View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
lord_orione
30-08-2009, 15:36
è uno spreco non toccarli proprio con quella mobo....cmq dipende dalla fortuna del tuo processore...
Ma se mi tiene 4.00Ghz senza overvoltare, non è meglio???
antonioman86
30-08-2009, 15:40
Ma se mi tiene 4.00Ghz senza overvoltare, non è meglio???
Sì, diciamo di sì...anche se poi limando i voltaggi puoi anche scoprire di poter scendere sotto il vid...tipo il mio procio..
lord_orione
30-08-2009, 15:44
Sì, diciamo di sì...anche se poi limando i voltaggi puoi anche scoprire di poter scendere sotto il vid...tipo il mio procio..
di scendere sotto il vid???:confused:
antonioman86
30-08-2009, 15:47
di scendere sotto il vid???:confused:
Il mio procio ha vid 1.2625...
A 3.80 ci sono arrivato a 1.21 e sto stabile a 3.20 con ram in sincrono 4-4-3-10 a vcore 1.07..
emanuele666
30-08-2009, 15:53
Nono, ma io non ho parlato di non overvoltare...ho detto che i voltaggi vanno toccati ma non di tantissimo...cioè alcuni che non hanno fattore c a 3.80 ci arrivano con vcore 1.31 io a 3.80 ci sto con 1.21...
Dipende quanto intendi con 'non di tantissimo'. Un daily a +4300 con voltaggi umani è improbabile (e la prima pagina lo dimostra!). I 4200 diventano fattibili con un'ottima Mb e una buona dose di :ciapet: mentre i 4000 sono 'facilmente' raggiungibili.
è uno spreco non toccarli proprio con quella mobo....cmq dipende dalla fortuna del tuo processore...
Più che uno spreco è un suicidio.
Ma se mi tiene 4.00Ghz senza overvoltare, non è meglio???
Ovvio che è meglio :confused:
lord_orione
30-08-2009, 16:02
Il mio procio ha vid 1.2625...
A 3.80 ci sono arrivato a 1.21 e sto stabile a 3.20 con ram in sincrono 4-4-3-10 a vcore 1.07..
Quindi per darmi una risposta precisa devo provare a tentativi...
e un QX sai come si comporta???
io pensavo di portare il moltiplicatore a 10X per 400 = 4.00 Ghz e le RAm farle funzionare a sincrono ovviamente sempre evitando di overvoltare...
potrebbe funzionare????
antonioman86
30-08-2009, 16:05
Quindi per darmi una risposta precisa devo provare a tentativi...
e un QX sai come si comporta???
io pensavo di portare il moltiplicatore a 10X per 400 = 4.00 Ghz e le RAm farle funzionare a sincrono ovviamente sempre evitando di overvoltare...
potrebbe funzionare????
Moltiplicatore alto richiede voltaggio più alto rispetto ad un moltiplicatore più basso...
4,00 lo ottieni anche come 500 x 8, 445 x 9...
Con la tua mobo i 500 dovresti tenerli...
Cmq sì, devi andare a tentativi cercando di limare su vcore..
Si comportano come gli altri proci solo che hanno il molti sbloccato verso l'alto ma se non hai interesse ad overvoltare non penso facciano al caso tuo..
lord_orione
30-08-2009, 16:27
Moltiplicatore alto richiede voltaggio più alto rispetto ad un moltiplicatore più basso...
4,00 lo ottieni anche come 500 x 8, 445 x 9...
Con la tua mobo i 500 dovresti tenerli...
Cmq sì, devi andare a tentativi cercando di limare su vcore..
Si comportano come gli altri proci solo che hanno il molti sbloccato verso l'alto ma se non hai interesse ad overvoltare non penso facciano al caso tuo..
OK allora che procio quad core mi consigliate consideranto che:
-max lo voglio oveclockare a 4.00Ghz, ovviamente non deve essere già a limite, e con i voltaggi più vicino posssibli a quelli standard, lavorando in sincrono con le RAM.
-la mia MOBO è una MAXIMUS II GENE
-RAM (ancora da acquistare) OCZ PC2-9600 Low-Voltage Blade Series 1200Mhz (SE AVETE DA CONSIGLIARE ALTRE RAM FATE PURE)
M@verick
30-08-2009, 17:02
OK allora che procio quad core mi consigliate consideranto che:
-max lo voglio oveclockare a 4.00Ghz, ovviamente non deve essere già a limite, e con i voltaggi più vicino posssibli a quelli standard, lavorando in sincrono con le RAM.
-la mia MOBO è una MAXIMUS II GENE
-RAM (ancora da acquistare) OCZ PC2-9600 Low-Voltage Blade Series 1200Mhz (SE AVETE DA CONSIGLIARE ALTRE RAM FATE PURE)
Stessa MB mia, e ram praticamente identiche (io ho le Blade LV 1066, i chip sono gli stessi, cambia solo la selezione).
Su un Q9550 dovresti arrivare a 475 di fsb per fare i 4Ghz la scheda madre non ha problemi, la ram la terresti a 1188Mhz... il mio X3360 è un C1 con VID 1.175, e a questo VID arrivo a 3.4Ghz (1.15 idle, 1.1 full circa, ovviamente LLC disabilitato)... ma anche con una CPU "fortunata" dubito che staresti a 4Ghz con un VID molto vicino a quello standard. Comunque il "limite" piu' che il voltaggio sono le temperature, con il dissipatore standard mi è quasi impossibile reggere i 3.4Ghz con VID a 1.175, con l'attuale potrei al massimo arrivare a 3.6Ghz con temperature accettabili (Scythe Big Shuriken).
lord_orione
30-08-2009, 17:35
Stessa MB mia, e ram praticamente identiche (io ho le Blade LV 1066, i chip sono gli stessi, cambia solo la selezione).
Su un Q9550 dovresti arrivare a 475 di fsb per fare i 4Ghz la scheda madre non ha problemi, la ram la terresti a 1188Mhz... il mio X3360 è un C1 con VID 1.175, e a questo VID arrivo a 3.4Ghz (1.15 idle, 1.1 full circa, ovviamente LLC disabilitato)... ma anche con una CPU "fortunata" dubito che staresti a 4Ghz con un VID molto vicino a quello standard. Comunque il "limite" piu' che il voltaggio sono le temperature, con il dissipatore standard mi è quasi impossibile reggere i 3.4Ghz con VID a 1.175, con l'attuale potrei al massimo arrivare a 3.6Ghz con temperature accettabili (Scythe Big Shuriken).
Credo di non avere problemi di temperature perchè ho un sistema a liquido della Ybris
K Reloaded
30-08-2009, 17:35
Ma se non li tocco proprio a quanto potrei arrivare con un q9650 e la mia mobo???
direi che dovresti postare nel thread della tua mobo .... :p
supeuser
30-08-2009, 19:43
Moltiplicatore alto richiede voltaggio più alto rispetto ad un moltiplicatore più basso...
4,00 lo ottieni anche come 500 x 8, 445 x 9...
Con la tua mobo i 500 dovresti tenerli...
Cmq sì, devi andare a tentativi cercando di limare su vcore..
Si comportano come gli altri proci solo che hanno il molti sbloccato verso l'alto ma se non hai interesse ad overvoltare non penso facciano al caso tuo..
sorry, per conferma, moltiplicatore alto vuole meno volt... meglio a parita' di frequanza (esempio 4 ghz) 471x8.5 vuole 1.27 volt, 500x8 ne vuole 1.35...
o e' il mio procio che delira? :D
antonioman86
30-08-2009, 20:13
sorry, per conferma, moltiplicatore alto vuole meno volt... meglio a parita' di frequanza (esempio 4 ghz) 471x8.5 vuole 1.27 volt, 500x8 ne vuole 1.35...
o e' il mio procio che delira? :D
Io ho notato il contrario sia con il mio E4500 che con il mio Q9550...
Con il dual per mantenere i 3.20 a 400 x 08 avevo bisogno di molto meno vcore rispetto ai 320 x 10 ..
Stesso questo...
M@verick
30-08-2009, 20:14
Credo di non avere problemi di temperature perchè ho un sistema a liquido della Ybris
Beh, in quel caso penso che i 4Ghz siano raggiungibili entro specifica massima Intel (ma non con voltaggi vicini a quelli di default)
supeuser
30-08-2009, 21:47
Io ho notato il contrario sia con il mio E4500 che con il mio Q9550...
Con il dual per mantenere i 3.20 a 400 x 08 avevo bisogno di molto meno vcore rispetto ai 320 x 10 ..
Stesso questo...
abbiamo stessa mobo e stesso procio... il tuo vuole meno volt a 500x8 che a 471x8.5?
se parli di fsb "bassi" ci puo' stare, ma sopra i 450 piu' sali piu' volt vuole il mio...
antonioman86
30-08-2009, 21:49
abbiamo stessa mobo e stesso procio... il tuo vuole meno volt a 500x8 che a 471x8.5?
se parli di fsb "bassi" ci puo' stare, ma sopra i 450 piu' sali piu' volt vuole il mio...
sinceramente ancora non ho provato causa caldo ambientale, cmq sì...con fsb sopra i 450 il mio procio e la mia mobo hano preferito voltaggi più alti a moltiplicatore più alto...e così viceversa voltaggi più bassi con moltiplicatore più basso..
supeuser
30-08-2009, 23:25
sinceramente ancora non ho provato causa caldo ambientale, cmq sì...con fsb sopra i 450 il mio procio e la mia mobo hano preferito voltaggi più alti a moltiplicatore più alto...e così viceversa voltaggi più bassi con moltiplicatore più basso..
forse non ci siamo capiti :D
e' ovvio che se lasci tipo 400 e tra 8x e 10x i voltaggi salgono (salgono i mhz del processore), io intendo stessa frequenza (4 ghz) ma con fsb diverso e quindi molti diversi (471x8.5 oppure 500x8)...
se invece diciamo la stessa cosa e' proprio strano :rolleyes:
confermami che sono curioso...
antonioman86
30-08-2009, 23:27
forse non ci siamo capiti :D
e' ovvio che se lasci tipo 400 e tra 8x e 10x i voltaggi salgono (salgono i mhz del processore), io intendo stessa frequenza (4 ghz) ma con fsb diverso e quindi molti diversi (471x8.5 oppure 500x8)...
se invece diciamo la stessa cosa e' proprio strano :rolleyes:
confermami che sono curioso...
Io per il momento ho provato fino a frequenza di 3.82 come leggi nella mia firma...
Solo che con molti 8 ci sono arrivato con vcore 1.21, con 8.5 avevo bisogno di 1.24 circa...
antonioman86
30-08-2009, 23:55
A proposito...
Sapreste spiegarmi come mai le temperature in idle siano di 32 - 32 - 36 -36?
Non dovrebbe essere il primo core più caldo degli altri?
Da cosa dipendono i 4 gradi di differenza tra i primi due core e gli altri due?
In full le temp sono di 47 - 42 - 44 - 45..
illidan2000
31-08-2009, 09:18
cpu morta dopo nemmeno un anno... :(
M@verick
31-08-2009, 09:26
cpu morta dopo nemmeno un anno... :(
:(
A che voltaggi?
illidan2000
31-08-2009, 09:34
:(
A che voltaggi?
1.26 mi pare, 3.7ghz, liquid cooled. era un po' che non lo toccavo
M@verick
31-08-2009, 09:36
1.26 mi pare, 3.7ghz, liquid cooled. era un po' che non lo toccavo
1.26 da bios o da cpu? idle o full? LLC attivo?
illidan2000
31-08-2009, 09:40
1.26 da bios o da cpu? idle o full? LLC attivo?
1.26-1.27 bios, llc attivo
sk madre cambiata e nulla... deve essere per forza lui
M@verick
31-08-2009, 10:04
1.26-1.27 bios, llc attivo
sk madre cambiata e nulla... deve essere per forza lui
l'LLC è stato anche quello che mi uccise un E8400 tempo fa... con 1.30v da bios e 3.83Ghz in 3/4 mesi, senza alzare vPLL e vFSB... molti dei 45nm sembrano esserne molto sensibili... d'altra parte 1.26 con l'LLC attivo vuol dire 1.25 in full, voltaggio che a quelle frequenze si ottiene con LLC disattivato a 1.34 circa da bios, ma con sbalzi di tensione piu' contenuti...
illidan2000
31-08-2009, 10:06
l'LLC è stato anche quello che mi uccise un E8400 tempo fa... con 1.30v da bios e 3.83Ghz in 3/4 mesi, senza alzare vPLL e vFSB... molti dei 45nm sembrano esserne molto sensibili... d'altra parte 1.26 con l'LLC attivo vuol dire 1.25 in full, voltaggio che a quelle frequenze si ottiene con LLC disattivato a 1.34 circa da bios, ma con sbalzi di tensione piu' contenuti...
si, ma disattivandolo droppa di brutto. strano che abbia questo comportamento!
inoltre i primi sintomi di rottura me li dava accendendosi e spegnendosi prima di avviarsi windows. poi nn è più partito, codice errore 88 da sk madre dfi
M@verick
31-08-2009, 10:18
si, ma disattivandolo droppa di brutto. strano che abbia questo comportamento!
inoltre i primi sintomi di rottura me li dava accendendosi e spegnendosi prima di avviarsi windows. poi nn è più partito, codice errore 88 da sk madre dfi
No, è normalissimo il drop alto a quelle frequenze.
Il drop e il droop vengono "calcolati" in base alla corrente assorbita, e questa varia ovviamente con il carico di lavoro ma anche in proporzione diretta alla frequenza: se tu aumenti del 30% la frequenza aumenterai approssimativamente anche del 30% la corrente assorbita, con ovvie ripercussioni sul drop/droop. Nel PDF Intel delle specifiche c'è il grafico del range di voltaggio ammesso in base all'assorbimento.
PS: l'88 nelle DFI puo' dipendere anche dall'alimentatore...
illidan2000
31-08-2009, 10:24
No, è normalissimo il drop alto a quelle frequenze.
Il drop e il droop vengono "calcolati" in base alla corrente assorbita, e questa varia ovviamente con il carico di lavoro ma anche in proporzione diretta alla frequenza: se tu aumenti del 30% la frequenza aumenterai approssimativamente anche del 30% la corrente assorbita, con ovvie ripercussioni sul drop/droop. Nel PDF Intel delle specifiche c'è il grafico del range di voltaggio ammesso in base all'assorbimento.
PS: l'88 nelle DFI puo' dipendere anche dall'alimentatore...
le ventole si avviano, le luci pure, non mi pare tanto un prob di alim.
poi come si sono verificati i sintomi sono portato a pensare al procio. peccato che non ne ho uno da testare :(
M@verick
31-08-2009, 10:29
le ventole si avviano, le luci pure, non mi pare tanto un prob di alim.
poi come si sono verificati i sintomi sono portato a pensare al procio. peccato che non ne ho uno da testare :(
Ventole e luci non sono indicative: spesso gli ali non muoiono di botto :)
Per lavoro mi sara' capitato almeno una decina di volte di avere comportamenti "strani" per colpa di ali (no boot, BSOD win, fail ram, ...).
Una prova falla prima di dargliela su, anche solo con un'ali da 10 euro :)
illidan2000
31-08-2009, 10:38
Ventole e luci non sono indicative: spesso gli ali non muoiono di botto :)
Per lavoro mi sara' capitato almeno una decina di volte di avere comportamenti "strani" per colpa di ali (no boot, BSOD win, fail ram, ...).
Una prova falla prima di dargliela su, anche solo con un'ali da 10 euro :)
praticamente mi ricompro un pc intero con pezzi scrausi e poi me lo rivendo??
il fatto è che la 4870x2 con un ali scrauso manco si degna di accendere un led mi sa
lord_orione
31-08-2009, 10:39
sorry, per conferma, moltiplicatore alto vuole meno volt... meglio a parita' di frequanza (esempio 4 ghz) 471x8.5 vuole 1.27 volt, 500x8 ne vuole 1.35...
o e' il mio procio che delira? :D
Mi sto confondendo :confused: :confused: :confused:
Allora ci vuole più voltaggio "444*9 = 4.00" oppure "400*10=4.00" ??????
Io vorrei arrivare a 4.00Ghz stabili senza alzare troppo i voltaggi e brucia il procio in 2 secondi.
Che procio quad core mi consigliate???????
cpu morta dopo nemmeno un anno... :(
era peggio dopo 2 anni... :asd:
praticamente mi ricompro un pc intero con pezzi scrausi e poi me lo rivendo??
il fatto è che la 4870x2 con un ali scrauso manco si degna di accendere un led mi sa
Anche io penso che sia un problema di alimentazione...vedi se riesci a trovare un ali da 500w reali per fare una prova così ti togli il pensiero.
