PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Kevin92
28-01-2010, 21:51
salve sull'lcd poster della mia mobo compare reserved e non so come risolvere ma ora vi spiego come sono arrivao a questo,allora incominciamo dall'inizio il mio pc ha questi requisiti assus rampage extreme 2,i7 950,8gb di ram,scheda video gtx295,hdd1TB.
il problema è nato dopo che ho giocato a crysis e andava molto a scatti, dopo un riavvio del pc e comparso sull'lcd poster cpu init e ho risolto prima aggiornando e poi resettando il bios, pero subito dopo ne è venuto un'altro dopo che per pochi istanti è ritornato il tipico orario è comparsa la parola reserved (il bios è male settato e anche se io ho tolto il lettore floppi che non ho, il computer me lo rileva lo stesso e se qualcuno e disposto ad dirmi come settare tutto il bios sarei molto sollevato)comunuqe dopo un paio di riavvii è cambiata la parola diventando en setup ma ora è tornato ad essere reserved ed infine all'avvio il pc dice in inglese che non rileva un determinato driver e poi parte normalmente window 7,grazie e mi scuso per la lunghezza e la grammatica

tiz1965
28-01-2010, 22:41
Se non ricordo male fa vedere e modificare il moltiplicatore solo con le cpu EE, quelle col molti sbloccato completamente.
Normale anche che non si possano regolare le latenze della RAM.

Ok Grazie

tiz1965
28-01-2010, 22:47
Notare firma!!!! appena possibile si rulla di SSD

VirusITA
28-01-2010, 22:48
Notare firma!!!! appena possibile si rulla di SSD
A quando la vga? :O



:asd:

tiz1965
28-01-2010, 22:54
A quando la vga? :O



:asd:

Si!!!!Si!!!! Anche quella la cambieremo, lo so che li in mezzo è come un pugno in un occhio, io gioco molto poco e la devo spingere x farla andare, con NFS quando ho finito ha il fiatone

Kevin92
28-01-2010, 23:08
qualcuno riesce ad aiutarmi per favore

M4tte
28-01-2010, 23:08
Notare firma!!!! appena possibile si rulla di SSD

Ottimo acquisto io con 2 OCZ Vertex Turbo in raid 0 faccio con HD Tune:

lettura massima 505 Mb/s
lettura minima 303 Mb/s

:))))

sono velocissimi......

tiz1965
28-01-2010, 23:14
Ottimo acquisto io con 2 OCZ Vertex Turbo in raid 0 faccio con HD Tune:

lettura massima 505 Mb/s
lettura minima 303 Mb/s

:))))

sono velocissimi......

Anch'io volevo prenderne un'altro ma ho avuto spese impreviste e ho dovuto usare questa soluzione, adesso cerchero' di vendere un po' di hardware che con tutti sti upgrade mi è avanzato poi vediamo, sopratutto sono rimasto a piedi con la vecchia main P6T dlx. adesso l'ho riparata, devo solo provare se funziona, appena avro un 1366 disponibile, poi cerchero' di venderla.

DarkNiko
29-01-2010, 09:19
Ottimo acquisto io con 2 OCZ Vertex Turbo in raid 0 faccio con HD Tune:

lettura massima 505 Mb/s
lettura minima 303 Mb/s

:))))

sono velocissimi......

E in scrittura ?? (Alla fine è quella la differenza che conta, almeno per me). :D

giuseppesole
29-01-2010, 09:44
Anch'io volevo prenderne un'altro ma ho avuto spese impreviste e ho dovuto usare questa soluzione, adesso cerchero' di vendere un po' di hardware che con tutti sti upgrade mi è avanzato poi vediamo, sopratutto sono rimasto a piedi con la vecchia main P6T dlx. adesso l'ho riparata, devo solo provare se funziona, appena avro un 1366 disponibile, poi cerchero' di venderla.

Cos' è l' OcStation che hai in firma? :confused:

I soliti sospetti
29-01-2010, 09:45
hehe ne sono certo anche io.Te che hd hai al momento?Non dirmi questi INTEL.
Sai ,questa news dell'x68 mi sta facendo riflettere se saltare effettivamente la r3e e rimandare a dopo l'estate.In fondo con tutti lgi upgrade che devo fare mi torna pure comodo rimandare sulla mobo.Vedremo...

Guardavo che degli Intel X25M G2 ne fanno una versione anche a 40Gb e siamo sui 120 euro il che si traduce il 240 euro per 2 in raid e credo che 80Gb per il sistema operativo siano sufficienti... che ne pensi?

EDIT: fanno anche le unita' da 80Gb attorno ai 250 euro.

VirusITA
29-01-2010, 09:46
E in scrittura ?? (Alla fine è quella la differenza che conta, almeno per me). :D
E l'access time di 0,5ms? :asd: Pensa che il mio buon nuovo samsung rulla a 12ms :O


Ps: ai sostenitori del sata3, ho appena visto un confronto sata2 (su ich10) contro sata3 (su chip esterno) da tom's hw: il confronto è impietoso :D Meglio aspettare x68 anche per questo :asd:

sickofitall
29-01-2010, 10:42
piccolo problema, iera sera mi sono accorto che legge solo 4gb, anche mettendo la cpu a default

-ho provato le ram singolarmente e vanno tutte e 3
-ho provato singolarmente su ogni slot blu e funziona
-un banco sul primo e uno sul terzo mi vede 4gb
-un banco sul secondo e uno sul terzo mi vede 4gb
-un banco sul primo e uno sul secondo mi vede 2gb
-cambio banco sul secondo slot e poi mi vede 4gb

ovviamente fino a poco tempo fa leggevo 6gb, e nel frattempo non ho smontato la cpu

oggi provo ad aggiornare il bios, chissà

Andrea deluxe
29-01-2010, 11:06
piccolo problema, iera sera mi sono accorto che legge solo 4gb, anche mettendo la cpu a default

-ho provato le ram singolarmente e vanno tutte e 3
-ho provato singolarmente su ogni slot blu e funziona
-un banco sul primo e uno sul terzo mi vede 4gb
-un banco sul secondo e uno sul terzo mi vede 4gb
-un banco sul primo e uno sul secondo mi vede 2gb
-cambio banco sul secondo slot e poi mi vede 4gb

ovviamente fino a poco tempo fa leggevo 6gb, e nel frattempo non ho smontato la cpu

oggi provo ad aggiornare il bios, chissà

Hai provato a variare il v-qpi?

sickofitall
29-01-2010, 11:09
Hai provato a variare il v-qpi?

si, ma il fatto è che anche resettando il bios mi vede sempre 4gb

VirusITA
29-01-2010, 11:11
si, ma il fatto è che anche resettando il bios mi vede sempre 4gb
E mettendo due banchi sullo stesso canale (blu+bianco)?

sickofitall
29-01-2010, 11:20
E mettendo due banchi sullo stesso canale (blu+bianco)?

eh ma che senso ha, io voglio che resti a 6gb in triple channel

comunque sugli slot bianchi non riesco a fare il boot

comunque ho il sospetto che la mobo in qualche modo danneggi un banco di ram, perchè mi era successa la stessa cosa quando avevo le team group, solo che allora il banco difettoso non mi permetteva il boot una volta messo da solo

VirusITA
29-01-2010, 11:24
eh ma che senso ha, io voglio che resti a 6gb in triple channel

comunque sugli slot bianchi non riesco a fare il boot

comunque ho il sospetto che la mobo in qualche modo danneggi un banco di ram
Beh quasi certamente è colpa della mobo, te prova a mettere 2 blu e 1 bianco, per bootare boota, fidati :O A parte che tra dual e triple channel non cambia praticamente 1 czz (e qua mi mangeranno :asd: ), Sandra a parte :D
Se non risolvi flashando o ccmos, RMA :stordita:

Ishimaru-Keiji
29-01-2010, 11:40
Hai lo stesso problema che avevo io, RMA è l'unica soluzione purtroppo. A me l'han sostituita e ora legge i suoi bei 12 GB come dio comanda U_U

DarkNiko
29-01-2010, 11:42
E l'access time di 0,5ms? :asd: Pensa che il mio buon nuovo samsung rulla a 12ms :O


Ps: ai sostenitori del sata3, ho appena visto un confronto sata2 (su ich10) contro sata3 (su chip esterno) da tom's hw: il confronto è impietoso :D Meglio aspettare x68 anche per questo :asd:

Io con i miei 3 velociraptor non mi lamento. Sto sui 360 Mb/s di media in RAID 0 e ho 5.3ms come tempo di accesso. Gli SSD sono ineguagliabili come tempi d'accesso (del resto non ha senso confrontare un disco meccanico con un disco a chip NAND), però preferisco ancora aspettare un paio d'anni che il mercato SSD offra qualcosa di veramente notevole a prezzi un pò più umani. ;)

aaasssdddfffggg
29-01-2010, 11:45
Guardavo che degli Intel X25M G2 ne fanno una versione anche a 40Gb e siamo sui 120 euro il che si traduce il 240 euro per 2 in raid e credo che 80Gb per il sistema operativo siano sufficienti... che ne pensi?

EDIT: fanno anche le unita' da 80Gb attorno ai 250 euro.

Si,prenditi un 80 giga a poco più di 240 euro.D'altronde sugli SSD ci devi mettere solo il S.O. e i programmi più comuni e usati.Tutto il resto vanno su dischi dati.Io mi sono organizzato in questo modo.

I soliti sospetti
29-01-2010, 12:30
Io con i miei 3 velociraptor non mi lamento. Sto sui 360 Mb/s di media in RAID 0 e ho 5.3ms come tempo di accesso. Gli SSD sono ineguagliabili come tempi d'accesso (del resto non ha senso confrontare un disco meccanico con un disco a chip NAND), però preferisco ancora aspettare un paio d'anni che il mercato SSD offra qualcosa di veramente notevole a prezzi un pò più umani. ;)
La cosa che mi attrae oltre le prestazioni e' pensare che un SSD e' totalmente silenzioso.;)
Si,prenditi un 80 giga a poco più di 240 euro.D'altronde sugli SSD ci devi mettere solo il S.O. e i programmi più comuni e usati.Tutto il resto vanno su dischi dati.Io mi sono organizzato in questo modo.

Infatti quello volevo fare... sto guardando anche altri dischi SSD ma non so se poi supportano tutti il TRIM.:confused:

Marscorpion
29-01-2010, 12:46
Si,prenditi un 80 giga a poco più di 240 euro.D'altronde sugli SSD ci devi mettere solo il S.O. e i programmi più comuni e usati.Tutto il resto vanno su dischi dati.Io mi sono organizzato in questo modo.

Io ne prenderei 2 da 40 per il raid0

Andrea deluxe
29-01-2010, 13:04
Io ne prenderei 2 da 40 per il raid0

vorrei fare anche io cosi.....

solo che il trim se ne va a puttane da quanto ho capito.....

iNfectedMachine
29-01-2010, 13:08
Io ne prenderei 2 da 40 per il raid0

bisognerebbe valutare se a livello di prezzo/prestazioni ti conviene o meno. anche perchè da quello che ho visto,gli ssd da <=40gb hanno capacità di lettura/scrittura inferiore rispetto a quelli =>80gb.

I soliti sospetti
29-01-2010, 13:41
vorrei fare anche io cosi.....

solo che il trim se ne va a puttane da quanto ho capito.....

Allora disco singolo e buonanotte.;)

iNfectedMachine
29-01-2010, 14:24
raga non ricordo più a quanto massimo è consigliato,a livello di temperature,tenere il NB/SB.

aaasssdddfffggg
29-01-2010, 14:26
bisognerebbe valutare se a livello di prezzo/prestazioni ti conviene o meno. anche perchè da quello che ho visto,gli ssd da <=40gb hanno capacità di lettura/scrittura inferiore rispetto a quelli =>80gb.

vero.;)

Bramino
29-01-2010, 15:30
hehe ne sono certo anche io.Te che hd hai al momento?Non dirmi questi INTEL.


Io ho un Intel 160 Gb G2 solo soletto ma macina alla grande anche perché sfrutta tutti i canali del controller entrocontenuto.
I migliori 400 euro spesi ultimamente. :)

Bramino
29-01-2010, 15:32
vorrei fare anche io cosi.....

solo che il trim se ne va a puttane da quanto ho capito.....

