PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Razer(x)
30-09-2008, 20:45
allora ho fatto quello che mi ha detto matteo. ho tolto ce1 support e intel speed step, poi ho portato l'fsb a 400 e il pci express a 101 l'ho lasciato auto perchè non lo trovo :D

In ogni caso a me le temprature sembrano alte cacchio... cioè pure prima che toccassi lo erano, eppure ho un maxorb che dovrebbe tenere il pc a 35° anche in full invece va a 60°.

Ma che mi hanno montato male il dissipatore? Beh per ora non overclocco proprio allora

http://img392.imageshack.us/img392/8843/immagineek0.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagineek0.jpg)http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

come si vede dalla figura le temperature sono così quando tutto il processore è in full, salgono fino a 78° e poi scendono stabili a 70... e che roba...

In compenso hai un buon processore. A 2.8 1v è fantastico

Neo1083
30-09-2008, 20:46
allora ho fatto quello che mi ha detto matteo. ho tolto ce1 support e intel speed step, poi ho portato l'fsb a 400 e il pci express a 101 l'ho lasciato auto perchè non lo trovo :D

In ogni caso a me le temprature sembrano alte cacchio... cioè pure prima che toccassi lo erano, eppure ho un maxorb che dovrebbe tenere il pc a 35° anche in full invece va a 60°.

Ma che mi hanno montato male il dissipatore? Beh per ora non overclocco proprio allora

http://img392.imageshack.us/img392/8843/immagineek0.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagineek0.jpg)http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

come si vede dalla figura le temperature sono così quando tutto il processore è in full, salgono fino a 78° e poi scendono stabili a 70... e che roba...


secondo me si....
io non ci arrivo con 1.32 di vcore e procio a 3825 a quelle temperature...:)

Mantis86
30-09-2008, 21:11
bene ho avuto il culo del processore, ma ho la sfiga di pagare degli incompetenti per montarlo... adesso che mi consigliate, che faccio, come controllo il dissipatore? :cry:

okorop
30-09-2008, 21:23
nel bios?

si se c'è la voce non so se ci sia sulla tua mombo come c'è sulle asus top di gamma x38 e x48, abilitandolo non dovresti avere vdrop comunque :)
bene ho avuto il culo del processore, ma ho la sfiga di pagare degli incompetenti per montarlo... adesso che mi consigliate, che faccio, come controllo il dissipatore? :cry:

che dissipatore hai innanzitutto? comunque lo devi smontare togliere la pasta termica che c'era e metterne di nuova per poi rimontarlo

Manwë
30-09-2008, 22:02
:eek: dissipatore montato male.....

@3400MHz vcore 1.30v temperatura massima 56°C
non so, il noctua non ha bisogno di una laurea per l'installazione, 2 viti e fine.

okorop
30-09-2008, 22:17
@3400MHz vcore 1.30v temperatura massima 56°C
non so, il noctua non ha bisogno di una laurea per l'installazione, 2 viti e fine.

buono dai comunque sto a 15 gradi in meno di te con pari frequenza e vcore :asd:
non è che lo hai montato male anche tu?
p.s. scherzo comunque ottime temp

Mantis86
30-09-2008, 22:26
ok ora domani mi INCAZZO COME UN LUPO MANNARO!!! Tolgo corrente, apro il case, tolgo il fissaggio del dissipatore e cosa scopro, dio mio cosa scopro?

ahhhh c'era la plastichetta tra il dissipatore e la cpu, senza pasta termica, ma che tenera accoppiata... :incazzed: :incazzed: :incazzed:

ora ho messo pasta + tolto pellicola.

ho fatto 30 minuti di prime95, temprature minime sono dell'idle, massime dopo 30 min di prime

http://img90.imageshack.us/img90/6867/immagineuo7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagineuo7.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

domani il mio fornitore è morto morto morto... :mad: :mad: :mad:

okorop
30-09-2008, 22:30
ok ora domani mi INCAZZO COME UN LUPO MANNARO!!! Tolgo corrente, apro il case, tolgo il fissaggio del dissipatore e cosa scopro, dio mio cosa scopro?

ahhhh c'era la plastichetta tra il dissipatore e la cpu, senza pasta termica, ma che tenera accoppiata... :incazzed: :incazzed: :incazzed:

ora ho messo pasta + tolto pellicola.

ho fatto 30 minuti di prime95, temprature minime sono dell'idle, massime dopo 30 min di prime

http://img90.imageshack.us/img90/6867/immagineuo7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagineuo7.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

domani il mio fornitore è morto morto morto... :mad: :mad: :mad:
ma che gli devi dire.....ci sono molti incapaci in giro che metà basti......comunque si vede subito se il dissi è montato male dalle temperature che si hanno sui core.....:)
intanto comincia un po a cloccare va :asd:

Neo1083
30-09-2008, 22:32
si se c'è la voce non so se ci sia sulla tua mombo come c'è sulle asus top di gamma x38 e x48, abilitandolo non dovresti avere vdrop comunque :)



tu dici che abilitandolo anche se sono abilitati c1e e speed step non ci sarà v drop? quindi mi conviene mettere il vcore manualmente?

a proposito ora lo ho messo a 2.5 da bios...400*8.5 e cpuz ma anche la utility di asus mi portano 1.216/1.224...ho testato con prime per un'ora e va tutto liscio...provo ad abbassare ancora

Mantis86
30-09-2008, 22:33
ma che gli devi dire.....ci sono molti incapaci in giro che metà basti......comunque si vede subito se il dissi è montato male dalle temperature che si hanno sui core.....:)
intanto comincia un po a cloccare va :asd:

si ma io levo la plastica del cellulare, figurati se non la vedo su un dissipatore... dio santissimo rosso fuoco, che credeva, nuova pellicola dissipatrice? MAH!

ahhahahahahahaha io incomincio se mi dite ora che devo fare... è la mia prima volta sono una povera verginella impaurita :D

okorop
30-09-2008, 22:34
tu dici che abilitandolo anche se sono abilitati c1e e speed step non ci sarà v drop? quindi mi conviene mettere il vcore manualmente?

a proposito ora lo ho messo a 2.5 da bios...400*8.5 e cpuz ma anche la utility di asus mi portano 1.216/1.224...ho testato con prime per un'ora e va tutto liscio...provo ad abbassare ancora

ma metti un bel 450x8.5 con il c1e e lo speed step disattivi fissando il vcore a 1.3 da bios e mettendo il load line calibration su enable e lo testi fino a domani mattina con prime 95 o occt quello che vuoi.....

okorop
30-09-2008, 22:36
si ma io levo la plastica del cellulare, figurati se non la vedo su un dissipatore... dio santissimo rosso fuoco, che credeva, nuova pellicola dissipatrice? MAH!

ahhahahahahahaha io incomincio se mi dite ora che devo fare... è la mia prima volta sono una povera verginella impaurita :D

meglio che vado a dormire va :asd: comunque leggiti ste guide all'oc prima di tutto e semmai domani chiedi e ti sara detto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Mantis86
30-09-2008, 22:36
ma metti un bel 450x8.5 con il c1e e lo speed step disattivi fissando il vcore a 1.3 da bios e mettendo il load line calibration su enable e lo testi fino a domani mattina con prime 95 o occt quello che vuoi.....

ho detto che sono verginella :mbe:

se vuoi io ti spiego le equazioni differenziali senza aver fatto le moltiplicazioni e le divisioni :stordita:

passo dopo passo... :D

Mantis86
30-09-2008, 22:37
meglio che vada a dormire va :asd: comunque leggiti ste guide ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

ok allora le leggo dato che sono niubbo in questo settore dell oc

okorop
30-09-2008, 22:38
ho detto che sono verginella :mbe:

se vuoi io ti spiego le equazioni differenziali senza aver fatto le moltiplicazioni e le divisioni :stordita:

passo dopo passo... :D

se non sai quotare.....comunque interessanti le equazioni differenziali mi piacciono assai......:asd:
p.s. ti ho risposto appena su ciao notte....

Manwë
30-09-2008, 22:40
buono dai comunque sto a 15 gradi in meno di te con pari frequenza e vcore :asd:
non è che lo hai montato male anche tu?
p.s. scherzo comunque ottime temp

tu stai a liquido :D

okorop
30-09-2008, 22:42
tu stai a liquido :D

ed ho lo sfigatissimo q9450 :asd:
spero in un deprezzamento dei q9650 che volgio i 4ghz in daily use!!!!

Manwë
30-09-2008, 22:43
ed ho lo sfigatissimo q9450 :asd:
spero in un deprezzamento dei q9650 che volgio i 4ghz in daily use!!!!

:stordita: c'erano su ebay a 500€ "nuovo & subito"... me lo sono perso :(

Mantis86
30-09-2008, 22:43
se non sai quotare.....comunque interessanti le equazioni differenziali mi piacciono assai......:asd:
p.s. ti ho risposto appena su ciao notte....

ho fatto doppio post :O sorry

domani ti voglio qui che ti devo stressare... ;)

Yari78
01-10-2008, 10:51
Ragazzi secondo voi, una volta oc il procio con FSB a 400 (@3.4) converrebbe montare una ram DDR3 a 1600 per avere un ratio 1:1 ??
Io ho le 1333 e pensavo di sostituirle con le 1600 per essere in linea con FSB overclokkato.. dovrebbe andare meglio, no??

Ciao :D

Manwë
01-10-2008, 10:59
Ragazzi secondo voi, una volta oc il procio con FSB a 400 (@3.4) converrebbe montare una ram DDR3 a 1600 per avere un ratio 1:1 ??
Io ho le 1333 e pensavo di sostituirle con le 1600 per essere in linea con FSB overclokkato.. dovrebbe andare meglio, no??

Ciao :D

lascia perdere, i vantaggi dovuti al fsb:ram sincro o alla maggior frequenza di ram sono insensibili al lato pratico.

Yari78
01-10-2008, 11:04
Immagino, ma dovendo passare dai miei attuali ddr3 2gb a futuri 4gb potrei optare direttamente per ram a 1600 (ci sono delle ottime ocz con timing 7-7-6) ? :) In teoria in questo modo avrei un rapporto ram:fsb di 1:1 e quindi dovrebbe andare meglio, anche se di pochissimo...? Tralasciando il lato economico..

Ricordo che attualmente lavoro con bus a 400x8,5 e quindi fsb a 1600 dato che la mobo lo supporta tranquilamente.. :)

serpone
01-10-2008, 12:16
ok ora domani mi INCAZZO COME UN LUPO MANNARO!!! Tolgo corrente, apro il case, tolgo il fissaggio del dissipatore e cosa scopro, dio mio cosa scopro?

ahhhh c'era la plastichetta tra il dissipatore e la cpu, senza pasta termica, ma che tenera accoppiata... :incazzed: :incazzed: :incazzed:

ora ho messo pasta + tolto pellicola.

ho fatto 30 minuti di prime95, temprature minime sono dell'idle, massime dopo 30 min di prime

http://img90.imageshack.us/img90/6867/immagineuo7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagineuo7.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

domani il mio fornitore è morto morto morto... :mad: :mad: :mad:

a ragion di logica la plastichetta avrebbe dovuto deormarsi o sciogliersi
è successo?

Manwë
01-10-2008, 12:37
a ragion di logica la plastichetta avrebbe dovuto deormarsi o sciogliersi
è successo?

ha fatto un brodo mi sa :(

Fire Hurricane
01-10-2008, 14:23
Matteo ma hai provato a tirarlo con un OS a 32bit

Mantis86
01-10-2008, 20:05
la plastichetta ha fatto solo una lieve ondina, però non ha fortunatamente intaccato ne la lucentezza del dissim ne la superficie del quad. dio ringrazi l'alta qualità della plastichetta :D

okorop
01-10-2008, 20:34
la plastichetta ha fatto solo una lieve ondina, però non ha fortunatamente intaccato ne la lucentezza del dissim ne la superficie del quad. dio ringrazi l'alta qualità della plastichetta :D

:asd:

Matteo092
02-10-2008, 12:27
Matteo ma hai provato a tirarlo con un OS a 32bit

No.

Matteo092
02-10-2008, 12:46
Ciao a tutti!!!:D
Ho un'importante informazioni per tutti coloro che seguono il 3D:
ho montato 2 Silverstone FM121 2400RPM all'IFX-14 e ho aggiornato il database delle temp. e della stabilità!!! Infatti sono riuscito ad arrivare stabile a 3.90 a temp. bassissime!!!!

okorop
02-10-2008, 12:54
Ciao a tutti!!!:D
Ho un'importante informazioni per tutti coloro che seguono il 3D:
ho montato 2 Silverstone FM121 2400RPM all'IFX-14 e ho aggiornato il database delle temp. e della stabilità!!! Infatti sono riuscito ad arrivare stabile a 3.90 a temp. bassissime!!!!

:eek:
posta le temp va

angisbregolius
02-10-2008, 14:34
Ciao a tutti ho delle domande per il mitico Matteo e per gli altri!
Questo processore in accoppiata con la scheda madre Asus P5Q (119€) va bene?o c'è di meglio senza salir troppo di prezzo?
Ho notato da una recente prova comparativa su hwupgrade tra i dissipatori che il migliore è risultato lo ZEROtherm ZEN FZ120 sia per temperature che per rumorosità...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html

Con questa accoppiata dici che potrei anch'io raggiungere i tuoi livelli nell'overclock?

Matteo092
02-10-2008, 18:30
:eek:
posta le temp va

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809007

Manwë
02-10-2008, 18:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809007

dimenticavo di dirti che ho messo 2 Tt da 120mm sul Noctua, ora la temp @3800 non supera i 58°C underload, vcore 1.320v

Matteo092
02-10-2008, 18:44
Ciao a tutti ho delle domande per il mitico Matteo e per gli altri!
Questo processore in accoppiata con la scheda madre Asus P5Q (119€) va bene?o c'è di meglio senza salir troppo di prezzo?
Ho notato da una recente prova comparativa su hwupgrade tra i dissipatori che il migliore è risultato lo ZEROtherm ZEN FZ120 sia per temperature che per rumorosità...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html

Con questa accoppiata dici che potrei anch'io raggiungere i tuoi livelli nell'overclock?

