View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
devil_mcry
07-03-2010, 14:50
sisi lo so che ho detto la stessa cosa:D
era un modo per scherzare sopra le mie fasi della gigabyte...
il fatto che l'asus nemmeno su 1366 le abbia messe digitali lo sapevo e mi sconcerta come cosa da un verso..<
sopratutto sapendo che la ud7 le ha digitali e va veramente una favola
vdroop inesistente e quando si dice inesistente vuoldire che non esiste proprio<
sono molto contento per loro perke con x38 e x48 non hanno fatto degli ottimi lavori sopratutto con x38.
della dfi non lo sapevo.. corro a dargli uno sguardo..( magari cambio idea mi faccio una dfi x48 invece che la rampage extreme cmq magari tutto il resto è migliore l'asus anche se io ho bruttissime esperienze con asus e ottime con dfi e giga. pero bisogna vedere anche la qualità generale. )
Grazie per il link dove spiega le fasi.. vado a dargli un occhiata...:D
quella dfi li dovrebbe essere un bellll mostro x l'oc (DFI LanParty UT X48 T3R e T3RS) ma costano mezza fucilata
cmq manco la x58a ud7 usa fasi digitali, sono sempre analogiche o ibride con induttanze proprietarie di giga, che hanno un rendimento maggiore rispetto alle altre marche tipo asus (ecco perche una ep45 ud3r ottiene risultati migliori di una mf2 parlando di vcore con solo 6 fasi, unito a dei mosfet migliori credo)
giga secondo me a metà (+ verso la fine del 775) si è rivoluzionata le mobo nate dopo le ep45 ud3r sono tutte formidabili, la tua è sicuramente antecedente monterà alimentazioni vecchie...
cmq come fasi mi sa che asus è quella + indietro di tutte :\ ma nn ne sono sicuro
le nuovissime rog stanno uscendo un po diverse probabilmente hanno migliorato la cosa
cmq schede moderne con fasi completamente digitali penso ci sia qualche evga e le dfi poi boh... anche xke tipicamente le schede cn fasi digitali vere hanno costi allucinanti
bearsnake
07-03-2010, 14:58
quella dfi li dovrebbe essere un bellll mostro x l'oc (DFI LanParty UT X48 T3R e T3RS) ma costano mezza fucilata
cmq manco la x58a ud7 usa fasi digitali, sono sempre analogiche o ibride con induttanze proprietarie di giga, che hanno un rendimento maggiore rispetto alle altre marche tipo asus (ecco perche una ep45 ud3r ottiene risultati migliori di una mf2 parlando di vcore con solo 6 fasi, unito a dei mosfet migliori credo)
giga secondo me a metà (+ verso la fine del 775) si è rivoluzionata le mobo nate dopo le ep45 ud3r sono tutte formidabili, la tua è sicuramente antecedente monterà alimentazioni vecchie...
cmq come fasi mi sa che asus è quella + indietro di tutte :\ ma nn ne sono sicuro
le nuovissime rog stanno uscendo un po diverse probabilmente hanno migliorato la cosa
cmq schede moderne con fasi completamente digitali penso ci sia qualche evga e le dfi poi boh... anche xke tipicamente le schede cn fasi digitali vere hanno costi allucinanti
La rampage Extreme utilizza un avanzato sistema di alimentazione digitale c
he prevede 16 fasi per la CPU, 3 fasi per il Northbridge e 2 fasi per le Ram, questo rende più stabile sia l'utilizzo di CPU multicore, sia l'Overclock spinto, terreno ideale di gioco per questo mostriciattolo.
mo bisogna vede se è vero o meno... cmq sia sul link ufficiali delle mobo
della dfi ce solo la t2.. e non la t3 devo cercarla da qualche altra parte.
questa storia della giga non la sapevo.. parlando ancheco sirio in privato lui mi disse che la ud7 le aveva digitali... bohh...<
cmq sia la dfi t3 costa molto lo so. ora provo a cercarla nuova..:doh: :D
devil_mcry
07-03-2010, 15:05
La rampage Extreme utilizza un avanzato sistema di alimentazione digitale c
he prevede 16 fasi per la CPU, 3 fasi per il Northbridge e 2 fasi per le Ram, questo rende più stabile sia l'utilizzo di CPU multicore, sia l'Overclock spinto, terreno ideale di gioco per questo mostriciattolo.
mo bisogna vede se è vero o meno... cmq sia sul link ufficiali delle mobo
della dfi ce solo la t2.. e non la t3 devo cercarla da qualche altra parte.
questa storia della giga non la sapevo.. parlando ancheco sirio in privato lui mi disse che la ud7 le aveva digitali... bohh...<
cmq sia la dfi t3 costa molto lo so. ora provo a cercarla nuova..:doh: :D
guarda, se la mobo ha le induttanze (i cubetti neri) non possono essere digitali xke quelli sono i regolatori di potenza delle fasi analogiche
x essere digitali non deve essere detrasformato il segnale da digitale ad analogico e poi regolato dai mosfet come invece accade cn tutte le mobo (o quasi)
probabilmente è cambiato qualcosa a livello di mosfet, ma nn sono propriamente digitali ...
bearsnake
07-03-2010, 15:11
guarda, se la mobo ha le induttanze (i cubetti neri) non possono essere digitali xke quelli sono i regolatori di potenza delle fasi analogiche
x essere digitali non deve essere detrasformato il segnale da digitale ad analogico e poi regolato dai mosfet come invece accade cn tutte le mobo (o quasi)
probabilmente è cambiato qualcosa a livello di mosfet, ma nn sono propriamente digitali ...
ok grazie x la spiegazione chiarissimo :)
cmq hai un mes in pvt... sta dfi X48 UT T3RS mi sta stuzzicando molto...
devil_mcry
07-03-2010, 15:14
ok grazie x la spiegazione chiarissimo :)
cmq hai un mes in pvt... sta dfi X48 UT T3RS mi sta stuzzicando molto...
ti ho risp ;)
bearsnake
07-03-2010, 15:22
ti ho risp ;)
azz.. misa che ho svuotato tutto ke era pieno!:(
te ne ho mandato uno dove c'è scritto di uno shoop se lo conoscevi...
se mi hai risp a quello devi rimandamelo altrimenti ancora devi rispondermi:D
grazie e scusami del disturbo.
Killkernel
07-03-2010, 16:56
quella dfi li dovrebbe essere un bellll mostro x l'oc (DFI LanParty UT X48 T3R e T3RS) ma costano mezza fucilata
cmq manco la x58a ud7 usa fasi digitali, sono sempre analogiche o ibride con induttanze proprietarie di giga, che hanno un rendimento maggiore rispetto alle altre marche tipo asus (ecco perche una ep45 ud3r ottiene risultati migliori di una mf2 parlando di vcore con solo 6 fasi, unito a dei mosfet migliori credo)
giga secondo me a metà (+ verso la fine del 775) si è rivoluzionata le mobo nate dopo le ep45 ud3r sono tutte formidabili, la tua è sicuramente antecedente monterà alimentazioni vecchie...
cmq come fasi mi sa che asus è quella + indietro di tutte :\ ma nn ne sono sicuro
le nuovissime rog stanno uscendo un po diverse probabilmente hanno migliorato la cosa
cmq schede moderne con fasi completamente digitali penso ci sia qualche evga e le dfi poi boh... anche xke tipicamente le schede cn fasi digitali vere hanno costi allucinanti
Quoto...
Con l'uscita della EP45-DQ6 e della EP45 Extreme e successive, Gigabyte ha cominciato a sfornare MB migliori, vedi EP45-UD3P...'na chicca! :D
DFI sulla Lanparty T2R e T3R ha PWM ad 8 fasi completamente digitali (Volterra) e sono ottime MB, in particolare la T2R per la DDR2 è davvero un gioiellino...
Ne ho due, entrambe raffreddate a liquido e montano rispettivamente un Q6600 a 3.800 Mhz con 4GB RAM ed un Q9650 a 4.000 Mhz con 8GB RAM.
Della versione con DDR3 non ne ho letto grandi cose perchè pare sia stata ottimizzata molto di più la versione per DDR2 dato che nel momento in cui uscì, la DDR3 era ancora molto costosa e poco diffusa.
Posso solo dire per esperienza diretta che è una gran bella MB, da studiare e conoscere, ma una volta entrati nell'ottica del suo funzionamento e di tutti i vari settings del BIOS, da notevoli soddisfazioni...
In effetti la T2R è ancora rintracciabile ma i costi sono ancora "impegnativi" per un socket 775 su X48...
:)
bearsnake
07-03-2010, 18:59
Quoto...
Con l'uscita della EP45-DQ6 e della EP45 Extreme e successive, Gigabyte ha cominciato a sfornare MB migliori, vedi EP45-UD3P...'na chicca! :D
DFI sulla Lanparty T2R e T3R ha PWM ad 8 fasi completamente digitali (Volterra) e sono ottime MB, in particolare la T2R per la DDR2 è davvero un gioiellino...
Ne ho due, entrambe raffreddate a liquido e montano rispettivamente un Q6600 a 3.800 Mhz con 4GB RAM ed un Q9650 a 4.000 Mhz con 8GB RAM.
Della versione con DDR3 non ne ho letto grandi cose perchè pare sia stata ottimizzata molto di più la versione per DDR2 dato che nel momento in cui uscì, la DDR3 era ancora molto costosa e poco diffusa.
Posso solo dire per esperienza diretta che è una gran bella MB, da studiare e conoscere, ma una volta entrati nell'ottica del suo funzionamento e di tutti i vari settings del BIOS, da notevoli soddisfazioni...
In effetti la T2R è ancora rintracciabile ma i costi sono ancora "impegnativi" per un socket 775 su X48...
:)
bene bene tutte ottime cose.. io ho ddr3 percui devo vedere la t3rs
che credo e spero sia come la sorellina minore t2rs ovvero ottima.
è un ottima alternativa della blackops ( che non sono riuscito a trovare )
invece ho trovato la DFI LANPARTY X48 UT-T3RS. Nuova.
solo che costa 270 eurozzi...:(
BarboneNet
07-03-2010, 19:52
io se riesco a beccarmi una foxconn blackops tengo il procio a 4.4 ghz in daily, secondo i miei calcoli con un vcore da 1.40 dovrei tenere stabili i 4,4 ghz, che un liquido si potrebbe fare, la scheda in questione secondo voi li regge 520 di fsb?
a volte i calcoli, in overclock non sono ripagati.....comunque aspettiamo impazienti la prova pratica;)
P.S. per ridurre il voltaggio sul NB hai provato a ventilarlo, e cambiarci la pasta?
bearsnake
07-03-2010, 20:02
Quoto...
Con l'uscita della EP45-DQ6 e della EP45 Extreme e successive, Gigabyte ha cominciato a sfornare MB migliori, vedi EP45-UD3P...'na chicca! :D
DFI sulla Lanparty T2R e T3R ha PWM ad 8 fasi completamente digitali (Volterra) e sono ottime MB, in particolare la T2R per la DDR2 è davvero un gioiellino...
Ne ho due, entrambe raffreddate a liquido e montano rispettivamente un Q6600 a 3.800 Mhz con 4GB RAM ed un Q9650 a 4.000 Mhz con 8GB RAM.
Della versione con DDR3 non ne ho letto grandi cose perchè pare sia stata ottimizzata molto di più la versione per DDR2 dato che nel momento in cui uscì, la DDR3 era ancora molto costosa e poco diffusa.
Posso solo dire per esperienza diretta che è una gran bella MB, da studiare e conoscere, ma una volta entrati nell'ottica del suo funzionamento e di tutti i vari settings del BIOS, da notevoli soddisfazioni...
In effetti la T2R è ancora rintracciabile ma i costi sono ancora "impegnativi" per un socket 775 su X48...
:)
trovata NUOVA dagli stati uniti a 140 euro.:D
non è la UT ma la LT
non importa è ientica in tutto cambia solo la dissipazione.;)
e penso proprio che la prenderò :sbav:
dantedaemonslayer
07-03-2010, 22:29
sinceramente no, ma sono tutte prove che faro, comunque ho acquistato la rampage formula x48, non la rampage extreme, mi dovrebbe arrivare mercoledi, poi vi terro informati!;)
bearsnake
07-03-2010, 22:50
sinceramente no, ma sono tutte prove che faro, comunque ho acquistato la rampage formula x48, non la rampage extreme, mi dovrebbe arrivare mercoledi, poi vi terro informati!;)
ci diamo sotto di ddr2..
quanto l'hai pagata ??? :D
è regolare che ci tieni informati..
dantedaemonslayer
08-03-2010, 11:57
la ho presa usata garantita ancora 1 anno a 110 €uro spedita! spediva oggi, dovrebbe arrivarmi in settimana!
illidan2000
08-03-2010, 13:46
trovata NUOVA dagli stati uniti a 140 euro.:D
non è la UT ma la LT
non importa è ientica in tutto cambia solo la dissipazione.;)
e penso proprio che la prenderò :sbav:
io ho la LT tr2s, e non riesco cmq ad andare oltre i 3.8ghz...
vai su p45 se proprio vuoi cambiare mobo
io ho la LT tr2s, e non riesco cmq ad andare oltre i 3.8ghz...
vai su p45 se proprio vuoi cambiare mobo
mi fà strano non è che hai la cpu sfigatella?
ti ho risp in pvt...
lascia stare i 4 ghz in daily devi dargli almeno 1.37 in full da cpu-z
quindi avoja a sparare da bios...
1.30 è troppo alto come vid in compeso scalda poco.
quindi trovati i valori per i 3800 e stai apposto.
i miei te li ho scritti in pvt.
ma i tuoi saranno piu bassi.
io ho un x38 che per farlo salire lo attacco alla 220 di casa :)
ps ragazzi scusate l'italiano ma non sto informa.. vedevo roma-milan con gli amici.. e il buon vino volava a fiumi... :sofico:
quanto gli hai dato alla cpu da bios per i 3800?
supeuser
08-03-2010, 15:18
Originariamente inviato da bearsnake
ti ho risp in pvt...
lascia stare i 4 ghz in daily devi dargli almeno 1.37 in full da cpu-z quindi avoja a sparare da bios...
credo 1.35 da bios... voltaggio normalissimo per quel vid... il voltaggio da bios in cpuz sale mica scende...
Originariamente inviato da bearsnake
credo 1.35 da bios... voltaggio normalissimo per quel vid... il voltaggio da bios in cpuz sale mica scende...
supeuser anche tu hai vid di 1.3?
Con vid 1.3 gli dò quindi almeno 1.35 da bios? madonna ma non si squaglia :D
bearsnake
08-03-2010, 18:46
io ho la LT tr2s, e non riesco cmq ad andare oltre i 3.8ghz...
vai su p45 se proprio vuoi cambiare mobo
io ho le ddr3
devo perforza prendere la t3rs.
mi sembra moolto strano che non vai oltre i 3800
io con la mia giga x38 raggiungo stabili 465 fsb ovvero 3950
ma vuole troppi volt su tutto.:(
bearsnake
08-03-2010, 18:47
quanto gli hai dato alla cpu da bios per i 3800?
per i 3800 da bios gli ho dato 1.36250
in idle da cpu-z 1.344
in full sotto ibt 1.312
vdrop totale 0.032:cry:
bearsnake
08-03-2010, 18:48
Originariamente inviato da bearsnake
ti ho risp in pvt...
lascia stare i 4 ghz in daily devi dargli almeno 1.37 in full da cpu-z quindi avoja a sparare da bios...
credo 1.35 da bios... voltaggio normalissimo per quel vid... il voltaggio da bios in cpuz sale mica scende...
in che senso sale ???
io setto da bios 1.36
in dile ( sotto cpu-z ) 1.344
in full ( sotto ibt monitorato con cpu-z ) 1.312
percui scende.;)
bearsnake
08-03-2010, 18:57
supeuser anche tu hai vid di 1.3?
Con vid 1.3 gli dò quindi almeno 1.35 da bios? madonna ma non si squaglia :D
tranquillo fino a 1.40 sulla cpu ( anche se io non supererei gli 1.35 non succede nulla te lo tieni almeno 4 anni senza una piega. )
1.40 si intende in full da cpu-z
quindi del bios non me ne preoccuperei piu di tanto.:D
e poi il nostro procio ha vid alto ma scalda poco.( piccolo pregio. )
cmq per come la vedo io fermati al massimo a 1.33 in full x un daily e vedi dove arrivi.
problema del vid alto.
tranquillo fino a 1.40 sulla cpu ( anche se io non supererei gli 1.35 non succede nulla te lo tieni almeno 4 anni senza una piega. )
1.40 si intende in full da cpu-z
quindi del bios non me ne preoccuperei piu di tanto.:D
e poi il nostro procio ha vid alto ma scalda poco.( piccolo pregio. )
cmq per come la vedo io fermati al massimo a 1.33 in full x un daily e vedi dove arrivi.
problema del vid alto.
OK domani mattina brucio tutto :D
bearsnake
08-03-2010, 19:50
OK domani mattina brucio tutto :D
rompere un qualcosa..
è da considerare come un obbiettivo... :D
phil anselmo
08-03-2010, 20:19
io ho la LT tr2s, e non riesco cmq ad andare oltre i 3.8ghz...
vai su p45 se proprio vuoi cambiare mobo
per i 3800 da bios gli ho dato 1.36250
in idle da cpu-z 1.344
in full sotto ibt 1.312
vdrop totale 0.032:cry:
:mbe: ma sono io che ho la cpu fortunella per caso? :what:
bearsnake
08-03-2010, 20:27
:mbe: ma sono io che ho la cpu fortunella per caso? :what:
che vid hai ????:D
Rafiluccio
08-03-2010, 21:22
che vid hai ????:D
non farti convincere molto dal vid ... ho avuto 2 q9650 ie tutte e due con lo stesso vid 1,25v ... con 1 a 4,0ghz dovevo dare 1,34v , inceve con questo che ho adesso devo settare 1,26v ... una bella differenza ... ;)
bearsnake
08-03-2010, 21:30
non farti convincere molto dal vid ... ho avuto 2 q9650 ie tutte e due con lo stesso vid 1,25v ... con 1 a 4,0ghz dovevo dare 1,34v , inceve con questo che ho adesso devo settare 1,26v ... una bella differenza ... ;)
no no ma infatti molte pagine indietro ho scritto appunto questo che mi hai detto tu.
