PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

fabbri.fili
09-01-2010, 15:10
a marzo la Rampage 3 Extreme + 980x e si parte.:D

ehh si!!! ti ho mandato un privi su alcune info che vorrei da chi possiede r2e

DarkNiko
09-01-2010, 15:27
ehh si!!! ti ho mandato un privi su alcune info che vorrei da chi possiede r2e

E perchè mai mandarle in privato quando puoi benissimo chiederle qui pubblicamente, visto che siamo in tanti a possedere la r2e ? :mbe:

aaasssdddfffggg
09-01-2010, 16:11
edit

gup133
09-01-2010, 16:20
GIVE4FREE già ci lasci?:D

jeky072
09-01-2010, 16:20
qualcuno mi aiuta? finito di assemblare non parte boot0 error..
che cavolo puo' essere?

Bramino
09-01-2010, 17:17
esteticamente non è molto bella :rolleyes:

Diciamo pure che è proprio bruttina. ;)

Bramino
09-01-2010, 17:18
qualcuno mi aiuta? finito di assemblare non parte boot0 error..
che cavolo puo' essere?

Dove leggi quel messaggio?
Spiegati con più particolari, altrimenti è dura aiutarti.:)

Bramino
09-01-2010, 17:20
a marzo la Rampage 3 Extreme + 980x e si parte.:D

Appena tornato dalle ferie mi tocca fare gli straordinari per mettere da parte tutti quei soldini. :( :D

aaasssdddfffggg
09-01-2010, 17:45
Appena tornato dalle ferie mi tocca fare gli straordinari per mettere da parte tutti quei soldini. :( :D

Sei un grande Brami.:asd:

smoicol
09-01-2010, 19:11
ce ne sono tanti, solo che sono neri.....:D

quoto 6 o 7 sicuro che ci sono

aaasssdddfffggg
09-01-2010, 22:36
Info su RAMPAGE 3 EXTREME qui :

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18367&What=News&tt=[CES+2010]+Mainboard+Asus+Rampage+III+Extreme

aquistar
09-01-2010, 22:59
Info su RAMPAGE 3 EXTREME qui :

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18367&What=News&tt=[CES+2010]+Mainboard+Asus+Rampage+III+Extreme

@Nemesis

Sarebbe bello se tu aprissi un nuovo thread sulla rampage III EXTREME ;)

Hai tutte le carte in regola per farlo credo siano tutti daccordo ;)

Benvengano comunque altri utenti. :)

Io lo seguirò ma salterò questa mobo per passare al prossimo e futuro soket ;)

crash2k
10-01-2010, 08:41
ragazzi per chi dovesse avere ancora problemi nell'aggiornare i suoi drivers X58 all'ultima versione ho uppato l'archivio scompattato QUI (CLICCA) (http://www.megaupload.com/?d=FIM1IJXB) la password dell'archivio è "intel" senza virgolette ovviamente e scritto in minuscolo.

i drivers in questione sono x WINDOWS 7 64BIT.

in questo modo con la procedura manuale consigliata qualche pagina dietro riuscirete ad aggiornare i vostri drivers.

gelox15
10-01-2010, 10:11
ragazzi per chi dovesse avere ancora problemi nell'aggiornare i suoi drivers X58 all'ultima versione ho uppato l'archivio scompattato QUI (CLICCA) (http://www.megaupload.com/?d=FIM1IJXB) la password dell'archivio è "intel" senza virgolette ovviamente e scritto in minuscolo.

i drivers in questione sono x WINDOWS 7 64BIT.

in questo modo con la procedura manuale consigliata qualche pagina dietro riuscirete ad aggiornare i vostri drivers.
bravo crash, ottimo ;)

-V3G3TA-
10-01-2010, 12:36
Nel frattempo che si parla di Rampage XIV :D e nuovi driver X58 io torno sulla Terra informando penso molti di voi di una bella cosa.
Il mio caro amico per ora (ripeto per ora, toccandomi le balls) è felice, ha tolto la polvere dalla sua bella R2E perchè col Corsair HX1000 che gli ho messo su è sparito il fakeboot :)
Lo tengo d'occhio ovviamente, man mano che passano i giorni vedremo che succede.
Sta di fatto che le 1000 prove fatte hanno dato esito positivo, spegnere e riaccendere dopo ore, dalla ciabatta o dall'interruttore dietro non ha importanza, parte subito e carica il profilo OC immediatamente.
Direi che è una buona notizia no? :)

BruceWilliss
10-01-2010, 13:07
non capisco pero come mai con una main cosi estrema perche non fanno nb a liquido..:confused: se non ho capito male avrà alimentazione digitale che scalderà un botto! sarà in grado di raffreddare? :mbe:

bertani8
10-01-2010, 13:31
Rampage III ...Audio integrato, usb e sata su controllers NEC e Marvell, nb nvidea !!!
naaa corro al volo a comprarmi la Rampage II ;)

Germano84Blaster
10-01-2010, 13:41
Rampage III ...Audio integrato, usb e sata su controllers NEC e Marvell, nb nvidea !!!
naaa corro al volo a comprarmi la Rampage II ;)

imho questa rincorsa a sata 3 e usb 3 sta portando le case a sfornare schede madri che a me onestamentre non attirano per niente...mi sembrano fatte di fretta e non studiate a dovere....a parte l' orrenda dissipazione(imho a livello estetico) della rampage III extreme...

BruceWilliss
10-01-2010, 13:48
imho questa rincorsa a sata 3 e usb 3 sta portando le case a sfornare schede madri che a me onestamentre non attirano per niente...mi sembrano fatte di fretta e non studiate a dovere....a parte l' orrenda dissipazione(imho a livello estetico) della rampage III extreme...non per reclamizzare ma la gigabyte ud7 non è fatta in fretta. va da dio credimi. :p

Nick.sf
10-01-2010, 13:50
non capisco pero come mai con una main cosi estrema perche non fanno nb a liquido..:confused: se non ho capito male avrà alimentazione digitale che scalderà un botto! sarà in grado di raffreddare? :mbe:

Le rampage non sono mai state estreme come le EVGA dfi o la ud7 che per adesso credo sia il top...
diciamo che per fare un paragone automobilistico le rampage sono delle belle granturismo ma non delle supercar estreme!!! vengono contraddistinte anche per la facilità di utilizzo! hai mai notato la differenza che c'e nel bios di una R2E e quello di una EVGA classified o di una DFI!

anche se a guardare la R£E sembra ben piu di una GT!!!!:eek: :eek:

Germano84Blaster
10-01-2010, 13:52
non per reclamizzare ma la gigabyte ud7 non è fatta in fretta. va da dio credimi. :p

sisi ma imho perchè già andava benissimo la extreme(che è praticamente la stessa) io ho come la sensazione conoscendo anche un pochino asus che la r3e porterà con se tutti i problemi/punti forti della r2e...

BruceWilliss
10-01-2010, 13:55
Le rampage non sono mai state estreme come le EVGA dfi o la ud7 che per adesso credo sia il top...
diciamo che per fare un paragone automobilistico le rampage sono delle belle granturismo ma non delle supercar estreme!!! vengono contraddistinte anche per la facilità di utilizzo! hai mai notato la differenza che c'e nel bios di una R2E e quello di una EVGA classified o di una DFI!

anche se a guardare la R£E sembra ben piu di una GT!!!!:eek: :eek:ho avuto la r2e ed adesso la ud7! il bios asus è come dici tu piu semplice (non ha neppure il qpi pll) mentre il bios ud7 è piu complesso ma allo stesso tempo piu completo. non so se si puo paragonare la ud7 alla r2e o se si deve aspettare la r3e ma la giga è migliore della r2e non c'è dubbio...

BruceWilliss
10-01-2010, 13:56
sisi ma imho perchè già andava benissimo la extreme(che è praticamente la stessa) io ho come la sensazione conoscendo anche un pochino asus che la r3e porterà con se tutti i problemi/punti forti della r2e...non e affatto la stessa! ma chi te lo ha detto??

Germano84Blaster
10-01-2010, 13:58
ho avuto la r2e ed adesso la ud7! il bios asus è come dici tu piu semplice (non ha neppure il qpi pll) mentre il bios ud7 è piu complesso ma allo stesso tempo piu completo. non so se si puo paragonare la ud7 alla r2e o se si deve aspettare la r3e ma la giga è migliore della r2e non c'è dubbio...

su questo vai tranquillo, io preferisco la gigabyte alla asus da un po a questa parte, mi sembra molto più seria come società...
cmq io volevo prendere la ud5(credo sia la migliore prezzo-qualità) ma ho preso la p6td in firma perchè il mio rivenditore a due passi da casa e che ha i prezzi di internet prende solo asus...
la r2e non la comprerei neanche sotto tortura...non me ne vogliano quelli che ce l' hanno...

Nick.sf
10-01-2010, 14:01
ho avuto la r2e ed adesso la ud7! il bios asus è come dici tu piu semplice (non ha neppure il qpi pll) mentre il bios ud7 è piu complesso ma allo stesso tempo piu completo. non so se si puo paragonare la ud7 alla r2e o se si deve aspettare la r3e ma la giga è migliore della r2e non c'è dubbio...

era quello che volevo dirti:
la ud7 è una supercar
la R2E è una GT molto veloce (ma non una supercar)

la R2E punta piu a degli ottimi oc e semlicità di utilizzo, mentre la dfi, la evga e la ud7 puntano ad avere quelle decine di mhz in piu che cerca chi fa bench!!! sono 2 prodotti diversi... lo vedi già dal bios!!!

BruceWilliss
10-01-2010, 14:03
era quello che volevo dirti:
la ud7 è una supercar
la R2E è una GT molto veloce (ma non una supercar)

la R2E punta piu a degli ottimi oc e semlicità di utilizzo, mentre la dfi, la evga e la ud7 puntano ad avere quelle decine di mhz in piu che cerca chi fa bench!!! sono 2 prodotti diversi... lo vedi già dal bios!!!comunque anche la r2e mi andava molto bene se devo dire la verita.. anche se qui ho abbassato un po i voltaggi del qpi. pero della r2e non posso certo lamentarmi.

Nick.sf
10-01-2010, 14:04
su questo vai tranquillo, io preferisco la gigabyte alla asus da un po a questa parte, mi sembra molto più seria come società...
cmq io volevo prendere la ud5(credo sia la migliore prezzo-qualità) ma ho preso la p6td in firma perchè il mio rivenditore a due passi da casa e che ha i prezzi di internet prende solo asus...
la r2e non la comprerei neanche sotto tortura...non me ne vogliano quelli che ce l' hanno...

Sono opinioni personali e nessuno te ne può volere,
CMQ lo avrei capito se avessi appunto preso una giga e non un asus di fascia piu bassa!!!! dire che la R2E non la prenderesti mai e che l'asus non è seria come società, e poi ti prendi cmq un asus e di fascia piu bassa della R2E sembra un po contraddittorio... anche perchè penso che se il tuo negoziante non l'aveva la potevi benissimo ordinare da internet, se uno non si fida esiste il contrassegno!!! cmq scelta tua e spero che ne sei contento!!!

Sberla101
10-01-2010, 14:05
imho questa rincorsa a sata 3 e usb 3 sta portando le case a sfornare schede madri che a me onestamentre non attirano per niente...mi sembrano fatte di fretta e non studiate a dovere....a parte l' orrenda dissipazione(imho a livello estetico) della rampage III extreme...

Spero che tu ti sbagli.....punto ad una Rampage III per aggiornarmi il piccuì!!!!

Germano84Blaster
10-01-2010, 14:06
non e affatto la stessa! ma chi te lo ha detto??

guarda a parte le fasi di alimentazione che sono diventate 24 e qualche chip in più per gestire usb3 e sata3 oltre che uno slot pci-e in più....
be insomma è abbastanza evidente che sono la stessa scheda, ma proprio identica come progetto ci sono gli stessi chip, condensatori, resistori etc etc proprio nelle medesime posizioni, stesse saldature, stesso pbc....
cio+ più di questo per far capire che non è un nuovo concept...
è come se prendessi una macchina a cui poi cambi i cerchi, le gomme e amgari il colore...la macchina resta bene o male la stessa con qualche differenza come appunto quelle che ho elencato prima...
e con questo non voglio sminuire la ud7 che è un scheda eccellente e nenahce troppo costosa per quel che vale, pensa che ci avevo fatto u npensierino anche io:read:

Nick.sf
10-01-2010, 14:08
comunque anche la r2e mi andava molto bene se devo dire la verita.. anche se qui ho abbassato un po i voltaggi del qpi. pero della r2e non posso certo lamentarmi.

dipende solo da quello che cerchi tu... la ud7 permette oc piu spinti alle altissime frequenze, mentre la rampage è perfetta per chi vuole un buon dayli oc e volendo anche per chi entra per la prima volta nel mondo dell'oc!!!
io per esempio sono soddisfatto della R2E, l'unica grossa pecca che ha secondo me è L'IMC bloccato che non permette di utilizzare software tipo cpu tweaker!!!!

Germano84Blaster
10-01-2010, 14:10
Sono opinioni personali e nessuno te ne può volere,
CMQ lo avrei capito se avessi appunto preso una giga e non un asus di fascia piu bassa!!!! dire che la R2E non la prenderesti mai e che l'asus non è seria come società, e poi ti prendi cmq un asus e di fascia piu bassa della R2E sembra un po contraddittorio... anche perchè penso che se il tuo negoziante non l'aveva la potevi benissimo ordinare da internet, se uno non si fida esiste il contrassegno!!! cmq scelta tua e spero che ne sei contento!!!

il tuo discorso non è sbagliato, ti ripeto sarei andato su gigabyte la ud5 per l' appunto ma preferisco non comprare schede madri su internet perchè imho è la cosa più rognosa se poi ti da problemi....
ti dico se dovevo spendere 300€ non li avrei mai spesi per r2e ma sarei andata a sto punto su ud7...;)

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:10
Io andrò di RAMPAGE 3 senza pensarci 2 volte....così potro' finalmente usare anche i 2 eps 8pin del mio ali.:D
Scherzi a parte,ma a me piace molto anche esteticamente invece la nuova ASUS.Mi soddisfa come sono certo non mancherà di soddisfarmi anche sul lato prestazioni.;)
Attendiamo marzo quindi.

Germano84Blaster
10-01-2010, 14:11
Spero che tu ti sbagli.....punto ad una Rampage III per aggiornarmi il piccuì!!!!

puo essere benissimo che mi sbagli, ti ripeto è solo una mia impressione...solo quando uscirà potremo dirlo con certezza:read:

Nick.sf
10-01-2010, 14:18
il tuo discorso non è sbagliato, ti ripeto sarei andato su gigabyte la ud5 per l' appunto ma preferisco non comprare schede madri su internet perchè imho è la cosa più rognosa se poi ti da problemi....
ti dico se dovevo spendere 300€ non li avrei mai spesi per r2e ma sarei andata a sto punto su ud7...;)

Ma infatti ti ho detto che il tuo pensiero era un po contraddittorio ma che come è giusto non devi stare a spiegare nulla a nessuno! è stata una tua scelta ;)

p.s: la R2E e la Giga stanno ben sotto i 300€... diciamo che a 260/270€ ti arrivano a casa!!!! 300 euro la rampage costava a marzo quando l'ho presa io!!!

BruceWilliss
10-01-2010, 14:22
guarda a parte le fasi di alimentazione che sono diventate 24 e qualche chip in più per gestire usb3 e sata3 oltre che uno slot pci-e in più....
be insomma è abbastanza evidente che sono la stessa scheda, ma proprio identica come progetto ci sono gli stessi chip, condensatori, resistori etc etc proprio nelle medesime posizioni, stesse saldature, stesso pbc....
cio+ più di questo per far capire che non è un nuovo concept...
è come se prendessi una macchina a cui poi cambi i cerchi, le gomme e amgari il colore...la macchina resta bene o male la stessa con qualche differenza come appunto quelle che ho elencato prima...
e con questo non voglio sminuire la ud7 che è un scheda eccellente e nenahce troppo costosa per quel che vale, pensa che ci avevo fatto u npensierino anche io:read:beh portare le fasi a 24 non lo ritengo un semplice cambio di gomme! :D comunque ripeto usb 3 e sata 3 anche se inutili per adesso.. piu fasi.. fakeboot sparito mentre la extreme e ud5 a quanto pare ne soffre ancora.. nuovo socket.. 2 livelli di loadline quindi circuteria per forza di cose diversa.. quindi non mi sembra proprio uguale o praticamente la stessa! ;)

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:24
beh portare le fasi a 24 non lo ritengo un semplice cambio di gomme! :D comunque ripeto usb 3 e sata 3 anche se inutili per adesso.. piu fasi.. fakeboot sparito mentre la extreme e ud5 a quanto pare ne soffre ancora.. nuovo socket.. 2 livelli di loadline quindi circuteria per forza di cose diversa.. quindi non mi sembra proprio uguale o praticamente la stessa! ;)

e aggiungerei nforce 200 per più pci-e 16x a banda piena (quello che mi manca più di ogni cosa sulla rampage 2).Diciamo che è un gran bell'aggiornamento.:D

Germano84Blaster
10-01-2010, 14:25
beh portare le fasi a 24 non lo ritengo un semplice cambio di gomme! :D comunque ripeto usb 3 e sata 3 anche se inutili per adesso.. piu fasi.. fakeboot sparito mentre la extreme e ud5 a quanto pare ne soffre ancora.. nuovo socket.. 2 livelli di loadline quindi circuteria per forza di cose diversa.. quindi non mi sembra proprio uguale o praticamente la stessa! ;)

Due livelli di loadline cioè? E sono gestiti tramite una modifica hardware o software?

bertani8
10-01-2010, 14:29
pare che sulla RIII manchi anche la sk audio su pci-e. Non sarà il massimo
ma è migliore delle solite integrate. Almeno sulla Formula è così

Poi avere un chip a parte per due usb3, tanto vale metterci un pci-e
con usb 3 sulla RIIE . Per i sata3 stesso discorso credo. Se uno può permettersi ssd di una certa caratura, allora può anche prendersi un buon controller pci-e che sicuramente sarebbe meglio delle due prese sata3 integrate; ma questo è un discorso per il futuro, visto al momento ssd che
saturino le sata2 ancora non se ne vedono.

che ne pensate?

