PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Romoletto75
28-03-2011, 12:23
Vai tranquillo, capisco benissimo cosa intendi perché al momento sono assorbito da una bimba di 2 mesi ed un trasloco in corso... :D
Quando avrai news fatti vivo. :)

Puoi scommetterci :D

Marki91
28-03-2011, 13:27
una p5q liscia mi basterà per arrivare a 4ghz?

On3sgh3p
28-03-2011, 13:41
una p5q liscia mi basterà per arrivare a 4ghz?

Dovrebbe bastare, ma non ci metterei la mano sul fuoco. ho visto p5q prendere i 500 di fsb, mentre diverse altre più sfigate... alla fine l'hai presa?

sebo21
28-03-2011, 13:57
una p5q liscia mi basterà per arrivare a 4ghz?

p5q3 ci arrivi sicuro

ANGELS71
28-03-2011, 14:19
il gioco non ne vale la candela, spenderesti solo soldi inutili, non ti cambia l'oc della cpu, avresti solo più banda nelle ram, che con questa piattaforma non sfrutteresti cmq appieno...

Quindi si può affermare che abbia raggiunto il max oc possibile con la mia configurazione?
Cioè intendo dire, se non è vantaggioso cambiare le ram allora forse è inutile che continui a cercare di spingere ancora il processore!
Ogni volta che sono salito con l'FSB ho lasciato in AUTO i valori delle ram fino a raggiungere la frequenza di 3,6Ghz e quindi in automatico ho visto alzarsi anche la frequenza delle ram ( e senza toccare i moltiplicatori). Perciò ho pensato che quando avessi raggiunto valori attorno ai 3,8Ghz-4,0Ghz per la cpu avrei dovuto avere delle ram che avessero retto i 1400-1600 Mhz: quindi ho pensato alle DDR3 2000Mhz che la mia MB riesce a vedere fino a 1900Mhz!

fedexxx84
28-03-2011, 14:53
Prova ad abbassare la freq delle ram ;)

ho le ram a 951 mhz cl5 @ 2.1v
ora le ho messe a 1.94v e sono stabili.

On3sgh3p
28-03-2011, 15:10
p5q3 ci arrivi sicuro
Idem p5q, cambia solo il fatto di avere ddr3 praticamente, anzi è piu' facile salire con le ddr2 rispetto alle ddr3, in ogni caso.. se marki non spendi molto fai il cambio altrimenti...
Quindi si può affermare che abbia raggiunto il max oc possibile con la mia configurazione?
Cioè intendo dire, se non è vantaggioso cambiare le ram allora forse è inutile che continui a cercare di spingere ancora il processore!
Ogni volta che sono salito con l'FSB ho lasciato in AUTO i valori delle ram fino a raggiungere la frequenza di 3,6Ghz e quindi in automatico ho visto alzarsi anche la frequenza delle ram ( e senza toccare i moltiplicatori). Perciò ho pensato che quando avessi raggiunto valori attorno ai 3,8Ghz-4,0Ghz per la cpu avrei dovuto avere delle ram che avessero retto i 1400-1600 Mhz: quindi ho pensato alle DDR3 2000Mhz che la mia MB riesce a vedere fino a 1900Mhz!

considera che puoi abbassare tranqullamente le tue ram, basta cambiare il rapporto FSB/DRAM...

ANGELS71
28-03-2011, 15:26
considera che puoi abbassare tranqullamente le tue ram, basta cambiare il rapporto FSB/DRAM...

Ma è meglio avere delle ram che vanno più lente per avere una maggiore velocità del processore e quindi stabilità? O sarebbe meglio avere delle ram che girino più veloci e nello stesso tempo avere una cpu che può spingere un pò di più? Questo non dovrebbe rendere tutto il sistema più performante?

Marki91
28-03-2011, 17:48
[QUOTE=On3sgh3p;34802839]Idem p5q, cambia solo il fatto di avere ddr3 praticamente, anzi è piu' facile salire con le ddr2 rispetto alle ddr3, in ogni caso.. se marki non spendi molto fai il cambio altrimenti...

si infatti... la sto tenendo d'occhio su ebay... speriamo bene, non voglio spendere tanto...considerando che su un x38 sono arrivato a 3.85 ghz a 1.25v credo che ai 4 ghz ci arrivi tranquillamente

On3sgh3p
28-03-2011, 21:54
si infatti... la sto tenendo d'occhio su ebay... speriamo bene, non voglio spendere tanto...considerando che su un x38 sono arrivato a 3.85 ghz a 1.25v credo che ai 4 ghz ci arrivi tranquillamente[/QUOTE]


bene dai.. speriamo sia la volta buona :)

Killkernel
29-03-2011, 07:17
Piccolo OT:

Ciao On3sgh3p! A suo tempo ho visto in firma la macchina che hai nell'HAF 932 e mi sono detto "però, spinge il ragazzo...".
Vedo ora l'upgrade fatto e non posso che bissare facendoti i miei complimenti per il bel risultato con l'i7 980X! Davvero bella macchina non c'é che dire... :)

On3sgh3p
29-03-2011, 08:28
Piccolo OT:

Ciao On3sgh3p! A suo tempo ho visto in firma la macchina che hai nell'HAF 932 e mi sono detto "però, spinge il ragazzo...".
Vedo ora l'upgrade fatto e non posso che bissare facendoti i miei complimenti per il bel risultato con l'i7 980X! Davvero bella macchina non c'é che dire... :)

eh grazie.. effettivamente avevo un 920 che tirava abbestia.. e per ora non mi lamento del 980x :)

MEXKaba
29-03-2011, 12:11
domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi la cpu di dono89 (in fondo a tutti i rock solid) la dovrei raffreddare con un corsair h50... dite che sulla mia p5k-e wifi/ap a 4ghz c arrivo? D:

On3sgh3p
29-03-2011, 12:13
domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi la cpu di dono89 (in fondo a tutti i rock solid) la dovrei raffreddare con un corsair h50... dite che sulla mia p5k-e wifi/ap a 4ghz c arrivo? D:

Ciao, beh dono la teneva a 3400 1.18v, tu se la raffreddi per bene puoi anche dargli 1.3v e dovrebbero bastare per i 4Ghz...ma appena monti lo scoprirai..

l'unico dilemma potrebbe essere la mobo, anche se p35 si comporta melio di x38... :)

MEXKaba
29-03-2011, 12:23
Ciao, beh dono la teneva a 3400 1.18v, tu se la raffreddi per bene puoi anche dargli 1.3v e dovrebbero bastare per i 4Ghz...ma appena monti lo scoprirai..

l'unico dilemma potrebbe essere la mobo, anche se p35 si comporta melio di x38... :)

la cpu molto probabilmente regge a 4ghz l unica cosa che mi preoccupa e difatti la mobo che non so se regge fsb a 470... D:

On3sgh3p
29-03-2011, 12:49
la cpu molto probabilmente regge a 4ghz l unica cosa che mi preoccupa e difatti la mobo che non so se regge fsb a 470... D:

beh dai allora non ti resta che aspettare ...:)

nicop84
31-03-2011, 01:27
sono arrivato a 4ghz con vcore 1.32, non sono sicuro della stabilità, per ora ho fatto solo 20 cicli di ibt maximum ed era stabile, con risultati di gflops intorno ai 52,0000 con una 90ina di secondi, sono in linea con i risultati?

perche se non sbaglio conta molto anche il risultato, o no?
perche ho rpovato a ridurre unlteriormente il voltaggio e avevo risultati pessimi, solo 25,0000 con 200 e passa secondi, non mi ha dato errore, però avevo questi brutti risultati, significa oc non stabile o poco performante?

nicop84
31-03-2011, 18:36
effettuato oggi un bel test:D
4 ore di small ffts e 1 ora e mezza di blend;)
posto i dati:

|nicop84|Q9550|E0 - 1.2750v|3995MHz|v1.32|470 - 8.5|39°-64°|Thermalright Silver Arrow|Link (http://img5.imageshack.us/img5/8643/prime95fftstamb19.jpg)|
MB Asus Maximus 2 Formula


http://img5.imageshack.us/img5/8643/prime95fftstamb19.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/prime95fftstamb19.jpg/)
cosa vi sembra??

MEXKaba
01-04-2011, 14:53
raga 3.825 con 1.28 di vcore... la cpu è quella di dono comprata da lui! :D cerchero di farlo salire di piu ma la mobo 470 di fsb non li regge ho messo il vcore a 1,35 e a 1.40 ed era lo stesso risultato... vedro di arrivare almeno a 3.9 D:

giagiagia
01-04-2011, 15:33
Io al momento sono stabile alla stessa frequenza a 1.30V da Bios (q9550 C1). Sembrava stabile a 1.29, ma dopo quasi 10 ore di Prime mi ha dato errore un core, poi anche una schermata blu dopo giorni di utilizzo.
Ora invece sembra stabilissimo. :cool:

MEXKaba
01-04-2011, 15:41
Io al momento sono stabile alla stessa frequenza a 1.30V da Bios (q9550 C1). Sembrava stabile a 1.29, ma dopo quasi 10 ore di Prime mi ha dato errore un core, poi anche una schermata blu dopo giorni di utilizzo.
Ora invece sembra stabilissimo. :cool:

io sono nabbo non so come fare partire prime95 ._. comunque sono a 1.26 di vcore testato con gta 4 e altri giochini... pare stabile! e come vedi in firma ho dei pezzi che non sarebbero neanche adatti (500w di alim sono pochini pero regge!)

giagiagia
01-04-2011, 15:49
io sono nabbo non so come fare partire prime95 ._. comunque sono a 1.26 di vcore testato con gta 4 e altri giochini... pare stabile! e come vedi in firma ho dei pezzi che non sarebbero neanche adatti (500w di alim sono pochini pero regge!)

Una volta che lo scarichi e lo scompatti in una cartella devi cliccare su prime95.exe! :D
E comunque un test che fino ad ora non ha tradito è stato IBT (intel burn test)! Occhio alle temperature però.

MEXKaba
01-04-2011, 15:54
Una volta che lo scarichi e lo scompatti in una cartella devi cliccare su prime95.exe! :D
E comunque un test che fino ad ora non ha tradito è stato IBT (intel burn test)! Occhio alle temperature però.

Si ma mi dice prime95 ha smesso di funzionare e si chiude!! T_T sia con 32 che col 64 bit mah... alla fin fine a me basta che il pc vada poi di stressarlo non me ne frega xD comunque è la mobo che fa schifo... da 450 a 455 gia non regge più! :muro:

MEXKaba
01-04-2011, 16:50
ragazzi vorrei sapere una cosa... perche quando faccio qualcosa che mette sotto carico il procio rallenta? sarà che sale il wattaggio e fa fatica? D:

Kingdemon
03-04-2011, 10:29
Sto provando a salire come promesso.. ma inesorabilmente dopo 10-15 minuti OCCT mi crasha dicendomi che il programma ha smesso di funzionare e si chiude.. vuol dire che non ho ancora trovato il voltaggio giusto?

Come temperature sono basso.. al momento sto tentanto di tenerlo a 3,6 (425x8,5) e sono arrivato a 1,22 di vcore. Ho provato anche ad alzare il voltaggio delle ram da 1,80 a 1,90.. che siano quelle a non tenere?

Frank Rubens
03-04-2011, 12:33
Sto provando a salire come promesso.. ma inesorabilmente dopo 10-15 minuti OCCT mi crasha dicendomi che il programma ha smesso di funzionare e si chiude.. vuol dire che non ho ancora trovato il voltaggio giusto?

Come temperature sono basso.. al momento sto tentanto di tenerlo a 3,6 (425x8,5) e sono arrivato a 1,22 di vcore. Ho provato anche ad alzare il voltaggio delle ram da 1,80 a 1,90.. che siano quelle a non tenere?

Tieni le ram a frequenza di default e voltaggio auto, così escludi a priori che siano quelle. Poi fai i test sulla cpu.. E occhio alla temperatura del chipset.

Kingdemon
03-04-2011, 13:50
Le ram le tenevo a 1,80 perchè è il voltaggio indicato sulle ram stesse e non ho mai avuto problemi.. ho provato ad alzarlo un pò visto che ho alzato la frequenza!
Come posso tenerle a 400 se ho il procio a 425?

MEXKaba
03-04-2011, 17:29
Le ram le tenevo a 1,80 perchè è il voltaggio indicato sulle ram stesse e non ho mai avuto problemi.. ho provato ad alzarlo un pò visto che ho alzato la frequenza!
Come posso tenerle a 400 se ho il procio a 425?

devi cambiare il rapporto FSB/DRAM da bios... controlla! ;)

Kingdemon
03-04-2011, 18:39
Si ma così le alzo ancora di più!
I rapporti sono del tipo 1:1 1:1,2 1:1,5 ecc..

giagiagia
03-04-2011, 19:14
Le ram le tenevo a 1,80 perchè è il voltaggio indicato sulle ram stesse e non ho mai avuto problemi.. ho provato ad alzarlo un pò visto che ho alzato la frequenza!
Come posso tenerle a 400 se ho il procio a 425?

Non mi risulta che si possa fare! :D

Kingdemon
03-04-2011, 19:24
E' quello che credo anche io..

MEXKaba
03-04-2011, 19:48
E' quello che credo anche io..

in teoria ci dovrebbe essere il rapporto anche per abbassarle... poi non so visto che io ho le 1066mhz e di sti problemi non ne ho mai avuti... ;)

ArtX
03-04-2011, 20:16
ciao ragazzi,
ho una domanda, ho smontato e rimontato il pc dopo anni per dargli una bella pulita, solo che con il montaggio ho rotto un piedino del fissaggio del dissipatore grande che avevo, e quindi ho dovuto rimettere quello originale.
Ora, con il dissipatore "box" core temp mi segna queste temperature:
core 1: 54°C
core 2: 46°C
core 3: 51°C
core 4: 46°C

Il pc non è overcloccato. Sono negli standard? prima erano 10 gradi in meno :D

MEXKaba
03-04-2011, 20:25
ciao ragazzi,
ho una domanda, ho smontato e rimontato il pc dopo anni per dargli una bella pulita, solo che con il montaggio ho rotto un piedino del fissaggio del dissipatore grande che avevo, e quindi ho dovuto rimettere quello originale.
Ora, con il dissipatore "box" core temp mi segna queste temperature:
core 1: 54°C
core 2: 46°C
core 3: 51°C
core 4: 46°C

Il pc non è overcloccato. Sono negli standard? prima erano 10 gradi in meno :D

sto a 3,83 daily io e ho queste temp in idle...
core0: 36°C
core1: 28°C
core2: 33°C
core3: 35°C

in full non supero i 45 gradi... comunque sono anche sotto corsair h50...

illidan2000
04-04-2011, 16:47
ragazzi, io mi sa che abbandono il club... vedasi firma :)

Kingdemon
04-04-2011, 19:31
Sto provando a salire come promesso.. ma inesorabilmente dopo 10-15 minuti OCCT mi crasha dicendomi che il programma ha smesso di funzionare e si chiude.. vuol dire che non ho ancora trovato il voltaggio giusto?

Come temperature sono basso.. al momento sto tentanto di tenerlo a 3,6 (425x8,5) e sono arrivato a 1,22 di vcore. Ho provato anche ad alzare il voltaggio delle ram da 1,80 a 1,90.. che siano quelle a non tenere?

Mi autoquoto nel caso passasse un'anima pia :)

ragazzi, io mi sa che abbandono il club... vedasi firma :)

A cosa passi?

Poliacido
04-04-2011, 22:11
Mi autoquoto nel caso passasse un'anima pia :)


hai provato con altri programmi? tipo prime95?

fedexxx84
05-04-2011, 00:00
raga con il mio procio ci arrivo a 3.8 su una p5e ? (x38)

MEXKaba
05-04-2011, 04:05
raga con il mio procio ci arrivo a 3.8 su una p5e ? (x38)

La mia p5k-e arriva giusto giusto a 3,8 piu di li non sale... fa mo te poi ;)

fedexxx84
05-04-2011, 06:42
La mia p5k-e arriva giusto giusto a 3,8 piu di li non sale... fa mo te poi ;)

vabbè per 55 euro la prendo ma se nn arriva nemmeno a 3.8 me la rivendo... il mio obiettivo è il crossfire!

