PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

On3sgh3p
13-01-2009, 19:37
ciao ragazzi,ma nel bios su cpu la voce max cpu value limit deve stare su disable o enable?
secondo voi è normale che con quel vcore a1.146 da bios abbia delle temp del genere a pc appena acceso?ho provato a cambiare e ricambiare pasta termica,anche con cpu a default ho quelle temperature..
http://img243.imageshack.us/img243/6483/immagineghhhsr4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immagineghhhsr4.jpg)
grazie in anticipo

credo siano normali, i sensori sono un po sballati..e poi, finalmente ho trovato un altro che ha il C1 :)

fssdfsfsdfdsfsfd
13-01-2009, 19:43
Ciao, guarda anche con il dissipatore (parte metallica + ventola sopra la cpu), puoi provare a fare oc, ma leggero.. e cmq dovresti già reggere i 400mhz se hai una cpu fortunata anche a voltaggi su default.
il voltaggio lasciato su auto ha i suoi pregi (che non ci lavori da subito)
ma il difetto è che le mobo asus lo impostano un po alto nel momento in cui sali di FSB..

cmq, fai delle prove e facci sapere, sempre un occhio a real temp!

ora provo , ma lasciare FSB a 400 e PCI-Ex a 101 , non è un pò rischioso?cioè se io imposto quei valori lasciando il dissipatore originale della cpu , non rischio di far danni , oppure posso intervenire? e mi conviene iniziare subito impostando quei parametri?oppure mi potete consigliare di iniziare con valori più bassi??

On3sgh3p
13-01-2009, 19:51
ora provo , ma lasciare FSB a 400 e PCI-Ex a 101 , non è un pò rischioso?cioè se io imposto quei valori lasciando il dissipatore originale della cpu , non rischio di far danni , oppure posso intervenire? e mi conviene iniziare subito impostando quei parametri?oppure mi potete consigliare di iniziare con valori più bassi??

dovresti tenerli senza problemi, cmq ti consiglio di iniziare pian piano, parti da 350mhz in su, con step di 10mhz e vedi se si avvia correttamente e se le temp non diventano alte >60°

fssdfsfsdfdsfsfd
13-01-2009, 20:08
dovresti tenerli senza problemi, cmq ti consiglio di iniziare pian piano, parti da 350mhz in su, con step di 10mhz e vedi se si avvia correttamente e se le temp non diventano alte >60°


ok procedo , ma per vedere le temperature , va bene cpu-z? ha un'altra cosa io avevo modificato in precedenza l'alimentazione con rivatuner e l'avevo impostata per controllo adattivo, per via della vga, posso lasciare così oppure nel smanettare la cpu mi convien regolarla come era prima?? .
Ho un prob!!allora nel bios ala voce advanced, ho solo AI NET 2/PCIPnP/ONBOARD DEVICE CONFIGUARTION/USB CONFIGURATION.
non vedo nessuna voce del tipo : CPU Configuration e disabilita C1E Support e Intel Speed Step Tech!!ho trovato però le seguenti voci : entro in extreme tweaker->overclocking->e poi trovo la voce "enhanced C1 (C1E)" e enhanched intel speedstep(tm) tech. Queste due voci sono impostate su enabled.Mi confermate che sono queste e in tal caso le disabilito.


parti da 350mhz in su, con step di 10mhz intendi 350 FSB e PCI-Ex a 10???...non trovo queste voci.

fssdfsfsdfdsfsfd
13-01-2009, 21:18
poi per quanto riguarda la regolazione del PCI-Ex, io , ho trovato queste voci :
vado in extreme tweaker->ai overclock tuner(e posso scegliere tra manual,auto,standard,ai overclock,cpu level up: scelgo manual)a questo punto mi abilita la voce system clocks, ci entro e trovo le seguenti frasi con i seguenti valori:
PCIEX16_3 frequency (mhz) = 100
PCIEx16_1 2 frequency (mhz) = 100
SPP<->MCP ref clock, mhz = auto.

devo impostare il valore 110 su tutte e due e sull'ultima cosa imposto , auto ?

abilitando la parte : ai overclock tuner, ho sbloccato anche FSB & MEMORY CONFIG, ora però ho sia la voce "cpu level up" che "fsb-memory clock mode" impostate su auto.

stek23
13-01-2009, 21:22
credo siano normali, i sensori sono un po sballati..e poi, finalmente ho trovato un altro che ha il C1 :)

si i sensori sono del tutto sballati secondo me..pero' nn capisco come mai le temp siano uguali a cpu a default,solo una cosa ma cpu value limit è giusto su disable?e un'altra cosa,qual'è il vcore di default?
voglio capire quanto posso scendere ancora..

Enigmisth
13-01-2009, 21:27
Ma porca eva.. stavo per comprare tutto sta settimana... so 3 mesi che devo comprare il pc O_O !

Cosa cambia? solo i 65w invece di 95w ?

Altre differenze? Se costa di piu nn lo prendo... fanculo consumerà di piu.. gia la piattaforma che ho progettato costa 1300 Euro...

Ps: Raga il Q9550 è un 64bit o un emulatore 64bit?


up

leoben
13-01-2009, 23:03
Ps: Raga il Q9550 è un 64bit o un emulatore 64bit?

Magari la sparo grossa, ma già gli Athlon single core erano a 64bit...
Gli ultimi Intel a 32bit erano forse i P4, le cpu Core2 sono tutte 64bit nativi...

alex2006
13-01-2009, 23:36
ho preso oggi un q9550 e0 ho fatto 3.4 ghz con 1.20 - 1.80 vcore ho fatto orthos stress cpu priorita' 10, 35 minuti tutto ok, temperature 57 53 53 52 credo migliorabili, il vcore forse puo' scendere ancora, secondo voi e' nella norma come cpu?? :confused:

tony arms
14-01-2009, 00:37
Domandona........:D
per i q9550 qual'è il valore max impostabile sul vtt senza rischio di ritrovarmelo in mano?:mc:
quel c***o di vtt mi crea problemi di stabilità quando bencho a 4 ghz:muro:

On3sgh3p
14-01-2009, 07:24
Magari la sparo grossa, ma già gli Athlon single core erano a 64bit...
Gli ultimi Intel a 32bit erano forse i P4, le cpu Core2 sono tutte 64bit nativi...

Si, supportano le istruzioni emt64! Ma fossero questi i veri 64bit..
Per esempio i processori del tipo sparc sono 64bit reali, che non si limitano alle sole istruzioni della cpu, ma cmq, altri pianeti..

On3sgh3p
14-01-2009, 07:36
si i sensori sono del tutto sballati secondo me..pero' nn capisco come mai le temp siano uguali a cpu a default,solo una cosa ma cpu value limit è giusto su disable?e un'altra cosa,qual'è il vcore di default?
voglio capire quanto posso scendere ancora..

Allora, secondo l'epu a default con molti a minimo, ovvero 333x6 = 2Ghz tondi, si alimenta anche a 0,9v...mentre in full a 2,83Ghz siamo sui 1,15v circa.

Enigmisth
14-01-2009, 09:08
Ma porca eva.. stavo per comprare tutto sta settimana... so 3 mesi che devo comprare il pc O_O !

Cosa cambia? solo i 65w invece di 95w ?

Altre differenze? Se costa di piu nn lo prendo... fanculo consumerà di piu.. gia la piattaforma che ho progettato costa 1300 Euro...

Ps: Raga il Q9550 è un 64bit o un emulatore 64bit?


Qualcuno mi dice qualcosa su questi Q9550s ? :P

Andren83
14-01-2009, 09:12
Allora, secondo l'epu a default con molti a minimo, ovvero 333x6 = 2Ghz tondi, si alimenta anche a 0,9v...mentre in full a 2,83Ghz siamo sui 1,15v circa.

ON3 ma guardando la bestia che hai in firma mi spieghi come diavolo hai 4ghz in daily con un v core così basso con uno stp C1????:eek:

quando mi sono informato tutti mi han detto che a 4ghz ad aria ci arrivi difficile anche con uno step E0, al limite con liquido ci arrivi con valore di vcore buoni tipo 1,20 circa, com'è sta storia???? mi sono rincretinito io oppure tu hai un procio STRAMEGAINCULATO??? :ciapet:

On3sgh3p
14-01-2009, 09:20
ON3 ma guardando la bestia che hai in firma mi spieghi come diavolo hai 4ghz in daily con un v core così basso con uno stp C1????:eek:

quando mi sono informato tutti mi han detto che a 4ghz ad aria ci arrivi difficile anche con uno step E0, al limite con liquido ci arrivi con valore di vcore buoni tipo 1,20 circa, com'è sta storia???? mi sono rincretinito io oppure tu hai un procio STRAMEGAINCULATO??? :ciapet:

ci arrivo con 1.31v da cpu-z, llc abilitato da mb.
cmq si, è abbastanza :ciapet: :ciapet:

Andren83
14-01-2009, 09:20
Qualcuno mi dice qualcosa su questi Q9550s ? :P

ne abbiam parlato qualche post sopra io e ON3 di questo argomento visto che anche a me interessava la cosa dato che mi sto assemblando pc da zero e volevo prendere un q9550 step E0... per ulteriori news bisogna aspettare dopo il 18 cmq l'unica differenza l'hai già detta tu.. sta nel TDP che ha il vantaggio, in caso tu poi faccia overclock, di avere un margine più alto (non vorrei dire castronerie:D) e che ovviamente il consumo in watt è inferiore. Penso altre differenze tra q9550 e q9550s non ve ne siano :Prrr:

Andren83
14-01-2009, 09:22
ci arrivo con 1.31v da cpu-z, llc abilitato da mb.
cmq si, è abbastanza :ciapet: :ciapet:

ma sentimi un pò ON3... perchè gente con sto procio e step E0 (in teoria con più margine d overclock dello step C1) ci arriva a mala pena stabile con vcore DECENTE a 3,8ghz??? :confused:

sono loro meno "abili" nell'overclock o sei tu che sei come il tuo procio? INCULATO!!! :)

PS: a sto punto famo scambio di cpu e quella nuova che devo prendere te la do a te eheheheheheheheh

On3sgh3p
14-01-2009, 09:23
ne abbiam parlato qualche post sopra io e ON3 di questo argomento visto che anche a me interessava la cosa dato che mi sto assemblando pc da zero e volevo prendere un q9550 step E0... per ulteriori news bisogna aspettare dopo il 18 cmq l'unica differenza l'hai già detta tu.. sta nel TDP che ha il vantaggio, in caso tu poi faccia overclock, di avere un margine più alto (non vorrei dire castronerie:D) e che ovviamente il consumo in watt è inferiore. Penso altre differenze tra q9550 e q9550s non ve ne siano :Prrr:

guarda in fin dei conti avranno lo stesso identico consumo a parità di freequenza e voltaggio, significa che, se tiene le freq a minor voltaggio consumerà meno, e quindi tdp inferiore!

Andren83
14-01-2009, 09:33
guarda in fin dei conti avranno lo stesso identico consumo a parità di freequenza e voltaggio, significa che, se tiene le freq a minor voltaggio consumerà meno, e quindi tdp inferiore!

scusa forse mi sono espresso male. E' chiaro che la differenza stia nel TDP e fin li ci siamo (meno consumi) ma questo vantaggio ha qualche ripercussione poi ai fini di overclock oppure è solo questione di consumi inferiori e stop??? sta cosa non mi è chiarissima :D :confused:

On3sgh3p
14-01-2009, 09:43
scusa forse mi sono espresso male. E' chiaro che la differenza stia nel TDP e fin li ci siamo (meno consumi) ma questo vantaggio ha qualche ripercussione poi ai fini di overclock oppure è solo questione di consumi inferiori e stop??? sta cosa non mi è chiarissima :D :confused:

Allora, guarda se l'attuale q9550 e0, sta a 2.83ghz a 1.15v,
il q9550s, dovrebbe starci per esempio a 1,05v...avendo un tdp inferiore, quindi in overclock dovrebbe salire di più a parità di voltaggio!

On3sgh3p
14-01-2009, 09:46
ma sentimi un pò ON3... perchè gente con sto procio e step E0 (in teoria con più margine d overclock dello step C1) ci arriva a mala pena stabile con vcore DECENTE a 3,8ghz??? :confused:

sono loro meno "abili" nell'overclock o sei tu che sei come il tuo procio? INCULATO!!! :)

PS: a sto punto famo scambio di cpu e quella nuova che devo prendere te la do a te eheheheheheheheh

guarda, ci ho perso un bel po di tempo per trovare i settings, ma penso proprio che sia sculata, ed abbinata ad un dissy ottimo quale il nirvana 120premium..

Andren83
14-01-2009, 11:26
guarda, ci ho perso un bel po di tempo per trovare i settings, ma penso proprio che sia sculata, ed abbinata ad un dissy ottimo quale il nirvana 120premium..

dovrò tenerlo in considerazione questo tuo dissy da quanto mi stai dicendo... nella mia lista per il dissy avevo il Noctua ma ora valuterò bene anhe questo Nirvana premium. ;)

Ho letto anche del dissipatore ad aria Danamics LM10 che raffredda quanto un sistema a liquido ma quando ho visto il prezzo stavo svenendo ahahahahahah :muro:

On3sgh3p
14-01-2009, 11:31
dovrò tenerlo in considerazione questo tuo dissy da quanto mi stai dicendo... nella mia lista per il dissy avevo il Noctua ma ora valuterò bene anhe questo Nirvana premium. ;)

Ho letto anche del dissipatore ad aria Danamics LM10 che raffredda quanto un sistema a liquido ma quando ho visto il prezzo stavo svenendo ahahahahahah :muro:

anche il thermalright IFX-14 inferno con 2 ventole piazzate sopra nn è male!

