View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
raga finalmente ho preso anche io un Q9550!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
good:D:D comprati un pezzo di dissipatore e facciamolo salire un pò:D
Babumba92
25-02-2009, 12:48
good:D:D comprati un pezzo di dissipatore e facciamolo salire un pò:D
vabbe' il BTF90 dice ancora la sua..eccome! :D e poi sto al verde :rolleyes:
Cmq tiene l'e8400 a 3.9ghz con 1.44v a 54° sotto orthos..non male
vabbe' il BTF90 dice ancora la sua..eccome! :D e poi sto al verde :rolleyes:
Cmq tiene l'e8400 a 3.9ghz con 1.44v a 54° sotto orthos..non male
a scusa nn aveve letto kene avevi uno già:D
Babumba92
25-02-2009, 12:54
a scusa nn aveve letto kene avevi uno già:D
:D speriamo che la cpu sia culata!Sono sfortunatissimo in questo campo
ma il tuo che temp ha cloccato a quella maniera?
:D speriamo che la cpu sia culata!Sono sfortunatissimo in questo campo
ma il tuo che temp ha cloccato a quella maniera?
guarda in prima pagina...:D ora sono anke con voltaggi + bassi:sofico:
Babumba92
25-02-2009, 13:01
guarda in prima pagina...:D ora sono anke con voltaggi + bassi:sofico:
omg :D sara' la ventola da 25cm che spara aria sisi..e naturalmente la cpu culed
omg :D sara' la ventola da 25cm che spara aria sisi..e naturalmente la cpu culed
culed è dir poco.... il case che ho comprato non mi dà rimpiati... 45e spesi benissimo... e ho le temp quasi della gente a liquido:D
IMHO 2,83@3GHz è un'inutilità pazzesca! Certo che se il tuo scopo è quello di raggiungere il 'frattellone maggiore' 9650@default allora...respect:D
Se vuoi 'farti le ossa' ti conviene almeno un 3,4GHz ;)
io vorrei sapere che differenza c'è tra l'ultimo step (mi sembra) SLB8W e il SLB8V. Parlo del Q9650.
grassie :D
Polpi_91
25-02-2009, 14:18
io vorrei sapere che differenza c'è tra l'ultimo step (mi sembra) SLB8W e il SLB8V. Parlo del Q9650.
grassie :D
IL Q9650 esiste solo E0
è il Qx9650 che esiste C1 e E0
Rafiluccio
25-02-2009, 14:35
il mio è arrivato oggi .... q9650 step SLB8W del 19/01/09 ; appena ho tempo lo monto e via faccio sapere ... anche perchè mi serve un aiutino per l'overclock ;)
il mio è arrivato oggi .... q9650 step SLB8W del 19/01/09 ; appena ho tempo lo monto e via faccio sapere ... anche perchè mi serve un aiutino per l'overclock ;)
fammi sapere perchè lo devo prendere anch'io. Grassie
illidan2000
25-02-2009, 14:40
il mio è arrivato oggi .... q9650 step SLB8W del 19/01/09 ; appena ho tempo lo monto e via faccio sapere ... anche perchè mi serve un aiutino per l'overclock ;)
auguri per il nuovo nato :)
emanuele666
25-02-2009, 14:42
fammi sapere perchè lo devo prendere anch'io. Grassie
Gia stanco del 9550??? :D
IL Q9650 esiste solo E0
è il Qx9650 che esiste C1 e E0
puoi essere più esplicito ?
Gia stanco del 9550??? :D
l'overclocking è una passione.....
morphylive
25-02-2009, 14:44
Lo sai che quello che non cè non si può rompere e non può dare problemi ?
Appunto per questo in una mainboard cerco solo le funzioni che mi servono strettamente, perchè tutto il resto oltre che essermi inutile è possibile fonte di problemi !
Poi se uno vuole una mainboard bella, bhè io la preferisco funzionale...
hai ragionissima.. cavolo una volta la pensavo anche io cosi come mai che sono diventato cosi materiale che guardo solo il bello?? ;) certo che quando ho speso 150 euro per la p5q-e l'avevo presa per spingere il mio futuro c2q:) poi quando ho visto quanto era bella beh..meglio! quindi Pro piuttosto che deluxe? ha cmq 8 sata?la pro?
morphylive
25-02-2009, 14:45
l'overclocking è una passione.....
eggia gia gia
Rafiluccio
25-02-2009, 14:47
fammi sapere perchè lo devo prendere anch'io. Grassie
mi sa che il SLB8V si riferisce ai q9550 e non al q9650 .... ok ciao
auguri per il nuovo nato :)
grazie
mi sa che il SLB8V si riferisce ai q9550 e non al q9650 .... ok ciao
grazie
Quindi l'SLB8W è il nuovo step del Q9650 ?
Polpi_91
25-02-2009, 15:12
Quindi l'SLB8W è il nuovo step del Q9650 ?
non è il nuvo ma l'unico step dei Q9650
salvonline2000
25-02-2009, 15:23
IMHO 2,83@3GHz è un'inutilità pazzesca! Certo che se il tuo scopo è quello di raggiungere il 'frattellone maggiore' 9650@default allora...respect:D
Se vuoi 'farti le ossa' ti conviene almeno un 3,4GHz ;)
emanuele a saperlo fare lo farei divertire :D mo vedo cosa mi dicono nel tread della mobo...cmq tutti i suggerimenti a riguardo giusto x farmi capire come si fa sn ben accetti
grazie
St. Jimmy
25-02-2009, 16:04
ciao a tutti :) ho acquistato anche io questo Q9650 di cui sono molto soddisfatto, ma non riesco ad overclockare :(
premetto che ho gia chiesto delle dritte nel thread della mia scheda madre e credo di avere delle basi sufficienti per fare dei leggeri overclock, difatti questi sono i parametri che ho modificato:
FSB Frequency: 400 MHz
Speedstep e C1E: disabled
PCI-E Frequency: 100 MHz
FSB Strap To Northbridge: provato sia su Auto che su 333 MHz
DRAM Frequency: 1333 MHz (dato che sono delle schifezze ho pensato di lasciarle a default)
CPU Voltage: 1.23125 V
non ho modificato ne GTL (non so cosa sia...se qualcuno me lo spiega mi fa un grosso favorone :stordita: ), ne i voltaggi...l'unico che ho modificato è quello del procio...
comunque, la conseguenza di queste prove è che il pc nemmeno boota...sapreste dirmi dove sbaglio?
P.S. non chiedetemi come e quanti BIP fa il buzzer perchè non me l'hanno nemmeno montato :D
Up :)
Pure a me Crysis crasha (e crashava) spesso. Da errore oppure devo ricorrere a Ctrl+Alt+Canc per tornare a Win. La causa sicuramente non è l'overclock dato che è l'unico gioco a farmi questo scherzo (a parte FC2...ma è un'altra storia). Warhead, GTA4, Fallout3, DeadSpace (solo per citare gli ultimi) vanno alla grande! Temo sia colpa del sistema operativo ma fai prima a trovare il famoso ago nel pagliaio piuttosto che l'esatta causa :rolleyes:
ma a me non crasha, torno al desktop col gioco ancora attivo, se clicco sull'icona che sta nella barra degli strumenti il gioco riprende tranq a funzionare.....in pratica è come se io facessi alt-tab e poi riprendo a giocare.:mc:
gd350turbo
25-02-2009, 18:26
quindi Pro piuttosto che deluxe? ha cmq 8 sata?la pro?
8 sata ?
E CHE TE NE FAI ?
Li collezioni ? :D
Comunque ci sono 6 sata normali e 2 e-sata.
IL Q9650 esiste solo E0
è il Qx9650 che esiste C1 e E0
QX9650 solo C1-C0.
Q9650 solo E0 sSpec SLB8W
Q9550 C1 sSpec SLAWQ
Q9550 E0 sSpec SLB8V
CIAO!!!
QX9650 solo C1-C0.
Q9650 solo E0 sSpec SLB8W
Q9550 C1 sSpec SLAWQ
Q9550 E0 sSpec SLB8V
CIAO!!!
Grazie Gabry24.
In pratica il SLB8V ed SLB8W si equivalgono vero tranne che per il molti ?
hai ragionissima.. cavolo una volta la pensavo anche io cosi come mai che sono diventato cosi materiale che guardo solo il bello?? ;) certo che quando ho speso 150 euro per la p5q-e l'avevo presa per spingere il mio futuro c2q:) poi quando ho visto quanto era bella beh..meglio! quindi Pro piuttosto che deluxe? ha cmq 8 sata?la pro?
Ma hai controllato almeno se il dissi sul chipset tocca bene,se è ben montato?
lo dico perchè l'instabilità che dici è possibile che sia provocata da temp eccessive e non te ne accorgi dato che se non tocca bene il dissi non si trasmette il calore e questo rimane tiepido e il chipset scotta....
CIAO!!!
Grazie Gabry24.
In pratica il SLB8V ed SLB8W si equivalgono vero tranne che per il molti ?
Identici!
Q9550 8.5x
Q9650 9x
Anch'io sono tentato a cambiare per il Q9650 che ora costa poco più del Q9550,mentre quando l'ho preso io costava 200€ in più...
A parte la passione non so però se ne vale la pena,al max si possono fare 200mhz in più circa e probabilmente non te ne accorgi nemmeno nell'uso normale...
Inoltre sono stato particolarmente fortunato col mio 9550 che con pochi volt sale molto bene,e non so se poi mi capita un altrettanto buon processore...
CIAO!!!
Identici!
Q9550 8x
Q9650 9x
Anch'io sono tentato a cambiare per il Q9650 che ora costa poco più del Q9550,mentre quando l'ho preso io costava 200€ in più...
A parte la passione non so però se ne vale la pena,al max si possono fare 200mhz in più circa e probabilmente non te ne accorgi nemmeno nell'uso normale...
Inoltre sono stato particolarmente fortunato col mio 9550 che con pochi volt sale molto bene,e non so se poi mi capita un altrettanto buon processore...
CIAO!!!
Beh quello che dici è sacrosanto vero, potresti avere una cpu sfigata
emanuele666
25-02-2009, 19:50
emanuele a saperlo fare lo farei divertire :D mo vedo cosa mi dicono nel tread della mobo...cmq tutti i suggerimenti a riguardo giusto x farmi capire come si fa sn ben accetti
grazie
Leggiti prima questa guida:
http://www.programmifree.com/hardware/guida-overclock.htm
è un po' datata e magari inutile ma per farti un'idea va più che bene ;)
Ad ogni modo ti consiglio di iniziare con un bel 400x8,5 alias 3,4GHz, poi deciderai tu se aumentare. A quella frequenza utilizzo 1.1875 di vcore ma solo perchè la mia non è una cpu fortunata. Per stare tranquillo 1.2v dovrebbe bastare. Se dopo ore di test senza errori/blocchi/riavvii il tuo sistema risulta 'rock-solid' allora potrai decidere di abbassare ulteriormente il voltaggio. Mi raccomando, fissa anche gli altri valori e non lasciare mai alla mobo la decisione. Per stare sicuri metti i seguenti:
PLL: 1.5v
NB: 1.2v
FSB: 1.2v
SB: 1.1v
Fissa lo strap delle ram che più ti aggrada e il gioco è fatto. Personalmente Speedstep e C1E li tengo attivati, in questo modo non sforzi troppo la CPU la quale lavorerà alla frequenza raggiunta in oc solo quando serve.
Cosa importantissima tieni monitorate le temperature (ti consiglio Realtemp). Per testare la stabilità utilizza Prime95 oppure IntelBurnTest.
Per un sistema R.S. il mio standard è 10-15 cicli di IBT + 6h di P95 modalità 'blend'. Se ho dimenticato qualcosa oppure ho detto qualche stupidata prego gli altri utenti di correggermi ;)
l'overclocking è una passione.....
Gia, però non vedo l'utilità di tale acquisto...lungi da me criticare ;)
ma a me non crasha, torno al desktop col gioco ancora attivo, se clicco sull'icona che sta nella barra degli strumenti il gioco riprende tranq a funzionare.....in pratica è come se io facessi alt-tab e poi riprendo a giocare.
