View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58
ultima revisione è la 2.01g
Ho trovato uno shop che ha la rev.2.01.
Sai se esiste o è la stessa che mi hai indicato?
thx
Ho trovato uno shop che ha la rev.2.01.
Sai se esiste o è la stessa che mi hai indicato?
thxl'ultima revisione è la 2.01g.. dovrebbe essere l'ultima a regola..
Kimi, hai provato poi il Relative Vid?
come lo hai settato?
Kimi, hai provato poi il Relative Vid?
come lo hai settato?l'ho provato ma nel mio caso non serve a nulla! obbligo tenere il c1e abilitato e lo speedstep!! la soluzione migliore e tenere absolute senza controllo droop per me..
Già stessa cosa succede a me,
seppur su scala minore 3.8/3.9ghz :)
aaasssdddfffggg
21-08-2009, 14:40
Ho trovato uno shop che ha la rev.2.01.
Sai se esiste o è la stessa che mi hai indicato?
thx
Si confermo.La 2.01g è l'ultima revisione disponibile per la nostra mobo.
dipende che supertalent sono...
Sulla confezione c'è scritto Super Talent extreme performances, nient'altro. se può essere utile hanno i dissipatori color oro
Sulla confezione c'è scritto Super Talent extreme performances, nient'altro. se può essere utile hanno i dissipatori color oro
Le tue??? :mbe:
WA133UX3G7 3 GB 1333 Mhz PC3-10600 128M x 64 128M x 8 7-7-7-24 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA133UX6G7 6 GB 1333 Mhz PC3-10600 128M x 64 128M x 8 7-7-7-24 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX3G7 3 GB 1600 Mhz PC3-12800 128M x 64 128M x 8 7-7-7-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX3G8 3 GB 1600 Mhz PC3-12800 128M x 64 128M x 8 8-8-8-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX3G9 3 GB 1600 Mhz PC3-12800 128M x 64 128M x 8 9-9-9-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX6G7 6 GB 1600 Mhz PC3-12800 256M x 64 128M x 8 7-7-7-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX6G9 6 GB 1600 Mhz PC3-12800 256M x 64 128M x 8 9-9-9-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
ciao ragazzi,
sto pensando di fare un upgrade di sistema lasciando i vecchi 775 in favore dei nuovi sistemi. Sono un pò indeciso su quale mobo scegliere, come sempre votata all'overclock di buon livello. Resto in casa Asus con questa Rampage 2 o questa volta è meglio altrove? c'è qualche difetto cronico di questa bella mobo?
ad ogni modo secondo voi è un buon momento x fare l'upgrade o conviene aspettare? un grazie in anticipo
leggetevi questo articolo cosi potete capire di quanto e inutile la ram a 2000 da 500 euro su core i7! come dicevo tempo fa la scelta migliore sembrerebbe 1600 cas6.. come ho sempre detto e piu importante il cas della frequenza sul core i7 ed adesso non ci sono piu dubbi! :)
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=1
Roberto7627
22-08-2009, 23:20
Sembra a me o il bios 1504 sale meno ? Con il 1306 a 4400 ci arrivavo ora manco parte .
Poi ho notato che la cpu sta 4C° più bassa ... normale?
Sto tentando di assemblarmi il pc ma al momento mi sono bloccato...per quanto riguarda l'alimentazione di sta scheda bisogna attaccare il 24pin e l'8pin ma quest'ultimo è coperto a metà da una placchetta.che devo fare?tirarla via?
Marscorpion
23-08-2009, 09:28
Sto tentando di assemblarmi il pc ma al momento mi sono bloccato...per quanto riguarda l'alimentazione di sta scheda bisogna attaccare il 24pin e l'8pin ma quest'ultimo è coperto a metà da una placchetta.che devo fare?tirarla via?
Si, tirala via...........
Eccomi di nuovo;allora mi sembra di aver fatto i giusti collegamenti,è partita,mi rileva cpu e le ram quindi vuol dire che il montaggio è andato a buon fine.
A questo punto volevo installare windows ma dopo un breve ''giramento'' del cd nel lettore mi compare la seguente scritta:
cdboot:memory overflow error
Se può tornare utile ho tre hdd collegati via sata e due unità ottiche collegata attraverso l'ide
Roberto7627
23-08-2009, 12:39
Qualcuno puo' spiegarmi meglio la funzione introdotta nel bios 1504 , Vcore Absolute/relative .
Ho letto qualche pagina fa che in relative aumenta o diminuisce il Vcore in base al carico della cpu .
Per abilitare questa funzione bisogna attivare anche il c1 state e lo speestep .
Ma con i bios precedenti non faceva la stessa cosa abilitando questi ultimi anche senza Vcore in relative ?
Tovarisch
23-08-2009, 16:14
Qualcuno puo' spiegarmi meglio la funzione introdotta nel bios 1504 , Vcore Absolute/relative .
Ho letto qualche pagina fa che in relative aumenta o diminuisce il Vcore in base al carico della cpu .
Per abilitare questa funzione bisogna attivare anche il c1 state e lo speestep .
Ma con i bios precedenti non faceva la stessa cosa abilitando questi ultimi anche senza Vcore in relative ?
In absolute il Vcore non cambia mai, ha solo un fisiologico leggero calo quando si passa da idle a full load (con LLC off).
In relative invece, succede come dici tu: a secondo del carico della cpu il Vcore varia.
A me il relative è servito molto per stabilizzare Win7 x64 che con il Vcore (absolute) necessario per tenere i 4200 MHz, mi si freezava durante il caricamento.
P.S. con i BIOS precedenti allla serie 15xx, il Vcore era sempre in absoute, tranne nella posizione AUTO.
Chiedo un consiglio per l'aggiornamento del sistema in firma. Uso del PC editing e riproduzione video HD. Solitamente tengo il sistema moderatamente overclocked per quel che consente il dissipatore boxed.
Asus Rampage II Gene
Intel Core i7 920 Socket 1366 Box
Corsair (3x2GB) PC12800 1600MHz CAS8, dissipatore Dominator
poiche non seguo più il mondo dell'hw come una volta ho ben abbinato i componenti o c'è qualcosa che dovrei rivedere?
L'alimentatore che ora regge benissimo il sistema p5kvm+q6600+4gbddr2 non dovrebbe aver problemi con l'aggiornamento di questi tre componenti corretto? Mi par di capire che variazioni di connettori di alimentazioni dalla piattaforma 775 non ce ne sono stati confermate?
Salut
Roberto7627
23-08-2009, 16:48
Cmq mi confermi che bisogna abilitare il C1 state e lo speed step giusto ?
Non so se è la piastra o l'alimentatore ma con relative attivato fiscia un po nei passaggi da una tensione all'altra .
I soliti sospetti
23-08-2009, 23:14
Chiedo un consiglio per l'aggiornamento del sistema in firma. Uso del PC editing e riproduzione video HD. Solitamente tengo il sistema moderatamente overclocked per quel che consente il dissipatore boxed.
Asus Rampage II Gene
Intel Core i7 920 Socket 1366 Box
Corsair (3x2GB) PC12800 1600MHz CAS8, dissipatore Dominator
poiche non seguo più il mondo dell'hw come una volta ho ben abbinato i componenti o c'è qualcosa che dovrei rivedere?
L'alimentatore che ora regge benissimo il sistema p5kvm+q6600+4gbddr2 non dovrebbe aver problemi con l'aggiornamento di questi tre componenti corretto? Mi par di capire che variazioni di connettori di alimentazioni dalla piattaforma 775 non ce ne sono stati confermate?
Salut
I componenti che hai scelto vanno benissimo... per l'ali basta che sia un 550W almeno di qualita' poi dipende che vga monti.;)
netdevil
23-08-2009, 23:14
Raga creo qualche problema sulla piastra se uso l'alimentazione a 4 pin invece di quella ad 8 ??
I soliti sospetti
23-08-2009, 23:16
Raga creo qualche problema sulla piastra se uso l'alimentazione a 4 pin invece di quella ad 8 ??
no.;)
netdevil
24-08-2009, 00:22
quindi il fatto che ogni tanto le porte usb si disconnettono non e dovuto a quello ?
ad esempio ho attaccato il pannello frontale con un lettore 32 in 1 e ogni tanto o non mi funziona oppure si disattiva
Cmq mi confermi che bisogna abilitare il C1 state e lo speed step giusto ?
Non so se è la piastra o l'alimentatore ma con relative attivato fiscia un po nei passaggi da una tensione all'altra .
C1E enable
Speedstep enable
C-State disable.
CIAO!!!
Eccomi di nuovo;allora mi sembra di aver fatto i giusti collegamenti,è partita,mi rileva cpu e le ram quindi vuol dire che il montaggio è andato a buon fine.
A questo punto volevo installare windows ma dopo un breve ''giramento'' del cd nel lettore mi compare la seguente scritta:
cdboot:memory overflow error
Se può tornare utile ho tre hdd collegati via sata e due unità ottiche collegata attraverso l'ide
idee?
Le tue??? :mbe:
WA133UX3G7 3 GB 1333 Mhz PC3-10600 128M x 64 128M x 8 7-7-7-24 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA133UX6G7 6 GB 1333 Mhz PC3-10600 128M x 64 128M x 8 7-7-7-24 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX3G7 3 GB 1600 Mhz PC3-12800 128M x 64 128M x 8 7-7-7-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX3G8 3 GB 1600 Mhz PC3-12800 128M x 64 128M x 8 8-8-8-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX3G9 3 GB 1600 Mhz PC3-12800 128M x 64 128M x 8 9-9-9-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX6G7 6 GB 1600 Mhz PC3-12800 256M x 64 128M x 8 7-7-7-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
WA160UX6G9 6 GB 1600 Mhz PC3-12800 256M x 64 128M x 8 9-9-9-28 N Y 1.5V Triple Channel Kit of 3
Verificato la sigla, sono le ultime WA160UX6G9 a 1600 mhz. Però se le imposto da bios a 1600 con UCLK a 3200 il PC non parte proprio, devo scendere a 1333 mhz e UCLK a 2566.
Verificato la sigla, sono le ultime WA160UX6G9 a 1600 mhz. Però se le imposto da bios a 1600 con UCLK a 3200 il PC non parte proprio, devo scendere a 1333 mhz e UCLK a 2566.metti il votaggio ram ad 1.65 ed il voltaggio qpi ad 1.35 deve partire in tutti i modi.
Inscritto alla discussione.....e approfitto per farvi alcune domande, sicuramente già fatte.
sono in procinto di acquistare questa ottima mb quale rampage ii extreme (forse aspetterò ottobre per l'uscita delle nuove schede video e comprero in blocco il pc) e vorrei sapere se è stata fatta qualche revision alla mb e se si, se vale la pena scervellarsi per acquistarla a tutti i costi (non so se mi son spiegato :sofico: ); poi vorrei sapere un kit ram 3x2gb da non spenderci molto (nella media) con latenze basse che funziona ottimamente con questa mb!!
grazie mille!
EDIT: la frequenza mi sta benissimo al 1333 Mhz che risparmio anche un pochino :D
Rieccomi!
Risolto il problema del 'cdboot',installato vista 64bit e aggiornato...sono pronto per overcloccare!
Mi indichereste un link da seguire o le impostazioni per stare sui 3.2ghz giusto per incominciare?
bosstury
25-08-2009, 00:54
ragazzi una info, il riquadrino bianco che si illumina sulla mobo dove ce scritto
rampage extreme, deve stare acceso fisso o deve fare accendi e spegni quando il compiuter e spento?
perche praticamente mi si sono rotti un alimentatore della corsair da 1000w e una vga gtx285 della gainward.
adesso ho cambiato ali e vga e praticamente quando il pc e spento fa accendi e spegni ad intervalli di 4/5 secondi.normale? prima non lo faceva mi sembra
ps adesso con la vga e ali nuovi va, fino a 3 giorni fa andava anche con quelli rotti!!! cosa è potuto succedere?
netdevil
25-08-2009, 01:17
ragazzi una info, il riquadrino bianco che si illumina sulla mobo dove ce scritto
rampage extreme, deve stare acceso fisso o deve fare accendi e spegni quando il compiuter e spento?
perche praticamente mi si sono rotti un alimentatore della corsair da 1000w e una vga gtx285 della gainward.
adesso ho cambiato ali e vga e praticamente quando il pc e spento fa accendi e spegni ad intervalli di 4/5 secondi.normale? prima non lo faceva mi sembra
ps adesso con la vga e ali nuovi va, fino a 3 giorni fa andava anche con quelli rotti!!! cosa è potuto succedere?
si tranquillo e normale che lampeggi e dal bios c'e anche l'opzione per disattivare l'illuminazione del logo
bosstury
25-08-2009, 02:17
si tranquillo e normale che lampeggi e dal bios c'e anche l'opzione per disattivare l'illuminazione del logo
ma prima non mi lampeggiava....bho! qual'è l'opzione?
ma cosa puo' essere successo perche i 2 componenti si sono rotti?
Andrea deluxe
25-08-2009, 06:55
Rieccomi!
Risolto il problema del 'cdboot',installato vista 64bit e aggiornato...sono pronto per overcloccare!
Mi indichereste un link da seguire o le impostazioni per stare sui 3.2ghz giusto per incominciare?
per prima cosa devi disabilitare nella parte cpu i seguenti parametri:
C1E disable
Speedstep disable
C-State disable
poi nella prima pagina dedicata all' oc devi cambiare questi parametri:
blck freq: 160mhz
d-ram freq: 1600mhz
uncore freq: 3200mhz
qpi-link speed: 5760mhz
load line calibration: enable
cpu voltage: 1.125V (ma poi devi vedere tu se regge o meno)
qpi voltage: 1.35v
d-ram voltage: 1.635v
poi devi entrare nelle imostazioni d-ram e modificare i primi 4 timings con la sequenza:
8
8
8
24
poi devi impostare 1T il command rate
e se non dimentico niente, dovresti aver finito.
per testare, dovresti usare uno dopo l'altro i seguenti software:
linx
occt
hyper pi
test stabilita' everest
se te li passa tutti, sei rock solid e ti puoi godere il sistema....:D
Inscritto alla discussione.....e approfitto per farvi alcune domande, sicuramente già fatte.
sono in procinto di acquistare questa ottima mb quale rampage ii extreme (forse aspetterò ottobre per l'uscita delle nuove schede video e comprero in blocco il pc) e vorrei sapere se è stata fatta qualche revision alla mb e se si, se vale la pena scervellarsi per acquistarla a tutti i costi (non so se mi son spiegato :sofico: ); poi vorrei sapere un kit ram 3x2gb da non spenderci molto (nella media) con latenze basse che funziona ottimamente con questa mb!!
grazie mille!
EDIT: la frequenza mi sta benissimo al 1333 Mhz che risparmio anche un pochino :D
nessuno che mi dia qualche consiglio??
per prima cosa devi disabilitare nella parte cpu i seguenti parametri:
C1E disable
Speedstep disable
C-State disable
poi nella prima pagina dedicata all' oc devi cambiare questi parametri:
blck freq: 160mhz
d-ram freq: 1600mhz
uncore freq: 3200mhz
qpi-link speed: 5760mhz
load line calibration: enable
cpu voltage: 1.125V (ma poi devi vedere tu se regge o meno)
qpi voltage: 1.35v
d-ram voltage: 1.635v
poi devi entrare nelle imostazioni d-ram e modificare i primi 4 timings con la sequenza:
8
8
8
24
poi devi impostare 1T il command rate
e se non dimentico niente, dovresti aver finito.
per testare, dovresti usare uno dopo l'altro i seguenti software:
linx
occt
hyper pi
test stabilita' everest
se te li passa tutti, sei rock solid e ti puoi godere il sistema....:D
Poi eventualmente per alzare la frequenza basta alzare vcore e blck freq,no?
Andrea deluxe
25-08-2009, 12:05
Poi eventualmente per alzare la frequenza basta alzare vcore e blck freq,no?
si
Sono andato a dare un occhiata nel bios ma alcune cose non mi tornano...
allora 1)non trovo blck freq;2)nel mio caso,se non erro, qpi-link speed è 5886mhz ( :confused: ); 3)per quanto riguarda i voltaggi io ho qpi e dram nella stessa opzione quindi mi viene difficile mettere un voltaggio diverso...