Andren83
14-01-2009, 11:34
anche il thermalright IFX-14 inferno con 2 ventole piazzate sopra nn è male!

dillo che mi vuoi incasinare nella scelta ON3 eh?! :D

cmq spero una volta appena reperita la maledetta CPU (q9550 oppure q9550s)e ultimi componenti, una volta assemblato il tutto possa tu seguirmi un pochino per compiere i primi passi di overclock eheheheheheh :stordita:

On3sgh3p
14-01-2009, 11:44
dillo che mi vuoi incasinare nella scelta ON3 eh?! :D

cmq spero una volta appena reperita la maledetta CPU (q9550 oppure q9550s)e ultimi componenti, una volta assemblato il tutto possa tu seguirmi un pochino per compiere i primi passi di overclock eheheheheheh :stordita:

ok, non ci sono problemi :-)

Andren83
14-01-2009, 11:47
ok, non ci sono problemi :-)

thanks veramente!!! :D e poi chi c'è di meglio di uno che con un C1 ha raggiunto risultati come i tuoi eheheheheh :sofico:

ciao e a presto ON3

On3sgh3p
14-01-2009, 11:54
thanks veramente!!! :D e poi chi c'è di meglio di uno che con un C1 ha raggiunto risultati come i tuoi eheheheheh :sofico:

ciao e a presto ON3

eh.. w il culo!! :)

cubeciro
14-01-2009, 14:52
Salve a tutti, sono nuovo ma vi seguo da diverso tempo.
Complimenti per le vostre configurazioni....e le vostre prove, davvero professionisti!

Oggi mi è capitata una cosa credo davvero singolare...
ho lanciato everest ultimate 2007 per vedere la differenza delle temperatura indicate da pc probe, core temp e everest...; senza fare nessun test di stabilità o stress..., sono andato a pranzare e al ritorno sentivo il rumore di una ventola che girava fortissima....
il widget di vista che segna il lavoro del processore era sul 10% quindi in idle, solo che la temperature di pc probe segnava 110°C e everest segnava anch'esso 110°C......controllando i giri della ventola del procio segmava 2400rpm.....:cry:
beh me la sono fatta davvero sotto per un attimo....poi ho riavviato e tutto è tornato normale...

core temp mi segna adesso idle 43 38 38 37 i 4 core
pc probe 25°
everest 24°

q9550 @400x8,5 V1,24 step E0
dissi AC freezer 7 pro
p5q3 deluxe
2x1 team group 1600 cl7-7-7-21 fsb:dram 1:1
vga HD4850
ali HKC 550
da bios, settati timing manuali e voltaggi.

le temperature un po alte sono dovute al dissipatore secondo voi?
core temp è piu affidabile rispetto a pc probe ed everest?
come si spiega quella temperatura di 110° e cpu al 10% di load???

grazie
premetto
testato con prime95 1 ora
orthos 1 ora
vari rendering video
temperatura massima misurata con core temp 59 gradi

On3sgh3p
14-01-2009, 15:07
Salve a tutti, sono nuovo ma vi seguo da diverso tempo.
Complimenti per le vostre configurazioni....e le vostre prove, davvero professionisti!

Oggi mi è capitata una cosa credo davvero singolare...
ho lanciato everest ultimate 2007 per vedere la differenza delle temperatura indicate da pc probe, core temp e everest...; senza fare nessun test di stabilità o stress..., sono andato a pranzare e al ritorno sentivo il rumore di una ventola che girava fortissima....
il widget di vista che segna il lavoro del processore era sul 10% quindi in idle, solo che la temperature di pc probe segnava 110°C e everest segnava anch'esso 110°C......controllando i giri della ventola del procio segmava 2400rpm.....:cry:
beh me la sono fatta davvero sotto per un attimo....poi ho riavviato e tutto è tornato normale...

core temp mi segna adesso idle 43 38 38 37 i 4 core
pc probe 25°
everest 24°

q9550 @400x8,5 V1,24 step E0
dissi AC freezer 7 pro
p5q3 deluxe
2x1 team group 1600 cl7-7-7-21 fsb:dram 1:1
vga HD4850
ali HKC 550
da bios, settati timing manuali e voltaggi.

le temperature un po alte sono dovute al dissipatore secondo voi?
core temp è piu affidabile rispetto a pc probe ed everest?
come si spiega quella temperatura di 110° e cpu al 10% di load???

grazie
premetto
testato con prime95 1 ora
orthos 1 ora
vari rendering video
temperatura massima misurata con core temp 59 gradi

ah.. boh magari sarà sballato per un attimo..
a meno che tu nn abbia messo male il dissy, non c'è nessuna spiegazione.. specialmente se era in idle o quasi..

cmq dagli una ricontrollatina, non si sa mai ;-)

è ormai noto che i sensori sono abbastanza sballati!

ciaoo!

cubeciro
14-01-2009, 15:21
ah.. boh magari sarà sballato per un attimo..
a meno che tu nn abbia messo male il dissy, non c'è nessuna spiegazione.. specialmente se era in idle o quasi..

cmq dagli una ricontrollatina, non si sa mai ;-)

è ormai noto che i sensori sono abbastanza sballati!

ciaoo!

ciao On3sgh3p (complimenti per il tuo procio:ciapet: );)

Sono ormai 5 giorni che ho okkato e nessun problema...a parte oggi
il dissi è fissato bene con arctic silver e dissipatore ben saldo.

a sto punto credo anch'io che sarà stato solo uno sballamento...pero è strano!

quale app. ritenete piu fedele per le temperature?:confused:
pc probe la devo scartare?

stek23
14-01-2009, 21:44
Allora, secondo l'epu a default con molti a minimo, ovvero 333x6 = 2Ghz tondi, si alimenta anche a 0,9v...mentre in full a 2,83Ghz siamo sui 1,15v circa.

ok,io adesso sono a 1.146 da bios puo' essere?nn c'èntra nulla l'undervolt in questo caso?(scusate la domanda forse stupida...)

On3sgh3p
14-01-2009, 23:00
ok,io adesso sono a 1.146 da bios puo' essere?nn c'èntra nulla l'undervolt in questo caso?(scusate la domanda forse stupida...)

nono, non c'entra nulla! :=)

stek23
14-01-2009, 23:12
nono, non c'entra nulla! :=)

ah ok allora provero' a vedere se sono stabile a questi voltaggi..anche se mi pare un po strano..appena mi arriva la slipstream(da 1900rpm)che ho ordinato per il dissi provo con prime per parecchie ore,anche se l'ultima volta con procio a 3.6 e vcore a 1.175 ha retto per sette ore e mezza a prime+stability cpu di everest ma è crasciato dopo un'ora di dead space...grazie cmq:)

On3sgh3p
14-01-2009, 23:29
ah ok allora provero' a vedere se sono stabile a questi voltaggi..anche se mi pare un po strano..appena mi arriva la slipstream(da 1900rpm)che ho ordinato per il dissi provo con prime per parecchie ore,anche se l'ultima volta con procio a 3.6 e vcore a 1.175 ha retto per sette ore e mezza a prime+stability cpu di everest ma è crasciato dopo un'ora di dead space...grazie cmq:)

di niente figurati!

cubeciro
15-01-2009, 08:46
Ragazzi me lo ha rifatto......:muro:

ho lanciato everest ultimate 2007 e dopo 2 secondi mi segna temperatura processore 110 gradi.....controllo su pc probe e mi segna anch'esso 110 gradi!!Ovviamente le ventole girano alla stelle anche avendo la cpu in idle!
Vi è mai capitato?
:confused:

On3sgh3p
15-01-2009, 09:08
Ragazzi me lo ha rifatto......:muro:

ho lanciato everest ultimate 2007 e dopo 2 secondi mi segna temperatura processore 110 gradi.....controllo su pc probe e mi segna anch'esso 110 gradi!!Ovviamente le ventole girano alla stelle anche avendo la cpu in idle!
Vi è mai capitato?
:confused:

smonta il dissy, rimetti la pasta termica, e rimonta, non si sa mai!!
cmq a 110 gradi sarebbe già dovuta esserci una nube di fumo!

Andren83
15-01-2009, 09:18
smonta il dissy, rimetti la pasta termica, e rimonta, non si sa mai!!
cmq a 110 gradi sarebbe già dovuta esserci una nube di fumo!

io direi che a 110° ci sarebbe dovuto essere già un fungo atomico!!! :D

On3sgh3p
15-01-2009, 09:28
io direi che a 110° ci sarebbe dovuto essere già un fungo atomico!!! :D

ecco.. qualcosa del genere..!

cubeciro
15-01-2009, 11:55
ecco.. qualcosa del genere..!


ma il problema è che quando mi succede,riavvio subito, vado nel bios, e la temperatura è sui 28°...
ok smonto il dissi e rimetto la pasta....anche se sono certo di aver fatto tutto a dovere.:doh:

On3sgh3p
15-01-2009, 12:07
ma il problema è che quando mi succede,riavvio subito, vado nel bios, e la temperatura è sui 28°...
ok smonto il dissi e rimetto la pasta....anche se sono certo di aver fatto tutto a dovere.:doh:

mmmmhhh allora potrebbe essere qualche falso contatto, tipo viti che girano all'interno del case :doh:
oppure proprio qualke ossidazione o problema della mobo..

Polpi_91
15-01-2009, 12:59
Ragazzi me lo ha rifatto......:muro:

ho lanciato everest ultimate 2007 e dopo 2 secondi mi segna temperatura processore 110 gradi.....controllo su pc probe e mi segna anch'esso 110 gradi!!Ovviamente le ventole girano alla stelle anche avendo la cpu in idle!
Vi è mai capitato?
:confused:

non preoccuparti, è everest che manda in confusione i sensori. capita anche a me, ma se apro core temp o real temp vedo che le temperature dei core sono copme al solito.

è un difettuccio che ha questa mobo

stek23
15-01-2009, 13:19
non preoccuparti, è everest che manda in confusione i sensori. capita anche a me, ma se apro core temp o real temp vedo che le temperature dei core sono copme al solito.

è un difettuccio che ha questa mobo

si anche a me lo faceva,io ho la p5q a volte mi segna 112° ma i core sono a temperature normali...

Polpi_91
15-01-2009, 13:22
si anche a me lo faceva,io ho la p5q a volte mi segna 112° ma i core sono a temperature normali...

si perchè secondo i dati intell quando la temperatura della cpu (non dei core) arriva a 75 gradi circa il procio si spegne automaticamente

On3sgh3p
15-01-2009, 13:30
si perchè secondo i dati intell quando la temperatura della cpu (non dei core) arriva a 75 gradi circa il procio si spegne automaticamente

quoto, appunto va in trotthling.

Polpi_91
15-01-2009, 13:38
quoto, appunto va in trotthling.

esattamente

On3sgh3p
15-01-2009, 13:43
esattamente

edit:
post doppio, pardon, si era impallato il browser

On3sgh3p
15-01-2009, 13:44
@ Polpi
una curiosità: a quanto arrivi di FSB con la P5Q-E?
io ho il wall :mc: a 490Mhz

Polpi_91
15-01-2009, 13:47
@ Polpi
una curiosità: a quanto arrivi di FSB con la P5Q-E?
io ho il wall :mc: a 490Mhz

c'è beleno che con un dualcore è arrivato a 610 di fsb con un e8400

il mio q9400 si è fermato a 525x6 con 1.45V am non mi fidavo a dare di piuù con il dissi stock

On3sgh3p
15-01-2009, 13:49
c'è beleno che con un dualcore è arrivato a 610 di fsb con un e8400

il mio q9400 si è fermato a 525x6 con 1.45V am non mi fidavo a dare di piuù con il dissi stock

hai fatto bene a fermarti allora ;)
cmq con i dual è un altro discorso..io con l'e8400 arrivavo a 530 circa con la stessa mobo.

Polpi_91
15-01-2009, 13:52
hai fatto bene a fermarti allora ;)
cmq con i dual è un altro discorso..io con l'e8400 arrivavo a 530 circa con la stessa mobo.

comunque ho visto gente arrivare a 535x8 con il q9400 e la p5q pro con 1.55/1.6V

On3sgh3p
15-01-2009, 13:53
comunque ho visto gente arrivare a 535x8 con il q9400 e la p5q pro con 1.55/1.6V

sti axxi!!
naturalmente sotto liquido..

Polpi_91
15-01-2009, 13:58
sti axxi!!
naturalmente sotto liquido..

non è detto. un pazzo ha dato 1.504V reali a un Q9400 ed è arrivato a 534x8

On3sgh3p
15-01-2009, 14:01
non è detto. un pazzo ha dato 1.504V reali a un Q9400 ed è arrivato a 534x8

lol cavoli suoi sulle temp e sulla vita della cpu..

cmq sempre ottimo come oc..