Ciao!
Lo ZEN è un ottimo dissi, ma stai attento, non ti far fregare nell'acqusto della mobo! La P5Q si trova benissimo a €90. Se vuoi fare un passetto più su ci sono la P5Q-E, la P5Q-PRO o la P5Q Deluxe che si aggirano trai 100-150€. Non è da sottovalutare neanche la Biostar TPower I45 che sta sui 170-180€:
a quel punto, però ti conviene la P5Q Deluxw, che ha qualcosa in più. ;)
Tutte le combinazioni con questo procio sono un'ottima accoppiata!

angisbregolius
02-10-2008, 19:57
Ciao!
Lo ZEN è un ottimo dissi, ma stai attento, non ti far fregare nell'acqusto della mobo! La P5Q si trova benissimo a €90. Se vuoi fare un passetto più su ci sono la P5Q-E, la P5Q-PRO o la P5Q Deluxe che si aggirano trai 100-150€. Non è da sottovalutare neanche la Biostar TPower I45 che sta sui 170-180€:
a quel punto, però ti conviene la P5Q Deluxw, che ha qualcosa in più. ;)
Tutte le combinazioni con questo procio sono un'ottima accoppiata!

Ok grazie ho dato un occhiata e hai ragione si trova a 90€!!! Non vorrei andare OT ma ti chiedo di indicarmi una scheda madre Asus che vada bene con questo processore e che sia compatibile con le DDR3.
Ho visto la P5QC solo in rete mentre nel sito Asus no...tu che ne dici? Come prezzo dovremmo essere sui 130€, mi interessa che sia una buona scheda e il doppio slot pci 16x non mi interessa perchè metterò solo una scheda video...
grazie mille.

Mafio
02-10-2008, 20:11
Ciao!
Lo ZEN è un ottimo dissi, ma stai attento, non ti far fregare nell'acqusto della mobo! La P5Q si trova benissimo a €90. Se vuoi fare un passetto più su ci sono la P5Q-E, la P5Q-PRO o la P5Q Deluxe che si aggirano trai 100-150€. Non è da sottovalutare neanche la Biostar TPower I45 che sta sui 170-180€:
a quel punto, però ti conviene la P5Q Deluxw, che ha qualcosa in più. ;)
Tutte le combinazioni con questo procio sono un'ottima accoppiata!

la p5q deluxe è da evitare come la peste e la tpower i45 costa 130/140 euro.

occhio che però la tpower droppa parecchio coi quad

angisbregolius
02-10-2008, 21:11
Perchè è da evitare la p5q deluxe? quale consigli per il 9550 che sia predisposta per le DDR3 e che abbia un singolo slot pci 16x?

Matteo092
02-10-2008, 21:15
Perchè è da evitare la p5q deluxe? quale consigli per il 9550 che sia predisposta per le DDR3 e che abbia un singolo slot pci 16x?

Non lo so, comunque, se hai delle DDR3, sono interessanti la P5E3 Premium-WiFi (costa un ira di Dio!) e la P5Q3 Deluxe (sui 160-170€).
Ciao!

Mafio
02-10-2008, 21:16
Perchè è da evitare la p5q deluxe? quale consigli per il 9550 che sia predisposta per le DDR3 e che abbia un singolo slot pci 16x?

è da evitare perchè ha problemi.
per cloccare un quad sui 120/130 euro c'è la p5q pro

nikPC
03-10-2008, 00:58
è da evitare perchè ha problemi.
per cloccare un quad sui 120/130 euro c'è la p5q pro

scusa, fammi capire :mbe:

e xkè un Q9550 non si può occare su di una P5Q PRO???? :confused:

Yari78
03-10-2008, 08:12
Se ti può essere utile..
io con la p5q3 deluxe wifi ho okkato senza nessun problema il mio Q9550 fino a 3.8 ed ora la tengo in daily a 3.4 tranquillamente! :) Questa mobo mi sta dando parecchie soddisfazioni, gira benissimo!
Ieri ci ho montato le ram nuove, le OCZ DDR3-1600 4gb Platinum Enhanced Bandwidth Edition ed ora vola!! Le ho messe a 1333 per abbassare i timing (6-6-5-22) :D :D :D :D :D :D :D

angisbregolius
03-10-2008, 11:28
Perfetto Yari è proprio l'accoppiata che ho io sott'occhio 9550 e asus p5q3 deluxe wifi!!! Questa mobo regge gino a 16Gb di ram quindi ottima per upgrade. Mi sa che è tra le migliori se non la migliore con chip P45 o sbaglio? Il tutto per 160€ non mi sembra eccessivo...

Solo la ram sono fissato con la corsair 1600Mhz dhx...dici che le tue son migliori? quanto le hai prese?

Yari78
03-10-2008, 11:47
..per quanto riguarda la mobo io mi sono trovato benissimo con la P5Q3 perchè ha tutto ciò che serve e nonostante ho smanettato molto non mi è mai andata in crisi, però non posso dire che è la migliore P45 in commercio, secondo alcuni c'è di meglio ma io tornassi indietro ripeterei l'acquisto dell'asus! :D

Per la ram ho scelto le OCZ perchè erano le uniche da 4gb della serie EB che avevano caratteristiche simili.. timing molto bassi a 1600 in due banchi da 2gb.. portate a 1333 i timing scendono a 6-6-5-22 stabili, dando risultati migliori che a 1600 7-7-6-24!! (testata)
però costano una sassata e quindi se puoi risparmiare..risparmia!!!! :D

boboms
03-10-2008, 12:14
se qualcuno conosce un negozio dove vendono il q9550 E0 mi manda gentilmente mp?? Grazie

Forse qualcosa comincia a muoversi.
C'e' uno shop online (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16819115041) che, dai commenti degli acquirenti, SEMBRA abbia iniziato a consegnare E0.

Speriamo bene e che arrivino pure qui a breve!

tony arms
03-10-2008, 13:14
ciao a tutti sn appena entrato in possesso del q9550!!! e per mia fortuna è il mitico step E0.......volevo chiedervi quanti volt si possono dare dayli? per ora lo tengo a 3.4 cn 1.256 volt.......:D...1.176 sotto orthos!!

Yari78
03-10-2008, 13:51
ciao a tutti sn appena entrato in possesso del q9550!!! e per mia fortuna è il mitico step E0.......volevo chiedervi quanti volt si possono dare dayli? per ora lo tengo a 3.4 cn 1.256 volt.......:D...1.176 sotto orthos!!

...1.256 - 1.176 mitico E0...!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
dovresti provare a scendere un poco per volta e testarne via via la stabilità.. ogni procio è diverso, quindi prova te per noi (dato che sei il primo ad avere l' E0) e facci sapere a quanto scende!!! Liscio a 2.8ghz quanto ciuccia??

Ciao!! :cool:

Mafio
03-10-2008, 13:57
...1.256 - 1.176 mitico E0...!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
dovresti provare a scendere un poco per volta e testarne via via la stabilità.. ogni procio è diverso, quindi prova te per noi (dato che sei il primo ad avere l' E0) e facci sapere a quanto scende!!! Liscio a 2.8ghz quanto ciuccia??

Ciao!! :cool:

e dovresti fare anche la vdrop mod :asd:

Marcusbox
03-10-2008, 14:24
Ciao a tutti!!!:D
Ho un'importante informazioni per tutti coloro che seguono il 3D:
ho montato 2 Silverstone FM121 2400RPM all'IFX-14 e ho aggiornato il database delle temp. e della stabilità!!! Infatti sono riuscito ad arrivare stabile a 3.90 a temp. bassissime!!!!

Quel dissipatore è veramente una bomba.
Per montare due ventole era già predisposto con tutti gli agganci? Oppure hai dovuto procurarti viti aggiuntive o altro?

Marcusbox
03-10-2008, 14:26
ciao a tutti sn appena entrato in possesso del q9550!!! e per mia fortuna è il mitico step E0.......volevo chiedervi quanti volt si possono dare dayli? per ora lo tengo a 3.4 cn 1.256 volt.......:D...1.176 sotto orthos!!

E0??? Potresti dirmi dove l'hai trovato? Io lo cerco già da parecchio.

risil
03-10-2008, 14:51
E0??? Potresti dirmi dove l'hai trovato? Io lo cerco già da parecchio.

quoto, lo cerco anche io!

tony arms
03-10-2008, 15:02
L'ho comprato in un negozio della provincia di foggia ke se l'è fatto arrivare da un suo fornitore di bari.............e mi è arrivato l'E0!!!!:D :D per quanto riguarda il v drop avete ragione........già lo faceva cn l'e6300 e adesso si è accentuato!!!:confused: cmq a 3.5 sotto i 1.25 volt nn puoi scendere anche perchè ho lo speedstep attivato!

Marcusbox
03-10-2008, 15:05
Mi dici qual'è il negozio. Indirizzo, tel, sito a costo di andarci mi serve un e0 urgentemente.

tony arms
03-10-2008, 15:16
il negozio si chiama net system e si trova a san severo (FG)....se vuoi ho il num del cell del proprietario, quello del negozio nn me lo ricordo................................:D

tony arms
03-10-2008, 15:19
...1.256 - 1.176 mitico E0...!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
dovresti provare a scendere un poco per volta e testarne via via la stabilità.. ogni procio è diverso, quindi prova te per noi (dato che sei il primo ad avere l' E0) e facci sapere a quanto scende!!! Liscio a 2.8ghz quanto ciuccia??

Ciao!! :cool:

a 2.83 ho lasciato su auto il voltaggio e andava a 1.15 se non ricordo male...;)

Matteo092
03-10-2008, 15:19
Quel dissipatore è veramente una bomba.
Per montare due ventole era già predisposto con tutti gli agganci? Oppure hai dovuto procurarti viti aggiuntive o altro?

Ciao!
Ci sono due coppuie di clip nella confezione.

Yari78
03-10-2008, 15:23
a 2.83 ho lasciato su auto il voltaggio e andava a 1.15 se non ricordo male...;)

GRANDISSIMO!! :D :D 1.15v.. una bomba.. rosico io l'ho comprato poco fa ma non è un E0.... :( :(
Evabbè... gira benone comunque!

Marcusbox
03-10-2008, 15:25
il negozio si chiama net system e si trova a san severo (FG)....se vuoi ho il num del cell del proprietario, quello del negozio nn me lo ricordo................................:D

Si ti ringrazio, ho cercato il negozio sul web ma non ho trovato l'indirizzo. Se mi dai il cel e se ti ricordi anche la via mi faresti un favore.

tony arms
03-10-2008, 15:27
...1.256 - 1.176 mitico E0...!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
dovresti provare a scendere un poco per volta e testarne via via la stabilità.. ogni procio è diverso, quindi prova te per noi (dato che sei il primo ad avere l' E0) e facci sapere a quanto scende!!! Liscio a 2.8ghz quanto ciuccia??

Ciao!! :cool:

http://img88.imageshack.us/my.php?image=q9550ms8.jpg
questa è una screen ke ho fatto ieri ke l'ho montato!!!:p

Marcusbox
03-10-2008, 15:27
Ciao!
Ci sono due coppuie di clip nella confezione.

Quindi tutto predisposto. Ok grazie.

angisbregolius
03-10-2008, 17:51
Chi mi spiega cortesemente in cosa si differenzia questo E0???

Manwë
03-10-2008, 17:52
Chi mi spiega cortesemente in cosa si differenzia questo E0???

è una settimana fortunata, un po' più overclockabile.

Bardacchio
04-10-2008, 00:06
ragazzi con processore okkato a 3ghz e voltaggio a 1.2 (risultato stabile dopo 4 ore di prime) secondo voi le temperature in idle a 41-42 gradi e in full massime di 58-57-57-57 sono troppo alte avendo come dissipatore il nirvana?

angisbregolius
04-10-2008, 09:59
è una settimana fortunata, un po' più overclockabile.

Beh allora prenderlo è un terno al lotto!

Manwë
04-10-2008, 10:12
a me è capitato un B1 ma non mi lamento, sto bene a 3.8GHz :oink:

Mantis86
04-10-2008, 11:18
Allora ho fatto dei test per le temperature.

Nel primo si vedono le temperature dopo circa 2 ore di prime 95, mentre nel secondo si vedono le temperature 5 minuti dopo la fine di prime.

Che dite posso procedere con l'oc? le temperature vi sembrano buone?

PS: in idle senza far niente la cpu sta a 20° ma devo cambiare la ventola laterale del mio cosmos perchè l'ho rotta.


http://img359.imageshack.us/img359/5703/immagineys1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immagineys1.jpg)http://img359.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img359.imageshack.us/img359/9964/immagine2rn9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immagine2rn9.jpg)http://img359.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Manwë
04-10-2008, 11:26
Allora ho fatto dei test per le temperature.

Nel primo si vedono le temperature dopo circa 2 ore di prime 95, mentre nel secondo si vedono le temperature 5 minuti dopo la fine di prime.

Che dite posso procedere con l'oc? le temperature vi sembrano buone?

