View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
Troppi per me, mi bastano e avanzano 600mhz in meno:D
Inoltre vista la mobo, preferirò un 9650 per sfruttare il moltiplicatore massimo, regolandomi di conseguenza col fsb (utile anche per contenere i consumi in idle).
antonioman86
04-11-2009, 16:40
Troppi per me, mi bastano e avanzano 600mhz in meno:D
Inoltre vista la mobo, preferirò un 9650 per sfruttare il moltiplicatore massimo, regolandomi di conseguenza col fsb (utile anche per contenere i consumi in idle).
Te li dico tutti a
400 x 8.5 60w
423 x 8.5 63 w
447 x 8.5 75 w
In idle oscillavano tutti intorno ai 9/10..
Ora sto a 448 x 8.5 e in idle mi fa 10 circa..
Gentilissimo!
Il voltaggio a 400x8.5?
Immagino che col 9x si risparmi pure qualcosina al prezzo di pochi punti prestazionali in meno (q9650).
Insomma come era prevedibile, bene o male sono i consumi del dual, quasi raddoppiati.
N.B
Quei consumi di everest sono ESATTI, perchè mi ritrovo quei valori lì usando un misuratore a muro, e poi facendo i dovuti calcoli.
antonioman86
04-11-2009, 16:53
Gentilissimo!
Il voltaggio a 400x8.5?
Immagino che col 9x si risparmi pure qualcosina al prezzo di pochi punti prestazionali in meno (q9650).
Insomma come era prevedibile, bene o male sono i consumi del dual, quasi raddoppiati.
N.B
Quei consumi di everest sono ESATTI, perchè mi ritrovo quei valori lì usando un misuratore a muro, e poi facendo i dovuti calcoli.
1.15 da bios..
Bambaroby
04-11-2009, 19:41
Ciao ragazzi, sono nella m...da...
Da quando ho montato la scheda madre che ho in firma con il Q9650, non c'è verso di avere stabilità con gli 8gb di Ram... Premetto che le ram sono buone, ma non riesco neppure ad avere stabilità ai valori di default, sia di procio che di Ram, intendo, ho stabilità solo con le ram a 800, che è una bestemmia... Niente da fare a 1066, ho provato ad alzare voltaggi a babbo anche a valori estremi del tipo:
Vcore 1.36
VTT: 1.375
NB: 1.61
ma nulla, non c'è verso, qualcuno di voi conosce la formula magica per far sopportare gli 8gb? O meglio, qualcuno sa buttarmi giù qualche voltaggio/settaggio presumibilmente sicuro con gli 8gb, vorrei innanzi tutto stabilizzare la ram a 1066 5-5-5-15 e poi vediamo con l'overclock...
In ultima opzione butterei via la scheda madre e passerei ad altro, mi sto travando veramente male con le DFI, vorrei provare una fra la Maximus II formula o la Rampage, qualcuno sa quale delle due è più stabile con 8gb di ram? Non vorrei ricominciare pure con un'altra mb a sclerare....
C'è nessuno che ha qualche idea in merito? Nessuno ha un sistema a 8gb?
antonioman86
04-11-2009, 19:43
C'è nessuno che ha qualche idea in merito? Nessuno ha un sistema a 8gb?
Hai visto sulla QVL della scheda madre se il tipo delle tue ram sono supportate in 4 slot da 2 sulla tua mobo?
io ho un sistema con 8 gb di memoria,ma con l'asus non ho mai avuto problemi,ho avuto tante dfi,mai avuto problemi,il bios è aggiornato ?.
ragà..avete visto il contest su hwbot?
http://hwbot.org/competition/country_cup_2009
chi ha dei superpi interessanti con core 2 quad si iscriva e dia il proprio contributo,si partecipa a nazioni e si selezionano i 3 risultati migliori! sotto a chi tocca :)
antonioman86
04-11-2009, 21:21
ragà..avete visto il contest su hwbot?
http://hwbot.org/competition/country_cup_2009
chi ha dei superpi interessanti con core 2 quad si iscriva e dia il proprio contributo,si partecipa a nazioni e si selezionano i 3 risultati migliori! sotto a chi tocca :)
Te stai partecipando?
Qual'è il team italiano?
goku1981_01
04-11-2009, 23:23
Te stai partecipando?
Qual'è il team italiano?
CIAO A TUTTI RAGAZZI::: HO UN GRANDE PROBLEMAAAAA.... USO POCO l overclock solo quando gioco..cmq il computer e sempre in defaut...ho avuto un paio di schermate blu... crash...ho fatto il test con prime95 in defaut...e nn sono stabile?? CHE COSA E SUCCESSO??? E POSSIBILE IL DEGRADO DEL PROCESSORE?? l ho tenuto a 1.34 volt massimo a 3,8ghz
Te stai partecipando?
Qual'è il team italiano?
basta iscriversi con nazionalità italiana e postare qualche risultato del superpi nella sezione competition, si va automaticamente in classifica con la propria nazione. ho postato un superpi da 9.980 a 4646,era il meglio che avevo al momento. la mobo non sembra voler salire ulteriormente di fsb,spero di riuscire a migliorare nei prossimi giorni ma dubito. dai su su collaborate :)
...qualcuno mi presta una UD3R? :D
raga help, ho chiesto anke nella topic della mai sk madre, nn so che fare, ho un Q9550 su una P5Q-E, andava tt bene, poi ho disabilitato i paramentri tipo C1E e risparmi energetici vari, ho tenuto il pc un pò occato, ora ke ho deciso ti tornare cn il bios in default, appena riabilito i parametri di risparmio energetico mi si blocca il pc dopo pochi minuiti di utilizzo :cry: da ke può dipenderE?
antonioman86
05-11-2009, 06:09
basta iscriversi con nazionalità italiana e postare qualche risultato del superpi nella sezione competition, si va automaticamente in classifica con la propria nazione. ho postato un superpi da 9.980 a 4646,era il meglio che avevo al momento. la mobo non sembra voler salire ulteriormente di fsb,spero di riuscire a migliorare nei prossimi giorni ma dubito. dai su su collaborate :)
...qualcuno mi presta una UD3R? :D
Te mi presti la M II F o delle ram a 1066? :D ...
Io dovrò postare 11.6 secondi...è il meglio che sa fare sto procio...
Ma per caso il risultato del superpi dipende anche dal sistema operativo e da quanta ram viene occupata?
On3sgh3p
05-11-2009, 07:55
Troppi per me, mi bastano e avanzano 600mhz in meno:D
Inoltre vista la mobo, preferirò un 9650 per sfruttare il moltiplicatore massimo, regolandomi di conseguenza col fsb (utile anche per contenere i consumi in idle).
basta iscriversi con nazionalità italiana e postare qualche risultato del superpi nella sezione competition, si va automaticamente in classifica con la propria nazione. ho postato un superpi da 9.980 a 4646,era il meglio che avevo al momento. la mobo non sembra voler salire ulteriormente di fsb,spero di riuscire a migliorare nei prossimi giorni ma dubito. dai su su collaborate :)
...qualcuno mi presta una UD3R? :D
buon giorno!
Bella figata.. ho la cpu smonta ed in vendita.. altrimenti avrei contribuito all'istante :)
Bambaroby
05-11-2009, 12:54
Hai visto sulla QVL della scheda madre se il tipo delle tue ram sono supportate in 4 slot da 2 sulla tua mobo?
io ho un sistema con 8 gb di memoria,ma con l'asus non ho mai avuto problemi,ho avuto tante dfi,mai avuto problemi,il bios è aggiornato ?.
Sinceramente non ho mai trovato un QVL che indica se e quali marche e modello suppurta per 8gb, prima avevo una P5E e neppure per quella erano segnalati, in compenso mi sono accorto che nella lista delle CPU supportate ci sono praticamente tutti i 775 tranne che il Q9650... Infatti i problemi sono nati proprio con il cambio di processore, prima il sistema viaggiava con un E8400 occato a 4GHZ con 8 gb di Dominator a 1066 5-5-5-15 senza particolari problemi, pensate che in preda alla disperazione ho cambiato le mie dominator (vendute) per le G.Skill che porto in firma in quanto disponibili in Kit da 8gb, ma niente, stessi problemi... Diciamo che ho fatto un pessimo acquisto e che secondo me l'unica soluzione è cambiare Mb, penso che mi butterò su una Rampage...
supeuser
05-11-2009, 14:55
Sinceramente non ho mai trovato un QVL che indica se e quali marche e modello suppurta per 8gb, prima avevo una P5E e neppure per quella erano segnalati, in compenso mi sono accorto che nella lista delle CPU supportate ci sono praticamente tutti i 775 tranne che il Q9650... Infatti i problemi sono nati proprio con il cambio di processore, prima il sistema viaggiava con un E8400 occato a 4GHZ con 8 gb di Dominator a 1066 5-5-5-15 senza particolari problemi, pensate che in preda alla disperazione ho cambiato le mie dominator (vendute) per le G.Skill che porto in firma in quanto disponibili in Kit da 8gb, ma niente, stessi problemi... Diciamo che ho fatto un pessimo acquisto e che secondo me l'unica soluzione è cambiare Mb, penso che mi butterò su una Rampage...
approfitto... la migliore scheda madre per il q9550 con due linee pci? (anche una a 16 e una ad 4 per la fisica :D )
Konrad76
05-11-2009, 15:10
approfitto... la migliore scheda madre per il q9550 con due linee pci? (anche una a 16 e una ad 4 per la fisica :D )
Come stabilità in alto direi WS Evo, oppure la MIIF, per cose estreme Biostar Tp45, poca spesa, massima resa.....ma senza fronzoli....;)
supeuser
05-11-2009, 15:18
Come stabilità in alto direi WS Evo, oppure la MIIF, per cose estreme Biostar Tp45, poca spesa, massima resa.....ma senza fronzoli....;)
e la stracitata gigabytes?
Konrad76
05-11-2009, 16:07
e la stracitata gigabytes?
Sale molto ma la sconsiglio nel daily......non ha il load calibration e questo impone un drope appastanza scomodo nell'uso giornaliero....
On3sgh3p
05-11-2009, 19:57
Sale molto ma la sconsiglio nel daily......non ha il load calibration e questo impone un drope appastanza scomodo nell'uso giornaliero....
eccolo! :)
diciamo che magari le extreme sono piu affette da questo drope.. ma nel compenso salgono molto bene di fsb...
ciao a tutti,ho appena finito di installare lo Zalman ZM-MFC3,ho fatto partire intel burn test,consumo del pc,senza monitor,330w,il monitor consuma 100w,mi ritrovo a consumare 430w l'ora ?,da pauraaaaa.:D
io farei volentieri a cambio per qualche giorno con un possessore di ud3p/ud3r per valutarne l'effettiva bontà..
rossobirba
06-11-2009, 05:00
raga ho provato a mettere 450 x 8.5 vcore 1.20 ma niente boot a quanto dovrei alzare il vcore massimo?
Per ora mi trovo a 3,4 ghz stabili con vcore 1.16 400 x 8.5
antonioman86
06-11-2009, 05:02
raga ho provato a mettere 450 x 8.5 vcore 1.20 ma niente boot a quanto dovrei alzare il vcore massimo?
Per ora mi trovo a 3,4 ghz stabili con vcore 1.16 400 x 8.5
Gli altri voltaggi a quanto stanno?
rossobirba
06-11-2009, 05:23
Gli altri voltaggi a quanto stanno?
IL PLL + A 1.50 ED IL RESTO IN AUTO
antonioman86
06-11-2009, 06:24
IL PLL + A 1.50 ED IL RESTO IN AUTO
Settali te i valori...parti da valori un pò più alti e poi scendi...
Prova vFSB e vNB a 1.28 a 450 x 8.5, le ram mettile 5-5-5-15 a 900 mhz.. con voltaggio indicato sulla confezione..
antonioman86
06-11-2009, 08:51
Che bello vedere che RAM da 60 euro e 800 mhz lavorino tranquillamente a 1150 mhz 5-5-5-15...
Spettacolari proprio... :D
Konrad76 non hai mica qualche sub10sec col 9650 da postare nel contest a nazioni di hwbot? :) ne mancano due oltre a me per far media ma sembra che nessuno vuole aderire..boh? :(
antonioman86
06-11-2009, 13:19
Konrad76 non hai mica qualche sub10sec col 9650 da postare nel contest a nazioni di hwbot? :) ne mancano due oltre a me per far media ma sembra che nessuno vuole aderire..boh? :(
Io non riesco a scendere sotto gli 11.3... mica sai indicarmi come fare? Timings, settaggi vari?
Thanks..
rossobirba
06-11-2009, 13:24
Settali te i valori...parti da valori un pò più alti e poi scendi...
Prova vFSB e vNB a 1.28 a 450 x 8.5, le ram mettile 5-5-5-15 a 900 mhz.. con voltaggio indicato sulla confezione..
ma le ram in pratica il bios della asus p5q deluxe è un pò complicato per principianti.. in pratica devo impostare il dram frequenc e poi per abbassare i timing devo andare su? gentilmente scusatemi ma le ram nn sono mai riuscito ad oc mi davano sempre schermate blu (per quanto riguarda altro pc che avevo in precedenza si capisco che erano corsair infatti stavolta ho preso le ocz che mi hanno consigliato e nn sono neanche care..)
antonioman86
06-11-2009, 13:26
ma le ram in pratica il bios della asus p5q deluxe è un pò complicato per principianti.. in pratica devo impostare il dram frequenc e poi per abbassare i timing devo andare su? gentilmente scusatemi ma le ram nn sono mai riuscito ad oc mi davano sempre schermate blu (per quanto riguarda altro pc che avevo in precedenza si capisco che erano corsair infatti stavolta ho preso le ocz che mi hanno consigliato e nn sono neanche care..)
Basta settare Dram Frequency a 901 mhz.. se l'fsb è a 450 x 8.5 .. :)
Io non riesco a scendere sotto gli 11.3... mica sai indicarmi come fare? Timings, settaggi vari?
Thanks..
beh devi tirare cpu e ram al limite,PL più basso possibile etc etc.. :D
un OS leggero, appena installato e ridotto all'osso aiuta molto. cmq anche il tuo 11.3 va benone,postalo se puoi così almeno fa media col mio! c'è gente che ha postato pure dei superpi da 20 secondi.. ;)
antonioman86
06-11-2009, 14:31
beh devi tirare cpu e ram al limite,PL più basso possibile etc etc.. :D
un OS leggero, appena installato e ridotto all'osso aiuta molto. cmq anche il tuo 11.3 va benone,postalo se puoi così almeno fa media col mio! c'è gente che ha postato pure dei superpi da 20 secondi.. ;)
Ho provato a postarlo ma mi dice invalid e qualcosa...
O ho sbagliato modo di postare oppure c'è qualcos'altro..
Ho provato a postarlo ma mi dice invalid e qualcosa...