@ndrey
15-01-2009, 19:03
Raga domani mi dovrebbe arrivare il Q9550 E0 e so che ha il vid 1.1875v e il batch L827B235
Vid promette bene, per il batch non trovo niente a parte con il vid 1.22v..
Qualcuno ha simile a qst?

fssdfsfsdfdsfsfd
15-01-2009, 19:21
ragazzi potete dirmi dove trovo la voce FSB e PCI-Ex ??perchè volevo impostare il valore 350mhz e lo step di 10 mhz.
p.s ma xon 350 mhz di fsb , che valore è consigliato mettere su tutti e due i pci-ex??

@ndrey
16-01-2009, 01:57
ma è 1.152v il voltaggio def?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116025701_volt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116025701_volt.JPG)

cristch
16-01-2009, 10:55
questo procio che fsb wall ha??a 450 ci arriva tranquillo?

@ndrey
16-01-2009, 11:09
questo procio che fsb wall ha??a 450 ci arriva tranquillo?

non ho idea devo provare ancora.., cmq è la versione 65w di tdp quello che mi riportano varie prog come info :eek:

On3sgh3p
16-01-2009, 11:12
non ho idea devo provare ancora.., cmq è la versione 65w di tdp quello che mi riportano varie prog come info :eek:

Impossibile :-)

su cpu-z lo vedi se è uno step E0, non credo sia un M0

_andrea_
16-01-2009, 11:22
dai @ndrey...tiragli un po' il collo e vediamo come reagisce come temperature e frequenze!!! (per il discorso m0: probabilmente non è un nuovo step, mi sa che intel sta rimarchiando gli e0 migliori)

On3sgh3p
16-01-2009, 11:23
dai @ndrey...tiragli un po' il collo e vediamo come reagisce come temperature e frequenze!!! (per il discorso m0: probabilmente non è un nuovo step, mi sa che intel sta rimarchiando gli e0 migliori)

Molto probabile..ma dovrà rimarchiarlo nello step m0 comunque.. :-)

@ndrey
16-01-2009, 11:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116122742_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116122742_Immagine.JPG)

dice 65w :confused:

On3sgh3p
16-01-2009, 11:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116122742_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116122742_Immagine.JPG)

dice 65w :confused:

ti dice quello in tempo reale li.. praticamente una stima di quello che stai consumando al momento..

scaricati CPU-Z e da li leggi lo step di produzione!

@ndrey
16-01-2009, 11:38
ti dice quello in tempo reale li.. praticamente una stima di quello che stai consumando al momento..

scaricati CPU-Z e da li leggi lo step di produzione!
come fa consumare 65w in idle? non sono tanti?

quarda ke è preso da cpuid anche qst prog.. il screen con cpuz è sopra :)

@ndrey
16-01-2009, 11:39
infatti dice tdp 65w e stimato 65.14w lol

_andrea_
16-01-2009, 11:47
secondo me intel ha fatto le prove generali per il nuovo step sui "vecchi e0" cosi quando produrrà gli m0 sarà sicura di avere un buon prodotto. Non sarebbe il primo caso. Anche AMD negli athlon 64 aveva cpu dello stesso modello con tdp differenti (il tdp veniva letto da coretemp se non erro) nonostante i modelli fossero identici (io avevo un toledo da 89w eppure era un 4800+ che doveva essere 110w..ed avevo anche un venice da 32.4w che doveva essere 65w. Ed effettivamente scaldavano e consumavano meno della media)

Oppure alla fabbrica che ha prodotto la cpu di @ndrey giravano droghe e alcool! :D :D

alex2006
16-01-2009, 12:15
ank' io ho un q9550 comprato pochi giorni fa (versione tray) e0 con tdp 65watt e tra l' altro pur avendo vid 1250 mi rimane stabile a default con il vid di 1.875 che poi sotto stress sono 1.120 ecco gli screen

http://img210.imageshack.us/img210/6115/immaginekq4.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immaginekq4.jpg)

http://img207.imageshack.us/img207/6964/immagine2yd9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine2yd9.jpg)

@ndrey
16-01-2009, 13:01
secondo me intel ha fatto le prove generali per il nuovo step sui "vecchi e0" cosi quando produrrà gli m0 sarà sicura di avere un buon prodotto. Non sarebbe il primo caso. Anche AMD negli athlon 64 aveva cpu dello stesso modello con tdp differenti (il tdp veniva letto da coretemp se non erro) nonostante i modelli fossero identici (io avevo un toledo da 89w eppure era un 4800+ che doveva essere 110w..ed avevo anche un venice da 32.4w che doveva essere 65w. Ed effettivamente scaldavano e consumavano meno della media)

Oppure alla fabbrica che ha prodotto la cpu di @ndrey giravano droghe e alcool! :D :D

io avuto con 35w opteron 165 :O ancora primo in classifica 3250mhz in full :eek:

@ndrey
16-01-2009, 13:03
ank' io ho un q9550 comprato pochi giorni fa (versione tray) e0 con tdp 65watt e tra l' altro pur avendo vid 1250 mi rimane stabile a default con il vid di 1.875 che poi sotto stress sono 1.120 ecco gli screen

http://img210.imageshack.us/img210/6115/immaginekq4.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immaginekq4.jpg)

http://img207.imageshack.us/img207/6964/immagine2yd9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine2yd9.jpg)

3100/3150 con SixEngine va a 1.088v :confused: e in idle multi x6 a 0.888v lol

leoben
16-01-2009, 13:04
Anche a me PCWizard da tdp a 65W.

Però io l'ho preso il 15 novembre... :stordita:
Per cui direi che si tratta di un errore di PCWizard.... :sofico:

@ndrey
16-01-2009, 13:05
vi chiedo di nuovo :) è 1.152v il voltaggio def?!

@ndrey
16-01-2009, 13:06
Anche a me PCWizard da tdp a 65W.

Però io l'ho preso il 15 novembre... :stordita:
Per cui direi che si tratta di un errore di PCWizard.... :sofico:

il tue è e0 x caso?!

alex2006
16-01-2009, 13:07
vi chiedo di nuovo :) è 1.152v il voltaggio def?!

ti scende per via del vdrop se vai in stress ti scende ancora

alex2006
16-01-2009, 13:08
provate a vedere il consumo in stress con hwmonitor a me da anke 100 watt, altro che tdp 65watt

@ndrey
16-01-2009, 13:10
ti scende per via del vdrop se vai in stress ti scende ancora

si lo so, volendo anche sale.. ma con asus non dropa tanto.. volevo sapere il suo voltaggio di def?!

alex2006
16-01-2009, 13:15
ma è 1.152v il voltaggio def?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116025701_volt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116025701_volt.JPG)

si lo so, volendo anche sale.. ma con asus non dropa tanto.. volevo sapere il suo voltaggio di def?!

se nello screen sei in auto e' 1.1875v che poi con vdrop scende a 1.152v, abbiamo lo stesso vdrop

se vuoi toglierti il dubbio metti in auto e vai su cpuz e vedi quanto e', poi vai nel bios metti 1.1875v rivai su cpuz e se trovi lo stesso voltaggio quello e' il voltaggio in auto

@ndrey
16-01-2009, 13:20
infatti in bios (su auto) mi segna 1.152v e in win stessa cosa :O allora è differente il mio vcore di base a sto punto?!

_andrea_
16-01-2009, 13:25
io avuto con 35w opteron 165 :O ancora primo in classifica 3250mhz in full :eek:

Infatti mi ricordavo che tu eri uno che ci dava dentro in oc. Voglio vedere dei bei numeri comparire su questo thread, mi raccomando ;)

alex2006
16-01-2009, 13:27
infatti in bios (su auto) mi segna 1.152v e in win stessa cosa :O allora è differente il mio vcore di base a sto punto?!

prova a settarlo sul bios in manuale a 1.1875v e vedi quanto ti da su cpuz

@ndrey
16-01-2009, 13:33
prova a settarlo sul bios in manuale a 1.1875v e vedi quanto ti da su cpuz

imposto 1.1875v viene 1.152v in bios e in win

alex2006
16-01-2009, 13:35
imposto 1.1875v viene 1.152v in bios e in win

allora e' giusto il tuo vid, ti imposta 1.1875v in auto e col vdrop ti scende a 1.152v

On3sgh3p
16-01-2009, 13:36
imposto 1.1875v viene 1.152v in bios e in win

non hai un vdrop esagerato allora..
hai LLC abilitato nella mobo?

@ndrey
16-01-2009, 13:37
inizio a far qualcosa :O

vtt e vnb x qst quad diciamo x 470?! con i quad sono arrugginito :stordita:

On3sgh3p
16-01-2009, 13:40
inizio a far qualcosa :O

vtt e vnb x qst quad diciamo x 470?! con i quad sono arrugginito :stordita:

nb 1.45-1.50v
vtt 1.40-1.45v
almeno con la mia mobo riesco arrivarci fino al wall con questi settings.
Tu che mb hai?

@ndrey
16-01-2009, 13:41
non hai un vdrop esagerato allora..
hai LLC abilitato nella mobo?

qst non è vdrop :asd: è il calcolo delle asus errate.. una volta sai la dif è quella rimane.
se mi segna 1.152v in bios (anche se immosto 1.2v) e in win stesso 1.152v, vdrop è zero poi in full varia al max di 0.008v

@ndrey
16-01-2009, 13:42
nb 1.45-1.50v
vtt 1.40-1.45v
almeno con la mia mobo riesco arrivarci fino al wall con questi settings.
Tu che mb hai?

p5q-e
Ps. sti azzi quanti volt :asd: con questi prendevo 5gigi con e8600 lol

@ndrey
16-01-2009, 13:47
allora e' giusto il tuo vid, ti imposta 1.1875v in auto e col vdrop ti scende a 1.152v

in bios rimane lo stesso 1.152v vdrop è zero in win

tony arms
16-01-2009, 14:01
provate a vedere il consumo in stress con hwmonitor a me da anke 100 watt, altro che tdp 65watt

Confermo che pc wizard dica ca**ate.......

http://img299.imageshack.us/img299/4262/32912133zd7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=32912133zd7.jpg)

On3sgh3p
16-01-2009, 14:22
p5q-e
Ps. sti azzi quanti volt :asd: con questi prendevo 5gigi con e8600 lol

Eh.. cmq ho l'x38 non il p45..
è anche vero che a meno salivo pure di più di fsb con e8400...

scar_93
16-01-2009, 14:23
Confermo che pc wizard dica ca**ate.......

http://img299.imageshack.us/img299/4262/32912133zd7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=32912133zd7.jpg)

quoto

On3sgh3p
16-01-2009, 14:44
qst non è vdrop :asd: è il calcolo delle asus errate.. una volta sai la dif è quella rimane.
se mi segna 1.152v in bios (anche se immosto 1.2v) e in win stesso 1.152v, vdrop è zero poi in full varia al max di 0.008v

Scusami non avevo capito, so cos'è il vdrop..
cmq vedi di dargli una tiratina adesso e poi vediamo i risultati :)

@ndrey
16-01-2009, 14:47
Eh.. cmq ho l'x38 non il p45..
è anche vero che a meno salivo pure di più di fsb con e8400...

boot a 500 con vtt 1.46 vnb 1.46 x i numeri in futuro va bene..

ora cerco il deyli voglio fare 8.5x413 3.5ghz con le ram 550mhz

On3sgh3p
16-01-2009, 14:56
boot a 500 con vtt 1.46 vnb 1.46 x i numeri in futuro va bene..

ora cerco il deyli voglio fare 8.5x413 3.5ghz con le ram 550mhz

bene.. puoi anche optare per un 500*7, ram a 500Mhz 1:1..e se ti sale anche più..

Enigmisth
16-01-2009, 15:21
ank' io ho un q9550 comprato pochi giorni fa (versione tray) e0 con tdp 65watt e tra l' altro pur avendo vid 1250 mi rimane stabile a default con il vid di 1.875 che poi sotto stress sono 1.120 ecco gli screen
[/URL]



Ma non usciva il 19-Gennaio quello a 65w ??

Andren83
16-01-2009, 16:01
Ma non usciva il 19-Gennaio quello a 65w ??

infatti qua si sta facendo un pò di confusione... cmq su "Ebay United States" giusto per far sbavare qualcuno ho scoperto che questa cpu è già in vendita. Guardate un pò...

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEBIDX:IT&item=220305372047#ebayphotohosting

La S-SPEC di riferimento del nuovo q9550s sarà "SLGAE" e il prezzo di uscita è di 369$!!! quindi intorno alle 280€!!!

se il prezzo sarà veramente questo ci metto la firma per questa cpu ;)

Enigmisth
16-01-2009, 20:55
Come cazzo fa a costare meno dell'attuale Q9550 a 95 w?? Quello di ora costa tra i 300 e i 340 Euro... come fa a costare quello 280 ???

Wolfhang
16-01-2009, 21:16
Come cazzo fa a costare meno dell'attuale Q9550 a 95 w?? Quello di ora costa tra i 300 e i 340 Euro... come fa a costare quello 280 ???

Si trova anche a meno:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx

Manwë
16-01-2009, 21:17
Si trova anche a meno:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx

il mio l'ho preso nuovo su ebay, 250€ circa 3 mesi fa

Enigmisth
16-01-2009, 21:20
Ma è sceso?? ho guardato giusto una sett fa e online meno di 290 nn lo trovavo... mentre nei negozi meno di 330 nn l'ho trovato...