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:31
pare che sulla RIII manchi anche la sk audio su pci-e. Non sarà il massimo
ma è migliore delle solite integrate. Almeno sulla Formula è così

Poi avere un chip a parte per due usb3, tanto vale metterci un pci-e
con usb 3 sulla RIIE . Per i sata3 stesso discorso credo. Se uno può permettersi ssd di una certa caratura, allora può anche prendersi un buon controller pci-e che sicuramente sarebbe meglio delle due prese sata3 integrate; ma questo è un discorso per il futuro, visto al momento ssd che
saturino le sata2 ancora non se ne vedono.

che ne pensate?

Non pare,è una certezza : ma questo è anche un bene (molti appassionati che prendono una scheda madre del genere si dotano di audio dedicato.Personalmente non puo' che farmi piacere questo quindi lo reputo un pregio:) )

bertani8
10-01-2010, 14:34
Non pare,è una certezza : ma questo è anche un bene (molti appassionati che prendono una scheda madre del genere si dotano di audio dedicato.Personalmente non puo' che farmi piacere questo quindi lo reputo un pregio:) )

sempre che la scontino questa cosa ovviamente !!! ;)

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:35
sempre che la scontino questa cosa ovviamente !!! ;)

Beh,con tuto quello che ti da una mobo del genere non credo che sia l'audio su pci-e a far lievitare o meno il prezzo.;)

bertani8
10-01-2010, 14:38
Beh,con tuto quello che ti da una mobo del genere non credo che sia l'audio su pci-e a far lievitare o meno il prezzo.;)

si vero, nel caso però meglio in tasca mia che di Asus.

Comunque per il socket 1156 l' aggiunta dei due controller Nec e Marvell,
se abilitati, limitano la banda delle pci-e ....sarà così anche per la RIII ?

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:42
si vero, nel caso però meglio in tasca mia che di Asus.

Comunque per il socket 1156 l' aggiunta dei due controller Nec e Marvell,
se abilitati, limitano la banda delle pci-e ....sarà così anche per la RIII ?

Non saprei risponderti adesso.L'hanno solo presentata al momento.:)

bertani8
10-01-2010, 14:43
Non saprei risponderti adesso.L'hanno solo presentata al momento.:)

che faccio !!?
prendo la Rampage II ora o aspetto la Rampage III
si venderà bene la II tra un pò di mesi secondo te?

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:45
che faccio !!?
prendo la Rampage II ora o aspetto la Rampage III
si venderà bene la II tra un pò di mesi secondo te?

Si,è tutt'ora una scheda di fascia top di gamma e va anche benissimo.Non si svaluterà più di tanto all'uscita della 3.
Ovvio se devi prendere la mobo adesso ti consiglio di attendere qualche mesetto e farti la 3.Diciamo che in linea di massima è più completa e rivista anche nelle prestazioni che saranno sicuramente maggiori (circuiteria rivista,nforce200,doppio eps 8 pin,etc.)

BruceWilliss
10-01-2010, 14:50
e aggiungerei nforce 200 per più pci-e 16x a banda piena (quello che mi manca più di ogni cosa sulla rampage 2).Diciamo che è un gran bell'aggiornamento.:Dio dicevo della giga! poi nf200 serve solo oltre 2 schede perche con 2 addirittura peggiora le performance. non vorrei mai una scheda con nf200 :D

BruceWilliss
10-01-2010, 14:50
Due livelli di loadline cioè? E sono gestiti tramite una modifica hardware o software?due livelli di loadline sono una modifica hardware e software per logica.

chinook
10-01-2010, 14:52
Visto che parlate di nuove mb in uscita, è previsto l'aggiornamento anche della Gene?
Un'altra cosa: so che a 32nm non verrà prodotto un i7 serie 9xx, ma solo esacore i9, quindi vorrei sapere se beneficiando del processo produttivo ridotto, i nuovi esacore saranno paragonabili agli attuali quadcore sul fronte tdp/dissipazione/consumi. O magari addirittura saranno meglio?

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:52
io dicevo della giga!:D

Beh,se ho capito male scusa,ma valgono per la rampage 3 questi punti :

La Rampage III Extreme è basata sempre sul chipset Intel X58, presenta un nuovo layout con una circuiteria di alimentazione rivista ed offre 4 slot PCIe x16 per il supporto alle configurazione multi-GPUs a quattro schede grazie al chip-bridge nForce 200. Il colosso taiwanese sottolinea che questa è la proposta ideale per l´overclock dei prossimi processori Intel Gulftown dotati di architettura a 6 core su socket LGA-1366.

Su quelli mi basavo al mio post.;)

Germano84Blaster
10-01-2010, 14:53
due livelli di loadline sono una modifica hardware e software per logica.

non mi sono spiegato intendevo chiederti come funzionano rispetto a quello singolo e se per implementerlo oltrwe a variazioni software(giustamente) c' è stato bisogno di integrare in hardware qualche componenete particolare e se sai quale...
..solo per capire se sia o meno un innovazione valida...

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:53
io dicevo della giga! poi nf200 serve solo oltre 2 schede perche con 2 addirittura peggiora le performance. non vorrei mai una scheda con nf200 :D

quello che non posso fare sulla rampage 2.Per questo mi serve la 3.:)

BruceWilliss
10-01-2010, 14:54
Beh,valgono anche per la rampage 3 questi punti :

La Rampage III Extreme è basata sempre sul chipset Intel X58, presenta un nuovo layout con una circuiteria di alimentazione rivista ed offre 4 slot PCIe x16 per il supporto alle configurazione multi-GPUs a quattro schede grazie al chip-bridge nForce 200. Il colosso taiwanese sottolinea che questa è la proposta ideale per l´overclock dei prossimi processori Intel Gulftown dotati di architettura a 6 core su socket LGA-1366.

Su quelli mi basavo al mio post.;)l'nf 200 se non usi minimo 3 vga a che serve? con una sola o con 2 peggiora le performance rispetto al non averlo:D

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:55
l'nf 200 se non usi minimo 3 vga a che serve? con una sola o con 2 peggiora le performance rispetto al non averlo:D

e lo vieni a dire a ma ste cose?Mi servono più pci-e.Avro' i miei motivi...:p
Nle caso si rimane con una o 2 vga (ma non sarà il mio caso) il decadimento prestazionale resta impercettibile comunque.

BruceWilliss
10-01-2010, 14:57
e lo vieni a dire a ma ste cose?Mi servono più pci-e.Avro' i miei motivi...:pche fai vuoi mettere 4 fermi? :confused: non è impercettibile! è poco ma c'è ;)

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:57
che fai vuoi mettere 4 fermi? :confused:

:asd: esagerato.Non esiste mica solo la vga nel pc.

BruceWilliss
10-01-2010, 14:58
:asd: esagerato.Non esiste mica solo la vga nel pc.ah esagerato io? :D

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 14:59
ah esagerato io? :D

si scherza ovviamente.Non conosco nemmeno la tua firma quindi non posso supporre nulla.;)

BruceWilliss
10-01-2010, 15:02
si scherza ovviamente.Non conosco nemmeno la tua firma quindi non posso supporre nulla.;)diciamo ottime cose ma nella norma. corsair gt-ud7-5870-920d0-t260-liquido-psu 850

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 15:04
diciamo ottime cose ma nella norma. corsair gt-ud7-5870-920d0-t260-liquido-psu 850

Ho capito adesso!Ben tornato tra noi.Finalmente riusciamo a dialogare civilmente tra noi.;)
Bella config comunque e complimenti per la tua nuova mobo.

BruceWilliss
10-01-2010, 15:08
Ho capito adesso!Ben tornato tra noi.Finalmente riusciamo a dialogare civilmente tra noi.;)
Bella config comunque e complimenti per la tua nuova mobo.:confused:

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 15:09
:confused:

tutto ok.tranquillo.;)

aaasssdddfffggg
10-01-2010, 15:21
@Nemesis

Sarebbe bello se tu aprissi un nuovo thread sulla rampage III EXTREME ;)

Hai tutte le carte in regola per farlo credo siano tutti daccordo ;)

Benvengano comunque altri utenti. :)

Io lo seguirò ma salterò questa mobo per passare al prossimo e futuro soket ;)

Visto che sono direttamente interessato lo farei pure,ma non ho il tempo necessario per starci dietro e aggiornarlo come meriterebbe.Lascio quindi la palla a qualcun altro seriamente interessato.
Grazie per le "carte in regola" comunque.:)

aquistar
10-01-2010, 19:20
Visto che sono direttamente interessato lo farei pure,ma non ho il tempo necessario per starci dietro e aggiornarlo come meriterebbe.Lascio quindi la palla a qualcun altro seriamente interessato.
Grazie per le "carte in regola" comunque.:)

Non posso che darti ragione, le cose o si fanno bene o non si fanno ;)

Andrea deluxe
10-01-2010, 21:56
Nel frattempo che si parla di Rampage XIV :D e nuovi driver X58 io torno sulla Terra informando penso molti di voi di una bella cosa.
Il mio caro amico per ora (ripeto per ora, toccandomi le balls) è felice, ha tolto la polvere dalla sua bella R2E perchè col Corsair HX1000 che gli ho messo su è sparito il fakeboot :)
Lo tengo d'occhio ovviamente, man mano che passano i giorni vedremo che succede.
Sta di fatto che le 1000 prove fatte hanno dato esito positivo, spegnere e riaccendere dopo ore, dalla ciabatta o dall'interruttore dietro non ha importanza, parte subito e carica il profilo OC immediatamente.
Direi che è una buona notizia no? :)

ottimo.

I soliti sospetti
10-01-2010, 22:20
Io posso solo dire che personalmente non prenderei mai la R3E per 2 miseri slot sata3 visto che allora se uno vuole fare le cose serie con gli ssd, ci si dovrebbe affidare ad un controller esterno e non al ICH10R che non si avvicina nemmeno alle prestazioni che dichiara.
Per le pci-e non ho problemi... terrò una 5870 e al limite metterò la seconda se i game nuovi lo richiederanno.
Per gli esacore... beh... se uno lo prende e può fa bene ad abbinarci la R3E ma credo gireranno "degnamente" anche sulla R2E.
Insomma... se preso dalla scimmia (come purtroppo mi capita sempre) allora va a finire che non resisto e la piglio ma altrimenti in tutta sincerità non é la scheda che mi spinge a cambiare la mia R2E.;)

Andrea deluxe
10-01-2010, 22:22
Io posso solo dire che personalmente non prenderei mai la R3E per 2 miseri slot sata3 visto che allora se uno vuole fare le cose serie con gli ssd, ci si dovrebbe affidare ad un controller esterno e non al ICH10R che non si avvicina nemmeno alle prestazioni che dichiara.
Per le pci-e non ho problemi... terrò una 5870 e al limite metterò la seconda se i game nuovi lo richiederanno.
Per gli esacore... beh... se uno lo prende e può fa bene ad abbinarci la R3E ma credo gireranno "degnamente" anche sulla R2E.
Insomma... se preso dalla scimmia (come purtroppo mi capita sempre) allora va a finire che non resisto e la piglio ma altrimenti in tutta sincerità non é la scheda che mi spinge a cambiare la mia R2E.;)

vediamo di riuscire ad aspettare l'x68 e ich11.....:D

I soliti sospetti
10-01-2010, 22:29
vediamo di riuscire ad aspettare l'x68 e ich11.....:D

Mah... chettedevodì André?!?:D
Scherzi a parte penso che lo aspetterò questa volta dato che mi rifiuto di considerare non al top il mio sistemino cavolo!!:read: ;)

Andrea deluxe
10-01-2010, 22:33
Mah... chettedevodì André?!?:D
Scherzi a parte penso che lo aspetterò questa volta dato che mi rifiuto di considerare non al top il mio sistemino cavolo!!:read: ;)

come si dice dalle mie parti:

abbottiamoci na volta tanto.... :D

I soliti sospetti
10-01-2010, 22:42
come si dice dalle mie parti:

abbottiamoci na volta tanto.... :D

:D


P.S. ma tu e @Nemesis in multi a MW2 non ci siete? Eddai su che con qualche altro utente ci stiamo facendo belle partitelle!;)

Andrea deluxe
10-01-2010, 22:44
:D


P.S. ma tu e @Nemesis in multi a MW2 non ci siete? Eddai su che con qualche altro utente ci stiamo facendo belle partitelle!;)

azz...

mo sto giocando ogni tanto a dirt2 multy....:D


mw2 me lo devo procurare legale....;)

I soliti sospetti
10-01-2010, 22:46
azz...

mo sto giocando ogni tanto a dirt2 multy....:D


mw2 me lo devo procurare legale....;)

Dai su che ti aspetto.;)

-V3G3TA-
10-01-2010, 23:10
Dai su che ti aspetto.;)

se mi date i vostri id steam ci sono anch'io :)

anto1978
11-01-2010, 08:00
ciao ragazzi, una domandina.

Sulla mobo ho il blocco interno quello con la luce bianca, sul quale è scritto republic of gamers, che anche a pc spento (ma alimentato) si accende e spegne ad intermittenza.

E' una cosa normale? E se si, vi è la possibilità di fare spegnere il led bianco senza disconnettere l'alimentazione?

Grazie delle risposte.

P.S.: Questa è la seconda mobo, la prima era morta dopo i noti problemi di alta temperatura SB. Questo, e mi tocco fortemente le balle, al momento non ha prob ma è in marcia da soli 2 gg :D

-V3G3TA-
11-01-2010, 08:14
ciao ragazzi, una domandina.

Sulla mobo ho il blocco interno quello con la luce bianca, sul quale è scritto republic of gamers, che anche a pc spento (ma alimentato) si accende e spegne ad intermittenza.

E' una cosa normale? E se si, vi è la possibilità di fare spegnere il led bianco senza disconnettere l'alimentazione?

Grazie delle risposte.

P.S.: Questa è la seconda mobo, la prima era morta dopo i noti problemi di alta temperatura SB. Questo, e mi tocco fortemente le balle, al momento non ha prob ma è in marcia da soli 2 gg :D

Si c'è modo.
Dovrebbe essere nel sottomenù Advanced del bios, alla voce ROG logo.

Andrea deluxe
11-01-2010, 08:24
stavo seguendo xs ed alcuni tra cui anche qualche oc'er ha notato che la nuova sk madre rampage non avra' l'nf200.....

http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc213/IMG_0957.JPG

ma 4*8x pciexpress

e qui un tester conferma:

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=100360&stc=1&d=1263198469
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=100361&stc=1&d=1263198484

nb: non fate caso ai dissipatori provvisori...

BruceWilliss
11-01-2010, 11:02
stavo seguendo xs ed alcuni tra cui anche qualche oc'er ha notato che la nuova sk madre rampage non avra' l'nf200.....

http://www.xcpus.com/Images/Docs/doc213/IMG_0957.JPG

ma 4*8x pciexpress

e qui un tester conferma:

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=100360&stc=1&d=1263198469
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=100361&stc=1&d=1263198484

nb: non fate caso ai dissipatori provvisori...qui pero' dice che c'è :mbe:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rampage-iii-extreme-usb-3-0-e-sata-iii/23492/1.html

Andrea deluxe
11-01-2010, 11:18
qui pero' dice che c'è :mbe:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rampage-iii-extreme-usb-3-0-e-sata-iii/23492/1.html

fisicamente non c'e'

aaasssdddfffggg
11-01-2010, 11:24
fisicamente non c'e'

Mhumm costa strana.Anche dinox pc conferma che c'è l'nf200...
Comunque a me ne servono 2 a 16x e poi altri 2 pci-e che per quanto mi riguarda nella peggiore delle ipotesi andranno a 8x e mi stanno bene.Vedremo dai.

aaasssdddfffggg
11-01-2010, 11:25
fisicamente non c'e'

andrè che vuol dire fisicamente non ce?o ci sta o non ci sta e la notizia di tom's conferma la sua presenza e anche quella di dinoxpc.:confused:

aaasssdddfffggg
11-01-2010, 11:29
Dai su che ti aspetto.;)

heheh...magari appena posso mi butto nell'arena.Ultimamente ho solo il tempo per mangiare.:)

Andrea deluxe
11-01-2010, 11:30
andrè che vuol dire fisicamente non ce?o ci sta o non ci sta e la notizia di tom's conferma la sua presenza e anche quella di dinoxpc.:confused:

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=100361&stc=1&d=1263198484

questa immagine proviene da xs.

l'utente e' un tester della nuova mobo...

aaasssdddfffggg
11-01-2010, 11:32
Bah,vedremo.Mi sembra troppo aprrossimativa la cosa di 4 pci-e a 8x...

Andrea deluxe
11-01-2010, 11:58
New bios 1704 on the Asus ftp site.

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1366/RampageII_Extreme/

smoicol
11-01-2010, 13:00
per adesso a parte una differenza visiva molto marcata nella zona alimentazione non riesco a trovare sul package il chip nf200, non credo che sta vicino all'nb, se cè è da raffreddare e su quella mobo a parte nb e sb non è raffreddato altro.

aaasssdddfffggg
11-01-2010, 13:23
per adesso a parte una differenza visiva molto marcata nella zona alimentazione non riesco a trovare sul package il chip nf200, non credo che sta vicino all'nb, se cè è da raffreddare e su quella mobo a parte nb e sb non è raffreddato altro.

effettivamente non ce.Potrebbe essere che faranno 2 versioni una con e una senza.Non ci resta che attendere notizie più concrete...;)

Andrea deluxe
11-01-2010, 13:23
o ma lo provate sto bios nuovo?

aaasssdddfffggg
11-01-2010, 13:25
o ma lo provate sto bios nuovo?

stasera come rientro lo metto su.;)

gelox15
11-01-2010, 13:38
stasera come rientro lo metto su.;)

allora anche io resto in attesa del tuo giudizio visto che sono ancora fermo al fidato 1504 :)

kirk0101
11-01-2010, 13:48
Ciao a tutti, scusate la domanda un pò così, vorrei installare Win 7 sulla rampage II Extreme, ma non ne esco molto facilmente con la suite di ASUS (quella su CD almeno per la gene che ho al lavoro non è quasi per niente compatibile con seven): esiste sul sito ASUS un download di tutto il CD di installazione per Win7 o bisogna scaricare uno per uno i vari drivers e utility? Oppure qualcuno così gentile mi saprebbe indicare cosa devo scaricare e in che sequenza installare il tutto?

