View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
ho tutto su auto...anche il vcore...le temperaure sono altine perchè superano i 60°...ora provo il bios nuovo che è appena uscito e poi rifaccio tutti i test...
appena uscito?? che io so l'ultimo e' il 601 di un mese e mezzo fa'!!
Lucathebeast84
08-12-2008, 18:36
appena uscito?? che io so l'ultimo e' il 601 di un mese e mezzo fa'!!
della scheda madre intendevo...;D...comunque grazie per l'appunto perchè non l'avevo specificato...convermo i miei 452 di fsb max senza toccare null'altro...il vcore è automaticamente impostato dall'ai suite di asus a 1,3360v...ho provato ad andare a 454...ma nada...il sistema è instabile...
della scheda madre intendevo...;D...comunque grazie per l'appunto perchè non l'avevo specificato...convermo i miei 452 di fsb max senza toccare null'altro...il vcore è automaticamente impostato dall'ai suite di asus a 1,3360v...ho provato ad andare a 454...ma nada...il sistema è instabile...
ops scusa pensavo di essere sul thread della rampage:fagiano:
cmq prova ad alzare il vcore, io per la piena sbabilita' l'ho dovuto settare altino anche se ho delle ottime temperature!
Vi consiglio di usare intel burn test per vedere sei il sistema è rock solid... Orthos e Prime non sono attendibili... Cioè non stressano veramente al massimo la Cpu...
Polpi_91
09-12-2008, 13:06
Vi consiglio di usare intel burn test per vedere sei il sistema è rock solid... Orthos e Prime non sono attendibili... Cioè non stressano veramente al massimo la Cpu...
eh?:confused:
IBT speso da problemi nel laciare il test al massimo (io non riesco a lanciarlo a deafult) e poi è breve come test, il processore raggiungà temp più alte ma giocando già non si raggiungono i livelli di sress di prime o orthos. inoltre quando giochi hai bisogno che il sistema sia stabile su una durata di tempo maggiore, quindi per me sono meglio 2/3 ore di prime che 10/20 cicli di IBT
[bLaCkRiVeR]
09-12-2008, 13:09
mi sono unito al gruppo di quelli che hanno cambiato la p5e in favore della maximus II formula. Per questo processore l'ultima configurazione veramente RS su P5e l'ho trovata con questi parametri:
fsb 430x8,5@3.655 (aria)
strap 333
vcore 1,27
cpu PLL 1,6
ram 1032 (4-4-4-12)
vram auto
vNB 1,39
vSB 1,125
pci 101
cpu GTL e nbGTL in auto
purtroppo chi ha questa scheda si deve rassegnare a non far salire come si vorrebbe il 9550... e non vederlo salire sapendo che può arrivare a 4.0 Ghz fa un po' girare!!!
[bLaCkRiVeR]
09-12-2008, 13:14
condivido con polpi... prime stressa e neanche poco. Giocando molto, sono del parere che se il pc mi supera un paio di test con 3dmark 05 o 06 e anche solo un'oretta di prime è RS. E molte volte mi è capitato di non passare i test di stress max di IBT, sbattermene e non avere mai problemi in daily o in gioco.
orthos rimane più indicato per i dual...
;25358985']mi sono unito al gruppo di quelli che hanno cambiato la p5e in favore della maximus II formula. Per questo processore l'ultima configurazione veramente RS su P5e l'ho trovata con questi parametri:
fsb 430x8,5@3.655 (aria)
strap 333
vcore 1,27
cpu PLL 1,6
ram 1032 (4-4-4-12)
vram auto
vNB 1,39
vSB 1,125
pci 101
cpu GTL e nbGTL in auto
purtroppo chi ha questa scheda si deve rassegnare a non far salire come si vorrebbe il 9550... e non vederlo salire sapendo che può arrivare a 4.0 Ghz fa un po' girare!!!
Hai già montato la MaximusII?
Facci sapere a quanto arriva il tuo E0 che io sarò il prossimo a fare il cambio della P5E!!!!
Polpi_91
09-12-2008, 13:37
;25359108']condivido con polpi... prime stressa e neanche poco. Giocando molto, sono del parere che se il pc mi supera un paio di test con 3dmark 05 o 06 e anche solo un'oretta di prime è RS. E molte volte mi è capitato di non passare i test di stress max di IBT, sbattermene e non avere mai problemi in daily o in gioco.
orthos rimane più indicato per i dual...
infatti, orthos è per i dual core, per testare i quad devi farne partire 2 e impostare le affinità per i core
[bLaCkRiVeR]
09-12-2008, 13:44
lascia stare leo ho una scimmia talmente grande che domani monto ma me la sono già messa in firma... ovvio che poi confrontiamo e vediamo lo scarto, però vedendo solo gabry che scarto ha avuto facendo lo stesso passaggio, va bene che è a liquido, ma ai 4.0 ci arriviamo se vogliamo!!!
;25358985']
purtroppo chi ha questa scheda si deve rassegnare a non far salire come si vorrebbe il 9550... e non vederlo salire sapendo che può arrivare a 4.0 Ghz fa un po' girare!!!
Parole sante...
Infatti non ho resistito...
CIAO!!!
;25359706']lascia stare leo ho una scimmia talmente grande che domani monto ma me la sono già messa in firma... ovvio che poi confrontiamo e vediamo lo scarto, però vedendo solo gabry che scarto ha avuto facendo lo stesso passaggio, va bene che è a liquido, ma ai 4.0 ci arriviamo se vogliamo!!!
90% ci arriva in scioltezza anche ad aria se con buon dissi.
Però considera che io ho beccato una cpu molto fortunata,1.136v a 3600 su p5e rock-solid in poche ci arrivano...
E i 4000 a 1,24v su maximus...
Penso che se avessi avuto il molti sbloccato potevo stare a 4300 con voltaggi decenti.
Cmq la P5E è ottima ma la maxi II è un altra cosa...ne rimarrai soddisfatto.
CIAO!!!
oggi sono stato un bel po a 480x8,5...temperature perfette ma Vcore altissimo 1.45
eh?:confused:
IBT speso da problemi nel laciare il test al massimo (io non riesco a lanciarlo a deafult) e poi è breve come test, il processore raggiungà temp più alte ma giocando già non si raggiungono i livelli di sress di prime o orthos. inoltre quando giochi hai bisogno che il sistema sia stabile su una durata di tempo maggiore, quindi per me sono meglio 2/3 ore di prime che 10/20 cicli di IBT ;25358933] condivido con polpi... prime stressa e neanche poco. Giocando molto, sono del parere che se il pc mi supera un paio di test con 3dmark 05 o 06 e anche solo un'oretta di prime è RS. E molte volte mi è capitato di non passare i test di stress max di IBT, sbattermene e non avere mai problemi in daily o in gioco.
orthos rimane più indicato per i dual...
ognuno ha le sue concezioni ma non mi parlate di pc rock solid... se mi dite "prime e orthos lo stressano come se stessi giocando e per quello che ci devo fare io va bene" è un conto ma se parliamo di stabilità completa allora a mio parere vi sbagliate... Io avrei due step più basso il vcore a quest'ora... E poi cosa c'entra la durata in questo caso con la stabilità se con prime fai mille ore e IBT neanche ti si avvia sei instabile... Se faccio un rendering video di 10 ore a 720p e poi non ne riesco a fare uno da 10 minuti a 1080p di certo non è una buona cosa no??
On3sgh3p
10-12-2008, 08:33
buon giorno ragazzi!
In attesa di nuove ram (passaggio a 2x2Gb ), sono arrivato a questi risultati:
http://xoomer.alice.it/onesghep/
ho uppato alla carlona, ma dall'intranet aziendale nn riesco ad accedere a siti tipo imageshack ecc... ;)
che ve ne pare?
ciaps!
ho un problema, arrivato a questo punto c'è 1 core che nn tiene sotto prime... ho provato anke ad alzare il Vcore ma nn cambia il risultato, avete qualche idea oppure è colpa del processore che è veramente sfigato?
cpu ratio: 8.5
fsb strap: 333
fsb: 450
pcie: 101
dram frequ: 1081
cpu v: 1.38
cpu ppl: 1.50
nb v: 1.45
dram v: 2.20
fsb term: 1.26
On3sgh3p
10-12-2008, 10:35
ho un problema, arrivato a questo punto c'è 1 core che nn tiene sotto prime... ho provato anke ad alzare il Vcore ma nn cambia il risultato, avete qualche idea oppure è colpa del processore che è veramente sfigato?
cpu ratio: 8.5
fsb strap: 333
fsb: 450
pcie: 101
dram frequ: 1081
cpu v: 1.38
cpu ppl: 1.50
nb v: 1.45
dram v: 2.20
fsb term: 1.26
che temperature hai? l'errore te lo da subito o quando è caldo?
cmq.. per me puoi stirare ancora di fsb e ram..!! e cala il molty per fare le prove
[bLaCkRiVeR]
10-12-2008, 10:55
hai provato ad alzare un pelo il cpuPLL? max 1,60, non oltre e già è alto.
ho fatto ora una prova veloce x mancanza di tempo con ppl 1.58 ma nn cambia nulla (l'errore si presenta subito... massimo dp una decina di secondi)
ho riportato il ppl a 1.50 e provato a mettere molti 8.0 e per i soli 10 min a disposizione è andato tutto bene
nn è tanto quello che perdo ma siccome questa cpu può arrivare a 3.8 mi piacerebbe portarcela
in full arrivo a 62°, 60° di NB
On3sgh3p
10-12-2008, 13:31
62° per la cpu non sono tanti...
ma per i 60° dell'nb, ci piazzerei una ventolina sopra almeno...
cmq.. cerca di capire se è l'fsb wall della cpu che non ti fa andare oltre..
cala il molti di un bel po', e sali pian piano di fsb... magari con ram 1:1 cosi stressi solo quello.
ciauz
[bLaCkRiVeR]
10-12-2008, 13:59
io abbasserei un filo il vNB, prova intorno a 1,4 e poi proverei a lasciare le ram su voltaggi automatici, anche se non so come si comporta la rampage in overvolt... ma hai delle 8500 e per quello che le hai tirate stanno su auto tranquillamente
se provo direttamente 8x475?
il risultato è lo stesso ma se nn mi tiene nemmeno questo dovrebbe essere wall (spero di nn aver detto un'eresia)
anke xche ora sono a 1.38v e mi piacerebbe scendere
[bLaCkRiVeR]
10-12-2008, 14:06
no secondo me si tratta di settaggi, non di wall a 450!!! e comunque starei sull' 8,5 come moltiplicatore. C1E e cpu spread disabilitati? gli unici valori che hai toccato sono quelli che hai postato?
On3sgh3p
10-12-2008, 14:24
;25376141']no secondo me si tratta di settaggi, non di wall a 450!!! e comunque starei sull' 8,5 come moltiplicatore. C1E e cpu spread disabilitati? gli unici valori che hai toccato sono quelli che hai postato?
purtroppo c'è gente che ha già FSB Wall a 450 con il q9550..!!!
cmq. si, abbassa il vNB perchè non credo abbia senso tenerlo cosi' alto con fsb relativamente basso.
CPU Spread Spectrums -> disable
PCIE Spread Spectrums -> disable
C1E Support -> disable
CPU TM Function
Vanderpool Technology
Execute Disable Bit
Max CPUID Value Limit
CPU Speedstep Tech
le altre 5 opzioni nn me le ricordo... io nn le ho lasciate a default (Auto/Disable/Enable) nn avendo trovato spiegazioni che IO potessi capire su internet e nessuna spiegazione sul thread della Rampage ho deciso di nn toccarle
se le conosci potresti dirmi 2 parole in merito... molto alla buona. se serve cambiarle appena torno a casa farò tutte le prove in merito
cmq. si, abbassa il vNB perchè non credo abbia senso tenerlo cosi' alto con fsb relativamente basso.
magari lo tengo cosi finke faccio prove... se riesco a fare i 3.8 andrò al ribasso pure col NB (almeno ora lo tengo fuori dal campo dei valori da testare)
On3sgh3p
10-12-2008, 14:34
CPU Spread Spectrums -> disable
PCIE Spread Spectrums -> disable
C1E Support -> disable
CPU TM Function
Vanderpool Technology
Execute Disable Bit
Max CPUID Value Limit
CPU Speedstep Tech
le altre 5 opzioni nn me le ricordo... io nn le ho lasciate a default (Auto/Disable/Enable) nn avendo trovato spiegazioni che IO potessi capire su internet e nessuna spiegazione sul thread della Rampage ho deciso di nn toccarle
se le conosci potresti dirmi 2 parole in merito... molto alla buona. se serve cambiarle appena torno a casa farò tutte le prove in merito
magari lo tengo cosi finke faccio prove... se riesco a fare i 3.8 andrò al ribasso pure col NB (almeno ora lo tengo fuori dal campo dei valori da testare)
vanno bene, anche se e' comodo per me il C1E e lo speedstep..
hai gia' provato a cercare il limite dell'fsb?? con moltiplicatore calato a 6 e ram 1:1 ?
nn sono a casa ora... quindi nn posso fare test... in serata provo a rimettere le ram 1:1 molti a 6 e fsb fino a quanto dovrei provare a portarlo? 500?
On3sgh3p
10-12-2008, 14:42
nn sono a casa ora... quindi nn posso fare test... in serata provo a rimettere le ram 1:1 molti a 6 e fsb fino a quanto dovrei provare a portarlo? 500?
500mhz di fsb mi sa difficile.. ma se sei :ciapet: magari ce la potresti fare!
cmq.. prova da 450x6 in su, penso che a 480 dovresti arrivarci... io ho il :mc: a 485mhz circa...
