View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
stabilissimo.... pero i voltaggi sono troppo alti... è quello il problema
edit:
sono stabile a 2.84 ghz (default) con 1.1 sul vcore.... mha!!!
ma quali voltaggi sono troppo alti?
mettendo quelli indicati da me cioè vcore, vnb, vsb non riesci ad essere stabile?
sempre con vtt in auto intendo...
ma quali voltaggi sono troppo alti?
mettendo quelli indicati da me cioè vcore, vnb, vsb non riesci ad essere stabile?
sempre con vtt in auto intendo...
si sono stabile con le tue impostazioni (almeno mi sembra)... ma andando a mettere il vtt in auto mi arriva a 1.4 volt e passa.... li penso che spari un po troppo altp.... o sbaglio?
si sono stabile con le tue impostazioni (almeno mi sembra)... ma andando a mettere il vtt in auto mi arriva a 1.4 volt e passa.... li penso che spari un po troppo altp.... o sbaglio?
si mi sa altino...ma altro modo non c'è, o almeno io non lo conosco, altrimenti avrei alzato anche il mio:D
cmq mi son detto, per evitare di buttare la cpu troppo presto me la tengo a 3.4ghz che ha dei voltaggi relativamente bassi e amen, per 200mhz di certo non ci perdo chissacosa;)
si mi sa altino...ma altro modo non c'è, o almeno io non lo conosco, altrimenti avrei alzato anche il mio:D
cmq mi son detto, per evitare di buttare la cpu troppo presto me la tengo a 3.4ghz che ha dei voltaggi relativamente bassi e amen, per 200mhz di certo non ci perdo chissacosa;)
a che voltaggio sei? perche tipo il mio vid è di 1.25 ma tipo ora sono a 1.23 con 3.8ghz.... prime sicuramente da errore tempo 1 secondo... ma tipo oggi 1 oretta a medal of honor tier 1 non me l'ha tolta nessuno :D
a che voltaggio sei? perche tipo il mio vid è di 1.25 ma tipo ora sono a 1.23 con 3.8ghz.... prime sicuramente da errore tempo 1 secondo... ma tipo oggi 1 oretta a medal of honor tier 1 non me l'ha tolta nessuno :D
ora sono a vcore1.21 ma a 3.4
penso che nel tuo caso serva almeno 1.25
cmq se non sei stabile a quel voltaggio abassalo!
fino a 1.35 puoi stare supertranquillo!!;)
anzi è anche basso, quindi non aver timore.
prova a 1.25 e vedi se a quel voltaggio sei stabile;)
ora sono a vcore1.21 ma a 3.4
penso che nel tuo caso serva almeno 1.25
cmq se non sei stabile a quel voltaggio abassalo!
fino a 1.35 puoi stare supertranquillo!!;)
anzi è anche basso, quindi non aver timore.
prova a 1.25 e vedi se a quel voltaggio sei stabile;)
grazie :) ora faccio un paio di prove.... 1.35 forse arrivo ai 4ghz... forse :D
grazie :) ora faccio un paio di prove.... 1.35 forse arrivo ai 4ghz... forse :D
e allora che ti lamenti??:D
stai attento al vtt cmq;)
ooooooooooooooo
19-10-2010, 22:57
scusate la domanda forse stupida ma è normale che nella mia mobo nn si possa impostare la frequenza pci (non pci-e) ?
e allora che ti lamenti??:D
stai attento al vtt cmq;)
si... il max che ho impostato è 1.26... forse posso ancora salire un pochino per un daily
si... il max che ho impostato è 1.26... forse posso ancora salire un pochino per un daily
bhe allora hai avuto anche :ciapet: con la tua:D
a me già a 3.6 mi chiede 1.38 di vtt:rolleyes:
bhe allora hai avuto anche :ciapet: con la tua:D
a me già a 3.6 mi chiede 1.38 di vtt:rolleyes:
hai provato l'overclock con il bios maximus? so che il bios rampage è migliore... ma sinceramente io con quel bios non trovato stabilità.... sara la mia scheda pacca.... pero non so
hai provato l'overclock con il bios maximus? so che il bios rampage è migliore... ma sinceramente io con quel bios non trovato stabilità.... sara la mia scheda pacca.... pero non so
bhe guarda al momento proprio non ho assolutamente voglia di cambiare bios e ritestare tutto!
prima lo ero a 3.2 e da poco ho aumentato a 3.4, sono stabile e preferisco tenerlo così:D
poi magari tra un po quando inizierà ad arrancare la cpu allorà oserò oltre, ma ora davvero vedermi di tanto in tanto uscire dal gioco per schermate blu, o freeze, o blocchi vari...non ne ho davvero voglia!
bhe guarda al momento proprio non ho assolutamente voglia di cambiare bios e ritestare tutto!
prima lo ero a 3.2 e da poco ho aumentato a 3.4, sono stabile e preferisco tenerlo così:D
poi magari tra un po quando inizierà ad arrancare la cpu allorà oserò oltre, ma ora davvero vedermi di tanto in tanto uscire dal gioco per schermate blu, o freeze, o blocchi vari...non ne ho davvero voglia!
hai perfettamente ragione... infatti sto pensando di fare la tua medesima cosa... non penso ci siano giochi in giro in grado di mettere in crisi sta cpu
hai perfettamente ragione... infatti sto pensando di fare la tua medesima cosa... non penso ci siano giochi in giro in grado di mettere in crisi sta cpu
per ora non ne ho visti di giochi che mandano tutti e 4 i core al 100%
tanto per ora la differenza tra i7 e questa cpu non è elevatissima nei giochi, quindi finchè dura me lo tengo stretto;)
anche perche dovrei cambiare pure mobo e ram, quindi più tardi avviene il cambio meglio è!:D
inoltre circa 1 anno e mezzo fa quando presi il q9550 e già ci stavano gli i7 avevo detto che questo sarebbe stato l'unltimo passo verso il soket 775, allora decisi di affrontare la spesa cambiando solo la cpu tenendo tutto il resto del sistema e per fortuna il settore dei processori non è così in espansione così tanto come le schede video, quindi come ho già detto spero mi duri un bel po di anni;)
tanto per tutto il resto rimane sempre un'ottima cpu, magari in molte cose non rapidissima come gli i7 ma sicuramente sta ad un ottimo livello!
forse per chi ha acquistato questa cpu è stato un dei passi più sensati, almeno nel mio caso e per il mio ragionamento;)
ooooooooooooooo
21-10-2010, 10:10
Ho provato a mettere 425x8 invece che 400x8.5 per mantenere cosi sempre i 3,4ghz ma piu' performanti, ma il pc non fa il boot !
Secondo voi è per le ram che non ce la fanno (che in questo modo mi vanno a 850mhz) , o perchè anche se sono stabile a 3,4ghz con quel vcore a 400x8.5 non è la stessa cosa che tenerlo a 425x8 sempre 3.4ghz e allora bisogna alzarlo un pò?
Ho provato a mettere 425x8 invece che 400x8.5 per mantenere cosi sempre i 3,4ghz ma piu' performanti, ma il pc non fa il boot !
Secondo voi è per le ram che non ce la fanno (che in questo modo mi vanno a 850mhz) , o perchè anche se sono stabile a 3,4ghz con quel vcore a 400x8.5 non è la stessa cosa che tenerlo a 425x8 sempre 3.4ghz e allora bisogna alzarlo un pò?
no, il problema è che stai alzando un po l'fsb, quindi presumo ci siano altri parametri da alzare per tenerlo stabile...di preciso non lo so, cmq penso contino vsb e vnb anche, ma non ne sono sicuro.
il vcore dovrebbe essere destinato alla frequenza della cpu, quindi in teoria a pari frequenza ma diverso moltiplicatore e fsb puoi tenere lo stesso vcore.
ma non ne sono sicuro di questoi, meglio attendere risposte dei più esperti;)
ooooooooooooooo
21-10-2010, 11:44
no, il problema è che stai alzando un po l'fsb, quindi presumo ci siano altri parametri da alzare per tenerlo stabile...di preciso non lo so, cmq penso contino vsb e vnb anche, ma non ne sono sicuro.
il vcore dovrebbe essere destinato alla frequenza della cpu, quindi in teoria a pari frequenza ma diverso moltiplicatore e fsb puoi tenere lo stesso vcore.
ma non ne sono sicuro di questoi, meglio attendere risposte dei più esperti;)
Allora forse devo aumentare la voce "fsb overvoltage control" ma vabbè è meglio che mi sto buono :D
Che siano le ram non pensi vero?
Allora forse devo aumentare la voce "fsb overvoltage control" ma vabbè è meglio che mi sto buono :D
Che siano le ram non pensi vero?
rilassa le ram innanzitutto.... poi studia la cpu con l'fsb e voltaggi vari... poi tiri le ram :D
ooooooooooooooo
21-10-2010, 12:00
rilassa le ram innanzitutto.... poi studia la cpu con l'fsb e voltaggi vari... poi tiri le ram :D
si ma le ram non le riesco a lasciare a 800mhz salendo con il fsb...
si ma le ram non le riesco a lasciare a 800mhz salendo con il fsb...
ah quindi la tua mobo se alzi l'fsb devi alzare obbligatoriamente anche le ram?
sei sicuro?
prova a controllare che non ci sia qualche opzione per modificare la frequenza delle ram, anche se penso l'hai già fatto..
ooooooooooooooo
21-10-2010, 13:00
ah quindi la tua mobo se alzi l'fsb devi alzare obbligatoriamente anche le ram?
sei sicuro?
prova a controllare che non ci sia qualche opzione per modificare la frequenza delle ram, anche se penso l'hai già fatto..
si c'è l'opzione per modificare i divisori delle ram però il minimo che posso mettere è il parametro "2.00" quindi a 425 di fsb il minimo che le ram vanno è a 850mhz, non le riesco a lasciare a 800 per intenderci..
In caso prima di aumentare il voltaggio del fsb posso provare ad aumentare di poco quello delle ram per vedere se è per quello che non fa il boot..
si c'è l'opzione per modificare i divisori delle ram però il minimo che posso mettere è il parametro "2.00" quindi a 425 di fsb il minimo che le ram vanno è a 850mhz, non le riesco a lasciare a 800 per intenderci..
In caso prima di aumentare il voltaggio del fsb posso provare ad aumentare di poco quello delle ram per vedere se è per quello che non fa il boot..
aumenta di un po il voltaggio del north bridge e ram di parecchio... solo per vedere se fa il boot
ooooooooooooooo
21-10-2010, 13:15
aumenta di un po il voltaggio del north bridge e ram di parecchio... solo per vedere se fa il boot
ok, nel caso cosi partisse almeno sono sicuro che sono le ram, appena posso provo!
cmq la schermata del mio bios è cosi --> http://forums.tweaktown.com/attachments/gigabyte/1925d1259545949-gigabyte-ga-p35-ds3p-rev-2-0-dscf3125a.jpg
ooooooooooooooo
21-10-2010, 13:25
Ho provato a mettere ddr2 overvoltage a +0.20v e mch a +0.25 ed è partito!
Ora provo a rimettere default il mch e le ram a + 0.15 per vedere se parte lo stesso!
ooooooooooooooo
21-10-2010, 13:31
allora ho fatto un po di prove e il problema è il MCH , infatti anche aumentando a 0.30v il voltaggio delle ram e lasciando default il MCH il pc non boota ugualmente, allora ho messo default il voltaggio ram e ho messo di uno step in piu il mch (+0,25) ed è partito!
Si può tenere cosi secondo te?
ok, nel caso cosi partisse almeno sono sicuro che sono le ram, appena posso provo!
cmq la schermata del mio bios è cosi --> http://forums.tweaktown.com/attachments/gigabyte/1925d1259545949-gigabyte-ga-p35-ds3p-rev-2-0-dscf3125a.jpg
il loadline calibration attivalo!
per evitare di avere sbalzi di vcore (vdrop) tra idle e load;)
ooooooooooooooo
21-10-2010, 13:40
il loadline calibration attivalo!
per evitare di avere sbalzi di vcore (vdrop) tra idle e load;)
quell'immagine non è mia eh! era per dare l'idea del bios come era fatto... comunque secondo te il mch overvoltato di uno step è sicuro? nel senso c'è rischio si danneggi? cmq ok allora lo attivo perchè mi sa anche io ce l'ho disattivato :D
ooooooooooooooo
21-10-2010, 13:47
quell'immagine non è mia eh! era per dare l'idea del bios come era fatto... comunque secondo te il mch overvoltato di uno step è sicuro? nel senso c'è rischio si danneggi? cmq ok allora lo attivo perchè mi sa anche io ce l'ho disattivato :D
si era già attivato, comunque ho fatto partire prime95 in quelle condizioni (ero già consapevole che si reggeva per puzza:D ) ed infatti dopo 2 secondi schermata blu!
Purtroppo le ram non ce la fanno,Sarebbe da alzare troppo il voltaggio delle ram, non mi conviene non sono uno che ama overvoltare! Lascio cosi a 400x8,5 almeno è stabile!
grazie cmq!
si era già attivato, comunque ho fatto partire prime95 in quelle condizioni (ero già consapevole che si reggeva per puzza:D ) ed infatti dopo 2 secondi schermata blu!
Purtroppo le ram non ce la fanno,Sarebbe da alzare troppo il voltaggio delle ram, non mi conviene non sono uno che ama overvoltare! Lascio cosi a 400x8,5 almeno è stabile!
grazie cmq!
che ram sono? se hanno il dissi potresti spingere e aumentare di qualcosa.... poi al max ci piazzi un ventolone sopra e via... come ho fatto io :D
si era già attivato, comunque ho fatto partire prime95 in quelle condizioni (ero già consapevole che si reggeva per puzza:D ) ed infatti dopo 2 secondi schermata blu!
Purtroppo le ram non ce la fanno,Sarebbe da alzare troppo il voltaggio delle ram, non mi conviene non sono uno che ama overvoltare! Lascio cosi a 400x8,5 almeno è stabile!
grazie cmq!
si infatti lascia così se sei stabile;)
ooooooooooooooo
21-10-2010, 13:57
si si stabilissimo anche con cosi poco vcore(1,12v), la cpu non ha problemi sono le ram che non reggono nemmeno 50mhz in piu :D
Comunque sono delle team group, 4 moduli da 1gb uno solo dei quali ha un dissy montato perchè il banco l'ho acquistato successivamente e c'era solo col dissy!
si si stabilissimo anche con cosi poco vcore(1,12v), la cpu non ha problemi sono le ram che non reggono nemmeno 50mhz in piu :D
Comunque sono delle team group, 4 moduli da 1gb uno solo dei quali ha un dissy montato perchè il banco l'ho acquistato successivamente e c'era solo col dissy!
non so se sto dicendo una cavolata, ma il problema potrebbero i essere i 4 banchi??
magari se ne avresti avuto solo 2 secondo me saresti stato più stabile!
però ripeto non so se sto dicendo una cavolata!
poi cmq sia se sono le classiche ram value allora il motivo è anche quello;)
difficilmente banchi value reggono oc!
ooooooooooooooo
21-10-2010, 14:10
non so se sto dicendo una cavolata, ma il problema potrebbero i essere i 4 banchi??
magari se ne avresti avuto solo 2 secondo me saresti stato più stabile!
però ripeto non so se sto dicendo una cavolata!
poi cmq sia se sono le classiche ram value allora il motivo è anche quello;)
difficilmente banchi value reggono oc!
bhe si penso piu' siano i banchi meno sono le probabilità che tutti riescano a tenere determinate frequenze..giusto l'ultimo banco che ho comprato è un po migliore, però vabbè alla fine era tanto per provare e vedere se il problema erano le ram... grazie a tutti e due x le dritte ! :D
fai una prova semplice.... togli due banchi e riprova l'oc e nota se c'è differenza o meno
edit:
trovato una cosa strana.... finalmente con prime 95 sono stabile! pero con vtt a 1.3..... cmq
li tutto apposto ma appena aprivo youtube saltava tutto.... cosa stranissima...schermata blu e righe strane su tutto lo schermo.... allora ho alzato da 2.1 a 2.12 la vram e ora non mi da piu problemi (almeno per ora) ma che cosè sta storia???
ooooooooooooooo
21-10-2010, 14:28
fai una prova semplice.... togli due banchi e riprova l'oc e nota se c'è differenza o meno
si poi magari quando ho piu tempo ci smanetto un po, anche perchè cosi potrei raggiungere anche i 3,6ghz mettendo il molti a 8,5 e il fsb a 425... per ora lascio cosi a 3,4ghz!
Scorpitron
21-10-2010, 21:13
bhe si penso piu' siano i banchi meno sono le probabilità che tutti riescano a tenere determinate frequenze..giusto l'ultimo banco che ho comprato è un po migliore, però vabbè alla fine era tanto per provare e vedere se il problema erano le ram... grazie a tutti e due x le dritte ! :D
l'ultimo banco è migliore,quindi non hai banchi uguali poi ne possiedi 4 e allora perdi parecchio in OC leva il banco più performante e un altro ancora ,poi metti le ram in dual channel e rifai le varie prove :)
l'ultimo banco è migliore,quindi non hai banchi uguali poi ne possiedi 4 e allora perdi parecchio in OC leva il banco più performante e un altro ancora ,poi metti le ram in dual channel e rifai le varie prove :)
si perde cosi tanto in oc con 4 banchi? io ho 2 banchi di ram da 8 gb... 2x4... pero sinceramente non ho notato differenze rispetto a quando ne avevo 1
Scorpitron
21-10-2010, 22:51
si perde cosi tanto in oc con 4 banchi? io ho 2 banchi di ram da 8 gb... 2x4... pero sinceramente non ho notato differenze rispetto a quando ne avevo 1
no tanta tanta no però visto ke te hai 3 banchi uguali e 1 diverso allora la differenza la noti
no tanta tanta no però visto ke te hai 3 banchi uguali e 1 diverso allora la differenza la noti
scusa ma mi sono sbagliato:D
avevo 2 banchi uguali.... ora ho 4 ram ocz 1066 prima solo 2:)
cmq... ragazzi a cosa serve il gtl reference? vedo molti utenti che ci smanettano ma io non so cosa sia... e lo lascio in auto
edit!!!
sono stabileeeee con prime 95 (miracolo!!!) con bios rampage :)
q9550 a 3.825 vcore 1.25 vtt 1.3 (vedo di abbassarlo ora) vnb:1.37 pll:1.56
che ve ne pare?