PS: in idle senza far niente la cpu sta a 20° ma devo cambiare la ventola laterale del mio cosmos perchè l'ho rotta.


http://img359.imageshack.us/img359/5703/immagineys1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immagineys1.jpg)http://img359.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img359.imageshack.us/img359/9964/immagine2rn9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immagine2rn9.jpg)http://img359.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Prime usa un solo core, devi usare Orthos o Everest Stress Test per testare tutti i 4 core insieme ed avere un risultato REALE

tony arms
04-10-2008, 13:15
Ragazzi in dayli quanti volt gli posso dare? per ora a 3.45@1.256v cn un'ora di orthos raggiunge 49-50...il dissi cooler master fa proprio un bel lavoro!:p

boboms
04-10-2008, 14:52
Prime usa un solo core, devi usare Orthos o Everest Stress Test per testare tutti i 4 core insieme ed avere un risultato REALE

Non so a che versione di prime ti riferisci, ma quello che uso io (v25.6 a 64 bit, ma era cosi' anche per la versione a 32 bit) i core li usa tutti.
Orthos invece ne usa "solo" 2, e ne devi lanciare 2 per far lavorare i quad.

boboms
04-10-2008, 15:00
ragazzi con processore okkato a 3ghz e voltaggio a 1.2 (risultato stabile dopo 4 ore di prime) secondo voi le temperature in idle a 41-42 gradi e in full massime di 58-57-57-57 sono troppo alte avendo come dissipatore il nirvana?

per me, con il nirvana, la temperatura in idle e' un po' altina.... a meno che tu non l'abbia rilevata dopo qualche minuto di idle dalla fine di prime. Anche perche' hai overcloccato pochino.
Poi senti anche gli altri perche' il q9550 non ce l'ho ancora.... :muro:

Bardacchio
04-10-2008, 15:31
per me, con il nirvana, la temperatura in idle e' un po' altina.... a meno che tu non l'abbia rilevata dopo qualche minuto di idle dalla fine di prime. Anche perche' hai overcloccato pochino.
Poi senti anche gli altri perche' il q9550 non ce l'ho ancora.... :muro:

non so perche ma in idle la temperatura è praticamente uguale a dissi originale mentre in full ho guadagnato piu di 10 gradi :eek:

Altri pareri?

ah cmq voltaggio abbassato a 1.937 ed è riuslutato stabile dopo 3 ore di prime, temperature massime 57-55-56-55

okorop
04-10-2008, 15:36
Prime usa un solo core, devi usare Orthos o Everest Stress Test per testare tutti i 4 core insieme ed avere un risultato REALE

è il contrario comunque prime fa lavorare 4 core come everest invece orthos solo 2 :asd:

Manwë
04-10-2008, 16:38
Avete ragione ho fatto confusione io, ma ho una giustificazione: Prime mi fa girare 1 solo core :eek:

boboms
04-10-2008, 17:10
Avete ragione ho fatto confusione io, ma ho una giustificazione: Prime mi fa girare 1 solo core :eek:

:eek: :eek: :eek:
Anche se gli dici di lanciare 2/4 thread quando scegli il test da eseguire?

tony arms
04-10-2008, 18:14
ragazzi vedete cosa può fare un E0........:p :p
http://img151.imageshack.us/my.php?image=immagineqc5.jpg

Manwë
04-10-2008, 18:58
:eek: :eek: :eek:
Anche se gli dici di lanciare 2/4 thread quando scegli il test da eseguire?

non ho provato per assenza di tempo ... :muro:

ho fatto solo con Everest.... ed è stabile ..... poi anche qualche ora di Crysis, Warhead e C&C3 Kane Wrath

Mantis86
05-10-2008, 01:06
ma sono così lebbroso che nessuno mi dice niente quando chiedo? :cry:

serpone
05-10-2008, 02:07
ragazzi vedete cosa può fare un E0........:p :p
http://img151.imageshack.us/my.php?image=immagineqc5.jpg

voglio i 4 giga con l'E0
vai di 471*8.5

Matteo092
05-10-2008, 08:14
Allora ho fatto dei test per le temperature.

Nel primo si vedono le temperature dopo circa 2 ore di prime 95, mentre nel secondo si vedono le temperature 5 minuti dopo la fine di prime.

Che dite posso procedere con l'oc? le temperature vi sembrano buone?

PS: in idle senza far niente la cpu sta a 20° ma devo cambiare la ventola laterale del mio cosmos perchè l'ho rotta.


http://img359.imageshack.us/img359/5703/immagineys1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immagineys1.jpg)http://img359.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img359.imageshack.us/img359/9964/immagine2rn9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immagine2rn9.jpg)http://img359.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Che domanda, certo che puoi procedere!
Se non procedi non puoi veder che fine fa il procio!!! :D

Nanotubo
05-10-2008, 08:58
il negozio si chiama net system e si trova a san severo (FG)....se vuoi ho il num del cell del proprietario, quello del negozio nn me lo ricordo................................:D

Quanto te lo ha fatto pagare?

Io mi trovo a 20 km da san severo:D

tony arms
05-10-2008, 09:19
Quanto te lo ha fatto pagare?

Io mi trovo a 20 km da san severo:D

io l'ho pagato 280.....siccome sul web nn lo prendi a meno di 260 più spedizioni, io l'ho preso al negozio....una curiosità, di dove sei?:confused:

Manwë
05-10-2008, 10:21
ma sono così lebbroso che nessuno mi dice niente quando chiedo? :cry:

ma veramente ti avrei risposto io :D

Mantis86
05-10-2008, 12:10
allora matteo, ho fatto tutti i passaggi che mi hai detto tu. Ora dal bios che devo tirare su?

S1r!0
05-10-2008, 13:49
Ciao a tutti :D ho visto questo post e visto che ho appena acquistato anche io questo procio ( insieme a un po di altra roba :p ) volevo chiedere qualche info.
premetto che ho provato a leggere tutte le pagine ma dopo un po andavo in pappa spero di non chiedere cose gia chieste :stordita:
la mia configurazione è:
q9550 con dissipatore Scythe Orochi(1.3kg di dissipatore!! :sbav: :sbavvv: )
Corsair 2x1GB DDR3 PC1600 C7 XMS3 DHX
STRIKER II EXTREME SOCKET 775 NF790-SLI ATX
GeForce GTX 260 896 Mb ddr3 Pci-E
Coolermaster Modulare 1000W
Velociraptor da 300gb

Visto che nn so niente di overclock volevo sapere:
1) Posso aumentare la frequenza ma posso anche aumentare l'fsb senza problemi? volevo portarlo a 1600 :sofico:
2) Visto che la scheda madre supporta fino a 2000mhz di ram dite che resistono le mie? ho 2 dissipatori thermaltake spirit e in piu ci sono le ventole in dotazione della corsair!
3) Visto che ci sono chiedo anche della scheda video :Prrr: ..è buona x un overclock?avrei voluto renderla come la gtx280 :fagiano:

Sono andato un po offtopic forse ma spero nn di troppo!devo avere delle risposte :p grazie a chi avrà voglia di leggere sto popò di roba e di rispondermi!!! :ave:

Matteo092
05-10-2008, 16:58
allora matteo, ho fatto tutti i passaggi che mi hai detto tu. Ora dal bios che devo tirare su?

Se hai fatto tutti i passaggi che ho fatto fare a tutti, avrai tirato su l'fsb e al massimo impostato manualmente il voltaggio, perciò... hai okkato! Tutto finito! :D

Matteo092
05-10-2008, 17:06
Ciao a tutti :D ho visto questo post e visto che ho appena acquistato anche io questo procio ( insieme a un po di altra roba :p ) volevo chiedere qualche info.
premetto che ho provato a leggere tutte le pagine ma dopo un po andavo in pappa spero di non chiedere cose gia chieste :stordita:
la mia configurazione è:
q9550 con dissipatore Scythe Orochi(1.3kg di dissipatore!! :sbav: :sbavvv: )
Corsair 2x1GB DDR3 PC1600 C7 XMS3 DHX
STRIKER II EXTREME SOCKET 775 NF790-SLI ATX
GeForce GTX 260 896 Mb ddr3 Pci-E
Coolermaster Modulare 1000W
Velociraptor da 300gb

Visto che nn so niente di overclock volevo sapere:
1) Posso aumentare la frequenza ma posso anche aumentare l'fsb senza problemi? volevo portarlo a 1600 :sofico:
2) Visto che la scheda madre supporta fino a 2000mhz di ram dite che resistono le mie? ho 2 dissipatori thermaltake spirit e in piu ci sono le ventole in dotazione della corsair!
3) Visto che ci sono chiedo anche della scheda video :Prrr: ..è buona x un overclock?avrei voluto renderla come la gtx280 :fagiano:

Sono andato un po offtopic forse ma spero nn di troppo!devo avere delle risposte :p grazie a chi avrà voglia di leggere sto popò di roba e di rispondermi!!! :ave:

1) La frequenza è data dall'FSB*moltiplicatore del procio=per okkare(far salire la frequenza) bisogna aumentare l'FSB.
2)Credo di si, sono un ottimo prodotto.
3)Non te lo consiglio, poichè è talmente potente che non ne vale la pena! :D

S1r!0
05-10-2008, 18:32
grazie mille matteo! adesso vado piu sicuro ;)

Mantis86
05-10-2008, 22:25
Se hai fatto tutti i passaggi che ho fatto fare a tutti, avrai tirato su l'fsb e al massimo impostato manualmente il voltaggio, perciò... hai okkato! Tutto finito! :D

Ok fatto queste sono le temperature dopo 30 minuti di prime 95 che dici va bene?

dovrei aumentare un pò la ventola del dissi dato che sta alla metà circa della velocità, oppure vanno bene?

Inoltre che differenze ci sono tra temperature dei core e della cpu? io come riferimento guardo solo quella della cpu giusto? fino a 71.5 poi bum?

la cosa curiosa è che la temperatura sale fino a 59° e poi riscende a 53, ma mai sopra i 60°. diciamo su e giù tra i 53 e i 60

http://img374.imageshack.us/img374/3038/immagine2tg6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=immagine2tg6.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


in idle sta a 30-33°

Matteo092
07-10-2008, 10:48
Ok fatto queste sono le temperature dopo 30 minuti di prime 95 che dici va bene?

dovrei aumentare un pò la ventola del dissi dato che sta alla metà circa della velocità, oppure vanno bene?

Inoltre che differenze ci sono tra temperature dei core e della cpu? io come riferimento guardo solo quella della cpu giusto? fino a 71.5 poi bum?

la cosa curiosa è che la temperatura sale fino a 59° e poi riscende a 53, ma mai sopra i 60°. diciamo su e giù tra i 53 e i 60

http://img374.imageshack.us/img374/3038/immagine2tg6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=immagine2tg6.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


in idle sta a 30-33°

Le temp vanno bene.
Ciao!

nikPC
07-10-2008, 14:36
ciao a tutti...

sono indeciso su quale mobo prendere per occare...

come vanno le P5Q PRO con questo procio????????

Fire Hurricane
07-10-2008, 14:38
bene
ma è meglio al MSi a quel punto che costa pure meno.

Mantis86
07-10-2008, 16:18
Le temp vanno bene.
Ciao!

non rischio di rovinare la cpu vero?

solo per essere sicuri sicuri sicuri XD

Fire Hurricane
07-10-2008, 17:04
non rischio di rovinare la cpu vero?

solo per essere sicuri sicuri sicuri XD

si sembran buone

Mantis86
07-10-2008, 21:27
benissimo, spero non si bruci niente! :D

in ogni caso nel 3d mark vantage ho aggiornato il record della categoria extreme... e solo grazie a voi :sofico:

nikPC
08-10-2008, 00:25
bene
ma è meglio al MSi a quel punto che costa pure meno.

ma dimmi una cosa....

l'hai sentito dire o visto con i tuoi occhi????? :mbe:

cmq grazie di avermi cagato ;) ...
in questo 3D è gia tanto:Prrr:

Fire Hurricane
08-10-2008, 06:23
entrambe le cose.
MSI è ottima

Manwë
08-10-2008, 06:24
ciao a tutti...

sono indeciso su quale mobo prendere per occare...

come vanno le P5Q PRO con questo procio????????

bene
ma è meglio al MSi a quel punto che costa pure meno.

io resterei su asus per stabilità e semplicità di utilizzo/overclock

Matteo092
08-10-2008, 16:48
io resterei su asus per stabilità e semplicità di utilizzo/overclock

Asus 4Ever!!! :D

Manwë
08-10-2008, 17:21
sono felice di non essere l'unico a pensarla così :)

le ho provate tutte, dal 1997 ad oggi, e con le ultime asus mi trovo benissimo.
l'oc della cpu è talmente semplice, veloce ed affidabile che sembrano costruite proprio con questo scopo.
mentre molte altre case puntano su milioni di variabili manuali, con asus basta lasciare tutto automatico e aumentare il fsb.
semplice quanto nel 97 era il jumperaggio per portare i Pentiumm 166 @200MHz :D

Bardacchio
08-10-2008, 17:27
Scusate una cosa ma in teoria più il voltaggio è basso meglio è giusto?

perche guardando la pagina iniziale di questa discussione il voltaggio a 3ghz di matteo è 1.264 mentre il mio sempre a 3ghz impostato manualmente su 1.18 va che è una meraviglia però non vorrei che voltaggi bassi creino qualche problema...

se mi dite invece che sono meglio provo ad abbassare ancora :D

Konrad76
09-10-2008, 09:34
Scusate una cosa ma in teoria più il voltaggio è basso meglio è giusto?

perche guardando la pagina iniziale di questa discussione il voltaggio a 3ghz di matteo è 1.264 mentre il mio sempre a 3ghz impostato manualmente su 1.18 va che è una meraviglia però non vorrei che voltaggi bassi creino qualche problema...

se mi dite invece che sono meglio provo ad abbassare ancora :D

Certo che sono meglio se più bassi......abbassa se riesci che male non fai a nulla tranquillo....;)

Bardacchio
09-10-2008, 15:29
Certo che sono meglio se più bassi......abbassa se riesci che male non fai a nulla tranquillo....;)

abbassato a 1.175 e continua ad andare alla grande :D

Matteo092
09-10-2008, 15:40
Scusate una cosa ma in teoria più il voltaggio è basso meglio è giusto?

perche guardando la pagina iniziale di questa discussione il voltaggio a 3ghz di matteo è 1.264 mentre il mio sempre a 3ghz impostato manualmente su 1.18 va che è una meraviglia però non vorrei che voltaggi bassi creino qualche problema...

se mi dite invece che sono meglio provo ad abbassare ancora :D

Più giù vai, meglio è!!! :D

Daevon
09-10-2008, 18:23
ragazzi per overclokkare un q9550 e portarlo almeno a 3.5ghz possono andare bene delle corsair 800mhz ddr2 cas 4 oppure è meglio prendere delle ocz reaper 1066 mhz cas 5 ????

come dissipatore va bene un Noctua NH-U9B ?????