è raro un caso con vid uguale e con tanta differenza di volt.
ma nel caso incui si ha un vid di 1.17 e uno con 1.30 è ovvio che sia il contrario ovvero la differenza di molti volt è giustificata.
tu avevi un vid uguale e tecnicamente doveva aggirarsi sullo stesso valore..
questo tecnicamente ma poi il tuo caso ' l'eccezione.
ma qui la differenza è proprio questa... la differenza di vid.
e ovviamente di temperature.
anche se non so che vid a quel ragazzo sopracitato.:D
dantedaemonslayer
08-03-2010, 21:53
io per dire ho vid 1.15 e tengo fsb 471 a 4 ghz con vcore 1.280, ma in rari caso 1.288, quindi diciamo spesso il vid vuoldire, pero' scalda come un forno, ora pero' sono a liquido quindi va bene
phil anselmo
08-03-2010, 21:55
che vid hai ????:D
http://img694.imageshack.us/img694/2296/immaginevus.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immaginevus.jpg/)
Killkernel
08-03-2010, 21:55
mi fà strano non è che hai la cpu sfigatella?
Quoto...Ho la DFI Lanparty X48 T2R ed un Q9650 a 4.000 Mhz con 1,21VCore quindi è facile che sia la CPU ad avere un FSB wall... :)
dantedaemonslayer
08-03-2010, 21:56
di chi è sto procio!!
bearsnake
08-03-2010, 22:02
:eek: http://img694.imageshack.us/img694/2296/immaginevus.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immaginevus.jpg/)
prendi i 3800 a vcore default :eek: :eek:
io con quel vcore prendo i 3200-3300:cry:
aa 3800 vuole 1.31 :cry:
bearsnake
08-03-2010, 22:03
Quoto...Ho la DFI Lanparty X48 T2R ed un Q9650 a 4.000 Mhz con 1,21VCore quindi è facile che sia la CPU ad avere un FSB wall... :)
Devo passare alla DFI LANPARTY UT X48-T3RS
sono indeciso fra lei e la rampage extreme.
che pensi ??? dato che tu possiedi una X48 con ddr2:D
BarboneNet
08-03-2010, 23:16
azz che procio:D phil anselmo come si comporta con piu volt???
phil anselmo
08-03-2010, 23:30
di chi è sto procio!!
:eek:
prendi i 3800 a vcore default :eek: :eek:
io con quel vcore prendo i 3200-3300:cry:
aa 3800 vuole 1.31 :cry:
azz che procio:D phil anselmo come si comporta con piu volt???
grazie raga :)
bè sì, effettivamente stavolta sono stato fortunato anche se mi avevano già avvertito prima di comprarlo che questi Q9550 rev. E0 avessero una buona attitudine all'overclock... :D
con l'8400 sono stato abbastanza sfigato quindi credo che me lo meritassi 'sto 9550. :p
non ho provato a farlo salire ancora, la cpu l'ho presa principalmente per fare rendering e quando ho visto che reggeva i 3.8 senza toccare il voltaggio non mi sembrava vero! :D
cmq non ho provato a salire ancora, non mi serve, l'aumento prestazionale nel rendering oltre i 3.8ghz non vale la candela...
bearsnake
08-03-2010, 23:42
grazie raga :)
bè sì, effettivamente stavolta sono stato fortunato anche se mi avevano già avvertito prima di comprarlo che questi Q9550 rev. E0 avessero una buona attitudine all'overclock... :D
con l'8400 sono stato abbastanza sfigato quindi credo che me lo meritassi 'sto 9550. :p
non ho provato a farlo salire ancora, la cpu l'ho presa principalmente per fare rendering e quando ho visto che reggeva i 3.8 senza toccare il voltaggio non mi sembrava vero! :D
cmq non ho provato a salire ancora, non mi serve, l'aumento prestazionale nel rendering oltre i 3.8ghz non vale la candela...
io con le mobo so fortunato..
co le cpu NO.:cry:
dai tempi dell'E6750 che non ne imbrocco uno fatto bene..
l'unico forse che era un e8400 c0 e a 3825 voleva meno di 1.30
il q9550 alla stessa frequenza vuole 1.31 pero son ripagatod a temp basse.
e nonostante tutto questo x38 è stabile fino a 470 il che non è poco.
per il resto io lo porterei tranquillamente ad aria a 4ghz te lir egge con 1.25 sto fortunatissimooooooooooooooooooooooooooooooooo:D
Me lo vendi ???
facciamo a scambio ?? i 3800 li prendo anche il mio.
io faccio oc un po piu spinti per giocare tu.. rendering..
eddai..eddaii...:D
Killkernel
09-03-2010, 00:20
Devo passare alla DFI LANPARTY UT X48-T3RS
sono indeciso fra lei e la rampage extreme.
che pensi ??? dato che tu possiedi una X48 con ddr2:D
Eh...Bella domanda.
Non avendo avuto esperienze con la Rampage Extreme ti riferisco in merito all'esperienza diretta con DFI:
- è una MB che gestisce molto bene la RAM anche in grandi quantitativi e con voltaggi contenuti rispetto ad altri prodotti (ho lavorato su MB enthusiast di Foxconn - Gigabyte - MSI ed alcune di fascia alta di ASUS);
- ha una gestione dei GTL fine e molto granulare (a questo tipo di gestione c'è andata vicino solo Foxconn con la Blackops, ma non è la stessa cosa).
Per farti capire cosa intendo ti dico solo che riesco a tenere PL 7 (Performance Level 7) con 8GB di RAM con 1,40VNB con la DDR2 in sincrono al FSB cioè a 445Mhz (890Mhz DDR2) e con timings 4-4-4-12!
Non so se la versione con DDR3 sia all'altezza delle prestazioni e della fama della versione con DDR2, ma rimane comunque una Signora scheda madre... :D
Peccato tu abbia il vincolo alla DDR3 perchè altrimenti, se avessi avuto la possibilità di optare per una MB con DDR2, ti avrei consigliato senza ombra di dubbio la Gigabyte EP45-UD3P che ritengo (e non solo io http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3508 ) essere la miglior scheda madre uscita su INTEL P45 con DDR2.
A te l'ardua scelta! :)
P.S.: Se fai l'acquisto della DFI negli Stati Uniti fammelo sapere perchè, se non ti spiace, mi accoderei a te per contenere le spese e prendo la Gigabyte EP45-UD3P che in Italia non si trova più già da tempo...Grazie! :)
phil anselmo
09-03-2010, 00:32
io con le mobo so fortunato..
co le cpu NO.:cry:
dai tempi dell'E6750 che non ne imbrocco uno fatto bene..
l'unico forse che era un e8400 c0 e a 3825 voleva meno di 1.30
il q9550 alla stessa frequenza vuole 1.31 pero son ripagatod a temp basse.
e nonostante tutto questo x38 è stabile fino a 470 il che non è poco.
per il resto io lo porterei tranquillamente ad aria a 4ghz te lir egge con 1.25 sto fortunatissimooooooooooooooooooooooooooooooooo:D
Me lo vendi ???
facciamo a scambio ?? i 3800 li prendo anche il mio.
io faccio oc un po piu spinti per giocare tu.. rendering..
eddai..eddaii...:D
:rotfl:
no, per ora nn lo vendo :asd:
cmq vedo che le dfi vanno forte su questo thread, peccato che siano un pò scomparse dai vari articoli di hwupgrade... :rolleyes:
illidan2000
09-03-2010, 09:22
mi fà strano non è che hai la cpu sfigatella?
sì, è la cpu. ho provato anche una asus p45-q pro, con risultati simili. (Cmq l'asus mi è sembrata un po' più stabile, ma non mi funzionava correttamente il raid SAS)
aspetto di passare ad una piattaforma più performante quando la tecnologia evolverà...
cmq la main non conta moltissimo, e in ambito c2d quad, meglio i p45 in generale
rompere un qualcosa..
è da considerare come un obbiettivo... :D
Mazza come sale questa piastra..la deluxe non mi saliva cosi tanto :D
questi i 4ghz gli devo dare da bios 1.3650 da cpuz mi da 1.344 1.352 1.360
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100309112445_4003.PNG
questi invece i 3800Ghz da bios gli dò 1.325 da Cpuz 1.320 credo che sia il miglior compromesso, come dicevi tu, stabilizarsi sui 3.8 è perfetto!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100309112642_3824.PNG
Undervolt massimo che ho fatto:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100309120826_undervolt.PNG
phil anselmo
09-03-2010, 10:39
Me lo vendi ???
facciamo a scambio ?? i 3800 li prendo anche il mio.
io faccio oc un po piu spinti per giocare tu.. rendering..
eddai..eddaii...:D
facciamo così:
ti cedo il mio fortunato 9550 se mi passi quella dell'avatar :asd:
bearsnake
09-03-2010, 11:52
Eh...Bella domanda.
Non avendo avuto esperienze con la Rampage Extreme ti riferisco in merito all'esperienza diretta con DFI:
- è una MB che gestisce molto bene la RAM anche in grandi quantitativi e con voltaggi contenuti rispetto ad altri prodotti (ho lavorato su MB enthusiast di Foxconn - Gigabyte - MSI ed alcune di fascia alta di ASUS);
- ha una gestione dei GTL fine e molto granulare (a questo tipo di gestione c'è andata vicino solo Foxconn con la Blackops, ma non è la stessa cosa).
Per farti capire cosa intendo ti dico solo che riesco a tenere PL 7 (Performance Level 7) con 8GB di RAM con 1,40VNB con la DDR2 in sincrono al FSB cioè a 445Mhz (890Mhz DDR2) e con timings 4-4-4-12!
Non so se la versione con DDR3 sia all'altezza delle prestazioni e della fama della versione con DDR2, ma rimane comunque una Signora scheda madre... :D
Peccato tu abbia il vincolo alla DDR3 perchè altrimenti, se avessi avuto la possibilità di optare per una MB con DDR2, ti avrei consigliato senza ombra di dubbio la Gigabyte EP45-UD3P che ritengo (e non solo io http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3508 ) essere la miglior scheda madre uscita su INTEL P45 con DDR2.
A te l'ardua scelta! :)
P.S.: Se fai l'acquisto della DFI negli Stati Uniti fammelo sapere perchè, se non ti spiace, mi accoderei a te per contenere le spese e prendo la Gigabyte EP45-UD3P che in Italia non si trova più già da tempo...Grazie! :)
allora bhe devo dire che tieni una notevole quantità di ram con ottimi timings e volt si si decisamente.
io devo cambiare lo sò ho le ddr3 purtroppo ma sono 4 giga a 1800 7-7-7-24 1.95. non ci voglio passa alle ddr2:D
io ho sempre voluto la blackops ma ora non si trova piu.
ho trovato la rampage extreme. ma anche la dfi mi stuzzica parecchio.
percui ero molto indeciso e lo sono tutt'ora.
la dfi in questione è la LT e non la UT ma cmq non cambia nulla sono identiche come pcb prestazione quant'altro. cambia solo la dissipazione.
( che poco m'importa ) il resto sono identiche.
l'ho trovata nuova dagli stati uniti. e sto valutando cercando anche altre informazioni '' valide '' sulla rampage extreme. che cmq sta sui 220 euri.:(
per il resto concordo pienamente sulla giga EP45-udp3 che sia la migliore mobo x intel P45.
avevo rvato anche la EP45T con ddr3 ma non è la udp3 dovrebbe essere la ud3rl quella con le fasi un po piu caccose.. e cmq non voglio passare a P45:D
ti farò sapere sicuro. in settimana dovrei vendere la mia xbox e con il ricavato dovrei prendere la DFI.:cool:
bearsnake
09-03-2010, 12:01
Mazza come sale questa piastra..la deluxe non mi saliva cosi tanto :D
questi i 4ghz gli devo dare da bios 1.3650 da cpuz mi da 1.344 1.352 1.360
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100309112445_4003.PNG
questi invece i 3800Ghz da bios gli dò 1.325 da Cpuz 1.320 credo che sia il miglior compromesso, come dicevi tu, stabilizarsi sui 3.8 è perfetto!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100309112642_3824.PNG
Undervolt massimo che ho fatto:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100309120826_undervolt.PNG
Bhè diciamo che a me alle stesse frequenze vuole voltaggi un po piu alti.. ma qui è complice anche la scheda madre. anche se abbiamo lo stesso vid.
poi magari ce l'eccezione di cui parlavamo qualche post prima dove due proci con vid uguale voglio voltaggi molto differenti alla stessa frequenza.
cmq detto questo è un buon risultato
leggendo i volt e le temp ti direi che puoi stare tranquillamente a 4 giga
cosi dai qualcosina in piu anche alle memorie.
altrimenti i 3800 sono perfetti.:D
ragazzi ricordiamoci che partiamo da 2833
capisco la psicologia dei 4 ghz ma se per 200 mhz devi daregigavolt a tutto
non ne vale la pena.
cmq chi un i7 da 2.66 lo porta a 4000...:eek:
ma perche 3600-3800 non ti bastano ??? :D
il fatto dei gigavolt sui 4 ghz parlo ovviamente sulla mia main..
poi leggi che phil tiene i 3800 con vcore default e li ce poco da dire..:mad:
se non '' VENDIMELOOOO'':D
CMQ ripeto va benissimo cosi a te la scelta.
io lo tengo a 3799 1.312 ( a 3825 vuole 1.328 ) per 25 mhz vuole 0.016 volt in piu :cry:
ram a 1800:D
dimenticavo leggo in firma il tuo intel x25-m da 80 giga vorrei acquistarlo anch'io come va ??
incofronto ad alrei magari ssd ???
bearsnake
09-03-2010, 12:04
facciamo così:
ti cedo il mio fortunato 9550 se mi passi quella dell'avatar :asd:
sta sera sto da te..:D
e te la lascio...:D
phil anselmo
09-03-2010, 13:36
sta sera sto da te..:D
e te la lascio...:D
ok, allora ci penso... :O
:asd:
Killkernel
09-03-2010, 15:00
ti farò sapere sicuro. in settimana dovrei vendere la mia xbox e con il ricavato dovrei prendere la DFI.:cool:
Ti ringrazio molto!
Ci conto perchè in Italia non si trova davvero neanche a pagarla in sovrapprezzo e mi piacerebbe poterla avere per torturarla un pochettino.
Ho gestito questa MB in maniera estemporanea per un assemblaggio del PC di un conoscente che poi ho scoperto averla venduta perchè "non soddisfatto delle capacità in overclock"!
Semplicemente un folle! :mc:
Ad averlo saputo gliel'avrei ricomprata io ma ne sono venuto a conoscenza solo dopo tempo e quando comunque l'ho cercata non era più rintracciabile... :muro:
Ho trovato la DFI Lanparty X48 LT T3RS su New Egg a 109.99$ (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813136052&cm_re=13-136-_-13-136-052-_-Product);
Non male come prezzo anche se però farla arrivare in Italia con FedEx costa abbastanza... :(
Tu dove l'avevi trovata? Quali erano i costi di trasporto?
Al limite per non avere problemi di OT mandami il link in pvt.
Grazie ed a presto! :)
ho da poco preso un bel q9550 step E0 e montato su una p5b liscia
diciamo che adesso a 3,2 con un leggero overvolt del vcore ,fsb e nb e' abbastanza stabile , pero come provo ad arriva a 400 di fsb il prime da errori in partenza ma non ho testato i giochi anche se la temperatura resta bassa.
Lo so la mb e' un po old pero se scrivo qui e' per capire se per questa p5b si puo fare qualcosa per ottimizare un po questo procio e sopratttuto se qualcuno ha esperienza
La config e' in firma e la mb e' p5b liscia
thx in anticipo
ps la mb con il vecchio e6400 andava alla grande a 3,2 senza mai dare segni di instabilita
bearsnake
09-03-2010, 17:03
Ti ringrazio molto!
Ci conto perchè in Italia non si trova davvero neanche a pagarla in sovrapprezzo e mi piacerebbe poterla avere per torturarla un pochettino.
Ho gestito questa MB in maniera estemporanea per un assemblaggio del PC di un conoscente che poi ho scoperto averla venduta perchè "non soddisfatto delle capacità in overclock"!
Semplicemente un folle! :mc:
Ad averlo saputo gliel'avrei ricomprata io ma ne sono venuto a conoscenza solo dopo tempo e quando comunque l'ho cercata non era più rintracciabile... :muro:
Ho trovato la DFI Lanparty X48 LT T3RS su New Egg a 109.99$ (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813136052&cm_re=13-136-_-13-136-052-_-Product);
Non male come prezzo anche se però farla arrivare in Italia con FedEx costa abbastanza... :(
Tu dove l'avevi trovata? Quali erano i costi di trasporto?
Al limite per non avere problemi di OT mandami il link in pvt.