Almeno tu puoi riprendere a giocare. Io se mi dimentico di salvare...azz :stordita:
Rafiluccio
25-02-2009, 20:05
Leggiti prima questa guida:
http://www.programmifree.com/hardware/guida-overclock.htm
è un po' datata e magari inutile ma per farti un'idea va più che bene ;)
Ad ogni modo ti consiglio di iniziare con un bel 400x8,5 alias 3,4GHz, poi deciderai tu se aumentare. A quella frequenza utilizzo 1.1875 di vcore ma solo perchè la mia non è una cpu fortunata. Per stare tranquillo 1.2v dovrebbe bastare. Se dopo ore di test senza errori/blocchi/riavvii il tuo sistema risulta 'rock-solid' allora potrai decidere di abbassare ulteriormente il voltaggio. Mi raccomando, fissa anche gli altri valori e non lasciare mai alla mobo la decisione. Per stare sicuri metti i seguenti:
PLL: 1.5v
NB: 1.2v
FSB: 1.2v
SB: 1.1v
Fissa lo strap delle ram che più ti aggrada e il gioco è fatto. Personalmente Speedstep e C1E li tengo attivati, in questo modo non sforzi troppo la CPU la quale lavorerà alla frequenza raggiunta in oc solo quando serve.
Cosa importantissima tieni monitorate le temperature (ti consiglio Realtemp). Per testare la stabilità utilizza Prime95 oppure IntelBurnTest.
Per un sistema R.S. il mio standard è 10-15 cicli di IBT + 6h di P95 modalità 'blend'. Se ho dimenticato qualcosa oppure ho detto qualche stupidata prego gli altri utenti di correggermi ;)
eccezionale ..... ottima spiegazione !!! :ave:
dato che abbiamo la stessa scheda madre (bios 1613) riesci a tenere attivo lo speedstep e c1e anche a 3,8ghz ?
eccezionale ..... ottima spiegazione !!! :ave:
dato che abbiamo la stessa scheda madre (bios 1613) riesci a tenere attivo lo speedstep e c1e anche a 3,8ghz ?
Attenzione che con lo speedstep e C1 attivo stressate molto l'alimentatore e anche la cpu perchè sotto carico avrà degli sbalzi di volt enormi, per non dire il NB.
emanuele666
25-02-2009, 20:14
eccezionale ..... ottima spiegazione !!! :ave:
dato che abbiamo la stessa scheda madre (bios 1613) riesci a tenere attivo lo speedstep e c1e anche a 3,8ghz ?
Si, li tengo attivati. Credevo fosse quella la causa dell'instabilità quando benchavo oltre tale freq ma dopo ripetuti test ho scoperto il contrario. Il mio problema sono le ram che non mi fanno salire oltre i 3,8 :muro:
Ad ogni modo ora sto a 3,4 :ronf:
Attenzione che con lo speedstep e C1 attivo stressate molto l'alimentatore e anche la cpu perchè sotto carico avrà degli sbalzi di volt enormi, per non dire il NB.
Azz...questo non la sapevo. Grazie del suggerimento ;)
avevo intenzione di prendermi unno di questi nuovi quad E0, ma probabilmente lo faccio acquistare a mio padre per l'ufficio e mi procurerebbe uno xeon x3370, che alla fine è un q9650. ho visto dei bei numeri in prima pagina, ma neanche più di tanti. ci sono poche cpu fortunate o ci vogliono schede decenti? :mbe:
salvonline2000
25-02-2009, 23:49
Leggiti prima questa guida:
http://www.programmifree.com/hardware/guida-overclock.htm
è un po' datata e magari inutile ma per farti un'idea va più che bene ;)
Ad ogni modo ti consiglio di iniziare con un bel 400x8,5 alias 3,4GHz, poi deciderai tu se aumentare. A quella frequenza utilizzo 1.1875 di vcore ma solo perchè la mia non è una cpu fortunata. Per stare tranquillo 1.2v dovrebbe bastare. Se dopo ore di test senza errori/blocchi/riavvii il tuo sistema risulta 'rock-solid' allora potrai decidere di abbassare ulteriormente il voltaggio. Mi raccomando, fissa anche gli altri valori e non lasciare mai alla mobo la decisione. Per stare sicuri metti i seguenti:
PLL: 1.5v
NB: 1.2v
FSB: 1.2v
SB: 1.1v
Fissa lo strap delle ram che più ti aggrada e il gioco è fatto. Personalmente Speedstep e C1E li tengo attivati, in questo modo non sforzi troppo la CPU la quale lavorerà alla frequenza raggiunta in oc solo quando serve.
Cosa importantissima tieni monitorate le temperature (ti consiglio Realtemp). Per testare la stabilità utilizza Prime95 oppure IntelBurnTest.
Per un sistema R.S. il mio standard è 10-15 cicli di IBT + 6h di P95 modalità 'blend'. Se ho dimenticato qualcosa oppure ho detto qualche stupidata prego gli altri utenti di correggermi ;)
Gia, però non vedo l'utilità di tale acquisto...lungi da me criticare ;)
Almeno tu puoi riprendere a giocare. Io se mi dimentico di salvare...azz :stordita:
:ave: :ave: grazie mille vedo cosa riesco a capire
---------------------------------------
http://img3.imageshack.us/img3/3491/immaginelvq.jpg
il mio primo passo nel mondo dell'oc :D ora devo solo capire come far testare ai programmi la stabilità...vi aggiorno a breve
On3sgh3p
26-02-2009, 05:10
Identici!
Q9550 8.5x
Q9650 9x
Anch'io sono tentato a cambiare per il Q9650 che ora costa poco più del Q9550,mentre quando l'ho preso io costava 200€ in più...
A parte la passione non so però se ne vale la pena,al max si possono fare 200mhz in più circa e probabilmente non te ne accorgi nemmeno nell'uso normale...
Inoltre sono stato particolarmente fortunato col mio 9550 che con pochi volt sale molto bene,e non so se poi mi capita un altrettanto buon processore...
CIAO!!!
quoto, ma dato che hai anche quel bel pòpò di fsb non cambiarlo!!! :)
cmq buon giorno a tutti! :mbe:
buongiorno!
nessuno mi risponde?
Si, li tengo attivati. Credevo fosse quella la causa dell'instabilità quando benchavo oltre tale freq ma dopo ripetuti test ho scoperto il contrario. Il mio problema sono le ram che non mi fanno salire oltre i 3,8 :muro:
Ad ogni modo ora sto a 3,4 :ronf:
Azz...questo non la sapevo. Grazie del suggerimento ;)
Figurati, non so dove l'ho letto, ma finchè la CPU opera entro margini predefiniti, tutto bene. Quando invece s'inizia a dare volt fuori specifica, capite che la faccenda si complica. Questo vale anche per il NB.
Ciau
salvonline2000
26-02-2009, 13:50
allora vi spiego cm ho fatto i test stanotte dopo aver settato tutto cm consigliatomi da emanuele sn passato al lato test cn prime95,torture test blend e lo fatto girare x 5 ore,nessun errore o nessun freeze posso dedurre che cosi impostato vada bene vero?ora sn fermo a 3.4ghz ma dato che nn sn un patito di oc potrei fermarmi anke qui...leggendo i vari pareri di utenti vedo che il c1 la maggior parte di voi lo disattiva e cosi ho fatto ank'io...voi che ne dite?x un semplice 3,4 posso tenerlo attivo o dissattivo?
grazie
Salvo
emanuele666
26-02-2009, 14:11
allora vi spiego cm ho fatto i test stanotte dopo aver settato tutto cm consigliatomi da emanuele sn passato al lato test cn prime95,torture test blend e lo fatto girare x 5 ore,nessun errore o nessun freeze posso dedurre che cosi impostato vada bene vero?ora sn fermo a 3.4ghz ma dato che nn sn un patito di oc potrei fermarmi anke qui...leggendo i vari pareri di utenti vedo che il c1 la maggior parte di voi lo disattiva e cosi ho fatto ank'io...voi che ne dite?x un semplice 3,4 posso tenerlo attivo o dissattivo?
grazie
Salvo
Ottimo! Per un daily direi che va benone. A quella frequenza credo tu possa tenerli tranquillamente attivi. Con quel voltaggio non dovrebbero esserci problemi. A temperature come sei messo?
salvonline2000
26-02-2009, 14:31
le piu alte sn state 40 36 27 25 che ne dici?che poi sn le stesse che sto misurando ora in game
Konrad76
26-02-2009, 14:43
avevo intenzione di prendermi unno di questi nuovi quad E0, ma probabilmente lo faccio acquistare a mio padre per l'ufficio e mi procurerebbe uno xeon x3370, che alla fine è un q9650. ho visto dei bei numeri in prima pagina, ma neanche più di tanti. ci sono poche cpu fortunate o ci vogliono schede decenti? :mbe:
Entrambe le cose.....sopratutto cmq rimane la bontà della cpu...;)
emanuele666
26-02-2009, 15:03
le piu alte sn state 40 36 27 25 che ne dici?che poi sn le stesse che sto misurando ora in game
Mmm. Le temperature sono un po' anomale. Fai una cosa, se hai voglia e tempo. Lancia Realt Temp 3.0 e poi fai andare per un'oretta Prime 'small fft' dopodichè posta uno screen. In questo modo vediamo le tue massime e minime. Per un full quelle da te monitorate sono estremamente basse :eek:
Polpi_91
26-02-2009, 15:07
Mmm. Le temperature sono un po' anomale. Fai una cosa, se hai voglia e tempo. Lancia Realt Temp 3.0 e poi fai andare per un'oretta Prime 'small fft' dopodichè posta uno screen. In questo modo vediamo le tue massime e minime. Per un full quelle da te monitorate sono estremamente basse :eek:
io lancerei realtemp 3.00 e farei il test dei sensori per vedere se ne è partito qualcuno.
se sono in idlke forse sono i sensori che non scendono sotto una certa soglia.
emanuele666
26-02-2009, 15:22
io lancerei realtemp 3.00 e farei il test dei sensori per vedere se ne è partito qualcuno.
se sono in idlke forse sono i sensori che non scendono sotto una certa soglia.
Quoto ;)
le piu alte sn state 40 36 27 25 che ne dici?che poi sn le stesse che sto misurando ora in game
non penso ke riesci ad avere quelle temperature... poi con quel dissipatore... c'è sicuro qualkosa ke non và o hai detto una stupidata:D
emanuele666
26-02-2009, 16:29
non penso ke riesci ad avere quelle temperature... poi con quel dissipatore... c'è sicuro qualkosa ke non và o hai detto una stupidata:D
Sicuramente le ha prese in idle ma non è quello il punto. Sono sfasatissime! Anche se quello che conta è il full, è anomalo il fatto di avere quello sbalzo di 10-15° gradi tra un core e l'altro...sempre che non si sia confuso nello scrivere :rolleyes:
Come ha detto Polpi potrebbe essere un problema di sensori ma sarà il test a dircelo. Oppure ha steso male la pasta...chi lo sa :confused:
salvonline2000
26-02-2009, 16:29
come ho un'oretta libera rilancio prime e real temp e post...cmq una domanda il processo di prime95 ha un tempo o lui ve tirato cm un treno e lo devi fermare te?
Konrad76
26-02-2009, 16:34
come ho un'oretta libera rilancio prime e real temp e post...cmq una domanda il processo di prime95 ha un tempo o lui ve tirato cm un treno e lo devi fermare te?
Devi, quando sei convinto fermarlo, senno continua all'infinito:D
emanuele666
26-02-2009, 16:39
come ho un'oretta libera rilancio prime e real temp e post...cmq una domanda il processo di prime95 ha un tempo o lui ve tirato cm un treno e lo devi fermare te?
Questo non l'ho mai capito:D. Io più di 8 ore non l'ho tirato :)
Prima fai il test dei sensori con RealTemp e controlla di avere il tjmax a 100 (se hai la vers 3.0 è gia di default). Dopodichè screen ;)
salvonline2000
26-02-2009, 16:46
http://img88.imageshack.us/img88/6289/immaginek.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/6216/appunti012.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/3688/appunti013.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/7938/appunti014.jpg
ecco il test dei sensori sn regolari?
emanuele666
26-02-2009, 16:50
http://img88.imageshack.us/img88/6289/immaginek.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/6216/appunti012.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/3688/appunti013.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/7938/appunti014.jpg
ecco il test dei sensori sn regolari?
