PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

stek23
18-01-2010, 14:02
netta adesso! guardando le comparative non è che cambi molto e cmq io lo so è problema del case nonostante sia ben cablato e ottimizzato x un flusso d'aria migliore,il case è un middle tower con una ventola da 120 avanti e una 120 indietro basta niente più e pensavo di passare ad un haf932 ma per problemi di spazio al momento mi tocca arrangiare con questo:muro:

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=371&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
mi sembra netta..cmq anche il case fa il suo.

Scorpitron
18-01-2010, 14:37
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=371&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
mi sembra netta..cmq anche il case fa il suo.

mi sembra strana sta comaprativa l'ultim volta che ho visto uan comparativa l'ultra 120extreme era di 1-2gradi inferiore al nirvana,ora addirittura tutti sti gradi,mi sembra un pò strano

devil_mcry
18-01-2010, 15:12
dalla lettere di paolo ai corinzi...

ah no :muro: dal datasheet intel dei core 2 quad :D

http://img4.imageshack.us/img4/1289/immaginegr.png

ora quello che bisogna capire è

il vtt per intel massimo e 1.45 senza danni, con i c2d ci sono stati però processori morti intorno con 1.45v ma magari la mobo erogava d+ di quello che "diceva" :stordita:

quale limite va preso? siccome in tanti tengono 1.35v io penso che nn sia cosi pericoloso se il datasheet lo da per 1.45... o no?

Scorpitron
18-01-2010, 15:14
dalla lettere di paolo ai corinzi...

ah no :muro: dal datasheet intel dei core 2 quad :D

http://img4.imageshack.us/img4/1289/immaginegr.png

ora quello che bisogna capire è

il vtt per intel massimo e 1.45 senza danni, con i c2d ci sono stati però processori morti intorno con 1.45v ma magari la mobo erogava d+ di quello che "diceva" :stordita:

quale limite va preso? siccome in tanti tengono 1.35v io penso che nn sia cosi pericoloso se il datasheet lo da per 1.45... o no?

io ho tenuto il mio q6600 a 1.45 su una p5e e si sa che ha problemi di overvolt quindi non ti so dire a quanto stava e pure mi ha funzionato x 2 anni e qlkosa poi l'ho cambiato ma funziona ancora senza nessun problema,ora non so i 45 nm ma i 65nm o meglio il q6600 non mi ha mai dato problemi

devil_mcry
18-01-2010, 15:16
io ho tenuto il mio q6600 a 1.45 su una p5e e si sa che ha problemi di overvolt quindi non ti so dire a quanto stava e pure mi ha funzionato x 2 anni e qlkosa poi l'ho cambiato ma funziona ancora senza nessun problema,ora non so i 45 nm ma i 65nm o meglio il q6600 non mi ha mai dato problemi

si parlava di vtt XD cmq il q6600 è un'altra cpu nn fa rifermento come voltaggi

Scorpitron
18-01-2010, 15:17
si parlava di vtt XD cmq il q6600 è un'altra cpu nn fa rifermento come voltaggi

si di vtt infatti parlavo..cmq è tt un altra cpu queste non lo so ma se quel grafico è esatto allroa dovremmo stare tranquilli

devil_mcry
18-01-2010, 15:20
si di vtt infatti parlavo..cmq è tt un altra cpu queste non lo so ma se quel grafico è esatto allroa dovremmo stare tranquilli

a default i 65nm avevano +0.1v di vtt..

On3sgh3p
18-01-2010, 15:22
cmq al di la di tutto nn mi allontanereui molto dagli 1,35-1,4v max

devil_mcry
18-01-2010, 15:27
cmq al di la di tutto nn mi allontanereui molto dagli 1,35-1,4v max

io starei cmq sotto 1.40v

On3sgh3p
18-01-2010, 15:47
io starei cmq sotto 1.40v

ecco, perfetto :) considera che non ha tanto senso per tenerlo in daily...
esempio avevo 2 qx9650 che per stare a 500 di fsb volevano uno 1,38v e l'altro 1,4v di VTT, non credo serva a molto avere vtt cosi alto se nn si superano queste soglie di FSB infatti..

Rafiluccio
18-01-2010, 16:12
per un dayli use meglio un 450 x 9 o 480 x 8,5 .... non ho capito se è meglio ternere l'fsb alto ... che dite ? ci sono differenze di prestazioni ... perchè cmq chiede dei voltaggi , fsb e nb , più alti ... :rolleyes:

Alfio89
18-01-2010, 16:43
Raga ci sono stati casi di q9650 con temp dei core un pò sballate?
ne ho trovato uno ... lo scrissi un paio di pagine fà che fa i 4.3 ghz con 1.320v...
solo che in idle portava queste temp: 29,34,38,38 nella norma secondo voi?

in full si allineano?

etoy
18-01-2010, 16:46
beh grosso modo si sistemano in full. è in idle che spesso sfarfallano..il mio ad esempio sta a 30 30 35 28 ed il terzo core non scende mai sotto i 35..è bloccato lì ma se la temp sale si "sveglia" :)

Alfio89
18-01-2010, 16:48
beh grosso modo si sistemano in full. è in idle che spesso sfarfallano..il mio ad esempio sta a 30 30 35 28 ed il terzo core non scende mai sotto i 35..è bloccato lì ma se la temp sale si "sveglia" :)

grazie credevo fosse diciamo fallato...quindi vado sul sicuro...
altra cosa...conviene prenderlo?
(quì cade il mondo :D )

etoy
18-01-2010, 16:56
grazie credevo fosse diciamo fallato...quindi vado sul sicuro...
altra cosa...conviene prenderlo?
(quì cade il mondo :D )

beh saresti già a posto così..ma sai com'è :) io ho cambiato da q9450 a q9650 per passare da 3.8 a 4.2ghz..in termini pratici non serviva a nulla ma... :rolleyes:

On3sgh3p
18-01-2010, 16:58
beh saresti già a posto così..ma sai com'è :) io ho cambiato da q9450 a q9650 per passare da 3.8 a 4.2ghz..in termini pratici non serviva a nulla ma... :rolleyes:

ma è la soglia psicologica dei 4gigi ehheeh

in questo caso anche oltre..

devil_mcry
18-01-2010, 17:05
ma è la soglia psicologica dei 4gigi ehheeh

in questo caso anche oltre..

sti 4ghz sn un miraggio su qualunque procio :D

Alfio89
18-01-2010, 17:14
beh saresti già a posto così..ma sai com'è :) io ho cambiato da q9450 a q9650 per passare da 3.8 a 4.2ghz..in termini pratici non serviva a nulla ma... :rolleyes:

lol allora io da 3.6ghz a 4.2 sto messo meglio HAHA... comunque lo so che sto per fare una cakkiata mondiale...ma c'è qualcosa che mi spinge a farla :D

Max775
18-01-2010, 17:20
ma io credo di no non è molto,ma fa sempre bene imparare:)

Invece e' proprio cosi'. Se non stai piu' che attento con il vtt rischi di friggere la cpu :cry: .

Esempio (http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=428)

devil_mcry
18-01-2010, 17:21
lol allora io da 3.6ghz a 4.2 sto messo meglio HAHA... comunque lo so che sto per fare una cakkiata mondiale...ma c'è qualcosa che mi spinge a farla :D

http://static.episode39.it/character/1436.jpg

Rafiluccio
18-01-2010, 17:27
lol allora io da 3.6ghz a 4.2 sto messo meglio HAHA... comunque lo so che sto per fare una cakkiata mondiale...ma c'è qualcosa che mi spinge a farla :D

ormai nuovo su trova prezzi ed (eb@@) si trovano a meno dii 250 euro ... io lo prenderei nuovo ... tanto tutti arrivano a 4,0ghz ... posso anche sbagliare :mc: ma io la penso così ...

Max775
18-01-2010, 17:30
Come vi sembrano questi valori :http://img23.imageshack.us/img23/2152/immaginebm.png (http://img23.imageshack.us/i/immaginebm.png/)

Le temperature sembrano buone, ma per raggiungere quelle massime usa P95 small fft e soprattutto Linx/lLinpack (mediamente genera 10c piu di P95).

Alfio89
18-01-2010, 17:33
http://static.episode39.it/character/1436.jpg

LOL

ormai nuovo su trova prezzi ed (eb@@) si trovano a meno dii 250 euro ... io lo prenderei nuovo ... tanto tutti arrivano a 4,0ghz ... posso anche sbagliare :mc: ma io la penso così ...

Si ci avevo pensato...però usato lo pago di meno,sicuro che salga bene e comunque in garanzia

Ma si sentono parecchio i 4.2ghz in daily?

Alfio89
18-01-2010, 17:42
sarebbe questo il procio in questione

http://img689.imageshack.us/img689/1784/q96501.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/q96501.jpg/)

On3sgh3p
18-01-2010, 17:56
sarebbe questo il procio in questione

http://img689.imageshack.us/img689/1784/q96501.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/q96501.jpg/)

prendilo al volo e basta :)

etoy
18-01-2010, 18:46
sarebbe questo il procio in questione

http://img689.imageshack.us/img689/1784/q96501.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/q96501.jpg/)

vai vai prendi prendi :)

Scorpitron
18-01-2010, 18:52
Invece e' proprio cosi'. Se non stai piu' che attento con il vtt rischi di friggere la cpu :cry: .

Esempio (http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=428)

mi sa che stasera provo a scendere un pò il vtt e vedo se è stabile ma penso di no,ma cmq non voglio scendere sotto i 4ghz ho cambiato mobo apposta :D
sono pazzo lo so :sofico:

ps è meglio un fsb alto cn molti basso oppure è meglio un molti alto con fsb basso?

devil_mcry
18-01-2010, 18:58
mi sa che stasera provo a scendere un pò il vtt e vedo se è stabile ma penso di no,ma cmq non voglio scendere sotto i 4ghz ho cambiato mobo apposta :D
sono pazzo lo so :sofico:

ps è meglio un fsb alto cn molti basso oppure è meglio un molti alto con fsb basso?

sarebbe meglio fsb alti

Rafiluccio
18-01-2010, 19:13
sarebbe meglio fsb alti

ok grazie per la risposta :mbe:

ma c'è differenza come prestazioni ... trasferimento dati , photoshop , ecc ...

On3sgh3p
18-01-2010, 19:15
ok grazie per la risposta :mbe:

vTT permettendo :) se devo avere 10Mhz di FSB in più e 0,1v di Vtt non credo ne valga la pena :)

edit: la differenza non si nota molto, ma cmq si guadagna qualcosina nel multithread a parita' di frequenza..

Rafiluccio
18-01-2010, 19:20
vTT permettendo :) se devo avere 10Mhz di FSB in più e 0,1v di Vtt non credo ne valga la pena :)

edit: la differenza non si nota molto, ma cmq si guadagna qualcosina nel multithread a parita' di frequenza..

:ave: sempre preciso nelle spiegazioni ... grazie

p.s. ho preso proprio adesso un nuovo q9650 per mi cugino , vende il suo e6600 , una bella differenza ... ; nuovo 257 euro compreso di spedizione ... speriamo sia buono ... ;) :sperem: se vedo che sale bene li scambio ... :D

On3sgh3p
18-01-2010, 19:28
:ave: sempre preciso nelle spiegazioni ... grazie

p.s. ho preso proprio adesso un nuovo q9650 per mi cugino , vende il suo e6600 , una bella differenza ... ; nuovo 257 euro compreso di spedizione ... speriamo sia buono ... ;) :sperem: se vedo che sale bene li scambio ... :D

ahahhaha bravo :) speriamo tuo cugino nn legga qua lol

Rafiluccio
18-01-2010, 19:31
ahahhaha bravo :) speriamo tuo cugino nn legga qua lol

non visita questi siti ... meno male ... :D :doh:

Alfio89
18-01-2010, 19:46
non visita questi siti ... meno male ... :D :doh:

HAHAHA furbacchione !!!

Scorpitron
18-01-2010, 20:56
vTT permettendo :) se devo avere 10Mhz di FSB in più e 0,1v di Vtt non credo ne valga la pena :)

edit: la differenza non si nota molto, ma cmq si guadagna qualcosina nel multithread a parita' di frequenza..

ottimo! ora provo a scendere di fsb e vedo un pò

Krato§
18-01-2010, 21:11
secondo voi è normale che il mio q9550 inizia a wallare a 450mhz?A questa frequenza devo dare 1,35v sul VTT altrimenti nn ci rimango stabile...Mi sembra l'esemplare più sfigato nella storia di questi quad...o sbaglio? :mbe: Alla fine mi va bene anche il 450x8,5...però mi sembra molto strano...

On3sgh3p
18-01-2010, 22:28
secondo voi è normale che il mio q9550 inizia a wallare a 450mhz?A questa frequenza devo dare 1,35v sul VTT altrimenti nn ci rimango stabile...Mi sembra l'esemplare più sfigato nella storia di questi quad...o sbaglio? :mbe: Alla fine mi va bene anche il 450x8,5...però mi sembra molto strano...

occhio che dipende molto dalla mobo, spesso è anche inutile alzare il vTT su alcuni esemplari..diciamo che c'è gente qua (o per lo meno c'èra) che è andata con fsb assurdi a vtt default!!!
cmq ovviamente nella media, diciamo che con 1,35v sei al limite consigliato per un daily...

per esempio io avevo un Q9550, che nn ne voleva sapere di superare i 485di fsb (anzi ci arrivava), e poi si è capito che il problema stava nella mobo (p5e@rampage formula). La stessa cpu su una gigabyte ep45-ud3r ha superato i 525mhz di FSB... ed è risultata stabile sui 500x8 con Vtt di 1,25v...