MEXKaba
05-04-2011, 15:35
vabbè per 55 euro la prendo ma se nn arriva nemmeno a 3.8 me la rivendo... il mio obiettivo è il crossfire!

ti venderei la mia per passare a mobo sli! soltanto che io faccio lo studente e per permettermi questo Q9550 ora mi tocca aspettare 2 settimane e passa per avere dei soldi in cassa! :muro:

cooomunque sotto corsair h50 con la ventola originale al minimo il core piu alto ha segnato 56 gradi... gli altri dai 48 ai 53! xD

fedexxx84
05-04-2011, 18:08
ti venderei la mia per passare a mobo sli! soltanto che io faccio lo studente e per permettermi questo Q9550 ora mi tocca aspettare 2 settimane e passa per avere dei soldi in cassa! :muro:

cooomunque sotto corsair h50 con la ventola originale al minimo il core piu alto ha segnato 56 gradi... gli altri dai 48 ai 53! xD

ti capisco....

Marki91
05-04-2011, 18:24
raga con il mio procio ci arrivo a 3.8 su una p5e ? (x38)

io con la p5e sono a 3.85 ghz con 1.25vcore

Kingdemon
05-04-2011, 18:40
hai provato con altri programmi? tipo prime95?

Ok provo prime95.. usavo OCCT perchè stressa parecchio. Quindi può essere un problema di programma?

Kingdemon
05-04-2011, 20:43
In effetti dopo 1 ora di Prime95 Small FFT nessun errore :) temp max 59 52 54 54 con v-core 1,225v e ram 1,90v

adesso provo ad abbassare i voltaggi visto che mi ero basato sui crash di OCCT nell'alzare..

MEXKaba
05-04-2011, 20:56
In effetti dopo 1 ora di Prime95 Small FFT nessun errore :) temp max 59 52 54 54 con v-core 1,225v e ram 1,90v

adesso provo ad abbassare i voltaggi visto che mi ero basato sui crash di OCCT nell'alzare..

ma allora sono l unico ignorante che appena apro prime95 smette di funzionare? mah...

Kingdemon
05-04-2011, 22:04
ma allora sono l unico ignorante che appena apro prime95 smette di funzionare? mah...
Che versione hai?

Io ho tolto la vecchia versione che avevo e scaricato questa link (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/) (quella a 64bit)
non si deve neanche installare lanci direttamente l'eseguibile. Non ho modificato nessun settaggio..

Ho provato ad abbassare a 1,20v di v-core e ho riportato le ram a 1,80v: nessun errore dopo un'altra ora di Small FFT :) temp max 57 50 52 52

Come test è giusto usare quello o è meglio testare anche con il Blend?

Poliacido
05-04-2011, 23:24
Che versione hai?

Io ho tolto la vecchia versione che avevo e scaricato questa link (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/) (quella a 64bit)
non si deve neanche installare lanci direttamente l'eseguibile. Non ho modificato nessun settaggio..

Ho provato ad abbassare a 1,20v di v-core e ho riportato le ram a 1,80v: nessun errore dopo un'altra ora di Small FFT :) temp max 57 50 52 52

Come test è giusto usare quello o è meglio testare anche con il Blend?

per vadere se tiene la cpu lo small fft va bene, per vedere se le ram tengono allora devi fare blend test ;)

MEXKaba
05-04-2011, 23:47
Che versione hai?

Io ho tolto la vecchia versione che avevo e scaricato questa link (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/) (quella a 64bit)
non si deve neanche installare lanci direttamente l'eseguibile. Non ho modificato nessun settaggio..

Ho provato ad abbassare a 1,20v di v-core e ho riportato le ram a 1,80v: nessun errore dopo un'altra ora di Small FFT :) temp max 57 50 52 52

Come test è giusto usare quello o è meglio testare anche con il Blend?

io fo "just stress test" metto in modalita small FFT e bona lo faccio partire... mi manda i 4 core al 100% e puf dice che ha smesso di funzionare... -.-" sarà perche ho 10 pagine aperte msn facebook e quant altro? D:

MEXKaba
06-04-2011, 13:56
Ora mi parte ma l ultimo core smette di funzionare subito? lol

giagiagia
06-04-2011, 14:05
Ora mi parte ma l ultimo core smette di funzionare subito? lol

Ma hai provato con frequenze a default?
Se non l'hai fatto, fallo! :D
E IBT l'hai provato?
Se non l'hai fatto..... :D

MEXKaba
06-04-2011, 14:15
Ma hai provato con frequenze a default?
Se non l'hai fatto, fallo! :D
E IBT l'hai provato?
Se non l'hai fatto..... :D

D: non ho provato niente! lol

vabbe provero solo a frequenze di default e se mi da noie me ne frego e via... tanto se fin adesso non ha crashato regge... grazie per i consigli!

Kingdemon
06-04-2011, 21:54
per vadere se tiene la cpu lo small fft va bene, per vedere se le ram tengono allora devi fare blend test ;)

Grazie allora proverò il blend per testare le ram!

noexe
08-04-2011, 18:08
Un saluto a tutti,
sono un "fresco" possessore di un QX9770, però ho qualche problema, spero mi possiate dare una mano in tal senso.
Mia configurazione:

MOTHERBOARD: Asus Striker II Formula (chipset NVIDIA nForce 780i SLI )

MEMORIE: 2 coppie di Corsair da 1 Gb l'una x un totale di 4Gb (modello CM2X1024-6400C4), questo è il datasheet: http://multi.gnt.lt/Pages/brochures/Corsair/TWIN2X2048-6400C4.pdf
Quindi tutti e 4 gli slot sono occupati.

SK VIDEO: Nvidia Geforce GTS 450

ALIMENTATORE: Enermax Liberty da 620W

DISSIPATORE AD ARIA: Asus Triton 70

Prima avevo un Q9300 e tutto liscio, ora ho installato il nuovo QX9770 e ho qualche problemino di stabilità...

Il problema principale è con 3DMark11, spesso freeza o si riavvia e non sò a chi imputare il problema, cpu, memorie, etc....

Ho già effettuato test con InteBurnTest e tutto ok, Memtest86+ tutto ok OCCT tutto ok... solo con 3DMark11 và in tilt...

Il mio dubbio è legato ai voltaggi (magari delle memorie...), la CPU al massimo è arrivata ai 61° che sono abbastanza ma non una follia.

Tenete conto che non ho assolutamente "spinto" il procio, anzi, utilizzo le impostazioni di default del BIOS, quindi viaggia a 3,2 come di fabbrica.

Purtroppo c'è un problema... sono un nubbbio e in quanto a tale, non ho assolutamente il coraggio di mettere mano alle impostazioni avanzate del bios...

Mi potete aiutare a risolvere l'arcano? Grazie!

illidan2000
08-04-2011, 20:31
A cosa passi?
i2600k...

ArtX
08-04-2011, 20:39
ciao ragazzi,
ho una domanda, ho smontato e rimontato il pc dopo anni per dargli una bella pulita, solo che con il montaggio ho rotto un piedino del fissaggio del dissipatore grande che avevo, e quindi ho dovuto rimettere quello originale.
Ora, con il dissipatore "box" core temp mi segna queste temperature:
core 1: 54°C
core 2: 46°C
core 3: 51°C
core 4: 46°C

Il pc non è overcloccato. Sono negli standard? prima erano 10 gradi in meno :D

Dopo aver visto che sotto carico con IntelBurnTestV2 il core 1 arrivava a 100°C ho smontato tutto e sistemato il vecchio dissi. Comunque sicuramente era messo male, ma ora stà a 42 di media e sotto carico non supera i 60°C
non il massimo ma non male direi :D

Marki91
09-04-2011, 01:05
ragazzi per cercare di tirare un po su il mio q9550... secondo voi quanto puo reggere di voltaggio in daily un x38???

On3sgh3p
09-04-2011, 12:46
ragazzi per cercare di tirare un po su il mio q9550... secondo voi quanto puo reggere di voltaggio in daily un x38???

teoricamente anche 1.45v se lo ventoli..

fedexxx84
10-04-2011, 10:04
io con la p5e sono a 3.85 ghz con 1.25vcore

maki mi è arrivata la scheda, P5E @ RAMPAGE FORMULA, ma se supero i 425 di fsb si freeza all'avvio di windows, praticamente sto @3.6

Ho messo impostazioni pazze tipo 1.40 di vcore (in modo da non creare instabilità) e sono salito mano mano... ma sul 426, 427 inizia a freezare, a pensare che avevo un obiettivo di 450 fsb!

A pensare che con la vecchia mobo p45 tenevo i 475!

uff... non è che hai qualche suggerimento? mi puoi dire come hai impostato tutti i parametri sul bios? provo a fare copia&incoola (tranne che per vcore, a me è uno step C1)

MEXKaba
10-04-2011, 18:53
maki mi è arrivata la scheda, P5E @ RAMPAGE FORMULA, ma se supero i 425 di fsb si freeza all'avvio di windows, praticamente sto @3.6

Ho messo impostazioni pazze tipo 1.40 di vcore (in modo da non creare instabilità) e sono salito mano mano... ma sul 426, 427 inizia a freezare, a pensare che avevo un obiettivo di 450 fsb!

A pensare che con la vecchia mobo p45 tenevo i 475!

uff... non è che hai qualche suggerimento? mi puoi dire come hai impostato tutti i parametri sul bios? provo a fare copia&incoola (tranne che per vcore, a me è uno step C1)

D: secondo me e la mobo che nn regge l fsb alto... per quello tel hanno rifilata a basso prezzo! ;)

Marki91
10-04-2011, 22:58
maki mi è arrivata la scheda, P5E @ RAMPAGE FORMULA, ma se supero i 425 di fsb si freeza all'avvio di windows, praticamente sto @3.6

Ho messo impostazioni pazze tipo 1.40 di vcore (in modo da non creare instabilità) e sono salito mano mano... ma sul 426, 427 inizia a freezare, a pensare che avevo un obiettivo di 450 fsb!

A pensare che con la vecchia mobo p45 tenevo i 475!

uff... non è che hai qualche suggerimento? mi puoi dire come hai impostato tutti i parametri sul bios? provo a fare copia&incoola (tranne che per vcore, a me è uno step C1)

per ora io sono impostato cosi...

fsb a 450
vcore 1.26
vtt 1.26
vnb 1.33
vdram 2.10

fedexxx84
11-04-2011, 07:54
D: secondo me e la mobo che nn regge l fsb alto... per quello tel hanno rifilata a basso prezzo! ;)

per ora io sono impostato cosi...

fsb a 450
vcore 1.26
vtt 1.26
vnb 1.33
vdram 2.10

Ora non regge manco quelli :( per essere stabile devo stare a 400 di fsb, se salgo kaputt.
Potrebbe darsi che é dovuto ad un pin del socket piegato? Quando l'ho ispezionata ho trovato questo inconveniente ma l'ho riparata al millesimo di nanometro xD

Marki91
11-04-2011, 13:26
Ora non regge manco quelli :( per essere stabile devo stare a 400 di fsb, se salgo kaputt.
Potrebbe darsi che é dovuto ad un pin del socket piegato? Quando l'ho ispezionata ho trovato questo inconveniente ma l'ho riparata al millesimo di nanometro xD

non credo sia dovuto ai pin del socket... senno credo che non andrebbe nemmeno a video... che strap usi?

illidan2000
11-04-2011, 14:06
Ora non regge manco quelli :( per essere stabile devo stare a 400 di fsb, se salgo kaputt.
Potrebbe darsi che é dovuto ad un pin del socket piegato? Quando l'ho ispezionata ho trovato questo inconveniente ma l'ho riparata al millesimo di nanometro xD

pin della cpu???

grande-messia
11-04-2011, 16:13
Un saluto a tutti,
sono un "fresco" possessore di un QX9770, però ho qualche problema, spero mi possiate dare una mano in tal senso.
Mia configurazione:

MOTHERBOARD: Asus Striker II Formula (chipset NVIDIA nForce 780i SLI )

MEMORIE: 2 coppie di Corsair da 1 Gb l'una x un totale di 4Gb (modello CM2X1024-6400C4), questo è il datasheet: http://multi.gnt.lt/Pages/brochures/Corsair/TWIN2X2048-6400C4.pdf
Quindi tutti e 4 gli slot sono occupati.

SK VIDEO: Nvidia Geforce GTS 450

ALIMENTATORE: Enermax Liberty da 620W

DISSIPATORE AD ARIA: Asus Triton 70

Prima avevo un Q9300 e tutto liscio, ora ho installato il nuovo QX9770 e ho qualche problemino di stabilità...

Il problema principale è con 3DMark11, spesso freeza o si riavvia e non sò a chi imputare il problema, cpu, memorie, etc....

Ho già effettuato test con InteBurnTest e tutto ok, Memtest86+ tutto ok OCCT tutto ok... solo con 3DMark11 và in tilt...

Il mio dubbio è legato ai voltaggi (magari delle memorie...), la CPU al massimo è arrivata ai 61° che sono abbastanza ma non una follia.

Tenete conto che non ho assolutamente "spinto" il procio, anzi, utilizzo le impostazioni di default del BIOS, quindi viaggia a 3,2 come di fabbrica.

Purtroppo c'è un problema... sono un nubbbio e in quanto a tale, non ho assolutamente il coraggio di mettere mano alle impostazioni avanzate del bios...

Mi potete aiutare a risolvere l'arcano? Grazie!

ciao noexe, potrebbe essere un problema software e non hardware, hai provato a reistallare il 3dmark o provare un altra versione del 3dmark? tieni anche presente che quando si cambia il procio per fare una cosa giusta si dovrebbe reistallare il so per evitare piccoli problemi e disturbi che si potrebbero avere dopo il cambio del processore

grande-messia
11-04-2011, 16:32
maki mi è arrivata la scheda, P5E @ RAMPAGE FORMULA, ma se supero i 425 di fsb si freeza all'avvio di windows, praticamente sto @3.6

Ho messo impostazioni pazze tipo 1.40 di vcore (in modo da non creare instabilità) e sono salito mano mano... ma sul 426, 427 inizia a freezare, a pensare che avevo un obiettivo di 450 fsb!

A pensare che con la vecchia mobo p45 tenevo i 475!

uff... non è che hai qualche suggerimento? mi puoi dire come hai impostato tutti i parametri sul bios? provo a fare copia&incoola (tranne che per vcore, a me è uno step C1)

ciao, prova a smanettare con i voltaggi di cpu vtt (stabilizza l'fsb), NB(piu alzi l'fsb piu devi aumentare il voltaggio del nb), se lo hai gia fatto allora sono le ram che fanno i capricci

noexe
11-04-2011, 17:33
ciao noexe, potrebbe essere un problema software e non hardware, hai provato a reistallare il 3dmark o provare un altra versione del 3dmark? tieni anche presente che quando si cambia il procio per fare una cosa giusta si dovrebbe reistallare il so per evitare piccoli problemi e disturbi che si potrebbero avere dopo il cambio del processore

Ciao messia,
grazie x i tuoi suggerimenti, non avevo ancora pensato alla reinstallazione del s.o... potrebbe essere una soluzione... anche se parecchio stressante... :)

MEXKaba
11-04-2011, 17:39
Ciao messia,
grazie x i tuoi suggerimenti, non avevo ancora pensato alla reinstallazione del s.o... potrebbe essere una soluzione... anche se parecchio stressante... :)

Io con lo stesso s.o ho montato una miriade di pezzi tra cui il procio e non ha mai avuto problemi... non ho toccato neanche il voltaggio del NorthBridge e regge tranquillamente 450 di fsb... secondo me è tempo perso...

grande-messia
11-04-2011, 17:41
Ciao messia,
grazie x i tuoi suggerimenti, non avevo ancora pensato alla reinstallazione del s.o... potrebbe essere una soluzione... anche se parecchio stressante... :)

vedrai che dopo funziona bene;)

grande-messia
11-04-2011, 17:42
Io con lo stesso s.o ho montato una miriade di pezzi tra cui il procio e non ha mai avuto problemi... non ho toccato neanche il voltaggio del NorthBridge e regge tranquillamente 450 di fsb... secondo me è tempo perso...

sei stato fortunato;)

fedexxx84
11-04-2011, 18:08
ciao, prova a smanettare con i voltaggi di cpu vtt (stabilizza l'fsb), NB(piu alzi l'fsb piu devi aumentare il voltaggio del nb), se lo hai gia fatto allora sono le ram che fanno i capricci

pin della cpu???

non credo sia dovuto ai pin del socket... senno credo che non andrebbe nemmeno a video... che strap usi?

