PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Andren83
22-08-2009, 18:35
Noooooooooooo...il migliore è tornato ed anche superabbronzato! Eheheh, visto come si sta ingrossando la famigliola?

Ovviamente quoto le sagge parole

Grandeeeeeeee...... :sofico: ormai è lui il capo del thread :D se continui così lelex sostituisci il grande capo visti gli utilissimi che stai dando alla famigliola allargata ;)

Ciao e grazie!
I test che ho fatto sono i soliti ovvero qualche oretta di SmallFFT per la stabilità del procio + una ventina di cicli di IBT su Maximus...ed infine una nottata di blend per testare la stabilità generale del sistema.

Pccato appunto che abbia un banco di ram che fa i capricci in overclock ed ora ho deciso di abbassarmi a 3.8ghz 1.22v (penso regga anche 1.21v) per tenere le ram ad una frequenza decente in attesa di un kit a 1200mhz..anche se ho notato che è un po difficile da trovare sugli store italiani adesso.

beh prime95 in blend per una nottata direi è attendibile :D cmq io non per le ram ma per il caldo sto a 3,645mhz con 1,20v e le temp almeno sono freschissime... stessa cosa per i voltaggi su nb e compagnia bella :D i 4ghz sono più per overclock invernale :asd:

Datasheet Intel (http://download.intel.com/design/processor/datashts/318726.pdf)

Leggi anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771) interessante thread ;)

Per HDD e Vga ti conviene chiedere nei rispettivi thread oppure direttamente dal sito del produttore.

Lele :)

:ave: sante parole :ave:

:sofico:

PS: non ti è venuto il rimpianto della pazzia che hai fatto lele??!! :fiufiu: :D
cmq a riguardare sai che ti avrei preso di brutto tastiera e mouse... :asd: ho visto le foto ed erano veramente strafighi ;) :Prrr:

E secondo la tua esperienza vale la pena averle sincrone mandandole a 850 o meglio mandarle a 1066?

Magari mandate a 850 riesco a strappare un CL4 invece che un CL5 ? Come posso overcloccarle queste ram?

Perchè fino ad ora avendo le kingstom, tra l'altro abbastanza economiche, non le ho spine più di tanto, in piu erano ram ad 800 quindi il problema non mi si presentava.

Io credo insomma che era solo quel banco bruciato, e non tutti e quattro, quindi 2 me li sono montati io e se vanno è la volta buona che levo di mezzo le kingston :D

Tra l'altro sono molto curioso di vedere se il pc smette di frezzarsi ora che ho montato le dominator :fagiano: Per adesso il pc è acceso da un oretta e da una 10 di minuti ho lanciato anche prime95 in test completo, e non si è ancora freezato manco una volta, però essendo una cosa molto random non voglio ancora cantar vittoria.

Quale programma potrei utilizzare per testare appositamente le ram? c'è qualcosa di più adatto di prime?

guarda io ho le dominator 1066mhz e non sono riusciuto ad overcloccarle più di tanto cmq io le tengo così e mi trovo strabene ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090822193406_Ram1093mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090822193406_Ram1093mhz.jpg)

emanuele666
22-08-2009, 18:55
Grandeeeeeeee...... :sofico: ormai è lui il capo del thread :D se continui così lelex sostituisci il grande capo visti gli utilissimi che stai dando alla famigliola allargata ;)

Eccolo il boss! :p
Macchè capo...ci penserà Davidone a rimetterci sulla retta via :D

:ave: sante parole :ave:

:sofico:

PS: non ti è venuto il rimpianto della pazzia che hai fatto lele??!! :fiufiu: :D
cmq a riguardare sai che ti avrei preso di brutto tastiera e mouse... :asd: ho visto le foto ed erano veramente strafighi ;) :Prrr:

Ci penso spesso...:(
Vabbe dai, partecipando a questo thread è come fossi ancora supercarrozzato :D

Scappo! Buona serata a tutti!

Lele :)

Andren83
22-08-2009, 20:50
Eccolo il boss! :p
Macchè capo...ci penserà Davidone a rimetterci sulla retta via :D



Ci penso spesso...:(
Vabbe dai, partecipando a questo thread è come fossi ancora supercarrozzato :D

Scappo! Buona serata a tutti!

Lele :)

La verità è profonda in queste tue parole :D e soprattutto ormai la tua presenza nel thread è insostituibile e non lo dico tanto per ;)

buona serata mitico

supeuser
23-08-2009, 09:19
allora, vi chiedo un consiglio...
il mio q9550 a 1.29 in ful arriva a quasi 80 gradi sul primo core... prima avevo un e 8600 idem arrivava a temp alte anche con pochi volt... ho un ifx-14 montato perfettamente e case soprano ben ventilato...

prima ancora prima avevo un e8500 che scoperchiai ma si era rotto e nelle prove forse ho rotto qualcosa nella sceda madre tipo qualcosa che serve a calcolare bene la temperatura... puo' essere?

dopo le prove con l'e8500 scoperchiato rotto le temp sono alte con qualsiasi processore...

temp in idle (471x6) 45-41-40-40
temp full (471x8.5) dopo appena un minuto di prime95 (small fft): 77-69-67-67 e restano stabili...

secondo voi e' normale cosi'?

Andren83
23-08-2009, 09:51
allora, vi chiedo un consiglio...
il mio q9550 a 1.29 in ful arriva a quasi 80 gradi sul primo core... prima avevo un e 8600 idem arrivava a temp alte anche con pochi volt... ho un ifx-14 montato perfettamente e case soprano ben ventilato...

prima ancora prima avevo un e8500 che scoperchiai ma si era rotto e nelle prove forse ho rotto qualcosa nella sceda madre tipo qualcosa che serve a calcolare bene la temperatura... puo' essere?

dopo le prove con l'e8500 scoperchiato rotto le temp sono alte con qualsiasi processore...

temp in idle (471x6) 45-41-40-40
temp full (471x8.5) dopo appena un minuto di prime95 (small fft): 77-69-67-67 e restano stabili...

secondo voi e' normale cosi'?

secondo me con ancora questo caldo sono abbastanza normali... fai conto che io in questo momento (11 di mattina) io ho 39/37/36/34 tenendo il procio a 3,65ghz ma se dovessi mettere la configurazione in overclock a 4ghz starei anche io sulle tue stesse temp più o meno ;)

gianlucag78
23-08-2009, 12:18
Logicamente hanno influito parecchio i voltaggi. Quelli che ti ho elencato erano per tentare un 471x8,5. Ovviamente a 3,4 non occorre overvoltare. Io con la stessa config mettevo i seguenti:
- vCore: 1.2v
- vFsb: 1.2v
- vNb: 1.2v
- vPll: 1.5v
- Ram@default

Calcola che le temperature aumentano anche al variare della frequenza infatti tenendo gli stessi voltaggi ma aumentanto Fsb sicuramente avresti altri (e ben più elevati) valori. Inoltre non credo che Arma II sfrutti i 4 cores al 100%. Un'oretta di P95 in modalità Small FFt dovrebbe bastare per un monitoraggio più dettagliato e veritiero. Che dissi utilizzi? Tamb?

P.S: cputin è la temperatura del processore. 109° è un esagerazione ma credo sia uno svarione del sensore (o dell'utility). Succedeva anche a me. Se fosse vero sarebbe andato in protezione.

Lele :)

Ovviamnete quei voltaggi li avevo messi pensando a raggiungere i 4 Ghz o quasi....sono stato cpstretto ad abbassare l'FSB perchè in fase di re-installazioen di vidta mi si è riavviato il PC all'improvviso e sono stat ocostretto a formattare e reinstallare 2 volte....quini ho aumentato i voltaggi ma per ora salgo di FSB piano piano....stanotte lascierò il PC lavorare con Prima95...e speriamo bene!!

-Maxx-
23-08-2009, 13:13
Ovviamnete quei voltaggi li avevo messi pensando a raggiungere i 4 Ghz o quasi....sono stato cpstretto ad abbassare l'FSB perchè in fase di re-installazioen di vidta mi si è riavviato il PC all'improvviso e sono stat ocostretto a formattare e reinstallare 2 volte....quini ho aumentato i voltaggi ma per ora salgo di FSB piano piano....stanotte lascierò il PC lavorare con Prima95...e speriamo bene!!

Ma dai, ma come si fa ad installare un SO in OC? Poi è ovvio che si riavvia...

ciberbastard
23-08-2009, 13:19
Ma dai, ma come si fa ad installare un SO in OC? Poi è ovvio che si riavvia...

ma proprio per niente. io installo sempre stando a 3.8

gianlucag78
23-08-2009, 14:28
Ma dai, ma come si fa ad installare un SO in OC? Poi è ovvio che si riavvia...

Scusa ma se il sistema fosse stabile che problemi ci sarebbero ad installare il SO in OC ?....il problema c'è quando il SO non è stabile....e cmq anche a 3.4 sono sempre ion OC anche se misero!

-Maxx-
23-08-2009, 15:33
Ma scusate vi prendete solo dei rischi inutili come è poi successo all'utente qui sopra, l'installazione di un SO è un momento critico di utilizzo del PC e non conviene assolutamente farlo inducendo uno stato di possibile instabilità come in caso di OC. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, così come andare in giro camminando a testa in giù... :O

ciberbastard
23-08-2009, 15:37
Ma scusate vi prendete solo dei rischi inutili come è poi successo all'utente qui sopra, l'installazione di un SO è un momento critico di utilizzo del PC e non conviene assolutamente farlo inducendo uno stato di possibile instabilità come in caso di OC. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, così come andare in giro camminando a testa in giù... :O

ma sei serio o0?
non è che uno è stabile un po, o sei stabile o no, ci sono dei test si fanno. se li superi sei stabile e non è di certo l'installazione che stressa in chissà quale modo il pc

devil_mcry
23-08-2009, 15:48
ma sei serio o0?
non è che uno è stabile un po, o sei stabile o no, ci sono dei test si fanno. se li superi sei stabile e non è di certo l'installazione che stressa in chissà quale modo il pc

vero peccato che per tanta gente la stabilità è :

"uso il pc normalmente, se tiene sono stabile" :rolleyes:

ciberbastard
23-08-2009, 15:52
vero peccato che per tanta gente la stabilità è :

"uso il pc normalmente, se tiene sono stabile" :rolleyes:

io cmq ho scoperto un altro test affidabilissimo, call of duty 4, se non va qualcosa due tre orette con quello e scopri se sei stabile o no. assicurato :read:

-Maxx-
23-08-2009, 15:55
ma sei serio o0?
non è che uno è stabile un po, o sei stabile o no, ci sono dei test si fanno. se li superi sei stabile e non è di certo l'installazione che stressa in chissà quale modo il pc

Bravo, proprio qui ti volevo. Hai presente l'OC Rock Solid? Tieni presente che non ne esiste una definizione. Per alcuni è fare Prime per tot ore, per altri è fare tot cicli di IBT o LinX, per altri ancora è passare il test di S&M, e così via. L'unica situazione in cui sei quasi certo che il tuo sistema funziona è quando non ne cambi i parametri, in qualsiasi altro caso hai dei rischi. Tu vuoi assumerti dei rischi? Scelta tua.

Krato§
23-08-2009, 15:56
io cmq ho scoperto un altro test affidabilissimo, call of duty 4, se non va qualcosa due tre orette con quello e scopri se sei stabile o no. assicurato :read:

se invece usi linx in modalità stress max allocando tutta la ram possibile, nel giro di max 15, se nn sei stabile avrai un errore...questo è garantito...cosa che neanche ibt riesce a fare in così poco tempo...provare per credere...;)

K Reloaded
23-08-2009, 15:58
Bravo, proprio qui ti volevo. Hai presente l'OC Rock Solid? Tieni presente che non ne esiste una definizione. Per alcuni è fare Prime per tot ore, per altri è fare tot cicli di IBT o LinX, per altri ancora è passare il test di S&M, e così via. L'unica situazione in cui sei quasi certo che il tuo sistema funziona è quando non ne cambi i parametri, in qualsiasi altro caso hai dei rischi. Tu vuoi assumerti dei rischi? Scelta tua.

beh ma il clock è per definizione un 'rischio' ... poi bisogna vedere se questo è calcolato ... :)

ciberbastard
23-08-2009, 16:00
se invece usi linx in modalità stress max allocando tutta la ram possibile, nel giro di max 15, se nn sei stabile avrai un errore...questo è garantito...cosa che neanche ibt riesce a fare in così poco tempo...provare per credere...;)

provato provato uso sempre linx e ibt prima uno poi l'altro però anche dopo 20 cicli è capitato che mi segnasse stabile ma che non lo fossi giocando

Krato§
23-08-2009, 16:17
provato provato uso sempre linx e ibt prima uno poi l'altro però anche dopo 20 cicli è capitato che mi segnasse stabile ma che non lo fossi giocando

perchè 20 nn bastano...io ne faccio almeno 30 e se nn sono 30 sono 50...fatto questi nn ho problemi di sorta...mai avuti ;)

ciberbastard
23-08-2009, 16:18
perchè 20 nn bastano...io ne faccio almeno 30 e se nn sono 30 sono 50...fatto questi nn ho problemi di sorta...mai avuti ;)

andrò di 30 :asd: anche perchè di + sclero a guardar il monitor

Andren83
23-08-2009, 16:20
Bravo, proprio qui ti volevo. Hai presente l'OC Rock Solid? Tieni presente che non ne esiste una definizione. Per alcuni è fare Prime per tot ore, per altri è fare tot cicli di IBT o LinX, per altri ancora è passare il test di S&M, e così via. L'unica situazione in cui sei quasi certo che il tuo sistema funziona è quando non ne cambi i parametri, in qualsiasi altro caso hai dei rischi. Tu vuoi assumerti dei rischi? Scelta tua.

se non ci assumessimo dei rischi nessuno qui farebbe overclock :sofico:

e per il discorso "stabilità" rimane del tutto soggettivo (io sono uno dei fissati che ha lasciato andare prime95 in blend per 24h ad esempio) dato che ognuno ha i suoi pallini per considerarsi stabile, ma sicuramente io la vedo così...

installare il sistema operativo in overclock? a che pro? :confused:

1) Tanto se uno è un minimo un overclocker decente si terrà i suoi profili salvati e quindi è un attimo switchare la frequenza a default installare il SO e ricaricare l'overlock :D (almeno per chi ha una M2F :asd:)

2) Vedo molto più azzardato aggiornare un bios della scheda madre mentre si è in overclock piuttosto che installare un SO :O

3) Non esiste una regola matematica per dire "sono stabile" ma ci sono MOLTISSIMI modi per avvicinarsi ad un margine in qui ci si può definire "rock solid" che è diverso da dire "fully solid" :asd:

PS: i vari modi sono Prime95, IBT e compagnia bella :Prrr:

Krato§
23-08-2009, 16:27
andrò di 30 :asd: anche perchè di + sclero a guardar il monitor

30 vanno benone :sofico: Falli col linx però che stressa meglio...;)

emanuele666
23-08-2009, 17:23
La verità è profonda in queste tue parole :D e soprattutto ormai la tua presenza nel thread è insostituibile e non lo dico tanto per ;)

buona serata mitico

Azz...così arrossisco :D

beh ma il clock è per definizione un 'rischio' ... poi bisogna vedere se questo è calcolato ... :)

Esatto! :)

se non ci assumessimo dei rischi nessuno qui farebbe overclock :sofico:

e per il discorso "stabilità" rimane del tutto soggettivo (io sono uno dei fissati che ha lasciato andare prime95 in blend per 24h ad esempio) dato che ognuno ha i suoi pallini per considerarsi stabile, ma sicuramente io la vedo così...

installare il sistema operativo in overclock? a che pro? :confused:

1) Tanto se uno è un minimo un overclocker decente si terrà i suoi profili salvati e quindi è un attimo switchare la frequenza a default installare il SO e ricaricare l'overlock :D (almeno per chi ha una M2F :asd:)

2) Vedo molto più azzardato aggiornare un bios della scheda madre mentre si è in overclock piuttosto che installare un SO :O

3) Non esiste una regola matematica per dire "sono stabile" ma ci sono MOLTISSIMI modi per avvicinarsi ad un margine in qui ci si può definire "rock solid" che è diverso da dire "fully solid" :asd:

PS: i vari modi sono Prime95, IBT e compagnia bella :Prrr:

Poi sono io l'insostituibile :asd:...quoto su tutto! ;)

Persio
23-08-2009, 17:46
a me con prime non tiene... xò regge 3 ore di gta... asd

guylmaster
23-08-2009, 18:10
se invece usi linx in modalità stress max allocando tutta la ram possibile, nel giro di max 15, se nn sei stabile avrai un errore...questo è garantito...cosa che neanche ibt riesce a fare in così poco tempo...provare per credere...;)

Da dove posso procurarmelo linx e come funziona?

-Maxx-
23-08-2009, 18:28
Da dove posso procurarmelo linx e come funziona?

Qua (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670) ;)

guylmaster
23-08-2009, 18:43
Qua (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670) ;)

Si poi ho visto da me che era già presente nel thread delle guide.

Ha girato per 20 minuti, sfruttando il massimo della memroia disponbiile, senza bloccasi. E' un buon segno o 20 minuti di linx non servono a nulla?

Perchè sto cercando ancora di capire che cavolo è che mi fa frezzare a cavolo il pc, però se con i vari test sotto stress non si blocca minimamente, allora che può essere qualcosa lato software? Però mi scoccerebbe reinstallare il sistema operativo per scoprirlo :mc:

Krato§
23-08-2009, 18:51
Si poi ho visto da me che era già presente nel thread delle guide.

Ha girato per 20 minuti, sfruttando il massimo della memroia disponbiile, senza bloccasi. E' un buon segno o 20 minuti di linx non servono a nulla?

Perchè sto cercando ancora di capire che cavolo è che mi fa frezzare a cavolo il pc, però se con i vari test sotto stress non si blocca minimamente, allora che può essere qualcosa lato software? Però mi scoccerebbe reinstallare il sistema operativo per scoprirlo :mc:

devi fare 30 cicli di linx quantomeno...avrai qualche voltaggio basso

devil_mcry
23-08-2009, 18:55
a me con prime non tiene... xò regge 3 ore di gta... asd

allora sei solidissimo :doh:

e io che considero instabile il sistema pure se passa ibt o linx con il primo step dopo quello instabile ... bah

Krato§
23-08-2009, 19:00
che bella concezione di stabilità che si ha in questo forum :asd:

emanuele666
23-08-2009, 19:06
che bella concezione di stabilità che si ha in questo forum :asd:

Qui siamo tutti masochisti! :D

Krato§
23-08-2009, 19:09
Qui siamo tutti masochisti! :D

io sono anche un pò sadomaso :asd:































Con l' Hardware :asd::oink: :oink:

Luca V2
23-08-2009, 19:25
Ciao ragazzi, ho una curiosità, visto che il mio e8600 mi sta facendo girare i cosiddetti stavo pensando in un futuro abbastanza recente (appena ho qualche soldo XD) di passare ad un Q9650 da overclockare abbastanza pesantemente anche in daily, quindi volevo cominciare a informarmi, quali sono i batch più favoriti che voi sappiate? E per caso sono in programma produzioni di altri step? :)

K Reloaded
23-08-2009, 19:27
Ciao ragazzi, ho una curiosità, visto che il mio e8600 mi sta facendo girare i cosiddetti stavo pensando in un futuro abbastanza recente (appena ho qualche soldo XD) di passare ad un Q9650 da overclockare abbastanza pesantemente anche in daily, quindi volevo cominciare a informarmi, quali sono i batch più favoriti che voi sappiate? E per caso sono in programma produzioni di altri step? :)

io prenderei un 9550 ... ;)

guylmaster
23-08-2009, 19:30
devi fare 30 cicli di linx quantomeno...avrai qualche voltaggio basso


Stasera lo metto a fare.

Ad ogni modo ho passato con successo 5 ore di prime95, per altro solo dopo qualche settimana mi sono accorto di questi freeze (si incanta per qualche secondo e poi si riprende come nulla fosse) tant'è che ho aumentato di qualche scatto il vcore credendo che fosse questione di "stabilizzazione nel tempo" ma nulla.

Per "qualche voltaggio basso" che intendi? io li ho settati tutti al minimo tranne le ram che ho messe quelle indicate dal costruttore ed ovviamente il Vcore.

Potrebbe essermi utile aumentare qualche voltaggio tipo Cpu pll voltage, vtt, nb voltage o sbridge voltage? perchè le ho messe al minimo a cui me le faceva mettere, del resto ripeto prime95 mi fila liscio..

Krato§
23-08-2009, 19:30
Ciao ragazzi, ho una curiosità, visto che il mio e8600 mi sta facendo girare i cosiddetti stavo pensando in un futuro abbastanza recente (appena ho qualche soldo XD) di passare ad un Q9650 da overclockare abbastanza pesantemente anche in daily, quindi volevo cominciare a informarmi, quali sono i batch più favoriti che voi sappiate? E per caso sono in programma produzioni di altri step? :)

:asd: passi da un e8600 a un q9650 per occarlo pesantemente e sperando che nn ti faccia tribulare meno?Compra un altro e8600 a sto punto...anche perchè per occare pesantemente un quad ci vuole una mobo cazzuta...

guylmaster
23-08-2009, 19:31
io prenderei un 9550 ... ;)

Io, in barba al fatto che questo è il club dei quadricore, dato che ha comunque un processore che ancora può camminare, aspetterei 1 annetto per vedre cosa li offrirà il futuro :fagiano:

-Maxx-
23-08-2009, 19:33
Io, in barba al fatto che questo è il club dei quadricore, dato che ha comunque un processore che ancora può camminare, aspetterei 1 annetto per vedre cosa li offrirà il futuro :fagiano:

Basta anche qualche mese di attesa, devono uscire i7, i5 e i3 per LGA-1156 ;)

Krato§
23-08-2009, 19:35
Stasera lo metto a fare.

Ad ogni modo ho passato con successo 5 ore di prime95, per altro solo dopo qualche settimana mi sono accorto di questi freeze (si incanta per qualche secondo e poi si riprende come nulla fosse) tant'è che ho aumentato di qualche scatto il vcore credendo che fosse questione di "stabilizzazione nel tempo" ma nulla.

Per "qualche voltaggio basso" che intendi? io li ho settati tutti al minimo tranne le ram che ho messe quelle indicate dal costruttore ed ovviamente il Vcore.

Potrebbe essermi utile aumentare qualche voltaggio tipo Cpu pll voltage, vtt, nb voltage o sbridge voltage? perchè le ho messe al minimo a cui me le faceva mettere, del resto ripeto prime95 mi fila liscio..

a parte che 5 ore di prime equivalgono ad un indice di stabilità pari a zero...prova il linx per 30 cicli e poi memtest per windows con 3 istanze contemporanee arrivando al 200% del test...se passi entrambi i test il tuo problema probabilmente è software...

Luca V2
23-08-2009, 19:37
io prenderei un 9550 ... ;)

ah K ancora tu ahah, sempre a darmi consigli grazie mi fa piacere ;)
si in effetti visto il rapporto prestazioni prezzo ci avevo pensato pure io, ma tanto qui si parla di aspettare fin sotto natale o pure dopo quindi a quel punto i prezzi scenderanno ancora di più, vedrò poi per quell'aspetto :)

:asd: passi da un e8600 a un q9650 per occarlo pesantemente e sperando che nn ti faccia tribulare meno?Compra un altro e8600 a sto punto...anche perchè per occare pesantemente un quad ci vuole una mobo cazzuta...

bè l'era dei quad è quasi arrivata e vedendo gta4 risultare bello pesante anche per i 4.2ghz di un e8600 mi da un attimo di insoddisfazione e i giochi che sfruttano i quad sono sempre di più quindi sicuramente sarebbe un bel salto prestazionale anche senza overclock, per la mamma ho una p5q-e, so che non è il massimo e ok, ma non mi pare neanche una brutta mammina ;)

p.s. io adoro tribulare per ste cose, sono il mio hobby :D

guylmaster
23-08-2009, 19:39
a parte che 5 ore di prime equivalgono ad un indice di stabilità pari a zero...prova il linx per 30 cicli e poi memtest per windows con 3 istanze contemporanee arrivando al 200% del test...se passi entrambi i test il tuo problema probabilmente è software...

Daccordo proverò 30 cicli di linx, anche se ho notato che mi fa scaldare molto la cpu (arriva a rasentare gli 80).