Grazie ed a presto! :)
hai pvt... ;)
bearsnake
09-03-2010, 17:08
:rotfl:
no, per ora nn lo vendo :asd:
cmq vedo che le dfi vanno forte su questo thread, peccato che siano un pò scomparse dai vari articoli di hwupgrade... :rolleyes:
è vero vanno forte le DFI.
solo che parlando un po sul forum di hw me l hanno sconsigliata.
e mi hanno consigliato la rampage extreme.
perche la foxconn blackops va bene con i quad EE con il molti sbloccato.
uno tipo i nostri piu di 460/470 di fsb non li prendi.
la Dfi oltre a salire poco di fsb piu o meno come la foxconn è la peggior mobo X48+ddr3 ( non ne sarei sicuro. ma non trovo nessun testa decente da nessuna parte e non è praticamente mai entrata in mercato.. e non credo che sia solo colpa del prezzo... all'epoca)
mi hanno consigliat la Rampage extreme anche se dfi e foxconn hanno le fasi di alimentazione ( che non sono tutto pero. ) decisamente migliori dell'asus.
ma in dayli use non si nota nessuna diffeerenza.
ora sto indagando moooolto affondo su ste due mobo. perche la dfi nuova la trovao a 140 comprese le spedizioni e forse la dogana da aggiungerci forse..dagli stati uniti. nuova da negozio.
la rampage extreme la trovo sempre nuova da negozio. a 220 euro comprese le spedizioni.
e sinceramente spendere 220 euro per una mobo che non è nemmeno x58 quindi ultime tecnologie.. ci sto pensando e non so se mi conviene.
Bhè diciamo che a me alle stesse frequenze vuole voltaggi un po piu alti.. ma qui è complice anche la scheda madre. anche se abbiamo lo stesso vid.
poi magari ce l'eccezione di cui parlavamo qualche post prima dove due proci con vid uguale voglio voltaggi molto differenti alla stessa frequenza.
cmq detto questo è un buon risultato
leggendo i volt e le temp ti direi che puoi stare tranquillamente a 4 giga
cosi dai qualcosina in piu anche alle memorie.
altrimenti i 3800 sono perfetti.:D
ragazzi ricordiamoci che partiamo da 2833
capisco la psicologia dei 4 ghz ma se per 200 mhz devi daregigavolt a tutto
non ne vale la pena.
cmq chi un i7 da 2.66 lo porta a 4000...:eek:
ma perche 3600-3800 non ti bastano ??? :D
il fatto dei gigavolt sui 4 ghz parlo ovviamente sulla mia main..
poi leggi che phil tiene i 3800 con vcore default e li ce poco da dire..:mad:
se non '' VENDIMELOOOO'':D
CMQ ripeto va benissimo cosi a te la scelta.
io lo tengo a 3799 1.312 ( a 3825 vuole 1.328 ) per 25 mhz vuole 0.016 volt in piu :cry:
ram a 1800:D
dimenticavo leggo in firma il tuo intel x25-m da 80 giga vorrei acquistarlo anch'io come va ??
incofronto ad alrei magari ssd ???
Si posso stare tranquillamente a 4Ghz volendo potrei anche salire ma darei troppi volts alla cpu 3800 è un'ottimo compromesso magari posso anche lavorare su farlo scendere ancora un pò di volts a 3800 oggi avevo poco tempo.
PICCOLO OT:
Per discorso SSD calcola che vorrei prenderne un'altro e metterlo in RAID, non c'è paragone il collo di bottiglia è l'HD con un X-25M il pc V O L A !!!!!
Sai che vuol dire clikkare su mozzilla sul desktop conti fino ad 1 ed è aperto?
Photoshop ci metto a caricarlo 3-4 secondi, seven mi fa il boot dal momento che appare la bandierina colorata in 11 secondi...per spegnerlo ci metto tipo 4 sec....non c'è paragaone nei 4k SSD non si batte ma ce ne stanno certi che fanno peggio di un meccanico quindi occhio, se sei interessato iscriviti qui su HWupgr c'è un mega 3d dove ne parliamo..
Intel X25-M 80GB G2 Singolo
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100307122614_ahci_appena_formattato.PNG
Intel X25-M 80GB G2 Raid0
http://www.imagebanana.com/img/kzaiyolx/Test.jpg
Tutto sugli SSD: notizie e modelli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264)
dantedaemonslayer
09-03-2010, 18:34
ragazzi mi è arrivata la rampage Formula! purtroppo avro il piacere di montarla solo sabato perchè non ho tempo sti giorni! comunque ci aggiorniamo sabato!!:D
bearsnake
09-03-2010, 18:44
Si posso stare tranquillamente a 4Ghz volendo potrei anche salire ma darei troppi volts alla cpu 3800 è un'ottimo compromesso magari posso anche lavorare su farlo scendere ancora un pò di volts a 3800 oggi avevo poco tempo.
PICCOLO OT:
Per discorso SSD calcola che vorrei prenderne un'altro e metterlo in RAID, non c'è paragone il collo di bottiglia è l'HD con un X-25M il pc V O L A !!!!!
Sai che vuol dire clikkare su mozzilla sul desktop conti fino ad 1 ed è aperto?
Photoshop ci metto a caricarlo 3-4 secondi, seven mi fa il boot dal momento che appare la bandierina colorata in 11 secondi...per spegnerlo ci metto tipo 4 sec....non c'è paragaone nei 4k SSD non si batte ma ce ne stanno certi che fanno peggio di un meccanico quindi occhio, se sei interessato iscriviti qui su HWupgr c'è un mega 3d dove ne parliamo..
Intel X25-M 80GB G2 Singolo
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100307122614_ahci_appena_formattato.PNG
Intel X25-M 80GB G2 Raid0
http://www.imagebanana.com/img/kzaiyolx/Test.jpg
Tutto sugli SSD: notizie e modelli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264)
BENE BENE BENE...
si grazie gia ho letto il mega 3d cmq sono interessato uno solo anche se due in raid 0
hanno prestazioni quasi doppie..
mna a me basta uno solo.
§e volevo appunto sentirmi dire da te come andava con un solo..
e vedo che ne sei molto soddisfatto.
dovrei cambiarlo anche perche nuovo l'ho trovato a 190 euri quindi mi accingo a comperarlo ;)
Grazie mille e tieniti i 3800 come faccio io :D
abbinato a una 5850.. Bad Company 2.. viaggia da DIO.!!!
bearsnake
09-03-2010, 18:45
ragazzi mi è arrivata la rampage Formula! purtroppo avro il piacere di montarla solo sabato perchè non ho tempo sti giorni! comunque ci aggiorniamo sabato!!:D
Noooooooo ma come sabato...
Io ci facevo nottata... :D
va bene dai.. aggiornaci.. e facci sapere
sopratutto i voltaggi a pari frequenza che hai ora..
BENE BENE BENE...
e vedo che ne sei molto soddisfatto.
Grazie mille e tieniti i 3800 come faccio io :D
abbinato a una 5850.. Bad Company 2.. viaggia da DIO.!!!
i 200 euri spesi meglio da quando compro HW
ed ho detto tutto...guarda anche la gtx fa ancora il suo dovere...ancora devo trovare un gioco che mi scatta...forse crysis ma quello scatta pure con due gtx 295 in sli e core i7 :D
i 200 euri spesi meglio da quando compro HW
ed ho detto tutto...guarda anche la gtx fa ancora il suo dovere...ancora devo trovare un gioco che mi scatta...forse crysis ma quello scatta pure con due gtx 295 in sli e core i7 :D
no... con la 5850 e tutto al max non scatta :D
buonasera a tutti,
un amico tempo fa mi aveva overcloccato il q9550 portandolo a 3.8ghz,oggi ho deciso di mettere tutto a default e provare per la prima volta a overcloccare......vi chiedo cortesemente qualche consiglio o dritta per nn far esplodere il pc!!!!!!
ho letto svariate pagine ma penso di essere ancora tr acerbo per poter fare un overclock decente...
monto 2 ati 4870 1gb(in questo momento una soltanto perchè l'altra è in riparazione),ho letto in rete che la frequenza per sfruttarle al meglio è dai 3.8ghz in su ma se mi dite che va bene anche 3.65ghz punterò a ottimizzare questi
vorrei cmq aggiungere che verso fine anno sarei intenzionato a prenderne una un po' più performante mantenendo questa configurazione(cambierò tutto verso metà\fine 2011)
il pc è utilizzato quasi esclusivamente per giocare(2\3 ore al giorno compreso anche l'utilizzo di internet)quindi test di stress cpu di 8\12 ore nn mi interessano visto che nn sarà mai acceso per tutto quel tempo.
mia configurazione:
Computer:
Tipo computer PC basato su x86 ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Service pack -
Internet Explorer 8.0.7600.16385
DirectX DirectX 10.1
Nome computer MARCO-PC
Nome utente marco
Dominio marco-PC
Data / Ora 2010-03-09 / 17:03
Scheda madre:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q9550, 3655 MHz (8.5 x 430)
Nome scheda madre Asus Rampage Extreme (2 PCI, 3 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre Intel Beachwood X48
Memoria di sistema 3328 MB (DDR3-1066 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
DIMM3: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
Tipo BIOS AMI (06/18/09)
Scheda video:
Adattatore video ATI Radeon HD 4800 Series (1024 MB)
Adattatore video ATI Radeon HD 4800 Series (1024 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon HD 4870 (RV770)
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB] (H9MZ201022)
Multimedia:
Periferica audio Analog Devices AD2000B @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2]
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI RV770 - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller di archiviazione AAZGS8L6 IDE Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco JetFlash TS2GJFV30 USB Device (1928 MB, USB)
Unità disco Maxtor Basics Portable USB Device (232 GB, USB)
Unità disco WDC WD1500HLFS-01G6U1 ATA Device (139 GB, IDE)
Unità ottica ASUS DRW-1814BLT ATA Device (DVD+R9:8x, DVD-R9:8x, DVD+RW:18x/8x, DVD-RW:18x/6x, DVD-RAM:14x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica XOPMBCF TIJC56FW52 SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (NTFS) 139.7 GB (77.5 GB disponibili)
E: (NTFS) 232.9 GB (48.2 GB disponibili)
Capacità 372.6 GB (125.7 GB disponibili)
Periferiche di input:
Tastiera Tastiera HID
Mouse Mouse compatibile HID
Rete locale:
Indirizzo IP primario 1.232.3.247
Indirizzo MAC primario 00-18-E7-61-D5-37
Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
Adattatore di rete Realtek RTL8187B Wireless 802.11b/g 54Mbps USB 2.0 Network Adapter (1.232.3.247)
Periferiche:
Stampante Fax
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller FireWire VIA VT6306/6307 Fire II IEEE1394 Host Controller (PHY: VIA VT6307)
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
Controller USB2 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-2]
Controller USB2 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-2]
Periferica USB Dispositivo di archiviazione di massa USB
Periferica USB Dispositivo di archiviazione di massa USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Microsoft Mouse and Keyboard Detection Driver (USB)
Periferica USB Realtek RTL8187B Wireless 802.11b/g 54Mbps USB 2.0 Network Adapter
DMI:
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS 1202
Produttore DMI di sistema System manufacturer
Prodotto DMI di sistema Rampage Extreme
Versione DMI di sistema System Version
Numero di serie DMI di sistema System Serial Number
UUID di DMI di sistema 8010001E-8C0001AC-6DD30023-548A9495
Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer INC.
Prodotto DMI della scheda madre Rampage Extreme
Versione DMI della scheda madre Rev 2.xx
Numero di serie DMI della scheda madre MS1C8BBJ2700616
Produttore DMI dello chassis Chassis Manufacture
Versione DMI dello chassis Chassis Version
Numero di serie DMI dello chassis Chassis Serial Number
Asset DMI dello chassis Asset-1234567890
Tipo DMI dello chassis Desktop Case
Socket di memoria DMI totali / liberi 4 / 2
il case è un soprano mid tower con ventola laterale mentre il dissi è un thermlight extreme 120.
i settaggi del bios che ho cambiato sono questi:
fsb 430
pcie frequency 101
cpu voltage 1.17500
il resto è in auto.
la 4870 è stata portata da 775 a 800 di clock e da 900 a 1000 di memory.
come test ho fatto:
3 3dmark06
2 ore di crysis wharead
2 3dmark06
tutto fatto senza pause e nn sono sorti problemi.
nel 3dmark06 ho fatto circa 16800,come vi sembra?nella media?
le temp sono però altine: senza sforzo cpu da 39° a 42°
appena uscito dal gioco o dal 3dmark06 max 70°
se vorrete darmi qualche consiglio ve ne sarò davvero grato,grazie a tutti.
bearsnake
09-03-2010, 18:55
i 200 euri spesi meglio da quando compro HW
ed ho detto tutto...guarda anche la gtx fa ancora il suo dovere...ancora devo trovare un gioco che mi scatta...forse crysis ma quello scatta pure con due gtx 295 in sli e core i7 :D
Questo puo solo farmi paicere..
mi accingo a comprarlo il piu presto possibile..
cosi questo da 500 gb insieme a quello da 1000 ci faccio archivio.
Su crisys non saprei..
io ho comprato una 5850 di asus con il voltage tweak
ancoa non clocco devo mettermici bene.
piu ceh altro sapere quanto prendo con il vcore ogirnale e qunto prendo co quello spinto... se pero danneggiare la gpu..
regolarmi anche con il Nb con memorie tirate e scheda occata sale di temperatura e vuole volt.. perci de lavorarci.
obbiettivo minimo raggiungere le frequene della sorella maggiore.
cmq rimaniamo in ot.. quanto haid etto che hai messo le memrie ??
Ps: la capacità massima sono 74 gigabyte ???:mbe:
un'altra cosa.. mi dici il batch ( se puoi ) del tuo procio.
dantedaemonslayer
09-03-2010, 19:05
ragazzi se sapeste, non gliela faccio che sono con un amico da 2 giorni che lo ha lasciato la ragazza e accenna al suicidio, non gli devo levare gli ovhi di dosso, senno mi ci finivo garantito!!!
buonasera a tutti,
un amico tempo fa mi aveva overcloccato il q9550 portandolo a 3.8ghz,oggi ho deciso di mettere tutto a default e provare per la prima volta a overcloccare.......
1.)Allora prima di tutto devi darci Vid scarica core temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp) e guarda il valore che ti dice VID...
Dicci VID e possiamo vedere che fare...scarica anche Intel Burn test con quello si fanno i test per vedere se regge..
no... con la 5850 e tutto al max non scatta :D
A che risoluzione?
Questo puo solo farmi paicere..
mi accingo a comprarlo il piu presto possibile..
cosi questo da 500 gb insieme a quello da 1000 ci faccio archivio.
Su crisys non saprei..
io ho comprato una 5850 di asus con il voltage tweak
ancoa non clocco devo mettermici bene.
piu ceh altro sapere quanto prendo con il vcore ogirnale e qunto prendo co quello spinto... se pero danneggiare la gpu..
regolarmi anche con il Nb con memorie tirate e scheda occata sale di temperatura e vuole volt.. perci de lavorarci.
obbiettivo minimo raggiungere le frequene della sorella maggiore.
cmq rimaniamo in ot.. quanto hai detto che hai messo le memrie ??
Ps: la capacità massima sono 74 gigabyte ???:mbe:
un'altra cosa.. mi dici il batch ( se puoi ) del tuo procio.
cmq rimaniamo in ot.. quanto haid etto che hai messo le memrie ??
Ps: la capacità massima sono 74 gigabyte ???
un'altra cosa.. mi dici il batch ( se puoi ) del tuo procio.
non ho capito qui che ti devo fare??? :D
1.)Allora prima di tutto devi darci Vid scarica core temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp) e guarda il valore che ti dice VID...
A che risoluzione?
non ho capito qui che ti devo fare??? :D
1680x1050 :D
il valore vid è 1,2625v
Prova a settare
prova con 450*8.5
cpu volt: 1,3 se non regge alza se vedi che è stabile scendi....
cpu pll: 1.52-1.56
dram voltage: quella della tua ram
fsb: auto
vNB: 1.36
bearsnake
09-03-2010, 19:55
1.)Allora prima di tutto devi darci Vid scarica core temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp) e guarda il valore che ti dice VID...
Dicci VID e possiamo vedere che fare...scarica anche Intel Burn test con quello si fanno i test per vedere se regge..
A che risoluzione?
non ho capito qui che ti devo fare??? :D
dicevo..la capacità effettiva dellìssd...
:D e sulla scatola se mi leggessi il batch... del procio ;)
bearsnake
09-03-2010, 19:55
:D Prova a settare
prova con 450*8.5
cpu volt: 1,3 se non regge alza se vedi che è stabile scendi....
cpu pll: 1.52-1.56
dram voltage: quella della tua ram
fsb: auto
vNB: 1.36
facciamo Overclock in diretta èhhhhhhh..
vecchi smanettoni !!!:D
Partecipo anch'io !:sofico:
dicevo..la capacità effettiva dellìssd...
:D
74,4GB...ma bastano e avanzano ci metti seven con tutti programmi e ti rimangono ancora 40GB...io prenderei solo un'altro per avere ancora piu speed ma perchè so malato io...già cosi vola!
la scatola la tengo a casas ora sono a lavordo dopo te la dò...che numero è che ti serve??
:D
facciamo Overclock in diretta èhhhhhhh..
vecchi smanettoni !!!:D
Partecipo anch'io !:sofico:
bravo aiutami che se so arrivato a 4GHZ è grazie a te bello mio!!!!
:ciapet:
grazie inanzitutto per la disponibilità.
ho provato a mettere quei valori ma mi dice errore temperature e poi blue screen.
il voltaggio delle ram però l'ho lasciato in auto,nn ho più le confezioni e in rete nn lho trovato.
bearsnake
09-03-2010, 20:36
74,4GB...ma bastano e avanzano ci metti seven con tutti programmi e ti rimangono ancora 40GB...io prenderei solo un'altro per avere ancora piu speed ma perchè so malato io...già cosi vola!
la scatola la tengo a casas ora sono a lavordo dopo te la dò...che numero è che ti serve??
allora dietro la scatola ( o sotto ) dove cè il codice a barre.
ce scritto:
FPO/PROBATCH # ............ ( i puntini ci sono lettere e numeri )
e poi dimmi dove è costruito
Made in ...... ???? mi servono queste due cose.
il tuo è SLB8V giusto ??
e la spec. che trovi sempre su quell'etichetta.;)
cmq ottimo per l'ssd lo acquisto.
credo che su quel prezzo sia il piu performante.:D
bearsnake
09-03-2010, 20:47
:D grazie inanzitutto per la disponibilità.
ho provato a mettere quei valori ma mi dice errore temperature e poi blue screen.
il voltaggio delle ram però l'ho lasciato in auto,nn ho più le confezioni e in rete nn lho trovato.
le tue memorie sono certificate per lavorare
a 1600 9-9-9-24 a 1.80volt.