Krato§
18-01-2010, 22:33
occhio che dipende molto dalla mobo, spesso è anche inutile alzare il vTT su alcuni esemplari..diciamo che c'è gente qua (o per lo meno c'èra) che è andata con fsb assurdi a vtt default!!!
cmq ovviamente nella media, diciamo che con 1,35v sei al limite consigliato per un daily...

per esempio io avevo un Q9550, che nn ne voleva sapere di superare i 485di fsb (anzi ci arrivava), e poi si è capito che il problema stava nella mobo (p5e@rampage formula). La stessa cpu su una gigabyte ep45-ud3r ha superato i 525mhz di FSB... ed è risultata stabile sui 500x8 con Vtt di 1,25v...

si ma guarda la mobo che ho in firma...:asd:

Rafiluccio
18-01-2010, 22:39
occhio che dipende molto dalla mobo, spesso è anche inutile alzare il vTT su alcuni esemplari..diciamo che c'è gente qua (o per lo meno c'èra) che è andata con fsb assurdi a vtt default!!!
cmq ovviamente nella media, diciamo che con 1,35v sei al limite consigliato per un daily...

per esempio io avevo un Q9550, che nn ne voleva sapere di superare i 485di fsb (anzi ci arrivava), e poi si è capito che il problema stava nella mobo (p5e@rampage formula). La stessa cpu su una gigabyte ep45-ud3r ha superato i 525mhz di FSB... ed è risultata stabile sui 500x8 con Vtt di 1,25v...

perdonami ma adesso non mi trovo :mc:
1,35v di vfsb e non è troppo per un dayli use ... pensavo che non si dovesse superare 1,25v come voltaggio ... ? :doh:

Scorpitron
18-01-2010, 22:45
un piccolo aumento di tensione al chipset e posso scendere magicamente a 1.31 di vtt :D sono stabile da 1h e 45m

temp in calo 83-76-77-75 (massime raggiunte)

test x 2 ore poi si riscende :D

stek23
18-01-2010, 22:52
occhio che dipende molto dalla mobo, spesso è anche inutile alzare il vTT su alcuni esemplari..diciamo che c'è gente qua (o per lo meno c'èra) che è andata con fsb assurdi a vtt default!!!
cmq ovviamente nella media, diciamo che con 1,35v sei al limite consigliato per un daily...

per esempio io avevo un Q9550, che nn ne voleva sapere di superare i 485di fsb (anzi ci arrivava), e poi si è capito che il problema stava nella mobo (p5e@rampage formula). La stessa cpu su una gigabyte ep45-ud3r ha superato i 525mhz di FSB... ed è risultata stabile sui 500x8 con Vtt di 1,25v...

si io sto a 485 x 8.5 con 1.24 di vtt e a 471 a default..

Scorpitron
18-01-2010, 22:54
si io sto a 485 x 8.5 con 1.24 di vtt e a 471 a default..

:eek: cioè anche se non impostavano i voltaggi modificabili sul bios della gigabyte era la stessa cosa sale di tutto là sopra

On3sgh3p
18-01-2010, 23:00
si ma guarda la mobo che ho in firma...:asd:
si hai ragione... hai provato ad escludere altri fattori?
tipo ram 1:1 e test con molty x6, o magari a saltare il 450mhz esatto e provare direttamente 455 o460?
un piccolo aumento di tensione al chipset e posso scendere magicamente a 1.31 di vtt :D sono stabile da 1h e 45m

temp in calo 83-76-77-75 (massime raggiunte)

test x 2 ore poi si riscende :D
bene ottimo!
perdonami ma adesso non mi trovo :mc:
1,35v di vfsb e non è troppo per un dayli use ... pensavo che non si dovesse superare 1,25v come voltaggio ... ? :doh:
guarda, il data sheet intel ufficiale dice che il limite assoluto è di 1,45v per il VTT

http://download.intel.com/design/processor/datashts/318726.pdf
pagina 19

stessa cosa per il Vcore, li sono considerate le tolleranze di errore che possono avere le varie mobo rispetto al voltaggio effettivo, considerate un 5%

stek23
18-01-2010, 23:02
:eek: cioè anche se non impostavano i voltaggi modificabili sul bios della gigabyte era la stessa cosa sale di tutto là sopra

si praticamente si,l'unica cosa che mi dispiace ma nn dipende poi del tutto dalla mobo è che ho dovuto vendere le blade perchè nn potevo stare a 4 giga e ram a 1200 per via dello strap e dell'fsb alto..

Scorpitron
18-01-2010, 23:08
si praticamente si,l'unica cosa che mi dispiace ma nn dipende poi del tutto dalla mobo è che ho dovuto vendere le blade perchè nn potevo stare a 4 giga e ram a 1200 per via dello strap e dell'fsb alto..

e vabbè alla fine le ram non fanno tanto la differenza cmq io sonos tabile dopo 2 ore e 5 minuti di occt con le stesse temp postate prima ora na partitina a left 4 dead x essere proprio rock solid e poi si riscende :D

Rafiluccio
18-01-2010, 23:10
si praticamente si,l'unica cosa che mi dispiace ma nn dipende poi del tutto dalla mobo è che ho dovuto vendere le blade perchè nn potevo stare a 4 giga e ram a 1200 per via dello strap e dell'fsb alto..

io le avrei tenute cmq ... :rolleyes:

On3sgh3p
18-01-2010, 23:11
si praticamente si,l'unica cosa che mi dispiace ma nn dipende poi del tutto dalla mobo è che ho dovuto vendere le blade perchè nn potevo stare a 4 giga e ram a 1200 per via dello strap e dell'fsb alto..

Marò ragazzi, frequentare sto forum è la rovina per tutti noi :)

Krato§
18-01-2010, 23:19
ragazzi facciamo una cosa...che PL usate sulle vostre mobo?E che voltaggi del nb?

Max775
19-01-2010, 12:52
mi sa che stasera provo a scendere un pò il vtt e vedo se è stabile ma penso di no,ma cmq non voglio scendere sotto i 4ghz ho cambiato mobo apposta :D
sono pazzo lo so :sofico:

ps è meglio un fsb alto cn molti basso oppure è meglio un molti alto con fsb basso?

Se e' stabile, un fsb piu' alto e' meglio per quanto riguarda le prestazioni.

Scorpitron
19-01-2010, 13:56
e vabbè alla fine le ram non fanno tanto la differenza cmq io sonos tabile dopo 2 ore e 5 minuti di occt con le stesse temp postate prima ora na partitina a left 4 dead x essere proprio rock solid e poi si riscende :D

tutto stabile ma stamttina x sfizio rifaccio il test e dopo 2 minuti crasha ! ma xkè fa così?:muro:

stek23
19-01-2010, 14:08
tutto stabile ma stamttina x sfizio rifaccio il test e dopo 2 minuti crasha ! ma xkè fa così?:muro:

misteri dell'overclock...

Scorpitron
19-01-2010, 14:11
misteri dell'overclock...

si però che ball! e sono sceso solo di VTT ora nemmeno con VTT a 1.55 riesco a passare qualche test,mi sa che devo rifà tutto da capo :cry:

Rafiluccio
19-01-2010, 15:18
si però che ball! e sono sceso solo di VTT ora nemmeno con VTT a 1.55 riesco a passare qualche test,mi sa che devo rifà tutto da capo :cry:

ma , ti dirò ... questo è il mistero della asus ... per questo ho preso una gigabyte ! sarà solo una questione personale ...

Max775
19-01-2010, 17:38
tutto stabile ma stamttina x sfizio rifaccio il test e dopo 2 minuti crasha ! ma xkè fa così?:muro:

Una sola passata di P95, linpack, ecc non e' sufficiente. Se vuoi essere sicuro i test devi ripeterli piu' volte fino a quando non ottienti risultati consistenti.

Killkernel
19-01-2010, 18:26
ragazzi facciamo una cosa...che PL usate sulle vostre mobo?E che voltaggi del nb?

In configurazione daily ho una DFI Lanparty LT X48 T2R (INTEL X48) raffreddata a liquido con Swiftech Apex Ultra ed i settings sono :

- CPU : Q9650 @ 4Ghz - 445x9 @ 1,216VCore in full load;
- RAM : 4GB (2x2GB) OCZ 1066 Platinum in sincrono al FSB (890Mhz) @1,90VDimm con timings 4-4-4-12 e Performance Level @ 7;
- NB Strap : 333/667 (1:1) @ 1,40VNB

Considerando la quantità, le frequenze, i timings della RAM, il PL @7 ed i voltaggi in generale, sono soddisfatto perchè non sarà di certo "estremo" come overclock, ma devo dire che quando c'è da spingere sull'acceleratore il "motore" risponde mooolto bene (in particolare è molto soddisfacente il throughput della RAM in lettura/scrittura/copia)... :D

Scorpitron
19-01-2010, 20:41
Una sola passata di P95, linpack, ecc non e' sufficiente. Se vuoi essere sicuro i test devi ripeterli piu' volte fino a quando non ottienti risultati consistenti.

:muro: ora ho riusato il mio profilo ma ho un vtt @1.35 e vorrei scendere un pò ma non me lo fa fare,secondo voi dovrei alzare qualche altro voltaggio per scendere di vtt?

Max775
19-01-2010, 22:26
:muro: ora ho riusato il mio profilo ma ho un vtt @1.35 e vorrei scendere un pò ma non me lo fa fare,secondo voi dovrei alzare qualche altro voltaggio per scendere di vtt?

Prova a scendere un pelo di vtt e salire di vcc. Comunque mi sa che sei gia' al limite :mc: .

Max775
19-01-2010, 22:32
ragazzi facciamo una cosa...che PL usate sulle vostre mobo?E che voltaggi del nb?

Sulla mia Asus P5Q-E il PLL lo lascio a 1.5 anche quando uso il profilo 4Ghz. A 3.8 uso questo profilo:

vcc: 1.21875
vfsb(vtt): 1.12
pll: 1.5
vnb: 1.10

fastmenu
19-01-2010, 22:33
chi ha le voci glt mi può dire come le ha impostate?abbassando il vcore e salendo con glt riesco a rimanere RS a 3,8ghz,ma io voglio o 4 day use:muro:

Scorpitron
19-01-2010, 22:36
Prova a scendere un pelo di vtt e salire di vcc. Comunque mi sa che sei gia' al limite :mc: .

vtt,pll,vcc non ricordo cos'è :sofico:

Krato§
19-01-2010, 22:38
Sulla mia Asus P5Q-E il PLL lo lascio a 1.5 anche quando uso il profilo 4Ghz. A 3.8 uso questo profilo:

vcc: 1.21875
vfsb(vtt): 1.12
pll: 1.5
vnb: 1.10

il PL della mobo non il PLL della cpu... PL= PERFORMANCE LEVEL che determina la banda delle memorie ram...più è basso più banda avrai, più dovrai overvoltare il nb...guarda nel bios ;)

devil_mcry
19-01-2010, 22:43
forse sulla sua si chiama transaction booster nel bios... se lo guardano da li

alcatraroz
19-01-2010, 22:45
chi ha le voci glt mi può dire come le ha impostate?abbassando il vcore e salendo con glt riesco a rimanere RS a 3,8ghz,ma io voglio o 4 day use:muro:






Originariamente inviato da Rojaus Guarda i messaggi
Questi sono i miei parametri per i 4ghz provali :

FSB Frequency: 482
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.296 (da bios)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.56
FSB Termination Voltage: 1.32
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.38
NB GTL Reference: 0.660x
Pl :11

Krato§
19-01-2010, 22:46
forse sulla sua si chiama transaction booster nel bios... se lo guardano da li

mmm...possibile si...

Krato§
19-01-2010, 22:48
Originariamente inviato da Rojaus Guarda i messaggi
Questi sono i miei parametri per i 4ghz provali :

FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.3825 (1.37v Reali)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.36
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.38
NB GTL Reference: 0.660x


Ciao!

alla faccia dei voltaggi...ma che temp hai? :eek:

alcatraroz
20-01-2010, 00:51
considera solo i gtl.......... gli altri sono molto piu bassi vcore 1.30 (full-load) v ,vfsb 1.32 , e vNb 1.36... tu chiedevi i GTL mi pare


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120005429_prime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120005429_prime.jpg)

FlatEric
20-01-2010, 11:20
Ciao a tutti, finalmente sono entrato in possesso del mio Q9550 :) Stasera mi cimenterò a tiragli il collo per quanto possibile alla mia modesta mobo, ma cmq volevo avere un pò di opinioni sul processore che mi è arrivato: è uno step E0 e come VID ha un valore abbastanza basso, 1,1 V, come devo prendere questa cosa, è un buon auspicio per OC oppure mi devo accontentare di poco? Ad ogni modo credo che cercherò di prendere i 4GHz se ci riesco giusto per benchare, per poi tenermi a 3,6 - 3,8 in daily, vedendo cosa potrebbe convenirmi in base a voltaggi e temperature.

On3sgh3p
20-01-2010, 11:57
Ciao a tutti, finalmente sono entrato in possesso del mio Q9550 :) Stasera mi cimenterò a tiragli il collo per quanto possibile alla mia modesta mobo, ma cmq volevo avere un pò di opinioni sul processore che mi è arrivato: è uno step E0 e come VID ha un valore abbastanza basso, 1,1 V, come devo prendere questa cosa, è un buon auspicio per OC oppure mi devo accontentare di poco? Ad ogni modo credo che cercherò di prendere i 4GHz se ci riesco giusto per benchare, per poi tenermi a 3,6 - 3,8 in daily, vedendo cosa potrebbe convenirmi in base a voltaggi e temperature.

senza dubbio è un buon auspicio..! cerca di salire gradualmente senza overvolt inutili se ci tieni alla cpu :)
ps. l'hai preso nuova?

FlatEric
20-01-2010, 12:09
senza dubbio è un buon auspicio..! cerca di salire gradualmente senza overvolt inutili se ci tieni alla cpu :)
ps. l'hai preso nuova?

Nuova da Prok**...ci vado piano perché la mobo è un pò scarsina, e già mi sono partite un paio di piste dei banchi RAM per motivi poco noti a me (forse perché le Crucial Ballistix che avevo prima chiedevano 2.2 V per stare a CL4), quindi non vorrei strapazzarla...però per gusto vorrei toccare i 4 Gigi RS.

Cmq da prime impressioni sembra vada bene in default, in idle tengo attorno i 30° (con case aperto però) e sotto LinX i 44°, anche se solo un sensore dei 4 core sembra dare temperature coerenti sotto i 44° :muro:

oni87
20-01-2010, 12:13
ho avuto anche io la P35Neo2-Fr e nn c'è stato verso di far lavorare le memorie che avevo all'epoca cioè delle Kingston HiperX 1066 alla massima velocità, forse era un problema di compatibilità fatto stà ke a 980/990Mhz già iniziava a fare skermate Blu, avevo un E8400 e nn sono riuscito ad andare oltre i 4.2Ghz cn Zalman 9700Led.

