PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

illidan2000
24-03-2009, 09:44
Ciao,
per niente io sono passato da un Q9550 C1 ad Q9650 E0 e (guarda la 1° pagina) ti assicuro che puoi beccare come me un Q9650 sfigato che è vero è + efficiente (c1 --> E0) ma se lo trovi sfigato allora x i 4 GHz ti basta anche il fratello minore, a parte il molti a 9x che non ci fai molto se il procio ha un vid alto. in pratica è questione di :ciapet: :ciapet:

sfigato??? ma se lo tieni a 4.2!

tony arms
24-03-2009, 10:09
a si scusa...ma come fai ad avere il v core cosi basso ,,,a me sotto 1.35 nn parte proprio

questione di :ciapet:

emanuele666
24-03-2009, 10:23
cazzo ema ti devo fare un santino :ave: la tua dritta sullo spostare la ventola ha dato subito dei risultati che non mi sembrano per niente malaccio... ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323214535_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323214535_Immagine.jpg)

ovviamente sempre in attesa di prendere delle fan decenti ;)

PS: quando capisco quando stoppare prime95?! non finisce mai in automatico i test sto software?! :asd:

Ma no, figurati. Una statua colossale in piazza del Duomo è sufficiente :O
' qui passò l'uomo che con il suo arguto ingegno...'

:D :D :D

Che dire, in attesa di una ventola seria potresti iniziare a smanettare un po'. Le temp non sono affatto male!!!
Per quanto riguarda P95 non credo abbia una fine :p

Voiager
24-03-2009, 11:10
sfigato??? ma se lo tieni a 4.2!

Ma hai visto il mio ca@@o di procio quanta corrente vuole :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: ?
Temperatura a parte, che son basse x via del liquido, guarda che il procio si brucia anche per gli overvolt :mad:
E credimi non ce stato verso di farli scendere quei ca@@o di volt, provato anche con vari GTL, zio BILLY !!!
Io credo che Intel stia facendo uscire i Quad con le fabbriche + schifose, dal punto di vista dei macchinari,
e usi quelle + evolute (aggiornate) per gli I Core 7.

illidan2000
24-03-2009, 11:25
Ma hai visto il mio ca@@o di procio quanta corrente vuole :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: ?
Temperatura a parte, che son basse x via del liquido, guarda che il procio si brucia anche per gli overvolt :mad:

io ho messo di recente il liquido (vedi link su Armor+ in firma), ma le temperature sono più elevate del tRUE 120!
Ero a 3.82ghz @1.368v, e ora non riesco ad andare oltre 3.72Ghz @1.275v
chi è più sfigato!?!?!?

tony arms
24-03-2009, 11:27
Ma hai visto il mio ca@@o di procio quanta corrente vuole :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: ?
Temperatura a parte, che son basse x via del liquido, guarda che il procio si brucia anche per gli overvolt :mad:
E credimi non ce stato verso di farli scendere quei ca@@o di volt, provato anche con vari GTL, zio BILLY !!!
Io credo che Intel stia facendo uscire i Quad con le fabbriche + schifose, dal punto di vista dei macchinari,
e usi quelle + evolute (aggiornate) per gli I Core 7.

è ovvio che l'attenzione si sia decentrata, forse avete sbagliato voi il periodo, considera che i chip migliori ormai sono utilizzati sui varii (q9400 q9550)s:(

tony arms
24-03-2009, 11:27
io ho messo di recente il liquido (vedi link su Armor+ in firma), ma le temperature sono più elevate del tRUE 120!
Ero a 3.82ghz @1.368v, e ora non riesco ad andare oltre 3.72Ghz @1.275v
chi è più sfigato!?!?!?

Io!!:D :D

p.s. per sicurezza provatelo sempre anche su altre mobo il procio, io passando da una msi a questa ho avuto diverse sorprese....

emanuele666
24-03-2009, 11:32
io ho messo di recente il liquido (vedi link su Armor+ in firma), ma le temperature sono più elevate del tRUE 120!
Ero a 3.82ghz @1.368v, e ora non riesco ad andare oltre 3.72Ghz @1.275v
chi è più sfigato!?!?!?

Ma non scendono nemmeno con la ventola? Te l'ho detto anche nel tuo Thread, secondo me con il mono sei un po' al limite...

Andren83
24-03-2009, 11:35
Ma no, figurati. Una statua colossale in piazza del Duomo è sufficiente :O
' qui passò l'uomo che con il suo arguto ingegno...'

:D :D :D

Che dire, in attesa di una ventola seria potresti iniziare a smanettare un po'. Le temp non sono affatto male!!!
Per quanto riguarda P95 non credo abbia una fine :p

Ema dammi tempo di sentire la mia amica "Letizia" cos' le chiedo se mi da il permesso per sbatterci una bella statuina tua davanti al duomo!!! :D

hai pienamente ragione ma mi sto troppo emozionando per tutte le cose da poter provare a fare sul pc nuovo ma purtroppo mi prenderò un paio di settimane di STOP... causa esame di economia dell'università... un macello allucinante :muro:

al rientro spero di avere la ventolina giusta così da cominciar a smanettare seriamente ;)

Addiopiacendo a tutti :ciapet:
(in onore del mitico guerrino) ahahahahahahah

illidan2000
24-03-2009, 11:52
Ma non scendono nemmeno con la ventola? Te l'ho detto anche nel tuo Thread, secondo me con il mono sei un po' al limite...

ventola messa, più o meno siamo là

illidan2000
24-03-2009, 11:53
Io!!:D :D

p.s. per sicurezza provatelo sempre anche su altre mobo il procio, io passando da una msi a questa ho avuto diverse sorprese....

provata anche su asus p5q-e
va beh, tu hai un q9550 e lo tieni più alto del mio!

emanuele666
24-03-2009, 11:56
Ema dammi tempo di sentire la mia amica "Letizia" cos' le chiedo se mi da il permesso per sbatterci una bella statuina tua davanti al duomo!!! :D

hai pienamente ragione ma mi sto troppo emozionando per tutte le cose da poter provare a fare sul pc nuovo ma purtroppo mi prenderò un paio di settimane di STOP... causa esame di economia dell'università... un macello allucinante :muro:

al rientro spero di avere la ventolina giusta così da cominciar a smanettare seriamente ;)

Addiopiacendo a tutti :ciapet:
(in onore del mitico guerrino) ahahahahahahah

:D

Piazzali un bel Crysis. Con quella conf. lo fai volare ;)

P.S: ovviamente dopo l'esame :D

tony arms
24-03-2009, 12:28
provata anche su asus p5q-e
va beh, tu hai un q9550 e lo tieni più alto del mio!

al di là di procio fortunato o no, è strano che un q9650 fatichi a tenere i 3,8 dovresti provare anche su altre mobo oltre alla p5q-e....su quella a quanto arrivava?

bracco_baldo
24-03-2009, 12:33
ciao ragazzi, ho appena comprato un q9650 usato, a 430mhz di bus alzandolo da windows già mi freeza il pc, ho una dfi lanparty lt x38t2r, volevo sapere se nell'overclock di queste cpu ci son dei valori particolari che vanno toccati per overlockare, abituato al mio e8500 impostavo il vcore e potevo salire un bel pò di più rispetto a questa cpu... già ho visto che la cpu è estremamente sfigata, senza dubbio, ma possibile che già a 432 si fermi?

On3sgh3p
24-03-2009, 12:35
Ema dammi tempo di sentire la mia amica "Letizia" cos' le chiedo se mi da il permesso per sbatterci una bella statuina tua davanti al duomo!!! :D

hai pienamente ragione ma mi sto troppo emozionando per tutte le cose da poter provare a fare sul pc nuovo ma purtroppo mi prenderò un paio di settimane di STOP... causa esame di economia dell'università... un macello allucinante :muro:

al rientro spero di avere la ventolina giusta così da cominciar a smanettare seriamente ;)

Addiopiacendo a tutti :ciapet:
(in onore del mitico guerrino) ahahahahahahah
:D

Piazzali un bel Crysis. Con quella conf. lo fai volare ;)

P.S: ovviamente dopo l'esame :D
GL per l'esame Andrew!

al di là di procio fortunato o no, è strano che un q9650 fatichi a tenere i 3,8 dovresti provare anche su altre mobo oltre alla p5q-e....su quella a quanto arrivava?

In effetti 4giggi per un 19650 sono d'obbligo...

tony arms
24-03-2009, 12:40
GL per l'esame Andrew!



In effetti 4giggi per un 19650 sono d'obbligo...

Lo sono già per un q9550 (il mio :D ) figurati per un q9650, comunque ripeto che è molto strano, stiamo parlando di 3,8 ghz manco di 4....:mbe:

bracco_baldo
24-03-2009, 12:42
ragazzi ma siete sicuri? ho postoato 2 post più sopra e la mia fa nettamente più cagare di 4GHz, qualche consiglio?

tony arms
24-03-2009, 12:45
ragazzi ma siete sicuri? ho postoato 2 post più sopra e la mia fa nettamente più cagare di 4GHz, qualche consiglio?

certo non c'è garanzia che ti dica che un q9650 fa per forza i 4, ma statisticamente parlando già quasi tutti i q9550 arrivano a 4, figurati i q9650, per toglierti tutti i dubbi vai alla prima pag e vedi quanti arrivano a 4.....:stordita:

edit: posta tutta la configurazione così iniziamo a vedere quali parametri cambiare..

bracco_baldo
24-03-2009, 13:08
certo non c'è garanzia che ti dica che un q9650 fa per forza i 4, ma statisticamente parlando già quasi tutti i q9550 arrivano a 4, figurati i q9650, per toglierti tutti i dubbi vai alla prima pag e vedi quanti arrivano a 4.....:stordita:

edit: posta tutta la configurazione così iniziamo a vedere quali parametri cambiare..

Spero siate disponibili a darmi uan mano, ho bisogno di qualcuno che le abbia in pasta coi Q9xxx già da un pò, per me è tutta roba nuova...

DFI Lanparty LT x38T2R (purtroppo cpu-z nn mi vede più la versione del BIOS che ho, ma comunque una delle ultime)
Q9650 il batch è L825B388 VID 1.2000V da coretemp
Corsair Dominator PC8500 4GB con cui non ho problemi, ma mi limitano nelle frequenze, anche facessero 1200MHz non sono stabili quindi per fare esperimenti coi divisori aprei problemi... Sono limitato al 400:800 o al 400:1066 e gli altri o son buggati che non vanno oppure portano le ram a 1200-1300 eccetera...

On3sgh3p
24-03-2009, 13:27
Spero siate disponibili a darmi uan mano, ho bisogno di qualcuno che le abbia in pasta coi Q9xxx già da un pò, per me è tutta roba nuova...

DFI Lanparty LT x38T2R (purtroppo cpu-z nn mi vede più la versione del BIOS che ho, ma comunque una delle ultime)
Q9650 il batch è L825B388 VID 1.2000V da coretemp
Corsair Dominator PC8500 4GB con cui non ho problemi, ma mi limitano nelle frequenze, anche facessero 1200MHz non sono stabili quindi per fare esperimenti coi divisori aprei problemi... Sono limitato al 400:800 o al 400:1066 e gli altri o son buggati che non vanno oppure portano le ram a 1200-1300 eccetera...

Ciao Bracco_baldo, te lo anticipo io prima che te lo chieda qualche moderatore ufficialmente.. hai la sign. inrregolare, massimo 3 righe...

cmq la cpu sembra buona, per lo meno hai un buon vid di 1,20v..

Voiager
24-03-2009, 13:30
io ho messo di recente il liquido (vedi link su Armor+ in firma), ma le temperature sono più elevate del tRUE 120!
Ero a 3.82ghz @1.368v, e ora non riesco ad andare oltre 3.72Ghz @1.275v
chi è più sfigato!?!?!?

Il consiglio che ti posso dare è di controllare e cambiare anche il tipo di pasta che hai usato per il wubbo della cpu.
Ce ne sono veramente di buone tipo la mia la artic silver (mi sembra si chiami).
non va messa troppa ma ben stesa.
poi perchè non fai un pensierino sull'Eclipse della Ybris, costicchia ma è una favola.
Io avevo quello di default del Bigwater 745 e sono sceso almeno di 8°.
vedi in firma il link sul case.
Poi i radiatori ce li hai fuori dal case ? In tal caso mettili fuori.

Voiager
24-03-2009, 13:33
è ovvio che l'attenzione si sia decentrata, forse avete sbagliato voi il periodo, considera che i chip migliori ormai sono utilizzati sui varii (q9400 q9550)s:(

Non sono daccordo, i core 2 quad escono tutti dalla stessa catena di produzione. Poi dopo i test vengono laserati e limitati con il molti, cache e menate varie.

tony arms
24-03-2009, 13:34
Spero siate disponibili a darmi uan mano, ho bisogno di qualcuno che le abbia in pasta coi Q9xxx già da un pò, per me è tutta roba nuova...

DFI Lanparty LT x38T2R (purtroppo cpu-z nn mi vede più la versione del BIOS che ho, ma comunque una delle ultime)
Q9650 il batch è L825B388 VID 1.2000V da coretemp
Corsair Dominator PC8500 4GB con cui non ho problemi, ma mi limitano nelle frequenze, anche facessero 1200MHz non sono stabili quindi per fare esperimenti coi divisori aprei problemi... Sono limitato al 400:800 o al 400:1066 e gli altri o son buggati che non vanno oppure portano le ram a 1200-1300 eccetera...

ci dovresti postare i settaggi, i voltaggi ecc...:rolleyes:

tony arms
24-03-2009, 13:35
Non sono daccordo, i core 2 quad escono tutti dalla stessa catena di produzione. Poi dopo i test vengono laserati e limitati con il molti, cache e menate varie.

Guarda, che io sappia tutti i chip migliori e tutti i proci con vid più basso vengono rinominati in S..per esempio il q9550s non è altro che un q9550 con vid <1,20:rolleyes: ciò non toglie che il q9650 è il top dei 775 e dovrebbe avere i chip migliori in assoluto..( a parte extreme ecc...)

