PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Kimi.Rk
07-09-2009, 15:36
up, dai raga...non mi fate andare a cercare in 50 pagine di forum che poi come al solito quello che cerco non lo trovo mai!il 1504 e il miglior bios per la extreme hanno implementato il relative vid ed absolute vid.. il relative lo setti abiliti c1e e speedstep e il vid diventa dinamico e si adatta alla frequenza della cpu.. absolute invece rimane fissa come la metti se setti 1.20 (droop a parte) rimane a 1.20...detto in parole povere..

aaasssdddfffggg
07-09-2009, 15:43
up, dai raga...non mi fate andare a cercare in 50 pagine di forum che poi come al solito quello che cerco non lo trovo mai!

Aggiungo anche che con il 1504 è stato migliorato il supporto all'OC STATION (per chi ne fa uso) : adesso per chi sale oltre i 200 non risulterà più errata il valore delle frequenze delle ram.;)

Voiager
07-09-2009, 18:03
lascia stare gli enermax! questo è il mio consiglio.. sono buoni ma troppe rogne.. o silverstone o ocz oppure anche corsair o zalman... come efficenza punterei anche su x-spice 850 (tra i migliori in assoluto) che sono stupendi e molto meglio di enermax.. se proprio ti interessa gli enermax lascia stare liberty e galaxy... op 1000 ottimo alimentatore.

Grazie Kimi, veramente un ottimo alimentatore.
Qui (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/75_525.htm) la recensione.
Ma aldilà di tutte le parole ha tenuto in piedi un sistema con:
I7@3800
4x Hdisk
3x GTX285
per questo lo prendo in seria considerazione,
anzi è uno dei 2 candidati, che per 150 euro circa è regalato.

Ma che dire della controparte con le p@lle, il sig. Silverstone ?
Be con 20 euro in + si sale a 1000 watt di potenza erogata con il modello SST-OP1000.
Adesso anrò a cercarmi la rece di questo splendido ali.
Voi cosa scegliereste tra i due ?

Kimi.Rk
07-09-2009, 18:04
Grazie Kimi, veramente un ottimo alimentatore.
Qui (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/75_525.htm) la recensione.
Ma aldilà di tutte le parole ha tenuto in piedi un sistema con:
I7@3800
4x Hdisk
3x GTX285
per questo lo prendo in seria considerazione,
anzi è uno dei 2 candidati, che per 150 euro circa è regalato.

Ma che dire della controparte con le p@lle, il sig. Silverstone ?
Be con 20 euro in + si sale a 1000 watt di potenza erogata.
Adesso anrò a cercarmi la rece di questo splendido ali.
Voi cosa scegliereste tra i due ?guardati la rece dell'x-spice 850 su nexthardware e vedrai che eroga piu di 1000 watt!!! se non erro 1050... ;) io lo possiedo e non fa una piega ma quello che impressiona e il rumore.. inudibile!!

Voiager
07-09-2009, 18:08
guardati la rece dell'x-spice 850 su nexthardware e vedrai che eroga piu di 1000 watt!!! se non erro 1050... ;)

Si infatti sono quasi deciso, però esito perchè tra 2 anni non voglio cambiare di nuovo ali.
Cosa ci voglio fare ?
Bench WR.
Ho un'esemplare di I7 che sotto H2O a 4400 succhia come un dannato, però sale sale :asd:
Per le vga miro ad avere almeno uno sli GTX285, tanto a breve scendono, con una terza 8800 GTS 320 per la fisica.
Poi ho 4x hdisk.
Insomma non voglio colli di bottiglia per l'alimentazione

Voiager
07-09-2009, 18:13
sto adesso leggendo la rece del sig. Silverstone SST-OP1000
qui:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=160
vediamo cosa dice.

gwwmas
07-09-2009, 18:14
Non sono di tutto rispetto....sono il meglio che puoi trovare in giro,lo stato dell'arte degli alimentatori.Il loro costo è proporzionato alla cura e qualità costruttiva che da sempre li distinguono : SILVERSTONE....e non avrai più da pensare su compatibilità,tensioni erogate e via dicendo.

Attenzione a non generalizzare visto che non tutti i silverstone sono supermegastraficchi ;)

Ciauz®;)

Kimi.Rk
07-09-2009, 18:15
Si infatti sono quasi deciso, però esito perchè tra 2 anni non voglio cambiare di nuovo ali.
Cosa ci voglio fare ?
Bench WR.
Ho un'esemplare di I7 che sotto H2O a 4400 succhia come un dannato, però sale sale :asd:
Per le vga miro ad avere almeno uno sli GTX285, tanto a breve scendono, con una terza 8800 GTS 320 per la fisica.
Poi ho 4x hdisk.
Insomma non voglio colli di bottiglia per l'alimentazionea parte il fatto che tra 2 anni le vga saranno a 20 nm e le cpu idem :D quindi assorbono meno e poi avrai gli ssd di sicuro e anche quelli consumano meno!! se lo vuoi fare adesso con 2 gtx ce la fa alla grande perche se sei in dubbio con un mille allora vai su x-spice senno passa ad un 1200 e festa finita..

Voiager
07-09-2009, 18:17
a parte il fatto che tra 2 anni le vga saranno a 20 nm e le cpu idem :D quindi assorbono meno e poi avrai gli ssd di sicuro e anche quelli consumano meno!! se lo vuoi fare adesso con 2 gtx ce la fa alla grande perche se sei in dubbio con un mille allora vai su x-spice senno passa ad un 1200 e festa finita..

Giusta osservazione !
Hai fatto bene a farmelo notare :asd: :asd:.

Kimi.Rk
07-09-2009, 18:19
Attenzione a non generalizzare visto che non tutti i silverstone sono supermegastraficchi ;)

Ciauz®;)infatti sono buoni ma i migliori sono quelli che gli modifica hipro!

Voiager
07-09-2009, 18:36
infatti sono buoni ma i migliori sono quelli che gli modifica hipro!

Quindi se ho capito bene bisogna salire di classe per i Silverstone buoni ?
Logicamente parlando del SST-OP1000.

bosstury
07-09-2009, 19:17
mi dite che voce nel bios devo selezionare per fare smettere alla luce della mobo (quesl quadratino che si illumina di bianco con scritto rampage extreme) di fare accendi e spegni?

gwwmas
07-09-2009, 19:41
Quindi se ho capito bene bisogna salire di classe per i Silverstone buoni ?
Logicamente parlando del SST-OP1000.

Io parlavo di alimentatori Silverstone in generale :p

Ciauz®;)

Kimi.Rk
07-09-2009, 19:41
Quindi se ho capito bene bisogna salire di classe per i Silverstone buoni ?
Logicamente parlando del SST-OP1000.l'op 1000 non so se sia modificato da hipro.. comunque senza troppe seghe mentali io andrei su x-spice cosi sei sicuro se non ti bastano 1000 watt erogati (secondo me ti avanzano) per sicurezza puoi orientarti sui nuovi ocz che sono stupendi (ma il prezzo lievita) oppure coolermaster ucp anch'essi eccezzionali pero per la compatibilita visto che io ho la tua main e quindi è sicuro che va meglio se punti su x-spice... poi vedi tu.. ti ricordo che a parita' è sempre meglio un non modulare che modulare.. :)

dj883u2
07-09-2009, 19:45
non voglio aprire una polemica come in passato senno tanto poi si va a finire in sospensioni ridicole ed assurde pero vi ho fatto leggere anche l'articolo dove c'era scritto che non serve staccarlo.. comunque chiudiamola qui senno non si finisce piu..spero per lui che se lo cambia risolve ma ci credo poco pero tutto puo essere.

dj visto che sei un professionista del settore dovresti sapere che gli ocz hanno sempre creato pochi o punti problemi di compatibilita' a sentirti parlare sembra che su 100 50 sono compatibili e 50 no! quando invece sai che sono poche marche che sono incompatibili in primis enermax! è una vita che assemblo pc e maneggio hardware e so cosa va bene e cosa non va bene non sono shamino ma nemmeno di primo pelo.. :)
Non sono un professionista.....:asd:
Comunque personalmente a "sickofitall" gli consiglio di provare altri banchi di ram, prima di cambiare alimentatore. Le Team Group a volte sono rognose...prova anche solo 2 banchi invece che 3.

Kimi.Rk
07-09-2009, 19:47
Non sono un professionista.....:asd:
Comunque personalmente a "sickofitall" gli consiglio di provare altri banchi di ram, prima di cambiare alimentatore.beh se glielo fa anche con la corrente attaccata si! senno inutile altra ram.

sickofitall
07-09-2009, 19:52
beh se glielo fa anche con la corrente attaccata si! senno inutile altra ram.

con la corrente attaccata tutto ok, nessunissimo problema

Ora che ci penso il mio ocz (Z series 850w modulare) ha una funzione per cui la ventola (o anche altro non so) restano accesi per 120s dopo lo spegnimento, forse è per quello che poi mi scazza, visto che la corrente la tolgo subito dopo lo shut down

Non sono un professionista.....:asd:
Comunque personalmente a "sickofitall" gli consiglio di provare altri banchi di ram, prima di cambiare alimentatore. Le Team Group a volte sono rognose...prova anche solo 2 banchi invece che 3.

proverò con 2 banchi solamente, vediamo che succede

dj883u2
07-09-2009, 19:58
con la corrente attaccata tutto ok, nessunissimo problema

Ora che ci penso il mio ocz (Z series 850w modulare) ha una funzione per cui la ventola (o anche altro non so) restano accesi per 120s dopo lo spegnimento, forse è per quello che poi mi scazza, visto che la corrente la tolgo subito dopo lo shut down



proverò con 2 banchi solamente, vediamo che succede
Le strade da provare per me sono:
1) Levare un banco di ram e provare il dual Channel;
2) Provare un banco diverso di "marca di ram";
3) Cambiare la batteria tampone della scheda madre;
4) Provare un nuovo Alimentatore.

aaasssdddfffggg
07-09-2009, 20:04
Attenzione a non generalizzare visto che non tutti i silverstone sono supermegastraficchi ;)

Ciauz®;)

Io prendo in considerazione solo la fascia alta dove SILVERSTONE è l'unica azienda al mondo a fabbricare i suoi alimentatori totalmente alla ROBOTICA senza intervento dell'uomo dall'inizio alla fine (precisione chirurgica nella disposizione e nelle saldature dei componenti su piastra).Ho già parlato di questo in passato qui dentro facendovi notare anche un video come li realizzano : nessun 'altra casa al mondo produce gli alimentatori (ma solo la fascia alta però)in quel modo.I risultati poi sono sotto gli occhi di tutti.

gwwmas
07-09-2009, 20:08
Io prendo in considerazione solo la fascia alta dove SILVERSTONE è l'unica azienda al mondo a fabbricare i suoi alimentatori totalmente alla ROBOTICA senza intervento dell'uomo dall'inizio alla fine (precisione chirurgica nella disposizione e nelle saldature dei componenti su piastra).Ho già parlato di questo in passato qui dentro facendovi notare anche un video come li realizzano : nessun 'altra casa al mondo produce gli alimentatori (ma solo la fascia alta però)in quel modo.I risultati poi sono sotto gli occhi di tutti.

Tranquillo, io lo so, ma da come avevi scritto prima, la gente può pensare che TUTTI i Silverstone siano così, e ciò non è vero.

Quindi, la mia, voleva essere solo una precisazione.

Ciauz®;)

aaasssdddfffggg
07-09-2009, 20:10
Tranquillo, io lo so, ma da come avevi scritto prima, la gente può pensare che TUTTI i Silverstone siano così, e ciò non è vero.

Quindi, la mia, voleva essere solo una precisazione.

Ciauz®;)

Bravo.E' corretto quello che dici.Bravo per la precisazione.;)

Kimi.Rk
07-09-2009, 20:10
con la corrente attaccata tutto ok, nessunissimo problema

Ora che ci penso il mio ocz (Z series 850w modulare) ha una funzione per cui la ventola (o anche altro non so) restano accesi per 120s dopo lo spegnimento, forse è per quello che poi mi scazza, visto che la corrente la tolgo subito dopo lo shut down



proverò con 2 banchi solamente, vediamo che succedese con la corrente attaccata è tutto ok la strada da percorrere è una sola.. LASCIALO ACCESO!!! :D ma il fatto che molti alimentatori enermax compreso lasciano girare la ventola per 2 minuti dopo lo spegnimento non ti fa capire che è il caso di lasciarlo attaccato?? oppure si deve aspettare 2 minuti che si fermi per poi staccarlo?? non è strano??

Kimi.Rk
07-09-2009, 20:16
Tengo l' alimentatore acceso o spento ?
Tutti avranno avuto l' esperienza del parente, di solito più anziano, che quando esce di casa, sopratutto per qualche tempo, si accerta che tutti gli apparecchi elettrici siano ben spenti e magari staccati dalla presa.

Di questi apparecchi elettrici domestici ormai fa parte anche il PC, per cui si pone il problema : siccome ATX non si "spegne" realmente quando chiudo il sistema operativo, lo lascio così o gli tolgo la corrente ?

Ci sono pro e contro. Vediamo i principali.

Pro :

* Se il PC è scollegato dalla rete, non consuma alcuna energia. Per quanto poco sia il consumo in stato di attesa, un consumo c'è; e come dimostriamo in una altra serie di articoli, non è né nullo, né particolarmente "ecologico". Se tolgo la rete all' alimentatore, questo consumo extra svanisce
* Se il PC è scollegato dalla rete, nessuna parte interna dell' alimentatore è sotto tensione per cui non si corre il rischio che un guasto ad uno di queste parti crei problemi a se e all' impianto elettrico, o peggio, alla casa, in un momento in cui il PC non è sorvegliato e nessuno può intervenire immediatamente
* Inoltre, staccato dalla rete, non può risentire di eventuali sbalzi violenti della tensione, tipici, ad esempio, dei temporali

Contro :

* L' interruttore sull' alimentatore ATX, se è presente, è sul retro del PC ed è scomodo da azionare ogni volta; peggio ancora se non c'è e devo staccare il cavo dalla presa. Si potrebbe però usare una ciabatta dotata di interruttore, ma,
* molto più importante del mero fatto meccanico, ogni volta che tolgo la rete, i condensatori dopo il ponte raddrizzatore si scaricano. Quando la tensione ritorna, si ricaricano assorbendo dalla rete un forte impulso di corrente. Questo, nonostante i limitatori, può costituire uno stress che a lungo andare riduce la vita dei componenti interessati.
* L' impulso di corrente di carica interessa anche l' interruttore, se presente sull' alimentatore. Questo interruttore può non essere il massimo della qualità ed anche lui avere a lungo andare qualche problemino sui contatti, se non qualche problema di durata meccanica prima.
* Particolare trascurato è che se il PC è collegato alla rete, la tensione di mantenimento della RAM CMOS è data dalla Vstby. Quando questa manca, entra in funzione la batteria, che, ovviamente, si scarica in un certo tempo.
Sicuramente la batteria non ha durata eterna ed anche per l' auto scarica la sua vita è limitata; per avere dati sicuri sarebbe necessario fare dei test comparativi, ma certamente anche questa considerazione va ritenuta.
* Similmente a quanto detto dei condensatori, proprio il generatore della Vstby è la parte che consuma a vuoto, proprio perchè è sempre alimentata dalla rete. Togliere e rimettere la rete è stress che ricade anche su questa parte.
* Per quello che riguarda gli alimentatori con il sistema di controllo che mantiene la ventola in rotazione alcuni minuti dopo lo spegnimento del sistema, la caduta della tensione elimina il beneficio di questa circolazione di aria extra.

http://www.elma.it/TESTO/ali/105_aliPC_onvsoff.htm

Voiager
07-09-2009, 22:25
Bravo.E' corretto quello che dici.Bravo per la precisazione.;)

Quindi Nemesis, della fascia alta di cui parli tu è compreso anche l'SST-OP1000 ?
Oppure che ? Quali sono gli ali Silverstone di fascia alta dai 850 watt in su che secondo te sono il non-prusulta ?

gwwmas
07-09-2009, 22:33
Quindi Nemesis, della fascia alta di cui parli tu è compreso anche l'SST-OP1000 ?
Oppure che ? Quali sono gli ali Silverstone di fascia alta dai 850 watt in su che secondo te sono il non-prusulta ?

Da parte mia ti dico di andare su JonnyGURU LINK (http://www.jonnyguru.com/index.php) e cercare le recensioni dei silverstone

Ciauz®;)

aaasssdddfffggg
07-09-2009, 22:35
Quindi Nemesis, della fascia alta di cui parli tu è compreso anche l'SST-OP1000 ?
Oppure che ? Quali sono gli ali Silverstone di fascia alta dai 850 watt in su che secondo te sono il non-prusulta ?

Solo le linee top di gamma (1200W-1250W-1500W)della serie STRIDER,ZEUS,DECATHLON sono realizzati con il metodo descritto poco fa.Questo non significa che i restanti SILVERSTONE non sono buoni tutt'altro : sono dei superbi alimentatori compreso l'OP 1000.I modelli top di gamma lo stato dell'arte degli ali invece.Prendo come esempio il mio ali per capire cosa intendo dire per stato dell'arte degli ALI:

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=791&page=6

http://www.fudzilla.com/content/view/15004/1/

aquistar
07-09-2009, 22:38
se con la corrente attaccata è tutto ok la strada da percorrere è una sola.. LASCIALO ACCESO!!! :D ma il fatto che molti alimentatori enermax compreso lasciano girare la ventola per 2 minuti dopo lo spegnimento non ti fa capire che è il caso di lasciarlo attaccato?? oppure si deve aspettare 2 minuti che si fermi per poi staccarlo?? non è strano??

Volevo precisare il perchè la ventola resta attaccata ancora per circa due minuti.

E' una pignoleria, in quanto la ventola giustamente continua a raffreddare tutti i componenti dell'alimentatore anche dopo aver cessato di alimentare il pc , in questo modo non si vengono a creare bruschi sbalzi di temperatura a favore della longevità dei componenti.

aaasssdddfffggg
07-09-2009, 22:40
Volevo precisare il perchè la ventola resta attaccata ancora per circa due minuti.

E' una pignoleria, in quanto la ventola giustamente continua a raffreddare tutti i componenti dell'alimentatore anche dopo aver cessato di alimentare il pc , in questo modo non si vengono a creare bruschi sbalzi di temperatura a favore della longevità dei componenti.