Altra cosa, non trovo i driver usb 2 nella lista di software da scaricare...sono già compresi in win 7... che confusione... :-)

Grazie in anticipo
Ciao

chinook
11-01-2010, 15:29
Visto che parlate di nuove mb in uscita, è previsto l'aggiornamento anche della Gene?
Un'altra cosa: so che a 32nm non verranno prodotti i7 serie 9xx, ma solo esacore i9, quindi vorrei sapere se beneficiando del processo produttivo ridotto, i nuovi esacore saranno paragonabili agli attuali quadcore sul fronte tdp/dissipazione/consumi. O magari addirittura saranno meglio?

up

-V3G3TA-
11-01-2010, 15:44
Ciao a tutti, scusate la domanda un pò così, vorrei installare Win 7 sulla rampage II Extreme, ma non ne esco molto facilmente con la suite di ASUS (quella su CD almeno per la gene che ho al lavoro non è quasi per niente compatibile con seven): esiste sul sito ASUS un download di tutto il CD di installazione per Win7 o bisogna scaricare uno per uno i vari drivers e utility? Oppure qualcuno così gentile mi saprebbe indicare cosa devo scaricare e in che sequenza installare il tutto?

Altra cosa, non trovo i driver usb 2 nella lista di software da scaricare...sono già compresi in win 7... che confusione... :-)

Grazie in anticipo
Ciao

La suite di Asus fornita nel CD della mobo in questione non parte nemmeno in ambiente Windows, parlo di Seven ovviamente.
Almeno l'autorun non và, potresti esplorare il CD cmq.
Per quanto riguarda i driver, una volta completata l'installazione di Seven ciò che ti serve in realtà sono i driver del chipset X58, i driver per la rete e i driver soundmax della scheda audio fornita con la mobo (a meno che tu non decida per una scheda audio dedicata di altre marche).
In realtà Seven ti mette già i driver del chipset che possiede nel suo archivio, quindi potresti saltare qst passaggio. Se invece vuoi quelli più aggiornati li dovrai scaricare dal sito Intel; se giri qualche pagina indietro in qst thread troverai spiegato come fare.
Scaricati da asus i driver per la LAN e il Matrix Storage Manager nel sottomenù SATA.
Non c'è un ordine preciso nell'installarli, meglio cmq avere i driver del chipset prima.
Poi se usi la scheda audio fornita scaricati dal support asus i driver audio per Seven e il software di emulazione della Creative X-Fi all'interno delle utilities.
Infine se ti interessa tutta la suite dei software (sconsiglio di metterli tutti) scaricati ciò che ti interessa sempre dal sottomenù utilities.
spero di esserti stato utile :)

Bramino
11-01-2010, 17:01
o ma lo provate sto bios nuovo?

Anch'io stasera.
Speriamo in qualche novità. :)

Bramino
11-01-2010, 17:04
up

Chiaramente consumeranno meno a parità di numero di core.
Da quel che si legge in giro sui primi engineering sample, un esacore consumerà un po' meno di un quad core attuale, a parità di frequenza.

Le frequenze ottenibili con dissipazioni normali sono di circa 100-200 MHz superiori agli attuali D0.

Poi vedremo. :)

Bramino
11-01-2010, 17:08
vediamo di riuscire ad aspettare l'x68 e ich11.....:D

La vedo dura. :D

I soliti sospetti
11-01-2010, 17:20
Anch'io stasera.
Speriamo in qualche novità. :)

Provato?:D
Ma cosa e' un prebeta?

Bramino
11-01-2010, 17:32
Provato?:D
Ma cosa e' un prebeta?

Purtroppo sono ancora in ufficio. :(

Essendo apparso direttamente sul sito ftp Asus, al massimo è una beta ma certamente stabile.

smoicol
11-01-2010, 17:49
effettivamente non ce.Potrebbe essere che faranno 2 versioni una con e una senza.Non ci resta che attendere notizie più concrete...;)

questo non lo so, ma effettivamente asus ancora una volta ha fatto un ottimo lavoro, ha affinato la qualità costruttiva dei dissipatori e come si può ben notare dalle foto postate in precedenza, la sezione alimentazione è perfettamente raffreddata, mi aspetto inoltre altre modifiche a quel dissipatore semmai con la predisposizione di una ventola o direttamente del liquido.

aaasssdddfffggg
11-01-2010, 17:57
questo non lo so, ma effettivamente asus ancora una volta ha fatto un ottimo lavoro, ha affinato la qualità costruttiva dei dissipatori e come si può ben notare dalle foto postate in precedenza, la sezione alimentazione è perfettamente raffreddata, mi aspetto inoltre altre modifiche a quel dissipatore semmai con la predisposizione di una ventola o direttamente del liquido.

a me è piaciuta subito anche dal lato estetico.La prenderò al volo con il 980x.L'avevo detto che la mia amata ramage 2 non l'avrebbe mai visto l'esacore.:D

kirk0101
11-01-2010, 17:59
La suite di Asus fornita nel CD della mobo in questione non parte nemmeno in ambiente Windows, parlo di Seven ovviamente.
Almeno l'autorun non và, potresti esplorare il CD cmq.
Per quanto riguarda i driver, una volta completata l'installazione di Seven ciò che ti serve in realtà sono i driver del chipset X58, i driver per la rete e i driver soundmax della scheda audio fornita con la mobo (a meno che tu non decida per una scheda audio dedicata di altre marche).
In realtà Seven ti mette già i driver del chipset che possiede nel suo archivio, quindi potresti saltare qst passaggio. Se invece vuoi quelli più aggiornati li dovrai scaricare dal sito Intel; se giri qualche pagina indietro in qst thread troverai spiegato come fare.
Scaricati da asus i driver per la LAN e il Matrix Storage Manager nel sottomenù SATA.
Non c'è un ordine preciso nell'installarli, meglio cmq avere i driver del chipset prima.
Poi se usi la scheda audio fornita scaricati dal support asus i driver audio per Seven e il software di emulazione della Creative X-Fi all'interno delle utilities.
Infine se ti interessa tutta la suite dei software (sconsiglio di metterli tutti) scaricati ciò che ti interessa sempre dal sottomenù utilities.
spero di esserti stato utile :)

Ciao, gentilissimo e utilissimo...grazie 1000 veramente

ciao

I soliti sospetti
11-01-2010, 18:16
Purtroppo sono ancora in ufficio. :(

Essendo apparso direttamente sul sito ftp Asus, al massimo è una beta ma certamente stabile.

Il bios è ufficiale, l'ha testato stamani un amico mio, io purtroppo non posso perchè sono fuori e ha detto che va magnificamente. Apparirà nel sito asus il 13 e come changelog riporta l aggiunta di nuove CPU.

Posto con esattezza i dati:

Description:
----------------------------------------------------------------------------------------------------
[ 1704 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
----------------------------------------------------------------------------------------------------

This BIOS is expected to be posted on the Download page January 13.
Lo sto provando anche se a frequenza default ma tutto settato manualmente e mi sembra molto buono.
Unica cosa che ho notato sul QPI Frequency si puo' impostare una cosa tipo "low frequency" o qualcosa del genere come prima impostazione... ma che roba e'?:confused:
Cmq per ora ottimo... flash andato bene e nessun comportamento strano.
Ora lo imposto a 211x19 (il mio daily) e stanotte lo lascio girare sotto Prime.;)

kadio
11-01-2010, 18:21
Non so io sono rimasto un po deluso dalla r3extreme,il fatto è il periodo sfigato di transizione in cui sono uscite,purtroppo sono skede madi di transizione uscite a ridosso tra una tecnologia e l'altra,l'ud7 la posso capire visto che almeno è stata una delle prime ad implementare le novità,mentre la rampage a questo punto poteva aspettare qualche mesetto e mettere qualcosa di piu,e sopratutto di nativo.
Diciamo che se persa quel + che ha sempre avuto questa volta la rog.
Non vorrei dire cavolate ma io non escluderei una nuova rog agli inizi del 2011 o anche prima,non so perchè un uccellino mi fischia all'orecchio ;).
Io aspetto dopo l'esate eventualmente per aggiornare il sistema :P

chinook
11-01-2010, 18:30
Chiaramente consumeranno meno a parità di numero di core.
Da quel che si legge in giro sui primi engineering sample, un esacore consumerà un po' meno di un quad core attuale, a parità di frequenza.

Le frequenze ottenibili con dissipazioni normali sono di circa 100-200 MHz superiori agli attuali D0.

Poi vedremo. :)

Grazie, avevo immaginato che sarebbe stato così.
Paradossalmente, chi ha problemi di temperature con gli attuali quad i7, potrebbe risolverli passando ad una cpu con 2 core in più... incredibile

aaasssdddfffggg
11-01-2010, 19:32
Non so io sono rimasto un po deluso dalla r3extreme,il fatto è il periodo sfigato di transizione in cui sono uscite,purtroppo sono skede madi di transizione uscite a ridosso tra una tecnologia e l'altra,l'ud7 la posso capire visto che almeno è stata una delle prime ad implementare le novità,mentre la rampage a questo punto poteva aspettare qualche mesetto e mettere qualcosa di piu,e sopratutto di nativo.
Diciamo che se persa quel + che ha sempre avuto questa volta la rog.
Non vorrei dire cavolate ma io non escluderei una nuova rog agli inizi del 2011 o anche prima,non so perchè un uccellino mi fischia all'orecchio ;).
Io aspetto dopo l'esate eventualmente per aggiornare il sistema :P

Si certo,ad inizio 2011 ci sarà una nuova rog di sicuro...ma per SANDY BRIDGE con socket 1562.Andiamo di 8 core (16 logici) lì.Questa RAMPAGE 3 EXTREME ci porterà fino a lì.Stai pur certo che non usciranno altre ROG per il nostro socket 1366.;)

sgksgk
11-01-2010, 21:31
Bios nuovo altri riscontri ? :D

DarkNiko
11-01-2010, 22:09
Bios nuovo altri riscontri ? :D

Io, tutto OK. Nulla di negativo da segnalare. :D

I soliti sospetti
12-01-2010, 07:47
Bios nuovo altri riscontri ? :D

Io, tutto OK. Nulla di negativo da segnalare. :D

Ottimo per me... meno voltaggio alla cpu rispetto al precedente!!;)

lucas.
12-01-2010, 08:57
con i9 sulla rampage 2 si protranno gestire meglio le ddr3-2000?
trovero miglioramenti dell'attuale 920 DO?

I soliti sospetti
12-01-2010, 09:34
con i9 sulla rampage 2 si protranno gestire meglio le ddr3-2000?
trovero miglioramenti dell'attuale 920 DO?

Credo dipenda molto dal controller delle nuove cpu e non molto dalla mobo.:)

giancarlo2511
12-01-2010, 09:44
Ottimo per me... meno voltaggio alla cpu rispetto al precedente!!;)

Si confermo! Ho appena inserito la 1704 e precedentemente la cpu lavorava a 200bclk-18 ratio- V. 1,24 - Adesso con 1,21 ho anche alzato a 203/18 e tiene benissimo. Essendo cmq una cpu versione CO tra le prime in produzione, e non tanto fortunato come silicio, proverò ad alzare il ratio x vedere se rimane stabile e magari spremere qualcosa in più del solito.:rolleyes:
Si e un bios che offre più stabilità con minor voltaggio. Il bello che non ho dovuto riordinare nulla una volta fleshiato il bios. Tutte le regolazioni del 1639 erano ancora lì.
Consigliato !

-V3G3TA-
12-01-2010, 11:03
... Il bello che non ho dovuto riordinare nulla una volta fleshiato il bios. Tutte le regolazioni del 1639 erano ancora lì.
Consigliato !

stupendo se posso ripristinare le regolaz. salvate dal 1639 ... lo metto subito
si vabbè le so a memoria, ma la pigrizia è un brutto male :D

per la stabilità RAM cosa avete notato?

BruceWilliss
12-01-2010, 11:15
stupendo se posso ripristinare le regolaz. salvate dal 1639 ... lo metto subito
si vabbè le so a memoria, ma la pigrizia è un brutto male :D

per la stabilità RAM cosa avete notato?quando si cambia bios è sempre meglio reimpostare. ;)

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 11:30
Si confermo! Ho appena inserito la 1704 e precedentemente la cpu lavorava a 200bclk-18 ratio- V. 1,24 - Adesso con 1,21 ho anche alzato a 203/18 e tiene benissimo. Essendo cmq una cpu versione CO tra le prime in produzione, e non tanto fortunato come silicio, proverò ad alzare il ratio x vedere se rimane stabile e magari spremere qualcosa in più del solito.:rolleyes:
Si e un bios che offre più stabilità con minor voltaggio. Il bello che non ho dovuto riordinare nulla una volta fleshiato il bios. Tutte le regolazioni del 1639 erano ancora lì.
Consigliato !

Confermo.Sembra veramente che abbia bisogno di un minor voltaggio (pur se lieve) per restare sulle stesse freq. operative del prededente bios.
Nessun problema noto da segnalare.Probabilmente sarà il mio ultimo bios upgradato sulla mobo.....RAMPAGE 3 imminente ormai e deciso.;)

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 11:32
quando si cambia bios è sempre meglio reimpostare. ;)

esatto,è sempre bene reimpostare tutto perbenino da capo.D'accordissimo su questo punto.In fin dei conti porta via 30 secondi contati per rimettere le cose da capo.

BruceWilliss
12-01-2010, 11:51
esatto,è sempre bene reimpostare tutto perbenino da capo.D'accordissimo su questo punto.In fin dei conti porta via 30 secondi contati per rimettere le cose da capo.infatti! poi il 17xx ha delle funzioni in piu e quindi il vecchio profilo potrebbe creare conflitti.

giancarlo2511
12-01-2010, 12:18
infatti! poi il 17xx ha delle funzioni in piu e quindi il vecchio profilo potrebbe creare conflitti.

Se cosi é, allora gli do una sistemata!

giancarlo2511
12-01-2010, 12:23
Guarda la R3E esteticamente non posso direi che non sia carina però un amico ieri mi faceva giustamente notare che:

- Manca la doppia Lan
- I molex d alimentazione sono ridicoli
- Sono irreperibili alimentatori con 8 fasi
- Sata 3 e USB 3 non nativi

Mi sembra che sia una scheda al quanto inutile. Meglio la R2E ;)

Si sarà vero ma non credo che quella che si è vista sino ad ora sia definitiva!
Se comme si dice in giro, la scheda verra commercializata a Marzo o giu di lì, l'Asus il tempo per "rivederla" l'avrà !!

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 12:36
Guarda la R3E esteticamente non posso direi che non sia carina però un amico ieri mi faceva giustamente notare che:

- Manca la doppia Lan
- I molex d alimentazione sono ridicoli
- Sono irreperibili alimentatori con 8 fasi
- Sata 3 e USB 3 non nativi

Mi sembra che sia una scheda al quanto inutile. Meglio la R2E ;)

Punti di vista.Non tutti la pensano come il tuo amico.Magari qualche review a presto chiarirà se è una scheda valida oppure no.Io propendo per la prima.:p

La doppia lan per quanto mi ruguarda non mi serve
I molex aggiuntivi servono per aiutare ad alimentare i pci-e a "pieno carico"
Il mio alimentatore ci sguazzerà sulla RAMPAGE 3 e finalmente potrò anche utilizzare i 2 eps 8 pin
SATA3 e usb 3 hanno controller propri (che vuol dire che non sono nativi?)
Aggiungo e non di minore importanza : la circuiteria di alimentazione completamente rivista a favore del pieno supporto per i nuovi esacore (Sia chiaro che anche la RAMPAGE2 supporterà tali processori però il fatto che abbiano rivisto la circuiteria avrà i suoi buoni motivi).

Come vedi non tutti la pensano come il tuo amico.;)

Rikardobari
12-01-2010, 12:41
Scusatemi il bios dove l'avete trovato??? su sito asus non risulta!:help:

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 12:50
Niente nforce 200 sulla rampage 3 :

"La motherboard Rampage III Extreme, che è parte della linea di prodotti high-end e gaming-oriented Republic of Gamers (ROG) offerta dal maker taiwanense ASUS, è una soluzione per i processori Intel Core i7 con socket LGA-1366 basata sui chipset Intel X58 Express (northbridge) e ICH10R (southbridge).