Voiager
24-03-2009, 13:40
Guarda, che io sappia tutti i chip migliori e tutti i proci con vid più basso vengono rinominati in S..per esempio il q9550s non è altro che un q9550 con vid <1,20:rolleyes: ciò non toglie che il q9650 è il top dei 775 e dovrebbe avere i chip migliori in assoluto..( a parte extreme ecc...)

Su quest'ultima asserzione ti dò pienamente ragione.
MA ALLORA PERCHE' LI STANNO FACENDO CON VID SEMPRE + ALTI ?

E PERCHE' (DIMMI SE SBAGLIO) SENTO SEMPRE PIU' ROGNE SUI Q9650 ?

tony arms
24-03-2009, 13:43
Su quest'ultima asserzione ti dò pienamente ragione.
MA ALLORA PERCHE' LI STANNO FACENDO CON VID SEMPRE + ALTI ?

E PERCHE' (DIMMI SE SBAGLIO) SENTO SEMPRE PIU' ROGNE SUI Q9650 ?

Guarda mi sa proprio di sì, sopratutto sugli ultimi usciti....forse ho fatto bene a prenderlo ad ottobre:D mi è capitato vid 1.18, se aspettavo dovevo pagarlo come q9550s, e la cosa non mi sarebbe andata a genio...:muro:

Goofy Goober
24-03-2009, 13:43
mmm la sparo, ma forse perchè i wafer che escono meglio e quindi hanno bisogno di meno "test" per sapere che rullano bene con un dato VID escono prima di quelli che necessitano più prove per decidere se saranno Q9650 o Q9550 e via dicendo?

tony arms
24-03-2009, 13:45
mmm la sparo, ma forse perchè i wafer che escono meglio e quindi hanno bisogno di meno "test" per sapere che rullano bene con un dato VID escono prima di quelli che necessitano più prove per decidere se saranno Q9650 o Q9550 e via dicendo?

non penso, gli userebbero per le serie minori e via..:rolleyes:

Goofy Goober
24-03-2009, 13:48
non penso, gli userebbero per le serie minori e via..:rolleyes:

dipende da quanti ne hanno bisogno per serie... se son già pieni di Q9400 gli conviene alzare il vid e venderlo come Q9550 o al peggio per Q9650.. eccono come nascono i proci sfigati :D :D :muro:

tony arms
24-03-2009, 13:53
dipende da quanti ne hanno bisogno per serie... se son già pieni di Q9400 gli conviene alzare il vid e venderlo come Q9550 o al peggio per Q9650.. eccono come nascono i proci sfigati :D :D :muro:

con quelli ci fanno un bel q8200 super culato:asd:

Polpi_91
24-03-2009, 13:53
dipende da quanti ne hanno bisogno per serie... se son già pieni di Q9400 gli conviene alzare il vid e venderlo come Q9550 o al peggio per Q9650.. eccono come nascono i proci sfigati :D :D :muro:

non possono perchè i Q9400 hanno solo 6mb di L2 e sono step R0, tantomeno possono con i Q9450 che sono fuori produzione e strp C1

Goofy Goober
24-03-2009, 13:56
non possono perchè i Q9400 hanno solo 6mb di L2 e sono step R0, tantomeno possono con i Q9450 che sono fuori produzione e strp C1

non han fatto i Q9400 E0? cmq mi pare di aver letto che pure la cache può essere limitata post produzione... magari sbaglio

semmai che non lo è il fatto che i wafer per i Q9550 e 9650 siano "legati" dalla cache L2 spiega tante cose allora...

tony arms
24-03-2009, 13:56
non possono perchè i Q9400 hanno solo 6mb di L2 e sono step R0, tantomeno possono con i Q9450 che sono fuori produzione e strp C1

la cache o il molti non sono un problema visto che vengono decisi dopo aver testato il wafer;)

methis89
24-03-2009, 14:06
guarda quello che ho su (TRUE BLACK) che miracoli che mi fa fare con le 2 ventole montate su (e un buon ricircolo d'aria nel case) :D

si xo è da lappare e nn ho molto tempo x farlo. cmq il mio ASUS V-60 fa tanto cag@re?

Voiager
24-03-2009, 14:08
la chache o il molti non sono un problema visto che vengono decisi dopo aver testato il wafer;)

Quoto, è quello che ho detto !
testano e poi con i laser tagliano dove sanno :muro: :muro: :muro:

Goofy Goober
24-03-2009, 14:08
si xo è da lappare e nn ho molto tempo x farlo. cmq il mio ASUS V-60 fa tanto cag@re?

lappare???? il mio l'ho montato appena tolto dalla scatola, PERFETTO. anche qui va a :ciapet:

stek23
24-03-2009, 14:13
ragazzi,che mobo mi consigliate al posto della mia p5q liscia?ho notato che nn regge i voltaggi alti,infatti comincia a svarionare...

Polpi_91
24-03-2009, 14:18
ragazzi,che mobo mi consigliate al posto della mia p5q liscia?ho notato che nn regge i voltaggi alti,infatti comincia a svarionare...

s2e vuoi ancora asus vai sulla P5Q-E o deluxe. altrimenti di buone ci sono le giga col P45

tony arms
24-03-2009, 14:20
ragazzi,che mobo mi consigliate al posto della mia p5q liscia?ho notato che nn regge i voltaggi alti,infatti comincia a svarionare...

biostar??:Prrr: per me rimani sempre su p45, magari una bella gigabyte visto che biostar in italia siamo in 3 ad averla:asd: :asd:

edit: ho letto dopo il post di polpi..

On3sgh3p
24-03-2009, 14:21
lappare???? il mio l'ho montato appena tolto dalla scatola, PERFETTO. anche qui va a :ciapet:
però che ca@@o di serietà... ma che culo e culo, come molti prendi la serie nirvana della zerotherm sono tutti lappati a specchio perfettamente e non è a culo!!

ragazzi,che mobo mi consigliate al posto della mia p5q liscia?ho notato che nn regge i voltaggi alti,infatti comincia a svarionare...

dfi t-power P45? :D
(misto tra biostar e dfi!! ) :asd:

tony arms
24-03-2009, 14:22
Quoto, è quello che ho detto !
testano e poi con i laser tagliano dove sanno :muro: :muro: :muro:

sembra che la qualità dei 775 stia scemando parecchio....:(

Goofy Goober
24-03-2009, 14:23
X48 nn piace più a nessuno? :D
magari una bella Blackops :sofico:

stek23
24-03-2009, 14:23
biostar??:Prrr: per me rimani sempre su p45, magari una bella gigabyte visto che biostar in italia siamo in 3 ad averla:asd: :asd:

edit: ho letto dopo il post di polpi..

anch'io avevo pensato alla gigabyte con p45,ma la maximum 2 formula no vero?

Polpi_91
24-03-2009, 14:25
il mio sogno sarebbe (sempre restando su P45 e DDR2) la Gigabyte EP45-EXTREME

ha una gestione paurosa delle ram

tony arms
24-03-2009, 14:25
però che ca@@o di serietà... ma che culo e culo, come molti prendi la serie nirvana della zerotherm sono tutti lappati a specchio perfettamente e non è a culo!!



dfi t-power P45? :D

volevi scrivere biostar?? o esiste un modello di dfi che non conosco..:confused:

On3sgh3p
24-03-2009, 14:25
X48 nn piace più a nessuno? :D
magari una bella Blackops :sofico:

anche una bella maximus II formula non fa schifo allora :)

stek23
24-03-2009, 14:27
anche una bella maximus II formula non fa schifo allora :)

scusate l'gnoranza...ma una buona per overclock con p45 che supporta lo sli esiste??:D

Goofy Goober
24-03-2009, 14:29
anche una bella maximus II formula non fa schifo allora :)

ma quella è P45! :(

scusate l'gnoranza...ma una buona per overclock con p45 che supporta lo sli esiste??

ovviamente no. ci vuole un chipset nvidia... quindi 780i o 790i

stek23
24-03-2009, 14:31
ma quella è P45! :(



ovviamente no. ci vuole un chipset nvidia... quindi 780i o 790i

ok perfetto,allora niente vorrei rimanere col p45..
tra quelle citate prima?
gygabite,maximus 2...quale????

illidan2000
24-03-2009, 14:32
Il consiglio che ti posso dare è di controllare e cambiare anche il tipo di pasta che hai usato per il wubbo della cpu.
Ce ne sono veramente di buone tipo la mia la artic silver (mi sembra si chiami).
non va messa troppa ma ben stesa.
poi perchè non fai un pensierino sull'Eclipse della Ybris, costicchia ma è una favola.
Io avevo quello di default del Bigwater 745 e sono sceso almeno di 8°.
vedi in firma il link sul case.
Poi i radiatori ce li hai fuori dal case ? In tal caso mettili fuori.

zalman stg-01...
radiatore unico, mono, fuori dal case. guarda link in firma, sul case

Polpi_91
24-03-2009, 14:33
ok perfetto,allora niente vorrei rimanere col p45..
tra quelle citate prima?
gygabite,maximus 2...quale????

dipende dai soldi che hai disponibili

tony arms
24-03-2009, 14:34
ok perfetto,allora niente vorrei rimanere col p45..
tra quelle citate prima?
gygabite,maximus 2...quale????

per me gigabyte;) o biostar( ma sono di parte)

Polpi_91
24-03-2009, 14:37
per me gigabyte;) o biostar( ma sono di parte)

IO Gigabyte (se hai i soldi anche la Extreme)

riesce a tenere delle celly a 1000Mhz 3-3-3-9 con 2.46V

stek23
24-03-2009, 14:37
dipende dai soldi che hai disponibili

ho visto che costano piu' o meno uguali o no?
Gigabyte GA-EP45-DQ6 185 (se è queesta quella che dite..)

http://www.bpm-power.com/images/GA-EP45-DQ6.jpg

Asus Maximus II Formula P45 184.50

Polpi_91
24-03-2009, 14:40
ho visto che costano piu' o meno uguali o no?
Gigabyte GA-EP45-DQ6 185 (se è queesta quella che dite..)

http://www.bpm-power.com/images/GA-EP45-DQ6.jpg]Questa (http://www.bpm-power.com/images/GA-EP45-DQ6.jpg)

Asus Maximus II Formula P45 184.50

http://www.prokoo.com/popup_image.php?pID=1450

intendo questa ma viene sui 235€

a 180€ su pr@k@@ c'è la P5Q premium

stek23
24-03-2009, 14:45
http://www.prokoo.com/popup_image.php?pID=1450

intendo questa ma viene sui 235€

a 180€ su pr@k@@ c'è la P5Q premium

mi interessava stare entro i 180 euro max..

On3sgh3p
24-03-2009, 14:47
anche una bella maximus II formula non fa schifo allora :)

volevi scrivere biostar?? o esiste un modello di dfi che non conosco..:confused:

sisi ho editato poi per la battutaccia :)

ho visto che costano piu' o meno uguali o no?
Gigabyte GA-EP45-DQ6 185 (se è queesta quella che dite..)

http://www.bpm-power.com/images/GA-EP45-DQ6.jpg

Asus Maximus II Formula P45 184.50

http://www.prokoo.com/popup_image.php?pID=1450

intendo questa ma viene sui 235€

a 180€ su pr@k@@ c'è la P5Q premium

in teoria non si potrebbero postare i link ai negozi singolarmente, ma visto che ne abbiamo 2 allora.. :D

[bLaCkRiVeR]
24-03-2009, 14:49
ok perfetto,allora niente vorrei rimanere col p45..
tra quelle citate prima?
gygabite,maximus 2...quale????


prendi una maximus II e vedi che non te ne penti, il p45 in oc è semplicemente spettacolare

Goofy Goober
24-03-2009, 14:50
io voto per X48! P5E Deluxe, Rampage Formula, DFI X48 TR2!

tony arms
24-03-2009, 14:51
sisi ho editato poi per la battutaccia :)





in teoria non si potrebbero postare i link ai negozi singolarmente, ma visto che ne abbiamo 2 allora.. :D

magari nel misto esce una mobo che va come la dfi nei bench e come la biostar nei wr...spettacolo:D

Polpi_91
24-03-2009, 14:52
sisi ho editato poi per la battutaccia :)





in teoria non si potrebbero postare i link ai negozi singolarmente, ma visto che ne abbiamo 2 allora.. :D

Nel mio si vede solo l'immagine della Mobo e neanche il prezzo.

se a K crea problemi edito il messaggio

stek23
24-03-2009, 14:53
;26819934']prendi una maximus II e vedi che non te ne penti, il p45 in oc è semplicemente spettacolare

eh quasi quasi..

Polpi_91
24-03-2009, 14:55
eh quasi quasi..

poi sei già abituato a quel chipset.

L'X48 non te lo consiglio perchè più rognoso con i quad e se non fai crossfire non vedo l'utilità

tony arms
24-03-2009, 14:57
sisi ho editato poi per la battutaccia :)





in teoria non si potrebbero postare i link ai negozi singolarmente, ma visto che ne abbiamo 2 allora.. :D

edit: doppio post

Polpi_91
24-03-2009, 14:59
Comunque siamo MOLTO :eek: OT:ot:

se continuiamo K si arrabbia e ci :banned: tutti :asd:

On3sgh3p
24-03-2009, 15:05
magari nel misto esce una mobo che va come la dfi nei bench e come la biostar nei wr...spettacolo:D

magari :)
poi sei già abituato a quel chipset.

L'X48 non te lo consiglio perchè più rognoso con i quad e se non fai crossfire non vedo l'utilità
quoto.. l'x38 e l'x48 danno un po di filo da torcere per ottenere un oc ideale..

Comunque siamo MOLTO :eek: OT:ot:

se continuiamo K si arrabbia e ci :banned: tutti :asd:

Infatti.. mi sembrava brutto dirlo ma è così!! :)

methis89
24-03-2009, 15:13
ok raga sto facendo i primi smanettamenti in oc e x ora ho provato a portare a 3 ghz (primo passo) e le ram a 1600 e dopo un'ora di prime95 la temp è 54 48 51 51 cm è? neesun errore x ora

stek23
24-03-2009, 15:14
magari :)

quoto.. l'x38 e l'x48 danno un po di filo da torcere per ottenere un oc ideale..