Quindi da bios setta 9-9-9-24 2n ( poi se trovi la stabilita metti 1n ) a 1.80.
occhio pero che in questo momento 450x8.5 hai fsb a 1800
quindi se le mem salgono in sincrono 1:1 le hai a 1800
e secondo me non ci arrivano... o se ci arrivano devi alzare almeno a 1.90 i volt e rilassare i timings.
quindi abba lo strap delle memorie a 450 io le posso tenere o a 1500 o a 1800.
ovviamente avendo delle ddr3 a 1800 le tengo a 1800.
cambia lo strap delle memorie.
il restod ei settaggi che ti hanno suggerito dovrebbe andar bene.
per sicurezza dai almeno un altro step al vcore cpu. ( anche se secondo me basta. ma te lo dico solo x scrupolo. )
poi tersta fai test independenti. usa ibt magari x il vcore e prime x tutto il sistema.
memtest gioca almeno un oretta e vedi.
dai ragazzi che lavorandoci sopra lo facciamo salire a sto procio.
Ps: ma perche non ti sei fatto gli affari tuoi stava cosi bene a 3800:sofico:
si scherza è ;)
bearsnake
09-03-2010, 20:54
ragazzi se sapeste, non gliela faccio che sono con un amico da 2 giorni che lo ha lasciato la ragazza e accenna al suicidio, non gli devo levare gli ovhi di dosso, senno mi ci finivo garantito!!!
di al tuo amico...
che beh tutto il tempo che passi a cercare di riprenderti quello che ti hanno portato via,è solo tempo sprecato.;)
cmq fai bene... vigila... ;)
per il resto allora sabato tienici informato...:D
dantedaemonslayer
09-03-2010, 21:38
anche perchè dovro formattare tutto, ha un altro chipset, non posso limitarmi a reinstallare i driver, cioè seven lo farebbe, ma poi non ci sarebbe il rendimento voluto!
bearsnake
09-03-2010, 21:56
anche perchè dovro formattare tutto, ha un altro chipset, non posso limitarmi a reinstallare i driver, cioè seven lo farebbe, ma poi non ci sarebbe il rendimento voluto!
Be Formatted !! ahahahahah
Fai bene. devi formattare.
Io ora pero passo a ssd :yeah:
Porca loca!!!mi da ancora errore temperature e si resetta!!!!
Scusa se sn un Po rinco ma nn sn riuscito a settare le RAM a 9-9-9....,che valore del bios devo modificare?e' per quello che si alzano le temp?
dantedaemonslayer
10-03-2010, 12:05
oggi a pranzo ho timosso il dissy della rampage, quanto è grosso, stasera lo pulisco e ci metto la pasta termica MX-5, almneo sono sicuro del correttop scambio termico
ferrarino14
10-03-2010, 13:27
ma il raffreddamento è a liquido???
Se la domanda e' rivolta a me il mio rafreddamento e' a aria.
Scorpitron
10-03-2010, 21:38
oggi a pranzo ho timosso il dissy della rampage, quanto è grosso, stasera lo pulisco e ci metto la pasta termica MX-5, almneo sono sicuro del correttop scambio termico
ma mx-5 non era una macchina della mazda?:D
dantedaemonslayer
10-03-2010, 21:40
anche si! la miata! io ovviamente intendevo la arctic cooling
Scorpitron
10-03-2010, 21:56
anche si! la miata! io ovviamente intendevo la arctic cooling
e allora mi giunge nuova perchè io so che sono arrivati fino alla mx-3 che è uscita poco tempo fa
anche si! la miata! io ovviamente intendevo la arctic cooling
è la arctic 5 :D
poi c'è la mx-3
Scorpitron
10-03-2010, 22:21
è la arctic 5 :D
poi c'è la mx-3
ma la artic 5 è della thermaltake
dantedaemonslayer
10-03-2010, 22:27
sulla siringhetta c'è scritto Arctic MX-3...:D errore mio!
Scorpitron
10-03-2010, 22:30
sulla siringhetta c'è scritto Arctic MX-3...:D errore mio!
magari ci fosse una mx-5 non dovremmo mettere più dissipatori sulla cpu :D
alcatraroz
10-03-2010, 23:00
puoi sempre prendere un po' di artic 5 e mischiarla con un po' di mx-3....= mx-5:D
Scorpitron
10-03-2010, 23:01
puoi sempre prendere un po' di artic 5 e mischiarla con un po' di mx-3....= mx-5:D
no poi diventa mx-8:D
bearsnake
11-03-2010, 11:41
no poi diventa mx-8:D
:rotfl:
ferrarino14
11-03-2010, 13:19
Edit by Kurtz: ex primo post
Poichè su questo Forum ancora pochi utenti hanno il Q9550, e quei pochi chiedono informazioni generali su questo, mi metto a piena disposizione per rispondere a qualsiasi domanda; cercherò anche di creare un database con tutti i dati relativi a questa versione del procio.
Chiedo l'aiuto di tutti nella creazione di questo database e nell'ampiamento di questo 3D, perciò chiunque avesse delle informazioni a riguardo le postasse.
La mia configurazione la potete leggere nella mia firma.
IMPORTANTE: Tutti i risultati postati sono SOLO indicativi; infatti ogni processore, anche se di modello uguale, ha prestazione diverse dagli altri.
Per testare la stabilità di Sistema ho utilizzato i programmi Prime95, Orthos e LinPack:
Considero il Sistema "Stabile Prime95" dopo aver testato la CPU sotto stress con Prime95 in modalità "Blend" per 45M;
Considero il Sistema "Stabile Orthos" dopo aver testato la CPU sotto stress con Orthos "Pryority 10" per 1H e 5M;
Considero il Sistema "Stabile LinPack" dopo aver testato la CPU sotto stress con LinPack per 15 esecuzioni consecutive a livello 2 e per 15 esecuzioni consecutive a livello 1.
io con la mia scheda madre nn riesco a portare la mia cpu sopra i 3.6ghz...xchè???
ferrarino14
11-03-2010, 13:22
Se la domanda e' rivolta a me il mio rafreddamento e' a aria.
io con la mia scheda madre nn riesco a portare la mia cpu sopra i 3.6ghz...xchè???
BarboneNet
11-03-2010, 13:30
no poi diventa mx-8:D
che poi e' un'altra mazda:D
bearsnake
11-03-2010, 13:51
io con la mia scheda madre nn riesco a portare la mia cpu sopra i 3.6ghz...xchè???
te lo dico anche qui...
vid del procio ?? che dissi hai ??
i 3600 è un 425x8.5 li tieni con voltaggi a default ??
le memorie ora a quanto lavorano ??
dacci piu info.. che ti aiutiamo.:D
illidan2000
11-03-2010, 15:31
io con la mia scheda madre nn riesco a portare la mia cpu sopra i 3.6ghz...xchè???
perché non alzi i voltaggi....
cmq edita la firma. puoi mettere max 3 righe
bearsnake
11-03-2010, 16:03
perché non alzi i voltaggi....
cmq edita la firma. puoi mettere max 3 righe
Quoto .
solo che dirgli cosi alza i voltaggi senza una guida minima su come e cosa alzare..
è un po rischioso altrimenti non avrebbe domandato no?? :D
allora dietro la scatola ( o sotto ) dove cè il codice a barre.
ce scritto:
FPO/PROBATCH # ............ ( i puntini ci sono lettere e numeri )
e poi dimmi dove è costruito
Made in ...... ???? mi servono queste due cose.
il tuo è SLB8V giusto ??
e la spec. che trovi sempre su quell'etichetta.;)
cmq ottimo per l'ssd lo acquisto.
credo che su quel prezzo sia il piu performante.:D
Batch l844c096
Spec SLB8v
Made in Malaysia
bearsnake
11-03-2010, 22:15
Batch l844c096
Spec SLB8v
Made in Malaysia
Spec e costruzione le abbiamo identiche come immaginavo..
il Pro/Batch ovviamente no.
io ho : L930B830
dantedaemonslayer
12-03-2010, 13:35
rampage formula montata!
oggi comincio i primi test, per ora sono ancora stock
bearsnake
12-03-2010, 15:26
rampage formula montata!
oggi comincio i primi test, per ora sono ancora stock
datti una mossaaaaaaaaaa :D
comincia a postare qualche giretto su quest'asus !!!!:sofico:
BarboneNet
12-03-2010, 15:30
si potrebbe avere un repilogo del limite stabile raggiunto con la vecchia mobo e sapere il prezzo della nuova mobo???
e poi i risultati di questa nuova....
dantedaemonslayer
12-03-2010, 15:43
Asus P5q Deluxe:
vcore 1.288 vcore max da cpu-z
pll 1.56
v fsb 1.54
nb 1.42 ( colore viola bios)
fsb 471, cpu # 4003 mhz, stabile con 10 cilci di ibt maximum stress
ora ho fatto qualche test con la rampage formula e sono rimasto scioccato pensavo molto meglio
per stare a fsb 471, cpu # 4003 mhz con 5 cilci di ibt stabile devo tenere il vcore da cpu-z a 1.350, ora sto provando con vcore minimo a 1.336, strano che voglia + vcore, se setto il vcore che settavo sulla vecchia p5q deluxe neanche arriva awindows, bsod prima durante il caricamento, pll a 1.52 e fsb a 1.52, nb a 1.51, ma fino a 1.60 e passa vedo che è giallo quindi x48 dovrebbe reggere voltaggi maggiori rispetto al p45 sembrerebbe,
che ne dite voi, non p strano una richiesta di 0.050 volt in più per cambio scheda madre?
dantedaemonslayer
12-03-2010, 16:03
ecco un primo test
tutto al minimo indispensabile, ultimo bios, provo a scendere un altro po' con i voltaggi ma sara dura. cosa bella che ho visto è che il vcore non oscilla mai, sia al 100% che in idle sta 1.336, interessante
BarboneNet
12-03-2010, 16:19
prezzo della nuova mobo??? quindi sei soddisfatto del cambio??? lo consigli??
Asus P5q Deluxe:
vcore 1.288 vcore max da cpu-z
pll 1.56
v fsb 1.54
nb 1.42 ( colore viola bios)
fsb 471, cpu # 4003 mhz, stabile con 10 cilci di ibt maximum stress
ora ho fatto qualche test con la rampage formula e sono rimasto scioccato pensavo molto meglio
per stare a fsb 471, cpu # 4003 mhz con 5 cilci di ibt stabile devo tenere il vcore da cpu-z a 1.350, ora sto provando con vcore minimo a 1.336, strano che voglia + vcore, se setto il vcore che settavo sulla vecchia p5q deluxe neanche arriva awindows, bsod prima durante il caricamento, pll a 1.52 e fsb a 1.52, nb a 1.51, ma fino a 1.60 e passa vedo che è giallo quindi x48 dovrebbe reggere voltaggi maggiori rispetto al p45 sembrerebbe,
che ne dite voi, non p strano una richiesta di 0.050 volt in più per cambio scheda madre?
la mia p5q-dlx è in RMA ma mi va meglio la p5q-pro turbo...i 4Ghz me li ha fatti subito la p5q-pro con la DLX ho avuto più difficoltà a salire, poi piu di tanto non ho provato perchè non avevo il Venomous X
Spec e costruzione le abbiamo identiche come immaginavo..
il Pro/Batch ovviamente no.
io ho : L930B830
Quindi? :D
a che ti serviva saperlo?
Io a Luglio vado in Malaysia che dici mi porto un core i7 :D dove la trovo la fabrica :D
bearsnake
12-03-2010, 17:42
Asus P5q Deluxe:
vcore 1.288 vcore max da cpu-z
pll 1.56
v fsb 1.54
nb 1.42 ( colore viola bios)
fsb 471, cpu # 4003 mhz, stabile con 10 cilci di ibt maximum stress
ora ho fatto qualche test con la rampage formula e sono rimasto scioccato pensavo molto meglio
per stare a fsb 471, cpu # 4003 mhz con 5 cilci di ibt stabile devo tenere il vcore da cpu-z a 1.350, ora sto provando con vcore minimo a 1.336, strano che voglia + vcore, se setto il vcore che settavo sulla vecchia p5q deluxe neanche arriva awindows, bsod prima durante il caricamento, pll a 1.52 e fsb a 1.52, nb a 1.51, ma fino a 1.60 e passa vedo che è giallo quindi x48 dovrebbe reggere voltaggi maggiori rispetto al p45 sembrerebbe,
che ne dite voi, non p strano una richiesta di 0.050 volt in più per cambio scheda madre?
allora l'incremento di volt puo anche essere calcolando che a me per 25 mhz vuole o.o16 volt in piu.
ma sicuramente avrai risolto con l'ultimo bios asus.
occhio al chip l'x48 dovrebbe esser a 45 nm quindi piu delicato di x38 ( 65nm )
ma sale m,eglio e scalda meno. io dire di non superare 1.55 x un daily
anche se cmq l'asus la zona rossa compare dopo gli 1.60
poi sisà che intel è molto conservatrice...
mi togli una curiosità prima dei 4 ghz quando hai tempo loo provi a 3825 450x8.5 e mi dici il tuo vcore in IDLE da bios. senza programmi lanciati tipo IBT
devo capire una cosa.. possibile che fsb vuole 1.51 per salire ?? io prendo i 475 di fsb con fsb 1.45 ( che poi è il massimo 1.10+0.35 :D )
bearsnake
12-03-2010, 17:44
ecco un primo test
tutto al minimo indispensabile, ultimo bios, provo a scendere un altro po' con i voltaggi ma sara dura. cosa bella che ho visto è che il vcore non oscilla mai, sia al 100% che in idle sta 1.336, interessante
merito dell'ultimo bios :D
quindi tu con 1.336 tieni i 4ghz buono molto buono.
dantedaemonslayer
12-03-2010, 20:07
be non prorpio molto buono, con la deluxe li tenevo con meno di 1.29v, chissa perche. appena posso faccio sta prova che mi hai chiesto.
Personalmente ho provato e sembra che gia a 500 di fsb non ci arriva, ho messo moltiplicatore cpu a 6x e neanche con nb a 1.85 non si avvia, si inceppa alla schermata di avvio di seven, ho sbaglio qualcosa ho sta mobo fa pieta!
dantedaemonslayer
12-03-2010, 20:08
comunque pagata 110 € spedita
bearsnake
12-03-2010, 20:12
be non prorpio molto buono, con la deluxe li tenevo con meno di 1.29v, chissa perche. appena posso faccio sta prova che mi hai chiesto.
Personalmente ho provato e sembra che gia a 500 di fsb non ci arriva, ho messo moltiplicatore cpu a 6x e neanche con nb a 1.85 non si avvia, si inceppa alla schermata di avvio di seven, ho sbaglio qualcosa ho sta mobo fa pieta!
ma non lamentarti che io per tenere i 3825 in full vuol 1.31
a 4 ghz te l ho detto overvolto anche il lettore cd...
500 sono tantini... per x48 e quadcore.
io però li ho presi stabili con la rampage extreme di un mio amico.
ma il load line è abilitato ??
cmq smanetta con i gtl che sono sicuro che a 4 ghz li tieni con 1.30
dantedaemonslayer
12-03-2010, 20:26
si il load line è attivo, il prob. è che non so proprio come si settano i gtl, non so neanche a cosa servono!
bearsnake
12-03-2010, 20:36
si il load line è attivo, il prob. è che non so proprio come si settano i gtl, non so neanche a cosa servono!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25684757
vai qui.:D
alcatraroz
12-03-2010, 21:56
comunque pagata 110 € spedita
ti capisco....pero' per lo meno non l'hai pagata molto
dantedaemonslayer
12-03-2010, 23:18
praticamente con i quad core le x48 vanno peggio, mi sono informato poco fa sulla sezione rampage formula, quindi per chi ha un quadcore meglio p45!! magari con 20 cilci di ibt non fa una piega quello si, come stabilità sono migliori, ma con le p45 sali + in oc con i quadcore
BarboneNet
12-03-2010, 23:24
io se riesco a beccarmi una foxconn blackops tengo il procio a 4.4 ghz in daily, secondo i miei calcoli con un vcore da 1.40 dovrei tenere stabili i 4,4 ghz, che un liquido si potrebbe fare, la scheda in questione secondo voi li regge 520 di fsb?
a volte i calcoli, in overclock non sono ripagati.....comunque aspettiamo impazienti la prova pratica;)
direi che non mi sono sbagliato.... 110€ per aver fatto 1passo indietro, direi che la P5Q Deluxe conviene tenerla a 1,42v;)
purtoppo è sempre cosi, quando si è al limite del processore...o si cambia cooling, o ci si deve fermare!
dantedaemonslayer
12-03-2010, 23:30
ma la temp del processore non è un problema! sono a liquido, con ibt sto a 471 di fsb a 4 ghz a 60 gradi max il core più alti, è la scheda madre che non regge gli fsb, è questo il problema! ho provato a mettere il molti a 6x ma niente da fare, sembra che + di 480 fsb non voglia andare, ne questa nela deluxe
BarboneNet
12-03-2010, 23:36
ma la temp del processore non è un problema! sono a liquido, con ibt sto a 471 di fsb a 4 ghz a 60 gradi max il core più alti, è la scheda madre che non regge gli fsb, è questo il problema! ho provato a mettere il molti a 6x ma niente da fare, sembra che + di 480 fsb non voglia andare, ne questa nela deluxe
colpa del procio....se lo raffreddi a dovere sale di piu la mobo, fidati!
pero lo step dopo il liquido, è il waterchiller o phasechange..tieniti i 4GHz o cerca un procio piu fortunello!
dantedaemonslayer
12-03-2010, 23:48
pero mi viene da pensare cosi, allora mi sta stabile a 4ghz con 20 cicli di ibt, metrto il molti a 6x, quindi 6x500 = 3ghz, dovrebbe essere tranquillo, gli do 1.28 v per stare sicuro al vcore, metto il nb al massimo giusto per prova e non si avvia uguale, non è il procio, è la scheda!
bearsnake
13-03-2010, 00:02
pero mi viene da pensare cosi, allora mi sta stabile a 4ghz con 20 cicli di ibt, metrto il molti a 6x, quindi 6x500 = 3ghz, dovrebbe essere tranquillo, gli do 1.28 v per stare sicuro al vcore, metto il nb al massimo giusto per prova e non si avvia uguale, non è il procio, è la scheda!
te l'avevo detto io che con x48 piu di 470 non li prendi...:muro:
io ho preso max 475 tu 480 stiamoa limite...il mio procio ha preso 500 di fsb ma sua rampage extreme:eek:
se vuoi piu oc devi andare su p45
io mi sono stabilizato a 3825 e memorie a 1800 7-7-7-28 1.95
e devo dire che i 4ghz non mi mancano proprio:D
BarboneNet
13-03-2010, 04:27
pero mi viene da pensare cosi, allora mi sta stabile a 4ghz con 20 cicli di ibt, metrto il molti a 6x, quindi 6x500 = 3ghz, dovrebbe essere tranquillo, gli do 1.28 v per stare sicuro al vcore, metto il nb al massimo giusto per prova e non si avvia uguale, non è il procio, è la scheda!