In caso RMA del processore, visto che è passato solo 1 anno!
era peggio dopo 2 anni... :asd:
Esattamente, 2 anni per la garanzia secondo legge italiana, e visto che per lui è passato solo 1 anno l'rma ci stà tutto (ovviamente se ha prova di acquisto).
Esattamente, 2 anni per la garanzia secondo legge italiana, e visto che per lui è passato solo 1 anno l'rma ci stà tutto (ovviamente se ha prova di acquisto).
appunto... cmq che sfiga in un solo anno...
emanuele666
31-08-2009, 11:32
Anche io penso che sia un problema di alimentazione...vedi se riesci a trovare un ali da 500w reali per fare una prova così ti togli il pensiero.
In caso RMA del processore, visto che è passato solo 1 anno!
Esattamente, 2 anni per la garanzia secondo legge italiana, e visto che per lui è passato solo 1 anno l'rma ci stà tutto (ovviamente se ha prova di acquisto).
Quoto ;)
lord_orione
31-08-2009, 11:37
Anche io penso che sia un problema di alimentazione...vedi se riesci a trovare un ali da 500w reali per fare una prova così ti togli il pensiero.
In caso RMA del processore, visto che è passato solo 1 anno!
Esattamente, 2 anni per la garanzia secondo legge italiana, e visto che per lui è passato solo 1 anno l'rma ci stà tutto (ovviamente se ha prova di acquisto).
Ma il procio è overclockato??? perchè se è così non è in garanzia
Ma il procio è overclockato??? perchè se è così non è in garanzia
e secondo te loro cm fanno a vederlo? :mbe:
M@verick
31-08-2009, 11:48
praticamente mi ricompro un pc intero con pezzi scrausi e poi me lo rivendo??
il fatto è che la 4870x2 con un ali scrauso manco si degna di accendere un led mi sa
Bah... io in max load con cpu e vga al 100% (3.4Ghz/1.1v + GTX260 stock freq) arrivo a 320W effettivi...
illidan2000
31-08-2009, 11:55
Bah... io in max load con cpu e vga al 100% (3.4Ghz/1.1v + GTX260 stock freq) arrivo a 320W effettivi...
ora è su banco, senza hdd e sk aggiuntive.
il fatto è che non ce l'ho proprio un alim uffa. sono a roma a 500 km da casa.
là era tutto più semplice!
lord_orione
31-08-2009, 12:29
e secondo te loro cm fanno a vederlo? :mbe:
Sono ingegneri, mica pivelli...
illidan2000
31-08-2009, 12:46
Sono ingegneri, mica pivelli...
mah, cmq perché nn dovrebbe passare in garanzia...
lord_orione
31-08-2009, 12:55
mah, cmq perché nn dovrebbe passare in garanzia...
perchè quando il procio viene overclockato perde la garanzia
Wolfhang
31-08-2009, 13:08
perchè quando il procio viene overclockato perde la garanzia
buona questa....:p e da cosa lo deducono??
illidan2000
31-08-2009, 13:42
perchè quando il procio viene overclockato perde la garanzia
mi è nuova...
ciberbastard
31-08-2009, 13:52
Sono ingegneri, mica pivelli...
perchè secondo te la intel mette gli ingegneri a gestire gli rma?
antonioman86
31-08-2009, 13:52
Mi sto confondendo :confused: :confused: :confused:
Allora ci vuole più voltaggio "444*9 = 4.00" oppure "400*10=4.00" ??????
Io vorrei arrivare a 4.00Ghz stabili senza alzare troppo i voltaggi e brucia il procio in 2 secondi.
Che procio quad core mi consigliate???????
Il procio non lo bruci se alzi i voltaggi in maniera oculata e cmq tenendo sotto controllo le temperature...
Consiglierei il q9550, prezzo contenuto, 12 mb di cache, bassi vcore di funzionamento anche a frequenza di 3.40 ghz (io lo tengo a 1.08 da bios)..
Almeno nel mio caso e in quello di qualcun altro su questo forum si è riscontrato che 444*9 richiede meno vcore di 400 x 10..(per il mio caso moltiplicatore più basso ma stesso fsb)...
Edit: ho effettuato test...e per fsb alti cambia il sistema e torna come detto dall'altro utente...quindi per fsb e molti basso diminuisce il voltaggio a parità di clock, mentre a fsb elevati e quindi sopra i 4ghz richiede più vcore fsb alto e molti basso..
Scusa se ho creato confusione..
Ora a test eseguiti posso dire...
490 x 8 con ram 6-6-6-18
vcore 1.26875 (bios)
vpll 1.56
vfsb 1.26
vdram 2.10
vnb 1.26
Bluescreen
480 x 8.5 con ram 5-5-5-18
vcore 1.275 da bios e 1.248 da cpuz
altri voltaggi uguali ho completato superpi in 11.575 secondi...
Peccato che il mio problema siano le ram, sono 800 mhz cl4 e già è tanto che arrivino a 960 mhz cl5 con voltaggio di default...
Avviano anche a 1000 ma sono un pò instabili e sinceramente non so come giostrare con gli altri parametri della P5Q-E quali MEM OC Charger o quelli affini...
Sono ingegneri, mica pivelli...
:) :) :) :)
personalmente non ho mai sentito di una cpu overcloccata che non sia stata rimandata riparata...
Il procio non lo bruci se alzi i voltaggi in maniera oculata e cmq tenendo sotto controllo le temperature...
Consiglierei il q9550, prezzo contenuto, 12 mb di cache, bassi vcore di funzionamento anche a frequenza di 3.40 ghz (io lo tengo a 1.08 da bios)..
Almeno nel mio caso e in quello di qualcun altro su questo forum si è riscontrato che 444*9 richiede meno vcore di 400 x 10..(per il mio caso moltiplicatore più basso ma stesso fsb)...
Edit: ho effettuato test...e per fsb alti cambia il sistema e torna come detto dall'altro utente...quindi per fsb e molti basso diminuisce il voltaggio a parità di clock, mentre a fsb elevati e quindi sopra i 4ghz richiede più vcore fsb alto e molti basso..
Scusa se ho creato confusione..
Ora a test eseguiti posso dire...
490 x 8 con ram 6-6-6-18
vcore 1.26875 (bios)
vpll 1.56
vfsb 1.26
vdram 2.10
vnb 1.26
Bluescreen
480 x 8.5 con ram 5-5-5-18
vcore 1.275 da bios e 1.248 da cpuz
altri voltaggi uguali ho completato superpi in 11.575 secondi...
Peccato che il mio problema siano le ram, sono 800 mhz cl4 e già è tanto che arrivino a 960 mhz cl5 con voltaggio di default...
Avviano anche a 1000 ma sono un pò instabili e sinceramente non so come giostrare con gli altri parametri della P5Q-E quali MEM OC Charger o quelli affini...
io per avere 3.82Ghz lo devo tenere a 1.35... -.-"
antonioman86
31-08-2009, 15:36
io per avere 3.82Ghz lo devo tenere a 1.35... -.-"
Allora mi possono ritenere abbastanza fortunato... visto che vid e batch mi dicono che la mia è una cpu sfortunata...:D...
Cmq ancora non ho provato il massimo a rocksolido...anche perchè le ram non permettono di salire tantissimo...
Quindi diciamo che stabile ci sono stato con la configurazione a 3,83 con vcore 1.21 da cpu-z..:D
perchè secondo te la intel mette gli ingegneri a gestire gli rma?
ti dico come fanno! ogni processore che arriva lo sezionano, poi in base a ciò che vedono dopo attente analisi con microscopi avanzatissimi, ti dicono se è colpa del clock oppure di 1.8V a causa di utenti niubbi, poi una volta smaltiti i 100.000 processori da analizzare (ancora utenti di pIII aspettano l'rma :D ) si mettono a sviluppare i 32nm... xD che dura la vita dell'ingengere Intel..
Allora mi possono ritenere abbastanza fortunato... visto che vid e batch mi dicono che la mia è una cpu sfortunata...:D...
Cmq ancora non ho provato il massimo a rocksolido...anche perchè le ram non permettono di salire tantissimo...
Quindi diciamo che stabile ci sono stato con la configurazione a 3,83 con vcore 1.21 da cpu-z..:D
è beato te... sarà colpa della mobo... ma dici 1.21 in idle o full load?
antonioman86
31-08-2009, 15:43
ti dico come fanno! ogni processore che arriva lo sezionano, poi in base a ciò che vedono dopo attente analisi con microscopi avanzatissimi, ti dicono se è colpa del clock oppure di 1.8V a causa di utenti niubbi, poi una volta smaltiti i 100.000 processori da analizzare (ancora utenti di pIII aspettano l'rma :D ) si mettono a sviluppare i 32nm... xD che dura la vita dell'ingengere Intel..
è beato te... sarà colpa della mobo... ma dici 1.21 in idle o full load?
In idle...in full rimane cmq lì, solo quando sono andato sui 4 giga da bios era 1.27 e in cpu-z ne segnava 1.248 in idle e 1.25 in full...tipo adesso sto in full con 400 x 8 e vcore a 1.048 da cpu-z..inmpostato a 1.050 da bios..
Le Ram poverine le sto portando da 800 a 961 per far arrivare il procio a 4 ghz.. più di questo non credo di poter chiedere a loro..
La mobo è una P5Q-E che non sembra dare problemi...
Devo vedere che dice ai 500 x 8 se e quando cambierò ram..
In idle...in full rimane cmq lì, solo quando sono andato sui 4 giga da bios era 1.27 e in cpu-z ne segnava 1.248 in idle e 1.25 in full...tipo adesso sto in full con 400 x 8 e vcore a 1.048 da cpu-z..inmpostato a 1.050 da bios..
Le Ram poverine le sto portando da 800 a 961 per far arrivare il procio a 4 ghz.. più di questo non credo di poter chiedere a loro..
La mobo è una P5Q-E che non sembra dare problemi...
Devo vedere che dice ai 500 x 8 se e quando cambierò ram..
ho capito che il difetto del droop bestiale è solo delle p5k... mamma mia... io da bios ho settato 1.4V, in idle con cpu-z sono 1.35V e in full 1.27V... uno scandalo....
antonioman86
31-08-2009, 16:20
ho capito che il difetto del droop bestiale è solo delle p5k... mamma mia... io da bios ho settato 1.4V, in idle con cpu-z sono 1.35V e in full 1.27V... uno scandalo....
Anche perchè io Load Line Calibration l'ho lasciata su Auto..
Anche perchè io Load Line Calibration l'ho lasciata su Auto..
io su enabled o disabled non noto differenze...
antonioman86
31-08-2009, 16:27
io su enabled o disabled non noto differenze...
in effetti neanche io...:confused:
in effetti neanche io...:confused:
e allora... :confused:
:mc:
antonioman86
31-08-2009, 16:31
e allora... :confused:
:mc:
No, ma perchè se non capisco l'utilita di LLC, non riesco neanche a capire l'utilità di tante altre opzioni del bios per l'overclock...
Tipo MEM OC Charger, tutte quelle opzioni che nella colonna di destra portano la descrizione "possono portare miglioramenti all'overclock" e sono parecchie...
Te ne sai qualcosa?:confused:
M@verick
31-08-2009, 17:27
Hmmmm allora:
MEM OC Charger: è una funzione implementata dall'Asus per gestire alcuni dei timings del sottosistema NB/RAM per poterne aumentare la frequenza rimanendo stabili
LLC: come non notate differenze? Io (Asus Maximus II Gene) con l'LLC disabled e 1.175 da bios sto a 1.152 in idle e 1.094 in full, abilitandolo, sempre con 1.175 da bios, sto a 1.168 in idle e 1.176 in full!!!! (cpu-z)
RMA CPU: una CPU overcloccata NON è in garanzia, in quanto ha lavorato fuori specifica. Che poi non se ne accorgano è un altro discorso.
Comunque lavorando da "auto" sui parametri del chipset e delle ram si migliora non di poco (0.3 secondi sul SuperPi 1M)
antonioman86
31-08-2009, 20:00
Hmmmm allora:
MEM OC Charger: è una funzione implementata dall'Asus per gestire alcuni dei timings del sottosistema NB/RAM per poterne aumentare la frequenza rimanendo stabili
LLC: come non notate differenze? Io (Asus Maximus II Gene) con l'LLC disabled e 1.175 da bios sto a 1.152 in idle e 1.094 in full, abilitandolo, sempre con 1.175 da bios, sto a 1.168 in idle e 1.176 in full!!!! (cpu-z)
RMA CPU: una CPU overcloccata NON è in garanzia, in quanto ha lavorato fuori specifica. Che poi non se ne accorgano è un altro discorso.
Comunque lavorando da "auto" sui parametri del chipset e delle ram si migliora non di poco (0.3 secondi sul SuperPi 1M)
Sapresti spiegarmi tutti i parametri del chipset e delle ram al di là del mem oc charger?
Almeno so quali cambiare e come...
Riguardo all'LLC veramente io non ho notato differenza anche perchè con l'llc in auto la differenza tra bios e cpu-z sia in full che n idle è pochissima..
Cmq riproverò..
M@verick
31-08-2009, 20:43
Sapresti spiegarmi tutti i parametri del chipset e delle ram al di là del mem oc charger?
Almeno so quali cambiare e come...
Riguardo all'LLC veramente io non ho notato differenza anche perchè con l'llc in auto la differenza tra bios e cpu-z sia in full che n idle è pochissima..
Cmq riproverò..
Se mi fai un elenco di quello che ti interessa ti dico quello che so e i test che ho fatto...
boh, io non riesco a salire se non overvoltando di brutto.
altro che 1,248 a 4 ghz, a 1,26 ho già problemi con cpu a 3,6 ghz ( che poi dventano 1,17 in full.
M@verick
31-08-2009, 20:55
boh, io non riesco a salire se non overvoltando di brutto.
altro che 1,248 a 4 ghz, a 1,26 ho già problemi con cpu a 3,6 ghz ( che poi dventano 1,17 in full.
Stessa costante della mia...
boh, io non riesco a salire se non overvoltando di brutto.
altro che 1,248 a 4 ghz, a 1,26 ho già problemi con cpu a 3,6 ghz ( che poi dventano 1,17 in full.
ci credo... hai la p5k... :D :D
antonioman86
31-08-2009, 21:01
Se mi fai un elenco di quello che ti interessa ti dico quello che so e i test che ho fatto...
Cpu Spread Spectrum
GTL Reference
DRAM Static Read Control
DRAM CLK Skew on channel
DRAM Read Training
MEM OC Charger
Ai Clock Twister
AI Transaction Booster
A cosa servono questi voci e quali migliorie possono portare in base ai test che hai effettuato e in linea di massima quali sono le caratteristiche di ciascuno in modo da sapere quanto più possibile a riguardo..
Non mi piace fare le cose senza capire..:-D
Ma sul libretto di istruzioni dice le stesse cose che dice il bios, in inglese e non si acpisce molto..
In rete trovo sempre voci differenti e non molto chiare...
ci credo... hai la p5k... :D :D
Guarda un po qua:
http://img210.imageshack.us/img210/7875/2009083122h34vcore.png (http://img210.imageshack.us/i/2009083122h34vcore.png/)
M@verick
31-08-2009, 21:48
Cpu Spread Spectrum
GTL Reference
DRAM Static Read Control
DRAM CLK Skew on channel
DRAM Read Training
MEM OC Charger
Ai Clock Twister
AI Transaction Booster
A cosa servono questi voci e quali migliorie possono portare in base ai test che hai effettuato e in linea di massima quali sono le caratteristiche di ciascuno in modo da sapere quanto più possibile a riguardo..
Non mi piace fare le cose senza capire..:-D
Ma sul libretto di istruzioni dice le stesse cose che dice il bios, in inglese e non si acpisce molto..
In rete trovo sempre voci differenti e non molto chiare...
Ti dico quello che so, non garantisco nulla pero', eh! :)
Spread spectrum: è una funzione che serve per diminuire il rumore di una trasmissione usando una banda maggiore di quella che servirebbe effettivamente. Disattivandola potresti guadagnare qualcosa come FSB max.
GTL Reference: in informatica hai il concetto di "0" e di "1", e in un segnale hai percio' segnale ad alto livello (es: 1 volt) e basso livello (es: 0 volt): ovviamente hai dei momenti "di passaggio", e piu' aumenti la frequenza piu' diventa difficile capire se in quel momento il segnale è "0" o "1"... aumentando il voltaggio sul bus del segnale (es: vFSB, ma anche vCore) aumenti la possibilita' di interpretare meglio il segnale, ma un altro metodo è quello di impostare un riferimento diverso: ovvero se dico che il segnale è sopra, che so, il 67% di 1 volt è "1" e sotto il 67% è "0" magari si riesce a determinare con sicurezza lo stato del segnale in quel momento. Il GTL è quel "67%", che nel nostro esempio è 0.67v. Mettiamo che tu abbia 1.2v di vFSB, hai un GTL di riferimento di 0.65% (cioe' 1.2*0.65=0.78v)... in overclock hai aumentato la frequenza e per capire bene il segnale ti serve un riferimento piu' alto, cosi' per alzarlo puoi agire sul GTL Ref.: o alzi la percentuale (es: 0.69%) oppure imposti un margine da aggiungere (+50mV)... a seconda di come ragiona la scheda che hai (alcune fanno variare la percentuale, altre ti fanno aggiungere un tot).
