View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
emanuele666
21-09-2009, 18:42
Quoto..
cmq ragazzi lunedì incasinato per me.. ecco un downvolt fatto nel week end:
p.s. sto pensando di inteserire una nuova classifica con voltaggi minori @ frequenza di default, tipo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920230256_3ghz-dailyES.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920230256_3ghz-dailyES.jpg)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=720136
stessa frequenza (400x7.5 -> 3Ghz ) sembra reggerli anche con:
-Vcore 1,04v in full (1ora prime SmallFFT + 15cicli di IBT)
-Cpu PLL 1,4v
-vTT 1,1v (devo rifare il test completo però)
RAM @ 1333 CL7-7-7-18-55-2T 1,60v (di def. sono @1600 CL9-9-9-18 2T 1.80v)
per le ram ho fatto due sessioni di Memtest da winzozz a 850mb ciascuno (ho vista x32 per ora) ed interrotti da me al 400%..
che ne dite? :):muro:
edit: ovviamente il sistema è quello in firma con le ultra kaze @900-1000Rpm, praticamente si sente solo la sanso) e le temp, escluso il 4° sensore fallato (parte da 32° minimo) sono:
19° idle - 31° max stress IBT + prime SmallFFT..
:sofico:
Bene bene. Bella l'idea dell'underclock :)
P.S: temp paiuraaaa!
ma sto liquido l'hai finito o no???? di la verità :fiufiu: eheheheheheh :D
Vogliamo le foto! Vogliamo le foto! :D
Andren83
21-09-2009, 18:54
Bene bene. Bella l'idea dell'underclock :)
P.S: temp paiuraaaa!
Vogliamo le foto! Vogliamo le foto! :D
Per la serie... "noi ci fidiamo sulla parola" :asd: :D
cmq Quoto Lele :p
GabryICE
21-09-2009, 18:54
Bene bene. Bella l'idea dell'underclock :)
Quoto!!! :D
Gran bella idea ora sto provando anchio a underclockare il mio 9550 per ora sono a 2.8 con 1.09v stabile dopo i 5 cicli base di IBT mi fido e provo a scendere ancora. :sofico:
Tra l'altro temperature ridicole per essere ad aria sotto IBT guardare per credere...comunque ora provo 1.05v :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090921195057_q9550down.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090921195057_q9550down.jpg)
Edit: Azzo sembra stabile anche con 1.05 :D !! Mi sa che qui posso tentare i 2.8Ghz con 1v!!! :eek: :eek: :eek:
salve ragazzi, ho bisogno di aiuto....:(
più di 3.48 Mhz non vado.... sono in difficolta e non so come "aumentare"
ho tentato varie cose .... ma niente da fare......:mc:
INFO_______________________________________
Sistema:
Asus Rampage Formula - bios 0902
Q9550 C1 - ram: Corsair dominator 1066 8GB
dissi: Nirvana 120 - case: CM690 "ventilatissimo"
sk video: ati hd3870 toxic
__________________________________________
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level UP: Auto
CPU Ratio Setting: Auto
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 410
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: DDR2-1093
DRAM Command Rate: Auto
DRAM CMD Skew on Channel A: Auto
DRAM CMD Skew on Channel B: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B: Auto
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 5 DRAM Clocks
RAS# to CAS#: 5 DRAM Clocks
RAS# PRE Time: 5 DRAM Clocks
RAS# ACT Time: 15 DRAM Clocks
RAS# to RAS#: Auto
Write Recovery Time: AUTO
READ to PRE Time: AUTO
2nd Information: 8-3-5-4-6-4-6
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
WRITE to READ Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3nd Information: 14-5-1-6-6
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: AUTO
Ai Clock Twister: AUTO
AI Transaction Booster: MANUAL
Common Performance Level: 06
Pull-In of CHA PH1: DISABLED
Pull-In of CHA PH2: DISABLED
Pull-In of CHA PH3: DISABLED
Pull-In of CHB PH1: DISABLED
Pull-In of CHB PH2: DISABLED
Pull-In of CHB PH3: DISABLED
CPU Voltage: AUTO
CPU PLL Voltage: 1.54V
North Bridge Voltage: 1.27V
DRAM Voltage: 2.10V
FSB Termination Voltage: 1.24V
South Bridge Voltage: 1.100V
SB 1.5V Voltage: 1.55V
Loadline Calibration: AUTO
CPU GTL Voltage Reference: 0.63x
NB GTL Voltage Reference: AUTO
DRAM Controller Voltage REF: AUTO
DRAM Channel A Voltage REF: AUTO
DRAM Channel B Voltage REF: AUTO
CPU LED Selection: CPU Voltage
NB LED Selection: North Bridge Voltage
SB LED Selection: South Bridge Voltage
Voltiminder LED: ENABLED
CPU Spread Spectrum: AUTO
PCIE Spread Spectrum: AUTO
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Ratio Setting: AUTO
C1E Support: DISABLED
CPU TM Function: DISABLED
Vanderpool Technology: ENABLED
Execute Disable Bit: ENABLED
Max CPUID Value Limit: DISABLED
Intel(R) SpeedStep(TM): DISABLED
_________________________________
GabryICE
21-09-2009, 19:18
salve ragazzi, ho bisogno di aiuto....:(
più di 3.48 Mhz non vado.... sono in difficolta e non so come "aumentare"
ho tentato varie cose .... ma niente da fare......:mc:
Prova ad alzare il PL almeno a 8!
Anche i GTL meglio lasciarli su Auto a meno che li hai impostati in maniera precisa secondo test. ;)
Sotto Cpu Configuration disabilita tutto.
On3sgh3p
22-09-2009, 08:30
bene ragazzi visto che l'idea del minor voltaggio @ default ha prodotto bei risultati, allora mi accingo ad aprire un paragrafo in prima pagina..
Come al solito vi raccomando solo di farmi avere il form completo (che ora stilerò) anche perchè quando sono @ work non vedo i vostri bei screen :)
Bene bene. Bella l'idea dell'underclock :)
P.S: temp paiuraaaa!
Vogliamo le foto! Vogliamo le foto! :D
:D avete ragione !
ma sto liquido l'hai finito o no???? di la verità :fiufiu: eheheheheheh :D
non ancora finito cmq.!! ho un intoppo con wubbo vga..
Per la serie... "noi ci fidiamo sulla parola" :asd: :D
cmq Quoto Lele :p
:eek:
cmq ragazzi ultiammente sono sommerso da tutte le parti, sfrutto tutti i buchi possibili, e ieri sera è sbucato anche sto test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922091551_3ghz-dailyES-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922091551_3ghz-dailyES-2.jpg)
430x7 - 3.010Mhz - Ram 1433Mhz CL7-7-7-18-55-2T (PL9) 1,58v
CPU PLL 1.40v
vTT 1,10v
vCore 1,1125v bios -> 1,04v full (drope del cavolo)
vNB 1,10v
:)
mikimiki
22-09-2009, 10:10
ciao,
visto che con la P5K Pro non posso salire oltre i 460 di FSB pensate che se prendessi una P5Q Pro cambierebbe qualcosa? Ci sono altre schede madri (che non mi dissanguino per l'acquisto) che con il Q9550 vanno bene fino a 500 di FSB?
On3sgh3p
22-09-2009, 10:38
ciao,
visto che con la P5K Pro non posso salire oltre i 460 di FSB pensate che se prendessi una P5Q Pro cambierebbe qualcosa? Ci sono altre schede madri (che non mi dissanguino per l'acquisto) che con il Q9550 vanno bene fino a 500 di FSB?
puoi scegliere tra Maximus II Formula, Gigabyte EP45-ud3r/p
che già fanno il loro sporco lavoro :)
mikimiki
22-09-2009, 11:30
cavolo quasi 170€ la maximusII :muro:
io non vorrei andare oltre i 120....
dici che con la P5Q Pro non risolvo nulla??
GabryICE
22-09-2009, 11:55
cavolo quasi 170€ la maximusII :muro:
io non vorrei andare oltre i 120....
dici che con la P5Q Pro non risolvo nulla??
E ma quelli per la Max II sono 170 euri ben spesi!! :asd:
Comunque impressionante quanto è basso il voltaggio del mio Q9550 ora ;)
solamente 1.01v :eek:
Ecco i dati:
Q9550 E0 @ 2833mhz 333 X 8.5
Pll 1.50v
Vtt 1.1v
Vcore 1.01v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922125427_q9550down2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922125427_q9550down2.jpg)
mikimiki
22-09-2009, 11:59
sono ben spesi quando ce li hai :D
Per la P5Q Pro? Risolvo il mio problema o mi fermo anche con quella vicino ai 460 di FSB?
Nessuno l'ha provata col Q9550?
sono ben spesi quando ce li hai :D
Per la P5Q Pro? Risolvo il mio problema o mi fermo anche con quella vicino ai 460 di FSB?
Nessuno l'ha provata col Q9550?
comprati la mia gigabyte ep45 ud3r,guarda in prima pagina quelli che ce l'hanno.
mikimiki guarda nel mercatino,ci sono un sacco di occasioni visto che stanno fuggendo tutti verso i5 :D tra ud3p/r e m2f c'è una strage ehehe
On3sgh3p
22-09-2009, 12:29
mikimiki guarda nel mercatino,ci sono un sacco di occasioni visto che stanno fuggendo tutti verso i5 :D tra ud3p/r e m2f c'è una strage ehehe
mega quote!
E ma quelli per la Max II sono 170 euri ben spesi!! :asd:
Comunque impressionante quanto è basso il voltaggio del mio Q9550 ora ;)
solamente 1.01v :eek:
Ecco i dati:
Q9550 E0 @ 2833mhz 333 X 8.5
Pll 1.50v
Vtt 1.1v
Vcore 1.01v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922125427_q9550down2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922125427_q9550down2.jpg)
bene.. cmq non appena metto su il form li inserisco, sto aspettando una rispsosta da K :)
phil anselmo
22-09-2009, 13:11
avevate ragione riguardo i 3.4ghz vcore default! :)
è stata la prima cosa che ho fatto dopo aver installato la cpu:
400 x8,5 = 3.4GHz senza toccare il vcore
ram @960mhz e tutto fila liscio! :)
adesso però sto prendendo un CoolerMaster Hyper TX3 perché ho temperature un pò altine in full load! :rolleyes:
Ciao, posso chiederti che software usi per monitorare il pll volt., vtt, ecc. Dallo screenshot sembra essere l'Asus PC Probe, ma a me visualizza solo i tipici vcore, v3.3, v5 e v12.
Come hai fatto ad aggiungere gli altri voltaggi?
avevate ragione riguardo i 3.4ghz vcore default! :)
è stata la prima cosa che ho fatto dopo aver installato la cpu:
400 x8,5 = 3.4GHz senza toccare il vcore
ram @960mhz e tutto fila liscio! :)
adesso però sto prendendo un CoolerMaster Hyper TX3 perché ho temperature un pò altine in full load! :rolleyes:
Quanto lo paghi? Perchè non mi pare un ottimo dissi.
http://www.guru3d.com/article/coolermaster-hyper-tx3-review/6
On3sgh3p
22-09-2009, 14:49
Cmq appoggio l'idea di una classifica con voltaggi minori e frequenza di default... potrebbe essere un idea carina :Prrr:
Bene bene. Bella l'idea dell'underclock :)
P.S: temp paiuraaaa!
Quoto!!! :D
Gran bella idea ora sto provando anchio a underclockare il mio 9550 per ora sono a 2.8 con 1.09v stabile dopo i 5 cicli base di IBT mi fido e provo a scendere ancora. :sofico:
Edit: Azzo sembra stabile anche con 1.05 :D !! Mi sa che qui posso tentare i 2.8Ghz con 1v!!! :eek: :eek: :eek:
RAGAZZI eccoci accontentati, nuova sezione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26147819&postcount=4
4° post in prima pagina
...
sto aspettando una rispsosta da K :)
grazie K !
phil anselmo
22-09-2009, 15:07
Quanto lo paghi? Perchè non mi pare un ottimo dissi.
http://www.guru3d.com/article/coolermaster-hyper-tx3-review/6
18,50€
GabryICE
22-09-2009, 16:47
RAGAZZI eccoci accontentati, nuova sezione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26147819&postcount=4
4° post in prima pagina
grazie K !
Come sempre bisogna postare lo screen con almeno un'ora di SmallFtt giusto? :D
GabryICE
22-09-2009, 19:22
Allora ecco il mio result di Underclock dopo un'oretta di Prime
|GabryICE |
|Q9550|E0 - 1.2125|2,83ghz|1.01v|333 X 8.5|Ddr2 1066mhz - 5 5 5 15 @ 2.15v|34°- 45°|Xigmatek Dark Knight Hdt-S1283|Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922202037_testunderclock.jpg)|
Performace Level 6 - Maximus II Formula
emanuele666
22-09-2009, 19:33
Per la serie... "noi ci fidiamo sulla parola" :asd: :D
cmq Quoto Lele :p
Ad un maniaco del modding come me piace vedere i lavoretti degli altri :D
cmq ragazzi ultiammente sono sommerso da tutte le parti, sfrutto tutti i buchi possibili, e ieri sera è sbucato anche sto test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922091551_3ghz-dailyES-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922091551_3ghz-dailyES-2.jpg)
430x7 - 3.010Mhz - Ram 1433Mhz CL7-7-7-18-55-2T (PL9) 1,58v
CPU PLL 1.40v
vTT 1,10v
vCore 1,1125v bios -> 1,04v full (drope del cavolo)
vNB 1,10v
:)
Bella capo. Comunque ti ammiro per il tempo che dedichi al thread nonostante gli sbattimenti! :ave:
puoi scegliere tra Maximus II Formula, Gigabyte EP45-ud3r/p
che già fanno il loro sporco lavoro :)
mikimiki guarda nel mercatino,ci sono un sacco di occasioni visto che stanno fuggendo tutti verso i5 :D tra ud3p/r e m2f c'è una strage ehehe
Quotone!
RAGAZZI eccoci accontentati, nuova sezione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26147819&postcount=4
4° post in prima pagina
grazie K !
:ave:
Allora ecco il mio result di Underclock dopo un'oretta di Prime
|GabryICE |
|Q9550|E0 - 1.2125|2,83ghz|1.01v|333 X 8.5|Ddr2 1066mhz - 5 5 5 15 @ 2.15v|34°- 45°|Xigmatek Dark Knight Hdt-S1283|Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922202037_testunderclock.jpg)|
Performace Level 6 - Maximus II Formula
Bella Gabry ;)
antonioman86
23-09-2009, 01:28
Sono tornato dopo i problemi software...
cpu @3570 420x8.5@vcore 1.20
ram @841mhz 4-4-4-12 pl10...
e
gpu @940/1055 punteggio 17612 in 3DMark06
Ma come funziona questa "sfida" per i voltaggi minimi?
A frequenza di default?
Spiegatemi i dettagli visto che sono assente da parecchio...
Domattina provo a salire di frequenza per vedere quanto mi fa 3DMark...
On3sgh3p
23-09-2009, 07:33
Come sempre bisogna postare lo screen con almeno un'ora di SmallFtt giusto? :D
si, poi se stressi o downvolti la ram meglio fare uno screen anche di quello..
Allora ecco il mio result di Underclock dopo un'oretta di Prime
|GabryICE |
|Q9550|E0 - 1.2125|2,83ghz|1.01v|333 X 8.5|Ddr2 1066mhz - 5 5 5 15 @ 2.15v|34°- 45°|Xigmatek Dark Knight Hdt-S1283|Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922202037_testunderclock.jpg)|
Performace Level 6 - Maximus II Formula
bella li gabry, ora inserisco..
Ad un maniaco del modding come me piace vedere i lavoretti degli altri :D
Bella capo. Comunque ti ammiro per il tempo che dedichi al thread nonostante gli sbattimenti! :ave:
Grazie caro!