FlatEric
20-01-2010, 12:35
ho avuto anche io la P35Neo2-Fr e nn c'è stato verso di far lavorare le memorie che avevo all'epoca cioè delle Kingston HiperX 1066 alla massima velocità, forse era un problema di compatibilità fatto stà ke a 980/990Mhz già iniziava a fare skermate Blu, avevo un E8400 e nn sono riuscito ad andare oltre i 4.2Ghz cn Zalman 9700Led.

Ieri ho avuto problemi a fare andare le G.skill 1066 alle frequenze di default e con i timings corretti (CL5), ma avevo ancora il BIOS 1.6 e i jumper a 266 (per forza, avevo sotto un E2140), fai conto che praticamene dovevo tenere i timings molto rilassati (6-7-7-20) per tenerla solida e sperare in un flash con il nuovo BIOS senza problemi...
Il flash è andato ok e con il nuovo bios (1.1C), ho messo il Q9550 e settato i jumper a 333, così riesco a tenere la ram a 1066 con timings corretti al voltaggio dato (2.1V), ho provato a fare andare sia Prime che LinX e reggono (anche se non ho fatto un test estensivo)...vorrò vedere se riesco poi a tenerle magari a 2.0-2.05 V, datoche sulle ram c'è scritto 2-2.1 come range di voltaggio per le specifiche dei moduli.

Non sò come andrà a provare a tirarle più in alto, sicuramente tra bios aggiornato e jumper settati a 333 la scheda regge meglio le frequenze elevate...vediamo stasera quanto :D

Max775
20-01-2010, 17:38
il PL della mobo non il PLL della cpu... PL= PERFORMANCE LEVEL che determina la banda delle memorie ram...più è basso più banda avrai, più dovrai overvoltare il nb...guarda nel bios ;)

Grazie per la chiarificazione :)

fastmenu
20-01-2010, 20:15
Originariamente inviato da Rojaus Guarda i messaggi
Questi sono i miei parametri per i 4ghz provali :

FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.3825 (1.37v Reali)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.36
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.38
NB GTL Reference: 0.660x


Ciao!


grazie,non li ho tutti io,ma li confronto subito;) a buon rendere

ps come si possono fare gli screen del bios?se possibile...

fastmenu
20-01-2010, 20:41
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
Originariamente inviato da Rojaus Guarda i messaggi
Questi sono i miei parametri per i 4ghz provali :

FSB Frequency: 471
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: manually set to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled

CPU Voltage: 1.3825 (1.37v Reali)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.630x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.54
FSB Termination Voltage: 1.36
DRAM Voltage: 2.20
NB Voltage: 1.38
NB GTL Reference: 0.660x


Ciao!

grazie,non li ho tutti io,ma li confronto subito a buon rendere

ps come si possono fare gli screen del bios?se possibile...

niente da fare,a 4 ghz non vuole sapere di bootare,o meglio boota,ma non entra in winzoz con schermate blu...
azz a 3,8ghz è RS e a 4ghz non entra che nervoso...

alcatraroz
20-01-2010, 20:45
non cambia molto ...lasciala cosi'...:)

fastmenu
20-01-2010, 20:49
non cambia molto ...lasciala cosi'...:)

infatti,anche se mi rode:muro:

FlatEric
20-01-2010, 21:29
Eccoci, sto cominciando a salire un pò, ma sono piagato dalla scheda madre che Vdroppa tanto...20-30 mV da quella settata da BIOS e ulteriori 30-40 mV da idle a carico...

Mi chiedevo, con Vid 1,1 V, quanto delta V potevo dare, o se posso tenere come regola generare di stare sotto i 1,35 V (vorrei evitare di esagerare :D)

FlatEric
21-01-2010, 08:50
Fatto qualche test, ho fatto 3400-3600-3800, stando stabile a 3600 con 1.2125 Vcore (1.2 reali in idle e 1.165 in load, mizze se droppa) e sui 60°, mentre a 3800 (450*8.5) faccio una fatica bestia a tenerlo stabile, Linx mi dà errori anche con Vcore 1.325 da Bios (circa 1.3 reali), Vtt 1.325 e V NB 1.45...ho il dubbio che la mobo stia già wallando a 450 MHz, che mi par di ricordare sia abbastanza comune sulle mobo P35, stasera provo a dargli la botta per cercare di tenere stabile il 3.8 ma credo che mi ci vorrà ancora un poco di voltaggio su CPU e FSB termination....dalle tensioni che raggiungo vedo se tentare il 4 Gigi, anche se in verità non gradirei strafare con una mobo medio-bassa come la mia.

Mi sa che cercherò poi di mettermi in daily attorno al 3.7 GHz, in modo da non dover tirar troppo la mobo ma cmq tenere una buona freq :)

On3sgh3p
21-01-2010, 11:08
Fatto qualche test, ho fatto 3400-3600-3800, stando stabile a 3600 con 1.2125 Vcore (1.2 reali in idle e 1.165 in load, mizze se droppa) e sui 60°, mentre a 3800 (450*8.5) faccio una fatica bestia a tenerlo stabile, Linx mi dà errori anche con Vcore 1.325 da Bios (circa 1.3 reali), Vtt 1.325 e V NB 1.45...ho il dubbio che la mobo stia già wallando a 450 MHz, che mi par di ricordare sia abbastanza comune sulle mobo P35, stasera provo a dargli la botta per cercare di tenere stabile il 3.8 ma credo che mi ci vorrà ancora un poco di voltaggio su CPU e FSB termination....dalle tensioni che raggiungo vedo se tentare il 4 Gigi, anche se in verità non gradirei strafare con una mobo medio-bassa come la mia.

Mi sa che cercherò poi di mettermi in daily attorno al 3.7 GHz, in modo da non dover tirar troppo la mobo ma cmq tenere una buona freq :)

ahia, si mi sa che già sei vicino al wall della mobo.. se ti tiene 3600 con 1,2v (idle) e per i 3800 non te ne bastano 1,3...

FlatEric
21-01-2010, 11:43
ahia, si mi sa che già sei vicino al wall della mobo.. se ti tiene 3600 con 1,2v (idle) e per i 3800 non te ne bastano 1,3...

Sigh, immaginavo...ora cmq sto pianificando di fare la mod Vdroop, perché balla troppo la mia mobo e non vorrei che il droop mi porti ad instabilità sotto carico, e poi cercherò di giocare ancora un pò con anche la tensione del SB, che ho lasciato sempre a default. Almeno i 3.8 li vorrei toccare :( Devo dedicarci però un pò di tempo a cercare di capire cosa veramente mi limita, anche se come dici sembra proprio essere la mobo, dato che con +0.225 V dal VID non tengo i 3.8 :(

cacoci
21-01-2010, 12:23
vorrei sapere con cosa posso stressare il pc per vedere se sono rs@ a 4.140ghz con linx arrivo alla fine con 20 cicli temperatura 60° in full

Rafiluccio
21-01-2010, 13:34
vorrei sapere con cosa posso stressare il pc per vedere se sono rs@ a 4.140ghz con linx arrivo alla fine con 20 cicli temperatura 60° in full

testa con prime95 ... con occt e ibt ... hai un q9650 o q9550 ? con che voltaggi sei a 4140mhz ?

cacoci
21-01-2010, 14:13
testa con prime95 ... con occt e ibt ... hai un q9650 o q9550 ? con che voltaggi sei a 4140mhz ?

q9650 vcore 1.36 vcore nb 1.51 fsb vtt 1.26 pll 1.54 ho fatto 45 minuti con prime95 in modalità blend 63° in full come ti sembra

Rafiluccio
21-01-2010, 14:24
q9650 vcore 1.36 vcore nb 1.51 fsb vtt 1.26 pll 1.54 ho fatto 45 minuti con prime95 in modalità blend 63° in full come ti sembra

ottimo ... perfetto direi ... :) forse l'nb a 1,51v è un pò troppo alto .. volevi dire 1,31v ???

cacoci
21-01-2010, 14:32
ottimo ... perfetto direi ... :) forse l'nb a 1,51 è un pò troppo alto .. volevi dire 1,31v ???

nono 1.51 dici di abbassare un po 1.31 non è poco booh e vtt devo abbassare anche quello.
grazie

Rafiluccio
21-01-2010, 14:37
nono 1.51 dici di abbassare un po 1.31 non è poco booh e vtt devo abbassare anche quello.
grazie

1,51 è troppo alto .. per un dayli dovrebbe essere massimo 1,35v ...

cacoci
21-01-2010, 14:38
1,51 è troppo alto .. per un dayli dovrebbe essere massimo 1,35v ...

ok provo e gli altri come ti sembrano grazie ancora

Rafiluccio
21-01-2010, 14:42
ok provo e gli altri come ti sembrano grazie ancora

ottimi :D ... puo starci in dayli use tranquillamente !

di neinte ;)

DanieleDS
21-01-2010, 15:21
Ragazzi, volevo dirvi che alla fine ho cambiato configurazione, dando il mio q9550 + P5E3 ad un mio amico, ringrazio cmq per tutto quanto per le dritte e il resto, che applicherò sul nuovo processore. Grazie ancore. ciaoooooo

Rafiluccio
21-01-2010, 15:35
Ragazzi, volevo dirvi che alla fine ho cambiato configurazione, dando il mio q9550 + P5E3 ad un mio amico, ringrazio cmq per tutto quanto per le dritte e il resto, che applicherò sul nuovo processore. Grazie ancore. ciaoooooo

e tu cosa prendi ???:D spero non un socket 775 ......

DanieleDS
21-01-2010, 15:42
diciamo cosa ho preso... ho preso la ASUS P7P55D-E Premium con Intel I750, poi già che c'ero ho cambiato il mio case :-)

Rafiluccio
21-01-2010, 15:45
diciamo cosa ho preso... ho preso la ASUS P7P55D-E Premium con Intel I750, poi già che c'ero ho cambiato il mio case :-)

ottimo acquisto ... anch'io volevo cambiare ma preferisco aspettare che escano gli i9 e poi fare il cambio ...;)

Scorpitron
21-01-2010, 20:35
ottimo acquisto ... anch'io volevo cambiare ma preferisco aspettare che escano gli i9 e poi fare il cambio ...;)

bravo...aspettiamo il top :D

supeuser
21-01-2010, 23:20
bravo...aspettiamo il top :D

io aspettero parecchio... un q9550 a 4.1 ghz fa girare qualsiasi cosa al top... cambiare e' inutile... idem la 4870x2 per ora sto bene cosi'... ;)

alcatraroz
21-01-2010, 23:29
io aspettero parecchio... un q9550 a 4.1 ghz fa girare qualsiasi cosa al top... cambiare e' inutile... idem la 4870x2 per ora sto bene cosi'... ;)

quoto...soprattutto cambiare per un i5 ora...( il che comporta cambiare pure ram e mobo)

Rafiluccio
22-01-2010, 09:06
quoto...soprattutto cambiare per un i5 ora...( il che comporta cambiare pure ram e mobo)

infatti io parlo di i9 ...;)

Rafiluccio
22-01-2010, 09:12
io aspettero parecchio... un q9550 a 4.1 ghz fa girare qualsiasi cosa al top... cambiare e' inutile... idem la 4870x2 per ora sto bene cosi'... ;)

non direi proprio inutile ...anch'io sono a 4,1ghz,... con un i9 le cose cambiano ... , ho letto un pò di cose e dovrebbero essere sorprendenti !

alcatraroz
22-01-2010, 17:49
infatti io parlo di i9 ...;)

sugli i9 sono d'accordo ...pure io ho letto meraviglie(almeno sulla carta)....mentre sugli i5 nonstante una cifra di gente si sia affrettata a cambiare mobo+ram+cpu il guadagno non e' stato x niente eclatante e mi ricordo al lancio del socket 1156 + i5 i proclami che sono stati fatti

supeuser
22-01-2010, 19:40
non direi proprio inutile ...anch'io sono a 4,1ghz,... con un i9 le cose cambiano ... , ho letto un pò di cose e dovrebbero essere sorprendenti !

di che meraviglie parli? hai programmi o giochi che fanno fatica? :D

fastmenu
22-01-2010, 19:54
di che meraviglie parli? hai programmi o giochi che fanno fatica? :D

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: noi siamo d'accordo,nemmeno i nostri quad vengono sfruttati al 100% ora, se non per chi usa programmi particolari....e anche se fossero sfruttati al 100% direbbero la loro...

Rafiluccio
22-01-2010, 20:30
ho questo processore ormai da quasi un 1 anno e volevo cambiare ... ma adesso come adesso non ne valeva la pane cambiare per prendere un i7 ... ;)

le prestazioni del i9 le puoi legggere semplicemente cercando su google ... :mc:

per la verità se ci penso bene per l'utilizzo che ne faccio , non valeva la pena nemmeno cambiare il vecchio q6600 col q9650 ... ;

se ho la possibiltà ... senza strafare economicamente allora cambio volentieri ! ;)

atarum0r0
22-01-2010, 20:37
in quanti secondi, un q9550 a freq originale, fa il super pi da 1 mb?

alcatraroz
22-01-2010, 21:04
ho questo processore ormai da quasi un 1 anno e volevo cambiare ... ma adesso come adesso non ne valeva la pane cambiare per prendere un i7 ... ;)

le prestazioni del i9 le puoi legggere semplicemente cercando su google ... :mc:

per la verità se ci penso bene per l'utilizzo che ne faccio , non valeva la pena nemmeno cambiare il vecchio q6600 col q9650 ... ;

se ho la possibiltà ... senza strafare economicamente allora cambio volentieri ! ;)

se parliamo dei giochi attuali non varrebbe la pena nemmeno di cambiare un E8XXX > /= a 3.8 ghz con un quad....