Si esatto,ache gli ENERMAX (alcuni modelli)hanno questa peculiarità.....anche se poi lo sappiamo tutti la reputazione che hanno con la serie ROG questi marca di ali.:)

aquistar
07-09-2009, 22:41
@Nemesis

Ordinata finalmente l' Asus rog oc station 119,00 Euri non pagando l'iva sul pix ... pro ;)

Finalmente oggi era disponibile.

Ho solo uno slot libero su sette devo eliminare qualcosa :D

aaasssdddfffggg
07-09-2009, 22:42
@Nemesis

Ordinata finalmente l' Asus rog oc station 119,00 Euri non pagando l'iva sul pix ... pro ;)

Finalmente oggi era disponibile.

Ho solo uno slot libero su sette devo eliminare qualcosa :D

Ce l'hai fatta finalemnte.Azz che prezzaccio!Complimenti.
Se intendi per slot i vani da 5 1/4 allora ne avrai bisogno 2 di spazi : tanti ne occupa il tuo nuovo gioiellino.:)

aquistar
07-09-2009, 22:44
Ce l'hai fatta finalemnte.Azz che prezzaccio!Complimenti.
Se intendi per slot i vani da 5 1/4 allora ne avrai bisogno 2 di spazi : tanti ne occupa il tuo nuovo gioiellino.:)

Esattamente uno è libero e per l'altro devo eliminare qualcosa ma ne vale la pena ;)

In arrivo anche le G.Skill trident.

aaasssdddfffggg
07-09-2009, 22:45
Esattamente uno è libero e per l'altro devo eliminare qualcosa ma ne vale la pena ;)

In arrivo anche le G.Skill trident.

Ottime anche quelle.Adoro le G.SKILL.Curano molto anche l'estetica delle loro ram con bellissimi dissipatori.:D

gwwmas
07-09-2009, 22:58
Quindi Nemesis, della fascia alta di cui parli tu è compreso anche l'SST-OP1000 ?
Oppure che ? Quali sono gli ali Silverstone di fascia alta dai 850 watt in su che secondo te sono il non-prusulta ?

Solo le linee top di gamma (1200W-1250W-1500W)della serie STRIDER,ZEUS,DECATHLON sono realizzati con il metodo descritto poco fa.Questo non significa che i restanti SILVERSTONE non sono buoni tutt'altro : sono dei superbi alimentatori compreso l'OP 1000.I modelli top di gamma lo stato dell'arte degli ali invece.Prendo come esempio il mio ali per capire cosa intendo dire per stato dell'arte degli ALI:

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=791&page=6

http://www.fudzilla.com/content/view/15004/1/


Se è QUESTO (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=160) è eccezionale, se invece è QUESTO (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=112) è nella media.

Ciauz®;)

gabry24
08-09-2009, 05:50
con la corrente attaccata tutto ok, nessunissimo problema

Ora che ci penso il mio ocz (Z series 850w modulare) ha una funzione per cui la ventola (o anche altro non so) restano accesi per 120s dopo lo spegnimento, forse è per quello che poi mi scazza, visto che la corrente la tolgo subito dopo lo shut down



proverò con 2 banchi solamente, vediamo che succede



Anche io quando spengo il pc spengo la multipresa togliendo corrente a tutto.
Ho un enermax infinity 720w modulare con stessa funzione di spegnimento ritardato ventole con durata variabile a seconda della temperatura raggiunta nel case.L'ali ce l'ho da un anno e mezzo e va benissimo,molto silenzioso e mai problemi.
Allora,prima di I7 e rampage II avevo maximus II formula con 9550 e alla riaccensione del pc avevo stesso problema,cioè il pc partiva ma non faceva il boot,dovevo ritogliere la corrente,riaccedere ed andava.
Con rampage II all'inizio mi si presentava lo stesso problema e per un periodo non ho staccato più la corrente e così era tutto regolare.
Da premettere che all'inizio avevo 12 gb di memoria e visto che davano solo problemi e nessun vantaggio tolsi 3 stick rimanendo a 6gb.In concomitanza con la riduzione memoria e aggiornamento al bios 1306 provai a togliere corrente e la mobo e l'ali andavano e vanno regolari,ormai da aprile,circa.
Credo che la memoria c'entri qualcosa e probabilmente anche il bios.
Cmq la mobo ha un boot con un equilibrio delicato e basta pochissimo per non farla partire.
Dovresti provare a mettere l'ultimo bios e a cambiare memorie o usare un solo modulo settato al minimo per risalire alle cause.



CIAO!!!

giancarlo2511
08-09-2009, 08:49
Se è QUESTO (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=160) è eccezionale, se invece è QUESTO (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=112) è nella media.

Ciauz®;)

Ciao. Scegli il modulare! Decathlon costa un pochino di + dello Strider.
Quelli che illustri vanno bene ma sono un tantino rumorosi.
Senza ombra di dubbio vai sullo Strider 1000W.
Anche io ne posseggo due e sono un fervido sostenitore dei prodotti Silverstone non solo come ali ma anche x resto della produzione.

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 09:28
Ciao. Scegli il modulare! Decathlon costa un pochino di + dello Strider.
Quelli che illustri vanno bene ma sono un tantino rumorosi.
Senza ombra di dubbio vai sullo Strider 1000W.
Anche io ne posseggo due e sono un fervido sostenitore dei prodotti Silverstone non solo come ali ma anche x resto della produzione.

Giancà come non quotarti.Alla fine ho ceduto e l'ho preso lo STRIDER 1500 80+(non gli mancava nulla al DECATHLON che tengo tutt'ora per carità)e che dire se non che è un autentico mostro venuto dallo SPAZIO.:D
Hai finito la tua opera?Dai che voglio vedere la tua creazione.;)

Kimi.Rk
08-09-2009, 11:04
Anche io quando spengo il pc spengo la multipresa togliendo corrente a tutto.
Ho un enermax infinity 720w modulare con stessa funzione di spegnimento ritardato ventole con durata variabile a seconda della temperatura raggiunta nel case.L'ali ce l'ho da un anno e mezzo e va benissimo,molto silenzioso e mai problemi.
Allora,prima di I7 e rampage II avevo maximus II formula con 9550 e alla riaccensione del pc avevo stesso problema,cioè il pc partiva ma non faceva il boot,dovevo ritogliere la corrente,riaccedere ed andava.
Con rampage II all'inizio mi si presentava lo stesso problema e per un periodo non ho staccato più la corrente e così era tutto regolare.
Da premettere che all'inizio avevo 12 gb di memoria e visto che davano solo problemi e nessun vantaggio tolsi 3 stick rimanendo a 6gb.In concomitanza con la riduzione memoria e aggiornamento al bios 1306 provai a togliere corrente e la mobo e l'ali andavano e vanno regolari,ormai da aprile,circa.
Credo che la memoria c'entri qualcosa e probabilmente anche il bios.
Cmq la mobo ha un boot con un equilibrio delicato e basta pochissimo per non farla partire.
Dovresti provare a mettere l'ultimo bios e a cambiare memorie o usare un solo modulo settato al minimo per risalire alle cause.



CIAO!!!abbi pazienza ma prima di rischiare di cambiare spendere e spandere non fa prima a lasciare attaccato?? sembra che per forza qualcuno voglia imporre a lui di staccare per forza!!! non capisco.. cioe uno dovrebbe cambiare le ram se lasciando attaccato vanno bene pur di spegnerlo che non serve neppure a nulla??? se la ram con corrente attaccata va bene vuol dire che la ram e a posto perche cambiarla?? ma dove sta scritto che la corrente va staccata?? qui in molti si ritengono esperti e progettisti pero su siti con documentazioni tecniche dicono che non e necessario staccare ma solo in caso di temporali o lunghe assenze!!! ma perche volete per forza avere ragione quando esperti dicono che non è necessario?? ma perche diavolo deve staccare o ancora peggio spendere pr cambiare componenti che funzionano bene?? non riesco a capire sta cosa...:mbe: :mbe: :mbe:

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 11:07
abbi pazienza ma prima di rischiare di cambiare spendere e spandere non fa prima a lasciare attaccato?? sembra che per forza qualcuno voglia imporre a lui di staccare per forza!!! non capisco.. cioe uno dovrebbe cambiare le ram se lasciando attaccato vanno bene pur di spegnerlo che non serve neppure a nulla??? non riesco a capire sta cosa...:mbe: :mbe: :mbe:

Non è corretto quello che dici,abbi pazienza : per te forse,non serve a nulla staccare il PC dalla corrente quando non lo si usa,ma forse per altri non è così (me compreso).

Voiager
08-09-2009, 11:14
Ragazzi, poichè ritengo preziosi i vostri consigli, non ricominciamo il battibeccho tra lasciarlo attaccato e staccarlo.
Non fatevi sospendere, grazie. :D

Kimi.Rk
08-09-2009, 11:17
Non è corretto quello che dici,abbi pazienza : per te forse,non serve a nulla staccare il PC dalla corrente quando non lo si usa,ma forse per altri non è così (me compreso).ma tu il tuo pc puoi anche prenderlo a martellate pero qui gli si vuole imporre di staccarlo quando non e necessario addirittura gli si dice di cambiare alimentatore o ram... ma scherziamo??? ogni individuo puo fare del proprio pc cio che vuole certo ma non spariamo cazzate inesistenti... poi se tu lo vuoi spegnere spegnilo ma non venire a dire che è necessario perche non è assolutamente vero... quel link che ho postato non l'ho scritto io quindi se c'e un sito di esperti che dicono che non e necessario vuol dire che non è necessario non cercate di cambiare per forza le regole solo perche lo fate voi... è assurdo e sara ancora piu assurdo se vi dara retta perche non esiste cambiare alimentatore o ram solo perche staccando la corrente ha problemi e lasciandola attaccata non li ha... a me sembra non corretto cio che dici tu..

AgonizedPhobos
08-09-2009, 11:18
Se è QUESTO (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=160) è eccezionale, se invece è QUESTO (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=112) è nella media.

Ciauz®;)

Io ho un OLYMPIA 1200 e che dire se non che è impressionante.Rumorosità bassissima e qualità costruttiva com dice NEMESIS ai vertitci.I SILVERSTONE per me,sono i migliori alimentatori sul mercato dai 1000W in su diciamo.I top di gamma sono l'Elite (NEMESIS Elite fanno proprio al caso tuo questi infatti)di tutto il panorama alimentatori presenti sul mercato.SENZA ombra di dubbi.:)
N.B. : anche io quando non uso il pc spengo dalla ciabatta e dormo sonni tranquilli.Mai avuto problemi di alimentazione o cose del genere......con questa bestia di ali che mi ritrovo vorrei vedere.:ciapet:

AgonizedPhobos
08-09-2009, 11:19
ma tu il tuo pc puoi anche prenderlo a martellate pero qui gli si vuole imporre di staccarlo quando non e necessario addirittura gli si dice di cambiare alimentatore o ram... ma scherziamo??? ogni individuo puo fare del proprio pc cio che vuole certo ma non spariamo cazzate inesistenti... poi se tu lo vuoi spegnere spegnilo ma non venire a dire che è necessario perche non è assolutamente vero... quel link che ho postato non l'ho scritto io quindi se c'e un sito di esperti che dicono che non e necessario vuol dire che non è necessario non cercate di cambiare per forza le regole solo perche lo fate voi... è assurdo ed sara ancora piu assurdo se vi dara retta perche non esiste cambiare alimentatore o ramsolo perche staccando la corrente ha problemi e lasciandola attaccata non li ha...

e qui che sbagli....io il mio PC lo tratto come un RE.:D
O.T. chiuso.Promesso.Nemesis ti ho risposto per te tanto essendo tuo nipote ti conosco come le mie tasche.Sabato passo da te così sistemiamo tutto quello che sai.Ok?

Kimi.Rk
08-09-2009, 11:24
Ragazzi, poichè ritengo preziosi i vostri consigli, non ricominciamo il battibeccho tra lasciarlo attaccato e staccarlo.
Non fatevi sospendere, grazie. :Dnemesis lo ritengo un bravo ragazzo pero a mio avviso troppo di parte.. se parli male di qualcosa che possiede o che fa lui allora ti contraria.. non l'ho mai sentito dire che le sue cose vanno male o fanno schifo.. tutto cio che ha e che fa è perfetto!! e non è l'unico.. si deve essere piu obbiettivi nella vita secondo me.. ;)

Kimi.Rk
08-09-2009, 11:26
e qui che sbagli....io il mio PC lo tratto come un RE.:D
O.T. chiuso.Promesso.Nemesis ti ho risposto per te tanto essendo tuo nipote ti conosco come le mie tasche.Sabato passo da te così sistemiamo tutto quello che sai.Ok?ecco perche lo difendi! :D un conto è esperienza nell'hardware ed obbiettivita un conto e difendere zio... ma suuuuu :muro:

AgonizedPhobos
08-09-2009, 11:27
nemesis lo ritengo un bravo ragazzo pero a mio avviso troppo di parte.. se parli male di qualcosa che possiede o che fa lui allora ti contraria.. non l'ho mai sentito dire che le sue cose vanno male o fanno schifo.. tutto cio che ha e che fa è perfetto!! e non è l'unico.. si deve essere piu obbiettivi nella vita secondo me.. ;)

Kimi,permettemi,mio zio è un tecnico molto esperto e se dice che va tutto bene il suo pc(ti assicuro che è impressionante)è perchè va tutto bene.E' un maniaco di cose fatte bene sia a livello hardware che di configurazione.Basta che ha un file fuori posto e subito deve sistemarlo.Ti assicuro che non è come dici tu.
Felicissimodi essere suo nipote.Tutto quello che ho me lo passa lui senza mai chidermi un centesimo.Si,mi reputo fortunato sotto questo aspetto.:D

Voiager
08-09-2009, 11:27
Secondo me, aldilà delle verifiche da fare sulle ram che ha suggerito Dj883, cosa plausibile almeno per togliersi tutti i dubbi, perchè ragazzi indubbiamente esistono ed esisteranno sempre le incompatibilità tra hardware,
io ritengo che sebbene sui miei server IBM la corrente non la stacco. Infatto sugli ali dei server e anche della SAN non esistono interruttori :asd:

Detto questo, consiglierei chi abita come me in periferia dove la corrente viaggia ancora sui pali in legno, di staccarla la spina/ciabatta, vuoi perchè la signora Enel non si prende carico dei numerosi guasti e sbalzi.
A meno che non gli metti ecco un UPS.

Infatti 2-3 anni fa io ero fuori casa e per fortuna avevo staccato proprio la spina della ciabatta che alimenta il pc e varie periferiche, un temporale mi bruciò impianto Hi-Fi, TV, e altre cose, quindi...ne farei un caso geografico a questo punto :asd: :asd: :asd:

Nick.sf
08-09-2009, 11:28
Scusate, ma non posso fare a meno di notare che tutti state vantando in maniera eccezionale questi silverstone, e so anche io che sono ottimi alimentatori, ma nessuno sta dicendo una cosa fondamentale, ovvero il vero difetto di questi ali: LA RUMOROSITA'....
Dopo aver visto lavorare un pc con un silverstone di fascia alta, e aver visto il casino della ventola dell'alimentatore quando cresce l'assorbimento, ho scartato silverstone dal mio pc! Per me il silenzio è una cosa fondamentale!
io ho optato per l'enermax revolution 85+ perchè ho visto le recensioni e lo davano come un super ali, l'ho "sentito" girare (metto le virgolette perchè per sentire un enermax rev 85+ serve l'udito dei cani e forse anche di più!), ha tutte le linee da 12 separate, una marea di connettori e un ottima efficienza, penso anche superiore ai silverstone (91% al 50% di carico).... inoltre prima di prenderlo ho verificato che questa serie delle enrmax non si portasse dietro i problemi della serie galaxy che dava un po di incompatibilità con le mobo rog!

AgonizedPhobos
08-09-2009, 11:30
nemesis lo ritengo un bravo ragazzo pero a mio avviso troppo di parte.. se parli male di qualcosa che possiede o che fa lui allora ti contraria.. non l'ho mai sentito dire che le sue cose vanno male o fanno schifo.. tutto cio che ha e che fa è perfetto!! e non è l'unico.. si deve essere piu obbiettivi nella vita secondo me.. ;)

Kimi,permettemi,mio zio è un tecnico molto esperto e se dice che va tutto bene il suo pc(ti assicuro che è impressionante)è perchè va tutto bene.E' un maniaco di cose fatte bene sia a livello hardware che di configurazione.Basta che ha un file fuori posto e subito deve sistemarlo.Ti assicuro che non è come dici tu.
Felicissimodi essere suo nipote.Tutto quello che ho me lo passa lui senza mai chidermi un centesimo.Si,mi reputo fortunato sotto questo aspetto.:D

N.B. : difendere NEMESIS?E per cosa?Ma ti rendi conto di quello che cici?Contento te...:)

Voiager
08-09-2009, 11:30
nemesis lo ritengo un bravo ragazzo pero a mio avviso troppo di parte.. se parli male di qualcosa che possiede o che fa lui allora ti contraria.. non l'ho mai sentito dire che le sue cose vanno male o fanno schifo.. tutto cio che ha e che fa è perfetto!! e non è l'unico.. si deve essere piu obbiettivi nella vita secondo me.. ;)

Hai mai sentito la frase:

SIAMO TUTTI FIORI DI UNO STESSO GIARDINO ?

Ricorda che anche con le ortiche si prepara un buon risotto :D

E' giusto che chiunque esprima il suo parere e come tale va rispettato.
Poi chi è abbastanza furbo e intelligente fa le sue verifiche e trae le sue conclusioni.

AgonizedPhobos
08-09-2009, 11:31
Scusate, ma non posso fare a meno di notare che tutti state vantando in maniera eccezionale questi silverstone, e so anche io che sono ottimi alimentatori, ma nessuno sta dicendo una cosa fondamentale, ovvero il vero difetto di questi ali: LA RUMOROSITA'....
Dopo aver visto lavorare un pc con un silverstone di fascia alta, e aver visto il casino della ventola dell'alimentatore quando cresce l'assorbimento, ho scartato silverstone dal mio pc! Per me il silenzio è una cosa fondamentale!
io ho optato per l'enermax revolution 85+ perchè ho visto le recensioni e lo davano come un super ali, l'ho "sentito" girare (metto le virgolette perchè per sentire un enermax rev 85+ serve l'udito dei cani e forse anche di più!), ha tutte le linee da 12 separate, una marea di connettori e un ottima efficienza, penso anche superiore ai silverstone (91% al 50% di carico).... inoltre prima di prenderlo ho verificato che questa serie delle enrmax non si portasse dietro i problemi della serie galaxy che dava un po di incompatibilità con le mobo rog!