Andren83
23-09-2009, 07:57
RAGAZZI eccoci accontentati, nuova sezione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26147819&postcount=4
4° post in prima pagina
Bene bene... ora non mi resta che incrociare le dita per domani :sperem: e poi pensare al trasloco del procietto :asd: :D
Quando avrò finito tutto allora andrò anche io di test finalmente... :fagiano:
Ad un maniaco del modding come me piace vedere i lavoretti degli altri :D
Bella capo. Comunque ti ammiro per il tempo che dedichi al thread nonostante gli sbattimenti! :ave:
Modder :Prrr:
Cmq Lele ha ragione... ma non a caso per questo motivo Davi si è guadagnato il titolo di "CAPO" :D
Konrad76
23-09-2009, 08:04
Bene bene... ora non mi resta che incrociare le dita per domani :sperem: e poi pensare al trasloco del procietto :asd: :D
Quando avrò finito tutto allora andrò anche io di test finalmente... :fagiano:
Modder :Prrr:
Cmq Lele ha ragione... ma non a caso per questo motivo Davi si è guadagnato il titolo di "CAPO" :D
Hhehehehehe esatto in bocca al lupo x domani...e poi....ti aspetto:D
emanuele666
23-09-2009, 08:11
Bene bene... ora non mi resta che incrociare le dita per domani :sperem: e poi pensare al trasloco del procietto :asd: :D
Trasloco? :confused:
Konrad76
23-09-2009, 08:13
Trasloco? :confused:
:D :Prrr: :fiufiu: :asd: :asd:
Andren83
23-09-2009, 08:18
Hhehehehehe esatto in bocca al lupo x domani...e poi....ti aspetto:D
Crepi crepi... :sperem:
Mi sa avviserò prima te che la mia tipa di come andrà l'esame ahahahahahahah :asd: :D
Trasloco? :confused:
" I'VE GOT A BIG SURPRISE FOR YOU GUYS THAT I'M GONNA SHOW HERE IN THE NEXT DAYS!!!" :sofico:
Konrad76
23-09-2009, 08:21
" I'VE GOT A BIG SURPRISE FOR YOU GUYS THAT I'M GONNA SHOW HERE IN THE NEXT DAYS!!!" :sofico:
Mamma come è erudito:eek: mi fà quasi paura :D
Ovvio che aspetto l'sms...
emanuele666
23-09-2009, 08:24
Crepi crepi... :sperem:
Mi sa avviserò prima te che la mia tipa di come andrà l'esame ahahahahahahah :asd: :D
" I'VE GOT A BIG SURPRISE FOR YOU GUYS THAT I'M GONNA SHOW HERE IN THE NEXT DAYS!!!" :sofico:
:eek:
Mamma come è erudito:eek: mi fà quasi paura :D
:D
ragazzi, statisticamente quante probabilità ci sono che un q9550 regga 500 di fsb ? chiaramente non intendo 500x8.5, va bene 500x8 o al massimo 500x7.5. mi serve 500 di fsb x sfruttare le ram.
ps: ho una p5q pro, esperienze su questa mb ?
emanuele666
23-09-2009, 10:59
ragazzi, statisticamente quante probabilità ci sono che un q9550 regga 500 di fsb ? chiaramente non intendo 500x8.5, va bene 500x8 o al massimo 500x7.5. mi serve 500 di fsb x sfruttare le ram.
ps: ho una p5q pro, esperienze su questa mb ?
In bocca al lupo! :D
e lo so, per questo mi sto informando bene :/
"sfortunatamente" ho delle ram che reggono poco più di 1200, ma come le sfrutto ? o con fsb a 500 e divisore 5:6 (disponibile con strap 333 quindi piuttosto tirato -_-') o non saprei proprio perchè tutte le altre combinazioni castrano il procio o la ram :(
magari un 450 di fsb strap 400 e divisore 3:4=1200 ? così ho più possibilità ?
dite che anche con un e8500 avrei cmq il problema dei 500 di fsb ?
supeuser
23-09-2009, 11:26
e lo so, per questo mi sto informando bene :/
"sfortunatamente" ho delle ram che reggono poco più di 1200, ma come le sfrutto ? o con fsb a 500 e divisore 5:6 (disponibile con strap 333 quindi piuttosto tirato -_-') o non saprei proprio perchè tutte le altre combinazioni castrano il procio o la ram :(
magari un 450 di fsb strap 400 e divisore 3:4=1200 ? così ho più possibilità ?
dite che anche con un e8500 avrei cmq il problema dei 500 di fsb ?
io ho la p5q-e, passa ad un bel q9xx che tenga i 4 ghz, cosi fai 480 x 8.5 = 4080 ghz) e la ram (vado a memoria) intorno ai 1150. ;)
la mia purtroppo oltre 1066 non va altrimenti era il suo! :)
con e8500 idem farei un 500x8 o 8.5 :D mobo permettendo...
vedo meglio un q9xx ;)
emanuele666
23-09-2009, 11:30
e lo so, per questo mi sto informando bene :/
"sfortunatamente" ho delle ram che reggono poco più di 1200, ma come le sfrutto ? o con fsb a 500 e divisore 5:6 (disponibile con strap 333 quindi piuttosto tirato -_-') o non saprei proprio perchè tutte le altre combinazioni castrano il procio o la ram :(
magari un 450 di fsb strap 400 e divisore 3:4=1200 ? così ho più possibilità ?
dite che anche con un e8500 avrei cmq il problema dei 500 di fsb ?
Forse i dual li digerisce meglio ;)
a 480 di fsb puoi usare il 4:5 dello strap 266 per stare a 1200. sempre se la mobo te lo digerisce :)
Mi aggiungo al thread :D . Ieri ho installato un Q9550 E0 stepping sulla mia P5Q-E. Non ho pretese di overclock spinti quindi ho iniziato con un modesto 3.4Ghz (400x8.5) con RAM a 1:1.
Ho iniziato ad abbassare il vcore e per ora sembra essere stabile a 1.1 dopo 2 ore di prime95 small fft.
La temperatura a pieno carico si e' assestata a 65 per il core 1 e 62 per gli altri 3 (e' normale la differenza)? Uso un AC Freezer Pro 7 e Artic Silver 5 come pasta. So che l'AS5 impiega qualche giorno per raggiungere prestazioni ottimali, come vi sembrano le temperature?
Rinnovo la domanda che ho fatto in un post qui sopra, che sofware usate per monitorare i vari PLL, vFSB, ecc?
On3sgh3p
23-09-2009, 14:16
Mi aggiungo al thread :D . Ieri ho installato un Q9550 E0 stepping sulla mia P5Q-E. Non ho pretese di overclock spinti quindi ho iniziato con un modesto 3.4Ghz (400x8.5) con RAM a 1:1.
Ho iniziato ad abbassare il vcore e per ora sembra essere stabile a 1.1 dopo 2 ore di prime95 small fft.
La temperatura a pieno carico si e' assestata a 65 per il core 1 e 62 per gli altri 3 (e' normale la differenza)? Uso un AC Freezer Pro 7 e Artic Silver 5 come pasta. So che l'AS5 impiega qualche giorno per raggiungere prestazioni ottimali, come vi sembrano le temperature?
Rinnovo la domanda che ho fatto in un post qui sopra, che sofware usate per monitorare i vari PLL, vFSB, ecc?
ciao e benvenuto, scusa il ritardo ma siamo nel mezzo di idee nuove :)
cmq già la cpu promette bene, le temp rimangono l'intoppo a non farti salire ancora.
Per il software di monitoring, prova con Everest ultimate e se la tua scheda madre ha i sensori, già te li monitorizzi in tempo reale.
Altrimenti mi dispiace ma devi accontentarti di guardare i settaggi nel bios, o meglio di impostarli tu direttamente e non lasciarli in auto.
on3s..ma stai vendendo la cpu o sbaglio? anche tu te ne vai? :(
Mannaggia a voi. Ora mi tocca cancellare la smatitata per farla vdroppare un po, visto che meno di 1,08 volts non posso dargli:muro:
Konrad76
23-09-2009, 14:34
on3s..ma stai vendendo la cpu o sbaglio? anche tu te ne vai? :(
No, lui no, di cpu ne ha più di una:D
supeuser
23-09-2009, 14:37
Mi aggiungo al thread :D . Ieri ho installato un Q9550 E0 stepping sulla mia P5Q-E. Non ho pretese di overclock spinti quindi ho iniziato con un modesto 3.4Ghz (400x8.5) con RAM a 1:1.
Ho iniziato ad abbassare il vcore e per ora sembra essere stabile a 1.1 dopo 2 ore di prime95 small fft.
La temperatura a pieno carico si e' assestata a 65 per il core 1 e 62 per gli altri 3 (e' normale la differenza)? Uso un AC Freezer Pro 7 e Artic Silver 5 come pasta. So che l'AS5 impiega qualche giorno per raggiungere prestazioni ottimali, come vi sembrano le temperature?
Rinnovo la domanda che ho fatto in un post qui sopra, che sofware usate per monitorare i vari PLL, vFSB, ecc?
prendi ram a 1000 e fai un bel 471x8.5, se te lo tiene sotto 1.30 volt sei apposto ;)
No, lui no, di cpu ne ha più di una:D
aaah ok meno male :)
per caso dalle tue fonti hai avuto novità riguardo il qx9750 e0?
On3sgh3p
23-09-2009, 15:07
on3s..ma stai vendendo la cpu o sbaglio? anche tu te ne vai? :(
NONO!! ;)
No, lui no, di cpu ne ha più di una:D
ecco.. il mio informatore è arrivato prima di me :eek:
aaah ok meno male :)
per caso dalle tue fonti hai avuto novità riguardo il qx9750 e0?
..a me sembra una cagata!! un po un flop, o chi l'ha avuto tra le mani non ha saputo sfruttarlo come si deve!
NONO!! ;)
ecco.. il mio informatore è arrivato prima di me :eek:
..a me sembra una cagata!! un po un flop, o chi l'ha avuto tra le mani non ha saputo sfruttarlo come si deve!
boh secondo me, in quanto raro, è finito nelle mani sbagliate :doh: in pratica è un q9650 con molti sbloccato,dovrebbe spaccare!
ciao e benvenuto, scusa il ritardo ma siamo nel mezzo di idee nuove :)
cmq già la cpu promette bene, le temp rimangono l'intoppo a non farti salire ancora.
Per il software di monitoring, prova con Everest ultimate e se la tua scheda madre ha i sensori, già te li monitorizzi in tempo reale.
Altrimenti mi dispiace ma devi accontentarti di guardare i settaggi nel bios, o meglio di impostarli tu direttamente e non lasciarli in auto.
Grazie per la risposta. Uso gia Everest Ultimate, ma quello, come altri software che ho provato, mi mostra solo i tipici vcore, 3.3v, 5v e 12v. Ho visto che qualcuno qui ha postato screenshots dove il PLL, FSBv, ecc erano mostrati in quello che sembra l'Asus PCProbe. Io l'ho provato ma, anche questo mi da solo i soliti 3.3, ecc.
Per le temperature quindi sono un po' alte? E' normale che il core 1 scalda piu' degli altri?
Grazie per la risposta. Uso gia Everest Ultimate, ma quello, come altri software che ho provato, mi mostra solo i tipici vcore, 3.3v, 5v e 12v. Ho visto che qualcuno qui ha postato screenshots dove il PLL, FSBv, ecc erano mostrati in quello che sembra l'Asus PCProbe. Io l'ho provato ma, anche questo mi da solo i soliti 3.3, ecc.
Per le temperature quindi sono un po' alte? E' normale che il core 1 scalda piu' degli altri?
la p5q non ha i sensori per tutti i voltaggi e temperature,probabilmente gli screenshots che hai visto erano fatti su pc con mobo ROG,tipo rampage o maximus. :rolleyes:
il core 0 solitamente scalda più degli altri,è normale!
prendi ram a 1000 e fai un bel 471x8.5, se te lo tiene sotto 1.30 volt sei apposto ;)
Come ho detto non cerco il limite estremo della cpu, almeno per ora. 3.4Ghz mi bastano e avanzano adesso. Magari provo un 425x8.5 ma non penso di voler andare oltre.
On3sgh3p
23-09-2009, 20:34
Mannaggia a voi. Ora mi tocca cancellare la smatitata per farla vdroppare un po, visto che meno di 1,08 volts non posso dargli:muro:
mega lol ! :) in bocca al lupo :)
Grazie per la risposta. Uso gia Everest Ultimate, ma quello, come altri software che ho provato, mi mostra solo i tipici vcore, 3.3v, 5v e 12v. Ho visto che qualcuno qui ha postato screenshots dove il PLL, FSBv, ecc erano mostrati in quello che sembra l'Asus PCProbe. Io l'ho provato ma, anche questo mi da solo i soliti 3.3, ecc.
Per le temperature quindi sono un po' alte? E' normale che il core 1 scalda piu' degli altri?
come già ha risposto etoy, quoto anche io, è normale che scaldi più degli altri, poichè l'SO assegna tutte le applicazioni di base in esecuzione al core0 (ovvero il primo core)
Come ho detto non cerco il limite estremo della cpu, almeno per ora. 3.4Ghz mi bastano e avanzano adesso. Magari provo un 425x8.5 ma non penso di voler andare oltre.
ok dai allora facci sapere, e se vuoi posta i tuoi results
On3s
On3sgh3p
23-09-2009, 21:20
hey ragazzi.. piccolo aggiornamento del "ecodaily"
abbassato ancora il voltaggio delle ram (sempre PL9)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923221532_3ghz-dailyES-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923221532_3ghz-dailyES-3.jpg)
per non sfalsare i test, ho messo in esecuzione solamente prime95 in smallFFT, oltre ovviamente a tutto il resto dei programmi "inutili" aperti :)
il sensore del 4° core è fallato, e parte da oltre 30° già in idle.. come riferimento temp massima ho considerato i 31° di punta del 3° core..
:D
aspetto vostre novelle!
ciaooo
edit: cmq le ram sembrano tenere tranquillamente anche al minimo voltaggio possibile dalla mobo,:
1,5v!!! :eek: :eek:
cmq ora nannizzo! a presto
ciao a tutti,
scusate ma è possibile che io non riesca a salire di FSB oltre i 460Mhz per via delle ram? 4x1gb pc8500 crucial ballistix? devo provare con solo 2 oppure è una strada persa?
Grazie ciao
illidan2000
24-09-2009, 09:55
ciao a tutti,
scusate ma è possibile che io non riesca a salire di FSB oltre i 460Mhz per via delle ram? 4x1gb pc8500 crucial ballistix? devo provare con solo 2 oppure è una strada persa?
Grazie ciao
fai prove, cmq dipende molto dalla mobo.
le ram provale a parte. imposta un molti basso sul procio e un divisore alto, così metti un fsb basso
On3sgh3p
24-09-2009, 11:57
ciao a tutti,
scusate ma è possibile che io non riesca a salire di FSB oltre i 460Mhz per via delle ram? 4x1gb pc8500 crucial ballistix? devo provare con solo 2 oppure è una strada persa?
Grazie ciao
fai prove, cmq dipende molto dalla mobo.
le ram provale a parte. imposta un molti basso sul procio e un divisore alto, così metti un fsb basso
Quoto, la stessa cosa che consiglio io, parti con molty al minimo (6x) e sali di fsb, prova un banco da solo e dai un po di voltaggio in piu al NB e al vTT
SgAndrea
24-09-2009, 15:51
Chi mi passa un template di un q9550 e0 e maximus II formula a 4 ghz ? Cosi' per regolarmi un attimo.....
Io da un po' sono rimasto a 450x8.5 :
Vcore 1.20000
CPU PPL 1,50000
FBS TV 1,19275
DRAM
NORTH 1,19275
SOUTH 1,5 1,50000
SOUTH 1,1 1,10000
Per scendere con il vcore posso alzare altro....??