Ho sbagliato tutto vero?:D
Ragazzi, con windows7 che driver avete utilizzato x il chipset?
E.
Andrea deluxe
25-08-2009, 14:55
Sono andato a dare un occhiata nel bios ma alcune cose non mi tornano...
allora 1)non trovo blck freq;2)nel mio caso,se non erro, qpi-link speed è 5886mhz ( :confused: ); 3)per quanto riguarda i voltaggi io ho qpi e dram nella stessa opzione quindi mi viene difficile mettere un voltaggio diverso...
Ho sbagliato tutto vero?:D
penso sia piu' chiaro:
AI overclock - manual
OC from CPU level up - auto
OC from Memory level up - auto
CPU Ratio setting -20
CPU Turbo Power Limit - disable
CPU configuration
CPU Ratio Setting - 20
C1E Support - disable
Hardware prefetcher - enable
Adjacent Cache line prefetcher - enable
Intel Virtualization tech - disabled
CPU TM Function - disable
Execute Disabled bit - enable
Intel HT Technology - enable
Active Processor Cores - all
A20M - disabled
Intel C-STATE tech - disabled
BCLK frequency - 160
PCIE frequency - 100
DRAM frequency - 1600 DDR3 MHz
UCLK frequency - 3200 MHz
QPI frequency - auto
Dram timing control 8 8 8 24 1t
EPU II phase control - full phase
Load-line calibration - enable
CPU differential amplitude - auto
Extreme OV - disabled
Cpu voltage 1,15
CPU PLL voltage auto
QPI-Dram voltage 1,35
IOH voltage - auto
IOH PCIE voltage - auto
ICH voltage- auto
ICH PCIE voltage - auto
DRAM Bus voltage 1,65
DRAM REF voltage - auto
Debug mode -
Keyboard TeakIt comtrol -
CPU spread spectrum - auto
PCIE spectrum - auto
CPU clock skew - auto
IOH clock skew - auto
__________________
Andrea deluxe
25-08-2009, 14:57
Ragazzi, con windows7 che driver avete utilizzato x il chipset?
E.
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=3018&DwnldID=10884&strOSs=164&OSFullName=Windows%20Vista%2032*&lang=eng
il Load-line calibration per il daily è meglio tenerlo attivo o disattivo?
Andrea deluxe
25-08-2009, 15:07
il Load-line calibration per il daily è meglio tenerlo attivo o disattivo?
indifferente
indifferente
io sono rimasto un po' indietro, alle CPU 775.
Ora sto passando ad I7 con la Rampage 2 Extreme.
Ricordo che su 775 era meglio tenere il Load-line calibration disattivo per il daily, per evitare di rovinare la CPU a lungo andare.
Per i7 non c'è questo rischio?
Andrea deluxe
25-08-2009, 15:19
io sono rimasto un po' indietro, alle CPU 775.
Ora sto passando ad I7 con la Rampage 2 Extreme.
Ricordo che su 775 era meglio tenere il Load-line calibration disattivo per il daily, per evitare di rovinare la CPU a lungo andare.
Per i7 non c'è questo rischio?
no!
goditi la potenza!
raga ma secondo voi è meglio la rampage ii extreme o gene?? conviene spendere quei 100 eruo in più per la extreme?? io il pc lo uso con programmi di grafica 2d 3d cad e calcoli strutturali e poi ci gioco anche. che mi consigliate?? dovrei optare per un altro modello tipo p6t??
grazie
raga ma secondo voi è meglio la rampage ii extreme o gene?? conviene spendere quei 100 eruo in più per la extreme?? io il pc lo uso con programmi di grafica 2d 3d cad e calcoli strutturali e poi ci gioco anche. che mi consigliate?? dovrei optare per un altro modello tipo p6t??
grazie
Vai con la P6T WS
Vai con la P6T WS
e in consumi e oc come stiamo messi rispetto a questa??
penso sia piu' chiaro:
AI overclock - manual
OC from CPU level up - auto
OC from Memory level up - auto
CPU Ratio setting -20
CPU Turbo Power Limit - disable
CPU configuration
CPU Ratio Setting - 20
C1E Support - disable
Hardware prefetcher - enable
Adjacent Cache line prefetcher - enable
Intel Virtualization tech - disabled
CPU TM Function - disable
Execute Disabled bit - enable
Intel HT Technology - enable
Active Processor Cores - all
A20M - disabled
Intel C-STATE tech - disabled
BCLK frequency - 160
PCIE frequency - 100
DRAM frequency - 1600 DDR3 MHz
UCLK frequency - 3200 MHz
QPI frequency - auto
Dram timing control 8 8 8 24 1t
EPU II phase control - full phase
Load-line calibration - enable
CPU differential amplitude - auto
Extreme OV - disabled
Cpu voltage 1,15
CPU PLL voltage auto
QPI-Dram voltage 1,35
IOH voltage - auto
IOH PCIE voltage - auto
ICH voltage- auto
ICH PCIE voltage - auto
DRAM Bus voltage 1,65
DRAM REF voltage - auto
Debug mode -
Keyboard TeakIt comtrol -
CPU spread spectrum - auto
PCIE spectrum - auto
CPU clock skew - auto
IOH clock skew - auto
__________________
Grazie mille;appena riesco provo.Nel frattempo ti nomino mia divinità :D .
Per usare l'uscita coassiale bisogna abilitare qualcosa o fa tutto lui?
Andrea deluxe
25-08-2009, 16:11
fa tutto lui?
se hai installato i driver, vicino l'orologio dovresti avere una icona della sk audio che ti permette di controllare le uscite!
e in consumi e oc come stiamo messi rispetto a questa??
Non ci hai deto poc'anzi che ti serve per giocarci e lavorare :confused:
Adesso metti in mezzo l'overclock ?
Diciamo che la P6T WS è stabile ma a parità di settaggi richiede qualche step di volt in +.
Poi lascio la parola a chi la possiede ;)
Non ci hai deto poc'anzi che ti serve per giocarci e lavorare :confused:
Adesso metti in mezzo l'overclock ?
Diciamo che la P6T WS è stabile ma a parità di settaggi richiede qualche step di volt in +.
Poi lascio la parola a chi la possiede ;)
nono ma io non devo fare overclock spinti giusto un pò di ghz in più al procio tipo a 3.2 senza esagerare.....quindi mi consigli pa p6t ws al posto della rampage ii extreme??
nono ma io non devo fare overclock spinti giusto un pò di ghz in più al procio tipo a 3.2 senza esagerare.....quindi mi consigli pa p6t ws al posto della rampage ii extreme??
Sarà, ma io che ho la gene mi ci trovo veramente bene.
In overclopck non è seconda a nessuno ed è pure stabilissima.
Poi, fate vobis.
Ciauz®;)
NOOB4EVER
25-08-2009, 16:48
nono ma io non devo fare overclock spinti giusto un pò di ghz in più al procio tipo a 3.2 senza esagerare.....quindi mi consigli pa p6t ws al posto della rampage ii extreme??
se vuoi un consiglio spendi il meno possibile se il tuo obbiettivo sono i 3.2 ghz ....avro' montato si e no una decina di pc con i7 e tutti ,ripeto TUTTI li ho settati,come minimo,a quella frequenza abbassando e fissando il Vcore a meno di 1,15 ;)
se vuoi un consiglio spendi il meno possibile se il tuo obbiettivo sono i 3.2 ghz ....avro' montato si e no una decina di pc con i7 e tutti ,ripeto TUTTI li ho settati,come minimo,a quella frequenza abbassando e fissando il Vcore a meno di 1,15 ;)
la p6t ws professional costa leggermente di più della rampage ii gene...conviene prende questa ho una p6t deluxe??
la p6t ws professional costa leggermente di più della rampage ii gene...conviene prende questa ho una p6t deluxe??
Avevo consigliato la WS Professional xkè ha il controller SAS in +, anche se ce l'ha anche la P6T Deluxe. A questo punto secondo me devi scegliere tra:
- P6T WS Professional (ottima anche x overclock)
- P6T Deluxe
- Rampage II Gene (ottima x overclock)
Ciao, anch'io ho la Rampage Gene e posso confermarti il fatto che è eccellente per stabilità in OC. Dovendo scegliere però, a parità di prezzo o quasi, prenderei la WS Professional proprio per il controller SAS integrato che ti consente appunto di installare dischi a 15000 giri.
NOOB4EVER
26-08-2009, 01:01
ciao ragazzi ho un problema molto strano da un paio di giorni mi e' accaduto cio'...nel bel mezzo del download di un file mentre leggevo il thread mi e' comparsa una schermata blu con scritto a process or thread ..... e mi si e' sputtanato il raid0 dei miei velociraptor,cosi devo formattare e reinstallare tutto,sapete da cosa puo essere causato? cioe' uno dei 2 member raid me lo segna in rosso con la scritta error encourred sulla schermata del raid iniziale dove mostra le unita ...
bosstury
26-08-2009, 01:45
non mi faccio ancora convinto grrrrrrrrrrr
mi si sono rotti un alimentatore della corsair da 1000w e una vga gtx285 della gainward montati su questa mobo, usati si e no 4 giorni!!!
cosa è potuto succedere?
NOOB4EVER
26-08-2009, 02:20
non mi faccio ancora convinto grrrrrrrrrrr
mi si sono rotti un alimentatore della corsair da 1000w e una vga gtx285 della gainward montati su questa mobo, usati si e no 4 giorni!!!
cosa è potuto succedere?
QUALCHE VOLTAGGIO LASCIATO SU AUTO MAL GESTITO DALLA MOBO POTREBBE AVR CAUSATO UN DANNEGGIAMENTO DELL'HARDWARE,ALTRIMENTI,COME SI SPIEGA SE NON CON UN COLPO DI SFIGA ENORME?! MIN.....INA CHE SFIGA :mad:
PS:@Andrea Deluxe :come mai dopo che mi e' crashato il pc e suttanato il raid son riuscito a rientrare in win e da intel matrix storage mi segnava uno dei 2 dischi in rosso e con il tasto dx ho fatto contrassegna come normale e ora fila tutto liscio? che misteri sta mobo pero' :mc:
bosstury
26-08-2009, 02:26
QUALCHE VOLTAGGIO LASCIATO SU AUTO MAL GESTITO DALLA MOBO POTREBBE AVR CAUSATO UN DANNEGGIAMENTO DELL'HARDWARE,ALTRIMENTI,COME SI SPIEGA SE NON CON UN COLPO DI SFIGA ENORME?! MIN.....INA CHE SFIGA :mad:
PS:@Andrea Deluxe :come mai dopo che mi e' crashato il pc e suttanato il raid son riuscito a rientrare in win e da intel matrix storage mi segnava uno dei 2 dischi in rosso e con il tasto dx ho fatto contrassegna come normale e ora fila tutto liscio? che misteri sta mobo pero' :mc:
quindi non posso lasciare i settaggi in auto?????
NOOB4EVER
26-08-2009, 05:02
quindi non posso lasciare i settaggi in auto?????
beh direi proprio di no dato che la mobo potrebbe erogare un voltaggio eccessivo per qualche suo calcolo strano in base alla frequenza impostata etc... quindi io ti consiglierei nel mio piccolo,di settare manualmente tutto a puntino se vuoi un sistema stabile a frequenza di firma,non basta dare 1,4 Volt alla cpu e tutto il resto in auto ;)
ciao ragazzi ho un problema molto strano da un paio di giorni mi e' accaduto cio'...nel bel mezzo del download di un file mentre leggevo il thread mi e' comparsa una schermata blu con scritto a process or thread ..... e mi si e' sputtanato il raid0 dei miei velociraptor,cosi devo formattare e reinstallare tutto,sapete da cosa puo essere causato? cioe' uno dei 2 member raid me lo segna in rosso con la scritta error encourred sulla schermata del raid iniziale dove mostra le unita ...
Ciao Noob,
strano, molto strano, ho 4 dischi usati in 2 raid ma mai successa una cosa simile.
Consiglio:
- verificare gli attacchi degli cavi che siano ben inseriti (qualche dubbio sostituiscili, o meglio verifica qual'è il cavo dell'hardisk che è andato in error e guarda l'attacco in entrambi i sensi)
- leggiti le info SMART del disco (che non sia proprio il disco)
- verifica gli attacchi molex (della corrente stringendo semmai un pochino i 4 pin)
altro non so cosa possa essere, moltooo improbabile un problema software, xkè il raid è gestito dal chipset.
netdevil
26-08-2009, 09:33
ciao ragazzi ho un problema molto strano da un paio di giorni mi e' accaduto cio'...nel bel mezzo del download di un file mentre leggevo il thread mi e' comparsa una schermata blu con scritto a process or thread ..... e mi si e' sputtanato il raid0 dei miei velociraptor,cosi devo formattare e reinstallare tutto,sapete da cosa puo essere causato? cioe' uno dei 2 member raid me lo segna in rosso con la scritta error encourred sulla schermata del raid iniziale dove mostra le unita ...
Fai un controllo sul singolo disco con HD TUNE probabilmente qualche settore e danneggiato a me fece lo stesso problema e il problema era proprio che un settore me lo dava in rosso ..
Andrea deluxe
26-08-2009, 09:38
Ciao Noob,
strano, molto strano, ho 4 dischi usati in 2 raid ma mai successa una cosa simile.
Consiglio:
- verificare gli attacchi degli cavi che siano ben inseriti (qualche dubbio sostituiscili, o meglio verifica qual'è il cavo dell'hardisk che è andato in error e guarda l'attacco in entrambi i sensi)
- leggiti le info SMART del disco (che non sia proprio il disco)
- verifica gli attacchi molex (della corrente stringendo semmai un pochino i 4 pin)
altro non so cosa possa essere, moltooo improbabile un problema software, xkè il raid è gestito dal chipset.
quoto!
ma parti dal fulcro del problema.
cioe' stavi scaricando un file di grosse dimensioni ed hai avuto una schermata blu, giusto?
il problema del raid e' semplicemente dovuto ad una mancata scrittura dati su uno dei due dischi casusato dalla schermata blu, quindi la cosa che ti resta da controllare in questi casi sono:
antivirus
firewall software
driver sk di rete
oc del sistema
Ragazzi non ho letto nelle ultime pagine, e mi scuso qualora qualcuno lo abbia già scritto!
Le avete viste le novità della Enzotech per la nostra rampage 2 Extreme? Date un occhiata! che ve ne pare?
http://www.enzotechnology.com/as_reii_sn.htm
http://www.enzotechnology.com/as_reii_ram.htm
http://www.enzotechnology.com/as_reii_mos.htm
Secondo me viene proprio bene se la si liquida completamente con questa serie della enzotech! Resta sempre il discorso dell'utilità di liquidare i mosfet ma secondo me l'effetto estetico è assicurato!
Maxsimus1
26-08-2009, 11:49
Ragazzi non ho letto nelle ultime pagine, e mi scuso qualora qualcuno lo abbia già scritto!
Le avete viste le novità della Enzotech per la nostra rampage 2 Extreme? Date un occhiata! che ve ne pare?
http://www.enzotechnology.com/as_reii_sn.htm
http://www.enzotechnology.com/as_reii_ram.htm
http://www.enzotechnology.com/as_reii_mos.htm
Secondo me viene proprio bene se la si liquida completamente con questa serie della enzotech! Resta sempre il discorso dell'utilità di liquidare i mosfet ma secondo me l'effetto estetico è assicurato!
Sinceramente il fatto che NS e SB siano collegati tramite un heatpipe e non sia una piastra unica non mi convince un granchè.
Se vuoi qualcosa d'impatto allora ti consiglio EK, io ultimamente ho deciso per questo kit invece che quello Koolance (sto solo aspettando che esca il Black Sun che acquistare in blocco :muro: )
Ecco alcune immagini del kit montato di un utente su XS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826124534_DSCF3049.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826124534_DSCF3049.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826124742_DSCF3112.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826124742_DSCF3112.JPG)
bosstury
26-08-2009, 11:57
beh direi proprio di no dato che la mobo potrebbe erogare un voltaggio eccessivo per qualche suo calcolo strano in base alla frequenza impostata etc... quindi io ti consiglierei nel mio piccolo,di settare manualmente tutto a puntino se vuoi un sistema stabile a frequenza di firma,non basta dare 1,4 Volt alla cpu e tutto il resto in auto ;)
mi dici che voltaggi e cosa devo settare per bene?
chi ha questa mobo (un amico) non ne capisce tanto e io non sono afferato sull'argomento OC....
grazie
Sinceramente il fatto che NS e SB siano collegati tramite un heatpipe e non sia una piastra unica non mi convince un granchè.
