View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
GabryICE
08-08-2009, 20:17
1.26 vcore per 4.15 ghz non è poi così tanto a meno che tu non abbia la cpu più culata di sto mondo... prova a dargli 1.3v...
Non per fare il figo ma la mia cpu è parecchio culata :sofico:
conta che ho un Vid di 1,2125 e riesco a stare ai 4ghz con solo 1,23v per questo pensavo bastassero 1,26 per quella frequenza e comunque se bootta correttamente penso che non sia quello il problema. :stordita:
Non per fare il figo ma la mia cpu è parecchio culata :sofico:
conta che ho un Vid di 1,2125 e riesco a stare ai 4ghz con solo 1,23v per questo pensavo bastassero 1,26 per quella frequenza e comunque se bootta correttamente penso che non sia quello il problema. :stordita:
Be se boota ma non passi nemmeno 1min di Prime è il Vcore troppo basso, avolte anke per soli 100mhz ci vogliono vagonate di Vcore ;)
PS: ma quei 4ghz con 1.23v li hai provati sotto IBT o LinX?
solitamente Prime richiede meno Vcore per essere RS :rolleyes:
GabryICE
08-08-2009, 21:06
Be se boota ma non passi nemmeno 1min di Prime è il Vcore troppo basso, avolte anke per soli 100mhz ci vogliono vagonate di Vcore ;)
PS: ma quei 4ghz con 1.23v li hai provati sotto IBT o LinX?
solitamente Prime richiede meno Vcore per essere RS :rolleyes:
Certo testato sotto IBT senza problemi. :D
Certo testato sotto IBT senza problemi. :D
e dagli 1.35V così stai sul sicuro...
emanuele666
09-08-2009, 12:02
Bella raga, è il periodo delle cpu fortunelle :eek:
Un salutone a tutto il thread. Buone vacanze!
Lele :)
Bella raga, è il periodo delle cpu fortunelle :eek:
Un salutone a tutto il thread. Buone vacanze!
Lele :)
sarà il periodo dei wafer buoni... :)
devil_mcry
09-08-2009, 12:12
Certo testato sotto IBT senza problemi. :D
mi dici x pm dove l'hai preso?
methis89
10-08-2009, 12:59
mi state facendo tornare la voglia di overcloccare di nuovo, se nn fosse x il caldo...intanto ho cambiato pure le ram che queste sono meglio :D
GabryICE
10-08-2009, 13:41
mi state facendo tornare la voglia di overcloccare di nuovo, se nn fosse x il caldo...intanto ho cambiato pure le ram che queste sono meglio :D
Eh già il caldo frena :D e non poco :cry:
Io infatti non vedo l'ora di quest' inverno per spingere al massimo il mio E0 fortunello. :ciapet:
methis89
10-08-2009, 13:42
Eh già il caldo frena :D e non poco :cry:
Io infatti non vedo l'ora di quest' inverno per spingere al massimo il mio E0 fortunello. :ciapet:
io xo sono negato x l'OC
GabryIce come fai a tenere un q9550 a 4ghz con un vid cosi basso? hai un :ciapet: pazzesco o sono beota io che non riesco ad andare oltre 450*8.5 a 1.3250V? io ho una p5qdeluxe...
GabryICE
10-08-2009, 14:03
GabryIce come fai a tenere un q9550 a 4ghz con un vid cosi basso? hai un :ciapet: pazzesco o sono beota io che non riesco ad andare oltre 450*8.5 a 1.3250V? io ho una p5qdeluxe...
Eheh ci vuole bravura ma anche un po di :ciapet: non guasta e comunque anche la mia cara Maximus aiuta e fa il suo sporco lavoro :sofico:
Ma scusa sei sotto liquido??
io avevo una max formula liscia e non riuscivo ad andare oltre 430 di fsb... ma tu i gtl li hai settati? se si qual'è il max valore sicuro per non brasare tutto??
GabryICE
10-08-2009, 15:05
io avevo una max formula liscia e non riuscivo ad andare oltre 430 di fsb... ma tu i gtl li hai settati? se si qual'è il max valore sicuro per non brasare tutto??
Guarda I GTL per ora non li ho ancora toccati siccome sto leggendo delle guide in merito e comunque non penso siano paragonabili la prima e la seconda Max essendo che montano due chipset completamente diversi essendo la prima un X38 e la seconda P45 ovviamente con il P45 è più facile salire di Fsb :D
methis89
10-08-2009, 15:07
Guarda I GTL per ora non li ho ancora toccati siccome sto leggendo delle guide in merito e comunque non penso siano paragonabili la prima e la seconda Max essendo che montano due chipset completamente diversi essendo la prima un X38 e la seconda P45 ovviamente con il P45 è più facile salire di Fsb :D
quoto, x38 e p35 sarebbero da evitare in OC
ma infatti io ho un p45 con la p5q-deluxe...
methis89
10-08-2009, 15:31
ma infatti io ho un p45 con la p5q-deluxe...
ma se hai scritto la max formula
"io avevo una max formula liscia [...]", non ho ancora aggiornato la firma, cmq son un contento possessore di P45 :D
nulla da fare, non riesco a prenderli i 4ghz... ora sono da bios a 1.3250VCore (1-304V da cpuz), ma non passo più di 15cicli di IBT...
Wolfhang
10-08-2009, 21:22
sarà il periodo dei wafer buoni... :)
che ci sia lo zampino della loacker?? :asd:
Laddiobolocko
11-08-2009, 10:26
Salve a tutti!
Ho cambiato da pochi giorni il mio vecchio(neanche tanto) processore E6850 con un bel qx9650 per sfruttare un pò di più l'overclock.
Considerato che con l'E6850 stavo sui 3,7 con fsb a 409 e frequenza di ram sui 490 stabile.Vcore a 1,5 (1,44 su cpuz) e temperature massime sui 60(estive,di inverno non superavano i 55).
Questo il mio sistema:
Scheda madre
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Extreme QX9650, 3000 MHz (9 x 333)
Nome scheda madre Asus P5KC (3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, 2 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre Intel Bearlake P35
Memoria di sistema 4096 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
DIMM1: OCZ Titanium Alpha VX2 OCZ2TA1000VX21G 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 270 MHz)
DIMM2: OCZ Titanium Alpha VX2 OCZ2TA1000VX21G 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 270 MHz)
DIMM3: OCZ Titanium Alpha VX2 OCZ2TA1000VX21G 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 270 MHz)
DIMM4: OCZ Titanium Alpha VX2 OCZ2TA1000VX21G 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 270 MHz)
Tipo BIOS AMI (03/18/08)
Porta di comunicazione Communications Port (COM1)
Scheda video
Adattatore video ATI Radeon HD 4870 X2 (1024 MB)
Adattatore video ATI Radeon HD 4870 X2 (1024 MB)
Schermo Samsung SyncMaster 2032BW/2032GW/MagicSyncMaster CX2032GW (Digital) [20" LCD] (H9XQ124530
Il dissipatore per cpu è un nirvana zerotherm nv120 ad aria,dentro al case ho un ventola laterale che butta fuori aria,due posterio che buttano fuori e una anteriore che butta dentro.
Ora ho provato ha fare un pò di test alla nuova cpu per arrivare a 4ghz stabili ma ho diversi problemi,considerate che per arrivare a 3,8 stabile con prime 95 ho dovuto settare il vcore su bios a 1,5(su cpuz mi dava 1,440) usando come moltiplicatore 10,5 e fsb a 362 per essere sicuro di non dare noia a ram e fsb.
Le temperature poi erano belle alte ,diciamo sui 60 di media.
Help please sono sicuro di non sapere clokkare bene questa cpu,alla fine in giro ho visto spesso dei 4ghz a d aria con questa cpu e volevo provarci,sempra con vcore non pericolosi.
ah...la revisione è C0.
Grazie
Salve a tutti!
Ho cambiato da pochi giorni il mio vecchio(neanche tanto) processore E6850 con un bel qx9650 per sfruttare un pò di più l'overclock.
Considerato che con l'E6850 stavo sui 3,7 con fsb a 409 e frequenza di ram sui 490 stabile.Vcore a 1,5 (1,44 su cpuz) e temperature massime sui 60(estive,di inverno non superavano i 55).
Questo il mio sistema:
Scheda madre
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Extreme QX9650, 3000 MHz (9 x 333)
Nome scheda madre Asus P5KC (3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, 2 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre Intel Bearlake P35
Memoria di sistema 4096 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
DIMM1: OCZ Titanium Alpha VX2 OCZ2TA1000VX21G 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 270 MHz)
DIMM2: OCZ Titanium Alpha VX2 OCZ2TA1000VX21G 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 270 MHz)
DIMM3: OCZ Titanium Alpha VX2 OCZ2TA1000VX21G 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 270 MHz)
DIMM4: OCZ Titanium Alpha VX2 OCZ2TA1000VX21G 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 270 MHz)
Tipo BIOS AMI (03/18/08)
Porta di comunicazione Communications Port (COM1)
Scheda video
Adattatore video ATI Radeon HD 4870 X2 (1024 MB)
Adattatore video ATI Radeon HD 4870 X2 (1024 MB)
Schermo Samsung SyncMaster 2032BW/2032GW/MagicSyncMaster CX2032GW (Digital) [20" LCD] (H9XQ124530
Il dissipatore per cpu è un nirvana zerotherm nv120 ad aria,dentro al case ho un ventola laterale che butta fuori aria,due posterio che buttano fuori e una anteriore che butta dentro.
Ora ho provato ha fare un pò di test alla nuova cpu per arrivare a 4ghz stabili ma ho diversi problemi,considerate che per arrivare a 3,8 stabile con prime 95 ho dovuto settare il vcore su bios a 1,5(su cpuz mi dava 1,440) usando come moltiplicatore 10,5 e fsb a 362 per essere sicuro di non dare noia a ram e fsb.
Le temperature poi erano belle alte ,diciamo sui 60 di media.
Help please sono sicuro di non sapere clokkare bene questa cpu,alla fine in giro ho visto spesso dei 4ghz a d aria con questa cpu e volevo provarci,sempra con vcore non pericolosi.
ah...la revisione è C0.
Grazie
brutta cosa la c0...
Laddiobolocko
11-08-2009, 10:53
:muro: è purtroppo...però ho visto che cmq sui 4ghz ci dovrebbe arrivare,consigli?
:muro: è purtroppo...però ho visto che cmq sui 4ghz ci dovrebbe arrivare,consigli?
mah... mi sembra strano che voglia così tanti volt...
Laddiobolocko
11-08-2009, 11:28
Noto una cosa strana che forse potrebbe svelare il mistero dei tanti volt.
Allora,vado su Bios,setto 1,5 di vocore.
Si apre Windows 7 e tre programmi di monitoraggio su 2(asus probe,cpuz e everest) mi dicono core a 1,465.
Faccio partire Prime 95 stress blend sia ram che cpu e con le cpu in 100% load tutti e tre i programmi mi dicono che il core è a 1,36!(che sarebbe simile ai test che vedo su internet).
Cioè,quando sono in 100% load mi prende 1,36,quando sono su desktop o cmq non sotto stress 1,46 e su bios ho messo 1,5!!
Strano....
Per le temp usate Reat temp o Core temp?
Perchè real tempo 3,0 mi alza le temperature di 5 gradi di media rispetto a core tempo 64 bit.
Noto una cosa strana che forse potrebbe svelare il mistero dei tanti volt.
Allora,vado su Bios,setto 1,5 di vocore.
Si apre Windows 7 e tre programmi di monitoraggio su 2(asus probe,cpuz e everest) mi dicono core a 1,465.
Faccio partire Prime 95 stress blend sia ram che cpu e con le cpu in 100% load tutti e tre i programmi mi dicono che il core è a 1,36!(che sarebbe simile ai test che vedo su internet).
Cioè,quando sono in 100% load mi prende 1,36,quando sono su desktop o cmq non sotto stress 1,46 e su bios ho messo 1,5!!
Strano....
Per le temp usate Reat temp o Core temp?
Perchè real tempo 3,0 mi alza le temperature di 5 gradi di media rispetto a core tempo 64 bit.
è il semplice vdroop... praticamente per rimanere stabile il Voltaggio bisogna mandare la carica più spesso e per farlo però non riesce a dare il max... ma ci sono thread su ciò.. è normale cmq... e riduci il voltaggio!!! XD
Laddiobolocko
11-08-2009, 11:37
Grazie per la spiegazione!
A quanto mi consigliate di tenere il vcore(su bios)???
Grazie per la spiegazione!
A quanto mi consigliate di tenere il vcore(su bios)???
abbiamo la stessa mobo... cmq io lo tengo a 1.35 e sono rocksolid... a 3.75Ghz...
RiRiRi Salve! oggi ho montato la Msi p45 diamond con il mio q9550! cavolo da bios non ci capisco niente qualcuno mi da una dritta su come occare?? i parametri chiedo.. :muro:
Laddiobolocko
11-08-2009, 11:42
abbiamo la stessa mobo... cmq io lo tengo a 1.35 e sono rocksolid... a 3.75Ghz...
MMM,hai modificato qualche altro voltaggio o sei salito solo di fsb??
MMM,hai modificato qualche altro voltaggio o sei salito solo di fsb??
ho dato 1.55 al northbridge, 1.7 alle ram e 1.35 al procio...
emanuele666
11-08-2009, 12:05
ho dato 1.55 al northbridge, 1.7 alle ram e 1.35 al procio...
:eek: :eek: :eek:
Laddiobolocko
11-08-2009, 12:07
"ho dato 1.55 al northbridge, 1.7 alle ram e 1.35 al procio..."
Ah,andiamo bene,io con quei valori neanche a 3500 riesco a essere stabile con prime 95.
NOn capisco perchè ho bisogno di cosi tanto vcore...:muro:
emanuele666
11-08-2009, 12:23
"ho dato 1.55 al northbridge, 1.7 alle ram e 1.35 al procio..."
Ah,andiamo bene,io con quei valori neanche a 3500 riesco a essere stabile con prime 95.
NOn capisco perchè ho bisogno di cosi tanto vcore...:muro:
Se n'è parlato spesso, il P35 non è adatto per spingere queste cpu.
P.S: Occhio a quanti volts date ragazzi ;)
ciberbastard
11-08-2009, 12:51
ho dato 1.55 al northbridge, 1.7 alle ram e 1.35 al procio...
sento puzza di bruciato:sofico:
sento puzza di bruciato:sofico:
xkè? :S è normale dare di più al nb... sono a 1750Mhz di FSB... lui supporta 1600...
emanuele666
11-08-2009, 13:34
xkè? :S è normale dare di più al nb... sono a 1750Mhz di FSB... lui supporta 1600...
E' normale se vuoi fare un barbecue a base di silicio :D ...e poi cosa vuol dire 'lui supporta 1600'?? Chi?
Ad ogni modo, in D.U. meglio non spingersi oltre 1.35v sul Nb (ad aria) ;)
E' normale se vuoi fare un barbecue a base di silicio :D ...e poi cosa vuol dire 'lui supporta 1600'?? Chi?
Ad ogni modo, in D.U. meglio non spingersi oltre 1.35v sul Nb (ad aria) ;)
guarda che sta a 36°...
Laddiobolocko
11-08-2009, 14:09
Niente,sembra non esserci verso di salire sopra i 3400 con Vc a 1,35...
Non ci credo...
Piuttosto mi tengo di scorta il mio vecchio e6850 e rischio cavolo.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
methis89
11-08-2009, 14:10
Niente,sembra non esserci verso di salire sopra i 3400 con Vc a 1,35...