Se a qualcuno interessa esiste il prime95 x64 (non lo sapevo)
http://mersenneforum.org/gimps/p64v259.zip
Domanda ma per settare i GLT mi chiede VTT x glt .....Ma nei voltaggi la VTT cos è ? Il fbs tv ?
DarkNiko
25-09-2009, 09:23
Ciao a tutti, una piccola info.
Ho trovato un Q9550 E0 a 190 € che come prezzo mi sembra abbastanza buono, voi che dite ?
Ciò che mi preme sapere, a puro titolo informativo, è se anche i batch del 2009, prodotti in questi mesi, consentono di salire bene in overclock come i precedenti esemplari oppure no e se inoltre una Maximus Formula X38 sia adeguata come piastra madre.
Grazie a chi vorrà dedicarmi qualche minuto per rispondere. ;)
aaah ok meno male :)
per caso dalle tue fonti hai avuto novità riguardo il qx9750 e0?
scusami, ma i qx non erano tutti c1 (almeno il qx9770 lo era)?
scusami, ma i qx non erano tutti c1 (almeno il qx9770 lo era)?
hanno fatto anche un QX9750 con step E0,però ufficialmente non è mai uscito (esiste solo come ES) e ce l'hanno in pochissimi,ho letto che li han distribuiti principalmente tra i dipendenti intel. probabilmente sono capitati pure nelle mani sbagliate visto che non si sono visti grandi risultati in giro. poi era già uscito il socket 1366 con gli i7 e l'attenzione s'è spostata tutta lì :( sarebbe interessante vederne uno in azione..
hanno fatto anche un QX9750 con step E0,però ufficialmente non è mai uscito (esiste solo come ES) e ce l'hanno in pochissimi,ho letto che li han distribuiti principalmente tra i dipendenti intel. probabilmente sono capitati pure nelle mani sbagliate visto che non si sono visti grandi risultati in giro. poi era già uscito il socket 1366 con gli i7 e l'attenzione s'è spostata tutta lì :( sarebbe interessante vederne uno in azione..
a ecco, quindi vi riferite ai famosi es:)
Di cerco c'è qualcuno che andava anche a 4600, ma la maggiorparte si fermavano a 4000-4200 a liquido.
Anche se io preferisco non considerare gli es processori per noi gente normale dato che ne è inibita la vendita.
ciao a tutti, visto che il "problema" di superare i 460Mhz di FSB con molti a 8.5 mi da in testa... questa mattina ho fatto un test a 470*6 e ho passato 30 cicli di linx.. felice della prova ho provato con 470*7 (1.36V da bios, 1.352cpuz) e mi ha dato errore dopo 5 cicli... dite che non c'è proprio verso di toccare i 4Ghz senza drogare il processore di Volts??
Grazie ciao
a ecco, quindi vi riferite ai famosi es:)
Di cerco c'è qualcuno che andava anche a 4600, ma la maggiorparte si fermavano a 4000-4200 a liquido.
Anche se io preferisco non considerare gli es processori per noi gente normale dato che ne è inibita la vendita.
solo 4000/4200? caspita,una delusione. il tuo buon q9650 i 4200/4300 li tiene senza problemi :ciapet: a breve posto il template,non appena lo stabilizzo al 100%
DarkNiko
25-09-2009, 10:13
A quanto pare vige l'anarchia più assoluta e anche un pò di menefreghismo qui dentro. Grazie per le risposte eh, mi raccomando non accalcatevi a rispondere. :D
A quanto pare vige l'anarchia più assoluta e anche un pò di menefreghismo qui dentro. Grazie per le risposte eh, mi raccomando non accalcatevi a rispondere. :D
Io avevo la MF e l'ho dovuta cambiare perchè non andavo a più di 430*8.5 con un q9550 tray... non ricordo la settimana, il P45 è più indicato per i quad
ciao a tutti, visto che il "problema" di superare i 460Mhz di FSB con molti a 8.5 mi da in testa... questa mattina ho fatto un test a 470*6 e ho passato 30 cicli di linx.. felice della prova ho provato con 470*7 (1.36V da bios, 1.352cpuz) e mi ha dato errore dopo 5 cicli... dite che non c'è proprio verso di toccare i 4Ghz senza drogare il processore di Volts??
Grazie ciao
puoi dirmi che strap usi con 450 di fsb ? e divisore ?
DarkNiko
25-09-2009, 10:17
Io avevo la MF e l'ho dovuta cambiare perchè non andavo a più di 430*8.5 con un q9550 tray... non ricordo la settimana, il P45 è più indicato per i quad
Non me l'aspettavo. Ho sempre saputo che X38/X48 sono i migliori chipset e che il P45 si colloca nella fascia medio-alta ma non enthusiast.
Il fatto è che non avendo gran voglia di passare ad I7, complice una spesa esagerata rapportata al divario prestazionale non così marcato dai vecchi, si fa per dire, processori 775, volevo dar via il mio Q6600 G0 e prendermi un Penryn che mi permettesse, quanto meno, di stare a 3.6 GHz daily use senza esagerare con voltaggi o fsb troppo fuori specifica.
Ciao a tutti, una piccola info.
Ho trovato un Q9550 E0 a 190 € che come prezzo mi sembra abbastanza buono, voi che dite ?
Ciò che mi preme sapere, a puro titolo informativo, è se anche i batch del 2009, prodotti in questi mesi, consentono di salire bene in overclock come i precedenti esemplari oppure no e se inoltre una Maximus Formula X38 sia adeguata come piastra madre.
Grazie a chi vorrà dedicarmi qualche minuto per rispondere. ;)
190 euro sono molti..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx
i batch del 2009 credo siano a posto,è sempre una questione di :ciapet: non c'è una regola ben precisa! se ti riferisci all'esempio degli ultimi q6600 con VID altissimi che non salivano una cippa,qua il discorso cambia. la maximus formula,essendo x38,ti darà non poche noie per salire di FSB,sarebbe preferibile un chipset x48 o p45. magari smanettando coi gtl potrai guadagnare qualcosina ma dipende anche da che risultato ti aspetti.
A quanto pare vige l'anarchia più assoluta e anche un pò di menefreghismo qui dentro. Grazie per le risposte eh, mi raccomando non accalcatevi a rispondere. :D
chiedere è lecito,rispondere è cortesia! la tua domanda oltretutto l'hai fatta solo un'ora fa.. :doh:
facci sapere se entri a far parte del club ;)
puoi dirmi che strap usi con 450 di fsb ? e divisore ?
Ho lasciato tutto in auto, cmq penso sia 400 perchè avevo le ram a 940Mhz... (mi sembra)
DarkNiko
25-09-2009, 10:24
190 euro sono molti..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx
i batch del 2009 credo siano a posto,è sempre una questione di :ciapet: non c'è una regola ben precisa! se ti riferisci all'esempio degli ultimi q6600 con VID altissimi che non salivano una cippa,qua il discorso cambia. la maximus formula,essendo x38,ti darà non poche noie per salire di FSB,sarebbe preferibile un chipset x48 o p45. magari smanettando coi gtl potrai guadagnare qualcosina ma dipende anche da che risultato ti aspetti.
Io col mio Q6600 G0 ho un FSB Wall a 450 MHz, ma a 445 MHz ci arrivo senza problemi e con voltaggi su FSB, NB e SB "umani" e non esagerati come invece vedo da parte di altra gente. In verità pensavo più a un Q9650 che ha il moltiplicatore a 9x, così potrei fare (come ora) un 400*9 dando meno vcore, visto che un Q9650, come anche il Q9550 (credo), essendo cpu a 45 nm richiedono meno voltaggio per stare alla medesima frequenza dei vecchi Kentsfield.
chiedere è lecito,rispondere è cortesia! la tua domanda oltretutto l'hai fatta solo un'ora fa.. :doh:
facci sapere se entri a far parte del club ;)
Hai ragione, però è anche vero che essendoci molti utenti online, attivi, si possa dare risposta, ad una domanda peraltro abbastanza semplice, in tempi più ragionevoli, tutto qui. Chiedo ugualmente venia.
Io col mio Q6600 G0 ho un FSB Wall a 450 MHz, ma a 445 MHz ci arrivo senza problemi e con voltaggi su FSB, NB e SB "umani" e non esagerati come invece vedo da parte di altra gente. In verità pensavo più a un Q9650 che ha il moltiplicatore a 9x, così potrei fare (come ora) un 400*9 dando meno vcore, visto che un Q9650, come anche il Q9550 (credo), essendo cpu a 45 nm richiedono meno voltaggio per stare alla medesima frequenza dei vecchi Kentsfield.
se reggi i 445 stabili potresti anche fare un 445x9 col q9650 e portarlo a 4ghz (3.6 sono quasi pochi per questa cpu) con voltaggi più che accettabili e molto probabilmente inferiori al tuo voltaggio attuale col q6600.
Hai ragione, però è anche vero che essendoci molti utenti online, attivi, si possa dare risposta, ad una domanda peraltro abbastanza semplice, in tempi più ragionevoli, tutto qui. Chiedo ugualmente venia.
si hai ragione,sinceramente l'avevo proprio saltato il tuo post precedente. oltretutto non avevo colto l'ironia del messaggio e t'ho pure risposto in maniera poco simpatica ;)
Ho lasciato tutto in auto, cmq penso sia 400 perchè avevo le ram a 940Mhz... (mi sembra)
i divisori (se non ricordo male) con 333 sono 5:6 e 5:8, con 400 3:4 e 2:3, nessuno combacia con 940 :/
i divisori (se non ricordo male) con 333 sono 5:6 e 5:8, con 400 3:4 e 2:3, nessuno combacia con 940 :/
Ora non ricordo.. potrebbe essere 960/961? in ogni caso sotto i 1000Mhz
non mi tornano i conti :P quando puoi dai un'occhiata, magari usavi un divisore che forzava uno strap troppo tirato ;)
dfruggeri
25-09-2009, 11:34
Per il database ecco come si comporta il mio Q9550 E0 con Zotac 790i:
dfruggeri|Q9550|E0 - 1,2375v|4.101MHz|1,31v|482x8,5|44°-74°|Noctua NH-U12P (Room temp 26C)|http://img14.imageshack.us/img14/2528/imageshackxr.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/imageshackxr.jpg/)
MB Zotac 790I Supreme Ultra SLI
Vi prego di inserirmi nel database!!:D
Per il database ecco come si comporta il mio Q9550 E0 con Zotac 790i:
dfruggeri|Q9550|E0 - 1,2375v|4.101MHz|1,31v|482x8,5|44°-74°|Noctua NH-U12P (Room temp 26C)|http://img14.imageshack.us/img14/2528/imageshackxr.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/imageshackxr.jpg/)
MB Zotac 790I Supreme Ultra SLI
Vi prego di inserirmi nel database!!:D
Bel desktop :D
dfruggeri
25-09-2009, 11:49
Bel desktop :D
Si si direi non male:D ....ma basta OT prima che il mod si arrabbi:O :p
ok dopo la freq massima ora ho iniziato a lavorare sui 4.2ghz stabili a 467x9. ho lanciato 50 cicli di linx prima di uscire di casa,vediamo se regge a 1.35v :)
SgAndrea
25-09-2009, 20:05
Per il database ecco come si comporta il mio Q9550 E0 con Zotac 790i:
dfruggeri|Q9550|E0 - 1,2375v|4.101MHz|1,31v|482x8,5|44°-74°|Noctua NH-U12P (Room temp 26C)|http://img14.imageshack.us/img14/2528/imageshackxr.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/imageshackxr.jpg/)
MB Zotac 790I Supreme Ultra SLI
Vi prego di inserirmi nel database!!:D
Mi dai i vari voltaggi che usi ?
Una domanda.....con IBT 2.3 come mai se uso i thread in auto non mi dà errore se seleziono 4 mi dà errore?=
sgandrea, tu a quanto l'hai occato ? puoi dirmi fsb, strap e divisore che usi con le 9600 ?
SgAndrea
25-09-2009, 20:21
Ti dico io cerco di capirci ma qui non risponde mai nessuno porco ca*** !
ciberbastard
25-09-2009, 21:27
Ti dico io cerco di capirci ma qui non risponde mai nessuno porco ca*** !
non è che la gente di deve dare i valori, anche perchè cambiano da componente a componente, comincia a rilassare il processore bloccando il molti a 6x dagli 1.3 per esser sicuro che sia stabile e comincia a salire di fsb per vedere a quanto arrivi al max con il nb, poi quando hai trovato il rs del nb passi alla cpu, tieni anche le memorie rilassate nel frattempo che cerchi la freq max del nb
dfruggeri
25-09-2009, 21:35
Mi dai i vari voltaggi che usi ?
Una domanda.....con IBT 2.3 come mai se uso i thread in auto non mi dà errore se seleziono 4 mi dà errore?=
Innanzitutto dopo un paio d'ore di prime95 il pc si è riavviato ci vuole forse un filo più di voltaggio così preferisco scendere di qualche mhz!!:cry: :D
Comunque i voltaggi nel bios della mia 790i sono i seguenti:
CPU VOLT: 1.35
FSB VOLT: 1.40
RAM VOLT: 1.90
SPP VOLT: 1.55
MCP VOLT: AUTO
RAM: 9-9-9-30-2T
P1: ENABLE ok
P2: ENABLE ok
On3sgh3p
25-09-2009, 21:47
Per il database ecco come si comporta il mio Q9550 E0 con Zotac 790i:
dfruggeri|Q9550|E0 - 1,2375v|4.101MHz|1,31v|482x8,5|44°-74°|Noctua NH-U12P (Room temp 26C)|http://img14.imageshack.us/img14/2528/imageshackxr.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/imageshackxr.jpg/)
MB Zotac 790I Supreme Ultra SLI
Vi prego di inserirmi nel database!!:D
bella li, dimmi se devo aggiungere questo risultato o se vuoi che aspetti te quando hai trovato la tua stabilità..(cmq 1h di prime smallFFT può già andare per la classifica)
fammi sapere anche in pvt.. ciauz :)
Innanzitutto dopo un paio d'ore di prime95 il pc si è riavviato ci vuole forse un filo più di voltaggio così preferisco scendere di qualche mhz!!:cry: :D
Comunque i voltaggi nel bios della mia 790i sono i seguenti:
CPU VOLT: 1.35
FSB VOLT: 1.40
RAM VOLT: 1.90
SPP VOLT: 1.55
MCP VOLT: AUTO
RAM: 9-9-9-30-2T
P1: ENABLE ok
P2: ENABLE ok
si quoto.. hai anche provato a calare le ram di timings un po, giusto per tirale?
p.s. immagino che tu non abbia la firma aggiornata, sarebbe meglio che tu lo facessi, cosi possiamo aiutarti meglio :)
cmq ragazzi io credo di aver trovato il limite nel downvolt:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925223954_3ghz-dailyES-ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925223954_3ghz-dailyES-ram.jpg)
In grassetto le variazioni :sofico:
430x7 - 3.010Mhz - Ram 1433Mhz CL6-6-6-14-50-2T (PL8) 1,58v
CPU PLL 1.30v
vTT 1,00v
vCore 1,1125v bios -> 1,04v full (INVARIATO->LIMITE)
vNB 1,10v (INVARIATO->LIMITE
edit: le ventole le ho piazzate @ 1500rpm, ps. guardate le temps ...
:eek: :eek:
ps. putroppo per testare le ram con memtest in esecuzione, prime95 non digerisce e, restando pur sempre in esecuzione (non dando errori), non va avanti il test sul core, ma stoppando ho visto che non era realmente in crash e che continuava regolarmente.