[bLaCkRiVeR]
10-12-2008, 15:47
secondo me qui poi subentra il modo che ognuno di noi può avere di fare OC,
io ad esempio non starei a perdere tempo con un 6 di molti... anche perchè se vogliamo stare 1:1 533x7@3.7Ghz (ti offro una cena se ce la fai:D )... col piccolo problema che hai già un vcore di 1,38 (forse limabile). io proverei tutte le possibili combinazioni con il molti a 7,8,8.5 e punterei di più a realizzare un 500x8@4.0Ghz
penso di poter dire di avere LA cpu + scarsa di HW :(
molti x6 ram 900 fsb 470... nn si avvia nemmeno vista
a questo punto direi che è la cpu... giusto?
penso di poter dire di avere LA cpu + scarsa di HW :(
molti x6 ram 900 fsb 470... nn si avvia nemmeno vista
a questo punto direi che è la cpu... giusto?
Potrebbe essere la mobo...
La mia P5E@Rampage (X38) si ferma a 425...
salvo mb sfigate (se esistono) nn penso che una rampage abbia di questi problemi... che devo spendere 400€ per avere una mb per OC?
(400€ è un modo di dire, spendere tanto nn vuol dire avere buone cose... ci tengo a precisarlo)
On3sgh3p
11-12-2008, 07:17
salvo mb sfigate (se esistono) nn penso che una rampage abbia di questi problemi... che devo spendere 400€ per avere una mb per OC?
(400€ è un modo di dire, spendere tanto nn vuol dire avere buone cose... ci tengo a precisarlo)
Bah tra l'altro tu hai la rampage verae e propria, non come noi che ci arriviamo per mod.. :-)
A quanto arrivi di bus??
Potrebbe essere l'FSB wall della cpu.....:-(
6x470 si pianta al caricamento di vista o blue screen con errore hardware
di meno nn ho nemmeno provato... nn avrebbe molto senso scoraggianmi ankora di +
On3sgh3p
11-12-2008, 12:31
6x470 si pianta al caricamento di vista o blue screen con errore hardware
di meno nn ho nemmeno provato... nn avrebbe molto senso scoraggianmi ankora di +
OK, dai non infierisco...
allora a 450*8.5 ci vai no?
[bLaCkRiVeR]
11-12-2008, 12:53
se mi posso permettere io mi metterei il cuore in pace con un bel 425x8,5...
abbassi i voltaggi (1,25/1,27 nel mio caso) e hai buone prestazioni soprattutto se gli dai il 333 di strap... le ram ti dovrebbero stare intorno ai 1032... se ti tiene le metti anche 4-4-4-12... te lo auguro
OK, dai non infierisco...
allora a 450*8.5 ci vai no?
si arrivo ma 1 core si blocca dp appena 3-4 secondi di prime
seguirò il consiglio di black... finche nn avrò l'occasione di cambiare cpu sperando di nn essere ankora cosi sfortunato
On3sgh3p
11-12-2008, 17:39
buona fortuna !! :-)
La tua attuale e' step C1?
[bLaCkRiVeR]
12-12-2008, 08:32
allora ziomule sei riuscito ad avere un po' di soddisfazioni??
devo fare ancora le prove... nn ho avuto molto tempo x stare davanti al pc :cry:
A casa avevo il pc di un mio amico a cui ho montato un sistema a liquido su cosmos 1000 con rad biventola.
Questo ha come main una semplice asus P5K-E con p35 e q6600.
Ho voluto provare a montarci il mio q9550 per vedere qui come andava.
Sulla mia ex P5E la cpu non boottava da bios solamente oltre i 470 e neppure sempre...per essere stabile non andavo oltre i 425x8.5=3600 in win.
Ebbene,sono rimasto veramente sorpreso dei risultati conseguiti sulla p5k-e,nonostante questa fosse più vecchia ed inferiore alla p5e.
Da bios solo ha boottato fino a 498.
In win parte anche a 4000ma è instabile.
Alla fine ho trovato in 459x8.5=3900 l'optimum ed è stabile tranquilla con voltaggi minimi.
Sono strane ste mobo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081213045145_3900.jpg
CIAO!!!
[bLaCkRiVeR]
13-12-2008, 08:45
bene... ho montato la scheda madre in firma ieri e ho iniziato a fare un paio di test...
innanzitutto questa scheda è riuscita a farmi bootare con le ram in firma @1319 e voltaggi automatici, non ero stabile ma incredibile... stabilità delle ram appurata fino ai 1239 per adesso.
comunque a parte questo sono arrivato fino ai 450x8.5@3.825 lasciando tutti i settaggi in auto tranne cpupll messo fisso a 1,55 e strap 333... questo risultato l'ho raggiunto in tipo 15 min ed ero scioccato visto che la mia vecchia p5e oltre i 430 non bootava manco a piangere. il vcore a era ancora sull'1,28 in auto e il nb era sull'1,36 sempre in auto
Alla fine dei test sono arrivato stabile a 470x8.5@4000 con i seguenti parametri e temp. (ad aria)
Fsb 470
Molti
8.5
Strap 333
Ram 1130
Ram timings 5-5-5-5-15 (trd 8)
Vram auto (2,09)
Vcore 1,35 in auto (una bella limata conto di dargliela)
Cpu pll 1,56
vNB 1,39
vSB1.1 1.12
vSB1.5 1.51
PCI 101
Tutti i GTL della Cpu a +30
GTL NB +10
Temp
Core0 63°
Core1 58°
Core2 62°
Core3 61°
http://img355.imageshack.us/img355/5928/cpuz470x8540ghzzd1.jpg
un consiglio a questo punto... visto che non mi sembra di avere valori troppo estremi vorrei andare oltre anche perchè per sfizio un boot a 480x8.5 l'ho fatto ma non era stabile... suggerimenti su cosa intervenire... soprattutto i GTL, cosa faccio li alzo ancora?
grazie1000
;25417077']bene... ho montato la scheda madre in firma ieri e ho iniziato a fare un paio di test...
innanzitutto questa scheda è riuscita a farmi bootare con le ram in firma @1319 e voltaggi automatici, non ero stabile ma incredibile... stabilità delle ram appurata fino ai 1239 per adesso.
comunque a parte questo sono arrivato fino ai 450x8.5@3.825 lasciando tutti i settaggi in auto tranne cpupll messo fisso a 1,55 e strap 333... questo risultato l'ho raggiunto in tipo 15 min ed ero scioccato visto che la mia vecchia p5e oltre i 430 non bootava manco a piangere. il vcore a era ancora sull'1,28 in auto e il nb era sull'1,36 sempre in auto
Alla fine dei test sono arrivato stabile a 470x8.5@4000 con i seguenti parametri e temp. (ad aria)
Fsb 470
Molti
8.5
Strap 333
Ram 1130
Ram timings 5-5-5-5-15 (trd 8)
Vram auto (2,09)
Vcore 1,35 in auto (una bella limata conto di dargliela)
Cpu pll 1,56
vNB 1,39
vSB1.1 1.12
vSB1.5 1.51
PCI 101
Tutti i GTL della Cpu a +30
GTL NB +10
Temp
Core0 63°
Core1 58°
Core2 62°
Core3 61°
un consiglio a questo punto... visto che non mi sembra di avere valori troppo estremi vorrei andare oltre anche perchè per sfizio un boot a 480x8.5 l'ho fatto ma non era stabile... suggerimenti su cosa intervenire... soprattutto i GTL, cosa faccio li alzo ancora?
grazie1000
Io credo che tu sia giunto al limite ottimale,come il mio,peraltro...queste cpu hanno il problema dell'fsb-wall,quando si è vicini cominciano a richiedere troppi volt per la stabilità e non conviene.
Cmq i gtl oltre i +50-60mv non ho trovato benefici e per i 4100 li avevo messi a +30mv.
Il vpll lo puoi mettere tranquillo a 1.62v,per i 470 di fsb il vnorth è sufficiente 1.3-1.32v e il vfsb deve essere simile al vnorth o poco inferiore,io sto vnorth 1.3v,vfsb 1.28v.
Il performance livel a quei valori la mobo lo mette a 13,che è piuttosto elevato,si può mettere a 12,a meno si hanno instabilità,a valori maggiori si incrementa la stabilità ad alti fsb.
Probabilmente il vcore si può abbassare,la mobo lo tiene abbastanza alto in auto.
CIAO!!!
[bLaCkRiVeR]
13-12-2008, 17:59
Io credo che tu sia giunto al limite ottimale,come il mio,peraltro...queste cpu hanno il problema dell'fsb-wall,quando si è vicini cominciano a richiedere troppi volt per la stabilità e non conviene.
Cmq i gtl oltre i +50-60mv non ho trovato benefici e per i 4100 li avevo messi a +30mv.
Il vpll lo puoi mettere tranquillo a 1.62v,per i 470 di fsb il vnorth è sufficiente 1.3-1.32v e il vfsb deve essere simile al vnorth o poco inferiore,io sto vnorth 1.3v,vfsb 1.28v.
Il performance livel a quei valori la mobo lo mette a 13,che è piuttosto elevato,si può mettere a 12,a meno si hanno instabilità,a valori maggiori si incrementa la stabilità ad alti fsb.
Probabilmente il vcore si può abbassare,la mobo lo tiene abbastanza alto in auto.
CIAO!!!
grazie dei preziosi consigli... a questo punto il vfsb lo lascio in auto che praticamente diventa la fotocopia del vnb ho notato...
tu gabry ha mai notato che qualcuno per i gtl mette valori negativi su due core e due positivi su gl'altri due? non la capisco proprio... in base a cosa?
;-)
Polpi_91
13-12-2008, 21:41
Io credo che tu sia giunto al limite ottimale,come il mio,peraltro...queste cpu hanno il problema dell'fsb-wall,quando si è vicini cominciano a richiedere troppi volt per la stabilità e non conviene.
Cmq i gtl oltre i +50-60mv non ho trovato benefici e per i 4100 li avevo messi a +30mv.
Il vpll lo puoi mettere tranquillo a 1.62v,per i 470 di fsb il vnorth è sufficiente 1.3-1.32v e il vfsb deve essere simile al vnorth o poco inferiore,io sto vnorth 1.3v,vfsb 1.28v.
Il performance livel a quei valori la mobo lo mette a 13,che è piuttosto elevato,si può mettere a 12,a meno si hanno instabilità,a valori maggiori si incrementa la stabilità ad alti fsb.
Probabilmente il vcore si può abbassare,la mobo lo tiene abbastanza alto in auto.
CIAO!!!
io il performance level ce l'ho a 7 ma devo ancora salire oltre i 400x8 con il mio q9400
;25424783']grazie dei preziosi consigli... a questo punto il vfsb lo lascio in auto che praticamente diventa la fotocopia del vnb ho notato...
tu gabry ha mai notato che qualcuno per i gtl mette valori negativi su due core e due positivi su gl'altri due? non la capisco proprio... in base a cosa?
;-)
E' sempre meglio settare i voltaggi manualmente...inoltre il vfsb è meglio non superare gli 1.3v con i 45nm se non è necessario.
Ho provato anche a diversificare i valori per i core in base al fatto che i core 1-3 sono a .635% del vfsb e i core 2-4 .670% provando a mettere sia un valore maggiore che minore e diversi per gli uni e gli altri,ma alla fine non ho riscontrato differenze sostanziali,anzi,avevo migliori risultati adottando valori uguali e positivi.
Credo che valori negativi si usino quando si arriva ai limiti dell'fsb-wall salendo molto con vfsb,penso oltre 1.4-1.5v e lo stesso per il vnorth ma cmq,come ho già detto non è che ho capito a fondo come funziona la cosa,ho solo provato e riprovato calcolando per grandi linee e andando poi sperimentalmente.
CIAO!!!
io il performance level ce l'ho a 7 ma devo ancora salire oltre i 400x8 con il mio q9400
Il PF è influenzato da molti fattori,tra cui:strap,rapporto ram-fsb,chipset,motherboard,frequenza ram e timing,fsb,bios,voltaggi chipset-ram-vfsb-vpll.
Anche con la mia asus p5e era sempre a 7 fin tanto che avevo strap 333 fsb-ram 5:6 etc,ma oltre i 425x8.5 stabili non andavo...
Tu riesci a tenerlo a 7 perchè sei ancora a fsb 400,sali e vedrai che non riuscirai più...
CIAO!!!
[bLaCkRiVeR]
14-12-2008, 03:41
E' sempre meglio settare i voltaggi manualmente...inoltre il vfsb è meglio non superare gli 1.3v con i 45nm se non è necessario.
Ho provato anche a diversificare i valori per i core in base al fatto che i core 1-3 sono a .635% del vfsb e i core 2-4 .670% provando a mettere sia un valore maggiore che minore e diversi per gli uni e gli altri,ma alla fine non ho riscontrato differenze sostanziali,anzi,avevo migliori risultati adottando valori uguali e positivi.
Credo che valori negativi si usino quando si arriva ai limiti dell'fsb-wall salendo molto con vfsb,penso oltre 1.4-1.5v e lo stesso per il vnorth ma cmq,come ho già detto non è che ho capito a fondo come funziona la cosa,ho solo provato e riprovato calcolando per grandi linee e andando poi sperimentalmente.
CIAO!!!
si infatti anzi... se li differenzio non mi boota nella maggior parte dei casi.
[bLaCkRiVeR]
14-12-2008, 10:42
gabry scusa è possibile che mi regga il PL a 8 o ho le allucinazioni? adesso sono in versione daily 450@3.8Ghz... tra l'altro cosi riesco a tenere un VCC di 1,29. anche in versione 480@4.1 riesco a tenere a 8 però è instabile, dici che col 9 si stabilizza un attimino? in teoria dovrebbe stando alla logica del pl no?
grasssssie!!!
;25430236']gabry scusa è possibile che mi regga il PL a 8 o ho le allucinazioni? adesso sono in versione daily 450@3.8Ghz... tra l'altro cosi riesco a tenere un VCC di 1,29. anche in versione 480@4.1 riesco a tenere a 8 però è instabile, dici che col 9 si stabilizza un attimino? in teoria dovrebbe stando alla logica del pl no?
grasssssie!!!
Purtroppo ad alti fsb il PL sembra che possa tenere ma poi sui test lunghi crasha.
Mettiamo che dia in auto un PL di 13,al max senza alzare i voltaggi si può tenere il 12.
