PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

alex2006
04-02-2009, 10:55
Ma un uso eccessivo di prime95 non danneggià le componenti?

se fatto entro le temperature massime e i voltaggi massimi credo di no...

raga ho preso mi è arrivato giusto ora il dissipatore nirvana 120 premium..mi confermate che è compatibile.??è complicato da installare??visto che sono alla prima volta.

e' prefetto il nirvana ce l' ho io con il q9550 devi solo smontare la MB applicare dietro la piastrina del rivana col l' adesivo mettere la pasta termica sul procetto (dev' essere ben pulito) montarci sopra il nirvana e avvitare le 4 viti e il gioco e' fatto ;)

Konrad76
04-02-2009, 11:00
Finalmente anche la mia cpu ha un bel thread:D

davide155
04-02-2009, 11:18
Mi iscrivo in attesa del q9650.

Vediamo fino a quanto si può tirare il collo a questa bestiolina

On3sgh3p
04-02-2009, 12:00
Cambio Ownership Effettuato.

D'ora innanzi questo thread riguarderà il clocking club di tutti gli Yorkfield 9650/9550 (ed altri se volete) ... :D prego On3sgh3p di contattarmi per eventuali delucidazioni/richieste.

Grazie K,
@ all
ragazzi, guardate un po il primo post, cmq modificherò aggiornerò presto tutto, in queste sere, aggiornatemi!

okorop
04-02-2009, 12:04
Grazie K,
@ all
ragazzi, guardate un po il primo post, cmq modificherò aggiornerò presto tutto, in queste sere, aggiornatemi!

metti un po di foto ;)

On3sgh3p
04-02-2009, 12:06
metti un po di foto ;)

sisi, non sono a casa almomento!
cmq ok!

okorop
04-02-2009, 12:08
ecco iul mio screen com'è? di piu devo usare l'azoto.....:muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090204130744_Cattura.JPG

K Reloaded
04-02-2009, 12:08
sisi, non sono a casa almomento!
cmq ok!

mi raccomando, anche la cosmesi della prima pagina ha la sua importanza :) eventualmente prendi spunto dagli altri clocking club ;)

okorop
04-02-2009, 12:09
mi raccomando, anche la cosmesi della prima pagina ha la sua importanza :)

io dell'i7 l'ho modificata guarda :read: ;)
poi dimmi com'è il mio result

On3sgh3p
04-02-2009, 12:16
mi raccomando, anche la cosmesi della prima pagina ha la sua importanza :) eventualmente prendi spunto dagli altri clocking club ;)

ok, purtroppo adesso mi sa che non posso proprio, sono dietro Intranet aziendale e non apro una mazza (hwupgrade per culo)

okorop
04-02-2009, 12:16
ok, purtroppo adesso mi sa che non posso proprio, sono dietro Intranet aziendale e non apro una mazza (hwupgrade per culo)

poi aggiungimi alla lista....4.5ghz :sofico: se non basta clocco di piu ;)

On3sgh3p
04-02-2009, 12:19
poi aggiungimi alla lista....4.5ghz :sofico: se non basta clocco di piu ;)

ok :) clocca clocca!!! :asd:

serpone
04-02-2009, 13:18
che temperature avete a circa 1,30 v???

il mio q9650 con dissi zalman, già in idle sta a 35 gradi

però con test vedo che arriva anche a 100 gradi :eek: (però non si spegne e non va in protezione

Come mai?

On3sgh3p
04-02-2009, 13:29
che temperature avete a circa 1,30 v???

il mio q9650 con dissi zalman, già in idle sta a 35 gradi

però con test vedo che arriva anche a 100 gradi :eek: (però non si spegne e non va in protezione

Come mai?

a 4ghz,1,29v circa 65° sul core più caldo, link in firma.

cmq 100° è praticamente da fusione o quasi!! dovrebbe andarti in throtthle..
cmq sono TAAAANTI!!! vedi di sistemare un po l'areazione del case ed il dissy soprattutto!

Konrad76
04-02-2009, 13:50
A liquido il mio q9650 arriva max a 30° in daily 4100mhz con 1.25 esatti.......poi volevo chiedere servono screen di oc vedo?
Se interessano ne ho in abbondanza vista la cpu propensa......fino a 4650 con 1.5.....;)

serpone
04-02-2009, 13:55
a 4ghz,1,29v circa 65° sul core più caldo, link in firma.

cmq 100° è praticamente da fusione o quasi!! dovrebbe andarti in throtthle..
cmq sono TAAAANTI!!! vedi di sistemare un po l'areazione del case ed il dissy soprattutto!

non vorrei essere afflitto dal famigerato socket a banana!!!!!
eppure con il vecchio q6600 stavo a 1,45v e max 70 gradi!!!!

strano!!!!!!!!!!


o sono i sensori (minimo a 100 ° dodeva spegnersi il pc) oppure c'è qualcosa di strano al dissipatore

On3sgh3p
04-02-2009, 13:56
A liquido il mio q9650 arriva max a 30° in daily 4100mhz con 1.25 esatti.......poi volevo chiedere servono screen di oc vedo?
Se interessano ne ho in abbondanza vista la cpu propensa......fino a 4650 con 1.5.....;)

perfetto, allora mandami in pvt tutti i dettagli (come in prima pagina) ed i link per il tuo Daily e per l'oc estremo.

On3sgh3p
04-02-2009, 13:57
non vorrei essere afflitto dal famigerato socket a banana!!!!!
eppure con il vecchio q6600 stavo a 1,45v e max 70 gradi!!!!

strano!!!!!!!!!!


o sono i sensori (minimo a 100 ° dodeva spegnersi il pc) oppure c'è qualcosa di strano al dissipatore

i 100° li hai letti da real temp?
prova a confrontare anche con everest.. cmq solitamente non spara caxxate sulle temp massime..

serpone
04-02-2009, 14:11
e perchè il pc a 100 gradi non si spegne???????????????????

cmq si ho coretemp, realtemp ed everest e tutti mi dicono stesse temperature

micanto1
04-02-2009, 14:19
secondo voi il fatto che non riesco a tenere stabile il mio q9550 c1 a 4ghz con meno di 1,38v è solo perché è una cpu un pò sfortunata o perché potrei intervenire meglio su altri valore della mobo?

On3sgh3p
04-02-2009, 14:25
secondo voi il fatto che non riesco a tenere stabile il mio q9550 c1 a 4ghz con meno di 1,38v è solo perché è una cpu un pò sfortunata o perché potrei intervenire meglio su altri valore della mobo?

potrebbe essere sfortunata..magari sei vicino al wall e ti mangia di voltaggio.
a quanto arrivi di fsb?

cmq se ti interessa sto raccogliendo i risultati degli oc, daily e massimi.. (prima pagina)

micanto1
04-02-2009, 14:26
:read:

ciao Ragazzuoli! giusto ora che sto per vendere mezzo pc (la cpu la tengo un altro pochino)
ho dato una limatina al daily:
471x8.5 -> 4004mhz 1.29v core :cool:
ecco qua lo stresso sotto prime95
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg)

che ve ne pare?

edit: dimenticavo, qualcuno mi aveva chiesto il batch, ecco:
SLAWQ L818B135 Vid 1,1875v

ma sei stabilissimo a 4ghz con questo vcore?beato te!!!

On3sgh3p
04-02-2009, 14:34
ma sei stabilissimo a 4ghz con questo vcore?beato te!!!

si chiama cpu sculata! :ciapet: :ciapet:
ps. se ti interessa mandami i tuoi oc con i parametri e li metto in prima pagina ..

micanto1
04-02-2009, 14:44
occorrono anche delle foto?

On3sgh3p
04-02-2009, 14:48
occorrono anche delle foto?

screen, Direi che sarebbe meglio di si! :D

micanto1
04-02-2009, 14:52
di cosa?quali sono i risultati che hai preso in considerazione per essere RS?

On3sgh3p
04-02-2009, 14:54
di cosa?quali sono i risultati che hai preso in considerazione per essere RS?

almeno 1 ora di Prime95 smallFFT (max priorità) e un altra in modalità Blend..

micanto1
04-02-2009, 14:55
ok non appena fatto ti faccio un fischio:D

On3sgh3p
04-02-2009, 15:03
ok non appena fatto ti faccio un fischio:D

Perfetto, buon oc!
mi aspetto grandi risultati da chi sta a liquido eh? :Prrr:

micanto1
04-02-2009, 15:04
Perfetto, buon oc!
mi aspetto grandi risultati da chi sta a liquido eh? :Prrr:

si ma la mia cpu è un pò sfigata..non posso dargli 2v di vcore!:D

On3sgh3p
04-02-2009, 15:06
si ma la mia cpu è un pò sfigata..non posso dargli 2v di vcore!:D

embè, certo! ma puoi premetterti il lusso di salire anche a 1,4-1,5v in oc estremo sotto liquido...

onairda
04-02-2009, 17:15
Intanto da oggi ci sono anch'io,metterò il q6600 G0 al muletto ed ho preso il q9650 per il desktop.
Vediamo se volete dopo vi posto i codici,comunque per adesso vedo step E0 e vid 1.2500

On3sgh3p
04-02-2009, 17:20
Intanto da oggi ci sono anch'io,metterò il q6600 G0 al muletto ed ho preso il q9650 per il desktop.
Vediamo se volete dopo vi posto i codici,comunque per adesso vedo step E0 e vid 1.2500

quando clokki mandami i tuoi risultati,RS e max oc, cosi li metto in prima pagina, ciao :)

p.s.: Benvenuto nel club!! :)

Konrad76
04-02-2009, 17:21
Cominciamo a postare qualche screen del mio q9650....

Un pochino di prime a 4300 mhz...

http://img5.imageshack.us/img5/7405/4302mhz1344qp1.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=4302mhz1344qp1.jpg)

poi un pochino a 4400 mhz...

http://img5.imageshack.us/img5/8250/4400mhz142wt0.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=4400mhz142wt0.jpg)

un superpi a frequenza max verificata 4648 mhz.....con voltaggio massimo dato da me ossia 1.5 non oltre...

http://img5.imageshack.us/img5/5477/pi4645mhzgy9.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=pi4645mhzgy9.jpg)

Konrad76
04-02-2009, 17:22
Un bel daily a 4200mhz...

http://img5.imageshack.us/img5/8789/screen003pd6.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=screen003pd6.jpg)

Domani posto il mio attuale daily.....:D

@ndrey
04-02-2009, 17:30
Un bel daily a 4200mhz...

http://img5.imageshack.us/img5/8789/screen003pd6.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=screen003pd6.jpg)

Domani posto il mio attuale daily.....:D

quanto tempo :sofico:

On3sgh3p
04-02-2009, 17:41
Un bel daily a 4200mhz...

http://img5.imageshack.us/img5/8789/screen003pd6.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=screen003pd6.jpg)

Domani posto il mio attuale daily.....:D

ok, io ho già messo i due link, del daily e del superpippo a 4648 mhz :)

quanto tempo :sofico:

ciao andrey! sei interessato all'inserimento sul primo post dei tuoi risultati di oc?

@ndrey
04-02-2009, 17:44
ok, io ho già messo i due link, del daily e del superpippo a 4648 mhz :)

ciao andrey! sei interessato all'inserimento sul primo post dei tuoi risultati di oc?

Io non mi sono ancora dedicato al oc serio, non ho tempo.., troppa fig@ mi da alla testa non sono concentrato su oc :D :sofico: Ora sta a def :asd:
Se voi postare quello con 3.4ghz fai pure..

On3sgh3p
04-02-2009, 17:46
Io non mi sono ancora dedicato al oc serio, non ho tempo.., troppa fig@ mi da alla testa non sono concentrato su oc :D :sofico: Ora sta a def :asd:
Se voi postare quello con 3.4ghz fai pure..

lol.. viva la topa..
cmq mandami allora un po tutto e lo posto..
inotlre attendo un bell'oc :asd:

a presto, ora scappo! ciauz

@ndrey
04-02-2009, 17:54
lol.. viva la topa..
cmq mandami allora un po tutto e lo posto..
inotlre attendo un bell'oc :asd:

a presto, ora scappo! ciauz

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25897844&postcount=1364

;)

onairda
04-02-2009, 18:57
Chi ha una mobo con x38/x48 mi puo dire i voltaggi che da diciamo per i 4Ghz
eccetto vcore,anche se magari indicativo potrebbe anche andarmi bene e ram.
Io sto cominciando a sclerare,mi sa che ho la cpu in corto per condensa,ed al momento non posso neanche fare il boot,magari domani vedo se trovo del grasso dielettrico o come si chiama... :(

fssdfsfsdfdsfsfd
04-02-2009, 19:40
ragazzi!!allora ieri ho montato il nirvana 120, ho portato l'fsb a1500,ram 900, pciex a 101 e disabilitato lo speedstep e enhanced c1 (c1e). Ora sono circa più di 10 minuti che ho attivato pime 95 e raga con core temp faccio le seguenti temperature : 29 36 47 41 ....niente male no??

Grendizer
04-02-2009, 21:11
Niente da fare...
Ho smontato il Cooler Master Hyper 212, ho cambiato la pasta, rimontato il tutto eppure la temperatura in idle, ora che ho appena acceso il pc, è di 50 gradi (50-47-47-47).
E' migliorata, ma non di moltissimo, quando faccio i test perchè non schizza più immediatamente oltre i 70, ma se ne sta sui 65/68 (comunque sono test parziali.. non ce l'ho tenuto nemmeno 10 minuti sotto stress).
Il vcore segna 1.192v.
Comunque mi pare strano che non si riesca a fare di meglio in termini di temperatura con questo dissipatore... magari dovrò montare la seconda ventola da 12... ma non credo che riuscirò a guadagnare oltre i 3 o 4 gradi.
Ma possibile che ho temperature simili, se non peggiori, di quelle col dissipatore stock? :confused:

On3sgh3p
04-02-2009, 22:21
ragazzi!!allora ieri ho montato il nirvana 120, ho portato l'fsb a1500,ram 900, pciex a 101 e disabilitato lo speedstep e enhanced c1 (c1e). Ora sono circa più di 10 minuti che ho attivato pime 95 e raga con core temp faccio le seguenti temperature : 29 36 47 41 ....niente male no??
sotto stress, ottimo direi! a parte i sensori un po sfalsati è ok!

Chi ha una mobo con x38/x48 mi puo dire i voltaggi che da diciamo per i 4Ghz
eccetto vcore,anche se magari indicativo potrebbe anche andarmi bene e ram.
Io sto cominciando a sclerare,mi sa che ho la cpu in corto per condensa,ed al momento non posso neanche fare il boot,magari domani vedo se trovo del grasso dielettrico o come si chiama... :(

:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25897844&postcount=1364

;)

ho aggiunto il tuo daily :)

fssdfsfsdfdsfsfd
04-02-2009, 23:27
sto facendo dei test con l'uso di prime 95 e core temp...portando la frequenza a 1560 fbs ,e lasciando ram e voltaggio invariato ora di tanto in tanto quando riavvio mi fa bip bip e mi carica tutto ma si vede schermo nero e poi ho fatto andare prime 95 insieme a crysis mi si è bloccato però poi riavviando ci ho giocato tranquillamente, mi consigliate di aumentare ancora l'fbs oppure di iniziare ad alzare il voltaggio??per ora cpuz mi segna 1.248 V.
Nel bios il primo valore che mi da in cpu voltage , è 1.10000v posso iniziare così?