Assolutamente no :eek:! Polpi, dare una mano pregoooo :D
salvonline2000
26-02-2009, 16:53
Assolutamente no :eek:! Polpi, dare una mano pregoooo :D
:eek: :eek: oh mi fai preoccupare?ma posso lasciarlo così fin all'arrivo di qualcuno cosi?helpppp:cry: cosa nn va?
Konrad76
26-02-2009, 17:00
http://img88.imageshack.us/img88/6289/immaginek.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/6216/appunti012.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/3688/appunti013.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/7938/appunti014.jpg
ecco il test dei sensori sn regolari?
Direi che sono abbastanza sballati....
emanuele666
26-02-2009, 17:02
:eek: :eek: oh mi fai preoccupare?ma posso lasciarlo così fin all'arrivo di qualcuno cosi?helpppp:cry:
Tranki...spero :rolleyes:. Tu prendi buone le temp del core 0 e 1. Avresti come minime 34 e massime 52. Se quelle fossero le reali puoi stare tranquillo, sono nella norma.
salvonline2000
26-02-2009, 17:05
quindi i valori sballati sn del core 2-3?soluzioni? cos'e il tjmax emanuele?dagli screen vedo che nn e a 100:doh:
emanuele666
26-02-2009, 17:12
quindi i valori sballati sn del core 2-3?soluzioni? cos'e il tjmax emanuele?dagli screen vedo che nn e a 100:doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Se hai realtemp 3.0 è gia impostato a 100. Guarda in settings:
http://img144.imageshack.us/img144/1715/immaginefss.jpg (http://imageshack.us)
salvonline2000
26-02-2009, 17:17
si si grazie sn tutti a 100!come faccio allora a postarvi le temp corrette di tutti i core? ora x esempio navigando soltanto ho: 40 33 20 17 :eek: ma nn e che al posto del dissi ho preso un condizionatore:D ?!
si si grazie sn tutti a 100!come faccio allora a postarvi le temp corrette di tutti i core? ora x esempio navigando soltanto ho: 40 33 20 17 :eek: ma nn e che al posto del dissi ho preso un condizionatore:D ?!
anke io ho 40 29 28 25 e sto a 4ghz di frequenza:D:D però ho uno zalman9700:asd:
salvonline2000
26-02-2009, 17:26
io sn niubbo in materia...cmq aspetto altri pareri e sperando che nn succeda nulla
Polpi_91
26-02-2009, 18:10
http://img88.imageshack.us/img88/6289/immaginek.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/6216/appunti012.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/3688/appunti013.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/7938/appunti014.jpg
ecco il test dei sensori sn regolari?
Assolutamente no :eek:! Polpi, dare una mano pregoooo :D
da quello che vedo:
Core0: è messo abbastanza male
Core1: vivo ma sulla strada del primo
Core2/3: sono OK.
sembra quasi che hai montato male il dissi e poggi solo da una parte mentre dall'altrea tocchi male perchè i sensori in full dovrebbero riallinearsi nel raggio di 5/6° anche se messi male non dovrebbero avere delle differenze cosi ampie.
per il probelma delle temp in idle è un fatto noto che certi sensori non scendono sotto una certa solglia come per quelli dei core0 e core1
@emanuele666: non sono mica sua santità :asd:
emanuele666
26-02-2009, 18:15
@emanuele666: non sono mica sua santità :asd:
Ah no...:nonio:? :D
Comunque quoto. Smonta rimonta, spalma e rispalma :)
Polpi_91
26-02-2009, 18:17
Ah no...:nonio:? :D
Comunque quoto. Smonta rimonta, spalma e rispalma :)
mi accontento del seguente titolo:
SUA EMMINENZA ILLUSTRISSIMA SIGNORE DI TUTTO L?UNIVERSO CONOSCIUTO E NON
:sofico: :sofico: :sofico: :asd: :asd: :asd: :asd:
scherzo
emanuele666
26-02-2009, 18:26
mi accontento del seguente titolo:
SUA EMMINENZA ILLUSTRISSIMA SIGNORE DI TUTTO L?UNIVERSO CONOSCIUTO E NON
:sofico: :sofico: :sofico: :asd: :asd: :asd: :asd:
scherzo
Come desidera :O ...:ave: :ave: :ave:
salvonline2000
26-02-2009, 18:26
scusami in che senso polpi core 0 e messo abbastanza male e l'1 vivo ma sulla strada del primo?che mi consigli di fare?controllare il dissippatore?rimettere tutto di default?aiuto
Polpi_91
26-02-2009, 18:28
scusami in che senso polpi core 0 e messo abbastanza male e l'1 vivo ma sulla strada del primo?che mi consigli di fare?controllare il dissippatore?rimettere tutto di default?aiuto
il normale movimento dei sensori dovrebbe essere superiore a 8 mentre il core0ha un movimento di solo 3 mentre il core1 di 6
salvonline2000
26-02-2009, 18:30
quindi i sensori danno i numeri?ce rischio che bruci qualcs?nn sn uno smanettone di pc e questo lo fatto xche mi duri nel tempo nn vorrei fare qualche stronzata galattica!posso fare qualcs in merito?mi conviene riportare tutto a default?
Polpi_91
26-02-2009, 18:32
quindi i sensori danno i numeri?ce rischio che bruci qualcs?nn sn uno smanettone di pc e questo lo fatto xche mi duri nel tempo nn vorrei fare qualche stronzata galattica!posso fare qualcs in merito?mi conviene riportare tutto a default?
no, tranquillo, non rischi di bruciare nulla.
c'è chi ha avuto una cpu sfigatissima con tutti e 4 i sensori morti °(immobili) e ha fatto OC comunque utilizzando altri metodi per rilevare la temp
salvonline2000
26-02-2009, 18:35
grazie e un sollievo...credo che nelle mie risposte si vedeva uno sguardo di panico...sai gettar via 240€ di cpu quando lo presa io nn e che sia il massimo oggi giorno...quindi x trarre qualche conclusione sulle temperature a cosa devo far riferimento?anke se cosi mi va piu che bene...tanto x quello che faccio :D
Polpi_91
26-02-2009, 18:36
grazie e un sollievo...credo che nelle mie risposte si vedeva uno sguardo di panico...sai gettar via 240€ di cpu quando lo presa io nn e che sia il massimo oggi giorno...quindi x trarre qualche conclusione sulle temperature a cosa devo far riferimento?anke se cosi mi va piu che bene...tanto x quello che faccio :D
nel dubbiop prendi sempre il core più caldo
emanuele666
26-02-2009, 18:39
quindi i sensori danno i numeri?ce rischio che bruci qualcs?nn sn uno smanettone di pc e questo lo fatto xche mi duri nel tempo nn vorrei fare qualche stronzata galattica!posso fare qualcs in merito?mi conviene riportare tutto a default?
Tranchillo. A quella freq. e con quel voltaggio non rischi proprio nulla ;)
Ah, dimenticavo. Torna nel bios e fissa (se non l'hai gia fatto) PCIE frequency@101 mentre disabilita CPU e PCIE spread spectrum. Ieri mi sono scordato di dirtelo ;)
salvonline2000
26-02-2009, 20:09
trnx 1000 emanuele...si pci a 101 lo avevo gia messo ma le altre 2 cose le ho disattivate sotto tuo consiglio...anke se nn so cosa siano :p
Rafiluccio
26-02-2009, 20:19
adesso ho montato il processore e il mio vid è di 1,25v troppo alto ??? :doh: :cry:
Come desidera :O ...:ave: :ave: :ave:
Siete fantastici lo :sofico:
Oltre a condividere la passione con voi mi fate scompisciare dalle risate.
ragazzi ma il pcie spread spectrum e il load line calibration come devono stare?
pcie spread spectrum=disable
e il load line calibration=enable
Rafiluccio
26-02-2009, 22:13
come devo settare "CPU GTL REFERENCE" ? ..... ho un q9650 .....
pure io ho in 9650,aumentalo di 5 x volta,finche non è stabile.:D
Rafiluccio
26-02-2009, 22:25
pure io ho in 9650,aumentalo di 5 x volta,finche non è stabile.:D
0,61x -0,63x - 0,65x solo questo si può settare ??? :doh:
pcie spread spectrum=disable
e il load line calibration=enable
grazie..
illidan2000
27-02-2009, 01:27
pcie spread spectrum=disable
e il load line calibration=enable
che significano?
per overcloccare sotto phase un q9650 e quindi cercare di spingerlo molto meglio x38 o p35?
Nella fattispecie maximus formula o p5k-e wifi-ap???
Grazie
Konrad76
27-02-2009, 07:36
per overcloccare sotto phase un q9650 e quindi cercare di spingerlo molto meglio x38 o p35?
Nella fattispecie maximus formula o p5k-e wifi-ap???
Grazie
Nessuno dei due sotto phase, non riescono a salire come serve per il q9650....p45
emanuele666
27-02-2009, 07:47
trnx 1000 emanuele...si pci a 101 lo avevo gia messo ma le altre 2 cose le ho disattivate sotto tuo consiglio...anke se nn so cosa siano :p
che significano?
:fiufiu: ...a me han sempre detto di tenerli su disable per non compromettere la stabilità...:boh:
Siete fantastici lo
Oltre a condividere la passione con voi mi fate scompisciare dalle risate.
Questo e altro... :ubriachi:
Rafiluccio
27-02-2009, 07:54
ciao emanuale , stò settando con i tuio voltaggi ... ma dopo 5 minuti si spegne il pc .... :doh: completamente !
l'alimentatore è nuovo corsair 850w
Nessuno dei due sotto phase, non riescono a salire come serve per il q9650....p45
Benissimo :D quindi per adesso non se ne parla proprio,adesso ho l'x38 e dovrebbe rientrarmi da rma un p35 che per strada s'è trasformato da p5k deluxe in p5k-e se nel caso cercherò di lamentarmi per la sostituzione e cercherò di avere un p45 che in verità mi avevano offerto,ma trattandosi di asrock ho detto di no,infatti non penso che asrock faccia impostare chissa che voltaggi!
Konrad76
27-02-2009, 08:03
Benissimo :D quindi per adesso non se ne parla proprio,adesso ho l'x38 e dovrebbe rientrarmi da rma un p35 che per strada s'è trasformato da p5k deluxe in p5k-e se nel caso cercherò di lamentarmi per la sostituzione e cercherò di avere un p45 che in verità mi avevano offerto,ma trattandosi di asrock ho detto di no,infatti non penso che asrock faccia impostare chissa che voltaggi!
No infatti asrock no;)
emanuele666
27-02-2009, 08:08
ciao emanuale , stò settando con i tuio voltaggi ... ma dopo 5 minuti si spegne il pc .... :doh: completamente !
l'alimentatore è nuovo corsair 850w
:eek: ...ma tu hai preso il 9650? I settaggi che ti ho elencato sono per un 9550@3,8. Ad ogni modo anche se avessi la mia stessa CPU non è detto che con quei voltaggi te la caveresti...;)
Rafiluccio
27-02-2009, 08:10
i miei settaggi per stare a 450 x 8.5 ...... q9650 vid 1,25v
CPU: 1.30v
NB: 1.30v
FSB: 1.28v
PLL: 1.6v
SB: 1.1v
cpu gtl reference : auto (lo lascio su auto ???)
dopo 5 minuti di test si spegne il pc senza darmi errore con prime95..... non mi era mai capitato .... adesso provo a testare le ram ,prima con il q6600 le ram le tenevo a 1128mhz ho superato tutti i test per le ram , memtest , orthos ... senza nessun problema !:muro:
Konrad76
27-02-2009, 08:16
i miei settaggi per stare a 450 x 8.5 ...... q9650 vid 1,25v
CPU: 1.30v
NB: 1.30v
FSB: 1.28v
PLL: 1.6v
SB: 1.1v
cpu gtl reference : auto (lo lascio su auto ???)
dopo 5 minuti di test si spegne il pc senza darmi errore con prime95..... non mi era mai capitato .... adesso provo a testare le ram ,prima con il q6600 le ram le tenevo a 1128mhz ho superato tutti i test per le ram , memtest , orthos ... senza nessun problema !:muro:
Il pll è troppo alto.....abbassalo....;) se si ferma prime chiudedosi senza errori è al 80% poco vcore....
