View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
Quanti ricordi... :D che tra poco ritorneranno realtà :Perfido:
Cmq mi associo a quanto detto da Lele perchè Etoy la fa troppo facile considerando i suoi voltaggi universali per tutti :asd: (con questo non dico che non siano fattibili quei voltaggi ma bisogna avere cpu e mobo con i controca@@i :read:)
Io di regola per essere stabile con il mio ex q9650 avevo bisogno di 1,26v sul FSB, sul NB 1,36v e sul PLL 1,56v. Se provavo a scendere o limare un pò questi settings perdevo la stabilità per i 4ghz. Avevo una MIIF quindi per la mobo ok ma la cpu non era tra le più fortunate... Ora invece cambiata mobo e cpu mi possono permettere voltaggi decisamente piu bassi. :yeah:
Ora, rimanendo tutti daccordo che l'OC non può essere uguale per tutti, consiglio cmq di trovare stabilità prima anche con settaggi non proprio da DU (quindi altini) e poi una volta trovata si punta a limare altrimenti per uno che ha poco tempo diventa un'impresa impossibile se sale di uno step alla volta. ;)
Ultimo cosa... a mio avviso le ram ti conviene metterle a specifica di fabbrica con voltaggio di fabbrica e STOP!!! lascia perdere PL e cazzate varie tipo light,moderate,strong... quelle sono accortezze da permettersi solo una volta trovata stabilità!!! :D
In prima pagina non abbiamo fatto classificazione per batch purtroppo, quindi non saprei risponderti :)
la questione è che talvolta voltaggi troppo alti portano anch'essi ad instabilità. non è così semplice,se no uno pomperebbe tutto a palla e poi man mano scende con un valore alla volta e buona lì.. i miei voltaggi non sono universali ma è stato constatato più volte che 1.30v o più di vfsb mediamente siano necessari per i 500 circa di fsb mentre ad es. per 470 ne basta meno. tutto ciò è un parlar comune,non serve ripetere che ogni config è una storia a sè. il pll invece serve per stabilizzare "solo" la cpu..solitamente con un vcore adeguato può restare anche nel range tra 1.50~1.55v. quel che cercavo di dire è che piuttosto che alzare i voltaggi alla cazzo e testare subito a PL7 proverei a rilassare un po' il comparto nb e dintorni (pl,clock twister..),tanto per vedere se cambia qualcosa in termini di stabilità :mad:
:Prrr:
Andren83
20-10-2009, 17:08
la questione è che talvolta voltaggi troppo alti portano anch'essi ad instabilità. non è così semplice,se no uno pomperebbe tutto a palla e poi man mano scende con un valore alla volta e buona lì.. i miei voltaggi non sono universali ma è stato constatato più volte che 1.30v o più di vfsb mediamente siano necessari per i 500 circa di fsb mentre ad es. per 470 ne basta meno. tutto ciò è un parlar comune,non serve ripetere che ogni config è una storia a sè. il pll invece serve per stabilizzare "solo" la cpu..solitamente con un vcore adeguato può restare anche nel range tra 1.50~1.55v. quel che cercavo di dire è che piuttosto che alzare i voltaggi alla cazzo e testare subito a PL7 proverei a rilassare un po' il comparto nb e dintorni (pl,clock twister..),tanto per vedere se cambia qualcosa in termini di stabilità :mad:
:Prrr:
Questo era il metodo di Voiager.... buahahahahahahahah scherzo :asd:
Cmq scherzi a parte pompare entro certi "limiti" si intende ;)
Stiamo parlando cmq di una mobo non certo adatta ad overclock super spinti... vorrei vedere te overclocckare con una rampage scrausa (senza offesa si intende :D)
Concordo sul fatto che non ha senso testare tutto insieme e quindi per escludere il problema ram farei come ho già detto sopra :Perfido:
Voltaggio a default e timings di fabbrica ----> resto tutto in AUTO!!! :read:
:sofico:
vabeh caspita la rampage formula non è mica tanto scrausa..è pur sempre una x48 della serie ROG. :cool:
Andren83
20-10-2009, 17:17
vabeh caspita la rampage formula non è mica tanto scrausa..è pur sempre una x48 della serie ROG. :cool:
Azz hai ragione... :doh:
Ho parlato riferendomi a Rampage come se fosse x38 :D
In tal caso ritiro quanto detto pocanzi :stordita:
On3sgh3p
20-10-2009, 17:54
On3 non mi trascurare, ti ho postato tutti i risultati... :D
Mamma mia gente...manco di casa 10 ore e trovo 3 pagine di post... :doh:
infatti.. ho visto che vi siete scatenati..!
p.s. inserisco!!!
Il famoso capo:eek: ho provato ho anche real temp nel prox screen ce lo metto..
Come sample è strano perchè scalda poco ma gli ho dovuto dare parecchio volt per arrivare a 4giga.. a 3,9 giga bastava 1,3 per 100mhz 0,4v:muro:
Come daily per te si può tenere così?
[...]
grazie a tutti dei consigli, siete veramente gentilissimi..
piacere :mano:
:D
buahahahahahahahahahahah... mi mancavano queste tue perle lele :asd: :D
anche a me!! ahhaahah
Azz hai ragione... :doh:
Ho parlato riferendomi a Rampage come se fosse x38 :D
In tal caso ritiro quanto detto pocanzi :stordita:
:doh: perchè ad esempio c'era la mia P5E x38 @ rampage formula.. :p
Andren83
20-10-2009, 18:18
:doh: perchè ad esempio c'era la mia P5E x38 @ rampage formula.. :p
Ecco svelato l'arcano della mia confusione... :Perfido:
Colpa dei vari bios modding del Capo :asd:
Grande Daviiiiiiiiiiii :D
Leatherscraps
20-10-2009, 19:10
Bhe, io ero stabile solamente in questo modo (quanti ricordi :cry:):
Questo per dirti che se hai una cpu poco fortunella... Discorso diverso se è la Mb o altro a frenarti ;)
P.S: Temp alte? :D Guarda le mie! :eek: Ed ero sotto liquido! :doh:
:D è però i voltaggi sono tipo i miei.. perchè ricordi ?la cpu ti ha abbandonato??:eek: :mc:
Quanti ricordi... :D che tra poco ritorneranno realtà :Perfido:
Cmq mi associo a quanto detto da Lele perchè Etoy la fa troppo facile considerando i suoi voltaggi universali per tutti :asd: (con questo non dico che non siano fattibili quei voltaggi ma bisogna avere cpu e mobo con i controca@@i :read:)
Io di regola per essere stabile con il mio ex q9650 avevo bisogno di 1,26v sul FSB, sul NB 1,36v e sul PLL 1,56v. Se provavo a scendere o limare un pò questi settings perdevo la stabilità per i 4ghz. Avevo una MIIF quindi per la mobo ok ma la cpu non era tra le più fortunate... Ora invece cambiata mobo e cpu mi possono permettere voltaggi decisamente piu bassi con frequenze addirittura più alte. :yeah:
Ora, rimanendo tutti daccordo che l'OC non può essere uguale per tutti, consiglio cmq di trovare stabilità prima anche con settaggi non proprio da DU (quindi altini) e poi una volta trovata si punta a limare altrimenti per uno che ha poco tempo diventa un'impresa impossibile se sale di uno step alla volta. ;)
Ultimo cosa... a mio avviso le ram ti conviene metterle a specifica di fabbrica con voltaggio di fabbrica e STOP!!! lascia perdere PL e cazzate varie tipo light,moderate,strong... quelle sono accortezze da permettersi solo una volta trovata stabilità!!! :D
In prima pagina non abbiamo fatto classificazione per batch purtroppo, quindi non saprei risponderti :)
la questione è che talvolta voltaggi troppo alti portano anch'essi ad instabilità. non è così semplice,se no uno pomperebbe tutto a palla e poi man mano scende con un valore alla volta e buona lì.. i miei voltaggi non sono universali ma è stato constatato più volte che 1.30v o più di vfsb mediamente siano necessari per i 500 circa di fsb mentre ad es. per 470 ne basta meno. tutto ciò è un parlar comune,non serve ripetere che ogni config è una storia a sè. il pll invece serve per stabilizzare "solo" la cpu..solitamente con un vcore adeguato può restare anche nel range tra 1.50~1.55v. quel che cercavo di dire è che piuttosto che alzare i voltaggi alla cazzo e testare subito a PL7 proverei a rilassare un po' il comparto nb e dintorni (pl,clock twister..),tanto per vedere se cambia qualcosa in termini di stabilità :mad:
Allora ho fatto test si test e da quando ho toccato il FSB VTT da 1,34 a 1,26-1,28-1,30 non è stabile!! dopo 10 min si blocca.
Ho provato a mettere il nb a 1,35-1,37-1,39 non cambia nulla
Le ram a PL8,ho aumentato i cas, ho messo su lighter il twister ecc niente si bloccava lo stesso
Ho dato anche uno step in più al vcore portandolo a 1.355 da bios ma niente dopo 10 min si blocca prorpio tutto nn si muove nemmeno il mouse.
Quindi cosa ho fatto:
Ho tolto lo step in più alla cpu che ora è a 1.35 da bios mentre su cpuz è 1.366
Ho DOVUTO rimettere il VTT a 1,32 altrimenti non sono riuscivo ad essere stabile (non è che è perchè da everest mi legge 1,23 e dal bios gli do 1,32 che ho questi problemi?)
Ho messo le ram a PL7 e twister su STRONGHER perchè ho visto che la stabilità non cambia
il pll è su 1,54 (non ho provato più a cambiarlo)
Il NB è a 1,37
Ho fatto un test di mezzora e sembrerei stabile,vi posto lo screen del test che ho iniziato adesso, sono passati pochi minuti....
Non so che fare adesso...:muro:
aggiornamento
siamo a 23min regge per ora..
http://img23.imageshack.us/img23/8714/immagineip.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/immagineip.jpg/)
devo andare a mangiare vi posto l'ultimo stoppato da me c'è anche il bench della memoria
http://img30.imageshack.us/img30/8670/immagineli.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/immagineli.jpg/)
emanuele666
20-10-2009, 19:22
:D è però i voltaggi sono tipo i miei.. perchè ricordi ?la cpu ti ha abbandonato?? :eek: :mc:
In un certo senso...:asd:
:llora ho fatto test si test e da quando ho toccato il FSB VTT da 1,34 a 1,26-1,28-1,30 non è stabile!! dopo 10 min si blocca.
Ho provato a mettere il nb a 1,35-1,37-1,39 non cambia nulla
Le ram a PL8,ho aumentato i cas, ho messo su lighter il twister ecc niente si bloccava lo stesso
Ho dato anche uno step in più al vcore portandolo a 1.355 da bios ma niente dopo 10 min si blocca prorpio tutto nn si muove nemmeno il mouse.
Quindi cosa ho fatto:
Ho tolto lo step in più alla cpu che ora è a 1.35 da bios mentre su cpuz è 1.366
Ho DOVUTO rimettere il VTT a 1,32 altrimenti non sono riuscivo ad essere stabile (non è che è perchè da everest mi legge 1,23 e dal bios gli do 1,32 che ho questi problemi?)
Ho messo le ram a PL7 e twister su STRONGHER perchè ho visto che la stabilità non cambia
il pll è su 1,54 (non ho provato più a cambiarlo)
Il NB è a 1,37
Ho fatto un test di mezzora e sembrerei stabile,vi posto lo screen del test che ho iniziato adesso, sono passati pochi minuti....
http://img269.imageshack.us/img269/5343/immaginejt.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/immaginejt.jpg/)
Non so che fare adesso...:muro:
Azz...drop anche nel Vtt? :stordita:
On3sgh3p
20-10-2009, 19:24
Ecco svelato l'arcano della mia confusione... :Perfido:
Colpa dei vari bios modding del Capo :asd:
Grande Daviiiiiiiiiiii :D
lol :) bene dai almeno si è capito :) è il mod che prendeva per il culo la mobo facendo credere all'x38 di essere x48 :sofico:
:D è però i voltaggi sono tipo i miei.. perchè ricordi ?la cpu ti ha abbandonato??:eek: :mc:
Allora ho fatto test si test e da quando ho toccato il FSB VTT da 1,34 a 1,26-1,28-1,30 non è stabile!! dopo 10 min si blocca.
Ho provato a mettere il nb a 1,35-1,37-1,39 non cambia nulla
Le ram a PL8,ho aumentato i cas, ho messo su lighter il twister ecc niente si bloccava lo stesso
Ho dato anche uno step in più al vcore portandolo a 1.355 da bios ma niente dopo 10 min si blocca prorpio tutto nn si muove nemmeno il mouse.
Quindi cosa ho fatto:
Ho tolto lo step in più alla cpu che ora è a 1.35 da bios mentre su cpuz è 1.366
Ho DOVUTO rimettere il VTT a 1,32 altrimenti non sono riuscivo ad essere stabile (non è che è perchè da everest mi legge 1,23 e dal bios gli do 1,32 che ho questi problemi?)
Ho messo le ram a PL7 e twister su STRONGHER perchè ho visto che la stabilità non cambia
il pll è su 1,54 (non ho provato più a cambiarlo)
Il NB è a 1,37
Ho fatto un test di mezzora e sembrerei stabile,vi posto lo screen del test che ho iniziato adesso, sono passati pochi minuti....
Non so che fare adesso...:muro:
aggiornamento
siamo a 23min regge per ora..:stordita:
http://img23.imageshack.us/img23/8714/immagineip.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/immagineip.jpg/)
la cpu l'ha venduta!! asd
ps. hai provato ad aggiornare il bios della mobo? e a mettere l'ultima versione di everest?? parlo per la differenza riscontrata tra bios e everest..
facci sapere!
gattone_16
20-10-2009, 20:33
RAGA chi e che mi da una mano ha inpostare il bios nella mia maxi 2 formula
le mie carateristiche(QUAD 9650- corsair dominator 1066-ati 4870x2)
almeno che sia stabile a 4GHZ se si puo chi ha le mie stesse caratteristiche
mi puo mettere la tabella del bios con tutte le inpostazioni grazie:rolleyes:
Leatherscraps
20-10-2009, 20:57
In un certo senso...:asd:
Azz...drop anche nel Vtt? :stordita:
Non è proprio un drop perchè fra full e idle il valore rimane sempre quello 1,23 mentre nel bios è 1,32...:mbe: mah..
grazie dei suggerimenti..
non so che fare adesso..
Leatherscraps
20-10-2009, 21:05
lol :) bene dai almeno si è capito :) è il mod che prendeva per il culo la mobo facendo credere all'x38 di essere x48 :sofico:
la cpu l'ha venduta!! asd
ps. hai provato ad aggiornare il bios della mobo? e a mettere l'ultima versione di everest?? parlo per la differenza riscontrata tra bios e everest..
facci sapere!
Il bios della mobo è il penultimo perchè l'ultimo il 903 dice che va peggio in oc...però mi informo.. quindi conta sempre cosa si imposta dal bios?
Per un daily che ne pensi?
E' vero che il vtt stronca la vita alla cpu?? a 1,32v quanto mi durera?...
grazie capo;)
In prima pagina non abbiamo fatto classificazione per batch purtroppo, quindi non saprei risponderti :)
peccato:(
Andren83
20-10-2009, 21:30
RAGA chi e che mi da una mano ha inpostare il bios nella mia maxi 2 formula
le mie carateristiche(QUAD 9650- corsair dominator 1066-ati 4870x2)
almeno che sia stabile a 4GHZ se si puo chi ha le mie stesse caratteristiche
mi puo mettere la tabella del bios con tutte le inpostazioni grazie:rolleyes:
Comoda la pappa pronta eh???!!!! :fiufiu: :oink:
Il bello dell'overclock è anche sbatterci la testa e provare, al massimo si chiede aiuto qui sul forum ed essendo tutti appassionati ti diamo una mano volentieri. ;)
PS: cmq se sei così pigro allora ti consiglio di leggerti le 527 pagine di questo thread perchè di configurazioni da bios sulla MIIF e Q9650 ce ne sono state... basta cercarle :asd: :D
gattone_16
20-10-2009, 21:51
comunque io ho chiesto un favore ho famiglia e di tempo ne ho pochissimo
sono appassionato di pc e sono sempre pronto per quel che so di aiutare chi ne sa meno di me senza nulla in cambio:mbe:
emanuele666
21-10-2009, 10:27
Non è proprio un drop perchè fra full e idle il valore rimane sempre quello 1,23 mentre nel bios è 1,32...:mbe: mah..
grazie dei suggerimenti..
non so che fare adesso..
Probabile che sia un problema software? Fai come consigliato dal gran capo :)
comunque io ho chiesto un favore ho famiglia e di tempo ne ho pochissimo
sono appassionato di pc e sono sempre pronto per quel che so di aiutare chi ne sa meno di me senza nulla in cambio:mbe:
Bhe Andre non ha tutti i torti...anche se è stato un po' cattivello! :D
Il fatto è che se ci fosse uno standard, in prima pagina ci sarebbe una sezione con tutti i settaggi per raggiungere determinate frequenze. Purtroppo è risaputo che ogni sistema fa storia a sè! Capisco benissimo il fatto che tu abbia poco tempo a disposizione da dedicare all'oc ma purtroppo questo è un hobby che richiede pazienza. Non basta rubare lo screen del bios di qualcun'altro per sistemarsi la vita.
Detto questo puoi iniziare in questo modo:
445x9
Vcore: 1.35
Vtt (vFsb): 1.3
Vnb: 1.35
VPll: 1.54
EIST (C1e/speedstep): disable
Cpu/Pci-e spread spectrum: disable
Pci-e freq: 101
Ram@default
Strap: quello che digerisce meglio
Fai un'oretta di P95 in Small Fft (o venti cicli di IBT maximum) dopodichè, se non ti da errori lancia un Blend per almeno 4 orette. Monitora il tutto con Real Temp. Se risultassi stabile lima gradualmente i voltaggi in caso contrario aumentali (senza esagerare, controlla il datasheet Intel) E così via fino a quando non troverai il tuo R.S.
P.S: sono un po' arrugginito quindi se ho detto qualche minchiata (o omesso qualche cosa importante) vi prego di correggermi :D
Andren83
21-10-2009, 11:18
comunque io ho chiesto un favore ho famiglia e di tempo ne ho pochissimo
sono appassionato di pc e sono sempre pronto per quel che so di aiutare chi ne sa meno di me senza nulla in cambio:mbe:
Ma ci mancherebbe!!! Premettiamo che se dovessimo fare qualcosa solo in cambio di qualcos'altro questo forum manco esisterebbe :muro:
Cmq non ho mica parlato in toni critici o severi... :Prrr: forse mi sono espresso male io :doh:
Intedevo quello che poi ha precisato il mio socio chitarrista :D ossia che per l'oc ci vuole pazienza e non si può propriamente partire chiedendo datemi una config che può andare bene per il mio pc :Perfido:
Io lo dico per te che ci perdi il gusto dell'overclock :sofico:
Bhe Andre non ha tutti i torti...anche se è stato un po' cattivello! :D
Il fatto è che se ci fosse uno standard, in prima pagina ci sarebbe una sezione con tutti i settaggi per raggiungere determinate frequenze. Purtroppo è risaputo che ogni sistema fa storia a sè! Capisco benissimo il fatto che tu abbia poco tempo a disposizione da dedicare all'oc ma purtroppo questo è un hobby che richiede pazienza. Non basta rubare lo screen del bios di qualcun'altro per sistemarsi la vita.
Detto questo puoi iniziare in questo modo:
445x9
Vcore: 1.35
Vtt (vFsb): 1.3
Vnb: 1.35
VPll: 1.54
EIST (C1e/speedstep): disable
Cpu/Pci-e spread spectrum: disable
Pci-e freq: 101
Ram@default
Strap: quello che digerisce meglio
Fai un'oretta di P95 in Small Fft (o venti cicli di IBT maximum) dopodichè, se non ti da errori lancia un Blend per almeno 4 orette. Monitora il tutto con Real Temp. Se risultassi stabile lima gradualmente i voltaggi in caso contrario aumentali (senza esagerare, controlla il datasheet Intel) E così via fino a quando non troverai il tuo R.S.