Se linx passa senza problemi posso affermare che è rock solid e quindi iniziare a maledire questo maledetto windows buggato?

Vorrei eliminare la possibilità che dipenda dall'oc, ma dato che sono una cosa molto random questi freeze vorrei evitare di dover disattivare l'overclock per 1 giorno per vedere se me li rifà.

Alla fine non sono nulla di grave, me ne può capitare 1 in un intera giornata o al massimo 1 in un paio d'ore, e durano qualche secondo senza che si blocchi nulla, però insomma sono fastidiosi.

Krato§
23-08-2009, 19:44
Daccordo proverò 30 cicli di linx, anche se ho notato che mi fa scaldare molto la cpu (arriva a rasentare gli 80).

Se linx passa senza problemi posso affermare che è rock solid e quindi iniziare a maledire questo maledetto windows buggato?

Vorrei eliminare la possibilità che dipenda dall'oc, ma dato che sono una cosa molto random questi freeze vorrei evitare di dover disattivare l'overclock per 1 giorno per vedere se me li rifà.

Alla fine non sono nulla di grave, me ne può capitare 1 in un intera giornata o al massimo 1 in un paio d'ore, e durano qualche secondo senza che si blocchi nulla, però insomma sono fastidiosi.

ma scusa metti tutto default e vedi cosa succede...cmq a naso, il tuo problema è software...io reinstallerei windows e proverei ad uno ad uno i programmi che andrei ad installare per vedere quello che crea noie...cmq prima prova la stabilità come ti ho scritto prima...se passi tutto reinstalla da capo...di solito quando il pc freeza per colpa dell'oc, freeza e basta, si riavvia o ti rilascia una schermata blu...nn freeza e poi riprende a lavorare di botto...e cmq nn deve farli quei freeze a random...nn deve esistere una cosa del genere...

K Reloaded
23-08-2009, 20:14
:asd: passi da un e8600 a un q9650 per occarlo pesantemente e sperando che nn ti faccia tribulare meno?Compra un altro e8600 a sto punto...anche perchè per occare pesantemente un quad ci vuole una mobo cazzuta...

quoto in toto :)

K Reloaded
23-08-2009, 20:16
Daccordo proverò 30 cicli di linx, anche se ho notato che mi fa scaldare molto la cpu (arriva a rasentare gli 80).

Se linx passa senza problemi posso affermare che è rock solid e quindi iniziare a maledire questo maledetto windows buggato?

Vorrei eliminare la possibilità che dipenda dall'oc, ma dato che sono una cosa molto random questi freeze vorrei evitare di dover disattivare l'overclock per 1 giorno per vedere se me li rifà.

Alla fine non sono nulla di grave, me ne può capitare 1 in un intera giornata o al massimo 1 in un paio d'ore, e durano qualche secondo senza che si blocchi nulla, però insomma sono fastidiosi.

testato le RAM? il Sistema Operativo è 'decente' o sporco? ogni tanto un bel format gli fa bene ;)

Persio
23-08-2009, 20:36
allora sei solidissimo :doh:

e io che considero instabile il sistema pure se passa ibt o linx con il primo step dopo quello instabile ... bah

si lo so che così non sono rock solid... ma se x il mio uso quotidiano non crasha non mi lagno... non devo stabilire nessun record di stabilità... solo avere un daily stabile...

guylmaster
23-08-2009, 21:01
ma scusa metti tutto default e vedi cosa succede...cmq a naso, il tuo problema è software...io reinstallerei windows e proverei ad uno ad uno i programmi che andrei ad installare per vedere quello che crea noie...cmq prima prova la stabilità come ti ho scritto prima...se passi tutto reinstalla da capo...di solito quando il pc freeza per colpa dell'oc, freeza e basta, si riavvia o ti rilascia una schermata blu...nn freeza e poi riprende a lavorare di botto...e cmq nn deve farli quei freeze a random...nn deve esistere una cosa del genere...

Si ho fatto 30 cicli di linx e nessun problema, gli ha passati lisci. Lo so che non deve esistere una cosa del genere, è per questo che mi sto preoccupando di capire cosa sia.

testato le RAM? il Sistema Operativo è 'decente' o sporco? ogni tanto un bel format gli fa bene ;)

Il punto è prorpio che il sistema operativo è pulito, il pc ha scarsi due mesi di vita, ed il sistema operativo non da nessun segno di imputtanamento:

Fila sempre liscio, mai un crash, antivirus installato, nessun rallentamento visibile. Insomma, come quando l'ho installato.

Se fosse imputtanato il sistema operativo lo reinstallerei senza fasciarmi la testa.

Dite di levare l'oc e vedere che succede?

Con windows xp, sebbene l'ho usato solo per 2 settimane a pc appena compato non me li ricordavo questi freze, ma magari ricordo male io. Windows vista è una specie di riedizione, di quelle "da cui sono stati tolti e messi dei pacchetti", non vorrei che fosse quello il problema ma non ho altri dischi di vista da cui poterlo installare. Può essere che sia una versione di vista danneggiata?

Tra l'altro sembrano davvero del tutto casuali sti freeze, non me li fa a pc sotto sforzo, ma anche quando tranquillamente, o quando gioco, insomma veramente del tutto random.

Oggi ad esempio che sembra che non si sia frezato manco una volta. Mi scocerebbe reinstallare xp apposta apposta.
Prima di cambiare sistema operativo vorrei essere sicuro che sia un problema software. Se solo conoscessi un modo per conoscere da cosa dipendono!

P.S: Per le ram linx dovrebbe testarle a sufficenza, no?

P.P.S: Il sistema operativo è installato sopra due hd in raid0, che si sappia è mai stato riscontrato un problema di questo tipo su questo genere di raid?

K Reloaded
23-08-2009, 21:04
direi di verificare le RAM con memtest+ da DOS ... poi potrebbe essere che gli manca qualcosa sul vNB/vDIMM chissà ...:stordita:

m.dauru
23-08-2009, 21:10
salve a tutti, possiedo un q9550 @ 3,83GHz e avrei bisogno di un consulto riguardo i voltaggi della mia mobo P5Q pro.
prima avevo tutti i voltaggi, eccetto ram e cpu, in auto, dopo una giornata di prove ho trovato la configurazione funzionante compatibilmente ai voltaggi più bassi:

vCPU: 1,26875 v
vFSB: 1,32 v
vNB: 1,30 v
vSB: 1,10 v
vPLL: 1,52 v

a voi come sembrano? a me pare un pò alto il vFSB ma purtroppo se lo abbasso il processore comincia a dare errori di rounding. che ne dite? :confused:

Luca V2
23-08-2009, 21:56
Allora ragazzi? nessuno che sa darmi risposte riguardo batch migliori o step di produzione in previsto?

guylmaster
23-08-2009, 22:00
direi di verificare le RAM con memtest+ da DOS ... poi potrebbe essere che gli manca qualcosa sul vNB/vDIMM chissà ...:stordita:

Nel thread ufficiale ho trovato memter86+ va bene ugualmente anche se il mio sistema operativo finale è a 64bit?

mi visualizza a schermo i valori di alcune variabili in esadecimale, mi ricorda un pò l'assembler fatto a scuola, significa che va tutto? se c'è qualcosa che non va dovrebbe bloccarsi? (Per la serie se non riesce ad allocare la memroia si blocca?) Per quanto tempo conviene lanciarlo?

Smanettando con gli strumenti di pulizia del disco di windows vista mi segnala quasi un giga di "File di segnalazione errori W...", quindi tutti gli errori riscontrati li salva da qualche parte? c'è un modo per visualizzarli o non sono scritti in maniera capibile?

antonioman86
24-08-2009, 04:11
io prenderei un 9550 ... ;)

Quoto assolutamente..:D

ah K ancora tu ahah, sempre a darmi consigli grazie mi fa piacere ;)
si in effetti visto il rapporto prestazioni prezzo ci avevo pensato pure io, ma tanto qui si parla di aspettare fin sotto natale o pure dopo quindi a quel punto i prezzi scenderanno ancora di più, vedrò poi per quell'aspetto :)


bè l'era dei quad è quasi arrivata e vedendo gta4 risultare bello pesante anche per i 4.2ghz di un e8600 mi da un attimo di insoddisfazione e i giochi che sfruttano i quad sono sempre di più quindi sicuramente sarebbe un bel salto prestazionale anche senza overclock, per la mamma ho una p5q-e, so che non è il massimo e ok, ma non mi pare neanche una brutta mammina ;)

p.s. io adoro tribulare per ste cose, sono il mio hobby :D

Diminiuranno ma il rapporto sarà sempre più o meno quello...il Q9550 è un signor procio e sale anche parecchio...se sei fortunato sale anche meglio..:D

Io con la P5Q-E ho superato i 4 ghz stabile..però per il daily a sta frequenza aspetto l'inverno...
Quindi abbinamento P5Q-E, Q9550 almeno per me sta facendo tantissimo e questa mobo si fa rispettare..:D

emanuele666
24-08-2009, 09:03
si lo so che così non sono rock solid... ma se x il mio uso quotidiano non crasha non mi lagno... non devo stabilire nessun record di stabilità... solo avere un daily stabile...

Imho il bello dell'oc è trovare il R.S ma il vero divertimento è l'ottimizzazione!

salve a tutti, possiedo un q9550 @ 3,83GHz e avrei bisogno di un consulto riguardo i voltaggi della mia mobo P5Q pro.
prima avevo tutti i voltaggi, eccetto ram e cpu, in auto, dopo una giornata di prove ho trovato la configurazione funzionante compatibilmente ai voltaggi più bassi:

vCPU: 1,26875 v
vFSB: 1,32 v
vNB: 1,30 v
vSB: 1,10 v
vPLL: 1,52 v

a voi come sembrano? a me pare un pò alto il vFSB ma purtroppo se lo abbasso il processore comincia a dare errori di rounding. che ne dite? :confused:

Hai provato ad alzare il vCore piuttosto che il vtt?

Allora ragazzi? nessuno che sa darmi risposte riguardo batch migliori o step di produzione in previsto?

Dubito escano altri step. Per i batch ti conviene chiedere ai più fortunelli :ciapet:

Nel thread ufficiale ho trovato memter86+ va bene ugualmente anche se il mio sistema operativo finale è a 64bit?

mi visualizza a schermo i valori di alcune variabili in esadecimale, mi ricorda un pò l'assembler fatto a scuola, significa che va tutto? se c'è qualcosa che non va dovrebbe bloccarsi? (Per la serie se non riesce ad allocare la memroia si blocca?) Per quanto tempo conviene lanciarlo?

Smanettando con gli strumenti di pulizia del disco di windows vista mi segnala quasi un giga di "File di segnalazione errori W...", quindi tutti gli errori riscontrati li salva da qualche parte? c'è un modo per visualizzarli o non sono scritti in maniera capibile?

Come suggerito (ed è anche il metodo più semplice) lascia una o due giornate a default e vedi cosa succede. Oltre all'OS potrebbe essere il disco fisso...:boh:

guylmaster
24-08-2009, 11:05
Imho il bello dell'oc è trovare il R.S ma il vero divertimento è l'ottimizzazione!



Hai provato ad alzare il vCore piuttosto che il vtt?



Dubito escano altri step. Per i batch ti conviene chiedere ai più fortunelli :ciapet:



Come suggerito (ed è anche il metodo più semplice) lascia una o due giornate a default e vedi cosa succede. Oltre all'OS potrebbe essere il disco fisso...:boh:

Quindi può essere che il raid 0 mi dia problemi?

Difatti windows xp si è perso un file importante per l'avvio senza che nemmeno lo utilizzassi, quando sono andato ad avviarlo non caricava più il desktop.

Ad ogni modo ieri ho effettuato degli aggiornamenti di windows vista, ora, sicuramente mi porterò sfiga mentre lo dico ma pare che da ieri non si stia più freezando. Se lo fa ancora non mi resta che togliere l'oc e provare.

K Reloaded
24-08-2009, 12:00
Nel thread ufficiale ho trovato memter86+ va bene ugualmente anche se il mio sistema operativo finale è a 64bit?

mi visualizza a schermo i valori di alcune variabili in esadecimale, mi ricorda un pò l'assembler fatto a scuola, significa che va tutto? se c'è qualcosa che non va dovrebbe bloccarsi? (Per la serie se non riesce ad allocare la memroia si blocca?) Per quanto tempo conviene lanciarlo?

Smanettando con gli strumenti di pulizia del disco di windows vista mi segnala quasi un giga di "File di segnalazione errori W...", quindi tutti gli errori riscontrati li salva da qualche parte? c'è un modo per visualizzarli o non sono scritti in maniera capibile?

nella sez. mobo c'è un thread ufficiale su memtest chiedi la ... ;)

supeuser
24-08-2009, 15:05
Dopo 9 anni ho cambiato CASE, passando ad un dignitosissimo soprano:

ecco la mia workstation:

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/14069ecco.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=14069ecco.JPG')

ora la scheda madre da 50 e' passata a 40 gradi e il processore (q9550) e' sceso di 5 gradi (471x8.5 - 4ghz :) )...

guylmaster
24-08-2009, 15:38
Dopo 9 anni ho cambiato CASE, passando ad un dignitosissimo soprano:

ecco la mia workstation:

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/14069ecco.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=14069ecco.JPG')

ora la scheda madre da 50 e' passata a 40 gradi e il processore (q9550) e' sceso di 5 gradi (471x8.5 - 4ghz :) )...

Interessante il design scelto come "scrivania" per il portatile :D

emanuele666
24-08-2009, 16:16
Interessante il design scelto come "scrivania" per il portatile :D

Puro surrealismo :D

Non mi permetterei mai di sconvolgere la tua postazione ma se riuscissi a mettere il pc sulla scrivania forse qualche grado lo guadagneresti...incassato in quel 'box' di legno, così ad occhio, mi sembra non circoli molto bene l'aria. Fai una prova, può darsi migliori ulteriormente ;)

antonioman86
24-08-2009, 16:18
Puro surrealismo :D

Non mi permetterei mai di sconvolgere la tua postazione ma se riuscissi a mettere il pc sulla scrivania forse qualche grado lo guadagneresti...incassato in quel 'box' di legno, così ad occhio, mi sembra non circoli molto bene l'aria. Fai una prova, può darsi migliori ulteriormente ;)

Quoto..

supeuser
24-08-2009, 17:01
Puro surrealismo :D

Non mi permetterei mai di sconvolgere la tua postazione ma se riuscissi a mettere il pc sulla scrivania forse qualche grado lo guadagneresti...incassato in quel 'box' di legno, così ad occhio, mi sembra non circoli molto bene l'aria. Fai una prova, può darsi migliori ulteriormente ;)

la 4870x2 sta a 36 in idle e 53 in full... il q9550 (a 4ghz) sta bene max 75 in full... sopra la scrivania non ci sta e cambierebbe poco credo (va bene cosi')... il box di legno dietro e' completamente aperto (e c'e' la ventola in estrazione)

e' tutto provissiorio, e' la stanza degli orrori ma e' funzionale :D

Andren83
24-08-2009, 17:44
Puro surrealismo :D

:sofico:

mi sento sfigato io che in camera mia ho solo un monitor/schermo :asd:

PS: guarda che i monitor da tenere in camera sono come i tatuaggi devono essere dispari :D quindi devi aggiungerne un altro :rotfl:

emanuele666
24-08-2009, 17:54
la 4870x2 sta a 36 in idle e 53 in full... il q9550 (a 4ghz) sta bene max 75 in full... sopra la scrivania non ci sta e cambierebbe poco credo (va bene cosi')... il box di legno dietro e' completamente aperto (e c'e' la ventola in estrazione)

e' tutto provissiorio, e' la stanza degli orrori ma e' funzionale :D

Non era una critica, anzi, così è anche più ordinato (notebook a parte :D) poi se il soprano non ha ventole laterali (o superiori) non dovrebbe scombussolare più di tanto i flussi e/o la dissipazione. Forse avrei preso un case più areato (con pochi euro in più ti portavi a casa un CM690) ma va bene così ;)

emanuele666
24-08-2009, 17:57
:sofico:

mi sento sfigato io che in camera mia ho solo un monitor/schermo :asd:

PS: guarda che i monitor da tenere in camera sono come i tatuaggi devono essere dispari :D quindi devi aggiungerne un altro :rotfl:

Io oramai nemmeno quello...portatilino e via :D

gianlucag78
24-08-2009, 21:47
Ho messo il PC a fare i test con prime95 in blend....ma come faccio a sapere se effettivamente è lo stress massimo ? vedo , tramite speedfan che i core lavorano tutti al 100%...è giusto così.?

..azz le temperature vanno su e poi scendono, vanno su e scendono..cmq stò toccando picchi di 70° ( 1 core ) 68 ( 2 e 4 core) e 66° ( 3° core )....poi riscendono di circa 5 gradi tutti... e poi risalgono...senz amai superare qui valori...coem stiamo a temperature? un po troppo altine?

Ho notato che le temp mi vanno su quando il Vcore da 1,34 va a 1,35.....ed infatti da speedfan si vede il grafico della vcore che come un onda quadra regolare si alza per un po..e poi si abbassa per un po...poi si alza e così via..ed in concomitanza di questi aumenti...auemntano anche le temperature dei core per poi scendere di nuovo...

ma Prime95 si stoppa da solo o continua all'infinito e sono io che lo devo fermare?

GabryICE
24-08-2009, 22:25
Cavolo sarebbe interessante fare una galleria con le nostre postazioni di lavoro/gioco :D o magari esiste già un 3d simile? :stordita:

chiadoz
24-08-2009, 22:48
Cavolo sarebbe interessante fare una galleria con le nostre postazioni di lavoro/gioco :D o magari esiste già un 3d simile? :stordita:
esiste già, cè il 3d in fuori tema mi pare, per il link alla discussione ho il link al mio post in firma "my pc" oppure ultima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=602259&page=268)


ragazzi stò valutando un q9650 E0 sul mercatino il proprietario ha detto che 4 ghz con 1.35 reali (cpu-z quindi) a me sembra un po' sfigatello voi che dite?:stordita: ad aria con il 120 extreme ce la faccio?

antonioman86
24-08-2009, 22:50
esiste già, cè il 3d in fuori tema mi pare, per il link alla discussione ho il link al mio post in firma "my pc"


ragazzi stò valutando un q9650 E0 sul mercatino il proprietario ha detto che 4 ghz con 1.35 reali (cpu-z quindi) a me sembra un po' sfigatello voi che dite?:stordita: ad aria con il 120 extreme ce la faccio?

O non sa overclockare lui oppure è la cpu sfigata...io i 4 li tengo con meno vcore (1.30v) con il Q9550..

supeuser
24-08-2009, 23:05
O non sa overclockare lui oppure è la cpu sfigata...io i 4 li tengo con meno vcore (1.30v) con il Q9550..

io q9550 a 1.29 471x8.5 4 ghz... :cool: e il mio ifx-14 lo tiene a bada a fatica (75 il cre piu' caldo in full) ma e' bello a conca il mio :)

chiadoz
24-08-2009, 23:10
O non sa overclockare lui oppure è la cpu sfigata...io i 4 li tengo con meno vcore (1.30v) con il Q9550..
ok grazie, approposito leggo dalla firma che hai la p5q-e come si comporta con i quad che richiedono tanto fsb? hai provato a vedere fino quanto regge di massimo? hai dovuto overvoltare il chipset o l'fsb?
dato che ormai il q9550 stà a 170 nuovo sarebbe molto appetibile xò ero piu propenso al q9650 dato che ha il molti leggermente + alto...

io q9550 a 1.29 471x8.5 4 ghz... :cool:
complimenti x il :ciapet: :oink:

antonioman86
24-08-2009, 23:10
io q9550 a 1.29 471x8.5 4 ghz... :cool: e il mio ifx-14 lo tiene a bada a fatica (75 il cre piu' caldo in full) ma e' bello a conca il mio :)

Sinceramente ancora non ho provato a vedere a quanto mi regge seriamente a 4 ghz perchè non mi andava di salire oltre 1.28 di vcore...ma vedendo che salite tranquillamente sopra l'1.29 ci proverò...:D..
Il nirvana a 3.20 con 1.07 da cpu-z me lo tiene a 51 in full per il core più caldo...
A 3.80 neanche lo ricordo...
è ora di fare qualche test...

antonioman86
24-08-2009, 23:15
ok grazie, approposito leggo dalla firma che hai la p5q-e come si comporta con i quad che richiedono tanto fsb? hai provato a vedere fino quanto regge di massimo? hai dovuto overvoltare il chipset o l'fsb?
dato che ormai il q9550 stà a 170 nuovo sarebbe molto appetibile xò ero piu propenso al q9650 dato che ha il molti leggermente + alto...



Mezzo molti non penso faccia tanto...
La P5Q-E si sta comportando benissimo..
.sinceramente non ho provato molti test perchè con sto caldo torrido nelle mie zone è insostenibile...
Però i 4.2 me li ha presi...e anche stabile...peccato le temp...
Non ho overvoltato molto NB e FSB...mi pare di non essere arrivato neanche a 1.24...
Appena cala un pò la temp ambientale ricomincio...
Come procio è ottimo questo...

chiadoz
24-08-2009, 23:22
Mezzo molti non penso faccia tanto...
La P5Q-E si sta comportando benissimo..
.sinceramente non ho provato molti test perchè con sto caldo torrido nelle mie zone è insostenibile...
Però i 4.2 me li ha presi...e anche stabile...peccato le temp...
Non ho overvoltato molto NB e FSB...mi pare di non essere arrivato neanche a 1.24...
Appena cala un pò la temp ambientale ricomincio...
Come procio è ottimo questo...
azz 4200/8.5=494 di fsb...mica male allora ho fatto benena prendere sta mobo...

più che altro a me fà paura overvoltare nordbridge compagnia bella...con il dual che ho adesso lavoro a fsb bassissimi quindi li tengo al minimo storico e tocco solo il v-core...di tutte le altre voci nn ci capisco na mazza XD

supeuser
24-08-2009, 23:23
Mezzo molti non penso faccia tanto...
La P5Q-E si sta comportando benissimo..
.sinceramente non ho provato molti test perchè con sto caldo torrido nelle mie zone è insostenibile...
Però i 4.2 me li ha presi...e anche stabile...peccato le temp...
Non ho overvoltato molto NB e FSB...mi pare di non essere arrivato neanche a 1.24...
Appena cala un pò la temp ambientale ricomincio...
Come procio è ottimo questo...

anche io p5q-e una roccia...
nb 1.26

mobo dignitosissima!!!

per il molti appena piu' alto puo' aiutare a tenere la ram a 1000 (se ddr2 1000) io sono costratto a tenerla a 942 visto che fsb sta a 471... non ho alternative... stesse a 422x9.5 (come il caro vecchio e8600) potrebbe stare a 1030 mhz...

potrei provare un 500x8 ma vuole tipo 1.35 e va tutto a fuoco...

la mobo e' una bomba... l'e8600 era RS a 500x8.5!!! NB 1.28 (ampiamente in sicurezza)

antonioman86
24-08-2009, 23:26
azz 4200/8.5=494 di fsb...mica male allora ho fatto benena prendere sta mobo...

più che altro a me fà paura overvoltare nordbridge compagnia bella...con il dual che ho adesso lavoro a fsb bassissimi quindi li tengo al minimo storico e tocco solo il v-core...di tutte le altre voci nn ci capisco na mazza XD

Sinceramente neanche io degli altri...tipo GTL o cose simili...noto che il PLL cmq da una buona mano alla stabilità e io ce l'avevo a 1.56...
Cmq regge fsb molto alti...sinceramente i 500 non li ho ancora provati...

anche io p5q-e una roccia...
nb 1.26

mobo dignitosissima!!!

per il molti appena piu' alto puo' aiutare a tenere la ram a 1000 (se ddr2 1000) io sono costratto a tenerla a 942 visto che fsb sta a 471... non ho alternative... stesse a 422x9.5 (come il caro vecchio e8600) potrebbe stare a 1030 mhz...