Non ci credo...
Piuttosto mi tengo di scorta il mio vecchio e6850 e rischio cavolo.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
l'extreme vuole vagonate di volts, chiedi a on3sgh3p ad esempio o guarda la firma x vedere quanti volts voleva x i 4ghz
emanuele666
11-08-2009, 14:11
guarda che sta a 36°...
Lascia perdere quel valore. Vediamo dopo un'oretta di blend dove arriva. Occhio però che 1.55 è un voltaggio esagerato inoltre non mi fiderei cecamente dei sensori ;)
emanuele666
11-08-2009, 14:12
l'extreme vuole vagonate di volts, chiedi a on3sgh3p ad esempio o guarda la firma x vedere quanti volts voleva x i 4ghz
Esatto. Il chipset poi non aiuta!
Lascia perdere quel valore. Vediamo dopo un'oretta di blend dove arriva. Occhio però che 1.55 è un voltaggio esagerato inoltre non mi fiderei cecamente dei sensori ;)
so per certo che a 43° mi crasha la mobo... Però oltre a quello tiene... cmq dentro ho un buon circolo quindi si dovrebbe raffreddare discretamente... oltretutto c'è la ventola del dissi che ci sta accanto e raffredda il nb indirettamente...
emanuele666
11-08-2009, 14:16
so per certo che a 43° mi crasha la mobo... Però oltre a quello tiene... cmq dentro ho un buon circolo quindi si dovrebbe raffreddare discretamente... oltretutto c'è la ventola del dissi che ci sta accanto e raffredda il nb indirettamente...
Sai com'è il detto: 'uomo avvisato...'
Sai com'è il detto: 'uomo avvisato...'
no cmq mi son sbagliato... era su auto... ora ho messo 1.40... e la temp non è variata... quindi era quella...
K Reloaded
11-08-2009, 14:50
so per certo che a 43° mi crasha la mobo... Però oltre a quello tiene... cmq dentro ho un buon circolo quindi si dovrebbe raffreddare discretamente... oltretutto c'è la ventola del dissi che ci sta accanto e raffredda il nb indirettamente...
mai sentito parlare di Daily Safe? :D
tony arms
11-08-2009, 20:16
mai sentito parlare di Daily Safe? :D
e pure il p35 l'ho sempre caricato di volt per renderlo stabile...mai uno scherzo, la mobo l'ho venduta e funziona ancora alla perfezione....la mia ex msi ha preso certe palate...1,75 sul northbridge, dayli sotto a 1,56.....:eek:.....ad aria.......
questa ovviamente è diversa e sta 1,25 daily e massimo per test 1,45:stordita:
Aletech888
11-08-2009, 20:35
Ciao a tutti... ho letto una trentina di pagine e ho trovato problemi simili al mio ma nessuno così esasperato!
io ho un q9550 in OC 400*8,5 (3,4GHz) ma ho troppo paura delle temp.
Il pc è (secondo me) in rs, perché passa tranquillo tutti i test (anche il burntest) ma il sensore sul procio è, come per molti, sballato. Il primo core mi segna esattamente 10° in più degli altri tre... ho provato a riposizionare il dissipatore (come consigliato da alcuni) ma il problema persiste. Anche a frequenze normali o addirittura in underclock quei 10° in più sono snervanti. a 3,4GHz gira sui 58°... tranne il primo core che sta a 68° e quindi non va affatto bene... cosa dovrei fare secondo voi? considero il primo o gli altri tre? esiste un modo per sapere quale si avvicina di più alla "vera" temperatura? :confused: :confused:
Anche perché il vCore è basso, è a 1,28V... non dovrebbe scaldare tanto no?:rolleyes:
Grazie!
è tanto 1,28v per quelle frequenze! io il mio lo tengo a 3600mhz con vcore di 1,176-1,187 volt ;)
scusate ma dopo quanti cicli di IBT a High posso considerare il mio pc stabile? io ne faccio 50-80, sono sufficienti??
Adesso sto testando il mio q9550 a 460*8.5 e ho passato 80cicli, e 3 ore di smalfft con prime95...
Grazie ciao
emanuele666
12-08-2009, 11:01
e pure il p35 l'ho sempre caricato di volt per renderlo stabile...mai uno scherzo, la mobo l'ho venduta e funziona ancora alla perfezione....la mia ex msi ha preso certe palate...1,75 sul northbridge, dayli sotto a 1,56.....:eek:.....ad aria.......
questa ovviamente è diversa e sta 1,25 daily e massimo per test 1,45:stordita:
Bella Tony! Hai venduto tutto? :D
Ciao a tutti... ho letto una trentina di pagine e ho trovato problemi simili al mio ma nessuno così esasperato!
io ho un q9550 in OC 400*8,5 (3,4GHz) ma ho troppo paura delle temp.
Il pc è (secondo me) in rs, perché passa tranquillo tutti i test (anche il burntest) ma il sensore sul procio è, come per molti, sballato. Il primo core mi segna esattamente 10° in più degli altri tre... ho provato a riposizionare il dissipatore (come consigliato da alcuni) ma il problema persiste. Anche a frequenze normali o addirittura in underclock quei 10° in più sono snervanti. a 3,4GHz gira sui 58°... tranne il primo core che sta a 68° e quindi non va affatto bene... cosa dovrei fare secondo voi? considero il primo o gli altri tre? esiste un modo per sapere quale si avvicina di più alla "vera" temperatura? :confused: :confused:
Anche perché il vCore è basso, è a 1,28V... non dovrebbe scaldare tanto no?:rolleyes:
Grazie!
Fai un test dei sensori con Real Temp dopodichè posta il result in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771) sezione ;)
è tanto 1,28v per quelle frequenze! io il mio lo tengo a 3600mhz con vcore di 1,176-1,187 volt ;)
Ogni cpu fa storia a sè ;)
scusate ma dopo quanti cicli di IBT a High posso considerare il mio pc stabile? io ne faccio 50-80, sono sufficienti??
Adesso sto testando il mio q9550 a 460*8.5 e ho passato 80cicli, e 3 ore di smalfft con prime95...
Grazie ciao
Una nottata di blend (o come direbbe l'amico Andre, un ciclo completo :D) e passa la paura :)
Bella Tony! Hai venduto tutto? :D
Fai un test dei sensori con Real Temp dopodichè posta il result in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771) sezione ;)
Ogni cpu fa storia a sè ;)
Una nottata di blend (o come direbbe l'amico Andre, un ciclo completo :D) e passa la paura :)
tempo perso fare 1 notte di blend... tanto non arriverai mai in uso reale a farne un abuso simile... roba che se dopo un 'ora ti crasha lo lasci acceso per niente o in schermata blu x delle ore...
emanuele666
12-08-2009, 11:27
tempo perso fare 1 notte di blend... tanto non arriverai mai in uso reale a farne un abuso simile... roba che se dopo un 'ora ti crasha lo lasci acceso per niente o in schermata blu x delle ore...
Ovviamente esistono diverse filosofie di R.S. :O
La 'nottata' è utile a chi non ha tempo e voglia di fissare il monitor per delle ore ;)
tony arms
12-08-2009, 11:31
Ovviamente esistono diverse filosofie di R.S. :O
La 'nottata' è utile a chi non ha tempo e voglia di fissare il monitor per delle ore ;)
nono alla fine il bestione è rimasto con me....adesso sto solo cercando una vga meno performante, tanto non gioco più praticamente:rolleyes:
ho capito.. la nottata di blend non fa per me! ho il pc in camera mia e se mi metto a tenere pc acceso e condizionatore a tempo mi si forma un tornado in camera!
bè...per ora,ho deciso...
Lo tengo a 3500Mhz con Vcpu-z di 1.144 max
come max,per ora sono andato a 3900mhz con 1.25vBIOS
salve, ragazzi qualcuno mi da una mano ad impostare i voltaggi per la mia mobo, per arrivare a 4ghz?? originariamente sono questi:
http://img35.imageshack.us/img35/1664/msi1di2.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/msi1di2.jpg/)
grazie anticipateeeeeeeeee ;)
salve, ragazzi qualcuno mi da una mano ad impostare i voltaggi per la mia mobo, per arrivare a 4ghz?? originariamente sono questi:
http://img35.imageshack.us/img35/1664/msi1di2.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/msi1di2.jpg/)
grazie anticipateeeeeeeeee ;)
bella sta cosa della msi! ;)
GabryICE
13-08-2009, 15:34
bella sta cosa della msi! ;)
Per me sono tutte inutili queste app che ti fanno modificare voltaggi ecc. direttamente da o.s. :stordita:
I parametri di quell' importanza vanno modificati solo ed esclusivamente da bios. :D
Laddiobolocko
13-08-2009, 17:29
Niente,sembra non esserci verso di salire sopra i 3400 con Vc a 1,35...
Non ci credo...
Piuttosto mi tengo di scorta il mio vecchio e6850 e rischio cavolo.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Niente,ad 1,4 di vcore arrivo a 3,6ghz al limite,sia con 345 di fsb x10 che con 400 x9.
Il fatto è che vorrei sapere a questo punto se è la mobo che non mi fà salire bene la cpu oppure è la cpu che,non sò per quale motivo dato che ho che chiunque qui la porta tranquillamente a 4 ghz,ha dei problemi.
:cry:
emanuele666
13-08-2009, 18:34
Niente,ad 1,4 di vcore arrivo a 3,6ghz al limite,sia con 345 di fsb x10 che con 400 x9.
Il fatto è che vorrei sapere a questo punto se è la mobo che non mi fà salire bene la cpu oppure è la cpu che,non sò per quale motivo dato che ho che chiunque qui la porta tranquillamente a 4 ghz,ha dei problemi.
:cry:
Nonostante la serie extreme ciucci volts a palate, mi sembra improbabile sia colpa della cpu. Molto probabilmente la causa di tutto ciò risiede nella Mb (chipset poco idoneo). Ti consiglio, se ne hai la possibilità, di provare su un'altra piattaforma altrimenti rassegnati, se vuoi occare alla grande hai bisogno di altri mezzi (guarda in prima pagina per farti un'idea).
Lele :)
Laddiobolocko
14-08-2009, 11:34
Nonostante la serie extreme ciucci volts a palate, mi sembra improbabile sia colpa della cpu. Molto probabilmente la causa di tutto ciò risiede nella Mb (chipset poco idoneo). Ti consiglio, se ne hai la possibilità, di provare su un'altra piattaforma altrimenti rassegnati, se vuoi occare alla grande hai bisogno di altri mezzi (guarda in prima pagina per farti un'idea).
Lele :)
Intendi cambio mobo o raffreddamento a liquido?(a cui stavo già pensando comunque...)
Per me sono tutte inutili queste app che ti fanno modificare voltaggi ecc. direttamente da o.s. :stordita:
I parametri di quell' importanza vanno modificati solo ed esclusivamente da bios. :D
ma io li ho postati solo con l intenzione che qualcuno mi sappia aiutare ad aumentare i parametri originali per arrivare a 4ghz...
nessuno sa aiutarmi? il chip è un p45
http://img35.imageshack.us/img35/1664/msi1di2.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/msi1di2.jpg/)
emanuele666
14-08-2009, 11:58
Intendi cambio mobo o raffreddamento a liquido?(a cui stavo già pensando comunque...)
'Prima di acquistare i mobili conviene procurarsi un tetto solido'
Intendevo cambio Mb. 1.5v per un daily è un suicidio! Per il liquido c'è tempo.
Ad ogni modo, hai lavorato su Vtt, VNb, Pll, disattivato gli EIST, disabilitato gli spread spectrum, fissato PCI-E freq a 101...?
emanuele666
14-08-2009, 12:04
ma io li ho postati solo con l intenzione che qualcuno mi sappia aiutare ad aumentare i parametri originali per arrivare a 4ghz...
nessuno sa aiutarmi? il chip è un p45
http://img35.imageshack.us/img35/1664/msi1di2.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/msi1di2.jpg/)
Inizia così:
471x8,5
Vcore: 1.35v
VNb: 1.35v
Vtt: 1.3v
Pll: 1.54
Se regge dai una bella limata ;)
Laddiobolocko
14-08-2009, 13:21
'Prima di acquistare i mobili conviene procurarsi un tetto solido'
Intendevo cambio Mb. 1.5v per un daily è un suicidio! Per il liquido c'è tempo.
Ad ogni modo, hai lavorato su Vtt, VNb, Pll, disattivato gli EIST, disabilitato gli spread spectrum, fissato PCI-E freq a 101...?
Ho rimesso tutto a defalut và non vorrei friggere tutto.
Allora,sinceramente non sapevo bene cosa siano quei parametri,cmq adesso ho disattivato i due spread spectrum(anche quelle Pci-E),ho disattivato il C1E(che è la stessa cosa degli EIST no?), ed ho fissato il PCI-E a 101.
Ma il PCI-E è un parametro riguardante la scheda video??No perchè da quando ho messo 101 noto che le temperature della mia Gpu sono aumentate...è il PCI-E?
Per gli altri settaggi quali mi consiglieresti per partire con l'overclock??(Dico di Vtt,Vnb,Pll che sarebbe cpu Pll no?)
emanuele666
14-08-2009, 14:07
Ho rimesso tutto a defalut và non vorrei friggere tutto.
Allora,sinceramente non sapevo bene cosa siano quei parametri,cmq adesso ho disattivato i due spread spectrum(anche quelle Pci-E),ho disattivato il C1E(che è la stessa cosa degli EIST no?), ed ho fissato il PCI-E a 101.
Ma il PCI-E è un parametro riguardante la scheda video??No perchè da quando ho messo 101 noto che le temperature della mia Gpu sono aumentate...è il PCI-E?
Per gli altri settaggi quali mi consiglieresti per partire con l'overclock??(Dico di Vtt,Vnb,Pll che sarebbe cpu Pll no?)
Il PCI-E freq va fissato per rendere maggiormente stabile l'overclock. Sinceramente non ti so dire se influenzi le temperature della Gpu. Idem per gli spread spectrum (Cpu/Pci-e). Gli Eist (Enhanced Intel SpeedStep) sono delle misure di risparmio energetico e vanno disabilitati soprattutto per oc pesanti o comunque in fase iniziale, di test. Tempo fa si vociferava di un possibile affaticamento della Psu con quest'ultimi attivati (dovuto a bruschi sbalzi di tensione). IMHO, se non si deve overvoltare troppo è meglio sfruttarli. Comprendono appunto Speedstep e C1E.
Per gli altri valori dipende da quanto vuoi salire. La serie extreme la conosco poco e, a parte il molti sbloccato e un maggior consumo-calore-tensioni, dovrebbe essere simile ai Quad 'standard'. Prova un 400x9 con gli stessi valori 'di sicurezza' che ho detto a grean e vediamo come va.
Laddiobolocko
14-08-2009, 14:34
Il PCI-E freq va fissato per rendere maggiormente stabile l'overclock. Sinceramente non ti so dire se influenzi le temperature della Gpu. Idem per gli spread spectrum (Cpu/Pci-e). Gli Eist (Enhanced Intel SpeedStep) sono delle misure di risparmio energetico e vanno disabilitati soprattutto per oc pesanti o comunque in fase iniziale, di test. Tempo fa si vociferava di un possibile affaticamento della Psu con quest'ultimi attivati (dovuto a bruschi sbalzi di tensione). IMHO, se non si deve overvoltare troppo è meglio sfruttarli. Comprendono appunto Speedstep e C1E.