Se vuoi qualcosa d'impatto allora ti consiglio EK, io ultimamente ho deciso per questo kit invece che quello Koolance (sto solo aspettando che esca il Black Sun che acquistare in blocco :muro: )
Ecco alcune immagini del kit montato di un utente su XS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826124534_DSCF3049.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826124534_DSCF3049.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826124742_DSCF3112.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826124742_DSCF3112.JPG)
Io l'ho preso, è uno spettacolo, per estetica e prestazioni. :cool:
E le temp, ora non superano i 36° sotto sforzo!:D
Maxsimus1
26-08-2009, 14:10
Io l'ho preso, è uno spettacolo, per estetica e prestazioni. :cool:
E le temp, ora non superano i 36° sotto sforzo!:D
mmm quello che mi serviva, qualcuno che mi desse informazioni :fagiano:
mi potresti dire come lo hai composto il circuito? hai un dual loop? che pompa usi? se hai un singol loop mi potresti dire che temperature hai precisamente in idle e in full su mobo, cpu e vga(se liquidata)?
grazie e scusa il rompimento :D :D
Ho provato ad abilitare la coassiale e...per gli mkv viene riconosciuta dall'ampli sia dolby digital che dts ma per i giochi (a dire il vero ho provato solo crysis ma presumo sia multicanale) mi funziona solo in stereo...idee?settaggi?
mmm quello che mi serviva, qualcuno che mi desse informazioni :fagiano:
mi potresti dire come lo hai composto il circuito? hai un dual loop? che pompa usi? se hai un singol loop mi potresti dire che temperature hai precisamente in idle e in full su mobo, cpu e vga(se liquidata)?
grazie e scusa il rompimento :D :D
Nessun problema, ci mancherebbe!;)
Allora, io ho due loop nel case così montati:
Loop 1 - Laing DCC500 1T+XPSC bay Trap - Eclipse - TFC Triventola
Loop 2 - Laing DCC500 1T+XPSC bay Trap - 4870x2 Full Cover - Kit Coolance X58 (mosfet inclusi) - Aircube Biventola
Inizialmente il 2° loop prevedeva soltanto il raffreddamento della scheda video; la 4870x2, all'epoca, era fissa sui 32° in idle e 39° in full load.
Da quando gli ho aggiunto il chipset (che scalda a bestia come ben sai!) le temperature sono passate a 34° in idle e 40-41° sotto sforzo. Il chipset, invece, è passato dai 55° e passa a 36-38° in full load. :)
Inutile dirti che esteticamente è molto molto bello e accattivamente!;)
beh direi proprio di no dato che la mobo potrebbe erogare un voltaggio eccessivo per qualche suo calcolo strano in base alla frequenza impostata etc... quindi io ti consiglierei nel mio piccolo,di settare manualmente tutto a puntino se vuoi un sistema stabile a frequenza di firma,non basta dare 1,4 Volt alla cpu e tutto il resto in auto ;)
Questo potrebbe "anche" spiegare la rottura della vga, non certo dell' alimentatore.
Ciauz®;)
non mi faccio ancora convinto grrrrrrrrrrr
mi si sono rotti un alimentatore della corsair da 1000w e una vga gtx285 della gainward montati su questa mobo, usati si e no 4 giorni!!!
cosa è potuto succedere?
Non è che per caso ci sia stata una sovratensione della linea ?
Ciauz®;)
Ho provato ad abilitare la coassiale e...per gli mkv viene riconosciuta dall'ampli sia dolby digital che dts ma per i giochi (a dire il vero ho provato solo crysis ma presumo sia multicanale) mi funziona solo in stereo...idee?settaggi?
Nessuna idea?
NOOB4EVER
26-08-2009, 20:53
raga tutto ora va benone ma perche ad ogni avvio dopo il logo di caricamento di W7 mi fa un check del tipo:
one of your disks need to be checked for consistency ,press any ke for skip but its not raccomanded.......................???
come mai mi da sta cosa? ho fatto il test con hd tune e non ha rilevato settori rossi ma tutto ok cioe' verde,qualche aiutino?
ho toccato qualcosa che non ricordo forse per cui mi parte quel check disk?
raga tutto ora va benone ma perche ad ogni avvio dopo il logo di caricamento di W7 mi fa un check del tipo:
one of your disks need to be checked for consistency ,press any ke for skip but its not raccomanded.......................???
come mai mi da sta cosa? ho fatto il test con hd tune e non ha rilevato settori rossi ma tutto ok cioe' verde,qualche aiutino?
ho toccato qualcosa che non ricordo forse per cui mi parte quel check disk?
Non mi chiedere il perchè ma anche io ho avuto il tuo stesso problema.
Usavo 3 dischi, 1 con XP per mia moglie, 1 con Vista per me ed 1 come storage di dati senza sistema operativo... quindi nessun raid.
Con F8 sceglievo eventualmente quale far partire... di default mi partiva XP altrimenti andavo a selezionarmi quello con Vista (non mi piaceva l'idea del bootloader e così utilizzavo la prestazione offerta dal BIOS).
Un giorno mi si è presentato il tuo stesso errore... mi suggeriva di fare CHKDSK /F per riparare i settori ma era tutto OK.
Ho utilizzato anche i programmi Western Digital per trovare settori difettosi ma niente... alla fine ho formattato... ora ho 1 XP, 1 Windows 7 ed un disco di storage.
Morale: Ho risolto solo formattando
NOOB4EVER
26-08-2009, 22:05
Non mi chiedere il perchè ma anche io ho avuto il tuo stesso problema.
Usavo 3 dischi, 1 con XP per mia moglie, 1 con Vista per me ed 1 come storage di dati senza sistema operativo... quindi nessun raid.
Con F8 sceglievo eventualmente quale far partire... di default mi partiva XP altrimenti andavo a selezionarmi quello con Vista (non mi piaceva l'idea del bootloader e così utilizzavo la prestazione offerta dal BIOS).
Un giorno mi si è presentato il tuo stesso errore... mi suggeriva di fare CHKDSK /F per riparare i settori ma era tutto OK.
Ho utilizzato anche i programmi Western Digital per trovare settori difettosi ma niente... alla fine ho formattato... ora ho 1 XP, 1 Windows 7 ed un disco di storage.
Morale: Ho risolto solo formattando
grazie provero,ma me lo ha dato per 2 volte il che mi fa pensar male per i miei dischi,al solo pensiero che uno dei 2 sia difettoso mi viene male,ma se cosi' fosse farei un bel raid 0 di ssd quindi vediamo se risolvo formattando altrimenti ...che palle..
bosstury
27-08-2009, 01:32
Non è che per caso ci sia stata una sovratensione della linea ?
Ciauz®;)
questa secondo me e la cosa piu' probabile, il tutto era attacato ad un gruppo di continuita' economico...potrebbe aver influito?
Pangasius
27-08-2009, 02:14
Non è che per caso ci sia stata una sovratensione della linea ?
Ciauz®;)
Ma in quel caso l'alimentatore avrebbe dovuto "proteggere" il resto del sistema,e poi ha pur sempre
un gruppo di continuità che anche se scarso come lui stesso dice dovrebbe proteggere da problemi
di questo tipo.Mah......:confused:
questa secondo me e la cosa piu' probabile, il tutto era attacato ad un gruppo di continuita' economico...potrebbe aver influito?
Certo che si.
Ciauz®;)
Ma in quel caso l'alimentatore avrebbe dovuto "proteggere" il resto del sistema,e poi ha pur sempre
un gruppo di continuità che anche se scarso come lui stesso dice dovrebbe proteggere da problemi
di questo tipo.Mah......:confused:
Se l' UPS è scarso non filtra certamente le asperità della linea elettrica.
L' alimentatore POTREBBE proteggere da questi eventi, ma dipende da quanto forte è stata questa asperità.
Ciauz®;)
bosstury
27-08-2009, 12:05
Certo che si.
Ciauz®;)
e meglio attacarlo alla presa diretta?
e meglio attacarlo alla presa diretta?
E' un po' come con gli alimentatori "cinesi" ( è un modo di dire ).
Ti promettono mari e monti e fin che vanno tutto bene, poi quando partono ti accorgi che si son portati dietro l' intero sistema.
In poche parole, io consiglio di spendere un po' di più la prima volta e stare sicuri o altrimenti di aspettare momenti migliori.
In altre parole si, meglio attaccarlo alla presa diretta e prendere, appena se ne ha la possibilità, un buon UPS
Ciauz®;)
I soliti sospetti
27-08-2009, 19:30
raga tutto ora va benone ma perche ad ogni avvio dopo il logo di caricamento di W7 mi fa un check del tipo:
one of your disks need to be checked for consistency ,press any ke for skip but its not raccomanded.......................???
come mai mi da sta cosa? ho fatto il test con hd tune e non ha rilevato settori rossi ma tutto ok cioe' verde,qualche aiutino?
ho toccato qualcosa che non ricordo forse per cui mi parte quel check disk?
Ma una passeggiatina a Lourdes non ci hai pensato?:D
Ti succede di tutto sto periodo vero?:(
E' un po' come con gli alimentatori "cinesi" ( è un modo di dire ).
Ti promettono mari e monti e fin che vanno tutto bene, poi quando partono ti accorgi che si son portati dietro l' intero sistema.
In poche parole, io consiglio di spendere un po' di più la prima volta e stare sicuri o altrimenti di aspettare momenti migliori.
In altre parole si, meglio attaccarlo alla presa diretta e prendere, appena se ne ha la possibilità, un buon UPS
Ciauz®;)
Beh... magari una ciabattina io la metterei... non trovi?:ciapet: :D
Tovarisch
27-08-2009, 20:06
grazie provero,ma me lo ha dato per 2 volte il che mi fa pensar male per i miei dischi,al solo pensiero che uno dei 2 sia difettoso mi viene male,ma se cosi' fosse farei un bel raid 0 di ssd quindi vediamo se risolvo formattando altrimenti ...che palle..
Presumo tu abbia il raid fatto con ICH10R di Intel.
Se è così, installa Intel Matrix Storage Manager (se non lo hai già fatto) e usa la funzione di controllare lo stato dell'array.
Alla fine del check ti rimette a posto la consistenza del volume raid e se i dischi sono buoni, non dovrebbe più darti il messaggio di warning per un bel po' di tempo.
Spesso, installando nuovi sistemi operativi, vengono scritti dei dati nella traccia 0 e il raid Intel vede la cosa come un problema.
.....Beh... magari una ciabattina io la metterei... non trovi?:ciapet: :D
Si, ma di qualità però :O non quelle della trust da 5 neuri :O :O
Ciauz®;)
PredatorX
28-08-2009, 00:42
Ciao a tutti!!
Appena iscritto al forum (sbaglio o non c'è la sezioni delle presentazioni?)! :mano:
Volevo chiedervi un parere riguardo alla mobo RAMPAGE II GENE:
sto per acquistarla (sia qui che altrove già ho letto che trattasi di un'ottima scheda) col resto dei componenti, tra i quali le RAM OCZ DDR3 PC3-14400 Reaper CL7, quelle che montano il dissipatore, giusto per intenderci, e proprio riguardo a queste volevo sapere se qualcun' altro già le aveva provate ed erano compatibili e soprattutto se si installavano tranquillamente, senza problemi di spazio, visto che siamo su una microATX.
Vi posto l' intera configurazione del PC, per avere un quadro completo della situazione:
Alimentatore Corsair 850TXEU
Cooler Master HAF RC -932- Black
ASUS 1366 Rampage II GENE
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0
Noctua NH-U12P 1366 Special Edition
2 x XFX GTX285 Black Ed. 690M 1GB
OCZ DDR3 PC3-14400 Reaper CL7 3x2Gb
SSD OCZ Vertex Turbo Series 120Gb
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb
Grazie in anticipo!!
PS: ovviamente ci risentiamo quando ho assemblato tutto, per l'overclock!! :D
NOOB4EVER
28-08-2009, 00:54
Presumo tu abbia il raid fatto con ICH10R di Intel.
Se è così, installa Intel Matrix Storage Manager (se non lo hai già fatto) e usa la funzione di controllare lo stato dell'array.
Alla fine del check ti rimette a posto la consistenza del volume raid e se i dischi sono buoni, non dovrebbe più darti il messaggio di warning per un bel po' di tempo.
Spesso, installando nuovi sistemi operativi, vengono scritti dei dati nella traccia 0 e il raid Intel vede la cosa come un problema.
Ciao e grazie dell'intervento,allora nella tool intel come da te suggerito e gia' installata su vecchio consiglio di Andrea D* mi vedeva uno dei 2 dischi in rosso e con il tasto destro corressi il disco stesso se non erro con "contrassegna come valido" o una cosa simile e da li anche al boot nella visualizzazione dei dischi del raid entrambi apparivano sotto status OK quindi verde ,ma mi da di continuo ,cioe' ad ogni avvio la check del disco,vabe formattero'....grazie cmq..
PS:presumo non ci sia altro dda fare dato che con il tasto destro non mi fa fare nulla e vede i 2 volumi verdi ,no?
bosstury
28-08-2009, 01:35
E' un po' come con gli alimentatori "cinesi" ( è un modo di dire ).
Ti promettono mari e monti e fin che vanno tutto bene, poi quando partono ti accorgi che si son portati dietro l' intero sistema.
In poche parole, io consiglio di spendere un po' di più la prima volta e stare sicuri o altrimenti di aspettare momenti migliori.
In altre parole si, meglio attaccarlo alla presa diretta e prendere, appena se ne ha la possibilità, un buon UPS
Ciauz®;)
ok vedro cosa fare, per il momento grazie di tutto.
Per testare mi avete detto i programmi ma io non so usarli :mc:
Guardando in giro ho visto che bisogna lanciare un prime95 per ogni core...ma per noi che abbiamo i7 si devono lanciare 4 o 8 processi?
Come gli imposto poi la memoria?io ho 6gb...
Ah se avete un attimo di tempo e buttare giù due parole per linX...e poi se non è disturbo indicarmi un buon prog per monitorare le temp.Grazie!
Tovarisch
28-08-2009, 09:49
PS:presumo non ci sia altro dda fare dato che con il tasto destro non mi fa fare nulla e vede i 2 volumi verdi ,no?
Se clicchi col tasto destro sul nome che hai dato ai volumi, con l'icona della pila di dischi, dovrebbe apparirti un menu con 4 scelte: tu clicchi su "verifica dati volume" e lo lasci funzionare fino alla fine.
Devi avere la visualizzazione avanzata selezionata.
Controlla di avere l'ultima versione dell'Intel Matrix Storage, se non ti ritrovi.
Bentornato fra noi "Compagno" ® :)
penso sia piu' chiaro:
AI overclock - manual
OC from CPU level up - auto
OC from Memory level up - auto
CPU Ratio setting -20
CPU Turbo Power Limit - disable
CPU configuration
CPU Ratio Setting - 20
C1E Support - disable
Hardware prefetcher - enable
Adjacent Cache line prefetcher - enable
Intel Virtualization tech - disabled
CPU TM Function - disable
Execute Disabled bit - enable
Intel HT Technology - enable
Active Processor Cores - all
A20M - disabled
Intel C-STATE tech - disabled
BCLK frequency - 160
PCIE frequency - 100
DRAM frequency - 1600 DDR3 MHz
UCLK frequency - 3200 MHz
QPI frequency - auto
Dram timing control 8 8 8 24 1t
EPU II phase control - full phase
Load-line calibration - enable
CPU differential amplitude - auto
Extreme OV - disabled
Cpu voltage 1,15
CPU PLL voltage auto
QPI-Dram voltage 1,35
IOH voltage - auto
IOH PCIE voltage - auto
ICH voltage- auto
ICH PCIE voltage - auto
DRAM Bus voltage 1,65
DRAM REF voltage - auto
Debug mode -
Keyboard TeakIt comtrol -
CPU spread spectrum - auto
PCIE spectrum - auto
CPU clock skew - auto
IOH clock skew - auto
__________________
Se volessi i 3,6ghz?
