PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Goofy Goober
27-03-2009, 08:24
anzi per quel che costa è sempre da consigliare per chi vuol spendere poco..

son d'accordo, ma spendere poco e stare a 1.4v con un quad non è proprio possibile :D

On3sgh3p
27-03-2009, 08:37
son d'accordo, ma spendere poco e stare a 1.4v con un quad non è proprio possibile :D
è vero.. cmq dipende anche da cpu a cpu.. tipo il qx9650 c0 con vid 1.25v che ho, scalda meno del q9550 c1 vid 1.1875 che avevo prima a parità di dissy.. anche se ora ho cambiato anche case...

Goofy Goober
27-03-2009, 08:43
ovvio ci sono tanti fattori in campo, anche la cpu appunto. però non c'è da stupirsi delle temp che si toccano con l'artic pro, sarebbe più preoccupante se fossero temp raggiunte sotto Zalman 9700, Nirvana, o simili

On3sgh3p
27-03-2009, 08:54
ovvio ci sono tanti fattori in campo, anche la cpu appunto. però non c'è da stupirsi delle temp che si toccano con l'artic pro, sarebbe più preoccupante se fossero temp raggiunte sotto Zalman 9700, Nirvana, o simili
tu ora come ora con l'oc come stai messo? a quanto tieni il q9650?

Goofy Goober
27-03-2009, 10:43
tu ora come ora con l'oc come stai messo? a quanto tieni il q9650?

ho un Q9550 E0, sono a 3.9ghz, 460mhz di fsb con 1.35v

K Reloaded
27-03-2009, 11:53
addato QX9650 nel titolo :)

On3sgh3p
27-03-2009, 11:59
addato QX9650 nel titolo :)

grazie Caro!! :)

ip3000
27-03-2009, 12:08
ragazzi ho un problema:il mio pc si blocca durante l'esecuzione di prime 95 dopo 4 ore durante il test blend quando calcola gli small ffts.Ho pensato che sia un problema di un basso voltaggio della cpu,un q9650 con 1,3625v da bios e in full load a 1,288.secondo voi?Gli altri voltaggi sono vtt a 1,22(da bios 1,30) e pll a 1,50.Come scheda madre ho una P5e con 1,51 v sul northbridge.spero mi potete aiutare :)

emanuele666
27-03-2009, 12:15
ragazzi ho un problema:il mio pc si blocca durante l'esecuzione di prime 95 dopo 4 ore durante il test blend quando calcola gli small ffts.Ho pensato che sia un problema di un basso voltaggio della cpu,un q9650 con 1,3625v da bios e in full load a 1,288.secondo voi?Gli altri voltaggi sono vtt a 1,22(da bios 1,30) e pll a 1,50.Come scheda madre ho una P5e con 1,51 v sul northbridge.spero mi potete aiutare :)

:confused:

K Reloaded
27-03-2009, 12:20
ragazzi ho un problema:il mio pc si blocca durante l'esecuzione di prime 95 dopo 4 ore durante il test blend quando calcola gli small ffts.Ho pensato che sia un problema di un basso voltaggio della cpu,un q9650 con 1,3625v da bios e in full load a 1,288.secondo voi?Gli altri voltaggi sono vtt a 1,22(da bios 1,30) e pll a 1,50.Come scheda madre ho una P5e con 1,51 v sul northbridge.spero mi potete aiutare :)

così tanto vNB? per che cosa? casomai alza il vPLL ... :)

emanuele666
27-03-2009, 12:28
ragazzi ho un problema:il mio pc si blocca durante l'esecuzione di prime 95 dopo 4 ore durante il test blend quando calcola gli small ffts.Ho pensato che sia un problema di un basso voltaggio della cpu,un q9650 con 1,3625v da bios e in full load a 1,288.secondo voi?Gli altri voltaggi sono vtt a 1,22(da bios 1,30) e pll a 1,50.Come scheda madre ho una P5e con 1,51 v sul northbridge.spero mi potete aiutare :)

E poi a che freq?...

leoben
27-03-2009, 12:33
ragazzi ho un problema:il mio pc si blocca durante l'esecuzione di prime 95 dopo 4 ore durante il test blend quando calcola gli small ffts.Ho pensato che sia un problema di un basso voltaggio della cpu,un q9650 con 1,3625v da bios e in full load a 1,288.secondo voi?Gli altri voltaggi sono vtt a 1,22(da bios 1,30) e pll a 1,50.Come scheda madre ho una P5e con 1,51 v sul northbridge.spero mi potete aiutare :)

così tanto vNB? per che cosa? casomai alza il vPLL ... :)

E poi a che freq?...

La P5E coi quad non va daccordo, almeno la maggior parte degli esemplari (vedi thread ufficiale)
Nella mia non si andava oltre i 425MHz di fsb, neanche con nb a 1.6V eidem per il Vpll!
Sono passato alla MIIF per tirare un po' il mio Q9550....

On3sgh3p
27-03-2009, 12:35
:confused:

ragazzi ho un problema:il mio pc si blocca durante l'esecuzione di prime 95 dopo 4 ore durante il test blend quando calcola gli small ffts.Ho pensato che sia un problema di un basso voltaggio della cpu,un q9650 con 1,3625v da bios e in full load a 1,288.secondo voi?Gli altri voltaggi sono vtt a 1,22(da bios 1,30) e pll a 1,50.Come scheda madre ho una P5e con 1,51 v sul northbridge.spero mi potete aiutare :)
alla faccia del vdrop.. cmq consiglio di fare il mod @rampage formula ed abilita LLC..
così tanto vNB? per che cosa? casomai alza il vPLL ... :)

quoto, cmq è un maledetto x38 ciuicciante di volts...

On3sgh3p
27-03-2009, 12:36
La P5E coi quad non va daccordo, almeno la maggior parte degli esemplari (vedi thread ufficiale)
Nella mia non si andava oltre i 425MHz di fsb, neanche con nb a 1.6V eidem per il Vpll!
Sono passato alla MIIF per tirare un po' il mio Q9550....

wella ciao leo, cmq ti ricordi della mia p5e moddata a Rampage Formula?
avevo un bel 471x8.5 in daily e un 490mhz di max FSB.. :)

bracco_baldo
27-03-2009, 12:36
ho un Q9550 E0, sono a 3.9ghz, 460mhz di fsb con 1.35v

Che scheda madre hai?

Cmq riprendendo il mio discorso in overclock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327133436_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327133436_Immagine.jpg)

Praticamente son passato da:

cpu 1.32
vtt 1.3
nb 1.26

a:

cpu 1.32
vtt 1.3
nb 1.36

ma ancora di stabilità non ne se può parlare... il chipset mi sta a 50° così e ho raggiunto i 61 durante quell'ora di prime95, la scheda madre a 60° mi ricordo che si mette a fischiare, io non vorrei che mi fallisce il test solo a causa dell'nb... se alzo ancora le temperature schizzano ancora più in alto...

edit: llc cosa sarebbe?

leoben
27-03-2009, 12:38
wella ciao leo, cmq ti ricordi della mia p5e moddata a Rampage Formula?
avevo un bel 471x8.5 in daily e un 490mhz di max FSB.. :)

Ricordo bene!

Mi sono finito dalle testate nel muro! :muro:
Quei 425 me li potrei giocare al lotto... :sofico:
Non si andava oltre di neanche un megahertz...

On3sgh3p
27-03-2009, 12:41
Ricordo bene!

Mi sono finito dalle testate nel muro! :muro:
Quei 425 me li potrei giocare al lotto... :sofico:
Non si andava oltre di neanche un megahertz...

lol :)
eva beh!! ps. xke non mi mandi un tuo result per l'oc che lo mettiamo in prima?
cmq adesso vado a mangiare! buon appetito a tutti! :)

leoben
27-03-2009, 12:41
Praticamente son passato da:

cpu 1.32
vtt 1.3
nb 1.26

a:

cpu 1.32
vtt 1.3
nb 1.36

ma ancora di stabilità non ne se può parlare...

Io sta a 470x8.5 (4GHz) con nb a 1.32, Vtt a 1.27 e Vcore a 1.265...
Hai controllato la ram? Sei in OC pure lì?

emanuele666
27-03-2009, 12:42
alla faccia del vdrop.. cmq consiglio di fare il mod @rampage formula ed abilita LLC..

:eek:

bracco_baldo
27-03-2009, 12:50
Io sta a 470x8.5 (4GHz) con nb a 1.32, Vtt a 1.27 e Vcore a 1.265...
Hai controllato la ram? Sei in OC pure lì?

le ram sono a 2.00v 1066 cl5-5-5-18, 2v dovrebbero bastare senza problemi, ora per fugare ogni dubbio le metto a 2.2 e riprovo paro paro a prima, anche se tutti i problemi di instabilità fido ad ora provengono chiaramente da tutto forchè le ram

edit: che mobo hai tu?

leoben
27-03-2009, 13:10
le ram sono a 2.00v 1066 cl5-5-5-18, 2v dovrebbero bastare senza problemi, ora per fugare ogni dubbio le metto a 2.2 e riprovo paro paro a prima, anche se tutti i problemi di instabilità fido ad ora provengono chiaramente da tutto forchè le ram

edit: che mobo hai tu?

Io proverei ad abbassare la freq.della ram, giusto per essere sicuri.

Io ho la Asus Maximus II Formula

bracco_baldo
27-03-2009, 13:18
Io proverei ad abbassare la freq.della ram, giusto per essere sicuri.

Io ho la Asus Maximus II Formula

so che son stabili, ora per sicurezza le ho messe a 2.2v, poi la prossima prova sta notte le metterò a 800 per fugare ogni dubbio... intanto ho lasciato vtt a 1.3, nb l'ho portato a 1.45 da bios quindi 1.40 e la cpu sempre 1.32

On3sgh3p
27-03-2009, 13:24
:eek:
:asd:
so che son stabili, ora per sicurezza le ho messe a 2.2v, poi la prossima prova sta notte le metterò a 800 per fugare ogni dubbio... intanto ho lasciato vtt a 1.3, nb l'ho portato a 1.45 da bios quindi 1.40 e la cpu sempre 1.32

metti anche lo strap fisso a 333mhz, con divisori diversi da quasi sempre rogne..

ip3000
27-03-2009, 13:34
l'fsb è a 425 mhz e la cpu a 3825 ghz

Darka
27-03-2009, 13:43
se volete aggiungere anche il mio in prima ;) per il daily sto` :
425x9 3825
cpu 1.17v
nb 1.37v
sb auto
PLL 1.55
main: Ramapage Formula x48
ram 1133 cas5-5-5-15 PL6

serve altro?:)

darka

ip3000
27-03-2009, 13:47
ho provato 10 cicli di ibt e li passa tutti.:muro:

On3sgh3p
27-03-2009, 13:54
se volete aggiungere anche il mio in prima ;) per il daily sto` :
425x9 3825
cpu 1.17v
nb 1.37v
sb auto
PLL 1.55
main: Ramapage Formula x48
ram 1133 cas5-5-5-15 PL6

serve altro?:)

darka

Mandami in pvt una stringa tipo :
|Utente |CPU | Step - VID|Freq. | Vcore | FSB - molty | Temp Idle-Full | Cooling | Link |
ed un link allo screen con il prim95 in esecuzione e RealTemp aperti..

goku1981_01
27-03-2009, 15:27
Mandami in pvt una stringa tipo :
|Utente |CPU | Step - VID|Freq. | Vcore | FSB - molty | Temp Idle-Full | Cooling | Link |
ed un link allo screen con il prim95 in esecuzione e RealTemp aperti..

io sto a 4ghz con vid 1.250...vcore 1,41 da cpu-z pll1.56 fsb 1.26 nb 1.26 ram 1,90 5-5-5-15- nessun parametro sul giallo della scheda madre...stabile su prime 95 unico problema temp si aggira intorno a 70 gradi...ma quando gioco a anche a gta 4 o call of duty 5 nn supera 59+ gradi

ip3000
27-03-2009, 15:30
niente da fare.abbassati i voltaggi e messo fsb a 400.sxiamo:sperem: :stordita:

ip3000
27-03-2009, 15:32
io sto a 4ghz con vid 1.250...vcore 1,41 da cpu-z pll1.56 fsb 1.26 nb 1.26 ram 1,90 5-5-5-15- nessun parametro sul giallo della scheda madre...stabile su prime 95 unico problema temp si aggira intorno a 70 gradi...ma quando gioco a anche a gta 4 o call of duty 5 nn supera 59+ gradi

con quale cpu?cmq penso sia altino il vcore.x questo hai quella temperatura

goku1981_01
27-03-2009, 15:33
ovvio ci sono tanti fattori in campo, anche la cpu appunto. però non c'è da stupirsi delle temp che si toccano con l'artic pro, sarebbe più preoccupante se fossero temp raggiunte sotto Zalman 9700, Nirvana, o simili

io infatti ieri ho raggiunto 80 fradi a a 4150ghz...quindi prima di fondere la cpu sto scegliendo dissipatore sono indeciso tra...1 nirvana 2 zen naxonia 3 asus triton 81... consigli?? grazie nn m"interessa x-14 ho troppe ventole e robe varie...spazio limitato

goku1981_01
27-03-2009, 15:34
con quale cpu?cmq penso sia altino il vcore.x questo hai quella temperatura

q9550 e si..ma prtroppo il mio processore sale ..bene stabile anche a 4100ghz ma ha un vid alto e di conseguenza ho bisogno di questo vcore

Darka
27-03-2009, 15:40
Mandami in pvt una stringa tipo :
|Utente |CPU | Step - VID|Freq. | Vcore | FSB - molty | Temp Idle-Full | Cooling | Link |
ed un link allo screen con il prim95 in esecuzione e RealTemp aperti..

oks :)

o questa sera o domenica ti mando tutto :)


Darka

Goofy Goober
27-03-2009, 15:46
io infatti ieri ho raggiunto 80 fradi a a 4150ghz...quindi prima di fondere la cpu sto scegliendo dissipatore sono indeciso tra...1 nirvana 2 zen naxonia 3 asus triton 81... consigli?? grazie nn m"interessa x-14 ho troppe ventole e robe varie...spazio limitato

se non vuoi fondere, nel senso di rovinare la cpu, sul lungo periodo devi per forza abbassare il vcore... o che ti spari un liquido bello potente.. ma 1.41 di vcore son tanti per l'aria anche se hai un superdissipatore

goku1981_01
27-03-2009, 16:19
se non vuoi fondere, nel senso di rovinare la cpu, sul lungo periodo devi per forza abbassare il vcore... o che ti spari un liquido bello potente.. ma 1.41 di vcore son tanti per l'aria anche se hai un superdissipatore

e a liquido potrebbe sopportare vcore di 1,45 in daily? senza problema??? altrimenti il mio daily lo abbasso a 3815gzh con fbs a 449x8,5 mi basta vcore di 1,34 e temperature massime 68 gradi va bene? ho ancora troppi?

emanuele666
27-03-2009, 16:28
e a liquido potrebbe sopportare vcore di 1,45 in daily? senza problema??? altrimenti il mio daily lo abbasso a 3815gzh con fbs a 449x8,5 mi basta vcore di 1,34 e temperature massime 68 gradi va bene? ho ancora troppi?

Dipende da che tipo di impianto ci piazzi ;)
Ad ogni modo per un daily è tantino pure per il liquido, imho.

goku1981_01
27-03-2009, 16:41
Dipende da che tipo di impianto ci piazzi ;)
Ad ogni modo per un daily è tantino pure per il liquido, imho.

a 68 gradi in prime 95 con vcore 1,34 vanno bene? ho sono troppo alte come temp?

emanuele666
27-03-2009, 16:44
a 68 gradi in prime 95 con vcore 1,34 vanno bene? ho sono troppo alte come temp?