O ho sbagliato modo di postare oppure c'è qualcos'altro..
riprova,magari fai uno screen e passamelo in pvt così evitiamo troppi OT qua ;)
riprova,magari fai uno screen e passamelo in pvt così evitiamo troppi OT qua ;)
io ho postato..
ma se ne possono postare piu' di uno?
come si fa a vedere dove sei in classifica?
io ho postato..
ma se ne possono postare piu' di uno?
come si fa a vedere dove sei in classifica?
http://hwbot.org/competition/country_cup_2009?tab=stage%201
vanno in ordine di data..io ho postato per secondo e sono sparito dalla lista,boh :confused:
antonioman86 non ci sei mica..mi sa che hai sgarrato qualcosa :(
@stek23: ho visto lo screen..hai un trfc alto.. 74 ?!? era mica su auto? :rolleyes:
http://hwbot.org/competition/country_cup_2009?tab=stage%201
vanno in ordine di data..io ho postato per secondo e sono sparito dalla lista,boh :confused:
antonioman86 non ci sei mica..mi sa che hai sgarrato qualcosa :(
@stek23: ho visto lo screen..hai un trfc alto.. 74 ?!? era mica su auto? :rolleyes:
si su auto,a quanto dovrei settarlo?
si su auto,a quanto dovrei settarlo?
50 max 55
antonioman86
08-11-2009, 14:32
50 max 55
grazie a ice xp 5 sono sceso a 11.375 ma meno di così non c'è verso..
Ram a 480 mhz (961) timing 5-5-5-12 (abbassando tRP )nessun miglioramento..
Ti posto lo screen più in la.. superpi 32 mb non me lo completa con i timings di superpi un mega..
Ora rimetto la partizione con seven e faccio gli ultimi test e poi abbandono...
Non sono ram da oc...la vga non so perchè non mi rende i punteggi...e non ho molto tempo a disposizione purtroppo...
Peccato..
Un superpi 32mb per che risultato è accettabile?
grazie a ice xp 5 sono sceso a 11.375 ma meno di così non c'è verso..
Ram a 480 mhz (961) timing 5-5-5-12 (abbassando tRP )nessun miglioramento..
Ti posto lo screen più in la.. superpi 32 mb non me lo completa con i timings di superpi un mega..
Ora rimetto la partizione con seven e faccio gli ultimi test e poi abbandono...
Non sono ram da oc...la vga non so perchè non mi rende i punteggi...e non ho molto tempo a disposizione purtroppo...
Peccato..
Un superpi 32mb per che risultato è accettabile?
il 32m è arabo per me,non ti so dire. cmq lascia stare gli xp moddati..al limite prova xp lighter che è già ridotto all'osso. installa solo l'os ed i drivers del chipset (no drivers vga), metti in modalità diagnostica e disattiva tutti i servizi che nn servono. poi spara sto tempone! :D
antonioman86
08-11-2009, 15:12
il 32m è arabo per me,non ti so dire. cmq lascia stare gli xp moddati..al limite prova xp lighter che è già ridotto all'osso. installa solo l'os ed i drivers del chipset (no drivers vga), metti in modalità diagnostica e disattiva tutti i servizi che nn servono. poi spara sto tempone! :D
La lighter non l'ho trovata...
che intendi per lighter??
Aspetta che forse sto rischiando di bootare a 499 x 8.5...sarebbe un miracolo...
Ah quindi superpi in modalità diagnostica?
Come si fa ad avviarla, non è la provvisoria, giusto?
La lighter non l'ho trovata...
che intendi per lighter??
Aspetta che forse sto rischiando di bootare a 499 x 8.5...sarebbe un miracolo...
Ah quindi superpi in modalità diagnostica?
Come si fa ad avviarla, non è la provvisoria, giusto?
per la mod. diagnostica scrivi msconfig da "esegui" e poi deseleziona tutto quel che non serve. xp si chiama faster 1.0 e non lighter,ho cannato il nome sorry :( cmq ora vado a dormire,domani ci sentiamo in pvt e ti so dire meglio! bella ;)
p.s. siamo discretamente OT qua,spero non si arrabbi nessuno :rolleyes:
cacchio raga ma dove sono finiti tutti i clockers dei quad core? ci siamo fatti un mazzo tanto e siamo sesti.. :muro:
http://hwbot.org/result.do?resultId=919039,919193,918667&title=Submissions%20for%20top%203%20average%20of%20Italy
possibile che nessuno abbia un superpi intorno ai 10 secondi? si fa la media dei migliori 3 tempi..eppure in questo thread in prima pagina ci sono dei signori screens..
a propos aggiornate il mio deep OC quando c'avete un attimo
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091109135245_screen031.jpg
:winner:
antonioman86
10-11-2009, 00:06
cacchio raga ma dove sono finiti tutti i clockers dei quad core? ci siamo fatti un mazzo tanto e siamo sesti.. :muro:
http://hwbot.org/result.do?resultId=919039,919193,918667&title=Submissions%20for%20top%203%20average%20of%20Italy
possibile che nessuno abbia un superpi intorno ai 10 secondi? si fa la media dei migliori 3 tempi..eppure in questo thread in prima pagina ci sono dei signori screens..
a propos aggiornate il mio deep OC quando c'avete un attimo
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091109135245_screen031.jpg
:winner:
Mi unisco...Non ci lasciate a cuocere le cpu da soli...
e aggiornate anche il mio, please...
http://img188.imageshack.us/img188/1083/750g.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/750g.jpg/)
ram 5-5-4-13 PL 10
vid 1.2625
Raffreddato ad aria Nirvana NV120 Premium...
Mi unisco...Non ci lasciate a cuocere le cpu da soli...
e aggiornate anche il mio, please...
http://img188.imageshack.us/img188/1083/750g.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/750g.jpg/)
ram 5-5-4-13 PL 10
vid 1.2625
Raffreddato ad aria Nirvana NV120 Premium...
:mano: :cincin: :ubriachi: :winner: :burp: :gluglu: :asd:
On3sgh3p
10-11-2009, 07:28
cacchio raga ma dove sono finiti tutti i clockers dei quad core? ci siamo fatti un mazzo tanto e siamo sesti.. :muro:
http://hwbot.org/result.do?resultId=919039,919193,918667&title=Submissions%20for%20top%203%20average%20of%20Italy
possibile che nessuno abbia un superpi intorno ai 10 secondi? si fa la media dei migliori 3 tempi..eppure in questo thread in prima pagina ci sono dei signori screens..
a propos aggiornate il mio deep OC quando c'avete un attimo
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091109135245_screen031.jpg
:winner:
azz sorry ma se volete ho il mio qx9650 da darvi :)
Mi unisco...Non ci lasciate a cuocere le cpu da soli...
e aggiornate anche il mio, please...
http://img188.imageshack.us/img188/1083/750g.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/750g.jpg/)
ram 5-5-4-13 PL 10
vid 1.2625
Raffreddato ad aria Nirvana NV120 Premium...
Bella li ragazzi.. mandatemi la stringa (o postatela) cosi modifico :)
azz sorry ma se volete ho il mio qx9650 da darvi :)
grazie mille ma purtroppo (o per fortuna :D) non sono ammessi i QX,solo core 2 quad! cmq scade domani lo stage 1,niente da fare. cmq peccato,ci basterebbe uno screen di konrad76 con un qualsiasi superpi1m da meno di 10 secondi per salire di almeno due posizioni..però non ha risposto a nessuno dei miei PM nè qua nel thread.
Bella li ragazzi.. mandatemi la stringa (o postatela) cosi modifico :)
|etoy|Q9650|E0 -1,25v|4.653MHz|1,584v|517x9|xx-xx|Liquid-Ybris Black Sun|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109135245_screen031.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - bios 2104
|etoy|Q9650|E0 -1,25v|4.653MHz|1,584v|517x9|xx-xx|Liquid-Ybris Black Sun|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109135245_screen031.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - bios 2104
antonioman86
10-11-2009, 08:13
azz sorry ma se volete ho il mio qx9650 da darvi :)
Bella li ragazzi.. mandatemi la stringa (o postatela) cosi modifico :)
Grazie...come risp da etoy finisce domani altrimenti avrei cambiato almeno le ram..
|antonioman86|Q9550|E0 - 1.2625V|4.302 Mhz|1.544v|506x8.5|32°-xx|Nirvana NV120 Premium|Link (http://img188.imageshack.us/img188/1083/750g.jpg)|Asus P5Q-E - 2101
On3sgh3p
10-11-2009, 08:29
grazie mille ma purtroppo (o per fortuna :D) non sono ammessi i QX,solo core 2 quad! cmq scade domani lo stage 1,niente da fare. cmq peccato,ci basterebbe uno screen di konrad76 con un qualsiasi superpi1m da meno di 10 secondi per salire di almeno due posizioni..però non ha risposto a nessuno dei miei PM nè qua nel thread.
|etoy|Q9650|E0 -1,25v|4.653MHz|1,584v|517x9|xx-xx|Liquid-Ybris Black Sun|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109135245_screen031.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - bios 2104
|etoy|Q9650|E0 -1,25v|4.653MHz|1,584v|517x9|xx-xx|Liquid-Ybris Black Sun|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109135245_screen031.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - bios 2104
Grazie...come risp da etoy finisce domani altrimenti avrei cambiato almeno le ram..
|antonioman86|Q9550|E0 - 1.2625V|4.302 Mhz|1.544v|506x8.5|32°-xx|Nirvana NV120 Premium|Link (http://img188.imageshack.us/img188/1083/750g.jpg)|Asus P5Q-E - 2101
bella li, ho appena modificato!
mi dispiace per il torneo, anche quando sarei stato "tagliato fuori" per la cpu..
Ciao ragazzi ho preso questa meravigliosa cpu. Come vid ha 1.2125v come è come vid??come posso procedere con l'oveclock su una asus maximun II formula??
On3sgh3p
13-11-2009, 13:42
Ciao ragazzi ho preso questa meravigliosa cpu. Come vid ha 1.2125v come è come vid??come posso procedere con l'oveclock su una asus maximun II formula??
Ciao, hai preso un q9550 o q9650? cmq come vid promette bene, penso che abbinato alla tua mobo i 4Ghz in daily sono praticamente garantiti!
Ciao, hai preso un q9550 o q9650? cmq come vid promette bene, penso che abbinato alla tua mobo i 4Ghz in daily sono praticamente garantiti!
Scusa è un q9550 con step E0....volevo stare sui 3.6 ghz in daily...scusate la domanda ma cosa devo disattivare in cpu configuration che non mi ricordo più??
antonioman86
13-11-2009, 19:35
Scusa è un q9550 con step E0....volevo stare sui 3.6 ghz in daily...scusate la domanda ma cosa devo disattivare in cpu configuration che non mi ricordo più??
Io non disattivo niente e sto sui 4 in daily con temp basse, voltaggi bassi e risparmio energetico attivo...
Cmq C1E dovresti disattivare..
Io non disattivo niente e sto sui 4 in daily con temp basse, voltaggi bassi e risparmio energetico attivo...
Cmq C1E dovresti disattivare..
forse c'era anche altro no??
antonioman86
13-11-2009, 20:05
forse c'era anche altro no??
io lascerei tutto come sta..
Andren83
13-11-2009, 20:24
Buonasera a tutti, era da un pò che non facevo un giro da queste parti :D
Torno e mi trovo che vi sparate competizioni a livello mondiale??? :eek:
Eto ormai ci stai dando dentro alla grande eh? ci hai preso la mano :Prrr:
Buonasera a tutti, era da un pò che non facevo un giro da queste parti :D
Torno e mi trovo che vi sparate competizioni a livello mondiale??? :eek:
Eto ormai ci stai dando dentro alla grande eh? ci hai preso la mano :Prrr:
ehehe avessi avuto la tua mobo o una ud3r/p e la tua cpu avrei fatto molto meglio! non sono riuscito a salire un granchè..i marrani degli usa arrivavano anche a 4900 a liquido..
p.s. naturalmente anche se avessi avuto più manico..ho fatto del mio meglio :D
Andren83
14-11-2009, 08:20
ehehe avessi avuto la tua mobo o una ud3r/p e la tua cpu avrei fatto molto meglio! non sono riuscito a salire un granchè..i marrani degli usa arrivavano anche a 4900 a liquido..
p.s. naturalmente anche se avessi avuto più manico..ho fatto del mio meglio :D
Beh a me sembra che hai fatto cmq bene... eheheheheh la mia cpu è d'oro lo so :D
Per curiosità ad aria quanto sono arrivati??? lo chiedo perchè io del liquido proprio non mi interesso :stordita:
Cmq a mio avviso hai raggiunto un bel risultato soprattutto se non hai fuso nulla :asd:
antonioman86
14-11-2009, 08:25
Beh a me sembra che hai fatto cmq bene... eheheheheh la mia cpu è d'oro lo so :D
Per curiosità ad aria quanto sono arrivati??? lo chiedo perchè io del liquido proprio non mi interesso :stordita:
Cmq a mio avviso hai raggiunto un bel risultato soprattutto se non hai fuso nulla :asd:
Io avrei voluto aiutare meglio etoy...però le ram e la mobo sono quello che sono e meno di 10.750 con 4.30 ad aria non sono riuscito a fare...
On3sgh3p
15-11-2009, 09:35
Buonasera a tutti, era da un pò che non facevo un giro da queste parti :D
Torno e mi trovo che vi sparate competizioni a livello mondiale??? :eek:
Eto ormai ci stai dando dentro alla grande eh? ci hai preso la mano :Prrr:
WELLA! Ciao Andrew, spero tutto bene!
novità col tuo sistemino??
ehehe avessi avuto la tua mobo o una ud3r/p e la tua cpu avrei fatto molto meglio! non sono riuscito a salire un granchè..i marrani degli usa arrivavano anche a 4900 a liquido..
p.s. naturalmente anche se avessi avuto più manico..ho fatto del mio meglio :D
hai già fatto moolto bene direi :)
buona domenica raga!
ragazzi ma con un q9550 e la mobo in firma per un oc in daily da 3.6 ghz devo anche regolare i GTL?se si qualcuno mi spiega bene perche non ho moltn capito dalla guida e sul theard non mi rispondono?
antonioman86
15-11-2009, 23:06
ragazzi ma con un q9550 e la mobo in firma per un oc in daily da 3.6 ghz devo anche regolare i GTL?se si qualcuno mi spiega bene perche non ho moltn capito dalla guida e sul theard non mi rispondono?
Con 3.6 ci dovresti arrivare anche con voltaggi al minimo...i gtl sono abbastanza irrilevanti e possono rendere instabile se non si sa gestirli bene..
Killkernel
16-11-2009, 08:25
Con 3.6 ci dovresti arrivare anche con voltaggi al minimo...i gtl sono abbastanza irrilevanti e possono rendere instabile se non si sa gestirli bene..
Irrilevanti direi proprio di no! :mbe: Senza l'ottimizzazione dei GTL sulla DFI Lanparty LT X48-T2R il mio Q9650 era stabile a 4.0Ghz con con 1,2550V, mentre dopo un accurato fine-tuning dei GTL sono riuscito a stabilizzarlo (Prime95 x64 and Linx x64) con 1,2050V...A dirla così sembra un'inezia, ma quando verifichi le temperature in full, cambi nettamente idea... :D
Andren83
16-11-2009, 14:44
WELLA! Ciao Andrew, spero tutto bene!
novità col tuo sistemino??
buona domenica raga!
Bella Davi... :D tutto bene dai... io sono onesto ora non ho nulla più da ricercare nel mio sistema sono già super soddisfatto così... infatti ora sto spostando il mio interesso su un nuovo monitor/tv e magari una bella PS3 per concludere in maniera ottimale la "strumentazione" della mia cameretta :asd:
PS: hai visto che bel sistemino si è fatto il Lelluzzo??? :oink:
Io avrei voluto aiutare meglio etoy...però le ram e la mobo sono quello che sono e meno di 10.750 con 4.30 ad aria non sono riuscito a fare...