E cmq.. 280 per il nuovo a 65W mi sembra troppo poco... significa che il 95w dovrebbe costare ancora meno

Wolfhang
16-01-2009, 21:25
Ma è sceso?? ho guardato giusto una sett fa e online meno di 290 nn lo trovavo... mentre nei negozi meno di 330 nn l'ho trovato...

E cmq.. 280 per il nuovo a 65W mi sembra troppo poco... significa che il 95w dovrebbe costare ancora meno

quando ho preso il mio Q6600 G0 era appena uscito e non costava più del B3, penso sarà lo stesso anche per la nuova revisione del Q9550, almeno spero :D

gabry24
17-01-2009, 07:02
Anche a me PCWizard da tdp a 65W.

Però io l'ho preso il 15 novembre... :stordita:
Per cui direi che si tratta di un errore di PCWizard.... :sofico:



Credo proprio sia così.
Con everest dice tdp 95w,e la mia cpu fa i 3600 con soli 1.136v rock-solid...




CIAO!!!

Andren83
17-01-2009, 11:32
Ma è sceso?? ho guardato giusto una sett fa e online meno di 290 nn lo trovavo... mentre nei negozi meno di 330 nn l'ho trovato...

E cmq.. 280 per il nuovo a 65W mi sembra troppo poco... significa che il 95w dovrebbe costare ancora meno

io ovviamente non sono un mago o veggente, ho fatto una semplice conversione dollaro-euro. Cmq attualmente i 9550 li trovi intorno ai 260 online e magari scenderanno ancora un pò... rimane il fatto che SPERO DI CUORE che il nuovo 9550s stia sotto le 300€.

Vedremo solo a breve l'evolversi della situazione.

On3sgh3p
17-01-2009, 11:37
io ovviamente non sono un mago o veggente, ho fatto una semplice conversione dollaro-euro. Cmq attualmente i 9550 li trovi intorno ai 260 online e magari scenderanno ancora un pò... rimane il fatto che SPERO DI CUORE che il nuovo 9550s stia sotto le 300€.

Vedremo solo a breve l'evolversi della situazione.

bella li andren, l'unica cosa è che in italia stranamente la conversione dollaro-euro non è indolore!! cioe' si arriva sempre a costi in piu..

Andren83
17-01-2009, 13:10
bella li andren, l'unica cosa è che in italia stranamente la conversione dollaro-euro non è indolore!! cioe' si arriva sempre a costi in piu..

Bella davi ;) cmq infatti ti do ragione e per quello dico che spero di cuore che si rimanga sotto la soglia dei 300€ perchè bisogna considerare che deve rimanere anche una coerenza nella logica di prezzo dei prodotti Intel.

C'è un ottimo articolo recente, proprio fatto in questo sito, che spiega bene la situazione e prevede un abbassamento dei prezzi interessante per le cpu NON "s" (ossia con TDP di 65w)

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-nuovi-prezzi-delle-cpu-intel-core-2-quad_27722-10.html

Grezzo
17-01-2009, 14:55
Ciao, io ho un ab9 che arriva al max a 465 di FSB, quindi con il moltiplicatore 8.5 arriverei al max a 4ghz, seocndo voi è sprecato ? nel senso, quanto è l' overclock medio della cpu, ben oltre i 4ghz ?? altrimenti mi oriento per il modello a 3ghz che ha moltiplicatore più alto e così riuscirei a prendere i 4.4ghz..

ciao

psycho54h
17-01-2009, 15:18
Raga, chiedo a voi esperti che sicuramente ne sapete più di me.

Ho portato il Q6600 del mio ufficio da 2.4 ghz a 3.4 ghz con addirittura dissipatore e ventola originale Intel senza che dia alcun problema.

A casa ho un Q9550 su Asus Rampage Extreme X48, 4 GB di RAM Corsair DHX (1600 Mhz) e, porco il mondo, non riesco a mandare il FSB oltre i 430 :muro:

Su prime95 non appena provo a impostare il FSB a 435 mi da il famoso:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4

Fino a 430 è stabile anche con Vcore a 1.24 V, ma non appena imposto 435 mi da l'errore, ho provato a salire di Vcore, ma niente... non so più come fare.
Tutte le altre impostazioni le ho lasciate su auto. Ho provato anche con Vcore in automatico, niente di niente...

Ho comprato un ASUS Royal Knight apposta per portarlo a 4Ghz stando tranquillo con le temperature, sto rosicando troppo. :(
Pensate che ora ho la CPU a 3650 Mhz e a riposo sta a 25° C ....

:help:

fssdfsfsdfdsfsfd
17-01-2009, 16:48
come mai ora sono entrato nel bios sono uscito e mi da errore ntldr mancante?

Enigmisth
17-01-2009, 18:05
come mai ora sono entrato nel bios sono uscito e mi da errore ntldr mancante?

Credo sia un errore di Windows quello..un file danneggiato...

Ti e mica crashato il pc ho lo hai spento male o roba simile?!

@ndrey
17-01-2009, 20:22
bene.. puoi anche optare per un 500*7, ram a 500Mhz 1:1..e se ti sale anche più..

No cosi non ci siamo... Prima di tutto vuole molti piu volt su cpu/vtt/nb e a sto punto preferisco fsb piu basso ma le ram piu alti.. le mie a 550mhz vogliano 1.88/1.9v..
devo cercare un dayli tranquillo un compromesso tra performance/consumo ;)

Polpi_91
17-01-2009, 21:56
No cosi non ci siamo... Prima di tutto vuole molti piu volt su cpu/vtt/nb e a sto punto preferisco fsb piu basso ma le ram piu alti.. le mie a 550mhz vogliano 1.88/1.9v..
devo cercare un dayli tranquillo un compromesso tra performance/consumo ;)

il miglior daily per i tuo scopo è sui 400/420x8.5

@ndrey
17-01-2009, 23:10
il miglior daily per i tuo scopo è sui 400/420x8.5

sto provando 3400 (400x8.5) con il minimo voltaggio possibile su tutto..

Polpi_91
18-01-2009, 10:24
sto provando 3400 (400x8.5) con il minimo voltaggio possibile su tutto..

dovresti riuscire a stare con un voltaggio inferiore al VID

@ndrey
18-01-2009, 11:59
Allora ecco qua il dayli tranquillissimo :D

400x8.5 3.4ghz 1066mhz 5-5-5-15

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090118125914_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090118125914_Untitled.jpg)

Vcpu 1.168
Vtt 1.12
Vnb 1.12
Pll 1.52
Ram 1.84
GTL auto

Temperature di media 38c° il pico massimo 42c° ma sotto Linpack xro :O con prime non si muove nemmeno il sensore :asd:
Devo verificare solo se scende ancora la cpu di voltaggio il resto è gia stra limato :D

stek23
18-01-2009, 12:59
ciao ragazzi,ma è pericoloso tenere le ram come da specifica cioe' a 2.1
4 4 4 15?ho il procio a 3.4 con 1.146 di vcore gli altri valori sono:
cpu pll voltage 1.50
fsb termination voltage 1.20
nb voltage 1.20
load line enable
cpu spread... disable
secondo voi puo' andare bene?ho una p5q liscia..
grazie mille

@ndrey
18-01-2009, 13:45
ma LOL

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118144505_asd.JPG

quale m0 :asd:

Polpi_91
18-01-2009, 13:53
ciao ragazzi,ma è pericoloso tenere le ram come da specifica cioe' a 2.1
4 4 4 15?ho il procio a 3.4 con 1.146 di vcore gli altri valori sono:
cpu pll voltage 1.50
fsb termination voltage 1.20
nb voltage 1.20
load line enable
cpu spread... disable
secondo voi puo' andare bene?ho una p5q liscia..
grazie mille

e perchè non dovrebbe andare bene? io magari alzerei un filo il vcore m cercherei di metere gli alri parametri al minimo impostabile

Polpi_91
18-01-2009, 13:53
ciao ragazzi,ma è pericoloso tenere le ram come da specifica cioe' a 2.1
4 4 4 15?ho il procio a 3.4 con 1.146 di vcore gli altri valori sono:
cpu pll voltage 1.50
fsb termination voltage 1.20
nb voltage 1.20
load line enable
cpu spread... disable
secondo voi puo' andare bene?ho una p5q liscia..
grazie mille

e perchè non dovrebbe andare bene? io magari alzerei un filo il vcore m cercherei di metere gli alri parametri al minimo impostabile

stek23
18-01-2009, 13:58
e perchè non dovrebbe andare bene? io magari alzerei un filo il vcore m cercherei di metere gli alri parametri al minimo impostabile

perchè dovrei alzare il vcore?nn è meglio tenerlo il piu' basso possibile?
gli altri paramentri li ho messi a 1.14(fsb t.voltage e nb voltage) e a default sono a 1.10,il cpu pll voltage il minimo impostabile è 1.50...il vram l'ho lasciato a 2.1 e il vcore l'ho lasciato a 1.14375
fammi sapere se puo' andare bene...

_andrea_
18-01-2009, 14:39
ma LOL

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118144505_asd.JPG

quale m0 :asd:

LOL lo sapevo!

Andren83
18-01-2009, 14:53
LOL lo sapevo!

beh nell'affanno della ricerca anticipata di una news del genere a volte certe cose si dicono senza aver certezze! :D cmq buona a sapersi che almen ora siam certi che lo step sarà lo stesso così si evita di fare confusione.

OT: considerando che ancora non è stato lanciato il 9550S se guardate online su "trovaprezzi" potete felicemente constatare che si trova già ad oggi il q9650 a 330€ :sofico:

eheheheheheheheheheh speriamo sia solo l'inizio! LOL:Prrr:

Enigmisth
18-01-2009, 15:07
Meno male che scendono... però m i sa si dovrà aspettare ancora una settimanella per farli scendere di dovere... i negozzi devono prima smaltire i fondi :D

Ho aspettato 3 mesi.. poss aspettare ancora qualche settimana per comprare tutto...

Grezzo
18-01-2009, 15:17
ragazzi sapete se il q9550 quindi gli Yorkfield sono compatibili ufficiosamente con il p965 della asus p5b o della ab9 ????

ciao

Andren83
18-01-2009, 15:25
Meno male che scendono... però m i sa si dovrà aspettare ancora una settimanella per farli scendere di dovere... i negozzi devono prima smaltire i fondi :D

Ho aspettato 3 mesi.. poss aspettare ancora qualche settimana per comprare tutto...

e pensare che qualche post prima tu vedevi i 9550 a 290€ eheheheheheh :D

ora il mondo ti sembra più roseo vero??? :sofico:


Forse un "grazie" ad AMD ci vuole :ciapet:

@ndrey
18-01-2009, 15:27
e pensare che qualche post prima tu vedevi i 9550 a 290€ eheheheheheh :D

ora il mondo ti sembra più roseo vero??? :sofico:


Forse un "grazie" ad AMD ci vuole :ciapet:

beh io lo preso a 200€ :asd:

Wolfhang
18-01-2009, 15:40
ragazzi sapete se il q9550 quindi gli Yorkfield sono compatibili ufficiosamente con il p965 della asus p5b o della ab9 ????

ciao

sicuramente puoi montarlo su una P5B, anche lo stepping E0 con l'ultimo bios, il 2001
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B&product=1&os=17

Andren83
18-01-2009, 16:18
beh io lo preso a 200€ :asd:

hai fatto strabene!!! a quel prezzo mi ci sarei tuffato sopra anche io!!! :Prrr:

@ndrey
18-01-2009, 16:20
hai fatto strabene!!! a quel prezzo mi ci sarei tuffato sopra anche io!!! :Prrr:

venduto e8600 +15€ e mi sono preso :D

Polpi_91
18-01-2009, 16:34
beh nell'affanno della ricerca anticipata di una news del genere a volte certe cose si dicono senza aver certezze! :D cmq buona a sapersi che almen ora siam certi che lo step sarà lo stesso così si evita di fare confusione.

OT: considerando che ancora non è stato lanciato il 9550S se guardate online su "trovaprezzi" potete felicemente constatare che si trova già ad oggi il q9650 a 330€ :sofico:

eheheheheheheheheheh speriamo sia solo l'inizio! LOL:Prrr:

il q9550 l'ho trovato a 270€

Andren83
18-01-2009, 17:32
il q9550 l'ho trovato a 270€

Sì polpo ma il prezzo del q9550 è in linea con i prezzi di anche 2/3 settimane fa dato che sto continuamente guardando, ma fidati a breve scenderà di un pò sto prezzo quindi per chi lo vuole prendere conviene aspettare un pochino se vuole risparmiare qualche €. Quello che mi ha fatto specie invece è che 1 settimana fa il q9650 non si trovava sotto le 400€ mentre ora come ho scritto sopra è calato di brutto!!! :D

Impression
18-01-2009, 20:56
una domanda molti consigliano l'e8500 al posto dei quad core tipo il q9550 ma i quad non sono più potenti?

Enigmisth
18-01-2009, 20:59
una domanda molti consigliano l'e8500 al posto dei quad core tipo il q9550 ma i quad non sono più potenti?

Se devi SOLO giocare sono migliori i dual core perchè hanno di base frequenze piu alte!

Ma secondo me un quad overclockato è superiore a un dual core anche sui giochi.

Manwë
18-01-2009, 21:17
Se devi SOLO giocare sono migliori i dual core perchè hanno di base frequenze piu alte!