Infatti.. mi sembrava brutto dirlo ma è così!! :)

ok chiedo scusa...l'ho iniziata io la discussione nel thread sbagliato..cmq grazie a tutti dei vostri consigli!:)

methis89
24-03-2009, 15:16
stek ho visto che pure tu raffreddi il q9550 con il prolimatech. dv l'hai preso?

stek23
24-03-2009, 15:20
stek ho visto che pure tu raffreddi il q9550 con il prolimatech. dv l'hai preso?

da echiave ma ho visto che adesso nn ce l'hanno piu' in listino..boh?
tornando al thread dopo quanti cicli di ibt si è sicuri di essere rs col vcore?
perchè stamattina ho lasciato acceso il pc per scaricare e quando sono tornato mi dava l'errore di windows in seguito ad un riavvio,penso con schermata blu,il problema che completamente in idle,eppure ho passato 10cicli di ibt e con memtest(pensando fosse la ram)fino al 100% nn mi davano nessun errore..

methis89
24-03-2009, 15:24
ok grazie stek si vede che è andato a ruba :Prrr: . cmq rompo l'ultima volta con il dissi e poi torno all'oc. nessuno sa darmi un giudizio sul mio dissi in firma? e di meglio da meno di 45 € che trovo? io ho visto che me interessano il silent quare, lion square, gemini 2, royal knight e silent knight. se avete suggerimenti x piace risp magari in pm cosi nn riempiamo ancora il thread. grazie mille

birmarco
24-03-2009, 15:29
Quoto un po' tutti

Stando a quello che ho capito con q9650 dovrei fare cira 4GHz per daily come per q9550. q9650 dovrebbe salire di più ma stanno facendo le CPU sempre peggio quindi nella pratica q9650 sale come q9550. Quindi, mi conviene q9550 sia come possibilità di OC sia come prezzo? (o ho capito male?)


Per la questione VID: non sempre un VID basso corrisponde a una buona CPU. Ci sono CPU con VID basso che sono equiparabili a CPU con VID più basso. Generalmente sono buone CPU con VID bassissimo e schifose con VID altissimo; quelle con VID intermedio (per esempio da 1,15 a 1,25) si equivalgono come possibilità di overclock. Magari quella con VID 1,15 fa i 3,6 con vcore un po' più basso ma più si sale più il vantaggio si esaurisce.


Questione revision: per i q9550 e q9650 quali revision esistono e quali sono le migliori? Ci sono batch particolarmente fortunati?

emanuele666
24-03-2009, 15:33
ok grazie stek si vede che è andato a ruba :Prrr: . cmq rompo l'ultima volta con il dissi e poi torno all'oc. nessuno sa darmi un giudizio sul mio dissi in firma? e di meglio da meno di 45 € che trovo? io ho visto che me interessano il silent quare, lion square, gemini 2, royal knight e silent knight. se avete suggerimenti x piace risp magari in pm cosi nn riempiamo ancora il thread. grazie mille

Zerotherm Zen rulez. Io ne ho uno nell'armadio a dissipare i tarli :D

Stop OT :)

Darka
24-03-2009, 15:55
info veloce dai possessori di asus.. voi il loadline calibration come lo tenete?


tnx

darka

[bLaCkRiVeR]
24-03-2009, 15:58
io con quella in firma enabled perchè funziona... sull'x38 p5e non funzionava.

stek23
24-03-2009, 15:58
da echiave ma ho visto che adesso nn ce l'hanno piu' in listino..boh?
tornando al thread dopo quanti cicli di ibt si è sicuri di essere rs col vcore?
perchè stamattina ho lasciato acceso il pc per scaricare e quando sono tornato mi dava l'errore di windows in seguito ad un riavvio,penso con schermata blu,il problema che completamente in idle,eppure ho passato 10cicli di ibt e con memtest(pensando fosse la ram)fino al 100% nn mi davano nessun errore..

avete qualche ipotesi?

methis89
24-03-2009, 16:00
siiiii il prolimatech arriva dal drago.
edit: scusate

Polpi_91
24-03-2009, 16:04
;26820857']io con quella in firma enabled perchè funziona... sull'x38 p5e non funzionava.

anche io lo tengo attivo

[bLaCkRiVeR]
24-03-2009, 16:11
avete qualche ipotesi?

un paio di ore di prime abbinato a super pi e memtest e vedi come si comporta.

illidan2000
24-03-2009, 16:15
IO Gigabyte (se hai i soldi anche la Extreme)

riesce a tenere delle celly a 1000Mhz 3-3-3-9 con 2.46V

ma tra dq6 liscia e extreme che differenza c'è scusa?

Darka
24-03-2009, 16:18
anche io lo tengo attivo

leggevo un articolo di anantech.com dove lo sconsigliavano vivamente sui processori 45nm .. e pareri simili li ho trovati sul forum di xtremesystems.org..

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/Intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6


darka

Polpi_91
24-03-2009, 16:20
ma tra dq6 liscia e extreme che differenza c'è scusa?

sinceramente non lo so

[bLaCkRiVeR]
24-03-2009, 16:23
leggevo un articolo di anantech.com dove lo sconsigliavano vivamente sui processori 45nm .. e pareri simili li ho trovati sul forum di xtremesystems.org..

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/Intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6


darka

beh il suo scopo lo fa... stabilizza i voltaggi, poi sinceramente non so se è consigliabile o meno, problemi però non ne da a me... anzi.

Voiager
24-03-2009, 16:26
zalman stg-01...
radiatore unico, mono, fuori dal case. guarda link in firma, sul case

Comprane un'altro allora, hai visto i miei 2 radiatori ?
Xk si và in contro all'estate

Voiager
24-03-2009, 16:28
ho visto che costano piu' o meno uguali o no?
Gigabyte GA-EP45-DQ6 185 (se è queesta quella che dite..)

http://www.bpm-power.com/images/GA-EP45-DQ6.jpg

Asus Maximus II Formula P45 184.50

ragazzi sò che con la mia asserzione aprirò un vespaio, ma io vengo da una Gigabyte e le giga fanno ca@are !!!

Voiager
24-03-2009, 16:29
;26819934']prendi una maximus II e vedi che non te ne penti, il p45 in oc è semplicemente spettacolare

QUOTIIIISSSSSMMMOOOOO

[bLaCkRiVeR]
24-03-2009, 16:31
QUOTIIIISSSSSMMMOOOOO

grande voiager... ho visto che ti sei messo a liquido... a che voltaggio e temp stai a 4200?

illidan2000
24-03-2009, 16:37
sinceramente non lo so

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1771643

sinceramente vedo solo un layout diverso per le PCI-Express.
La extreme ha
1x pci-ex 16x
1x pci-ex 8x
1x pci-ex 4x
1x pci-ex 1x
3x pci

la liscia
1x pci-ex 16x
1x pci-ex 8x
2x pci-ex 4x
1x pci-ex 1x
2x pci

birmarco
24-03-2009, 17:06
Quoto un po' tutti

Stando a quello che ho capito con q9650 dovrei fare cira 4GHz per daily come per q9550. q9650 dovrebbe salire di più ma stanno facendo le CPU sempre peggio quindi nella pratica q9650 sale come q9550. Quindi, mi conviene q9550 sia come possibilità di OC sia come prezzo? (o ho capito male?)


Per la questione VID: non sempre un VID basso corrisponde a una buona CPU. Ci sono CPU con VID basso che sono equiparabili a CPU con VID più basso. Generalmente sono buone CPU con VID bassissimo e schifose con VID altissimo; quelle con VID intermedio (per esempio da 1,15 a 1,25) si equivalgono come possibilità di overclock. Magari quella con VID 1,15 fa i 3,6 con vcore un po' più basso ma più si sale più il vantaggio si esaurisce.


Questione revision: per i q9550 e q9650 quali revision esistono e quali sono le migliori? Ci sono batch particolarmente fortunati?

Scusate se rompo un po'...

Darka
24-03-2009, 17:18
se hai soldi da spenderci meglio un q9650 avere un molti piu` altro e` sempre la cosa migliore.. per quanto riguarda il vid confermo che con gli step E0 avere un vid alto o basso fa poca differenza.. il mio come vid ha 1.25 e mi tiene i 3600 a 1.14 e i 4ghz a 1.24 ..


darka

bracco_baldo
24-03-2009, 17:32
ci dovresti postare i settaggi, i voltaggi ecc...:rolleyes:

Le impostazioni nel bios sono:

CPU VID Control: 1.350 reali 1.39 in idle
CPU VID Special Add:
DRAM Voltage Control: 2.000v
SB Core/CPU PLL Voltage: default
NB Core Voltage: 1.26 default
CPU VTT Voltage: 1.1v
Vcore Droop Control: Enabled
Clockgen Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Disable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 110
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 110
x North Bridge GTL REF Volt: 110

methis89
24-03-2009, 17:46
se dopo circa 40 minuti di prime95 a 3 ghz la temp resta stabile tra 57 e 60 gradi è un buon segno? essendo alleprime armi...:fagiano:

birmarco
24-03-2009, 17:50
se hai soldi da spenderci meglio un q9650 avere un molti piu` altro e` sempre la cosa migliore.. per quanto riguarda il vid confermo che con gli step E0 avere un vid alto o basso fa poca differenza.. il mio come vid ha 1.25 e mi tiene i 3600 a 1.14 e i 4ghz a 1.24 ..


darka

Hai un q9650 o un q9550? Per i q9650 esiste solo rev e0?

methis89
24-03-2009, 17:57
se dopo circa 40 minuti di prime95 a 3 ghz la temp resta stabile tra 57 e 60 gradi è un buon segno? essendo alleprime armi...:fagiano:

qualcuno mi risp???

bracco_baldo
24-03-2009, 18:01
qualcuno mi risp???

son temp da dissipatore default secondo me quelle, cmq vanno bene

sebo21
24-03-2009, 18:03
qualcuno mi risp???

fai conto che io con lo zalman sto a 61-53 gradi dei core dopo 1 ora di prime... ma sn a 4ghz:D:sofico:

methis89
24-03-2009, 18:07
son temp da dissipatore default secondo me quelle, cmq vanno bene

io ho chiesto se ho un dissi da schifo o no ma nessuno mi ha risposto. cmq mi prenderò lo xigmatek red scorpion

ToXiCo
24-03-2009, 18:09
nella speranza di ricevere un consiglio, posto qui, visto che cmq si tratta di problematiche relative al Q9550 e al suo overclock.

Il mio problema è semplice quanto strano: ogni volta che lancio 3DMark2006 si blocca totalmente il computer.
Solo una volta sono riuscito ad arrivare alla fine di tutti i test.
Se lascio la cpu alle frequenze base il programma parte e si blocca dopo qualche test.
Se invece provo ad overcloccare (ora lo tengo a 3.2Ghz) basta lanciare l'eseguibile del 3DMark06 per bloccare il pc, con il rumore dell'hard disk che gira a vuota all'infinito..:confused:
Le temperature dei 4 core sono all'incirca di 36 e 40 gradi per i primi due core e 50 - 50 per il core 3 e 4, con rilevazioni fatte sia da Everest, che da CoreTemp che da Real Temp (per questi ultimi due core credo il sensore sia sballato visto che rimangono sempre ferme a 50).
Inoltre sia alle frequenze base che a 3.4Ghz la temperatura dei core non sembra proprio smuoversi se non di poco...hmmm :confused:
Ho notato che questi blocchi totali del pc avvengono anche ogni tanto mentre sto giocando..e credo che siano dovuti alla cpu. :(
La configurazione è quella in firma ovviamente.

Qualche suggerimento?? :help: :help: :help:

K Reloaded
24-03-2009, 18:24
ragazzi occhio agli off-topic ... :)

emanuele666
24-03-2009, 18:30
io ho chiesto se ho un dissi da schifo o no ma nessuno mi ha risposto. cmq mi prenderò lo xigmatek red scorpion

No, perchè da schifo?. E' molto simile all'Asus Artic Square che ho sul Q6600. Sicuramente non è dei migliori ma per oc leggero può bastare. Se invece vuoi il top devi spostarti su altri lidi ;)

stek23
24-03-2009, 18:53
;26821031']un paio di ore di prime abbinato a super pi e memtest e vedi come si comporta.

ma sono stabile per10 ore di prime in modalita blend e 10 cicli di ibt,piu' di cosi'...

tony arms
24-03-2009, 18:55
Le impostazioni nel bios sono:

CPU VID Control: 1.350 reali 1.39 in idle
CPU VID Special Add:
DRAM Voltage Control: 2.000v
SB Core/CPU PLL Voltage: default
NB Core Voltage: 1.26 default
CPU VTT Voltage: 1.1v
Vcore Droop Control: Enabled
Clockgen Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Disable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 110
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 110
x North Bridge GTL REF Volt: 110

alza un pelino il vtt e prova i 400x9 e dicci come va;)

ToXiCo
24-03-2009, 18:56
ragazzi occhio agli off-topic ... :)

e dai K-Reloaded che non sono proprio off topic :(

Aiutoooooo! :cry:

Eddie666
24-03-2009, 19:29
saranno "solo" 3600mhz, ma che gusto avere 50° in full load con una ventola zitta zitta a 1000rpm :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324202502_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324202502_Immagine.JPG)

Voiager
24-03-2009, 19:52
;26821307']grande voiager... ho visto che ti sei messo a liquido... a che voltaggio e temp stai a 4200?

Ciao Black,

vai in 1° pagina.

tony arms
24-03-2009, 19:55
saranno "solo" 3600mhz, ma che gusto avere 50° in full load con una ventola zitta zitta a 1000rpm :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324202502_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324202502_Immagine.JPG)

se l'obbiettivo è il silenzio, penso che il raffreddamento ad aria sia da escludere se si vuole occare a "piacere":)

bracco_baldo
24-03-2009, 20:08
alza un pelino il vtt e prova i 400x9 e dicci come va;)

ora ho messo l'nb da 1.26 a 1.40 nel bios giusto per sicurezza, 400x9, con ram a 400:1066 quindi 1066mhz tranquillissime tutto in auto (5-5-5-18 2t) e vtt a 1.25 da bios. gioco un pò a gta e vedo come va, se crasha entro breve vuol dire che son pesantemente instabile, che vtt mi consigli?