DRAM Static Read Control: è una funzione per permettere una lettura piu' veloce sulla memoria... la differenza è tangibile. Ovviamente puo' rendere instabile il sistema, poichè stressa di piu' il northbridge
DRAM CLK Skew on channel: non so neanche io bene il funzionamento, in pratica da quel che ho capito anticipa o ritarda di X picosecondi il comando di lettura o scrittura su uno specifico banco di RAM. Sicuramente farlo puo' portare a raggiungere clock piu' alti, ma direi che girarci intorno sia una cosa piuttosto delicata.
DRAM Read Training: idem come sopra :( Attivandolo ho visto che si guadagna qualcosina sulla memoria, ma non so cosa faccia realmente :(
Ai Clock Twister: è una funzione delle Asus... imposta una serie di timing di accesso alle ram dal northbridge, in base a una serie di 3 o 5 valori a seconda della scheda madre. Piu' imposti su "strong" minori sono i timings impostati, piu' forte va il sistema ma piu' viene stressato il northbridge, e percio' ne va a rischio la stabilita'. Da "normal" e "strongest" nella mia ho dovuto aggiungere 0.03v sull'NB, ma qualcosina ho guadagnato in termini di accesso alla ram.
AI Transaction Booster: gestisce in pratica il "Performance Level" dei P35/P45: piu' viene impostato in boost piu' si abbassa il PL, velocizzando il sistema, ma allo stesso tempo compromettendo la stabilita'. Ha una fortissima influenza sulle prestazioni del sistema, ma è difficile riuscire a scendere sotto un valore di 6 o 7 di PL, e per farlo il northbridge ha spesso bisogno di overvolt.
devil_mcry
31-08-2009, 21:51
purtroppo le p5k lisce hanno solo 4 fasi di 2° generazione
mi sa che ti serviva una p5k pro che ha 8 fasi di 3° generazione
antonioman86
31-08-2009, 22:00
Ti dico quello che so, non garantisco nulla pero', eh! :).
L'importante è imparare..:D
GTL Reference: in informatica hai il concetto di "0" e di "1", e in un segnale hai percio' segnale ad alto livello (es: 1 volt) e basso livello (es: 0 volt): ovviamente hai dei momenti "di passaggio", e piu' aumenti la frequenza piu' diventa difficile capire se in quel momento il segnale è "0" o "1"... aumentando il voltaggio sul bus del segnale (es: vFSB, ma anche vCore) aumenti la possibilita' di interpretare meglio il segnale, ma un altro metodo è quello di impostare un riferimento diverso: ovvero se dico che il segnale è sopra, che so, il 67% di 1 volt è "1" e sotto il 67% è "0" magari si riesce a determinare con sicurezza lo stato del segnale in quel momento. Il GTL è quel "67%", che nel nostro esempio è 0.67v. Mettiamo che tu abbia 1.2v di vFSB, hai un GTL di riferimento di 0.65% (cioe' 1.2*0.65=0.78v)... in overclock hai aumentato la frequenza e per capire bene il segnale ti serve un riferimento piu' alto, cosi' per alzarlo puoi agire sul GTL Ref.: o alzi la percentuale (es: 0.69%) oppure imposti un margine da aggiungere (+50mV)... a seconda di come ragiona la scheda che hai (alcune fanno variare la percentuale, altre ti fanno aggiungere un tot).
Spiegazione esaustiva..
ora mi resta da capire se devo alzare o abbassare il mio...
Quanto dovrei tenerlo e quanto lo tieni te? giusto per regolarmi..
DRAM Static Read Control: è una funzione per permettere una lettura piu' veloce sulla memoria... la differenza è tangibile. Ovviamente puo' rendere instabile il sistema, poichè stressa di piu' il northbridge
Stressare il northbridge ne comporta usura, problemi di sorta o solo instabilità risolvibile con un pò di vNB in più?
Quanto è il valore massimo dell'NB per un daily ad alta frequenza?
DRAM Read Training: idem come sopra :( Attivandolo ho visto che si guadagna qualcosina sulla memoria, ma non so cosa faccia realmente :( Vediamo se guadagno pure io qualcosina..:D
Ai Clock Twister: è una funzione delle Asus... imposta una serie di timing di accesso alle ram dal northbridge, in base a una serie di 3 o 5 valori a seconda della scheda madre. Piu' imposti su "strong" minori sono i timings impostati, piu' forte va il sistema ma piu' viene stressato il northbridge, e percio' ne va a rischio la stabilita'. Da "normal" e "strongest" nella mia ho dovuto aggiungere 0.03v sull'NB, ma qualcosina ho guadagnato in termini di accesso alla ram. Basterebbe il penultimo step invece dell'ultimo, giusto per migliorare rispetto al normal intendo..
AI Transaction Booster: gestisce in pratica il "Performance Level" dei P35/P45: piu' viene impostato in boost piu' si abbassa il PL, velocizzando il sistema, ma allo stesso tempo compromettendo la stabilita'. Ha una fortissima influenza sulle prestazioni del sistema, ma è difficile riuscire a scendere sotto un valore di 6 o 7 di PL, e per farlo il northbridge ha spesso bisogno di overvolt.
Il mio PL mi sa che supera la decina...quindi scenderlo ad 8 non sarebbe male, già...
Il MEM OC Charge quanto influisce? perchè io cambiandolo non ho notato tangibili differenze..
lord_orione
31-08-2009, 22:10
:) :) :) :)
personalmente non ho mai sentito di una cpu overcloccata che non sia stata rimandata riparata...
ok convinti voi... contenti tutti :D:D:D
M@verick
31-08-2009, 22:19
Quanto dovrei tenerlo e quanto lo tieni te? giusto per regolarmi..
Tutto a default.
Qualcosina puoi guadagnare in termini di vCore usato alzandolo leggermente... non andrei oltre i 50/60mV con vFSB di 1.2-1.25V.
Stressare il northbridge ne comporta usura, problemi di sorta o solo instabilità risolvibile con un pò di vNB in più?
Quanto è il valore massimo dell'NB per un daily ad alta frequenza?
Basta alzare il vNB... a specifica dovresti stare entro 1.21V, ma alcune schede madri tengono la base a 1.25V a quel che ho letto. Penso che in daily fino a 1.3 o anche qualcosa piu' su non ci siano pericoli.
Il MEM OC Charge quanto influisce? perchè io cambiandolo non ho notato tangibili differenze..
Per quello che ho visto influisce ZERO nelle performance. Forse, se fa quello che dice, permette di alzare la frequenza delle RAM un po' di piu', ma da alcune prove che ho fatto non ho notato particolari differenze.
K Reloaded
31-08-2009, 22:26
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie
E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/
K Reloaded
31-08-2009, 22:28
GTL Reference: in informatica hai il concetto di "0" e di "1", e in un segnale hai percio' segnale ad alto livello (es: 1 volt) e basso livello (es: 0 volt): ovviamente hai dei momenti "di passaggio", e piu' aumenti la frequenza piu' diventa difficile capire se in quel momento il segnale è "0" o "1"... aumentando il voltaggio sul bus del segnale (es: vFSB, ma anche vCore) aumenti la possibilita' di interpretare meglio il segnale, ma un altro metodo è quello di impostare un riferimento diverso: ovvero se dico che il segnale è sopra, che so, il 67% di 1 volt è "1" e sotto il 67% è "0" magari si riesce a determinare con sicurezza lo stato del segnale in quel momento. Il GTL è quel "67%", che nel nostro esempio è 0.67v. Mettiamo che tu abbia 1.2v di vFSB, hai un GTL di riferimento di 0.65% (cioe' 1.2*0.65=0.78v)... in overclock hai aumentato la frequenza e per capire bene il segnale ti serve un riferimento piu' alto, cosi' per alzarlo puoi agire sul GTL Ref.: o alzi la percentuale (es: 0.69%) oppure imposti un margine da aggiungere (+50mV)... a seconda di come ragiona la scheda che hai (alcune fanno variare la percentuale, altre ti fanno aggiungere un tot).
si, sottolineo che il denominatore rimane il vFSB, tutti i calcoli per settare i GTL devono partire dal valore di riferimento che ho citato ... :)
On3sgh3p
01-09-2009, 08:06
ragazzuoli eccomi rientrato (ieri) dalle ferie, e di nuovo sommerso...
complimenti per il da farsi a tutto il thread durante questo periodo estivo..
non so da voi ma qua il tempo è instabile e tra non molto sarà più freschetto il tempo :D
cmq quoto per i GTL, che variano in base al vFSB e, imho, a bontà della cpu e mobo soprattutto.. praticamente ogni configurazione fa storia a se e i gtl vanno testati sul proprio sistema piuttosto che copiare formule o specchietti (inteso che è sempre da prendere come riferimento).
ben tornato On3sgh3p, io ho provato a capire come configurare i GTL ma in base a cosa capisco che devo settarli e non lasciarli su auto... per esempio se ho un errore in prime95 o un errore di windows (schermo blu)?
Grazie ciao
Salve
secondo la vostra opinione vorrei sapere se IN GENERALE (dico in generale gicche sono cosciente che ogni processore é un mondoo) vanno meglio in OC i Q9550 E0 o i Q9650.
Ripeto sto parlando in generale e la media.
Secondo quello che ho visto in prima pagina sembra che i 9650 salgono leggermente meglio pero...
ciao e grazie
On3sgh3p
01-09-2009, 12:36
ben tornato On3sgh3p, io ho provato a capire come configurare i GTL ma in base a cosa capisco che devo settarli e non lasciarli su auto... per esempio se ho un errore in prime95 o un errore di windows (schermo blu)?
Grazie ciao
Ciao, allora in genere i GTL servono per limare i voltaggi, soprattutto il Vcore, o per dare stabilità al sistema con una certa configurazione.
Inizialmente lasciali su auto, finchè non trovi la tua stabilità, dopo di che puoi provare a variare i gtl e vedere se riesci ad essere stabile con voltaggi inferiori..
Salve
secondo la vostra opinione vorrei sapere se IN GENERALE (dico in generale gicche sono cosciente che ogni processore é un mondoo) vanno meglio in OC i Q9550 E0 o i Q9650.
Ripeto sto parlando in generale e la media.
Secondo quello che ho visto in prima pagina sembra che i 9650 salgono leggermente meglio pero...
ciao e grazie
ciao, come hai detto tu si va molto a :ciapet: , ma in genere sono da preferire i q9650..
purtroppo la differenza di prezzo c'è, e quindi prendendo un q9550 risparmi e se sei fortunato hai sempre ottimi margini di oc.
DeltaCobra
01-09-2009, 13:37
Salve a tutti posseggo un q9550 volevo sapere come potevo fare per overcloccarlo. La mia configurazione è msi p45 platinum corsair dominator 2 x 2gb 8500 cl5. Se qualcuno ha questa scheda mi potrebbe dare una mano a cambiare i valori da bios? grazie in anticipo. Ps: non ho problemi di temperature tra poco mi arriverà il liquido.
K Reloaded
01-09-2009, 19:47
ragazzuoli eccomi rientrato (ieri) dalle ferie, e di nuovo sommerso...
complimenti per il da farsi a tutto il thread durante questo periodo estivo..
non so da voi ma qua il tempo è instabile e tra non molto sarà più freschetto il tempo :D
cmq quoto per i GTL, che variano in base al vFSB e, imho, a bontà della cpu e mobo soprattutto.. praticamente ogni configurazione fa storia a se e i gtl vanno testati sul proprio sistema piuttosto che copiare formule o specchietti (inteso che è sempre da prendere come riferimento).
non si discute, la formula per calcolarli è sempre quella, poi però ci sono svariate 'strategie' su come settarli, tutto sta nel provare e riprovare ... :)
K Reloaded
01-09-2009, 19:49
Salve a tutti posseggo un q9550 volevo sapere come potevo fare per overcloccarlo. La mia configurazione è msi p45 platinum corsair dominator 2 x 2gb 8500 cl5. Se qualcuno ha questa scheda mi potrebbe dare una mano a cambiare i valori da bios? grazie in anticipo. Ps: non ho problemi di temperature tra poco mi arriverà il liquido.
le regole del clock sono sempre quelle, iniziare a settare tutti i voltaggi al minimo consentito dalla mobo, quindi salire di FSB e testare, se non regge, aumentare i voltaggi ... :)
sto provando a tirare su in oc il mio sistemamino nuovo, ma ho problemi di temperature altine anke a default, il sistema è quello in firma, e le temperature ke ho default sono circa 42/43° indle e 59/60° Full load con lo zalman fisso a 1700/1800rpm. Può dipendere solo dal case scarsamente ventilato ? L'ho aperto completamente sia i laterali ke l'anteriore ma nn cambiano le temp, per precisare non ho nessuna ventola supplementare nel case.
K Reloaded
01-09-2009, 19:57
sto provando a tirare su in oc il mio sistemamino nuovo, ma ho problemi di temperature altine anke a default, il sistema è quello in firma, e le temperature ke ho default sono circa 42/43° indle e 59/60° Full load con lo zalman fisso a 1700/1800rpm. Può dipendere solo dal case scarsamente ventilato ? L'ho aperto completamente sia i laterali ke l'anteriore ma nn cambiano le temp, per precisare non ho nessuna ventola supplementare nel case.
beh, io ricordo il mio E6600 sotto il 9700NT, non era il massimo, ma di certo non mi potevo lamentare, però avevo un CMST Stacker ... :) non sempre spalancare le paratie risolve il problema ... anzi ...
a sto punto nn vedo l'ora ke mi arrivi il case nuovo con tre belle ventolone da 12 a 1000rpm e vediamo ke succede.
K Reloaded
01-09-2009, 20:07
a sto punto nn vedo l'ora ke mi arrivi il case nuovo con tre belle ventolone da 12 a 1000rpm e vediamo ke succede.
beh è l'unica maniera per aver una controprova ... ;) cmq considera anche che ora siamo al caldo ... e che cmq sia ad aria, avrai come minimo 10° più della tamb ... :)
beh è l'unica maniera per aver una controprova ... ;) cmq considera anche che ora siamo al caldo ... e che cmq sia ad aria, avrai come minimo 10° più della tamb ... :)
scusa l'ignoranza :P ma tamb sta per ?
M@verick
01-09-2009, 20:20
scusa l'ignoranza :P ma tamb sta per ?
Temperatura ambiente.
In realta' la differenza ad aria puo' essere meno, dipende dal voltaggio usato. Fino a 1.1-1.15v si possono avere anche solo 3-5° in piu' della temp. ambiente... ovviamente salendo di voltaggio la situazione è ben diversa...
K Reloaded
01-09-2009, 20:23
Temperatura ambiente.
In realta' la differenza ad aria puo' essere meno, dipende dal voltaggio usato. Fino a 1.1-1.15v si possono avere anche solo 3-5° in piu' della temp. ambiente... ovviamente salendo di voltaggio la situazione è ben diversa...
non sono d'accordo Mav ... ;) ora a liquido con il mio E8600 (@ default) senza alcuna ventola che gira (quindi radiatore sostanzialmente spento) ho 15° di più della tamb ... ma detto questo, sta cosa dei 10° è abbastanza risaputa ...
M@verick
01-09-2009, 20:32
non sono d'accordo Mav ... ;) ora a liquido con il mio E8600 (@ default) senza alcuna ventola che gira (quindi radiatore sostanzialmente spento) ho 15° di più della tamb ... ma detto questo, sta cosa dei 10° è abbastanza risaputa ...
Non sono per nulla d'accordo.... in idle ho 33-34 in media sui core con 29/30 tamb e 1.1v... stessa cosa avevo con l'E8500 in downvolt a 1v, idem con l'E8400. A default lo scarto è superiore perchè il voltaggio è gia' su 1.2v... sull'E8500 ero a liquido, sull'E8400, come sull'X3360 ad aria.
Sull'X3360 di prove ne ho fatte parecchie: fino a 3.4Ghz e 1.15v sto su quelle temperature, appena vado a 3.6Ghz e 1.2v sono gia' con un idle di +12° dalla tamb...