Allora strap 333, e si era un pin del socket... Quando ho un pò di tempo giocl un pò con il vtt e inoltre gtl reference é più alto al massimo del x o al minimo, mi potete spiegare cos'é e come funziona?
Grazie :)

grande-messia
11-04-2011, 18:31
Allora strap 333, e si era un pin del socket... Quando ho un pò di tempo giocl un pò con il vtt e inoltre gtl reference é più alto al massimo del x o al minimo, mi potete spiegare cos'é e come funziona?
Grazie :)

cpu gtl reference serve per stabilizzare il procio ad alte frequenze, e va calcolato in base al cpu vtt voltage, ma se lo lasci su auto si regola da solo e fai prima a regolare solo il cpu vtt, non superare 1,50 di cpu vtt in daily use

Marki91
11-04-2011, 19:55
prova attorno al 1.30 di vtt... speriamo che ti basti! a me per 'ora' sta a 1.26...cmq se proprio non riesci vedo di farti due foto su come ho impostato da me il bios... magari mandami un pm... se non ti rispondo è che sono a studiare... appena finisco ti rispondo volentieri

fedexxx84
11-04-2011, 20:26
grazie a tutti per l'aiuto, domani mattina di buon ora provo tutti i consigli che mi avete dato e vi faccio sapere!

Killkernel
12-04-2011, 07:42
...fai prima a regolare solo il cpu vtt, non superare 1,50 di cpu vtt in daily use

1,50V per un VTT daily use?!?!?!? E' veramente tanto... :(
Leggiti questo e capirai cosa intendo:

http://www.anandtech.com/show/3381

:)

fedexxx84
12-04-2011, 11:10
grandi ragazzi! sono tornato a 425 di fsb senza alcun problema (inizialmente c'ero arrivato ma poco dopo freezava) ora è pienamente stabile sia con prime 95 che con ibt!
Ora provo a salire piano piano per vedere se riesco a fare ancora 25 di fsb poi mi fermo!

fedexxx84
12-04-2011, 11:11
grandi ragazzi! sono tornato a 425 di fsb senza alcun problema (inizialmente c'ero arrivato ma poco dopo freezava) ora è pienamente stabile sia con prime 95 che con ibt!
Ora provo a salire piano piano per vedere se riesco a fare ancora 25 di fsb poi mi fermo!

P.S. Il vtt sarebbe fsb termination voltage? si vero? comunque l'ho messo a 1.46v

fedexxx84
12-04-2011, 12:36
secondo me è colpa di sto maledetto step C1!
comuqnue già per arrivare a 3.71 devo mettere il vtt a 1.60 altrimenti non parte, si blocca al logo di windows.
Comunque mi sono incentrato sul 3.6 e ci sto con il vtt @ 1.40 vcore a 1.30, ram a 1.80v

basta così, penso :(

Comunque senza il vostro aiuto sarei ancora @3.4 200mhz già sono tanti, mi sarebbe piaciuto arrivare @ 3.8 ma non si può avere tutto dalla vita!

grande-messia
12-04-2011, 12:54
1,50V per un VTT daily use?!?!?!? E' veramente tanto... :(
Leggiti questo e capirai cosa intendo:

http://www.anandtech.com/show/3381

:)

Ciao Killkernel, grazie per la dritta;) ho letto l'articolo, si quei due tipi sono stati solo un po esagerati con le temp secondo me, perche con cpu vtt a 1,50 il procio non dura solo 7 ore, a me un q6600 e durato 2 anni e poi lo messo a default e funziona ancora adesso e di cpu vtt stava a 1,55, core voltage stava a 1,60 x 4 ghz di frequenza, le temp pero stavano a 7° in idle e 18° in full, poi e stata la volta di un q9550 a 4 ghz con cpu vtt a 1,50 fissi per un anno e mezzo, il q9550 funziona ancora adesso, lappato a specchio fa anche la sua figura;) , quello che voglio dire alla fine che e giusta la tua attenzione per certi voltaggi ma un po in generale si tende a esagerare sugli effetti che puo dare ad una cpu un voltaggio alto, ma addirittura 7 ore questo penso sia il record negativo :D , per disintegrare un procio dopo solo 7 ore ci vuole impegno ;)

grande-messia
12-04-2011, 13:00
secondo me è colpa di sto maledetto step C1!
comuqnue già per arrivare a 3.71 devo mettere il vtt a 1.60 altrimenti non parte, si blocca al logo di windows.
Comunque mi sono incentrato sul 3.6 e ci sto con il vtt @ 1.40 vcore a 1.30, ram a 1.80v

basta così, penso :(

Comunque senza il vostro aiuto sarei ancora @3.4 200mhz già sono tanti, mi sarebbe piaciuto arrivare @ 3.8 ma non si può avere tutto dalla vita!

i voltaggi sono buoni, per arrivare a 3,80 prova a salire con cpu vtt a 1,48, nb 1,45, cpu core voltage ....li dipende dal tuo procio il mio q9550 e uno step e0 e con poco voltaggio sale, il c1 ci vuole un po piu di carica ma poi va;) , cpu pll mettilo a 1,52

cuppino
12-04-2011, 14:08
ragazzi per 140 conviene passare da un q9550 step c1 as un qx9650?
Ho assoluta necessita di stare a 4ghz daily altrimenti sono cpu limitend cone le mie 2 ati 6950@6970 2gb in corssfire.

giagiagia
12-04-2011, 14:36
ragazzi per 140 conviene passare da un q9550 step c1 as un qx9650?
Ho assoluta necessita di stare a 4ghz daily altrimenti sono cpu limitend cone le mie 2 ati 6950@6970 2gb in corssfire.

Leggendo la firma mi sembra di capire che l'obiettivo sarebbe quello di salire di altri 70MHz... Mi sembra ovvio che non varrebbe la pena. Se invece lo prendessi per sperimentare, vendendo il tuo e prendendo l'altro spenderesti poco e potrebbe anche avere senso, ma non mi aspetterei un incremento prestazionale tangibile. A 'sto punto metti da parte quei soldi per una nuova piattaforma che sicuramente porterebbe a dei vantaggi evidenti.

fedexxx84
12-04-2011, 15:31
i voltaggi sono buoni, per arrivare a 3,80 prova a salire con cpu vtt a 1,48, nb 1,45, cpu core voltage ....li dipende dal tuo procio il mio q9550 e uno step e0 e con poco voltaggio sale, il c1 ci vuole un po piu di carica ma poi va;) , cpu pll mettilo a 1,52

ho fatto un paio di prove prima con vtt @ 1.70 nb @ 1.70 vcore @ 1.50 per provare i 435 di fsb ma si blocca al logo windows.... mi sa che è proprio arrivato, a pensare che con la vecchia mobo arrivavo @ 4.04 ghz... infatti non ho ancora il coraggio di aggiornare la firma!

MEXKaba
12-04-2011, 15:43
ho fatto un paio di prove prima con vtt @ 1.70 nb @ 1.70 vcore @ 1.50 per provare i 435 di fsb ma si blocca al logo windows.... mi sa che è proprio arrivato, a pensare che con la vecchia mobo arrivavo @ 4.04 ghz... infatti non ho ancora il coraggio di aggiornare la firma!

l avevo detto io che era na patacca!!! sarà pure perchè ho avuto la botta di culo di trovare una delle poche p5k-e che regge 450 di fsb modificando solo il vcore del procio (northbridge and company e tutto default) e avendo cambiato un enormità di pezzi e ancora c'è lo stesso s.o... ma una p5e che non supera i 425 di fsb fa veramente schifo!!!! tieniti quell altra che è meglio... questa vendila buh...

kelone
12-04-2011, 17:04
Ragà come vi sembra questa impostazione per un daily?

http://img156.imageshack.us/img156/9475/immaginewn.th.png (http://img156.imageshack.us/i/immaginewn.png/)


vi elenco le impostazioni da bios:
ASUS P5Q-PRO-TURBO
433X9 = 3897mhz

PCIE frequency 101
CPU Voltage 1.25625 V
CPU GTL reference AUTO
CPU PLL Voltage 1.5v
FSB Termination Voltage 1.3v
Dram Voltage 1.8v 5-5-5-15 433mhz
(le ram sono delle Geil Black Dragon 2x2gb ddr2 400 5-5-5-15 1.8)

NB Voltage 1.1v
SB Voltage 1.1v
PCIE SATA voltage AUTO

qusti voltaggi sono risicati al massimo senza compromettere la stabilità del sistema che ha passato una nottata di prime e svariate sessioni di linx e superpi senza problemi.
il procio è raffreddato da uno zalman 9700 sempre al minimo dei giri perchè ho bisogno di silenziosità. ho notato che aprendo il case recupero circa 3-4 gradi quindi mi sa che devo montare altre 2 ventole per areare meglio il case... comunque come vi sembra per un daily?

fedexxx84
12-04-2011, 17:27
l avevo detto io che era na patacca!!! sarà pure perchè ho avuto la botta di culo di trovare una delle poche p5k-e che regge 450 di fsb modificando solo il vcore del procio (northbridge and company e tutto default) e avendo cambiato un enormità di pezzi e ancora c'è lo stesso s.o... ma una p5e che non supera i 425 di fsb fa veramente schifo!!!! tieniti quell altra che è meglio... questa vendila buh...

dovevo fare il cf! mannaggia mannaggia mo vedo sul mercatino se ne trovo un'altra fanculizzo questa e ne metto un'altra!
eppure l'utente precedente teneva in oc un q6700 e diceva che andava molto bene... sola inside?

fedexxx84
12-04-2011, 17:48
Allora, ho indagato un pò sulla storia della mia motherboard, io ne sono il 3° proprietario, la mb ha dato dei problemi di oc pure al precedente proprietario che non passava i 350 di fsb su un q6700, del primo proprietario non so l'oc ma so che possedeva anche lui un q9550 e si chiamava ra**en89, e la scheda era senza garanzia poiche veniva già da un rma... diciamo che ha avuto una bella vita!

Raven
12-04-2011, 18:04
Allora, ho indagato un pò sulla storia della mia motherboard, io ne sono il 3° proprietario, la mb ha dato dei problemi di oc pure al precedente proprietario che non passava i 350 di fsb su un q6700, del primo proprietario non so l'oc ma so che possedeva anche lui un q9550 e si chiamava ra**en89, e la scheda era senza garanzia poiche veniva già da un rma... diciamo che ha avuto una bella vita!

Ma il precedente proprietario aveva chiarito 'sta cosa sul thread di vendita!?

fedexxx84
12-04-2011, 18:06
Ma il precedente proprietario aveva chiarito 'sta cosa sul thread di vendita!?

Veramente mi aveva detto solo che era un'ottima mobo...
dipende se 3500mhz su un q6700 sono un buon valore...

Raven
12-04-2011, 18:11
Veramente mi aveva detto solo che era un'ottima mobo...

... ha ragione, ma poteva sforzarsi ad essere più "trasparente", se davvero sapeva di questa limitazione...


dipende se 3500mhz su un q6700 sono un buon valore...

Per quel processore, sicuramente.... ma per i processori che partono col bus a 333, il risultato che ottieni è ridicolo...

MEXKaba
12-04-2011, 18:13
Veramente mi aveva detto solo che era un'ottima mobo...
dipende se 3500mhz su un q6700 sono un buon valore...

asd fai conto che avendo il molti a x10 gli basta un fsb di 350... con i q6700 si arriva anche a 4ghz facilmente basta dare del vcore... ergo è la cpu che era probabilmente fortunata se reggeva i 3,5 daily... tutte le mobo reggono i 350 di fsb v_v

fedexxx84
12-04-2011, 18:14
infatti pensa che con la vecchia mb (roba da 60 euro nuova) arrivavo a 475 senza troppi smanettamenti di impostazioni, per una P5E quale sarebbe la media di fsb che dovrebbe raggiungerre???

P.S. messaggio n° 1000

MEXKaba
12-04-2011, 18:20
infatti pensa che con la vecchia mb (roba da 60 euro nuova) arrivavo a 475 senza troppi smanettamenti di impostazioni, per una P5E quale sarebbe la media di fsb che dovrebbe raggiungerre???

se con le p5q che sono "peggio" delle p5e si va sempre sui 470-480... fa mo te poi...

fedexxx84
12-04-2011, 19:09
se con le p5q che sono "peggio" delle p5e si va sempre sui 470-480... fa mo te poi...

vabbè però era un P45 che sale meglio del X38/X48

MEXKaba
12-04-2011, 19:27
vabbè però era un P45 che sale meglio del X38/X48

vabbe cmq 450 di fsb lo dovrebbe prendere sicuro! ;)

comunque ora smanetto un po sui voltaggi e vedo quanto mi regge la mobo... a 460 partiva ma dopo un po bluescreen quindi devo modificare qualche voltaggio.. vi saprò dire domani v_v

Kingdemon
12-04-2011, 20:20
Sto facendo un pò di test (per il momento a 425x8,5) con Prime95, per trovare la stabilità possono bastare un'ora di Small FFT e un'ora di Blend?

grande-messia
13-04-2011, 01:24
ho fatto un paio di prove prima con vtt @ 1.70 nb @ 1.70 vcore @ 1.50 per provare i 435 di fsb ma si blocca al logo windows.... mi sa che è proprio arrivato, a pensare che con la vecchia mobo arrivavo @ 4.04 ghz... infatti non ho ancora il coraggio di aggiornare la firma!

1,70 scalda troppo, e un v-core di 1,50 su un 45 nm sono esagerati, quindi pui escludere che sia il voltaggio basso, a sto punto rimangono da controllare le ram, le ram sono a default?

grande-messia
13-04-2011, 02:00
dovevo fare il cf! mannaggia mannaggia mo vedo sul mercatino se ne trovo un'altra fanculizzo questa e ne metto un'altra!


prenditi una asus striker extreme 2, il 790i e un gran chipset, e adesso le trovi a meno di 150€

grande-messia
13-04-2011, 02:08
Ragà come vi sembra questa impostazione per un daily?

http://img156.imageshack.us/img156/9475/immaginewn.th.png (http://img156.imageshack.us/i/immaginewn.png/)


vi elenco le impostazioni da bios:
ASUS P5Q-PRO-TURBO
433X9 = 3897mhz

PCIE frequency 101
CPU Voltage 1.25625 V
CPU GTL reference AUTO
CPU PLL Voltage 1.5v
FSB Termination Voltage 1.3v
Dram Voltage 1.8v 5-5-5-15 433mhz
(le ram sono delle Geil Black Dragon 2x2gb ddr2 400 5-5-5-15 1.8)

NB Voltage 1.1v
SB Voltage 1.1v
PCIE SATA voltage AUTO

qusti voltaggi sono risicati al massimo senza compromettere la stabilità del sistema che ha passato una nottata di prime e svariate sessioni di linx e superpi senza problemi.
il procio è raffreddato da uno zalman 9700 sempre al minimo dei giri perchè ho bisogno di silenziosità. ho notato che aprendo il case recupero circa 3-4 gradi quindi mi sa che devo montare altre 2 ventole per areare meglio il case... comunque come vi sembra per un daily?

Ciao Kelone, a mio modesto parere direi che i voltaggi sono invidiabili;) daily use ok

MEXKaba
13-04-2011, 03:20
sto fattaccio me lo dovete spiegare... prime95 non va. o smette di funzare subito o parte e va liscio per i 3 core e l ultimo stoppa subito... fa lo stesso problema pure a default... tacci sua!

fedexxx84
13-04-2011, 07:27
sto fattaccio me lo dovete spiegare... prime95 non va. o smette di funzare subito o parte e va liscio per i 3 core e l ultimo stoppa subito... fa lo stesso problema pure a default... tacci sua!

Hai provato ibt???