Eddie666
24-03-2009, 20:11
se l'obbiettivo è il silenzio, penso che il raffreddamento ad aria sia da escludere se si vuole occare a "piacere":)

guarda, con la ventola settata sempre a 1000rpm il pc è risultato stabile anche a 4000mhz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324210921_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324210921_Prime954000mhz.JPG)

e sinceramente sono soddisfatto del rapporto prestazioni/rumore (avevo pensato anche al liquido, ma sinceramente sarebbe stata una spesa un pò imepgnativa dato che avrei dovuto comprare tutto di sana pianata...anche se non escludo che prima o poi lo farò :D).
tuttavia alla fine non è che abbia poi bisogno di tutta quella potenza (e nell'utilizzo comune quei 400mhz non fanno poi una gran differenza, anzi), per cui mi stò divertendo a vedere i limiti della mia cpu in overclock/underclock (dato che di default dovrebbe appunto stare a 2800mhz/1,2375v) :)

stek23
24-03-2009, 21:02
ragazzi,mi aiutate a risolvere...cosa vuol dire questo?
nn sono stabile con le ram no?cosa dovrei fare adesso sono a 2.10 come da specifica ma a 5-5-5-15 anzichè 4-4-4-12...
grazie dell'aiutohttp://img4.imageshack.us/img4/2723/immagine23j.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=immagine23j.jpg)

Voiager
24-03-2009, 21:31
Ciao Ragazzuoli,
velocisti su circuiti di silicio, bella vi piace questa :asd: :asd:
Una domanda:
che ca@@o vuol dire se mi supera il test di IBT con 15 loop e poi con il blend di Prime95 mi vanno in errore 1/2 worker ?
Scusate ma IBT non testa anche la RAM ?
Tanto è vero che se lascio 1 solo banco dei 4 da 2 Gb finisce prima.
A conferma di cio che dico leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277
Quindi Prime95 con il suo Blend può andare a ca@@re no ?

Eddie666
24-03-2009, 21:37
Ciao Ragazzuoli,
velocisti su circuiti di silicio, bella vi piace questa :asd: :asd:
Una domanda:
che ca@@o vuol dire se mi supera il test di IBT con 15 loop e poi con il blend di Prime95 mi vanno in errore 1/2 worker ?
Scusate ma IBT non testa anche la RAM ?
Tanto è vero che se lascio 1 solo banco dei 4 da 2 Gb finisce prima.

io ibt lo trovo utile solo per le temp elevatissime che riesce a far raggiungere alla pcu, ma per testare la stabilità complessiva del sistema mi affido sempre a prime in modalità blend per più di 12h

Voiager
24-03-2009, 21:46
io ibt lo trovo utile solo per le temp elevatissime che riesce a far raggiungere alla pcu, ma per testare la stabilità complessiva del sistema mi affido sempre a prime in modalità blend per più di 12h

Devo supporre quindi dalla tua risposta che non ti fidi di IBT ?
Non lo ritieni valido ai fini della stabilità complessiva del sistema ?

stek23
24-03-2009, 21:46
ragazzi,mi aiutate a risolvere...cosa vuol dire questo?
nn sono stabile con le ram no?cosa dovrei fare adesso sono a 2.10 come da specifica ma a 5-5-5-15 anzichè 4-4-4-12...
grazie dell'aiutohttp://img4.imageshack.us/img4/2723/immagine23j.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=immagine23j.jpg)

aiutoooooooo.....:)

matiat
24-03-2009, 22:21
ragazzi mi sono tolto un e8400 per un q9650... ma avrò fatto bene????

ne vale la pensa livello di prestazioni..???

un e5200 overclokkato a 3.0 fa sui 25000 su cpu bench 2003

un q9650 overclokkato a 4.0 fa sui 35000 su cpu bench 2003.......

mi aspettavo molta più differenza..tutti questi soldi per cosa????

copperbak
24-03-2009, 22:26
ragazzi mi sono tolto un e8400 per un q9650... ma avrò fatto bene????

ne vale la pensa livello di prestazioni..???

un e5200 overclokkato a 3.0 fa sui 25000 su cpu bench 2003

un q9650 overclokkato a 4.0 fa sui 35000 su cpu bench 2003.......

mi aspettavo molta più differenza..tutti questi soldi per cosa????

in teoria uno guarda le comparative PRIMA di spendere i soldi e pentirsi :D

Darka
24-03-2009, 22:41
Per tutti i possessori di Rampage formula / Maximus Formula / P5Q***

se avete problemi di crash o bluescreen in idle.. leggeti qui : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=189507

Il problema l`ho riscontrato con la rampage solo con il quad.. con il dual non e` mai capitato.

Darka

cubeciro
24-03-2009, 23:05
@ darka copio e incollo il tuo messaggio anche nella sezione della p5q3 deluxe;)

illidan2000
24-03-2009, 23:16
Comprane un'altro allora, hai visto i miei 2 radiatori ?
Xk si và in contro all'estate

sto pensando di cambiare tutto...

illidan2000
24-03-2009, 23:17
ragazzi mi sono tolto un e8400 per un q9650... ma avrò fatto bene????

ne vale la pensa livello di prestazioni..???

un e5200 overclokkato a 3.0 fa sui 25000 su cpu bench 2003

un q9650 overclokkato a 4.0 fa sui 35000 su cpu bench 2003.......

mi aspettavo molta più differenza..tutti questi soldi per cosa????

non pare poca la differenza!

TreyAzagthoth
25-03-2009, 00:44
Salve a tutti, ho letto in prima pagina che il prezzo più basso per un q9550 e0 boxed è di 222euro... Dove lo avete trovato?? potreste mandarmi link in pvt?
Alla fine lo comprerò nuovo dato che nel mercatino nessuno m'ha risposto! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie!

emanuele666
25-03-2009, 06:47
guarda, con la ventola settata sempre a 1000rpm il pc è risultato stabile anche a 4000mhz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324210921_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324210921_Prime954000mhz.JPG)

e sinceramente sono soddisfatto del rapporto prestazioni/rumore (avevo pensato anche al liquido, ma sinceramente sarebbe stata una spesa un pò imepgnativa dato che avrei dovuto comprare tutto di sana pianata...anche se non escludo che prima o poi lo farò :D).
tuttavia alla fine non è che abbia poi bisogno di tutta quella potenza (e nell'utilizzo comune quei 400mhz non fanno poi una gran differenza, anzi), per cui mi stò divertendo a vedere i limiti della mia cpu in overclock/underclock (dato che di default dovrebbe appunto stare a 2800mhz/1,2375v) :)

Bhe, non sempre il liquido è più silenzioso. Io sul rad ho 6 Nanoxia 1250 e nell'insieme non sono così inudibili. Il vantaggio reale l'ho ottenuto sulla Vga. Il dissi stock era veramente fastidioso con ventola +30%

emanuele666
25-03-2009, 06:50
ragazzi mi sono tolto un e8400 per un q9650... ma avrò fatto bene????

ne vale la pensa livello di prestazioni..???

un e5200 overclokkato a 3.0 fa sui 25000 su cpu bench 2003

un q9650 overclokkato a 4.0 fa sui 35000 su cpu bench 2003.......

mi aspettavo molta più differenza..tutti questi soldi per cosa????

Ah bhe, i bench sono utilissimi infatti!! :stordita:

On3sgh3p
25-03-2009, 07:37
buon giorno a tutti !
;26820857']io con quella in firma enabled perchè funziona... sull'x38 p5e non funzionava.

leggevo un articolo di anantech.com dove lo sconsigliavano vivamente sui processori 45nm .. e pareri simili li ho trovati sul forum di xtremesystems.org..

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/Intel/showdoc.aspx?i=3184&p=6


darka
senza dubbio è meglio averlo Enabled, per ridurre il vdropp e per farsi subito da bios i conti esatti per un corretto vcore..

ragazzi occhio agli off-topic ... :)
:asd: una pagina prima forse.. :)

Ah bhe, i bench sono utilissimi infatti!! :stordita:

il problema è che non tutti i bench sfruttano a dovere tutti i cores..
cmq per me ha fatto bene a cambiare cpu, non c'è paragone da un e5200 a un q9650...

emanuele666
25-03-2009, 08:17
buon giorno a tutti !


il problema è che non tutti i bench sfruttano a dovere tutti i cores..
cmq per me ha fatto bene a cambiare cpu, non c'è paragone da un e5200 a un q9650...

Giorno anche a lei sire :D
Boh. A mio avviso i bench sono utili solamente per testare la stabilità delle Vga sotto oc. Per il resto mi sembrano dei test insensati e poco realistici. Vanno bene ai bimbiminkia che vogliono fare la gara con gli amichetti a chi ce l'ha più grosso: 'Oh, io ho preso la Super10800GTX++²oc e faccio 9999999 punti al 3DMarketta2020...sono troppo figo, e poi faccio 0,5FPS in più a Crysis'

Scusate lo sfogo :rolleyes:

P.S: IMHO, ovvio...magari qualcuno li trova utili ;)

tony arms
25-03-2009, 08:25
ora ho messo l'nb da 1.26 a 1.40 nel bios giusto per sicurezza, 400x9, con ram a 400:1066 quindi 1066mhz tranquillissime tutto in auto (5-5-5-18 2t) e vtt a 1.25 da bios. gioco un pò a gta e vedo come va, se crasha entro breve vuol dire che son pesantemente instabile, che vtt mi consigli?

quei volt sono anche troppi, penso sia impossibile che ti crashi..poi magari se vuoi sempre rimanere a 3,6 gli cali, se invece vuoi salire di più sono una buona base di partenza;)

On3sgh3p
25-03-2009, 08:44
Giorno anche a lei sire :D
Boh. A mio avviso i bench sono utili solamente per testare la stabilità delle Vga sotto oc. Per il resto mi sembrano dei test insensati e poco realistici. Vanno bene ai bimbiminkia che vogliono fare la gara con gli amichetti a chi ce l'ha più grosso: 'Oh, io ho preso la Super10800GTX++²oc e faccio 9999999 punti al 3DMarketta2020...sono troppo figo, e poi faccio 0,5FPS in più a Crysis'

Scusate lo sfogo :rolleyes:

P.S: IMHO, ovvio...magari qualcuno li trova utili ;)

Ciao Emanuele :) .. non ho detto che li trovo inutili, cmq vanno bene a scopo di test e comparativo... poi è logico che nei giochi si riscontrino risultati più o meno in scala a quelli dei bench..

illidan2000
25-03-2009, 10:04
Bhe, non sempre il liquido è più silenzioso. Io sul rad ho 6 Nanoxia 1250 e nell'insieme non sono così inudibili. Il vantaggio reale l'ho ottenuto sulla Vga. Il dissi stock era veramente fastidioso con ventola +30%

6 nanoxia = 120 euro di ventole :/

emanuele666
25-03-2009, 10:45
6 nanoxia = 120 euro di ventole :/

No, sulle 50€ che è gia una bella spesa :sbav:

Ciao Emanuele .. non ho detto che li trovo inutili, cmq vanno bene a scopo di test e comparativo... poi è logico che nei giochi si riscontrino risultati più o meno in scala a quelli dei bench..

:boh: ...ho provato solo cinebench e 3dMark06 ma non ne ho mai afferrato la reale utilità. La trovo (IMHO) una trovata commerciale.

Scusate l'OT. Passo e chiudo :)

methis89
25-03-2009, 11:15
cosa significa questo? Heatsink can only be installed when facing toward the north-bridge chipset

On3sgh3p
25-03-2009, 11:19
cosa significa questo? Heatsink can only be installed when facing toward the north-bridge chipset

sicuramente era foward e non toward, ovvero il dissipatore può essere installato solo se rivolto con la faccia verso il basso (verso l'NB)

methis89
25-03-2009, 11:21
all niente true black sulla mia mobo :cry: :cry: . cmq quante ore devo lasciare andare prime senza errori?

illidan2000
25-03-2009, 11:28
No, sulle 50€ che è gia una bella spesa :sbav:



:boh: ...ho provato solo cinebench e 3dMark06 ma non ne ho mai afferrato la reale utilità. La trovo (IMHO) una trovata commerciale.

Scusate l'OT. Passo e chiudo :)

dove le hai prese? pvt

On3sgh3p
25-03-2009, 11:32
all niente true black sulla mia mobo :cry: :cry: . cmq quante ore devo lasciare andare prime senza errori?

Basta anche 1 ora in modalità blend per testare l'intero sistema e in SmallFFT per testare la sola CPU

[bLaCkRiVeR]
25-03-2009, 11:38
Devo supporre quindi dalla tua risposta che non ti fidi di IBT ?
Non lo ritieni valido ai fini della stabilità complessiva del sistema ?

prime95 in stress + super pi + un paio di memtest da 1000mb l'uno e se dopo 1ora è stabile mi sento tranquillo... poi un giro in 3d mark 05 o 06 o quello che hai... per sicurezza

[bLaCkRiVeR]
25-03-2009, 11:41
Basta anche 1 ora in modalità blend per testare l'intero sistema e in SmallFFT per testare la sola CPU


io ad esempio seleziono SmallFFT ma poi vado su custom e abbasso i minuti dedicati ad ogni tipo di test... in un'ora lo vedi se vai in crash... far lavorare in parallelo il memtest non è male perchè stressi ram e cpu contemporaneamente senza perdere troppo tempo.

On3sgh3p
25-03-2009, 11:55
;26831270']io ad esempio seleziono SmallFFT ma poi vado su custom e abbasso i minuti dedicati ad ogni tipo di test... in un'ora lo vedi se vai in crash... far lavorare in parallelo il memtest non è male perchè stressi ram e cpu contemporaneamente senza perdere troppo tempo.

anche il blend stressa a dovere le ram... cmq alla fine è ovvio che per i daily, ammeno che non ti metti a fare rendering come un pazzo, non stressi mai così la cpu...