K Reloaded
01-09-2009, 20:38
Non sono per nulla d'accordo.... in idle ho 33-34 in media sui core con 29/30 tamb e 1.1v... stessa cosa avevo con l'E8500 in downvolt a 1v, idem con l'E8400. A default lo scarto è superiore perchè il voltaggio è gia' su 1.2v... sull'E8500 ero a liquido, sull'E8400, come sull'X3360 ad aria.
Sull'X3360 di prove ne ho fatte parecchie: fino a 3.4Ghz e 1.15v sto su quelle temperature, appena vado a 3.6Ghz e 1.2v sono gia' con un idle di +12° dalla tamb...
si ma tu non puoi ragionare sul downvolt ... ;)
la mia stanza è la piu afosa di casa, devo mettere un teromometro, ma penso ke supero i 30° nelle ore piu calde. avevo paura di aver messo poca o troppa pasta quando ho montato, ma se mi dite così tra case che ho, hard disk montati all'altezza dello zalman, niente ventole supplementari e temperatra ambiente alta, penso il dissi stia facendo il suo dovere.
K Reloaded
01-09-2009, 21:56
la mia stanza è la piu afosa di casa, devo mettere un teromometro, ma penso ke supero i 30° nelle ore piu calde. avevo paura di aver messo poca o troppa pasta quando ho montato, ma se mi dite così tra case che ho, hard disk montati all'altezza dello zalman, niente ventole supplementari e temperatra ambiente alta, penso il dissi stia facendo il suo dovere.
come detto la cosa va valutata nel suo insieme ... :)
DeltaCobra
02-09-2009, 00:16
le regole del clock sono sempre quelle, iniziare a settare tutti i voltaggi al minimo consentito dalla mobo, quindi salire di FSB e testare, se non regge, aumentare i voltaggi ... :)
Si ho capito ma siccome ci sono molti voltaggi diversi volevo sapere quali dovevo e potevo aumentare e soprattutto fino a quanto.
Ad esempio
pll voltage
mch voltage
southbridghe voltage
vram
vcore
fsb voltage
eccetera eccetera
mapoetti
02-09-2009, 01:43
iscritto!
Andren83
02-09-2009, 08:07
Temperatura ambiente.
In realta' la differenza ad aria puo' essere meno, dipende dal voltaggio usato. Fino a 1.1-1.15v si possono avere anche solo 3-5° in piu' della temp. ambiente... ovviamente salendo di voltaggio la situazione è ben diversa...
Quoto!!! :D
Ora che la tamb è ancora sui 30/31° (almeno da me) io ad esempio con 1,2v sto con una temperatura in idle di 38/37° quindi 5-6° sul core più caldo mentre sul core più freddo è su i 32° quindi solo un paio di gradi più della tamb e nei casi peggiori arrivo ad avere quei 3-5° in più che dice M@verick
PS: da considerare che a default ho la vga in idle che sta sui 42/43°
non sono d'accordo Mav ... ;) ora a liquido con il mio E8600 (@ default) senza alcuna ventola che gira (quindi radiatore sostanzialmente spento) ho 15° di più della tamb ... ma detto questo, sta cosa dei 10° è abbastanza risaputa ...
Mi pare strano che io ad aria sto messo meglio come temp di uno a liquido :confused: soprattutto considerando che il tuo procio è a default e il mio in OC non spinto e inoltre che il tuo è un dual e il mio un quad.
La storia dei 10° può essere risaputa... è vero... ma non è mica da considerarsi una legge universale.
ragazzuoli eccomi rientrato (ieri) dalle ferie, e di nuovo sommerso...
complimenti per il da farsi a tutto il thread durante questo periodo estivo..
non so da voi ma qua il tempo è instabile e tra non molto sarà più freschetto il tempo :D
cmq quoto per i GTL, che variano in base al vFSB e, imho, a bontà della cpu e mobo soprattutto.. praticamente ogni configurazione fa storia a se e i gtl vanno testati sul proprio sistema piuttosto che copiare formule o specchietti (inteso che è sempre da prendere come riferimento).
Ben tornato Davidone :D godute le tue holidays? vabbè che considerando dove stai tu le holidays ce le hai a portata di mano :D
cmq ci rivuole il tuo occhio vigile su questo thread dato che per un motivo o per un altro si sta un pò affievolendo... :fiufiu:
iscritto!
Benvenuto Mapo Mapo :)
PS: mi sa che ne avrai di pagine da leggere vista la dimensione irrisoria di questo thread :asd: :D
Rubenlaino
02-09-2009, 23:29
Mi sapete dire la misura del dissipatore+ventola di serie del q9550?
Vorrei confrontarlo con il v8 cooler master che misura 120x128x161 (mm)
emanuele666
03-09-2009, 10:33
Ben tornato Davidone :D godute le tue holidays? vabbè che considerando dove stai tu le holidays ce le hai a portata di mano :D
cmq ci rivuole il tuo occhio vigile su questo thread dato che per un motivo o per un altro si sta un pò affievolendo... :fiufiu:
Quotone! Bentornato Davidone! :D
non si discute, la formula per calcolarli è sempre quella, poi però ci sono svariate 'strategie' su come settarli, tutto sta nel provare e riprovare ... :)
Ok, sono d'accordo...ma cosi come non conviene dare valori di VCore e PLL troppo altri... ci sono dei range "safe" entro i quali agire? Io (o meglio il procio) ho un blocco psicologico oltre i 460x8.5 (1.3350V , pll 1.56 FSBv 1.26) anche a solo 2hz in più muore... le temp sono ok, 33°C in media sui 4 core in idle e 58°C con linx... con i GTL potrei superarle questa frequenza o no? e c'è un modo di capire se devo agire sui GTL?
Mi sapete dire la misura del dissipatore+ventola di serie del q9550?
Vorrei confrontarlo con il v8 cooler master che misura 120x128x161 (mm)
Il dissipatore originale del q9550 è appena più grosso di quelli per northbridge.
iscritto! q9650 in arrivo :cool:
K Reloaded
03-09-2009, 19:41
Si ho capito ma siccome ci sono molti voltaggi diversi volevo sapere quali dovevo e potevo aumentare e soprattutto fino a quanto.
Ad esempio
pll voltage
mch voltage
southbridghe voltage
vram
vcore
fsb voltage
eccetera eccetera
diciamo che vPLL max @ 1.55 vFSB max @ 1.30 vCC max @ 1.35 vNB max dipende dalla tua mobo) vSB non serve ... il vDIMM dipende dalla RAM ovviamente ... insomma parametri di sicurezza per il DU ad aria ... ;)
K Reloaded
03-09-2009, 19:45
Ok, sono d'accordo...ma cosi come non conviene dare valori di VCore e PLL troppo altri... ci sono dei range "safe" entro i quali agire? Io (o meglio il procio) ho un blocco psicologico oltre i 460x8.5 (1.3350V , pll 1.56 FSBv 1.26) anche a solo 2hz in più muore... le temp sono ok, 33°C in media sui 4 core in idle e 58°C con linx... con i GTL potrei superarle questa frequenza o no? e c'è un modo di capire se devo agire sui GTL?
certo che c'è un range safe, ed è dato dal Data Sheet Intel per quanto concerne la CPU/Chipset, per la mobo il discorso è diverso dato che dipende dal produttore ...
cmq i voltaggi safe sono postati sopra ... :stordita:
i GTL servono ad ottimizzare alcuni voltaggi risparmiando tensione e quindi temperatura ... ;)
On3sgh3p
04-09-2009, 10:10
Ben tornato Davidone :D godute le tue holidays? vabbè che considerando dove stai tu le holidays ce le hai a portata di mano :D
cmq ci rivuole il tuo occhio vigile su questo thread dato che per un motivo o per un altro si sta un pò affievolendo... :fiufiu:
Quotone! Bentornato Davidone! :D
ciao ragazzuoli, mi fa piacere ritrovarvi.. io sto ancora tentando di uscire la testa dalla montagna di carte che mi attendevano!!
voi tutto ok? novità con l'oc?
io anche a casa non ho avuto molto tempo, ma appena rinfresca il tempo mi rimetto al lavoro... :D
Konrad76
04-09-2009, 10:28
Anche io saluto il capo da poco rientrato.....novità? be in firma :cry: :(
On3sgh3p
04-09-2009, 10:54
Anche io saluto il capo da poco rientrato.....novità? be in firma :cry: :(
qua ora si scatena l'inferno!!!
vedo che hai "lanciato la bomba" beh, in bocca al lupo!
emanuele666
04-09-2009, 12:16
ciao ragazzuoli, mi fa piacere ritrovarvi.. io sto ancora tentando di uscire la testa dalla montagna di carte che mi attendevano!!
voi tutto ok? novità con l'oc?
io anche a casa non ho avuto molto tempo, ma appena rinfresca il tempo mi rimetto al lavoro... :D
Immagino, è dura al rientro! :D
Novità nessuna a parte un leggero senso di vuoto da quando ho venduto il pc...azz :(
Anche io saluto il capo da poco rientrato.....novità? be in firma :cry: :(
:eek: :eek: :eek:
Copione! :p
P.S: prezzo onestissimo ;)
qua ora si scatena l'inferno!!!
vedo che hai "lanciato la bomba" beh, in bocca al lupo!
Quoto! :D
supeuser
04-09-2009, 12:49
sorry, ma devo fare una domanda forse stupida...
il mio q9550 dopo aver cambiato case (ora soprano con due ventole da 12) e dissipatore (ora ifx-14) soffre sempre il caldo... (in full 4ghz 1.28 volt supera di parcchio i 70 gradi...)...
volevo due consigli:
1- ifx-14 ora ho una sola ventola centrale (utra kaze 3000 downvolt a 5 volt), ve ben cosi'? ne devo mettere due? calcolate che dietro al dissi c'e' la ventola in estrazione del case
2- le staffe per le preriferiche PCI (quelle del case), io le ho telte tutte pensado di far uscire piu' aria... ma ora mi domando, forse e' meglio richiuderle in modo che il flusso di aria (tra ventola anteriore e posteriore del case) sia migliore (cosi forse lo interrompo), oppure no?
c'e' anche da dire che cbriolettai un e8500 e l'ho dovuto buttare dopo 1000 tentativi di farlo ripartire, forse si e' rotto qualcosa nella mobo che calcola la tem della cpu?
dissi montato perfettamente e pasta messa a regola d'arte...
dico solo che in idle (e parliamo si 471x6= 2.8 ghz ma sempre 1.26 volt) sono a 44 gradi di procio...
insomma chiudo le staffe?, la mobo e' rotta (lato calcolo temperature)?
o forse questo q9550 scalda parecchio (anche perche sale parecchio...)?
peccto perche a 1.35 reggerebbe 500x8 (un missile) ma le temp superano i 100 gradi dopo 1 minuti di test...
il dissi e' ovalizzato, ma non ho voglia per ora di lapparlo...
consigliatemi please :D
Rubenlaino
04-09-2009, 12:56
Mi dareste i settaggi per overcloccare a 4Ghz il Q9550 scheda madre P5QC?
Grazie mille.:D
Ragazzi un q9550 con un buon dissipatore ad aria in media a quanto si può spingere in overclock ?
Ovviamente che sia una frequenza RS :D
supeuser
04-09-2009, 13:21
Ragazzi un q9550 con un buon dissipatore ad aria in media a quanto si può spingere in overclock ?
Ovviamente che sia una frequenza RS :D
oltre al buon dissipatore devi trovare un BUON q9550... direi che al max 4 ghz (rari i 4.1-4.2).
se ne prendi uno sfortunato 3.4-3.6, ma se scegli bene i 4 ghz sono abbastanza sicuri...
Konrad76
04-09-2009, 14:10
qua ora si scatena l'inferno!!!
vedo che hai "lanciato la bomba" beh, in bocca al lupo!
hehhehehe infatti è già il delirio :D
Immagino, è dura al rientro! :D
Novità nessuna a parte un leggero senso di vuoto da quando ho venduto il pc...azz :(
:eek: :eek: :eek:
Copione! :p
P.S: prezzo onestissimo ;)
Quoto! :D
Si si copione!
Cmq un vero peccato :cry:
Grassie si ho cercato di essere onesto......;)
Paranoid Eyes
04-09-2009, 14:20
mi iscrivo :)
arrivato il Q9650 batch L846B925 datato 25/05/2009 vid 1.1250 sapete se può essere buono?
P.S: prox settimana arriva la artic silver 5 e il Thermolab Baram e vediamo come balla :)
il mio ancora nada..mannaggia alle poste,raccomandata1 del piffero :mbe:
il mio ancora nada..mannaggia alle poste,raccomandata1 del piffero :mbe:
e siamo in due :muro:
Attento che però consegnano anche il sabato
K Reloaded
04-09-2009, 16:46
sorry, ma devo fare una domanda forse stupida...
il mio q9550 dopo aver cambiato case (ora soprano con due ventole da 12) e dissipatore (ora ifx-14) soffre sempre il caldo... (in full 4ghz 1.28 volt supera di parcchio i 70 gradi...)...
volevo due consigli:
1- ifx-14 ora ho una sola ventola centrale (utra kaze 3000 downvolt a 5 volt), ve ben cosi'? ne devo mettere due? calcolate che dietro al dissi c'e' la ventola in estrazione del case
2- le staffe per le preriferiche PCI (quelle del case), io le ho telte tutte pensado di far uscire piu' aria... ma ora mi domando, forse e' meglio richiuderle in modo che il flusso di aria (tra ventola anteriore e posteriore del case) sia migliore (cosi forse lo interrompo), oppure no?
c'e' anche da dire che cbriolettai un e8500 e l'ho dovuto buttare dopo 1000 tentativi di farlo ripartire, forse si e' rotto qualcosa nella mobo che calcola la tem della cpu?
dissi montato perfettamente e pasta messa a regola d'arte...
dico solo che in idle (e parliamo si 471x6= 2.8 ghz ma sempre 1.26 volt) sono a 44 gradi di procio...
insomma chiudo le staffe?, la mobo e' rotta (lato calcolo temperature)?
o forse questo q9550 scalda parecchio (anche perche sale parecchio...)?
peccto perche a 1.35 reggerebbe 500x8 (un missile) ma le temp superano i 100 gradi dopo 1 minuti di test...
il dissi e' ovalizzato, ma non ho voglia per ora di lapparlo...
consigliatemi please :D
beh se ci aggiungi un'altra Kaze di certo male non gli fai (tranne il tuo udito forse :asd:) ... riguardo la lappatura ci sono pareri discordanti, ma c'è chi dice che qualche grado lo si recupera lappando ... :)
a mio parere un tunnel ben organizzato è migliore di un case aperto ... la cpu è 1.25 di VID?
Andren83
04-09-2009, 17:42
ciao ragazzuoli, mi fa piacere ritrovarvi.. io sto ancora tentando di uscire la testa dalla montagna di carte che mi attendevano!!
voi tutto ok? novità con l'oc?
io anche a casa non ho avuto molto tempo, ma appena rinfresca il tempo mi rimetto al lavoro...
Questo è lo scotto da pagare al rientro :asd: :D per quanto riguarda l'OC diciamo che noi "vekki lupi" abbiam già dato e il massimo che facciamo è seguire i nuovi adepti :)
cmq appena rinfresca penso di rimettermi un pò anche io al lavoro :D
Anche io saluto il capo da poco rientrato.....novità? be in firma
Maestro mi hai stupito :ave: :eek: :ave:
Posso solo confermare cmq prezzo onestissimo dato che io a comprarmi il pc da zero che ho in firma e ad assemblarmelo ho speso poco meno della tua cifra e ad averlo saputo con il senno di poi mi sarei comprato al volo ora il tuo :D
in bocca al lupo per la vendita ;) e un saluto con affetto alla tua "bestiola" :D
PS: quanti PC superfighi che ci stanno abbandonando :( :cry: :(
Immagino, è dura al rientro!
Novità nessuna a parte un leggero senso di vuoto da quando ho venduto il pc...azz
Te l'avevo detto, te l'avevo detto... :read: gne gne gne gne :asd: scherzo eh... :D faccio così Lele solo per il gusto di rivederti ad armeggiare con il PC al più presto :sofico:
mi iscrivo
arrivato il Q9650 batch L846B925 datato 25/05/2009 vid 1.1250 sapete se può essere buono?