Rafiluccio
22-01-2010, 22:04
se parliamo dei giochi attuali non varrebbe la pena nemmeno di cambiare un E8XXX > /= a 3.8 ghz con un quad....

prima di tutto non parlo solo di giochi ... e poi per i giochi conta prettamente la scheda video .... :mc:

On3sgh3p
22-01-2010, 22:29
sugli i9 sono d'accordo ...pure io ho letto meraviglie(almeno sulla carta)....mentre sugli i5 nonstante una cifra di gente si sia affrettata a cambiare mobo+ram+cpu il guadagno non e' stato x niente eclatante e mi ricordo al lancio del socket 1156 + i5 i proclami che sono stati fatti

quoto, cmq cambiare da un Q9650/9550 per passare ad i5, non so quanto possa convenirte in termini di rapporto prestazioni... basta a farvi riflettere solo il costo dei due processori:

Q9650 si trova a 260€ ed invece l'i5 750 a 155€......
considerando che ormai ddr3 e ddr2 hanno un prezzo quasi allineato, senza dubbio per farsi un pc nuovo meglio il 750..!
presto queste cpu verranno messe fuori produzione, ma fanno ancora i loro lavoro!

fastmenu
22-01-2010, 22:30
se gli i7 salgono bene e quindi avercloccati staccano di parecchio i quad magari chi ha un sistema un po datato,a livello ram/mobo può valutare il passaggio.
assolutamente no per i5....
non so che vga usiate voi,ma nel mio caso una banalissima 8800gt in sli va ancora alla grande con i monitor della maggioranza,19" 22" 24"(gia qui siamo su un buon livello),ma se volessi prendere un 30":D ad esempio valuterei la sostituzione della vga,magari con 2/3 gtx925 di quelle pompate.ma il copsto delle vga e del monitor non è certo indifferente,ma le prestazioni sarebbero empiricamente palesi,piu di una cpu/ram/mobo.

alcatraroz
22-01-2010, 23:14
ok per un sistema nuovo fosre gli i5 hanno un senso(anche se io passerei ad un i7)...ma io ho visto un sacco di gente passare da p35/45 +e8xxx ad i5 cambiando mobo+cpu+ram e spendendo una cifra ....e' questo che non capisco

On3sgh3p
23-01-2010, 12:10
ok per un sistema nuovo fosre gli i5 hanno un senso(anche se io passerei ad un i7)...ma io ho visto un sacco di gente passare da p35/45 +e8xxx ad i5 cambiando mobo+cpu+ram e spendendo una cifra ....e' questo che non capisco

beh magari li ci potrebbe stare, considerando che cmq si è passato da dualcore e ddr2, ad un quadcore di nuova generazione e ddr3..

Scorpitron
23-01-2010, 14:16
ragazzi sono rock solid finalmente...lasciando stare le temp,come sono i voltaggi?

http://img64.imageshack.us/i/occt.jpg/
http://img718.imageshack.us/i/23012010001z.jpg/
http://img31.imageshack.us/i/23012010s.jpg/

ragazzi io ho le blade e le tengo a pl10,posso metterle a pl7 o inferiori? tengono e ne vale la pena?

ps per avere delle temp decenti devo mettere a def il procio,quindi lo occo e via !:D

stek23
23-01-2010, 14:29
ragazzi sono rock solid finalmente...lasciando stare le temp,come sono i voltaggi?

http://img64.imageshack.us/i/occt.jpg/
http://img718.imageshack.us/i/23012010001z.jpg/
http://img31.imageshack.us/i/23012010s.jpg/

ragazzi io ho le blade e le tengo a pl10,posso metterle a pl7 o inferiori? tengono e ne vale la pena?

ps per avere delle temp decenti devo mettere a def il procio,quindi lo occo e via !:D

comprati un dissi nuovo!!:D
cmq tu che hai il q9650 puoi benissimo provare a stare a pl8 o addirittura pl7,devi vedere quanti volt dare all'nb..
rafiluccio con ud3r se nn sbaglio le tiene a pl7..

Scorpitron
23-01-2010, 14:38
comprati un dissi nuovo!!:D
cmq tu che hai il q9650 puoi benissimo provare a stare a pl8 o addirittura pl7,devi vedere quanti volt dare all'nb..
rafiluccio con ud3r se nn sbaglio le tiene a pl7..

io vorrei fermarmi qui con i volt e se le metto a pl7 con memtest posso verificare la loro stabilità? o devo sempre testare cn occt o prime 95?

stek23
23-01-2010, 15:02
io vorrei fermarmi qui con i volt e se le metto a pl7 con memtest posso verificare la loro stabilità? o devo sempre testare cn occt o prime 95?

si puoi usare memtest o almeno io faccio cosi perchè a quanto ne so anche lui stressa ram e nb ma poi un giro di prime ti conviene farlo lo stesso.

Rafiluccio
23-01-2010, 15:08
io vorrei fermarmi qui con i volt e se le metto a pl7 con memtest posso verificare la loro stabilità? o devo sempre testare cn occt o prime 95?

si come ti dice stek23 è giusto ... le tengo anch'io a 455 x 9 120mhz pl 7 e lo strap a 200mhz ;) invece che a 400mhz ... queesto dipende sia dalle ram ma molto dalla scheda madre :mc: io setto 1,26v e sono rock solid ...

prova e testa con memtest da bios e poi con quello da win per essere sicura al 100%

Scorpitron
23-01-2010, 15:43
si come ti dice stek23 è giusto ... le tengo anch'io a 455 x 9 120mhz pl 7 e lo strap a 200mhz ;) invece che a 400mhz ... queesto dipende sia dalle ram ma molto dalla scheda madre :mc: io setto 1,26v e sono rock solid ...

prova e testa con memtest da bios e poi con quello da win per essere sicura al 100%

io ora ho fatto un oretta di left a pl7 e nessun problema cmq stasera gli faccio un bel memtest e via!

ma i gtl rischiano di danneggiare la cpu?

alcatraroz
23-01-2010, 15:46
beh magari li ci potrebbe stare, considerando che cmq si è passato da dualcore e ddr2, ad un quadcore di nuova generazione e ddr3..

si..pero' devi cambiare pure mobo+ram...e le mobo p55 non e' che le regalino,a sto punto meglio passare a i7 o ancora meglio prendersi solo un quad come il nostro,senza cambiare ne' ram ne mobo, e aspettare i9

goku1981_01
24-01-2010, 14:59
si..pero' devi cambiare pure mobo+ram...e le mobo p55 non e' che le regalino,a sto punto meglio passare a i7 o ancora meglio prendersi solo un quad come il nostro,senza cambiare ne' ram ne mobo, e aspettare i9

SALVE RAGAZZI IO VORREI COMPRARMI TRA QUALCHE MESE HO UNA ATI HD 5970 OPPURE NVIDIA FERMI..VORREI SApere s il nostro porcessore sarebbe in grado di farla girare al massimo..o sarebbe inutile perche causa collo di bottiglia?

Rafiluccio
24-01-2010, 15:07
SALVE RAGAZZI IO VORREI COMPRARMI TRA QUALCHE MESE HO UNA ATI HD 5970 OPPURE NVIDIA FERMI..VORREI SApere s il nostro porcessore sarebbe in grado di farla girare al massimo..o sarebbe inutile perche causa collo di bottiglia?

dipende dalla frequenza ... sicuramente tenendolo a 4,0ghz non avrai nessun collo di bottiglia ... ;)

On3sgh3p
24-01-2010, 15:24
dipende dalla frequenza ... sicuramente tenendolo a 4,0ghz non avrai nessun collo di bottiglia ... ;)

quoto, non c'è timore di essere cpu limited.. :)

goku1981_01
24-01-2010, 15:43
quoto, non c'è timore di essere cpu limited.. :)

purtroppo il mio si firma a 3,8ghz per andare a 4ghz devo avere il v.core sopra 1,4v si potrebbe fondere?:D

Scorpitron
24-01-2010, 16:02
purtroppo il mio si firma a 3,8ghz per andare a 4ghz devo avere il v.core sopra 1,4v si potrebbe fondere?:D

3.8/4.0ghz la differenza è poca, lascia stare così

fastmenu
24-01-2010, 16:28
ragazzi sono rock solid finalmente...lasciando stare le temp,come sono i voltaggi?

http://img64.imageshack.us/i/occt.jpg/
http://img718.imageshack.us/i/23012010001z.jpg/
http://img31.imageshack.us/i/23012010s.jpg/

ragazzi io ho le blade e le tengo a pl10,posso metterle a pl7 o inferiori? tengono e ne vale la pena?

ps per avere delle temp decenti devo mettere a def il procio,quindi lo occo e via !:D


ma riesci a salire anche oltre i 4ghz? io oltr il ghz di oc non vado,da 2,8@3,8 max entro in win a 3,9xx ma oltre non entra menno in windows

Scorpitron
24-01-2010, 16:30
ma riesci a salire anche oltre i 4ghz? io oltr il ghz di oc non vado,da 2,8@3,8 max entro in win a 3,9xx ma oltre non entra menno in windows

si ora infatti sto a 465x9

goku1981_01
24-01-2010, 16:43
3.8/4.0ghz la differenza è poca, lascia stare così



ma cme mai a 3,8ghz sono rc con vcore 1.33 e invece a 4ghz nemmeno con v.core 1,45?
praticamente pll 156
fbs 1,28
sb 1.34

csa potrei modificare?

Rafiluccio
24-01-2010, 16:48
purtroppo il mio si firma a 3,8ghz per andare a 4ghz devo avere il v.core sopra 1,4v si potrebbe fondere?:D

non ti preoccupare che se è bene raffreddato non si fonde ... l'ho tenuto a 1,39v da win e 1,41v da bios e non è sucesso nulla ... ;) quindi non preoccuparti 1,40v da bios o da win (cpu-z) ???

fidati ... non serve a nulla nemmeno arrivare a 4,0ghz .. io sono a 450 x 9 solamente perchè così setto le ram a 1200mhz ... salire oltre serve solo a far più punti peer i bench ... nemmeno nei game !!!!!!

Rafiluccio
24-01-2010, 16:49
ma cme mai a 3,8ghz sono rc con vcore 1.33 e invece a 4ghz nemmeno con v.core 1,45?
praticamente pll 156
fbs 1,28
sb 1.34

csa potrei modificare?

l'importante è quello che rilevi con cpu-z ...

goku1981_01
24-01-2010, 16:53
[QUOTE=Rafiluccio;30584511]l'importante è quello che rilevi con cpu-z ...[/ma il problema e cha a 3,8 sono stabile con v1,333 a 4ghz nn sono stabile nemmeno con v1.42 pensso sia rischioso saliire ancora nn capisco questa differenza per 200mhz

Rafiluccio
24-01-2010, 16:57
invece di alzare il voltaggio del processore .. aumenta il vfsb ... 1,33v per 3,8ghz è il votlaggio reale o quello settato da bios ?

goku1981_01
24-01-2010, 17:29
invece di alzare il voltaggio del processore .. aumenta il vfsb ... 1,33v per 3,8ghz è il votlaggio reale o quello settato da bios ?




reale da bios 1,35 ho provato ad alzare vfsb a 1.34 e anche nb 1,36 senza risultati

Scorpitron
24-01-2010, 17:46
reale da bios 1,35 ho provato ad alzare vfsb a 1.34 e anche nb 1,36 senza risultati

puoi modificare i gtl sulla tua mobo?

Scheggia81
24-01-2010, 20:22
ho un Q9650 a 3,825ghz 1,27v e vorrei passare ad un i7920 ... non sò se ne vale la pena ... che dite ?

Scorpitron
24-01-2010, 21:20
ho un Q9650 a 3,825ghz 1,27v e vorrei passare ad un i7920 ... non sò se ne vale la pena ... che dite ?

tieniti il tuo per ora

goku1981_01
25-01-2010, 01:07
puoi modificare i gtl sulla tua mobo?

si ho fatto molte varianti..ma senza successo; nn capisco cosa puo essere.. le ho provate un po tutte,ma se a 3,8ghz sono stabile con vcore v1.33, Per essere stabile a 4ghz dovrebbe bastare 1,40! invece devo arrivare intorno a 1,50 di vcore mi sembra assurdo:muro:

antonioman86
25-01-2010, 01:17
si ho fatto molte varianti..ma senza successo; nn capisco cosa puo essere.. le ho provate un po tutte,ma se a 3,8ghz sono stabile con vcore v1.33, Per essere stabile a 4ghz dovrebbe bastare 1,40! invece devo arrivare intorno a 1,50 di vcore mi sembra assurdo:muro:

è abbastanza assurdo... con quel vcore sono arrivato a 4.3 ghz ad aria...
Strano... a 3.80 sto stabile con 1.22....
Abbiamo stesso procio e stessa mobo... bah...

goku1981_01
25-01-2010, 02:00
è abbastanza assurdo... con quel vcore sono arrivato a 4.3 ghz ad aria...
Strano... a 3.80 sto stabile con 1.22....
Abbiamo stesso procio e stessa mobo... bah...

la classica storia del procio sfigato:doh: il mio cmq e lo step c1 cmq anch io sono arrivato a 4,3ghz ma sempre senza stabilita ovviamente..

antonioman86
25-01-2010, 08:57
la classica storia del procio sfigato:doh: il mio cmq e lo step c1 cmq anch io sono arrivato a 4,3ghz ma sempre senza stabilita ovviamente..

vabbè io dovevo fare superpi a 506 x 8.5 reggeva abbastanza benino... avevo i timings ultratirati per delle ram 800 mhz che stavano a 1012 a 5-5-4-12.. :D
cmq anche a 4080 non ci sto con vcore così alto...
In effetti il mio è e0, cmq..

Andren83
25-01-2010, 10:03
Saluto tutti gli smanettoni di questo "Overclocking Club" :D

Io mi trasferisco su l'altro thread degli i7 920 visto i recenti acquisti che ho fatto (cambio di cpu+mobo+ram) :Perfido:

Auguro a tutti di continuare a smanettare per bene su questi processori che a mio modo di vedere sono ancora una bomba ;)


Ciaoooooooooooooooo a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Andren83

DanieleDS
25-01-2010, 10:12
io aspettero parecchio... un q9550 a 4.1 ghz fa girare qualsiasi cosa al top... cambiare e' inutile... idem la 4870x2 per ora sto bene cosi'... ;)

ma considerando che io avevo una P5E3 che non mi faceva arrivare ai vostri livelli e rimanevo a 3.6 GHZ e che non ho speso nulla a passare all'I5, mi sta bene così per il momento, poi quando usciranno gli I9, prenderemo anche quelli

devil_mcry
25-01-2010, 12:18
ma considerando che io avevo una P5E3 che non mi faceva arrivare ai vostri livelli e rimanevo a 3.6 GHZ e che non ho speso nulla a passare all'I5, mi sta bene così per il momento, poi quando usciranno gli I9, prenderemo anche quelli

gli esacore a quanto pare saranno sempre i7 ma extreme in sostanza altri prezzi

o almeno quelli in arrivo

alcatraroz
25-01-2010, 12:22
gli esacore a quanto pare saranno sempre i7 ma extreme in sostanza altri prezzi

o almeno quelli in arrivo

si' pero' per lo meno quelli che hanno gia' una mobo x58 con i7 non dovranno cambiarla...gli i5 invece si

devil_mcry
25-01-2010, 12:40
si' pero' per lo meno quelli che hanno gia' una mobo x58 con i7 non dovranno cambiarla...gli i5 invece si

si ma probabilmente l'utente medio nn si può/potrà permettere un esacore

quanti qx vedi in giro? 1000e x una cpu sn duri da tirare fuori

On3sgh3p
25-01-2010, 13:02
Saluto tutti gli smanettoni di questo "Overclocking Club" :D

Io mi trasferisco su l'altro thread degli i7 920 visto i recenti acquisti che ho fatto (cambio di cpu+mobo+ram) :Perfido:

Auguro a tutti di continuare a smanettare per bene su questi processori che a mio modo di vedere sono ancora una bomba ;)


Ciaoooooooooooooooo a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Andren83
ciao bello! :)
gli esacore a quanto pare saranno sempre i7 ma extreme in sostanza altri prezzi

o almeno quelli in arrivo

si infatti, ancora niente in merito riguardo ad economici gulftown o cmq quad a 32nm...