Anto, a mio avviso, hai fatto cmq più che bene ;)
emanuele666
16-11-2009, 15:06
Bella raga! :D
Bella Davi... :D tutto bene dai... io sono onesto ora non ho nulla più da ricercare nel mio sistema sono già super soddisfatto così... infatti ora sto spostando il mio interesso su un nuovo monitor/tv e magari una bella PS3 per concludere in maniera ottimale la "strumentazione" della mia cameretta :asd:
PS: hai visto che bel sistemino si è fatto il Lelluzzo??? :oink:
Ue Andre, thanks :)
Io ho ordinato il monitor che vedi in firma perchè con il 32" sto diventando scemo! :D
antonioman86
16-11-2009, 19:37
Irrilevanti direi proprio di no! :mbe: Senza l'ottimizzazione dei GTL sulla DFI Lanparty LT X48-T2R il mio Q9650 era stabile a 4.0Ghz con con 1,2550V, mentre dopo un accurato fine-tuning dei GTL sono riuscito a stabilizzarlo (Prime95 x64 and Linx x64) con 1,2050V...A dirla così sembra un'inezia, ma quando verifichi le temperature in full, cambi nettamente idea... :D
Beh, le mie temp sono sembra bassissime e non variano con 2 step di vcore...quindi non mi pongo il problema... i gtl li ho usati solo sopra i 4.12 stabile con 1.25 di vcore...
Bella Davi... :D tutto bene dai... io sono onesto ora non ho nulla più da ricercare nel mio sistema sono già super soddisfatto così... infatti ora sto spostando il mio interesso su un nuovo monitor/tv e magari una bella PS3 per concludere in maniera ottimale la "strumentazione" della mia cameretta :asd:
...
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557044
e se non sei convinto passa da casa mia!
Killkernel
17-11-2009, 00:29
Beh, le mie temp sono sembra bassissime e non variano con 2 step di vcore...quindi non mi pongo il problema... i gtl li ho usati solo sopra i 4.12 stabile con 1.25 di vcore...
E' vero ma non ho accennato a temperature assolute, ho fatto riferimento al fatto che la temepratura in full si abbassa di qualche grado (2° C) perchè, a parità di frequenza, utilizzando i GTL si rende necessario meno VCore per essere stabili.
Ho un Q9650 batch L847C che ha VID di 1.1250V.
I processori provenienti da questo batch hanno VID mediamente molto bassi ma sono CPU abbastanza calde, che però salgono davvero bene con poco VCore (se leggi il 3D dell'overclock del Q9650 retail su xtremesystems ti fai un'idea di cosa intendo...).
A quanto pare la tua CPU è un po' più "fredda" anche se vedo in firma che il tuo VCore a 4.12 non è 1,25V ma 1,328V...:D
antonioman86
17-11-2009, 06:11
E' vero ma non ho accennato a temperature assolute, ho fatto riferimento al fatto che la temepratura in full si abbassa di qualche grado (2° C) perchè, a parità di frequenza, utilizzando i GTL si rende necessario meno VCore per essere stabili.
Ho un Q9650 batch L847C che ha VID di 1.1250V.
I processori provenienti da questo batch hanno VID mediamente molto bassi ma sono CPU abbastanza calde, che però salgono davvero bene con poco VCore (se leggi il 3D dell'overclock del Q9650 retail su xtremesystems ti fai un'idea di cosa intendo...).
A quanto pare la tua CPU è un po' più "fredda" anche se vedo in firma che il tuo VCore a 4.12 non è 1,25V ma 1,328V...:D
Non ho aggiornato la firma dopo il contest di hwbot.. prima ero salito molto a caso... per il contest invece ho dovuto fare un pò più di fino e quindi ho visto che sono stabile a quel voltaggio..
Però dato che non sto mai a casa il computer lo sto lasciando a 3.80 ghz quindi non ho avuto modo di affinare il vcore e i gtl a 4.12..
On3sgh3p
17-11-2009, 07:30
Bella Davi... :D tutto bene dai... io sono onesto ora non ho nulla più da ricercare nel mio sistema sono già super soddisfatto così... infatti ora sto spostando il mio interesso su un nuovo monitor/tv e magari una bella PS3 per concludere in maniera ottimale la "strumentazione" della mia cameretta :asd:
PS: hai visto che bel sistemino si è fatto il Lelluzzo??? :oink:
Anto, a mio avviso, hai fatto cmq più che bene ;)
Ciao Andrew, ho visto il sistemino di lele.. ha fatto bene :)
Bella raga! :D
Ue Andre, thanks :)
Io ho ordinato il monitor che vedi in firma perchè con il 32" sto diventando scemo! :D
Troppo grande il 32"? :)
Andren83
17-11-2009, 08:17
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557044
e se non sei convinto passa da casa mia!
We sergiuzzo, tutto bene???
Non prendetemi per snobboso ma sinceramente queste marche tipo Hans o Iiyama a me convincono poco poco :mbe:
Mi spiego non sono un guro sugli lcd quindi se poi mi dite che tecnicamente sono migliori è un altro discorso ;) (a me nella scelta mi frega sempre la componente estetica del monior :D)
Io però ho ordinato un Samsung P2370HD e gli altri monitor+tv che avevo considerato erano cmq LG o Philips :)
Bella raga! :D
Ue Andre, thanks :)
Io ho ordinato il monitor che vedi in firma perchè con il 32" sto diventando scemo! :D
Figurati... se un sistemino è un bel sistemino non si può nascondere :D
Cmq onestamente come facevi a giocare con un 32" :eek:
a meno che stavi un bel pò distante lo vedo un casino :asd:
Ciao Andrew, ho visto il sistemino di lele.. ha fatto bene :)
Troppo grande il 32"? :)
Fatto bene sì :D
Cmq secondo me è immenso 32" fra un pò è da mettere in sala altro che in camera :asd:
E' vero ma non ho accennato a temperature assolute, ho fatto riferimento al fatto che la temepratura in full si abbassa di qualche grado (2° C) perchè, a parità di frequenza, utilizzando i GTL si rende necessario meno VCore per essere stabili.
Ho un Q9650 batch L847C che ha VID di 1.1250V.
I processori provenienti da questo batch hanno VID mediamente molto bassi ma sono CPU abbastanza calde, che però salgono davvero bene con poco VCore (se leggi il 3D dell'overclock del Q9650 retail su xtremesystems ti fai un'idea di cosa intendo...).
A quanto pare la tua CPU è un po' più "fredda" anche se vedo in firma che il tuo VCore a 4.12 non è 1,25V ma 1,328V...:D
Però siamo sempre punto a capo... anche a sapere il batch non puoi chiderlo al momento dell'acquisto quindi si tratta solo e sempre di una questione di :ciapet: quando compri la cpu
Killkernel
17-11-2009, 10:10
Però siamo sempre punto a capo... anche a sapere il batch non puoi chiderlo al momento dell'acquisto quindi si tratta solo e sempre di una questione di :ciapet: quando compri la cpu
Dipende da chi ti fornisci ed in che modo...
Attingo a forniture "ad hoc" dove su richiesta mi verificano revisioni di PCB, stepping di CPU e quant'altro...
Se poi ti presenti in negozio sapendo di poter contare sulla disponibilità di chi vende e si ha il tempo per passare in rassegna "n" CPU a disposizione, direi che conoscere un minimo i batch e le relative rese può aiutarti a trovare una CPU :ciapet: ...
A quel punto possono chiedermi anche un piccolo sovrapprezzo (che pago volentieri) rispetto ai costi che sono mediamente on-line, ma ho tra le mani "qualcosa" di potenzialmente interessante.
Da questo punto di vista xtremesystems.org è una notevole ed autorevole fonte di informazioni...:D
emanuele666
17-11-2009, 10:31
Troppo grande il 32"? :)
Oila capo! Con la Play ruzza anche perchè posso permettermi di stare ad una certa distanza mentre per il pc lo trovo poco adatto...a 30-40cm di distanza rischio crisi epilettiche :asd:
Non prendetemi per snobboso ma sinceramente queste marche tipo Hans o Iiyama a me convincono poco poco :mbe:
Mi spiego non sono un guro sugli lcd quindi se poi mi dite che tecnicamente sono migliori è un altro discorso ;) (a me nella scelta mi frega sempre la componente estetica del monior :D)
Io però ho ordinato un Samsung P2370HD e gli altri monitor+tv che avevo considerato erano cmq LG o Philips :)
E' vero che conta molto anche il fattore estetico (quello che hai ordinato è fighissimo :eek:) però fidati, non esistono solo i Samsung :Prrr:
Cmq onestamente come facevi a giocare con un 32" :eek:
a meno che stavi un bel pò distante lo vedo un casino :asd:
Cmq secondo me è immenso 32" fra un pò è da mettere in sala altro che in camera :asd:
E' proprio quello che farò. Lo piazzo in sala dato che tra poco con il passaggio al digitale si dovrà comunque cambiare televisore :)
Per quanto riguarda l'oc mi sto iniziando a scaldare pure io. Questa piattaforma è decisamente più facile da occare ma il fattore temp si fa sentire eccome!
Ragazzi come primo vcore per un oc uso il vid che mi appare in core temp o il vcore di cpu-z??
Andren83
17-11-2009, 12:05
Dipende da chi ti fornisci ed in che modo...
Attingo a forniture "ad hoc" dove su richiesta mi verificano revisioni di PCB, stepping di CPU e quant'altro...
Se poi ti presenti in negozio sapendo di poter contare sulla disponibilità di chi vende e si ha il tempo per passare in rassegna "n" CPU a disposizione, direi che conoscere un minimo i batch e le relative rese può aiutarti a trovare una CPU :ciapet: ...
A quel punto possono chiedermi anche un piccolo sovrapprezzo (che pago volentieri) rispetto ai costi che sono mediamente on-line, ma ho tra le mani "qualcosa" di potenzialmente interessante.
Da questo punto di vista xtremesystems.org è una notevole ed autorevole fonte di informazioni...:D
Concordo su tutto e credo che chiunque qui vorrebbe avere il culo che hai tu di disporre di un negoziante di fiducia che si spulcia tutte le cpu per te e ti da quelle con i batch migliori :D
Putroppo questa è pia illusione per il 99% delle persone di questo thread ;)
Su extremesystems.org non posso non essere daccordo dato che masticando un pò di inglese si trovano spesso info molto ma molti interessanti :Perfido:
Oila capo! Con la Play ruzza anche perchè posso permettermi di stare ad una certa distanza mentre per il pc lo trovo poco adatto...a 30-40cm di distanza rischio crisi epilettiche :asd:
E' vero che conta molto anche il fattore estetico (quello che hai ordinato è fighissimo :eek:) però fidati, non esistono solo i Samsung :Prrr:
E' proprio quello che farò. Lo piazzo in sala dato che tra poco con il passaggio al digitale si dovrà comunque cambiare televisore :)
Per quanto riguarda l'oc mi sto iniziando a scaldare pure io. Questa piattaforma è decisamente più facile da occare ma il fattore temp si fa sentire eccome!
Beh già ti ci vedo mezzo epilettico con mille tic alla testa ehehehehehehehehehe :asd:
Cmq lo so non esiste solo Samsung ma è l'unico che fa i monitor/tv con design veramente figo e non mi spiego perchè gli altri non seguano le sue orme :Perfido:
Dai dai che voglio vedere tuoi super screen in overclock ;)
Ragazzi come primo vcore per un oc uso il vid che mi appare in core temp o il vcore di cpu-z??
Direi usa quello di core temp
GiacomoTorva83
19-11-2009, 10:42
ragazzi è possibile che ho il core4 che sta sempre a 40° non scende mai al disotto?? ho provato anche levare il dissi e rimettere la pasta ma sta sempre a quella temperatura in idle mentre in full sale sui 65°..
ps la temperatura la misuro con realtemp.
Konrad76
19-11-2009, 10:45
ragazzi è possibile che ho il core4 che sta sempre a 40° non scende mai al disotto?? ho provato anche levare il dissi e rimettere la pasta ma sta sempre a quella temperatura in idle mentre in full sale sui 65°..
ps la temperatura la misuro con realtemp.
Capita, sensore fallato, sotto i 40° non legge...;)
GiacomoTorva83
19-11-2009, 10:48
grazie konrad :)
Konrad76
19-11-2009, 10:50
grazie konrad :)
Quando vuoi;)
GiacomoTorva83
19-11-2009, 13:12
ragazzi per portare un q9550 a 4ghz quali di questi due dissi consigliate??
-zerotherm zen con ventola nanoxia
-zalman 9700nt
oppure mi conviene rimanere con il mio zalman 9500led???
Grazie ;)
On3sgh3p
19-11-2009, 13:22
ragazzi per portare un q9550 a 4ghz quali di questi due dissi consigliate??
-zerotherm zen con ventola nanoxia
-zalman 9700nt
oppure mi conviene rimanere con il mio zalman 9500led???
Grazie ;)
tra i due senza dubbio lo Zen.. se poi trovi un nirvana ancora meglio
GiacomoTorva83
19-11-2009, 13:34
grazie On3sgh3p ;)
On3sgh3p
19-11-2009, 13:46
grazie On3sgh3p ;)
figurati :)
supeuser
19-11-2009, 14:39
ragazzi per portare un q9550 a 4ghz quali di questi due dissi consigliate??
-zerotherm zen con ventola nanoxia
-zalman 9700nt
oppure mi conviene rimanere con il mio zalman 9500led???
Grazie ;)
prova il 9500, se ce la fa tienilo (ma dubito), altrimenti prendi un ifx-14 lo terrai per sempre ;)
GiacomoTorva83
19-11-2009, 14:48
grazie anche a te supeuser, il problema e' che ho uno zen con ventola nanoxia ma senza la staffa che va messa sotto la mobo. Ora sto cercando di capire se anche quella dello zalman9500 puo' andare bene... ma ancora non ho risposte sul thread dello zen..
On3sgh3p
19-11-2009, 18:48
grazie anche a te supeuser, il problema e' che ho uno zen con ventola nanoxia ma senza la staffa che va messa sotto la mobo. Ora sto cercando di capire se anche quella dello zalman9500 puo' andare bene... ma ancora non ho risposte sul thread dello zen..
azz, beh cerca di stare attento, alla fine se lo devi prendere usato senza il backplate, magari ti conviene prenderne un altro nuovo direttametne..
(a meno che nn te lo regalano!!)
GiacomoTorva83
19-11-2009, 19:46
azz, beh cerca di stare attento, alla fine se lo devi prendere usato senza il backplate, magari ti conviene prenderne un altro nuovo direttametne..
(a meno che nn te lo regalano!!)
diciamo che e' regalato.. tu rischieresti con il backplate dello zalman???