La nuova scheda madre di ASUS sostituisce la Rampage II Extreme, che fu lanciata circa un anno fa per accogliere al meglio le prime cpu Core i7. Osservando la foto che segue, scattata di recente al CES, si nota la presenza di quattro slot PCI-Express 2.0 x16 - che possono essere configurati come x16 + n/a + x16 + n/a oppure x8 + x8 + x8 + x8 -, di due porte SATA 6Gb/s gestite da un controller di Marvell e di due porte USB 3.0 connesse ad un controller NEC.
La Rampage III Extreme nasce non soltanto per il gaming estremo ma anche per l'overclock (che, grazie alla dotazione della tecnologia ROG Connect, può essere agevolmente impostato anche con l'ausilio di un telefonino che supporti Bluetooth e Java): a tal fine il produttore ha installato ben quattro connettori per l'assorbimento della potenza dalla PSU del sistema (due Molex a 4-pin e due ATX a 8-pin).
La Rampage III Extreme sarà commercializzata nel corso del primo trimestre del 2010 in modo da supportare al meglio i prossimi processori a sei core basati sull'architettura Westmere a 32nm di Intel, i Core i7 980X."

gelox15
12-01-2010, 12:58
Scusatemi il bios dove l'avete trovato??? su sito asus non risulta!:help:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1366/RampageII_Extreme/

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 13:26
Mah per come la vedo io è soltanto una trovata commerciale per far saltare dalla sedia gente che ancora crede alle favole.:P (Senza offesa ci mancherebbe, ognuno è libero di fare quello che vuole ;) ) però a parte come dici il sistema d'alimentazione rivisto e qualche altra "scemenza" non mi pare che differisca molto dall attuale R2E. Anche il sistema di raffreddamento non mi ha colpito molto e a mio avviso non lo vedo troppo efficiente, ripeto però sono miei considerazioni. :D

Il 980x è interessante lo ammetto e penso che sulla mia R2E ci starebbe bene ma vediamo prima come se la cava all'opera. ;)



Un'ulteriore conferma che è una scheda che serve a ben poco. ;)

Hai detto bene!Non deve differiere di molto dalla RAMPAGE 2 visto che è una scheda madre ottima sotto tutti i punti di vista.La rampage 3 la devi vedere "quasi" come se fosse una nuova revisione dell'attuale.E' un affinamento ed un aggiornamento di un prodotto che è già ottimo di per sè.;)

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 13:48
Si però caro a questo punto devi darmi atto di una cosa... La R2E è ormai una scheda stabile e ha raggiunto ottimi livelli sotto tutti punti di vista, mentre comprando la Rampage 3 sebbene come dici sia soltanto una revisione rivista comunque avrà i soliti problemi legati alla gioventù, quali bios, qualche difettuccio. Io ho aspettato più di un anno per passare a i7 proprio perchè fin dal inizio la R2E mi attirava ma avevo paura che mi tirasse fuori qualche problema e nonostante sia passato un anno e la scheda sia arrivata alla terza revisione è spuntato il problema delle temp del north che sballano. Avevo quasi optato per la UD7 ma anche li, per quanto sia un'ottima scheda, è una scheda uscita da poco e non penso che vadano tutto bene. ;)

Sulla UD7 puoi chiedere a Bruce che l'ha acquistata.Problemi di gioventù potrebbe anche averli ma a questo punto del panorama X58,saranno solo problemini marginali)ma non è che si è obbligati a prenderla per forza quando esce.Ripeto,la RAMPAGE 2 ,che ho attualmente,è già una mobo con le palle quadrate sotto.Si puo' tranquillamente fare a meno di passare alla 3.Non si è mica obbligati a fare questo passo.;)

I soliti sospetti
12-01-2010, 16:07
... due porte SATA 6Gb/s gestite da un controller di Marvell...

:nono:

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 16:17
:nono:

ovvio Intel è un'altra cosa.

Bramino
12-01-2010, 16:50
Si sarà vero ma non credo che quella che si è vista sino ad ora sia definitiva!
Se comme si dice in giro, la scheda verra commercializata a Marzo o giu di lì, l'Asus il tempo per "rivederla" l'avrà !!

Mi spiace contraddirti ma a livello hardware la scheda sarà come quella fotografata.

Magari avrà connettori di altri colori ma non ci sono i tempi tecnici per modificare nulla.

Probabilmente le future MB di Nemesis & C. sono già in linea di produzione. :)

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 16:54
Mi spiace contraddirti ma a livello hardware la scheda sarà come quella fotografata.

Magari avrà connettori di altri colori ma non ci sono i tempi tecnici per modificare nulla.

Probabilmente le future MB di Nemesis & C. sono già in linea di produzione. :)

Si,la rampage 3 è quella in foto,nessuna modifica a quanto mi risulta e la vedremo a marzo (molto facile)sul mercato.
Brama tu che fai,resti con la 2 fino a sandy bridge o proverai a farti un giretto sulla 3?

93alessandro93
12-01-2010, 18:27
ahia, mi puzza di fakeboot ... altra vittima?
In ordine:
- spegni l'alimentazione, accendi e prova
- se non va tieni premuto il tasto d'accensione finchè non si spegne e riaccendi subito dopo, pova 2-3 volte
- fai un clear CMOS (cerca il jumper così come indicato dal manuale)
- fai le prove con un solo banco di memorie
- chiama Maometto al cellulare, se vuoi il numero chiedimelo, ho tutti i contatti delle varie divinità terrestri (mi avesse risposto qualcuno :D )

fatto tutto...ma niente...ho cambiato anche ali,ma si accende per 7 secondi si spegne e si ritorna ad accendere (sull lcd salta fuori pwr_off)...comunque le ram non penso che siano...il led del bios sulla MB è di colore giallo...ho già fatto vari clear CMOS...cos altro mi consigliate di fare?

sickofitall
12-01-2010, 18:52
stasera mi è successa una cosa strana, accendo il pc e noto subito la frequenza della cpu a default e le ram a 1066, poi mi esce questa scritta:

New CPU installed, the system will halted (scritto piu o meno così)

riavvio manualmente e mi ritorna a funzionare tutto esattamente come prima, oc incluso :confused:

ho la mobo posseduta? :asd:

Davide_72
12-01-2010, 19:24
fatto tutto...ma niente...ho cambiato anche ali,ma si accende per 7 secondi si spegne e si ritorna ad accendere (sull lcd salta fuori pwr_off)...comunque le ram non penso che siano...il led del bios sulla MB è di colore giallo...ho già fatto vari clear CMOS...cos altro mi consigliate di fare?

Forse una stupidata ciò che scrivo, prova a togliere la scheda audio sempre se hai quella in dotazione.
Ha me capitava ogni tanto non si accendeva o si spegneva all'improvviso il pc.
Da quando lo tolta non ho avuto nessun problema.

I soliti sospetti
12-01-2010, 19:36
Avete notato quanto hanno ridotto il drop impostando absolute vid? Notevole!;)

I soliti sospetti
12-01-2010, 19:37
ovvio Intel è un'altra cosa.

Sicuramente meglio del JMicron!;)

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 19:52
Sicuramente meglio del JMicron!;)

:D

Andrea deluxe
12-01-2010, 19:58
stasera mi è successa una cosa strana, accendo il pc e noto subito la frequenza della cpu a default e le ram a 1066, poi mi esce questa scritta:

New CPU installed, the system will halted (scritto piu o meno così)

riavvio manualmente e mi ritorna a funzionare tutto esattamente come prima, oc incluso :confused:

ho la mobo posseduta? :asd:

ma quando monterai le seguenti componenti:

http://altadefinizione.hdblog.it/wp-content/uploads/2009/11/ATI_Radeon_HD_5970_1-540x430.jpg
http://www.inserzionavy.com/images/x-fi_titanium.jpg


:D

aaasssdddfffggg
12-01-2010, 20:10
"La Rampage III Extreme è una scheda madre molto completa, e secondo alcuni rumors che sono circolati all'intero del CES 2010 costerà all'incirca 389$."

E' + o - il prezzo che mi aspetto considerando che non applicheranno il cambio a noi favorevole ,sarà facile trovarla a circa 350-400 euro al lancio da noi.

anto1978
12-01-2010, 21:17
Si c'è modo.
Dovrebbe essere nel sottomenù Advanced del bios, alla voce ROG logo.

grazie della risposta, l'ho fatto e funziona. A quanto capisco ci sarebbe anche la possibilità di spegnere i led blu posteriori ed altri sensori. Mi sapresti dire a quale voci corrispondono nel bios?

Per tutti: ma voi avete disabilitato tutti questi led che comunque consumo elettricità?

Grazie delle risposte.

smoicol
12-01-2010, 21:24
"La Rampage III Extreme è una scheda madre molto completa, e secondo alcuni rumors che sono circolati all'intero del CES 2010 costerà all'incirca 389$."

E' + o - il prezzo che mi aspetto considerando che non applicheranno il cambio a noi favorevole ,sarà facile trovarla a circa 350-400 euro al lancio da noi.

per essere una revisione costa troppo

sickofitall
12-01-2010, 21:34
ma quando monterai le seguenti componenti:

[img]http://altadefinizione.hdblog.it/wp-content/uploads/2009/11/ATI_Radeon_HD_5970_1-540x430.jpg[img]
[img]http://www.inserzionavy.com/images/x-fi_titanium.jpg[img]
:D

La prima verrà montata domani, la seconda ancora devo decidere se ne vale la pena comprarla, visto che dovrei pure cambiare cuffie (g35 con presa usb:stordita: )

-V3G3TA-
12-01-2010, 23:14
grazie della risposta, l'ho fatto e funziona. A quanto capisco ci sarebbe anche la possibilità di spegnere i led blu posteriori ed altri sensori. Mi sapresti dire a quale voci corrispondono nel bios?

Per tutti: ma voi avete disabilitato tutti questi led che comunque consumo elettricità?

Grazie delle risposte.

no sinceramente non lo so, dai una lettura al manuale è lì per questo...
... poi ti compri una R2E e ti preoccupi dei soldi per la luce? :D

Nick.sf
12-01-2010, 23:48
Hai detto bene!Non deve differiere di molto dalla RAMPAGE 2 visto che è una scheda madre ottima sotto tutti i punti di vista.La rampage 3 la devi vedere "quasi" come se fosse una nuova revisione dell'attuale.E' un affinamento ed un aggiornamento di un prodotto che è già ottimo di per sè.;)

Penso che sarà importante vedere anche come sarà il primo bios...data la lentezza con il quale escono i nuovi bios potrebbe essere del tutto inutile... sappiamo già che tra poco arriverà il il socket 1562 e quindi andrà in pensione il 1366! la R2E all'inizio non aveva un gran bios, per me la mobo è migliorata tanto dal 1204 in poi... se bisogna aspettare un anno per avere una R3E con un buon bios terrò la r2E!
l'unica cosa che mi può fare cambiare idea è l'avere l'IMC sbloccato! se la R3E permetterà di cambiare i timing delle ram da windows e eventualmente con l'oc station allora potrebbe guadagnare punti, almeno per me! :D

stasera mi è successa una cosa strana, accendo il pc e noto subito la frequenza della cpu a default e le ram a 1066, poi mi esce questa scritta:

New CPU installed, the system will halted (scritto piu o meno così)

riavvio manualmente e mi ritorna a funzionare tutto esattamente come prima, oc incluso :confused:

ho la mobo posseduta? :asd:

no è successo anche a me una volta, poi sono andato nel bios e mi sono accorto che la mobo l'aveva cambiato, o meglio era passata dal bios 1 al bios 2 senza che nessuno le avesse chiesto nulla!!! ha avuto uno svarione quella volta e poi non ha dato piu problemi!

"La Rampage III Extreme è una scheda madre molto completa, e secondo alcuni rumors che sono circolati all'intero del CES 2010 costerà all'incirca 389$."

E' + o - il prezzo che mi aspetto considerando che non applicheranno il cambio a noi favorevole ,sarà facile trovarla a circa 350-400 euro al lancio da noi.

ripeto che bisogna vedere cosa offrirà, 350-400 euro per una mobo "revisione" non mi sembrano affatto pochi... per come la vedo io molto dipenderà da cosa deciderà di fare asus con l'IMC, se lo sbloccano posso anche pensare di prenderla!!!

La prima verrà montata domani, la seconda ancora devo decidere se ne vale la pena comprarla, visto che dovrei pure cambiare cuffie (g35 con presa usb:stordita: )

quindi hai venduto 2 5850 in xfire perchè ti trovavi male e riprendi ad ati?:confused: mi stupisci, soprattutto dopo essere stato l'unico che criticava ati che ha dato una motivazione vera e non si è limitato a scrivere "problemi di driver"! Ti facevo già pronto per un gf100 appena esce da come parlavi!

veltosaar
13-01-2010, 00:05
Ragazzi vi chiedo un aiuto.

Attualmente ho un q9450 con asus p6t-e.

Ho 2 dischi in raid 0.

Ho acquistato una rampage II extreme con i7 920 e stanno arrivando.

La mia domanda è:

se attacco i due hard disk direttamente sulla rampage senza formattarli prima e imposto il raid 0. Che succede?

Boota?? Formatta?? non riesco davvero ad immaginare. Help.

PS: per entrare nelle impo del raid è sempre F11?

BruceWilliss
13-01-2010, 01:04
Si però caro a questo punto devi darmi atto di una cosa... La R2E è ormai una scheda stabile e ha raggiunto ottimi livelli sotto tutti punti di vista, mentre comprando la Rampage 3 sebbene come dici sia soltanto una revisione rivista comunque avrà i soliti problemi legati alla gioventù, quali bios, qualche difettuccio. Io ho aspettato più di un anno per passare a i7 proprio perchè fin dal inizio la R2E mi attirava ma avevo paura che mi tirasse fuori qualche problema e nonostante sia passato un anno e la scheda sia arrivata alla terza revisione è spuntato il problema delle temp del north che sballano. Avevo quasi optato per la UD7 ma anche li, per quanto sia un'ottima scheda, è una scheda uscita da poco e non penso che vadano tutto bene. ;)guarda non per voler essere di parte! la r2e è un'ottima scheda ed ha raggiunto la piena maturità.. ma lascia stare la ud7 perche per essere al secondo bios non ancora definitivo fa dei numeri veramente impressionanti con un qpi piu basso con stessa cpu e v.core piu basso! oltretutto non ha nessun fakeboot ed è veramente granitica parte sempre senza incertezze al primo ritocco di overclock che fai ;) non voglio immaginare tra altri 4 o 5 bios cosa possa fare :D gigabyte stavolta ha veramente superato se stessa facendo un lavoro impeccabile e con l'esperienza della gia ottima extreme con addirittura 2 livelli di loadline 24 fasi che si fanno sentire anche sulla ram che tira veramente forte già con 1.66 (7-7-7-18 @ 1960 con 1.44 da bios di qpi! la r2e voleva 1.50 con 1504). :read:
se non funzionasse a dovere lo ammetterei ci mancherebbe ma chi avrà occasione di provarla capirà come stanno veramente le cose perche è un gradino avanti come main x58 per adesso.
i miei complimenti a gigabyte!! :)
spero che asus porti sulla r3e l'esperienza della gia ottima r2e migliorandola ed allora sarà una bella gara tra le 2!
ne vedremo delle belle secondo me :D

sickofitall
13-01-2010, 07:01
no è successo anche a me una volta, poi sono andato nel bios e mi sono accorto che la mobo l'aveva cambiato, o meglio era passata dal bios 1 al bios 2 senza che nessuno le avesse chiesto nulla!!! ha avuto uno svarione quella volta e poi non ha dato piu problemi!

quindi hai venduto 2 5850 in xfire perchè ti trovavi male e riprendi ad ati?:confused: mi stupisci, soprattutto dopo essere stato l'unico che criticava ati che ha dato una motivazione vera e non si è limitato a scrivere "problemi di driver"! Ti facevo già pronto per un gf100 appena esce da come parlavi!

La cosa buffa è che la mia mobo non ha il doppio bios :asd:

Comunque per quanto riguarda la vga, è vero che l'ho criticata, però tornando indietro mi sono mancate un pò le prestazioni che avevo col cross :stordita:

Mi sto convincendo che 2 gpu su unico pcb sono molto meglio che non 2 vga singole, l'ho notato montando 2x275 quando prima delle 5850 avevo la 295 ;)

giancarlo2511
13-01-2010, 08:45
Mi spiace contraddirti ma a livello hardware la scheda sarà come quella fotografata.

Magari avrà connettori di altri colori ma non ci sono i tempi tecnici per modificare nulla.

Probabilmente le future MB di Nemesis & C. sono già in linea di produzione. :)

Considerato attendibile quanto tu hai detto, e inverosimile che sia fornita del nForce 200 ! Mi sembra che non sia compatibile con ICH10R !

BruceWilliss
13-01-2010, 09:48
La cosa buffa è che la mia mobo non ha il doppio bios :asd:

Comunque per quanto riguarda la vga, è vero che l'ho criticata, però tornando indietro mi sono mancate un pò le prestazioni che avevo col cross :stordita:

Mi sto convincendo che 2 gpu su unico pcb sono molto meglio che non 2 vga singole, l'ho notato montando 2x275 quando prima delle 5850 avevo la 295 ;)che la dual sia meglio di 2 singole è tutto da vedere sinceramente.. a mio avviso le 2 vga sono molto migliori non c'è nulla da fare. :)

BruceWilliss
13-01-2010, 09:58
fermi sempre peggio!:eek:
http://www.tomshw.it/cont/news/schede-nvidia-fermi-prezzi-alle-stelle/23521/1.html

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 10:16
fermi sempre peggio!:eek:
http://www.tomshw.it/cont/news/schede-nvidia-fermi-prezzi-alle-stelle/23521/1.html

Bah,il prezzo non mi spaventa,se vanno di un 20% meglio di cypress preferisco tranquillamente restare con nvidia e in attesa della dual che secondo gli ultimi rumors arriverebbe dopo uno o 2 mesi dal lancio del gf100 previsto per marzo.;)

BruceWilliss
13-01-2010, 10:29
Bah,il prezzo non mi spaventa,se vanno di un 20% meglio di cypress preferisco tranquillamente restare con nvidia e in attesa della dual che secondo gli ultimi rumors arriverebbe dopo uno o 2 mesi dal lancio del gf100 previsto per marzo.;)il 20% in piu per 600 dollari è fuori misura! poi c'è la diatriba calore. è tutto da vedere ma stavolta mi sa che nvidia farà un bel buco nell'acqua! vediamo che succederà.. intanto ati vende e stravende e molta gente da nvidia passa ad ati anche perche gli ultimi driver nvidia fanno pena e danno non pochi problemi a molti utenti. :O

kadio
13-01-2010, 10:30
Ragazzi ma dai gia iniziate a fare a gara per chi lo ha più lungo quando ancora escono le nuove schede?
Poi mi vien da ridere quando vedo i 2 diretti rivali diventar amici,e vedre passare colui che si credeva l'elit nel leccapiedi dell'altro che si è aggiornato prima.

