PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Tatoone
17-02-2010, 19:48
Ragazzi un aiuto, ho raggiunto i 3,75 GHz con il mio q9550. Con prime dopo un ora le temperature si attestano intorno a 60° (dissi Zalman 9700) e mi va bene così. Purtroppo però mi succede che sfruttando la scheda grafica con dvd, divx, etc, (Sapphire 5670 non overcloccata) il sistema mi si blocca su una schermata a righe verticali.
Suppongo che sia dovuto a qualche impostazioni rigurdanti la PCi-E.

Potreste darmi qualche suggerimento in merito?

Grazie mille.

Benna80
18-02-2010, 08:01
Signori, ho bisogno del vostro aiuto perchè sto esaurendo le idee.

Allora, il mio procio ha VID 1.112.
L'ho portato a 3,6 Ghz e 1,18v e lanciando prime95 mi fa 2 ore di test e poi si riavvia.
Allora l'ho aumentato a 1.21, lanciato un gioco e ho avuto un riavvio pure li, allora ho aumentato a 1.22, questa volta ha retto sia giocando al gioco sia alle 8 ore di prime95 ma poi riavvio. Allora aumento ulteriormente, ora sono a 1,232 e con il procio a menetta il voltaggio droppa a 1.18 (ogni tanto) e li ho avuto un freeze.

Ora chiedo a voi: continuo a salire di mV fino a che sono stabile oppure devo andare ad intervenire su altri parametri al di fuori del voltaccio CPU?

Le temp erano tutte in norma, il I° core stava a 55° mentre gli altri 3 a 49° quindi escludo problemi di temperature.

Escludo anche problemi dovuti alle RAM/FSB dato che li ho tenuti così per anni con l'8400 senza un minimo problema.

Sono ben accetti consigli, io penso che sia "solo" problema di voltaggio CPU, sto a 3,6 con un voltaggio che ogni tanto droppa a 1,18, ci può stare un freeze/riavvio ogni tanto....

Scorpitron
18-02-2010, 08:12
Signori, ho bisogno del vostro aiuto perchè sto esaurendo le idee.

Allora, il mio procio ha VID 1.112.
L'ho portato a 3,6 Ghz e 1,18v e lanciando prime95 mi fa 2 ore di test e poi si riavvia.
Allora l'ho aumentato a 1.21, lanciato un gioco e ho avuto un riavvio pure li, allora ho aumentato a 1.22, questa volta ha retto sia giocando al gioco sia alle 8 ore di prime95 ma poi riavvio. Allora aumento ulteriormente, ora sono a 1,232 e con il procio a menetta il voltaggio droppa a 1.18 (ogni tanto) e li ho avuto un freeze.

Ora chiedo a voi: continuo a salire di mV fino a che sono stabile oppure devo andare ad intervenire su altri parametri al di fuori del voltaccio CPU?

Le temp erano tutte in norma, il I° core stava a 55° mentre gli altri 3 a 49° quindi escludo problemi di temperature.

Escludo anche problemi dovuti alle RAM/FSB dato che li ho tenuti così per anni con l'8400 senza un minimo problema.

Sono ben accetti consigli, io penso che sia "solo" problema di voltaggio CPU, sto a 3,6 con un voltaggio che ogni tanto droppa a 1,18, ci può stare un freeze/riavvio ogni tanto....

ti tocca smanettare un pò con gli altri voltaggi il nb il vtt e il pll a quanto li tieni?

Benna80
18-02-2010, 08:16
ti tocca smanettare un pò con gli altri voltaggi il nb il vtt e il pll a quanto li tieni?

Li sto tenendo a valori standard, ora non ricordo a quali voltaggi stiano , sono in ufficio e non riesco a controllare, appena torno a casa provo.

In ogni caso io non mi spiego una cosa: come è possibile che, a parte la CPU, tutto il resto è identico a prima e riuscivo a stare con voltaggi di default (anche per VTT, NB e RAM) mentre ora devo andare a toccare pure quelli?

e poi, cosa inizio ad aumentare? NB? VTT? procedo a caso?

Scorpitron
18-02-2010, 08:18
Li sto tenendo a valori standard, ora non ricordo a quali voltaggi stiano , sono in ufficio e non riesco a controllare, appena torno a casa provo.

In ogni caso io non mi spiego una cosa: come è possibile che, a parte la CPU, tutto il resto è identico a prima e riuscivo a stare con voltaggi di default (anche per VTT, NB e RAM) mentre ora devo andare a toccare pure quelli?

e poi, cosa inizio ad aumentare? NB? VTT? procedo a caso?

benvenuto nel mondo dell'overclock:D
inizia col NB

Benna80
18-02-2010, 08:24
benvenuto nel mondo dell'overclock:D
inizia col NB

:D
Ok, inizierò con il NB, ma a questo punto potrebbe essere che il voltaggio che ho attualmente per il procio sia eccessivo, o forse no. Cioè, in questo caso le variabili sono due, CPU core e voltaggio NB, come faccio a sapere se i riavvii sono dovuti all'uno o all'altro?

Scorpitron
18-02-2010, 08:30
:D
Ok, inizierò con il NB, ma a questo punto potrebbe essere che il voltaggio che ho attualmente per il procio sia eccessivo, o forse no. Cioè, in questo caso le variabili sono due, CPU core e voltaggio NB, come faccio a sapere se i riavvii sono dovuti all'uno o all'altro?

inizia a mettere un valore un pò più alto di quanto hai ora e inizia ad alzare il nb quando vedi che non ti da più problemi inizia a scendere un pò alla volta

Benna80
18-02-2010, 08:41
inizia a mettere un valore un pò più alto di quanto hai ora e inizia ad alzare il nb

Scusami, intendi dire di alzare il voltaggio del solo NB o dicevi di alzare ancora un po il voltaggio del processore e poi dare qualcosa in più al NB?

Tatoone
18-02-2010, 11:30
Ragazzi un aiuto, ho raggiunto i 3,75 GHz con il mio q9550. Con prime dopo un ora le temperature si attestano intorno a 60° (dissi Zalman 9700) e mi va bene così. Purtroppo però mi succede che sfruttando la scheda grafica con dvd, divx, etc, (Sapphire 5670 non overcloccata) il sistema mi si blocca su una schermata a righe verticali.
Suppongo che sia dovuto a qualche impostazioni rigurdanti la PCi-E.

Potreste darmi qualche suggerimento in merito?

Grazie mille.

Grazie per la considerazione.

Benna80
18-02-2010, 11:32
Grazie per la considerazione.

Mamma mia come siamo permalosi, siamo viziatelli eh?!? Se nessuno ti ha risposto i casi sono 2:

1) non tutti da ieri hanno visto il thread
2) nessuno sa quale sia la soluzione.....

On3sgh3p
18-02-2010, 11:42
Grazie per la considerazione.

dovresti testare ad alzare un po il voltaggio del northbridge, e testare soprattutto se ti capita anche a default (parlo sia della vga se clokkata, che del sistema in genere)

Benna80
18-02-2010, 13:28
inizia a mettere un valore un pò più alto di quanto hai ora e inizia ad alzare il nb quando vedi che non ti da più problemi inizia a scendere un pò alla volta

Stavo pensando: e se invece di 450*8 provassi un 400*9? Magari potrei vedere se con FSB più basso il NB non ha bisogno di sovralimentazione... che dite?

Tatoone
18-02-2010, 14:18
dovresti testare ad alzare un po il voltaggio del northbridge, e testare soprattutto se ti capita anche a default (parlo sia della vga se clokkata, che del sistema in genere)

Ciao,
grazie della "considerazione".:)
Immagino che nel bios tale voce sia indicata con NB (MB Asus P5k Premium).

Ci provo.

On3sgh3p
18-02-2010, 14:32
Stavo pensando: e se invece di 450*8 provassi un 400*9? Magari potrei vedere se con FSB più basso il NB non ha bisogno di sovralimentazione... che dite?
Decisamente si.. dovresti proprio sfruttarlo quel moltiplicatore alto.. :)
Ciao,
grazie della "considerazione".:)
Immagino che nel bios tale voce sia indicata con NB (MB Asus P5k Premium).

Ci provo.

figurati..

Tatoone
18-02-2010, 15:35
Sono riuscito ad avere un sistema stabile (sembra) con un fsb di 440 MHz e v cpu di 1,25. Mi posso ritenere soddisfatto e non voglio andare oltre perchè non voglio sostituire il dissipatore.
Le temperature sono intorno ai 36/39 gradi in idle e 59/63 in full.
Secondo voi sono alte o possono andare bene?
Con il disco ssd che i è arrivato oggi questo è il quadro generale del mio pc.

http://img17.imageshack.us/img17/1550/immaginetmx.jpg

fastmenu
18-02-2010, 16:14
Sono riuscito ad avere un sistema stabile (sembra) con un fsb di 440 MHz e v cpu di 1,25. Mi posso ritenere soddisfatto e non voglio andare oltre perchè non voglio sostituire il dissipatore.
Le temperature sono intorno ai 36/39 gradi in idle e 59/63 in full.
Secondo voi sono alte o possono andare bene?
Con il disco ssd che i è arrivato oggi questo è il quadro generale del mio pc.

http://img17.imageshack.us/img17/1550/immaginetmx.jpg


le temperature sono ottime,anch'io come te oltre i 447 rocco solido non riesc ad andare,.anche solo 3 mhz diventa instabile,e devo dare vocore a badilate per salire,con sequenze di falsi boot,e blu scree a iosa...
i miei 3,8ghz comunque mi rullano bene...

bearsnake
18-02-2010, 21:49
salve ragazzi volevo domandarvi quando si parla di vcore effettivo da tenere in dayli si parla sotto stress da cpu-z e non impostato da bios e nemmeno quiello rilevato in idle giusto ???

qual'è il massimo da non superare ?? parlo sempre sotto stress da cpu-z per un daily.

lo domando perke ho un dubbio nel senso tengo il mio Q9550 a 3833mhz
con vcore in full cpu-z cioè sotto stress 1.328( oscilla anche a 1.34 )
In idle mi da 1.36
e dà bios 1.37500.
per capirci quanlè quello da non superare in uso daily ??:D

temperature sto a 57° dopo 3 ore di prime modalità blend :D

Nirvana Nv120+Zalman stg-1 ( in attesa di AC mx-3 ) e speriamo almeno altri 3-4° in meno ;)

cmq volevo sapere questo appunto.

fastmenu
18-02-2010, 21:56
salve ragazzi volevo domandarvi quando si parla di vcore effettivo da tenere in dayli si parla sotto stress da cpu-z e non impostato da bios e nemmeno quiello rilevato in idle giusto ???

qual'è il massimo da non superare ?? parlo sempre sotto stress da cpu-z per un daily.

lo domando perke ho un dubbio nel senso tengo il mio Q9550 a 3833mhz
con vcore in full cpu-z cioè sotto stress 1.328( oscilla anche a 1.34 )
In idle mi da 1.36
e dà bios 1.37500.
per capirci quanlè quello da non superare in uso daily ??:D

temperature sto a 57° dopo 3 ore di prime modalità blend :D

Nirvana Nv120+Zalman stg-1 ( in attesa di AC mx-3 ) e speriamo almeno altri 3-4° in meno ;)

cmq volevo sapere questo appunto.



non è dei piu bassi,ma non nemmeno altro,temperature buone,direi ok,alla stessa frequenza ho il vcore un pelino piu basso,e temperature più basse,ma sono sotto liquido...

bearsnake
18-02-2010, 22:03
non è dei piu bassi,ma non nemmeno altro,temperature buone,direi ok,alla stessa frequenza ho il vcore un pelino piu basso,e temperature più basse,ma sono sotto liquido...

è lo sò... ma non potevo sceglierli.. andai al negozio controllai che era e0
ma il vid ho aspettato coretemp e quando ho letto 1.3000:cry:

io se abbasso di un solo step mi crasha dopo un oretta e mezza di prime cosi invece supero le 4 ore.

mq in camera mia fa mooolto caldo un 23-24 ° se stresso di mattina a condizionatore spento mi fa massimo 52°:D

invece per la storia che ho scritto prima qualè il vcore da tenere in considerazione bios idle o full-cpuz per un daily use ?? e quanto massimo ??:D

fastmenu
18-02-2010, 22:07
è lo sò... ma non potevo sceglierli.. andai al negozio controllai che era e0
ma il vid ho aspettato coretemp e quando ho letto 1.3000:cry:

io se abbasso di un solo step mi crasha dopo un oretta e mezza di prime cosi invece supero le 4 ore.

mq in camera mia fa mooolto caldo un 23-24 ° se stresso di mattina a condizionatore spento mi fa massimo 52°:D

invece per la storia che ho scritto prima qualè il vcore da tenere in considerazione bios idle o full-cpuz per un daily use ?? e quanto massimo ??:D

tieni buono quello letto da cpuz in full load...

bearsnake
18-02-2010, 22:31
tieni buono quello letto da cpuz in full load...

perfetto allora forse con un massimo di 1.35 potrei prendere i 4ghz..
ma non ne sono sicuro ddevo provare.

piccolo off topic è sorto un problema monto windows 7 64bit e fino a pochi giori fa leggeva 4gb ora solo 3.50 mi dice.

Motivo ????:eek: :eek: :eek:

Mc®.Turbo-Line
18-02-2010, 23:37
perfetto allora forse con un massimo di 1.35 potrei prendere i 4ghz..
ma non ne sono sicuro ddevo provare.

piccolo off topic è sorto un problema monto windows 7 64bit e fino a pochi giori fa leggeva 4gb ora solo 3.50 mi dice.

Motivo ????:eek: :eek: :eek:

Hai attivato nel bios il remap?

bearsnake
19-02-2010, 00:19
Hai attivato nel bios il remap?

ho cercato sul web e ho letto di questa voce remap

apparte che nel bios della mia giga non c'è...:(

e poi non capisco perke fino a pochi giorni fa da quando ho seven sempre stati 4gb ora sono 3.50 cosi.. all'improvviso non capisco proprio.:confused:

Benna80
19-02-2010, 07:49
Allora, ho cambiato a 400*9=3600 impostando moltiplicatore ram a 333/800 = 961 Mhz. Il voltaggio CPU l'ho abbassato quindi ora mi varia da 1.2 a 1.18 in full load.
Dopo 10 ore di prime95 Full FFT, 10 cicli di Ibt e 1 ora di gioco posso considerarmi RS.
Sono quasi certo di poter scendere ulteriormente di vCORE quindi direi che effettivamente a 450 di FSB il mio NB debba essere sovralimentato un pelo.
Ora come ora mi ritengo soddisfatto, le temperature non mi superano i 52° in prime95 e i 60 con ibt.

questi proci salgono davvero bene :D

fastmenu
19-02-2010, 07:52
perfetto allora forse con un massimo di 1.35 potrei prendere i 4ghz..
ma non ne sono sicuro ddevo provare.

piccolo off topic è sorto un problema monto windows 7 64bit e fino a pochi giori fa leggeva 4gb ora solo 3.50 mi dice.