Ciao ragazzi, ho appena venduto il mio procio Q9550 e stò per prendere il Q9650. Vorrei sapere come vanno. Parlo ovviamente a quelli che hanno l'ultimo step SLB8W :)
Konrad76
27-02-2009, 08:25
Ciao ragazzi, ho appena venduto il mio procio Q9550 e stò per prendere il Q9650. Vorrei sapere come vanno. Parlo ovviamente a quelli che hanno l'ultimo step SLB8W :)
Che dire...direi che se ne becchi uno fortunato ti darà tante soddisfazioni...;)
Che dire...direi che se ne becchi uno fortunato ti darà tante soddisfazioni...;)
E se ne becco uno sfortunato ?
Dici che non riesco a farlo lavorare il daily a 4000 (500x8) soprattutto se con il liquido ?
Come hai fatto a beccare lo step ES ? Cosa dovrei vedere ?
Konrad76
27-02-2009, 08:34
E se ne becco uno sfortunato ?
Dici che non riesco a farlo lavorare il daily a 4000 (500x8) soprattutto se con il liquido ?
Come hai fatto a beccare lo step ES ? Cosa dovrei vedere ?
Già se cominci a pensare al 500x8 parti male, le mobo e le cpu che ti permettono di prendere i 500 di fsb si contano sulle dita di una mano qualunque sia il sistema di raffreddamento...
I 4gigi li prendi quasi sicuro al max vorrà un pò di vcore...
Lo step ES non è in vendita, sono delle cpu scelte e costrite prima della produzione vera e propia per dimostrare alle testate giornalistiche come andrà il nuovo step, quindi diciamo per non fare figure e per invogliare all'acquisto gli utenti vanno qualcosina di più:D .....
emanuele666
27-02-2009, 08:36
Già se cominci a pensare al 500x8 parti male, le mobo e le cpu che ti permettono di prendere i 500 di fsb si contano sulle dita di una mano qualunque sia il sistema di raffreddamento...
I 4gigi li prendi quasi sicuro al max vorrà un pò di vcore...
Lo step ES non è in vendita, sono delle cpu scelte e costrite prima della produzione vera e propia per dimostrare alle testate giornalistiche come andrà il nuovo step, quindi diciamo per non fare figure e per invogliare all'acquisto gli utenti vanno qualcosina di più:D .....
Ahhhh, ma adesso si spiega tutto :O ...:banned:
Konrad76
27-02-2009, 08:38
Ahhhh, ma adesso si spiega tutto :O ...:banned:
:D :D :Prrr:
Rafiluccio
27-02-2009, 08:39
Il pll è troppo alto.....abbassalo....;) se si ferma prime chiudedosi senza errori è al 80% poco vcore....
quindi alzo ancora il vcore a 1,32v che poi reale è 1,30v da cpu-z
abbasso il pll a 1,58v e lascio gli altri voltaggi così come sono .... non mi avete detto che settare il cpu gtl reference ?
grazie mille per l'aiuto
emanuele666
27-02-2009, 08:40
:D :D :Prrr:
Eh ma così non vale :nonsifa: ...:D:D:D
Konrad76
27-02-2009, 08:42
quindi alzo ancora il vcore a 1,32v che poi reale è 1,30v da cpu-z
abbasso il pll a 1,58v e lascio gli altri voltaggi così come sono .... non mi avete detto che settare il cpu gtl reference ?
grazie mille per l'aiuto
Se riesci a tenere il pll sotto l'1.55 è meglio..il vcore si ok alzalo un pelo....gtl prova 0.63...
il pll molte schede ce l'hanno a adefault a 1.5 ;)
quindi 1.55 non gli fa niente :)
Rubenlaino
27-02-2009, 09:05
:cool: Il mio pc è quello in firma........:D
Fino a quanto posso overcloccarlo?
a 4GHZ ci arrivo?
Il massimo che posso arrivare?
Grazie mille:cool: :D
Konrad76
27-02-2009, 09:05
il pll molte schede ce l'hanno a adefault a 1.5 ;)
quindi 1.55 non gli fa niente :)
Difatti quando la cpu gira bene si tiene a 1.5 ossia al minimo...;)
Konrad76
27-02-2009, 09:06
:cool: Il mio pc è quello in firma........:D
Fino a quanto posso overcloccarlo?
a 4GHZ ci arrivo?
Il massimo che posso arrivare?
Grazie mille:cool: :D
Dipende dalla tua cpu, dalla mobo e dal sistema di raffreddamento....tutto è possibile:D
Rubenlaino
27-02-2009, 09:09
Dipende dalla tua cpu, dalla mobo e dal sistema di raffreddamento....tutto è possibile:D
E' quello in firma.......e il processore ha la ventola di serie.,:cool:
Konrad76
27-02-2009, 09:12
E' quello in firma.......e il processore ha la ventola di serie.,:cool:
Si quello l'ho capito, ma bisogna vedere le potenzialità della tua cpu in oc e della mobo, cmq con il dissi stock non credo vai lontano..
Rafiluccio
27-02-2009, 09:15
inspiegabilmente .... le ram non sono più stabili alla frequenza di prima , come è possibile :doh: :muro: .... cmq se volessi settarlo a 460 x 8,5 che voltaggio dovrei dargli ? 1,35v è sempre buono per il dayli o è troppo ?
Konrad76
27-02-2009, 09:16
inspiegabilmente .... le ram non sono più stabili alla frequenza di prima , come è possibile :doh: :muro: .... cmq se volessi settarlo a 460 x 8,5 che voltaggio dovrei dargli ? 1,35v è sempre buono per il dayli o è troppo ?
Si si tranquillo occhio alle temp...;)
con quella mobo non ti vedo tanto bene :asd:
almeno per tutti i problemi che ho avuto io :muro:
Rafiluccio
27-02-2009, 09:17
con quella mobo non ti vedo tanto bene :asd:
almeno per tutti i problemi che ho avuto io :muro:
parli con me ?
micanto1
27-02-2009, 09:18
E' quello in firma.......e il processore ha la ventola di serie.,:cool:
Dovresti dci qualche informazione in più..tipo lo step..se è EO in genere è più fortunato..cmq con il dissy di serie la vedo un pò dura per i 4ghz..avresti delle temp troppo alte..a meno che non hai una cpu superfortunata!:D
Rubenlaino
27-02-2009, 09:19
Si quello l'ho capito, ma bisogna vedere le potenzialità della tua cpu in oc e della mobo, cmq con il dissi stock non credo vai lontano..
E gia ma appena posso mene faro uno serio;)
emanuele666
27-02-2009, 09:31
E gia ma appena posso mene faro uno serio;)
Allora ti conviene aspettare prima di strapazzarlo ;)
a clockare col dissi stock se ti perdi via un attimo rischi di cuocere. non fare pazzie :)
gd350turbo
27-02-2009, 09:45
E' quello in firma.......e il processore ha la ventola di serie.,:cool:
Con il dissipatore di serie, ci fai poco o nulla...
A meno che tu non voglia vedere a che temperatura di fonde un quad..
illidan2000
27-02-2009, 09:55
:fiufiu: ...a me han sempre detto di tenerli su disable per non compromettere la stabilità...:boh:
idem. su dfi sono disabled di default
Ahhhh, ma adesso si spiega tutto :O ...:banned:
Cmq se non sbaglio è da aggiornare lo spec number ultimo del Q9650:
da: SLB8V --> SLB8W
Rubenlaino
27-02-2009, 10:36
Con il dissipatore di serie, ci fai poco o nulla...
A meno che tu non voglia vedere a che temperatura di fonde un quad..
Pero col dissi di serie di un AMD sempron 2800+ lo portato da 1,6 a 2,09 senza problemi.....e poi se lo alzo di più mi si riavvia con schermata blu...pero dico di serie lo alzato tanto senza problemi(credo che con uno buono arrivi a 3GHZ::D un giorno ci provero).
Quindi anche col quad pure se è di serie posso alsarlo abbastanza credo!:cool: Quindi insomma volevo comninciare ad alzarlo fino a che mi permetteva:D
Troppo pericoloso?^
Konrad76
27-02-2009, 10:51
Pero col dissi di serie di un AMD sempron 2800+ lo portato da 1,6 a 2,09 senza problemi.....e poi se lo alzo di più mi si riavvia con schermata blu...pero dico di serie lo alzato tanto senza problemi(credo che con uno buono arrivi a 3GHZ::D un giorno ci provero).
Quindi anche col quad pure se è di serie posso alsarlo abbastanza credo!:cool: Quindi insomma volevo comninciare ad alzarlo fino a che mi permetteva:D
Troppo pericoloso?^
Se è solo per i 3gigi non credo che ci siano problemi...;)
micanto1
27-02-2009, 11:35
Pero col dissi di serie di un AMD sempron 2800+ lo portato da 1,6 a 2,09 senza problemi.....e poi se lo alzo di più mi si riavvia con schermata blu...pero dico di serie lo alzato tanto senza problemi(credo che con uno buono arrivi a 3GHZ::D un giorno ci provero).
Quindi anche col quad pure se è di serie posso alsarlo abbastanza credo!:cool: Quindi insomma volevo comninciare ad alzarlo fino a che mi permetteva:D
Troppo pericoloso?^
Con il dissy di serie arrivi in scioltezza a 3,4ghz..ci metto la mano sul fuoco!:D
a meno che non hai una cpu sfigatissimissima!:D
emanuele666
27-02-2009, 11:50
Con il dissy di serie arrivi in scioltezza a 3,4ghz..ci metto la mano sul fuoco!:D
a meno che non hai una cpu sfigatissimissima!:D
Bhe, se non deve overvoltare troppo ci arriva con lo stock. Ma per fare le cose con stile imho gli serve un dissi coi controc**** !...a meno che...:ciapet:
Ciao a tutti. Avrei un paio di domande da niubbo.
Col pc in firma (Cpu 9550 Step-C0) ho occato solo le ram e volevo portar la cpu ad usare un FSB a 400 ed arrivare così pure io a 3.400 (per ora ho tenuto fino a 370 senza cambiar i voltaggi).
Ho visto i valori settati da un paio di utenti, solo che non capisco quali sono nella mia DFI.
Per quella frequenza emanuele666 consiglia così:
vCore: 1.1875
PLL: 1.5v
NB: 1.2v
FSB: 1.2v
SB: 1.1v
però non capisco se nel mio bios il PLL e il SB siano assieme e non capisco neppure quale sia il voltaggio del FSB...
Attualmente ho questi valori:
CPU VID Control: Auto 1.1700v
CPU VID Special Add Limit: Enabled
CPU VID Special Add: Auto
DRAM Voltage Control: 2.070v (messo io, avendole settate a 400/1066)
SB Core/SCPU PLL Voltage: 1.510v
NB Core Voltage: 1.291v (messo io)
CPU VTT Voltage: 1.100v
Vcore Droop Contrl: Enabled
Clocken Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Hot Slew Rate: Weak
Alla fine li ho scritti tutti... Magari qualche buonanima PAZIENTE mi può dire quali di questi modificare...
:mc:
Grazie in anticipo :)
emanuele666
27-02-2009, 12:51
Ciao a tutti. Avrei un paio di domande da niubbo.
Col pc in firma (Cpu 9550 Step-C0) ho occato solo le ram e volevo portar la cpu ad usare un FSB a 400 ed arrivare così pure io a 3.400 (per ora ho tenuto fino a 370 senza cambiar i voltaggi).
Ho visto i valori settati da un paio di utenti, solo che non capisco quali sono nella mia DFI.
Per quella frequenza emanuele666 consiglia così:
vCore: 1.1875
PLL: 1.5v
NB: 1.2v
FSB: 1.2v
SB: 1.1v
però non capisco se nel mio bios il PLL e il SB siano assieme e non capisco neppure quale sia il voltaggio del FSB...
Attualmente ho questi valori:
CPU VID Control: Auto 1.1700v
CPU VID Special Add Limit: Enabled
CPU VID Special Add: Auto
DRAM Voltage Control: 2.070v (messo io, avendole settate a 400/1066)
SB Core/SCPU PLL Voltage: 1.510v
NB Core Voltage: 1.291v (messo io)
CPU VTT Voltage: 1.100v
Vcore Droop Contrl: Enabled
Clocken Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Hot Slew Rate: Weak
Alla fine li ho scritti tutti... Magari qualche buonanima PAZIENTE mi può dire quali di questi modificare...
:mc:
Grazie in anticipo :)
Ma che è sto C0?? Una super cpu generata dalla fusione dello step E0+C1? :D
Scherzi a parte. I valori che ho postato non sono i 'consigliati' da me bensì dei voltaggi che nel mio caso stabilizzano il 400x8,5.