K Reloaded
05-02-2009, 07:30
Cominciamo a postare qualche screen del mio q9650....

Un pochino di prime a 4300 mhz...

http://img5.imageshack.us/img5/7405/4302mhz1344qp1.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=4302mhz1344qp1.jpg)

poi un pochino a 4400 mhz...

http://img5.imageshack.us/img5/8250/4400mhz142wt0.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=4400mhz142wt0.jpg)

un superpi a frequenza max verificata 4648 mhz.....con voltaggio massimo dato da me ossia 1.5 non oltre...

http://img5.imageshack.us/img5/5477/pi4645mhzgy9.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=pi4645mhzgy9.jpg)

sempre in forma il vecchio Konrad :D

FRN2003
05-02-2009, 07:54
mi iscrivo come prossimo possessore di q9550-9650 e pongo subito una domanda:
il mio obiettivo saranno i 4giga in daily ovviamente, ma guardando in giro noto che per arrivare li un po tutto lo fanno con fsb a 475, anche se hanno ram a 1066....ora chiedo, io che appunto ho delle buone ram da 1066 non posso mettere come sto ora col glorioso dual8400 l'fsp a 500x8=4000? mi viene il dubbio che ci siano delle controindicazioni.....xchè se non fosse cosi potrei buttarmi su un q9550 e0 che ha il molti x8 e risparmiare 50 euro rispetto al 9650....o no? penso che i 9550 e0 ci arrivino ai 4 giga in linea di massima;)

On3sgh3p
05-02-2009, 08:05
mi iscrivo come prossimo possessore di q9550-9650 e pongo subito una domanda:
il mio obiettivo saranno i 4giga in daily ovviamente, ma guardando in giro noto che per arrivare li un po tutto lo fanno con fsb a 475, anche se hanno ram a 1066....ora chiedo, io che appunto ho delle buone ram da 1066 non posso mettere come sto ora col glorioso dual8400 l'fsp a 500x8=4000? mi viene il dubbio che ci siano delle controindicazioni.....xchè se non fosse cosi potrei buttarmi su un q9550 e0 che ha il molti x8 e risparmiare 50 euro rispetto al 9650....o no? penso che i 9550 e0 ci arrivino ai 4 giga in linea di massima;)


Si, ci arrivano quasi tutti.. a seconda della mobo del :ciapet: e del raffreddamento! cmq penso che se il tuo obiettivo è i 4Ghz, puoi risparmiare i50euro del q9650 e prendere il q9550 e0...
poi però, se ti interessa occare ancora, il molty a 9x del q9650 fa sicuramente più comodo...

FRN2003
05-02-2009, 08:12
Si, ci arrivano quasi tutti.. a seconda della mobo del :ciapet: e del raffreddamento! cmq penso che se il tuo obiettivo è i 4Ghz, puoi risparmiare i50euro del q9650 e prendere il q9550 e0...
poi però, se ti interessa occare ancora, il molty a 9x del q9650 fa sicuramente più comodo...

la mobo che ho cmq anche se p35 è ottima per oc, le ram non sono male, areazione sto a posto, col ventolone da 25 e due da 120 li dentro l'aria gira da dio, quindi penso per quello di stare messo tranq, mi interessava il discorso del fsp però....si puo un 500x8? poi chiaro, se sale ancora vado su fino al limite delle ram, anche xchè ad esempio 500 non sono nemmeno a default, il valore base dovrebbe essere 533......

On3sgh3p
05-02-2009, 08:23
la mobo che ho cmq anche se p35 è ottima per oc, le ram non sono male, areazione sto a posto, col ventolone da 25 e due da 120 li dentro l'aria gira da dio, quindi penso per quello di stare messo tranq, mi interessava il discorso del fsp però....si puo un 500x8? poi chiaro, se sale ancora vado su fino al limite delle ram, anche xchè ad esempio 500 non sono nemmeno a default, il valore base dovrebbe essere 533......


di certo il P35 non sarà il massimo, cmq mi sa meglio dell'x38 per salire di fsb con i quad...
cmq se la cpu non ha fsb wall bassp a a 500*8 ci arrivi! poi un 533*7.5
sarebbe galattico per un 4Ghz daily

FRN2003
05-02-2009, 08:32
di certo il P35 non sarà il massimo, cmq mi sa meglio dell'x38 per salire di fsb con i quad...
cmq se la cpu non ha fsb wall bassp a a 500*8 ci arrivi! poi un 533*7.5
sarebbe galattico per un 4Ghz daily

allora queste cpu hanno dei limiti di fsb?che sta sui 475 come mi pareva di aver capito....nel dubbio allora il molti x9 del 9650 sarebbe meglio...tu ad esempio come stai con fsp?
ps non so se sto andando ot, ma cmq ritengo che l'argomento cmq possa interessare pure ad altri futuri acquirenti.....

On3sgh3p
05-02-2009, 08:39
allora queste cpu hanno dei limiti di fsb?che sta sui 475 come mi pareva di aver capito....nel dubbio allora il molti x9 del 9650 sarebbe meglio...tu ad esempio come stai con fsp?
ps non so se sto andando ot, ma cmq ritengo che l'argomento cmq possa interessare pure ad altri futuri acquirenti.....

Parliamo di Overclocking e pure del q9550/9650, quindi non penso proprio che siamo OT!:D
cmq il mio wall è 490Mhz, praticamente da 480 in su comincia a ciucciare di voltaggio! posso arrivare a 488x8.5, ma 490 già è instabile...
p.s. per farti un idea, guarda i risultati nella prima pagina del thread..

micanto1
05-02-2009, 08:40
dove posso mandarti qualche link di oc?

On3sgh3p
05-02-2009, 08:45
dove posso mandarti qualche link di oc?

mandami in pvt link e parametri vari (prendi spunto da quelli al 3' post)

FRN2003
05-02-2009, 08:53
Parliamo di Overclocking e pure del q9550/9650, quindi non penso proprio che siamo OT!:D
cmq il mio wall è 490Mhz, praticamente da 480 in su comincia a ciucciare di voltaggio! posso arrivare a 488x8.5, ma 490 già è instabile...
p.s. per farti un idea, guarda i risultati nella prima pagina del thread..

ho visto, cmq ho notato che il molti del 9550 è 8,5 e non 8x.....sulla baia riuscirei a beccarne di e0 a meno di 240......quasi quasi ci faccio un pensierino, la differenza rispetto a un 9650 sta solo in quel 0.5 di molti?

micanto1
05-02-2009, 09:02
mandami in pvt link e parametri vari (prendi spunto da quelli al 3' post)

hai pvt:)

On3sgh3p
05-02-2009, 09:03
ho visto, cmq ho notato che il molti del 9550 è 8,5 e non 8x.....sulla baia riuscirei a beccarne di e0 a meno di 240......quasi quasi ci faccio un pensierino, la differenza rispetto a un 9650 sta solo in quel 0.5 di molti?

praticamente si!

tony arms
05-02-2009, 09:03
Provvederò a prenderne di ottima stavolta (in effetti quella che avevo messo mi ricordo essere di colore biancastro)... nel negozio dove di solito mi rifornisco ne hanno anche una di colore dorato... è migliore o peggiore di quella grigia?
Il processore è un C1.

Va bene anche la dorata, comunque meglio se trovi quella tipo metallizzata;)

Konrad76
05-02-2009, 09:07
sempre in forma il vecchio Konrad :D



quanto tempo :sofico:


Grazie raga :D è sempre un piacere rivedervi dopo tanto tempo....:cry: ....appunto il tempo che è stato tiranno negli ultimi mesi, ma ora.....sono tornato!!:sofico: :D

Konrad76
05-02-2009, 09:08
ok, io ho già messo i due link, del daily e del superpippo a 4648 mhz :)

Grazie bello ;) spero di esserti utile ancora, nel caso chiedi...;)

On3sgh3p
05-02-2009, 09:15
hai pvt:)

Grazie bello ;) spero di esserti utile ancora, nel caso chiedi...;)

grazie a te :)
tra non molto dovrei mettermi anche io un po di liquido dentro al pc :p

Konrad76
05-02-2009, 09:18
grazie a te :)
tra non molto dovrei mettermi anche io un po di liquido dentro al pc :p

Ottimo....ti toglierai delle belle soddisfazioni vedrai ;)

killer.leggend
05-02-2009, 09:19
Stavo pensando anch'io di passare ad un q9550 o q9650, l'importante sarebbe riuscire a realizzare i 4 ghz daily..

Konrad76
05-02-2009, 09:33
Stavo pensando anch'io di passare ad un q9550 o q9650, l'importante sarebbe riuscire a realizzare i 4 ghz daily..

Credo che i 4gigi non siano assolutamente un problema per queste cpu....ne per le mobo o per i dissi ad aria.....e un quad a 4 giga è propio un bel viaggiare, soprattutto ora che costano il giusto :D ....non quando lo presi io, anche se testato e molto fortunato.....

On3sgh3p
05-02-2009, 09:38
Ottimo....ti toglierai delle belle soddisfazioni vedrai ;)

Credo che i 4gigi non siano assolutamente un problema per queste cpu....ne per le mobo o per i dissi ad aria.....e un quad a 4 giga è propio un bel viaggiare, soprattutto ora che costano il giusto :D ....non quando lo presi io, anche se testato e molto fortunato.....

il culo di avere un ES non è da tutti! :)

On3sgh3p
05-02-2009, 09:42
Ottimo....ti toglierai delle belle soddisfazioni vedrai ;)

che ne pensi di questo?

WB Ybris Eclipse
SANSO PDH 054 12V 9mt prevalenza
TFC Exchanger 360 + 3 Scyte ULTRA KAZE 3000 da 133c (+ Rheobus)
Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. per la vga
Vaschetta Bay Trap da 675ml
Tubo crystal 3mx1,60€

appena mi arriva il case (haf 932 e ma mobo P5Q3 dlx) provo cosi e poi mi sa che faccio questi ordini...

Konrad76
05-02-2009, 09:57
che ne pensi di questo?

WB Ybris Eclipse
SANSO PDH 054 12V 9mt prevalenza
TFC Exchanger 360 + 3 Scyte ULTRA KAZE 3000 da 133c (+ Rheobus)
Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. per la vga
Vaschetta Bay Trap da 675ml
Tubo crystal 3mx1,60€

appena mi arriva il case (haf 932 e ma mobo P5Q3 dlx) provo cosi e poi mi sa che faccio questi ordini...

Il Wb non lo conosco bene, vista la mia inattività degli ultimi mesi...probabilmente è recentissimo....cmq per il resto è tutto ok, un bel posizionamento e via.....;)

On3sgh3p
05-02-2009, 10:01
Il Wb non lo conosco bene, vista la mia inattività degli ultimi mesi...probabilmente è recentissimo....cmq per il resto è tutto ok, un bel posizionamento e via.....;)

il Wb è l'ultimo nato in casa di alex, ybris, appunto!
praticamente è un bel mostriciattolo, ancora meglio della serie A.C.S. o cmq siamo di li a poco superiore...

edit: nell'haf 932, metterei il TFC 360 in alto con tanto di convogliatore e ventolazze in push!
per il resto pompa in basso e vaschetta subito sopra, o al contrario?

Konrad76
05-02-2009, 10:08
il Wb è l'ultimo nato in casa di alex, ybris, appunto!
praticamente è un bel mostriciattolo, ancora meglio della serie A.C.S. o cmq siamo di li a poco superiore...

edit: nell'haf 932, metterei il TFC 360 in alto con tanto di convogliatore e ventolazze in push!
per il resto pompa in basso e vaschetta subito sopra, o al contrario?

Immaginavo fosse nuovissimo.....ora gli dò un occhiata, per la configurazione non dovresti avere nessun genere di problema vista la prevalenza della pompa, io per esempio sullo stacker ho tutto sopra, rad, vaschetta e pompa.....quanto scalda la vga???

On3sgh3p
05-02-2009, 10:20
Immaginavo fosse nuovissimo.....ora gli dò un occhiata, per la configurazione non dovresti avere nessun genere di problema vista la prevalenza della pompa, io per esempio sullo stacker ho tutto sopra, rad, vaschetta e pompa.....quanto scalda la vga???

Mah guarda, a dire il vero non scalda TANTISSIMO, cmq in full stress e occata a più non posso (no vmod) arrivo a punte di 65-70° con ventola al 100% (fa abbastanza casotto)

pero vorrei vare la vmod una volta messa a liquido... o forse cambio con una gtx 285 non appena esce il vmod :p

Konrad76
05-02-2009, 10:24
Mah guarda, a dire il vero non scalda TANTISSIMO, cmq in full stress e occata a più non posso (no vmod) arrivo a punte di 65-70° con ventola al 100% (fa abbastanza casotto)

pero vorrei vare la vmod una volta messa a liquido... o forse cambio con una gtx 285 non appena esce il vmod :p

L'ho chiesto cosi per immaginarmi il giro da fare ai tubi......se è così fai tranquillamente cpu-vga-rad-

On3sgh3p
05-02-2009, 10:29
L'ho chiesto cosi per immaginarmi il giro da fare ai tubi......se è così fai tranquillamente cpu-vga-rad-

allora, io avevo pensato di fare
pompa -> rad -> cpu -> vga -> vaschetta -> rientro in pompa..

quindi la pompa messa in basso, dato che la sanso ha l'uscita verticale e l'ingresso orizzontale.
a vaschetta immagina a sx della pompa, sempre in basso (è una bay trap, tutto in orizzontale)
e poi il rad in alto e scendendo appunto, passando dalla cpu alla vga..
che dici?
scusa la confusione :)

Konrad76
05-02-2009, 10:36
allora, io avevo pensato di fare
pompa -> rad -> cpu -> vga -> vaschetta -> rientro in pompa..

quindi la pompa messa in basso, dato che la sanso ha l'uscita verticale e l'ingresso orizzontale.
a vaschetta immagina a sx della pompa, sempre in basso (è una bay trap, tutto in orizzontale)
e poi il rad in alto e scendendo appunto, passando dalla cpu alla vga..
che dici?
scusa la confusione :)

Va benone.....la prevalenza come dicevo ti premette qualsiasi giro, essenziale solo il passaggio prima dalla cpu ovviamente per garantirgli il raffreddamento maggiore....se poi vuoi tenere la cpu in super super oc, al max metti un v1 tra cpu e vga...

On3sgh3p
05-02-2009, 10:54
Va benone.....la prevalenza come dicevo ti premette qualsiasi giro, essenziale solo il passaggio prima dalla cpu ovviamente per garantirgli il raffreddamento maggiore....se poi vuoi tenere la cpu in super super oc, al max metti un v1 tra cpu e vga...

Dici un altro radiatore singolo tra cpu e vga? lo potrei piazzare tranquillamente nella parte posteriore del case..

Konrad76
05-02-2009, 10:55
Dici un altro radiatore singolo tra cpu e vga? lo potrei piazzare tranquillamente nella parte posteriore del case..