On3sgh3p
22-10-2010, 15:19
scusa ma mi sono sbagliato:D
avevo 2 banchi uguali.... ora ho 4 ram ocz 1066 prima solo 2:)
cmq... ragazzi a cosa serve il gtl reference? vedo molti utenti che ci smanettano ma io non so cosa sia... e lo lascio in auto
edit!!!
sono stabileeeee con prime 95 (miracolo!!!) con bios rampage :)
q9550 a 3.825 vcore 1.25 vtt 1.3 (vedo di abbassarlo ora) vnb:1.37 pll:1.56
che ve ne pare?
te l'avevo detto che il bios @ rampage era meglio del maximus :)
te l'avevo detto che il bios @ rampage era meglio del maximus :)
avevi ragione :D ma lo sapevo però non so come mai non mi faceva il boot appena overcloccavo piu di 3.6 ghz.... cmq con le tensioni secondo te come sto? per un daily intendo.... ora ho messo 1.28 vtt... ora sto per uscire e lasciare prime95 per 2-3 orette buone buone
DrossBelly
22-10-2010, 16:21
dit!!!
sono stabileeeee con prime 95 (miracolo!!!) con bios rampage :)
q9550 a 3.825 vcore 1.25 vtt 1.3 (vedo di abbassarlo ora) vnb:1.37 pll:1.56
che ve ne pare?
Se vuoi un incendio con nb a 1.37 e il pll (è veleno alzare i valori qui) addirittura a 1.56. Di cordsa inizierei lenti test per abbassare mano mano tutti valori
Se vuoi un incendio con nb a 1.37 e il pll (è veleno alzare i valori qui) addirittura a 1.56. Di cordsa inizierei lenti test per abbassare mano mano tutti valori
di default il north bridge me lo tiene a 1.35 da hardware monitor.... e il pll me lo segna a 1.60 (ma ne dubito)... e la temperatura massima della cpu (con intel burn test e core temp è a 61 gradi) non mi pare che ci sia un incendio
ho provato a ascoltarti abbassando i valori dei voltaggi... ma la situazione è peggiorata e il sistema è instabilissimo...
DrossBelly
22-10-2010, 18:32
Da bios che valori segna di default? Sulla scritta <<min>> e <<max>> che valori ci sono?Quali valori hai abbassato? Secondo quale criterio e di quanto ogni volta?
di default il north bridge me lo tiene a 1.35 da hardware monitor.... e il pll me lo segna a 1.60 (ma ne dubito)... e la temperatura massima della cpu (con intel burn test e core temp è a 61 gradi) non mi pare che ci sia un incendio
ho provato a ascoltarti abbassando i valori dei voltaggi... ma la situazione è peggiorata e il sistema è instabilissimo...
l'incendio se c'è non lo vedi cmq:D
sicuramente non si verificherà nella cpu, ma il pericolo è per la mobo;)
l'incendio se c'è non lo vedi cmq:D
sicuramente non si verificherà nella cpu, ma il pericolo è per la mobo;)
no ma scherzavo!!!! ahaha:D
bho ma dite che sono cosi alti???? boh....
Da bios che valori segna di default? Sulla scritta <<min>> e <<max>> che valori ci sono?Quali valori hai abbassato? Secondo quale criterio e di quanto ogni volta?
ho seguito il vid della cpu e il resto dei valori ho seguito e fatto quello che dicevate qua... di certo non sono un esperto overclock a causa della mia scarsa esperienza.... cmq sono tornato a default e i valori da bios sono i seguenti
cpu voltage 1.224
cpu pll voltage 1.60
fsb termination voltage 1.168
dram voltage 1.968
north bridge voltage 1.360
south bridge voltage 1.072
sb voltage 1.5v 1.52
On3sgh3p
23-10-2010, 11:36
ho seguito il vid della cpu e il resto dei valori ho seguito e fatto quello che dicevate qua... di certo non sono un esperto overclock a causa della mia scarsa esperienza.... cmq sono tornato a default e i valori da bios sono i seguenti
cpu voltage 1.224
cpu pll voltage 1.60
fsb termination voltage 1.168
dram voltage 1.968
north bridge voltage 1.360
south bridge voltage 1.072
sb voltage 1.5v 1.52
a parte il PLL alto, è normale che ti imposti quei valori su AUTO..
cmq 1,37v di vNB per x38 non è altissimo... per chi è abituato a p45 allora è un altro discorso.. cmq stai tranquillo con quel voltaggio, basta che piazzi una ventolina a limite sull'nb se vedi che scotta..
a parte il PLL alto, è normale che ti imposti quei valori su AUTO..
cmq 1,37v di vNB per x38 non è altissimo... per chi è abituato a p45 allora è un altro discorso.. cmq stai tranquillo con quel voltaggio, basta che piazzi una ventolina a limite sull'nb se vedi che scotta..
sul north bridge ho due ventole... una piazzata da me proprio sopra e l'altra quella che danno appena comprata la scheda madre
no ma scherzavo!!!! ahaha:D
bho ma dite che sono cosi alti???? boh....
sul north bridge ho due ventole... una piazzata da me proprio sopra e l'altra quella che danno appena comprata la scheda madre
per i voltaggi non so se siano alti o meno...però avendoti risposto l'utente prima che vanno bene ok!
io intendevo appunto la temp del nb e sb, ma se hai già piazzato le ventole a raffreddare sei a posto;)
cavolo peccato però che non ci siano i sensori sul nb:rolleyes:
quello segnalato come scheda madre dove risulta essere?
per i voltaggi non so se siano alti o meno...però avendoti risposto l'utente prima che vanno bene ok!
io intendevo appunto la temp del nb e sb, ma se hai già piazzato le ventole a raffreddare sei a posto;)
cavolo peccato però che non ci siano i sensori sul nb:rolleyes:
quello segnalato come scheda madre dove risulta essere?
non saprei.... pero da windows mi segnala 27 gradi in questo momento sulla scheda madre.... ma non so dove sia piazzato il sensore... tempo fa mi misi a toccare i dissipatori dei vari north bridge ma sinceramente non mi sembravano tanto caldi.... cmq da quanto ho capito allora il pll non posso toccarlo??? e il vtt? adesso l'ho messo a 1.3v
non saprei.... pero da windows mi segnala 27 gradi in questo momento sulla scheda madre.... ma non so dove sia piazzato il sensore... tempo fa mi misi a toccare i dissipatori dei vari north bridge ma sinceramente non mi sembravano tanto caldi.... cmq da quanto ho capito allora il pll non posso toccarlo??? e il vtt? adesso l'ho messo a 1.3v
il vtt dovrebbe andare bene;)
anche se mi sembra un po strano che rimanga stabile così basso, cmq, buon per te se è così;)
il vtt dovrebbe andare bene;)
anche se mi sembra un po strano che rimanga stabile così basso, cmq, buon per te se è così;)
posso sapere i tuoi voltaggi???:)
posso sapere i tuoi voltaggi???:)
vcore 1.22
fsb vtt 1.23
nb 1.28
sb 1.09
pll 1.52
vcore 1.22
fsb vtt 1.23
nb 1.28
sb 1.09
pll 1.52
grazie... mi sei tornato utilissimo.... ho provato i seguenti settaggi
fsb vtt 1.24
nb 1.27
sb auto (me lo mette a 1.075)
pll 1.50
v core 1.21
e con prime 95 sono stabile da 1 ora a 3.6 ghz.... comunque ora esco e lo lascio sotto stress un altro paio di ore
mirco2034
23-10-2010, 22:13
Salve! Spero di non infastidire nessuno postando qui dentro invece di aprire un nuovo (inutile) thread.
Ho bisogno di sentire un po' di opinioni da gente più informata di me.
Con alcuni nuovi giochi in arrivo alla fine dell'estate, avevo intenzione di aggiornare un po' il mio sistema. Sicuramente la scheda video (aspetto l'uscita di modelli della nuova serie nVidia dal consumo più basso, e cmq non è questo il thread giusto ;) ) e anche il processore.
Come potete vedere dalla mia firma non sono un grosso fan dell'overclocking (prevalentemente per la cura/attenzione che richiede, e secondariamente perchè il mio case, per tanti motivi, non consente un'areazione corretta che mi rende faticoso anche solo tenere la temperatura interna inferiore ai 45°), ma sono un po' ossessivo-compulsivo, e mi piace cercare di raggiungere il rapporto 1:1 del bus fra CPU e Ram.
Ho per il momento escluso il passaggio completo ad una nuova architettura (i7/i9 etc, se ne riparlerà a 2011 inoltrato o ancora dopo) ma stavo considerando l'ipotesi di procurarmi un processore più potente della vecchia generazione, quindi compatibile con il mio LGA 775.
Per ora ho considerato:
QX9770 - Questo è ovviamente il top ma su eBay non ne trovo e onestamente ho impressione che il prezzo sarebbe esorbitante (volevo cercare di rimanere decisamente sotto i 400€)
QX9650 - Stesso numero di core/threads, stessa cache, stessa architettura, consumo quasi uguale, la differenza è il bus, qui gira a 1333mhz di default, invece dei 1600 del modello precedente
Ci sono altri modelli che mi consigliate di tenere sott'occhio? Se si quali?
Il QX9650 lo troverei fra i 250 ed i 300€, è un prezzo accettabile?
Cosa vuol dire "SLAWN" riferito ad una CPU? Che è usata?
Inoltre, ultima e fondamentale domanda, che tipo di stress pensate sarebbe portare il QX9650 ad avere un bus sincrono con la mia RAM? Dovrei alzarlo fino a 1600, che da 1333 è decisamente un bel salto... temo sarebbe un overclock troppo esagerato viste le mie esigenze (vedi premessa di questo post), anche considerando eventuali e necessari downclock.
Infatti non mi interessa che la velocità finale sia necessariamente superiore, vedi ad esempio l'E8400 che ho in firma: la velocità finale è sempre la stessa di 3ghz, ma il bus è a 400mhz invece di 333 come di default ;)
Scusatemi per questo post un po' stupido e paranoico, spero di poter leggere delle opinioni/suggerimenti interessanti ^^
Quoto questa richiesta perchè piacerebbe anche a me provare a cercare di raggiungere il rapporto 1:1 del bus fra CPU e Ram.
Qualcuno ha provato?
supeuser
23-10-2010, 23:21
Quoto questa richiesta perchè piacerebbe anche a me provare a cercare di raggiungere il rapporto 1:1 del bus fra CPU e Ram.
Qualcuno ha provato?
io sono 1:1, non e' difficile... se trovi un q9550 buono lo tieni a 450 ram a 900 (ci arrivano quasi tutte...), se poi ne trovi uno buonissimo ti tiene i 500x8 (il mio li tiene ma non e' stabilissimo, colpa della p5qe...).
inutile cercare i qx... un q9550 buono usato (io ho fatto cosi') lo trovi a prezzo piu' che interessanre ;)
grazie... mi sei tornato utilissimo.... ho provato i seguenti settaggi
fsb vtt 1.24
nb 1.27
sb auto (me lo mette a 1.075)
pll 1.50
v core 1.21
e con prime 95 sono stabile da 1 ora a 3.6 ghz.... comunque ora esco e lo lascio sotto stress un altro paio di ore
bhe poi se sei stabile al 100% sia con giochi sia con test fammi sapere:D
però ne parleremo almento tra 15gg ok?:ciapet:
magari i problemi non escono fuori subito, tu fai dei bei test con tutto quello che puoi, poi c farò un pensierino sull'oc a 3600 pure io:D
mirco2034
24-10-2010, 00:28
io sono 1:1, non e' difficile... se trovi un q9550 buono lo tieni a 450 ram a 900 (ci arrivano quasi tutte...), se poi ne trovi uno buonissimo ti tiene i 500x8 (il mio li tiene ma non e' stabilissimo, colpa della p5qe...).
inutile cercare i qx... un q9550 buono usato (io ho fatto cosi') lo trovi a prezzo piu' che interessanre ;)
allora io ho già un qx9650 e lo tengo al momento a 410x10 con ram a 1094mhz.
le mie ram arrivano intorno ai 1150mhz max ma sono in arrivo delle nuove ram che dovrebbero arrivare intorno ai 1250mhz.
puoi spiegarmi più o meno i passi da fare se la mia configurazione è adatta?
grazie per la risposta :)
bhe poi se sei stabile al 100% sia con giochi sia con test fammi sapere:D
però ne parleremo almento tra 15gg ok?:ciapet:
magari i problemi non escono fuori subito, tu fai dei bei test con tutto quello che puoi, poi c farò un pensierino sull'oc a 3600 pure io:D
ti posso dire che dopo 6 ore di prime 95 non mi ha dato problemi.... che vid hai? io 1.25
ti posso dire che dopo 6 ore di prime 95 non mi ha dato problemi.... che vid hai? io 1.25
1.2750:rolleyes:
però come vcore non sono messo male, come dicevo il problema è sull'fsb termination voltage che è una caratteristica delle mobo..
DrossBelly
24-10-2010, 11:31
Nicop84 ma come mai non riesco a salire rock solid oltre i 3,4 Ghz:mbe: ? Al momento sono messo così
vcore 1.16
fsb vtt 1.26
nb 1.26
sb 1.10
pll 1.50
ram 961 Mhz
strap 333
Divisore 5:6
Rock solid con 4 ore di Orthos blend 9 e dopo 20 cicli di lynx (all ram), ma se vado a 410 di fsb Orthos mi da errore. Potrei arrivare ad 1.3 di vtt in sicurezza?
Consigli?
Nicop84 ma come mai non riesco a salire rock solid oltre i 3,4 Ghz:mbe: ? Al momento sono messo così
vcore 1.16
fsb vtt 1.26
nb 1.26
sb 1.10
pll 1.50
ram 961 Mhz
strap 333
Divisore 5:6
Rock solid con 4 ore di Orthos blend 9 e dopo 20 cicli di lynx (all ram), ma se vado a 410 di fsb Orthos mi da errore. Potrei arrivare ad 1.3 di vtt in sicurezza?
Consigli?
il vcore mi sembra un po troppo basso per tenere la frequenza desiderata..
inizia mettendola a 1.25 e vedi se regge..
inoltre il vtt lascialo in automatico, vedi a quanto te lo imposta per tenere la frequenza dei 3.6, se non va oltre 1.30v va bene.
puoi controllare tramite everest per vedere a quanto lo imposta, altrimenti anche sul bios su hardware monitor
cerca di non superare 1.35 di vtt al momento.
però lascairlo in automatico ti serve per vedere più o meno di quanto voltaggio ha bisogno, dopo che vedi il voltaggio richiesto provi ad abassare di uno step alla volta.
stessa cosa la devi fare con il vcore, lo metti inizialmente a 1.25, vedi se regge e se vedi che va bene inizi a scendere di 2 step per volta, dopo che trovi l'instabilità aumenti di 2, 3 step per sicurezza e così dovrebbe andare;)
1.2750:rolleyes:
però come vcore non sono messo male, come dicevo il problema è sull'fsb termination voltage che è una caratteristica delle mobo..
ibt
30 cicli... tutto ok
te lo dico per te se ti viene la pazza idea per provare :D
sono a 3.63 ghz solite tensioni (alzato un pelino il nb....)
30 cicli intel burn test
tutto ok.... 2.30 ore di test... temperatura max da real temp 57 gradi
matte91snake
25-10-2010, 00:28
ciao a tuti, sto mettendo le mani su un q9550s
vengo da q6600, quindi diciamo pure un altro mondo..quasi il doppio di tdp e 65nm...
in daily, max vcore??pll??fsb termination??temp sotto stress???
wall medio di questi 9550s???
thanks;)
ciao a tuti, sto mettendo le mani su un q9550s
vengo da q6600, quindi diciamo pure un altro mondo..quasi il doppio di tdp e 65nm...
in daily, max vcore??pll??fsb termination??temp sotto stress???
wall medio di questi 9550s???
thanks;)
per curiosità quanto lo vai a pagare la versione s?
se la differenza è superiore a 20-30 euro max ad un normale q9550 a mio parere non ne varrebbe la pena..pensa un po, quanto pensi che risparmi nella bolletta con 30w in meno?
calcola poi che la differenza ce l'hai solo a pieno carico, e non so quanto tempo lo utilizzi a pieno carico..secondo me questa cosa del risparmio energetico è solo per vendere una cpu ad un prezzo maggiore...
poi non so come la pensi tu, ma per me è così;)
per quanto riguarda le domande fatte io ho postato poco sopra i miei voltaggi di q9550...per quanto riguarda le temp, con 20° in camera faccio circa 56-58° sotto stress pesante di ibt, ma come ventola ho una noctua che non sposta tanta aria;)
e cmq in estate con in camera 26-27° la temp rilevata sempre sotto ibt era di 70° circa, ma in game non ho MAI avuto una temp così alta, al max mi arrivava a 60°;)
matte91snake
25-10-2010, 20:06
per curiosità quanto lo vai a pagare la versione s?
se la differenza è superiore a 20-30 euro max ad un normale q9550 a mio parere non ne varrebbe la pena..pensa un po, quanto pensi che risparmi nella bolletta con 30w in meno?
calcola poi che la differenza ce l'hai solo a pieno carico, e non so quanto tempo lo utilizzi a pieno carico..secondo me questa cosa del risparmio energetico è solo per vendere una cpu ad un prezzo maggiore...
poi non so come la pensi tu, ma per me è così;)
per quanto riguarda le domande fatte io ho postato poco sopra i miei voltaggi di q9550...per quanto riguarda le temp, con 20° in camera faccio circa 56-58° sotto stress pesante di ibt, ma come ventola ho una noctua che non sposta tanta aria;)
e cmq in estate con in camera 26-27° la temp rilevata sempre sotto ibt era di 70° circa, ma in game non ho MAI avuto una temp così alta, al max mi arrivava a 60°;)
allora andiamo in ordine:
-lo ho pagato q6600 g0 + 100€.
-non me ne frega niente dei consumi :D sono 30w in meno da dissipare, e non sono pochi, specialmente ad aria. considera che il q6600 che avevo ha quasi il doppio di tdp e 65 nm. lo tenevo a 3400@1.39v. con questo procio mi aspetto e spero di poterlo tenere in daily rs a 4ghz o oltre, magari anche con un vcore non bassino, ma con temperature comunque inferiori al q6600
stay tuned, inizio i test dopo il milan ;)
AlbyAMD:-)
25-10-2010, 20:15
Piccolo OC al mio Q9550 per uso daily 3.6ghz
Multi 8.5
FSB 425
Vcore 1.265
Vnb 1.20
Vtt 1.20
Ram 1066mhz
Vram 2.10
timing 5-5-5-15
temp FULL dopo 30minuti di prime 95 sparato a small FFts 54°-56°-60°-61°
Temp Idle 29°-30°-34°-39°
come vi sembra??!