Scorpitron
25-01-2010, 13:57
ciao bello! :)


si infatti, ancora niente in merito riguardo ad economici gulftown o cmq quad a 32nm...

appunto momento teniamo i nostri cari 775:D

goku1981_01
25-01-2010, 15:55
vabbè io dovevo fare superpi a 506 x 8.5 reggeva abbastanza benino... avevo i timings ultratirati per delle ram 800 mhz che stavano a 1012 a 5-5-4-12.. :D
cmq anche a 4080 non ci sto con vcore così alto...
In effetti il mio è e0, cmq..

allora i pll massimo consito quanto puo essere?
nb?1,40 e troppo?
FSBF INVECE?

alcatraroz
25-01-2010, 16:30
si ma probabilmente l'utente medio nn si può/potrà permettere un esacore

quanti qx vedi in giro? 1000e x una cpu sn duri da tirare fuori

vero....ma cmq prima o poi arriveranno i quad 32nm piu' economici che utilizzeranno sempre il socket 1366 si potranno utilizzare con le x58 da quel che ho letto

Rafiluccio
25-01-2010, 17:46
allora i pll massimo consito quanto puo essere?
nb?1,40 e troppo?
FSBF INVECE?

quel nb è alto per un dayli .... massimo 1,35v:mc:

devil_mcry
25-01-2010, 19:33
vero....ma cmq prima o poi arriveranno i quad 32nm piu' economici che utilizzeranno sempre il socket 1366 si potranno utilizzare con le x58 da quel che ho letto

guarda che intel nn ha previsto nessun quad 32nm x tutto il 2010...

oltretutto i 32nm sn in peso maggiore su 1156 (i3 e i5)

Braveheart81
25-01-2010, 20:41
Salve a tutti. Ho appena montato questa cpu. Volevo sapere come mai sulla mia lanparty dark p35 t2rs non mi fa impostare il moltiplicatore a 8.5 ma solo a 8. Qualcuno ha il mio stesso problema???Grazie

spidermind79
26-01-2010, 01:00
Ragazzi una cortesia visto che nn ho trovato info chiare in giro: il dissi che ho in firma e' compatibile accoppiato al q9550? scusate se sn banale ma nn vorrei prendere il procio e poi fare la triste scoperta di nn compatibilita'.
Spero di essere dei vostri a breve :) .

devil_mcry
26-01-2010, 01:02
Ragazzi una cortesia visto che nn ho trovato info chiare in giro: il dissi che ho in firma e' compatibile accoppiato al q9550? scusate se sn banale ma nn vorrei prendere il procio e poi fare la triste scoperta di nn compatibilita'.
Spero di essere dei vostri a breve :) .

i dissy al max sn incompatibili cn le mobo, se parli di performance è suff. anche in oc

HDV
26-01-2010, 08:50
AIUTO PER FARE OVERCLOCK ((BIOS))
Ciao a tutti,
qualcuno di voi mi puo’ guidare nel overclockare al meglio il mio computer cosi composto:

Cu quad core INTEL Q9550
mo-bo ASUS P5QPRO
dissipatore nashua n-14 quello con doppia ventola
come ram uso 2 moduli ram ddr2 667da 2gb cad di marca secondaria.
Alimentatore da 600w power green
Masterizzatore blu ray philips 7000
Masterizzatore dvd lg
Scheda video nvidea geforce 9800 gt
3 hd sata

Ora che ho acquistato un dissipatore del genere ((70 euro)) vi chiederei di guidarmi su come impostare i parametri all’interno del bios,
sicuramente qualcuno di voi sara’ in grado di aiutarmi.

Grazie infinite a chi mi aiutera’

Konrad76
26-01-2010, 09:11
AIUTO PER FARE OVERCLOCK ((BIOS))
Ciao a tutti,
qualcuno di voi mi puo’ guidare nel overclockare al meglio il mio computer cosi composto:

Cu quad core INTEL Q9550
mo-bo ASUS P5QPRO
dissipatore nashua n-14 quello con doppia ventola
come ram uso 2 moduli ram ddr2 667da 2gb cad di marca secondaria.
Alimentatore da 600w power green
Masterizzatore blu ray philips 7000
Masterizzatore dvd lg
Scheda video nvidea geforce 9800 gt
3 hd sata

Ora che ho acquistato un dissipatore del genere ((70 euro)) vi chiederei di guidarmi su come impostare i parametri all’interno del bios,
sicuramente qualcuno di voi sara’ in grado di aiutarmi.

Grazie infinite a chi mi aiutera’

Ciao, certo che con le ram che hai, molto lontano non ci vai di sicuro essendo delle 667...cmq sei già andato a curiosare nel bios e relative voci?;)

Scorpitron
26-01-2010, 10:20
AIUTO PER FARE OVERCLOCK ((BIOS))
Ciao a tutti,
qualcuno di voi mi puo’ guidare nel overclockare al meglio il mio computer cosi composto:

Cu quad core INTEL Q9550
mo-bo ASUS P5QPRO
dissipatore nashua n-14 quello con doppia ventola
come ram uso 2 moduli ram ddr2 667da 2gb cad di marca secondaria.
Alimentatore da 600w power green
Masterizzatore blu ray philips 7000
Masterizzatore dvd lg
Scheda video nvidea geforce 9800 gt
3 hd sata

Ora che ho acquistato un dissipatore del genere ((70 euro)) vi chiederei di guidarmi su come impostare i parametri all’interno del bios,
sicuramente qualcuno di voi sara’ in grado di aiutarmi.

Grazie infinite a chi mi aiutera’

come già detto con le tue ram non potrai fare un grande OC,cmq inizia ad alzare l'fsb e testa con occt o prime 95

stek23
26-01-2010, 14:03
tra pochi giorni mi arriva la MIIF secondo voi devo formattare per installarla o mi basta semplicemente eliminare i driver gigabyte e aggiornare i nuovi?
grazie

goku1981_01
26-01-2010, 14:04
si..pero' devi cambiare pure mobo+ram...e le mobo p55 non e' che le regalino,a sto punto meglio passare a i7 o ancora meglio prendersi solo un quad come il nostro,senza cambiare ne' ram ne mobo, e aspettare i9

ragazzi conviene passare a intel i7? il mio pc ha un anno di vita q9550 4giga di ram ddr2 800 hd 4870 asus p5q-e quanto riuscirei a venderlo usato?

goku1981_01
26-01-2010, 14:06
tra pochi giorni mi arriva la MIIF secondo voi devo formattare per installarla o mi basta semplicemente eliminare i driver gigabyte e aggiornare i nuovi?
grazie

formattare assolutamente

stek23
26-01-2010, 14:07
formattare assolutamente

ok..ma che du palle!

goku1981_01
26-01-2010, 14:09
Ragazzi una cortesia visto che nn ho trovato info chiare in giro: il dissi che ho in firma e' compatibile accoppiato al q9550? scusate se sn banale ma nn vorrei prendere il procio e poi fare la triste scoperta di nn compatibilita'.
Spero di essere dei vostri a breve :) .

si compatibile;)

spidermind79
26-01-2010, 14:20
Ok grazie :) .

Rafiluccio
26-01-2010, 17:02
ragazzi conviene passare a intel i7? il mio pc ha un anno di vita q9550 4giga di ram ddr2 800 hd 4870 asus p5q-e quanto riuscirei a venderlo usato?

per me inutile .... :mc: tieniti questo e aspetta un pò ....

Max775
26-01-2010, 18:06
per me inutile .... :mc: tieniti questo e aspetta un pò ....

Sottoscrivo!

Max775
26-01-2010, 18:10
si ho fatto molte varianti..ma senza successo; nn capisco cosa puo essere.. le ho provate un po tutte,ma se a 3,8ghz sono stabile con vcore v1.33, Per essere stabile a 4ghz dovrebbe bastare 1,40! invece devo arrivare intorno a 1,50 di vcore mi sembra assurdo:muro:

Capita. Hai semplicemente raggiunto il limite della CPU. Mica tutti i 9550 vanno per forza a 4.0Ghz o piu'. 3.8 e' ottimo e la differenza con 4.0 nell'uso reale non si vede.

On3sgh3p
26-01-2010, 21:52
AIUTO PER FARE OVERCLOCK ((BIOS))
Ciao a tutti,
qualcuno di voi mi puo’ guidare nel overclockare al meglio il mio computer cosi composto:

Cu quad core INTEL Q9550
mo-bo ASUS P5QPRO
dissipatore nashua n-14 quello con doppia ventola
come ram uso 2 moduli ram ddr2 667da 2gb cad di marca secondaria.
Alimentatore da 600w power green
Masterizzatore blu ray philips 7000
Masterizzatore dvd lg
Scheda video nvidea geforce 9800 gt
3 hd sata

Ora che ho acquistato un dissipatore del genere ((70 euro)) vi chiederei di guidarmi su come impostare i parametri all’interno del bios,
sicuramente qualcuno di voi sara’ in grado di aiutarmi.

Grazie infinite a chi mi aiutera’

Ciao, certo che con le ram che hai, molto lontano non ci vai di sicuro essendo delle 667...cmq sei già andato a curiosare nel bios e relative voci?;)
ehhh.. ricordi quelle 667 corsair value? :sofico:

cmq non va lo stesso lontano :D
tra pochi giorni mi arriva la MIIF secondo voi devo formattare per installarla o mi basta semplicemente eliminare i driver gigabyte e aggiornare i nuovi?
grazie

cmq se sei fortunato ti riparte l'os e non hai bisogno di formattare, ma il consiglio è senza dubbio di ripartire con tutto bello pulito :)

Rafiluccio
26-01-2010, 21:59
tra pochi giorni mi arriva la MIIF secondo voi devo formattare per installarla o mi basta semplicemente eliminare i driver gigabyte e aggiornare i nuovi?
grazie

perchè hai tolto la ud3r ???:rolleyes:

On3sgh3p
26-01-2010, 22:04
perchè hai tolto la ud3r ???:rolleyes:

bah...misteri della fede! ;)

Rafiluccio
26-01-2010, 22:20
bah...misteri della fede! ;)

guarda non per fare polemiche .. ma non penso di ricomprare un asus ... mi sono trovato benissimo ... overclock tenendo tutti i voltaggi al minimo ... bios , secondo me migliore di quello dell'asus ... :mbe:

ho un amico che ha bruciato una mfII e poi è passato alla ud3p ... si è trovato benissimo ... e anche per lui vale la stessa cosa !

On3sgh3p
26-01-2010, 22:27
guarda non per fare polemiche .. ma non penso di ricomprare un asus ... mi sono trovato benissimo ... overclock tenendo tutti i voltaggi al minimo ... bios , secondo me migliore di quello dell'asus ... :mbe:

ho un amico che ha bruciato una mfII e poi è passato alla ud3p ... si è trovato benissimo ... e anche per lui vale la stessa cosa !

cmq in sn d'accordo anche io con te, almeno per il 775 non ho dubbi..
cmq ti assicuro anche che la miif è anche una signora mobo :)

Scorpitron
26-01-2010, 22:28
cmq in sn d'accordo anche io con te, almeno per il 775 non ho dubbi..
cmq ti assicuro anche che la miif è anche una signora mobo :)

lasciatemi stare la mia miif :D decisamente ha un estetica più accattivante della gigabyte :D

On3sgh3p
26-01-2010, 22:31
lasciatemi stare la mia miif :D decisamente ha un estetica più accattivante della gigabyte :D

verissimo! cmq te togli sto 4,095Ghz dalla firma!!! o 4 o 4,1!! hiihhi

Scheggia81
26-01-2010, 22:32
lasciatemi stare la mia miif :D decisamente ha un estetica più accattivante della gigabyte :D

l'estetica per qualcosa chiuso nel case :doh: :doh: :doh:
se vedi in prima pagina .. quello che sono riusciti a fare molti utenti .. con una scheda da 85 euro è impressionante !:read: arrivano a 500 fsb con un q9650 ... tu nemmeno riesci a bottare se non erro ..