Sicuramente il processore è vicino al suo FSB wall....infatti la mia p5q deluxe boota anche a 520x6. (il fatto che due schede madri si fermino entrambe a 480mhz, dovrebbe farti pensare).
Per salire, secondo me devi dare volt al PLL (1,6v-1,7v).
Ancora pensi che sia la mobo?? provane un'altra per toglierti lo sfizio....stavolta P45 allora!
Attendiamo esiti della nuova mobo.
http://img411.imageshack.us/img411/2554/510i.th.png (http://img411.imageshack.us/i/510i.png/) http://img704.imageshack.us/img704/594/510sp32.th.png (http://img704.imageshack.us/i/510sp32.png/)
A 510 bencho tranquillamente(devo ancora provare 515), a 520mhz booto...ma non ho detto che entro in Win...... lavorando sui gtl magari si pero!
Ed uso 8gb di ram
alcatraroz
13-03-2010, 07:41
pero mi viene da pensare cosi, allora mi sta stabile a 4ghz con 20 cicli di ibt, metrto il molti a 6x, quindi 6x500 = 3ghz, dovrebbe essere tranquillo, gli do 1.28 v per stare sicuro al vcore, metto il nb al massimo giusto per prova e non si avvia uguale, non è il procio, è la scheda!
quoto....anche perche' molte delle quasi introvabili gigabyte UD3P salgono a 500 e piu' con i quad...il problema della p5q deluxe sono i troppi volt necessari sul Nb che richiede per salire
dantedaemonslayer
13-03-2010, 15:40
ragazzi, cosa puo essere che faccio prime95 sia blend che small fft e ibt 10 cilcy maximum e va tutto bene, vado un po' su internet e schermata con dump sulla ram e riavvia?
dantedaemonslayer
13-03-2010, 17:57
ne ho provate di tutti i tipi ragazzi, ho lavorato sui delay, sui gtl, sui voltaggi di nb fsb pll anche a valori assurdi, le ram overvoltate, ma niente, non supera i 480 di fsb, e gia li ogni tanto se navighi o avvii qualcosa crasha, rimetto la ia p5q deluxe, con quella con 1.42 di ng ero a 4 ghz, con questa mi ci volgiono almeno 1.65 senno o freeza su windows o poco dopo. meglio p45 per i quad, anche per i bench veloci a 500 fsb, questa neanche ci arriva!
alcatraroz
13-03-2010, 18:35
Sicuramente il processore è vicino al suo FSB wall....infatti la mia p5q deluxe boota anche a 520x6. (il fatto che due schede madri si fermino entrambe a 480mhz, dovrebbe farti pensare).
Per salire, secondo me devi dare volt al PLL (1,6v-1,7v).
Ancora pensi che sia la mobo?? provane un'altra per toglierti lo sfizio....stavolta P45 allora!
Attendiamo esiti della nuova mobo.
http://img411.imageshack.us/img411/2554/510i.th.png (http://img411.imageshack.us/i/510i.png/) http://img704.imageshack.us/img704/594/510sp32.th.png (http://img704.imageshack.us/i/510sp32.png/)
A 510 bencho tranquillamente(devo ancora provare 515), a 520mhz booto...ma non ho detto che entro in Win...... lavorando sui gtl magari si pero!
Ed uso 8gb di ram
510 e' il wall della mia a 1.67 v sul Nb ad aria...a 515-520 boota ma non entra in windows nemmeno aumentando i gtl....l'unico parametro che sembra avere effetto e' il voltaggio del Nb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100313193327_spi4.335.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100313193327_spi4.335.jpg)
supeuser
13-03-2010, 19:09
510 e' il wall della mia a 1.67 v sul Nb ad aria...a 515-520 boota ma non entra in windows nemmeno aumentando i gtl....l'unico parametro che sembra avere effetto e' il voltaggio del Nb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100313193327_spi4.335.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100313193327_spi4.335.jpg)
leggevo la tua firma, quindi a 500x8.5 ci vuole 1.44 alla cpu? e al nb?
Salve gente!
pensavo di passare ad un Q9550 o Q9650...
Sapete se c'è qualk'uno ke lo vende? :rolleyes:
bearsnake
13-03-2010, 20:06
Salve gente!
pensavo di passare ad un Q9550 o Q9650...
Sapete se c'è qualk'uno ke lo vende? :rolleyes:
io lo vendo il mio Q9550 e passo a i7 ma non a breve devo aspettare ancora un po.
( devono arrivarmi dei soldi vecchi... ;) )
probabile che tu avrai gia risolto...
cmq prova a dare un occhiata al mercatino dell'usato..
magari qualcosa trovi.:sofico:
Be io non ho fretta di cambiare, quando sarà se vuoi contattami ;)
Si sto gia tenendo d'occhio il mercatino ;)
bearsnake
13-03-2010, 20:25
Be io non ho fretta di cambiare, quando sarà se vuoi contattami ;)
Si sto gia tenendo d'occhio il mercatino ;)
IL MIO HA 3 MESI.
praticamente è nuovo.
cmq non andiamo fuori ot.
( questo è reparto del mercatino. )
sotto che macchina vorresti montarlo ???:D
IL MIO HA 3 MESI.
praticamente è nuovo.
cmq non andiamo fuori ot.
( questo è reparto del mercatino. )
sotto che macchina vorresti montarlo ???:D
Quella in firma :cool:
PS: semai proseguiamo nel thread dove cerco la cpu ;)
alcatraroz
13-03-2010, 20:44
leggevo la tua firma, quindi a 500x8.5 ci vuole 1.44 alla cpu? e al nb?
1.67v
BarboneNet
13-03-2010, 21:04
510 e' il wall della mia a 1.67 v sul Nb ad aria...a 515-520 boota ma non entra in windows nemmeno aumentando i gtl....l'unico parametro che sembra avere effetto e' il voltaggio del Nb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100313193327_spi4.335.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100313193327_spi4.335.jpg)
nono io sto a 1,54v non ho provato ancora a dare birra ulteriero al nb.....vorrei capire se è possibile passare il limite con questo voltaggio prima!
alcatraroz
13-03-2010, 23:19
io non ci sono riuscito...pero' sono ad aria
dantedaemonslayer
14-03-2010, 02:05
Ragazzi ho rimontato la p5q deluxe, sono riuscito a bootare a 500 di fsb ma freeze con ibt, ora sono sotto ibt a 490 fsb con nb a 1.60 vfsb 1.70 ( altino ) e vcore a 1.372 in full da ibt, ma fallisco il test devo lavorarci su, comunque ho cambiato la pasta anche della deluxe sul dissi e messo 2 ventole per il nb, adesso il dissi e sempre freddo, comunque a questo punto sul mio q9550 almeno la p5q deluxe batte la rampage formula! adesso devo rivenderla! vi tengo aggiornati! adesso vado a nanna!
goku1981_01
14-03-2010, 04:53
Ragazzi ho rimontato la p5q deluxe, sono riuscito a bootare a 500 di fsb ma freeze con ibt, ora sono sotto ibt a 490 fsb con nb a 1.60 vfsb 1.70 ( altino ) e vcore a 1.372 in full da ibt, ma fallisco il test devo lavorarci su, comunque ho cambiato la pasta anche della deluxe sul dissi e messo 2 ventole per il nb, adesso il dissi e sempre freddo, comunque a questo punto sul mio q9550 almeno la p5q deluxe batte la rampage formula! adesso devo rivenderla! vi tengo aggiornati! adesso vado a nanna!
SECONDO ME BISOGNA ACCONTENTARSI:D INUTILE SPENDERE SOLDI CON QUESTE CONFIGURAZIONE..E RISPARMIARE PER PASSARE ALLA PROSSIMA GENERAZIONE, IO PER STARE A 3,8GHZ DEVO DARE 1,34 DI VCORE... A 4GHZ 1,40..QUINDI NN TUTTE LE CPU VANNO ALLO STESSO MODO..E POI SINCERAMENTE PER L'USO QUOTIDIANO 3,8 4GHZ SONO IL TOP..OLTRE 30% DI OC; NN PENSO CHE CI SIANO BENEFICI REALI ANDARE OLTRE A PARTE I BENCH. CMQ : L'FBS è altissimo puo causare davvero danni,invece prova ad aumentare il vcore magari uno step sicuramente corri meno rischi che aver l'fbs a 1,70:read: se fallisci il test ed hai un vdrop positivo aumenta il vcore,,leggevo prima che i test li superavi,ma in internet andava in crash quindi questa causa deriva dal vdrop positivo che; sotto stress il vcore aumenta e regge invece in idle diminuisce e va in crach
On3sgh3p
14-03-2010, 08:56
SECONDO ME BISOGNA ACCONTENTARSI:D INUTILE SPENDERE SOLDI CON QUESTE CONFIGURAZIONE..E RISPARMIARE PER PASSARE ALLA PROSSIMA GENERAZIONE, IO PER STARE A 3,8GHZ DEVO DARE 1,34 DI VCORE... A 4GHZ 1,40..QUINDI NN TUTTE LE CPU VANNO ALLO STESSO MODO..E POI SINCERAMENTE PER L'USO QUOTIDIANO 3,8 4GHZ SONO IL TOP..OLTRE 30% DI OC; NN PENSO CHE CI SIANO BENEFICI REALI ANDARE OLTRE A PARTE I BENCH. CMQ : L'FBS è altissimo puo causare davvero danni,invece prova ad aumentare il vcore magari uno step sicuramente corri meno rischi che aver l'fbs a 1,70:read: se fallisci il test ed hai un vdrop positivo aumenta il vcore,,leggevo prima che i test li superavi,ma in internet andava in crash quindi questa causa deriva dal vdrop positivo che; sotto stress il vcore aumenta e regge invece in idle diminuisce e va in crach
bravo.. io l'ho capito dopo un Q9550, due QX9650 e tre mobo :)
però c'è da dire che anche di carattere. già cambiati 2 i7 920 ed altrettante mobo e ram :P
BarboneNet
14-03-2010, 09:21
no ma dai....ora prende una supermobo con P45......dai dai, che la p5q deluxe fa pena(intanto l'ha rimessa su)!
forse quando spendera altri soldini.......riuscira a salire a 4,05ghz stabili!
Rafiluccio
14-03-2010, 11:40
chi si accontenta gode ... invece di cambiare il sistema spendete i soldi per un ssd ... io ne ho preso un altro per fare un bel raid ... la differenza si sente !;)
bearsnake
14-03-2010, 11:56
Ragazzi ho rimontato la p5q deluxe, sono riuscito a bootare a 500 di fsb ma freeze con ibt, ora sono sotto ibt a 490 fsb con nb a 1.60 vfsb 1.70 ( altino ) e vcore a 1.372 in full da ibt, ma fallisco il test devo lavorarci su, comunque ho cambiato la pasta anche della deluxe sul dissi e messo 2 ventole per il nb, adesso il dissi e sempre freddo, comunque a questo punto sul mio q9550 almeno la p5q deluxe batte la rampage formula! adesso devo rivenderla! vi tengo aggiornati! adesso vado a nanna!
io tel'avevo detto che con un x48 ammenoche non hai una rampage extreme non andavi lontano...
cmq a sto punto hai fatto bene a rimontare la p5q deluxe.
per il resto non spendere altri soldi ormai quando sarà ora passa a i7
se vuoi fare un acquisto serio. comprati un ssd ;)
tieniti i 4 ghz stabili come avevi prima e stai apposto.:D
bearsnake che devo settare qui? Da load line in giù intendo..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100314133613_foto.jpg
Io me voglio fare uno di questi:
http://www.ocztechnology.com/images/thumbs290x290/OCZ_Z-Drive_1_m84_1.jpg
1TB Max Performance
Read: 800+ MB/s
Write: 750+ MB/s
Max IOPS (4k random): 16,000
€ 8.799,90 :eekk:
:sofico:
goku1981_01
14-03-2010, 13:11
chi si accontenta gode ... invece di cambiare il sistema spendete i soldi per un ssd ... io ne ho preso un altro per fare un bel raid ... la differenza si sente !;)
io avrei intensione di fare un raid, nell'ambito games si sente la differenza?mi frena solo il fatto di dover installare tutto il mondo da capo sul mio pc:D
io avrei intensione di fare un raid, nell'ambito games si sente la differenza?mi frena solo il fatto di dover installare tutto il mondo da capo sul mio pc:D
Nei games si sente giusto nei tempi di caricamento ma non molto, non vale la pena spendere 400 euro per fare un raid SSD perchè aumenti di molto valori in random, i giochi usano molto il sequenziale quindi non ti conviene, a sto punto fatti due samsung spinpoint F3 e mettili in raid...cmq siamo ot..di brutto c'è il 3d ufficiale che ho in firma :mbe:
goku1981_01
14-03-2010, 13:29
Nei games si sente giusto nei tempi di caricamento ma non molto, non vale la pena spendere 400 euro per fare un raid SSD perchè aumenti di molto valori in random, i giochi usano molto il sequenziale quindi non ti conviene, a sto punto fatti due samsung spinpoint F3 e mettili in raid...cmq siamo ot..di brutto c'è il 3d ufficiale che ho in firma :mbe:
ok era una domanda veloce:D tornando in ot,io sinceramente uso il mio pc sempre in defaut,, specialmente per giocare nn ho visto differenza tra sistema in oc. questo mi fa pensare che ancora nn tutto sfrutta i 4 core come si deve,,ovvio che se avessi 2 ati hd5890 potrei avere un collo di bottiglia. ma per il resto penso che il vero problema sia che le tecnologie vanno avanti in modo assurdo.vedi i7 e i software nn fanno in tempo nemmeno a ottimizzarli che gia si cambia tecnologia e noi spendiamo sempre soldi senza avere reali miglioramenti. Assurdo che un i7965 con 12giga di ram 2 ati 5890 configurazione da 4000 euro fa girare i giochi come una xbox360 da 150 euro con u pizzico di nitidezza e antialias in+..per me dovrebbe avere un mondo a parte con tutta sta potenza
Infatti oramai non serve più tutta sta potenza, L'HW ha superato alla grande il Software, perchè il software non è programmato bene per il nuovo Hw e non lo sfrutta...ècco perchè non aggiorno a i7 e mi sono fatto invece una ps3 :D ora che programmano solo per ps3 alcuni giochi sono davvero belli e non c'è 360 che regge, vedi Havy rain e God of War 3 :D
Lunica cosa a che serve un pc potente è se fai rendering video pesante tipo encoding con x264 li più potente è prima fai...ma per i games...siamo fermi!
goku1981_01
14-03-2010, 13:53
Infatti oramai non serve più tutta sta potenza, L'HW ha superato alla grande il Software, perchè il software non è programmato bene per il nuovo Hw e non lo sfrutta...ècco perchè non aggiorno a i7 e mi sono fatto invece una ps3 :D ora che programmano solo per ps3 alcuni giochi sono davvero belli e non c'è 360 che regge, vedi Havy rain e God of War 3 :D
Lunica cosa a che serve un pc potente è se fai rendering video pesante tipo encoding con x264 li più potente è prima fai...ma per i games...siamo fermi!
:mad: stai parlando con un fan boxaro:mad: cmq:D xbox 360 windows 7 htc hd2 windows mobile. io sono amante di windows in tutti i campi per il resto saltero' la tecnologia i7 anche se sono tentato di un bel i7core 30+gigabyte ID7 ma per ora una notevole spesa che nn gratifica in via di performance.