Sì, infatti...il molti è per le ram...le mie sono 800 mhz cl4...e anche se salgono che è un amore tenerle a 1000 è abbastanza problematico...
Cmq sono fenomenali...:D

chiadoz
24-08-2009, 23:26
anche io p5q-e una roccia...
nb 1.26

mobo dignitosissima!!!

per il molti appena piu' alto puo' aiutare a tenere la ram a 1000 (se ddr2 1000) io sono costratto a tenerla a 942 visto che fsb sta a 471... non ho alternative... stesse a 422x9.5 (come il caro vecchio e8600) potrebbe stare a 1030 mhz...

potrei provare un 500x8 ma vuole tipo 1.35 e va tutto a fuoco...
beh considerando che il minimo x il NB è 1.20 nn è affatto male...

se voi confermate ammenochè nn ho una mobo sfigatella mi cerco un 9550 dato che la mobo regge fsb belli alti anche con i quad nn ci sn problemi :D

supeuser
24-08-2009, 23:28
beh considerando che il minimo x il NB è 1.20 nn è affatto male...

se voi confermate ammenochè nn ho una mobo sfigatella mi cerco un 9550 dato che la mobo regge fsb belli alti anche con i quad nn ci sn problemi :D

dipende sempre se il procio e' fortunato... ovviamente un E0 e buona fortuna :D

la mobo mi ricordo di averla fatta partire a 600 di fsb e reggeva bene... e' ottima...

ci sono proci che non bootano sopra i 450 anche se la mobo tiene...

occhio allo step e buona fortuna :D :) :D

antonioman86
24-08-2009, 23:29
beh considerando che il minimo x il NB è 1.20 nn è affatto male...

se voi confermate ammenochè nn ho una mobo sfigatella mi cerco un 9550 dato che la mobo regge fsb belli alti anche con i quad nn ci sn problemi :D

Vai tranquillo, anche se dipende molto sia da mobo che da procio...puoi beccare anche quello più fortunato che ti regge i 4 con meno vcore..e c'è un esempio in questo ED...:D

supeuser
24-08-2009, 23:31
per assurdo un buon usato e' meglio... i nuovi salgono poco...

antonioman86
24-08-2009, 23:32
per assurdo un buon usato e' meglio... i nuovi salgono poco...

Beh...io l'ho acquistato nuovo e mi sale parecchio..

supeuser
24-08-2009, 23:33
Beh...io l'ho acquistato nuovo e mi sale parecchio..

si si, non e' una regola, ma un usato che ti gira i grafici a 4 ghz sotto 1.30 e' perfetto :D io ho fatto cosi'...
idem per chi ha preso il mio e8600...

io per ora mi fermo a 4 ghz a 1.29, da li in poi i core salgono esponenzialmente...

chiadoz
24-08-2009, 23:36
sisi beh ovviamente usato si hanno già delle info su come si comporta in o.c...
cmq mi sà che q9650 sul mercatino lo lascio perdere a 1.35 mi sà che è esagerato...poi devo ancora tirare x bene il mio 4300 semisfigatello :D

supeuser
24-08-2009, 23:37
sisi beh ovviamente usato si hanno già delle info su come si comporta in o.c...
cmq mi sà che q9650 sul mercatino lo lascio perdere a 1.35 mi sà che è esagerato...poi devo ancora tirare x bene il mio 4300 semisfigatello :D

secondo me q9550 buono e' il massimo (rapporto prezzo prestazioni) per questa piattaforma (775), va benissimo e possiamo tenerlo per un bel po'... ricordiamoci che da 2.8 lo teniamo a 4 ghz!!!

antonioman86
24-08-2009, 23:38
sisi beh ovviamente usato si hanno già delle info su come si comporta in o.c...
cmq mi sà che q9650 sul mercatino lo lascio perdere a 1.35 mi sà che è esagerato...poi devo ancora tirare x bene il mio 4300 semisfigatello :D

Io con il mio ex E4500 ho visto i 3.610...fantastico...:D
Cmq sì, 1.35 è tanto..
Anche se un procio sfigato sale esponenzialmente anche prima dei 4ghz..
Tutto sta alla fortuna..:D

gianlucag78
25-08-2009, 08:05
Ho messo il PC a fare i test con prime95 in blend....ma come faccio a sapere se effettivamente è lo stress massimo ? vedo , tramite speedfan che i core lavorano tutti al 100%...è giusto così.?

..azz le temperature vanno su e poi scendono, vanno su e scendono..cmq stò toccando picchi di 70° ( 1 core ) 68 ( 2 e 4 core) e 66° ( 3° core )....poi riscendono di circa 5 gradi tutti... e poi risalgono...senz amai superare qui valori...coem stiamo a temperature? un po troppo altine?

Ho notato che le temp mi vanno su quando il Vcore da 1,34 va a 1,35.....ed infatti da speedfan si vede il grafico della vcore che come un onda quadra regolare si alza per un po..e poi si abbassa per un po...poi si alza e così via..ed in concomitanza di questi aumenti...auemntano anche le temperature dei core per poi scendere di nuovo...

ma Prime95 si stoppa da solo o continua all'infinito e sono io che lo devo fermare?

In merito al mi post e leggendo gli altri a seguire..mi sembra di capire che 1.35 di Vcore siano davvero troppi....provo a scendere di Vcore tenendo gli altri voltaggi così come sono ?
Vpll= 1.60
Vfsb=1.3
Vnb=1.35

antonioman86
25-08-2009, 08:52
In merito al mi post e leggendo gli altri a seguire..mi sembra di capire che 1.35 di Vcore siano davvero troppi....provo a scendere di Vcore tenendo gli altri voltaggi così come sono ?
Vpll= 1.60
Vfsb=1.3
Vnb=1.35

Sono altini anche questi...dovresti provare a tenere a 1.28 vNB e vFSB e a 1.56 vPLL..

emanuele666
25-08-2009, 11:57
Ho messo il PC a fare i test con prime95 in blend....ma come faccio a sapere se effettivamente è lo stress massimo ? vedo , tramite speedfan che i core lavorano tutti al 100%...è giusto così.?

..azz le temperature vanno su e poi scendono, vanno su e scendono..cmq stò toccando picchi di 70° ( 1 core ) 68 ( 2 e 4 core) e 66° ( 3° core )....poi riscendono di circa 5 gradi tutti... e poi risalgono...senz amai superare qui valori...coem stiamo a temperature? un po troppo altine?

Ho notato che le temp mi vanno su quando il Vcore da 1,34 va a 1,35.....ed infatti da speedfan si vede il grafico della vcore che come un onda quadra regolare si alza per un po..e poi si abbassa per un po...poi si alza e così via..ed in concomitanza di questi aumenti...auemntano anche le temperature dei core per poi scendere di nuovo...

ma Prime95 si stoppa da solo o continua all'infinito e sono io che lo devo fermare?

In modalità 'blend' stressa un po' tutto il sistema ed è a mio avviso il miglior test per definire il proprio R.S. (magari affiancato a IBT). Non ha fine, lo devi stoppare tu quando credi possa bastare. Per le temperature dipende a che frequenza viaggi, temperatura ambientale, voltaggi, tipo di raffreddamento, step processore...:ciapet:. Calcola inoltre che i sensori non sempre sono affidabili al 100%...

gianlucag78
25-08-2009, 13:45
In modalità 'blend' stressa un po' tutto il sistema ed è a mio avviso il miglior test per definire il proprio R.S. (magari affiancato a IBT). Non ha fine, lo devi stoppare tu quando credi possa bastare. Per le temperature dipende a che frequenza viaggi, temperatura ambientale, voltaggi, tipo di raffreddamento, step processore...:ciapet:. Calcola inoltre che i sensori non sempre sono affidabili al 100%...

Attualmente stò sui 450 di FSB con moltiplicatore a 8,5 per un totale di 3825,3 Mhz.
i voltaggi li ho un po rivisti :
Vcore: 1.3125
Vpll: 1.56
Vfsb: 1.28
Vnb: 1.28
Load line calibration: enable
CPU sectrum: disable
PCIE sectrum: disable
CPU margin enhanchement: Compatibility ( non so a che serve ...ma mettendolo semplicemnte su performance Prime95 mi da quasi subito errore piano piano sulle 4 sezioni self test )
C1 disable


ed attualemnte stò effettuando delle prove con prime95..ora lo lascio lavorare finche non tornerò stasera da lavoro..e vediamo....
Le temp attualmente stanno a 68°....mica poco!! credevo meglio!!

Uso un dissipatore Zalman 9700 + pasta zalman trovata nel dissi...
Il case ha 5 ventole di cui 2 dietro e sopra la zalman , una davanti agli hdd e due ventole nel pannello laterale che buttano dentro aria fresca ...

Come faccio a verificare che i sensori funzionino a dovere?

Disattivando il load line calibration sto notando dal grafico vcore di speedfan che la vcore resta sempre fissa a 1.288 mentre attivandolo la vcore era più ballerina ma seguiva i 1.3125 impostati da bios...inoltre Prime95 mi da errore..

ecco la vcore che fà!!

http://img523.imageshack.us/img523/1163/screenhunter01aug251511.jpg (http://img523.imageshack.us/i/screenhunter01aug251511.jpg/)

Edit: niente..acnhe con questa configurazione Worked thread 3 oppure il 2 mi danno errore mentre gli altri continuano...
che devo fare? possibile non riesco a fargli tenere i 3.8 Ghz con temperature decenti?
Inoltre quel vcore stà quasi sempre a 1.304 ...e non a 1.3125 coem impostato da bios..

Mr.Thebest
25-08-2009, 14:36
Ragazzi aiutatemi che non so più che fare
Sto cercando da diversi giorni di overcloccare la mia CPU (Q9550) ma non ci riesco proprio: ogni volta che imposto qualsiasi settaggio sul bios il pc non vuole nemmeno avviarsi.

Solitamente mi bastava mettere il moltiplicatore a 8 e l'FSB a 400 per avere 3,2 GHz ma adesso ogni volta che porto l'FSB a 400 il pc non vuole avviarsi, credo sia un problema di RAM perchè risultano essere impostate a 1066 mentre dovrebbero girare a 1333 (ho delle Corsair CM3X2G1333C9DHX), tutto ciò non era mai accaduto con la mia vecchia mobo, stesso modello ma che misteriosamente un giorno di febbraio ha smesso di funzionare.

Nella vecchia mobo avevo il bios 1103 mentre in questa nuova mi son trovato il 1306, ho appena aggiornato il bios a 2105 ma non è cambiato nulla, non riesco ancora a overcloccare per nulla.

Ho disattivato il supporto a C1E e a speedstep (si scrive così?).

Potete darmi una mano? Vi prego

gianlucag78
25-08-2009, 18:24
Purtoppo tornato da lavoro ( avevo lasciato il PC lavorare con Prime95 in blend ) ecco il risultato:

http://img25.imageshack.us/img25/9139/39794737.jpg (http://img25.imageshack.us/i/39794737.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/39794737.jpg/1/w607.png (http://g.imageshack.us/img25/39794737.jpg/1/)

http://img25.imageshack.us/img25/5040/10853231.jpg (http://img25.imageshack.us/i/10853231.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/10853231.jpg/1/w934.png (http://g.imageshack.us/img25/10853231.jpg/1/)

I parametri attuali del bios sono:
FSB Freq: 450
CPU Ratio : 8,5
PCIE Freq : 101
DRAM freq 1199 Mhz ( le ram sono OCZ balde a 1200 mHz )

Vcore : 1.3250
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.56
Vfsb: 1.28
Vnb: 1.28
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Compatible

C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Cavolo..non riesco a tenerlo neanche a 3,8 Ghz.....dove è che sbaglio?

ciberbastard
25-08-2009, 18:33
Purtoppo tornato da lavoro ( avevo lasciato il PC lavorare con Prime95 in blend ) ecco il risultato:

http://img25.imageshack.us/img25/9139/39794737.jpg (http://img25.imageshack.us/i/39794737.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/39794737.jpg/1/w607.png (http://g.imageshack.us/img25/39794737.jpg/1/)

http://img25.imageshack.us/img25/5040/10853231.jpg (http://img25.imageshack.us/i/10853231.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/10853231.jpg/1/w934.png (http://g.imageshack.us/img25/10853231.jpg/1/)

I parametri attuali del bios sono:
FSB Freq: 450
CPU Ratio : 8,5
PCIE Freq : 101
DRAM freq 1199 Mhz ( le ram sono OCZ balde a 1200 mHz )

Vcore : 1.3250
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.56
Vfsb: 1.28
Vnb: 1.28
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Compatible

C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Cavolo..non riesco a tenerlo neanche a 3,8 Ghz.....dove è che sbaglio?
nb 1.3

emanuele666
25-08-2009, 18:39
Purtoppo tornato da lavoro...dove è che sbaglio?

Mmm...vDram? Prima di iniziare ad alzare i voltaggi prova a rilassare le ram mettendole in sincrono a 900Mhz/5-5-5-15. Dopodichè, come suggerito da ciber, aumenta vNb ;)

P.S: ti chiedo una cortesia, riusciresti a mettere in firma la tua config? Thanks :)

gianlucag78
25-08-2009, 19:35
Mmm...vDram? Prima di iniziare ad alzare i voltaggi prova a rilassare le ram mettendole in sincrono a 900Mhz/5-5-5-15. Dopodichè, come suggerito da ciber, aumenta vNb ;)

P.S: ti chiedo una cortesia, riusciresti a mettere in firma la tua config? Thanks :)


1) Ho provato mettere la ram in sincrono ( 900 Mhz ....su CPU-Z ovviamente indica 450 Mhz e 1:1 ) ma sembra peggio...ora con prime95 si bloccano quasi subito tutti e quattro i test

2) Ecco la mia config in firma..scusatte..una mia diemnticanza...

3) E possibile che la poca stabilità mi faccia avere degi errori di lettura se provo a copiare dei file da NAS a Chiavetta usb ? infatti provo a copiare gli stessi file da un altro PC in rete sempre dal solito NAS alla solita chiavetta e tutto sembra andare bene!

Ligos
25-08-2009, 22:59
Eccomi qua! Da questo pomeriggio sono anche io un felice possessore di Un Q9550 !

Per ora, col dissi originale ( che è la metà di quello che avevo sull'E2180:confused: ) , l'ho portato stabile a 3.40 ghz con vcore default.
Domani mattina vado a prendere un dissi come si deve e poi vediamo di quanto sale:D

guylmaster
25-08-2009, 23:07
Eccomi qua! Da questo pomeriggio sono anche io un felice possessore di Un Q9550 !

Per ora, col dissi originale ( che è la metà di quello che avevo sull'E2180:confused: ) , l'ho portato stabile a 3.40 ghz con vcore default.
Domani mattina vado a prendere un dissi come si deve e poi vediamo di quanto sale:D



Ora come ora me lo venderei così su due piedi il pc :fagiano:

Non esce un gioco decente manco a pagarsi; Sto cavolo di raid zero scazza con Linux e quindi mi tocca sorbirmi windows con i suoi continui crash;

Insomma, a tornare indietro mi terrei 500 euro in tasca e con i 500 rimanenti mi sarei preso un bel dual core da poco :D

Ligos
25-08-2009, 23:29
Ora come ora me lo venderei così su due piedi il pc :fagiano:

Non esce un gioco decente manco a pagarsi; Sto cavolo di raid zero scazza con Linux e quindi mi tocca sorbirmi windows con i suoi continui crash;

Insomma, a tornare indietro mi terrei 500 euro in tasca e con i 500 rimanenti mi sarei preso un bel dual core da poco :D

Come sarebbe che ti crasha windows. Io ho Windows 7 RC e va una meraviglia:confused:
Come mi piacerebbe la tua vga...... magari a natale me la faccio.

supeuser
25-08-2009, 23:30
Ora come ora me lo venderei così su due piedi il pc :fagiano:

Non esce un gioco decente manco a pagarsi; Sto cavolo di raid zero scazza con Linux e quindi mi tocca sorbirmi windows con i suoi continui crash;

Insomma, a tornare indietro mi terrei 500 euro in tasca e con i 500 rimanenti mi sarei preso un bel dual core da poco :D


...metti win 7 configura tutto per bene e vivrai felice...

io con e9550 e 4870 X2 e win 7 MAI un crash...

e poi SBK 09 un capolavoro...

il 99% dei problemi con il PC e' tra sedia e scrivania... ;)

supeuser
25-08-2009, 23:44
Eccomi qua! Da questo pomeriggio sono anche io un felice possessore di Un Q9550 !

Per ora, col dissi originale ( che è la metà di quello che avevo sull'E2180:confused: ) , l'ho portato stabile a 3.40 ghz con vcore default.
Domani mattina vado a prendere un dissi come si deve e poi vediamo di quanto sale:D

se ti ci sta prendi il thermalright ifx-14, io l'ho preso, UNA BOMBA prestazioni simili all H2O :D

lo porti a 4 ghz (471 x8.5) se reggi a 1.30 volt (magari meno) sei piu' che apposto.
il mio tiene 4 ghz a 1.29 e max 75 gradi (maho i sensori ballerini...)

Ligos
25-08-2009, 23:45
Magari l'avete già scritto, ma è normale che OCCT mi rileva le prime 2 temp più alte rispetto alle ultime 2?

Ad esempio, ora mi segna CPU 1-2:47°-44°

CPU 3-4:39°-38°

pacstealer
25-08-2009, 23:46
Ora come ora me lo venderei così su due piedi il pc :fagiano:

Non esce un gioco decente manco a pagarsi; Sto cavolo di raid zero scazza con Linux e quindi mi tocca sorbirmi windows con i suoi continui crash;

Insomma, a tornare indietro mi terrei 500 euro in tasca e con i 500 rimanenti mi sarei preso un bel dual core da poco :D

mi sa che sei pronto per passare a Mac.... fidati, poi ti domanderai come mai non lo hai mai fatto prima ;-)

Ligos
25-08-2009, 23:47
se ti ci sta prendi il thermalright ifx-14, io l'ho preso, UNA BOMBA prestazioni simili all H2O :D

lo porti a 4 ghz (471 x8.5) se reggi a 1.30 volt (magari meno) sei piu' che apposto.
il mio tiene 4 ghz a 1.29 e max 75 gradi (maho i sensori ballerini...)



Mh.... la vedo dura da Saturn questi prodotti.E già tanto che hanno una linea della Coolermaster ( O thermaltake, non mi ricordo)
Ad ogni modo, il migliore che hanno, me lo faccio


ma 471 con le mie ram? Mh...... la vedo dura.......

Ma spiegami una cosa.Prima ho giocato un po a counterstrike e gli fps massimi sono aumentati abbastanza e fin qui, tutto normale.
Quello che non capisco, è che con la precedente cpu ( E2180@3.16 ghz) , quando arrivavo sui 70-65 fps, il gioco non era più fluido, mentre con il Q9550, quando arrivo a 70 fps, non me ne accorgo???

chiadoz
26-08-2009, 00:15
Ma spiegami una cosa.Prima ho giocato un po a counterstrike e gli fps massimi sono aumentati abbastanza e fin qui, tutto normale.
Quello che non capisco, è che con la precedente cpu ( E2180@3.16 ghz) , quando arrivavo sui 70-65 fps, il gioco non era più fluido, mentre con il Q9550, quando arrivo a 70 fps, non me ne accorgo???
forse eri leggermente cpulimited e il procio faceva da collo di bottiglia...conta che adesso hai un quad di fascia alta 775 mentre prima avevi una cpu entry level che x quanto overloccata aveva sempre 1mb di cache contro i 12 del mostro che ti ritrovi adesso...

Ligos
26-08-2009, 01:04
forse eri leggermente cpulimited e il procio faceva da collo di bottiglia...conta che adesso hai un quad di fascia alta 775 mentre prima avevi una cpu entry level che x quanto overloccata aveva sempre 1mb di cache contro i 12 del mostro che ti ritrovi adesso...


E vero però dove prima con 65-70 fps aveo dei problemi, ora con gli stessi fps, i problemi non li ho più.
Che sia farlocco il contatore degli fps? Mi pare strano però

antonioman86
26-08-2009, 01:10
1) Ho provato mettere la ram in sincrono ( 900 Mhz ....su CPU-Z ovviamente indica 450 Mhz e 1:1 ) ma sembra peggio...ora con prime95 si bloccano quasi subito tutti e quattro i test

2) Ecco la mia config in firma..scusatte..una mia diemnticanza...

3) E possibile che la poca stabilità mi faccia avere degi errori di lettura se provo a copiare dei file da NAS a Chiavetta usb ? infatti provo a copiare gli stessi file da un altro PC in rete sempre dal solito NAS alla solita chiavetta e tutto sembra andare bene!

A 3.80 non è stabile con quel vcore??
Strano...dovresti starci con molto meno...
Prova ad alzare un pò l'fsb e ad abbassare moltiplicatore...in modo che le ram girino comunque in sincrono..

gianlucag78
26-08-2009, 06:54
A 3.80 non è stabile con quel vcore??
Strano...dovresti starci con molto meno...
Prova ad alzare un pò l'fsb e ad abbassare moltiplicatore...in modo che le ram girino comunque in sincrono..

Niente ho provato a dabbassare il moltiplicatore ed aumentare il fsb ma ninete..addirittura appena avvio prime95 falliscoo tutti i test e il pc crasha..

I parametri attuali del bios sono:
FSB Freq: 475
CPU Ratio : 8
PCIE Freq : 101
DRAM freq 950 Mhz ( le ram sono OCZ balde da 1200 mHz )

Vcore : 1.3250
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.56
Vfsb: 1.28
Vnb: 1.28
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Oltre alle temperature quale è il rischio di aumentare ancora la Vcore arrivando a 1,34 ? mi sa che solo così è stabile !! ma possibile che non mi tengai 3,8 a 1,325 di vcore....scandaloso!!

EDIT: ho notato che il parametro CPU Margin Enhancement influisce molto, l'ho solo cambiato da optimized a compatible ed avviando Prime95 non falliscono subito i test e non crasha notando che la vcore invece di stare stable a 1.325 e alcune volta abbassarsi , è stabilòe a 1.325 ma spesso si alza...
comunque per adesso sta andando avanti con i test , il problema è che le temp ance con 1.325 di vcore raggiungono valori elevati ( come quelli avuti con vcore a 1.35 ) con picchi a 77° ( primo core ) e media a 70°


Ho il dubbio che la Vcore ballerina sia il problema della instabilità..infatti dal grafico di speedfan si vede che fino a che stà costante sul parametro impostato sembra andare tutto ok.....ieri quando l'ho lasciato lavorare ed io sono andato in ufficio al mio ritorno ho trovato 2 test di prime95 falliti e dal grafico ho notato che la vcore in molti punti si era abbassata per poi risalire..non so se era stato in concomitanza degli errori..però potrebbe essere possibile..che dite?

Esistono test per capire se il problema risiede nella ram oppure nei voltaggi della cpu o dipenda da qualche altro componente?

antonioman86
26-08-2009, 07:42
Niente ho provato a dabbassare il moltiplicatore ed aumentare il fsb ma ninete..addirittura appena avvio prime95 falliscoo tutti i test e il pc crasha..

I parametri attuali del bios sono:
FSB Freq: 475
CPU Ratio : 8
PCIE Freq : 101
DRAM freq 950 Mhz ( le ram sono OCZ balde da 1200 mHz )

Vcore : 1.3250
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.56
Vfsb: 1.28
Vnb: 1.28
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Oltre alle temperature quale è il rischio di aumentare ancora la Vcore arrivando a 1,34 ? mi sa che solo così è stabile !! ma possibile che non mi tengai 3,8 a 1,325 di vcore....scandaloso!!

EDIT: ho notato che il parametro CPU Margin Enhancement influisce molto, l'ho solo cambiato da optimized a compatible ed avviando Prime95 non falliscono subito i test e non crasha notando che la vcore invece di stare stable a 1.325 e alcune volta abbassarsi , è stabilòe a 1.325 ma spesso si alza...
comunque per adesso sta andando avanti con i test , il problema è che le temp ance con 1.325 di vcore raggiungono valori elevati ( come quelli avuti con vcore a 1.35 ) con picchi a 77° ( primo core ) e media a 70°


Ho il dubbio che la Vcore ballerina sia il problema della instabilità..infatti dal grafico di speedfan si vede che fino a che stà costante sul parametro impostato sembra andare tutto ok.....ieri quando l'ho lasciato lavorare ed io sono andato in ufficio al mio ritorno ho trovato 2 test di prime95 falliti e dal grafico ho notato che la vcore in molti punti si era abbassata per poi risalire..non so se era stato in concomitanza degli errori..però potrebbe essere possibile..che dite?

Esistono test per capire se il problema risiede nella ram oppure nei voltaggi della cpu o dipenda da qualche altro componente?