Spetta il nuovo dissi che l'è mei :D

Darka
27-03-2009, 16:44
io infatti ieri ho raggiunto 80 fradi a a 4150ghz...quindi prima di fondere la cpu sto scegliendo dissipatore sono indeciso tra...1 nirvana 2 zen naxonia 3 asus triton 81... consigli?? grazie nn m"interessa x-14 ho troppe ventole e robe varie...spazio limitato

prenditi un thermalright ultra120 extreme o true black sono ottimi entrambi epoi hanno vita lunga.. thermal butta fuori sempre i kit per i nuovi socket.. per cui sono tendenzialmente piu` longevi..


darka

goku1981_01
27-03-2009, 17:30
prenditi un thermalright ultra120 extreme o true black sono ottimi entrambi epoi hanno vita lunga.. thermal butta fuori sempre i kit per i nuovi socket.. per cui sono tendenzialmente piu` longevi..


darka

io sono orientato su zen-naxonia oppure nirvana...quelli che hai citato tu no...ho gia troppa roba nel case poi cmq ho anche una ventola da 20cm laterale nel case...e la mia p5q-e e stretta gia con il frezzer 7 pro si scontra con il dissi della cpu figuriamoci quelli che sono molto voluminosi...mi piace tanto anche ò asus triton 81

emanuele666
27-03-2009, 17:37
io sono orientato su zen-naxonia oppure nirvana...quelli che hai citato tu no...ho gia troppa roba nel case poi cmq ho anche una ventola da 20cm laterale nel case...e la mia p5q-e e stretta gia con il frezzer 7 pro si scontra con il dissi della cpu figuriamoci quelli che sono molto voluminosi...mi piace tanto anche ò asus triton 81

Occhio che quando avevo lo Zen ho dovuto moddare il case proprio a causa della ventola laterale. Prendi bene le misure perchè è abbastanza imponente. Ad ogni modo dissi consigliatissimo ;)

illidan2000
27-03-2009, 17:40
ormai io ho venduto il mio fido TRUE, che mi dava le stesse performance dell'attuale liquido....

bracco_baldo
27-03-2009, 17:45
:asd:


metti anche lo strap fisso a 333mhz, con divisori diversi da quasi sempre rogne..

non menatemi ma mettendo 2.20v alle ram sembra reggere bene, a questo punto dovrei ricominciare tutti i test da capo ripartendo da voltaggi molto più bassi... ho però anche messo l'nb da 1.36 a 1.4v

penso ricomincierò da capo tenendo le ram a 2.2v per essere sicuro di aver fatto tutto bene

tony arms
27-03-2009, 18:03
non menatemi ma mettendo 2.20v alle ram sembra reggere bene, a questo punto dovrei ricominciare tutti i test da capo ripartendo da voltaggi molto più bassi... ho però anche messo l'nb da 1.36 a 1.4v

penso ricomincierò da capo tenendo le ram a 2.2v per essere sicuro di aver fatto tutto bene

azz.....praticamente ci hai fatto impazzire tra nord bridge ecc, quando erano le ram???:D

goku1981_01
27-03-2009, 18:07
azz.....praticamente ci hai fatto impazzire tra nord bridge ecc, quando erano le ram???:D

ma nb 1.41 nn E" altissimo? dicono che per un daily oltra 1.26 nn si dovrebbe andare

bracco_baldo
27-03-2009, 18:11
azz.....praticamente ci hai fatto impazzire tra nord bridge ecc, quando erano le ram???:D

Spero di si dai, anche perchè ho alzato quasi tutto da un voltaggio di partenza fino a +0.3v ed è tanto pensandoci, il vtt a 1.3, l'nb a 1.45 e la cpu 1.32... Sta notte per prima cosa lascierò tutto così com'è ed abbassero solo il north bridge che è molto importante, come lo alzo dal voltaggio di base mi scalda come un forno, e da li procederò man mano ad abbassare un pò tutti i voltaggi...

Tornato a casa erano 4 ore e 14 minuti di prime95, in genere passate tot ore il test al massimo fallisce, ma non ti si riavvia il pc di botto, quello è sintomo di pochissima stabilità...

Speriamo bene :D

tony arms
27-03-2009, 18:11
ma nb 1.41 nn E" altissimo? dicono che per un daily oltra 1.26 nn si dovrebbe andare

se a te è x38 ci può stare 1,40 v..con il p45 invece è meglio non dare troppi volt in daily però puoi arrivare tranquillamente a 1,30 o 1,35 se hai una ventola che soffia vicino il nord bridge;)

K Reloaded
27-03-2009, 18:14
ma nb 1.41 nn E" altissimo? dicono che per un daily oltra 1.26 nn si dovrebbe andare

dipende, mi pare che sul P45 il Daily Safe sia 1.35 se nn ricordo male ... almeno sulla mia mobo ...

tony arms
27-03-2009, 18:16
dipende, mi pare che sul P45 il Daily Safe sia 1.35 se nn ricordo male ... almeno sulla mia mobo ...

Infatti, stessa cosa che ho scritto io, ho editato un pò a tratti:D

goku1981_01
27-03-2009, 18:17
dipende, mi pare che sul P45 il Daily Safe sia 1.35 se nn ricordo male ... almeno sulla mia mobo ...

a si? allora provo ad alzarlo un po" magari riesco a scendere d vcore?prorpio nn sopporto il vcore a1.35 per 3800ghz

K Reloaded
27-03-2009, 18:19
a si? allora provo ad alzarlo un po" magari riesco a scendere d vcore?prorpio nn sopporto il vcore a1.35 per 3800ghz

si ma hai provato ad alzare il vPLL? hai provato a lavorare sul GTL?

goku1981_01
27-03-2009, 18:22
si ma hai provato ad alzare il vPLL? hai provato a lavorare sul GTL?
allora io ho un ap 45 p5q-e il vtt e 1.26 ho letto nei forum che oltre meglio nn andare come anche nb...il pll a1.56 gtl sono entrambi su auto..sinceramente nn capisco come lavorare su questi settaggi

tony arms
27-03-2009, 18:27
allora io ho un ap 45 p5q-e il vtt e 1.26 ho letto nei forum che oltre meglio nn andare come anche nb...il pll a1.56 gtl sono entrambi su auto..sinceramente nn capisco come lavorare su questi settaggi

come scritto prima, 1.30 1.35 glieli puoi dare al nordbridge, vtt non oltre 1.30 per il pll va bene così, mentre potresti lavorare sui gtl core 0 e core 1 mettendogli su x0.63. adesso non conosco il bios della tua mobo..:)

birmarco
27-03-2009, 18:29
come scritto prima, 1.30 1.35 glieli puoi dare al nordbridge, vtt non oltre 1.30 per il pll va bene così, mentre potresti lavorare sui gtl core 0 e core 1 mettendogli su x0.63. adesso non conosco il bios della tua mobo..:)

diciamo meglio non sopra 1,27v :)

goku1981_01
27-03-2009, 18:35
come scritto prima, 1.30 1.35 glieli puoi dare al nordbridge, vtt non oltre 1.30 per il pll va bene così, mentre potresti lavorare sui gtl core 0 e core 1 mettendogli su x0.63. adesso non conosco il bios della tua mobo..:)
allora gtl a me standar e0.630 posso provare a mettere 0.660??ma ilvcore a1,3440 in dayli puo darmi problemi a lungo termine?

tony arms
27-03-2009, 18:38
allora gtl a me standar e0.630 posso provare a mettere 0.660??ma ilvcore a1,3440 in dayli puo darmi problemi a lungo termine?

i gtl lasciali su x0.63 o addirittura su x0.61(sembra preferiscano molti bassi per i voltaggi dell'fsb)..mentre per il vcore, temp permettendo puoi dargli fino a 1,35 daily;)

methis89
27-03-2009, 19:52
che ne dite di qst?
http://img232.imageshack.us/img232/2650/small1ora.jpg
con un triton 81 o il lion square riesco a guadagnare qualche grado? nel caso cambiassi dissi prenderei la pasta termica zalman stg-1 che dite?

copperbak
27-03-2009, 20:00
i 400 di bus dovresti poterli tenere con molta molta meno corrente... tipo 1.15 o 1.13

Polpi_91
27-03-2009, 20:49
dipende, mi pare che sul P45 il Daily Safe sia 1.35 se nn ricordo male ... almeno sulla mia mobo ...

1.35 è il massimo per un P45

Polpi_91
27-03-2009, 20:51
che ne dite di qst?
http://img232.imageshack.us/img232/2650/small1ora.jpg
con un triton 81 o il lion square riesco a guadagnare qualche grado? nel caso cambiassi dissi prenderei la pasta termica zalman stg-1 che dite?

io ho il triton 81 e quelle temperature le vedevo con il Q9400 a 470x8 con 1.35V reali

Polpi_91
27-03-2009, 20:51
i 400 di bus dovresti poterli tenere con molta molta meno corrente... tipo 1.15 o 1.13

dipende sempre dal :ciapet: del procio.

il mio per esempio vuole 1.2125V per i 400 di bus

methis89
27-03-2009, 20:52
io ho il triton 81 e quelle temperature le vedevo con il Q9400 a 470x8 con 1.35V reali

quindi? meglio lion square o triton 81 o triton 88 (x ade nn vorrei montare le atre 2 ventole)?

Polpi_91
27-03-2009, 20:57
quindi? meglio lion square o triton 81 o triton 88 (x ade nn vorrei montare le atre 2 ventole)?

secondo me, ma non ne sono certo, senza le 2 ventole aggiuntive dovrebbe essere meglio il Triton 81.

comunque io prenderei il triton 88 e ci monterei 2 ventole silenziose, se vuoi il freddo invece piazzaci dyue ultracaze 3000 ma poi è come avere un reattore di un Airbus A380 :asd:

methis89
27-03-2009, 21:01
secondo me, ma non ne sono certo, senza le 2 ventole aggiuntive dovrebbe essere meglio il Triton 81.

comunque io prenderei il triton 88 e ci monterei 2 ventole silenziose, se vuoi il freddo invece piazzaci dyue ultracaze 3000 ma poi è come avere un reattore di un Airbus A380 :asd:

il lion square mi fa guadagnare qualche grado o no rispetto il v-60? considerando anche che il v-60 aveva la sua pasta termica e non la stg-1

Polpi_91
27-03-2009, 21:02
il lion square mi fa guadagnare qualche grado o no rispetto il v-60? considerando anche che il v-60 aveva la sua pasta termica e non la stg-1

si ma non è al livello degli altri 2.

methis89
27-03-2009, 21:06
si ma non è al livello degli altri 2.

all escluso il lion :cry: se metto il triton 88 e lo lascio sl con la sua ventola qualcosa guadagno giusto? e magari quando prenderò altri soldini metterò le 2 ventole. cmq il triton 88 da solo con la sua ventola è cmq meglio del v-60 o sbaglio?

Polpi_91
27-03-2009, 21:12
all escluso il lion :cry: se metto il triton 88 e lo lascio sl con la sua ventola qualcosa guadagno giusto? e magari quando prenderò altri soldini metterò le 2 ventole. cmq il triton 88 da solo con la sua ventola è cmq meglio del v-60 o sbaglio?

direi propio di si

methis89
27-03-2009, 21:14
quindi x ade prendo l'88 e più avanti metto le 2 ventole.

Polpi_91
27-03-2009, 21:16
quindi x ade prendo l'88 e più avanti metto le 2 ventole.

Secondo me la scelta migliore.

Inoltre va bene anche se in futuro passi agli i7

methis89
27-03-2009, 21:22
Secondo me la scelta migliore.

Inoltre va bene anche se in futuro passi agli i7

gli i7 possono restare dv sn x ade. mi sn appena fatto qst pc e nn penso di cambiare presto. anche xk tra poco arriverà lo SLI...:sofico:

hermanss
28-03-2009, 08:42
gli i7 possono restare dv sn x ade. mi sn appena fatto qst pc e nn penso di cambiare presto. anche xk tra poco arriverà lo SLI...:sofico:

Risparmi e fai bella figura!!!:cool:

leoben
28-03-2009, 09:32
gli i7 possono restare dv sn x ade. mi sn appena fatto qst pc e nn penso di cambiare presto. anche xk tra poco arriverà lo SLI...:sofico:


Evviva l'italiano! :sofico:
Qua le lettere non si pagano, si possono scrivere le parole per intero ed è tutto più leggibile... soprattutto per i vecchietti come me!
Ci ho impiegato 2 minuti per leggere 'sta frase! :ciapet:

hermanss
28-03-2009, 10:34
Evviva l'italiano! :sofico:
Qua le lettere non si pagano, si possono scrivere le parole per intero ed è tutto più leggibile... soprattutto per i vecchietti come me!
Ci ho impiegato 2 minuti per leggere 'sta frase! :ciapet:


:sbonk: :rotfl: :asd: :rotfl: :sbonk:

illidan2000
28-03-2009, 10:39
Evviva l'italiano! :sofico:
Qua le lettere non si pagano, si possono scrivere le parole per intero ed è tutto più leggibile... soprattutto per i vecchietti come me!
Ci ho impiegato 2 minuti per leggere 'sta frase! :ciapet:


quoto. non si può scrivere in questa maniera sul forum

K Reloaded
28-03-2009, 10:56
e io direi che l'OT può (e DEVE) concludersi qui.

@ methis89: sei pregato di scrivere correttamente.

Mirko-91
28-03-2009, 10:59
Ciao ragazzi io ho come cpu il quad q6600 2.40Ghz con scheda madre Asus Pq5 Pro e vorrei alzare la frequenza portandolo sui 3 Ghz, l'overclock lo si può fare via software(bios) e come? illuminatemi. ciao e grazie

K Reloaded
28-03-2009, 11:06
Ciao ragazzi io ho come cpu il quad q6600 2.40Ghz con scheda madre Asus Pq5 Pro e vorrei alzare la frequenza portandolo sui 3 Ghz, l'overclock lo si può fare via software(bios) e come? illuminatemi. ciao e grazie

via SW? lascia perdere ... :) per il resto ci sono le guide postate nella sez. FAQ ... :)

Voiager
28-03-2009, 12:07
Evviva l'italiano! :sofico:
Qua le lettere non si pagano, si possono scrivere le parole per intero ed è tutto più leggibile... soprattutto per i vecchietti come me!
Ci ho impiegato 2 minuti per leggere 'sta frase! :ciapet:


E' vero, anche io ci ho messo un pò x capire :ahahah: :ahahah:
P.S.: Leoben se mi permetti la battuta: semo proprio dei veccietti, semo proprio drio perdere el giro :ahahah: :ahahah:

Scusa K ho aperto e chiusa la parentesi.

goku1981_01
28-03-2009, 12:19
E' vero, anche io ci ho messo un pò x capire :ahahah: :ahahah:
P.S.: Leoben se mi permetti la battuta: semo proprio dei veccietti, semo proprio drio perdere el giro :ahahah: :ahahah:

Scusa K ho aperto e chiusa la parentesi.
ragazzi come faccio a postare l immagine di prime in esecuzione? 66gradi in full con 1.32vcore sono tanti? o va bene?

Voiager
28-03-2009, 12:23
ragazzi toglietemi una curiosità che non ho ben capito o afferrato, del resto il forum è fatto anche per questo:

il Q9650 ha come specifiche da Intel da 0,85 --> 1,362.

Bene, molti dicono però che le tensioni si possono mantenere oltre 1,362 tipo 1,40 ma è tutto proporzionale alle temp di esercizio.
Quindi io potrei dormire sonni tranquilli con il procio a 1,40 temp max 58° ?
Il tutto testato su Prime95 sotto Blend ?
Ma allora Intel a cosa si riferisce indicanco le tolleranze di esercizio delle tensioni nel datasheet ?
Alcuni dicono che sotto liquido si possono tenere anche a 1,45, ovviamente parlo dei 45nm.

Che ne pensate ?
Ovviamente intervenite con cognizione di causa, grazie.

bracco_baldo
28-03-2009, 12:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328132410_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328132410_Immagine3.jpg)

Ho i primi 2 core che fanno davvero schifo, molto probabilmente se gli alzo il voltaggio a 1.32v come ho fatto il test precedente reggono, voi cosa ne dite? Vale la pena?

Le prove precedenti che ho fatto sono fallite tutte, son partito da:

CPU 1.225 Bios (1.264/1.25)
VTT 1.1 Bios
NB 1.26 Bios
RAM 2.00 Bios

Fallito,

CPU 1.250
VTT 1.2
NB 1.36
RAM 2.00

Fallito,

CPU 1.275
VTT 1.3
NB 1.40
RAM 2.20

4 ore di Prime95, ma son poche.