Cmq pochi fronzoli la r3 molto probabilmente anche se per cose futili sarà superiore alla r2.Non convinee cambiare la r2 fino all'uscita el nuovo soket,ma se uno è fissato ed ha soldi da spendere e trova felicità nel prenderla può benissimo farlo.
Inutile fare la lotta tra r2 ed r3 e per cosa poi? ammenoche non ci sia una sfiga immensa in tutti i punti di vista la r3 lavorera un po meglio della r2,le migliorie al momento non sono sfruttabili anche perchè ancora escono ne hd ne periferiche usb che la r2 non riesca a sfruttare a pieno.
E probabilmente quando usciranno uscirà anche la r4,prendere la r3 è solo uno sfizio per chi vuole dire ho il massimo di questo momento,chi ha e vuole spendere i soldi cosi è libero di farlo.

E come veder gareggiare 2 auto,una un po vecchia ma settata al massimo delle possibilità e una nuova pero con lo stesso tipo di motore ancora da settare ma che vanno uguali.
Quello che ha la nuova può sempre dire che anche se va uguale a + potenzialità..........Poi però uscirà il nuovo motore a cui passeremo,solo che alcuni avranno speso il doppio!
Ma ricordatevi se non c'è chi compra il modello di transizione la transizione non c'è :)

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 10:34
il 20% in piu per 600 dollari è fuori misura! poi c'è la diatriba calore. è tutto da vedere ma stavolta mi sa che nvidia farà un bel buco nell'acqua! vediamo che succederà.. intanto ati vende e stravende e molta gente da nvidia passa ad ati anche perche gli ultimi driver nvidia fanno pena e danno non pochi problemi a molti utenti. :O

Bah,anche sul calore ci sarebbe da discutere.Si trova il modo di raffreddarle a dovere e non rappresenta un problema (per quanto mi riguarda).Io continuo a drestare in attesa dei primi bench ufficiali comunque per avere un quadro pià completo e trasparente della situazione.
Io invece vorrei restare in verde anche per un discorso driver che li vedo fatti molto bene per quanto mi riguarda.Non accuso problemi alcuno tranne che con DIRT2 che non è possibile impostare lo SLI (ma qui ce lo zampino di amd su codemasters sull'eseguibile per penalizzare la concorrente).Per questo non è mai uscita una patch nvidia : non è loro il problema.

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 10:38
Ragazzi ma dai gia iniziate a fare a gara per chi lo ha più lungo quando ancora escono le nuove schede?
Poi mi vien da ridere quando vedo i 2 diretti rivali diventar amici,e vedre passare colui che si credeva l'elit nel leccapiedi dell'altro che si è aggiornato prima.

Cmq pochi fronzoli la r3 molto probabilmente anche se per cose futili sarà superiore alla r2.Non convinee cambiare la r2 fino all'uscita el nuovo soket,ma se uno è fissato ed ha soldi da spendere e trova felicità nel prenderla può benissimo farlo.
Inutile fare la lotta tra r2 ed r3 e per cosa poi? ammenoche non ci sia una sfiga immensa in tutti i punti di vista la r3 lavorera un po meglio della r2,le migliorie al momento non sono sfruttabili anche perchè ancora escono ne hd ne periferiche usb che la r2 non riesca a sfruttare a pieno.
E probabilmente quando usciranno uscirà anche la r4,prendere la r3 è solo uno sfizio per chi vuole dire ho il massimo di questo momento,chi ha e vuole spendere i soldi cosi è libero di farlo.

E come veder gareggiare 2 auto,una un po vecchia ma settata al massimo delle possibilità e una nuova pero con lo stesso tipo di motore ancora da settare ma che vanno uguali.
Quello che ha la nuova può sempre dire che anche se va uguale a + potenzialità..........Poi però uscirà il nuovo motore a cui passeremo,solo che alcuni avranno speso il doppio!
Ma ricordatevi se non c'è chi compra il modello di transizione la transizione non c'è :)

Se ti riferisci a me a quella frase sappi che io non ho nemici da nessuna parte.Rispondo a tutti nella maniera più opportuna in base ai post che ricevo senza farmi troppi problemi.E ci mancherebbe altro.Ho le mie convinzioni e le porto avanti.:D

BruceWilliss
13-01-2010, 10:43
Bah,anche sul calore ci sarebbe da discutere.Si trova il modo di raffreddarle a dovere e non rappresenta un problema (per quanto mi riguarda).Io continuo a drestare in attesa dei primi bench ufficiali comunque per avere un qudro pià completo e trasparente della situazione.
Io invece vorrei restare in verde anche per un discorso driver che li vedo fatti molto bene per quanto mi riguarda.Non accuso problemi alcuno tranne che con DIRT2 che non è possibile impostare lo SLI (ma qui ce lo zampino di amd su codemasters sull'eseguibile per penalizzare la concorrente).Per questo non è mai uscita una patch nvidia : non è loro il problema.ma scusa è il caso di doverle raffreddare a dovere? non tutti sono disposti a metterci mano! poi per dirt 2 amd ha fatto bene visto che nvidia con batman ha fatto lo stesso ;) comunque assolutamente non conviene se fosse cosi perche se fosse veramente un 20% c'è da considerare ancora il fattore driver che avrebbe ancora margine per un'eventuale boost della hd5000 piu la hd5000 va tranquillamente ad 1 giga di frequenza e non scalda e quindi il divario si assottiglia e non poco tra driver e clock anche perchè con fermi scordati l'overclock se davvero scalda come dicono.. con 600 dollari di fermi metto qualcosina su e metto 2x5870 che non la vedono neppure dal cannocchiale la scheda fermi se permetti :read: poi questione di gusti per carita' :D

BruceWilliss
13-01-2010, 10:46
Se ti riferisci a me a quella frase sappi che io non ho nemici da nessuna parte.Rispondo a tutti nella maniera più opportuna in base ai post che ricevo senza farmi troppi problemi.E ci mancherebbe altro.Ho le mie convinzioni e le porto avanti.:Dio quando parla non lo capisco a volte :mbe:

Nick.sf
13-01-2010, 11:07
La cosa buffa è che la mia mobo non ha il doppio bios :asd:

Comunque per quanto riguarda la vga, è vero che l'ho criticata, però tornando indietro mi sono mancate un pò le prestazioni che avevo col cross :stordita:

Mi sto convincendo che 2 gpu su unico pcb sono molto meglio che non 2 vga singole, l'ho notato montando 2x275 quando prima delle 5850 avevo la 295 ;)

e già, tu hai la genè!!! :D cmq a me successe con la extreme e ho appunto notato che era cambiato il bios!
per quanto riguarda il cross o 2 gpu sullo stesso pbc secondo me è una di quelle discussioni che durerebbe all'infinito! tutte e due le soluzioni riportano dei pro e dei contro quindi sta solo a chi compra decidere!

Bah,il prezzo non mi spaventa,se vanno di un 20% meglio di cypress preferisco tranquillamente restare con nvidia e in attesa della dual che secondo gli ultimi rumors arriverebbe dopo uno o 2 mesi dal lancio del gf100 previsto per marzo.;)

forse non ci siamo capiti, 600 euro verrebbe a costare la single gpu, che sempre ipotizzando, dovrebbe essere un 20% piu veloce della 5870! in pratica la 5970, costerebbe meno della single di fascia alta nvidia e ovviamente la 5970 andrebbe meglio! quindi dubito che la gente prenderà una gtx380 se la 5970 costa meno e va di piu! inoltre considera anche che un 20% su 5870 non significa mica che nvidia avrà la gpu piu performante, la 5890 potrebbe benissimo eguagliarla o avvicinarsi di parecchio e costare cmq meno da far si che 600 euro la vga nvidia non li valga, come io credo!

questo sempre ipoteticamente dato che la fonte dell'articolo di toms è fudzilla!!!

kadio
13-01-2010, 11:10
io quando parla non lo capisco a volte :mbe:

Guarda bruce nemmeno io,in ogni argomento si crede partecipe come se pensassimo sempre a lui.
Mi pare che la parola elite non è ancora registrata alla SIAE quindi penso che non faccia parte di Nemesis.
Nemesis il discorso è generale! non mi pare abbia specificato nessun nome ammenoche intendi per elite il tuo nome...e poi li ho scritto elit non elite.
Cmq il setup che mi hai consigliato delle memorie 6 6 6 15 1n va perfetto!

BruceWilliss
13-01-2010, 11:15
Guarda bruce nemmeno io,in ogni argomento si crede partecipe come se pensassimo sempre a lui.
Mi pare che la parola elite non è ancora registrata alla SIAE quindi penso che non faccia parte di Nemesis.
Nemesis il discorso è generale! non mi pare abbia specificato nessun nome ammenoche intendi per elite il tuo nome...e poi li ho scritto elit non elite.
Cmq il setup che mi hai consigliato delle memorie 6 6 6 15 1n va perfetto!io ti ho consigliato il 6-6-6-15? e quando?:confused:

kadio
13-01-2010, 11:17
io ti ho consigliato il 6-6-6-15? e quando?:confused:

Era riferito a Nemesis il consiglio :)

BruceWilliss
13-01-2010, 11:21
Era riferito a Nemesis il consiglio :)ah scusa allora :D

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 12:48
Guarda bruce nemmeno io,in ogni argomento si crede partecipe come se pensassimo sempre a lui.
Mi pare che la parola elite non è ancora registrata alla SIAE quindi penso che non faccia parte di Nemesis.
Nemesis il discorso è generale! non mi pare abbia specificato nessun nome ammenoche intendi per elite il tuo nome...e poi li ho scritto elit non elite.
Cmq il setup che mi hai consigliato delle memorie 6 6 6 15 1n va perfetto!

Ok va bene,allora anche se il discorso non era riferito a me non cambio di una virgola il mio post : è sempre quello il modo di comportarmi con tutti.

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 12:51
e già, tu hai la genè!!! :D cmq a me successe con la extreme e ho appunto notato che era cambiato il bios!
per quanto riguarda il cross o 2 gpu sullo stesso pbc secondo me è una di quelle discussioni che durerebbe all'infinito! tutte e due le soluzioni riportano dei pro e dei contro quindi sta solo a chi compra decidere!



forse non ci siamo capiti, 600 euro verrebbe a costare la single gpu, che sempre ipotizzando, dovrebbe essere un 20% piu veloce della 5870! in pratica la 5970, costerebbe meno della single di fascia alta nvidia e ovviamente la 5970 andrebbe meglio! quindi dubito che la gente prenderà una gtx380 se la 5970 costa meno e va di piu! inoltre considera anche che un 20% su 5870 non significa mica che nvidia avrà la gpu piu performante, la 5890 potrebbe benissimo eguagliarla o avvicinarsi di parecchio e costare cmq meno da far si che 600 euro la vga nvidia non li valga, come io credo!

questo sempre ipoteticamente dato che la fonte dell'articolo di toms è fudzilla!!!

Nicks ti ho capito benissimo e ho capito benissimo che è riferito alla singola 600$.Ma pensa te io spenderei anche oltre visto che sono orientato sulla dual GPU (la coppia ovvio) di Fermi questo sempre se le prestazioni siano "decenti".Ripeto, preferirei restare con NVIDIA.Vediamo.;)

veltosaar
13-01-2010, 12:54
Ragazzi vi chiedo un aiuto.

Attualmente ho un q9450 con asus p6t-e.

Ho 2 dischi in raid 0.

Ho acquistato una rampage II extreme con i7 920 e stanno arrivando.

La mia domanda è:

se attacco i due hard disk direttamente sulla rampage senza formattarli prima e imposto il raid 0. Che succede?

Boota?? Formatta?? non riesco davvero ad immaginare. Help.

PS: per entrare nelle impo del raid è sempre F11?

Up, scusate ma è urgente ;D

Andrea deluxe
13-01-2010, 12:56
Up, scusate ma è urgente ;D

ti boota e al 90% fa una schermata blu mentre parte.

se te la fa, riavvia e prova in modalita' provvisoria.

se non va neanche cosi, ti procuri un hd e installi temporaneamente un os per recuperare il raid.

iNfectedMachine
13-01-2010, 12:59
Up, scusate ma è urgente ;D

ti esplode il pc e tu muori per le radiazioni gamma. XD
cmq devi rifare tutto dacapo. se non vado errato le informazioni neccessari a formare un raid 0 non sono contenuti nei tuoi hd,naturalmente,quindi tutte le informazioni neccessari per effettuare quest'operazione e far funzionare i due hd simultaneamente sono contenute sulla tua vecchia mobo.

se ho sbagliato non fucilatemi,preferisco aspettare il 2012. :Prrr:

DarkNiko
13-01-2010, 13:05
Io invece vorrei restare in verde anche per un discorso driver che li vedo fatti molto bene per quanto mi riguarda.Non accuso problemi alcuno tranne che con DIRT2 che non è possibile impostare lo SLI (ma qui ce lo zampino di amd su codemasters sull'eseguibile per penalizzare la concorrente).Per questo non è mai uscita una patch nvidia : non è loro il problema.

Il problema è anche di NVidia (e tra 2 righe te lo spiego), non a caso nemmeno GRID (che ha lo stesso motore grafico) supportava nativamente lo SLi.
NVidia deve piantarla di stare sempre a monopolizzare il mondo videoludico, non esiste solo lei e anche i giochi che hanno il solito logo "NVidia it's meant to be played" vanno altrettanto bene, se non meglio, su ATi.
Lamenti il fatto che ci sia lo zampino di AMD sull'exe di Dirt 2, forse non ricordi gli ZAMPONI (altro che zampino) di NVidia sul 90% dei titoli usciti fino ad ora, perciò quand'anche ATi avesse voluto bloccare l'exe di Dirt 2, una volta per uno non fa male a nessuno. :D
Infine che i drivers NVidia siano fatti molto bene, nutro seri dubbi. Nemmeno io, lo ammetto, ho avuto problemi fintanto che ho usato la GTX280, però uno dei bug grossi è che se colleghi la VGA in HDMI alcuni giochi non visualizzano risoluzioni diverse da quelle in HD (tipo 720p, 1080p et similia), (in Crysis giusto per citarne uno avviene questo), cosa che con i Catalyst di ATi non succede.
E poi se non avessero problemi come si spiega che in ogni changelog dicono di correggere chissà quali bug che poi, spesso, si ripresentano tali e quali ?

Suvvia, capisco il tuo amore per NVidia, del resto anche io dalla 8800 GTX ho avuto solo e sempre NVidia, ma il tifo in questi casi è bene lasciarlo da parte, la realtà è ben diversa caro Nemesis. :D

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 13:09
Il problema è anche di NVidia (e tra 2 righe te lo spiego), non a caso nemmeno GRID (che ha lo stesso motore grafico) supportava nativamente lo SLi.
NVidia deve piantarla di stare sempre a monopolizzare il mondo videoludico, non esiste solo lei e anche i giochi che hanno il solito logo "NVidia it's meant to be played" vanno altrettanto bene, se non meglio, su ATi.
Lamenti il fatto che ci sia lo zampino di AMD sull'exe di Dirt 2, forse non ricordi gli ZAMPONI (altro che zampino) di NVidia sul 90% dei titoli usciti fino ad ora, perciò quand'anche ATi avesse voluto bloccare l'exe di Dirt 2, una volta per uno non fa male a nessuno. :D
Infine che i drivers NVidia siano fatti molto bene, nutro seri dubbi. Nemmeno io, lo ammetto, ho avuto problemi fintanto che ho usato la GTX280, però uno dei bug grossi è che se colleghi la VGA in HDMI alcuni giochi non visualizzano risoluzioni diverse da quelle in HD (tipo 720p, 1080p et similia), (in Crysis giusto per citarne uno avviene questo), cosa che con i Catalyst di ATi non succede.
E poi se non avessero problemi come si spiega che in ogni changelog dicono di correggere chissà quali bug che poi, spesso, si ripresentano tali e quali ?

Suvvia, capisco il tuo amore per NVidia, del resto anche io dalla 8800 GTX ho avuto solo e sempre NVidia, ma il tifo in questi casi è bene lasciarlo da parte, la realtà è ben diversa caro Nemesis. :D

Guarda,lo so bene chei driver perfetti non esistono ne da l'una e ne dall'altra parte.Come è successo per BATMAN a favore di NVIDIA ,sta succendo lo stesso per DIRT2 a favore di ATI.E vabè questo è il mercato.
La mia realtà è quella di continuare a preferire i driver nvidia ,anche se i catalyst hanno fatto passi enormi per carità (ed ho provato 2 hd5850 in Crossfire in laboratorio...).Punti di vista.;)

93alessandro93
13-01-2010, 13:41
Forse una stupidata ciò che scrivo, prova a togliere la scheda audio sempre se hai quella in dotazione.
Ha me capitava ogni tanto non si accendeva o si spegneva all'improvviso il pc.
Da quando lo tolta non ho avuto nessun problema.

niente da fare...ho provato e non si accende...cambiato l'ali,ho provato a cambiare i monitor e i cavi(prima in HDMI e poi in analogico)ma niente...cosa faccio???

iNfectedMachine
13-01-2010, 13:50
Il problema è anche di NVidia (e tra 2 righe te lo spiego), non a caso nemmeno GRID (che ha lo stesso motore grafico) supportava nativamente lo SLi.
NVidia deve piantarla di stare sempre a monopolizzare il mondo videoludico, non esiste solo lei e anche i giochi che hanno il solito logo "NVidia it's meant to be played" vanno altrettanto bene, se non meglio, su ATi.
Lamenti il fatto che ci sia lo zampino di AMD sull'exe di Dirt 2, forse non ricordi gli ZAMPONI (altro che zampino) di NVidia sul 90% dei titoli usciti fino ad ora, perciò quand'anche ATi avesse voluto bloccare l'exe di Dirt 2, una volta per uno non fa male a nessuno. :D
Infine che i drivers NVidia siano fatti molto bene, nutro seri dubbi. Nemmeno io, lo ammetto, ho avuto problemi fintanto che ho usato la GTX280, però uno dei bug grossi è che se colleghi la VGA in HDMI alcuni giochi non visualizzano risoluzioni diverse da quelle in HD (tipo 720p, 1080p et similia), (in Crysis giusto per citarne uno avviene questo), cosa che con i Catalyst di ATi non succede.
E poi se non avessero problemi come si spiega che in ogni changelog dicono di correggere chissà quali bug che poi, spesso, si ripresentano tali e quali ?