Rafiluccio
14-03-2010, 14:44
io avrei intensione di fare un raid, nell'ambito games si sente la differenza?mi frena solo il fatto di dover installare tutto il mondo da capo sul mio pc:D
con un raid0 cambia tutto il sistema .. soprattutto con ssd ;)
col sistema adesso sono a 4,3ghz e le ram 8gb ... non ne sento proprio il bisogno di passare ad un i7 ... aspetterò ancora un bel pò di tempo prima di passare :)
bearsnake
14-03-2010, 15:00
bearsnake che devo settare qui? Da load line in giù intendo..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100314133613_foto.jpg
Io me voglio fare uno di questi:
http://www.ocztechnology.com/images/thumbs290x290/OCZ_Z-Drive_1_m84_1.jpg
1TB Max Performance
Read: 800+ MB/s
Write: 750+ MB/s
Max IOPS (4k random): 16,000
€ 8.799,90 :eekk:
:sofico:
gli skew modificano il segnale di salita del clock quindi in caso di frequenza veramente alta consentono una maggior attenuazione dell' errore del picco di salita.
cpu => no skew (serve se sali tantissimo di fsb, nei quad serve oltre 500, nei dual oltre 550)
mch skew => 100 (consente maggior stabilita' oltre i 450 coi quad e oltre 480 coi dual)
percui se vuoi maggiore stabilità per il nb ti consiglio di mettere 50/100 ps.:D
La tecnologia Spread Spectrum (usata in molti campi) riduce la generazione di picchi (che causano interferenze con altre apparecchiature circostanti) del segnale di clock (fenomeno chiamato EMI), modulando gli impulsi così che i picchi siano ridotti e appiattiti.
Questo riduce i problemi d'interferenza con le altre elettroniche nell'area. Comunque, mentre abilitando lo Spread Spectrum decresce l'EMI, la stabilità del sistema e le prestazioni possono essere leggermente compromesse.
Conviene disabilitarlo negli overclock più spinti, quando a volte tenerlo attivo o disattivo fa la differenza. io nel tuo caso lo lascerei su auto.;)
cpu margin ehnchament ( o come diavolo si scrive lascialo su optimize. )
il resto su auto. ;)
ma sti settaggi sono per i 3800 o 4000 ??
Ps : per l'ssd pci dalli a me 9000 euri... mi compro una macchina usata. per mia moglie :D
poi ci scrivo Grazie Ocz :D
Aiuto :D
Qualcuno potrebbe dirmi se e' normale sta roba???:rolleyes:
http://img294.imageshack.us/img294/6863/oc1try.jpg
I voltaggi sono ovviamente sbagliati su everest.. ho nb 1,43 e core 1,45.. ram 2,1 ma quello poco importa..)
Il core e' da rivedere ovviamente.. sto scendendo gradatamente ma ugialmente mi sembrano temperature folli per un sistema rafreddato a liquido....
bearsnake
14-03-2010, 18:22
Aiuto :D
Qualcuno potrebbe dirmi se e' normale sta roba???:rolleyes:
http://img294.imageshack.us/img294/6863/oc1try.jpg
I voltaggi sono ovviamente sbagliati su everest.. ho nb 1,43 e core 1,45.. ram 2,1 ma quello poco importa..)
Il core e' da rivedere ovviamente.. sto scendendo gradatamente ma ugialmente mi sembrano temperature folli per un sistema rafreddato a liquido....
beh dovresti darci maggiori informasioni che vid ha il tuo procio ???
( lo leggi da coretemp-realtemp )
cmq il core a 1.45 non è poco....
leggo che hai un X48 è un bell'oc per questo chip non dico che sei a limite...
ma ci sei mooooolto vicino.
io con vcore a 1.32 ad aria ho 57° sotto prime. mA lo tengo a 3825
BarboneNet
14-03-2010, 18:30
chi si accontenta gode ... invece di cambiare il sistema spendete i soldi per un ssd ... io ne ho preso un altro per fare un bel raid ... la differenza si sente !;)
io ho gia messo sotto il controller raid Areca dedidcato per gli SSD in raid0...attendo solo un calo!
hai dei bench del raid0?? avevo letto che l'ichXr non era il massimo per gestire il raid0 degli ssd!
gli skew modificano il segnale di salita del clock quindi in caso di frequenza veramente alta consentono una maggior attenuazione dell' errore del picco di salita.
cpu => no skew (serve se sali tantissimo di fsb, nei quad serve oltre 500, nei dual oltre 550)
mch skew => 100 (consente maggior stabilita' oltre i 450 coi quad e oltre 480 coi dual)
percui se vuoi maggiore stabilità per il nb ti consiglio di mettere 50/100 ps.:D
La tecnologia Spread Spectrum (usata in molti campi) riduce la generazione di picchi (che causano interferenze con altre apparecchiature circostanti) del segnale di clock (fenomeno chiamato EMI), modulando gli impulsi così che i picchi siano ridotti e appiattiti.
Questo riduce i problemi d'interferenza con le altre elettroniche nell'area. Comunque, mentre abilitando lo Spread Spectrum decresce l'EMI, la stabilità del sistema e le prestazioni possono essere leggermente compromesse.
Conviene disabilitarlo negli overclock più spinti, quando a volte tenerlo attivo o disattivo fa la differenza. io nel tuo caso lo lascerei su auto.;)
cpu margin ehnchament ( o come diavolo si scrive lascialo su optimize. )
il resto su auto. ;)
ma sti settaggi sono per i 3800 o 4000 ??
Ps : per l'ssd pci dalli a me 9000 euri... mi compro una macchina usata. per mia moglie :D
poi ci scrivo Grazie Ocz :D
Grazie ora faccio dei test, quei settings sono per i 4000
bearsnake
14-03-2010, 18:59
Grazie ora faccio dei test, quei settings sono per i 4000
sono per i 4000 sti settaggi.. bene allora non sono l'unic che da al bios 1.36250 io do 1 step in piu...(1.36875) colpa del vdrop di o.o48:cry: solo che a me sti settaggi mi servono per i 3825 :(
maledetto vdrop ! e X38
ora provo anche io con 1.36250 ora mi oscilla fra 1.312-1.328 ( quest'ultimo valore rimane molto piu spesso ) sto a un ora di prime in modalità blend e tutto ok.( ti scrivo con il netbook ;) )
beh dovresti darci maggiori informasioni che vid ha il tuo procio ???
( lo leggi da coretemp-realtemp )
cmq il core a 1.45 non è poco....
leggo che hai un X48 è un bell'oc per questo chip non dico che sei a limite...
ma ci sei mooooolto vicino.
io con vcore a 1.32 ad aria ho 57° sotto prime. mA lo tengo a 3825
Vid 1,2125.
Ma il dicorso e' che tenevo a 440 il 945 con 1,45 senza superare i 60 in full.
Ho rimesso anche la pasta nel frattempo pensando di essermi rincoglionito mentre lo facevo la prima volta ma non cambia nulla..
(Riguardo al limite cmq non concordo, lo tiro a 480 senza alzare il vcore.. i problemi li ho poi sul nb.. ma quello e' un'altro discorso :D)
460 onestamente mi sembrava un clock ragionevole sotto liquido..
Stabile e' stabile.. anche con nb a 1,41 sembra stabile (ma sto testando adesso ergo in qualche ora lo sapro' per certo).
Stabilito quello (e provato per scrupolo anche 1,39 :P ) passero' ad abbassare il vcore.
Pero' sinceramente le temperature non mi lasciano tranquillo...
alcatraroz
14-03-2010, 19:00
chi si accontenta gode ... invece di cambiare il sistema spendete i soldi per un ssd ... io ne ho preso un altro per fare un bel raid ... la differenza si sente !;)
si'....quando tra sei mesi costeranno la meta'....credo che comprare un ssd ora sia il momento piu' sbagliato...secondo me naturalmente
bearsnake
14-03-2010, 19:06
Vid 1,2125.
Ma il dicorso e' che tenevo a 440 il 945 con 1,45 senza superare i 60 in full.
Ho rimesso anche la pasta nel frattempo pensando di essermi rincoglionito mentre lo facevo la prima volta ma non cambia nulla..
(Riguardo al limite cmq non concordo, lo tiro a 480 senza alzare il vcore.. i problemi li ho poi sul nb.. ma quello e' un'altro discorso :D)
460 onestamente mi sembrava un clock ragionevole sotto liquido..
Stabile e' stabile.. anche con nb a 1,41 sembra stabile (ma sto testando adesso ergo in qualche ora lo sapro' per certo).
Stabilito quello (e provato per scrupolo anche 1,39 :P ) passero' ad abbassare il vcore.
Pero' sinceramente le temperature non mi lasciano tranquillo...
le temp sono nella norma nel senso non ti allarmare ora pero scendi di vcore fino a che non trovi instabilità ma altine x un liquido... mettiamoci anche che hai un vid non bassissimo ma nemmeno alto il mio è 1.300 si clocca meglio non scalda una minchia ma vuole molti volt per salire il tuo No.
in compenso ti scalda... sale bene ma scalda.. era inevitabile..
per il Nb dovrebbe essere a 45nm quindi piu delicato di un x38 ma a pari voltaggio l'x48 ripeto ce va un 15% in piu... quindi vai tranquillo.
scendi di vcore e vedi se cala la temp.
per me è il vid basso che sale con pochi volt ma scalda di piu.
sono per i 4000 sti settaggi.. bene allora non sono l'unic che da al bios 1.36250 io do 1 step in piu...(1.36875) colpa del vdrop di o.o48:cry: solo che a me sti settaggi mi servono per i 3825 :(
maledetto vdrop ! e X38
ora provo anche io con 1.36250 ora mi oscilla fra 1.312-1.328 ( quest'ultimo valore rimane molto piu spesso ) sto a un ora di prime in modalità blend e tutto ok.( ti scrivo con il netbook ;) )
io per i 3800 da bios gli dò 1.32500 con 450x8.5 ma devo testare ancora se regge a meno
supeuser
14-03-2010, 19:50
le temp sono nella norma nel senso non ti allarmare ora pero scendi di vcore fino a che non trovi instabilità ma altine x un liquido... mettiamoci anche che hai un vid non bassissimo ma nemmeno alto il mio è 1.300 si clocca meglio non scalda una minchia ma vuole molti volt per salire il tuo No.
in compenso ti scalda... sale bene ma scalda.. era inevitabile..
per il Nb dovrebbe essere a 45nm quindi piu delicato di un x38 ma a pari voltaggio l'x48 ripeto ce va un 15% in piu... quindi vai tranquillo.
scendi di vcore e vedi se cala la temp.
per me è il vid basso che sale con pochi volt ma scalda di piu.
quotone... il mio tiene i 4.1 con 1.30 volt , ma con ibt supera i 90 gradi con ifx-4 e tre ventole... sono convinto che con 1.36-1.38 starebbe a 4.5 ghz (mobo permettendo) ma servirebbe almeno l'acqua se non di piu'... si tratta del materiale )silicio, giusto?) piu' pregiato/puro, conduce molto di piu' sia i segnali che il calore ;)
forse per alcuni (la maggior arte) e' meglio uno che vuole qualche decimo di volt in + ma scalda poco rispetto a un procio nato per salire tantissimo ma scaldare altrettanto :)
io non avro' mai acqua nel pc :), ma se l'svessi avrei temp piu' umane e potre spingermi verso i 4.5 ghz :)
quotone... il mio tiene i 4.1 con 1.30 volt , ma con ibt supera i 90 gradi con ifx-4 e tre ventole... sono convinto che con 1.36-1.38 starebbe a 4.5 ghz (mobo permettendo) ma servirebbe almeno l'acqua se non di piu'... si tratta del materiale )silicio, giusto?) piu' pregiato/puro, conduce molto di piu' sia i segnali che il calore ;)
se con 1.30v sta a 4,1ghz con 1,36 altro che 4500 :stordita:
supeuser
14-03-2010, 19:55
se con 1.30v sta a 4,1ghz con 1,36 altro che 4500 :stordita:
fidati, a 1.30 (da bios) 4.14 ghz... a 1.38 i 4.5 sono piu' che possibili mobo permettendo :)
ripeto sale tantissimo ma scalda come un forno, e' cpu selezionata, presa qui sul mercatino scambiando co nun e8600 altrettanto selezionato, saliva da matti scaldando tantissimo :)
bearsnake
14-03-2010, 21:52
fidati, a 1.30 (da bios) 4.14 ghz... a 1.38 i 4.5 sono piu' che possibili mobo permettendo :)
ripeto sale tantissimo ma scalda come un forno, e' cpu selezionata, presa qui sul mercatino scambiando co nun e8600 altrettanto selezionato, saliva da matti scaldando tantissimo :)
che straculato... 1.30 da bios e tieni 4140
io a 1.30 da bios ( che poi sarebbe il mio vid esatto tengo.. 3500 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :
per il resto... per tenerlo a 3825 da bios devo dargli 1.38125 ( in full 1.328 vdrop di 0-048 ) mi so stufato... mo passo a i7 solo x il vdrop:D
supeuser
14-03-2010, 22:19
che straculato... 1.30 da bios e tieni 4140
io a 1.30 da bios ( che poi sarebbe il mio vid esatto tengo.. 3500 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :
per il resto... per tenerlo a 3825 da bios devo dargli 1.38125 ( in full 1.328 vdrop di 0-048 ) mi so stufato... mo passo a i7 solo x il vdrop:D
si ma con 5 cicli di ibt full arrivo a 96 gradi ed un ifx-14 lappato con tre ultrakaze 3000 (dovnvoltae a 5volt)... sale tantissimi ma ci faccio le bistecche :)
bearsnake
15-03-2010, 00:03
si ma con 5 cicli di ibt full arrivo a 96 gradi ed un ifx-14 lappato con tre ultrakaze 3000 (dovnvoltae a 5volt)... sale tantissimi ma ci faccio le bistecche :)
be almeno.. se magna gratis ! ahahaha
per qeusto ti ho smpre detto tieniti i 4000
e guadagni non solo in volt ( che sarà anche poca la differenza. )
ma almeno risparmi su temperature:D
goku1981_01
15-03-2010, 00:06
che straculato... 1.30 da bios e tieni 4140
io a 1.30 da bios ( che poi sarebbe il mio vid esatto tengo.. 3500 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :
per il resto... per tenerlo a 3825 da bios devo dargli 1.38125 ( in full 1.328 vdrop di 0-048 ) mi so stufato... mo passo a i7 solo x il vdrop:D
MI DISPIACE VEDERTI SOFFRIRE SEMPRE:mc: .. MA SECONDO ME continuando a leggere sto forum di fai sempre piu male..ALLORA TI CONSOLO IO 3,816ghz con vcore da cpu-z 1.344 full:Prrr: ,,nn ci penso piu'...nn spendo piu una lira per questa configurazione e incrocio le dita per aver un gran:ciapet: sulla mia prossima configurazione
bearsnake
15-03-2010, 00:23
MI DISPIACE VEDERTI SOFFRIRE SEMPRE:mc: .. MA SECONDO ME continuando a leggere sto forum di fai sempre piu male..ALLORA TI CONSOLO IO 3,816ghz con vcore da cpu-z 1.344 full:Prrr: ,,nn ci penso piu'...nn spendo piu una lira per questa configurazione e incrocio le dita per aver un gran:ciapet: sulla mia prossima configurazione
azz 1.344 in full in idle quanto hai ??
3816 quantè 448x8.5 ???
pero cosi non ho contoparo sulle ram a 1800
tu che vid hai ???
non me ne frega nulla devo tenere i 3825 e 450 di fsb e che diamine !!!
quando passo a i7 la cpu me la faccio dare dal mitico sirioo:D ( almeno su quella on ho problemi. )
Grazie per consolarmi ti devo una birra :ubriachi:
a me dopo 3 ore di prime mi ha dato un errore sul 4 core.. ti giuro adesso lo frullo. dalla finestra... ( e sto al pian terreno ;) ):cry:
Killkernel
15-03-2010, 01:13
per il Nb dovrebbe essere a 45nm quindi piu delicato di un x38...
Il chipset X48 di INTEL è forgiato con processo produttivo a 90nm, mentre il P45 (Eaglelake) è il primo a 65nm. :)
bearsnake
15-03-2010, 01:19
Il chipset X48 di INTEL è forgiato con processo produttivo a 90nm, mentre il P45 (Eaglelake) è il primo a 65nm. :)
grazie per la delucidazione infatti non ne ero sicuro. dei 45nm
invece per il p45 pensavo fosse a 45nm
e l'X38 a 65nm
ma per X48 non ne sono mai stato sicuro.
Grazie ancora.;)
goku1981_01
15-03-2010, 02:13
azz 1.344 in full in idle quanto hai ??
3816 quantè 448x8.5 ???
pero cosi non ho contoparo sulle ram a 1800
tu che vid hai ???
non me ne frega nulla devo tenere i 3825 e 450 di fsb e che diamine !!!
quando passo a i7 la cpu me la faccio dare dal mitico sirioo:D ( almeno su quella on ho problemi. )
Grazie per consolarmi ti devo una birra :ubriachi:
a me dopo 3 ore di prime mi ha dato un errore sul 4 core.. ti giuro adesso lo frullo. dalla finestra... ( e sto al pian terreno ;) ):cry:
allora in idle 1,328 il mio vid 1,25 poi 3816 sono 449x8,5 per essere stabile ho lavorato sui gtl altrimenti voleva un altro step di vcore ma per me era troppo davvero:D
goku1981_01
15-03-2010, 02:14
allora in idle 1,328 il mio vid 1,25 poi 3816 sono 449x8,5 per essere stabile ho lavorato sui gtl altrimenti voleva un altro step di vcore ma per me era troppo davvero:D
ma ancora test fai??? nn hai ancora trovato la stabilita? dopo quanto tempo?
bearsnake
15-03-2010, 11:48
ma ancora test fai??? nn hai ancora trovato la stabilita? dopo quanto tempo?
no no macche la stabilità l'ho trovata gia da un bel pò.. si ti pare :D
solo che avevo i gtl su normal ( dato che non ne avevo il bisogno )
e 4 gb di ram 1800
adesso sto affinando la stabilità con 8 gb di ram a 1800
lavoro su i gtl per i 450x8.5 e ovviamente qualcosina in piu al vNb
( il mio pc è in continua evoluzione.. )
prima o poi mi pianterà ;)
si'....quando tra sei mesi costeranno la meta'....credo che comprare un ssd ora sia il momento piu' sbagliato...secondo me naturalmente
Tu dici è?
Io l'ho preso a Settembre 2009 7 mesi fa, l'ho pagato 214€ spedito se aspetti che calano stai fresco, non è calato di 1 euro in 7 mesi!
