View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58
mastergoblin
25-02-2010, 23:23
Ciao a tutti, sono alle prese con i settings della Mobo con le memorie Corsair Dominator GT DHX CMG6GX3M3A1600C7 6x2gb. Qualcuno sa darmi un aiuto per settarle correttamente? La mia configurazione del pc è in firma. Premetto che al momento non voglio fare O.C. perchè deve ancora arrivarmi il sistema a liquido serio. Mi piacerebbe farlo funzionare decentemente e non so da dove cominciare.
Tnx
__________________
mastergoblin
26-02-2010, 11:49
Up
aaasssdddfffggg
26-02-2010, 12:40
In listino il 980x da noi ad un prezzo "allettante" :
http://www.thekult.it/information/CORE-I7-980X-EXTREME-333GHZ-SKT1366-640GTS-1MB-CACHE-BOXED.aspx?supllierprodid=75883
In listino il 980x da noi ad un prezzo "allettante" :
http://www.thekult.it/information/CORE-I7-980X-EXTREME-333GHZ-SKT1366-640GTS-1MB-CACHE-BOXED.aspx?supllierprodid=75883
alla faccia del prezzo allettante :asd:
a parte gli scherzi devono essere davvero mostruosi questi esacore
I soliti sospetti
26-02-2010, 13:29
alla faccia del prezzo allettante :asd:
a parte gli scherzi devono essere davvero mostruosi questi esacore
Se il rapporto prezzo/prestazioni e' 1:1 allora si!?!:asd:
In listino il 980x da noi ad un prezzo "allettante" :
http://www.thekult.it/information/CORE-I7-980X-EXTREME-333GHZ-SKT1366-640GTS-1MB-CACHE-BOXED.aspx?supllierprodid=75883
Ok se qualcuno lo prende appena esce posso aggregarmi cosi risparmiamo un po.........:D
Se il rapporto prezzo/prestazioni e' 1:1 allora si!?!:asd:
:asd:
aaasssdddfffggg
26-02-2010, 13:49
Ok se qualcuno lo prende appena esce posso aggregarmi cosi risparmiamo un po.........:D
Io l'ho già ordinato.Se la rampage 2 lo piloterà in maniera decente bene altrimenti ripiegherò sulla RAMPAGE 3 EXTREME.:)
Io l'ho già ordinato.Se la rampage 2 lo piloterà in maniera decente bene altrimenti ripiegherò sulla RAMPAGE 3 EXTREME.:)
tempo un mese dalla sua uscita il prezzo calerà e allora lo prenderò.
Ora cosa tieni?1704?
No, 1802.
Troppo poco tempo e troppo pigro per tornare al 1704, visto che sul secondo chip del BIOS ho ancora un 15xx. Dovrei quindi rimettere i parametri a mano.
tempo un mese dalla sua uscita il prezzo calerà e allora lo prenderò.
Visto il prezzo annunciato delle schede video con Fermi, penso che aspetterò pure io.
aaasssdddfffggg
26-02-2010, 15:37
Visto il prezzo annunciato delle schede video con Fermi, penso che aspetterò pure io.
Io ho deciso di prenderlo subito proprio perchè già so che per Fermi prima di maggio se non giugno non se ne farà nulla : saranno irreperibili.
Di conseguenza posso scaglionare i miei upgrade comodamente.:)
Anch'io comunque sono sotto 1802.
aaasssdddfffggg
26-02-2010, 15:43
tempo un mese dalla sua uscita il prezzo calerà e allora lo prenderò.
Ok calerà...ma non pensare di chissà quanto : sarà sempre l'extreme edition di punta di INTEL fino all'arrivo di SANDY BRIDGE previsto per il primo trimestre 2011(che tra l'altro al debutto sarà solo in versione dual e quadcore).;)
Marscorpion
26-02-2010, 17:02
tempo un mese dalla sua uscita il prezzo calerà e allora lo prenderò.
Non credo che calerà più di tanto, è in linea con gli altri Extreme edition!
Che periodaccio questo per inostri portafogli.......Mi sa che a sto giro con le schede fermi, se i prezzi sono quelli usciti in questi giorni, abbandono lo sli e ritorno alla scheda singola! :( Prevedo non meno di 550 euro per una singola GTX480! :muro:
aaasssdddfffggg
26-02-2010, 17:21
Non credo che calerà più di tanto, è in linea con gli altri Extreme edition!
Che periodaccio questo per inostri portafogli.......Mi sa che a sto giro con le schede fermi, se i prezzi sono quelli usciti in questi giorni, abbandono lo sli e ritorno alla scheda singola! :( Prevedo non meno di 550 euro per una singola GTX480! :muro:
la butto giù : 599 iva inclusa per la gtx 480 al lancio da noi.
Marscorpion
26-02-2010, 17:27
la butto giù : 599 iva inclusa per la gtx 480 al lancio da noi.
Per convincermi a comprarla a quel prezzo deve andare forte....altrimenti vado di 5970 e non se ne parla più!
A quel prezzo penso però se la giochi con la 5970, oppure alla Nvidia sono impazziti tutti.
io prendo in considerazione il negozio che avete postato, a pari hw ci sono negozi online più economici e non mi dite che non li conoscete
parlando di bios, cosa mi consigliate io ho il 1504 e non ho toccato più nulla, adesso però sto di nuovo sulla extreme, ho usato per un pò la gene e per quanto vada bene, è inferiore alla extreme, parlo di voltaggi erogati e stabilità sotto stress in oc.
ragazzi scusate, con la Rampage II Extreme si possono mettere 3 schede video hd 5870 vapor x in cross fire? grazie
aaasssdddfffggg
26-02-2010, 21:15
ragazzi scusate, con la Rampage II Extreme si possono mettere 3 schede video hd 5870 vapor x in cross fire? grazie
Certo,nessun problema.Ti funzioneranno a 16X (primo pci-e)-8X-8X(secondo e terzo pci-e).;)
Certo,nessun problema.Ti funzioneranno a 16X (primo pci-e)-8X-8X(secondo e terzo pci-e).;)
pero non me le sfrutta a dovere le altre 2 5870 no? xke sono a 8 x o mi sbaglio? grazie
aaasssdddfffggg
26-02-2010, 21:45
pero non me le sfrutta a dovere le altre 2 5870 no? xke sono a 8 x o mi sbaglio? grazie
non te ne accorgi nemmeno a vista d'occhio.
ok io perche non sapendo che fare visto che volevo mettere 2 5970 ma da un mese che aspetto e niente non c'e verso di trovarle .... quindi sono passato alla seconda opzione a malincuore di mettere una 5870 e aspettare le fermi pero in giro si sente parlare male di fermi .... quindi la mia ultima opzione e di metterne tre in cross di 5870... non so che fare sinceramente.... tu che sicuramente sei piu esperto di me che mi consigli di fare? aspettare fermi oppure 3 5870?? grazie
Walker82xx
26-02-2010, 23:13
Raga.... con stà mobo RIIE e un 920, che Ram ci posso abbinare?
Grassssie ;)
NOOB4EVER
27-02-2010, 04:15
vai di Dominator GT io e Sick ci troviamo da dio,intanto domani anzi domenica testo la 5970 in arrivo ,la scimmia ha vinto :(
Raga.... con stà mobo RIIE e un 920, che Ram ci posso abbinare?
Grassssie ;)
con le ocz platinum cl7 mi trovo molto bene ;)
aaasssdddfffggg
27-02-2010, 09:36
ok io perche non sapendo che fare visto che volevo mettere 2 5970 ma da un mese che aspetto e niente non c'e verso di trovarle .... quindi sono passato alla seconda opzione a malincuore di mettere una 5870 e aspettare le fermi pero in giro si sente parlare male di fermi .... quindi la mia ultima opzione e di metterne tre in cross di 5870... non so che fare sinceramente.... tu che sicuramente sei piu esperto di me che mi consigli di fare? aspettare fermi oppure 3 5870?? grazie
Guarda io attendo Fermi ma prima di maggio-giungo non si troveranno in giro.Vai per 3 5870 e mettiti l'anima in pace quindi.;)
Guarda io attendo Fermi ma prima di maggio-giungo non si troveranno in giro.Vai per 3 5870 e mettiti l'anima in pace quindi.;)
Il problema secondo me è farci stare la 5870 nel terzo slot......ci sono tutti gli attacchi USB ecc....e secondo me si fa fatica...........
aaasssdddfffggg
27-02-2010, 10:03
Il problema secondo me è farci stare la 5870 nel terzo slot......ci sono tutti gli attacchi USB ecc....e secondo me si fa fatica...........
Ci si riesce lo stesso.Fidati.;)
parlando di bios, cosa mi consigliate io ho il 1504 e non ho toccato più nulla, adesso però sto di nuovo sulla extreme, ho usato per un pò la gene e per quanto vada bene, è inferiore alla extreme, parlo di voltaggi erogati e stabilità sotto stress in oc.
Il 1704, se non devi mettere a breve un gulftown.
A mio parere è decisamente meglio del 1504, poi bisogna vedere la tua configurazione. ;)
Magari lo sapevate già, ma ve lo segnalo lo stesso.
Quoto da un'altra discussione:
There seems to be a lot of confusion about ASUS 8+2 power circuitry.
Both Crosshair 3 and M4A79T-Deluxe use L6740 PWM controller made by ST Micro.
It's a 4+1 phase controller, which means power regulation is done in 4 phases for core voltage and in 1 phase for NB voltage. ASUS uses double inductors for each phase to split the load to more components and thus increase longevity and decrease temps. It's not a true 8 phase regulation, the same as for example Rampage II Extreme PWM being a 8-phase, double inductor design, not a 16-phase PWM.
Quindi anche la Gene probabilmente ha 4 fasi reali splittate in 8...
Ci si riesce lo stesso.Fidati.;)
Ok grazie Nemesis.....cmq per sfizio voglio provare....:) cosi un domani se prendo un'altra 5870 le metto staccate una sul primo slot e una sul terzo slot per un miglior raffredamento....
Ragazzi se qualcuno non lo usa,può vendermi l'LCD Poster? :)
Mandate offerte in PVT...:)
Walker82xx
27-02-2010, 12:53
vai di Dominator GT io e Sick ci troviamo da dio,intanto domani anzi domenica testo la 5970 in arrivo ,la scimmia ha vinto :(
Le ho viste... solo che costicchiano un po' più delle ocz... :fagiano:
Come vanno in oc?
con le ocz platinum cl7 mi trovo molto bene ;)
Avevo pensato anche a queste... ma salgono un po' di oc?
Quindi sia corsair che ocz vanno benone con sta' mobo :)
Ciao.
Magari non frega niente a nessuno ma volevo illustrarvi come avevo risolto con il funzionamento della connessione esata su un disco esterno, prima di tutto bisogna attivare da bios il controller, fatto questo fare partire l'installazione del driver, che prima con controller non attivato non funzionava, fatto questo collegare alla connessione esata il disco e tutto funziona, io l'ho collegato con pc gia' avviato, e funziona come una chiavetta USB o qualsiasi altra periferica usb.
Spero di esservi stato utile
Ciauz
dimenticavo e di questa bestia che ne dite
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-rog-hd-5970-ares-nuovi-dettagli_31741.html
dimenticavo e di questa bestia che ne dite
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-rog-hd-5970-ares-nuovi-dettagli_31741.html
come si diceva nel thread della 5970 è da scaffale non perchè è inutile ma perchè costerà troppo.
Andrea deluxe
27-02-2010, 14:54
come si diceva nel thread della 5970 è da scaffale non perchè è inutile ma perchè costerà troppo.
cmq al cebit, sapphire mostrera' anch'essa una 5970 custom da 4gb e frequenze alte....
ed il prezzo dovrebbe essere piu' basso della asus...:)
aaasssdddfffggg
27-02-2010, 15:27
come si diceva nel thread della 5970 è da scaffale non perchè è inutile ma perchè costerà troppo.
Nè l'uno nè l'altro......come la MARS sarà prodotta in tiratura limitatissima tant'è che anche qui i PCB saranno tutti rigorosamente numerati e prodotti in pochisimi esemplari : sarà praticamente introvabile.
Come la Mars anche la ARES resta un esercizio di stile di scuola ASUS.;)
Roberto7627
27-02-2010, 15:52
Scusate una cosa e non lo chiedo in senso polemico ,( anch'io quando faccio una spesa spendo un pò di più per farla fatta bene) ma serve spendere tanto ? dubito che un i7 portato a 4200 la sfrutti a pieno ... sbaglio ?
Poi quando arriverà una cpu più performante sicuramente sarà ora di sostituire anche la vga quindi ...
Ho una 295 e a parte Crysis gioco a palla a 1900x1200 .
aaasssdddfffggg
27-02-2010, 15:52
Guardate qua cosa ho scovato in un intervista fatta ad ASUS in merito alla ARES :
ASUS ha risposto,in merito all'intevista della vga ARES su base ATI,alla domanda se una dual su base Fermi arriverà.