Ma secondo me un quad overclockato è superiore a un dual core anche sui giochi.


quoto :)

Impression
18-01-2009, 21:18
Se devi SOLO giocare sono migliori i dual core perchè hanno di base frequenze piu alte!

Ma secondo me un quad overclockato è superiore a un dual core anche sui giochi.

allora siamo dello stesso parere grazie ;)

fssdfsfsdfdsfsfd
18-01-2009, 21:34
raga volevo sapere se alle voci:
PCIEX16_3 frequency (mhz)
PCIEx16_1 2 frequency (mhz),
devo impostare il valore 110 su tutte e due , in pratica devono avere lo stesso valore?.
e poi per le ram da 1066 di quanto devo aumentare il voltaggio per farle arrivare a 1066??

On3sgh3p
19-01-2009, 08:18
beh nell'affanno della ricerca anticipata di una news del genere a volte certe cose si dicono senza aver certezze! :D cmq buona a sapersi che almen ora siam certi che lo step sarà lo stesso così si evita di fare confusione.

OT: considerando che ancora non è stato lanciato il 9550S se guardate online su "trovaprezzi" potete felicemente constatare che si trova già ad oggi il q9650 a 330€ :sofico:

eheheheheheheheheheh speriamo sia solo l'inizio! LOL:Prrr:

dai che cominciamo a calare!!
Alla fine per la differenza di prestazioni 330€ cominciano ad essere accettabili per il q9650..

No cosi non ci siamo... Prima di tutto vuole molti piu volt su cpu/vtt/nb e a sto punto preferisco fsb piu basso ma le ram piu alti.. le mie a 550mhz vogliano 1.88/1.9v..
devo cercare un dayli tranquillo un compromesso tra performance/consumo ;)

ognuno le sue esigenze!

Allora ecco qua il dayli tranquillissimo :D

400x8.5 3.4ghz 1066mhz 5-5-5-15

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090118125914_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090118125914_Untitled.jpg)

Vcpu 1.168
Vtt 1.12
Vnb 1.12
Pll 1.52
Ram 1.84
GTL auto

Temperature di media 38c° il pico massimo 42c° ma sotto Linpack xro :O con prime non si muove nemmeno il sensore :asd:
Devo verificare solo se scende ancora la cpu di voltaggio il resto è gia stra limato :D


senz'altro un ottimo daily :-)

alex2006
19-01-2009, 08:56
senz'altro un ottimo daily :-)

o meglio diciamo cpu culata

On3sgh3p
19-01-2009, 09:06
o meglio diciamo cpu culata

beh la mia tiene i 3,4 praticamente con lo stesso voltaggio, 1,18 in full da cpu-z

alex2006
19-01-2009, 09:29
beh la mia tiene i 3,4 praticamente con lo stesso voltaggio, 1,18 in full da cpu-z

allora superculata ;)

il tuo vid?

On3sgh3p
19-01-2009, 10:23
allora superculata ;)

il tuo vid?

Alex adesso non sono a casa, non ricordo..
cmq tiene a 2833Mhz (def.) a 1,06v (full CPU-Z) tranquillamente con temp che fanno ridere.. da 27 in idle a 34 in full

Audace
19-01-2009, 11:37
Ragazzi alla fine l'ho preso anche io ...mi è arrivato oggi...appena montato.

Ecco uno screen di Cpu-z:

http://img443.imageshack.us/img443/3098/asdasdasdasdasdqk0.jpg (http://imageshack.us)


CHE NE DITE ???

Appena ho un pò di tempo provo a tirarlo come si deve.
La mia mobo è una Gigabyte EP45-DS4 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45-ds4_10.html) mentre come ram ho delle Corsair 800Mhz 4-4-4-12 (2*2Gb).
Come dissipatore ho un thermalright 120 extreme + fan Noctua.

Spero di poter contare sul vostro aiuto nell'o.c. ;)

On3sgh3p
19-01-2009, 12:03
Ragazzi alla fine l'ho preso anche io ...mi è arrivato oggi...appena montato.

Ecco uno screen di Cpu-z:

http://img443.imageshack.us/img443/3098/asdasdasdasdasdqk0.jpg (http://imageshack.us)


CHE NE DITE ???

Appena ho un pò di tempo provo a tirarlo come si deve.
La mia mobo è una Gigabyte EP45-DS4 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45-ds4_10.html) mentre come ram ho delle Corsair 800Mhz 4-4-4-12 (2*2Gb).
Come dissipatore ho un thermalright 120 extreme + fan Noctua.

Spero di poter contare sul vostro aiuto nell'o.c. ;)

buon oc.!!

Audace
19-01-2009, 12:22
dici che riesco a salire come si deve ?

hai MP!

On3sgh3p
19-01-2009, 12:33
dici che riesco a salire come si deve ?

hai MP!

ho risp!! cmq casommai ci sentiamo dopo pranzo!

Enigmisth
19-01-2009, 13:00
1999.9 ?? Cioè 2 GHZ ???

com'è possibile se di base è un 2.8 ?

tony arms
19-01-2009, 13:05
Raga quanto vtt si può dare al q9550 in daily??:confused:
perchè oltre i 3.8 3.85 vuole più vtt per essere stabile...:mc:

Andren83
19-01-2009, 13:18
dai che cominciamo a calare!!
Alla fine per la differenza di prestazioni 330€ cominciano ad essere accettabili per il q9650..

eh già davi qui la situazione ci pone un bell'interrogativo... infatti sto spostando la mia attenzione proprio sul q9650 anzichè sul q9550s ;)


PS: ci sei mancatoooooooooooooooooooooooooooooooo :D

Andren83
19-01-2009, 13:25
1999.9 ?? Cioè 2 GHZ ???

com'è possibile se di base è un 2.8 ?

saremo in due ignoranti ma neanche io ho capito... perkè ??? :confused:

si vede sono ancora un'ignurant dell'OC! :ciapet:
cmq i GHZ li ottieni moltiplicando BUS per il MOLTIPLICATORE e quindi giustamente 333x6 fa 2Ghz :mbe:

significa che ha abbassato lui sotto la soglia di default o il bus o il molti??? se sì a che pro???

qualche genio mi illumini... oppure mio saggio Davide aspetto la divina provvidenza in una tua risposta :sofico:

tony arms
19-01-2009, 13:29
saremo in due ignoranti ma neanche io ho capito... perkè ??? :confused:

si vede sono ancora un'ignurant dell'OC! :ciapet:
cmq i GHZ li ottieni moltiplicando BUS per il MOLTIPLICATORE e quindi giustamente 333x6 fa 2Ghz :mbe:

significa che ha abbassato lui sotto la soglia di default o il bus o il molti??? se sì a che pro???

qualche genio mi illumini... oppure mio saggio Davide aspetto la divina provvidenza in una tua risposta :sofico:

Chiamasi risparmio energetico, il molti da x8.5 scende a 6x...poi in alcuni casi di carico medio va anche a x7;)

tony arms
19-01-2009, 13:31
Raga quanto vtt si può dare al q9550 in daily??:confused:
perchè oltre i 3.8 3.85 vuole più vtt per essere stabile...:mc:

Mi auto quoto..quanto vtt si può dare a questa cpu?:confused:

On3sgh3p
19-01-2009, 13:37
saremo in due ignoranti ma neanche io ho capito... perkè ??? :confused:

si vede sono ancora un'ignurant dell'OC! :ciapet:
cmq i GHZ li ottieni moltiplicando BUS per il MOLTIPLICATORE e quindi giustamente 333x6 fa 2Ghz :mbe:

significa che ha abbassato lui sotto la soglia di default o il bus o il molti??? se sì a che pro???

qualche genio mi illumini... oppure mio saggio Davide aspetto la divina provvidenza in una tua risposta :sofico:

1999.9 ?? Cioè 2 GHZ ???

com'è possibile se di base è un 2.8 ?

Chiamasi risparmio energetico, il molti da x8.5 scende a 6x...poi in alcuni casi di carico medio va anche a x7;)


eccosi è auto risposto! cmq è lo speed step, cala il moltiplicatore ed anche il voltaggio, grazie all'epu. il chip montato sulla mobo.

eh già davi qui la situazione ci pone un bell'interrogativo... infatti sto spostando la mia attenzione proprio sul q9650 anzichè sul q9550s ;)


PS: ci sei mancatoooooooooooooooooooooooooooooooo :D


grazie :-) anche voi!
purtroppo sono senza connessione a casa per ora, passaggio di operatore.. :-)

On3sgh3p
19-01-2009, 13:38
Mi auto quoto..quanto vtt si può dare a questa cpu?:confused:

a quanto sei arrivato?
puoi sempre fare delle prove per piccoli lassi di tempo, se è eccessivo cmq la mobo resetta i parametri solitamente..

Andren83
19-01-2009, 13:45
Grazie tony e davi per la spiegazione! :) è solo che avevo sentito da alcuni overclockers che solitamente se si fa un OC di un certo calibro spingendo un bel pò... di solito non è "utile" a fini dell'overclock tenere lo speedstep attivo o mi sbaglio???

non mi linciate please per questa domanda :D

On3sgh3p
19-01-2009, 13:48
Grazie tony e davi per la spiegazione! :) è solo che avevo sentito da alcuni overclockers che solitamente se si fa un OC di un certo calibro spingendo un bel pò... di solito non è "utile" a fini dell'overclock tenere lo speedstep attivo o mi sbaglio???

non mi linciate please per questa domanda :D


no, non è utile poichè con degli sbalzi eccessivi di frequenze o voltaggi, l'oc potrebbe non essere stabile, o dare una falsa stabilità, poichè il boot potrebbe farlo e poi inchiodarsi in utilizzo cpu..

On3sgh3p
19-01-2009, 13:58
A proposito Andre, come va con l'acquisto dei componenti? che ti manca?

tony arms
19-01-2009, 14:21
a quanto sei arrivato?
puoi sempre fare delle prove per piccoli lassi di tempo, se è eccessivo cmq la mobo resetta i parametri solitamente..

Parecchio.....no vabbè a 4 ghz sono arrivato, il problema è stabilizzarlo..:muro: giusto per farlo partire al primo colpo gli avevo dato 1.37 di vcore, anche se ci arriva con molti meno volt solo che se non ritocco vtt e vnb inizia a diventare instabile a 3.85 3.9.....:mad: comunque a 3.75 lo riesco a tenere anche con il vtt al minimo, 1.225 se non sbaglio, oltre ne vuole molti di più..:help:

On3sgh3p
19-01-2009, 14:29
Parecchio.....no vabbè a 4 ghz sono arrivato, il problema è stabilizzarlo..:muro: giusto per farlo partire al primo colpo gli avevo dato 1.37 di vcore, anche se ci arriva con molti meno volt solo che se non ritocco vtt e vnb inizia a diventare instabile a 3.85 3.9.....:mad: comunque a 3.75 lo riesco a tenere anche con il vtt al minimo, 1.225 se non sbaglio, oltre ne vuole molti di più..:help:

bene, ma allora puoi salire, penso fino a 1.4-1.5v non scoppi nulla..

Andren83
19-01-2009, 14:29
no, non è utile poichè con degli sbalzi eccessivi di frequenze o voltaggi, l'oc potrebbe non essere stabile, o dare una falsa stabilità, poichè il boot potrebbe farlo e poi inchiodarsi in utilizzo cpu..

allora avevo sentito bene... grazie davi, oggi mi hai già illuminato due volte, tra un pò ti chiamerò "Maestro" eheheheheheheh ;)

On3sgh3p
19-01-2009, 14:34
allora avevo sentito bene... grazie davi, oggi mi hai già illuminato due volte, tra un pò ti chiamerò "Maestro" eheheheheheheh ;)

seeeeee non esageriamo :-)

quindi novità per i tuoi acquisti?

tony arms
19-01-2009, 14:35
bene, ma allora puoi salire, penso fino a 1.4-1.5v non scoppi nulla..