Piccolo OC al mio Q9550 per uso daily 3.6ghz
Multi 8.5
FSB 425
Vcore 1.265
Vnb 1.20
Vtt 1.20
Ram 1066mhz
Vram 2.10
timing 5-5-5-15
temp FULL dopo 30minuti di prime 95 sparato a small FFts 54°-56°-60°-61°
Temp Idle 29°-30°-34°-39°
come vi sembra??!
cerca di abbassare il vcore se ti riesce
AlbyAMD:-)
25-10-2010, 20:29
cerca di abbassare il vcore se ti riesce
se lo abbasso anche solo di uno step non ho la stabilità attuale
se lo abbasso anche solo di uno step non ho la stabilità attuale
sali di vnb e vtt e poi riprova ad abbassare il voltaggio... io sono a 3.63 ghz con 1.21 volt stabile
AlbyAMD:-)
26-10-2010, 01:11
sali di vnb e vtt e poi riprova ad abbassare il voltaggio... io sono a 3.63 ghz con 1.21 volt stabile
1.21 sarebbe un vcore assurdo,il piu è riuscire a raggiungerlo..
attualmente coem detto prima il vnb e vtt li ho impostati rispettivamente a 1.20,secondo te a quanto posso spingerli massimo??!
possiedo un p5q-deluxe con ultimo bios installato
1.21 sarebbe un vcore assurdo,il piu è riuscire a raggiungerlo..
attualmente coem detto prima il vnb e vtt li ho impostati rispettivamente a 1.20,secondo te a quanto posso spingerli massimo??!
possiedo un p5q-deluxe con ultimo bios installato
eheh io purtroppo non sono un esperto :D
pero ti posso dire che il mio chipset l'ho impostato a 1.33 volt.... l'unica cosa che ti consiglio di fare è cercare di aumentarlo anche te magari... il vtt fino a 1.3 per un daily dovrebbe andare a meraviglia... magari metti il vtt a 1.3 e il vnb senti chi ha un p45 (tu hai quel north bridge giusto??) e aumentalo di un pochino.... prova 1.25-1.30... perche io ho un x38 e ha bisogno di tensioni diverse.... (p.s aggiungi almeno una ventolina a soffiare sui dissipatori del chipset).... se poi trovi stabilità e lo spero per te scendi di vcore...mi pare un po alto quel vcore per quelle frequenze
On3sgh3p
26-10-2010, 11:09
eheh io purtroppo non sono un esperto :D
pero ti posso dire che il mio chipset l'ho impostato a 1.33 volt.... l'unica cosa che ti consiglio di fare è cercare di aumentarlo anche te magari... il vtt fino a 1.3 per un daily dovrebbe andare a meraviglia... magari metti il vtt a 1.3 e il vnb senti chi ha un p45 (tu hai quel north bridge giusto??) e aumentalo di un pochino.... prova 1.25-1.30... perche io ho un x38 e ha bisogno di tensioni diverse.... (p.s aggiungi almeno una ventolina a soffiare sui dissipatori del chipset).... se poi trovi stabilità e lo spero per te scendi di vcore...mi pare un po alto quel vcore per quelle frequenze
Quoto il tentativo e cmq 1.25v per un p45 possono andare, anche se dovresti salire tranquillamente di fsb impostandolo a questi valori..
mi dite un po se ho settato tutto correttamente?
VID= 1.25
test stabilità= 1h Prime95 Blend + 1h Prime95 FFTs
http://img513.imageshack.us/img513/473/2610101148.jpg (http://img513.imageshack.us/i/2610101148.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/9175/2610101149.jpg (http://img263.imageshack.us/i/2610101149.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1550/2610101150.jpg (http://img821.imageshack.us/i/2610101150.jpg/)
http://img146.imageshack.us/img146/2232/2610101152.jpg (http://img146.imageshack.us/i/2610101152.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/3068/immaginekwv.jpg (http://img132.imageshack.us/i/immaginekwv.jpg/)
matte91snake
26-10-2010, 12:28
sto avendo un sacco di problemi per tenerlo rs a 4ghz con 8gb di ram...
consigli???
sarà la ram che ha problemi ad avere volt
4 banchi son + difficili da overcloccare rispetto a 2 banchi
matte91snake
26-10-2010, 12:40
sarà la ram che ha problemi ad avere volt
4 banchi son + difficili da overcloccare rispetto a 2 banchi
le ram in specifica sono 1000@1.21
io le ho messe a 940@1.25, quindi il problema non sono le ram, ma l'interfacciamento mch-ram.
infatti in small fft passo...
allora andiamo in ordine:
-lo ho pagato q6600 g0 + 100€.
-non me ne frega niente dei consumi :D sono 30w in meno da dissipare, e non sono pochi, specialmente ad aria. considera che il q6600 che avevo ha quasi il doppio di tdp e 65 nm. lo tenevo a 3400@1.39v. con questo procio mi aspetto e spero di poterlo tenere in daily rs a 4ghz o oltre, magari anche con un vcore non bassino, ma con temperature comunque inferiori al q6600
stay tuned, inizio i test dopo il milan ;)
bhe infatti devi tener conto che il q9550 tiene temperature molto più basse rispetto ai q6600;)
Piccolo OC al mio Q9550 per uso daily 3.6ghz
Multi 8.5
FSB 425
Vcore 1.265
Vnb 1.20
Vtt 1.20
Ram 1066mhz
Vram 2.10
timing 5-5-5-15
temp FULL dopo 30minuti di prime 95 sparato a small FFts 54°-56°-60°-61°
Temp Idle 29°-30°-34°-39°
come vi sembra??!
le temp vanno bene, per ora che non c'è tanto caldo..
per quanto riguarda il vtt prova prima ametterlo in auto, vedi quanto ti chiede di vtt, poi fai la prova impostando il valore richiesto in manuale.
non andare oltre 1.35 però che è già tanto.
il nb puoi alzarlo ancora, forse è un po basso, quindi prova ad aumentarlo un po, anche se arrivi a 1.30 con quello non importa..
fai queste prove e abassa il vcore.
cmq sia se ora come ora se abassando di un solo step non sei stabile dubito che lo sei ora...io preferisco sempre aumentare di almeno 2 step oltre l'instabilità, per essere sicuro.
sto avendo un sacco di problemi per tenerlo rs a 4ghz con 8gb di ram...
consigli???
cambia mobo:ciapet:
no, non saprei...cmq per avere dei buoni risultati a 4ghz credo che la mobo più adatta sia la maximus 2 formula.
cmq prova a postare i voltaggi che stai usando e vediamo se si può risolvere...
matte91snake
26-10-2010, 14:11
allora, ora con 1.39, vtt 1.38 ,nb 1.38, pll 1.57 sotto linpak fa 10 minuti e reboota...
small fft e blend li passo anche con 1.36-37
allora, ora con 1.39, vtt 1.38 ,nb 1.38, pll 1.57 sotto linpak fa 10 minuti e reboota...
small fft e blend li passo anche con 1.36-37
purtroppo è cosi.... 4ghz è roba... io ho provato a tenerli ma senza successo....
matte91snake
26-10-2010, 15:21
il mio non è un fattore di cpu, perche posso stare stabile anche oltre i 4ghz sotto small ftt...purtroppo con 4 banchi da 2 gb sono molto più instabile che con 2 o 1...
mi sa che con 4 banchi e un quad i 4ghz sono un miraggio...
il mio non è un fattore di cpu, perche posso stare stabile anche oltre i 4ghz sotto small ftt...purtroppo con 4 banchi da 2 gb sono molto più instabile che con 2 o 1...
mi sa che con 4 banchi e un quad i 4ghz sono un miraggio...
prova a toglierne 2 di banchi e vedi se hai ragione o no...poi vedi che fare... che poi anchio ho 8giga... ma sono convinto che con 4 fai tutto quel che devi fare:D
matte91snake
26-10-2010, 18:01
prova a toglierne 2 di banchi e vedi se hai ragione o no...poi vedi che fare... che poi anchio ho 8giga... ma sono convinto che con 4 fai tutto quel che devi fare:D
tenendo lo swap disabilitato 4gb per quello che faccio io non mi bastano :p
tenendo lo swap disabilitato 4gb per quello che faccio io non mi bastano :p
ah ok allora mi scusi pensavo che usavi il pc per il gaming :D
matte91snake
26-10-2010, 18:14
lo uso anche per quello :D
domanda x tutti:
linpak è da usare come riferimento oppure crea una situazione surreale che nell'uso giornaliero è impossibile che si verifichi???
no perchè ormai sia con blend sia con small fft sono stabile a 4000+, ma mi sto incapando a voler passare anche linpak :sofico:
AlbyAMD:-)
26-10-2010, 18:24
Quoto il tentativo e cmq 1.25v per un p45 possono andare, anche se dovresti salire tranquillamente di fsb impostandolo a questi valori..
impostando VTT e NB rispettivamente a 1.26 riesco a mantenermi stabile con 1.256 di vcore da bios..non male come piccolo miglioramento che dite??
edit: sto facendo girare prime 95 per testare la stabilità con il nuovo overclok, Vcore 1.2500 (BIOS) 1.23-1.24 cpu-z
Vnb 1.30
Vfsb 1.30
possono andare??!
dando un occhio su 3d della mia mobo p5q deluxe ho visto che se impostato in auto il vnb dovrebbe aggirarsi attorno ai 1,38 1,39 (a mio avviso altino)
mentre il vfsb in auto 1.53
questi volori sono stati riscontrati da un utente che utilizzava bios 1306 (io possiedo l'ultimo 2301 che sicuramente sarà migliore di conseguenza piu orientato verso il risparmio energetico)
per misurare i miei di valori AUTO,che programma posso utilizzare??!everest??!
allora, ora con 1.39, vtt 1.38 ,nb 1.38, pll 1.57 sotto linpak fa 10 minuti e reboota...
small fft e blend li passo anche con 1.36-37
il vtt m,i sembra un po troppo alto per il daily...amenochè non cambi spesso cpu ti consiglierei di diminuirlo:D
tenendo lo swap disabilitato 4gb per quello che faccio io non mi bastano :p
cmq prova lo stesso a usare 2 banchi, solo per il test per vedere se sei stabile;)
almneo escludi del tutto che il problema è la cpu;)
impostando VTT e NB rispettivamente a 1.26 riesco a mantenermi stabile con 1.256 di vcore da bios..non male come piccolo miglioramento che dite??
edit: sto facendo girare prime 95 per testare la stabilità con il nuovo overclok, Vcore 1.2500 (BIOS) 1.23-1.24 cpu-z
Vnb 1.30
Vfsb 1.30
possono andare??!
dando un occhio su 3d della mia mobo p5q deluxe ho visto che se impostato in auto il vnb dovrebbe aggirarsi attorno ai 1,38 1,39 (a mio avviso altino)
mentre il vfsb in auto 1.53
questi volori sono stati riscontrati da un utente che utilizzava bios 1306 (io possiedo l'ultimo 2301 che sicuramente sarà migliore di conseguenza piu orientato verso il risparmio energetico)
per misurare i miei di valori AUTO,che programma posso utilizzare??!everest??!
si lo vedi anche con everest, altrimenti anche nel bios, su hardware monitor;9
ma il vfsb corrisponde a fsb termination voltage o vtt per caso?
perche se fosse così allora è molto ma molto alto quel valore!!
matte91snake
26-10-2010, 18:51
sono stabile sotto linpak a 3.95 gigi...
vcore 1.37 vtt 1.36 nb 1.38 pll 1.57..
ora vedo se riesco a salire ancora un pochetto così come sono adesso, altrimenti se non ci riesco proprio allora cerco tenendo i 3.95 di scendere con i volts.
On3sgh3p
26-10-2010, 18:55
lo uso anche per quello :D
domanda x tutti:
linpak è da usare come riferimento oppure crea una situazione surreale che nell'uso giornaliero è impossibile che si verifichi???
no perchè ormai sia con blend sia con small fft sono stabile a 4000+, ma mi sto incapando a voler passare anche linpak :sofico:
EHHEHE senza dubbio è surreale.. a meno che tu non faccia rendering/video editing di quello tosto...
hai provato ad usare LinX? è sempre basato su linpak ma è un pelino più carino da usare :)
impostando VTT e NB rispettivamente a 1.26 riesco a mantenermi stabile con 1.256 di vcore da bios..non male come piccolo miglioramento che dite??
edit: sto facendo girare prime 95 per testare la stabilità con il nuovo overclok, Vcore 1.2500 (BIOS) 1.23-1.24 cpu-z
Vnb 1.30
Vfsb 1.30
possono andare??!
dando un occhio su 3d della mia mobo p5q deluxe ho visto che se impostato in auto il vnb dovrebbe aggirarsi attorno ai 1,38 1,39 (a mio avviso altino)
mentre il vfsb in auto 1.53
questi volori sono stati riscontrati da un utente che utilizzava bios 1306 (io possiedo l'ultimo 2301 che sicuramente sarà migliore di conseguenza piu orientato verso il risparmio energetico)
per misurare i miei di valori AUTO,che programma posso utilizzare??!everest??!
everest dovrebbe leggerti tutto, cmq quello era un vecchio baco, e da ex possessore era capitato anche a me..
AlbyAMD:-)
26-10-2010, 19:00
si lo vedi anche con everest, altrimenti anche nel bios, su hardware monitor;9
ma il vfsb corrisponde a fsb termination voltage o vtt per caso?
perche se fosse così allora è molto ma molto alto quel valore!!
vfsb è l'fsb termination voltage o VVT azz è alto?? in genere per un daily a quanto lo si mette su un chipset p45??!
AlbyAMD:-)
26-10-2010, 19:02
everest dovrebbe leggerti tutto, cmq quello era un vecchio baco, e da ex possessore era capitato anche a me..
infatti mi sto procurando una versione piu recente di everest,quello che ho io purtroppo è un pò datato!
matte91snake
26-10-2010, 19:05
EHHEHE senza dubbio è surreale.. a meno che tu non faccia rendering/video editing di quello tosto...
hai provato ad usare LinX? è sempre basato su linpak ma è un pelino più carino da usare :)
uso il linpak che cè dentro a occt :)
per i 4ghz supero 5-10 minuti di linpak, poi crasho, ma comunque sono rs sia in blend che in small fft... cosa faccio lascio così?? o torno a 3.95 per essere full rs???:mc:
vfsb è l'fsb termination voltage o VVT azz è alto?? in genere per un daily a quanto lo si mette su un chipset p45??!
bhe io so che non deve superare 1.35...poi non so se cambia da chipset a chipset, però so che è un valore che grava molto sulla cpu e non sulla mobo!
uso il linpak che cè dentro a occt :)
per i 4ghz supero 5-10 minuti di linpak, poi crasho, ma comunque sono rs sia in blend che in small fft... cosa faccio lascio così?? o torno a 3.95 per essere full rs???:mc:
:mbe:scusa eh ma la risposta è abbastanza ovvia..cosa ti conviene non essere full rock solid solo per 50hz?? :mbe:
cosa guadagni avendo 50hz in più scusa??:confused:
matte91snake
26-10-2010, 21:52
bhe io so che non deve superare 1.35...poi non so se cambia da chipset a chipset, però so che è un valore che grava molto sulla cpu e non sulla mobo!
:mbe:scusa eh ma la risposta è abbastanza ovvia..cosa ti conviene non essere full rock solid solo per 50hz?? :mbe:
cosa guadagni avendo 50hz in più scusa??:confused:
sono 50 mhz :O
vuoi mettere avere 4 ghz o 3.95?? :O
comunque ora sono stabile a 3.99, un mhz di fsb in piu e linpak crasha..
rimango cosi :)
sono 50 mhz :O
vuoi mettere avere 4 ghz o 3.95?? :O
comunque ora sono stabile a 3.99, un mhz di fsb in piu e linpak crasha..
rimango cosi :)
si è vero mi sono confuso, sono mhz:p
però è quello il concetto:D
Killkernel
26-10-2010, 23:08
cambia mobo:ciapet:
no, non saprei...cmq per avere dei buoni risultati a 4ghz credo che la mobo più adatta sia la maximus 2 formula.
cmq prova a postare i voltaggi che stai usando e vediamo se si può risolvere...
Gigabyte EP45-UD3P o Gigabyte EP45-UD3R sono eccellenti! Il problema è reperirle... :D
Al momento ho un Q9650 a 4Ghz ed 8GB di RAM rock solid con 1,20VCore su una Gigabyte EP45-UD3P Rev. 1.6: una chicca di MoBo. :ciapet:
Gigabyte EP45-UD3P o Gigabyte EP45-UD3R sono eccellenti! Il problema è reperirle... :D
Al momento ho un Q9650 a 4Ghz ed 8GB di RAM rock solid con 1,20VCore su una Gigabyte EP45-UD3P Rev. 1.6: una chicca di MoBo. :ciapet:
si scherzavo:D
non so com'è la tua mobo, però con molte asus anche chipset p45 si fa fatica a raggiungere oc troppo spinti:)
matte91snake
27-10-2010, 00:11
Gigabyte EP45-UD3P o Gigabyte EP45-UD3R sono eccellenti! Il problema è reperirle... :D
Al momento ho un Q9650 a 4Ghz ed 8GB di RAM rock solid con 1,20VCore su una Gigabyte EP45-UD3P Rev. 1.6: una chicca di MoBo. :ciapet:
non tanto la mobo ma tanto la cpu, i 4ghz con 1.20 sono una cosa aliena :eek:
perchè hai fsb a 444 circa,permettendoti anche se hai 4 banchi di gestire la questione in maniera easy...
sempre con 4 banchi io a 3.95 con 465 fsb faccio fatica ad essere rs con 1.36v con mch a 1.38 e vtt 1.36, pll 1.57 :fagiano:
comunque allucinante il tuo procio...
Killkernel
27-10-2010, 13:17
non tanto la mobo ma tanto la cpu, i 4ghz con 1.20 sono una cosa aliena :eek:
perchè hai fsb a 444 circa,permettendoti anche se hai 4 banchi di gestire la questione in maniera easy...
sempre con 4 banchi io a 3.95 con 465 fsb faccio fatica ad essere rs con 1.36v con mch a 1.38 e vtt 1.36, pll 1.57 :fagiano:
comunque allucinante il tuo procio...
Si la CPU è una di quelle con la propensione a salire con pochi volts, il problema è che avendo un VID basso (1,1250V) scalda abbastanza, ma raffreddandola a liquido posso salire bene nonostante le temperature al di sopra della media delle CPU con VID medio.
Ho avuto fortuna anche con l'altro quad core che è un Q9550 che è RS a 3.800Mhz con solo 1,18V... :D
La situazione della MoBo non è proprio "easy" dato che gestisce 8GB di RAM con timings 4-4-4-12 e Performance Level 8 con "solo" 1,94VDimm e 1,20VNB...