Motivo ????:eek: :eek: :eek:

manca il sp per caso?

fastmenu
19-02-2010, 07:57
ho cercato sul web e ho letto di questa voce remap

apparte che nel bios della mia giga non c'è...:(

e poi non capisco perke fino a pochi giorni fa da quando ho seven sempre stati 4gb ora sono 3.50 cosi.. all'improvviso non capisco proprio.:confused:


il bios è aggiornato?forse essendo on oc spinto crea dei problemi di lettura,senza però intaccare ne prestazioni ne altro.
io ad esempio avevo problemi col raid (a livello bios in fase di boot)dei dischi, senza cambiare nulla solo col format sono spariti i problemi,in pratica i dischi secondo il bios erano danneggiati,e ora sono eccellenti:muro:

On3sgh3p
19-02-2010, 10:10
Allora, ho cambiato a 400*9=3600 impostando moltiplicatore ram a 333/800 = 961 Mhz. Il voltaggio CPU l'ho abbassato quindi ora mi varia da 1.2 a 1.18 in full load.
Dopo 10 ore di prime95 Full FFT, 10 cicli di Ibt e 1 ora di gioco posso considerarmi RS.
Sono quasi certo di poter scendere ulteriormente di vCORE quindi direi che effettivamente a 450 di FSB il mio NB debba essere sovralimentato un pelo.
Ora come ora mi ritengo soddisfatto, le temperature non mi superano i 52° in prime95 e i 60 con ibt.

questi proci salgono davvero bene :D

si intel stupisce ad ogni nuova evoluzione di cpu :)

supeuser
19-02-2010, 10:34
perfetto allora forse con un massimo di 1.35 potrei prendere i 4ghz..
ma non ne sono sicuro ddevo provare.

piccolo off topic è sorto un problema monto windows 7 64bit e fino a pochi giori fa leggeva 4gb ora solo 3.50 mi dice.

Motivo ????:eek: :eek: :eek:

sicuro di aver messo la versione 64 bit? e' la X64, mentre laX86 e' 32 bit.
I sistemi a 32 bit gestiscono massimo 3.5 giga di ram... controlla bene la versione sel sistema operativo ;)

tony arms
19-02-2010, 10:41
salve ragazzi volevo domandarvi quando si parla di vcore effettivo da tenere in dayli si parla sotto stress da cpu-z e non impostato da bios e nemmeno quiello rilevato in idle giusto ???

qual'è il massimo da non superare ?? parlo sempre sotto stress da cpu-z per un daily.

lo domando perke ho un dubbio nel senso tengo il mio Q9550 a 3833mhz
con vcore in full cpu-z cioè sotto stress 1.328( oscilla anche a 1.34 )
In idle mi da 1.36
e dà bios 1.37500.
per capirci quanlè quello da non superare in uso daily ??:D

temperature sto a 57° dopo 3 ore di prime modalità blend :D

Nirvana Nv120+Zalman stg-1 ( in attesa di AC mx-3 ) e speriamo almeno altri 3-4° in meno ;)

cmq volevo sapere questo appunto.

da quanto non scrivo .... :) io terrei più basso come vcore, più che altro per farlo durare.. comunque non dovrebbe essere dannoso quel vcore ;)

personalmente a seconda dei miei umori :D lo tengo o a 3.8 @ 1,232-1,25 oppure a 3.6 @ 1,19

stek23
19-02-2010, 11:43
ciao a tutti ho trovato le impostazioni giuste...i voltaggi sono ancora un po larghi e le temp un po alte perchè era tutto il giorno che stressavo la cpu!

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219124027_Untitled2.png

Rafiluccio
19-02-2010, 12:26
ciao a tutti ho trovato le impostazioni giuste...i voltaggi sono ancora un po larghi e le temp un po alte perchè era tutto il giorno che stressavo la cpu!

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219124027_Untitled2.png

complimenti ...

stek23
19-02-2010, 12:33
complimenti ...

grazie!
tu hai risolto alla fine?

Rafiluccio
19-02-2010, 13:04
grazie!
tu hai risolto alla fine?

si ;)

stek23
19-02-2010, 13:05
si ;)

cioè vendi tutto o hai rislolto il problema dei riavvii?

Rafiluccio
19-02-2010, 13:21
cioè vendi tutto o hai rislolto il problema dei riavvii?

non vendo ancora nulla ... poi ci penso .... anche perchè penso di acquistare con calma tutto ... e poi vendo ...

cmq ho trovato la stabilità ... così sembra ... :sperem:

bearsnake
19-02-2010, 13:26
da quanto non scrivo .... :) io terrei più basso come vcore, più che altro per farlo durare.. comunque non dovrebbe essere dannoso quel vcore ;)

personalmente a seconda dei miei umori :D lo tengo o a 3.8 @ 1,232-1,25 oppure a 3.6 @ 1,19

se avessi potuto tenerlo piu basso l'avrei fatto tu che dici no ??? :D

solo che se abbasso di un solo step dopo 2 ore di prime crasha.

cosi invece supero le 4 ore senza problemi..

poi visto le temperature e praticamente non uso mai cosi la cpu non credo ci siano problemi di usura precoce.

in piu io sò di non superare 1.35 per un dayli. ma 1.35 si intende in full cpuz sotto sforzo.
e non in idle che magari di tà 1.38 e nemmeno quello da bios che magari devi settare 1.40.
forse mi sbaglio ma io sapevo cosi...

poi sta cpu scalda veramente poco.. ma ha un vid di 1.3000 e leggendo su altri forum vogliono piu o meno tutti ( parlo quelli con il mio vid ) 1.33 per stare a 3833. infatti io ho 1.328
quelli con vid 1.25 vogliono circa 1.30-1.31 ( provati du esemplari personalmente )

certo poi se si ha un vid di 1.10 è un altra cosa...:D

bearsnake
19-02-2010, 13:34
sicuro di aver messo la versione 64 bit? e' la X64, mentre laX86 e' 32 bit.
I sistemi a 32 bit gestiscono massimo 3.5 giga di ram... controlla bene la versione sel sistema operativo ;)

il sistema è il 64bit lo tengo da mesi..

x64. per il sp non saprei.. gli ultimi aggiornamenti li ha fatti una settimana fa e non ce ne sono altri disponibili.

il bios è l'ultimo f7g.

ora ho abbassato l'oc a 400x8.5
niente ancora mi segna 3.50 quindi ho ho fucilato un quarto di ram. ( anche se memtest non mi dà errori ) o devo formattare per risolvere.

ora provo con un cmos vediamo che succede.

tony arms
19-02-2010, 13:49
se avessi potuto tenerlo piu basso l'avrei fatto tu che dici no ??? :D

solo che se abbasso di un solo step dopo 2 ore di prime crasha.

cosi invece supero le 4 ore senza problemi..

poi visto le temperature e praticamente non uso mai cosi la cpu non credo ci siano problemi di usura precoce.

in piu io sò di non superare 1.35 per un dayli. ma 1.35 si intende in full cpuz sotto sforzo.
e non in idle che magari di tà 1.38 e nemmeno quello da bios che magari devi settare 1.40.
forse mi sbaglio ma io sapevo cosi...

poi sta cpu scalda veramente poco.. ma ha un vid di 1.3000 e leggendo su altri forum vogliono piu o meno tutti ( parlo quelli con il mio vid ) 1.33 per stare a 3833. infatti io ho 1.328
quelli con vid 1.25 vogliono circa 1.30-1.31 ( provati du esemplari personalmente )

certo poi se si ha un vid di 1.10 è un altra cosa...:D

ma quale vid 1.10... a me è 1.1875 XD :mbe:

bearsnake
19-02-2010, 14:32
ma quale vid 1.10... a me è 1.1875 XD :mbe:

1.10 èra un modo di dire.. anche se alcuni 9650 ce l hanno.

per il resto tra 1.1875 e 1.30 cè una bella differenza.

Tutto qui, normale che per tenerlo a 3.8 imposti da bios 1.28 e in full hai 1.25

On3sgh3p
19-02-2010, 14:37
ma quale vid 1.10... a me è 1.1875 XD :mbe:
wella ciao tony :)
1.10 èra un modo di dire.. anche se alcuni 9650 ce l hanno.

per il resto tra 1.1875 e 1.30 cè una bella differenza.

Tutto qui, normale che per tenerlo a 3.8 imposti da bios 1.28 e in full hai 1.25

ehh si la diff. c'è :) gia 1,1875 è un bel vid..

Benna80
19-02-2010, 14:55
Il mio ha VID 1.11 ma non ho ancora capito se è un bene o no. Ho letto da qualche parte di qualcuno che diceva che i proci con VID basso alla fine scaldano di +... bahh a me pare un controsenso

bearsnake
19-02-2010, 15:09
Il mio ha VID 1.11 ma non ho ancora capito se è un bene o no. Ho letto da qualche parte di qualcuno che diceva che i proci con VID basso alla fine scaldano di +... bahh a me pare un controsenso


lascvia sta hai un vid fantastico. sia il tuo che l'altro 1.18
inconfronto al mio 1.300:(

Tatoone
19-02-2010, 15:28
Finalmente sono riuscito ad avere il pc stabile in daily use a 3,8 GHz.
Ho alzato il NB perchè dopo un pò di video in divx il pc mi andava in crash.

http://img404.imageshack.us/img404/9804/imag0194c.jpg

L' unica cosa che vorrei fare è lavorara un pò sulle temperature
che sono di 34/36 in idle e 58/64 durante l' oretta di prime95.

Se qualcuno nota delle incongruenze o posibili ottimizzazioni me lo facesse cortesemente notare.
Un paio di domande ancora,
un buon alimentatore favorisce la stabilità dell overclock e l' overclock stesso può incrementare le prestazioni dell' hard disk?

Grazie.

Benna80
19-02-2010, 15:44
Un paio di domande ancora,
un buon alimentatore favorisce la stabilità dell overclock e l' overclock stesso può incrementare le prestazioni dell' hard disk?

Grazie.

Io mi accodo alla tua prima domanda ma ti posso rispondere sulla seconda: Overclock e prestazioni disco non sono direttamente collegate. Il disco ha un limite meccanico, non è che aumentando frequenze questo limito possa essere passato, quindi no, non migliori.

Nel caso si parli di SSD in cui la meccanica non c'entra più nulla bahh, non saprei, resto convinto di no...

stek23
19-02-2010, 15:56
Io mi accodo alla tua prima domanda ma ti posso rispondere sulla seconda: Overclock e prestazioni disco non sono direttamente collegate. Il disco ha un limite meccanico, non è che aumentando frequenze questo limito possa essere passato, quindi no, non migliori.

Nel caso si parli di SSD in cui la meccanica non c'entra più nulla bahh, non saprei, resto convinto di no...

con un ssd ti accorgi veramente della potenza di questi quad..

Benna80
19-02-2010, 15:59
con un ssd ti accorgi veramente della potenza di questi quad..

Ok allora, come non detto! :D

illidan2000
19-02-2010, 16:03
con un ssd ti accorgi veramente della potenza di questi quad..

io ho già un raid di due SAS (Cheetah 15.6k). Non so quanto sarebbe la reale differenza...

Tatoone
19-02-2010, 16:27
Io mi accodo alla tua prima domanda ma ti posso rispondere sulla seconda: Overclock e prestazioni disco non sono direttamente collegate. Il disco ha un limite meccanico, non è che aumentando frequenze questo limito possa essere passato, quindi no, non migliori.

Nel caso si parli di SSD in cui la meccanica non c'entra più nulla bahh, non saprei, resto convinto di no...

Nell' indice delle prestazioni di Windows 7 il mio ex velociratptor 160 Gb segnava uno score di 5.9.
Con il ssd OCZ Vertex turbo lo score è arrivato a 7.
Dopo aver overcloccato la cpu a 7.1.
Credo infine che su gli ssd l' overclock abbia un effetto minimo.

Per quanto riguarda la velocità che acquistano queste cpu con disco ssd è strabiliante.
Qalsiasi altro pc ti sembra lentissimo e ti snerva dal caricare il so alle applicazioni.
Sto sbarellando ma sono tentato di comprarne un altro e metterlo in raid.
Prima del Vertex turbo avevo sempre un ssd OCZ Series core v2 che ora giace nell' eeepc di mia moglie.
Ma la differenza prestazionale con la serier Vertex turbo è anorme.
Scusate sto andando OT.

Rafiluccio
19-02-2010, 16:29
con un ssd ti accorgi veramente della potenza di questi quad..

quoto ... ;)

bearsnake
19-02-2010, 18:27
Finalmente sono riuscito ad avere il pc stabile in daily use a 3,8 GHz.
Ho alzato il NB perchè dopo un pò di video in divx il pc mi andava in crash.

http://img404.imageshack.us/img404/9804/imag0194c.jpg

L' unica cosa che vorrei fare è lavorara un pò sulle temperature
che sono di 34/36 in idle e 58/64 durante l' oretta di prime95.

Se qualcuno nota delle incongruenze o posibili ottimizzazioni me lo facesse cortesemente notare.
Un paio di domande ancora,
un buon alimentatore favorisce la stabilità dell overclock e l' overclock stesso può incrementare le prestazioni dell' hard disk?

Grazie.

CPU PLL non riesci ad abbassarlo un pò ??? 1.55 ???

Benna80
19-02-2010, 20:19
Io anche ho il PLL a 1.55, ed è di default da BIOS, non l'ho manco toccato..

Più che altro, quando qualche post fa ho detto che mi accontentavo di 3.6 in realtà scherzavo :D

Sto provando a portarlo a 3.8 (422*9) ma fino ad ora non ho passato gli ibt. Quindi praticamente ho portato a 1.26v il voltaggio della cpu e ho passato un ibt Maximum da 15 cicli. A parte le temp che iniziano ad essere altine [65°] (ma che comunque non raggiungerò mai in daily visto l'enorme stress che provoca ibt) mi chiedevo se 1.26 in daily sia tanto. Io + che altro penso a quest'estate...

Rafiluccio
19-02-2010, 20:52
dopo 4 ore si è ripresentato il problema di crach del sistema ... sempre in fase di non stress , in stress (overclock 4,2ghz) sono stabile ... la cosa strana è , molto strana è che anche le ram sono stabili .. tutto sembra stabilissimo ... adesso ho rimesso in default tutto il sistema e vediamo se si presenta .. di solito si presenta dopo 3-4 ore di utilizzo ... (può essere l'alimentatore che si surriscalda ?) ma è strano che si riavvia solamente e poi riparte , se era quello il problema doveva ripresentarsi subito no ??? :doh:

può essere :

hd ssd nuovo ?
scheda madre ? ... ma in overclock e per ore va bene
ram ? ... passano i test
alimentatore ? ... corsair TX850 di 1 anno


le ram cmq vengono riconosciute dalla ud3r in maniera molto diversa rispetto alle asus ... timing molto più rilassati , infatti un altro mio dubbio sarebbe l'incompatibilità delle ram ... con la scheda madre , ma avrei dovuto avere problemi anche in overclock ... ma nulla :muro:

cmq cerco una mano ... :help:

adesso ripeto ho rimesso tutto a default (utilizzo 4GB) e vediamo se si ripresenta

Scorpitron
19-02-2010, 21:10
dopo 4 ore si è ripresentato il problema di crach del sistema ... sempre in fase di non stress , in stress (overclock 4,2ghz) sono stabile ... la cosa strana è , molto strana è che anche le ram sono stabili .. tutto sembra stabilissimo ... adesso ho rimesso in default tutto il sistema e vediamo se si presenta .. di solito si presenta dopo 3-4 ore di utilizzo ... (può essere l'alimentatore che si surriscalda ?) ma è strano che si riavvia solamente e poi riparte , se era quello il problema doveva ripresentarsi subito no ???

può essere :

hd ssd nuovo ?
scheda madre ? ... ma in overclock e per ore va bene
ram ? ... passano i test
alimentatore ? ... corsair TX850 di 1 anno


le ram cmq vengono riconosciute dalla ud3r in maniera molto diversa rispetto alle asus ... timing molto più rilassati , infatti un altro mio dubbio sarebbe l'incompatibilità delle ram ... con la scheda madre , ma avrei dovuto avere problemi anche in overclock ... ma nulla

cmq cerco una mano ...

adesso ripeto ho rimesso tutto a default (utilizzo 4GB) e vediamo se si ripresenta

prova così e vedi se si ripresenta il problema

bearsnake
19-02-2010, 21:28
Io anche ho il PLL a 1.55, ed è di default da BIOS, non l'ho manco toccato..