Sta notte viste le 4 ore ho lasciato i dati precedenti ma ho abbassato il VTT a 1.2 e la CPU a 1.250 e i primi 2 core sono durati molto poco...


@voiager, si a tuo rischio e pericolo ma vedrai che ti dura senza problemi anche a 1.40v

Voiager
28-03-2009, 12:32
ciao ragazzi,
una domanda che mi frulla:
quanto influisce l'incremento del FSB con un Quad Core e quindi l'aumento della velocità anche delle Ram sempre con il Q9650 ?

bracco_baldo
28-03-2009, 12:34
ciao ragazzi,
una domanda che mi frulla:
quanto influisce l'incremento del FSB con un Quad Core e quindi l'aumento della velocità anche delle Ram sempre con il Q9650 ?

niente, è più importante trovare un fsb molto stabile anche se basso, per dire tenerlo a 400 o 500 non ti cambia davvero niente ai tuoi occhi, meglio 400 di 500...

goku1981_01
28-03-2009, 12:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328132410_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328132410_Immagine3.jpg)

Ho i primi 2 core che fanno davvero schifo, molto probabilmente se gli alzo il voltaggio a 1.32v come ho fatto il test precedente reggono, voi cosa ne dite? Vale la pena?

Le prove precedenti che ho fatto sono fallite tutte, son partito da:

CPU 1.225 Bios (1.264/1.25)
VTT 1.1 Bios
NB 1.26 Bios
RAM 2.00 Bios

Fallito,

CPU 1.250
VTT 1.2
NB 1.36
RAM 2.00

Fallito,

CPU 1.275
VTT 1.3
NB 1.40
RAM 2.20

4 ore di Prime95, ma son poche.

Sta notte viste le 4 ore ho lasciato i dati precedenti ma ho abbassato il VTT a 1.2 e la CPU a 1.250 e i primi 2 core sono durati molto poco...


@voiager, si a tuo rischio e pericolo ma vedrai che ti dura senza problemi anche a 1.40v
come si fa a postare le foto di prime ? grazie..cmq abbassa nb e troppo alto nn serve 1.26 sarebbe l"ideale anch io avevo il tuo problema alza il vcore..sino a1,35 va bene e stai sicuro che ti passa il test

methis89
28-03-2009, 13:53
e io direi che l'OT può (e DEVE) concludersi qui.

@ methis89: sei pregato di scrivere correttamente.

ok scusate. comunque che ot? mica ero off topic chiedevo un consiglio x raffreddare il mio q9550 date le temp in oc.

goku1981_01
28-03-2009, 14:10
ok scusate. comunque che ot? mica ero off topic era un consislio x raffreddare il mio q9550 mica su altro

un mio grande dubbio...ma i idivsori delle ram?? come funzionano?fbs\ram? se metto 266mhz nn parte il pc con fbs a 472 se metto a 333mhz si..ma solo a frequenza 945 altirmenti nn parti..praticamente posso solo settare 1\1? che risolve questo mio dilemma? grazie mille anticipatamene

copperbak
28-03-2009, 14:28
gli strap bassi sono i più performanti però servono solamente con processori con bus di fabbrica 200 o ram con frequenza altissima :D con i nostri quad il 333 è l'ideale

Polpi_91
28-03-2009, 14:32
gli strap bassi sono i più performanti però servono solamente con processori con bus di fabbrica 200 o ram con frequenza altissima :D con i nostri quad il 333 è l'ideale

Spesso poi sono anche instabili gli strap diversi dal 333

emanuele666
28-03-2009, 14:43
@methis: Puro linguaggio da sms. Vedete come ci rincoglionisce la tecnologia? Ma dico io! :D

@K: dai, una risata ogni tanto ci può anche stare :)

Ad ogni modo, chiudo pure la mia parestesi.

goku1981_01
28-03-2009, 15:01
Spesso poi sono anche instabili gli strap diversi dal 333

ok grazie .,io a 333 nn ho problemi,,,un altra domanda visto che dopo che son riuscito a stabilire il mio q9550 a 3800ghz e sono soddisfato visto il mio vid 1,250...stavo studiando un po i parametri gtl core reference,,,nn capisco come si calcolano mi sai aiutare? dicono che ce un calcolo matematico?

cubeciro
28-03-2009, 15:18
ragazzi toglietemi una curiosità che non ho ben capito o afferrato, del resto il forum è fatto anche per questo:

il Q9650 ha come specifiche da Intel da 0,85 --> 1,362.

Bene, molti dicono però che le tensioni si possono mantenere oltre 1,362 tipo 1,40 ma è tutto proporzionale alle temp di esercizio.
Quindi io potrei dormire sonni tranquilli con il procio a 1,40 temp max 58° ?
Il tutto testato su Prime95 sotto Blend ?
Ma allora Intel a cosa si riferisce indicanco le tolleranze di esercizio delle tensioni nel datasheet ?
Alcuni dicono che sotto liquido si possono tenere anche a 1,45, ovviamente parlo dei 45nm.

Che ne pensate ?
Ovviamente intervenite con cognizione di causa, grazie.


il blend va bene come test, ma ti consiglio ti testarlo in small FFT per essere RS anche con le temperature.
In teoria si, se tieni a bada le temperature potresti anche andare in daily a voltaggi piu alti, ma se hai intenzione di tenertela 10 anni.....mi sa che andrà in pensione un po prima:p

davide155
28-03-2009, 15:27
Minchia IBT è impressionante.
Fa scaldare il processore in maniera assurda.

4ghz a 1.28V arrivava sui 74C° :cry:

Con prime invece al max è arrivato a 61C°.
Cmq grazie a quel programmino ho trovato il rock solid giusto, cosa che credevo di aver trovato con prime ma dopo aver provato IBT ho dovuto rifare tutto da capo :mc:

bracco_baldo
28-03-2009, 15:54
il blend va bene come test, ma ti consiglio ti testarlo in small FFT per essere RS anche con le temperature.
In teoria si, se tieni a bada le temperature potresti anche andare in daily a voltaggi piu alti, ma se hai intenzione di tenertela 10 anni.....mi sa che andrà in pensione un po prima:p

ma in prime95 blend stressa anche la ram, però il small fft stressa solo la cpu ma più a fondo?

per la stabilità del sistema quindi è meglio il blend giusto?

io tanto durante l'uso normale ho 10° in meno sulla cpu in full load rispetto prime95...

goku1981_01
28-03-2009, 16:01
Minchia IBT è impressionante.
Fa scaldare il processore in maniera assurda.

4ghz a 1.28V arrivava sui 74C° :cry:

Con prime invece al max è arrivato a 61C°.
Cmq grazie a quel programmino ho trovato il rock solid giusto, cosa che credevo di aver trovato con prime ma dopo aver provato IBT ho dovuto rifare tutto da capo :mc:

lo sto provando ora...ma quanto durano 10 cicli?? e nn mi da indicazioni? nn so come funziona..si vede che E" molto pesante io sto a 75 gradi e nn riesco a fare nulla con il pc..durante prime 95 nn sembra che la cpu e" al 100 per cento..perche" durante il test il pc va fluido

davide155
28-03-2009, 16:06
lo sto provando ora...ma quanto durano 10 cicli?? e nn mi da indicazioni? nn so come funziona..si vede che E" molto pesante io sto a 75 gradi e nn riesco a fare nulla con il pc..durante prime 95 nn sembra che la cpu e" al 100 per cento..perche" durante il test il pc va fluido

Lo vedi aprendo il task menager (ctrl+alt+canc).
Cmq prime usa l'idle del processore.
Mentre IBT sfrutta tutto il sistema di calcolo, dal processore COMPLETAMENTE, al northbridge, fino alla ram. E non sfrutta l'idle, ma si da alta priorità su tutti gli altri programmi.

Ogni ciclo dura poco. 2-3 minuti. Ma sono molto intensi e se c'è una carenza di energia dovuta ad un voltaggio basso IBT te la scova subito facendoti fallire il test oppure dandoti schermata blu o riavviando il pc.

emanuele666
28-03-2009, 16:10
lo sto provando ora...ma quanto durano 10 cicli?? e nn mi da indicazioni? nn so come funziona..si vede che E" molto pesante io sto a 75 gradi e nn riesco a fare nulla con il pc..durante prime 95 nn sembra che la cpu e" al 100 per cento..perche" durante il test il pc va fluido

Dipende da quanta ram decidi di 'stressare'. Se non erro dovrebbe essere circa 30secondi per ogni gigio. Ad ogni modo è sempre meglio affiancare un bel 'blend' di P95 (almeno 4h) + 10/15 cicli di IBT ;)

goku1981_01
28-03-2009, 16:10
eheheh nn avevo mai visto il mio q9550 a 3800ghz che s"inpallava:D per ora il test va bene..se la cpu nn fonde prima:cool:

goku1981_01
28-03-2009, 16:12
Dipende da quanta ram decidi di 'stressare'. Se non erro dovrebbe essere circa 30secondi per ogni gigio. Ad ogni modo è sempre meglio affiancare un bel 'blend' di P95 (almeno 4h) + 10/15 cicli di IBT ;)

si si certo ho gia 4 ore e mezza di blend e 2 ore di small su prime 95...solo che sto ibt +10 gradi circa sui test..speriamo finisca presto 75gradi:mad:

davide155
28-03-2009, 16:16
Anche io credevo di essere rock solid a 4ghz 1.26V, invece con IBT ho dovuto alzare a 1.28V per passare 10 cicli.

goku1981_01
28-03-2009, 16:24
Anche io credevo di essere rock solid a 4ghz 1.26V, invece con IBT ho dovuto alzare a 1.28V per passare 10 cicli.

infatti test fallito passati 9su 10..ora ho aumentato il vcore..da1.31 a 1,32 vediamo un po":muro:

Rafiluccio
28-03-2009, 16:29
io supero tranquillamene i test con prime95 "small" , ma quello "blend" niente da fare ..... :muro: ... eppure le ram non mi hanno trovato nessun errore facendo il test con memtest 86 + ... adesso sono a 465x 8,5 le ram a 1118mhz (nessunissimo errore per le ram) e fsb 1,24v , nb 1,26 ; si blocca con il test blend crach un solo core ... invece se aumento i voltaggi di fsb e nb .. appena faccio partire il test mi si blocca completamente , si RIAVVIA il sistema ... da cosa può dipendere ??? alimentatore ? la scheda madre ? aiutatemi a capirci qualcosa ... perchè stò preparando le inserzioni per verdermi tutto .....

Polpi_91
28-03-2009, 16:31
la principale differenza tra IBT e Prime95 in modalità blend è che il primo stressa solo la CPU ma con un lavoro più intenso, mentre il secondo stressa l'intero complesso CPU-Ram-NB.

per essere RS bisognerebbe passare entrambi.

Rafiluccio
28-03-2009, 16:33
la principale differenza tra IBT e Prime95 in modalità blend è che il primo stressa solo la CPU ma con un lavoro più intenso, mentre il secondo stressa l'intero complesso CPU-Ram-NB.

per essere RS bisognerebbe passare entrambi.

... IBT non l'ho provato , ma penso che non avrò nessun problema ... il problema l'ho riscontro invece con prime95 blend ...

Polpi_91
28-03-2009, 16:34
io supero tranquillamene i test con prime95 "small" , ma quello "blend" niente da fare ..... :muro: ... eppure le ram non mi hanno trovato nessun errore facendo il test con memtest 86 + ... adesso sono a 465x 8,5 le ram a 1118mhz (nessunissimo errore per le ram) e fsb 1,24v , nb 1,26 ; si blocca con il test blend crach un solo core ... invece se aumento i voltaggi di fsb e nb .. appena faccio partire il test mi si blocca completamente , si RIAVVIA il sistema ... da cosa può dipendere ??? alimentatore ? la scheda madre ? aiutatemi a capirci qualcosa ... perchè stò preparando le inserzioni per verdermi tutto .....

ti parte con il NB a 1.3V?

goku1981_01
28-03-2009, 16:35
io supero tranquillamene i test con prime95 "small" , ma quello "blend" niente da fare ..... :muro: ... eppure le ram non mi hanno trovato nessun errore facendo il test con memtest 86 + ... adesso sono a 465x 8,5 le ram a 1118mhz (nessunissimo errore per le ram) e fsb 1,24v , nb 1,26 ; si blocca con il test blend crach un solo core ... invece se aumento i voltaggi di fsb e nb .. appena faccio partire il test mi si blocca completamente , si RIAVVIA il sistema ... da cosa può dipendere ??? alimentatore ? la scheda madre ? aiutatemi a capirci qualcosa ... perchè stò preparando le inserzioni per verdermi tutto .....

chee ram hai? ddr 2 800mhz? e il Vcore?

davide155
28-03-2009, 16:36
... IBT non l'ho provato , ma penso che non avrò nessun problema ... il problema l'ho riscontro invece con prime95 blend ...

Provalo e vedrai che prime era una caccolina a confronto :asd:

Il rock solid che credevi aver trovato lo vedrai sbriciolarsi davanti a te sotto la potenza di IBT.

Rafiluccio
28-03-2009, 16:36
ti parte con il NB a 1.3V?

a partire parte ... ma poi mi si blocca il sistema .

Rafiluccio
28-03-2009, 16:38
chee ram hai? ddr 2 800mhz? e il Vcore?

le ram sono quelle in firma .... g.skill 1100mhz ... 1,8v 1,9v
adesso stavo facendo proprio il test con memet test 86+ e nessun errore per la 3 volta ... quindi le ram sono buone !

Rafiluccio
28-03-2009, 16:39
appena finisce il test con memetest 86+ provo a settare fsb , nb e pll su auto e vediamo che cosa succede ....

goku1981_01
28-03-2009, 16:39
Provalo e vedrai che prime era una caccolina a confronto :asd:

Il rock solid che credevi aver trovato lo vedrai sbriciolarsi davanti a te sotto la potenza di IBT.

infatti con ibt nn sono stabile ed ora??????che streess:muro:

davide155
28-03-2009, 16:46
infatti con ibt nn sono stabile ed ora??????che streess:muro:

Alza il vcore ancora un pò.......

Cmq non per forza tutte le cpu devono arrivare a 4ghz e più.

Ci sono le cpu fortunate (quelle più vicine al centro del wafer di costruzione), e quelle più sfigatelle (quelle più lontane dal centro del wafer).
Quindi se hai beccato una cpu non tanto buona per l'oc devi metterti il cuore in pace ed accettare quello che sei riuscito a fare fino a quel momento.

Purtroppo l'overclock è così. Fa incazzare ma non ci si può fare nulla.

goku1981_01
28-03-2009, 16:49
Alza il vcore ancora un pò.......

Cmq non per forza tutte le cpu devono arrivare a 4ghz e più.

Ci sono le cpu fortunate (quelle più vicine al centro del wafer di costruzione), e quelle più sfigatelle (quelle più lontane dal centro del wafer).
Quindi se hai beccato una cpu non tanto buona per l'oc devi metterti il cuore in pace ed accettare quello che sei riuscito a fare fino a quel momento.

Purtroppo l'overclock è così. Fa incazzare ma non ci si può fare nulla.

io ci arrivo anche a 4150ghz,,,ma dovrei aver il miglior impianto ad azoto eheh infatti mi accontento di 3800ghz visto che purtroppo il mio Vcore per superare i 3800ghz devo superare 1.35vcore..

Gaming_Minded
28-03-2009, 16:58
Ciao ragazzi, ho provato ad overcloccare la mia CPU nuova Q9650 da 3.0 Ghz e 1333 fsb di default a 3.6 ghz e 1600 fsb...

Risultato ha funzionato stabile e bene oggi pomeriggio e poi schermi blu e riavvi a non finire, non gli ho aumentato il voltaggio pero'... Non so cosa mettere.

Ora ho rimesso tutto in default, mi consigliate i settaggi per tenerlo a 3.6-3.7 ghz stabile ?

Ho una rampage extreme come scheda madre.

Grazie sin da ora

goku1981_01
28-03-2009, 17:30
Alza il vcore ancora un pò.......

Cmq non per forza tutte le cpu devono arrivare a 4ghz e più.