Leggi la mia firma...io a 3.82 ci sto con 1.21 di vcore...quindi 1.35 è decisamente esagerato...
Le temp sono già qualcosa di abbastanza importante..se non fondamentale...
Il vcore molto alto abbinato alle temp può ridurre la vita del tuo procio anche di parecchio..

Per le ram usa MEMTEST, il problema potrebbero anche essere le ram..il resto dei voltaggi sta benone e se fosse il procio significherebbe che hai un procio sfigatissimo...e che il mio invece è assai fortunato..:D

supeuser
26-08-2009, 08:24
mi sa che sei pronto per passare a Mac.... fidati, poi ti domanderai come mai non lo hai mai fatto prima ;-)

vade retro satana :D

Andren83
26-08-2009, 08:42
Niente ho provato a dabbassare il moltiplicatore ed aumentare il fsb ma ninete..addirittura appena avvio prime95 falliscoo tutti i test e il pc crasha..

I parametri attuali del bios sono:
FSB Freq: 475
CPU Ratio : 8
PCIE Freq : 101
DRAM freq 950 Mhz (ti direi di metterle in auto per il momento così se le setta lui come vuole e tendenzialmente possiamo escluderle come problema)

Vcore : 1.3250
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.56
Vfsb: 1.28--->1,29 (giusto per stare larghini visto che io uso questi due parametri per i 4ghz)
Vnb: 1.28--->1,30
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable--->Disable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Oltre alle temperature quale è il rischio di aumentare ancora la Vcore arrivando a 1,34 ? mi sa che solo così è stabile !! ma possibile che non mi tengai 3,8 a 1,325 di vcore....scandaloso!!

EDIT: ho notato che il parametro CPU Margin Enhancement influisce molto, l'ho solo cambiato da optimized a compatible ed avviando Prime95 non falliscono subito i test e non crasha notando che la vcore invece di stare stable a 1.325 e alcune volta abbassarsi , è stabilòe a 1.325 ma spesso si alza...
comunque per adesso sta andando avanti con i test , il problema è che le temp ance con 1.325 di vcore raggiungono valori elevati ( come quelli avuti con vcore a 1.35 ) con picchi a 77° ( primo core ) e media a 70°


Ho il dubbio che la Vcore ballerina sia il problema della instabilità..infatti dal grafico di speedfan si vede che fino a che stà costante sul parametro impostato sembra andare tutto ok.....ieri quando l'ho lasciato lavorare ed io sono andato in ufficio al mio ritorno ho trovato 2 test di prime95 falliti e dal grafico ho notato che la vcore in molti punti si era abbassata per poi risalire..non so se era stato in concomitanza degli errori..però potrebbe essere possibile..che dite?

Esistono test per capire se il problema risiede nella ram oppure nei voltaggi della cpu o dipenda da qualche altro componente?

per escludere cpu basta che ti spari o IBT o LINX in max stress e dovresti avere qualche tranquillità in più non sia il vcore.

per le ram ti consiglio goldmemory o memtest86+ (da dos) sempre che tu non abbia 8gb di ram. In quel caso meglio usare Memtest da windows ed aprire più volte l'applicazione fino a che vedi nel task manager che hai in uso tutta la memoria disponibile.

PS: usando Linx 0.6.2 hai la possibilità di stressare e testare le memorie ram ma in quel caso le temp schizzano alle stelle (parlo per esperienza) e quindi se decidi di usare questo come test ram che cmq rimane attendibile stai sempre molto attento alle temp


vade retro satana :D

Quoto.... :asd:

emanuele666
26-08-2009, 08:44
1) Ho provato mettere la ram in sincrono ( 900 Mhz ....su CPU-Z ovviamente indica 450 Mhz e 1:1 ) ma sembra peggio...ora con prime95 si bloccano quasi subito tutti e quattro i test

2) Ecco la mia config in firma..scusatte..una mia diemnticanza...

3) E possibile che la poca stabilità mi faccia avere degi errori di lettura se provo a copiare dei file da NAS a Chiavetta usb ? infatti provo a copiare gli stessi file da un altro PC in rete sempre dal solito NAS alla solita chiavetta e tutto sembra andare bene!

1) Lo strap è impostato su 333?

2) Ottimo! Complimenti ;)

3) Può essere...

Hai aumentato il vNb? Portalo a 1.3v...

P.S: il vCore ballerino è semplice vdrop ;)

Eccomi qua! Da questo pomeriggio sono anche io un felice possessore di Un Q9550 !

Per ora, col dissi originale ( che è la metà di quello che avevo sull'E2180:confused: ) , l'ho portato stabile a 3.40 ghz con vcore default.
Domani mattina vado a prendere un dissi come si deve e poi vediamo di quanto sale:D

Questo è lo spirito giusto! :D

Ora come ora me lo venderei così su due piedi il pc :fagiano:

Non esce un gioco decente manco a pagarsi; Sto cavolo di raid zero scazza con Linux e quindi mi tocca sorbirmi windows con i suoi continui crash;

Insomma, a tornare indietro mi terrei 500 euro in tasca e con i 500 rimanenti mi sarei preso un bel dual core da poco :D

:stordita:

Mh.... la vedo dura da Saturn questi prodotti.E già tanto che hanno una linea della Coolermaster ( O thermaltake, non mi ricordo)
Ad ogni modo, il migliore che hanno, me lo faccio


ma 471 con le mie ram? Mh...... la vedo dura.......

Ma spiegami una cosa.Prima ho giocato un po a counterstrike e gli fps massimi sono aumentati abbastanza e fin qui, tutto normale.
Quello che non capisco, è che con la precedente cpu ( E2180@3.16 ghz) , quando arrivavo sui 70-65 fps, il gioco non era più fluido, mentre con il Q9550, quando arrivo a 70 fps, non me ne accorgo???

Dubito tu possa trovare qualcosa di decente nelle grandi catene tipo Mediamondo. Sul sito di quest'ultimo c'è anche la sezione modding :asd:...fatevi due risate :read:

emanuele666
26-08-2009, 08:46
per escludere cpu basta che ti spari o IBT o LINX in max stress e dovresti avere qualche tranquillità in più non sia il vcore.

per le ram ti consiglio goldmemory o memtest86+ (da dos) sempre che tu non abbia 8gb di ram. In quel caso meglio usare Memtest da windows ed aprire più volte l'applicazione fino a che vedi nel task manager che hai in uso tutta la memoria disponibile.

PS: usando Linx 0.6.2 hai la possibilità di stressare e testare le memorie ram ma in quel caso le temp schizzano alle stelle (parlo per esperienza) e quindi se decidi di usare questo come test ram che cmq rimane attendibile stai sempre molto attento alle temp

Esatto! ;)

Andren83
26-08-2009, 08:53
Dubito tu possa trovare qualcosa di decente nelle grandi catene tipo Mediamondo. Sul sito di quest'ultimo c'è anche la sezione modding :asd:...fatevi due risate :read:

Io ogni volta che vado in centri commerciali con la tipa entro apposta nei reparti informatica e pc per vedere le boiate che vendono e farmi due risate :asd: e nel frattempo mi compiaccio della mia "creaturina" :D

:stordita:

eheheheheheh ema però non mi traviare i nuovi adempti portandoli sulla via della "vendita del pc" :ciapet: :Prrr:

tanta scommetto che prima o poi tu te ne rifarai uno ancora più figo di quello di prima e l'impresa la vedo dura :sofico:

emanuele666
26-08-2009, 08:57
Io ogni volta che vado in centri commerciali con la tipa entro apposta nei reparti informatica e pc per vedere le boiate che vendono e farmi due risate :asd: e nel frattempo mi compiaccio della mia "creaturina" :D

:asd:

eheheheheheh ema però non mi traviare i nuovi adempti portandoli sulla via della "vendita del pc" :ciapet: :Prrr:

tanta scommetto che prima o poi tu te ne rifarai uno ancora più figo di quello di prima e l'impresa la vedo dura :sofico:

:fiufiu:

gianlucag78
26-08-2009, 09:26
Grazie Andren83 e grazie Emanuele666....



1) Lo strap è impostato su 333?



Proverò portando il vNB a 1,30

Alcune domanda ( ancora lo so..ne ho fatte tante..ma su questo forum trovo le uniche persone preparate pronte ad aiutarmi ) ....

Proprio per cultura personale a che serve impostare lo strap a 333 ?

Ma perchè delle ram native per 1200 Mhz dovrebbero darmi problemi in OC se tenute in asincrono ? è vero che vario il FSB ma se vario anche il rapporto di Asincronia..restano sempre attorno ai 1200 come da fabbrica...

per escludere cpu basta che ti spari o IBT o LINX in max stress e dovresti avere qualche tranquillità in più non sia il vcore.

per le ram ti consiglio goldmemory o memtest86+ (da dos) sempre che tu non abbia 8gb di ram. In quel caso meglio usare Memtest da windows ed aprire più volte l'applicazione fino a che vedi nel task manager che hai in uso tutta la memoria disponibile.

PS: usando Linx 0.6.2 hai la possibilità di stressare e testare le memorie ram ma in quel caso le temp schizzano alle stelle (parlo per esperienza) e quindi se decidi di usare questo come test ram che cmq rimane attendibile stai sempre molto attento alle temp




Proverò a spararmi LINX in max stress ...così facendo dovrei testare solo il procio e non le RAM giusto ? che poi stresserà a parte tramite goldmemory o memtest86+

Quando parli di usare linx 0.6.2 per stressare e testare anche le ram...mi dici di controllare le temp...ma che temp devo controllare ? quelle delle RAM ( come ? ) oppure sempre del sistema e del procio ?

Quale sono le temp che devo non superare mai ?

Se io stò in max stress a 78 ° tramite Prime95 ....ma in daily stò a 65° ....puo andare bene ? oppure le temp devono restare basse anche con Prime95?

Persio
26-08-2009, 09:47
E vero però dove prima con 65-70 fps aveo dei problemi, ora con gli stessi fps, i problemi non li ho più.
Che sia farlocco il contatore degli fps? Mi pare strano però

hai mai pensato di togliere il vsync? :confused:

emanuele666
26-08-2009, 10:27
Grazie Andren83 e grazie Emanuele666....

Proverò portando il vNB a 1,30

Alcune domanda ( ancora lo so..ne ho fatte tante..ma su questo forum trovo le uniche persone preparate pronte ad aiutarmi ) ....

Proprio per cultura personale a che serve impostare lo strap a 333 ?

Ma perchè delle ram native per 1200 Mhz dovrebbero darmi problemi in OC se tenute in asincrono ? è vero che vario il FSB ma se vario anche il rapporto di Asincronia..restano sempre attorno ai 1200 come da fabbrica...

Proverò a spararmi LINX in max stress ...così facendo dovrei testare solo il procio e non le RAM giusto ? che poi stresserà a parte tramite goldmemory o memtest86+

Quando parli di usare linx 0.6.2 per stressare e testare anche le ram...mi dici di controllare le temp...ma che temp devo controllare ? quelle delle RAM ( come ? ) oppure sempre del sistema e del procio ?

Quale sono le temp che devo non superare mai ?

Se io stò in max stress a 78 ° tramite Prime95 ....ma in daily stò a 65° ....puo andare bene ? oppure le temp devono restare basse anche con Prime95?

Lo strap 333 (se non dico una cavolata) sembra sia quello meglio 'digerito' e quindi più stabile.
Le ram dovrebbero andare tranquillamente su quella Mb (hai aggiornato il bios?) quindi a meno che siano fallate, il problema dovrebbe risiedere altrove (vNb,vCore...).
Le temp sono altine ma calcolando i voltaggi e la stagione torrida...in teoria sarebbe meglio rimanere sotto i 65° (P95). Per questo il mio consiglio è quello di creare diversi profili oc. Summer & Winter :D

P.S: ricorda che la Pro è una scheda poco idonea. I 3,8 comunque dovresti riuscire a tenerli...oltre è dura!

antonioman86
26-08-2009, 10:29
Lo strap 333 (se non dico una cavolata) sembra sia quello meglio 'digerito' e quindi più stabile.
Le ram dovrebbero andare tranquillamente su quella Mb (hai aggiornato il bios?) quindi a meno che siano fallate, il problema dovrebbe risiedere altrove (vNb,vCore...).
Le temp sono altine ma calcolando i voltaggi e la stagione torrida...in teoria sarebbe meglio rimanere sotto i 65° (P95). Per questo il mio consiglio è quello di creare diversi profili oc. Summer & Winter :D

P.S: ricorda che la Pro è una scheda poco idonea. I 3,8 comunque dovresti riuscire a tenerli...oltre è dura!

Secondo me più che vNB e vCore (Io a 3.8 ci sto con 1.26 NB e 1.21 vCore) il problema è il dare una controllatina alle ram..anche separatamente...
Riguardo allo strap io lo tengo su Auto e va tutto alla grande..

emanuele666
26-08-2009, 10:43
Secondo me più che vNB e vCore (Io a 3.8 ci sto con 1.26 NB e 1.21 vCore) il problema è il dare una controllatina alle ram..anche separatamente...
Riguardo allo strap io lo tengo su Auto e va tutto alla grande..

Anch'io credo siano alti per quella freq...mi sembra strano gli sia capitato un processore tanto sfigato :stordita:. Vediamo cosa emerge dai ram-test ;)

sinfoni
26-08-2009, 10:43
hai mai pensato di togliere il vsync? :confused:

Per arrivare a quei fps (otre tutto minimi) ha già il vsync disabilitato, tranne che abbia un monitor a 120 hz! ;)

antonioman86
26-08-2009, 10:44
Anch'io credo siano alti per quella freq...mi sembra strano gli sia capitato un processore tanto sfigato :stordita:. Vediamo cosa emerge dai ram-test ;)

Alla faccia della sfiga...praticamente gli hanno rifilato una carriola...:D... Spero per lui che sia altro..

Andren83
26-08-2009, 13:01
Grazie Andren83 e grazie Emanuele666....

Proverò portando il vNB a 1,30

Alcune domanda (ancora lo so..ne ho fatte tante..ma su questo forum trovo le uniche persone preparate pronte ad aiutarmi ) ....

Proprio per cultura personale a che serve impostare lo strap a 333 ?

Ma perchè delle ram native per 1200 Mhz dovrebbero darmi problemi in OC se tenute in asincrono ? è vero che vario il FSB ma se vario anche il rapporto di Asincronia..restano sempre attorno ai 1200 come da fabbrica...

Proverò a spararmi LINX in max stress ...così facendo dovrei testare solo il procio e non le RAM giusto ? che poi stresserà a parte tramite goldmemory o memtest86+

Quando parli di usare linx 0.6.2 per stressare e testare anche le ram...mi dici di controllare le temp...ma che temp devo controllare ? quelle delle RAM ( come ? ) oppure sempre del sistema e del procio ?

Quale sono le temp che devo non superare mai ?

Se io stò in max stress a 78 ° tramite Prime95 ....ma in daily stò a 65° ....puo andare bene ? oppure le temp devono restare basse anche con Prime95?

Ma figurati... è proprio facendo domande che si impara su questo forum :D

Per il discorso strap ti ha già risposto Lele egregiamente e quoto tutto. Ora non per incasinarti ma a titolo informativo il cambio di strap può a volte influenzare il Performance Level delle ram ma magari questo discorso lo approfondiamo quando abbiamo risolto il tuo problema ;)

Usare Linx 0.6.2 è semplice. Nella pagina iniziale potrai settare in alto il quantitativo di memoria ram da stressare (es. se hai 4gb mettici 4000 e poi lui in automatico ti mette il quantitativo giusto lasciando una piccolissima quantità per l'OS). Tieni però conto che settare le ram al max è vero che le stressa e quindi te le testa ma ti fa anche schizzare le temp e vedendo le temp in prime95 eviterei in sto periodo dato che io con temp più basse delle tue tocco dopo qualche ora anche gli 84° (cosa non molto gradita al procio :asd:)

Tu puoi sempre fare il test mettendo un quantitivo di ram basso/minimo così le temp non schizzeranno alle stelle e cmq potrai vedere la stabilità generica degli altri parametri (vcore, nb, ecc...)

Ricorda che le temp da monitorare sono quelle dei core (visionabili da realtemp) oppure puoi sempre usare everest ultimate edition che ti da le temp non solo dei 4 core del tuo processore ma anche di tutti gli altri componenti del tuo pc, voltaggi compresi :stordita:

Se la tua temp in daily in idle è 65° c'è da preoccuparsi :eek: in teoria l'idle dovrebbe essere intorno i 40° con sto caldo (grado più grado meno)
cmq 75° in full load con prime95 sono un pochino sopra la norma ma in effetti di certo il periodo caldo non aiuta per i test.

Ti rimando ad un link per farti un idea sulle temperature: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771


Lo strap 333 (se non dico una cavolata) sembra sia quello meglio 'digerito' e quindi più stabile.
Le ram dovrebbero andare tranquillamente su quella Mb (hai aggiornato il bios?) quindi a meno che siano fallate, il problema dovrebbe risiedere altrove (vNb,vCore...).
Le temp sono altine ma calcolando i voltaggi e la stagione torrida...in teoria sarebbe meglio rimanere sotto i 65° (P95). Per questo il mio consiglio è quello di creare diversi profili oc. Summer & Winter :D


Ovviamente è sempre meglio avere l'ultimo bios aggiornato sulla MB :)

Sta storia dei profili però mica possono farla tutti Lele :fiufiu: e tu dovresti saperlo essendo un ex M2F user :D

Ligos
26-08-2009, 13:40
hai mai pensato di togliere il vsync? :confused:

ILvsync è tolto , altrimenti no npotrei andare a 70 fps, visto che il refresh del mio lcd è di 60 hz;)

gianlucag78
26-08-2009, 15:23
Usare Linx 0.6.2 è semplice. Nella pagina iniziale potrai settare in alto il quantitativo di memoria ram da stressare (es. se hai 4gb mettici 4000 e poi lui in automatico ti mette il quantitativo giusto lasciando una piccolissima quantità per l'OS). Tieni però conto che settare le ram al max è vero che le stressa e quindi te le testa ma ti fa anche schizzare le temp e vedendo le temp in prime95 eviterei in sto periodo dato che io con temp più basse delle tue tocco dopo qualche ora anche gli 84° (cosa non molto gradita al procio :asd:)
Tu puoi sempre fare il test mettendo un quantitivo di ram basso/minimo così le temp non schizzeranno alle stelle e cmq potrai vedere la stabilità generica degli altri parametri (vcore, nb, ecc...)



Mi sono espresso male..le temp daily in idle le devo sempre verificare..ho scritto vanno da 65 a 75-80° ma è un po che faccio test e pur crashando e riavviando il Pc il procio ci mette un po a raffreddarsi quiendi al riavvio trovo le temp un po alte....

comunque darò retta ai vs suggerienti...prima di tutto verificherò che le ram non abbiano problemi..poi passerò al procio...
Ma se metto un quantitativo di ram basso per non far schizzare le temp alle stelle posso comunque testarle e sapere con precisione se sono loro a dare il problema?
Soprattuto vorrei sapere con quale configurazione mi consigliate di testare le RAM ( in OC o riportare tutto il Pc a parametri di default e provare solo le RAM .. )non mi ricordo neanche come siano i settaggi e sopratutto voltaggi di default consigliati ?
sempre in sincrono a 900 oppure in asincrono alla velocità per la quale mi sono state vendute e cioè 1200 MHz ?

PEr chiarire le ram sono queste http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606
visto che la vdram la tengo a 1.80..per aumentarne la stabilità non è che le devo mettere un po più alte di voltaggio ? anche se a regola sono date per 1200 mhz a 1.80 come le vorrei tenere io...

Un ultima cosa..ma perchè quella strana opzione CPU Margin Enhancement: mi fà cambiare la stabilità del sistema..ho provato prime95 in "Optimized" ed i test hanno fallito subito...come invece "compatible" ha tenuto aleno una mezzoretta ( poi sono uscito per venire in ufficio e non so se al rientro troverò il PC in fiamme!! )

AGOPUMA
26-08-2009, 17:11
con il mio procio a default attualmente dopo 5 giri con intel burn test ho le seguenti temp.. cpu 55° - core 0 66° - core 1 59° - core 2 58° - core 3 57°, dissi asus artic square, secondo voi sono delle tem accettabili e se no come migliorarle...grazie infinite.

Persio
26-08-2009, 18:22
ILvsync è tolto , altrimenti no npotrei andare a 70 fps, visto che il refresh del mio lcd è di 60 hz;)

bè.. io lo tengo a 75hz... xD

guylmaster
26-08-2009, 18:47
mi sa che sei pronto per passare a Mac.... fidati, poi ti domanderai come mai non lo hai mai fatto prima ;-)

Guarda mica per scherzo, sul vecchio pc andavo con solo linux e per le operazioni di ogni giorno andavo da dio.

Poi mi è venuto il priscio dei giochini su pc, ma mi è passato subito subito perchè senza l'online i vari sparatutto mi annoiano, e di giochi simil gdr che piacciono a me ne esce uno ogni tre secoli.

Ora a tornare indietro un bel mac mini a 500 euro e mi sarebbe andata in maniera molto ma molto migliore. Poi con mac os probabilmente non avrei sofferto di crash o rallentamenti di qualsivoglia genere.

Guarda, se conti che il mio pc l'ho pagato 1000 euro usufruendo tra l'altro di grossi sconti, se ora mi arrivasse uno che me lo pagasse 900 (100 euro dopo due mesi scarsi di vita e comprato dai negozzi giusti, perchè sennò ci spendi pure piu di 1000 euro) probabilmente lo venderei al volo:

Mi comprerei un amd per quei pochi giochi che mi interessano, ma roba da spendere poco (500 euro su un amd ci fai il ricco :D) e gli altri rimanenti me li terrei in tasca :D

Ligos
26-08-2009, 18:58
Allora, oggi sono andato a prendere il dissipatore, un misero Zerotherm nv 120 premium :D


Ho alzato ulteriormente l'fsb, ma ho solo alzato quello e ho lasciato tutto il resto del bios in default.
Che ne dite?



http://img188.imageshack.us/img188/5572/2009082619h35volt12.png (http://img188.imageshack.us/i/2009082619h35volt12.png/)

Persio
26-08-2009, 19:05
Allora, oggi sono andato a prendere il dissipatore, un misero Zerotherm nv 120 premium :D


Ho alzato ulteriormente l'fsb, ma ho solo alzato quello e ho lasciato tutto il resto del bios in default.
Che ne dite?



http://img188.imageshack.us/img188/5572/2009082619h35volt12.png (http://img188.imageshack.us/i/2009082619h35volt12.png/)

ma a te vdroppa molto la p5kr? io se metto 1.3V sotto prime mi ritrovo 1.18V...

emanuele666
26-08-2009, 19:09
Ma figurati... è proprio facendo domande che si impara su questo forum :D

Esatto! Si entra niubbi e...:D

Per il discorso strap ti ha già risposto Lele egregiamente e quoto tutto. Ora non per incasinarti ma a titolo informativo il cambio di strap può a volte influenzare il Performance Level delle ram ma magari questo discorso lo approfondiamo quando abbiamo risolto il tuo problema ;)

Usare Linx 0.6.2 è semplice. Nella pagina iniziale potrai settare in alto il quantitativo di memoria ram da stressare (es. se hai 4gb mettici 4000 e poi lui in automatico ti mette il quantitativo giusto lasciando una piccolissima quantità per l'OS). Tieni però conto che settare le ram al max è vero che le stressa e quindi te le testa ma ti fa anche schizzare le temp e vedendo le temp in prime95 eviterei in sto periodo dato che io con temp più basse delle tue tocco dopo qualche ora anche gli 84° (cosa non molto gradita al procio :asd:)

Tu puoi sempre fare il test mettendo un quantitivo di ram basso/minimo così le temp non schizzeranno alle stelle e cmq potrai vedere la stabilità generica degli altri parametri (vcore, nb, ecc...)

Ricorda che le temp da monitorare sono quelle dei core (visionabili da realtemp) oppure puoi sempre usare everest ultimate edition che ti da le temp non solo dei 4 core del tuo processore ma anche di tutti gli altri componenti del tuo pc, voltaggi compresi :stordita:

Se la tua temp in daily in idle è 65° c'è da preoccuparsi :eek: in teoria l'idle dovrebbe essere intorno i 40° con sto caldo (grado più grado meno)
cmq 75° in full load con prime95 sono un pochino sopra la norma ma in effetti di certo il periodo caldo non aiuta per i test.