Hai capito bene.
Per ora non c'è nessun controller e driver in giro che supportino il trim in raid. :(

Bramino
29-01-2010, 15:35
però preferisco ancora aspettare un paio d'anni che il mercato SSD offra qualcosa di veramente notevole a prezzi un pò più umani. ;)

Sono già notevoli come prestazioni, sono i prezzi che fanno piangere. :cry:

Bramino
29-01-2010, 15:36
raga non ricordo più a quanto massimo è consigliato,a livello di temperature,tenere il NB/SB.

Fino a 60° sei in una botte di ferro.

VirusITA
29-01-2010, 15:58
raga non ricordo più a quanto massimo è consigliato,a livello di temperature,tenere il NB/SB.
Ma le vostre temperature, massime e in idle? Io per ora posso dire solo quelle in idle :asd: 38/41

aaasssdddfffggg
29-01-2010, 16:26
Io ho un Intel 160 Gb G2 solo soletto ma macina alla grande anche perché sfrutta tutti i canali del controller entrocontenuto.
I migliori 400 euro spesi ultimamente. :)

Sentirlo dire da te mi gratifica non poco : non sbaglio mai i miei acquisti.;)
Comuqne anche io non li ho messi in raid per non giocarmi il Trim.Su uno ce Win7 ultimate64 per lavorarci comodamente,e sull'altro ce win7 ultimate 64 come unica piattaforma games.
Vanno da dio comunque sti SSD.Mi piacciono un casino.

PowerT
29-01-2010, 17:17
Mi è successa una cosa stranissima, da un giorno all'altro sia bios che winzoz rilevano solo due slot ram anzichè 3 ! le ho testate per 8 ore con memtest senza alcun errore dunque le ram non dovrebbero essere andate... credo sia il controller delle memorie della cpu perchè se le metto a 1333mhz riconosce tutti e 3 i banchi, mettendole a 1600 solo 2 !! Provate anche singolarmente, a 1600 non boota neanche mentre a 1333 tutto ok! Le ram sono le dominator TR3X6G1600C7D eppure fino a ieri tutto ok...andavano benissimo a 1600. Com'è possibile così da un giorno all'altro senza che abbia toccato nulla ??? Boh, ho la cpu fallata (960) o è un bug della rampage ?

tiz1965
29-01-2010, 17:52
Cos' è l' OcStation che hai in firma? :confused:

è questa: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html

VirusITA
29-01-2010, 17:56
è questa: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html
:eek: Bella! (da vedere :D)

Marscorpion
30-01-2010, 08:41
Hai capito bene.
Per ora non c'è nessun controller e driver in giro che supportino il trim in raid. :(

Ah questo non lo sapevo, allora meglio uno singolo da 80 GB per ora!

I soliti sospetti
30-01-2010, 09:02
Ah questo non lo sapevo, allora meglio uno singolo da 80 GB per ora!
Giusto però nel mio caso stavo vedendo che sulla partizione del SO ho già 65Gb occupati e penso dovrei prendere 160Gb.:(

aaasssdddfffggg
30-01-2010, 09:21
Giusto però nel mio caso stavo vedendo che sulla partizione del SO ho già 65Gb occupati e penso dovrei prendere 160Gb.:(

Dai,fallo uno sforzicino (sugli SSD poi è tutto giustificato) e vedrai che sul 160 ci sguazzerai.Io con il mio 160 ho impegnato circa 56 giga (S.O. e programmi più comuni) quindi ho pure quasi 100 giga liberi e va come un missile sto SSD.;)

Marscorpion
30-01-2010, 09:36
Dai,fallo uno sforzicino (sugli SSD poi è tutto giustificato) e vedrai che sul 160 ci sguazzerai.Io con il mio 160 ho impegnato circa 56 giga (S.O. e programmi più comuni) quindi ho pure quasi 100 giga liberi e va come un missile sto SSD.;)

Io non vado oltre i 40 GB di spazio utilizzato, quindi ho preso un 80 GB. Poi + avanti se migliora la gestione del raid 0 magari ne prendo un altro da 80 GB. ;)
PS: Spero di non pentirmi dell'esborso di denaro!

aaasssdddfffggg
30-01-2010, 09:46
Io non vado oltre i 40 GB di spazio utilizzato, quindi ho preso un 80 GB. Poi + avanti se migliora la gestione del raid 0 magari ne prendo un altro da 80 GB. ;)
PS: Spero di non pentirmi dell'esborso di denaro!

Non te ne pentirai.;)

gelox15
30-01-2010, 10:10
Dai,fallo uno sforzicino (sugli SSD poi è tutto giustificato) e vedrai che sul 160 ci sguazzerai.Io con il mio 160 ho impegnato circa 56 giga (S.O. e programmi più comuni) quindi ho pure quasi 100 giga liberi e va come un missile sto SSD.;)

sicuramente la tua organizzazione è la migliore: no raid per nn giocarsi il trim e 1 so in ogni ssd di cui 1 per game:)....
ho visto un kingston da 128gb ad un ottimo prezzo...adesso guardo bene le caratteristiche...

iNfectedMachine
30-01-2010, 10:53
per lavoro trovo molto utile l'ssd,ma ne sconsiglio l'acquisto se il suo utilizzo è indirizzato principalmente al games. si notano incrementi di prestazioni solo durante processi dedicati all'i/o,che nei giochi attuali è relativo al caricamento di texture a inizio partita.

Bramino
30-01-2010, 11:09
per lavoro trovo molto utile l'ssd,ma ne sconsiglio l'acquisto se il suo utilizzo è indirizzato principalmente al games. si notano incrementi di prestazioni solo durante processi dedicati all'i/o,che nei giochi attuali è relativo al caricamento di texture a inizio partita.

Hai ragione. Però col PC non è che ci si gioca solo e il S.O. gira meglio su SSD.
Anche l'installazione dei giochi stessi ci mette almeno un terzo meno su SSD.

E' chiaro che poi ognuno decide secondo le sue tasche e cosa vuole ottenere come prestazioni.

Nell'ambito gamer vero e proprio, cioè la velocità di esecuzione dello stesso, non ci sono quasi differenze con un HD meccanico ma se consideri le prestazioni globali (installazione, caricamento iniziale, salvataggi, passaggi da una scena alla seguente, ecc.) ti accorgi che gli SSD sono superiori.

Non parliamo poi di un uso del PC misto: un benchmark sintetico come PC mark vantage che simula un uso generico del PC (game, multimedia, browser, office, ecc.) dà punteggi di un 30% almeno maggiori tra un SSD di ultima generazione e un classico raid0 di 2 HD da 10k rpm.

iNfectedMachine
30-01-2010, 11:24
Hai ragione. Però col PC non è che ci si gioca solo e il S.O. gira meglio su SSD.
Anche l'installazione dei giochi stessi ci mette almeno un terzo meno su SSD.

E' chiaro che poi ognuno decide secondo le sue tasche e cosa vuole ottenere come prestazioni.

Nell'ambito gamer vero e proprio, cioè la velocità di esecuzione dello stesso, non ci sono quasi differenze con un HD meccanico ma se consideri le prestazioni globali (installazione, caricamento iniziale, salvataggi, passaggi da una scena alla seguente, ecc.) ti accorgi che gli SSD sono superiori.

Non parliamo poi di un uso del PC misto: un benchmark sintetico come PC mark vantage che simula un uso generico del PC (game, multimedia, browser, office, ecc.) dà punteggi di un 30% almeno maggiori tra un SSD di ultima generazione e un classico raid0 di 2 HD da 10k rpm.

ho espresso la mia opinione in merito,in modo tale che chiunqua legga questa discussione e gli viene in mente di prendere l'ssd solo per giocare,xke di tali utenti ce n'è sono molti,cambi idea e valuta con più cura la cosa.

poi è naturale che di vantaggi ne da e anche tanti,ma bisogna pur sempre valutare cos'è che si fa col pc.

veltosaar
30-01-2010, 11:30
per lavoro trovo molto utile l'ssd,ma ne sconsiglio l'acquisto se il suo utilizzo è indirizzato principalmente al games. si notano incrementi di prestazioni solo durante processi dedicati all'i/o,che nei giochi attuali è relativo al caricamento di texture a inizio partita.

Hai assolutamente ragione. Non vale però in assoluto. Vedi GTA 4.. o comunque gli open world.. lì il discorso cambia ed essendoci caricamenti continui l'ssd conta eccome :)

gelox15
30-01-2010, 11:35
ho espresso la mia opinione in merito,in modo tale che chiunqua legga questa discussione e gli viene in mente di prendere l'ssd solo per giocare,xke di tali utenti ce n'è sono molti,cambi idea e valuta con più cura la cosa.

poi è naturale che di vantaggi ne da e anche tanti,ma bisogna pur sempre valutare cos'è che si fa col pc.

ognuno ha la sua opinione, ci mancherebbe.
io commentavo la scelta fatta da nemesis, che trovo perfetta.
è ovvio che l esecuzione di un games anche su un hd standard da 7200rpm è identica ad un velociraptor , ma nel caricamento dati games, gia' tra i 2 sopracitati, noti differenze...figuriamoci su un ssd.
come diceva giustamente bramino bisogna guardare le prestazioni nell insieme.:)

iNfectedMachine
30-01-2010, 11:37
Hai assolutamente ragione. Non vale però in assoluto. Vedi GTA 4.. o comunque gli open world.. lì il discorso cambia ed essendoci caricamenti continui l'ssd conta eccome :)

in quei giochi il discorso è un po diverso. arrivati ad un detterminato punto c'è un parallelismo tra la cpu e il dma,mente la cpu continua cmq ad elaborare i dati prima che arrivi alla zona delimitata da una neccessità di caricamente di nuove texture,senza che la cpu smetta l'elaborazione i dati sono caricati nella ram e quindi non ti accorgi di niente,al massimo se hai un hd molto lento noterai qualche scatto durante questo processo.

cmq continuo a dire che sono cmq ottimi dispositivi di memoria di massa,ma prima di spendere un rene,personalmente ci penserei per l'uso che ne faccio.

cmq si sa ancora niente su un eventuale calo di prezzo?

iNfectedMachine
30-01-2010, 11:39
ognuno ha la sua opinione, ci mancherebbe.
io commentavo la scelta fatta da nemesis, che trovo perfetta.
è ovvio che l esecuzione di un games anche su un hd standard da 7200rpm è identica ad un velociraptor , ma nel caricamento dati games, gia' tra i 2 sopracitati, noti differenze...figuriamoci su un ssd.
come diceva giustamente bramino bisogna guardare le prestazioni nell insieme.:)

condivido anche io la sua scelta. non so da quanto sono i suoi ssd ma gia io con un semplice 80gb ci metto i programmi da me più usati + qualche gioco,tanto non ne ho molti installati,una volta finiti se non c'è l'online oppure è brutto via dal hd. :D

Marscorpion
30-01-2010, 12:32
condivido anche io la sua scelta. non so da quanto sono i suoi ssd ma gia io con un semplice 80gb ci metto i programmi da me più usati + qualche gioco,tanto non ne ho molti installati,una volta finiti se non c'è l'online oppure è brutto via dal hd. :D

Io di giochi ne installo uno per volta, ci gioco e una volta finito subito via dall'HD :D

I soliti sospetti
30-01-2010, 14:01
Dai,fallo uno sforzicino (sugli SSD poi è tutto giustificato) e vedrai che sul 160 ci sguazzerai.Io con il mio 160 ho impegnato circa 56 giga (S.O. e programmi più comuni) quindi ho pure quasi 100 giga liberi e va come un missile sto SSD.;)

Vediamo.;)

tiz1965
30-01-2010, 14:53
Non vorrei dire una stupidata ma nel mio ocz ( vedi firma ) c'è scritto che supporta il raid, poi non so se con o senza trim, ma mi viene da pensare che è specificato x qualche motivo.