E' uscito per la maxi II il bios 1802,hanno risolto alcuni inconvenienti e sempbra che possa permettere una leggerissima maggiore stabilità ad alti fsb.Lo sto testando e tra poco posto i result.
CIAO!!!
Lo ho testato, per me va bene.
Non riconosce la penna usb in ezflash.
Sembra che ci sia bisogno di un clear cmos per farla riconoscere, ma non ho ancora provato.
Ciao
Lo ho testato, per me va bene.
Non riconosce la penna usb in ezflash.
Sembra che ci sia bisogno di un clear cmos per farla riconoscere, ma non ho ancora provato.
Ciao
Basta far partire ezflash da boot con alt+f2.
CIAO!!!
Enigmisth
14-12-2008, 16:50
Ragazzi, ciao a tutti...
Volevo prendere questo processore.. che scheda madre consigliate per sfruttarlo bene?
Mi serve che sia DDR2, prestante per extreme gaming, editing video, e regga un minimo di overclock.. voglio overclockare il Q9550 almeno almeno di 200mhz.. magari anche 500.
Consigli vari?
Ringrazio tutti :D
Ho tentato ancora una volta di far andare il sis a 4200,più per sfizio che altro e sembrava andare ma poi o un core o un altro crashavano,dopo molte ore mi sono scocciato.
Cmq ho adottato i 4100mhz per il daily,ho trovato una combinazione di valori ottimali per volt,temp e consumi che alla fine mi hanno fatto optare per questa frequenza.In fin dei conti ho visto che ne valeva la pena.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081214174120_41001.38.jpg
CIAO!!!
Polpi_91
14-12-2008, 17:25
Ragazzi, ciao a tutti...
Volevo prendere questo processore.. che scheda madre consigliate per sfruttarlo bene?
Mi serve che sia DDR2, prestante per extreme gaming, editing video, e regga un minimo di overclock.. voglio overclockare il Q9550 almeno almeno di 200mhz.. magari anche 500.
Consigli vari?
Ringrazio tutti :D
vadi della nuova serie asus P5Q (pro o E sono le migliori per qualità/prezzo) o un'altra scheda con i chip P45 (è certificato per lavorare a 1600 di bus cioè a 400x8.5 per il Q9550 dagli originali 333x8.5
Enigmisth
14-12-2008, 17:38
Ma perchè hanno cosi pochi attacchi PCI ?
Di modelli P5Q ne vedo 6... ma non ne capisco le differenze !
Polpi_91
14-12-2008, 17:46
Ma perchè hanno cosi pochi attacchi PCI ?
Di modelli P5Q ne vedo 6... ma non ne capisco le differenze !
cambino il numero di porte pci-e, le fsi di alimentazioni (a 8 o a 16 fasi), che tipo di memoria usano (ddr2 o ddr3) e altra caratteristiche.
fai un giro sul 3d ufficaledelle P5Q:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520
Enigmisth
14-12-2008, 17:49
cambino il numero di porte pci-e, le fsi di alimentazioni (a 8 o a 16 fasi), che tipo di memoria usano (ddr2 o ddr3) e altra caratteristiche.
fai un giro sul 3d ufficaledelle P5Q:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520
Fasi 8 - 16 ? O_o
Polpi_91
14-12-2008, 18:09
Fasi 8 - 16 ? O_o
l'unca differenza è che con 16 fasi ha un vdrop minore e più stbilità di voltaggio che se non si fanno Oc spinti non servono.
io direi che le migliori sono le P5Q PRO e P5Q-E
Enigmisth
14-12-2008, 18:13
In quelle ci sono gli attacchi per l'audio usb ecc ecc che sono sul frontale del case?
In un futuro c'è la possibilità di attaccarci un schermetto LCD per le temperature?
Non sò come si chiamano questi tipi di attacchi quindi nn so vedere se ci sono :D
Per l'overclock mi pare di capire che qualsiasi P5Q vada bene! Ora cmq valuto queste due che mi hai detto... mi pare nn costino neanche tanto :D
Io come overclock nn penso di portarlo da 2.83 a più di 3.5 !
Poi mi servirà una mano per capire come si fà.. spero di trovarla :P
Polpi_91
14-12-2008, 18:18
In quelle ci sono gli attacchi per l'audio usb ecc ecc che sono sul frontale del case?
In un futuro c'è la possibilità di attaccarci un schermetto LCD per le temperature?
Non sò come si chiamano questi tipi di attacchi quindi nn so vedere se ci sono :D
Per l'overclock mi pare di capire che qualsiasi P5Q vada bene! Ora cmq valuto queste due che mi hai detto... mi pare nn costino neanche tanto :D
Io come overclock nn penso di portarlo da 2.83 a più di 3.5 !
Poi mi servirà una mano per capire come si fà.. spero di trovarla :P
fino a 3.4 (400x8.5) non ci sono assolutamente problemi
Enigmisth
14-12-2008, 18:22
Dove lo vedi quel dato sulle caratteristiche della scheda madre?
Ps: magari ci si può sentire privatamente? sai per nn continuare a sporcare il post con le mie domande stupide :D !
se ti fa ti passo il contatto msn in pvt
Polpi_91
14-12-2008, 18:27
Dove lo vedi quel dato sulle caratteristiche della scheda madre?
Ps: magari ci si può sentire privatamente? sai per nn continuare a sporcare il post con le mie domande stupide :D !
se ti fa ti passo il contatto msn in pvt
aggiungimi. comunque sul 3D delle p5q trovi tutte le schede madri con le info
Enigmisth
14-12-2008, 18:32
aggiungimi. comunque sul 3D delle p5q trovi tutte le schede madri con le info
Eh ma ne capisco la metà :P
DeadDie !
14-12-2008, 22:01
ad aria con una MOBO media tipo MSI P45 Neo3 quanto si fa con questa pu in daily use ?
UPP
Enigmisth
14-12-2008, 22:10
In un altro post consigliano:
msi p45 platinum
oppure
ASUS 775 Striker Extreme
oppure
ASUS 775 Maximus II Formula
Da usare con il Q9550
DeadDie !
14-12-2008, 22:59
ad aria con una MOBO media tipo MSI P45 Neo3 quanto si fa con questa pu in daily use ?
UPP
UPP
Non siamo indovini.
Dipende anche e soprattutto dall'fsb-wall della cpu stessa.
Cmq,grosso modo,da quello che ho visto in giro,su P45,minimo i 425-430 di fsb li può fare per daily,con un dissi decente.
CIAO!!!
gabry che spettacolo di procio ;)
un vcore di 1.320V per un Q9550 @3,40 GHz rev. C1 è buono o è meglio provare a calarlo?
On3sgh3p
15-12-2008, 11:00
un vcore di 1.320V per un Q9550 @3,40 GHz rev. C1 è buono o è meglio provare a calarlo?
puoi calare un po.. prova da 1.25 o meno!
[bLaCkRiVeR]
15-12-2008, 13:07
cala pure col vcore... io con 1,29 sto a 450x8,5@3850
ps. io comunque in questo periodo come mobo consiglierei p5qPRO o MaximusIIFormula, da quello che leggo salgono che è una bellezza, non hanno problemi e io personalmente con la maximus mi trovo da dio!!!
Polpi_91
15-12-2008, 13:12
;25447654']cala pure col vcore... io con 1,29 sto a 450x8,5@3850
ps. io comunque in questo periodo come mobo consiglierei p5qPRO o MaximusIIFormula, da quello che leggo salgono che è una bellezza, non hanno problemi e io personalmente con la maximus mi trovo da dio!!!
io ho una P5Q-E e va da dio.
Enigmisth
15-12-2008, 13:14
Ma il Q9550 non ha Hyper-Threading ??????????????????????
Polpi_91
15-12-2008, 13:19
Ma il Q9550 non ha Hyper-Threading ??????????????????????
no, nessun core2 duo/quad ha Hyper-Threading. solo qualche pentium e gli i7
Enigmisth
15-12-2008, 13:21
E' grave?
[bLaCkRiVeR]
15-12-2008, 13:21
io ho una P5Q-E e va da dio.
figurati non lo metto in dubbio, allarghiamo la cerchia... di tutti i chipset che ho montato, provato e OC il p45 è il migliore... l'importante per chi vuole fare OC pesante è stare lontano dall'X38!!!
Enigmisth
15-12-2008, 13:24
io ho una P5Q-E e va da dio.
In realtà vedo dalle vostre firme che avete tutti la Asus Maximus II Formula P45 :D
Polpi_91
15-12-2008, 13:35
E' grave?
no, visto che i c2d/q non lo supportano e gli i7 hanno prestazioni maggiori del 2% crca e non in tutti i casi con quella tecnologia
;25447970']figurati non lo metto in dubbio, allarghiamo la cerchia... di tutti i chipset che ho montato, provato e OC il p45 è il migliore... l'importante per chi vuole fare OC pesante è stare lontano dall'X38!!!
Quoto. considera che il P45 è testato per un bus di 1600mHz quando tutti gli ultimi proci core 2 escono con un bus di 1333mHz. pretende solo di essere occato:D
[bLaCkRiVeR]
15-12-2008, 13:36
si... è fantastica ma soprattutto grazie al p45, ho fatto un paio di pc con p5qpro e sono rimasto sbalordito allo stesso modo. A parte tutto è l'unica scheda madre che riesce a farmi bootare con ram 1066@1319 e voltaggi a 2.2... questo mi ha sconvolto
[bLaCkRiVeR]
15-12-2008, 13:39
[QUOTE=Polpi_91;25448282]no, visto che i c2d/q non lo supportano e gli i7 hanno prestazioni maggiori del 2% crca e non in tutti i casi con quella tecnologia
beh l'HT qualcosa fa... ma con quello che costano i nehalem se li possono tenere, il gioco nn vale la candela
Enigmisth
15-12-2008, 13:40
;25447970']figurati non lo metto in dubbio, allarghiamo la cerchia... di tutti i chipset che ho montato, provato e OC il p45 è il migliore... l'importante per chi vuole fare OC pesante è stare lontano dall'X38!!!
La Maximus formula che hai in firma è una X38 :D
Come tutte quelle della maggior parte di utenti su questo post :D
Scusate ragazzi mi sn guardato la serie P5Q sul sito Asus... e solo nella scheda tecnica della P5Q-PRO c'è scritto nella sezione ram:
4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
*When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
che vor di?? perchè solo nella PRO?
Polpi_91
15-12-2008, 13:43
La Maximus formula che hai in firma è una X38 :D
Come tutte quelle della maggior parte di utenti su questo post :D
la maximus formula ha l'X38
la maximus formula II ha il P45
[bLaCkRiVeR]
15-12-2008, 14:04
La Maximus formula che hai in firma è una X38 :D
Come tutte quelle della maggior parte di utenti su questo post :D
Scusate ragazzi mi sn guardato la serie P5Q sul sito Asus... e solo nella scheda tecnica della P5Q-PRO c'è scritto nella sezione ram:
4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
*When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
che vor di?? perchè solo nella PRO?
a dire il vero vale anche per la maximus II e comunque significa che puoi mettere fino 4x4GB di ram e se hai xp32 nn ti serve perchè ne vedrai 3gb e rotti
la maximus x38 è un'altro pianeta rispetto alla nuova grazie a dio
Enigmisth
15-12-2008, 15:15
;25448931']a dire il vero vale anche per la maximus II e comunque significa che puoi mettere fino 4x4GB di ram e se hai xp32 nn ti serve perchè ne vedrai 3gb e rotti
la maximus x38 è un'altro pianeta rispetto alla nuova grazie a dio
Bhè questo e un prob comune per via del SO a 32 bit... metti 4 gb e ne vedi massimo 3 e qualcosa... ma il pc te li sfrutta cmq i 4?
Ps: sul sito asus la Maxi II P45 nn la vedo... la trovo sotto X38
Quando costa questa Maxi II ? vedo che l'avete tutti :D
[bLaCkRiVeR]
15-12-2008, 15:35
Bhè questo e un prob comune per via del SO a 32 bit... metti 4 gb e ne vedi massimo 3 e qualcosa... ma il pc te li sfrutta cmq i 4?
Ps: sul sito asus la Maxi II P45 nn la vedo... la trovo sotto X38
Quando costa questa Maxi II ? vedo che l'avete tutti :D
la trovi sotto schede madri gaming sul menu di sinistra su sito asus
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=117
io l'ho pagata 204 + 8 di corriere
4GB te li sfrutta nel senso che son comprensivi di Page File e VRAM
Enigmisth
15-12-2008, 15:37
Eh.. devo pensare se spendere 50/70 euro in piu e prendere la maximus anzi che una P5Q series...
Anche se mi sa è eccessivo per il mio uso... cazz 200 euro sò tantini :(
Polpi_91
15-12-2008, 15:43
Eh.. devo pensare se spendere 50/70 euro in piu e prendere la maximus anzi che una P5Q series...
:(
io starei sull P5Q seies e spenderei qi 50/60 uro pr qulsa d'altro ipo un buon dissi
ho trovato il daily...
8.0x450
Vcore 1.30
il resto nn ho toccato nulla... x le ram nn posso scendere + di 5-5-5-14
il molti 8.5 nn lo reggo proprio se arrivo a 460 o poco + nn si avvia il SO, stessa cosa se abbasso il Vcore ho errori durante prime
IO di meglio nn son riuscito a fare... per ora mi arrendo cosi finche nn mi passeranno fra le mani delle cpu uguali cosi la cambierò facilmente
Barone13
15-12-2008, 19:29
Ragazzi, mi è arrivato il tutto
La cpu ha queste "diciture":
Intel Q9550
SLB8V Malay
2.83GHz/12M/1333/05A
LB28B096
Dovrebbe essere uno Step E0, giusto?
ho trovato il daily...