Più che altro, quando qualche post fa ho detto che mi accontentavo di 3.6 in realtà scherzavo :D

Sto provando a portarlo a 3.8 (422*9) ma fino ad ora non ho passato gli ibt. Quindi praticamente ho portato a 1.26v il voltaggio della cpu e ho passato un ibt Maximum da 15 cicli. A parte le temp che iniziano ad essere altine [65°] (ma che comunque non raggiungerò mai in daily visto l'enorme stress che provoca ibt) mi chiedevo se 1.26 in daily sia tanto. Io + che altro penso a quest'estate...

tranquillo fino a 1.35 ( in full cpuz ) puoi tenerlo per un daily quindi non preoccuparti assolutamente io per tenerlo a 3.8 devo dargli 1.328 ( colpa del vid 1.300 ) ma in compenso ho temperature bassissime 54° in full :eek:

per i 65 non sono alte per ibt basta non superare i 75 con ibt
con pèrime dovresti avere intorno a 57° se con ibt hai 65°

l'estate è un discorso apparte... magari hai il condizionatore in camera:D

che dissipatore hai ? che pasta termica usi ???

bearsnake
19-02-2010, 21:31
Io anche ho il PLL a 1.55, ed è di default da BIOS, non l'ho manco toccato..

Più che altro, quando qualche post fa ho detto che mi accontentavo di 3.6 in realtà scherzavo :D

Sto provando a portarlo a 3.8 (422*9) ma fino ad ora non ho passato gli ibt. Quindi praticamente ho portato a 1.26v il voltaggio della cpu e ho passato un ibt Maximum da 15 cicli. A parte le temp che iniziano ad essere altine [65°] (ma che comunque non raggiungerò mai in daily visto l'enorme stress che provoca ibt) mi chiedevo se 1.26 in daily sia tanto. Io + che altro penso a quest'estate...

ho letto solo ora che abbiamo lo stesso dissipatore dalla tua firma.. OTTIMO !
Accoppialo con una mx-3 ( se non l hai gia fatto )
e guadagni tanto.
io con la ( ottima ) Zalman stg-1 avevo 58-59° ora massimi con la mx3 ho 54° la sera con il condizionatore acceso e temperatura ambiente 24°

ma se stresso di mattina non supera i 51°:eek: :eek: :eek:

Rafiluccio
19-02-2010, 21:33
dopo 4 ore si è ripresentato il problema di crach del sistema ... sempre in fase di non stress , in stress (overclock 4,2ghz) sono stabile ... la cosa strana è , molto strana è che anche le ram sono stabili .. tutto sembra stabilissimo ... adesso ho rimesso in default tutto il sistema e vediamo se si presenta .. di solito si presenta dopo 3-4 ore di utilizzo ... (può essere l'alimentatore che si surriscalda ?) ma è strano che si riavvia solamente e poi riparte , se era quello il problema doveva ripresentarsi subito no ??? :doh:

può essere :

hd ssd nuovo ?
scheda madre ? ... ma in overclock e per ore va bene
ram ? ... passano i test
alimentatore ? ... corsair TX850 di 1 anno


le ram cmq vengono riconosciute dalla ud3r in maniera molto diversa rispetto alle asus ... timing molto più rilassati , infatti un altro mio dubbio sarebbe l'incompatibilità delle ram ... con la scheda madre , ma avrei dovuto avere problemi anche in overclock ... ma nulla :muro:

cmq cerco una mano ... :help:

adesso ripeto ho rimesso tutto a default (utilizzo 4GB) e vediamo se si ripresenta


dimenticavo il riavvio è SENZA SCHERMATA BLU !!!

dantedaemonslayer
19-02-2010, 21:37
ragazzi ho vid 1.15 su q9550, che dite è valido, comunque non riesco a portarlo a + di 4.08 ghz, mi crasha! come dissi ho un asus arctic square

supeuser
19-02-2010, 21:40
dimenticavo il riavvio è SENZA SCHERMATA BLU !!!

hai tolto il riavvio automatico dalle impostazioni di windows?

supeuser
19-02-2010, 21:41
ragazzi ho vid 1.15 su q9550, che dite è valido, comunque non riesco a portarlo a + di 4.08 ghz, mi crasha! come dissi ho un asus arctic square

e ti pare poco? 4.08 ghz e' un OC esagerato... dove vuoi arrivare? anche se arrivasse a 4.2 o 4.3 non ti cambierebbe nulla ;)

Rafiluccio
19-02-2010, 21:42
hai tolto il riavvio automatico dalle impostazioni di windows?

si fatto ... la voce Riavvia automaticamente l'ho tolta ... :muro:

dantedaemonslayer
19-02-2010, 21:45
sai, mi diverto a benchare, ogni volta volgio arrivare più in alto, riesco a stare con vcore max a 1.320 a 4.0 ghz tondi tondi con test prime96 con temp massime di 73° dopo 1 ora, e nb a 1.38, secondo voi onn si arriva più su?

dantedaemonslayer
19-02-2010, 21:49
superuser tu come lo tieni a 4.14, mi daresti i tuoi valori bios?

supeuser
19-02-2010, 21:59
superuser tu come lo tieni a 4.14, mi daresti i tuoi valori bios?

cpu 1.325 da bios (1.30 da cpuz)
strap 333
NB 1.40
cpu pll 1.54
fsb term 1.40
cpu gtl 0/2 0.630
cpu gtl 1/3 0680
NB gtl 0.660

il resto al valore minimo di defoult.

ho una ventola sul NB e il case ben ventilato.
ram in sincrono

bios l'ultimo, sono al limite regge anche 4.2 ma i volt si moltiplicano, per la mia p5q-e e' un ottimo risultato ;)

sono supeuser senza la r ;) si sbagliano sempre tutti :)

tieni conto che il mio q9550 e' selezionato e sale parecchio ma e' un forno... l'ifx-14 in full lo tiene sui 75/80 gradi e sono solo a 1.32 da bios... ho fatto un boot a 4.4 ghz ma in idle stava a 75 gradi in full sopra i 100... ma va in errore quasi subito ;)

supeuser
19-02-2010, 22:12
dopo 4 ore si è ripresentato il problema di crach del sistema ... sempre in fase di non stress , in stress (overclock 4,2ghz) sono stabile ... la cosa strana è , molto strana è che anche le ram sono stabili .. tutto sembra stabilissimo ... adesso ho rimesso in default tutto il sistema e vediamo se si presenta .. di solito si presenta dopo 3-4 ore di utilizzo ... (può essere l'alimentatore che si surriscalda ?) ma è strano che si riavvia solamente e poi riparte , se era quello il problema doveva ripresentarsi subito no ??? :doh:

può essere :

hd ssd nuovo ?
scheda madre ? ... ma in overclock e per ore va bene
ram ? ... passano i test
alimentatore ? ... corsair TX850 di 1 anno


le ram cmq vengono riconosciute dalla ud3r in maniera molto diversa rispetto alle asus ... timing molto più rilassati , infatti un altro mio dubbio sarebbe l'incompatibilità delle ram ... con la scheda madre , ma avrei dovuto avere problemi anche in overclock ... ma nulla :muro:

cmq cerco una mano ... :help:

adesso ripeto ho rimesso tutto a default (utilizzo 4GB) e vediamo se si ripresenta

a temperature come sei messo? in particolare il NB...

Rafiluccio
19-02-2010, 22:29
a temperature come sei messo? in particolare il NB...

le temp sono basse ... e i voltaggi anche 1,28v ... e poi la scheda è raffreddata benissmo ... ho una ventola da 200cm che butta aria sulle ram e scheda madre ...

a default fino ad adesso dalle 8:30 circa ... nessunissimo problema ... di solito dopo 3-4 ore si presenta il crach ...

quindi ... ???

l'alimentatore non può essere perchè se in overclock va bene e soprattutto sotto stress con prime95 e altri che stressano il sistema e l'assorbimento aumenta ... penso non sia il colpevole ... che ne dici ?

Mc®.Turbo-Line
19-02-2010, 22:37
Non vorrei che fosse il NB il colpevole:rolleyes:

Rafiluccio
19-02-2010, 22:43
Non vorrei che fosse il NB il colpevole:rolleyes:

la scheda era di un altro utente che la teneva tranquillamente a 4,2ghz 467 x 9 nbv 1,28v fsb 1,20v e delle ram (non le mie) a 333 467mhz 1:1 , e altre ram a 333 560mhz ...
io le ho preovati entrambi ... ma dopo 3-4 ore ho il riavvio ... senza nesun errore nel bios ...

se avevo problema di temp con NB dopo 1 ora di prime95 bled doveva darmi problemi ? ed invece no ... a riposo esce fuori il problema ...


cmq adesso a default in problema nn si è ancora presentato ...

Benna80
19-02-2010, 22:52
ho letto solo ora che abbiamo lo stesso dissipatore dalla tua firma.. OTTIMO !
Accoppialo con una mx-3 ( se non l hai gia fatto )
e guadagni tanto.
io con la ( ottima ) Zalman stg-1 avevo 58-59° ora massimi con la mx3 ho 54° la sera con il condizionatore acceso e temperatura ambiente 24°

ma se stresso di mattina non supera i 51°:eek: :eek: :eek:

Dannazione ho appena acquistato 7 euro di Arctic Silver 5, averlo saputo prima.
Comunque dai, magari passando dalla Silver 5 alla mx3 magari guadagnerei 1-2 gradi (o magari no :) )

Ora provo la stabilità con prime95 tutta notte e vediamo se il procio se ne ha a male

Rafiluccio
19-02-2010, 23:00
Non vorrei che fosse il NB il colpevole:rolleyes:

perdonami se avessi avuto problemi con l'NB ... doveva farmelo in overclock ... ma anche a default ... e poi 1,28v è cmq basso ... :rolleyes:

Scorpitron
19-02-2010, 23:01
Dannazione ho appena acquistato 7 euro di Arctic Silver 5, averlo saputo prima.
Comunque dai, magari passando dalla Silver 5 alla mx3 magari guadagnerei 1-2 gradi (o magari no :) )

Ora provo la stabilità con prime95 tutta notte e vediamo se il procio se ne ha a male

io fra la zalman stg-1 e la mx3 ho guadagnato più di 20 gradi sulla mobo perchè la zalman si è seccata subito ed aveva un contatto veramente pessimo :muro:

tony arms
19-02-2010, 23:05
wella ciao tony :)


ehh si la diff. c'è :) gia 1,1875 è un bel vid..

Mio maestro :O l'overclock è uno stile di vita :sofico: comunque io non capisco a me alle ram che cosa prenda....adesso per stabilizzarle palate di volt.....l'ho tenuto a normale per un pò e adesso occato di nuovo, non partiva..riprova e riprova sono arrivato a 2.2 sulle ram (2.1 di targa) e solo allora è partito ma mica stabilissimo :rolleyes: adesso le ho calate di frequenza e vabbè :stordita:

1.10 èra un modo di dire.. anche se alcuni 9650 ce l hanno.

per il resto tra 1.1875 e 1.30 cè una bella differenza.

Tutto qui, normale che per tenerlo a 3.8 imposti da bios 1.28 e in full hai 1.25

a me con il nuovo bios non droppa neanche, praticamente mi da quello che imposto.. comunque se giochi sul resto magari riesci a scendere sotto l'1.30 basta provare ;)

bearsnake
19-02-2010, 23:09
io fra la zalman stg-1 e la mx3 ho guadagnato più di 20 gradi sulla mobo perchè la zalman si è seccata subito ed aveva un contatto veramente pessimo :muro:

20 ° non credo che si trattasse solo di pasta termica...
diciamo che tra le due sicuro un guadagno in condizioni di superfice e omogeneità nel metterla. anche un 7-8° alla grande.. in favore della mx-3

ma addirittura 20° mi sembrano abnormi come distacco.:D

ho sempre usato la zalman( dato il mitico pennello x spalmarla ) mai avuto un problema di seccatura. MAI.

ogni tanto la diluivo un pò e la mettevo sia sul procio ke sul dissi
ma sempre avuto ottimi risultati.

Ora la Mx-3 è un altro pianeta...:sofico:

bearsnake
19-02-2010, 23:12
Mio maestro :O l'overclock è uno stile di vita :sofico: comunque io non capisco a me alle ram che cosa prenda....adesso per stabilizzarle palate di volt.....l'ho tenuto a normale per un pò e adesso occato di nuovo, non partiva..riprova e riprova sono arrivato a 2.2 sulle ram (2.1 di targa) e solo allora è partito ma mica stabilissimo :rolleyes: adesso le ho calate di frequenza e vabbè :stordita:



a me con il nuovo bios non droppa neanche, praticamente mi da quello che imposto.. comunque se giochi sul resto magari riesci a scendere sotto l'1.30 basta provare ;)

a me il vdroop c'è ma nemmeno tanto... il solito vdroop delle giga ( x38 ) ma mi salvo percè è una dq6 e con l'ultimo bios è accettabile.
tu che mobo hai ??
si lo sò.. basta provare ma ho pochissimo tempo questi giorni l'impianto in macchina mi ruba tutto il pomeriggio dopo il lavoro ( turno di mattina )

al massimo metto il vid suo 1.3000 e vediamo dove arrivo stabile...:D

tony arms
19-02-2010, 23:14
a me il vdroop c'è ma nemmeno tanto... il solito vdroop delle giga ( x38 ) ma mi salvo percè è una dq6 e con l'ultimo bios è accettabile.
tu che mobo hai ??
si lo sò.. basta provare ma ho pochissimo tempo questi giorni l'impianto in macchina mi ruba tutto il pomeriggio dopo il lavoro ( turno di mattina )

al massimo metto il vid suo 1.3000 e vediamo dove arrivo stabile...:D

ho sentito parlare di impianti??? mmm forse ho qualcosa da mostrarti xD a me è una biostar tpower i45, niente meno che world record di bus su e8500 di 725mhz :D bella scheda, io la consiglio non costa tantissimo ma non ti fa mancare nulla ;)

bearsnake
19-02-2010, 23:26
ho sentito parlare di impianti??? mmm forse ho qualcosa da mostrarti xD a me è una biostar tpower i45, niente meno che world record di bus su e8500 di 725mhz :D bella scheda, io la consiglio non costa tantissimo ma non ti fa mancare nulla ;)

si si ho letto la firma..GRANDE BIOSTAR.

bhè il mio X38 per la sua complessità fa fatica a salire e scalda un pò

ma a suo favore ha un processo produttivo di 45nm e i volt non li sente
un mio amico ha la stessa mia mobo con in nb a 1.50 da due anni mai una piega !!
calcolando che presto metto la mx-3 sul chipset E GUADAGNO ANCORA.come temp.
io con 1.40 al nb tengo i 445 di fsb che su X38 non è male sopratutto ho 2x2 gb di ram:D
alla fine 445x8.5 = 3872 che tengo con 1.29 ( full-cpuz ) 1.325 ( da bios )
temp massima 52° ( e sto ancora con la zalman ) non oso immaginare con la mx-3 oppure la prolimatech pk-1.
mi accontento le ram ho le ocz 1800 8-8-8-27 1.90 ora le tengo a 1780 7-7-7-24 1.95 e sono moooolto soddisfatto.:D

non faccio bench ma gioco prevalentemente e con una 5850 non sono cpu limited..
vabbe che non lo ero nemmeno con 3400 400x8.5 ma sai... 400 mhz in piu non fanno mai male... hihihihih:cool:

per l'impianto sto lavorando con doppio woofer da 16 medio e tw amplificatori steg e sub boston.... :Prrr:

bearsnake
19-02-2010, 23:27
ho sentito parlare di impianti??? mmm forse ho qualcosa da mostrarti xD a me è una biostar tpower i45, niente meno che world record di bus su e8500 di 725mhz :D bella scheda, io la consiglio non costa tantissimo ma non ti fa mancare nulla ;)

Scusami sono 65nm per l'x38 e non 45 mi son sbagliato...:sofico:

Mc®.Turbo-Line
19-02-2010, 23:46
ho sentito parlare di impianti??? mmm forse ho qualcosa da mostrarti xD a me è una biostar tpower i45, niente meno che world record di bus su e8500 di 725mhz :D bella scheda, io la consiglio non costa tantissimo ma non ti fa mancare nulla ;)

Mi mandi un pvt dove la vendono, non sono riuscito a trovarla da nessuna parte :eek:


http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1096/Biostar-TPower-I45-Intel-P45-a-piena-potenza/

Tatoone
20-02-2010, 06:53
CPU PLL non riesci ad abbassarlo un pò ??? 1.55 ???