On3sgh3p
19-11-2009, 19:50
diciamo che e' regalato.. tu rischieresti con il backplate dello zalman???
beh lo proverei allora direttamente :)
bearsnake
20-11-2009, 00:45
ragazzi ma con un q9550 e la mobo in firma per un oc in daily da 3.6 ghz devo anche regolare i GTL?se si qualcuno mi spiega bene perche non ho moltn capito dalla guida e sul theard non mi rispondono?
ciao.. :) senti ho il tuo stesso dubbio,nel senso vorrei passare a un q9650 dall'attuale e8400 e vorrei portarlo a 3.8 ghz in daily ovvero 425x9 ora sto con il procio e scheda madre in firma. tutto perfettamente stabile.:) ma per portare il Q9650 alla stessa frequenza del mio e8400 devo appunto toccare i voltaggi gtl ?? che poi in gigabyte si chiamano FSB overvoltage control. o pensi che posso farcela con i voltaggi standard ? con l'e8400 è un c0 sono stabile con vcore 1.29 ma gli altri settaggi tutti su normal. che pensi? devo alzare l'FSB voltage se si.. di quanto ?? credo che normal sia 1.10v. grazie ancora. un quad core a 3.8ghz abbinato ad una imminente 5870 mi farebbe molto comodo. :):)
ciao.. :) senti ho il tuo stesso dubbio,nel senso vorrei passare a un q9650 dall'attuale e8400 e vorrei portarlo a 3.8 ghz in daily ovvero 425x9 ora sto con il procio e scheda madre in firma. tutto perfettamente stabile.:) ma per portare il Q9650 alla stessa frequenza del mio e8400 devo appunto toccare i voltaggi gtl ?? che poi in gigabyte si chiamano FSB overvoltage control. o pensi che posso farcela con i voltaggi standard ? con l'e8400 è un c0 sono stabile con vcore 1.29 ma gli altri settaggi tutti su normal. che pensi? devo alzare l'FSB voltage se si.. di quanto ?? credo che normal sia 1.10v. grazie ancora. un quad core a 3.8ghz abbinato ad una imminente 5870 mi farebbe molto comodo. :):)
non so come si comporti la tua mobo ma un q9650 i 3800 li vede molto, molto facilmente :)
On3sgh3p
20-11-2009, 08:34
non so come si comporti la tua mobo ma un q9650 i 3800 li vede molto, molto facilmente :)
quotissimo
ciao.. :) senti ho il tuo stesso dubbio,nel senso vorrei passare a un q9650 dall'attuale e8400 e vorrei portarlo a 3.8 ghz in daily ovvero 425x9 ora sto con il procio e scheda madre in firma. tutto perfettamente stabile.:) ma per portare il Q9650 alla stessa frequenza del mio e8400 devo appunto toccare i voltaggi gtl ?? che poi in gigabyte si chiamano FSB overvoltage control. o pensi che posso farcela con i voltaggi standard ? con l'e8400 è un c0 sono stabile con vcore 1.29 ma gli altri settaggi tutti su normal. che pensi? devo alzare l'FSB voltage se si.. di quanto ?? credo che normal sia 1.10v. grazie ancora. un quad core a 3.8ghz abbinato ad una imminente 5870 mi farebbe molto comodo. :):)
e cmq prendilo se ti conviene economicamente, e poi se ne discute con dati alla mano :) ogni cpu fa storia a se
bearsnake
20-11-2009, 10:54
ok ok grazie ragazzi.. be per la mia mobo sono molto soddisfatto. ho portato a 4 ghz con vcore 1.33 e le memorie a 1800 7-7-7-24 1.95 volt tutto stabile con 6 ore di orthos.. da quanto leggo ingiro le gigabyte salgono bene sopratutto le dq6.. appunto x38-x48 e il nuovissimo X58 cmq sia appema posso compro il q9650 rigorosamente e0 hihihi e mi metto all'opera per tenerlo a 3.8 :):p
ragazzi per portare un q9550 a 4ghz quali di questi due dissi consigliate??
-zerotherm zen con ventola nanoxia
-zalman 9700nt
oppure mi conviene rimanere con il mio zalman 9500led???
Grazie ;)
Ho appena venduto il mio fido Zalman 9700NT, se la cavava bene con un dual core occato... ma malissimo con un Quad core.
Sono passato al Prolimatech... e sono contento.;)
alcatraroz
21-11-2009, 09:33
Ho appena venduto il mio fido Zalman 9700NT, se la cavava bene con un dual core occato... ma malissimo con un Quad core.
Sono passato al Prolimatech... e sono contento.;)
Quoto anche a me funzionava benissimo sul mio vecchio E8400 e molto meno bene sul quad...ne approfitto per chiedere se e' normale che il mio attuale 9550 E0 sia perfettamente RS fino a 3.85 ghz(254 x 8.5) con 1.216v da cpuz mentre oltre i 460 di FSB non ne voglia sapere manco di bootare con 1.35v? e' la cpu che walla oltre i 460 oppure e' la main (asus p5k/epu) che non ce la fa?ho provato anche con molti a 6 e pur se con fatica e molto overvolt (1.32o 1.35 da bios se non erro) sono riuscito a entrare in windows a 467 di fsb....pero' non era per niente stabile...sembrerebbe quindi piu' un limite della cpu...il VID e' 1.20 da core temp...c'e' qualcuno con config simile(soprattutto con una mainboard P35) che e' riuscito a prendere i 4 Ghz?
On3sgh3p
21-11-2009, 09:41
Quoto anche a me funzionava benissimo sul mio vecchio E8400 e molto meno bene sul quad...ne approfitto per chiedere se e' normale che il mio attuale 9550 E0 sia perfettamente RS fino a 3.85 ghz(254 x 8.5) con 1.216v da cpuz mentre oltre i 460 di FSB non ne voglia sapere manco di bootare con 1.35v? e' la cpu che walla oltre i 460 oppure e' la main (asus p5k/epu) che non ce la fa?ho provato anche con molti a 6 e pur se con fatica e molti v (1.32o 1.35 da bios se non erro) sono riuscito a entrare in windows a 467 di fsb....pero' non era per niente stabile...sembrerebbe quindi piu' un limite della cpu...il VID e' 1.20 da core temp...
ciao, sicuramente è l'fsb wall della tua mobo.. l'ideale è p45 per questi quad, o x48 in alternativa. :)
il vid 1,20v è discreto, sai anche dirmi qual'è il batch e il wafer di produzione ?
Quoto anche a me funzionava benissimo sul mio vecchio E8400 e molto meno bene sul quad...ne approfitto per chiedere se e' normale che il mio attuale 9550 E0 sia perfettamente RS fino a 3.85 ghz(254 x 8.5) con 1.216v da cpuz mentre oltre i 460 di FSB non ne voglia sapere manco di bootare con 1.35v? e' la cpu che walla oltre i 460 oppure e' la main (asus p5k/epu) che non ce la fa?ho provato anche con molti a 6 e pur se con fatica e molti v (1.32o 1.35 da bios se non erro) sono riuscito a entrare in windows a 467 di fsb....pero' non era per niente stabile...sembrerebbe quindi piu' un limite della cpu...il VID e' 1.20 da core temp...
probabile che sia la mobo..quando avevo il q9450 e la p5k premium non riuscivo ad andare sopra i 3600 (450x8). poi con la M2F l'ho portato anche a 3900+ raggiungendo il vero wall della cpu che era sui 489 circa di fsb. non male il VID di 1.20 ;)
edit: On3sgh3p cvd :D
On3sgh3p
21-11-2009, 09:49
probabile che sia la mobo..quando avevo il q9450 e la p5k premium non riuscivo ad andare sopra i 3600 (450x8). poi con la M2F l'ho portato anche a 3900+ raggiungendo il vero wall della cpu che era sui 489 circa di fsb. non male il VID di 1.20 ;)
edit: On3sgh3p cvd :D
cvd?
cvd?
http://it.wikipedia.org/wiki/Come_volevasi_dimostrare
;)
On3sgh3p
21-11-2009, 09:54
come volevasi dimostrare ;)
ah ecco.. cmq ste cpu sembrano fatte per essere usate con p45 e ddr2
li danno il meglio di se..
alcatraroz
21-11-2009, 10:07
ciao, sicuramente è l'fsb wall della tua mobo.. l'ideale è p45 per questi quad, o x48 in alternativa. :)
il vid 1,20v è discreto, sai anche dirmi qual'è il batch e il wafer di produzione ?
ok...io pensavo alla cpu...anche perche' mi pare di ricordare che con il E8400 ero arrivato intorno ai 500 fsbcon sta mobo...il batch e' :L847C209 il wafer di produzione non so dove sta scritto, la pack date e' 08/12/09...poi leggo EAN:S-spec SLB8V e MM :899133... cmq il sistema e' di passaggio in attesa di x68 e degli esacore...che se poi costeranno una cifra mi sa che aspettero' tagli di prezzo degli i9 da montare su x68, per cui per ora mi tengo questa ciofeca di main..anche perche' un 454x8.5 in daily con solo 1.216 v non mi sembra male.... un'altra cosa che mi pare strana sono le temperature che variano davvero poco in relazione al voltaggio....ho visto che scendendo da 1.28 v a 1.216 in idle e anche in load non e' che variassero granche' ...stando a real temp e coretemp (sempre intorno ai 37-40 idle e 55-60 full load)....ma forse e' lo Zalman che funziona davvero male con sti quad...grazie delle risposte
Syrius_89
21-11-2009, 10:37
Salve ragazzi
Innanzitutto scusatemi se quanto dirò sarà stato ripetuto fino allo sfinimento in questo thread ma sono 501 pagine da leggere.... :P
Ma veniamo al sodo: ho una MB ASUS P5Q PRO con montati 2 GB di Corsair Dominator DDR2 1066MhZ e un dissi Zalman CNPS 9700 Led.
Ho portato il mio core a 3750 MhZ in uso daily con DRAM a 553.7 (latenze 5-5-5-13) e FSB a 415 con un rapporto FSB-DRAM di 3:4. Non ho messo le mani sui voltaggi, che sono rimasti su auto (CPUZ mi dà un voltaggio attorno a 1.3v), ne sui valori GTL, PLL ecc. Le temperature sono buone: nei momenti più stressanti (prendete come esempio Left 4 Dead, Outlook in background, BOINC al 40% di uso del procio e 4 task in corso, uTorrent, Antivirus + Firewall, Steam + 2 programmi Logitech) non superano i 50-54° con media attorno ai 45-47°. In Idle sono di 38-40° con BOINC acceso, 28°-34° con Boinc spento. Utilizzandolo invece con Prime95 e simili le temp dopo un pò arrivano anche a 60°.
Non sono riuscito ad overclockare molto le ram e non sono riuscito a completare il boot se non con 3800MhZ ma il sistema, anche se mi sembrava stabile, non andava d'accordo con prime95.
Che voto mi date? :P Mi date qualche suggerimento?
Grazie in anticipo :)
ciberbastard
21-11-2009, 14:26
Salve ragazzi
Innanzitutto scusatemi se quanto dirò sarà stato ripetuto fino allo sfinimento in questo thread ma sono 501 pagine da leggere.... :P
Ma veniamo al sodo: ho una MB ASUS P5Q PRO con montati 2 GB di Corsair Dominator DDR2 1066MhZ e un dissi Zalman CNPS 9700 Led.
Ho portato il mio core a 3750 MhZ in uso daily con DRAM a 553.7 (latenze 5-5-5-13) e FSB a 415 con un rapporto FSB-DRAM di 3:4. Non ho messo le mani sui voltaggi, che sono rimasti su auto (CPUZ mi dà un voltaggio attorno a 1.3v), ne sui valori GTL, PLL ecc. Le temperature sono buone: nei momenti più stressanti (prendete come esempio Left 4 Dead, Outlook in background, BOINC al 40% di uso del procio e 4 task in corso, uTorrent, Antivirus + Firewall, Steam + 2 programmi Logitech) non superano i 50-54° con media attorno ai 45-47°. In Idle sono di 38-40° con BOINC acceso, 28°-34° con Boinc spento. Utilizzandolo invece con Prime95 e simili le temp dopo un pò arrivano anche a 60°.
Non sono riuscito ad overclockare molto le ram e non sono riuscito a completare il boot se non con 3800MhZ ma il sistema, anche se mi sembrava stabile, non andava d'accordo con prime95.
Che voto mi date? :P Mi date qualche suggerimento?
Grazie in anticipo :)
leggi una guida sull'overclock e imposta i voltaggi in modo manuale, non centra solo il vcore, mi ci scommetto quello che vuoi che sta dando un esagerazione di volt al nb al pll e al vtt
Syrius_89
21-11-2009, 14:53
Ecco i voltaggi che ho impostato:
VCore: 1.3v
PLL: 1.5v
NB: 1.26v
FSB: 1.3v
GTL: Auto
SB: Auto
ragazzi non mi ricordo più per testare la cpu con prime 95 devo usare l'impostanzione small FFts in-place large FFts o la blend??quale delle tre stressa di più???
ragazzi ma il pl a quanto va settato se le ram superano i 1150mhz?
è una cosa di cui tenere conto o nn centra niente?
On3sgh3p
22-11-2009, 10:22
ragazzi ma il pl a quanto va settato se le ram superano i 1150mhz?
è una cosa di cui tenere conto o nn centra niente?
beh il PL te lo deve reggere il NB più che le ram, e più basso è, e più performance hai.. solitamente i 1150 in PL8 già è un buon risultato..
beh il PL te lo deve reggere il NB più che le ram, e più basso è, e più performance hai.. solitamente i 1150 in PL8 già è un buon risultato..
ok grazie,quindi a 1160 pl 8 devo overvoltare di piu' l'nb no?
sono rimasto molto deluso dalle ram in firma che nn salgono per niente...
Syrius_89
22-11-2009, 13:28
Ho un Q9650 e come ram 2*1GB Corsair Dominator 1066MhZ. Sono FSB 415, PCIE 101, Dram 1106 (5-5-5-13), moltiplicatore per 9.
CPU:1.3v
GTL: AUTO
PLL: 1.52v
FSB: 1.3v
DRAM: 1.9v
NB: 1.3v
SB: 1.1v
PCIE-SATA: AUTO
Dopo un'ora di prime95 nessun errore su nessun core e temperatura max 66°.
Che ne dite?
Ho un Q9650 e come ram 2*1GB Corsair Dominator 1066MhZ. Sono FSB 415, PCIE 101, Dram 1106 (5-5-5-13), moltiplicatore per 9.
CPU:1.3v
GTL: AUTO
PLL: 1.52v
FSB: 1.3v
DRAM: 1.9v
NB: 1.3v
SB: 1.1v
PCIE-SATA: AUTO
Dopo un'ora di prime95 nessun errore su nessun core e temperatura max 66°.
Che ne dite?
che secondo me puoi abbassare il vcore a 1.26 l'nb a 1.26 l'fsb a 1.24 emettere i pll a 1.50
prova cosi e vedi se ti regge.
Syrius_89
22-11-2009, 13:41
1.26 non so se regge perchè ho già provato e windows non si avvia, vedo comunque di dare un'altra occhiata ma non mi sembrano voltaggi folli :)
1.26 non so se regge perchè ho già provato e windows non si avvia, vedo comunque di dare un'altra occhiata ma non mi sembrano voltaggi folli :)
1.26 di vcore?
si avevo dimenticato che il molti e a 9..prova allora solo un paio di step in meno.
per gli altri voltaggi secondo me puo' bastare,prova!
woodsound
22-11-2009, 15:20
salve a tutti
fra pochi giorni mi unirò ufficilamente alla vostra famiglia :D
deve arrivarmi un Q9550 E0 nuovo che avevo intenzione di overcloccare
praticamente il mio sistema rimane inalterato apparte la cpu nuova
(Q8200 --> Q9550)
la mia domanda tanto per iniziare è se devo necessariemente fare un reset del bios prima di montare la cpu oppure basta caricare i settaggi di default (oppure manco quelli.... assemblo e via)
il dubbio nasce dal fatto che ho il FSB a 462 e conseguenti voltaggi non a default (vcore a 1.2 eccecc)
spero davvero di poter riuscire ad usare la nuova cpu alla stesssa fsb (462x8.5=3927 con 12 mega di L2 deve essere un bel vedere!!!)