Ci sono le cpu fortunate (quelle più vicine al centro del wafer di costruzione), e quelle più sfigatelle (quelle più lontane dal centro del wafer).
Quindi se hai beccato una cpu non tanto buona per l'oc devi metterti il cuore in pace ed accettare quello che sei riuscito a fare fino a quel momento.

Purtroppo l'overclock è così. Fa incazzare ma non ci si può fare nulla.

finalmente stabile anche con ibt:D vcore 1,3440 pero" contro 1.32 di prime 95 in test bland con piu di 4 ore e con 2 di small

goku1981_01
28-03-2009, 17:31
Ciao ragazzi, ho provato ad overcloccare la mia CPU nuova Q9650 da 3.0 Ghz e 1333 fsb di default a 3.6 ghz e 1600 fsb...

Risultato ha funzionato stabile e bene oggi pomeriggio e poi schermi blu e riavvi a non finire, non gli ho aumentato il voltaggio pero'... Non so cosa mettere.

Ora ho rimesso tutto in default, mi consigliate i settaggi per tenerlo a 3.6-3.7 ghz stabile ?

Ho una rampage extreme come scheda madre.

Grazie sin da oraio ho un q9550 magari e diverso un po" cmq devi cambiare molti settaggi come vcore nb pll voltage ram ecc... ecc

Goofy Goober
28-03-2009, 17:45
beh dai non c'è da disperarsi a non essere stabili con ibt. non è mica necessario...

se sei stabile a prime95 o orthos va bene... poi devi vedere quanto ti serve essere sicuro che il tuo pc non subisca mai e poi mai un riavvio quando ci sei davanti.

non so se mi spiego, ma con la mia precendente CPU non superavo 2 ore di prime95 o di orthos sulla cpu, quindi figurati ibt. però in uso windows il pc non si è mai impallato o ha crashato, con i giochi ho avuto 5 schermate blu spalmate in un anno in cui ho tenuto quella cpu...

finchè si parla di un pc di svago un risultato simile è fin troppo soddisfacente IMHO

davide155
28-03-2009, 19:22
beh dai non c'è da disperarsi a non essere stabili con ibt. non è mica necessario...

se sei stabile a prime95 o orthos va bene... poi devi vedere quanto ti serve essere sicuro che il tuo pc non subisca mai e poi mai un riavvio quando ci sei davanti.

non so se mi spiego, ma con la mia precendente CPU non superavo 2 ore di prime95 o di orthos sulla cpu, quindi figurati ibt. però in uso windows il pc non si è mai impallato o ha crashato, con i giochi ho avuto 5 schermate blu spalmate in un anno in cui ho tenuto quella cpu...

finchè si parla di un pc di svago un risultato simile è fin troppo soddisfacente IMHO

Io ero stabile dopo 6 ore di prime eppure a volte tornavo a casa e il pc si era bloccato o riavviato da solo quando lo tenevo acceso.
Adesso questi blocchi e riavvii non li vedo più.

Goofy Goober
29-03-2009, 11:05
Io ero stabile dopo 6 ore di prime eppure a volte tornavo a casa e il pc si era bloccato o riavviato da solo quando lo tenevo acceso.
Adesso questi blocchi e riavvii non li vedo più.

è anche vero che il pc mi pare tu lo tenga accesso per mooolto tempo consecutivamente. io visto i consumi da capogiro che mi arreca lo accendo al massimo per 5 orette consecutive, e raramente. le altre volte sono sempre tempi di power on relativamente ristretti e limitate alle partite a qualche games...

se si ha bisogno di un pc sempre acceso è tutta un'altra storia

illidan2000
29-03-2009, 11:19
è anche vero che il pc mi pare tu lo tenga accesso per mooolto tempo consecutivamente. io visto i consumi da capogiro che mi arreca lo accendo al massimo per 5 orette consecutive, e raramente. le altre volte sono sempre tempi di power on relativamente ristretti e limitate alle partite a qualche games...

se si ha bisogno di un pc sempre acceso è tutta un'altra storia
forse converrebbe farsi un muletto, che consumi molto meno...

goku1981_01
29-03-2009, 12:37
forse converrebbe farsi un muletto, che consumi molto meno...

io fortunatamente ho un muletto..quindi nn e" sempre acceso questo pc...ma ugualmente cerco la soddisfazione di averlo stabile al 100x100 e spero di averla trovata:stordita: ho superato tutti i test prime 95 e ibt...ora vediamo come va nell"uso giornaliero con gta 4 e call of duty 5...se attualmente con il mio artic frezeer pro 7 raggiungo 66 gradi......con un zen naxonia... o con un nirvana...quanto differenza di temperatura avrei??? mi conviene cambiarlo?

Eddie666
29-03-2009, 12:47
forse converrebbe farsi un muletto, che consumi molto meno...

oppure donwoltare al massimo il q9550 :D questo è il limite minimo che ho trovato per la stabilità (temp max sotto ibt, 44° :cool: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329134616_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329134616_Immagine.JPG)

illidan2000
29-03-2009, 13:11
oppure donwoltare al massimo il q9550 :D questo è il limite minimo che ho trovato per la stabilità (temp max sotto ibt, 44° :cool: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329134616_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329134616_Immagine.JPG)

puoi sempre scendere sotto il default

emanuele666
29-03-2009, 13:19
io fortunatamente ho un muletto..quindi nn e" sempre acceso questo pc...ma ugualmente cerco la soddisfazione di averlo stabile al 100x100 e spero di averla trovata:stordita: ho superato tutti i test prime 95 e ibt...ora vediamo come va nell"uso giornaliero con gta 4 e call of duty 5...se attualmente con il mio artic frezeer pro 7 raggiungo 66 gradi......con un zen naxonia... o con un nirvana...quanto differenza di temperatura avrei??? mi conviene cambiarlo?

Buona Domenica a tutti :)
E' una cosa che non si può stabilire. Sicuramente avresti temperature più basse ma è impossibile dire 'avrai x gradi in meno'. Dipende da troppi fattori. Io ti consiglio vivamente di cambiarlo, soprattutto in vista della calda stagione. 66° sono un po' tantini...

P.S: se dovessi optare sullo Zen, controlla bene gli ingombri ;)

goku1981_01
29-03-2009, 13:35
Buona Domenica a tutti :)
E' una cosa che non si può stabilire. Sicuramente avresti temperature più basse ma è impossibile dire 'avrai x gradi in meno'. Dipende da troppi fattori. Io ti consiglio vivamente di cambiarlo, soprattutto in vista della calda stagione. 66° sono un po' tantini...

P.S: se dovessi optare sullo Zen, controlla bene gli ingombri ;)

ho un ap5q-e e"compatibile?? poi il ventolone laterale del case,,,si prende come minimo 5cm...

K Reloaded
29-03-2009, 14:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610030

da linkare in prima pagina :)

emanuele666
29-03-2009, 14:01
ho un ap5q-e e"compatibile?? poi il ventolone laterale del case,,,si prende come minimo 5cm...

Non credo ci siano problemi di incompatibilità. Prova a chiedere nel Thread della tua mobo per sicurezza (soprattutto per il dissi north-mosfet).
Per la questione 'ventola laterale' devi calcolare bene gli ingombri. Sul mio case (@default) era presente una 120mm. Per farci stare lo Zen ho dovuto stravolgere un pochino la fisionomia ;)

goku1981_01
29-03-2009, 14:07
Non credo ci siano problemi di incompatibilità. Prova a chiedere nel Thread della tua mobo per sicurezza (soprattutto per il dissi north-mosfet).
Per la questione 'ventola laterale' devi calcolare bene gli ingombri. Sul mio case (@default) era presente una 120mm. Per farci stare lo Zen ho dovuto stravolgere un pochino la fisionomia ;)

lamia e di 20cm:D ok gia visto compatibile...ragazzi nn ho capito la vere differenza dei gtl core reference...come si setano per ottimizzare? io gli ho impostati su auto....... il default e core 0/1 =630 core 1/3=670...per ottimizzare si aumentano ? ce un calcolo specifico? aiutatemi:mc: grazie

davide155
29-03-2009, 14:25
è anche vero che il pc mi pare tu lo tenga accesso per mooolto tempo consecutivamente. io visto i consumi da capogiro che mi arreca lo accendo al massimo per 5 orette consecutive, e raramente. le altre volte sono sempre tempi di power on relativamente ristretti e limitate alle partite a qualche games...

se si ha bisogno di un pc sempre acceso è tutta un'altra storia

forse converrebbe farsi un muletto, che consumi molto meno...

Bè dipende.......il muletto comporta altri costi intrinsechi alla postazione anche.
Quindi altro spazio dove metterlo, un altro monitor che andrebbe ad aggiungersi alla spesa e al consumo del muletto. Per poi risparmiare cosa? 20watt?

A questo punto mi tengo la mia postazione lasciando lo spazio per il muletto ad altre cose ed i soldi per il muletto me li tengo in tasca.
Che poi uso il pc non solo per scaricare ma anche per fare piccoli lavoretti e per il calcolo distribuito. Un quad a 4gigi lo volete lasciare in idle? :D

Ma il calcolo distribuito lo faccio girare solo un paio d'ore al giorno fra cpu e gpu.
Mentre quando rimane acceso per scaricare, il processore scende di moltiplicatore e consuma molto meno. Ma precisiamo che non sta acceso 24 su 24.

Infatti con misuratore alla mano TUTTO il mio pc in idle consuma massimo 150watt. Quindi di tutto rispetto per una postazione potente come la mia.

Andren83
29-03-2009, 17:52
Ciao rega, so già che l'esame dell'uni andrà di merda perchè non sto facendo un cavolo... per caso c'è qualcuno che mi guiderebbe verso un overclock proprio ora!? non sto più nella pelle :)

cosa posso iniziare a toccare? :asd:

VID preso da core temp 1,2625

per ora ho disabilitato le varie voci della CPU CONFIGURATION (c1e, speedstep, intel VT, ecc...)

ho settato moltiplicatore fisso a 9

non chiedetemi perchè ma ho provato ad abbassare il vid e fare un pò di test...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329185948_Test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329185948_Test1.jpg)


ora però mi servono consigli da esperti come voi però ;) dato che ho provato a mettere FSB 400 nel BIOS ma mi si impalla ;)

Voiager
29-03-2009, 18:56
ragazzi un nuovo quesito:
da quel che so io in overclock per trovare la stabilità è meglio disabilitare i vari Eist.
Ma trovata la stabilità secondo voi conviene attivare lo speedstep ? Giusto per ridurre le tensioni quando non si stà sfruttando il procio ?
In caso affermativo non si rischia di deteriorare il procio sottoponendolo ad un picco di tensioni troppo elevate, cioè tipo da default con lo sppedstep attivato (non sò potrebbe essere 0,85) a 1,39 come lo tengo io ?
Approfondiamo quest'argomento perchè credo che interessi un pò tutti, come interessa anche a tutti risparmiare corrente e perchè no anche in previsione dell'estate si raffredda anche meglio, no ? :D :D

Andren83
29-03-2009, 19:15
ragazzi un nuovo quesito:
da quel che so io in overclock per trovare la stabilità è meglio disabilitare i vari Eist.
Ma trovata la stabilità secondo voi conviene attivare lo speedstep ? Giusto per ridurre le tensioni quando non si stà sfruttando il procio ?
In caso affermativo non si rischia di deteriorare il procio sottoponendolo ad un picco di tensioni troppo elevate, cioè tipo da default con lo sppedstep attivato (non sò potrebbe essere 0,85) a 1,39 come lo tengo io ?
Approfondiamo quest'argomento perchè credo che interessi un pò tutti, come interessa anche a tutti risparmiare corrente e perchè no anche in previsione dell'estate si raffredda anche meglio, no ? :D :D

quoto il quesito!!! :)

Voaiger non è che mi manderesti in pm i tuoi settaggi da bios per un 4ghz stabile dato che abbiam stesso procio e mobo :Perfido:

per ora ho provato un 440*9 e tutto resto in auto e mi ha bootato ma neanche 2 minuti di IBT e poi schermata blu

ora sto provando 400*9 e vedo che succede...

apprezzo anche consigli.... ;) per ora ho toccato solo molti e fsb e sto facendo test con tutto il resto su auto e vid di default

Voiager
29-03-2009, 19:47
quoto il quesito!!! :)

Voaiger non è che mi manderesti in pm i tuoi settaggi da bios per un 4ghz stabile dato che abbiam stesso procio e mobo :Perfido:

per ora ho provato un 440*9 e tutto resto in auto e mi ha bootato ma neanche 2 minuti di IBT e poi schermata blu

ora sto provando 400*9 e vedo che succede...

apprezzo anche consigli.... ;) per ora ho toccato solo molti e fsb e sto facendo test con tutto il resto su auto e vid di default

Allora posto i miei settaggi (in ordine come da bios) sul forum in caso più d'una persona ne avesse bisogno:

Ratio: 9
FSB Freq: 467
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap: 333
DRAM Freq: 935
DRAM CLK Skew (A1, A2, B1, B2): Normal
Timing RAM: 5-5-5-15
Performance Level: 11
Pull-In-of-CHA PH1--> PH4: Disabled
PCI-E Freq: 101
Vcore: 1,39375
CPU PLL: 1,56625
FSB Term. Volt: 1,31200 (detto anche VTT)
DRAM Volt: 2,10475
NB Volt: 1,40475
SB (1.5) Volt: 1,56625 (lo abbasserò, serve solo x overclock VGA)
SB (1.1) Volt: 1,15300 (lo alzato x il RAID 5 che ho)
CPU GTL 0/2: +20
CPU GTL 1/3: -20
NB GTL: Auto
DDR2 ChA: Auto
DDR2 ChB: Auto
CPU Configuration: tutto su Auto
LLC Enabled: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Spero possano essere d'aiuto a qualcuno.
Ciau

emanuele666
29-03-2009, 19:58
quoto il quesito!!! :)

Voaiger non è che mi manderesti in pm i tuoi settaggi da bios per un 4ghz stabile dato che abbiam stesso procio e mobo :Perfido:

per ora ho provato un 440*9 e tutto resto in auto e mi ha bootato ma neanche 2 minuti di IBT e poi schermata blu

ora sto provando 400*9 e vedo che succede...

apprezzo anche consigli.... ;) per ora ho toccato solo molti e fsb e sto facendo test con tutto il resto su auto e vid di default

Ue Andre, vai sul pesante? Tenti i 4 gigi? :D

Ti lascio nelle mani del Voiager che ha una conf simile alla tua ;)

Benvenuto nel club :D

Andren83
29-03-2009, 19:59
Allora posto i miei settaggi (in ordine come da bios) sul forum in caso più d'una persona ne avesse bisogno:

Ratio: 9
FSB Freq: 467
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap: 333
DRAM Freq: 935
DRAM CLK Skew (A1, A2, B1, B2): Normal
Timing RAM: 5-5-5-15
Performance Level: 11
Pull-In-of-CHA PH1--> PH4: Disabled
PCI-E Freq: 101
Vcore: 1,39375
CPU PLL: 1,56625
FSB Term. Volt: 1,31200 (detto anche VTT)
DRAM Volt: 2,10475
NB Volt: 1,40475
SB (1.5) Volt: 1,56625 (lo abbasserò, serve solo x overclock VGA)
SB (1.1) Volt: 1,15300 (lo alzato x il RAID 5 che ho)
CPU GTL 0/2: +20
CPU GTL 1/3: -20
NB GTL: Auto
DDR2 ChA: Auto
DDR2 ChB: Auto
CPU Configuration: tutto su Auto
LLC Enabled: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Spero possano essere d'aiuto a qualcuno.
Ciau

thx voiager anche se onestamente prese così ci capisco ben poco :D e non mi voglio azzardare a mettere cose a caso :)

io sto per finire test di ibt a 400*9... tra poco posto results...