Purtroppo non ho lo steep intermedio, 1.5 - 1.6
Se la lascio così rischio di friggere qualcosa?

Rafiluccio
20-02-2010, 07:14
a default tutto ok .... ma passo tutti i testi di stabilità e poi ripeto si blocca qundo non stresso il sistema ...

Scorpitron
20-02-2010, 07:43
20 ° non credo che si trattasse solo di pasta termica...
diciamo che tra le due sicuro un guadagno in condizioni di superfice e omogeneità nel metterla. anche un 7-8° alla grande.. in favore della mx-3

ma addirittura 20° mi sembrano abnormi come distacco.:D

ho sempre usato la zalman( dato il mitico pennello x spalmarla ) mai avuto un problema di seccatura. MAI.

ogni tanto la diluivo un pò e la mettevo sia sul procio ke sul dissi
ma sempre avuto ottimi risultati.

Ora la Mx-3 è un altro pianeta...:sofico:

invece si avevo il nb che superava i 90 gradi e ogni tanto si spegneva sempre ho levato la pasta e ho visto che era secchissima non faceva x niente contatto,sono passato all'mx3 e x magia tutti problemi sono spariti...ma come la diluivi?:confused:

Benna80
20-02-2010, 08:40
Allora, sono RS a 3,8 con 1,24 di voltaggio e decido per davvero di fermarmi a questi valori.
Dal momento che mi dispiacerebbe farlo lavorare a 3,8 ghz anche quando è in IDLE ho attivato da BIOS C1E e EIST. Con mia grande sorpresa (e preoccupazione) ho notato che si, le frequenze diminuiscono insieme al moltiplicatore ma i voltaggi mi vengono sparati mediamente da 1,31 a 1,44!!!!!!

Ci sta per pochi secondi, ma mi pare davvero troppo, come mai? Meglio disabilitare tutto?

Rafiluccio
20-02-2010, 08:43
Allora, sono RS a 3,8 con 1,24 di voltaggio e decido per davvero di fermarmi a questi valori.
Dal momento che mi dispiacerebbe farlo lavorare a 3,8 ghz anche quando è in IDLE ho attivato da BIOS C1E e EIST. Con mia grande sorpresa (e preoccupazione) ho notato che si, le frequenze diminuiscono insieme al moltiplicatore ma i voltaggi mi vengono sparati mediamente da 1,31 a 1,44!!!!!!

Ci sta per pochi secondi, ma mi pare davvero troppo, come mai? Meglio disabilitare tutto?

i voltaggi rimangono sempre alti ... solo con i nuovi i7 scendono insieme alle frequenze ... meglio disabilitarli secondo me !

Benna80
20-02-2010, 08:56
i voltaggi rimangono sempre alti ... solo con i nuovi i7 scendono insieme alle frequenze ... meglio disabilitarli secondo me !

E l'ENEL ringrazia .....


PS: Qualcuno o qualche programma mi saprebbe dire quanto consuma questo processore alla velocità di 3,8 ghz?

bearsnake
20-02-2010, 10:59
invece si avevo il nb che superava i 90 gradi e ogni tanto si spegneva sempre ho levato la pasta e ho visto che era secchissima non faceva x niente contatto,sono passato all'mx3 e x magia tutti problemi sono spariti...ma come la diluivi?:confused:

Nb 90° ????
ma sopravvive ancora...:D
cmq si la mx-3 ti fa guadagnare al massimo7-8° che sono tantissimi
ma il fatto dei 20° era dovuto alla zalman secca..
era tanto che non la mettevi ?:D
a me non si è mai seccata subito.. anzi ogni 6-8 mesi la applico ed è sempre perfetta.

Ps: la diluivo con una goccia ( ma veramente una goccia di diluente ) e aggiungevo un chicco di un atra pasta termica possibilmente buona tipo zerotherm zt-100 o mx-2 per ridargli la giusta viscosità.

sono anni che faccio cosi.. con la zalman e la temp massima in full con vcore 1.328 sono 57° con prime e 65 con ibt...
mi va di stralusso:D

tony arms
20-02-2010, 12:09
Mi mandi un pvt dove la vendono, non sono riuscito a trovarla da nessuna parte :eek:


http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1096/Biostar-TPower-I45-Intel-P45-a-piena-potenza/

è sparita da tutte le parti :eek: non ti so proprio dire :(

On3sgh3p
20-02-2010, 12:38
Mio maestro :O l'overclock è uno stile di vita :sofico: comunque io non capisco a me alle ram che cosa prenda....adesso per stabilizzarle palate di volt.....l'ho tenuto a normale per un pò e adesso occato di nuovo, non partiva..riprova e riprova sono arrivato a 2.2 sulle ram (2.1 di targa) e solo allora è partito ma mica stabilissimo :rolleyes: adesso le ho calate di frequenza e vabbè :stordita:



a me con il nuovo bios non droppa neanche, praticamente mi da quello che imposto.. comunque se giochi sul resto magari riesci a scendere sotto l'1.30 basta provare ;)
si è uno stile di vita ed anche una malattia.. mai avuto da 5anni a questa parte qualcosa a default sotto il case :)
è sparita da tutte le parti :eek: non ti so proprio dire :(

si è introvabile assieme alla giga ep45 extreme :)

Scorpitron
20-02-2010, 12:58
Nb 90° ????
ma sopravvive ancora...:D
cmq si la mx-3 ti fa guadagnare al massimo7-8° che sono tantissimi
ma il fatto dei 20° era dovuto alla zalman secca..
era tanto che non la mettevi ?:D
a me non si è mai seccata subito.. anzi ogni 6-8 mesi la applico ed è sempre perfetta.

Ps: la diluivo con una goccia ( ma veramente una goccia di diluente ) e aggiungevo un chicco di un atra pasta termica possibilmente buona tipo zerotherm zt-100 o mx-2 per ridargli la giusta viscosità.

sono anni che faccio cosi.. con la zalman e la temp massima in full con vcore 1.328 sono 57° con prime e 65 con ibt...
mi va di stralusso:D

da tanto??? è quello il bello da 2 settimane :D e anche quando era "buona" avevo sempre temp da paura

alcatraroz
20-02-2010, 13:12
Mi mandi un pvt dove la vendono, non sono riuscito a trovarla da nessuna parte :eek:


http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1096/Biostar-TPower-I45-Intel-P45-a-piena-potenza/

QUI LA TROVI:http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=37_78

Rafiluccio
20-02-2010, 13:58
con IBT strosso solo la cpu ... ? o mi consigliate di fare un altro test ? prime95 già fatto e tutto ok ...

On3sgh3p
20-02-2010, 14:24
con IBT strosso solo la cpu ... ? o mi consigliate di fare un altro test ? prime95 già fatto e tutto ok ...

puoi provare qualke loop di 3dmark vantage/ 2006 giusto per stressare in modo completo ed anche la parte grafica..

bearsnake
20-02-2010, 14:27
da tanto??? è quello il bello da 2 settimane :D e anche quando era "buona" avevo sempre temp da paura

bho stranissimo a me mai dato un problema la zalman

vabbe cmq meglio cosi se mi dici che la mx-3 va addirittura cosi tanto meglio

ben venga dato che la sto per mettere...:D

20° in meno mi ritroverei a 35° in full con prime

non ci credo però se scendo anche a 47-49° sarebbe ottimo !:sofico:

supeuser
20-02-2010, 15:08
bho stranissimo a me mai dato un problema la zalman

vabbe cmq meglio cosi se mi dici che la mx-3 va addirittura cosi tanto meglio

ben venga dato che la sto per mettere...:D

20° in meno mi ritroverei a 35° in full con prime

non ci credo però se scendo anche a 47-49° sarebbe ottimo !:sofico:

cambi pasta e scendi forse di 1 o 2 gradi... lui aveva un problema di ancoraggio del dissi del NB non essendo ancorato bene entrava aria e la pasta sie e' seccata... la zalman (la uso da sempre) e';) ottima...

bearsnake
20-02-2010, 15:32
cambi pasta e scendi forse di 1 o 2 gradi... lui aveva un problema di ancoraggio del dissi del NB non essendo ancorato bene entrava aria e la pasta sie e' seccata... la zalman (la uso da sempre) e';) ottima...

eccola la matassa... aveva un problema...

bhè 1-2 ° siamo pessimisti :D

io direi 3-4 sicuri ( se non di piu )

ce la giochiamo una birra ??? :D

sono leale se scende di 2° ti devo una birra...:sofico:

Mc®.Turbo-Line
20-02-2010, 16:08
QUI LA TROVI:http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=37_78

Scusami ma non la vedo :mbe: :eek:

Scorpitron
20-02-2010, 17:44
eccola la matassa... aveva un problema...

bhè 1-2 ° siamo pessimisti :D

io direi 3-4 sicuri ( se non di piu )

ce la giochiamo una birra ??? :D

sono leale se scende di 2° ti devo una birra...:sofico:

avevo un grosso problema è vero ma boh xò chissà come mai da un giorno all'altro ho avuto temp di 90 gradi vabbè cmq problema risolto e pasta ottima 3-4gradi in meno anche sul procio e ora non tocca manco più i 75gradi che bello!!!!!

bearsnake
20-02-2010, 20:03
avevo un grosso problema è vero ma boh xò chissà come mai da un giorno all'altro ho avuto temp di 90 gradi vabbè cmq problema risolto e pasta ottima 3-4gradi in meno anche sul procio e ora non tocca manco più i 75gradi che bello!!!!!

a 4.095 che vcore ti dà in full cpu-z ???

Scorpitron
20-02-2010, 20:14
a 4.095 che vcore ti dà in full cpu-z ???

1.28

bearsnake
20-02-2010, 20:47
1.28

Ottimo. :D

io con un x38 :( :cry:

lo tengo a 3872 con vcore full da cpu-z 1.296
tenedendo conto di un vid 1.3000 non è nemmeno male..

ma è l'x38 che non sale :cry:

Scorpitron
20-02-2010, 23:02
Ottimo. :D

io con un x38 :( :cry:

lo tengo a 3872 con vcore full da cpu-z 1.296
tenedendo conto di un vid 1.3000 non è nemmeno male..

ma è l'x38 che non sale :cry:


a chi lo dici con la mia vecchia p5e lo tenevo a 3.6con 1.32dvcore pll a 160 e vtt su auto :eek: ,sennò non saliva,ora sono passato alla maximus e che bello temp più basse voltaggi più bassi e scheda bella da vedere :D

Andreazzo
20-02-2010, 23:25
ma per mantenere consumi accettabili qual'è il limite per il q9550? 3,4 ghz?

Scorpitron
20-02-2010, 23:26
ma per mantenere consumi accettabili qual'è il limite per il q9550? 3,4 ghz?

3.0ghz e abbassi il vcore sotto il vid

Andreazzo
20-02-2010, 23:31
3.0ghz e abbassi il vcore sotto il vid

solo 3ghz per il daily? a sto punto lascio il dissi stock...

Scorpitron
20-02-2010, 23:33
solo 3ghz per il daily? a sto punto lascio il dissi stock...

beh se vuoi consumi accettabili l'oc non lo devi proprio fare, a 3.4ghz già il procio consuma x via del vcore che aumenta

Andreazzo
20-02-2010, 23:36
beh se vuoi consumi accettabili l'oc non lo devi proprio fare, a 3.4ghz già il procio consuma x via del vcore che aumenta

ma non c'è un grafico che mostra i consumi in relazione alla frequenza? io gioco molto col pc, però lo tengo tutto il giorno acceso, quindi non me la sento di spingere troppo. Il glorioso e2160 lo tengo a 3,00ghz :D

Andreazzo
20-02-2010, 23:38
non sono riuscito a trovare un grafico nè per i consumi, nè uno dei benchmark in base alla frequenza

Scorpitron
20-02-2010, 23:39
ma non c'è un grafico che mostra i consumi in relazione alla frequenza? io gioco molto col pc, però lo tengo tutto il giorno acceso, quindi non me la sento di spingere troppo. Il glorioso e2160 lo tengo a 3,00ghz :D

beh se fai un test di everest ti dice il consumo del tuo procio io in idle sto a 34W (sarà vero? boh) in full ho picchi di 120W

Andreazzo
20-02-2010, 23:48
io lo vorrei portare a 3,4 però possibilmente senza un aumento dei consumi notevole, comunque sì, mi sa che mi toccherà fare dei test...

bearsnake
20-02-2010, 23:49
a chi lo dici con la mia vecchia p5e lo tenevo a 3.6con 1.32dvcore pll a 160 e vtt su auto :eek: ,sennò non saliva,ora sono passato alla maximus e che bello temp più basse voltaggi più bassi e scheda bella da vedere :D

azz... è lo sò.. anche la mia p5e3 di mia sorella in oc non è il massimo

non sò se è per le 8 fasi ( la mia giga ne ha 12 ) oltre al'X38 ma non và...

io con la mia giga X38 tengo il q9550 a 3782 a 1.312 ( full cpuz )
fsb 1.35
nb 1.40
mi passa 4 ore di prime con tem massime di 53°:D

ibt e linx delle volte lo passa ma con vcore 1.328 ( si sò chiedono almeno 2 step in piu da bios )e delle volte mi da un errore di applicazione chiudendo il pregramma dicendomi finito senza errori solo che magari ha fatto 10 cicli su 25:confused: ( mai bsod ) solo errore del programma.

infatti l ho lasciato perde magari mi crea incompatibilità con seven 64 bit.
vado con prime e tutto ok.

bearsnake
20-02-2010, 23:51
beh se vuoi consumi accettabili l'oc non lo devi proprio fare, a 3.4ghz già il procio consuma x via del vcore che aumenta

il mio ha un vid di 1.300 ( quindi da bios 1.300 )

ma a 3400 lo tengo a 1.2750 ( stabile. ):D

bearsnake
20-02-2010, 23:52
io lo vorrei portare a 3,4 però possibilmente senza un aumento dei consumi notevole, comunque sì, mi sa che mi toccherà fare dei test...

quello ovvio i test vanno sempre fatti quando si aumenta la frequenza superiore a quella di default.

ti consiglio
prime
ibt
linx

anche se questi ultimi due mi danno problemi quando gli gira male.:(

Andreazzo
21-02-2010, 00:04
scusate l'OT i ma per conoscere la frequenza delle mia ram come faccio? su cpuz mi dice 333, se non sbaglio devo raddoppiare quindi sarebbero 666mhz? possibile?

bearsnake
21-02-2010, 00:06
scusate l'OT i ma per conoscere la frequenza delle mia ram come faccio? su cpuz mi dice 333, se non sbaglio devo raddoppiare quindi sarebbero 666mhz? possibile?

che ram hai ??:D

Andreazzo
21-02-2010, 00:10
che ram hai ??:D

è questo il bello, non ne ho idea XD so solo che sono 2 banchi da 2gb kingstone :fagiano: se apro il case e le smonto c'è scritta la frequenza?

bearsnake
21-02-2010, 00:16
è questo il bello, non ne ho idea XD so solo che sono 2 banchi da 2gb kingstone :fagiano: se apro il case e le smonto c'è scritta la frequenza?

bè si ce scritto come c'è scritto il nome del modello.

il fatto che tu non sappia che ram monti non ci credo.. come fai scusa ??:D

dimmi che mobo hai cosi vediamo che memorie supporta :)

Benna80
21-02-2010, 01:16
Ragazzi, ho impostato 435*9 = 3915. Al vcore ho dato su di un paio di step rispetto i 3800 e in IDLE cpuz mi indica 1.312V mentre sotto stress scende a 1,264 e da li ibt mi da errore, niente BSOD. Se volesis provare a tenerlo RS a 3900 che valore di voltaggio devo considerare? per renderlo stabile devo darli un altro step di voltaggio da BIOS in questo modo andrei a 1,32 e probabilmente mi dropperebbe a 1,28 con ibt in esecuzione ma 1,32 non iniziamo ad essere verso valori limite?