Per gli altri valori dipende da quanto vuoi salire. La serie extreme la conosco poco e, a parte il molti sbloccato e un maggior consumo-calore-tensioni, dovrebbe essere simile ai Quad 'standard'. Prova un 400x9 con gli stessi valori 'di sicurezza' che ho detto a grean e vediamo come va.
Grazie mille delle spiegazioni.
Guarda io nel bios ho questi parametri:
Cpu Volt
Cpu Pll Volt e qui ho solo Auto 1,50 e 1,70 di scelta
Fsb termination voltage
Dram Volt
Nb volt ----Che ho messo su 1,40 perchè 1,35 non c'è,è presente solo 1,25/1,40/1,55/1,70
Clock overcharge volt ???
Load line calibration ????
Cpu Gtl Volt ???
Nb Gtc Volt ???
Con spread spectrum disabilitati e anche EIST.
Ti stò scrivendo con un 400x9 a 1,35 di vore e per ora non è crashato,ma dubito che superi anche solo 5 secondi di prime 95...cmq ora provo.
emanuele666
14-08-2009, 14:44
Grazie mille delle spiegazioni.
Guarda io nel bios ho questi parametri:
Cpu Volt
Cpu Pll Volt e qui ho solo Auto 1,50 e 1,70 di scelta
Fsb termination voltage
Dram Volt
Nb volt ----Che ho messo su 1,40 perchè 1,35 non c'è,è presente solo 1,25/1,40/1,55/1,70
Clock overcharge volt ???
Load line calibration ????
Cpu Gtl Volt ???
Nb Gtc Volt ???
Con spread spectrum disabilitati e anche EIST.
Ti stò scrivendo con un 400x9 a 1,35 di vore e per ora non è crashato,ma dubito che superi anche solo 5 secondi di prime 95...cmq ora provo.
Azz...che inc***ta la storia dei volts preimpostati! :doh:
A sto punto:
Pll: 1.5v
Fsb termination voltage (Vtt): 1.3v
VNb: 1.4v (di sicurezza, poi vedi se ti regge a 1.25v)
Clock overcharge volt: auto
Load line calibration: enable
Cpu Gtl Volt: auto
Nb Gtc Volt: auto
Ram freq/timings/vdram, a specifica
Laddiobolocko
14-08-2009, 15:07
Azz...che inc***ta la storia dei volts preimpostati! :doh:
A sto punto:
Pll: 1.5v
Fsb termination voltage (Vtt): 1.3v
VNb: 1.4v (di sicurezza, poi vedi se ti regge a 1.25v)
Clock overcharge volt: auto
Load line calibration: enable
Cpu Gtl Volt: auto
Nb Gtc Volt: auto
Ram freq/timings/vdram, a specifica
Niente,non mi regge...addirittura all'inizio cmq prime95 crashava ma rimaneva su windows,adesso appena lo faccio partire mi crasha il sitema.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
MOBO maledetta!
ciberbastard
14-08-2009, 15:16
Niente,non mi regge...addirittura all'inizio cmq prime95 crashava ma rimaneva su windows,adesso appena lo faccio partire mi crasha il sitema.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
MOBO maledetta!
prendi una nuova mobo e poi overclocka cosi facendo imho rischi di rovinare i componenti e basta
emanuele666
14-08-2009, 15:32
prendi una nuova mobo e poi overclocka cosi facendo imho rischi di rovinare i componenti e basta
Quoto ;)
Laddiobolocko
14-08-2009, 16:53
Quoto ;)
Che mi consigliate considerando i componenti che ho??A questo punto con i soldi del vecchio(per modo di dire) procio ci faccio la mobo nuova..
emanuele666
14-08-2009, 16:59
Che mi consigliate considerando i componenti che ho??A questo punto con i soldi del vecchio(per modo di dire) procio ci faccio la mobo nuova..
Se guardi in prima noterai che quelle che vanno per la maggiore sono la Asus Maximus II Formula e la Gigabyte EP45-UD3R. Io ho avuto la prima e mi sono trovato da dio.
Lele :)
Laddiobolocko
14-08-2009, 17:31
Se guardi in prima noterai che quelle che vanno per la maggiore sono la Asus Maximus II Formula e la Gigabyte EP45-UD3R. Io ho avuto la prima e mi sono trovato da dio.
Lele :)
Bella bestia si...mi sà che opterò proprio per quella!(appena venduto mobo e vecchio cpu)
Grazie mille dei consigli comunque!
ciberbastard
14-08-2009, 17:34
Se guardi in prima noterai che quelle che vanno per la maggiore sono la Asus Maximus II Formula e la Gigabyte EP45-UD3R. Io ho avuto la prima e mi sono trovato da dio.
Lele :)
io ho la maximus II e tre settimane fa la giga, diciamo che come memorie la giga le gestisce meglio, come bios e stabilità però la asus la batte
Laddiobolocko
14-08-2009, 17:51
io ho la maximus II e tre settimane fa la giga, diciamo che come memorie la giga le gestisce meglio, come bios e stabilità però la asus la batte
Per Overclock quale preferisci??
ciberbastard
14-08-2009, 17:54
Per Overclock quale preferisci??
mille volte la maximus II formula
Inizia così:
471x8,5
Vcore: 1.35v
VNb: 1.35v
Vtt: 1.3v
Pll: 1.54
Se regge dai una bella limata ;)
non trovo il pll nel bios! forse è Sb_1.5v Core? (GUARDA IMMAGINE):)
http://img35.imageshack.us/img35/1664/msi1di2.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/msi1di2.jpg/)
emanuele666
14-08-2009, 19:17
non trovo il pll nel bios! forse è Sb_1.5v Core? (GUARDA IMMAGINE):)
http://img35.imageshack.us/img35/1664/msi1di2.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/msi1di2.jpg/)
No, quello è il southbridge (1.5) voltage. Lascialo pure a 1.5v. Cpu Pll Voltage può darsi non ci sia o sotto altro nome...:boh: Il resto (per ora) lascialo su auto (i GTL sono importanti per limare a fondo).
Scappo. Buon week-end/ferragosto a tutti :hic:
Lele :)
No, quello è il southbridge (1.5) voltage. Lascialo pure a 1.5v. Cpu Pll Voltage può darsi non ci sia o sotto altro nome...:boh: Il resto (per ora) lascialo su auto (i GTL sono importanti per limare a fondo).
Scappo. Buon week-end/ferragosto a tutti :hic:
Lele :)
provati non fa il boot del bios nemmeno! grazie.. anke a te!!!:ciapet:
gianlucag78
16-08-2009, 13:21
Ciao a tutti..sono entrato nel club anche io...ed ho cominciato a leggere le innumerevoli pagine di questo 3d...ora sono più confuso di prima..ho un casino in testa!!
Da "ignorante" in materia ho cominciato con un OC leggero leggero del mio Q9550...ma adesso vorrei capire come poter spingere un po di più sull'accelleratore.
la mia configurazione è la seguente:
CPU: Q9950 + Zalman 9700 LED
MB: ASUS P5Q Pro
RAM: 4GB OCZ Blade II a 1200 Mhz
HDD: Raptor 10.000 rpm 150 Gb
Scheda video : ATI HD 4870 1 Gb DDR5
S.O XP professional
3 minitor 19" con triplehead
Attualmente ho lasciato tette le impostazioni su AUTO andando a modificare solo la CPU Ratio Setting che ho portato al massimo valore di 8,5
Ho impostato l'FSB Freq a 375
PCI Freq a 100
DRAM Frequency 1267 Mhz ( valore predefinito il + vicino ai 1200 delle memorie )
Alzando anche di soli 5 punti l'FSB non parte più il PC...
COsa mi suggerite? di cominciare ad alzare i voltaggi ?
Di quanto ?
Ho letto la guida di OC per principianti ma non so i valori di riferiemnto che devo tener di conto per il Q9550 e le mie memorie OCZ
devil_mcry
16-08-2009, 13:25
Ciao a tutti..sono entrato nel club anche io...ed ho cominciato a leggere le innumerevoli pagine di questo 3d...ora sono più confuso di prima..ho un casino in testa!!
Da "ignorante" in materia ho cominciato con un OC leggero leggero del mio Q9550...ma adesso vorrei capire come poter spingere un po di più sull'accelleratore.
la mia configurazione è la seguente:
CPU: Q9950 + Zalman 9700 LED
MB: ASUS P5Q Pro
RAM: 4GB OCZ Blade II a 1200 Mhz
HDD: Raptor 10.000 rpm 150 Gb
Scheda video : ATI HD 4870 1 Gb DDR5
S.O XP professional
3 minitor 19" con triplehead
Attualmente ho lasciato tette le impostazioni su AUTO andando a modificare solo la CPU Ratio Setting che ho portato al massimo valore di 8,5
Ho impostato l'FSB Freq a 375
PCI Freq a 100
DRAM Frequency 1267 Mhz ( valore predefinito il + vicino ai 1200 delle memorie )
Alzando anche di soli 5 punti l'FSB non parte più il PC...
COsa mi suggerite? di cominciare ad alzare i voltaggi ?
Di quanto ?
Ho letto la guida di OC per principianti ma non so i valori di riferiemnto che devo tener di conto per il Q9550 e le mie memorie OCZ
tanto per iniziare 1267mhz sn troppi x le blade, piuttosto tienile sotto i 1200, considera che nn vanno RS oltre i 1250-1260 quindi...
in secondo luogo fixa tutti i voltaggi, sn quasi sicuro che ti sta tenendo le ram a 2.10v e rischi di rovinarle... mettile manualmente a 1.8v (controlla con il tool asus quello cn il gear quanti volt stanno ricevendo ora, fallo subito prima di fixarlo a mano)
il vcore impostalo a mano al valore del vid, sarà circa 1.25v immagino
il vnb mettilo per iniziare intorno a 1.20 (0.1v di overvolt)
il vtt leggo che tutti lo alzano abbastanza, nn so se ti basta 1.25v
il vpll 1.50
le voci in auto sui voltaggi delle monbo asus nn vanno mai lasciati xke overvolta da paura la monbo
gianlucag78
16-08-2009, 14:44
Ok grazie dei preziosissimi consigli..comincerò quindi a mettere i voltaggi a mano...come da te indicato...
EDIT:
Ho fissato le DRAM Voltage a 1.80
Ho messo la Dram Frequncy a 1216 Mhz ( mi da solo dei valori da scegliere..quindi 1216 Mhz oppure 1143 Mhz ) che metto?
Quale è il programmino con il Gear ? lo trovo sul DVD Asus ?
Per Vcore cosa intendi..CPU VOltage?
E per vtt ?
io ho CPU Voltage = Auto
CPU GTL Reference = Auto
CPU PLL Voltage = 1.50
FSB Termination voltage = Auto
Dram Voltage = 1.80
NB Voltage ( presumo North bridge voltage )= 1.20
SB Voltage ( presumo south bridge voltage ) = Auto
PCIE SATA Voltage = Auto
GabryICE
16-08-2009, 16:09
Ok grazie dei preziosissimi consigli..comincerò quindi a mettere i voltaggi a mano...come da te indicato...
EDIT:
Ho fissato le DRAM Voltage a 1.80
Ho messo la Dram Frequncy a 1216 Mhz ( mi da solo dei valori da scegliere..quindi 1216 Mhz oppure 1143 Mhz ) che metto?
Quale è il programmino con il Gear ? lo trovo sul DVD Asus ?
Per Vcore cosa intendi..CPU VOltage?
E per vtt ?
io ho CPU Voltage = Auto
CPU GTL Reference = Auto
CPU PLL Voltage = 1.50
FSB Termination voltage = Auto
Dram Voltage = 1.80
NB Voltage ( presumo North bridge voltage )= 1.20
SB Voltage ( presumo south bridge voltage ) = Auto
PCIE SATA Voltage = Auto
Allora innanzitutto complimenti per il bel set-up :D ottime le memorie ti darà delle belle soddisfazioni se saprai usarlo a dovere.
Ti posto la traduzione dei termini più usati in gergo Asus
Vcore = Cpu Voltage
Vtt = Fsb Termination Voltage
PLL lascialo su 1.50 per ora e i GTL non andare a toccare niente finchè sei più che sicuro di quello che fai. ;)
Per favore ci posti il Vid della tua Cpu così vediamo se è fortunata o meno? (Lo vedi con CoreTemp) :)
ciberbastard
16-08-2009, 16:27
Ciao a tutti..sono entrato nel club anche io...ed ho cominciato a leggere le innumerevoli pagine di questo 3d...ora sono più confuso di prima..ho un casino in testa!!
Da "ignorante" in materia ho cominciato con un OC leggero leggero del mio Q9550...ma adesso vorrei capire come poter spingere un po di più sull'accelleratore.
la mia configurazione è la seguente:
CPU: Q9950 + Zalman 9700 LED
MB: ASUS P5Q Pro
RAM: 4GB OCZ Blade II a 1200 Mhz
HDD: Raptor 10.000 rpm 150 Gb
Scheda video : ATI HD 4870 1 Gb DDR5
S.O XP professional
3 minitor 19" con triplehead
Attualmente ho lasciato tette le impostazioni su AUTO andando a modificare solo la CPU Ratio Setting che ho portato al massimo valore di 8,5
Ho impostato l'FSB Freq a 375
PCI Freq a 100
DRAM Frequency 1267 Mhz ( valore predefinito il + vicino ai 1200 delle memorie )
Alzando anche di soli 5 punti l'FSB non parte più il PC...
COsa mi suggerite? di cominciare ad alzare i voltaggi ?
Di quanto ?
Ho letto la guida di OC per principianti ma non so i valori di riferiemnto che devo tener di conto per il Q9550 e le mie memorie OCZ
ti avviso da subito che con la p5q pro non lo porterai tanto lontanto quel quad, con i dual viaggia ma i quad non li digerisce
devil_mcry
16-08-2009, 16:35
ti avviso da subito che con la p5q pro non lo porterai tanto lontanto quel quad, con i dual viaggia ma i quad non li digerisce
ma dipende, molta gente si lamenta anche cn i dual...
Ok grazie dei preziosissimi consigli..comincerò quindi a mettere i voltaggi a mano...come da te indicato...
EDIT:
Ho fissato le DRAM Voltage a 1.80
Ho messo la Dram Frequncy a 1216 Mhz ( mi da solo dei valori da scegliere..quindi 1216 Mhz oppure 1143 Mhz ) che metto?
Quale è il programmino con il Gear ? lo trovo sul DVD Asus ?
Per Vcore cosa intendi..CPU VOltage?