Fire Hurricane
09-10-2008, 19:41
come è messo con le conversioni da divx a dvd ?

Manwë
09-10-2008, 20:09
come è messo con le conversioni da divx a dvd ?

non lo so ma ho fatto la conversione di un film di 2 ore da divx a mpeg4/avc in appena 12 minuti :)
ho usato winavi mp4 converter

eve
10-10-2008, 00:09
anch'io ho preso questa cpu:Prrr:

Fire Hurricane
10-10-2008, 09:04
non lo so ma ho fatto la conversione di un film di 2 ore da divx a mpeg4/avc in appena 12 minuti :)
ho usato winavi mp4 converter

a che freq ?
defaul ?

Manwë
10-10-2008, 10:51
a che freq ?
defaul ?

1:1
mi pare fosse 25Hz l'originale

Fire Hurricane
10-10-2008, 12:07
no la freq della cpu :D

Manwë
10-10-2008, 13:23
no la freq della cpu :D

ah LOL :asd:

3.8GHz
come in signa

Fire Hurricane
10-10-2008, 14:13
ma ci arrivi facilmente a quella frequenzona ?

Manwë
10-10-2008, 19:23
ma ci arrivi facilmente a quella frequenzona ?


ho solo tirato su il fsb, impostato le ram a 1066, e bloccato pci-e a 101
tutto il resto in auto :)

grazie alla mammascheda asus :D

Fire Hurricane
10-10-2008, 19:25
alla faccia e non è manco un E0 scommetto :D

Matteo092
10-10-2008, 19:43
alla faccia e non è manco un E0 scommetto :D

Esatto! Anche lui un C1 come me!!! :cool:

Manwë
10-10-2008, 19:57
L818B1190 :)

:read: >> http://xoomer.alice.it/manweninja/index.htm

Fire Hurricane
10-10-2008, 20:12
ORCA BESTIA !!!!!!!!!!!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


Altro che Nehalem !
( al 90% mi sa che verrò smentito, ma mi piace dirlo )

tony arms
11-10-2008, 13:18
vdrop mod fatta!!!!:D adesso lo tengo a 3.8....sono pure arrivato quasi a 4 giggi, però vuole troppi volt..........:muro:

Nanotubo
11-10-2008, 15:51
io l'ho pagato 280.....siccome sul web nn lo prendi a meno di 260 più spedizioni, io l'ho preso al negozio....una curiosità, di dove sei?:confused:

Io sono di san Nicandro:cool: :muro:

Ottimo, il prezzo è onesto, se non riesco a trovarlo sul web allora so dove comprarlo questo E0.

Non vedo l'ora di metterlo sotto torchio sulla mia futura asus p5q deluxe.

Ps: grazie per la dritta:mano:

emanuele666
12-10-2008, 16:26
Orca, l'ho trovato ora questo Thread. Vabbè, proverò a chiarire qua i miei dubbi.
Ho deciso di tenere il mio procetto daily a 3,2Ghz (400x8). I miei dubbi sono sui voltaggi. E' normale che sia stabile a quella freq con 1.175 (cpuz segna 1.152) oppure sono strainc**lato? Non ho provato ad abbassare ulteriormente ma credo che riesca a reggere ancora.
Ho fatto dei test di stabilità con Everest e Prime e sembra tenere. Temperature massime date da Real temp durante il test di Everest erano:
48 - 45 - 45 - 46 full
31 - 30 - 30 - 30 idle
Speed fan invece 5° più su.
Ho notato che, lasciando a default 2.83Ghz le temperature erano + / - le stesse (1-2° in più).
Mah...di sicuro proverò a downvoltare ancora per vedere fino a dove regge.
Domanda da pauroso: Secondo voi, un processore che rimane acceso tutti i giorni per 12+ ore con quelle frequenze quanto potrà durare?

P.S: è un revision C1

emanuele666
12-10-2008, 18:09
Come speravo. 1.16V e il sistema è solido come una roccia. 20 minuti di test con Everest (+ 20 di Crysis) andati a buon fine. Ma come mai le temperature sono sempre le stesse (direi + che buone) nonostante abbassi il vcore?
Ho notato che nell'altro pc, che monta un Q6600 Go + Asus Artic Square su P5K liscia, a default (2,4Ghz) ha le stesse temperature (forse 1-2° in meno) del mio Q9550 @ 3,2Ghz.
Comunque ora sto testando a 1.15V :D

emanuele666
12-10-2008, 19:04
Benone. 40 minuti di Everest a 1.15 terminati positivamente. Per oggi mi fermo. Ad ogni modo voglio proprio vedere fino a dove arriva.
Vero è che non sto facendo oc estremi però...boh. Mi piacerebbe sentire dei pareri/consigli, qui sono come la particella di sodio osti :D

Yari78
13-10-2008, 07:20
Benone. 40 minuti di Everest a 1.15 terminati positivamente. Per oggi mi fermo. Ad ogni modo voglio proprio vedere fino a dove arriva.
Vero è che non sto facendo oc estremi però...boh. Mi piacerebbe sentire dei pareri/consigli, qui sono come la particella di sodio osti :D

Bè mi pare perfetto!!
Considera che io lo tengo a 3.4 daily tranquillamente, e se te lo volessi tenere a 3.2 in daily anche acceso 24h su 24 non dovresti avere nessun problema con quelle temperature e al voltaggio che sei riuscito ad impostare!!
L'unico consiglio che ti darei però, è di mantenere attivi sia lo speed-step (intellistep) che il C1E, in modo che anche se il pc rimane sempre acceso, il procio va a manetta solo quando serve. In questo modo sono convinto che ti durerà fino a che non deciderai di cambiarlo!! :D

emanuele666
13-10-2008, 09:05
Il C1E l'ho attivato ma lo speed-step o intellistep non lo trovo nel bios. Ho comunque notato che mi passa dai 2,4 ai 3,2, quindi tale funzione credo sia attiva ;)
Proverò a fare altri esperimenti abbassando il voltaggio, anche se l'ideale forse sarebbe alzare la frequenza e vedere fino dove arriva, magari un 400x8.5 con le stesso vcore...vedrò dai. Per ora sono più che soddisfatto :)

Yari78
13-10-2008, 09:20
Il C1E l'ho attivato ma lo speed-step o intellistep non lo trovo nel bios. Ho comunque notato che mi passa dai 2,4 ai 3,2, quindi tale funzione credo sia attiva ;)
Proverò a fare altri esperimenti abbassando il voltaggio, anche se l'ideale forse sarebbe alzare la frequenza e vedere fino dove arriva, magari un 400x8.5 con le stesso vcore...vedrò dai. Per ora sono più che soddisfatto :)

In questo caso puoi fare come me allora.. portalo a 3.4 direttamente col C1E attivo e via..! Io ci lavoro da un pò e non ho mai avuto problemi! Basta che fixi la PCIE a 101 e magari blocchi la ram alla sua freq originale dal bios in modo da non farla lavorare troppo fuori specifiche! Se devi tenere il pc sempre acceso è meglio così.. :D

emanuele666
13-10-2008, 09:30
Benone. Ho trovato comunque lo speedstep. Ho scoperto che 'salta fuori' quando lascio su auto il CPU Ratio Setting, ma questo non è possibile nel mio caso perchè sennò mi imposta in il molti a 8.5 e per ora mejo di no.
Ah, sto facendo il test di everest da 10 minuti a 1.125V :eek:
Ovviamente le temperature non sono cambiate di un grado rispetto a prima ma il pc non da segni di instabilità.
Ah, ma come faccio a capire che il sistema diventa instabile oltre a blocchi e riavvii??

Yari78
13-10-2008, 09:41
Ma sei sicuro di non avere un E0???? Ti ciuccia troppa poca corrente..o è un procio molto fortunato o è un E0!! :)
Per vedere se il computer è stabile devi far girare parecchi progs oltre quelli che solitamente usi per i test, per esempio, io lancio anche una sessione completa di 3Dmark una di PCmark e poi lascio il pc a codificare un file video in HD per una mezz'ora circa con le 4 cpu al 100%... e se non va mai in crash nessun programma o non si riavvia il sistema allora vuol dire che è tutto ok! Non c'è altro modo che io sappia per verificarne la stabilità! :D

emanuele666
13-10-2008, 09:48
Cpuz segna C1...boh...sarò veramente inculato. Ah, una cosa che ho notato che ogni tanto succede è una temperatura anomala della cpu (non dei core). In Speedfan e Probe mi segna 110°, quando i core stanno belli freschi. Questo succede ogni tanto, anche senza oc. Bho, sarà un errore dei programmi?
Poi cosa è più attendibile per monitorare? Real temp, speed fan, hwmonitor, everest....boh. Ho notato che real temp mi segna temperature inferiori rispetto alle altre utility. Ho anche testato i sensori positivamente con rt ;)

Yari78
13-10-2008, 10:12
Non saprei quale prog sia più preciso.. io uso principalmente quello della ASUS e poi verifico dal bios direttamente! ;)

emanuele666
13-10-2008, 18:05
Nuovo aggiornamento e nuovo voltaggio: ora sono a 1.1 :eek:
Everest va alla grande da 10 minuti. Più tardi faccio un Crysis bench ;)

emanuele666
13-10-2008, 18:49
Nada nada, 1.1 non regge. Ho fatto 20 minuti di Everest filati lisci, poi ho avviato Prime e si è bloccato il pc quasi subito. Vabbè, in effetti mi sembrava un po' bassino quel voltaggio. Sono comunque soddisfattissimo dei miei 1.125 e delle temperature quindi da li non mi muovo più :Prrr:
Forse, più avanti, farò un bel 400x8,5...per ora non ne ho bisogno. Bella li :)

Yari78
14-10-2008, 07:07
Nada nada, 1.1 non regge. Ho fatto 20 minuti di Everest filati lisci, poi ho avviato Prime e si è bloccato il pc quasi subito. Vabbè, in effetti mi sembrava un po' bassino quel voltaggio. Sono comunque soddisfattissimo dei miei 1.125 e delle temperature quindi da li non mi muovo più :Prrr:
Forse, più avanti, farò un bel 400x8,5...per ora non ne ho bisogno. Bella li :)

Infatti puoi ritenerti più che soddisfatto dei risultati, (soprattutto per il voltaggio) ora hai un quad che va a 3.2ghz..e scusa se è poco avere 4 core a 3.2 x un totale di 12.8ghz!!!!! :D :D :D :sofico:
Io cmq ti ricordo che fino ai 3.4 ci puoi arrivare liscio come l'olio, solo che poi dovresti aumentare l'alimentazione e quindi forse..va bene anche così! ;)

Ciao

aceomron
14-10-2008, 10:47
a me adesso va sulla rampage formula con l'impostazione cpu level crazy e il resto auto a 3.51ghz... ho fatto un po' di test e sembra stabile... che faccio lo lascio??

Yari78
14-10-2008, 11:03
a me adesso va sulla rampage formula con l'impostazione cpu level crazy e il resto auto a 3.51ghz... ho fatto un po' di test e sembra stabile... che faccio lo lascio??

Testalo per un paio di ore e se è stabile non problem, lascialo così ma verifica la temperatura della CPU.. in teoria dovresti vedere nel dettaglio i parametri che ti ha impostato la mobo, ma se non ti va limitati alla temperatura, che in idle stia non sopra i 35° perlomeno. :p

tony arms
14-10-2008, 12:49
mi ritengo più ke soddisfatto dal mio E0....3.68 giga @ 1.232v in idle, 1.24v in full cn speedstep e c1 support abilitati...è una meraviglia!!!!:)

*G*
14-10-2008, 19:17
anch'io vorrei prendere questo procio tuttavia sto aspettando perchè così devo ancora sapere dallo shop se hanno a disposizione l'e0 e poi perchè sono indeciso su scheda madre usare.
Infatti ho letto qui:

http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/

che l'asus p5ql-e che volevo comprare supporta un fsb pari a 420, mentre io vorrei portare il procio a 3,50 GHZ con un fsb di 412 a soli -8 dal limite.

Secondo voi con un uso daily posso sputt....rmi la scheda madre in 4 giorni?
Altrimenti che buona scheda economica avete da consigliarmi?

Grazie Mille

nesema
14-10-2008, 19:44
ciao a tutti

ho un q9550 con overclock a 3.5 (415*8.5) / vcore a 1.248 / rampage formula / ddr2 corsair dominator 8gb 1106 (553x2) / dissi nirvana 120...


temp massime 56 gradi (real temp) 63 (everest)

NB e SB sui 40/43 gradi (everest)


le temperature rilevate (CPU) sono diverse (real temp misura 4/7 gradi in meno di everest) è normale???

Quali sono quelle che più si avvicinano alla realtà?

tony arms
14-10-2008, 20:21
anch'io vorrei prendere questo procio tuttavia sto aspettando perchè così devo ancora sapere dallo shop se hanno a disposizione l'e0 e poi perchè sono indeciso su scheda madre usare.
Infatti ho letto qui:

http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/

che l'asus p5ql-e che volevo comprare supporta un fsb pari a 420, mentre io vorrei portare il procio a 3,50 GHZ con un fsb di 412 a soli -8 dal limite.

Secondo voi con un uso daily posso sputt....rmi la scheda madre in 4 giorni?
Altrimenti che buona scheda economica avete da consigliarmi?