Si ma solo se pretendi l'estremo x capirci....al max lo aggiungi in un secondo momento, prima prova senza....

On3sgh3p
05-02-2009, 11:00
Si ma solo se pretendi l'estremo x capirci....al max lo aggiungi in un secondo momento, prima prova senza....

si infatti.. tanto è sempre fattibile...:)

cmq è sempre un bell'investimento..

/stop OT!

FRN2003
05-02-2009, 12:17
45nm Freq 2.83GHz FSB 1333 Socket LGA 775 L2CACHE 12MB PCG 05A S-spec SLB8V

se va bene mi becco questo, però è un e0?????
ciao

cubeciro
05-02-2009, 12:31
saluto il collega konrad76
anche per on3sgh3p

ho cambiato quel famoso q9550 E0 sfigatello...
ora sto giocando un po con il nuovo, dateci un'occhiata perfavore

AI TWEAKER
AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: Auto 8,5
FSB Frequency: 471
PCIE Frequency: 100
FSB Strap to Northbridge: 400
Dram Frequency: 1255
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]
CAS Latency: [8]
DRAM RAS TO CAS Delay: [8]
DRAM CAS Precharge: [8]
DRAM RAS Activate to Precha: [24]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto
Write to PRE Delay: Auto
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Enable
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 A3 | B1 B2 B3
LVL: 09 09 09 | 09 09 09
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,29375
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: 1,54
FSB Terminator Voltage: 1,42
DRAM Voltage: 1,82
NB Voltage: 1,34
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: (Optimized)

il mio Vid rilevato da realtemp è 1.10


Vi ho messo in grasseto i settaggi che vorrei analizzaste un po....
nel frattempo cerco di limare ancora il vcore...
grazie mille

cubeciro
05-02-2009, 12:39
45nm Freq 2.83GHz FSB 1333 Socket LGA 775 L2CACHE 12MB PCG 05A S-spec SLB8V

se va bene mi becco questo, però è un e0?????
ciao

si la sigla SLB8V indica step E0

SLAWQ indica step C1

Vai tranquillo con l'E0;)

FRN2003
05-02-2009, 12:55
si la sigla SLB8V indica step E0

SLAWQ indica step C1

Vai tranquillo con l'E0;)

grazie mille, spero di aggiudicarmelo. ciao;)

fssdfsfsdfdsfsfd
05-02-2009, 19:52
raga per iniziare di quanto mi consigliate di impostare il voltaggio??ora sono a 1560 di fbs senza toccare voltaggio ..da core temp mi da vid 1,2500v , una cosa non ho ben chiara il voltaggio lo aumento da cpu voltage , cpu pll voltage oppure cpu vtt voltage

Rougequellovero
05-02-2009, 20:00
raga per iniziare di quanto mi consigliate di impostare il voltaggio??ora sono a 1560 di fbs senza toccare voltaggio ..da core temp mi da vid 1,2500v , una cosa non ho ben chiara il voltaggio lo aumento da cpu voltage , cpu pll voltage oppure cpu vtt voltage

cpu voltage! e il voltaggio si aumenta a seconda delle temperature che hai in full load, dalle prestazioni che vuoi raggiungere e dalla stabilità operativa...quindi in pratica varia da Cpu a Cpu!!!

onairda
05-02-2009, 20:08
Per adesso ho impastato il socket con vasellina pura (perchè non sono riuscito a trovare grasso dielettrico) e per adesso sembra che vada meglio,solo un paio di reset spontanei senza neanche essere sotto sforzo,ho fatto un test a 4Ghz di poco + di un'ora.
Mi dite cosa ne pensate dei voltaggi,specie degli altri,eccetto quello per le memorie sicuramente e magari anche del vcore che poi con il tempo e la voglia lo provo ad abbassare,ma per adesso non m'importa di esaggerare.
P.s.
Core temp sballa alla grande,ossia è fisso non si è mai mosso di neanche un grado su nessun core!
Il q6600 dopo una 20 di minuti sotto sforzo cominciava a segnare temperature reali quando saliva sopra lo zero,o questo non è mai salito sopra lo zero in oltre un'ora o non saprei proprio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205210153_q9650400575min.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205210153_q9650400575min.jpg)

fssdfsfsdfdsfsfd
05-02-2009, 20:14
cpu voltage! e il voltaggio si aumenta a seconda delle temperature che hai in full load, dalle prestazioni che vuoi raggiungere e dalla stabilità operativa...quindi in pratica varia da Cpu a Cpu!!!

a ok .. io comunque ha 1560 di fbs in full ho di temperature 34 37 51 41 il mio scopo è raggiungere i 4 ghz ..vediamo se cà fò

Polpi_91
05-02-2009, 20:25
Per adesso ho impastato il socket con vasellina pura (perchè non sono riuscito a trovare grasso dielettrico) e per adesso sembra che vada meglio,solo un paio di reset spontanei senza neanche essere sotto sforzo,ho fatto un test a 4Ghz di poco + di un'ora.
Mi dite cosa ne pensate dei voltaggi,specie degli altri,eccetto quello per le memorie sicuramente e magari anche del vcore che poi con il tempo e la voglia lo provo ad abbassare,ma per adesso non m'importa di esaggerare.
P.s.
Core temp sballa alla grande,ossia è fisso non si è mai mosso di neanche un grado su nessun core!
Il q6600 dopo una 20 di minuti sotto sforzo cominciava a segnare temperature reali quando saliva sopra lo zero,o questo non è mai salito sopra lo zero in oltre un'ora o non saprei proprio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205210153_q9650400575min.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205210153_q9650400575min.jpg)

che mobo hai? a me everest segna la metà dei tuoi dati

onairda
05-02-2009, 20:47
Asus Maximus formula con il firmware della rampage
quindi un x38 che fa finta di essere un x48

fssdfsfsdfdsfsfd
05-02-2009, 20:53
ho provato a mettere voltaggio a 1.13125V con fbs a 1560 però mi crasha...du ball

Polpi_91
05-02-2009, 21:00
Asus Maximus formula con il firmware della rampage
quindi un x38 che fa finta di essere un x48

io ho un P45 che non ha una mazza di sensori:muro:

per i voltaggi solo: V-core, +3.3V, +5V, +12V.

On3sgh3p
05-02-2009, 22:44
saluto il collega konrad76
anche per on3sgh3p

ho cambiato quel famoso q9550 E0 sfigatello...
ora sto giocando un po con il nuovo, dateci un'occhiata perfavore

AI TWEAKER
AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: Auto 8,5
FSB Frequency: 471
PCIE Frequency: 100
FSB Strap to Northbridge: 400
Dram Frequency: 1255
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]
CAS Latency: [8]
DRAM RAS TO CAS Delay: [8]
DRAM CAS Precharge: [8]
DRAM RAS Activate to Precha: [24]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto
Write to PRE Delay: Auto
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Enable
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 A3 | B1 B2 B3
LVL: 09 09 09 | 09 09 09
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,29375
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: 1,54
FSB Terminator Voltage: 1,42
DRAM Voltage: 1,82
NB Voltage: 1,34
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: (Optimized)

il mio Vid rilevato da realtemp è 1.10


Vi ho messo in grasseto i settaggi che vorrei analizzaste un po....
nel frattempo cerco di limare ancora il vcore...
grazie mille

complimenti per i settaggi, un ottima cpu con vid 1,10v!!!
non appena trovi il tuo daily, sarò felice di inserirlo tra gli altri!! :)

Per adesso ho impastato il socket con vasellina pura (perchè non sono riuscito a trovare grasso dielettrico) e per adesso sembra che vada meglio,solo un paio di reset spontanei senza neanche essere sotto sforzo,ho fatto un test a 4Ghz di poco + di un'ora.
Mi dite cosa ne pensate dei voltaggi,specie degli altri,eccetto quello per le memorie sicuramente e magari anche del vcore che poi con il tempo e la voglia lo provo ad abbassare,ma per adesso non m'importa di esaggerare.
P.s.
Core temp sballa alla grande,ossia è fisso non si è mai mosso di neanche un grado su nessun core!
Il q6600 dopo una 20 di minuti sotto sforzo cominciava a segnare temperature reali quando saliva sopra lo zero,o questo non è mai salito sopra lo zero in oltre un'ora o non saprei proprio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205210153_q9650400575min.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205210153_q9650400575min.jpg)

ottime temp, soprattuto per avere il vcore così sparato a 1,488v!! non riesci a calarlo un pò? va bhe che sei sotto vapochill... :) :sofico:

Asus Maximus formula con il firmware della rampage
quindi un x38 che fa finta di essere un x48
:read:
anche a me prima con il bios originale dava 2 voltaggi contati!

cubeciro
06-02-2009, 01:02
Raggiunto il mio daily:read:
4000Mhz 471x8.5
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,28
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: 1,54
FSB Terminator Voltage: 1,42
DRAM Voltage: 1,82
NB Voltage: 1,34
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: (Optimized)


grazie on3sgh3p, domani ti posto anche il link
;)

On3sgh3p
06-02-2009, 07:50
Raggiunto il mio daily:read:
4000Mhz 471x8.5
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,28
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: 1,54
FSB Terminator Voltage: 1,42
DRAM Voltage: 1,82
NB Voltage: 1,34
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: (Optimized)


grazie on3sgh3p, domani ti posto anche il link
;)


Ok, fammi avere il resto,ciau :)

Nemesis2
06-02-2009, 08:07
Scusate ma questo valore

FSB Terminator Voltage: 1,42

non è assurdamente alto?

Quanto durerà la cpu, 1 mese?

On3sgh3p
06-02-2009, 08:16
Scusate ma questo valore

FSB Terminator Voltage: 1,42

non è assurdamente alto?

Quanto durerà la cpu, 1 mese?

è Altino ma non assurdamente...diciamo che si abbassasse di 0,05v non sarebbe male.. :)

Konrad76
06-02-2009, 08:18
Scusate ma questo valore

FSB Terminator Voltage: 1,42

non è assurdamente alto?

Quanto durerà la cpu, 1 mese?

Sarebbe meglio stesse sotto 1.3 come dice intel visto che è il principale responsabile di fritture nei penryn....

Konrad76
06-02-2009, 08:24
saluto il collega konrad76
anche per on3sgh3p

ho cambiato quel famoso q9550 E0 sfigatello...
ora sto giocando un po con il nuovo, dateci un'occhiata perfavore

AI TWEAKER
AI Overclock Tuner: [Manual]
CPU Ratio Setting: Auto 8,5
FSB Frequency: 471
PCIE Frequency: 100
FSB Strap to Northbridge: 400
Dram Frequency: 1255
Dram CLK Skew on ChaneL A1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL A2: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B1: Auto
Dram CLK Skew on ChaneL B2: Auto
DRAM TIMING Control: [Manual]
CAS Latency: [8]
DRAM RAS TO CAS Delay: [8]
DRAM CAS Precharge: [8]
DRAM RAS Activate to Precha: [24]
Ras to Ras Delay: Auto
Row Refresh Cycle time: Auto
Write recovery Time: Auto
Read to Precharge Time: Auto
READ To WRITE Delay (SD): Auto
WRITE To Read Delay (S): Auto
WRITE to READ Delay (D): Auto
READ to READ Delay (S): Auto
READ to READ Delay (D): Auto
WRITE to WRITE Delay (S): Auto
WRITE to WRITE Delay (D): Auto
Write to PRE Delay: Auto
READ to PRE Delay: Auto
PRE to PRE Delay: Auto
ALL PRE to ACT Delay: Auto
ALL PRE to REF Delay: Auto
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Dynamic write Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
DRAM Write Training: Auto
MEM OC charger: Enable
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
C/P: A1 A2 A3 | B1 B2 B3
LVL: 09 09 09 | 09 09 09
*********************Please Key in numbers directly!****************
CPU Voltage: 1,29375
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage: 1,54
FSB Terminator Voltage: 1,42
DRAM Voltage: 1,82
NB Voltage: 1,34
NB GTL Reference: Auto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
*****************************************************************
Load-Line Calibration: Enable
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: (Optimized)

il mio Vid rilevato da realtemp è 1.10


Vi ho messo in grasseto i settaggi che vorrei analizzaste un po....
nel frattempo cerco di limare ancora il vcore...
grazie mille


Ricambio i saluti naturalmente ;) .....
Be, come ti hanno risposto i colleghi un paio di voltaggi andrebbero limati magari un pelo....
Io abbasserei sia il PLL Voltage, sia l'FSB terminator voltage....il NB se ti regge và nenone così, mentre il Load-line lascialo pure Enable...;)

On3sgh3p
06-02-2009, 09:25
Ricambio i saluti naturalmente ;) .....
Be, come ti hanno risposto i colleghi un paio di voltaggi andrebbero limati magari un pelo....
Io abbasserei sia il PLL Voltage, sia l'FSB terminator voltage....il NB se ti regge và nenone così, mentre il Load-line lascialo pure Enable...;)

quoto,
il load line in genere porta sempre benefici, dato che il vdrop si riduce o si annulla del tutto...

K Reloaded
06-02-2009, 09:58
per il DU non è consigliabile stare al max @ 1.30 vFSB? cambia qualcosa sui Quad?

Konrad76
06-02-2009, 10:13
per il DU non è consigliabile stare al max @ 1.30 vFSB? cambia qualcosa sui Quad?

Appunto non cambia niente nei quad.....è sconsigliabile superare l' 1.3 di vFSB....cito testualmente da "Caccia a Ottobre Rosso".."E' possibile, ma sconsigliabile superare il 110% del reattore":D

On3sgh3p
06-02-2009, 11:16
per il DU non è consigliabile stare al max @ 1.30 vFSB? cambia qualcosa sui Quad?
no, è lo stesso dei dual, anzi dovrebbe essere qualcosa in meno, visti i due gruppi di core logici interni, interconnessi con l'FSB..

Appunto non cambia niente nei quad.....è sconsigliabile superare l' 1.3 di vFSB....cito testualmente da "Caccia a Ottobre Rosso".."E' possibile, ma sconsigliabile superare il 110% del reattore":D

:D :D

fssdfsfsdfdsfsfd
06-02-2009, 11:54
raga io volevo portarlo subito a 4ghz impostando l'fsb bus a 1777 e mettendo appunto 1.40v.
poi proverò a scendere piao piano con il voltaggio e a fare qualche test con orthos-prime 95 a priorità max 8..mi consigliate di fare così??


io per ora ho lasciato il multiplier come era cioè a 8,5
alla voce fbs ho scritto 1600mhz mentre ram sono ferme a 999 (non le ho ancora toccate)
infine vcore 1,36v e pll a 1,64v.

su cpuz : core voltaggio fisso su 1,232V
core temp : 40 44 55 41

così come sono quando riavvio mi fa bip bip e schermata nera..

On3sgh3p
06-02-2009, 12:40
raga io volevo portarlo subito a 4ghz impostando l'fsb bus a 1777 e mettendo appunto 1.40v.
poi proverò a scendere piao piano con il voltaggio e a fare qualche test con orthos-prime 95 a priorità max 8..mi consigliate di fare così??