P.S: sono un po' arrugginito quindi se ho detto qualche minchiata (o omesso qualche cosa importante) vi prego di correggermi :D
Direi tutto l'opposto... :oink:
Di ruggine nelle tue parole non ne vedo proprio!!!! :cool:
Quoto in toto quanto detto da Leluz :p
Ps: con tutta questa "knowledge" su Yorkfield quasi quasi ti conviene non passare ad i7/i5 :sbonk:
emanuele666
21-10-2009, 11:28
Direi tutto l'opposto... :oink:
Di ruggine nelle tue parole non ne vedo proprio!!!! :cool:
Quoto in toto quanto detto da Leluz :p
Ps: con tutta questa "knowledge" su Yorkfield quasi quasi ti conviene non passare ad i7/i5 :sbonk:
Grazie caro :p
Lol, ho gia ordinato un po' di hw! Purtroppo case e dissi arriveranno per i primi di Novembre :doh: :muro:
Azz...vedendo l'oc club Lynnfield mi sa che dovrò ripartire da 0!! :stordita:
Grazie caro :p
Lol, ho gia ordinato un po' di hw! Purtroppo case e dissi arriveranno per i primi di Novembre :doh: :muro:
Azz...vedendo l'oc club Lynnfield mi sa che dovrò ripartire da 0!! :stordita:
quando lo rivendi fai un fischio ...adesso che so dove abiti...
scherzo ...mi farò durare il tuo per un bel pò.:sofico:
emanuele666
21-10-2009, 12:04
quando lo rivendi fai un fischio ...adesso che so dove abiti...
scherzo ...mi farò durare il tuo per un bel pò.:sofico:
:asd:...se sapevo che mi tornava la scimmia metà della roba che hai in firma me la tenevo :Prrr:...e il bello che mi ero promesso di non ricaderci! :doh: ...ma la passione è troppo forte! :O :mc:
On3sgh3p
21-10-2009, 12:36
Il bios della mobo è il penultimo perchè l'ultimo il 903 dice che va peggio in oc...però mi informo.. quindi conta sempre cosa si imposta dal bios?
Per un daily che ne pensi?
E' vero che il vtt stronca la vita alla cpu?? a 1,32v quanto mi durera?...
grazie capo;)
Prego, come già ti hanno risposto, come daily a 1,32v sei già vicino al limite di sicurezza..
hai già aggiornato everest??
:asd:...se sapevo che mi tornava la scimmia metà della roba che hai in firma me la tenevo :Prrr:...e il bello che mi ero promesso di non ricaderci! :doh: ...ma la passione è troppo forte! :O :mc:
ehh.... mai dire mai!!!
anche io, ma mi sa che è tutto inutile :)
Leatherscraps
21-10-2009, 12:49
Probabile che sia un problema software? Fai come consigliato dal gran capo :)
Bhe Andre non ha tutti i torti...anche se è stato un po' cattivello! :D
Il fatto è che se ci fosse uno standard, in prima pagina ci sarebbe una sezione con tutti i settaggi per raggiungere determinate frequenze. Purtroppo è risaputo che ogni sistema fa storia a sè! Capisco benissimo il fatto che tu abbia poco tempo a disposizione da dedicare all'oc ma purtroppo questo è un hobby che richiede pazienza. Non basta rubare lo screen del bios di qualcun'altro per sistemarsi la vita.
Detto questo puoi iniziare in questo modo:
445x9
Vcore: 1.35
Vtt (vFsb): 1.3
Vnb: 1.35
VPll: 1.54
EIST (C1e/speedstep): disable
Cpu/Pci-e spread spectrum: disable
Pci-e freq: 101
Ram@default
Strap: quello che digerisce meglio
Fai un'oretta di P95 in Small Fft (o venti cicli di IBT maximum) dopodichè, se non ti da errori lancia un Blend per almeno 4 orette. Monitora il tutto con Real Temp. Se risultassi stabile lima gradualmente i voltaggi in caso contrario aumentali (senza esagerare, controlla il datasheet Intel) E così via fino a quando non troverai il tuo R.S.
P.S: sono un po' arrugginito quindi se ho detto qualche minchiata (o omesso qualche cosa importante) vi prego di correggermi :D
ho aggiornato everset alla 5.30 ma niente, stessa lettura sballata...:confused:
Ho abbassato di uno step il nb(1,35), il vtt (ora a 1.30) e il vcore ora a (1,33)
prime si blocca prima ovviamente dopo circa 5 min,
ma se faccio partire il test di prime
Small FTSS e quello sotto che non usano la ram non mi si blocca nulla.. strano no?
Ovviamente anche nel bios guardando sui sensori dei voltage il FSB VTT è a 1,21 mentre il mio settaggio è a 1,30 ... mahh..
On3sgh3p
21-10-2009, 14:43
ho aggiornato everset alla 5.30 ma niente, stessa lettura sballata...:confused:
Ho abbassato di uno step il nb(1,35), il vtt (ora a 1.30) e il vcore ora a (1,33)
prime si blocca prima ovviamente dopo circa 5 min,
ma se faccio partire il test di prime
Small FTSS e quello sotto che non usano la ram non mi si blocca nulla.. strano no?
Ovviamente anche nel bios guardando sui sensori dei voltage il FSB VTT è a 1,21 mentre il mio settaggio è a 1,30 ... mahh..
Mmmm io prenderei per buono il maggiore da bios diciamo.. cosi da stare piu tranquilli lo stesso.. magari prova una versione diversa del bios, visto che non è un problema del software..
ps. pensandoci potrebbe anche essere un mancato aggiornamento dei drivers del chipset sul sistema operativo, se ci sono prova ad aggiornarli lo stesso ( anche se spesso nemmeno si installano)
GiacomoTorva83
21-10-2009, 14:49
ragazzi un consiglio... mi potreste dire se le temp. sul pc in firma sono buone?? e se secondo voi posso osare ancora un po a salire in frequenza??
Grazie ;)
:asd:...se sapevo che mi tornava la scimmia metà della roba che hai in firma me la tenevo :Prrr:...e il bello che mi ero promesso di non ricaderci! :doh: ...ma la passione è troppo forte! :O :mc:
Non ci crederai, ma ho dedico di prenderlo proprio per la metà della roba che ti saresti tenuto (case, HD, tastiera e mouse, liquido etc...)
Comunque mi fà piacere che torni a smanettare nei bios.
Andren83
21-10-2009, 16:57
Grazie caro :p
Lol, ho gia ordinato un po' di hw! Purtroppo case e dissi arriveranno per i primi di Novembre :doh: :muro:
Azz...vedendo l'oc club Lynnfield mi sa che dovrò ripartire da 0!! :stordita:
Eheheheheheheheh :D non hai perso tempo eh? :Perfido:
Per non inquinare il 3d tienimi aggiornato in pvt con l'hardware che ti prendi anche se ho già una mezza idea di cosa ti prenderai :Prrr:
ragazzi un consiglio... mi potreste dire se le temp. sul pc in firma sono buone?? e se secondo voi posso osare ancora un po a salire in frequenza??
Grazie ;)
Le temp non sono male e neanche il modding del tuo pc :D
Cmq secondo me puoi osare ancora benissimo per un DU (es. 4ghz), considerando che le temp in full puoi considerarle buone entro i 70° ;)
ehh.... mai dire mai!!!
anche io, ma mi sa che è tutto inutile :)
La scimmia, volente o nolente, risaltà fuori periodicamente a tutti :asd: :D
GiacomoTorva83
21-10-2009, 19:28
Eheheheheheheheh :D non hai perso tempo eh? :Perfido:
Per non inquinare il 3d tienimi aggiornato in pvt con l'hardware che ti prendi anche se ho già una mezza idea di cosa ti prenderai :Prrr:
Le temp non sono male e neanche il modding del tuo pc :D
Cmq secondo me puoi osare ancora benissimo per un DU (es. 4ghz), considerando che le temp in full puoi considerarle buone entro i 70° ;)
La scimmia, volente o nolente, risaltà fuori periodicamente a tutti :asd: :D
grazie per il modding :) mah fino a quanto mi posso spingere di Vcore ??? magari riuscirlo a partarlo a 4ghz, anche se da come dicono sul forum della mia mobo(Asus Commando) i quad core non salgono molto con questa scheda madre :(
Andren83
21-10-2009, 20:03
grazie per il modding :) mah fino a quanto mi posso spingere di Vcore ??? magari riuscirlo a partarlo a 4ghz, anche se da come dicono sul forum della mia mobo(Asus Commando) i quad core non salgono molto con questa scheda madre :(
Mai dire mai nella vita... bisogna provare prima ;)
Per un daily use non spingerti oltre 1,36v ovviamente sempre che le tue temperature non diventino "infernali" :asd:
In caso contrario allora limalo un pò finchè non diventano accettabili ma guardando da screen non credo tu abbia grossi problemi di temp :ciapet:
Leatherscraps
21-10-2009, 22:58
Mmmm io prenderei per buono il maggiore da bios diciamo.. cosi da stare piu tranquilli lo stesso.. magari prova una versione diversa del bios, visto che non è un problema del software..
ps. pensandoci potrebbe anche essere un mancato aggiornamento dei drivers del chipset sul sistema operativo, se ci sono prova ad aggiornarli lo stesso ( anche se spesso nemmeno si installano)
Aggiornato il chipset.. niente..
Il bios continua a darmi 1,21 mentre io sette, sempre da bios , 1,32..
Per ora ho lasciato così i valori..
4004Mhz
Vcore 1,35
Nb 1,37
Ram 2,11
VTT 1,32:lamer:
Pll 1,54
PL7 Ai clock twister Strong
Non è che impostando i cpu gtl e nb gtl
riesco a limare qualche volt?
speriamo che per un daily non sia eccessivo...:what:
La soddisfazione di vedere scritto 4 ghz non ha prezzo...!
Per cambiare cpu quanto ti abbandona c'è mastercard..:doh:
Dragonero87
22-10-2009, 11:12
salve, con questi componenti:
mIIf - q9550 - gskill pc 1000 - asus silent square :stordita:
sono riuscito ad arrivare a 450 di fsb con queste impostazioni:
PCI-E Freq. : 101
- Strap: 333
- Ram Freq.: auto
- Timings: 5-5-5-15
- Vcore: 1.35v
- vFSB (VTT): 1.4v
- vNB: 1.2v
- vPLL: 1.5v
- vDRAM: 2.1v
- vSB 1.1: 1.1v
- vSB 1.5: 1.5v
- CPU Spread Spectrum: disabled
- PCI-E Spread Spectrum: disabled
a 460, da problemi sia la scheda video o_O (ati 5770) e freeza a winzoz, come posso fare per farlo salire ancora? vorrei arrivare a vedere i 4ghz :cry:
emanuele666
22-10-2009, 12:05
Aggiornato il chipset.. niente..
Il bios continua a darmi 1,21 mentre io sette, sempre da bios , 1,32..
Per ora ho lasciato così i valori..
4004Mhz
Vcore 1,35
Nb 1,37
Ram 2,11
VTT 1,32:lamer:
Pll 1,54
PL7 Ai clock twister Strong
Non è che impostando i cpu gtl e nb gtl
riesco a limare qualche volt?
speriamo che per un daily non sia eccessivo...:what:
La soddisfazione di vedere scritto 4 ghz non ha prezzo...!
Per cambiare cpu quanto ti abbandona c'è mastercard..:doh:
Se sei troppo preoccupato scendi di freq.!
salve, con questi componenti:
mIIf - q9550 - gskill pc 1000 - asus silent square :stordita:
sono riuscito ad arrivare a 450 di fsb con queste impostazioni:
PCI-E Freq. : 101
- Strap: 333
- Ram Freq.: auto
- Timings: 5-5-5-15
- Vcore: 1.35v
- vFSB (VTT): 1.4v
- vNB: 1.2v
- vPLL: 1.5v
- vDRAM: 2.1v
- vSB 1.1: 1.1v
- vSB 1.5: 1.5v
- CPU Spread Spectrum: disabled
- PCI-E Spread Spectrum: disabled
a 460, da problemi sia la scheda video o_O (ati 5770) e freeza a winzoz, come posso fare per farlo salire ancora? vorrei arrivare a vedere i 4ghz :cry:
Innanzitutto abbassa il Vtt a 1.3v e alza VNb a 1.35v e vPll a 1.52-54. Inoltre lascia le ram @default (o rilassale) e disattiva gli EIST (speedstep/C1e). Se regge dai una bella limata al quadro generale ;)
Tieni d'occhio le temp!
On3sgh3p
22-10-2009, 12:14
Eheheheheheheheh :D non hai perso tempo eh? :Perfido:
Per non inquinare il 3d tienimi aggiornato in pvt con l'hardware che ti prendi anche se ho già una mezza idea di cosa ti prenderai :Prrr:
Le temp non sono male e neanche il modding del tuo pc :D
Cmq secondo me puoi osare ancora benissimo per un DU (es. 4ghz), considerando che le temp in full puoi considerarle buone entro i 70° ;)
La scimmia, volente o nolente, risaltà fuori periodicamente a tutti :asd: :D
LA SCIMMIA COLPISCE ANCORA!!!
Aggiornato il chipset.. niente..
Il bios continua a darmi 1,21 mentre io sette, sempre da bios , 1,32..
Per ora ho lasciato così i valori..
4004Mhz
Vcore 1,35
Nb 1,37
Ram 2,11
VTT 1,32:lamer:
Pll 1,54
PL7 Ai clock twister Strong
Non è che impostando i cpu gtl e nb gtl
riesco a limare qualche volt?
speriamo che per un daily non sia eccessivo...:what:
La soddisfazione di vedere scritto 4 ghz non ha prezzo...!
Per cambiare cpu quanto ti abbandona c'è mastercard..:doh:
azz... l'ultimo tentativo sarebbee cambiare completamente sistema operativo e ritentare con tutto aggiornato... cmq... pazienza!! :)
salve, con questi componenti:
mIIf - q9550 - gskill pc 1000 - asus silent square :stordita:
sono riuscito ad arrivare a 450 di fsb con queste impostazioni:
PCI-E Freq. : 101
- Strap: 333
- Ram Freq.: auto
- Timings: 5-5-5-15
- Vcore: 1.35v
- vFSB (VTT): 1.4v
- vNB: 1.2v
- vPLL: 1.5v
- vDRAM: 2.1v
- vSB 1.1: 1.1v
- vSB 1.5: 1.5v
- CPU Spread Spectrum: disabled
- PCI-E Spread Spectrum: disabled
a 460, da problemi sia la scheda video o_O (ati 5770) e freeza a winzoz, come posso fare per farlo salire ancora? vorrei arrivare a vedere i 4ghz :cry:
ciao penso faresti meglio a calare il vTT, max 1,35v e salire un po il nb..
ps. metti in firma i tuoi componenti cosi non ti stressiamo a chiederti tutto :)
On3sgh3p
22-10-2009, 12:16
Se sei troppo preoccupato scendi di freq.!
Innanzitutto abbassa il Vtt a 1.3v e alza VNb a 1.35v e vPll a 1.52-54. Inoltre lascia le ram @default (o rilassale) e disattiva gli EIST (speedstep/C1e). Se regge dai una bella limata al quadro generale ;)
Tieni d'occhio le temp!
pefetto, mi hanno anticipato.. :)
Andren83
22-10-2009, 12:31
LA SCIMMIA COLPISCE ANCORA!!!
Per chi si stesse chiedendo come fosse la sembianza reale di una "scimmia da overclock"
Ecco a voi una foto esplicativa... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091022132935_Immagine.jpg
:asd: :sbonk: :asd:
Per chi si stesse chiedendo come fosse la sembianza reale di una "scimmia da overclock"
Ecco a voi una foto esplicativa... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091022132935_Immagine.jpg
:asd: :sbonk: :asd:
:asd:
emanuele666
22-10-2009, 12:40
Per chi si stesse chiedendo come fosse la sembianza reale di una "scimmia da overclock"
Ecco a voi una foto esplicativa... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091022132935_Immagine.jpg
:asd: :sbonk: :asd:
:rotfl:
Leatherscraps
22-10-2009, 12:50
Se sei troppo preoccupato scendi di freq.!
Innanzitutto abbassa il Vtt a 1.3v e alza VNb a 1.35v e vPll a 1.52-54. Inoltre lascia le ram @default (o rilassale) e disattiva gli EIST (speedstep/C1e). Se regge dai una bella limata al quadro generale ;)
Tieni d'occhio le temp!
Se devo esssere preoccupato me lo dovete dire voi..:ave: Io sono preoccupato perchè mi avete detto che devo preoccuparmi..
:D
Dragonero87
22-10-2009, 13:22
Innanzitutto abbassa il Vtt a 1.3v e alza VNb a 1.35v e vPll a 1.52-54. Inoltre lascia le ram @default (o rilassale) e disattiva gli EIST (speedstep/C1e). Se regge dai una bella limata al quadro generale ;)
Tieni d'occhio le temp!
grazie, dopo provo per la scheda video che oltre un tot di fsb non va piu cosa potrebbe essere? pochi volt al nb?
messo i componenti in firma :D
Rafiluccio
22-10-2009, 14:42
Se devo esssere preoccupato me lo dovete dire voi..:ave: Io sono preoccupato perchè mi avete detto che devo preoccuparmi..
:D
preoccupato di che ???? è un quad core di 45nm ... io sono a 4,050mhz con 1,36v/1,37v dayli use e non mi preoccupo !!!;) anzi devo sfruttarlo !:cool: ho avuto un q6600 per 3 anni overcloccato a 3,6ghz 1,44v in dayli use !:doh:
anche gli altri ti possono rispondere in merito !!!
Dragonero87
22-10-2009, 16:23
come vi pare?? http://img195.imageshack.us/img195/4810/4038u.jpg
spero salga ancora, il mio obiettivo e 500 di fsb:sofico:
Leatherscraps
22-10-2009, 17:36
http://img12.imageshack.us/img12/9426/immaginekm.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immaginekm.jpg/)
Finalmente Rock solid!! a 4 Giga!!
:sbav:
Erano le maledettissime ram!!!
Le ho messe a Ai twister su lighter e PL 8..
Si può Mettere in Prima pagina? Datemi un pochino di soddisfazione.. hihihi
|Leatherscraps |Q9950|E0 - 1,25|4004Mhz|1,34|471 - 8,5|Temp 36°-46°|Aria Thermalright Ultra 120, Case HAF 932|Link (http://img12.imageshack.us/img12/9426/immaginekm.jpg)|
MB Rampage Forumla X48
emanuele666
22-10-2009, 17:42
http://img12.imageshack.us/img12/9426/immaginekm.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immaginekm.jpg/)
Finalmente Rock solid!! a 4 Giga!!
:sbav:
Erano le maledettissime ram!!!
Le ho messe a Ai twister su lighter e PL 8..
Ottimo! Ora magari riesci a limare qualcosina e metterti il cuore in pace :Perfido:
P.S: quelle temp fanno paiuraaaaa! :eek:
Leatherscraps
22-10-2009, 18:00
Sto facendo una prova col vtt diminuito.. speriamo bene..
Per le temp ringrazia santa thermaltake, santa zalman e santo coolermaster:sofico:
Leatherscraps
22-10-2009, 18:06
preoccupato di che ???? è un quad core di 45nm ... io sono a 4,050mhz con 1,36v/1,37v dayli use e non mi preoccupo !!!;) anzi devo sfruttarlo !:cool: ho avuto un q6600 per 3 anni overcloccato a 3,6ghz 1,44v in dayli use !:doh:
anche gli altri ti possono rispondere in merito !!!
Grazie!
emanuele666
22-10-2009, 18:54
Sto facendo una prova col vtt diminuito.. speriamo bene..
Per le temp ringrazia santa thermaltake, santa zalman e santo coolermaster:sofico:
E aggiungerei St. :ciapet:
antonioman86
22-10-2009, 20:07
E aggiungerei St. :ciapet:
Infatti...con vcore tanto alto e temperature tanto basse è proprio questione di :ciapet: :D
Leatherscraps
22-10-2009, 20:13
Infatti...con vcore tanto alto e temperature tanto basse è proprio questione di :ciapet: :D
Cmq con lo zalman 9700 stavo a 62° a 3800mhz.. e vcore a 1.31 stessa cpu:mbe:
antonioman86
22-10-2009, 20:24
Cmq con lo zalman 9700 stavo a 62° a 3800mhz.. e vcore a 1.31 stessa cpu:mbe:
Che erosione di scatole...