Purtroppo non conosco la tua mobo e non ti posso aiutare :(
Bhe, se non deve overvoltare troppo ci arriva con lo stock. Ma per fare le cose con stile imho gli serve un dissi coi controc**** !...a meno che...:ciapet:
i dissi della serie di cpu 45nm fanno cagare. sono i peggiori in assoluto. alcuni non hanno nemmeno la placca di rame che va a contatto con la cpu, ma sono tutti di alluminio, pure di scarsa qualità. se fossero stati tipo i dissi dei q/e6600 allora qualcosino si poteva anche fare...ma così è troppo azzardato...
ragazzi scusate ma non ho capito una cosa... quando si riavvia con la skermata blu... quale settaggio potrebbe essere sbaglio della cpu o della ram??? x favore datemi delle informazioni:D
potenzialmente potrebbero essere tutti :asd:
potenzialmente potrebbero essere tutti :asd:
bè se qualkuno mi dici qualkosa di più preciso xke è strano ke mentre gioco a burnout mi crasha e quando faccio 1 ora ti test di prime 95 noXD
Ma che è sto C0?? Una super cpu generata dalla fusione dello step E0+C1? :D
Scherzi a parte. I valori che ho postato non sono i 'consigliati' da me bensì dei voltaggi che nel mio caso stabilizzano il 400x8,5.
Purtroppo non conosco la tua mobo e non ti posso aiutare :(
Eh m'è sfuggito dai... E' un C1. Proprio il pelo nell'uovo ah? Di struzzo tralaltro :)
Chiederò nel 3d della mia mobo, più che altro mi interessava vedere cm alzare il voltaggio del FSB.
emanuele666
27-02-2009, 13:38
Eh m'è sfuggito dai... E' un C1. Proprio il pelo nell'uovo ah? Di struzzo tralaltro :)
Chiederò nel 3d della mia mobo, più che altro mi interessava vedere cm alzare il voltaggio del FSB.
Scusa, non era mia intenzione fare il villano :)
scusate c'è un modo x rimettere il voltaggio standard nella cpu o quando disabilito l'oc si sitema da solo xke ancora me lo fà mettere manuale... imposto quello standard 1.24 e poi quando stresso la cpu cn prime il voltaggio me lo rileva a 1.160V
aiuto x favore:D
Rubenlaino
27-02-2009, 14:00
scusate c'è un modo x rimettere il voltaggio standard nella cpu o quando disabilito l'oc si sitema da solo xke ancora me lo fà mettere manuale... imposto quello standard 1.24 e poi quando stresso la cpu cn prime il voltaggio me lo rileva a 1.160V
aiuto x favore:D
Se vuoi resettare le impostazioni del BIOS basta che stacci la batteria e la rimetti...:cool:
St. Jimmy
27-02-2009, 14:04
ciao a tutti :) ho acquistato anche io questo Q9650 di cui sono molto soddisfatto, ma non riesco ad overclockare :(
premetto che ho gia chiesto delle dritte nel thread della mia scheda madre e credo di avere delle basi sufficienti per fare dei leggeri overclock, difatti questi sono i parametri che ho modificato:
FSB Frequency: 400 MHz
Speedstep e C1E: disabled
PCI-E Frequency: 100 MHz
FSB Strap To Northbridge: provato sia su Auto che su 333 MHz
DRAM Frequency: 1333 MHz (dato che sono delle schifezze ho pensato di lasciarle a default)
CPU Voltage: 1.23125 V
non ho modificato ne GTL (non so cosa sia...se qualcuno me lo spiega mi fa un grosso favorone :stordita: ), ne i voltaggi...l'unico che ho modificato è quello del procio...
comunque, la conseguenza di queste prove è che il pc nemmeno boota...sapreste dirmi dove sbaglio?
nessuno sa aiutarmi? :( a me basterebbe restare stabile a 400x9 con le RAM a 1333 MHz (quindi di default) ma non riesco a capire cosa sbaglio...:(
Babumba92
27-02-2009, 14:29
raga, il mio alimentatore appena montato il quad,ha fatto una vampata..il pc funziona ma si sente una leggera puzza di bruciato!!E' un arkangl 850w
raga, il mio alimentatore appena montato il quad,ha fatto una vampata..il pc funziona ma si sente una leggera puzza di bruciato!!E' un arkangl 850w
Che sfiga :O
Assolutamente consiglio di staccarlo e provare con un'altro di ali
Konrad76
27-02-2009, 14:45
raga, il mio alimentatore appena montato il quad,ha fatto una vampata..il pc funziona ma si sente una leggera puzza di bruciato!!E' un arkangl 850w
E' andato dai suoi parenti angeli allora.....staccalo prima che ti frigga il resto...;)
Konrad76
27-02-2009, 14:48
nessuno sa aiutarmi? :( a me basterebbe restare stabile a 400x9 con le RAM a 1333 MHz (quindi di default) ma non riesco a capire cosa sbaglio...:(
Metti il PCI-E a 101 tante asus non salgono per questa banalità...;)
Konrad76
27-02-2009, 14:49
scusate c'è un modo x rimettere il voltaggio standard nella cpu o quando disabilito l'oc si sitema da solo xke ancora me lo fà mettere manuale... imposto quello standard 1.24 e poi quando stresso la cpu cn prime il voltaggio me lo rileva a 1.160V
aiuto x favore:D
Nel bios c'è load defoult option....e lui rimette tutto a def...;)
Cmq quello che intendi te secondo me è il drope della tua mobo..
scusate c'è un modo x rimettere il voltaggio standard nella cpu o quando disabilito l'oc si sitema da solo xke ancora me lo fà mettere manuale... imposto quello standard 1.24 e poi quando stresso la cpu cn prime il voltaggio me lo rileva a 1.160V
aiuto x favore:D
hai un vdroop pauroso :asd:
ci puoi fare poco a meno che la tua scheda abbia un'opzione nel bios...oppure devi vmoddare :sofico:
ragazzi AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
mi sta succedendo una cosa stranissima... fino a oggi avevo la cpu pienamente stabile a 4ghz.... ho pensato di testare se reggeva con i voltaggi + bassi ma nn t da fare e fin qui tt ok....
poi ho deciso di rimettere tutto a default... dopo ciò qualke ora dopo ho cercato di riportare il pc alle frequenze di prima e nnt da fare.... nn sale nemmeno a 3.5!!!!!! ke cosa è successo??? nn riesco a farlo salire completamente... il tempo ke salvo dal bios e si spegne il pc e mi da la skermata di overclock fallito.... x favore AIUTATEMI:(:( nn sto capendo ke cosa è successoXDXD:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:
1- non hai rimesso tutto come prima
2- ma la tua scheda non ha i profili da salvare e ricaricare? :mbe:
1- non hai rimesso tutto come prima
2- ma la tua scheda non ha i profili da salvare e ricaricare? :mbe:
è rimesso tutto come prima... pensa ke ho provato a mettere il vcore a 1.32 x avere 3.5ghz XDXD
penso ke la mia skeda ha i profili ma non li ho mai usati...
x favore qualkuno ke mi dà una risposta esauriente:D
Konrad76
27-02-2009, 16:01
ragazzi AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
mi sta succedendo una cosa stranissima... fino a oggi avevo la cpu pienamente stabile a 4ghz.... ho pensato di testare se reggeva con i voltaggi + bassi ma nn t da fare e fin qui tt ok....
poi ho deciso di rimettere tutto a default... dopo ciò qualke ora dopo ho cercato di riportare il pc alle frequenze di prima e nnt da fare.... nn sale nemmeno a 3.5!!!!!! ke cosa è successo??? nn riesco a farlo salire completamente... il tempo ke salvo dal bios e si spegne il pc e mi da la skermata di overclock fallito.... x favore AIUTATEMI:(:( nn sto capendo ke cosa è successoXDXD:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:
Fai un bel clear cmos, si è incasinato qualcosa, vedrai che risolvi;)
Fai un bel clear cmos, si è incasinato qualcosa, vedrai che risolvi;)
scusa la mia ignoranza ma cosa sarebbe e come si fà:D
Konrad76
27-02-2009, 16:10
scusa la mia ignoranza ma cosa sarebbe e come si fà:D
Prendi il libretto della tua mobo, c'è un jumper da spostare a mobo spenta e alimentazione staccata, lo si tiene in quella posizione un paio di minuti e poi lo si sposta come prima e si resetta tutto...
Non ho guardato la tua mobo, potrebbe avere un pulsante al posto del jumper...
Prendi il libretto della tua mobo, c'è un jumper da spostare a mobo spenta e alimentazione staccata, lo si tiene in quella posizione un paio di minuti e poi lo si sposta come prima e si resetta tutto...
Non ho guardato la tua mobo, potrebbe avere un pulsante al posto del jumper...
ma è mai capitato a qualkuno lo stesso fenomeno successo a me???:muro:
e poi dopo ke resetto il bios devo reimpostare qualkosa e perdo l'aggirnamento ke ho fatto???? o si reimpostano solo i parametri generali di default
Konrad76
27-02-2009, 16:19
ma è mai capitato a qualkuno lo stesso fenomeno successo a me???:muro:
e poi dopo ke resetto il bios devo reimpostare qualkosa e perdo l'aggirnamento ke ho fatto???? o si reimpostano solo i parametri generali di default
Va tutto a def, rimangono i salvataggi dei profili se li hai fatti;)
Va tutto a def, rimangono i salvataggi dei profili se li hai fatti;)
ecco non ho salvato una emerita mazza:D:D si cancella il bios aggiornato x caso?
Konrad76
27-02-2009, 16:28
ecco non ho salvato una emerita mazza:D:D si cancella il bios aggiornato x caso?
No solo le impostazioni...;)
ecco non ho salvato una emerita mazza:D:D si cancella il bios aggiornato x caso?
sei un danno :asd:
sono disperato... non ho ancora seguito il tuo consiglio ma non riesco a salire nenake di un fbs.... non riesco propio a capire qual'è il problema:cry: :cry: :cry: :cry:
x favore datemi più aiuto possibile....
poi x effetuare il clear cmos mi dice nel libretto di staccare la batteria e nn sò come fare:cry: :cry:
mi sta passando la voglia e lascio tutto a default... x favore :help:
Rafiluccio
27-02-2009, 16:51
ho appena finito di rifare il test alle mie ram g.skill pc2-8800 overcloccate a 1128mhz con memtest 86+ da bios ! nessun errore ! quind con le memorie sono ok ! giusto ? anche in overclock !
adesso passiamo a prime95 !
Konrad76
27-02-2009, 16:56
sono disperato... non ho ancora seguito il tuo consiglio ma non riesco a salire nenake di un fbs.... non riesco propio a capire qual'è il problema:cry: :cry: :cry: :cry:
x favore datemi più aiuto possibile....
poi x effetuare il clear cmos mi dice nel libretto di staccare la batteria e nn sò come fare:cry: :cry:
mi sta passando la voglia e lascio tutto a default... x favore :help:
Se non fai il clear puoi anche stare li tutta la sera che non cambia nulla...
Se non fai il clear puoi anche stare li tutta la sera che non cambia nulla...
vi faccio sapere
:(
emanuele666
27-02-2009, 17:51
Sebo ma che mi combini :nonsifa: ...sei un disastro :D
Sebo ma che mi combini :nonsifa: ...sei un disastro :D
grazie x l'incoraggiamento:D:D cmq mentre ci sono formatto e metto il 64bit:D
emanuele666
27-02-2009, 18:47
grazie x l'incoraggiamento:D:D cmq mentre ci sono formatto e metto il 64bit:D
Gia che sei in ballo...;)
Babumba92
27-02-2009, 18:53
raga,il pc funziona..ma si sente sempre una lieve puzza di bruciato...molto lieve eh
Mannaggia..povero arkangelo, con cosa posso sostituirlo?QUello che costa di meno e che regge sto carico qual'e'?
micanto1
27-02-2009, 19:03
raga,il pc funziona..ma si sente sempre una lieve puzza di bruciato...molto lieve eh
Mannaggia..povero arkangelo, con cosa posso sostituirlo?QUello che costa di meno e che regge sto carico qual'e'?
enermax decisamente!:)
Babumba92
27-02-2009, 19:06
enermax decisamente!:)
eh dimmi quale pls..magari un linkozzo su trovaprezzi :rolleyes:
riocorda che deve costare poco e deve reggere questa configurazione per circa 40 giorni
micanto1
27-02-2009, 19:59
quindi lo vuoi comprare nuovo?perché sul mercatino potresti trovare delle belle occasioni..pensa che il mio l'ho pagato 90 euro (enermax infiniti 720w modulare)..enermax lo tieni a vita:D
DarthFeder
27-02-2009, 20:06
piccolo OT:
mi appello a voi, idoli dell'overclock, per rifinire al meglio le regole di QUESTO CONTEST (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852)...spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di aiutarmi!!!
il problema sta nel definire queli sono le frequenze standard e i vid standard che ciascun partecipante dovrà usare impostare...c'è che fa i 3ghz con 1.225, chi ha un conroe sfigato e deve dare 1.8...e che faccio, dico a tutti quelli che hanno un penryn di downcloccare al di sotto della frequenza standard?!?!?!
per ora ho pensato a queste, ma con molti dubbi...mi serve l'aiuto di chi ne sa più di me...
allora facciamo così.