Rafiluccio
26-01-2010, 22:34
lasciatemi stare la mia miif :D decisamente ha un estetica più accattivante della gigabyte :D

per l'estetica hai ragione ... ma per l'efficienza ... avrei dei dubbi !

ognuno pensa quello che vuole !;)

Rafiluccio
26-01-2010, 22:35
l'estetica per qualcosa chiuso nel case :doh: :doh: :doh:
se vedi in prima pagina .. quello che sono riusciti a fare molti utenti .. con una scheda da 85 euro è impressionante !:read: arrivano a 500 fsb con un q9650 ... tu nemmeno riesci a bottare se non erro ..

quoto alla grande ;)

Scorpitron
26-01-2010, 22:41
verissimo! cmq te togli sto 4,095Ghz dalla firma!!! o 4 o 4,1!! hiihhi

zitto che stamattina sono riuscito a tenerlo a bada a 4.4ghz :D ma dopo 2 ore e 30 è andata via la corrente e mi so rotto le scatole ho mandato tutto al diavolo :sofico: ritenterò quando ne avrò voglia :D per ora sono a 4.1ghz ma da testare ancora per bene:D

@x gli altri
estetica nel case è vero ma io ci tengo ad essere bello dentro e fuori :D

è vero che con mobo di 85 € si riesce a salire di più ma dipende anche dai proci non solo dalla mobo,ma questo è un altro discorso,se avessi il liquido la mia mobo lo farebbe sudare sto procio :D IMHO

Rafiluccio
26-01-2010, 22:51
zitto che stamattina sono riuscito a tenerlo a bada a 4.4ghz :D ma dopo 2 ore e 30 è andata via la corrente e mi so rotto le scatole ho mandato tutto al diavolo :sofico: ritenterò quando ne avrò voglia :D per ora sono a 4.1ghz ma da testare ancora per bene:D

@x gli altri
estetica nel case è vero ma io ci tengo ad essere bello dentro e fuori :D

è vero che con mobo di 85 € si riesce a salire di più ma dipende anche dai proci non solo dalla mobo,ma questo è un altro discorso,se avessi il liquido la mia mobo lo farebbe sudare sto procio :D IMHO

vorrei vederlo a 4,4ghz ... posta qualche screen appena puoi , eri rock colid ? perchè sono curioso , che temp avevi .... :D :doh:

supeuser
26-01-2010, 22:59
vorrei vederlo a 4,4ghz ... posta qualche screen appena puoi , eri rock colid ? perchè sono curioso , che temp avevi .... :D :doh:

la mobo conta, ma il procio fortunato conta di piu'... i sto a 4.1 con una p5q-e ;) e potrei salire a 4.2-4.3 ma servono valaghe di volt per guadagni praticamente nulli... :Prrr:

Rafiluccio
26-01-2010, 23:12
la mobo conta, ma il procio fortunato conta di piu'... i sto a 4.1 con una p5q-e ;) e potrei salire a 4.2-4.3 ma servono valaghe di volt per guadagni praticamente nulli... :Prrr:

guarda con la mia vecchia p5q pro non riuscivo ad essere stabile nemmeno a 471 x 8,5 ... adesso lo supeero tranquillamente .. e la mia q9650 non è fortunatissima ... ;) cmq tenetevi le asus tranquillamente ... ;)

stek23
26-01-2010, 23:22
perchè hai tolto la ud3r ???:rolleyes:

bah...misteri della fede! ;)

si ho cambiato fede...
la mia gigabyte fa le bizze!ho preso la MIIF perchè penso sia un ottima alternativa,l'unica asus che ho usato è stata la p5q liscia che era una ciofeca in confronto alla ud3r e credo anche rispetto alla maximus.
tanto nn la do via..è solo che mi capitano cose strane per esempio ora l'unico overclock che gli sta bene è quello in firma,se lo faccio partire cosi riavvio e per esempio metto un 490 x 8.5 ritorno in win e faccio partire un test rimane stabile anche per 3 ore poi spengo e lo riaccendo dopo un po di tempo e nn arriva mai in win al primo colpo,spengo e riaccendo varie voltee infine si riavvia a default.
se scopro che era la mobo la mando in rma e tengo la miif se si comporta bene altrimenti rimettero' la ud3r..

Scorpitron
27-01-2010, 09:15
vorrei vederlo a 4,4ghz ... posta qualche screen appena puoi , eri rock colid ? perchè sono curioso , che temp avevi .... :D :doh:

non lo so se ero rock solid ma le temp sono arrivate anche a 90 gradi :D cmq si quanto prima posterò degli screen :D

supeuser
27-01-2010, 09:31
guarda con la mia vecchia p5q pro non riuscivo ad essere stabile nemmeno a 471 x 8,5 ... adesso lo supeero tranquillamente .. e la mia q9650 non è fortunatissima ... ;) cmq tenetevi le asus tranquillamente ... ;)

e' la configurazione in generale che permette di superare un certo limite di OC ... un quad su 775 a 4.1 ghz e' il massimo disponibile per un DU, anche riuscendo a salire di 100 o 200 mhz non servirebbe a nulla... la p5q-e e' dignitosissima ad un costo ragionevole ;) poi certo alcune mobo con determinati proci vanno meglio o peggio, pero' ripeto se una mobo regge un quad a 4 ghz non serve assolutamente cambiare :D

Scorpitron
27-01-2010, 09:36
e' la configurazione in generale che permette di superare un certo limite di OC ... un quad su 775 a 4.1 ghz e' il massimo disponibile per un DU, anche riuscendo a salire di 100 o 200 mhz non servirebbe a nulla... la p5q-e e' dignitosissima ad un costo ragionevole ;) poi certo alcune mobo con determinati proci vanno meglio o peggio, pero' ripeto se una mobo regge un quad a 4 ghz non serve assolutamente cambiare :D

esatto... quoto in pieno io infatti ho scelto questa
1 perchè avevo una p5e e per portarlo a 3.6ghz ho dovuto dare certe tensioni al pll e al vtt che al solo pensare mi viene da piangere:cry:
2 perchè mi sono innamorato di questa scheda per la bellezza e la potenza e visto ke le gigabyte erano introvabili e poi l'estetica non mi piace proprio :D ho preso la maximus.

ps però mai mi sarei aspettato che la p5q-e potesse arrivare a questi livelli.
Impressionante:eek:

Rafiluccio
27-01-2010, 10:01
si ho cambiato fede...
la mia gigabyte fa le bizze!ho preso la MIIF perchè penso sia un ottima alternativa,l'unica asus che ho usato è stata la p5q liscia che era una ciofeca in confronto alla ud3r e credo anche rispetto alla maximus.
tanto nn la do via..è solo che mi capitano cose strane per esempio ora l'unico overclock che gli sta bene è quello in firma,se lo faccio partire cosi riavvio e per esempio metto un 490 x 8.5 ritorno in win e faccio partire un test rimane stabile anche per 3 ore poi spengo e lo riaccendo dopo un po di tempo e nn arriva mai in win al primo colpo,spengo e riaccendo varie voltee infine si riavvia a default.
se scopro che era la mobo la mando in rma e tengo la miif se si comporta bene altrimenti rimettero' la ud3r..

molto strano :eek:

cmq facci sapere che differenze noti e soprattutto che differenze trovi con i voltaggi per overcloccare ...

peccato che hai venduto le blade .. altrimenti vedevamo se eri rock solid a 480 x 8,5 ... e le ram a 1200 ... :doh:

dovrebbe provare scorpion e postarci qualche screen ... perchè la ud3r ha dei problemini con quello strap e divisore

supeuser
27-01-2010, 11:22
ps però mai mi sarei aspettato che la p5q-e potesse arrivare a questi livelli.
Impressionante:eek:

a dire il vero neanche io... ma calcola che il mio q9550 e' veramente ottimo... scalda un po ma sale tantissimo, NB 1.36 PLL 1.54, ma miricordo di altri con la stessa mobo andare anche meglio di me... :D
tutto dipende dalla ram, quasta mobo e' molto schizzignos sulle ram, trovate quelle giuste sale che e' un piacere... io ho le g.skill le 1000 2x2 giga sono perfette, prima ne avevo altre e non saliva... ;)
e poi mi gestisce pure la seconda gpu per la physx... proprio non posso lamentarmi... :)

stek23
27-01-2010, 12:13
molto strano :eek:

cmq facci sapere che differenze noti e soprattutto che differenze trovi con i voltaggi per overcloccare ...

peccato che hai venduto le blade .. altrimenti vedevamo se eri rock solid a 480 x 8,5 ... e le ram a 1200 ... :doh:

dovrebbe provare scorpion e postarci qualche screen ... perchè la ud3r ha dei problemini con quello strap e divisore

tu le hai gia piazzate le blade?
cmq per quanto riguarda i voltaggi di sicuro nn saranno bassi come per la ud3r.

Rafiluccio
27-01-2010, 14:00
tu le hai gia piazzate le blade?
cmq per quanto riguarda i voltaggi di sicuro nn saranno bassi come per la ud3r.

si si ... ;)

perchè le hai vendute per passare alle G.Skill 8800 Pi :doh:

goku1981_01
27-01-2010, 14:34
a dire il vero neanche io... ma calcola che il mio q9550 e' veramente ottimo... scalda un po ma sale tantissimo, NB 1.36 PLL 1.54, ma miricordo di altri con la stessa mobo andare anche meglio di me... :D
tutto dipende dalla ram, quasta mobo e' molto schizzignos sulle ram, trovate quelle giuste sale che e' un piacere... io ho le g.skill le 1000 2x2 giga sono perfette, prima ne avevo altre e non saliva... ;)
e poi mi gestisce pure la seconda gpu per la physx... proprio non posso lamentarmi... :)




A ME NN CE PROPRIO VERSO DI ESSERE STABILE A 4GHZ con la p5q-e SI FERMA A 3,8ghz con vcore 1,33 da cpu-z per avere 4ghz devo avere un vcore superiore a 1,45

Sical
27-01-2010, 17:48
Raga se non sbaglio il dissi che ho in firma dovrebbe andare bene con il q9550....mi date conferma per favore? un'altra cosa ho messo seven e con i 4ghz attualmente mi si verificano schermate blu e crash, adesso anche se alzo il v core a 1.40/1.41 quindi escludo sia un problema di vcore, mentre prima su vista o xp reggeva bene con 4gb ram, potrebbe essere la ram? dato che recentemente ho aggiunto due moduli da un giga l'uno identici a quelli da due che gia' avevo. Al momento a 3.8ghx con 1.34 di vcore è stabile.

-DNT-
27-01-2010, 19:06
Raga se non sbaglio il dissi che ho in firma dovrebbe andare bene con il q9550....mi date conferma per favore? un'altra cosa ho messo seven e con i 4ghz attualmente mi si verificano schermate blu e crash, adesso anche se alzo il v core a 1.40/1.41 quindi escludo sia un problema di vcore, mentre prima su vista o xp reggeva bene con 4gb ram, potrebbe essere la ram? dato che recentemente ho aggiunto due moduli da un giga l'uno identici a quelli da due che gia' avevo. Al momento a 3.8ghx con 1.34 di vcore è stabile.

non hai toccato nb e pll?

Sical
28-01-2010, 09:03
non hai toccato nb e pll?

No, non li ho toccati, devo provare a toccare i valori? e a quanto posso provare a metterli eventualmente?

Scorpitron
28-01-2010, 09:22
No, non li ho toccati, devo provare a toccare i valori? e a quanto posso provare a metterli eventualmente?

si li devi impostare manualmente sennò i valori vanno alle stelle.
per il nb non superare 1.35-1.36 per il pll non superare 1.50-1.55

supeuser
28-01-2010, 10:04
non hai toccato nb e pll?

e' sicuramente la ram... questa mobo con 4 moduli fa molta fatica... ci sono molti utenti che passando a 4 moduli hanno perso stabilita'... ;)

sta mobo la conosco come le mie tasche ormai... ;)

Resta con 2x2 gb di ram, tutto piu' stabile e poi 4 giga bastano e avanzano :)

2x2 giga + 2x1 giga e' la situazione peggiore per questa mobo... (non so neanche se il dual channel funzionerebbe a dovere), prova a togliere i due da 1 giga vedrai che tutto torna stabile a 4 ghz...

ancje il fatto che da 800 le tieni sopra i 1000, magari i due da un giga sono meno fortunati...

In ogni caso 3.8 e' un buon OC, poi la soglia psicologica dei 4 ghz non ha prezzo :D

resta con 2x2 giga che e' la cosa migliore ;)

quoto NB 1.34-1.36 al massimo e pll 1.54-1.56 al massimo non lasciare nulla a valore automatico che schizzano in alto...

Sical
28-01-2010, 18:25
e' sicuramente la ram... questa mobo con 4 moduli fa molta fatica... ci sono molti utenti che passando a 4 moduli hanno perso stabilita'... ;)

sta mobo la conosco come le mie tasche ormai... ;)

Resta con 2x2 gb di ram, tutto piu' stabile e poi 4 giga bastano e avanzano :)

2x2 giga + 2x1 giga e' la situazione peggiore per questa mobo... (non so neanche se il dual channel funzionerebbe a dovere), prova a togliere i due da 1 giga vedrai che tutto torna stabile a 4 ghz...

ancje il fatto che da 800 le tieni sopra i 1000, magari i due da un giga sono meno fortunati...

In ogni caso 3.8 e' un buon OC, poi la soglia psicologica dei 4 ghz non ha prezzo :D

resta con 2x2 giga che e' la cosa migliore ;)

quoto NB 1.34-1.36 al massimo e pll 1.54-1.56 al massimo non lasciare nulla a valore automatico che schizzano in alto...

Ma scusa allora 6 gb di ram non posso tenerli? :muro: sono passato a seven anche per questo per avere i 6gb, ma in questa maniera allora se tengo tutto a 3.8 ghz con 6 gb non è meglio rispetto ad avere 4gb con 4 ghz? cmq il dual channel da cpu-z me lo vede attivo con 6gb.

Max775
28-01-2010, 19:24
Ma scusa allora 6 gb di ram non posso tenerli? :muro: sono passato a seven anche per questo per avere i 6gb, ma in questa maniera allora se tengo tutto a 3.8 ghz con 6 gb non è meglio rispetto ad avere 4gb con 4 ghz? cmq il dual channel da cpu-z me lo vede attivo con 6gb.

La questione di usare 2 dimm vs 4 dimm e' relativa e varia da caso a caso. In generale, e' piu' facile OC con 2 dimm che con 4, ma cio' non vuol dire che con 4 e' impossibile.

Io uso 4x2GB e non ho mai avuto alcun problema a salire di CPU, RAM e FSB. I 4.00Ghz me li regge senza problemi, ma io ho deciso di stare a 3.8 perche' secondo me l'aumeto di voltaggi e temperature non vale la pena.

bearsnake
29-01-2010, 01:28
Salve ragazzi anche io finalmente sono passato ad un Q9550 step e0
vediamo fin dove arriva..
( anche se son limitato perke ho x38 ! ) :(
:)

AGOPUMA
29-01-2010, 17:00
salve a tutti vorrei portare il mio procio a 3.8 ghz, attualmente sono a 3.4ghz con i valori magnificamente suggeriti da emmanuaele666.
quali valori impostare per 3.8ghz e soprattutto quale timing delle ram in firma?
Grazie a tutti per l'attenzione!