Ma hai provato la serie STRIDER o DECATHLON?Ti assciruo che non sembra che laventola non ci sia.Toccati con mano.Diciamo le cose a punto però.

Nick.sf
08-09-2009, 11:44
Ma hai provato la serie STRIDER o DECATHLON?Ti assciruo che non sembra che laventola non ci sia.Toccati con mano.Diciamo le cose a punto però.

Non saprei dirti che serie era quello che ho visto, so solo che questo pc era il prototipo di silenziosità, con un sistema a liquido stupendo che raffreddava cpu e 2 ati 4870x2! quando le 2 ati iniziavano a assorbire corrente, e l'ali quindi andava ad aumentare il carico di lavoro, si iniziava a sentire questo fastidiosissimo rumore di ventola! Io con il mio 850w enermax quando aumento il carico non sento niente lo stesso... per me questo è fondamentale....il pc come prima caratteristica deve essere silenzioso!!!!

wdonnebirranvidia
08-09-2009, 11:47
Esattamente uno è libero e per l'altro devo eliminare qualcosa ma ne vale la pena ;)

In arrivo anche le G.Skill trident.

Ottima scelta. Se hai bisogno per le ram sono a disposizione! ;)

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 11:48
Non saprei dirti che serie era quello che ho visto, so solo che questo pc era il prototipo di silenziosità, con un sistema a liquido stupendo che raffreddava cpu e 2 ati 4870x2! quando le 2 ati iniziavano a assorbire corrente, e l'ali quindi andava ad aumentare il carico di lavoro, si iniziava a sentire questo fastidiosissimo rumore di ventola! Io con il mio 850w enermax quando aumento il carico non sento niente lo stesso... per me questo è fondamentale....il pc come prima caratteristica deve essere silenzioso!!!!

Ciao Nick.Fidati che se era un DECATHLON o uno STRIDER la ventola anche se ce è come se non ci fosse.
Io difendo il mio hardware?Ma perchè qualcuno qui dentro ha dire qualcosa sul mio alimentatore che ho in firma che non sia effettivamente l'elite?
Trovatemi sul web un'altro alimentatore che abbia queste conclusioni :

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=791&page=6


e ce ne sono altri di siti tutti allineati a questo in fatto di conclusioni.
Io sono obiettivo ma per mia fortuna (economicamente me la cavo abbastanza bene),quando acquisto sono in grado di indirizzarmi sempre sulla fascia più alta di mercato in ogni settore al fine di completare il mio sistema.;)

Kimi.Rk
08-09-2009, 11:49
Kimi,permettemi,mio zio è un tecnico molto esperto e se dice che va tutto bene il suo pc(ti assicuro che è impressionante)è perchè va tutto bene.E' un maniaco di cose fatte bene sia a livello hardware che di configurazione.Basta che ha un file fuori posto e subito deve sistemarlo.Ti assicuro che non è come dici tu.
Felicissimodi essere suo nipote.Tutto quello che ho me lo passa lui senza mai chidermi un centesimo.Si,mi reputo fortunato sotto questo aspetto.:D

N.B. : difendere NEMESIS?E per cosa?Ma ti rendi conto di quello che cici?Contento te...:)non metto in dubbio la bonta' e generosita di tuo zio ci mancherebbe.. ma non venire tu a dirmi che sbaglio in quello che dico per cortesia.. :)

Hai mai sentito la frase:

SIAMO TUTTI FIORI DI UNO STESSO GIARDINO ?

Ricorda che anche con le ortiche si prepara un buon risotto :D

E' giusto che chiunque esprima il suo parere e come tale va rispettato.
Poi chi è abbastanza furbo e intelligente fa le sue verifiche e trae le sue conclusioni.eh si hai proprio ragione.. :D

Kimi.Rk
08-09-2009, 11:53
Ciao Nick.Fidati che se era un DECATHLON o uno STRIDER la ventola anche se ce è come se non ci fosse.
Io difendo il mio hardware?Ma perchè qualcuno qui dentro ha dire qualcosa sul mio alimentatore che ho in firma che non sia effettivamente l'elite?
Trovatemi sul web un'altro alimentatore che abbia queste conclusioni :

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=791&page=6


e ce ne sono altri di siti tutti allineati a questo in fatto di conclusioni.
Io sono obiettivo ma per mia fortuna (economicamente me la cavo abbastanza bene),quando acquisto sono in grado di indirizzarmi sempre sulla fascia più alta di mercato in ogni settore.;)il tuo e un'ottimo alimentatore ma non dire che tutti i silverstone sono lo stato dell'arte! sono buonissimi ma di alcuni modelli silverstone c'e molto di meglio... alcuni silverstone sono da evitare ed e vero.. rumorosi poca efficenza ed instabilita sulle linee ecco perche sono ricorsi ad hipro :)

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 11:56
il tuo e un'ottimo alimentatore ma non dire che tutti i silverstone sono lo stato dell'arte! sono buonissimi ma di alcuni modelli silverstone c'e molto di meglio... alcuni silverstone sono da evitare ed e vero.. rumorosi poca efficenza ed instabilita sulle linee ecco perche sono ricorsi ad hipro :)

Me chi l'ha mai detto?ieri sera ho messo un post (puoi andarlo a riprendere)affermando ,ed è così,che solo i modelli top di gamma sono il meglio del mercato ovvero la serie STRIDER,DECATHLON,ZEUS 1200,1250,1500 realizzati totalmente alla ROBOTICA,ovvero senza nessun intervento dell'uomo dall'inizio alla fine : unica casa al mondo a produrli in questo modo.
Giancarlo come rientra ti potrà confermare quello che ti sto dicendo.
Non mettermi cose che non ho detto però dai.

Kimi.Rk
08-09-2009, 12:05
Me chi l'ha mai detto?ieri sera ho messo un post (puoi andarlo a riprendere)affermando ,ed è così,che solo i modelli top di gamma sono il meglio del mercato ovvero la serie STRIDER,DECATHLON,ZEUS 1200,1250,1500 realizzati totalmente alla ROBOTICA,ovvero senza nessun intervento dell'uomo dall'inizio alla fine : unica casa al mondo a produrli in questo modo.
Giancarlo come rientra ti potrà confermare quello che ti sto dicendo.
Non mettermi cose che non ho detto però dai.guarda che quelli che vanno meglio sono quelli con l'intervento dell'uomo altro che robotica!! hipro ti sembra un robot?? :D poi ripeto che quelli da te citati sono ottimi ma non tutti il meglio.. basta con gli ot senno gira gira arriva il cavaliere nero e ci sospende di nuovo!! :banned:

Nick.sf
08-09-2009, 12:19
Ciao Nick.Fidati che se era un DECATHLON o uno STRIDER la ventola anche se ce è come se non ci fosse.
Io difendo il mio hardware?Ma perchè qualcuno qui dentro ha dire qualcosa sul mio alimentatore che ho in firma che non sia effettivamente l'elite?
Trovatemi sul web un'altro alimentatore che abbia queste conclusioni :

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=791&page=6


e ce ne sono altri di siti tutti allineati a questo in fatto di conclusioni.
Io sono obiettivo ma per mia fortuna (economicamente me la cavo abbastanza bene),quando acquisto sono in grado di indirizzarmi sempre sulla fascia più alta di mercato in ogni settore al fine di completare il mio sistema.;)

Ma vai tranquillo che ti credo, e probabilmente queste serie che dici tu hanno eliminato il difetto, ma quello di cui sono sicuro io è che quello che ho visto era una fascia alta di silverstone, e che aveva quel difetto...probabilmente adesso con queste nuove serie hanno risolto il problema...Non ho mai messo in dubbio che silverstone faccia ottimi prodotti , ma sinceramente non capisco perchè vengono reputati così tanto superiori rispetto ad altri ottimi marchi come enermax! Personalmente io sono un po di parte perchè gli enermax li adoro, per qualità, silenziosita ed efficienza, ma mi piacerebbe sapere il tuo punto di vista! So che la nostra mobo ha avuto seri problemi con enermax galaxy e li ha avuti anche con altri marchi e modelli....probabilmente il problema vero non erano gli ali, ma la nostra mobo che era troppo sensibile anche perchè con altre mobo giravano benissimo!!!

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 12:23
guarda che quelli che vanno meglio sono quelli con l'intervento dell'uomo altro che robotica!! hipro ti sembra un robot?? :D poi ripeto che quelli da te citati sono ottimi ma non tutti il meglio.. basta con gli ot senno gira gira arriva il cavaliere nero e ci sospende di nuovo!! :banned:

Dopo quello che hai detto non aggiungo altro.....Non hai capito nulla su come realizzano quella serie degli alimentatori alla SILVERSTONE.Ce poco da fare ma dopo quello che hai scritto come non affermare quanto appena scritto?
Io mi fermo....magari riprendi il discorso con GIANCARLO come rientra che potrà delucidarti meglio su quella linea di realizzazione...;)

N.B. : cosa grave,per quanto mi riguarda,è che tu confondi fase di progettazione e fase di realizzazione.
Ti consgilio di dargli uno sguardo così ti schiarisci un po' le idee su ciò che hai appena detto :

http://www.youtube.com/watch?v=qLNUwcz-Bt4&eurl=http%3A%2F%2Fwww.dinoxpc.com%2FNews%2Fnews.asp%3FID_News%3D16368%26What%3DNews%26tt%3DCome%2Bnasce%2Bun%2Balimentatore%2BSilverStone&feature=player_embedded

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 12:36
nemesis lo ritengo un bravo ragazzo pero a mio avviso troppo di parte.. se parli male di qualcosa che possiede o che fa lui allora ti contraria.. non l'ho mai sentito dire che le sue cose vanno male o fanno schifo.. tutto cio che ha e che fa è perfetto!! e non è l'unico.. si deve essere piu obbiettivi nella vita secondo me.. ;)

Le cose non stanno proprio così.Pare che tutto il forum (anche se non frega a nessuno) sa che le mie GT 2000 C7 sono saltate dopo 5 mesi dall'acquisto.Ecco,se ce una cosa che mi ha deluso dai miei recenti acquisti sono proprio queste ram che mi hanno lasciato a piedi dopo soli 5 mesi non salendo mai oltre gli 1,69v.Adesso che le ho nuove di zecca rientrate dall'RMA le ho riposte nel cassetto usandole sono in casi di emergenza.
Quindi non diciamo cose campate in aria sugli altri utenti del forum.
O.T. chiuso.

Kimi.Rk
08-09-2009, 12:55
Dopo quello che hai detto non aggiungo altro.....Non hai capito nulla su come realizzano quella serie degli alimentatori alla SILVERSTONE.Ce poco da fare ma dopo quello che hai scritto come non affermare quanto appena scritto?
Io mi fermo....magari riprendi il discorso con GIANCARLO come rientra che potrà delucidarti meglio su quella linea di realizzazione...;)

N.B. : cosa grave,per quanto mi riguarda,è che tu confondi fase di progettazione e fase di realizzazione.se parli cosi mi sa che allora sei tu quello che non ne sa molto!!! la tua silverstone in passato ha chiesto aiuto ad HiPro che è un noto clocker WR superesperto (spero che qualcuno non abbia da ridire anche su di lui) che ha un super laboratorio di elettronica perche gli modificasse alcune parti dei suoi alimentatori silverstone dopo averli progettati e realizati perche non erano stabili sulle linee 5,3.3,12 volt HiPro è riuscito nel lavoro e gli ha ritoccato il progetto dei suoi grandissimissimi alimentatori come li chiami tu!!!(solo alcuni piu costosi per non fare figuraccie) quindi se le cose non le sai documentati come si deve e poi ne riparliamo!! sono io che adesso non ho da dire altro.. abbiamo capito che l'ultima deve per forza essere tua ma non è cosi perche il fatto di possedere il meglio perche si hanno i soldi da buttare non ti da il diritto di sapere tutto di tutti ne di avere per forza il meglio nella tua macchina (cosa che vuoi per forza farci intendere) gia uno che gioca con un 46 pollici fa capire che poco si intende di hardware secondo me ma questi sono gusti personali...
adesso sono io che chiudo senno andiamo a litigare come sempre... ;)

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 12:56
se parli cosi mi sa che allora sei tu quello che non ne sa molto!!! la tua silverstone in passato ha chiesto aiuto ad HiPro che è un noto clocker che ha un super laboratorio di elettronica perche gli modificasse alcune parti dei suoi alimentatori silverstone perche non erano stabili sulle linee 5,3.3,12 volt HiPro è riuscito nel lavoro e gli ha ritoccato il progetto dei suoi grandissimissimi alimentatori come li chiami tu!!! quindi se le cose non le sai documentati come si deve e poi ne riparliamo!! sono io che adesso non ho da dire altro.. abbiamo capito che l'ultima deve per forza essere tua ma non è cosi perche il fatto di possedere il meglio perche si hanno i soldi da buttare non ti da il diritto di sapere tutto di tutti ne di avere per forza il meglio nella tua macchina (cosa che vuoi per forza farci intendere) gia uno che gioca con un 46 pollici fa capire che poco si intende di hardware secondo me ma questi sono gusti personali...
adesso sono io che chiudo senno andiamo a litigare come sempre... ;)

Hai ragione tu...ma daglielo uno sguardo al filmato e magari leggi anche le spiegazioni su cio' che stanno facendo in quel momento per capire meglio.;)
Il 46" lo uso principalmente per vedere i blue ray nonchè SKY HD.Per tutto il resto ce il 30".Quando sparli così sei assolutamente ridicolo.Ma come si fa a non essere trascinato da certe insinuazioni?Assurdo!
Io non posso rischiare sempre di essere sospeso per colpa tua quindi ahimè da adesso sarà meglio evitarti (a malincuore però).

Kimi.Rk
08-09-2009, 13:08
Hai ragione tu...ma daglielo uno sguardo al filmato e magari leggi anche le spiegazioni su cio' che satnno facendo in quel momento per capire meglio.;)
Il 46" lo uso principalmente per vedere i blue ray nonchè SKY HD.Per tutto il resto ce il 30".Quando sparli così sei assolutamente ridicolo.Ma come si fa a non essere trascinato da certe insinuazioni?Assurdo!
Io non posso rischiare sempre di essere sopseso per colpa tua quindi ahimè da adesso sarà meglio evitarti (a malincuore però).anche un 30 per giocare è solo da sboroni!! hai hardware da 1.000.000 di dollari con 10 vga e cpu a 9000 mhz e poi usi cosa c'e di piu lento?? spero che tu sappia che un 30 e troppo piu lento di un 22\24 sempre che tu lo sappia... pero' se sono indovino adesso mi dirai che il tuo 30 è costruito su marte ed e il piu veloce di tutto l'universo!! via dai chiudiamo qui senno poi mi faccio risospendere perche certe caxxate non le voglio piu commentare è davvero tempo perso... gia dar contro ad un'esperto e dire che non capisce nulla perche dice che non è necessario spegnere l'alimentatore è gia il colmo adesso poi parlare pure di alimentatori e voler sapere cose che non si sanno è ancora piu il colmo..
STOP!!!!! :banned: :banned:

bosstury
08-09-2009, 13:30
mi dite che voce nel bios devo selezionare per fare smettere alla luce della mobo (quesl quadratino che si illumina di bianco con scritto rampage extreme) di fare accendi e spegni?

uppi

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 13:45
uppi

Vai sotto ADVANCED e poi LCD POSTER e LED CONTROL,quindi disattiva il ROG LOGO.Salva tutto e esci.

bosstury
08-09-2009, 13:46
Vai sotto ADVANCED e poi LCD POSTER e LED CONTROL,quindi disattiva il ROG LOGO.Salva tutto e esci.

grazie, ma e normale che si accende e si spegne sempre a compiuter spento?

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 13:48
grazie, ma e normale che si accende e si spegne sempre a compiuter spento?

Si tutto normale tranquillo,è in attesa che avvii la mobo.

Kimi.Rk
08-09-2009, 13:49
a chi interessa ho provato adesso il nuovo turbo v evo della p55 suercomputer e funziona alla perfezione sulla r2e! :sofico:

bosstury
08-09-2009, 13:51
Si tutto normale tranquillo,è in attesa che avvii la mobo.

siccome quando montai il pc restava accesa fissa, pensavo fosse successo qualcosa, vabbe grazie!

Pangasius
08-09-2009, 14:04
a chi interessa ho provato adesso il nuovo turbo v evo della p55 suercomputer e funziona alla perfezione sulla r2e! :sofico:

Ciao Kimi,potresti spiegarci un pò più dettagliatamente?
Grazie. ;)

sickofitall
08-09-2009, 14:19
vorrei una delucidazione, bios/probe/everest mi segnano una temperatura, mentre real temp e core temp segnano 10° di più

quale devo tenere in considerazione?

screen:
http://img524.imageshack.us/img524/9942/3800i.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/3800i.jpg/)

(real temp ho impostato 90 come tjmax)

I soliti sospetti
08-09-2009, 14:23
vorrei una delucidazione, bios/probe/everest mi segnano una temperatura, mentre real temp e core temp segnano 10° di più

quale devo tenere in considerazione?

screen:
http://img524.imageshack.us/img524/9942/3800i.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/3800i.jpg/)

(real temp ho impostato 90 come tjmax)
Real Temp e Core Temp leggono la temp dei Core mentre gli altri no.:)

P.S. Tj max 100 gradi.

sickofitall
08-09-2009, 14:24
Real Temp e Core Temp leggono la temp dei Core mentre gli altri no.:)

gli altri che leggono invece? in pratica la temp indicata nel menu del bios è sballata?

Kimi.Rk
08-09-2009, 14:26
Ciao Kimi,potresti spiegarci un pò più dettagliatamente?
Grazie. ;)il turbo v evo èil nuovo turbo v implementato sulle asus 1156 da meno noia del normale turbo v ha piu funzioni crasha molto meno ed e esteticamente piu carino... provalo come ho fatto io al limite lo togli..;)

Pangasius
08-09-2009, 14:43
il turbo v evo èil nuovo turbo v implementato sulle asus 1156 da meno noia del normale turbo v ha piu funzioni crasha molto meno ed e esteticamente piu carino... provalo come ho fatto io al limite lo togli..;)

Thanks!!! :)

Tovarisch
08-09-2009, 14:45
gli altri che leggono invece? in pratica la temp indicata nel menu del bios è sballata?

Gli altri leggono la temperatura dell'IHS, il cappellotto di metallo che copre il silicio.
E' praticamente la temperatura generale di tutta la cpu (core, IMC, cache L1-L2-L3, ecc.), di solito una decina di gradi in meno dei core.