Salve a tutti vorrei chiedere un favore ai possessori di questa scheda madre che utilizzano la scheda audio integrata collegata analogicamente (utilizzando i 3 cavi mini-jack/RCA) ad un sitema home theatre 5.1, potreste dirmi se ascoltando una sorgente registrata su 2 canali (per esempio una qualsiasi canzone mp3) il suono esce da tutte 4 le casse piu il subwoofer mentre la cassa centrale rimane muta? Mi spiego meglio a volte succede che certi decoder 5.1 (che siano montati su schede audio integrate, esterne o anche all'interno di certi sistemi home theatre) quando devono processare un segnale a 2 canali lo mandino in riproduzione solo sui due canali frontali oppure solo su quello centrale mentre le casse posteriori (in gergo chiamate casse effetti) rimangono mute, al contrario invece con segnali a 5 canali (film con audio in AC3 per esempio) l'audio viene giustamente miscelato su tutte le casse. Ora inizialmente avevo pensato di comprarmi una asus P6T ma la sua scheda audio integrata soffre del problema di cui vi dicevo, invece la rampage ha una x-fi e normalmente le schede creative (io ho una vecchia soundblaster live 5.1 che pero' non potro' piu' utilizzare vista la mancanza di driver per vista) non hanno questo problema quindi se qualcuno di voi possessori me lo potesse confermare mi farebbe veramente un grosso favore GRAZIE!!!:)
Andrea deluxe
28-08-2009, 18:02
Se volessi i 3,6ghz?
AI overclock - manual
OC from CPU level up - auto
OC from Memory level up - auto
CPU Ratio setting - 18
CPU Turbo Power Limit - disable
CPU configuration
CPU Ratio Setting - 18
C1E Support - disable
Hardware prefetcher - enable
Adjacent Cache line prefetcher - enable
Intel Virtualization tech - disabled
CPU TM Function - disable
Execute Disabled bit - enable
Intel HT Technology - enable
Active Processor Cores - all
A20M - disabled
Intel C-STATE tech - disabled
BCLK frequency - 200
PCIE frequency - 100
DRAM frequency - 1600 DDR3 MHz
UCLK frequency - 3200 MHz
QPI frequency - auto
Dram timing control 8 8 8 24 1t
EPU II phase control - full phase
Load-line calibration - enable
CPU differential amplitude - auto
Extreme OV - disabled
Cpu voltage 1,2125
CPU PLL voltage auto
QPI-Dram voltage 1,4125
IOH voltage - auto
IOH PCIE voltage - auto
ICH voltage- auto
ICH PCIE voltage - auto
DRAM Bus voltage 1,65
DRAM REF voltage - auto
Debug mode -
Keyboard TeakIt comtrol -
CPU spread spectrum - auto
PCIE spectrum - auto
CPU clock skew - auto
IOH clock skew - auto
__________________
Ma quindi è meglio avere un bclk più alto piuttosto che alzare il moltiplicatore?
Quindi meglio il 200x18 piuttosto che 180x20?
Andrea deluxe
28-08-2009, 18:24
Ma quindi è meglio avere un bclk più alto piuttosto che alzare il moltiplicatore?
Quindi meglio il 200x18 piuttosto che 180x20?
180*20 ti sconquassa la precisione delle frequenze sulla ram e uncore
NOOB4EVER
29-08-2009, 00:52
Se clicchi col tasto destro sul nome che hai dato ai volumi, con l'icona della pila di dischi, dovrebbe apparirti un menu con 4 scelte: tu clicchi su "verifica dati volume" e lo lasci funzionare fino alla fine.
Devi avere la visualizzazione avanzata selezionata.
Controlla di avere l'ultima versione dell'Intel Matrix Storage, se non ti ritrovi.
Beh che dire come al solito hai rislolto un problema e difatti nessun check hard drive al boot dopo l'esame dischi con intel matrix stoorage :) grazie mille Tovarisch
armando82it
29-08-2009, 01:06
Raga avrei bisogno di una risposta.....
su questa scheda madre per fare un raid 0 con 2 WD raptor da 74 cadauno serve qualche controller PCI, oppure è integrato?
grazie
sickofitall
29-08-2009, 01:08
Raga avrei bisogno di una risposta.....
su questa scheda madre per fare un raid 0 con 2 WD raptor da 74 cadauno serve qualche controller PCI, oppure è integrato?
grazie
è integrato, colleghi i due hdd e poi imposti i due dischi in raid
armando82it
29-08-2009, 01:12
è integrato, colleghi i due hdd e poi imposti i due dischi in raid
Grazie mille !!!!!!!!
NOOB4EVER
30-08-2009, 03:05
[QUOTE=I soliti sospetti;28661590]Ma una passeggiatina a Lourdes non ci hai pensato?:D
Ti succede di tutto sto periodo vero?:(
eheh ,ciao...diciamo che ho avuto strane rogne,ma risolte ;) per fortuna
bosstury
31-08-2009, 18:02
aiutatemi ha risolvere questo mio dubbio con sudetta mobo
la configurazione e la seguente
asus rampage extreme II
cpu 940 i7
Gainward gtx285 ???
corsair HX1000w ???
ram corsair denominator 1600 3x2
in questa configurazione la vga e ali sono partiti del tutto adesso sono in assistenza e come detto prima avrei la possibilita di cambiarli, con altro a con altri alimentatori, che mi consigliate?
__________________
aquistar
31-08-2009, 18:11
Scusate errore di digitazione
aquistar
31-08-2009, 18:15
aiutatemi ha risolvere questo mio dubbio con sudetta mobo
la configurazione e la seguente
asus rampage extreme II
cpu 940 i7
Gainward gtx285 ???
corsair HX1000w ???
ram corsair denominator 1600 3x2
in questa configurazione la vga e ali sono partiti del tutto adesso sono in assistenza e come detto prima avrei la possibilita di cambiarli, con altro a con altri alimentatori, che mi consigliate?
__________________
Che ti posso dire io mi trovo meravigliosamente con l'ali in firma ed è compatibile al 100% con la mobo, è stabilissimo anche con forti carichi applicati (Prove efettuate in laboratorio) su tutte le tensioni di uscita.
Più che sufficente per ogni applicazione. ;)
bosstury
31-08-2009, 18:24
Che ti posso dire io mi trovo meravigliosamente con l'ali in firma ed è compatibile al 100% con la mobo, è stabilissimo anche con forti carichi applicati (Prove efettuate in laboratorio) su tutte le tensioni di uscita.
Più che sufficente per ogni applicazione. ;)
lo prendo in considerazione grazie!
corsair non e mica male pero' ho avuto sto problema, e si e tirato dietro la vga
lo prendo in considerazione grazie!
corsair non e mica male pero' ho avuto sto problema, e si e tirato dietro la vga
Io ho l'enermax revolution 85+ 850w, e vado benissimo! Da qualche parte ho letto che la serie galaxy dell'enermax da problemi con la rampage, ma con il revolution 85+ va benissimo! Io ci reggo benissimo il 940 a 4ghz in daily e la vga (che ciuccia proprio tanto quando la spremi)! ha diverse protezioni per le sovraccorrenti e poi ha tutte le linee separate!!!
bosstury
31-08-2009, 18:34
Io ho l'enermax revolution 85+ 850w, e vado benissimo! Da qualche parte ho letto che la serie galaxy dell'enermax da problemi con la rampage, ma con il revolution 85+ va benissimo! Io ci reggo benissimo il 940 a 4ghz in daily e la vga (che ciuccia proprio tanto quando la spremi)! ha diverse protezioni per le sovraccorrenti e poi ha tutte le linee separate!!!
quindi meglio del corsair...
quindi meglio del corsair...
Beh secondo me non c'e paragone....guarda slo i prezzi...il corsair 1000w lo trovi a 180/200, l'enermax revolution 850W sta a 220/240!
E poi considera che l'enerma ha un altissima efficienza ed è decisamente piu silenzioso del corsair! Io il corsair lo avevo considerato quando acquistai ma poi guardando le recensioni dei modelli e facendo i confronti ho deciso di spendere un po di piu e stare sicuro...Devo dire che non ne sono per nulla pentito!!! Penso che enermax produca gli alimentatori migliori del mondo dopo silverstone e qualche altra azienda....
bosstury
31-08-2009, 18:42
Beh secondo me non c'e paragone....guarda slo i prezzi...il corsair 1000w lo trovi a 180/200, l'enermax revolution 850W sta a 220/240!
E poi considera che l'enerma ha un altissima efficienza ed è decisamente piu silenzioso del corsair! Io il corsair lo avevo considerato quando acquistai ma poi guardando le recensioni dei modelli e facendo i confronti ho deciso di spendere un po di piu e stare sicuro...Devo dire che non ne sono per nulla pentito!!! Penso che enermax produca gli alimentatori migliori del mondo dopo silverstone e qualche altra azienda....
infatti io ho sempre usato enermax,ma quello era per il mio amico,kmq appena potro fare il cambio pago la differenza e mi sa che perche il revolution 850w, adesso ho appiciato sopra un 620w liberty e sta andando.....
NOOB4EVER
31-08-2009, 18:57
Beh secondo me non c'e paragone....guarda slo i prezzi...il corsair 1000w lo trovi a 180/200, l'enermax revolution 850W sta a 220/240!
E poi considera che l'enerma ha un altissima efficienza ed è decisamente piu silenzioso del corsair! Io il corsair lo avevo considerato quando acquistai ma poi guardando le recensioni dei modelli e facendo i confronti ho deciso di spendere un po di piu e stare sicuro...Devo dire che non ne sono per nulla pentito!!! Penso che enermax produca gli alimentatori migliori del mondo dopo silverstone e qualche altra azienda....
scusate ma per quanto mi riguarda,credetemi ne monto di pc tutto l'anno e come silverstone e tagan non ne ho mai trovati ,ve lo assicuro,nulla da togliere ad altri ali quali i corsai etc... OT closed
Raga io ho un problema cin la scheda audio che danno in dotazione con la mobo, mi spiego.. Con vista 64 quando vado a settare gli altoparlanti in 5.1 e provo ad aprire un mp3 con windows media player mi dice che e' impossibile riprodurre il file audio... mentre se apro un mp3 con qualsiasi altro prog funziona tranquillamente. per aprire un mp3 con windows media player devo settare le casse in stereo... La cosa strana e che questo problema si e' verificato all'improvviso perche' prima funzionava tranquillamente addirittura se andavo a mettere l'espanzione 3d da pannello creative sentivo tutti e 5 gli altoparlanti con media player.. Ho anche formattato ma nn riesco a risolvere! c'e' qualcosa che mi sfugge? pls help me!!!
bosstury
31-08-2009, 19:02
scusate ma per quanto mi riguarda,credetemi ne monto di pc tutto l'anno e come silverstone e tagan non ne ho mai trovati ,ve lo assicuro,nulla da togliere ad altri ali quali i corsai etc... OT closed
tagan e pure una grande marca, ne ho acuto ma poi ho messo enermax perche era di poco wattaggio
Raga io ho un problema cin la scheda audio che danno in dotazione con la mobo, mi spiego.. Con vista 64 quando vado a settare gli altoparlanti in 5.1 e provo ad aprire un mp3 con windows media player mi dice che e' impossibile riprodurre il file audio... mentre se apro un mp3 con qualsiasi altro prog funziona tranquillamente. per aprire un mp3 con windows media player devo settare le casse in stereo... La cosa strana e che questo problema si e' verificato all'improvviso perche' prima funzionava tranquillamente addirittura se andavo a mettere l'espanzione 3d da pannello creative sentivo tutti e 5 gli altoparlanti con media player.. Ho anche formattato ma nn riesco a risolvere! c'e' qualcosa che mi sfugge? pls help me!!!
Scusa io non so risolvere il tuo problema perche non ho ancora la scheda pero' forse tu puoi aiutare me, mi potresti confermare che abilitando l'espansione 3D gli mp3 si sentono sulle casse posteriore come su quelle frontali e non soltanto creando una specie di "ambience" ma tanto per capirci creando un vero sistema quadrifonico? Grazie mille!!
attivando l'espanzione 3d gli mp3 si sentono in 5.1 (nel caso tu abbia tale sistema)
io nn riesco a capire perche' non riesco a attivarlo piu'....
scusate ma per quanto mi riguarda,credetemi ne monto di pc tutto l'anno e come silverstone e tagan non ne ho mai trovati ,ve lo assicuro,nulla da togliere ad altri ali quali i corsai etc... OT closed
Senza togliere nulla a Tagan è da mò che non fa ali con i contro@@
Ciauz®;)
aiutatemi ha risolvere questo mio dubbio con sudetta mobo
la configurazione e la seguente
asus rampage extreme II
cpu 940 i7
Gainward gtx285 ???
corsair HX1000w ???
ram corsair denominator 1600 3x2
in questa configurazione la vga e ali sono partiti del tutto adesso sono in assistenza e come detto prima avrei la possibilita di cambiarli, con altro a con altri alimentatori, che mi consigliate?
__________________
Apparte che purtroppo, qualche modello difettato può sempre uscire, ma siamo proprio sicuri che sia colpa sua ?
L' HX1000 è veramente un' ottimo ali, ma se vuoi andare oltre ti consiglio senza dubbio il Silverstone.
Fatti un giro su JonnyGURU per farti un' idea.
Ciauz®;)
bosstury
01-09-2009, 00:39
Apparte che purtroppo, qualche modello difettato può sempre uscire, ma siamo proprio sicuri che sia colpa sua ?
L' HX1000 è veramente un' ottimo ali, ma se vuoi andare oltre ti consiglio senza dubbio il Silverstone.
Fatti un giro su JonnyGURU per farti un' idea.
Ciauz®;)
credo di si che la colpa sia sua, come detto avrai la possibilita di sostituirlo con un altro modello ma sempre sul sito dove ho preso il corsair e mi sa che non hanno ne il coler master ne questo......
il sito e e-k**.it
hanno pero l'enermax, seno riprendo sempre il corsair, bho sono sempre nel dubbio.
I soliti sospetti
01-09-2009, 07:08
credo di si che la colpa sia sua, come detto avrai la possibilita di sostituirlo con un altro modello ma sempre sul sito dove ho preso il corsair e mi sa che non hanno ne il coler master ne questo......
il sito e e-k**.it
hanno pero l'enermax, seno riprendo sempre il corsair, bho sono sempre nel dubbio.
Io uso il Corsair da 850w e oltre ad essere estremamente silenzioso non mi ha mai dato noie sulla R2E.:)
Come ti ha detto l'amico @gwwmas, fatti un'idea su questo autorevolissimo sito: http://www.jonnyguru.com/ ;)
Beh secondo me non c'e paragone....guarda slo i prezzi...il corsair 1000w lo trovi a 180/200, l'enermax revolution 850W sta a 220/240!
E poi considera che l'enerma ha un altissima efficienza ed è decisamente piu silenzioso del corsair! Io il corsair lo avevo considerato quando acquistai ma poi guardando le recensioni dei modelli e facendo i confronti ho deciso di spendere un po di piu e stare sicuro...Devo dire che non ne sono per nulla pentito!!! Penso che enermax produca gli alimentatori migliori del mondo dopo silverstone e qualche altra azienda....hai detto bene.. pensi!!! l'enermax non è certo il miglior ali del mondo... e non e neppure secondo.. il corsair 1000 è stato usato come base per testare mainboard da parte di molti blasonati come shamino...ed è un'alimentatore stupendo. soprattutto molto piu compatibile.. poi un prodotto non sempre è fatto dal prezzo...
Salve ragazzi:)
C'è nessuno che sa se ci sono i driver per windows 7 64bit per la RiiExtreme??
Qualcuno dice di mettere quelli di vista 64bit... Nessuno ha provato?
bosstury
01-09-2009, 13:22
Io uso il Corsair da 850w e oltre ad essere estremamente silenzioso non mi ha mai dato noie sulla R2E.:)
Come ti ha detto l'amico @gwwmas, fatti un'idea su questo autorevolissimo sito: http://www.jonnyguru.com/ ;)
grazie.
monkey.d.rufy
01-09-2009, 14:22
raga qual'è il miglior bios per questa mobo?
grazie
Tovarisch
01-09-2009, 14:32
raga qual'è il miglior bios per questa mobo?
grazie
Secondo me l'ultimo, cioè il 1504.
monkey.d.rufy
01-09-2009, 14:37
Secondo me l'ultimo, cioè il 1504.
ma è beta o ufficiale?