Killkernel
13-04-2011, 07:47
Ciao Killkernel, grazie per la dritta;) ho letto l'articolo, si quei due tipi sono stati solo un po esagerati con le temp secondo me, perche con cpu vtt a 1,50 il procio non dura solo 7 ore, a me un q6600 e durato 2 anni e poi lo messo a default e funziona ancora adesso e di cpu vtt stava a 1,55, core voltage stava a 1,60 x 4 ghz di frequenza, le temp pero stavano a 7° in idle e 18° in full, poi e stata la volta di un q9550 a 4 ghz con cpu vtt a 1,50 fissi per un anno e mezzo, il q9550 funziona ancora adesso, lappato a specchio fa anche la sua figura;) , quello che voglio dire alla fine che e giusta la tua attenzione per certi voltaggi ma un po in generale si tende a esagerare sugli effetti che puo dare ad una cpu un voltaggio alto, ma addirittura 7 ore questo penso sia il record negativo :D , per disintegrare un procio dopo solo 7 ore ci vuole impegno ;)

Ciao, non so dove tu abbia letto della durata di 7 ore di vita di una CPU o quantomeno dove possa aver visto "temperature esagerate" ed infatti mi sto chiedendo quale linik tu abbia letto ma, prescindendo da ciò, il discorso che fai in riferimento alle tue CPU è relativo perché il Q6600 l'hai poi riportato a stock (lo hai fatto perché non reggeva più l'OC coi parametri da te sperimentati e testati RS?!?!?) ed il Q9550 funziona ancora ma hai ritestato, o testi occasionalmente l'OC con i vari torture test/bechmark/giochi e software preferiti per saggiarne la perfetta stabilità?!?!?
Chissà, forse il degrado di una CPU non corrisponde solo alla sua "prematura" morte, ma anche ad una non più mantenuta stabilità a parità di frequenze e voltaggi applicati nel tempo...
Chi vivrà, vedrà! :D

grande-messia
13-04-2011, 10:52
Ciao, non so dove tu abbia letto della durata di 7 ore di vita di una CPU o quantomeno dove possa aver visto "temperature esagerate" ed infatti mi sto chiedendo quale linik tu abbia letto ma, prescindendo da ciò, il discorso che fai in riferimento alle tue CPU è relativo perché il Q6600 l'hai poi riportato a stock (lo hai fatto perché non reggeva più l'OC coi parametri da te sperimentati e testati RS?!?!?) ed il Q9550 funziona ancora ma hai ritestato, o testi occasionalmente l'OC con i vari torture test/bechmark/giochi e software preferiti per saggiarne la perfetta stabilità?!?!?
Chissà, forse il degrado di una CPU non corrisponde solo alla sua "prematura" morte, ma anche ad una non più mantenuta stabilità a parità di frequenze e voltaggi applicati nel tempo...
Chi vivrà, vedrà! :D

ciao, scusa per il malinteso ma per il fatto delle 7 ore lo letto nel link che hai postato tu, ma essendo in inglese lo tradotto con la google toolbar, quindi immaginati che traduzione ne e venuta fuori:D
no le temp infatti non le diceva, ma la mia era una supposizione no una convinzione che sia successo:)

per il q6600 non lo tolto perche non reggeva piu l'oc, anzi, andava 4,20 ghz sotto raffredamento a condizionatore, stava a 9°, anche il q9550 e stato usato sotto condizionatore , anche se devo dire che lo sfruttato poco, usato a 3,83 ghz lappato a specchio era anche basso con le temp, lo preso da tenere di riserva al qx9650

per i test, si li faccio, anzi ne ho la nausea di quanti milioni di test ho fatto:D
anzi a dirti la verita non li sopporto piu:D

in conclusione non volevo dire che i voltaggi non bisogna farci caso, anzi.., pero se tieni dei voltaggi piu alti da quelli di "sicurezza" ma se li raffreddi adeguatamente ti durano tanto, un esempio e il mio q6600 tenuto per due anni e mezzo a 4 ghz sotto condizionatore a 9° (http://img688.imageshack.us/i/striker4ghz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) , adesso e talmente vecchio che la lappatura a specchio e diventata una lappatura a ruggine ma pero va tutti i giorni ancora oggi montato sulla sua striker, naturalmente funziona ancora perche ha sempre lavorato a temp bassissime, anche a -10°, altrimenti si sarebbe gia fuso o danneggiato per il troppo calore, purtroppo non tutti abbiamo la fortuna di tenere dei raffredamenti particolari allora si che con voltaggi sopra la media ti durano veramente poco:(

fedexxx84
13-04-2011, 15:32
raga non ci sto capendo più niente! oggi mi dice overclock failed (ieri avevo fatto 20 cicli di ibt ed era stabile) comunque sono entrato nelle impostazioni, ho lasciato tutto com'era e ho avviato e tutto è ripartito... mah!
Come mai la mia mb non sale? è colpa di un sample di chipset sfigato?
Oggi mi sono accorto anche che mi legge le mie geil come delle ddr2-800 (in realtà dovrebbe essere ddr2-1066)

fedexxx84
13-04-2011, 16:27
raga non ci sto capendo più niente! oggi mi dice overclock failed (ieri avevo fatto 20 cicli di ibt ed era stabile) comunque sono entrato nelle impostazioni, ho lasciato tutto com'era e ho avviato e tutto è ripartito... mah!
Come mai la mia mb non sale? è colpa di un sample di chipset sfigato?
Oggi mi sono accorto anche che mi legge le mie geil come delle ddr2-800 (in realtà dovrebbe essere ddr2-1066)

Inoltre vorrei portare il bios @ maximus extreme, non vorrei che fosse questa differenza di chipset che fa incasinare il bios, anche perchè ho tolto la scritta p5e sulla mobo e mi è uscito maximus extreme.
Dite che potrebbe migliorare?

Mi potete dire come devo fare?


EDIT: sono in trattativa per una p5q pro turbo... speriamo!

fedexxx84
14-04-2011, 17:06
ma parlo solo io? è il 3° post che scrivo!

Tornando a noi, ho raggiunto i 435 di fsb la colpa è delle ram che già per lavorare @ 871 vogliono 2.1v (infatti per lavorare @ 1066 richiedono dai 2.2 ai 2.4 secondo la geil)

dai che i 450 sono vicini!

l'unico problema è che il vtt sta @ 1.60v

MEXKaba
14-04-2011, 17:24
ma parlo solo io? è il 3° post che scrivo!

Tornando a noi, ho raggiunto i 435 di fsb la colpa è delle ram che già per lavorare @ 871 vogliono 2.1v (infatti per lavorare @ 1066 richiedono dai 2.2 ai 2.4 secondo la geil)

dai che i 450 sono vicini!

l'unico problema è che il vtt sta @ 1.60v

a questo punto visto che la mobo fa schifo le cose da fare sarebbero due...: o la rivendi senza sperimentare troppo o la sperimenti fino a fonderla!! xD

fedexxx84
14-04-2011, 18:42
a questo punto visto che la mobo fa schifo le cose da fare sarebbero due...: o la rivendi senza sperimentare troppo o la sperimenti fino a fonderla!! xD

Mi sono accorto che la mobo é profondanente danneggiata: basti pensare che su 4096 mb di ram me ne legge solo 3360 e che sotto stress su ibt regge e in idle freeza... Che sfiga!

grande-messia
14-04-2011, 18:57
Mi sono accorto che la mobo é profondanente danneggiata: basti pensare che su 4096 mb di ram me ne legge solo 3360 e che sotto stress su ibt regge e in idle freeza... Che sfiga!

hai provato anche a cambiare versione del bios, ho altri banchi di ram? magari e solo un problema di compatibilita

Jhon16
14-04-2011, 20:30
Chi mi aiuta con l'overclock del mio Q9550?
L'overclock lo devo effettuare su questo sistema:
DFI Lanparty DK P45 T2RS-Turbo
4 GB RAM A-Data Vitesta Extreme Edition 800 MHZ 4-4-4-12
Intel Core 2 Quad Q9550 2.83 GHZ E0
Dissipatore: Zalman 9700 LED

Per ora sono arrivato a 450 MHZ di FSB (3,82 GHZ) con 1.32V di VCore
e 1.35 su FSB VTT e 1.31 su NB Core, come voltaggio RAM sono a 2.1 V con rapporto 1:1
Cosa dite, questa impostazione è buona per il daily?
Si accorcia molto con queste impostazioni la vita della CPU,tenedo conto che grazie all'ottimo dissipatore la CPU ha temp contenute?

Comunque il mio obiettivo sono 4 GHZ!
per la verità, ci sono arrivato a tale frequenza,(anche 4,2 GHZ) il problema però è che a questa frequenza, lavorando normalmente con windows non accade nulla, però dopo pochi minuti di gioco, mi esce una BSOD, con scritto "dumping physical memory to disk: 10-50-60-100% completato" e il PC si riavvia:muro:
Cosa posso fare?
Mi sapreste consigliare un voltaggio GIUSTO per i 4 GHZ?
Le DDR2, quale voltaggio possono reggere massimo in daily??
Grazie in anticipo per l'aiuto:)

Killkernel
14-04-2011, 20:59
Mi sono accorto che la mobo é profondanente danneggiata: basti pensare che su 4096 mb di ram me ne legge solo 3360 e che sotto stress su ibt regge e in idle freeza... Che sfiga!

Ne vede 3.360MB perché hai installato un SO a 32 Bit...

fedexxx84
14-04-2011, 21:49
Ne vede 3.360MB perché hai installato un SO a 32 Bit...

Nono é seven 64 bit!

Raven
14-04-2011, 21:52
Nono é seven 64 bit!

ok... quindi che aspetti a cambiarla?! :mbe:

fedexxx84
15-04-2011, 07:19
ok... quindi che aspetti a cambiarla?! :mbe:

Devo trovare un usato a napoli, il che non é facile! Non sto quasi mai a casa (infatti scrivo sempre dal cell) e poi odio pagare anticipatamente... Se trovate una mobo a napoli con 2 pci ex fatemi sapere ( i chipset devono essere p45 x38 x48)

Killkernel
15-04-2011, 07:39
Nono é seven 64 bit!

OK, allora prima di definire guasta la scheda madre verifica da BIOS le impostazioni di mappatura della memoria.
Leggiti questo articolo : http://www.dansdata.com/askdan00015.htm
Da questa lettura capisci cosa intendo con il termine "mappatura di memoria", cerca nel BIOS un'opzione che riguarda il "memory mapping/re-mapping" e vedi come è settata, impostala al contrario e carica il SO e vedi quanta RAM viene vista dal sistema e quanta ne viene resa disponibile. :)

fedexxx84
15-04-2011, 08:26
OK, allora prima di definire guasta la scheda madre verifica da BIOS le impostazioni di mappatura della memoria.
Leggiti questo articolo : http://www.dansdata.com/askdan00015.htm
Da questa lettura capisci cosa intendo con il termine "mappatura di memoria", cerca nel BIOS un'opzione che riguarda il "memory mapping/re-mapping" e vedi come è settata, impostala al contrario e carica il SO e vedi quanta RAM viene vista dal sistema e quanta ne viene resa disponibile. :)

Ah ecco mi sa che hai ragione perché ieri sera ho smanettato anche tra le impostazioni del chipset!
Quando torno a casa vado a vedere

MEXKaba
15-04-2011, 10:41
Ah ecco mi sa che hai ragione perché ieri sera ho smanettato anche tra le impostazioni del chipset!
Quando torno a casa vado a vedere

dai dai ti puoi consolare adesso... la mia mobo piu dei 450 non sale... anche con il voltaggio del NB su 1.4 e altre cose settate non piu dell 1.5... v_v

fedexxx84
15-04-2011, 13:00
dai dai ti puoi consolare adesso... la mia mobo piu dei 450 non sale... anche con il voltaggio del NB su 1.4 e altre cose settate non piu dell 1.5... v_v

Il punto dolente della mia mobo é il chipset, infatti per raggiungere i 435 ho dovuto dare 1.80v sul northbridge, se scendo crasha... Che poi é strano perché crasha sempre nel momento che esce il puntino rosso del logo di windows... Ma se mettessi il bios di una maximus formula potrei risolvere??? Il problema potrebbe essere del bios?

MEXKaba
15-04-2011, 14:23
Il punto dolente della mia mobo é il chipset, infatti per raggiungere i 435 ho dovuto dare 1.80v sul northbridge, se scendo crasha... Che poi é strano perché crasha sempre nel momento che esce il puntino rosso del logo di windows... Ma se mettessi il bios di una maximus formula potrei risolvere??? Il problema potrebbe essere del bios?

1.8 D: non e un po troppo? XDD cmq non lo so io sono esperto del mio pc e di overclock in generale... ma secondo me con un altro bios se ci guadagnerai (puo darsi che peggiori) ci guadagni poco o niente...

Raven
15-04-2011, 14:43
Il punto dolente della mia mobo é il chipset, infatti per raggiungere i 435 ho dovuto dare 1.80v sul northbridge, se scendo crasha... Che poi é strano perché crasha sempre nel momento che esce il puntino rosso del logo di windows... Ma se mettessi il bios di una maximus formula potrei risolvere??? Il problema potrebbe essere del bios?

guarda che a 1.8v rompi qualcosa (cpu o mobo) in tempi molto brevi, eh... :mbe:

fedexxx84
15-04-2011, 15:31
guarda che a 1.8v rompi qualcosa (cpu o mobo) in tempi molto brevi, eh... :mbe:

adesso sta a 1.75v il chipset è di fuoco anche su auto: anche a voi capita che toccando il dissi del nb sia abbastanza caldo?

Raven
15-04-2011, 15:38
adesso sta a 1.75v il chipset è di fuoco anche su auto: anche a voi capita che toccando il dissi del nb sia abbastanza caldo?

Sì il chipset scalda parecchio... occhio però che il default è 1.1 o 1.2 (a seconda del VID della cpu)... il MASSIMO considerato come "sicuro" è 1.4... lasciarlo oltre è un grosso rischio...

fedexxx84
15-04-2011, 19:34
Sì il chipset scalda parecchio... occhio però che il default è 1.1 o 1.2 (a seconda del VID della cpu)... il MASSIMO considerato come "sicuro" è 1.4... lasciarlo oltre è un grosso rischio...

Ho lasciato perdere gli oc e l'ho rimesso @ 2.83 : inoltre la sto anche vendendo perchè non ho dindi a sufficenza per il crossfire

On3sgh3p
15-04-2011, 19:41
Ho lasciato perdere gli oc e l'ho rimesso @ 2.83 : inoltre la sto anche vendendo perchè non ho dindi a sufficenza per il crossfire

ecco bravo, c'hai già perso tempo! cmq 1,8v sull'nb.. si accende ancora ? :stordita: :stordita:

fedexxx84
15-04-2011, 20:14
ecco bravo, c'hai già perso tempo! cmq 1,8v sull'nb.. si accende ancora ? :stordita: :stordita:

Va benissimo! Anche perché l'ho tenuta per nemmeno 2 minuti, non me la sentivo di stressarla.

grande-messia
16-04-2011, 02:14
guarda che a 1.8v rompi qualcosa (cpu o mobo) in tempi molto brevi, eh... :mbe:

Quoto, io a 1,80 ho fatto fuori un 680i sli, tempo 3 giorni:D

grande-messia
16-04-2011, 02:20
Va benissimo! Anche perché l'ho tenuta per nemmeno 2 minuti, non me la sentivo di stressarla.

hai fatto bene a non stressarla, altrimenti uscivano i fuochi d'artificio dal case:D , comunque un bios quando si tratta di fsb ti puo aiutare parecchio, ad esempio ci sono alcune mobo che con quella precisa versione del loro bios non vanno:rolleyes: , la mia tipo con il 1301 e un amore, con l'ultimo bios il 1402 e quasi morta, lo dovuta rianimare due volte:D addirittura la seconda volta lo dovuta mettere nel forno per farla riprendere

fedexxx84
16-04-2011, 09:31
hai fatto bene a non stressarla, altrimenti uscivano i fuochi d'artificio dal case:D , comunque un bios quando si tratta di fsb ti puo aiutare parecchio, ad esempio ci sono alcune mobo che con quella precisa versione del loro bios non vanno:rolleyes: , la mia tipo con il 1301 e un amore, con l'ultimo bios il 1402 e quasi morta, lo dovuta rianimare due volte:D addirittura la seconda volta lo dovuta mettere nel forno per farla riprendere

Allora mi potete dire come cambiare bios? Voglio metterci quello della maximus formula, ho contattato il vecchio proprietario e gentilissimo mi ha risposto che anche lui con il q9550 aveva un problema di fsb wall che si presentava a 450 ... Però a me il wall si presenta a 425....

Raven
16-04-2011, 10:00
Allora mi potete dire come cambiare bios? Voglio metterci quello della maximus formula, ho contattato il vecchio proprietario e gentilissimo mi ha risposto che anche lui con il q9550 aveva un problema di fsb wall che si presentava a 450 ... Però a me il wall si presenta a 425....

può anche darsi che la mobo si comporti in maniera differente a seconda del processore... (C0 contro E0)... vid diversi...

fedexxx84
16-04-2011, 10:51
può anche darsi che la mobo si comporti in maniera differente a seconda del processore... (C0 contro E0)... vid diversi...