Tovarisch
08-09-2009, 14:46
il turbo v evo èil nuovo turbo v implementato sulle asus 1156 da meno noia del normale turbo v ha piu funzioni crasha molto meno ed e esteticamente piu carino... provalo come ho fatto io al limite lo togli..;)

Provato in Win7 x64?

Nick.sf
08-09-2009, 14:47
Real Temp e Core Temp leggono la temp dei Core mentre gli altri no.:)

P.S. Tj max 100 gradi.

Io ho notato una cosa strana...stavo facendo dei test tempo fa e ho visto che se la cpu non è overcloccata i valori delle temp di everst corrispondono con quelli dell'LCD poster, se si va un piccolo oc i valori iniziano a sballare, e piu si sale e piu si distanziano! Sotto oc con real temp si hanno le temp piu attendibili da quello che ne so io!

Tovarisch
08-09-2009, 14:47
Thanks!!! :)

Molto carina e spiritosa la tua firma. ;)

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 15:07
Molto carina e spiritosa la tua firma. ;)

Ciao,l'hai presa alla fine l'OC STATION o ci hai rinunciato definitavemente?:D
Eri tu che mi avevi chiesto di variare di molto il vqpi per vedere se crashava tutto sotto win64?Bene in tal caso si passa da 1,350(1,330 reali) a 1,6 (reali 1,54) senza che crashi nulla.

Kimi.Rk
08-09-2009, 15:24
Provato in Win7 x64?l'utility è per tutti i s.o da xp a win 7 io l'ho messa su win 7 rtm 7600 x64.

Voiager
08-09-2009, 15:27
ragazzi una rece x Silverstone SST-ST85F Strider - 850 Watt ?

Sto valutandolo per il buon rapporto prezzo/prestazioni.

Tovarisch
08-09-2009, 15:28
Ciao,l'hai presa alla fine l'OC STATION o ci hai rinunciato definitavemente?:D
Eri tu che mi avevi chiesto di variare di molto il vqpi per vedere se crashava tutto sotto win64?Bene in tal caso si passa da 1,350 a 1,6 (valori nominali,reali 1,54) senza che crashi nulla.

Non l'ho ancora presa, causa esperienza da super fesso in un casinò online che mi ha procurato una perdita giusto del costo dell'OC Station.:ncomment:

Ti ringrazio dell'informazione che mi hai dato sul Vqpi.

Per ora mi accontento di provare su Win7 la versione Turbo V EVO segnalata da Kimi.

Nonostante le tonnellate di preparato H usate, ho ancora bruciori. :stordita: :stordita:

Kimi.Rk
08-09-2009, 15:28
ragazzi una rece x Silverstone SST-ST85F Strider - 850 Watt ?

Sto valutandolo per il buon rapporto prezzo/prestazioni.se devi prendere 850 prendi x-spice perlomeno sai che funziona..

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 15:28
Non l'ho ancora presa, causa esperienza da super fesso in un casinò online che mi ha procurato una perdita giusto del costo dell'OC Station.:ncomment:

Ti ringrazio dell'informazione che mi hai dato sul Vqpi.

Per ora mi accontento di provare su Win7 la versione Turbo V EVO segnalata da Kimi.

Nonostante le tonnellate di preparato H usate, ho ancora bruciori. :stordita: :stordita:

Hehehe,ti capisco.;)

Tovarisch
08-09-2009, 15:29
l'utility è per tutti i s.o da xp a win 7 io l'ho messa su win 7 rtm 7600 x64.

Come proverò io. Io ho scaricato l'ultima release che è la 1.01.05 dal sito ftp Asus.

Grazie,:)

Voiager
08-09-2009, 15:31
se devi prendere 850 prendi x-spice perlomeno sai che funziona..

Infatti ti ho detto che è un candidato. di picco 1050 watt :asd:
Però voglio vedere Silverstone.
A proposito come potenza ci siamo per X-Spice ma come stabilizzazione delle tensioni ? Cioè quando la potenza non è più un parametro primario ma lo è la stabilità, come si comporta l'X-Spice ?
Cosa mi dici Kimi ?

Kimi.Rk
08-09-2009, 15:43
Come proverò io. Io ho scaricato l'ultima release che è la 1.01.05 dal sito ftp Asus.

Grazie,:)quella non e la evo ma turbo v normale!!! questa è la evo ;) http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1156/P7P55_WS_SC/Utility/TurboVEVO_Win_10013.zip

Kimi.Rk
08-09-2009, 15:46
Infatti ti ho detto che è un candidato. di picco 1050 watt :asd:
Però voglio vedere Silverstone.
A proposito come potenza ci siamo per X-Spice ma come stabilizzazione delle tensioni ? Cioè quando la potenza non è più un parametro primario ma lo è la stabilità, come si comporta l'X-Spice ?
Cosa mi dici Kimi ?ma hai letto la recensione???? x-spice è uno dei migliori alimentatori mai testati da loro!! l'ho preso perche io ed il propietario di nexthardare siamo amici di persona e so come li testano (che poi è uno del memoryextreme) leggitela tutta la rece e vedrai che alimentatori cosi li conti sulle dita di una mano altro che enermax o silverstone. ;)

Kimi.Rk
08-09-2009, 16:00
fai una ricerca e vedi quanti ali trovi cosi.. ma ne troverai pochi cosi efficienti :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090908170335_icon_oo_658_export_html_m7de0030f.jpg

Voiager
08-09-2009, 16:03
fai una ricerca e vedi quanti ali trovi cosi.. ma ne troverai pochi cosi efficenti :read:

[img]http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908165830_icon_oo_658_export_html_m7de0030f.htm.png[/img

infatti solo per quello fa paura :eek: :eek:

Nick.sf
08-09-2009, 16:22
fai una ricerca e vedi quanti ali trovi cosi.. ma ne troverai pochi cosi efficenti :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090908170335_icon_oo_658_export_html_m7de0030f.jpg

infatti solo per quello fa paura :eek: :eek:

Se la mettete su questo piano quello che ho in firma ha un efficienza superiore:
http://www.nexthardware.com/image/oo_21230_export_html_m66448b7b.htm
L'immagine si riferisce ad una recensione del 1050w, ma l'850w ha le stesse caratteristiche...ho postato quella foto perchè è presa da next anche quella....per fare il paragone meglio ho pensato di prenderla dallo stesso sito che li ha recensiti entrambi!

Da notare che l'efficienza alta l'enermax la da già in basso, ovvero quando il pc è in idle...gia a 250W è al 90% l'850W!!!!

Voiager
08-09-2009, 16:31
Se la mettete su questo piano quello che ho in firma ha un efficienza superiore:
http://www.nexthardware.com/image/oo_21230_export_html_m66448b7b.htm
L'immagine si riferisce ad una recensione del 1050w, ma l'850w ha le stesse caratteristiche...ho postato quella foto perchè è presa da next anche quella....per fare il paragone meglio ho pensato di prenderla dallo stesso sito che li ha recensiti entrambi!

Da notare che l'efficienza alta l'enermax la da già in basso, ovvero quando il pc è in idle...gia a 250W è al 90% l'850W!!!!

Si ma costa un botto :(

Nick.sf
08-09-2009, 16:35
Si ma costa un botto :(

su internet gia a 216 euri trovi l'850w come il mio....il silverstone costa meno? e poi ricorda che le cose di ottima fattura non le regala nessuno!
Questo io l'ho testato e con la R2E non da problemi....alcune serie di ali sono incompatibili con la nostar asus....qui sei sicuro che va bene....

edit: inoltre come ho già detto questo ali ha un efficienza pari al 90% già a 250W....non so quanto il tuo pc stia in idle, ma se ci sta parecchio non fa male avere tanta efficienza sull'ali! poi per come la vedo io l'ali è una componete fondamentale del pc!

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 16:37
su internet gia a 216 euri trovi l'850w come il mio....il silverstone costa meno?

Con circa 150 ero si prende l'850watt della SILVERSTONE ma con circa 30-40 euro in più si prende lo STRIDER 1000 sempre della SILVERSTONE che è un altro paio di maniche.Io un pensierino ce lo farei su quest'ultimo...;)
Esatto,l'alimentatore ,da molti sottovaluto,è un componente primario e fondamentale.E' importantissimo fare l'acquisto mirato alle proprie esigenze hardware.
Giusta osservazione Nick.

sickofitall
08-09-2009, 17:07
:ot:

sickofitall
08-09-2009, 18:48
finalmente inizio a scoprire cosa causa i crash dopo che lascio la spina staccata, oggi ho provato a impostare le ram a 1200 anzichè a 1600, spento il pc staccando la spina

poco fa riaccendo e carica tutto tranquillamente con tutti i parametri al loro posto :cool:


ora bisogna vedere se le ram sono indigeste alla mobo o se son difettate in qualche maniera :confused:

Kimi.Rk
08-09-2009, 19:33
Se la mettete su questo piano quello che ho in firma ha un efficienza superiore:
http://www.nexthardware.com/image/oo_21230_export_html_m66448b7b.htm
L'immagine si riferisce ad una recensione del 1050w, ma l'850w ha le stesse caratteristiche...ho postato quella foto perchè è presa da next anche quella....per fare il paragone meglio ho pensato di prenderla dallo stesso sito che li ha recensiti entrambi!

Da notare che l'efficienza alta l'enermax la da già in basso, ovvero quando il pc è in idle...gia a 250W è al 90% l'850W!!!!non credo che tu possa postare un'immagine di un 1050 e paragonarla ad un'850!! se pensi che due silverstone op e tutti e due da 850 uno e ottimo l'altro normale... non è detto che il tuo da 850 sia efficiente come il 1050! :confused: poi per carita e sempre ottimo ma non è uguale... poi l'efficienza del 87% a 140 watt non serve a molto l'importante è che la mantenga a wattaggi alti..

aaasssdddfffggg
08-09-2009, 19:41
su internet gia a 216 euri trovi l'850w come il mio....il silverstone costa meno? e poi ricorda che le cose di ottima fattura non le regala nessuno!
Questo io l'ho testato e con la R2E non da problemi....alcune serie di ali sono incompatibili con la nostar asus....qui sei sicuro che va bene....

edit: inoltre come ho già detto questo ali ha un efficienza pari al 90% già a 250W....non so quanto il tuo pc stia in idle, ma se ci sta parecchio non fa male avere tanta efficienza sull'ali! poi per come la vedo io l'ali è una componete fondamentale del pc!

Ti ho risposto in P.M. su ciò che mi hai chiesto.:)

ste-87
08-09-2009, 21:03
scusate se faccio una domanda probabilmente banale, ma le differenze a livello prestazionale/boundle, etc che corre tra una rampage 2 gene e una extreme sarebbero la scheda supremeFX presente solo nella versione extreme e i soli due slot pci-e 2.0 presenti sulla gene invece che 3 o mi sfugge anche qualcos'altro (limitazioni di qualsiasi genere per l'oc ad esempio) vista la molto sensibile differenza di prezzo tra le due?

Considerando il pc in firma quale delle due mi consigliereste considerando che:
.voglio raggiungere il massimo delle prestazioni in termini di OC
.possiedo un semplice sistema 2.1 per l'audio
.alla gtx 275 potrei più avanti montare un'altra in sli in caso di "necessità" ma non credo che arriverò mai ad aggiungere 3 schede video onestamente...

Marscorpion
08-09-2009, 23:00
Ciao,
ho intenzione di acquistare un masterizzatore SATA e mi chiedevo se devo collegarlo al JMicron oppure all' ICH10R.
Devo modificare qualche settaggio nel bios? (ora ho um masterizzatore IDE)
Grazie....

Pangasius
09-09-2009, 02:33
Molto carina e spiritosa la tua firma. ;)

Beh anche la tua non è male.........;)

Voiager
09-09-2009, 06:03
scusate se faccio una domanda probabilmente banale, ma le differenze a livello prestazionale/boundle, etc che corre tra una rampage 2 gene e una extreme sarebbero la scheda supremeFX presente solo nella versione extreme e i soli due slot pci-e 2.0 presenti sulla gene invece che 3 o mi sfugge anche qualcos'altro (limitazioni di qualsiasi genere per l'oc ad esempio) vista la molto sensibile differenza di prezzo tra le due?

Considerando il pc in firma quale delle due mi consigliereste considerando che:
.voglio raggiungere il massimo delle prestazioni in termini di OC
.possiedo un semplice sistema 2.1 per l'audio
.alla gtx 275 potrei più avanti montare un'altra in sli in caso di "necessità" ma non credo che arriverò mai ad aggiungere 3 schede video onestamente...

ne potresti mettere una terza + vecchiotta per il calcolo della fisica per esempio....

aaasssdddfffggg
09-09-2009, 08:46
Ciao,
ho intenzione di acquistare un masterizzatore SATA e mi chiedevo se devo collegarlo al JMicron oppure all' ICH10R.
Devo modificare qualche settaggio nel bios? (ora ho um masterizzatore IDE)
Grazie....

Heilà,chi si risente.Il tuo Master puoi montarlo tranquillamente anche sul controller JMicron (oltre che sull'ICH10R ovvio)ma ricordati di abilitare tale controller da bios nel caso optassi per la prima scelta.;)

Marscorpion
09-09-2009, 09:08
Heilà,chi si risente.Il tuo Master puoi montarlo tranquillamente anche sul controller JMicron (oltre che sull'ICH10R ovvio)ma ricordati di abilitare tale controller da bios nel caso optassi per la prima scelta.;)

Eh finalmente mi sono deciso a passare ad un letore Blu-Ray...
Il connettore sata per il Jmicron è quello situato sotto ai 6 dell' ICH10R, vero?
Ora sto valutando se è il caso di passare anche ad una scheda audio seria tipo la Creative Titanium Professional, solo che dovrei modificare il giro dei tubi, che passano propio davanti all'ultimo slot PCIEX! Il mio case è grosso ma ha poco spazio a livello degli slot.

PS: ho visto le immagini del tuo pc, complimenti, bellissimo! Che case stai utilizzando? Me ne servirebbe propio uno così, con molto spazio nella parte bassa!

aaasssdddfffggg
09-09-2009, 10:20
Eh finalmente mi sono deciso a passare ad un letore Blu-Ray...
Il connettore sata per il Jmicron è quello situato sotto ai 6 dell' ICH10R, vero?
Ora sto valutando se è il caso di passare anche ad una scheda audio seria tipo la Creative Titanium Professional, solo che dovrei modificare il giro dei tubi, che passano propio davanti all'ultimo slot PCIEX! Il mio case è grosso ma ha poco spazio a livello degli slot.

PS: ho visto le immagini del tuo pc, complimenti, bellissimo! Che case stai utilizzando? Me ne servirebbe propio uno così, con molto spazio nella parte bassa!

Si è quello nero.Per la schedia audio io posso dirti che mi trovo benissimo con la mia TITANIUM Champ e con la RAMPAGE 2 va come un violino.La Professional è identica (risparmi qualcosina e fai a meno del pannello frontale se non ne fai uso).I Blue-Ray ,che dirti,una meravilgia.Il DTS è pieno,pulito.Svolge davvero bene il suo compito.
Grazie per i complienti.Detto da un vero appassionato come te,mi fa solo piacere.Ho usato un LIAN LI ARMORSUIT P80 Rev.2(si distingue dal precedente modello per via delle asole presenti sulla piastra per il passaggio dei cavi) moddato alla base e su lato al fine di creare l'insegna luminosa (non sto qui adesso a dirti come ho realizzato le scritte e le lastre di vetro per non annoiarti)bellissimo dal vivo.Poi ho installto 8 vani hotswap utilizzando sempre dei cestelli LIAN LI originali.
Comunque grazie ancora per il tuo apprezzamento.:)

ste-87
09-09-2009, 11:34
ne potresti mettere una terza + vecchiotta per il calcolo della fisica per esempio....

quindi apparte questa "limitazione" e quelle che ho menzionato prima non c'è altro di diverso per andare a giustificare i quasi 100€ di differenza tra le due? :mbe:

UN SLI tra schede che occupano due slot l'una per via del dissipatore di grosse dimensioni come la gtx 275/285/295 è praticabile in maniera agevole o sulla versione gene lo spazio è parecchio limitato e crea difficoltà?

Tovarisch
09-09-2009, 16:05
finalmente inizio a scoprire cosa causa i crash dopo che lascio la spina staccata, oggi ho provato a impostare le ram a 1200 anzichè a 1600, spento il pc staccando la spina

poco fa riaccendo e carica tutto tranquillamente con tutti i parametri al loro posto :cool:


ora bisogna vedere se le ram sono indigeste alla mobo o se son difettate in qualche maniera :confused:

Nè una, nè l'altra. E' che con le tensioni e i timing che usi, non sono stabili a PC freddo.

Quando non stacchi la spina, il +5 Vfsb è sempre presente ed alimenta alcuni circuiti, tra cui RTC e cmos.

Quando stacchi la spina, non viene alimentato nulla, RTC e cmos sono alimentati dalla batteria.
Quando riaccendi a freddo e le memorie non sono completamente stabili, alcune fasi iniziali del POST non vanno a buon fine perché la cpu non riesce a trasferire i primi pezzi di codice del boot nelle RAM, leggendoli dal boot block del BIOS e dalla cmos.

Tovarisch
09-09-2009, 16:12
quella non e la evo ma turbo v normale!!! questa è la evo ;) http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1156/P7P55_WS_SC/Utility/TurboVEVO_Win_10013.zip

La normale è arrivata alla release 41. ;)

Sul sito ftp Asus trovi la EVO versione 15 sotto misc/util...

Ieri sera l'ho montata e va bene, c'è anche una sorta di automatismo per trovare il massimo overclock ma presumo funzioni male come tutti questi meccanismi software.

aaasssdddfffggg
09-09-2009, 16:16
La normale è arrivata alla release 41. ;)

Sul sito ftp Asus trovi la EVO versione 15 sotto misc/util...

Ieri sera l'ho montata e va bene, c'è anche una sorta ti automatismo per trovare il massimo overclock ma presumo funzioni male come tutti questi meccanismi software.

Meglio overclocccare a livello hardware (OC STATION)e la nostra splendida mobo ci dà questa possibilità e si eliminano dal disco tutti i software superflui per l'overclock.
Tovarisch,ti reggono ancora bene le tue BLADE 2000 C7?

sickofitall
09-09-2009, 16:21
Nè una, nè l'altra. E' che con le tensioni e i timing che usi, non sono stabili a PC freddo.

Quando non stacchi la spina, il +5 Vfsb è sempre presente ed alimenta alcuni circuiti, tra cui RTC e cmos.