Andrea deluxe
30-01-2010, 15:39
Non vorrei dire una stupidata ma nel mio ocz ( vedi firma ) c'è scritto che supporta il raid, poi non so se con o senza trim, ma mi viene da pensare che è specificato x qualche motivo.

no trim....

aaasssdddfffggg
30-01-2010, 16:15
ognuno ha la sua opinione, ci mancherebbe.
io commentavo la scelta fatta da nemesis, che trovo perfetta.
è ovvio che l esecuzione di un games anche su un hd standard da 7200rpm è identica ad un velociraptor , ma nel caricamento dati games, gia' tra i 2 sopracitati, noti differenze...figuriamoci su un ssd.
come diceva giustamente bramino bisogna guardare le prestazioni nell insieme.:)

ho scelto qesta soluzione doppia proprio per non avere il S.O. pieno di installazioni di giochi, dove appunto lo uso per il quoditidiano e farci i miei lavori,dedicandone uno esclusivamente solo per quello ovvero S.O.+giochi installati e basta.:)
Diciamo che la mia scelta paga non poco per il semplice fatto che mi restituisce quell'ordine sui dischi che sempre ricerco.:)

tiz1965
30-01-2010, 16:23
no trim....

ahh!! ok

sickofitall
30-01-2010, 19:44
stasera le ram me le vede così, però ovviamente il sistema dice sempre 4gb :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100130204306_2010-01-30203728.jpg

mi toccherà far altri 40 giorni di rma :muro:

ErNi_iL_Ch3
30-01-2010, 21:40
Ragazzi ho preso la rampage 2 extreme per un mio amico, abbiamo montato tutto e il pc parte ma quando andiamo per installare windows 7 ci mette piu' di 5 minuti per far uscire la selezione delle lingue e della tastiera e una volta selezionati rimane fermo sulla scritta "starting setup".
Controllando se fosse tutto attaccato nel modo giusto ci siamo accorti che la spia del bios e' arancione.
La composizione e' questa:
i7 920
rampage 2 extreme Corsair xms3 ddr3 @1600mhz
asus 5850 1 gb ddr 5
tagan 1000 watt.
Ho aggiornato il bios ma non cambia nulla.
Vi prego aiutatemi.

Rikardobari
30-01-2010, 21:43
non ti so dire! (non è che il cd dell'os è difettoso oppure il lettore) comunque la spia del bios è arancione :D

ErNi_iL_Ch3
30-01-2010, 21:54
no perche' ho provato varie due lettori diversi (uno ide e uno sata) e mo sto provando con vista.. non va...

iNfectedMachine
30-01-2010, 23:30
l'istallazione è abbastanza lenta,prova a lasciarlo in esecuzione per un po e vedi come va a finire. anche io inizialmente ero perplesso ma dopo un po il cd è partito,semplicemente c'ha messo un po a caricare tutti i dati.

cmq raga che tensioni mi consigliate di non superare sulla cpu per il dayli?
attualmente sono a 4.2ghz a 1.25vcore + vdroop che a carico massimo me la fa salire anche fino a 1.29v.
appena mi arriva anche lo zalman voglio calcolare i reali consumi del processore con quel settaggio.

Andrea deluxe
30-01-2010, 23:49
Ragazzi ho preso la rampage 2 extreme per un mio amico, abbiamo montato tutto e il pc parte ma quando andiamo per installare windows 7 ci mette piu' di 5 minuti per far uscire la selezione delle lingue e della tastiera e una volta selezionati rimane fermo sulla scritta "starting setup".
Controllando se fosse tutto attaccato nel modo giusto ci siamo accorti che la spia del bios e' arancione.
La composizione e' questa:
i7 920
rampage 2 extreme Corsair xms3 ddr3 @1600mhz
asus 5850 1 gb ddr 5
tagan 1000 watt.
Ho aggiornato il bios ma non cambia nulla.
Vi prego aiutatemi.

basta mettere il lettore dvd su sata black non appartenente al gruppo ich.

OrazioCoclite
31-01-2010, 00:00
C'è un modo per non far caricare i driver a windows 7 ho la Asus rampage II e una scheda video dove windows 7 installa driver non compatibili e manda in blocco il tutto senza completare l'installazzione.(Scheda video Gigabyte 9800GTX+ anche quando aggiornavo con vista caricava i nuovi driver e si bloccava il tutto ma era risolvibile una volta scoperto il problema non fare appunto gli aggiornamenti, cosa che purtroppo windows 7 fa in fase di installazzione.:muro:
La scheda accetta solo i driver del disco e nessun altro aggiornamento.

Solo una volta sono riuscito a installarlo disabilitando una voce del bios che ora non ricordo.
Ho dovuto formattare e ora non riesco nuovamente a installarlo.

Qualche aiuto.

Andrea deluxe
31-01-2010, 00:02
C'è un modo per non far caricare i driver a windows 7 ho la Asus rampage II e una scheda video dove windows 7 installa driver non compatibili e manda in blocco il tutto senza completare l'installazzione.(Scheda video Gigabyte 9800GTX+ anche quando aggiornavo con vista caricava i nuovi driver e si bloccava il tutto ma era risolvibile una volta scoperto il problema non fare appunto gli aggiornamenti, cosa che purtroppo windows 7 fa in fase di installazzione.:muro:
La scheda accetta solo i driver del disco e nessun altro aggiornamento.

Solo una volta sono riuscito a installarlo disabilitando una voce del bios che ora non ricordo.
Ho dovuto formattare e ora non riesco nuovamente a installarlo.

Qualche aiuto.

stacca la lan e risolvi.....

OrazioCoclite
31-01-2010, 00:05
stacca la lan e risolvi.....

Purtroppo credo siano driver già all'interno di windows 7 anzi ne sono quasi sicuro mi era successo e avevo già provato .......riproverò.

OrazioCoclite
31-01-2010, 00:09
Ora formatto nuovamente e riprovo .

Grazie comunque Andrea.

goten
31-01-2010, 00:44
La GENE fa casini con il Noctua NH-D14 ? Troppo piccola?

sickofitall
31-01-2010, 01:33
La GENE fa casini con il Noctua NH-D14 ? Troppo piccola?

clicca sulla mia firma ;)

goten
31-01-2010, 03:09
clicca sulla mia firma ;)
ok hai vinto :asd:

I soliti sospetti
31-01-2010, 03:39
clicca sulla mia firma ;)

Azz... tutta quella roba dentro il mini? Ottimo!!;)

rob-roy
31-01-2010, 09:50
Ho appena preso la Rampage II Extreme insieme ad un 920 e un kit di Patriot 1600 C8

Queste:

http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=23&prodgroupid=110&id=763&type=1

Che dite,è meglio aggiornare subito il bios allìultima release?

Devo sapere qualcosa di importante prima di montare il tutto?

Grazie!

:)

Andrea deluxe
31-01-2010, 10:05
Ho appena preso la Rampage II Extreme insieme ad un 920 e un kit di Patriot 1600 C8

Queste:

http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=23&prodgroupid=110&id=763&type=1

Che dite,è meglio aggiornare subito il bios allìultima release?

Devo sapere qualcosa di importante prima di montare il tutto?

Grazie!

:)

stai molto attento sia al montaggio della cpu (pin delicati)

e cerca di non esagerare con la pressione del socket.

z10h22
31-01-2010, 10:13
Ragazzi ho preso la rampage 2 extreme per un mio amico, abbiamo montato tutto e il pc parte ma quando andiamo per installare windows 7 ci mette piu' di 5 minuti per far uscire la selezione delle lingue e della tastiera e una volta selezionati rimane fermo sulla scritta "starting setup".
Controllando se fosse tutto attaccato nel modo giusto ci siamo accorti che la spia del bios e' arancione.
La composizione e' questa:
i7 920
rampage 2 extreme Corsair xms3 ddr3 @1600mhz
asus 5850 1 gb ddr 5
tagan 1000 watt.
Ho aggiornato il bios ma non cambia nulla.
Vi prego aiutatemi.


Anche io ho avuto problemi di "lentezza" per far partire l'installazione di win 7. Quel paio di volte che l'ho installato su questa configurazione, non so se per coincidenza, ma dopo un pò che aspettavo, aprivo e richiudevo il lettore cd e l'installazione partiva. Qualche giorno fa però, non ricordo dove, mi sono imbattuto in un post in cui consigliavano di disabilitare il lettore floppy da bios, in quanto pare che win7 resti alla continua ricerca del floppy non trovandolo. Prova e facci sapere. ;) ;)

rob-roy
31-01-2010, 10:28
stai molto attento sia al montaggio della cpu (pin delicati)

e cerca di non esagerare con la pressione del socket.

Come dissy ho un Corsair H50 (liquido integrato).

Cosa intendi per "non esagerare con la pressione"? :stordita:

Bramino
31-01-2010, 10:39
stasera le ram me le vede così, però ovviamente il sistema dice sempre 4gb :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100130204306_2010-01-30203728.jpg

mi toccherà far altri 40 giorni di rma :muro:

Pare di sì. :(

Non fidatevi di cpu-z per quanto riguarda la quantità di RAM. Il programma cerca e legge il contenuto del SPD e fa il calcolo in base a quello.

Il S.O. legge invece la quantità di RAM che il BIOS gli comunica dopo aver fatto il test della stessa durante la fase di boot.

Se qualcosa va male durante il test, il BIOS esclude quel banco mentre a cpu-z basta che si legga lo SPD e per lui la RAM c'è e funziona.

Bramino
31-01-2010, 10:40
Come dissy ho un Corsair H50 (liquido integrato).

Cosa intendi per "non esagerare con la pressione"? :stordita:

Non avvitare troppo le viti che lo fissano alla cpu.

Bramino
31-01-2010, 10:44
cmq si sa ancora niente su un eventuale calo di prezzo?

Il prezzo degli SSD è dovuto per un 80% al costo dei chip nand flash e un 20% a speculazione.

Diminuiranno significativamente quando saranno disponibili in volume i chip a 25 nm. Si parla di fine 2010, se tutto va bene.

Nick.sf
31-01-2010, 11:30
Il prezzo degli SSD è dovuto per un 80% al costo dei chip nand flash e un 20% a speculazione.

Diminuiranno significativamente quando saranno disponibili in volume i chip a 25 nm. Si parla di fine 2010, se tutto va bene.

Ma oggettivamente, bramino, tu che dici? convengono si o no sti ssd?
tra un ssd intel da 160gb che costa 400euro e un raid di 2 velociraptor 300gb (340euro) quale conviene?

ciberbastard
31-01-2010, 11:45
Ma oggettivamente, bramino, tu che dici? convengono si o no sti ssd?
tra un ssd intel da 160gb che costa 400euro e un raid di 2 velociraptor 300gb (340euro) quale conviene?

non c'è paragone meglio l'ssd hanno tempi di accesso nemmeno paragonabili! oltre a una banda + alta

aaasssdddfffggg
31-01-2010, 11:50
Ma oggettivamente, bramino, tu che dici? convengono si o no sti ssd?
tra un ssd intel da 160gb che costa 400euro e un raid di 2 velociraptor 300gb (340euro) quale conviene?

questo è il G1 (la prima versione del SSD INTEL)contro 2 velociraptor in raid 0 :

http://www.legitreviews.com/article/788/5/

e il G2 è più performante di quello oltre a supportare anche la funzione TRIM.Non ce storia e dulcis in fondo il rumore del disco : inesistente.:)

Rikardobari
31-01-2010, 12:01
io me ne sono innamorato :vicini:
sto aspettando che facciano degli ssd a tagli grandi 512gb/1tb anche con prestazioni simili a quelle di un hard disk (che però non costino tanto di + di un hdd) in modo tale da eliminare totalmente il rumore del pc!!!!

I soliti sospetti
31-01-2010, 16:15
questo è il G1 (la prima versione del SSD INTEL)contro 2 velociraptor in raid 0 :

http://www.legitreviews.com/article/788/5/

e il G2 è più performante di quello oltre a supportare anche la funzione TRIM.Non ce storia e dulcis in fondo il rumore del disco : inesistente.:)
Notevole!!:eek:
Ci sto pensando seriamente!!;)
io me ne sono innamorato :vicini:
sto aspettando che facciano degli ssd a tagli grandi 512gb/1tb anche con prestazioni simili a quelle di un hard disk (che però non costino tanto di + di un hdd) in modo tale da eliminare totalmente il rumore del pc!!!!
Da 512Gb esistono ma non Intel e siamo sui 1000 euro e oltre.

tiz1965
31-01-2010, 17:41
Ciao Ragazzi
A proposito di SSD, ho messo in funzione il mio OCZ, semplicemente va come i 4 SAS nel bench, ma direi anche meglio visto che i progr. pesanti li apre così!!! come se fosse un file del blocco note, pesanti intendo x esempio nero8, poi voglio dire ma è acceso il pc o sto sognando, provate ad ascoltare il rumore di 4 SAS, adesso toglietelo, silenzio assoluto.
A parte gli scherzi adesso pero' devo riuscire a ripristinare win7 ho avuto oggi decisamente qualche problema adesso adottero' altri espedienti, spero di riuscire.

Bramino
31-01-2010, 18:03
non c'è paragone meglio l'ssd hanno tempi di accesso nemmeno paragonabili! oltre a una banda + alta

Confermo, con SSD sei su un altro pianeta.
Chi li prova non torna più indietro.
Mi raccomando, frequentate questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264) prima di buttarvi. Ci sono delle marche e modelli che vi fanno rimpiangere gli HD. ;)

ZaZZa87
31-01-2010, 22:02
Pare di sì. :(

Non fidatevi di cpu-z per quanto riguarda la quantità di RAM. Il programma cerca e legge il contenuto del SPD e fa il calcolo in base a quello.