Grazie Mille

Se nn vuoi spendere tanto ed avere un buon prodotto, perchè nn prendi una asus p5kc, ke ha anke il doppio supporto ddr2 ddr3, le fai la vdrop mod e lo tieni come me a 3.68 cn soli 1.232v:ciapet: .......considerando ke da test effettuati arriva fino a un bus di 555........quindi ti troveresti più ke bene:D :) ;)

*G*
14-10-2008, 20:31
avevo già provato a vedere nello shop se ce l'avevano ma purtroppo non è presente tra gli articoli.
In sostituzione come la vedi la p5q pro? (o anche la p5q-->anche se ho letto in giro che ha qualche problema...)

aceomron
14-10-2008, 23:33
ciao a tutti

ho un q9550 con overclock a 3.5 (415*8.5) / vcore a 1.248 / rampage formula / ddr2 corsair dominator 8gb 1106 (553x2) / dissi nirvana 120...


temp massime 56 gradi (real temp) 63 (everest)

NB e SB sui 40/43 gradi (everest)


le temperature rilevate (CPU) sono diverse (real temp misura 4/7 gradi in meno di everest) è normale???

Quali sono quelle che più si avvicinano alla realtà?

io ho stesso cpu e scheda madre... dici che possiamo mettere gli stessi valori???

tony arms
15-10-2008, 08:11
avevo già provato a vedere nello shop se ce l'avevano ma purtroppo non è presente tra gli articoli.
In sostituzione come la vedi la p5q pro? (o anche la p5q-->anche se ho letto in giro che ha qualche problema...)
Se non ricordo male la p5q aveva problemi di vdroop, ma neanke la mia ne è esente, magari è più lieve, comunque ti consiglio, visto che sono entrambe ottime schede, di farle la mod del vdroop, tanto è una stupidaggine, si fa con la matita!!!!:)

Fire Hurricane
15-10-2008, 17:00
quindi si sta diffondendo velocemente sto E0 o sbaglio ?

Bardacchio
15-10-2008, 17:41
Datemi un parere sul mio oc:

q9550 @3.2 ghz cooled by zerotherm nirvana
fsb 400
moltiplicatore 8x
pci-e 101
fsb strap to northbridge 400
core voltage 1.15v
ram 400 mhz
timings 4-4-4-12
ram voltage 2.1v

le temperature rilevate con real temp dopo 3 ore di prime segnano massimo di 57-55-56-55 (contando che il mio case è un cm elite 330 che non ha una grandissima ventilazione...)

che ne dite va tutto bene o mi consigliate i modificare qualcosa?

Mi chiedevo piu che altro: meglio avere fsb a 400 e moltiplicatore e 8 per avere fsb:ram 1:1 oppure abbassare fsb e mettere moltiplicatore a 8.5 sacrificando il il sincro tra ram e fsb?

PS: per chi avesse real temp che da temperature minori di altri programmi si assicuri di settare il tjmax a 100. così a me segna piu o meno uguale a tutti gli altri (grado piu, grado meno)

tony arms
15-10-2008, 17:57
Datemi un parere sul mio oc:

q9550 @3.2 ghz cooled by zerotherm nirvana
fsb 400
moltiplicatore 8x
pci-e 101
fsb strap to northbridge 400
core voltage 1.15v
ram 400 mhz
timings 4-4-4-12
ram voltage 2.1v

le temperature rilevate con real temp dopo 3 ore di prime segnano massimo di 57-55-56-55 (contando che il mio case è un cm elite 330 che non ha una grandissima ventilazione...)

che ne dite va tutto bene o mi consigliate i modificare qualcosa?

PS: per chi avesse real temp che da temperature minori di altri programmi si assicuri di settare il tjmax a 100. così a me segna piu o meno uguale a tutti gli altri (grado piu, grado meno)

Io darei qualke mhz a quel povero q9550...metti almeno 3.7!!!:stordita:

emanuele666
15-10-2008, 18:00
Datemi un parere sul mio oc:

q9550 @3.2 ghz cooled by zerotherm nirvana
fsb 400
moltiplicatore 8x
pci-e 101
fsb strap to northbridge 400
core voltage 1.15v
ram 400 mhz
timings 4-4-4-12
ram voltage 2.1v

le temperature rilevate con real temp dopo 3 ore di prime segnano massimo di 57-55-56-55 (contando che il mio case è un cm elite 330 che non ha una grandissima ventilazione...)

che ne dite va tutto bene o mi consigliate i modificare qualcosa?

Osti, le temperature mi sembrano un po' altine. Conta che le mie in full difficilmente superano i 40° (su real temp) e 45° su speedfan. Prova ad abbassare ulteriormente il vcore e a fare un'oretta di Prime con il pc aperto.
Vai con un 1.125V. Io ho settato le stesse cose da Bios, a parte le ram a 1066 5-5-5-15, C1E attivato e strap to north su 'auto'...

emanuele666
15-10-2008, 18:05
PS: per chi avesse real temp che da temperature minori di altri programmi si assicuri di settare il tjmax a 100. così a me segna piu o meno uguale a tutti gli altri (grado piu, grado meno)

Ecco, non avevo letto. Di fatti mettendo su 100 mi segna le stesse temp di speedfan. Grazie del consiglio. Sei nella norma allora ;). Prova comunque a fare un test con il pc scoperto.

Bardacchio
15-10-2008, 18:07
Osti, le temperature mi sembrano un po' altine. Conta che le mie in full difficilmente superano i 40° (su real temp) e 45° su speedfan. Prova ad abbassare ulteriormente il vcore e a fare un'oretta di Prime con il pc aperto.
Vai con un 1.125V. Io ho settato le stesse cose da Bios, a parte le ram a 1066 5-5-5-15, C1E attivato e strap to north su 'auto'...

boh le temperature del mio sono sempre state un po alte sin dall'inizio con dissipatore stock. o è un esemplare sfortunato per le temperature oppure i sensori non funzionano molto bene :D cmq si col pc aperto migliorano di 3 gradi circa ho notato. (quelle rilevate massime sono col il case chiuso)

cmq le temperature massime segnate sono in full eh non in idle non vorrei fraintendimenti

ora provo ad abbassare il voltaggio, non pensavo si potesse andare a 3.2 gigi con cosi pochi volt :D

PS ma il tuo è step C1?

cmq si anche io ho attivato ancora il C1E

emanuele666
15-10-2008, 18:15
boh le temperature del mio sono sempre state un po alte sin dall'inizio con dissipatore stock. o è un esemplare sfortunato per le temperature oppure i sensori non funzionano molto bene :D cmq si col pc aperto migliorano di 3 gradi circa ho notato. (quelle rilevate massime sono col il case chiuso)

cmq le temperature massime segnate sono in full eh non in idle non vorrei fraintendimenti

ora provo ad abbassare il voltaggio, non pensavo si potesse andare a 3.2 gigi con cosi pochi volt :D

PS ma il tuo è step C1?

cmq si anche io ho attivato ancora il C1E

Si è un C1. Secondo me non dovresti avere problemi con quel voltaggio ma poi dipende dalla cpu, La mia è abbastanza fortunata ;)

Bardacchio
15-10-2008, 18:20
beh tentar non nuoce e magari fa risparmiare qualche grado :P

emanuele666
15-10-2008, 18:30
beh tentar non nuoce e magari fa risparmiare qualche grado :P

Ceeeerto. Ad ogni modo non è che guadagnerai moltissimo. Io per esempio da 1.15 a 1.125 non ho rilevato nessuno sbalzo termico.
Comunque occhio che qua sono pazzi. Ti cagano solo se fai oc da 3,6 in su (scherzo nè :D )

emanuele666
15-10-2008, 18:38
Comunque Prime va benissimo per testare il tuo Quad. L'unica cosa che ti consiglierei è di farne uno anche con Everest Ultimate. Ho notato che utilizza i core al 100%. Vedrai che le temp saliranno eccome ;)

Bardacchio
15-10-2008, 18:43
Mah veramente pure prime mi prende tutti e 4 al 100% :D

emanuele666
15-10-2008, 18:47
Vuoi vedere che sbaglio io a fare il test? :doh:
Io faccio: opzions-torture test-blend...:confused:

emanuele666
15-10-2008, 18:52
Però sto vedendo che anche a cambiare tipo di test, speedfan mi rileva CPU Usage 25% - 30%. Quando faccio andare Everest si vede subito che sfrutta tutto al massimo: può girare lui e basta!!! Con Prime invece posso fare altre cose mentre fa il test!

emanuele666
15-10-2008, 18:54
Però sto vedendo che anche a cambiare tipo di test, speedfan mi rileva CPU Usage 25% - 30%. Quando faccio andare Everest si vede subito che sfrutta tutto al massimo: può girare lui e basta!!! Con Prime invece posso fare altre cose mentre fa il test!

Ah, ovviamente CPU Usage con Everest: 100%!!!

Bardacchio
15-10-2008, 19:03
come faccio a fare il test su everest? gia che ci sono ci provo :D
e soprattutto quanto dura?

emanuele666
15-10-2008, 19:14
Procurati Everest Ultimate Edition. Lancialo. Poi: Strumenti - test stabilità di sistema - start. Secondo il mio modestissimo parare è un test valido (anche se più che un 'test' sembra una spremuta di risorse). Fallo andare almeno per un'oretta! Non so cosa faccia il quel periodo però...:stordita:
Ah, le temperature, di solito, sono più alte rispetto alle altre utility di almeno 5°. Ci sarà sicuramente il modo di impostare il tjmax ma non lo trovo azz...se scopri come, fammelo sapere ;)

yxyz
15-10-2008, 19:40
con il procio portato a 3,2 GHZ come stai a temperature?
dovevo prendere il q9550 ma mi tocca ancora aspettare (T_T) la risposta dello shop che mi informa quando arrivano gli step e0....

dj883u2
15-10-2008, 20:43
Ecco il mio nuovo Q9550 arrivato oggi per testarlo!.:)

Configurazione:

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550@ 3850 - "453x8,5";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.

Uso giornaliero testato oggi:

Frequenza: 3850Mhz "453x8.5" - Voltaggio 1.32V

http://img220.imageshack.us/img220/3590/prime95q9550ur6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=prime95q9550ur6.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Per oggi mi fermo qui. Visto il voltaggio basso, spero di poter arrivare a 4.0Mhz per uso giornaliero.

Il processore non ha il nuovo Step E0, ma il classico Step C1....ma a quanto pare non soffre di alcuna inferiorità!:asd:

Posso ritenermi soddisfatto. Sono sicuro che veranno fuori gran numeri!:D

Nei prossimi giorni altri test!:sperem:

Bardacchio
15-10-2008, 20:58
Ecco il mio nuovo Q9550 arrivato oggi per testarlo!.:)

Configurazione:

Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "420x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.

Uso giornaliero testato oggi:

Frequenza: 3850Mhz "453x8.5" - Voltaggio 1.32V

http://img220.imageshack.us/img220/3590/prime95q9550ur6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=prime95q9550ur6.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Per oggi mi fermo qui. Visto il voltaggio basso, spero di poter arrivare a 4.0Mhz per uso giornaliero.

Per oggi mi fermo qui. Visto il voltaggio basso, spero di poter arrivare a 4.0Mhz per uso giornaliero.

Il processore non ha il nuovo Step E0, ma il classico Step C1....ma a quanto pare non soffre di alcuna inferiorità!:asd:

Posso ritenermi soddisfatto. Sono sicuro che veranno fuori gran numeri!:D

Nei prossimi giorni altri test!:sperem:

scusa la mia ignoranza ma come mai leggo che hai il voltaggio a 1.32 e poi in cpu z il voltaggio non è neanche 1??:fagiano:

dj883u2
15-10-2008, 21:02
scusa la mia ignoranza ma come mai leggo che hai il voltaggio a 1.32 e poi in cpu z il voltaggio non è neanche 1??:fagiano:
Perchè Cpu-z non legge in maniera giusta il voltaggio della scheda madre Foxconn X48 Black ops.:)

sinfoni
15-10-2008, 21:04
scusa la mia ignoranza ma come mai leggo che hai il voltaggio a 1.32 e poi in cpu z il voltaggio non è neanche 1??:fagiano:

perchè è la black ops che scazza con ogni cpu, ma non saprei il motivo.

Bardacchio
15-10-2008, 21:06
ah ok :D:doh:

Pinko7
15-10-2008, 21:07
Salve a tutti,
ho da pochi giorni il 9550 su p5q deluxe e ho un problema perchè non riesco a raggiungere la velocità di default cioè 2.83ghz. Se imposto da bios il moltiplicatore a 8.5 non succede nulla perchè me lo imposta automaticamente sempre a 6. come posso fare? qualcuno puo' darmi una mano?

dj883u2
15-10-2008, 21:07
ah ok :D:doh:
Anche perchè a quel voltaggio, sarebbe stato Pazzesco!:asd:

sinfoni
15-10-2008, 21:10
Salve a tutti,
ho da pochi giorni il 9550 su p5q deluxe e ho un problema perchè non riesco a raggiungere la velocità di default cioè 2.83ghz. Se imposto da bios il moltiplicatore a 8.5 non succede nulla perchè me lo imposta automaticamente sempre a 6. come posso fare? qualcuno puo' darmi una mano?

entra nel bios e disabilita la voce C1E e SPEEDTEST...;)

Pinko7
15-10-2008, 21:16
entra nel bios e disabilita la voce C1E e SPEEDTEST...;)

Grazie 1000!!! ora tutto apposto! :D ;) ;)

Bardacchio
15-10-2008, 21:27
Anche perchè a quel voltaggio, sarebbe stato Pazzesco!:asd:

beh chi non vorrebbe quella frequenza con quel voltaggio:oink: :oink:

gridi
16-10-2008, 13:11
Ciao a tutti. ho appena ricevuto il mio assemblato con il Q9550

vado ad eseguire cpuz e mi da bus 333.3 standard....
Ma moltiplicatore soltanto 6x invee che 8.5 x per una velocita di 2.ghz
Come è possibile??