Ora gli ho chiesto che bios equipaggiava... Attendo sua risposta.

grande-messia
16-04-2011, 18:24
Allora mi potete dire come cambiare bios? Voglio metterci quello della maximus formula, ho contattato il vecchio proprietario e gentilissimo mi ha risposto che anche lui con il q9550 aveva un problema di fsb wall che si presentava a 450 ... Però a me il wall si presenta a 425....

per flashare il bios devi avere un floppy disk oppure se il bios te lo permette puoi fare il flash bios anche da chiavetta usb, vai nel bios e guarda se sotto la voce tools hai ez flash, se hai ez flash lo puoi fare dalla chiavetta usb, per farlo fai cosi: inserisci la chiavetta contenente il bios che hai scaricato ( se e in archivio rar estrailo), poi vai nel bios e quindi ez flash, selezioni la periferica (chiavetta usb) dove hai salvato il bios, confermi "yes" e parte l'aggiornamento bios, alla fine la mobo si riavviera con il nuovo bios. se non ti e chiaro qualcosa chiedi pure, facci sapere come e andata, ciao

grande-messia
16-04-2011, 18:27
Ora gli ho chiesto che bios equipaggiava... Attendo sua risposta.

la versione del bios la puoi vedere da cpu-z sotto il menu mainboard

cuppino
17-04-2011, 02:28
ragazzi cerco un qx9650.
Sono di napoli ma accetto anche le spedizioni.
Se qualcuno lo vende mi contatti.

MEXKaba
17-04-2011, 08:39
da quando ho settato il NB a 1,4v a 450 non reggeva più invece in auto si!!! .-. ora sto settando tutti i parametri con calma e poi vedo se riesco a guadagnare qualche punto fsb! :D voglio schiodarla da quel 450 mi sono stancato ormai! XD prossima tappa 460! :D

grande-messia
17-04-2011, 09:06
beato te, io invece sono sceso da 4,20 a 4 ghz per via delle temp della primavera, solo che il v-core e un po alto per 4 ghz, o no? questo e il test con le temp, 2 ore http://img836.imageshack.us/img836/7015/230ore.th.png (http://img836.imageshack.us/i/230ore.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) 3 ore http://img694.imageshack.us/img694/5978/3ore.th.png (http://img694.imageshack.us/i/3ore.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) qui gli ultimi minuti di test http://img691.imageshack.us/img691/9493/testqx96504ghzrocksolid.th.png (http://img691.imageshack.us/i/testqx96504ghzrocksolid.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) questo e il risultato dopo 5 ore http://img25.imageshack.us/img25/4509/testrocksolid4ghzrelax.th.png (http://img25.imageshack.us/i/testrocksolid4ghzrelax.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) che dici puo andare con le temp a 1,47 ??

MEXKaba
17-04-2011, 09:26
a me il vcore pare un po troppo alto! comunque 62gradi di picco massimo (sempre se ho letto dove dovevo leggere!) è basso... io prime95 non riesco a farlo partire sul mio winzoz 7 64 ma ho testato con un programmino semplice che tira i 4 core al massimo per 1 oretta e sono arrivato ad un picco massimo di 56 gradi e sono con h50!!! cooomunque non capisco perchè ora che il pc sembra andare perfetto dopo un po che lo uso mi da bluescreen! sarò nabbo in fatto che non capisca perchè mi fa cosi dato che ho settato tutto perfettamente ma non sarà mica che si scalda troppo il NB e si riavvia? D:

grande-messia
17-04-2011, 09:46
a me il vcore pare un po troppo alto! comunque 62gradi di picco massimo (sempre se ho letto dove dovevo leggere!) è basso... io prime95 non riesco a farlo partire sul mio winzoz 7 64 ma ho testato con un programmino semplice che tira i 4 core al massimo per 1 oretta e sono arrivato ad un picco massimo di 56 gradi e sono con h50!!! cooomunque non capisco perchè ora che il pc sembra andare perfetto dopo un po che lo uso mi da bluescreen! sarò nabbo in fatto che non capisca perchè mi fa cosi dato che ho settato tutto perfettamente ma non sarà mica che si scalda troppo il NB e si riavvia? D:

non penso sia il nb, sembra piu una questione di voltaggio, magari e per quello che non ti parte prime, alza un po il v-core e dopo non te lo fa piu,

comunque anche a me mi sembra altino come v-core, mi aspettavo dei voltaggi maggiori della serie QX rispetto alla serie Q ma non cosi tanto, pero lvora bene anche con 1,42 di v-core ma per passare prime ne vuole 1,47, a 1,42 mai un crash o altro, quasi quasi lo tengo a 1,42:rolleyes: che pensi tanto va lo stesso:stordita: e poi dove la trovo un applicazione che richiede un calcolo alfa numerico?:D secondo te cosa e meglio, lo abbasso a 1,42 o lo tengo rs a 1,47 ???:confused: :confused: :confused:

MEXKaba
17-04-2011, 09:54
non penso sia il nb, sembra piu una questione di voltaggio, magari e per quello che non ti parte prime, alza un po il v-core e dopo non te lo fa piu,

comunque anche a me mi sembra altino come v-core, mi aspettavo dei voltaggi maggiori della serie QX rispetto alla serie Q ma non cosi tanto, pero lvora bene anche con 1,42 di v-core ma per passare prime ne vuole 1,47, a 1,42 mai un crash o altro, quasi quasi lo tengo a 1,42:rolleyes: che pensi tanto va lo stesso:stordita: e poi dove la trovo un applicazione che richiede un calcolo alfa numerico?:D secondo te cosa e meglio, lo abbasso a 1,42 o lo tengo rs a 1,47 ???:confused: :confused: :confused:

sto a 1.30 x 3.83ghz prima quando avevo tutto in auto (solo vcore settato) non mi dava mai un crash era soltanto che quando lo spegnevo dovevo riaccenderlo dopo 10 min senno andava a colpi!! quindi non mi pare sia un problema di voltaggio della cpu anche perche e abbastanza fortunata!

cooomunque IMHO lo terrei a 1.42... fregatene di prime! XD poi in daily use vedrai... se ti da un crash anche fra 3895732 anni (:sofico:) alzi un po e stop... a me i voltaggi sopra al 1.45 non sono mai piaciuti per un daily use! XD

grande-messia
17-04-2011, 09:54
ma non sarà mica che si scalda troppo il NB e si riavvia? D:

forse ho capito io perche ti crasha ogni tanto, e il v-core, 1,28 e basso per stare a 3,80, parti da 1,34 e prova a far partire prime, non dovrebbe crashare piu, se dovesse ricapitare alza il NB

grande-messia
17-04-2011, 09:59
sto a 1.30 x 3.83ghz prima quando avevo tutto in auto (solo vcore settato) non mi dava mai un crash era soltanto che quando lo spegnevo dovevo riaccenderlo dopo 10 min senno andava a colpi!! quindi non mi pare sia un problema di voltaggio della cpu anche perche e abbastanza fortunata!

cooomunque IMHO lo terrei a 1.42... fregatene di prime! XD poi in daily use vedrai... se ti da un crash anche fra 3895732 anni (:sofico:) alzi un po e stop... a me i voltaggi sopra al 1.45 non sono mai piaciuti per un daily use! XD

se hai un procio fortunato.....be ignora l'ultimo mio post allora:D

per il daily use straquoto, anche a me non piace 1,45, e poi hai ragione se mi capita un crash fra un paio di mesi chi se ne frega, ok aggiudicato l1,42;)

MEXKaba
17-04-2011, 10:00
forse ho capito io perche ti crasha ogni tanto, e il v-core, 1,28 e basso per stare a 3,80, parti da 1,34 e prova a far partire prime, non dovrebbe crashare piu, se dovesse ricapitare alza il NB

sono a 1.30 ora u_u vabbe mo alzo a 1.35 e fo partire prime... se non va lancio tutto dalla finestra!! >.<

MEXKaba
17-04-2011, 10:03
se hai un procio fortunato.....be ignora l'ultimo mio post allora:D

per il daily use straquoto, anche a me non piace 1,45, e poi hai ragione se mi capita un crash fra un paio di mesi chi se ne frega, ok aggiudicato l1,42;)

beh prendeva i 3.4 ghz con 1.18 di vcore e passava prime sulla p5q di dono!!! direi che e abbastanza fortunato! XD io provo comunque ad alzare magari funge... ;) tanto non ne avrai di crash con quella bella mobo!!

grande-messia
17-04-2011, 10:11
beh prendeva i 3.4 ghz con 1.18 di vcore e passava prime sulla p5q di dono!!! direi che e abbastanza fortunato! XD io provo comunque ad alzare magari funge... ;) tanto non ne avrai di crash con quella bella mobo!!

con 1,34 di v-core al 99% dovrebbe andare poi....potrebbe anche essere il voltaggio del NB,

volevo chiederti come va l'H50??? perche ho pensato di prendere un impianto a liquido di quelli semipronti tipo thermaltake o cose del genere con lo scopo di inserire una cella di peltier con volt regolabile, il kit e completo di tutto cioe monti e via o bisogna comprare la pompa vaschetta ecc..????

MEXKaba
17-04-2011, 10:23
con 1,34 di v-core al 99% dovrebbe andare poi....potrebbe anche essere il voltaggio del NB,

volevo chiederti come va l'H50??? perche ho pensato di prendere un impianto a liquido di quelli semipronti tipo thermaltake o cose del genere con lo scopo di inserire una cella di peltier con volt regolabile, il kit e completo di tutto cioe monti e via o bisogna comprare la pompa vaschetta ecc..????

kit semplicissimo lo monti in 5 minuti! ;) non devi comprare niente e neanche devi rabboccare eccetera... wubbo e pompa sono una cosa unica poi il rad lo metti dove ti pare! XD sto a 30 gradi in idle e ho una sola ventola originale al minimo (e fa poca aria fidati XD) a me pare un bel sistema poi con due ventole va che e na bellezza (ma trovarla un altra noctua p12 a poco prezzo!!)...

cooomunque facendo finta che non sia OT pomeriggio fo sapere se parte a 1.34... di NB sto a 1.4 però strano perche prima non crashava mai e ora che ho settato tutto boh... fa sti crash senza motivo!! :cry:

grande-messia
17-04-2011, 10:35
kit semplicissimo lo monti in 5 minuti! ;) non devi comprare niente e neanche devi rabboccare eccetera... wubbo e pompa sono una cosa unica poi il rad lo metti dove ti pare! XD sto a 30 gradi in idle e ho una sola ventola originale al minimo (e fa poca aria fidati XD) a me pare un bel sistema poi con due ventole va che e na bellezza (ma trovarla un altra noctua p12 a poco prezzo!!)...

cooomunque facendo finta che non sia OT pomeriggio fo sapere se parte a 1.34... di NB sto a 1.4 però strano perche prima non crashava mai e ora che ho settato tutto boh... fa sti crash senza motivo!! :cry:

Grazie mille, ok aggiudicato H50 domani lo prendo e lo monto, poi se ho bisogno per il montaggio ti faccio un chiamo, fammi sapere se ti va a 1,34, il NB sembra ok, comunque a volte capita che sei al limite della stabilita e basta cambiare un parametro nel bios che devi rifare da capo

MEXKaba
17-04-2011, 10:56
Grazie mille, ok aggiudicato H50 domani lo prendo e lo monto, poi se ho bisogno per il montaggio ti faccio un chiamo, fammi sapere se ti va a 1,34, il NB sembra ok, comunque a volte capita che sei al limite della stabilita e basta cambiare un parametro nel bios che devi rifare da capo

nb messo a 1.55 pare essere lui... il voltaggio della cpu è 1.32 (contro 1.30 di prima) ma secondo me è tipo un bug della mobo che tipo da bios è 1.4 e legge tipo 1.2 boh! XD cmq 1.55 parte prime e non da problemi.. pomeriggio lo fo andare per fatti suoi e se si blocca gli dico su... senno vengo anchio in classifica! u_u

grande-messia
17-04-2011, 12:11
nb messo a 1.55 pare essere lui... il voltaggio della cpu è 1.32 (contro 1.30 di prima), ma secondo me è tipo un bug della mobo che tipo da bios è 1.4 e legge tipo 1.2 boh!

I voltaggi sono buoni anche per il daily use, in teoria cosi dovresti essere RS.
se da bios setti 1,40 e poi effettivi sono 1,20 e perche lo causa il drop della mobo, tutte le mobo chi piu chi meno hanno un po di drop nei voltaggi

MEXKaba
17-04-2011, 15:18
I voltaggi sono buoni anche per il daily use, in teoria cosi dovresti essere RS.
se da bios setti 1,40 e poi effettivi sono 1,20 e perche lo causa il drop della mobo, tutte le mobo chi piu chi meno hanno un po di drop nei voltaggi

1.372 di vcore 1.55 di NB passato 3 ore e mezza di test prime95 smallFFt nessun errore! :D ho alzato un bel po il voltaggio per essere sicuro che passasse finalmente!!! >.< dopo posto il link... u_u grazie messia per l aiuto!! :D :ciapet:

cuppino
17-04-2011, 16:19
ragazzi i qx9650 step c0 sono buoni?
reggono i 4ghz daily?

MEXKaba
17-04-2011, 16:36
ragazzi i qx9650 step c0 sono buoni?
reggono i 4ghz daily?

se hai un dissipatore con le palle, una mobo buona e gli dai tanto vcore si :D

Raven
17-04-2011, 18:21
ragazzi i qx9650 step c0 sono buoni?
reggono i 4ghz daily?

io prenderei un q9650 e0...

edit ps: ma se hai già un q9550, tienti quello e aspetta di cambiare tutto

cuppino
17-04-2011, 18:30
io prenderei un q9650 e0...

edit ps: ma se hai già un q9550, tienti quello e aspetta di cambiare tutto

Ok, grazie.

Poliacido
17-04-2011, 22:18
Ciao
mi iscrivo anche io al topic :)
Queste sono le mie impostazioni attuali, che ne dite delle temp?? Mi sembrano molto buone ;)
Non ho ancora raggiunto la perfezione, nel senso che i voltaggi non li ho ancora sistemati al meglio, ma penso di poter salire ulteriormente.
Ho fatto uno screen dopo una quindicina di min di prime giusto x dare un idea delle temp, dopo un oretta sono comunque stabili su quel livello, al massimo 1-2° in più :)


http://img822.imageshack.us/img822/9251/4212mhz.jpg (http://img822.imageshack.us/i/4212mhz.jpg/)

fedexxx84
17-04-2011, 22:25
Ragazzi scusatemi se vado ot ma sono disperato...
ho rimontato la mia p5qd-turbo, vado ad accendere e non parte -.-
dopo molte peripezie e provando tutte le possibilità ho scoperto che se monto una sola ram il pc funziona, se metto anche la seconda e accendo non parte nemmeno la schermata della mobo.
Il fatto è strano perchè si tratta della stessa configurazione che era in funzione fino a 2 giorni prima!

MEXKaba
17-04-2011, 22:38
Ragazzi scusatemi se vado ot ma sono disperato...
ho rimontato la mia p5qd-turbo, vado ad accendere e non parte -.-
dopo molte peripezie e provando tutte le possibilità ho scoperto che se monto una sola ram il pc funziona, se metto anche la seconda e accendo non parte nemmeno la schermata della mobo.
Il fatto è strano perchè si tratta della stessa configurazione che era in funzione fino a 2 giorni prima!

avrai fallato una ram fondendo la p5e? lòl e sempre un ipotesi...

cmq poliacido sei sotto liquido immagino... comunque hai delle buonissime temp! :D

fedexxx84
17-04-2011, 22:56
avrai fallato una ram fondendo la p5e? lòl e sempre un ipotesi...

cmq poliacido sei sotto liquido immagino... comunque hai delle buonissime temp! :D

nono la mobo sta benissimo! non l'ho fusa, infatti l'ho subito smontata perchè non mi piaceva, tanto che la sto anche vendendo,
le ram se messe ad una ad una funzionano entrambe ma se ne metto due succede questo:
POSIZIONE 1-3: (classica) la mobo non da segni di vita
POSIZIONE 2-4: la mobo non da segni di vita
POSIZIONE 1-4: la mobo non da segni di vita
POSIZIONE 1-2: la mobo è partita una sola volta, ho riavviato e non ha più dato segni di vita.