Risposta "wait and see" ,"no comment" al Computex di Giugno...
http://www.brightsideofnews.com/news/2010/2/26/asus-to-introduce-dual-fermi-on-computex-2010.aspx
Guarda io attendo Fermi ma prima di maggio-giungo non si troveranno in giro.Vai per 3 5870 e mettiti l'anima in pace quindi.;)
ok grazie mi sa tanto faro cosi ce ne schiaffo 3 e non se ne parla per 2 annetti
mastergoblin
27-02-2010, 18:01
Ciao a tutti, NOOB4EVER per cortesia mi dai una mano a settarmi il pc? Il tutto è in firma, non faccio l' OC perchè ancora non ho il Kit Ybris che ho ordinato. Io ho tutto in standard......:(
Tnx
Le ho viste... solo che costicchiano un po' più delle ocz... :fagiano:
Come vanno in oc?
Avevo pensato anche a queste... ma salgono un po' di oc?
Quindi sia corsair che ocz vanno benone con sta' mobo :)
si salgono un po' ma non come le GT ;)
Nè l'uno nè l'altro......come la MARS sarà prodotta in tiratura limitatissima tant'è che anche qui i PCB saranno tutti rigorosamente numerati e prodotti in pochisimi esemplari : sarà praticamente introvabile.
Come la Mars anche la ARES resta un esercizio di stile di scuola ASUS.;)
non stò a giudicare il buon lavoro di asus e rog che cè dietro perchè credo che dalle foto si nota l'impegno che ci han messo, la cosa che mi lascia perplesso è perchè fare un pcb diverso e nuovo per poche schede? quando poi la reference già va benissimo? booh
Necresis
27-02-2010, 22:29
Quando uscirà più o meno la Rampage III Extreme?
Siccome dovrei farmi un pc con i7 920 e Rampage non vorrei acquistare la II per poi vedere uscire a breve la III :D
ragazzi vorrei sostituire il pc in firma e passare a i7 920 D0!
mi consigliate questa mobo?
sembra essere una delle più performanti se non erro!
quali ddr3 3X2GB digerisce meglio?
mhz, marca..
e il miglior dissipatore in assoluto per i7?
grazie:)
I soliti sospetti
28-02-2010, 08:44
ragazzi vorrei sostituire il pc in firma e passare a i7 920 D0!
mi consigliate questa mobo?
sembra essere una delle più performanti se non erro!
quali ddr3 3X2GB digerisce meglio?
mhz, marca..
e il miglior dissipatore in assoluto per i7?
grazie:)
Se la paghi un buon prezzo io te la consiglio.
Per le ram, ce ne sono molte... G.Skill, Corsair, OCZ... ma in genere le digerisce tutte.
Magari prima di prenderle, quando hai individuato il modello ce lo chiedi e se qualcuno le ha provate ti dice come vanno.
Per il dissipatore il discorso e' un'attimino piu' complesso nel senso che non ne esiste un migliore a tutti i livelli ma magari c'e' il migliore in termini di prestazioni e il migliore in termini di silenziosita'.
Di certo se metti su un Thermalright IFX-14 con 2 Scythe Ultrakaze hai il top in termini di prestazioni ma poi se vuoi il silenzio o quasi dovrai valutare un Noctua... cmq io ti consiglio di rimanere su queste 2 marche.
Vai in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) discussione per il dissy.;)
Se la paghi un buon prezzo io te la consiglio.
Per le ram, ce ne sono molte... G.Skill, Corsair, OCZ... ma in genere le digerisce tutte.
Magari prima di prenderle, quando hai individuato il modello ce lo chiedi e se qualcuno le ha provate ti dice come vanno.
Per il dissipatore il discorso e' un'attimino piu' complesso nel senso che non ne esiste un migliore a tutti i livelli ma magari c'e' il migliore in termini di prestazioni e il migliore in termini di silenziosita'.
Di certo se metti su un Thermalright IFX-14 con 2 Scythe Ultrakaze hai il top in termini di prestazioni ma poi se vuoi il silenzio o quasi dovrai valutare un Noctua... cmq io ti consiglio di rimanere su queste 2 marche.
Vai in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) discussione per il dissy.;)
straquoto i soliti sospetti!! ;)
e aggiungo che la nostra mobo è un po' capricciosa con determinate ram (mi vengono in mente le rogne mie e di sick of it all) quindi consiglio una scelta accurata delle memorie ;)
aaasssdddfffggg
28-02-2010, 09:45
Quando uscirà più o meno la Rampage III Extreme?
Siccome dovrei farmi un pc con i7 920 e Rampage non vorrei acquistare la II per poi vedere uscire a breve la III :D
a fine marzo,praticamente subito dopo l'arrivo sul mercato del 980x.E' molto facile che la prenda anche io.Vedremo....
Ho l'esigenza di portare da 6 a 12 GB la RAM sulla Rampage II Extreme.
Attualmente ho il kit della Corsair da 6 GB TR3X6G1600C8D e non sto facendo OC ma in futuro a 4 Ghz il mio 920 D0 vorrei portarlo.
Voi mi consigliate di comprare un altro kit TR3X6G1600C8D oppure vendere quello che ho e prendermi 2 kit di Dominator GT CMG6GX3M3A1600C7 ?
Diciamo che vorrei evitare una volta raggiunti i 12 GB di avere problemi con OC ...
Anche altri modelli sono ben accetti... vorrei solo evitare di spendere una fortuna... e visto che ne ho lette di cotte e di crude di alcuni kit su questa mobo mi affido a voi che avete avuto modo di provarne più di me.
Ovviamente se mi volete consigliare altro datemi direttamente i codici così faccio prima a trovarli in rete. :)
Marscorpion
28-02-2010, 10:07
Ho l'esigenza di portare da 6 a 12 GB la RAM sulla Rampage II Extreme.
Attualmente ho il kit della Corsair da 6 GB TR3X6G1600C8D e non sto facendo OC ma in futuro a 4 Ghz il mio 920 D0 vorrei portarlo.
Voi mi consigliate di comprare un altro kit TR3X6G1600C8D oppure vendere quello che ho e prendermi 2 kit di Dominator GT CMG6GX3M3A1600C7 ?
Diciamo che vorrei evitare una volta raggiunti i 12 GB di avere problemi con OC ...
Anche altri modelli sono ben accetti... vorrei solo evitare di spendere una fortuna... e visto che ne ho lette di cotte e di crude di alcuni kit su questa mobo mi affido a voi che avete avuto modo di provarne più di me.
Ovviamente se mi volete consigliare altro datemi direttamente i codici così faccio prima a trovarli in rete. :)
Se vuoi portarlo a 4.0 Ghz fai un 20X200 e le ram le puoi tranquillamente tenere a 1600. Quindi io ti consiglio di prendere un atro kit di TR3X6G1600C8D, anche perchè le ram ultimamente sono aumentate e non di poco......
Necresis
28-02-2010, 10:46
a fine marzo,praticamente subito dopo l'arrivo sul mercato del 980x.E' molto facile che la prenda anche io.Vedremo....
Bene, mi sa aspetterò allora. Il prezzo più o meno a quanto ammonta si sà?
aaasssdddfffggg
28-02-2010, 10:57
Bene, mi sa aspetterò allora. Il prezzo più o meno a quanto ammonta si sà?
circa 400€ a detta del mio rappresentante ASUS.
grazie per i consigli ragà :)
comunque ho un dubbio!
leggendo le vostre firme come mai nessuno monta ram a 2000mhz per fare overclock?
ciccionamente90
28-02-2010, 15:28
io ce le ho ma le ho portate a 1600 per diminuire le latenze ;)
ragazzi, mi potreste dire come modificare le latenze PCI? Non trovo l voce... non c'è?
mastergoblin
28-02-2010, 17:39
Ciao a tutti, non riesco a far andare come si deve il pc. Mi spiego non so proprio da dove cominciare per ottimizzare le ram. Con il bios tutto in Auto nessun problema, quando setto le ram a ddr3 1600 il pc mi dà degli errori. Ho fatto il test delle ram con i vari programmi da voi consigliati in vari 3rd e sono perfette. Il problema sono io che non riesco a settare le varie latenze sulla mobo. Non riesco a trovare info a riguardo. C'è un'anima gentile che mi aiuta? La configurazione del mio pc è in firma. Ciao
Quando uscirà più o meno la Rampage III Extreme?
Siccome dovrei farmi un pc con i7 920 e Rampage non vorrei acquistare la II per poi vedere uscire a breve la III :D
sinceramente ti dico la mia, il discorso II o III non ha senso oggi, specie con la cpu che vuoi montarci sopra, io ti dico prendi la II che la sfrutti al 100% e va benissimo, la III non si sà ancora molto a parte le specifiche tecniche e qualche test, tra le due non cè competizione sono 2 mobo diverse, non è che prendi la II e quando esce la III è vecchia. spero di essere stato chiaro.
Ciao a tutti, non riesco a far andare come si deve il pc. Mi spiego non so proprio da dove cominciare per ottimizzare le ram. Con il bios tutto in Auto nessun problema, quando setto le ram a ddr3 1600 il pc mi dà degli errori. Ho fatto il test delle ram con i vari programmi da voi consigliati in vari 3rd e sono perfette. Il problema sono io che non riesco a settare le varie latenze sulla mobo. Non riesco a trovare info a riguardo. C'è un'anima gentile che mi aiuta? La configurazione del mio pc è in firma. Ciao
voce dram timings
Ciao!
Chiedo anticipatamente scusa se la domanda è stata gia posta.
Volendo installare queste memorie
G.Skill DIMM 8 GB DDR3-2133 Quad-Kit DDR3-2133 MHz CL9 9-9-27-4
(codice produttore: F3-17066CL9Q-8GBTDS)
pensate che potrei avere problemi?
Grazie! :)
EDIT:
Scusate, ma solo ora ho letto che queste memorie sono solo "dual channel" :-(....come non detto. Chiedo scusa.
NOOB4EVER
28-02-2010, 19:26
Ciao a tutti, NOOB4EVER per cortesia mi dai una mano a settarmi il pc? Il tutto è in firma, non faccio l' OC perchè ancora non ho il Kit Ybris che ho ordinato. Io ho tutto in standard......:(
Tnx
ciao leggiti innanzi tutto le guide qui nel forum e precisamente quella " Guida OC 4ghz coreI7 " ed intel I7 Overclocking club,non puoi partire da 0 devi farti una base sul funzionamento di questa piattaforma e non disperare,comincia a settare come il buon smoicol dice i timing delle memorie a 7 7 7 24 ,imposta poi manualmente i vari paramentri come sulla guida oc 4 ghz e vedrai che pian piano salirai senza problemi,limportante e' avere le idee chiare su cosa si sta toccando prima di operare con oc di vari livelli ;)
ciao leggiti innanzi tutto le guide qui nel forum e precisamente quella " Guida OC 4ghz coreI7 " ed intel I7 Overclocking club,non puoi partire da 0 devi farti una base sul funzionamento di questa piattaforma e non disperare,comincia a settare come il buon smoicol dice i timing delle memorie a 7 7 7 24 ,imposta poi manualmente i vari paramentri come sulla guida oc 4 ghz e vedrai che pian piano salirai senza problemi,limportante e' avere le idee chiare su cosa si sta toccando prima di operare con oc di vari livelli ;)
quoto
p.s. NOOB news? io ho parlato ma picche.
Necresis
28-02-2010, 19:47
sinceramente ti dico la mia, il discorso II o III non ha senso oggi, specie con la cpu che vuoi montarci sopra, io ti dico prendi la II che la sfrutti al 100% e va benissimo, la III non si sà ancora molto a parte le specifiche tecniche e qualche test, tra le due non cè competizione sono 2 mobo diverse, non è che prendi la II e quando esce la III è vecchia. spero di essere stato chiaro.
Intanto ti ringrazio per la tua dritta ;) C'è da dire comunque che acquistando la R2E con la config che avrei fatto devo spenderci un bel pò di soldini e vedere uscire la R3E poco dopo un pò mi dispiacerebbe, non sò se sono stato chiaro.
Comunque la conf sarebbe la seguente:
1 x Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black € 57.50
1 x ASUS 1366 Rampage II Extreme X58 € 272.50
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 € 212.00
1 x Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
1 x DVD-RW Pioneer DVR-S18L SATA NERO € 32.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator (TR3X6G1600C8D) € 183.50
1 x Zalman CNPS10X Extreme
Verrebbe circa 922€, Cosa ne pensate?? Anche perchè sono indeciso fra la R2E e la P6X Premium.
ciccionamente90
28-02-2010, 19:50
ragazzi, mi potreste dire come modificare le latenze PCI? Non trovo l voce... non c'è?
niente, IMHO non c'è l'opzione :(
qualche software? :fagiano:
Intanto ti ringrazio per la tua dritta ;) C'è da dire comunque che acquistando la R2E con la config che avrei fatto devo spenderci un bel pò di soldini e vedere uscire la R3E poco dopo un pò mi dispiacerebbe, non sò se sono stato chiaro.