Come vedi è semplicemente la Gigabyte EP45-UD3P Rev. 1.6 una signora scheda madre che riesce a dare il giro di vite all'hardware con il minimo di "risorse"... :)
AlbyAMD:-)
27-10-2010, 13:24
bhe io so che non deve superare 1.35...poi non so se cambia da chipset a chipset, però so che è un valore che grava molto sulla cpu e non sulla mobo!
infatti io ho messo 1.3,se il massimo da nn superare è 1.35 ci siamo..che dici??
cmq ora li ho messi entrambi in AUTO e,con everest,non riesco a vedere i voltaggi che la mobo assegna...dove devo guardare??!
EDIT:ora ho provato a portare sia vNB e VTT a 1.26 e PLL 1.56 vcore 1.256 e frequenza 3.63ghz se stessse cosi rock solid non sarebbe male..
uffa xò io volevo 4ghz!!!!!!!!!
matte91snake
27-10-2010, 13:37
Si la CPU è una di quelle con la propensione a salire con pochi volts, il problema è che avendo un VID basso (1,1250V) scalda abbastanza, ma raffreddandola a liquido posso salire bene nonostante le temperature al di sopra della media delle CPU con VID medio.
Ho avuto fortuna anche con l'altro quad core che è un Q9550 che è RS a 3.800Mhz con solo 1,18V... :D
La situazione della MoBo non è proprio "easy" dato che gestisce 8GB di RAM con timings 4-4-4-12 e Performance Level 8 con "solo" 1,94VDimm e 1,20VNB...
Come vedi è semplicemente la Gigabyte EP45-UD3P Rev. 1.6 una signora scheda madre che riesce a dare il giro di vite all'hardware con il minimo di "risorse"... :)
ma nella ud3r dove sta il performance level?? ò.ò
infatti io ho messo 1.3,se il massimo da nn superare è 1.35 ci siamo..che dici??
cmq ora li ho messi entrambi in AUTO e,con everest,non riesco a vedere i voltaggi che la mobo assegna...dove devo guardare??!
EDIT:ora ho provato a portare sia vNB e VTT a 1.26 e PLL 1.56 vcore 1.256 e frequenza 3.63ghz se stessse cosi rock solid non sarebbe male..
uffa xò io volevo 4ghz!!!!!!!!!
a chi lo dici:rolleyes:
per colpa vostra ora mi state facendo venir nuovamente voglia di aumentare frequenza:muro: :muro:
ora sto tentando pure io di superare i 3.6..ma mi sa che la mia mobo è troppo limitata...non riesco a bootare, oppure è la cpu sfigata, anche se 3.6 mi sembra troppo poco come limite per la cpu..
su evere trovi i voltaggi su computer, sensori...in basso trovi i voltaggi!
e da me devo dirti che sono un bel po diversi quelli impostati da quelli rilevati, ma penso siano giusti quelli rilevato in quanto sono uguali sia su bios su hardware monitor, sia su everest...
cmq ora ce l'ho a 1.36...elenco i v rilevati e non quelli impostati...
vcore 1.28
vtt 1.31
nb 1.28
sb 1.09
pll 1.52
non ti assicuro di essere stabile perche ho appena provato...provo qualche test maximus con ibt, poi unemnto pian piano l'fsb per trovare una frequenza più altina...come vcore max quanto sarebbe da NON impostare?
a chi lo dici:rolleyes:
per colpa vostra ora mi state facendo venir nuovamente voglia di aumentare frequenza:muro: :muro:
ora sto tentando pure io di superare i 3.6..ma mi sa che la mia mobo è troppo limitata...non riesco a bootare, oppure è la cpu sfigata, anche se 3.6 mi sembra troppo poco come limite per la cpu..
su evere trovi i voltaggi su computer, sensori...in basso trovi i voltaggi!
e da me devo dirti che sono un bel po diversi quelli impostati da quelli rilevati, ma penso siano giusti quelli rilevato in quanto sono uguali sia su bios su hardware monitor, sia su everest...
cmq ora ce l'ho a 1.36...elenco i v rilevati e non quelli impostati...
vcore 1.28
vtt 1.31
nb 1.28
sb 1.09
pll 1.52
non ti assicuro di essere stabile perche ho appena provato...provo qualche test maximus con ibt, poi unemnto pian piano l'fsb per trovare una frequenza più altina...come vcore max quanto sarebbe da NON impostare?
abbiamo la stessa mobo.... io sono riuscito a portarlo a 3.98 ghz o roba simile stabile... pero le tensioni erano altine
1.365 m pare sia il limite max per un daily
abbiamo la stessa mobo.... io sono riuscito a portarlo a 3.98 ghz o roba simile stabile... pero le tensioni erano altine
1.365 m pare sia il limite max per un daily
ti ricordi le impostazioni che avevi messo?
così lo provo:D
ora a 435x8.5 con questi v non boota nemmeno windows
vcore 1.336
pll 1.632
v fsb 1.36
nb 1.39
sb 1.088
poi ram sotto i dati dichiarati per essere escluse da limiti.
tutto il resto su auto.
se ti ricordi come avevi messo i settaggi fammi sapere;)
AlbyAMD:-)
27-10-2010, 19:43
a chi lo dici:rolleyes:
per colpa vostra ora mi state facendo venir nuovamente voglia di aumentare frequenza:muro: :muro:
ora sto tentando pure io di superare i 3.6..ma mi sa che la mia mobo è troppo limitata...non riesco a bootare, oppure è la cpu sfigata, anche se 3.6 mi sembra troppo poco come limite per la cpu..
su evere trovi i voltaggi su computer, sensori...in basso trovi i voltaggi!
e da me devo dirti che sono un bel po diversi quelli impostati da quelli rilevati, ma penso siano giusti quelli rilevato in quanto sono uguali sia su bios su hardware monitor, sia su everest...
cmq ora ce l'ho a 1.36...elenco i v rilevati e non quelli impostati...
vcore 1.28
vtt 1.31
nb 1.28
sb 1.09
pll 1.52
non ti assicuro di essere stabile perche ho appena provato...provo qualche test maximus con ibt, poi unemnto pian piano l'fsb per trovare una frequenza più altina...come vcore max quanto sarebbe da NON impostare?
purtroppo quella sezione l'avevo gia notata e oltre a
questo:http://img233.imageshack.us/img233/4120/voltaggi.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/voltaggi.jpg/)
non riesco a vedere nient.altro,
io ora sn a 3,6ghz con 1.256v da bios e 1.24-1.23 da cpu-z con VVT @ 1.24 e NB 1.28 ma il pc lavora male ogni 2 x 3 crashano applicazioni di tutti i tipi,classico sinonimo di instabilità m stanno girando le palle!!!!!
io se che per un utilizzo daily ottimale l'ideale sarebbe non passare 1.36v da cpu-z..aria ovviamente!
matte91snake
27-10-2010, 19:53
purtroppo quella sezione l'avevo gia notata e oltre a
questo:http://img233.imageshack.us/img233/4120/voltaggi.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/voltaggi.jpg/)
non riesco a vedere nient.altro,
io ora sn a 3,6ghz con 1.256v da bios e 1.24-1.23 da cpu-z con VVT @ 1.24 e NB 1.28 ma il pc lavora male ogni 2 x 3 crashano applicazioni di tutti i tipi,classico sinonimo di instabilità m stanno girando le palle!!!!!
io se che per un utilizzo daily ottimale l'ideale sarebbe non passare 1.36v da cpu-z..aria ovviamente!
1.36 è il vid massimo di questi proci, non il massimo voltaggio del core per un daily.
il max dovrebbe essere 1.4-1.45;)
comunque io ci sono rimasto male che la ud3r se imposti il vcore manualmente non entra più il c1e... su dfi entra lo stesso...:(
ti ricordi le impostazioni che avevi messo?
così lo provo:D
ora a 435x8.5 con questi v non boota nemmeno windows
vcore 1.336
pll 1.632
v fsb 1.36
nb 1.39
sb 1.088
poi ram sotto i dati dichiarati per essere escluse da limiti.
tutto il resto su auto.
se ti ricordi come avevi messo i settaggi fammi sapere;)
non mi ricordo mi dispiace :(
però ricordo che il vnb era altissimo.... cmq magari (non ora devo uscire :D) rifaccio un tentativo e ti faccio sapere se mi riesce di nuovo o no
AlbyAMD:-)
27-10-2010, 20:19
1.36 è il vid massimo di questi proci, non il massimo voltaggio del core per un daily.
il max dovrebbe essere 1.4-1.45;)
comunque io ci sono rimasto male che la ud3r se imposti il vcore manualmente non entra più il c1e... su dfi entra lo stesso...:(
infatti,se tu riuscissi ad ottenere una bella frequenza con un massimo di 1.36,quindi stando nel vid sarebbe ottimo!(:
che posso usare per i voltaggi?!
purtroppo quella sezione l'avevo gia notata e oltre a
questo:http://img233.imageshack.us/img233/4120/voltaggi.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/voltaggi.jpg/)
non riesco a vedere nient.altro,
io ora sn a 3,6ghz con 1.256v da bios e 1.24-1.23 da cpu-z con VVT @ 1.24 e NB 1.28 ma il pc lavora male ogni 2 x 3 crashano applicazioni di tutti i tipi,classico sinonimo di instabilità m stanno girando le palle!!!!!
io se che per un utilizzo daily ottimale l'ideale sarebbe non passare 1.36v da cpu-z..aria ovviamente!
ah già..dipende dalla mobo...prova a vedere sul bios se c'è hardware monitor.
io stavo facendo un test a 430x8.5 quindi 3.655mhz, ho fatto un amezz'ora di prime95, errore sul 3 thread...quindi non sono stabile, e le frequenze sono molto alte per i miei gusti!
come già detto
vcore 1.336
pll 1.632
v fsb 1.36
nb 1.39
sb 1.088
andare oltre non ha senso, mi tengo i 3.4 stabili a valori molto più bassi e sto più rilassato dato che so di essere stabile:)
non mi ricordo mi dispiace :(
però ricordo che il vnb era altissimo.... cmq magari (non ora devo uscire :D) rifaccio un tentativo e ti faccio sapere se mi riesce di nuovo o no
vabbè non importa..cmq leggi sopra, non mi conviene salire oltre...
AlbyAMD:-)
27-10-2010, 21:01
io non so a qnt impostare il vtt e il vnb,alcuni mi dicono di non passare 1.35 con il vtt,altri vedo che lo tengono in daily a 1.4,idem per il vnb!!!che devo fà con sto p45??non c'è un utente che ha occato il proprio Q su P5Q deluxe in modo da darmi qualche delucidazione???!
thx :)
Primo test @3600mhz 10 cicli ibt maximus
trovate tutto nell'immagine..
http://img43.imageshack.us/img43/9886/q95503600tamb175.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/q95503600tamb175.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
test passato con successo, ho chiuso la schermata di successo ma era tutto ok.
prossimo test 15-20 cicli, oppure prime 95 qualche oretta...
per prime che test devo usare tra i 4 da scegliere?
ho trovato su sito i valori max di sicurezza per vtt e pll:D
pll max consigliato 1.80
vtt max consigliato 1.35
lo trovate scritto qui:
http://www.pcbrain.it/forum/showthread.php?t=918
pemso siano dati abbastanza affidabili;)
ho trovato su sito i valori max di sicurezza per vtt e pll:D
pll max consigliato 1.80
vtt max consigliato 1.35
lo trovate scritto qui:
http://www.pcbrain.it/forum/showthread.php?t=918
pemso siano dati abbastanza affidabili;)
1.80 di pll???? wow :D
1.80 di pll???? wow :D
penso siano veritieri dato che il valore minimo è di 1.50 :)
penso siano veritieri dato che il valore minimo è di 1.50 :)
speriamo! perche sinceramente a me il pll in auto e da bios me lo impostava a 1.6.... poi con l'overclock a 3.6 ghz l'ho messo a 1.5
matte91snake
28-10-2010, 00:33
io devo ancora capire come giocare coi gtl con la ud3r :stordita: , dopodiche vedo cosa posso rosicchiare :D
alcatraroz
28-10-2010, 01:00
io non so a qnt impostare il vtt e il vnb,alcuni mi dicono di non passare 1.35 con il vtt,altri vedo che lo tengono in daily a 1.4,idem per il vnb!!!che devo fà con sto p45??non c'è un utente che ha occato il proprio Q su P5Q deluxe in modo da darmi qualche delucidazione???!
thx :)
metti vnb e vfsb entrambi a 1.38-1.40v e vedrai che spariranno i crash ...purtroppo con la p5q deluxe se vuoi salire di frequenza devi dare parecchi volt soprattutto sul nb e (un po meno) sul vfsb...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101028015622_prime4.1ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101028015622_prime4.1ghz.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101028015659_BIOS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101028015659_BIOS.JPG)
AlbyAMD:-)
28-10-2010, 12:22
metti vnb e vfsb entrambi a 1.38-1.40v e vedrai che spariranno i crash ...purtroppo con la p5q deluxe se vuoi salire di frequenza devi dare parecchi volt soprattutto sul nb e (un po meno) sul vfsb...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101028015622_prime4.1ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101028015622_prime4.1ghz.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101028015659_BIOS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101028015659_BIOS.JPG)
grazie del consiglio mirato,ora provo subito a smanettare (:
ma tu lo tieni in daily con VTT e vNB a 1.38v e 1.40v??
matte91snake
28-10-2010, 12:32
grazie del consiglio mirato,ora provo subito a smanettare (:
ma tu lo tieni in daily con VTT e vNB a 1.38v e 1.40v??
io in daily ho 1.36 vtt e 1.38 vnb
AlbyAMD:-)
28-10-2010, 12:59
io in daily ho 1.36 vtt e 1.38 vnb
io per ora ho impostato VTT 1.38 e vnb 1.40
vcore 1.3000
FSB 444
frequenza 3.777ghz (non posso andare oltre con questo perchè sto facendo un lavoro in negativo,ho impostato 1.3000 di limite vcore e partendo da una frequenza di 3,8 sto scendendo piano piano per vedere qnd sono stabile..
il mio obbietti vo è quello di raggiugnere un bell'OC con vcore decente e assolutamente memorie a 1066mhz,piu sotto nn ci voglio andare xD)
test in progress,mentre scrivo sto testando con prime95 in large FFTs...15min di test e ancora nessun errore...
temp ottime a mio avviso,core + caldo 57°...20° in stanza!!!
alcatraroz
28-10-2010, 13:06
grazie del consiglio mirato,ora provo subito a smanettare (:
ma tu lo tieni in daily con VTT e vNB a 1.38v e 1.40v??
si...e' un anno che lo tengo cosi' e con i settaggi che ti ho postato(vcore 1.296)a 4.1 ghz ....mai avuto un crash e le temp del northbridge son di 32 a riposo e max 35 gradi in full...dopo 2 hr di prime 95
alcatraroz
28-10-2010, 13:09
io per ora ho impostato VTT 1.38 e vnb 1.40
vcore 1.3000
FSB 444
frequenza 3.777ghz (non posso andare oltre con questo perchè sto facendo un lavoro in negativo,ho impostato 1.3000 di limite vcore e partendo da una frequenza di 3,8 sto scendendo piano piano per vedere qnd sono stabile..
il mio obbietti vo è quello di raggiugnere un bell'OC con vcore decente e assolutamente memorie a 1066mhz,piu sotto nn ci voglio andare xD)
test in progress,mentre scrivo sto testando con prime95 in large FFTs...15min di test e ancora nessun errore...
temp ottime a mio avviso,core + caldo 57°...20° in stanza!!!
un consiglio imposta prime in modalita' blend ...
secondo piccolo test effettuato...50 min di prime 95, nessun problema.
http://img139.imageshack.us/img139/1383/prime9550minq95503600mh.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/prime9550minq95503600mh.jpg/)
non dico di essere stabile al 100% però dopo 2 test effettuati provo ad aumentare fsb e trovare un oc più alto con questi stessi parametri!
EDIT nada non posso andare oltre!
avevo già testato con valori olto più elevati e non era stabile, quindi lascio osì, cerco di ridurre al minimo i settaggi!
AlbyAMD:-)
28-10-2010, 13:35
un consiglio imposta prime in modalita' blend ...
mer*a BSOD con errore 000000000000124...vcore!!
uffa!!!
tu cosa usi per monitorare i voltaggi della P5Q DELUXE??!
alcatraroz
28-10-2010, 14:17
mer*a BSOD con errore 000000000000124...vcore!!
uffa!!!
tu cosa usi per monitorare i voltaggi della P5Q DELUXE??!
everest
AlbyAMD:-)
28-10-2010, 18:08
everest
e riesci a tenere sott'occhio vnb e vtt??! io no!!!
sinceramente non li trovo neanche su hardware monitor da bios!!!
che versione bios hai su??!
alcatraroz
28-10-2010, 18:55
e riesci a tenere sott'occhio vnb e vtt??! io no!!!
sinceramente non li trovo neanche su hardware monitor da bios!!!
che versione bios hai su??!
no... riesco solo a vedere la temperatura della scheda madre(32-35 gradi max) ...lo so che non misura la temp del NB pero' e' cmq indicativa .. come ti ripeto e' un anno che tengo vnb e vtt a 1.40 v e non ho mai avuto alcun problema...personalmente ritengo che siano voltaggi che si possano tenere tranquillamente in daily...il bios e' il 2311
AlbyAMD:-)
28-10-2010, 19:10
no... riesco solo a vedere la temperatura della scheda madre(32-35 gradi max) ...lo so che non misura la temp del NB pero' e' cmq indicativa .. come ti ripeto e' un anno che tengo vnb e vtt a 1.40 v e non ho mai avuto alcun problema...personalmente ritengo che siano voltaggi che si possano tenere tranquillamente in daily...il bios e' il 2311
2301 vorrai dire,
a me interessava un programma per vedere appunto che frequenza dava in automatico la mobo impostando AUTO come valore,ma a questo punto credo non esista visto che neanche da bios c'è la possibilità di vederli...
io sto ricominciando tutto da capo:help:
sto odiando seriamente l'overclock ora sto partendo da un valore di 4ghz e vcore a 1.4 da bios con VTT e vNB 1.4
a 4 non ero stabile,sono sceso a 3,93 (frequenza che mi alletta assai) e ora sto scendendo col vcore per ora sono a 1.38 e sto testando....per ora sono a 15minuti di blend..arrivo a 30 e se non ho riscontrato errori scendo ancora!!!
2301 vorrai dire,
a me interessava un programma per vedere appunto che frequenza dava in automatico la mobo impostando AUTO come valore,ma a questo punto credo non esista visto che neanche da bios c'è la possibilità di vederli...
io sto ricominciando tutto da capo:help:
sto odiando seriamente l'overclock ora sto partendo da un valore di 4ghz e vcore a 1.4 da bios con VTT e vNB 1.4
a 4 non ero stabile,sono sceso a 3,93 (frequenza che mi alletta assai) e ora sto scendendo col vcore per ora sono a 1.38 e sto testando....per ora sono a 15minuti di blend..arrivo a 30 e se non ho riscontrato errori scendo ancora!!!
bhe guarda che puoi aver semplicemnete trovato il limite della tua cpu, non è detto che il problema siano voltaggi o altro, magari è semplicemente il limite max di oc della cpu!
nel frattempo io ho fatto un test 2 ore di prime95, tutto ok
ecco lo screen
http://img195.imageshack.us/img195/1494/prime952oreq95503600mhz.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/prime952oreq95503600mhz.jpg/)
rispetto all'altro ho abassato nb, sb e pll a valori minimi impostabili.
ora proverò a scendere di 2 step con il vtt, provo una brevo una 15ina di cicli con ibt.