:ciapet: saluti!!
antonioman86
22-11-2009, 15:23
salve a tutti
fra pochi giorni mi unirò ufficilamente alla vostra famiglia :D
deve arrivarmi un Q9550 E0 nuovo che avevo intenzione di overcloccare
praticamente il mio sistema rimane inalterato apparte la cpu nuova
(Q8200 --> Q9550)
la mia domanda tanto per iniziare è se devo necessariemente fare un reset del bios prima di montare la cpu oppure basta caricare i settaggi di default (oppure manco quelli.... assemblo e via)
il dubbio nasce dal fatto che ho il FSB a 462 e conseguenti voltaggi non a default (vcore a 1.2 eccecc)
spero davvero di poter riuscire ad usare la nuova cpu alla stesssa fsb (462x8.5=3927 con 12 mega di L2 deve essere un bel vedere!!!)
:ciapet: saluti!!
Se sei fortunato puoi vedere anche un bel 475 x 8.5 .. la mia ad aria è arrivata 505 x 8.5 su P5Q-E..
Ti conviene partire da un reset e imposti direttamente i voltaggi al minimo con clock a default e poi sali mano mano in base alle richieste della tua cpu..
woodsound
22-11-2009, 15:40
grazie delle info!
io non sono mai riuscito ad andare oltre al 462 ottenendo un rock solid col linx....... dici che avevo impostato male qualcosa?
o forse queste CPU salgono meglio?
antonioman86
22-11-2009, 15:43
grazie delle info!
io non sono mai riuscito ad andare oltre al 462 ottenendo un rock solid col linx....... dici che avevo impostato male qualcosa?
o forse queste CPU salgono meglio?
Ogni cpu è un discorso a se così come lo è ogni mobo...
In linea di massima potrebbe essere qualche settaggio sbagliato...
Ma il Q9550 "dovrebbe" salirti con maggior facilità o cmq con voltaggi più contenuti..
Tipo il mio è anomalo... se vedi in prima pagina ho stabilità a 2.83 ghz con meno di 1 volt e temperature molto contenute... Rispetto agli altri invece sale con molto più voltaggio... ma sale lo stesso... è anche la mia mobo limitante... però alla fine se trovi l'equilibrio giusto tra consumi, temperature, voltaggi vari puoi stare stabile a 4ghz senza sforzo..
woodsound
22-11-2009, 16:00
non vedo l'ora di averlo tra le mani per ''giocarci'' un pochino!! :D
poi magari posterò settaggi e risultati....
thnkx
antonioman86
22-11-2009, 16:01
non vedo l'ora di averlo tra le mani per ''giocarci'' un pochino!! :D
poi magari posterò settaggi e risultati....
thnkx
Se vuoi vedere il potenziale puoi sempre vedere i test fatti per il contest mondiale di superpi a cui io e etoy abbiamo partecipato attivamente... :D.. è stato divertentissimo e non credevo di avere un procio simile sotto... :D
woodsound
22-11-2009, 16:12
Se vuoi vedere il potenziale puoi sempre vedere i test fatti per il contest mondiale di superpi a cui io e etoy abbiamo partecipato attivamente... :D.. è stato divertentissimo e non credevo di avere un procio simile sotto... :D
usta! lo trovo qui o su google? :D
antonioman86
22-11-2009, 16:13
usta! lo trovo qui o su google? :D
http://hwbot.org/competition/country_cup_2009?tab=stage%201
woodsound
22-11-2009, 16:16
http://hwbot.org/competition/country_cup_2009?tab=stage%201
;)
Syrius_89
22-11-2009, 18:57
;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Comunque ho abbassato il vCore a 1,28. Vediamo come si comporta :)
alcatraroz
22-11-2009, 21:35
Ogni cpu è un discorso a se così come lo è ogni mobo...
In linea di massima potrebbe essere qualche settaggio sbagliato...
Ma il Q9550 "dovrebbe" salirti con maggior facilità o cmq con voltaggi più contenuti..
Tipo il mio è anomalo... se vedi in prima pagina ho stabilità a 2.83 ghz con meno di 1 volt e temperature molto contenute... Rispetto agli altri invece sale con molto più voltaggio... ma sale lo stesso... è anche la mia mobo limitante... però alla fine se trovi l'equilibrio giusto tra consumi, temperature, voltaggi vari puoi stare stabile a 4ghz senza sforzo..
Che VID ha il tuo?...pure il mio ha un comportamento simile....fino a 454x8.5 e' RS con solo 1.192 v...a 462x8.5 vuole 1.272v mentre per salire a 470x8.5 devo dargli 1.34v..e non e' del tutto RS forse anche perche' a quei voltaggi vdroppa parecchio
antonioman86
22-11-2009, 21:36
Che VID ha il tuo?...pure il mio ha un comportamento simile....fino a 454x8.5 e' RS con solo 1.202 v...a 462x8.5 vuole 1.272v mentre per salire a 270x8.5 devo dargli 1.34v..e non e' del tutto RS forse anche perche' a quei voltaggi vdroppa parecchio
vid 1.2625
a 471 sono RS con vcore 1.275 da bios..
alcatraroz
22-11-2009, 21:41
vid 1.2625
a 471 sono RS con vcore 1.275 da bios..
allora sale meglio...a 470x8.5 sono a 1.34 da bios e 1.32 da cpuz....pero' ho notato che vdroppa molto di piu' a queste tensioni rispetto a 2.72v....poi mi limita anche la mobo che e' un P35 il mio VID e' 1.20
antonioman86
22-11-2009, 21:43
allora sale meglio...a 470x8.5 sono a 1.34 da bios e 1.32 da cpuz....pero' ho notato che vdroppa molto di piu' a queste tensioni rispetto a 2.72v....poi mi limita anche la mobo che e' un P35 il mio VID e' 1.20
La mia è P45... Sale decisamente meglio... prima avevo un P43... ma non era niente male... il vdrop con la p5q-e è praticamente minimo con LLC attivo..
alcatraroz
23-11-2009, 01:18
La mia è P45... Sale decisamente meglio... prima avevo un P43... ma non era niente male... il vdrop con la p5q-e è praticamente minimo con LLC attivo..
questa vdroppa pure con LLC attivatoe vdroppa tanto piu quando salgono i volt....pero quando avevo il E8400 dual...l'avevo portata fino a 500 e rotti
antonioman86
23-11-2009, 05:02
questa vdroppa pure con LLC attivatoe vdroppa tanto piu quando salgono i volt....pero quando avevo il E4400 dual...l'avevo portata fino a 500 e rotti
Non si sa mai che tu riesca a vederli anche con il q9550... ma non per un daily... i dual effettivamente salgono un pochino meglio di fsb.. io avevo l'E4500 ed ero riuscito a tirarlo abbastanza nonostante avessi una asrock e un alimentatore scarso... poi ho avuto la p5ql-e come mobo e lo tenevo da 2.2 a 3.4 in daily e dava soddisfazione.. però a quei tempi neanche io sapevo salire bene... ora va decisamente meglio.. :D
On3sgh3p
23-11-2009, 07:47
questa vdroppa pure con LLC attivatoe vdroppa tanto piu quando salgono i volt....pero quando avevo il E4400 dual...l'avevo portata fino a 500 e rotti
Purtroppo (o per fortuna) dual e quad, si comportano in maniera differente per quanto riguarda la gestione dell'FSB, infatti salgono molto più i dual anche su p35.. come ormai risaputo la migliore scelta per l'oc dei q9xxx è p45 con DDR2... :)
alcatraroz
23-11-2009, 08:02
Non si sa mai che tu riesca a vederli anche con il q9550... ma non per un daily... i dual effettivamente salgono un pochino meglio di fsb.. io avevo l'E4500 ed ero riuscito a tirarlo abbastanza nonostante avessi una asrock e un alimentatore scarso... poi ho avuto la p5ql-e come mobo e lo tenevo da 2.2 a 3.4 in daily e dava soddisfazione.. però a quei tempi neanche io sapevo salire bene... ora va decisamente meglio.. :D
x vederli li ho gia' visti e son riuscito a fare pure un sPI da 11.787 a 4.02 pero' nn sono per niente RS...cosi' mi tengo il daily a 3.93 con 1.272 v...piuttosto che spendere 130-140 euro per comprare una P45 per un sistema che durera' ancora massimo un anno..
On3sgh3p
23-11-2009, 11:17
x vederli li ho gia' visti e son riuscito a fare pure un sPI da 11.787 a 4.02 pero' nn sono per niente RS...cosi' mi tengo il daily a 3.93 con 1.272 v...piuttosto che spendere 130-140 euro per comprare una P45 per un sistema che durera' ancora massimo un anno..
Si, infatti ormai non ha senso.. penso che con la prossima l'uscita di i3, un po di cpu andranno fuori produzione... e forse anche i nostri amati q9xxx
Andren83
23-11-2009, 20:20
Si, infatti ormai non ha senso.. penso che con la prossima l'uscita di i3, un po di cpu andranno fuori produzione... e forse anche i nostri amati q9xxx
Magari i nostri bei q9xxx saranno le prime cpu ad acquistare valore dopo che andranno fuori produzione :asd: :D
aaadddfffgggccc
23-11-2009, 20:28
Si, infatti ormai non ha senso.. penso che con la prossima l'uscita di i3, un po di cpu andranno fuori produzione... e forse anche i nostri amati q9xxx
ma non potevi dirmi che vendevi il QX??????? mannaggia mi è scappato :D
Ciao
On3sgh3p
23-11-2009, 21:01
ma non potevi dirmi che vendevi il QX??????? mannaggia mi è scappato :D
Ciao
azz... l'avevo in vendita da un bel po.. anzi ne avevo due :)
antonioman86
23-11-2009, 23:06
x vederli li ho gia' visti e son riuscito a fare pure un sPI da 11.787 a 4.02 pero' nn sono per niente RS...cosi' mi tengo il daily a 3.93 con 1.272 v...piuttosto che spendere 130-140 euro per comprare una P45 per un sistema che durera' ancora massimo un anno..
Ehm... 140 euro? la p5q-e la trovi a 90 euro circa...
Si, infatti ormai non ha senso.. penso che con la prossima l'uscita di i3, un po di cpu andranno fuori produzione... e forse anche i
nostri amati q9xxx
Per mandare in pensione il Q9550 e il Q9650 ce ne vorrà di tempo...
Viste le capacità di questi due processori..
alcatraroz
24-11-2009, 07:09
Ehm... 140 euro? la p5q-e la trovi a 90 euro circa...
preferirei la p5q-deluxe...se decido di cambiarla
Andren83
24-11-2009, 08:20
Per mandare in pensione il Q9550 e il Q9650 ce ne vorrà di tempo...
Viste le capacità di questi due processori.
Straquoto :sofico:
Cmq quando arriverò ad usare per la mia quotidianità il pc e mi ritroverò costretto a cambiarlo perchè ormai i giochi o qualche programma mi satureranno completamente i 4 core e compagnia bella prometto che posterò qui.... :asd:
On3sgh3p
24-11-2009, 09:10
Straquoto :sofico:
Cmq quando arriverò ad usare per la mia quotidianità il pc e mi ritroverò costretto a cambiarlo perchè ormai i giochi o qualche programma mi satureranno completamente i 4 core e compagnia bella prometto che posterò qui.... :asd:
e va beh ragazzi che vi devo dire, che ho venduto l'i7 e che mi accingo a testare un "vecchio" q6600 promettente...
Rafiluccio
24-11-2009, 18:19
salve , in dayli use posso starci anche con 4100mhz con un voltaggio da bios 1,40v e da cpu-z effettivo 1,385v o è troppo ??? le temp non superano con prime attivo i 72° ... ;)
il mio q9650 ... è un pò sfigato ... però le temp sono abbastanza normali anche a voltaggi alti ...
che dite ? :confused:
grazie :)
On3sgh3p
24-11-2009, 19:59
salve , in dayli use posso starci anche con 4100mhz con un voltaggio da bios 1,40v e da cpu-z effettivo 1,385v o è troppo ??? le temp non superano con prime attivo i 72° ... ;)
il mio q9650 ... è un pò sfigato ... però le temp sono abbastanza normali anche a voltaggi alti ...
che dite ? :confused:
grazie :)
direi che sei di poco al di guori della soglia dei 1,36v.. è sconsigliabile stare oltre per un daily ma magari puoi usarlo quando necessiti di piu potenza..
Rafiluccio
24-11-2009, 21:44
quindi quello che devo tenere come punto di riferimento è il voltaggio che rilevo con cpuz ... volevo avere le ram a frequenze più alte ...
On3sgh3p
24-11-2009, 21:58
quindi quello che devo tenere come punto di riferimento è il voltaggio che rilevo con cpuz ... volevo avere le ram a frequenze più alte ...
si esatto è il voltaggio più vicino a quello reale che misureresti con un tester..
beh dai alla fine quant'è la differenza sulle ram?
Rafiluccio
24-11-2009, 22:10
si esatto è il voltaggio più vicino a quello reale che misureresti con un tester..
beh dai alla fine quant'è la differenza sulle ram?
se lo terrei a 471x 8,5 ... setto reale , come da prima pagina, 1,344v (da cpu-z) .. e le ram se non erro a 1180mhz ... ma non reggeva lo strap ... e sono sotto la soglia normale 1200mhz ....
cmq proverò ancora ...
peccato che non mi regge i 500 x 8 con le ram a 1200mhz :muro:
On3sgh3p
24-11-2009, 22:20
se lo terrei a 471x 8,5 ... setto reale , come da prima pagina, 1,344v (da cpu-z) .. e le ram se non erro a 1180mhz ... ma non reggeva lo strap ... e sono sotto la soglia normale 1200mhz ....
cmq proverò ancora ...
peccato che non mi regge i 500 x 8 con le ram a 1200mhz :muro:
già.. li devi dare dentro di vTT e vNB, ma non ne vale la pena..
scusate una domanda,sono praticamente alle prime armi con l'overclock delle ram..
sto provando a tirare su quelle in firma,il nb deve salire con il voltaggio delle ram?il pl finoa che frequenza posso tenerlo a 8?
perchè ho notato che a 1160 reggono con 1.24 sull'nb ma nn con 1.20 sempre pl 8...
Rafiluccio
25-11-2009, 16:21
ho letto un pò in giro .. diciamo che se le temp sono basse ... per un dayli non devo dare più di 1,40v da bios sono a 1,385v da cpu-z ...
non supero i 73° con prime95 small ...
che ne dite ? :confused:
meglio tenere il processore sotto stress che è più resistente e ben raffreddato che le ram ... :rolleyes:
Salve , che dite raga, il mio Q9550 e' stabile a 4 giga con 1,27 da cpu z, temp . 58-60 in full , troppo per uso quotidiano ?
Rafiluccio
25-11-2009, 16:24
Salve , che dite raga, il mio Q9550 e' stabile a 4 giga con 1,27 da cpu z, temp . 58-60 in full , troppo per uso quotidiano ?
compliementi ... :ciapet:
il mio no ... con vid 1,25v vuole molto voltaggio ...
Il mio vid 1,2250 che dici e' troppo tenerlo cosi' per il dayli ?