Andren83
29-03-2009, 20:02
Ue Andre, vai sul pesante? Tenti i 4 gigi? :D

Ti lascio nelle mani del Voiager che ha una conf simile alla tua ;)

Benvenuto nel club :D

ema sto sklerando :D mi è venuta la fobia di oc durante il periodo dove dovrei dedicarmi allo studio... aiutami tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :asd:

dammi una manina a chiarirmi le idee :Prrr:

tra un attimo posto results e mi poi mi dici... preparati a ridere :asd:

cmq non mi è chiaro come mettere ram in sincrono e farle andare a 1066mhz :muro:

Voiager
29-03-2009, 20:16
thx voiager anche se onestamente prese così ci capisco ben poco :D e non mi voglio azzardare a mettere cose a caso :)

io sto per finire test di ibt a 400*9... tra poco posto results...

Vorrei sapere una cosa, che dissi hai ?
E' importante che posti quanti più dati possibili.

Andren83
29-03-2009, 20:17
Questo è il mio primo result.. ditemi subito voi se c'è qualcosa di cui mi devo preoccupare :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329211608_Test3600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329211608_Test3600.jpg)


non ho impostato niente a parte moltiplicatore e FSB quindi ho nel bios tutto su auto

PS: Voiager il dissi che ho è quello in firma il Prolimatech con una ventola laterale inclusa nel case che gli ho sbattuto sopra per raffredare la cpu :) (domani o dopo dovrebbero arrivarmi le 5 fan decenti che ho ordinato, Enermax Everest UCEV12)

emanuele666
29-03-2009, 20:18
ema sto sklerando :D mi è venuta la fobia di oc durante il periodo dove dovrei dedicarmi allo studio... aiutami tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :asd:

dammi una manina a chiarirmi le idee :Prrr:

tra un attimo posto results e mi poi mi dici...

cmq non mi è chiaro come mettere ram in sincrono e farle andare a 1066mhz :muro:

Pazzo, torna a studiare tu che puoi :D
Purtroppo non conosco quel fior fior di scheduzza che possiedi e non saprei dove mettere le manuzze. Oltretutto con il Q9650 è tutta un'altra storia!
Mi sa che prima di iniziare a smanettare dovresti dare un'occhiata alla miriade di guide che trovi in rete o sul Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114) così ti fai una bella cultura sul rapporto che c'è tra FSB e RAM :D

Vorrei sapere una cosa, che dissi hai ?
E' importante che posti quanti più dati possibili.

E' vero, ti è arrivata la superventolozza?

Darka
29-03-2009, 20:20
preoccupare no.. ma il vcore e` TROPPO alto per soli 3600mhz... scendi e riprova.. portalo almeno a 1.2..

darka

Andren83
29-03-2009, 20:26
Pazzo, torna a studiare tu che puoi :D
Purtroppo non conosco quel fior fior di scheduzza che possiedi e non saprei dove mettere le manuzze. Oltretutto con il Q9650 è tutta un'altra storia!
Mi sa che prima di iniziare a smanettare dovresti dare un'occhiata alla miriade di guide che trovi in rete o sul Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114) così ti fai una bella cultura sul rapporto che c'è tra FSB e RAM :D

ok salvato il link nei preferiti e gli darò un occhiata ;)

E' vero, ti è arrivata la superventolozza?

in settimana, corriere permettendo, dovrebbero arrivare le 5 ventolozze della everest con i led tamarri :asd:

PS: sembrerà strano ma vorrei iniziare a lavorare e guadagnare qualche soldo mi son rotto di studiare sui i libri anche se so che un domani rimpiangerò questi momenti :D

preoccupare no.. ma il vcore e` TROPPO alto per soli 3600mhz... scendi e riprova.. portalo almeno a 1.2..

darka

mio obiettivo sono i 4ghz cmq ora prova ad abbassare il vcore e ripeto test ok? sperem bene :)

Darka
29-03-2009, 20:30
beh 1.25 e` gia` vcore buono per i 4ghz.. per un 3600 e` alto, poi come ben sai va a culo.. ma io i 4 li tengo a 1.23 e i 3825 a 1.17 ... i 3600 a 1.13
capisci che 1.25.. e` altino ;)

darka

Andren83
29-03-2009, 20:37
beh 1.25 e` gia` vcore buono per i 4ghz.. per un 3600 e` alto, poi come ben sai va a culo.. ma io i 4 li tengo a 1.23 e i 3825 a 1.17 ... i 3600 a 1.13
capisci che 1.25.. e` altino ;)

darka

:eek: però!!!

capisco eccome e ti ringrazio per dirmi tutto ciò almeno so come regolarmi altrimenti se non ho diversi "metri" di paragone non so come comportarmi :)

emanuele666
29-03-2009, 20:39
beh 1.25 e` gia` vcore buono per i 4ghz.. per un 3600 e` alto, poi come ben sai va a culo.. ma io i 4 li tengo a 1.23 e i 3825 a 1.17 ... i 3600 a 1.13
capisci che 1.25.. e` altino ;)

darka

Ha comunque un VID altino (1,2625)...

in settimana, corriere permettendo, dovrebbero arrivare le 5 ventolozze della everest con i led tamarri

Ma si dai, tutte sul dissi!!!! :D :D :D

PS: sembrerà strano ma vorrei iniziare a lavorare e guadagnare qualche soldo mi son rotto di studiare sui i libri anche se so che un domani rimpiangerò questi momenti

:asd:

Darka
29-03-2009, 20:43
[QUOTE=emanuele666;26888030]Ha comunque un VID altino (1,2625)...

e` ormai dimostrato che il vid sugli E0 non vuol dire piu` nulla.. non c`e` lo stesso rapporto che c`era con gli step precedenti.. cmq il mio e` 1.25 non e` molto piu` basso.

darka

emanuele666
29-03-2009, 20:47
[QUOTE=emanuele666;26888030]Ha comunque un VID altino (1,2625)...

e` ormai dimostrato che il vid sugli E0 non vuol dire piu` nulla.. non c`e` lo stesso rapporto che c`era con gli step precedenti.. cmq il mio e` 1.25 non e` molto piu` basso.

darka

Come non detto ;)

emanuele666
29-03-2009, 20:52
ragazzi un nuovo quesito:
da quel che so io in overclock per trovare la stabilità è meglio disabilitare i vari Eist.
Ma trovata la stabilità secondo voi conviene attivare lo speedstep ? Giusto per ridurre le tensioni quando non si stà sfruttando il procio ?
In caso affermativo non si rischia di deteriorare il procio sottoponendolo ad un picco di tensioni troppo elevate, cioè tipo da default con lo sppedstep attivato (non sò potrebbe essere 0,85) a 1,39 come lo tengo io ?
Approfondiamo quest'argomento perchè credo che interessi un pò tutti, come interessa anche a tutti risparmiare corrente e perchè no anche in previsione dell'estate si raffredda anche meglio, no ? :D :D

Ottimo quesito, soprattutto per chi utilizza voltaggi alti ;)

Andren83
29-03-2009, 21:20
Ha comunque un VID altino (1,2625)...

Ma si dai, tutte sul dissi!!!! :D :D :D

:asd:

ema oltre che sul dissi devo riempire anche il cm690 ;)

[QUOTE=emanuele666;26888030]Ha comunque un VID altino (1,2625)...

e` ormai dimostrato che il vid sugli E0 non vuol dire piu` nulla.. non c`e` lo stesso rapporto che c`era con gli step precedenti.. cmq il mio e` 1.25 non e` molto piu` basso.

darka

darka sto provando test a 3,6ghz con 1,16vcore come hai detto :p poi posto... :)

VID altino?! non avevo dubbi sulla mia sfiga :D

Andren83
29-03-2009, 21:33
Ecco qua... avevi proprio ragione Darka ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329225920_Test3600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329225920_Test3600.jpg)

ora mi resta da capire come giocare con i paramentri delle ram per sfruttarle in sincrono a 1066Mhz... sempre se si può :D

copperbak
29-03-2009, 21:34
in sincrono a 1066 significa bus 533 :D la vedo un pò dura..

Andren83
29-03-2009, 22:03
in sincrono a 1066 significa bus 533 :D la vedo un pò dura..

eheheheheheheh :D ecco la risposta giusta anche se mi chiedo che calcolino hai fatto per avercela dato che è tutta sera mi scervello per capirci qualcosa... :asd: almeno ora con questa tua risp mi metto l'anima in pace che il sincrono me lo sogno ;)

copperbak
29-03-2009, 22:14
eheheheheheheh :D ecco la risposta giusta anche se mi chiedo che calcolino hai fatto per avercela dato che è tutta sera mi scervello per capirci qualcosa... :asd: almeno ora con questa tua risp mi metto l'anima in pace che il sincrono me lo sogno ;)

semplicemente... "in sincrono" significa rapporto tra bus e frequenza ram 1:1...solamente che per le ram devi raddoppiare la frequenza del bus per ottenere il valore reale... DDR = Double Data Rate :D
niente di complicato...
i divisori sono fatti apposta per far salire di più le ram rispetto al processore...

Voiager
29-03-2009, 22:23
[QUOTE=emanuele666;26888030]Ha comunque un VID altino (1,2625)...

e` ormai dimostrato che il vid sugli E0 non vuol dire piu` nulla.. non c`e` lo stesso rapporto che c`era con gli step precedenti.. cmq il mio e` 1.25 non e` molto piu` basso.

darka

Sono daccordo anch'io, difatti lo tengo a 4200 con Vid ancora più alto cioè 1,285. Il mio vantaggio è che io lo dissipo a liquido

Voiager
29-03-2009, 22:33
Allora Andren se vuoi capirci qualcosa ti posso subito dare un consiglio che è quello di abbassare il PLL, non serve tenerlo a 1,69.
Poi una prima guida la puoi trovare qui giusto per capire fin dove arrivi con i voltaggi indicati:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3566875&postcount=2696
che adesso ho visto è off line, quindi riprova domani.
Ma in generale puoi partire con i miei settaggi cioè i + importanti:
VTT (VFSB) = 1,35
PLL: 1,60
Vcore = 1,35
Vdimm= 2,10
ratio 9
FSB = 445 (x i 4000)
fai così i test (dovresti passarli) e posta i result

bracco_baldo
29-03-2009, 22:35
se pò sapè sto pll che utilità ha? :|

edit: il link a xtreme system non mi funza

Voiager
29-03-2009, 22:36
ragazzi un nuovo quesito:
da quel che so io in overclock per trovare la stabilità è meglio disabilitare i vari Eist.
Ma trovata la stabilità secondo voi conviene attivare lo speedstep ? Giusto per ridurre le tensioni quando non si stà sfruttando il procio ?
In caso affermativo non si rischia di deteriorare il procio sottoponendolo ad un picco di tensioni troppo elevate, cioè tipo da default con lo sppedstep attivato (non sò potrebbe essere 0,85) a 1,39 come lo tengo io ?
Approfondiamo quest'argomento perchè credo che interessi un pò tutti, come interessa anche a tutti risparmiare corrente e perchè no anche in previsione dell'estate si raffredda anche meglio, no ? :D :D

Vorrei che non mettessimo nel dimenticatoio quest'argomento.
Penso sia utile x tutti.
grazie

bracco_baldo
29-03-2009, 22:38
Vorrei che non mettessimo nel dimenticatoio quest'argomento.
Penso sia utile x tutti.
grazie

dato che il mio E8500 con le tecnologie di risparmio energetico abilitate non consumava neanche 1 Watt in meno ho deciso che nel mio bios saranno disabilitate per sempre... coi quad core uguale...

Voiager
29-03-2009, 22:41
se pò sapè sto pll che utilità ha? :|

edit: il link a xtreme system non mi funza

Si lo sò aspettate domani, ma cmq usate i miei settaggi se vi possono essere utili, altrimenti postate i risultati e i quesiti.

Voiager
29-03-2009, 22:43
se pò sapè sto pll che utilità ha? :|

edit: il link a xtreme system non mi funza

Ecco cos'è il PLL e a cosa serve:
Il Phase Locket Loop (PLL) è un chip, posto sulla motherboard, che genera le frequenze di vari componenti. Su molte motherboard moderne, ci sono almeno quattro frequenze di riferimento: FSB, memoria, PCI Express e PCI; il PLL genera queste frequenze. In pratica, sulla maggior parte delle motherboard, le frequenze dell'FSB e della memoria sono collegate tra loro (con un rapporto che può essere impostato nel BIOS), mentre le frequenze del PCI Express e del PCI sono fisse (100 MHz e 33 Mhz rispettivamente). Alcune schede madre, come quella che vedete nell'immagine, collega tra loro anche le velocità di bus di PCI Express e PCI.
megahertz. L'evento si terrà in Italia, Francia, Germania, Taiwan e Stati Uniti.
I migliori software per l'overclock

* "Interessati all'overclock ma non sapete bene da dove iniziare? Vi suggeriamo alcuni software che vi permetteranno di overcloccare con maggiore facilità processori, memoria, grafica e chipset."
venerdì 21 novembre 2008 13:04

Per la CPU: SetFSB

SetFSB è una soluzione molto semplice per overcloccare il processore. Questo programma permette di regolare la frequenza dell'FSB direttamente da Windows. È compatibile con molte schede madre e necessita solo che indichiate il PLL usato dalla scheda.

Consiglio: il chip PLL è solitamente prodotto dall'azienda ICS. Tutto quello che dovrete fare e cercare il chip su cui è marchiato il marchio ICS per trovare la versione PLL.

Cambiare le frequenze

Dopo che avete scoperto il modello presente sulla vostra scheda madre, selezionatelo dal menù a tendina e cliccate "Get FSB" (Recupera velocità FSB). Il programma troverà la frequenza attuale dell'FSB e vi permetterà di cambiarla muovendo un cursore su una barra graduata.

È importante ricordarsi due cose. Primo, evitate di aumentare eccessivamente la frequenza, altrimenti il vostro computer si bloccherà (freeze). Secondo, non tutti i PLL offrono la stessa scelta di frequenze; alcune motherboard sono limitate a certe velocità. Dopo aver impostato la nuova frequenza, cliccate su "Set FSB" (Imposta FSB), e tenete le dita incrociate. Se il vostro computer si bloccherà, riavviatelo e provateci nuovamente, con una frequenza più bassa. In questa fase non state cambiando le tensioni di alimentazione dei componenti, quindi non state rischiando di danneggiare l'hardware.
Diciamo che non è così importante come il Vcore oppure il VTT, aiuta insieme al VTT a rendere stabile l'overclock quinbdi a 1,60 può + che andare bene.

Andren83
29-03-2009, 23:09
Allora Andren se vuoi capirci qualcosa ti posso subito dare un consiglio che è quello di abbassare il PLL, non serve tenerlo a 1,69.
Poi una prima guida la puoi trovare qui giusto per capire fin dove arrivi con i voltaggi indicati:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3566875&postcount=2696
che adesso ho visto è off line, quindi riprova domani.
Ma in generale puoi partire con i miei settaggi cioè i + importanti:
VTT (VFSB) = 1,35
PLL: 1,60
Vcore = 1,35
Vdimm= 2,10
ratio 9
FSB = 445 (x i 4000)
fai così i test (dovresti passarli) e posta i result

grande Voiager sei un mito :sofico:

darò un occhio alla guida quando tornerà online :)

per ora stò messo così... e questa sarà la base di partenza...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329225920_Test3600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329225920_Test3600.jpg)
e il prossimo step sarà quello di settare per bene le ram e valutarne la stabilità

appena riesco in questo intento comincerò a puntare ai 4000 grazie a queste tue dritte... ;)

PS: vcore 1,35 non è un bel pò altino?! :confused: visto che a 3,6 sto a 1.160 di vcore... per 400mhz in più si ciuccia così tanto di voltaggi?

Voiager
29-03-2009, 23:19
grande Voiager sei un mito :sofico:

darò un occhio alla guida quando tornerà online :)

per ora stò messo così... e questa sarà la base di partenza...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329225920_Test3600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329225920_Test3600.jpg)
e il prossimo step sarà quello di settare per bene le ram e valutarne la stabilità

appena riesco in questo intento comincerò a puntare ai 4000 grazie a queste tue dritte... ;)

PS: vcore 1,35 non è un bel pò altino?! :confused: visto che a 3,6 sto a 1.160 di vcore... per 400mhz in più si ciuccia così tanto di voltaggi?

Difatti puoi tentare con 1,25 oppure 1,30. Era x arrivarci di sicuro a 4000. Dipende da quanto è :ciapet: il tuo procio.
Poi te l'ho detto anche prima abbassa il PLL a 1,60.