8.0x450
Vcore 1.30
il resto nn ho toccato nulla... x le ram nn posso scendere + di 5-5-5-14
il molti 8.5 nn lo reggo proprio se arrivo a 460 o poco + nn si avvia il SO, stessa cosa se abbasso il Vcore ho errori durante prime
IO di meglio nn son riuscito a fare... per ora mi arrendo cosi finche nn mi passeranno fra le mani delle cpu uguali cosi la cambierò facilmente
1.300v dovresti avere daily anche a 3750MHz
dovrei ma se uso molti 8.5 un core nn regge e 468 FSB forse riesco a farlo ma nn ci giurerei... so per certo che a 470 ho problemi
la tengo cosi e via :) (x ora)
Ragazzi, mi è arrivato il tutto
La cpu ha queste "diciture":
Intel Q9550
SLB8V Malay
2.83GHz/12M/1333/05A
LB28B096
Dovrebbe essere uno Step E0, giusto?
C1 mi sa, cpuz che dice ?
gabry che spettacolo di procio ;)
Grazie.
Infatti ritengo di essere stato moooolto fortunato...
CIAO!!!
Ragazzi, mi è arrivato il tutto
La cpu ha queste "diciture":
Intel Q9550
SLB8V Malay
2.83GHz/12M/1333/05A
LB28B096
Dovrebbe essere uno Step E0, giusto?
E0.
Il C1 è SLAWQ.
CIAO!!!
[bLaCkRiVeR]
16-12-2008, 08:53
ho trovato il daily...
8.0x450
Vcore 1.30
il resto nn ho toccato nulla... x le ram nn posso scendere + di 5-5-5-14
il molti 8.5 nn lo reggo proprio se arrivo a 460 o poco + nn si avvia il SO, stessa cosa se abbasso il Vcore ho errori durante prime
IO di meglio nn son riuscito a fare... per ora mi arrendo cosi finche nn mi passeranno fra le mani delle cpu uguali cosi la cambierò facilmente
ma santo dio mi girano le p***e per te
non è possibile che con un x48 non reggi un 450x8,5
questa è la configurazione stabile che uso io, abbiamo sistema diverso è vero ma vedi se ti puo aiutare:
http://img224.imageshack.us/img224/2373/senzatitolo1yy5.jpg
oggi se ho tempo vedo di provare... dp il tuo impegno nn posso fare altro che ritentare :)
grazie
Barone13
16-12-2008, 18:18
C1 mi sa, cpuz che dice ?
Appena lo termino di montare, vi faccio sapere come va ;)
Enigmisth
16-12-2008, 18:21
Scusate ragazzi.. la scheda audio che danno insieme alla Maximus comè?
Merita?
Cavoli sono indecisissimo tra la P5Q-E / P5Q-Deluxe o la Maxiumus II P45 ...
;25460607']ma santo dio mi girano le p***e per te
non è possibile che con un x48 non reggi un 450x8,5
questa è la configurazione stabile che uso io, abbiamo sistema diverso è vero ma vedi se ti puo aiutare:
http://img224.imageshack.us/img224/2373/senzatitolo1yy5.jpg
ho settato tutto come dici tu trannel i GTL ma niente da fare... con questi valori peggioro solamente... mi crasha il core 1 e 4 dp poki secondi
Scusate ragazzi.. la scheda audio che danno insieme alla Maximus comè?
Merita?
Cavoli sono indecisissimo tra la P5Q-E / P5Q-Deluxe o la Maxiumus II P45 ...
no, è comunque una scheda economica leggermente migliore ad una integrata, ma è niente contro una X-Fi vera.
sera gente, ho da poco il pallino di overcloccare un po' il mio procio quindi oggi mi sono letto praticamente tutto il 3d. Ho capito un po' di cose ma sono altrettanto confuso (non sono cose molto semplici per un grafico :mc: )
Allora:
ho un bel Q9550 E0 (il resto in firma) non voglio spremerlo come alcuni di voi a 4gigi anche perché non voglio tenere la ventola (Zalman CNPS9500A) sempre al max... penso che a 3400 / 3500 sarebbe perfetto!
Quindi:
FSB a 400 (800*8.5=3400)
(metto 400 subito alla prima botta??)
PCI-Ex a 101.
C1E attivato
SPEEDSTEP attivato
Infine (all'inizio) controllo che il Voltaggio della CPU sia in Auto.
faccio PRIME95 per controllare la stabilità e controllo temperature (valori max intorno ai 55° in full)... e fin qui, ci sono (teoricamente)
dopo questo primo step in poi non so cosa fare...
immagino iniziare col voltaggio manuale.
ora con CPU-Z a default ho: 1.224V @ 2.838
quindi il voltaggio quando sono 3400 o 3500 come lo setto??
e poi in tutto questo, i timing delle ram li devo lasciare invariati
(magari a 3400 non serve toccare anche le RAM)
mhh... confusione!
:D ora serve solo un santo che mi faccia luce :D
azz ragazzi se mi piacerebbe saper overclokkare come voi; una domanda: io ho un 9450, la differenza dal 9550 sta solo nella frequenza se non sbaglio.
quindi posso fare riferimento sui valori ottenuti x il 9550, ovviamente restando un po più giù?:D
Enigmisth
17-12-2008, 08:13
azz ragazzi se mi piacerebbe saper overclokkare come voi; una domanda: io ho un 9450, la differenza dal 9550 sta solo nella frequenza se non sbaglio.
quindi posso fare riferimento sui valori ottenuti x il 9550, ovviamente restando un po più giù?:D
Io non sò overclocckare.. sono insperto come te.. ma ti rispondo si alla tua domanda :D ! Magari nn ti arriva a 4gh ma a 3.5 penso di si :D
Enigmisth
17-12-2008, 08:18
no, è comunque una scheda economica leggermente migliore ad una integrata, ma è niente contro una X-Fi vera.
Si.. ma una X-FI o cmq una scheda audio seria mi và oltre i 100 euro no?!
Più che altro, per uno come me che non ha il Dolby ma ha due casse Desktop, la differenza non si sentirebbe molto credo.?!
Ehehehe devo trovare una qualcosa che mi faccia decidere tra la P5Q-Deluxe e la Maximus, se spendere quei 50 euro in più o no :P
On3sgh3p
17-12-2008, 08:42
azz ragazzi se mi piacerebbe saper overclokkare come voi; una domanda: io ho un 9450, la differenza dal 9550 sta solo nella frequenza se non sbaglio.
quindi posso fare riferimento sui valori ottenuti x il 9550, ovviamente restando un po più giù?:D
momento di defaiance, il 9450 ha 12mb di cache, giusto?
allora si :-)
e' ormai "poco trovabile"...
Per la X fi è una scheda seria sotto un punto di vista diffusione ma io direi che è mediocre come scheda audio... Molto fumo poco arrosto... Tu cosa ci devi fare?? Perchè se è solo per collegare un 5.1 o 7.1 va benissimo... Se devi fare altro non ci pensare neanche... Vai su edirol,m-audio ecc ecc...
On3sgh3p
17-12-2008, 10:41
Per la X fi è una scheda seria sotto un punto di vista diffusione ma io direi che è mediocre come scheda audio... Molto fumo poco arrosto... Tu cosa ci devi fare?? Perchè se è solo per collegare un 5.1 o 7.1 va benissimo... Se devi fare altro non ci pensare neanche... Vai su edirol,m-audio ecc ecc...
sono d'accordo.. alla fine se incula nel prezzo, va bene.. anche perchè per quello che costano ste mobo..!
On3sgh3p hai un procio tirato abbestia...
hai letto il mio post?? :rolleyes: :D :stordita: :sperem: :fiufiu:
On3sgh3p
17-12-2008, 11:10
sera gente, ho da poco il pallino di overcloccare un po' il mio procio quindi oggi mi sono letto praticamente tutto il 3d. Ho capito un po' di cose ma sono altrettanto confuso (non sono cose molto semplici per un grafico :mc: )
Allora:
ho un bel Q9550 E0 (il resto in firma) non voglio spremerlo come alcuni di voi a 4gigi anche perché non voglio tenere la ventola (Zalman CNPS9500A) sempre al max... penso che a 3400 / 3500 sarebbe perfetto!
Quindi:
FSB a 400 (800*8.5=3400)
(metto 400 subito alla prima botta??)
PCI-Ex a 101.
C1E attivato
SPEEDSTEP attivato
Infine (all'inizio) controllo che il Voltaggio della CPU sia in Auto.
faccio PRIME95 per controllare la stabilità e controllo temperature (valori max intorno ai 55° in full)... e fin qui, ci sono (teoricamente)
dopo questo primo step in poi non so cosa fare...
immagino iniziare col voltaggio manuale.
ora con CPU-Z a default ho: 1.224V @ 2.838
quindi il voltaggio quando sono 3400 o 3500 come lo setto??
e poi in tutto questo, i timing delle ram li devo lasciare invariati
(magari a 3400 non serve toccare anche le RAM)
mhh... confusione!
:D ora serve solo un santo che mi faccia luce :D
Dicevi questo post??
tirato a bestia lo uso solo x i bench... e cmq mi piace fare il :oink: ogni tanto .. :-)
Dicevi questo post??
tirato a bestia lo uso solo x i bench... e cmq mi piace fare il :oink: ogni tanto .. :-)
esatto quel post.
dammi 2 dritte, please, per dare al mio Q9550 un po' più di dignità :D
On3sgh3p
17-12-2008, 11:25
esatto quel post.
dammi 2 dritte, please, per dare al mio Q9550 un po' più di dignità :D
beh, comincia a trovare l'fsb wall, che è la cosa critica di questi Quad..
metti ram 1:1, molty 7-7.5, metti il voltaggio a 1.25-1.30 da bios (controlla il vdrop al primo boot) e sali di fsb fin che puoi..
in questo modo nn dovresti avere cpu stressata di frequenza e puoi salire di FSB finche non trovi il limite della mobo.
per ora lascia in auto i voltaggi del NB e vFSB..
beh, comincia a trovare l'fsb wall, che è la cosa critica di questi Quad..
metti ram 1:1, molty 7-7.5, metti il voltaggio a 1.25-1.30 da bios (controlla il vdrop al primo boot) e sali di fsb fin che puoi..
in questo modo nn dovresti avere cpu stressata di frequenza e puoi salire di FSB finche non trovi il limite della mobo.
per ora lascia in auto i voltaggi del NB e vFSB..
eh caro mio, la fai semplice tu.
hai sparato troppi input per un niubbo :fagiano: come me.
so solo di mettere:
fbs a 400 (per iniziare)
vcore auto
c1e e seedstep su attivo
pc1e su 101
nel mio primo post avevo scritto i passaggi che ho studiato ieri.
e per le ram ho capito il sincro 1:1 ma le mie impostazioni di default da cpu-z sono: 5:6 // 5-5-5-18 2T // 1.8v ma di più non so :muro:
On3sgh3p
17-12-2008, 12:10
eh caro mio, la fai semplice tu.
hai sparato troppi input per un niubbo :fagiano: come me.
so solo di mettere:
fbs a 400 (per iniziare)
vcore auto
c1e e seedstep su attivo
pc1e su 101
nel mio primo post avevo scritto i passaggi che ho studiato ieri.
e per le ram ho capito il sincro 1:1 ma le mie impostazioni di default da cpu-z sono: 5:6 // 5-5-5-18 2T // 1.8v ma di più non so :muro:
EHM.. allora:
dal bios metti su manual i settings, e poi
FSB 400 - Moltiplicatore 7 = 2800mhz v.core 1.25 da bios
apri cpu-z e vedi il voltaggio che ti da, (cambia da idle a full load)
solitamente è minore di quello che imposti da bios, e questa differenza è, appunto, il vDrop che ha la scheda madre su questo voltaggio.
le ram le lasci 1:1, quindi avrai i 400x2 DDR2-800Mhz, con voltaggio di fabbrica 1.8-1.9v (impostalo sempre dal bios.)
il sistema cosi sara' stabile (per forza!!) e da qui puoi cominciare a fare le prove:
sali di fsb, step di 5-10Mhz all'inizio e poi pian pianino...
shit:mad:
io per essere stabile a 4 giggi devo tenere un vcore 1.440 da cpuz:cry:
On3sgh3p
17-12-2008, 12:22
shit:mad:
io per essere stabile a 4 giggi devo tenere un vcore 1.440 da cpuz:cry:
dai un occhiata qua:
http://spazioinwind.libero.it/onezone/3dm06-18312.JPG
era in idle ormai.. :-)
EHM.. allora:
hahaha, quel EHM è tutto un dire. :angel: !!
dal bios metti su manual i settings, e poi
FSB 400 - Moltiplicatore 7 = 2800mhz v.core 1.25 da bios
apri cpu-z e vedi il voltaggio che ti da, (cambia da idle a full load)
solitamente è minore di quello che imposti da bios, e questa differenza è, appunto, il vDrop che ha la scheda madre su questo voltaggio.
le ram le lasci 1:1, quindi avrai i 400x2 DDR2-800Mhz, con voltaggio di fabbrica 1.8-1.9v (impostalo sempre dal bios.)
il sistema cosi sara' stabile (per forza!!) e da qui puoi cominciare a fare le prove:
sali di fsb, step di 5-10Mhz all'inizio e poi pian pianino...
bene ho le idee un po' più chiare.
-il moltiplicatore è meglio abbassarlo a 7 per poter poi alzare meglio il FBS di qualche punto alla volta (30 circa).
-il voltaggio lo lascio sempre a 1.25 e poi vediamo...
-le ram da auto le metto in manual a 1.8
diciamo che il mio traguardo è 3400/3500
vai di test.
On3sgh3p
17-12-2008, 12:27
hahaha, quel EHM è tutto un dire. :angel: !!
bene ho le idee un po' più chiare.
-il moltiplicatore è meglio abbassarlo a 7 per poter poi alzare meglio il FBS di qualche punto alla volta (30 circa).
-il voltaggio lo lascio sempre a 1.25 e poi vediamo...
-le ram da auto le metto in manual a 1.8
diciamo che il mio traguardo è 3400/3500
vai di test.
GOGOGOGOGO!!!