E per vtt ?
io ho CPU Voltage = Auto
CPU GTL Reference = Auto
CPU PLL Voltage = 1.50
FSB Termination voltage = Auto
Dram Voltage = 1.80
NB Voltage ( presumo North bridge voltage )= 1.20
SB Voltage ( presumo south bridge voltage ) = Auto
PCIE SATA Voltage = Auto
le ram a 1216 possono ancora andare, oltre nn ci andrei abbassa e cerca un nuovo setup,
cpu voltage 1.30 da bios (da win sarà meno)
gtl auto
pll 1.50
fsb termination voltage metti 1.25 (nn andrei oltre 1.30)
nb voltage va benissimo 1.20
sb voltage va bene in auto,
pci frequency avevi gia messo 101
load line calibration enable
GabryICE
16-08-2009, 17:30
ti avviso da subito che con la p5q pro non lo porterai tanto lontanto quel quad, con i dual viaggia ma i quad non li digerisce
Ma scusa dalla Deluxe cambia molto? :confused:
Perchè quest' ultima ce l'ha un mio amico con Q6600 G0 e viaggia bene..
devil_mcry
16-08-2009, 17:39
il q6600 viaggia molto + basso di fsb
ciberbastard
16-08-2009, 17:54
il q6600 viaggia molto + basso di fsb
la deluxe ha + fasi, va meglio con l'alimentazione da quel che so
devil_mcry
16-08-2009, 18:04
la deluxe ha + fasi, va meglio con l'alimentazione da quel che so
non è questioni di fasi, 8 fasi sarebbero sufficenti. la p5q pro nn è una gran monbo in oc si vede anche dal fatto che è abb. incapace a salire di fsb.
per un dual core 6 fasi sono + che sufficenti, e probabilmente bastano anche per un quad... la ud3r ad esempio ha 6 fasi ma sicuramente va meglio della p5q pro con un quad
ciberbastard
16-08-2009, 18:07
non è questioni di fasi, 8 fasi sarebbero sufficenti. la p5q pro nn è una gran monbo in oc si vede anche dal fatto che è abb. incapace a salire di fsb.
per un dual core 6 fasi sono + che sufficenti, e probabilmente bastano anche per un quad... la ud3r ad esempio ha 6 fasi ma sicuramente va meglio della p5q pro con un quad
vero, 1.35 è tanto per il nb? temp max sotto ib 54 55 gradi?
devil_mcry
16-08-2009, 18:09
vero, 1.35 è tanto per il nb? temp max sotto ib 54 55 gradi?
su p45? io proverei a stare + basso. su p35 potrebbe ancora andar bene...
cm mai hai dato cosi tanti volt? con 1.25 nn tiene?
Bella raga mi iscrivo a questo 3d...
Sono in procinto di cambiare CPU, vorrei prendere il Q9550 che dite con il resto del mio HW in firma ho colli di bottiglia con questa CPU?
Se si dove posso migliorare, la mi piastra regge bene l OC con questo quad?
tks mille
ciberbastard
16-08-2009, 18:54
su p45? io proverei a stare + basso. su p35 potrebbe ancora andar bene...
cm mai hai dato cosi tanti volt? con 1.25 nn tiene?
per stare a pl 8 e 475 con il quad devo dare 1.35. se alzo magari il vtt riesco ad abbassare il nb o non centra niente?
Finalmente sto a 4ghz!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
http://img38.imageshack.us/img38/9427/4ghzu.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/4ghzu.jpg/)
(non guardate il vcore era del primo avvio per test ora è a 1.30)
http://img529.imageshack.us/img529/8659/foto192y.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/foto192y.jpg/)
Come vi sembrano i VOLTAGGI??
devil_mcry
16-08-2009, 19:39
per stare a pl 8 e 475 con il quad devo dare 1.35. se alzo magari il vtt riesco ad abbassare il nb o non centra niente?
mah io terrei il pl9 senza esagerare... cmq chiedi nella disc della monbo. 1.35 su p45 mi sembrano tanti sono gia 0.25v in +
ODISSEO10
16-08-2009, 19:44
Ho di recente portato il mio q8200 (rev.M1) a 2,8Ghz (bus 1600) ma ho qualche dubbio sulle temperature.
riporto in allegato la schermata di CoreTemp.
In sintesi Idle/High:
Core0: 49/64
Core1: 40/54
Core2: 40/56
Core3: 44/55
le temperature sono le medesime (+-2°) di quelle in configurazione standard (no-overclock).
la cosa che mi sconcerta è la differenza tra il core0 e gli altri (circa 8/10°).
Forse è un difetto di lettura della MB (Asrock G31M-GS)?
Un'altra cosa che mi sembra strana è che riesco ad overclockare solo in modo "sincrono" e cioé aumentando il bus PCIE a 120Mhz...
Grazie a tutti, ciao.
gianlucag78
16-08-2009, 20:58
Grazie dei suggeriemnti..appoterò le modifiche consigliate e proverò a salire sopra gli attuali 400 di fsb...
Intanto cerco core temp...
Mi sapreste dire un programmino affidabile per verificare voltaggi e frequenze..CPU-Z mi fa brutti scherzi e mi vede il moltiplic della CPU a 6 mentre altri tipo SISoft Sandra lo vedono a 8,5 come impostato
Ed eccomi qui:)
La settimana prossima arriva la P5Q-E che sostituirà la Maximus Formula mandata in RMA! Ho approfittato per passare dall'E6850 al Q9550 E0:D
Vengo al sodo... il mio obiettivo sono i 4 Ghz in Daily...:) E' un obiettivo possibile?
Ed eccomi qui:)
La settimana prossima arriva la P5Q-E che sostituirà la Maximus Formula mandata in RMA! Ho approfittato per passare dall'E6850 al Q9550 E0:D
Vengo al sodo... il mio obiettivo sono i 4 Ghz in Daily...:) E' un obiettivo possibile?
con la p5q-e o maximus?
ciberbastard
16-08-2009, 21:40
Ed eccomi qui:)
La settimana prossima arriva la P5Q-E che sostituirà la Maximus Formula mandata in RMA! Ho approfittato per passare dall'E6850 al Q9550 E0:D
Vengo al sodo... il mio obiettivo sono i 4 Ghz in Daily...:) E' un obiettivo possibile?
mmm i 475 sulle p5q non son facilissimi, spera che ti salga
con la p5q-e o maximus?
Beh, per ora con la P5Q-E poi quando arriverà la Maximus valuterò se venderla o tenerla:). Non sono un fanatico di OC e la Maximus forse è anche troppo per me... nelle mie mani non ha mai superato i 420mhz di fsb;)
Beh, per ora con la P5Q-E poi quando arriverà la Maximus valuterò se venderla o tenerla:). Non sono un fanatico di OC e la Maximus forse è anche troppo per me... nelle mie mani non ha mai superato i 420mhz di fsb;)
Se hai Cul* ci arrivi :D .. del resto tieni la x48 va benissimo con il q9550! almeno a sentir i pareri
Se hai Cul* ci arrivi :D
Azz questa cosa non mi garba:fagiano: :)
Azz questa cosa non mi garba:fagiano: :)
se non hai quello nella vita non si va avanti!!!! :D cmq sia caso mai cambi la maximus prendi una msi p45 così mi dai una mano a testarla visto che forse sono l unico che c è l ha!!!!!! :D
guarda qui: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=658218
gianlucag78
16-08-2009, 22:09
Come richiesto ecco lo screen appena fatto di core temp...
MA il Vid cose è ? perchè dal Vid si vvede se il procio sale o meno ?
Mettendo i settaggi su manual sparisce l'opzione per disabilitare lo speedstep..e quindi non a regime Core Temp mi segna 6 come moltiplicatore...non è che questo rallenta delel performance?
http://img194.imageshack.us/img194/1584/screenhunter03aug162306.jpg (http://img194.imageshack.us/i/screenhunter03aug162306.jpg/)
cmq sia caso mai cambi la maximus prendi una msi p45 così mi dai una mano a testarla visto che forse sono l unico che c è l ha!!!!!! :D
guarda qui: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=658218
Hehehehe, ti ci trovi bene vedo! Sembra una buona scheda, peccato che monti le DDR3 (e io non ne faccio uso)!
ODISSEO10
16-08-2009, 22:33
Ho di recente portato il mio q8200 (rev.M1) a 2,8Ghz (bus 1600) ma ho qualche dubbio sulle temperature.
riporto in allegato la schermata di CoreTemp.
In sintesi Idle/High:
Core0: 49/64
Core1: 40/54
Core2: 40/56
Core3: 44/55
le temperature sono le medesime (+-2°) di quelle in configurazione standard (no-overclock).
la cosa che mi sconcerta è la differenza tra il core0 e gli altri (circa 8/10°).
Forse è un difetto di lettura della MB (Asrock G31M-GS)?
Un'altra cosa che mi sembra strana è che riesco ad overclockare solo in modo "sincrono" e cioé aumentando il bus PCIE a 120Mhz...
Grazie a tutti, ciao.
Nessun suggerimento per salire oltre 2.8Ghz?
Bella raga mi iscrivo a questo 3d...
Sono in procinto di cambiare CPU, vorrei prendere il Q9550 che dite con il resto del mio HW in firma ho colli di bottiglia con questa CPU?
Se si dove posso migliorare?
La mi piastra regge bene l OC con questo quad?
tks mille
Mi date una manina? :help:
una domandina veloce veloce....
ora ho un q9400 a 3,7ghz a 1,312v a temp nella media di un oc...
ma siccome volevo togliermi lo sfizio di un q9550 per portarlo a 4 ghz... se ci arriva a v. decenti ( al di sotto di 1,3v) e temp. sempre decenti...e siccome mi si prendono il mio a 110 euroz....e io ho trovato il 9550 a 170 euroz...insomma....che step e migliore per un buon oc sulla seire q9550????...:D
q9400 3,7ghz 1.31v; p5k-pro; 2x2 g.skill 8800 pi (1153) 1.9v; 260gtx216p; 2x320 samsung raid0 + 500gb maxtor
Nessun suggerimento per salire oltre 2.8Ghz?
Le ASrock in genere non hanno grandi doti di overclock, considera che la tua è una scheda madre di fascia base quindi non puoi aspettarti tantissimo. 400 mhz di Fsb sono gia tanti... per poter arrivare a 3 Ghz dovresti salire a 430mhz! Senza considerare che hai la freq del PCI-Ex a 120mhz, quando è sconsigliato superare i 110! Altro problema: mi sembra che sulla tua ASrock non si possa aumentare il vcore, quindi la vedo dura!
Mi date una manina? :help:
Se ne è parlato più sopra, gli utenti dicono che le P5Q non digeriscono bene i quad, ma credo che passare da un E6600 a un Q9550 convenga in ogni caso! A 3.6Ghz ci dovresti arrivare sicuramente con un E0. Per farti un esempio anche io la settimana prossima passerò da un E6850 a un Q9550 E0 su una P5Q-E.
una domandina veloce veloce....
ora ho un q9400 a 3,7ghz a 1,312v a temp nella media di un oc...
ma siccome volevo togliermi lo sfizio di un q9550 per portarlo a 4 ghz... se ci arriva a v. decenti ( al di sotto di 1,3v) e temp. sempre decenti...e siccome mi si prendono il mio a 110 euroz....e io ho trovato il 9550 a 170 euroz...insomma....che step e migliore per un buon oc sulla seire q9550????...:D
q9400 3,7ghz 1.31v; p5k-pro; 2x2 g.skill 8800 pi (1153) 1.9v; 260gtx216p; 2x320 samsung raid0 + 500gb maxtor
Apparte la quantità di Cache le differenze fra i due processori a parità di frequenze sono insignificanti. Se è uno sfizio che vuoi toglierti allora perchè no!? Lo step migliore è l'E0. Dai un'occhiata in prima pagina per vedere che risultati hanno ottenuto gli altri utenti (OC/voltaggi);)
ciberbastard
17-08-2009, 07:46
Se ne è parlato più sopra, gli utenti dicono che le P5Q non digeriscono bene i quad, ma credo che passare da un E6600 a un Q9550 convenga in ogni caso! A 3.6Ghz ci dovresti arrivare sicuramente con un E0. Per farti un esempio anche io la settimana prossima passerò da un E6850 a un Q9550 E0 su una P5Q-E.
Apparte la quantità di Cache le differenze fra i due processori a parità di frequenze sono insignificanti. Se è uno sfizio che vuoi toglierti allora perchè no!? Lo step migliore è l'E0. Dai un'occhiata in prima pagina per vedere che risultati hanno ottenuto gli altri utenti (OC/voltaggi);)
arrivi anche a 3.8 ma poi è dura essere rs. su due p5q stabile mi fermavo a 3.8 max
Ho letto in giro che diversi smanettoni riesco ad essere stabili a 500Mhz di FSB con un quad impostando il VTT a 1,6v... sinceramente però non vorrei provare... ma vedo che questi utenti lo usano in Daily!
ciberbastard
17-08-2009, 08:05
Ho letto in giro che diversi smanettoni riesco ad essere stabili a 500Mhz di FSB con un quad impostando il VTT a 1,6v... sinceramente però non vorrei provare... ma vedo che questi utenti lo usano in Daily!
si ma il vtt a 1.6 lo metti per far test al volo non come daily
si ma il vtt a 1.6 lo metti per far test al volo non come daily
cosa ne pensi di questi voltaggi? 471*8.5
http://img529.imageshack.us/img529/8659/foto192y.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/foto192y.jpg/)
ciberbastard
17-08-2009, 08:58
cosa ne pensi di questi voltaggi? 471*8.5
http://img529.imageshack.us/img529/8659/foto192y.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/foto192y.jpg/)
il vtt sotto 1.3 sarebbe molto meglio
gianlucag78
17-08-2009, 08:59
Sono arrivato a 3,6 Ghz con i settaggi da voi indicati:
CPU Voltage = 1,25 (come il Vid che ho controllato tramite coretemp..vedi sopra )
CPU PLL Voltage = 1.50
FSB Termination voltage = Auto
Dram Voltage = 1.80
NB Voltage = 1.20
SB Voltage = Auto
Ora vorrei provare ad andare più su..tanto per sfizio anche se già così sono contento...
Visto per fare OC vado ad aumentare solo il FSB...se il sistema diventa instabile , coem faccio a sapere quale dei voltaggi devo aumentare? Vtt ? GTL ? VNB ? VSB ?
Essendo il mio Vid 1,25..è buono o no ?
K Reloaded
17-08-2009, 11:28
Essendo il mio Vid 1,25..è buono o no ?
standard, nulla di che :) cmq il VID si controlla con realtemp ;)
gianlucag78
17-08-2009, 14:30
cmq tanto per sapere..perchè è da ritenersi fortunato chi ha il vid basso?
K Reloaded
17-08-2009, 14:49
cmq tanto per sapere..perchè è da ritenersi fortunato chi ha il vid basso?
perchè teoricamente dovrebbero raggiungere determinate frequenze a minor voltaggio ... ;)
devil_mcry
17-08-2009, 15:04
k ma tu nn avevi la giga? io nn ci capisco + un cazzo qua le monbo vanno a moda XD
edit ho sbaglio topic ma lasciamolo qui lol
K Reloaded
17-08-2009, 15:05
k ma tu nn avevi la giga? io nn ci capisco + un cazzo qua le monbo vanno a moda XD
edit ho sbaglio topic ma lasciamolo qui lol
no caro, sempre avuto Asus :)
devil_mcry
17-08-2009, 15:06
no caro, sempre avuto Asus :)
cm nn detto, meno male W asus :D
cmq sn titubante se prendere o no il quad
ma + che il quad vorrei una dual core a 4.5ghz uff che fare?
K Reloaded
17-08-2009, 15:08
cm nn detto, meno male W asus :D
cmq sn titubante se prendere o no il quad
ma + che il quad vorrei una dual core a 4.5ghz uff che fare?
solito discorso, dipende da che ci devi fare ... ;)
devil_mcry
17-08-2009, 15:12
solito discorso, dipende da che ci devi fare ... ;)
ma che te sappia c'è un qualche motivo x cui il p35 nn puo occare i quad?