Gaming_Minded
30-03-2009, 00:39
Ciao ragazzi.

Ecco dove sono riuscito ad arrivare stabile senza problemi, tutti i bench funzionano e tutti i giochi pure senza neppure il minimo singhiozzo.

Volevo sapere se ho messo il voltaggio giusto. Potreste darmi qualche dritta ?

http://www.techpowerup.com/gallery/1857/__11.jpg


Ecco fino a dove ho overcloccato le Ram. Le RAM sono delle OCZ Reaper X HPC DDR3 1333 mhz CL5.


http://www.techpowerup.com/gallery/1857/__12.jpg

copperbak
30-03-2009, 00:59
è altissimo quel voltaggio per quella frequenza...dovresti tenerla a 1.2 o circa...

Gaming_Minded
30-03-2009, 01:20
è altissimo quel voltaggio per quella frequenza...dovresti tenerla a 1.2 o circa...

Hai ragione infatti scaldava di piu' prima, ora l'ho abbassato a 1.304V, scalda meno ed è stabile come prima.

Pero' in compenso ho tirato su l'FSB a 425, risultato, 3827.4 Mhz e 1700.2 FSB.

Funziona da dio :cool:

illidan2000
30-03-2009, 01:42
Hai ragione infatti scaldava di piu' prima, ora l'ho abbassato a 1.304V, scalda meno ed è stabile come prima.

Pero' in compenso ho tirato su l'FSB a 425, risultato, 3827.4 Mhz e 1700.2 FSB.

Funziona da dio :cool:

beato te... vedi se puoi alzare di più frequenza o abbassare ulteriormente il voltaggio

sickofitall
30-03-2009, 07:14
iscritto ;)

Andren83
30-03-2009, 07:40
iscritto ;)

Benvenuto nel club dei "Pazzi" :D

Andren83
30-03-2009, 07:47
Difatti puoi tentare con 1,25 oppure 1,30. Era x arrivarci di sicuro a 4000. Dipende da quanto è :ciapet: il tuo procio.
Poi te l'ho detto anche prima abbassa il PLL a 1,60.


Ecco come mi hai suggerito ho cambiato il CPU PLL a 1,60 e non mi pare ci siano problemi... per sicurezza ora lascio andare fino ad oggi pome anche prime95 in smallfft

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330084408_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330084408_Immagine.jpg)

Se si parla di culo ho bisogno di Davi che mi passi un pò di quello che aveva con il suo precendete procio il C1 "super inculato" :D

Ora esco che vado a lez. in università... ci sentiamo prima di cena :)

buona giornata a todos ;)

Konrad76
30-03-2009, 07:58
Giorno raga......dopo aver abbandonato la mitica biostar è una settimana che smanetto con due mobo x48 e il fido q9650.....mamma se è difficile far salire l'fsb con questi chipset:( ....la blackops propio non ne vuol sapere di passare i 450......mentre la p5e64ws evolution ieri sono riuscito più o meno a stabilizzarla a 467 ossia 4200....ma che fatica.....appena ho concluso posto qualche screen;)

On3sgh3p
30-03-2009, 08:52
buon giorno a tutti!! ci ho messo quasi 1ora e mezza per leggere a rate le 3 pagine del week end!! :)
e io direi che l'OT può (e DEVE) concludersi qui.

@ methis89: sei pregato di scrivere correttamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610030

da linkare in prima pagina :)
K sempre pronto!! devo ancora sistemarla.. ora lo linko..
Dipende da quanta ram decidi di 'stressare'. Se non erro dovrebbe essere circa 30secondi per ogni gigio. Ad ogni modo è sempre meglio affiancare un bel 'blend' di P95 (almeno 4h) + 10/15 cicli di IBT ;)
perfetto, per un vero daily si dovrebbe essere stabili con tutto...
beh dai non c'è da disperarsi a non essere stabili con ibt. non è mica necessario...

se sei stabile a prime95 o orthos va bene... poi devi vedere quanto ti serve essere sicuro che il tuo pc non subisca mai e poi mai un riavvio quando ci sei davanti.

appunto..
iscritto ;)
Benvenuto nel club dei "Pazzi" :D
benvenuto!!
Giorno raga......dopo aver abbandonato la mitica biostar è una settimana che smanetto con due mobo x48 e il fido q9650.....mamma se è difficile far salire l'fsb con questi chipset:( ....la blackops propio non ne vuol sapere di passare i 450......mentre la p5e64ws evolution ieri sono riuscito più o meno a stabilizzarla a 467 ossia 4200....ma che fatica.....appena ho concluso posto qualche screen;)
ufff.. sti x38/x48 danno rogne a go-go!
che fine ha fatto la tua biostar?

Konrad76
30-03-2009, 08:57
buon giorno a tutti!! ci ho messo quasi 1ora e mezza per leggere a rate le 3 pagine del week end!! :)


K sempre pronto!! devo ancora sistemarla.. ora lo linko..

perfetto, per un vero daily si dovrebbe essere stabili con tutto...

appunto..


benvenuto!!

ufff.. sti x38/x48 danno rogne a go-go!
che fine ha fatto la tua biostar?

Ciao Bello...;) la bio è stata messi in daily su un muletto:D .....giusto per non darla via....si sà mai....
Mai avute tutte ste rogne a salire.....con X48 è un dramma.....appena ti avvicini a 440 cominciano a rognare di maledetto.....ieri 4 ore di prove con la ws evolution per scoprire vari accorgimenti nel bios che mi davano problemi nel salire....ma di alcuni propio non mi sarei neppure immaginato.....tipo il load line calibration....:doh:

On3sgh3p
30-03-2009, 09:04
Ciao Bello...;) la bio è stata messi in daily su un muletto:D .....giusto per non darla via....si sà mai....
Mai avute tutte ste rogne a salire.....con X48 è un dramma.....appena ti avvicini a 440 cominciano a rognare di maledetto.....ieri 4 ore di prove con la ws evolution per scoprire vari accorgimenti nel bios che mi davano problemi nel salire....ma di alcuni propio non mi sarei neppure immaginato.....tipo il load line calibration....:doh:
ti ha dato problemi a salire con LLC abilitato?? oh mio dio!:doh:

Konrad76
30-03-2009, 09:10
ti ha dato problemi a salire con LLC abilitato?? oh mio dio!:doh:

Si, per esempio la ws ha 3 settaggi per il load.....auto, normal, performance.......se metti l'ultimo non droppa praticamente x niente ma ho realizzato che probabilmente passami il termine "sporca il voltaggio" ossia lo tiene stabile ma forse modifica il profilo delle onde.....
Su normal con il quad è come se fosse spendo.....droppa da paura ma almeno riesco a salire.....
Cmq ci ho messo un pochino ad arrivare a pensare che quella regolazione desse problemi.....della serie test voce del bios x voce..........

On3sgh3p
30-03-2009, 09:14
Si, per esempio la ws ha 3 settaggi per il load.....auto, normal, performance.......se metti l'ultimo non droppa praticamente x niente ma ho realizzato che probabilmente passami il termine "sporca il voltaggio" ossia lo tiene stabile ma forse modifica il profilo delle onde.....
Su normal con il quad è come se fosse spendo.....droppa da paura ma almeno riesco a salire.....

Mhmmm mi hai acceso un ronzio in testa adesso.. anche se sono con p45, la p5q3 dlx non riesco a salire oltre i 460mhz di fsb stabilmente.. anzi qualke intoppo tra i 455mhz.. vedem.. il problema è che per occare bene la ram (oltre i 1800mhz) devo per forza salire di fsb!

Konrad76
30-03-2009, 09:15
Mhmmm mi hai acceso un ronzio in testa adesso.. anche se sono con p45, la p5q3 dlx non riesco a salire oltre i 460mhz di fsb stabilmente.. anzi qualke intoppo tra i 455mhz.. vedem.. il problema è che per occare bene la ram (oltre i 1800mhz) devo per forza salire di fsb!

Mai avuto questo genere di rogne, cmq prova....non ti costa nulla, io con quello su performance non passavo i 440.....senza per ora sono a 467.....;)

On3sgh3p
30-03-2009, 09:29
Mai avuto questo genere di rogne, cmq prova....non ti costa nulla, io con quello su performance non passavo i 440.....senza per ora sono a 467.....;)

azz.. cmq a me sa o che la cpu ha un fsb wall basso (qx9650 c0)
o che la mobo non ne vuol sapere di salire.. naturalmente rigorosamente strap 333mhz e provato anche con ram calate intorno ai 1400mhz..

Rafiluccio
30-03-2009, 09:37
.... possibile che la mia scheda madre non sopporti i voltaggi alti ... adesso stò testando con prime95 "blend" a 447 x 9 , con nb 1,20v e fsb 1,26v ..... se alzo il valore dell'nb si blocca tutto .... e poi provo a salire con calma ....


in daily potrei starci con 1,375v sul core e temp massime raggiunte durante il test fino ad adesso 70°-66°-66°-66° ??????

vediamo come va a finire ...... :sperem: :sperem: :sperem:

Darka
30-03-2009, 09:43
ufff.. sti x38/x48 danno rogne a go-go!
che fine ha fatto la tua biostar?[/QUOTE]

boh io con x48 mi trovo alla grande.. molto meglio di p45 dal mio punto di vista... ho una rampage formula x48 sul gaming e una p5q deluxe sul htpc.. e posso dirvi x48 tutta la vita.. questo su ddr2.. su ddr3 non saprei.

darka

Konrad76
30-03-2009, 09:46
ufff.. sti x38/x48 danno rogne a go-go!
che fine ha fatto la tua biostar?

boh io con x48 mi trovo alla grande.. molto meglio di p45 dal mio punto di vista... ho una rampage formula x48 sul gaming e una p5q deluxe sul htpc.. e posso dirvi x48 tutta la vita.. questo su ddr2.. su ddr3 non saprei.

darka[/QUOTE]

Dipende da che fsb cerchi....:D

Darka
30-03-2009, 09:49
boh io con x48 mi trovo alla grande.. molto meglio di p45 dal mio punto di vista... ho una rampage formula x48 sul gaming e una p5q deluxe sul htpc.. e posso dirvi x48 tutta la vita.. questo su ddr2.. su ddr3 non saprei.

darka

Dipende da che fsb cerchi....:D[/QUOTE]


quello e` vero.. pero` considera che i 4000 li prendo a 500x8 e solo perche` non voglio sverginare cosi` presto la cpu con voltaggi imbarazzanti ma a 1.38 arrivo quasi al login a 4500mhz 500x9 che non e` male... no? :)

darka

p.s. per 4000 500x8 vuole 1.35 che non e` assolutamente ragionevole secondo me.. tenendo conto che sono stabile a 1.22/1.23 a 445x9

Rafiluccio
30-03-2009, 09:56
.... possibile che la mia scheda madre non sopporti i voltaggi alti ... adesso stò testando con prime95 "blend" a 447 x 9 , con nb 1,20v e fsb 1,26v ..... se alzo il valore dell'nb si blocca tutto .... e poi provo a salire con calma ....


in daily potrei starci con 1,375v sul core e temp massime raggiunte durante il test fino ad adesso 70°-66°-66°-66° ??????

vediamo come va a finire ...... :sperem: :sperem: :sperem:

:help:
ho appena superato 50 minuti e continuo .... il voltaggio del vcore non posso abbasarlo ... il mio q9650 con vid 1,25v è un pò sfigatello !

Konrad76
30-03-2009, 09:58
Dipende da che fsb cerchi....:D


quello e` vero.. pero` considera che i 4000 li prendo a 500x8 e solo perche` non voglio sverginare cosi` presto la cpu con voltaggi imbarazzanti ma a 1.38 arrivo quasi al login a 4500mhz 500x9 che non e` male... no? :)

darka

p.s. per 4000 500x8 vuole 1.35 che non e` assolutamente ragionevole secondo me.. tenendo conto che sono stabile a 1.22/1.23 a 445x9[/QUOTE]

Scusa mobo??;)

Goofy Goober
30-03-2009, 10:02
Giorno raga......dopo aver abbandonato la mitica biostar è una settimana che smanetto con due mobo x48 e il fido q9650.....mamma se è difficile far salire l'fsb con questi chipset:( ....la blackops propio non ne vuol sapere di passare i 450......mentre la p5e64ws evolution ieri sono riuscito più o meno a stabilizzarla a 467 ossia 4200....ma che fatica.....appena ho concluso posto qualche screen;)

guarda anche io ho una X48, la Rampage Formula, e fatico a stabilizzare tutto a 470 di fsb, tu che settaggi hai toccato di più per fermarti a 467?

Konrad76
30-03-2009, 10:19
guarda anche io ho una X48, la Rampage Formula, e fatico a stabilizzare tutto a 470 di fsb, tu che settaggi hai toccato di più per fermarti a 467?

Non sono fermo a 467, per ora sono arrivato li, non ho provato a salire oltre, stò facendo stabilità a 4200, oltre proverò...;)

Rafiluccio
30-03-2009, 10:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330111808_TESTprime95modalitblend447x9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330111808_TESTprime95modalitblend447x9.jpg)

ecco il mio test ... finalmente stabile !!!!!!
447 x 9
vcore 1,37
pllv 1,58v
fsbv 1,26v
nbv 1,20v
sbv 1,10v
pcie 1,50v
ram 1123 1,9v

che ne dite per il daily ????

se voglio settare 450 x 9 ... dopo 18 minuti di small mi da errore ... che voltaggio devo alzare ???

grazie mille

Konrad76
30-03-2009, 10:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330111808_TESTprime95modalitblend447x9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330111808_TESTprime95modalitblend447x9.jpg)

ecco il mio test ... finalmente stabile !!!!!!
447 x 9
vcore 1,37
pllv 1,58v
fsbv 1,26v
nbv 1,20v
sbv 1,10v
pcie 1,50v
ram 1123 1,9v

che ne dite per il daily ????

se voglio settare 450 x 9 ... dopo 18 minuti di small mi da errore ... che voltaggio devo alzare ???

grazie mille


Per il daily direi che sei ok, solo una domanda, possibile che x 4 gigi ti chieda così tanto vcore??
Aspe che guardo le temp...guardate, be, buone, non andrei oltre....
Per i 450 credo che serva un pochino di volt al'nb.....almeno un pelo....

Rafiluccio
30-03-2009, 10:28
Per il daily direi che sei ok, solo una domanda, possibile che x 4 gigi ti chieda così tanto vcore??
Aspe che guardo le temp...

guarda sarà sfigatella .... ho visto molti q5550 con il mio stesso problema ... a me potevano mai capitarmi un processore normale e una scheda madre normale ??? :muro: :doh:

lo alzo a 1,22v e il fsb 1,28v ??? il pll lo lascio a 1,58v ?

cmq anche se vuole molto voltaggio le temp sono cmq basse !!!! o no ??? sono ad aria con la ventola al minimo !

Konrad76
30-03-2009, 10:31
guarda sarà sfigatella .... ho visto molti q5550 con il mio stesso problema ... a me poteva mai capitare un processore normale ??? :muro: :doh:

lo alzo a 1,22v e il fsb 1,28v ???

cmq anche se vuole molto voltaggio le temp sono cmq basse !!!! o no ??? sono ad aria con la ventola al minimo !

Per le temp non ti posso essere utile essendo a liquido;) , prova a salire con quei voltaggi, e mafari uno step di vcore tanto per aiutare, poi al max lo togli...

Darka
30-03-2009, 10:35
quello e` vero.. pero` considera che i 4000 li prendo a 500x8 e solo perche` non voglio sverginare cosi` presto la cpu con voltaggi imbarazzanti ma a 1.38 arrivo quasi al login a 4500mhz 500x9 che non e` male... no? :)

darka

p.s. per 4000 500x8 vuole 1.35 che non e` assolutamente ragionevole secondo me.. tenendo conto che sono stabile a 1.22/1.23 a 445x9

Scusa mobo??;)[/QUOTE]

rampage formula x48 bios 0701 LLC disabilitato e pencil mod.

darka

Konrad76
30-03-2009, 10:38
Scusa mobo??;)

rampage formula x48 bios 0701 LLC disabilitato e pencil mod.

darka

Si effettivamente per 4gigi 1.35 sono propio tanti.....provare ad usare il molti a 9 no è? Ti caleranno le ram ma almeno abbassa il vcore....e magari lo metti a 4200 o 4300...