Benna80
21-02-2010, 01:26
beh se fai un test di everest ti dice il consumo del tuo procio io in idle sto a 34W (sarà vero? boh) in full ho picchi di 120W

Ho scaricato Everest ma non mid a quel valoer, dove lo trovo?

[cynic]
21-02-2010, 01:32
errore mio...

bearsnake
21-02-2010, 01:40
Ragazzi, ho impostato 435*9 = 3915. Al vcore ho dato su di un paio di step rispetto i 3800 e in IDLE cpuz mi indica 1.312V mentre sotto stress scende a 1,264 e da li ibt mi da errore, niente BSOD. Se volesis provare a tenerlo RS a 3900 che valore di voltaggio devo considerare? per renderlo stabile devo darli un altro step di voltaggio da BIOS in questo modo andrei a 1,32 e probabilmente mi dropperebbe a 1,28 con ibt in esecuzione ma 1,32 non iniziamo ad essere verso valori limite?

i valori a limite vanno guardati quelli in full da cpu-z e non da bios tantomeno in idle.

per questi quad è meglio non superare 1.35 ( ma ti parlo di full cpu-z )
io il bios me ne frego altamente sia anche della specifica intel

il mio da una parte è sfortunato vid 1.30 e per tenerlo a 3825 450x8.5 richiede 1.328 in full cpu-z 1.375 da bios ho lavorato anche sui gtl se abbasso di uno step mi da errore dopo 2 ore di prime con lo step sopracitato passo le 4 ore senza problemi.

percui tu.. puoi dargli 1.35 da bios a 3915 e poi scendi sicuro
cmq dipende se stressi con ibt ti rikiederà almeno due step in piu che con prime
ma a suo contrario non stressa tutta la piattaforma
scegli tu.

la parte fortunata del mio procio è che a 1.328 con la zalman stg-1 e il nirvana 120 mi sta a 55° in full dopo 4 0re di prime e 62° con ibt.:D

[cynic]
21-02-2010, 01:51
la parte fortunata del mio procio è che a 1.328 con la zalman stg-1 e il nirvana 120 mi sta a 55° in full dopo 4 0re di prime e 62° con ibt.:D
con ibt? ottime temperature davvero

Scorpitron
21-02-2010, 08:00
azz... è lo sò.. anche la mia p5e3 di mia sorella in oc non è il massimo

non sò se è per le 8 fasi ( la mia giga ne ha 12 ) oltre al'X38 ma non và...

io con la mia giga X38 tengo il q9550 a 3782 a 1.312 ( full cpuz )
fsb 1.35
nb 1.40
mi passa 4 ore di prime con tem massime di 53°:D

ibt e linx delle volte lo passa ma con vcore 1.328 ( si sò chiedono almeno 2 step in piu da bios )e delle volte mi da un errore di applicazione chiudendo il pregramma dicendomi finito senza errori solo che magari ha fatto 10 cicli su 25:confused: ( mai bsod ) solo errore del programma.

infatti l ho lasciato perde magari mi crea incompatibilità con seven 64 bit.
vado con prime e tutto ok.

esattamente i 64 bit danno problemi a me dopo 2 ore crashano tutti con la solita sigla ha smesso di funzionare sob! pure con tutto in def l'unico che va è OCCT e testo tutti i giorni con quello (devo arrivare al minimo voltaggio possibile)

@andreazzo si 666mhz hai delle normali kingston 667mhz ddr2 cl5

Andreazzo
21-02-2010, 09:39
bè si ce scritto come c'è scritto il nome del modello.

il fatto che tu non sappia che ram monti non ci credo.. come fai scusa ??:D

dimmi che mobo hai cosi vediamo che memorie supporta :)

non lo so, perchè questo pc l'ho comprato già assemblato anni e anni fa, col tempo ho cambiato molti pezzi tranne le ram :p Comunque ho una asus p5ql PRO...

Comunque non sono troppo off topic, perchè ho bisogno di sapere se con queste ram posso overclockare il q9550. Quali ram sono necessarie, almeno 800mhz?

Scorpitron
21-02-2010, 10:13
non lo so, perchè questo pc l'ho comprato già assemblato anni e anni fa, col tempo ho cambiato molti pezzi tranne le ram :p Comunque ho una asus p5ql PRO...

Comunque non sono troppo off topic, perchè ho bisogno di sapere se con queste ram posso overclockare il q9550. Quali ram sono necessarie, almeno 800mhz?

si ma no serie value come le tue,dovresti andare su....per intenderci le memorie con sopra un dissipatore in alluminio o in rame,se vuoi protare il procio a 4ghz è meglio se compri un kit @1066

Andreazzo
21-02-2010, 10:17
si ma no serie value come le tue,dovresti andare su....per intenderci le memorie con sopra un dissipatore in alluminio o in rame,se vuoi protare il procio a 4ghz è meglio se compri un kit @1066

allora, di sicuro non hanno il dissipatore. (anche se con queste ho portato l'e2160 da 1,8 a 3ghz) ma non possono bastare le hyper X 800 della kingstone? mi scoccio a spendere centinaia di euro per delle ddr2 1066.


Ti spiego, io dovevo cambiare piattaforma con l'i5, ma siccome avrei speso troppo, faccio solo l'upgrade del processore col q9550 e per le ram non volevo spendere moltissimo,alla fine non mi interessa portarlo a 4,00ghz, mi bastano 3,4 o al massimo 3,6.

Scorpitron
21-02-2010, 10:19
allora, di sicuro non hanno il dissipatore. (anche se con queste ho portato l'e2160 da 1,8 a 3ghz) ma non possono bastare le hyper X 800 della kingstone? mi scoccio a spendere centinaia di euro per delle ddr2 1066.


Ti spiego, io dovevo cambiare piattaforma con l'i5, ma siccome avrei speso troppo, faccio solo l'upgrade del processore col q9550 e per le ram non volevo spendere moltissimo.

fissato con le kingston!:D
beh ci sono kit economici ma da buone prestazioni xò se vuoi raggiungere i 4ghz e stare alla pari con un i7 (in default) ti conviene prenderlo un kit da 1066,poi vedi te

Andreazzo
21-02-2010, 10:22
fissato con le kingston!:D
beh ci sono kit economici ma da buone prestazioni xò se vuoi raggiungere i 4ghz e stare alla pari con un i7 (in default) ti conviene prenderlo un kit da 1066,poi vedi te

sono un fanboy kingstone XD comunque come dicevo prima NON mi interessa portarlo a 4,00ghz mi bastano 3,4 ghz e magari con quello che risparmio compro un dissipatore.

stek23
21-02-2010, 10:23
ragazzi 1.36 di vtt in daily è troppo?

Andreazzo
21-02-2010, 10:24
ok come non detto, ci stanno le hyperx 1066 a 10 euro di differenza :doh: allora è deciso

p5ql pro + ram 1066 + dissipatore quale?

Scorpitron
21-02-2010, 10:29
ok come non detto, ci stanno le hyperx 1066 a 10 euro di differenza :doh: allora è deciso

p5ql pro + ram 1066 + dissipatore quale?

polimatch,nirvana,zen,h50...sono tutti ottimi dissipatori

@stek forse è un pelino alto

bearsnake
21-02-2010, 10:44
;30967920']con ibt? ottime temperature davvero

si si con ibt infatti l'accoppiata zalman stg-1+nirvana120 va moolto bene
sono soddisfatto.
calcolando che sto per passare ad una mx-3 andrà un pelino meglio.:D

bearsnake
21-02-2010, 10:47
esattamente i 64 bit danno problemi a me dopo 2 ore crashano tutti con la solita sigla ha smesso di funzionare sob! pure con tutto in def l'unico che va è OCCT e testo tutti i giorni con quello (devo arrivare al minimo voltaggio possibile)

@andreazzo si 666mhz hai delle normali kingston 667mhz ddr2 cl5

infatti l'avevo immaginato...
OCCT non l ho mai usato.
piu tardi dopo pranzo mentre mi finisco l'impianto in macchina
lo testo.

è un linpack con ibt e linx stressa di piu la cpu ?? o sta a livello di stress come prime??

ore per definirsi al 99% Rock Solid ??:D

dantedaemonslayer
21-02-2010, 10:49
quando fai 20 minuti di ibt sei a posto, se proprio vuoi esagerare fanne 30, io con q9550 a 4 ghz con prime faccio 73°, con ibt ne faccio 79! stressa molto più di prime!

Scorpitron
21-02-2010, 10:50
infatti l'avevo immaginato...
OCCT non l ho mai usato.
piu tardi dopo pranzo mentre mi finisco l'impianto in macchina
lo testo.

è un linpack con ibt e linx stressa di piu la cpu ?? o sta a livello di stress come prime??

ore per definirsi al 99% Rock Solid ??:D

stressano di più quelli,beh leggo 8 ore ma io più di 5 ore non lo posso far stare perchè mi serve il pc e quindi io mi ritengo rock solid,anche perchè non lo uso mai così tanto in stress al max 2 ore ma x giocare

bearsnake
21-02-2010, 10:52
quando fai 20 minuti di ibt sei a posto, se proprio vuoi esagerare fanne 30, io con q9550 a 4 ghz con prime faccio 73°, con ibt ne faccio 79! stressa molto più di prime!

CHE ibt stressa piu dip prime lo sapevo..
volevo sapere se occt stressare come linx e ibt o era hai livelli
di prime.

anch'io con prime ho 55° e con ibt 62° in full :D

bearsnake
21-02-2010, 10:53
stressano di più quelli,beh leggo 8 ore ma io più di 5 ore non lo posso far stare perchè mi serve il pc e quindi io mi ritengo rock solid,anche perchè non lo uso mai così tanto in stress al max 2 ore ma x giocare

quindi un 4-5 ore di occt e potrei ritenermi Rs.

cmq nemmeno quando giochi stressi come ibt...:D

Uloppa
21-02-2010, 10:58
se volessi prendermi un Q9550 oQ9650 la sigla E0 è la migliore?mi crea benefici sostituire il mioE8400?

Scorpitron
21-02-2010, 11:37
CHE ibt stressa piu dip prime lo sapevo..
volevo sapere se occt stressare come linx e ibt o era hai livelli
di prime.

anch'io con prime ho 55° e con ibt 62° in full :D

beh basta che lo imposti a priorità altissima,io lo preferisco ad altri xkè mi permette pure di vedere le temp in tempo reale di tutto con relativi voltaggi

bearsnake
21-02-2010, 14:08
se volessi prendermi un Q9550 oQ9650 la sigla E0 è la migliore?mi crea benefici sostituire il mioE8400?

vai di e0 e a mio avviso 9550 il fratello maggiore costa troppo

dipende giochi con il pc ??

sicuramente un q9550 a 3.8 va piu di un e8400 a 3.8 :D

[cynic]
21-02-2010, 14:16
Scusate se mi intrometto, ma a mio avviso per un RS si devono usere ibt e prime (32 o 64 bit).
Testate con ibt 5 cicli a maximum stress (bastano e avanzano) solo per la cpu, e poi prime per una nottata per NB e Ram. Lasciate stare gli altri programmi.
Il difficile per avere un oc stabile sta nel settare i giusti GTL. Poi questa ripeto è la mia opinione :)

bearsnake
21-02-2010, 16:21
;30972487']Scusate se mi intrometto, ma a mio avviso per un RS si devono usere ibt e prime (32 o 64 bit).
Testate con ibt 5 cicli a maximum stress (bastano e avanzano) solo per la cpu, e poi prime per una nottata per NB e Ram. Lasciate stare gli altri programmi.
Il difficile per avere un oc stabile sta nel settare i giusti GTL. Poi questa ripeto è la mia opinione :)

ciò che dici non è sbagliato anzi...condivido molto.:D

però uso ibt non con 5 cicli troppo pochi ( lasciala perdere intel a lei e quel che dice..:D ) maximum stress è un rischio perche usando 3.5-3.7/4 di ram praticamente lasciandone liberi 300-400 mb di ram
rischi il crash dell'applicazione perche ne usa troppa per il resto del sistema operativo..
io uso cosi 25 cicli di ibt con almeno e dico almeno un 72% di ram 2048
setto anche manualmente 2500mb e sono tanti fidati.. e per ibt basta cosi.

per prima bè una nottata intera mi sembra esagerato dire un 3-4 ore in modalità blend
direi che una passatina sicura per le ram dopo ibt e prime
memtest86+ sarebbe l'ideale.. mezz'ora per un test e se vuoi ripeterlo per sicurezza perdi un oretta scarsa.

ora il discorso dei gtl te lo quoto pienamente se ben settati ti fanno scendere di 1-2 step di vcore dal bios ( dipende quanto sei a limite con cpu stessa però ) il che non è facile..
io ho trovato finalmente dopo tempo di prova ne ho due di gtl il primo su +3.00% il secondo su normal.

25 cicli di ibt passati
nb 1.42
fsb 1.35
vcore full cpu-z : 1.312 ( con ibt ) con prime potrei scendere anche di 1-2 step segnando in full 1.296 da bios 1.35-1.36 boo ma non me ne frega nulla del bios :D per un dayli si considera il full con cpu-z
tutto questo per 3800 tondi tondi 447x7.5

calcola che è un X38 e una cpu con un vid 1.3000:( :( :eek: :cry:
d'altro canto ho di ottimo le temp con ibt a 1.312 di vcore 60° max sul core 0

ora ti sto dicendo questo non per fare il professore anzi ammetto di non essere un mago di oc
ti dico questo perchè è difficile che il vcore che usi con prime regga sotto ibt
quindi o per il vcore ti usi ibt e vai tranquillo che se prime ti dà errore saranno nb o ram
oppure setti tutto con prime e hai 1-2 step piu bassi da bios con temp leggermente piu basse. ( a parità di vcore intendo )

ora detto questo è la conclusione che io setto il vcore usando ibt e il resto passando per prime cosi sono sicuro per entrambie faccio un lavoro separato.
che poi porobabilmente i settaggi che userai per superare i 25 cicli di ibt con primi lo lasci acceso una settimana :D

uso prevalentemente IBT per questioni di tempo. tutto qui.
ma ripeto cio che dici è giustissimo andava solo un pò puntualizato.:D

ora basta me ne tornoa finire l'impianto in macchina ( li si che sono pratico altro che vcore gtl e mch ) :sofico:

[cynic]
21-02-2010, 16:52
voglio anch'io l'impianto in macchina :cry:

Mc®.Turbo-Line
21-02-2010, 17:02
;30974210']voglio anch'io l'impianto in macchina :cry:

Che impianto? L' impianto a GAS? :sofico:

[cynic]
21-02-2010, 17:54
Che impianto? L' impianto a GAS? :sofico:
anche quello non mi farebbe male considera che con la yaris a benzina con un pieno faccio 450km :(

bearsnake
21-02-2010, 18:20
;30974975']anche quello non mi farebbe male considera che con la yaris a benzina con un pieno faccio 450km :(

450:eek:
km ????

serbatoio bucato ??? :D

la yaris di mio padre modello 2009 non consuma na cippa 1.3 a benzina..
consuma meno della mia smart del 2009

impianto finito ( quasi mancano solo i filtri autocostruiti )
ora mi dedico a finalizzare l'oc :D

per aora : Alpine+Steg+Hertz+Boston+DD+Audison:Prrr:

e vai con i Dire Straits !!! :D

Scorpitron
21-02-2010, 19:34
ma la yaris occata di fabbrica?

parlate così sennò siete Ot almeno non se ne accorgono!!!

ah quella con l'impianto a liquido sisi non consuma niente fa pochi watt :D

bearsnake
21-02-2010, 20:02
ma la yaris occata di fabbrica?