On3sgh3p
25-09-2009, 21:57
Allora ecco il mio result di Underclock dopo un'oretta di Prime
|GabryICE |
|Q9550|E0 - 1.2125|2,83ghz|1.01v|333 X 8.5|Ddr2 1066mhz - 5 5 5 15 @ 2.15v|34°- 45°|Xigmatek Dark Knight Hdt-S1283|Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922202037_testunderclock.jpg)|
Performace Level 6 - Maximus II Formula
con estremo ritardo e scuse ho inserito in prima :)
ps. cmq sei a 1,000v (almeno in idle) dovresti postare uno screen con prime95 ancora in esecuzione e magari un altra sessione di cpu-z con le ram
A presto!
dfruggeri
25-09-2009, 22:14
con estremo ritardo e scuse ho inserito in prima :)
ps. cmq sei a 1,000v (almeno in idle) dovresti postare uno screen con prime95 ancora in esecuzione e magari un altra sessione di cpu-z con le ram
A presto!
Beh ti manderò lo screenshot dell'overclock definitivo appena finisco di lavorarci!;) .....si comunque nel bios il volt della cpu è 1.35 ma in realtà corrisponde a 1,31 in full e 1,32 in idle (ho fatto la pencil vdrop mod alla scheda madre se no mi dava in full 1,25 circa!!!:mad: :D )
dfruggeri
25-09-2009, 22:16
si quoto.. hai anche provato a calare le ram di timings un po, giusto per tirale?
p.s. immagino che tu non abbia la firma aggiornata, sarebbe meglio che tu lo facessi, cosi possiamo aiutarti meglio :)
Si si le ram tirano di più devo testarle però ancora per bene a 1920mhz con timing 8-7-7-24 :cool:
La firma devo ancora aggiornarla....aspettavo di avere l'overclock definitvo rock solid che per me è 4/5 ore di prime95 blend senza problemi, 100 volte ibt, un uso qutodiano di giochi e software senza problemi e un paio di passate di memtest
antonioman86
26-09-2009, 13:29
Per essere inserito nella lista iniziale dei minori vcore cosa devo postare?
ora devo testare la stabilità ma sto a 2.83 333 * 8.5 con 1.00 di vcore...
vedo se riesco anche a scendere...
Fatto questo poi devo testare quale frequenza massima mi regge con vcore 1.00?
Chiaritemi, please..:D
Per essere inserito nella lista iniziale dei minori vcore cosa devo postare?
ora devo testare la stabilità ma sto a 2.83 333 * 8.5 con 1.00 di vcore...
vedo se riesco anche a scendere...
Fatto questo poi devo testare quale frequenza massima mi regge con vcore 1.00?
Chiaritemi, please..:D
E scritto bello chiaro, devi solo testare a frequenza default il minimo vcore.
emanuele666
26-09-2009, 15:47
cmq ragazzi io credo di aver trovato il limite nel downvolt:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925223954_3ghz-dailyES-ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925223954_3ghz-dailyES-ram.jpg)
In grassetto le variazioni :sofico:
430x7 - 3.010Mhz - Ram 1433Mhz CL6-6-6-14-50-2T (PL8) 1,58v
CPU PLL 1.30v
vTT 1,00v
vCore 1,1125v bios -> 1,04v full (INVARIATO->LIMITE)
vNB 1,10v (INVARIATO->LIMITE
edit: le ventole le ho piazzate @ 1500rpm, ps. guardate le temps ...
:eek: :eek:
ps. putroppo per testare le ram con memtest in esecuzione, prime95 non digerisce e, restando pur sempre in esecuzione (non dando errori), non va avanti il test sul core, ma stoppando ho visto che non era realmente in crash e che continuava regolarmente.
Sti ca*** boss! :eek:
antonioman86
27-09-2009, 01:21
E scritto bello chiaro, devi solo testare a frequenza default il minimo vcore.
Eh, il problema è che non ho letto tutti i post e non so dove andare a reperire...ora faccio un'ora di prime e il sensor test così indico le temperature e i la stabilità...
EDIT: Test effettuato...
Q9550 334 x 8.5 - vcore (cpu-z) 1.000 v (vIdle=vFull) - Ram 800 mhz 5:6 - 4-4-4-12 temperature 39-39-36-38 / 31-31-36-36
Cosa ne pensate di questo processore e del risultato?
ora provo abbassando vNB e vFSB che adesso sono a 1.18 ciascuno..e abbasso anche il vDRAM..
Come mai le temp più giù di 31-31-36-36 non vanno? e pure in camera non c'è caldo..
http://img41.imageshack.us/img41/6053/vcore1000.th.png (http://img41.imageshack.us/i/vcore1000.png/)
Eh, il problema è che non ho letto tutti i post e non so dove andare a reperire...ora faccio un'ora di prime e il sensor test così indico le temperature e i la stabilità...
EDIT: Test effettuato...
Q9550 334 x 8.5 - vcore (cpu-z) 1.000 v (vIdle=vFull) - Ram 800 mhz 5:6 - 4-4-4-12 temperature 39-39-36-38 / 31-31-36-36
Cosa ne pensate di questo processore e del risultato?
ora provo abbassando vNB e vFSB che adesso sono a 1.18 ciascuno..e abbasso anche il vDRAM..
Come mai le temp più giù di 31-31-36-36 non vanno? e pure in camera non c'è caldo..
http://img41.imageshack.us/img41/6053/vcore1000.th.png (http://img41.imageshack.us/i/vcore1000.png/)
E che pretendi, mica sei a liquido.
Perchè il test sia regolare, devi fare un' ora di smalfft e un'ora di blend , sempre con prime95
antonioman86
27-09-2009, 09:21
E che pretendi, mica sei a liquido.
Perchè il test sia regolare, devi fare un' ora di smalfft e un'ora di blend , sempre con prime95
ok...proverò ora che ho abbassato ancora il vcore...sto a 0.992 e vNB, vFSB a 1.12, vDRAM 1.90 e PL 8..
EDIT: un'ora di blend e tutto ok....sto eseguendo ora un'ora di smallftt con altri software pesanti aperti tipo mediacenter..mantiene..:-D
solo mi chiedo...se la TAmb è bassa non dovrebbero scendere anche i core? e poi come mai in idle sto a 31 - 31 - 36 - 36 e in full il terzo sta sempre a 36 con questo vcore? perchè cmq a frequenze più alte sale, quindi non credo sia problema di sensori, che con il sensor test hanno restituito 2 - 3 - 0 - 0 (in queste condizioni) altrimenti i movimenti aumentano...
antonioman86
27-09-2009, 11:35
un'ora di blend
http://img85.imageshack.us/img85/7228/dopounoradiblend.th.png (http://img85.imageshack.us/i/dopounoradiblend.png/)
e di fila un'ora di smallftt
http://img85.imageshack.us/img85/3297/dopounoradismallftt.th.png (http://img85.imageshack.us/i/dopounoradismallftt.png/)
vcore fisso sia in idle che in full a 0.992
Provo a scendere un altro pochino..
Sto testando vcore 0.984 v, ram a 4-4-3-10 con vDRAM 1.80 e PL6
antonioman86
27-09-2009, 15:01
Voltaggi Minimi @ Frequenza default
N.B. Per l'inserimento su è necessaria almeno 1 ora di Prime95 SmallFFT + 1 ora di Blend o 2 sessioni di memtest @ 300%.
|antonioman86|Q9550|E0 - 1.2625 V|0.992 V|334 x 8.5|DDR2 800mhz cl4 4-4-4-12@1.90v|31° - 39°|Nirvana NV 120 Premium|LINK 1 (http://yfrog.com/2ddopounoradismallfttp) | LINK 2 (http://yfrog.com/2ddopounoradiblendp)
Performance Level 7 - P5Q-E
Dopo qualche giorno di prove penso di aver raggiunto il mio 24/7 daily:
Q9550 E0 (vid 1.2250)
Asus P5Q-E
3.6Ghz (425x8.5)
Vcc: 1.1625
Vfsb: 1.1
PLL: 1.50
NB: 1.1
Vdim: 1.80
Temp. massima dopo 4 ore di Prime95: 67-63-63-63
Probabilmente potrei andare oltre, ma 3.6 mi bastano per ora e voglio stare sotto i 70C sotto carico.
davide155
27-09-2009, 18:58
Eh, il problema è che non ho letto tutti i post e non so dove andare a reperire...ora faccio un'ora di prime e il sensor test così indico le temperature e i la stabilità...
EDIT: Test effettuato...
Q9550 334 x 8.5 - vcore (cpu-z) 1.000 v (vIdle=vFull) - Ram 800 mhz 5:6 - 4-4-4-12 temperature 39-39-36-38 / 31-31-36-36
Cosa ne pensate di questo processore e del risultato?
ora provo abbassando vNB e vFSB che adesso sono a 1.18 ciascuno..e abbasso anche il vDRAM..
Come mai le temp più giù di 31-31-36-36 non vanno? e pure in camera non c'è caldo..
http://img41.imageshack.us/img41/6053/vcore1000.th.png (http://img41.imageshack.us/i/vcore1000.png/)
Se non lo sai queste cpu (core 2) hanno i valori minimi della temperatura bloccati.
Cioè sotto un certo numero di gradi il termometro non segnala più variazioni.
Ad esempio a me non scende sotto i 32C° su tutti i core.
Quindi anche se avevi un impianto a ghiaccio secco, la temperatura rimane quella.
;)
SgAndrea
27-09-2009, 19:05
Dopo qualche giorno di prove penso di aver raggiunto il mio 24/7 daily:
Q9550 E0 (vid 1.2250)
Asus P5Q-E
3.6Ghz (425x8.5)
Vcc: 1.1625
Vfsb: 1.1
PLL: 1.50
NB: 1.1
Vdim: 1.80
Temp. massima dopo 4 ore di Prime95: 67-63-63-63
Probabilmente potrei andare oltre, ma 3.6 mi bastano per ora e voglio stare sotto i 70C sotto carico.
Puoi esser più specifico sui valori ?
Dopo qualche giorno di prove penso di aver raggiunto il mio 24/7 daily:
Q9550 E0 (vid 1.2250)
Asus P5Q-E
3.6Ghz (425x8.5)
Vcc: 1.1625
Vfsb: 1.1
PLL: 1.50
NB: 1.1
Vdim: 1.80
Temp. massima dopo 4 ore di Prime95: 67-63-63-63
Probabilmente potrei andare oltre, ma 3.6 mi bastano per ora e voglio stare sotto i 70C sotto carico.
se hai tempo, potresti provare se regge 450*8 ?
ho uno zalma 9700 e la cpu sta a 3825 Mhz.
la cpu in idle sta a 42° medi tra i core, sotto sforzo di prime sta a 73° medi. (l'8400 con la P5Q era molto più fresco)
Ho visto screen a 42° sotto sforzo, spero che siate a liquido.
NB e SB sono a 50°sino a 55°
comunque ho abbassato i vari voltaggi...
se riesco questa notte modifico verso il basso e posto info.
dal forum della maximus 2 formula
mi quoto
sto ancora editando
Processor: Q9550
Ai Overclock Tuner: Manual
OC From CPU Level Up: Auto
Ratio CMOS Setting: 8,5
FSB Frequency: 450
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-1081MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel A2: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B1: Auto
DRAM CLK Skew on Channel B2: Auto
DRAM Timing Control: Auto
Common Performance Level: ...?? pensavo di mettere 8
Pull-in of CHA PH1: Disabled
Pull-in of CHA PH2: Disabled
Pull-in of CHA PH3: Disabled
Pull-in of CHB PH1: Disabled
Pull-in of CHB PH2: Disabled
Pull-in of CHB PH3: Disabled
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.2750V (VID 1.2125V)
CPU PLL Voltage: 1.55300V
FSB Termination Voltage: 1.33850V
DRAM Voltage: 2.13125V
North Bridge Voltage: 1.32525
South Bridge 1.5 Voltage: 1.50V
South Bridge 1.1 Voltage: 1.10V
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
DDR2 ChA Reference Voltage: Auto
DDR2 ChB Reference Voltage: Auto
North Bridge DDR Reference: Auto
CPU Configuration
Ratio CMOS Setting: 08,5
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disable
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
In PC Probe SB11, SB15, NB11, CPUPLL, Dram VTT, VTTCPU, a che voci corrispondono nel bios?
In idle Pcprobe: MB 37°, SB 47°, NB 49°.
In Real Temp: Cores 39°, 37°, 39°, 40°.
GRazie
Intanto a spizzichi e bocconi quando la "mia piccola" mi lascia libero (la notte..se dorme :muro: )mi documento in giro.
Devo fare fede al bios o a Cpu-Z per Vcore e altri Voltaggi.. quello che ho notato è il vdrop?
antonioman86
28-09-2009, 00:28
Se non lo sai queste cpu (core 2) hanno i valori minimi della temperatura bloccati.
Cioè sotto un certo numero di gradi il termometro non segnala più variazioni.
Ad esempio a me non scende sotto i 32C° su tutti i core.
Quindi anche se avevi un impianto a ghiaccio secco, la temperatura rimane quella.
;)
Ok...grazie...
Mi sembrava strano perchè il mio vecchio c2d mi segnava qualsiasi variazione anche intorno ai 20 gradi...
Come mai sono bloccati su queste temperature e non scendono a temperature più basse??
Comunque effettuati i test la stringa postata sopra regge bene, altri valori non sono RS...
Quindi se mi volete inserire in lista valgono quelli..:D
Andren83
28-09-2009, 12:00
Per quelli che se lo stan chiedendo... sono in fase "working in progress" :D
formattazzione del SO in corso... :asd: :asd: :asd:
PS: la mia firma si sta evolvendo :fiufiu:
azz..la maximus 2 non era all'altezza dell'ES??
emanuele666
28-09-2009, 13:04
Per quelli che se lo stan chiedendo... sono in fase "working in progress" :D
formattazzione del SO in corso... :asd: :asd: :asd:
PS: la mia firma si sta evolvendo :fiufiu:
Vediamo se ho ancora neuroni buoni :D
Novità:
- Mb (lo sapevo c'era lo zampino di Corrado :asd:)
- Ram (idem con patate :D)
...poi alimentatore e addirittura un downgrade a Vista 32bit (però ultimate)? :eek:
Qui prevedo un futuro sli. Manca solo un raid di Velociraptor e poi sei al top! :D
Vediamo se ho ancora neuroni buoni :D
Novità:
- Mb (lo sapevo c'era lo zampino di Corrado :asd:)
- Ram (idem con patate :D)
...poi alimentatore e addirittura un downgrade a Vista 32bit (però ultimate)? :eek:
Qui prevedo un futuro sli. Manca solo un raid di Velociraptor e poi sei al top! :D
il top sarebbe un raid di SSD,o anche uno solo..cmq secondo me basterebbe un meno dispendioso (anche dei VR) raid0 di caviar black o RE3 :)
cmq smettiamola se no la scimmia si reimpossessa di Andren83 :D
emanuele666
28-09-2009, 15:00
il top sarebbe un raid di SSD,o anche uno solo..cmq secondo me basterebbe un meno dispendioso (anche dei VR) raid0 di caviar black o RE3 :)
cmq smettiamola se no la scimmia si reimpossessa di Andren83 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090928155917_scimmia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090928155917_scimmia.jpg)
:asd:
Dopo qualche giorno di prove penso di aver raggiunto il mio 24/7 daily:
Q9550 E0 (vid 1.2250)
Asus P5Q-E
3.6Ghz (425x8.5)
Vcc: 1.1625
Vfsb: 1.1
PLL: 1.50
NB: 1.1
Vdim: 1.80
Temp. massima dopo 4 ore di Prime95: 67-63-63-63
Probabilmente potrei andare oltre, ma 3.6 mi bastano per ora e voglio stare sotto i 70C sotto carico.
Ho cantato vittoria troppo presto :mad: Dopo 4h59m, Prime95 ha generato on errore sul Core 1.
Ho alzato il Vcore a 1.16875 ma dopo 2h16m un altro errore sul C1. Questa volta ho aumentato il vFSB a 1.12 e e' durato 7h56m :muro: . Ora sto testando con vcore 1.175 e vfsb 1.12 e ho appena varcato la soglia delle 4 ore... vedremo :sperem: .