L'unica cosa che mi fa paura è che ho letto da qualche parte che il vtt viene anche definito cpu kill...alzandolo troppo si può mandare la cpu al creatore..:confused: c'è chi dice massimo 1,4 chi massimo 1,35.....ancora non ho capito quanto si può alzare:mc:

On3sgh3p
19-01-2009, 14:40
L'unica cosa che mi fa paura è che ho letto da qualche parte che il vtt viene anche definito cpu kill...alzandolo troppo si può mandare la cpu al creatore..:confused: c'è chi dice massimo 1,4 chi massimo 1,35.....ancora non ho capito quanto si può alzare:mc:

hmmm che dissy hai? cmq prova a salire un po assieme all'oc della cpu e vedi fin dove è stabile.. mettilo a 1,4v a limite e se non ti cambia nulla vuol dire che sei arrivato in oc.. :-(

tony arms
19-01-2009, 14:44
hmmm che dissy hai? cmq prova a salire un po assieme all'oc della cpu e vedi fin dove è stabile.. mettilo a 1,4v a limite e se non ti cambia nulla vuol dire che sei arrivato in oc.. :-(

Problemi di temperature non ne ho, a 3.8 con il dissy che ho con 2 istanze di orthos dopo un'oretta arriva a 58-59..dopo faccio un pò di prove e vedo se ci arrivo a sti 4ghz daily...al nordbridge quanti volt gli hai dato? io per ora sto su 1,4 1,45

Andren83
19-01-2009, 14:47
seeeeee non esageriamo :-)

quindi novità per i tuoi acquisti?

beh per finire il tutto tutto ci vorrà tempo dato che devo ancora prendere cpu, psu, hd e masterizzatore. Ormai le due spese grandi rimaste sono proprio cpu e psu. psu già scelta "antec signature 650w" per la cpu sai meglio di me su cosa sono indeciso "q9550s o q9650" ;)

PS: la vita da studente non paga per un cavolo, se lavoravo non ci mettevo tutto sto tempo per prendermi i pezzi per assemblarmi un pc ma daltronde ognuno fa quel che può :)

te ti sei deciso a cambiare mobo? :Perfido: :cool:

On3sgh3p
19-01-2009, 14:54
Problemi di temperature non ne ho, a 3.8 con il dissy che ho con 2 istanze di orthos dopo un'oretta arriva a 58-59..dopo faccio un pò di prove e vedo se ci arrivo a sti 4ghz daily...al nordbridge quanti volt gli hai dato? io per ora sto su 1,4 1,45

In modalità :oink: :oink: mode on, col nb. max sui 1,50v, ma ho visto che nn serve a molto perchè sono fsb walled a 490 circa..
cmq prova a stressare con prime95 in small fft per la cpu, è davvero notevole.. :)

beh per finire il tutto tutto ci vorrà tempo dato che devo ancora prendere cpu, psu, hd e masterizzatore. Ormai le due spese grandi rimaste sono proprio cpu e psu. psu già scelta "antec signature 650w" per la cpu sai meglio di me su cosa sono indeciso "q9550s o q9650" ;)

PS: la vita da studente non paga per un cavolo, se lavoravo non ci mettevo tutto sto tempo per prendermi i pezzi per assemblarmi un pc ma daltronde ognuno fa quel che può :)

te ti sei deciso a cambiare mobo? :Perfido: :cool:

non ancora.. diciamo che se vendessi la mia + la diff. allora potrei anche fare questo passo :-)

cmq.. hai già preso il dissy per la cpu?

l'alimentatore è una bella bestia, il mio in firma appena l'ho aperto sono rimasto sconvolto!!

Andren83
19-01-2009, 15:18
In modalità :oink: :oink: mode on, col nb. max sui 1,50v, ma ho visto che nn serve a molto perchè sono fsb walled a 490 circa..
cmq prova a stressare con prime95 in small fft per la cpu, è davvero notevole.. :)



non ancora.. diciamo che se vendessi la mia + la diff. allora potrei anche fare questo passo :-)

cmq.. hai già preso il dissy per la cpu?

l'alimentatore è una bella bestia, il mio in firma appena l'ho aperto sono rimasto sconvolto!!

allora è ora che magari fai un inserzioncina sul mercatino sul forum ;)

il dissy non l'ho ancora preso ma credo che starò su un Noctua NH-C12P anche se ho letto dal sito che sulla mia mobo il dissi può essere montato solo in una direzione ma vabbè credo e spero non sia un problema quello.

cmq perchè sconvolto?! ho sempre pensato che i corsair fossero dei fior fior di alimentatori :mbe: io non mi azzardo ad aprirlo altrimenti perdo garanzia e con la sfiga che ho il giorno dopo si fonde :D

On3sgh3p
19-01-2009, 15:28
allora è ora che magari fai un inserzioncina sul mercatino sul forum ;)

il dissy non l'ho ancora preso ma credo che starò su un Noctua NH-C12P anche se ho letto dal sito che sulla mia mobo il dissi può essere montato solo in una direzione ma vabbè credo e spero non sia un problema quello.

cmq perchè sconvolto?! ho sempre pensato che i corsair fossero dei fior fior di alimentatori :mbe: io non mi azzardo ad aprirlo altrimenti perdo garanzia e con la sfiga che ho il giorno dopo si fonde :D

eheheh ma quindi ti è già arrivato??

cmq bella scelta per il dissy, non hai provato per un thermalright 120 Extreme?

Enigmisth
19-01-2009, 15:55
eheheh ma quindi ti è già arrivato??

cmq bella scelta per il dissy, non hai provato per un thermalright 120 Extreme?

Io penso prenderò un Asus Arctic Square...

Avevo pensato anche al Thermalright.. ma apparte l'esserci una minima differenza prestazionale.. nn trovo la compatibilità con la P5Q-Deluxe.

Andren83
19-01-2009, 15:57
eheheh ma quindi ti è già arrivato??

cmq bella scelta per il dissy, non hai provato per un thermalright 120 Extreme?


quello che ho al momento è quello che vedi in firma più la pasta termoconduttiva della zalman stg-1 :) lo so mi manca ancora un bel pò di roba :Prrr:

onestamente per il dissy mi sono basato più che altro su recensioni sparse per la rete ma anche il thermalright 120 extreme stavo vedendo che ne parlano bene anche di quello... bah poi vedrò tanto ora che arrivo al dissy ce ne vuole davi, fa in tempo a crescerti la barba bianca mi sa ;)

On3sgh3p
19-01-2009, 16:01
quello che ho al momento è quello che vedi in firma più la pasta termoconduttiva della zalman stg-1 :) lo so mi manca ancora un bel pò di roba :Prrr:

onestamente per il dissy mi sono basato più che altro su recensioni sparse per la rete ma anche il thermalright 120 extreme stavo vedendo che ne parlano bene anche di quello... bah poi vedrò tanto ora che arrivo al dissy ce ne vuole davi, fa in tempo a crescerti la barba bianca mi sa ;)

cmq si è una bella bestiolina.. tipo l'ifx 14 inferno, se gli monti più di 1 ventola sopra.. :-)

cmq te lo chiedevo perchè se passo a liquid cooling mi resta il mittico Nv120 Premium..

Polpi_91
19-01-2009, 16:05
io ho appena monytato un Triton 81 della Asus e va veramente bene. per ora raggiungo i 54° sul core più caldo (ho solo una ventolina del cavolo in estrazione nel case am l'upgrade è in vista) a 445x8 con 1.3V dopo 2 ore di prime smallFFTs

On3sgh3p
19-01-2009, 16:13
Io penso prenderò un Asus Arctic Square...

Avevo pensato anche al Thermalright.. ma apparte l'esserci una minima differenza prestazionale.. nn trovo la compatibilità con la P5Q-Deluxe.

beh, meglio non rischiare.. c'è la possibilità che sbatta su qualche condensatore o sul dissy del p45..

io ho appena monytato un Triton 81 della Asus e va veramente bene. per ora raggiungo i 54° sul core più caldo (ho solo una ventolina del cavolo in estrazione nel case am l'upgrade è in vista) a 445x8 con 1.3V dopo 2 ore di prime smallFFTs

quanto l'hai pagato il triton? cmq temp ottima

Polpi_91
19-01-2009, 16:14
beh, meglio non rischiare.. c'è la possibilità che sbatta su qualche condensatore o sul dissy del p45..



quanto l'hai pagato il triton? cmq temp ottima

50€ montato

On3sgh3p
19-01-2009, 16:15
50€ montato

Quasi quanto al mio nirvana allora..47 con ss incluse

Andren83
19-01-2009, 16:16
cmq si è una bella bestiolina.. tipo l'ifx 14 inferno, se gli monti più di 1 ventola sopra.. :-)

cmq te lo chiedevo perchè se passo a liquid cooling mi resta il mittico Nv120 Premium..

anzikè liquid davi, se vuoi fare il pazzo scatenato senza limite di budget al portafoglio io al tuo posto prenderei il "Danamics LM10" :ciapet:

On3sgh3p
19-01-2009, 16:17
anzikè liquid davi, se vuoi fare il pazzo scatenato senza limite di budget al portafoglio io al tuo posto prenderei il "Danamics LM10" :ciapet:

asd è che vorrei qualcosa di trasportabile! :-)
ogni tanto faccio delle lan con amici..

e poi non sono paperon de paperoni!

Polpi_91
19-01-2009, 16:20
Quasi quanto al mio nirvana allora..47 con ss incluse

avevo intenzione di prendere lo zen 120 nanoxia, ma il mio tecnico tratta solo dissi ASUS e allora ero indeciso tra l'artic square e il Triton 81

alla fine ho scelto il secondo perchè progettato per dissipare proci con un TDP nativo di 130W a differenza del mio quad che ne fa 95W

Andren83
19-01-2009, 16:22
asd è che vorrei qualcosa di trasportabile! :-)
ogni tanto faccio delle lan con amici..

e poi non sono paperon de paperoni!

ma se lavori alla NASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D

ora stakko, a presto $$$ Zio Paperone $$$ :yeah:

On3sgh3p
19-01-2009, 16:22
avevo intenzione di prendere lo zen 120 nanoxia, ma il mio tecnico tratta solo dissi ASUS e allora ero indeciso tra l'artic square e il Triton 81

alla fine ho scelto il secondo perchè progettato per dissipare proci con un TDP nativo di 130W a differenza del mio quad che ne fa 95W

Azz.. perchè non lo prendevi on line?
l'nv120 premium è over 150w di potenza dissipante..anche lo zen 120 nanoxia lo è, ma un po meno performante.

On3sgh3p
19-01-2009, 16:23
ma se lavori alla NASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D

ora stakko, a presto $$$ Zio Paperone $$$ :yeah:

lol.. seee magari!

stacco anche io ci bekkiamo ciauz! e fammi sapere se ti interessa qualcosa..

S1r!0
19-01-2009, 16:43
Ciao a tutti ho visto che tutti optate su un dissipatore o raffredamento a liquido.. e anche io avrei optato x quello se nn avessi visto "El Diablo Advanced" un case della aplus! con questo case e il dissipatore di "default" della intel tengo il qx9550 overclockato come un qx9770.. con soli 26 gradi di temperatura della cpu! e 30 la mb! devo ammettere che sono stati i 150 euro spesi meglio x il mio pc.. penso di nn cambiarlo x almeno 10 anni! :p

Polpi_91
19-01-2009, 17:38
Azz.. perchè non lo prendevi on line?
l'nv120 premium è over 150w di potenza dissipante..anche lo zen 120 nanoxia lo è, ma un po meno performante.

anche il mio è over 150W se è per quello, ma il nirvana è studiato per i core 2 duo/quad mentre il mio è per i7 che rispetto ai nostri sono dei forni crematori

sebo21
19-01-2009, 17:47
Ecco i risultati dei test:



FSB 353
Frequenza 3000MhZ
Voltaggio 1.264 V
Temp. Idle 34 C°
Temp. Stress 52 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI



volevo sapere se è possibile avere questa configurazione col dissipatore originale e se si come posso fare ad aumentare la velocità della ventola...

Polpi_91
19-01-2009, 19:30
volevo sapere se è possibile avere questa configurazione col dissipatore originale e se si come posso fare ad aumentare la velocità della ventola...

la vedo dura con il dissi originale. con quello devi stare sotto gli 1.2V da bios

cubeciro
19-01-2009, 19:41
oggi volevo farmi un giretto un po piu veloce ma.....non ci sono riuscito...
al momento sto a 424x8.5 3.600ghz con 1293v stabile con prime95 e intel burn...
volevo arrivare a 3.8ghz alzando ovviamente anche un po di volt...ma si blocca alla schermata di vista nel punto in cui dovrebbe apparire il desktop.

a 3.7Ghz ci arrivo facile ed è stabile, ma a 3.8 nada de nada
fsb446 e sono arrivato a voltaggi fino a 1387 ma si blocca sempre alla schermata di avvio di vista.

nel bios ho solo settato le memorie a mano
e regolo di volta in volta il voltaggio....

premetto che ho uno step E0.......:mc:

cos'è che non va?

alex2006
19-01-2009, 20:09
ho notato nel mio pc che se testo con intel burn test con file di paging tutto ok, se lo tolgo mi da subito errore com'e' sto fatto? :confused:

trane617
19-01-2009, 20:15
qualcuno mi potrebbe spiegare cosa è il vtt?