Quando stacchi la spina, non viene alimentato nulla, RTC e cmos sono alimentati dalla batteria.
Quando riaccendi a freddo e le memorie non sono completamente stabili, alcune fasi iniziali del POST non vanno a buon fine perché la cpu non riesce a trasferire i primi pezzi di codice del boot nelle RAM, leggendoli dal boot block del BIOS e dalla cmos.

tengo le ram a 1200 e ho risolto il problema, almeno non ho più bisogno ogni volta di ricaricare le impostazioni ogni volta, oppure tengo il pc sempre alimentato e le ram a 1600 :)

tcheunnis
09-09-2009, 16:31
Ciao a tutti,
volevo chiedere se c'è la possibilità su questa scheda madre di creare una specie di dual bios, uno performance ovecloccato e l'altro normale.
Ho già provato la config oveclock consigliata da qualcuno di voi a 3800 e tutto funziona alla grande. Siccome però faccio lunghe sessioni di download, lasciarlo sempre in overclock non mi serve.
Allora mi son posto la domanda! C'è la possibilità di fare due config bios, una con i parametri overclock a 3800 e l'altra tranquilla.
Ho guardato il manuale piastra e nella sezione bios boot priority sembra che si possa far partire una config cosiddetta NORMAL e l'altra PERFORMANCE però non riesco a crearle.
Avete un consiglio da darmi....sempre che sia possibile.

Grazie TcH

aaasssdddfffggg
09-09-2009, 16:34
Ciao a tutti,
volevo chiedere se c'è la possibilità su questa scheda madre di creare una specie di dual bios, uno performance ovecloccato e l'altro normale.
Ho già provato la config oveclock consigliata da qualcuno di voi a 3800 e tutto funziona alla grande. Siccome però faccio lunghe sessioni di download, lasciarlo sempre in overclock non mi serve.
Allora mi son posto la domanda! C'è la possibilità di fare due config bios, una con i parametri overclock a 3800 e l'altra tranquilla.
Ho guardato il manuale piastra e nella sezione bios boot priority sembra che si possa far partire una config cosiddetta NORMAL e l'altra PERFORMANCE però non riesco a crearle.
Avete un consiglio da darmi....sempre che sia possibile.

Grazie TcH

La rampage 2 ti lascia fare tutto.Vai nella sezioni profili dentro il bios e salvati tutti i profili che vuoi (overclock,default,e via dicendo).Non contento puoi anche optare per il secondo bios e sperimentare tutto ciò che vuoi.Se non hai mai toccato il jumperino del bios sulla mobo potrai fare questa operazione direttamente dal bios tutte le volte che vorrai.

dj_andrea
09-09-2009, 16:50
i kit 1600 mhz 6gb triple chanel sono compatibili al 100% con questa scheda madre???

1x6 corsair dominator sono incompatibili

Tovarisch
09-09-2009, 16:50
Meglio overclocccare a livello hardware (OC STATION)e la nostra splendida mobo ci dà questa possibilità e si eliminano dal disco tutti i software superflui per l'overclock.
Tovarisch,ti reggono ancora bene le tue BLADE 2000 C7?

E' un momento di sfiga totale, non tirarmela anche tu! :)

Sì, per ora reggono bene, anche perché non ce le ho a 2000 ma a 1830 circa, con i timing adeguatamente abbassati.

Poi la temperatura calante aiuta molto. ;)

dj883u2
09-09-2009, 16:51
tengo le ram a 1200 e ho risolto il problema, almeno non ho più bisogno ogni volta di ricaricare le impostazioni ogni volta, oppure tengo il pc sempre alimentato e le ram a 1600 :)

Cambia ram....non è pensabile che non le puoi tenere a 1600Mhz......

aaasssdddfffggg
09-09-2009, 16:52
E' un momento di sfiga totale, non tirarmela anche tu! :)

Sì, per ora reggono bene, anche perché non ce le ho a 2000 ma a 1830 circa, con i timing adeguatamente abbassati.

Poi la temperatura calante aiuta molto. ;)

...e allora ti è andata meglio di me.Pensa te ,le mie cedettero dopo soli 5 mesi senza mai oltrepassare gli 1,69v!:D

Tovarisch
09-09-2009, 16:54
i kit 1600 mhz 6gb triple chanel sono compatibili al 100% con questa scheda madre???

1x6 corsair dominator sono incompatibili

Se possibile, mai occupare tutti gli slot delle memorie, se si vogliono overcloccare.

Di solito i 1600 MHz si fanno comodamente un po' con tutte le memorie, con tensioni anche relativamente basse e sempre nelle specifiche Intel.

aaasssdddfffggg
09-09-2009, 16:55
E' un momento di sfiga totale, non tirarmela anche tu! :)

Sì, per ora reggono bene, anche perché non ce le ho a 2000 ma a 1830 circa, con i timing adeguatamente abbassati.

Poi la temperatura calante aiuta molto. ;)

...e allora ti è andata meglio di me.Pensa te ,le mie cedettero dopo soli 5 mesi senza mai oltrepassare gli 1,69v!:D
Attualmente anche io mi sono attestato a 1800 6-6-6-18-1N con vdimm 1,65 liscio liscio.Credo sia il miglior compromesso tra performance e richieste di vdimm per noi sotto EXTREME.

Tovarisch
09-09-2009, 16:58
...e allora ti è andata meglio di me.Pensa te ,le mie cedettero dopo soli 5 mesi senza mai oltrepassare gli 1,69v!:D

Ho seguito la tua triste vicenda.
Spero le mie reggano e più passano i giorni, più aumentano le possibilità che durino, visto che la morte delle RAM è quasi sempre in età "infantile".

Hai più o meno le mie stesse configurazioni, tanto quando hai intorno ai 20.000 ad everest, vanno più che bene per tutto.
Perdi qualche secondo al SuperPi, ma francamente, chi se ne frega. ;)

dj_andrea
09-09-2009, 17:02
Se possibile, mai occupare tutti gli slot delle memorie, se si vogliono overcloccare.

Di solito i 1600 MHz si fanno comodamente un po' con tutte le memorie, con tensioni anche relativamente basse e sempre nelle specifiche Intel.

anche a 1066 da problemi certe volte rileva meno ram e il negoziante mi ha detto che sono incompatibili

ha delle ocz che mi ha detto che le rileva tutti i 6gb vado tranquillo con le ocz?

ps queste ocz sono 3x2
le corsair incompatibili sono 1x6

aaasssdddfffggg
09-09-2009, 17:08
Ho seguito la tua triste vicenda.
Spero le mie reggano e più passano i giorni, più aumentano le possibilità che durino, visto che la morte delle RAM è quasi sempre in età "infantile".

Hai più o meno le mie stesse configurazioni, tanto quando hai intorno ai 20.000 ad everest, vanno più che bene per tutto.
Perdi qualche secondo al SuperPi, ma francamente, chi se ne frega. ;)

Esatto.Quello che dici è sacrosanto..anche perchè parliamoci chiaro,che ci dobbiamo fare con il super PI se arriviamo con qualche decimo o secondino di ritardo rapportato a cpu di freq. analoghe?Abbiamo la stessa visione sul come settare il nostro hardware.Mi fa piacere visto che ti reputo una persona espertissima e preparatissima.:D

Kimi.Rk
09-09-2009, 17:32
Ho seguito la tua triste vicenda.
Spero le mie reggano e più passano i giorni, più aumentano le possibilità che durino, visto che la morte delle RAM è quasi sempre in età "infantile".

Hai più o meno le mie stesse configurazioni, tanto quando hai intorno ai 20.000 ad everest, vanno più che bene per tutto.
Perdi qualche secondo al SuperPi, ma francamente, chi se ne frega. ;)non sono tutte difettore le gt non allarmarti! le mie sono ancora molto vive ed e circa 5 mesi che le ho.. lavora su uncore e vedrai che i secondi li riprendi anche con ram a 1600...

dj_andrea
09-09-2009, 19:48
anche a 1066 da problemi certe volte rileva meno ram e il negoziante mi ha detto che sono incompatibili

ha delle ocz che mi ha detto che le rileva tutti i 6gb vado tranquillo con le ocz?

ps queste ocz sono 3x2
le corsair incompatibili sono 1x6

qual1 mi risp le ocz da 3x2 sono 100% compatibili o possono dare problemi ?

sul sito da 2 3 4 gb ma il kit da 6gb no posso andare cmq tranquillo?

dj_andrea
09-09-2009, 19:58
Le Corsair funzionano tutte su queste 2 schede.;)

a me quel modello da problemi

Kimi.Rk
09-09-2009, 20:26
a me quel modello da problemise posso consigliarti lascia stare le corsair almeno che non siano le gt! le dominator non gt danno troppi problemi di compatibilita' alcune revisioni vanno bene altre invece no!! dipende dai chip e non e facile sapere cosa montano.. buttati su ocz piuttosto o magari g.skill (trident) o mushkin ed eviti tante grane.. oltretutto le dominator normali non sono neppure cime come overclock.

dj_andrea
09-09-2009, 20:27
se posso consigliarti lascia stare le corsair almeno che non siano le gt! le dominator non gt danno troppi problemi di compatibilita' alcune revisioni vanno bene altre invece no!! dipende dai chip e non e facile sapere cosa montano.. buttati su ocz piuttosto o magari g.skill (trident) o mushkin ed eviti tante grane.. oltretutto le dominator normali non sono neppure cime come overclock.

domani prendo le ocz speriamo bene!

Kimi.Rk
09-09-2009, 20:35
domani prendo le ocz speriamo bene!io ho avuto le platinium 1600 cas7 e le ho testate su 4 main e sono sempre andate benissimo...

monkey.d.rufy
09-09-2009, 20:46
io ho avuto le platinium 1600 cas7 e le ho testate su 4 main e sono sempre andate benissimo...

mi pare che ocz per daily use vada bene con parecchie mobo compresa questa

Kimi.Rk
10-09-2009, 01:52
mi pare che ocz per daily use vada bene con parecchie mobo compresa questaiomi ci sono trovato bene sia in overclock che come compatibilita' oltretutto usavo 6 banchi e nemmeno 3.

ste1480
10-09-2009, 05:16
secondo voi grandissimi 3esperti come vanno le mie memorie
sono delle corsair dominator tr3x6g1600c8d
6gb (3x2gb) 248 mb 1600 mhz 88824 165v v .32 09210022

adesso come adesso reggono benissimo i 1600
unica pecca che vista 64 me ne legge solo 5.99
saprete darmi una vostra opinione sul fatto

dj_andrea
10-09-2009, 09:05
io ho avuto le platinium 1600 cas7 e le ho testate su 4 main e sono sempre andate benissimo...

OCZ3P1600LV6GK

sono queste?

sickofitall
10-09-2009, 09:30
secondo voi per la rampage sono meglio

-PC12800 6GB Mushkin Redline FrostByte 6-7-6-18

-OCZ XTC Platinum 6Gb 1600Mhz TC KIT CL7

La mia priorità è avere memorie compatibili il più possibile con la mobo

monkey.d.rufy
10-09-2009, 09:32
secondo voi per la rampage sono meglio

-PC12800 6GB Mushkin Redline FrostByte 6-7-6-18

-OCZ XTC Platinum 6Gb 1600Mhz TC KIT CL7

La mia priorità è avere memorie compatibili il più possibile con la mobo

vanno bene entrambi, forse prenderei le mushkin

dj_andrea
10-09-2009, 09:53
secondo voi per la rampage sono meglio

-PC12800 6GB Mushkin Redline FrostByte 6-7-6-18

-OCZ XTC Platinum 6Gb 1600Mhz TC KIT CL7

La mia priorità è avere memorie compatibili il più possibile con la mobo

io ho preso la platinum a 126 ;)

gelox15
10-09-2009, 10:04
secondo voi per la rampage sono meglio

-PC12800 6GB Mushkin Redline FrostByte 6-7-6-18

-OCZ XTC Platinum 6Gb 1600Mhz TC KIT CL7

La mia priorità è avere memorie compatibili il più possibile con la mobo
con le ocz in questione mi sto trovando molto bene...poi il prezzo è davvero interessante....

dj_andrea
10-09-2009, 10:14
con le ocz in questione mi sto trovando molto bene...poi il prezzo è davvero interessante....

un info quando le prendi a quanto sono settate gia cas7 1600?

sickofitall
10-09-2009, 10:28
un info quando le prendi a quanto sono settate gia cas7 1600?

le devi impostare a mano, sennò la rampage di default te le mette a 1066 1,5v e con timing sicuramente più alti

Voiager
10-09-2009, 10:43
vanno bene entrambi, forse prenderei le mushkin

Quoto, vai con le Muskin :D

Kimi.Rk
10-09-2009, 10:44
secondo voi per la rampage sono meglio

-PC12800 6GB Mushkin Redline FrostByte 6-7-6-18

-OCZ XTC Platinum 6Gb 1600Mhz TC KIT CL7

La mia priorità è avere memorie compatibili il più possibile con la moboassolutamente le mushkin!!!

Nick.sf
10-09-2009, 11:51
Non dimenticate che sono uscite le dominator (non gt) a 1600mhz 7-7-7-20 (TR3X6G1600C7D G) che dovrebbero essere le stesse di queste:

http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/5-memory/179-corsair-tr3x6g1600c7-ram-main-stream-ma-overclock-high-end.html

con la nuova revisione degli elpida hyper (quelli che non si bruciano) e con un pbc 8 strati e dissipatore diverso....

circa 150 euro!

ste1480
10-09-2009, 12:01
secondo voi grandissimi 3esperti come vanno le mie memorie
sono delle corsair dominator tr3x6g1600c8d
6gb (3x2gb) 248 mb 1600 mhz 88824 165v v .32 09210022

adesso come adesso reggono benissimo i 1600
unica pecca che vista 64 me ne legge solo 5.99
saprete darmi una vostra opinione sul fatto

nessuno sa darmi un consiglio:rolleyes:

aaasssdddfffggg
10-09-2009, 13:25
Non dimenticate che sono uscite le dominator (non gt) a 1600mhz 7-7-7-20 (TR3X6G1600C7D G) che dovrebbero essere le stesse di queste:

http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/5-memory/179-corsair-tr3x6g1600c7-ram-main-stream-ma-overclock-high-end.html

con la nuova revisione degli elpida hyper (quelli che non si bruciano) e con un pbc 8 strati e dissipatore diverso....

circa 150 euro!

Scelta a dir poco ottima che si sposano benissimo con la RAMPAGE 2 quel KIT di RAM.
Bravo Nick,sempre attento.;)

Nick.sf
10-09-2009, 14:03
Scelta a dir poco ottima che si sposano benissimo con la RAMPAGE 2 quel KIT di RAM.
Bravo Nick,sempre attento.;)

grazie Nemesisi!
Faccio del mio meglio per tenermi aggiornato!

I soliti sospetti
10-09-2009, 14:39
grazie Nemesisi!
Faccio del mio meglio per tenermi aggiornato!

Ma quelle sono le xms3 non le dominator... mi sbaglio?

Nick.sf
10-09-2009, 15:01
Ma quelle sono le xms3 non le dominator... mi sbaglio?

No! sono le dominator 1600 cl7! In pratica sono "le stesse ram" di quelle nella recensione con le seguenti modifiche:

- pbc 8 strati invece di 6!
- dissipatore linea dominator invece che xsm3!
- helpida hyper serie revisionata esente da difetti!

Insomma proprio le stesse non sono, ma considerando quanto bene andavano già le xsm3, queste dovrebbero volare! prezzo delle xsm3 cl7 circa 115 euro, prezzo delle dominator 1600 cl7 circa 150 euro!
In pratica sono delle dominator gt 1600mhz senza le finiture di colore rosse! Accostate ad un airflow e su una buona mobo come la nostra salgono che è un piacere!!!!
Spero di esser stato più chiaro...

Tovarisch
10-09-2009, 15:19
non sono tutte difettore le gt non allarmarti! le mie sono ancora molto vive ed e circa 5 mesi che le ho.. lavora su uncore e vedrai che i secondi li riprendi anche con ram a 1600...

Certo, ma devo alzare il Vqpi. Io ho sempre avuto cpu che sopra i 3800 di uncore avevano bisogno di una bella iniezione di Vqpi. Sopra i 4000 si sono sempre rifiutate di andare.:(

Per ora sto a 3600 e Vqpi a 1,34 e dormo tranquillo.;)

netdevil
10-09-2009, 15:23
Dato che anche io sto per passare a nuove ram sapete darmi delle dritte su dei negozi online dove sia possibile trovare ram di buona fattura ??
Ho venduto le mie ocz GOld 1600mhz 8-8-8-24

Kimi.Rk
10-09-2009, 16:36
Non dimenticate che sono uscite le dominator (non gt) a 1600mhz 7-7-7-20 (TR3X6G1600C7D G) che dovrebbero essere le stesse di queste:

http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/5-memory/179-corsair-tr3x6g1600c7-ram-main-stream-ma-overclock-high-end.html

con la nuova revisione degli elpida hyper (quelli che non si bruciano) e con un pbc 8 strati e dissipatore diverso....

circa 150 euro!io dico che hanno i bbse o samsug hcf0 rev.? altro che hyper! 1600 7-7-7 a 1.65 non sono certo hyper..

Kimi.Rk
10-09-2009, 16:39
Certo, ma devo alzare il Vqpi. Io ho sempre avuto cpu che sopra i 3800 di uncore avevano bisogno di una bella iniezione di Vqpi. Sopra i 4000 si sono sempre rifiutate di andare.:(

Per ora sto a 3600 e Vqpi a 1,34 e dormo tranquillo.;)guarda che con hyper vuole meno v.qpi rispetto ad un samsung hcf0 visto che sono 50nm t lo dico perche con la dfi le ho testate e passando da samsung ad elpida con gli stessi timing e frequenze sono scesoda 1.50 a 1.43. ;)

Kimi.Rk
10-09-2009, 17:01
Certo, ma devo alzare il Vqpi. Io ho sempre avuto cpu che sopra i 3800 di uncore avevano bisogno di una bella iniezione di Vqpi. Sopra i 4000 si sono sempre rifiutate di andare.:(

Per ora sto a 3600 e Vqpi a 1,34 e dormo tranquillo.;)beh tanto se devi benchare è un conto ma in dayli è un'altro conto.. e da 3600 a 3800 non cambia nulla..