Il S.O. legge invece la quantità di RAM che il BIOS gli comunica dopo aver fatto il test della stessa durante la fase di boot.

Se qualcosa va male durante il test, il BIOS esclude quel banco mentre a cpu-z basta che si legga lo SPD e per lui la RAM c'è e funziona.
Io avevo avuto il tuo stesso problema ancora a novembre su una scheda nuova appena ritornata da un RMA di 60 giorni:muro: :muro:
Ho chiamato il negozio e me han inviata una 3 nel giro di una settimana:p

ErNi_iL_Ch3
01-02-2010, 01:20
ho aspettato e una volta entrato nell'installazione vera e propria e' stato abbastanza celere :D
ringrazio tutti per l'aiuto.. se formattero' (spero non mi porti mai il pc il mio amico) seguiro' i vostri consigli..

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 11:21
Ragazzi ,INTEL ha rivisto i suoi piani di lancio per la prossima piattaforma di fascia alta e nel primo trimestre 2011 si cambia socket appunto passando al 1562 per supportare SANDY BRIDGE (8 core fisici ,16 logici):

Intel played their tick - tock strategy for a few years and it looks like they won’t be able to launch this part in Q4 2010 and make it in year 2010. We are sure Intel will tell us that the production starts in Q4 2010 but the availability will happen in Q1 2011.

Si aspetta subito quello senza prendere la R3E.A questo punto ha davvero poco senso e durerebbe troppo poco nel case,meno di un anno.

I soliti sospetti
01-02-2010, 11:50
Ragazzi ,INTEL ha rivisto i suoi piani di lancio per la prossima piattaforma di fascia alta e nel primo trimestre 2011 si cambia socket appunto passando al 1562 per supportare SANDY BRIDGE (8 core fisici ,16 logici):

Intel played their tick - tock strategy for a few years and it looks like they won’t be able to launch this part in Q4 2010 and make it in year 2010. We are sure Intel will tell us that the production starts in Q4 2010 but the availability will happen in Q1 2011.

Si aspetta subito quello senza prendere la R3E.A questo punto ha davvero poco senso e durerebbe troppo poco nel case,meno di un anno.

Infatti hai ragione che non ha senso.;)

P.S. ordinato Intel G2 da 80Gb!:D

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 11:55
Infatti hai ragione che non ha senso.;)

P.S. ordinato Intel G2 da 80Gb!:D

...e non te ne pentirai.L'80 giga,a differenza dei tagli più piccoli, ha tra l'altro le stesse identiche prestazioni del 160 ovvero un missile.Comincia a scordarti l'hd tradizionale.;)

I soliti sospetti
01-02-2010, 12:09
...e non te ne pentirai.L'80 giga,a differenza dei tagli più piccoli, ha tra l'altro le stesse identiche prestazioni del 160 ovvero un missile.Comincia a scordarti l'hd tradizionale.;)

Non prendo il 160Gb oltre che per la spesa ma anche per questa notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-e-micron-annunciano-la-produzione-di-chip-nand-flash-a-25nm_31464.html ;)

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 12:34
Non prendo il 160Gb oltre che per la spesa ma anche per questa notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-e-micron-annunciano-la-produzione-di-chip-nand-flash-a-25nm_31464.html ;)

si,dovrebbero essere pronti per la fine dell'anno.Vabè,io dovevo farla adesso la spesa e via di 160 senza pensarci più.:)

Maxsimus1
01-02-2010, 13:45
Mi state facendo venire la tentazione anche a me maledizione :D :D

Rikardobari
01-02-2010, 13:54
Mi state facendo venire la tentazione anche a me maledizione :D :D

sono soldi ben spesi ;)

http://www.youtube.com/watch?v=T_Jz7IMwBt4

Andrea deluxe
01-02-2010, 14:06
...e non te ne pentirai.L'80 giga,a differenza dei tagli più piccoli, ha tra l'altro le stesse identiche prestazioni del 160 ovvero un missile.Comincia a scordarti l'hd tradizionale.;)

scusate l'OT

neme ma ti sei informato sull'update del firmware degli intel?

Bramino
01-02-2010, 15:10
Non prendo il 160Gb oltre che per la spesa ma anche per questa notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-e-micron-annunciano-la-produzione-di-chip-nand-flash-a-25nm_31464.html ;)

Gli SSD con chip a 25 nm arriveranno per Natale 2010, salvo probelmi di produzione di massa delle memorie.

Se puoi aspettare ti ritroverai con 320 Gb al prezzo del 160 attuale e con velocità superiori ai 300 Mb/s in lettura sequenziale.

Bramino
01-02-2010, 15:12
scusate l'OT

neme ma ti sei informato sull'update del firmware degli intel?

Io l'ho anche fatto su un 160 G2 che comprai col firmware senza trim.

E' un gioco da ragazzi ma non funziona se si è in raid o con controller diversi da ich8 e superiori.


P.S. c'è un bellissimo thread su questo forum riguardo gli SSD, con veri guru che sanno quasi tutto. Consiglio ancora di spostare le discussioni sugli SSD qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264)

Bramino
01-02-2010, 15:17
...e non te ne pentirai.L'80 giga,a differenza dei tagli più piccoli, ha tra l'altro le stesse identiche prestazioni del 160 ovvero un missile.Comincia a scordarti l'hd tradizionale.;)

Il 160 con l'ultimo firmware è un pelo più veloce nella scrittura, grazie alla possibilità di avere uno spazio maggiore dove vengono parcheggiati e assemblati i dati prima di scriverli definitivamente.
Naturalmente questa zona non è nè leggibile nè scrivibile dal S.O. e nel taglio di 80 Gb è la metà che nel 160.

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 15:53
Il 160 con l'ultimo firmware è un pelo più veloce nella scrittura, grazie alla possibilità di avere uno spazio maggiore dove vengono parcheggiati e assemblati i dati prima di scriverli definitivamente.
Naturalmente questa zona non è nè leggibile nè scrivibile dal S.O. e nel taglio di 80 Gb è la metà che nel 160.

Interessante.Devo ancora procedere,visto che ce l'ho da appena 3 giorni.Il tallone di achille resta proprio nella scrittura quindi se lo hanno migliorato ancora ben venga.Procederò all'upgrade come rientro a casa.:)

DarkNiko
01-02-2010, 17:32
Ragazzi, scusatemi ma a furia di dire "scusate l'OT", etc etc, perchè non vi aprite una stanza dedicata per le vostre conversazioni ? Sono due pagine che non fate altro che parlare di questi benedetti SSD, ok un commento, ok due, ma iniziano ad essere un pò troppi quelli non inerenti il thread. Mi sbaglio ? :D

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 18:13
Ragazzi, scusatemi ma a furia di dire "scusate l'OT", etc etc, perchè non vi aprite una stanza dedicata per le vostre conversazioni ? Sono due pagine che non fate altro che parlare di questi benedetti SSD, ok un commento, ok due, ma iniziano ad essere un pò troppi quelli non inerenti il thread. Mi sbaglio ? :D

Hai perfettamente ragione.;)
Ragazzi se avete dei dubbi o siete in procinto di acquistare un SSD potete intervenire in questo apposito Thread già postato da BRAMINO :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=584

Ci troviamo lì a discutere sugli SSD.

Davide_72
02-02-2010, 13:32
news Intel gli esa-core

http://www.pctuner.net/news/12991/Intel-gli-esa-core-arrivano-ma-la-nuova-architettura-verra-nel-2011/

Voiager
02-02-2010, 13:36
questo è il G1 (la prima versione del SSD INTEL)contro 2 velociraptor in raid 0 :

http://www.legitreviews.com/article/788/5/

e il G2 è più performante di quello oltre a supportare anche la funzione TRIM.Non ce storia e dulcis in fondo il rumore del disco : inesistente.:)

Ciao Nemesis,
ogni tanto mi faccio vivo :)

Non sono tanto daccordo con i dati pubblicati relativi ai Velociraptor,
questi i miei dati con il controller integrato di una EVGA 760 Classified

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202143615_VelociraptorRaid0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202143615_VelociraptorRaid0.jpg)

Come potete vedere sono moltoooo più performanti

sickofitall
02-02-2010, 13:48
Ciao Nemesis,
ogni tanto mi faccio vivo :)

Non sono tanto daccordo con i dati pubblicati relativi ai Velociraptor,
questi i miei dati con il controller integrato di una EVGA 760 Classified

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202143615_VelociraptorRaid0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202143615_VelociraptorRaid0.jpg)

Come potete vedere sono moltoooo più performanti

Sono 2 raptor? hai creato 2 array? con quale stripe?

Voiager
02-02-2010, 13:54
Sono 2 raptor? hai creato 2 array? con quale stripe?

Non vorrei andare OT cmq sono 2 Velociraptor da 300 GB in raid 0,
i test li ho effettuati sulla seconda partizione.
Lo stripe non ricordo, mi sembra 64.

aaasssdddfffggg
02-02-2010, 16:22
Ciao Nemesis,
ogni tanto mi faccio vivo :)

Non sono tanto daccordo con i dati pubblicati relativi ai Velociraptor,
questi i miei dati con il controller integrato di una EVGA 760 Classified

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202143615_VelociraptorRaid0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202143615_VelociraptorRaid0.jpg)

Come potete vedere sono moltoooo più performanti

Voyager ma non ce parttia.Quella tabella postata da me,tra l'altro, è di un SSD INTEL G1 e tira fuori quei dati...il G2 rulla anche di più di quello (sempre uno solo ovviamente).E' stato un esempio lampo da tirare giù quel link.Per non parlare poi dei tempi di accesso : assolutamente improponibili i paragoni tra un hd tradizionale ed un ssd.

Voiager
02-02-2010, 16:27
Voyager ma non ce parttia.Quella tabella postata da me,tra l'altro, è di un SSD INTEL G1 e tira fuori quei dati...il G2 rulla anche di più di quello (sempre uno solo ovviamente).E' stato un esempio lampo da tirare giù quel link.Per non parlare poi dei tempi di accesso : assolutamente improponibili i paragoni tra un hd tradizionale ed un ssd.

Ne sono sicuro, ci mancherebbe.
mano mano che si aiorendrà avanti il divario sarà sempre maggiore.
Quello che si spera che diminuisca il divario costo/GB

aaasssdddfffggg
02-02-2010, 16:42
Ne sono sicuro, ci mancherebbe.
mano mano che si aiorendrà avanti il divario sarà sempre maggiore.
Quello che si spera che diminuisca il divario costo/GB

Se aspetti la fine di quest'anno ,troverai i miei ssd 160 intel (per farti un esempio)anche a 200€ vedrai,per via del nuovo processo produttivo a 25 nm (attuali 34nm)delle nandflash.

tiz1965
02-02-2010, 17:35
Ciao Nemesis,
ogni tanto mi faccio vivo :)

Non sono tanto daccordo con i dati pubblicati relativi ai Velociraptor,
questi i miei dati con il controller integrato di una EVGA 760 Classified

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202143615_VelociraptorRaid0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202143615_VelociraptorRaid0.jpg)

Come potete vedere sono moltoooo più performanti

Non c'è storia io sono arrivato da raid raptor e raid SAS e questo che ho adesso è 1 solo e va come quelli appena citati che erano raid0 4 dischi, ma è ancora + pronto visti i tempi di accesso completamente differenti.

Adesso mi sembra il caso di smetterla di parlare di SSD.

veltosaar
03-02-2010, 00:50
URGENTE:

Domani devo assemblare il pc nuovo. Ho perso il cd di installazione dei driver della rampage ii extreme.

Su internet ci sono tutti i driver. Esiste però una suite?? o devo per forza scaricarli uno ad uno?

Sul sito asustek ho trovato ad esempio:

Asus pc probe
asus update
asus ai suite
asus ai direct link

Nessuna di queste può fare al mio caso?

altra cosa più veloce.. come si installa il bios? lo ho messo in una chiavetta.. appena accendo il pc cosa devo premere?

Rikardobari
03-02-2010, 06:17
URGENTE:

Domani devo assemblare il pc nuovo. Ho perso il cd di installazione dei driver della rampage ii extreme.

Su internet ci sono tutti i driver. Esiste però una suite?? o devo per forza scaricarli uno ad uno?