Poliacido
17-04-2011, 23:15
si sono a liquido ;)

MEXKaba
17-04-2011, 23:33
http://img687.imageshack.us/img687/3269/testprimemexkaba.png (http://img687.imageshack.us/i/testprimemexkaba.png/)

tie questo e il mio test... a voltaggi esorbitanto perche mi ero rotto i "gabbasiti" di trovare la frequenza giusta e anche per vedere come se la cava il mio h50 a voltaggi "alti"!!! che ve ne pare? :D

Poliacido
17-04-2011, 23:42
mi sembra molto buono, lo screen però mostra la cpu a 0 carico perchè il test era terminato. Anche in un secondo che la cpu non è sotto carico le temp si abbassano di qualche °. Ma che test era quello? Non era il small fft o in place large fft su 4 thread? O forse abbiamo una diversa versione di prime che il mio non scrive tutte quelle scritte ;)

giagiagia
17-04-2011, 23:43
nono la mobo sta benissimo! non l'ho fusa, infatti l'ho subito smontata perchè non mi piaceva, tanto che la sto anche vendendo,
le ram se messe ad una ad una funzionano entrambe ma se ne metto due succede questo:
POSIZIONE 1-3: (classica) la mobo non da segni di vita
POSIZIONE 2-4: la mobo non da segni di vita
POSIZIONE 1-4: la mobo non da segni di vita
POSIZIONE 1-2: la mobo è partita una sola volta, ho riavviato e non ha più dato segni di vita.

Immagino tu abbia già provato con il Clear CMOS !?!?

MEXKaba
17-04-2011, 23:49
mi sembra molto buono, lo screen però mostra la cpu a 0 carico perchè il test era terminato. Anche in un secondo che la cpu non è sotto carico le temp si abbassano di qualche °. Ma che test era quello? Non era il small fft o in place large fft su 4 thread? O forse abbiamo una diversa versione di prime che il mio non scrive tutte quelle scritte ;)

la temp massima la vedi sul picco di core temp!! l avevo staccato per far vedere che ha passato 3 ore e mezza tranquille tranquille! questo è lo small fft su 4 thread... mi sa che io ho una versione piu vecchia di prime boh XD

nicop84
17-04-2011, 23:52
ragazzi i qx9650 step c0 sono buoni?
reggono i 4ghz daily?


potrei sapere che temp hai con il dissi fz120?
inoltre che ventola monta?

perchè fino poco tempo fa avevo lo stesso dissi, però quando ho spinto con l'oc ho voluto assicurarmi con un dissi pi performante, e cmq l'ho preso anche per un upgrade futuro dato che il nuovo monta anche con i nuovi socket.

cmq vorrei sapere che temp hai sotto stess, fammi sapere;)

cuppino
17-04-2011, 23:58
potrei sapere che temp hai con il dissi fz120?
inoltre che ventola monta?

perchè fino poco tempo fa avevo lo stesso dissi, però quando ho spinto con l'oc ho voluto assicurarmi con un dissi pi performante, e cmq l'ho preso anche per un upgrade futuro dato che il nuovo monta anche con i nuovi socket.

cmq vorrei sapere che temp hai sotto stess, fammi sapere;)
io ho un q9550 step c1 e scalda abbastanza.
Con lo zen con la cpu a 3,80ghz 1,36v facevo in full max 75° circa. Avevo la ventola normale, non la nanoxia.
Poi l'ho cambiato con il silver arrow perché per i 4ghz volevo stare tranquillo.

nicop84
18-04-2011, 01:37
io ho un q9550 step c1 e scalda abbastanza.
Con lo zen con la cpu a 3,80ghz 1,36v facevo in full max 75° circa. Avevo la ventola normale, non la nanoxia.
Poi l'ho cambiato con il silver arrow perché per i 4ghz volevo stare tranquillo.

ah ecco, hai fatto lo stesso cambio mio:D
sono passato pure io al silver arrow;)

mi sai dire che temp hai ora a 4ghz?

grande-messia
18-04-2011, 04:40
1.372 di vcore 1.55 di NB passato 3 ore e mezza di test prime95 smallFFt nessun errore! :D ho alzato un bel po il voltaggio per essere sicuro che passasse finalmente!!! >.< dopo posto il link... u_u grazie messia per l aiuto!! :D :ciapet:

prego se posso dare un consiglio lo do volentieri:)

3 ore e mezza di prime vanno benissimo;)

grande-messia
18-04-2011, 05:17
ragazzi i qx9650 step c0 sono buoni?
reggono i 4ghz daily?

Quoto quanto detto da Mexkaba e Ravel, il QX9650 e ottimo, ma e piu per oc estremi, tipo 4,50 in daily anche 5 ghz ci arrivano se raffredati adeguatamente,adeguatamente si intende di avere un phase o un waterkiller, oppure almeno un condizionatore a gas refrigerante, ad esempio io usavo un condizionatore e le temp a default erano di -10°, mentre se vuoi rimanere ad aria e meglio che prendi una serie Q, a un voltaggio inferiore e il moltiplicatore a un massimo di x9, se non ti interessa arrivare a 4,50 in daily io ti consiglio un Q9650, scaldano meno e 4 ghz li tengono benissimo;)

grande-messia
18-04-2011, 05:26
http://img687.imageshack.us/img687/3269/testprimemexkaba.png (http://img687.imageshack.us/i/testprimemexkaba.png/)

tie questo e il mio test... a voltaggi esorbitanto perche mi ero rotto i "gabbasiti" di trovare la frequenza giusta e anche per vedere come se la cava il mio h50 a voltaggi "alti"!!! che ve ne pare? :D

direi ottimo;) adesso ti puoi godere il pc sapendo che e RS

cuppino
18-04-2011, 07:41
ah ecco, hai fatto lo stesso cambio mio:D
sono passato pure io al silver arrow;)

mi sai dire che temp hai ora a 4ghz?

85 gradi in full con 1.40v di vcore.
Penso di aver messo male la pasta (un chicco al centro senza spalmarla)
Tra l'altro l'ho dovuto mettere "a pancia sotto" perché altrimenti non aderiva bene alla cpu e mi vedevo 100gradi dopo 3 secondi in full.

nicop84
18-04-2011, 10:44
85 gradi in full con 1.40v di vcore.
Penso di aver messo male la pasta (un chicco al centro senza spalmarla)
Tra l'altro l'ho dovuto mettere "a pancia sotto" perché altrimenti non aderiva bene alla cpu e mi vedevo 100gradi dopo 3 secondi in full.

mm è un po tantino 85°..ma non riesci ad abassare il vcore?
io ad esempio riesco a tenerlo a 1.312@4ghz, inizialmente lo tenevo a 1.35 tramite queste impostazioni
http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=646286

poi sono riuscito a scendere a 1.312 e ci sono così da circa 20 giorni, per ora nessun cenno di instabilità.
come temp max però ho avuto 65° sul core più caldo, gli altri stavano a 56°, questo con prime95.
ibt invece è molto più stressante e mi faceva salire le temp intorno ai 75°, ma in ogni caso uno stress pesante come quello di ibt non si avrà in nessun scenario, quindi non mi preoccupa.
sicuramente hai sbagliato qualcosa nel montaggio del dissi, oppure tieni le ventole al minimo della velocità e non riescono a raffreddare adeguatamente arrivando a temp intono ai 70° con prime95,
infatti se tocco il dissi si sente che è un po caldo, penso che avendo le heatpipe da 8mm riesca a portare più velocemente di altri dissi il calore alle lamelle di alluminio, quindi si ha bisogno di una ventilazione maggiore, almeno è ciò che penso..

@grande-messia, Poliacido e MEXKaba per cortesia potete mettere le immagini in miniatura?

grazie!

giagiagia
18-04-2011, 11:17
@grande-messia, Poliacido e MEXKaba per cortesia potete mettere le immagini in miniatura?

grazie!

Quoto!!!!

fedexxx84
18-04-2011, 12:05
Immagino tu abbia già provato con il Clear CMOS !?!?

Si l'ho fatto mille volte...

giagiagia
18-04-2011, 12:30
Si l'ho fatto mille volte...

Anche togliendo la batteria?

fedexxx84
18-04-2011, 12:32
Anche togliendo la batteria?

solo così faccio. ;)

lo so che sono parecchio ot , ma in un thread di overclocking c'è gente esperta in materia, senza che apro discussioni ;)

MEXKaba
18-04-2011, 13:16
solo così faccio. ;)

lo so che sono parecchio ot , ma in un thread di overclocking c'è gente esperta in materia, senza che apro discussioni ;)

c'è un jumper apposta per resettare il CMOS mi pare che nelle p5q si chiami clear RTC (real time clock) mi è arrivata una p5qc a casa e non parte!! >.< sto resettando il cmos in quel modo da ieri sera! XDD

ah e ricordati di non togliere la batteria quando resetti! ;)

fedexxx84
18-04-2011, 14:21
c'è un jumper apposta per resettare il CMOS mi pare che nelle p5q si chiami clear RTC (real time clock) mi è arrivata una p5qc a casa e non parte!! >.< sto resettando il cmos in quel modo da ieri sera! XDD

ah e ricordati di non togliere la batteria quando resetti! ;)

mmmh spero funzioni, mi scoccia alquanto fare rma...

fedexxx84
18-04-2011, 14:58
ho fatto anche l'operazione con il jumper ma idem :(

illidan2000
18-04-2011, 15:29
c'è un jumper apposta per resettare il CMOS mi pare che nelle p5q si chiami clear RTC (real time clock) mi è arrivata una p5qc a casa e non parte!! >.< sto resettando il cmos in quel modo da ieri sera! XDD

ah e ricordati di non togliere la batteria quando resetti! ;)

invece dovresti toglierla...

MEXKaba
18-04-2011, 15:39
invece dovresti toglierla...

ma se la togli alla fine non c'è contatto? ce cioe quando non c'è il jumper si tira via la batteria e si fa contatto con un cavo... se tiri via la batteria e metti il jumper su "clear" alla fine fra + e - della batteria c'è un vuoto... o almeno io la penso così... dammi delle delicidazioni o come si scrive!! XD

fedexxx84
18-04-2011, 15:51
ragazzi ora faccio rma...secondo voi mi fanno storie perchè ho tolto la spugnetta attaccata dietro la mascerina e poi l'ho rimessa?
Comunque spero che mi dicano che non possono sostituirla e mi diano un buono da 80 euro, con la scusa mi faccio ali+cpu+mobo+ram nuovi, penso p67 e 2600k

grande-messia
18-04-2011, 16:55
mmmh spero funzioni, mi scoccia alquanto fare rma...

rma?:confused: e se fosse che non gli piacciono le ram? hai provato con dei banchi ram differenti?

comunque se togli la batteria il bios si resetta perche viene ha mancare l'alimentazione, percio hai fatto bene ha toglierla, piuttosto prova a cambiare la batteria, metti quella della mobo precedente, se continua allora cambia versione bios, se continua ancora allora son le ram, prova un altro banco ram, non credo sia la mobo dannegiata, ho sono le ram, oppure e la versione del bios che non va d'accordo con le ram.

PS: sei riuscito a cambiare versione del bios?

fedexxx84
18-04-2011, 17:49
rma?:confused: e se fosse che non gli piacciono le ram? hai provato con dei banchi ram differenti?

comunque se togli la batteria il bios si resetta perche viene ha mancare l'alimentazione, percio hai fatto bene ha toglierla, piuttosto prova a cambiare la batteria, metti quella della mobo precedente, se continua allora cambia versione bios, se continua ancora allora son le ram, prova un altro banco ram, non credo sia la mobo dannegiata, ho sono le ram, oppure e la versione del bios che non va d'accordo con le ram.

PS: sei riuscito a cambiare versione del bios?

questa mobo l'ho usata per 6 mesi con queste ram, 3 giorni fa l'ho smontata e al suo posto ho messo una p5e che non mi è piaciuta, perciò l'ho rimontata e non ri funziona.
Ho provato con un dual channel kingston e fa lo stesso problema, se metto una ram tutto ok se metto la 2a non funziona.
P.S. ho inoltrato a quelli di e*rice la richiesta di rma

era inutile cambiare bios, fino a 3 giorni prima andava a meraviglia con le stesse ram.

grande-messia
18-04-2011, 18:08
questa mobo l'ho usata per 6 mesi con queste ram, 3 giorni fa l'ho smontata e al suo posto ho messo una p5e che non mi è piaciuta, perciò l'ho rimontata e non ri funziona.
Ho provato con un dual channel kingston e fa lo stesso problema, se metto una ram tutto ok se metto la 2a non funziona.
P.S. ho inoltrato a quelli di e*rice la richiesta di rma

era inutile cambiare bios, fino a 3 giorni prima andava a meraviglia con le stesse ram.

scusa, e che io credevo fosse la p5e che non bootava, be a sto punto hai fatto bene a spedirle in rma

MEXKaba
18-04-2011, 18:42
questa mobo l'ho usata per 6 mesi con queste ram, 3 giorni fa l'ho smontata e al suo posto ho messo una p5e che non mi è piaciuta, perciò l'ho rimontata e non ri funziona.
Ho provato con un dual channel kingston e fa lo stesso problema, se metto una ram tutto ok se metto la 2a non funziona.
P.S. ho inoltrato a quelli di e*rice la richiesta di rma

era inutile cambiare bios, fino a 3 giorni prima andava a meraviglia con le stesse ram.

fede però cen hai di sfiga sulle mobo!! XD ne becchi di tutti i colori...

cmq raga un consiglio... mi tengo sti pezzi per un altro annetto o due e poi vedremo cosa ci sarà... o cambio subito la mobo con tipo una 790i (e lo porto a come minimo 4 ghz) e passo direttamente a sli??? sono indeciso perchè casomai se poi mi tocca passare ad altra roba non so se resisto ad abbandonarlo il mio q9550 (c ha anche un vid basso perciò e bello fortunato)

Poliacido
18-04-2011, 18:59
Ciao mexk
vero su coretemp in quel momento non avevo collegato che le temp erano le max raggiunte....e si che lo uso anche io da più di un anno :D , per il discorso prime era il mio che non era aggiornato: ho messo l'iltima versione ed è come il tuo adesso.
Per il VID basso del tuo procio direi che dopo visto il mio (vid 1.3) come tiene bene a 4.2 e senza fatica forse non vuol dire che alla fine si overclocca di piu o meno...ok un minimo scarto si ma non un esagerazione ;)

hermanss
18-04-2011, 19:14
cmq raga un consiglio... mi tengo sti pezzi per un altro annetto o due e poi vedremo cosa ci sarà... o cambio subito la mobo con tipo una 790i (e lo porto a come minimo 4 ghz) e passo direttamente a sli??? sono indeciso perchè casomai se poi mi tocca passare ad altra roba non so se resisto ad abbandonarlo il mio q9550 (c ha anche un vid basso perciò e bello fortunato)

Bah...a meno che non fai grafica o video-audio editing ti direi di tenerti il buon caro Q9550 (una delle, se non la, cpu più riuscite/a;)).

fedexxx84
18-04-2011, 19:23
fede però cen hai di sfiga sulle mobo!! XD ne becchi di tutti i colori...

cmq raga un consiglio... mi tengo sti pezzi per un altro annetto o due e poi vedremo cosa ci sarà... o cambio subito la mobo con tipo una 790i (e lo porto a come minimo 4 ghz) e passo direttamente a sli??? sono indeciso perchè casomai se poi mi tocca passare ad altra roba non so se resisto ad abbandonarlo il mio q9550 (c ha anche un vid basso perciò e bello fortunato)

xD c'hai proprio ragione, mi faccio una grattata! ;) sgrat...sgrat...sgrat...
mah devi decidere tu, la config che abbiamo sono ancora ottime e sulla stragrande maggioranza dei giochi non notiamo differenze sostanziali rispetto ai proci gestiti su p67 o tantomeno su phenom II (ho provato un 965 be @ 4ghz ma mi è sembrato uguale o peggiore al mio q9550 @ 4ghz -.-)

o decidi di tenerti i dindi e aspetti Ivy bridge oppure ti prendi un ottimo 2600k con una mobo molto buona (in modo da poterci mettere su anche Ivy bridge senza problemi)...
dipende se ti vuoi togliere lo sfizio oppure ti puoi ancora accontentare.
Personalmente ho preso già troppe fregature con il 775 e vorrei cambiare al più presto (prima dei problemi con p5e e p5qd turbo ve l'ho detto che ho avuto un e6320 che non passava i 2.2ghz? e ho bruciato 4 gb di ram 667mhz kingston?)
Rifletti bene, qualunque idea prendi è ottima :)