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/704/Roundup-dissipatori-ad-aria/20.html
Secondo questa comparativa il mio dissi dovrebbe essere il migliore in lista..
Eppure le mie temperature sono di 5-6 gradi più alte delle tue in full...
Anche se stranamente in idle sono 13 gradi più basse...
Per chi si stesse chiedendo come fosse la sembianza reale di una "scimmia da overclock"
Ecco a voi una foto esplicativa... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091022132935_Immagine.jpg
:asd: :sbonk: :asd:
:eek:
meno male ...che quando eravamo al bar hanno fotografato solo te!!!
:D :D :D
Cmq con lo zalman 9700 stavo a 62° a 3800mhz.. e vcore a 1.31 stessa cpu:mbe:
io lo zalman lo ho abbandonao settimana scorsa... improponibile per fare OC con un quad.
Peccato perchè era un bel dissipatore.
mo vediamo con il Prolimatech.... andre ti vengo a prendere se ....
Intanto la scimmia mi ha catturato tanto che ho speso altri soldini per raffreddare ad aria e passivo.
Quel ca..o di dissipatore tubiero ... da quando ho visto le temp alte su NB e SB, mi ha fatto girare i maroni.
Comunque casino... Con Prolimatech montato, scheda autio X-Fi e scheda video un treno di 275GTX dual fan. voglio vedere come farò...la vedo dura.
PS
Ho montato il Prolimatech... ma è sbronzo? E' inclinato.. ed è stato montato a regola.
Leatherscraps
22-10-2009, 21:11
Che erosione di scatole...
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/704/Roundup-dissipatori-ad-aria/20.html
Secondo questa comparativa il mio dissi dovrebbe essere il migliore in lista..
Eppure le mie temperature sono di 5-6 gradi più alte delle tue in full...
Anche se stranamente in idle sono 13 gradi più basse...
Il discorso cambia da rece a rece
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/core-i7-coolers-roundup/103_diagr2_refer-(Xbitlabs).png
secondo questa non c'è tanta differenza, poi mi sembra che in quella rece abbiano fatto il grosso errore di lappare la base
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18044346&postcount=443:read:
Poi c'è da considerare il sist di areazione del case, la pasta termica usata e come si è data..
antonioman86
22-10-2009, 21:13
Il discorso cambia da rece a rece
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/core-i7-coolers-roundup/103_diagr2_refer-(Xbitlabs).png
secondo questa non c'è tanta differenza, poi mi sembra che in quella rece abbiano fatto il grosso errore di lappare la base
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18044346&postcount=443:read:
Poi c'è da considerare il sist di areazione del case, la pasta termica usata e come si è data..
Il Nirvana neanche c'è in quella rece....
Pasta ho la MX2 ...chicco al centro e spalmata dal dissi...senza case...quindi prende tutta l'aria della stanza gelida...però fa strano che la tue temp non si discostino molto tra idle e full...è particolare come dissipazione..
Leatherscraps
22-10-2009, 21:26
Il Nirvana neanche c'è in quella rece....
Pasta ho la MX2 ...chicco al centro e spalmata dal dissi...senza case...quindi prende tutta l'aria della stanza gelida...però fa strano che la tue temp non si discostino molto tra idle e full...è particolare come dissipazione..
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-245711_11_0.html
in questa sono uguali e se togli la ventola va peggio..
Poi il thermalright la ventola non cel'ha io ne ho messe 2 da 2000rpm
che ora temgo al minimo, snnò avrei temp più basse
Per le paste stessa storia ogni rece dice una cosa diversa, ma quella è buona. Io ho usato la zalman..
In idle le temp le ho messe ma ogni core ha la sua, il più basso sta a 24° e il più alto a 36° ma in idle sono sballate, in full si allineano ed è quello che conta,
le temp in idle è inutile guardarle..
Avrò messo meglio del solito la pasta questa volta.. cmq prova per curiosità la zalman..
Ma l'hai spalmata con una carta di plastica mica col dito?
GiacomoTorva83
22-10-2009, 21:26
ragazzi sul pc in firma ho messo le mie impostazioni del bios.. non riesco ad andare oltre i 3,8ghz.. qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta per raggiungere i 4ghz
p.s. ho provato anche queste impostazioni qui (http://www.hwmania.org/forum/overclock/3646-asus-commando-q6600-oc-scarso.html) ma appena entro in windows si freeza o si riavvia..
antonioman86
22-10-2009, 21:29
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-245711_11_0.html
in questa sono uguali e se togli la ventola va peggio..
Poi il thermalright la ventola non cel'ha io ne ho messe 2 da 2000rpm
che ora temgo al minimo, snnò avrei temp più basse
Per le paste stessa storia ogni rece dice una cosa diversa, ma quella è buona. Io ho usato la zalman..
In idle le temp le ho messe ma ogni core ha la sua, il più basso sta a 24° e il più alto a 36° ma in idle sono sballate, in full si allineano ed è quello che conta,
le temp in idle è inutile guardarle..
Avrò messo meglio del solito la pasta questa volta.. cmq prova per curiosità la zalman..
Ma l'hai spalmata con una carta di plastica mica col dito?
L'ho fatta spalmare dal dissi, io ne ho un messa poca al centro..
Cmq due ventole da 2 mila giri sembrano interessanti...quella del nirvana è piccina...devo provare a prenderne un'altra ad alto CFM da mettere sul dissi...anche se non saprei dove metterla per non peggiorare il flusso del dissi,..
Leatherscraps
22-10-2009, 21:33
ragazzi sul pc in firma ho messo le mie impostazioni del bios.. non riesco ad andare oltre i 3,8ghz.. qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta per raggiungere i 4ghz
p.s. ho provato anche queste impostazioni qui (http://www.hwmania.org/forum/overclock/3646-asus-commando-q6600-oc-scarso.html) ma appena entro in windows si freeza o si riavvia..
se nn dici come hai settato 1x1 i parametri nel bios è dura aiutarti
Leatherscraps
22-10-2009, 21:37
L'ho fatta spalmare dal dissi, io ne ho un messa poca al centro..
Cmq due ventole da 2 mila giri sembrano interessanti...quella del nirvana è piccina...devo provare a prenderne un'altra ad alto CFM da mettere sul dissi...anche se non saprei dove metterla per non peggiorare il flusso del dissi,..
Io sono contrario a quel metodo:
pro: no bolle d'aria
Contro: tutto il resto,
-troppo strato al centro, diventa isolante
-ai lati nn ci va e nn ti fa contatto con il dissi, se ti ci va vuol dire che ne hai messa troppa e ti straborda
Le ventole le devi mettere in linea con quelle di espulsione posteriore! capito come?
antonioman86
22-10-2009, 21:40
Io sono contrario a quel metodo:
pro: no bolle d'aria
Contro: tutto il resto,
-troppo strato al centro, diventa isolante
-ai lati nn ci va e nn ti fa contatto con il dissi, se ti ci va vuol dire che ne hai messa troppa e ti straborda
Le ventole le devi mettere in linea con quelle di espulsione posteriore! capito come?
Ehm...non ho ventole di espulisone posteriore...ci pensa la stanza... :D
In pratica ho il nirvana che svetta in mezzo alla mobo messa per orizzontale...
quando ho smontato il dissi nelle precedenti puntate rimanevano puliti solo uno o due millimetri intorno alla cpu..
Leatherscraps
22-10-2009, 21:44
Ehm...non ho ventole di espulisone posteriore...ci pensa la stanza... :D
In pratica ho il nirvana che svetta in mezzo alla mobo messa per orizzontale...
quando ho smontato il dissi nelle precedenti puntate rimanevano puliti solo uno o due millimetri intorno alla cpu..
ah già me lo avevi detto scusa...
allora ehmmm meglio di quello nn c'è nulla...
Però per me ne rimane troppa al centro con quel sistema
Lo strato deve essere sottilissimo deve lasciar intravedere la cpu..
però ciò può giustificare al max 3°
Prova con delle ventole da 12cm
Altrimenti o provi il metallo liquido:sofico:
o ti porto il mio dissi e ci togliamo sto dubbio :D
antonioman86
22-10-2009, 21:47
ah già me lo avevi detto scusa...
allora ehmmm meglio di quello nn c'è nulla...
Però per me ne rimane troppa al centro con quel sistema
Lo strato deve essere sottilissimo deve lasciar intravedere la cpu..
però ciò può giustificare al max 3°
Prova con delle ventole da 12cm
Altrimenti o provi il metallo liquido:sofico:
o ti porto il mio dissi e ci togliamo sto dubbio :D
:D :D Se non si stesse tanto lontani si potrebbe verificare...perchè sembrano ottimi proci i nostri...fortunati....il mio sale, il tuo non scalda..:D ... cioè...non che il mio scaldi, in effetti...sono solo un paio di gradi in più...
Quando stenderò di nuovo la pasta farò come consigli te...e cercherò una buona ventola da 12 ad alto regime di giri..
GiacomoTorva83
22-10-2009, 21:55
se nn dici come hai settato 1x1 i parametri nel bios è dura aiutarti
guarda sul mio sito nello spazio overclock ci sono le foto del bios con i settaggi ;)
Leatherscraps
22-10-2009, 22:09
guarda sul mio sito nello spazio overclock ci sono le foto del bios con i settaggi ;)
Attiva il load line
alza il vcore 1,35
abbassa!!! il VTT a 1,3 abbassa le ram a 2,1!!
alza il nb a 1,35
riprova..
Andren83
22-10-2009, 22:17
io lo zalman lo ho abbandonao settimana scorsa... improponibile per fare OC con un quad.
Peccato perchè era un bel dissipatore.
mo vediamo con il Prolimatech.... andre ti vengo a prendere se ....
Intanto la scimmia mi ha catturato tanto che ho speso altri soldini per raffreddare ad aria e passivo.
Quel ca..o di dissipatore tubiero ... da quando ho visto le temp alte su NB e SB, mi ha fatto girare i maroni.
Comunque casino... Con Prolimatech montato, scheda autio X-Fi e scheda video un treno di 275GTX dual fan. voglio vedere come farò...la vedo dura.
PS
Ho montato il Prolimatech... ma è sbronzo? E' inclinato.. ed è stato montato a regola.
Mi vieni a prendere???? azz... :ops:
A pro pro pro pro posito... ma ti sono arrivati tutti i mosfet in rame per la dissipazione passiva??? già montati???
Posta qualche screen per le temp per vedere se questo tuo bel Proli rende quanto il mio :D
http://img12.imageshack.us/img12/9426/immaginekm.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immaginekm.jpg/)
Finalmente Rock solid!! a 4 Giga!!
:sbav:
Erano le maledettissime ram!!!
Le ho messe a Ai twister su lighter e PL 8..
Si può Mettere in Prima pagina? Datemi un pochino di soddisfazione.. hihihi
|Leatherscraps |Q9950|E0 - 1,25|4004Mhz|1,34|471 - 8,5|Temp 36°-46°|Aria Thermalright Ultra 120, Case HAF 932|Link (http://img12.imageshack.us/img12/9426/immaginekm.jpg)|
MB Rampage Forumla X48
Chiunque raggiunga i 4000ghz è d'obbligo venga inserito in prima pagina vai tranquillo :D
Cmq le tue temperature allibiscono pure me che ho cmq temperature invidiabili... ma le tue sono proprio "ALIENE" :asd:
Un giorno vengo a casa tua per vedere che tifoni girano nel tuo case per tenere quel fresco :sbonk:
PS: cmq il modello Q9950 mi suona nuovo :rotfl:
Leatherscraps
22-10-2009, 22:43
Mi vieni a prendere???? azz... :ops:
A pro pro pro pro posito... ma ti sono arrivati tutti i mosfet in rame per la dissipazione passiva??? già montati???
Posta qualche screen per le temp per vedere se questo tuo bel Proli rende quanto il mio :D
Chiunque raggiunga i 4000ghz è d'obbligo venga inserito in prima pagina vai tranquillo :D
Cmq le tue temperature allibiscono pure me che ho cmq temperature invidiabili... ma le tue sono proprio "ALIENE" :asd:
Un giorno vengo a casa tua per vedere che tifoni girano nel tuo case per tenere quel fresco :sbonk:
PS: cmq il modello Q9950 mi suona nuovo :rotfl:
Sei il benvenuto a casa mia, come tutti gli utenti in questo thread che mi hanno aiutato con l'oc!
Si ma infatti il q9950 è il nuovo modello.. quello che scalda meno.. hahahaha:asd: :rotfl:
p.s. vi posterò una foto dell'interno del case..
Sei il benvenuto a casa mia, come tutti gli utenti in questo thread che mi hanno aiutato con l'oc!
Si ma infatti il q9950 è il nuovo modello.. quello che scalda meno.. hahahaha:asd: :rotfl:
p.s. vi posterò una foto dell'interno del case..
Scusate l'OT
Io vorrei invitare andre... ma moglie e piccola non devono esserci!
Andre ho montato il prolimatech e i dissipatori sui mosfet ... ma porca trottola non riesco a trovare soluzione per i CHIP.
Domani mi arrivano al bar dal dragone Un Thermaltake extreme spirit II ed un Thermalright HR05...vediamo
Scusa Leatherscraps, ma ti stai facendo una riga con l'anguria?
PS
si scherza... abbasso la droga.:O
http://img132.imageshack.us/img132/8908/fotoenzotech.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/fotoenzotech.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/9008/p1000302c.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/p1000302c.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/7858/p1000301fd.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/p1000301fd.jpg/)
antonioman86
22-10-2009, 22:51
Sei il benvenuto a casa mia, come tutti gli utenti in questo thread che mi hanno aiutato con l'oc!
Si ma infatti il q9950 è il nuovo modello.. quello che scalda meno.. hahahaha:asd: :rotfl:
p.s. vi posterò una foto dell'interno del case..
Magari è il Q9550s e non lo sai..:D
GiacomoTorva83
23-10-2009, 08:15
Attiva il load line
alza il vcore 1,35
abbassa!!! il VTT a 1,3 abbassa le ram a 2,1!!
alza il nb a 1,35
riprova..
scusami ma dove la trovo la voce per attivare il load line???
grazie ;)
emanuele666
23-10-2009, 08:23
io lo zalman lo ho abbandonao settimana scorsa... improponibile per fare OC con un quad.
Peccato perchè era un bel dissipatore.
mo vediamo con il Prolimatech.... andre ti vengo a prendere se ....
Intanto la scimmia mi ha catturato tanto che ho speso altri soldini per raffreddare ad aria e passivo.
Quel ca..o di dissipatore tubiero ... da quando ho visto le temp alte su NB e SB, mi ha fatto girare i maroni.
Comunque casino... Con Prolimatech montato, scheda autio X-Fi e scheda video un treno di 275GTX dual fan. voglio vedere come farò...la vedo dura.
PS
Ho montato il Prolimatech... ma è sbronzo? E' inclinato.. ed è stato montato a regola.
Ehehehe, al massimo mi aggrego...ne ho ordinato uno (versione Megashadow)! :Prrr:
Io sono contrario a quel metodo:
pro: no bolle d'aria
Contro: tutto il resto,
-troppo strato al centro, diventa isolante
-ai lati nn ci va e nn ti fa contatto con il dissi, se ti ci va vuol dire che ne hai messa troppa e ti straborda
Le ventole le devi mettere in linea con quelle di espulsione posteriore! capito come?
Quoto, pure io preferisco la spalmatina :oink:
Chiunque raggiunga i 4000ghz è d'obbligo venga inserito in prima pagina vai tranquillo :D
Cmq le tue temperature allibiscono pure me che ho cmq temperature invidiabili... ma le tue sono proprio "ALIENE" :asd:
Un giorno vengo a casa tua per vedere che tifoni girano nel tuo case per tenere quel fresco :sbonk:
PS: cmq il modello Q9950 mi suona nuovo :rotfl:
:asd: ora si spiega tutto! :mbe: :D
Scusate l'OT
Io vorrei invitare andre... ma moglie e piccola non devono esserci!
Andre ho montato il prolimatech e i dissipatori sui mosfet ... ma porca trottola non riesco a trovare soluzione per i CHIP.
Domani mi arrivano al bar dal dragone Un Thermaltake extreme spirit II ed un Thermalright HR05...vediamo
Scusa Leatherscraps, ma ti stai facendo una riga con l'anguria?
PS
si scherza... abbasso la droga.:O
http://img132.imageshack.us/img132/8908/fotoenzotech.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/fotoenzotech.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/9008/p1000302c.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/p1000302c.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/7858/p1000301fd.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/p1000301fd.jpg/)
Quanto rame! :sbav: Ti saranno costati un occhio! :eek:
emanuele666
23-10-2009, 08:26
scusami ma dove la trovo la voce per attivare il load line???
grazie ;)
Bios. Load Line Calibration (enable/disable)...sempre la tua Mb abbia tale opzione ;)
GiacomoTorva83
23-10-2009, 08:34
mmmm no non c'e' l'ha :(
Konrad76
23-10-2009, 08:34
mmmm no non c'e' l'ha :(
Hai una giga x caso?;)
Mammmaaaa una Commando!!!! Minsk un cimelio ;).....non credo abbia il load..
illidan2000
23-10-2009, 08:39
io lo zalman lo ho abbandonao settimana scorsa... improponibile per fare OC con un quad.
Peccato perchè era un bel dissipatore.
mo vediamo con il Prolimatech.... andre ti vengo a prendere se ....
Intanto la scimmia mi ha catturato tanto che ho speso altri soldini per raffreddare ad aria e passivo.
Quel ca..o di dissipatore tubiero ... da quando ho visto le temp alte su NB e SB, mi ha fatto girare i maroni.
Comunque casino... Con Prolimatech montato, scheda autio X-Fi e scheda video un treno di 275GTX dual fan. voglio vedere come farò...la vedo dura.
PS
Ho montato il Prolimatech... ma è sbronzo? E' inclinato.. ed è stato montato a regola.
io ho smontato l'impianto a liquido per il trasferimento e ora sono con il 9700NT. vediamo come si comporta...
bello bello tutto quel rame! ero tentato anch'io dal nude-look sulla m2f ma dovrei cambiare anche wb sul northbridge se togliessi tutto l'ambaradan..quindi niente da fà :D
Andren83
23-10-2009, 08:56
Sei il benvenuto a casa mia, come tutti gli utenti in questo thread che mi hanno aiutato con l'oc!
Si ma infatti il q9950 è il nuovo modello.. quello che scalda meno.. hahahaha:asd: :rotfl:
p.s. vi posterò una foto dell'interno del case..
Si dai... una foto mi sembra un giusto compromesso perchè onestamente Pisa mi suona un pò troppo lontano da dove abito io :D
Scusate l'OT
Io vorrei invitare andre... ma moglie e piccola non devono esserci!
Andre ho montato il prolimatech e i dissipatori sui mosfet ... ma porca trottola non riesco a trovare soluzione per i CHIP.
Domani mi arrivano al bar dal dragone Un Thermaltake extreme spirit II ed un Thermalright HR05...vediamo
Scusa Leatherscraps, ma ti stai facendo una riga con l'anguria?
PS
si scherza... abbasso la droga.:O
http://img132.imageshack.us/img132/8908/fotoenzotech.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/fotoenzotech.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/9008/p1000302c.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/p1000302c.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/7858/p1000301fd.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/p1000301fd.jpg/)
Cazzarola!!! quanta roba hai preso Sergio... :eek: Beh diciamo che vedendo le foto fai venir voglia ai possessori di MIIF di fare la stessa cosa ;)
Però c'è da considerare il costo di tutto quel bel rame e la voglia di mettersi a smontare e rimontare tutto (che non credo tutti abbiano... me compreso :asd:)
Ehehehe, al massimo mi aggrego...ne ho ordinato uno (versione Megashadow)! :Prrr:
Eheheheheheheh... grande lele!!! :D facciamo una spedizione punitiva a casa di Sergio :asd:
Cmq vedo che questo Proli ormai sta spopolando :Perfido:
e pensare che quando l'ho preso io, eravamo in due ad averlo su questo 3d :oink:
Hai una giga x caso?;)
Mammmaaaa una Commando!!!! Minsk un cimelio.....non credo abbia il load..