Sul sito asustek ho trovato ad esempio:

Asus pc probe
asus update
asus ai suite
asus ai direct link

Nessuna di queste può fare al mio caso?

altra cosa più veloce.. come si installa il bios? lo ho messo in una chiavetta.. appena accendo il pc cosa devo premere?

Allora per quanto riguarda il primo punto, no non esiste una suite devi scaricare tutti i programmi uno ad uno come quelli che hai elencato tu.
per l'aggiornamento del bios, accendi il pc premi CANC entra nel bios e vai in ASUS EZ FLASH poi da li la cosa è abbastanza ovvia :)

VirusITA
03-02-2010, 07:15
Un saluto a tutto il thread da parte del mio mousepad :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202213114_foto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202213114_foto.jpg)

korro
03-02-2010, 09:21
Un saluto a tutto il thread da parte del mio mousepad :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202213114_foto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202213114_foto.jpg)

molto bello...

smoicol
03-02-2010, 10:24
GENE arrivata

VirusITA
03-02-2010, 10:47
molto bello...
Grazie :D Fa anche un tot fiqo perchè in tinta con monitor e pc :D Peccato solo per l'effetto puntinato del vetro :asd:

korro
03-02-2010, 11:06
Peccato solo per l'effetto puntinato del vetro :asd:

secondo me ci sta bene come effetto...

maxxpower
03-02-2010, 11:54
Montata ieri la gene come da config. in firma..la mobo però sembra non volersi schiodare da max. 210mhz di bclk...ha su il bios 0904...consigli? credo sia li il prob.

DarkNiko
03-02-2010, 13:06
Montata ieri la gene come da config. in firma..la mobo però sembra non volersi schiodare da max. 210mhz di bclk...ha su il bios 0904...consigli? credo sia li il prob.

Non ti sembra di chiedere troppo ? 210 MHz di BCLK sono già parecchi, dove intendi arrivare ? Su Marte ? :D

maxxpower
03-02-2010, 13:21
Non ti sembra di chiedere troppo ? 210 MHz di BCLK sono già parecchi, dove intendi arrivare ? Su Marte ? :D

ho intezione di metterla sotto phase..:) per quello voglio trovare un po' di più di max bclk ;)

I soliti sospetti
03-02-2010, 13:36
Devi vedere i settaggi per bene perche' 211 lo prendono tutti i 920 su quasi tutte le schede e la Gene e' tra queste.;)

maxxpower
03-02-2010, 13:55
Mi sono tenuto anche con volt alti e ram rilassate

Molti 14x
Bclk 215
Memory freq. 1230mhz
Uncore 2460
Qpi al minimo

Vcore 1.48
Uncore/qpi 1.4
Memory bus voltage 1.65
IOH 1.25
ICH 1.2
PLL 1.88
Amplitude 800mv

CPU skew 300ps
IOH skew 200ps

CPU s-spectrum NO
Pci-e s-sprectrum NO

ht NO turbo NO Eist NO

I soliti sospetti
03-02-2010, 14:23
Mi sono tenuto anche con volt alti e ram rilassate

Molti 14x
Bclk 215
Memory freq. 1230mhz
Uncore 2460
Qpi al minimo

Vcore 1.48
Uncore/qpi 1.4
Memory bus voltage 1.65
IOH 1.25
ICH 1.2
PLL 1.88
Amplitude 800mv

CPU skew 300ps
IOH skew 200ps

CPU s-spectrum NO
Pci-e s-sprectrum NO

ht NO turbo NO Eist NO

Scusa... ma gli Skew da cosa determini che li devi tenere cosi'?
Cmq se non ricordo male, la frequenza del QPI deve essere sempre superiore a quella dell'Uncore.

Bramino
03-02-2010, 15:05
Cmq se non ricordo male, la frequenza del QPI deve essere sempre superiore a quella dell'Uncore.

Casomai il contrario. :)
Forse ti confondi perché il QPI è espresso in GT/s mentre l'uncore in MHz.
Per avere l'equivalente in MHz dei GT/s, devi dividere per 2.

Quindi i 6400 GT/s del QPI link visualizzati dal BIOS sono equivalenti a 3200 MHz.

L'uncore clock deve essere sempre come minimo il doppio della frequenza delle memorie. Memorie a 1600, uncore a 3200. Qui ci pensa il BIOS ad evitare errori, visto che settaggi con uncore inferiore al doppio della frequenza delle RAM non è permessa.

Se si lascia tutto su AUTO ci pensa il BIOS ad aggiustare questi valori in modo corretto. Se si vogliono fare le regolazioni a mano, ricordarsi di non mettere qpi e uncore alla stessa frequenza perché si può perdere stabilità.


Evitare poi di mettere il qpi al minimo se non per test: nei giochi e nell'elaborazione grafica in genere causa una lentezza allucinante.

Bramino
03-02-2010, 15:12
Mi sono tenuto anche con volt alti e ram rilassate

Molti 14x
Bclk 215
Memory freq. 1230mhz
Uncore 2460
Qpi al minimo

Vcore 1.48
Uncore/qpi 1.4
Memory bus voltage 1.65
IOH 1.25
ICH 1.2
PLL 1.88
Amplitude 800mv

CPU skew 300ps
IOH skew 200ps

CPU s-spectrum NO
Pci-e s-sprectrum NO

ht NO turbo NO Eist NO

Hai una configurazione un po' anomala: tensioni alte e frequenze molto basse con un bclk esagerato per le frequenze di memorie e cpu.


Tenere il bclk alto non porta a quasi nessun vantaggio negli i7, a differenza dei core2 dove un fsb alto migliorava un po' tutte le prestazioni.

Negli i5 e i7 il bclk è un puro clock di riferimento e si deve alzarlo solo se si vogliono raggiungere clock finali molto alti in cpu con moltiplicatore bloccato.

Con le cpu della serie EE (molti sbloccato), lo si tiene intorno ai 150-180 MHz anche sotto LN2, proprio perché non serve a un tubo alzarlo, se non a mettere sotto stress il clock generator e i vari motiplicatori contenuti nel chipset e nella cpu.

gelox15
03-02-2010, 15:13
Casomai il contrario. :)
Forse ti confondi perché il QPI è espresso in GT/s mentre l'uncore in MHz.
Per avere l'equivalente in MHz dei GT/s, devi dividere per 2.

Quindi i 6400 GT/s del QPI link visualizzati dal BIOS sono equivalenti a 3200 MHz.

L'uncore clock deve essere sempre come minimo il doppio della frequenza delle memorie. Memorie a 1600, uncore a 3200. Qui ci pensa il BIOS ad evitare errori, visto che settaggi con uncore inferiore al doppio della frequenza delle RAM non è permessa.

Se si lascia tutto su AUTO ci pensa il BIOS ad aggiustare questi valori in modo corretto. Se si vogliono fare le regolazioni a mano, ricordarsi di non mettere qpi e uncore alla stessa frequenza perché si può perdere stabilità.


Evitare poi di mettere il qpi al minimo se non per test: nei giochi e nell'elaborazione grafica in genere causa una lentezza allucinante.

quindi suggerisci in daily di non tenere il qpi al minimo settabile!?

maxxpower
03-02-2010, 15:15
Hai una configurazione un po' anomala: tensioni alte e frequenze molto basse con un bclk esagerato per le frequenze di memorie e cpu.


Tenere il bclk alto non porta a quasi nessun vantaggio negli i7, a differenza dei core2 dove un fsb alto migliorava un po' tutte le prestazioni.

Negli i5 e i7 il bclk è un puro clock di riferimento e si deve alzarlo solo se si vogliono raggiungere clock finali molto alti in cpu con moltiplicatore bloccato.

Con le cpu della serie EE (molti sbloccato), lo si tiene intorno ai 150-180 MHz anche sotto LN2, proprio perché non serve a un tubo alzarlo, se non a mettere sotto stress il clock generator e i vari motiplicatori contenuti nel chipset e nella cpu.


forse non ci siamo capiti...proprio per questo sto provando il bclk.. volendo provare la cpu sotto phase e non avendo una cpu con molti unlock devo per forza di cose salire di bclk tenendo cmq molti rilassato e ram cmq rilassate...per vedere proprio fin dove può arrivare potenzialmente la cpu... volt alti per sicurezza che non siano loro la causa di instabilità.

Davide_72
03-02-2010, 15:21
Ciao a tutti

NEWS Intel Core i7 970, sei core poco estremi

http://www.pctuner.net/news/12998/Intel-Core-i7-970-sei-core-poco-estremi/

Bramino
03-02-2010, 15:48
quindi suggerisci in daily di non tenere il qpi al minimo settabile!?

Assolutamente no, soprattutto con gli ultimi 2 BIOS (1639 e 1704) che permettono di settare qpi bassissimi.

Per overclock non estremi, AUTO è una buona scelta.

Bramino
03-02-2010, 15:49
forse non ci siamo capiti...proprio per questo sto provando il bclk.. volendo provare la cpu sotto phase e non avendo una cpu con molti unlock devo per forza di cose salire di bclk tenendo cmq molti rilassato e ram cmq rilassate...per vedere proprio fin dove può arrivare potenzialmente la cpu... volt alti per sicurezza che non siano loro la causa di instabilità.

Ora ti ho capito! :D

Bramino
03-02-2010, 15:51
Ciao a tutti

NEWS Intel Core i7 970, sei core poco estremi

http://www.pctuner.net/news/12998/Intel-Core-i7-970-sei-core-poco-estremi/

In arrivo dopo l'estate, purtroppo. :(

aaasssdddfffggg
03-02-2010, 16:37
quindi suggerisci in daily di non tenere il qpi al minimo settabile!?

Io non l'ho mai messo al minimo settabile.E perchè mai dovrei farlo?;)

ZaZZa87
03-02-2010, 17:17
Ciao a tutti , sono intenzionato a sostituire la scheda audio in dotazione con la R2E con una CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO.
Volevo sapere se nello slot mini PCIe Express in alto dove adesso ho la scheda audio della rampage potevo inserire questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_588&products_id=4343) :stordita: .
Grazie:)

Bramino
03-02-2010, 17:32
Ciao a tutti , sono intenzionato a sostituire la scheda audio in dotazione con la R2E con una CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO.
Volevo sapere se nello slot mini PCIe Express in alto dove adesso ho la scheda audio della rampage potevo inserire questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_588&products_id=4343) :stordita: .
Grazie:)

Mi pare che tocchi nel dissipatore del NB.

Tesla89
03-02-2010, 17:54
Ciao a tutti , sono intenzionato a sostituire la scheda audio in dotazione con la R2E con una CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO.
Volevo sapere se nello slot mini PCIe Express in alto dove adesso ho la scheda audio della rampage potevo inserire questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_588&products_id=4343) :stordita: .
Grazie:)

Io credo di no, anzi penso che sia anche più corta della scheda audio in dotazione

aaasssdddfffggg
03-02-2010, 18:01
Mi pare che tocchi nel dissipatore del NB.

Togli tranquillamente il "mi pare".Non ci entra.....a patto di segare le ultime 2 file del dissipatore del north.:)

gelox15
03-02-2010, 18:08
Assolutamente no, soprattutto con gli ultimi 2 BIOS (1639 e 1704) che permettono di settare qpi bassissimi.