Ho anche aumentato la velocita' delle ventole col Qfan (CPU e case) perche' la temperatura aveva raggiunto i 72c. Ora e' scesa a 64c.
Per chi ha chiesto piu' dettagli eccoli qui:
Processor: Q9550 E0 (vid 1.2250)
Ai Overclock Tuner: Manual
Ratio CMOS Setting: 8,5
FSB Frequency: 425
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency: DDR2-850MHz
DRAM Timing Control: Auto
PCIE Frequency: 101
CPU Voltage: 1.175
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.12
DRAM Voltage: 1.80
North Bridge Voltage: 1.1
South Bridge Voltage: Auto
CPU GTL Reference (0): Auto
CPU GTL Reference (1): Auto
CPU GTL Reference (2): Auto
CPU GTL Reference (3): Auto
NB GTL Reference: Auto
CPU Configuration
Ratio CMOS Setting: 08,5
C1E Support: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disable
Intel Virtualization Tech: Enabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Andren83
28-09-2009, 16:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090928155917_scimmia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090928155917_scimmia.jpg)
:asd:
il top sarebbe un raid di SSD,o anche uno solo..cmq secondo me basterebbe un meno dispendioso (anche dei VR) raid0 di caviar black o RE3 :)
cmq smettiamola se no la scimmia si reimpossessa di Andren83 :D
ahahahahahahahah siete i migliori, mi fate morire :D
Cmq ci manca solo quello ormai eheheheheh ;) ma putroppo ho finito tutti i soldi :rotfl:
Per ora sono in fase di installazione delle varie minchiate: stampante, driver, bios aggiornati e chi più ne ha più ne metta. L'importante è avere tutta la roba giusta nel case almeno. :D
Appena ho fatto tutto comincio a fare qualche testolino ma ino ino dato che poi i TEST SERI li dovrò fare con e in onore del Maestro :ave: :D
On3sgh3p
28-09-2009, 17:35
ahahahahahahahah siete i migliori, mi fate morire :D
Cmq ci manca solo quello ormai eheheheheh ;) ma putroppo ho finito tutti i soldi :rotfl:
Per ora sono in fase di installazione delle varie minchiate: stampante, driver, bios aggiornati e chi più ne ha più ne metta. L'importante è avere tutta la roba giusta nel case almeno. :D
Appena ho fatto tutto comincio a fare qualche testolino ma ino ino dato che poi i TEST SERI li dovrò fare con e in onore del Maestro :ave: :D
bella li andrew, allora attendiamo tue nuove!! :)
ps. come mai sei ritornato sui 32bit? io stavo per passare a x64 per sfruttare la ram.. :muro:
Andren83
28-09-2009, 17:41
bella li andrew, allora attendiamo tue nuove!! :)
ps. come mai sei ritornato sui 32bit? io stavo per passare a x64 per sfruttare la ram.. :muro:
Bella capo ;) cmq i 32bit sono una cosa temporanea dato che mi son fatto prestare ultimate giusto per fare qualche test poi mi sa passo a Windows 7 così mi tolgo ogni pensiero... :stordita:
emanuele666
28-09-2009, 19:36
Bella capo ;) cmq i 32bit sono una cosa temporanea dato che mi son fatto prestare ultimate giusto per fare qualche test poi mi sa passo a Windows 7 così mi tolgo ogni pensiero... :stordita:
Eheheh...sante parole! Comunque hai fatto veramente un ottimo acquisto :)
Ciao a tutti ho cambiato CPU sono passato da un E6600 ad un Q9550 E0 ;)
Vcore 1.3 :stordita:
Ram 1100Mhz Ocz
P5Q-DLX
Mi date dei voltaggi per un OC rock solid?
grazie mille!!!!!!!!!:help:
antonioman86
28-09-2009, 22:05
Ciao a tutti ho cambiato CPU sono passato da un E6600 ad un Q9550 E0 ;)
Vcore 1.3 :stordita:
Ram 1100Mhz Ocz
P5Q-DLX
Mi date dei voltaggi per un OC rock solid?
grazie mille!!!!!!!!!:help:
Ogni processore è cosa a sè stante...
Innanzitutto prova a vedere qual'è il mimimo vcore che sopporta la tua cpu a frequenza di default impostando i valori PLL, vFSB, vNB, al minimo...e poi sali mano mano di frequenza e aumentando il vcore solo in base a necessità..
Per un E0 1.3v sono parecchi...:mbe:
per adesso sono arrivato a questo
http://img401.imageshack.us/img401/6587/cpuzjx.jpg
Andren83
29-09-2009, 13:06
Eheheh...sante parole! Comunque hai fatto veramente un ottimo acquisto :)
Grazie Lele... ;) cmq per la cronaca ho rimesso il 64bit ma quello che ho detto di Windows 7 rimane :D
PS: non male quell'avatar lele :oink: :asd:
Ciao a tutti ho cambiato CPU sono passato da un E6600 ad un Q9550 E0 ;)
Vcore 1.3 :stordita:
Ram 1100Mhz Ocz
P5Q-DLX
Mi date dei voltaggi per un OC rock solid?
grazie mille!!!!!!!!!:help:
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:
FSB Frequency:
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage:
DRAM Voltage:
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
UP!!!
Andren83
29-09-2009, 18:17
UP!!!
Guarda... potresti provare un 3,8ghz...
Che vid hai?? (il vid lo vedi da coretemp)
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.5
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: VEDI TU IN BASE ALLE TUE RAM
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual (PARTI CON I TIMING DI FABBRICA)
DRAM Static Read Control: DISABLED
DRAM Read Training: DISABLED
MEM. OC Charger: ENABLED
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto (SE LO METTI SU MANUAL PIU' BASSO E' MEGLIO E')
CPU Voltage: 1,28
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage: 1,55
FSB Termination Voltage: 1,24
NB Voltage: 1,28
DRAM Voltage: DA SPECIFICA
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1,50
PCIE SATA Voltage: AUTO
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Disabled
Per finire vai di BLEND con Prime per qualche oretta per vedere come vanno queste impostazioni...
Guarda... potresti provare un 3,8ghz...
Che vid hai?? (il vid lo vedi da coretemp)
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.5
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: VEDI TU IN BASE ALLE TUE RAM
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual (PARTI CON I TIMING DI FABBRICA)
DRAM Static Read Control: DISABLED
DRAM Read Training: DISABLED
MEM. OC Charger: ENABLED
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto (SE LO METTI SU MANUAL PIU' BASSO E' MEGLIO E')
CPU Voltage: 1,28
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage: 1,55
FSB Termination Voltage: 1,24
NB Voltage: 1,28
DRAM Voltage: DA SPECIFICA
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1,50
PCIE SATA Voltage: AUTO
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Disabled
Per finire vai di BLEND con Prime per qualche oretta per vedere come vanno queste impostazioni...
Ho un vid di merda 1.3...
stabile sono cosi
http://img401.imageshack.us/img401/6587/cpuzjx.jpg
Guarda... potresti provare un 3,8ghz...
Che vid hai?? (il vid lo vedi da coretemp)
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.5
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: VEDI TU IN BASE ALLE TUE RAM
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual (PARTI CON I TIMING DI FABBRICA)
DRAM Static Read Control: DISABLED
DRAM Read Training: DISABLED
MEM. OC Charger: ENABLED
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto (SE LO METTI SU MANUAL PIU' BASSO E' MEGLIO E')
CPU Voltage: 1,28
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage: 1,55
FSB Termination Voltage: 1,24
NB Voltage: 1,28
DRAM Voltage: DA SPECIFICA
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1,50
PCIE SATA Voltage: AUTO
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Disabled
Per finire vai di BLEND con Prime per qualche oretta per vedere come vanno queste impostazioni...
Ho un vid di merda 1.3...
stabile sono cosi
http://img401.imageshack.us/img401/6587/cpuzjx.jpg
Penso di aver raggiunto l'obbiettivo! :winner:
3.6 (425x8.5)
Vcore 1.175
Vfsb 1.12
NB 1.1
PLL 1.5
Vdimm 1.8
Prime95 blend test: 12h 7m
Memtest86+ : 6h 20m (5 pass)
Linx (linpack 64): 20 volte
Prime95 small FFT: 8h 10m
Penso di aver raggiunto l'obbiettivo! :winner:
3.6 (425x8.5)
Vcore 1.175
Vfsb 1.12
NB 1.1
PLL 1.5
Vdimm 1.8
Prime95 blend test: 12h 7m
Memtest86+ : 6h 20m (5 pass)
Linx (linpack 64): 20 volte
Prime95 small FFT: 8h 10m
:D
Comunque mi sa che anche io abbassero a 3.6Ghz, sicuramente a 3.8 stabile ci arriva con qualche impostazione avanzata.
Andren83
29-09-2009, 23:17
Penso di aver raggiunto l'obbiettivo! :winner:
3.6 (425x8.5)
Vcore 1.175
Vfsb 1.12
NB 1.1
PLL 1.5
Vdimm 1.8
Prime95 blend test: 12h 7m
Memtest86+ : 6h 20m (5 pass)
Linx (linpack 64): 20 volte
Prime95 small FFT: 8h 10m
Super Rock Solid con quei test :D
:D
Comunque mi sa che anche io abbassero a 3.6Ghz, sicuramente a 3.8 stabile ci arriva con qualche impostazione avanzata.
Guarda il Sergietto come smanetta per bene :asd: ;)
antonioman86
29-09-2009, 23:56
ultimo tentativo del minor voltaggio a frequenza di default
attualmente sono a:
0.984 v da cpu-z in full (uguale all'idle)
vFSB e vNB 1.10
vDRAM 1.84
PL 7
latenze 4-4-4-10 @ 800 mhz..
334 x 8.5...
Se mantiene in stress per queste due orette supero il mio record di 0.992 v e poi posso passare felice a testare il massimo overclock con voltaggi al minimo....
:D
EDIT:
mantiene...ecco gli screen
http://img19.imageshack.us/img19/5489/dopo6oredismallftt.th.png (http://img19.imageshack.us/i/dopo6oredismallftt.png/) http://img10.imageshack.us/img10/4836/dopounorablend984.th.png (http://img10.imageshack.us/i/dopounorablend984.png/)
:D
Comunque mi sa che anche io abbassero a 3.6Ghz, sicuramente a 3.8 stabile ci arriva con qualche impostazione avanzata.
Dato i voltaggi che riesco a tenere, sicuramente la CPU non avrebbe problemi a raggiungere i 4Ghz con un vcc intorno ai 1.2xx. Come ho detto prima, il mio obbiettivo era quello di raggiungere un buon OC mantenendo voltaggi e temperature al minimo possibile. Se volessi andare oltre i 3.6 sicuramente avrei bisogno di un dissipatore migliore del mio AC Freezer 7 Pro e per il momento non ne vale la pena.
Che peccato raga con un q9550 E0 Ho il vid a 1.3...:mad: credo che il mio limite sia intorno ai 3,8Ghz altrimenti mi scalda davvero troppo con tutto il thermalright...voi che dite?
:muro: :
antonioman86
30-09-2009, 20:47
Che peccato raga con un q9550 E0 Ho il vid a 1.3...:mad: credo che il mio limite sia intorno ai 3,8Ghz altrimenti mi scalda davvero troppo con tutto il thermalright...voi che dite?
:muro: :
Io ho VID 1.2625 eppure sto a 2.83 con 0.984 v e a 4.20 ci sono arrivato con meno di 1.35...dipende dal procio, non dalle teorie..
SgAndrea
30-09-2009, 22:24
Dai 1,3 di vid? Mai visti......Ma è selezionato ? LOL
Dai 1,3 di vid? Mai visti......Ma è selezionato ? LOL
Ba ma che ti devo dire se vuoi ti faccio uno screen di coretemp :D
ed calcola che è un E0...
antonioman86
30-09-2009, 22:52
Ba ma che ti devo dire se vuoi ti faccio uno screen di coretemp :D
ed calcola che è un E0...
fai lo screen..
Che temp hai?
Andren83
30-09-2009, 23:45
ultimo tentativo del minor voltaggio a frequenza di default
attualmente sono a:
0.984 v da cpu-z in full (uguale all'idle)
vFSB e vNB 1.10
vDRAM 1.84
PL 7
latenze 4-4-4-10 @ 800 mhz..
334 x 8.5...
Se mantiene in stress per queste due orette supero il mio record di 0.992 v e poi posso passare felice a testare il massimo overclock con voltaggi al minimo....
:D
EDIT:
mantiene...ecco gli screen
http://img19.imageshack.us/img19/5489/dopo6oredismallftt.th.png (http://img19.imageshack.us/i/dopo6oredismallftt.png/) http://img10.imageshack.us/img10/4836/dopounorablend984.th.png (http://img10.imageshack.us/i/dopounorablend984.png/)
Non male veramente antonio :) io per andare di downvolt dovrò aspettare ancora un pochino :D
fai lo screen..
Che temp hai?
Quoto... vid 1,3 mi sembra altissimo e impossibile... :mbe: :confused:
Intel ormai produce i quad core con il culo anzichè con il silicio :asd: :D
antonioman86
01-10-2009, 00:06
Non male veramente antonio :) io per andare di downvolt dovrò aspettare ancora un pochino :D
Quoto... vid 1,3 mi sembra altissimo e impossibile... :mbe: :confused:
Intel ormai produce i quad core con il culo anzichè con il silicio :asd: :D
Il mio ha cmq 1.2625..quindi tutto può essere..:D
Penso di poter fare di meglio in lowvcore...
Aspetto il vero freddo...
Voglio anche vedere quanto mi fa di clock con vcore 1.000...con il freddo partiranno i test seri..:D
fai lo screen..
Che temp hai?
Purtroppo non ho il pc davanti rientro lunedi e posso fare uno screen ma tanto fidati coretemp mi da vid 1.3 :ciapet: la temp in default sta sui 30° con il thermalright che vedi in firma...
emanuele666
01-10-2009, 08:39
Quoto... vid 1,3 mi sembra altissimo e impossibile... :mbe: :confused:
Intel ormai produce i quad core con il culo anzichè con il silicio :asd: :D
:asd:
Andren83
01-10-2009, 08:45
Il mio ha cmq 1.2625..quindi tutto può essere..:D
Penso di poter fare di meglio in lowvcore...
Aspetto il vero freddo...
Voglio anche vedere quanto mi fa di clock con vcore 1.000...con il freddo partiranno i test seri..:D
Quoto per il freddo :sofico:
PS: qua da me di giorno ci sono ancora 26° :muro: e siamo ad ottobre :eek: mi sa non ci sono più le mezze stagioni :asd:
Purtroppo non ho il pc davanti rientro lunedi e posso fare uno screen ma tanto fidati coretemp mi da vid 1.3 :ciapet: la temp in default sta sui 30° con il thermalright che vedi in firma...
Guarda non metto in dubbio le tue parole ma ti chiedo di postare appena puoi uno screen perchè sarebbe uno scoop al contrario :D
Cmq c'è da dire che i proci con vid alto in teoria dovrebbe scaldare meno in overclock o almeno così mi pareva di aver sentito :)
:asd:
allora Leluzzo hai già iniziato a prendere i pezzi per assemblare il nuovo pc? :fiufiu: :D
PS: la lycosa mirror edition mi è arrivata ieri e devo dire che è proprio una keyboard da sboroni :cool:
Quoto per il freddo :sofico:
PS: qua da me di giorno ci sono ancora 26° :muro: e siamo ad ottobre :eek: mi sa non ci sono più le mezze stagioni :asd:
ma sto ES lo vogliamo mettere un po' sotto torchio o no? :D
PS: la lycosa mirror edition mi è arrivata ieri e devo dire che è proprio una keyboard da sboroni :cool:
ma esiste con layout ITA? odio profondamente quello US coll'enter piccolo..