Corrado mi sa una Commando è troppo recente per entrar a far parte della tua collezione :Perfido:
Considerando che ti ritrovi dei pezzi di hardware "d'epoca" storici ;)
PS: EVVIVA IL LOADDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD :sofico: su "performance" :sbonk:
On3sgh3p
23-10-2009, 14:00
[...]
PS: EVVIVA IL LOADDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD :sofico: su "performance" :sbonk:
Confermo, ed abbasso il drope!!! :)
anche per questo ho abbandonato la fantastisca GIGA EP45T ... :(
GiacomoTorva83
23-10-2009, 15:29
Attiva il load line
alza il vcore 1,35
abbassa!!! il VTT a 1,3 abbassa le ram a 2,1!!
alza il nb a 1,35
riprova..
ho appena provato i tuoi settaggi, ma niente neanche parte windows..
ragazzi aiutatemi ad arrivare a 4ghz, ora sto fermo a 3,8ghz 450x8.5 questi sono i miei settaggi:
Q9550 Vid 1,25 V E0
Bus 450
Pci 101
Vcore 1,3375 V (Cpu-z 1,296 V)
Fsb 1,4 V
Nb 1,325 V
Ram 2,325 V
poi sulla cpu sono settato cosi:
C1e Support Enable
CpuTm fuction Enable
Execute Disable bit Enable
tutta la configurazione la trovate in firma ;)
On3sgh3p
23-10-2009, 21:01
http://img12.imageshack.us/img12/9426/immaginekm.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immaginekm.jpg/)
Finalmente Rock solid!! a 4 Giga!!
:sbav:
Erano le maledettissime ram!!!
Le ho messe a Ai twister su lighter e PL 8..
Si può Mettere in Prima pagina? Datemi un pochino di soddisfazione.. hihihi
|Leatherscraps |Q9950|E0 - 1,25|4004Mhz|1,34|471 - 8,5|Temp 36°-46°|Aria Thermalright Ultra 120, Case HAF 932|Link (http://img12.imageshack.us/img12/9426/immaginekm.jpg)|
MB Rampage Forumla X48
ups mi era sfuggito, inserito scusa il ritardo! ottime temps :)
Andren83
23-10-2009, 21:42
ho appena provato i tuoi settaggi, ma niente neanche parte windows..
ragazzi aiutatemi ad arrivare a 4ghz, ora sto fermo a 3,8ghz 450x8.5 questi sono i miei settaggi:
Q9550 Vid 1,25 V E0
Bus 450
Pci 101
Vcore 1,3375 V (Cpu-z 1,296 V)
Fsb 1,4 V
Nb 1,325 V
Ram 2,325 V
poi sulla cpu sono settato cosi:
C1e Support Enable
CpuTm fuction Enable
Execute Disable bit Enable
tutta la configurazione la trovate in firma ;)
C1e, CpuTm e Execute ---> DISABLED!!! :D
abbassa l'fsb che 1,4v ti serve solo a bruciare la cpu... metti pure 1,3v ma visto che non ho nozioni riguardo la tua mobo magari gli ci vogliono più volt e quindi 1,4v va bene :) accertati cmq su questa cosa ;)
Vcore, considera quello da cpuz quindi alzalo pure di 2/3 step e riprova per stabilità vai sempre di blend con prime. (se stai entro 1,35v va bene per daily use con dovuto raffreddamento)
Nb lascialo com'è o in caso hai margine per alzarlo ancora di un pochino.
Dai un occhio sempre alle temp mi raccomando e vai di 470x8,5 :Perfido:
GiacomoTorva83
24-10-2009, 00:44
C1e, CpuTm e Execute ---> DISABLED!!! :D
abbassa l'fsb che 1,4v ti serve solo a bruciare la cpu... metti pure 1,3v ma visto che non ho nozioni riguardo la tua mobo magari gli ci vogliono più volt e quindi 1,4v va bene :) accertati cmq su questa cosa ;)
Vcore, considera quello da cpuz quindi alzalo pure di 2/3 step e riprova per stabilità vai sempre di blend con prime. (se stai entro 1,35v va bene per daily use con dovuto raffreddamento)
Nb lascialo com'è o in caso hai margine per alzarlo ancora di un pochino.
Dai un occhio sempre alle temp mi raccomando e vai di 470x8,5 :Perfido:
niente purtroppo non và, ho provato un bel po di settaggi ma gia a 3,9ghz sembra che nn ce la fà :(
peccato
Andren83
24-10-2009, 08:43
niente purtroppo non và, ho provato un bel po di settaggi ma gia a 3,9ghz sembra che nn ce la fà :(
peccato
Azz... ma che setting hai provato???
cmq è un peccato... :( secondo me se tu cambiassi la "reliquia" :asd: avresti sicuramente più chance e raggiungeresti i 4ghz con più facilità :D
Leatherscraps
24-10-2009, 11:28
E' possibile che flight simulator x sia più pesante di prime95??:doh:
Ho dovuto abbassare di 48mhz la cpu portantola a 3960Mhz perchè nonostante avessi tenuto i settaggi e i volt del test di più di un ora di prime95 come postato, il gioco si bloccava dopo pochi minuti!!
O tornando al desktop inspiegabilmente senza nessun mess di errore
O piantandosi facendo un biiiiiip
:eek:
Abbassando la freq non si è bloccato nemmeno dopo 1 ora e passa ma devo fare dei test più approfonditi...
Per chi non conosce fly sim, vi dico che ancora nn hanno inventato il pc che lo fa girare al max..
Durante l'esecuzione del gioco tutti e 4 i core stanno costantemente fra il 90-100% e occupa più di 2gb di ram..:eek:
Ovviamente tutti gli altri giochi testati nn davano problemi con le impostazioni più spinte a 4ghz (operation flashpoint 2,crysis,need for speed shift ecc)
D'ora in poi per essere rock solid dobbiamo postere uno screen con 2 voli, andata e ritorno, milano-roma.. :asd:
Leatherscraps
24-10-2009, 11:31
ups mi era sfuggito, inserito scusa il ritardo! ottime temps :)
grazie!
Azz... ma che setting hai provato???
cmq è un peccato... :( secondo me se tu cambiassi la "reliquia" :asd: avresti sicuramente più chance e raggiungeresti i 4ghz con più facilità :D
io andre lascio...
mi interessa stare a 3.655 in tutta tranquilità e con buone temperature. Oltre vedo che si passa un bel muro sopratutto quello dei 450.
tempo e voglia permettendo... un Q9550 portarlo dai 3.7 in su è un bel lavorare.
io dato che sono un pauroso sto con voltaggi a norma...
non voglio oltrepassare, 1.29-1.3 della cpu, 1.32 Vtt e 1.51 per il PLL.
Quando sarà che abbiamo un pomeriggio libero, ci si potrebbe divertire.
Il Prolimatech in Full load x 4 sta a 66°C con due ventole da 1500rpm.
3.655Ghz con ram a 1081Mhz 12:10, Linx64 25 cicli 4 thread e full ram.
E' possibile che flight simulator x sia più pesante di prime95??:doh:
Ho dovuto abbassare di 48mhz la cpu portantola a 3960Mhz perchè nonostante avessi tenuto i settaggi e i volt del test di più di un ora di prime95 come postato, il gioco si bloccava dopo pochi minuti!!
O tornando al desktop inspiegabilmente senza nessun mess di errore
O piantandosi facendo un biiiiiip
:eek:
Abbassando la freq non si è bloccato nemmeno dopo 1 ora e passa ma devo fare dei test più approfonditi...
Per chi non conosce fly sim, vi dico che ancora nn hanno inventato il pc che lo fa girare al max..
Durante l'esecuzione del gioco tutti e 4 i core stanno costantemente fra il 90-100% e occupa più di 2gb di ram..:eek:
Ovviamente tutti gli altri giochi testati nn davano problemi con le impostazioni più spinte a 4ghz (operation flashpoint 2,crysis,need for speed shift ecc)
D'ora in poi per essere rock solid dobbiamo postere uno screen con 2 voli, andata e ritorno, milano-roma.. :asd:
Pur avendo una bella macchinina... speravo con Flight sim x di goderlo. ma a quanto pare forse con I7 super occato lo si fa girare bene...spero.
Intanto il mio vecchio sim dovrebbe girare senza problemi (anche se sfrutterà solo un core), invece quello nuovo della stessa casa sfrutta con l'ultima patch duo core...e quindi dovrebbe andare bene.
antonioman86
24-10-2009, 15:05
io andre lascio...
mi interessa stare a 3.655 in tutta tranquilità e con buone temperature.
tempo e voglia permettendo... un Q9550 portarlo dai 3.7 in su è un bel lavorare.
io dato che sono un pauroso sto con voltaggi a norma...
non voglio oltrepassare, 1.29-1.3 della cpu, 1.32 Vtt e 1.51 per il PLL.
Quando sarà che abbiamo un pomeriggio libero, ci si potrebbe divertire.
Il Prolimatech in Full load x 4 sta a 66°C con due ventole da 1500rpm.
3.655Ghz con ram a 1081Mhz 12:10
Dipende dalle cpu...a me ha 3.80 ci sta quasi a vcore default... :D
Apparte questo...strano che non ti stia salendo...
Dipende dalle cpu...a me ha 3.80 ci sta quasi a vcore default... :D
Apparte questo...strano che non ti stia salendo...
sicuramente sale..
non ho voglia di stare a fare mille test, poco tempo. Adesso ho appena rimontato tutto... e son contento de mi tiene i 3.6Ghz e buone temperature.
Ho moddato la dissipazione della MIIF.
http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)
Per salire dovrei abbassare a 900 le ram con starp 333 (gli altri non funzionano) e alzare un pochino i voltaggi (ovviamente secondo test)
Le mie corsair 1066 sono delle ram.. ma se si vuole farle salire..naaa.
Sarebbe bello spenderci altri soldini e buttarci su le 9600 low voltage delle OCZ.
antonioman86
24-10-2009, 15:28
sicuramente sale..
non ho voglia di stare a fare mille test, poco tempo. Adesso ho appena rimontato tutto... e son contento de mi tiene i 3.6Ghz e buone temperature.
Ho moddato la dissipazione della MIIF.
http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)
Per salire dovrei abbassare a 900 le ram con starp 333 (gli altri non funzionano) e alzare un pochino i voltaggi (ovviamente secondo test)
Le mie corsair 1066 sono delle ram.. ma se si vuole farle salire..naaa.
Sarebbe bello spenderci altri soldini e buttarci su le 9600 low voltage delle OCZ.
Io con la mobo tua terrei i 4200 stabili con meno vcore...sto stabile a 4080 con ram native 800 mhz....
Toglietemi una curiosità.
Se linx finisce bene un ora di test
Se Prime95 64 finisce bene un paio di ore in blend
Se Super PI finisce bene (32M a 64bit)
Se sto cazzo di PCProbe va insieme... devo stare tranquillo o no?
Cioè... evidentemente sotto stress-test, ci sono dei picchi momentane dei voltaggi... Pcprobe da il warning in rosso e puo capitare che tutte le voci diventino rosse. Il computer non si blocca... in questo momento Prime95 sta andando
AZZ
anche everest continua a funzionare, ma ha fatto sparire la lettura dei voltaggi della cpu, nb, sb etc etc.
Io con la mobo tua terrei i 4200 stabili con meno vcore...sto stabile a 4080 con ram native 800 mhz....
:eek: :eek:
:muro:
antonioman86
24-10-2009, 15:59
:eek: :eek:
:muro:
sìsì...vedi i link in prima pagina...cmq ogni procio è a se stante...
GiacomoTorva83
24-10-2009, 16:35
Azz... ma che setting hai provato???
cmq è un peccato... :( secondo me se tu cambiassi la "reliquia" :asd: avresti sicuramente più chance e raggiungeresti i 4ghz con più facilità :D
ho provato quasi tutti i settaggi trovati in rete sulla asus commando.. mah niente :( è proprio questa mobo che con i quad non va molto, anzi il risultato che ho fatto io credo che sia uno dei migliori ;)
cmq il pensiero di reinstallare tutto l'os e di salvare tutti i dati che ho sul raid0(che andrebbero persi se cambio mobo) mi blocca all'acquisto di una nuova scheda madre (lo so un po di pigrizia ma anche poco tempo):
p.s. se dovessi cambiare scheda madre che consigli mi potete dare in termini di overclock sul q9550 e sopratutto compatibile con le DDRII ???
Grazie
ho prpvato ad alzare i voltaggi e a bootare senza problemi a 4Gnz ma super pi manco incomincia.
antonioman86
24-10-2009, 18:02
ho prpvato ad alzare i voltaggi e a bootare senza problemi a 4Gnz ma super pi manco incomincia.
Che errore esce a superpi?
azz ho spento tutto...vado a cena fuori. Prefetch, qualche cosa del genere.
Ho fatto tutto in fretta c'era mia figlia che voleva vedere heidi su youtube.
Questa notte provo meglio.
Comunque superPi mod 1.5 a 32M
comunque era 475x8.5 e ram a 950, Vcore a 1.32 bios (per le ram performance level su auto)
Andren83
24-10-2009, 18:06
ho provato quasi tutti i settaggi trovati in rete sulla asus commando.. mah niente :( è proprio questa mobo che con i quad non va molto, anzi il risultato che ho fatto io credo che sia uno dei migliori ;)
cmq il pensiero di reinstallare tutto l'os e di salvare tutti i dati che ho sul raid0(che andrebbero persi se cambio mobo) mi blocca all'acquisto di una nuova scheda madre (lo so un po di pigrizia ma anche poco tempo):
p.s. se dovessi cambiare scheda madre che consigli mi potete dare in termini di overclock sul q9550 e sopratutto compatibile con le DDRII ???
Grazie
La pigrizia è una brutta bestia... :D ma è anche comprensibile il tuo ragionamento ;)
Secondo me il meglio su DDR2 per overclock dei quad è la Maximus II Formula della Asus :oink:
sicuramente sale..
non ho voglia di stare a fare mille test, poco tempo. Adesso ho appena rimontato tutto... e son contento de mi tiene i 3.6Ghz e buone temperature.
Ho moddato la dissipazione della MIIF.
http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)
Per salire dovrei abbassare a 900 le ram con starp 333 (gli altri non funzionano) e alzare un pochino i voltaggi (ovviamente secondo test)
Le mie corsair 1066 sono delle ram.. ma se si vuole farle salire..naaa.
Sarebbe bello spenderci altri soldini e buttarci su le 9600 low voltage delle OCZ.
Sergio volentieri vengo a spingerti il tuo bel procietto :Perfido:
Cmq per quanto riguarda le ram... le low voltage le trovi a prezzi interessanti sul mercatino mi pare di aver visto ;)
PS: cmq proprio un bel case... Il proli è proprio un bel mostro :asd: bell'impiantino ti sei fatto sergio ;) complimenti!!! :D
Toglietemi una curiosità.
Se linx finisce bene un ora di test
Se Prime95 64 finisce bene un paio di ore in blend
Se Super PI finisce bene (32M a 64bit)
Se sto cazzo di PCProbe va insieme... devo stare tranquillo o no?
Cioè... evidentemente sotto stress-test, ci sono dei picchi momentane dei voltaggi... Pcprobe da il warning in rosso e puo capitare che tutte le voci diventino rosse. Il computer non si blocca... in questo momento Prime95 sta andando
AZZ
anche everest continua a funzionare, ma ha fatto sparire la lettura dei voltaggi della cpu, nb, sb etc etc.
Tranquillo... capitava anche a me quando avevo la M2F e il mio vecchio Q9650 ;)
Non è un problema di stabilità e poi PCProbe onestamente mai usato dato che quelle utility in bundle mi sanno di "fuffa" :asd:
antonioman86
24-10-2009, 18:08
azz ho spento tutto...vado a cena fuori. Prefetch, qualche cosa del genere.
Ho fatto tutto in fretta c'era mia figlia che voleva vedere heidi su youtube.
Questa notte provo meglio.
Comunque superPi mod 1.5 a 32M
Sono le ram...mettile allo step inferiore di frequenza...in modo che lavorino in sincrono con la cpu...se l'fsb sta a 485 le ram stanno a 961 e puoi anche abbassare i timings così...non sentirai la differenza rispetto a 1066..
emanuele666
24-10-2009, 18:14
http://img198.imageshack.us/img198/3376/p1000316lt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1000316lt.jpg/)
Minchia che bestia che è il Prolima :eek:...non vedo l'ora mi arrivi :sbav:
On3sgh3p
24-10-2009, 18:14
sìsì...vedi i link in prima pagina...cmq ogni procio è a se stante...
quotissimo, guardate anche la cpu di cynic, che è favolosa..
4200 con 1,28v :ciapet: :eek: :eek:
[...]
Non è un problema di stabilità e poi PCProbe onestamente mai usato dato che quelle utility in bundle mi sanno di "fuffa" :asd:
mega quote!
grazie
vediamo cosa combino stanotte...
in realtà dovrei svolgere altri doveri, vediamo se riesco a fare tutto.
Mettere a nanna la bimba..... con la moglie :friend: .... e poi il mio pc :asd:
On3sgh3p
24-10-2009, 18:19
Sono le ram...mettile allo step inferiore di frequenza...in modo che lavorino in sincrono con la cpu...se l'fsb sta a 485 le ram stanno a 961 e puoi anche abbassare i timings così...non sentirai la differenza rispetto a 1066..
molto probabile che siano le ram, può fare un giro di prime smallFFT per escludere la cpu...
poi il problema diventa a dare di vTT :)
Minchia che bestia che è il Prolima :eek:...non vedo l'ora mi arrivi :sbav:
si, una bella bestia, ma te che ti stai prendendo?? i5 + p7p55 evo? :)
Andren83
24-10-2009, 18:21
grazie
vediamo cosa combino stanotte...
in realtà dovrei svolgere altri doveri, vediamo se riesco a fare tutto.
Mettere a nanna la bimba..... con la moglie :friend: .... e poi il mio pc :asd:
Prima il dovere poi il piacere :D
Eheheheheheheheheh l'ultimo da mettere a nanna è proprio il Q9550 da "tirare" :asd: :p
quotissimo, guardate anche la cpu di cynic, che è favolosa..
4200 con 1,28v :ciapet: :eek: :eek:
In effetti per un Q9550 quel risultato è da WR quasi :asd: e sono veramente pochi quelli ad arrivare a quelle frequenze ;)
Cmq precisiamo che x beccare una cpu come quella ci vuole molto :ciapet:
Minchia che bestia che è il Prolima :eek:...non vedo l'ora mi arrivi :sbav:
Proprio immenso!!! :asd:
Sembra addirittura più grande di quello che ho io :mbe: :D
si, una bella bestia, ma te che ti stai prendendo?? i5 + p7p55 evo? :)
Il Leluccio non mi vuole dire cosa si è preso... ha detto sarà una sorpresa :fiufiu:
Cmq si vede Davi non lo conosci... secondo me lui va diretto di MIIIF :Perfido:
On3sgh3p
24-10-2009, 18:23
Prima il dovere poi il piacere :D
Eheheheheheheheheh l'ultimo da mettere a nanna è proprio il Q9550 da "tirare" :asd: :p
In effetti per un Q9550 quel risultato è da WR quasi :asd: e sono veramente pochi quelli ad arrivare a quelle frequenze ;)
Cmq precisiamo che x beccare una cpu come quella ci vuole molto :ciapet:
Proprio immenso!!! :asd:
Sembra addirittura più grande di quello che ho io :mbe: :D
asdasdasd
FATAL ERROR!! te hai 2 fan montate sul "coso" ?
(non mi avventuro a scriverlo)
grazie
vediamo cosa combino stanotte...
in realtà dovrei svolgere altri doveri, vediamo se riesco a fare tutto.