Ti rimando ad un link per farti un idea sulle temperature: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Quotone


Ovviamente è sempre meglio avere l'ultimo bios aggiornato sulla MB :)

Sta storia dei profili però mica possono farla tutti Lele :fiufiu: e tu dovresti saperlo essendo un ex M2F user :D

Anche la Pro ha i profilettini nel bios (se la memoria non mi inganna)...sono anche un ex P5Q-Proista :O :D

con il mio procio a default attualmente dopo 5 giri con intel burn test ho le seguenti temp.. cpu 55° - core 0 66° - core 1 59° - core 2 58° - core 3 57°, dissi asus artic square, secondo voi sono delle tem accettabili e se no come migliorarle...grazie infinite.

Considerando caldazza, IBT e dissipatore non molto performante direi che le temp sono accettabili ;)

Guarda mica per scherzo, sul vecchio pc andavo con solo linux e per le operazioni di ogni giorno andavo da dio.

Poi mi è venuto il priscio dei giochini su pc, ma mi è passato subito subito perchè senza l'online i vari sparatutto mi annoiano, e di giochi simil gdr che piacciono a me ne esce uno ogni tre secoli.

Ora a tornare indietro un bel mac mini a 500 euro e mi sarebbe andata in maniera molto ma molto migliore. Poi con mac os probabilmente non avrei sofferto di crash o rallentamenti di qualsivoglia genere.

Guarda, se conti che il mio pc l'ho pagato 1000 euro usufruendo tra l'altro di grossi sconti, se ora mi arrivasse uno che me lo pagasse 900 (100 euro dopo due mesi scarsi di vita e comprato dai negozzi giusti, perchè sennò ci spendi pure piu di 1000 euro) probabilmente lo venderei al volo:

Mi comprerei un amd per quei pochi giochi che mi interessano, ma roba da spendere poco (500 euro su un amd ci fai il ricco :D) e gli altri rimanenti me li terrei in tasca :D

Oppure una Play...:stordita:

(...e fu così che il Lele venne lapidato...)

emanuele666
26-08-2009, 19:13
ma a te vdroppa molto la p5kr? io se metto 1.3V sotto prime mi ritrovo 1.18V...

Credo sia un difetto di tutte le P5K. Pure sul mio muletto (ne ho una 'liscia') succede. Forse con una smatitata... :)

Persio
26-08-2009, 19:14
Credo sia un difetto di tutte le P5K. Pure sul mio muletto (ne ho una 'liscia') succede. Forse con una smatitata... :)

non penso cambi chissà che... poi mi toccherebbe smontare tutto... :cry:

Ligos
26-08-2009, 19:20
ma a te vdroppa molto la p5kr? io se metto 1.3V sotto prime mi ritrovo 1.18V...


Sinceramemte non saprei, perchè per ora il vcore l'ho lasciato in default e sotto OCCT , mi segnala 1,21 volts.

guylmaster
26-08-2009, 19:23
Esatto! Si entra niubbi e...:D



Quotone




Anche la Pro ha i profilettini nel bios (se la memoria non mi inganna)...sono anche un ex P5Q-Proista :O :D



Considerando caldazza, IBT e dissipatore non molto performante direi che le temp sono accettabili ;)



Oppure una Play...:stordita:

(...e fu così che il Lele venne lapidato...)

Eheheh, in realtà ho l'xbox360 già, però i giochi che piu mi piacciono (strategia e gdr) guardacaso scarseggiano per la consolle.

gianlucag78
26-08-2009, 19:38
Appena arrivato a casa dall'uffico ho provato ad abbassare quasi a livello base i parametri e ho provato a fare un breve test con Linx ( non so perchè più di 2 Gb di ram non mi ha fatto selezionare)
ecco i parametri attuali del bios:

I parametri attuali del bios sono:
FSB Freq: 475
CPU Ratio : 8
PCIE Freq : 101
FSB Strap : auto
DRAM freq 1200 Mhz ( 2:3) - avevo provato lo stap a 300 ma mi sembrava di avere problemi in lettura su alcuni file ....in realtà realtà poi ho scoperto essere il NAS ad avere problemi )

Vcore : 1.25
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.50
Vfsb: 1.26
Vnb: 1.20
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Compatible
C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Il test è stato breve..l'ho voluto vedere prima....ma le temp sono andate aprecchio su anche a voltaggi così bassi!! cavolo, ma è normale ?
Per stressare solo le ram che tipo di test devo fare? così da verificare se le ram sono stabili o no ?

antonioman86
26-08-2009, 19:42
Appena arrivato a casa dall'uffico ho provato ad abbassare quasi a livello base i parametri e ho provato a fare un breve test con Linx ( non so perchè più di 2 Gb di ram non mi ha fatto selezionare)
ecco i parametri attuali del bios:

I parametri attuali del bios sono:
FSB Freq: 475
CPU Ratio : 8
PCIE Freq : 101
FSB Strap : auto
DRAM freq 1200 Mhz ( 2:3) - avevo provato lo stap a 300 ma mi sembrava di avere problemi in lettura su alcuni file ....in realtà realtà poi ho scoperto essere il NAS ad avere problemi )

Vcore : 1.25
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.50
Vfsb: 1.26
Vnb: 1.20
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Compatible
C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Il test è stato breve..l'ho voluto vedere prima....ma le temp sono andate aprecchio su anche a voltaggi così bassi!! cavolo, ma è normale ?
Per stressare solo le ram che tipo di test devo fare? così da verificare se le ram sono stabili o no ?

Il test delle ram si chiama MEMTEST86+

Ligos
26-08-2009, 20:22
Credo di aver raggiunto il limite delle ram. Ste merdose non mi vogliono far vedere la cpu a 4 ghz:mad:

Ora sto a 3,92 ghz e ram a 920 mhz e tutto bene, ma se le porto a 942, il pc si pianta prima di entra ein windows.

Di quanto le posso overvoltare senza che mi si brucino nei prossimi 5 minuti?

Persio
26-08-2009, 20:28
Credo di aver raggiunto il limite delle ram. Ste merdose non mi vogliono far vedere la cpu a 4 ghz:mad:

Ora sto a 3,92 ghz e ram a 920 mhz e tutto bene, ma se le porto a 942, il pc si pianta prima di entra ein windows.

Di quanto le posso overvoltare senza che mi si brucino nei prossimi 5 minuti?

x me è l'fsb che ci pianta a entrambi...

sinfoni
26-08-2009, 20:30
Sinceramemte non saprei, perchè per ora il vcore l'ho lasciato in default e sotto OCCT , mi segnala 1,21 volts.

Intanto cominciarei con mettere tutti (o quasi) i valori manualmente e non in auto...:p

Rischi di bruciare un pò tutto...:asd:

La pci-e l'hai fixata a 101??

Poi imposta anche il voltaggio cpu manualmente (prova con 1.28 per i 3.8/4 ghz).

Lo strap a 333 (o 400)

Le ram mettile in specifica se riesci, in caso gioca con il moltiplicatore cpu e lo strap per tenerle nel valore + vicino a quello di fabbrica (che voltaggio hanno di fabbrica?).

Setta anche il Perfomance level ad 8 o se riesci ancora meglio a 7 (se lo metti troppo basso la modo non boota).

Setta il NB a 1.25 v

L'sb lascialo al minimo come valore che non serve a nulla e alzarlo inutilmente fà solo aumentare il calore generale.

Il PLL settalo ad un massimo di 1.50 (max 1.55) non andare oltre, questo valore se alto bruci letteralmente la cpu..occhio!

Mi stò dimenticando altro sicuro, visto che è da un pò che non tocco il mio
bios! :D

P.s: occt lascialo andare in modalità linck pack per almeno 6-8 ore!

antonioman86
26-08-2009, 20:41
Intanto cominciarei con mettere tutti (o quasi) i valori manualmente e non in auto...:p

Rischi di bruciare un pò tutto...:asd:

La pci-e l'hai fixata a 101??

Poi imposta anche il voltaggio cpu manualmente (prova con 1.28 per i 3.8/4 ghz).

Lo strap a 333 (o 400)

Le ram mettile in specifica se riesci, in caso gioca con il moltiplicatore cpu e lo strap per tenerle nel valore + vicino a quello di fabbrica (che voltaggio hanno di fabbrica?).

Setta anche il Perfomance level ad 8 o se riesci ancora meglio a 7 (se lo metti troppo basso la modo non boota).

Setta il NB a 1.25 v

L'sb lascialo al minimo come valore che non serve a nulla e alzarlo inutilmente fà solo aumentare il calore generale.

Il PLL settalo ad un massimo di 1.50 (max 1.55) non andare oltre, questo valore se alto bruci letteralmente la cpu..occhio!

Mi stò dimenticando altro sicuro, visto che è da un pò che non tocco il mio
bios! :D

P.s: occt lascialo andare in modalità linck pack per almeno 6-8 ore!

Domanda: ... cos'è il Performance Level?

Persio
26-08-2009, 20:43
Domanda: ... cos'è il Performance Level?

è cm chiedere: che cippa è il transaction booster di asus?

sinfoni
26-08-2009, 20:50
Domanda: ... cos'è il Performance Level?

Corrisponde al valore della latenza del chipset: tanto minore è il suo valore quanto maggiori saranno le prestazioni complessive.

Il suo valore dipende da:

* la frequenza di funzionamento del bus della CPU: la frequenza del bus della CPU è direttamente proporzionale alla facilità di agganciare un PL minore.

* dal moltiplicatore di memoria utilizzato: moltiplicatori più bassi delle DDR permettono di agganciare PL a frequenza di FSB superiori.

* dalla latenza di funzionamento del CAS delle DDR: un valore di CAS inferiore permette di stabilizzare il PL a parità di divisore e frequenza della memoria utilizzata.

Il valore và da 1 a 15, più basso è questo valore maggiore sarà la velocità di comunicazione dell'intero sistema!

http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1090/Guida-ai-settaggi-della-motherboard-Foxconn-BlackOps/13.html

Qui è spiegato come ho riportato su...anche se cmq la spiegazione è per diverma mobo, una lettura gliela darei dalla prima all'ultima pagina, per avere una maggiore infarinatura su determinati parametri che vi sono nel bios...anzi ora gliela dò anche io una lettura veloce per ricordarmi un pò di cose..:asd:

;)

sinfoni

P.s: in asus come mi ha ricordato l'utente sopra si chiama transaction booster

Persio
26-08-2009, 20:56
Corrisponde al valore della latenza del chipset: tanto minore è il suo valore quanto maggiori saranno le prestazioni complessive.

Il suo valore dipende da:

* la frequenza di funzionamento del bus della CPU: la frequenza del bus della CPU è direttamente proporzionale alla facilità di agganciare un PL minore.

* dal moltiplicatore di memoria utilizzato: moltiplicatori più bassi delle DDR permettono di agganciare PL a frequenza di FSB superiori.

* dalla latenza di funzionamento del CAS delle DDR: un valore di CAS inferiore permette di stabilizzare il PL a parità di divisore e frequenza della memoria utilizzata.

Il valore và da 1 a 15, più basso è questo valore maggiore sarà la velocità di comunicazione dell'intero sistema!

http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1090/Guida-ai-settaggi-della-motherboard-Foxconn-BlackOps/13.html

Qui è spiegato come ho riportato su...anche se cmq la spiegazione è per diverma mobo, una lettura gliela darei dalla prima all'ultima pagina, per avere una maggiore infarinatura su determinati parametri che vi sono nel bios...anzi ora gliela dò anche io una lettura veloce per ricordarmi un pò di cose..:asd:

;)

sinfoni

P.s: in asus come mi ha ricordato l'utente sopra si chiama transaction booster

si e sulla p5kc si mette su relax o su enabled con valori da 0 a 3... ora mi è tutto + chiaro.. u.u

Ligos
26-08-2009, 21:04
Intanto cominciarei con mettere tutti (o quasi) i valori manualmente e non in auto...:p

Rischi di bruciare un pò tutto...:asd:

La pci-e l'hai fixata a 101??

Poi imposta anche il voltaggio cpu manualmente (prova con 1.28 per i 3.8/4 ghz).

Lo strap a 333 (o 400)

Le ram mettile in specifica se riesci, in caso gioca con il moltiplicatore cpu e lo strap per tenerle nel valore + vicino a quello di fabbrica (che voltaggio hanno di fabbrica?).

Setta anche il Perfomance level ad 8 o se riesci ancora meglio a 7 (se lo metti troppo basso la modo non boota).

Setta il NB a 1.25 v

L'sb lascialo al minimo come valore che non serve a nulla e alzarlo inutilmente fà solo aumentare il calore generale.

Il PLL settalo ad un massimo di 1.50 (max 1.55) non andare oltre, questo valore se alto bruci letteralmente la cpu..occhio!

Mi stò dimenticando altro sicuro, visto che è da un pò che non tocco il mio
bios! :D

P.s: occt lascialo andare in modalità linck pack per almeno 6-8 ore!


Ora rifaccio un salto nel bios, ma le ram, posso dire che aono fuori specifica perchè sono delle ddr2 800 e avebdo il molti a max 8,5, ora lavorano a 920mhz e di meno non posso mettere, al massimo di più :D

sinfoni
26-08-2009, 21:15
Ora rifaccio un salto nel bios, ma le ram, posso dire che aono fuori specifica perchè sono delle ddr2 800 e avebdo il molti a max 8,5, ora lavorano a 920mhz e di meno non posso mettere, al massimo di più :D

Avevo le tue stesse ram ma cas 4 e andavano a 1000mhz 2.1 volt (imposti da fabbrica) :O


Allora il bios tuo è diverso dal mio:

Prova con:

FSB Freq: 460
CPU Ratio : 8.5
PCIE Freq : 101
FSB Strap : 333
DRAM freq il minimo che ti dà Mhz
voltaggio ram mettili lo 0,5 in + di quello imposto da fabbrica

Vcore : 1.30 ( per vedere il valore effettivo sotto win usa cpu-z, quello che darà è quello realmente erogato dalla mobo)
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.50
Vfsb: 1.26
Vnb: 1.20
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Compatible
C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Ligos
26-08-2009, 21:32
Avevo le tue stesse ram ma cas 4 e andavano a 1000mhz 2.1 volt (imposti da fabbrica) :O


Allora il bios tuo è diverso dal mio:

Prova con:

FSB Freq: 460
CPU Ratio : 8.5
PCIE Freq : 101
FSB Strap : 333
DRAM freq il minimo che ti dà Mhz
voltaggio ram mettili lo 0,5 in + di quello imposto da fabbrica

Vcore : 1.30 ( per vedere il valore effettivo sotto win usa cpu-z, quello che darà è quello realmente erogato dalla mobo)
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.50
Vfsb: 1.26
Vnb: 1.20
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Compatible
C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Ora provo con questi settaggi, perchè con quelli di rprima, non mi andava in windows.

Ligos
26-08-2009, 21:53
Ancora peggio, non bootava nemmeno.
Ora ho messo il vcore a 1.35 ( che poi cpu-z mi da 1,280-1,288) , fsb a 460 pcie freq a 101, fsb strap a 333 e il resto in auto, perchè non capisco dove sta il problema.

Altra cosa, ma è normale che cpu-z mi segnala a riposo una frequenza inferiore?

Ligos
26-08-2009, 22:19
Ho impostato il vcore a 1,365 e cpu-z mi segna in idle 1.30-1,31 volts mentre in full scende a 1,22-1,24.

antonioman86
26-08-2009, 22:19
è cm chiedere: che cippa è il transaction booster di asus?

Infatti lo chiedo perchè non lo so...:D... Si chiede spiegazioni in merito a ciò che non si sa, non a ciò che già si conosce..:D

Andren83
26-08-2009, 22:33
Il PLL settalo ad un massimo di 1.50 (max 1.55) non andare oltre, questo valore se alto bruci letteralmente la cpu..occhio!


Questa mi è nuova :confused:

onestamente dire che il valore max sul PLL da settare è 1,55v altrimenti bruci la cpu è un pò azzardato, un qualsiasi valore sotto l'1,60v sul PLL va benissimo addirittura per un daily. :p

i valori alti sul PLL sono altri (es. 1,7v /1,8v) :read: ;)

magari ti sei confuso con l'FSB dato che, per quello che so io, è quello uno dei valori critici classici che se tenuto alto rischia di accorciare non di poco la vita della cpu :stordita:


Appena arrivato a casa dall'uffico ho provato ad abbassare quasi a livello base i parametri e ho provato a fare un breve test con Linx ( non so perchè più di 2 Gb di ram non mi ha fatto selezionare)
ecco i parametri attuali del bios:

I parametri attuali del bios sono:
FSB Freq: 475
CPU Ratio : 8
PCIE Freq : 101
FSB Strap : auto
DRAM freq 1200 Mhz ( 2:3) - avevo provato lo stap a 300 ma mi sembrava di avere problemi in lettura su alcuni file ....in realtà realtà poi ho scoperto essere il NAS ad avere problemi )

Vcore : 1.25
CPU Gtl ref: auto
Vpll: 1.50
Vfsb: 1.26
Vnb: 1.20
Vsb:1.10 ( il minimo )
PCIE sta voltage: auto

Load line calibration : Enable
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disable
CPU Clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
CPU Margin Enhancement: Compatible
C1E: Disable
Max CPUID value limit: disable
Intel virtualizzation tech: Enable
CPU TM Function : Disable
Execute disabel bit: Enable

Il test è stato breve..l'ho voluto vedere prima....ma le temp sono andate aprecchio su anche a voltaggi così bassi!! cavolo, ma è normale ?
Per stressare solo le ram che tipo di test devo fare? così da verificare se le ram sono stabili o no ?

Mi sa hai fatto un pò di confusione... :D e cmq Linx scalda un botto ti avevo avvertito :asd:

allora... procediamo per gradi... per testare bene le ram porta il tutto a default e testa le ram con MEMTEST86+ o GOLDMEMORY da dos e vedi se ti ritorna un risultato positivo così escludiamo che siano le ram fallate

PS: ti consiglio di disabilitare la voce "intel virtualizzation tech"

Persio
26-08-2009, 22:37
Infatti lo chiedo perchè non lo so...:D... Si chiede spiegazioni in merito a ciò che non si sa, non a ciò che già si conosce..:D

hai perfettamente ragione... mi sono solo aggregato alla tua domanda... :)

antonioman86
26-08-2009, 22:45
hai perfettamente ragione... mi sono solo aggregato alla tua domanda... :)

Scusa, non avevo afferrato..:D..
Cmq ho letto il link postatomi...
Niente...c'ho capito ben poco...ma ad ogni modo ho provato a settare 4 il Performance Level ma non bootava proprio...quindi ho lasciato in auto (5) e memory charged su Auto..di tutte quelle opzioni riguardanti cpu e ram non ho idea di come modificarle...
Se qualcuno ha provato o sa spiegare in parole semplici il loro utilizzo..:D

Ligos
26-08-2009, 22:46
Per il PLL non è che ho molto settaggi, posso mettere o 1,50 o 1,80, per cui ho lasciato auto.

guylmaster
26-08-2009, 23:41
Non vorrei tirarmi i piedi da solo, ma dopo gli ultimi windows update fatti non sembra più incatarsi a cavolo il sistema operativo. O almeno sono due giorni che non ne noto più. Certo ora il java mi si è sputtanato, ma sono dettagli :D

Quindi, almeno che ora non mi porto sfiga da solo, era solo il sistema operativo un pò impallato :fagiano:

Cambiando discorso, mi chiedevo voi altri possesori del q9550 come state reagendo alla futura uscita di questi I5 che dovrebbero costare uguale se non di meno dei quadricore e avere prestazioni migliori.

antonioman86
26-08-2009, 23:44
Non vorrei tirarmi i piedi da solo, ma dopo gli ultimi windows update fatti non sembra più incatarsi a cavolo il sistema operativo. O almeno sono due giorni che non ne noto più. Certo ora il java mi si è sputtanato, ma sono dettagli :D

Quindi, almeno che ora non mi porto sfiga da solo, era solo il sistema operativo un pò impallato :fagiano:

Cambiando discorso, mi chiedevo voi altri possesori del q9550 come state reagendo alla futura uscita di questi I5 che dovrebbero costare uguale se non di meno dei quadricore e avere prestazioni migliori.

I quadricore ormai sono belli che testati..gli i5 stanno agli inizi..e cmq cambiare completamente piattaforma? tra qualche annetto..:D

Ligos
27-08-2009, 00:09
Non vorrei tirarmi i piedi da solo, ma dopo gli ultimi windows update fatti non sembra più incatarsi a cavolo il sistema operativo. O almeno sono due giorni che non ne noto più. Certo ora il java mi si è sputtanato, ma sono dettagli :D

Quindi, almeno che ora non mi porto sfiga da solo, era solo il sistema operativo un pò impallato :fagiano:

Cambiando discorso, mi chiedevo voi altri possesori del q9550 come state reagendo alla futura uscita di questi I5 che dovrebbero costare uguale se non di meno dei quadricore e avere prestazioni migliori.

Che non me n può fregar di meno visto che il Q9550 l'ho appena preso e perchè per gli i5 dovrei cambiar mobo e ram , altro che costo uguale.

devil_mcry
27-08-2009, 00:21
seriamente, quanti Q9550 arrivano a 500 di fsb? tutti quelli che li tengono a 470 xke lo fanno?

antonioman86
27-08-2009, 00:31
seriamente, quanti Q9550 arrivano a 500 di fsb? tutti quelli che li tengono a 470 xke lo fanno?

Non tutti hanno ram da 1066 mhz di base, così come ancor meno hanno ram a 1200 mhz...
Però 500 x 8 o 471 x 8.5 è la stessa cosa...sempre 4ghz sono...e cmq c'è chi lo tiene a 4.20 ghz...è un processore che sale parecchio...
Considera oltretutto che a me va a 3.80 con 1.21 di vcore e ram overclockate da 800 mhz 4-4-3-10 a 940 circa con latenza 5-5-5-15..
Direi non male viste anche le temperature...
Tutto quanto sovra elencato non giustificherebbe un cambio di scheda madre, ram, processore il tutto appena uscito..con bios acerbi e processori in fase di sviluppo...sempre meglio attendere...anche per overclock..vedi gli step dei processori o meglio il Q9550S che in italia neanche c'è (o se c'è non l'ho trovato io) e in america costa 100$ in più perchè consuma di meno, scalda di meno e sale molto di più in oc..

devil_mcry
27-08-2009, 00:34
Non tutti hanno ram da 1066 mhz di base, così come ancor meno hanno ram a 1200 mhz...
Però 500 x 8 o 471 x 8.5 è la stessa cosa...sempre 4ghz sono...e cmq c'è chi lo tiene a 4.20 ghz...è un processore che sale parecchio...
Considera oltretutto che a me va a 3.80 con 1.21 di vcore e ram overclockate da 800 mhz 4-4-3-10 a 940 circa con latenza 5-5-5-15..
Direi non male viste anche le temperature...
Tutto quanto sovra elencato non giustificherebbe un cambio di scheda madre, ram, processore il tutto appena uscito..con bios acerbi e processori in fase di sviluppo...sempre meglio attendere...anche per overclock..vedi gli step dei processori o meglio il Q9550S che in italia neanche c'è e in america costa 100$ in più perchè consuma di meno, scalda di meno e sale molto di più in oc..
a me interessano i 500x8 o 500x8.5
a 470 la banda sulle ram mi scende troppo... x quello che cercavo di capire quanto effettivamente sono limitati di bus. ho visto dei q6600 stare a 500 di fsb... quindi volevo sapere, tolti quei 2-3 proci a 495mhz (perchè nn tengono i 500?) gli altri sn tutti a 470 ma a causa delle ram o cosa?

antonioman86
27-08-2009, 00:37
a me interessano i 500x8 o 500x8.5
a 470 la banda sulle ram mi scende troppo... x quello che cercavo di capire quanto effettivamente sono limitati di bus. ho visto dei q6600 stare a 500 di fsb... quindi volevo sapere, tolti quei 2-3 proci a 495mhz (perchè nn tengono i 500?) gli altri sn tutti a 470 ma a causa delle ram o cosa?