[bLaCkRiVeR]
25-03-2009, 12:00
anche il blend stressa a dovere le ram... cmq alla fine è ovvio che per i daily, ammeno che non ti metti a fare rendering come un pazzo, non stressi mai così la cpu...

ma si infatti alla fine molte volte ti ritrovi anche errori da questi test che nell'uso quotidiano, compreso gaming, non impattano neanche... diventa piu uno scrupolo personale...

tony arms
25-03-2009, 12:14
anche il blend stressa a dovere le ram... cmq alla fine è ovvio che per i daily, ammeno che non ti metti a fare rendering come un pazzo, non stressi mai così la cpu...

conosco persone del forum che tipo attaccano i torture test la mattina e gli staccano la sera:mbe: ......a me che me ne frega, lo testo una volta, se tutto va bene salvo il profilo nel bios del risultato raggiunto, e dopo di che mi metto a fare le mie conversioni, giocare ecc.....:stordita: c'è un uso sbagliato di quei test..

On3sgh3p
25-03-2009, 12:19
conosco persone del forum che tipo attaccano i torture test la mattina e gli staccano la sera:mbe: ......a me che me ne frega, lo testo una volta, se tutto va bene salvo il profilo nel bios del risultato raggiunto, e dopo di che mi metto a fare le mie conversioni, giocare ecc.....:stordita: c'è un uso sbagliato di quei test..

:asd:
cmq per testare un RS ma non tutti i giorni, io lascio attaccato il pc la sera e lo ristacco l'indomani mattina.. o trovo fuso o trovo ok :D

tony arms
25-03-2009, 12:23
:asd:
cmq per testare un RS ma non tutti i giorni, io lascio attaccato il pc la sera e lo ristacco l'indomani mattina.. o trovo fuso o trovo ok :D

quello si, ma lo provi, e una volta trovata la stabilità lo lasci stare.. mentre qua sembra che fanno a gara a chi chiude più ore di prime 95.....ma a me sinceramente interessa solo che ci possa lavorare con il pc e che non perda i dati, niente più....:mbe:

On3sgh3p
25-03-2009, 12:25
quello si, ma lo provi, e una volta trovata la stabilità lo lasci stare.. mentre qua sembra che fanno a gara a chi chiude più ore di prime 95.....ma a me sinceramente interessa solo che ci possa lavorare con il pc e che non perda i dati, niente più....:mbe:

Per carità, sono d'accordo con te, ma siamo sempre in un OVERCLOCKING CLUB, ed è bello che stiamo qui a spremere le nostre cpu!!

copperbak
25-03-2009, 12:29
un procio deve stare al suo limite per tutta la durata della sua vita!!! 4,4 ghz anche solo per andare su facebook :D sennò è inutile prendere schede madri costose

bracco_baldo
25-03-2009, 12:39
quei volt sono anche troppi, penso sia impossibile che ti crashi..poi magari se vuoi sempre rimanere a 3,6 gli cali, se invece vuoi salire di più sono una buona base di partenza;)

Ciao, ho fatto OCCT e a 23 minuti dalla fine è fallito, mi son detto "riavvio e alzo uno dei 3 voltaggi che ho toccato" così ho aumentato il volt all'nb, risultato che da 1.40 a 1.45 ha solo peggiorato, ho messo a default e fa uguale, tipo dopo 30 secondi già fallisce, e a fallire è stato il primo core...

Comunque GTA ha retto, solo che i test mi risultano in una instabilità allucinante...

tony arms
25-03-2009, 12:46
Per carità, sono d'accordo con te, ma siamo sempre in un OVERCLOCKING CLUB, ed è bello che stiamo qui a spremere le nostre cpu!!

Ognuno la pensa a modo suo, solo che penso che una volta trovato il daily, uno si possa sì divertire con l'o.c. ma non che debba stressarlo sempre e comunque inutilmente...:( bho

tony arms
25-03-2009, 12:48
Ciao, ho fatto OCCT e a 23 minuti dalla fine è fallito, mi son detto "riavvio e alzo uno dei 3 voltaggi che ho toccato" così ho aumentato il volt all'nb, risultato che da 1.40 a 1.45 ha solo peggiorato, ho messo a default e fa uguale, tipo dopo 30 secondi già fallisce, e a fallire è stato il primo core...

Comunque GTA ha retto, solo che i test mi risultano in una instabilità allucinante...

strano, di solito gta è addirittura più sensibile di orthos e compagnia bella...:D prova ad alzare solo il vcore e a lasciare il resto così

On3sgh3p
25-03-2009, 13:34
un procio deve stare al suo limite per tutta la durata della sua vita!!! 4,4 ghz anche solo per andare su facebook :D sennò è inutile prendere schede madri costose
:asd:
Ognuno la pensa a modo suo, solo che penso che una volta trovato il daily, uno si possa sì divertire con l'o.c. ma non che debba stressarlo sempre e comunque inutilmente...:( bho
siete la contraddizzione l'uno dell'altro :)
Ciao, ho fatto OCCT e a 23 minuti dalla fine è fallito, mi son detto "riavvio e alzo uno dei 3 voltaggi che ho toccato" così ho aumentato il volt all'nb, risultato che da 1.40 a 1.45 ha solo peggiorato, ho messo a default e fa uguale, tipo dopo 30 secondi già fallisce, e a fallire è stato il primo core...

Comunque GTA ha retto, solo che i test mi risultano in una instabilità allucinante...

hmmm hai provato anche il flamigerato Prime95, piuttosto che OCCT?

Darka
25-03-2009, 13:49
sempre per i possessori di asus.. e pencil mod vs loadline calibration..
con la pencil riesco ad archiviare oc migliori a voltaggi inferiori.. per ora sto` facendo sessioni di prime di 30 min giusto per trovare il limite.. una volta trovato faccio un giro piu` serio comq..
Prima 3825 1.22v se scendevo non riuscivo nemmeno a bootare in windows adesso a 1.2 ho fatto 30min di prime.. ora provo a scendere ancora e poi faccio un paio di test con i 4ghz.


darka

Darka
25-03-2009, 14:03
ora sono sotto prime95 a 1.17 425x9 3825.. lo faccio andare un`ora e poi provo a vedere se e` cambiato qualcosa anche usl fronte 4ghz.

darka

tony arms
25-03-2009, 14:10
:asd:

siete la contraddizzione l'uno dell'altro :)


hmmm hai provato anche il flamigerato Prime95, piuttosto che OCCT?

bene, allora prossima screen con 1,5 volt.....prima dei 4300 questa volta non mi fermo:Perfido: non penso si spaventerà la mia biostar...:nonio:

tony arms
25-03-2009, 14:25
un procio deve stare al suo limite per tutta la durata della sua vita!!! 4,4 ghz anche solo per andare su facebook :D sennò è inutile prendere schede madri costose

ai bei tempi un mio pII 400 ( su asus p2b-f) si è lamentato di un trattamento simile....il wr è 560 mhz (gli faceva pure il mio:D ) e io lo tenevo daily a 533....:cool: si è praticamente autodistrutto anche perchè rimaneva acceso almeno 10 ore al giorno...

Polpi_91
25-03-2009, 14:32
ai bei tempi un mio pII 400 ( su asus p2b-f) si è lamentato di un trattamento simile....il wr è 560 mhz (gli faceva pure il mio:D ) e io lo tenevo daily a 533....:cool: si è praticamente autodistrutto anche perchè rimaneva acceso almeno 10 ore al giorno...

infatti. io per giocare uso la config a 460x8 mentre adesso sono a 400x8

hermanss
25-03-2009, 14:39
Ognuno la pensa a modo suo, solo che penso che una volta trovato il daily, uno si possa sì divertire con l'o.c. ma non che debba stressarlo sempre e comunque inutilmente...:( bho

quoto ;)

E' divertente spingere e stressare il procio per vedere il suo limite, ma poi si esagera quando sei tu che arrivi al limite e ti stressi perchè non riesci a stabilizzare il sistema per 1 mhz in più.

tony arms
25-03-2009, 14:48
infatti. io per giocare uso la config a 460x8 mentre adesso sono a 400x8

quoto ;)

E' divertente spingere e stressare il procio per vedere il suo limite, ma poi si esagera quando sei tu che arrivi al limite e ti stressi perchè non riesci a stabilizzare il sistema per 1 mhz in più.

Pensavo fossi il solo a pensarla così... e poi non lo dice uno che lo tiene a default, sta pur sempre a 3,8, potrei anche tenerlo a 4 o più ma mi sembra un'inutile stress per tutti i componenti...come ho scritto prima, dopo aver demolito pII, pIII e p4 a non finire vorrei che l'hardware durasse un pò di più...:rolleyes: pensate che a questo non ho mai dato più di 1,42 volt..

Darka
25-03-2009, 14:49
.. 1 ora di prime a 3825 1.17 e nessun errore.. ora sono sotto prime a 445x9 4005mhz 1.2v ... sorprendente


darka

On3sgh3p
25-03-2009, 14:50
bene, allora prossima screen con 1,5 volt.....prima dei 4300 questa volta non mi fermo:Perfido: non penso si spaventerà la mia biostar...:nonio:
non penso che la mobo se ne freghi, piuttosto la cpu..
ai bei tempi un mio pII 400 ( su asus p2b-f) si è lamentato di un trattamento simile....il wr è 560 mhz (gli faceva pure il mio:D ) e io lo tenevo daily a 533....:cool: si è praticamente autodistrutto anche perchè rimaneva acceso almeno 10 ore al giorno...
lol.. io avevo il Pentium MMx 200@300 che non ne poteva piu!!
quoto ;)

E' divertente spingere e stressare il procio per vedere il suo limite, ma poi si esagera quando sei tu che arrivi al limite e ti stressi perchè non riesci a stabilizzare il sistema per 1 mhz in più.
Non è una gara per chi ce l'ha più grosso!!!:O

:asd: o quasi! :)

illidan2000
25-03-2009, 15:35
.. 1 ora di prime a 3825 1.17 e nessun errore.. ora sono sotto prime a 445x9 4005mhz 1.2v ... sorprendente


darka

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
basta, mi disiscrivooooooooooooooooooooooo
(rosik)

emanuele666
25-03-2009, 15:38
Pensavo fossi il solo a pensarla così... e poi non lo dice uno che lo tiene a default, sta pur sempre a 3,8, potrei anche tenerlo a 4 o più ma mi sembra un'inutile stress per tutti i componenti...come ho scritto prima, dopo aver demolito pII, pIII e p4 a non finire vorrei che l'hardware durasse un pò di più...:rolleyes: pensate che a questo non ho mai dato più di 1,42 volt..

Mi associo al 'quotone'. La mia opinione che ci troviamo tra le mani dei processori con una potenza di calcolo impressionante già default dove la pratica dell'overclock in questo caso diventa 'sportiva'. Purtroppo, a mio avviso, le sw house (e affini) ci fanno credere che serva sempre di più, ottimizzando con i piedi o, nel caso dei giochi...bha lasciamo stare, oltre ad essere OT mi immergo in un patetico e risaputo discorso.
Io sono e sarò sempre (si spera :tie:) per un oc responsabile (ihihih sembra pubblicità progresso :D)

hermanss
25-03-2009, 15:57
Pensavo fossi il solo a pensarla così... e poi non lo dice uno che lo tiene a default, sta pur sempre a 3,8, potrei anche tenerlo a 4 o più ma mi sembra un'inutile stress per tutti i componenti...come ho scritto prima, dopo aver demolito pII, pIII e p4 a non finire vorrei che l'hardware durasse un pò di più...:rolleyes: pensate che a questo non ho mai dato più di 1,42 volt..

quotone
a che serve poi spremerlo se non viene realmente sfruttato
anche per la pessima:mad: ottimizzazione di alcuni software? boh:mbe:

bracco_baldo
25-03-2009, 17:36
strano, di solito gta è addirittura più sensibile di orthos e compagnia bella...:D prova ad alzare solo il vcore e a lasciare il resto così

@ tony ma anche On3sgh3: ho diminuito il moltiplicatore a 8x, messo il vnb a 1.26 invece di 1.40, ho messo il pll a 1.20 e ha retto occt, a questo punto mi vien da dire che 1.26 alla cpu non bastano per i 3600MHz, cosa ne dite? penso possa essere al 90% quello

goku1981_01
25-03-2009, 18:15
ragazzi scusate ma come settare i valori nb? e sb? voltage ad un oc a 4ghz??? poi se metto 1,41v di v coredal bios in cpz mi da 1.39 quale e il reale valore??e come ma avendo disabilitato tutte le opzioni di risparmio di energia il vcore oscilla i basa al carico della cpu? grazie anticipatamente per le risposte..

goku1981_01
25-03-2009, 18:16
ragazzi scusate ma come settare i valori nb? e sb? voltage ad un oc a 4ghz??? poi se metto 1,41v di v coredal bios in cpz mi da 1.39 quale e il reale valore??e come ma avendo disabilitato tutte le opzioni di risparmio di energia il vcore oscilla i basa al carico della cpu? grazie anticipatamente per le risposte..

scusate per tutti questi errori nn ho rilettto:D

tony arms
25-03-2009, 18:22
@ tony ma anche On3sgh3: ho diminuito il moltiplicatore a 8x, messo il vnb a 1.26 invece di 1.40, ho messo il pll a 1.20 e ha retto occt, a questo punto mi vien da dire che 1.26 alla cpu non bastano per i 3600MHz, cosa ne dite? penso possa essere al 90% quello

esatto, prova ad insistere con il vcore;)

edit: il pll di default è 1.5 , impostalo manualmente

tony arms
25-03-2009, 18:25
scusate per tutti questi errori nn ho rilettto:D

si chiama vdrop, è normale che oscillino un pò i voltaggi;) ovviamente quello veritiero è di cpu-z:) per i 4 ghz non basta alzare il vcore....ma bisogna settare per bene vnb vfsb pll voltage ecc...

Inizia col postarci la tua configurazione

goku1981_01
25-03-2009, 18:33
si chiama vdrop, è normale che oscillino un pò i voltaggi;) ovviamente quello veritiero è di cpu-z:) per i 4 ghz non basta alzare il vcore....ma bisogna settare per bene vnb vfsb pll voltage ecc...