Comunque la conf sarebbe la seguente:
1 x Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black € 57.50
1 x ASUS 1366 Rampage II Extreme X58 € 272.50
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 € 212.00
1 x Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
1 x DVD-RW Pioneer DVR-S18L SATA NERO € 32.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator (TR3X6G1600C8D) € 183.50
1 x Zalman CNPS10X Extreme
Verrebbe circa 922€, Cosa ne pensate?? Anche perchè sono indeciso fra la R2E e la P6X Premium.
se non hai esigenze di oc e non vuoi fare triple sli, vai di p6t costa meno e va comunque benissimo, poi se non vuoi aspettare la r3e prendi la iga ud7 che va anch'essa benissimo
Necresis
28-02-2010, 23:09
se non hai esigenze di oc e non vuoi fare triple sli, vai di p6t costa meno e va comunque benissimo, poi se non vuoi aspettare la r3e prendi la iga ud7 che va anch'essa benissimo
e proprio questo il punto, se non volevo fare oc non sceglievo questa mobo e avrei potuto risparmiare sul dissy;)
Sono anche indeciso sulla p6x58d premium ma per certi versi e l'utilizzo che dovrei fare del pc è meglio la Rampage!
e proprio questo il punto, se non volevo fare oc non sceglievo questa mobo e avrei potuto risparmiare sul dissy;)
Sono anche indeciso sulla p6x58d premium ma per certi versi e l'utilizzo che dovrei fare del pc è meglio la Rampage!
che vga?
Necresis
01-03-2010, 11:28
che vga?
Ho una GTX275 su un monitor 22"
Ciao ragazzi, che ram mi consigliate da montare per oveclock su una Gene?
Sarei indeciso su queste:
G.Skill 6GB PC3-16000 2000Mhz Ripjaw
G.Skill 6GB PC3-12800 1600Mhz Ripjaw
Hanno una differenza di 20€ circa
se queste magari non vanno bene, accetto altri consigli magari su altre ram ;)
Ciao ragazzi, che ram mi consigliate da montare per oveclock su una Gene?
Sarei indeciso su queste:
G.Skill 6GB PC3-16000 2000Mhz Ripjaw
G.Skill 6GB PC3-12800 1600Mhz Ripjaw
Hanno una differenza di 20€ circa
se queste magari non vanno bene, accetto altri consigli magari su altre ram ;)
risponditi da solo................prendi quelle con il cas minore, io prenderei le ocz cas 7 1600 low voltage
Ho una GTX275 su un monitor 22"
ti son sincero poi fai come vuoi, ho provato diverse x58, vanno tutte bene, la rampage 2 extreme l'ho presa per curiosità, va da dio, ma lo stesso posso dire della p6t dlx, unica pecca è che non si può fare triple sli, adesso ti dico, se proprio vuoi spendere 50/100€ in più fai pure, ma stai tranquillo che pure con la p6t puoi fare oc a livello della r2e.
Piccolo OT
@ Nemesis
Sai dirmi quando arriverà la Creative x-fi titanium HD?
risponditi da solo................prendi quelle con il cas minore, io prenderei le ocz cas 7 1600 low voltage
Quelle ripjaws da 1600 hanno cl8 e quelle da 2000 cl9, ma queste qui non hanno un buon oc?
aaasssdddfffggg
01-03-2010, 16:04
Piccolo OT
@ Nemesis
Sai dirmi quando arriverà la Creative x-fi titanium HD?
La sto aspettando pure io...ma ancora non ne trovo alcuna traccia.Non ho alcun riferimento ancora.Resta sintonizzato qui dentro perchè quando arriverà l'ho già presa.;)
ciccionamente90
01-03-2010, 16:14
io ce le ho ma le ho portate a 1600 per diminuire le latenze ;)
ragazzi, mi potreste dire come modificare le latenze PCI? Non trovo l voce... non c'è?
niente, IMHO non c'è l'opzione :(
qualche software? :fagiano:
nobody? :cry:
Walker82xx
01-03-2010, 17:05
edit error
La sto aspettando pure io...ma ancora non ne trovo alcuna traccia.Non ho alcun riferimento ancora.Resta sintonizzato qui dentro perchè quando arriverà l'ho già presa.;)
Per questa faccio anch'io come dici sempre tu, prenderla al "DAY ONE"
aaasssdddfffggg
01-03-2010, 20:07
Per questa faccio anch'io come dici sempre tu, prenderla al "DAY ONE"
Allora day one......nostra!:asd:
NOOB4EVER
01-03-2010, 20:36
raga,vi ricordate che a volte dopo il format a volte da periferica audio non trovate e non apre il pannellino dellla scheda integrata!! ecco,non riesco piu' a ricordare come risolvere,qualcuno si ricorda come fare?
mastergoblin
01-03-2010, 22:35
ciao leggiti innanzi tutto le guide qui nel forum e precisamente quella " Guida OC 4ghz coreI7 " ed intel I7 Overclocking club,non puoi partire da 0 devi farti una base sul funzionamento di questa piattaforma e non disperare,comincia a settare come il buon smoicol dice i timing delle memorie a 7 7 7 24 ,imposta poi manualmente i vari paramentri come sulla guida oc 4 ghz e vedrai che pian piano salirai senza problemi,limportante e' avere le idee chiare su cosa si sta toccando prima di operare con oc di vari livelli ;)
Ciao letto la guida e finalmente ho capito abbastanza , e ho fatto varie prove non di OC ma sono riuscito a regolare i parametri standard. Adesso ho le Ram a 1600 e non a 1066. Aspetto il kit water per fare altre prove. TNX di cuore
salve a tutti... vorrei chiedervi un parere... è possibile perdere stabilità aumentando il voltaggio della ram?
al momento monto delle ocz obsidian... ho notato che se lascio il voltaggio delle ram su auto (da lcd poster risulta 1.55) riesco a portarle a 1200... se invece lo setto manualmente a 1.65 non ci arrivo... faccio fatica a portarle a 1100...
i 1600 che dovrebbero essere standard per queste ram non riesco a prenderli in nessun modo... ho provato di tutto...
ciao a tutti ....... ho un piccolo problema.....perche qnt spengo il pc rimane accesa una lucetta bianca che si spegne e accente con la scritta republic of gamers ma e normal?
VirusITA
02-03-2010, 13:30
ciao a tutti ....... ho un piccolo problema.....perche qnt spengo il pc rimane accesa una lucetta bianca che si spegne e accente con la scritta republic of gamers ma e normal?
Certo, è il suo bello :D Se la vuoi spegnere, c'è l'apposita voce nel bios.
Certo, è il suo bello :D Se la vuoi spegnere, c'è l'apposita voce nel bios.
quoto
salve a tutti... vorrei chiedervi un parere... è possibile perdere stabilità aumentando il voltaggio della ram?
al momento monto delle ocz obsidian... ho notato che se lascio il voltaggio delle ram su auto (da lcd poster risulta 1.55) riesco a portarle a 1200... se invece lo setto manualmente a 1.65 non ci arrivo... faccio fatica a portarle a 1100...
i 1600 che dovrebbero essere standard per queste ram non riesco a prenderli in nessun modo... ho provato di tutto...
i timings come li hai? sono da specifica o sono tirati?
più alti rispetto alle specifiche... ho 10 10 10 24 rispetto ai 9 9 9 24 da specifica...
Certo, è il suo bello :D Se la vuoi spegnere, c'è l'apposita voce nel bios.
capito grazie, che figata sta scheda madre
fabbri.fili
02-03-2010, 18:46
salve a tutti... vorrei chiedervi un parere... è possibile perdere stabilità aumentando il voltaggio della ram?
al momento monto delle ocz obsidian... ho notato che se lascio il voltaggio delle ram su auto (da lcd poster risulta 1.55) riesco a portarle a 1200... se invece lo setto manualmente a 1.65 non ci arrivo... faccio fatica a portarle a 1100...
i 1600 che dovrebbero essere standard per queste ram non riesco a prenderli in nessun modo... ho provato di tutto...
io ho il tuo stesso problema con le mie gold, se non imposto su auto il voltaggio delle memorie non riesco a tenerle non piu di 1066 mhz, invece di 1600.
pensavo fosse un problema del controller integrato nella cpu ma ho provato con un altra cpu e faceva uguale...quindi provero ad acquistare altre ram e successivamente se non si presenta piu il problema le manderò in rma
:muro:
Walker82xx
02-03-2010, 18:57
Ordinata questa favolosa mobo con 920........ ora indecisione sulle ram
Naturalmente 6 giga...g.skill.. 2000 cl9 oppure 1600 cl7???
Se le trovo anche le mushkin 1600 cl6
:stordita: :stordita: :stordita:
Marscorpion
02-03-2010, 19:14
Ordinata questa favolosa mobo con 920........ ora indecisione sulle ram
Naturalmente 6 giga...g.skill.. 2000 cl9 oppure 1600 cl7???
Se le trovo anche le mushkin 1600 cl6
:stordita: :stordita: :stordita:
Vai di 1600 cl7 o meglio ancora 1600 cl6 !
Decidi in base alla differenza di prezzo.........
Walker82xx
02-03-2010, 19:19
Perchè leggevo su Extreme System (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=240660) che consigliavano le 2000 :mbe:
Marscorpion
02-03-2010, 19:23
Perchè leggevo su Extreme System (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=240660) che consigliavano le 2000 :mbe:
Considera che chi compra le 2000 cl9 poi le porta a 1600 cl6, quindi è la stessa cosa se prendi delle 1600 cl6 ;)
E' molto difficile tenere i 2000......
Necresis
02-03-2010, 19:30
Le PC12800 Corsair Dominator GT CL7 a 1600Mhz 6Gb come girano??
Vorrei prendere quelle.
mastergoblin
02-03-2010, 19:51
Ciao io ho 12 gb di Corsair GT e mi trovo bene
Ci sono anche le g.skill trident 1600 6-7-6-18 che costano parecchio meno delle dominator gt e vanno benissimo!!!!
io ho il tuo stesso problema con le mie gold, se non imposto su auto il voltaggio delle memorie non riesco a tenerle non piu di 1066 mhz, invece di 1600.
pensavo fosse un problema del controller integrato nella cpu ma ho provato con un altra cpu e faceva uguale...quindi provero ad acquistare altre ram e successivamente se non si presenta piu il problema le manderò in rma
:muro:
peccato... mi ero sempre trovato bene con ocz... vorrà dire che punterò a cambiare ram anch'io... il dubbio è se sia un problema delle nostre o se è la scheda madre che non le digerisce anche se sono sane...
Le PC12800 Corsair Dominator GT CL7 a 1600Mhz 6Gb come girano??
Vorrei prendere quelle.
in caso dovessi cambiare ram avrei adocchiato anch'io queste... in caso di bisogno di riescono a portare sopra i 1600?
fabbri.fili
03-03-2010, 12:38
installate i driver intel nuovi, i 9.1.1.1027, installa tutte le periferiche di sistema, sembrano buoni, una cosa sola io ho dovuto riavviare anche se non me l'ha chiesto perchè ha installato le porte pci express
aaasssdddfffggg
03-03-2010, 14:02
Preview della RAMPAGE 3 EXTREME :
http://www.legitreviews.com/article/1231/1/
I dissipatori che vedete nella preview sono ovviamente provvisori.
Preview della RAMPAGE 3 EXTREME :
http://www.legitreviews.com/article/1231/1/
I dissipatori che vedete nella preview sono ovviamente provvisori.
sembra essere una gran mobo ,come da previsioni:)
aaasssdddfffggg
03-03-2010, 14:11
sembra essere una gran mobo ,come da previsioni:)
sempre più vicino a prenderla...:)
sempre più vicino a prenderla...:)
eheheh fai bene anche perchè se non ricordo male tu hai l esigenza di piu' pci...quindi è l acquisto perfetto in attesa di x68 ;)
I dissipatori che vedete nella preview sono ovviamente provvisori.
direi che era abbastanza evidente...
aaasssdddfffggg
03-03-2010, 14:15
eheheh fai bene anche perchè se non ricordo male tu hai l esigenza di piu' pci...quindi è l acquisto perfetto in attesa di x68 ;)
si,ricordi bene e poi questa mobo è nata per supportare al meglio delle sue possibilità proprio il 980x di imminente arrivo nel mio case.;)
ciccionamente90
03-03-2010, 14:19
reitero la domanda: nessuno sa come cambiare il PCI Latency? Sono anche disposto a cambiare bios nel caso in cui dovesse rendersi necessario :fagiano:
direi che era abbastanza evidente...
:asd:
Adreno Cromo
03-03-2010, 15:32
Ho assemblato un Pc con questa mobo e un Intel i7 920 in più ho una GTX275, OCZ Obsidian - DDR3 6GB (3x2GB) 1600MHz e un HD da 1Tb.