MEXKaba
18-04-2011, 20:12
ma io sinceramente ragazzi lo amo questo q9550 XDD per questo dicevo che mi terrei volentieri questo e cambierei solo la mobo con una per sli 16x entrambe!!! cosi fra un po prenderei un altra 280gtx o se i giochi rompono i maroni con le directx 11 uno sli di 480 diretto! tanto alla fin fine 4 core bastano e avanzano... 4 ghz bastano anche loro per non esse cpu limited... quindi che dovrei volere di piu? XDD

grande-messia
18-04-2011, 20:31
fede però cen hai di sfiga sulle mobo!! XD ne becchi di tutti i colori...

cmq raga un consiglio... mi tengo sti pezzi per un altro annetto o due e poi vedremo cosa ci sarà... o cambio subito la mobo con tipo una 790i (e lo porto a come minimo 4 ghz) e passo direttamente a sli??? sono indeciso perchè casomai se poi mi tocca passare ad altra roba non so se resisto ad abbandonarlo il mio q9550 (c ha anche un vid basso perciò e bello fortunato)

se passi all 790i con la striker extreme il Q9550 lo puoi tenere, va piu che bene

MEXKaba
18-04-2011, 21:20
se passi all 790i con la striker extreme il Q9550 lo puoi tenere, va piu che bene

sempre se la trovo qua sul forum... T_T

chiadoz
19-04-2011, 01:09
ma io sinceramente ragazzi lo amo questo q9550 XDD per questo dicevo che mi terrei volentieri questo e cambierei solo la mobo con una per sli 16x entrambe!!! cosi fra un po prenderei un altra 280gtx o se i giochi rompono i maroni con le directx 11 uno sli di 480 diretto! tanto alla fin fine 4 core bastano e avanzano... 4 ghz bastano anche loro per non esse cpu limited... quindi che dovrei volere di piu? XDD
q9650@4ghx
2x5870 xfire 8x pci-ex
3dmark 11 1280*720 cpulimited nel combined test con le vga al 70/80% di carico...considerando che uno sli di 480 và parecchio di piu del mio xfire di direi di buttarti su un buon p67 e 2600k

poi ovviamente i bench fanno storia a se con crysis 2 non sono cpulimited:D

MEXKaba
19-04-2011, 01:17
q9650@4ghx
2x5870 xfire 8x pci-ex
3dmark 11 1280*720 cpulimited nel combined test con le vga al 70/80% di carico...considerando che uno sli di 480 và parecchio di piu del mio xfire di direi di buttarti su un buon p67 e 2600k

poi ovviamente i bench fanno storia a se con crysis 2 non sono cpulimited:D

ma chissene dei bench! io è gia tanto che gioco a gta 4 (gioco sempre a gta san andreas o giochi vecchi!) io e tanto per lo sfizio di avere sto cavolo di sli... mi accontento anche di 2 280gtx basta che non mi danno noie con i giochi nuovi di auto visto la nuova directx 11...

grande-messia
19-04-2011, 02:23
ma chissene dei bench! io è gia tanto che gioco a gta 4 (gioco sempre a gta san andreas o giochi vecchi!) io e tanto per lo sfizio di avere sto cavolo di sli... mi accontento anche di 2 280gtx basta che non mi danno noie con i giochi nuovi di auto visto la nuova directx 11...

race driver grid e dirt 2 ci giochi??

io gioco piu a dirt 2 e in directx11 ed e una figata, e gira anche con una 280 gtx

MEXKaba
19-04-2011, 03:33
race driver grid e dirt 2 ci giochi??

io gioco piu a dirt 2 e in directx11 ed e una figata, e gira anche con una 280 gtx

race driver grid gioco (amo il drifting xD) era dentro la confezione della 280gtx addirittura! e lo tira ovviamente in 1920x1080 con tutto al massimo ma sforza parecchio la vga senza motivo! (tipo nel menu mi va a 85 gradi la gpu ma quando gioco di meno LoL)

Killkernel
19-04-2011, 07:50
Anch'io sto riducendo l'OC per contenere le temperature in previsione dell'innalzamento che ci sarà quando saremo in primavera avanzata od addirittura in estate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110419084804_Prime_95_x64_7h_3900Mhz.jpg

Penso che questo sia un buon rapporto prestazioni/consumi/emissione di calore... :D

P.S.: ovviamente il tutto é raffreddato a liquido con Swiftech. :)

Emopunk
19-04-2011, 09:57
Ciao a tutti,

stavo pensando di cercare un Q9550S per fare l'ultimo upgrade al sistema in firma. Così da andare avanti ancora un po' ed eventualmente più in là cambiare tutto. La trovate una buona idea? O avete suggerimenti alternativi in proposito?

Grazie.

giagiagia
19-04-2011, 11:37
E' lo stesso upgrade che ho fatto io, ma ho preso un normale Q9550 (step C1). Soprattutto se sfrutti il multicore ne sarai soddisfatto! :)
Prendi il q9550 usato per 100€ circa e rivendi il tuo a 50€! Spesa minima, risultato massimo! :D


PS: Per favore togliete 'ste immagini a tutto schermo! Mettete le thumb!

MEXKaba
19-04-2011, 12:55
E' lo stesso upgrade che ho fatto io, ma ho preso un normale Q9550 (step C1). Soprattutto se sfrutti il multicore ne sarai soddisfatto! :)
Prendi il q9550 usato per 100€ circa e rivendi il tuo a 50€! Spesa minima, risultato massimo! :D


PS: Per favore togliete 'ste immagini a tutto schermo! Mettete le thumb!

se mi trovi un q9550 a 100 euro sei un dio!! hahhahahha

giagiagia
19-04-2011, 13:15
se mi trovi un q9550 a 100 euro sei un dio!! hahhahahha

Trovato e comprato! :D

MEXKaba
19-04-2011, 13:27
Trovato e comprato! :D

hai avuto fortuna a trovare il nabbo che lo vendeva a quel prezzo!!! ahahah

grande-messia
19-04-2011, 13:38
Anch'io sto riducendo l'OC per contenere le temperature in previsione dell'innalzamento che ci sarà quando saremo in primavera avanzata od addirittura in estate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110419084804_Prime_95_x64_7h_3900Mhz.jpg

Penso che questo sia un buon rapporto prestazioni/consumi/emissione di calore... :D

P.S.: ovviamente il tutto é raffreddato a liquido con Swiftech. :)

con quel voltaggio cosi basso puoi puoi overclocckare anche nel deserto del shara:D

complimenti per il procio davvero buono;)

ma a 4 ghz che voltaggio vuole?

PS: scusate la grandezza del post ma non so capace a ridimensionare l'immagine

grande-messia
19-04-2011, 13:41
hai avuto fortuna a trovare il nabbo che lo vendeva a quel prezzo!!! ahahah

straquoto:D tu pensa che il mio Q9550 che e lappato a specchio lo volevo vendere per 200€

MEXKaba
19-04-2011, 13:47
straquoto:D tu pensa che il mio Q9550 che e lappato a specchio lo volevo vendere per 200€

LOOOOL!!! il mio l ho pagato 170 ._. volevo un procio fortunato e in fretta perchè mi ero rotto di stare con l e2160 overclockato a 3,2 ghz!!! XDD

poi a me i voltaggi alti non sono mai piaciuti... a 4 ghz ci voglio arrivare con 1.38 volt come max u_u

cmq quello è il q9650 più fortunato che abbia mai visto... v_v

giagiagia
19-04-2011, 13:49
hai avuto fortuna a trovare il nabbo che lo vendeva a quel prezzo!!! ahahah

Ma no, è stato solo un prezzo di favore. :)
Un sant'uomo! Non lo dimenticherò mai! :ave: :D

giagiagia
19-04-2011, 13:51
Comunque sul mercatino mi sembra di ricordare che è stato venduto anche a 120€.
Ovvio anche che la fretta si paga.

grande-messia
19-04-2011, 13:54
sempre se la trovo qua sul forum... T_T

ogni tanto una striker usata la si trova, nuova costa un occhio della testa:( , intanto oggi sono andato ad ordinare il liquido, solo che l'h50 non era disponibile, avevano pero l'h70 che mi hanno detto che e uguale, spero:rolleyes: , nel frattempo ho rimesso il vecchio oc che e questo, http://img155.imageshack.us/img155/5466/425ghz.th.png (http://img155.imageshack.us/i/425ghz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) tanto fra un paio di giorno lo congelo sto procio:D

MEXKaba
19-04-2011, 14:01
ogni tanto una striker usata la si trova, nuova costa un occhio della testa:( , intanto oggi sono andato ad ordinare il liquido, solo che l'h50 non era disponibile, avevano pero l'h70 che mi hanno detto che e uguale, spero:rolleyes: , nel frattempo ho rimesso il vecchio oc che e questo, http://img155.imageshack.us/img155/5466/425ghz.th.png (http://img155.imageshack.us/i/425ghz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) tanto fra un paio di giorno lo congelo sto procio:D

l h70 va anche meglio... (se vuoi facciamo cambio ti do il mio h50 hahahhahahha) però l h50 con 2 ventole è alla pari con l h70... cambia solo che l h50 ha il rad più piccolo e la pompa più grande... viceversa l h70... quanto l hai pagato? comunque la seconda alternativa sarebbe mettere il pc in frizer... per un daily a 5 ghz senza dissipatore sarebbe una bella idea!!! hahahahaha

(P.S.: Se trovate una 775 sli x8 a poco o una x16 a un prezzo ragionevole piemmizzatemi!)

grande-messia
19-04-2011, 14:25
l h70 va anche meglio... (se vuoi facciamo cambio ti do il mio h50 hahahhahahha) però l h50 con 2 ventole è alla pari con l h70... cambia solo che l h50 ha il rad più piccolo e la pompa più grande... viceversa l h70... quanto l hai pagato? comunque la seconda alternativa sarebbe mettere il pc in frizer... per un daily a 5 ghz senza dissipatore sarebbe una bella idea!!! hahahahaha

(P.S.: Se trovate una 775 sli x8 a poco o una x16 a un prezzo ragionevole piemmizzatemi!)

da come ne parli sembrerebbe essere buono:D

me lo fa pagare 90€, l'H50 ne voleva 78€
il pc nel freezer ci aveva pensato uno seriamente nel tred della striker extreme, fortuna che non entrava il case nella ghiacciaia:D
io invece ho fatto una boiata lo messo sotto condizionatore, pero funzionava bene http://img845.imageshack.us/img845/3572/dscn0561i.th.jpg (http://img845.imageshack.us/i/dscn0561i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) adesso purtroppo il condi non ce lo piu e quindi mi buttero sulla cella di peltier

MEXKaba
19-04-2011, 14:31
da come ne parli sembrerebbe essere buono:D

me lo fa pagare 90€, l'H50 ne voleva 78€
il pc nel freezer ci aveva pensato uno seriamente nel tred della striker extreme, fortuna che non entrava il case nella ghiacciaia:D
io invece ho fatto una boiata lo messo sotto condizionatore, pero funzionava bene http://img845.imageshack.us/img845/3572/dscn0561i.th.jpg (http://img845.imageshack.us/i/dscn0561i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) adesso purtroppo il condi non ce lo piu e quindi mi buttero sulla cella di peltier

alla fin fine anche il condizionatore è come montare un phase... quando avrò finito il pc e avrò 389492074 euro compro un impianto a liquido come si deve e ci monto i 2 condizionatori che ho fuori dalla finestra!!! hahhaah faccio troppi viaggi mentali... d altronde sono ancora piccolo comprendetemi!!! xD

fedexxx84
19-04-2011, 14:44
alla fin fine anche il condizionatore è come montare un phase... quando avrò finito il pc e avrò 389492074 euro compro un impianto a liquido come si deve e ci monto i 2 condizionatori che ho fuori dalla finestra!!! hahhaah faccio troppi viaggi mentali... d altronde sono ancora piccolo comprendetemi!!! xD

mai più piccolo di me! Penso di essere il più piccolo!

MEXKaba
19-04-2011, 14:50
mai più piccolo di me! Penso di essere il più piccolo!

15 anni io... D: non prendetemi a male se sono piccolo haahhahah

grande-messia
19-04-2011, 14:52
alla fin fine anche il condizionatore è come montare un phase... quando avrò finito il pc e avrò 389492074 euro compro un impianto a liquido come si deve e ci monto i 2 condizionatori che ho fuori dalla finestra!!! hahhaah faccio troppi viaggi mentali... d altronde sono ancora piccolo comprendetemi!!! xD

fra il phase e il condi e meglio il condi perche anche a -10° non puo fare condensa, il phase si,

due condizionatori?:D :D certo che sarai anche piccolo ma col raffredamento pensi alla grande:D

MEXKaba
19-04-2011, 15:04
fra il phase e il condi e meglio il condi perche anche a -10° non puo fare condensa, il phase si,

due condizionatori?:D :D certo che sarai anche piccolo ma col raffredamento pensi alla grande:D

ahahahah no ti giuro lo farei se avrei i soldi e un minimo di esperienza XDD mi sa che devo continuare a costruire prototipi di biciclette per adesso... più in la arriveranno i prototipi di raffreddamento per pc XDD

grande-messia
19-04-2011, 15:04
15 anni io... D: non prendetemi a male se sono piccolo haahhahah

no no, tutto ok anche se hai 15 anni, su queste cose l'eta non conta, tu ha 15 anni fai gia oc che non e facile, e ti diro che..io conosco persone di 30 anni appassionati di pc che vanno ancora in negozio quando il pc non funziona, proprio niubbi:D

MEXKaba
19-04-2011, 15:23
no no, tutto ok anche se hai 15 anni, su queste cose l'eta non conta, tu ha 15 anni fai gia oc che non e facile, e ti diro che..io conosco persone di 30 anni appassionati di pc che vanno ancora in negozio quando il pc non funziona, proprio niubbi:D

qua i ragazzi della mia età da ferrara fino a bologna sono sfaticati in un modo indegno... la loro vita è provarci senza successo con le ragazze e giocare a calcio... io mi sono dedicato a qualcosa che può anche essere utile quando sarò più grande... di ragazze me ne basta una... meglio di così per me non può andare! :D comunque a vedermi fidati che non si direbbe che me ne intendo un minimo di pc!!! son sempre in giro a fare acrobazie con la bicicletta e cadere... comunque ho molto intuito perchè leggendo una guida in croce sono riuscito a montarmi un pc senza difetti... qua per loro il pc non è quello che c'è dentro ma il case! XD povera gioventù bruciata...

Killkernel
19-04-2011, 17:13
con quel voltaggio cosi basso puoi puoi overclocckare anche nel deserto del shara:D

complimenti per il procio davvero buono;)

ma a 4 ghz che voltaggio vuole?

PS: scusate la grandezza del post ma non so capace a ridimensionare l'immagine

Grazie, in effetti ho avuto una discreta fortuna quando l'ho acquistata. :D
E' una CPU con un VID basso (1,1250V) con un'ottima propensione a salire (ho fatto test a 4.400Mhz), ma ha un unico neo e cioé è una CPU calda e quindi per overcloccarla si deve passare per forza al raffreddamento a liquido (o superiori).
I 3.900/3.950Mhz sono il punto di rottura del rapporto progressivo "VCore applicato/Incremento di frequenza" ed infatti per essere stabile a 4Ghz gli servono 1,216V ma ovviamente le temperature crescono un po'... :)

fedexxx84
19-04-2011, 17:16
15 anni io... D: non prendetemi a male se sono piccolo haahhahah

Mi hai fregato! io ne ho 17! Complimenti, io 2 anni fa avevo un assemblato hp!