parlate così sennò siete Ot almeno non se ne accorgono!!!

ah quella con l'impianto a liquido sisi non consuma niente fa pochi watt :D

si la tiene a 1.3 a 12volt raffreddata a liquido con pompa motorizzata.:D

intorno ai 1500-2000 watt rms.. hihihih

cmq per tornare in ambito oc sto deducendo che a me i gtl non servono a una minchia evidentemente sono a limite con la cpu

3.8ghz ( vcore 1.31 full cpu-z ) uno step sotto non passa ibt.

ora ho appena passato 30 cicli con temp massima 61° :sofico:

Scorpitron
21-02-2010, 20:32
si la tiene a 1.3 a 12volt raffreddata a liquido con pompa motorizzata.:D

intorno ai 1500-2000 watt rms.. hihihih

cmq per tornare in ambito oc sto deducendo che a me i gtl non servono a una minchia evidentemente sono a limite con la cpu

3.8ghz ( vcore 1.31 full cpu-z ) uno step sotto non passa ibt.

ora ho appena passato 30 cicli con temp massima 61° :sofico:

che poi io di questi GTL non ci ho mai capito una mazza,ho letto pure il topic ufficiale qui sul forum,ma boh xò li tengo settati secondo una config di un altro utente e mi permettono di stabilizzarmi a 4ghz senza problemi e senza alzare ulteriormente i voltaggi

bearsnake
21-02-2010, 20:53
che poi io di questi GTL non ci ho mai capito una mazza,ho letto pure il topic ufficiale qui sul forum,ma boh xò li tengo settati secondo una config di un altro utente e mi permettono di stabilizzarmi a 4ghz senza problemi e senza alzare ulteriormente i voltaggi

da quanto ho capito per i dula core ad alte frequenza si dovrebbero abbassare di un -3.00% o -6.00%

peri quad discorso inverso vanno aumentati un pò.

sulla mia giga ce ne ono solo 2 di gtl

GTL1

+3.00%
NORMAL
-3.00%
-6.00%

GTL2

Normal
-3.00%
-6.00%
-9.00%

sono partito dall'ultimo vcore stabile l'ho abbassato di un solo step
e poi ho provato +3.00% e -3.00 niente non passava ibt
poi tutte gli altri modi possibili e mi dava errore ibt
ora stanno entrambi su normal ma ho dovuto riportare il vcore di prima e mi passa i 30 cicli.:D

deduzione sono al limite con il voltaggio. 1.31 da cpuz in full
se scende 1.296 mi da errore.
con prime 1.296 lo passa :)
ma mi tengo la sicurezza di ibt per procio e ram con 61° massimi su core 0 :sofico:

Scorpitron
21-02-2010, 21:02
da quanto ho capito per i dula core ad alte frequenza si dovrebbero abbassare di un -3.00% o -6.00%

peri quad discorso inverso vanno aumentati un pò.

sulla mia giga ce ne ono solo 2 di gtl

GTL1

+3.00%
NORMAL
-3.00%
-6.00%

GTL2

Normal
-3.00%
-6.00%
-9.00%

sono partito dall'ultimo vcore stabile l'ho abbassato di un solo step
e poi ho provato +3.00% e -3.00 niente non passava ibt
poi tutte gli altri modi possibili e mi dava errore ibt
ora stanno entrambi su normal ma ho dovuto riportare il vcore di prima e mi passa i 30 cicli.:D

deduzione sono al limite con il voltaggio. 1.31 da cpuz in full
se scende 1.296 mi da errore.
con prime 1.296 lo passa :)
ma mi tengo la sicurezza di ibt per procio e ram con 61° massimi su core 0 :sofico:

a me porta -50 -30 e poi un valore di -37.5 boh!...qualcuno meno nabbo mi saprebbe spiegare meglio? :D

supeuser
21-02-2010, 23:03
a me porta -50 -30 e poi un valore di -37.5 boh!...qualcuno meno nabbo mi saprebbe spiegare meglio? :D

a me tipo 0.680 ne ho tre... bhooooooooooooo :sofico:

[cynic]
21-02-2010, 23:28
450:eek:
km ????

serbatoio bucato ??? :D

la yaris di mio padre modello 2009 non consuma na cippa 1.3 a benzina..
consuma meno della mia smart del 2009

impianto finito ( quasi mancano solo i filtri autocostruiti )
ora mi dedico a finalizzare l'oc :D

per aora : Alpine+Steg+Hertz+Boston+DD+Audison:Prrr:

e vai con i Dire Straits !!! :D

anchio pensavo fosse bucato ma a quanto pare è normale, è il modello nuovo (87 cv) Dire Straits=Money 4 nothing :D e qui chiudo l'OT

[cynic]
21-02-2010, 23:30
ah x iGtl diteti che so pazzo ma ho provato tutte le combo possibili fino a trovare quella giusta per la mia configurazione :p

Mc®.Turbo-Line
21-02-2010, 23:41
;30978743']ah x iGtl diteti che so pazzo ma ho provato tutte le combo possibili fino a trovare quella giusta per la mia configurazione :p

Per quad core non e' x615?

bearsnake
21-02-2010, 23:49
Per quad core non e' x615?

ma a default dici ??

[cynic]
21-02-2010, 23:57
Per quad core non e' x615?
dovrebbe ma per me, ad una data frequenza, con tot giga di ram e la mia mb,non andavano bene, appena spengo il pc, forse fra 3 giorni ve li posto.
Cmq sono una cosa che varia da sistema a sistema e anche i nanometri fanno la differenza. I 45 nm hanno dei gtl preferiti i 60 altri ecc..
io ho una asus p5q premiumun po' penosa per l'oc, i parametri da settare sono pochi. Ma se avete cheneso' una Dfi le cose si fanno piu' ardue. Bè, ne ho girate tante di mobo e tante sono morte..prima di capire che il backplate del True 120 (tutto isolato intendiamoci) mi faceva massa..

bearsnake
22-02-2010, 00:02
;30978921']dovrebbe ma per me, ad una data frequenza, con tot giga di ram e la mia mb,non andavano bene, appena spengo il pc, forse fra 3 giorni ve li posto.
Cmq sono una cosa che varia da sistema a sistema e anche i nanometri fanno la differenza. I 45 nm hanno dei gtl preferiti i 60 altri ecc..
io ho una asus p5q premiumun po' penosa per l'oc, i parametri da settare sono pochi. Ma se avete cheneso' una Dfi le cose si fanno piu' ardue. Bè, ne ho girate tante di mobo e tante sono morte..prima di capire che il backplate del True 120 (tutto isolato intendiamoci) mi faceva massa..

capito io sulla mia giga x38t-dq6 li tengo a default ovvero entrambi su normal°
ho provato tutte le configurazioni possibili ma non mi lasciano scendere di vcore quindi li tengo su normal e via
piu di cosi non so che fargli :D

bearsnake
22-02-2010, 00:08
ho semplicemente notato che con la p5e3 e la gigax38t-dq6

la giga va di gran lunga meglio sarà x le 8 fasi di asus contro le 12 di giga
sarà x il vdroop limitato non saprei.

ma gli stessi settaggi che ho ora su giga

l'asus mi chiedeva due step piu di vcore
i gtl il primo lo aumentati.ma non scesi nemmeno di uno step e se me ttevo su normal non passava ibt
vrdoop da paura.

sapevo che appunto x i quad servivano piu gtl ma ripeto a me benefici non ne porta li lascio su normal e alzo mch e fsb
ora a 3800 richiede 1.31 con 61° con ibt.
per il resto anche se ho un quad con vid a 1.300 e x38 sono soddisfatto.

[cynic]
22-02-2010, 00:54
secondo me 1.31 per 3.8 sono un po' troppi (hai provato con Ibt se ti regge a 1.28 x esempio?) ho capito che la cpu non è fortunata, ma secondo me ce la dovresti fare

tony arms
22-02-2010, 03:14
;30978730']anchio pensavo fosse bucato ma a quanto pare è normale, è il modello nuovo (87 cv) Dire Straits=Money 4 nothing :D e qui chiudo l'OT

down to the waterline.....

a ma siamo ot :D finito u.u

tony arms
22-02-2010, 03:14
;30978730']anchio pensavo fosse bucato ma a quanto pare è normale, è il modello nuovo (87 cv) Dire Straits=Money 4 nothing :D e qui chiudo l'OT


comunque è possibile voglia 1.31 e poi l'x38 non aiuta....

Scorpitron
22-02-2010, 08:31
;30978921']dovrebbe ma per me, ad una data frequenza, con tot giga di ram e la mia mb,non andavano bene, appena spengo il pc, forse fra 3 giorni ve li posto.
Cmq sono una cosa che varia da sistema a sistema e anche i nanometri fanno la differenza. I 45 nm hanno dei gtl preferiti i 60 altri ecc..
io ho una asus p5q premiumun po' penosa per l'oc, i parametri da settare sono pochi. Ma se avete cheneso' una Dfi le cose si fanno piu' ardue. Bè, ne ho girate tante di mobo e tante sono morte..prima di capire che il backplate del True 120 (tutto isolato intendiamoci) mi faceva massa..

ma alla fine i gtl cosa fanno? scaldano? aumentano i voltaggi dei componenti? è vero rendono stabilità ma come?in che modo?

Mc®.Turbo-Line
22-02-2010, 09:10
;30978921']dovrebbe ma per me, ad una data frequenza, con tot giga di ram e la mia mb,non andavano bene, appena spengo il pc, forse fra 3 giorni ve li posto.
Cmq sono una cosa che varia da sistema a sistema e anche i nanometri fanno la differenza. I 45 nm hanno dei gtl preferiti i 60 altri ecc..
io ho una asus p5q premiumun po' penosa per l'oc, i parametri da settare sono pochi. Ma se avete cheneso' una Dfi le cose si fanno piu' ardue. Bè, ne ho girate tante di mobo e tante sono morte..prima di capire che il backplate del True 120 (tutto isolato intendiamoci) mi faceva massa..

Io con l' Asrock P45R2000-Wifi e DDR 2 da 1066 mhz (certificata per i 2000FSB usando le DDR3) per ora non riesco a superare stabilmente i 464 FSB, mi accontenterei anche di 471 mhz ( 4000mhz) :D

illidan2000
22-02-2010, 09:33
Io con l' Asrock P45R2000-Wifi e DDR 2 da 1066 mhz (certificata per i 2000FSB usando le DDR3) per ora non riesco a superare stabilmente i 464 FSB, mi accontenterei anche di 471 mhz ( 4000mhz) :D

dovresti spulciare un po' e trovare il thread della tua mainboard o notizie su internet. Forse ci sono limiti intrinsechi sulla stessa. Asrock non è nota per l'overclock estremo...

Killkernel
22-02-2010, 09:38
ma alla fine i gtl cosa fanno? scaldano? aumentano i voltaggi dei componenti? è vero rendono stabilità ma come?in che modo?

I GTL permettono di affinare ed ottimizzare il signaling elettrico tra le componenti della piattaforma e stabilizzare quindi i relativi trasferimenti dati sui bus interessati.
Se vuoi approfondire a livello teorico:

http://ocxtreme.org/main/?q=node/1

Mentre una guida per iniziare a livello pratico:

http://forum.xcpus.com/overclocking/12932-practical-gtl-reference-tweaking-guide.html

Attenzione perchè non tutti i produttori di MB hanno implementato allo stesso modo la gestione GTL, c'è chi ha dato la possibilità di gestire in maniera molto granulare i voltaggi a microstep (DFI e Foxconn), come pure c'è chi permette di impostare delle percentuali predefinite (0.61 - 0.63 - 0.65 - 0.67) del VTT applicato.
Ovviamente in base alla tua MB potrai agire in un modo o nell'altro...
Buon tweaking!

:D

bearsnake
22-02-2010, 11:01
;30979138']secondo me 1.31 per 3.8 sono un po' troppi (hai provato con Ibt se ti regge a 1.28 x esempio?) ho capito che la cpu non è fortunata, ma secondo me ce la dovresti fare

non mi regge 1.296 con ibt figuriamoci 1.28 :D

1.296 me li regge con prime che sarebbero due step in meno da bios.

però boo mi fido piu con ibt
anche perchè i settaggi che ho preso con ibt prime li passa per ore ore ore e ore.. i settaggi per prime quindi vcore leggermente piu basso mi dà errore al 2-3ciclo.:( :cry:

non sò forse magari sarà anche con l'ali non proprio dei migliori ezcool 750 che magari come voltaggi non è stabilissimo
come mi arriva il seasonic x-750 forse migliorerà un pò ma non ne sono sicuro.:D
ragazzi 1.30 di vid è parecchio:cry:

bearsnake
22-02-2010, 11:05
comunque è possibile voglia 1.31 e poi l'x38 non aiuta....

l'importante è non superare 1.35 in full x un daily... giusto ???
ti ricorda niente ???:D

X38 trooopo complesso per salire. ma non importa non faccio bench.:cool:

e poi a 3800 vuole 1.31 in full. a 3825 vuole 1.328 sempre in full per 25 mhz vuole un incremento di 0.016 volt :cry:

[cynic]
22-02-2010, 11:53
l'importante è non superare 1.35 in full x un daily... giusto ???
ti ricorda niente ???:D

X38 trooopo complesso per salire. ma non importa non faccio bench.:cool:

e poi a 3800 vuole 1.31 in full. a 3825 vuole 1.328 sempre in full per 25 mhz vuole un incremento di 0.016 volt :cry:

per questo adoro il pippino45 sale il giusto non scalda una mazza e menomale che doveva essere un chipset di fascia bassa :p 4ghz a 1.24v :)
Ho avuto l'x48 e a default sembrava un fornello

On3sgh3p
22-02-2010, 12:19
;30982558']per questo adoro il pippino45 sale il giusto non scalda una mazza e menomale che doveva essere un chipset di fascia bassa :p 4ghz a 1.24v :)
Ho avuto l'x48 e a default sembrava un fornello

QUOTO senza dubbio molto meglio p45, anche più lineare nella richiesta dei voltaggi.. ho avuto x38 e ad un certo punto vagonate di volt per poter salire ... e sempre wallato :)

bearsnake
22-02-2010, 12:26
QUOTO senza dubbio molto meglio p45, anche più lineare nella richiesta dei voltaggi.. ho avuto x38 e ad un certo punto vagonate di volt per poter salire ... e sempre wallato :)

è gia QUOTONE per p45 !! mooolto piu votato per l'oc.

x48 va un po meglio rispetto all'x38 ( ma nemmeno tanto ):D

a me a default non scalda nulla.
e sinceramente nemmeto a 1.37 per tenere fsb a 447 con 9550
e sinceramente essendo un 65 nm come costruzione in daily fino a 1.50
posso tenerlo ( anzi tenuto per quasi 1 anno e mezzo mai un problema. )

ora sono voluto scendere un po e lo tengo 1.37-1.40 con la zalman e il ventolone da 200mm non scaldsa quasi nulla.

ma mi sà che andiamo fuori ot.
cmq sto giocando ad avp ( in attesa di 5850 )
ma la vecchia 3870 se la cava aa 8x tutto al massimo e 1600x1200 dx 10 :D

tony arms
22-02-2010, 12:28
l'importante è non superare 1.35 in full x un daily... giusto ???
ti ricorda niente ???:D

X38 trooopo complesso per salire. ma non importa non faccio bench.:cool:

e poi a 3800 vuole 1.31 in full. a 3825 vuole 1.328 sempre in full per 25 mhz vuole un incremento di 0.016 volt :cry:

certo :D l'unica cosa è provarlo su una scheda p45... giusto per sfizio, magari ti prendi una bella giga p45 e pensioni l'x38 :sofico:

io al momento giro su 1,7 ghz by intel atom xD

bearsnake
22-02-2010, 12:41
certo :D l'unica cosa è provarlo su una scheda p45... giusto per sfizio, magari ti prendi una bella giga p45 e pensioni l'x38 :sofico:

io al momento giro su 1,7 ghz by intel atom xD

a trovarla una giga p45-extreme :D

poi se pensiono X38 passo a X58..:sofico:
che faccio torno indietro ????:muro:

io giro anche su atom n270:sofico:

bearsnake
22-02-2010, 12:47
TROVATA...:D

174 euri !:(

ma la via X38 a chi la vendo ?? e poi non posso torna indietro :)

Scorpitron
22-02-2010, 20:30
I GTL permettono di affinare ed ottimizzare il signaling elettrico tra le componenti della piattaforma e stabilizzare quindi i relativi trasferimenti dati sui bus interessati.
Se vuoi approfondire a livello teorico:

http://ocxtreme.org/main/?q=node/1

Mentre una guida per iniziare a livello pratico:

http://forum.xcpus.com/overclocking/12932-practical-gtl-reference-tweaking-guide.html

Attenzione perchè non tutti i produttori di MB hanno implementato allo stesso modo la gestione GTL, c'è chi ha dato la possibilità di gestire in maniera molto granulare i voltaggi a microstep (DFI e Foxconn), come pure c'è chi permette di impostare delle percentuali predefinite (0.61 - 0.63 - 0.65 - 0.67) del VTT applicato.
Ovviamente in base alla tua MB potrai agire in un modo o nell'altro...
Buon tweaking!