Come SO ho messo XP 64Bit ma mi vede solo 3.99 Gb di ram...:eek:
Inoltre il sistema è lentissimo (ho istallato solo Firefox, DaemonTool e l' AV) e freeza non riesco a capire quale può essere il problema...
...forse...
Alimentatore sottodimensionato? è un Enermax MODU82+ da 525w
Ho assemblato un Pc con questa mobo e in più ho una GTX275, OCZ Obsidian - DDR3 6GB (3x2GB) 1600MHz e un HD da 1Tb.
potrebbe essere, in effetti un alimentatore più grosso potrebbe aiutare... comunque aspetta pareri d qualcuno più esperto...
comunque, quando riesci a risolvere i tuoi problemi potresti farmi sapere se riesci a portar su in frequenza quelle ram? le ho anch'io, me non ne vogliono sapere di salire sopra i 1200... vorrei capire se è un problema delle mie o se è quel modello che non sta simpatico alla rampage...
andando completamente off topic volevo chiedervi un consiglio... su questo thread si è parlato spesso anche di hard disk, e visto che io e un paio di amici dovremmo comprane qlcuni volevo chiedere un consiglio su dove acquistarli... ho sentito parlare spesso di acquisti in germania, ma non conosco molti shop online tedeschi... potete mandarmi qualche link?
(ho aperto una discussione al riguardo nella sezione hard disk, ma non ho avuto risposte, quindi provo a chiedere a voi...)
Ho assemblato un Pc con questa mobo e un Intel i7 920 in più ho una GTX275, OCZ Obsidian - DDR3 6GB (3x2GB) 1600MHz e un HD da 1Tb.
Come SO ho messo XP 64Bit ma mi vede solo 3.99 Gb di ram...:eek:
Inoltre il sistema è lentissimo (ho istallato solo Firefox, DaemonTool e l' AV) e freeza non riesco a capire quale può essere il problema...
...forse...
Alimentatore sottodimensionato? è un Enermax MODU82+ da 525w
Se non hai overcloccato, prova a controllare di aver sistemato bene tutti e 3 gli stick delle RAM ed eventualmente rimanesse il problema, controlla di aver posizionato bene il processore e che non ci siano pin piegati nel socket.
Per vedere invece se tutti e 3 gli stick di RAM sono funzionanti, provali uno ad uno sul primo slot blu della MB.
Puoi anche provare a programmare l'ultimo BIOS (1802) e resettare la c-mos.
Se la RAM è buona ed inserita bene, il procio è ben sistemato nel suo socket e la parte inferiore è ben pulita, nessun pin del socket è piegato, vai di RMA. :(
Adreno Cromo
03-03-2010, 15:44
potrebbe essere, in effetti un alimentatore più grosso potrebbe aiutare... comunque aspetta pareri d qualcuno più esperto...
comunque, quando riesci a risolvere i tuoi problemi potresti farmi sapere se riesci a portar su in frequenza quelle ram? le ho anch'io, me non ne vogliono sapere di salire sopra i 1200... vorrei capire se è un problema delle mie o se è quel modello che non sta simpatico alla rampage...
:bsod: vuoi vedere che sono le ram...
Esiste in questa MOBO una specie di Memory Hole remapping?
reitero la domanda: nessuno sa come cambiare il PCI Latency? Sono anche disposto a cambiare bios nel caso in cui dovesse rendersi necessario :fagiano:
:asd:
Prova con PCI latency 3.1 da guru3d.
Ha i driver sia per sistemi a 32 che a 64 bit ma non essendo firmati, sui sitemi a 64 bit bisogna fare un po' di "smanettamenti" per farlo andare.
Non l'ho provato e quindi non assicuro che con la nostra MB funzioni.
:bsod: vuoi vedere che sono le ram...
Esiste in questa MOBO una specie di Memory Hole remapping?
Che io ricordi no.
Le RAM devono essere messe tutte e 3 sugli slot blu e poi il BIOS deve vedere subito 6 Gb, senza fare nessun smanettamento.
:bsod: vuoi vedere che sono le ram...
beh, una cosa è aver problemi a portarle su in frequenza, ma quel che ho capito tu devi ancora iniziare con l'oc o sbaglio?
Adreno Cromo
03-03-2010, 16:07
Bene allora è probabile che ci sia un banco di RAM fallato visto che me ne vede solo 4 anche da bios...quello può essere la causa anche degli inceppamenti di Win???
beh, una cosa è aver problemi a portarle su in frequenza, ma quel che ho capito tu devi ancora iniziare con l'oc o sbaglio?
Si infatti non centra OC ho provato a farlo salire un pò per vedere dove poteva arrivare il procio e con il dissi stock mi sta a 3.6 sui 65°/70° ma non mi serve l'OC devo fare rendering :)
Ho una sfiga con le RAM infinita ho gia fatto fuori 2 marche e mi sono ripromesso di non comprale più perchè mi hanno fatto smattare, adesso faccio fuori anche le OCZ
Bene allora è probabile che ci sia un banco di RAM fallato visto che me ne vede solo 4 anche da bios...quello può essere la causa anche degli inceppamenti di Win???
Si infatti non centra OC ho provato a farlo salire un pò per vedere dove poteva arrivare il procio e con il dissi stock mi sta a 3.6 sui 65°/70° ma non mi serve l'OC devo fare rendering :)
Ho una sfiga con le RAM infinita ho gia fatto fuori 2 marche e mi sono ripromesso di non comprale più perchè mi hanno fatto smattare, adesso faccio fuori anche le OCZ
si la causa potrebbe essere quella, ma un bel memtest per singolo banco perchè non lo fai?
se fai fuori le ram cè una spiegazione, non è che fai overvolt?
Adreno Cromo
03-03-2010, 16:20
Ho provato a farlo mpartire con un solo banco per volta e con uno non boota neanche schermo nero e tutto muto...:muro:
Vorrei mangiarmele ste RAM...:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Ho provato a farlo mpartire con un solo banco per volta e con uno non boota neanche schermo nero e tutto muto...:muro:
Vorrei mangiarmele ste RAM...:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Allora è rotto quel banco. ;)
I soliti sospetti
03-03-2010, 17:24
Allora è rotto quel banco. ;)
Lo penso anche io... io proverei pero' ad invertirli se gia' non ha provato e cmq accertarsi per bene che siano entrate fino in fondo.
VirusITA
03-03-2010, 17:33
Oppure un pin non fa contatto e ti sei giocato un canale.. :stordita: A me e ad altri è successo. Prova a invertirli in tutte le combinazioni, come t'hanno detto. Se non boota con un banco (ruotale :D), forse non vede quel canale. O hai trovato il banco bruciato.
Adreno Cromo
03-03-2010, 17:53
Boota con tutti i banchi tranne uno...adesso con 4 Gb (solo due banchi) non mi sta dando problemi.
Continuo a fare test voglio essere sicuro prima di passarci sopra con l'auto....:ncomment: :ncomment: :ncomment:
VirusITA
03-03-2010, 17:55
Allora è rotto quel banco. ;)
*
ciccionamente90
03-03-2010, 18:45
Prova con PCI latency 3.1 da guru3d.
Ha i driver sia per sistemi a 32 che a 64 bit ma non essendo firmati, sui sitemi a 64 bit bisogna fare un po' di "smanettamenti" per farlo andare.
Non l'ho provato e quindi non assicuro che con la nostra MB funzioni.
Non funge, ho provato ad entrare in modalità provvisoria con la disattivazione delle firme ma niente, si freeza se tento di farlo andare :cry:
ma se io installo xp e lo regolo da li in teoria dovrebbe fungere per tutti gli OS, giusto?
@Adremo Cromo: le RAM sono indigeste ;)
P.S.MoooooltoOT: Nessuno sa come stampare un pdf rimpicciolendolo e mettendolo in alto a destra? (ad esempio rimpicciolirlo del 50% e mettelo appunto nell'angolo... :stordita:) se qualcuno mi può aiutare, mi mandi un messaggio o mi aggiunga a MSN, assie
Allora è rotto quel banco. ;)
quotissimo
Davide_72
03-03-2010, 19:20
Buona sera a tutti
Asus X58 Rampage III Extreme Motherboard Preview
http://www.legitreviews.com/article/1231/1/
veltosaar
03-03-2010, 19:36
Buona sera a tutti
Asus X58 Rampage III Extreme Motherboard Preview
http://www.legitreviews.com/article/1231/1/
Prima o poi bisognerà aprire un thread per la RIIIExt.. anche se a me non dice proprio nulla.. impianto di raffreddameno pari a zero e niente scheda audio dedicata.. ma soprattutto praticamente niente di nuovo in confronto alla R2Ext..
bah..
Cmq, l'ultimo bios è ancora il 1804?
Adreno Cromo
03-03-2010, 20:53
Bene con solo due banchi funziona tutto alla perfezione, incredibile la sfiga che ho con le RAM...:cry:
Domani o venerdì andrò a cambiarle non sono sicuro di riprendere le OCZ, penso di andare sulle Kingstone.
Grazie a tutti per la collaborazione vi terrò informati.
sera,la scheda audio che a la rampageII non ci sta un programmino per regolare Equilizzatore ecc io siccome ho le logitech z 5500 mi pare che non si possono regolare all meglio, le ho attaccate con il cavo ottico
VirusITA
03-03-2010, 21:14
sera,la scheda audio che a la rampageII non ci sta un programmino per regolare Equilizzatore ecc io siccome ho le logitech z 5500 mi pare che non si possono regolare all meglio, le ho attaccate con il cavo ottico
Io ce l'ho in "Utilità di avvio di Console di Creative"
Io ce l'ho in "Utilità di avvio di Console di Creative"
sull pannello di controllo? io in basso a destra ho pannello volumesb x-fi mb pero clicco e non ce niente
VirusITA
03-03-2010, 21:31
sull pannello di controllo? io in basso a destra ho pannello volumesb x-fi mb pero clicco e non ce niente
Menù start->creative :stordita:
trovato, pero mi dice, non e stata trovata la periferica audio supportata da questa applicazione. l applicazione verra terminata :confused: ho win 7 a 64 penso che la scheda audio non e installata bene giusto? prova a fare Creative Software AutoUpdate sperando che non faccio danni
niente da fare,se vado su Sound Blaster X-Fi MB e clicco su Pannello di controllo audio Creative mi dice non e stata trovata la periferica audio supportata da questa applicazione. l applicazione verra terminata :confused:
-V3G3TA-
04-03-2010, 08:01
niente da fare,se vado su Sound Blaster X-Fi MB e clicco su Pannello di controllo audio Creative mi dice non e stata trovata la periferica audio supportata da questa applicazione. l applicazione verra terminata :confused:
devi mettere i driver soundmax, sono inclusi nel cd della mobo ma ti consiglio di scaricare quelli aggiornati dal sito asus.
Te lo dico perchè commisi l'errore di saltare l'installazione dei driver soundmax dall'InstAll del cd della mobo perchè come un pirlotto pensavo che ci andavano i driver della creative ... povero illuso, non avevo capito la verità :D
devi mettere i driver soundmax, sono inclusi nel cd della mobo ma ti consiglio di scaricare quelli aggiornati dal sito asus.
Te lo dico perchè commisi l'errore di saltare l'installazione dei driver soundmax dall'InstAll del cd della mobo perchè come un pirlotto pensavo che ci andavano i driver della creative ... povero illuso, non avevo capito la verità :D
a me la scheda audio sta attaccata solo con un cavetto e normale si?
mo tra un po faccio quello che mi hai detto e vediamo, speriamo che va. se vado sull altoparlante mi dice scheda audio high definition audio device mi sa che non e giusto poi non ce nemmeno un equalizatore
-V3G3TA-
04-03-2010, 10:20
a me la scheda audio sta attaccata solo con un cavetto e normale si?
mo tra un po faccio quello che mi hai detto e vediamo, speriamo che va. se vado sull altoparlante mi dice scheda audio high definition audio device mi sa che non e giusto poi non ce nemmeno un equalizatore
Ti ripeto, equalizzatore e altre feature della X-Fi puoi anche installarle ma non le vedrai mai operative finchè il dispositivo non è riconosciuto dai driver audio.
Metti i soundmax aggiornati presi dal sito asus, fidati :)
Asus ha caricato su youtube un video che mostra le nuove funzioni del sistema ROG Connect implementato sulla mainboard Maximus III Extreme. L´interfaccia utente tra PC e notebook di controllo è stata migliorata sotto gli aspetti del monitoring e del tweaking. Oltre alla connessione USB ora è possibile intervenire e modificarne i parametri di funzionamento da remoto anche via bluetooth. Inoltre grazia alla funzione USB BIOS Flashback l´operazione di flash del bios è velocizzata e semplificata: basta inserire la penna USB con il file del BIOS nella porta ROG Connect e premere l´apposito tasto per 2 secondi.