Stabiliamo delle regole...su frequenza e voltaggi.
"Allora, come frequenza base facciamo così:
chi partecipa alla categoria Extrema è chiaramente un overclocker...quindi teniamo come frequenza standard: 4.0Ghz con vid...e qui mi appello a voi per conoscere in media a quale vid si raggiungono i 4GHz stabili.
Per le altre categorie:
aria: 3.0GHz (anche i conroe ci arrivano no?) con vid @def (1.225v)
per liquido: 3.6Ghz vid 1.225 (ancora mi appello agli esperti...ma io per esempio sto a 3.6 con 1.225 quindi non dovrebbero esserci problemi...)
Artigianale: penso a sistemi come QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705817), quindi frequenza di 2.5GHz, vid da definire (espertiiiii...dove siete?!?!?!)"
Rafiluccio
27-02-2009, 21:07
allora ho fatto un reset del sistema ... ho passato i due hd in ide (senza formattare, prima erano in achi) e ho settato il sistema in default , solo disabilitando il CIE support , Cpuid max value limit e intel spredspectrum ;
adesso ho fatto partire prime95 ..... in default !!!
per quanto tempo devo testare in questo modo ???
mia configurazione : P5Q PRO - Q9650 vid 1,25v - 2x2GB PC2-8800 5-5-5-15 1,8v-1,9v - zerotherm fz120 - .......
mi date una mano a overcloccare ??? :confused: :ave: da dove inizio ?:confused:
voglio provare a overcloccare capendoci qualcosa , senza copiare impostazioni già fatte ... vorrei capirci qualcosa :doh:
Rafiluccio
27-02-2009, 21:32
allora ho fatto un reset del sistema ... ho passato i due hd in ide (senza formattare, prima erano in achi) e ho settato il sistema in default , solo disabilitando il CIE support , Cpuid max value limit e intel spredspectrum ;
adesso ho fatto partire prime95 ..... in default !!!
per quanto tempo devo testare in questo modo ???
mia configurazione : P5Q PRO - Q9650 vid 1,25v - 2x2GB PC2-8800 5-5-5-15 1,8v-1,9v - zerotherm fz120 - .......
mi date una mano a overcloccare ??? :confused: :ave: da dove inizio ?:confused:
voglio provare a overcloccare capendoci qualcosa , senza copiare impostazioni già fatte ... vorrei capirci qualcosa :doh:
ecco il risultato dopo 45 minuti circa di prime95 a default :
http://img136.imageshack.us/img136/4113/defaultq9650.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=defaultq9650.jpg)
adesso da dove incomincio ?
Polpi_91
27-02-2009, 21:39
ecco il risultato dopo 45 minuti circa di prime95 a default :
http://img136.imageshack.us/img136/4113/defaultq9650.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=defaultq9650.jpg)
adesso da dove incomincio ?
io incomincerei con un bel 400x9 con il vcore = al vid e mettendo gli altri parametri (NB, SB, Termination voltage e PPL) a 0.1V in più dello standard e precisamente (NB 1.2V, SB1.2V, Term. 1.2V e PPL 1.6V). metterei un divisore che consente alle ram di lavorare in specifica e vedrei se è stabile. se non è stabile inizierei a dare un paio di tacce in più al V-Core e ad alzare il NB a 1.26v (questa opzione se non passa il test di prime in modalità blend)
Rafiluccio
27-02-2009, 21:46
io incomincerei con un bel 400x9 con il vcore = al vid e mettendo gli altri parametri (NB, SB, Termination voltage e PPL) a 0.1V in più dello standard e precisamente (NB 1.2V, SB1.2V, Term. 1.2V e PPL 1.6V). metterei un divisore che consente alle ram di lavorare in specifica e vedrei se è stabile. se non è stabile inizierei a dare un paio di tacce in più al V-Core e ad alzare il NB a 1.26v (questa opzione se non passa il test di prime in modalità blend)
il pll direttamente a 1,6v ? la mia scheda parte minimo da 1,50v ....
sb il minimo è 1,1v ....
grazie per il tuo aiuto !:)
Polpi_91
27-02-2009, 21:48
il pll direttamente a 1,6v ? la mia scheda parte minimo da 1,50v ....
sb il minimo è 1,1v ....
grazie per il tuo aiuto !:)
fidati io ho una P5Q-E
il SB lo puoi anche lasciare a 1.1V, non influisce sulla stabilità
Rafiluccio
27-02-2009, 21:50
fidati io ho una P5Q-E
il SB lo puoi anche lasciare a 1.1V, non influisce sulla stabilità
ok setto .... p.s. sono col portatile ;)
Polpi_91
27-02-2009, 21:51
ok setto .... p.s. sono col portatile ;)
fai i test che domani ti dico come salire ancora. adesso vado a letto. se vuoi aggiungimi anche su MSN
costantine
27-02-2009, 22:02
Se posso mi iscrivo.
Cpu splendida forse la piu propensa a salire assieme hai vecchi ma bellissimo opteron .
A breve screen definitivo test questo e un assaggio.
info sistema:
Asus Rampage x48 -
Cpu Q9650 L824B277 470x9 Vid 1,250 -1,37
4x2Gb DDr2 Adata Extreme 1066+
Dissi Gemini II
http://img17.imageshack.us/img17/8249/9650z.jpg
Rafiluccio
27-02-2009, 22:27
Se posso mi iscrivo.
Cpu splendida forse la piu propensa a salire assieme hai vecchi ma bellissimo opteron .
A breve screen definitivo test questo e un assaggio.
info sistema:
Asus Rampage x48 -
Cpu Q9650 L824B277 470x9 Vid 1,250 -1,37
4x2Gb DDr2 Adata Extreme 1066+
Dissi Gemini II
http://img17.imageshack.us/img17/8249/9650z.jpg
mi hai dato un pò disperanza .... anche il mio q9650 ha un vid di 1,25v ...
Rafiluccio
27-02-2009, 23:09
effettuato test con Prime95 (1 ora e 10 minuti ) ho staccato io perchè ho sonno , e sembra essere stabile nessun errore e temp ottime massimo 52° ....
a 400 x 9 con 1,25v vcore ,
pllv 1,60v
nbv 1,20v
sbv 1,1v
vfsb 1,20v
gli altri parametri su auto .......
http://img511.imageshack.us/img511/2787/400x9q9650.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=400x9q9650.jpg)
continuo domani ....
illidan2000
28-02-2009, 00:22
effettuato test con Prime95 (1 ora e 10 minuti ) ho staccato io perchè ho sonno , e sembra essere stabile nessun errore e temp ottime massimo 52° ....
a 400 x 9 con 1,25v vcore ,
pllv 1,60v
nbv 1,20v
sbv 1,1v
vfsb 1,20v
gli altri parametri su auto .......
http://img511.imageshack.us/img511/2787/400x9q9650.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=400x9q9650.jpg)
continuo domani ....
metti in firma la config, nn si capisce se no il contesto! (mobo, ram...)
Rafiluccio
28-02-2009, 08:05
metti in firma la config, nn si capisce se no il contesto! (mobo, ram...)
fatto ... adesso che frequenza setto e che voltaggio devo alzare ?
effettuato test con Prime95 (1 ora e 10 minuti ) ho staccato io perchè ho sonno , e sembra essere stabile nessun errore e temp ottime massimo 52° ....
a 400 x 9 con 1,25v vcore ,
pllv 1,60v
nbv 1,20v
sbv 1,1v
vfsb 1,20v
gli altri parametri su auto .......
http://img511.imageshack.us/img511/2787/400x9q9650.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=400x9q9650.jpg)
continuo domani ....
Ciao, x me il PLL dovresati abbassarlo xk è alto.
Konrad76
28-02-2009, 08:10
fatto ... adesso che frequenza setto e che voltaggio devo alzare ?
Che frequenza vuoi settare? Alza prova e vai:D cmq il pll se è al minimo è meglio....;)
Figuriamoci hai un q9650, quindi stesso vcore ma imposta un bel 428*9 per iniziare stesso vcore di prima...okkio alle ram..
Rafiluccio
28-02-2009, 08:11
Ciao, x me il PLL dovresati abbassarlo xk è alto.
ho provato stamattina a rifare il test con prime95 settandolo (vpll) a 1,58v e va tutto ok !
Konrad76
28-02-2009, 08:13
ho provato stamattina a rifare il test con prime95 settandolo (vpll) a 1,58v e va tutto ok !
Mettilo a 1.5;)
Rafiluccio
28-02-2009, 08:13
Che frequenza vuoi settare? Alza prova e vai:D cmq il pll se è al minimo è meglio....;)
vorrei salire a 4,0ghz :doh: ma non sò se ci riesco .... e le ram come le lascio ? mi dici i voltaggi che dovrei settare ? rimango col moltiplicatore a x9 per lo meno per adesso ?
i miei voltaggi per stare tranquillo a 400x9 sono scritti sopra ....
Konrad76
28-02-2009, 08:16
vorrei salire a 4,0ghz :doh: ma non sò se ci riesco .... e le ram come le lascio ? mi dici i voltaggi che dovrei settare ? rimango col moltiplicatore a x9 per lo meno per adesso ?
I voltaggi lasciali come sono, abbassa il pll a 1.5 al max metti 1.25 il vfsb, e non ho visto il nb, stesso vcore dei 3600 e metti il 445*9..
Lascialo con il 9 per ora....
Le ram occhio che non vadano fuori frequenza, al max cambi lo strap delle ram..
Rafiluccio
28-02-2009, 08:17
I voltaggi lasciali come sono, abbassa il pll a 1.5 al max metti 1.25 il vfsb, e non ho visto il nb, stesso vcore dei 3600 e metti il 445*9..
Lascialo con il 9 per ora....
Le ram occhio che non vadano fuori frequenza, al max cambi lo strap delle ram..
vnb è settato a 1,20v ..... di quanto lo aumento ?
il vcore lo lascio su 1,25v ???
grazie prof ...;)
Konrad76
28-02-2009, 08:20
vnb è settato a 1,20v ..... di quanto lo aumento ? grazie prof ...;)
E, dagliene qualcosina, cominciamo con 1.3 per essere tranquilli, se và tutto bene poi puoi scendere a 1.25...;)
Rafiluccio
28-02-2009, 08:26
E, dagliene qualcosina, cominciamo con 1.3 per essere tranquilli, se và tutto bene poi puoi scendere a 1.25...;)
allora con il vcore a 1,25v non parte ... niente boot !
ho alzato a 1,30v vcore
pllv 1,52v
nbv 1,30v
vfsb 1,25v
vsb 1,1v
le ram a 1066
gli altri su auto ....
faccio partire prime95 ....
Rafiluccio
28-02-2009, 08:28
allora con il vcore a 1,25v non parte ... niente boot !
ho alzato a 1,30v vcore
pllv 1,52v
nbv 1,30v
vfsb 1,25v
vsb 1,1v
le ram a 1066
gli altri su auto ....
faccio partire prime95 ....
con queste impostazioni prime95 da subito errore ! sul secondo core ...
quali aumento ?
Konrad76
28-02-2009, 08:29
con queste impostazioni prime95 da subito errore ! sul secondo core ...
quali aumento ?
vfsb 1.3
vcore 1.35
le ram sono con il giusto voltaggio??