Mettere a nanna la bimba..... con la moglie :friend: .... e poi il mio pc :asd:
mega lol, non ti confondere tra il pc e la moglie pero! eh :)
emanuele666
24-10-2009, 18:27
si, una bella bestia, ma te che ti stai prendendo?? i5 + p7p55 evo? :)
:Prrr:
mega lol, non ti confondere tra il pc e la moglie pero! eh :)
:asd:...quotone! :D
emanuele666
24-10-2009, 18:28
Il Leluccio non mi vuole dire cosa si è preso... ha detto sarà una sorpresa :fiufiu:
Cmq si vede Davi non lo conosci... secondo me lui va diretto di MIIIF :Perfido:
Fuochino :D
Andren83
24-10-2009, 18:28
asdasdasd
FATAL ERROR!! te hai 2 fan montate sul "coso" ?
(non mi avventuro a scriverlo)
mega lol, non ti confondere tra il pc e la moglie pero! eh :)
No... :( io ne ho solo una :muro:
Avendolo preso appena uscito praticamente facevano gli spilorci quelli del Prolima... infatti vendevano il dissipatore senza ventole sti balordi :asd: mentre adesso se lo compri ti danno addirittura due ventole incluse!
PS: beh in caso di errore di valutazione potremmo assistere al primo rapporto sessuale tra UOMO e PC!!! :mbe: :confused: :D
Fuochino :D
Eheheheheheh lo sapevo... cmq prima o poi ce lo dovrai dire!!! :Prrr:
GiacomoTorva83
24-10-2009, 18:31
grazie per la info Andren83 ;) peccato per il prezzo ancora alto :( mentre l'asus P5Q-Deluxe ??
Andren83
24-10-2009, 18:34
grazie per la info Andren83 ;) peccato per il prezzo ancora alto :( mentre l'asus P5Q-Deluxe ??
P5Q-Deluxe ------> :nono:
Il divario cmq non è tantissimo dai... circa 30€/40€ e almeno in questo caso la differenza, a mio avviso, ne fa valere la pena a favore della MIIF ;)
emanuele666
24-10-2009, 18:39
P5Q-Deluxe ------> :nono:
Il divario cmq non è tantissimo dai... circa 30€/40€ e almeno in questo caso la differenza, a mio avviso, ne fa valere la pena a favore della MIIF ;)
Quoto. Poi se cerchi nel mercatino qualcosina salta fuori ;)
Eheheheheheh lo sapevo... cmq prima o poi ce lo dovrai dire!!! :Prrr:
Prima o poi spunterà la firmetta :D
On3sgh3p
24-10-2009, 18:45
Quoto. Poi se cerchi nel mercatino qualcosina salta fuori ;)
Prima o poi spunterà la firmetta :D
:read: :read:
sono riuscito a fare questo ma dopo mezz'ora crascia il secondo core,vuole ancora piu' tensione...peccato!
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091024202439_p1.png)
On3sgh3p
24-10-2009, 19:23
sono riuscito a fare questo ma dopo mezz'ora crascia il secondo core,vuole ancora piu' tensione...peccato!
bella li,vedo che c stiamo dando dentro tutti..
ps. stek ridimensiona l'immagine pls..
ed occhio alle temps...
Andren83
24-10-2009, 20:42
sono riuscito a fare questo ma dopo mezz'ora crascia il secondo core,vuole ancora piu' tensione...peccato!
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091024202439_p1.png)
Beh è normale che crashi e non ti regga manco un ora di blend... sei sempre a 4,2Ghz con un Q9550 :D
Cmq sei sicuro che magari giocando con GTL o robe simili non riesci a stabilizzarti??? è un peccato se ti regge mezz'ora di blend e ti crasha sui test degli 8k vuol dire non sei lontanissimo dalla stabilità :PErfido:
Le temp sono cmq al di sopra della soglia per un daily use purtroppo... ci vorrebbe un dissipatore più performante nel caso riuscissi a stabilizzare tale frequenza ;)
Appunto
il Prolimatech viene venduto esclusivamente solo con il corpo dissipante.
Nel mio caso ....
in offerta a parità di prezzo erano incluse 2 ventole da 1500rpm della Xigmatek.
Il tipo nuovo il "Prolimatech mgashadow" che non ho comprato dal dragone perche solo in arrivo dopo il 30/10, è quello nero conpatibile anche al soket 1156
emanuele666
25-10-2009, 08:03
Appunto
il Prolimatech viene venduto esclusivamente solo con il corpo dissipante.
Nel mio caso ....
in offerta a parità di prezzo erano incluse 2 ventole da 1500rpm della Xigmatek.
Il tipo nuovo il "Prolimatech mgashadow" che non ho comprato dal dragone perche solo in arrivo dopo il 30/10, è quello nero conpatibile anche al soket 1156
:muro:
prova a vedere dalla chiave... però vecchio modello per soket 775 e 1366
3nTr0p1a
25-10-2009, 09:33
Quoto!!! :D
Gran bella idea ora sto provando anchio a underclockare il mio 9550 per ora sono a 2.8 con 1.09v stabile dopo i 5 cicli base di IBT mi fido e provo a scendere ancora. :sofico:
Tra l'altro temperature ridicole per essere ad aria sotto IBT guardare per credere...comunque ora provo 1.05v :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090921195057_q9550down.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090921195057_q9550down.jpg)
Edit: Azzo sembra stabile anche con 1.05 :D !! Mi sa che qui posso tentare i 2.8Ghz con 1v!!! :eek: :eek: :eek:
Perdonami: ma con underclock intendi undervolt?! Salendo con il clock si avrebbe la botte piena e la moglie ubriaca, praicamente!!
emanuele666
25-10-2009, 09:35
prova a vedere dalla chiave... però vecchio modello per soket 775 e 1366
Lo voglio tutto nero! :oink: :D
Ho gia fatto l'ordine dal draghetto insieme al case...ci sarà da attendere azz :(
Beh è normale che crashi e non ti regga manco un ora di blend... sei sempre a 4,2Ghz con un Q9550 :D
Cmq sei sicuro che magari giocando con GTL o robe simili non riesci a stabilizzarti??? è un peccato se ti regge mezz'ora di blend e ti crasha sui test degli 8k vuol dire non sei lontanissimo dalla stabilità :PErfido:
Le temp sono cmq al di sopra della soglia per un daily use purtroppo... ci vorrebbe un dissipatore più performante nel caso riuscissi a stabilizzare tale frequenza ;)
il blend probabilmente regge per piu' tempo,quello era un test in small fft per vedere se aveva bisogno di piu' vcore e siccome sono gia al limite nn mi sembra saggio aumentarlo.per quanto riguarda le temp il dissipatore che ho è tra i migliori è il mio c1 che scalda all'inverosimile!
il blend probabilmente regge per piu' tempo,quello era un test in small fft per vedere se aveva bisogno di piu' vcore e siccome sono gia al limite nn mi sembra saggio aumentarlo.per quanto riguarda le temp il dissipatore che ho è tra i migliori è il mio c1 che scalda all'inverosimile!
ho visto la tua signature.
Abbiamo lo stesso hardware eccetto la mobo.
posso chiederti il template bios che hai usato? Quanto meno i Voltaggi che hai dato nel bios Vcore Vtt Vpll e Vnb.
Ieri sera non so come sono riuscito a fare 25 cicli di Linx e un Superpi 16M con il Q9550 a 4.038Ghz. Poi ho resettato il bios ma da questa mattina non riesco a far andare Prime95 in blenfd per più di 5min. Chissa che cacchio di valori avevo dato? Sono pieno di foto del bios che non ci capisco più na mazza.
ho visto la tua signature.
Abbiamo lo stesso hardware eccetto la mobo.
posso chiederti il template bios che hai usato? Quanto meno i Voltaggi che hai dato nel bios Vcore Vtt Vpll e Vnb.
Ieri sera non so come sono riuscito a fare 25 cicli di Linx e un Superpi 16M con il Q9550 a 4.038Ghz. Poi ho resettato il bios ma da questa mattina non riesco a far andare Prime95 in blenfd per più di 5min. Chissa che cacchio di valori avevo dato? Sono pieno di foto del bios che non ci capisco più na mazza.
questi sono i settaggi,guarda quelli sulla destra(con lo sfondo bianco) gli altri erano per provare i 4.2.
pll e vtt sono a default ho overvoltato solo il nb e ovviamente le ram...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091025144828_Untitled.png
goku1981_01
25-10-2009, 14:23
questi sono i settaggi,guarda quelli sulla destra(con lo sfondo bianco) gli altri erano per provare i 4.2.
pll e vtt sono a default ho overvoltato solo il nb e ovviamente le ram...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091025144828_Untitled.png
RAGAZZI IO ho un oc a 3,,8ghhz..von vcore 1,34..vorrei portarlo ad 4,1ghz...quante speranze ho??? OVVIAMENTE SONO CONSAPEVOLE che avro il vcore + DI 1.40 HO FATTO DELLE prove ma nn regge piu di 5 minunti il test con prime 95
gattone_16
25-10-2009, 20:37
salve a tutti vado bene a 4ghz con la cpu a v 1.3 stabilissimo
potrei abbassare ancora il votaggio in c°58-60 in pieno lavoro?
antonioman86
25-10-2009, 20:38
salve a tutti vado bene a 4ghz con la cpu a v 1.3 stabilissimo
potrei abbassare ancora il votaggio in c°58-60 in pieno lavoro?
Sarebbe accettabile...
Dovresti postarci tutte le impostazioni...
FSB e moltiplicatore, tutti i voltaggi..
gattone_16
25-10-2009, 20:45
scusatemi q9650 ,moltiplicatore 9x strap 333 fsb 1.3
antonioman86
25-10-2009, 20:46
scusatemi q9650 ,moltiplicatore 9x strap 333
Voltaggi NB, FSB?
Altri settaggi?
gattone_16
25-10-2009, 20:53
M2F-ASUS+Q9650+CORSAIR DOMINATOR
CMOS 9
FSB 450
STRAP 333
CPU 1.3
FSB TER V 1.3
DRAM 2.1
NORTH BRIDGE 1.35
SOUTH B 1.5
SOUTH B 1.1
scusatemi e poco che sono nel giro dell overclok
antonioman86
25-10-2009, 20:55
M2F-ASUS+Q9650+CORSAIR DOMINATOR
CMOS 9
FSB 450
STRAP 333
CPU 1.3
FSB TER V 1.3
DRAM 2.1
NORTH BRIDGE 1.35
SOUTH B 1.5
SOUTH B 1.1
scusatemi e poco che sono nel giro dell overclok
Tranquillo...
Guarda...
Prova a mettere su AUTO lo strap...
Le ram quanto sono?
Con quei voltaggi dovresti salire un pò di più..
gattone_16
25-10-2009, 21:19
le ram sono 2.1v
antonioman86
25-10-2009, 21:20
le ram sono 2.1v
Mi riferivo alle frequenze...
Di Default quanto sono: 800 o 1066?
gattone_16
25-10-2009, 21:21
1066
antonioman86
25-10-2009, 21:23
1066
Allora prova a mettere lo strap su auto e a scendere di uno step prima vNB, se regge anche vFSB e poi il vCore..
gattone_16
25-10-2009, 21:44
scusami per te sara una domanda banale come posso usare il bios che scelgo
cioe atualmente ho 2202 ma quando inposto il tutto mi si riavvia e cambia bios
mi sai aiutare?
antonioman86
25-10-2009, 21:48
scusami per te sara una domanda banale come posso usare il bios che scelgo
cioe atualmente ho 2202 ma quando inposto il tutto mi si riavvia e cambia bios
mi sai aiutare?
Aspetta, spiegami meglio.... Ti cambia automaticamente bios?? e quale ti carica?
gattone_16
25-10-2009, 21:50
quell'altro che ho su 1901
antonioman86
25-10-2009, 21:51
quell'altro che ho su 1901
Strano sto problema...ma capitato, sinceramente..
gattone_16
25-10-2009, 21:54
in questa scheda abbiamo la possibilita di sceglire o bios 1 o bios 2
su 1 ho 2202 su 2 ho 1901
antonioman86
25-10-2009, 21:56
in questa scheda abbiamo la possibilita di sceglire o bios 1 o bios 2
su 1 ho 2202 su 2 ho 1901
Ah, pensavo fosse un problema..:D Ignoravo l'esistenza di questa funzione...avendo una semplice P5Q-E..
Cmq al di là del bios scelto i settaggi dovrebbero essere uguali su ognuno, giusto?
gattone_16
25-10-2009, 21:58
mettendo in auto le memorie il processore rimane invariato cioe passa da 4ghz
a 2.7ghz deve fare cosi sto guardando con everest in propieta del windows 7
lo vede 4.07 ghz
antonioman86
25-10-2009, 22:00
mettendo in auto le memorie il processore rimane invariato cioe passa da 4ghz
a 2.7ghz deve fare cosi sto guardando con everest in propieta del windows 7
lo vede 4.07 ghz
Lo strap su auto, FSB 450 e DRAM Frequency selezioni il 901 mhz..
Dovrebbe darti il processore a 4050 mhz..
gattone_16
25-10-2009, 22:00
pero quando lavora tutto ok 4.05ghz 9x con cpuz
antonioman86
25-10-2009, 22:01
pero quando lavora tutto ok 4.05ghz 9x con cpuz
E' abilitato c1e quindi quando non lavora va a 450 x 6 = precisamente a 2.70 ghz
gattone_16
25-10-2009, 22:03
per il momento ti ringrazio vado a letto stanco domani lavoro grazie
antonioman86
25-10-2009, 22:04
per il momento ti ringrazio vado a letto stanco domani lavoro grazie
Di niente... :D buonanotte...io torno a studiare..
supeuser
25-10-2009, 22:52
Tranquillo...
Guarda...
Prova a mettere su AUTO lo strap...
Le ram quanto sono?
Con quei voltaggi dovresti salire un pò di più..
nulla piu' di 471x8.5 a 1.30 cpu resto 1.36 nb, 1.54 pll e 1.34 vfsb... di piu' si blocca il pc si cristallizza tutto... peccato perche un 500x8 impossibile) ma almeno 485x8.5 mi piacerebbe... :rolleyes:
se metto i gtl etc a 680 si pianta proprio non si avvia...
antonioman86
25-10-2009, 22:54
nulla piu' di 471x8.5 a 1.30 cpu resto 1.36 nb, 1.54 pll e 1.34 vfsb... di piu' si blocca il pc si cristallizza tutto... peccato perche un 500x8 impossibile) ma almeno 485x8.5 mi piacerebbe... :rolleyes:
se metto i gtl etc a 680 si pianta proprio non si avvia...
Per un daily un paio di step di vcore sopra 1.30 puoi stare...cmq resta sotto l'1.35...
Secondo me 480 x 8.5 sarebbe sufficiente..io per daily sto a 475 x 8.5 anche se mi sale di più...non ne vale la pena per i consumi...
Per i gtl devi provare i valori che funzionino a te... a me va bene .675 e .680..a te potrebbe essere di meno o di più...
supeuser
25-10-2009, 23:21
Per un daily un paio di step di vcore sopra 1.30 puoi stare...cmq resta sotto l'1.35...
Secondo me 480 x 8.5 sarebbe sufficiente..io per daily sto a 475 x 8.5 anche se mi sale di più...non ne vale la pena per i consumi...
Per i gtl devi provare i valori che funzionino a te... a me va bene .675 e .680..a te potrebbe essere di meno o di più...
e gia... ma ci capisco poco di gtl etc... a 4 ghz a 1.30 e' ok, ma superarli mi piacerbbe... io ho il penultimo bios 2001 tu hai ò'untimo ma mi pare che abbiano sollo agiggiurnato l'express... no?
antonioman86
26-10-2009, 00:48
e gia... ma ci capisco poco di gtl etc... a 4 ghz a 1.30 e' ok, ma superarli mi piacerbbe... io ho il penultimo bios 2001 tu hai ò'untimo ma mi pare che abbiano sollo agiggiurnato l'express... no?
è dichiarato che l'ultima modifica dovrebbe riguardare l'express...
Ma a me tra il 2001 e il 2101 cambia anche uno step di vcore...e qualche voltaggio... (passando dal bios 2101 al 2001 mod hackintosh avviando windows non manteneva più blend)
Neanche io ne capisco molto...a malapena ho capito a che serve...però si va a tentativi...prova ad aggiornare il bios, al massimo reinstalli il precedente...e prova...prova i gtl partendo da .650, scendendo di due step a 475 x 8.5..
E aggiornami..
supeuser
26-10-2009, 07:30
è dichiarato che l'ultima modifica dovrebbe riguardare l'express...
Ma a me tra il 2001 e il 2101 cambia anche uno step di vcore...e qualche voltaggio... (passando dal bios 2101 al 2001 mod hackintosh avviando windows non manteneva più blend)
Neanche io ne capisco molto...a malapena ho capito a che serve...però si va a tentativi...prova ad aggiornare il bios, al massimo reinstalli il precedente...e prova...prova i gtl partendo da .650, scendendo di due step a 475 x 8.5..
E aggiornami..
ok faro dei tentativi :D
senti ma il bios od 2001 cosa e'? che caratteristiche ha? serve per installare mac su pc?
antonioman86
26-10-2009, 07:32
ok faro dei tentativi :D
senti ma il bios od 2001 cosa e'? che caratteristiche ha?
Sinceramente non so che caratteristiche abbia...
Dovrebbero esistere diversi tipi di mod...
Per l'overclock meglio i bios ufficiali, da quello che ho potuto vedere..
On3sgh3p
26-10-2009, 14:22
Sinceramente non so che caratteristiche abbia...
Dovrebbero esistere diversi tipi di mod...
Per l'overclock meglio i bios ufficiali, da quello che ho potuto vedere..
Quoto, cmq magari hackitosh potrebbe essere il nick del tipo che l'ha moddato.. :D :mbe: :confused: :rolleyes:
cmq, scherzi a parte, penso che abbia delle ottimizzazioni per l'OSX x86...
supeuser
26-10-2009, 15:42
Quoto, cmq magari hackitosh potrebbe essere il nick del tipo che l'ha moddato.. :D :mbe: :confused: :rolleyes:
cmq, scherzi a parte, penso che abbia delle ottimizzazioni per l'OSX x86...
mi sa che permettere di installate MAC sul PC...
On3sgh3p
26-10-2009, 18:35
mi sa che permettere di installate MAC sul PC...
appunto ... :)
emanuele666
26-10-2009, 19:01
appunto ... :)
Sti ca**i capo, cosa vedo in firma! Complimentoni! :eek:
A me oggi è arrivata un po' di robetta :Prrr:
On3sgh3p
26-10-2009, 19:03
Sti ca**i capo, cosa vedo in firma! Complimentoni! :eek:
A me oggi è arrivata un po' di robetta :Prrr:
asd grazie, c'era anche ieri, solo che era piu piccolino :)
siamo anziosi di sapere cosa ti arriva :)
rossobirba
27-10-2009, 03:55
Ciao raga, ho questa configurazione: asus p5q deluxe, q9550 E0, ocz reaper 4 gb (2 x2) 1066mhz, gtx 260 gainward 216 sp, corsair 650 watt, zalman 9900 led.
Oggi ho provato a overcloccare la cpu impostando questi parametri :
molti 8.5
fsb 400
pci 100
vcore 1.15 (da bios)
vcore pll 1.50
ed ho disabilitato c1e, cpu tm function, load-line calibration.
Uso per le temp. coretemp, poi orthos e cpu_z
Stò notando su coretemp che vengono sfruttati solo 2 core al 100% e gli altri 2 no, dico sarà orthos? C'è un altro software per testare cpu che sfrutti tutti e 4 i core?
Poi volevo sapere se posso toccare altri parametri e quali sono i punti extremi da non superare..
Grazie
Per adesso ho impostato orthos priorità 1 e blend cioè di default, le ram le ho lasciate su auto, perchè non ho mai avuto idea di quanto impostarle...
Adesso lascio orthos in funzione per circa 20 minuti se è tutto ok scendo di vcore giusto? E riprovo con orthos, cosi dovrei avere temperature + basse giusto?
Per adesso le temperature su tutti e 4 i core sono: 37,44,42,42 perciò nella media sono 42 o no?