Ecco il video! (http://www.youtube.com/watch?v=xGGGrZl6zV0&feature=player_embedded)
Fonte DinoXPC
Necresis
04-03-2010, 13:34
Asus ha caricato su youtube un video che mostra le nuove funzioni del sistema ROG Connect implementato sulla mainboard Maximus III Extreme. L´interfaccia utente tra PC e notebook di controllo è stata migliorata sotto gli aspetti del monitoring e del tweaking. Oltre alla connessione USB ora è possibile intervenire e modificarne i parametri di funzionamento da remoto anche via bluetooth. Inoltre grazia alla funzione USB BIOS Flashback l´operazione di flash del bios è velocizzata e semplificata: basta inserire la penna USB con il file del BIOS nella porta ROG Connect e premere l´apposito tasto per 2 secondi.
Ecco il video! (http://www.youtube.com/watch?v=xGGGrZl6zV0&feature=player_embedded)
Fonte DinoXPC
Oddio è una figata pazzesca!!!
Raga secondo me sarebbe meglio creare il topic per la R3E così non si intasa questo ;)
Prima o poi bisognerà aprire un thread per la RIIIExt.. anche se a me non dice proprio nulla.. impianto di raffreddameno pari a zero e niente scheda audio dedicata.. ma soprattutto praticamente niente di nuovo in confronto alla R2Ext..
bah..
Cmq, l'ultimo bios è ancora il 1804?
Beh adesso non esageriamo... il reffreddamento in foto è solo provvisorio... è chiaro!!!!
non avrà l'audio dedicato, che poi quella scheda pci che danno rompe solo le palle quando monti altro... e non è una vera x-fi, ma in compenso ha sata 3, usb 3, piu fasi di alimentazione(magari digitali), piu pci-e 16x (probabilmente già 2.1 considerando le nuove vga), bluetooth..... insomma propio nulla di piu della r2e non è vero !!!!!!
poi ovviamente bisogna considerare che è molto inutile come mobo visto che il 1366 l'anno prox sparisce!!!!
prenderla adesso è stupido a mio avviso considerando che per farla girare bene ci sarà da aspettare almeno 4 mesi per avere un buon bios, come solito fare asus, e poi arriveranno le nuove cpu e i nuovi soket!!!!
La si sfrutterebbe giusto 3-4 mesi per poi passare al sandy bridge!!!!...
E' scontato dire inoltre che chi non ha intenzione di passare su S.B. quando uscirà sicuramente avrà un ottima mobo in piu tra le scelte 1366, quindi diventa un buon acquisto per chi non passerà al S.B. subito!!!!
Poi bisogna vedere anche il prezzo perchè 400 euro quando la giga ud7 sta a 260 mi sembrano veramente tanti....
Non funge, ho provato ad entrare in modalità provvisoria con la disattivazione delle firme ma niente, si freeza se tento di farlo andare :cry:
ma se io installo xp e lo regolo da li in teoria dovrebbe fungere per tutti gli OS, giusto?
Purtroppo no, ad ogni boot vengono caricati i settaggi di default, scritti nel BIOS.
veltosaar
04-03-2010, 14:31
Beh adesso non esageriamo... il reffreddamento in foto è solo provvisorio... è chiaro!!!!
non avrà l'audio dedicato, che poi quella scheda pci che danno rompe solo le palle quando monti altro... e non è una vera x-fi, ma in compenso ha sata 3, usb 3, piu fasi di alimentazione(magari digitali), piu pci-e 16x (probabilmente già 2.1 considerando le nuove vga), bluetooth..... insomma propio nulla di piu della r2e non è vero !!!!!!
poi ovviamente bisogna considerare che è molto inutile come mobo visto che il 1366 l'anno prox sparisce!!!!
prenderla adesso è stupido a mio avviso considerando che per farla girare bene ci sarà da aspettare almeno 4 mesi per avere un buon bios, come solito fare asus, e poi arriveranno le nuove cpu e i nuovi soket!!!!
La si sfrutterebbe giusto 3-4 mesi per poi passare al sandy bridge!!!!...
E' scontato dire inoltre che chi non ha intenzione di passare su S.B. quando uscirà sicuramente avrà un ottima mobo in piu tra le scelte 1366, quindi diventa un buon acquisto per chi non passerà al S.B. subito!!!!
Poi bisogna vedere anche il prezzo perchè 400 euro quando la giga ud7 sta a 260 mi sembrano veramente tanti....
Appunto.. Da asus fan ti dico che prenderei la Ud7 tutta la vita. E comunque per il raffreddamento vorrò proprio vedere.
Appunto.. Da asus fan ti dico che prenderei la Ud7 tutta la vita. E comunque per il raffreddamento vorrò proprio vedere.
che ha la ud7 che non ha la rampage 3 extreme?
che ha la ud7 che non ha la rampage 3 extreme?
Al momento nulla (escluso il nb gia a liquido per la ud7 che però tanto quanto può essere utile).... bisogna vedere i prezzi... qui si parla di 400 euro!!!! a ste cifre si va di evga class. non di asus!!!!
La ud7 sta a 260, la r3e se vuole vendere coma la 2 non deve stare a piu di 300 euro secondo me!!!!
Al momento nulla (escluso il nb gia a liquido per la ud7 che però tanto quanto può essere utile).... bisogna vedere i prezzi... qui si parla di 400 euro!!!! a ste cifre si va di evga class. non di asus!!!!
La ud7 sta a 260, la r3e se vuole vendere coma la 2 non deve stare a piu di 300 euro secondo me!!!!
Quotone amico mio.
Come circuiteria sia x la UD7 che per la Ramp III come sono messi ?
Digitale o analogico ?
Quotone amico mio.
Come circuiteria sia x la UD7 che per la Ramp III come sono messi ?
Digitale o analogico ?
La R3E ha un misto di digitale e analogico. La UD7 "nin zo". :)
Quotone amico mio.
Come circuiteria sia x la UD7 che per la Ramp III come sono messi ?
Digitale o analogico ?
La r3e si diceva che dovrebbe essere un ibrido o qualcosa del genere, cioè un tot analogiche e un tot digitali!!!! Poi non vorrei dire la caxxata delle 16,47 quindi chiedo conferma a chi ha seguito di piu!
La R3E ha un misto di digitale e analogico. La UD7 "nin zo". :)
ecco appunto.... sei stato piu veloce!
La r3e si diceva che dovrebbe essere un ibrido o qualcosa del genere, cioè un tot analogiche e un tot digitali!!!! Poi non vorrei dire la caxxata delle 16,47 quindi chiedo conferma a chi ha seguito di piu!
sono sincero non ho seguito la r3e, perchè non mi interessa per adesso, ma ho seguito la ud7, ottima mobo, ma...........la r2e è ancora valida e questo basta per tenermela, inoltre chi lamenta di nb alto è perchè lo tiene su auto, perchè io avevo lo stesso problema, risolto impostando il voltaggio a 1.126
sono sincero non ho seguito la r3e, perchè non mi interessa per adesso, ma ho seguito la ud7, ottima mobo, ma...........la r2e è ancora valida e questo basta per tenermela, inoltre chi lamenta di nb alto è perchè lo tiene su auto, perchè io avevo lo stesso problema, risolto impostando il voltaggio a 1.126
beh non dirlo a me... io sono della stessa tua idea come scritto qualche post fa.... la r3e è una bella mobo e da sicuramente parecchio in piu della r2e, ma se veramente costa 400 euri la ud7 rimane l'unica scelta valida in quella fascia di prezzo!!!
La r2e io ce l'ho e me la tengo fino a che non arrivano i sandy bridge, poi dovrò cambiare il socket e vedremo cosa prenderò....
L'unica pecca dell'asus a mio avvico è che i bios buoni te li fanno sudare!
veltosaar
04-03-2010, 16:16
che ha la ud7 che non ha la rampage 3 extreme?
Al momento nulla (escluso il nb gia a liquido per la ud7 che però tanto quanto può essere utile).... bisogna vedere i prezzi... qui si parla di 400 euro!!!! a ste cifre si va di evga class. non di asus!!!!
La ud7 sta a 260, la r3e se vuole vendere coma la 2 non deve stare a piu di 300 euro secondo me!!!!
beh non dirlo a me... io sono della stessa tua idea come scritto qualche post fa.... la r3e è una bella mobo e da sicuramente parecchio in piu della r2e, ma se veramente costa 400 euri la ud7 rimane l'unica scelta valida in quella fascia di prezzo!!!
La r2e io ce l'ho e me la tengo fino a che non arrivano i sandy bridge, poi dovrò cambiare il socket e vedremo cosa prenderò....
L'unica pecca dell'asus a mio avvico è che i bios buoni te li fanno sudare!
Ultraquoto tutto.. il mio discorso era che le "novità" non giustificano l'aumento di prezzo.. considerando poi che usb3\sata3 non è nemmeno nativo da southbridge.
C'è chi dice che ich11 lo avrà.. ma non ci credo personalmente.
PS: che intendete per NB a liquido? per la UD7.
PS. la ud7 ha il supporto XEON come la workstation!
Ultraquoto tutto.. il mio discorso era che le "novità" non giustificano l'aumento di prezzo.. considerando poi che usb3\sata3 non è nemmeno nativo da southbridge.
C'è chi dice che ich11 lo avrà.. ma non ci credo personalmente.
PS: che intendete per NB a liquido? per la UD7.
PS. la ud7 ha il supporto XEON come la workstation!
intendo che la ud7 raffredda l'X58 con una wb, quindi se non hai un liquid cooling non so se si possa usare! credo che non diano un dissi ad aria nella confezione!
la ud7 supporta gli xeon, ma anche la r2e li regge tranquillamente....
se non sbaglio era proprio Smoicol che con uno xeon ad aria ha fatto scintille con la r2e...anche come bclk se non ricordo male!
chiedo conferma!
intendo che la ud7 raffredda l'X58 con una wb, quindi se non hai un liquid cooling non so se si possa usare! credo che non diano un dissi ad aria nella confezione!
la ud7 supporta gli xeon, ma anche la r2e li regge tranquillamente....
se non sbaglio era proprio Smoicol che con uno xeon ad aria ha fatto scintille con la r2e...anche come bclk se non ricordo male!
chiedo conferma!
si ero io
si ero io
grazie, non ero sicuro!!!
grazie, non ero sicuro!!!
si ma ce ne sono in molti ad aver fatto numeri, xeon o non xeon
si ma ce ne sono in molti ad aver fatto numeri, xeon o non xeon
beh si ma ci sono tanti che affermano che la ud7 di bclk sale molto di piu della r2e... volevo smentire la cosa... quanto hai fatto tu di bclk?
ot:
come ti trovi con la 5970 e la rampage? io ne ho presa una e deve arrivarmi!!!! ti da problemi?
beh si ma ci sono tanti che affermano che la ud7 di bclk sale molto di piu della r2e... volevo smentire la cosa... quanto hai fatto tu di bclk?
ot:
come ti trovi con la 5970 e la rampage? io ne ho presa una e deve arrivarmi!!!! ti da problemi?
io mi son fermato a 217 e comunque la ud7 ha già la revision del chipset ed è normale che sale di più, la ud7 la devi confrontare con la r3e che avrà anch'essa la revision del chipset.
con la 5970 mi trovo benissimo con i catalyst 10.1, non ho problemi e sono soddisfattissimo.
veltosaar
04-03-2010, 18:28
Sta cosa del Wb su Nb mi pare strana..
ciberbastard
04-03-2010, 18:30
lory se non sbaglio con la ud7 è arrivato a 250 di bclk
lory se non sbaglio con la ud7 è arrivato a 250 di bclk
non faccio prove anche perchè non serve, inoltre ripeto la ud7 ha la revision del chipset che va a migliorare proprio questo aspetto e viene gestito meglio pure il voltaggio erogato al qpi
Sta cosa del Wb su Nb mi pare strana..
no cè sempre stata, la serie extreme della gigabyte porta di serie il wb per il liquido di serie, sulla rampage 2 extreme invece no e in molti hanno lamentato temperature dell'nb alte intorno i 70\75 gradi in uso dayli, io ho risolto abbassando il voltaggio nb da auto a 1.126 e cosi attualmente in dayli fanless ho 55/56 gradi che sono nella norma, inoltre in prima pagina cè un wb che va a risolvere proprio questo problema dell'nb.
veltosaar
04-03-2010, 18:45
Si ok ma per i comuni mortali che non vogliono impianti a liquido :)
Vabbè scusate lo sfogo :)
Si ok ma per i comuni mortali che non vogliono impianti a liquido :)
Vabbè scusate lo sfogo :)
facile
abbassare voltaggio nb
montare ventolina su nb
beh si ma ci sono tanti che affermano che la ud7 di bclk sale molto di piu della r2e... volevo smentire la cosa... quanto hai fatto tu di bclk?
ot:
come ti trovi con la 5970 e la rampage? io ne ho presa una e deve arrivarmi!!!! ti da problemi?
Compliemnti ho visto che ti sei aggiudicato una 5970.
Dimmi che vuoi sapere xkè l'ho vista all'opera su banchetto
Compliemnti ho visto che ti sei aggiudicato una 5970.