Il mio vid 1,2250 che dici e' troppo tenerlo cosi' per il dayli ?
scherzi?è ottimo per un daily use!!
gli altri voltaggi come sono settati?
Rafiluccio
25-11-2009, 16:37
Il mio vid 1,2250 che dici e' troppo tenerlo cosi' per il dayli ?
guarda da quello che sò fino a 1,40v puoi starci anche con temp basse ... ma loro dicono non più di 1,365v ...
quindi sei ok ...;)
posta qualche immagine ... :)
Aspettate ora vi faccio uno screen.
Eccolo: http://img231.imageshack.us/img231/4151/4giga.th.png (http://img231.imageshack.us/i/4giga.png/)
alcatraroz
25-11-2009, 18:00
Eccolo: http://img231.imageshack.us/img231/4151/4giga.th.png (http://img231.imageshack.us/i/4giga.png/)
che settaggi hai impostato da bios? a me con la p5k/epu non mi regge stabile 471 nemmeno salendo coi volt ed ho 1.2000 di VID
471x 8.5, ram in firma rapporto 1:1 , strap 400 , tutti gli altri al minimo , nulla in auto. Non so pero' se la P5K e' uguale alla pro.
alcatraroz
25-11-2009, 19:05
471x 8.5, ram in firma rapporto 1:1 , strap 400 , tutti gli altri al minimo , nulla in auto. Non so pero' se la P5K e' uguale alla pro.
son sempre P35, credo che cambino poco...
alcatraroz
25-11-2009, 19:25
E' sempre 8 fasi ?
non mi ricordo questo...forse no
testalo qualche oretta però,così pochi minuti non dicono nulla..
Gia fatto ieri sera 1 ora e mezza con prime 95 bled e un'altra ora e mezza con small, oggi l'ho rifatta la prova solo per postare lo screen .
supeuser
26-11-2009, 11:07
471x 8.5, ram in firma rapporto 1:1 , strap 400 , tutti gli altri al minimo , nulla in auto. Non so pero' se la P5K e' uguale alla pro.
per minimo che intendi? quello consigliato da bios? o i valori minimi disponibili?
io ho la p5q-e e sono mesi che cerco una configurazione stabile a 4 ghz con i minimi settaggi... :D
woodsound
26-11-2009, 17:05
appena montato il q9550!! :D
con questo a def. ho il computer reattivo quanto un q8200 in OC al 40% :D
anche se nn arrivo a 4Ghz pazienza, ma ci voglio provare cmq!
allora:
a 3940Mhz non è stabile sotto linx64\2048mb però mi segna un gran bel 54Gflop senza BSOD e con mi grande sorpresa vedo solo 61°c sui core, ma non vale nulla perchè dopo 1 ciclo si è stoppato e sono convinto che per qualche minuto le temperature si sarebbero costantemente alzate
nel bios ho settato la mia asus P5Q liscia\mushkin 2x2giga 1066mhz così:
cpu: tutti i settaggi abilitati per il risparmio di energia
fsb 463
pcie 103
strap 333---> ddr2=1112
timings ho ricopiato i valori di default e tolto 1 da:
-ras activate to prech,
-row resresh cycle
-write to pre delay
quindi ho: 5-5-5-17-3-50-6-3 \ 8-3-5-4-6-4-7 \ 13-5-1-6-6
command rate = 2
** a proposito come si mette a uno il CT? sul bios non c'è.......
static read disabl.
read training disabl.
mem oc charger enabl.
AI transaction booster = 8
tutti i 10 pull-in of ch..... sono disabilitati (ma cosa sono questi parametri?)
cpuV 1.25625
cpu gtl auto (non so cos'è)
pll 1.64
fsb termination 1.24
dramV 2.12 (che sia meglio usare auto?)
NBv 1.22
SBv 1.1
pcie-sata 1.5
load line calibration enabled
cpu+pcie spread spectrum disabilitati
cpu + NB clock skew auto
cpu margin enhanc. = performance
l'alimentatore corsair 650 da ottimi voltaggi, quindi escluderei provenga da li il problema
sapete dirmi se sbaglio qualcosa? o darmi qualche dritta\delucidazione
se avete bisogno di altre info le posto subito
grazie mille a tutti
a presto!! :)
ciberbastard
26-11-2009, 17:19
appena montato il q9550!! :D
con questo a def. ho il computer reattivo quanto un q8200 in OC al 40% :D
anche se nn arrivo a 4Ghz pazienza, ma ci voglio provare cmq!
allora:
a 3940Mhz non è stabile sotto linx64\2048mb però mi segna un gran bel 54Gflop senza BSOD e con mi grande sorpresa vedo solo 61°c sui core, ma non vale nulla perchè dopo 1 ciclo si è stoppato e sono convinto che per qualche minuto le temperature si sarebbero costantemente alzate
nel bios ho settato la mia asus P5Q liscia\mushkin 2x2giga 1066mhz così:
cpu: tutti i settaggi abilitati per il risparmio di energia
fsb 463
pcie 103
strap 333---> ddr2=1112
timings ho ricopiato i valori di default e tolto 1 da:
-ras activate to prech,
-row resresh cycle
-write to pre delay
quindi ho: 5-5-5-17-3-50-6-3 \ 8-3-5-4-6-4-7 \ 13-5-1-6-6
command rate = 2
** a proposito come si mette a uno il CT? sul bios non c'è.......
static read disabl.
read training disabl.
mem oc charger enabl.
AI transaction booster = 8
tutti i 10 pull-in of ch..... sono disabilitati (ma cosa sono questi parametri?)
cpuV 1.25625
cpu gtl auto (non so cos'è)
pll 1.64
fsb termination 1.24
dramV 2.12 (che sia meglio usare auto?)
NBv 1.22
SBv 1.1
pcie-sata 1.5
load line calibration enabled
cpu+pcie spread spectrum disabilitati
cpu + NB clock skew auto
cpu margin enhanc. = performance
l'alimentatore corsair 650 da ottimi voltaggi, quindi escluderei provenga da li il problema
sapete dirmi se sbaglio qualcosa? o darmi qualche dritta\delucidazione
se avete bisogno di altre info le posto subito
grazie mille a tutti
a presto!! :)
abbassa il pll a 1.53 e metti il vcore voltage a 1.3
woodsound
26-11-2009, 17:35
abbassa il pll a 1.53 e metti il vcore voltage a 1.3
grazie provo così :)
cos'è troppo pll ''ingolfa'' la cpu?
ciberbastard
26-11-2009, 17:40
grazie provo così :)
cos'è troppo pll ''ingolfa'' la cpu?
no, la brucia :asd: non subito ma con il tempo morirà xD perciò tienilo nei limiti cioè non oltre 1.59 già 1.55 è inutile. fsb termination voltage a (vtt ) max 1.25 di più è inutile, vcore invece non superare 1.35
woodsound
26-11-2009, 17:45
no, la brucia :asd: non subito ma con il tempo morirà xD perciò tienilo nei limiti cioè non oltre 1.59 già 1.55 è inutile. fsb termination voltage a (vtt ) max 1.25 di più è inutile, vcore invece non superare 1.35
urca rischiooooooooooo!!!
:ciapet:
thnkx!!
woodsound
26-11-2009, 17:54
no, la brucia :asd: non subito ma con il tempo morirà xD perciò tienilo nei limiti cioè non oltre 1.59 già 1.55 è inutile. fsb termination voltage a (vtt ) max 1.25 di più è inutile, vcore invece non superare 1.35
il voltaggio del NB è meglio averlo a 1.18 - 1.2 o 1.22?
messo vcore a 1,31250 da bios, poi cala a circa 1.3 leggendo da cpuz
pll = 1.54
fsbtt = 1.22
NBv= 1.18
testo.........
ciberbastard
26-11-2009, 17:55
il voltaggio del NB è meglio averlo a 1.18 - 1.2 o 1.22?
messo vcore a 1,31250 da bios, poi cala a circa 1.3 leggendo da cpuz
pll = 1.54
fsbtt = 1.22
NBv= 1.18
testo.........
il nb mettilo anche a 1.25 tranquillamente
woodsound
26-11-2009, 17:57
il nb mettilo anche a 1.25 tranquillamente
ma il NBv influisce sulle ram o sul fsb del procio?
ciberbastard
26-11-2009, 18:06
ma il NBv influisce sulle ram o sul fsb del procio?
più sali di fsb con il quad e più volt il nb ti chiederà
woodsound
26-11-2009, 18:17
più sali di fsb con il quad e più volt il nb ti chiederà
grazie delle info!
mi faccio la mia seratina test stasera ;)
ragazzi,dopo quanti cicli di memtest da bios si è rock solid?
grazie..
ciberbastard
26-11-2009, 21:00
ragazzi,dopo quanti cicli di memtest da bios si è rock solid?
grazie..
quando utilizzando il pc per almeno una settimana esso non crasha xD
quando utilizzando il pc per almeno una settimana esso non crasha xD
dico sul serio!:D
nn ne ho proprio idea da windows so che l'ideale sarebbe arrivare a 1000% che nn so a quante ore corrisponda..da bios invece?
On3sgh3p
26-11-2009, 21:09
dico sul serio!:D
nn ne ho proprio idea da windows so che l'ideale sarebbe arrivare a 1000% che nn so a quante ore corrisponda..da bios invece?
beh dai se ti sente andren ti dice minimo 24ore :)
credo se lo fai passare per 1-2orette da bios sei ok.. ma poi l'uso daily fa anche la sua parte di test :) ma perchè nn usi memtest sotto winzozz?
beh dai se ti sente andren ti dice minimo 24ore :)
credo se lo fai passare per 1-2orette da bios sei ok.. ma poi l'uso daily fa anche la sua parte di test :) ma perchè nn usi memtest sotto winzozz?
perchè molti mi dicono che è piu' affidabile da bios..
ciberbastard
26-11-2009, 21:17
perchè molti mi dicono che è piu' affidabile da bios..
apri un gioco pesante e giocaci
se dopo due ore non crasha sei apposto, io ormai linx manco lo uso più apro ava o cod4 e vedo subito se sono stabile =)
apri un gioco pesante e giocaci
se dopo due ore non crasha sei apposto, io ormai linx manco lo uso più apro ava o cod4 e vedo subito se sono stabile =)
ava sta per?
ciberbastard
26-11-2009, 21:20
alliance of valiant arms anche se è leggero come gioco ti accorgi subito se sei instabile o no
alliance of valiant arms anche se è leggero come gioco ti accorgi subito se sei instabile o no
nn lo conoscevo...
pongo la mia domanda anche in questo thread..come mai sono stabile con le ram a 1170 per piu' di un'ora con memtest da bios(poi ho staccato)e da win al 35% mi da errore?
Rafiluccio
26-11-2009, 22:12
no, la brucia :asd: non subito ma con il tempo morirà xD perciò tienilo nei limiti cioè non oltre 1.59 già 1.55 è inutile. fsb termination voltage a (vtt ) max 1.25 di più è inutile, vcore invece non superare 1.35
per un dayli non è consigliato superare il votaggio di 1,35v ? io setto per 450 x 9 per tenere le ram a 1200mhz 1,385v da bios e da bios 1,365 ... è troppo ? io sapevo che fino a 1,40v potevo tenerlo in dayli ... soprattutto se ben raffreddato ...
che dite ?
Rafiluccio
26-11-2009, 22:14
pongo la mia domanda anche in questo thread..come mai sono stabile con le ram a 1170 per piu' di un'ora con memtest da bios(poi ho staccato)e da win al 35% mi da errore?
questo capitava anche a me ... e ho alzato i votlataggi vdram e vnb ...
ciberbastard
26-11-2009, 22:26
per un dayli non è consigliato superare il votaggio di 1,35v ? io setto per 450 x 9 per tenere le ram a 1200mhz 1,385v da bios e da bios 1,365 ... è troppo ? io sapevo che fino a 1,40v potevo tenerlo in dayli ... soprattutto se ben raffreddato ...
che dite ?
si certo che puoi tenerlo però io personalmente preferisco prendermi un ulteriore margine ...
woodsound
26-11-2009, 23:17
per testare se è rocco solido mi faccio almeno almeno 30 minuti di linx a 2.5 Gbyte.......... per quello che ho testato io in passato è un ottimo metodo...... voi che ne pensate?
** così si testa anche la temperatura massima a cui può arrivare il tuo procio ... anche se sotto sforzo nell'uso ''normale'' non ci arriverà mai xD
aaadddfffgggccc
27-11-2009, 00:18
per testare se è rocco solido mi faccio almeno almeno 30 minuti di linx a 2.5 Gbyte.......... per quello che ho testato io in passato è un ottimo metodo...... voi che ne pensate?
** così si testa anche la temperatura massima a cui può arrivare il tuo procio ... anche se sotto sforzo nell'uso ''normale'' non ci arriverà mai xD
io dopo linx provo anche con cinebench per essere sicuro, a vari utenti è capitato di passare linx e poi con cinebench "schermata blu".
On3sgh3p
27-11-2009, 07:28
io dopo linx provo anche con cinebench per essere sicuro, a vari utenti è capitato di passare linx e poi con cinebench "schermata blu".
Quoto, ed anche una sessione di 3dmark nn fa male :)
Cmq è capitato anche a me di passare Linx e poi di avere un BSOD sotto uso daily :rolleyes:
questo capitava anche a me ... e ho alzato i votlataggi vdram e vnb ...
con 2.2 di vdram regge a 1170 da bios ma nn da win,con lo stesso voltaggio regge a 1160 da win.. provero ad alzare il nb e lasciare il voltaggio delle ram a 2.2v.
woodsound
27-11-2009, 10:48
io dopo linx provo anche con cinebench per essere sicuro, a vari utenti è capitato di passare linx e poi con cinebench "schermata blu".
Quoto, ed anche una sessione di 3dmark nn fa male :)
vedo di rimediarli :D
Cmq è capitato anche a me di passare Linx e poi di avere un BSOD sotto uso daily :rolleyes:
questo a me non è mai capitato per fortuna, nemmeno quando in daily è sotto stress per lavoro, comunque passato il linx farò gli altri test che mi avete consigliato........col nuovo 9550 ancora sono lontano dal rocco solido su linkx e da quel che ho capito la mia cpu non ne vuole sapere di andare oltre i 3960Mhz.... trovassi la stabilità sarebbe già ottimo comunque! :ciapet:
thnkx!
On3sgh3p
27-11-2009, 10:57
questo capitava anche a me ... e ho alzato i votlataggi vdram e vnb ...
cmq ralfiuccio per il discorso del voltaggio in daily, personalmente penso che è bello avere tanta potenza a disposizione, ma realmente meglio tenere in un uso ordinario ben al di sotto degli 1,36v di casa intel..
chene so un bel uso daily a 3600 con voltaggio basso (tipo 1,2v) magari sarebbe l'ideale..
ovviamente se le temp permettono puoi stare anche a 1,38v da windows senza problemi..
con 2.2 di vdram regge a 1170 da bios ma nn da win,con lo stesso voltaggio regge a 1160 da win.. provero ad alzare il nb e lasciare il voltaggio delle ram a 2.2v.
prova, ma le tue ram dovrebbero arrivare a 1200 tranquillamente se nn sbaglio :)
cmq ralfiuccio per il discorso del voltaggio in daily, personalmente penso che è bello avere tanta potenza a disposizione, ma realmente meglio tenere in un uso ordinario ben al di sotto degli 1,36v di casa intel..
chene so un bel uso daily a 3600 con voltaggio basso (tipo 1,2v) magari sarebbe l'ideale..
ovviamente se le temp permettono puoi stare anche a 1,38v da windows senza problemi..
prova, ma le tue ram dovrebbero arrivare a 1200 tranquillamente se nn sbaglio :)
cazzarola è quello che credevo anch'io...
hai qualche consiglio sulle impostazioni?
probabilmente nn saono capace io!