In informatica non è mai il momento giusto, se una cosa ti serve la compri, perchè quando usciranno i G3 stai pur certo che i G2 non li trovi piu...
Intel’s 3rd generation X25-M would be shipping in Q4 at 160GB, 320GB and 600GB. These drives will use IMFT’s new 25nm flash.
link articolo (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3731)
alcatraroz
15-03-2010, 13:15
Tu dici è?
Io l'ho preso a Settembre 2009 7 mesi fa, l'ho pagato 214€ spedito se aspetti che calano stai fresco, non è calato di 1 euro in 7 mesi!
In informatica non è mai il momento giusto, se una cosa ti serve la compri, perchè quando usciranno i G3 stai pur certo che i G2 non li trovi piu...
Intel’s 3rd generation X25-M would be shipping in Q4 at 160GB, 320GB and 600GB. These drives will use IMFT’s new 25nm flash.
link articolo (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3731)
io ho letto che ai primi mesi del 2011 i SSD avranno un consistente calo di prezzi....non so dirti di quanto ma credo proprio che caleranno anche perche' Samsung dovrebbe lanciare una serie di SSD ad un costo x gigabyte molto inferiore a quello attuale....d'altra parte spendere piu' di 200 euro per 64 gigabyte secondo me e' decisamente troppo
Raxiel87
15-03-2010, 14:00
salve non sono nuovissimo di overclock , ho gia in passato tentato di fare overclock senza successo .
ho un q9650 a 3ghz e volevo portarlo un po piu su cm dissi ho quello stock intel
cm sk madre ho un abit ix-48 gt3 e cm ram ho 4x2gb per un totale di 8gb corsair cms3 1333 mhz ali cooler master 650w.
Con questa configurazione contanto che ho il dissi stock a quanto potrei arrivare di frequenza ? il mio case è completamente in plexigass con 5 ventole 8x8.
Partendo magari da 600 mhz fino ad arrivare a 1ghz considerando che il mio case è molto arieggiato per via delle 5 ventole 3 in uscita e 2 in etrata qualcuno sarebbe cosi gentile da indicarmi quali valori aumentare o darmi dei valori cn cui potrei salire un po? o per lo meno indicarmi una guida che nn sn riuscito a trovare per la abit in mio possesso (maledetta abit)
Rafiluccio
15-03-2010, 21:35
Tu dici è?
Io l'ho preso a Settembre 2009 7 mesi fa, l'ho pagato 214€ spedito se aspetti che calano stai fresco, non è calato di 1 euro in 7 mesi!
In informatica non è mai il momento giusto, se una cosa ti serve la compri, perchè quando usciranno i G3 stai pur certo che i G2 non li trovi piu...
Intel’s 3rd generation X25-M would be shipping in Q4 at 160GB, 320GB and 600GB. These drives will use IMFT’s new 25nm flash.
link articolo (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3731)
infatti io ho 2 g.skill e i prezzi sono bassi rispetto a tempo fa ... mi sembra stupido prendere adesso come adesso un i7 ... questione di gusti ...
p.s. io ne ho spesi 250 euro per 1 ssd molto veloce ;) da 128gb ;) e la differenza è abbissale !!!
alcatraroz
15-03-2010, 22:27
250 euro x 128 gigabyte e' un conto ...214 per 64 g e' un'altro paio di maniche...per me e' troppo in considerazione anche del fatto che tra 7-8 mesi costeranno molto meno
ferrarino14
16-03-2010, 07:22
dissipatore zalman 9500 con cpu voltaggi a default più le ram sono momentaneamente a 1333 con voltaggi a default, fatemi sapere grazie
BarboneNet
16-03-2010, 08:08
250 euro x 128 gigabyte e' un conto ...214 per 64 g e' un'altro paio di maniche...per me e' troppo in considerazione anche del fatto che tra 7-8 mesi costeranno molto meno
quoto! mi ricordo quando uscirono i primi masterizzatori.......uazzzz!
Rafiluccio
16-03-2010, 08:34
convinti voi ... :D fra 7-8 mesi usciranno gli i9 ... prenderò quello ;)
A me se serve una cosa oggi la prendo,
che senso ha aspettare un anno? puoi anche avere
la cpu più performante di questo pianeta ma senza un SSD
il collo di bottiglia rimane.
Io li rispenderei subito 200 per quel Ssd..e prenderò
sicuramente il secondo per il raid...quando poi sara' il
momento li sposto nel portatile che ancora mi devo fare :)
Ad ogni modo, ho stabilizzato a 1,375 (da bios) di vcore.
Nb 1,41
ram 2,1
termination voltage 1,24.
http://img693.imageshack.us/img693/5762/oc3.jpg
Forse il vcore potrebbe scendere ancora ma non ho voglia di provare :D magari settimana prossima.Ad ogni modo cosi' dovrebbe andare.
In compenso mi succede una cosa strana, se cambio un qualsivoglia voltaggio nel bios (in entrambi i sensi: sia in su che in giu) salvo ed esco.. il computer riparte.. carica win, sembra tutto a posto ma invece parte a bus dimezzato.
Se poi spengo e riaccendo torna normale, e cosi' rimane per tutte le accensioni successive.
Ho superato 10 ore di prime ergo e' decisamente stabile..
Ma la cosa mi ha lasciato perplesso o per meglio dire incuriosito :rolleyes:
dissipatore zalman 9500 con cpu voltaggi a default più le ram sono momentaneamente a 1333 con voltaggi a default, fatemi sapere grazie
Cosa?:mbe:
BarboneNet
16-03-2010, 11:02
A me se serve una cosa oggi la prendo,
che senso ha aspettare un anno? puoi anche avere
la cpu più performante di questo pianeta ma senza un SSD
il collo di bottiglia rimane.
Io li rispenderei subito 200 per quel Ssd..e prenderò
sicuramente il secondo per il raid...quando poi sara' il
momento li sposto nel portatile che ancora mi devo fare :)
stiamo andando OT....comunque io con i 4raptor e l'areca non mi lamento per ora! piuttosto vorrei vedere dei bench con il raid sull'ichXr con 2 ssd veloci......il collo li è la mobo allora:Prrr:
TEST RAID0 (http://www.hardwarecanucks.com/forum/storage/13405-ssd-raid0-comparison-arc-1220-perc5-i-ich10r.html)
ICHXR Raid0 inutile (http://www.hardwarecanucks.com/forum/storage/23073-raid0-ich10r-ssd-scaling-comparison.html)
no pero dai ne ho trovati altri di incoraggianti!!! pero è una vita che chiedo screen e nessuno ne fa!
Che dite sono stabile?
Ho fatto 20 test con ibt e altrettanti con Lynx non ha mai crashato...
IBT
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100316143614_3800ibt2048x20.jpg
LYNX
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100316143859_3800LYNX.jpg
per stare tranquillo che valori devo mettere su Lynx?
Che dite sono stabile?
Ho fatto 20 test con ibt e altrettanti con Lynx non ha mai crashato...
per stare tranquillo che valori devo mettere su Lynx?
Eh no, su linx devi mettere memory su All :asd:
E su IBT stress a Maximum...per sicurezza fai anche qualche ora di prime95.
bearsnake
16-03-2010, 15:04
Che dite sono stabile?
Ho fatto 20 test con ibt e altrettanti con Lynx non ha mai crashato...
IBT
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100316143614_3800ibt2048x20.jpg
LYNX
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100316143859_3800LYNX.jpg
per stare tranquillo che valori devo mettere su Lynx?
è già.. lin memory su all
e ibt su maximun stress.
solo che delle volte usando praticamente tutta la memoria crasha
ma qusto on vuoldire che non sei stabile.. ma che la memoria restante non basta
non so se ho reso l'idea..
per finire il discorso degli ssd
quoto un po tutti da te a barbonet :D
cmq la mia opinione è che almeno un ssd ( senza raid ) ora tipo appunto il G2 è da comprare..;)
Eh no, su linx devi mettere memory su All :asd:
E su IBT stress a Maximum...per sicurezza fai anche qualche ora di prime95.
è già.. lin memory su all
e ibt su maximun stress.
Ok faccio anche queste di prove anche se non credo che arriverò mai a sfruttarlo a quei livelli...forse quando faccio x264...
grazie provo e vi fo sapere, cmq da 3800 a 4000 vuole troppi volt in piu...
bearsnake
16-03-2010, 15:42
Ok faccio anche queste di prove anche se non credo che arriverò mai a sfruttarlo a quei livelli...forse quando faccio x264...
grazie provo e vi fo sapere, cmq da 3800 a 4000 vuole troppi volt in piu...
mia stessa condizione da 3800 a 4000 vuole troppi volt...:(
quindi 3825 a 1.328 e basta ! :mad:
:D
mia stessa condizione da 3800 a 4000 vuole troppi volt...:(
quindi 3825 a 1.328 e basta ! :mad:
:D
da cpuz o da bios?
Io ho quel valore da cpuz
bearsnake
16-03-2010, 18:45
da cpuz o da bios?
Io ho quel valore da cpuz
io per fare fulld a cpu-z 1.328
da bios devo dargli 1.37500:D
quindi in full da cpu-z ho 1.328 ma da bios 1.37500
ho un vdrop di 0.048 la rampage extreme del mio amico 0.08:eek:
ste giga droppano da paura :(
e calcola che ho il load line abilitato
Bene credo di aver finito i test.
Ho trovato due config stabili, aiutatemi a scegliere :D
Numero I:
450x9 - Vcore 1,33 - Ram a 1082
Temperature: 38 36 36 34 Hidle , 57 50 50 50 53 Full.
Numero II :
468x9 - Vcore 1,4 - Ram 1105
Temperature: 40 38 38 34 Hidle , 64 54 54 52 Full.
La seconda di certo e' migliore come prestazioni, e sinceramente anche le temperature sono accettabilissime.
Ma il vcore e' parecchio piu' alto d certo al processore bene non fa :)
Ergo il discorso e', per un uso quotidiano del pc (games,musica,film..) sono davvero cosi' determinanti quei 162 mhz in piu' ?
O meglio stressare meno il processore coi voltaggi (avendo cmq un ottimo clock.. 450x9 non e' per nulla male!).
Non riesco a decidere, ergo gradirei avere i vostri pareri :D
[P.S. Se poi alz a 1,45 lo tiro stabile fino a 494x9.. ma non mi pare davvero il caso :P ]
Bene credo di aver finito i test.
Ho trovato due config stabili, aiutatemi a scegliere :D
Numero I:
450x9 - Vcore 1,33 - Ram a 1082
Temperature: 38 36 36 34 Hidle , 57 50 50 50 53 Full.
Numero II :
468x9 - Vcore 1,4 - Ram 1105
Temperature: 40 38 38 34 Hidle , 64 54 54 52 Full.
La seconda di certo e' migliore come prestazioni, e sinceramente anche le temperature sono accettabilissime.
Ma il vcore e' parecchio piu' alto d certo al processore bene non fa :)
Ergo il discorso e', per un uso quotidiano del pc (games,musica,film..) sono davvero cosi' determinanti quei 162 mhz in piu' ?
O meglio stressare meno il processore coi voltaggi (avendo cmq un ottimo clock.. 450x9 non e' per nulla male!).
Non riesco a decidere, ergo gradirei avere i vostri pareri :D
[P.S. Se poi alz a 1,45 lo tiro stabile fino a 494x9.. ma non mi pare davvero il caso :P ]
Dipende da che full, se sono 20 cicli di linx le temp. vanno benissimo :) Io terrei la prima comunque.
bearsnake
17-03-2010, 17:42
Bene credo di aver finito i test.
Ho trovato due config stabili, aiutatemi a scegliere :D
Numero I:
450x9 - Vcore 1,33 - Ram a 1082
Temperature: 38 36 36 34 Hidle , 57 50 50 50 53 Full.
Numero II :
468x9 - Vcore 1,4 - Ram 1105
Temperature: 40 38 38 34 Hidle , 64 54 54 52 Full.
La seconda di certo e' migliore come prestazioni, e sinceramente anche le temperature sono accettabilissime.
Ma il vcore e' parecchio piu' alto d certo al processore bene non fa :)
Ergo il discorso e', per un uso quotidiano del pc (games,musica,film..) sono davvero cosi' determinanti quei 162 mhz in piu' ?
O meglio stressare meno il processore coi voltaggi (avendo cmq un ottimo clock.. 450x9 non e' per nulla male!).
Non riesco a decidere, ergo gradirei avere i vostri pareri :D
[P.S. Se poi alz a 1,45 lo tiro stabile fino a 494x9.. ma non mi pare davvero il caso :P ]
Vai con la prima configurazione. e dura una vita ;)
Dipende da che full, se sono 20 cicli di linx le temp. vanno benissimo :) Io terrei la prima comunque.
No, io son rimasto alla vecchia scuola, testo con p95 e everet per le ram :D
Ma cmq quando mai il pc in uso quotidiano si avvicina anche sololontamente a qui loads?
Le teperature mi sembrano piu' che ccettabili...
Vai con la prima configurazione. e dura una vita ;)
A me deve durare 6-8 mesi all'incirca :D Poi passero' al nuovo soket.
Il discorso e' solo, se realmente traggo benefici tangibili uso la seconda.
Ma se deve essere solo un discorso di ce l'ho grosso perche' cloccko di piu' .. ecco allora tantovale :)
bearsnake
17-03-2010, 18:43
No, io son rimasto alla vecchia scuola, testo con p95 e everet per le ram :D
Ma cmq quando mai il pc in uso quotidiano si avvicina anche sololontamente a qui loads?
Le teperature mi sembrano piu' che ccettabili...
A me deve durare 6-8 mesi all'incirca :D Poi passero' al nuovo soket.
Il discorso e' solo, se realmente traggo benefici tangibili uso la seconda.
Ma se deve essere solo un discorso di ce l'ho grosso perche' cloccko di piu' .. ecco allora tantovale :)
6-8 mesi i9 ;)
i 162 mhz solo x i bench..
vai con i 450x9 a 4050
è come se avessi un i7 a default...
ottima cpu anche per la 5850 io sto valutando quale versione comprare.
per il resto vai di 450x9 ;)
alcatraroz
17-03-2010, 22:11
6-8 mesi i9 ;)
i 162 mhz solo x i bench..
vai con i 450x9 a 4050
è come se avessi un i7 a default...
ottima cpu anche per la 5850 io sto valutando quale versione comprare.
per il resto vai di 450x9 ;)
compra la reference che trovi al prezzo migliore che va piu' che bene si overclocca facilmeente e scalda pochissimo...non ha senso spendere molto di piu' per le toxic o black edition o vapor x
Sniperchris
18-03-2010, 06:22
possibile secondo voi ke sn stato talmente sfigato da beccare un q9550 e0 con Vid 1.28? possibile cosi alto cn qst step?
delgaldo
18-03-2010, 09:10
Ragazzi da poco sono diventato un felice possessore di un Kit G.Skill "PI" DDR2 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC2-9600 1200Mhz CL5 Dual Channel (F2-9600CL5D-4GBPI).
Adesso vorrei sfruttare al max queste memorie con la mia ASUS Rampage Formula, qualcuno mi potrebbe dare dei suggerimenti di come impostare il BIOS della mobo per un overclock daily use?
Di seguito la mia configurazione Hardware:
Scheda Madre ASUS Rampage Formula Chipset Intel X48
Processore Intel Core Duo Quad Q9550 Step E0
Memorie G.Skill "PI" DDR2 4GB (2GBx2) 1200Mhz CL5 F2-9600CL5D-4GBPI
Sk Video XFX Geforce 285GTX
Sk Audio Soundblaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
HD WD Velociraptor 300GB
HD Hitachi 1TB
supeuser
18-03-2010, 09:18
possibile secondo voi ke sn stato talmente sfigato da beccare un q9550 e0 con Vid 1.28? possibile cosi alto cn qst step?
1.28 a quale frequenza?
ragazzi con il mio sistema in firma se prendo un q9550 e li metto l'FSB a 400mhz potrei aver problemi?la mobo support l'FSB a 400mhz senza problemi ( almeno col mio attuale e8400)con un quad le cose possono cambiare?
bearsnake
18-03-2010, 13:41
possibile secondo voi ke sn stato talmente sfigato da beccare un q9550 e0 con Vid 1.28? possibile cosi alto cn qst step?
Non ti lamenta :D
il mio vid è 1.300 dallo a me :D
Sniperchris
18-03-2010, 13:59
1.28 a quale frequenza?
parlavo del vid a default
BarboneNet
18-03-2010, 14:13
il vid è sempre quello, a meno che non si cambi moltiplicatore cpu!
delgaldo
18-03-2010, 14:43
Ragazzi da poco sono diventato un felice possessore di un Kit G.Skill "PI" DDR2 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC2-9600 1200Mhz CL5 Dual Channel (F2-9600CL5D-4GBPI).
Adesso vorrei sfruttare al max queste memorie con la mia ASUS Rampage Formula, qualcuno mi potrebbe dare dei suggerimenti di come impostare il BIOS della mobo per un overclock daily use?
Di seguito la mia configurazione Hardware:
Scheda Madre ASUS Rampage Formula Chipset Intel X48
Processore Intel Core Duo Quad Q9550 Step E0
Memorie G.Skill "PI" DDR2 4GB (2GBx2) 1200Mhz CL5 F2-9600CL5D-4GBPI
Sk Video XFX Geforce 285GTX
Sk Audio Soundblaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
HD WD Velociraptor 300GB
HD Hitachi 1TB
Nessuno mi può aiutare? Attualmente ho l'FSB a 400 e tutti i voltaggi a default tranne il VDimm a 2.1 ma vorrei salire ulteriormente con l'FSB per poter sfruttare al meglio le memorie.
supeuser
18-03-2010, 16:52
il vid è sempre quello, a meno che non si cambi moltiplicatore cpu!
quindi se metto 471x8.5 e 333x8.5 il vid e' lo stesso?
bearsnake
18-03-2010, 20:10
quindi se metto 471x8.5 e 333x8.5 il vid e' lo stesso?