Andren83
01-10-2009, 09:01
ma sto ES lo vogliamo mettere un po' sotto torchio o no? :D
ma esiste con layout ITA? odio profondamente quello US coll'enter piccolo..
Eheheheheh hai ragione ma ho avuto dei problemi con le ram e quindi si é fatto un pò un casotto :rolleyes:
Ora sto facendo un test tranquillo a 4ghz con:
VCC:1,28
PLL:1,52
FSB:1,22
NB:1,33
fra poco metto screen dato che ho quasi passato 2 orette di blend :)
Cmq i test seri avverranno più avanti "NO VE PREOCUPES" :asd: :D
Per la tastiera ti do la brutta notizia che Razer non produce layout italiani (ti pare si sbattono per 4 gatti infoiati per tastiere da 85€? :asd:)
Cmq sia il layout GER è quello più vicino al nostro e ho dovuto semplicemente sostituire due tasti Y e Z che erano invertiti per il restano differenze sostanziali non ce ne sono :D diverso è per il layout US che sicuramente è un bel pò più diverso rispetto al nostro ;)
Konrad76
01-10-2009, 09:03
Eheheheheh hai ragioni ma ho avuti dei problemi con le ram e quindi si é fatto un pò un casotto :D
Ora sto facendo un test tranquillo a 4ghz con:
VCC:1,28
PLL:1,52
FSB:1,22
NB:1,33
fra poco metto screen dato che ho quasi passato 2 orette di blend :)
Cmq i test seri avverranno più avanti "NO VE PREOCUPES" :asd: :D
:doh: :mc: :muro: :read: :banned:
Scandalo..;)
antonioman86
01-10-2009, 09:16
Purtroppo non ho il pc davanti rientro lunedi e posso fare uno screen ma tanto fidati coretemp mi da vid 1.3 :ciapet: la temp in default sta sui 30° con il thermalright che vedi in firma...
Ok, aspetteremo...
Comunque il mio ha i sensori delle temp bloccati verso il basso...31 - 31 - 36 - 36 è la minima temperatura possibile...mi da noia questa cosa..volevo vedere a quanto sto in idle..vabbè..
Quoto per il freddo :sofico:
PS: qua da me di giorno ci sono ancora 26° :muro: e siamo ad ottobre :eek: mi sa non ci sono più le mezze stagioni :asd:
No vabbè...la mattina non fa freddissimo e aprendo le finestre circola aria...
Il problema è che non mi riesco a regolare proprio a causa di questi sensori bloccati verso il basso...quindi preferisco aspettare qualche altra settimana così da mettermi un sabato mattina che sto libero a spararlo al massimo possibile e vedere quanto mi fa..
emanuele666
01-10-2009, 09:16
allora Leluzzo hai già iniziato a prendere i pezzi per assemblare il nuovo pc? :fiufiu: :D
PS: la lycosa mirror edition mi è arrivata ieri e devo dire che è proprio una keyboard da sboroni :cool:
Macche!!! Per ora sto solo sbavando dato che finchè non vendo la chitarruzza...credo ce ne vorrà di tempo :( Nel frattempo si abbassano i prezzi, escono Vga interessanti (5870 rulez!), dissipatori degni e magari nuovi step! Scaldano 'sti nuovi i7! :eek:
Comunque nella spesa rientra ovviamente anche la Lycosa e una certa MIIIF :Prrr:
Basta chiacchere, sotto con i test, sennò il maestro ti ritira tutto! :O :D
On3sgh3p
01-10-2009, 09:16
:doh: :mc: :muro: :read: :banned:
Scandalo..;)
SCANDALO PER LE SOLE DUE ORE?? HIHIHI
Andren83
01-10-2009, 09:17
:doh: :mc: :muro: :read: :banned:
Scandalo..;)
Maestro guarda che ieri sono stato su fino a dopo mezzanotte a fare prove a 4,1ghz ma mi sa dovevo dare più di 1,31v e al NB stavo a 1,37v e la cosa mi scocciava quindi per i numeri grossi mi sa dovremo vederci :asd:
Se poi ti porto il pc e mi tiri fuori 4,1ghz con 1,30v allora ti faccio il santino :ave: :D
Andren83
01-10-2009, 09:23
Macche!!! Per ora sto solo sbavando dato che finchè non vendo la chitarruzza...credo ce ne vorrà di tempo :( Nel frattempo si abbassano i prezzi, escono Vga interessanti (5870 rulez!), dissipatori degni e magari nuovi step! Scaldano 'sti nuovi i7! :eek:
Comunque nella spesa rientra ovviamente anche la Lycosa e una certa MIIIF :Prrr:
Basta chiacchere, sotto con i test, sennò il maestro ti ritira tutto! :O :D
Eheheheheheh che sbav direi :) dai che presto o tardi la chiatarrozza la vendi e ti fai un bel impiantino :D
Cmq sta storia che scaldano un botto è proprio vera e non mi attira di certo visto che sono un ARIA dipendente... per quelli del LIQUIDO però il discorso forse un pochino cambia ;)
SCANDALO PER LE SOLE DUE ORE?? HIHIHI
Cito da quanto espessamente scritto nel contratto che mi ha fatto firmare Corrado quando gli ho preso la cpu...
Clausola rescissoria: qualora dovessi far fare al processore più di due ore di Prime95 il procio torna direttamente nelle mie mani senza doverti restituire assolutamente nulla :rotfl: :asd: :D
Andren83
01-10-2009, 09:27
Ecco il test appena finito e notare come non ho superato le due ore :D non sapete quanto mi è costato :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091001102620_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091001102620_Immagine.jpg)
Gli i7 si sognano mi sa di vedere i 4ghz con meno di 1,30v :fiufiu: :sborone:
Konrad76
01-10-2009, 09:50
Eheheheheheh che sbav direi :) dai che presto o tardi la chiatarrozza la vendi e ti fai un bel impiantino :D
Cmq sta storia che scaldano un botto è proprio vera e non mi attira di certo visto che sono un ARIA dipendente... per quelli del LIQUIDO però il discorso forse un pochino cambia ;)
Cito da quanto espessamente scritto nel contratto che mi ha fatto firmare Corrado quando gli ho preso la cpu...
Clausola rescissoria: qualora dovessi far fare al processore più di due ore di Prime95 il procio torna direttamente nelle mie mani senza doverti restituire assolutamente nulla :rotfl: :asd: :D
Buahahahahaha bellissima:D
Ecco il test appena finito e notare come non ho superato le due ore :D non sapete quanto mi è costato :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091001102620_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091001102620_Immagine.jpg)
Gli i7 si sognano mi sa di vedere i 4ghz con meno di 1,30v :fiufiu: :sborone:
Be dai, è un inizio.....ora lavora sul salvataggio a 4100 fatto con me....;)
Andren83
01-10-2009, 09:56
Buahahahahaha bellissima:D
Be dai, è un inizio.....ora lavora sul salvataggio a 4100 fatto con me....;)
Beh ovvio ;) di fatti di profili nel bios ne ho due quindi se uno è per i 4ghz attuali l'altro è per forza per qualcosa di più spinto :D
On3sgh3p
01-10-2009, 09:58
Macche!!! Per ora sto solo sbavando dato che finchè non vendo la chitarruzza...credo ce ne vorrà di tempo :( Nel frattempo si abbassano i prezzi, escono Vga interessanti (5870 rulez!), dissipatori degni e magari nuovi step! Scaldano 'sti nuovi i7! :eek:
Comunque nella spesa rientra ovviamente anche la Lycosa e una certa MIIIF :Prrr:
Basta chiacchere, sotto con i test, sennò il maestro ti ritira tutto! :O :D
piu che altro il tuo avatar è da sbavo..
Eheheheheheh che sbav direi :) dai che presto o tardi la chiatarrozza la vendi e ti fai un bel impiantino :D
Cmq sta storia che scaldano un botto è proprio vera e non mi attira di certo visto che sono un ARIA dipendente... per quelli del LIQUIDO però il discorso forse un pochino cambia ;)
Cito da quanto espessamente scritto nel contratto che mi ha fatto firmare Corrado quando gli ho preso la cpu...
Clausola rescissoria: qualora dovessi far fare al processore più di due ore di Prime95 il procio torna direttamente nelle mie mani senza doverti restituire assolutamente nulla :rotfl: :asd: :D
Ragazzi mi fate scompisciare..
emanuele666
01-10-2009, 10:30
Ecco il test appena finito e notare come non ho superato le due ore :D non sapete quanto mi è costato :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091001102620_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091001102620_Immagine.jpg)
Gli i7 si sognano mi sa di vedere i 4ghz con meno di 1,30v :fiufiu: :sborone:
Purtroppo, da quel poco che ho visto fin ora, sembrerebbe proprio così!
piu che altro il tuo avatar è da sbavo..
:oink:
PS: la lycosa mirror edition mi è arrivata ieri e devo dire che è proprio una keyboard da sboroni :cool:
[OT/On]
Bella :fagiano:
C'è la Logitech Illuminated con il layout in italiano (nella tedesca, se non erro, oltre al'inversione Y/Z mancano le lettere accentate) che non è malvagia ;)
[OT/Off]
emanuele666
01-10-2009, 10:54
[OT/On]
Bella :fagiano:
C'è la Logitech Illuminated con il layout in italiano (nella tedesca, se non erro, oltre al'inversione Y/Z mancano le lettere accentate) che non è malvagia ;)
[OT/Off]
Si, possiedo la G11 sull'altro pc ed è molto bella ma la Lycosa (venduta qualche mese fa :cry:) è un altro pianeta! I tasti si invertono facilmente mentre per il resto ci si abitua. Fine OT ;)
Andren83
01-10-2009, 11:03
[OT/On]
Bella :fagiano:
C'è la Logitech Illuminated con il layout in italiano (nella tedesca, se non erro, oltre al'inversione Y/Z mancano le lettere accentate) che non è malvagia ;)
[OT/Off]
Si, possiedo la G11 sull'altro pc ed è molto bella ma la Lycosa (venduta qualche mese fa :cry:) è un altro pianeta! I tasti si invertono facilmente mentre per il resto ci si abitua. Fine OT ;)
Quoto Lele... dopo che uno ha usato per un pò una tastiera layout ita ormai sa a memoria dove si trovano i tasti e quindi manco sta a guardare quali sono quelli da schiacciare... almeno questo vale per me :asd: quindi anche le lettere accentate non sono un problema di certo ;)
Cmq a mio avviso la Lycosa Mirror Edition al momento è la keyboard esteticamente più bella di tutte ;)
PS: e poi la famosa combo che avevo visto da lele è troppo figa.. manca solo il lachesis ora :stordita:
Fine OT :fiufiu: :D
Paranoid Eyes
01-10-2009, 11:11
bella rega.. rieccome so tornato :)
se và come deve andare a ore ordino sto cose che ne pensate:
1) INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB BOX
2) ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58
3) DDR3 1866Mhz PC15000 6GB Corsair GT --CL7-- + FAN Skt1366 (3x2GB)
ma codeste memorie esempio: DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB) vanno bene solo su mobo socket 1156 o anche su socket 1366 o 775?
bye e tnx :)
K Reloaded
01-10-2009, 11:18
bella rega.. rieccome so tornato :)
se và come deve andare a ore ordino sto cose che ne pensate:
1) INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB BOX
2) ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58
3) DDR3 1866Mhz PC15000 6GB Corsair GT --CL7-- + FAN Skt1366 (3x2GB)
ma codeste memorie esempio: DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB) vanno bene solo su mobo socket 1156 o anche su socket 1366 o 775?
bye e tnx :)
il 950 onestamente è inutile ... :) riguardo le RAM ci sono anche modelli TRIPLE Channel per il 1366 ... detto questo sei/siamo OT.
Paranoid Eyes
01-10-2009, 11:23
il 950 onestamente è inutile ... :) riguardo le RAM ci sono anche modelli TRIPLE Channel per il 1366 ... detto questo sei/siamo OT.
sorry OT.
inutile il 950 :confused: quindi meglio cosa e perchè? ma riguardo alla risposta ram.. ma codeste memorie esempio: DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB) vanno bene solo su mobo socket 1156 o anche su socket 1366 o 775?
bye e tnx e poi chiudo OT :)
K Reloaded
01-10-2009, 11:25
sorry OT.
inutile il 950 :confused: quindi meglio cosa e perchè? ma riguardo alla risposta ram.. ma codeste memorie esempio: DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB) vanno bene solo su mobo socket 1156 o anche su socket 1366 o 775?
bye e tnx e poi chiudo OT :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425
Andren83
01-10-2009, 12:57
sorry OT.
inutile il 950 :confused: quindi meglio cosa e perchè? ma riguardo alla risposta ram.. ma codeste memorie esempio: DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB) vanno bene solo su mobo socket 1156 o anche su socket 1366 o 775?
bye e tnx e poi chiudo OT :)
Se vuoi avere idee più chiare in merito ad i7 e compagnia bella ti conviene postare nei thread ufficiali e farti suggerire da loro per un eventuale config ;)
antonioman86
01-10-2009, 14:39
ancora low vcore...
1.0000 v da bios
0.968 idle cpu-z
0.976 full cpu-z e sembra reggere..con vfsb e vnb a 1.12...
Quanto pensate consumi in queste condizioni il sistema?? :D
uaz ma tutti a downcloccare? sono l'unico che cerca di spingere un po'? :cool:
sto testando 480x9 a 1.38v,spero di tirar fuori qualche screen nei prossimi giorni. c'è da perdere un sacco di tempo (che nn ho) col fine tuning :)
antonioman86
01-10-2009, 14:57
uaz ma tutti a downcloccare? sono l'unico che cerca di spingere un po'? :cool:
sto testando 480x9 a 1.38v,spero di tirar fuori qualche screen nei prossimi giorni. c'è da perdere un sacco di tempo (che nn ho) col fine tuning :)
Io sto solo downvoltando, il clock è quello di default...
Ora trovo il valore minimo (che potrebbe essere 0.95 ottimisticamente) e poi da quello salgo...è molto più utile per il mio procetto...:D...visto che preferisco sapere qual'è il giusto voltaggio per non doverne sparare più del necessario...
Cmq 1.38 è assai...
Entro la settimana prossima ti raggiungo con il 490 x 8.5 sempre ammesso che la mia mobo e il mio procio non vogliano farmi vedere i 508 x 8.5... :D
Io sto solo downvoltando, il clock è quello di default...
Ora trovo il valore minimo (che potrebbe essere 0.95 ottimisticamente) e poi da quello salgo...è molto più utile per il mio procetto...:D...visto che preferisco sapere qual'è il giusto voltaggio per non doverne sparare più del necessario...
Cmq 1.38 è assai...
Entro la settimana prossima ti raggiungo con il 490 x 8.5 sempre ammesso che la mia mobo e il mio procio non vogliano farmi vedere i 508 x 8.5... :D
eheh se fai un giro in prima pagina c'è anche un 516x9 :sofico:
sopra intendevo 480x9 (4320) stabili con linx/prime blend per quando necessito di una spintarella in più,magari nel gaming od encoding etc... per il daily mi accontento dei 4050 a vdef :) cmq 1.38v a liquido sono ancora accettabili per un uso "moderato" :D
antonioman86
01-10-2009, 15:30
eheh se fai un giro in prima pagina c'è anche un 516x9 :sofico:
sopra intendevo 480x9 (4320) stabili con linx/prime blend per quando necessito di una spintarella in più,magari nel gaming od encoding etc... per il daily mi accontento dei 4050 a vdef :) cmq 1.38v a liquido sono ancora accettabili per un uso "moderato" :D
In effetti... il problema è che io sto ad aria...quindi mi devo accontentare di un daily di 3910 con vcore 1.22..che poi direi che non è niente male...:D
Prima si scende e poi si sale...non sia mai che riesco ad arrivarci con temperature sotto i 52 a 4200....:D
Cmq per il daily mi salvo sto profilo...a risparmio proprio...