Poi una domanda, quando ho assemblato questo pc, ho notato (di solito uso la pasta termica artic cooling xm2) ma questa volta c'era una siringhina nel dissipatore zalman ed ho usato questa zm-stg2 però mentre la spalmavo ho notato che era un pò + dura in confronto alle altre, non vorrei che è la pasta che porti queste temperature, dato che prima con un e8600 stavo sui 4,0 ghz con temp 28 gradi dissipatore zalman 9700 led (in rame).
Proprio adesso mentre scrivo queste righe mi è apparsa la schermata blu ed è andato in crash ho alzato il vcore a 1.18
Vorrei sapere i limiti da non superare per vcore ed altro pll, nb, tutto.
Poi un'altra cosa, il mio bios è il 2201, ho cercato sul sito asus ma nn trovo le rom, come è possibile?
antonioman86
27-10-2009, 06:32
Ciao raga, ho questa configurazione: asus p5q deluxe, q9550 E0, ocz reaper 4 gb (2 x2) 1066mhz, gtx 260 gainward 216 sp, corsair 650 watt, zalman 9900 led.
Oggi ho provato a overcloccare la cpu impostando questi parametri :
molti 8.5
fsb 400
pci 100
vcore 1.15 (da bios)
vcore pll 1.50
ed ho disabilitato c1e, cpu tm function, load-line calibration.
Uso per le temp. coretemp, poi orthos e cpu_z
Stò notando su coretemp che vengono sfruttati solo 2 core al 100% e gli altri 2 no, dico sarà orthos? C'è un altro software per testare cpu che sfrutti tutti e 4 i core?
Poi volevo sapere se posso toccare altri parametri e quali sono i punti extremi da non superare..
Grazie
Per adesso ho impostato orthos priorità 1 e blend cioè di default, le ram le ho lasciate su auto, perchè non ho mai avuto idea di quanto impostarle...
Adesso lascio orthos in funzione per circa 20 minuti se è tutto ok scendo di vcore giusto? E riprovo con orthos, cosi dovrei avere temperature + basse giusto?
Per adesso le temperature su tutti e 4 i core sono: 37,44,42,42 perciò nella media sono 42 o no?
Poi una domanda, quando ho assemblato questo pc, ho notato (di solito uso la pasta termica artic cooling xm2) ma questa volta c'era una siringhina nel dissipatore zalman ed ho usato questa zm-stg2 però mentre la spalmavo ho notato che era un pò + dura in confronto alle altre, non vorrei che è la pasta che porti queste temperature, dato che prima con un e8600 stavo sui 4,0 ghz con temp 28 gradi dissipatore zalman 9700 led (in rame).
Proprio adesso mentre scrivo queste righe mi è apparsa la schermata blu ed è andato in crash ho alzato il vcore a 1.18
Vorrei sapere i limiti da non superare per vcore ed altro pll, nb, tutto.
Poi un'altra cosa, il mio bios è il 2201, ho cercato sul sito asus ma nn trovo le rom, come è possibile?
Una cosa alla volta...per stressare usa prime95 in modalità blend tiene a 100% tutti e quattro i core
vcore da non superare 1.36 per un daily use.
vCPU-PLL 1.52 è più che sufficiente...se stai a 1.50 è anche meglio...
vFSB e vNB a 1.34 è sufficiente per tenere stabile i 4 ghz quindi regolati..
LoadLine Calibration deve essere su ENABLED
Secondo me se a 3.4 ci stai con 1.15 da bios potresti salire molto molto tranquillamente...senza alzare di troppo i voltaggi..
Qualche anima gentile ptorebbe dirmi i vari voltaggi per portare il mio q9550 EO sui 3.6ghz ??
Grazie in anticipo
Andren83
27-10-2009, 10:03
Qualche anima gentile ptorebbe dirmi i vari voltaggi per portare il mio q9550 EO sui 3.6ghz ??
Grazie in anticipo
Così al buio pretendi troppo... :asd:
Almeno metti in firma i tuoi componenti (scheda madre, ram, etc...) così possiamo capire meglio che settaggi suggerirti ;)
Così al buio pretendi troppo... :asd:
Almeno metti in firma i tuoi componenti (scheda madre, ram, etc...) così possiamo capire meglio che settaggi suggerirti ;)
Ho i suddetti componenti
Q9550 EO
Scheda madre :asus P5k pro
Ram : 4gb corsair ddr 2 1066mhz
Dissipatore: ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Andren83
27-10-2009, 12:07
Ho i suddetti componenti
Q9550 EO
Scheda madre :asus P5k pro
Ram : 4gb corsair ddr 2 1066mhz
Dissipatore: ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Allora prova con un bel...
425*8,5 = 3612mhz
Vcore: 1,25v
Nb: 1,25v
Ram: come da specifica
Pll: 1,50v
Fsb: 1,20v
Pcie: 101
Tutte le altre impostazioni C1e, EIST e cazzate varie su DISABLED! :)
Ricordati di testare con Prime in Blend per almeno un paio d'ore
Allora prova con un bel...
425*8,5 = 3612mhz
Vcore: 1,25v
Nb: 1,25v
Ram: come da specifica
Pll: 1,50v
Fsb: 1,20v
Pcie: 101
Tutte le altre impostazioni C1e, EIST e cazzate varie su DISABLED! :)
Ricordati di testare con Prime in Blend per almeno un paio d'ore
Ok grazie ti farò sapere.
P.S. Le ram a che frequenza consigli di metterle ??
GiacomoTorva83
27-10-2009, 12:58
ragazzi una curiosita'.. se andate su Sistema da pannello di controllo vedete solo la frequenza di default della cpu?? perche a me da due frequenze ma uguali 2,83ghz @ 2,83ghz ... e' come se non mi riconosce la frequenza dell'overclock 3,8ghz :confused: :confused:
antonioman86
27-10-2009, 13:00
Ok grazie ti farò sapere.
P.S. Le ram a che frequenza consigli di metterle ??
Con quei voltaggi ci puoi fare anche di più...quindi se ti mantiene il blend o provi a salire di frequenza o a scendere di voltaggi...
Qualche pagina dietro ho postato i miei voltaggi in aiuto (spero) ad un'altra persona che come te chiedeva impostazioni da cui partire per provare il proprio processore...
I miei mantengono stabile a 4040 ghz il Q9550 a core 1.275 da bios...
Quindi torna un pò indietro e controlla...:D... Nn si sa mai che vadano bene anche per te..
ragazzi una curiosita'.. se andate su Sistema da pannello di controllo vedete solo la frequenza di default della cpu?? perche a me da due frequenze ma uguali 2,83ghz @ 2,83ghz ... e' come se non mi riconosce la frequenza dell'overclock 3,8ghz :confused: :confused:
A me riconosce tranquillamente 4.04 ghz
Andren83
27-10-2009, 13:02
Ok grazie ti farò sapere.
P.S. Le ram a che frequenza consigli di metterle ??
Intendi per lo strap??? diciamo che 333 è il più classico... quindi ti suggerirei onde evitare problemi di mettere la frequenza più vicina a quella cui sono certificate (ovviamente sempre verso il basso) ;)
Se hai delle 1066 non superare tale valore inizialmente, al limite dopo aver raggiunto i tuoi 3,6 puoi provare a giocare con timings e frequenze delle ram
antonioman86
27-10-2009, 13:04
Intendi per lo strap??? diciamo che 333 è il più classico... quindi ti suggerirei onde evitare problemi di mettere la frequenza più vicina a quella cui sono certificate (ovviamente sempre verso il basso) ;)
Se hai delle 1066 non superare tale valore inizialmente, al limite dopo aver raggiunto i tuoi 3,6 puoi provare a giocare con timings e frequenze delle ram
Io gli farei lasciare lo STRAP su AUTO... per lo meno io l'ho lasciato così e non ho problemi... le Ram poi stanno al minimo valore possibile...
Per un FSB di 475 vanno a 941 e per ram 1066 non è poi molto di meno...con la possibilità di abbassare i timings
rossobirba
27-10-2009, 13:15
Una cosa alla volta...per stressare usa prime95 in modalità blend tiene a 100% tutti e quattro i core
vcore da non superare 1.36 per un daily use.
vCPU-PLL 1.52 è più che sufficiente...se stai a 1.50 è anche meglio...
vFSB e vNB a 1.34 è sufficiente per tenere stabile i 4 ghz quindi regolati..
LoadLine Calibration deve essere su ENABLED
Secondo me se a 3.4 ci stai con 1.15 da bios potresti salire molto molto tranquillamente...senza alzare di troppo i voltaggi..
Cosé Load Line Calibration ed a che serve?
ho dovuto abbassare il molti a 8 e vcore a 1.15 (bios) pll 1.50, pci 100 il resto auto.
Ho fatto un test con ibt al max e l'ha passatocon loadline-calibration disabled per questo ti chiedo a cosa serve..
http://img43.imageshack.us/img43/7474/immagine2jt.png
antonioman86
27-10-2009, 13:17
Cosé Load Line Calibration ed a che serve?
ho dovuto abbassare il molti a 8 e vcore a 1.15 (bios) pll 1.50, pci 100 il resto auto.
Ho fatto un test con ibt al max e l'ha passatocon loadline-calibration disabled per questo ti chiedo a cosa serve..
quando aumenta il carico sul processore, il voltaggio scende (vdroop) e la funzione LLC (load line calibration) cerca di "ripristinare" il più velocemente possibile la tensione (alzandola); in quell' istante c' è un micro-sbalzo di tensione (che può salire anche di 0,05V), un picco, che - a vcore sostenuti - è meglio evitare di proporre alla CPU (considerando il numero di volte in cui la CPU passa dallo stato di idle al medio carico/full-load).
http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/98819-load-line-calibration.html#post954222
Il molti puoi alzarlo, al massimo dai uno step in più di vcore...
rossobirba
27-10-2009, 15:08
quando aumenta il carico sul processore, il voltaggio scende (vdroop) e la funzione LLC (load line calibration) cerca di "ripristinare" il più velocemente possibile la tensione (alzandola); in quell' istante c' è un micro-sbalzo di tensione (che può salire anche di 0,05V), un picco, che - a vcore sostenuti - è meglio evitare di proporre alla CPU (considerando il numero di volte in cui la CPU passa dallo stato di idle al medio carico/full-load).
http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/98819-load-line-calibration.html#post954222
Il molti puoi alzarlo, al massimo dai uno step in più di vcore...
Praticamente ho abbassato il molti a 8 perchè sennò dovevo stare sui 1.18 vcore e le temperature superano i 50 gradi.
Voglio cercare di avere il max ma nn superare i 50 gradi, dato che con l'altro pc con e8600 stavo sui 28 gradi a 4,0 ghz, certo non è paragonabile ma preferisco andare un pò + piano ma rientrare nelle temperature..
Comunque, adesso provo ancora a scendere di vcore altri 2 step e vediamo se parte, invece io alzerei un pò l'fsb che ne dite?
Ah mi ero dimenticato ho LoadLine Calibration l'ho messo su enabled, cpu spectrum e pci spectrum li ho messi su disabled, servono sono importanti? Cosa sono? Li ho impostati su disabled perhè con l'altro pc mi avevano consigliato di disabilitarli ma adesso nn sò...
antonioman86
27-10-2009, 15:12
Praticamente ho abbassato il molti a 8 perchè sennò dovevo stare sui 1.18 vcore e le temperature superano i 50 gradi.
Voglio cercare di avere il max ma nn superare i 50 gradi, dato che con l'altro pc con e8600 stavo sui 28 gradi a 4,0 ghz, certo non è paragonabile ma preferisco andare un pò + piano ma rientrare nelle temperature..
Comunque, adesso provo ancora a scendere di vcore altri 2 step e vediamo se parte, invece io alzerei un pò l'fsb che ne dite?
a 1.18 di vcore le temp a 5 ma sei sicuro??
Che dissipatore hai e la pasta termica l'hai spalmata bene??
Il ricircolo dell'aria nel case va bene?
Ti chiedo questo perché le mie temp stanno a meno di 55° ma sto con vcore 1.275 da bios e frequenza 4.04..quindi secondo me sono un pò alte per quel vcore..
emanuele666
27-10-2009, 15:12
Praticamente ho abbassato il molti a 8 perchè sennò dovevo stare sui 1.18 vcore e le temperature superano i 50 gradi.
Voglio cercare di avere il max ma nn superare i 50 gradi, dato che con l'altro pc con e8600 stavo sui 28 gradi a 4,0 ghz, certo non è paragonabile ma preferisco andare un pò + piano ma rientrare nelle temperature..
Comunque, adesso provo ancora a scendere di vcore altri 2 step e vediamo se parte, invece io alzerei un pò l'fsb che ne dite?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771 ;)
emanuele666
27-10-2009, 15:14
a 1.18 di vcore le temp a 5 ma sei sicuro??
Che dissipatore hai e la pasta termica l'hai spalmata bene??
Il ricircolo dell'aria nel case va bene?
Ti chiedo questo perché le mie temp stanno a meno di 55° ma sto con vcore 1.275 da bios e frequenza 4.04..quindi secondo me sono un pò alte per quel vcore..
Calcola che ha 50° sotto IBT... ;)
antonioman86
27-10-2009, 15:15
Calcola che ha 50° sotto IBT... ;)
Vabbé io le ho calcolate dopo un'ora abbondante di prime95 smallftt e più di un'ora di blend..
emanuele666
27-10-2009, 15:21
Vabbé io le ho calcolate dopo un'ora abbondante di prime95 smallftt e più di un'ora di blend..
Bhe ma è risaputo che con IBT le temp salgono di almeno +10° rispetto a P95 quindi se avesse fatto un'ora di Small Fft credo non avrebbe raggiunto i 45°
Ad ogni modo, rossobirba, inizia a preoccuparti quando le temp salgono oltre i 65-70° ;)
antonioman86
27-10-2009, 15:24
Bhe ma è risaputo che con IBT le temp salgono di almeno +10° rispetto a P95 quindi se avesse fatto un'ora di Small Fft credo non avrebbe raggiunto i 45°
Ad ogni modo, rossobirba, inizia a preoccuparti quando le temp salgono oltre i 65-70° ;)
A sto punto perché non provare direttamente con Blend di prime 95...
IBT scalda e basta, ma non mantiene lo sforzo costante come fa prime95...
Ora cmq non sto RS...ho cambiato un voltaggio e non ricordo quale...
Appena stabilizzo lo rifaccio e vediamo...IBT segna 60° cmq...
E poi rifaccio alla sua frequenza...così controlliamo un pochino..
emanuele666
27-10-2009, 15:34
A sto punto perché non provare direttamente con Blend di prime 95...
IBT scalda e basta, ma non mantiene lo sforzo costante come fa prime95...
Ora cmq non sto RS...ho cambiato un voltaggio e non ricordo quale...
Appena stabilizzo lo rifaccio e vediamo...IBT segna 60° cmq...
E poi rifaccio alla sua frequenza...così controlliamo un pochino..
Se si tratta di definire un R.S. ovviamente P95 è il top (magari accoppiato a IBT). Logicamente non si possono fare confronti. Ci sono troppe varianti in mezzo: Dissipatore, Tamb, Areazione all'interno del case, :ciapet: ecc ecc...
rossobirba
27-10-2009, 15:36
Passa i 50 gradi in full load sotto stress con ibt al max, ancora non ho toccato il vcore l'ho lasciato a 1.15 e pll 1.50 adesso ho finito il test con ibt con LLC enabled
http://img42.imageshack.us/img42/5448/immagine3yb.png
Come potete notare sotto stress ha raggiunto quota 54 gradi, adesso avevo pensato di sostituire la pasta termica domani mattina con la artic cooling xm2 che ho sempre usato senza mai problemi.. E poi alla fine sotto stress tutti e 4 i core nn dovrebbero arrivarci giusto? Se stò giocando con prototype non credo che basti da solo o no?
E poi domani a mente lucida vedo di alzare un pò il vcore e rimettere il molti a 8,5 il rapporto fsb:sdram è 1:1 per alzare le ram come dovrei fare?
Mi chiedo se la pasta termica era dura a quest'ora la cpu sarebbe salita da sola giusto?? Perciò nn ne vale la pena smontare questo zalman ??!
emanuele666
27-10-2009, 16:03
Passa i 50 gradi in full load sotto stress con ibt al max, ancora non ho toccato il vcore l'ho lasciato a 1.15 e pll 1.50 adesso ho finito il test con ibt con LLC enabled
http://img42.imageshack.us/img42/5448/immagine3yb.png
Come potete notare sotto stress ha raggiunto quota 54 gradi, adesso avevo pensato di sostituire la pasta termica domani mattina con la artic cooling xm2 che ho sempre usato senza mai problemi.. E poi alla fine sotto stress tutti e 4 i core nn dovrebbero arrivarci giusto? Se stò giocando con prototype non credo che basti da solo o no?
E poi domani a mente lucida vedo di alzare un pò il vcore e rimettere il molti a 8,5 il rapporto fsb:sdram è 1:1 per alzare le ram come dovrei fare?
Mi chiedo se la pasta termica era dura a quest'ora la cpu sarebbe salita da sola giusto?? Perciò nn ne vale la pena smontare questo zalman ??!
Ripeto, inizia a 'preoccuparti' quando vedrai oltrepassare la soglia dei 70° sotto P95.
Non esistono giochi e/o applicazioni che portano ad un utilizzo così intensivo della cpu (forse in ambito professionale ma non credo sia il tuo caso).
Per alzare le ram gioca con strap, dram freq, timings e vdram, ma per ora ti consiglio di lasciarle @default concentrandoti sulla cpu.
Se la pasta l'hai appena spalmata ci vuole qualche giorno prima che si assesti.
Non fare paragoni con i dual, questo è un altro mondo.
Fai una bella cosa, metti in firma i tuoi componenti ;)
rossobirba
27-10-2009, 16:52
ma comunque ho notato che la pasta termica della zalman con siringa (perchè di solito si trova il pennellino.. non è molto fluida) è possibile che sia quella? perchè il case non direi proprio dato che ha 3 ventoloni da paura da circa 23 cm ed 1 dietro da 12 credo.. poi lo zalman 9900 è anch'esso molto performante si autoregola da solo a differenza del 9700 che era manuale la regolazione, comunque riguardo la cpu rimetto il molti a 8,5?
E per quanto riguarda prime95 è un software facile da trovare io ho w7 64 bit ho messo questo so perchè il 32 bit legge sino a 3,25 circa gb di ram..
rossobirba
27-10-2009, 16:55
Ripeto, inizia a 'preoccuparti' quando vedrai oltrepassare la soglia dei 70° sotto P95.
Non esistono giochi e/o applicazioni che portano ad un utilizzo così intensivo della cpu (forse in ambito professionale ma non credo sia il tuo caso).
Per alzare le ram gioca con strap, dram freq, timings e vdram, ma per ora ti consiglio di lasciarle @default concentrandoti sulla cpu.
Se la pasta l'hai appena spalmata ci vuole qualche giorno prima che si assesti.
Non fare paragoni con i dual, questo è un altro mondo.
Fai una bella cosa, metti in firma i tuoi componenti ;)
i 65 - 70 gradi intendi in idle o in full load?
emanuele666
27-10-2009, 17:08
i 65 - 70 gradi intendi in idle o in full load?