Sarei curioso di vedere cosa riuscirei a fare con un bel E0 :-)
GOGOGOGOGO!!!
Sarei curioso di vedere cosa riuscirei a fare con un bel E0 :-)
se tu abitassi a RN
ti pagherei per testarmelo!
On3sgh3p
17-12-2008, 12:38
se tu abitassi a RN
ti pagherei per testarmelo!
Beh, allora facciamo prima se mi paghi l'aereo :-)
Beh, allora facciamo prima se mi paghi l'aereo :-)
lol.
allora:
ho settato tutto in manuale come detto:
moltiplicatore 7 (su CPUZ = 6 e 7)
fbs 400
vcore: 1.25 (su CPUZ = 1.224)
(oscilla fra i 2400 e i 2800 a seconda: speed-step e c1e attivati e pcie messo a 101)
le ram ora sono 1:1
5-5-5-14 v1.8
ora??
non mi abbandorare proprio adesso :help: ...
[bLaCkRiVeR]
17-12-2008, 13:07
trovata stabilità a 4.0 Ghz
ecco settaggi
http://img209.imageshack.us/my.php?image=ocfo3.jpg
piccolo dubbio sulla ram
essendo i miei 2 banchi dd2 800Mhz
perche cpu-z mi dice DRAM 400.5 MHz ??
poi nel pannello SPD:
frequency: 270 e 400
è normale così??
On3sgh3p
17-12-2008, 13:30
piccolo dubbio sulla ram
essendo i miei 2 banchi dd2 800Mhz
perche cpu-z mi dice DRAM 400.5 MHz ??
poi nel pannello SPD:
frequency: 270 e 400
è normale così??
si è normale.. 400Mhz x2 =DDR2-800 :-)
On3sgh3p
17-12-2008, 13:31
lol.
allora:
ho settato tutto in manuale come detto:
moltiplicatore 7 (su CPUZ = 6 e 7)
fbs 400
vcore: 1.25 (su CPUZ = 1.224)
(oscilla fra i 2400 e i 2800 a seconda: speed-step e c1e attivati e pcie messo a 101)
le ram ora sono 1:1
5-5-5-14 v1.8
ora??
non mi abbandorare proprio adesso :help: ...
scusami ero andato a pranzare.. cmq ora sali, da 420 di fsb in su...
per le ram puoi anche dargli 1.9-2v tanto per scaldare un po :-)
scusami ero andato a pranzare.. cmq ora sali, da 420 di fsb in su...
per le ram puoi anche dargli 1.9-2v tanto per scaldare un po :-)
eh figurati (anche se ho preso un colpo. loool)
allora ora sono a 430 (3010)
sempre a 1.25 da bios (cpu-z in stress* mi da 1.192V)
*sto facendo un prime95 (anche se nn ci capico niente)
ho avviato un test nessun problema fin ora e le temperatura massime:
53 - 49 -49 -49
quote: le ram ancora a 1.8
quote2: appiccia skype :D
On3sgh3p
17-12-2008, 13:42
eh figurati (anche se ho preso un colpo. loool)
allora ora sono a 430 (3010)
sempre a 1.25 da bios (cpu-z in stress* mi da 1.192V)
*sto facendo un prime95 (anche se nn ci capico niente)
ho avviato un test nessun problema fin ora e le temperatura massime:
53 - 49 -49 -49
quote: le ram ancora a 1.8
quote2: appiccia skype :D
purtroppo nn sono @ home al momento..
cmq.. per testare la cpu, usa il test smallFFT..
Enigmisth
17-12-2008, 13:45
Per la X fi è una scheda seria sotto un punto di vista diffusione ma io direi che è mediocre come scheda audio... Molto fumo poco arrosto... Tu cosa ci devi fare?? Perchè se è solo per collegare un 5.1 o 7.1 va benissimo... Se devi fare altro non ci pensare neanche... Vai su edirol,m-audio ecc ecc...
No io di audio non faccio nulla.. magari in futuro ci collegherò un 7.1 masimo ma per ora ho 2.1 !
Volevo solo sapere se aveva un suono decente come qualità... che non facesse pena come una integrata ma che abbia un pò di fedeltà nei suoni.
purtroppo nn sono @ home al momento..
cmq.. per testare la cpu, usa il test smallFFT..
smallFFT di prime?
vedo che lavora solo una gpu (le altre in prime sono rosse...)
cmq il vdrop di cui sopra è 1.25 da bios contro 1.192 su cpu-z
le temp sono tutte sui 50°
ora?
vado FBS a 450?
e vcore sempre (bios) a 1.25?
alzo anche V delle ram a 1.9 ora?
On3sgh3p
17-12-2008, 13:52
smallFFT di prime?
vedo che lavora solo una gpu (le altre in prime sono rosse...)
cmq il vdrop di cui sopra è 1.25 da bios contro 1.192 su cpu-z
le temp sono tutte sui 50°
ora?
vado FBS a 450?
e vcore sempre (bios) a 1.25?
alzo anche V delle ram a 1.9 ora?
aspetta... devono lavorare tutti i core!! se sono rossi, vuol dire che il test si è interrotto per via di errori
aspetta... devono lavorare tutti i core!! se sono rossi, vuol dire che il test si è interrotto per via di errori
magari ho scazzato io qlc nelle impostazioni
ho riavviato il test (PrimeNet, vedo solo quello)
...
mo vediamo.
On3sgh3p
17-12-2008, 13:56
a quanto sei arrivato, con il prime95 senza errori?
a quanto sei arrivato, con il prime95 senza errori?
no guarda sinceramente nn ho capito
ora sono tutti verdi ma a me sembrano fermi:
worker1 0.51%
worker2 0.50%
worker3 0.52%
worker4 0.52%
tutti con scritta finale: M4405...ecc.. stage1 is 0.51% (e rispettiva percentuale) complete
On3sgh3p
17-12-2008, 14:02
no guarda sinceramente nn ho capito
ora sono tutti verdi ma a me sembrano fermi:
worker1 0.51%
worker2 0.50%
worker3 0.52%
worker4 0.52%
tutti con scritta finale: M4405...ecc.. stage1 is 0.51% (e rispettiva percentuale) complete
tanto x intenderci.. se la targhettina in altro a sx è rossa, il test si è femato..!
quindi la cpu non regge la freq con quel voltaggio..
potrebbe essere anche la ram, ma sullo small FFT è poco e niente stressata
DreamsKnight
17-12-2008, 14:04
ciao a tutti, ho da qualche giorno acquistato questo gioeillino. sto avendo però qualche problemino di troppo ad overclocckarlo.
la configurazione è quella in sign, il bios della scheda madre l'ultimo.
l'overclock che tento è 3.400GHZ che mi avanzano, 400*8.5 quindi, sincrono con le ram a 800Mhz. il dissipatore è quello stock intel ma non del q9550 ma quello dei vecchi 775, alto il doppio.
la cosa molto strana è che a valori ben inferiori a quelli che scriverò, mi fa 2 ore di prime e mi passa le 5 passate di intel burn test. a valori a metà strada riesco a giocarci un'ora e magari mi crasha all'avvio il vantage. in tutti i casi mi crasha il pc con varie schermate blu durante navigazione banale con msn aperto. :asd: alla faccia dell'affidabilità degli stress test. :asd:
vorrei avere i valori di qualcuno che ha la mia mobo o genericamente l'x38
ora sono così: (il pc non è morto ancora)
CPUV 1.208
PLL: 1.62
NB: 1.42
FSBT: 1.31
il pciEx è a 100. mo provo a 101.
le ram sono settate a mano come da manuale. 2V a 4-4-4-12 800Mhz
i vari speedstep etc tutti disabilitati.
vorrei capire bene chi è sotto X38 che valori assegna al NB etc, anche perchè senza overclock sto molto più basso io.
tanto x intenderci.. se la targhettina in altro a sx è rossa, il test si è femato..!
quindi la cpu non regge la freq con quel voltaggio..
potrebbe essere anche la ram, ma sullo small FFT è poco e niente stressata
nono, mai stato rosse e ora le percentuali sono diverse 1.43 ecc...
direi che sta andando.
poi il voltaggio è standard, manuale ma standard
On3sgh3p
17-12-2008, 14:08
ciao a tutti, ho da qualche giorno acquistato questo gioeillino. sto avendo però qualche problemino di troppo ad overclocckarlo.
la configurazione è quella in sign, il bios della scheda madre l'ultimo.
l'overclock che tento è 3.400GHZ che mi avanzano, 400*8.5 quindi, sincrono con le ram a 800Mhz. il dissipatore è quello stock intel ma non del q9550 ma quello dei vecchi 775, alto il doppio.
la cosa molto strana è che a valori ben inferiori a quelli che scriverò, mi fa 2 ore di prime e mi passa le 5 passate di intel burn test. a valori a metà strada riesco a giocarci un'ora e magari mi crasha all'avvio il vantage. in tutti i casi mi crasha il pc con varie schermate blu durante navigazione banale con msn aperto. :asd: alla faccia dell'affidabilità degli stress test. :asd:
vorrei avere i valori di qualcuno che ha la mia mobo o genericamente l'x38
ora sono così: (il pc non è morto ancora)
CPUV 1.208
PLL: 1.62
NB: 1.42
FSBT: 1.31
il pciEx è a 100. mo provo a 101.
le ram sono settate a mano come da manuale. 2V a 4-4-4-12 800Mhz
i vari speedstep etc tutti disabilitati.
vorrei capire bene chi è sotto X38 che valori assegna al NB etc, anche perchè senza overclock sto molto più basso io.
Ciao, i sintomi dei tuoi crash fanno pensare ad un problema con le ram... si comportano in modo strambo...!!
adesso, non vorrei accendere un flame, ma c'è la possibilità che le ram non siano compatibili......(prova a tenere il procio più basso ed a lavorare sulla stabilità delle ram)
in ogni caso DEVI fare delle prove, solo così si può capire cosa c'è che non va..
hai controllato le temp? un dissy più grande, non necessariamente è migliore!
On3sgh3p
17-12-2008, 14:10
nono, mai stato rosse e ora le percentuali sono diverse 1.43 ecc...
direi che sta andando.
poi il voltaggio è standard, manuale ma standard
ah.. allora ok.. è che non ricordo percentuali sul Prime :-)
ah.. allora ok.. è che non ricordo percentuali sul Prime :-)
no la colpa è mia,
prime non ho la minima idea di come funzioni :D
quanto lo lascio andare?
a sto ritmo al 100% ci arriva fra un mese...
DreamsKnight
17-12-2008, 14:16
Ciao, i sintomi dei tuoi crash fanno pensare ad un problema con le ram... si comportano in modo strambo...!!
adesso, non vorrei accendere un flame, ma c'è la possibilità che le ram non siano compatibili......(prova a tenere il procio più basso ed a lavorare sulla stabilità delle ram)
in ogni caso DEVI fare delle prove, solo così si può capire cosa c'è che non va..
hai controllato le temp? un dissy più grande, non necessariamente è migliore!
flame? e perchè? :asd:
no guarda, le ram sono a posto. fino all'altro giorno c'era su un 6750@ 3.2 Ghz, ho cambiato solo il procio.
mi dici i tuoi valori di NB etc? alla fine ha il mios tesso PCB e chipset. :D
On3sgh3p
17-12-2008, 14:17
no la colpa è mia,
prime non ho la minima idea di come funzioni :D
quanto lo lascio andare?
a sto ritmo al 100% ci arriva fra un mese...
HIHIHI
beh dai fai solo 5mins per ora e continua a salireeee :-) :oink:
Ultimo OT
No io di audio non faccio nulla.. magari in futuro ci collegherò un 7.1 masimo ma per ora ho 2.1 !
Volevo solo sapere se aveva un suono decente come qualità... che non facesse pena come una integrata ma che abbia un pò di fedeltà nei suoni.
Allora per esperienza personale ti dico:
Se non hai intenzione di metter un impianto surround di alta qualità (ti dico da i 150 euri in sù) di marche affermate ti consiglio di rimanere con la scheda integrata che ormai sono di buona qualità... La X-fi te la consiglio solo se andrai a mettere un buon impianto perchè solo in determinate situazioni e con una buona-ottima diffusione potrai sentire la differenza... Io ti dico che per l'amplificazione quotidiana utilizzo l'integrata, per la produzione ho una scheda audio dedicata con casse monitor preamplificate....
Per il resto sistemata seconda ventola per il noctua appena ho la vga di riserva testo il tutto... Due pareri... Tenere il procio a 3.8 con temperature normali e speedstep attivo intacca la sua durata?? A 900mhz le ram tengono con 2.1 volts??
DreamsKnight
17-12-2008, 14:19
flame? e perchè? :asd:
no guarda, le ram sono a posto. fino all'altro giorno c'era su un 6750@ 3.2 Ghz, ho cambiato solo il procio.
mi dici i tuoi valori di NB etc? alla fine ha il mios tesso PCB e chipset. :D
le temperature le ho cagate inizialmente, ora mi sto sbrodando di voltaggio per cercare di trovare stabilità. rispetto a tutti i crash di prima ho alzato il nb parecchio, e rispetto al post di prima ho riabbassato il processore e messo a 101 il pciex.. stai a vedere...
mi spieghi in che condizioni sei tranquillo con l'x38? che temperature e che voltaggi?
HIHIHI
beh dai fai solo 5mins per ora e continua a salireeee :-) :oink:
lool, credevo mi dicessi almeno un 10%
bene bene
ora metto 450 fbs
tocco il vcore?? (ora è da bios a 1.25 ma cpuz mi segna 1.192)
poi metto le ram a 1.9
(è ok: 5-5-5-14 ?)