Tovarisch
01-09-2009, 14:39
ma è beta o ufficiale?
Non lo so come lo denominano, ma è pubblicato ufficialmente sui siti Asus.
Io ce l'ho da fine luglio e mai avuto nessun problema, nè ho mai sentito di nessuno con problemi gravi.
sickofitall
01-09-2009, 16:15
mi sapete dire se installando la singola vga sul secondo slot, funziona comunque a 16x?
NOOB4EVER
01-09-2009, 16:53
mi sapete dire se installando la singola vga sul secondo slot, funziona comunque a 16x?
non credo ,pero' attendiamo gente piu' esperta ;)
Tovarisch
01-09-2009, 17:10
mi sapete dire se installando la singola vga sul secondo slot, funziona comunque a 16x?
Io non ho mai provato, ma i manuali dicono che va a 16x sia sul primo che sul secondo slot.
E' solo il terzo che viene sempre e comunque "castrato" ad un massimo di 8x, anche con scheda singola.
P.S. ERRORE! leggete più sotto.
NOOB4EVER
01-09-2009, 17:22
Io non ho mai provato, ma i manuali dicono che va a 16x sia sul primo che sul secondo slot.
E' solo il terzo che viene sempre e comunque "castrato" ad un massimo di 8x, anche con scheda singola.
ok quindi sbagliavo come di consueto,di sicuro l'info di Tovarisch e' molto piu' sicura quindi caro mio mi sa che non avrai problemi di sistemazione all'interno del tuo Shuttle
NOOB4EVER
01-09-2009, 17:24
@Tovarisch volevo chiederti che cosa ne pensi a riguardo della voce nel Bios Execute limit sulle opzioni cpu secondo te con la config in firma e tenedo sempre quel daily dovrei tenerlo abilitato o disabilitato?tnx in anticipo :)
Tovarisch
01-09-2009, 17:41
ok quindi sbagliavo come di consueto,di sicuro l'info di Tovarisch e' molto piu' sicura quindi caro mio mi sa che non avrai problemi di sistemazione all'interno del tuo Shuttle
Invece avevi ragione tu!
Ho riletto il manuale e dice che in caso di singola VGA, solo il primo è a 16x.
E' strano che invece con SLI, il primo ed il secondo sono a 16x.
Non è una cosa sensata!
Chi potesse provare o avesse provato ci faccia sapere se le cose stanno come descritte sul manuale. Grazie. :)
Tovarisch
01-09-2009, 17:45
@Tovarisch volevo chiederti che cosa ne pensi a riguardo della voce nel Bios Execute limit sulle opzioni cpu secondo te con la config in firma e tenedo sempre quel daily dovrei tenerlo abilitato o disabilitato?tnx in anticipo :)
Intendi l'"Execute Disable Bit"? Se fosse quello, è da tenere sempre su enabled per 2 motivi: non peggiora di nulla le capacità di overclock; protegge da attacchi di virus e malware.
sickofitall
01-09-2009, 17:54
Invece avevi ragione tu!
Ho riletto il manuale e dice che in caso di singola VGA, solo il primo è a 16x.
E' strano che invece con SLI, il primo ed il secondo sono a 16x.
Non è una cosa sensata!
Chi potesse provare o avesse provato ci faccia sapere se le cose stanno come descritte sul manuale. Grazie. :)
sul manuale c'è scritto che se si ha vga singola va messa sul primo slot, ma non dice che installandola sul secondo poi la stessa vada a 8x come accadeva con il chipset x38/x48
se qualcuno ha la vga ad aria mi farebbe un grosso favore, di provare questa soluzione :D
Salve ragazzi:)
C'è nessuno che sa se ci sono i driver per windows 7 64bit per la RiiExtreme??
Qualcuno dice di mettere quelli di vista 64bit... Nessuno ha provato?
Nessuno??
NOOB4EVER
01-09-2009, 19:30
Nessuno??
son quelli per vista ;)
NOOB4EVER
01-09-2009, 19:31
Invece avevi ragione tu!
Ho riletto il manuale e dice che in caso di singola VGA, solo il primo è a 16x.
E' strano che invece con SLI, il primo ed il secondo sono a 16x.
Non è una cosa sensata!
Chi potesse provare o avesse provato ci faccia sapere se le cose stanno come descritte sul manuale. Grazie. :)
appena rientro a casa provo a mettere una sola vga sul primo slot e poi sul secondo e vediamo che succede
Intendi l'"Execute Disable Bit"? Se fosse quello, è da tenere sempre su enabled per 2 motivi: non peggiora di nulla le capacità di overclock; protegge da attacchi di virus e malware.
ah ok,quindi io che a pelle lo tenevo abilitato ho fatto bene per fortuna :)
mariomultimedia
01-09-2009, 19:50
ciao ragazzi.. qualcuno di voi ha installato un i7 975 su questa fantastica scheda?
se si a quanto è riuscito a portarlo in overclock ad aria..
sono facili da utilizzare i controlli per l'overclock?
quali sono le migliori ram per questa scheda?
grazie..
netdevil
01-09-2009, 19:52
Si anche sul secondo slot funziona a 16X la mia scheda e sempre sul secondo slot per motivi di areazione e funziona a 16 ^^
http://img24.imageshack.us/img24/3536/immagfffine.jpg
I soliti sospetti
01-09-2009, 21:19
ah ok,quindi io che a pelle lo tenevo abilitato ho fatto bene per fortuna :)
Di default il bios lo tiene attivo.;)
Segnalo per chi fosse interessato, questo thread che parla della possibilità di accoppiare una ATI HD4890 con una GeForce 9500 per gestire la fisica e pare che i risultati siano ottimi.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090821223811609&board_id=1&model=Rampage+II+Extreme&page=1&SLanguage=en-us
Chiaro che chi ha uno SLI di 295 poco glie ne importa :)
Dimenticavo...pare funzioni solo con win 7 e non con Vista.
sickofitall
02-09-2009, 06:56
secondo voi conviene affiancare una scheda dedicata solo per la fisica? al momento ho una 280 occata abbestia, vorrei affiancargli una 8800 ultra
I soliti sospetti
02-09-2009, 13:15
secondo voi conviene affiancare una scheda dedicata solo per la fisica? al momento ho una 280 occata abbestia, vorrei affiancargli una 8800 ultra
Se te la ritrovi si altrimenti non ci fai nulla IMHO.:)
Sarebbe interessante postare qualche risultato con 3DM06 o vantage, con e senza.
Vedere come il guadagno, perchè il discorso è un pò delicato, legato appunto ai driver.
Andrea deluxe
02-09-2009, 13:19
secondo voi conviene affiancare una scheda dedicata solo per la fisica? al momento ho una 280 occata abbestia, vorrei affiancargli una 8800 ultra
se ti avanza, si
criostasi diventa giocabile e batman diventa piu' leggero.
mafia 2 necessita!
sickofitall
02-09-2009, 14:12
diciamo che la riuscirei ad avere per 60-70€, e al limite se come scheda x la fisica non funziona bene, al max la passo a mio fratello :stordita:
diciamo che la riuscirei ad avere per 60-70€, e al limite se come scheda x la fisica non funziona bene, al max la passo a mio fratello :stordita:
Io sinceramente non ho ancora capito che utilità ha questo gioco delle vga?
Tovarisch
02-09-2009, 14:31
Io sinceramente non ho ancora capito che utilità ha questo gioco delle vga?
Scaldare la casa d'inverno? :D
Vedremo come andranno le cose nei prossimi giochi con pesante uso dei motori "fisici".
Scaldare la casa d'inverno? :D
Vedremo come andranno le cose nei prossimi giochi con pesante uso dei motori "fisici".
Io sinceramente non vedo motivo per spendere questi soldi o per fare consumare piu corrente!
La 8800 aveva gia un bel tdp, affiancata a una 280 ci vuole un contatore a parte per il pc! A quel punto ci si prende 1 scheda ma buona, una 295 o una 4870x2 che consumano si ma per la maggiorparte dei giochi non riescono neppure ad essere sfruttate al 100%!
Tovarisch
02-09-2009, 14:54
sul manuale c'è scritto che se si ha vga singola va messa sul primo slot, ma non dice che installandola sul secondo poi la stessa vada a 8x come accadeva con il chipset x38/x48
se qualcuno ha la vga ad aria mi farebbe un grosso favore, di provare questa soluzione :D
Una risposta ti è arrivata, comunque dal disegno che allego si può notare che dicono che la VGA singola sul secondo slot va a 8x. :confused:
A dire il vero parlano di una generica "PCIe card". Mah???
http://img90.imageshack.us/img90/286/pcie2.jpg
Nella colonna verticale si legge single vga/pcie card.
Quindi o scheda video o altro, nel caso di singola scheda solo il primo va' a 16x.
Ciao.
Tovarisch
02-09-2009, 15:12
Nella colonna verticale si legge single vga/pcie card.
Quindi o scheda video o altro, nel caso di singola scheda solo il primo va' a 16x.
Ciao.
Anch'io lo avevo interpretato così ma pare da prove fatte che non sia così e anche la tabella non è chiara perché, nel caso di singola VGA, non comprende il caso che la VGA sia nello slot 2.
sickofitall
02-09-2009, 15:19
Nella colonna verticale si legge single vga/pcie card.
Quindi o scheda video o altro, nel caso di singola scheda solo il primo va' a 16x.
Ciao.
però nella pagina precedente netdevil ha postato un'immagine di gpuz dove si vede che la vga viaggia a 16x anche sul secondo slot
sembra che tutti i possessori di R2E siano sotto liquido :D
per quanto riguarda la scheda per la fisica, non mi va di spendere altri soldi per prendere una vga più potente (nel mio caso gtx 295, ati non la considero nemmeno), oltre al fatto che devo per forza di cose averla col waterblock (altri € in più)
Alla fine è uno sfizio/curiosità che voglio togliermi, della bolletta non mi preoccupo, il pc fisso lo uso se va bene solo qualche ora la sera, per il resto giro col notebook ;)
Tovarisch
02-09-2009, 16:05
Alla fine è uno sfizio/curiosità che voglio togliermi, della bolletta non mi preoccupo, il pc fisso lo uso se va bene solo qualche ora la sera, per il resto giro col notebook ;)
Occhio che ormai i nostri PC e VGA overcloccati consumano come un condizionatore o una lavapiatti in classe A; la prossima generazione di VGA DX11 sarà ancora peggio.
Mi sono reso conto della cosa in vacanza in montagna: ho i classici 3 kW con i nuovi contatori elettronici. Gli anni scorsi non saltava nulla con PC+lavapiatti+lampada alogena da 100 W. Quest'estate ho sostituito la vecchia ATI con una Nvidia 8800 512M e con le stesse utenze accese e il PC con un gioco 3D moderno caricato, saltava il contatore.
I nostri PC sono veramente poco "green". :(
sickofitall
02-09-2009, 17:13
pensa quelli che hanno i7 ultra occato, quad sli di 295, 4-5 dischi in raid, più milioni di ventole e impiantone a liquido, con schermo 47 pollici full hd ovviamente :D
si attacca direttamente alla centralina enel :sofico:
cacchio mi sta salendo la scimmia, la scheda mi dovrebbe arrivare domani e ho il pc fermo che aspetta solo il trapianto :D
speriamo me ne mandino una già con l'ultimo bios
Buongiorno ragazzi,
io non sò che razza di pc avete. espongo i fatti.
3 sett. fà a casa mia ho organizzato un lan party, totale giocatori 5.
Io con la config in firma
2 pc con 9800 GTX+ Core 2 Quad
1 Pc con Core 2 Duo
1 PC con 8800 GTX P4
in più 3 pc avevano un crt come monitor e gli altri 2 un lcd.
3 ventilatori.
Mentre giocavamo andava il televisore un 32" CRT Sony Triniton e qualche lampada a risparmio energetico,
più un acquario.
vedete voi.....
netdevil
03-09-2009, 10:57
io dico solo una cosa
LAVATRICE + LAVASTOVIGLIE = SALTATA LA CORRENTE !!
io dico solo una cosa
LAVATRICE + LAVASTOVIGLIE = SALTATA LA CORRENTE !!
Vero però dipende anche in che ciclo stanno lavorando,
se termico (se stanno lavando e scaldando l'acqua) oppure no.
:asd: :asd: :asd:
armando82it
03-09-2009, 12:48
Ragazzi,
saro presto dei vostri: ho appena acquistato questa bella mainboard, mi arriverà fra qualche giorno.....
Nel frattempo mi dite qual'è il bios piu adatto per la scheda, visto che sicuramente arriverà col bios da aggiornare.
Sarà accoppiata con la CPU 975 E.E. e 3 gb di ram corsair e un hard disk della serie raptor. il tutto inserito nel case Antec Twelve Hundred.
N.B.: Volevo usare come dissipatore lo zalman 9500 led che adesso è montato sul vecchio socket 478, comprando l'adattatore, si monta tranquillamente oppure ci saranno problemi?
Grazie a chi mi risponderà, e naturalmente posterò le prime impressioni o domande di aiuto, appena potrò farlo...
Ragazzi,
saro presto dei vostri: ho appena acquistato questa bella mainboard, mi arriverà fra qualche giorno.....
Nel frattempo mi dite qual'è il bios piu adatto per la scheda, visto che sicuramente arriverà col bios da aggiornare.
Sarà accoppiata con la CPU 975 E.E. e 3 gb di ram corsair e un hard disk della serie raptor. il tutto inserito nel case Antec Twelve Hundred.
N.B.: Volevo usare come dissipatore lo zalman 9500 led che adesso è montato sul vecchio socket 478, comprando l'adattatore, si monta tranquillamente oppure ci saranno problemi?
Grazie a chi mi risponderà, e naturalmente posterò le prime impressioni o domande di aiuto, appena potrò farlo...il 975 sono soldi buttati nel cestino.. potevi prendere 6 giga di ram ed un bel 920 con dissipatore nuovo.. :) il miglior bios è il 1504..
il 975 sono soldi buttati nel cestino.. potevi prendere 6 giga di ram ed un bel 920 con dissipatore nuovo.. :) il miglior bios è il 1504..
Ciao Kimi, ti quoto in pieno,
al massimo il 950 x chi vuol fare overclock.
armando82it
03-09-2009, 13:15
Dite che non va bene lo zalman 9500...
Cosa suggerite come dissipatore.
Dite che non va bene lo zalman 9500...
Cosa suggerite come dissipatore.
Impianto a liquido se vuoi salire (e dato che hai preso un 975 presumo di si), se invece hai solo buttato i soldi sul 975 e ti accontenti di 3,8/4ghz al max con un ottimodissi ad aria ce la fai....ma avresti raggiunto qui valori con un 920!
Parliamo di noctua 1366 SE,thermalright x-f14 e pochi dissipatori altri in grado di reggere i 4ghz in daily!!!
armando82it
03-09-2009, 14:31
Impianto a liquido se vuoi salire (e dato che hai preso un 975 presumo di si), se invece hai solo buttato i soldi sul 975 e ti accontenti di 3,8/4ghz al max con un ottimodissi ad aria ce la fai....ma avresti raggiunto qui valori con un 920!
Parliamo di noctua 1366 SE,thermalright x-f14 e pochi dissipatori altri in grado di reggere i 4ghz in daily!!!
Vedo che hai un impianto a liquido...
Piu o meno, su che marca dovrei andare (oc-lab o ybris) e che spesa devo affrontare?
Sarebbe la prima volta che monto un impianto a liquido.... e semplice da montare-gestire.
Ciro1992
03-09-2009, 17:44
avrei bisogno di una informazione veloce, domani mi arriva la scheda video e per il resto il computer è tutto montato. Facendo alcune prove per vedere cosa mi diceva l'lcd post, ho notato che tra i controlli che fa all'avvio appare cmos err ma poi va subito avanti e appaiono altre due scritte poi appare welcome... e dopo appaiono i secondi... volevo sapere se è tutto normale, visto che fino a domani non posso controllare tramite monitor... vi ringrazio!