Ty

gridi
16-10-2008, 13:35
Risolto disabilitando ce1 e speedtest.

Ma cmq mi chiedo ma è normale che per avere la freq a 2.83 devo fare questo??
Chi non ne capisce niente si sarebbe ritrovato le frequenze dei core diminuite a 2 ghz ivece che 2.83 ghz?
Oppure andava cmq a 2.83 ed è era solo un prob di riconoscimento ma cmq funzionava sempre a 2.83??

Scusate le mille domande.. Ty

sinfoni
16-10-2008, 14:11
Risolto disabilitando ce1 e speedtest.

Ma cmq mi chiedo ma è normale che per avere la freq a 2.83 devo fare questo??
Chi non ne capisce niente si sarebbe ritrovato le frequenze dei core diminuite a 2 ghz ivece che 2.83 ghz?
Oppure andava cmq a 2.83 ed è era solo un prob di riconoscimento ma cmq funzionava sempre a 2.83??

Scusate le mille domande.. Ty

c'è poco da capire, lo speedtest (velocita processore) e il c1e sono dei prametri per il risparmio energetico di intel, ciò significa che quando sono attivi se la cpu non ha bisogno di potenza scende sia di frequenza che di voltaggio della cpu!

Dal canto mio è molto utile..e le tengo attive anche con la cpu in overclok!

Bardacchio
16-10-2008, 14:55
ma si infatti lascieteli attivi. vedrete che quando serve potenza cpuz vi darà il clock massimo del processore e quando non ha da fare niente cosi risparmia e allunga la vita :D

Pinko7
16-10-2008, 15:28
scusate, ma si dice speedtest o speedstep? :D

Manwë
16-10-2008, 16:34
scusate, ma si dice speedtest o speedstep? :D

seedtest :asd: e lo fanno sopratutto le ragazze :rotfl:

emanuele666
16-10-2008, 17:17
Ecco il mio nuovo Q9550 arrivato oggi per testarlo!.:)

Configurazione:

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550@ 3850 - "453x8,5";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.

Uso giornaliero testato oggi:

Frequenza: 3850Mhz "453x8.5" - Voltaggio 1.32V

http://img220.imageshack.us/img220/3590/prime95q9550ur6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=prime95q9550ur6.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Per oggi mi fermo qui. Visto il voltaggio basso, spero di poter arrivare a 4.0Mhz per uso giornaliero.

Il processore non ha il nuovo Step E0, ma il classico Step C1....ma a quanto pare non soffre di alcuna inferiorità!:asd:

Posso ritenermi soddisfatto. Sono sicuro che veranno fuori gran numeri!:D

Nei prossimi giorni altri test!:sperem:

Azz. Scusa la mia ignoranza ma come fai a fare 4 Prime in contemporanea?
Io di solito faccio torture test - blend test...dici che ho sempre cannato? :stordita:

emanuele666
16-10-2008, 17:40
Ah, qualcuno qualche giorno fa mi aveva consigliato Intel Burn Test. Provatelo, sembra moooolto affidabile. Le temperature si alzano di brutto e i core sfruttati al 100%. Chi gia lo conosce, come non detto ;)

Leatherscraps
16-10-2008, 20:59
Salve a tutti mi volevo iscrivere a questo thread perchè ben presto mi arrivarà il q9550.Vi posto la mia prox conf:

-q9550 (non so che step) 250€
-asus rampage formula 230€
-2x1gb kingston ddr2 pc-9600 non ecc 1200mhz cas 5-5-5-15 75€
-2 velociraptor raid 0

Come dissi terrò lo zalman 9700 sperando che continui a fare bene il suo lavoro..:D

Purtoppo vengo da un amd e non sono esperto di oc intel..

Però mi sembra di aver capito che si alza il bus,come al solito, e se non è stabile anche il voltaggio..
-Mi sapete dire quale è il volt di partenza e quale volt della cpu si può arrivare per un daily SENZA rischi?
-Mi sembra di aver capito che la temp max in oc da raggiungere,per uso daily,è 60°sotto stress giusto?
-Vi dovrò fare delle domande per quanto riguarda la ram perchè con i vari settaggi(strap ecc) non capisco come si deve fare e con che logica funzionano..:fagiano:

ciaooo

dj883u2
17-10-2008, 11:22
Azz. Scusa la mia ignoranza ma come fai a fare 4 Prime in contemporanea?
Io di solito faccio torture test - blend test...dici che ho sempre cannato? :stordita:
Diciamo che Prime95 è indicato per testare i Quadri core!
Lo scarichi da qui:

http://files4.majorgeeks.com/files/6a508a60aa3bf9510ea6acb021c94b48/diagnostics/p95v257.zip

Manwë
17-10-2008, 15:22
Salve a tutti mi volevo iscrivere a questo thread perchè ben presto mi arrivarà il q9550.Vi posto la mia prox conf:

-q9550 (non so che step) 250€
-asus rampage formula 230€
-2x1gb kingston ddr2 pc-9600 non ecc 1200mhz cas 5-5-5-15 75€
-2 velociraptor raid 0

Come dissi terrò lo zalman 9700 sperando che continui a fare bene il suo lavoro..:D

Purtoppo vengo da un amd e non sono esperto di oc intel..

Però mi sembra di aver capito che si alza il bus,come al solito, e se non è stabile anche il voltaggio..
-Mi sapete dire quale è il volt di partenza e quale volt della cpu si può arrivare per un daily SENZA rischi?
-Mi sembra di aver capito che la temp max in oc da raggiungere,per uso daily,è 60°sotto stress giusto?
-Vi dovrò fare delle domande per quanto riguarda la ram perchè con i vari settaggi(strap ecc) non capisco come si deve fare e con che logica funzionano..:fagiano:

ciaooo


mmm... con 2GB di ram non vai lontano, prendine almeno 2*2GB ;)

Leatherscraps
17-10-2008, 18:08
mmm... con 2GB di ram non vai lontano, prendine almeno 2*2GB ;)

il problema è che uso win xp, se avessi vista ti darei ragione ma avendo un sist 32bit me ne vede solo 3gb...:mad: quindi per forza di cose ne devo tenere 2 per ora..

grazie del consiglio..

Marcusbox
17-10-2008, 21:54
Finalmente anch'io sono possessore di un Q9550.

Ho appena installato Vista ed ho provato a lanciare prime95, ma dopo neanche un minuto la temperatura passa da 30 a 72°. Naturalmente l'ho fermato subito, e la temperatura è tornata a 50° in meno di 2s. La ventola del dissipatore Intel rimane fissa a 2000rpm circa. Non dovrebbe aumentare quando la temperatura sale?
Dite che ho montato male il dissipatore? Oppure la pasta si deve ancora sciogliere (se si possono chiamare pasta quelle tre striscette che stavano sotto).
In attesa che mi arrivi il nuovo sistema di raffreddamento volevo testare un pò la cpu con il dissipatore standard, per vedere poi quanto guadagno con uno più prestante.

Marcusbox
17-10-2008, 22:18
Questo secondo messaggio è un errore, stavo postando in un altra discussione e per sbaglio ho postato qua. Ora ho cancellato. Scusate.

Bardacchio
17-10-2008, 22:25
Finalmente anch'io sono possessore di un Q9550.

Ho appena installato Vista ed ho provato a lanciare prime95, ma dopo neanche un minuto la temperatura passa da 30 a 72°. Naturalmente l'ho fermato subito, e la temperatura è tornata a 50° in meno di 2s. La ventola del dissipatore Intel rimane fissa a 2000rpm circa. Non dovrebbe aumentare quando la temperatura sale?
Dite che ho montato male il dissipatore? Oppure la pasta si deve ancora sciogliere (se si possono chiamare pasta quelle tre striscette che stavano sotto).
In attesa che mi arrivi il nuovo sistema di raffreddamento volevo testare un pò la cpu con il dissipatore standard, per vedere poi quanto guadagno con uno più prestante.

Beh 72 gradi se non hai fatto overclock è decisamente altino anche con il dissipatore standard controlla che siano ben fissati gli attacchi alla scheda madre di certo non puo essere colpa della pasta termica applicata male visto che è quella spalmata sul dissipatore :D
Certo forse si deve assestare un attimo: io i primi giorni in idle (non ho mai fatto prove in full) avevo temperature piu alte di circa 5 gradi, poi con il passare del tempo si sono abbassate

Marcusbox
17-10-2008, 22:40
Ma la ventola non dovrebbe aumentare la velocità se la temperatura si alza?

Bardacchio
18-10-2008, 11:22
Ma la ventola non dovrebbe aumentare la velocità se la temperatura si alza?

Mi pare che dipenda dalle impostazioni del bios. ad esempio sulla ma asus p5q pro posso scegliere che regoli automaticamente la velocità della ventola e tre possibili profili silent, standard,turbo.

Penso che se sia disattivata questa funzione vada sempre al massimo

Marcusbox
18-10-2008, 16:28
Beh 72 gradi se non hai fatto overclock è decisamente altino anche con il dissipatore standard controlla che siano ben fissati gli attacchi alla scheda madre di certo non puo essere colpa della pasta termica applicata male visto che è quella spalmata sul dissipatore :D
Certo forse si deve assestare un attimo: io i primi giorni in idle (non ho mai fatto prove in full) avevo temperature piu alte di circa 5 gradi, poi con il passare del tempo si sono abbassate

Ho scaricato real temp ed ho avviato di nuovo Prime95. Quando la temperatura della cpu con Asus Probe era a 67° uno dei core aveva raggiunto 87°.
So che sti processori dovrebbero stare sotto 71,5°. Si riferisce alla cpu o ai singoli core?

Comunque rispetto al test di ieri la temperatura ci ha messo di più per salire. Forse è solo la pasta che si deve assestare. In fondo in idle Asus Probe mi dà 26°.
Bo?

Bardacchio
18-10-2008, 22:35
io aspetterei qualche giorno prima di sottoporre il processore a ulteriori stress termici del genere perche a 80 inizia diventare davvero tanto :D io coll dissi originale arrivavo a 67 massimo massimo

Marcusbox
19-10-2008, 11:03
Ma riguardo la temperatura limite data da Intel di 71,5°, devo considere quella di PC probe che in stress sta adesso sui 67 o quella dei singoli core di real temp che arriva oltre gli 80?

emanuele666
19-10-2008, 11:13
Ma riguardo la temperatura limite data da Intel di 71,5°, devo considere quella di PC probe che in stress sta adesso sui 67 o quella dei singoli core di real temp che arriva oltre gli 80?

80°!!!! Minkia :eek:
Devi considerare i core, senza ombra di dubbio ;)
Io ti consiglio di togliere e rimettere dissi e pasta. Li c'è qualcosa che non va. O hai il processore difettato, o i sensori sballati oppure hai fatto tu qualcosa di errato nell'assemblaggio. In entrambi i casi provvedi immediatamente. Rischi di sputtanare qualcosa!!!

Marcusbox
19-10-2008, 11:25
Ah ok, azz! Procedo con lo smontaggio e la sostituzione della pasta.

Grazie.

emanuele666
19-10-2008, 12:04
Diciamo che Prime95 è indicato per testare i Quadri core!
Lo scarichi da qui:

http://files4.majorgeeks.com/files/6a508a60aa3bf9510ea6acb021c94b48/diagnostics/p95v257.zip

La mia domanda era un' altra. Io ho sempre usato Prime ma dall'immagine vedo che ci sono 4 sezioni aperte (o qualcosa di simile). Quello che ho sempre fatto io è il blend test di Prime 95 ma a default, senza impostare nulla. Volevo appunto sapere se, come per Orthos bisogna aprire due sezioni, anche con P95 è la stessa cosa. Oppure mi sto sparando delle seghe mentali e ho sempre agito nel modo giusto :stordita:
Ultimamente utilizzo anche 'Intel burn test' e 'Everest' ;)

boboms
19-10-2008, 13:01
La mia domanda era un' altra. Io ho sempre usato Prime ma dall'immagine vedo che ci sono 4 sezioni aperte (o qualcosa di simile). Quello che ho sempre fatto io è il blend test di Prime 95 ma a default, senza impostare nulla. Volevo appunto sapere se, come per Orthos bisogna aprire due sezioni, anche con P95 è la stessa cosa. Oppure mi sto sparando delle seghe mentali e ho sempre agito nel modo giusto :stordita:
Ultimamente utilizzo anche 'Intel burn test' e 'Everest' ;)

Prime95 dalla versione 25.3 supporta pienamente i dual/quad.
Percio', da quella, basta una unica sessione che lancera' automaticamente tanti thread quanti sono i core.

Marcusbox
19-10-2008, 13:44
80°!!!! Minkia :eek:
Devi considerare i core, senza ombra di dubbio ;)
Io ti consiglio di togliere e rimettere dissi e pasta. Li c'è qualcosa che non va. O hai il processore difettato, o i sensori sballati oppure hai fatto tu qualcosa di errato nell'assemblaggio. In entrambi i casi provvedi immediatamente. Rischi di sputtanare qualcosa!!!

Fatto. Ora le temperature dei core sono stabili sui 60° in prime95. Uno dei perni in plastica del dissipatore era difettato e la base non aderiva perfettamente.
Sto dissipatore intel fa proprio schifo. Meno male che i dissipatori seri hanno le viti.

Bardacchio
19-10-2008, 15:33
si infatti il sistema di fissaggio del dissi intel è odioso, molto piu facile un dissipaotore serio anche se si perde piu tempo poiche si deve smontare la scheda madre per mettere la piastra dietro :D

emanuele666
19-10-2008, 16:15
Fatto. Ora le temperature dei core sono stabili sui 60° in prime95. Uno dei perni in plastica del dissipatore era difettato e la base non aderiva perfettamente.
Sto dissipatore intel fa proprio schifo. Meno male che i dissipatori seri hanno le viti.