P.S: prox settimana arriva la artic silver 5 e il Thermolab Baram e vediamo come balla
Grande!!! :D un altro q9650.... vid 1.1250 sarebbe un vid da pauraaaaaaaaaaaaaa :D
peccato però che cmq quel vid non sia quello reale dato che se prendo ad esempio la prima pagina del thread i vid per il q9650 hanno un range che va da i 1,23v (il più basso, al momento) a 1,28v il più (alto/sfigato) ;)
K Reloaded
04-09-2009, 18:27
ATTENZIONE: c'è un VID minimo e un VID massimo ... :p
supeuser
04-09-2009, 18:45
beh se ci aggiungi un'altra Kaze di certo male non gli fai (tranne il tuo udito forse :asd:) ... riguardo la lappatura ci sono pareri discordanti, ma c'è chi dice che qualche grado lo si recupera lappando ... :)
a mio parere un tunnel ben organizzato è migliore di un case aperto ... la cpu è 1.25 di VID?
si 1.25 a 4 ghz. chiudo le staffe alllora :D
arrivato q9650
batch L822B348
wafer # 3582755-4A1536
lappo e monto :)
K Reloaded
05-09-2009, 12:04
arrivato q9650
batch L822B348
wafer # 3582755-4A1536
lappo e monto :)
lappi l'IHS? :stordita:
yess! tanto è fuori garanzia,almeno cerco di cavargli il meglio possibile :)
p.s. ammazza che sudata..
K Reloaded
05-09-2009, 13:17
yess! tanto è fuori garanzia,almeno cerco di cavargli il meglio possibile :)
p.s. ammazza che sudata..
ah quindi hai preso un usato ... :)
Andren83
05-09-2009, 14:00
arrivato q9650
batch L822B348
wafer # 3582755-4A1536
lappo e monto :)
Ben arrivato :D
aspettiamo con ansia qualche bello screen :)
Paranoid Eyes
05-09-2009, 19:42
Grande!!! :D un altro q9650.... vid 1.1250 sarebbe un vid da pauraaaaaaaaaaaaaa :D
peccato però che cmq quel vid non sia quello reale dato che se prendo ad esempio la prima pagina del thread i vid per il q9650 hanno un range che va da i 1,23v (il più basso, al momento) a 1,28v il più (alto/sfigato) ;)
a quanto pare il mio vid è reale :read:
http://img35.imageshack.us/img35/5665/wwwon.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwwon.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/5528/63759113.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/63759113.jpg/)
bye :)
ciao ragazzi per curiosita' quanto consuma il vostro processore in idle,guardando da everest?
il mio oscilla tra 26.14 e 29.40 W in overclock come in firma.
grazie..
supeuser
05-09-2009, 22:53
a quanto pare il mio vid è reale :read:
http://img35.imageshack.us/img35/5665/wwwon.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwwon.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/5528/63759113.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/63759113.jpg/)
bye :)
non ci credo :D
supeuser
05-09-2009, 22:54
per le temp ho risolto :D :
LAPPATOOOOOOOOOOOOOOO!!!
ecco due foto:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/4396951.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=4396951.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/3203632.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=3203632.JPG')
temperature scese di 13 gradi!!! da 50 a 37!!! :D
ho proceduto cosi':
su uno specchio movimeto ad 8
2 fogli da 320
4 fogli da 400
6 fogli da 1000
pasta abrasiva arexons, di questa 20 passate con il dito movimenti circolari :D
direi perfetto per essere la prima volta!!! :D :) :D
il mio era proprio storto... si vedeva ad occhio...
che spettacolo... :D
supeuser
05-09-2009, 23:13
ciao ragazzi per curiosita' quanto consuma il vostro processore in idle,guardando da everest?
il mio oscilla tra 26.14 e 29.40 W in overclock come in firma.
grazie..
18 W, ma io in idle sto a 2.8 ghz (abbassa il molti da 8.5 a 6 e i volt da 1.2750 a 1.2600, e lo consiglio) :D
a quanto pare il mio vid è reale :read:
http://img35.imageshack.us/img35/5665/wwwon.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwwon.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/5528/63759113.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/63759113.jpg/)
bye :)
mettilo sotto sforzo con LINX o Prime95 e vedi se il VID rimane invariato o aumenta
se fosse reale sarebbe un peccato lasciarlo ad aria..
Andren83
06-09-2009, 07:39
per le temp ho risolto :D :
Supeuser quelle foto che hai fatto alla lappatura sono proprio fighe e complimenti per le nuove temp... :D
uno specchio direi ora quel dissi :asd: ;)
ciao ragazzi per curiosita' quanto consuma il vostro processore in idle,guardando da everest?
il mio oscilla tra 26.14 e 29.40 W in overclock come in firma.
grazie..
Con la frequenza in firma su everest il valore di dissipazione di potenza del processore in idle mi varia dai 10w ai 15w ma non vorrei dire cazzate :asd: magari ho guardato dalla parte sbagliata steck :D
a quanto pare il mio vid è reale :read:
http://img443.imageshack.us/img443/5528/63759113.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/63759113.jpg/)
bye :)
:confused: :confused: :confused:
ma è fisicamente possibile abbia quel VID??? Paranoid dico così non per essere diffidente ma manco l'ES di Corrado, che era un procio super selezionato, aveva un VID così basso... :mbe:
in caso di accertamento positivo per quel vid tutti a comprare quel batchhhhhhhhh :asd:
supeuser
06-09-2009, 07:45
Supeuser quelle foto che hai fatto alla lappatura sono proprio fighe e complimenti per le nuove temp... :D
uno specchio direi ora quel dissi :asd: ;)
Con la frequenza in firma su everest il valore di dissipazione di potenza del processore in idle mi varia dai 10w ai 15w ma non vorrei dire cazzate :asd: magari ho guardato dalla parte sbagliata steck :D
:confused: :confused: :confused:
ma è fisicamente possibile abbia quel VID??? Paranoid dico così non per essere diffidente ma manco l'ES di Corrado, che era un procio super selezionato, aveva un VID così basso... :mbe:
in caso di accertamento positivo per quel vid tutti a comprare quel batchhhhhhhhh :asd:
grazie :D
per il vid quoto... e poi un vid a 1.12 e poi sta a 1.20... posta il vid sotto sforzo... sarebbe il piu' basso mai visto se confermato :D
Andren83
06-09-2009, 08:11
grazie :D
per il vid quoto... e poi un vid a 1.12 e poi sta a 1.20... posta il vid sotto sforzo... sarebbe il piu' basso mai visto se confermato :D
Figurati ;) Oh ma ti va bene se ti assumo per lappare anche il mio dissi??? :D magari mi fai abbassare le temp come se fossi sotto azoto... :asd:
Quel guadagno di gradi è proprio un bel vedere per noi "reticenti del liquido" :stordita:
supeuser
06-09-2009, 08:21
Figurati ;) Oh ma ti va bene se ti assumo per lappare anche il mio dissi??? :D magari mi fai abbassare le temp come se fossi sotto azoto... :asd:
Quel guadagno di gradi è proprio un bel vedere per noi "reticenti del liquido" :stordita:
vero :D ma ce da dire che il mio era stortissimo... avevo 50 gradi in idle... poggiato sullo specchio si spostava a destra e sinistra, avro' grattato almeno un millimetro e mezzo... faceva schifo, era per questo che non capivo temp cosi' alte... era proprio uscito male dalla fabbrica :D
Paranoid Eyes
06-09-2009, 09:02
mettilo sotto sforzo con LINX o Prime95 e vedi se il VID rimane invariato o aumenta
se fosse reale sarebbe un peccato lasciarlo ad aria..
ho provato ieri sotto prime per 45 minuti a 4ghz e poi ho staccato io, ma per vedere se cambia il VID uso real temp o altro programma?
bye e tnx :)
Paranoid Eyes
06-09-2009, 09:04
e al spi quanto ti fa?:D
ciao.
ma mettendolo a default o in OC, perchè come sai il spi dipende da quanto sei con il processore..
ora sono 4 ghz (1.218 da bios e cpuz segna 1.208), ma prox settimana lo metto sotto il ThermoLab Baram che abbinerò con 2 Nanoxia FX12-2000 e come pasta la Arctic Silver 5 poi comincio a testare..
bye :)
emanuele666
06-09-2009, 09:08
Si si copione!
Cmq un vero peccato :cry:
Grassie si ho cercato di essere onesto......;)
Seguirò il thread. Sono curiosissimo :)
beh se ci aggiungi un'altra Kaze di certo male non gli fai (tranne il tuo udito forse :asd:) ... riguardo la lappatura ci sono pareri discordanti, ma c'è chi dice che qualche grado lo si recupera lappando ... :)
a mio parere un tunnel ben organizzato è migliore di un case aperto ... la cpu è 1.25 di VID?
Quoto ;)
Te l'avevo detto, te l'avevo detto... :read: gne gne gne gne :asd: scherzo eh... :D faccio così Lele solo per il gusto di rivederti ad armeggiare con il PC al più presto :sofico:
Ahahahah...no tengo dinero azz :(
Avrei a disposizione un Q6600 ma dovrei cambiare Mb e dissi per farlo viaggiare un po'.
yess! tanto è fuori garanzia,almeno cerco di cavargli il meglio possibile :)
p.s. ammazza che sudata..
Si preannuncia un settembre ricco di screen :)
per le temp ho risolto :D :
Bella supe! Ottimo lavoro ma ocio che il fumo fa male :D
mettilo sotto sforzo con LINX o Prime95 e vedi se il VID rimane invariato o aumenta
se fosse reale sarebbe un peccato lasciarlo ad aria..
Quoto ;)
Supeuser quelle foto che hai fatto alla lappatura sono proprio fighe e complimenti per le nuove temp... :D
uno specchio direi ora quel dissi :asd: ;)
Con la frequenza in firma su everest il valore di dissipazione di potenza del processore in idle mi varia dai 10w ai 15w ma non vorrei dire cazzate :asd: magari ho guardato dalla parte sbagliata steck :D
:confused: :confused: :confused:
ma è fisicamente possibile abbia quel VID??? Paranoid dico così non per essere diffidente ma manco l'ES di Corrado, che era un procio super selezionato, aveva un VID così basso... :mbe:
in caso di accertamento positivo per quel vid tutti a comprare quel batchhhhhhhhh :asd:
visto che ti piacciono le lappature..ecco il mio nuovo q9650 :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906111209_IMG_0021.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906111209_IMG_0021.jpg)
ho provato ieri sotto prime per 45 minuti a 4ghz e poi ho staccato io, ma per vedere se cambia il VID uso real temp o altro programma?
bye e tnx :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906110820_esempio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906110820_esempio.jpg)
fai una cosa del genere..da CoreTemp leggi la voce VID. a volte si abbassa quando la cpu è a riposo ed aumenta quando è sotto sforzo,ad es. con prime o linx. tieni aperto coretemp e controlla se varia sotto sforzo. se non lo fa..complimenti per la cpu :)
Polpi_91
06-09-2009, 10:14
a quanto pare il mio vid è reale :read:
http://img35.imageshack.us/img35/5665/wwwon.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwwon.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/5528/63759113.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/63759113.jpg/)
bye :)
graqn bel vid, 0.1V in meno della media. mi piacerebbe vedere se walla e dove
Polpi_91
06-09-2009, 10:16
visto che ti piacciono le lappature..ecco il mio nuovo q9650 :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906111209_IMG_0021.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906111209_IMG_0021.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906110820_esempio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906110820_esempio.jpg)
fai una cosa del genere..da CoreTemp leggi la voce VID. a volte si abbassa quando la cpu è a riposo ed aumenta quando è sotto sforzo,ad es. con prime o linx. tieni aperto coretemp e controlla se varia sotto sforzo. se non lo fa..complimenti per la cpu :)
il vid ha due voci e se vai in settings le vedi entrambe. uno è il VID minimo e indica la tensione di lavoro del procio a riposo, l'altro è il vid massimo ed indica la tensione di lavoro a pieno carico
Paranoid Eyes
06-09-2009, 10:17
non ho resistito è ho fatto un piccolo test a 4ghz con codesti settaggi da bios.
prime95 dopo 1 ora e 15..
http://img228.imageshack.us/img228/9633/anonimo3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/anonimo3.jpg/)
CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9
FSB Frequency -> 445
FSB Strap to NB -> auto = rapporto 4:5
PCIE Freq -> 101
DRAM Freq DDR2 -> 1116
DRAM Command Rate -> auto
DRAM Timing Control -> manual (5-5-5-15)
Voltages:
CPU Voltage -> 1.218 -> cpuz 1.208
CPU PLL Voltage -> 1.52
NB Voltage -> 1.31
DRAM Voltage -> 2.06
FSB Term Volt -> 1.28
SB volt -> auto
SB 1.5 Voltage -> auto
Loadline Calib -> enabled
CPU GTL Ref -> 0.67
NB GTL Ref -> 0.67
DDR2 channel A -> auto
DDR2 channel b -> auto
DDR2 Controller -> auto
Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable
cpu clock -> auto
nb clock -> auto
CPU Ratio Control -> manual
Ratio CMOS Setting -> 9
C1E Support -> disable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable
Le temperature mi sembrano un pò altine o sbaglio?
Pare che il vid nn cambi anche sotto stress o sbaglio?
I settaggi bios van bene secondo voi?
http://img40.imageshack.us/img40/8904/52056657.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/52056657.jpg/)
La prox settimana mi arriva come dissi il ThermoLab Baram a cui metterò 2 Nanoxia FX12-2000 e come pasta la Arctic Silver 5 e le OCZ PC2-9200 Platinum 4GB 1150 MHz, quindi la musica dovrebbe cambiare..
P.S: posto settaggi completi che so che son sempre utili come spunto per qualche utente nubbio come mè..
bye e tnx :)
Polpi_91
06-09-2009, 10:22
non ho resistito è ho fatto un piccolo test a 4ghz con codesti settaggi da bios.
http://img228.imageshack.us/img228/9633/anonimo3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/anonimo3.jpg/)
CPU Ratio Control -> Manual
Ratio CMOS setting -> 9
FSB Frequency -> 445
FSB Strap to NB -> auto = rapporto 4:5
PCIE Freq -> 101
DRAM Freq DDR2 -> 1116
DRAM Command Rate -> auto
DRAM Timing Control -> manual (5-5-5-15)
Voltages:
CPU Voltage -> 1.218 -> cpuz 1.208
CPU PLL Voltage -> 1.52
NB Voltage -> 1.31
DRAM Voltage -> 2.06
FSB Term Volt -> 1.28
SB volt -> auto
SB 1.5 Voltage -> auto
Loadline Calib -> enabled
CPU GTL Ref -> 0.67
NB GTL Ref -> 0.67
DDR2 channel A -> auto
DDR2 channel b -> auto
DDR2 Controller -> auto
Spread Spectrums -> disable
Both Spread Spectrums -> disable
cpu clock -> auto
nb clock -> auto
CPU Ratio Control -> manual
Ratio CMOS Setting -> 9
C1E Support -> disable
CPU TM Function -> disable
Vanderpool Technology -> disable
Execute Disable Bit -> disable
Max CPUID Value Limit -> disable
Le temperature mi sembrano un pò altine o sbaglio?
La prox settimana mi arriva come dissi il ThermoLab Baram a cui metterò 2 Nanoxia FX12-2000 e come pasta la Arctic Silver 5, quindi la musica dovrebbe cambiare..
P.S: posto settaggi completi che so che son sempre utili come spunto per qualche utente nubbio come mè..
bye :)
madonna che procio :eek: :eek: 4gHz a 1.2V reali sono da paura!!
e le temp per essere senza pasta sono molto buone
Paranoid Eyes
06-09-2009, 10:48
madonna che procio :eek: :eek: 4gHz a 1.2V reali sono da paura!!
e le temp per essere senza pasta sono molto buone
ciao polpi :)
ho notato una cosa nel montare il processore ieri, l'his ha tutti e 4 gli angoli molto smussati, quindi la base d'appoggio del dissi attuale (silent knight II) è molto più esigua che se fosse ben lappato il processore..
questo screen è un i7 920 ma è molto simile come his al mio q9650.. notate soppattutto gli angoli della foto come sono; quindi mi chiedo nn sarebbe meglio lapparlo per bene e chi se ne frega della garanzia ?
ho notato anche che il dislivello da dove appoggia il dissi agli angoli è parecchio quindi lappandolo che sia piano fino agli angoli ci saran come minimo 2 mm di lap.. è troppo e si rischia di far danni secondo voi?
http://img403.imageshack.us/img403/6039/anonimoz.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/anonimoz.jpg/)
io ho sempre lappato i processori perciò mi chiedo se nn valga la pena lapparlo, tanto garanzia o no se il procio dovrebbe fallarsi nn credo che me lo sostituiscano con uno con vid uguale o posso richierlo uguale identico avendo screen ecc ecc che attestano tale vid ?
chiedo...
bye e tnx
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=694368 :D
@Polpi_91: lo so che ci sono 2 VID ma di quello minimo ce ne sbattiamo tutti,sappiamo bene che è il massimo quello che interessa
K Reloaded
06-09-2009, 11:06
il VID da WR di Paranoid è già stato confermato a suo tempo ... :asd:
Andren83
06-09-2009, 11:23
visto che ti piacciono le lappature..ecco il mio nuovo q9650 :)
:sofico:
PS: domanda stupida ma a cosa serve lappare il procio? cioè il dissi per recuperare qualcosina sulle temp se non è regolare la forma ma il procio??
graqn bel vid, 0.1V in meno della media. mi piacerebbe vedere se walla e dove
Quoto!!! :D
non ho resistito è ho fatto un piccolo test a 4ghz con codesti settaggi da bios.
prime95 dopo 1 ora e 15..
http://img228.imageshack.us/img228/9633/anonimo3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/anonimo3.jpg/)
Promette moltoooooooooooooooooo bene questa cpu :D
:sofico:
PS: domanda stupida ma a cosa serve lappare il procio? cioè il dissi per recuperare qualcosina sulle temp se non è regolare la forma ma il procio??
visto che era già senza garanzia e con un minimo di irregolarità sulla superficie..l'ho reso perfettamente planare per ottimizzarlo al massimo,tutto qua. se fosse stato in garanzia probabilmente l'avrei prima provato senza lappare.
raga,ma quando improvvisamente un gioco ti da il classico errore ......ha smesso di funzionare e ritorni a windows,il problema a cosa puo' essere imputato?
per sicurezza,il mio ali regge tranquillamente tutto l'hardware in firma e l'overclock?
raga,ma quando improvvisamente un gioco ti da il classico errore ......ha smesso di funzionare e ritorni a windows,il problema a cosa puo' essere imputato?
overclock non stabile....