Inizia col postarci la tua configurazione

io sto a 4ghz...con voltage fbs 1.26 poi con pll voltage 1,56 vcore 1.41 volevo sapere nb voltage ed sb voltage come ottimizzare..grazie, per il momento sb=1,20 nb auto

tony arms
25-03-2009, 18:53
io sto a 4ghz...con voltage fbs 1.26 poi con pll voltage 1,56 vcore 1.41 volevo sapere nb voltage ed sb voltage come ottimizzare..grazie, per il momento sb=1,20 nb auto

il south bridge non ti interessa, gestisce solo gli hard disk e poco altro...per il nordbrigde se hai una mobo p45 dovrebbero bastare da 1,25 a 1,30;)

goku1981_01
25-03-2009, 19:48
il south bridge non ti interessa, gestisce solo gli hard disk e poco altro...per il nordbrigde se hai una mobo p45 dovrebbero bastare da 1,25 a 1,30;)
ok grzie! sSolo che da 3,8 ghz a 4 ghz ho una differenza enorme di vcore per stare a 4 ghz devo avere il vcore a 1,43 dal bios, invece a 3,8 mi bastano1,34....poi le temperature arrivano a 73 gradi, il mio dissipatore è frezeer 7 pro. Con 1 zen o con un nirvana quanto guadagnerei in temperatura? E quale è migliore tra questi?

methis89
25-03-2009, 19:48
ieri mi sn lamentato xk dopo 40 min di prime a 3.4 il core 1 era tra 58 e 60° ma mi sn accorto che pure dopo un'ora e mezza era alla stessa temperatura. è normale?

methis89
25-03-2009, 19:53
quacuno ha il thermaltake armor+ cm il mio? quello con la ventola laterale da 23 cm?

bracco_baldo
25-03-2009, 20:09
esatto, prova ad insistere con il vcore;)

edit: il pll di default è 1.5 , impostalo manualmente

mhm, sicuro? io di default dalla scheda madre ho 1.1 e su pctuner ho letto di non superare 1.35 per il daily...

methis89
25-03-2009, 20:10
dal momento che ho circa 16 cm dal ventolone laterale al procio cm è qst dissi? cm vi pare questo http://www.tuniq.com.tw/Cooler%20Info/Tower-120LFB.htm? va bene x occare un pò di +?

methis89
25-03-2009, 20:45
dopo 50 minuti di prime in modalità small ho queste temp 63 58 58 58 sn alte?

bracco_baldo
25-03-2009, 20:53
dopo 50 minuti di prime in modalità small ho queste temp 63 58 58 58 sn alte?

si

http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/704/Roundup-dissipatori-ad-aria/1.html

zerotherm nirvana 120 e via

Voiager
25-03-2009, 21:17
quacuno ha il thermaltake armor+ cm il mio? quello con la ventola laterale da 23 cm?

Mi, perchè lo chiedi ?

bracco_baldo
25-03-2009, 21:21
mhm, sicuro? io di default dalla scheda madre ho 1.1 e su pctuner ho letto di non superare 1.35 per il daily...

mi autoquoto, mi son accorto che il pll non è il vtt, il vtt è a 1.2 ora, mentre il pll di default è 1.5 e qualcosa, ma cosa serve? a me nel bios lo da anche come voltaggio del southbridge, cosa centra l'sb con la cpu? :D

methis89
25-03-2009, 21:24
Mi, perchè lo chiedi ?

xk volevo sapere che dissi ha dal momento che ci sn 16 cm dal ventolone e quante ventole ha e cm messe. a me ce ne stanno 3 + cpu e ventolone

Eddie666
25-03-2009, 21:33
lol, certo che anche in downvolt mica vanno male queste cpu...quasi quasi ci faccio un muletto a basso consumo :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325223207_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325223207_Immagine.JPG)

methis89
25-03-2009, 21:42
questo è l'ultimo OT giuro. tra questi cosa è meglio x raffreddare un q9550 occato? ASUS lion square o ASUS royal knight o TT CL-P0508 V1 AX o TT CL-P0401 V1? xk lo devo prendere dal drago insieme ad altri pezzi e deve essere + basso di 160 mm

tony arms
25-03-2009, 22:28
mi autoquoto, mi son accorto che il pll non è il vtt, il vtt è a 1.2 ora, mentre il pll di default è 1.5 e qualcosa, ma cosa serve? a me nel bios lo da anche come voltaggio del southbridge, cosa centra l'sb con la cpu? :D

Allora il south bridge non lo toccare perchè tanto controlla gli hard disk o poco altro..il pll invece è il voltaggio del generatore di clock, sconsigliato mettere più di 1,6 pena rottura probabile processore......facendo un paragone rovina di più un pll di 1,8 che unvcore di 1,8 1,9......:)

bracco_baldo
25-03-2009, 23:06
Allora il south bridge non lo toccare perchè tanto controlla gli hard disk o poco altro..il pll invece è il voltaggio del generatore di clock, sconsigliato mettere più di 1,6 pena rottura probabile processore......facendo un paragone rovina di più un pll di 1,8 che unvcore di 1,8 1,9......:)

ora ho chiuso occt con le impostazioni di prima, a quanto pare di primo acchitto sembrerebbe che la cpu voglia più volt e basta, mettendo 1.275 nel bios che si trasformano in 1.312/1.296 sotto windows sono stabile, sta notte faccio girare prime e vediamo domani mattina se è ancora li a macinare :D

goku1981_01
25-03-2009, 23:17
Allora il south bridge non lo toccare perchè tanto controlla gli hard disk o poco altro..il pll invece è il voltaggio del generatore di clock, sconsigliato mettere più di 1,6 pena rottura probabile processore......facendo un paragone rovina di più un pll di 1,8 che unvcore di 1,8 1,9......:)

scusa il mio q9550 sale...ma ha molto bisogno di vcore alto...sono a 4 ghz con 1.43 da bios vorrei portarlo 4.100..e dovrei avere un vcore di 1.51v...puo causare danni? o si puo tenere questo voltaggio per uso giornaliero?

Darka
25-03-2009, 23:51
secondo me e` un azzardo per un bench.. figurati per un daily..
per il daily sopra gli 1.35 ad aria e max 1.4 a liquido non si dovrebbe andare..

darka

Darka
25-03-2009, 23:52
secondo voi 70c sotto ibt a 4ghz e` normale?

tnx

darka

Darka
26-03-2009, 00:04
ho passato 10 cicli di ibt a 4150. . ma credo di essere arrivato al limite del mio sistema di raffreddamento.. 74/75c di piu` non oso sotto ibt.. le temp sotto prime sono piu` umane.. siamo sui 65/67c .. il tutto a 1.28 :)
bella cpu!?!? quando passero` sotto liquido la scannero` ancora un po.
A 1.3v entro tranquollamente in windows a 4300 ma non mi fido assolutamente viste queste temp a fare test.. ;)

darka

goku1981_01
26-03-2009, 00:13
ho passato 10 cicli di ibt a 4150. . ma credo di essere arrivato al limite del mio sistema di raffreddamento.. 74/75c di piu` non oso sotto ibt.. le temp sotto prime sono piu` umane.. siamo sui 65/67c .. il tutto a 1.28 :)
bella cpu!?!? quando passero` sotto liquido la scannero` ancora un po.
A 1.3v entro tranquollamente in windows a 4300 ma non mi fido assolutamente viste queste temp a fare test.. ;)

darkaio e da una settimana che tocco 73 gradi di temperatura...perche" ho un procio piu sfortunato a per essere stabile a + di 4000ghz devo avere un vcore 1.43... se continuo fonde prima o poi:D ,,domani cambio dissipatore

goku1981_01
26-03-2009, 00:14
[QUOTE=Darka;26841748]ho passato 10 cicli di ibt a 4150. . ma credo di essere arrivato al limite del mio sistema di raffreddamento.. 74/75c di piu` non oso sotto ibt.. le temp sotto prime sono piu` umane.. siamo sui 65/67c .. il tutto a 1.28 :)
bella cpu!?!? quando passero` sotto liquido la scannero` ancora un po.
A 1.3v entro tranquollamente in windows a 4300 ma non mi fido assolutamente viste queste temp a fare test.. ;)che fbs voltage hai?

Darka
26-03-2009, 00:17
hahaha forse e` meglio ;)

ho provato l`azzardo con i 4500mhz ;) a 1.36v mi si impalla windows appena prima del login.. cmq mi fermo qui non ha senso oltre, tanto piu` non e` sfruttabile e sopratutto non sara` mai da daily. mi sa che come daily rimango a 3825@ 1.18v visto che sto` a 50c sotto prime e 59 sotto ibt

notte!

Darka

Darka
26-03-2009, 00:18
[QUOTE=Darka;26841748]ho passato 10 cicli di ibt a 4150. . ma credo di essere arrivato al limite del mio sistema di raffreddamento.. 74/75c di piu` non oso sotto ibt.. le temp sotto prime sono piu` umane.. siamo sui 65/67c .. il tutto a 1.28 :)
bella cpu!?!? quando passero` sotto liquido la scannero` ancora un po.
A 1.3v entro tranquollamente in windows a 4300 ma non mi fido assolutamente viste queste temp a fare test.. ;)che fbs voltage hai?

e` su auto..

come voltaggi ho

nb 1.43
pll 1.55
cpu 1.3
sb auto
fsb auto

fsb credo sia a 1.24 in auto.. o qualcosa del genere.

darka

On3sgh3p
26-03-2009, 07:38
ho passato 10 cicli di ibt a 4150. . ma credo di essere arrivato al limite del mio sistema di raffreddamento.. 74/75c di piu` non oso sotto ibt.. le temp sotto prime sono piu` umane.. siamo sui 65/67c .. il tutto a 1.28 :)
bella cpu!?!? quando passero` sotto liquido la scannero` ancora un po.
A 1.3v entro tranquollamente in windows a 4300 ma non mi fido assolutamente viste queste temp a fare test.. ;)

darka

Bella li darka, piazzaci un bel liquido sopra e vola :)
io e da una settimana che tocco 73 gradi di temperatura...perche" ho un procio piu sfortunato a per essere stabile a + di 4000ghz devo avere un vcore 1.43... se continuo fonde prima o poi:D ,,domani cambio dissipatore

infatti.. 1,43 per 4000 Ghz (e non 4) direi che sono pochi!!! :asd:
scherzi a parte, cambia dissy, anche se a vcore alto è normale che ti scaldi di più rispetto un 1.3v per i 4ghz..

edit:
@Darka ottima cpu, unico consiglio, imposta il vFSB manualmente.. :)

[bLaCkRiVeR]
26-03-2009, 08:32
scusa il mio q9550 sale...ma ha molto bisogno di vcore alto...sono a 4 ghz con 1.43 da bios vorrei portarlo 4.100..e dovrei avere un vcore di 1.51v...puo causare danni? o si puo tenere questo voltaggio per uso giornaliero?

caspita... io riesco a stare a 4040ghz a 1,33... è un filo alto!

[bLaCkRiVeR]
26-03-2009, 08:36
[QUOTE=goku1981_01;26841781]

e` su auto..

come voltaggi ho

nb 1.43
pll 1.55
cpu 1.3
sb auto
fsb auto

fsb credo sia a 1.24 in auto.. o qualcosa del genere.

darka

caspita darka sei fortunato... ottime prestazioni, lo hai stressato anche di ram? a quanto ti stanno?

[bLaCkRiVeR]
26-03-2009, 08:42
[QUOTE=goku1981_01;26841781]

e` su auto..

come voltaggi ho

nb 1.43
pll 1.55
cpu 1.3
sb auto
fsb auto

fsb credo sia a 1.24 in auto.. o qualcosa del genere.

darka


il problema che allora ti diventa obbligatoria la doppia config in oc, andiamo verso l'estate se adesso ti fa i 70°, d'estate gli 80 li prende in un secondo.
io non supero mai i 59/61 gradi ad aria e già so che dovrò abbassare un filo più avanti. mi permetto di dare un consiglio... mai sottovalutare il giusto flusso dell'aria. Ho passato un sacco di tempo a scervellarmi su come dissipare meglio il mio sistema, molte volte anche solo un case con le p@@@e fa tanto, oltre che ai dissipatori.

On3sgh3p
26-03-2009, 08:59
;26843010'][QUOTE=Darka;26841796]


il problema che allora ti diventa obbligatoria la doppia config in oc, andiamo verso l'estate se adesso ti fa i 70°, d'estate gli 80 li prende in un secondo.
io non supero mai i 59/61 gradi ad aria e già so che dovrò abbassare un filo più avanti. mi permetto di dare un consiglio... mai sottovalutare il giusto flusso dell'aria. Ho passato un sacco di tempo a scervellarmi su come dissipare meglio il mio sistema, molte volte anche solo un case con le p@@@e fa tanto, oltre che ai dissipatori.

Decisamente che fa tanto... io sono fierissimo di aver acquistato l'Haf che ha un areazione ottimale, restando nel silenzio assoluto.
Cmq Black, cerca di usare il multi quote piuttosto che fare 3 messaggi per volta.. :)

[bLaCkRiVeR]
26-03-2009, 09:05
hai ragione... sto ancora dormendo :D

Darka
26-03-2009, 09:13
;26843010'][QUOTE=Darka;26841796]


il problema che allora ti diventa obbligatoria la doppia config in oc, andiamo verso l'estate se adesso ti fa i 70°, d'estate gli 80 li prende in un secondo.
io non supero mai i 59/61 gradi ad aria e già so che dovrò abbassare un filo più avanti. mi permetto di dare un consiglio... mai sottovalutare il giusto flusso dell'aria. Ho passato un sacco di tempo a scervellarmi su come dissipare meglio il mio sistema, molte volte anche solo un case con le p@@@e fa tanto, oltre che ai dissipatori.