K Reloaded
17-08-2009, 15:15
ma che te sappia c'è un qualche motivo x cui il p35 nn puo occare i quad?
mah bisognerebbe sentire qualcuno dei possessori, detto questo io penso che principalmente dipenda dalle fasi di alimentazione delle mobo p35 ... :)
devil_mcry
17-08-2009, 15:18
mah bisognerebbe sentire qualcuno dei possessori, detto questo io penso che principalmente dipenda dalle fasi di alimentazione delle mobo p35 ... :)
è ciò che penso anche io, pero temo che l'accoppiata p35 e quad in oc = merda dipenda dal fatto che molte monbo p35 hanno 4 fasi, e alcune le hanno pure analogiche
la mia ha 8 fasi digitali, so che nn sono le 16 delle Mf2 o altra roba xo cmq una volta l'x38 che era il top mi pare ne avesse solo 8, quello dicono che va bene... boh
Ho sentito spesso dire che le P5K con il P35 sono davvero eccezionali in OC anche con i quad! Direi che puoi stare tranquillo, a 471 ci arrivi:) :D :fagiano:
devil_mcry
17-08-2009, 15:35
Ho sentito spesso dire che le P5K con il P35 sono davvero eccezionali in OC anche con i quad! Direi che puoi stare tranquillo, a 471 ci arrivi:) :D :fagiano:
mmm io voglio i 500x8 :P
Se ne è parlato più sopra, gli utenti dicono che le P5Q non digeriscono bene i quad, ma credo che passare da un E6600 a un Q9550 convenga in ogni caso! A 3.6Ghz ci dovresti arrivare sicuramente con un E0. Per farti un esempio anche io la settimana prossima passerò da un E6850 a un Q9550 E0 su una P5Q-E.
Bene cosi poi vediamo il dafarsi per farlo salire...gli E0 come si differenziano nell'aquisto?
Nel senso come distinguo uno STEP E0 da quelli precedenti?
K Reloaded
17-08-2009, 15:42
Bene cosi poi vediamo il dafarsi per farlo salire...gli E0 come si differenziano nell'aquisto?
Nel senso come distinguo uno STEP E0 da quelli precedenti?
trovi tutte le s-spec nel thread ufficiale nella sez. cpu ;) da quelle riconosci gli step ... :)
ma che te sappia c'è un qualche motivo x cui il p35 nn puo occare i quad?
a me lo overclocca... cmq penso sia il problema che non supporta fsb troppo tirati...
K Reloaded
17-08-2009, 15:48
a me lo overclocca... cmq penso sia il problema che non supporta fsb troppo tirati...
beh, nel caso dei Quad non è che devi raggiungere frequenze pazzesche ... :)
trovi tutte le s-spec nel thread ufficiale nella sez. cpu ;) da quelle riconosci gli step ... :)
grazie trovato il 3d ;)
x devil_mcry...volevi un user che usa la tua stessa mobo con un quad...ekkime
p5k-pro e un q9400 e da domani max dopodomani con un bel q9550 da oc subito come arriva sopra la mia mobo :)
il problema maggiore e che i quad hanno un fsb wall molto + basso dei dual dunque difficilmente vedrai i 500 di fsb... il "range" per i quad sta da 465 a 485di fsb (485 quando sei fortunato).
il mio piccolo q9400 l'ho portato in tranquillita a 3,7ghz a 1,31v con il p35 con 1,24 v... vedi un po te...
il vero difetto della mobo e' la temperatura del p35 che e un fornelletto ...ma d'inverno mi scalda la stanzetta e il cuore :)
p.s. da ex possessore di un e8200 a 3,8ghz ti diro' che la vera differenza tra un quad e un dual la vedi nella conversione video o cmq nel multithread ...e in qualche gioco....
q9400 3,69ghz ;p5k-pro ;2x2gb g.skill8800pi (1153 pl6) ;2x320 samsung raid 0 + 500gb maxtor
ragazzi, ma allora in linea di massima a quanto lo si può tenere un Q9550 con temperature che nn superino i 70/75 gradi sotto ibt o linx?Avendo un buon dissi ovviamente come quello che ho in firma io...Io vorrei fare il cambio da e8400@Q9550, visto che ho ordinato una Maximus2Formula...In linea di massima che frequenze si possono tenere in dayuse?
K Reloaded
17-08-2009, 17:40
ragazzi, ma allora in linea di massima a quanto lo si può tenere un Q9550 con temperature che nn superino i 70/75 gradi sotto ibt o linx?Avendo un buon dissi ovviamente come quello che ho in firma io...Io vorrei fare il cambio da e8400@Q9550, visto che ho ordinato una Maximus2Formula...In linea di massima che frequenze si possono tenere in dayuse?
direi 3800 in scioltezza :p di più direi only liquid :p poi dipende anche dalla fortuna ;)
direi 3800 in scioltezza :p di più direi only liquid :p poi dipende anche dalla fortuna ;)
con che vcore?1,3?
beh, nel caso dei Quad non è che devi raggiungere frequenze pazzesche ... :)
si ma già la p5kc ha supporto a 1600mhz solo x aggiornamento bios, quindi non nativo... a 2ghz di fsb non ci arrivi... a me se passo i 1720di adesso non parte più... anche con più vNb...
K Reloaded
17-08-2009, 17:46
si ma già la p5kc ha supporto a 1600mhz solo x aggiornamento bios, quindi non nativo... a 2ghz di fsb non ci arrivi... a me se passo i 1720di adesso non parte più... anche con più vNb...
appunto, hai un P35 :)
K Reloaded
17-08-2009, 17:46
con che vcore?1,3?
beh parlando di DU direi che bisogna sempre parametrarsi con il data sheet intel ... :)
quindi fino a 1,37volts nn ci sono problemi...
appunto, hai un P35 :)
bè x lui è un fsb folle... xD cmq riesco a tenerlo a 1.25V e ciò mi soddisfa...
K Reloaded
17-08-2009, 18:02
quindi fino a 1,37volts nn ci sono problemi...
ad aria si ... :)
ad aria si ... :)
x caso a 70° la cpu va in protezione?
K Reloaded
17-08-2009, 18:04
x caso a 70° la cpu va in protezione?
no, dipende dal tjmax ;)
no, dipende dal tjmax ;)
oggi facevo un prime95 solo che avevo messo il q-fan control in silent... la cpu stava a 70° e la ventola a 1000rpm... chi l'ha programmato si era fatto una canna... anzi.. alla asus se le fanno in tanti... e di colpo il pc si è riavviato...
K Reloaded
17-08-2009, 18:13
oggi facevo un prime95 solo che avevo messo il q-fan control in silent... la cpu stava a 70° e la ventola a 1000rpm... chi l'ha programmato si era fatto una canna... anzi.. alla asus se le fanno in tanti... e di colpo il pc si è riavviato...
mah può anche essere che mancava qualche voltaggio .. chissà ... quando si clocka è consigliabile lasciare tutto al massimo ... ;)
appunto, hai un P35 :)
e come mai il mio p35 sta a 1840 mhz e ho 1,24v sul nb.....??
devil_mcry
17-08-2009, 19:08
per chi parlava della p5kc, quella li è una monbo economica nn so come si comporti, la mia p5k pro p35 ha il supporto dei 1600mhz e delle ram a 1200mhz pure sulla scatola...
a me lo overclocca... cmq penso sia il problema che non supporta fsb troppo tirati...
boh le p5k pro arrivano a 600mhz di fsb senza noie. quindi nn so
x devil_mcry...volevi un user che usa la tua stessa mobo con un quad...ekkime
p5k-pro e un q9400 e da domani max dopodomani con un bel q9550 da oc subito come arriva sopra la mia mobo :)
il problema maggiore e che i quad hanno un fsb wall molto + basso dei dual dunque difficilmente vedrai i 500 di fsb... il "range" per i quad sta da 465 a 485di fsb (485 quando sei fortunato).
il mio piccolo q9400 l'ho portato in tranquillita a 3,7ghz a 1,31v con il p35 con 1,24 v... vedi un po te...
il vero difetto della mobo e' la temperatura del p35 che e un fornelletto ...ma d'inverno mi scalda la stanzetta e il cuore :)
p.s. da ex possessore di un e8200 a 3,8ghz ti diro' che la vera differenza tra un quad e un dual la vedi nella conversione video o cmq nel multithread ...e in qualche gioco....
q9400 3,69ghz ;p5k-pro ;2x2gb g.skill8800pi (1153 pl6) ;2x320 samsung raid 0 + 500gb maxtor
però hai un q9400... io penso che cn il q9550 migliori notevolmente, tienimi informato :D
la monbo scalda ma è tutta apparenza :D, il sensore non è nel NB ma sotto al pci-e e viene influenzato dall'svga. se metti una ventola che spara aria li sotto vedi come crollano le temp...
sicuro che ti tengo informato....
gia' che il q9400 lo portato fino a 3,74ghz ma voleva almeno 1,344 di vc....
e l' fsb se non ricordo male era a 470...dunque con il q9550 DEVE (imperativo!!) arrivare a 4 ghz!!! gia che ho speso 30 euro per il cambio :P.
delle temp del nb sapevo che il sensore veniva disturbato dalla vga...ma cmq ora sta a 45/47 c° e va che e una meraviglia...
speriamo bene ....
osta le p5k arrivano a 600mhz... allora sarà che al procio serve più di 1,35V per andare oltre sta frequenza...
e come mai il mio p35 sta a 1840 mhz e ho 1,24v sul nb.....??
dipende anche se sei stabile con prime95 oppure :ciapet:
link
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227190057_Immagine.jpg
sara' :ciapet: ma non ci credo .....anche se devo dire che non ho avuto la possibilita di provare gli altri nb...
ti diro..un e8200 portato a 3,8ghz senza troppi problemi(cpu sfigata)
un q9400 portato a 3,76ghz...vedi link...senza troppi problemi...e ora vediamo sto q9550..che fara' (sperem bene)
io son del idea che la p5k-pro con il suo p35 sia una delle mobo riuscite e ha un buon margine di oc poi ti diro ...per 100 euro che ho speso 2 anni fa..
scusate ot delle ultime 2 righe
bye
ODISSEO10
17-08-2009, 20:40
Ma è mai possibile che la Asrock non riesce ad alzare il FSB della q8200 in modo asincrono con il PCI senza bloccarsi??? a 400 con PCI a 120 tutto OK mentre se metto asincrono (con qualunque combinazione) non va!!!
ODISSEO10
17-08-2009, 23:47
Ma è mai possibile che la Asrock non riesce ad alzare il FSB della q8200 in modo asincrono con il PCI senza bloccarsi??? a 400 con PCI a 120 tutto OK mentre se metto asincrono (con qualunque combinazione) non va!!!
UP
GabryICE
17-08-2009, 23:49
Ragazzi finalmente dopo innumerevoli tentativi non riusciti e grande sforzo da parte mia soprattutto per via del caldo maledetto :D che mi frenava molto comunque ho il piacere di postare uno screen del mio Q9550 a 4.2ghz ad ARIA!!! :cool: considerate che nellla mia stanza ci saranno quasi 30 gradi anche se è sera.
Per ora è tutto molto grezzo e i voltaggi sono da rifinire penso che riuscirò a scendere di un bel po di Vcore ma la stabilità sembra già abbastanza buona per testare con Prime aspetterò che le temp si abbassino un po oppure mi toccherà metterlo sotto liquido.
Intanto beccatevi lo screen e il link al Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=659967) di Cpu-Z.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090818004836_gabry494FSB.jpg
ciberbastard
17-08-2009, 23:59
Ragazzi finalmente dopo innumerevoli tentativi non riusciti e grande sforzo da parte mia soprattutto per via del caldo maledetto :D che mi frenava molto comunque ho il piacere di postare uno screen del mio Q9550 a 4.2ghz ad ARIA!!! :cool: considerate che nellla mia stanza ci saranno quasi 30 gradi anche se è sera.
Per ora è tutto molto grezzo e i voltaggi sono da rifinire penso che riuscirò a scendere di un bel po di Vcore ma la stabilità sembra già abbastanza buona per testare con Prime aspetterò che le temp si abbassino un po oppure mi toccherà metterlo sotto liquido.
Intanto beccatevi lo screen e il link al Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=659967) di Cpu-Z.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090818004836_gabry494FSB.jpg
da 1.23 a 1.49 per i 4.2??
GabryICE
18-08-2009, 01:06
Era giusto per essere sicuro che fosse stabile...ora sto a 1.34v :D
Ed ora comincio a limare..gli altri voltaggi sono già abbastanza buoni :)
Ma è mai possibile che la Asrock non riesce ad alzare il FSB della q8200 in modo asincrono con il PCI senza bloccarsi??? a 400 con PCI a 120 tutto OK mentre se metto asincrono (con qualunque combinazione) non va!!!
Purtroppo la tua scheda non è per niente adatta all'Overclock, ti ripeto che è gia tanto che sia arrivata a 400mhz di FSB ;)
Ragazzi finalmente dopo innumerevoli tentativi non riusciti e grande sforzo da parte mia soprattutto per via del caldo maledetto :D che mi frenava molto comunque ho il piacere di postare uno screen del mio Q9550 a 4.2ghz ad ARIA!!! :cool: considerate che nellla mia stanza ci saranno quasi 30 gradi anche se è sera.
Per ora è tutto molto grezzo e i voltaggi sono da rifinire penso che riuscirò a scendere di un bel po di Vcore ma la stabilità sembra già abbastanza buona per testare con Prime aspetterò che le temp si abbassino un po oppure mi toccherà metterlo sotto liquido.
Intanto beccatevi lo screen e il link al Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=659967) di Cpu-Z.
Grande!!!:) Ora infrangerai il muro dei 19k punti al 3D Mark con una singola HD 4870:D
gianlucag78
18-08-2009, 08:26
Io non so come fate a capirci qualcosa...io non ho ancora capito ....
1) Come testare la stailita con Prime95
2) Se il sistema è instabile devo ovviamente alzare i voltaggi..si ma quali...ce ne sono migliaia...:D tralasciando la memoria ram che tengo semrpe introno ai 1200 Mhz con i suoi 1.80 come da fabbrica..vorrei apire quando devo alzare un voltaggio e quindo invece un altro? devo andare a tentativi ?
Sono a 3,82 e vorrei raggiungere il traguardo dei 4 Ghz!!
K Reloaded
18-08-2009, 09:20
Io non so come fate a capirci qualcosa...io non ho ancora capito ....
1) Come testare la stailita con Prime95
2) Se il sistema è instabile devo ovviamente alzare i voltaggi..si ma quali...ce ne sono migliaia...:D tralasciando la memoria ram che tengo semrpe introno ai 1200 Mhz con i suoi 1.80 come da fabbrica..vorrei apire quando devo alzare un voltaggio e quindo invece un altro? devo andare a tentativi ?
Sono a 3,82 e vorrei raggiungere il traguardo dei 4 Ghz!!
1) modalità Blend ;)
2) dipende, vCC, vFSB, vPLL e vNB nell'ordine ... per quanto concerne il vDIMM bisogna vedere quanto sono le RAM, se sono 1066 dubito riescano a reggere a 1200 con vDIMM di fabbrica ... :p
ODISSEO10
18-08-2009, 10:54
[QUOTE=Benia;28559380]Purtroppo la tua scheda non è per niente adatta all'Overclock, ti ripeto che è gia tanto che sia arrivata a 400mhz di FSB ;)
Ok, grazie. Sarà per la prossima sk madre, per ora va bene così. Ma che rischi corro nel lasciare il bus PCI a 120Mhz (rispetto ai 100Mhz di default)?
Purtroppo la tua scheda non è per niente adatta all'Overclock, ti ripeto che è gia tanto che sia arrivata a 400mhz di FSB ;)
Ok, grazie. Sarà per la prossima sk madre, per ora va bene così. Ma che rischi corro nel lasciare il bus PCI a 120Mhz (rispetto ai 100Mhz di default)?
al max bruci la vga...