Rafiluccio
29-01-2010, 18:07
è normale peer un q9650 temp in dayli use 35° - 26° -35 -25° ? o ho sbalgiato a mettere la pasta termoconduttiva ???

con il mio tutte temop uguali 33°-33°-32°-33° ...

che dite ?:confused:

amd4800
29-01-2010, 18:17
é normale,pure io ho le tue stesse temp.:D

spidermind79
29-01-2010, 21:27
Ragazzi appena montato la nuova cpu, e9550 E0, volevo sapere per iniziare a tenerlo a 3.4 che vcore consigliate? vorrei tentare di arrivare a 3.8 ..consigli sui voltaggi cn l'hardware in firma? ovviamente mi premunisco di orthos e quant'altro per le prove del caso, aspetto qualche consiglio per iniziare le prove, grazie.

bearsnake
29-01-2010, 22:58
Ragazzi appena montato la nuova cpu, e9550 E0, volevo sapere per iniziare a tenerlo a 3.4 che vcore consigliate? vorrei tentare di arrivare a 3.8 ..consigli sui voltaggi cn l'hardware in firma? ovviamente mi premunisco di orthos e quant'altro per le prove del caso, aspetto qualche consiglio per iniziare le prove, grazie.

che vid hai ???
io cmq lo tenevo a 3400 con 1.27500 da bios.
stabile ovvimente.
ora sto a a 3750 440x8.5 con 1.34 da bios
il mio è un e0 ma ha un vid altino 1.3000 ma scende bene
cmq le temp sono ottime 4ore di prime 95 blend stress massimo 59° sul core0 ( che generalmente è quello chescalda di piu )
1.30 di fsb e
1.325 di vNB
cmq tu a 3400 imposta il vid orignale ( lo trovi su coretemp ) il resto dei settaggi lasciali su normal quali fsb e nb fai un 400x8.5 e stressa.. poi prova a scendere. ora prova cosi. per 3.8 ci pensiamo dopo .;) :D

Rafiluccio
29-01-2010, 23:06
é normale,pure io ho le tue stesse temp.:D

ok ... in full si rimettono a posto e le differenze tra i core scompaiono ... :D

spidermind79
29-01-2010, 23:09
Allora, come vid ho 1.21 , ho provato un po' a vcore default a 3.4 e reggeva bene, come temp:
core1 54° core2 48° core 3 53° core 4 53° ;
provato ora 3.6 425*8.5 vcore 1.29 cn orthos temp:
core1 56° core2 50° core 3 55° core 4 55° ;
per provare 3.8 cosa consigli? e oltre il vcore cosa cambio?

spidermind79
30-01-2010, 00:13
Allora, come vid ho 1.21 , ho provato un po' a vcore default a 3.4 e reggeva bene, come temp:
core1 54° core2 48° core 3 53° core 4 53° ;
provato ora 3.6 425*8.5 vcore 1.29 cn orthos temp:
core1 56° core2 50° core 3 55° core 4 55° ;
per provare 3.8 cosa consigli? e oltre il vcore cosa cambio?

Modificato i valori FSB a 1.30 e NB a 1.32 cn vcore 1.33 443*8.5 sembra stabile, temp:
core1 61° core2 53° core 3 58° core 4 58 , come temp credo sono al limite, mi pare di aver letto che nn bisogna superare i 60°, ma nn so se vale per un core o tutti, ditemi voi, per il resto continuo a stressare cosi' per ora x vedere se sono rock solid, vi aggiorno.

bearsnake
30-01-2010, 02:31
Modificato i valori FSB a 1.30 e NB a 1.32 cn vcore 1.33 443*8.5 sembra stabile, temp:
core1 61° core2 53° core 3 58° core 4 58 , come temp credo sono al limite, mi pare di aver letto che nn bisogna superare i 60°, ma nn so se vale per un core o tutti, ditemi voi, per il resto continuo a stressare cosi' per ora x vedere se sono rock solid, vi aggiorno.

1.33 da cpu-z?? o da bios ??
piu o meno stai come me uguale a temperature e e vcore :D
per le temp tranquillo... fino a 70° non c'è nessunissimo problema !
ma non di piu.. ;) intendo in full cosa che non ci arriveresti maiii con giochi e applicazioni ma solo con i programmi tipo orthos
approposito orthos nbon lo usare stressa solo due core.. :)
usa prime 95 ( puoi usare anche lix o intel burntest ) ma da una parte li reputo inutili perche stressa si la cpu maggiore di prime e orthos ( percui con il vcore che sei stabile con prime non ti basterà con linx e dovrei alzarlo almeno di uno step ) ma non stressa gli altri componenti.. tipovNB e Fsb..
morale magari passi 35 cicli di linx e dopo mezz'ora di prime ti dà un errore...
( esperienza personale )
cmq prova un 445x8.5 solo aumentando il vcore se necessario.. il resto non andare oltre ;):D

invasione
30-01-2010, 08:26
buonnnngiornnoooo :D


io invece sto cercando di superare il wall dei 477mhz che avevo con la p5q-pro p45 ...

ho detto proviamo questo x48 .. preso una semplice p5e-deluxe e lo swappata a Rampage formula con 803 ..

e con delusione non si stabilizza a di piu ... un po c'era da aspettarselo..
ieri lo rimesso sotto liquido .. provato a tutti i vcore anke sopra 1.65volt nulla .. mi mura proprio .. cio è chiudo super pi anke a 490 ma non è stabile stabile .. la stabilita che avevo con il p45 non riesco a riprenderla .. anche se a livello di banda e 3dmark mi rende di piu x48 ..
piu o meno su che vcore vi tenete per tenerli a 480x9 ?
prima ero rock solid ..

ultima domanda .. sapete se si puo aggiornare il bios oltre 803 per la p5e-deluxe@ Rampage formula?

bearsnake
30-01-2010, 10:42
buonnnngiornnoooo :D


io invece sto cercando di superare il wall dei 477mhz che avevo con la p5q-pro p45 ...

ho detto proviamo questo x48 .. preso una semplice p5e-deluxe e lo swappata a Rampage formula con 803 ..

e con delusione non si stabilizza a di piu ... un po c'era da aspettarselo..
ieri lo rimesso sotto liquido .. provato a tutti i vcore anke sopra 1.65volt nulla .. mi mura proprio .. cio è chiudo super pi anke a 490 ma non è stabile stabile .. la stabilita che avevo con il p45 non riesco a riprenderla .. anche se a livello di banda e 3dmark mi rende di piu x48 ..
piu o meno su che vcore vi tenete per tenerli a 480x9 ?
prima ero rock solid ..

ultima domanda .. sapete se si puo aggiornare il bios oltre 803 per la p5e-deluxe@ Rampage formula?

mm per ulteriori versioni di bios non saprei..Odio Asus :)
per il resto direi già che sei al limite con x48..
io con la mia x38 non supero i 471.. ma con un Q9550 e il maledetto sistema a 64bit che limita molto l'oc..:(
per la stabilità dvi alzare tutti gli altri parametri ( cosa che tu sicuramente hai fatto ) fsb vNb cmq ti ripeto è parecchio 480 su x48 ammesso che tu abbia un quad :) io con il mio e8400 ho preso tranquilli 500x8.5 :D
p45 è mooooooooolto piu votato per l'overclock..
l'X48 è un chip molto piu complesso nell'architettura e costruzione percui l'Oc è inferiore. :)

spidermind79
30-01-2010, 11:39
1.33 da cpu-z?? o da bios ??
piu o meno stai come me uguale a temperature e e vcore :D
per le temp tranquillo... fino a 70° non c'è nessunissimo problema !
ma non di piu.. ;) intendo in full cosa che non ci arriveresti maiii con giochi e applicazioni ma solo con i programmi tipo orthos
approposito orthos nbon lo usare stressa solo due core.. :)
usa prime 95 ( puoi usare anche lix o intel burntest ) ma da una parte li reputo inutili perche stressa si la cpu maggiore di prime e orthos ( percui con il vcore che sei stabile con prime non ti basterà con linx e dovrei alzarlo almeno di uno step ) ma non stressa gli altri componenti.. tipovNB e Fsb..
morale magari passi 35 cicli di linx e dopo mezz'ora di prime ti dà un errore...
( esperienza personale )
cmq prova un 445x8.5 solo aumentando il vcore se necessario.. il resto non andare oltre ;):D

Grazie per le info, allora ti rispondo:
sono a 1.33 come vcore dal bios, stressato un po' il sistema regge, le temp sn quelle, e cmq alla fine si deve vedere se superano i 60/70° max 1 core o tutti? perche' gli altri core rispetto al primo sono 3/5° in meno a temperatura, e cmq per quanto riguarda orthos ho lanciato 2 istanze del programma, e ad ognuna ho agganciato 2 core, quindi quando ho lanciato il tutto erano tutti e 4 attivi controllando dal task manager, avevo visto cm fare dal primo post del thread, molto utile.
Cmq tu dici che se voglio provare oltre devo alzare solo vcore e gli altri fsb e vnb li lascio cm sono ora?

bearsnake
30-01-2010, 12:25
Grazie per le info, allora ti rispondo:
sono a 1.33 come vcore dal bios, stressato un po' il sistema regge, le temp sn quelle, e cmq alla fine si deve vedere se superano i 60/70° max 1 core o tutti? perche' gli altri core rispetto al primo sono 3/5° in meno a temperatura, e cmq per quanto riguarda orthos ho lanciato 2 istanze del programma, e ad ognuna ho agganciato 2 core, quindi quando ho lanciato il tutto erano tutti e 4 attivi controllando dal task manager, avevo visto cm fare dal primo post del thread, molto utile.
Cmq tu dici che se voglio provare oltre devo alzare solo vcore e gli altri fsb e vnb li lascio cm sono ora?

come temperature prendi in riferimento il core 0 cmq sotto stress mai superare i 70° ;)
invece di lanciare 2 istanza di orthos..stressa con prime 95 e sei apposto ;)
un solo programma e tutto molto piu semplice. e intuitivo.
cmq come fsb e vNB ci siamo.. prova un 445x8.5 con vcore 1.35000 da bios
e testa.
poi s epuoi scendi. secondo me fsb e vNB ti bastano ;)

NumberOne
30-01-2010, 13:45
Sono sfigato io cò si quad, oppure è la dfi p35 t2rs che non li digerisce?
E' possibile che ho provato sia un q9450 c1 che un q9550 e0 ed entrambi non mi fanno andare oltre 410 di fsb? Ho seguito alla lettera tutte le guide per gli OC, tant'è che il mio e6600 reggeva tranquillamente 3.5ghz con fsb di 450mhz (anche se la mobo si era spinta a 480mhz). Ho spinto anche i voltaggi del nb, vtt e pll ma niente. Non sono castrato di ram è occo da quando c'erano gli athlon 200mhz.... Suggerimenti?

stek23
30-01-2010, 14:13
Sono sfigato io cò si quad, oppure è la dfi p35 t2rs che non li digerisce?
E' possibile che ho provato sia un q9450 c1 che un q9550 e0 ed entrambi non mi fanno andare oltre 410 di fsb? Ho seguito alla lettera tutte le guide per gli OC, tant'è che il mio e6600 reggeva tranquillamente 3.5ghz con fsb di 450mhz (anche se la mobo si era spinta a 480mhz). Ho spinto anche i voltaggi del nb, vtt e pll ma niente. Non sono castrato di ram è occo da quando c'erano gli athlon 200mhz.... Suggerimenti?

è il p35 che nn digerisce molto i quad dovresti provare con una p45,un q9550 e0 supera facilmente i 450 mhz di fsb..

NumberOne
30-01-2010, 18:13
è il p35 che nn digerisce molto i quad dovresti provare con una p45,un q9550 e0 supera facilmente i 450 mhz di fsb..

Mmm non mi andrebbe di cambiare la mobo, ho pure i waterblock un rame sui mosfet.... oltre che sul NB!

invasione
30-01-2010, 20:08
mm per ulteriori versioni di bios non saprei..Odio Asus :)
per il resto direi già che sei al limite con x48..
io con la mia x38 non supero i 471.. ma con un Q9550 e il maledetto sistema a 64bit che limita molto l'oc..:(
per la stabilità dvi alzare tutti gli altri parametri ( cosa che tu sicuramente hai fatto ) fsb vNb cmq ti ripeto è parecchio 480 su x48 ammesso che tu abbia un quad :) io con il mio e8400 ho preso tranquilli 500x8.5 :D
p45 è mooooooooolto piu votato per l'overclock..
l'X48 è un chip molto piu complesso nell'architettura e costruzione percui l'Oc è inferiore. :)

stabilizzato a 482x9 poi se qualkuno interessa q9650+p5e-de@Rampage f. gli posto i settaggi .. ram dominator 1066
mi ha regalato 24658 al 3dmark 06 :D circa 1000 in piu della p5q-pro e vantage p17838 :D circa 900 in piu :D

Rafiluccio
30-01-2010, 21:24
stabilizzato a 482x9 poi se qualkuno interessa q9650+p5e-de@Rampage f. gli posto i settaggi .. ram dominator 1066
mi ha regalato 24658 al 3dmark 06 :D circa 1000 in piu della p5q-pro e vantage p17838 :D circa 900 in piu :D

dayli use ... 482x9 ? :eek:

amd4800
30-01-2010, 21:26
capperi da paura come hai fatto ?:eek: :eek: :eek:

Rafiluccio
30-01-2010, 22:07
capperi da paura come hai fatto ?:eek: :eek: :eek:

le ram sono quelle che rompono .... avrà avuto anche cu@@ ... ;)

bearsnake
30-01-2010, 22:39
stabilizzato a 482x9 poi se qualkuno interessa q9650+p5e-de@Rampage f. gli posto i settaggi .. ram dominator 1066
mi ha regalato 24658 al 3dmark 06 :D circa 1000 in piu della p5q-pro e vantage p17838 :D circa 900 in piu :D

bene bene onoro a te allora .. ahahahhaha
cmq vogliamo i voltaggi.
ma sei rock solid ???
cmq ancora complimenti io sono arrivato sta sera a 475 con il mio Q9550
non male.:cool:

Rafiluccio
30-01-2010, 23:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130234831_overclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130234831_overclock.jpg)

NumberOne
31-01-2010, 09:56
Invece una mamma P45 come si comporta con i quad? Qual'e' il miglior chipset da abbinare ad un quad?