E poi con le spinte dei giochi vediamo a quanto arrivo...
Tenere in daily i 4 ghz e star fuori di casa 14 h al giorno non ha molto senso...energia sprecata per far scaricare emule...
In effetti... il problema è che io sto ad aria...quindi mi devo accontentare di un daily di 3910 con vcore 1.22..che poi direi che non è niente male...:D
Prima si scende e poi si sale...non sia mai che riesco ad arrivarci con temperature sotto i 52 a 4200....:D
Cmq per il daily mi salvo sto profilo...a risparmio proprio...
E poi con le spinte dei giochi vediamo a quanto arrivo...
Tenere in daily i 4 ghz e star fuori di casa 14 h al giorno non ha molto senso...energia sprecata per far scaricare emule...
il daily a 3.9 è ottimo certo! dubito sui 4200 sotto a 52°. io cmq per daily intendo "uso frequente" non "pc acceso 24/7"! per quello mi permetto anche un voltaggio un po' più alto della media. poi se so di doverlo lasciare acceso qualche giorno di fila,non avendo un muletto,lo riavvio ed imposto un profilo a basso consumo :D
quest'estate col precedente q9450 avevo impostato 200x6 a 0.85v da bios (0.83v da cpuz) fai te :)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713213852_underclock.jpg
SgAndrea
01-10-2009, 17:23
Ba ma che ti devo dire se vuoi ti faccio uno screen di coretemp :D
ed calcola che è un E0...
Screen ?
Paranoid Eyes
02-10-2009, 00:00
il danno è fatto... notare la firma.. :)
antonioman86
02-10-2009, 00:26
il daily a 3.9 è ottimo certo! dubito sui 4200 sotto a 52°. io cmq per daily intendo "uso frequente" non "pc acceso 24/7"! per quello mi permetto anche un voltaggio un po' più alto della media. poi se so di doverlo lasciare acceso qualche giorno di fila,non avendo un muletto,lo riavvio ed imposto un profilo a basso consumo :D
quest'estate col precedente q9450 avevo impostato 200x6 a 0.85v da bios (0.83v da cpuz) fai te :)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713213852_underclock.jpg
No vabbè..così basso profilo non voglio crearlo...in effetti il muletto ce l'avrei ma adesso grazie a ciò che hai scritto te ho capito come usarlo (anche se mi sa che consumo di meno lasciando come sto ora.. (2.83 ghz @ 0.968 v che per la frequenza di def dovrebbe essere il minimo)
Io cmq lascio 24/7 attaccato e a 4 ghz ci stavo sotto i 54 gradi...magari mi riesce anche con i 4.2 limando correttamente i voltaggi..
On3sgh3p
02-10-2009, 07:37
il danno è fatto... notare la firma.. :)
Mi sa che la scimmia i7 si sta aggirando sempre più nel trhead
emanuele666
02-10-2009, 07:47
Mi sa che la scimmia i7 si sta aggirando sempre più nel trhead
:asd:
il danno è fatto... notare la firma.. :)
:doh: Andren83 siamo riusciti a recuperarlo,con te non c'è stata storia! che fine farà il tuo 9650 sculato? :D maledetta scimmia i7..pussa via!
Paranoid Eyes
02-10-2009, 08:28
:doh: Andren83 siamo riusciti a recuperarlo,con te non c'è stata storia! che fine farà il tuo 9650 sculato? :D maledetta scimmia i7..pussa via!
nel muletto.. se ormai si può chiamare muletto: q9650 sculed - ati 4870x2 - 4gb ocz 1200Mhz - ali ocz 850watt - Maximus II Formula ecc ecc ecc :)
P.S: pc muletto è di mio figlio :)
tnx per tutto eto :)
nel muletto.. se ormai si può chiamare muletto: q9650 sculed - ati 4870x2 - 4gb ocz 1200Mhz - ali ocz 850watt - Maximus II Formula ecc ecc ecc :)
P.S: pc muletto è di mio figlio :)
tnx per tutto eto :)
di nulla,t'ho rovinato ahaha :) cmq ad averlo un muletto del genere.. :Prrr:
Paranoid Eyes
02-10-2009, 08:35
di nulla,t'ho rovinato ahaha :) cmq ad averlo un muletto del genere.. :Prrr:
bastard.. :)
emanuele666
02-10-2009, 08:37
nel muletto.. se ormai si può chiamare muletto: q9650 sculed - ati 4870x2 - 4gb ocz 1200Mhz - ali ocz 850watt - Maximus II Formula ecc ecc ecc :)
P.S: pc muletto è di mio figlio :)
tnx per tutto eto :)
:eek:
:eek:
ehehe è meglio il suo muletto del mio pc :D
emanuele666
02-10-2009, 08:54
ehehe è meglio il suo muletto del mio pc :D
Dai, almeno si diverte anche il figlio e non solo il papà! :D
Paranoid Eyes
02-10-2009, 08:55
Dai, almeno si diverte anche il figlio e non solo il papà! :D
be dai prima del new upgrade del pc papà aveva: maximus formula normale, 4gb corsair dominator 1066 e q6600 a 3600 owiamente :) ahahahahah
bye :)
ok preparo le carte per la richiesta di adozione :Prrr:
nel muletto.. se ormai si può chiamare muletto: q9650 sculed - ati 4870x2 - 4gb ocz 1200Mhz - ali ocz 850watt - Maximus II Formula ecc ecc ecc :)
P.S: pc muletto è di mio figlio :)
tnx per tutto eto :)
Muletto?!?!?!? e di seconda macchina per fare la spesa e i giretti in centro cos'hai, un Ferrari? :D
antonioman86
02-10-2009, 09:40
Buongiorno..
Una domanda...
Come mai ora che sto downvoltando a frequenza di default ho visto il mio vid passare da 1.2625 a 1.1000 per pochi secondi?
Da cosa dipende questo spostamento?
On3sgh3p
02-10-2009, 10:18
Buongiorno..
Una domanda...
Come mai ora che sto downvoltando a frequenza di default ho visto il mio vid passare da 1.2625 a 1.1000 per pochi secondi?
Da cosa dipende questo spostamento?
1,10v è il vid minimo, ed il 1,2625v il tuo vid massimo, cmq solitamente il vid si monitora a pieno carico e preferibilmente con Realtemp -> settings ..
Paranoid Eyes
02-10-2009, 10:18
etoy andre one & C. che la scimmia sia con voi..
a giorni vi aspetto negli altri thread.................. :eek:
bye :)
antonioman86
02-10-2009, 10:20
1,10v è il vid minimo, ed il 1,2625v il tuo vid massimo, cmq solitamente il vid si monitora a pieno carico e preferibilmente con Realtemp -> settings ..
Ok grazie mille...è la seconda volta che mi esce il vid minimo...forse perchè sto sotto ad 1 volt di vcore...cmq sto sotto prime...anzi me lo sono dimenticato acceso...ho superato già l'ora...:D
etoy andre one & C. che la scimmia sia con voi..
a giorni vi aspetto negli altri thread.................. :eek:
bye :)
naaaaaa resisto ehehe! finchè non andrò a scatti nei giochi resto con quel che ho :) finalmente funziona tutto,voglio godermelo un po' sto pc ora. al massimo mi concederò una vga DX11,quando scenderanno di prezzo dopo la prima ondata.
emanuele666
02-10-2009, 11:37
1,10v è il vid minimo, ed il 1,2625v il tuo vid massimo, cmq solitamente il vid si monitora a pieno carico e preferibilmente con Realtemp -> settings ..
Quoto!
etoy andre one & C. che la scimmia sia con voi..
a giorni vi aspetto negli altri thread.................. :eek:
bye :)
Diavolo tentatore! :D
naaaaaa resisto ehehe! finchè non andrò a scatti nei giochi resto con quel che ho :) finalmente funziona tutto,voglio godermelo un po' sto pc ora. al massimo mi concederò una vga DX11,quando scenderanno di prezzo dopo la prima ondata.
Ecco, questo è lo spirito! :)
eheh se fai un giro in prima pagina c'è anche un 516x9 :sofico:
sopra intendevo 480x9 (4320) stabili con linx/prime blend per quando necessito di una spintarella in più,magari nel gaming od encoding etc... per il daily mi accontento dei 4050 a vdef :) cmq 1.38v a liquido sono ancora accettabili per un uso "moderato" :D
scusa etoy per moderato intendi 2/3 ore max al giorno? io ero preoccupato del mio 1.36V per i test...
Grazie ciao
scusa etoy per moderato intendi 2/3 ore max al giorno? io ero preoccupato del mio 1.36V per i test...
Grazie ciao
1.36v se dissipato a dovere (diciamo sui 60/65° max) puoi tenerlo anche per tutti i giorni. ovvio se scendi un po' non gli fa male ma per i test puoi andare ben oltre,io ho sforato l'1.55v per quel maledetto superpi 1m :D
ciao,
io come temperature sono a posto, in full di linx sono 58°C e in idle dai 28°C il primo ai 23°C del 3°core...
ciao,
io come temperature sono a posto, in full di linx sono 58°C e in idle dai 28°C il primo ai 23°C del 3°core...
58° di full con linx sono ottimi con l'Ybiso ACS che hai in firma :Prrr:
grazie grazie :D , peccato per il procio che faccia capricci per salire a 4ghz :D
ma il supePi io lo metto a 32M per i test... è troppo?
ma il supePi io lo metto a 32M per i test... è troppo?
no non è troppo,anzi se lo passi è buon segno. l'1M che dicevo prima era la mia pippa mentale di scendere sotto i 10 secondi :)
antonioman86
02-10-2009, 17:27
Gente...è arrivato il gelo...
E si sale...
Partendo da 333 x 8.5 con vcore 0.976 sto già a a 400 x 8.5 con vcore 1.112 in full e temp 40-40-37-38 dopo mezz'ora di smallftt...
Gente...è arrivato il gelo...
E si sale...
Partendo da 333 x 8.5 con vcore 0.976 sto già a a 400 x 8.5 con vcore 1.112 in full e temp 40-40-37-38 dopo mezz'ora di smallftt...
su su suuuuu! il primo boot dovresti farlo almeno a 450x8.5 :) sali sali va!
antonioman86
02-10-2009, 17:33
su su suuuuu! il primo boot dovresti farlo almeno a 450x8.5 :) sali sali va!
Sto salendo 20mhz alla volta di fsb per utilizzare il minimo vcore necessario...
Sto salendo..in camera c'è il gelo...appena spento PRIME la temperatura è passata da 40 a 31 in 2 secondi...:D
Sto salendo 20mhz alla volta di fsb per utilizzare il minimo vcore necessario...
Sto salendo..in camera c'è il gelo...appena spento PRIME la temperatura è passata da 40 a 31 in 2 secondi...:D
io parto al contrario,provo una data frequenza con voltaggi alti e poi limo fin dov'è stabile..
cmq è normale che spegnendo prime scenda la temp di colpo..prova con linx e poi vedi :D
antonioman86
02-10-2009, 17:40
io parto al contrario,provo una data frequenza con voltaggi alti e poi limo fin dov'è stabile..
cmq è normale che spegnendo prime scenda la temp di colpo..prova con linx e poi vedi :D
Il problema è che le mie povere ram sono 800 mhz...quindi già è tanto che mi sopportano se gli faccio fare una salita più lineare... :D
emanuele666
02-10-2009, 17:51
58° di full con linx sono ottimi con l'Ybiso ACS che hai in firma :Prrr:
Lol ma che cos'è? Una sottomarca della Ybris? :Prrr:
Gente...è arrivato il gelo...
E si sale...
Partendo da 333 x 8.5 con vcore 0.976 sto già a a 400 x 8.5 con vcore 1.112 in full e temp 40-40-37-38 dopo mezz'ora di smallftt...
Da me fa ancora caldino, altro che gelo! Per fortuna non devo fare oc :asd:
antonioman86
02-10-2009, 17:56
Da me fa ancora caldino, altro che gelo! Per fortuna non devo fare oc :asd:
Qua ci stanno 20 gradi fuori...E dato che il mio computer è attaccato alla finestra starà con una Tamb nei pressi dei 22 gradi visto che in casa ce ne sono 24...
Massimo ottenuto 495 x 8.5 con 1.42 di vcore... non mi andava di salire ancora con i voltaggi....ho fatto lo screen con cpu-z e superpi...dopo posto la stringa anche per l'attuale rs che dovrebbe essere 470 x 8.5 con 1.28 d vcore da bios...
uno screenuccio da aggiungere alla prima pagina :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003212136_4203.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003212136_4203.jpg)
|etoy|Q9650|E0 -1,25v|4.203MHz|1,344v|467x9|39-57°|Liquid-EK Supreme|Link|
MB Asus Maximus Formula II - bios 2104
On3sgh3p
04-10-2009, 18:07
uno screenuccio da aggiungere alla prima pagina :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003212136_4203.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003212136_4203.jpg)
|etoy|Q9650|E0 -1,25v|4.203MHz|1,344v|467x9|39-57°|Liquid-EK Supreme|Link|
MB Asus Maximus Formula II - bios 2104
bella li etoy, inserito in prima :)
Il problema è che le mie povere ram sono 800 mhz...quindi già è tanto che mi sopportano se gli faccio fare una salita più lineare... :D
te quando le cambi le ram? :)
antonioman86
05-10-2009, 00:24
bella li etoy, inserito in prima :)
te quando le cambi le ram? :)
Eh,non so...magari tra un paio di mesi...
cmq ho due dati da inserire in prima...
Appena li sistemo te li mando in posta..:D
On3sgh3p
05-10-2009, 08:06
Eh,non so...magari tra un paio di mesi...
cmq ho due dati da inserire in prima...
Appena li sistemo te li mando in posta..:D
OK..
intanto buon giorno! :)
Rafiluccio
05-10-2009, 10:02
azzz solo il mio q9650 con vid 1,25 , per essere rock solid a 4,0ghz ha bisogno dell stesso voltaggio che etoy setta per stare a 4,2ghz !:eek: maaaa
prorpio strano come processore ... :muro: :D :doh:
UN SALUTO A TUTTI !!!!!!!!!!!
ragazzi facendo un paragone con gli i7 e gli i5 quale sarebbe il vero valore dell'usato di un 9550?
Ciao a tutti.
Non riesco a capire come mai, con il pc in firma, riesco a tirare il mio Q9550 E0 a 3613 Mhz, ma con un voltaggio di 1.336 V.
Se provo a diminuire i Volt il sistema diventa instabile, allo stesso tempo non riesco più a salire con Mhz...
Purtroppo ho da poco iniziato ad affacciarmi all'overclock, quindi non saprei da cosa possa dipendere. Se vi servono informazioni sul mio sistema per valutare meglio chiedete senza problemi.
Grazie a tutti.
BeLakor
azzz solo il mio q9650 con vid 1,25 , per essere rock solid a 4,0ghz ha bisogno dell stesso voltaggio che etoy setta per stare a 4,2ghz !:eek: maaaa
prorpio strano come processore ... :muro: :D :doh:
UN SALUTO A TUTTI !!!!!!!!!!!
ho alzato di uno step per sicurezza..ora da bios sono a 1.35v.
Primo test @3.8Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005172936_38ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005172936_38ghz.JPG)
Scalda troppo dio bono...a 3,8Ghz arrivava fino a 67° in full load in idle sta sui 35° mi sa che devo andare di liquido :D
Primo test @3.8Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005172936_38ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005172936_38ghz.JPG)
Scalda troppo dio bono...a 3,8Ghz arrivava fino a 67° in full load in idle sta sui 35° mi sa che devo andare di liquido :D
azz in effetti per stare sotto TRUE scalda non poco. con un VID altino come il tuo poi (1.30v),strano..
Credo che sia il Vid cosi alto che mi freghi...