Molto probabilmente per le ram...ma i 500 dipendono anche dalla scheda madre...io sinceramente con la mia neanche ho provato...aspetto che rinfreschi la temperatura...Non penso siano limitati i proci..

devil_mcry
27-08-2009, 00:40
Molto probabilmente per le ram...ma i 500 dipendono anche dalla scheda madre...io sinceramente con la mia neanche ho provato...aspetto che rinfreschi la temperatura...Non penso siano limitati i proci..

la mia (la mia serie) teneva il q6600 a 500, e va fino a 600 di fsb cn i dual (nn RS ovviamente i 600, si i 500) tutt'ora la tengo a 500 in d.u. ...

voglio capire anche il vtt cm va impostato x salire cosi tanto di fsb. sul mio dual basta 1.20v... ma sul quad?

antonioman86
27-08-2009, 00:42
la mia (la mia serie) teneva il q6600 a 500, e va fino a 600 di fsb cn i dual (nn RS ovviamente i 600, si i 500) tutt'ora la tengo a 500 in d.u. ...

voglio capire anche il vtt cm va impostato x salire cosi tanto di fsb. sul mio dual basta 1.20v... ma sul quad?

Sinceramente non saprei il VTT come impostarlo e cmq i dual salgono leggermente meglio...
Ad ogni modo per vedere se ti mantiene i 500 di FSB prova ad abbassare moltiplicatore in modo da capire come gestire i voltaggi a frequenze più basse e poi salire di moltiplicatore..

devil_mcry
27-08-2009, 00:47
Sinceramente non saprei il VTT come impostarlo e cmq i dual salgono leggermente meglio...
Ad ogni modo per vedere se ti mantiene i 500 di FSB prova ad abbassare moltiplicatore in modo da capire come gestire i voltaggi a frequenze più basse e poi salire di moltiplicatore..

nn ho il quad
e nn lo compro di sicuro se nn tiene i 500 :P cioe devo capire sta cosa anche se nn sono per niente convinto di prenderlo anzi... diciamo che mi sto informando

antonioman86
27-08-2009, 00:52
nn ho il quad
e nn lo compro di sicuro se nn tiene i 500 :P cioe devo capire sta cosa anche se nn sono per niente convinto di prenderlo anzi... diciamo che mi sto informando

Guarda che sale tranquillamente ai 4200 senza troppo vcore...sempre se becchi quello fortunato...I 500 dovrebbe tenerli...io ancora non ho provato..cmq appena provo ti faccio sapere..anche perchè lo metterò in firma..:D

devil_mcry
27-08-2009, 02:24
Guarda che sale tranquillamente ai 4200 senza troppo vcore...sempre se becchi quello fortunato...I 500 dovrebbe tenerli...io ancora non ho provato..cmq appena provo ti faccio sapere..anche perchè lo metterò in firma..:D
ok ^^

anche xke ho un e8400 sfigatissimo xcui peggio nn puo andare lol

Ligos
27-08-2009, 07:16
A me non sale a 500, nemmeno a 470 causa ram merdose...

Andren83
27-08-2009, 07:31
Cambiando discorso, mi chiedevo voi altri possesori del q9550 come state reagendo alla futura uscita di questi I5 che dovrebbero costare uguale se non di meno dei quadricore e avere prestazioni migliori.


In nessuno modo dato che a mio avviso avere un quad tipo q9550/q9650 overcloccato a 4ghz mi porterà a soddisfare pienamente l'uso che devo fare del pc per ancora qualche annetto, almeno fino all'uscita di processori con processo produttivo 22nm ;D la serie di I123456789 la vorrei saltare a piè pari :asd:

riporto testuali parole da wiki:

"Nel mese di agosto 2008, IBM ha annunciato di essere riuscita a realizzare le prime celle di memoria SRAM mediante il processo a 22 nm utilizzando, per il momento, wafer da 300 mm. L'azienda ha dichiarato che tali celle di memoria (in cui ogni bit è formato da 6 transistors) hanno una superficie di soli 0,1 μm² (micrometri) rispetto a quella di 0,346 μm² di quelle realizzate mediante l'attuale processo a 45 nm. IBM ha inoltre tenuto a precisare che la produzione su larga scala di moduli di memoria completi mediante questo processo produttivo richiederà almeno un anno.

A novembre 2008 Intel ha dichiarato di aver completato lo sviluppo del processo produttivo a 32 nm e di aspettarsi di poter essere in grado di realizzare il primo wafer di celle di memoria SRAM a 22 nm nel mese di settembre 2009. La società ipotizza di poter mettere in produzione la tecnologia per il 2012."


Non tutti hanno ram da 1066 mhz di base, così come ancor meno hanno ram a 1200 mhz...
Però 500 x 8 o 471 x 8.5 è la stessa cosa...sempre 4ghz sono...e cmq c'è chi lo tiene a 4.20 ghz...è un processore che sale parecchio...
Considera oltretutto che a me va a 3.80 con 1.21 di vcore e ram overclockate da 800 mhz 4-4-3-10 a 940 circa con latenza 5-5-5-15..
Direi non male viste anche le temperature...
Tutto quanto sovra elencato non giustificherebbe un cambio di scheda madre, ram, processore il tutto appena uscito..con bios acerbi e processori in fase di sviluppo...sempre meglio attendere...anche per overclock..vedi gli step dei processori o meglio il Q9550S che in italia neanche c'è (o se c'è non l'ho trovato io) e in america costa 100$ in più perchè consuma di meno, scalda di meno e sale molto di più in oc..

mi sa che non l'hai trovato tu perchè ci sono una miriade di negozi online che lvendono il "q9550S Low Power" in italia (prezzo circa 270€) e onestamente queste voci sul fatto che salga di più in overclock le vorrei proprio verificare... :D ma putroppo non c'è ancora nessuno nuovo iscritto in questo thread con questo procio-S :asd:

nn ho il quad
e nn lo compro di sicuro se nn tiene i 500 :P cioe devo capire sta cosa anche se nn sono per niente convinto di prenderlo anzi... diciamo che mi sto informando

Purtroppo tu vuoi una certezza che è ancora più difficile da avere rispetto che chiedere se il q9550 tiene i 4ghz :D

Mi spiego, i 500 di fsb a mio avviso, sono ancora più difficilotti da prendere e per quelli che ci sono riusciti hanno dovuto accettare il compromesso di avere valori sul FSB ovviamente più alti.

Se si fa un discorso a riguardo puramente per bench è un altro discorso ma per un daily credo che a sto punto convenga usare il moltiplicatore... l'hanno fatto apposta :D un conto non ci fosse :asd: meglio 475x8,5/445x9 che 500x8 :oink:

L'unico modo per avere la certezza dei 500 di FSB è comprare il procio di qualcuno con tua stessa mobo (che deve essere con le contropalle :read:)che li ha testati e verificati :D altrimenti al buio non so quante probabilità tua abbia di raggiungere quel valore :)

Ligos
27-08-2009, 07:36
Raga, mi conviene prendere 2 gb di kingston ddr 2 1066 mhz per portare il pcocio a 4 gb o mi tengo le mie ddr 2 800 e lo lascio a 3,48 ghz?

" gb bastano sotto windows 7 no?

gianlucag78
27-08-2009, 07:40
Questa mi è nuova :confused:

onestamente dire che il valore max sul PLL da settare è 1,55v altrimenti bruci la cpu è un pò azzardato, un qualsiasi valore sotto l'1,60v sul PLL va benissimo addirittura per un daily. :p

i valori alti sul PLL sono altri (es. 1,7v /1,8v) :read: ;)

magari ti sei confuso con l'FSB dato che, per quello che so io, è quello uno dei valori critici classici che se tenuto alto rischia di accorciare non di poco la vita della cpu :stordita:




Mi sa hai fatto un pò di confusione... :D e cmq Linx scalda un botto ti avevo avvertito :asd:

allora... procediamo per gradi... per testare bene le ram porta il tutto a default e testa le ram con MEMTEST86+ o GOLDMEMORY da dos e vedi se ti ritorna un risultato positivo così escludiamo che siano le ram fallate

PS: ti consiglio di disabilitare la voce "intel virtualizzation tech"


Per informazione...ho lascito tuta la notte il PC in idle o quasi....le temp in idle sono a 50°

OK ..allora porto tutto a default e testo le ram...ma le ram le posso testare ai 1200 Mhz come da specifiche di fabbrica? oppure le metto in strap a 333 e in sincrono ? Se devo impostarle coem da quest'ultimo caso...come faccio poi a sapere se l'instabilità è data dalla ram o dalla CPU quando alzo i voltaggi e freq visto che la ram salirà assieme alla CPU ?

Una volta per tutte..questi parametri in OC come vanno tenuti ?

Load line calibration :
CPU Spread Spectrum:
PCIE Spread Spectrum:
CPU Clock Skew:
NB Clock Skew:
CPU Margin Enhancement:
C1E:
Max CPUID value limit:
Intel virtualizzation tech: ( appena suggerito= Disable )
CPU TM Function :
Execute disabel bit:

Andren83
27-08-2009, 08:40
Per informazione...ho lascito tuta la notte il PC in idle o quasi....le temp in idle sono a 50°

OK ..allora porto tutto a default e testo le ram...ma le ram le posso testare ai 1200 Mhz come da specifiche di fabbrica? oppure le metto in strap a 333 e in sincrono ? Se devo impostarle coem da quest'ultimo caso...come faccio poi a sapere se l'instabilità è data dalla ram o dalla CPU quando alzo i voltaggi e freq visto che la ram salirà assieme alla CPU ?

Una volta per tutte..questi parametri in OC come vanno tenuti ?

Load line calibration :
CPU Spread Spectrum:
PCIE Spread Spectrum:
CPU Clock Skew:
NB Clock Skew:
CPU Margin Enhancement:
C1E:
Max CPUID value limit:
Intel virtualizzation tech: ( appena suggerito= Disable )
CPU TM Function :
Execute disabel bit:


L'idle è un pò altino :mbe: sei sicuro di aver montato bene il dissi e messo la ventola bene? (Lele ti ricordi che io l'avevo messa al contrario che buttava aria nel case e non sul dissi e avevo le temp un bel pochino più alte? :rotfl:) e la pasta termica?

Le ram ovviamente testale in specifica di fabbrica inizialmente con voltaggio dichiarato sulle stesse ram. Nel mio caso le mie sono corsair 1066mhz 2.1v e le ho testate inizialmente subito così impostando da bios 1066mhz e voltaggio manuale a 2.1v per vedere se erano fallate, una volta escluso ciò si procede testandole a frequenze diverse. :)

CPU Spread Spectrum: DISABLE
PCIE Spread Spectrum: DISABLE
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Margin Enhancement: DISABLE
C1E: DISABLE
Max CPUID value limit: DISABLE
Intel virtualizzation tech: DISABLE
CPU TM Function : DISABLE
Execute disabel bit: ENABLE (questa voce è una sorta di protezione contro virus quindi da quel che so non intacca minimamente l'overclock)

antonioman86
27-08-2009, 09:17
In nessuno modo dato che a mio avviso avere un quad tipo q9550/q9650 overcloccato a 4ghz mi porterà a soddisfare pienamente l'uso che devo fare del pc per ancora qualche annetto, almeno fino all'uscita di processori con processo produttivo 22nm ;D la serie di I123456789 la vorrei saltare a piè pari :asd:

riporto testuali parole da wiki:

"Nel mese di agosto 2008, IBM ha annunciato di essere riuscita a realizzare le prime celle di memoria SRAM mediante il processo a 22 nm utilizzando, per il momento, wafer da 300 mm. L'azienda ha dichiarato che tali celle di memoria (in cui ogni bit è formato da 6 transistors) hanno una superficie di soli 0,1 μm² (micrometri) rispetto a quella di 0,346 μm² di quelle realizzate mediante l'attuale processo a 45 nm. IBM ha inoltre tenuto a precisare che la produzione su larga scala di moduli di memoria completi mediante questo processo produttivo richiederà almeno un anno.

A novembre 2008 Intel ha dichiarato di aver completato lo sviluppo del processo produttivo a 32 nm e di aspettarsi di poter essere in grado di realizzare il primo wafer di celle di memoria SRAM a 22 nm nel mese di settembre 2009. La società ipotizza di poter mettere in produzione la tecnologia per il 2012."




mi sa che non l'hai trovato tu perchè ci sono una miriade di negozi online che lvendono il "q9550S Low Power" in italia (prezzo circa 270€) e onestamente queste voci sul fatto che salga di più in overclock le vorrei proprio verificare... :D ma putroppo non c'è ancora nessuno nuovo iscritto in questo thread con questo procio-S :asd:



Purtroppo tu vuoi una certezza che è ancora più difficile da avere rispetto che chiedere se il q9550 tiene i 4ghz :D

Mi spiego, i 500 di fsb a mio avviso, sono ancora più difficilotti da prendere e per quelli che ci sono riusciti hanno dovuto accettare il compromesso di avere valori sul FSB ovviamente più alti.

Se si fa un discorso a riguardo puramente per bench è un altro discorso ma per un daily credo che a sto punto convenga usare il moltiplicatore... l'hanno fatto apposta :D un conto non ci fosse :asd: meglio 475x8,5/445x9 che 500x8 :oink:

L'unico modo per avere la certezza dei 500 di FSB è comprare il procio di qualcuno con tua stessa mobo (che deve essere con le contropalle :read:)che li ha testati e verificati :D altrimenti al buio non so quante probabilità tua abbia di raggiungere quel valore :)

Quando ho cercato io non c'era in giro, soprattutto nei negozi online da cui acquisto di solito...e sinceramente pagare 100 euro di più un processore per il fatto che sia lowpower non mi sarebbe andato...

gianlucag78
27-08-2009, 10:59
L'idle è un pò altino :mbe: sei sicuro di aver montato bene il dissi e messo la ventola bene? (Lele ti ricordi che io l'avevo messa al contrario che buttava aria nel case e non sul dissi e avevo le temp un bel pochino più alte? :rotfl:) e la pasta termica?

Le ram ovviamente testale in specifica di fabbrica inizialmente con voltaggio dichiarato sulle stesse ram. Nel mio caso le mie sono corsair 1066mhz 2.1v e le ho testate inizialmente subito così impostando da bios 1066mhz e voltaggio manuale a 2.1v per vedere se erano fallate, una volta escluso ciò si procede testandole a frequenze diverse. :)

CPU Spread Spectrum: DISABLE
PCIE Spread Spectrum: DISABLE
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Margin Enhancement: DISABLE
C1E: DISABLE
Max CPUID value limit: DISABLE
Intel virtualizzation tech: DISABLE
CPU TM Function : DISABLE
Execute disabel bit: ENABLE (questa voce è una sorta di protezione contro virus quindi da quel che so non intacca minimamente l'overclock)

La ventola della zalman soffia bene verso il dissi....l'unico dubbio è quello di aver messo troppa pasta..verifico oggi.

Inoltre ho 2 ventole nel pannello laterale che soffiano aria erterna all'interno...in più ci sono 2 ventole in estrazione dietro e sopra il dissipatore...infine una terza ventola che immette aria davanti agli HD...

Il test con memtest da dos con FSB 333 e quindi loro a 1130 ( circa non ricordo il valore preciso ) è andato ok..ora passo al test a 1200 semrpe a 1.80 V coem da specifiche di fabbrica...

Grazie epr le indicazioni

vi faccio sapere..

EDIT: in CPU Margin Enhancement non ho la possibilità di disabilitarlo..posso solo scegliere tra optimized, compatible oppure performance...

supeuser
27-08-2009, 11:51
a me interessano i 500x8 o 500x8.5
a 470 la banda sulle ram mi scende troppo... x quello che cercavo di capire quanto effettivamente sono limitati di bus. ho visto dei q6600 stare a 500 di fsb... quindi volevo sapere, tolti quei 2-3 proci a 495mhz (perchè nn tengono i 500?) gli altri sn tutti a 470 ma a causa delle ram o cosa?

te lo spiego io... a 471x8.5 vuole 1.275 volt a 500x8 ne vuole 1.34...

antonioman86
27-08-2009, 11:58
te lo spiego io... a 471x8.5 vuole 1.275 volt a 500x8 ne vuole 1.34...

Confermo...anche il mio dual non c'era modo di farlo salire con moltiplicatori alti...(l'E4500 aveva 11 come molti)...e già tra 8 e 9 la differenza di vcore era tantissima...a parità di frequenza..

Persio
27-08-2009, 12:05
Vi basta un ora di prime x definire rock solid? xD

supeuser
27-08-2009, 13:03
Vi basta un ora di prime x definire rock solid? xD

anche se poi tutti diranno il contrario... io dico di si...
non replicherai mai l'impegno di prime nell'uso quotidiano... se un'ora va ok sei quasi sicuramente stabile, magari non RS ma io non ho mai fatti prime piu' di 20 minuti e il pc non ha mai avuto problemi...

e poi okkio che fare 20 ore di prime e' come comprare una macchina nuova e farci 1000 km a 200 km/h... capisci che li tiene ma gli hai accorciato la vita sempre se non esplode durante... :)

gianlucag78
27-08-2009, 13:34
Intanto che il PC principale stà facendo il test delle ram ( questa volta a 360 di FSB e le RAM a 1200 con CAS 5-5-5-18 ) mi stavo chiedendo..
visto che molti mi stanno dicendo che la P5Q Pro non è adatta troppo a portare su il mio Procio ( Q9550 ).....quale MB è la più indicata per spingere il procio ad alte prestazioni ?

supeuser
27-08-2009, 13:40
Intanto che il PC principale stà facendo il test delle ram ( questa volta a 360 di FSB e le RAM a 1200 con CAS 5-5-5-18 ) mi stavo chiedendo..
visto che molti mi stanno dicendo che la P5Q Pro non è adatta troppo a portare su il mio Procio ( Q9550 ).....quale MB è la più indicata per spingere il procio ad alte prestazioni ?

la mobo va benissimo... il processore arriva max a 4 ghz se e' fortunato con 1.27-1.30 volt... una mobo diversa non ti aiuterebbe a nulla fidati...
cambi mobo (spendi soldi) e magari guadagni 50 mhz... e sempre una asus p5q (buonissima scheda)...
il q9550 a 3.8 e quasi al limite per uso quatidiano... puoi portarlo a 4 ghz e vedere se regge fino a max 1.30 volt (sopra non conviene per 180 mhz...) ma non serverebbe a molto...

non dare retta... il q9550 non sale oltre i 3.8 - 4 ghz e gia deve essere fortunato... (in Dayli use) :D

metti 471x8.5 e 1.28 volt, NB 1.28. prova... ma tanto sei gia al limite (del procio non della mobo...)

pittosto cambia il dissipatore... un bel if-14 e stai fresco fresco... il 9700 se tiene temp dignitose ok, altrimenti cambialo...

Andren83
27-08-2009, 14:06
Vi basta un ora di prime x definire rock solid? xD

Assolutamente... NO!!! :D

La ventola della zalman soffia bene verso il dissi....l'unico dubbio è quello di aver messo troppa pasta..verifico oggi.

Inoltre ho 2 ventole nel pannello laterale che soffiano aria erterna all'interno...in più ci sono 2 ventole in estrazione dietro e sopra il dissipatore...infine una terza ventola che immette aria davanti agli HD...

Grazie epr le indicazioni

vi faccio sapere..

EDIT: in CPU Margin Enhancement non ho la possibilità di disabilitarlo..posso solo scegliere tra optimized, compatible oppure performance...

Come ventolame direi sei messo bene ;) cmq il CPU Margin Enhancement io non ce l'ho come voce e per quanto ho letto va bene tenerlo su optimized o su performance... vedi tu :)

anche se poi tutti diranno il contrario... io dico di si...
non replicherai mai l'impegno di prime nell'uso quotidiano... se un'ora va ok sei quasi sicuramente stabile, magari non RS ma io non ho mai fatti prime piu' di 20 minuti e il pc non ha mai avuto problemi...

e poi okkio che fare 20 ore di prime e' come comprare una macchina nuova e farci 1000 km a 200 km/h... capisci che li tiene ma gli hai accorciato la vita sempre se non esplode durante... :)

Please... risparmiaci da queste eresie prive di fondamento logico... :doh:

:banned: :banned: :banned:

supeuser
27-08-2009, 14:11
Assolutamente... NO!!! :D



Come ventolame direi sei messo bene ;) cmq il CPU Margin Enhancement io non ce l'ho come voce e per quanto ho letto va bene tenerlo su optimized o su performance... vedi tu :)



Please risparmiateci da queste eresie prive di fondamento logico... :doh:

:banned: :banned: :banned:

eccone un'altro... sei uno di quelli che usa il pc al 99% per vedere se funziona :D passi ore a fare test, testi la ram testi la cpu testi la gpu, vedi i punteggi del 3dmarck... un pc sprecato insomma:)

please, risparmiaci i tuo commenti... ok?

Konrad76
27-08-2009, 14:20
la mobo va benissimo... il processore arriva max a 4 ghz se e' fortunato con 1.27-1.30 volt... una mobo diversa non ti aiuterebbe a nulla fidati...
cambi mobo (spendi soldi) e magari guadagni 50 mhz... e sempre una asus p5q (buonissima scheda)...
il q9550 a 3.8 e quasi al limite per uso quatidiano... puoi portarlo a 4 ghz e vedere se regge fino a max 1.30 volt (sopra non conviene per 180 mhz...) ma non serverebbe a molto...

non dare retta... il q9550 non sale oltre i 3.8 - 4 ghz e gia deve essere fortunato... (in Dayli use) :D

metti 471x8.5 e 1.28 volt, NB 1.28. prova... ma tanto sei gia al limite (del procio non della mobo...)

pittosto cambia il dissipatore... un bel if-14 e stai fresco fresco... il 9700 se tiene temp dignitose ok, altrimenti cambialo...


Veramente la classifica del daily in prima pagina ti smentisce, ed anche di tanto....non è affatto vero che un q9550 è al limite a 3800-4000 x un daily...non diciamo gravi inesattezze x favore, e aggiungo che ognuno ha la facolta di testare il propio pc come vuole senza che x forza sia meglio o peggio di altri modi, quindi rispetta Andren83...

supeuser
27-08-2009, 14:24
Veramente la classifica del daily in prima pagina ti smentisce, ed anche di tanto....non è affatto vero che un q9550 è al limite a 3800-4000 x un daily...non diciamo gravi inesattezze x favore, e aggiungo che ognuno ha la facolta di testare il propio pc come vuole senza che x forza sia meglio o peggio di altri modi, quindi rispetta Andren83...

belli che siete... mimi' e coco' :D

le mie affermazioni sono esatte, i DU sopra i 4 ghz sono 5 o 10 mi pare e lui e' ad aria...

e gli ho detto di provare 4 ghz a 1.30 se non regge e' inutile salire per 100 mhz...

porta rispetto tu...

ma guarda che gente... :muro:

dai aspetto la risposta, starai smaniando sulla tastiera ih ih ih che ridere...
fine OT non rispondero' piu'.

emanuele666
27-08-2009, 15:37
anche se poi tutti diranno il contrario... io dico di si...non replicherai mai l'impegno di prime nell'uso quotidiano... se un'ora va ok sei quasi sicuramente stabile, magari non RS ma io non ho mai fatti prime piu' di 20 minuti e il pc non ha mai avuto problemi...

e poi okkio che fare 20 ore di prime e' come comprare una macchina nuova e farci 1000 km a 200 km/h... capisci che li tiene ma gli hai accorciato la vita sempre se non esplode durante... :)

la mobo va benissimo... il processore arriva max a 4 ghz se e' fortunato con 1.27-1.30 volt... una mobo diversa non ti aiuterebbe a nulla fidati...
cambi mobo (spendi soldi) e magari guadagni 50 mhz... e sempre una asus p5q (buonissima scheda)...
il q9550 a 3.8 e quasi al limite per uso quatidiano... puoi portarlo a 4 ghz e vedere se regge fino a max 1.30 volt (sopra non conviene per 180 mhz...) ma non serverebbe a molto...

non dare retta... il q9550 non sale oltre i 3.8 - 4 ghz e gia deve essere fortunato... (in Dayli use) :D

metti 471x8.5 e 1.28 volt, NB 1.28. prova... ma tanto sei gia al limite (del procio non della mobo...)

pittosto cambia il dissipatore... un bel if-14 e stai fresco fresco... il 9700 se tiene temp dignitose ok, altrimenti cambialo...

eccone un'altro... sei uno di quelli che usa il pc al 99% per vedere se funziona :D passi ore a fare test, testi la ram testi la cpu testi la gpu, vedi i punteggi del 3dmarck... un pc sprecato insomma:)

please, risparmiaci i tuo commenti... ok?

belli che siete... mimi' e coco' :D

le mie affermazioni sono esatte, i DU sopra i 4 ghz sono 5 o 10 mi pare e lui e' ad aria...

e gli ho detto di provare 4 ghz a 1.30 se non regge e' inutile salire per 100 mhz...

porta rispetto tu...

ma guarda che gente... :muro:

dai aspetto la risposta, starai smaniando sulla tastiera ih ih ih che ridere...
fine OT non rispondero' piu'.