Suvvia, capisco il tuo amore per NVidia, del resto anche io dalla 8800 GTX ho avuto solo e sempre NVidia, ma il tifo in questi casi è bene lasciarlo da parte, la realtà è ben diversa caro Nemesis. :D

questa cosa non dipende ne dai driver ne tanto meno dalla vga. l'hdmi è un cavo che supporta solo quelle risoluzioni. la prima volta che l'ho notato è stato con le mie due console.

Bramino
13-01-2010, 14:42
questa cosa non dipende ne dai driver ne tanto meno dalla vga. l'hdmi è un cavo che supporta solo quelle risoluzioni. la prima volta che l'ho notato è stato con le mie due console.

Ma ti pare che un cavo abbia l'intelligenza di capire quale segnale vi passi attraverso e far passare solo le risoluzioni che gli piacciono? ;)

Al massimo è il protocollo HDMI che non supporta risoluzioni diverse da quelle 16:9; anche questa è comunque una "boiata pazzesca", come diceva Fantozzi. :)
HDMI è praticamente un DVI con l'aggiunta dell'audio, quindi tutte le risoluzioni sono permesse.

Bramino
13-01-2010, 14:51
ti esplode il pc e tu muori per le radiazioni gamma. XD
cmq devi rifare tutto dacapo. se non vado errato le informazioni neccessari a formare un raid 0 non sono contenuti nei tuoi hd,naturalmente,quindi tutte le informazioni neccessari per effettuare quest'operazione e far funzionare i due hd simultaneamente sono contenute sulla tua vecchia mobo.

se ho sbagliato non fucilatemi,preferisco aspettare il 2012. :Prrr:

Non ti fuciliamo ed aspettiamo tutti il 21 dicembre 2012. :D

Comunque hai sbagliato. :)

Le info del RAID vengono scritte sui dischi, nel boot sector.

Di solito se si prendono 2 dischi in raid0 e li si connette su un'altra MB, ma con lo stesso controller o simile (ich8-->ich9; ich9-->ich10), il raid viene riconosciuto e il disco fa il booting. Se il chipset è uguale, spesso parte anche il sistema operativo, solo con qualche driver da risistemare.

smoicol
13-01-2010, 14:59
guarda non per voler essere di parte! la r2e è un'ottima scheda ed ha raggiunto la piena maturità.. ma lascia stare la ud7 perche per essere al secondo bios non ancora definitivo fa dei numeri veramente impressionanti con un qpi piu basso con stessa cpu e v.core piu basso! oltretutto non ha nessun fakeboot ed è veramente granitica parte sempre senza incertezze al primo ritocco di overclock che fai ;) non voglio immaginare tra altri 4 o 5 bios cosa possa fare :D gigabyte stavolta ha veramente superato se stessa facendo un lavoro impeccabile e con l'esperienza della gia ottima extreme con addirittura 2 livelli di loadline 24 fasi che si fanno sentire anche sulla ram che tira veramente forte già con 1.66 (7-7-7-18 @ 1960 con 1.44 da bios di qpi! la r2e voleva 1.50 con 1504). :read:
se non funzionasse a dovere lo ammetterei ci mancherebbe ma chi avrà occasione di provarla capirà come stanno veramente le cose perche è un gradino avanti come main x58 per adesso.
i miei complimenti a gigabyte!! :)
spero che asus porti sulla r3e l'esperienza della gia ottima r2e migliorandola ed allora sarà una bella gara tra le 2!
ne vedremo delle belle secondo me :D

giusto quel che dici, ma la ud7 è sempre una mobo nuova di concezione la r2e è stata la prima x58 in assoluto ad uscire allo scoperto

iNfectedMachine
13-01-2010, 15:04
Ma ti pare che un cavo abbia l'intelligenza di capire quale segnale vi passi attraverso e far passare solo le risoluzioni che gli piacciono? ;)

Al massimo è il protocollo HDMI che non supporta risoluzioni diverse da quelle 16:9; anche questa è comunque una "boiata pazzesca", come diceva Fantozzi. :)
HDMI è praticamente un DVI con l'aggiunta dell'audio, quindi tutte le risoluzioni sono permesse.

naturalmente intendevo il cavo hdmi indirettamente.cmq visto ke ho torto è strano che la xbox 360 non ti permette di scegliere la risoluzione oltre agli standart hd/fullhd.

x il discorso del raid 0. non ci avevo pensato,non si smette mai di imparare XD.

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 15:06
Ma ti pare che un cavo abbia l'intelligenza di capire quale segnale vi passi attraverso e far passare solo le risoluzioni che gli piacciono? ;)

Al massimo è il protocollo HDMI che non supporta risoluzioni diverse da quelle 16:9; anche questa è comunque una "boiata pazzesca", come diceva Fantozzi. :)
HDMI è praticamente un DVI con l'aggiunta dell'audio, quindi tutte le risoluzioni sono permesse.

Esatto fino alla risoluzione massima consentita di 1920x1080 (la classica fullhd).Per salire oltre bisogna passare su un cavo digitale DVI Dual Link.

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 15:10
giusto quel che dici, ma la ud7 è sempre una mobo nuova di concezione la r2e è stata la prima x58 in assoluto ad uscire allo scoperto

Io ho deciso di prenderla insieme al 980x ed è facile che li troverò entrambi nel mese di marzo.Credo che ,essendo un affinamento della rampage 2 con qualche aggiornamento in più onboard,al massimo i problemi, se ci saranno all'inizio,saranno marginali.Vediamo comunque quando arriverà.;)

Bramino
13-01-2010, 15:13
Guarda,lo so bene chei driver perfetti non esistono ne da l'una e ne dall'altra parte.Come è successo per BATMAN a favore di NVIDIA ,sta succendo lo stesso per DIRT2 a favore di ATI.E vabè questo è il mercato.
La mia realtà è quella di continuare a preferire i driver nvidia ,anche se i catalyst hanno fatto passi enormi per carità (ed ho provato 2 hd5850 in Crossfire in laboratorio...).Punti di vista.;)

Ognuno ha le sue giuste preferenze ma io sono molto deluso dai driver Nvidia per Win7 x64 per i seguenti bacozzi, non ancora sistemati:

- con la maggior parte dei monitor LCD che supportano 59 e 60 Hz, i driver settano sempre e solo 59 Hz. Nvidia dice che è colpa di Win 7 che non gli passa la risoluzione di 60 ma di 59,99. Sta di fatto che Nvidia potrebbe facilmente trovare un workaround, anche fosse veramente colpa di Win 7.

- sempre con gli LCD, non si può scegliere il tipo di ridimensionamento con risoluzioni diverse da quella nativa. Esistono 4 opzioni ma funziona solo quella di default.

- al risveglio da S3 la scheda si predispone come massimo alle frequenze 3D a basso consumo. Come certamente saprete, le ultime schede Nvidia possono essere programmate dai driver a 3 diversi livelli di frequenza: 2D, 3D basso consumo e 3D a piena potenza. Dopo S3 i driver è come se non vedessero più le frequenze del 3D a pieno consumo.



Sono invero dei bachi poco invalidanti, però proprio per la loro ripetibilità e relativa semplicità andrebbero corretti subito!

Bramino
13-01-2010, 15:15
Esatto fino alla risoluzione massima consentita di 1920x1080 (la classica fullhd).Per salire oltre bisogna passare su un cavo digitale DVI Dual Link.

Grazie della precisazione. :)
Infatti il cavo HDMI non ha fisicamente le coppie di rame per portare bande passanti superiori a quella da te citata.

smoicol
13-01-2010, 15:19
Io ho deciso di prenderla insieme al 980x ed è facile che li troverò entrambi nel mese di marzo.Credo che ,essendo un affinamento della rampage 2 con qualche aggiornamento in più onboard,al massimo i problemi, se ci saranno all'inizio,saranno marginali.Vediamo comunque quando arriverà.;)

il 980x lo prenderei anche io ma come mobo attualmente con la r2e mi trovo benissimo e non la cambio, ho visto la ud7 e devo dire che difronte alla giga extreme che avevo è di altra fattura

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 15:19
Grazie della precisazione. :)
Infatti il cavo HDMI non ha fisicamente le coppie di rame per portare bande passanti superiori a quella da te citata.

Figurati,so' benissimo che la sai questa sciocchezza.Te sei preparatissimo e non lo scopro mica io sta cosa.Ho solo aggiunto una precisazione che non era stata messa e mi sembrava giusto metterla.;)

smoicol
13-01-2010, 15:25
Il problema è anche di NVidia (e tra 2 righe te lo spiego), non a caso nemmeno GRID (che ha lo stesso motore grafico) supportava nativamente lo SLi.
NVidia deve piantarla di stare sempre a monopolizzare il mondo videoludico, non esiste solo lei e anche i giochi che hanno il solito logo "NVidia it's meant to be played" vanno altrettanto bene, se non meglio, su ATi.
Lamenti il fatto che ci sia lo zampino di AMD sull'exe di Dirt 2, forse non ricordi gli ZAMPONI (altro che zampino) di NVidia sul 90% dei titoli usciti fino ad ora, perciò quand'anche ATi avesse voluto bloccare l'exe di Dirt 2, una volta per uno non fa male a nessuno. :D
Infine che i drivers NVidia siano fatti molto bene, nutro seri dubbi. Nemmeno io, lo ammetto, ho avuto problemi fintanto che ho usato la GTX280, però uno dei bug grossi è che se colleghi la VGA in HDMI alcuni giochi non visualizzano risoluzioni diverse da quelle in HD (tipo 720p, 1080p et similia), (in Crysis giusto per citarne uno avviene questo), cosa che con i Catalyst di ATi non succede.
E poi se non avessero problemi come si spiega che in ogni changelog dicono di correggere chissà quali bug che poi, spesso, si ripresentano tali e quali ?

Suvvia, capisco il tuo amore per NVidia, del resto anche io dalla 8800 GTX ho avuto solo e sempre NVidia, ma il tifo in questi casi è bene lasciarlo da parte, la realtà è ben diversa caro Nemesis. :D

ciao,
credo che ati non centra niente con dirt2 o se centra è perchè attualmente le uniche vga dx11 sono le rosse, questo forse qualcosa ha influito.

Bramino
13-01-2010, 15:25
è strano che la xbox 360 non ti permette di scegliere la risoluzione oltre agli standart hd/fullhd.



Le console per videogiochi devono avere controlli i più semplici possibili ed evidentemente è una scelta progettuale quella di non permettere risoluzioni tipiche del PC su porta HDMI.

Tieni presente che il progetto originale della 360 non aveva uscite HDMI e quindi è anche possibile che, per non rifare da capo tutta la sezione video, abbiano appiccicato alla bruta un controller HDMI non totalmente programmabile, ma funzionante solo sulle frequenze tipiche del broacasting TV.

Bramino
13-01-2010, 15:33
Figurati,so' benissimo che la sai questa sciocchezza.Te sei preparatissimo e non lo scopro mica io sta cosa.Ho solo aggiunto una precisazione che non era stata messa e mi sembrava giusto metterla.;)

Hai fatto benissimo!
Non sono infallibile e anche se tento di non scrivere cavolate, prima o poi mi succederà e sicuramente mi è successo. Vi prego, quando avverrà o se è già avvenuto, di farmelo notare.

Se i miei post vi fanno pensare che io sia "intoccabile e spocchioso" è solo perché non sono granché dotato nell'esprimere scrivendo le mie sensazioni. :(

Bacchettatemi pure, se è il caso. ;)

Bramino
13-01-2010, 15:39
ciao,
credo che ati non centra niente con dirt2 o se centra è perchè attualmente le uniche vga dx11 sono le rosse, questo forse qualcosa ha influito.

Giocoforza gli sviluppatori hanno dovuto provare con qualcosa le funzioni DX11 e probabilmente a quei tempi ATI era l'unica ad avere delle schede funzionanti, pur con qualche baco dei driver o della gpu.

Se non ricordo male ATI è andata in tapeout con la gpu delle future schede 58xx nel gennaio 2009 mentre Nvidia ha fatto il primo tapeout di Fermi a maggio (versione A1 della maschera), per poi dover cambiare le cose altre 2 volte, fino alla revisione A3 che forse decideranno di commercializzare.
Il tapeout di A3 è stato fatto a settembre 2009.

Vado a memoria e quindi qualche data sarà imprecisa, ma giusto per dare l'idea.

Bramino
13-01-2010, 15:50
Io ho deciso di prenderla insieme al 980x ed è facile che li troverò entrambi nel mese di marzo.Credo che ,essendo un affinamento della rampage 2 con qualche aggiornamento in più onboard,al massimo i problemi, se ci saranno all'inizio,saranno marginali.Vediamo comunque quando arriverà.;)

Io temo solo per il nuovo VRM che si dice sia digitale, anche se ho qualche dubbio nel vedere le foto.

Se fosse veramente così, secondo me la circuitazione del VRM completamente digitale non è ancora del tutto matura.

Speriamo stavolta i progettisti Asus mi smentiscano con grandi prestazioni. :)

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 15:55
Io temo solo per il nuovo VRM che si dice sia digitale, anche se ho qualche dubbio nel vedere le foto.

Se fosse veramente così, secondo me la circuitazione del VRM completamente digitale non è ancora del tutto matura.

Speriamo stavolta i progettisti Asus mi smentiscano con grandi prestazioni. :)

Vediamo dai.Penso che già dal prossimo mese qualche bella review dovrebbe venir fuori giusto per farsi un'idea più precisa.La danno per marzo (primo trimestre)sul mercatro italiano,così mi ha detto il rappresentante ASUS.;)

Bramino
13-01-2010, 16:00
Vediamo dai.Penso che già dal prossimo mese qualche bella review dovrebbe venir fuori giusto per farsi un'idea più precisa.La danno per marzo (primo trimestre)sul mercatro italiano,così mi ha detto il rappresentante ASUS.;)

Sono il primo ad essere curioso. :)

giuseppesole
13-01-2010, 16:19
Devo comprare una mobo per un Intel Core i7 975 Extreme. Che dite, è il caso di orientarsi su questa Rampage 2 Extreme, o ci sono prodotti più validi, anche di altre marche? Avete visto comparative complete?

aaasssdddfffggg
13-01-2010, 17:08
edit

tiz1965
13-01-2010, 18:22
Up, scusate ma è urgente ;D

A me una volta è successo che ho passato un raid0 di 3 dischi da una main all'altra ed è tutto andato a buon fine, ovvio che poi saranno da installare i relativi drivers, sono soltanto entrato nel bios ho impostato raid e al successivo riavvio, rientrando nel bios, mi vedeva il raid che avevo nell'altra main, partendo senza problemi, ovviamente impostando il raid come boot., forse è stato culo non so, la mia intenzione era quella di ripristinare con acronis, ma è successo così quindi ho risparmiato tempo.

Pero' occhio magari non funziona.

Ciauz

veltosaar
13-01-2010, 18:29
Nel bundle della rampage è incluso il ponticello per fare crossfire e quello per nvidia sli?

Andrea deluxe
13-01-2010, 18:31
Nel bundle della rampage è incluso il ponticello per fare crossfire e quello per nvidia sli?

solo sli.

il ponticello cross ti viene dato assieme alle vga...ati...

smoicol
13-01-2010, 18:32
solo sli.

il ponticello cross ti viene dato assieme alle vga...ati...

quoto

Randoming
13-01-2010, 19:22
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato il nuovo bios 1104 sulla GENE? miglioramenti?

io provo ora poi vi faccio sapere :D

sgksgk
13-01-2010, 19:23
:O Basta parlare di Nvdia Vs Ati, ecc. Questo è il thread della buon cara vecchia RE2/Gene, al massimo si parla di altre schede madri ! :D :D :D :sofico:
Sta Fermi di Nvidia poi se ne parla ovunque mille mila thread ! Basta ! :sofico:

fabbri.fili
14-01-2010, 00:40
solo sli.

il ponticello cross ti viene dato assieme alle vga...ati...

a me è stato dato anche quello crossfire, oltretutto nel manuale c'è scritto che la scatola contiene anche quello crossfire

kaoss
14-01-2010, 03:41
salve ragazzi, ho letto qualche pagina del thread devo dire che è molto interessante, vengo subito al dunque, vorrei prendere una ASUS 1366 Rampage II Extreme abbinata ad un buon i7 920 con delle CORSAIR DDR3 Dominator 1600Mhz cl 8, 6gb in tri, mi piacerebbe sentire qualche commento da chi come voi possiede questa configurazione, anche se non totalmente simile!! negli ultimi anni ho sempre avuto AMD per cui non saprei veramente valutare al 100% ed il vostro aiuto sarebbe prezioso!!
ciauZZ:D

Andrea deluxe
14-01-2010, 08:21
Buongiorno Ragazzi... volevo chiedere a i più esperti a quanto si potrebbe portare il QPI senza esagerare troppo.

Potrebbe stare a 1,42 da bios? Grazie

con 1.42 da bios dovrebbero essere 1.36 reali misurati....(kimi rk docet)

I soliti sospetti
14-01-2010, 08:37
Hai fatto benissimo!
Non sono infallibile e anche se tento di non scrivere cavolate, prima o poi mi succederà e sicuramente mi è successo. Vi prego, quando avverrà o se è già avvenuto, di farmelo notare.