On3sgh3p
17-12-2008, 14:21
Per il resto sistemata seconda ventola per il noctua appena ho la vga di riserva testo il tutto... Due pareri... Tenere il procio a 3.8 con temperature normali e speedstep attivo intacca la sua durata?? A 900mhz le ram tengono con 2.1 volts??
ma no.. considera che se i voltaggi non sono oltre 1.25v sei sulla norma del vid max praticamente...
ciao a tutti, ho da qualche giorno acquistato questo gioeillino. sto avendo però qualche problemino di troppo ad overclocckarlo.
la configurazione è quella in sign, il bios della scheda madre l'ultimo.
l'overclock che tento è 3.400GHZ che mi avanzano, 400*8.5 quindi, sincrono con le ram a 800Mhz. il dissipatore è quello stock intel ma non del q9550 ma quello dei vecchi 775, alto il doppio.
la cosa molto strana è che a valori ben inferiori a quelli che scriverò, mi fa 2 ore di prime e mi passa le 5 passate di intel burn test. a valori a metà strada riesco a giocarci un'ora e magari mi crasha all'avvio il vantage. in tutti i casi mi crasha il pc con varie schermate blu durante navigazione banale con msn aperto. :asd: alla faccia dell'affidabilità degli stress test. :asd:
vorrei avere i valori di qualcuno che ha la mia mobo o genericamente l'x38
ora sono così: (il pc non è morto ancora)
CPUV 1.208
PLL: 1.62
NB: 1.42
FSBT: 1.31
il pciEx è a 100. mo provo a 101.
le ram sono settate a mano come da manuale. 2V a 4-4-4-12 800Mhz
i vari speedstep etc tutti disabilitati.
vorrei capire bene chi è sotto X38 che valori assegna al NB etc, anche perchè senza overclock sto molto più basso io.
L'X38 crea un pò di problemi... Secondo me cmq sono le ram... 2v sono pochi mettile in auto con quelle latenze o al limite prova altre latenze e fai memtest... Vedi che il pciEx a 100 da molte problematiche alla vga vedi di cambiarlo...
On3sgh3p
17-12-2008, 14:22
lool, credevo mi dicessi almeno un 10%
bene bene
ora metto 450 fbs
tocco il vcore?? (ora è da bios a 1.25 ma cpuz mi segna 1.192)
poi metto le ram a 1.9
(è ok: 5-5-5-15 ?)
per ora non è necessario.. poi ci stai sopra per affinare a risultati ottenuti..
vcore metti 1.28, cosi hai un 1.20v netti da cpu-z
le ram lasciale con i suoi timings per ora e vai a 1.9v
On3sgh3p
17-12-2008, 14:24
flame? e perchè? :asd:
no guarda, le ram sono a posto. fino all'altro giorno c'era su un 6750@ 3.2 Ghz, ho cambiato solo il procio.
mi dici i tuoi valori di NB etc? alla fine ha il mios tesso PCB e chipset. :D
hmmmm prova a voltare un po' piu le ram allora..
cmq il NB è a 1.52v, vFSB, 1,45v
DreamsKnight
17-12-2008, 14:25
L'X38 crea un pò di problemi... Secondo me cmq sono le ram... 2v sono pochi mettile in auto con quelle latenze o al limite prova altre latenze e fai memtest... Vedi che il pciEx a 100 da molte problematiche alla vga vedi di cambiarlo...
il datashet kingston certifica le ram a 2V per quelle latenze, ma al di là di questo, hanno funzionano perfettamente per un anno, con un altro processore overclocckato e anzi tenevo il voltaggio anche un pelo più basso. :D
On3sgh3p
17-12-2008, 14:27
il datashet kingston certifica le ram a 2V per quelle latenze, ma al di là di questo, hanno funzionano perfettamente per un anno, con un altro processore overclocckato e anzi tenevo il voltaggio anche un pelo più basso. :D
a questo punto.. W la compatibilità! :-(
per ora non è necessario.. poi ci stai sopra per affinare a risultati ottenuti..
vcore metti 1.28, cosi hai un 1.20v netti da cpu-z
le ram lasciale con i suoi timings per ora e vai a 1.9v
ok.
FBS a 450 (moltiplicatore sempre a 7)
3150 Mhz
tanto per:
1,28 nn c'è
ho messo 1.270 nel bios
con rispettivo cpu-z a 1.216/1.208 sotto stress
ram a 1.9 ma nn me l ha preso è restato a 1.8 (forse nn premuto enter!?)
faccio un prime
(temp a 55 - 51 - 51 - 51)
On3sgh3p
17-12-2008, 14:32
ok.
FBS a 450 (moltiplicatore sempre a 7)
3150 Mhz
tanto per:
1,28 nn c'è
ho messo 1.270 nel bios
con rispettivo cpu-z a 1.216 sotto stress
ram a 1.9 ma nn me l ha preso è restato a 1.8 (forse nn premuto enter!?)
faccio un prime
(temp a 55 - 51 - 51 - 51)
VA Bene, tanto per ora il voltaggio è più che sufficiente.. per la cpu
DreamsKnight
17-12-2008, 14:33
hmmmm prova a voltare un po' piu le ram allora..
cmq il NB è a 1.52v, vFSB, 1,45v
temperature? ho visto che sei ad aria. la tranquillità dove sta?
da dove li leggi? io da probe. e mi dici quelli rilevati o quelli settati? io ho belle differenze.
ah, un'altra cosa. il pll l'ho messo asulla mobo a 1.50 ma sempre nel bios nella lettura dei valori mel o dà a 1.62.
il datashet kingston certifica le ram a 2V per quelle latenze, ma al di là di questo, hanno funzionano perfettamente per un anno, con un altro processore overclocckato e anzi tenevo il voltaggio anche un pelo più basso. :D
Con la stessa mobo?? Allora forse è compatibilità... Ma prova auto che ti costa?
On3sgh3p
17-12-2008, 14:38
temperature? ho visto che sei ad aria. la tranquillità dove sta?
da dove li leggi? io da probe. e mi dici quelli rilevati o quelli settati? io ho belle differenze.
ah, un'altra cosa. il pll l'ho messo asulla mobo a 1.50 ma sempre nel bios nella lettura dei valori mel o dà a 1.62.
si, allora: il pll lo da piu' alto anche a me, e a meno di 1.50 non si puo settare.. e quindi lo lascio cosi..
li leggo cmq da bios, nel monitoring, e poi da probe su win.
DreamsKnight
17-12-2008, 14:40
Con la stessa mobo?? Allora forse è compatibilità... Ma prova auto che ti costa?
Si! ho cambiato solo il procio!
ora che torno al lavoro lascio un memtest a girare per sicurezza con i valori attuali... che mi sembrano stabili. vediamo un pò.
DreamsKnight
17-12-2008, 14:41
si, allora: il pll lo da piu' alto anche a me, e a meno di 1.50 non si puo settare.. e quindi lo lascio cosi..
li leggo cmq da bios, nel monitoring, e poi da probe su win.
tu diventereai mio fratello di sangue. :asd:
però dimmele ste temperature del nb. :D in idle e sotto stress.
a stasera popolo!
VA Bene, tanto per ora il voltaggio è più che sufficiente.. per la cpu
senti un po' ...
ma il moltiplicatore lo lasciamo sempre a 7?
On3sgh3p
17-12-2008, 14:43
tu diventereai mio fratello di sangue. :asd:
però dimmele ste temperature del nb. :D in idle e sotto stress.
a stasera popolo!
GRANDE!
:mano: :cincin: :cincin:
On3sgh3p
17-12-2008, 14:44
senti un po' ...
ma il moltiplicatore lo lasciamo sempre a 7?
per ora si ... sali un altro po di fsb.. tra non molto non ci sto più :-)
per ora si ... sali un altro po di fsb.. tra non molto non ci sto più :-)
tenendo presente che lo vorrei a 3400 max a 3500
ora metto un 480 di fbs (con quel vcore non ho problemi vero?)
faccio un bel test di prime (anche se non ho capito se ho configurato bene)
e per ora mi fermo (devo ancora pranzare :D )
stasse se ci sei in skype (ti ho già fatto la rischiesta) vediamo il moltiplicatore, vcore, ecc...
ok??
Polpi_91
17-12-2008, 14:52
tenendo presente che lo vorrei a 3400 max a 3500
ora metto un 480 di fbs (con quel vcore non ho problemi vero?)
faccio un bel test di prime (anche se non ho capito se ho configurato bene)
e per ora mi fermo (devo ancora pranzare :D )
stasse se ci sei in skype (ti ho già fatto la rischiesta) vediamo il moltiplicatore, vcore, ecc...
ok??
usa il molti a x8.5 così i 3.4 gli prendi a 400x8.5, senza rischiare di arrivare vicino all'FSB wall zona in cui i proci vogliono una valanga di volt
inoltre tu che hai ram da 800mHz con un FSB di 480 devi dare un mare di vdimm per essere stabile. meglio le ram a 800 con divisore 1:1 e voltaggio da specifica
On3sgh3p
17-12-2008, 14:52
tenendo presente che lo vorrei a 3400 max a 3500
ora metto un 480 di fbs (con quel vcore non ho problemi vero?)
faccio un bel test di prime (anche se non ho capito se ho configurato bene)
e per ora mi fermo (devo ancora pranzare :D )
stasse se ci sei in skype (ti ho già fatto la rischiesta) vediamo il moltiplicatore, vcore, ecc...
ok??
OK dai, ma stasera non so se mi trovi.. sono con la ZITA alias morosa..
quindi 480x7 ? dovresti tenerlo con quel vcore.. ma sali a scala di 10mhz.. poi se sei :ciapet: un altro discorso.. :-)
On3sgh3p
17-12-2008, 14:52
usa il molti a x8.5 così i 3.4 gli prendi a 400x8.5, senza rischiare di arrivare vicino all'FSB wall zona in cui i proci vogliono una valanga di volt
l'abbiamo fatto apposta polpi, per trovare appunto il :mc:
OK dai, ma stasera non so se mi trovi.. sono con la ZITA alias morosa..
quindi 480x7 ? dovresti tenerlo con quel vcore.. ma sali a scala di 10mhz.. poi se sei :ciapet: un altro discorso.. :-)
lol, la ZITA :D
ok, faccio il bravo
460 poi 470 e poi 480.
se è tuto ok mi fermo.
grazie infinite per ora. ;)
Polpi_91
17-12-2008, 14:55
l'abbiamo fatto apposta polpi, per trovare appunto il :mc:
allora io metteri il molti a x6 così necessiti di voltaggi minori per trovare il :mc:
Polpi_91
17-12-2008, 14:56
lol, la ZITA :D
ok, faccio il bravo
460 poi 470 e poi 480.
se è tuto ok mi fermo.
grazie infinite per ora. ;)
se hai un procio :ciapet: forse prendi anche i 500 se stai cercando il :mc:
se hai un procio :ciapet: forse prendi anche i 500 se stai cercando il :mc:
no no,
semplicemetne arrivare con tutta tranquillita ai 3400/3500 ;)
Polpi_91
17-12-2008, 15:01
no no,
semplicemetne arrivare con tutta tranquillita ai 3400/3500 ;)
i 3.4 per qusti proci ci arrivi anche lasciando tutto su auto e impostando l'fsb su 400 e il molti a x8.
mi fermo a 470 per ora.
quel "dovresti farcela" nn mi convince al 100% :D
testo un po' a dp e grassssie!!
On3sgh3p
17-12-2008, 15:03
i 3.4 per qusti proci ci arrivi anche lasciando tutto su auto e impostando l'fsb su 400 e il molti a x8.
gia'! poi si sa, è tutto :ciapet: nella vita :-)
On3sgh3p
17-12-2008, 15:04
se hai un procio :ciapet: forse prendi anche i 500 se stai cercando il :mc:
500.. sarebbe un mega C**O !!!
(mi auto censuro)
spero per lui dai!
Polpi_91
17-12-2008, 15:07
500.. sarebbe un mega C**O !!!
(mi auto censuro)
spero per lui dai!
io ho visto Q9400 a 533x8 ad aria con 1.55V reali
Polpi_91
17-12-2008, 15:07
gia'! poi si sa, è tutto :ciapet: nella vita :-)
come non quotare
On3sgh3p
17-12-2008, 15:12
io ho visto Q9400 a 533x8 ad aria con 1.55V reali
cazz 1.55v........booooooom
va beh che non è un yorkfiled..
Polpi_91
17-12-2008, 15:13
cazz 1.55v........booooooom
saranno ca@@i suoi. comunque a quella frequenza solo validate di CPU-Z
On3sgh3p
17-12-2008, 15:14
si ma ci credo che sono veri eh.. povero procio
On3sgh3p
17-12-2008, 15:15
mi fermo a 470 per ora.
quel "dovresti farcela" nn mi convince al 100% :D
testo un po' a dp e grassssie!!
sali un altro po dai.. e testa.. stasera faccio un saltino sul forum se torno ad orari decenti.. adesso vado ciau!!!
Perchè per tenerlo a 3.4 cerchi il wall inutile??? Miii magari iu sugnu catanisi...
On3sgh3p
17-12-2008, 15:19
Perchè per tenerlo a 3.4 cerchi il wall inutile??? Miii magari iu sugnu catanisi...
seeeeee
fozza catania :-P
sali un altro po dai.. e testa.. stasera faccio un saltino sul forum se torno ad orari decenti.. adesso vado ciau!!!
ora a 470 sono in 2800 idle/3200full e sono più che soddisfatto
(la meta dei 3500 no è lontana).
il multi varia naturalmente da x6 a x7
il test per 45 min è stato perfetto e la temp con lo zalman a manetta non ha superato i 57° 57° 53° 53°
ora mi fermo anche perché devo lavorare un po' :D
abbasso la ventola (poco sotto la metà) senò mi rincretinisce
(ora la temp sono a 30°-29°-32°-32° praticamente fisse)
ps: il voltaggio della ram l ho rimesso a 1.8 perche a 1.9 cpu-z lo vedeva sempre a 1.8
Polpi_91
17-12-2008, 15:48
ora a 470 sono in 2800 idle/3200full e sono più che soddisfatto
(la meta dei 3500 no è lontana).
il multi varia naturalmente da x6 a x7
il test per 45 min è stato perfetto e la temp con lo zalman a manetta non ha superato i 57° 57° 53° 53°
ora mi fermo anche perché devo lavorare un po' :D
abbasso la ventola (poco sotto la metà) senò mi rincretinisce
(ora la temp sono a 30°-29°-32°-32° praticamente fisse)
ps: il voltaggio della ram l ho rimesso a 1.8 perche a 1.9 cpu-z lo vedeva sempre a 1.8
secono me, per l'oc che vuoi fare, è inutile trovare il :mc: metti il molti a 8.5 e vedrai che i 3.5 li prendi come niente
secono me, per l'oc che vuoi fare, è inutile trovare il :mc: metti il molti a 8.5 e vedrai che i 3.5 li prendi come niente
Daccordissimo...
secono me, per l'oc che vuoi fare, è inutile trovare il :mc: metti il molti a 8.5 e vedrai che i 3.5 li prendi come niente
Sicuro, ripero io vorrei solo dargli una "scriccatina" per non lasciare il tutto in default e permettermi di avere in tutta sicurezza un 3.5
sinceramente trovare il famigerato muro non mi interessa.
anche perché non voglio stressare troppo il tutto :)
imho:
credo che On3sgh3p mi abbia fatto partire con x7 per stare tranquillo per poi alzare il moltiplicatore e arrivare a 3500 senza fretta.
perche sistema (pannello di controllo) mi vede 3999Mhz ???
lool, non ha capito che il moltiplicatore è a x7...