Credo che sia il Vid cosi alto che mi freghi...
no beh solitamente sono i VID bassi a scaldare di più..anche se non è una legge assoluta (vedi il tuo caso..) ;)
On3sgh3p
05-10-2009, 19:09
no beh solitamente sono i VID bassi a scaldare di più..anche se non è una legge assoluta (vedi il tuo caso..) ;)
si è vero, ma sono sempre 1,31v... brutta cosa per i 3,8ghz :(
Primo test @3.8Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091005172936_38ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091005172936_38ghz.JPG)
Scalda troppo dio bono...a 3,8Ghz arrivava fino a 67° in full load in idle sta sui 35° mi sa che devo andare di liquido :D
meno male che non sono l'unico!
io mi sto stabilizzando a 3.6 con bassi voltaggi e devo dire che la solfa cambia.
si è vero, ma sono sempre 1,31v... brutta cosa per i 3,8ghz :(
Alla fine tra 3.8Ghz e 3.4Ghz che sono rs posso anche starci...la cosa che mi interessava maggiormente èra l'encoding video con CCE e Rebuilder, ho notato un minimo cambiamento con i 400mhz. Invece devo dire che c'è stato un enorme salto dal E6600 che avevo prima...ci mettevo 3 ore prima per encodare un dvd9 adesso ci metto 1,5 ore sono più che soddisfatto anche se mi solletica entrare in windows con 4 ghz ma devo mettere liquido :D
On3sgh3p
06-10-2009, 07:35
Alla fine tra 3.8Ghz e 3.4Ghz che sono rs posso anche starci...la cosa che mi interessava maggiormente èra l'encoding video con CCE e Rebuilder, ho notato un minimo cambiamento con i 400mhz. Invece devo dire che c'è stato un enorme salto dal E6600 che avevo prima...ci mettevo 3 ore prima per encodare un dvd9 adesso ci metto 1,5 ore sono più che soddisfatto anche se mi solletica entrare in windows con 4 ghz ma devo mettere liquido :D
Eh si mi sa di si.. cmq e meno male che si nota la differenza, l'encoding è un ambiente in cui si sente molto la presenza di avare più cores in parallelo!
beh il liquido alla fine aiuta alle temps ma se hai una cpu propenza all'oc ne vale la pena...
Ciao ragazzi,
Ho un q9550 con Vcore di 1.176 però il PLL e a 1.58 volt, è tanto 1.58volt o posso stare tranquillo comunque?
vai tranquillo,io l'ho tenuto 6 mesi a 1.70v.:D
On3sgh3p
06-10-2009, 12:35
Ciao ragazzi,
Ho un q9550 con Vcore di 1.176 però il PLL e a 1.58 volt, è tanto 1.58volt o posso stare tranquillo comunque?
Ciao, il PLL puoi tenerlo tranquillamente a default, ovvero 1,5v netti.. tenerlo più alto potrebbe danneggiare la cpu..
Provo ad abbassarlo allora
emanuele666
06-10-2009, 14:59
Ciao, il PLL puoi tenerlo tranquillamente a default, ovvero 1,5v netti.. tenerlo più alto potrebbe danneggiare la cpu..
Quoto ;)
vai tranquillo,io l'ho tenuto 6 mesi a 1.70v.:D
:doh:
il pll va bene fino a 1.55v circa come daily safe ma spesso va bene anche al minimo impostabile..io per i 4200 non l'ho mosso da 1.50v :D
Stabilissimo con 1.50volt di PLL XD e le temperature sono pure scese :D
Grazie mille a tutti.
1.70volt di PLL? sei un folle :doh: :D
e tenete presente che l'ho tenuto tutta l'estate,a 1.70,senza mai un problema.:D
Non ha sfiammato? :D Ma ora a quanto ce l'hai? perchè era cosi alto?
Non oso immaginare gli altri voltaggi :eek: Vcore 2 volt, FSB Terminator 2 volt, NB 2,4 volt .... hahahahahahah
emanuele666
06-10-2009, 18:37
e tenete presente che l'ho tenuto tutta l'estate,a 1.70,senza mai un problema.:D
Ma così per sport?
Gia che ci sei alza il sb dai :D
se tu dai 2.2 volt al NB e il PLL a 2.78 volt io alzo il SB :D :D
On3sgh3p
06-10-2009, 19:19
e tenete presente che l'ho tenuto tutta l'estate,a 1.70,senza mai un problema.:D
..non penso ti sia servito a molto tenere il pll a 1,70v....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se tu dai 2.2 volt al NB e il PLL a 2.78 volt io alzo il SB :D :D
asdasdasdas
Simo-ita
07-10-2009, 09:56
Ciao ragazzi ho acquistato un q9550 appena montato in windows ho aperto cpu-z e core temp per verificare temperature, voltaggio e vid.
Con sorpresa mi ritrovo così: http://img11.imageshack.us/img11/3923/nuovoq9550.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/nuovoq9550.jpg/)
Che io sappia, i vid normali andranno da 1.25 tipo in su, vorrei sapere se questo è un q9550 strasculato o è la versione (s). perchè sul processore e sulla scatola c'era scritto q9550.
Vorrei anche sapere se come temperature sono normali o un po altine a quel voltaggio con un thermaltake V1.
Grazie fatemi sapere
ciberbastard
07-10-2009, 09:59
Ciao ragazzi ho acquistato un q9550 appena montato in windows ho aperto cpu-z e core temp per verificare temperature, voltaggio e vid.
Con sorpresa mi ritrovo così: http://img11.imageshack.us/img11/3923/nuovoq9550.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/nuovoq9550.jpg/)
Che io sappia, i vid normali andranno da 1.25 tipo in su, vorrei sapere se questo è un q9550 strasculato o è la versione (s). perchè sul processore e sulla scatola c'era scritto q9550.
Vorrei anche sapere se come temperature sono normali o un po altine a quel voltaggio con un thermaltake V1.
Grazie fatemi sapere
è normale, fai andare un programma per stressare la cpu e vedrai che il vid salirà.
Ciao ragazzi ho acquistato un q9550 appena montato in windows ho aperto cpu-z e core temp per verificare temperature, voltaggio e vid.
Con sorpresa mi ritrovo così: http://img11.imageshack.us/img11/3923/nuovoq9550.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/nuovoq9550.jpg/)
Che io sappia, i vid normali andranno da 1.25 tipo in su, vorrei sapere se questo è un q9550 strasculato o è la versione (s). perchè sul processore e sulla scatola c'era scritto q9550.
Vorrei anche sapere se come temperature sono normali o un po altine a quel voltaggio con un thermaltake V1.
Grazie fatemi sapere
prova a metterlo sotto sforzo con linx,prime o simili e vedi se il VID si alza. magari stando in idle scende al VID minimo. se non si muove,probabile :ciapet:
Oppure scarichi RealTemp versione 3.30, imposti nel setting VID e vedrai sempre il valore reale del VID max ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007111130_VID.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007111130_VID.jpg)
Simo-ita
07-10-2009, 10:44
ma il vid di un processore non è fisso? io cmq ho fatto vari test ed è sempre 1.1500
Ciao ragazzi ho acquistato un q9550 appena montato in windows ho aperto cpu-z e core temp per verificare temperature, voltaggio e vid.
Con sorpresa mi ritrovo così: http://img11.imageshack.us/img11/3923/nuovoq9550.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/nuovoq9550.jpg/)
Che io sappia, i vid normali andranno da 1.25 tipo in su, vorrei sapere se questo è un q9550 strasculato o è la versione (s). perchè sul processore e sulla scatola c'era scritto q9550.
Vorrei anche sapere se come temperature sono normali o un po altine a quel voltaggio con un thermaltake V1.
Grazie fatemi sapere
Che culo che hai, io ho un vid di 1.3 :muro:
per le temp credo che stai nella norma
ma il vid di un processore non è fisso? io cmq ho fatto vari test ed è sempre 1.1500
c'è un VID max ed un VID min,everest li visualizza entrambi se non vado errato. cmq se hai già testato e non sale..beh allora hai un VID da 9550s ;)
ma il vid di un processore non è fisso? io cmq ho fatto vari test ed è sempre 1.1500
Si il vid è fisso da coretemp, in cpuz sale in base ai Mhz
guarda il mio che sfiga
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091007115628_2800_auto.JPG
Questo quando si auto downclocca
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091007120127_2ghz.JPG
quindi dovrei avere un vid max di 1.3 e un vid min di 1.1??
Simo-ita
07-10-2009, 11:20
mi boota a 3,8ghz con 1.22 ^^ 450*8,5. mi sa che ci sarà da divertirsi.
mi boota a 3,8ghz con 1.22 ^^ 450*8,5. mi sa che ci sarà da divertirsi.
Ottimo Q9550 ;)
Sali sali! Facci sapere i risultati :)
BeLakor
mi boota a 3,8ghz con 1.22 ^^ 450*8,5. mi sa che ci sarà da divertirsi.
Temperature dei core sotto stress?
Simo-ita
07-10-2009, 13:13
non posso farvi sapere perchè ho ordinato il noctua u12p se2 arriva domani. cmq in idle sto a 36 2 core 40 gli altri 2. sotto stress con prime ho fatto 10 min e stavo a 58 2 core 62 gli altri 2. cmq aspetto domani il dissi nuovo.
Nel frattempo vi chiedo qualche info perchè non ho mai fatto oc spinto non so bene cosa toccare. ho una motherboard x38 ddr3 2x2gb ocz 1600 7-7-7-20 1.9. fatico a trovare stabilità con il bus e le ram ddr3 a seconda di che divisore metto 200-266-333-400 con le stesse impostazione può bootarmi oppure no. Sento che è molto delicata la questione e non so bene cosa toccare e come toccare.
Siccome dovrò salire di fsb per ora sono a 450x8,5, riesco a bootare e fare test se le metto con divisore 266 e le ram le tengo a 1350 invece di 1:1 quindi a 1800, ma visto che devo salire di fsb quindi andrò + di 1800 che divisore è meglio mettere?
supeuser
07-10-2009, 13:13
mi boota a 3,8ghz con 1.22 ^^ 450*8,5. mi sa che ci sarà da divertirsi.
anche il mio a 3.8 vuole 1.22, ma a 4ghz vuole 1.27 a 4.2 oltre 1.35... ;)
mi boota a 3,8ghz con 1.22 ^^ 450*8,5. mi sa che ci sarà da divertirsi.
anche il mio boota a 4500 con 1.38v ma a tenercelo stabile è n'altro paio di maniche :)
+ che altro,ho voluto fare l'esperimento,se reggeva,anche il nb,l'ho portato a 1.40v,io devo sempre testare le cose al limite,comunque la temperatura sul nb era monitorata con un sensore collegato a un termometro digitale.
Ciao ragazzi,
Allora inizio col descrivermi la mia configurazione:
P5Q Deluxe
Q9550 ovviamente XD
Ram 2x2GB 5-5-5-15 1066mhz (Patriot 8500EL Series,Serials Number 00524858)
Veniamo al mio problema, ora sto a 3,6ghz con 1,176V, il problema è che se imposto un FSB strap di 400mhz e 333mhz sono instabile con le ram e quindi sono obbligato a tenere lo strap 266mhz ... il fatto è che gia a 425mhz di FSB sono a 1066mhz sulle ram. Ora volevo chiedervi il perchè di questo problema...
Grazie mille a tuttiiiii
Ciaoooooooooo
come voltaggio alle ram cosa dai? 2.0V?
scusate visto che non riesco a prendere i 4ghz se non dando 1.4V di vtt con la p5q deluxe mi ha suggerito on3shg3p di prendere una ga-ep45-ud3r/p, volevo sapere se visto che i 4 li tengo stabili con la p5q deluxe ma con voltaggi alti se qualcuno di voi ha avuto un passaggio felice da p5q-d a ud3r... giusto per non cambiare mobo inutilmente...
grazie ciao
Gli do 2,1volt alle ram ^^
Gli altri voltaggi a quanto li hai?
scusate visto che non riesco a prendere i 4ghz se non dando 1.4V di vtt con la p5q deluxe mi ha suggerito on3shg3p di prendere una ga-ep45-ud3r/p, volevo sapere se visto che i 4 li tengo stabili con la p5q deluxe ma con voltaggi alti se qualcuno di voi ha avuto un passaggio felice da p5q-d a ud3r... giusto per non cambiare mobo inutilmente...
grazie ciao
c'è ciberbastard in questo thread che invece è migrato da UD3R a maximus II formula perchè insoddisfatto di come andasse la giga col suo q9550. chiedi a lui per delucidazioni ;)
supeuser
08-10-2009, 13:20
scusate visto che non riesco a prendere i 4ghz se non dando 1.4V di vtt con la p5q deluxe mi ha suggerito on3shg3p di prendere una ga-ep45-ud3r/p, volevo sapere se visto che i 4 li tengo stabili con la p5q deluxe ma con voltaggi alti se qualcuno di voi ha avuto un passaggio felice da p5q-d a ud3r... giusto per non cambiare mobo inutilmente...
grazie ciao
tieni solo presente che le la cpu non e' fortunata, con qualsiasi mobo a 4 ghz vorra' molti volt... certo alcune mobo andranno meglio, ma la asus non e' male, guarda la mia firma... ;)
scusate visto che non riesco a prendere i 4ghz se non dando 1.4V di vtt con la p5q deluxe mi ha suggerito on3shg3p di prendere una ga-ep45-ud3r/p, volevo sapere se visto che i 4 li tengo stabili con la p5q deluxe ma con voltaggi alti se qualcuno di voi ha avuto un passaggio felice da p5q-d a ud3r... giusto per non cambiare mobo inutilmente...
grazie ciao
io sono passato da una misera p5q liscia a una ud3r e la differenza è abissale(il prezzo praticamente lo stesso!),con asus nn superavo i 440 di fsb e ci stavo con voltaggi piu' alti di quanto nn lo sia adesso a 4giga e riesco a tenere anche i 500 se nn ci fosse il problema dei volt alla cpu visto che è un c1...
nn so se ti puo' essere d'aiuto...
antonioman86
09-10-2009, 00:22
tieni solo presente che le la cpu non e' fortunata, con qualsiasi mobo a 4 ghz vorra' molti volt... certo alcune mobo andranno meglio, ma la asus non e' male, guarda la mia firma... ;)
Quoto pienamente...
La Asus è tutt'altro che male...cfr anche la mia firma...ho visto anche i 4.25 ghz con sta mobo...e stabile i 3.910 ghz...
Vdrop quasi assente..
siamo 2-1 per tenere l'asus... farò cosi..poi valuterò in un futuro pasaggio a i7.. thanks
antonioman86
09-10-2009, 07:27
siamo 2-1 per tenere l'asus... farò cosi..poi valuterò in un futuro pasaggio a i7.. thanks
Sì, infatti...guarda pure io sarei tentato di cambiare mobo e acquistare la MIIF..sale meglio in overclock, meno voltaggi...però alla fine spendere 100 e rotte euro per non stare neanche a casa e godermi il pc non ha senso..
Anche perché ormai i prezzi dell'i5 non sono molto distanti dagli attuali 775 di fascia alta, quindi...
dfruggeri
09-10-2009, 10:48
Ohhhhhhh finalmente ho finito di testare il mio "piccolo" Q9550 ed ecco lo screen per la classifica :cool: :
|dfruggeri|Q9550|E0 - 1.2375|4133Mhz|1.32|486 - 8.5|41°-73° Stanza 26°|Noctua CPU NH-U12P With 2 Fan Nanoxia FX12-2000|http://img180.imageshack.us/img180/7377/finitoprime954133.jpg|
MB Zotac Supreme 790i
Prego di inserirmi in classifica, grazie!:D
Condor1111
09-10-2009, 10:57
A me il q9550 con la MIIF più di 450*8.5 non sale.... ho messo le DDR2 1200... OCZ... se cerco di spingere di più il bios al reset si ferma al DET DRAM....
:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.