GabryICE
18-08-2009, 12:06
Grande!!!:) Ora infrangerai il muro dei 19k punti al 3D Mark con una singola HD 4870:D
L'hai detto!! :sofico: Sperio in bene di riuscire ad essere RS il prima possibile per poter fare un bello 06...poi mi dedicherò all' overclock della schedina :D ...sperando di riuiscire a cavare qualcosa senza bruciarla :stordita: ...e poi finalmente arriverà la sorellina! :asd:
gianlucag78
18-08-2009, 12:18
1) modalità Blend ;)
2) dipende, vCC, vFSB, vPLL e vNB nell'ordine ... per quanto concerne il vDIMM bisogna vedere quanto sono le RAM, se sono 1066 dubito riescano a reggere a 1200 con vDIMM di fabbrica ... :p
Grazie delle info...cmq le ram sono le OCZ blade II a 1200 Mhz ed infatti per la loro freq stò sempre vicino ai 1200 senza alzarle troppo anche perchè qui sul forum mi hanno detto che quelle ram non salgono troppo!!
K Reloaded
18-08-2009, 12:23
Grazie delle info...cmq le ram sono le OCZ blade II a 1200 Mhz ed infatti per la loro freq stò sempre vicino ai 1200 senza alzarle troppo anche perchè qui sul forum mi hanno detto che quelle ram non salgono troppo!!
ah OK :)
a quanto si può portare il pci-e al max?
a quanto si può portare il pci-e al max?
Ti consiglio di non superare i 110, anche se un amico lo ha tenuto a 115 da quando ha comprato il PC fino a quando l'ha venduto (un paio di anni) con una GF 6600GT PCI-Ex, senza avere mai problemi;)
Ti consiglio di non superare i 110, anche se un amico lo ha tenuto a 115 da quando ha comprato il PC fino a quando l'ha venduto (un paio di anni) con una GF 6600GT PCI-Ex, senza avere mai problemi;)
anche xkè da quanto ho capito si guadagnano diversi fps...
methis89
18-08-2009, 13:08
anche xkè da quanto ho capito si guadagnano diversi fps...
diversi sarà al max un paio non credere di più, e cmq nn so se ti conviene rischiare di fondere la vga x guadagnare pochi fps
diversi sarà al max un paio non credere di più, e cmq nn so se ti conviene rischiare di fondere la vga x guadagnare pochi fps
lol tanto ne faccio già un casino... :asd:
anche xkè da quanto ho capito si guadagnano diversi fps...
Davvero!? Uhm:stordita: adesso provo!
lol tanto ne faccio già un casino... :asd:
hai una 4850 by nasa? ahaha ;)
tornando a noi ho la vaga impressione che il mio q9550 C1 ha i sensori che vanno a cavoli suoi! ho provato a cambiare pasta termica ma niente ogni sensore da una temperatura molto diversa tipo:
core1> 37
core2> 45
core3> 37
core4> 52
cpu 29° !
mah...
supeuser
18-08-2009, 14:00
scusate, ho appena montato un q9550 su una asun p5q-e, ma vedo solo 2 cores, sia da cpu-a che da realtemp... cosa sbaglio? :)
in gestione periferiche ne vedo 4... ma solo li, tutti i programmi dicono 2 cores... mmmmmmmmmmmmmm
supeuser
18-08-2009, 14:18
che mi sto perdendo? forse qualche settaggio nel bios? dove sono finiti gli altri 2 cores?
ciberbastard
18-08-2009, 14:57
che mi sto perdendo? forse qualche settaggio nel bios? dove sono finiti gli altri 2 cores?
se non hai formattato e prima avevi un dual dovrebbe essere normale
supeuser
18-08-2009, 14:59
se non hai formattato e prima avevi un dual dovrebbe essere normale
si avevo un dual (e8600), ma devo formattare per forza?
ciberbastard
18-08-2009, 15:03
si avevo un dual (e8600), ma devo formattare per forza?
credo di si, non conosco altri rimedi
supeuser
18-08-2009, 15:08
credo di si, non conosco altri rimedi
e invece e' bastato eliminare USA DUE PROCESSORI dalle opzioni avanzate di msconfig :)
al riavvio ho selezionato USA 4 PROCESSORI e ora realtemp e company vedono i 4 core perfettamente...
credo di si, non conosco altri rimedi
io passato da 2 a 4 non ho avuto nessun problema...
supeuser
18-08-2009, 18:22
io passato da 2 a 4 non ho avuto nessun problema...
infatti ero io che avevo messo usa due processori da msconfig (avanzate) con il dual :D
K Reloaded
18-08-2009, 18:24
infatti ero io che avevo messo usa due processori da msconfig (avanzate) con il dual :D
ti riferisci alle opzioni di avvio di Vista? :stordita:
ODISSEO10
18-08-2009, 19:09
Ti consiglio di non superare i 110, anche se un amico lo ha tenuto a 115 da quando ha comprato il PC fino a quando l'ha venduto (un paio di anni) con una GF 6600GT PCI-Ex, senza avere mai problemi;)
Beh per esperienza diretta dopo 2 settimane di uso costante con questa configurazione:
ASROCK G31M-GS
q8200 2.33 bus 333 overclockato a 2.80 con bus 400
RAM DDR2 kING. 800Mhz (mantenendo i timing della conf. a 667Mhz)
PCIE 100Mhz overclockato a 120Mhz son Radeon HD 4670 512mega
posso dire di non aver mai avuto un blocco del sistema (forse rischio troppo). Purtroppo la mb se overclock in asincrono (PCIE 100) non regge oltre il bus di 385...???
Ciao
supeuser
18-08-2009, 19:10
si opzioni avanzate... migliora se metti i cores che hai :D
ora il mio q9550 viaggia a 471x8.5 (4 ghz) a 1.29 volt...
quello che non capisco e' perche sta a 49-46-43-42 gradi in idle (471x6) e in full anche 95 gradi, eppure ho il mitico thermalight ifx-14 con due ventole (anche se al minimo)...
bhooooooooo
antonioman86
18-08-2009, 20:51
Ciao..
Ho appena effettuato il test di real temp ottenendo come risultati:
Movement dei sensori: 6 - 4 - 2 - 5.. cosa significano questi valori?
Inoltre che ne pensate di queste temperature nel medesimo test?
45 - 45 - 43 - 45 con carico 96.1 %
34 - 34 - 36 - 36 in idle
Sto a 400 x 8 con vcore su cpu-z di 1.072 in idle e 1.080 in full..
Sono soprattutto curioso di quei sensor movement test di cui non ho trovato molte info in giro...
Grazie..
Ciao a tutti,
io ho da meno di un anno (l'ho comprato a natale scorso) un q9550.
Ho installato Windows 7 su di un'altra partizione ed ho continuato a riscontrare dei crash fastidiosi che avevo anche su Vista. Per la cronaca, su vista avevo anche dei problemi legati verosimilmente alla gtx295 che usufruisce dello sli.
Ho effettuato un primo test con OCCT ed il computer si è impallato all'istante (non appena è terminato il minuto in idle ed è partito il test vero e proprio). Il processore era a 3500 MHz.
Per via di tutti questi problemi oggi mi sono deciso ad aggiornare il bios dalla 04qualcosa (di novembre 2008) alla 1202 (di giugno 2009). Adesso i settaggi sono quelli di default.
Ho riefettuato il test con OCCT ed ho visto schizzare la temperatura della CPU da 45 - 50 gradi ad oltre 75 gradi.
Nell'effettuare il test, per verificare che la temperatura fosse corretta, ho tenuto aperto anche Lavalys Everest ed ho visto che (con 1 grado di scarto derivato sicuramente dal diverso polling time) erano quelle.
La scheda madre è una Asus Rampage Extreme con chipset X48.
Le ram sono delle corsair (ma non ricordo il modello), erano per overclock, xmms mi pare: DDR3 1600 MHz.
Il dissipatore è un thermalright, anche di questo non ricordo il modello, è quello lungo tipo torre che in molti case non ci entra.
Il case che ho è un Cosmos S.
Il bello è che la temperatura sembra fare come gli pare anche se aumento la velocità della ventola al massimo.
L'unica cosa che mi viene in mente è l'aria calda e l'umidità che stagnano in camera (fa un caldo assurdo) e, girando, la ventola non fa altro che smuovere aria calda. E' l'unica cosa che mi viene in mente.
http://img233.imageshack.us/img233/5602/blablaj.png
Ciao a tutti,
io ho da meno di un anno (l'ho comprato a natale scorso) un q9550.
Ho installato Windows 7 su di un'altra partizione ed ho continuato a riscontrare dei crash fastidiosi che avevo anche su Vista. Per la cronaca, su vista avevo anche dei problemi legati verosimilmente alla gtx295 che usufruisce dello sli.
Ho effettuato un primo test con OCCT ed il computer si è impallato all'istante (non appena è terminato il minuto in idle ed è partito il test vero e proprio). Il processore era a 3500 MHz.
Per via di tutti questi problemi oggi mi sono deciso ad aggiornare il bios dalla 04qualcosa (di novembre 2008) alla 1202 (di giugno 2009). Adesso i settaggi sono quelli di default.
Ho riefettuato il test con OCCT ed ho visto schizzare la temperatura della CPU da 45 - 50 gradi ad oltre 75 gradi.
Nell'effettuare il test, per verificare che la temperatura fosse corretta, ho tenuto aperto anche Lavalys Everest ed ho visto che (con 1 grado di scarto derivato sicuramente dal diverso polling time) erano quelle.
La scheda madre è una Asus Rampage Extreme con chipset X48.
Le ram sono delle corsair (ma non ricordo il modello), erano per overclock, xmms mi pare: DDR3 1600 MHz.
Il dissipatore è un thermalright, anche di questo non ricordo il modello, è quello lungo tipo torre che in molti case non ci entra.
Il case che ho è un Cosmos S.
Il bello è che la temperatura sembra fare come gli pare anche se aumento la velocità della ventola al massimo.
L'unica cosa che mi viene in mente è l'aria calda e l'umidità che stagnano in camera (fa un caldo assurdo) e, girando, la ventola non fa altro che smuovere aria calda. E' l'unica cosa che mi viene in mente.
http://img233.imageshack.us/img233/5602/blablaj.png
Questo è in idle senza overclock invece.
http://img80.imageshack.us/img80/6602/idlenooc.png
Temperature identiche.
C'è qualcosa che non mi torna...
antonioman86
19-08-2009, 20:06
Ciao..
Ho appena effettuato il test di real temp ottenendo come risultati:
Movement dei sensori: 6 - 4 - 2 - 5.. cosa significano questi valori?
Inoltre che ne pensate di queste temperature nel medesimo test?
45 - 45 - 43 - 45 con carico 96.1 %
34 - 34 - 36 - 36 in idle
Sto a 400 x 8 con vcore su cpu-z di 1.072 in idle e 1.080 in full..
Sono soprattutto curioso di quei sensor movement test di cui non ho trovato molte info in giro...
Grazie..
UP
UP
a quei voltaggi le temp vanno benissimo... e i valori che riscontri dovrebbero essere i gradi che mancano alla temp reale del procio...
antonioman86
19-08-2009, 20:34
a quei voltaggi le temp vanno benissimo... e i valori che riscontri dovrebbero essere i gradi che mancano alla temp reale del procio...
Verso l'alto o verso il basso?
Verso l'alto o verso il basso?
tipo se tu rilevi 45 e dice 6 dovrebbero essere 51 reali...
antonioman86
19-08-2009, 20:38
tipo se tu rilevi 45 e dice 6 dovrebbero essere 51 reali...
Thanks a lot... :D
K Reloaded
19-08-2009, 21:09
UP
c'è il thread ufficiale in sez. per i sensori ;)
Q9550 E0 MONTATO!!!! Vid 1,25:) . Per ora sono a 3,4Ghz con vcore a default e la bellezza di circa 20k punti al 3D mark 06:D
K Reloaded
19-08-2009, 21:25
Q9550 E0 MONTATO!!!! Vid 1,25:) . Per ora sono a 3,4Ghz con vcore a default e la bellezza di circa 20k punti al 3D mark 06:D
minimo sindacale :D
In test ora con LinPack a 3840 mhz (350x8,5) vcore a default! Per ora tutto ok! Sfiorati i 22k al 3D Mark 2006:D
Primo core a 62 gradi (Full - LinPack), gli altri 3/4 gradi più sotto... come mai?
hermanss
19-08-2009, 22:33
In test ora con LinPack a 3840 mhz (350x8,5) vcore a default! Per ora tutto ok! Sfiorati i 22k al 3D Mark 2006:D
Primo core a 62 gradi (Full - LinPack), gli altri 3/4 gradi più sotto... come mai?
Il 1° core in genere è + caldo xké lavora + degli altri.
Ah, perfetto!:D
Intanto LinPack a 3840Mhz SUPERATO:D . Ora sto provando OCCT a 3910Mhz (460x8,5):)
Edit: LinPack (IBT) a 3910Mhz SUPERATO (vcore su Auto, temp max 75gradi)!!!!!!!! Ragazzi... a 471x8,5 mi da un errore subito dopo aver fatto partire il test.... uff... ho pompato anche un po' il Vcore a 1,38....
supeuser
19-08-2009, 22:48
tipo se tu rilevi 45 e dice 6 dovrebbero essere 51 reali...
fatto test a me dice movement 17-10-14-15...
e' rotto qualcosa? :D
Confermo: RS a 3910Mhz (460x8,5) con Ram a 1105mhz 5-5-5-15.
Vcore: Auto
NB: 1,28v
VTT: 1,42v
PLL: 1,60v
VRam: 2,15v
Mi piace questo Processore!!!! Ora provo un 3D Mark 2006!:D
antonioman86
19-08-2009, 23:28
fatto test a me dice movement 17-10-14-15...
e' rotto qualcosa? :D
Apposto...quindi posso essere contento dei miei movement... :D
Scusate se ho chiesto nella sezione sbagliata ma cercando in giro non avevo trovato nessuna info e ho preferito chiedere in questo 3D specifico...
emanuele666
20-08-2009, 10:21
Confermo: RS a 3910Mhz (460x8,5) con Ram a 1105mhz 5-5-5-15.
Vcore: Auto
NB: 1,28v
VTT: 1,42v
PLL: 1,60v
VRam: 2,15v
Mi piace questo Processore!!!! Ora provo un 3D Mark 2006!:D
PLL e VTT sono altini, nè! Come mai Vcore su auto? :confused:
K Reloaded
20-08-2009, 10:22
fatto test a me dice movement 17-10-14-15...
e' rotto qualcosa? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827
emanuele666
20-08-2009, 10:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827
Ottima guida K!
Noto una tua presenza massiccia in questo thread ultimamente...che tu voglia passare ai 4 cuori? :p
Ottima guida K!
Noto una tua presenza massiccia in questo thread ultimamente...che tu voglia passare ai 4 cuori? :p
no è solo innamorato di me... :D
antonioman86
20-08-2009, 11:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827
Riguardo ai movement ci ho capito poco e niente... :doh:
non riesco a superare i 1800mhz di fsb.... -.-
e con prime come arrivo a 70° freezza...
devil_mcry
20-08-2009, 12:18
non riesco a superare i 1800mhz di fsb.... -.-
e con prime come arrivo a 70° freezza...
la p5kc è modesta per l'oc, oltre al fatto che ha solo 4 fasi di alimentazione non ha molti setup mi sa per i voltaggi e altro... nn so cosa puoi fare
K Reloaded
20-08-2009, 12:26
Riguardo ai movement ci ho capito poco e niente... :doh:
qui sei OT.