Tanto per sapere, che dissi hai intenzione di acquistare?

emanuele666
19-10-2008, 17:02
Prime95 dalla versione 25.3 supporta pienamente i dual/quad.
Percio', da quella, basta una unica sessione che lancera' automaticamente tanti thread quanti sono i core.

Oh cavolo :doh:
Ho appena scaricato la 25.7...ecco perchè Speedfan mi rilevava solo un 25% 30% di Cpu Usage, avevo una versione vecchierella :stordita:
Ora è tutta un altra cosa: 100% e 4 thread!!!!
Meno male che utilizzavo anche 'Everest' e ultimamente 'Intel Burn Test' , altrimenti erano tutti fasulli i miei test di stabilità :doh:
Mi sembrava strano azz...grazie grazie e ancora grazie :)

nesema
19-10-2008, 18:28
Ciao a tutti
ho un problema con il mio oc..........

MB: Rampage formula
CPU: Q9550 C1
DISSI: nirvana 120
RAM: 8GB - corsair 1066 5.5.5.15 2.1v
case CM690 superventilato...

AI Overclock Tuner: "Manual"
CPU Ratio Setting: AUTO
FSB Frequency: 416
PCIe Frequency: 101
FSB Stap to NB: "AUTO"
DRAM: DDR2 1066
Timing: "MANUAL"
5-5-5-15

CPU Voltage: AUTO
CPU GTL Ref.: "0,63"
CPU PLL: 1.50V
FSB Termination Voltage: 1.20V
Dram Voltage: 2.10V
NB Voltage: 1.10V
SB Voltage: 1.10V
PCI S.: 1.50V

Load-Line Calibration: AUTO
C1E Support: "Disabled"
CPU TM Function: "Disabled"


il vcore CPU-Z mi da 1.256 V circa (idle)
le temperature sono in idle 42/44° in full sono arrivato a 68 C°
(da premettere che con il dissi stock, montato bene, ero a 52 C° in idle.... cpu sfigata??..)

l'everest ogni tanto (non sempre) mi dà, durante il test, hardware failure......

non vado oltre i 416 in quanto da vari errori di sistema (winXP64bit)

qualche aiuto x risolvere lo gradirei molto....
(vorrei usarlo in daily RS sopra i 3.5 ghz)

grazie

Luk3D
20-10-2008, 10:26
In arrivo per domani Q9550 con una Asus P5Q. In quanto a overclock sono fermo al mio vecchio E6600 hehe...ad aria (monterò provvisoriamente un TR XP-90c) fino a quale vcore posso spingermi tranquillamente?

Manwë
20-10-2008, 10:51
In arrivo per domani Q9550 con una Asus P5Q. In quanto a overclock sono fermo al mio vecchio E6600 hehe...ad aria (monterò provvisoriamente un TR XP-90c) fino a quale vcore posso spingermi tranquillamente?

1.300v ;)

riccardone
20-10-2008, 13:59
Ciao a tutti
ho un problema con il mio oc..........

MB: Rampage formula
CPU: Q9550 C1
DISSI: nirvana 120
RAM: 8GB - corsair 1066 5.5.5.15 2.1v
case CM690 superventilato...

AI Overclock Tuner: "Manual"
CPU Ratio Setting: AUTO
FSB Frequency: 416
PCIe Frequency: 101
FSB Stap to NB: "AUTO"
DRAM: DDR2 1066
Timing: "MANUAL"
5-5-5-15

CPU Voltage: AUTO
CPU GTL Ref.: "0,63"
CPU PLL: 1.50V
FSB Termination Voltage: 1.20V
Dram Voltage: 2.10V
NB Voltage: 1.10V
SB Voltage: 1.10V
PCI S.: 1.50V

Load-Line Calibration: AUTO
C1E Support: "Disabled"
CPU TM Function: "Disabled"


il vcore CPU-Z mi da 1.256 V circa (idle)
le temperature sono in idle 42/44° in full sono arrivato a 68 C°
(da premettere che con il dissi stock, montato bene, ero a 52 C° in idle.... cpu sfigata??..)

l'everest ogni tanto (non sempre) mi dà, durante il test, hardware failure......

non vado oltre i 416 in quanto da vari errori di sistema (winXP64bit)

qualche aiuto x risolvere lo gradirei molto....
(vorrei usarlo in daily RS sopra i 3.5 ghz)

grazie


abbassa la frequenza della ram e sali di frequenza, fino a 450 dovrebbe arrivarci senza problemi. ;)

Leto Atreides
20-10-2008, 19:41
Ciao a tutti,
allora venerdì è arrivato il nuovo pc e da ieri mi sono messo a fare dei test di OC. Per ora l'ho portato a 3ghz abbassando il più possibile il voltaggio e lavorando esclusivamente sul FSB per vedere quanto sale stabilmente senza chiedere altri volt...il resto l'ho lasciato tutto su auto a parte il pci-e a 101. COsì...giusto per fare amicizia col bios al momento. Quello che non mi è chiaro è perchè mano mano che sale il clock, mi si abbassa quello della ram. Tra l'altro ho delle pc8500 da 1066, che al momento stanno ben sotto gli 800mhz. Posso aumentarlo manualmente, ok, ma perchè me lo abbassa?

Manwë
20-10-2008, 20:30
Ciao a tutti,
allora venerdì è arrivato il nuovo pc e da ieri mi sono messo a fare dei test di OC. Per ora l'ho portato a 3ghz abbassando il più possibile il voltaggio e lavorando esclusivamente sul FSB per vedere quanto sale stabilmente senza chiedere altri volt...il resto l'ho lasciato tutto su auto a parte il pci-e a 101. COsì...giusto per fare amicizia col bios al momento. Quello che non mi è chiaro è perchè mano mano che sale il clock, mi si abbassa quello della ram. Tra l'altro ho delle pc8500 da 1066, che al momento stanno ben sotto gli 800mhz. Posso aumentarlo manualmente, ok, ma perchè me lo abbassa?

modifica lo strap del fsb quindi scende con le frequenze della ram per tenere stabilità

Leto Atreides
20-10-2008, 21:57
modifica lo strap del fsb quindi scende con le frequenze della ram per tenere stabilità
Ok grazie. Se aumento la frequenza della RAM manualmente, voltaggio compreso (sempre della ram)?

Luk3D
22-10-2008, 08:41
Allora come detto in precedenza é arrivato il Q9550 però con asus P5Q PRO. Avendo sempre avuto da ormai 2 anni una P5W-DH (i975X) mi ritrovo abbastanza spiazzato difronte a tutte queste impostazioni :eek:

Mi sapete dare delle impostazioni "base" (che teoricamente dovrebbero essere + o - uguali per tutti) per salire un pò? Tipo PLL, GTL, FSB Termination e stranezze varie :wtf: ?? Monto delle teamgroup 2x2GB 800mhz C5, che a 2.16v 5-5-5-15 sembrano raggiungere stabilmente i 1066mhz. Ah la cpu é rev C1, oggi monterò un TR XP90c, e ieri con dissy stock a 1.3v ho installato windows tranquillamente a 400x8.5 ma con 2 orthos aperti andava a >75°c con conseguente errore :muro:

Grazie!

Rafiluccio
22-10-2008, 15:16
volvevo sapere sinceramente quanto sale in overclock un q5550 ??? e che vid dovrebbe avere per salire per lo meno a 3,6ghz ???

tony arms
23-10-2008, 08:46
volvevo sapere sinceramente quanto sale in overclock un q5550 ??? e che vid dovrebbe avere per salire per lo meno a 3,6ghz ???

il mio che ha un vid di 1.167 se nn ricordo male, arriva 3.7 con 1.232v in idle e 1.24 in full...dipende dalla fortuna:ciapet: :ciapet: :D

tony arms
24-10-2008, 08:40
Allora come detto in precedenza é arrivato il Q9550 però con asus P5Q PRO. Avendo sempre avuto da ormai 2 anni una P5W-DH (i975X) mi ritrovo abbastanza spiazzato difronte a tutte queste impostazioni :eek:

Mi sapete dare delle impostazioni "base" (che teoricamente dovrebbero essere + o - uguali per tutti) per salire un pò? Tipo PLL, GTL, FSB Termination e stranezze varie :wtf: ?? Monto delle teamgroup 2x2GB 800mhz C5, che a 2.16v 5-5-5-15 sembrano raggiungere stabilmente i 1066mhz. Ah la cpu é rev C1, oggi monterò un TR XP90c, e ieri con dissy stock a 1.3v ho installato windows tranquillamente a 400x8.5 ma con 2 orthos aperti andava a >75°c con conseguente errore :muro:

Grazie!

Per quanto riguarda tutti quei valori puoi anche lasciarli su auto o altrimenti fai come me che li metto allo step successivo allo standard, tipo se standard ti dice 1.4 mettilo a 1.5 giusto per dargli un pò di stabilità in più...nn esagerare cn fsb termination voltage perchè rende la cpu instabile:D

rol77
24-10-2008, 13:51
Salve a tutti ragazzi,
Mi è appena arrivato il Q9550.
La mia intenzione è di raggiungere i 400 di FSB, quindi 3400mhz senza troppi sbattimenti ed overvolt,
avreste qualche dritta sulle impostazioni "giuste" sulla mia P5Q-E ?
Ho cercato nel thread, ma della coppia Q9550 + P5Q-E nemmeno l'ombra. Appena monto il tutto posto i risultati ottenuti.
Ciao.

Marcusbox
24-10-2008, 18:08
Tanto per sapere, che dissi hai intenzione di acquistare?

Scusa il ritardo della risposta.
Ho acquistato un sistema di raffreddamento a liquido della Ybris con radiatore triventola. Lo monterò nei prossimi giorni.

Ciao.

Pinko7
24-10-2008, 19:37
Salve amici,
è da qualche settimana che ho il q9550 e ho notato che anche in idle le temperature di 2 core sono sempre differenti dagli altri 2.. per esempio ora..
core 1: 38°
core 2: 38°
core 3: 45°
core 4: 45°
ma è normale?? succede anche a voi?

poi un'altra cosa.. qualcuno conosce un prog per regolare la velocità della ventola della cpu?

Marcusbox
24-10-2008, 21:48
Potrebbe dipendere dal fatto che il dissipatore è leggermente inclinato, oppure la pasta siliconica non è uniforme. Fai questa prova, con il pc acceso e il case aperto prova a premere con il dito nella parte bassa del dissipatore, dove si trovano i core 3 e 4 che nel tuo caso scaldano di più. In questo modo la base del dissipatore dovrebbe aderire meglio e le temperature dovrebbero modificarsi.
Ti conviene lanciare prime95 e fare questa prova in full, così non perdi tempo, nel giro di pochi secondi dovresti vedere la differenza.
Il dissipatore intel ha un sistema di montaggio ignobile.

Ciao.

stek23
24-10-2008, 22:08
anchi'io è da due settimane che ho questo processore...le temp dei core sono molto diverse tra loro..
Processore 31 °C (88 °F)
Processore 1 / core 1 34 °C (93 °F)
Processore 1 / core 2 46 °C (115 °F)
Processore 1 / core 3 40 °C (104 °F)
Processore 1 / core 4 42 °C (108 °F)
nn so se sia normale...

smoicol
24-10-2008, 22:19
il mio che ha un vid di 1.167 se nn ricordo male, arriva 3.7 con 1.232v in idle e 1.24 in full...dipende dalla fortuna:ciapet: :ciapet: :D

scusa che hai detto?

sslazio
24-10-2008, 22:24
devo avere problemi con il dissipatore perchè le cpu stanno sempre altine, però sto godendo come un riccio, q9550@3400mhz a vcore default con solo 1.2v sul fsb!
ragazzi sta cpu mi fa godere:ciapet:

asso777
25-10-2008, 01:47
ciao ragazzi
sto overcloccando il mio Q9550 C1 su una P5Q PRO sono arrivato a fsb 471X8.5 = 4.004 GHz e sto effettuando il test con prime95....solo che nn riesco ad impostare bene quel cavolo di voltaggio GTL e di conseguenza ho il 2° core che mi da errore (su prime95)....qualche dritta?gli altri 3 core vanno bene.

asso777
25-10-2008, 15:45
Dopo aver settato per bene il bios ora sembra che il sistema sia stabile...:D
solo che il vCore che è impostato in automatico arriva a 1.368 e durante il test la temperatura arriva max a 70°...voi che dite...può andare bene ho il vcore troppo alto..?
http://img397.imageshack.us/img397/2253/immaginedp8.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginedp8.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Marcusbox
25-10-2008, 19:11
Dopo aver settato per bene il bios ora sembra che il sistema sia stabile...:D
solo che il vCore che è impostato in automatico arriva a 1.368 e durante il test la temperatura arriva max a 70°...voi che dite...può andare bene ho il vcore troppo alto..?
http://img397.imageshack.us/img397/2253/immaginedp8.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginedp8.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

4ghz ad aria mi sembra un ottimo risultato. Il vcore per 4ghz mi sembra accettabile, comunque se ce l'hai in automatico potresti provare ad abbassarlo leggermente, al massimo se diventa instabile lo rimetti come stava.
2 curiosità:

1-Che dissipatore hai?
2-Che settaggi del bios hai modificato per stabilizzare?

monomm
26-10-2008, 11:21
Raga mi potete dire in pvt dove posso trovare Q9550 EO a Roma possibilmente, grazie.

Marcusbox
26-10-2008, 13:06
Io l'ho comprato il 15 ottobre. In quella data a Roma l'E0 era introvabile. Non so se ora qualcuno ce l'ha. Io l'ho preso online, l'ho ordinato il 14 mattina, e il 15 me l'hanno consegnato. Ti posto l'indirizzo del negozio in pvt. Però se vuoi un E0 glielo devi specificare, perchè quando l'ho preso io mi hanno detto che in quel momento avevano disponibili 2 e0, ma non erano certi che gli altri in arrivo fossero e0.