Se per te 20min. di P95 bastano per definirsi stabili allora non hai assolutamente afferrato il concetto di R.S. (e nemmeno il funzionamento dell'utility in questione).

In oc non si è mai certi di nulla, nemmeno dopo 24h di stress continuo. Detto questo ognuno è libero di gestire il proprio Hw come meglio crede ma poi non piangete se dopo 1h di gioco intenso o peggio di rendering, editing video o altri ambiti professionali vi crasha il sistema! C'è chi preferisce avere qualche garanzia in più di solidità onde evitare spiacevoli inconvenienti...chiamali fessi!

Su questo Thread ci sono almeno 5 persone (compreso il sottoscritto) che possono testimoniare l'inadeguatezza della P5Q-Pro in oc. Per carità, è un ottima scheda ma con questa tipologia di processori si è dimostrata poco affidabile (soprattutto oltre una certa soglia). Quindi ti prego di non fare disinformazione.

Io sono uno di quelli che, un po' per sfiga, un po' per paura, un po' per mancanza di tempo e perchè no anche per pigrizia, ha sempre avuto daily bassini. Credo inoltre che tanta potenza adesso come adesso sia sprecata e gia a default questi bimbi se la sviaggiano mica male. In oc esistono però anche dei record, soddisfazioni personali, passione e soprattutto tanto divertimento quindi cerca di non insultare chi la pensa diversamente, ok?

Lele :)

m.dauru
27-08-2009, 16:10
i 450 di fsb, quindi 3,83 ghz, con un raffreddamento ad aria, nel mio caso sono il miglior COMPROMESSO :D fra calore generato, consumi e prestazioni.
salire oltre si può ma almeno nel mio caso mi richiede un vcore nettamente superiore, per esempio a 3,83 ghz sono rs a 1,26 v da bios mentre a 4ghz non lavora se non con 1,31 v e temperature nettamente più elevate.
se avessi un raffreddamento a liquido sarebbe diverso, ma questo caso mi accontento.
per quanto riguarda la p5q pro di cui sono anche possessore, non sarà eccezionale ma in OC lavora sufficientemente, supporta il crossfire non costa tantissimo, insomma ci sarà di meglio ma non mi sentirei di sconsigliarla.

GabryICE
27-08-2009, 16:17
e poi okkio che fare 20 ore di prime e' come comprare una macchina nuova e farci 1000 km a 200 km/h... capisci che li tiene ma gli hai accorciato la vita sempre se non esplode durante... :)

Ahah ma senti questo!! :rotfl:

Guarda che delle parti meccaniche in movimento e componenti informatici non sono proprio la stessa cosa! :doh:

Queste sono proprio le classiche leggende metropolitane..."stai attento a non fare andare troppo Prime o gremi il procio" :asd:

guylmaster
27-08-2009, 16:51
Se per te 20min. di P95 bastano per definirsi stabili allora non hai assolutamente afferrato il concetto di R.S. (e nemmeno il funzionamento dell'utility in questione).

In oc non si è mai certi di nulla, nemmeno dopo 24h di stress continuo. Detto questo ognuno è libero di gestire il proprio Hw come meglio crede ma poi non piangete se dopo 1h di gioco intenso o peggio di rendering, editing video o altri ambiti professionali vi crasha il sistema! C'è chi preferisce avere qualche garanzia in più di solidità onde evitare spiacevoli inconvenienti...chiamali fessi!

Su questo Thread ci sono almeno 5 persone (compreso il sottoscritto) che possono testimoniare l'inadeguatezza della P5Q-Pro in oc. Per carità, è un ottima scheda ma con questa tipologia di processori si è dimostrata poco affidabile (soprattutto oltre una certa soglia). Quindi ti prego di non fare disinformazione.

Io sono uno di quelli che, un po' per sfiga, un po' per paura, un po' per mancanza di tempo e perchè no anche per pigrizia, ha sempre avuto daily bassini. Credo inoltre che tanta potenza adesso come adesso sia sprecata e gia a default questi bimbi se la sviaggiano mica male. In oc esistono però anche dei record, soddisfazioni personali, passione e soprattutto tanto divertimento quindi cerca di non insultare chi la pensa diversamente, ok?

Lele :)

Cavolo, mi sa che poco poco la pensiamo uguale su tutto (a parte per la playstation, preferisco l'xbox :stordita: )

Io lo tengo a 3,6ghz, avrei il pallino di vedere a 4 ghz che fa però un pò per pigrizia, un pò per paura, me lo evito.

Certo sarebbe una bella soddisfazione vederlo a 4ghz, però già a 3.6 mi va più che dignitosamente :fagiano:

Magari il prossimo computer che prendo mi sbatto un pò di più, gli faccio un raffredamento migliore, delle ram migliori, e provo un overclock più spinto.. e magari dopo avr speso millemilaeuro dopo 2 mesi mi passa il priscio :D

Persio
27-08-2009, 17:19
bè allora... tenendo 1.35V con relativo vdroop becco schermata blu in 5min... se metto 1.4 con relativo vdroop (in idle 1.35 e sotto stress 1.27) regge minimo un ora... direi che è buono no?

Ligos
27-08-2009, 17:29
Un aiutino.
Come mai TAT mi dice che non parte perchè mi devo loggare come administrator, se sono io l'administrator?

Persio
27-08-2009, 17:30
Un aiutino.
Come mai TAT mi dice che non parte perchè mi devo loggare come administrator, se sono io l'administrator?

dacci col destro e fai esegui come amministratore...

Ligos
27-08-2009, 17:45
dacci col destro e fai esegui come amministratore...


Ma mi fa la classica croce rossa come errore.... mo provo.

Ho appena fatto il benchramk prime e il risultato a 3,92ghz e 1,34 volts è stato di 65076, come vi pare?

EDIT:
Ora ho capito, dacci col destro inteso sull'icona del programma :D

Persio
27-08-2009, 18:04
Ma mi fa la classica croce rossa come errore.... mo provo.

Ho appena fatto il benchramk prime e il risultato a 3,92ghz e 1,34 volts è stato di 65076, come vi pare?

EDIT:
Ora ho capito, dacci col destro inteso sull'icona del programma :D

ahahahahahahha! si... scusa la mia fretta... xD cmq non mi intendo.. a me non è mai partito quel programma...

Ligos
27-08-2009, 18:28
ahahahahahahha! si... scusa la mia fretta... xD cmq non mi intendo.. a me non è mai partito quel programma...

Ma infatti non parte neanche a me ahahhahahahah

Andren83
27-08-2009, 18:30
eccone un'altro... sei uno di quelli che usa il pc al 99% per vedere se funziona :D passi ore a fare test, testi la ram testi la cpu testi la gpu, vedi i punteggi del 3dmarck... un pc sprecato insomma :)

please, risparmiaci i tuo commenti... ok?

"please, risparmiaci" non è che mi devi rispondere usando le stesse identiche parole che usato nel post precedente al tuo :asd: puoi anche formulare frasi con la tua testa :D

Avrei preferito una risposta dove giustificassi con un qualcosa la tua affermazione ma vedo che non hai tesi da supportare quindi questo basta a farmi capire il contributo che sei in grado di dare qui. :stordita:

Hai detto bene :), sono proprio uno di quelli che passa molto tempo a fare test sui vari componenti hardware del computer e che guarda i punteggi dei vari benchmark e non vorrei sbagliarmi ma essendo su un thread che ha come titolo "Overclocking Club" mi pare sia il minimo questo. :mbe:

Poi se tu ti reputi soddisfatto ad alzare due parametri nel bios, fare 20min. di Prime e considerarti stabile sono felice per te :O ma per carità non sbandierare consigli sull'overclock e sulla stabilità che non stanno ne in cielo ne in terrà. :doh:


Veramente la classifica del daily in prima pagina ti smentisce, ed anche di tanto....non è affatto vero che un q9550 è al limite a 3800-4000 x un daily...non diciamo gravi inesattezze x favore, e aggiungo che ognuno ha la facolta di testare il propio pc come vuole senza che x forza sia meglio o peggio di altri modi, quindi rispetta Andren83...

Ciao Maestro :ave: ben tornato :D cmq sei capitato a fagiolo per vedere che purtroppo certa gente posta senza cognizione di causa e senza una motivazione logica alla base di quello che dice.

La cosa che mi fa sorridere è che la prima pagina, forse, manco l'ha guardata :)

Se per te 20min. di P95 bastano per definirsi stabili allora non hai assolutamente afferrato il concetto di R.S. (e nemmeno il funzionamento dell'utility in questione).

In oc non si è mai certi di nulla, nemmeno dopo 24h di stress continuo. Detto questo ognuno è libero di gestire il proprio Hw come meglio crede ma poi non piangete se dopo 1h di gioco intenso o peggio di rendering, editing video o altri ambiti professionali vi crasha il sistema! C'è chi preferisce avere qualche garanzia in più di solidità onde evitare spiacevoli inconvenienti...chiamali fessi!

Su questo Thread ci sono almeno 5 persone (compreso il sottoscritto) che possono testimoniare l'inadeguatezza della P5Q-Pro in oc. Per carità, è un ottima scheda ma con questa tipologia di processori si è dimostrata poco affidabile (soprattutto oltre una certa soglia). Quindi ti prego di non fare disinformazione.

Io sono uno di quelli che, un po' per sfiga, un po' per paura, un po' per mancanza di tempo e perchè no anche per pigrizia, ha sempre avuto daily bassini. Credo inoltre che tanta potenza adesso come adesso sia sprecata e gia a default questi bimbi se la sviaggiano mica male. In oc esistono però anche dei record, soddisfazioni personali, passione e soprattutto tanto divertimento quindi cerca di non insultare chi la pensa diversamente, ok?

Lele :)

Mi sa che ce ne sono tanti di "fessi" allora in questo thread, me compreso :D

cmq sono dell'idea che a sto punto se uno si scarica prime95 per fare 20min. allora a sto punto non scaricarlo neanche e reputati rock solid se il pc non crasha nel DU :asd:

secondo me il bello dell'overclock è anche vedere di passare con successo i vari stress test... però magari sono io a vederla nel verso sbagliato ;)

Persio
27-08-2009, 18:30
Ma infatti non parte neanche a me ahahhahahahah

a te sarà x win7... a me sarà x i 64bit...

Ligos
27-08-2009, 18:30
ma è normale che le temp dei primi 2 core siano più elevate rispetto a quelle degli altri 2 ?

Persio
27-08-2009, 18:33
"please, risparmiaci" non è che mi devi rispondere usando le mie stesse identiche parole :asd: puoi anche formulare frasi con la tua testa :D

Avrei preferito una risposta dove giustificassi con un qualsosa la tua affermazione ma vedo che non hai tesi da supportare quindi questo basta a farmi capire il contributo che sei in grado di dare qui. :stordita:

Hai detto bene :), sono proprio uno di quelli che passa molto tempo a fare test sui vari componenti hardware del computer e che guarda i punteggi dei vari benchmark e non vorrei sbagliarmi ma essendo su un thread che ha come titolo "Overclocking Club" mi pare sia il minimo questo. :mbe:

Poi se tu ti reputi soddisfatto ad alzare due parametri nel bios, fare 20min. di Prime e considerarti stabile sono felice per te :O ma per carità non sbandierare consigli sull'overclock e sulla stabilità che non stanno ne in cielo ne in terrà. :doh:




Ciao Maestro :ave: ben tornato :D cmq sei capitato a fagiolo per vedere che purtroppo certa gente posta senza cognizione di causa e senza una motivazione logica alla base di quello che dice.

La cosa che mi fa sorridere è che la prima pagina, forse, manco l'ha guardata :)



Mi sa che ce ne sono tanti di "fessi" allora in questo thread, me compreso :D

cmq sono dell'idea che a sto punto se uno si scarica prime95 per fare 20min. allora a sto punto non scaricarlo neanche e reputati rock solid se il pc non crasha nel DU :asd:

secondo me il bello dell'overclock è anche vedere di passare con successo i vari stress test... però magari sono io a vederla nel verso sbagliato :doh:

allora.... aspettate

x come la vedo c'è rock solid da benchmark e rock solid da daily up...

quello da benchmark vuol dire che lo stresso a frequenze elevate e faccio di tutto x farcelo stare x ore e ore sotto prime95 per ottenere un record... poi c'è quello per il daily che basta anche che tenga 20minuti perchè tanto sai che non lo stresserai mai agli stessi livelli e magari ti basta che non crashi nei giochi...

però le due parti non si devono offendere... io personalmente ritengo rischioso tenere prime x 24h... oltre al fatto che col computer ci faccio altro ma sia come calore che come consumi è da pazzi... xò che chi può e chi si fida quindi va bene così...

:)

Persio
27-08-2009, 18:35
ma è normale che le temp dei primi 2 core siano più elevate rispetto a quelle degli altri 2 ?

solitamente windows usa più il primo core quindi è normale... ;)

sinfoni
27-08-2009, 18:40
allora.... aspettate

x come la vedo c'è rock solid da benchmark e rock solid da daily up...

quello da benchmark vuol dire che lo stresso a frequenze elevate e faccio di tutto x farcelo stare x ore e ore sotto prime95 per ottenere un record... poi c'è quello per il daily che basta anche che tenga 20minuti perchè tanto sai che non lo stresserai mai agli stessi livelli e magari ti basta che non crashi nei giochi...

però le due parti non si devono offendere... io personalmente ritengo rischioso tenere prime x 24h... oltre al fatto che col computer ci faccio altro ma sia come calore che come consumi è da pazzi... xò che chi può e chi si fida quindi va bene così...

:)
No è sbagliato il tuo ragionamento come quello dell'altro utente!

Un programma di test (stress test per cpu e/o per l'intero sistema) esegue determinati comandi e istruzioni che dà alla cpu e ram e intero sistema!

Queste istruzioni non sono uguali dall'inizio alla fine, ma vanno ad alternarsi nell'arco del tempo sino a raggiungere un picco per poi rialternalo.

Dopo 20 minuti non hai fatto nulla, normalmente è consigliato 8-10 ore per avere una certezza (sempre nei limiti), ma uno stress test tipo orthos se non erro completa il ciclo di test dopo 24 ore.


Se dico inesattezze prego a qualcuno + esperto in materia di delucidarci.:)

sinfoni

Persio
27-08-2009, 18:45
No è sbagliato il tuo ragionamento come quello dell'altro utente!

Un programma di test (stress test per cpu e/o per l'intero sistema) esegue determinati comandi e istruzioni che dà alla cpu e ram e intero sistema!

Queste istruzioni non sono uguali dall'inizio alla fine, ma vanno ad alternarsi nell'arco del tempo sino a raggiungere un picco per poi rialternalo.

Dopo 20 minuti non hai fatto nulla, normalmente è consigliato 8-10 ore per avere una certezza (sempre nei limiti), ma uno stress test tipo orthos se non erro completa il ciclo di test dopo 24 ore.


Se dico inesattezze prego a qualcuno + esperto in materia di delucidarci.:)

sinfoni

si ok... lo so che cambia... usa prima 1024k poi chiude a 8 x passare a 16 e via via crescendo... ma devi capire che non tutti abbiamo 24h x testarlo... io da che overclocco ho notato che già se regge un ora non crashera mai... quindi non mi lagno... poi oh... se non ti fidi... :)

sinfoni
27-08-2009, 18:54
si ok... lo so che cambia... usa prima 1024k poi chiude a 8 x passare a 16 e via via crescendo... ma devi capire che non tutti abbiamo 24h x testarlo... io da che overclocco ho notato che già se regge un ora non crashera mai... quindi non mi lagno... poi oh... se non ti fidi... :)

Ma non è che non mi fido..:D

Se tu però lanciando/usando un programma, un gioco o qualunque altra cosa e il pc ti crasha perdendo magari un lavoro importante solo perchè non hai voluto "approfondire" lo stress test la vedo come una cosa poco sana.

Uno stress test poi non è un bench per decretare le prestazioni velocistiche di un sisitema, ma è un programma per decretarne la stabilità.

Poi ognuno con le proprie cose fà quello che vuole, ma divulgare inasettezze in un forum pubblico non lo condivido o almeno se una persona specifica che è il suo modo e si è trovato bene per me è ok, ma renderlo come verità su una procedura inesatta è totalmente sbagliato e forviante per chi legge!

sinfoni

supeuser
27-08-2009, 19:06
"please, risparmiaci" non è che mi devi rispondere usando le stesse identiche parole che usato nel post precedente al tuo :asd: puoi anche formulare frasi con la tua testa :D

Avrei preferito una risposta dove giustificassi con un qualcosa la tua affermazione ma vedo che non hai tesi da supportare quindi questo basta a farmi capire il contributo che sei in grado di dare qui. :stordita:

Hai detto bene :), sono proprio uno di quelli che passa molto tempo a fare test sui vari componenti hardware del computer e che guarda i punteggi dei vari benchmark e non vorrei sbagliarmi ma essendo su un thread che ha come titolo "Overclocking Club" mi pare sia il minimo questo. :mbe:

Poi se tu ti reputi soddisfatto ad alzare due parametri nel bios, fare 20min. di Prime e considerarti stabile sono felice per te :O ma per carità non sbandierare consigli sull'overclock e sulla stabilità che non stanno ne in cielo ne in terrà. :doh:

quindi secondo te stressare il sistama o tenerlo spento e' uguale?



e poi la nota in prima pagina l'hai letta? te la ricordo:

N.B. Per l'inserimento sul rock solid è necessario postare almeno 1 ora di Prime95 in modalità SmallFFT e 1 ora di Blend, postando il link all'immagine del test di SmallFFT.

strano solo un'oa?

ok basta altrimenti non la finisci piu'...




Ciao Maestro :ave: ben tornato :D cmq sei capitato a fagiolo per vedere che purtroppo certa gente posta senza cognizione di causa e senza una motivazione logica alla base di quello che dice.

La cosa che mi fa sorridere è che la prima pagina, forse, manco l'ha guardata :)



Mi sa che ce ne sono tanti di "fessi" allora in questo thread, me compreso :D

cmq sono dell'idea che a sto punto se uno si scarica prime95 per fare 20min. allora a sto punto non scaricarlo neanche e reputati rock solid se il pc non crasha nel DU :asd:

secondo me il bello dell'overclock è anche vedere di passare con successo i vari stress test... però magari sono io a vederla nel verso sbagliato ;)

ci sono le nuvole, mi sa che tra poco finalmente arrivera un po di fresco che fara ragionare tutti meglio :)
Scherzo non te la prendere cosi' a male...

io invece preverisco scglierli i processori (batch a quant'altro) in modi che lo monto lo porto dove dico io (4 ghz) ai volt che gia' so' (1.27) faccio una mezz'ora al massimo di prime e poi giu' di giochi e conversioni video... nessun crasch... se dovesse farlo uno step in piu' dove serve e in 10 minuti ho reso il pc stabile per quello che mi serve...

poi che ci si diverta a fare test di ore se non giorni lo posso comprendere ( a fatica), ma non e' il mio caso... inutile stressare un sistema 20 ore...

se poi si e' convinti che stressarlo o lasciarlo spento sia uguale...


detto questo insisto che un q9550 a 4 ghz in DU sia (al 90% E AD ARIA) il massimo che si possa tiare fuori da questa cpu, non potete smentirmi... rari casi a 4.1 o 4.2 ma sono rari casi...

tregua e buona serata a tutti :)

supeuser
27-08-2009, 19:36
nota in prima pagina:

N.B. Per l'inserimento sul rock solid è necessario postare almeno 1 ora di Prime95 in modalità SmallFFT e 1 ora di Blend, postando il link all'immagine del test di SmallFFT. :D :) :D :) :D :) :D :)

gianlucag78
27-08-2009, 19:49
Come da voi suggerito ho fatto vari test tramite memtest alle ram ed alla fine ho fatto il test decisivo.... a 1200 Mhz....con i seguenti settaggi:

CPU Ratio 8,5
FSB Freq: 360
FSB Strap to NB : AUto
DRAM FReq 1201 Mhz
DRAM TIMING : AUto ( 1 st information 5-5-5-18-3-54-6-3 )

Ora posso dire che è scongiurato un possibile problema alle ram ?

Posso cominciare ad alzare il procio e , sperare di riuscire a portarlo a 3.8 ?

http://img504.imageshack.us/img504/2732/eva8001816x612.jpg (http://img504.imageshack.us/i/eva8001816x612.jpg/)

K Reloaded
27-08-2009, 19:57
@ supeuser & Andren83: non mi pare un tono consono ad un forum pubblico, 3gg. di sospensione.

@ gianlucag78: 5gg. per firma irregolare (e per aver volutamente ignorato il richiamo fatto via PM).

Persio
27-08-2009, 21:14
@ supeuser & Andren83: non mi pare un tono consono ad un forum pubblico, 3gg. di sospensione.

@ gianlucag78: 5gg. per firma irregolare (e per aver volutamente ignorato il richiamo fatto via PM).

in effetti a fare una firma più breve non ci vuole un fenomeno... :p

K Reloaded
27-08-2009, 21:18
in effetti a fare una firma più breve non ci vuole un fenomeno... :p

nemmeno a me serve che rincari la dose, stavolta passa l'OT, la prossima volta paghi ... ;)

Persio
27-08-2009, 21:48
nemmeno a me serve che rincari la dose, stavolta passa l'OT, la prossima volta paghi ... ;)

:ave: :ave: :ave:

antonioman86
28-08-2009, 01:16
Lette tutte queste discussioni sulle varie linee di pensiero è rimasto qualcuno che possa spiegarmi cos'è il batch?
E in linea di massima come scegliere un processore all'acquisto?
Grazie..:D

Konrad76
28-08-2009, 07:55
Lette tutte queste discussioni sulle varie linee di pensiero è rimasto qualcuno che possa spiegarmi cos'è il batch?
E in linea di massima come scegliere un processore all'acquisto?
Grazie..:D

Il batch è la sigla stampigliata sulla cpu, questa è importante perchè dai numeri si evince dove era posizionata la cpu nel wafer di silicio al momento dello stampo...
Cpu stampate al centro del wafer risultano essere migliori nell'oc inquanto il wafer centralmente è di migliore qualità...
Per la scelta secondo me ti conviene trovare qualcosa di pretestato, così vai sul sicuro..

sinfoni
28-08-2009, 11:08
Il batch è la sigla stampigliata sulla cpu, questa è importante perchè dai numeri si evince dove era posizionata la cpu nel wafer di silicio al momento dello stampo...
Cpu stampate al centro del wafer risultano essere migliori nell'oc inquanto il wafer centralmente è di migliore qualità...
Per la scelta secondo me ti conviene trovare qualcosa di pretestato, così vai sul sicuro..
OT
Sapevo di questa cosa sul batch, ma non ho mai capito come si evince il posizionamento del wafer di silicio.

Leggendo quello mio in firma sapresti darmi indicazioni??

Grazie

Fine OT

advapi
28-08-2009, 11:43
ciao a tutti,
scusate se vi disturbo, ieri sera ho cercato di limare un pò i voltaggi per il mio Q9550 a 3910 (460*8.5), ho notato che per passare 30 cicli di Linx devo tenere vcore a 1.335V e PLL a 1.56, se abbasso anche solo di uno step questi si schianta... ora sto facendo girare 200 cicli di linx con il NB a 1.24 (prima ero 1.28), e ha passato 60 cicli... sono sotto kit ybris, e le temp sono basse (33°C in idle di media), posso lasciare cosi vcore e pll? giocando con i GTL potrei abbassare un pò il vcore?
grazie ciao

guylmaster
28-08-2009, 20:46
...metti win 7 configura tutto per bene e vivrai felice...

io con e9550 e 4870 X2 e win 7 MAI un crash...

e poi SBK 09 un capolavoro...

il 99% dei problemi con il PC e' tra sedia e scrivania... ;)


Sai cosa? non vorrei prenderci la mano "ora che è gratuito" e poi ritrovarmi costretto a comprarlo. Anche perchè vado motlo a momenti in quanto a disponibilità economiche, se arriva a scadermi il periodo "di testing" e sto senza soldi rimango a piedi :D

guylmaster
28-08-2009, 20:48
Come sarebbe che ti crasha windows. Io ho Windows 7 RC e va una meraviglia:confused:
Come mi piacerebbe la tua vga...... magari a natale me la faccio.