1,4v di vcore sono un po troppi, specialmente se sei ad aria..
parti dal basso piuttosto!


io per ora ho lasciato il multiplier come era cioè a 8,5
alla voce fbs ho scritto 1600mhz mentre ram sono ferme a 999 (non le ho ancora toccate)
infine vcore 1,36v e pll a 1,64v.

su cpuz : core voltaggio fisso su 1,232V
core temp : 40 44 55 41

così come sono quando riavvio mi fa bip bip e schermata nera..

il pll è un po altino, anche se le mobo asus lo sparano direttamente sui 1,6v..:muro:
cmq il fatto che ti faccia bip bip, di certo non è un segno di stabilià...
quindi ti funziona su 400x8.5 ?

FRN2003
06-02-2009, 13:05
evviva!!!!! appena aggiudicato questo q9550 nuovo: 45nm Freq 2.83GHz FSB 1333 Socket LGA 775 L2CACHE 12MB PCG 05A S-spec SLB8V a 237 euro!!!!

spero mi arrivi presto e speriamo per i 4 giga, appena ci metto mani posto tutto....ciao!!!;)

On3sgh3p
06-02-2009, 13:31
evviva!!!!! appena aggiudicato questo q9550 nuovo: 45nm Freq 2.83GHz FSB 1333 Socket LGA 775 L2CACHE 12MB PCG 05A S-spec SLB8V a 237 euro!!!!

spero mi arrivi presto e speriamo per i 4 giga, appena ci metto mani posto tutto....ciao!!!;)

Bell'acquisto! era all'asta? :)
attendiamo tuoi OC!!

FRN2003
06-02-2009, 14:01
Bell'acquisto! era all'asta? :)
attendiamo tuoi OC!!

si sulla baia, nuovo con garanzia, e sopratutto e0....237 euro mi sembra un bel colpo.
appena ce l'ho posto.....ciao

Konrad76
06-02-2009, 14:10
Bene bene dai, dimostriamo ai possessori di i7 che il penryn se la gioca alla pari..:cool: :fagiano: :sofico: :D

On3sgh3p
06-02-2009, 14:15
Bene bene dai, dimostriamo ai possessori di i7 che il penryn se la gioca alla pari..:cool: :fagiano: :sofico: :D

:asd:

peccato che a parità di frequenza l'i7 macina di più..:muro:

Konrad76
06-02-2009, 14:20
:asd:

peccato che a parità di frequenza l'i7 macina di più..:muro:

Hehehhehehe e allora noi saliremo più in alto...:sofico: :D :eek:

Polpi_91
06-02-2009, 14:22
Hehehhehehe e allora noi saliremo più in alto...:sofico: :D :eek:

muri permettendo :mc:

Konrad76
06-02-2009, 14:25
muri permettendo :mc:

Si vero......per fortuna e non solo, sono ancora alla ricerca del mio wall....fino a 516 non ho avuto problemi....vediamo dopo.:D :sofico:

On3sgh3p
06-02-2009, 14:26
Si vero......per fortuna e non solo, sono ancora alla ricerca del mio wall....fino a 516 non ho avuto problemi....vediamo dopo.:D :sofico:

bravo, sali sali!!! :mc: :sofico:

Polpi_91
06-02-2009, 14:27
Si vero......per fortuna e non solo, sono ancora alla ricerca del mio wall....fino a 516 non ho avuto problemi....vediamo dopo.:D :sofico:

che :ciapet: , il mio si ferma a 480/490

comunque ho notato che con IBT le temp sono simili a quelle di prime in modalità smallFFTs

On3sgh3p
06-02-2009, 14:50
che :ciapet: , il mio si ferma a 480/490

comunque ho notato che con IBT le temp sono simili a quelle di prime in modalità smallFFTs

si... :)

cmq tu hai un q9400, magari il q9550 ha un po più di margine come fsb wall.. anche se partono tutti e due da 333mhz QP

Polpi_91
06-02-2009, 14:53
si... :)

cmq tu hai un q9400, magari il q9550 ha un po più di margine come fsb wall.. anche se partono tutti e due da 333mhz QP

ho visto un Q9400 a 530x8 con 1.35V reali, il mio non fa 490x8 con 1.6V:cry:

cubeciro
06-02-2009, 14:55
Sarebbe meglio stesse sotto 1.3 come dice intel visto che è il principale responsabile di fritture nei penryn....

si hai ragione...
stavo cercando qualche punto di connessione tra i voltaggi di FSB e PLL per abbassare ancora il vcore...
posterò a breve i settaggi finali, cosi ci date un occhiata:)

On3sgh3p
06-02-2009, 14:58
si hai ragione...
stavo cercando qualche punto di connessione tra i voltaggi di FSB e PLL per abbassare ancora il vcore...
posterò a breve i settaggi finali, cosi ci date un occhiata:)

Bella cubeciro.. :)
hai già cercato l'fsb wall? visto che anche io stasera monterò la p5q3 dlx, ci comincio a dare un occhiata da subito mi sa!! :)

Konrad76
06-02-2009, 15:06
bravo, sali sali!!! :mc: :sofico:

Noi ci proviamo.....cmq non stasera.....oggi c'è in programma una scannata sotto phase di un 6300, 6600 e un q6600 con la biostar....poi ritocca al q9650:D

si hai ragione...
stavo cercando qualche punto di connessione tra i voltaggi di FSB e PLL per abbassare ancora il vcore...
posterò a breve i settaggi finali, cosi ci date un occhiata:)

Ok quando vuoi..;)

On3sgh3p
06-02-2009, 15:09
Noi ci proviamo.....cmq non stasera.....oggi c'è in programma una scannata sotto phase di un 6300, 6600 e un q6600 con la biostar....poi ritocca al q9650:D


:O

ps. quanto costa un phase change? :sofico:
il tuo oc estremo di 4600 e rotti è sotto phase? :)

Konrad76
06-02-2009, 15:13
:O

ps. quanto costa un phase change? :sofico:
il tuo oc estremo di 4600 e rotti è sotto phase? :)

Diciamo sui 500 euri.....no il mio oc a 4648 è sotto semplice liquido non refrigerato e senza superare l'1.5 di vcore....ci tengo al piccolino:D , direi cmq che un altra stiracchiata sui 4700 possiamo dargliela sempre a liquido si intende:D

Andren83
06-02-2009, 16:37
Bene bene dai, dimostriamo ai possessori di i7 che il penryn se la gioca alla pari..:cool: :fagiano: :sofico: :D

Ben detto!!!! :yeah:

e complimenti Konrad per quella bella cpu che ti vedo in firma... :Perfido: anche io a breve dovrei prendermi cpu nuova e sono molto orientato al q9650... spero poi però, in caso che la prenda, tu avrai qualche bella dritta da suggerirmi per spremerla al meglio ;)

Andren83
06-02-2009, 16:40
Bella cubeciro.. :)
hai già cercato l'fsb wall? visto che anche io stasera monterò la p5q3 dlx, ci comincio a dare un occhiata da subito mi sa!! :)

Davi alla fine te la sei presa questa benedetta "DELUXE" che mi dicevi eh? :Perfido:

bene bene ora vorrà dire che sei obbligato con una mobo più perfermormante ad ottimizzare ancora di più la tua "signorona culata" :ciapet:

cubeciro
06-02-2009, 17:00
Bella cubeciro.. :)
hai già cercato l'fsb wall? visto che anche io stasera monterò la p5q3 dlx, ci comincio a dare un occhiata da subito mi sa!! :)

Ottimo direi, questa situazione è importantissima per determinare se un modello di MoBo rispetto ad un'altro influisce sui voltaggi generali del sistema, stabilità, velocità ecc ecc, pur mantenendo il resto del HW uguale.

fammi sapere il "trasloco" come va:)

On3sgh3p
06-02-2009, 17:46
Ben detto!!!! :yeah:

e complimenti Konrad per quella bella cpu che ti vedo in firma... :Perfido: anche io a breve dovrei prendermi cpu nuova e sono molto orientato al q9650... spero poi però, in caso che la prenda, tu avrai qualche bella dritta da suggerirmi per spremerla al meglio ;)

wella andrew!! ancora non hai preso la cpu? dai che sono impaziente di aggiungervi tutti in prima pagina!!!

Davi alla fine te la sei presa questa benedetta "DELUXE" che mi dicevi eh? :Perfido:

bene bene ora vorrà dire che sei obbligato con una mobo più perfermormante ad ottimizzare ancora di più la tua "signorona culata" :ciapet:

sissi l'ho presa e la sto montando giusto adesso! solo che non ho tanto tempo, stasera sono con la "zita", alias morosa dalle parti più alte d'italia.. :Prrr:

Ottimo direi, questa situazione è importantissima per determinare se un modello di MoBo rispetto ad un'altro influisce sui voltaggi generali del sistema, stabilità, velocità ecc ecc, pur mantenendo il resto del HW uguale.

fammi sapere il "trasloco" come va:)

sto installandoooo!!! :)

cubeciro
06-02-2009, 18:39
wella andrew!! ancora non hai preso la cpu? dai che sono impaziente di aggiungervi tutti in prima pagina!!!



sissi l'ho presa e la sto montando giusto adesso! solo che non ho tanto tempo, stasera sono con la "zita", alias morosa dalle parti più alte d'italia.. :Prrr:



sto installandoooo!!! :)

ti aspetto allora:D

FRN2003
06-02-2009, 19:24
adesso mi è presa l'ansia dell'attesa......mi hanno già spedito il mio bel q9550e0 e non sto piu nella pelle, mi cominciano pure i dubbi.......come sono le percentuali per arrivare al mio obiettivo che sarebbe di rimanere come ora col dual a 4 giga in daily??? nel senso che in genere ci arrivano un po tutti sti proci???:D

fssdfsfsdfdsfsfd
06-02-2009, 20:52
ragazzi sta succendo una cosa strana in senso buono alla fine ho riaggiornato il bios,
e mi sono accorto che mentre aumentavo la frequenza e il voltaggio della cpu le ram erano a 900 anziche di default cioè 800 , ora comunque ho disabilitato lo speedstep mentre enhanced c1 stavolta lho tenuto abilitato per quanto riguarda l'fbs ora sono già a 1550 senza toccare vcore e non ho nessun problema al contrario degli errori che avevo prima al riavvio ..strano...ha di temperature (coretemp) sono a 38 41 52 41 mentre (cpu-z) sfalza da 1,216 a 1,232..


enhanced c1 che funzione ha??

Andren83
06-02-2009, 21:37
wella andrew!! ancora non hai preso la cpu? dai che sono impaziente di aggiungervi tutti in prima pagina!!!

sissi l'ho presa e la sto montando giusto adesso! solo che non ho tanto tempo, stasera sono con la "zita", alias morosa dalle parti più alte d'italia.. :Prrr:


eh già purtroppo qua le mie finanze sono sempre "rossissime" :ciapet:
cmq non oltre marzo e poi dovrebbe arrivare :)

bene bene sono curioso di vedere che cosa ci riesci a combinare con quella bella mobbettina nuova :asd:

PS: avendo una compagna di università di vibo valentia puoi immaginare che la parola "zita" non mi è affatto nuova :p

Andren83
06-02-2009, 21:41
adesso mi è presa l'ansia dell'attesa......mi hanno già spedito il mio bel q9550e0 e non sto piu nella pelle, mi cominciano pure i dubbi.......come sono le percentuali per arrivare al mio obiettivo che sarebbe di rimanere come ora col dual a 4 giga in daily??? nel senso che in genere ci arrivano un po tutti sti proci???:D

se sei con liquido direi sicuro che ci arrivi strabene ai 4,0Ghz. se sei ad aria e ti arriva una cpu culata direi buone :ciapet: cmq da quel che ho visto rimanendo con vcore non esagerati i 3,8Ghz si prendono easy con un q9550 E0 in linea generale ;)

serpone
07-02-2009, 08:41
che figata
sto provando il mio piccolino q9650 a 4.2 ghz a 1,31 di vcore
Vediamo come va
Ram a 1120 mhz

K Reloaded
07-02-2009, 08:56
@ On3sgh3p: un consiglio riguardo la registrazione dei results in prima pagina, forse è consigliabile adoperare un template e metterli in orizzontale altrimenti rischi di avere una prima pagina kilometrica ... cmq valuta tu :)

TheInvisible
07-02-2009, 10:44
Ciao,
vorrei comprare un Q9550, ma per sapere se lo step è E0 (il migliore giusto?), mi basta vedere questo?

sSpec Number: SLAWQ -> step C1
sSpec Number: SLB8V -> step E0

L'importante che sulla scatola il seriale inizi con le lettere SLBBV?

Grazie 1000

On3sgh3p
07-02-2009, 11:33
@ On3sgh3p: un consiglio riguardo la registrazione dei results in prima pagina, forse è consigliabile adoperare un template e metterli in orizzontale altrimenti rischi di avere una prima pagina kilometrica ... cmq valuta tu :)

si, ci avevo pensato anche io, per ora sono pochi i results :P
grazie Kurtz

cubeciro
07-02-2009, 12:53
fatta la migrazione...?

hai controllato se ti trovi con gli stessi valori dei voltaggi?:wtf:

Polpi_91
07-02-2009, 13:20
Ciao,
vorrei comprare un Q9550, ma per sapere se lo step è E0 (il migliore giusto?), mi basta vedere questo?

sSpec Number: SLAWQ -> step C1
sSpec Number: SLB8V -> step E0

L'importante che sulla scatola il seriale inizi con le lettere SLBBV?

Grazie 1000

E0 è meglio di C1

On3sgh3p
07-02-2009, 13:27
fatta la migrazione...?

hai controllato se ti trovi con gli stessi valori dei voltaggi?:wtf:

allora un casotto.. sto ancora tribolando, ma le cose nn stanno andando come
mi aspettavo.. il wall sembra essere lo stesso.. se non che riesco a bottare a 495mhz piuttosto che a 490...
inoltre sembra che il nb voglia un bel po di voltaggio per salire di fsb..cmq vi informo.. :cry: :cry:

Polpi_91
07-02-2009, 13:32
allora un casotto.. sto ancora tribolando, ma le cose nn stanno andando come
mi aspettavo.. il wall sembra essere lo stesso.. se non che riesco a bottare a 495mhz piuttosto che a 490...
inoltre sembra che il nb voglia un bel po di voltaggio per salire di fsb..cmq vi informo.. :cry: :cry:

che mobo è?

cubeciro
07-02-2009, 13:53
allora un casotto.. sto ancora tribolando, ma le cose nn stanno andando come
mi aspettavo.. il wall sembra essere lo stesso.. se non che riesco a bottare a 495mhz piuttosto che a 490...
inoltre sembra che il nb voglia un bel po di voltaggio per salire di fsb..cmq vi informo.. :cry: :cry:

in effetti è un casotto....ora mi puoi capire quando cercavo disperatamente qualcuno con la mia stessa MoBo:Prrr:

a quanto hai impostato lo strap? che ddr3 hai installato?

cubeciro
07-02-2009, 13:56
che mobo è?