Polpi_91
19-01-2009, 20:20
ho notato nel mio pc che se testo con intel burn test con file di paging tutto ok, se lo tolgo mi da subito errore com'e' sto fatto? :confused:

credo problemi di ram. prova prime in modalità blend, se non lo passi prova in smallFFTs che testa solo la CPU.

se passi il secondo ma non il primo allora sono le ram

alex2006
19-01-2009, 20:27
credo problemi di ram. prova prime in modalità blend, se non lo passi prova in smallFFTs che testa solo la CPU.

se passi il secondo ma non il primo allora sono le ram

io trovo solo queste modalita' e faccio maximum stress, con gli stessi settaggi quello che non mi torna e' che con file pagin passa senza no mi sembra strana sta cosa, anke perke' tutti gli altri test ram li avevo passati (mem test gold memory orthos)

http://img99.imageshack.us/img99/1447/immaginefbm7.jpg

stek23
19-01-2009, 20:50
ciao ragazzi,è da un po di giorni che ho dei freeze mentre gioco e mi va via il segnale della scheda video sul display,puo' essere un problema di overclock o di scheda video?

fssdfsfsdfdsfsfd
19-01-2009, 20:54
.

trane617
19-01-2009, 20:56
io trovo solo queste modalita' e faccio maximum stress, con gli stessi settaggi quello che non mi torna e' che con file pagin passa senza no mi sembra strana sta cosa, anke perke' tutti gli altri test ram li avevo passati (mem test gold memory orthos)

le modalità che ti ha indicato Polpi_91 sono del programma prime95

cubeciro
19-01-2009, 21:48
oggi volevo farmi un giretto un po piu veloce ma.....non ci sono riuscito...
al momento sto a 424x8.5 3.600ghz con 1293v stabile con prime95 e intel burn...
volevo arrivare a 3.8ghz alzando ovviamente anche un po di volt...ma si blocca alla schermata di vista nel punto in cui dovrebbe apparire il desktop.

a 3.7Ghz ci arrivo facile ed è stabile, ma a 3.8 nada de nada
fsb446 e sono arrivato a voltaggi fino a 1387 ma si blocca sempre alla schermata di avvio di vista.

nel bios ho solo settato le memorie a mano
e regolo di volta in volta il voltaggio....

premetto che ho uno step E0.......:mc:

cos'è che non va?


mi quoto da solo:)
help!:muro:

fssdfsfsdfdsfsfd
19-01-2009, 22:05
ecco il mio resoconto da innesperto ..ee..ho aumentato l'fsb a 1500,le ddr sono salite a 900 mhz(io però non ho modificato il voltaggio delle ram, sul sito delle ram mi da 2,1 v, per caso devo mettere quel valore in : over voltage/memory voltage/ e impostare 2,00 V????) poi ho disabilitato lo speedstep e enhanced c1 (c1e).
Ho impostate entrambe frequency (pciex16-3) a 110,
ora ho core speed a 3187.3 mhz è va che na meraviglia, ma dove posso vedere le temperature??io tra l'altro non ho neanche un dissipatore ma solo un estrattore e due ventole da 12 volt vicino alla cpu.

giaccaz
19-01-2009, 22:54
x cubeciro...
avevo il tuo stesso problema....ho risolto aumentando il voltaggio del nb
adesso il q9400 l'ho portato a 3,8 aumentando il v.del nb a 1,51 ( fino a 3,7 ghz circa stava a 1,43/1,45 tranqui tranqui)...premetto ho una p5k-pro..con 4 x 1 gb di ram

alex2006
19-01-2009, 23:07
posso considerarmi stabile? in stress vcore 1.152 (vdrop positivo)

http://img525.imageshack.us/img525/5066/immaginegr4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immaginegr4.jpg)

fssdfsfsdfdsfsfd
19-01-2009, 23:15
con core temp alla voce cpu mi dice tj max 100%
core 0 27%
core 1 46%
core 2 34%
core 3 41%
mi devo preoccupare?

cubeciro
19-01-2009, 23:26
Originariamente inviato da cubeciro
oggi volevo farmi un giretto un po piu veloce ma.....non ci sono riuscito...
al momento sto a 424x8.5 3.600ghz con 1293v stabile con prime95 e intel burn...
volevo arrivare a 3.8ghz alzando ovviamente anche un po di volt...ma si blocca alla schermata di vista nel punto in cui dovrebbe apparire il desktop.

a 3.7Ghz ci arrivo facile ed è stabile, ma a 3.8 nada de nada
fsb446 e sono arrivato a voltaggi fino a 1387 ma si blocca sempre alla schermata di avvio di vista.

nel bios ho solo settato le memorie a mano
e regolo di volta in volta il voltaggio....

premetto che ho uno step E0.......

cos'è che non va?


x cubeciro...
avevo il tuo stesso problema....ho risolto aumentando il voltaggio del nb
adesso il q9400 l'ho portato a 3,8 aumentando il v.del nb a 1,51 ( fino a 3,7 ghz circa stava a 1,43/1,45 tranqui tranqui)...premetto ho una p5k-pro..con 4 x 1 gb di ram


si puo essere...ma sicuramente il voltaggio del tuo processore è diverso dal mio, dovrei fare il confronto con qualcuno che ha il mio stesso processore e capire il perchè....magari anche la mia stessa scheda madre....
al momento io ho modificato solo il v. della cpu, non ho trovato guide relatice ai voltaggi delle altre opzioni....:cry:
grazie comunque a giaccaz:mano:

Alfio89
19-01-2009, 23:26
con core temp alla voce cpu mi dice tj max 100%
core 0 27%
core 1 46%
core 2 34%
core 3 41%
mi devo preoccupare?

devi guardare le temperature non le percentuali di utilizzo

giaccaz
19-01-2009, 23:34
cmq intendevo dire che a 3,7 ghz del procio dovevo dare 1,43...1,45 volt al nb...
a 3,7 ghz il mio piccolo q9400 sta tranquillamente a 1,32 v:D .
cmq sappi che per oc stabili devi dare un po di volt al nb....ed e vero cmq che il mio chipset (p35 :D ) da quello che ho capito e molto + propenso a un oc ...al contrario dei chipset usciti dopo ...poi ovviamente ogni cpu e mobo e a se stante....come dire ci vuole :ciapet:

p.s. prima avevo un e8200 e pure con lui dovevo dare 1,43 v al nb per poterlo portare a 3,8 ghz....

ciau

@ndrey
19-01-2009, 23:43
posso considerarmi stabile? in stress vcore 1.152 (vdrop positivo)

http://img525.imageshack.us/img525/5066/immaginegr4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immaginegr4.jpg)

fai 15 loop a max stress.., poi scusa @ 400 con quale multi?!

alex2006
19-01-2009, 23:49
fai 15 loop a max stress.., poi scusa @ 400 con quale multi?!

3400 mhz molti a 8.5 vabbe poi ne faccio 15 comunque erano su max stress ;)

@ndrey
19-01-2009, 23:51
3400 mhz molti a 8.5 vabbe poi ne faccio 15 comunque erano su max stress ;)

si si ho visto che era max e x l'altri ;)
Cmq fai 15 è sei stabile :)

alex2006
19-01-2009, 23:58
si si ho visto che era max e x l'altri ;)
Cmq fai 15 è sei stabile :)

io facevo IBT per togliermi la mezzoretta di orthos e tu ora mi dici che anke con questo ci vuole mezz' ora? :confused:

Polpi_91
20-01-2009, 06:21
x cubeciro...
avevo il tuo stesso problema....ho risolto aumentando il voltaggio del nb
adesso il q9400 l'ho portato a 3,8 aumentando il v.del nb a 1,51 ( fino a 3,7 ghz circa stava a 1,43/1,45 tranqui tranqui)...premetto ho una p5k-pro..con 4 x 1 gb di ram

a 3.8 con che voltaggio?

On3sgh3p
20-01-2009, 10:03
io facevo IBT per togliermi la mezzoretta di orthos e tu ora mi dici che anke con questo ci vuole mezz' ora? :confused:

lol

giaccaz
20-01-2009, 10:31
x polpi91
per passare da 3,72 a 1,32 v circa....(ricordandoci del vdrop fra idle e full...)
per arrivare a 3,8 stabile mi servono vagonate di v...da bios messo a 1,4 ...in winzoz, cpu-z segna in idle 1,38/1,376 andando a full 1,368...stabilissimo...dopo 4 ore di prime95 con temp diciamo sulla norma 62-58-57-59.

On3sgh3p
20-01-2009, 10:46
x polpi91
per passare da 3,72 a 1,32 v circa....(ricordandoci del vdrop fra idle e full...)
per arrivare a 3,8 stabile mi servono vagonate di v...da bios messo a 1,4 ...in winzoz, cpu-z segna in idle 1,38/1,376 andando a full 1,368...stabilissimo...dopo 4 ore di prime95 con temp diciamo sulla norma 62-58-57-59.

Ottimo giaccaz! che dissy hai montato su?

giaccaz
20-01-2009, 11:02
un modello tipo il freezer pro....ma cmq sto aspettando che mi arrivi un altro (una piagnatta :D :D che dovrebbe aiutarmi ad abbassare di altri 5/6 gradi i valori attuali)

On3sgh3p
20-01-2009, 11:12
LOL

e cosa? lo schyte orochi per caso?? :asd: :asd:

tony arms
20-01-2009, 12:55
LOL

e cosa? lo schyte orochi per caso?? :asd: :asd:

Scusa se ti disturbo ancora tu intorno ai 4g dissattivi lo speed-step?
ho paura che sia quello che fa bloccare intorno ai 4 ghz, però è utile, non stressi in maniera eccessiva la cpu fin quando non ti serve tutta la potenza...:confused:

Polpi_91
20-01-2009, 13:00
x polpi91
per passare da 3,72 a 1,32 v circa....(ricordandoci del vdrop fra idle e full...)
per arrivare a 3,8 stabile mi servono vagonate di v...da bios messo a 1,4 ...in winzoz, cpu-z segna in idle 1,38/1,376 andando a full 1,368...stabilissimo...dopo 4 ore di prime95 con temp diciamo sulla norma 62-58-57-59.

potrei farcela. che vid hai?

alex2006
20-01-2009, 13:34
secondo voi posso ancora scendere di vcore? sono a 400 * 8.5 3400 mhz con vcore massimo 1.144

http://img253.imageshack.us/img253/3927/immaginebi9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immaginebi9.jpg)

tony arms
20-01-2009, 13:57
secondo voi posso ancora scendere di vcore? sono a 400 * 8.5 3400 mhz con vcore massimo 1.144

http://img253.imageshack.us/img253/3927/immaginebi9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immaginebi9.jpg)

potresti, però può capitarti che si pianta inspiegabilmente durante qualche applicazione per colpa dello speed-step...ti consiglio di lasciargli un pelo di volt in più...;)

On3sgh3p
20-01-2009, 14:19
Scusa se ti disturbo ancora tu intorno ai 4g dissattivi lo speed-step?
ho paura che sia quello che fa bloccare intorno ai 4 ghz, però è utile, non stressi in maniera eccessiva la cpu fin quando non ti serve tutta la potenza...:confused:

onestamente lo lascio attivo, l'unica cosa che non mi cala il voltaggio ma solo il moltiplicatore, poichè il vcore lo imposto dal bios (con LLC abilitato)

alex2006
20-01-2009, 14:29
potresti, però può capitarti che si pianta inspiegabilmente durante qualche applicazione per colpa dello speed-step...ti consiglio di lasciargli un pelo di volt in più...;)

scendo ancora, ma per stressare e' meglio orthos o IBT? :confused:

tony arms
20-01-2009, 14:30
onestamente lo lascio attivo, l'unica cosa che non mi cala il voltaggio ma solo il moltiplicatore, poichè il vcore lo imposto dal bios (con LLC abilitato)

A me invece cala sia l'uno che l'altro..:muro: :muro:

tony arms
20-01-2009, 14:33
scendo ancora, ma per stressare e' meglio orthos o IBT? :confused:

usa prime95 per testare;)

alex2006
20-01-2009, 14:37
usa prime95 per testare;)

si ma quante ore ci devo stare?

On3sgh3p
20-01-2009, 14:40
usa prime95 per testare;)

quoto, stress cpu SmallFFT e del sistema in blend..

alex2006
20-01-2009, 15:27
quoto, stress cpu SmallFFT e del sistema in blend..

in prima pagina leggo che ci voglino 45 minuti con prime adesso ci provo

@ndrey
20-01-2009, 16:08
Raga vi basta Linpack :O 15 loop e basta..

Polpi_91
20-01-2009, 16:09
io di prime ho fatto quasi 3 ore di smallFFTs e 6 ore di blend, per essere sicuro.

temp dopo 6 ore di blend 51-47-48-49
temp dopo 2 di smallFFTs 55-51-52-53

questo con 445x8 @ 1.3V da bios (1.288V reali)

alex2006
20-01-2009, 16:26
eccolo ho fatto 45 di prime95 stress cpu come scritto in prima pagina va bene? :confused:

http://img149.imageshack.us/img149/914/immaginebk3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immaginebk3.jpg)

Polpi_91
20-01-2009, 16:42
eccolo ho fatto 45 di prime95 stress cpu come scritto in prima pagina va bene? :confused:

http://img149.imageshack.us/img149/914/immaginebk3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immaginebk3.jpg)

non male, hai fato belnd o smallffts?

alex2006
20-01-2009, 16:52
non male, hai fato belnd o smallffts?

smallffts

Polpi_91
20-01-2009, 16:58
smallffts

io farei anche almeno un'ora in blend che strassa tutto il sistema ram comprese per essere sicuro al 100% di essere RS

alex2006
20-01-2009, 17:09
io farei anche almeno un'ora in blend che strassa tutto il sistema ram comprese per essere sicuro al 100% di essere RS

si si poi lo faro' ;)

tony arms
20-01-2009, 18:13
Qualcuno overclocka con msi?:confused: Sono ancora fermo a 3.85 stabili......chi mi può aiutare con i numerosi settaggi msi?:)

cubeciro
20-01-2009, 19:22
x polpi91
per passare da 3,72 a 1,32 v circa....(ricordandoci del vdrop fra idle e full...)
per arrivare a 3,8 stabile mi servono vagonate di v...da bios messo a 1,4 ...in winzoz, cpu-z segna in idle 1,38/1,376 andando a full 1,368...stabilissimo...dopo 4 ore di prime95 con temp diciamo sulla norma 62-58-57-59.

hai ragione, ma non è solo una questione di Vcore purtroppo(nel mio caso intendo)avendo le memorie a 1600 team gropu(gran belle memorie ma non vengono sfruttate per niente....vabbeh questa ormai è una cosa vecchia)
Ho notato che la p5q3 deluxe anche se lasciamo il vcore cpu in auto, all'umentare dell'fsb automaticamente la scheda aumenta il voltaggio...in parole povere noi dovremmo solo intervenire per abbassare di qualche pelo il Vcore.
la stessa cosa avviene per tutti i voltaggi settati in auto.
una volta raggiunta la stabilità dovremmo solo intervenire per abbassare i valori....mi confermate?
io non riesco ad essere stabile sopra i 3.7ghz


non credo che per divertirmi un po debba vendere la p5q3 deluxe insieme alle memorie ed acquistare una p5q con ddr2:doh:

non chiedo di superare i 4ghz ma almeno 1ghz in + rispetto al default!

fssdfsfsdfdsfsfd
20-01-2009, 19:26
come mai ho provato a overclocck... ma quando ho riavviato il pc ha emesso una serie di bip?significa che ho esagerato ? ora ho rimesso in automatico ed è ripartito ..
Alla fine io avevo portato l'fsb a1500, pciex a 101 e disabilitato lo speedstep e enhanced c1 (c1e). nientaltro..

p.s. una cosa non mi è chiara come mai quando modifico il bios riavvio e mi esce una schermata ntldr mancante
premere (sequenza tasti)per riavviare ..poi tolgo uno dei due hard disk e a questo punto parte windows riavvio ricollego l'hard disk scollegato precedentemente e poi riparte ok..