Alfio89
31-01-2010, 11:16
Io so che il p45 in overclock con i quad va meglio di x48...se sbaglio correggetemi :)

-DNT-
31-01-2010, 11:40
Io so che il p45 in overclock con i quad va meglio di x48...se sbaglio correggetemi :)

per i dual va meglio :D per i quad meglio x48

Rafiluccio
31-01-2010, 11:42
per i dual va meglio :D per i quad meglio x48

fino ad adesso ho sempre visto mfII e ud3x ... tutte e due p45 che overlocccano meglio i quad core ... vedi prima pagina ... tu dici meglio gli x48 ... questo mi sembra strano :stordita: :mbe:

Alfio89
31-01-2010, 11:45
fino ad adesso ho sempre visto mfII e ud3x ... tutte e due p45 che overlocccano meglio i quad core ... vedi prima pagina ... tu dici meglio gli x48 ... questo mi sembra strano :stordita: :mbe:

Infatti...Con la sua minore complessità rispetto a x48 il p45 regge meglio l'overclock con i quad

@Rafiluccio:Complimenti per il nuovo q9650 :)

Rafiluccio
31-01-2010, 11:48
Infatti...Con la sua minore complessità rispetto a x48 il p45 regge meglio l'overclock con i quad

@Rafiluccio:Complimenti per il nuovo q9650 :)

grazie ... adesso stò testando le ram ... sono 8 gb .. quindi per un dayli use , vorrei riuscire a tenere un 4125mhz ... pl7 ram 610mhz 5-5-4-15 ... faccio altri test e poi posto delgi screen ...

ieri sera sono arrivato a 479 x 9 con 1,328v con temp bassissime ... ma le ram non riesco a tenerle ad una freuqnza decente ... :doh: anche perchè sono 8gb ...

appena posso posto altri screen ...

dantedaemonslayer
31-01-2010, 12:01
ciao ragazzi, sono passato da un e8500 e0 a questo splendido processore e mi sto cimentando da qualche giorno all'overclock, vi chiedo, come è possibile che riesco a fare tranquillamente 1 ora e mezzo di prime95 con freq. default e v-core 1.000 quando il VID normalmente mi sta a 1.10 e sotto sforzo a 1.15? è normale?

dantedaemonslayer
31-01-2010, 13:56
ecco il mio screen con q9550 e v-core a 1.000 con fsb a default e 2 ore e 5 minuti di prime95 small

http://img30.imageshack.us/img30/8471/dantedaemonslayertestq9.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/dantedaemonslayertestq9.jpg/)

supeuser
31-01-2010, 15:42
ciao ragazzi, sono passato da un e8500 e0 a questo splendido processore e mi sto cimentando da qualche giorno all'overclock, vi chiedo, come è possibile che riesco a fare tranquillamente 1 ora e mezzo di prime95 con freq. default e v-core 1.000 quando il VID normalmente mi sta a 1.10 e sotto sforzo a 1.15? è normale?

non ho capito la domanda...
se intendi che il vid e' 1.10 e regge a 1 ci puo' stare, il vid non e' una scenza esatta...

dantedaemonslayer
31-01-2010, 15:48
ok, era proprio questo che volevo sapere, secondo voi ha buone potenzialita in overclock come processore dato che mi sta 1.000 volt di defaut? ho provato a tirarlo fino a 3.74 ghz con fsb a 440 e vcore a 1.216 da cpuz, e va bene, non posso pèortarlo + su per ora poichè ho un nitrogon nt01 che non fredda un cavolo e sto aspettando il dissi nuovo, in più ho tutti gli altri voltaggi su auto e mi serviva una mano a configurarli dato che sinceramente non so neanche da valore cominciare!

Killkernel
31-01-2010, 17:32
ciao ragazzi, sono passato da un e8500 e0 a questo splendido processore e mi sto cimentando da qualche giorno all'overclock, vi chiedo, come è possibile che riesco a fare tranquillamente 1 ora e mezzo di prime95 con freq. default e v-core 1.000 quando il VID normalmente mi sta a 1.10 e sotto sforzo a 1.15? è normale?

Il VID che vedo nello screenshot che hai postato è quello applicato dalla MB per un FSB a stock (333Mhz) ma con moltiplicatore diminuito (6) perchè hai lo Speedstep ed il CE1 attivi...
Disabilita le due funzioni da BIOS e vedrai che non avrai riportate le medesime informazioni da Core Temp, oppure scarica Real Temp V.3.0 e verifica dalle impostazioni del software i valori di VID minimo e VID massimo che vengono riportate... :D

On3sgh3p
31-01-2010, 17:42
ecco il mio screen con q9550 e v-core a 1.000 con fsb a default e 2 ore e 5 minuti di prime95 small

http://img30.imageshack.us/img30/8471/dantedaemonslayertestq9.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/dantedaemonslayertestq9.jpg/)

ciao, per essere inserito in prima ti dispiacerebbe farmi una stringa del tipo:
|Utente |
|CPU|Step - VID|Frequenza|vCore|FSB - moltiplicatore|RAM settings|Temp Idle°-Full°|Cooling|Link|
Other settings - MB xxxx

ps. per lo screen sarebbe meglio che tu lo postassi mentre hai prime in modalità smallFFTs ancora in esecuzione, in modo da vedere voltaggio e frequenza in full load. :)

dantedaemonslayer
31-01-2010, 18:43
|Q9550|E0 - 1.150|2838|1.000|334 - 8.5|Team Drak ddr2 @ 1066mhz |low 42° - High 52°|Silverstone Nitrogon NT01 link (http://img30.imageshack.us/img30/8471/dantedaemonslayertestq9.th.jpg)

dantedaemonslayer
31-01-2010, 18:48
ecco qua lo screen con la cpu sotto stress prime Small fft

http://img4.imageshack.us/img4/8471/dantedaemonslayertestq9.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/dantedaemonslayertestq9.jpg/)

Se lo devo fare con test in eseguzione da + di ora lo devo rifare, fammi sapere!:D

dantedaemonslayer
31-01-2010, 19:04
non mi riesce di mettere un link che funzioni!! qundo torno ci riprovo!!

On3sgh3p
31-01-2010, 19:51
|Q9550|E0 - 1.150|2838|1.000|334 - 8.5|Team Drak ddr2 @ 1066mhz |low 42° - High 52°|Silverstone Nitrogon NT01 link (http://img30.imageshack.us/img30/8471/dantedaemonslayertestq9.th.jpg)

ecco qua lo screen con la cpu sotto stress prime Small fft

http://img4.imageshack.us/img4/8471/dantedaemonslayertestq9.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/dantedaemonslayertestq9.jpg/)

Se lo devo fare con test in eseguzione da + di ora lo devo rifare, fammi sapere!:D
non ti preoccupare ho già inserito, cmq secondo me puoi scendere ancora di voltaggio...prova magari a calare di uno-due step e rifare il test..poi passami il link col test nuovo che aggiorno in prima..

dantedaemonslayer
31-01-2010, 22:07
avevo provato con 2 step sotto e mi faceva bsod appena cominciavo prime95, ora provo cun uno step sotto e provo!

dantedaemonslayer
31-01-2010, 23:18
provato con uno step sotto, mi si inchioda appena comincio prime95, cosi è il minimo minimo!:D

On3sgh3p
01-02-2010, 08:46
provato con uno step sotto, mi si inchioda appena comincio prime95, cosi è il minimo minimo!:D

OK dai, va bene cosi, ora cerca di raffreddarlo meglio, di ventilare un po di piu il case, e comincia a spingerla quella cpu :)

NumberOne
01-02-2010, 09:11
Ho disabilitato tutte le cpu features della mia P35, tranne la voce multi core enable. Bene, ora bencho a 465 di fsb senza problemi. :D
Ho ancora il molti a 6.5x, troverò prima l'fsb massimo di questo quad regolando i voltaggi, poi troverò la frequenza massima sparando il molti a 8.5. Però è già un bel sperare per i 3.9ghz! :D

dantedaemonslayer
01-02-2010, 13:08
number one tu hai il quad di christian vero? quello è un processore fortunello!

stek23
01-02-2010, 13:28
ragazzi,ho preso dal mercatino una dfi lanparty dk t2rs p45..adesso vedo come va con il q9550.
nn ho mai avuto una dfi ma leggendo in giro dicono che sia una delle migliori mobo con p45..speriamo!

NumberOne
01-02-2010, 13:46
number one tu hai il quad di christian vero? quello è un processore fortunello!

Si, diciamo nella media... :)


ragazzi,ho preso dal mercatino una dfi lanparty dk t2rs p45..adesso vedo come va con il q9550.
nn ho mai avuto una dfi ma leggendo in giro dicono che sia una delle migliori mobo con p45..speriamo!

Maledetto! :D L'hai preso da schumyFast? Me l'hai soffiata da sotto il naso... :D

stek23
01-02-2010, 14:01
Si, diciamo nella media... :)




Maledetto! :D L'hai preso da schumyFast? Me l'hai soffiata da sotto il naso... :D

:p ...si!:D

Benna80
01-02-2010, 14:41
Ciao ragazzi, mi iscrivo al thread perchè sto valutando l'acquisto di un Q9650.

volevo chiedervi una cosa, magari risutlerà una banalità: c'è modo di sapere prima dell'acquisto lo step di appartenenza di un determinato processore? Oppure degli shop (ovviamente chiederei in privato il link, non lo voglio postato sul forum) che oltre al modello specificano anche lo step del procio?

Oppure va tutto a :ciapet: ? :)

stek23
01-02-2010, 14:57
Ciao ragazzi, mi iscrivo al thread perchè sto valutando l'acquisto di un Q9650.

volevo chiedervi una cosa, magari risutlerà una banalità: c'è modo di sapere prima dell'acquisto lo step di appartenenza di un determinato processore? Oppure degli shop (ovviamente chiederei in privato il link, non lo voglio postato sul forum) che oltre al modello specificano anche lo step del procio?

Oppure va tutto a :ciapet: ? :)

tutti i q9650 sono step e0 quindi nn ti puoi sbagliare!

Benna80
01-02-2010, 15:00
tutti i q9650 sono step e0 quindi nn ti puoi sbagliare!

Ottimo, grazie dell'informazione. E a livello di occabilità ho visto in prima pagina che c'è gente che ha raggiunto valori astronomici, secondo te (voi) i 3,6 o i 3,8 ghz sono raggiungibili "agilmente" da quel procio?

stek23
01-02-2010, 15:01
Ottimo, grazie dell'informazione. E a livello di occabilità ho visto in prima pagina che c'è gente che ha raggiunto valori astronomici, secondo te (voi) i 3,6 o i 3,8 ghz sono raggiungibili "agilmente" da quel procio?

praticamente tutti i q9650 arrivano a 4giga e oltre dipende anche da che mobo usi..

NumberOne
01-02-2010, 17:03
:p ...si!:D

OT: visto che il venditore non mi ha considerato, mi faresti tu una cortesia appena ti arriva la mobo, prima di montarla?
Mi sapresti dire l'interasse di fissaggio dei fori dei dissipatori dei mosfet (entrambe le serie) e se sono in asse? Grazie

stek23
01-02-2010, 17:33
OT: visto che il venditore non mi ha considerato, mi faresti tu una cortesia appena ti arriva la mobo, prima di montarla?
Mi sapresti dire l'interasse di fissaggio dei fori dei dissipatori dei mosfet (entrambe le serie) e se sono in asse? Grazie

in asse che vuol dire?

NumberOne
01-02-2010, 21:58
in asse che vuol dire?

Cioe' se, prendendo come rettangolo la base del dissipatore, i fori delle viti (o piolini in plastica) sul dissipatore stesso, sono al centro di un lato del rettangolo oppure uno e' sul lato superiore del rettangolo e l'altro sul lato inferiore. Comunque se mi dai la misura da centro foro a centro foro, va bene lo stesso. Grazie

_Fenice_
02-02-2010, 17:53
mi è arrivato in nuovo piccino "che è una vera bestia :asd: " è il sostituto mandatomi da intel per sostituirmi il vecchio q9550 che ho fottuto , direi che non potevano selezionermene uno migliore :D

4,25Ghz validati con 1,28... non so se sia stabile ma di sicuro se son riuscito a fare lo screen senza problemi al max per essere RS vuole 1.3... poi magari regge anche con 1,28.. non ho provato :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202175351_screenshot.29.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202175351_screenshot.29.jpg)


che dite viaggia bene? :ciapet:

stek23
02-02-2010, 18:08
mi è arrivato in nuovo piccino "che è una vera bestia :asd: " è il sostituto mandatomi da intel per sostituirmi il vecchio q9550 che ho fottuto , direi che non potevano selezionermene uno migliore :D

4,25Ghz validati con 1,28... non so se sia stabile ma di sicuro se son riuscito a fare lo screen senza problemi al max per essere RS vuole 1.3... poi magari regge anche con 1,28.. non ho provato :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202175351_screenshot.29.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202175351_screenshot.29.jpg)


che dite viaggia bene? :ciapet:

ottimo!
ma come hai fatto a fottere il procio vecchio?

_Fenice_
02-02-2010, 18:16
ottimo!
ma come hai fatto a fottere il procio vecchio?

mi è caduto :asd:
il bello è che anche quello era fortunello, ma questo è proprio alieno:ciapet:

fastmenu
02-02-2010, 18:18
mi è arrivato in nuovo piccino "che è una vera bestia :asd: " è il sostituto mandatomi da intel per sostituirmi il vecchio q9550 che ho fottuto , direi che non potevano selezionermene uno migliore :D

4,25Ghz validati con 1,28... non so se sia stabile ma di sicuro se son riuscito a fare lo screen senza problemi al max per essere RS vuole 1.3... poi magari regge anche con 1,28.. non ho provato :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202175351_screenshot.29.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202175351_screenshot.29.jpg)


che dite viaggia bene? :ciapet:


maremma,con che mobo?complimenti....

alcatraroz
02-02-2010, 18:18
mi è arrivato in nuovo piccino "che è una vera bestia :asd: " è il sostituto mandatomi da intel per sostituirmi il vecchio q9550 che ho fottuto , direi che non potevano selezionermene uno migliore :D

4,25Ghz validati con 1,28... non so se sia stabile ma di sicuro se son riuscito a fare lo screen senza problemi al max per essere RS vuole 1.3... poi magari regge anche con 1,28.. non ho provato :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202175351_screenshot.29.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202175351_screenshot.29.jpg)


che dite viaggia bene? :ciapet:


su che mobo??? scommetto non Asus...