Ovviamente in full, l'idle è ininfluente ;)
P95 lo scarichi qui (http://www.mersenne.org/freesoft/)
Per quanto riguarda la dissipazione direi che sei messo abbastanza bene, soprattutto per il case ;)
La STG1 l'ho sempre trovata in boccette, non sapevo la vendessero anche in siringa. Forse è una formulazione più solida :boh:
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un bel qx9650 e volevo occarlo un pò:D
ho fatto dei test con queste impostazioni da bios portandolo a 3,9ghz...ma non riesco a finire le passate di linx o intel burn test o orthos che il pc si riavvia:mad: :
Extreme Tweaker
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : AUTO
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting : 11
FSB Frequency : 355
FSB Strap to North Bridge : 333
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR2- 1136
DRAM Command Rate : 2n
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency : 5
RAS# to CAS# Delay : 5
RAS# Precharge : 5
RAS# ActivateTime : 15
RAS# to RAS# Delay :
Row Refresh Cycle Time :
Write Recovery Time :
Read to Precharge Time :
Read to Write Delay (S/D) :
Write to Read Delay (S) :
Write to Read Delay (D) :
Read to Read Delay (S) :
Read to Read Delay (D) :
Write to Write Delay (S) :
Write to Write Delay (D) :
DRAM Static Read Control:
Ai Clock Twister : auto
Transaction Booster : auto
CPU Voltage : 1,30625
CPU PLL Voltage : 1,50
North Bridge Voltage : 1,35
DRAM Voltage : 2,10
FSB Termination Voltage : 1,20
South Bridge Voltage : 1,050
Loadline Calibration : enable
CPU GTL Reference : 0,63x
North Bridge GTL Reference : 0,67x
DDR2 Channel A REF Voltage :
DDR2 Channel B REF Voltage :
DDR2 Controller REF Voltage : ddr2_ref
SB 1.5V Voltage : 1,50
NB LED Selection : NB Volt
SB LED Selection : SB Volt
CPU LED Selection : CPU VOlt
Voltiminder LED :
CPU Spread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled
Advanced CPU Configuration
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting :
C1E Suppport : Disabled
CPU TM Function : Disabled
Vanderpool Technology : Disabled
Execute Disable Bit : Disabled
Max CPUID Value Limit : Disabled
USB Configuration
USB Functions: Enabled
Legacy USB Support : Disabled
cè qualcosa che non và....
chiedo a voi
Grazie :help:
DDR2 1066 a default.... farle andare a 1136, la vedo dura.
per il resto non conoscendo la tua mobo e il qx9650, non mi pronuncio
antonioman86
27-10-2009, 21:00
Ovviamente in full, l'idle è ininfluente ;)
P95 lo scarichi qui (http://www.mersenne.org/freesoft/)
Per quanto riguarda la dissipazione direi che sei messo abbastanza bene, soprattutto per il case ;)
La STG1 l'ho sempre trovata in boccette, non sapevo la vendessero anche in siringa. Forse è una formulazione più solida :boh:
Passa i 50 gradi in full load sotto stress con ibt al max, ancora non ho toccato il vcore l'ho lasciato a 1.15 e pll 1.50 adesso ho finito il test con ibt con LLC enabled
http://img42.imageshack.us/img42/5448/immagine3yb.png
Come potete notare sotto stress ha raggiunto quota 54 gradi, adesso avevo pensato di sostituire la pasta termica domani mattina con la artic cooling xm2 che ho sempre usato senza mai problemi.. E poi alla fine sotto stress tutti e 4 i core nn dovrebbero arrivarci giusto? Se stò giocando con prototype non credo che basti da solo o no?
E poi domani a mente lucida vedo di alzare un pò il vcore e rimettere il molti a 8,5 il rapporto fsb:sdram è 1:1 per alzare le ram come dovrei fare?
Mi chiedo se la pasta termica era dura a quest'ora la cpu sarebbe salita da sola giusto?? Perciò nn ne vale la pena smontare questo zalman ??!
Bah... guarda...secondo me è alto...cmq ora provo le mie di temp e vi dico...porto il procio a 3.20 ...wait for me...:D
On3sgh3p
27-10-2009, 21:07
DDR2 1066 a default.... farle andare a 1136, la vedo dura.
per il resto non conoscendo la tua mobo e il qx9650, non mi pronuncio
cmq secondo me è la ram che nn è stabile, cmq 3900 a 1,30v non è male per un qx9650..
cala le ram 1:1 e lavora con fsb 400..
On3sgh3p
27-10-2009, 21:09
cmq ragazzi piccolo OT, a proposito di superPI
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027220609_PI-8.720.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027220609_PI-8.720.jpg)
con la scusa vedete la mia faccia di :ciapet:
asd
:mad: :muro:
può anche darsi che stia sbagliando qualche cosa...
ma non riesco a far più girare SuperPi a 32M con il mio q9550 solo a 3.57Ghz
420x8.5 strap 333 e ram a 1009 (1066)
antonioman86
27-10-2009, 21:17
Bhe ma è risaputo che con IBT le temp salgono di almeno +10° rispetto a P95 quindi se avesse fatto un'ora di Small Fft credo non avrebbe raggiunto i 45°
Ad ogni modo, rossobirba, inizia a preoccuparti quando le temp salgono oltre i 65-70° ;)
Primi due giri di IBT a Maximum eseguiti a temperatura massime 43-43-41-41 e vcore 1.088 (cpu-z) 1.10 (bios)...
54 gradi a 3200 mhz ora mi sembrano ancora più alti rispetto a quando contavo i 60 gradi a 4.04 ghz..
Aspettiamo gli altri 3..
EDIT:
E io forse ora al posto suo mediterei sulla dissipazione e sulla limata voltaggi...
http://img203.imageshack.us/img203/3566/ibt.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/ibt.jpg/)
IBT completato a 3.20 ghz, con voltaggi vicini ai suoi 1.10 invece che 1.15 da bios ma temperature più basse di 11 gradi...direi notevole come differenza...sto ad aria pure io, quindi..
Risp OT
cmq ragazzi piccolo OT, a proposito di superPI
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027220609_PI-8.720.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027220609_PI-8.720.jpg)
con la scusa vedete la mia faccia di :ciapet:
asd
Na potenza.....:D
emanuele666
27-10-2009, 22:15
cmq ragazzi piccolo OT, a proposito di superPI
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027220609_PI-8.720.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027220609_PI-8.720.jpg)
con la scusa vedete la mia faccia di :ciapet:
asd
Eccolo il capo! :D
Primi due giri di IBT a Maximum eseguiti a temperatura massime 43-43-41-41 e vcore 1.088 (cpu-z) 1.10 (bios)...
54 gradi a 3200 mhz ora mi sembrano ancora più alti rispetto a quando contavo i 60 gradi a 4.04 ghz..
Aspettiamo gli altri 3..
EDIT:
E io forse ora al posto suo mediterei sulla dissipazione e sulla limata voltaggi...
http://img203.imageshack.us/img203/3566/ibt.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/ibt.jpg/)
IBT completato a 3.20 ghz, con voltaggi vicini ai suoi 1.10 invece che 1.15 da bios ma temperature più basse di 11 gradi...direi notevole come differenza...sto ad aria pure io, quindi..
Si ma ragazzo, ogni cpu fa storia a se! Non puoi fare questi confronti. Come ti ho detto ci sono troppe varianti da calcolare, tra cui il famoso fattore c :ciapet:
Vado a ninna :ronf:
antonioman86
27-10-2009, 22:27
Eccolo il capo! :D
Si ma ragazzo, ogni cpu fa storia a se! Non puoi fare questi confronti. Come ti ho detto ci sono troppe varianti da calcolare, tra cui il famoso fattore c :ciapet:
Vado a ninna :ronf:
Eh, 11 gradi non sono solo questione fortuna... cmq provare non gli costa niente...e fino ai 60 gradi in daily ci può stare...però meglio provare blend...nessun programma che può usare sovraccarica come ibt..
SFOGO
che ram di merda ste corsair PC8500CDF.... a default OK
ma non fatele lavorare in OC o con settaggi strani...performance level etc ect.
:cry:
5-5-5-18 e da li non si muovono.
Azz Memtest 2.11 a 1008 di frequeza mi ha dato errore con 5-5-5-15.
cmq ragazzi piccolo OT, a proposito di superPI
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027220609_PI-8.720.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027220609_PI-8.720.jpg)
con la scusa vedete la mia faccia di :ciapet:
asd
Complimenti :D
antonioman86
27-10-2009, 22:45
SFOGO
che ram di merda ste corsair PC8500CDF.... a default OK
ma non fatele lavorare in OC o con settaggi strani...performance level etc ect.
:cry:
5-5-5-18 e da li non si muovono.
Azz Memtest 2.11 a 1008 di frequeza mi ha dato errore con 5-5-5-15.
Complimenti :D
Sto amando sempre più le mie TeamGruoup Xtreme Dark... :D
sono convinto che sono le ram....
il pc boota a 4Ghz senza problemi, ma poi in P95 in blend va in errore per non parlare del superpi.
Ho risolto il problema delle temperature moddando la dissipazione della Maximus II Formula e comprando il Prolimatech.
Altri soldi nooo... se lo sapevo magari passavo direttamente a i7 860.
antonioman86
27-10-2009, 22:57
sono convinto che sono le ram....
il pc boota a 4Ghz senza problemi, ma poi in P95 in blend va in errore per non parlare del superpi.
Ho risolto il problema delle temperature moddando la dissipazione della Maximus II Formula e comprando il Prolimatech.
Altri soldi nooo... se lo sapevo magari passavo direttamente a i7 860.
Vabbè, ma se consideri che sono solo le ram potresti pensare di venderti quelle e prendertene altre, o no?
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19024
Costano meno di 70 euro e guarda a quanto arrivano...
prendono da 1066 tranquillamente i 1200 così come le mie 800 a arrivano tranquillamente a 1000...
supeuser
27-10-2009, 23:25
Vabbè, ma se consideri che sono solo le ram potresti pensare di venderti quelle e prendertene altre, o no?
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19024
Costano meno di 70 euro e guarda a quanto arrivano...
prendono da 1066 tranquillamente i 1200 così come le mie 800 a arrivano tranquillamente a 1000...
ma sono due da 1 gb... quelli da 2 gb salgono uguale? le tue sono 2x1 giga o 2x2?
rossobirba
28-10-2009, 02:19
Ovviamente in full, l'idle è ininfluente ;)
P95 lo scarichi qui (http://www.mersenne.org/freesoft/)
Per quanto riguarda la dissipazione direi che sei messo abbastanza bene, soprattutto per il case ;)
La STG1 l'ho sempre trovata in boccette, non sapevo la vendessero anche in siringa. Forse è una formulazione più solida :boh:
Infatti questa siringa si chiama STG2, la danno con lo zalman 9900, nel bios c'è anche intel virtuali tech (una cosa del genere) è su enabled di default non sò a che serva..
Riguardo al case la ventola dietro non è da 12 ma molto + grande dello zalman stesso..
molti alzato a 8.5 ed vcore di 2 step + sù ossia 1.16 circa adesso provo prima con ibt al max perchè credo che nn finisca nemmeno il test... e poi dopo aver stabilizzato il vcore provo con prime95.
Grazie
La LLC devo tenerla abilitata giusto sino a quale vcore?
rossobirba
28-10-2009, 03:17
Eh, 11 gradi non sono solo questione fortuna... cmq provare non gli costa niente...e fino ai 60 gradi in daily ci può stare...però meglio provare blend...nessun programma che può usare sovraccarica come ibt..
http://img21.imageshack.us/img21/3179/immagine4h.png
Infatti i 56 gradi li prende solo con ibt al max con 5 cicli, invece con p95 dopo 32 minuti il max raggiunto in picco è stato di 46 gradi ...
Adesso abbassao ulteriormente il vcore e lo riporto a 1.15 o forse meno... provo!
rossobirba
28-10-2009, 04:05
niente da fare raga.. non riesco a scandere sotto 1.16 vcore con questi settaggi.. o nn parte windows o schermata blu, domani mattina provo ad alzare l'fsb a 500 mhz max pian piano, cosi da poter raggiungere il max consentito e rientrare nelle temperature 65 - 70 gradi max in full load
Grazie per adesso a tutti Voi!
antonioman86
28-10-2009, 06:14
ma sono due da 1 gb... quelli da 2 gb salgono uguale? le tue sono 2x1 giga o 2x2?
Le mie sono 2 x 2 gb da 800 mhz... quelle da 2 giga salgono uguale..considerando che ho visto le mie avviare e reggere il sistema operativo anche a 1060 circa...su una P5QL-E con un E4500..
http://img21.imageshack.us/img21/3179/immagine4h.png
Infatti i 56 gradi li prende solo con ibt al max con 5 cicli, invece con p95 dopo 32 minuti il max raggiunto in picco è stato di 46 gradi ...
Adesso abbassao ulteriormente il vcore e lo riporto a 1.15 o forse meno... provo!
Eh, ma anche io ero sotto IBT e prendevo i 43 gradi... sono 13 di differenza nelle stesse condizioni del tuo...
Al di là dei voltaggi che rendono più o meno fortunata la cpu la differenza di vcore tra il mio è tuo è minima e non credo giustifichi 13 gradi di differenza....
Differenza che potrebbe essere giustificata dalla pasta, dal dissipatore...da altri fattori non inerenti la cpu..
niente da fare raga.. non riesco a scandere sotto 1.16 vcore con questi settaggi.. o nn parte windows o schermata blu, domani mattina provo ad alzare l'fsb a 500 mhz max pian piano, cosi da poter raggiungere il max consentito e rientrare nelle temperature 65 - 70 gradi max in full load
Grazie per adesso a tutti Voi!
Tentar non nuoce...provale tutte...
Non sia mai che salendo le temp stazionino... :D
rossobirba
28-10-2009, 06:22
Le mie sono 2 x 2 gb da 800 mhz... quelle da 2 giga salgono uguale..considerando che ho visto le mie avviare e reggere il sistema operativo anche a 1060 circa...su una P5QL-E con un E4500..
Eh, ma anche io ero sotto IBT e prendevo i 43 gradi... sono 13 di differenza nelle stesse condizioni del tuo...
Al di là dei voltaggi che rendono più o meno fortunata la cpu la differenza di vcore tra il mio è tuo è minima e non credo giustifichi 13 gradi di differenza....
Differenza che potrebbe essere giustificata dalla pasta, dal dissipatore...da altri fattori non inerenti la cpu..
Tentar non nuoce...provale tutte...
Non sia mai che salendo le temp stazionino... :D
La cambio adesso la pasta o aspetto che si raffredda il pc? dato che è acceso da stanotte alle 3:00
antonioman86
28-10-2009, 06:25
La cambio adesso la pasta o aspetto che si raffredda il pc? dato che è acceso da stanotte alle 3:00
Spegnilo e inizia a smontare tutte le componenti...
Finché arrivi al dissipatore si è raffreddato per bene...:D non ci impiega molto a scendere da temp normali....
Non ne mettere molta pasta...deve essere uno strato molto sottile altrimenti fa da isolante...
Considera però che io ho la stessa pasta tua..e ti posso confermare che le temperature si assestano dopo qualche giorno di pieno utilizzo...all'inizio non sono molto considerabili...quindi non ci andare subito di ibt in serie... :D...
Monta bene anche il dissi.. :D
emanuele666
28-10-2009, 07:30
BUONGIORNO
Eh, ma anche io ero sotto IBT e prendevo i 43 gradi... sono 13 di differenza nelle stesse condizioni del tuo...
Al di là dei voltaggi che rendono più o meno fortunata la cpu la differenza di vcore tra il mio è tuo è minima e non credo giustifichi 13 gradi di differenza....
Differenza che potrebbe essere giustificata dalla pasta, dal dissipatore...da altri fattori non inerenti la cpu..
Appunto. Mettiamo abbia +5° di Tamb rispetto a te, dissi e pasta meno performanti... ;)
Inoltre non tutte le cpu scaldano allo stesso modo.
Comunque posso anche sbagliarmi :D
per borserg...le ram vanno sempre con il fattore :ciapet: ....sulla mia p5k-pro...le xtreem dark 1066 non andavano ,pero un utente qui nel forum stessa mobo e stesse ram le usava a 1000 a 4-4-4-12 se non ricordo male dunque ripeto :ciapet:
io invece...dovevo tenerle a default...1066 a 5-5-5-15
le crucial ballistix anche quelle non andavano bene ma cmq meglio delle dark...
alla fine ho trovato la soluzione con le g.skill 8800pi che le ho portate a 1153...a 1,9 v (gelide in confronto alla altre due che le tenevo a 2,2/2,3) ora so un ragazzo soddisfatto..:D
p.s. tutti banchi da 2x2gb che cmq fan + difficolta a salire rispetto a 2x1gb
q9550 a 3,9ghz ;p5k-pro;2x2 gb g.skill8800pi ;260 gtx216p ;2x320gb f1 samsung raid0 + 1tb samsung +500gb maxtor ;coolermaster 500w
GiacomoTorva83
28-10-2009, 09:28
ragazzi un piccolo consiglio dato che voglio cambiare scheda madre.. che ne pensate di questa BIOSTAR TPower I45 per un q9550??
grazie
Andren83
28-10-2009, 10:44
cmq ragazzi piccolo OT, a proposito di superPI
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027220609_PI-8.720.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027220609_PI-8.720.jpg)
con la scusa vedete la mia faccia di :ciapet:
asd
Bhe lo screen si commenta da solo!!! :D
SFOGO
che ram di merda ste corsair PC8500CDF.... a default OK
ma non fatele lavorare in OC o con settaggi strani...performance level etc ect.
:cry:
5-5-5-18 e da li non si muovono.
Azz Memtest 2.11 a 1008 di frequeza mi ha dato errore con 5-5-5-15.
Per l'overclock non sono il top e pure io l'avevo constatato Sergio... :D
Le mie ero riuscito a tirarle stabili a 1090 circa :doh:
Vabbè, ma se consideri che sono solo le ram potresti pensare di venderti quelle e prendertene altre, o no?
Costano meno di 70 euro e guarda a quanto arrivano...
prendono da 1066 tranquillamente i 1200 così come le mie 800 a arrivano tranquillamente a 1000...
Quoto!!! :Perfido:
ragazzi un piccolo consiglio dato che voglio cambiare scheda madre.. che ne pensate di questa BIOSTAR TPower I45 per un q9550??
grazie
Dovresti chiedere a un certo Maestro :ave: che l'ha avuta... :asd: ora non mi ricordo però mi pareva che Corrado ne avesse parlato bene di questa mobo :fiufiu:
Però non prendere le mie parole per oro colato :Prrr:
On3sgh3p
28-10-2009, 10:56
Bhe lo screen si commenta da solo!!! :D
Per l'overclock non sono il top e pure io l'avevo constatato Sergio... :D
Le mie ero riuscito a tirarle stabili a 1090 circa :doh:
Quoto!!! :Perfido:
Dovresti chiedere a un certo Maestro :ave: che l'ha avuta... :asd: ora non mi ricordo però mi pareva che Corrado ne avesse parlato bene di questa mobo :fiufiu:
Però non prendere le mie parole per oro colato :Prrr:
grazie, ho dimenticato di coprirmi nello screen :)
cmq per la biostar, sale di fsb alla grande, e ricordi bene!
:D
GiacomoTorva83
28-10-2009, 11:14
grazie ragazzi per la info.. sono molto indeciso tra la biostar e la maximus II formula.. :rolleyes: vedremo un po ;)
rossobirba
28-10-2009, 18:54
ho cambiato pasta ho messo la artic cooling xm2 o qualcosa del genere.. cmq ho notato che a differenza di quella siringa dello zalman 9900 la artic è + fluida invece quella dello zalman mi sembrava quasi secca, ma secondo me è stato un caso infatti avevo dentro un'altra siringa sempre kla stessa dello zalman ed è anch'essa + fluida..
Cmq se la artic costa di + mi sembra ovvio che sia migliore,... o no? Adessi aspetto circa 4 giorni e poi riapro le tende al super oc..
supeuser
28-10-2009, 19:32
ragazzi un'info al volo... la conf la vedere in firma... a 484x8.5 parte e va una meraviglia a 1.30 volt, basta salire i 1 mhz (485) non si avvia proprio, arriva al logo win e si blocca... puo' essere che a 485 "swalla"? 1 mhz non puo' inchidare tutto... il NB e' a 1.36 pll 1.54 e vfsb a 1.34 ram sotto specifica (sono delle 1000 che vanno a 968... non sono loro)... ho raggiunto il limite masimo? se si sono soddisfatto... 1 mhz in piu' e non parte
antonioman86
28-10-2009, 19:58
per borserg...le ram vanno sempre con il fattore :ciapet: ....sulla mia p5k-pro...le xtreem dark 1066 non andavano ,pero un utente qui nel forum stessa mobo e stesse ram le usava a 1000 a 4-4-4-12 se non ricordo male dunque ripeto :ciapet:
io invece...dovevo tenerle a default...1066 a 5-5-5-15
le crucial ballistix anche quelle non andavano bene ma cmq meglio delle dark...
alla fine ho trovato la soluzione con le g.skill 8800pi che le ho portate a 1153...a 1,9 v (gelide in confronto alla altre due che le tenevo a 2,2/2,3) ora so un ragazzo soddisfatto..:D
p.s. tutti banchi da 2x2gb che cmq fan + difficolta a salire rispetto a 2x1gb
Le xtreem dark 1066 è più probabile che a 505 vadano a 4-4-4-12 che no...quindi forse erano le tue sfortunate...