P5Q3 dlx WiFi:fiufiu:

On3sgh3p
07-02-2009, 13:59
in effetti è un casotto....ora mi puoi capire quando cercavo disperatamente qualcuno con la mia stessa MoBo:Prrr:

a quanto hai impostato lo strap? che ddr3 hai installato?

corsair 2x2 gb ddr3-1600Mhz CL9 DHX... a 1.8v

P5Q3 dlx WiFi:fiufiu:

già, x caso sai se esistono bios mod?
everest mi da 4 voltaggi contati..

Polpi_91
07-02-2009, 14:11
corsair 2x2 gb ddr3-1600Mhz CL9 DHX... a 1.8v



già, x caso sai se esistono bios mod?
everest mi da 4 voltaggi contati..

è tipico delle P5Q, anche io con la -E mi da 2 voltaggi contati.

Al NB puoi dargli fino a 1.3V in daily e comunque andare sopra gli 1.45V è inutile

cubeciro
07-02-2009, 14:15
no purtroppo di bios mod non ne conosco l'esistenza....

ma tu sei nato con la camicia:ciapet: perche hai gia la certezza di avere la cpu culata...che risponde bene.....
immagina me acquistai tutto in un colpo con una cpu E0 che mi chiedeva almeno 1,41 di vcore a 3820 Mhz!!!! e con una mobo che avevo solo io ....sono andato al manicomio per 1 mese!!

ora ho cambiato cpu e sembra andare tutto bene:)

in ogni caso....se hai tempo da dedicare...mettiti giocare con voltaggi per vedere la tua configurazione ottimale....
se hai fretta metti tutto in auto tranne ram e fsb strap e sali fsb e vcore, assicurati prima che regga gli stessi voltaggi della tua vecchia mobo è una cosa importante questa!

vabbeh sono tutte cose che gia sai...., tienimi informato...

emanuele666
07-02-2009, 14:32
Tò, va che bel Thread :D
Dunque. Tempo fa mi lamentai delle temperature del mio amato processore (Q9550 C1) nella sezione 'sistemi a liquido'.
Di seguito alcuni frammenti:

Un'oretta di Prime:
(la mia situazione attuale)
3,4Ghz
1.1875v
H2O: 26,5° (in full)
Ambiente: 19,5° / 20°

http://img220.imageshack.us/img220/6681/immaginezt6.jpg (http://imageshack.us)

Provai a fare delle prove con voltaggio più alto:

15 minuti di Prime:
3,4Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img217.imageshack.us/img217/737/immaginexx5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immaginexx5.jpg)

20 minuti di Prime:
3,6Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img502.imageshack.us/img502/7959/36ghz13vln8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=36ghz13vln8.jpg)

Il mio impiantino si trova nel collegamento in firma.

emanuele666
07-02-2009, 14:54
@ Konrad: sti cazzi :eek: ! Complimenti!!! Ma come fai ad avere delle temperature così basse oltre ad una buona dose di :ciapet: ???

stek23
07-02-2009, 15:27
ciao ragazzi,solo una domanda veloce..ma il pci e voltage e sb voltage è giusto tenerli a 1.50 e 1.10 o è meglio lasciarli su auto?
grazie

cubeciro
07-02-2009, 17:17
se il tuo O.C. non è estremo puoi anche tenerli su auto....
i valori che hai citato se non erro dovrebbero pilotare il voltaggio delle periferiche esterne alla mobo, come uscite dai canali sata e similari.

principalmente ti consiglio di fixare vcore e vram e timing.
a 3.4Ghz sei a default ;)

cubeciro
07-02-2009, 17:25
Tò, va che bel Thread :D
Dunque. Tempo fa mi lamentai delle temperature del mio amato processore (Q9550 C1) nella sezione 'sistemi a liquido'.
Di seguito alcuni frammenti:

Un'oretta di Prime:
(la mia situazione attuale)
3,4Ghz
1.1875v
H2O: 26,5° (in full)
Ambiente: 19,5° / 20°

http://img220.imageshack.us/img220/6681/immaginezt6.jpg (http://imageshack.us)

Provai a fare delle prove con voltaggio più alto:

15 minuti di Prime:
3,4Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img217.imageshack.us/img217/737/immaginexx5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immaginexx5.jpg)

20 minuti di Prime:
3,6Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img502.imageshack.us/img502/7959/36ghz13vln8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=36ghz13vln8.jpg)

Il mio impiantino si trova nel collegamento in firma.

Ottime temperature...complimenti!
un buon raffreddamento a liquido è insuperabile!

beh con le temp. che ti ritrovi potresti salire almeno a 4000...anche se hai un C1 le temperature le hai al guinzaglio:ave:

emanuele666
07-02-2009, 17:46
Ottime temperature...complimenti!
un buon raffreddamento a liquido è insuperabile!

beh con le temp. che ti ritrovi potresti salire almeno a 4000...anche se hai un C1 le temperature le hai al guinzaglio:ave:

Azz. E io che pensavo fossero alte vedendo gli screen in prima pagina :rolleyes:. C'è da dire che il Thermochill deve tenere a bada pure altri wubbi e una Vga che è risaputo, scalda parecchio. Se nel loop lasciassi solo il GTZ e eliminassi gli altri wb sicuramente avrei una cpu freschissima ma non era questo il mio scopo. Come mi avevan fatto notare nell'altro Thread la potenza del liquido si vede in full e infatti alzanzo il vcore l'aumento di temperatura è minimo.
Salirò a 4000 solo per esperimento (spero che la Mb regga) ma credo mi fermerò a 3600 per un daily.

cubeciro
07-02-2009, 17:57
Azz. E io che pensavo fossero alte vedendo gli screen in prima pagina :rolleyes:. C'è da dire che il Thermochill deve tenere a bada pure altri wubbi e una Vga che è risaputo, scalda parecchio. Se nel loop lasciassi solo il GTZ e eliminassi gli altri wb sicuramente avrei una cpu freschissima ma non era questo il mio scopo. Come mi avevan fatto notare nell'altro Thread la potenza del liquido si vede in full e infatti alzanzo il vcore l'aumento di temperatura è minimo.
Salirò a 4000 solo per esperimento (spero che la Mb regga) ma credo mi fermerò a 3600 per un daily.

beh in media se provi ad arrivare a 4000 col tuo impianto non dovresti superare i 65°-67° sul core piu caldo dopo 1 ora di prime in piena stabilità.

Konrad76
07-02-2009, 18:56
@ Konrad: sti cazzi :eek: ! Complimenti!!! Ma come fai ad avere delle temperature così basse oltre ad una buona dose di :ciapet: ???

Grazie, merito soprattutto della cpu e di un buon impianto a liquido autocostruito;)

emanuele666
07-02-2009, 19:35
Ecco il mio daily con vcore provvisorio (lo abbasserò ulteriormente).
Niente di speciale ne di troppo spinto, un giusto compromesso insomma ;)

http://img3.imageshack.us/img3/2236/oc1gc2.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=oc1gc2.jpg)

Grazie, merito soprattutto della cpu e di un buon impianto a liquido autocostruito

Veramente glaciali :cool:

Enigmisth
07-02-2009, 20:08
Ordinato il Q9650 a 299 Euro :P

onairda
07-02-2009, 20:30
Io sono demoralizzatissimo,a quanto sembra oltre i 4ghz posso poco o niente,a 4.3 Ghz ho dovuto dare 1.65v alla cpu e molti altri settaggi quasi alle indicazioni rosse di asus che anche a mio avviso sono molto elevate,per non vedere neanche la barretta che avanza,mentre scendendo a 4.2 con gli stessi voltaggi sono arrivato al desktop ma prima di aver caricato tutto si è freezzato,quindi in definitiva penso di avere una cpu strasfigatissima,chissa cosa farebbe ad aria o a liquido,ma di certo non provo,che ho fatto un macello e certo non smonto il phase adesso e oltretutto non ho nessun dissipatore ad aria aftermarket a portata.

Andren83
07-02-2009, 22:22
Ciao,
vorrei comprare un Q9550, ma per sapere se lo step è E0 mi basta vedere questo?

sSpec Number: SLAWQ -> step C1
sSpec Number: SLB8V -> step E0

Grazie 1000

ti sei già risposto da solo ;)

Andren83
07-02-2009, 22:25
allora un casotto.. sto ancora tribolando, ma le cose nn stanno andando come
mi aspettavo.. il wall sembra essere lo stesso.. se non che riesco a bottare a 495mhz piuttosto che a 490...
inoltre sembra che il nb voglia un bel po di voltaggio per salire di fsb..cmq vi informo.. :cry: :cry:

we davi guaia te se ti demoralizzi... vai tranqui e vedrai che facendo le cose con calma altro che stessi results della mobo di prima... ;)

tienici aggiornati :)

gabry24
08-02-2009, 00:09
Io sono demoralizzatissimo,a quanto sembra oltre i 4ghz posso poco o niente,a 4.3 Ghz ho dovuto dare 1.65v alla cpu e molti altri settaggi quasi alle indicazioni rosse di asus che anche a mio avviso sono molto elevate,per non vedere neanche la barretta che avanza,mentre scendendo a 4.2 con gli stessi voltaggi sono arrivato al desktop ma prima di aver caricato tutto si è freezzato,quindi in definitiva penso di avere una cpu strasfigatissima,chissa cosa farebbe ad aria o a liquido,ma di certo non provo,che ho fatto un macello e certo non smonto il phase adesso e oltretutto non ho nessun dissipatore ad aria aftermarket a portata.



Purtroppo ti posso solo dire che con la tua mobo e il phase non ci fai granchè col q9650.
Io avevo la p5e con stesso x38,con liquido normale,q9550 abbastanza fortunato,non andavo oltre i 425(3600) di bus,anche se con soli 1.136v rock.e come me anche altri con stessa mobo che poi abbiamo cambiato con la maximus II formula ottenendo ben altri risultati.
Il problema principale è cmq sempre il fsb-wall,che si attesta sui 480-490 circa,in genere...
Io ho boottato solo da bios al max a 520 e in win 506 solo screen,il max stabile l'ho ottenuto con molte difficoltà a 4200,ma non adatto per un daily,ma già a 4100 ci va senza troppi problemi e discreti voltaggi.
Nel tuo caso credo che con stessa mobo mia potresti arrivare col 9x del 9650 e phase a 4400-4500.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090208010424_41001.38.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090208010645_42001.376v.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090208010817_4300cpu2.jpg


CIAO!!!

onairda
08-02-2009, 08:34
Purtroppo ti posso solo dire che con la tua mobo e il phase non ci fai granchè col q9650.
Io avevo la p5e con stesso x38,con liquido normale,q9550 abbastanza fortunato,non andavo oltre i 425(3600) di bus,anche se con soli 1.136v rock.e come me anche altri con stessa mobo che poi abbiamo cambiato con la maximus II formula ottenendo ben altri risultati.
Il problema principale è cmq sempre il fsb-wall,che si attesta sui 480-490 circa,in genere...
Io ho boottato solo da bios al max a 520 e in win 506 solo screen,il max stabile l'ho ottenuto con molte difficoltà a 4200,ma non adatto per un daily,ma già a 4100 ci va senza troppi problemi e discreti voltaggi.
Nel tuo caso credo che con stessa mobo mia potresti arrivare col 9x del 9650 e phase a 4400-4500.

CIAO!!!

Fammi sapere un po' io ho un'altra main in rma,quella però con il p35 mica sarebbe migliore quella in confronto alla maximus formula?
l'altra sarebbe la P5K Deluxe/WiFi-AP

tony arms
08-02-2009, 09:36
Fammi sapere un po' io ho un'altra main in rma,quella però con il p35 mica sarebbe migliore quella in confronto alla maximus formula?
l'altra sarebbe la P5K Deluxe/WiFi-AP

Sembra che il p35 sia uno dei migliori chipset per stirare i quad, quindi vale la pena provare..;)

onairda
08-02-2009, 10:04
Peccato che penso che la mobo ormai sia da buttare e poiche quel modello è restato in commercio per poco più di un mese non potranno sostituirla ma mi accrediteranno i soldi con i quali poter effettuare un'altro acquisto.
Certo che io ormai fatto l'upgrade della cpu pensavo poi di pensionare definitivamente il 775 ed il phase,quidni per adesso mi sa che mi accontento dei 4 Ghz e buonanotte!

FRN2003
08-02-2009, 10:32
Peccato che penso che la mobo ormai sia da buttare e poiche quel modello è restato in commercio per poco più di un mese non potranno sostituirla ma mi accrediteranno i soldi con i quali poter effettuare un'altro acquisto.
Certo che io ormai fatto l'upgrade della cpu pensavo poi di pensionare definitivamente il 775 ed il phase,quidni per adesso mi sa che mi accontento dei 4 Ghz e buonanotte!

che sfortuna!!!!!!!;)

davide155
08-02-2009, 10:48
Sembra che il p35 sia uno dei migliori chipset per stirare i quad, quindi vale la pena provare..;)

Bel thread del q9650 invece dicono il contrario.......il p35 ha un fsb wall troppo basso. Attorno ai 420mhz con i quad core........

Infatti ho una mobo con p35 in rma e un q9650 ancora da testare e non so se aspettare quella mobo che torni oppure prenderne una nuova tipo una GA-EP45-UD3R per poi rivendere la P5K proveniente dall'RMA.

Voi che dite? Mi hanno parlato bene di quella gigabyte sopracitata e malissimo della p5k con i quad........ovviamente in overclock.

micanto1
08-02-2009, 10:52
com'è possibile che il mio q9550 a 3,4ghz sia stabile a 1,18v mentre per essere stabile a 3,8ghz me ne servono 1,36v?non riesco a spiegarmelo!:muro:

serpone
08-02-2009, 12:34
dipende da sk madre a sk madre
Il mio p35 della dfi faceva numeri e li fa ancora a chi ha un quad core q6600

Il limite e di come costruiscono il resto della scheda accoppiata al chip p35

Anche da asua a asus p35 (cioè da modello a modello) cambia molto (fermo restanto il chipset)

davide155
08-02-2009, 13:32
dipende da sk madre a sk madre
Il mio p35 della dfi faceva numeri e li fa ancora a chi ha un quad core q6600

Il limite e di come costruiscono il resto della scheda accoppiata al chip p35

Anche da asua a asus p35 (cioè da modello a modello) cambia molto (fermo restanto il chipset)

Capisco.....infatti parlavano della p5k nello specifico.

Vorrà dire che prenderò la GA-EP45-UD3R e quando tornerà la p5k dall'rma la venderò......

Polpi_91
08-02-2009, 14:00
Capisco.....infatti parlavano della p5k nello specifico.

Vorrà dire che prenderò la GA-EP45-UD3R e quando tornerà la p5k dall'rma la venderò......

Il P45 è un ottimo chipset per i quad. se di solito trovi un wall :mc: non è la mobo ma il procio.

inoltre con i dual sale anche oltre i 600 (610 con una P5Q-E :asd:)

davide155
08-02-2009, 14:23
Ok allora ordino la GA-EP45-UD3R ????

L'unica cosa che mi sfava è dover riformattare e reinstallare tutto......percchè da p35 a p45 dubito che mi si riavvii il vecchio sistema per salvare i dati :cry:

emanuele666
08-02-2009, 14:24
Raggiunto il mio amato daily (versione definitiva) :winner:
Come dicevo ieri, nulla di troppo spinto.