Rafiluccio
28-02-2009, 08:31
vfsb 1.3
vcore 1.35
le ram sono con il giusto voltaggio??
siè riavviato senza darmi nessun errore con prime95 eppure le temp sono massime 59° :cry: :cry:
445x9
vcore 1,35v
pllv 1,54v
nbv 1,30v
fsbv 1,30v
vsb 1,1v
quali devo aumentare ????????
Konrad76
28-02-2009, 08:48
siè riavviato senza darmi nessun errore con prime95 eppure le temp sono massime 59° :cry: :cry:
445x9
vcore 1,35v
pllv 1,54v
nbv 1,30v
fsbv 1,30v
vsb 1,1v
quali devo aumentare ????????
Si è riavviato il pc o prime??
Rafiluccio
28-02-2009, 09:04
Si è riavviato il pc o prime??
riavviato il pc ... senza nessun errore di prime95 dopo 5 minuti!
ho riprovato a fare il test con gli stessi voltaggi senpre la stessa cosa ... :cry: :cry: :cry:
quali voltaggi devo aumentare : ???
445x9
vcore 1,35v
pllv 1,54v
nbv 1,30v
fsbv 1,30v
vsb 1,1v
riavviato il pc ... senza nessun errore di prime95 dopo 5 minuti!
ho riprovato a fare il test con gli stessi voltaggi senpre la stessa cosa ... :cry: :cry: :cry:
quali voltaggi devo aumentare : ???
445x9
vcore 1,35v
pllv 1,54v
nbv 1,30v
fsbv 1,30v
vsb 1,1v
Ti consiglio di salire con il NB. Tieni aperto Everest e occhio alla temp del NB. Sali tranquillamente fino a 1.35.
Babumba92
28-02-2009, 10:07
come devo settare i valori della mia mobo raga?Dovrei stare a 3.6Ghz
Konrad76
28-02-2009, 10:21
come devo settare i valori della mia mobo raga?Dovrei stare a 3.6Ghz
Hehhehehhe una commando, da quanto non ne vedo una.....insisti con l'arkangel svampato è? Bene bene ci prepariamo allo svampo totale..:D
Konrad76
28-02-2009, 10:21
Ti consiglio di salire con il NB. Tieni aperto Everest e occhio alla temp del NB. Sali tranquillamente fino a 1.35.
Quoto..;)
emanuele666
28-02-2009, 10:27
Ti consiglio di salire con il NB. Tieni aperto Everest e occhio alla temp del NB. Sali tranquillamente fino a 1.35.
Dubito che una -Pro monitorizzi le temp del chipset...perlomeno, nel mio caso non è possibile.
Konrad76
28-02-2009, 10:29
Dubito che una -Pro monitorizzi le temp del chipset...perlomeno, nel mio caso non è possibile.
Se và bene a i 3 voltaggi 12v 3v 5v e le temp cpu e mobo.....il resto non credo propio l'abbia...
emanuele666
28-02-2009, 10:32
Se và bene a i 3 voltaggi 12v 3v 5v e le temp cpu e mobo.....il resto non credo propio l'abbia...
Esatto :(
Polpi_91
28-02-2009, 11:50
riavviato il pc ... senza nessun errore di prime95 dopo 5 minuti!
ho riprovato a fare il test con gli stessi voltaggi senpre la stessa cosa ... :cry: :cry: :cry:
quali voltaggi devo aumentare : ???
445x9
vcore 1,35v
pllv 1,54v
nbv 1,30v
fsbv 1,30v
vsb 1,1v
metti il PPL a 1.6V se serve anche 1.64V (non è alto perchè il minimo impostabile è 1.5V) poi porta il NB a 1.36V
Babumba92
28-02-2009, 12:13
Hehhehehhe una commando, da quanto non ne vedo una.....insisti con l'arkangel svampato è? Bene bene ci prepariamo allo svampo totale..:D
no si e' ripreso! :D le ram sono svampate pero' XD
DarthFeder
28-02-2009, 12:28
CONTEST APERTO! LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26481464#post26481464)
Rafiluccio
28-02-2009, 12:32
metti il PPL a 1.6V se serve anche 1.64V (non è alto perchè il minimo impostabile è 1.5V) poi porta il NB a 1.36V
inizio il test ..... con questi voltaggi:
445x9
vcore 1,35v
pllv 1,60v
nbv 1,36v
fsbv 1,30v
vsb 1,1v
gli altri su auto .....
per adesso temp scheda madre 27°
speriamo bene ..... a dopo
grazie a tutti per il vostro aiuto :ave:
Polpi_91
28-02-2009, 12:45
inizio il test ..... con questi voltaggi:
445x9
vcore 1,35v
pllv 1,60v
nbv 1,36v
fsbv 1,30v
vsb 1,1v
gli altri su auto .....
per adesso temp scheda madre 27°
speriamo bene ..... a dopo
grazie a tutti per il vostro aiuto :ave:
fino a 45° non ci sono problemi
emanuele666
28-02-2009, 12:56
fino a 45° non ci sono problemi
Questo me lo sono sempre domandato. Il sensore che monitorizza tale temp dove è posizionato?
Rafiluccio
28-02-2009, 13:03
inizio il test ..... con questi voltaggi:
445x9
vcore 1,35v
pllv 1,60v
nbv 1,36v
fsbv 1,30v
vsb 1,1v
gli altri su auto .....
per adesso temp scheda madre 27°
speriamo bene ..... a dopo
grazie a tutti per il vostro aiuto :ave:
niente da fare .... si accende e si spegne da solo .... senza fare nulla ! :muro:
che voltaggio devo variare ?
ciao ragazzi,dopo numerosi test sono rimasto stabile per 4 ore, poi è crasciato il secondo core,con questi con voltaggi:
450x8.5
vcore: 1.28175
nb: 1.26
fsb: 1.28
dram: 2.10 come da specifica
adirittura alzando di uno step nb e fsb il secondo core è crasciato dopo un'ora..
secondo voi cosa dovrei cambiare?
grazie dell'aiuto..
emanuele666
28-02-2009, 13:32
niente da fare .... si accende e si spegne da solo .... senza fare nulla ! :muro:
che voltaggio devo variare ?
Potrebbero essere le ram? :confused:
ciao ragazzi,dopo numerosi test sono rimasto stabile per 4 ore, poi è crasciato il secondo core,con questi con voltaggi:
450x8.5
vcore: 1.28175
nb: 1.26
fsb: 1.28
dram: 2.10 come da specifica
adirittura alzando di uno step nb e fsb il secondo core è crasciato dopo un'ora..
secondo voi cosa dovrei cambiare?
grazie dell'aiuto..
Metti vcore a 1.3v ;)
Rafiluccio
28-02-2009, 13:32
ciao ragazzi,dopo numerosi test sono rimasto stabile per 4 ore, poi è crasciato il secondo core,con questi con voltaggi:
450x8.5
vcore: 1.28175
nb: 1.26
fsb: 1.28
dram: 2.10 come da specifica
adirittura alzando di uno step nb e fsb il secondo core è crasciato dopo un'ora..
secondo voi cosa dovrei cambiare?
grazie dell'aiuto..
azz io non riesco a trovare pace ..... a te per lo meno si blocca dopo 4 ore a me subito , dopo 5 minuti ! ma sono a 445 x 9 , se non riesco a stare stabile provo a diminuire di frequenza !
Rafiluccio
28-02-2009, 13:37
Potrebbero essere le ram? :confused:
le ram le tengo settate a default .....
adesso provo a salire piano piano ... ero stabile a 400 x 9 ... adesso risetto 410 x 9 ... e aumento mano mano i voltaggi !
micanto1
28-02-2009, 13:38
niente da fare .... si accende e si spegne da solo .... senza fare nulla ! :muro:
che voltaggio devo variare ?
prova ad alzare un pò il vsb..potrebbe essere questo il problema
Rafiluccio
28-02-2009, 13:43
prova ad alzare un pò il vsb..potrebbe essere questo il problema
fino ad adesso ero a 1,1v dici di settare a 1,2v ... adesso provo !
Potrebbero essere le ram? :confused:
Metti vcore a 1.3v ;)
dici?secondo te è colpa di quello?
cmq provo appena ho tempo..
gli altri voltaggi se dovessi essere stabile possono andare bene per un daily?
emanuele666
28-02-2009, 14:14
dici?secondo te è colpa di quello?
cmq provo appena ho tempo..
gli altri voltaggi se dovessi essere stabile possono andare bene per un daily?
Non dovrebbero esserci problemi. Io avevo settato il NB 1.3/FSB 1.28/PLL 1.6/SB 1.1. Vcore invece meno di 1.3v non riuscivo a dare
cubeciro
28-02-2009, 14:37
Quoto..;)
ciao konrad...per curiosità mi posteresti i tuoi settaggi bios?
non mi lamento del mio ma ho le temp. un po altine, con quello in firma in full arrivo a 65-66°
thanks
Non dovrebbero esserci problemi. Io avevo settato il NB 1.3/FSB 1.28/PLL 1.6/SB 1.1. Vcore invece meno di 1.3v non riuscivo a dare
perchè avevo....?
cmq provo..l'unica cosa che io ho una cpu che scalda un botto..infatti adesso ho una slipstream da 1900rpm al posto della nanoxia altrimenti avrei temperature molto alte,ma il casino è insopportabile.nn so se cambiare dissipatore e su cosa orientarmi..
Rafiluccio
28-02-2009, 15:50
effettuato test con Prime95 (1 ora e 10 minuti ) ho staccato io perchè ho sonno , e sembra essere stabile nessun errore e temp ottime massimo 52° ....
a 400 x 9 con 1,25v vcore ,
pllv 1,60v
nbv 1,20v
sbv 1,1v
vfsb 1,20v
gli altri parametri su auto .......
http://img511.imageshack.us/img511/2787/400x9q9650.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=400x9q9650.jpg)
continuo domani ....
sono ripartito da qui ..... adesso ho messo questi voltaggi :
425 x 9
corev 1,30v
pllv 1,60v
nbv 1,20v
fsbv 1,20v
sbv 1,1v
gli altri su auto ..... e sembra andare tutto bene !!! con prime95
forse la mia scheda madre e il mio processore odiano i votaggi alti !!!
può essere questo il problema di quei riavvii improvvisi ???
grazie mille
DarthFeder
28-02-2009, 15:54
ragazzi devo martoriare una cpu, mi serve qualcosa che scaldi come 10cicli di IBT...ho provato con 45 minuti di orthos, ma non scalda nemmeno la metà. prime mi sembra più leggero...conoscete altro?
A me sembra che linx sia quello che scalda di più di tutti
emanuele666
28-02-2009, 16:27
ragazzi devo martoriare una cpu, mi serve qualcosa che scaldi come 10cicli di IBT...ho provato con 45 minuti di orthos, ma non scalda nemmeno la metà. prime mi sembra più leggero...conoscete altro?
Mannaggia a te :D
Usa IBT@10 cicli@maximum e non ci pensare più!
perchè avevo....?
cmq provo..l'unica cosa che io ho una cpu che scalda un botto..infatti adesso ho una slipstream da 1900rpm al posto della nanoxia altrimenti avrei temperature molto alte,ma il casino è insopportabile.nn so se cambiare dissipatore e su cosa orientarmi..
Perchè ora sto a 3,4 :D
Ad ogni modo ti consiglio uno Zen.
edit: ihihih, ce lo hai gia lo Zen...non avevo notato :D
Mannaggia a te :D
Usa IBT@10 cicli@maximum e non ci pensare più!