Paranoid puoi postare il batch gentilmente? Dovrei passare ad un q9650 se il prezzo cala entro natale (sennò mi tocca il q9550) e mi faresti un favore anche se non credo di essere l'unico interessato qui :D
visto che era già senza garanzia e con un minimo di irregolarità sulla superficie..l'ho reso perfettamente planare per ottimizzarlo al massimo,tutto qua. se fosse stato in garanzia probabilmente l'avrei prima provato senza lappare.
C'hai la mania della lappatura eh?
Dico si la frenesia di provarlo (ci vuole poco per renderlo stabile anche a 4200 quel procio ad aria, su rampage extreeme lo era e probabilmente anche sotto il 790i della xfx, 1,37 vcore), ma almeno un grazie per l'ottima cpu :sofico: .
Spero che ti diverta, ciao e alla prossima.
sono fortemente indeciso se prendere o meno un Q9550...:mc:
K Reloaded
06-09-2009, 19:19
raga,ma quando improvvisamente un gioco ti da il classico errore ......ha smesso di funzionare e ritorni a windows,il problema a cosa puo' essere imputato?
per sicurezza,il mio ali regge tranquillamente tutto l'hardware in firma e l'overclock?
uhm ... direi VGA e RAM come prima cosa ... :)
K Reloaded
06-09-2009, 19:20
sono fortemente indeciso se prendere o meno un Q9550...:mc:
moltiplicatore 8.5? naaaaaa .... non fa per te ... :asd: a te piuttosto servirebbe un 8600 :sofico:
supeuser
06-09-2009, 20:19
sono fortemente indeciso se prendere o meno un Q9550...:mc:
se non vivi di test un bel q9550 (costa meno) 471x8.5 (sceglilo bene) e ram a 1200 per ora e' perfetto...
se poi test a manetta serve molti piu' alto...
K Reloaded
06-09-2009, 20:20
okkio che a 8.5 la ram sta a 942 (471x8.5) a 500x8 vuole valanche di volt :D
è quello che sto cercando di fargli capire ... :p se ha la certezza di pescarne uno fortunato si potrebbe anche fare ... (anche se 500 di bus sono rarissimi ad aria)
se non vivi di test un bel q9550 (costa meno) 471x8.5 (sceglilo bene) e ram a 1200 per ora e' perfetto...
se poi test a manetta serve molti piu' alto...
beh andrei di 5:6...cmq nn arriverei a 1200mhz...beh credo che desisterò...
Polpi_91
06-09-2009, 21:19
raga,ma quando improvvisamente un gioco ti da il classico errore ......ha smesso di funzionare e ritorni a windows,il problema a cosa puo' essere imputato?
per sicurezza,il mio ali regge tranquillamente tutto l'hardware in firma e l'overclock?
OC non stabile, temperature elevate o OS da buttare
Rubenlaino
06-09-2009, 21:55
Q9550. Portato a 3,40Ghz
vid.1,25v moltiplicatore 8,5
Ram DDR3 portata a 1666Mhz.
Ho fatto il test prime 95 per un ora e 50. tutto ok.
Quando gioco non supera i 65 gradi.
Che dite posso ancora salire senza problemi si?
:cool:
Polpi_91
06-09-2009, 21:58
Q9550. Portato a 3,40Ghz
vid.1,25v moltiplicatore 8,5
Ram DDR3 portata a 1666Mhz.
Ho fatto il test prime 95 per un ora e 50. tutto ok.
Quando gioco non supera i 65 gradi.
Che dite posso ancora salire senza problemi si?
:cool:
secondo me sei al limite come temperature.
Prime in che modalità era?
Rubenlaino
06-09-2009, 22:08
secondo me sei al limite come temperature.
Prime in che modalità era?
Blend, era già selezionato!
Ma quando non è sotto sforzo si aggira sui 45 gradi massimo, e con il caldo che fà dovrebbe essere normale;)
supeuser
06-09-2009, 22:10
Q9550. Portato a 3,40Ghz
vid.1,25v moltiplicatore 8,5
Ram DDR3 portata a 1666Mhz.
Ho fatto il test prime 95 per un ora e 50. tutto ok.
Quando gioco non supera i 65 gradi.
Che dite posso ancora salire senza problemi si?
:cool:
si fino a 471x8.5 :D
ora a quanti volt sei?
Polpi_91
06-09-2009, 22:12
Blend, era già selezionato!
Ma quando non è sotto sforzo si aggira sui 45 gradi massimo, e con il caldo che fà dovrebbe essere normale;)
io per ora mi fermerei, meglio non rischiare di deteriorare la CPU a causa delle temp solo per qualche mhz in più
Rubenlaino
06-09-2009, 22:15
io per ora mi fermerei, meglio non rischiare di deteriorare la CPU a causa delle temp solo per qualche mhz in più
Si questo è vero.
Magari aspetto quando scendono le temperature.
Voglio provare ad arrivare a 4Ghz.(naturalmente cambiero alimentatore,visto che quello che ho è una prrr...:Dil pc è quello in firma )
Grazie;) :cool:
Polpi_91
06-09-2009, 22:16
Si questo è vero.
Magari aspetto quando scendono le temperature.
Voglio provare ad arrivare a 4Ghz.(naturalmente cambiero alimentatore,visto che quello che ho è una prrr...:Dil pc è quello in firma )
Grazie;) :cool:
non è un'idea malvagia un nuovo ali
Rubenlaino
06-09-2009, 22:19
non è un'idea malvagia un nuovo ali
Hehehe infatti questo Welly pro non l'ho mai sentito e nessuno lo ha mai sentito,certo fino ad esso non ha mai dato problemi, ma non mi aspetto di più, anzi ha già dato di più di quello che mi aspettavo:D
Polpi_91
06-09-2009, 22:26
Hehehe infatti questo Welly pro non l'ho mai sentito e nessuno lo ha mai sentito,certo fino ad esso non ha mai dato problemi, ma non mi aspetto di più, anzi ha già dato di più di quello che mi aspettavo:D
sulla mia configurazione prima avevo un Nilox 450W ma ogni volat che andavo pesante in full bestemmiava per lo sforzo. adesso il corsair non fa una piega
Rubenlaino
06-09-2009, 22:30
sulla mia configurazione prima avevo un Nilox 450W ma ogni volat che andavo pesante in full bestemmiava per lo sforzo. adesso il corsair non fa una piega
E ce credo:)
Io ho voluto risparmiare e gli ho detto metti un alimentatore che vuoi..
adesso vorrei tornare indietro:mad:
Probabilmente anche io mi prendero un corsair:D :cool:
Polpi_91
06-09-2009, 22:31
E ce credo:)
Io ho voluto risparmiare e gli ho detto metti un alimentatore che vuoi..
adesso vorrei tornare indietro:mad:
Probabilmente anche io mi prendero un corsair:D :cool:
mai risparimare sulla'ali
Rubenlaino
06-09-2009, 22:32
mai risparimare sulla'ali
Lezione imparata;) :D
:cool:
Paranoid Eyes
06-09-2009, 22:58
Paranoid puoi postare il batch gentilmente? Dovrei passare ad un q9650 se il prezzo cala entro natale (sennò mi tocca il q9550) e mi faresti un favore anche se non credo di essere l'unico interessato qui :D
Q9650 batch L846B925 datato 25/05/2009 vid 1.125 :)
prox settimana mi arriva il THERMOLAB Baram cosicchè levo procio e mi segno pure i wafer e li posto.
bye :)
Q9650 batch L846B925 datato 25/05/2009 vid 1.125 :)
prox settimana mi arriva il THERMOLAB Baram cosicchè levo procio e mi segno pure i wafer e li posto.
bye :)
grazie mille
raga ho un processore fortunato se sale tranquillo a 3.8ghz cn vcore 1.18/1.19 ? (Q9550)
raga ho un processore fortunato se sale tranquillo a 3.8ghz cn vcore 1.18/1.19 ? (Q9550)
facciamo cambio? xD
Polpi_91
06-09-2009, 23:40
raga ho un processore fortunato se sale tranquillo a 3.8ghz cn vcore 1.18/1.19 ? (Q9550)
direi proprio di si
supeuser
06-09-2009, 23:44
il mio 4 ghz 1.2750 direi nella media dei fortunelli :D
C'hai la mania della lappatura eh?
Dico si la frenesia di provarlo (ci vuole poco per renderlo stabile anche a 4200 quel procio ad aria, su rampage extreeme lo era e probabilmente anche sotto il 790i della xfx, 1,37 vcore), ma almeno un grazie per l'ottima cpu :sofico: .
Spero che ti diverta, ciao e alla prossima.
eheh si in effetti quando non c'è garanzia lappo tutto,almeno anche quel mezzo grado lo limo al massimo :) cmq hai ragione,avevo molta frenesia di provarlo eheh!scusa se nn mi son fatto sentire ma contavo di beccarti via messenger. devo dire che non ne chede tanto pochi di volt ma almeno sale benone! ho fatto anche un 500x9 a 1.48v. visto che sono a liquido ci si può giocar parecchio! grazie di tutto
Raga pazzesco.
Ho fatto il demo con devil may cry 4 , rispetto al 2180@3 ghz , a 1680x1050 , ora faccio mediamente 30 fps in più con punte di quasi 50!
Polpi_91
07-09-2009, 08:51
eheh si in effetti quando non c'è garanzia lappo tutto,almeno anche quel mezzo grado lo limo al massimo :) cmq hai ragione,avevo molta frenesia di provarlo eheh!scusa se nn mi son fatto sentire ma contavo di beccarti via messenger. devo dire che non ne chede tanto pochi di volt ma almeno sale benone! ho fatto anche un 500x9 a 1.48v. visto che sono a liquido ci si può giocar parecchio! grazie di tutto
prova a salire con il molti a x6 con lo stesso voltaggio e vedere dove ti fermi
Raga pazzesco.
Ho fatto il demo con devil may cry 4 , rispetto al 2180@3 ghz , a 1680x1050 , ora faccio mediamente 30 fps in più con punte di quasi 50!
e cos'ha di incredibile? :sofico:
bhè penso ke stavolta sono stato abbastanza fortunato con tutto l'hardware del pc nuovo, le Memorie 1066 a 1170 ankora nn fanno na piega, il procio a 3.83 va liscio come l'olio ora devo provare ad alzare un pò la vga, cmq cm processore a 3.83 ram a 1066 e vga default ho strappato un bel 20000 al 3dmark06 :D
Andren83
07-09-2009, 13:07
bhè penso ke stavolta sono stato abbastanza fortunato con tutto l'hardware del pc nuovo, le Memorie 1066 a 1170 ankora nn fanno na piega, il procio a 3.83 va liscio come l'olio ora devo provare ad alzare un pò la vga, cmq cm processore a 3.83 ram a 1066 e vga default ho strappato un bel 20000 al 3dmark06 :D
Sarebbe tutto più chiaro se ti mettessi in firma il tuo hardware nuovo ;)
raga che mi consigliate per un daily? 450x9? 467x9? 500x8.5? :ciapet: le ram le sfrutterei in pieno in tutti i casi..
Sarebbe tutto più chiaro se ti mettessi in firma il tuo hardware nuovo ;)
LoL scusate :P abitudine, l'avevo in firma fino a qualke giorno fa :D poi era irregolare e l'ho tolta per pigrizia, nn mi andava di modificarla :D
cmq l'hardware è questo
Q9550
Zalamn 9700Led
P5Q E
2X2 Corsair Dominator 1066
gainward Gtx 260 216sp
Enermax Pro82+ 625W
Andren83
07-09-2009, 14:19
raga che mi consigliate per un daily? 450x9? 467x9? 500x8.5? :ciapet: le ram le sfrutterei in pieno in tutti i casi..
Io li proverei tutti e tre :D
così poi mi dici bene dato che abbiamo stessa mobo e ho appena ordinato le tue ram ;)
Io li proverei tutti e tre :D
così poi mi dici bene dato che abbiamo stessa mobo e ho appena ordinato le tue ram ;)
eheh comodo! :) poi magari ti passo pure il mio profilo :oink: no no sono segreti che non si possono divulgare così :doh: il tuo 9650 ha VID 1.25v? cmq a 450x9 ce lo tengo già..sono tentato da 467x9 più che 500x8.5
e cos'ha di incredibile? :sofico:
Di pazzesco ha che tutti mi han detto che se cambiavo cpu, poi ero vga limited, ma a quanto pare non è cosi.
mirmeleon
07-09-2009, 16:30
Salve a tutti,
sarei intenzionato a passare dal duo al quad, precisamente un Q9550 per l'esattezza!
Volendo cambiare il dissi stock per fare un po di oc non spinto però, max 3,2-3,3 ghz, che dissi aftermarket mi consigliate??
Possibilmente silenzioso e che si monti normalmente senza applicare staffe dietro la mobo perchè vorrei evitare di smontarla....
Prezzo ragionevole entro i 40 max 50 € ma anche meno!
Sistema in firma!
Grazie
:D :D :stordita:
copperbak
07-09-2009, 16:37
Salve a tutti,
sarei intenzionato a passare dal duo al quad, precisamente un Q9550 per l'esattezza!
Volendo cambiare il dissi stock per fare un po di oc non spinto però, max 3,2-3,3 ghz, che dissi aftermarket mi consigliate??
Possibilmente silenzioso e che si monti normalmente senza applicare staffe dietro la mobo perchè vorrei evitare di smontarla....
Prezzo ragionevole entro i 40 max 50 € ma anche meno!
Sistema in firma!
Grazie
:D :D :stordita:
arctic cooling freezer 7 pro, 18-20 euro, silenziosissimo, e va molto molto bene! e non hai alcun bisogno di smontare la mobo, si aggangia alla stessa maniera del dissi stock intel :)
è un pò bruttino ma decisamente funzionale :D
emanuele666
07-09-2009, 16:44
Io li proverei tutti e tre :D
così poi mi dici bene dato che abbiamo stessa mobo e ho appena ordinato le tue ram ;)
Bella Andre. Prossimo passo raid di Velociraptor e Liquido ahahahah :D
arctic cooling freezer 7 pro, 18-20 euro, silenziosissimo, e va molto molto bene! e non hai alcun bisogno di smontare la mobo, si aggangia alla stessa maniera del dissi stock intel :)
è un pò bruttino ma decisamente funzionale :D
Quotissimo anche se non è che ci voglia una scienza a smontare la Mb, mirmeleon :D
Andren83
07-09-2009, 16:48
Bella Andre. Prossimo passo raid di Velociraptor e Liquido ahahahah :D
Bella Lelo :D eheheheheheh oltre alle ram purtroppo oggi ho comprato una cosa che se ti dico ti metti a ridere :doh:
ormai la "scimmia" si è impossessata di me... aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico:
mirmeleon
07-09-2009, 16:57
Bella Andre. Prossimo passo raid di Velociraptor e Liquido ahahahah :D
Quotissimo anche se non è che ci voglia una scienza a smontare la Mb, mirmeleon :D
Mica tanto con tutta la roba che è collegata compresa la scheda video, solo all'idea di smontare tutto.....
Comunque ho appena visto che è uscita la rev.2 del freezer 7 pro compatibile anche con socket 1366 ed 1166 quasi quasi lo prendo!