PLL e VTT sono altini, nè! Come mai Vcore su auto? :confused:
Beh su Auto perchè ho notato che me lo setta a 1,35 ed è stabile:)
GabryICE
20-08-2009, 15:14
Beh su Auto perchè ho notato che me lo setta a 1,35 ed è stabile:)
A proposito di voltaggi altini e stabilità in questi gionri ho notato che ogni tanto mi capitavano dei freeze casuali allora ho pensato subito alle ram più famose del mondo (le dominator :asd:).
Facendo dei test con memtest ho scoperto che uno dei due banchi non mi reggeva correttamente l'overclock di quasi 100mhz causando perciò errori e freeze. :doh:
In ogni caso non sono riuscito a farla rimanere stabile neanche dandogli 1.23v perciò ho deciso che era il caso di scendere in frequenza...percò ho dovuto scendere anche col procio :( ...vabè morale della storia ho portato il procio a 3.8ghz così ho potuto mettere le memorie a 1070mhz (quasi default) in questo modo anche il banco maledetto è perfettamente stabile.:sofico:
Ovviamente sono riuscito anche a scendere anche con i voltaggi è questo è il risultato dopo 20 cicli di IBt e una nottata di blend. :D
Ecco lo screen..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820160958_gabryice3_8ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820160958_gabryice3_8ghz.jpg)
Vcore 1.22v
Pll 1.50v
Vtt 1.21v
Nb 1.25v
Ram 2.15v
La cosa buona è che ho perso qualche grado di temperatura e le prestazioni sono pressochè identiche :)
Apetto commenti o suggerimenti per migliorare la situazione in attesa di una coppia di Ocz Blade a 1200 che mi permettano di stare a 4ghz in piena stabilità. :D
ciberbastard
20-08-2009, 15:21
A proposito di voltaggi altini e stabilità in questi gionri ho notato che ogni tanto mi capitavano dei freeze casuali allora ho pensato subito alle ram più famose del mondo (le dominator :asd:).
Facendo dei test con memtest ho scoperto che uno dei due banchi non mi reggeva correttamente l'overclock di quasi 100mhz causando perciò errori e freeze. :doh:
In ogni caso non sono riuscito a farla rimanere stabile neanche dandogli 1.23v perciò ho deciso che era il caso di scendere in frequenza...percò ho dovuto scendere anche col procio :( ...vabè morale della storia ho portato il procio a 3.8ghz così ho potuto mettere le memorie a 1070mhz (quasi default) in questo modo anche il banco maledetto è perfettamente stabile.:sofico:
Ovviamente sono riuscito anche a scendere anche con i voltaggi è questo è il risultato dopo 20 cicli di IBt e una nottata di blend. :D
Ecco lo screen..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090820160958_gabryice3_8ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090820160958_gabryice3_8ghz.jpg)
Vcore 1.22v
Pll 1.50v
Vtt 1.21v
Nb 1.25v
Ram 2.15v
La cosa buona è che ho perso qualche grado di temperatura e le prestazioni sono pressochè identiche :)
Apetto commenti o suggerimenti per migliorare la situazione in attesa di una coppia di Ocz Blade a 1200 che mi permettano di stare a 4ghz in piena stabilità. :D
un overclock di 100 mhz sulle ram non è cosa da poco, era palese che non regessero stabili, son delle 1066 2x2
GabryICE
20-08-2009, 15:26
un overclock di 100 mhz sulle ram non è cosa da poco, era palese che non regessero stabili, son delle 1066 2x2
Un banco non reggeva! :D Mentre l'altro reggeva tranquillamente senza neanche più voltaggio...è stata solo sfiga! :doh:
emanuele666
20-08-2009, 17:20
Beh su Auto perchè ho notato che me lo setta a 1,35 ed è stabile:)
Mai lasciare su auto valori così importanti e soprattutto cerca di non esagerare con VTT e PLL ;)
supeuser
20-08-2009, 20:54
allora il mio q9550 E0 rulla alla grande a 471x8.5 (4 ghz) a 1.28750 volt... sale ancora va per 4.2 vuole 1.40 quasi e non conviene :D
K Reloaded
20-08-2009, 21:19
Mai lasciare su auto valori così importanti e soprattutto cerca di non esagerare con VTT e PLL ;)
allora il mio q9550 E0 rulla alla grande a 471x8.5 (4 ghz) a 1.28750 volt... sale ancora va per 4.2 vuole 1.40 quasi e non conviene :D
concordo ... :) anche se una benchatina @ 4500 ... :D
rulla alla grande a 471x8.5 (4 ghz) a 1.28750 volt
Uhm... ma che scheda madre avete? Che parametri utilizzate? Io per tenerlo RS a 3910 devo impostare: vcore 1,36v, PLL 1,60v, VTT 1,40v, NB 1,28v!!! Usate qualche trucco? Eppure il vid bene o male è 1,25v a tutti!
antonioman86
20-08-2009, 21:45
Uhm... ma che scehda madre avete? Che parametri utilizzate? Io per tenerlo RS a 3910 devo impostare: vcore 1,36v, PLL 1,60v, VTT 1,40v, NB 1,28v!!!
Io la P5Q-E Asus...A 3.9 ci sto con 1.26 circa...ora per farlo stare a riposo sto a 3.20 con vcore 1.08 da cpu-z... :D
GabryICE
20-08-2009, 21:48
Uhm... ma che scheda madre avete? Che parametri utilizzate? Io per tenerlo RS a 3910 devo impostare: vcore 1,36v, PLL 1,60v, VTT 1,40v, NB 1,28v!!! Usate qualche trucco? Eppure il vid bene o male è 1,25v a tutti!
Pensa te che io riesco a stare a 4ghz con vcore 1.23! :sofico:
Niente trucchi è solo :ciapet:
antonioman86
20-08-2009, 21:54
Pensa te che io riesco a stare a 4ghz con vcore 1.23! :sofico:
Niente trucchi è solo :ciapet:
Ora che arriva l'inverno vediamo a quanto lo porto sto soggettone di procio cercando di non alzare di troppo il vcore...
supeuser
20-08-2009, 22:09
Pensa te che io riesco a stare a 4ghz con vcore 1.23! :sofico:
Niente trucchi è solo :ciapet:
che procio superfortunato :)
anche se, come il mio, per superare i 4 ghz i volt aumentano esponenzialmente...
gianlucag78
21-08-2009, 06:56
Sono arrivato a 3,85 Ghz con i settaggi da voi indicati:
CPU Voltage = 1,25 (come il Vid che ho controllato tramite coretemp..vedi sopra )
CPU PLL Voltage = 1.50
FSB Termination voltage = Auto
Dram Voltage = 1.80
NB Voltage = 1.20
SB Voltage = Auto
Ieri però mi è apparsa all'improvviso la schermata blu con scritte bianche...
Sarà colpa dell'OC ?
Ho deciso quindi di provare la stabilità del sistema per poi spostarmi verso i 4 Ghz
Come suggerito inizierò ad alzare i voltaggi uno alla volta in qusto ordien Vcore - VFsb - VPLL - VNB
PEr testare che tutto sia stabile e giusto nei voltaggi quali programmi devo usare contemporaneamente? Prime95 e core temp vanno bene? C'è da usare qualche altro software er monitorare altri parametri?
Il sto a 3,82Ghz con 1,208V e PLL a 1,58, devo ancora provare il PLL a 1,56 perchè i 1,54 non li regge XD
Come vi sembra?
supeuser
21-08-2009, 07:50
Sono arrivato a 3,85 Ghz con i settaggi da voi indicati:
CPU Voltage = 1,25 (come il Vid che ho controllato tramite coretemp..vedi sopra )
CPU PLL Voltage = 1.50
FSB Termination voltage = Auto
Dram Voltage = 1.80
NB Voltage = 1.20
SB Voltage = Auto
Ieri però mi è apparsa all'improvviso la schermata blu con scritte bianche...
Sarà colpa dell'OC ?
Ho deciso quindi di provare la stabilità del sistema per poi spostarmi verso i 4 Ghz
Come suggerito inizierò ad alzare i voltaggi uno alla volta in qusto ordien Vcore - VFsb - VPLL - VNB
PEr testare che tutto sia stabile e giusto nei voltaggi quali programmi devo usare contemporaneamente? Prime95 e core temp vanno bene? C'è da usare qualche altro software er monitorare altri parametri?
il NB portali almeno a 1.26, anche 1.30
PLL a 1.56, alnche 1.60
SB al minimo (no influisce)
CPU voltage (per i 4 ghz) almeno 1.28, per 3.6 credo che 1.26 bastino...
pacstealer
21-08-2009, 10:08
ma allora il mio è proprio sfigato??? con il EPU6engine di asus attivo mi va in risparmio energia a 1970mhz e 0.928v di voltaggio.. se va su in modalita turbo va a 29xx mhz e lo mette a 1.275v mi pare.. cosa mi consigliate di fare? provare ad abbassare da subito il voltaggio?
il NB portali almeno a 1.26, anche 1.30
PLL a 1.56, alnche 1.60
SB al minimo (no influisce)
CPU voltage (per i 4 ghz) almeno 1.28, per 3.6 credo che 1.26 bastino...
bisogna tenere conto del vdroop però... io l'ho settato ad 1.36 ma sopra gli 1.32 non va...
Andren83
21-08-2009, 13:02
Ciao a tutti gli smanettoni vecchi e nuovi :sofico:
rientrare dalle vacanze è sempre faticoso... ancora di più se si hanno gli esami dell'uni a settembre :muro:
Sono stato pigro, ho letto neanche 5 pagine di thread indietro a questa e noto con piacere che gabryice ha superato il culo dei superculoni :D
ma che test hai fatto per reggere quel vcore (1,23v - 4ghz) così basso??? :confused:
Io ho finito ora di riapplicare la pasta Zalmant STG1 al mio procietto (era ormai dal primo assemblaggio che durava :asd:) e ho fatto un pò di manutenzione interna, cambiato qualche ventola, pulito i componenti dalla polvere :sborone:
Suggerisco a tutti, ora che si va verso la fine di questo caldo torrido odioso, di fare un pò di manutenzione alle nostre "bestioline" :D
PS: visto che molti si fanno domande, devo concordare con quelli che dicono che l'overclock della cpu coinvolge molto :ciapet: infatti lo stesso discorso sto notando vale anche per l'overclock delle vga :oink:
Sono arrivato a 3,85 Ghz con i settaggi da voi indicati:
CPU Voltage = 1,25 (come il Vid che ho controllato tramite coretemp..vedi sopra )
CPU PLL Voltage = 1.50
FSB Termination voltage = Auto
Dram Voltage = 1.80
NB Voltage = 1.20
SB Voltage = Auto
Ieri però mi è apparsa all'improvviso la schermata blu con scritte bianche...
Sarà colpa dell'OC ?
Ho deciso quindi di provare la stabilità del sistema per poi spostarmi verso i 4 Ghz
Come suggerito inizierò ad alzare i voltaggi uno alla volta in qusto ordien Vcore - VFsb - VPLL - VNB
Per testare che tutto sia stabile e giusto nei voltaggi quali programmi devo usare contemporaneamente? Prime95 e core temp vanno bene? C'è da usare qualche altro software er monitorare altri parametri?
Per considerare il sistema VERAMENTE STABILE ti consiglio di usare prime95 in blend per almeno un ciclo intero ;)
se invece vuoi "credere" di essere stabile allora accontentati di meno :sofico:
emanuele666
21-08-2009, 14:02
Ciao a tutti gli smanettoni vecchi e nuovi :sofico:
rientrare dalle vacanze è sempre faticoso... ancora di più se si hanno gli esami dell'uni a settembre :muro:
Sono stato pigro, ho letto neanche 5 pagine di thread indietro a questa e noto con piacere che gabryice ha superato il culo dei superculoni :D
ma che test hai fatto per reggere quel vcore (1,23v - 4ghz) così basso??? :confused:
Io ho finito ora di riapplicare la pasta Zalmant STG1 al mio procietto (era ormai dal primo assemblaggio che durava :asd:) e ho fatto un pò di manutenzione interna, cambiato qualche ventola, pulito i componenti dalla polvere :sborone:
Suggerisco a tutti, ora che si va verso la fine di questo caldo torrido odioso, di fare un pò di manutenzione alle nostre "bestioline" :D
PS: visto che molti si fanno domande, devo concordare con quelli che dicono che l'overclock della cpu coinvolge molto :ciapet: infatti lo stesso discorso sto notando vale anche per l'overclock delle vga :oink:
Per considerare il sistema VERAMENTE STABILE ti consiglio di usare prime95 in blend per almeno un ciclo intero ;)
se invece vuoi "credere" di essere stabile allora accontentati di meno :sofico:
Noooooooooooo...il migliore è tornato ed anche superabbronzato! :mad: :D Eheheh, visto come si sta ingrossando la famigliola?
Ovviamente quoto le sagge parole :O
GabryICE
21-08-2009, 16:12
Sono stato pigro, ho letto neanche 5 pagine di thread indietro a questa e noto con piacere che gabryice ha superato il culo dei superculoni :D
ma che test hai fatto per reggere quel vcore (1,23v - 4ghz) così basso??? :confused:
Ciao e grazie! :D
I test che ho fatto sono i soliti ovvero qualche oretta di SmallFFT per la stabilità del procio + una ventina di cicli di IBT su Maximus...ed infine una nottata di blend per testare la stabilità generale del sistema.
Pccato appunto che abbia un banco di ram che fa i capricci in overclock ed ora ho deciso di abbassarmi a 3.8ghz 1.22v (penso regga anche 1.21v :ciapet:) per tenere le ram ad una frequenza decente in attesa di un kit a 1200mhz..anche se ho notato che è un po difficile da trovare sugli store italiani adesso. :stordita:
ODISSEO10
21-08-2009, 20:43
Beh per esperienza diretta dopo 2 settimane di uso costante con questa configurazione:
ASROCK G31M-GS
q8200 2.33 bus 333 overclockato a 2.80 con bus 400
RAM DDR2 kING. 800Mhz (mantenendo i timing della conf. a 667Mhz)
PCIE 100Mhz overclockato a 120Mhz son Radeon HD 4670 512mega
posso dire di non aver mai avuto un blocco del sistema (forse rischio troppo). Purtroppo la mb se overclock in asincrono (PCIE 100) non regge oltre il bus di 385...???
Ciao
Beh, in effetti ho letto in giro che è davvero pericoloso forzare il PCIE a 120Mhz... Ma come mai Asrock lo pubblicizza sapendo che è pazzesco farlo???
Altro dubbio che non riesco a risolvere, come mai in asincrono non vuol funzionare? anche modificando i voltaggi non c'è verso! E' un limite del chipset? Chi ha la stessa MB?
gianlucag78
21-08-2009, 21:00
bisogna tenere conto del vdroop però... io l'ho settato ad 1.36 ma sopra gli 1.32 non va...
MA la Vdroop come faccio a toglierla? Sul bios c'è l'opzione Load-line Calibration e nelel specifiche c'è scritto:DIsable _ Follow Intel Spec / Enable: Improve Vdroop directly...se la metto disable non è che toglo la Vdroop?
Cavolo..pur alzando i voltaggi da bios il voltaggio Vcore non varia.
MA la Vdroop come faccio a toglierla? Sul bios c'è l'opzione Load-line Calibration e nelel specifiche c'è scritto:DIsable _ Follow Intel Spec / Enable: Improve Vdroop directly...se la metto disable non è che toglo la Vdroop?
Cavolo..pur alzando i voltaggi da bios il voltaggio Vcore non varia.
così migliora un pò... in alternativa la classica smatitata sulla resistenza...
gianlucag78
22-08-2009, 10:05
La smatitata server per mettere in corto la resitenza vero ?