Perchè ora sto a 3,4 :D
Ad ogni modo ti consiglio uno Zen.
edit: ihihih, ce lo hai gia lo Zen...non avevo notato :D
scusa se mi impiccio...ma come mai hai ridotto l'overclock?io da 3.4 sto cercando di passsare a 3.8..anche se a 3.4 ci sto con 1.15 di vcore e per 400mhz mi chiede 0.14 di volt in piu' come è possibile..
ciao a tutti,secondo voi le tensioni basse dell'ali,potrebbero frenare l'0.c ?,a pieno carico 5v=4.87,3.30v=3.16,12v=11.60,ali 550w etasis semi fanless,praticamente la ventola non si è mai attacata,pagato 189 euro in germania,mi sono fidato dato che l'ali è x sistemi server,stavo pensando a un'enermax 1050w,ma se non mi cambia niente,spendo i soli x niente,voi cosa mi consigliate ?,grazie a tutti x la risposta.:D
ciao a tutti,secondo voi le tensioni basse dell'ali,potrebbero frenare l'0.c ?,a pieno carico 5v=4.87,3.30v=3.16,12v=11.60,ali 550w etasis semi fanless,praticamente la ventola non si è mai attacata,pagato 189 euro in germania,mi sono fidato dato che l'ali è x sistemi server,stavo pensando a un'enermax 1050w,ma se non mi cambia niente,spendo i soli x niente,voi cosa mi consigliate ?,grazie a tutti x la risposta.:D
magari controlla se ci sono oscillazioni dei voltaggi tra idle e full,certo che mi sa che il tuo ali è progettato per altro se è semi fanless
si praticamente la ventola si attiva sopra i 300w,certificato 80 plus.:D
emanuele666
28-02-2009, 17:47
scusa se mi impiccio...ma come mai hai ridotto l'overclock?io da 3.4 sto cercando di passsare a 3.8..anche se a 3.4 ci sto con 1.15 di vcore e per 400mhz mi chiede 0.14 di volt in piu' come è possibile..
Così. Non mi va di strapazzare troppo la CPU. 3,4 per un daily sono più che sufficienti ;)
Rafiluccio
28-02-2009, 18:01
sono ripartito da qui ..... adesso ho messo questi voltaggi :
425 x 9
corev 1,30v
pllv 1,60v
nbv 1,20v
fsbv 1,20v
sbv 1,1v
gli altri su auto ..... e sembra andare tutto bene !!! con prime95
forse la mia scheda madre e il mio processore odiano i votaggi alti !!!
può essere questo il problema di quei riavvii improvvisi ???
grazie mille
errore prime95 dopo 35 minuti a due core con questi voltaggi :
445 x 9
corev 1,33v
pllv 1,56v
nbv 1,20v
fsbv 1,20v
sbv 1,1v
quale parametro devo alzare senza aumentare di molto ???
perchè a questo punto posso solo pensare che la mia scheda non sopporti voltaggi alti ! :doh:
emanuele666
28-02-2009, 18:25
errore prime95 dopo 35 minuti a due core con questi voltaggi :
445 x 9
corev 1,33v
pllv 1,56v
nbv 1,20v
fsbv 1,20v
sbv 1,1v
quale parametro devo alzare senza aumentare di molto ???
perchè a questo punto posso solo pensare che la mia scheda non sopporti voltaggi alti ! :doh:
Sicuramente sono bassini NB e FSB...
Dai rispettivamente 1.3v e 1.28v ;)
Rafiluccio
28-02-2009, 18:30
Sicuramente sono bassini NB e FSB...
Dai rispettivamente 1.3v e 1.28v ;)
ok ma se li aumento molto poi si blocca .....:muro:
secondo te da 425 a 445 conta di più fsbv o nbv ???
emanuele666
28-02-2009, 18:35
ok ma se li aumento molto poi si blocca .....:muro:
Allora scendi di frequenza. Se stai cercando un daily fermati al 400x9. Ne giovi tu e la CPU ;)
Rafiluccio
28-02-2009, 18:39
Allora scendi di frequenza. Se stai cercando un daily fermati al 400x9. Ne giovi tu e la CPU ;)
no ..... le temp sono bassissime riesco a stare rock solid a 3,825ghz , vorrei arrivare per lo meno a 3,950ghz :D
emanuele666
28-02-2009, 18:45
no ..... le temp sono bassissime riesco a stare rock solid a 3,825ghz , vorrei arrivare per lo meno a 3,950ghz :D
Ok, ma devi sapere che le temperature non sono l'unico problema dell'overclock ;)
Rafiluccio
28-02-2009, 18:49
Ok, ma devi sapere che le temperature non sono l'unico problema dell'overclock ;)
ok
hai ragione .........
adesso cerco di essere stabile a 450 x 8,5 , escludo le ram ....
ero stabile a 425 x 9 con 1,275v core , 1,56v pll , 1,20v vnb , 1,20v fsbv , 1,1v sbv .... quale mi dici di modificara cambiando il moltiplicatore , senza straafare ???
grazie mille per il tuo aiuto
Babumba92
28-02-2009, 18:49
raga, ma co sta cpu mi succede la stessa cosa che accadeva col mio E8400.....per reggere frequenze medio-alte ci vuole un voltaggio considerevole..solo 2 processori inculati oppure e' proprio la mobo che non riesce a settare il voltaggio bene?Che dite?
emanuele666
28-02-2009, 19:01
ok
hai ragione .........
adesso cerco di essere stabile a 450 x 8,5 , escludo le ram ....
ero stabile a 425 x 9 con 1,275v core , 1,56v pll , 1,20v vnb , 1,20v fsbv , 1,1v sbv .... quale mi dici di modificara cambiando il moltiplicatore , senza straafare ???
grazie mille per il tuo aiuto
Ma non è che ti voglio frenare :D
Vuoi cambiare il molti perchè? Se eri stabile con 425x9...
Rafiluccio
28-02-2009, 19:02
Ma non è che ti voglio frenare :D
Vuoi cambiare il molti perchè? Se eri stabile con 425x9...
setto le ram a 1128 5-5-5-15 .... e bus maggiore ;)
se ci riesco è meglio .....
emanuele666
28-02-2009, 19:06
setto le ram a 1128 5-5-5-15 .... e bus maggiore ;)
se ci riesco è meglio .....
Questo si, se riesci a occare le ram tanto di cappello ;)
Babumba92
28-02-2009, 19:13
nessuno mi risponde?
raga mi aiutate a capire una cosa !??!
Ho il q9550 occato a 3.8Ghz ma non capisco come vanno gestite le mie ram 1066Mhz (io ho 2x2Gb) ?!?!
Mi spiego meglio: dopo aver stabilizzato l'oc del procio con ram in sincrono e quindi a 896mhz (ho stabilizzato i 3.8ghz con tutti i voltaggi a default ad eccezione del vcore ovviamente) , che DIVISORE e che STRAP si sceglie per avvicinarle ai 1066mhz di default????
Io ho provato con un 5:6 e strap di 333mhz (quindi ram a 1075mhz) ma cavolo non riesco ad essere stabile neanche alzando molto vdram e vnb !
Mi date una mano? Così finalmente posto il risultato !!!! :muro:
grazie mille ! :(
Babumba92
01-03-2009, 14:38
raga, io ho le temp sballatissime! i primo 3core stanno su temp simili..ma il 4 sta a 10 gradi in piu'..cosa posso fare?
raga mi aiutate a capire una cosa !??!
Ho il q9550 occato a 3.8Ghz ma non capisco come vanno gestite le mie ram 1066Mhz (io ho 2x2Gb) ?!?!
Mi spiego meglio: dopo aver stabilizzato l'oc del procio con ram in sincrono e quindi a 896mhz (ho stabilizzato i 3.8ghz con tutti i voltaggi a default ad eccezione del vcore ovviamente) , che DIVISORE e che STRAP si sceglie per avvicinarle ai 1066mhz di default????
Io ho provato con un 5:6 e strap di 333mhz (quindi ram a 1075mhz) ma cavolo non riesco ad essere stabile neanche alzando molto vdram e vnb !
Mi date una mano? Così finalmente posto il risultato !!!! :muro:
grazie mille ! :(
Ciao, di quello che so io e di certo ci sono + esperti di me in questo forum, il migliore strap per i Penryn è il 333. Detto questo hai poca scelta sulla velocità da impostare alle RAM. Il parametro con cui puoi giostrare tale incremento/decremento è il FSB. Perchè non provi a dargli qualche step di volt in + alle ram ?
Che ram sono ? A che voltaggio le tieni ?
Polpi_91
01-03-2009, 15:13
raga, io ho le temp sballatissime! i primo 3core stanno su temp simili..ma il 4 sta a 10 gradi in piu'..cosa posso fare?
test sensori di realtemp 3.0
Babumba92
01-03-2009, 20:32
ecco il risultato: http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginefbl.jpg
ma a che mi serve?
Datemi una mano per favore..co ste temp
ecco il risultato: http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginefbl.jpg
ma a che mi serve?
Datemi una mano per favore..co ste temp
Ciao, ti consiglio ma giusto per toglierti ogni cruccio, di smontare il dissi, pulire sia il procio che il dissi dalla pasta vecchia rimettere la pasta, spalmala o con una credit card vecchia o con il dito su tutti e 2 e poi rimontalo. Giusto per verifica personale.
Babumba92
02-03-2009, 13:19
Ciao, ti consiglio ma giusto per toglierti ogni cruccio, di smontare il dissi, pulire sia il procio che il dissi dalla pasta vecchia rimettere la pasta, spalmala o con una credit card vecchia o con il dito su tutti e 2 e poi rimontalo. Giusto per verifica personale.
e' il dissi ha della pasta "liquid metal" che nn si leva..penso che il 4 core si trovi li'
K Reloaded
02-03-2009, 13:24
e' il dissi ha della pasta "liquid metal" che nn si leva..penso che il 4 core si trovi li'
tutto si leva volendo ;)
ps. hai la firma irregolare, editala rapidamente ;)
Babumba92
02-03-2009, 13:27
tutto si leva volendo ;)
ps. hai la firma irregolare, editala rapidamente ;)
provato con alcool,acetone,sgrassatore,liquido per pulire i vetri..nulla!
ci vorrebbero i KIT appositi..e' durissima
gd350turbo
02-03-2009, 13:31
Io ho provato con un 5:6 e strap di 333mhz (quindi ram a 1075mhz) ma cavolo non riesco ad essere stabile neanche alzando molto vdram e vnb !
Aumenta i timing delle ram 6-6-6-16
K Reloaded
02-03-2009, 13:32
provato con alcool,acetone,sgrassatore,liquido per pulire i vetri..nulla!
ci vorrebbero i KIT appositi..e' durissima
immagino che ti abbia anche invalidato la garanzia cancellandoti i numeri sul IHS della CPU vero? :stordita:
gd350turbo
02-03-2009, 13:34
provato con alcool,acetone,sgrassatore,liquido per pulire i vetri..nulla!
ci vorrebbero i KIT appositi..e' durissima
Diluente nitro... Sverniciatore...
Se anche questo non funziona, si passa a metodi di pulizia meccanici, ovvero carta vetrata...
gd350turbo
02-03-2009, 13:37
Questo si, se riesci a occare le ram tanto di cappello ;)
Infatti...
Le mie per farle andare stabili a 1081 mhz 5-5-5-15 gli ho dovuto dare 2,38 volt...
Babumba92
02-03-2009, 13:46
Diluente nitro... Sverniciatore...
Se anche questo non funziona, si passa a metodi di pulizia meccanici, ovvero carta vetrata...
volevo usare quella :D
volevo usare quella :D
Meglio così, effettuerai una lappatura ad hoc
illidan2000
02-03-2009, 14:19
a tutti quelli che hanno chipset P45, posto una cosa scritta anche sul thread della p5q pro, che a quanto pare nessuno sa nulla:
il mio dubbio è che se la scheda vede occupati i due slot, pensa ad un crossfire, e fa andare la sk.video a 8x invece di 16x
ad intuito, visto che c'è scritto che la seconda va max a 8x, penso potrebbe configurarsi con
16x
8x
1x
1x
1x
per un totale di 27x elettrici. io sapevo che il p45 supportasse max 16x sul northbridge e il resto sul southbridge. è vero?
PS: io ho la scheda video, un controller sas pci-ex 4x e l'asus xonar. mi piacerebbe che la sk video andasse a 16x
a tutti quelli che hanno chipset P45, posto una cosa scritta anche sul thread della p5q pro, che a quanto pare nessuno sa nulla:
il mio dubbio è che se la scheda vede occupati i due slot, pensa ad un crossfire, e fa andare la sk.video a 8x invece di 16x
ad intuito, visto che c'è scritto che la seconda va max a 8x, penso potrebbe configurarsi con
16x
8x
1x
1x
1x
per un totale di 27x elettrici. io sapevo che il p45 supportasse max 16x sul northbridge e il resto sul southbridge. è vero?
PS: io ho la scheda video, un controller sas pci-ex 4x e l'asus xonar. mi piacerebbe che la sk video andasse a 16x
Interessa anche a me l'argomento.
ragazzi sapete se mamma Intel sfornerà a breve nuovi step ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.