Ciao Kimi, ti quoto in pieno,
al massimo il 950 x chi vuol fare overclock.mah guarda viste le prestazioni poco diverse tra vari tipi di ram su core i7 direi che anche il 950 è proprio inutile secondo me.. il 920 è perfetto con ram 1600 o 2000 quindi 200x21 o 200x20 o 200x19 o 200x18 e se hai ram performanti a 2000 conviene portarle a 1600 cas 6 che è la meglio..
Dite che non va bene lo zalman 9500...
Cosa suggerite come dissipatore.il 9500 è meglio di quello intel ci mancherebbe ma a 4000 o forse anche a 3800 non credo che ci vai..
Ciro1992
03-09-2009, 18:15
avrei bisogno di una informazione veloce, domani mi arriva la scheda video e per il resto il computer è tutto montato. Facendo alcune prove per vedere cosa mi diceva l'lcd post, ho notato che tra i controlli che fa all'avvio appare cmos err ma poi va subito avanti e appaiono altre due scritte poi appare welcome... e dopo appaiono i secondi... volevo sapere se è tutto normale, visto che fino a domani non posso controllare tramite monitor... vi ringrazio!
a dopo a cmos err dice en setup poi bootmenu poi welcome... poi si attacca il timer
gionnizipsp
03-09-2009, 18:49
Qualcuno sa mica le differenze tra la rev 1.0 e la rev 2.0 della suddetta mobo?
perchè sono in attesa di acquisto ma lo staff dell'e-shop mi ha detto che al momento la rampage non c'è l'hanno disponibile perchè stanno aspettando l'arrivo in magazzino delle rev2.0(settimana prossima).. BOH :mbe:
Qualcuno sa mica le differenze tra la rev 1.0 e la rev 2.0 della suddetta mobo?
perchè sono in attesa di acquisto ma lo staff dell'e-shop mi ha detto che al momento la rampage non c'è l'hanno disponibile perchè stanno aspettando l'arrivo in magazzino delle rev2.0(settimana prossima).. BOH :mbe:
Forse intendono la Rampage II Gene... :confused: :confused: :confused:
ciao a tutti,
volevo sapere;x caso, si può fare raid 0 di ssd(modello intel x25-m 160gb)su rampage2extreme?
grz in anticipo
Non e' consigliabile usare il controller intel in modalita' raid con gli ssd, visto che non supporta il trim.
Ciao.
modellismo2002
04-09-2009, 13:52
sto montando la suddetta scheda e mi trovo di fronte ad un problemino, se monto la gtx 275 sul primo slot pci-e, non ce ovviamente spazio per montare anche una x-fi titanium. Montantola sul secondo si, pero sul manuale ce scritto che avrei performance migliori montando la video sul primo slot.
Ce un fondamento di verita oppure essendo entrambli gli slot a 16x irrilevante e posso tranquillamente montare la video sul secondo slot e la x-fi sullo slot x4?
Grazie
sickofitall
04-09-2009, 13:59
ma scusa, la x-fi non dovrebbe funzionare anche se la installi sul secondo slot pci-e 16x?
modellismo2002
04-09-2009, 14:03
ma scusa, la x-fi non dovrebbe funzionare anche se la installi sul secondo slot pci-e 16x?
è fattibile? sinceramente non ci ho neanche pensato :doh:
Tovarisch
04-09-2009, 14:15
è fattibile? sinceramente non ci ho neanche pensato :doh:
Certo che è fattibile! :)
Tovarisch
04-09-2009, 14:20
Non e' consigliabile usare il controller intel in modalita' raid con gli ssd, visto che non supporta il trim.
Ciao.
Hai ragione ma è una questione momentanea, pare.
Prima di tutto il TRIM funziona solo su Windows 7; secondo, il TRIM comporta vantaggi diversi a seconda del controller usato dal SSD: con gli SSD Intel, tra SSD trimmati e non trimmati e pieni passa una differenza del 10% circa, su certi OCZ c'è anche il 40% di differenza; terzo, essendo il RAID Intel fatto praticamente solo dai driver, dovrebbero uscire driver che lasciano passare il comando TRIM poco dopo l'uscita ufficiale di Windows 7.
Consiglio vivamente a chi sa l'inglese di leggere l'ultimo articolo sugli SSD di Anandtech.
Vedo che hai un impianto a liquido...
Piu o meno, su che marca dovrei andare (oc-lab o ybris) e che spesa devo affrontare?
Sarebbe la prima volta che monto un impianto a liquido.... e semplice da montare-gestire.
Sicuramente la spesa è molto piu alta rispetto ad un dissi ad aria! Se vuoi raffreddare solo la cpu, devi prendere un radiatore (ti consiglio 3ventola), una pompa (una laing 350 va benissimo) e una wb (io sono per ybris ma ce ne sono tanti che vanno bene uguale)! Cmq qui si è OT se vuoi puoi chiedere in questo tread che ti sanno consigliare bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Se leggi la prima pagina, la guida è fatta benissimo!
modellismo2002
04-09-2009, 14:38
Certo che è fattibile! :)
allora: montandola cosi, la scheda audio va praticamente a "tappare" una delle due ventole della gtx 275, ho paura che mi vada a creare problemi di raffreddamento.. o sbaglio?
in piu non scende fino a a fondo corsa, mentre la video scende benissimo.. eppure il resto dei pezzi non ha dato problemi :\
Hai ragione ma è una questione momentanea, pare.
Prima di tutto il TRIM funziona solo su Windows 7; secondo, il TRIM comporta vantaggi diversi a seconda del controller usato dal SSD: con gli SSD Intel, tra SSD trimmati e non trimmati e pieni passa una differenza del 10% circa, su certi OCZ c'è anche il 40% di differenza; terzo, essendo il RAID Intel fatto praticamente solo dai driver, dovrebbero uscire driver che lasciano passare il comando TRIM poco dopo l'uscita ufficiale di Windows 7.
Consiglio vivamente a chi sa l'inglese di leggere l'ultimo articolo sugli SSD di Anandtech.
...che ho letto proprio ieri, senza trim alcuni dischi arrivano ad un calo pari a oltre il 70% delle prestazioni (samsung 256mb, piu' lento di un vr), una volta "pieni", l'unico che funziona egregiamente, proprio perche' il controller gestisce al meglio e' l'intel x25-m G2 uscito da poco e poco disponibile, vero e' che per adesso ci vuole sette, ed e' anche vero che e' solo una questione di driver, che dimostra come nonostante sia una cosa indispensabile per un pc odierno, ancora e' immatura tutta la tecnologia dietro, spero che sia questione di mesi.
Rimane il fatto che se si usa il controller intel in raid il comando trim non funziona con cali dal 26 al 72% a seconda del disco.
Ciao.
sickofitall
04-09-2009, 15:00
è fattibile? sinceramente non ci ho neanche pensato :doh:
anche perchè la x-fi lavora su slot pci-e, quindi sia che la installi sul 4x o sul 16x cambia niente
...che ho letto proprio ieri, senza trim alcuni dischi arrivano ad un calo pari a oltre il 70% delle prestazioni (samsung 256mb, piu' lento di un vr), una volta "pieni", l'unico che funziona egregiamente, proprio perche' il controller gestisce al meglio e' l'intel x25-m G2 uscito da poco e poco disponibile, vero e' che per adesso ci vuole sette, ed e' anche vero che e' solo una questione di driver, che dimostra come nonostante sia una cosa indispensabile per un pc odierno, ancora e' immatura tutta la tecnologia dietro, spero che sia questione di mesi.
Rimane il fatto che se si usa il controller intel in raid il comando trim non funziona con cali dal 26 al 72% a seconda del disco.
Ciao.
quindi, in poke parole, mi stai dicendo k x fare il raid dovrei comprarmi una skeda raid?se la risposta sarà si, quale mi consigli?grz in anticipo
no solo che quando intel rilascera' il driver aggiornato del matrix storage usando windows 7, e abilitando il trim le prestazioni con un disco "usato" saranno il linea con quelle dei test che si trovano in giro, con questo non significa che non ti funziona solo che c'e' un degrado delle prestazioni, nel tuo caso per esempio c'e' una differenza del 35% nel test 4kb random write test.
Comunque siamo oT
Ciao
sickofitall
04-09-2009, 17:11
la mia R2E gene mi è arrivata col bios 809, secondo voi conviene aggiornarla al 904?
wdonnebirranvidia
05-09-2009, 09:39
Hai ragione ma è una questione momentanea, pare.
Prima di tutto il TRIM funziona solo su Windows 7; secondo, il TRIM comporta vantaggi diversi a seconda del controller usato dal SSD: con gli SSD Intel, tra SSD trimmati e non trimmati e pieni passa una differenza del 10% circa, su certi OCZ c'è anche il 40% di differenza; terzo, essendo il RAID Intel fatto praticamente solo dai driver, dovrebbero uscire driver che lasciano passare il comando TRIM poco dopo l'uscita ufficiale di Windows 7.
Consiglio vivamente a chi sa l'inglese di leggere l'ultimo articolo sugli SSD di Anandtech.
Inoltre scansate gli ssd con controller samsung ( come quello in firma )
finchè samsung non rilascia il firmware upgrade.
2 ssd intel in raid dovrebbero comunque essere molto al di sopra del SATA2,
giusto?
Tovarisch
05-09-2009, 09:45
Inoltre scansate gli ssd con controller samsung ( come quello in firma )
finchè samsung non rilascia il firmware upgrade.
2 ssd intel in raid dovrebbero comunque essere molto al di sopra del SATA2,
giusto?
Sei un po' sopra il limite dei 300 Mb/s massimo del bus SATA2. Conta che con RAID0 non raddoppi la banda ma la moltiplichi per 1,5-1,8 volte, a seconda del controller RAID che usi e della tipologia dei dati trasferiti.
Per avere il massimo bisogna aspettare SATA3.
Tovarisch
05-09-2009, 09:46
la mia R2E gene mi è arrivata col bios 809, secondo voi conviene aggiornarla al 904?
Io lo consiglierei, anche se non ho la gene e non ho provato con mano.
Tovarisch
05-09-2009, 09:48
allora: montandola cosi, la scheda audio va praticamente a "tappare" una delle due ventole della gtx 275, ho paura che mi vada a creare problemi di raffreddamento.. o sbaglio?
in piu non scende fino a a fondo corsa, mentre la video scende benissimo.. eppure il resto dei pezzi non ha dato problemi :\
Per i motivi che mi descrivi, non ti consiglio di metterla in quello slot.
Ma sul terzo non va? Se hai una sola scheda video è pur sempre un 8x, più che sufficiente per una scheda audio.
aquistar
05-09-2009, 10:02
@Tovarisch
Ciao da quando ho messo il bios 1504 non riesco ad avere la cpu a "Frequenza fissa"
La frequenza varia a seconda del carico.
Con glialtri bios si attivava tale funzione funzione di risparmio energetico a scelta dell'utente, in questo sembra forzata.
Si può mettere fissa ? su quali parametri bisogna agire, le ho provate tutte.
sickofitall
05-09-2009, 10:08
@Tovarisch
Ciao da quando ho messo il bios 1504 non riesco ad avere la cpu a "Frequenza fissa"
La frequenza varia a seconda del carico.
Con glialtri bios si attivava tale funzione funzione di risparmio energetico a scelta dell'utente, in questo sembra forzata.
Si può mettere fissa ? su quali parametri bisogna agire, le ho provate tutte.
c1e e speedstep li hai disattivati?
aaasssdddfffggg
05-09-2009, 10:09
Per i motivi che mi descrivi, non ti consiglio di metterla in quello slot.
Ma sul terzo non va? Se hai una sola scheda video è pur sempre un 8x, più che sufficiente per una scheda audio.
Certo che va,tra l'latro essendo una scheda audio funziona perfettamente anche con bus a 1x.Io che ho lo il QUAD SLI ho la mia Creative X-FI titanium (si vede bene in firma) sul terzo slot pci-x che funziona in questo caso (avendo impegnato entrambi i 2 pci-x blu operanti a 16x) a 1x e funziona tutto alla perfezione come deve essere.Il terzo Slot Pci-x funzionerà a 8X solo e soltanto se si mette una terza VGA (per chi ha già uno SLI impegnato su entrambi gli slot PCI-X blue operanti a banda piena)in caso contrario funzionerà sempre 1x o dovete rinunciare al 16x sul secondo pci-x blu otentendo un 16-8-8 ma per mettere l'aduio a 8x non serve proprio.;)
Randoming
05-09-2009, 12:32
la mia R2E gene mi è arrivata col bios 809, secondo voi conviene aggiornarla al 904?
Io ho aggiornato al 0904 e mi ha risolto il problema all'avvio con scheda overcloccata :D
i menù del bios comunque non cambiano dall 809 al 904
Io ho aggiornato al 0904 e mi ha risolto il problema all'avvio con scheda overcloccata :D
i menù del bios comunque non cambiano dall 809 al 904
Le impostazioni si perdono ?
Ciauz®;)
aquistar
05-09-2009, 12:53
c1e e speedstep li hai disattivati?
Non riesco a trovare la voce "speedstep" nel bios
aaasssdddfffggg
05-09-2009, 12:55
Non riesco a trovare la voce "speedstep" nel bios
Ciao,la trovi sotto CPU CONFIGURATION che a sua volta lo trovi nella videata principale del bios.
aquistar
05-09-2009, 12:58
Ciao,la trovi sotto CPU CONFIGURATION che a sua volta lo trovi nella videata principale del bios.
Grazie Nemesis è sempre stata li e io non la trovavo più, son proprio orbo;)
Sono arabbiato perchè non sono più riuscito ad ordinare l'asus rog oc station la danno sempre in arrivo sul noto sito francese ma non arriva mai :muro:
aaasssdddfffggg
05-09-2009, 13:10
Grazie Nemesis è sempre stata li e io non la trovavo più, son proprio orbo;)
Sono arabbiato perchè non sono più riuscito ad ordinare l'asus rog oc station la danno sempre in arrivo sul noto sito francese ma non arriva mai :muro:
Guarda, questi (OC STATION)sono prodotti rivolti ad un pubblico di nicchia.Quando lo vedete disponibile dovete fiondarvi all'acquisto senza starci a pensare sopra....poi ecco i risultati : arriva arriva e non arriva mai.:D
aquistar
05-09-2009, 13:12
Guarda, questi (OC STATION)sono prodotti rivolti ad un pubblico di nicchia.Quando lo vedete disponibile dovete fiondarvi all'acquisto senza starci a pensare sopra....poi ecco i risultati : arriva arriva e non arriva mai.:D
Hai proprio ragione quando era disponibile ero li a pensare e adesso pocaccia la miseria.......
In compenso aspetto le G.skill Trident ;) a giorni mi dovrebbero arrivare.:sofico:
I soliti sospetti
05-09-2009, 14:41
Hai ragione ma è una questione momentanea, pare.
Prima di tutto il TRIM funziona solo su Windows 7; secondo, il TRIM comporta vantaggi diversi a seconda del controller usato dal SSD: con gli SSD Intel, tra SSD trimmati e non trimmati e pieni passa una differenza del 10% circa, su certi OCZ c'è anche il 40% di differenza; terzo, essendo il RAID Intel fatto praticamente solo dai driver, dovrebbero uscire driver che lasciano passare il comando TRIM poco dopo l'uscita ufficiale di Windows 7.
Consiglio vivamente a chi sa l'inglese di leggere l'ultimo articolo sugli SSD di Anandtech.
Arguta osservazione... giustamente ci vuole un driver che supporti il TRIM, pero' ci vuole che 7 abbia attiva questa funzione e ci vuole anche che i produttori di SSD integrino questo sistema nei loro HD con la speranza che un'aggiornamento del firmware basti altrimenti sai le madonne di chi gia' ha comprato SSD.
Oltretutto bisognera' anche vedere questo TRIM come dovra' essere attivato... in automatico? Da software richiamandolo?
Per me siamo ancora in alto mare e personalmente ritengo che sopperire con un driver un problema hardware sia solo un rimedio IMHO.
Arguta osservazione... giustamente ci vuole un driver che supporti il TRIM, pero' ci vuole che 7 abbia attiva questa funzione e ci vuole anche che i produttori di SSD integrino questo sistema nei loro HD con la speranza che un'aggiornamento del firmware basti altrimenti sai le madonne di chi gia' ha comprato SSD.
Oltretutto bisognera' anche vedere questo TRIM come dovra' essere attivato... in automatico? Da software richiamandolo?