Se i miei post vi fanno pensare che io sia "intoccabile e spocchioso" è solo perché non sono granché dotato nell'esprimere scrivendo le mie sensazioni. :(

Bacchettatemi pure, se è il caso. ;)

Quale mano preferisci??:D

Tesla89
14-01-2010, 09:10
forse non ci siamo capiti, 600 euro verrebbe a costare la single gpu, che sempre ipotizzando, dovrebbe essere un 20% piu veloce della 5870! in pratica la 5970, costerebbe meno della single di fascia alta nvidia e ovviamente la 5970 andrebbe meglio! quindi dubito che la gente prenderà una gtx380 se la 5970 costa meno e va di piu! inoltre considera anche che un 20% su 5870 non significa mica che nvidia avrà la gpu piu performante, la 5890 potrebbe benissimo eguagliarla o avvicinarsi di parecchio e costare cmq meno da far si che 600 euro la vga nvidia non li valga, come io credo!

questo sempre ipoteticamente dato che la fonte dell'articolo di toms è fudzilla!!!

Sono cmq 600 dollari che tramutati in euro sono circa 400

ciberbastard
14-01-2010, 10:17
il tasso di cambio non è che venga proprio rispettato...

aaasssdddfffggg
14-01-2010, 11:29
Buongiorno Ragazzi... volevo chiedere a i più esperti a quanto si potrebbe portare il QPI senza esagerare troppo.

Potrebbe stare a 1,42 da bios? Grazie

è più di un anno che tengo il qpi a 1,4 netto reale, 1,362.

aaasssdddfffggg
14-01-2010, 11:34
Vi ringrazio per la risposta... :D

Nemesis che tu sappia sai per caso quando escono i nuovi forceware?

Mhummm,sinceramente no.Sarebbero già dovuti uscire dei nuovi o magari dei beta (di solito nvidia aggiorna spesso e di frequente le releases) ma credo che stavolta siano tutti concentrati su Fermi nel mettere a punto i driver visto che tra un paio di messi dovrebbe essere lanciato.:)
Nel frattempo proprio oggi è uscito il nuovo EVGA PRECISION V. 1.9.

kaoss
14-01-2010, 11:49
vorrei prendere una ASUS 1366 Rampage II Extreme abbinata ad un buon i7 920 con delle CORSAIR DDR3 Dominator 1600Mhz cl 8, 6gb in tri, mi piacerebbe sentire qualche commento da chi come voi possiede questa configurazione, anche se non totalmente simile!!
ciauZZ:D
uppete

kadio
14-01-2010, 11:53
Devo comprare una mobo per un Intel Core i7 975 Extreme. Che dite, è il caso di orientarsi su questa Rampage 2 Extreme, o ci sono prodotti più validi, anche di altre marche? Avete visto comparative complete?

La ud7 per adesso è la scelta migliore,la r2 è ottima ma comprarla ora non conviene ammenoche non ci sia un radicale abbassamento di prezzo.
Prenendo la ud7 avrai una scheda di ultima generazione simile alla r3 che sta per uscire.

kadio
14-01-2010, 12:01
uppete

E' una buona comfigurazione,solo escluderei la r2 ora non è proprio il caso di prenderla nuova (o aspetti e vedi se cala il prezzo,o la trovi usata),nuova ora puoi prendere la ud7 simile alla r3 che sta per uscire,come processore va benissimo il 920 poi lo porti a 3200mhz,le ram PC12800 6GB OCZ qualità prezzo sono ottime.

Andrea deluxe
14-01-2010, 12:06
E' una buona comfigurazione,solo escluderei la r2 ora non è proprio il caso di prenderla nuova (o aspetti e vedi se cala il prezzo,o la trovi usata),nuova ora puoi prendere la ud7 simile alla r3 che sta per uscire,come processore va benissimo il 920 poi lo porti a 3200mhz,le ram PC12800 6GB OCZ qualità prezzo sono ottime.

non posso che quotare.....

gelox15
14-01-2010, 13:18
è un ottimo bios! :)

aaasssdddfffggg
14-01-2010, 13:21
Ti ringrazio! Beh non è che possa permettersi di non rilasciare più driver considerando gli innumerevoli bug delle ultime release. Mah.. ;)

Si avvicina sempre più il tempo di ATI!

Allora vi trovate tutti bene con il bios 1704? :D

Stai tranquillo,i driver per Fermi funzioneranno anche con la serie 200 di NVIDIA.Saranno sempre unificati.;)

Davide_72
14-01-2010, 13:40
Stai tranquillo,i driver per Fermi funzioneranno anche con la serie 200 di NVIDIA.Saranno sempre unificati.;)

Ciao Nemesi
mi consigli di aggiornare MB alla 1704?
sono ora con la 1504 sempre a 3600GHz e non vado oltre come voi :)

aaasssdddfffggg
14-01-2010, 13:42
Ciao Nemesi
mi consigli di aggiornare MB alla 1704?
sono ora con la 1504 sempre a 3600GHz e non vado oltre come voi :)

il 1704 va benissimo e sembra voler anche meno voltaggio sulla CPU.
Se sei tutto apposto puoi anche farne a meno di aggiornare il bios però se vuoi farti un giretto e provarlo la RAMPAGE 2 te lo fa fare in tutta sicurezza : hai due bios.Se proprio non ti piace torni sul 1504.Non si rischia mai nulla su questa mobo.;)

aaasssdddfffggg
14-01-2010, 13:43
Si ma mica posso aspettare aprile per controllare che abbiano corretto qualche bug!! :D

ma dai,certo che rilasceranno una versione nuova dei driver presto.Mo non esagerare.:)

Ishimaru-Keiji
14-01-2010, 13:56
Felice possessore della R2E sotto liquido, e devo dire che il nuovo bios è veramente soddisfacente e molto stabile, sto provando un po di settaggi per OC dell'I7 950 per portarlo a 4 GHz rocksolid e sembra salire più facilmente ed essere meno esoso di overvolt.

On3sgh3p
14-01-2010, 14:32
Felice possessore della R2E sotto liquido, e devo dire che il nuovo bios è veramente soddisfacente e molto stabile, sto provando un po di settaggi per OC dell'I7 950 per portarlo a 4 GHz rocksolid e sembra salire più facilmente ed essere meno esoso di overvolt.

Scusami solo una curiosità, quanto vuole adesso di vcore il tuo 950 per i 4gigi?

kaoss
14-01-2010, 14:35
E' una buona comfigurazione,solo escluderei la r2 ora non è proprio il caso di prenderla nuova (o aspetti e vedi se cala il prezzo,o la trovi usata),nuova ora puoi prendere la ud7 simile alla r3 che sta per uscire,come processore va benissimo il 920 poi lo porti a 3200mhz,le ram PC12800 6GB OCZ qualità prezzo sono ottime.

;) ho trovato un'occasione, credo, in blocco ram+cpu+mobo intorno alle 450,
che ne pensi?

Nick.sf
14-01-2010, 14:41
Sono cmq 600 dollari che tramutati in euro sono circa 400

Si magari nelle favole, con la novità e la speculazione, inizialmente il tasso di cambio è almeno 1:1! se costerà 600$ in italia arriverà a non meno di 500/550 euro... dico non meno!!!!!

Felice possessore della R2E sotto liquido, e devo dire che il nuovo bios è veramente soddisfacente e molto stabile, sto provando un po di settaggi per OC dell'I7 950 per portarlo a 4 GHz rocksolid e sembra salire più facilmente ed essere meno esoso di overvolt.

anche io ho trovato grosse migliorie con il 940, anche come max bclk raggiunto!!!! sicuramente si addice un po di piu a questa mobo... ho praticamente riacquistato il voltaggio che avevo con il 1204, e che poi ho dovuto alzare con il 1506!!!!!

Bramino
14-01-2010, 14:49
Quale mano preferisci??:D

La destra...sono mancino. :D

I soliti sospetti
14-01-2010, 15:44
E' una buona comfigurazione,solo escluderei la r2 ora non è proprio il caso di prenderla nuova (o aspetti e vedi se cala il prezzo,o la trovi usata),nuova ora puoi prendere la ud7 simile alla r3 che sta per uscire,come processore va benissimo il 920 poi lo porti a 3200mhz,le ram PC12800 6GB OCZ qualità prezzo sono ottime.
Non sono del tutto d'accordo e ti spiego perché: se dici che aspettare sia giusto per avere l'ultimo prodotto, allora, in considerazione della scimmia, sono con te ma ragionandoci su per bene, la R2E ora con gli ultimi bios e specificatamente l'ultimo che consiglio vivamente a tutti, risulta una delle migliori motherboard in circolazione per 1366 dato che si può dire sia ormai affinata per bene e fa il suo lavoro egreggiamente permettendo anche OC da daily di tutto rispetto.
Va considerato anche che con la nuova in arrivo, ci sarà un calo del suo prezzo e secondo il mio personale modo di vederla, io la preferisco e vorrei abbinare un controller sata3 a dei nuovi SSD il che sarebbe non una spesa inferiore ma significherebbe avere una mobo (la R2E) al top e una gestione HDD di livello alto non affidandosi a 2 "misere" porte sata3 gestite perlopiù da un controller JMicron!!:read:
Ovviamente io la penso così e aggiungo che sono scettico anche sui nuovi esacore nel senso che se il prezzo é "serio" ci penso altrimenti non lascio il mio 920 che a 4.0GHz di potenza ne ha da vendere.:)
è un ottimo bios! :)
Quoto anche io... ottimo!!
il 1704 va benissimo e sembra voler anche meno voltaggio sulla CPU.
Se sei tutto apposto puoi anche farne a meno di aggiornare il bios però se vuoi farti un giretto e provarlo la RAMPAGE 2 te lo fa fare in tutta sicurezza : hai due bios.Se proprio non ti piace torni sul 1504.Non si rischia mai nulla su questa mobo.;)
D'accordissimo con te... il doppio bios é una grande trovata per gente come noi e da una sicurezza notevole!!;)
La destra...sono mancino. :D
Pensa te... anche io sono mancino e la destra potrebbero anche tagliarmela!?!:D

Marscorpion
14-01-2010, 16:15
considerando gli innumerevoli bug delle ultime release.

Già l'ultima serie fa un pò pena , in overclock mi è di nuovo ricomparso l'errore: "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato" :muro: Era dai tempi delle GTX260 che non mi compariva più.
Se non fosse che in questo periodo ho altre spese avrei già fatto un pensierino sulla 5970!

M4tte
14-01-2010, 16:23
avete visto questa scheda madre EVGA?? :eek:

http://www.tomshw.it/cont/news/scheda-madre-evga-dual-socket-piu-che-estrema/23560/1.html

zerotre
14-01-2010, 16:33
Non sono del tutto d'accordo e ti spiego perché: se dici che aspettare sia giusto per avere l'ultimo prodotto, allora, in considerazione della scimmia, sono con te ma ragionandoci su per bene, la R2E ora con gli ultimi bios

scusami ma non credo proprio, ud7 e' su un altro livello.
dopo due r2e mandate in rma, con UD7 sono riuscito ad abbassare a 1.20v il vqpi, con pari settaggi sia per ram blck e uncore (su r2e dovevo tenere 1.35v il vqpi), e ho stampato questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100114173259_002.jpg

On3sgh3p
14-01-2010, 16:36
scusami ma non credo proprio, ud7 e' su un altro livello.
dopo due r2e mandate in rma, con UD7 sono riuscito ad abbassare a 1.20v il vqpi, con pari settaggi sia per ram blck e uncore (su r2e dovevo tenere 1.35v il vqpi), e ho stampato questo:


oh madonna complimentissimi!!! 4ghz con 1,13v? :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

zerotre
14-01-2010, 16:44
ehm :stordita:
grazie.

Bhe non proprio 1.13 :D in idle il vcore si abbassa di uno step, ma comunque e' un buon risultato

On3sgh3p
14-01-2010, 16:46
ehm :stordita:
grazie.

Bhe non proprio 1.13 :D in idle il vcore si abbassa di uno step, ma comunque e' un buon risultato

eh si dai cmq un bel risultato... che mobo hai?

edit: ho letto adesso, una bella X58A-UD7 :)

Tesla89
14-01-2010, 16:56
Si magari nelle favole, con la novità e la speculazione, inizialmente il tasso di cambio è almeno 1:1! se costerà 600$ in italia arriverà a non meno di 500/550 euro... dico non meno!!!!!

Ok la speculazione però mi sembra esagerato...adesso non dico che la venderanno a 400 facendo l'effettiva conversione però è da calcolare che uscirà anche la versione dual gpu. Quando è uscita la 5870 mica costava tutti sti soldi...vabbè che ci mangiano un po tutti però fino a sto punto...cmq chiudo perchè è fuoriluogo.

avete visto questa scheda madre EVGA?? :eek:

http://www.tomshw.it/cont/news/scheda-madre-evga-dual-socket-piu-che-estrema/23560/1.html

un po skulltrail

I soliti sospetti
14-01-2010, 17:31
scusami ma non credo proprio, ud7 e' su un altro livello.
dopo due r2e mandate in rma, con UD7 sono riuscito ad abbassare a 1.20v il vqpi, con pari settaggi sia per ram blck e uncore (su r2e dovevo tenere 1.35v il vqpi), e ho stampato questo:



Complimenti per la cpu!!:eek: ;)
Non conosco la UD7 ma da quello che dici é notevole!
Certo... mi rimane assai difficile pensare che da mobo a mobo si passi sul QPI da 1.35v a 1.20V dato che la cpu é sempre la stessa e relativo controller.
Cmq... se tu dici questo e hai fatto test e controtest non può che andare un plauso alla UD7.:)

Maxsimus1
14-01-2010, 17:35
ehm :stordita:
grazie.

Bhe non proprio 1.13 :D in idle il vcore si abbassa di uno step, ma comunque e' un buon risultato

Veramente complimenti, pensavo di essere io quello con il procio a vcore più basso e invece, per di più sei anche tu di Cosenza, mi sa che è la zona allora :D :D

Andrea deluxe
14-01-2010, 17:35
Complimenti per la cpu!!:eek: ;)
Non conosco la UD7 ma da quello che dici é notevole!
Certo... mi rimane assai difficile pensare che da mobo a mobo si passi sul QPI da 1.35v a 1.20V dato che la cpu é sempre la stessa e relativo controller.
Cmq... se tu dici questo e hai fatto test e controtest non può che andare un plauso alla UD7.:)

confermo io che anche le giga x58 di prima generazione lavorano a v-qpi bassissimi.

I soliti sospetti
14-01-2010, 17:41
Veramente complimenti, pensavo di essere io quello con il procio a vcore più basso e invece, per di più sei anche tu di Cosenza, mi sa che è la zona allora :D :D
Tu quanto hai per i 4.0GHz?
confermo io che anche le giga x58 di prima generazione lavorano a v-qpi bassissimi.
Buono... cmq non vi allargate troppo perché cmq la mia R2E per essere stabile sul QPI che ne deriva dal 211x19 con ram a 1690 circa, vuole 1.25v mica chissà quanto.
Se scendo a 160x21 e tengo ram a 10x, sono sotto a 1.20v sotto carico!!:read: ;)

gelox15
14-01-2010, 17:48
Buono... cmq non vi allargate troppo perché cmq la mia R2E per essere stabile sul QPI che ne deriva dal 211x19 con ram a 1690 circa, vuole 1.25v mica chissà quanto.
Se scendo a 160x21 e tengo ram a 10x, sono sotto a 1.20v sotto carico!!:read: ;)

quoto i soliti sospetti
tengo 200x19 ram 1600 con qpi 1.25v, magari posso scendere ancora di qualche step, devo provare......cmq tanto di cappello alla ud7

Maxsimus1
14-01-2010, 17:48
Tu quanto hai per i 4.0GHz?


4GHz a 1.16 scarso, e visto quello che mi dite del nuovo bios credo che scenderò facendo l'update

zerotre
14-01-2010, 17:50
Veramente complimenti, pensavo di essere io quello con il procio a vcore più basso e invece, per di più sei anche tu di Cosenza, mi sa che è la zona allora :D :D

ciao :D
non sapevo fossi della zona! Bene!

Complimenti per la cpu!!:eek: ;)
Non conosco la UD7 ma da quello che dici é notevole!
Certo... mi rimane assai difficile pensare che da mobo a mobo si passi sul QPI da 1.35v a 1.20V dato che la cpu é sempre la stessa e relativo controller.
Cmq... se tu dici questo e hai fatto test e controtest non può che andare un plauso alla UD7.:)

Fatto un sacco di prove sia con r2e che con gigabyte, con la r2e se abbassavo sotto 1.35v non passava il test, comunque ho testato fino a 3800 (su UD7 fino a 200x20), cioe' 200x19, stessi timings, e stessi volt, comunque, infatti sul thread delle gigabyte, ho subito varie cazziate per un vqpi cosi' alto.
Ripeto la UD7 e' un passo avanti, anche relativamente al blck wall, come si vede in giro, del resto e' uscita manco un mese fa' al contrario della r2e.

aaasssdddfffggg
14-01-2010, 18:25
Io mi torvo benissimo da un anno a questa parte (la presi al day one la rampage2) quindi resto fedele alla linea rog di ASUS : andrò di RAMPAGE 3 al day one.Sono certo che la mobo si comporterà come deve.:D

kadio
14-01-2010, 18:36
Non sono del tutto d'accordo e ti spiego perché: se dici che aspettare sia giusto per avere l'ultimo prodotto, allora, in considerazione della scimmia, sono con te ma ragionandoci su per bene, la R2E ora con gli ultimi bios e specificatamente l'ultimo che consiglio vivamente a tutti, risulta una delle migliori motherboard in circolazione per 1366 dato che si può dire sia ormai affinata per bene e fa il suo lavoro egreggiamente permettendo anche OC da daily di tutto rispetto.
Va considerato anche che con la nuova in arrivo, ci sarà un calo del suo prezzo e secondo il mio personale modo di vederla, io la preferisco e vorrei abbinare un controller sata3 a dei nuovi SSD il che sarebbe non una spesa inferiore ma significherebbe avere una mobo (la R2E) al top e una gestione HDD di livello alto non affidandosi a 2 "misere" porte sata3 gestite perlopiù da un controller JMicron!!:read:
Ovviamente io la penso così e aggiungo che sono scettico anche sui nuovi esacore nel senso che se il prezzo é "serio" ci penso altrimenti non lascio il mio 920 che a 4.0GHz di potenza ne ha da vendere.:)

Quoto anche io... ottimo!!