è normale :mbe: :mbe:
On3sgh3p
17-12-2008, 17:10
perche sistema (pannello di controllo) mi vede 3999Mhz ???
lool, non ha capito che il moltiplicatore è a x7...
è normale :mbe: :mbe:
si è normale... :-)
cmq appena arrivato a casa, doccia e via :-)
ignora il molty a 7x, è come se li avessi 8.5x
cmq.. per me anche se lo tieni a 3400, avere un 480*7 in daily è sempre meglio del 400*8.5x...
On3sgh3p
17-12-2008, 17:11
imho:
credo che On3sgh3p mi abbia fatto partire con x7 per stare tranquillo per poi alzare il moltiplicatore e arrivare a 3500 senza fretta.
esatto :-)
si è normale... :-)
cmq appena arrivato a casa, doccia e via :-)
ignora il molty a 7x, è come se li avessi 8.5x
cmq.. per me anche se lo tieni a 3400, avere un 480*7 in daily è sempre meglio del 400*8.5x...
io la differenza fra un multi x7 e uno x8.5 non la so proprio.
fatto sta che fammi arrivare a 3500 super stabile e ti faccio santo.
(che poi cosa vuo dire daily?? immagino idle e full...)
On3sgh3p
17-12-2008, 17:27
io la differenza fra un multi x7 e uno x8.5 non la so proprio.
fatto sta che fammi arrivare a 3500 super stabile e ti faccio santo.
(che poi cosa vuo dire daily?? immagino idle e full...)
no daily è inteso per uso giornaliero, non per oc estremi..
cmq alza ancora sto bus se sei stabile a 470, metti 480 e prova..
no daily è inteso per uso giornaliero, non per oc estremi..
cmq alza ancora sto bus se sei stabile a 470, metti 480 e prova..
sempre con 1.270?
e della ram che non mi piglia 1.9 cosa mi dici?
On3sgh3p
17-12-2008, 17:31
sempre con 1.270?
si!
si!
oook :)
sto testando.
sta c@@o di ram nn sale di voltaggio :mad:
On3sgh3p
17-12-2008, 17:40
guarda che il voltaggio della ram non lo vedi da cpu-z!!!!
li' rimane sempre fisso...
cmq ora a quanto sei?
guarda che il voltaggio della ram non lo vedi da cpu-z!!!!
li' rimane sempre fisso...
cmq ora a quanto sei?
ah lool (pensavo che dal pannello SPD si vedesse :P)
ram ora a 1.85
fsb a 480
test in corso...
temp 56-53-52-52
On3sgh3p
17-12-2008, 17:45
ah lool (pensavo che dal pannello SPD si vedesse :P)
ram ora a 1.85
fsb a 480
test in corso...
temp 56-53-52-52
hmmmm secondo me superi il mio fsb wall...:-( io mi fermo a 485mhz..
cmq adesso scappo ci bekkiamo in tarda serata se ci sei..
cmq prova cosi e se hai tempo sali di altri 10mhz sempre con stessi voltaggi.. a limite metti la ram a 1.90v..
ciauz!!
hmmmm secondo me superi il mio fsb wall...:-( io mi fermo a 485mhz..
cmq adesso scappo ci bekkiamo in tarda serata se ci sei..
cmq prova cosi e se hai tempo sali di altri 10mhz sempre con stessi voltaggi.. a limite metti la ram a 1.90v..
ciauz!!
per il momento nn da segni di cedimento.
stasera sul tardi ci sono sicuro.
direi che 480 a x7 Vcore 1.270 è già perfetto, e siamo a 3360Mhz
direi che è ora di alzare il multi e abbassare i valori di conseguenza per arrivare ai 3500 :D
buona serata ;)
DreamsKnight
17-12-2008, 20:14
nessun errore al memtest. con Voltaggio 1.216 sembra che il pc abbia raggiunto la stabilità a 3,4Ghz. che dite è troppo?
le temperature sono strane: 30 grade due core 40 gli altri due.
sto accarezzando l'idea di montare un Hyper 48 di recupero. meglio del dissipatore standard... :D
On3sgh3p
17-12-2008, 21:50
nessun errore al memtest. con Voltaggio 1.216 sembra che il pc abbia raggiunto la stabilità a 3,4Ghz. che dite è troppo?
le temperature sono strane: 30 grade due core 40 gli altri due.
sto accarezzando l'idea di montare un Hyper 48 di recupero. meglio del dissipatore standard... :D
sempre meglio di niente!!
dai, ottimo, vedi se puoi dare una limata verso il basso del vCore e sei a posto se intendi fermarti a 3.4Ghz!
Hola!
4 ore di test a manetta :D
direi che regge benone!!
lo mandiamo a 3400 alzando il moltiplicatore a x8 dimmi te e il voltaggio a ... ?
On3sgh3p
17-12-2008, 22:15
bene!! fai una cosa apri skype.. io sono onesghep li, non con i 3...
nn ricordavo piu il vecchio account..
dammi il tuo cosi ti addo io se te nn mi trovi..
DreamsKnight
17-12-2008, 22:20
l'hyper 48 ha ridicolizzato i miei problemi di temperature, con tutto che è un dissipatore vecchiotto... :eek:
ma non semplicemente del processore, anche di tutto quello che c'è attorno. compreso il NB.
bene. per ora mi fermo qua. devo vedere se alla distanza il pc ha comportamenti strani.
per migliorare reattività e velocità del sistema c'è altro da toccare?
bene!! fai una cosa apri skype.. io sono onesghep li, non con i 3...
nn ricordavo piu il vecchio account..
dammi il tuo cosi ti addo io se te nn mi trovi..
grande.
però devo "sbolognare" i miei ospiti... :D
nn vanno piu a casa.
spero max 30min
se sei ancora online ti contatto subito dopo :D
On3sgh3p
17-12-2008, 22:23
ok dai.. pero mo devo giocare ho un 2v2 che mi aspetta.... se nn ti risp subito ci sentiamo dopo..
Qual è il mio problema?? Allora fino a ieri a 400 con 1.26 passo 10 giri di burn test con Temp max di 50c (grande 2 ventola del noctua ho guadagnato 3 gradi) e 2 ore di prime... Decido di salire... 425 prima alzando i voltaggi manual poi messo in auto... mettendolo a 1.288 bootta ma dopo 1 minuto di prime schermata blu... Messo in auto non bootta mai... Ora sono a 412 con vcore auto e sembra tranquillo... Qual è il problema?? Già wall??
I settaggi cmq che ho cambiato sono:
bus 412
pci 101
latenze 4-4-4-12
vdram 2.1
Lo strap?? Gtl??
On3sgh3p
18-12-2008, 07:23
Qual è il mio problema?? Allora fino a ieri a 400 con 1.26 passo 10 giri di burn test con Temp max di 50c (grande 2 ventola del noctua ho guadagnato 3 gradi) e 2 ore di prime... Decido di salire... 425 prima alzando i voltaggi manual poi messo in auto... mettendolo a 1.288 bootta ma dopo 1 minuto di prime schermata blu... Messo in auto non bootta mai... Ora sono a 412 con vcore auto e sembra tranquillo... Qual è il problema?? Già wall??
I settaggi cmq che ho cambiato sono:
bus 412
pci 101
latenze 4-4-4-12
vdram 2.1
Lo strap?? Gtl??
Sei a 412*8.5, giusto? 1.288v da bisos, saranno 1,22v su cpu-z in full load immagino..
Magari... Sono da cpu z...
On3sgh3p
18-12-2008, 08:21
Magari... Sono da cpu z...
Ah.. cpu sfigata? cmq a 3500mhz ci sei..
le ram sono 1:1, giusto? quindi 412x2.. DDR2-824Mhz
[bLaCkRiVeR]
18-12-2008, 08:47
On3sgh3p scusa ma tu i 4.0 con che molti li hai raggiunti?
in qualsiasi caso tanto di cappello e :ciapet: per esserci arrivato con l'x38... sarà merito del mod del bios rampage? io avevo su quello della maximus I che anche lei era x38 ma zero... forse qualche mhz in +....
On3sgh3p
18-12-2008, 09:02
;25491180']On3sgh3p scusa ma tu i 4.0 con che molti li hai raggiunti?
in qualsiasi caso tanto di cappello e :ciapet: per esserci arrivato con l'x38... sarà merito del mod del bios rampage? io avevo su quello della maximus I che anche lei era x38 ma zero... forse qualche mhz in +....
Ciao Black :)
http://spazioinwind.libero.it/onezone/3dm06-18312.JPG
cmq. ieri sera ero in :oink: mode on! :oink:
ed in contemporanea a lukluz spremevo un altro pò il procio, non ho screen qui purtroppo :muro: :muro: cmq sono arrivato a 483*8.5 , 1.37v da cpu-z in full.. con prime95 in esecuzione senza errori per 10 mins circa.. dopo diche a parte il sonno, mi sono fermato perchè le temp cominciavano ad essere veramente alte.. 70° sul core più caldo.. quindi stop! :-)
Andren83
18-12-2008, 09:54
ciao ragazzi!!! io sono ancora in fase di acquisto di tutti i pezzi del pc :D vedo che siete in tanti a star spremendo il q9550 step E0 e dato che credo sarà la mia prossima cpu vorrei chiedervi se con la mobo in firma ho possibilità di arrivare ai 4ghz in daily use con un dissipatore buono tipo il noctua-nh-u12p????
vi ringrazio :)
On3sgh3p
18-12-2008, 09:58
ciao ragazzi!!! io sono ancora in fase di acquisto di tutti i pezzi del pc :D vedo che siete in tanti a star spremendo il q9550 step E0 e dato che credo sarà la mia prossima cpu vorrei chiedervi se con la mobo in firma ho possibilità di arrivare ai 4ghz in daily use con un dissipatore buono tipo il noctua-nh-u12p????
vi ringrazio :)
4Ghz in daily la vedo dura..ma se sei estremamente fortunato che ti tiene a voltaggi bassi, tipo 1.30v max, riuscendolo a raffreddare bene, (magari a liquido) allora SI :-)
p.s. il mio è un C1 :muro: :muro:
Andren83
18-12-2008, 10:04
4Ghz in daily la vedo dura..ma se sei estremamente fortunato che ti tiene a voltaggi bassi, tipo 1.30v max, riuscendolo a raffreddare bene, (magari a liquido) allora SI :-)
p.s. il mio è un C1 :muro: :muro:
azz dici di no? non posso spendere i soldi per un 9650 sono troppi :) uffa io essendo un novizio in materia visto che è il primo pc che mi assemblo e sarà anche il primo overclock che farò su questa cpu speravo tanto di passare i 4ghz in daily... :muro:
ah già che il tuo è C1 ma tu hai raggiunto i 4ghz per bench o per daily use?
cmq mi pare che tu sia il top dell'esperienza qui dentro e mi sa ke se prendo questa cpu ti scassero i maroni come lukluk ;)
On3sgh3p
18-12-2008, 10:12
azz dici di no? non posso spendere i soldi per un 9650 sono troppi :) uffa io essendo un novizio in materia visto che è il primo pc che mi assemblo e sarà anche il primo overclock che farò su questa cpu speravo tanto di passare i 4ghz in daily... :muro:
ah già che il tuo è C1 ma tu hai raggiunto i 4ghz per bench o per daily use?
cmq mi pare che tu sia il top dell'esperienza qui dentro e mi sa ke se prendo questa cpu ti scassero i maroni come lukluk ;)
dai non esageriamo, cmq mi diletto abbastanza bene .. :-)
dai primi oc. del Pentium MMX 200 @ 300mhz :-)
oltre che sulla parete della stanza laboratorio, ho appeso un 8086 ,che è un portachiavi praticamente..
cmq non lo tengo in daily perchè a case chiuso non ho temperature su cui stare tranquillo... arrivo a 67° dopo ore di prime95 ,a 4.05Ghz -> CASE APERO
Ma per benchare un po' la cosa si puo' fare.. ieri ho raggiunto i 4.10Ghz
On3sgh3p
18-12-2008, 10:19
e mi sa ke se prendo questa cpu ti scassero i maroni come lukluk ;)
SIAMO O NO UN OVERCLOCCKING CLUB??
:-)
Andren83
18-12-2008, 10:25
SIAMO O NO UN OVERCLOCCKING CLUB??