Kimi.Rk
10-09-2009, 17:07
Ma quelle sono le xms3 non le dominator... mi sbaglio?hai ragione tu sono le xsm3 e non le dominator..(dove le ha viste non lo so le dominator blu e nere sono per i5 e non i7) poi montano bbse e non hyper.. gli hyper per 150 euro te le fanno provare e basta :D
http://forum.nexthardware.com/ram/61585-corsair-xms3-3x2gb-tr3x6g1600c7-recensioni.html
http://forum.nexthardware.com/716302-post36.html

poi quel sample provato non illudetevi perche punto primo le ram sono fortunate come processori e corsair le sceglie per recensirle
punto secondo le prestazioni nel core i7 dipendono in gran parte dal controller piu fortunato o meno.. ;)

Kimi.Rk
10-09-2009, 17:08
OCZ3P1600LV6GK

sono queste?no io avevo 2 kit di 3x1=6 banchi e quelle da te citate sono le 3x2.

Nick.sf
10-09-2009, 17:57
hai ragione tu sono le xsm3 e non le dominator..(dove le ha viste non lo so le dominator blu e nere sono per i5 e non i7) poi montano bbse e non hyper.. gli hyper per 150 euro te le fanno provare e basta :D
http://forum.nexthardware.com/ram/61585-corsair-xms3-3x2gb-tr3x6g1600c7-recensioni.html
http://forum.nexthardware.com/716302-post36.html

poi quel sample provato non illudetevi perche punto primo le ram sono fortunate come processori e corsair le sceglie per recensirle
punto secondo le prestazioni nel core i7 dipendono in gran parte dal controller piu fortunato o meno.. ;)

Ma perchè se non sai le cose parli?

Questo è il sito della corsair nella sezione dominator:

http://www.corsair.com/products/dominator/default.aspx

nella tabella delle ddr3 al 3° posto vi sono queste:
TR3X6G1600C7D * - PC3-12800 - 6GB Kit - 7-7-7-20 - 240pin DIMM
che non sono delle xsm3, se vuoi prova prova a cliccare su "shop online"!

Non si possono inserire link di un e-shop, però dato che voglio dimostrare a tutti che quello che sbaglia non sono io, mi attacco al regolamento che cita testuali parole: "E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore)."

Quindi inserisco 3 link di 3 diversi shop online che le hanno:

http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=30&products_id=1952

http://hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=170757

http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_191&products_id=2835

NON è per pubblicizzare negozi ma per dimostrare a determinate persone che non sono le xsm3!

Se altri utenti Vogliono dire la loro io sono qui, e come detto in precedenza da altri utenti questo kit della corsair è pienamente compatibile con R2E e va benissimo per la nostra mobo!!

Kimi.Rk
10-09-2009, 18:28
Ma perchè se non sai le cose parli?

Questo è il sito della corsair nella sezione dominator:

http://www.corsair.com/products/dominator/default.aspx

nella tabella delle ddr3 al 3° posto vi sono queste:
TR3X6G1600C7D * - PC3-12800 - 6GB Kit - 7-7-7-20 - 240pin DIMM
che non sono delle xsm3, se vuoi prova prova a cliccare su "shop online"!

Non si possono inserire link di un e-shop, però dato che voglio dimostrare a tutti che quello che sbaglia non sono io, mi attacco al regolamento che cita testuali parole: "E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore)."

Quindi inserisco 3 link di 3 diversi shop online che le hanno:

http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=30&products_id=1952

http://hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=170757

http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_191&products_id=2835

NON è per pubblicizzare negozi ma per dimostrare a determinate persone che non sono le xsm3!

Se altri utenti Vogliono dire la loro io sono qui, e come detto in precedenza da altri utenti questo kit della corsair è pienamente compatibile con R2E e va benissimo per la nostra mobo!!io voglio dire una cosa.. io parlo e non so le cose? posti una review con delle ram e poi indichi le dominator normali cas7! dici che hai il miglior alimentatore che c'e e metti un grafico del 1050 e tu hai un'850 ed io parlo? poi quelle ram sia xsm3 che le dominator NON SONO HYPER!!!!! POI SONO IO CHE PARLO E NON SO LE COSE?
è L'ORA DI SMETTERE CON QUESTE INFORMAZIONI CHE DISORIENTANO L'UTENZA POCO ESPERTA E C'E PURE CHI TI QUOTA?
posta un link per favore dove è scritto che sono hyper... e sono pronto a scommettere quello che vuoi che o sono bbse oppure samsung!! e smettiamola di far pasare la gente come niubba con queste cose fuori luogo GRAZIE!!
è una logica che corsair visto che vende le gt al doppio con gli hyper che non puo darti delle ram a meta' prezzo che sono sempre hyper..
sono identiche alle xsm3 cambia solo il dissipatore..

gionnizipsp
10-09-2009, 19:20
Qualcuno sa mica le differenze tra la rev 1.0 e la rev 2.0 della suddetta mobo?
perchè sono in attesa di acquisto ma lo staff dell'e-shop mi ha detto che al momento la rampage non c'è l'hanno disponibile perchè stanno aspettando l'arrivo in magazzino delle rev2.0(settimana prossima).. BOH :mbe:

Scusate se mi ripeto, ma devo scegliere quale acquistare, o meglio, o aspetto che la rev 2.0 sia disponibile o compro la rev 1.0
AIUTOOOOO!!!!

Kimi.Rk
10-09-2009, 19:31
Questo è per dimostrare che non so le cose come dicono alcuni qua dentro!!! gli hyper vengono montati SOLO SULLE GT scritto dall'amministratore del forum corsair!!! :D

le ram citate dall'utente che sa le cose (io non le so purtroppo) sono: TR3X6G1600C7D la D finale sta per dominator.

http://forum.corsair.com/v3/showpost.php?p=410726&postcount=5

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=80206



e con questo senza altre parole per chi vuol capire fa pensare quanti intenditori convinti esistono.. e questo mi basta.. :doh:

aaasssdddfffggg
10-09-2009, 19:34
Ma perchè se non sai le cose parli?

Questo è il sito della corsair nella sezione dominator:

http://www.corsair.com/products/dominator/default.aspx

nella tabella delle ddr3 al 3° posto vi sono queste:
TR3X6G1600C7D * - PC3-12800 - 6GB Kit - 7-7-7-20 - 240pin DIMM
che non sono delle xsm3, se vuoi prova prova a cliccare su "shop online"!

Non si possono inserire link di un e-shop, però dato che voglio dimostrare a tutti che quello che sbaglia non sono io, mi attacco al regolamento che cita testuali parole: "E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore)."

Quindi inserisco 3 link di 3 diversi shop online che le hanno:

http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=30&products_id=1952

http://hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=170757

http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_191&products_id=2835

NON è per pubblicizzare negozi ma per dimostrare a determinate persone che non sono le xsm3!

Se altri utenti Vogliono dire la loro io sono qui, e come detto in precedenza da altri utenti questo kit della corsair è pienamente compatibile con R2E e va benissimo per la nostra mobo!!


Quele Corsair montano BBSE.....MA NON è UN GUAIO ANZI : sono CHIP molto più robusti degli Hyper e salgono che è una bellezza.Le ho provate personalmente in negozio e devo dire che sono delle ram davvero ottime per il rapporto prezzo/prestazioni che offrono.Una scelta azzeccatissima sulla RAMPAGE 2.;)

aaasssdddfffggg
10-09-2009, 19:41
Certo, ma devo alzare il Vqpi. Io ho sempre avuto cpu che sopra i 3800 di uncore avevano bisogno di una bella iniezione di Vqpi. Sopra i 4000 si sono sempre rifiutate di andare.:(

Per ora sto a 3600 e Vqpi a 1,34 e dormo tranquillo.;)

Heilà Tovarsich!Risposta banale e scontata : si fa tanto a stare attenti a limare i voltaggi per poi sentirsi dire di salire di UNCORE per limare i decimi persi al SUPERPI.Per fare cosa poi?Vabè lasciamo perdere e facciamoci una risata sopra :sofico:
Si,anche io ho quegli stessi identici valori tuoi,d'altronde abbiamo gli stessi setting solo il vqpi leggermente sopra il tuo 1,350 (reale 1,336) per tenere i timing 6-6-6-18.Tu su che timing hai piazzato le tue?Ti ritrovi così a 1800?Presumo proprio di si.

Kimi.Rk
10-09-2009, 19:48
Quele Corsair montano BBSE.....MA NON è UN GUAIO ANZI : sono CHIP molto più robusti degli Hyper e salgono che è una bellezza.Le ho provate personalmente in negozio e devo dire che sono delle ram davvero ottime per il rapporto prezzo/prestazioni che offrono.Una scelta azzeccatissima sulla RAMPAGE 2.;)nemesis non ho dubbi e per una volta siamo d'accordo!! conosco bene le ram credimi e conosco i bbse gli hyper i micron d9 low ed high e pure i samsung... e se sono fortunati i bbse vanno bene e forte (pero non è facile le mie bbse non facevano neppure i 1600 cas 6) se imc è decente.. pero mi è pure stato detto: perche parli se non sai le cose??? e questa è un'altra cosa! l'hyper è superiore adesso e sempre!!! i bbse sono ottimi per carita ma non va detto che sono hyper quando non lo sono... :mbe: addirittura si afferma che sono gli hyper nuovi invece dei vecchi cioe 7-7-7 invece dei 7-8-7 su.. certe cose vanno dette quando e se si sanno senno' il silenzio è d'oro.. io non voglio attaccare nessuno non me ne viene nulla!! pero mettiti nei panni di un niubbo che dice: ah si sono hyper? bene le compro!! e poi si ritrova altre ram! ma i forum devono essere di supporto o disorientamento? ragazzi non scherziamo dai... poi avra pure sbagliato e nessuno vuole condannare nessuno ma dirmi che parlo perche le cose non le so allora non mi va piu bene visto che io le cose che dico è perche le so. non mi batto per cose che non so non mi piacciono le figuraccie.. ;) poi sono piu robusti degli hyper buggati ma dei non buggati no! dimenticati i 1700\1800 cas 6 con base bbse!!! e spesso anche i 2000 7-7-7 con 1.67! va detto che gli hyper se li tratti bene sono eterni anche se buggati perche a 1.65 salgono e non si rompono (anche se 1.70 alemno devono tenerli per tolleranza) senza problemi molta gente li ha rotti si ma gli ha pure sparato 1.80!.va ricordato che essendo un 50nm regge meno volt (proprio come una gpu o cpu)rispetto a chip con processo produttivo precedente e quindi 1.80 sono veramente troppi ecco anche il perche di molte rotture..

Nick.sf
10-09-2009, 20:52
Per kimi:

posti una review con delle ram e poi indichi le dominator normali cas7!

Impara a leggere, questi sono i miei post:
Non dimenticate che sono uscite le dominator (non gt) a 1600mhz 7-7-7-20 (TR3X6G1600C7D G) che dovrebbero essere le stesse di queste:

http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/5-memory/179-corsair-tr3x6g1600c7-ram-main-stream-ma-overclock-high-end.html

con la nuova revisione degli elpida hyper (quelli che non si bruciano) e con un pbc 8 strati e dissipatore diverso....

circa 150 euro!
No! sono le dominator 1600 cl7! In pratica sono "le stesse ram" di quelle nella recensione con le seguenti modifiche:

- pbc 8 strati invece di 6!
- dissipatore linea dominator invece che xsm3!
- helpida hyper serie revisionata esente da difetti!

Insomma proprio le stesse non sono, ma considerando quanto bene andavano già le xsm3, queste dovrebbero volare! prezzo delle xsm3 cl7 circa 115 euro, prezzo delle dominator 1600 cl7 circa 150 euro!
In pratica sono delle dominator gt 1600mhz senza le finiture di colore rosse! Accostate ad un airflow e su una buona mobo come la nostra salgono che è un piacere!!!!
Spero di esser stato più chiaro...



Come vedi ho scritto che non erano quelle delle recensione, ma che hanno il dissi diverso, il pbc a 8 strati e il chip diverso e che sono delle dominator! ammetto che nel primo post era possibile una cattiva interpretazione, ma nel secondo post le stesse era tra virgolette, era impossibile non capirlo per una persona che legge!

dici che hai il miglior alimentatore che c'e e metti un grafico del 1050 e tu hai un'850 ed io parlo?
Nel sito dell'enermax c'e scritto che i valori di efficienza per l'850/1050/1250W sono i medesimi, ovviamente in percentuale al voltaggio! nel 1050 c'e l'efficienza del 91% al 50% di lavoro come pure nell'850 e nel 1250W al loro 50%...La curva di efficienza è la stessa per i 3 tagli diversi! Inoltre non mi è sembrato di aver mai scritto che ho il miglior alimentatore che c'e!


NON SONO HYPER!!!!! POI SONO IO CHE PARLO E NON SO LE COSE?
è L'ORA DI SMETTERE CON QUESTE INFORMAZIONI CHE DISORIENTANO L'UTENZA POCO ESPERTA E C'E PURE CHI TI QUOTA?
posta un link per favore dove è scritto che sono hyper... e sono pronto a scommettere quello che vuoi che o sono bbse oppure samsung!!

http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/209_1881.htm
LA didascalia accanto alla penultima immagine dice chiaramente che sono chip elpida...In altre recensioni estere riguardanti le dominator e non le xsm3 della recensione (che ripeto essere molto simili a parte le piccole modifiche) avevo letto che si trattava di elpida hyper, ma francamente non ricordo il sito quindi non posso postarlo! Per cui non aggiungo nulla non avendo la possibilità di dimostrarlo!

Per quanto riguarda la disinformazione sei stato tu a dire che non esistevano le dominator cl7, e che me le ero inventate con tanto di smentita e di invio di link di 3 diversi shop che le vendono! Chi fa disinformazione?

Detto questo se ho detto una fesseria sugli elpida chiedo scusa a tutti, ma non l'ho fatto per ingannare nessuno anche perchè non ci tengo a fare pubblicità a corsair piuttosto che a qualcun altro, non me ne viene nulla in tasca, io ho OCZ nel mio pc! Se ho sbagliato è perchè ho letto una notizia sbagliata!

Chiudo qui questo O.T. e per qualsiasi altra risp c'e il pvt, non risponderò piu nel tread inquinandolo con O.T.!

aaasssdddfffggg
10-09-2009, 21:00
Ciao Nick,si posso confermarti io che montano BBSE ma come ho detto in precedenza non è un dramma ,tutt'altro.
In merito al tuo alimentatore ,non sarà il miglior alimentatore presente sul mercato ma certamente è un alimentatore ottimo appartenente alla fascia top di gamma del settore con una curva di efficienza da far invida a molti altri alimentatori della sua stessa fascia di appartenenza.Ma ne abbiamo già parlato quindi si puo' chiudere qui.;)

Voiager
10-09-2009, 21:18
ragazzi le Mushkin 998679OC che ho per farmi 1600 CL6 che chip montano ?
Chi le conosce bene mi può dare altre indicazioni ?

Qui (http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=3757&page=2) dei test fatti e portate a 2030 9-10-8-30.

grazie

andandy
11-09-2009, 00:08
Domandine...

Ho un Cosmos S (RC-1100) con ventole standard, un CF di 4890, un i7 920 D0 e un Noctua NH-U12P SE1366.
Ora anche l'Asus ROG OC Station.
La domandine sono :
a) Le ventole del case le devo agganciare direttamente dietro all'OC Station ?
b) Le due ventole del dissipatore le devo agganciare direttamente dietro all'OC Station ?
c) I sensori di temperatura presenti nella confezione della Rampage II Extreme li devo agganciare sulla motherboard ? Se si cosa mi conviene misurare ?

Se ritenete sia OT rispondetemi in PVT ma vi prego aiutatemi a fugare questi dubbi :D

Kimi.Rk
11-09-2009, 01:04
ragazzi le Mushkin 998679OC che ho per farmi 1600 CL6 che chip montano ?
Chi le conosce bene mi può dare altre indicazioni ?

Qui (http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=3757&page=2) dei test fatti e portate a 2030 9-10-8-30.

graziesono elpida bbse.. lo vedi comunque anche dai timing perche hyper fanno sempre i 2000 7-7-7 o nella peggiore 7-8-7 ma non assolutamente 9-10-8-30 nemmeno nel peggiore dei casi.

Kimi.Rk
11-09-2009, 01:12
Per kimi:



Impara a leggere, questi sono i miei post:





Come vedi ho scritto che non erano quelle delle recensione, ma che hanno il dissi diverso, il pbc a 8 strati e il chip diverso e che sono delle dominator! ammetto che nel primo post era possibile una cattiva interpretazione, ma nel secondo post le stesse era tra virgolette, era impossibile non capirlo per una persona che legge!


Nel sito dell'enermax c'e scritto che i valori di efficienza per l'850/1050/1250W sono i medesimi, ovviamente in percentuale al voltaggio! nel 1050 c'e l'efficienza del 91% al 50% di lavoro come pure nell'850 e nel 1250W al loro 50%...La curva di efficienza è la stessa per i 3 tagli diversi! Inoltre non mi è sembrato di aver mai scritto che ho il miglior alimentatore che c'e!




http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/209_1881.htm
LA didascalia accanto alla penultima immagine dice chiaramente che sono chip elpida...In altre recensioni estere riguardanti le dominator e non le xsm3 della recensione (che ripeto essere molto simili a parte le piccole modifiche) avevo letto che si trattava di elpida hyper, ma francamente non ricordo il sito quindi non posso postarlo! Per cui non aggiungo nulla non avendo la possibilità di dimostrarlo!

Per quanto riguarda la disinformazione sei stato tu a dire che non esistevano le dominator cl7, e che me le ero inventate con tanto di smentita e di invio di link di 3 diversi shop che le vendono! Chi fa disinformazione?

Detto questo se ho detto una fesseria sugli elpida chiedo scusa a tutti, ma non l'ho fatto per ingannare nessuno anche perchè non ci tengo a fare pubblicità a corsair piuttosto che a qualcun altro, non me ne viene nulla in tasca, io ho OCZ nel mio pc! Se ho sbagliato è perchè ho letto una notizia sbagliata!

Chiudo qui questo O.T. e per qualsiasi altra risp c'e il pvt, non risponderò piu nel tread inquinandolo con O.T.!stai pisciando fuori dal vaso!!!! non ho mai detto che le dominator cas 7 non esistono.. anche perche sapevo della sua esistenza da un po!!!!! non diciamo fesserie... io avevo detto che il link che avevi postato non erano dominator e cosi è!!!! poi quello che enermax dichiara non è per forza reale puo essere anche no.. per far vedere l'efficienza di un'alimentatore devi postare quella di quell'alimentatore e non di un'altro per correttezza... è cosi che si fa.. quindi lasciamo stare la disinformazione perche le hai sparate grosse e neppure ammetti i tuoi sbagli volendoti salvare in corner... lasciamo stare e chiudiamola qui.. magari la prossima volta prima di importi in questo modo documentati meglio perche gia avevi messo bocca con alimentatore acceso o spento??? senza mostrare una documentazione che dicesse il contrario!
STOP::

Voiager
11-09-2009, 06:35
sono elpida bbse.. lo vedi comunque anche dai timing perche hyper fanno sempre i 2000 7-7-7 o nella peggiore 7-8-7 ma non assolutamente 9-10-8-30 nemmeno nel peggiore dei casi.