Cmq posso provare a disabilitare quell'opzione da bios ?
MA i voltaggi effettitvi di tutte le componenti con cosa li controllo per sapere se sono stabili e se sono a quanto impostati da Bios ?
ANche perchè utilizzando questi valori...il PC si spenge da solo tutto ad un tratto!!!
NB portali almeno a 1.30
PLL a 1.60
SB a 1.10
CPU voltage 1.30
QUindi presumo che debba ancora alzare i voltaggi?
Per fare prove con prim95 e non compromettere però il SO con perdita eventuale di dati...cos ami conviene fare? installare un 3° SO e fare le prove con quello?
Beh, in effetti ho letto in giro che è davvero pericoloso forzare il PCIE a 120Mhz... Ma come mai Asrock lo pubblicizza sapendo che è pazzesco farlo???
Altro dubbio che non riesco a risolvere, come mai in asincrono non vuol funzionare? anche modificando i voltaggi non c'è verso! E' un limite del chipset? Chi ha la stessa MB?
Guarda per superare i problemi di OC di alcune mobo basta portare il PCI-E a 101, a 120 rischi solo di friggere scheda video, periferiche PCI, HDDs, ecc. ;)
emanuele666
22-08-2009, 10:37
La smatitata server per mettere in corto la resitenza vero ?
Cmq posso provare a disabilitare quell'opzione da bios ?
MA i voltaggi effettitvi di tutte le componenti con cosa li controllo per sapere se sono stabili e se sono a quanto impostati da Bios ?
ANche perchè utilizzando questi valori...il PC si spenge da solo tutto ad un tratto!!!
NB portali almeno a 1.30
PLL a 1.60
SB a 1.10
CPU voltage 1.30
QUindi presumo che debba ancora alzare i voltaggi?
Per fare prove con prim95 e non compromettere però il SO con perdita eventuale di dati...cos ami conviene fare? installare un 3° SO e fare le prove con quello?
In oc spinti o comunque con voltaggi elevati va disabilitato per evitare sbalzi di tensione che potrebbero provocare danni alla Cpu altrimenti lascialo su enable.
Prova con questi valori:
vCore: 1.35
vNb: 1.35
vFsb: 1.3
vPll: 1.56
Pci-e freq: 101
cpu/pci spread spectrum: disable
C1e/speedstep (eist): disable
Un buon compromesso per testare la stabilità R.S. è lanciare una ventina di cicli di IBT (maximum stress) + 4 orette di P95 in modalità blend. Con questo caldo eviterei di affaticare troppo il sistema (adesso Andre mi uccide :D). Per la questione 'monitoraggio voltaggi' dipende dalla Mb. Non tutte hanno la possibilità di leggerli in tempo reale. Ad ogni modo una buona utility è Everest.
Lele :)
In oc spinti o comunque con voltaggi elevati va disabilitato per evitare sbalzi di tensione che potrebbero provocare danni alla Cpu altrimenti lascialo su enable.
Prova con questi valori:
vCore: 1.35
vNb: 1.35
vFsb: 1.3
vPll: 1.56
Pci-e freq: 101
cpu/pci spread spectrum: disable
C1e/speedstep (eist): disable
Un buon compromesso per testare la stabilità R.S. è lanciare una ventina di cicli di IBT (maximum stress) + 4 orette di P95 in modalità blend. Con questo caldo eviterei di affaticare troppo il sistema (adesso Andre mi uccide :D). Per la questione 'monitoraggio voltaggi' dipende dalla Mb. Non tutte hanno la possibilità di leggerli in tempo reale. Ad ogni modo una buona utility è Everest.
Lele :)
Quoto IBT, per i voltaggi c'è anche CPUID Hardware Monitor
gianlucag78
22-08-2009, 10:50
bene proverò con le modifiche cobnsigliate..grazie per la paziensa e la disponibilità..cmq la mia mobo è una ASUS P5Q Pro.
scusate altre piccole doamnde..ma le temp quanto non devono superare? a cosa devo stare attento ? ( il locale dei PC è climatizzato )
Per fare le prove di OC mi consigliate di installare il 3 sistema operativo su un 3° disco per non rischiare di rovinare gli altri due SO ( XP e Vista 64 ) che uso?
EDIT: perchè sul bios se imposto valori VFSB sopra i 1,28 V ..i valori diventano gialli ?
Ma la Load Lien calibration posso disabilitarla ? o la lascio abilitata?
EDIT: perchè sul bios se imposto valori VFSB sopra i 1,28 V ..i valori diventano gialli ?
ma secondo te? :)
emanuele666
22-08-2009, 11:25
bene proverò con le modifiche cobnsigliate..grazie per la paziensa e la disponibilità..cmq la mia mobo è una ASUS P5Q Pro.
scusate altre piccole doamnde..ma le temp quanto non devono superare? a cosa devo stare attento ? ( il locale dei PC è climatizzato )
Per fare le prove di OC mi consigliate di installare il 3 sistema operativo su un 3° disco per non rischiare di rovinare gli altri due SO ( XP e Vista 64 ) che uso?
EDIT: perchè sul bios se imposto valori VFSB sopra i 1,28 V ..i valori diventano gialli ?
Ma la Load Lien calibration posso disabilitarla ? o la lascio abilitata?
Aiaiai...la P5Q-Pro ce l'avevo pure io. Difficilmente riuscirai a tenere i 4Ghz stabili (altri utenti confermeranno). Comunque, se hai un locale climatizzato (che fortuna :() cerca di non superare i 65° sotto P95 (blend).
Io ho sempre fatto le prove su OS principale.
I valori diventano gialli perchè ci si avvicina alla soglia 'critica'. Nel caso del Vtt per esempio, in daily è meglio non superare 1.3v.
Llc disabilitalo pure dato che la tua Mb non dovrebbe droppare più di tanto (perlomeno, la mia non lo faceva).
Lele :)
gianlucag78
22-08-2009, 11:49
Benone..mi state insegnando un sacco di cose..grazie..
Approposito delle V massime sopra le quali è sconsigliato andare in daily...
la Vcore ha un V max sopra il quale è sconsigliato andare?
il vPLL ?
il vNB ?
e per le temperature..oltre ai 65 C° del core ? la scheda video e gli HDD quanto possono andare su come temperatura ?
emanuele666
22-08-2009, 12:18
Benone..mi state insegnando un sacco di cose..grazie..
Approposito delle V massime sopra le quali è sconsigliato andare in daily...
la Vcore ha un V max sopra il quale è sconsigliato andare?
il vPLL ?
il vNB ?
e per le temperature..oltre ai 65 C° del core ? la scheda video e gli HDD quanto possono andare su come temperatura ?
Datasheet Intel (http://download.intel.com/design/processor/datashts/318726.pdf)
Leggi anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771) interessante thread ;)
Per HDD e Vga ti conviene chiedere nei rispettivi thread oppure direttamente dal sito del produttore.
Lele :)
gianlucag78
22-08-2009, 15:10
Ok..grazie emanuele...
Gisto per info ecco le letture fatte dopo ben 3 ore di gioco continuo ad arma II...
le freq sono più basse eprchè per installare arma II le avevo abbassate e poi le avevo lasciate così mentre i voltaggi sono gli ultimi consigliati..quidni a regola le temp dovrebbero andare dietro al voltaggio e non alla freq del FSB..
che ne dite?
L'unica cosa è quel CPTIN che è a 109°...che è ?
http://img18.imageshack.us/img18/9861/screenhunter07aug221603.jpg (http://img18.imageshack.us/i/screenhunter07aug221603.jpg/)
[QUOTE=gianlucag78;28603916]Ok..grazie emanuele...
Gisto per info ecco le letture fatte dopo ben 3 ore di gioco continuo ad arma II...
le freq sono più basse eprchè per installare arma II le avevo abbassate e poi le avevo lasciate così mentre i voltaggi sono gli ultimi consigliati..quidni a regola le temp dovrebbero andare dietro al voltaggio e non alla freq del FSB..
che ne dite?
L'unica cosa è quel CPTIN che è a 109°...che è ?
direi di abbassare di un bel po' il voltaggio io con il q9550 C1 a 4ghz:
http://img11.imageshack.us/img11/5379/4ghzahy.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/4ghzahy.jpg/)
emanuele666
22-08-2009, 17:04
Ok..grazie emanuele...
Gisto per info ecco le letture fatte dopo ben 3 ore di gioco continuo ad arma II...
le freq sono più basse eprchè per installare arma II le avevo abbassate e poi le avevo lasciate così mentre i voltaggi sono gli ultimi consigliati..quidni a regola le temp dovrebbero andare dietro al voltaggio e non alla freq del FSB..
che ne dite?
L'unica cosa è quel CPTIN che è a 109°...che è ?
Logicamente hanno influito parecchio i voltaggi. Quelli che ti ho elencato erano per tentare un 471x8,5. Ovviamente a 3,4 non occorre overvoltare. Io con la stessa config mettevo i seguenti:
- vCore: 1.2v
- vFsb: 1.2v
- vNb: 1.2v
- vPll: 1.5v
- Ram@default
Calcola che le temperature aumentano anche al variare della frequenza infatti tenendo gli stessi voltaggi ma aumentanto Fsb sicuramente avresti altri (e ben più elevati) valori. Inoltre non credo che Arma II sfrutti i 4 cores al 100%. Un'oretta di P95 in modalità Small FFt dovrebbe bastare per un monitoraggio più dettagliato e veritiero. Che dissi utilizzi? Tamb?
P.S: cputin è la temperatura del processore. 109° è un esagerazione ma credo sia uno svarione del sensore (o dell'utility). Succedeva anche a me. Se fosse vero sarebbe andato in protezione.
Lele :)
guylmaster
22-08-2009, 17:15
Vorrei chiedervi qualche delucidazione riguardo alla ram, ma prima una piccola prefazione (cercherò di non essere troppo prolisso:D):
Gia da tempo vi segnalai che il pc si frezzava per alcuni secondi in maniera random, anche dopo una passata di antivirus ed una deframentazione (ed anche un aumento di due scatti del voltaggio, per essere sicuri che non era questione di OC, contando tra l'altro che non è un oc molto spinto, lo potete leggere in firma).
Ora mi sono capitati 4 banchi di dominator tra le mani, sono da 2giga CL5 a 1066hz. Uno di questi banchi non funziona, mi sono state rimandate indietro tutte e 4 come non funzionanti, però smontando solo quel banco va tutto come per magia. Con il banco difettato montato non carica nemmeno al bios (il monitor rimane su no signal).
Vorrei testare 2 di questi banchi (anche perchè metterne tre mi sa che non è una cosa buona :D) per vedere realmente se funzionano o meno (posso utilizzarle in utilizzo mondano per una settimana circa). Mi sono state date indietro dicendomi che mandavano in crash il sistema in maniera randomn, anche se su test anche approfonditi sulle ram mi è stato detto che non ci stava nulla che non va.
Dite che se le utilizzo per una settimana e non noto crash, e magari neanche i frez che ho con le mie ram kingston, posso dedurre che:
Le dominator funzionano ed era invece un problema di ram che avevo con le kingston?
Altra domanda, da bios le ram me le prende in automatico ad 800, 800 e qualcosa per via dell'oc, benche siano delle 1066. Mettendole a mano me le prende come 530x2 quindi 1030 ed inoltre mi setta la FSB:DRAM (che è in auto e che ora sto leggendo con CPU-Z) a 4:5. Possibile? se volessi farla lavorare in 1:1?
emanuele666
22-08-2009, 17:46
Vorrei chiedervi qualche delucidazione riguardo alla ram, ma prima una piccola prefazione (cercherò di non essere troppo prolisso:D):
Gia da tempo vi segnalai che il pc si frezzava per alcuni secondi in maniera random, anche dopo una passata di antivirus ed una deframentazione (ed anche un aumento di due scatti del voltaggio, per essere sicuri che non era questione di OC, contando tra l'altro che non è un oc molto spinto, lo potete leggere in firma).
Ora mi sono capitati 4 banchi di dominator tra le mani, sono da 2giga CL5 a 1066hz. Uno di questi banchi non funziona, mi sono state rimandate indietro tutte e 4 come non funzionanti, però smontando solo quel banco va tutto come per magia. Con il banco difettato montato non carica nemmeno al bios (il monitor rimane su no signal).
Vorrei testare 2 di questi banchi (anche perchè metterne tre mi sa che non è una cosa buona :D) per vedere realmente se funzionano o meno (posso utilizzarle in utilizzo mondano per una settimana circa). Mi sono state date indietro dicendomi che mandavano in crash il sistema in maniera randomn, anche se su test anche approfonditi sulle ram mi è stato detto che non ci stava nulla che non va.
Dite che se le utilizzo per una settimana e non noto crash, e magari neanche i frez che ho con le mie ram kingston, posso dedurre che:
Le dominator funzionano ed era invece un problema di ram che avevo con le kingston?
Altra domanda, da bios le ram me le prende in automatico ad 800, 800 e qualcosa per via dell'oc, benche siano delle 1066. Mettendole a mano me le prende come 530x2 quindi 1030 ed inoltre mi setta la FSB:DRAM (che è in auto e che ora sto leggendo con CPU-Z) a 4:5. Possibile? se volessi farla lavorare in 1:1?
Ciao guyl :)
Successe la stessa cosa con un socio di mio frate. Tempo fa gli assemblai un pc con 4x2 di Dominator 1066. Un banco era difettato e me lo sostituirono dopo aver fatto diversi test.
La frequenza delle ram varia a seconda dello strap (e bus). Per avere un sincrono a 425x8,5 devi settarle a 850Mhz.
Lele :)
guylmaster
22-08-2009, 17:55
Ciao guyl :)
Successe la stessa cosa con un socio di mio frate. Tempo fa gli assemblai un pc con 4x2 di Dominator 1066. Un banco era difettato e me lo sostituirono dopo aver fatto diversi test.
La frequenza delle ram varia a seconda dello strap (e bus). Per avere un sincrono a 425x8,5 devi settarle a 850Mhz.
Lele :)
E secondo la tua esperienza vale la pena averle sincrone mandandole a 850 o meglio mandarle a 1066?
Magari mandate a 850 riesco a strappare un CL4 invece che un CL5 ? Come posso overcloccarle queste ram?
Perchè fino ad ora avendo le kingstom, tra l'altro abbastanza economiche, non le ho spine più di tanto, in piu erano ram ad 800 quindi il problema non mi si presentava.
Io credo insomma che era solo quel banco bruciato, e non tutti e quattro, quindi 2 me li sono montati io e se vanno è la volta buona che levo di mezzo le kingston :D
Tra l'altro sono molto curioso di vedere se il pc smette di frezzarsi ora che ho montato le dominator :fagiano: Per adesso il pc è acceso da un oretta e da una 10 di minuti ho lanciato anche prime95 in test completo, e non si è ancora freezato manco una volta, però essendo una cosa molto random non voglio ancora cantar vittoria.
Quale programma potrei utilizzare per testare appositamente le ram? c'è qualcosa di più adatto di prime?
guylmaster
22-08-2009, 18:19
Come non detto, mentre girava prime mi sono allontanato un attimo dal pc, quando sono tornato si era bloccato. Ho provato a riavviarlo e non si avviava piu il bios nemmeno con queste due ram con cui prima funzionava.
Odio dare ragione a mio fratello ma queste ram si bloccano a cavolo loro :fagiano:
Peccato però, mi servivano delle ram un pò più spinte per vedere se non si frezzava più il pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.