Ciao!

cmq quelle temp le ho a 4150 sotto ibt ... 1) non penso di tenerlo daily a quei voltaggi :) 2) le temp di ibt sono lontanissime dalle temp di esercizio.. lo sono anche qelle del blend a dire il vero!
Cmq sotto ibt a 4ghz rimango a temp accettabili.. a 4150 c`e` un salto non indifferente...

darka

Darka
26-03-2009, 09:15
;26842943'][QUOTE=Darka;26841796]

caspita darka sei fortunato... ottime prestazioni, lo hai stressato anche di ram? a quanto ti stanno?

le ram le tenevo a 1150 cas5 pl8 reggono senza batter ciglio.. ho delel pc8800 g.skill 2x2g ram spettacolari! :)

darka

Darka
26-03-2009, 09:18
[QUOTE='[bLaCkRiVeR];26843010']

Decisamente che fa tanto... io sono fierissimo di aver acquistato l'Haf che ha un areazione ottimale, restando nel silenzio assoluto.
Cmq Black, cerca di usare il multi quote piuttosto che fare 3 messaggi per volta.. :)

la ventilazione nel case e` ottima.. ho uno stacker st01 con 6 120x120 figurati che riesco a tenere sotto i 68c la 4870x2 in full load e 46 in idle. Il problema e` proprio la cpu/dissipatore.. ho un ifx14 ma non posso montarlo sulla rampage formula mi da un sacco di problemi.. al momento ho montato ultra120 extreme con una ventola da 75cfm montata sopra e una da 90cfm a 10/15cm ... ma oltre i 4050 sotto ibt diventa drammaticamente caldo.. si sente la differenza toccando le alette del dissipatore.. e non mi era mai successo.

darka

On3sgh3p
26-03-2009, 09:23
la ventilazione nel case e` ottima.. ho uno stacker st01 con 6 120x120 figurati che riesco a tenere sotto i 68c la 4870x2 in full load e 46 in idle. Il problema e` proprio la cpu/dissipatore.. ho un ifx14 ma non posso montarlo sulla rampage formula mi da un sacco di problemi.. al momento ho montato ultra120 extreme con una ventola da 75cfm montata sopra e una da 90cfm a 10/15cm ... ma oltre i 4050 sotto ibt diventa drammaticamente caldo.. si sente la differenza toccando le alette del dissipatore.. e non mi era mai successo.

darka

Darka ma xkè non metti i tuoi componenti in firma? ancora ho il dubbio su quale cpu tu abbia, q9550 o q9650?

Darka
26-03-2009, 09:25
dopo mi sistemo la firma :) cmq ho un q9650 vid 1.25

illidan2000
26-03-2009, 09:26
[QUOTE=On3sgh3p;26843221]

la ventilazione nel case e` ottima.. ho uno stacker st01 con 6 120x120 figurati che riesco a tenere sotto i 68c la 4870x2 in full load e 46 in idle. Il problema e` proprio la cpu/dissipatore.. ho un ifx14 ma non posso montarlo sulla rampage formula mi da un sacco di problemi.. al momento ho montato ultra120 extreme con una ventola da 75cfm montata sopra e una da 90cfm a 10/15cm ... ma oltre i 4050 sotto ibt diventa drammaticamente caldo.. si sente la differenza toccando le alette del dissipatore.. e non mi era mai successo.

darka

non immagino il rumore!

On3sgh3p
26-03-2009, 09:26
dopo mi sistemo la firma :) cmq ho un q9650 vid 1.25

ok, ora me lo piazzo in testa... :)
cmq non appena hai un daily mandami i results che metto in prima anche i tuoi..

Goofy Goober
26-03-2009, 09:26
ragazzi ho provato a passare da 460 di fsb a 470 con 1.35 di vcore visto da cpuz ma il mio Q9550 E0 mi fa crashare windows con schermate blu tipo STOPXXXXX etc etc.

devo aumentare il vcore?

Darka
26-03-2009, 09:29
diciamo sopportabile :) cmq sono tutte ixtrema da 14 e 18db :)

On3sgh3p
26-03-2009, 09:38
ragazzi ho provato a passare da 460 di fsb a 470 con 1.35 di vcore visto da cpuz ma il mio Q9550 E0 mi fa crashare windows con schermate blu tipo STOPXXXXX etc etc.

devo aumentare il vcore?

Prima di aumentarlo, a quanto tieni vFSB e vNB?
che mobo hai?

Goofy Goober
26-03-2009, 10:17
Prima di aumentarlo, a quanto tieni vFSB e vNB?
che mobo hai?

ho una Rampage Formula X48, il vfsb è a 1.30 e north a 1.40

tony arms
26-03-2009, 10:23
ho una Rampage Formula X48, il vfsb è a 1.30 e north a 1.40

direi di salire con il vcore, con gli altri sei già al limite per un daily;) veramente lo sei anche con il vcore.....tenerlo a 3,8 3,9 no?
A me le temp da 3,8 a 4-4,1 salgono in maniera esponenziale....

Goofy Goober
26-03-2009, 11:00
col north posso salire ancora un po' è un X48, e di temp è nella norma...

cmq anche le temp della cpu sono ok, almeno ora al massimo massimo ho visto 54 gradi sul primo core e 51 su tutti gli altri sotto stress prime 95 dopo 3 ore...

era questione di perfezionismo tenere i 471 di fsb per i 4ghz... oppure è così sfigata la cpu che ha vid. 1.25000?

ToXiCo
26-03-2009, 11:01
nella speranza di ricevere un consiglio, posto qui, visto che cmq si tratta di problematiche relative al Q9550 e al suo overclock.

Il mio problema è semplice quanto strano: ogni volta che lancio 3DMark2006 si blocca totalmente il computer.
Solo una volta sono riuscito ad arrivare alla fine di tutti i test.
Se lascio la cpu alle frequenze base il programma parte e si blocca dopo qualche test.
Se invece provo ad overcloccare (ora lo tengo a 3.2Ghz) basta lanciare l'eseguibile del 3DMark06 per bloccare il pc, con il rumore dell'hard disk che gira a vuota all'infinito..:confused:
Le temperature dei 4 core sono all'incirca di 36 e 40 gradi per i primi due core e 50 - 50 per il core 3 e 4, con rilevazioni fatte sia da Everest, che da CoreTemp che da Real Temp (per questi ultimi due core credo il sensore sia sballato visto che rimangono sempre ferme a 50).
Inoltre sia alle frequenze base che a 3.4Ghz la temperatura dei core non sembra proprio smuoversi se non di poco...hmmm :confused:
Ho notato che questi blocchi totali del pc avvengono anche ogni tanto mentre sto giocando..e credo che siano dovuti alla cpu. :(
La configurazione è quella in firma ovviamente.

Qualche suggerimento?? :help: :help: :help:


UP!! :cry:

mi spiace se sono in parte OT ma qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su come impostare il bios o cosa fare?? pleasee (anche in pm)

On3sgh3p
26-03-2009, 11:10
direi di salire con il vcore, con gli altri sei già al limite per un daily;) veramente lo sei anche con il vcore.....tenerlo a 3,8 3,9 no?
A me le temp da 3,8 a 4-4,1 salgono in maniera esponenziale....
può salire un altro po' di vcore, temp permettendo..
col north posso salire ancora un po' è un X48, e di temp è nella norma...

cmq anche le temp della cpu sono ok, almeno ora al massimo massimo ho visto 54 gradi sul primo core e 51 su tutti gli altri sotto stress prime 95 dopo 3 ore...

era questione di perfezionismo tenere i 471 di fsb per i 4ghz... oppure è così sfigata la cpu che ha vid. 1.25000?

Puoi salire ancora qualcosa di vNB effettivamente essendo un X48, anche a me l'X38 della P5E ciucciava parecchio... ma sei già altino, non andare oltre gli 1,5v anche perchè l'fsb non è altissimo..

On3sgh3p
26-03-2009, 11:11
UP!! :cry:

mi spiace se sono in parte OT ma qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su come impostare il bios o cosa fare?? pleasee (anche in pm)

ciao, hai provato a testare le memorie con memtest?

edit: anche una controllatina alla GPU ci vorrebbe..non si sa mai, visto che ti si blocca ogni volta che sei su un applicazione 3d..

tony arms
26-03-2009, 11:15
col north posso salire ancora un po' è un X48, e di temp è nella norma...

cmq anche le temp della cpu sono ok, almeno ora al massimo massimo ho visto 54 gradi sul primo core e 51 su tutti gli altri sotto stress prime 95 dopo 3 ore...

era questione di perfezionismo tenere i 471 di fsb per i 4ghz... oppure è così sfigata la cpu che ha vid. 1.25000?

prova con poco più di 1,35 v, tipo 1,37 1,38 e vedi se regge, visto che comunque sei messo bene a temperature;) Penso sia solamente una questione di vcore:)

illidan2000
26-03-2009, 11:49
diciamo sopportabile :) cmq sono tutte ixtrema da 14 e 18db :)

nominali... ne ho pure io una. a quanto pare il valore è molto sopravvalutato (sono più db)

Darka
26-03-2009, 14:15
si si lo so ;)
pensa che ho preso la 120x120x38 da 90cfm :) e` un mostro ;P

[bLaCkRiVeR]
26-03-2009, 14:24
si si lo so ;)
pensa che ho preso la 120x120x38 da 90cfm :) e` un mostro ;P

anch'io ho preso questa ventola da mettere in mezzo al' IFX14...

Darka
26-03-2009, 14:28
;26848170']anch'io ho preso questa ventola da mettere in mezzo al' IFX14...


beato te che puoi usarlo.. io lo ho ma sulla rampage formula sono piu` i problemi che i vantaggi ;(


darka

[bLaCkRiVeR]
26-03-2009, 14:30
beato te che puoi usarlo.. io lo ho ma sulla rampage formula sono piu` i problemi che i vantaggi ;(


darka

scusate l'OT...
perchè non ci sta? oh madonna adesso mi fai venire i dubbi per la mia...

On3sgh3p
26-03-2009, 14:34
;26848271']scusate l'OT...
perchè non ci sta? oh madonna adesso mi fai venire i dubbi per la mia...

Perchè? ancora non l'hai montato?

ToXiCo
26-03-2009, 14:38
ciao, hai provato a testare le memorie con memtest?

edit: anche una controllatina alla GPU ci vorrebbe..non si sa mai, visto che ti si blocca ogni volta che sei su un applicazione 3d..

si ho appena finito di fare un test con memtest86 e non ha dato alcun errore!

la gpu escludo sia il problema perche' me lo dava anche con la precedente scheda video (una 8800GT)

:(

Polpi_91
26-03-2009, 14:41
si ho appena finito di fare un test con memtest86 e non ha dato alcun errore!

la gpu escludo sia il problema perche' me lo dava anche con la precedente scheda video (una 8800GT)

:(

Hai installato la Patch per il 3dmark06?

On3sgh3p
26-03-2009, 14:45
si ho appena finito di fare un test con memtest86 e non ha dato alcun errore!

la gpu escludo sia il problema perche' me lo dava anche con la precedente scheda video (una 8800GT)

:(

Se il problema te lo fa anche a Default, non escluderei che possa essere la scheda madre.. generalmente è difficile trovare una cpu difettosa in alcuni ambiti...

Polpi_91
26-03-2009, 14:46
Se il problema te lo fa anche a Default, non escluderei che possa essere la scheda madre.. generalmente è difficile trovare una cpu difettosa in alcuni ambiti...

non credo perchè allora il problema sarebbe più frequente e non solo con il 3Dmark06

On3sgh3p
26-03-2009, 14:48
non credo perchè allora il problema sarebbe più frequente e non solo con il 3Dmark06

glie lo fa anche quando è nei giochi a quanto ho capito.. potrebbe avere lo slot PCI-E difettoso, io proverei a mettere la vga sull'altro slot..

ToXiCo
26-03-2009, 15:17
Hai installato la Patch per il 3dmark06?

si, se si tratta di quella patch uscita nel febbraio/marzo 2008, l'ho installata...addirittura potrebbe essere la scheda madre dite?? arghhh sarebbe una sfortunaccia davvero...

cmq il problema al momento si è presentato UNA sola volta mentre giocavo ad Everquest 2 (mmorpg che sfrutta molto la cpu) e praticamente SEMPRE quando lancio il 3DMark06...si blocca tutto e si sente il rumore dell'hard disk come se girasse a vuoto all'infinito...uffff :(

chiedo ancora scusa x il parziale OT, ma credevo fosse un problema del Q9550 e del suo errato settaggio nel bios!

[bLaCkRiVeR]
26-03-2009, 16:43
Perchè? ancora non l'hai montato?

no ho ancora su lo zalman lappato con 2 ventole, sto aspettando di avere tutte e tre le ventole per l'ifx poi lo metto su.

bracco_baldo
26-03-2009, 17:35
ragazzi lascio la notte prime95 a lavorare e mi ritrovo la mattina con il desktop pulito e una scritta che dice "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave"

il pc è così configurato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326183531_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326183531_Immagine.jpg)

a 400x8 regge occt senza problemi, devo provare anche prime95 prima di passare a 3600 secondo voi? avevo provato i 3200 giusto per vedere se mi reggeva 400 di bus per il daily la cpu

illidan2000
26-03-2009, 18:19
ragazzi lascio la notte prime95 a lavorare e mi ritrovo la mattina con il desktop pulito e una scritta che dice "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave"

il pc è così configurato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326183531_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326183531_Immagine.jpg)

a 400x8 regge occt senza problemi, devo provare anche prime95 prima di passare a 3600 secondo voi? avevo provato i 3200 giusto per vedere se mi reggeva 400 di bus per il daily la cpu
beh...almeno hai il desktop bello pulito pulito :=)
alza il vcore...

emanuele666
26-03-2009, 18:21
ragazzi lascio la notte prime95 a lavorare e mi ritrovo la mattina con il desktop pulito e una scritta che dice "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave"

il pc è così configurato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326183531_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326183531_Immagine.jpg)

a 400x8 regge occt senza problemi, devo provare anche prime95 prima di passare a 3600 secondo voi? avevo provato i 3200 giusto per vedere se mi reggeva 400 di bus per il daily la cpu

Baldo, edita la firma ;)

tony arms
26-03-2009, 18:52
ragazzi lascio la notte prime95 a lavorare e mi ritrovo la mattina con il desktop pulito e una scritta che dice "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave"

il pc è così configurato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326183531_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326183531_Immagine.jpg)

a 400x8 regge occt senza problemi, devo provare anche prime95 prima di passare a 3600 secondo voi? avevo provato i 3200 giusto per vedere se mi reggeva 400 di bus per il daily la cpu

non è un gran risultato 1,30 v per 3,6 ghz con un q9650....penso sia impossibile che non regga così....:)

bracco_baldo
26-03-2009, 19:08
non è un gran risultato 1,30 v per 3,6 ghz con un q9650....penso sia impossibile che non regga così....:)

va bene così la firma?

purtroppo il venditore mi dice che su x38 non va una sega, tipo 439mhz di bus, su p45 invece arriva a 469 da daily, sarebbe tutto da verificare e volendo una p35 in casa ce l'ho, ma non ho un raffreddamento adeguato per l'overclock su quel pc...