Per overclock non estremi, AUTO è una buona scelta.
grazie della dritta, c e sempre da imparare...
Io non l'ho mai messo al minimo settabile.E perchè mai dovrei farlo?;)
a dirti la verita' nemmeno io,l ho sempre lasciato su auto ma non sapevo che settandolo al minimo, rallentasse games ed elaborazione grazfica:)

Tesla89
03-02-2010, 18:22
Togli tranquillamente il "mi pare".Non ci entra.....a patto di segare le ultime 2 file del dissipatore del north.:)

Scusate se insisto ma ZaZZa87 credo che intendesse mettere questa scheda (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_588&products_id=4343). Ossia un controller usb visto che il mini pci-e si liberava in quanto voleva sostituire la scheda in dotazione con la x-fi titanium

gelox15
03-02-2010, 18:49
Scusate se insisto ma ZaZZa87 credo che intendesse mettere questa scheda (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_588&products_id=4343). Ossia un controller usb visto che il mini pci-e si liberava in quanto voleva sostituire la scheda in dotazione con la x-fi titanium

a me sembra di aver capito che volesse inserire la nuova scheda audio x fi titanium nello slot pci dove andrebbe la scheda audio integrata....se fosse così, come gia detto da nemesis, non ci sta....non ho visto scritto controller usb :confused:

aaasssdddfffggg
03-02-2010, 21:01
a me sembra di aver capito che volesse inserire la nuova scheda audio x fi titanium nello slot pci dove andrebbe la scheda audio integrata....se fosse così, come gia detto da nemesis, non ci sta....non ho visto scritto controller usb :confused:

già,se non mi sono rincoglionito tutto d'un colpo,anche a me è parso che intendesse inserire la X-FI Titanium sullo slot pci-e 1x in alto.:)

gelox15
03-02-2010, 21:06
già,se non mi sono rincoglionito tutto d'un colpo,anche a me è parso che intendesse inserire la X-FI Titanium sullo slot pci-e 1x in alto.:)

non possiamo esserci rincoglioniti in 2!?:D o forse si!?:Prrr:

a parte gli scherzi non so qualche scheda audio ci possa stare in quello slot perchè il dissi del nb è davvero vicino; stesso discorso vale per la mia DX

ZaZZa87
03-02-2010, 21:17
Scusate se insisto ma ZaZZa87 credo che intendesse mettere questa scheda (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_588&products_id=4343). Ossia un controller usb visto che il mini pci-e si liberava in quanto voleva sostituire la scheda in dotazione con la x-fi titanium
Esattamente era propio questa la mia idea.
Secondo voi ci sta quel controller usb?? :) :)

gelox15
03-02-2010, 21:47
Esattamente era propio questa la mia idea.
Secondo voi ci sta quel controller usb?? :) :)

@ NEMESIS: ci siamo definitivamente rincoglioniti!!:asd:

a parte gli scherzi c era il link ma nn era in grassetto blu e nn me ne sono accorto, chideo scusa, anche a tesla:)

cmq dovresti avere le misure per capire se ci sta, lo spazio nn è molto anche se il controller sembra piccolo....

rob-roy
03-02-2010, 22:13
non possiamo esserci rincoglioniti in 2!?:D o forse si!?:Prrr:

a parte gli scherzi non so qualche scheda audio ci possa stare in quello slot perchè il dissi del nb è davvero vicino; stesso discorso vale per la mia DX


Scusa gelox,tu dove l'hai messa la DX?

Perchè vorrei utilizzarla anche io al posto di quella in dotazione alla Rampage 2 Ex.

gelox15
03-02-2010, 22:21
Scusa gelox,tu dove l'hai messa la DX?

Perchè vorrei utilizzarla anche io al posto di quella in dotazione alla Rampage 2 Ex.
ciao rob-roy
io la DX l ho messa nell ultimo slot ;)

rob-roy
03-02-2010, 22:25
ciao rob.roy
io la DX l ho messa nell ultimo slot ;)

Perfetto,grazie.
Così evito di usare quella della mobo.

ma è una X-Fi "pura" o solo emulata via software? :mbe:

gelox15
03-02-2010, 22:29
Perfetto,grazie.
Così evito di usare quella della mobo.

ma è una X-Fi "pura" o solo emulata via software? :mbe:

quella integrata è ovviamente emulata e come sentirai è una ciofeca rispetto alla DX

rob-roy
03-02-2010, 22:35
quella integrata è ovviamente emulata e come sentirai è una ciofeca rispetto alla DX

Caz....300 euro di mobo e inseriscono una scheda che emula il chip X-fi...:doh:

Buono a sapersi...così non lo inserisco nemmeno nello slot durante l'assemblaggio del PC...:)

gelox15
03-02-2010, 22:40
Caz....300 euro di mobo e inseriscono una scheda che emula il chip X-fi...:doh:

Buono a sapersi...così non lo inserisco nemmeno nello slot durante l'assemblaggio del PC...:)
si ottima decisione!
avendo la DX la scheda integrata puoi lanciarla dalla finestra:D

veltosaar
04-02-2010, 00:28
URGENTE:

Ragazzi scusate. Ho appena finito di assemblare il mio pc con rampage II extreme.

Non ho il cd dei driver.

Vi prego: mi fate un elenco con i driver che devo scaricare manualmente?

Per piacere..

Andrea deluxe
04-02-2010, 07:01
URGENTE:

Ragazzi scusate. Ho appena finito di assemblare il mio pc con rampage II extreme.

Non ho il cd dei driver.

Vi prego: mi fate un elenco con i driver che devo scaricare manualmente?

Per piacere..

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

mainboard

1366

rampage 2 extreme

scegli l'os e installi tutto.

I soliti sospetti
04-02-2010, 07:58
Casomai il contrario. :)
Forse ti confondi perché il QPI è espresso in GT/s mentre l'uncore in MHz.
Per avere l'equivalente in MHz dei GT/s, devi dividere per 2.

Quindi i 6400 GT/s del QPI link visualizzati dal BIOS sono equivalenti a 3200 MHz.

L'uncore clock deve essere sempre come minimo il doppio della frequenza delle memorie. Memorie a 1600, uncore a 3200. Qui ci pensa il BIOS ad evitare errori, visto che settaggi con uncore inferiore al doppio della frequenza delle RAM non è permessa.

Se si lascia tutto su AUTO ci pensa il BIOS ad aggiustare questi valori in modo corretto. Se si vogliono fare le regolazioni a mano, ricordarsi di non mettere qpi e uncore alla stessa frequenza perché si può perdere stabilità.


Evitare poi di mettere il qpi al minimo se non per test: nei giochi e nell'elaborazione grafica in genere causa una lentezza allucinante.

Io questo volevo dire... forse mi sono espresso male?

Tesla89
04-02-2010, 08:02
@ NEMESIS: ci siamo definitivamente rincoglioniti!!:asd:

a parte gli scherzi c era il link ma nn era in grassetto blu e nn me ne sono accorto, chideo scusa, anche a tesla:)

cmq dovresti avere le misure per capire se ci sta, lo spazio nn è molto anche se il controller sembra piccolo....

Non ti preoccupare... e che quando si legge lo si fa sempre di fretta....Comunque perdonati entrambi :D :D :D

aaasssdddfffggg
04-02-2010, 08:44
si ottima decisione!
avendo la DX la scheda integrata puoi lanciarla dalla finestra:D

:asd:

Overclocker
04-02-2010, 09:26
quella integrata è ovviamente emulata e come sentirai è una ciofeca rispetto alla DX

quotoooo !:D

veltosaar
04-02-2010, 09:43
URGENTE:

Ragazzi scusate. Ho appena finito di assemblare il mio pc con rampage II extreme.

Non ho il cd dei driver.

Vi prego: mi fate un elenco con i driver che devo scaricare manualmente?

Per piacere..

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

mainboard

1366

rampage 2 extreme

scegli l'os e installi tutto.

Scusa ma sei sicuro?? Ti ringrazio ma a me sembra che ci siano un sacco di cose inutili..

Tipo intel matrix storage.. o utility sata, bios, ecc.. a me è tutta roba che non serve.

A me servono solo i driver! no le utility. :(

POI scusate.. abbiamo delle creative e ci fa scaricare dei driver sound max??

Ma perchè??

I soliti sospetti
04-02-2010, 09:52
Scusa ma sei sicuro?? Ti ringrazio ma a me sembra che ci siano un sacco di cose inutili..

Tipo intel matrix storage.. o utility sata, bios, ecc.. a me è tutta roba che non serve.

A me servono solo i driver! no le utility. :(

POI scusate.. abbiamo delle creative e ci fa scaricare dei driver sound max??

Ma perchè??

Intel Matrix e' una utility per monitorare gli HDD che colleghi al controller ICH10R... per la Creative, se hai una scheda audio dedicata non installi nulla e anzi, disabiliti l'integrata da bios e ti scarichi i driver specifici della tua scheda sul sito del produttore.;)

Davide_72
04-02-2010, 10:02
Ciao a tutti

NEWS CPU a sei core Intel a 32 nanometri, ecco i dettagli

http://www.tomshw.it/cont/news/cpu-a-sei-core-intel-a-32-nanometri-ecco-i-dettagli/23866/1.html

veltosaar
04-02-2010, 10:08
Intel Matrix e' una utility per monitorare gli HDD che colleghi al controller ICH10R... per la Creative, se hai una scheda audio dedicata non installi nulla e anzi, disabiliti l'integrata da bios e ti scarichi i driver specifici della tua scheda sul sito del produttore.;)

Ciao, grazie della risposta.. io parlavo della scheda in dotazione con rampage ii extreme.. (supreme x-fi) della creative.

Mi sembra strano che ci si debbano mettere i driver soundmax :(

CMQ i file sono questi:

A) Afudos bios update (non mi interessa, preferisco farlo a mano)
B) Intel chipset software installation utlity (cos'è???)
C) Sound max audio driver
D) Atk 0110 (????)
E) Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 (???)
F) ASUS TweakIt (???)
G) ASUS Epu-6 Engine (???)
H) ASUS PC Probe II (???)
I) Intel(R) Matrix Storage Manager Driver (non credo sia essenziale no? Anche se ho un raid...)
J) JMicron JMB36X Controller Driver (????)

Grazie e scusate ancora.

korro
04-02-2010, 10:47
Ciao, grazie della risposta.. io parlavo della scheda in dotazione con rampage ii extreme.. (supreme x-fi) della creative.

Mi sembra strano che ci si debbano mettere i driver soundmax :(

CMQ i file sono questi:

A) Afudos bios update (non mi interessa, preferisco farlo a mano)
B) Intel chipset software installation utlity (cos'è???)
C) Sound max audio driver
D) Atk 0110 (????)
E) Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 (???)
F) ASUS TweakIt (???)
G) ASUS Epu-6 Engine (???)
H) ASUS PC Probe II (???)
I) Intel(R) Matrix Storage Manager Driver (non credo sia essenziale no? Anche se ho un raid...)
J) JMicron JMB36X Controller Driver (????)

Grazie e scusate ancora.

ti rispondo riguardo l'audio (punti C ed E)... come si diceva qualche post fa la supremefx x-fi che danno insieme alla rampage non è una vera x-fi, ma emula solamente le funzione di una x-fi... quindi hai bisogno del driver soundmax (C) per far funzionare la scheda e l'utility della creative (E) per utilizzare l'emulazione delle funzioni di una vera x-fi...

veltosaar
04-02-2010, 11:11
Per ora ho installato i soundmax e sembra funzionare tutto. A che servono gli X-fi??

Scusate ma in campo audio sono davvero un ignorante..

Per tutti gli altri??

Io ho installato solo driver audio e lan.. stop :S

A) Afudos bios update (non mi interessa, preferisco farlo a mano)
B) Intel chipset software installation utlity (cos'è???)
C) Sound max audio driver
D) Atk 0110 (????)
E) Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 (???)
F) ASUS TweakIt (???)
G) ASUS Epu-6 Engine (???)
H) ASUS PC Probe II (???)
I) Intel(R) Matrix Storage Manager Driver (non credo sia essenziale no? Anche se ho un raid...)
J) JMicron JMB36X Controller Driver (????)

korro
04-02-2010, 12:40
Per ora ho installato i soundmax e sembra funzionare tutto. A che servono gli X-fi?[/I]

ti avevo già risposto...

hai bisogno del driver soundmax (C) per far funzionare la scheda e l'utility della creative (E) per utilizzare l'emulazione delle funzioni di una vera x-fi...

veltosaar
04-02-2010, 12:43
Si ma io proprio non so quali sono le "funzioni di una vera x-fi..." :D

Te l'ho detto che sono un ignorante :D

PS: E di tutti gli altri programmi\utility? che mi dici?

PS: perchè nel bios della genè c'è una opzione che nella rampage extreme non c'è? Parlo della tuning mode.

Andrea deluxe
04-02-2010, 13:24
Si ma io proprio non so quali sono le "funzioni di una vera x-fi..." :D

Te l'ho detto che sono un ignorante :D

PS: E di tutti gli altri programmi\utility? che mi dici?

PS: perchè nel bios della genè c'è una opzione che nella rampage extreme non c'è? Parlo della tuning mode.

pero' amico..... impara ad usare google....

cazzarola hai preso una main da clocker hi-end e manco sai quali driver installare......

veltosaar
04-02-2010, 13:33
:( Si hai ragionissima tu.. però è pure vero che una risposta completa ancora non la ho avuta.

E' anche vero che i forum servono per chiedere spiegazioni.. nessuno di noi nasce imparato :(

iNfectedMachine
04-02-2010, 14:15
non c'è miglior modo per imparare se non provando le cose e far esperienza.
se nella prima pag. del cd trovi la voce relativa ai driver vuol dire che per un corretto/completo funziomento della scheda madre è neccessario installare tutti i relativi driver.
mentre per la voce utility basta installare quello che non si sa a cosa serve e provarli. al massimo poi si cancellano.

cmq di f/g/h puoi anche far ammeno,personalmente non gli ho trovati utili nel mio modo di fare le cose.