Rafiluccio
27-11-2009, 11:03
cmq ralfiuccio per il discorso del voltaggio in daily, personalmente penso che è bello avere tanta potenza a disposizione, ma realmente meglio tenere in un uso ordinario ben al di sotto degli 1,36v di casa intel..
chene so un bel uso daily a 3600 con voltaggio basso (tipo 1,2v) magari sarebbe l'ideale..
ovviamente se le temp permettono puoi stare anche a 1,38v da windows senza problemi..
prova, ma le tue ram dovrebbero arrivare a 1200 tranquillamente se nn sbaglio :)
ti dico la verità ... quello che mi rode un pò è che il mio q9650 è l'unico che con un vid 1,25v ha bisongno mi molto voltaggio rispetto ad altri q9650 , anche con lo stesso mio vid .... per stare a 4GHZ ho bisogno di 1,345v (da bios 1,365) ... un pò troppo ... anche se cmq le temp non supeerano i 67° ....
On3sgh3p
27-11-2009, 11:05
ti dico la verità ... quello che mi rode un pò è che il mio q9650 è l'unico che con un vid 1,25v ha bisongno mi molto voltaggio rispetto ad altri q9650 , anche con lo stesso mio vid .... per stare a 4GHZ ho bisogno di 1,345v (da bios 1,365) ... un pò troppo ... anche se cmq le temp non supeerano i 67° ....
Oltre al Vid incidono il batch, wafer di produzione e soprattutto il :ciapet: :ciapet: ....
Rafiluccio
27-11-2009, 11:12
Oltre al Vid incidono il batch, wafer di produzione e soprattutto il :ciapet: :ciapet: ....
infatti volevo cambiarla ... venderlo ad un amico che vuole montarsi un nuovo pc ... e prenderne un altro ...
anche se mi solletica più l'idea di passare a ddr3 ma rimanere sul socket 775 ...
o aspettare ancora un pò e poi passare ad un i7 ?
secondo voi quale delle 3 cose mi converrebbe fare ???
On3sgh3p
27-11-2009, 11:15
infatti volevo cambiarla ... venderlo ad un amico che vuole montarsi un nuovo pc ... e prenderne un altro ...
anche se mi solletica più l'idea di passare a ddr3 ma rimanere sul socket 775 ...
secondo voi quale delle due cose mi converrebbe fare ???
rimani con ddr2, non ne vale la pena! se devi cambiare cambia piattaforma e stop..
cazzarola è quello che credevo anch'io...
hai qualche consiglio sulle impostazioni?
probabilmente nn saono capace io!
one..hai qualche consiglio anche per me?:)
rimani con ddr2, non ne vale la pena! se devi cambiare cambia piattaforma e stop..
quoto!
On3sgh3p
27-11-2009, 11:59
one..hai qualche consiglio anche per me?:)
quoto!
procedi per gradi, io abbasserei moltiplicatore, rilassando la cpu, e testare solo fsb e ram, magari anche uno strap 333 e pl rilassato (10)
procedi per gradi, io abbasserei moltiplicatore, rilassando la cpu, e testare solo fsb e ram, magari anche uno strap 333 e pl rilassato (10)
ok provero' grazie
alcatraroz
27-11-2009, 14:32
una domanda x gli esperti....cosa cambia tra 333 e 400 di strap? col mio sistema per esempio pare essere RS a 467x8.5 e vcore a 1.28v solo impostando lo strap a 400(2 hr di Prime)... mentre a 333 con le stesse impostazioni non entra nemmeno in windows?...in entrambi i casi i divisori delle ram erano 1:1
On3sgh3p
27-11-2009, 14:39
una domanda x gli esperti....cosa cambia tra 333 e 400 di strap? col mio sistema per esempio pare essere RS a 467x8.5 e vcore a 1.28v solo impostando lo strap a 400(2 hr di Prime)... mentre a 333 con le stesse impostazioni non entra nemmeno in windows?...in entrambi i casi i divisori delle ram erano 1:1
lo strap funziona come un moltiplicatore che agisce sull'NB, praticamente più basso è, e più "è tirato", in diversi casi gli strap non vengono digeriti in abbinamento ai divisori delle ram, cmq con 1:1 puoi tentare un 266 di strap..
o cmq ritenta con 333 voltando un po il northbridge
alcatraroz
27-11-2009, 14:53
lo strap funziona come un moltiplicatore che agisce sull'NB, praticamente più basso è, e più "è tirato", in diversi casi gli strap non vengono digeriti in abbinamento ai divisori delle ram, cmq con 1:1 puoi tentare un 266 di strap..
o cmq ritenta con 333 voltando un po il northbridge
grazie....ho provato di tutto e il NB v max che mi regge e' 1.25 ..piu su si inchioda...e mi si inchioda anche con qualsiasi altro strap a 467 di fsb...tranne appunto che con strap a 400... a sto punto per salire a 471x8.5 potrei rimanere con lo strap a 400 modificando i divisori x le ram? anche xche' ho notato che le mie DDR x stare a 936 vogliono almeno 1.86v da bios ( e timing 5.5.5.18....anche rilassandoli non cambia niente)
Due sensori del mio q9550 E0 hanno problemi: uno è bloccato verso il basso a 35° l'altro è proprio bloccato (in alto e in basso) a 40°. Gli altri sensori fungono bene.
E' una cosa che ho notato da tempo ma non mi ha mai dato problemi nell'overcloccare visto che ho raggiunto i 3.8Ghz senza problemi facendo riferimento ai sensori funzionanti e cmq ho un buon sistema di dissipazione/aerazione.
Ma questa cosa dei sensori è nota? Cioè accade spesso? Non mi sembra il caso di ricorrere ad un RMA perchè tra l'altro potebbe essere colpa della Cpu ma anche della mobo che magari "non legge" bene le temp. Che ne dite ?
Ultima cosa: ma mentre si fanno le prove di OC le funzioni di risp. energetico (C1E e EIST) è opportuno tenerle disattivate e poi riattivarle quando si è terminato di overcloccare?
Grazie mille ragazzi
ciberbastard
29-11-2009, 10:41
Due sensori del mio q9550 E0 hanno problemi: uno è bloccato verso il basso a 35° l'altro è proprio bloccato (in alto e in basso) a 40°. Gli altri sensori fungono bene.
E' una cosa che ho notato da tempo ma non mi ha mai dato problemi nell'overcloccare visto che ho raggiunto i 3.8Ghz senza problemi facendo riferimento ai sensori funzionanti e cmq ho un buon sistema di dissipazione/aerazione.
Ma questa cosa dei sensori è nota? Cioè accade spesso? Non mi sembra il caso di ricorrere ad un RMA perchè tra l'altro potebbe essere colpa della Cpu ma anche della mobo che magari "non legge" bene le temp. Che ne dite ?
Ultima cosa: ma mentre si fanno le prove di OC le funzioni di risp. energetico (C1E e EIST) è opportuno tenerle disattivate e poi riattivarle quando si è terminato di overcloccare?
Grazie mille ragazzi
è una cosa normalissima sia con i core 2 duo che con i core 2 quad. cmq si è meglio disattivarli dopo certe frequenze, magari a 3.8 può ancora andare bene lasciarli attivi.
Rafiluccio
29-11-2009, 11:40
scusate per la domanda stupida ... ma il voltaggio massimo consigliato è quello da bios o quello da win ... perchè ho visto alcune schede madri (come quella di un mio amico , asus P5Q e Q9550 C1 ) che ha un vdroop impressionante ... da bios 1,391v da win 1,345v ... sarebbe fuori sppecifica ... o può stare tranquillo ... ? :confused:
il votaggio lo rileva con cpu-z e con everest ...
e io mi lamentvo del mio vdroop 0,02v:doh: ;)
grazie
ciberbastard
29-11-2009, 12:56
scusate per la domanda stupida ... ma il voltaggio massimo consigliato è quello da bios o quello da win ... perchè ho visto alcune schede madri (come quella di un mio amico , asus P5Q e Q9550 C1 ) che ha un vdroop impressionante ... da bios 1,391v da win 1,345v ... sarebbe fuori sppecifica ... o può stare tranquillo ... ? :confused:
il votaggio lo rileva con cpu-z e con everest ...
e io mi lamentvo del mio vdroop 0,02v:doh: ;)
grazie
non avrà il load line calibration attivo
Rafiluccio
29-11-2009, 13:03
non avrà il load line calibration attivo
si è attivo ... :eek: ho controllato io !
per il voltaggio ? come riferimento deve controllare quello da bios o quello da win ?
si è attivo ... :eek: ho controllato io !
per il voltaggio ? come riferimento deve controllare quello da bios o quello da win ?
per quello che so il voltaggio reale è quello che vedi su cpuz..
Rafiluccio
29-11-2009, 20:00
per quello che so il voltaggio reale è quello che vedi su cpuz..
ok grazie ... finalmente mi è chiaro ;) quindi nella specifica per stare in dayli use ...
On3sgh3p
30-11-2009, 11:50
ok grazie ... finalmente mi è chiaro ;) quindi nella specifica per stare in dayli use ...
bene, quindi alla fine hai deciso a quanto tenerlo?
Rafiluccio
30-11-2009, 14:31
bene, quindi alla fine hai deciso a quanto tenerlo?
la domanda l'avevo fatta non per il mio pc ...
non ho ancora fatto altri test perchè stò aspettando delle ventole 120 per il case ... ho acquistato anche un dissipatore Thermalright hr-03 gtx ... e ho smontato il tutto , da 4 giorni pensando arrivasse tutto subito ... penso che per fine settimana riesca a montare il tutto ...
devo spremere bene bene questo processore ... appena rimonto testo ... :D
io l'ho spremuto ancora un po da come si vede in firma..:D
ora sto per prender un case mid tower perchè l'haf mi ha un po stufato..
quando rimontero' il tutto postero' degli screen!
Rafiluccio
30-11-2009, 15:13
io l'ho spremuto ancora un po da come si vede in firma..:D
ora sto per prender un case mid tower perchè l'haf mi ha un po stufato..
quando rimontero' il tutto postero' degli screen!
complimenti ... :D
vorrei settarlo anch'io come te ... peccato per le mie ram ... che sono 1200mhz e non voglio settarle a 1165mhz ...
io invece vorrei settarle a 1200 ma nn ci vanno!ho scelto quella frequenza perchè piu' su vogliono troppi volt sia le ram che nb che vtt..la cpu a 4.2 è stabile con 1.36 ma riscalda come nn so che cosa..
On3sgh3p
30-11-2009, 15:21
io invece vorrei settarle a 1200 ma nn ci vanno!ho scelto quella frequenza perchè piu' su vogliono troppi volt sia le ram che nb che vtt..la cpu a 4.2 è stabile con 1.36 ma riscalda come nn so che cosa..
Peccato.. andrebbe messa sotto liquido
Rafiluccio
30-11-2009, 15:27
io invece vorrei settarle a 1200 ma nn ci vanno!ho scelto quella frequenza perchè piu' su vogliono troppi volt sia le ram che nb che vtt..la cpu a 4.2 è stabile con 1.36 ma riscalda come nn so che cosa..
anche rimanendo a 483 x 8,5 ..., cn la nostra scheda madre ... non riusciresti a settare le ram a 1200mhz ... per colpa dello strap ... e quindi se voglio tenerle 1200mhz mi conviene sfruttare il moltiplicatore x 9 ... :doh:
ma il corsair H50 è un sistema a liquido ... ?
il mio raffredda molto bene ... eppure sono ad aria ... non supero i 67° e sono a 450 x 9 1,344v ... adesso cerco di ventilare meglio iil case e di perdere qualche altro grado ...
Peccato.. andrebbe messa sotto liquido
si..nn farmi venire strane idee in mente!ci avevo pensato pure io ma troppi soldi purtroppo e troppa manodopera.
anche rimanendo a 483 x 8,5 ..., cn la nostra scheda madre ... non riusciresti a settare le ram a 1200mhz ... per colpa dello strap ... e quindi se voglio tenerle 1200mhz mi conviene sfruttare il moltiplicatore x 9 ... :doh:
ma il corsair H50 è un sistema a liquido ... ?
perchè no?
a 480 x 8,5 puoi settare le ram a 1200...
a 483 x 8.5 starebbero a 1200 e qualche mhz.
si è un sistema a liquido ma che va meglio (almeno nel mio caso)del prolimatech..quindi si puo' considerare un ottimo sistema ad aria o uno scadente sistema a liquido!
in ogni caso la mia cpu scalda all'inverosimile.
Rafiluccio
30-11-2009, 15:33
perchè no?
a 480 x 8,5 puoi settare le ram a 1200...
a 483 x 8.5 starebbero a 1200 e qualche mhz.
non reggevano ... almeno prima ... adesso che rimonto metto su il bios F6 e alzo anche il MHC CORE ... e testo ; tu dici che dovrebbe reggere ?
cmq se non provo non posso dirti nulla ..... sicuramente avevo problemi a settare a 471 x 8,5 1178mhz (lo stesso strap) invece cambiando strap e settandole a 1133mhz reggeva tranquillamente ... c'è il test in prima pagina ...
Andren83
30-11-2009, 15:54
si..nn farmi venire strane idee in mente!ci avevo pensato pure io ma troppi soldi purtroppo e troppa manodopera.
Quoto in maniera idilliaco visto che altrimenti se il liquido si poteva averlo in una maniera veloce come per montare una ventola l'avevo già fatto :D
non reggevano ... almeno prima ... adesso che rimonto metto su il bios F6 e alzo anche il MHC CORE ... e testo ; tu dici che dovrebbe reggere ?
cmq se non provo non posso dirti nulla ..... sicuramente avevo problemi a settare a 471 x 8,5 1178mhz (lo stesso strap) invece cambiando strap e settandole a 1133mhz reggeva tranquillamente ... c'è il test in prima pagina ...
secondo me con pl 9 e 480/483x 8.5 con ram a 1200 dovrebbe reggere,cmq io lo strap lo tengo su auto.
Rafiluccio
30-11-2009, 16:04
secondo me con pl 9 e 480/483x 8.5 con ram a 1200 dovrebbe reggere,cmq io lo strap lo tengo su auto.
anch'io ... sempre su auto !;)
appena posso provo ... e ti dico se regge ... , setto il pl su 9 e alzo il mhc core (vnb) ...