Poliacido
19-04-2011, 17:30
Grazie, in effetti ho avuto una discreta fortuna quando l'ho acquistata. :D
E' una CPU con un VID basso (1,1250V) con un'ottima propensione a salire (ho fatto test a 4.400Mhz), ma ha un unico neo e cioé è una CPU calda e quindi per overcloccarla si deve passare per forza al raffreddamento a liquido (o superiori).
I 3.900/3.950Mhz sono il punto di rottura del rapporto progressivo "VCore applicato/Incremento di frequenza" ed infatti per essere stabile a 4Ghz gli servono 1,216V ma ovviamente le temperature crescono un po'... :)

beh complimenti col colpo di fortuna ad avere un vid del genere ;)
comunque sapresti anche che wafer number è? magari hai beccato anche una di quelle prossime al centro che son le meglio...o cosi dicono ;)

Killkernel
19-04-2011, 18:15
beh complimenti col colpo di fortuna ad avere un vid del genere ;)
comunque sapresti anche che wafer number è? magari hai beccato anche una di quelle prossime al centro che son le meglio...o cosi dicono ;)

Il batch è L847, in particolare il mio è un L847C012 ed il wafer-code è 018...
Googlando un pochettino vedrai che è un batch fortunello ma col problema dell'alta temperatura di esercizio.
Ho visto persone avere questo batch con overclock molto buoni (in media prende 1.000Mhz senza fare una piega) e con bassi voltaggi, ma le CPU erano gestite quasi sempre col watercooling perché ad aria pur con un buon dissipatore, questa CPU è un'assassina e raggiunge i 60° con un overclock modesto (3.500Mhz) a voltaggio stock, ma quando c'è da salire, sale che è un piacere... :D

MEXKaba
19-04-2011, 18:22
Il batch è L847, in particolare il mio è un L847C012 ed il wafer-code è 018...
Googlando un pochettino vedrai che è un batch fortunello ma col problema dell'alta temperatura di esercizio.
Ho visto persone avere questo batch con overclock molto buoni (in media prende 1.000Mhz senza fare una piega) e con bassi voltaggi, ma le CPU erano gestite quasi sempre col watercooling perché ad aria pur con un buon dissipatore, questa CPU è un'assassina e raggiunge i 60° con un overclock modesto (3.500Mhz) a voltaggio stock, ma quando c'è da salire, sale che è un piacere... :D

ergo una cpu come la mia (vid 1,18) è fortunata per il daily (a 3,8 ghz dando 1.38 di vcore ma so che regge anche di meno ha fatto max 55gradi)

la tua è una cpu fortunata per i bench o per chi ha i soldi da spendere per fare un buon impianto a liquido! ;)

p.s.: fedexxx dovevi vedere il mio assemblato dell anno scorso come l ho ridotto!!! hahaahahah

Killkernel
19-04-2011, 18:50
ergo una cpu come la mia (vid 1,18) è fortunata per il daily (a 3,8 ghz dando 1.38 di vcore ma so che regge anche di meno ha fatto max 55gradi)

la tua è una cpu fortunata per i bench o per chi ha i soldi da spendere per fare un buon impianto a liquido! ;)

p.s.: fedexxx dovevi vedere il mio assemblato dell anno scorso come l ho ridotto!!! hahaahahah

Non male anche la tua CPU... :)
Secondo me con quel VID per i 3.8Ghz puoi provare a fare i test di stabilità anche con 1,23-1,25V...
L'importante è calibrare bene anche i voltaggi del NB, VTT e RAM.

MEXKaba
19-04-2011, 19:10
Non male anche la tua CPU... :)
Secondo me con quel VID per i 3.8Ghz puoi provare a fare i test di stabilità anche con 1,23-1,25V...
L'importante è calibrare bene anche i voltaggi del NB, VTT e RAM.

1,30 non partiva neanche prime :( ricordarsi che ho una mobo da 50 euro pure... quando mi tira piano piano abbasso il vcore e vediamo fino a quando passa prime... nb cel ho a 1.55 ram le tengo a 2.1v vtt c avrò messo un numero a caso mi pare 1.6 (non so cos'è quindi lo setto più o meno come il resto haahahah)

Poliacido
19-04-2011, 19:41
.... vtt c avrò messo un numero a caso mi pare 1.6 )
mi sembra un tantino esagerato un vtt del genere, meglio non esagerare oltre i 1.4 o rischi di friggere alla svelta :)
anche il Nb lo tieni cosi alto??
controlla bene ;)

MEXKaba
19-04-2011, 19:55
mi sembra un tantino esagerato un vtt del genere, meglio non esagerare oltre i 1.4 o rischi di friggere alla svelta :)
anche il Nb lo tieni cosi alto??
controlla bene ;)

nb va bene.. ho il case che dentro è più freddo della temp ambiente in pratica!!! vtt se non è 1.6 sarà 1.4... ora non mi ricordo perchè non ho presente tutti i voltaggi... però regge quindi non mi fo problemi... u_u

Poliacido
19-04-2011, 20:22
nb va bene.. ho il case che dentro è più freddo della temp ambiente in pratica!!! vtt se non è 1.6 sarà 1.4... ora non mi ricordo perchè non ho presente tutti i voltaggi... però regge quindi non mi fo problemi... u_u

beh se per te allora sono ok....dico solo wow :)
questi i parametri che un utente ha usato per stare in RS 4ghz a 500 di fsb con la MIIF con la tua cpu
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3253299&postcount=679
ok non è la tua mobo ma cmq cè una bella differenza di V ;)

MEXKaba
19-04-2011, 20:35
beh se per te allora sono ok....dico solo wow :)

AHAHAHA ma comprendimi ti prego!!! :cry: :cry: non sto li a scagarmi per avere i voltaggi minimi... io metto alla seconda opzione possibile che vedo da bios calcolando che la prima è molto vdrooppata... perciò non sono valori alti visto che dopo quei voltaggi ci sono altri molto piu alti ( 1.6 1,7 1.8 ) e comunque è sempre una p5k-e non una striker extreme... se metto da bios 1.55 effettivi sono un po di meno... u_u ci ragiono sulle cose prima di farle neh!!! XDD :sofico:

Poliacido
19-04-2011, 20:39
ma scusa nel post precedente hai detto:
non so cos'è quindi lo setto più o meno come il resto
eheheh se dici cosi allora penso che hai messo più o meno a caso, dopo la mia non vuole essre una critica per carità, do solo la mia opinione :)
Dopo ok che la tua mobo avrà sicuramente un po di vdroop sulla cpu, ma se metti a 1.55 il NB non penso che li ci sia tanto vdroop ;)
Dopo sulle impostazioni della mobo, lo so che le impostazioni vanno molto più su rispetto a quello che mettiamo , ma non vuol dire che si possa impostare quei paramentri

MEXKaba
19-04-2011, 20:53
ma scusa nel post precedente hai detto:

eheheh se dici cosi allora penso che hai messo più o meno a caso, dopo la mia non vuole essre una critica per carità, do solo la mia opinione :)
Dopo ok che la tua mobo avrà sicuramente un po di vdroop sulla cpu, ma se metti a 1.55 il NB non penso che li ci sia tanto vdroop ;)
Dopo sulle impostazioni della mobo, lo so che le impostazioni vanno molto più su rispetto a quello che mettiamo , ma non vuol dire che si possa impostare quei paramentri

adee ho controllato!!! u_u e ho settato il PLL a 1.6 non il VTT xD il VTT sta a 1.4 non so cos'è ma compatiscimi ho pur sempre 15 anni!!! basta che mi va il pc io so contento... poi se vai 2 pag prima ha passato 3 ore e mezza di prime senza errori perciò non credo di avere futuri problemi... :)

Poliacido
19-04-2011, 20:55
adee ho controllato!!! u_u e ho settato il PLL a 1.6 non il VTT xD il VTT sta a 1.4 non so cos'è ma compatiscimi ho pur sempre 15 anni!!! basta che mi va il pc io so contento... poi se vai 2 pag prima ha passato 3 ore e mezza di prime senza errori perciò non credo di avere futuri problemi... :)
beh cosi suonano decisamente in altra maniera
molto meglio e + sicuri :)

MEXKaba
19-04-2011, 21:10
beh cosi suonano decisamente in altra maniera
molto meglio e + sicuri :)

sisi mi hai fatto rimanere col dubbio e c ho controllato... xD sono i voltaggi massimi almeno... più di li non ci vado... almeno ora so che mi basta solo alzare il vcore e l fsb se voglio andare avanti anche se credo che la mobo piu di altri 5 punti di fsb non ne prende piu... :(

DrossBelly
20-04-2011, 04:22
Salve ragazzi siccome sto spingendo di nuovo il mio q9550, volevo sapere dopo 2 ore di Prime in modalità Blend, per essere rock solid quanti cicli di Ibt si devono fare? Vi ringrazio:)

fedexxx84
20-04-2011, 10:31
Salve ragazzi siccome sto spingendo di nuovo il mio q9550, volevo sapere dopo 2 ore di Prime in modalità Blend, per essere rock solid quanti cicli di Ibt si devono fare? Vi ringrazio:)

già dopo i 5 minuti stai apposto, se vuoi essere pignolo fai 20 cicli se haj 4 gb di ram o 10 se ne hai 8.

giagiagia
20-04-2011, 10:42
già dopo i 5 minuti stai apposto, se vuoi essere pignolo fai 20 cicli se haj 4 gb di ram o 10 se ne hai 8.

Ma non è vero, anzi nemmeno i 20 cicli danno certezza. Di sicuro più test fai e meno probabilità di incappare in errori avrai.

Poliacido
20-04-2011, 19:46
Salve ragazzi siccome sto spingendo di nuovo il mio q9550, volevo sapere dopo 2 ore di Prime in modalità Blend, per essere rock solid quanti cicli di Ibt si devono fare? Vi ringrazio:)

io sinceramente preferisco prime ai test linpack, tra ogni ciclio linpack la cpu cala il carico e di conseguenza anche le temp...mentre con prime no. Fatti un oretta di prime in small fft per vedere se la cpu tiene, poi un altra di blend per vedere se tiene anche le mem...e sei aposto :)

grande-messia
21-04-2011, 22:06
adee ho controllato!!! u_u e ho settato il PLL a 1.6 non il VTT xD il VTT sta a 1.4 non so cos'è ma compatiscimi ho pur sempre 15 anni!!

ciao, il voltaggio del pll e/sono la generazione dei segnali clock della cpu, lo smanettamento del voltaggio serve per stabilizzare il massimo fsb wall raggiunto dal processore

MEXKaba
21-04-2011, 22:29
ciao, il voltaggio del pll e/sono la generazione dei segnali clock della cpu, lo smanettamento del voltaggio serve per stabilizzare il massimo fsb wall raggiunto dal processore

buono per me a sapersi! u_u grazie per le info messia ti stimo sempre di piu hahaha

grande-messia
22-04-2011, 13:40
buono per me a sapersi! u_u grazie per le info messia ti stimo sempre di piu hahaha

grazie troppo gentile:D :D

Kingdemon
23-04-2011, 10:36
io sinceramente preferisco prime ai test linpack, tra ogni ciclio linpack la cpu cala il carico e di conseguenza anche le temp...mentre con prime no. Fatti un oretta di prime in small fft per vedere se la cpu tiene, poi un altra di blend per vedere se tiene anche le mem...e sei aposto :)

Anche io considero stabile con un'ora di prime small fft e un'ora di blend..
adesso sono a 3,6 (425x8,5) v-core 1,2125 e ram 1,80 gli altri valori li ho lasciati default

Emopunk
23-04-2011, 14:22
Scusate se cambio argomento. Qualcuno mi sa dire se il Q9550s è compatibile con la DFI in firma? Non riesco a trovare informazioni precise a riguardo. So solo che la scheda supporta il Q9550 normale.

fedexxx84
23-04-2011, 14:41
Scusate se cambio argomento. Qualcuno mi sa dire se il Q9550s è compatibile con la DFI in firma? Non riesco a trovare informazioni precise a riguardo. So solo che la scheda supporta il Q9550 normale.

il q9550s non è altro che un q9550 E0 con degli accorgimenti per abbassare il tdp, quindi se supporta il q9550 E0 supporta anche quello ;)

Emopunk
23-04-2011, 15:10
il q9550s non è altro che un q9550 E0 con degli accorgimenti per abbassare il tdp, quindi se supporta il q9550 E0 supporta anche quello ;)

Bene.. Se trovassi qualche buona offerta da qualche parte lo prenderei.. Sono troppo curioso di smanettarci :sofico:

grande-messia
23-04-2011, 17:56
Bene.. Se trovassi qualche buona offerta da qualche parte lo prenderei.. Sono troppo curioso di smanettarci :sofico:

e fai bene e un bel procio se ci smanetti un po :) questo e il mio, almeno lo era, adesso e smontato, pero ne ha fatte di cose belle sto procio:D

http://img148.imageshack.us/img148/7276/img1636j.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/img1636j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img708.imageshack.us/img708/8821/img1643il.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/img1643il.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/5200/strikera425ghz2000fsb.th.png (http://img217.imageshack.us/i/strikera425ghz2000fsb.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img52.imageshack.us/img52/5758/testvero7ore.th.png (http://img52.imageshack.us/i/testvero7ore.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img402.imageshack.us/img402/9207/img1641z.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/img1641z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img851.imageshack.us/img851/5414/img1642r.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/img1642r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

grande-messia
23-04-2011, 18:17
il q9550s non è altro che un q9550 E0 con degli accorgimenti per abbassare il tdp, quindi se supporta il q9550 E0 supporta anche quello ;)

ciao Fede, ma poi con la p5E come hai risolto? funziona bene adesso?

Emopunk
23-04-2011, 19:13
Ascoltate ragazzi,

sto valutando una proposta di un 9550s riportato come mai usato e in confezione sigillata ma senza garanzia (non so perché!). Mi chiede sui 160 euro. Vale la pena o è troppo? Ho visto che on-line si trova nuovo il 9550 a 207 euro.

Poliacido
23-04-2011, 19:20
Ascoltate ragazzi,

sto valutando una proposta di un 9550s riportato come mai usato e in confezione sigillata ma senza garanzia (non so perché!). Mi chiede sui 160 euro. Vale la pena o è troppo? Ho visto che on-line si trova nuovo il 9550 a 207 euro.

qua sul mercatino? se si chiedi al venditore se accetta pagamento post verifica/prova.... se lo prendi su ebay...mhhh mi sa un po di materiale con dubbia provenienza legale :D !
Mi sembra strano che uno comperi la cpu e la tenga nel cassetto chiusa per 2 anni...

grande-messia
23-04-2011, 19:20
Ascoltate ragazzi,

sto valutando una proposta di un 9550s riportato come mai usato e in confezione sigillata ma senza garanzia (non so perché!). Mi chiede sui 160 euro. Vale la pena o è troppo? Ho visto che on-line si trova nuovo il 9550 a 207 euro.

se e sigillato prendilo al volo, per la garanzia io non ho mai fatto rma ma se non sbaglio serve lo scontrino, magari non ha piu lo scontrino, 160€ e un occasione, ma anche se lo trovi a 207 euri sono buoni per un q9550, di solito e piu alto, nuovo sta intorno ai 250€

Emopunk
23-04-2011, 19:25
qua sul mercatino? se si chiedi al venditore se accetta pagamento post verifica/prova.... se lo prendi su ebay...mhhh mi sa un po di materiale con dubbia provenienza legale :D !
Mi sembra strano che uno comperi la cpu e la tenga nel cassetto chiusa per 2 anni...

se e sigillato prendilo al volo, per la garanzia io non ho mai fatto rma ma se non sbaglio serve lo scontrino, magari non ha piu lo scontrino, 160€ e un occasione, ma anche se lo trovi a 207 euri sono buoni per un q9550, di solito e piu alto, nuovo sta intorno ai 250€

Sì in effetti è sulla baia. La provenienza sa anche a me di oscuro.. :D

grande-messia
23-04-2011, 20:03
Anche io considero stabile con un'ora di prime small fft e un'ora di blend..
adesso sono a 3,6 (425x8,5) v-core 1,2125 e ram 1,80 gli altri valori li ho lasciati default

1 ora di prime e poco, per essere sicuri ci vogliono almeno 2,30 ore almeno;) , con 3 ore di prime comunque sei stabile, ma 1 ora e poco:D

Kingdemon
24-04-2011, 01:10
1 ora di prime e poco, per essere sicuri ci vogliono almeno 2,30 ore almeno;) , con 3 ore di prime comunque sei stabile, ma 1 ora e poco:D

Small fft o blend?

fedexxx84
24-04-2011, 09:23
ciao Fede, ma poi con la p5E come hai risolto? funziona bene adesso?

no la p5e non ne ha voluto sapere di passare i 3.6, per il momento sono anche senza pc dato che la p5qd turbo non vuole più lavorare in dual channel e l'ho mandata in rma, meno male che e*rice di solito è molto veloce negli rma.

grande-messia
25-04-2011, 00:39
Small fft o blend?

ciao e auguri di buona pasqua a tutto il tred:)

in tutti e due i modi un ora e un po pochino, cioe non hai quella sicurezza che avresti passando 2 ore di prime, poi se uno e stabile lo si vede nel tempo anche senza bisogno di massacrare il procio a forza di test stress:cool: , ma se proprio fai il test fallo almeno un paio d'ore, poi questa e una mia opinione, perche ne ho visti di proci azzopparsi di un core proprio verso le due ore