Le mie 2x2gb xtreeme dark 800 mhz salgono che è un amore...a 951 mhz le tengo a 5-5-4-12-45 PL 10 e considerando che a 801 le dichiarano per 5-5-5-18 è una buona cosa, non trovi? e non sono l'unico a quanto ho visto in giro..
ho cambiato pasta ho messo la artic cooling xm2 o qualcosa del genere.. cmq ho notato che a differenza di quella siringa dello zalman 9900 la artic è + fluida invece quella dello zalman mi sembrava quasi secca, ma secondo me è stato un caso infatti avevo dentro un'altra siringa sempre kla stessa dello zalman ed è anch'essa + fluida..
Cmq se la artic costa di + mi sembra ovvio che sia migliore,... o no? Adessi aspetto circa 4 giorni e poi riapro le tende al super oc..
Aspetta anche una sola giornata e inizia a fargli fare un pò di stress ma non subito ibt...
ragazzi un'info al volo... la conf la vedere in firma... a 484x8.5 parte e va una meraviglia a 1.30 volt, basta salire i 1 mhz (485) non si avvia proprio, arriva al logo win e si blocca... puo' essere che a 485 "swalla"? 1 mhz non puo' inchidare tutto... il NB e' a 1.36 pll 1.54 e vfsb a 1.34 ram sotto specifica (sono delle 1000 che vanno a 968... non sono loro)... ho raggiunto il limite masimo? se si sono soddisfatto... 1 mhz in piu' e non parte
Prova a saltare 485 e vai direttamente a 487 magari...giusto per tentare...a volte ci sono fsb precisi con problemi..
supeuser
28-10-2009, 20:24
Le xtreem dark 1066 è più probabile che a 505 vadano a 4-4-4-12 che no...quindi forse erano le tue sfortunate...
Le mie 2x2gb xtreeme dark 800 mhz salgono che è un amore...a 951 mhz le tengo a 5-5-4-12-45 PL 10 e considerando che a 801 le dichiarano per 5-5-5-18 è una buona cosa, non trovi? e non sono l'unico a quanto ho visto in giro..
Aspetta anche una sola giornata e inizia a fargli fare un pò di stress ma non subito ibt...
Prova a saltare 485 e vai direttamente a 487 magari...giusto per tentare...a volte ci sono fsb precisi con problemi..
eccomi 487 x8.5 partito... ma mi dice interne explorer ha messo di funzionare...:mad:
antonioman86
28-10-2009, 20:26
eccomi 487 x8.5 partito... ma mi dice interne explorer ha messo di funzionare...:mad:
almeno è partito.... :D è già qualcosa.... gioca con gli altri voltaggi o uno step in più di vcore...
On3sgh3p
29-10-2009, 14:40
eccomi 487 x8.5 partito... ma mi dice interne explorer ha messo di funzionare...:mad:
"Bene"...
almeno è partito.... :D è già qualcosa.... gioca con gli altri voltaggi o uno step in più di vcore...
beh ora si che tocca salire con un po di tutto .. :)
antonioman86
29-10-2009, 14:52
"Bene"...
beh ora si che tocca salire con un po di tutto .. :)
Ovvio.... :D Non ci si deve fermare mai....
On3sgh3p
29-10-2009, 15:19
Ovvio.... :D Non ci si deve fermare mai....
Fino al famoso booom!! :D
cmq certo che intel sta proprio stupendo ad ogni generazione di cpu sfornate..
pensate dai QX6xxx ai QX9xxx ed ora anche tra i7 ed i prossimi i9 esacore...
antonioman86
29-10-2009, 15:28
Fino al famoso booom!! :D
cmq certo che intel sta proprio stupendo ad ogni generazione di cpu sfornate..
pensate dai QX6xxx ai QX9xxx ed ora anche tra i7 ed i prossimi i9 esacore...
Davvero, guarda...
uno tempo fa mi ha chiesto di assemblargli una macchina e mi aveva chiesto come preventivo un phenom II X4 955 black edition e un quad intel...io gli ho consigliato intel e gli sarebbe anche convenuto economicamente...non c'è stato nulla da fare...ha voluto amd..
Ho provato ad overclockarlo...una reuma...superpi ci impiegava 12.3 secondi overclockato e scaldava come un forno i 55 gradi erano il minimo a frequenza prossime ai 3.20 senza ibt o prime...io con ibt a mala pena vedo i 45 gradi a 3.20..:D ...io invece dopo mi sono preso questo q9550...una scheggia...sale che è un amore, scalda manco per niente.....
Rafiluccio
31-10-2009, 06:56
salve ... dato che a 500 x 8 non riesco a portarlo ... prime 95 mi da subbito errore ... adesso stò cercando di settare 450 x 9 ... cercando di limare un pò i voltaggi rispetto all'ultima volta che ci ho provato !
posto delle immagini appena posso ...
antonioman86
31-10-2009, 10:24
Quasi quasi per un profilo di daily mi fermo così...3.20 ghz... 400 x 8 - 4-4-3-10 le ram, vcore 1.072 in full da cpu-z e temperature 38-38-36-36 dopo IBT e in conversione di film un'ora al 90% e le temperature non si muovono da 31-31-36-36...
Fantastico...:D
14 gradi il processore in everest, 19 la mobo...16°, 23° e 25° gli hdd...:eek:
Amo il freddo.. :D
No dai scherzo...un daily a 3.80 con ste temp a 3.20 me lo posso permettere...:D
in effetti un profilo "green" sarebbe da fare..ultimamente il mio,in mancanza di un muletto,l'ho lasciato a 4.2 pure per chrome ed utorrent :doh:
antonioman86
31-10-2009, 10:33
in effetti un profilo "green" sarebbe da fare..ultimamente il mio,in mancanza di un muletto,l'ho lasciato a 4.2 pure per chrome ed utorrent :doh:
In teoria come green avrei il default a 0.976 v... ram 4-3-3-10 pl7...
Però mi sembrava un pò troppo basso...
Sto profilo l'ho ripreso per confrontare le temp con un altro utente...ma mi sta gustando...
Sinceramente non so che frequenza scegliere per il green...
Anche perchè non so regolarmi con gli effettivi consumi....
Come faccio a calcolarli senza tester?
Effettivamente per chrome e emule non vorrei tenere fisso un 4ghz...potrei farne 2 salvati in bios e 3 salvati su carta all'occorrenza... per un daily tranquillo dici che un 3.40 a risparmio va bene?
Anche perchè sui siti per calcolare la potenza dell'alimentatore se imposto clock def e voltaggio di stock (1.2) quando vado ad overclockare con i miei voltaggi mi esce che consumo 60 w sulla cpu con clock def e voltaggio 0.98 invece se imposto frequenza 3.40 e vcore 1.15 mi escono 80 w...
Diversamente se come voltaggio di partenza imposto 0.98 che è il minimo che posso avere a default e vado ad overclockare a 4.0 ghz mi escono 160 w...
Non so regolarmi..
In teoria come green avrei il default a 0.976 v... ram 4-3-3-10 pl7...
Però mi sembrava un pò troppo basso...
Sto profilo l'ho ripreso per confrontare le temp con un altro utente...ma mi sta gustando...
Sinceramente non so che frequenza scegliere per il green...
Anche perchè non so regolarmi con gli effettivi consumi....
Come faccio a calcolarli senza tester?
Effettivamente per chrome e emule non vorrei tenere fisso un 4ghz...potrei farne 2 salvati in bios e 3 salvati su carta all'occorrenza... per un daily tranquillo dici che un 3.40 a risparmio va bene?
con everest ultimate non vedi il consumo nella scheda "sensore"? anche se non so quale sia la sua reale attendibilità. penso che un giorno di questi mi metto lì a fare un profilo low frequency coi voltaggi al minimo e vedo fin dove arrivo :) cmq i 3.4 per cazzeggiare in rete sono pure troppi..
antonioman86
31-10-2009, 10:50
con everest ultimate non vedi il consumo nella scheda "sensore"? anche se non so quale sia la sua reale attendibilità. penso che un giorno di questi mi metto lì a fare un profilo low frequency coi voltaggi al minimo e vedo fin dove arrivo :) cmq i 3.4 per cazzeggiare in rete sono pure troppi..
Il problema è che io cmq converto molti film e ogni tanto la potenza mi serve...alla fine riavviare non mi costa niente...
quindi devo capire...
molto probabilmente farò un profilo frequenza default e vcore 0.97 a cui poi abbino epu per tenerlo a 1.50 ghz con vcore 0.6 v...
Temperature al minimo proprio e anche i consumi...
E poi nel bios salvo anche un profilo di overclock spinto a 4080...
E su carta un paio di intermedi tipo 3.40 e 3.80..
Appena ho un pò di tempo per cercare i voltaggi minori richiesti...
Everest mi dice Valori dissipazione di potenza e oscilla tra 25 w e 28...Com'è?
supeuser
31-10-2009, 11:39
con everest ultimate non vedi il consumo nella scheda "sensore"? anche se non so quale sia la sua reale attendibilità. penso che un giorno di questi mi metto lì a fare un profilo low frequency coi voltaggi al minimo e vedo fin dove arrivo :) cmq i 3.4 per cazzeggiare in rete sono pure troppi..
io 471x8.5 i daily, a riposo sta a 471x6 consumo 29 watts... alla fine va bene cosi' ;)
Andren83
31-10-2009, 11:43
in effetti un profilo "green" sarebbe da fare..ultimamente il mio,in mancanza di un muletto,l'ho lasciato a 4.2 pure per chrome ed utorrent :doh:
A sto punto ti conviene lasciare tutto su AUTO allora... :Perfido:
Poi il lontano giorno in cui la potenza di quattro core a 3ghz non basterà allora poi hai già il profilo giusto da caricare per un bel BUST :D
antonioman86
31-10-2009, 12:36
io 471x8.5 i daily, a riposo sta a 471x6 consumo 29 watts... alla fine va bene cosi' ;)
Sinceramente concordo con etoy che per usare chrome i 4 ghz nn siano poi molto utili...
A sto punto ti conviene lasciare tutto su AUTO allora... :Perfido:
Poi il lontano giorno in cui la potenza di quattro core a 3ghz non basterà allora poi hai già il profilo giusto da caricare per un bel BUST :D
Tutto su AUTO è tutto fuorchè green..
Io sto a 3.20 ghz ora in idle e consumo di everest 6 W .. circa...
Cmq a meno che non sia miracolato mi indica temperatura processore 8 gradi...
Reali quanti sarebbero?
Sinceramente concordo con etoy che per usare chrome i 4 ghz nn siano poi molto utili...
Tutto su AUTO è tutto fuorchè green..
Io sto a 3.20 ghz ora in idle e consumo di everest 6 W .. circa...
Cmq a meno che non sia miracolato mi indica temperatura processore 8 gradi...
Reali quanti sarebbero?
controlla la temp dei core,non quella del processore che è sempre molto più bassa di quella reale..
antonioman86
31-10-2009, 13:35
controlla la temp dei core,non quella del processore che è sempre molto più bassa di quella reale..
i core non scendono sotto a 31-31-36-36...hanno i sensori bloccati verso il basso...anche in everest..
5 W ...ma può essere così basso?
Andren83
31-10-2009, 13:46
Tutto su AUTO è tutto fuorchè green..
Beh con tutti EIST e C1e attivi vedere su cpuz 2/3ghz a riposo con 1,00v non mi pare certo "red" :asd:
antonioman86
31-10-2009, 13:54
Beh con tutti EIST e C1e attivi vedere su cpuz 2/3ghz a riposo con 1,00v non mi pare certo "red" :asd:
vabbè, ma se invece che lasciarli su auto i voltaggi si impostano al minimo è anche meglio.. :D..
Cmq 5W indicato da Everest è il reale valore di consumo?
Andren83
31-10-2009, 14:09
vabbè, ma se invece che lasciarli su auto i voltaggi si impostano al minimo è anche meglio.. :D..
Cmq 5W indicato da Everest è il reale valore di consumo?
Concordo pienamente ma non per questo tenersi un computer con impostazione a default da bios significa che gli si stia tirando il collo... :D
Cmq seguo questa storia del "green" per vedere fino a che risultati porta :Perfido:
A patto che non mi trasformiate un Q9650 in un muletto da competizione :asd:
antonioman86
31-10-2009, 14:19
Concordo pienamente ma non per questo tenersi un computer con impostazione a default da bios significa che gli si stia tirando il collo... :D
Cmq seguo questa storia del "green" per vedere fino a che risultati porta :Perfido:
A patto che non mi trasformiate un Q9650 in un muletto da competizione :asd:
In auto i voltaggi non stanno al minimo...tipo il mio vcore a frequenza def viene portato ad oltre 1.15 a def...
Mentre a 2.83 sono stabile a 0.976 volt...
Io ora faccio un pò di test con il performance test a 2.83 con vcore 0.97, poi 3.20, 3.40, 3.60, 3.91 e 4.080...vedo la differenza di performance, di temperature e di consumi indicati da everest...e poi da lì scelgo un profilo che non consumi troppo ma che non decada di prestazioni...anche perchè riavviare ogni volta che mi serve potenza è un pò scomodo e abbastanza fastidioso...
per ora ho trovato stabilita' a 483x8.5 :
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091031190235_4.1 blend.png
Dragonero87
01-11-2009, 10:18
normale che a 3.4ghz sta a 1,1v? :mbe: ( mi ero sbagliato a impostare il vcore e me ne sono accorto da winzozzo )
antonioman86
01-11-2009, 11:30
normale che a 3.4ghz sta a 1,1v? :mbe: ( mi ero sbagliato a impostare il vcore e me ne sono accorto da winzozzo )
Ci puoi stare anche con un pochettino di meno a 3.4 ghz, anche un paio di step da bios in guù...cmq è buono..
per ora ho trovato stabilita' a 483x8.5 :
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091031190235_4.1 blend.png
sono un po' troppo alte le temperature
On3sgh3p
02-11-2009, 20:41
sono un po' troppo alte le temperature
beh si altine, ma ancora accettabili per il test fine a se, per il daily penso che stek si tenga il 4Ghz a 1,29v :)
rossobirba
02-11-2009, 21:12
ragazzi io vorrei aggiornare il bios ma non riesco a trovare le rom per questa mobo, dal sito asus nn appaiono?! Come mai?
On3sgh3p
02-11-2009, 21:19
ragazzi io vorrei aggiornare il bios ma non riesco a trovare le rom per questa mobo, dal sito asus nn appaiono?! Come mai?
sez. sbagliata per domandarlo, cmq dai un occhiata qua:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
seleziona la tua mobo e buon download :)
sono un po' troppo alte le temperature
quant'e' il max 60 vero?
sono un po' troppo alte le temperature
beh si altine, ma ancora accettabili per il test fine a se, per il daily penso che stek si tenga il 4Ghz a 1,29v :)
bhe contando che è un c1 direi che sono accettabili con quel vcore...
pero' in generale sono un po altine,era solo una prova e sono contento che salga cosi..
On3sgh3p
03-11-2009, 10:44
bhe contando che è un c1 direi che sono accettabili con quel vcore...
pero' in generale sono un po altine,era solo una prova e sono contento che salga cosi..
Ecco.. magari potresti tentare il famoso 500x8.. :)
vedi a quanto ti walla e poi fai due conticini se ti conviene tenere i 500 di fsb
Ecco.. magari potresti tentare il famoso 500x8.. :)
vedi a quanto ti walla e poi fai due conticini se ti conviene tenere i 500 di fsb
appena ho un po di tempo ci provo...solo che poi ho bisogno di ram a 1200 mhz!
On3sgh3p
03-11-2009, 11:31
appena ho un po di tempo ci provo...solo che poi ho bisogno di ram a 1200 mhz!
il solito dilemma praticamente.. allora meglio se te lo tieni a 471x8.5...
anche tirando le ram (ammesso che ci arrivino a 1000 Cl 4) la banda non è superiore al tuo attuale 1100 e rotti CL5...
il solito dilemma praticamente.. allora meglio se te lo tieni a 471x8.5...
anche tirando le ram (ammesso che ci arrivino a 1000 Cl 4) la banda non è superiore al tuo attuale 1100 e rotti CL5...
infatti..e poi le mie ram nn ne vogliono sapere di stare sotto specifica con timing in manuale...in overclock si ma sotto no..boh!
On3sgh3p
03-11-2009, 12:43
infatti..e poi le mie ram nn ne vogliono sapere di stare sotto specifica con timing in manuale...in overclock si ma sotto no..boh!
Bah. cmq ho avuto le tue stesse ram e fino a 1150Mhz CL5 ok, ma non ne vogliono proprio sapere di salire nemmeno di 2mhz...
praticamente tengono per le spese... :)
Bah. cmq ho avuto le tue stesse ram e fino a 1150Mhz CL5 ok, ma non ne vogliono proprio sapere di salire nemmeno di 2mhz...
praticamente tengono per le spese... :)
contando quanto le ho pagate nn gli chiedo piu' di quello che fanno,ovvio che avere un kit che va in scioltezza fino a 1200 ti da piu' divertimento!
ora pero' mi hai messo la pulce nell'orecchio..provo a tirare su l'fsb e portarle a 1150,quanti volt gli davi??
On3sgh3p
03-11-2009, 14:11
contando quanto le ho pagate nn gli chiedo piu' di quello che fanno,ovvio che avere un kit che va in scioltezza fino a 1200 ti da piu' divertimento!
ora pero' mi hai messo la pulce nell'orecchio..provo a tirare su l'fsb e portarle a 1150,quanti volt gli davi??
Intorno ai 2,2v per i 1150Mhz CL5 e la P5E@Rampage
Bambaroby
04-11-2009, 16:21
Ciao ragazzi, sono nella m...da...
Da quando ho montato la scheda madre che ho in firma con il Q9650, non c'è verso di avere stabilità con gli 8gb di Ram... Premetto che le ram sono buone, ma non riesco neppure ad avere stabilità ai valori di default, sia di procio che di Ram, intendo, ho stabilità solo con le ram a 800, che è una bestemmia... Niente da fare a 1066, ho provato ad alzare voltaggi a babbo anche a valori estremi del tipo:
Vcore 1.36
VTT: 1.375
NB: 1.61
ma nulla, non c'è verso, qualcuno di voi conosce la formula magica per far sopportare gli 8gb? O meglio, qualcuno sa buttarmi giù qualche voltaggio/settaggio presumibilmente sicuro con gli 8gb, vorrei innanzi tutto stabilizzare la ram a 1066 5-5-5-15 e poi vediamo con l'overclock...
In ultima opzione butterei via la scheda madre e passerei ad altro, mi sto travando veramente male con le DFI, vorrei provare una fra la Maximus II formula o la Rampage, qualcuno sa quale delle due è più stabile con 8gb di ram? Non vorrei ricominciare pure con un'altra mb a sclerare....
Qualcuno sa se i q9550 o 9650 indicano, in Everest, il consumo istantaneo della cpu?
E in caso positivo, a quali valori arrivate sotto stress?
Io ho un e5200 da 27w di picco a 3.3ghz, e pensavo all'anno prossimo, ad un quad da tenere a 3.4ghz circa... volevo capire che consumi avrei.
antonioman86
04-11-2009, 16:36
Qualcuno sa se i q9550 o 9650 indicano, in Everest, il consumo istantaneo della cpu?
E in caso positivo, a quali valori arrivate sotto stress?
Io ho un e5200 da 27w di picco a 3.3ghz, e pensavo all'anno prossimo, ad un quad da tenere a 3.4ghz circa... volevo capire che consumi avrei.
96 w a 475 x 8.5 in full... su everest
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.