Andrea deluxe
04-02-2010, 14:17
:( Si hai ragionissima tu.. però è pure vero che una risposta completa ancora non la ho avuta.

E' anche vero che i forum servono per chiedere spiegazioni.. nessuno di noi nasce imparato :(


B) Intel chipset software installation utlity (sono i driver del chipset necessari)
C) Sound max audio driver (driver audio necessari)
D) Atk 0110 (sono i driver acpi nel caso nell'elenco periferiche ti compaia una periferica sconosciuta)
E) Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 (software per emulare le eax fino alla versione 4.0)
I) Intel(R) Matrix Storage Manager Driver (aggiornano la versione dei driver sata e raid)
J) JMicron JMB36X Controller Driver (driver del controller aggiuntivo sata2)


il resto non serve.

veltosaar
04-02-2010, 14:35
non c'è miglior modo per imparare se non provando le cose e far esperienza.
se nella prima pag. del cd trovi la voce relativa ai driver vuol dire che per un corretto/completo funziomento della scheda madre è neccessario installare tutti i relativi driver.
mentre per la voce utility basta installare quello che non si sa a cosa serve e provarli. al massimo poi si cancellano.

cmq di f/g/h puoi anche far ammeno,personalmente non gli ho trovati utili nel mio modo di fare le cose.

B) Intel chipset software installation utlity (sono i driver del chipset necessari)
C) Sound max audio driver (driver audio necessari)
D) Atk 0110 (sono i driver acpi nel caso nell'elenco periferiche ti compaia una periferica sconosciuta)
E) Sound Blaster X-Fi Utility V1.0 (software per emulare le eax fino alla versione 4.0)
I) Intel(R) Matrix Storage Manager Driver (aggiornano la versione dei driver sata e raid)
J) JMicron JMB36X Controller Driver (driver del controller aggiuntivo sata2)


il resto non serve.

Grazie mille ad entrambi :)

Speravo di poter fare a meno di intel matrix storage, jmicron e intel chipset.

Bramino
04-02-2010, 15:56
Io questo volevo dire... forse mi sono espresso male?

Facciamo così: tu ti sei espresso male per un 50% e io ho capito male per il restante 50%. :)

I soliti sospetti
04-02-2010, 17:20
Facciamo così: tu ti sei espresso male per un 50% e io ho capito male per il restante 50%. :)

:D

korro
04-02-2010, 17:29
piccola curiosità... la selezione del bios tramite jumper si può fare anche con il computer collegato alla rete elettrica o è consigliabile spegnere l'alimentatore?

VirusITA
04-02-2010, 17:34
piccola curiosità... la selezione del bios tramite jumper si può fare anche con il computer collegato alla rete elettrica o è consigliabile spegnere l'alimentatore?
:asd: Staccalo!

korro
04-02-2010, 17:42
immaginavo...
fino ad adesso l'ho sempre staccato... è che avevo in mente un progettino per facilitare la selezione del bios, che sarebbe stata molto più comoda se si poteva fare senza staccare l'alimentatore...

veltosaar
04-02-2010, 17:53
Mi dite come mai sul post "[GUIDA] OVERCLOCK Intel i7 920 4Ghz RockSolid" (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688)) dicono di mettere Vcore a 1,35 mentre qui sono tutti a molto meno?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28520116&postcount=3


4210 (200,5x21) |1,256 |
4200 (200x21) |1,20 |
4200 (200x21) |1,328 |
4015 (211x19) |1,24 |
4009 (200,5x20) |1,224 |
4000 (211x19) |1,216 |
4000 (200x20) |1,160 |
3800 (200x19) |1,072 |
3800 (200x19) |1,136 |
3800 (190x20) |1,168 |

sickofitall
04-02-2010, 17:57
dicono di mettere Vcore a 1,35 mentre qui sono tutti a molto meno?


la guida è stata scritta per le cpu con step c0, mentre ora trovi le cpu con step d0, che a parità di frequenza richiedono meno voltaggio ;)

gelox15
04-02-2010, 18:02
@ veltosaar
non fare crosspost, soprattutto qui dovi si parla di mobo e non di cpu;)

korro
04-02-2010, 18:29
penso di averlo già chiesto tempo fa, ma al momento non riesco a ritrovare il post...:doh:

passando da un bios all'altro è normale che vengano mantenute le ultime impostazioni utilizzate nell'altro bios?

ad esempio sto usando il bios1 impostato per l'oc spinto e passo al bios2 che l'ultima volta ho utilizzato con le impostazioni per l'oc daily... il pc dovrebbe avviarsi in oc daily o spinto?

tiz1965
04-02-2010, 18:55
Chiedevo, anche a qualcuno di voi capita, con Win7, di non riuscire ad installare Intel matrix Storage?

Avro provato 1000 volte ma niente

Grazie

DarkNiko
04-02-2010, 19:42
Chiedevo, anche a qualcuno di voi capita, con Win7, di non riuscire ad installare Intel matrix Storage?

Avro provato 1000 volte ma niente

Grazie

No, mai successo. Tuttavia ti consiglio :

1) Disattivare prima il controllo account utente ;

2) Scaricare l'ultima versione dello storage manager 8.9.0.1023 dal sito Intel. ;)

I soliti sospetti
04-02-2010, 19:48
Chiedevo, anche a qualcuno di voi capita, con Win7, di non riuscire ad installare Intel matrix Storage?

Avro provato 1000 volte ma niente

Grazie

Mi e' capitato ma non sulla nostra... sulla mobo che ho sul secondo pc (P5E VM HDMI) e mi sembra che prima ho aggiornato 7 e poi sono riuscito ad installarlo.;)

tiz1965
04-02-2010, 20:12
Mi e' capitato ma non sulla nostra... sulla mobo che ho sul secondo pc (P5E VM HDMI) e mi sembra che prima ho aggiornato 7 e poi sono riuscito ad installarlo.;)

Ho provato anche a disattivare l'account, ma niente.

Quando cerco d'installarlo, ovviamente l'ultima versione, mi dice che il mio sistema non ha i requisiti minimi x quel software, cos'è uno scherzo!!!!!!!

Se non li ho io, che ho speso una fortuna in PC chi li ha?

Altra cosa il soft X-FI, mi si installa solo con pochissime opzioni, senza l'equalizzatore e altro, ma dal manuale dovrebbe averle tutte quelle cose o sbaglio?

I soliti sospetti
04-02-2010, 20:17
Ho provato anche a disattivare l'account, ma niente.

Quando cerco d'installarlo, ovviamente l'ultima versione, mi dice che il mio sistema non ha i requisiti minimi x quel software, cos'è uno scherzo!!!!!!!

Se non li ho io, che ho speso una fortuna in PC chi li ha?

Altra cosa il soft X-FI, mi si installa solo con pochissime opzioni, senza l'equalizzatore e altro, ma dal manuale dovrebbe averle tutte quelle cose o sbaglio?

Ma hai aggiornato prima come ti dicevo?

tiz1965
04-02-2010, 20:19
Ma hai aggiornato prima come ti dicevo?

si!! si!! ho aggiornato, non c'era niente negli aggiornamenti

marco XP2400+
04-02-2010, 20:21
salve non so se faccio bene a postare qui, forse sbaglio sezione...
comunque un mio amico che ha comprato proprio questa scheda madre mi ha chiesto su msn:
! **************DARIO******** i (F) scrive:
*we marco
*ti devo chiede na cosa
*gira questa domanda sul forum
*ho una penna usb/e-sata
*che se la metto nel case nella porta usb
*la legge
*mentre se la metto dal lato e-sata
*non la vede proprio
*puoi chiedere quali potrebero essere le cause
*però non copiare la discussione msn
*tnx

mi date una probabile spiegazione??grazie a tutti

tiz1965
04-02-2010, 20:23
salve non so se faccio bene a postare qui, forse sbaglio sezione...
comunque un mio amico che ha comprato proprio questa scheda madre mi ha chiesto su msn:
! **************DARIO******** i (F) scrive:
*we marco
*ti devo chiede na cosa
*gira questa domanda sul forum
*ho una penna usb/e-sata
*che se la metto nel case nella porta usb
*la legge
*mentre se la metto dal lato e-sata
*non la vede proprio
*puoi chiedere quali potrebero essere le cause
*però non copiare la discussione msn
*tnx

mi date una probabile spiegazione??grazie a tutti

Direi forse attivare il controller e-sata da Bios!!!!

marco XP2400+
04-02-2010, 20:26
Direi forse attivare il controller e-sata da Bios!!!!

grazie della risposta, a me sembra un problema troppo generico e dalla soluzione poco intuibile quindi ti ringrazio della risposta gli giro il link alla discussione!

Andrea deluxe
04-02-2010, 21:20
grazie della risposta, a me sembra un problema troppo generico e dalla soluzione poco intuibile quindi ti ringrazio della risposta gli giro il link alla discussione!

devi ricordare al tuo amico che di solito le penne e-sta vanno collegate anche alla presa usb per l'alimentazione.

se non ricordo male poche mobo hanno l'esata powered

I soliti sospetti
04-02-2010, 21:30
devi ricordare al tuo amico che di solito le penne e-sta vanno collegate anche alla presa usb per l'alimentazione.

se non ricordo male poche mobo hanno l'esata powered

Vero!;)

marco XP2400+
04-02-2010, 21:32
devi ricordare al tuo amico che di solito le penne e-sta vanno collegate anche alla presa usb per l'alimentazione.

se non ricordo male poche mobo hanno l'esata powered

Vero!;)

ri-grazie gli ho posto il link alla discussione ora non è on-line ma penso che domani mattina vi leggerà!!!

JamesDean
04-02-2010, 23:00
per resettare il bios basta semplicemente che premo il pulsantino sul retro a pc spento e basta? poi riaccendo?

grazie

I soliti sospetti
04-02-2010, 23:43
per resettare il bios basta semplicemente che premo il pulsantino sul retro a pc spento e basta? poi riaccendo?

grazie

Si... altrimenti lo devi fare manualmente se non basta staccando la corrente... togli la batteria e sposti per qualche minuto il jumper del cmos.:)

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 10:20
I nuovi chipset serie 6 di intel che porteranno il sata3 e usb 3 arriveranno solo con la piattaforma nuova per sandy bridge nel Q1 2011 :

http://www.fudzilla.com/content/view/17554/1/

gelox15
05-02-2010, 10:23
I nuovi chipset serie 6 di intel che porteranno il sata3 e usb 3 arriveranno solo con la piattaforma nuova per sandy bridge nel Q1 2011 :

http://www.fudzilla.com/content/view/17554/1/

meglio così, ci sentiremo meno in colpa di non prendere la R3E:D

I soliti sospetti
05-02-2010, 14:03
meglio così, ci sentiremo meno in colpa di non prendere la R3E:D

:asd:

I soliti sospetti
05-02-2010, 14:09
Ragazzi... visto che cmq si parla di x58, io mi sto scervellando a capire una cosa che magari voi gia' avete capito:
fino ad oggi per me i driver dello storage erano l'Intel Matrix Storage e relativo SW... ora vedo che c'e' la Tecnologia Intel Storage@Rapid che in pratica dovrebbero essere la stessa cosa.:confused:
Voi che usate?

Bramino
05-02-2010, 14:49
Ragazzi... visto che cmq si parla di x58, io mi sto scervellando a capire una cosa che magari voi gia' avete capito:
fino ad oggi per me i driver dello storage erano l'Intel Matrix Storage e relativo SW... ora vedo che c'e' la Tecnologia Intel Storage@Rapid che in pratica dovrebbero essere la stessa cosa.:confused:
Voi che usate?

Io uso gli ultimi sul mio SSD Intel 160 G2. Sembra non lascino ancora passare il trim ma ho l'utilità di Intel per SSD schedulata ogni settimana, quindi non mi preoccupo. :)

veltosaar
05-02-2010, 23:13
Salve a tutti. Mi serve un aiuto per capire se ho settato bene le voci nel bios.