Q9550 Step C1
Mb: Asus P5Q-Pro
Vcore: 1.225 (da bios)
Freq: 3.6Ghz (425x8.5 speedstep attivato)
H20: 26.5° (full)
Ambiente: 19°
Test: 1h 30min Blend Prime95
Liquid: link in firma

http://img18.imageshack.us/img18/8276/oc2gl1.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=oc2gl1.jpg)

Se volete potete schiaffarlo in prima pagina. Ciau :)

serpone
08-02-2009, 14:29
Ok allora ordino la GA-EP45-UD3R ????

L'unica cosa che mi sfava è dover riformattare e reinstallare tutto......percchè da p35 a p45 dubito che mi si riavvii il vecchio sistema per salvare i dati :cry:

prova poer credere
Io 1 settimana fa da dfi p35
a gigabite p45 SI è AVVIATO!!!!!!

cubeciro
08-02-2009, 14:37
per emanuele666

ottimo daily!

bella configurazione!

toglimi una curiosità, dopo 1 ora di stress solo alla cpu con prime, che temperatura ragigungi?

Leatherscraps
08-02-2009, 14:45
Salve raga con la config in firma mi spiegate una cosa:

Ho tutti i voltaggi della mobo settati su valori di def bassi ed è tutto stabile,
tranne il volt della cpu che è su auto.

in cpu-z ed everest leggo che il volt è a 1.27 che dovrebbe essere più o meno quello di base della cpu e sto appunto a 3800mhz.

se però metto nel bios il valore di 1.27v alla cpu o anche qualcosina di più..togliendolo quindi da AUTO non mi fa il boot!!!! Perchè??????

le temp su real temp in full arrivano max a 49°

grazie dell aiuto!

emanuele666
08-02-2009, 14:49
per emanuele666

ottimo daily!

bella configurazione!

toglimi una curiosità, dopo 1 ora di stress solo alla cpu con prime, che temperatura ragigungi?

Osti. Io ho testato solo con il Blend, devo eseguire lo small FFT??

serpone
08-02-2009, 15:28
AUTORE DEL TREADDDdddddd....

Per esser messo in prima pagina come RS va bene 12 ore e + di prime 95 in blend?

onairda
08-02-2009, 15:37
Salve raga con la config in firma mi spiegate una cosa:

Ho tutti i voltaggi della mobo settati su valori di def bassi ed è tutto stabile,
tranne il volt della cpu che è su auto.

in cpu-z ed everest leggo che il volt è a 1.27 che dovrebbe essere più o meno quello di base della cpu e sto appunto a 3800mhz.

se però metto nel bios il valore di 1.27v alla cpu o anche qualcosina di più..togliendolo quindi da AUTO non mi fa il boot!!!! Perchè??????

le temp su real temp in full arrivano max a 49°

grazie dell aiuto!

Che mainboard hai?
perchè se è asus in auto a 3800 spara molto di più di 1.27
Ps per il vcore prova a vedere anche cpuz cosa ti dice,ovviamente ultime versioni

Ho appena letto che hai adoperato anche cpuz e che appunto hai asus,prova a dare di più comunque,a me lo fa con altri voltaggi,perchè il vcore mai messo su auto,magari vedi anche da bios cosa ti dice che è il vcore

cubeciro
08-02-2009, 15:54
Osti. Io ho testato solo con il Blend, devo eseguire lo small FFT??

si, magari cosi facciamo la differenza delle temperature in base ai cooling.
sempre se ti va eh :D

AUTORE DEL TREADDDdddddd....

Per esser messo in prima pagina come RS va bene 12 ore e + di prime 95 in blend?

12 ore?? gli hai fatto fare una giornata lavorativa anche al procio? :)
siii sono piu che sufficienti.

l'utore del thread non è al momento disponibile....
(p5q3 deluxe TIME)

serpone
08-02-2009, 15:58
be si, son abituato a testare il procio almeno 12 ore
per non incappare in errore sui core

Per la verità dovrei farne 24 di ore, ma la notte la ventola a palla e il calore mi fastidiano

Polpi_91
08-02-2009, 16:00
Osti. Io ho testato solo con il Blend, devo eseguire lo small FFT??

basta blend.

cubeciro
08-02-2009, 16:04
non hai tutti i torti...anche se 12 ore...sono un'eternità.
a me in passato è capitato che dopo 4 ore di prime FFT 1 core mi dava errore...mai lo stesso core e sempre dopo almeno 3 ore....
non sono mai riuscito a capire il problema....:muro:

serpone
08-02-2009, 16:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208170337_4gigaRS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208170337_4gigaRS.jpg)

ecco il mio RS a 4 giga col q9650 e soli 1,28 vcore

cubeciro
08-02-2009, 16:22
Ottimo....
bel giocatolino!
....a 1.28...il processore si crede a default:p

serpone
08-02-2009, 16:23
:D

almeno 1 volta che nella mia vita son stato fortunato col processore

FRN2003
08-02-2009, 16:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208170337_4gigaRS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208170337_4gigaRS.jpg)

ecco il mio RS a 4 giga col q9650 e soli 1,28 vcore

spero di essere altrettanto fortunato col q9550e0 che mi arriva tra un paio di giorni......complimenti!!!!!;)

cubeciro
08-02-2009, 16:37
:D

almeno 1 volta che nella mia vita son stato fortunato col processore

:ciapet: puoi dirlo forte!!;)

anche a me è capitata la tua stessa sorte...
prima di quello attuale avevo lo stesso E0 che a 3820Mhz mi ciucciava 1.41 di vcore!!!!
l'ho sostituito con uno identico e a 4000Mhz ci arrivo con 1,29-1,30(sto ancora testando per bene per essere sicuro del Rock Solid nel daily)

ad ogni modo....molto superiore a quello precedente!!

serpone
08-02-2009, 16:56
eevvvvvvvvvvai
ho avuto 1 e6400, e6420 e q6600 un po sfortunati che richiedevano molti volt

Ora invece con questo, ho fatto il terno al lotto :cool:

Mafio
08-02-2009, 21:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208170337_4gigaRS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208170337_4gigaRS.jpg)

ecco il mio RS a 4 giga col q9650 e soli 1,28 vcore

postaci i settaggi, grazie :)

GIAMPI87
08-02-2009, 21:26
Ragazzi mi sta per arrivare un Q9550, il mio obiettivo sarebbe quello di portare il processore a 3825 (450*8,5). Vorrei alcune dritte per raggiungere tale obiettivo tra cui:

- Che vcore non bisogna superare per stare tranquilli in daily use (il processore sarà ben raffreddato con lo zalman 9700 NT).

- Quali sono i valori del bios che vanno impostati e quali vanno lasciati su AUTO, come voltaggio PLL, northbridge e via dicendo.

Speriamo che mi reggono le mie RAM a 900 Mhz essendo anche 4 banchi da un giga casomai porto il voltaggio da 1.8 default a 2 - 2.1 e imposto i timing più rilassati come 5 5 5 18 o 6 6 6 21. Vediamo come regge!

Non vedo l'ora di far rullare questo mostro. :D

Andren83
08-02-2009, 21:36
postaci i settaggi, grazie :)

quoto!!! :ciapet:

a un risultato ottimo del genere va fatta un pò di pubblicità e poi per i futuri o attuali possessori di q9650 può sempre essere un buonissimo modo per considerare dell'impostazioni ottimali su cui orientarsi :sofico:

Rafiluccio
08-02-2009, 22:10
stò cercando un processore che sostituisca il mio q6600 che avendo un vid alto , non riesco ad overcloccare !!!
mi consigliate di prendere un q9550 o aspettare un altro pò e poi prendere un q9650 ......

che vid dovrebbe aver per permettermi di overcloccare ?

vedo che molti di voi con questi processori, riuscite ad arrivare a 4,0ghz :eek: , ad aria con temp cmq basse rispette a quelle che rilevo il q6600 :doh:

la mia scheda madre è una p5q pro avrei problemi ?:confused:

grazie mille

fssdfsfsdfdsfsfd
08-02-2009, 22:16
raga ma è normale che per fare salire il core speed a 3,4mhz ho dovuto impostare da bios 1600 di fbs e 1,45 di vcore ....mentre in cpuz sono a 1,312V in indle e 1,344v in full??con temperatura in full di 56 °C non oso immaginare quanto dovrò mettere di vcore dal bios per portarlo a 3,8 ghz...

serpone
08-02-2009, 23:33
postaci i settaggi, grazie :)

che setaggi???????
Devo elencare quelli che da bios ho impostato alla mia sk madre?

gabry24
08-02-2009, 23:44
Fammi sapere un po' io ho un'altra main in rma,quella però con il p35 mica sarebbe migliore quella in confronto alla maximus formula?
l'altra sarebbe la P5K Deluxe/WiFi-AP



Sì,il p35 va già meglio del x38.
Ho installato un altro q9550 su p5k-e a liquido ed ho ottenuto i 3900 stabili rock,a 4000 ci va pure ma già inizia a richiedere voltaggi alti,non c'è la regolazione dei mv/gtl che c'è sulla maxi II che è fondamentale per i quad,i quali estendono abbastanza il limite fsb-wall.



CIAO!!!

cubeciro
09-02-2009, 01:30
Ragazzi mi sta per arrivare un Q9550, il mio obiettivo sarebbe quello di portare il processore a 3825 (450*8,5). Vorrei alcune dritte per raggiungere tale obiettivo tra cui:

- Che vcore non bisogna superare per stare tranquilli in daily use (il processore sarà ben raffreddato con lo zalman 9700 NT).

- Quali sono i valori del bios che vanno impostati e quali vanno lasciati su AUTO, come voltaggio PLL, northbridge e via dicendo.

Speriamo che mi reggono le mie RAM a 900 Mhz essendo anche 4 banchi da un giga casomai porto il voltaggio da 1.8 default a 2 - 2.1 e imposto i timing più rilassati come 5 5 5 18 o 6 6 6 21. Vediamo come regge!

dipende tutto dal tuo processore..., la cosa fondamentale sono le temperature che sono direttamente proporzionali all'aumento del vcore.
se per assurdo a 1.50 di vcore tu fossi in full a 65 gradi, lo potresti tenere in daily anche a quel valore di vcore.
quindi molto dipende anche dal tuo dissipatore.
in media cerca di tenerti sotto gli 1.40 e non superare i 75° in full load.



stò cercando un processore che sostituisca il mio q6600 che avendo un vid alto , non riesco ad overcloccare !!!
mi consigliate di prendere un q9550 o aspettare un altro pò e poi prendere un q9650 ......

che vid dovrebbe aver per permettermi di overcloccare ?

vedo che molti di voi con questi processori, riuscite ad arrivare a 4,0ghz :eek: , ad aria con temp cmq basse rispette a quelle che rilevo il q6600 :doh:la mia scheda madre è una p5q pro avrei problemi ?:confused:

grazie mille

nessun problema la p5q pro è ottima.
beh visto che lo devi cambiare ti consiglio il q9650, arrivi a 4000 ad occhi chiusi:cool:
i vid migliori sono quelli compresi tra 1.10 a 1.20

raga ma è normale che per fare salire il core speed a 3,4mhz ho dovuto impostare da bios 1600 di fbs e 1,45 di vcore ....mentre in cpuz sono a 1,312V in indle e 1,344v in full??con temperatura in full di 56 °C non oso immaginare quanto dovrò mettere di vcore dal bios per portarlo a 3,8 ghz...

beh l'fsb moltiplicato per il clock ti da la frequenza.....400fsb x 8.5 =3400
principalmente dovresti preoccuparti del voltaggio della cpu che è molto molto alto per quella frequenza.
carica i voltaggi di default e poi fai le prove un po alla volta, uno step di vcore per volta.

cubeciro
09-02-2009, 01:34
che setaggi???????
Devo elencare quelli che da bios ho impostato alla mia sk madre?

si....è molto interessante conoscerli.
si possono capire interconnessioni di funzionamento con voltaggi distribuiti sui diversi chip.

On3sgh3p
09-02-2009, 07:31
Buon giorno a tutti!

we davi guaia te se ti demoralizzi... vai tranqui e vedrai che facendo le cose con calma altro che stessi results della mobo di prima... ;)

tienici aggiornati :)
non ho avuto molto tempo putroppo! cmq mi ci rimetto con calma, promesso!

Raggiunto il mio amato daily (versione definitiva) :winner:
Come dicevo ieri, nulla di troppo spinto.

Q9550 Step C1
Mb: Asus P5Q-Pro
Vcore: 1.225 (da bios)
Freq: 3.6Ghz (425x8.5 speedstep attivato)
H20: 26.5° (full)
Ambiente: 19°
Test: 1h 30min Blend Prime95
Liquid: link in firma

http://img18.imageshack.us/img18/8276/oc2gl1.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=oc2gl1.jpg)

Se volete potete schiaffarlo in prima pagina. Ciau :)

ok, mo lìaggiungo

AUTORE DEL TREADDDdddddd....

Per esser messo in prima pagina come RS va bene 12 ore e + di prime 95 in blend?

presente! sisi va più che bene, dicevo almeno 1+1h (Blend e SmallFFT), 12 ore vanno stra bene :)

cmq mi scuso, ma sono stato sabato e domenica a letto con 39 di febbre..:mad:
ancora sono "sminkied" :stordita: :stordita:

serpone
09-02-2009, 08:04
si....è molto interessante conoscerli.
si possono capire interconnessioni di funzionamento con voltaggi distribuiti sui diversi chip.

allora nel pomeriggio vi posto i setaggi di ram e procio che ho impostato nel bios della mia gigabyte;)

On3sgh3p
09-02-2009, 08:59
allora nel pomeriggio vi posto i setaggi di ram e procio che ho impostato nel bios della mia gigabyte;)

Perfetto.. se li posti presto te li metto in prima pagina subito.

micanto1
09-02-2009, 09:12
:ciapet: puoi dirlo forte!!;)

anche a me è capitata la tua stessa sorte...
prima di quello attuale avevo lo stesso E0 che a 3820Mhz mi ciucciava 1.41 di vcore!!!!
l'ho sostituito con uno identico e a 4000Mhz ci arrivo con 1,29-1,30(sto ancora testando per bene per essere sicuro del Rock Solid nel daily)

ad ogni modo....molto superiore a quello precedente!!

diciamo che a me è andata un pò meglio del tuo primo caso allora..:D
a 3820 ci sto con 1,36v ed è step c1:)

Audace
09-02-2009, 09:21
ragà sto cloccando il mio piccolino... :D Appena finisco vi posto i risultati così li mettete in prima pagina.

Per uno step e0 quanto si da di vcore mediamente? io a 1.30 non sono stabile...è normale?

On3sgh3p
09-02-2009, 09:22
ragà sto cloccando il mio piccolino... :D Appena finisco vi posto i risultati così li mettete in prima pagina.

Per uno step e0 quanto si da di vcore mediamente? io a 1.30 non sono stabile...è normale?

1,30v per i 4GHz?

micanto1
09-02-2009, 09:24
dipende tutto dalla frequenza..a 1,30 non sei stabile a che frequenza?