D'accordissimo con te... il doppio bios é una grande trovata per gente come noi e da una sicurezza notevole!!;)

Pensa te... anche io sono mancino e la destra potrebbero anche tagliarmela!?!:D
Ma che dici?

Una cosa e spendere 400 euro per passare da una scheda ad un'altra,invece è totalmente diverso partire da 0 e dover sceglere di comprare tra 2 skede di cui una di ultima generazione per soli 2 uro in più.
Poi la ud7 un minimo di vita la ha su tutti i forum è stata gia recensita ottimamente.......non siamo invidiosi dai...
Una cosa è buttare i soldi inutilmente ,ed è un'altra essere invidiosi e voler a tutti costi difendere il proprio prodotto.

Lui parte da 0 su molti siti la ud7 costa 2euro in più della r2...non ha senso prendere la r2.....e come dire per 5 euro posso prendere la r3 al posto della r2 non avrebbe senso prendere la r2....se aveva gia la r2 era diverso.

kadio
14-01-2010, 18:39
;) ho trovato un'occasione, credo, in blocco ram+cpu+mobo intorno alle 450,
che ne pensi?

penso che 400 euro andrebbe meglio :),vedi se riesci a scendere almeno a 430

VirusITA
14-01-2010, 18:54
penso che 400 euro andrebbe meglio :),vedi se riesci a scendere almeno a 430
Ma non diciamo cacate :D Dopo aver girato tutti i mercatini di internet per un mese ho preso, in blocco:
- i7 920 D0 = 165€ (sta sui 165€-175€, se C0 risparmi 15€ :D)
- rampage 2 extreme = 180€ (difficile trovarne sotto i 200€-220€)
- 3x2GB DDR3 Teamgroup 2000MHz cas9 = 120€ (economiche ma prestanti :D)
Totale 465€. Considerando che la merce è nuova di scatola (12/01/10) :stordita:
Penso che 450€ siano buoni, se non è roba con 1 anno sulle spalle allora io la prenderei :D

tiz1965
14-01-2010, 19:04
Ma non diciamo cacate :D Dopo aver girato tutti i mercatini di internet per un mese ho preso, in blocco:
- i7 920 D0 = 165€ (sta sui 165€-175€, se C0 risparmi 15€ :D)
- rampage 2 extreme = 180€ (difficile trovarne sotto i 200€-220€)
- 3x2GB DDR3 Teamgroup 2000MHz cas9 = 120€ (economiche ma prestanti :D)
Totale 465€. Considerando che la merce è nuova di scatola (12/01/10) :stordita:
Penso che 450€ siano buoni, se non è roba con 1 anno sulle spalle allora io la prenderei :D

Spero siano prezzi di roba usata, se no mi dici dove hai trovato i prezzi così bassi? ( x favore )

VirusITA
14-01-2010, 19:08
Spero siano prezzi di roba usata, se no mi dici dove hai trovato i prezzi così bassi? ( x favore )
Usato

tiz1965
14-01-2010, 19:40
Usato

ahh!! ok allora ci siamo, no xchè io ho alcuni dei componenti da te nominati e li ho pagati un po' di +, naturalmente nuovi

kadio
14-01-2010, 20:11
Ma non diciamo cacate :D Dopo aver girato tutti i mercatini di internet per un mese ho preso, in blocco:
- i7 920 D0 = 165€ (sta sui 165€-175€, se C0 risparmi 15€ :D)
- rampage 2 extreme = 180€ (difficile trovarne sotto i 200€-220€)
- 3x2GB DDR3 Teamgroup 2000MHz cas9 = 120€ (economiche ma prestanti :D)
Totale 465€. Considerando che la merce è nuova di scatola (12/01/10) :stordita:
Penso che 450€ siano buoni, se non è roba con 1 anno sulle spalle allora io la prenderei :D

Mica è colpa mia se non sai cercare!
Io stesso mesi fa ho venduto una r2 a 150 euro e delle corsair 1600mhz ddr3 6gb mi pare a 70 euro......

VirusITA
14-01-2010, 21:33
Mica è colpa mia se non sai cercare!
Io stesso mesi fa ho venduto una r2 a 150 euro e delle corsair 1600mhz ddr3 6gb mi pare a 70 euro......
Beh ma le mie sono state fatturate 48 ore fa :stordita: Alla fine bisognerebbe vedere in che condizione si trova quel blocco (C0/garanzia/scontrino) e di conseguenza si fa il prezzo.

Poi c'è da dire che il mondo dei nerd è bellissimo :asd: C'è chi spende migliaia di € all'anno in hardware, tutti gli anni, il che ti permette di prendere una R2E a 150€ (metà prezzo) pochi mesi dopo averla pagata a prezzo pieno. Stesso discorso per telefoni, videogiochi, ecc... Da adesso comprerò solo hardware usato, basta che sia in garanzia e che la cifra in gioco valga lo sbattimento..

I soliti sospetti
14-01-2010, 21:50
Ma che dici?

Una cosa e spendere 400 euro per passare da una scheda ad un'altra,invece è totalmente diverso partire da 0 e dover sceglere di comprare tra 2 skede di cui una di ultima generazione per soli 2 uro in più.
Poi la ud7 un minimo di vita la ha su tutti i forum è stata gia recensita ottimamente.......non siamo invidiosi dai...
Una cosa è buttare i soldi inutilmente ,ed è un'altra essere invidiosi e voler a tutti costi difendere il proprio prodotto.

Lui parte da 0 su molti siti la ud7 costa 2euro in più della r2...non ha senso prendere la r2.....e come dire per 5 euro posso prendere la r3 al posto della r2 non avrebbe senso prendere la r2....se aveva gia la r2 era diverso.

Guarda... non sto nemmeno a replicare sul merito di quello che hai scritto per 2 motivi:
1. usi toni per i quali se io fossi un moderatore ti avrei già sospeso o anzi... bannato definitivamente viste le volte che sei stato sospeso proprio per lo stesso motivo!
2. hai dimostrato a più riprese in questo thread che ti contraddici spesso quando esce fuori la tua "competenza" da bar e pertanto priva di essere presa in considerazione!

P.S. la chiudo qui e ti dico già da subito di non scocciarmi con repliche alle quali non darò seguito!!

kadio
14-01-2010, 22:13
Guarda... non sto nemmeno a replicare sul merito di quello che hai scritto per 2 motivi:
1. usi toni per i quali se io fossi un moderatore ti avrei già sospeso o anzi... bannato definitivamente viste le volte che sei stato sospeso proprio per lo stesso motivo!
2. hai dimostrato a più riprese in questo thread che ti contraddici spesso quando esce fuori la tua "competenza" da bar e pertanto priva di essere presa in considerazione!

P.S. la chiudo qui e ti dico già da subito di non scocciarmi con repliche alle quali non darò seguito!!

1Ma che toni?io non ho mai offeso nessuno! bua..ahahah mi vien da ridere quando la gente vien messa alle spalle al muro all'evidenza dei fatti e non sa come arrampicarsi sugli specchi hahaah,...invece di divagare da delle risposte serie a quello che hai quotato voglio vedere se riesci a contraddirlo.
Nessuno è perfetto,bisogna saper accettare quando uno spara cavolate,per invidia o altro.

2 io non sono mai stato sospeso,sono sempre stato un utente molto corretto,sei fortunato che qui ci sono solo nik e non nomi veri senno ti eri già beccato una bella denucia per diffamazione e calunnia.

Maxsimus1
14-01-2010, 22:22
1Ma che toni?io non ho mai offeso nessuno! bua..ahahah mi vien da ridere quando la gente vien messa alle spalle al muro all'evidenza dei fatti e non sa come arrampicarsi sugli specchi hahaah,...invece di divagare da delle risposte serie a quello che hai quotato voglio vedere se riesci a contraddirlo.
Nessuno è perfetto,bisogna saper accettare quando uno spara cavolate,per invidia o altro.

Beh sul fatto dei toni devo dire che ha ragione I soliti sospetti, hai dei modi un pò "bruschi", per non dire arroganti, nel porti nelle risposte; questo è un forum fatto per esporre le proprie idee, non vedo perchè se uno ha un'idea diversa dalla tua o dice una cosa sbagliata devi rispondere con quei toni.
Comunque sorvoliamo su quello che è successo e chiudiamola qui altrimenti va a finire come al solito.

2 io non sono mai stato sospeso,sono sempre stato un utente molto corretto,sei fortunato che qui ci sono solo nik e non nomi veri senno ti eri già beccato una bella denucia per diffamazione e calunnia.
Esagerato, per cosi poco :)

kadio
14-01-2010, 22:22
Beh ma le mie sono state fatturate 48 ore fa :stordita: Alla fine bisognerebbe vedere in che condizione si trova quel blocco (C0/garanzia/scontrino) e di conseguenza si fa il prezzo.

Poi c'è da dire che il mondo dei nerd è bellissimo :asd: C'è chi spende migliaia di € all'anno in hardware, tutti gli anni, il che ti permette di prendere una R2E a 150€ (metà prezzo) pochi mesi dopo averla pagata a prezzo pieno. Stesso discorso per telefoni, videogiochi, ecc... Da adesso comprerò solo hardware usato, basta che sia in garanzia e che la cifra in gioco valga lo sbattimento..

Vabe il tempo di utilizzo conta fino ad un certo punto,non parliamo di motori che si consumano....non voglio dire che l'hardware non si deteriora pero ci vogliono anni...
La rampage di Nemesis per esempio anche se è una delle prime, del lancio delle r2 non credere che sia peggiore o duri meno e debba valere meno di una appena comprata e venduta.
Poi la vedo difficile che uno si compra un pc e lo rivenda dopo 48 ore solo per sfizio...anche il piu ricco e fissato...
Cmq fai bene non c'e nulla di male a prendere l'usato,si trovano buone occasioni,però bisogna stare attenti non è tutto oro quel che luccica :)

kadio
14-01-2010, 22:25
Beh sul fatto dei toni devo dire che ha ragione I soliti sospetti, hai dei modi un pò "bruschi", per non dire arroganti, nel porti nelle risposte; questo è un forum fatto per esporre le proprie idee, non vedo perchè se uno ha un'idea diversa dalla tua o dice una cosa sbagliata devi rispondere con quei toni.
Comunque sorvoliamo su quello che è successo e chiudiamola qui altrimenti va a finire come al solito.


Esagerato, per cosi poco :)

Dammi delle prove di almeno 1 volta che io sono stato offensivo arrogante...solo 1.

Io non ho iniziato nulla non so cosa dovrei chiudere,e non so nemmeno come va a finire al solito perchè non mi è mai capitata una situazione simile....

VirusITA
14-01-2010, 22:27
Ovviamente quanto tempo fa è stata acquistata influenza il costo, in quanto resta meno garanzia residua. Poi uno deve sperare che in quei mesi non sia stata 24/7 a 250 di bclk :asd:

Ovviamente la rampage di Nemesis vale meno della mia :O Sono un fiqo allora :O :stordita:

kadio
14-01-2010, 22:33
Ovviamente quanto tempo fa è stata acquistata influenza il costo, in quanto resta meno garanzia residua. Poi uno deve sperare che in quei mesi non sia stata 24/7 a 250 di bclk :asd:

Ovviamente la rampage di Nemesis vale meno della mia :O Sono un fiqo allora :O :stordita:

Per la garanzia ti potrei pure capire,ma nessuno è obbligato ad abbassarti il prezzo perchè ne rimane meno.
Ma gia il fatto che la scheda di Nemessis sia andata perfetta tutto quel tempo e con quel setup è una garanzia migliore dell'rma.
Poi voglio vedere che fino a che punto puoi sapere come è stata usata una scheda in realtà,io avrei preso con moltà più sicurezza quella di Nemesis.

dragonhunter89
14-01-2010, 22:36
E' una cosa normale il moltiplicatore a 22 per un i7 920???

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114232935_22x.JPG

VirusITA
14-01-2010, 22:38
Per la garanzia ti potrei pure capire,ma nessuno è obbligato ad abbassarti il prezzo perchè ne rimane meno.
Ma gia il fatto che la scheda di Nemessis sia andata perfetta tutto quel tempo e con quel setup è una garanzia migliore dell'rma.
Poi voglio vedere che fino a che punto puoi sapere come è stata usata una scheda in realtà,io avrei preso con moltà più sicurezza quella di Nemesis.
Beh, il prezzo non te lo abbassano perchè siamo sul mondo nerd, dove un i7 D0 viene venduto sempre e comunque a 175€, in quanto c'è sempre qualcuno pronto a comprarlo a quel prezzo. Tempo 5 minuti. :D Chiaramente un prodotto non di nicchia perde valore se la garanzia si dimezza.
Il discorso de "la R2E di Nemesis" vale perchè sai cosa e da chi stai comprando, a scatola chiusa prenderesti anche tu una scheda che ha 1 mese invece di una che ne ha 15...

Maxsimus1
14-01-2010, 22:39
Dammi delle prove di almeno 1 volta che io sono stato offensivo arrogante...solo 1.

Io non ho iniziato nulla non so cosa dovrei chiudere,e non so nemmeno come va a finire al solito perchè non mi è mai capitata una situazione simile....

Beh ricordo una discussione passata sul fatto della scheda audio integrata della mobo come anche delle logitech z5500. Comunque il fatto di chiudere era di non tornare sul discorso, e visto che I soliti sopsetti ha già detto che non avrebbe fatto altri commenti in merito direi che si può evitare di andare oltre, soprattutto per una cavolata del genere.

Per quanto riguarda Rampage VS UD7 indubbiamente dovendo comprarla nuova adesso conviene andare per una UD7, è anche vero che la rampage usata si trova a buon prezzi ed è comunque un'ottima mobo, diciamo che dipende molto dalla ca$h a disposizione :D

FreeMan
14-01-2010, 22:43
Guarda... non sto nemmeno a replicare sul merito di quello che hai scritto per 2 motivi:
1. usi toni per i quali se io fossi un moderatore ti avrei già sospeso o anzi... bannato definitivamente viste le volte che sei stato sospeso proprio per lo stesso motivo!
2. hai dimostrato a più riprese in questo thread che ti contraddici spesso quando esce fuori la tua "competenza" da bar e pertanto priva di essere presa in considerazione!

P.S. la chiudo qui e ti dico già da subito di non scocciarmi con repliche alle quali non darò seguito!!

1) ad un moderatore cmq si deve segnalare quello che si ritiene debba essere sottoposto alla sua attenzione, altrimenti sperare che un mod legga TUTTI i post di tutta la sezione è speranza assolutamente vana. Sospensioni a carico di kadio non ne ricordo ne ne trovo in staff (è anche vero che abbiamo una ricerca che non riesce a stare dietro al carico (immenso) del forum).

2) questi attacchi personali e da bar te li dovresti proprio risparmiare, anche avessi ragione non è questo il modo di farla valere, anzi è il modo perfetto per passare dalla parte del torto.

sospeso 3gg

Beh sul fatto dei toni devo dire che ha ragione I soliti sospetti, hai dei modi un pò "bruschi", per non dire arroganti, nel porti nelle risposte; questo è un forum fatto per esporre le proprie idee, non vedo perchè se uno ha un'idea diversa dalla tua o dice una cosa sbagliata devi rispondere con quei toni.
Comunque sorvoliamo su quello che è successo e chiudiamola qui altrimenti va a finire come al solito.


anche qui ricordo che il tasto SEGNALA sta li apposta e usarlo PRIMA che le situazioni degeneri è molto meglio dato che permette eventualmente di riprendere l'utente in maniera ufficiale evitando che gli animi si saturino fino a scoppiare come puntualmente è successo.

In questi ultimi post gli unici a carico di kadio che potrebbero essere un po' fuori dalle righe sono questi

Mica è colpa mia se non sai cercare!


Poi la ud7 un minimo di vita la ha su tutti i forum è stata gia recensita ottimamente.......non siamo invidiosi dai...
Una cosa è buttare i soldi inutilmente ,ed è un'altra essere invidiosi e voler a tutti costi difendere il proprio prodotto.


però ecco, per questi post non farei un dramma, eventualmente si segnala e si aspetta un eventuale richiamo.

La questione si chiude qui, on pvt come da regolamento eventuali critiche o precisazioni.

>bYeZ<

aaasssdddfffggg
14-01-2010, 22:43
Per la garanzia ti potrei pure capire,ma nessuno è obbligato ad abbassarti il prezzo perchè ne rimane meno.
Ma gia il fatto che la scheda di Nemessis sia andata perfetta tutto quel tempo e con quel setup è una garanzia migliore dell'rma.
Poi voglio vedere che fino a che punto puoi sapere come è stata usata una scheda in realtà,io avrei preso con moltà più sicurezza quella di Nemesis.

Beh,posso dirti che la mia RAMPAGE 2 va come un orologio svizzero.Non ha fatto altro che migliorarsi di continuo (bios dopo bios) durante tutto l'anno passato.Mai un incidente di percorso.Si,gran bella schedona.:)

kadio
14-01-2010, 22:43
Beh, il prezzo non te lo abbassano perchè siamo sul mondo nerd, dove un i7 D0 viene venduto sempre e comunque a 175€, in quanto c'è sempre qualcuno pronto a comprarlo a quel prezzo. Tempo 5 minuti. :D Chiaramente un prodotto non di nicchia perde valore se la garanzia si dimezza.
Il discorso de "la R2E di Nemesis" vale perchè sai cosa e da chi stai comprando, a scatola chiusa prenderesti anche tu una scheda che ha 1 mese invece di una che ne ha 15...

Vabe si pure io preferirei uno che ha 1 mese se dovessi comprare proprio a scatola chiusa...ma non lo faccio mai.
Be non tutti gli appasionati di elettronica sono nerd,e non penso proprio che ci sia la fila di gente per comprare un i7 920 a 175 euro,poi proprio in questo periodo di transizione in cui tra pochi mesi avremo i nuovi processori...