:D

ok leggo un pò
grazie :D

dantedaemonslayer
23-02-2010, 18:44
ecco il mio daily, nb a 1.38 e pll 1.56

http://img52.imageshack.us/img52/2310/test01w.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/test01w.jpg/)

http://img202.imageshack.us/img202/2005/test02.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/test02.jpg/)

che ne dite, puo' andare?

grean
23-02-2010, 19:11
raga mi aggiungo pure io con la mia MSI e C1E a 4ghz :cincin: http://img696.imageshack.us/img696/2892/4ghzfound.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/4ghzfound.jpg/)

bearsnake
23-02-2010, 19:16
ecco il mio daily, nb a 1.38 e pll 1.56

http://img52.imageshack.us/img52/2310/test01w.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/test01w.jpg/)

http://img202.imageshack.us/img202/2005/test02.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/test02.jpg/)

che ne dite, puo' andare?

con quel vid che ti ritrovi e il vcore che hai a 3910..

che stai aspettando a portarlo a 4 giga i carabinieri :D ???

dantedaemonslayer
23-02-2010, 19:17
secondo te qunto lo posso spingere ancora, ci sto con le temp?

bearsnake
23-02-2010, 19:18
raga mi aggiungo pure io con la mia MSI e C1E a 4ghz :cincin: http://img696.imageshack.us/img696/2892/4ghzfound.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/4ghzfound.jpg/)

che vid hai ??'
visto che hai un c1...

io sono l'unico sfigato che cha un e0 con vid 1.30

per tenerlo a 3800 vuole 1.31 ( in full con ibt ):muro: :muro:

poi quando leggo vid 1.1500 e a 3910 1.272 m'icazzo come una iena che non mangia da un mese !!:mad: :cry:

stek23
23-02-2010, 19:20
secondo te qunto lo posso spingere ancora, ci sto con le temp?

secondo me puoi provare a salire anche oltre i 4giga..
prova con 1.32v e vedi fino a che fsb regge..poi certo dipende molto dalla scheda made..

bearsnake
23-02-2010, 19:41
secondo te qunto lo posso spingere ancora, ci sto con le temp?

1.31-1.32 e ti tiene i 4gigi :) non supoerare 1.35 in full da cpuz per un daily.

LE TEMP sono un po altine 64° in full con prime sono altine io sto a 55° in full con prime 3800mhx vcore 1.312:mad: :(
secondo me son altine per stressare con prime. se usassi ibt andrebbero a 71-72°
che pasta termica usi ???

grean
23-02-2010, 19:54
che vid hai ??'
visto che hai un c1...

io sono l'unico sfigato che cha un e0 con vid 1.30

per tenerlo a 3800 vuole 1.31 ( in full con ibt ):muro: :muro:

poi quando leggo vid 1.1500 e a 3910 1.272 m'icazzo come una iena che non mangia da un mese !!:mad: :cry:

vid 1.33

:stordita:

bearsnake
23-02-2010, 20:27
vid 1.33

:stordita:


azz ho trovato chi sta peggio ..:D

per tenerlo a 4010 con 1.336 in full cpu-z:eek:

quanto setti da bios ?????:mbe:

dantedaemonslayer
23-02-2010, 20:50
che dissy hai, con ibt sto a 75, io ho un asus arctic square e pasta termo condutiva Arctic MX-3

alcatraroz
23-02-2010, 21:04
QUESTO E' IL MIO DAILY ... puo' andare ?


cpu 4.1 ghz vcore 1.296 pl 1.54
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223215958_prime4.1ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223215958_prime4.1ghz.JPG)

e questo e' il mio vantage con Ati radeon 5850 1000/1300 come e' dante?:D



http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223220139_vantmaxx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223220139_vantmaxx.JPG)

dantedaemonslayer
23-02-2010, 21:45
niente male! io a 1050/1300 faccio 20251, se mi pigluavo una 5850 andava uguale e risparmiavo 50 €, raga per sti prci mi sa che l'asusa arctic square che ho io non è granche vero?

bearsnake
23-02-2010, 21:58
che dissy hai, con ibt sto a 75, io ho un asus arctic square e pasta termo condutiva Arctic MX-3

la pasta termica è una delle migliori la uso anch io e alterno con la zalma stg-1 ( quella con il pennellino x capirci )

ho uno zerotherm nirvana nv 120

l'asus non è proprio il top x sti quad.. cmq con quel vcore mi sembrano tanti uguali..

farse hai un vid basso ma scalda. un po di piu.

vorrei averlo io il tuo vid:D

cmq il case è ben areato ???

bearsnake
23-02-2010, 21:59
QUESTO E' IL MIO DAILY ... puo' andare ?


cpu 4.1 ghz vcore 1.296 pl 1.54
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223215958_prime4.1ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223215958_prime4.1ghz.JPG)

e questo e' il mio vantage con Ati radeon 5850 1000/1300 come e' dante?:D



http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223220139_vantmaxx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223220139_vantmaxx.JPG)

ottimo direi... vai tranquillo.tienilo a 4000 e scendi ancora che è perfetto
capisco che 4100 è un fatto psicologico:D

io con il tuo vcore regge 3872 mhz..:D
ma ho in vid di 1.3000 il tuo che vid ha ???

Mc®.Turbo-Line
23-02-2010, 22:09
QUESTO E' IL MIO DAILY ... puo' andare ?
cpu 4.1 ghz vcore 1.296 pl 1.54


Ottimo, puoi dirci i settaggi della mb (VTT, GTLRef, V NB , V SB, ecc ecc :D ) grazie. xD

alcatraroz
23-02-2010, 22:44
ottimo direi... vai tranquillo.tienilo a 4000 e scendi ancora che è perfetto
capisco che 4100 è un fatto psicologico:D

io con il tuo vcore regge 3872 mhz..:D
ma ho in vid di 1.3000 il tuo che vid ha ???

VID 1.2000...non scalda neppure moltissimo...l'unica cosa e' la mobo che vuole almeno 1.40 v sul NB(e 1.36 vfsb) ...pero' sta a max 35 gradi secondo everest...a 4 ghz lo terro' d'estate col caldo

bearsnake
23-02-2010, 22:51
VID 1.2000...non scalda neppure moltissimo...l'unica cosa e' la mobo che vuole almeno 1.40 v sul NB(e 1.36 vfsb) ...pero' sta a max 35 gradi secondo everest...a 4 ghz lo terro' d'estate col caldo

ilvido l ho letto da realtemp grazie lo stesso.

vfsb stai tranquillo a 1.36.

il Vnb 1.40 è il massimo x un daily e 35° sono pooochi quindi non èun problema:D

ma sei sicuro che sia la temp. del NB e non del pcb della scheda madre ???

alcatraroz
23-02-2010, 22:51
Ottimo, puoi dirci i settaggi della mb (VTT, GTLRef, V NB , V SB, ecc ecc :D ) grazie. xD

i settaggi dipendono dalla mobo...i miei sono i soliti che girano sul thread della p5q deluxe gia' da diverso tempo

alcatraroz
23-02-2010, 22:54
ilvido l ho letto da realtemp grazie lo stesso.

vfsb stai tranquillo a 1.36.

il Vnb 1.40 è il massimo x un daily e 35° sono pooochi quindi non èun problema:D

ma sei sicuro che sia la temp. del NB e non del pcb della scheda madre ???

e' il valore che leggo da everest per la scheda madre...non me ne da altri per la mobo...cmq si credo sia il pcb...avevo provato a abbassare il vNB a 1.38 aumentando il PL a 11 pero' pur passando 2 hr di prime blend mi crashava nei giochi casualmente magari dopo 2 ore o alcune volte dopo 10 minuti...a caso...(perfino con pes 2010)...portato il vnb a 1.40 nn e' piu' crashata

bearsnake
23-02-2010, 22:55
e' il valore che leggo da everest per la scheda madre...non me ne da altri per la mobo...cmq si credo sia il pcb

come immaginavo... quella è la temp del pcb della scheda madre e non del NB

ma l'asus sbaglio pc probe che ti dice la temp del chipset in particolare ?

alcatraroz
23-02-2010, 23:01
niente male! io a 1050/1300 faccio 20251, se mi pigluavo una 5850 andava uguale e risparmiavo 50 €, raga per sti prci mi sa che l'asusa arctic square che ho io non è granche vero?

mi sa che risparmiavi anche qualcosa di piu' di 50 euro :D (la mia l'ho pagata 224 euro con ritiro a mano a fine settembre)...pero' non dirlo nel thread della 5870...:D LOL

alcatraroz
23-02-2010, 23:03
come immaginavo... quella è la temp del pcb della scheda madre e non del NB

ma l'asus sbaglio pc probe che ti dice la temp del chipset in particolare ?

pc probe lo cestino sempre....mi fa c@@@@re:D

bearsnake
23-02-2010, 23:04
mi sa che risparmiavi anche qualcosa di piu' di 50 euro :D (la mia l'ho pagata 224 euro con ritiro a mano a fine settembre)...pero' non dirlo nel thread della 5870...:D LOL

224 ???':eek:

DOVE?????????? pvt please :)

alcatraroz
23-02-2010, 23:08
224 ???':eek:

DOVE?????????? pvt please :)

ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh al 27 settembre 2009 costava cosi'!!!!!!!!!!!!! cmq era n@@xt:)...adesso sei fortunato se la trovi a 250

bearsnake
23-02-2010, 23:11
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh al 27 settembre 2009 costava cosi'!!!!!!!!!!!!! cmq era n@@xt:)

dovrei acquistare a breve una asus 5850 ma la trovo a 265 spedita
non di meno...
ovvio tu hai risparmiato con ritiro a mano ma penso che con 240 euro dovrei cavarmela.

puoi ridirmi il negozio non comprendo le @ :doh:

ma pensi ke ora sia aumentata nuovamente?

bearsnake
23-02-2010, 23:12
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh al 27 settembre 2009 costava cosi'!!!!!!!!!!!!! cmq era n@@xt:)...adesso sei fortunato se la trovi a 250

mandamelo qui s epuoi per cortesia ho formattato ieri ancora non settoo outlook expres la posta domani lo faccio se mi mandi il link qui gli dò un occhiata al volo cmq si sempre a 250 è emeglio di 265

alcatraroz
23-02-2010, 23:20
mandamelo qui s epuoi per cortesia ho formattato ieri ancora non settoo outlook expres la posta domani lo faccio se mi mandi il link qui gli dò un occhiata al volo cmq si sempre a 250 è emeglio di 265


da next...pero' l'han gia' aumentata chiaramente....te la consiglio cmq e' una gran cheda

bearsnake
23-02-2010, 23:36
da next...pero' l'han gia' aumentata chiaramente....te la consiglio cmq e' una gran cheda

si si sapevo della sua bonta ai livelli di una 5870 se occata
scalda e consuma meno e ha ottime prestazioni
sicuro non sono cpu limited con il 9550 a 3800:( ahahahah

ora sto cercando un tool per overvoltare la mia 3870 se possibile

cmq grazie

dantedaemonslayer
24-02-2010, 06:30
il case è ben areato, ho un aerocool vx-e, il problema è proprio il procio che scalda, appena ho la possibilità gli butto su il liquido!

slash3
24-02-2010, 09:17
salve,
vorrei chiedere gentilmente a qualcuno se potrebbe aiutarmi con qualche guida o consiglio ad overcloccare la mia mobo ed il mio procio;mi servirebbe settare bene i parametri del bios;la mia configurazione è la seguente:
Procio:Q9550
MB:P5Q3
>Dissip:Zalman 9900
Ram:CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 ,X.m.p
Scheda video:Ati radeon 4870x2
Alimentatore:Arkangel lc8850

Inoltre volevo dirvi che impostando il bios con l'X.m.p mi porta le ram con la loro giusta impostazione(latenze e voltaggi,1601 ecc),il processore a 3,01 ghz;il problema che dovrei settare bene anche gli altri paramentri perche giocando capitava che si bloccava;ho provato a settare il voltaggio solamente della cpu con cpu-z e stavo per fare un prova giocando;

Grazie mille in anticipo per l'aiuto

Tatoone
24-02-2010, 16:15
Salve, questa mattina ho sostituito la pasta termica Zalman silver con la Cooler Master premim.

In idle sono sceso da 34 ai 28 gradi e in full da 64 a 55.
Lo ritengo un ottimo risultato.

Una cosa però non mi è chiara:
è possibile che ci sia una differenza così marcata tra le temperature dei vari core?
Può dipendere dal cattivo montaggio del dissipatore?

Grazie.
Immagine allegata:

stek23
24-02-2010, 16:30
Salve, questa mattina ho sostituito la pasta termica Zalman silver con la Cooler Master premim.

In idle sono sceso da 34 ai 28 gradi e in full da 64 a 55.
Lo ritengo un ottimo risultato.

Una cosa però non mi è chiara:
è possibile che ci sia una differenza così marcata tra le temperature dei vari core?
Può dipendere dal cattivo montaggio del dissipatore?

Grazie.
Immagine allegata:

piu' o meno tutti i quad hanno temperature diverse nei core in dle,in full dovrebbero allinearsi

Tatoone
24-02-2010, 16:53
piu' o meno tutti i quad hanno temperature diverse nei core in dle,in full dovrebbero allinearsi

Hai perfettament ragione, ora i valori in full sono di:

54 - 51 - 53 - 53

Adesso sono a 3,8 GHz, secondo voi posso osare fino ai 4 GHz con queste temperature??


Grazie.

-DNT-
24-02-2010, 17:02
Hai perfettament ragione, ora i valori in full sono di:

54 - 51 - 53 - 53

Adesso sono a 3,8 GHz, secondo voi posso osare fino ai 4 GHz con queste temperature??


Grazie.

Sotto che stress le hai rilevate?

Tatoone
24-02-2010, 17:07
Sotto che stress le hai rilevate?

Un quarto d' ora con prime95.

Lo so è poco.

stek23
24-02-2010, 19:39
Un quarto d' ora con prime95.

Lo so è poco.

lascialo almeno per un ora e vedi che temp hai,dopo di che se il vcore te lo permette sali..

TheBuilder
24-02-2010, 20:57
come mai ho il moltiplicatore fisso a 6x ??? ho disabilitato anche speedstep ma niente! il procio è un q9550!