Dimmi che vuoi sapere xkè l'ho vista all'opera su banchetto
grazie della disponibilità voiager... però uso il pvt così non inquiniamo questo tread! il tempo di scrivere!
Ultraquoto tutto.. il mio discorso era che le "novità" non giustificano l'aumento di prezzo.. considerando poi che usb3\sata3 non è nemmeno nativo da southbridge.
C'è chi dice che ich11 lo avrà.. ma non ci credo personalmente.
PS: che intendete per NB a liquido? per la UD7.
PS. la ud7 ha il supporto XEON come la workstation!
Quoto,è quello che dissi io appena ne vennero divulgate le caratteristiche.....cmq
Ragazzi con intell ci siamo!!!
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-dimostra-la-nuova-cpu-intel-a-6-core_31801.html
ciao ragazzi
ho piccolo problemino oggi ho fatto il test con hd tune mi testa il mio velociraptor da 150g a una velocità di 130 MB/sec ?? :cry:
poi mi dice INFO di HD Tune vede che HD supporta UDMA6 ma il valore Active è UDMA5 ?
che devo fa qualcosa dal bios?:help: :help:
ho attivato dal il bios questa voce AHCI però mi fa la pagina blu quando avvio xp! che devo fare:help:
ho attivato dal il bios questa voce AHCI però mi fa la pagina blu quando avvio xp! che devo fare:help:
Devi cambiare il driver del controller ICH10r mentre il disco è ancora in modalità IDE.
Dopodichè riavvii e lo setti in AHCI.
I driver da installare (manualmente) li trovi sul sito Intel.
Dovrai forzarne l'installazione manualmente,perchè XP si rifiuterà di installarli.
quale sono driver esatti che devo scaricare da intel?:help:
io ho scaricato questi IATA89CD però non so se sono giusti!? mi dice il sistema non ha i riquisiti minimi per l'istallazione del software. che faccio?
I soliti sospetti
05-03-2010, 14:07
io ho scaricato questi IATA89CD però non so se sono giusti!? mi dice il sistema non ha i riquisiti minimi per l'istallazione del software. che faccio?
Io ti consiglierei di mettere su Win7... niente driver da caricare in fase di installazione e setti ahci.:)
Io ti consiglierei di mettere su Win7... niente driver da caricare in fase di installazione e setti ahci.:)
si si pure perche ho 6 giga di ram
I soliti sospetti
05-03-2010, 16:18
si si pure perche ho 6 giga di ram
;)
veltosaar
06-03-2010, 11:26
Esistono foto con R2E e nh-d14? :)
dewwwxx84
06-03-2010, 12:04
Salve a tutti. oggi ho aggiornato il bio della mia rmpage 2 extreme alla versione 18xx l'aggiornamento e' andato a buon fine, peccato che al riavvio lo schermo rimane nero :cry: :cry:
Cosa posso fare???
E comunque non e' la prima volta che aggiorno un bios. ( so' come si fa' ).
Esistono foto con R2E e nh-d14? :)
Il mio PC....solo che non ho foto...:p
veltosaar
06-03-2010, 12:57
Il mio PC....solo che non ho foto...:p
Come lo hai montato? orizzontalmente o verticalmente? E poi, la ventola esterna sopra le ram o dall'altra parte?
Come lo hai montato? orizzontalmente o verticalmente? E poi, la ventola esterna sopra le ram o dall'altra parte?
Verticalmente,con il flusso verso l'alto.
Altrimenti avrebbe toccato i dissy delle mie ram...;)
Salve a tutti. oggi ho aggiornato il bio della mia rmpage 2 extreme alla versione 18xx l'aggiornamento e' andato a buon fine, peccato che al riavvio lo schermo rimane nero :cry: :cry:
Cosa posso fare???
E comunque non e' la prima volta che aggiorno un bios. ( so' come si fa' ).
Hai resettato il CMOS fisicamente sulla mobo?
veltosaar
06-03-2010, 13:42
Verticalmente,con il flusso verso l'alto.
Altrimenti avrebbe toccato i dissy delle mie ram...;)
Mmm.. io non credo di avere dissi sulle ram.. però non so se prenderlo o no :(
Mmm.. io non credo di avere dissi sulle ram.. però non so se prenderlo o no :(
E' il migliore dissy ad aria sul mercato....:)
Nonostante gli ingombri vale tutti i 75 euro che costa.
sickofitall
06-03-2010, 16:57
Mmm.. io non credo di avere dissi sulle ram.. però non so se prenderlo o no :(
E' il migliore dissy ad aria sul mercato....:)
Nonostante gli ingombri vale tutti i 75 euro che costa.
vi quoto entrambi, io ho avuto sia l'u12p sia il d14, quest'ultimo ha circa 6-7° di vantaggio in full, e certe volte ho temp da impianto a liquido (di quelli scarsi però :asd:)
fate conto che a 4ghz (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100301151536_2010-03-01141853.jpg) e a 4.2ghz (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100223010324_2010-02-23010136.jpg) ho rispettivamente 53° e 62° in full con linx ;)
veltosaar
06-03-2010, 17:48
Eh lo so ma devo esser certo di poterlo montare :(
Eh lo so ma devo esser certo di poterlo montare :(
L'Element G è bello ampio.....da dove ti vengono i dubbi? :confused:
Necresis
07-03-2010, 11:26
Ma quando caspio uscirà la R3E??? :D :D
magbiggo
07-03-2010, 13:14
Help Per una vita senza tabacco
Ciao a tutti ho un problema molto grave
Ho 6 gb di ram
(DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Mushkin Redline FrostByte Skt1366 (3x2G)
Ma invece di leggermene 6gb me ne legge 4come devo fare??
configurazione:
i7 975
ausus rampage 2 extreme
la famosa ram
enermax 85+ 1025kw
evga ftw gtx295
penso che hard disk e masterizzatore siano suprflui
grazie
l'ali non ho ben capito quale sia, se il rev 85 1250w o il 1050w! Cmq a parte questo, prova a fare un bel cmos e vedere swe dopo legge i 6 gb, altrimenti stacca la spina dall'ali e fai scarcare tutti i condensatori! dopo riattacca la spina e riavvia il pc! se non legge i sei 6gb poi comincia a fare prova con un banco alla volta per vedere se ne è partito uno! facci sapere!
magbiggo
07-03-2010, 13:45
...
Ciao, e grazie della risposta ma cosa intenti per "cmos" e comq per quanto riguarda questo problema della ram devo specificare che con i programmi del tipo cpu-z ed everst mi rileva tutti e 6 i gb con le proprie caratteristiche ma il bios me ne rileva solo 4gb cmq una volta e ripeto solo una volta senza volerlo mi si è avviato con tutti i banchi di ram ma in seguito a bho tipo non so come definirlo stress da installazione... ionogni caso mentre istallavo mozilla e quant'altro si spegne con schermata blu e da quel momento nnt più ram completa, questo tipo di errore non l'ho mai più rsicontrato.
ancora poi ho provato ad installare altri 2gb (2 bacchette di ram ma della corsaire)solo per verificare il comportamento del sistema e quindi in conlusione se mettevo 6+2 me ne dava "5gb" se mettevo 4+2 sempre 5 se 2+2 3gb se solo 2 bacchette da un giga l'una me ne dava 1 sempre la metà e giuro che che ho provato tutti i modi cambiando slot e cambiando a anche la ram per tipo 30 combinazioni diverse ma nnt.
mi affido a voi
il tasto che hai sulla scheda madre vicino alle schede di rete e le usb dietro? spegni il pc e premilo e dovrebbe resettarti il bios!
se non funziona stacca la spina dell'ali e premi un paio di volte il tasto di accensione per scaricare i condensatori.... lascialo 10 min senza corrente in modo che scarichi completamente e poi riavvia e vedi che ti dice!!!
non mi viene in mente altro... una volta lo ha fatto anche a me con le ocz ma staccando la spina per 10 min e scaricando i condensatori ha risolto....
magbiggo
07-03-2010, 14:34
.,.
veltosaar
07-03-2010, 16:12
L'Element G è bello ampio.....da dove ti vengono i dubbi? :confused:
Dalle ram :(
sickofitall
07-03-2010, 16:21
Dalle ram :(
quanto misurano in altezza le tue ram? ossia dai connettori fino alla punta del dissipatore
per quanto riguarda il cmos allora già l'ho fatto proprio oggi.
Ti faccio sapere l'altro metodo grazie e se ti viene in mente qualcosa fammi sapere
Scommetto che lo slot che non funziona è quello centrale!!!!!
Questa è una malattia molto diffusa con i7, non mi è mai capitato in passato di sentire un problema di questo genere, su altre piattaforme.
Alla peggio verifica i piedini CPU, dovrebbe interessare la zona piedini in basso a dx., con slot ram a dx., proprio pero' ultima spiaggia, alcuni hanno risolto giochicchiando con le correnti del NB e SB, se no mi spiace x te, RMA.
Comunque non fasciarti la testa prima di essertela rotta, fai queste varie prove.
P.S.: ma con sti 1366 mi sbaglio o ci sono piu' problemi di vario genere del normale, in passato secondo me non era così devastante, è un'impressione solo mia!!!!!
sickofitall
07-03-2010, 19:06
Scommetto che lo slot che non funziona è quello centrale!!!!!
Questa è una malattia molto diffusa con i7, non mi è mai capitato in passato di sentire un problema di questo genere, su altre piattaforme.
Alla peggio verifica i piedini CPU, dovrebbe interessare la zona piedini in basso a dx., con slot ram a dx., proprio pero' ultima spiaggia, alcuni hanno risolto giochicchiando con le correnti del NB e SB, se no mi spiace x te, RMA.
Comunque non fasciarti la testa prima di essertela rotta, fai queste varie prove.
P.S.: ma con sti 1366 mi sbaglio o ci sono piu' problemi di vario genere del normale, in passato secondo me non era così devastante, è un'impressione solo mia!!!!!
questa malattia è diffusa solo con le rampage, io stesso con la gene ho avuto questo problema, e pure altri in questo forum....
L'unica cosa da fare è mandarla in rma, e se si ha la possibilità cambiare marca, purtroppo asus fa milioni di schede e questo aumenta a dismisura la probabilità di difetti
Tieni presente che io ho avuto in totale 3 rampage gene, le prime 2 dopo 1 mesetto di funzionamento si sono rotte, mentre la terza mi ha fatto lo scherzetto della ram, bruciandomi 2 banchi di ram con 2 kit da 3x2gb
veltosaar
07-03-2010, 19:22
4\5 cm credo.. :(
Raga ho un problema con lo spegnimento di windows 7
in pratica quand vado per spegnerlo o riavviarlo si impalla nella schermata "spegnimento in corso" costringendomi a fare il reset...:muro:
non tant tempo fa avev letto ke questo problema era dato a un malfunzionamento dei driver della skeda audio Creative e che qundi bisognava fare l'aggiornamento con l'untima versione per risolverlo...ma nada! :bsod:
Grazie in anticipo!
4\5 cm credo.. :(
Perchè non lo metti in verticale (come ho fatto io)?
Sera raga ho un problema con la mia gene: non mi fa aprire il pannello creative mi dice che la periferica audio correntemente selezionata non e supportata dall applicazione( mi fa solo variare il volume).Windos 7 64 bit riconosce e configura il mio 5.1., imposto e provo ogni singolo satellite e tutto ok. Quando poi vado per riprodurre qualsiasi cosa che sia un video gioco un mp3 windows media player vanno solo i tre canali anteriori e sub, inoltre dal pannello frontale se attacco cuffie + microfono fanno solo le cuffie e mi tocca attaccare il mic dietro. Dal sito Asus ho scaricato e installato l utility Sound blaster x-Fi Utility V 1.0 da 115 mega......non ho scaricato ed installato il soundmax audio driver da 50 mega va messo anche questo? Grazie
veltosaar
07-03-2010, 22:33
Perchè non lo metti in verticale (come ho fatto io)?
perchè dalla ventola posteriore esce più aria..
Raga ho un problema con lo spegnimento di windows 7
in pratica quand vado per spegnerlo o riavviarlo si impalla nella schermata "spegnimento in corso" costringendomi a fare il reset...:muro:
non tant tempo fa avev letto ke questo problema era dato a un malfunzionamento dei driver della skeda audio Creative e che qundi bisognava fare l'aggiornamento con l'untima versione per risolverlo...ma nada! :bsod:
Grazie in anticipo!
Anche a me fa la stessa cosa da sempre, e non ho ancora trovato una soluzione definitiva alla questione, ogni tanto si spegne, ogni tanto no...
Se trovi una soluzione per favore fammi sapere, mi raccomando...:help:
Sera raga ho un problema con la mia gene: non mi fa aprire il pannello creative mi dice che la periferica audio correntemente selezionata non e supportata dall applicazione( mi fa solo variare il volume).Windos 7 64 bit riconosce e configura il mio 5.1., imposto e provo ogni singolo satellite e tutto ok. Quando poi vado per riprodurre qualsiasi cosa che sia un video gioco un mp3 windows media player vanno solo i tre canali anteriori e sub, inoltre dal pannello frontale se attacco cuffie + microfono fanno solo le cuffie e mi tocca attaccare il mic dietro. Dal sito Asus ho scaricato e installato l utility Sound blaster x-Fi Utility V 1.0 da 115 mega......non ho scaricato ed installato il soundmax audio driver da 50 mega va messo anche questo? Grazie
devi installare anche il soundmax...