è possibile avere una certezza di oc stabile con i soli test?
in caso quante ore con prime e quanti cicli con ibt?:fagiano:
alcatraroz
28-10-2010, 19:25
2301 vorrai dire,
a me interessava un programma per vedere appunto che frequenza dava in automatico la mobo impostando AUTO come valore,ma a questo punto credo non esista visto che neanche da bios c'è la possibilità di vederli...
io sto ricominciando tutto da capo:help:
sto odiando seriamente l'overclock ora sto partendo da un valore di 4ghz e vcore a 1.4 da bios con VTT e vNB 1.4
a 4 non ero stabile,sono sceso a 3,93 (frequenza che mi alletta assai) e ora sto scendendo col vcore per ora sono a 1.38 e sto testando....per ora sono a 15minuti di blend..arrivo a 30 e se non ho riscontrato errori scendo ancora!!!
si 2301, l'ultimo cmq....che vid ha il tuo procio? 1.38 mi sembra altino...cmq tra 3.93 e 4ghz ( o 4.1) cambia poco o nulla ...io lo faccio solo perche' mi piace occare
AlbyAMD:-)
28-10-2010, 21:11
bhe guarda che puoi aver semplicemnete trovato il limite della tua cpu, non è detto che il problema siano voltaggi o altro, magari è semplicemente il limite max di oc della cpu!
nel frattempo io ho fatto un test 2 ore di prime95, tutto ok
ecco lo screen
http://img195.imageshack.us/img195/1494/prime952oreq95503600mhz.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/prime952oreq95503600mhz.jpg/)
rispetto all'altro ho abassato nb, sb e pll a valori minimi impostabili.
ora proverò a scendere di 2 step con il vtt, provo una brevo una 15ina di cicli con ibt.
è possibile avere una certezza di oc stabile con i soli test?
in caso quante ore con prime e quanti cicli con ibt?:fagiano:
cavolo ottimi il vvt e il vnb io li ho impostati a 1.4 adesso!!!
che invidia porca miseria non sai quanto vorrei anch'io avere i voltaggi sotto ocntrollo da everest dannazione!!!!
io credo che il limiete del mio procio sia sotto i 4,1ghz infatti quando mi arrivò la cpu provai subito a metterla sotto torchi e,una volta arrivato a 4,1ghz sembrava non bastasse nessun vcore anche 1.55 per tenerla stabile,infatti i bench li ho fatti tutti a 4,050mhz se nn sbaglio ovviamente con vcore esagerato perchè non avevo voglia di sbattermi...
cmq ora sono a 3,91ghz e scendendo di 2 step alla volta per quanto riguarda il vcore sono riuscito a concludere 35-40 iminuti con prime 95 in blend,impostando rispettivamente
1.400v "no crash"
1.387v "no crash"
1.375v "no crash"
1.362v "no crash"
(voltaggi del bios)
e ora sn in ballo con 1.350!!!speriamo(:
appena passati i 35-40 minuti di test scendo ancora di 2 step..cpu permettendo naturamente!!!
ma secondo voi se è stabile col blend è stabile davvero o solo in parte???!
si 2301, l'ultimo cmq....che vid ha il tuo procio? 1.38 mi sembra altino...cmq tra 3.93 e 4ghz ( o 4.1) cambia poco o nulla ...io lo faccio solo perche' mi piace occare
lo so che cambia ben poco,ma da 3,63ghz a 3,91ghz credo qualcosa cambi!!
il vid del mio cpu è 1.250 se non erro Step E0
cavolo ottimi il vvt e il vnb io li ho impostati a 1.4 adesso!!!
che invidia porca miseria non sai quanto vorrei anch'io avere i voltaggi sotto ocntrollo da everest dannazione!!!!
io credo che il limiete del mio procio sia sotto i 4,1ghz infatti quando mi arrivò la cpu provai subito a metterla sotto torchi e,una volta arrivato a 4,1ghz sembrava non bastasse nessun vcore anche 1.55 per tenerla stabile,infatti i bench li ho fatti tutti a 4,050mhz se nn sbaglio ovviamente con vcore esagerato perchè non avevo voglia di sbattermi...
cmq ora sono a 3,91ghz e scendendo di 2 step alla volta per quanto riguarda il vcore sono riuscito a concludere 35-40 iminuti con prime 95 in blend,impostando rispettivamente
1.400v "no crash"
1.387v "no crash"
1.375v "no crash"
1.362v "no crash"
(voltaggi del bios)
e ora sn in ballo con 1.350!!!speriamo(:
appena passati i 35-40 minuti di test scendo ancora di 2 step..cpu permettendo naturamente!!!
ma secondo voi se è stabile col blend è stabile davvero o solo in parte???!
lo so che cambia ben poco,ma da 3,63ghz a 3,91ghz credo qualcosa cambi!!
il vid del mio cpu è 1.250 se non erro Step E0
tieni presente che io ho quei voltaggi ma solo a 3.6 eh;)
AlbyAMD:-)
28-10-2010, 21:46
allora, 1.3500vcore passato, +35min ho provato con 2 step in meno (1.337v) ma ho schermato blu errore 00000000000000124 =vcore basso!!!
ora vado di 1.34 se non scherma ho trovato il mio limite a 3.91ghz (: non male
edit:sopo aver trovato il vcore provo ad abbassare 1 step alla volta anche VTT e vNB e vediamo che accade!!!
e poi in utimo ram,le voglio sopra il def!!!
edit2:1.347 BSOD 00000000000000124..limite trovato 1.3500 per sicurezza metto 1.356 e approfondisco i test,quale posso fare ragazzi??
allora, 1.3500vcore passato, +35min ho provato con 2 step in meno (1.337v) ma ho schermato blu errore 00000000000000124 =vcore basso!!!
ora vado di 1.34 se non scherma ho trovato il mio limite a 3.91ghz (: non male
edit:sopo aver trovato il vcore provo ad abbassare 1 step alla volta anche VTT e vNB e vediamo che accade!!!
e poi in utimo ram,le voglio sopra il def!!!
edit2:1.347 BSOD 00000000000000124..limite trovato 1.3500 per sicurezza metto 1.356 e approfondisco i test,quale posso fare ragazzi??
un'altro modo per trovare il limite della cpu sarebbe abassare il moltiplicatore, in questo modo avrai tutti i voltaggi in tensione, mentre la frequenza della cpu inferiore e in questo modo se il pc regge a molti più basso e quindi a frequenza più bassa allora il velo limite era la cpu;)
per i test non saprei neppure io...ho chiesto ma non mi hanno risp:rolleyes:
cmq ibt stressa la cpu al limite, più di qualunque altro test, puoi verificarlo anche dalle temp rilevate, inoltre è molto più rapido, dicono che una 20ina di test bastano per sapere se sei stabile o no..altrimenti prime 95 e con questo dicono 6 ore che sono un'immensità:p
AlbyAMD:-)
29-10-2010, 11:42
un'altro modo per trovare il limite della cpu sarebbe abassare il moltiplicatore, in questo modo avrai tutti i voltaggi in tensione, mentre la frequenza della cpu inferiore e in questo modo se il pc regge a molti più basso e quindi a frequenza più bassa allora il velo limite era la cpu;)
per i test non saprei neppure io...ho chiesto ma non mi hanno risp:rolleyes:
cmq ibt stressa la cpu al limite, più di qualunque altro test, puoi verificarlo anche dalle temp rilevate, inoltre è molto più rapido, dicono che una 20ina di test bastano per sapere se sei stabile o no..altrimenti prime 95 e con questo dicono 6 ore che sono un'immensità:p
ora sto continuando con prime95 in blend!!
sto cercando di abbassare vnb e VTT ora sto testando 1.36 sul VTT speriamo non crashi!!!
come detto nulla l'oc è andato male
AlbyAMD:-)
29-10-2010, 15:13
ragazzi ma è normale che il pc con 1.36v di VTT non crasha e con 1.38 si??!
come detto nulla l'oc è andato male
pure a me:D
mi ha passato 3 test di ibt, tra cui 1 di 20 cicli, poi 2 ore di prime 95, oggi accnedo il pc freeze all'avvio:rolleyes:
vabbè!!
mollo tutto e lo tengo a 3400mhz che per ora mi bastano:O
per a me:D
mi ha passato 3 test di ibt, tra cui 1 di 20 cicli, poi 2 ore di prime 95, oggi accnedo il pc freeze all'avvio:rolleyes:
vabbè!!
mollo tutto e lo tengo a 3400mhz che per ora mi bastano:O
e mi sa che farò come te.... per ora non ho trovato niente di cosi peso da metterlo in difficolta... cmq
io ora sono a 3.6 ghz con 1.20 e vtt 1.14 circa da everest ma non riesco a salire :confused:
AlbyAMD:-)
29-10-2010, 19:21
ragazzi domanda,ma se un pc è stabile gli si puo lanciare un test, "ipotizziamo 4-5ore" e non crasherà mai, oppure è normale se dopo un bel po crashi con schermata blu??
matte91snake
29-10-2010, 19:30
allora, per quelli che chiedono se il blend va bene come test:
blend: stressa un po la cpu, ma è molto piu utile per testare la stabilità northbridge-ram.
small fft: il contrario, non calcola la ram, al 90% si basa solo sulla cpu.
dovreste fare 3-4 ore di ognuno per essere sicuri del rock solid,
usate occt, nella sezione linpak, test da 1 ora, se lo si passa si è rock solid ;)
ragazzi ma è normale che il pc con 1.36v di VTT non crasha e con 1.38 si??!
questione di gtl ;)
bertani8
29-10-2010, 19:36
ciao a tutti,
cerco un informazione un pò particolare: a quanto indicativamente potrebbe "wallare" il bus di un } Q9450 {
grazie
AlbyAMD:-)
29-10-2010, 19:56
allora, per quelli che chiedono se il blend va bene come test:
blend: stressa un po la cpu, ma è molto piu utile per testare la stabilità northbridge-ram.
small fft: il contrario, non calcola la ram, al 90% si basa solo sulla cpu.
dovreste fare 3-4 ore di ognuno per essere sicuri del rock solid,
usate occt, nella sezione linpak, test da 1 ora, se lo si passa si è rock solid ;)
questione di gtl ;)
ecco,il gtl a cosa serve e a quanto lo dovrei impostare che ce l'ho in auto??!
ps:grazie delle dritte sui test,ne avevo bisogno!!!xD
matte91snake
29-10-2010, 20:25
ecco,il gtl a cosa serve e a quanto lo dovrei impostare che ce l'ho in auto??!
ps:grazie delle dritte sui test,ne avevo bisogno!!!xD
purtroppo varia da cpu e cpu.
da quel che ho capito, in parole molto povere i gtl servono per definire fino a quale valore la cpu valuta un segnale 0 o 1, ed è correlato con il vtt.
io sulla ud3r non sono ancora riuscito a capire come impostarli, ma ce l'ho da poco, devo ancora smanettarci per bene
supeuser
29-10-2010, 22:09
purtroppo varia da cpu e cpu.
da quel che ho capito, in parole molto povere i gtl servono per definire fino a quale valore la cpu valuta un segnale 0 o 1, ed è correlato con il vtt.
io sulla ud3r non sono ancora riuscito a capire come impostarli, ma ce l'ho da poco, devo ancora smanettarci per bene
le cpu cambiano anche se stesso modello... la mia a 1.30 regge 4.14 ghz... ma in full (e ho if-x14 lappato) supero gli 80 gradi... a 1.40 regge i 4.3 ma fonde... la mia e' selezionata (presa qui sul frum per questo) e sale da paura ma scalda moltissimo... regge anche 500x8 ma non e' stabile e vuole valanghe di volt ( ma qui e' la mobo che e' al limite...) cmq 3.8 - 4 ghz per un quad sono il massimo pa un uso giornaliero, io sara' un anno che non ho un blocco, mai fatto test che stressano l'ardware, il miglior test e' l'uso quotidiano :) infatti con ibt sfioro i 90 gradi, ma giocando o convertendo film non supero i 65 gradi e da un anno mai un blocco...
ecco un test a 4 ghz:
idle
http://img183.imageshack.us/img183/3728/idle.th.jpg (http://img183.imageshack.us/i/idle.jpg/)
full:
http://img714.imageshack.us/img714/683/fullg.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/fullg.jpg/)
vid 1.10, step E0 Revisione 0001067Ah ;)
sto q9550 mi ha dato e continua a darmi soddisfazione :) lo cercai con pazienza e lo scambiai con un e8600 di pari livello (selezionato).
e poi il dual monitor con i gadget giusti mi fa tenere tutto sotto controllo (anche le due gpu della 4870x2 e la 9500gt per la ph):
http://img401.imageshack.us/img401/3935/52214321.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/52214321.jpg/)
mi scuso con un utente (non ricordo chi...) appena posso posto i settaggi precisi che ho nel bios ;)
matte91snake
29-10-2010, 23:02
che figata quei gadget! li voglio anche io :D
come faccio a metterli?? mi interessa quello della cpu e quello nvidia, e poi se esiste uno per la ram :sofico:
scusate il piccolo ot :ciapet:
e mi sa che farò come te.... per ora non ho trovato niente di cosi peso da metterlo in difficolta... cmq
io ora sono a 3.6 ghz con 1.20 e vtt 1.14 circa da everest ma non riesco a salire :confused:
non so se il problema potrebbe essere la mobo, però secondo me è quella..almeno nel mio caso lo è.
l'unica che sale con maggiore semplicità e cmq con più tranquillità è la maximus 2 formula, il prezzo ora come ora è assai allettante, qui sul mercatino ne ho trovato vendute a 85, 90 euro:eek:
ed è in questi casi che la scimmia si fa sentire:D
ragazzi domanda,ma se un pc è stabile gli si puo lanciare un test, "ipotizziamo 4-5ore" e non crasherà mai, oppure è normale se dopo un bel po crashi con schermata blu??
non è detto purtroppo...io ho fatto 2 ore di prime, nessun crash, 20 cicli ibt nessun crash, poi avvio windows e si blocca tutto :doh:
quindi come ha detto un utente poco fa il miglior test è l'uso giornaliero.
certo che però rompe le palle fino a quando non trovi l'oc realmente stabile, magari sei tranquillo navigando o giocando e bu bloccato tutto!
e allora devi rimettere mano ai v e continuare così fino a quando non trovi quello giusto.
cmq è tutta questione di passione, uno non realmente apassionato si stuffa presto..io lo sono apassionato, però mi sono stancato presto lo stesso:D
ma mi fa rinunciare copratutto la mobo che oltre i 3.6 non va:rolleyes:
ecco,il gtl a cosa serve e a quanto lo dovrei impostare che ce l'ho in auto??!
ps:grazie delle dritte sui test,ne avevo bisogno!!!xD
cavolo mi sono imbattuto da poco in un thread di hwu in cui spiegavano bene i gtl, ma non ritrovo più la discussione:doh:
che figata quei gadget! li voglio anche io :D
come faccio a metterli?? mi interessa quello della cpu e quello nvidia, e poi se esiste uno per la ram :sofico:
scusate il piccolo ot :ciapet:
li trovi qui
http://windows7gadgets.net/gadgets/system/gpu-observer/
e qui
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
;)
joydivision
30-10-2010, 14:15
Visto il prezzo simile tra 9650 e 9550S quale consigliate? Non mi importano i consumi ma solo la potenza. Il 9550S riesce a superare un 9650 overcloccato?
Ogni processosere é un mondo. In teoria il 9650 con molti piu alto dovrebbe andare meglio in OC anche se il 9550s ha dalla sua un minor consumo e temperature evcore. Pero in fondo dipende dal:ciapet:
ciao
AlbyAMD:-)
30-10-2010, 14:26
ehy ragazzi,rieccomi dopo serate passate a testare,finalmente ho trovato un bel settaggio allettante che credo utilizzerò daily!!
Premetto che poco fa ho dovuto cambiare la pasta termica alla cpu,ieri sera ho toccato con vcore a 1.36 gli 81° sul core piu caldo,poco fa dopo il change max 58°;)
vi posto i settaggi!
Q9550@ 3.901ghz
fsb: 459
vcore: 1.368
pci-ex: 101
fsb strap to nb: 333
ram: 918
vram: 2.10
vnb: 1.40
fsb termination voltage: 1.36
Risparmio energetico: Disable
Load Line Calibration e le altre voci di seguito sono tutte AUTO
tranne l'ultima Optimized
Temp Idle: 26°-28°-30°-39°
Temp Full: 52°-55°-56°-58°
Test eseguiti 2 cicli da 30min di OCCT v3.1.0 linpack mem 90%
Screen:
http://img534.imageshack.us/img534/1896/screenbnv.th.png (http://img534.imageshack.us/i/screenbnv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come vi sembra il settaggio??!
ora provo a portare le ram a 1100mhz (:
proprio della serie mai contento!!!
Edit:una volta trovate le memorie partira il test + impostare,l'uso quotidiano!!!xD
ehy ragazzi,rieccomi dopo serate passate a testare,finalmente ho trovato un bel settaggio allettante che credo utilizzerò daily!!
Premetto che poco fa ho dovuto cambiare la pasta termica alla cpu,ieri sera ho toccato con vcore a 1.36 gli 81° sul core piu caldo,poco fa dopo il change max 58°;)
vi posto i settaggi!
Q9550@ 3.901ghz
fsb: 459
vcore: 1.368
pci-ex: 101
fsb strap to nb: 333
ram: 918
vram: 2.10
vnb: 1.40
fsb termination voltage: 1.36
Risparmio energetico: Disable
Load Line Calibration e le altre voci di seguito sono tutte AUTO
tranne l'ultima Optimized
Temp Idle: 26°-28°-30°-39°
Temp Full: 52°-55°-56°-58°
Test eseguiti 2 cicli da 30min di OCCT v3.1.0 linpack mem 90%
Screen:
http://img534.imageshack.us/img534/1896/screenbnv.th.png (http://img534.imageshack.us/i/screenbnv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come vi sembra il settaggio??!
ora provo a portare le ram a 1100mhz (:
proprio della serie mai contento!!!