Scorpitron
24-02-2010, 21:00
ragazzi è normale che a 4ghz sono stabile con un pll a 1.50? se provo a scendere va su auto :eek: le mie temp non superano i 74 gradi dopo 8 ore di occt priorità massima v core 1.2750 e ora provo a scendere il vtt e il nb e vedremo la mia stabilità,cmq per ora sono super soddisfatto del mio risultato

illidan2000
25-02-2010, 09:42
ragazzi è normale che a 4ghz sono stabile con un pll a 1.50? se provo a scendere va su auto :eek: le mie temp non superano i 74 gradi dopo 8 ore di occt priorità massima v core 1.2750 e ora provo a scendere il vtt e il nb e vedremo la mia stabilità,cmq per ora sono super soddisfatto del mio risultato

beato te... io non arrivo a 3.7ghz con quel vcore. ora infatti ho messo 3.6ghz a 1.25v e buonanotte

bearsnake
25-02-2010, 09:59
beato te... io non arrivo a 3.7ghz con quel vcore. ora infatti ho messo 3.6ghz a 1.25v e buonanotte

io per stare a 3800 ( vuole 1.31 in full da cpu-z con IBT ):muro:


che vid hai ?

Scorpitron
25-02-2010, 13:44
io per stare a 3800 ( vuole 1.31 in full da cpu-z con IBT ):muro:


che vid hai ?

vtt @1.3250 8 ore di test e tutt'ok domani mattina scendo di un altro step e lascio agire occt x altre 8 ore,povera bolletta 8 ore di test tt i giorni XD

supeuser
25-02-2010, 13:51
vtt @1.3250 8 ore di test e tutt'ok domani mattina scendo di un altro step e lascio agire occt x altre 8 ore,povera bolletta 8 ore di test tt i giorni XD

non ci credo... :) ma usatelo il pc invece di stressarlo per giorni e giorni...

bearsnake
25-02-2010, 13:57
vtt @1.3250 8 ore di test e tutt'ok domani mattina scendo di un altro step e lascio agire occt x altre 8 ore,povera bolletta 8 ore di test tt i giorni XD

asp fammi capi lil vid del procio è 1.3250 e tu lo tieni a 4gigi con 1.275 da bios che in full sarà 1.248 1.25

mm qualcosa non và t ho chiesto il vid non il vtt :D

il mio ha un vid di 1.300 e a 3800 stabile con ibt vuole 1.296 in full ( ogni tanto oscilla 1.31 )
ma ho un x38 oltre che vid alto. ( 1.35 da bios )
in compenso scalda poco 60 ° dopo 15 cicli di ibt :sofico:

TheBuilder
25-02-2010, 14:03
salve, oggi ho iniziato ha overclokkare x la prima volta il mio intel q9550, siccome sono alle prime armi mi potete consigliare se ho messo dei valori esatti e se devo modificarne altri?
la mobo è una asus p5ql-e p43, lo sono che non è adatta però.....
ecco quello che ho modificato:
ho settato FSB a 370
\\ CPU voltage a 1.25
\\ MEMORY voltage a 2.20
\\ NB voltage a 1.28
\\ CPU MARGIN ENHANCEMENT su performance mode.
Cos'altro posso modificare? i valori che ho cambiato li posso ancora aumentare?
grazie in anticipo.
come mai però ho il moltiplicatore a 6x anzikè a 8.5x??

Killkernel
25-02-2010, 14:09
vtt @1.3250 8 ore di test e tutt'ok domani mattina scendo di un altro step e lascio agire occt x altre 8 ore,povera bolletta 8 ore di test tt i giorni XD

Così facendo arricchirai le casse di Enel ed impiegherai una vita a stabilizzare l'overclock... ;)
Parti dai voltaggi bassi e sali progressivamente perchè così facendo la macchina fallisce prima i test ed hai quindi tempi e consumi più umani rispetto a come stai facendo tu...
Attenzione ad usare VTT alti:

http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=428

:D

stek23
25-02-2010, 14:13
Così facendo arricchirai le casse di Enel ed impiegherai una vita a stabilizzare l'overclock... ;)
Parti dai voltaggi bassi e sali progressivamente perchè così facendo la macchina fallisce prima i test ed hai quindi tempi e consumi più umani rispetto a come stai facendo tu...
Attenzione ad usare VTT alti:

http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=428

:D

dice di nn andare oltre l'1.4 per un daily..lui ha 1.32..

Scorpitron
25-02-2010, 14:34
asp fammi capi lil vid del procio è 1.3250 e tu lo tieni a 4gigi con 1.275 da bios che in full sarà 1.248 1.25

mm qualcosa non và t ho chiesto il vid non il vtt :D

il mio ha un vid di 1.300 e a 3800 stabile con ibt vuole 1.296 in full ( ogni tanto oscilla 1.31 )
ma ho un x38 oltre che vid alto. ( 1.35 da bios )
in compenso scalda poco 60 ° dopo 15 cicli di ibt :sofico:

ma hai quotato un altro post pensavo non ti riferissi al mio cmq ho un vid di 1.15 bassissimo ma scalda un casino infatti tocco i 74 gradi ( a differenza di prima che toccavo gli 89:eek: con la vecchia stg-1)

@supeuser
io lo uso il pc ma quando lo stresso è di mattina quando sto a lavoro,lo stresso per trovare la giusta stabilità fra i valtaggi ed avere un rock solid con voltaggi non troppo elevati,non voglio che i miei componenti scaldino tanto

Scorpitron
25-02-2010, 14:35
Così facendo arricchirai le casse di Enel ed impiegherai una vita a stabilizzare l'overclock... ;)
Parti dai voltaggi bassi e sali progressivamente perchè così facendo la macchina fallisce prima i test ed hai quindi tempi e consumi più umani rispetto a come stai facendo tu...
Attenzione ad usare VTT alti:

http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=428

:D

si lo so ma ogni volta ke provo a scendere di almeno 2-3 step qualcosa fallisce e devo rifare tutto da capo sob:muro: e quindi faccio unos tep alla volta

oni87
25-02-2010, 14:41
Ieri mi è tornata la fissa di tirar su un pò sto procio,ora sn a 3.6Ghz stabili sia cn IBT ke con Prime95, temp mai oltre i 65° dopo 2ore di test, la pcu ha VID 1.215, ora il Cpu Voltage da bios sta pari a VID, cm ram ho corsair dominator 1066 ke stanno lavorando nelle specifiche Cl5 V2.1, ho lasciato però i Voltaggi di NB e SB in default, la temp della sk madre, l'unica ke mi dice everst è di 35°, posso stare tranquillo epr un dayli così ?

bearsnake
25-02-2010, 15:55
Ieri mi è tornata la fissa di tirar su un pò sto procio,ora sn a 3.6Ghz stabili sia cn IBT ke con Prime95, temp mai oltre i 65° dopo 2ore di test, la pcu ha VID 1.215, ora il Cpu Voltage da bios sta pari a VID, cm ram ho corsair dominator 1066 ke stanno lavorando nelle specifiche Cl5 V2.1, ho lasciato però i Voltaggi di NB e SB in default, la temp della sk madre, l'unica ke mi dice everst è di 35°, posso stare tranquillo epr un dayli così ?

cosi ??
ti dura un vita... TUTTO IL SISTEMA !!!!!:D
TIRALOOOOO:D
un 3800 ci sta tutto !

mannaggia a voi smanettoni :)

bearsnake
25-02-2010, 15:56
ma hai quotato un altro post pensavo non ti riferissi al mio cmq ho un vid di 1.15 bassissimo ma scalda un casino infatti tocco i 74 gradi ( a differenza di prima che toccavo gli 89:eek: con la vecchia stg-1)

@supeuser
io lo uso il pc ma quando lo stresso è di mattina quando sto a lavoro,lo stresso per trovare la giusta stabilità fra i valtaggi ed avere un rock solid con voltaggi non troppo elevati,non voglio che i miei componenti scaldino tanto

azz 1.15 è davvero basso... ma ricade sulle temp.
io ho un vid 1.300 vuole 1.296 in full da cpuz x essere stabile a 3800
ma ho 61° con la zalman stg-1 sotto ibt :)
tu usi la mx-3??

Scorpitron
25-02-2010, 16:47
azz 1.15 è davvero basso... ma ricade sulle temp.
io ho un vid 1.300 vuole 1.296 in full da cpuz x essere stabile a 3800
ma ho 61° con la zalman stg-1 sotto ibt :)
tu usi la mx-3??

sisi mx-3 con la zalman arrivavo a 98gradi :eek: non si applicava per neinte bene boh forse mi è capitato un tubetto scaduto XD

dantedaemonslayer
25-02-2010, 16:50
io con ibt 4.08 ghz sto a 78-79 gradi in full con 3gb di ram x ibt, tanto settimana prossima mi arriva waterblock e pompa, poi si ragiona:D

illidan2000
25-02-2010, 16:53
sisi mx-3 con la zalman arrivavo a 98gradi :eek: non si applicava per neinte bene boh forse mi è capitato un tubetto scaduto XD
hai recuperato 5 gradi?

bearsnake
25-02-2010, 17:02
hai recuperato 5 gradi?

la mx-3 lo fa... 4-5 gradi li prendi :D

su una zalman.. su altre anche 7°

io uso la stg-1 deve arrivarmi la mx-3 poi vedaimo come va:D

Santa AC :sofico:

Scorpitron
25-02-2010, 17:11
hai recuperato 5 gradi?

beh siccome la zalman si è seccata dopo nemmeno un ora e non me ne ero mai accorto ho recuperato 20 gradi XD

bearsnake
25-02-2010, 17:19
beh siccome la zalman si è seccata dopo nemmeno un ora e non me ne ero mai accorto ho recuperato 20 gradi XD

allora avevi qualche altro problema forse un difetto tra il dissi e procio non toccava bene
o qualcos'altro...
20° non è questione di pasta ;)

bearsnake
25-02-2010, 17:21
salve, oggi ho iniziato ha overclokkare x la prima volta il mio intel q9550, siccome sono alle prime armi mi potete consigliare se ho messo dei valori esatti e se devo modificarne altri?
la mobo è una asus p5ql-e p43, lo sono che non è adatta però.....
ecco quello che ho modificato:
ho settato FSB a 370
\\ CPU voltage a 1.25
\\ MEMORY voltage a 2.20
\\ NB voltage a 1.28
\\ CPU MARGIN ENHANCEMENT su performance mode.
Cos'altro posso modificare? i valori che ho cambiato li posso ancora aumentare?
grazie in anticipo.
come mai però ho il moltiplicatore a 6x anzikè a 8.5x??

disattivato tutte le voci speed step c1e e robba varia ?

oni87
25-02-2010, 18:46
a 3.8 devo occare la ram oppure downclokkarle, dici ke le dominator mi vanno bene oltre i 1066 ? le ho portate per un periodo a 1100 ma per poco tempo? poi visto lo stato del sistema a 3.6 quanto mi consigli di mettere NB SB e vari voltaggi ? ora ho quasi tt su auto per quanto riguarda la mobo.

bearsnake
25-02-2010, 18:52
a 3.8 devo occare la ram oppure downclokkarle, dici ke le dominator mi vanno bene oltre i 1066 ? le ho portate per un periodo a 1100 ma per poco tempo? poi visto lo stato del sistema a 3.6 quanto mi consigli di mettere NB SB e vari voltaggi ? ora ho quasi tt su auto per quanto riguarda la mobo.

1100 le tengono sicuro. ( credo ) ma se le hai portate allora vai trnaquillo.

per un 450 di fsb
450x8.5=3825
prova fsb 1.35
nb 1.35
sb lascialo stare non serve a nulla.
pll a default ( semmai lo alzi un pochino. ) dovrebbe stare a 1.50 a default.
ma che mobo hai ?

Scorpitron
25-02-2010, 20:03
allora avevi qualche altro problema forse un difetto tra il dissi e procio non toccava bene
o qualcos'altro...
20° non è questione di pasta ;)

esattamente la pasta si è seccata subito e non aderiva x niente bene al dissy

bearsnake
25-02-2010, 20:09
esattamente la pasta si è seccata subito e non aderiva x niente bene al dissy

boo strano non mi è mai accaduto.
l'importante cmq è che ora hai risolto..

Scorpitron
25-02-2010, 20:10
boo strano non mi è mai accaduto.
l'importante cmq è che ora hai risolto..

eh si ora vado benissimo domani altro test non vedo l'ora speriamo vada tutto x il meglio :D

bearsnake
25-02-2010, 20:13
eh si ora vado benissimo domani altro test non vedo l'ora speriamo vada tutto x il meglio :D

altro test per quale frequenza ??

in daily o per bench ?

Scorpitron
25-02-2010, 20:19
altro test per quale frequenza ??

in daily o per bench ?

daily dayli sempre 4ghz però diminuendo ancora il vtt trovando la sua stabilità con il minimo voltaggio e poi si passa al nb e alla fine testo con 8 ore di ibt e posso stare tranquillo fino all'arrivo degli "i9" non extreme :D

dantedaemonslayer
25-02-2010, 20:22
ragazzi, mi è capitata l'occasione di prendermi un wb heatKiller 3.0 LT a 40 per il mio q9550, quanti gradi si scende + o - da aria ad acqua?

Scorpitron
25-02-2010, 20:45
ragazzi, mi è capitata l'occasione di prendermi un wb heatKiller 3.0 LT a 40 per il mio q9550, quanti gradi si scende + o - da aria ad acqua?

di un bel pò fidati:D

dantedaemonslayer
25-02-2010, 21:18
a sto punto appena finisco la water station lo setto in daily a 4.2ghz se riesco!:D

Scorpitron
25-02-2010, 21:21
a sto punto appena finisco la water station lo setto in daily a 4.2ghz se riesco!:D

con quella mobo ci arrivi di sicuro peccato per le ram come mai cl6? :eek:

chiadoz
25-02-2010, 21:34
a sto punto appena finisco la water station lo setto in daily a 4.2ghz se riesco!:D

con quella mobo ci arrivi di sicuro peccato per le ram come mai cl6? :eek:
ho le tue stesse ram e le tengo benissimo cl 5-5-5-15 con 1.84volt naturalmente a 1066 mhz

dantedaemonslayer
25-02-2010, 21:48
non ho aggiornato la firma!!le ho cambiate con le corsair c5d 1066 5-5-5-15 che aveva mandato in rma! il problema che ho io è che il procio scalda troppo, ha vid bassoe chiede voltaggi bassi, ma in compenso è una stufetta!

alcatraroz
26-02-2010, 01:07
a sto punto appena finisco la water station lo setto in daily a 4.2ghz se riesco!:D

con quella mobo ho seri dubbi che ci stai RS a 4.2, a meno di non dargli 1.50/1.55 di vNb.....lo dico perche' c'e l'ho anch'io:muro:

Killkernel
26-02-2010, 07:53
dice di nn andare oltre l'1.4 per un daily..lui ha 1.32..

Lo so, infatti non era un monito per lui ma un consiglio eventualmente utile a chiunque volesse approfondire il discorso introdotto dai ragazzi dello staff di Anandtech... :D

dantedaemonslayer
26-02-2010, 07:56
se parliamo di liquidcooling anche su nb le tensioni in daily a quanto potrebbero stare?

illidan2000
26-02-2010, 08:54
beh siccome la zalman si è seccata dopo nemmeno un ora e non me ne ero mai accorto ho recuperato 20 gradi XD

anche io uso stg1... la mx3 ancora nn riesco a reperirla, ma ho montato da poco il dissi

stek23
26-02-2010, 10:30
se parliamo di liquidcooling anche su nb le tensioni in daily a quanto potrebbero stare?

nn penso sia la mobo adatta per un daily a 4.2...
cmq gia a 1.4 sei oltre la soglia..

dantedaemonslayer
26-02-2010, 10:53
per ora riesco a stare in daily a 4.04 ghz con temp massima con prime 95 di 64° con nb a 1.38 e vcore a 1.3283, spero di fare almeno qualcosina meglio con il liquido

alcatraroz
26-02-2010, 10:59
nn penso sia la mobo adatta per un daily a 4.2...
cmq gia a 1.4 sei oltre la soglia..

quoto...e' la mobo meno adatta nonostante le 16 fasi