Provveduto, risolto grazie.
volalibero
08-03-2010, 07:59
Ciao,
una domanda veloce veloce ....
Qualcuno sà dirmi dove posso trovare il WB D-TEK Fuzion v2?
Grazie mille!
Anche a me fa la stessa cosa da sempre, e non ho ancora trovato una soluzione definitiva alla questione, ogni tanto si spegne, ogni tanto no...
Se trovi una soluzione per favore fammi sapere, mi raccomando...:help:
Giusto ieri sera dopo che ho postato il mio problema e dopo una partitella nn mi ha dato problemi si è spento velocemente :boh: mistero della fede!
CMQ sto andando in fondo per risolverlo
Non ti preoccupare ti farò sapere! :mano:
Anche a me fa la stessa cosa da sempre, e non ho ancora trovato una soluzione definitiva alla questione, ogni tanto si spegne, ogni tanto no...
Se trovi una soluzione per favore fammi sapere, mi raccomando...:help:
Giusto ieri sera dopo che ho postato il mio problema e dopo una partitella nn mi ha dato problemi si è spento velocemente :boh: mistero della fede!
CMQ sto andando in fondo per risolverlo
Non ti preoccupare ti farò sapere! :mano:
anche a me lo ha fatto! dopo una formattazione probabilmente ha istallato male un driver e si inchiodava, ho riformattato e facendo il riavvio ogni volta che me lo chiedeva e istallando qualsiasi cosa come amministratore non lo ha piu fatto!!!!
Necresis
08-03-2010, 12:20
Ma quando caspio uscirà la R3E??? :D :D
:muro:
mastergoblin
08-03-2010, 12:23
Ciao a tutti, mi è appena arrivata la Rog O.C. Station. Come si collega?
sickofitall
08-03-2010, 13:57
Ciao a tutti, mi è appena arrivata la Rog O.C. Station. Come si collega?
Va collegata a fianco delle porte usb della scheda madre, dovrebbe esserci scritto "GP PORT", o una cosa simile
Comunque sul libretto delle istruzioni è indicato chiaramente ;)
anche a me lo ha fatto! dopo una formattazione probabilmente ha istallato male un driver e si inchiodava, ho riformattato e facendo il riavvio ogni volta che me lo chiedeva e istallando qualsiasi cosa come amministratore non lo ha piu fatto!!!!
Io ho già provato a riformattare n-volte ma di tanto in tanto (non sempre) mi ritrovo sto cavolo di problema, che poi magari sparisce per un po', e ppoi ricompare.
Ho notato che tende a ricomparire con maggior frequenza quando installo / aggiorno qualcosa (tipo aggiornamenti di PDF reader, giochi, ecc..): può esser perchè tengo l'UAC disattivato?:mbe: :help:
Giusto ieri sera dopo che ho postato il mio problema e dopo una partitella nn mi ha dato problemi si è spento velocemente :boh: mistero della fede!
CMQ sto andando in fondo per risolverlo
Non ti preoccupare ti farò sapere! :mano:
Avevo anche provato questa soluzione che avevo trovato in giro:
Per prima cosa andiamo nel registro di sistema
(Start – Esegui – regedit) e cerchiamo le seguenti chiavi di registro:
(Su windows Vista/7 digitare regedit nella barra di ricerca in start)
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.
HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop
e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.
Bene adesso possiamo spegnere il pc !
Pareva aver funzionato, ma poi il problema è tornato...:cry:
Mi è anche stato detto che potrebbero essere i driver della Creative a causare ciò: se ne sa nulla?:mbe:
Avevo anche provato questa soluzione che avevo trovato in giro:
Per prima cosa andiamo nel registro di sistema
(Start – Esegui – regedit) e cerchiamo le seguenti chiavi di registro:
(Su windows Vista/7 digitare regedit nella barra di ricerca in start)
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.
HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop
e modifichiamo il valore di “PowerOffActive” da 0 a 1.
Bene adesso possiamo spegnere il pc !
Pareva aver funzionato, ma poi il problema è tornato...:cry:
Mi è anche stato detto che potrebbero essere i driver della Creative a causare ciò: se ne sa nulla?:mbe:
io uso una creative comprata a parte, e non ho mai avuto problemi simili... e da quel che ho vito tutti quelli che hanno questo problema usano l'x-fi fornita con la rampage... mi sembra strano siano i driver creative... piuttosto potrebbero essere i driver soundmax...
io uso una creative comprata a parte, e non ho mai avuto problemi simili... e da quel che ho vito tutti quelli che hanno questo problema usano l'x-fi fornita con la rampage... mi sembra strano siano i driver creative... piuttosto potrebbero essere i driver soundmax...
Ma io non ho mai montato la scheda audio fornita copn la rampage, ho sempre e solo messo la X-FI con driver ufficiali e aggiornati...:mbe:
Ma io non ho mai montato la scheda audio fornita copn la rampage, ho sempre e solo messo la X-FI con driver ufficiali e aggiornati...:mbe:
ah, avevo capito che anche tu usi la scheda audio della rampage... allora non so che dire... sono più di 3 anni che uso questa scheda, e non ho mai avuto problemi simili... magari è un problema di quelle più nuove?
Ciao a tutti, ho un grosso problema.
Da una settimana ho windows7 che continua a bloccarsi però purtroppo non so quale sia il motivo.
La mia configurazione è questa :
Asus Rampage 2 Extreme X58
DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Dominator (3x2Gb)
Intel Core i7 920 2.66Ghz
GF GTX295 Gainward 1792Mb
Western Digital 150 GB VelociRaptor
Premetto che ho questo computer da un anno con installato Windows7, non ho mai avuto alcun problema di crash fino a qualche settimana fa.
Ho provato a riformattare il tutto però purtroppo il problema si ripresenta.
Praticamente alla prima applicazione che viene lanciata il computer si blocca (mouse e tastiera bloccati) oppure anche se lo si lascia li senza far nulla.
Qual'è il problema? Magari c'è qualche problema di incompatibilità con gli aggiornamenti di windows7?
Aiuto pls!!!! non so proprio dove sbattere la testa
veltosaar
08-03-2010, 16:23
Perchè le copie gratuite distrubuite prima della release finale si bloccano ogni 2 ore dal primo marzo 2010.
questa malattia è diffusa solo con le rampage, io stesso con la gene ho avuto questo problema, e pure altri in questo forum....
L'unica cosa da fare è mandarla in rma, e se si ha la possibilità cambiare marca, purtroppo asus fa milioni di schede e questo aumenta a dismisura la probabilità di difetti
Tieni presente che io ho avuto in totale 3 rampage gene, le prime 2 dopo 1 mesetto di funzionamento si sono rotte, mentre la terza mi ha fatto lo scherzetto della ram, bruciandomi 2 banchi di ram con 2 kit da 3x2gb
Non è proprio vero, io ho avuto la P6T Dlx. e lo stesso problema, facendo indagini in giro ho scoperto che molti, e non solo in Italia, hanno un problema di questo tipo, non ho avuto modo di appurare se è proprio in modo specifico il 1366, xchè mi è capitato solo di vederlo su delle asus.
sickofitall
08-03-2010, 18:27
Non è proprio vero, io ho avuto la P6T Dlx. e lo stesso problema, facendo indagini in giro ho scoperto che molti, e non solo in Italia, hanno un problema di questo tipo, non ho avuto modo di appurare se è proprio in modo specifico il 1366, xchè mi è capitato solo di vederlo su delle asus.
si beh, ovvio che il problema è delle asus, perchè nei topic degli altri produttori non è mai emerso un problema simile.....
per non parlare della marea di persone che hanno avuto il guasto al sensore del nb, oppure chi come me si è visto rompersi 2 volte la gene con 1 mese di vita...
fino ad ora io ho avuto fortuna, l'ho comprata il periodo del sensore che si rompeva, speriamo bene, direi che ultimamente asus sta pestando molte m....e e credo che abbia perso parecchi clienti
fino ad ora io ho avuto fortuna, l'ho comprata il periodo del sensore che si rompeva, speriamo bene, direi che ultimamente asus sta pestando molte m....e e credo che abbia perso parecchi clienti
asus solo? guardiamoci intorno
asus solo? guardiamoci intorno
Io non sono informato, anche altre marche hanno accusato problemi del genere?
mastergoblin
08-03-2010, 22:33
Va collegata a fianco delle porte usb della scheda madre, dovrebbe esserci scritto "GP PORT", o una cosa simile
Comunque sul libretto delle istruzioni è indicato chiaramente ;)
Ciao, sì c'è scritto testualmente "Collegare l'estremità del cavo in dotazione e usb1112/GP_OC_Station sulla scheda madre". Il connettore in dotazione ha piu contatti 9 (uguale alla usb) + 6.
Ciao, sì c'è scritto testualmente "Collegare l'estremità del cavo in dotazione e usb1112/GP_OC_Station sulla scheda madre". Il connettore in dotazione ha piu contatti 9 (uguale alla usb) + 6.
L'estremita' + larga del cavo va infilata in basso a filo del bordo della main,
c'è la spina usb1112 con 9 contatti a dx e a sx. prende l'altra spinetta nera a 6 contatti, il connettore del cavo deve prenderle tutte e due, non so se sono riuscito a spiegarmi, controlla il verso del montaggio
Ciauz
ciao scusate conoscete un modo per verificare il nome e tutti i dettagli del SSD che ho sul pc versione ecc? perche non mi ricordo ki era ma qui un utente mi a detto di assicurarmi che ssd che ho preso sia G2 col trim ma non so come faccio per vedere queste caratteristiche qualcuno mi illumina? grazie
ciao scusate conoscete un modo per verificare il nome e tutti i dettagli del SSD che ho sul pc versione ecc? perche non mi ricordo ki era ma qui un utente mi a detto di assicurarmi che ssd che ho preso sia G2 col trim ma non so come faccio per vedere queste caratteristiche qualcuno mi illumina? grazie
crystal disk info
crystal disk info
grazie 1000 :) cmq mazza se e veloce l ssd e istantaneo ,e non fa un filo di rumore! che passo avanti
E' il migliore dissy ad aria sul mercato....:)
Nonostante gli ingombri vale tutti i 75 euro che costa.
Senbra aver spodestato giustamente ormai il buon vecchio ifix 14,anche se non ancora trovo una recenzione Cooled By Noctua NH-D14 vs ifix 14 con 3 ventole chissa .....:)
grazie 1000 :) cmq mazza se e veloce l ssd e istantaneo ,e non fa un filo di rumore! che passo avanti
è si!!!! si!!!!
Walker82xx
09-03-2010, 18:15
Ciao ragazzi mi è arrivata questa bella mobo..
Ho guardatu in giro nel topic e nelle firme e non sono riuscito a trovare nulla... volevo sapere se qualcuno monta le trident 2000... il mio dubbio era se c'erano problemi in quanto sono imponenti come dissipazione... io ha anche il true black...
avrei qualche problema o posso andare tranquillo?:stordita:
sickofitall
09-03-2010, 18:19
Ciao ragazzi mi è arrivata questa bella mobo..
Ho guardatu in giro nel topic e nelle firme e non sono riuscito a trovare nulla... volevo sapere se qualcuno monta le trident 2000... il mio dubbio era se c'erano problemi in quanto sono imponenti come dissipazione... io ha anche il true black...
avrei qualche problema o posso andare tranquillo?:stordita:
Vai tranquillo, forse potrai montare il dissipatore solo in un verso, ma non ci dovrebbero essere particolari problemi ;)
Ciao a tutti!
Mi è arrivata ieri questa scheda madre... Volevo chiedervi se la scheda audio che ha integrata è valida.
Stavo per ordinare una Asus Xonar DX quando ho guardato un pò bene e mi sono accorto di quella "scatoletta" con scritto "Supreme FX" :)
Che faccio ?? Vale la pena ordinarla ?
Grazie Anticipatamente
Alberto
Ciao a tutti!
Mi è arrivata ieri questa scheda madre... Volevo chiedervi se la scheda audio che ha integrata è valida.
Stavo per ordinare una Asus Xonar DX quando ho guardato un pò bene e mi sono accorto di quella "scatoletta" con scritto "Supreme FX" :)
Che faccio ?? Vale la pena ordinarla ?
Grazie Anticipatamente
Alberto
La Xonar DX è su un'altro pianeta.
Tra l'altro quello scatolotto non contiene neanche il chip X-Fi,ma lo emula via software...:doh:
La DX è migliore di tutte le X-Fi (Creative),vai tranquillo.
La Xonar DX è su un'altro pianeta.