Per me siamo ancora in alto mare e personalmente ritengo che sopperire con un driver un problema hardware sia solo un rimedio IMHO.gli ssd sono ancora da evitare.. troppo costosi e troppo immaturi qualsiasi controller (barefoot e samsung) e qualsiasi ssd ha un decadimento prestazionale inaccettabile quando il disco comincia a riempirsi...
I soliti sospetti
05-09-2009, 15:18
gli ssd sono ancora da evitare.. troppo costosi e troppo immaturi qualsiasi controller (barefoot e samsung) e qualsiasi ssd ha un decadimento prestazionale inaccettabile quando il disco comincia a riempirsi...
Come non quotare.;)
non sono completamente d'accordo:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=9
come si vede il nuovo g2 senza il comando trim mantiene prestazioni praticamente invariate, che comunque nella maggior parte dei casi (eccetto per qualche samsung) e' ben al di sopra di un disco tradizionale.
Saranno anche costosi, (pero' se si rapportano prezzo e prestazioni, non c'e' cosi' tanta differenza), saranno ancora immaturi, ma sono gia' un chiaro completamento per chi vuole un pc veloce, e non parliamo solo di bench:
http://images.anandtech.com/graphs/thessdrelapse_083009193318/19853.png
non sono completamente d'accordo:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=9
come si vede il nuovo g2 senza il comando trim mantiene prestazioni praticamente invariate, che comunque nella maggior parte dei casi (eccetto per qualche samsung) e' ben al di sopra di un disco tradizionale.
Saranno anche costosi, (pero' se si rapportano prezzo e prestazioni, non c'e' cosi' tanta differenza), saranno ancora immaturi, ma sono gia' un chiaro completamento per chi vuole un pc veloce, e non parliamo solo di bench:
http://images.anandtech.com/graphs/thessdrelapse_083009193318/19853.pngleggi qui e vedai che non è come dici tu! http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/234_2155.htm
e comunque il rapporto prezzo prestazioni è sempre comunque troppo alto! conviene assolutamente aspettare ancora un'annetto a mio avviso.. non e che tra un raid 0 di velociraptor ed un raid 0 di g25 che c'e il mondo di differenza.. se ne puo ancora fare a meno degli ssd anche perche 120 giga costano quasi 400 euro quindi piu di 700 euro per 250 giga!! e sono veramente troppi... per quanto mi riguarda ce li lascio lavorare ancora sopra ;)
non sono completamente d'accordo:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=9
come si vede il nuovo g2 senza il comando trim mantiene prestazioni praticamente invariate, che comunque nella maggior parte dei casi (eccetto per qualche samsung) e' ben al di sopra di un disco tradizionale.
Saranno anche costosi, (pero' se si rapportano prezzo e prestazioni, non c'e' cosi' tanta differenza), saranno ancora immaturi, ma sono gia' un chiaro completamento per chi vuole un pc veloce, e non parliamo solo di bench:
http://images.anandtech.com/graphs/thessdrelapse_083009193318/19853.pngpoi scusa cosa vedi di stratosferico nel g2??? nel 4k siamo sul ridicolo.. e secondo te è da spendere 700\800 euro per 2 ssd con queste prestazioni?? non ci penso nemmeno.... :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905164950_Intel_G1vsG2.jpg
I soliti sospetti
05-09-2009, 16:38
Altro che G2... 700 euro per 2 ssd non li spendero' mai!!
Poi tra G1 e G2 non mi sembra ci sia questo abisso e non vedo test con Iometer che e' stato il primo test che li ha massacrati.
aquistar
05-09-2009, 16:44
Inoltre non si conosce ancora l'affidabilità nel corso degli anni di questi nuovi ssd.
Se costassero meno potrebbero essere utili in notebok visto la resistenza agli urti poco digerita dagli hard disk classici.
Bisogna aspettare e vedere le evoluzioni. ;)
I soliti sospetti
05-09-2009, 16:48
Inoltre non si conosce ancora l'affidabilità nel corso degli anni di questi nuovi ssd.
Se costassero meno potrebbero essere utili in notebok visto la resistenza agli urti poco digerita dagli hard disk classici.
Bisogna aspettare e vedere le evoluzioni. ;)
Torniamo IT... mi spieghi perche' non utilizzi il risparmio energetico dato che l'ultimo bios da la possibilita' di scalare anche il Vcore?
aquistar
05-09-2009, 16:52
Torniamo IT... mi spieghi perche' non utilizzi il risparmio energetico dato che l'ultimo bios da la possibilita' di scalare anche il Vcore?
Mia testardaggine non mi piace vedere queste continue variazioni. ;)
Inoltre non vi è la possibilità che infuiscano in modo negativo sull'hardware ?
Certo la bolletta enel ne gioverebbe ;)
I soliti sospetti
05-09-2009, 18:29
Mia testardaggine non mi piace vedere queste continue variazioni. ;)
Inoltre non vi è la possibilità che infuiscano in modo negativo sull'hardware ?
Certo la bolletta enel ne gioverebbe ;)
Allora... l'hardware e' stato progettato per questo, ossia... queste cpu hanno puntato sulle prestazioni a basso consumo quindi con tutti i vari sistemi di risparmio energetico.
Detto questo, se tu hai una cpu che ti va a 4.0GHz con 1.184v, perche' non tenerla a 4.2GHz con 1.24v circa e farla scendere a 2.4GHz con 1.04v?:D
Io in pratica sono in quella condizione pero' a 4.0GHz.;)
NOOB4EVER
05-09-2009, 18:54
Allora... l'hardware e' stato progettato per questo, ossia... queste cpu hanno puntato sulle prestazioni a basso consumo quindi con tutti i vari sistemi di risparmio energetico.
Detto questo, se tu hai una cpu che ti va a 4.0GHz con 1.184v, perche' non tenerla a 4.2GHz con 1.24v circa e farla scendere a 2.4GHz con 1.04v?:D
Io in pratica sono in quella condizione pero' a 4.0GHz.;)
Ciao Soliti ,secondo te mi conviene attivarlo il c1 o qualche altro risparmio sul mio daily? quotone per quanto riguarda cmq i vostri discorsi sugli ssd non mi pare la spesa valga la candela....
I soliti sospetti
05-09-2009, 19:17
Ciao Soliti ,secondo te mi conviene attivarlo il c1 o qualche altro risparmio sul mio daily? quotone per quanto riguarda cmq i vostri discorsi sugli ssd non mi pare la spesa valga la candela....
C1E e speed step se li attivi e utilizzi il Vcore con offset allora si.;)
Grazie Nemesis è sempre stata li e io non la trovavo più, son proprio orbo;)
Sono arabbiato perchè non sono più riuscito ad ordinare l'asus rog oc station la danno sempre in arrivo sul noto sito francese ma non arriva mai :muro:
Se fai un giro sulla "baia elettronica" vedrai che la trovi ad una decina di euro meno da un e-shop salentino.
sickofitall
05-09-2009, 19:49
è normale che se lascio il pc per un pomeriggio spento, poi alla riaccensione windows mi crasha sempre? per risolvere carico il profilo default, carico windows, spengo e ricarico il profilo oc :mbe:
è normale che se lascio il pc per un pomeriggio spento, poi alla riaccensione windows mi crasha sempre? per risolvere carico il profilo default, carico windows, spengo e ricarico il profilo oc :mbe:stacchi la corrente???
sickofitall
05-09-2009, 19:50
stacchi la corrente???
sempre
sempreprova a non staccarla.. non serve staccare la corrente... secondo me il problema e proprio quello..
sickofitall
05-09-2009, 20:23
prova a non staccarla.. non serve staccare la corrente... secondo me il problema e proprio quello..
se mai brucerai 2000€ di pc poi vedrai come la stacchi la corrente....
il fatto è che con i miei precendenti 4 pc non ho avuto questo problema :confused:
se mai brucerai 2000€ di pc poi vedrai come la stacchi la corrente....
il fatto è che con i miei precendenti 4 pc non ho avuto questo problema :confused:la pandemia fa solo confusione!! ci credi che sono 14 anni che tengo attaccata la corrente e non ho mai e dico mai avuto un danno?? 2 rma in tutta la mia vita... :D poi fai come credi.. ho molti amici che quando staccano la corrente perdono le impostazioni... la corrente va staccata se fai lunghe assenze (minimo una settimana) o in caso di forti calamita'... non è necessario credimi..
sickofitall
05-09-2009, 20:51
la pandemia fa solo confusione!! ci credi che sono 14 anni che tengo attaccata la corrente e non ho mai e dico mai avuto un danno?? 2 rma in tutta la mia vita... :D poi fai come credi.. ho molti amici che quando staccano la corrente perdono le impostazioni... la corrente va staccata se fai lunghe assenze (minimo una settimana) o in caso di forti calamita'... non è necessario credimi..
ma il bello della faccenda è che le impostazioni quando riattacco il pc alla sera sono le stesse, mica le perde, solo che windwows inizia a caricare e mi da sempre bsod :(
ma il bello della faccenda è che le impostazioni quando riattacco il pc alla sera sono le stesse, mica le perde, solo che windwows inizia a caricare e mi da sempre bsod :(ok prova se lo fa senza che stacchi la corrente.
aaasssdddfffggg
06-09-2009, 10:04
prova a non staccarla.. non serve staccare la corrente... secondo me il problema e proprio quello..
Io quando non uso il PC spengo sempre tutto completamente,come è giusto che vada fatto, e quando lo riaccendo, tutto è al suo posto quindi non dipende proprio dal fatto che si stacca la corrente.Ci mancherebbe.Potrebbe invece essere che l'ali tende ad erogare la giusta corrente necesseria a inzializzare tutti i componenti del sistema con un po' di ritardo e quindi in maniera insufficciente all'accensione.
se mai brucerai 2000€ di pc poi vedrai come la stacchi la corrente........
Ne spendo qualcuno in più e proteggo il pc :p
Ciauz®;)
Altro che G2... 700 euro per 2 ssd non li spendero' mai!!....
Conoscendoti non ti credo :D
Ciauz®;)
I soliti sospetti
06-09-2009, 10:30
Io quando non uso il PC spengo sempre tutto completamente,come è giusto che vada fatto, e quando lo riaccendo, tutto è al suo posto quindi non dipende proprio dal fatto che si stacca la corrente.Ci mancherebbe.Potrebbe invece essere che l'ali tende ad erogare la giusta corrente necesseria a inzializzare tutti i componenti del sistema con un po' di ritardo e quindi in maniera insufficciente all'accensione.
Infatti... vista la mia esperienza con il Galaxy, credo si tratti proprio dell'alimentatore che magarai non é rotto ma con questa mobo non va d'accordo.
Io un'altro lo proverei.;)
Conoscendoti non ti credo :D
Ciauz®;)
:sofico: :D
No dai... come ti ho detto, già ho le mie perplessità nell'archiviare i miei dati su qualcosa che non viene materialmente scritto ma oltre questo rimane il fatto che spendere 700 euro per 2 SSD e avere appena 250Gb... insomma... ancora non la faccio dal ginocchio!!:tie: :D
aquistar
06-09-2009, 11:07
Io quando non uso il PC spengo sempre tutto completamente,come è giusto che vada fatto, e quando lo riaccendo, tutto è al suo posto quindi non dipende proprio dal fatto che si stacca la corrente.Ci mancherebbe.Potrebbe invece essere che l'ali tende ad erogare la giusta corrente necesseria a inzializzare tutti i componenti del sistema con un po' di ritardo e quindi in maniera insufficciente all'accensione.
Sicuramente succede qualcosa del genere ;)
è normale che se lascio il pc per un pomeriggio spento, poi alla riaccensione windows mi crasha sempre? per risolvere carico il profilo default, carico windows, spengo e ricarico il profilo oc :mbe:
Cambia alimentatore e hai risolto il tuo problema ;)
aaasssdddfffggg
06-09-2009, 12:16
Sicuramente succede qualcosa del genere ;)
Cambia alimentatore e hai risolto il tuo problema ;)
Tu mi insegni in questo campo.Mi fa piacere sentirlo dire da te che la mia analisi è corretta.;)
secondo me qui si sfiora il ridicolo! se lasciandolo acceso non te lo fa lascialo accesso che è anche meglio.. che fai cambi alimentatore??? mah... poi fai tu puoi spendere e spandere come vuoi ma sicuramente soldi buttati nel cesso... se le persone che conosco che gli perdono impostazioni dovessero tutti cambiare alimentatore.... sono 4 con 4 alimentatori diversi... vedi un po te.. se poi lo cambi e fa lo stesso??? :mbe:
Ciao raga sono rientrato dalle vacanze e ho visto che asus ha tirato fuori il nuovo bios! Non ho capito bene il funzionamento del VID! come funziona in parole povere?
Premetto che io sono al 1204 perchè il 130x non mi ha mai convinto ed il 140x era necessario solo per l'oc station! Quindi vorrei sapere se ha senso aggiornare e che vantaggi ne avrei? grazie!
secondo me qui si sfiora il ridicolo! se lasciandolo acceso non te lo fa lascialo accesso che è anche meglio.. che fai cambi alimentatore??? mah... poi fai tu puoi spendere e spandere come vuoi ma sicuramente soldi buttati nel cesso... se le persone che conosco che gli perdono impostazioni dovessero tutti cambiare alimentatore.... sono 4 con 4 alimentatori diversi... vedi un po te.. se poi lo cambi e fa lo stesso??? :mbe:
Io che per noti problemi lo lascio alimentato, l'unica cosa che odio è avere quel maledetto led blue della X-Fi acceso e visto che il pc è in una stanza adiacente la camera da letto mi dà noia vedere quella luminescenza anche se discreta...e se penso che ciuccia corrente tutto il giorno mi girano pure.
Ma ci convivo. Ho sottomano un alimentatore OCZ Stealth X extreme da 500 watt e se non fosse che sono in preparativi per ripartire per una breve vacanza proverei per potervi dire se questo genere di problemi sono legati all'alimentatore o no....così per archiviare definitivamente la questione cold boot e strane altre cose che si manifestano su questa MB quando si stacca l'alimentazione.
Quando ritornerò, la settimana prossima provo e vi faccio sapere.
sickofitall
06-09-2009, 19:18
Sicuramente succede qualcosa del genere ;)
Cambia alimentatore e hai risolto il tuo problema ;)
eh grazie per il consiglio, secondo te dovrei spendere altri 180€ per comprare un'altro ali? :mbe: (considerando che il mio ha 3gg di vita)
aquistar
06-09-2009, 19:22
eh grazie per il consiglio, secondo te dovrei spendere altri 180€ per comprare un'altro ali? :mbe: (considerando che il mio ha 3gg di vita)
Se la situazione ti va bene così.... altrimenti non c'è altra soluzione dipende solo dall'alimentatore.
Vai in negozio cambialo per un'altro ed hai risolto, inoltre se ha 3 giorni di vita hai il diritto di recesso e la restituzione dei soldi.
Io che per noti problemi lo lascio alimentato, l'unica cosa che odio è avere quel maledetto led blue della X-Fi acceso e visto che il pc è in una stanza adiacente la camera da letto mi dà noia vedere quella luminescenza anche se discreta...e se penso che ciuccia corrente tutto il giorno mi girano pure.
Ma ci convivo. Ho sottomano un alimentatore OCZ Stealth X extreme da 500 watt e se non fosse che sono in preparativi per ripartire per una breve vacanza proverei per potervi dire se questo genere di problemi sono legati all'alimentatore o no....così per archiviare definitivamente la questione cold boot e strane altre cose che si manifestano su questa MB quando si stacca l'alimentazione.