:-)
allora sono nel posto più che giusto :D
cmq leggendo in giro i vari thread non dicono mica che lo step E0 permette di tenere temperature più basse e sistema più stabile in overclock???
quindi mi chiedo maestro se tu hai raggiunto i 3.8ghz stabili in daily-use altri 200mhz non li riesco a tirare fuori con lo step E0, un buon dissi e specifico anche ram corsair dominator xsm2 1066hmz 2x2gb ?????? :rolleyes:
On3sgh3p
18-12-2008, 10:30
Io ho le tue stesse ram,(non salgono molto purtroppo)..
tu hai una signora mobo, procurati un dissy SERIO e poi testiamo sul campo! cmq lo tengo a 3.7ghz, solo per avere un vcore relativamente basso..
cmq credo di avere una CPU piuttosto fortunata, nonostante sia una C1, si comporta egreggiamente.. ho il wall a 485Mhz e questo non mi aiuta molto, se fosse stato un po' più alto, anche di 10Mhz avrei optato per un liquid cooling....
ma va bene cosi!! :-)
Andren83
18-12-2008, 10:33
Io ho le tue stesse ram,(non salgono molto purtroppo)..
tu hai una signora mobo, procurati un dissy SERIO e poi testiamo sul campo! cmq lo tengo a 3.7ghz, solo per avere un vcore relativamente basso..
cmq credo di avere una CPU piuttosto fortunata, nonostante sia una C1, si comporta egreggiamente.. ho il wall a 485Mhz e questo non mi aiuta molto, se fosse stato un po' più alto, anche di 10Mhz avrei optato per un liquid cooling....
ma va bene cosi!! :-)
bene allora tengo in considerazione quanto hai detto e per ora ti ringrazio molto :) per curiosità quando dici dissy SERIO non è che me ne citi qualcuno? pensavo il noctua che ho citato poco fa fosse uno dei migliori :rolleyes:
allora appena acquisterò mobo e ram e avrò superato il wall dell'assemblaggio di tutto spero di ritrovarti qui :D non scappare eh? :p
un saluto a tutti e grazie On3sgh3p sei stato gentilissimo :)
On3sgh3p
18-12-2008, 10:36
Di niente, figurati..
se non mi becchi. manda pure un messaggio pvt... :-)
cmq per le ram se hai intenzione di occare oltre i 1160Mhz, cambia pure la scelta.. io mi fermo li... ancora devo studiarci, ma credo che non posso andare oltre con queste 2x2Gb
cmq come dissy, il noctua nh-u12p è una bella bestia, ed assieme al Thermalright IFX (nn ricordo la sigla..) penso siano tra i migliori..
oppure posso dirti che il nirvana che ho io si comporta egreggiamente bene, penso che in full pero' sia un pò più rumoroso del noctua...
Ti dico io per il noctua... Attualmente sono 420 con vcore a 1.355 e le temp max con prime sono di 50 un core gli altri max 47, come dissi è una bomba... Però il mio E0 vuole troppi volt cavolo... Una cosa On3sgh3p anzi due... Strap e Gtl li lascio in auto?? Eventualmente se stabile e con queste temp (anche se voglio provare il burn test) accorcio la durata del procio??
On3sgh3p
18-12-2008, 11:15
Ti dico io per il noctua... Attualmente sono 420 con vcore a 1.355 e le temp max con prime sono di 50 un core gli altri max 47, come dissi è una bomba... Però il mio E0 vuole troppi volt cavolo... Una cosa On3sgh3p anzi due... Strap e Gtl li lascio in auto?? Eventualmente se stabile e con queste temp (anche se voglio provare il burn test) accorcio la durata del procio??
lo FSB strap, puoi lasciarlo in auto, cosi ti da tutte le possibilità sulla scelta della freq. delle ram ( con tutte le varie combinanzioni, 1:1, 5:6, 2:3 ecc..).
il vGtl, prova a metterlo di 1-2 punti sopra il def. che ti da nel bios..
cmq a 1.355v sei già altino di voltaggio, quindi le cose sono 2: o sei già arrivato al FSB Wall, o la mobo ti fa i capricci e non vuole salire.. con quel voltaggio (reale da cpu-z), tengo i 4Ghz, con un C1, percio fai te
prova ad aggiornare il bios, e vedi se cambia qualcosa...cerca di lavorare con tutti gli altri componenti stressati al minimo, es. la ram mettila sempre 1:1 e con voltaggi di 0.1-0.2 maggiori al def. (cosi la puoi escludere) e
Pci-e a 101.
Enigmisth
18-12-2008, 11:19
Scusatemi ragazzi... ma la Maximus non supporta il Raid?
On3sgh3p
18-12-2008, 11:24
Scusatemi ragazzi... ma la Maximus non supporta il Raid?
supporta raid 0, 1 e 0+1 sicuramente .. e credo anche il raid 5
Enigmisth
18-12-2008, 11:27
No perchè sul sito dell'asus nn ci sono le specifiche tecniche!
Sto cercando in giro per internet anche sui siti dei negozi ma nn drovo delel specifiche dettagliate in tutto e per tutto per fare un confronto con la P5Q
On3sgh3p
18-12-2008, 11:32
No perchè sul sito dell'asus nn ci sono le specifiche tecniche!
Sto cercando in giro per internet anche sui siti dei negozi ma nn drovo delel specifiche dettagliate in tutto e per tutto per fare un confronto con la P5Q
Non ci ho fatto caso :) cmq non penso ti ineressi il raid 5, ma lo striping ed il mirroring sn piu' interessanti per l'uso casalingo! (0 e 1) e questi li supporta di sicuro.
Enigmisth
18-12-2008, 11:46
E notavo la amncanza anche di crossfire
Andren83
18-12-2008, 11:52
E notavo la amncanza anche di crossfire
da possessore della suddetta scheda madre, la "asus maximus II formula" supporta il crossfire ma in questi termini...
CrossFire: modalità x8 / Scheda singola: modalità x16 ;)
Enigmisth
18-12-2008, 11:56
Insomma praticamente e limitata :D
Che poi in realtà..uno cosa se ne fa del crossfire? :D
Andren83
18-12-2008, 11:57
Di niente, figurati..
se non mi becchi. manda pure un messaggio pvt... :-)
cmq per le ram se hai intenzione di occare oltre i 1160Mhz, cambia pure la scelta.. io mi fermo li... ancora devo studiarci, ma credo che non posso andare oltre con queste 2x2Gb
cmq come dissy, il noctua nh-u12p è una bella bestia, ed assieme al Thermalright IFX (nn ricordo la sigla..) penso siano tra i migliori..
oppure posso dirti che il nirvana che ho io si comporta egreggiamente bene, penso che in full pero' sia un pò più rumoroso del noctua...
ok perfetto mi sa da oggi sarò sempre qui (tempo permettendo) :D anche se di competenze in materia ne ho poca, sono un autodidatta che sta imparando leggendo questo forum ;)
per curiosità dato ke io mi ero fermato nella ricerca esistono ram dual channel migliori delle corsair dominator 1066mhz pc8500???? perchè non mi pare di averne trovate... :eek:
Andren83
18-12-2008, 12:01
Insomma praticamente e limitata :D
Che poi in realtà..uno cosa se ne fa del crossfire? :D
beh sai dipende quali sono le tue aspettative... io ad esempio preferisco la soluzione single card di alta fascia da poter sfruttare a pieno però che da incopetente "CREDO", mi correggano gli esperti :D, che cmq un crossfire di schede ati tipo 4850 possa togliere cmq parecchie soddisfazioni considerando la grafica dei game odierni
PS: tieni conto che una 4850 singola costa ormai sulle 120euro
Enigmisth
18-12-2008, 12:02
ok perfetto mi sa da oggi sarò sempre qui (tempo permettendo) :D anche se di competenze in materia ne ho poca, sono un autodidatta che sta imparando leggendo questo forum ;)
per curiosità dato ke io mi ero fermato nella ricerca esistono ram dual channel migliori delle corsair dominator 1066mhz pc8500???? perchè non mi pare di averne trovate... :eek:
Qua ho visto che hanno praticamente tutti le dominator... anche se io in realtà ho visto di sfuggita delle OCZ con delle latenze migliori... però devo indagare.
Le Dominator per me sono ottime.. ma ho paura che scaldino troppo perchè le danno in coppia con un kit di ventoline... chi le ha può confermare?!
On3sgh3p
18-12-2008, 12:15
Qua ho visto che hanno praticamente tutti le dominator... anche se io in realtà ho visto di sfuggita delle OCZ con delle latenze migliori... però devo indagare.
Le Dominator per me sono ottime.. ma ho paura che scaldino troppo perchè le danno in coppia con un kit di ventoline... chi le ha può confermare?!
in realta' non scaldano cosi' tanto.. a meno che non olvervolti a piu' di 2.4v :oink: :oink: :oink:
infatti la fan è quasi inutile imho, ovviamente!
On3sgh3p
18-12-2008, 12:16
ok perfetto mi sa da oggi sarò sempre qui (tempo permettendo) :D anche se di competenze in materia ne ho poca, sono un autodidatta che sta imparando leggendo questo forum ;)
per curiosità dato ke io mi ero fermato nella ricerca esistono ram dual channel migliori delle corsair dominator 1066mhz pc8500???? perchè non mi pare di averne trovate... :eek:
beh guarda, sui 2x2Gb non saprei dirti al momento, cmq per i 2x1Gb le cellshock e g.skill ownano altrettanto...
Enigmisth
18-12-2008, 12:36
beh guarda, sui 2x2Gb non saprei dirti al momento, cmq per i 2x1Gb le cellshock e g.skill ownano altrettanto...
Si ma Corsair è Corsair.. nun ce nu cazz da fa :D
On3sgh3p
18-12-2008, 12:39
Si ma Corsair è Corsair.. nun ce nu cazz da fa :D
SI, per carità, RISPETTO!! :-)
da possessore della suddetta scheda madre, la "asus maximus II formula" supporta il crossfire ma in questi termini...
CrossFire: modalità x8 / Scheda singola: modalità x16 ;)
Sapete se è possibile scegliere fra la modalità x16/x1 e x8/x8 fra i due slot?
Perchè io sul secondo andrei a montarci un controller scsi, magari mi potrebbe bastare anche se mi va a 1x... e conserverei il 16x per la vga!
SIAMO O NO UN OVERCLOCCKING CLUB??
:-)
parole sante! hehehe :D
Enigmisth
18-12-2008, 13:04
Eh appena assemblo il pc avrò bisogno di una grossa mano.. nn ho mai overclocckato :D
DreamsKnight
18-12-2008, 13:08
di nuovo crash oggi appena acceso :|
ieri l'ho tenuto acceso di fila 3 ore perfetto, c'ho giocato, ho usato prime e poi IBT per vedere le temperature dei componenti sotto sforzo con il nuovo dissipatore.
mortacci sua.
DreamsKnight
18-12-2008, 13:18
No perchè sul sito dell'asus nn ci sono le specifiche tecniche!
Sto cercando in giro per internet anche sui siti dei negozi ma nn drovo delel specifiche dettagliate in tutto e per tutto per fare un confronto con la P5Q
basta guardare bene...
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2166&l1=3&l2=11&l3=709&l4=0
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports Intel Matrix Storage Technology supports Support RAID 0,1,5,10 Marvell® 88SE6121 controller
1 x UltraDMA 133/100/66/33 for up to 2 PATA devices
1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723
2 x SATA 3.0 Gb/s ports
Supports RAID 0, 1
Enigmisth
18-12-2008, 13:19
nel sito tradotto in italiano nn ci sono
On3sgh3p
18-12-2008, 13:23
parole sante! hehehe :D
Ciao Luz, W la buon ora eh :-)
io sono uno zombie vivente oggi!!
Il mio E0 è pazzo... E mi sa che ho appena sbattuto contro un bel muro... Riprovo 425 alzo i voltaggi e metto quelli delle ram in auto... Il pc bootta ma dopo poco schermata blu... Allora molti a 8... Qui impazzisce... Prima nella schermata di caricamento si blocca poi si avvia in modalità setup senza overclock... Che diavolo ha?? Mi dite come impostare i gtl??
On3sgh3p
18-12-2008, 13:29
Il mio E0 è pazzo... E mi sa che ho appena sbattuto contro un bel muro... Riprovo 425 alzo i voltaggi e metto quelli delle ram in auto... Il pc bootta ma dopo poco schermata blu... Allora molti a 8... Qui impazzisce... Prima nella schermata di caricamento si blocca poi si avvia in modalità setup senza overclock... Che diavolo ha?? Mi dite come impostare i gtl??
sensa overclock perchè si è resettato il bios, poichè il pc non si avviava correttamente.. spero tu nn abbia già trovato il :mc: così basso..
Ciao Luz, W la buon ora eh :-)
io sono uno zombie vivente oggi!!
se ti dico che mi sono alzato alle 12:00... (ho fatto le 3 a testare il tutto)
mi uccidi? :sofico:
ora scappo da cliente.
buon OC a tutti!!
On3sgh3p
18-12-2008, 13:39
se ti dico che mi sono alzato alle 12:00... (ho fatto le 3 a testare il tutto)
mi uccidi? :sofico:
ora scappo da cliente.
buon OC a tutti!!
no, non ti uccido.. ma solo xke nn ho le forze adesso :-)
buon lavoro!!
Potrebbe essere la mobo?? Come Fsb dalle specifiche ha 1600 già sono a 1680...
On3sgh3p
18-12-2008, 14:08
Potrebbe essere la mobo?? Come Fsb dalle specifiche ha 1600 già sono a 1680...
è difficile, considera che hai un P45 che dovrebbe salire molto di più..
ma potrebbe essere che col tuo quad non ci va d'accordo
Enigmisth
18-12-2008, 14:10
Nessuno di voi ha provato il Q9550 Overclocckato sulla P5Q - Deluxe ???
On3sgh3p
18-12-2008, 14:20
Nessuno di voi ha provato il Q9550 Overclocckato sulla P5Q - Deluxe ???
no, mi spiace.. un altro p45 con problemi di fsb wall? o ennesima cpu sfigata?
Enigmisth
18-12-2008, 14:28
No non ho ancora comprato.. ma leggendo in un altro post su HW pare di capire che ha problemi in overclock con la serie Q9xxxx
Il che mi pare strano perchè sulla carta e praticamente uguale alle P5Q-E che alcuni di voi usano già tranquillamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.