Tra l'altro quello scatolotto non contiene neanche il chip X-Fi,ma lo emula via software...:doh:
La DX è migliore di tutte le X-Fi (Creative),vai tranquillo.
E allora ordinooooo :D
Gentilissimo
lord_orione
09-03-2010, 19:08
Salve a tutti!!
Voglio passare al socket i7 1366 e sto cercando un scheda madre con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Dovrei farci un pò di overclock, giocarci ed un uso normale.
Sono indeciso tra la p6td deluxe e la rampage 2 gene.
In prestazioni come và la rampage 2 gene??
Tra le due quale mi consigliate??
Vi ringrazio anticipatamente:D
La Xonar DX è su un'altro pianeta.
Tra l'altro quello scatolotto non contiene neanche il chip X-Fi,ma lo emula via software...:doh:
La DX è migliore di tutte le X-Fi (Creative),vai tranquillo.
straquoto amico ;)
veltosaar
09-03-2010, 23:38
Salve a tutti!!
Voglio passare al socket i7 1366 e sto cercando un scheda madre con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Dovrei farci un pò di overclock, giocarci ed un uso normale.
Sono indeciso tra la p6td deluxe e la rampage 2 gene.
In prestazioni come và la rampage 2 gene??
Tra le due quale mi consigliate??
Vi ringrazio anticipatamente:D
Da possessore di rampage II extreme ti dico la P6TD deluxe.
Maxsimus1
10-03-2010, 00:59
Da possessore di rampage II extreme ti dico la P6TD deluxe.
Sorvolando sul fatto che il confronto domandato era tra p6t v2 e rampage gene e non extreme, non sono d'accordo, la rampage gene è nettamente più votata all'overclock rispetto alla p6t v2, come ti diranno i molti possessori della gene non è assolutamente seconda a nessuno anzi spesso si vedono prestazioni migliori sulla gene che non sulla sorella maggiore.
Non avendo mai provato la p6t v2 non posso essere obiettivo ma ti posso dire per certo che la rampage gene è un ottima mobo anche se micro atx
Sorvolando sul fatto che il confronto domandato era tra p6t v2 e rampage gene e non extreme, non sono d'accordo, la rampage gene è nettamente più votata all'overclock rispetto alla p6t v2, come ti diranno i molti possessori della gene non è assolutamente seconda a nessuno anzi spesso si vedono prestazioni migliori sulla gene che non sulla sorella maggiore.
Non avendo mai provato la p6t v2 non posso essere obiettivo ma ti posso dire per certo che la rampage gene è un ottima mobo anche se micro atx
si xò conta ke la p6t deluxe v2 e la p6td deluxe hanno 16+2 la rampage II gene ne dispone di 8+2 se la memoria nn mi inganna quindi la p6t deluxe v2 e la p6td deluxe in teoria dovrebbero essore + stabili in OC
I soliti sospetti
10-03-2010, 05:45
Senbra aver spodestato giustamente ormai il buon vecchio ifix 14,anche se non ancora trovo una recenzione Cooled By Noctua NH-D14 vs ifix 14 con 3 ventole chissa .....:)
Si... magari il Noctua a confronto con IFX montando delle belle ultrakaze 3000 cosi' la Noctua che fa del silenzio la sua arma migliore, gli manda dei sicari a chi fa il test!?!:asd:
IMHO per suonare IFX bisogna metterlo nelle condizioni di funzionare per come e' stato progettato ossia con ventole ad alta pressione statica e vagonate di watt da dissipare... poi vediamo quale va in collasso termico prima!:read:
Necresis
10-03-2010, 11:10
Ragazzi secondo voi il NOCTUA NH-D-14 montato nella R2E ci entra nel mio case? è un aeroengine II. Le ram sono le corsair gt con fan.
Fatemi sapere senò o cambio ram o cambio dissy.
p.s. news sulla R3E?
sickofitall
10-03-2010, 11:18
Ragazzi secondo voi il NOCTUA NH-D-14 montato nella R2E ci entra nel mio case? è un aeroengine II. Le ram sono le corsair gt con fan.
Fatemi sapere senò o cambio ram o cambio dissy.
Quasi sicuramente l'airflow sarà d'impiccio, e forse dovrai togliere le alette rosse a 1 o 2 banchi di ram
veltosaar
10-03-2010, 11:30
Salve a tutti!!
Voglio passare al socket i7 1366 e sto cercando un scheda madre con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Dovrei farci un pò di overclock, giocarci ed un uso normale.
Sono indeciso tra la p6td deluxe e la rampage 2 gene.
In prestazioni come và la rampage 2 gene??
Tra le due quale mi consigliate??
Vi ringrazio anticipatamente:D
Da possessore di rampage II extreme ti dico la P6TD deluxe.
Sorvolando sul fatto che il confronto domandato era tra p6t v2 e rampage gene e non extreme, non sono d'accordo, la rampage gene è nettamente più votata all'overclock rispetto alla p6t v2, come ti diranno i molti possessori della gene non è assolutamente seconda a nessuno anzi spesso si vedono prestazioni migliori sulla gene che non sulla sorella maggiore.
Non avendo mai provato la p6t v2 non posso essere obiettivo ma ti posso dire per certo che la rampage gene è un ottima mobo anche se micro atx
si xò conta ke la p6t deluxe v2 e la p6td deluxe hanno 16+2 la rampage II gene ne dispone di 8+2 se la memoria nn mi inganna quindi la p6t deluxe v2 e la p6td deluxe in teoria dovrebbero essore + stabili in OC
Scusa maxsimus ma cosa fumi?? :D guarda che il post dell'utente "lord orione" chiedeva tra gene e p6td deluxe.. come potrai vedere nel "quote". :)
Cmq la mia è un opinione spassionata davvero.
Hai ragione tu: se il principio è FARE overclock abbastanza seri (4... 4,2ghz) allora si.. si deve prendere una MOBO votata all'overclock. Ma lui non ha chiesto questo.
Lui ha chiesto: sto cercando un scheda madre con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Dovrei farci un pò di overclock, giocarci ed un uso normale.
Per questo credo che se uno debba scegliere tra la p6td deluxe e la gene considerando che arriverà a 3,2.. 3,4..3,6 max allora gli conviene prendere la p6td che a fronte di minor votazione all'overclock offre tante altre novità e features.. come la quantità ingente di rame.
Necresis
10-03-2010, 11:36
Quasi sicuramente l'airflow sarà d'impiccio, e forse dovrai togliere le alette rosse a 1 o 2 banchi di ram
Vedo che in firma hai sia il dissy che le ram.. Ti dispiacerebbe farmi una foto e me la invii per pvt? Se ti scoccia tranquillo, è per rendermi conto delle dimensioni effettive e non buttare soldi per tenere componenti nell'armadio :)
lord_orione
10-03-2010, 11:36
Buona giornata a tutti!:)
Veltosaar, ho letto il tuo post...
io non devo fare overclock esagerati!!
Devo fare un overclock senza avere temperature altissime e spero di arrivare a 4ghz in delay-use (sembra che a 4ghz ci arrivino quasi tutti gli i7 920)
raffreddato a liquido.:)
Scusa maxsimus ma cosa fumi?? :D guarda che il post dell'utente "lord orione" chiedeva tra gene e p6td deluxe.. come potrai vedere nel "quote". :)
Cmq la mia è un opinione spassionata davvero.
Hai ragione tu: se il principio è FARE overclock abbastanza seri (4... 4,2ghz) allora si.. si deve prendere una MOBO votata all'overclock. Ma lui non ha chiesto questo.
Lui ha chiesto: sto cercando un scheda madre con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Dovrei farci un pò di overclock, giocarci ed un uso normale.
Per questo credo che se uno debba scegliere tra la p6td deluxe e la gene considerando che arriverà a 3,2.. 3,4..3,6 max allora gli conviene prendere la p6td che a fronte di minor votazione all'overclock offre tante altre novità e features.. come la quantità ingente di rame.
guarda ke la p6td deluxe è capace di andare ben oltre i 3.6ghz
cmq ho trovato delle recesione sulla P6T Deluxe ke è partikamente = alla p6td deluxe solo ke la p6td dovrebbe avere un PCB migliore della p6t
gene http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/07/31/asus-rampage-ii-gene-motherboard-review/12
deluxe http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2008/12/02/asus-p6t-deluxe/15
guarda ke la p6td deluxe è capace di andare ben oltre i 3.6ghz
cmq ho trovato delle recesione sulla P6T Deluxe ke è partikamente = alla p6td deluxe solo ke la p6td dovrebbe avere un PCB migliore della p6t
gene http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/07/31/asus-rampage-ii-gene-motherboard-review/12
deluxe http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2008/12/02/asus-p6t-deluxe/15
io dico la mia da possessore di entrambe,
sia la gene che la extreme sono ottime mobo,
io sia con la extreme che con la gene ho ottenuto gli stessi result e stesso oc,
unica differenza è che mentre la gene sotto stress il voltaggio cpu nel drop sale, nella extreme rimane uguale.
Inoltre ciò che manca alla gene è solo il terzo slot pci-ex, il bios è uguale, il layout secondo un mio modesto parere è migliore quello della gene che quello della extreme, ma ripeto secondo il mio personale parere.
Maxsimus1
10-03-2010, 12:47
Scusa maxsimus ma cosa fumi?? :D guarda che il post dell'utente "lord orione" chiedeva tra gene e p6td deluxe.. come potrai vedere nel "quote". :)
Cmq la mia è un opinione spassionata davvero.
Hai ragione tu: se il principio è FARE overclock abbastanza seri (4... 4,2ghz) allora si.. si deve prendere una MOBO votata all'overclock. Ma lui non ha chiesto questo.
Lui ha chiesto: sto cercando un scheda madre con un buon rapporto prezzo/prestazioni. Dovrei farci un pò di overclock, giocarci ed un uso normale.
Per questo credo che se uno debba scegliere tra la p6td deluxe e la gene considerando che arriverà a 3,2.. 3,4..3,6 max allora gli conviene prendere la p6td che a fronte di minor votazione all'overclock offre tante altre novità e features.. come la quantità ingente di rame.
Si sono perso una D per strada :D capita se si gira alle 2 di notte :p
Considerando che la P6TD è una 16+2, come sottolineato da ferro10, dovrebbe essere migliore della gene però consiglierei di chiedere a chi l'ha come si comporta per andare con i piedi di piombo.
P.S: orion ha intenzione di arrivare a 4ghz quindi direi un pò più di un semplice overclock
lord_orione
10-03-2010, 13:13
Si sono perso una D per strada :D capita se si gira alle 2 di notte :p
Considerando che la P6TD è una 16+2, come sottolineato da ferro10, dovrebbe essere migliore della gene però consiglierei di chiedere a chi l'ha come si comporta per andare con i piedi di piombo.
P.S: orion ha intenzione di arrivare a 4ghz quindi direi un pò più di un semplice overclock
Ciao,
ho detto 4ghz in overclock perchè sembra che ci arrivino facilmente tutti i 920... quindi mi accontenterei!! Cmq ho un sistema a liquido come raffreddamento!:)
aaasssdddfffggg
10-03-2010, 13:24
Altri 2 record mondiali infranti con la RAMPAGE III EXTREME di prossima uscita :
http://www.fudzilla.com/content/view/18034/1/
Necresis
10-03-2010, 13:43
Altri 2 record mondiali infranti con la RAMPAGE III EXTREME di prossima uscita :
http://www.fudzilla.com/content/view/18034/1/
Mondialee :cool: Si prospettano grandi cose da questa mobo..
Ma più o meno non si sa ancora quando uscirà?
veltosaar
10-03-2010, 16:13
Si sono perso una D per strada :D capita se si gira alle 2 di notte :p
Considerando che la P6TD è una 16+2, come sottolineato da ferro10, dovrebbe essere migliore della gene però consiglierei di chiedere a chi l'ha come si comporta per andare con i piedi di piombo.
P.S: orion ha intenzione di arrivare a 4ghz quindi direi un pò più di un semplice overclock
Ciao,
ho detto 4ghz in overclock perchè sembra che ci arrivino facilmente tutti i 920... quindi mi accontenterei!! Cmq ho un sistema a liquido come raffreddamento!:)
Già.. diciamo che non era stato molto chiaro..xD 4ghz non è proprio "semplice".. :)
Ciao,
ho detto 4ghz in overclock perchè sembra che ci arrivino facilmente tutti i 920... quindi mi accontenterei!! Cmq ho un sistema a liquido come raffreddamento!:)
Penso che a 4 Ghz ci arrivino tranquillamente tutti i 920....:)
Magari anche con vcore bassi.
Il mio vuole 1.27v per i 4 Ghz.
Mondialee :cool: Si prospettano grandi cose da questa mobo..
Ma più o meno non si sa ancora quando uscirà?
Tutto a fine mese (procio esacore, R3E, schede video con gpu Fermi).
Chi li prenderà tutti e 3 insieme avrà una visita di controllo speciale della Finanza. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.