Goofy Goober
30-03-2009, 10:39
Non sono fermo a 467, per ora sono arrivato li, non ho provato a salire oltre, stò facendo stabilità a 4200, oltre proverò...;)

beh prima dicevi 467, per quello dicevo che eri arrivato li :) , non volevo certo portati sfiga dicendo che ti sei fermato a 467 :D :D :D

e per i settaggi che mi dici?

Konrad76
30-03-2009, 10:42
beh prima dicevi 467, per quello dicevo che eri arrivato li :) , non volevo certo portati sfiga dicendo che ti sei fermato a 467 :D :D :D

e per i settaggi che mi dici?

Hahahhaha tranquillo;) con sta mobo cerco il daily non l'oc estremo, quindi mi accontento di un 4200 o 4300....
Gli altri voltaggi:

vcore 1,30 Ma sono in prova...
pllv 1,52v
fsbv 1,24v
nbv 1,41v
sbv 1,05v
ram 1170 1,9v anche queste sono in prova tranquille, sto lavorando sulla cpu..

Rafiluccio
30-03-2009, 10:49
il voltaggio massimo da non superare per un daily con questo processore qual'è , 1,40v ???

K Reloaded
30-03-2009, 10:50
il voltaggio massimo da non superare per un daily con questo processore qual'è , 1,40v ???

ad aria anche meno ... :)

Konrad76
30-03-2009, 10:51
ad aria anche meno ... :)

Quotissimo...;)

Rafiluccio
30-03-2009, 10:52
ad aria anche meno ... :)

ma ... questo dipende dalle temp .... col test di prime solo con un core ho raggiunto i 70° gli altri si sono fermati a 66° ... quindi non penso sia alto , anche perchè in un uso normale quelle temp non le raggiungerò mai ( ho visto massimo 60°) ... solo mio fratello con GTAIV 65° ;) e ho settato la ventola del dissipatore al minimo ...

Konrad76
30-03-2009, 10:57
ma ... questo dipende dalle temp .... col test di prime solo con un core ho raggiunto i 70° gli altri si sono fermati a 66° ... quindi non penso sia alto , anche perchè in un uso normale quelle temp non le raggiungerò mai ( ho visto massimo 60°) ... solo mio fratello con GTAIV 65° ;) e ho settato la ventola del dissipatore al minimo ...

Ma cmq indipendentemente dalle temp...vcore 1.4 è da ritenersi il max per un daily......

Rafiluccio
30-03-2009, 10:59
Ma cmq indipendentemente dalle temp...vcore 1.4 è da ritenersi il max per un daily......

ok grazie mille ..... :ave:

tony arms
30-03-2009, 11:32
A tutti quelli che dicono che l'x48 va meglio, non voglio per forza contraddirli, ma al di là delle rogne che i varii x38\x48 causano, tutti i wr sono su p45..sarà un caso? ( non parlo per sentito dire, ho provato il mio procio su una maximus formula e faticavo a tenere i 3,9 anche con palate di volt, su questa ho fatto 4200 con 1,42 volt...)

K Reloaded
30-03-2009, 11:37
A tutti quelli che dicono che l'x48 va meglio, non voglio per forza contraddirli, ma al di là delle rogne che i varii x38\x48 causano, tutti i wr sono su p45..sarà un caso? ( non parlo per sentito dire, ho provato il mio procio su una maximus formula e faticavo a tenere i 3,9 anche con palate di volt, su questa ho fatto 4200 con 1,42 volt...)

beh quello che stai affermando di certo non è campato per aria ... ;) il P45 è meglio ... X48 è OK per chi fa CF e basta ... :)

tony arms
30-03-2009, 11:41
beh quello che stai affermando di certo non è campato per aria ... ;) il P45 è meglio ... X48 è OK per chi fa CF e basta ... :)

Magari si riuscisse a forzare lo sli...avrei i vantaggi del chipset intel uniti alla possibilità di fare lo sli..a quanto ho capito, se voglio fare lo sli devo riesumare la p5k vanilla che tengo sul muletto..:(

K Reloaded
30-03-2009, 11:44
Magari si riuscisse a forzare lo sli...avrei i vantaggi del chipset intel uniti alla possibilità di fare lo sli..a quanto ho capito, se voglio fare lo sli devo riesumare la p5k vanilla che tengo sul muletto..:(

eh si ... oppure passare a X58 .. :fagiano:

Darka
30-03-2009, 11:46
A tutti quelli che dicono che l'x48 va meglio, non voglio per forza contraddirli, ma al di là delle rogne che i varii x38\x48 causano, tutti i wr sono su p45..sarà un caso? ( non parlo per sentito dire, ho provato il mio procio su una maximus formula e faticavo a tenere i 3,9 anche con palate di volt, su questa ho fatto 4200 con 1,42 volt...)

su x38 sono daccordo e` un po rognoso.. io con x48 mi trovo meglio.. ho provato su x48 e p45 un e8400 un e8500 e un q9650 e con tutti e tre i risultati migliori li ho avuti con x48.. le ram erano le stesse.

darka

tony arms
30-03-2009, 11:56
su x38 sono daccordo e` un po rognoso.. io con x48 mi trovo meglio.. ho provato su x48 e p45 un e8400 un e8500 e un q9650 e con tutti e tre i risultati migliori li ho avuti con x48.. le ram erano le stesse.

darka

Mi sembra strano...che bus riesci a fare su x48 con il q9650 e con l'e8400? certo che se era di fascia bassa o media la scheda p45, non avrebbe senso il confronto con una x48 di fascia alta...

Rafiluccio
30-03-2009, 12:00
448 x 9 ... tutto ok ... sempre con gli stessi voltaggi ...vcore 1,37v
adesso ho settato 450 x 9 e dopo 10 minuti è crachato un core ... ho provato ad alzare anche l'nbv ma cmq dopo 10 minuti mi da errore ... che voltaggio devo alzare ???

grazie mille

illidan2000
30-03-2009, 12:01
Mi sembra strano...che bus riesci a fare su x48 con il q9650 e con l'e8400? certo che se era di fascia bassa o media la scheda p45, non avrebbe senso il confronto con una x48 di fascia alta...

io stavo pensando pure di levarmi il mio procio e la mobo per prendere p45 e tentare la fortuna con un altro q9650, ma forse è meglio a sto punto puntare su i7, cambiando pure ram...

tony arms
30-03-2009, 12:03
io stavo pensando pure di levarmi il mio procio e la mobo per prendere p45 e tentare la fortuna con un altro q9650, ma forse è meglio a sto punto puntare su i7, cambiando pure ram...

non ti costa nulla provare, vendi la tua e con i soldi che ricavi prendi una buona p45, vedi le varie gigabyte, dfi o biostar:D ovviamente non ti consiglio la p5q perchè qualcuno ha avuto problemi di bus anche con quella..;)

Goofy Goober
30-03-2009, 12:06
beh quello che stai affermando di certo non è campato per aria ... ;) il P45 è meglio ... X48 è OK per chi fa CF e basta ... :)

forse per i wr di oc sicuramente, ma bench alla mano le prestazioni delle schede X48 anche in termini di ram, son superiori (stranamento con le DDR2 anche)

il fatto di essere uscito più tardi e con processo produttivo sucessivo aiuta il P45 proprio in OC, ma giustamente il chipset top class per i core 2 duo/quad è l'X48 ;)

ritornando in:

ma ad aria avere temp massima 59 gradi con v core a 1.39 è piuttosto tranquillo come uso dayli per un Q9550 E0, giusto?

K Reloaded
30-03-2009, 12:07
448 x 9 ... tutto ok ... sempre con gli stessi voltaggi ...vcore 1,37v
adesso ho settato 450 x 9 e dopo 10 minuti è crachato un core ... ho provato ad alzare anche l'nbv ma cmq dopo 10 minuti mi da errore ... che voltaggio devo alzare ???

grazie mille

vCC? vPLL? vFSB? in serie ...

tony arms
30-03-2009, 12:08
forse per i wr di oc sicuramente, ma bench alla mano le prestazioni delle schede X48 anche in termini di ram, son superiori (stranamento con le DDR2 anche)

il fatto di essere uscito più tardi e con processo produttivo sucessivo aiuta il P45 proprio in OC, ma giustamente il chipset top class per i core 2 duo/quad è l'X48 ;)

per i quad non credo....:O

K Reloaded
30-03-2009, 12:09
forse per i wr di oc sicuramente, ma bench alla mano le prestazioni delle schede X48 anche in termini di ram, son superiori (stranamento con le DDR2 anche)

il fatto di essere uscito più tardi e con processo produttivo sucessivo aiuta il P45 proprio in OC, ma giustamente il chipset top class per i core 2 duo/quad è l'X48 ;)

ritornando in:

ma ad aria avere temp massima 59 gradi con v core a 1.39 è piuttosto tranquillo come uso dayli per un Q9550 E0, giusto?

beh cerchiamo di far chiarezza, X48 è meglio per la gestione RAM e poi? non pare che in termini di frequenza di BUS il P45 sia inferiore ... tutt'altro ... (e non parlo di WR ma di DU)

Goofy Goober
30-03-2009, 12:12
per i quad non credo....:O

non parlo di oc come ho detto ;)

beh cerchiamo di far chiarezza, X48 è meglio per la gestione RAM e poi? non pare che in termini di frequenza di BUS il P45 sia inferiore ... tutt'altro ... (e non parlo di WR ma di DU)

nei bench delle varie prove delle mobo P45, senza parlare degli OC più spinti ovviamente (di rado nelle rece si vedono processori oltre una certa soglia), le mobo X48 vanno giustamente quel poco di più delle P45. non vedo cosa ci sia di strano visto il concepimento dei 2 chipset come fascia media e fascia alta...

Rafiluccio
30-03-2009, 12:15
vCC? vPLL? vFSB? in serie ...

vcore 1,37v
vpll 1,58v
vfsb 1,26v
(vnb 1,20v, perchè il massimo che posso settare è 1,22v per la stabilità della mia scheda madre )

con questi sono stabile 1 ora e 30 minuti , ho staccato io , con prime95 "blend" e sembra anche a "small" ( ho fatto solo 30 minuti e poi ho staccato) ....

che modifico ?

K Reloaded
30-03-2009, 12:48
mah per me il vPLL è altino per queste CPU ... io lo terrei sempre sulla soglia di 1.55 ...

bracco_baldo
30-03-2009, 13:06
Ragazzi io sto facendo prove su prove, ma dopo 1 ora i primi 2 core mi si bloccano con il Blend di prime95...

Ho alzato tutti i voltaggi ormai, ho visto che mettendo il VTT da 1.2 a 1.3 mi fallisce solo il primo core, il secondo ha durato come tutti gli altri 5 ore e 40 minuti...

Questi son chiari segni di instabilità della cpu no?

Ho già alzato l'NB da 1.26 a 1.45, il VTT ora è 1.3 e la cpu è a 400x8, il voltaggio della cpu prima era manuale (1.23v) e mettendolo in auto (1.26) non acquisto stabilità...

Cosa devo alzare?

Voiager
30-03-2009, 13:26
Ragazzi io sto facendo prove su prove, ma dopo 1 ora i primi 2 core mi si bloccano con il Blend di prime95...

Ho alzato tutti i voltaggi ormai, ho visto che mettendo il VTT da 1.2 a 1.3 mi fallisce solo il primo core, il secondo ha durato come tutti gli altri 5 ore e 40 minuti...

Questi son chiari segni di instabilità della cpu no?

Ho già alzato l'NB da 1.26 a 1.45, il VTT ora è 1.3 e la cpu è a 400x8, il voltaggio della cpu prima era manuale (1.23v) e mettendolo in auto (1.26) non acquisto stabilità...

Cosa devo alzare?

ragazzi io seguo un approccio diverso. Anzicchè partire dal basso e salire quando non si ha stabilità parto dall'alto mettendo i settaggi al max consentito per il daily e poi scendo. per risponderti porta il Vcore a 1,30 semmai alzalo di uno step quando va in crash il test e tanta pazienza e passione nel provare specialmente per i GTL madonna quanto.......:D

Goofy Goober
30-03-2009, 13:28
ma sti GTL non ho ancora capito come quando e perchè toccarli... con che criterio?

Rafiluccio
30-03-2009, 13:30
ragazzi io seguo un approccio diverso. Anzicchè partire dal basso e salire quando non si ha stabilità parto dall'alto mettendo i settaggi al max consentito per il daily e poi scendo. per risponderti porta il Vcore a 1,30 semmai alzalo di uno step quando va in crash il test e tanta pazienza e passione nel provare specialmente per i GTL madonna quanto.......:D

io avevo fatto la stessa cosa ... e sbagliavo !!! perchè non avrei mai trovato la stabilità ! se davo molto voltaggio la mia scheda andava in blocco !
;)

io il CPU GTL l'ho lasciato su AUTO !

Konrad76
30-03-2009, 13:37
Per esperienza personale di mesi con il q9650 posso dire che, P35 è stabile e và benone ma difficilmente tiene oc oltre il 460 di fsb, P45 su biostar per me è il top in oc, passa i 500 senza particolari problemi ma rende non tantissimo anche perchè la maggior parte di p45 è abbinato a ddr2....mentre le poche mobo con p45 e ddr3 non sono propio il massimo...
X48 rende di più, sfrutta meglio le ram, ma per quanto concerne l'oc dipende dalla mobo.....tante faticano a passare i 450-460 stabili e cmq sono mobo da 300 eurozzi quindi mica da poco....
Attualmente in test con la p5e64ws evolution e devo dire che a parte le rogne iniziali per capirla e farmi capire ora comincia a darmi delle soddisfazioni...

Breve aggiornamento durante la pausa pranzo.....
Ora sono a 478*9 ossia 4300 con 1.344 e mi sono fatto un pochino di prime giusto per vedere che tutto sia abbastanza "presente"......continuerò per accertarmi che la stabilità ci sia, cmq permettetemi, è un bel vedere.......4300 con il vcore a 1.344 e temp max 47° media 45°....:D

Goofy Goober
30-03-2009, 13:41
Breve aggiornamento durante la pausa pranzo.....
Ora sono a 478*9 ossia 4300 con 1.344 e mi sono fatto un pochino di prime giusto per vedere che tutto sia abbastanza "presente"......continuerò per accertarmi che la stabilità ci sia, cmq permettetemi, è un bel vedere.......4300 con il vcore a 1.344 e temp max 47° media 45°....:D

settaggi mobo settagi mobo :sbav: :sbav:

p.s. ottimo risultato :D :D

Konrad76
30-03-2009, 13:46
settaggi mobo settagi mobo :sbav: :sbav:

p.s. ottimo risultato :D :D

Grassie...;)

vcore 1,344 Ma sono in prova...
pllv 1,52v
fsbv 1,24v
nbv 1,41v
sbv 1,05v
ram 1198 7-7-7-20 1,9v anche queste sono in prova tranquille, sto lavorando sulla cpu..

GTL x ora tutti su auto...

Konrad76
30-03-2009, 13:56
E questo è per far capire che il P45 con il quad in oc è veramente molto buono....:D

http://img22.imageshack.us/img22/1041/screen003o.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=screen003o.jpg)

hermanss
30-03-2009, 14:07
Per esperienza personale di mesi con il q9650 posso dire che, P35 è stabile e và benone ma difficilmente tiene oc oltre il 460 di fsb, P45 su biostar per me è il top in oc, passa i 500 senza particolari problemi ma rende non tantissimo anche perchè la maggior parte di p45 è abbinato a ddr2....mentre le poche mobo con p45 e ddr3 non sono propio il massimo...
X48 rende di più, sfrutta meglio le ram, ma per quanto concerne l'oc dipende dalla mobo.....tante faticano a passare i 450-460 stabili e cmq sono mobo da 300 eurozzi quindi mica da poco....
Attualmente in test con la p5e64ws evolution e devo dire che a parte le rogne iniziali per capirla e farmi capire ora comincia a darmi delle soddisfazioni...