Rafiluccio
30-11-2009, 16:19
anch'io ... sempre su auto !;)
appena posso provo ... e ti dico se regge ... , setto il pl su 9 e alzo il mhc core (vnb) ...
lo strap e 266 e il divisore 4:5 ...
woodsound
01-12-2009, 16:00
:muro:
davvero non capisco.... col q8200 avevo 462x7 di fsb stabile e ram in oc...... adesso col q9550 dopo i 420 non è più stabile :muro: e non riesco a trovare voltaggi per migliorare la situazione..... :help:
supeuser
01-12-2009, 16:11
:muro:
davvero non capisco.... col q8200 avevo 462x7 di fsb stabile e ram in oc...... adesso col q9550 dopo i 420 non è più stabile :muro: e non riesco a trovare voltaggi per migliorare la situazione..... :help:
dicci la configurazione completa che cerchiamo di risolvere ;)
woodsound
01-12-2009, 17:39
dicci la configurazione completa che cerchiamo di risolvere ;)
ok grazie, faccio la lista:
mobo asus p5q liscia \ q9550 con dissi noctua pushpull che pare faccia benone il suo ''sporco'' lavoro + 2 ventole da 12 artic per il reffreddamento del NB + ram (il case è aperto) \ ram mushkin 1066 2x2giga 5-5-5-15 (ma stanno a 5-5-5-18 usando i timings in auto)
volevo provare il rapporto 1:1 tra fsb\ram ma non mi spiego perchè oggi non ne vuole sapere di bootare così.......
in questo preciso momento sto facendo un linx64 prob.size 19000, è al 6 ciclo ed ho 52.3 come calcolo max e 57°c ti temp. max.
gli altri valori da bios sono così:
strap 333 \ ram 1050 timing auto \ light \ perform. = 9
fsb 437x8.5
vcore= 1.20625 (vidcpu= 1.1\1.25)
disabilitati tutti i parametri per il risparmio energetico
LLC on
gtl= 0.61 \ pll= 1.52 \ vtt= 1.22 \ vram=auto \ vNB= 1.22
per ora sta facendo l'11° ciclo del linx di cui sopra.......se finisse tutti i 25 cicli mi soprenderebbe xD
in questi giorni ho provato ogni combinazione di voltaggio che mi è venuta in mente ma come dicevo oltre i 420di fsb non ho avuto ancora il piacere di essere rocco solido :D
ringraziamenti anticipati a tutti
** infatti a 12 ha dato errore.........però 25 cicli a 1gb li ha conclusi.....
ok grazie, faccio la lista:
mobo asus p5q liscia \ q9550 con dissi noctua pushpull che pare faccia benone il suo ''sporco'' lavoro + 2 ventole da 12 artic per il reffreddamento del NB + ram (il case è aperto) \ ram mushkin 1066 2x2giga 5-5-5-15 (ma stanno a 5-5-5-18 usando i timings in auto)
volevo provare il rapporto 1:1 tra fsb\ram ma non mi spiego perchè oggi non ne vuole sapere di bootare così.......
in questo preciso momento sto facendo un linx64 prob.size 19000, è al 6 ciclo ed ho 52.3 come calcolo max e 57°c ti temp. max.
gli altri valori da bios sono così:
strap 333 \ ram 1050 timing auto \ light \ perform. = 9
fsb 437x8.5
vcore= 1.20625 (vidcpu= 1.1\1.25)
disabilitati tutti i parametri per il risparmio energetico
LLC on
gtl= 0.61 \ pll= 1.52 \ vtt= 1.22 \ vram=auto \ vNB= 1.22
per ora sta facendo l'11° ciclo del linx di cui sopra.......se finisse tutti i 25 cicli mi soprenderebbe xD
in questi giorni ho provato ogni combinazione di voltaggio che mi è venuta in mente ma come dicevo oltre i 420di fsb non ho avuto ancora il piacere di essere rocco solido :D
ringraziamenti anticipati a tutti
** infatti a 12 ha dato errore.........però 25 cicli a 1gb li ha conclusi.....
guarda per esperienza personale ti posso dire che avevo anch'io la p5q liscia e col q9550 ero rs solo fino a 437 dopo di che nn c'era verso..
Rafiluccio
01-12-2009, 21:07
guarda per esperienza personale ti posso dire che avevo anch'io la p5q liscia e col q9550 ero rs solo fino a 437 dopo di che nn c'era verso..
la stessa cosa succedeva a me con la p5q pro ...
woodsound
01-12-2009, 23:05
437 RS mi andrebbe anche bene........ speravo di meglio (tipo un 447) ma se non è possibile amen...........
cmq è strano: qual'è il problema?
il fsb non credo visto che col q8200 andavo fino a 462....... che ci sia un limite di mhz oltre il quale il sistema strippa?
in everest vedo che da come limite i 3.8ghz...... boh.......
facendo altre prove ho l'impressione che alzando il Vpll il sistema sia leggermente più stabile...... ma ancora moooolto lontano dal rs....... :mc:
aaadddfffgggccc
02-12-2009, 08:16
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202091528_Intel4cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202091528_Intel4cinebench.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202091559_Intel4WprimeOCCT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202091559_Intel4WprimeOCCT.jpg)
@On3sgh3p vanno bene per l'RS? o devo fare altro?
THX
On3sgh3p
03-12-2009, 20:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202091528_Intel4cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202091528_Intel4cinebench.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202091559_Intel4WprimeOCCT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202091559_Intel4WprimeOCCT.jpg)
@On3sgh3p vanno bene per l'RS? o devo fare altro?
THX
si scusami il ritardo, vanno bene, ma se usassi prime95 in smallFFT sarebbe meglio, giusto per uniformare i risultati...
poi mandami una stringa come questa e ti aggiungo :
|Utente |CPU|Step - VID|Frequenza|vCore|FSB - moltiplicatore|Temp Idle°-Full°|Cooling|Link|
MB xxxx
si scusami il ritardo, vanno bene, ma se usassi prime95 in smallFFT sarebbe meglio, giusto per uniformare i risultati...
poi mandami una stringa come questa e ti aggiungo :
|Utente |CPU|Step - VID|Frequenza|vCore|FSB - moltiplicatore|Temp Idle°-Full°|Cooling|Link|
MB xxxx
posso essere aggiornato anch'io?!
Stek23|q9550|c1-1.20|4.122|1.328v|485x8.5|29°-74°|Corsair h50|gigabyte ga ep45 ud3r link (http://img231.imageshack.us/img231/4596/64888080.png)
woodsound
04-12-2009, 11:29
ho messo a posto i voltaggi della cpu!! e sembra solida....... ma dopo aver visto voi che mandate i vostri q9550 a 4ghz e oltre mi sento sfigato a bestemmiare per essere stabile a meno di 3.8... :muro:
credo comunque che il problema risieda nella mobo come avevate detto qualche post più su........
le temperature in full dopo 2 ore di linx fullram sono di 61° max, mi sembrano buone che dite? il NB è un pò caldo al tatto, le ram invece rimangono fredde..
i valori con cui ho trovato stabilità:
fsb= 438x8.5 (ora in test a 442) \ strap= 333 ram 1052, per le ram tutto in auto tranne il voltaggio che è 2.18
vcore= 1.28125 \ gtl= 0.61 \ pll= 1.52 \ vtt= 1.28 \ vNB= 1.38 \ vSB= 1.2
adesso volevo tirare un pò le latenze della ram...... qualche consiglio per cercare di non perdere la stabilità? :D
On3sgh3p
04-12-2009, 14:50
posso essere aggiornato anch'io?!
Stek23|q9550|c1-1.20|4.122|1.328v|485x8.5|29°-74°|Corsair h50|gigabyte ga ep45 ud3r link (http://img231.imageshack.us/img231/4596/64888080.png)
ho modificato stamattina.. dimenticavo di dirtelo.. troppo incasinamento sti giorni
ho modificato stamattina.. dimenticavo di dirtelo.. troppo incasinamento sti giorni
grazie mille!
ma secondo voi posso tenere il ce1 e speedstep sttivsto? o la differenza di vcore sarebbe troppa e rischio di spaccare qualcosa?
grazie
DanieleDS
04-12-2009, 22:17
ciao ragazzi, ho portato il mio q9550 a 3.6ghz, ma non so per quale motivo non riesco a portarlo più su. Ora vorrei arrivare a 3.8Ghz e chiedevo ai ragazzi che ci sono riusciti se gentilmente mi scrivete la vostra configurazione BIOS così vedo dove sbaglio oppure se ho già fatto il possibile e non ci posso fare niente.
Grazie mille daniele
ciao ragazzi, ho portato il mio q9550 a 3.6ghz, ma non so per quale motivo non riesco a portarlo più su. Ora vorrei arrivare a 3.8Ghz e chiedevo ai ragazzi che ci sono riusciti se gentilmente mi scrivete la vostra configurazione BIOS così vedo dove sbaglio oppure se ho già fatto il possibile e non ci posso fare niente.
Grazie mille daniele
ciao,intanto benvenuto nel forum :) per prima cosa ti conviene scrivere la tua configurazione hardware per facilitarci il lavoro!
Andren83
05-12-2009, 09:56
posso essere aggiornato anch'io?!
Stek23|q9550|c1-1.20|4.122|1.328v|485x8.5|29°-74°|Corsair h50|gigabyte ga ep45 ud3r link (http://img231.imageshack.us/img231/4596/64888080.png)
Complimeni stek mica male come overclock ;)
Rafiluccio
05-12-2009, 10:16
vado bene per un dayli use ... peccato per il voltaggio un pò alto ( il mio q9650 con vid 1,25v è un pò particolare) , ma avete visto le temp ... sono ad aria !!!!!! :eek: ho montato il dissi nuovo (Prolimatech Megahalems) e la pasta termoconduttiva zalman stg1 ... rispetto allo zen 120 stiamo parlando di quasi 10° di differenza !!!!:doh: :eek: :muro:
con il bios F6 sono riuscito anche a settare tranquillamente il pl a 7 .... e le ram a 1216mhz 5-5-5-15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205111528_overclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205111528_overclock.jpg)
dopo faccio altre prove per settare a 485 x 8,5 ...
Andren83
05-12-2009, 11:00
vado bene per un dayli use ... peccato per il voltaggio un pò alto ( il mio q9650 con vid 1,25v è un pò particolare) , ma avete visto le temp ... sono ad aria !!!!!! :eek: ho montato il dissi nuovo (Prolimatech Megahalems) e la pasta termoconduttiva zalman stg1 ... rispetto allo zen 120 stiamo parlando di quasi 10° di differenza !!!!:doh: :eek: :muro:
con il bios F6 sono riuscito anche a settare tranquillamente il pl a 7 .... e le ram a 1216mhz 5-5-5-15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205111528_overclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205111528_overclock.jpg)
dopo faccio altre prove per settare a 485 x 8,5 ...
Beh non male neanche te rafi ;) per le temperature direi che sono da sbavo considerando i volt che hai dato sul vcore :sofico:
Diciamo sfori di poco la specifica limite di Intel... questo è un overclock un pò forzato da definire per un daily :D
Cmq a quanto stai di NB?
Complimeni stek mica male come overclock ;)
grazie!ma con questo procio e questa main nn è per niente difficile!peccato solo per le temp..
Beh non male neanche te rafi ;) per le temperature direi che sono da sbavo considerando i volt che hai dato sul vcore :sofico:
Diciamo sfori di poco la specifica limite di Intel... questo è un overclock un pò forzato da definire per un daily :D
Cmq a quanto stai di NB?
vorrei saperlo anch'io..io a pl 7 nn riesco a starci anche perchè penso che sforerei il voltaggio di sicurezzza sull'nb.
Rafiluccio
05-12-2009, 11:25
Beh non male neanche te rafi ;) per le temperature direi che sono da sbavo considerando i volt che hai dato sul vcore :sofico:
Diciamo sfori di poco la specifica limite di Intel... questo è un overclock un pò forzato da definire per un daily :D
Cmq a quanto stai di NB?
nb 1,26v
fsb 1,24v
cmq rimango così in dayli ... anche perchè sarebbe stupido aver speso 65 euro solo di dissipatore ;)
le temp basse dipendono anche dal mio proocessore ... che anche volendo molto voltaggio cmq le temp si mantengono basse ... prima anche col vecchio zen 120 arrivavo massimo a 71° ... con 1,375v ... stek da 1,32v ed è arrivato a 74° :eek: una bella differenza ... che insisto a dire ho sempre notato da quando ho acquistato questo processore ... FUORI DI TESTA :D :cool:
Rafiluccio
05-12-2009, 11:28
vorrei saperlo anch'io..io a pl 7 nn riesco a starci anche perchè penso che sforerei il voltaggio di sicurezzza sull'nb.
il problema del pl 7 dipende anche dal moltiplicatore ... per questo ho scelto il x 9, perchè se setto x 8,5 1200mhz non posso settare il pl ne a 7 ne a 8 ( non partiva proprio win ) ma a 9 :rolleyes: anche alzando il nb a 1,34v e il fsb a 1,30v ...
nb 1,26v
fsb 1,24v
cmq rimango così in dayli ... anche perchè sarebbe stupido aver speso 65 euro solo di dissipatore ;)
le temp basse dipendono anche dal mio proocessore ... che anche volendo molto voltaggio cmq le temp si mantengono basse ... prima anche col vecchio zen 120 arrivavo massimo a 71° ... con 1,375v ... stek da 1,32v ed è arrivato a 74° :eek: una bella differenza ... che insisto a dire ho sempre notato da quando ho acquistato questo processore ... FUORI DI TESTA :D :cool:
si ma il mio è un vecchio c1 e pure sfigatello per quanto riguarda le temp..
il problema del pl 7 dipende anche dal moltiplicatore ... per questo ho scelto il x 9, perchè se setto x 8,5 1200mhz non posso settare il pl ne a 7 ne a 8 ( non partiva proprio win ) ma a 9 :rolleyes: anche alzando il nb a 1,34v e il fsb a 1,30v ...
ok ora capisco..cmq è un bell'overclock..
Rafiluccio
05-12-2009, 13:00
si ma il mio è un vecchio c1 e pure sfigatello per quanto riguarda le temp..
non sò quale sia migliore come sfiga ... ! ;)
Rafiluccio
05-12-2009, 17:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205185649_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205185649_Immagine.jpg)
rimango così in dayli ... tanto non penso di essere molto fuori specifica ... da bios setto 1,395v !
il vecchio q6600 l'ho tenuto a 1,45v in dayli use per 1 anno e non ho avuto nessun problema , ma sopratutto con temp molto più alte !
che dite ?
grazie
On3sgh3p
05-12-2009, 18:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205185649_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205185649_Immagine.jpg)
rimango così in dayli ... tanto non penso di essere molto fuori specifica ... da bios setto 1,395v !
il vecchio q6600 l'ho tenuto a 1,45v in dayli use per 1 anno e non ho avuto nessun problema , ma sopratutto con temp molto più alte !
che dite ?
grazie
bella li ralfiuccio :)
sicurezza a parte, restrei anche io così in daily invernale :)
Rafiluccio
05-12-2009, 19:01
bella li ralfiuccio :)
sicurezza a parte, restrei anche io così in daily invernale :)
:ave: grazie , detto da lei è un onore prof !!! :D
On3sgh3p
05-12-2009, 19:04
:ave: grazie , detto da lei è un onore prof !!! :D
addirittura..!! ma bella davvero, specialmente con le ram a 1200 pl7 :)
piccolo OT
cmq a proposito di q6600, ne sto "testando" uno non tanto fortunato per tenerlo in daily rs ma in deep oc qualcosa l'ho fatta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29963564&postcount=20230)
Rafiluccio
05-12-2009, 19:15
addirittura..!! ma bella davvero, specialmente con le ram a 1200 pl7 :)
piccolo OT
cmq a proposito di q6600, ne sto "testando" uno non tanto fortunato per tenerlo in daily rs ma in deep oc qualcosa l'ho fatta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29963564&postcount=20230)
ok seguo il tuo consiglio ... :)
spremilo bene bene ... sono dei veri mostri i q6600 , anche se sfigatello ! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.