io al momento ho provato 1.250 da bios che sono 1.296/1.280 poi ho provato 1.275 che sono 1.312/1.296 senza successo.

ho visto nel task manager, dopo il riavvio del pc per crash durante prime95, che la sessione di windows era avviata da 1 ora e 44 minuti, il test era partito prima delle 14.45, ha retto circa 3 ore se quel timer rappresenta "da quanto tempo è avviato windows"...

sta notte credo proverò con 1.3000v da bios... il vtt dite che 1.2 basta?

tony arms
26-03-2009, 19:11
va bene così la firma?

purtroppo il venditore mi dice che su x38 non va una sega, tipo 439mhz di bus, su p45 invece arriva a 469 da daily, sarebbe tutto da verificare e volendo una p35 in casa ce l'ho, ma non ho un raffreddamento adeguato per l'overclock su quel pc...

io al momento ho provato 1.250 da bios che sono 1.296/1.280 poi ho provato 1.275 che sono 1.31/1.296 senza successo.

ho visto nel task manager, dopo il riavvio del pc per crash durante prime95, che la sessione di windows era arrivata da 1 ora e 44 minuti, il test era partito prima delle 14.45, ha retto circa 3 ore se quel timer rappresenta "da quanto tempo è avviato windows"...

sta notte credo proverò con 1.3000v da bios... il vtt dite che 1.2 basta?

per i 3,6 sicuramente basta 1,2..per sicurezza puoi impostarlo a 1.25, se è stabile poi lo cali;)

p.s. posta la tua configurazione! comunque una piccola prova ad aria sulla mobo p35 la puoi tranquillamente fare

bracco_baldo
26-03-2009, 19:24
per i 3,6 sicuramente basta 1,2..per sicurezza puoi impostarlo a 1.25, se è stabile poi lo cali;)

p.s. posta la tua configurazione! comunque una piccola prova ad aria sulla mobo p35 la puoi tranquillamente fare

non saprei cosa postare, la mobo è nello screen, ram pure, di cosa avete bisogno? comunque ora ho prime95 in backround con vtt a 1.3 da bios rispetto ai precedenti 1.2, poi ho alzato il vcore da 1.275 a 1285 o simili, in modo che gli 1.312 che avevo prima in idle ora li ho in full, salgo a gradini pian piano sperando di acquistare un pò di stabilità alla volta...

tony arms
26-03-2009, 19:28
non saprei cosa postare, la mobo è nello screen, ram pure, di cosa avete bisogno? comunque ora ho prime95 in backround con vtt a 1.3 da bios rispetto ai precedenti 1.2, poi ho alzato il vcore da 1.275 a 1285 o simili, in modo che gli 1.312 che avevo prima in idle ora li ho in full, salgo a gradini pian piano sperando di acquistare un pò di stabilità alla volta...

insisti sul v nord bridge, x38 e x48 hanno bisogno di palate di volt per salire decentemente, è inutile insistere sui volt del procio...;)

bracco_baldo
26-03-2009, 19:30
insisti sul v nord bridge, x38 e x48 hanno bisogno di palate di volt per salire decentemente, è inutile insistere sui volt del procio...;)

bè si, ma solo se mi fallirà anche ora, in fondo i 400 con l'e8500 me li ha retti per tipo 14 ore prima di staccare orthos, vedo tutti che buttano anche 1.50v all'nb ma io non ce la vedo tutta questa utilità. sicuramente dopo sta sera anche l'nb riceverà qualche ritocco, ma prima voglio capire se è solo la cpu sfigata o no (ricordiamoci che il venditore me l'ha venduta col dissi boxato inutilizzato, e secondo me ha venduto dopo 1 mese dall'acquisto perchè la cpu non lo soddisfava molto...)

tony arms
26-03-2009, 19:32
bè si, ma solo se mi fallirà anche ora, in fondo i 400 con l'e8500 me li ha retti per tipo 14 ore prima di staccare orthos, vedo tutti che buttano anche 1.50v all'nb ma io non ce la vedo tutta questa utilità. sicuramente dopo sta sera anche l'nb riceverà qualche ritocco, ma prima voglio capire se è solo la cpu sfigata o no (ricordiamoci che il venditore me l'ha venduta col dissi boxato inutilizzato, e secondo me ha venduto dopo 1 mese dall'acquisto perchè la cpu non lo soddisfava molto...)

si ma stiamo parlando di 3,6 non di 4,2....ci si arriva sempre con meno 1,25 volt..:) e la mobo che fatica allo scalare di bus, dagli 1,35 per ora sul nord bridge e prova

bracco_baldo
26-03-2009, 19:34
si ma stiamo parlando di 3,6 non di 4,2....ci si arriva sempre con meno 1,25 volt..:)

e se la cpu fosse sfigata molto molto? XD in fondo all'inizio ho provato con 1.225 da bios che sono 1.264 in idle e qualcosa meno in full e mi crashava il pc random + bsod e prime95 manco 30 secondi durava... ovviamente con chipset a 1.405v da bios, ma anche più e meno non mi ha cambiato una ceppa...

tony arms
26-03-2009, 19:38
e se la cpu fosse sfigata molto molto? XD in fondo all'inizio ho provato con 1.225 da bios che sono 1.264 in idle e qualcosa meno in full e mi crashava il pc random + bsod e prime95 manco 30 secondi durava... ovviamente con chipset a 1.405v da bios, ma anche più e meno non mi ha cambiato una ceppa...

provarlo sotto un'altra mobo fuga tutti i dubbi...a parte che non penso tu abbia il q9650 più sfigato d'italia.. che vid ha?

Darka
26-03-2009, 19:39
posta un po di info.. marca e modello della main non dicono nulla..

che ram hai? a quanto le tieni in mhz in voltaggi e in timings.. ok la cpu la tieni a 1.2*** ma il nb a quanto sta? pll? vfsb? per poterti essere di aiuto abbiamo bisogno di piu` info!

darka

bracco_baldo
26-03-2009, 19:40
provarlo sotto un'altra mobo fuga tutti i dubbi...a parte che non penso tu abbia il q9650 più sfigato d'italia.. che vid ha?
1.200v :asd: prossimamente vedo di provare dai, ho una dfi p35 dk, dovrebbe essere ottima per overclock, devo comprare un dissipatore differente da quello stock intel perchè tutte le volte che smonto e rimonto una cpu ho paura di distruggere la scheda madre per quanto bisogna premere quelle fottute clips... veramente una merda, l'ultimo montaggio la mobo ha scricchiolato non poco prima che il dissipatore fosse tutto agganciato...

@darka: le ram sono ok, stabilità consolidata, tutte su auto e sono stabili così, l'nb come dicevo nei post precedenti, e come si vede dal programma di gestione nello screen è a 1.26 ovvero voltaggio default e voltaggio sufficente per la stabilità a 400mhz di bus con un e8500... pll default, non serve dargli volt sulla mia main

tony arms
26-03-2009, 19:40
posta un po di info.. marca e modello della main non dicono nulla..

che ram hai? a quanto le tieni in mhz in voltaggi e in timings.. ok la cpu la tieni a 1.2*** ma il nb a quanto sta? pll? vfsb? per poterti essere di aiuto abbiamo bisogno di piu` info!

darka

Infatti, già a distanza non è semplice:(

tony arms
26-03-2009, 19:42
1.200v :asd: prossimamente vedo di provare dai, ho una dfi p35 dk, dovrebbe essere ottima per overclock, devo comprare un dissipatore differente da quello stock intel perchè tutte le volte che smonto e rimonto una cpu ho paura di distruggere la scheda madre per quanto bisogna premere quelle fottute clips... veramente una merda, l'ultimo montaggio la mobo ha scricchiolato non poco prima che il dissipatore fosse tutto agganciato...

non è male il vid, insisti su nord bridge e compagnia bella, e se riesci provalo sulla dfi, così ti togli ogni dubbio:D

p.s. dimenticati i voltaggi che usavi con il dual, il nord bridge e la mobo in genere con il quad vengono stressati molto di più

bracco_baldo
26-03-2009, 19:53
non è male il vid, insisti su nord bridge e compagnia bella, e se riesci provalo sulla dfi, così ti togli ogni dubbio:D

p.s. dimenticati i voltaggi che usavi con il dual, il nord bridge e la mobo in genere con il quad vengono stressati molto di più

provo al più presto sulla p35 e vi saprò dire ;)

ora vedo se nel roundup di pctuner c'è un dissipatorino economico e facile da montare con buone prestazioni

fssdfsfsdfdsfsfd
26-03-2009, 20:18
ragazzi sono andato a controllare la temperatura della mobo con everest e mi segna 36 °C è un male ?

bracco_baldo
26-03-2009, 20:28
ragazzi sono andato a controllare la temperatura della mobo con everest e mi segna 36 °C è un male ?

perchè non dovrebbe esserlo? l'x38 scalda molto, io durante i test sto tranquillamente a 50° abbondanti

fssdfsfsdfdsfsfd
26-03-2009, 20:33
perchè non dovrebbe esserlo? l'x38 scalda molto, io durante i test sto tranquillamente a 50° abbondanti

si ma io ho la striker 2 , però ero convinto che la massima temperatura consentita dalla mobo era attorno ai 35 gradi ..invece ora stavo giocando a crysis e mi accorgo della temperatura e mi sono strizzato..ee
tra l'altro ho impostato la ventola in automatico mamma che frastuono sembra di esser sull'aereo.

bracco_baldo
26-03-2009, 20:41
si ma io ho la striker 2 , però ero convinto che la massima temperatura consentita dalla mobo era attorno ai 35 gradi ..invece ora stavo giocando a crysis e mi accorgo della temperatura e mi sono strizzato..ee
tra l'altro ho impostato la ventola in automatico mamma che frastuono sembra di esser sull'aereo.

embè? guarda, se anche segnasse 60 non sarebbe un problema. dovresti solo preoccuparti del perchè di quella temperatura, considerando che li attorno ci son componenti elettrici che reggono 90° senza problemi 24h su 24 non mi preoccuperei, son fatte apposta le main ormai per lavorare a queste temperature, di certo se normalmente hai 35° e poi tra un pò vedi che son 10-15° più alte allora sta succedendo qualcosa, ma se è 35 stabile stai pur tranquillo

fssdfsfsdfdsfsfd
26-03-2009, 21:07
embè? guarda, se anche segnasse 60 non sarebbe un problema. dovresti solo preoccuparti del perchè di quella temperatura, considerando che li attorno ci son componenti elettrici che reggono 90° senza problemi 24h su 24 non mi preoccuperei, son fatte apposta le main ormai per lavorare a queste temperature, di certo se normalmente hai 35° e poi tra un pò vedi che son 10-15° più alte allora sta succedendo qualcosa, ma se è 35 stabile stai pur tranquillo

ah ok grazie della risp in pratica a riposo la mobo segnala 33 in full 37

goku1981_01
26-03-2009, 21:24
Buona sera ragazzi...stavo facendo il test con prime 95 a 4 ghz con il vcore a 1,44 e la temperatura è arrivata a 77 gradi... per fortuna che nn si è fuso :D Come mai raggiungo temperature così elevate?? Il mio dissipatore è un artic frezeer 7 pro, ma il case è super ventilato!

amd4800
26-03-2009, 23:38
con quella tensione è normale.:D

amd4800
26-03-2009, 23:41
se provi con intel burn test,non oso pensare quello che succede,rispetto a prime 95,la mia cpu sale 15 gradi in +.:D

Goofy Goober
27-03-2009, 07:30
Buona sera ragazzi...stavo facendo il test con prime 95 a 4 ghz con il vcore a 1,44 e la temperatura è arrivata a 77 gradi... per fortuna che nn si è fuso :D Come mai raggiungo temperature così elevate?? Il mio dissipatore è un artic frezeer 7 pro, ma il case è super ventilato!

xkè l'artic freezer pro è un dissi economico... 20 euro... purtroppo fa quel che può! :)

io a 1.4 riesco a stare a 57 gradi sotto prime95 grazie al TRUE Black e le 2 ventole...

On3sgh3p
27-03-2009, 07:41
Buon dì a tutti, e finalmente è venerdi!! :)
1.200v :asd: prossimamente vedo di provare dai, ho una dfi p35 dk, dovrebbe essere ottima per overclock, devo comprare un dissipatore differente da quello stock intel perchè tutte le volte che smonto e rimonto una cpu ho paura di distruggere la scheda madre per quanto bisogna premere quelle fottute clips... veramente una merda, l'ultimo montaggio la mobo ha scricchiolato non poco prima che il dissipatore fosse tutto agganciato...

@darka: le ram sono ok, stabilità consolidata, tutte su auto e sono stabili così, l'nb come dicevo nei post precedenti, e come si vede dal programma di gestione nello screen è a 1.26 ovvero voltaggio default e voltaggio sufficente per la stabilità a 400mhz di bus con un e8500... pll default, non serve dargli volt sulla mia main
secondo me ottieni meglio con la dfi.. e poi testare non nuoce!
non è male il vid, insisti su nord bridge e compagnia bella, e se riesci provalo sulla dfi, così ti togli ogni dubbio:D

p.s. dimenticati i voltaggi che usavi con il dual, il nord bridge e la mobo in genere con il quad vengono stressati molto di più
quoto...
provo al più presto sulla p35 e vi saprò dire ;)

ora vedo se nel roundup di pctuner c'è un dissipatorino economico e facile da montare con buone prestazioni
cmq cambia dissy, se vuoi restare sull'economico prenditi un AC Freezer 7 pro che con 20euri te lo spediscono fino a casa! :)
anche facile da montare..
se provi con intel burn test,non oso pensare quello che succede,rispetto a prime 95,la mia cpu sale 15 gradi in +.:D
amd4800 ora potresti anche cambiare nick visto che sei dei nostri.. :asd:
xkè l'artic freezer pro è un dissi economico... 20 euro... purtroppo fa quel che può! :)
io a 1.4 riesco a stare a 57 gradi sotto prime95 grazie al TRUE Black e le 2 ventole...
anzi per quel che costa è sempre da consigliare per chi vuol spendere poco..