Audace
09-02-2009, 09:27
Ciao On3sgh3p :)

no guarda io sono attualemtne così ma non riesco ad essere stabile con prime sui 3.8Ghz:

CPU

CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.30 da everest / cpu-z
CPU Termination…..... 1.200V.......: 1.300V
CPU PLL…………………....1.500V.......: NORMAL
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]

CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]

MCH/ICH

MCH Core…………….....1.100V...........: 1.3000V
MCH Reference….…….0.800V...........: NORMAL
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: NORMAL
ICH I/O……………….....1.550V............: NORMAL
ICH Core…………...……1.100V............: NORMAL

DRAM

DRAM Voltage ……..............1.800V............: 2.1V
DRAM Termination .............0.900V............: NORMAL
Channel A Reference.......... 0.900V............: NORMAL
Channel B Reference.......... 0.900V............: NORMAL

ovviamente il sistema è quello in firma...cavolo quanti voltaggi ha sta mobo...non riesco a capire cosa devo fare per i 3.8...

Però ti dico che Sono stabile a 3.7 con 1.27 di vcore e 1.28 di MCH Core...

magari c'è qualche valore che devo mettere su AUTO....

On3sgh3p
09-02-2009, 09:31
Ciao On3sgh3p :)

no guarda io sono attualemtne così ma non riesco ad essere stabile con prime sui 3.8Ghz:

CPU

CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.30 da everest / cpu-z
CPU Termination…..... 1.200V.......: 1.300V
CPU PLL…………………....1.500V.......: NORMAL
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]

CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]

MCH/ICH

MCH Core…………….....1.100V...........: 1.3000V
MCH Reference….…….0.800V...........: NORMAL
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: NORMAL
ICH I/O……………….....1.550V............: NORMAL
ICH Core…………...……1.100V............: NORMAL

DRAM

DRAM Voltage ……..............1.800V............: 2.1V
DRAM Termination .............0.900V............: NORMAL
Channel A Reference.......... 0.900V............: NORMAL
Channel B Reference.......... 0.900V............: NORMAL

ovviamente il sistema è quello in firma...cavolo quanti voltaggi ha sta mobo...non riesco a capire cosa devo fare per i 3.8...

Però ti dico che Sono stabile a 3.7 con 1.27 di vcore e 1.28 di MCH Core...

magari c'è qualche valore che devo mettere su AUTO....

ciao Audace :)
prova a dare un paio di step in più al vCore...
(cmq hai un vdrop addirittura positivo O.o è un pò anomalo ma potrebbe essere..)
quindi fai in modo che in full tu abbia un vcore tipo di 1,32v e testa se è stabile ..

Audace
09-02-2009, 09:37
nono...come un vdroop positivo?

Occhio che i valori che seguono al nome del voltaggio sono giusto un "riferimento"...sono i valori NORMALI/DEFAULT. Mentre subito dopo c'è l'opzione scelta...nel mio caso ho fixato quasi tutto su NORMAL.

Il vcore da everest e 1.30...poi ovvio che da bios è piu o meno 1.31-1.32..

On3sgh3p
09-02-2009, 09:40
nono...come un vdroop positivo?

Occhio che i valori che seguono al nome del voltaggio sono giusto un "riferimento"...sono i valori NORMALI/DEFAULT. Mentre subito dopo c'è l'opzione scelta...nel mio caso ho fixato quasi tutto su NORMAL.

Il vcore da everest e 1.30...poi ovvio che da bios è piu o meno 1.31-1.32..

Ah, ok .. nel tuo schemino non era chiarissimo :)
cmq sali un altro pò col vcore e vedi se è stabile.. un occhi sempre alle temp, che non superino i 65° 70° in full sotto smallFFT, dopo di che, è a tuo rischio e pericolo tenerlo così! pe un daily non andrei oltre i 65° di punta cmq..

Audace
09-02-2009, 09:46
si ma per carità...per un daily massimo 60° in full ! :)

ma per caso c'è qualcuno che ha la mia stessa mobo con il q9550 ?

cubeciro
09-02-2009, 09:52
Buon giorno a tutti!


non ho avuto molto tempo putroppo! cmq mi ci rimetto con calma, promesso!



cmq mi scuso, ma sono stato sabato e domenica a letto con 39 di febbre..:mad:
ancora sono "sminkied" :stordita: :stordita:


va bene scuse accettate:D
aspetto con ansia i tuoi settaggi....:Prrr:

On3sgh3p
09-02-2009, 10:05
va bene scuse accettate:D
aspetto con ansia i tuoi settaggi....:Prrr:

ok, ma attualmente non sono tanto fiducioso :(

Audace
09-02-2009, 10:08
raga ma di Cpu Termination e Cpu PLL quanto date mediamente attorno ai 3.8Ghz?

:confused:

On3sgh3p
09-02-2009, 10:14
raga ma di Cpu Termination e Cpu PLL quanto date mediamente attorno ai 3.8Ghz?

:confused:

cpu Termination, sarebbe l'FSB voltage, che max a 1,30-1,35v ma proprio in oc pesante.. oltre si rischia la frittura secondo le specifiche intel.
cpu PLL, a 1,55v dovresti essere tranquillo, cmq max 1,60v...(alcune mobo lo mettono già come def.1,60 e si spingono sempre su auto anche a 1,65v)

Audace
09-02-2009, 10:17
On3sgh3p ma io di CPU termination ho impostato 1.30 (il valore defualt come puoi leggere è 1.20) dici che è troppo ? Mi conviene abbassarlo?

On3sgh3p
09-02-2009, 10:18
On3sgh3p ma io di CPU termination ho impostato 1.30 (il valore defualt come puoi leggere è 1.20) dici che è troppo ? Mi conviene abbassarlo?

1,30v ci sta senza problemi..se ti regge a meno allora abbassalo! :)

Audace
09-02-2009, 10:24
ok farò delle prove...ti faccio sapere..grazie On3sgh3p.

Ultima cosa: l'MCH Reference è l' MCH/DRAM Reference che cappero sono? A quanto mi consigli di fissarli?

On3sgh3p
09-02-2009, 10:34
ok farò delle prove...ti faccio sapere..grazie On3sgh3p.

Ultima cosa: l'MCH Reference è l' MCH/DRAM Reference che cappero sono? A quanto mi consigli di fissarli?

L'MCH sarebbe il northbrigde e l'ICH è il south bridge :)
l'ICH lascialo così com'è poichè non serve overvoltarlo, anzi sarebbero solo problemi.. l'MCH con un po di ov. genericamente ti permette di salire un po di fsb. 1,3v così come l'hai impostato tu, va benissimo..

fssdfsfsdfdsfsfd
09-02-2009, 11:28
beh l'fsb moltiplicato per il clock ti da la frequenza.....400fsb x 8.5 =3400
principalmente dovresti preoccuparti del voltaggio della cpu che è molto molto alto per quella frequenza.
carica i voltaggi di default e poi fai le prove un po alla volta, uno step di vcore per volta.[/QUOTE]



ok stasera proverò.. comunque la frequenza e il voltaggio delle ram le imposto alla fine ? ha una cosa ma con core temp quando faccio il test con orthos qual'è la temperatura consigliata che non devo superare??

On3sgh3p
09-02-2009, 11:35
ok stasera proverò.. comunque la frequenza e il voltaggio delle ram le imposto alla fine ? ha una cosa ma con core temp quando faccio il test con orthos qual'è la temperatura consigliata che non devo superare??

Consigliati sotto i 65° in full load.. e cmq usa Prime 95 in modalità SmallFFT per stressare tutti e quattro i cores..

nik58
09-02-2009, 14:06
Ciao a tutti vi posto i risultati del mio nuovo Q9650 ;)

Q9650@4000mhz 1,24-1,25 v
Bacth L826A990
VID 1,250
Zerotherm Zen 120 Noctua NF-S12 a 970 rpm
Asus Maximus Formula II

Smallftt

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209150110_Q96504000smallftt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209150110_Q96504000smallftt.JPG)

Blend

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209150208_q96504000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209150208_q96504000.JPG)

Linx 20 loop

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209150325_q96504050linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209150325_q96504050linx.JPG)

Conto di metterlo a liquido!!! promette bene:)

On3sgh3p
09-02-2009, 14:10
Ciao a tutti vi posto i risultati del mio nuovo Q9650 ;)

Q9650@4000mhz 1,24-1,25 v
Bacth L826A990
VID 1,250
Zerotherm Zen 120 Noctua NF-S12 a 970 rpm
Asus Maximus Formula II

Smallftt

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209150110_Q96504000smallftt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209150110_Q96504000smallftt.JPG)

Blend

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209150208_q96504000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209150208_q96504000.JPG)

Linx 20 loop

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209150325_q96504050linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209150325_q96504050linx.JPG)

Conto di metterlo a liquido!!! promette bene:)

Complimenti, bella cpu :)
potresti scrivermi il tutto come nel form in prima pagina? così lo aggiungo agli altri.. grazie, On3s

serpone
09-02-2009, 14:15
Ciao On3sgh3p :)

no guarda io sono attualemtne così ma non riesco ad essere stabile con prime sui 3.8Ghz:

CPU

CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.30 da everest / cpu-z
CPU Termination…..... 1.200V.......: 1.300V
CPU PLL…………………....1.500V.......: NORMAL
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]

CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]

MCH/ICH

MCH Core…………….....1.100V...........: 1.3000V
MCH Reference….…….0.800V...........: NORMAL
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: NORMAL
ICH I/O……………….....1.550V............: NORMAL
ICH Core…………...……1.100V............: NORMAL

DRAM

DRAM Voltage ……..............1.800V............: 2.1V
DRAM Termination .............0.900V............: NORMAL
Channel A Reference.......... 0.900V............: NORMAL
Channel B Reference.......... 0.900V............: NORMAL

ovviamente il sistema è quello in firma...cavolo quanti voltaggi ha sta mobo...non riesco a capire cosa devo fare per i 3.8...

Però ti dico che Sono stabile a 3.7 con 1.27 di vcore e 1.28 di MCH Core...

magari c'è qualche valore che devo mettere su AUTO....

PROVA A METTERE MCH REFERENCE su auto (poi magari quando trovi la stabilità lo aggiusti su un valore)
A me quella voce è quella che ha dato problemi in overclock

emanuele666
09-02-2009, 14:25
Oila. Grazie per avermi riservato uno posticino in prima pagina :vicini:
Il link al mio impiantino mi sa che è errato. Comunque tranki, non è grave . Grassie ancora. Ciau :)

On3sgh3p
09-02-2009, 15:01
Oila. Grazie per avermi riservato uno posticino in prima pagina :vicini:
Il link al mio impiantino mi sa che è errato. Comunque tranki, non è grave . Grassie ancora. Ciau :)

di niente, ho visto che non va piu.. non so che è successo, funzionava prima.. cmq mi rimanderesti i link pls? dell'immagine e del post del tuo impiantino? :)

edit: sistemato, grazie ;)

asternight
09-02-2009, 15:15
SAlve raga, volevo un consiglio spassionato. Prima che prendo il case con palloncini d'acqua Forati.. La Mobo Rampage Extreme vi risulta essere incompatibile con il Q9650 ?

Potete postarmi qualche settaggio per farlo arrivare a 450fsb? Prima con la Maximus Extreme ci riuscivo tranquillamente anche a 480*9.

Ho provato tutte le bios le piu stabili sono il 02xx ed il 09xx .

Se potete darmi una mano fatelo sono praticamente disperato.

serpone
09-02-2009, 15:34
Con l'immagine di prime 95 (15 ore circa)
Ecco i miei setaggi da bios per il 4.05 GHZ

CPU

CPU Vcore….………......1.31250v ( 1.28 da cpu-z )
CPU Termination…..... 1.30V
CPU PLL…………………....1.50V



MCH/ICH

MCH Core…………….....1.26
MCH Reference….…….0.903V
MCH/DRAM Ref.…0.900V...........: NORMAL
ICH I/O……………..1.550V............: NORMAL
ICH Core…………..1.100V............: NORMAL

DRAM

DRAM Voltage ……..............2.100V ( 2.08V da cpu-z )
DRAM Termination .........0.900V............: NORMAL
Channel A Reference......0.900V............: NORMAL
Channel B Reference.......0.900V............: NORMAL


450 x 9 = 4050
Ram a 5:6 (quindi a 1080 mhz) 5 5 5 15

Andren83
09-02-2009, 16:55
che setaggi???????
Devo elencare quelli che da bios ho impostato alla mia sk madre?

zizi grassie almeno ho un riferimento valido se eventualmente mi prendo questa CPU :D

visti adesso, grazie serpone!!! non male veramente :asd: ;)

Andren83
09-02-2009, 17:00
Complimenti Davi, bellissima idea la tua di "rinvigorire" il thread :D

spero in futuro di rientrare nella mitica prima paginaaaaaaaaaaa :yeah: ovviamente con il tuo aiuto per l'oc ;) :oink:


PS: aggiornamenti sul tuo "trasloco", sei riuscito a sistemare quel problemuccio??

On3sgh3p
09-02-2009, 17:46
Complimenti Davi, bellissima idea la tua di "rinvigorire" il thread :D


thx :)
PS: aggiornamenti sul tuo "trasloco", sei riuscito a sistemare quel problemuccio??
non ancora.. ci sto lavorando.. ma ho ancora rogne...speriamo!

stek23
09-02-2009, 18:01
ciao ragazzi,oggi pomeriggio volevo fare un po di prove per vedere fin dove arriva il procio..con questi valori prime95 mi dura un minuto poi crasciano i primi 2 core..(è un c1)

475x8.5=4030

vcore 1.3 da bios 1.29cpuz
fsb termination voltage 1.24
dram voltage 2.10 come da specifica
nb voltage 1.24
load line calibraion enabled
cpu spectrum disabled

ora,so che probabilmente nn posso tenerlo in daily anche perchè ho visto che le temp salgono parecchio..ma che altri valori dovrei cambiare per avere stabilita?grazie dell'aiuto

onairda
09-02-2009, 18:18
Io ho abbassato un po' i voltaggi che prima forse erano un po' sparati,
penso sia molto meglio così, 4005 Mhz 1.280 V da CPU-Z
Questo è un test veloce,niente di che.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209191607_q96504005bassovoltaggioLinX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209191607_q96504005bassovoltaggioLinX.jpg)

P.S.
Ma per testare la stabbilità meglio prime, LinX o cos'altro
e se nel caso mi dite anche con quali impostazioni

Polpi_91
09-02-2009, 19:05
Io ho abbassato un po' i voltaggi che prima forse erano un po' sparati,
penso sia molto meglio così, 4005 Mhz 1.280 V da CPU-Z
Questo è un test veloce,niente di che.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209191607_q96504005bassovoltaggioLinX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209191607_q96504005bassovoltaggioLinX.jpg)

P.S.
Ma per testare la stabbilità meglio prime, LinX o cos'altro
e se nel caso mi dite anche con quali impostazioni

con prime puoi testare la stabilità di tutto il sistema o solo della cpu
con ibt testi solo la cpu
linX non lo mai usato

onairda
09-02-2009, 19:13
con prime puoi testare la stabilità di tutto il sistema o solo della cpu
con ibt testi solo la cpu
linX non lo mai usato

Almeno controllando con everest ed il consumo istantaneo linx li fa salire anche un 30% di più,infatti ricordo che a volte ero stabbile diciamo 20-30 minuti con prime 95 e solo 20-30 secondi con linx.
Da ciò ne avevo dedotto che almeno il linx era più rapido :D
C'è qualcuno che ne sa di più?