è regolare..:D
anche perche a 333x8.5 hai 2833 mhz ;)
dantedaemonslayer
18-03-2010, 21:44
penso che ci sara una terza prova, maximus II formula, cosi vediamo come va un p45 spinto con i nostri quad, per ora sono risucito a bootare su windows a 500 di fsb, e a 495 lavoro bene ma non regge ibt, troppo alto il v nb, mi serve un wb per i nb, la vfsb dove va fisicamente? come potrei traffreddare il compenente che viene alimentato da questo valore? comunque v core pe 480 fsb è 1.296 in full
BarboneNet
18-03-2010, 22:31
quindi se metto 471x8.5 e 333x8.5 il vid e' lo stesso?
si
penso che ci sara una terza prova, maximus II formula, cosi vediamo come va un p45 spinto con i nostri quad, per ora sono risucito a bootare su windows a 500 di fsb, e a 495 lavoro bene ma non regge ibt, troppo alto il v nb, mi serve un wb per i nb, la vfsb dove va fisicamente? come potrei traffreddare il compenente che viene alimentato da questo valore? comunque v core pe 480 fsb è 1.296 in full
ricorda a tutti il costo di tale update, e il vantaggio in termine di mhz in dayuse!
prima di iniziare a sbattere la testa qua e la, ricordo che stavi a 4ghz!
dantedaemonslayer
19-03-2010, 06:22
non vado ad aggiungere nulla, se riesco scambio la rampage formula, altrimenti niente, non voglio metterci un euro in più!:D
ragazzi con il mio sistema in firma se prendo un q9550 e li metto l'FSB a 400mhz potrei aver problemi?la mobo support l'FSB a 400mhz senza problemi ( almeno col mio attuale e8400)con un quad le cose possono cambiare?
mi auto-quoto, nessuno che puo chiarirmi le idee?
Scorpitron
19-03-2010, 09:36
mi auto-quoto, nessuno che puo chiarirmi le idee?
dipende da che moltiplicatore usi io per esempio ho un moltiplicatore x9 e supero senza fatica i 400fsb
puntavo a fare un 400x8.5=3.4ghz
dipende da che moltiplicatore usi io per esempio ho un moltiplicatore x9 e supero senza fatica i 400fsb
Lui ha una ASRock P43 :stordita:
dantedaemonslayer
19-03-2010, 12:02
quasi che lo potresti fare con dissi stock, 3.4 e tranquillo per un q9550
quasi che lo potresti fare con dissi stock, 3.4 e tranquillo per un q9550
Ma se ha il 7 Pro :eek:
Quella ASRock è una mobo tristissima, non penso proprio che gli terrà i 3,4GHz :stordita:
si ma è certificata per i 400mhz nell'FSB, e con il mio attuale e8400 li regge senza fare una piega!io non voglio andare oltre i 400Mhz mi bastano e avanzano!
ferrarino14
19-03-2010, 17:21
ce qualcuno che mi può dire nel bios a quanto devo mettere CPU PLL?? grazie di default regge fino a 3.7GHZ...fatemi sapere le ram mi tengono fino a 1400...
ferrarino14
19-03-2010, 17:24
infatti io ho 2 g.skill e i prezzi sono bassi rispetto a tempo fa ... mi sembra stupido prendere adesso come adesso un i7 ... questione di gusti ...
p.s. io ne ho spesi 250 euro per 1 ssd molto veloce ;) da 128gb ;) e la differenza è abbissale !!!
mi puoi aiutare ad overcloccare la mia cpu...
ferrarino14
19-03-2010, 17:29
[QUOTE=bearsnake;31248534]sono per i 4000 sti settaggi.. bene allora non sono l'unic che da al bios 1.36250 io do 1 step in piu...(1.36875) colpa del vdrop di o.o48:cry: solo che a me sti settaggi mi servono per i 3825 :(
maledetto vdrop ! e X38
ora provo anche io con 1.36250 ora mi oscilla fra 1.312-1.328 ( quest'ultimo valore rimane molto piu spesso ) sto a un ora di prime in modalità blend e tutto ok.( ti scrivo con il netbook ;) )[/QUOTE
devo toccare nel bios CPU VOLTAGE oppure CPU PLL???
bearsnake
19-03-2010, 19:28
[QUOTE=bearsnake;31248534]sono per i 4000 sti settaggi.. bene allora non sono l'unic che da al bios 1.36250 io do 1 step in piu...(1.36875) colpa del vdrop di o.o48:cry: solo che a me sti settaggi mi servono per i 3825 :(
maledetto vdrop ! e X38
ora provo anche io con 1.36250 ora mi oscilla fra 1.312-1.328 ( quest'ultimo valore rimane molto piu spesso ) sto a un ora di prime in modalità blend e tutto ok.( ti scrivo con il netbook ;) )[/QUOTE
devo toccare nel bios CPU VOLTAGE oppure CPU PLL???
CPU PLL lascialo su auto sali di vcore cpu voltage
ma per quale frequenza ???
devi alzare Vfsb e vNb
bearsnake
19-03-2010, 19:29
si ma è certificata per i 400mhz nell'FSB, e con il mio attuale e8400 li regge senza fare una piega!io non voglio andare oltre i 400Mhz mi bastano e avanzano!
secondo me con il quad si ferma a 390:D
;)
Oggi ho smanettato un po':D
Ecco i risultati dopo 1 ora di linpack:
(http://img153.imageshack.us/i/benia4ghzrs2010.jpg/)
dantedaemonslayer
19-03-2010, 23:14
Oggi ho smanettato un po':D
Ecco i risultati dopo 1 ora di linpack:
(http://img153.imageshack.us/i/benia4ghzrs2010.jpg/)
che vid hai??
bearsnake
19-03-2010, 23:27
che vid hai??
quoto.. vid???
4000 a 1.26 eccezionale:eek: :eek:
ma a temp come sei messo???:mbe:
ferrarino14
20-03-2010, 07:24
[QUOTE=ferrarino14;31313130]
CPU PLL lascialo su auto sali di vcore cpu voltage
ma per quale frequenza ???
devi alzare Vfsb e vNb
Ascolta le ram le ho portate a 1400 con voltaggio default poi il procio l'ho portato a 3825 sempre voltaggio default... x andare oltre devo alzare i parametri che mi hai detto??
supeuser
20-03-2010, 09:42
Heilà:D
Oggi ho smanettato un po', e posso ritenermi soddisfatto di questa scheda madre:)
(http://img153.imageshack.us/i/benia4ghzrs2010.jpg/)
Dopo 1 ora di Linpack:
Q9550 @ 4010 Mhz 1,28v da bios
FSB: 472 Mhz
NB Voltage: 1,30v (troppo?)
Corsair Dominator 2x2GB @ 1135 Mhz CAS 5-5-5-15 2,18v
PLL 1,62v
GTL NB: 0,670x
ma sei stabile? dal link non si capisce... si hai 1.28 da bios perche cpuZ dice 1.25? non capisco... dovrebbe dire 1.30 in full come minimo...
ma sei stabile? dal link non si capisce... si hai 1.28 da bios perche cpuZ dice 1.25? non capisco... dovrebbe dire 1.30 in full come minimo...
Perchè ha un vdrop di 0.03v ;)
supeuser
20-03-2010, 10:42
Perchè ha un vdrop di 0.03v ;)
infatti quello non e' il voltaggio in idle... sono curioso di vedere il voltaggio in full con almeno 5 clicli di IBT ;)
ferrarino14
21-03-2010, 16:58
Perchè ha un vdrop di 0.03v ;)
Ma va bene il mio settaggio: cpu pll 1.60; cpu vtt 1,30; nb 1,68; sb 1,60
nn tiene appena 15 minuti nel desktop si ferma tutto..
Ragazzi ho montato il q9650 e vorrei portarlo a 4 ghz poi se posso tirarlo ancora un po di piu' ben venga, premettendo che a defaul ho un vid di 1.0500v mentre sotto stress con prime95 mi arriva a 1.1750 come vi sembra come vid? quali valori mettere per provare con i 4 ghz?
Virgil90
22-03-2010, 10:25
Finally got 4Ghz to stabilize on my Q9550. Prime95 Blend stable for almost 4 hours now.
Here's a couple screens and a CPU-Z validation link...
I'll post my BIOS settings after I let Prime run for a few more hours.
EDIT: Added BIOS settings to first post.
FSB Frequency: 471
PCIE Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: All Auto, defaulted to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto, defaulted to 13
CPU Voltage: 1.3625
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.675x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.10
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
C1E Support: Disabled
Legacy USB Support: Disabled
:read:
http://host.presenze.com/miniature/032010/201003221128374004mhz20overclock2jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=41406)
qui un tipo ha mandato un q9550 c1 ad aria sopra i 4000mhz e sempre nelo stesso forum ho trovato un altro che sempre con una versione C1 questa volta raffreddato a liquido! è andato oltre i 4500mhz!!!!
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=435251
gg!:sofico:
la config con il quale il tipo ha fatto questo test :
Q9550 @ working on 4Ghz (24/7) Motherboard
Asus P5Q Deluxe Memory
G-SKill 2x2GB PC2-8000 @ DDR2-1066
Graphics Card
ATI Radeon HD4870
Hard Drive
320GB SATA Western Digital Power Supply
SeaSonic M12 600w Case
Antec 900 (kickass case!)
CPU cooling
XIGMATEK HDT-S1283 OS
Windows Vista Ultimate x64 Monitor
19" LCD
alcatraroz
22-03-2010, 16:07
Finally got 4Ghz to stabilize on my Q9550. Prime95 Blend stable for almost 4 hours now.
Here's a couple screens and a CPU-Z validation link...
I'll post my BIOS settings after I let Prime run for a few more hours.
EDIT: Added BIOS settings to first post.
FSB Frequency: 471
PCIE Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-943Mhz
DRAM CLK Skews: All Auto
DRAM Timing Control: All Auto, defaulted to 5-5-5-15
DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Disabled
MEM. OC Charger: Disabled
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto, defaulted to 13
CPU Voltage: 1.3625
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0.675x
CPU GTL Voltage Reference(1/3): 0.680x
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.10
NB Voltage: 1.40
NB GTL Reference: 0.660x
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
C1E Support: Disabled
Legacy USB Support: Disabled
:read:
http://host.presenze.com/miniature/032010/201003221128374004mhz20overclock2jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=41406)
qui un tipo ha mandato un q9550 c1 ad aria sopra i 4000mhz e sempre nelo stesso forum ho trovato un altro che sempre con una versione C1 questa volta raffreddato a liquido! è andato oltre i 4500mhz!!!!
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=435251
gg!:sofico:
la config con il quale il tipo ha fatto questo test :
Q9550 @ working on 4Ghz (24/7) Motherboard
Asus P5Q Deluxe Memory
G-SKill 2x2GB PC2-8000 @ DDR2-1066
Graphics Card
ATI Radeon HD4870
Hard Drive
320GB SATA Western Digital Power Supply
SeaSonic M12 600w Case
Antec 900 (kickass case!)
CPU cooling
XIGMATEK HDT-S1283 OS
Windows Vista Ultimate x64 Monitor
19" LCD
e perche' trovi sia tanto eccezionale??? solo perche' ha un c1?...con gli stessi settaggi e sulla stessa mobo ,ma con un vcore di 1.296 v e PL a 11, lo tengo stabile a 482 x 8.5 in daily
Polpi_91
22-03-2010, 16:10
ha voltaggi altini di VTT e VNB ed è veramente al limite con il vcore
poi non vedo nulla di eccezionale
alcatraroz
22-03-2010, 16:26
ha voltaggi altini di VTT e VNB ed è veramente al limite con il vcore
poi non vedo nulla di eccezionale
con la p5q deluxe sono necessari quei voltaggi sul Nb e il vfsb...a meno non regge
Virgil90
22-03-2010, 16:33
con la p5q deluxe sono necessari quei voltaggi sul Nb e il vfsb...a meno non regge
la differenza sta proprio nel fatto che e un C1!!!! ho visto anche un C1 tenere stabili i 4300mhz, come ho anche visto molto piu spesso versioni E0 tenere semplicemente i 4500mhz!
quindi con il tuo proce se E0 puoi ancora salire!!!!
alcatraroz
22-03-2010, 16:39
la differenza sta proprio nel fatto che e un C1!!!! ho visto anche un C1 tenere stabili i 4300mhz, come ho anche visto molto piu spesso versioni E0 tenere semplicemente i 4500mhz!
quindi con il tuo proce se E0 puoi ancora salire!!!!
ma non con la mia mobo IL LIMITE E' LA MAINBOARD e i troppi volt che richidede sul NB...forse con una gigabyte...cmq ci sono pure i c1 fortunati...non tutti sono ciofeche in OC
ferrarino14
23-03-2010, 06:18
e perche' trovi sia tanto eccezionale??? solo perche' ha un c1?...con gli stessi settaggi e sulla stessa mobo ,ma con un vcore di 1.296 v e PL a 11, lo tengo stabile a 482 x 8.5 in daily
cosa sta a significare in daily??
ferrarino14
23-03-2010, 06:26
con la p5q deluxe sono necessari quei voltaggi sul Nb e il vfsb...a meno non regge
le ram sono in ratio 1.1??
mi potresti consigliare qualche parametro con la mia scheda madre ora sono 3.9 ghz con voltaggio 1.34
Ragazzi ho montato il q9650 e vorrei portarlo a 4 ghz poi se posso tirarlo ancora un po di piu' ben venga, premettendo che a defaul ho un vid di 1.0500v mentre sotto stress con prime95 mi arriva a 1.1750 come vi sembra come vid? quali valori mettere per provare con i 4 ghz?
Qualcuno mi da qualche dritta? ho provato a mettere 467x9= 4.2ghz e mi boota ma devo fare dei test seri per vedere la stabilità e le temperature, mi consigliate i valori che posso cominciare a provare? cpu pll, fsbv ecc ecc, e la ram per averla in sincrono come dovrei settarla?
Scorpitron
23-03-2010, 15:17
Qualcuno mi da qualche dritta? ho provato a mettere 467x9= 4.2ghz e mi boota ma devo fare dei test seri per vedere la stabilità e le temperature, mi consigliate i valori che posso cominciare a provare? cpu pll, fsbv ecc ecc, e la ram per averla in sincrono come dovrei settarla?
oltre ai voltaggi dovresti vedere anche un pò i gtl
però ti posso dare i volt max per un daily
vcore 1.30
pll 1.50
vtt 1.30
nb 1.35
sb 1.10
alcatraroz
23-03-2010, 16:06
le ram sono in ratio 1.1??
mi potresti consigliare qualche parametro con la mia scheda madre ora sono 3.9 ghz con voltaggio 1.34
purtroppo non ho la tua scheda madre ...dovresti cercare nel thread della tua mainboard
ferrarino14
24-03-2010, 06:35
purtroppo non ho la tua scheda madre ...dovresti cercare nel thread della tua mainboard
come ci arrivo nel thread della mia mobo??:help:
ferrarino14
24-03-2010, 06:37
ha voltaggi altini di VTT e VNB ed è veramente al limite con il vcore
poi non vedo nulla di eccezionale
il mio quad 9550 come lo posso far arrivare a 4 ghz?? :help:
Felixman
24-03-2010, 08:18
Qualcuno in privato potrebbe indicarmi dove acquistare a buon prezzo un Core 2 Quad Q9550 nuovo od usato. Grazie?
Qualcuno in privato potrebbe indicarmi dove acquistare a buon prezzo un Core 2 Quad Q9550 nuovo od usato. Grazie?
mercatino dell'usato presente su questo forum!
Felixman
24-03-2010, 10:14
Sarò imbranato io, ma 9650 in vendita nel nostro mercatino non ne ho trovati! :confused:
Sarò imbranato io, ma 9650 in vendita nel nostro mercatino non ne ho trovati! :confused:
ma cerchi un q9550 0 9650?
supeuser
24-03-2010, 10:33
il mio quad 9550 come lo posso far arrivare a 4 ghz?? :help:
facendo OC? :sofico:
lo devi cercare quotidianamente...
Felixman
24-03-2010, 10:54
Lo cerco 9650 E0
ferrarino14
24-03-2010, 12:23
facendo OC? :sofico:
certo, ma nn si avvia mettendolo appena a 4 ghz....rimane stabilissimo a 3.930 nn di più.....
Rubenlaino
24-03-2010, 12:56
Ragazzi io l'ho portato a 4Ghz con queste impostazioni CPU Ratio 8.0 FSB strap nort bridge 475 PCIE frequency 101, per un giorno ha funzionato bene, poi ho dovuto formattare perchè mi ha creato problemi all HD e poi si riavviava.
Per quale motivo? ho sbagliato qualche impostazione nel Bios?
Per un giorni andava benissimo, il mio pc è quello in firma.
supeuser
24-03-2010, 13:39
ragazzi, fare OC non e' un gioco, ci vuole un minimo di conoscenza... leggere le varie guide e poi magari chiedere consiglio su qualche voltaggio...
dire:" per farlo andare a 4ghz cosa devo fare?" e' una domanda che mi manda in bestia :D
al solito, l'OC dipende da cpu a cpu (anche se sembrano identiche), da mobo a mobo etc etc.
Leggete le guide e poi chiedete qualche consiglio, ma un minimo di preparazione ci vuole... si rischia di buttare tutto ;)
scusate lo sfogo, sono sceso con il piede sbagliato questa mattina :D
Felixman
24-03-2010, 17:27
Ragazzi ma possibile che Core 2 Quad Q9650 online non si trovi a meno di 270 euro? Se conoscete un posto dove lo vendono a di meno fatemelo sapere subito per favore. O ancora meglio se ce n'è uno usato a buon prezzo. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.