:D :D :D
Andren83
07-09-2009, 17:29
eheh comodo! :) poi magari ti passo pure il mio profilo :oink: no no sono segreti che non si possono divulgare così :doh: il tuo 9650 ha VID 1.25v? cmq a 450x9 ce lo tengo già..sono tentato da 467x9 più che 500x8.5
Ma su questo forum si scambiano queste info obbligatoriamente non lo sapevi??? :D
Il mio è vid 1,26250 cmq io sto a 445x9 con 1,30v stabile RS per 24h di Blend di Prime95 e 50 cicli di Linx.
Con quelle ram (Blade :ave:) direi che è d'obbligo provare 467x9 ;)
tieni d'occhio temperature e non esagerare con i voltaggi su fsb e nb però
PS: safe limit vcore 1,36v per DU
uhm ... direi VGA e RAM come prima cosa ... :)
OC non stabile, temperature elevate o OS da buttare
possono essere tutte e tre o nessuna..
temp vga,arriva a 86 gradi ma nn credo sia troppo!
ram ho il masterizzatore spaccato e nn posso controllarle da cd,ma da win con memtest tutto ok..
oc nn stabile,nn credo avevo fatto tutti i test possibili quando l'ho portato a 4giga.
s.o. puo' essere..anche se l'ho messo da un paio di mesi...
boh?!
Polpi_91
07-09-2009, 18:59
possono essere tutte e tre o nessuna..
temp vga,arriva a 86 gradi ma nn credo sia troppo!
ram ho il masterizzatore spaccato e nn posso controllarle da cd,ma da win con memtest tutto ok..
oc nn stabile,nn credo avevo fatto tutti i test possibili quando l'ho portato a 4giga.
s.o. puo' essere..anche se l'ho messo da un paio di mesi...
boh?!
per memset basta una chiave USB
con cosa hai testato l'OC? prime (blend o smallffts), IBT, OTCC etc...
Ma su questo forum si scambiano queste info obbligatoriamente non lo sapevi??? :D
Il mio è vid 1,26250 cmq io sto a 445x9 con 1,30v stabile RS per 24h di Blend di Prime95 e 50 cicli di Linx.
Con quelle ram (Blade :ave:) direi che è d'obbligo provare 467x9 ;)
tieni d'occhio temperature e non esagerare con i voltaggi su fsb e nb però
PS: safe limit vcore 1,36v per DU
ahaha naturalmente avrai capito che mi riferivo a gente che qua nel forum tiene ben segreti i propri preziosissimi template per raggiungere bei risultati :D
cmq co' ste cpu è troppo facile...eccoti 467x9 con voltaggi buttati lì a caso ;) Ares17 m'hai venduto un missile :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907200856_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907200856_4200.jpg)
ahaha naturalmente avrai capito che mi riferivo a gente che qua nel forum tiene ben segreti i propri preziosissimi template per raggiungere bei risultati :D
cmq co' ste cpu è troppo facile...eccoti 467x9 con voltaggi buttati lì a caso ;) Ares17 m'hai venduto un missile :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907200856_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907200856_4200.jpg)
ti piace vincere facile????
:banned:
:Prrr: :Prrr:
per memset basta una chiave USB
con cosa hai testato l'OC? prime (blend o smallffts), IBT, OTCC etc...
correggo quanto detto nel post precedente,sto rivedendo l'overclock perchè nn sono piu' stabile con gli stessi settaggi in cui lo ero sotto prime sia in small fft che blend 2 mesi fa...
ho ritocatto l'nb..
Andren83
07-09-2009, 19:54
ahaha naturalmente avrai capito che mi riferivo a gente che qua nel forum tiene ben segreti i propri preziosissimi template per raggiungere bei risultati :D
cmq co' ste cpu è troppo facile...eccoti 467x9 con voltaggi buttati lì a caso ;) Ares17 m'hai venduto un missile :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907200856_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907200856_4200.jpg)
Etoy non avevo dubbi sul tuo risultato :D
cmq poi quando decidi di testare seriamente sparati un prime95 blend per almeno 15h e un Linx a 50 cicli con max stress sulle ram per un RS DU ;)
Se hai bisogno io ho il template dei parametri dell M2F :stordita:
PS: le persone che hai descritto sopra dovrebbero essere bannate :banned:
correggo quanto detto nel post precedente,sto rivedendo l'overclock perchè nn sono piu' stabile con gli stessi settaggi in cui lo ero sotto prime sia in small fft che blend 2 mesi fa...
ho ritocatto l'nb..
Ma prima eri stabile con quanto di test? :fiufiu:
Ma prima eri stabile con quanto di test? :fiufiu:
3ore,la conosco gia' la tua idea di stabilita',è che era piena estate e faceva parecchio caldo..:O
Andren83
07-09-2009, 20:42
3ore,la conosco gia' la tua idea di stabilita',è che era piena estate e faceva parecchio caldo..:O
E' così famosa la mia idea di stabilità??? :D beh in effetti mi sono pure preso una sospensione per aver difeso un pò troppo attivamente questa mia logica ;)
Cmq ora che le temperature sono in diminuzione potrai fare test un pò più attendibili :stordita:
mi spieghereste poi velocemente come usare linx..
ci sono vari titpi di test o basta allocare la memoria a fare start?
grazie:)
Andren83
07-09-2009, 20:57
mi spieghereste poi velocemente come usare linx..
ci sono vari titpi di test o basta allocare la memoria a fare start?
grazie:)
Linx è facilissimo da usare e per mia esperienza lo trovo migliore di IBT.
Ovviamente scaricati l'ultimissima versione, 0.6.2 se non sbaglio.
Appena aperto potrai impostare:
Problem Size: parametro che non ti consiglio di impostare manualmente ma automaticamente infatti si setta da solo in base al quantitativo di ram che imposterai.
Memory To Use: qui inserisci il quantitativo di ram che vuoi mettere sotto sforzo. (in caso vuoi avere un indicazione non sulle ram ma su vcore,nb,... allora metti pure un valore basso, se invece vuoi avere un indicazione sull'attendibilità delle ram imposta questo parametro al massimo. Io ti consiglio la seconda, in tal caso basta premi il tasto "All" e poi start).
Times To Run: quanti cicli vuoi esegua. Io consiglio almeno una 50 di cicli.
PS: il Gflop mi sembra di aver letto che può venire usato come indicatore di performance cioè più quel numero è alto più elaborazioni riesce a fare la tua cpu... è, metaforicamente parlando, una sorta di SuperPi.
Etoy non avevo dubbi sul tuo risultato :D
cmq poi quando decidi di testare seriamente sparati un prime95 blend per almeno 15h e un Linx a 50 cicli con max stress sulle ram per un RS DU ;)
Se hai bisogno io ho il template dei parametri dell M2F :stordita:
PS: le persone che hai descritto sopra dovrebbero essere bannate :banned:
Ma prima eri stabile con quanto di test? :fiufiu:
eh ma guarda l'ho buttato su in fretta,stasera ho da fare ma in settimana testo meglio e vedo di limare i voltaggi.. il template ce l'ho anch'io,basta andare nel 3d della m2f :) solo che prima di sistemare tutto a puntino ne passerà..
Andren83
07-09-2009, 21:01
eh ma guarda l'ho buttato su in fretta,stasera ho da fare ma in settimana testo meglio e vedo di limare i voltaggi.. il template ce l'ho anch'io,basta andare nel 3d della m2f :) solo che prima di sistemare tutto a puntino ne passerà..
chi va piano, overclokka meglio e lontano :asd:
chi va piano, overclokka meglio e lontano :asd:
ma tu piuttosto..com'è che lo tieni così sottotono il tuo? non raffredda quel megahassfidanken? :) prima avevo anch'io il 690,gran case!
Andren83
07-09-2009, 21:11
ma tu piuttosto..com'è che lo tieni così sottotono il tuo? non raffredda quel megahassfidanken? :) prima avevo anch'io il 690,gran case!
Questa che ho è la "Summer Configuration" :D in effetti potrei ricaricarmi il profilo dei 4ghz dato che le temperature stanno piano piano scendendo ma mi sa aspetto ancora un pò... cmq il megahassfidanken :asd: (sembra il nome del cane di Greggio che c'era al drive in :rotfl:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090907225158_1072178400ok_eziogreggio_has1.jpg
fa il suo bel lavoro dato che sotto Linx a 4ghz non supero i 74° in full e sotto Prime sto in full sui 64° ;)
Linx è facilissimo da usare e per mia esperienza lo trovo migliore di IBT.
Ovviamente scaricati l'ultimissima versione, 0.6.2 se non sbaglio.
Appena aperto potrai impostare:
Problem Size: parametro che non ti consiglio di impostare manualmente ma automaticamente infatti si setta da solo in base al quantitativo di ram che imposterai.
Memory To Use: qui inserisci il quantitativo di ram che vuoi mettere sotto sforzo. (in caso vuoi avere un indicazione non sulle ram ma su vcore,nb,... allora metti pure un valore basso, se invece vuoi avere un indicazione sull'attendibilità delle ram imposta questo parametro al massimo. Io ti consiglio la seconda, in tal caso basta premi il tasto "All" e poi start).
Times To Run: quanti cicli vuoi esegua. Io consiglio almeno una 50 di cicli.
PS: il Gflop mi sembra di aver letto che può venire usato come indicatore di performance cioè più quel numero è alto più elaborazioni riesce a fare la tua cpu... è, metaforicamente parlando, una sorta di SuperPi.
ok grazie mille della spiegazione!
spero che le temperature nn schizzino troppo in alto..
Mc®.Turbo-Line
07-09-2009, 21:55
Ho preso un Q9550 Step E0, messo su ASROCK P45R2000 WI-FI, con 2X2GB DDR 2 Team Group Xtreem-Dark-1066 , Dissipatore Noctua NH-U12P con doppia ventola, Alimentatore da 1000W Turbo-Cool.
Cpu intorno ai 3800 mhz.
Ho scaricato MEM SET 40 ed ho aumentato il valore del Refresh Period TREF da 3120 a 4041T e sono riuscito ad ottenere questi risultati ,per ora :sofico:
Settaggi
VTT = MIDDLE
NB = MIDDLE
PLL = MIDDLE
GTL = 0,67
Vcore =1,256
V-DDR = 2,02
:mbe:
Siamo intorno ai 450 di FSB :eek:
Sui 12,5 sec sul Super PI di 1 MB
http://img40.imageshack.us/img40/3073/3830o.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3830o.jpg/)
E a 1 Minuto per il CineBench R10
http://img40.imageshack.us/img40/9084/3813cinebenchr10.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3813cinebenchr10.jpg/)
:sofico:
Ora Debbo Testarne la stabilità :eek:
Questa che ho è la "Summer Configuration" :D in effetti potrei ricaricarmi il profilo dei 4ghz dato che le temperature stanno piano piano scendendo ma mi sa aspetto ancora un pò... cmq il megahassfidanken :asd: (sembra il nome del cane di Greggio che c'era al drive in :rotfl:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090907225158_1072178400ok_eziogreggio_has1.jpg
fa il suo bel lavoro dato che sotto Linx a 4ghz non supero i 74° in full e sotto Prime sto in full sui 64° ;)
ahaha meraviglioso,il cane che non reagiva a niente! mi sono ispirato proprio a quello per la storpiatura del megahalems! cmq a quanto pare raffredda a dovere,4ghz ad aria non sono una passeggiata.
illidan2000
08-09-2009, 07:21
processore sostituito. scheda madre sostituita. pc non parte.
rimangono scheda video, ram ed alimentatore...
Andren83
08-09-2009, 07:34
Ho preso un Q9550 Step E0, messo su ASROCK P45R2000 WI-FI, con 2X2GB DDR 2 Team Group Xtreem-Dark-1066 , Dissipatore Noctua NH-U12P con doppia ventola, Alimentatore da 1000W Turbo-Cool.
Cpu intorno ai 3800 mhz.
Ho scaricato MEM SET 40 ed ho aumentato il valore del Refresh Period TREF da 3120 a 4041T e sono riuscito ad ottenere questi risultati ,per ora :sofico:
Settaggi
VTT = MIDDLE
NB = MIDDLE
PLL = MIDDLE
GTL = 0,67
Vcore =1,256
V-DDR = 2,02
http://img40.imageshack.us/img40/3073/3830o.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3830o.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/9084/3813cinebenchr10.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3813cinebenchr10.jpg/)
:sofico:
Ora Debbo Testarne la stabilità :eek:
Beh come idea iniziale vedo anche a te ottime prospettive cmq per curiosità che vid hai da core temp? e qual'è il batch del tuo Q9550?
ok grazie mille della spiegazione!
spero che le temperature nn schizzino troppo in alto..
Figurati :D cmq considera che è un bel fornetto sto Linx quindi tieni sempre un occhio su real temp ;) (in linea teorica meglio non arrivi a 80° o + ora)
ahaha meraviglioso,il cane che non reagiva a niente! mi sono ispirato proprio a quello per la storpiatura del megahalems! cmq a quanto pare raffredda a dovere,4ghz ad aria non sono una passeggiata.
Quanti ricordi anche se ero poco più di un poppante a quei tempi :asd:
Beh onestamente a vedere il tuo procio sembrava invece i 4ghz fossero proprio una passeggiata :D ;)
processore sostituito. scheda madre sostituita. pc non parte.
rimangono scheda video, ram ed alimentatore...
What happened? :confused:
Quanti ricordi anche se ero poco più di un poppante a quei tempi :asd:
Beh onestamente a vedere il tuo procio sembrava invece i 4ghz fossero proprio una passeggiata :D ;)
si beh abbastanza semplici in effetti,però considera che ho cpu e nb sotto liquido ed il banchetto ;)
Andren83
08-09-2009, 07:53
si beh abbastanza semplici in effetti,però considera che ho cpu e nb sotto liquido ed il banchetto ;)
W la sincerità :D
Beh se sei sotto liquido, anche se non so cosa sia il banchetto ::Perfido:, allora credo che tu per un daily puoi benissimo assestarti, a spanne, direi su un bel 4,2/4,3ghz :Prrr:
a 4.2 (467x9) ho le ram a 1245 (3:4) sullo strap 400,quindi già abbastanza al limite.
a 4.3 (478x9) dovrei spostare a strap 266 per avere 1195 (4:5)..mi sa che i 1275 (3:4) dello strap 400 chiedo un po' troppo :D
questo (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/116334-integrazione-microcool-banchetto-101-a.html) è un banchetto ;)
Andren83
08-09-2009, 08:07
a 4.2 (467x9) ho le ram a 1245 (3:4) sullo strap 400,quindi già abbastanza al limite.
a 4.3 (478x9) dovrei spostare a strap 266 per avere 1195 (4:5)..mi sa che i 1275 (3:4) dello strap 400 chiedo un po' troppo :D
direi che la prima scelta è ottima davvero ;) le blade ti sono stabili con quel +45mhz?? se sì allora, come direbbero gli inglesi...
"Stick with that configuration to the end of time"
:sofico:
PS: questa del banchetto mi era nuova, diciamo tutto ciò che riguarda il liquido è arabo per me, dato che sono antiliquido x scelta eheheheheheh (troppo casino :asd:) cmq grazie per avermi illuminato Eto :D
Polpi_91
08-09-2009, 10:04
a 4.2 (467x9) ho le ram a 1245 (3:4) sullo strap 400,quindi già abbastanza al limite.
a 4.3 (478x9) dovrei spostare a strap 266 per avere 1195 (4:5)..mi sa che i 1275 (3:4) dello strap 400 chiedo un po' troppo :D
questo (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/116334-integrazione-microcool-banchetto-101-a.html) è un banchetto ;)
guarda che il 266 a 478 per un quad è uno sforzo immane per il NB
guarda che il 266 a 478 per un quad è uno sforzo immane per il NB
e facciamolo lavorare sto p45 :D
Polpi_91
08-09-2009, 10:17
e facciamolo lavorare sto p45 :D
il mio P45 a over 470 strap 266 devo ucciderlo di volt
Bella Andre. Prossimo passo raid di Velociraptor e Liquido ahahahah :D
Quotissimo anche se non è che ci voglia una scienza a smontare la Mb, mirmeleon :D
Dopo aver preso il MOSTRO di Lele e passata l'estate (purtroppo) mi iscrivo.
Ciao a tutti e ciao a Lele.
Andren83
08-09-2009, 10:50
Dopo aver preso il MOSTRO di Lele e passata l'estate (purtroppo) mi iscrivo.
Ciao a tutti e ciao a Lele.
Eccolo che fine aveva fatto il "mostricciattolo" di Lele... :asd: cmq ottimo acquisto ;)
e benvenuto Caraibi e ben tornato anche al pc :D
ok ho ritrovato stabilita..
5 ore mi sembrano sufficienti!
appena calano ancora un po le temp provero' con linx.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908115303_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908115303_Immagine2.jpg)
Andren83
08-09-2009, 11:08
ok ho ritrovato stabilita..