FRN2003
09-02-2009, 20:04
ciao belli, una domanda, domani sera monto il q9550e0 e volevo sapere se devo azzerare da bios l'oc che ho adesso o se lo fa automaticamente quando è montato il nuovo procio, ora sto a 500x8 (4gigi)........speriamo per i 4 giga pure sul quad.....;)
per testare la stabilità mi pare di aver capito che va usato prime no? orthos non va bene per i quad?
;)

stek23
09-02-2009, 21:03
ciao ragazzi,oggi pomeriggio volevo fare un po di prove per vedere fin dove arriva il procio..con questi valori prime95 mi dura un minuto poi crasciano i primi 2 core..(è un c1)

475x8.5=4030

vcore 1.3 da bios 1.29cpuz
fsb termination voltage 1.24
dram voltage 2.10 come da specifica
nb voltage 1.24
load line calibraion enabled
cpu spectrum disabled

ora,so che probabilmente nn posso tenerlo in daily anche perchè ho visto che le temp salgono parecchio..ma che altri valori dovrei cambiare per avere stabilita?grazie dell'aiuto

avete qualche consiglio?

zerotre
09-02-2009, 22:59
salve a tutti,
sono possessore di un 9550 e0, sto' facendo alcune prove ma credo di sbagliare qualcosa, in pratica non riesco a superare i 450 di fsb, se provo a settare oltre windows non si avvia, ci arriva vicino, ho provato anche a mettere il moltiplicatore a 7 per problemi di vcore ma non si e' avviato comunque, adesso sono a 450x8.5, a 1.3 di vcore.
E' montato su una rampage formula assieme a delle gskill PI 8800 2x2gb, ecco i principali settaggi da bios:

fsb strap to northbridge.............333mhz
fsb freq..................................470
dram freq................................957mhz
dram command rate..................2N
dram cmd skew a.....................auto
dram cmd skew b.....................auto
dram clk skew a.....................auto
dram clk skew b.....................auto
cpu vcore...............................1.25
cpu pll....................................1.54
nb voltage...............................1.45
dram voltage............................2.02
fsb terminator...........................1.30
sb voltage................................1.125
sb 1.5 voltage..........................1.55
loadline calibration.....................enabled
cpu GTL reference.......................0.63x
nb GTL reference.........................0.67x
Dram control voltage reference.......ddr2_ref

c1e support.........................disabled
cpu tm function.....................auto
execute diable bit...................enabled


Ciao.

Voiager
10-02-2009, 07:11
Salve ragazzi,

sono contento di aver trovato tanti esperti.
A tale scopo vorrei un'aiuto per portare il fsb a 500.
Tenete presente che i 4000 son sicuro che me li tiene, ma vorrei ottimizzare al meglio il tutto.
Ho provato e sono stabile a 485x8 ma appena salgo a 490x8 sempre con 1.35 volt su cpu allora crasha durante il caricamento di win.
Mi piacerebbe raggiungere i 500x8 e mantenerli in sicurezza in daily avendo il liquido. Mi poete aiutare dandomi qualche dritta ?
Questi gli altri miei settaggi:
model cpu: L819B203
Ai: manual
OC From CPU Level Up: Auto
Ratio CMOS Setting: 8
FSB Frequency: 485
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to NB: 333
Dram CLK Skew on Channel A1, A2, B1 e B2: Auto
Dram static Read Control: Disabled
Dram read Training: Disabled
Mem. OC Charger: Auto
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
PCI Freq.: 101
CPU volt: 1,35
CPU PLL volt: 1,553
FSB Termination Voltage: 1,312
Dram Voltage: 2,118
NB Voltage: 1,45775
South Bridge1.5 Voltage: 1,553
South Bridge1.1 Voltage: 1,153
GTL (sia CPU/NB/DDR2/NB) tutti su Auto
LLC: Enabled

Grazie per un vosro aiuto :D

cubeciro
10-02-2009, 10:26
ragazzi scusate l'off topic, ma com'è possibile che real temp 2.7 mi segna in full load 67° e real temp 3.0 mi segna precisamente 5°gradi in più, 72° !!

avete notato?:confused:

K Reloaded
10-02-2009, 10:27
ragazzi scusate l'off topic, ma com'è possibile che real temp 2.7 mi segna in full load 67° e real temp 3.0 mi segna precisamente 5°gradi in più, 72° !!

avete notato?:confused:

tjmax settato correttamente nella 3.0 credo ... :p

Audace
10-02-2009, 10:34
uffa...Reggo prime95 per 50minuti, dopo sono instabile...

Ho provato con:

CPU

CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.30 da everest
CPU Termination…..... 1.200V.......: NORMAL
CPU PLL…………………....1.500V.......: NORMAL
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]
CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]

MCH/ICH

MCH Core…………….....1.100V...........: 1.3000V
MCH Reference….…….0.800V...........: AUTO
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: AUTO
ICH I/O……………….....1.550V............: NORMAL
ICH Core…………...……1.100V............: NORMAL

DRAM

DRAM Voltage ……..............1.800V............: 2.1V
DRAM Termination .............0.900V............: AUTO
Channel A Reference.......... 0.900V............: AUTO
Channel B Reference.......... 0.900V............: AUTO


.....cosa può essere che mi da instabilità ???? Che barba...

Che sia il CPU Termination da aumentare? Però io ho letto che è un paramentro molto pericoloso che preferibilmente non deve andare oltre 1.25 !!!

HELP!!!!!!!

On3sgh3p
10-02-2009, 10:38
ragazzi scusate l'off topic, ma com'è possibile che real temp 2.7 mi segna in full load 67° e real temp 3.0 mi segna precisamente 5°gradi in più, 72° !!

avete notato?:confused:

tjmax settato correttamente nella 3.0 credo ... :p

Quoto, cmq controlla che per la nostra cpu è di 100°.. di default nel 2.7 è impostato a 95..

:)

K Reloaded
10-02-2009, 10:39
per i tools aggiornati basta cliccare nella mia firma, li trovate sempre il tutto aggiornato ;)

stek23
10-02-2009, 10:44
Quoto, cmq controlla che per la nostra cpu è di 100°.. di default nel 2.7 è impostato a 95..

:)

ciao ascolta,chiedo a te perchè mi ricordo che anche il tuo è un c1, 2/3 post indietro ho scritto che sono arrivao a 475x8.5 ma mi crasciano i primi due core dopo un minuto..mi daresti qualche dritta per essere stabile?con la mia mobo posso permettermelo?
grazie..

Audace
10-02-2009, 10:45
uffa...Reggo prime95 per 50minuti, dopo sono instabile...

Ho provato con:

CPU

CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.30 da everest
CPU Termination…..... 1.200V.......: NORMAL
CPU PLL…………………....1.500V.......: NORMAL
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]
CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]

MCH/ICH

MCH Core…………….....1.100V...........: 1.3000V
MCH Reference….…….0.800V...........: AUTO
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: AUTO
ICH I/O……………….....1.550V............: NORMAL
ICH Core…………...……1.100V............: NORMAL

DRAM

DRAM Voltage ……..............1.800V............: 2.1V
DRAM Termination .............0.900V............: AUTO
Channel A Reference.......... 0.900V............: AUTO
Channel B Reference.......... 0.900V............: AUTO


.....cosa può essere che mi da instabilità ???? Che barba...

Che sia il CPU Termination da aumentare? Però io ho letto che è un paramentro molto pericoloso che preferibilmente non deve andare oltre 1.25 !!!

HELP!!!!!!!




On3sgh3p neanche tu sai darmi una mano??? :(

On3sgh3p
10-02-2009, 10:48
uffa...Reggo prime95 per 50minuti, dopo sono instabile...

Ho provato con:

CPU

CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.30 da everest
CPU Termination…..... 1.200V.......: NORMAL
CPU PLL…………………....1.500V.......: NORMAL
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]
CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]

MCH/ICH

MCH Core…………….....1.100V...........: 1.3000V
MCH Reference….…….0.800V...........: AUTO
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: AUTO
ICH I/O……………….....1.550V............: NORMAL
ICH Core…………...……1.100V............: NORMAL

DRAM

DRAM Voltage ……..............1.800V............: 2.1V
DRAM Termination .............0.900V............: AUTO
Channel A Reference.......... 0.900V............: AUTO
Channel B Reference.......... 0.900V............: AUTO


.....cosa può essere che mi da instabilità ???? Che barba...

Che sia il CPU Termination da aumentare? Però io ho letto che è un paramentro molto pericoloso che preferibilmente non deve andare oltre 1.25 !!!

HELP!!!!!!!

mettilo a 1.30v che cmq è il limite per stare al sicuro..
le temp come sono ?
smq magari ti ci vorrebbe un pelino di vcore in più...prova

cubeciro
10-02-2009, 10:49
Quoto, cmq controlla che per la nostra cpu è di 100°.. di default nel 2.7 è impostato a 95..

:)

tjmax settato correttamente nella 3.0 credo ... :p

confermo che il TJmax nella 2.7 è 95 e nella 3.0 è 100...
ma io non mi riferisco alla distanza dal TJmax come indicato nella seconda tabella di real temp ("Distance to TJmax"), io mi riferisco alla prima tabella dove indica ("dovrebbe indicare")semplicemente la lettura dei sensori del processore ("core Temperature") che è indipendente dal TJmax.
sbaglio?

:confused:

stek23
10-02-2009, 10:54
475x8.5=4030

vcore 1.3 da bios 1.29cpuz
fsb termination voltage 1.24
dram voltage 2.10 come da specifica
nb voltage 1.24
load line calibraion enabled
cpu spectrum disabled

On3sgh3p mi aiuti?:)

K Reloaded
10-02-2009, 10:58
confermo che il TJmax nella 2.7 è 95 e nella 3.0 è 100...
ma io non mi riferisco alla distanza dal TJmax come indicato nella seconda tabella di real temp ("Distance to TJmax"), io mi riferisco alla prima tabella dove indica ("dovrebbe indicare")semplicemente la lettura dei sensori del processore ("core Temperature") che è indipendente dal TJmax.
sbaglio?

:confused:

no, non lo è ... e cmq vai tranquillo quello che ti dice la 3.0 corrispondere alla realtà :)

On3sgh3p
10-02-2009, 11:23
ciao ascolta,chiedo a te perchè mi ricordo che anche il tuo è un c1, 2/3 post indietro ho scritto che sono arrivao a 475x8.5 ma mi crasciano i primi due core dopo un minuto..mi daresti qualche dritta per essere stabile?con la mia mobo posso permettermelo?
grazie..

475x8.5=4030

vcore 1.3 da bios 1.29cpuz
fsb termination voltage 1.24
dram voltage 2.10 come da specifica
nb voltage 1.24
load line calibraion enabled
cpu spectrum disabled

On3sgh3p mi aiuti?:)

Perdonami ma leggo a tratti..
ti crasha durante un test in modalità blend o su small FFT?
se ti crasha su smallFFT, da un paio di step in più al vcore e riprova.. se poi è stabile allora scendi di uno e ri-testi!

On3sgh3p
10-02-2009, 11:26
no, non lo è ... e cmq vai tranquillo quello che ti dice la 3.0 corrispondere alla realtà :)

confermo che il TJmax nella 2.7 è 95 e nella 3.0 è 100...
ma io non mi riferisco alla distanza dal TJmax come indicato nella seconda tabella di real temp ("Distance to TJmax"), io mi riferisco alla prima tabella dove indica ("dovrebbe indicare")semplicemente la lettura dei sensori del processore ("core Temperature") che è indipendente dal TJmax.
sbaglio?

:confused:

ti stavo rispondendo io, cmq quoto :)
Praticamente il tjmax è fondamentale, poichè la rivelazione della temp funziona per differenza: i cores danno in output solo la differenza di temp al tjmax, e non la temperatura in se per se.
quindi se il sensore da un out di 40°, realtemp, in questo caso, ti da:
Tjmax - TjDelta = Temp -> 100° - 40° = 60°

:)

FRN2003
10-02-2009, 11:29
ciao belli, una domanda, domani sera monto il q9550e0 e volevo sapere se devo azzerare da bios l'oc che ho adesso o se lo fa automaticamente quando è montato il nuovo procio, ora sto a 500x8 (4gigi)........speriamo per i 4 giga pure sul quad.....;)
per testare la stabilità mi pare di aver capito che va usato prime no? orthos non va bene per i quad?
;)

up

stek23
10-02-2009, 11:30
Perdonami ma leggo a tratti..
ti crasha durante un test in modalità blend o su small FFT?
se ti crasha su smallFFT, da un paio di step in più al vcore e riprova.. se poi è stabile allora scendi di uno e ri-testi!

in modalita blend..
ma le altre impostazioni potrebbero andare?

On3sgh3p
10-02-2009, 11:48
in modalita blend..
ma le altre impostazioni potrebbero andare?

Fai una cosa, prima di scervellarti, prova anche in modalita smallFFT, se va tutto liscio, allora non è il vCore il problema..

in tal caso puoi provare a dare qualcosa in più al vNB

On3sgh3p
10-02-2009, 11:50
up

pardon, allora: è sempre consigliato un reset del bios, e visto che ci sei, controlla che sia anche abbastanza aggiornato..
dopo di chè orthos non va bene perchè usa "solo" due cores, potresti in alternativa aprine due istanze ed impostare l'affinità del secondo ai cores 2 e 3, (il primo prende 0 e 1)
ma per semplificarti la vita, usa Prime95 in modalità SmallFFT per stressare la cpu e blend, per il sistema in generale

stek23
10-02-2009, 11:53
Fai una cosa, prima di scervellarti, prova anche in modalita smallFFT, se va tutto liscio, allora non è il vCore il problema..

in tal caso puoi provare a dare qualcosa in più al vNB

niente da fare,anche dando due step in piu' di vcore 1.31 dopo pochi secondi crasciano i primi 2 core..in modalita blend..l'nb ce l'ho a 1.24..

On3sgh3p
10-02-2009, 11:55
niente da fare,anche dando due step in piu' di vcore 1.31 dopo pochi secondi crasciano i primi 2 core..in modalita blend..l'nb ce l'ho a 1.24..

cala il vcore di uno step e sali un po il northbridge diciamo 1.28v... il vFSB (o Termination voltage) a quanto ce l'hai?
in linea di massima puoi metterlo anche a 1.30v e poi casommai si può dare una limatina..

stek23
10-02-2009, 11:56
cala il vcore di uno step e sali un po il northbridge diciamo 1.28v... il vFSB (o Termination voltage) a quanto ce l'hai?
in linea di massima puoi metterlo anche a 1.30v e poi casommai si può dare una limatina..

fsb sempre 1.24..quindi di vcore dovrei dare 1.29?