Quando ritornerò, la settimana prossima provo e vi faccio sapere.non ho problemi ne di cold boot ne di bolletta.. non spegnerei l'alimentazione neppure se mi pagassero... io le ho sempre lasciate attaccate la mia bolletta non e mai cambiata e soprattutto non ho mai problemi di rma! sara' un caso? io vedo che la gente che ha problemi di rotture 80% e gente che lo stacca per paure inutili.. se poi si parla di consumi è secondo me ancora piu ridicolo perche si porta un core i7 a 4 giga con ram a 2000 e magari uno sli di 285 e poi stanno a guardare se consuma lasciandolo acceso.. poi liberi di fare cio che volete per carita :)
eh grazie per il consiglio, secondo te dovrei spendere altri 180€ per comprare un'altro ali? :mbe: (considerando che il mio ha 3gg di vita)prova a lasciarlo acceso per qualche giorno e vedrai che i tuoi componenti ti ringrazieranno e dureranno anche sicuramente di piu... non perderai nessuna impostazione... e sopra a tutto risparmi pure 180 euro!! l'alimentazione non e fatta per essere staccata ad ogni accensione se prendi un cooler master non ha neppure l'interruttore!! il tuo alimentatore non ha nulla visto che è nuovo e non credo che sia progettato male.. prova e poi ne riparliamo.. ;) se ti fai 2 giri su google siti esperti (lo avevo pure postato qui) dicono che non è assolutamente necessario staccare nulla e solo in 2 casi particolari. oltretutto gli ocz sono anche alimentatori veramente ottimi!!
aquistar
06-09-2009, 19:34
prova a lasciarlo acceso per qualche giorno e vedrai che i tuoi componenti dureranno sicuramente di piu... non perderai nessuna impostazione... e risparmi pure 180 euro!! l'alimentazione non e fatta per essere staccata ad ogni accensione se prendi un cooler master non ha neppure l'interruttore!! il tuo alimentatore non ha nulla visto che è nuovo e non credo che sia progettato male.. prova e poi ne riparliamo.. ;) se ti fai 2 giri su google siti esperti (lo avevo pure postato qui) dicono che non è assolutamente necessario staccare nulla e solo in 2 casi particolari.
Scusa Kimi ognuno è libero di lasciare acceso o spento l'alimentatore, ma dire che la causa non è dell'alimentatore è assurdo, visto che altri utenti hanno risolto il problema solo in questo modo. (Appunto sostituendo l'alimentatore)
Inoltre lo può sostituire senza spendere una lira ha 3 giorni di vita, almeno così ha detto.
AgonizedPhobos
06-09-2009, 20:18
Scusa Kimi ognuno è libero di lasciare acceso o spento l'alimentatore, ma dire che la causa non è dell'alimentatore è assurdo, visto che altri utenti hanno risolto il problema solo in questo modo. (Appunto sostituendo l'alimentatore)
Inoltre lo può sostituire senza spendere una lira ha 3 giorni di vita, almeno così ha detto.
Sono d'accordo.E' sicuramente dipeso dall'alimentatore.Consiglio di cambiarlo perchè non è cosa normale che se stacco la corrente e poi la riattacco al primo avvio si pianta tutto.Poi staccare la corrente significa spegnere la ciabatta a cui tutti noi (chi ha un UPS ancora meglio) siamo collegati.Chi è qui dentro che ha il PC collegato direttamente alla presa elettrica senza nemmeno una ciabatta con interrutore di mezzo?E' inutile insistere su questo campo : quando il PC è spento deve essere spento.Non me ne frega nulla di vedere i led della mia mobo accesi (consumo anche un minimo per nulla)anche a PC spento.Non ha alcun senso.Qualcuno continua a non capire questo aspetto.
bosstury
06-09-2009, 20:30
la pandemia fa solo confusione!! ci credi che sono 14 anni che tengo attaccata la corrente e non ho mai e dico mai avuto un danno?? 2 rma in tutta la mia vita... :D poi fai come credi.. ho molti amici che quando staccano la corrente perdono le impostazioni... la corrente va staccata se fai lunghe assenze (minimo una settimana) o in caso di forti calamita'... non è necessario credimi..
io prima avevo l'ups poi ho avuto problemi e ho dovuto mandare 3 alimentatori in rma per colpa sua, alla fine ho scoperto che e meglio tenere la corente appiciata sempre che staccare in continuazione e impostare dal bios al ritorno delle corrente l'accensione automatica del pc, da 1 anno vado cosi e sono apposto anche con gli alimentatori
Scusa Kimi ognuno è libero di lasciare acceso o spento l'alimentatore, ma dire che la causa non è dell'alimentatore è assurdo, visto che altri utenti hanno risolto il problema solo in questo modo. (Appunto sostituendo l'alimentatore)
Inoltre lo può sostituire senza spendere una lira ha 3 giorni di vita, almeno così ha detto.io non impongo nulla a nessuno ma se permetti do il mio consiglio poi far sostituire un'alimentatore per una fobia assurda mi sembra una cosa senza senso!! lui puo fare cio' che vuole ma io gli dico la mia come tu vuoi dirgli la tua se permetti.. ;) poi dire che un'ocz che tra l'altro sono tra i migliori che va cambiato e non va bene questo poi e veramente assurdo.. voglio vedere se lo cambia e poi gli fa lo stesso che risate che mi faccio :D
io prima avevo l'ups poi ho avuto problemi e ho dovuto mandare 3 alimentatori in rma per colpa sua, alla fine ho scoperto che e meglio tenere la corente appiciata sempre che staccare in continuazione e impostare dal bios al ritorno delle corrente l'accensione automatica del pc, da 1 anno vado cosi e sono apposto anche con gli alimentatorifinalmente qualcuno che ha capito!! io sono 14 anni che lo lascio attaccato e mai e dico mai un problema... :D
aquistar
06-09-2009, 21:05
Non si tratta di farsi risate è la realtà dei fatti, come sai ci sono componenti tra loro incompatibili è questo è uno di quei casi.
Gli Alimentatori sono la causa della strà grande maggioranza delle incompatibilità.....ogni scheda madre è schizzinosa con qualche alimentatore.....
aquistar
06-09-2009, 21:11
Gli Alimentatori sono la causa della strà grande maggioranza delle incompatibilità.....ogni scheda madre è schizzinosa con qualche alimentatore.....
Finalmente un professionista del settore che sà quello che dice e a questo punto si può concludere ;)
aaasssdddfffggg
06-09-2009, 21:41
Finalmente un professionista del settore che sà quello che dice e a questo punto si può concludere ;)
Infatti straquoto anche io.Nessuno sta dicendo che gli ali OCZ sono scarsi,al contrario.....ma puo' benissimo essere che quel modello dia noie con la RAMPAGE 2 come puo' anche essere,che nonostante nuovo,abbia dei problemi.Io se fossi al posto dell'utente poco sopra lo cambierei di corsa perchè ripeto con la rampage 2 se si stacca corrente per poi rimetterla non deve verificarsi alcun problema sia in perdita di settaggi che ,ancor più grave,in schermate blu in fase di avvio.Questo è sacrosanto.Chi vuol capire capisca.Chiuso O.T. adesso.;)
AgonizedPhobos
06-09-2009, 21:49
Infatti straquoto anche io.Nessuno sta dicendo che gli ali OCZ sono scarsi,al contrario.....ma puo' benissimo essere che quel modello dia noie con la RAMPAGE 2 come puo' anche essere,che nonostante nuovo,abbia dei problemi.Io se fossi al posto dell'utente poco sopra lo cambierei di corsa perchè ripeto con la rampage 2 se si stacca corrente per poi rimetterla non deve verificarsi alcun problema sia in perdita di settaggi che ,ancor più grave,in schermate blu in fase di avvio.Questo è sacrosanto.Chi vuol capire capisca.Chiuso O.T. adesso.;)
Dubito che qualcuno capisca o voglia capire questo aspetto così elementare.:mc:
NEMESIS ho visto le foto che hai in firma ma una fotina anche con il bellissimo TV LED della SAMSUNG che hai perchè non ce la metti?:Prrr:
aaasssdddfffggg
06-09-2009, 21:51
Dubito che qualcuno capisca o voglia capire questo aspetto così elementare.:mc:
NEMESIS ho visto le foto che hai in firma ma una fotina anche con il bellissimo TV LED della SAMSUNG che hai perchè non ce la metti?:Prrr:
Martedì prossimo mi arriva il kit di montaggio a parete.In settimana sono al completo e aggiungerò alcune foto anche del mio FUllHD 46" LED ovviamente collegato al mio PC.:D
non ho problemi ne di cold boot ne di bolletta.. non spegnerei l'alimentazione neppure se mi pagassero... io le ho sempre lasciate attaccate la mia bolletta non e mai cambiata e soprattutto non ho mai problemi di rma! sara' un caso? io vedo che la gente che ha problemi di rotture 80% e gente che lo stacca per paure inutili.. se poi si parla di consumi è secondo me ancora piu ridicolo perche si porta un core i7 a 4 giga con ram a 2000 e magari uno sli di 285 e poi stanno a guardare se consuma lasciandolo acceso.. poi liberi di fare cio che volete per carita :)
........finalmente qualcuno che ha capito!! io sono 14 anni che lo lascio attaccato e mai e dico mai un problema... :D
Bé, c' è anche da dire che io è da 16 anni che spengo tutto tramite ciabatta o non ho mai rotto niente :p
Quindi, di casi a favore ce ne sono sia da una parte che dall' altra. ;)
Ciauz®;)
bosstury
06-09-2009, 22:54
finalmente qualcuno che ha capito!! io sono 14 anni che lo lascio attaccato e mai e dico mai un problema... :D
ti capisco perche ci sono passato :D
Non si tratta di farsi risate è la realtà dei fatti, come sai ci sono componenti tra loro incompatibili è questo è uno di quei casi.non voglio aprire una polemica come in passato senno tanto poi si va a finire in sospensioni ridicole ed assurde pero vi ho fatto leggere anche l'articolo dove c'era scritto che non serve staccarlo.. comunque chiudiamola qui senno non si finisce piu..spero per lui che se lo cambia risolve ma ci credo poco pero tutto puo essere.
Gli Alimentatori sono la causa della strà grande maggioranza delle incompatibilità.....ogni scheda madre è schizzinosa con qualche alimentatore.....dj visto che sei un professionista del settore dovresti sapere che gli ocz hanno sempre creato pochi o punti problemi di compatibilita' a sentirti parlare sembra che su 100 50 sono compatibili e 50 no! quando invece sai che sono poche marche che sono incompatibili in primis enermax! è una vita che assemblo pc e maneggio hardware e so cosa va bene e cosa non va bene non sono shamino ma nemmeno di primo pelo.. :)
Salve ragazzi,
ho un quesito proprio sulla scelta dell'alimentatore per questa schedozza.
Mi spiego, io con l'hardware in firma, sono arrivato a spremere il mio ali Corsair VX550W fino a 470 watt (misurate con il Rheobus della Zalman quello che ha l'indicatore della potenza assorbita per capirci), e credetemi se non è andato in protezione allora vuol dire che è un buon ali, quindi nulla da togliere per chi parteggia per Corsair.
Però la cosa mi preoccupa alquanto, perchè con un procio spinto a 4400 sotto H2O (x bench) e relativa vga sotto test 3DM06, penso le tensioni erogate iniziano a non diventare stabili.
Poi presto il potenziamento della VGA che affiancherò alla mia, quindi.
Sono orientato a non spendere una follia, come per gli Enermax che per quanto buoni, spendere oltre 230 euro per appena 850 watt :eek:
Ho visto che ci sono i Silverstone che sono una categoria di tutto rispetto e si stà intorno sotto i 200 euro.
Insomma mi consigliate ?
grazie
aaasssdddfffggg
07-09-2009, 14:00
Salve ragazzi,
ho un quesito proprio sulla scelta dell'alimentatore per questa schedozza.
Mi spiego, io con l'hardware in firma, sono arrivato a spremere il mio ali Corsair VX550W fino a 470 watt (misurate con il Rheobus della Zalman quello che ha l'indicatore della potenza assorbita per capirci), e credetemi se non è andato in protezione allora vuol dire che è un buon ali, quindi nulla da togliere per chi parteggia per Corsair.
Però la cosa mi preoccupa alquanto, perchè con un procio spinto a 4400 sotto H2O (x bench) e relativa vga sotto test 3DM06, penso le tensioni erogate iniziano a non diventare stabili.
Poi presto il potenziamento della VGA che affiancherò alla mia, quindi.
Sono orientato a non spendere una follia, come per gli Enermax che per quanto buoni, spendere oltre 230 euro per appena 850 watt :eek:
Ho visto che ci sono i Silverstone che sono una categoria di tutto rispetto e si stà intorno sotto i 200 euro.
Insomma mi consigliate ?
grazie
Non sono di tutto rispetto....sono il meglio che puoi trovare in giro,lo stato dell'arte degli alimentatori.Il loro costo è proporzionato alla cura e qualità costruttiva che da sempre li distinguono : SILVERSTONE....e non avrai più da pensare su compatibilità,tensioni erogate e via dicendo.
Non sono di tutto rispetto....sono il meglio che puoi trovare in giro,lo stato dell'arte degli alimentatori.Il loro costo è proporzionato alla cura e qualità costruttiva che da sempre li distinguono : SILVERSTONE....e non avrai più da pensare su compatibilità,tensioni erogate e via dicendo.
Ciao Nemesis come stai ?
Immagino fremi nell'attesa di sistemare il 46"...come ti capisco.
Nel mio piccolo ho acquistato il Samsung P2370: che spettacolo !!
fine OT
Allora parlando di ali, quelli che dici ne sono convinto.
Che ne pensi del Silverstone SST-OP1000 ?
L'ho trovato ad appena 174 eurozzi, questa è la cifra che vorrei spendere, non superare i 200 Euro XD
Ho visto che per lo stesso prezzo c'è anche il Corsair HX1000, immagino sia ad un piano inferiore.
In una recensione addirittura lo hanno (il Corsair) paragonato per prestazioni al 1500 watt del Thermaltake Toughpower.
aaasssdddfffggg
07-09-2009, 15:09
Ciao Nemesis come stai ?
Immagino fremi nell'attesa di sistemare il 46"...come ti capisco.
Nel mio piccolo ho acquistato il Samsung P2370: che spettacolo !!
fine OT
Allora parlando di ali, quelli che dici ne sono convinto.
Che ne pensi del Silverstone SST-OP1000 ?
L'ho trovato ad appena 174 eurozzi, questa è la cifra che vorrei spendere, non superare i 200 Euro XD
Ho visto che per lo stesso prezzo c'è anche il Corsair HX1000, immagino sia ad un piano inferiore.
In una recensione addirittura lo hanno (il Corsair) paragonato per prestazioni al 1500 watt del Thermaltake Toughpower.
Vai con l'OP1000.Non pensarci più e fiondati sull'acquisto.Ho 3 ALI SILVERSTONE a casa : OLYMPIA 1200,DEACTHLON 1200,STRIDER 1500 80+ .Uno meglio dell'altro.Mai un problemino ma proprio mai con nessuno dei tre citati.Sono degli orologi svizzeri questi ali.
Per il SAMSUNG 46B7000 sono incazzato nero : mi mandano il kit di montaggio a parete il 21 settembre per esaurimento scorte.Me lo hanno detto oggi stesso.Mah....attendiamo.
Ciao raga sono rientrato dalle vacanze e ho visto che asus ha tirato fuori il nuovo bios! Non ho capito bene il funzionamento del VID! come funziona in parole povere?
Premetto che io sono al 1204 perchè il 130x non mi ha mai convinto ed il 140x era necessario solo per l'oc station! Quindi vorrei sapere se ha senso aggiornare e che vantaggi ne avrei? grazie!
up, dai raga...non mi fate andare a cercare in 50 pagine di forum che poi come al solito quello che cerco non lo trovo mai!
Ciao Nemesis come stai ?
Immagino fremi nell'attesa di sistemare il 46"...come ti capisco.
Nel mio piccolo ho acquistato il Samsung P2370: che spettacolo !!
fine OT
Allora parlando di ali, quelli che dici ne sono convinto.
Che ne pensi del Silverstone SST-OP1000 ?
L'ho trovato ad appena 174 eurozzi, questa è la cifra che vorrei spendere, non superare i 200 Euro XD
Ho visto che per lo stesso prezzo c'è anche il Corsair HX1000, immagino sia ad un piano inferiore.
In una recensione addirittura lo hanno (il Corsair) paragonato per prestazioni al 1500 watt del Thermaltake Toughpower.lascia stare gli enermax! questo è il mio consiglio.. sono buoni ma troppe rogne.. o silverstone o ocz oppure anche corsair o zalman... come efficenza punterei anche su x-spice 850 (tra i migliori in assoluto) che sono stupendi e molto meglio di enermax.. se proprio ti interessa gli enermax lascia stare liberty e galaxy... op 1000 ottimo alimentatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.