5 ore mi sembrano sufficienti!
appena calano ancora un po le temp provero' con linx.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908115303_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908115303_Immagine2.jpg)
Premettendo che ognuno testa come meglio crede... :) però non mi stancherò mai di dire che poche ore di Prime non servono a niente se si ricerca veramente il RS. Io ad esempio ieri mentre rifacevo dei test su un pc di un amico ho avuto un errore in Prime95 dopo 8h quindi questo per far capire... :D
Cmq quel 72° sul primo core in full è un filino alto quindi per Linx ti conviene aspettare sì che si abbassi la temperatura perchè facendo 2+2 mi sa arriveresti sugli 83/84° ora come ora ;)
sinceramente fare prime95 in contemporanea a memtest mi sembra controproducente per entrambi i software, visto che andresti a limitare la priorità sia dell'uno che dell'altro...se vuoi sfruttare tutti e 4gb di ram con prime95, fai il custom test in blend e setta tutta la ram disponibile...il test che hai fatto nn ha senso in quella maniera...e cmq 5 ore nn sono nulla per prime95...
emanuele666
08-09-2009, 11:49
Dopo aver preso il MOSTRO di Lele e passata l'estate (purtroppo) mi iscrivo.
Ciao a tutti e ciao a Lele.
Eccolo finalmente! :)
Come va con la bestiolina? Benvenuto in questa gabbia di pazzodi! :D
Eccolo che fine aveva fatto il "mostricciattolo" di Lele... :asd: cmq ottimo acquisto ;)
e benvenuto Caraibi e ben tornato anche al pc :D
Visto, che ti dicevo? In un modo o nell'altro il Lele tornerà a fare oc :D
Mc®.Turbo-Line
08-09-2009, 13:13
Beh come idea iniziale vedo anche a te ottime prospettive cmq per curiosità che vid hai da core temp? e qual'è il batch del tuo Q9550?
Batch L848C298
Temp : min 34°C - max 50°c Pero' ora le temp ambientali sono calate siamo sui 27°C e senza umidita'
Batch L848C298
Temp : min 34°C - max 50°c Pero' ora le temp ambientali sono calate siamo sui 27°C e senza umidita'
27? beati voi... Qui si sta sui 23... Di sera bisogna chiudere le finestre...
emanuele666
08-09-2009, 13:18
27? beati voi... Qui si sta sui 23... Di sera bisogna chiudere le finestre...
Tutta salute per i nostri gioiellini! :D
Eccolo finalmente! :)
Come va con la bestiolina? Benvenuto in questa gabbia di pazzodi! :D
Visto, che ti dicevo? In un modo o nell'altro il Lele tornerà a fare oc :D
Sto ancora cercando di capire che bel pc ho sotto le dita...:D :D
veramente soddisfatto dell'acquisto...
On3sgh3p
08-09-2009, 14:19
mettilo sotto sforzo con LINX o Prime95 e vedi se il VID rimane invariato o aumenta
se fosse reale sarebbe un peccato lasciarlo ad aria..
QUOTISSIMO!!
cmq cpu spettacolare a quanto sembra..!!
[...]
La prox settimana mi arriva come dissi il ThermoLab Baram a cui metterò 2 Nanoxia FX12-2000 e come pasta la Arctic Silver 5 e le OCZ PC2-9200 Platinum 4GB 1150 MHz, quindi la musica dovrebbe cambiare..
P.S: posto settaggi completi che so che son sempre utili come spunto per qualche utente nubbio come mè..
bye e tnx :)
Ottimo..!! cmq piuttosto che le nanoxia io monterei le ultra kaze 3000 dietro rheobus, che sono a dir poco fenomenali...
Dopo aver preso il MOSTRO di Lele e passata l'estate (purtroppo) mi iscrivo.
Ciao a tutti e ciao a Lele.
ciao benvenuto, mi raccomando ora fa ciò che lele non ha fatto:
TIENITI IL PC e clocca anche per il daily :)
:D
Eccolo finalmente! :)
Come va con la bestiolina? Benvenuto in questa gabbia di pazzodi! :D
Visto, che ti dicevo? In un modo o nell'altro il Lele tornerà a fare oc :D
è la tua anima che fa oc in effetti!! dato che ora hai il vuoto dentro poichè ti sei venduto..!!
emanuele666
08-09-2009, 17:52
Sto ancora cercando di capire che bel pc ho sotto le dita...:D :D
veramente soddisfatto dell'acquisto...
E te credo! :sofico:
ciao benvenuto, mi raccomando ora fa ciò che lele non ha fatto:
TIENITI IL PC e clocca anche per il daily :)
:D
è la tua anima che fa oc in effetti!! dato che ora hai il vuoto dentro poichè ti sei venduto..!!
:asd:
On3sgh3p
08-09-2009, 20:10
Premettendo che ognuno testa come meglio crede... :) però non mi stancherò mai di dire che poche ore di Prime non servono a niente se si ricerca veramente il RS. Io ad esempio ieri mentre rifacevo dei test su un pc di un amico ho avuto un errore in Prime95 dopo 8h quindi questo per far capire... :D
Cmq quel 72° sul primo core in full è un filino alto quindi per Linx ti conviene aspettare sì che si abbassi la temperatura perchè facendo 2+2 mi sa arriveresti sugli 83/84° ora come ora ;)
eccolo.. ora si mette a smacinare anche i pc degli amici! hihihi
cmq sono d'accordo con te, anche se ho messo come riferimento per un "accenno" di RS 1h di blend e di smallFFTs...anche perchè purtroppo non tutti possono o hanno il tempo di tenere acceso il pc 24h :)
E te credo! :sofico:
lol.. non per farti pubblicità, ma alla fine a quanto l'hai venduto il pc?
emanuele666
08-09-2009, 20:25
lol.. non per farti pubblicità, ma alla fine a quanto l'hai venduto il pc?
Nun se dice...segreto di stato! :O Ti dico solo che l'amico caraibi (e confermerà) è uscito da casa mia con un bel sorriso :mad: :D
Saluti e buona serata belli!
Lele :)
Konrad76
09-09-2009, 07:42
Sto ancora cercando di capire che bel pc ho sotto le dita...:D :D
veramente soddisfatto dell'acquisto...
ottimo acquisto, complimenti ;)
:D Nun se dice...segreto di stato! :O Ti dico solo che l'amico caraibi (e confermerà) è uscito da casa mia con un bel sorriso :mad: :D
Saluti e buona serata belli!
Lele :)
in effetti tutte le volte che riesco ad accenderlo il sorriso mi esce ancora...:D
On3sgh3p
09-09-2009, 10:40
:D
in effetti tutte le volte che riesco ad accenderlo il sorriso mi esce ancora...:D
:) Bene.. cmq anticipo qualcuno, sistema la tua firma perchè è irregolare, max 3 righe..
Nel frattempo ho ordinato il liquido nuovo, poichè quello mio mi sa che è malandato, nonostante l'ho filtrato un paio di volte si "nduppa" il wubbo cpu, e spero riesco a montare anche il wubbo alla vga ed adattare quello della mobo (non trovo gli adattatori purtroppo :muro: )
Paranoid Eyes
09-09-2009, 11:39
Ottimo..!! cmq piuttosto che le nanoxia io monterei le ultra kaze 3000 dietro rheobus, che sono a dir poco fenomenali...
ormai arrivano quelle... ma nn sono male dai e son sempre a tempo a cambiarle per quello che costano le ventole...
ma dietro rheobus che vuol dire :confused:
bye e tnx :)
On3sgh3p
09-09-2009, 11:44
ormai arrivano quelle... ma nn sono male dai e son sempre a tempo a cambiarle per quello che costano le ventole...
ma dietro rheobus che vuol dire :confused:
bye e tnx :)
Il Rheobus, è un regolatore di voltaggio con trimmer, in parole povere variando la tenzione vari la velocità di rotazione delle ventole, poichè le ultra kaze3000 messe a palla fanno abbastanza rumore, anche se mi aspettavo di peggio! :P
io le tengo sui 1000-1500rpm per il daily e si sentono a mala pena, anzi sento più la sanso frullare quasi quasi che le ventole..
emanuele666
09-09-2009, 11:45
:) Bene.. cmq anticipo qualcuno, sistema la tua firma perchè è irregolare, max 3 righe..
Nel frattempo ho ordinato il liquido nuovo, poichè quello mio mi sa che è malandato, nonostante l'ho filtrato un paio di volte si "nduppa" il wubbo cpu, e spero riesco a montare anche il wubbo alla vga ed adattare quello della mobo (non trovo gli adattatori purtroppo :muro: )
Bella Davide, vai di FeserOne! Quando avrai finito postaci una bella fotina :)
le ultrakaze 3000 anche downvoltate a 1200rpm fanno un ronzio fastidioso..non so se le consiglierei a chi cerca un compromesso prestazioni/silenzio :D
che simpatica sta cpu cmq..a 4200 con 1.33v ha dato errore dopo 23 loops di linx..a 1.35v al terzo loop BSOD! ora provo 1.36v.. :sperem:
On3sgh3p
09-09-2009, 12:05
le ultrakaze 3000 anche downvoltate a 1200rpm fanno un ronzio fastidioso..non so se le consiglierei a chi cerca un compromesso prestazioni/silenzio :D
che simpatica sta cpu cmq..a 4200 con 1.33v ha dato errore dopo 23 loops di linx..a 1.35v al terzo loop BSOD! ora provo 1.36v.. :sperem:
beh dai, sicuramente le nanoxia sono famose per il basso rumore, ma ONEStamente a me non danno fastidio, le tengo in daily e senza dubbio la notte non lo tengo acceso a scaricare :)
per quello c'è il mulettino (occato abbestia anche lui quando serve) che finchè non mi trasferisco definitivamente rimarrà a riposo..
cmq complimenti pe la cpu davvero :)
Bella Davide, vai di FeserOne! Quando avrai finito postaci una bella fotina :)
sisi già ordinato infatti :) 2litrozzi :muro:
cmq complimenti pe la cpu davvero :)
thanks! 1.36v sembra bastare per i 4200 a 467x9. ora ho lasciato le ram a testare a 1245 cas5 e PL7 stronger..se reggono sono a buon punto :)
sisi già ordinato infatti :) 2litrozzi :muro:
yeah! il feser one spacca,ho allagato due volte il pc non è mai accaduto nulla. peccato sia appiccicoso,se s'asciuga è una palla da lavare :rolleyes:
Konrad76
09-09-2009, 16:54
thanks! 1.36v sembra bastare per i 4200 a 467x9. ora ho lasciato le ram a testare a 1245 cas5 e PL7 stronger..se reggono sono a buon punto :)
yeah! il feser one spacca,ho allagato due volte il pc non è mai accaduto nulla. peccato sia appiccicoso,se s'asciuga è una palla da lavare :rolleyes:
Lascia perdere linx e fatti un paio d'orette di prime...linx non ti da nessuna garanzia di stabilità totale del sistema...;)
Lascia perdere linx e fatti un paio d'orette di prime...linx non ti da nessuna garanzia di stabilità totale del sistema...;)
sisi,sono un gran sostenitore di prime95 :) grosso modo volevo rendermi conto del range di voltaggio che serve per i 4.2ghz visto che linx è abbastanza veloce a trovare gli errori. se passo al memtest con le ram poi inizio con prime small fft ed infine il blend! cmq grazie delle dritte ;)
Konrad76
09-09-2009, 17:05
sisi,sono un gran sostenitore di prime95 :) grosso modo volevo rendermi conto del range di voltaggio che serve per i 4.2ghz visto che linx è abbastanza veloce a trovare gli errori. se passo al memtest con le ram poi inizio con prime small fft ed infine il blend! cmq grazie delle dritte ;)
Ottimo sistema di test, complimenti ;)
sisi,sono un gran sostenitore di prime95 :) grosso modo volevo rendermi conto del range di voltaggio che serve per i 4.2ghz visto che linx è abbastanza veloce a trovare gli errori. se passo al memtest con le ram poi inizio con prime small fft ed infine il blend! cmq grazie delle dritte ;)
Ottimo sistema di test, complimenti ;)
sono daccordo con voi...ma c'è un sacco di gente che dice che è meglio fare linx per esempio 50 cicli e poi un prime magari per piu' di 12 ore.
ora,servono tutti e due per sapere se sei rs o bastano poche ore di prime in modalita blend?
vorrei dei chiarimenti in merito...
sono daccordo con voi...ma c'è un sacco di gente che dice che è meglio fare linx per esempio 50 cicli e poi un prime magari per piu' di 12 ore.
ora,servono tutti e due per sapere se sei rs o bastano poche ore di prime in modalita blend?
vorrei dei chiarimenti in merito...
il solo blend di certo non basta..quello stressa un po' tutto (cpu,ram,nb). per stressare bene la cpu da sola ti conviene lo small fft sempre di prime ed eventualmente linx. per la ram invece va bene memtest,meglio se in versione bootable per stressarla interamente (100%).
On3sgh3p
09-09-2009, 18:19
thanks! 1.36v sembra bastare per i 4200 a 467x9. ora ho lasciato le ram a testare a 1245 cas5 e PL7 stronger..se reggono sono a buon punto :)
yeah! il feser one spacca,ho allagato due volte il pc non è mai accaduto nulla. peccato sia appiccicoso,se s'asciuga è una palla da lavare :rolleyes:
si..ho del liquido attualmente che penso sia più sporco del grezzo che c'è in una petroliera.. asd
cmq ottimo veramente, posta qualche screen che ora che sono @ home me lo spolpo.. :)
sisi,sono un gran sostenitore di prime95 :) grosso modo volevo rendermi conto del range di voltaggio che serve per i 4.2ghz visto che linx è abbastanza veloce a trovare gli errori. se passo al memtest con le ram poi inizio con prime small fft ed infine il blend! cmq grazie delle dritte ;)
:cincin: cmq anche io mi do una regolata iniziale con linx e poi vado di smallfft+blend :)
sono daccordo con voi...ma c'è un sacco di gente che dice che è meglio fare linx per esempio 50 cicli e poi un prime magari per piu' di 12 ore.
ora,servono tutti e due per sapere se sei rs o bastano poche ore di prime in modalita blend?
vorrei dei chiarimenti in merito...
ogni riferimento è puramente casuale!
( scommetto ti riferisci ad Andren :D :D :D )
cmq per un RS scritto MAIUSCOLO, anche io sono d'accordo con Andrew, ma come ho detto pochi post fa non tutti possono permettersi il lusso di avere 24h il pc acceso senza essere fucilati da fidanzata/moglie/mamma/fracassapalle ecc.. :-p
si..ho del liquido attualmente che penso sia più sporco del grezzo che c'è in una petroliera.. asd
cmq ottimo veramente, posta qualche screen che ora che sono @ home me lo spolpo.. :)
edit:
ho dovuto far ripartire memtest,dava qualche errorino qua e là. spero di riuscire a limare il vdimm sotto l'1.90v successivamente :sperem:
piccola anteprima :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090909210011_4200memtest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090909210011_4200memtest.jpg)
On3sgh3p
09-09-2009, 20:18
beh dai è già un ottimo risultato, e poi 1,9v per le DDR2 sono pochi e ci stanno tutti!
On3sgh3p
09-09-2009, 21:07
visto che ti piacciono le lappature..ecco il mio nuovo q9650 :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906111209_IMG_0021.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906111209_IMG_0021.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906110820_esempio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906110820_esempio.jpg)
fai una cosa del genere..da CoreTemp leggi la voce VID. a volte si abbassa quando la cpu è a riposo ed aumenta quando è sotto sforzo,ad es. con prime o linx. tieni aperto coretemp e controlla se varia sotto sforzo. se non lo fa..complimenti per la cpu :)
dimenticavo: COMPLIMENTONI PER LA LAPPATURA, soprattutto per il fegato di farla!! ps. quanti tipi di carta vetrata hai usato?
beh dai è già un ottimo risultato, e poi 1,9v per le DDR2 sono pochi e ci stanno tutti!
eh si ma sono le blade low voltage..ocz le garantisce 1.80~1.85v. montano chip elpida,che la elpida stessa garantisce fino ad 1.90v nel datasheet ufficiale. considerando questo secondo dato direi che sono al limite :) cmq mentre uscivo di casa memtest era a 180%..andiamo così!
dimenticavo: COMPLIMENTONI PER LA LAPPATURA, soprattutto per il fegato di farla!! ps. quanti tipi di carta vetrata hai usato?
grazie mille,la cpu l'ho presa usata e senza garanzia per cui non c'era niente da perdere..a far danni ce ne vuole visto che è una procedura molto semplice da fare. ho usato la carta abrasiva da 400 ascuitta,poi 400,800 e 1200 con acqua. poi ho lucidato il tutto col sidol. in effetti riguardando la foto stavolta è venuta meglio delle altre :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.