Edit:una volta trovate le memorie partira il test + impostare,l'uso quotidiano!!!xD
ma così sei sicuro di essere stabile?
io ti consiglierei di lasciare le ram come sono almeno per una 15ina di giorni e vedi se il pc è stabile, poi fai oc alle ram, altrimenti se poi hai qualche problema non sai più se sono le ram o se la pcu;)
AlbyAMD:-)
30-10-2010, 14:45
ma così sei sicuro di essere stabile?
io ti consiglierei di lasciare le ram come sono almeno per una 15ina di giorni e vedi se il pc è stabile, poi fai oc alle ram, altrimenti se poi hai qualche problema non sai più se sono le ram o se la pcu;)
hihihi le ho già messe a 1100!!!!nel momento in cui dovessi vedere stranezze le rimetto a 919..
perchè mi dici se sono sicuro di essere stabile???!c'è qualche settaggio che non ti quadra??!
ma così sei sicuro di essere stabile?
io ti consiglierei di lasciare le ram come sono almeno per una 15ina di giorni e vedi se il pc è stabile, poi fai oc alle ram, altrimenti se poi hai qualche problema non sai più se sono le ram o se la pcu;)
ma non è un po alto il vcore??
hihihi le ho già messe a 1100!!!!nel momento in cui dovessi vedere stranezze le rimetto a 919..
perchè mi dici se sono sicuro di essere stabile???!c'è qualche settaggio che non ti quadra??!
no no, o almeno non penso, sembrano valori accettabili per quella frequenza!!
no te l'ho chiesto perche a me solo i test di stress mi hanno fregato, e mi sono beccato il blocco con il semplice avvio di windows:D
AlbyAMD:-)
30-10-2010, 19:24
ma non è un po alto il vcore??
non credo che il vcore sia alto...
non scordare che sono a 3,9ghz!!
nel frattempo ho impostato anche il vSB a 1.10,speriamo vada bene(:
oggi ho utilizzato un pò il pc con questi nuovi settaggi,e devo dire che nonostante il sistema operativo "sporchissimo" non ha dato ne errori ne nulla di sospetto..
prima ho provato ad impostare questi settaggi:
CPU PPL 1.58
GTL CPU 0/2 0.660
GTL CPU 1/3 0.630
GTL NB 0.680
per smanettare un pò
e ho notato che il pc facendo girare OCCT scaldava almeno di 15° in piu rispetto a prima..
come mai??!
momentaneamente possessore della p5q3 deluxe qualcuno mi da i parametri per i 4gigi? del q9550?? riesco ad arrivare a 3.6 facilmente ma a 471x8.5 non avvia win7!! :( provati vari valori torovati in rete ...
InteRhino
06-11-2010, 16:48
Salve ragazzi,
seguendo delle guide ho impostato il processore a 3006 Mhz
Ratio CMS Setting 08.5
FSB Frequency 360
FSB Strap to NB 333
DRAM Frequency 721
le ram sono settate su 5-5-5-18
PciE Frequency 101
CPU Volt 1.25
CPU PLL Volt 1.54
FSB Term Volt 1.25
DRAM Volt 1.8
NB Volt 1.3
SB Volt 1.5 1.5
SB Volt 1.1 1.1
Temperatura in idle 24°C
Cosa devo fare per spostarlo sui 3200Mhz?
Sono con dissipatore ad aria
Salve ragazzi,
seguendo delle guide ho impostato il processore a 3006 Mhz
Ratio CMS Setting 08.5
FSB Frequency 360
FSB Strap to NB 333
DRAM Frequency 721
le ram sono settate su 5-5-5-18
PciE Frequency 101
CPU Volt 1.25
CPU PLL Volt 1.54
FSB Term Volt 1.25
DRAM Volt 1.8
NB Volt 1.3
SB Volt 1.5 1.5
SB Volt 1.1 1.1
Temperatura in idle 24°C
Cosa devo fare per spostarlo sui 3200Mhz?
Sono con dissipatore ad aria
potresti abbassare un po i voltaggi a quella frequenza secondo me... soprattutto il pll e il vcore (dicci il tuo vid da coretemp)
InteRhino
07-11-2010, 00:54
potresti abbassare un po i voltaggi a quella frequenza secondo me... soprattutto il pll e il vcore (dicci il tuo vid da coretemp)
ehm, siccome questa è la prima volta che mi azzardo ad overclockare qualcosa ti sarei grato se mi indicassi le modifiche su quello che ho scritto io :stordita:
Il VID è 1.3000v
Nord Bridge 55°C in idle O_o
Lo vorrei spingere fino ai 3,2Ghz visto la bassa temperatura
ehm, siccome questa è la prima volta che mi azzardo ad overclockare qualcosa ti sarei grato se mi indicassi le modifiche su quello che ho scritto io :stordita:
Il VID è 1.3000v
Lo vorrei spingere fino ai 3,2Ghz visto la bassa temperatura
allora prova cosi (io penso che potresti spingerlo anche oltre)
cmq
siccome vuoi i 3.2 metti il pll a 1.5 (il minimo.. da quanto mi hanno detto è il voltaggio piu critico) e prova il vcore a 1.3 (tensione vid della cpu) e fai magari qualche test... se vedi che sei stabile abbassa man a mano il vcore fino a che non ti dara 1 errore cosi capisci il vcore minimo... io ho fatto cosi e a 3.6 ghz ho un vcore di 1.2... pero il mio vid è di 1.25 e chiede un po meno voltaggio...
cmq nemmeno io sono un espertone di sicuro parecchia gente ne sa mooolto piu di me e spero che ti aiutino anche loro
InteRhino
07-11-2010, 03:27
3066 Mhz
Ratio CMS Setting 08.5
FSB Frequency 360
FSB Strap to NB 333
DRAM Frequency 721
le ram sono settate su 5-5-5-18
PciE Frequency 101
CPU Volt 1.3
CPU PLL Volt 1.5
FSB Term Volt 1.25
DRAM Volt 1.8
NB Volt 1.3
SB Volt 1.5 1.5
SB Volt 1.1 1.1
Temperatura 28°C in idle
Sotto stress con Intel burn con 5turni ha raggiunto 96-102
DrossBelly
07-11-2010, 08:12
Temperatura 28°C in idle
Sotto stress con Intel burn con 5turni ha raggiunto 96-102
Ci deve essere qualcosa che evidentemente non va (anche più di una): il dissipatore, troppa pasta termica sulla cpu, i cavi all'interno del case devono sicuramente ostruire l'aria. il ricircolo non deve esser buono. Comuque finche non capisci quale è il problema NON FARE test, quelle temperature sono da vulcano è rischi a breve di bruciarla la cpu.
Certo è che da idle 28° a 96° ci stanno 70° di differenza e con dissipatore standard sulla cpu è azzardato fare overclock. Se ci fai magari una foot del case dentro e dove è situato possiamo farci un'idea
Temperatura 28°C in idle
Sotto stress con Intel burn con 5turni ha raggiunto 96-102
ma come le leggi le temperature? :stordita: ma hai disabilitato il thermal throttling? non si è spento?
102 gradi è troppo :eek: vedi se tocca bene il dissipatore... ma non è che hai il sensore che fa cilecca?
InteRhino
07-11-2010, 13:59
Allora la temperatura è quella della CPU in genere, per ogni core sono più alte in idle (37-37-42-42) :(
screen quasi alla fine del test con
CPU Volt 1.3
CPU PLL Volt 1.5
http://img574.imageshack.us/img574/2182/pllvolt15volt130.jpg (http://img574.imageshack.us/i/pllvolt15volt130.jpg/)
La frequeza e il vid sono più bassi mi sa perchè ho beccato quasi la fine del test
On3sgh3p
07-11-2010, 14:07
Allora la temperatura è quella della CPU in genere, per ogni core sono più alte in idle (37-37-42-42) :(
screen quasi alla fine del test con
CPU Volt 1.3
CPU PLL Volt 1.5
http://img574.imageshack.us/img574/2182/pllvolt15volt130.jpg (http://img574.imageshack.us/i/pllvolt15volt130.jpg/)
La frequeza e il vid sono più bassi mi sa perchè ho beccato quasi la fine del test
spero per te sia una lettura errata di coreTemp (altrimenti sei un pazzo...), cmq 1.3v per 360x8.5 è da suicidio...
imposta a 1,1v e ritenta se proprio ti bastano i 3006, e vedi interrompere tutto appena le temps toccano gli 85°..
ps. sei col dissipatore originale, vero?
spero per te sia una lettura errata di coreTemp (altrimenti sei un pazzo...), cmq 1.3v per 360x8.5 è da suicidio...
imposta a 1,1v e ritenta se proprio ti bastano i 3006, e vedi interrompere tutto appena le temps toccano gli 85°..
ps. sei col dissipatore originale, vero?
ma hai un vid di 1.1v non 1.3!
metti 1.1 volt :D
InteRhino
07-11-2010, 14:39
spero per te sia una lettura errata di coreTemp (altrimenti sei un pazzo...), cmq 1.3v per 360x8.5 è da suicidio...
imposta a 1,1v e ritenta se proprio ti bastano i 3006, e vedi interrompere tutto appena le temps toccano gli 85°..
ps. sei col dissipatore originale, vero?
Con i tuoi valori ho questo risultato 360x8.5
http://img38.imageshack.us/img38/2682/pllvolt15volt11full.jpg (http://img38.imageshack.us/i/pllvolt15volt11full.jpg/)
si dissipatore originale
On3sgh3p
07-11-2010, 14:54
Con i tuoi valori ho questo risultato 360x8.5
http://img38.imageshack.us/img38/2682/pllvolt15volt11full.jpg (http://img38.imageshack.us/i/pllvolt15volt11full.jpg/)
si dissipatore originale
..ecco.. adesso la tua cpu ringrazia me e te :D ..
cmq fai un 400x8.5, metti 1.2v e vedi se le temp nn ti superano gli 80° di punta.. magari con dissy stock e areazione buona ce la fai..
InteRhino
07-11-2010, 15:13
..ecco.. adesso la tua cpu ringrazia me e te :D ..
cmq fai un 400x8.5, metti 1.2v e vedi se le temp nn ti superano gli 80° di punta.. magari con dissy stock e areazione buona ce la fai..
400x8.5 non parte nemmeno il bios
380x8.5 e un test di 10 cicli di stress...99°C
CPU Volt 1.2
CPU PLL Volt 1.5
mettendo la mano vicino al procio non mi sembra così caldo e la ventola gira bassa perchè non fa rumore come quando gioco
http://img2.imageshack.us/img2/807/pllvolt15volt12fsb380fu.jpg (http://img2.imageshack.us/i/pllvolt15volt12fsb380fu.jpg/)
settaggi bios
http://img191.imageshack.us/img191/8921/dscn0469pg.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dscn0469pg.jpg/)-http://img12.imageshack.us/img12/1268/dscn0470k.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dscn0470k.jpg/)-http://img560.imageshack.us/img560/3391/dscn0471.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/dscn0471.jpg/)-http://img716.imageshack.us/img716/2678/dscn0472r.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/dscn0472r.jpg/)-http://img547.imageshack.us/img547/1277/dscn0473u.th.jpg (http://img547.imageshack.us/i/dscn0473u.jpg/)-http://img607.imageshack.us/img607/3060/dscn0474.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/dscn0474.jpg/)-http://img600.imageshack.us/img600/5808/dscn0475.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/dscn0475.jpg/)
gente... con ibt quanti cicli mi consigliate di fare per essere stabile?? sto provando a sfondare i 3,6 andando sui 3.8 e dopo 5 cicli per ora non mi ha dato errori... sono settato da bios cosi
vcore 1.25 (vid)
pll 1.5
vnb 1.31
vtt 1.24
cpu reference 0.67x
gente... con ibt quanti cicli mi consigliate di fare per essere stabile?? sto provando a sfondare i 3,6 andando sui 3.8 e dopo 5 cicli per ora non mi ha dato errori... sono settato da bios cosi
vcore 1.25 (vid)
pll 1.5
vnb 1.31
vtt 1.24
cpu reference 0.67x
ho notato se metto il cpu reference in auto le temperatura in full mi vanno a 53 gradi con ibt e sono instabile... ora mi chiedo... a cosa serve? sto rischiando a quel parametro?
Il nostro q9550 devo dire che in termini di prezzo non è sceso affatto. Come mai? Io l'ho comprato un annetto (abbondante) fa a 250€ ed il suo prezzo è sceso di pochissimo. Anzi su molti shop lo danno ancora a quel prezzo se non maggiore (fonte: trovaprezzi.it).
On3sgh3p
07-11-2010, 21:04
ma hai un vid di 1.1v non 1.3!
metti 1.1 volt :D
quello era il vid che segnava con EIST in funzione che varia assieme al moltiplicatore.. il suo vidMAX è 1.3v
Il nostro q9550 devo dire che in termini di prezzo non è sceso affatto. Come mai? Io l'ho comprato un annetto (abbondante) fa a 250€ ed il suo prezzo è sceso di pochissimo. Anzi su molti shop lo danno ancora a quel prezzo se non maggiore (fonte: trovaprezzi.it).
già, la cosa è alquanto anomala, penso che cmq ci sia una speculazione da parte di intel per questo, e ne beneficiano anche i possessori attuali delle cpu..
@InteRhino se vuoi fare oc CAMBIA DISSIPATORE!!! e poi ti avevamo chiaramente fatto capire di INTERROMPERE i test quando le temp salgono così tanto! (>85°)
alex oceano
07-11-2010, 21:30
quello era il vid che segnava con EIST in funzione che varia assieme al moltiplicatore.. il suo vidMAX è 1.3v
già, la cosa è alquanto anomala, penso che cmq ci sia una speculazione da parte di intel per questo, e ne beneficiano anche i possessori attuali delle cpu..
@InteRhino se vuoi fare oc CAMBIA DISSIPATORE!!! e poi ti avevamo chiaramente fatto capire di INTERROMPERE i test quando le temp salgono così tanto! (>85°)
concordo con On3sgh3p
cosa ne pensato di un bel corsair hydro 70 per la nostra cpu (ovvero 9550)
Scorpitron
07-11-2010, 21:34
ma pure un thermalright o un prolimatech andranno benone
anche il mio scalda un casino ma ho dato una bella pulita al nirvana e ora le temp arrivano max a 82 gradi sotto gioco
InteRhino
07-11-2010, 22:35
@InteRhino se vuoi fare oc CAMBIA DISSIPATORE!!! e poi ti avevamo chiaramente fatto capire di INTERROMPERE i test quando le temp salgono così tanto! (>85°)
infatti ho interrotto :)
Lo lascio sui 3.0 Ghz scendendo con il moltiplicatore
Il resto lo lascio invariato?
ho il NB che sale a 72° quando gioco
p.s.: non voglio fare OC solo impostare il procio sui 3,2 almeno
Il nostro q9550 devo dire che in termini di prezzo non è sceso affatto. Come mai? Io l'ho comprato un annetto (abbondante) fa a 250€ ed il suo prezzo è sceso di pochissimo. Anzi su molti shop lo danno ancora a quel prezzo se non maggiore (fonte: trovaprezzi.it).
Idem per il q9650... ma la cosa ha un senso: le scorte sono ormai agli sgoccioli ma la domanda per questi processori è ancora ad un buon livello... non sono pochi quelli che, prima di cambiare totalmente architettura (e spendere non poco), vogliono sfruttare al max l'attuale mobo (p35/p45, etc...) con il top dei quad della passata generazione... da qua i prezzi che "tengono"... ;)
On3sgh3p
08-11-2010, 06:34
Idem per il q9650... ma la cosa ha un senso: le scorte sono ormai agli sgoccioli ma la domanda per questi processori è ancora ad un buon livello... non sono pochi quelli che, prima di cambiare totalmente architettura (e spendere non poco), vogliono sfruttare al max l'attuale mobo (p35/p45, etc...) con il top dei quad della passata generazione... da qua i prezzi che "tengono"... ;)
quotissimo, diciamo che è l'ultimo passo per i skt 775, il ragionamento va a "puxxane" se chi deve acquistare parte da zero.. con lo stesso budget per prendere una p45+q9650+4gb DDR2, si va su p55 i7 860 e ddr3 praticamente...
alcatraroz
08-11-2010, 10:05
quotissimo, diciamo che è l'ultimo passo per i skt 775, il ragionamento va a "puxxane" se chi deve acquistare parte da zero.. con lo stesso budget per prendere una p45+q9650+4gb DDR2, si va su p55 i7 860 e ddr3 praticamente...
d'accordo anche se da quello che vedo in giro e x esperienza personale tra un i5 a 4 ghz e un q9550 o 9650 alla stessa frequenza la differenza e' minima...credo che solo i sandy daranno differenze prestazionali sensibili
illidan2000
08-11-2010, 12:53
d'accordo anche se da quello che vedo in giro e x esperienza personale tra un i5 a 4 ghz e un q9550 o 9650 alla stessa frequenza la differenza e' minima...credo che solo i sandy daranno differenze prestazionali sensibili
forse con gli i7 un po' di differenza c'è...
gente ma se lascio la cpu reference a 0.65 x va bene? in full a 3.83 ghz con 1.25 vcore da bios (1.24 da everest) con ibt mi arriva a 65 gradi
alcatraroz
08-11-2010, 14:22
forse con gli i7 un po' di differenza c'è...
con gli i 7 si(anche se nonn sono su un'altro pianeta)....ma con gli i5 siamo nell'ordine del 3-5 %
InteRhino
08-11-2010, 14:37
Giovanotti e non,
se avete finito con le markette mi date una mano a tenere il mio Q9550 sulla Maximum II Extreme a 3200 Mhz senza che surriscaldi troppo? :p
Questi sono i settaggi attuali con le relative temperature
3230 Mhz 35-40° idle 55-60° full
Ratio CMS Setting 08.5
FSB Frequency 380
FSB Strap to NB 333
DRAM Frequency 721
le ram sono settate su 5-5-5-18
PciE Frequency 101
CPU Volt 1.2
CPU PLL Volt 1.5
FSB Term Volt 1.25
DRAM Volt 1.8
NB Volt 1.3 60° idle 72° full
SB Volt 1.5 1.5 45° idle 50° full
SB Volt 1.1 1.1
On3sgh3p
08-11-2010, 15:08
con gli i 7 si(anche se nonn sono su un'altro pianeta)....ma con gli i5 siamo nell'ordine del 3-5 %
mah.. dipende, guardando la potenza pura, sfruttata nel rendering ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/3dsmax.png
confrontando un i5 750 vs q9650 abbiamo 34 contro 31, sembrano pochi ma corrispondono ad 9,67% i più... con i7 920 invece sale a 21% la differenza..