Ciao.

nik58
26-10-2008, 19:54
Io l'ho comprato il 15 ottobre. In quella data a Roma l'E0 era introvabile. Non so se ora qualcuno ce l'ha. Io l'ho preso online, l'ho ordinato il 14 mattina, e il 15 me l'hanno consegnato. Ti posto l'indirizzo del negozio in pvt. Però se vuoi un E0 glielo devi specificare, perchè quando l'ho preso io mi hanno detto che in quel momento avevano disponibili 2 e0, ma non erano certi che gli altri in arrivo fossero e0.

Ciao.

Mi puoi mandare in pvt dove lo hai acquistato.
Grazie ;)

nikPC
27-10-2008, 00:02
Io l'ho comprato il 15 ottobre. In quella data a Roma l'E0 era introvabile. Non so se ora qualcuno ce l'ha. Io l'ho preso online, l'ho ordinato il 14 mattina, e il 15 me l'hanno consegnato. Ti posto l'indirizzo del negozio in pvt. Però se vuoi un E0 glielo devi specificare, perchè quando l'ho preso io mi hanno detto che in quel momento avevano disponibili 2 e0, ma non erano certi che gli altri in arrivo fossero e0.

Ciao.

me lo diresti anche me!? nn riesco a trovarlo in rete!

grazie... ;)

tony arms
27-10-2008, 07:56
scusa che hai detto?

semplicemente nn mi ricordo chi mi aveva chiesto ke vid bisognava avere per salire bene in overclock......:D

sslazio
27-10-2008, 08:50
io invece ho un'altra domanda.
ho un q9550 c1 e sono attualmente a 3400mhz con 1.25 da bios ed 1.226 da cpuz che sotto stress scendono addirittura a 1.160, la cpu sembra reggere anche gli 1.2v in overclock ma preferisco dargli quel quid in più per via del grande movimento del voltaggio, tanto è ben dissipata
La cpu è rock solid dopo anche ore di utilizzo o vari bench lanciati per verificarne lo stato.
Tuttavia devo avere da bios lo speedstep disattivo altrimenti dopo un po' che lo utilizzo si incaglia.
Non sarebbe nemmeno male questa cosa perchè lo speedstep comunque non mi cambia di certo la vita visto che il C1 è attivo comunque, il problema è invece che ogni volta che spengo il pc dalla ciabatta, accendendolo la prima volta mi ripristina sempre lo speedstep in automatico e se non mi ricordo di entrare subito in bios per disattivarlo incappo nel famoso blocco di sistema che mi costringe a riavviare.
secondo voi c'è un modo per fissare sto speedstep in maniera definitiva su off?

monomm
27-10-2008, 15:36
Sti E0 sono introvabili.

Nomack
27-10-2008, 16:40
Ragazzi mi dite anche a me dove prendere l'E0 a Roma???? Grazie

greataxl
27-10-2008, 20:09
buonasera, ragazzi avrei un problema molot grosso, volevo sapere se mi potete aiutare....praticamente il problema è questo...ho un q9550, m/b asus p5q3 e corsair ddr3 1600 cl9, il problema e che per avere stabilità al 100% devo avere il processore non o.c, cioè in auto e le memorie a 1066, se metto l'fsb a 400 ,cioè 3,40ghz il pc è stabilissimo in windows, ma cresha di continuo nei giochi (ati radeon hd4870).....aiutatemi vi prego....grazie

senefa2000
27-10-2008, 23:17
Ciao ho un q9950 E0 e lo tengo in daily a 3.2 lasciando tutto su auto (a parte il pci/e fix a 101) e il sistema è stabile e senza problemi. Più per prova che per altro ho provato a settare il fsb a 400 ma diventa abbastanza instabile (il test di stabilità di everest mi dura 10 min e poi da schermo blu). Vorrei capire dove mettere le mani... Ho provato ad alzare i voltaggi di cpu, dram e nb ma niente, ho rilassato i timings delle ram, ho disattivato speedtest e c1 e ancora nulla, appena il sistema è sotto stress crasha e da schermata blu...
Oltre non mi sono spinto perchè non so bene quali altri settaggi del bios andare a toccare...
Ho anche pensato ad un problema di alimentatore, visto che ho un antec phantom 500W semi-fanless (ha una ventola che si avvia solo quando si surriscalda troppo l'ali) insomma non proprio un ali da overclock... anche se il processore è dissipato da un thermalright ultra 120 e le temp sono sui 32-34 in idle e mai oltre i 60 a pieno carico...
Ah, ho una asus p5kc e 2gb geil pc 6400

Non che senta l'esigenza di cloccare per forza sino a 3.4 ghz, ma ora che non
mi riesce mi è salita la scimmia di non riuscirci...:fagiano:

Qualcuno mi aiuta?

Revolution89z
28-10-2008, 00:10
Ciao ho un q9950 E0 e lo tengo in daily a 3.2 lasciando tutto su auto (a parte il pci/e fix a 101) e il sistema è stabile e senza problemi. Più per prova che per altro ho provato a settare il fsb a 400 ma diventa abbastanza instabile (il test di stabilità di everest mi dura 10 min e poi da schermo blu). Vorrei capire dove mettere le mani... Ho provato ad alzare i voltaggi di cpu, dram e nb ma niente, ho rilassato i timings delle ram, ho disattivato speedtest e c1 e ancora nulla, appena il sistema è sotto stress crasha e da schermata blu...
Oltre non mi sono spinto perchè non so bene quali altri settaggi del bios andare a toccare...
Ho anche pensato ad un problema di alimentatore, visto che ho un antec phantom 500W semi-fanless (ha una ventola che si avvia solo quando si surriscalda troppo l'ali) insomma non proprio un ali da overclock... anche se il processore è dissipato da un thermalright ultra 120 e le temp sono sui 32-34 in idle e mai oltre i 60 a pieno carico...
Ah, ho una asus p5kc e 2gb geil pc 6400

Non che senta l'esigenza di cloccare per forza sino a 3.4 ghz, ma ora che non
mi riesce mi è salita la scimmia di non riuscirci...:fagiano:

Qualcuno mi aiuta?

Non sò se ti posso servire ma io cn la configurazione in firma sono stabile al 1000x1000 :D . Dal bios ho impostato l'fsb a 400x8.5 ( 3.4ghz ) ed ho il dissipatore originale :Prrr: pcie 100 e i voltaggi in auto. Per la configurazione della ram vedi la casa prodruttrice cosa dice

asso777
28-10-2008, 10:22
4ghz ad aria mi sembra un ottimo risultato. Il vcore per 4ghz mi sembra accettabile, comunque se ce l'hai in automatico potresti provare ad abbassarlo leggermente, al massimo se diventa instabile lo rimetti come stava.
2 curiosità:

1-Che dissipatore hai?
2-Che settaggi del bios hai modificato per stabilizzare?

ok ..farò le prove del vcore...cmq come dissipatore ho l'OCZ Vanquisher.
riguardo ai settaggi della scheda madre..bisogna che te li guardo, nn ricordo;)

Marcusbox
28-10-2008, 12:13
Sti E0 sono introvabili.

Se per caso il negozio che vi ho segnalato li avesse terminati ditemi perchè ne conosco anche un altro che vende online gli E0.

sslazio
29-10-2008, 15:03
Ciao ho un q9950 E0 e lo tengo in daily a 3.2 lasciando tutto su auto (a parte il pci/e fix a 101) e il sistema è stabile e senza problemi. Più per prova che per altro ho provato a settare il fsb a 400 ma diventa abbastanza instabile (il test di stabilità di everest mi dura 10 min e poi da schermo blu). Vorrei capire dove mettere le mani... Ho provato ad alzare i voltaggi di cpu, dram e nb ma niente, ho rilassato i timings delle ram, ho disattivato speedtest e c1 e ancora nulla, appena il sistema è sotto stress crasha e da schermata blu...
Oltre non mi sono spinto perchè non so bene quali altri settaggi del bios andare a toccare...
Ho anche pensato ad un problema di alimentatore, visto che ho un antec phantom 500W semi-fanless (ha una ventola che si avvia solo quando si surriscalda troppo l'ali) insomma non proprio un ali da overclock... anche se il processore è dissipato da un thermalright ultra 120 e le temp sono sui 32-34 in idle e mai oltre i 60 a pieno carico...
Ah, ho una asus p5kc e 2gb geil pc 6400

Non che senta l'esigenza di cloccare per forza sino a 3.4 ghz, ma ora che non
mi riesce mi è salita la scimmia di non riuscirci...:fagiano:

Qualcuno mi aiuta?


fai come me, imposta il moltiplicatore a 8 e metti il bus a 1600 con le ram in sincrono.
Non ci crederai ma diventa ancora più stabile che non tenenendo il molti a 8.5 e il fsb a 377

monomm
29-10-2008, 15:48
Arrivato oggi Q9550 E0.

Polpi_91
29-10-2008, 15:53
[QUOTE=monomm;24781407]Arrivato oggi Q9550 E0, un piccolo assaggio QUOTE]

peccato che la parte più importante di Cpu-z sia coperta da prime

monomm
29-10-2008, 15:59
Aspetta ora provvedo .

sslazio
29-10-2008, 16:37
Aspetta ora provvedo .

molto interessante.
Ti va di fare un piccolo esperimento?
Vorrei capire se gli E0 sono effettivamente diversi nelle prestazioni da un C1 o se è una cazzata.
Lancia un Super pi da 1 ed uno da 16 mega a 3200mhz e mi posti i risultati?
Le ram perfavore però mettile a 800 timings 5-5-5 altrimenti sfalziamo i dati.

monomm
29-10-2008, 16:46
Quella differenza di 8 gradi sul 2 core sara' normale ?

smoicol
29-10-2008, 17:17
semplicemente nn mi ricordo chi mi aveva chiesto ke vid bisognava avere per salire bene in overclock......:D

non c'è una regola sul vid

sslazio
29-10-2008, 17:42
Quella differenza di 8 gradi sul 2 core sara' normale ?




grazie questa sera controllo quanto mi da sul c1. ;)

per la questione temperatura sinceramente lasciale perdere secondo me hanno i sensori completamente sballati questi penryn, basta che lancio un applicativo ed in automatico la mia cpu in un nano secondo si muove di venti gradi, semplicemente impossibile fisicamente come cosa.

sslazio
29-10-2008, 22:02
14.113 leggermente più basso ma comunque in linea anche se forse bisognerebbe guardare con quello da 16 e 32

sslazio
29-10-2008, 23:18
ciao a tutti, sono un futuro possessore di q9550 step e0 e di gigabyte ga-ep45 ud3r con ram corsair ddr2 pc6400 con cas4.
Uso come dissipatore per cpu il thermalright ultra 120 extreme con collegata una ventola nexus 120mm.
a che frequenza potrei portarlo per avere un po' di potenza extra quando serve?

grazie!

bhè 3200 sicuri senza tanti problemi, la mia pur non essendo un c1 ci va senza troppi problemi.
3400 con un po' di overvolt almeno nel mio caso vuole 1.25
oltre non so dirti perchè odio strippare le cpu.

monomm
30-10-2008, 07:59
Ma quando si parla di sensori sballati si intende perche' c'e' molta differenza sui 4 core ,oppure per temperature molto alte sui core , cioe' quando si puo' parlare di sensori sballati ?

nicop84
30-10-2008, 14:03
chiedo a tutti voi....

Questo processore scalda molto a default, senza overclock??
che temp fa in idle e in full con dissi stock?

siccome ero interessato al fratello maggiore, il q9650, scalda come questo più o meno o di più?

se mi postate le temp ve ne sarei davvero grato!!

Manwë
30-10-2008, 15:09
chiedo a tutti voi....

Questo processore scalda molto a default, senza overclock??
che temp fa in idle e in full con dissi stock?

siccome ero interessato al fratello maggiore, il q9650, scalda come questo più o meno o di più?

se mi postate le temp ve ne sarei davvero grato!!

default sto tra 20~35°C, almeno questa è la lettura della Maximus II Formula. La vecchia P5K-E WiFi/AP leggeva 50°C in qualsiasi condizione :asd:
guarda i miei componenti in signa

nicop84
30-10-2008, 19:11
default sto tra 20~35°C, almeno questa è la lettura della Maximus II Formula. La vecchia P5K-E WiFi/AP leggeva 50°C in qualsiasi condizione :asd:
guarda i miei componenti in signa

:mbe: scusa tra 20 e 35° ci passano 15°:mbe:

monomm
30-10-2008, 19:51
Infatti non ho capito neanche io da 20 a 35 , in che senso ?

Manwë
30-10-2008, 20:08
:mbe: scusa tra 20 e 35° ci passano 15°:mbe:

Infatti non ho capito neanche io da 20 a 35 , in che senso ?

20°C minimo @2000MHz
35°C massimo @3850MHz

monomm
30-10-2008, 20:13
35 gradi a 3850 in idle o in full ?

Manwë
30-10-2008, 22:54
35 gradi a 3850 in idle o in full ?

57°C con prime95
dissipatore Noctua NH-U12F con una ventola NF-12P

senza troppo carico (internet, chat, openoffice, video e musica) max 35°C

monomm
31-10-2008, 07:19
Ottimo, che vid ti da coretemp , e voltaggio da bios e da cpu z per i 3850 ?

Manwë
31-10-2008, 18:13
vcore 1.335 su everest e cpuz
da bios impostato in auto

coretemp VID 1.2500v

appena ho tempo faccio a manina nel tentativo di tenere 1.300v

Leatherscraps
31-10-2008, 20:47
mi è arrivato il q9550 ed è un SLB8V (E0) che culo!!!