E le Hyper al prezzo + conveniente quale brand le offre ?

Kimi.Rk
11-09-2009, 09:56
E le Hyper al prezzo + conveniente quale brand le offre ?credo corsair.. o perfect storm è da vedere.. le piu convenienti forse sono le 2000 cas 8 o le 1866 7-8-7.

Kimi.Rk
11-09-2009, 11:11
A chi interessa su asus support hanno attivato il supporto a windows 7 32 e 64 bit per la rampage 2 e finalmente c'e il pacchetto x-fi per windows 7.:)

NOOB4EVER
11-09-2009, 11:48
A chi interessa su asus support hanno attivato il supporto a windows 7 32 e 64 bit per la rampage 2 e finalmente c'e il pacchetto x-fi per windows 7.:)

ciao Kimi,io ho sempre usato i driver per vista cambia qualcosa con questa nuova release ? :) tnx in anticipo

Kimi.Rk
11-09-2009, 12:00
ciao Kimi,io ho sempre usato i driver per vista cambia qualcosa con questa nuova release ? :) tnx in anticipoanche io li ho sempre usati ma visto che adesso ci sono i suoi conviene sempre metterli.. carino il turbo V-Evo ma va prelevato dalle p55 (io l'ho preso dalla p55 supercomputer) molto migliorato rispetto al normale turboV

gelox15
11-09-2009, 12:58
A chi interessa su asus support hanno attivato il supporto a windows 7 32 e 64 bit per la rampage 2 e finalmente c'e il pacchetto x-fi per windows 7.:)

finalmente!
grazie kimi per la segnalazione;)

aquistar
11-09-2009, 17:42
Le ram per la NOSTRA MOBO

Finalmente oggi sono arrivate le ram nuove :D

Sul settaggio delle ram ho bisogno del vostro aiuto non mi sono mai cimentato.

Voglio vedere dove posso portarle :)

Le ram in questione sono le " G.SKILL trident 1600mHZ 6-7-6-18 "

Via con gli aiuti per i settaggi !





Chi si ffre per primo ?

aquistar
11-09-2009, 17:45
NEMESIS

Mi è arrivata anche la Asus rog oc station è bellissima, ma la devo ancora montare, vado per gradi ;)

andandy
11-09-2009, 17:57
Potete aiutarmi ? Reitero la richiesta. Grazie.

Domandine...

Ho un Cosmos S (RC-1100) con ventole standard, un CF di 4890, un i7 920 D0 e un Noctua NH-U12P SE1366.
Ora anche l'Asus ROG OC Station.
La domandine sono :
a) Le ventole del case le devo agganciare direttamente dietro all'OC Station ?
b) Le due ventole del dissipatore le devo agganciare direttamente dietro all'OC Station ?
c) I sensori di temperatura presenti nella confezione della Rampage II Extreme li devo agganciare sulla motherboard ? Se si cosa mi conviene misurare ?

Se ritenete sia OT rispondetemi in PVT ma vi prego aiutatemi a fugare questi dubbi :D

aaasssdddfffggg
11-09-2009, 17:59
NEMESIS

Mi è arrivata anche la Asus rog oc station è bellissima, ma la devo ancora montare, vado per gradi ;)

Hehehe...ci credo.Io partirei subito nel montarla e poi le ram.:D
Quando l'accenderai ,potrai finalmente liberarti di tutti i software superflui per l'overclock.Puoi smanettare come vuoi tutto ,fare forti escursioni di voltaggi,overcloccare,controllare tutte le temp.monitorare e variare le ventole ,tutto con il tocco di una manopola.Gioiello assoluto.
In merito alle ram,se ti trovi a 200 con la CPU credo che la scelta migliore sia proprio le ram stesse che hai preso ovvero lasciarle a 1600 con quelle latenze e con un vqpi di 1,3-1,350 e uncore 3200.Sei sistemato per un bel daily già da subito per quanto mi riguarda.Chiaro che se vuoi portarle a 2000 un 8-8-8-24 sono alla portata pena un vqpi decisamente più alto.Scarterei questa opzione per un bel daily.Non è proprio necessario.

aaasssdddfffggg
11-09-2009, 18:09
Potete aiutarmi ? Reitero la richiesta. Grazie.

Allora,se hai preso l'OC STATION potrai monitorare le 4 ventole che collegherai dietro l'OC STATION direttamente sul display.L'OC STATION stesso è dotato già di numerosi sensori per la temp. quindi non collegare nulla sulla mobo.Fai anche un lavoro più pulito senza tutti quei sensori da collegare.Monitorizzi tutto dal pannello a livello hardware.Collega solo le 2 ventole del dissipatore sulla mobo.Considera poi che l'OC STATION ti monitorizza e ti fa variare anche le velocità delle ventole collegate alla mobo stessa sotto le voci OPT FAN (sono 3) mentre le altre ventole colegate sulla mobo potrai sempre leggere la velocità delle ventole nonchè impostare delle soglie minime di sicurezza delle velocità stesse (non potrai variare la velocità in tempo reale su queste però).In conclusione l'OC STATION monitorizza 7 ventole completamente (4 collegate sul retro e 3 sulla mobo sugli attacchi OPT FAN).Hai solo l'imbarazzo della scelta.Non dimentichiamoci che L'OC STATION è anche una periferica SLIDESHOW nativa.

Kimi.Rk
11-09-2009, 18:54
Le ram per la NOSTRA MOBO

Finalmente oggi sono arrivate le ram nuove :D

Sul settaggio delle ram ho bisogno del vostro aiuto non mi sono mai cimentato.

Voglio vedere dove posso portarle :)

Le ram in questione sono le " G.SKILL trident 1600mHZ 6-7-6-18 "

Via con gli aiuti per i settaggi !





Chi si ffre per primo ?dipende a quanto intendi mandarle e con quanto uncore (cpu permettendo) bclk? frequenza ram?

giancarlo2511
11-09-2009, 18:56
Potete aiutarmi ? Reitero la richiesta. Grazie.
Non dimenticare di aggiornare il bios alla Station!;)

giancarlo2511
11-09-2009, 18:59
Informatica a parte: una lisciata la da Fisichella al tuo omonimo? Che dici?

Kimi.Rk
11-09-2009, 19:11
Informatica a parte: una lisciata la da Fisichella al tuo omonimo? Che dici?mah staremo a vedere!! intanto il mio omonimo a spa ha detto ciao!! vediamo a monza... :D
FINE O.T

aquistar
11-09-2009, 19:20
dipende a quanto intendi mandarle e con quanto uncore (cpu permettendo) bclk? frequenza ram?

Vorrei vedere la massima velocità che posso raggiungere con un superpi fino ad ora ho fatto al massimo 09.329s a 1M

Dopo vorrei spemerle al massimo per il daily use con cpu @ 3,6Ghz.

Accetto volentieri i tuoi consigli

Kimi.Rk
11-09-2009, 19:30
Vorrei vedere la massima velocità che posso raggiungere con un superpi fino ad ora ho fatto al massimo 0.329s a 1M

Dopo vorrei spemerle al massimo per il daily use con cpu @ 3,6Ghz.

Accetto volentieri i tuoi consiglii tempi migliori al super pi si fanno con ram ad alta frequenza con uncore da 4000 in su sempre cpu permettendo pero con un cas abbastanza tirato e cioe 7-7-7... a volte si vedono in giro ram con screen pubblicati tipo 6-8-9 o 6-9-8 a 2000 e cosi sono piu lente di un 7-7-7 o 7-8-7.. se vuoi vedere dove arrivano metti l'nb a 1.30 per sicurezza (scendi dopo se te lo permette) ioh 1.15-1.20 v.ram 1.65 (alzi dopo tanto dovrebbero essere bbse e non credo hyper) e uncore a 1.50+ (anche qui scendi dopo) parti con 1.65 di v.ram con ram a 2000 e bclk a 200 e cas 9-9-9 uncore sempre 1.50\55 se tutto va scendi con le latenze e vedi dove arrivi con voltaggio ram a default e di li vedi le potenzialita' della ram e dopo ti regoli di conseguenza... se non ce la fai a scendere con le latenze puoi provare ad aumentare solo il v.ram perche gli altri voltaggi sono abbondanti proprio per non confonderti senno non capisci di cosa e colpa. parti cosi e poi vediamo. per il dayli secondo me dalle 1000 prove che ho fatto la meglio e tenerle intono ai 1600 6-6-6 se ti ci stanno con uncore 3600-4000 dipende da quanto qpi vuole la tua cpu ma dico che in dayli 1.45 io li tengo senza problemi da quasi sempre.. RICORDATI CHE IL VOLTAGGIO DEL QPI NON RISPECCHIA LE IMPO DEL BIOS E CIOE SETTI 1.50 DA BIOS E REALI SONO 1.45\46 PROVATA CON MULTIMETRO DIGITALE
http://forum.nexthardware.com/motherboards/62948-voltaggi-multimetro-digitale-asus-rampage-2-a.html

aaasssdddfffggg
11-09-2009, 19:46
Non dimenticare di aggiornare il bios alla Station!;)

Esatto.Per la precisione 1.02.06 l'ultima release.
Che splendido gioiellino.Ogni volta che si accende mi emoziona.:D

aquistar
11-09-2009, 20:06
Esatto.Per la precisione 1.02.06 l'ultima release.
Che splendido gioiellino.Ogni volta che si accende mi emoziona.:D

Ciao nemesis seguirò i tuoi consigli, voglio fare i lavori per benino e con calma. ;)

aaasssdddfffggg
11-09-2009, 20:07
Ciao nemesis seguirò i tuoi consigli, voglio fare i lavori per benino e con calma. ;)

Adoro queste parole (per benino e con calma).Io quando faccio qualcosa non voglio mai nessuno in mezzo ai piedi.Mai.:D

aquistar
11-09-2009, 20:09
i tempi migliori al super pi si fanno con ram ad alta frequenza con uncore da 4000 in su sempre cpu permettendo pero con un cas abbastanza tirato e cioe 7-7-7... a volte si vedono in giro ram con screen pubblicati tipo 6-8-9 o 6-9-8 a 2000 e cosi sono piu lente di un 7-7-7 o 7-8-7.. se vuoi vedere dove arrivano metti l'nb a 1.30 per sicurezza (scendi dopo se te lo permette) ioh 1.15-1.20 v.ram 1.65 (alzi dopo tanto dovrebbero essere bbse e non credo hyper) e uncore a 1.50+ (anche qui scendi dopo) parti con 1.65 di v.ram con ram a 2000 e bclk a 200 e cas 9-9-9 uncore sempre 1.50\55 se tutto va scendi con le latenze e vedi dove arrivi con voltaggio ram a default e di li vedi le potenzialita' della ram e dopo ti regoli di conseguenza... se non ce la fai a scendere con le latenze puoi provare ad aumentare solo il v.ram perche gli altri voltaggi sono abbondanti proprio per non confonderti senno non capisci di cosa e colpa. parti cosi e poi vediamo. per il dayli secondo me dalle 1000 prove che ho fatto la meglio e tenerle intono ai 1600 6-6-6 se ti ci stanno con uncore 3600-4000 dipende da quanto qpi vuole la tua cpu ma dico che in dayli 1.45 io li tengo senza problemi da quasi sempre.. RICORDATI CHE IL VOLTAGGIO DEL QPI NON RISPECCHIA LE IMPO DEL BIOS E CIOE SETTI 1.50 DA BIOS E REALI SONO 1.45\46 PROVATA CON MULTIMETRO DIGITALE
http://forum.nexthardware.com/motherboards/62948-voltaggi-multimetro-digitale-asus-rampage-2-a.html

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911210801_superpi0.9204.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911210801_superpi0.9204.jpg)

Questo è il miglior risultato fino ad ora raggiunto a 4,4Ghz

Ho provato i 2000 200x20 ma non li tiene al massimo le ho tirate a 1900 e qualcosa

Kimi.Rk
11-09-2009, 20:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911210801_superpi0.9204.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911210801_superpi0.9204.jpg)

Questo è il miglior risultato fino ad ora raggiunto a 4,4Ghz

Ho provato i 2000 200x20 ma non li tiene al massimo le ho tirate a 1900 e qualcosaquesti sono bbse e si vede.. e a 1900 che cas e a quanto voltaggio ram? e con quanto qpi?

aquistar
11-09-2009, 20:32
questi sono bbse e si vede.. e a 1900 che cas e a quanto voltaggio ram? e con quanto qpi?

Riprovo tutto e posto gli screen.

aquistar
11-09-2009, 20:52
questi sono bbse e si vede.. e a 1900 che cas e a quanto voltaggio ram? e con quanto qpi?

Questi sono i risultati ma come vedi il risultato è scadente ho cas troppo alti.

Provo ora ad abassare tutte le tensioni.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911215036_superpia4Ghzmemoria1915Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911215036_superpia4Ghzmemoria1915Mhz.jpg)

aaasssdddfffggg
11-09-2009, 21:07
Questi sono i risultati ma come vedi il risultato è scadente ho cas troppo alti.

Provo ora ad abassare tutte le tensioni.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911215036_superpia4Ghzmemoria1915Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911215036_superpia4Ghzmemoria1915Mhz.jpg)

Ripiega alla freq. e latenze di default (che sono già ottime) e dormi sonni tranquilli.Al massimo le limi con un bel 6-6-6-18-1N.Resta un gran bel daily.

Tovarisch
12-09-2009, 09:16
Si,anche io ho quegli stessi identici valori tuoi,d'altronde abbiamo gli stessi setting solo il vqpi leggermente sopra il tuo 1,350 (reale 1,336) per tenere i timing 6-6-6-18.Tu su che timing hai piazzato le tue?Ti ritrovi così a 1800?Presumo proprio di si.

Io per il daily sono a 7-7-6-18-1N ma a 1850 MHz. Mi trovo benissimo e sono super rock solid. :)

Venerdì mattina alle 3 mi si è fottuta la pompa del Reserator XT, portandosi dietro la circuiteria elettronica del regolatore di portata. :cry:

Per fortuna ho trovato in ufficio una pompa Laing e con un po' di pazienza e inventiva ho rimesso in piedi la baracca, anche se a portata massima fissa. :ciapet:

Sono comodi i sistemi esterni completi per H2O ma se ti si rompe qualche componente sono dolori.

Dog_IT
12-09-2009, 09:28
A chi interessa su asus support hanno attivato il supporto a windows 7 32 e 64 bit per la rampage 2 e finalmente c'e il pacchetto x-fi per windows 7.:)


una domanda: io ho la rampage 2 gene, i driver sono gli stessi della extreme? o devo aspettare che escano per la mia?
grazie in anticipo :D

aaasssdddfffggg
12-09-2009, 09:47
Io per il daily sono a 7-7-6-18-1N ma a 1850 MHz. Mi trovo benissimo e sono super rock solid. :)

Venerdì mattina alle 3 mi si è fottuta la pompa del Reserator XT, portandosi dietro la circuiteria elettronica del regolatore di portata. :cry:

Per fortuna ho trovato in ufficio una pompa Laing e con un po' di pazienza e inventiva ho rimesso in piedi la baracca, anche se a portata massima fissa. :ciapet:

Sono comodi i sistemi esterni completi per H2O ma se ti si rompe qualche componente sono dolori.

Azz,la sfiga è sempre in agguato...perlomeno sei riuscito a farlo ripartire anche se la sfiga più grande è passata proprio da me fottendomi dopo 5 mesi 450 € di ram.Adesso che sono rientrate dall'RMA per punizione che mi hanno fatto arrabbiare le tengo in panchina.Non per altro, ma quando le rimandai in RMA non avrei mai pensato che CORSAIR me le avrebbe fatte ritornare nuove di zecca in appena 15 giorni dall'OLANDA dove ha il centro assistenza per l'EUROPA anche se la pratica la cura direttamente CORSAIR dalla CALIFORNIA dove le acquistai.Sono rimasto basito dalla loro serietà professionale.Così ,pensando di rivederle dopo magari un mese ho deciso di ripiegare sulle G.SKILL 2133 e siccome mi trovo benissimo con queste vado avanti con le PerfectStorm.;)

aaasssdddfffggg
12-09-2009, 10:09
NEMESIS

Mi è arrivata anche la Asus rog oc station è bellissima, ma la devo ancora montare, vado per gradi ;)

Montato il gioiellino?Come ti trovi?.Stai smanettando con la manopola?Vacci piano.:D

aaasssdddfffggg
12-09-2009, 10:11
una domanda: io ho la rampage 2 gene, i driver sono gli stessi della extreme? o devo aspettare che escano per la mia?
grazie in anticipo :D

Guarda,il chipset è il medesimo quindi è uguale per entrambi,anche la rete gigabit è gestita dallo stesso produttore quindi è il medesimo non sono certo sulla scheda audio se la gene (non ne ho ancora vista una dal vivo)monta la stessa schedina audio con emulazione CREATIVE EAX 4.0 però.Vado a controllare...
Controllato : è la stessa scheda audio quindi stessi driver anche per la GENE.

Dog_IT
12-09-2009, 10:18
grazie mille nemesis.
in serata provo a installare tutto e vi faccio sapere, cosi anche i possessori della gene saranno felici.... :D

Kimi.Rk
12-09-2009, 11:41
Questi sono i risultati ma come vedi il risultato è scadente ho cas troppo alti.

Provo ora ad abassare tutte le tensioni.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911215036_superpia4Ghzmemoria1915Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911215036_superpia4Ghzmemoria1915Mhz.jpg)questi sono bbse coe c'era da aspettarsi.. nemmeno 2000 8-8-8 2T... hai provato a portare la ram ad 1.7 per vedere dove arrivi?

Kimi.Rk
12-09-2009, 11:42
una domanda: io ho la rampage 2 gene, i driver sono gli stessi della extreme? o devo aspettare che escano per la mia?
grazie in anticipo :Dla maggior parte sono gli stessi.. x-fi devi provare perche non so se vanno o no..