On3sgh3p
08-11-2010, 15:11
Giovanotti e non,
se avete finito con le markette mi date una mano a tenere il mio Q9550 sulla Maximum II Extreme a 3200 Mhz senza che surriscaldi troppo? :p
Questi sono i settaggi attuali con le relative temperature
3230 Mhz 35-40° idle 55-60° full
Ratio CMS Setting 08.5
FSB Frequency 380
FSB Strap to NB 333
DRAM Frequency 721
le ram sono settate su 5-5-5-18
PciE Frequency 101
CPU Volt 1.2
CPU PLL Volt 1.5
FSB Term Volt 1.25
DRAM Volt 1.8
NB Volt 1.3 60° idle 72° full
SB Volt 1.5 1.5 45° idle 50° full
SB Volt 1.1 1.1
Non riesci a piazzare una ventolina sopra, o a calare l'nb?
InteRhino
08-11-2010, 15:24
Non riesci a piazzare una ventolina sopra, o a calare l'nb?
io volevo abbassare il NB ma non sapevo cosa ne consegue. Pensavo che abbssandolo potessi notare rallentamenti.
Con 1.2volt ora segna 53° idle - 65° full
Idem per il q9650... ma la cosa ha un senso: le scorte sono ormai agli sgoccioli ma la domanda per questi processori è ancora ad un buon livello... non sono pochi quelli che, prima di cambiare totalmente architettura (e spendere non poco), vogliono sfruttare al max l'attuale mobo (p35/p45, etc...) con il top dei quad della passata generazione... da qua i prezzi che "tengono"... ;)
quotissimo, diciamo che è l'ultimo passo per i skt 775, il ragionamento va a "puxxane" se chi deve acquistare parte da zero.. con lo stesso budget per prendere una p45+q9650+4gb DDR2, si va su p55 i7 860 e ddr3 praticamente...
In effetti il ragionamento ci sta. Beh tanto di guadagnato vorrà dire che le nostre attuali configurazioni potranno vivere ancora di rendita.
Anzi, a dirla tutta, io il mio Q9550 neanche lo overclocco più. Praticamente mi sono reso conto che le prestazioni con i giochi sono pressochè le stesse sia con la cpu a 2.8Ghz che con la cpu stessa a 3.4ghz. So che può sembrare strano ma, se lasciamo stare i punteggi benchmark, non vi sono tangibili differenze prestazionali nell'esperienza di gioco. In altre parole: se provo a giocare ad un titolo "pesante" graficamente (mettiamo ad esempio un Crysis) con la cpu a default non ho problemi. Se provo lo stesso gioco con la cpu cloccata, non ho problemi ovviamente ma neanche tangibili miglioramenti nel gioco in termini di framerate. Questo ovviamente A PATTO CHE si utilizzi una vga di livello medio-alto. E' proprio quella che fa la differenza. Cioè, con una vga di 250€ ed una cpu come un q9550/q9650 A DEFAULT, stare ad overcloccare la cpu diventa forse più uno "sport" che una pratica realmente giustificata da un incremento prestazionale "in games".
Questo naturalmente secondo la mia personale esperienza.
alcatraroz
08-11-2010, 18:55
mah.. dipende, guardando la potenza pura, sfruttata nel rendering ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/3dsmax.png
confrontando un i5 750 vs q9650 abbiamo 34 contro 31, sembrano pochi ma corrispondono ad 9,67% i più... con i7 920 invece sale a 21% la differenza..
si con gli i7 sapevo che era intorno al 20% ...pero' tra un i5 750 occato a 4 ghz e un Q9550 sempre a 4 ghz avevo visto in rete un altro grafico che mostrava come nel gaming la differenza si attestava intorno al 3-5%...se ricordo bene era un grafico postato da un altro utente sempre in questo thread
Scorpitron
08-11-2010, 18:57
io volevo abbassare il NB ma non sapevo cosa ne consegue. Pensavo che abbssandolo potessi notare rallentamenti.
Con 1.2volt ora segna 53° idle - 65° full
beh potresti smontare il dissipatore della mobo e metterci dell pasta decente
alcatraroz
08-11-2010, 19:02
In effetti il ragionamento ci sta. Beh tanto di guadagnato vorrà dire che le nostre attuali configurazioni potranno vivere ancora di rendita.
Anzi, a dirla tutta, io il mio Q9550 neanche lo overclocco più. Praticamente mi sono reso conto che le prestazioni con i giochi sono pressochè le stesse sia con la cpu a 2.8Ghz che con la cpu stessa a 3.4ghz. So che può sembrare strano ma, se lasciamo stare i punteggi benchmark, non vi sono tangibili differenze prestazionali nell'esperienza di gioco. In altre parole: se provo a giocare ad un titolo "pesante" graficamente (mettiamo ad esempio un Crysis) con la cpu a default non ho problemi. Se provo lo stesso gioco con la cpu cloccata, non ho problemi ovviamente ma neanche tangibili miglioramenti nel gioco in termini di framerate. Questo ovviamente A PATTO CHE si utilizzi una vga di livello medio-alto. E' proprio quella che fa la differenza. Cioè, con una vga di 250€ ed una cpu come un q9550/q9650 A DEFAULT, stare ad overcloccare la cpu diventa forse più uno "sport" che una pratica realmente giustificata da un incremento prestazionale "in games".
Questo naturalmente secondo la mia personale esperienza.
be' dipende dalla risoluzione ed anche dal gioco stesso...io x esempio giocando a GTA 4 l'aumento di frames lo vedo tra cpu a default e occata a 4 ghz...cmq sono straconvinto che per i giochi attuali una cpu come la nostra e una vga da 250 euro basta e avanza x giocare decentemente in full hd
On3sgh3p
08-11-2010, 21:18
io volevo abbassare il NB ma non sapevo cosa ne consegue. Pensavo che abbssandolo potessi notare rallentamenti.
Con 1.2volt ora segna 53° idle - 65° full
solitamente si hanno più problemi di instabilita che rallentamenti.. cmq già gli hai dato una limatona, prova a scendere ancora se l'attuale oc ti soddisfa.. cmq come consiglaito da altri, xke nn cambi la pasta termoconduttiva?
si con gli i7 sapevo che era intorno al 20% ...pero' tra un i5 750 occato a 4 ghz e un Q9550 sempre a 4 ghz avevo visto in rete un altro grafico che mostrava come nel gaming la differenza si attestava intorno al 3-5%...se ricordo bene era un grafico postato da un altro utente sempre in questo thread
be' dipende dalla risoluzione ed anche dal gioco stesso...io x esempio giocando a GTA 4 l'aumento di frames lo vedo tra cpu a default e occata a 4 ghz...cmq sono straconvinto che per i giochi attuali una cpu come la nostra e una vga da 250 euro basta e avanza x giocare decentemente in full hd
beh come scritto da alcatraroz, la cosa varia di gioco in gioco, alla fine col renderig si può paragonare un po più la vera potenza "bruta" del sistema..
si con gli i7 sapevo che era intorno al 20% ...pero' tra un i5 750 occato a 4 ghz e un Q9550 sempre a 4 ghz avevo visto in rete un altro grafico che mostrava come nel gaming la differenza si attestava intorno al 3-5%...se ricordo bene era un grafico postato da un altro utente sempre in questo thread
si... nei giochi alla fine è la gpu quella che conta di più, specie se con la cpu si raggiungono alte frequenze (sui 4ghz, in fullHD si è gpu limited, non cpu limited)... certo ci sono eccezioni, ma sono soprattutto a livello di nr. di core, tipo Gta4, FsX o World in conflict, che beneficiano parecchio dei quad, più che dei mhz...
be' dipende dalla risoluzione ed anche dal gioco stesso...io x esempio giocando a GTA 4 l'aumento di frames lo vedo tra cpu a default e occata a 4 ghz...cmq sono straconvinto che per i giochi attuali una cpu come la nostra e una vga da 250 euro basta e avanza x giocare decentemente in full hd
Già. Il punto è proprio che lasciando perdere la "potenza bruta" nel rendering (o operazioni di entità simile) la differenza non si vede granchè. Qualche Fps in più di certo ci sarà, ma con un q9550/q9650 ed una Vga da 250€ si può giocare a massimi dettagli grafici a TUTTO con un framerate ottimo. Altrimenti Intel scriverebbe sui box dei processori "Overcloccare prima di giocare" ... lol :) Insomma credo risponda più ad una passione, uno sport ed un modo come un altro per fare business da parte delle aziende (pensiamo ai milioni di pezzi hardware venduti e dedicati all'oc ed alla loro diversificazione in base alle caratteristiche tecniche ecc).
Con questo chiudo perchè sennò si va un pò OT immagino :)
alcatraroz
09-11-2010, 15:47
Già. Il punto è proprio che lasciando perdere la "potenza bruta" nel rendering (o operazioni di entità simile) la differenza non si vede granchè. Qualche Fps in più di certo ci sarà, ma con un q9550/q9650 ed una Vga da 250€ si può giocare a massimi dettagli grafici a TUTTO con un framerate ottimo. Altrimenti Intel scriverebbe sui box dei processori "Overcloccare prima di giocare" ... lol :) Insomma credo risponda più ad una passione, uno sport ed un modo come un altro per fare business da parte delle aziende (pensiamo ai milioni di pezzi hardware venduti e dedicati all'oc ed alla loro diversificazione in base alle caratteristiche tecniche ecc).
Con questo chiudo perchè sennò si va un pò OT immagino :)
quoto ...che sia la passione a spingerci all overclock, piu' che una reale necessita' non c'e' dubbio...cosi' come e' sempre la passione a spingere molti utenti a comprarsi vga da 500 euro per giocare a videogames che quasi sempre (CRYSIS A PARTE) essendo nati per le console sfruttano si e no il 20 % del potenziale hardware...e nonostante tutto girano male, appunto perche' sono porting da console....bisognerebbe una volta per tutte cominciare a boicottare le vga che costano piu' di una certa cifra...almeno finche' le software house di videogames cominceranno a non considerarci piu' utenti di serie b o c....ma siamo nel mondo dei sogni mi sa:)
fine OT
quoto ...che sia la passione a spingerci all overclock, piu' che una reale necessita' non c'e' dubbio...cosi' come e' sempre la passione a spingere molti utenti a comprarsi vga da 500 euro per giocare a videogames che quasi sempre (CRYSIS A PARTE) essendo nati per le console sfruttano si e no il 20 % del potenziale hardware...e nonostante tutto girano male, appunto perche' sono porting da console....bisognerebbe una volta per tutte cominciare a boicottare le vga che costano piu' di una certa cifra...almeno finche' le software house di videogames cominceranno a non considerarci piu' utenti di serie b o c....ma siamo nel mondo dei sogni mi sa:)
fine OT
sono d'accordo..
Ciao a tutti mi sono comprato un Q9650 in sostituzione del mio E8500. Speriamo di aver fatto un buon acquisto e credo che ci sentiremo presto per un eventuale overclock (contavo di portarlo a 3800 mhz). ;)
Ciao a tutti mi sono comprato un Q9650 in sostituzione del mio E8500. Speriamo di aver fatto un buon acquisto e credo che ci sentiremo presto per un eventuale overclock (contavo di portarlo a 3800 mhz). ;)
Io son passato da un e8600@4300 a un q9650@4050 e ti assicuro che la differenza c'è, e si vede! :D (in meglio)
marcoprofeti
17-11-2010, 10:05
In questo momento il mio q9550 c1 su p5q-e sta a 3600mhz ( 450*8) a 1.328 effettivi su windows, ho provato a tirarlo su ancora un po, il problema è che per andare a 3800 mhz vuole 1.4v effettivi e anche con questo voltaggio prime dopo un po si pianta.... addirittura mettendo il vcore a 1.45 parte anche a 4.1 ghz ma poi con prime non è stabile e da errore ad un core...l fsb wall del procio dovrebbe essere intorno ai 480 fsb... possibile che per 200 e 400 mhz tutto quel vcore in più??
Pll a 1.60
GTL1 0.675
GTL2 0.680
vmem 2.0
FSBT 1.40
VNB 1.40
NBGTL 0.660
Cosa posso tentare per andare ancora più su??
Arrivato finalmente il q9650!!! L'ho portato a 3800 mhz e sembra che vada proprio bene!!! :D :D :D :D
Ho bisogno di un aiutino, ho occato il mio Q9650 fino a 3800 mhz (senza toccare i voltaggi) ma ieri sera si è bloccato tutto dopo circa 3 ore di gioco.
Secondo voi fino a quanto posso salire senza toccare il voltaggio? 3600 mhz? :help:
DrossBelly
20-11-2010, 11:13
L'unico modo attendibile di saperlo è stressare la cpu con lynx/prime95 e Orthos
L'unico modo attendibile di saperlo è stressare la cpu con lynx/prime95 e Orthos
Grazie mille per i consigli!
Ho bisogno di togliermi ancora un dubbio: se non ho capito male con l'ultima versione di prime95 il programma riesce a stressare tutti e 4 i core in contemporanea avviando un solo prime.
Invece con orthos ne riesco a stressare soltanto 2 di core e anche se apro 4 orthos diversi in contemporanea mi usa sempre soltanto i primi due core.
Come faccio a stressarne 4 anche con orthos?
illidan2000
20-11-2010, 14:05
L'unico modo attendibile di saperlo è stressare la cpu con lynx/prime95 e Orthos
lynx stressa molto di più e dà temp 10° più alte di prime!!!
orthos e prime hanno lo stesso algoritmo di fondo. per stressare tutti i core, dovresti aprire più istanze, impostando l'affinità... ma non conviene. lancia 3-4h di prime95 per testare la stabilità assoluta. Per me dopo un'una è già stabile.
ps. con lynx ora che ho alzato il vcore nn passo il test! temperature troppo alte
lynx stressa molto di più e dà temp 10° più alte di prime!!!
orthos e prime hanno lo stesso algoritmo di fondo. per stressare tutti i core, dovresti aprire più istanze, impostando l'affinità... ma non conviene. lancia 3-4h di prime95 per testare la stabilità assoluta. Per me dopo un'una è già stabile.
ps. con lynx ora che ho alzato il vcore nn passo il test! temperature troppo alte
Ho fatto 5 ore e mezza di prime senza nessun problema! Quindi direi che ci siamo!! :)
die84albe
20-11-2010, 22:49
Ciao cioco! sto anch'io per acquistare un q9650... attualmente ho una nuova p5qdeluxe un q6600 coperto da un bel corsair a70 che mi tiene il procio a 30° :) ,4dischi raptor, 8gb dominator e una gtx295, e mi trovo a giocare a call of duty black ops, con un 80 100 fps :muro: :muro: :muro: ... secondo me colpa del collo di bottiglia che mi crea il piccolo q6600.
visto il prezzo ancora elevato degli extreme volevo buttarmi sul modello che hai acquistato anche tu, che apparte il piccolo inconveniene in cui ti sei imbattuto dovrebbe spingere per bene tutto il resto. quanto l'hai pagato?
Ciao cioco! sto anch'io per acquistare un q9650... attualmente ho una nuova p5qdeluxe un q6600 coperto da un bel corsair a70 che mi tiene il procio a 30° :) ,4dischi raptor, 8gb dominator e una gtx295, e mi trovo a giocare a call of duty black ops, con un 80 100 fps :muro: :muro: :muro: ... secondo me colpa del collo di bottiglia che mi crea il piccolo q6600.
visto il prezzo ancora elevato degli extreme volevo buttarmi sul modello che hai acquistato anche tu, che apparte il piccolo inconveniene in cui ti sei imbattuto dovrebbe spingere per bene tutto il resto. quanto l'hai pagato?
E si mi sa che il procio ti fa da collo di bottiglia. Io ho una zotac 790i come madre, 4 gb corsair dominator ddr3 a 1600, una gtx470 e un velociraptor da 300 gb; nonostante questo avevo il tuo stesso problema ma da quando ho cambiato il processore la cosa è decisamente migliorata!!!
Cmq contando le spese di spedizione il Q9650 l'ho pagato 286 euro.
Wolfhang
21-11-2010, 13:38
Ciao cioco! sto anch'io per acquistare un q9650... attualmente ho una nuova p5qdeluxe un q6600 coperto da un bel corsair a70 che mi tiene il procio a 30° :) ,4dischi raptor, 8gb dominator e una gtx295, e mi trovo a giocare a call of duty black ops, con un 80 100 fps :muro: :muro: :muro: ... secondo me colpa del collo di bottiglia che mi crea il piccolo q6600.
visto il prezzo ancora elevato degli extreme volevo buttarmi sul modello che hai acquistato anche tu, che apparte il piccolo inconveniene in cui ti sei imbattuto dovrebbe spingere per bene tutto il resto. quanto l'hai pagato?
ma a quanto lo tieni il Q6600??
Ho appena installato la Q9550 sostituendo la gloriosa E6600 ma non riesco ad andare oltre i 3.24 GHz! Se supero i 390 di FSB il BIOS, all'avvio, funziona in modo anomalo (alcune scritte le vedo come numeri, altre bene) e se entro nel BIOS si rallenta e vedo simboli strani.
Il BIOS della mobo è l'ultima versione disponibile, la 1901.
Le temperature di funzionamento sono ottime (30-40 C).
Consigli?
Ho appena installato la Q9550 sostituendo la gloriosa E6600 ma non riesco ad andare oltre i 3.24 GHz! Se supero i 390 di FSB il BIOS, all'avvio, funziona in modo anomalo (alcune scritte le vedo come numeri, altre bene) e se entro nel BIOS si rallenta e vedo simboli strani.
Il BIOS della mobo è l'ultima versione disponibile, la 1901.
Le temperature di funzionamento sono ottime (30-40 C).
Consigli?
Hai cambiato anche i voltaggi? Magari arriva poca corrente al procio...
DrossBelly
21-11-2010, 16:51
Io con un Q9550 non vado oltre i 3.40 Ghz, sembtra che non possa superare il wall dei 400 di fsb ma con un E8400 lo superavo senza problemi.
Al momento sto con :
vcore 1.19
vtt 1.26
vnb 1.26
pll 1.50 (come da default)
ram 2.10
Ho fatto andare anche questi valori a
vcore 1.30
vtt 1.30
vnb 1.30
pll 1.50 (come da default)
ram 2.10
ma niente, al primo test anche a soli 3.50 Ghz mi da errore sia prime, lynx e orthos. Suggerimenti?
mrcrowley
21-11-2010, 17:01
Stavo pensando di aggiornare il mio pc, passando da un E6420@3,2Ghz ad un Quadcore.
La mb è una Gigabyte GA-965P-S3, con OCZ DDR2 PC2-6400 4GB SLI-READY CL4 EDITION DUAL CHANNEL.
Quale mi consigliate come rapporto costo/prestazioni/oc ??? Il Q9550 ??
Saluti a tutti.
Stavo pensando di aggiornare il mio pc, passando da un E6420@3,2Ghz ad un Quadcore.