Polpi_91
20-01-2009, 19:32
hai ragione, ma non è solo una questione di Vcore purtroppo(nel mio caso intendo)avendo le memorie a 1600 team gropu(gran belle memorie ma non vengono sfruttate per niente....vabbeh questa ormai è una cosa vecchia)
Ho notato che la p5q3 deluxe anche se lasciamo il vcore cpu in auto, all'umentare dell'fsb automaticamente la scheda aumenta il voltaggio...in parole povere noi dovremmo solo intervenire per abbassare di qualche pelo il Vcore.
la stessa cosa avviene per tutti i voltaggi settati in auto.
una volta raggiunta la stabilità dovremmo solo intervenire per abbassare i valori....mi confermate?
io non riesco ad essere stabile sopra i 3.7ghz


non credo che per divertirmi un po debba vendere la p5q3 deluxe insieme alle memorie ed acquistare una p5q con ddr2:doh:

non chiedo di superare i 4ghz ma almeno 1ghz in + rispetto al default!

le asus sparano di quei voltaggi assurdi se vengolo lasciate in auto. puoi lasciarle per trovare una stabilità, poi devi limarli quasi tutti verso il basso

fssdfsfsdfdsfsfd
20-01-2009, 20:20
devi guardare le temperature non le percentuali di utilizzo


e come faccio ?? io sto usando core temp 0,99.3.....


p.s. ora togliendo uno dei due dischi sata il bip al riavvio non me lo fa più(e ogni volta che entro nel bios a modificare non ho più problemi) STRANO.

Polpi_91
20-01-2009, 20:22
e come faccio ?? io sto usando core temp 0,99.3.....


p.s. ora togliendo uno dei due dischi sata il bip al riavvio non me lo fa più(e ogni volta che entro nel bios a modificare non ho più problemi) STRANO.

prova realtemp 2.90

fssdfsfsdfdsfsfd
20-01-2009, 20:55
prova realtemp 2.90


temperature c°: 26 41 46 34
distance to tj max : 73 59 55 66
minimum : 25°c 41°c 45°c 33°c
maximum : 33°c 41°c 47°c 37°c
il test con il sensor test mi da : movement : core 0 =17 core 1=0 core 2=8 core 3=12

p.s stò usando real temp;la voce xs bench, che significa?

Impression
20-01-2009, 21:23
una domanda questa mobo MSI P45D3 Platinum ha buoni margini di oc con il q9550 ? ossia è una buona mobo secondo voi?

giaccaz
20-01-2009, 21:41
per polpi_91...
il vid del mio piccolo e 1,2...
mi spiace solo di non avere ybris..se no ci proverei ad arrivare a 4ghz:)

Audace
20-01-2009, 22:46
ragazzi un piccolo aiuto per l'oc del mio q9550 con la ep45-ds4 se è possibile.. :)

Sto per raggiungere i 3.6Ghz [424*8.5] , e ho dato 2 step di vcore al processore (ora sono a 1.24 effettivi letti da everest) ma mi capita che dopo un ora di test Prime95 a priorità 9 il programma "smette di funzionare".
Il che è strano dal momento che non mi compaiono thread rossi/errori in Prime ma semplicemente si interrompe l'esecuzione del programma (come quando esce "invia segnalazione errori" in caso di crash di un qualsiasi programma).

Dite che al 100% è un segno di instabilità dell' OC?

Devo aumentare il vcore ancora oppure devo dare qualche step al NB ?

Oppure devo provare Orthos?

Le ram sono delle Corsair DHX 800Mhz che con i 3.6Ghz vanno a 848Mhz; dipende da quelle? Non credo perchè so che arrivano tranquillamente a 900.

Insomma non saprei come muovermi per continuare l'opera..

P.S. Come temperature sono apposto. Massima 50° dopo un'ora di full stress massima priorità.

cubeciro
21-01-2009, 00:00
ragazzi un piccolo aiuto per l'oc del mio q9550 con la ep45-ds4 se è possibile.. :)

Sto per raggiungere i 3.6Ghz [424*8.5] , e ho dato 2 step di vcore al processore (ora sono a 1.24 effettivi letti da everest) ma mi capita che dopo un ora di test Prime95 a priorità 9 il programma "smette di funzionare".
Il che è strano dal momento che non mi compaiono thread rossi/errori in Prime ma semplicemente si interrompe l'esecuzione del programma (come quando esce "invia segnalazione errori" in caso di crash di un qualsiasi programma).

Dite che al 100% è un segno di instabilità dell' OC?

Devo aumentare il vcore ancora oppure devo dare qualche step al NB ?

Oppure devo provare Orthos?

Le ram sono delle Corsair DHX 800Mhz che con i 3.6Ghz vanno a 848Mhz; dipende da quelle? Non credo perchè so che arrivano tranquillamente a 900.

Insomma non saprei come muovermi per continuare l'opera..

P.S. Come temperature sono apposto. Massima 50° dopo un'ora di full stress massima priorità.


si quei sintomi sono instabilità...hai provato a stressare con intel burn test?
inizia con 5 e poi 10 cicli di half test
se è "succesfully" passa al numero 1 massimo test, e fai prima 10 e poi 15 cicli, controlla temperatura e risultato del test:)
quello si che ti manda la cpu a 100% !!! :eek:
non credo dipenda dalle ram, sei nella norma....hai settato i timing a mano?
aumenta un po di Vcore,a 3.6ghz dovresti stare intorno agli 1.300-13100
:p

dado7591
21-01-2009, 00:03
Scusate l'intrusione,io possiedo un Q9450...mi spiegate come IBT a caricare in maniera più intensa di Prime la CPU visto che entrambi la mandano al 100%??inoltre a 3.44GHz la CPU mi consuma 20w in più con IBT...:mbe:

Audace
21-01-2009, 00:09
Grazie per il consiglio su IBT ;)

Però al di là del tipo di "stress test" volevo capire a cosa è imputabile l'instabilità; proverò domani a dare un paio di step in più di vcore.

Per quanto riguarda il Nb invece? Non è bene dare 1 o 2 step in più al Nb sui 3.6Ghz ?

grazie mille

On3sgh3p
21-01-2009, 08:02
Buon giorno a tutti!


Raga vi basta Linpack :O 15 loop e basta..

va anche benone! :-)

io di prime ho fatto quasi 3 ore di smallFFTs e 6 ore di blend, per essere sicuro.

temp dopo 6 ore di blend 51-47-48-49
temp dopo 2 di smallFFTs 55-51-52-53

questo con 445x8 @ 1.3V da bios (1.288V reali)

sei di sicuro RS...

per polpi_91...
il vid del mio piccolo e 1,2...
mi spiace solo di non avere ybris..se no ci proverei ad arrivare a 4ghz:)

ieri ho avuto un po di tempo in più, ed ho visto che il mio vid (letto da Everest)
è 1.1875v, ma mi è capitata una cosa strana (ma niente di preoccupante),
ho fatto alcuni test con minor voltaggio possibile su tutti i componenti:

purtroppo nn ho fatto screen.. cmq il sistema era stabile anche a 3200mhz (400x8) stesso vcore da bios ma con llc abilitato, quindi quasi 1,1v,

Cpu 3000Mhz FSB 400*7.5x ram 1066Mhz cl5-5-5-15
vCore 1,040v in full load (ho disabilitato LLC e messo il voltaggio al minimo dal bios, 1,10v)
FSB vtt 1,25v
NB 1,25v
SB 1,05v
Ram 1,87v (meno di cosi non cala da bios 1.8v)

La cosa strana è che praticamente su Everest mi appariva come vid della cpu 1,06v ....

On3sgh3p
21-01-2009, 09:00
Grazie per il consiglio su IBT ;)

Però al di là del tipo di "stress test" volevo capire a cosa è imputabile l'instabilità; proverò domani a dare un paio di step in più di vcore.

Per quanto riguarda il Nb invece? Non è bene dare 1 o 2 step in più al Nb sui 3.6Ghz ?

grazie mille

Scusa il ritardo, cmq prova a dare uno-due step in più alla cpu e riprova il prime o l'IBT..
se non va allora fai lo stesso col nb.. attualmente a quanto hai il tutto?
magari posta un pò tutti i voltaggi che ti legge l'everest, comparati a quelli che hai impostato nel bios.

Audace
21-01-2009, 09:06
Allora sono a 424*8.5 = 3600Mhz

(mi crashano Prime95 dopo un oretta)


Lo vogliamo far salire o no sto procio ?

P:S ! Il voltaggio del Nb da Everest ripestto a quello default da bios nn è troppo alto ?!

:)

On3sgh3p
21-01-2009, 09:17
Allora da EVEREST (sono a 3.6Ghz che mi crashano prime95 dopo un'ora):

Core processore 1.23 V
+3.3 V >>> 3.33 V
+5 V >>> 4.89 V
+12 V >>> 1.84 V
Batteria VBAT >>> 3.17 V
DIMM >>> 2.02 V
GPU Vcc >>> 3.27 V

Da BIOS:

Vcore: 1.264 V
RAM: 2.0 V
NB: (devo controllarlo)


non è che ti dica tantissimo.. immagino che il +12 sia 11.84 e non 1.84!
cmq sali qualcosina sulla cpu, prova 1.28v da bios e vedi come va.
le ram puoi provare a rilassarle per ora con i timings 5-5-5-15 piuttosto che i4-4-4-12, anche se li reggerai sicuramente almeno fino a 850.

On3sgh3p
21-01-2009, 09:21
Allora sono a 424*8.5 = 3600Mhz

(mi crashano Prime95 dopo un oretta)

VOLTAGGI EVEREST:
http://img160.imageshack.us/img160/5946/zazzzzaht5.jpg (http://imageshack.us)

VOLTAGGI BIOS (Normali/Attuali) :
http://img209.imageshack.us/img209/2302/img0002cr5.jpg (http://imageshack.us)

Lo vogliamo far salire o no sto procio ?

:)



purtroppo nn vedo le immagini hostade da siti diversi da hwu da qua..:muro: :muro:

Audace
21-01-2009, 09:26
Ok ti ho mandato una mail con gli screen.

Cmq i timing li ho lasciati su "auto" e si sono impostati da soli su 5-5-5-18.

Provo a salire di vcore cpu allora ??

On3sgh3p
21-01-2009, 09:54
Ok ti ho mandato una mail con gli screen.

Cmq i timing li ho lasciati su "auto" e si sono impostati da soli su 5-5-5-18.

Provo a salire di vcore cpu allora ??

Ti ho risp. di la..

Polpi_91
21-01-2009, 18:12
temperature c°: 26 41 46 34
distance to tj max : 73 59 55 66
minimum : 25°c 41°c 45°c 33°c
maximum : 33°c 41°c 47°c 37°c
il test con il sensor test mi da : movement : core 0 =17 core 1=0 core 2=8 core 3=12

p.s stò usando real temp;la voce xs bench, che significa?

le temp sono in idle o in full?

Polpi_91
21-01-2009, 18:23
sei di sicuro RS...





e ci mancherebbe:sofico:

adesso punto a 460x8:D

fssdfsfsdfdsfsfd
21-01-2009, 20:38
allora a 1600 di fsb con 960 di ram senza toccare voltaggi , dopo 1 minuto che ho attivato prime 95 alla voce test/primenet, ho avviato il programma e sono passato dalle seguenti temperature con core temp: 34/40/50/41 a 65 65 70 60

cosa mi consigliate?

Polpi_91
21-01-2009, 20:51
allora a 1600 di fsb con 960 di ram senza toccare voltaggi , dopo 1 minuto che ho attivato prime 95 alla voce test/primenet, ho avviato il programma e sono passato dalle seguenti temperature con core temp: 34/40/50/41 a 65 65 70 60

cosa mi consigliate?

cambiare dissi o calare il v-core o calare l'oc