T.B. 1
12-09-2009, 12:00
ragazzi vorrei prendere questa scheda, ma ho letto di alcuni problemini, come l'impossibilità di disabilitare indipendendemente speed step e turbo mode, noie con vtt superiori a 1.35v.

Voi che la possedete cosa potete dirmi? E rispetto ad altre mother x58 che avete provato come vi sembra?

I soliti sospetti
12-09-2009, 12:08
ragazzi vorrei prendere questa scheda, ma ho letto di alcuni problemini, come l'impossibilità di disabilitare indipendendemente speed step e turbo mode, noie con vtt superiori a 1.35v.

Voi che la possedete cosa potete dirmi? E rispetto ad altre mother x58 che avete provato come vi sembra?

Questa scheda e' granitica quindi se ti piace prendila e ti togli le soddisfazioni.;)

Kimi.Rk
12-09-2009, 12:12
ragazzi vorrei prendere questa scheda, ma ho letto di alcuni problemini, come l'impossibilità di disabilitare indipendendemente speed step e turbo mode, noie con vtt superiori a 1.35v.

Voi che la possedete cosa potete dirmi? E rispetto ad altre mother x58 che avete provato come vi sembra?nessuno di questi problemi.:mbe:

T.B. 1
12-09-2009, 12:15
Questa scheda e' granitica quindi se ti piace prendila e ti togli le soddisfazioni.;)

Sono indeciso tra
dfi ut x58 t3h8
R2E
Asus p6t6 ws revolution

Qualcuno che ne ha provate almeno due c'è?:sofico:

I soliti sospetti
12-09-2009, 12:18
Sono indeciso tra
dfi ut x58 t3h8
R2E
Asus p6t6 ws revolution

Qualcuno che ne ha provate almeno due c'è?:sofico:

La prima come tutte le DFI e' complessissima e se lasci un solo parametro su auto (anche inutile ai fin dell'OC) non va... la terza IMHO non serve a nulla... che rimane??:sofico: :D

T.B. 1
12-09-2009, 12:23
ma è atx standard come dimensioni vero?

Kimi.Rk
12-09-2009, 12:24
ma è atx standard come dimensioni vero?no! e-atx.

T.B. 1
12-09-2009, 12:29
no! e-atx.

:muro: :muro: :muro:
immagino che in un cooler master 690 non entri allora...

Kimi.Rk
12-09-2009, 12:31
:muro: :muro: :muro:comunque anche la revolution è una bella scheda.. oppure la p6t ws pro.

Kimi.Rk
12-09-2009, 14:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911210801_superpi0.9204.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911210801_superpi0.9204.jpg)

Questo è il miglior risultato fino ad ora raggiunto a 4,4Ghz

Ho provato i 2000 200x20 ma non li tiene al massimo le ho tirate a 1900 e qualcosaper salire in frequenza con le ram devi anche alzare il back to back delay.. prova a 12 ma ricorda che la banda ram crolla

Voiager
12-09-2009, 14:13
comunque anche la revolution è una bella scheda.. oppure la p6t ws pro.

Quoto, richiede dei voltaggi superiori rispetto alla nostra in compenso è molto stabile, e sale molto bene di Bclk.
Dagli utenti che ce l'hanno e leggendo qualche recensione ne è risultato che scalda.
Può essere che con i nuovi bios la situazione sia cambiata.

I soliti sospetti
12-09-2009, 14:14
:muro: :muro: :muro:
immagino che in un cooler master 690 non entri allora...

Io ho il 690 sul secondo pc... ci guardo e ti faccio sapere ma credo ci vada sai?!;)

I soliti sospetti
12-09-2009, 14:15
Quoto, richiede dei voltaggi superiori rispetto alla nostra in compenso è molto stabile, e sale molto bene di Bclk.
Dagli utenti che ce l'hanno e leggendo qualche recensione ne è risultato che scalda.
Può essere che con i nuovi bios la situazione è cambiata.

Vero quello che dici infatti la nostra si e' "trasformata" con l'ultimo bios.;)

T.B. 1
12-09-2009, 14:16
Io ho il 690 sul secondo pc... ci guardo e ti faccio sapere ma credo ci vada sai?!;)

grazie mille :)

Kimi.Rk
12-09-2009, 14:17
Quoto, richiede dei voltaggi superiori rispetto alla nostra in compenso è molto stabile, e sale molto bene di Bclk.
Dagli utenti che ce l'hanno e leggendo qualche recensione ne è risultato che scalda.
Può essere che con i nuovi bios la situazione è cambiata.per me adesso la migliore x58 è la rampage con il 1504 pero è e-atx e non a tutti gli entra e cambiar case insieme alla main diventa costoso.

Voiager
12-09-2009, 14:20
Vero quello che dici infatti la nostra si e' "trasformata" con l'ultimo bios.;)

Quotissimo,
la nostra è diventata una bomba di scheda, semplice da overcloccare stabile senza tribolare sul bios come per le DFI.
E valore aggiunto ci sono tanti accessori per chi la vuole liquidare :D

I soliti sospetti
12-09-2009, 14:21
Quotissimo,
la nostra è diventata una bomba di scheda, semplice da overcloccare stabile senza tribolare sul bios come per le DFI.
E valore aggiunto ci sono tanti accessori per chi la vuole liquidare :D

Non solo... ti sembra poco scalare il voltaggio anche in OC?:sofico: :D

Voiager
12-09-2009, 14:24
Non solo... ti sembra poco scalare il voltaggio anche in OC?:sofico: :D

Vero,
però mi preoccupa non poco gli sbalzi e quindi le sollecitazioni a cui si sottopone la CPU con la funzione Relative VID :D

teosc
12-09-2009, 14:27
Ragazzi ma per i driver della X-FI per Windows 7 basta scaricare il seguente file e installa anche loro:

Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 for Windows 7

Oppure questa è solo un utility e i driver devo scaricarli a parte?

Kimi.Rk
12-09-2009, 14:29
Ragazzi ma per i driver della X-FI per Windows 7 basta scaricare il seguente file e installa anche loro:

Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 for Windows 7

Oppure questa è solo un utility e i driver devo scaricarli a parte?devi scaricare quello e i driver ed installarli tutti e 2

gelox15
12-09-2009, 14:32
devi scaricare quello e i driver ed installarli tutti e 2

io raga ho un problema con la nostra scheda audio integrata: imposto tutto e mi va solamente 1 autoparlante...gli altri vanno, gli ho testati ...che dipenda dai driver!?

p.s. ho win 7 64bit

teosc
12-09-2009, 14:34
devi scaricare quello e i driver ed installarli tutti e 2

Perfetto;)

Ma gli ultimi driver per la x-fi dove li trovo?:confused:
Se non erro sul sito asus c'è solo questa utility e i driver per l'integrata...andando invece sul sito creative e cercando "sound blaster X-FI" mi escono una marea di risultati:muro:

Mi potreste passare il link per gli ultimi driver X-FI?

Kimi.Rk
12-09-2009, 15:05
Perfetto;)

Ma gli ultimi driver per la x-fi dove li trovo?:confused:
Se non erro sul sito asus c'è solo questa utility e i driver per l'integrata...andando invece sul sito creative e cercando "sound blaster X-FI" mi escono una marea di risultati:muro:

Mi potreste passare il link per gli ultimi driver X-FI?no da stamani c'e anche il driver audio pero per l'integrata.

Kimi.Rk
12-09-2009, 15:07
io raga ho un problema con la nostra scheda audio integrata: imposto tutto e mi va solamente 1 autoparlante...gli altri vanno, gli ho testati ...che dipenda dai driver!?

p.s. ho win 7 64bitpuo essere è da vedere... disinstalla tutto (x-fi e driver) e reinstalla.

teosc
12-09-2009, 15:13
no da stamani c'e anche il driver audio pero per l'integrata.

mmm....quindi i driver X-FI ufficiali per win7 64bit ancora non ci sono?

Devo mettere quelli per Vista 64bit?

:help: :help:

gelox15
12-09-2009, 15:14
puo essere è da vedere... disinstalla tutto (x-fi e driver) e reinstalla.

ottimo kimi...risolto;)

Kimi.Rk
12-09-2009, 15:45
mmm....quindi i driver X-FI ufficiali per win7 64bit ancora non ci sono?

Devo mettere quelli per Vista 64bit?

:help: :help:no ci sono quelli per win 7 x64 sul supporto di asus.. se è per la creative non lo so.

Kimi.Rk
12-09-2009, 18:44
Le ram per la NOSTRA MOBO

Finalmente oggi sono arrivate le ram nuove :D

Sul settaggio delle ram ho bisogno del vostro aiuto non mi sono mai cimentato.

Voglio vedere dove posso portarle :)

Le ram in questione sono le " G.SKILL trident 1600mHZ 6-7-6-18 "

Via con gli aiuti per i settaggi !





Chi si ffre per primo ?Questi sono i miei hyper e per sapere se lo sono anche le tue dovrebbero comportarsi piu o meno cosi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912194419_Hyper.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912194419_Hyper.jpg)

aquistar
12-09-2009, 18:57
Questi sono i miei hyper e per sapere se lo sono anche le tue dovrebbero comportarsi piu o meno cosi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912194419_Hyper.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912194419_Hyper.jpg)

Niente da fare ho portato le ram per prova a 2000 cas 8-8-8-24 2n ma voltaggi assurdi qpi/dram core volt 1,55 Vdram 1,72 non mi interessa affatto.

Tengono bene e a bassi voltaggi i 2000 9-9-9-24 ma anche li i risultati sono scadenti.

Le tengo a default 1600Mhz qpi/dram core volt 1,25 - dram bus voltage 1,59 -e dormo sonni tranquilli.

Comunque come molti hanno già detto non spendete troppi soldi per le ram le differenze nell'utilizzo normale o nei giochi non si vedono.

Se volete benciare allora la questione è diversa ;)

Voiager
12-09-2009, 19:10
Questi sono i miei hyper e per sapere se lo sono anche le tue dovrebbero comportarsi piu o meno cosi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912194419_Hyper.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912194419_Hyper.jpg)

Kimi una curiosità,
queste tue impostazioni sono da Daily ?
Perchè mi chiedo fino a quanto si può spindere il Vqpi senza correre rischi ?
Io con 1,366 sono arrivato a 4,4 GHz, ma non è stabile.
Ho visto che tu ce l'hai a 1,46

Kimi.Rk
12-09-2009, 19:22
Kimi una curiosità,
queste tue impostazioni sono da Daily ?
Perchè mi chiedo fino a quanto si può spindere il Vqpi senza correre rischi ?
Io con 1,366 sono arrivato a 4,4 GHz, ma non è stabile.
Ho visto che tu ce l'hai a 1,46io ce l'ho a 1.46 è vero ma considera che ho l'uncore quasi a 4000! la frequenza dell'uncore piu la alzi piu voltaggio richiede.. comunque secondo me fino ad 1.45 effettivi lo si puo tenere per il dayli.. considera che la extreme setti 1.46 ma poi reali sono 1.41\42 ;)

Kimi.Rk
12-09-2009, 19:25
Niente da fare ho portato le ram per prova a 2000 cas 8-8-8-24 2n ma voltaggi assurdi qpi/dram core volt 1,55 Vdram 1,72 non mi interessa affatto.

Tengono bene e a bassi voltaggi i 2000 9-9-9-24 ma anche li i risultati sono scadenti.

Le tengo a default 1600Mhz qpi/dram core volt 1,25 - dram bus voltage 1,59 -e dormo sonni tranquilli.

Comunque come molti hanno già detto non spendete troppi soldi per le ram le differenze nell'utilizzo normale o nei giochi non si vedono.

Se volete benciare allora la questione è diversa ;)

ma infatti la migliore combinazione tra qpi ram e prestazioni e sicurezza è sicuramente 1600 cas 6!! secondo me meglio del 2000 cas 8... poi e vero la ram non stravolge le prestazioni dell'i7 anche se il cas sui game e importante perche qualche fps da 1600 cas 8 a 1600 cas 6 si guadagna.

Voiager
12-09-2009, 19:26
io ce l'ho a 1.46 è vero ma considera che ho l'uncore quasi a 4000! la frequenza dell'uncore piu la alzi piu voltaggio richiede.. comunque secondo me fino ad 1.45 effettivi lo si puo tenere per il dayli.. considera che la extreme setti 1.46 ma poi reali sono 1.41\42 ;)

E alzare il Vqpi serve sono a rendere stabile l'IMC e quindi le ram a farle salire oppure riesce a compensare in parte il maggior Vcore ?

Kimi.Rk
12-09-2009, 20:06
E alzare il Vqpi serve sono a rendere stabile l'IMC e quindi le ram a farle salire oppure riesce a compensare in parte il maggior Vcore ?la compensazione con il v.core non c'entra.. serve a stabilizzare il controller ma non è che la ram sale di piu se alzi il v.qpi.. il v.qpi accompagna la frequenza dello stesso..per accompagnare la frequenza ram e le sue latenze agisci sul v.ram. poi c'e il permettendo di ram ed imc naturalmente.

Voiager
12-09-2009, 20:31
la compensazione con il v.core non c'entra.. serve a stabilizzare il controller ma non è che la ram sale di piu se alzi il v.qpi.. il v.qpi accompagna la frequenza dello stesso..per accompagnare la frequenza ram e le sue latenze agisci sul v.ram. poi c'e il permettendo di ram ed imc naturalmente.

quindi se come dici il Vqpi accompagna la freq. dello stesso,
alzando il Vqpi potrei abbassare il Vcore e vedere se tiene ?

Kimi.Rk
12-09-2009, 20:34
quindi se come dici il Vqpi accompagna la freq. dello stesso,
alzando il Vqpi potrei abbassare il Vcore e vedere se tiene ?e una prova che puoi fare se li hai settati male ma non sono legati.

aquistar
12-09-2009, 20:39
@ Kimi. Rk

In quale sezione trovo sul sito asus il nuovo turbov evo ?

Nick.sf
12-09-2009, 20:52
E alzare il Vqpi serve sono a rendere stabile l'IMC e quindi le ram a farle salire oppure riesce a compensare in parte il maggior Vcore ?

Non credo che possa compensare, ma sicuramente serve a stabilizzare....Serve inquanto la frequenza massima di 6,4gt/s del qpi si raggiunge a 178 di bclk (con qpi molti a 36X), quindi con bclk superiore a 178 (come credo tutti abbiano) bisogna anche alzare un pelo il Vqpi! Poi è necessario incrementarlo anche per trovare stabilità sulle ram!

aaasssdddfffggg
12-09-2009, 21:49
@ Kimi. Rk

In quale sezione trovo sul sito asus il nuovo turbov evo ?
Ciao,ma a cosa ti serve se hai l'OC STATION?Non hai bisogno di alcun software di overclocking installato nel pc.:)

aquistar
12-09-2009, 21:58
Ciao,ma a cosa ti serve se hai l'OC STATION?Non hai bisogno di alcun software di overclocking installato nel pc.:)

Hai ragione era solo curiosità l'ho provato ed è ottimo comunque!
Domani parto col montaggio ;)

aaasssdddfffggg
12-09-2009, 22:01
Hai ragione era solo curiosità l'ho provato ed è ottimo comunque!
Domani parto col montaggio ;)

Buon lavoro allora.:D

lucas.
12-09-2009, 22:26
ragazzi ho un problemino che non so se dipende dalla
scheda ethernet?
ho alice 7 mega e ho 2 pc.
su uno quando faccio test speedtest arriva senza problemi 7 mega con 26 di ping! xp32
mentre faccio il test su pc della rampage extreme2 ho 37 di ping poi fa fatica arrivare a 6 mega dell tipo da 4 torna 3 poi risale a fattica fino a 6 poi è anche lento aprire le pagine. vista 64
sul modem ci attaccato un pc alla volta.

da cosa puo dipendere?:help: :help:

smoicol
12-09-2009, 23:17
Questi sono i miei hyper e per sapere se lo sono anche le tue dovrebbero comportarsi piu o meno cosi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912194419_Hyper.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912194419_Hyper.jpg)

ciao kimi montata la mobo con everest ho valori ridicoli di banda sai dirmi perchè?
adesso sono a 1600 cas 6 uncore a 3600 e cpu a 4200 sono anche stabile ma ram ferme e la cosa non mi piace

evileon
13-09-2009, 00:53
Sono stato via per un pò, appena tornato aggiorno il bios della mia fida RIIE e magia delle magie mi regge 3.8Ghz al primo colpo con soli 1.232V considerando che è una C0 e che prima ne voleva 1.35 per stare stabile a 3.6Ghz mi sà ke hanno finalmente cacciato fuori gli attributi questi programmatori asus :sofico:

Kimi.Rk
13-09-2009, 03:37
@ Kimi. Rk

In quale sezione trovo sul sito asus il nuovo turbov evo ?nella sezione della p55 supercomputer socket 1156

ciao kimi montata la mobo con everest ho valori ridicoli di banda sai dirmi perchè?
adesso sono a 1600 cas 6 uncore a 3600 e cpu a 4200 sono anche stabile ma ram ferme e la cosa non mi piace
e cioe?? quanta banda??

Vai nel bios in cpu configuration e setta

hardware prefetcher--- Enable

adjacent cache line prefetch---- Enable

Kimi.Rk
13-09-2009, 03:38
...

Kimi.Rk
13-09-2009, 03:38
..

aaasssdddfffggg
13-09-2009, 10:14
Sono stato via per un pò, appena tornato aggiorno il bios della mia fida RIIE e magia delle magie mi regge 3.8Ghz al primo colpo con soli 1.232V considerando che è una C0 e che prima ne voleva 1.35 per stare stabile a 3.6Ghz mi sà ke hanno finalmente cacciato fuori gli attributi questi programmatori asus :sofico:

Chi si risente!Ben tornato,devo dire proprio disi,con il 1504 la RAMPAGE 2 è stata ulteriormente migliorata sotto tutti i punti di vista.La reputo sempre la migliore X58 in circolazione (ma non ho mai avuto dubbi sin dalla sua uscita che fosse nata per essere al top del mercato).Se proprio devo trovare un'alternativa ripiegherei sulla EVGA Classified.Bene così quindi.:)

Dog_IT
13-09-2009, 10:54
grazie mille nemesis.
in serata provo a installare tutto e vi faccio sapere, cosi anche i possessori della gene saranno felici.... :D

allora confermo, i driver vanno tutti bene, compresi quelli audio creative.
ciauz

aaasssdddfffggg
13-09-2009, 11:11
allora confermo, i driver vanno tutti bene, compresi quelli audio creative.
ciauz

Se avevo controllato......avevo controllato.:D

Kimi.Rk
13-09-2009, 11:39
4 post uguali!