La mb è una Gigabyte GA-965P-S3, con OCZ DDR2 PC2-6400 4GB SLI-READY CL4 EDITION DUAL CHANNEL.
Quale mi consigliate come rapporto costo/prestazioni/oc ??? Il Q9550 ??
Saluti a tutti.
Io ho preso il q9650 e la differenza si vede rispetto al mio vecchio E8500 occato!! Se lo usi per giochi io prenderei il 9650 invece che il Q9550 per le frequenze maggiori. Poi devi considerare che c'è una differenza di prezzo di circa 70 euro tra uno e l'altro.....
mrcrowley
21-11-2010, 17:17
Se lo usi per giochi io prenderei il 9650 invece che il Q9550 per le frequenze maggiori. Poi devi considerare che c'è una differenza di prezzo di circa 70 euro tra uno e l'altro.....
Io lo uso x montaggi video HD. Niente videogiochi.
L'ho trovato a 196 euro e come budget mi andrebbe bene questa cifra, però volevo sapere cosa posso aspettarmi come oc con la mb e la ram che ho.
Ciao, grazie.
alex oceano
21-11-2010, 17:20
Io ho preso il q9650 e la differenza si vede rispetto al mio vecchio E8500 occato!! Se lo usi per giochi io prenderei il 9650 invece che il Q9550 per le frequenze maggiori. Poi devi considerare che c'è una differenza di prezzo di circa 70 euro tra uno e l'altro.....
quindi quei 70€ si vedono via nelle prestazione ?
giusto
Io lo uso x montaggi video HD. Niente videogiochi.
L'ho trovato a 196 euro e come budget mi andrebbe bene questa cifra, però volevo sapere cosa posso aspettarmi come oc con la mb e la ram che ho.
Ciao, grazie.
Be allora non dovresti avere problemi con il q9550!
quindi quei 70€ si vedono via nelle prestazione ?
giusto
Io volevo un processore con cui arrivare a frenquenze simili a quelle del mio vecchio E8500 (3800 mhz), con il Q9650 sono arrivato a 3600 mhz senza nessun aumento di voltaggio (a 3800 mhz dopo qualche ora di gioco mi si bloccava!) quindi sono tranquillo.... :)
mrcrowley
21-11-2010, 17:48
Io volevo un processore con cui arrivare a frenquenze simili a quelle del mio vecchio E8500 (3800 mhz), con il Q9650 sono arrivato a 3600 mhz senza nessun aumento di voltaggio (a 3800 mhz dopo qualche ora di gioco mi si bloccava!) quindi sono tranquillo.... :)
il Q9550 a quanto arriva senza aumentare il voltaggio ???
Ho visto di Q9550 oc a 4,0Ghz con 1,23V !!!
Ciao
Hai cambiato anche i voltaggi? Magari arriva poca corrente al procio...
Ho scoperto il problema. Ho impostato il PCI-e a 100 MHz e PCI a 33.3 MHz e sono riuscito ad arrivare a 3.4 GHz con le memorie a 4-4-4-12.
Il fatto è che credo di avere un limite con le memorie perchè se provo ad alzare l'FSB mettendo le memorie a 5-5-5-15 non ce la faccio... forse le devo rilassare ancora di più :)
die84albe
22-11-2010, 19:35
Cioco, grazie del consiglio.
x Wolfhang: attualmente il q6600 sta girando a 3200ghz, multi 8 fbs 400 vcore a 1.3. stabile e veloce come una scheggia.
Temperature di punta in load a 51°. a riposo a 29/31°
e con l oc si vede una gran differenza... figuriamoci con un q9650 a 4ghz....
mrcrowley
22-11-2010, 20:06
e con l oc si vede una gran differenza... figuriamoci con un q9650 a 4ghz....
scusate raga .... ma nel 1° messaggio leggo di Q9550 a 4Ghz con raffreddamenti ad aria e voltaggi di 1,23.
Sono pochi casi fortunati oppure ci si può aspettare un risultato abbastanza vicino ???
e poi ancora non ho trovato a quanto può arrivare con il voltaggio standard.
Qualcuno sa rispondermi x favore ???
Ciao ciaoo
ooooooooooooooo
22-11-2010, 21:06
scusate raga .... ma nel 1° messaggio leggo di Q9550 a 4Ghz con raffreddamenti ad aria e voltaggi di 1,23.
Sono pochi casi fortunati oppure ci si può aspettare un risultato abbastanza vicino ???
e poi ancora non ho trovato a quanto può arrivare con il voltaggio standard.
Qualcuno sa rispondermi x favore ???
Ciao ciaoo
guarda io non riesco a salire di piu' per via delle ram che non ce la fanno, poichè la mia mobo non mi fa alzare il fsb senza che aumenti anche le ram... ma il procio è rocksolid a 3,4ghz con solo 1,12v.... quindi anche il mio penso che a 4ghz con 1,20v ci starebbe senza problemi...
alcatraroz
23-11-2010, 08:45
scusate raga .... ma nel 1° messaggio leggo di Q9550 a 4Ghz con raffreddamenti ad aria e voltaggi di 1,23.
Sono pochi casi fortunati oppure ci si può aspettare un risultato abbastanza vicino ???
e poi ancora non ho trovato a quanto può arrivare con il voltaggio standard.
Qualcuno sa rispondermi x favore ???
Ciao ciaoo
dipende dal VID del procio stesso ...in generale,ma non e' una regola, gli ultimi E0 salgono davvero bene e con voltaggi@default dovrebbero arrivare intorno ai 3.4-3.8 ghz...poi chiaro che dipende molto pure dalla mobo e dalle ram
Io con il mio Q9650 sono a 3600 mhz senza aumentare nessun voltaggio, a 3800 invece mi blocca dopo diverse ore di utilizzo.
DrossBelly
23-11-2010, 15:00
Io non arrivo a 3.50 Ghz stabili porca miseria. Provato a mettere tutto in auto a 3.50 Ghz e a vedere da everest quale fosse il valore da alzare dato che non riuscivo a capire. L'unico che mi ha sbalordito davvero è stato il pll: a 3.50 ghz la mobo aveva impostato 1.70 contro gli 1.50 di default!
Orkozzio
23-11-2010, 22:21
Il mio q9550 step c1 sta a 3.4 ghz con core voltage a 1.176!:D
Il mio q9550 step c1 sta a 3.4 ghz con core voltage a 1.176!
ahhh..bè.....io stò da infinito tempo a 3500Mhz con 1.140 volt
ooooooooooooooo
24-11-2010, 08:18
1,120v@3,4ghz :read:
sta fresco fresco:D
1,120v@3,4ghz
...se scendo a 3400mhz la mia cpu ha bisogno di 1.125v...
ooooooooooooooo
24-11-2010, 11:37
...se scendo a 3400mhz la mia cpu ha bisogno di 1.125v...
Io invece non posso salire per controllare a causa delle ram :D Cmq allora sono entrambe fortunate!
ciao a tutti!!
secondo voi sono normali queste temp?:confused:
mi sembra ci sia una differenza troppo elevata tra il secondo core e gli altri...
http://img139.imageshack.us/img139/4276/tempgy.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/tempgy.jpg/)
ho appena cambiato pasta, ovviamente pulizia del dissi e della cpu ad hoc:D
dissi e cpu con oc in firma
Ciao ragazzi..chiedo scusa se il mio Topic riprende una vecchia discussione,
Volevo una mano nell'Overclock del mio Procio appunto Q9650 @3000
Vi posto di seguito quelli che sono i parametri che ho settato ora:
PROCIO:
BUS: 423 Mhz x 9
V.Core 1.35 (VID 1,2)
CPU Termination AUTO
CPU PLL 1,56
MHC CORE 1,14
RAM:
voltaggio: 2,1
Timing: 5-5-5-15
Frequenza a 1015 (Moltiplicatore a 2.4)
La mia attuale configurazione è
MOBO:Gigabyte EXTREME EP45
Dissipatore NOCTUA NH-U9B SE2
RAM: CORSAIR DOMINATOR 4GB @1066
Ho eseguito 15 cicli con IBT è tutto è andato bene con le seguenti temperature 69-65-64-64 mentre in IDLE sto a 40-33-29-29
La mia domanda è posso toccare qualche parametro per scendere il V.Core?
Considerando che il mio obiettivo è arrivare a 4Ghz cosa mi consigliate ?
E' fattibile un overclock del genere? qualcuno ha esperienza?
Vi ringrazio fin da ora per la vostra gentilezza
Raffa
ciao a tutti!!
secondo voi sono normali queste temp?:confused:
mi sembra ci sia una differenza troppo elevata tra il secondo core e gli altri...
http://img139.imageshack.us/img139/4276/tempgy.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/tempgy.jpg/)
ho appena cambiato pasta, ovviamente pulizia del dissi e della cpu ad hoc:D
dissi e cpu con oc in firma
up
qualcuno sa dirmi se è normale questa cosa?
ooooooooooooooo
25-11-2010, 10:10
up
qualcuno sa dirmi se è normale questa cosa?
bhè penso proprio di si, a quanto lo vuoi a 10°?:D Poi diventa un frigorifero :D
Cmq anche a me ci sono delle differenze a seconda dei core, ma credo che finchè si mantiene bassa la temperatura non ci sono problemi...se vuoi se proprio non sei soddisfatto puoi sempre mettere una ventola anche in estrazione sul tuo dissy, come ho fatto io sul mio!
A quanto sei di vcore?
bhè penso proprio di si, a quanto lo vuoi a 10°?:D Poi diventa un frigorifero :D
Cmq anche a me ci sono delle differenze a seconda dei core, ma credo che finchè si mantiene bassa la temperatura non ci sono problemi...se vuoi se proprio non sei soddisfatto puoi sempre mettere una ventola anche in estrazione sul tuo dissy, come ho fatto io sul mio!
A quanto sei di vcore?
si si è proprio l'ultima modifica che ho apportato quello della ventola in estrazione:read:
il problema però non sono le temp, ma la differenza che c'è tra il 2° e il 3° core, sono ben 20°!
però questa differenza si è verificata da quando ho smontato e rimontato il dissi con pasta nuova ovviamnete.
cmq dopo oltre un'ora di cod black ops la temp max ha raggiunto i 43° sul primo core, gli altri erano leggermente più freschi.
il vcore lo tengo a 1.22.
EDIT
mi correggo, ho riguardato uno screen fatto circa un mese fa, le temp sono esattamente le stesse:P
non mi ricordavo ci fosse questo margine tra i core:D
ooooooooooooooo
25-11-2010, 12:24
si si è proprio l'ultima modifica che ho apportato quello della ventola in estrazione:read:
il problema però non sono le temp, ma la differenza che c'è tra il 2° e il 3° core, sono ben 20°!
però questa differenza si è verificata da quando ho smontato e rimontato il dissi con pasta nuova ovviamnete.
cmq dopo oltre un'ora di cod black ops la temp max ha raggiunto i 43° sul primo core, gli altri erano leggermente più freschi.
il vcore lo tengo a 1.22.
EDIT
mi correggo, ho riguardato uno screen fatto circa un mese fa, le temp sono esattamente le stesse:P
non mi ricordavo ci fosse questo margine tra i core:D
capito...hai provato a scendere ancora di vcore? io calcola a 3,4ghz sono stabile a 1,12v...se hai già provato vabbè, non ti ci stare a scervellare troppo per le temperature penso sia normale, l'importante è che questa differenza non sia tipo da 40 a 60°, finchè la temperatura è quella che registri tu va bene anche se c'è quella differenza,,,
capito...hai provato a scendere ancora di vcore? io calcola a 3,4ghz sono stabile a 1,12v...se hai già provato vabbè, non ti ci stare a scervellare troppo per le temperature penso sia normale, l'importante è che questa differenza non sia tipo da 40 a 60°, finchè la temperatura è quella che registri tu va bene anche se c'è quella differenza,,,
si si infatti..più che altro mi sembrava un problema apparso dopo averlo smontato, invece era anche prima così, quindi dovrebbe essere normale.
cmq con l'aumento delle temp ad esempio sotto stress le temp si avvicinano tutte più o meno alla stessa temp, la differenza c'è sempre, 5-6°, però non 20 come si verifica in idle;)
in ogni caso problemi di temp non ne ho, anche tutta l'estate ho giocato senza superare mai i 55°
tenendo presente della poca portata d'aria della ventola sul dissi è una temp accettabilissima;)
cerco di avere una rumorosità il più contenuta possibile, altrimenti avrei messo una ultra kaze 3000:D
però sono soddisfatto delle temp quindi preferisco qualche ° in più stando cmq sia ben oltre la soglia di pericolo ma avere una rumorosità contenuta;)
ooooooooooooooo
25-11-2010, 18:31
si si infatti..più che altro mi sembrava un problema apparso dopo averlo smontato, invece era anche prima così, quindi dovrebbe essere normale.
cmq con l'aumento delle temp ad esempio sotto stress le temp si avvicinano tutte più o meno alla stessa temp, la differenza c'è sempre, 5-6°, però non 20 come si verifica in idle;)
in ogni caso problemi di temp non ne ho, anche tutta l'estate ho giocato senza superare mai i 55°
tenendo presente della poca portata d'aria della ventola sul dissi è una temp accettabilissima;)
cerco di avere una rumorosità il più contenuta possibile, altrimenti avrei messo una ultra kaze 3000:D
però sono soddisfatto delle temp quindi preferisco qualche ° in più stando cmq sia ben oltre la soglia di pericolo ma avere una rumorosità contenuta;)
;)
Quantico
26-11-2010, 00:47
Ho una asus rampage extreme con un 9650 stavo aggiornando la ram a 8 GB quale mi consigliate in previsione di un overclock tra le sottoelencacate?
Kingston KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (Kit of 2x2) Standard 256M X 64 Non-ECC 1600MHz 240-pin Unbuffered DIMM (DDR3, 1.65V, CL9, FBGA, Gold)
Corsair CMX8GX3M4B1333C9, DDR3-1333 XMS3-10600C9*8GB), 8GB Kit (4 x 2GB) 1.5v 9-9-9-24-2T
altre?
Grazie
Raga mi dite con core temp che temperatura massima raggiungete mentre fate girare linx?
perchè penso di avere lo scambiatore che non fa contatto bene
On3sgh3p
26-11-2010, 17:11
Ho una asus rampage extreme con un 9650 stavo aggiornando la ram a 8 GB quale mi consigliate in previsione di un overclock tra le sottoelencacate?
Kingston KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (Kit of 2x2) Standard 256M X 64 Non-ECC 1600MHz 240-pin Unbuffered DIMM (DDR3, 1.65V, CL9, FBGA, Gold)
Corsair CMX8GX3M4B1333C9, DDR3-1333 XMS3-10600C9*8GB), 8GB Kit (4 x 2GB) 1.5v 9-9-9-24-2T
altre?
Grazie
tra le due, prendi le prime, anche se entrambe sarebbero da usare con P55, e quindi skt 1156...
Raga mi dite con core temp che temperatura massima raggiungete mentre fate girare linx?
perchè penso di avere lo scambiatore che non fa contatto bene
in ogni caso, io stopperei tutto appena le temp si avvicinano agli 80°, per un daily non andrei oltre i 75° comunque..
supeuser
26-11-2010, 17:50
tra le due, prendi le prime, anche se entrambe sarebbero da usare con P55, e quindi skt 1156...
in ogni caso, io stopperei tutto appena le temp si avvicinano agli 80°, per un daily non andrei oltre i 75° comunque..
il mio con il test arriva a 96 ;) ma nei giochi, conversione video etc non supera i 75... sta cosi' da un anno e piu', da allora ho dubbi sui sensori avendo un buon dissipatore, ma la mia cpu scalda parecchio, ma a 1.30 sta comodo a 4.1 ghz :) :) :) :)
up
qualcuno sa dirmi se è normale questa cosa?
mi sembra di notare che hai i core 2 e 3 bloccati ad una certa tempo fissa minima (io ho solo il core fermo al min a 36°C).
Per il core 0 e 1 la differenza (devi controllare il carico di lavoro) è che di solito,il core 0 lavora di più degli altri e quindi sempre un pò più caldo degli altri tre (gli ultimi due,finchè non superi i 35°C non vedi cambiamenti)
mi sembra di notare che hai i core 2 e 3 bloccati ad una certa tempo fissa minima (io ho solo il core fermo al min a 36°C).
Per il core 0 e 1 la differenza (devi controllare il carico di lavoro) è che di solito,il core 0 lavora di più degli altri e quindi sempre un pò più caldo degli altri tre (gli ultimi due,finchè non superi i 35°C non vedi cambiamenti)
bhè ovviamente per il carico di lavoro i core sono tutti allo 0%, quindi assolutamente in idle..
cmq come detto prima i core con temp più alta quando il pc lavora (con tutti i core) stanno quasi fermi, salgono di pochi gradi e le temp vengono quasi pareggiate dai core a temp più basse.
non so se mi sono fatto capire:D
come detto prima i core con temp più alta quando il pc lavora (con tutti i core) stanno quasi fermi, salgono di pochi gradi e le temp vengono quasi pareggiate dai core a temp più basse.
appunto..quello che avevo detto....
in idle: 24 19 39 35 °C
in uso (ad es. la temp arriva a 40°C per i core):
40 41 40 40 °C
quindi il Gap di temp per i core sono:
16°C 22°C 1°C 5°C
ma il Gap è solo apparente;prova speedfan e guarda solo la temp CPU esterna al HIS della cpu (è circa una media dei 4 core),affidati a quel monitoraggio...
Killkernel
27-11-2010, 15:40
ciao a tutti!!
secondo voi sono normali queste temp?:confused:
mi sembra ci sia una differenza troppo elevata tra il secondo core e gli altri...
http://img139.imageshack.us/img139/4276/tempgy.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/tempgy.jpg/)
ho appena cambiato pasta, ovviamente pulizia del dissi e della cpu ad hoc:D
dissi e cpu con oc in firma
Stucked sensors - Se vuoi sapere cos'è basta cercare con Google e se vuoi verificarlo ti basta fare il test dei sensori che è integrato in Real Temp. :)
Killkernel
27-11-2010, 15:44
ahhh..bè.....io stò da infinito tempo a 3500Mhz con 1.140 volt
Q9650 - VID 1,1250V - Durante i test per verificare quale fosse la soglia di stabilità col VID naturale, se non ricordo male mi sono "fermato" a 3.750Mhz con appunto 1,1250VCore... :D
Stucked sensors - Se vuoi sapere cos'è basta cercare con Google e se vuoi verificarlo ti basta fare il test dei sensori che è integrato in Real Temp. :)
scusa ma non sono riuscito a capire cos'è...:confused:
su real temp avevo già visto i test per i sensori, ho effettuato il test e mi risultano i gli ultimi 2 core a 0, il primo a 11 e il secondo a 8...cosa significa?
inoltre è un problema grave?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.