Ma carina è carina, ma ho come l'impressione che i giochi non arrivano a richiedere tutte queste prestazioni. Poi magari sono solo ignorante io perchè non ho provato altre schede piu vecchie e non so dire.

Ad ogni modo gia in questi due mesi da quando l'ho comprata è scesa non di poco di prezzo e mi sa che sono usciti anche diecimila modelli nuovi come quella a 2 giga di ram video.

antonioman86
28-08-2009, 20:48
Sai cosa? non vorrei prenderci la mano "ora che è gratuito" e poi ritrovarmi costretto a comprarlo. Anche perchè vado motlo a momenti in quanto a disponibilità economiche, se arriva a scadermi il periodo "di testing" e sto senza soldi rimango a piedi :D

A tutto si trova rimedio... ;) e cmq è un sistema operativo fantastico..

guylmaster
28-08-2009, 20:57
A tutto si trova rimedio... ;) e cmq è un sistema operativo fantastico..

Per me non lo è, ma qui si parla di overclock e non vorrei finire Ot :fagiano:

antonioman86
28-08-2009, 22:21
Il batch è la sigla stampigliata sulla cpu, questa è importante perchè dai numeri si evince dove era posizionata la cpu nel wafer di silicio al momento dello stampo...
Cpu stampate al centro del wafer risultano essere migliori nell'oc inquanto il wafer centralmente è di migliore qualità...
Per la scelta secondo me ti conviene trovare qualcosa di pretestato, così vai sul sicuro..

Grazie mille per la info dettagliata...:D.. In merito a ciò quindi in base a come si valuta il numero indicato?
voglio dire...quali sono i numeri centrali?

K Reloaded
28-08-2009, 22:28
Grazie mille per la info dettagliata...:D.. In merito a ciò quindi in base a come si valuta il numero indicato?
voglio dire...quali sono i numeri centrali?

trovi una teoria in prima pagina nel clocking club del 8600 ;)

antonioman86
28-08-2009, 22:29
trovi una teoria in prima pagina nel clocking club del 8600 ;)

Grazie mille...:)

antonioman86
28-08-2009, 22:53
Ascolta K ..Posso farti una domanda leggermente ot diguardo il Batch di cui ho appena letto dove mi hai indirizzato??
Giusto per valutare il mio, insomma..

K Reloaded
28-08-2009, 22:57
Ascolta K ..Posso farti una domanda leggermente ot diguardo il Batch di cui ho appena letto dove mi hai indirizzato??
Giusto per valutare il mio, insomma..

beh ogni serie di cpu è diversa ... sui Quad io non potrei aiutarti .. :) in ogni caso dove hai letto capisci come si sa se una cpu è ricavata dal centro del wafer ... ;)

antonioman86
28-08-2009, 23:06
beh ogni serie di cpu è diversa ... sui Quad io non potrei aiutarti .. :) in ogni caso dove hai letto capisci come si sa se una cpu è ricavata dal centro del wafer ... ;)

in linea di massima dovrei aver capito che la mia L844B878 dovrebbe essere ricavata in periferia..

"These 2 LAST numbers should be closest to "00" LIKE: 001, 713, 404, NOT 478, 656 and so on...."

Ma in linea di massima questa del Batch è una teoria o corrisponde a effettive proprietà del processore?
Nel senso, riguardo all'overclock, una cpu ricavata in periferia (se la mia fosse periferica) con vid altra potrebbe salire lo stesso come una ricavata al centro e vid basso o si ripercuote pesantemente sull'oc?

K Reloaded
28-08-2009, 23:09
in linea di massima dovrei aver capito che la mia L844B878 dovrebbe essere ricavata in periferia..

"These 2 LAST numbers should be closest to "00" LIKE: 001, 713, 404, NOT 478, 656 and so on...."

Ma in linea di massima questa del Batch è una teoria o corrisponde a effettive proprietà del processore?
Nel senso, riguardo all'overclock, una cpu ricavata in periferia (se la mia fosse periferica) con vid altra potrebbe salire lo stesso come una ricavata al centro e vid basso o si ripercuote pesantemente sull'oc?

mi pare ci sia anche la traduzione in italiano ... :) detto questo, si, potrebbero esserci dei miglioramenti di VID ... ciò però non necessariamente significa miglior clock ... :)

antonioman86
28-08-2009, 23:11
mi pare ci sia anche la traduzione in italiano ... :) detto questo, si potrebbero esserci dei miglioramenti di VID ... ciò però non necessariamente significa miglior clock ... :)

Sì, per leggere avevo letto anche in inglese però volevo la conferma che il mio fosse periferico...:D...
Anche se cmq a me sale tranquillamente e non scambia molto..però per il prossimo acquisto volevo regolarmi in base al batch...o per confrontare i due modelli..

K Reloaded
28-08-2009, 23:14
Sì, per leggere avevo letto anche in inglese però volevo la conferma che il mio fosse periferico...:D...
Anche se cmq a me sale tranquillamente e non scambia molto..però per il prossimo acquisto volevo regolarmi in base al batch...o per confrontare i due modelli..

beh nn so che batch sia il tuo ... cmq sostanzialmente conta poco, anche perchè le cpu 'più buone' sono sempre le prime prodotte, con il tempo chissà perchè peggiorano ... (discorso step a parte)

antonioman86
28-08-2009, 23:16
beh nn so che batch sia il tuo ... cmq sostanzialmente conta poco, anche perchè le cpu 'più buone' sono sempre le prime prodotte, con il tempo chissà perchè peggiorano ... (discorso step a parte)

Ah, questa cosa non la sapevo, vedi? Pensavo che migliorassero invece che peggiorare...
Il bello dell'informatica...
Magari perchè continuano a lavorare sui nuovi proci e sull'incasinamento dei nomi con i3,i5,i7 e i9 e non pensano a questi..:D

K Reloaded
28-08-2009, 23:18
Ah, questa cosa non la sapevo, vedi? Pensavo che migliorassero invece che peggiorare...
Il bello dell'informatica...
Magari perchè continuano a lavorare sui nuovi proci e sull'incasinamento dei nomi con i3,i5,i7 e i9 e non pensano a questi..:D

beh se noti, i primi processori di una serie hanno sempre un VID diciamo 'basso', mentre man mano che passa il tempo magicamente il VID peggiora ... sui C2D/C2Q è sempre stata così ...

antonioman86
28-08-2009, 23:21
beh se noti, i primi processori di una serie hanno sempre un VID diciamo 'basso', mentre man mano che passa il tempo magicamente il VID peggiora ... sui C2D/C2Q è sempre stata così ...

Che brutta cosa...Peccato che il prezzo sia inversamente proporzionale...:D

sinfoni
28-08-2009, 23:56
quindi la mia cpu in firma (c'è il batch) è molto vicino al centro del wafer originario o ho capito male??:p

antonioman86
28-08-2009, 23:58
quindi la mia cpu in firma (c'è il batch) è molto vicino al centro del wafer originario o ho capito male??:p

Se non ho capito male dovresti essere vicino al centro..con quanto vcore stai a quella frequenza in firma?

Ligos
29-08-2009, 00:05
Ma carina è carina, ma ho come l'impressione che i giochi non arrivano a richiedere tutte queste prestazioni. Poi magari sono solo ignorante io perchè non ho provato altre schede piu vecchie e non so dire.

Ad ogni modo gia in questi due mesi da quando l'ho comprata è scesa non di poco di prezzo e mi sa che sono usciti anche diecimila modelli nuovi come quella a 2 giga di ram video.

Ma guarda, quando avevo l'E2180@3 ghz e volevo cambiare cpu, molti mi dicevano che per i giochi non avrei notato miglioramenti perchè se prendevo una cpu più potente poi era la vga a fare da collo di bottiglia.
Invece posso dire che con un Q9550@3,84 ghz , ho notato dei miglioramenti impressionanti, addirittura America's Army 3, prima con l'E2180, lo dovevo giocare a teggagli medi ma scattava molto ugualmente,ora lo gioco a dettagli massimi e fila liscio liscio.

sinfoni
29-08-2009, 00:09
Se non ho capito male dovresti essere vicino al centro..con quanto vcore stai a quella frequenza in firma?

1,28 V..:D

antonioman86
29-08-2009, 00:10
1,28 V..:D

Non male...che vid hai?

sinfoni
29-08-2009, 00:13
Ma guarda, quando avevo l'E2180@3 ghz e volevo cambiare cpu, molti mi dicevano che per i giochi non avrei notato miglioramenti perchè se prendevo una cpu più potente poi era la vga a fare da collo di bottiglia.
Invece posso dire che con un Q9550@3,84 ghz , ho notato dei miglioramenti impressionanti, addirittura America's Army 3, prima con l'E2180, lo dovevo giocare a teggagli medi ma scattava molto ugualmente,ora lo gioco a dettagli massimi e fila liscio liscio.

Che ti dissi nel thread che apristi poco tempo fà??;)

Fps minimi più alti. massimi + alti ed una costanza degli stessi...:O, in poche un incremento generale!

Cmq lo avresti avuto anche con un c2d 45 nm, ma il quad è stata la scelta migliore ihmo!

sinfoni
29-08-2009, 00:15
Non male...che vid hai?

Sai che non me lo ricordo...??

Non era un granchè, sui 1.225 (se non erro)...nel vecchio thread dell'oc ci sara qualche stamp di coretemp con il vid...adesso con il portatile e non posso verificarlo!

antonioman86
29-08-2009, 00:16
Sai che non me lo ricordo...??

Non era un granchè, sui 1.225 (se non erro)...nel vecchio thread dell'oc ci sara qualche stamp di coretemp con il vid...adesso con il portatile e non posso verificarlo!

Ah ok...cmq non so...sembra che questa dei batch sia una cosa cmq relativa...puoi avere sfiga anche con il batch che dice che il tuo dovrebbe essere il migliore dei proci in oc..:D

sinfoni
29-08-2009, 10:05
Ah ok...cmq non so...sembra che questa dei batch sia una cosa cmq relativa...puoi avere sfiga anche con il batch che dice che il tuo dovrebbe essere il migliore dei proci in oc..:D

E si!

Ho letto la guida postata da K Reload e infatti è anche specificato che tutto è indicativo e non è indice di prestazioni migliori...và se deve essere sfigato lo è..:asd:

Ho visto ora che il mio VID addirittura è 1.25 :D ed anche se non è un buon vid il mio processore è cmq uno spettacolo :cool:

Cmq bisogna anche capire che non solo il processore fà la differenza, ma una scheda madre atta all'oc aiuta e di molto oltre al fatto che il bios può portare anche peggioramenti.

Per esempio con i primi bios io tenevo il processore a 4.050 ghz con 1.21, adesso as 1.23, quindi anche un semplice aggiornamento ad un bios non proprio buono può portare peggiornamenti!

Poi se io personalmente saprei anche impostare i GTL e qualche altro parametro sono sicuro che ancora si può limare il voltaggio e frequenza (pochi mhz cpu e ram).

antonioman86
29-08-2009, 10:44
E si!

Ho letto la guida postata da K Reload e infatti è anche specificato che tutto è indicativo e non è indice di prestazioni migliori...và se deve essere sfigato lo è..:asd:

Ho visto ora che il mio VID addirittura è 1.25 :D ed anche se non è un buon vid il mio processore è cmq uno spettacolo :cool:

Cmq bisogna anche capire che non solo il processore fà la differenza, ma una scheda madre atta all'oc aiuta e di molto oltre al fatto che il bios può portare anche peggioramenti.

Per esempio con i primi bios io tenevo il processore a 4.50 ghz con 1.21, adesso as 1.23, quindi anche un semplice aggiornamento ad un bios non proprio buono può portare peggiornamenti!

Poi se io personalmente saprei anche impostare i GTL e qualche altro parametro sono sicuro che ancora si può limare il voltaggio e frequenza (pochi mhz cpu e ram).

Il mio vid è altissimo: 1.2625 eppure tengo a 3.40 ghz con 1.10 di vcore...il mio q9550 che di default parte da 2.83..
Sale benissimo e non scalda...anche il vid è cmq indicativo...in linea teorica vid e batch dovrebbero indicare un procio migliore ma può anche verificarsi il contrario...
Riguardo al bios puoi sempre tornare alla versione precedente, se non ha portato alcun tipo di miglioramenti..
Concludo dicendo che per un daily use, salvo specifiche necessità sarebbe utile trovare un rapporto clock/vcore/consumi ottimale...
Avere un pc che consuma molto di più magari per soli 200 mhz in più non cambia molto...
Meglio lavorare sulle latenze delle ram e vedere se si riesce a velocizzarle...
Insomma..io per il momento sto a 3.20 e sto con le ram in sincrono e latenze 4-4-3-10...
Poi st'inverno creerò un profilo di massimo overclock ma se sto tutta la giornata fuori di casa sicuramente non lo lascerò così a consumare energia inutilmente..:D

Wolfhang
29-08-2009, 16:24
Il mio vid è altissimo: 1.2625 eppure tengo a 3.40 ghz con 1.10 di vcore...il mio q9550 che di default parte da 2.83..
Sale benissimo e non scalda...anche il vid è cmq indicativo...in linea teorica vid e batch dovrebbero indicare un procio migliore ma può anche verificarsi il contrario...
Riguardo al bios puoi sempre tornare alla versione precedente, se non ha portato alcun tipo di miglioramenti..
Concludo dicendo che per un daily use, salvo specifiche necessità sarebbe utile trovare un rapporto clock/vcore/consumi ottimale...
Avere un pc che consuma molto di più magari per soli 200 mhz in più non cambia molto...
Meglio lavorare sulle latenze delle ram e vedere se si riesce a velocizzarle...
Insomma..io per il momento sto a 3.20 e sto con le ram in sincrono e latenze 4-4-3-10...
Poi st'inverno creerò un profilo di massimo overclock ma se sto tutta la giornata fuori di casa sicuramente non lo lascerò così a consumare energia inutilmente..:D

certo che piacerebbe anche a me stare a 3.4Ghz con 1.10 di Vcore....sono tentato dal cambio ma aspetto di vedere questi nuovi i5.....

K Reloaded
29-08-2009, 18:13
E si!

Ho letto la guida postata da K Reload e infatti è anche specificato che tutto è indicativo e non è indice di prestazioni migliori...và se deve essere sfigato lo è..:asd:

Ho visto ora che il mio VID addirittura è 1.25 :D ed anche se non è un buon vid il mio processore è cmq uno spettacolo :cool:

Cmq bisogna anche capire che non solo il processore fà la differenza, ma una scheda madre atta all'oc aiuta e di molto oltre al fatto che il bios può portare anche peggioramenti.

Per esempio con i primi bios io tenevo il processore a 4.050 ghz con 1.21, adesso as 1.23, quindi anche un semplice aggiornamento ad un bios non proprio buono può portare peggiornamenti!

Poi se io personalmente saprei anche impostare i GTL e qualche altro parametro sono sicuro che ancora si può limare il voltaggio e frequenza (pochi mhz cpu e ram).

certo, per i GTL trovi una specie di guida nel thread ufficiale della MILF (in prima pagina), non è così difficile settarli ...

ps. ecco il bello delle mobo con dual bios ... flashi e se va bene te lo tieni, altrimenti switchi a quello vecchio e buono ... :asd:

K Reloaded
29-08-2009, 18:15
Il mio vid è altissimo: 1.2625 eppure tengo a 3.40 ghz con 1.10 di vcore...il mio q9550 che di default parte da 2.83..
Sale benissimo e non scalda...anche il vid è cmq indicativo...in linea teorica vid e batch dovrebbero indicare un procio migliore ma può anche verificarsi il contrario...
Riguardo al bios puoi sempre tornare alla versione precedente, se non ha portato alcun tipo di miglioramenti..
Concludo dicendo che per un daily use, salvo specifiche necessità sarebbe utile trovare un rapporto clock/vcore/consumi ottimale...
Avere un pc che consuma molto di più magari per soli 200 mhz in più non cambia molto...
Meglio lavorare sulle latenze delle ram e vedere se si riesce a velocizzarle...
Insomma..io per il momento sto a 3.20 e sto con le ram in sincrono e latenze 4-4-3-10...
Poi st'inverno creerò un profilo di massimo overclock ma se sto tutta la giornata fuori di casa sicuramente non lo lascerò così a consumare energia inutilmente..:D

mettiamola così: le cpu con VID basso si prestano a clock estremi ... le altre a clock 'normali' ... :) naturalmente quelle con VID più basso tendenzialmente scaldano molto di più delle altre ...

sinfoni
29-08-2009, 18:24
certo, per i GTL trovi una specie di guida nel thread ufficiale della MILF (in prima pagina), non è così difficile settarli ...

ps. ecco il bello delle mobo con dual bios ... flashi e se va bene te lo tieni, altrimenti switchi a quello vecchio e buono ... :asd:
Se sapessi come switchare da un bios all'altro...:(

Io il secondo bios non lo ho mai toccato, penso che ci sarà ancora il bios di fabbrica (il primo :eek: :eek: ).

Ora mi leggo la "guida" per i gtl, vediamo se ci capisco qualcosa, che questo inverno vorrei dare un pò di birra in più per la cpu..;)
mettiamola così: le cpu con VID basso si prestano a clock estremi ... le altre a clock 'normali' ... :) naturalmente quelle con VID più basso tendenzialmente scaldano molto di più delle altre ...

Allora sono contento che la mia cpu ha un vid alto...:D

:O

antonioman86
29-08-2009, 20:42
mettiamola così: le cpu con VID basso si prestano a clock estremi ... le altre a clock 'normali' ... :) naturalmente quelle con VID più basso tendenzialmente scaldano molto di più delle altre ...

None, mi basta il clock normale, tanto non sono interessato al watercooling...
Grazie dell'info...
:-D

Mr.Thebest
30-08-2009, 08:34
Ragazzi aiutatemi che non so più che fare
Sto cercando da diversi giorni di overcloccare la mia CPU (Q9550) ma non ci riesco proprio: ogni volta che imposto qualsiasi settaggio sul bios il pc non vuole nemmeno avviarsi.

Solitamente mi bastava mettere il moltiplicatore a 8 e l'FSB a 400 per avere 3,2 GHz ma adesso ogni volta che porto l'FSB a 400 il pc non vuole avviarsi, credo sia un problema di RAM perchè risultano essere impostate a 1066 mentre dovrebbero girare a 1333 (ho delle Corsair CM3X2G1333C9DHX), tutto ciò non era mai accaduto con la mia vecchia mobo, stesso modello ma che misteriosamente un giorno di febbraio ha smesso di funzionare.

Nella vecchia mobo avevo il bios 1103 mentre in questa nuova mi son trovato il 1306, ho appena aggiornato il bios a 2105 ma non è cambiato nulla, non riesco ancora a overcloccare per nulla.

Ho disattivato il supporto a C1E e a speedstep (si scrive così?).

Potete darmi una mano? Vi prego

Mi date una mano?

Ligos
30-08-2009, 08:50
Mi date una mano?



Problema di ram sicuramente no.Se viaggiano a 1066 invece che a 1333 non c'è nessun problema.
Che mobo hai?

M@verick
30-08-2009, 09:15
Hello :) Io nel frattempo ho cambiato scheda madre (Asus Maximus II Gene), ora i 3.4 li tengo con il VID di default (1.175) senza LLC, quindi 1.15 idle, 1.0 full... sto finendo giusto ora un po' di test (sono a 7 ore di Prime, gia' fatta un'oretta di IBT ieri).

guylmaster
30-08-2009, 13:46
Hello :) Io nel frattempo ho cambiato scheda madre (Asus Maximus II Gene), ora i 3.4 li tengo con il VID di default (1.175) senza LLC, quindi 1.15 idle, 1.0 full... sto finendo giusto ora un po' di test (sono a 7 ore di Prime, gia' fatta un'oretta di IBT ieri).

La maximus II gene? come va? sale bene?

M@verick
30-08-2009, 14:09
La maximus II gene? come va? sale bene?
Mah, non ho provato ad alti fsb... a parita' di voltaggio sull'nb sale parecchio di piu' della DFI p45 jr... fino a 425/430Mhz ci sta con 1.15v sull'NB.

lord_orione
30-08-2009, 14:49
Salve a tutti, sono intenzionato a prendere un q9650 anche se preferire un qx9650 o qx9770 ma ovviamente non ci arrivo con le finanze.

Quindi volevo sapere se voglio overclockare il q9650 fino a quanto posso arrivare senza modificare i voltaggi standard???

In un QX se alzo semplicemete il moltiplicatore devo anche alzare i voltaggi?

Ora ho un E8400, con questo procio, sempre senza toccare i voltaggi a quanto arrivo???

Considerate che in tutti i casi mi voglio mantenere sui 4.00 Ghz, non di più e deve funzionare in modo sincrono con le RAM 1:1

La mia scheda madre è un'ASUS MAXIMUS II GENE

Grazie in anticipo per l'aiuto....

antonioman86
30-08-2009, 14:52
Salve a tutti, sono intenzionato a prendere un q9650 anche se preferire un qx9650 o qx9770 ma ovviamente non ci arrivo con le finanze.

Quindi volevo sapere se voglio overclockare il q9650 fino a quanto posso arrivare senza modificare i voltaggi standard???

In un QX se alzo semplicemete il moltiplicatore devo anche alzare i voltaggi?

Ora ho un E8400, con questo procio, sempre senza toccare i voltaggi a quanto arrivo???

Considerate che in tutti i casi mi voglio mantenere sui 4.00 Ghz, non di più e deve funzionare in modo sincrono con le RAM 1:1

La mia scheda madre è un'ASUS MAXIMUS II GENE

Grazie in anticipo per l'aiuto....

Con la scheda madre che hai toccando di pochissimo i voltaggi superi anche i 4.30 con tutti i processori che hai elencato..
Da quello che ho potuto verificare sui miei proci moltiplicatore più alto richiede vcore più alto a parità di frequenza...

emanuele666
30-08-2009, 15:20
Con la scheda madre che hai toccando di pochissimo i voltaggi superi anche i 4.30 con tutti i processori che hai elencato..
Da quello che ho potuto verificare sui miei proci moltiplicatore più alto richiede vcore più alto a parità di frequenza...

Sicuro di quello che dici? :rolleyes:

antonioman86
30-08-2009, 15:22
Sicuro di quello che dici? :rolleyes:

Sicurissimo...l'E8400 sale parecchio e considerando che con il mio Q9550 senza alzare di tanto vFSB, vNB e con vcore 1.22 sono arrivato a 3.80 e molti lo tengono in daily a 4ghz con voltaggi normali se ne deduce che con una mobo da overclock e il Q9650 che parte già da frequenza più alta i 4 si possono superare tranquillamente..

emanuele666
30-08-2009, 15:29
Sicurissimo...l'E8400 sale parecchio e considerando che con il mio Q9550 senza alzare di tanto vFSB, vNB e con vcore 1.22 sono arrivato a 3.80 e molti lo tengono in daily a 4ghz con voltaggi normali se ne deduce che con una mobo da overclock e il Q9650 che parte già da frequenza più alta i 4 si possono superare tranquillamente..

4 gigi è una cosa (e un daily a quella freq. è quasi assicurato) ma superare i 4.3 senza overvoltare (tralasciando il fattore c) la vedo dura su un Quad :rolleyes:

lord_orione
30-08-2009, 15:30
Ma se non li tocco proprio a quanto potrei arrivare con un q9650 e la mia mobo???

antonioman86
30-08-2009, 15:31
4 gigi è una cosa (e un daily a quella freq. è quasi assicurato) ma superare i 4.3 senza overvoltare (tralasciando il fattore c) la vedo dura su un Quad :rolleyes:

Nono, ma io non ho parlato di non overvoltare...ho detto che i voltaggi vanno toccati ma non di tantissimo...cioè alcuni che non hanno fattore c a 3.80 ci arrivano con vcore 1.31 io a 3.80 ci sto con 1.21...

antonioman86
30-08-2009, 15:32
Ma se non li tocco proprio a quanto potrei arrivare con un q9650 e la mia mobo???

è uno spreco non toccarli proprio con quella mobo....cmq dipende dalla fortuna del tuo processore...