Breve aggiornamento durante la pausa pranzo.....
Ora sono a 478*9 ossia 4300 con 1.344 e mi sono fatto un pochino di prime giusto per vedere che tutto sia abbastanza "presente"......continuerò per accertarmi che la stabilità ci sia, cmq permettetemi, è un bel vedere.......4300 con il vcore a 1.344 e temp max 47° media 45°....:D

Ciao scusa sull'x38 cosa mi sai dire e a che FSB posso aspirare con la mobo in firma?
Thanks:)

Konrad76
30-03-2009, 14:14
Ciao scusa sull'x38 cosa mi sai dire e a che FSB posso aspirare con la mobo in firma?
Thanks:)

Non ho esperienza personale cmq ad occhio dovresti essere in linea con il P35......occhio e croce si intende;) poi dipende da tante cose, cpu, mobo, e naturalmente:ciapet:

Darka
30-03-2009, 14:20
Mi sembra strano...che bus riesci a fare su x48 con il q9650 e con l'e8400? certo che se era di fascia bassa o media la scheda p45, non avrebbe senso il confronto con una x48 di fascia alta...

allora per e8400 non sono salito tanto pero` mi son reso conti che con x48 a parita` di mhz avevo bisogno di meno volt con x48 idem con il q9650 che ho tirato a 500mhz con x48 con p35 non arrivavo a 470. e cmq a pari mhz con x48 avevo bisogno di meno volt.

darka

hermanss
30-03-2009, 14:22
Non ho esperienza personale cmq ad occhio dovresti essere in linea con il P35......occhio e croce si intende;) poi dipende da tante cose, cpu, mobo, e naturalmente:ciapet:

Strano pensavo che si allineava con il P45.
Comunque per quanto riguarda le prestazioni generali penso stiamo lì o mi sbaglio?

Konrad76
30-03-2009, 14:29
Strano pensavo che si allineava con il P45.
Comunque per quanto riguarda le prestazioni generali penso stiamo lì o mi sbaglio?

No, più o meno il discorso è questo P45 è la fascia bassa dell' X48
P35 è la fascia bassa di X38...
Ma le prestazioni tra i modelli paragonati a parità di frequenza sono simili....
Ma l'X38 non è paragonabile al P45...

Voiager
30-03-2009, 14:30
io avevo fatto la stessa cosa ... e sbagliavo !!! perchè non avrei mai trovato la stabilità ! se davo molto voltaggio la mia scheda andava in blocco !
;)

io il CPU GTL l'ho lasciato su AUTO !

certamente non metto in dubbio quanto dici ma io ho la MIIF che è moltooo più semplice e stabile da gestire.

Voiager
30-03-2009, 14:33
ma sti GTL non ho ancora capito come quando e perchè toccarli... con che criterio?

Gunning Transceiver Logic
In pratica questi due "criptici" settaggi dovrebbero servire a modificare l' onda del segnale elettrico.
In caso di overclock estremo aiutano ad ottenere quel briciolo di stabilità che serve a superare qualche test.
Alzarli od abbassarli è questione di prove da effettuare "sul campo" e le differenze si vedono solo quando sei al limite con gli altri settaggi.
Nell' uso normale del pc lasciali stare come sono.
Un interessante articolo lo trovi quì ]Adjusting A/GTL+ Levels for Increased FSB Signaling Margins and Overclocking - The Tech Repository Forums (http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=87)
Comunque vi rimanda alla 1° pagina del Thread della MIIF, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461)

Rafiluccio
30-03-2009, 14:34
trovato la stabilità a 450 x 9 4050mhz ... però ho dovuto alzare l'nbv a 1,22v il fsb a 1,28v e il vcore a 1,38v ... ho diminuito il pllv a 1,56v ... tutto ok ho appena superato 1 ora e 10 minuti con prime95 "blend" e continuo il test ....


finalmente !!! :cincin:

Darka
30-03-2009, 14:37
cmq sulle differenze tra p45 e x48 io parlo di esperienze personali non di letto o sentito.. magari mi e` capitata una x48 della madonna.. euna p45 ultra sfigata... anche le schede madri sono soggette al :ciapet: :)

darka

Konrad76
30-03-2009, 14:38
cmq sulle differenze tra p45 e x48 io parlo di esperienze personali non di letto o sentito.. magari mi e` capitata una x48 della madonna.. euna p45 ultra sfigata... anche le schede madri sono soggette al :ciapet: :)

darka

Idem.....sono tutte esperienze personali....;)

Konrad76
30-03-2009, 14:40
trovato la stabilità a 450 x 9 4050mhz ... però ho dovuto alzare l'nbv a 1,22v il fsb a 1,28v e il vcore a 1,38v ... ho diminuito il pllv a 1,56v ... tutto ok ho appena superato 1 ora e 10 minuti con prime95 "blend" e continuo il test ....


finalmente !!! :cincin:

Ottimo, bravo ;) .......continua continua:D

On3sgh3p
30-03-2009, 14:45
Per esperienza personale di mesi con il q9650 posso dire che, P35 è stabile e và benone ma difficilmente tiene oc oltre il 460 di fsb, P45 su biostar per me è il top in oc, passa i 500 senza particolari problemi ma rende non tantissimo anche perchè la maggior parte di p45 è abbinato a ddr2....mentre le poche mobo con p45 e ddr3 non sono propio il massimo...
X48 rende di più, sfrutta meglio le ram, ma per quanto concerne l'oc dipende dalla mobo.....tante faticano a passare i 450-460 stabili e cmq sono mobo da 300 eurozzi quindi mica da poco....
Attualmente in test con la p5e64ws evolution e devo dire che a parte le rogne iniziali per capirla e farmi capire ora comincia a darmi delle soddisfazioni...

Breve aggiornamento durante la pausa pranzo.....
Ora sono a 478*9 ossia 4300 con 1.344 e mi sono fatto un pochino di prime giusto per vedere che tutto sia abbastanza "presente"......continuerò per accertarmi che la stabilità ci sia, cmq permettetemi, è un bel vedere.......4300 con il vcore a 1.344 e temp max 47° media 45°....:D
Bella li.. un LLC in piu che cavolo combina?
trovato la stabilità a 450 x 9 4050mhz ... però ho dovuto alzare l'nbv a 1,22v il fsb a 1,28v e il vcore a 1,38v ... ho diminuito il pllv a 1,56v ... tutto ok ho appena superato 1 ora e 10 minuti con prime95 "blend" e continuo il test ....

finalmente !!! :cincin:

bene :cincin:

hermanss
30-03-2009, 14:46
No, più o meno il discorso è questo P45 è la fascia bassa dell' X48
P35 è la fascia bassa di X38...
Ma le prestazioni tra i modelli paragonati a parità di frequenza sono simili....
Ma l'X38 non è paragonabile al P45...

In poche parole sono architetturalmente diversi, ma con prestazioni simili.
Basta che fanno il loro lavoro!:O

tony arms
30-03-2009, 14:57
In poche parole sono architetturalmente diversi, ma con prestazioni simili.
Basta che fanno il loro lavoro!:O

Ah si, questo è sicuro..dipende da cosa si cerca...con l'x48 hai una gestione delle ram migliore, con il p45 il resto...sicuramente Darka è stato molto fortunato perchè io su x38 non ho superato i 455 460 di bus......:( su questa è un'altra musica:D

tony arms
30-03-2009, 15:01
allora per e8400 non sono salito tanto pero` mi son reso conti che con x48 a parita` di mhz avevo bisogno di meno volt con x48 idem con il q9650 che ho tirato a 500mhz con x48 con p35 non arrivavo a 470. e cmq a pari mhz con x48 avevo bisogno di meno volt.

darka

La questione di voltaggi dipende di più da scheda a scheda, sull'msi che avevo prima avevo bisogno di 1,27v per stare a poco più di 3,7...adesso sono a 3,8 con 1,25v;)

Konrad76
30-03-2009, 15:04
Ah si, questo è sicuro..dipende da cosa si cerca...con l'x48 hai una gestione delle ram migliore, con il p45 il resto...sicuramente Darka è stato molto fortunato perchè io su x38 non ho superato i 455 460 di bus......:( su questa è un'altra musica:D

Si vero....più o meno con il p35........cmq anche la biostar ha le sue rognette và, come il ballare del voltaggio durante i test con i quad (non drope), o il Cf che fà più di una bizza...ma è stata sottovalutata qui in italia e non importata come si deve....il programma di oc in win è spettacolare, e anche la velocità dei boot....

tony arms
30-03-2009, 15:26
Si vero....più o meno con il p35........cmq anche la biostar ha le sue rognette và, come il ballare del voltaggio durante i test con i quad (non drope), o il Cf che fà più di una bizza...ma è stata sottovalutata qui in italia e non importata come si deve....il programma di oc in win è spettacolare, e anche la velocità dei boot....

quali sono le differenze tra la mia e la hp che hai tu?:confused:

Konrad76
30-03-2009, 15:33
quali sono le differenze tra la mia e la hp che hai tu?:confused:

Che la tua ha l'uscita audio digitale e il raid....x il resto sono identiche...;)

hermanss
30-03-2009, 15:35
Ah si, questo è sicuro..dipende da cosa si cerca...con l'x48 hai una gestione delle ram migliore, con il p45 il resto...sicuramente Darka è stato molto fortunato perchè io su x38 non ho superato i 455 460 di bus......:( su questa è un'altra musica:D

Beh... comunque non punto oltre i 430, tanto con quel fsb sto a 3.6-3.7Giggi e non credo sia un mal andare:D, tanto andando oltre penso che il gioco non valga la candela e l'incremento non è visibile.

goku1981_01
30-03-2009, 17:04
Beh... comunque non punto oltre i 430, tanto con quel fsb sto a 3.6-3.7Giggi e non credo sia un mal andare:D, tanto andando oltre penso che il gioco non valga la candela e l'incremento non è visibile.

ragazzi per essere stabile a 4ghz ho bisogno del vcore a 1.42 altrimenti nn ce modo ..ora mi chiedo con il mio frezeer pro 7 arrivo a 70 gradi se faccio un impianto a liquido questo voltaggio di v1,42 posso usarlo come daily? se le temperature si aggirtano intorno a 60 GRADI?? HO E" UGUALMENTE dannoso per il mio processore?

Konrad76
30-03-2009, 17:09
ragazzi per essere stabile a 4ghz ho bisogno del vcore a 1.42 altrimenti nn ce modo ..ora mi chiedo con il mio frezeer pro 7 arrivo a 70 gradi se faccio un impianto a liquido questo voltaggio di v1,42 posso usarlo come daily? se le temperature si aggirtano intorno a 60 GRADI?? HO E" UGUALMENTE dannoso per il mio processore?

Intel specifica che non è una buona cosa passare l'1.4......indipendentemente dalle temp, certo che x tenere i 4gigi vuole veramente tutto quel vcore?:eek: Sicuro?
E cmq un impianto decente a liquido non ti toglie solo 10° ma decisamente di più;)

goku1981_01
30-03-2009, 17:18
Intel specifica che non è una buona cosa passare l'1.4......indipendentemente dalle temp, certo che x tenere i 4gigi vuole veramente tutto quel vcore?:eek: Sicuro?
E cmq un impianto decente a liquido non ti toglie solo 10° ma decisamente di più;)

poi l"artic frezzer 7 pro nn e" il massimo ad aria...si ha proprio bisogno di tutto quel vcore..sino a 3,8ghz va bene sotto 1.33V dopo i 3,9ghz ne vuole + di 1,4v...tutti gli altri settaggi sono al limite...pll 1,58,fbs 1,26 poi nb1,26

Konrad76
30-03-2009, 17:21
poi l"artic frezzer 7 pro nn e" il massimo ad aria...si ha proprio bisogno di tutto quel vcore..sino a 3,8ghz va bene sotto 1.33V dopo i 3,9ghz ne vuole + di 1,4v...tutti gli altri settaggi sono al limite...pll 1,58,fbs 1,26 poi nb1,26

Ti conviene tenerlo a 3800 ed abbassare anche il pll......;)

goku1981_01
30-03-2009, 17:30
Ti conviene tenerlo a 3800 ed abbassare anche il pll......;)

e che mi piacerebbe arrivare a 4ghz..cmq il pll a 3,8ghz e" settato ad 1,56 bene vero? o ancora alto?

emanuele666
30-03-2009, 17:38
Ti conviene tenerlo a 3800 ed abbassare anche il pll......;)

Quoto in pieno ;)

e che mi piacerebbe arrivare a 4ghz..cmq il pll a 3,8ghz e" settato ad 1,56 bene vero? o ancora alto?

Conta anche il 'come ci si arriva' ai 4 gigiotti. Se per stabilizzare devi dare così tanto vcore non so quanto ti convenga ;)

goku1981_01
30-03-2009, 17:44
Quoto in pieno ;)



Conta anche il 'come ci si arriva' ai 4 gigiotti. Se per stabilizzare devi dare così tanto vcore non so quanto ti convenga ;)

ma strana questa cosa per i 3,8ghz ho bisogno di 1,32vcore per 4ghz invece di 1.43...cosi tanta differenza? che strano la cosa strana e" anche che nonostante aumento cosi tanto il vcore le temperature sono piu o meno le stesse di quando sto sotto a 1.33v:muro:

tony arms
30-03-2009, 17:49
ma strana questa cosa per i 3,8ghz ho bisogno di 1,32vcore per 4ghz invece di 1.43...cosi tanta differenza? che strano la cosa strana e" anche che nonostante aumento cosi tanto il vcore le temperature sono piu o meno le stesse di quando sto sotto a 1.33v:muro:

Quando si avvicina all'fsb wall inizia a volere le palate di volt......io ti consiglio di tenerlo a 3,8; i 4 sono uno stress inutile per tutti i componenti senza un vero e reale vantaggio ( io potrei tenerlo a 4 con 1,29 1,30 volt, però mi sembra stressarlo senza motivo e preferisco tenerlo praticamente a vcore default....così ti dura più di 10 anni :D :D :D :D :D )

bracco_baldo
30-03-2009, 18:11
Ragazzi io sto facendo prove su prove, ma dopo 1 ora i primi 2 core mi si bloccano con il Blend di prime95...

Ho alzato tutti i voltaggi ormai, ho visto che mettendo il VTT da 1.2 a 1.3 mi fallisce solo il primo core, il secondo ha durato come tutti gli altri 5 ore e 40 minuti...

Questi son chiari segni di instabilità della cpu no?

Ho già alzato l'NB da 1.26 a 1.45, il VTT ora è 1.3 e la cpu è a 400x8, il voltaggio della cpu prima era manuale (1.23v) e mettendolo in auto (1.26) non acquisto stabilità...

Cosa devo alzare?

Mi autoquoto, dopo aver messo 400:800 come divisore prime05 ha girato senza problemi su tutti i core per quasi 5 ore, sintomo che il problema o sono le ram, o il chipset che non regge le ram oppure il divisore che non è molto buono, ricordo che sulle DFI tanti divisori non bootano neanche mentre alcuni altri sono buggati e non si sale molto di bus...

Possibile siano le temprature dell'NB? In 400:1066 reggiunge i 55°, c'è caso voglia ancora volt? Credo che le prossime prove saranno al ribasso, ovvero inizierò intanto ad abbassare il vcore, lo rimetto a 1.2000 da bios e cioè 1.23 reali il idle... le ram sono a 2.1v ovvero i consigliati dalla casa e l'nb per i miei gusti è un pò altino quindi valuterò in base alla stabilità se abbassarlo, a meno che alzarlo non mi porti stabile a 400:1066 ovviamente

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330190934_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330190934_Immagine.jpg)

hermanss
30-03-2009, 18:15
Quando si avvicina all'fsb wall inizia a volere le palate di volt......io ti consiglio di tenerlo a 3,8; i 4 sono uno stress inutile per tutti i componenti senza un vero e reale vantaggio ( io potrei tenerlo a 4 con 1,29 1,30 volt, però mi sembra stressarlo senza motivo e preferisco tenerlo praticamente a vcore default....così ti dura più di 10 anni :D :D :D :D :D )

quotone per 200Mhz è meglio non rischiare e sentire puzza di bruciato:doh: .

goku1981_01 aspetta il grafene:eek: per superare 4 gigiotti!:D