AI Overclock Tuner Manual
OC From Cpu Level Up Auto
OC From Memory Level Up Auto

CPU Ratio Setting 18x
CPU TURBO Power Limit Disabled
Intel Speedstep Enabled

BLCK Frequency 200
PCIE Frequency 101
DRAM Frequency 1603Mhz
UCLK Frequency 3208Mhz
QPI LINK Data Rate 7218MT\s

Load Line Calibration Auto
CPU Differential Amplitude Auto

Extreme OV Disabled
CPU Voltage Control Absolute Vid
CPU Voltage 1,175
CPU PLL Voltage 1,81592
QPI\DRAM Core Voltage 1,35

IOH Voltage Auto
IOH PCIE Voltage Auto
ICH Voltage Auto
ICH PCIE Voltage Auto

DRAM Bus Voltage 1,65681

DEBUG Mode String
Keybord Tweakit Control Disabled

CPU Spread Spectrum Auto
PCIE Spread Spectrum Auto
CPU Clock Skew Auto
IOH Clock Skew Auto

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 23:46
Io uso gli ultimi sul mio SSD Intel 160 G2. Sembra non lascino ancora passare il trim ma ho l'utilità di Intel per SSD schedulata ogni settimana, quindi non mi preoccupo. :)

Bramino visto che hai il mio stesso disco puoi farmi un raffronto con i miei dati del mio Intel 160 G2? Ci dovremmo trovare con questi dati.Grazie.;)

http://img11.imageshack.us/img11/1704/ssdintel160g2.jpg

I soliti sospetti
06-02-2010, 09:41
Io uso gli ultimi sul mio SSD Intel 160 G2. Sembra non lascino ancora passare il trim ma ho l'utilità di Intel per SSD schedulata ogni settimana, quindi non mi preoccupo. :)

Tu utilizzi i driver Intel?:confused:
Anche io utilizzo il toolbox della intel... facendolo una volta a settimana si puo' bypassare il Trim?

Bramino
06-02-2010, 09:42
Bramino visto che hai il mio stesso disco puoi farmi un raffronto con i miei dati del mio Intel 160 G2? Ci dovremmo trovare con questi dati.Grazie.;)

http://img11.imageshack.us/img11/1704/ssdintel160g2.jpg

Praticamente identici! :)
La variazione massima è di 3 unità. Sembrano fatti con lo stampino. :D

Bramino
06-02-2010, 09:45
Tu utilizzi i driver Intel?:confused:
Anche io utilizzo il toolbox della intel... facendolo una volta a settimana si puo' bypassare il Trim?

Sì, utilizzo gli ultimi driver Intel. Ancora sì, il toolbox Intel bypassa i driver e se comandi manualmente o schedulato il trim, lo fa davvero. :)

I soliti sospetti
06-02-2010, 09:46
Sì, utilizzo gli ultimi driver Intel. Ancora sì, il toolbox Intel bypassa i driver e se comandi manualmente o schedulato il trim, lo fa davvero. :)
Una cortesia... mi dici il link dei driver che usi tu?

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 09:46
Praticamente identici! :)
La variazione massima è di 3 unità. Sembrano fatti con lo stampino. :D

Caspita.Ma non è che io e te siamo gemelli per caso?:asd:

Bramino
06-02-2010, 10:07
Una cortesia... mi dici il link dei driver che usi tu?

I 9.5.6.1001 presi da questa pagina (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm).

Sono whql ma non ancora pubblicati sul sito Intel. Io mi trovo bene.

Bramino
06-02-2010, 10:08
Caspita.Ma non è che io e te siamo gemelli per caso?:asd:

Dovrò indagare con mio padre...:rotfl:

veltosaar
06-02-2010, 12:07
Salve a tutti. Mi serve un aiuto per capire se ho settato bene le voci nel bios.

AI Overclock Tuner Manual
OC From Cpu Level Up Auto
OC From Memory Level Up Auto

CPU Ratio Setting 18x
CPU TURBO Power Limit Disabled
Intel Speedstep Enabled

BLCK Frequency 200
PCIE Frequency 101
DRAM Frequency 1603Mhz
UCLK Frequency 3208Mhz
QPI LINK Data Rate 7218MT\s

Load Line Calibration Auto
CPU Differential Amplitude Auto

Extreme OV Disabled
CPU Voltage Control Absolute Vid
CPU Voltage 1,175
CPU PLL Voltage 1,81592
QPI\DRAM Core Voltage 1,35

IOH Voltage Auto
IOH PCIE Voltage Auto
ICH Voltage Auto
ICH PCIE Voltage Auto

DRAM Bus Voltage 1,65681

DEBUG Mode String
Keybord Tweakit Control Disabled

CPU Spread Spectrum Auto
PCIE Spread Spectrum Auto
CPU Clock Skew Auto
IOH Clock Skew Auto

UP :)

VirusITA
06-02-2010, 13:09
Premessa: quegli *#&¥ della Creative non hanno fatto i driver 64 bit per le Audigy 2 ZS che siano in grado di supportare 6GB e il microfono (!) insieme.

Domanda: meglio l'Audigy 2 ZS o la finta XFi "integrata" nella mobo?

Andrea deluxe
06-02-2010, 13:11
Premessa: quegli *#&¥ della Creative non hanno fatto i driver 64 bit per le Audigy 2 ZS che siano in grado di supportare 6GB e il microfono (!) insieme.

Domanda: meglio l'Audigy 2 ZS o la finta XFi "integrata" nella mobo?

a livello audio.....

la x-fi fasulla....

la audigy 2 ha un livello di volt output bassissimo e una risposta in frequanza limitata...

Andrea deluxe
06-02-2010, 13:13
UP :)

AI Overclock Tuner Manual
OC From Cpu Level Up Auto
OC From Memory Level Up Auto

CPU Ratio Setting 18x
CPU TURBO Power Limit Disabled
Intel Speedstep Disabled

BLCK Frequency 200
PCIE Frequency 100
DRAM Frequency 1603Mhz
UCLK Frequency 3208Mhz
QPI LINK Data Rate 7218MT\s

Load Line Calibration Enabled
CPU Differential Amplitude Auto

Extreme OV Disabled
CPU Voltage Control Absolute Vid
CPU Voltage 1,2750 e poi scendi
CPU PLL Voltage auto
QPI\DRAM Core Voltage 1,35

IOH Voltage Auto
IOH PCIE Voltage Auto
ICH Voltage Auto
ICH PCIE Voltage Auto

DRAM Bus Voltage 1,65681

DEBUG Mode String
Keybord Tweakit Control Disabled

CPU Spread Spectrum Auto
PCIE Spread Spectrum Auto
CPU Clock Skew Auto
IOH Clock Skew Auto

VirusITA
06-02-2010, 13:28
a livello audio.....

la x-fi fasulla....

la audigy 2 ha un livello di volt output bassissimo e una risposta in frequanza limitata...

Veramente? Pensa te.. :D
La scelta è per la qualità dell'audio e per le prestazioni nei giochi.. La ZS mi ha sempre dato belle soddisfazioni :D A questo punto provo l'integrata.
Ultima domanda: è possibile regolare l'audio nell'integrata? Parlo di equalizzatore, volume canali, effetti eax nei giochi.. :D

Domanda noob :eek:: si può montare una pcie 1x nello slot pcie 16x? :asd: Nella fattispecie l'xfi..

Andrea deluxe
06-02-2010, 13:31
Veramente? Pensa te.. :D
La scelta è per la qualità dell'audio e per le prestazioni nei giochi.. La ZS mi ha sempre dato belle soddisfazioni :D A questo punto provo l'integrata.
Ultima domanda: è possibile regolare l'audio nell'integrata? Parlo di equalizzatore, volume canali, effetti eax nei giochi.. :D

Domanda noob :eek:: si può montare una pcie 1x nello slot pcie 16x? :asd: Nella fattispecie l'xfi..

se usi os nuovi, delle caratteristiche audio per i giochi della zs non trarrai alcun beneficio.
certo, se installi la suite completa avrai tutto il pannello di controllo.

si tutte le sk pciexpress 1x -4x - 8x si possono mettere sul 16x.

ma ricordati che la sk audio compresa nella rampage va sullo slot piu' in alto obbligatoriamente.

veltosaar
06-02-2010, 13:44
AI Overclock Tuner Manual
OC From Cpu Level Up Auto
OC From Memory Level Up Auto

CPU Ratio Setting 18x
CPU TURBO Power Limit Disabled
Intel Speedstep Disabled

BLCK Frequency 200
PCIE Frequency 100
DRAM Frequency 1603Mhz
UCLK Frequency 3208Mhz
QPI LINK Data Rate 7218MT\s

Load Line Calibration Enabled
CPU Differential Amplitude Auto

Extreme OV Disabled
CPU Voltage Control Absolute Vid
CPU Voltage 1,2750 e poi scendi
CPU PLL Voltage auto
QPI\DRAM Core Voltage 1,35

IOH Voltage Auto
IOH PCIE Voltage Auto
ICH Voltage Auto
ICH PCIE Voltage Auto

DRAM Bus Voltage 1,65681

DEBUG Mode String
Keybord Tweakit Control Disabled

CPU Spread Spectrum Auto
PCIE Spread Spectrum Auto
CPU Clock Skew Auto
IOH Clock Skew Auto

Grazie mille della tua risposta.

Potresti solo dirmi il perchè (se t va) delle modifiche che ha apportato?

PS: per il vcore sono già ROCK SOLID a 1,175

PPS: considera che ho i7 920 C0.

Grazie in anticipo.

PS: ora ho anche disabilitato

PCI spread spectrum
CPU spread spectrum
Intel speedstep
C1E support.

VirusITA
06-02-2010, 14:06
Io sapevo fosse meglio avere 101MHz sul pcie, x overclockare :stordita:

gelox15
06-02-2010, 15:06
Io sapevo fosse meglio avere 101MHz sul pcie, x overclockare :stordita:

settarlo a 101 non serve assolutamente a nulla!
va alzato e di molto solo in caso di oc estremo....

VirusITA
06-02-2010, 16:13
settarlo a 101 non serve assolutamente a nulla!
va alzato e di molto solo in caso di oc estremo....
Così diceva la guida sull'overclock :asd:

veltosaar
06-02-2010, 16:27
Ci sono due scuole di pensiero diametralmente opposte. Provate a fare una prova.. aprite un sondaggio o un thread.. vedrete che ci saranno decine di persone che lo metteranno a 100 e decine a 101 :D

Io personalmente lo ho sempre messo a 101 :( ma più per seguire la massa che per averci capito qualcosa xD

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 16:40
Ci sono due scuole di pensiero diametralmente opposte. Provate a fare una prova.. aprite un sondaggio o un thread.. vedrete che ci saranno decine di persone che lo metteranno a 100 e decine a 101 :D

Io personalmente lo ho sempre messo a 101 :( ma più per seguire la massa che per averci capito qualcosa xD

Ne abbiamo parlato già in precedenza proprio in questo Thread.E' un discorso,quello del 101,che stava in piedi quando si aveva a che fare con l'FSB.Su queste piattaforme non esiste più visto che troviamo il QPI.Morale della favola : non serve a nulla portare il pci-e freq da 100 a 101.

veltosaar
06-02-2010, 17:30
Invce confermate che

A) CPU Spread Spectrum e PCIE Spread Spectrum vanno disabilitati?
B) Load Line Calibration va messo su enabled?
C) CPU Differential Amplitude va bene su auto? (C'è chi lo mette a 800).

D) se si volesse aumentare l'uncore a "più del doppio della ram" quale voltaggio si dovrebbe andare a toccare?

sickofitall
06-02-2010, 17:35
Secondo voi è possibile che l'imc degli i7 si guasti precludendo la possibilità di rilevare correttamente il triple channel?

Perchè forse la mia rampage non è guasta, e forse nemmeno le memorie (che domani avrò modo di testare su un'altro pc), quindi i miei sospetti si stanno focalizzando sulla cpu...

Andrea deluxe
06-02-2010, 17:45
Secondo voi è possibile che l'imc degli i7 si guasti precludendo la possibilità di rilevare correttamente il triple channel?

Perchè forse la mia rampage non è guasta, e forse nemmeno le memorie (che domani avrò modo di testare su un'altro pc), quindi i miei sospetti si stanno focalizzando sulla cpu...

si, credo sia possibile che un banco di ram guasto possa danneggiare la cpu.

Andrea deluxe
06-02-2010, 17:49
Grazie mille della tua risposta.

Potresti solo dirmi il perchè (se t va) delle modifiche che ha apportato?

PS: per il vcore sono già ROCK SOLID a 1,175

PPS: considera che ho i7 920 C0.

Grazie in anticipo.

PS: ora ho anche disabilitato

PCI spread spectrum
CPU spread spectrum
Intel speedstep
C1E support.

va meglio.....:D

metti quel moltiplicatore a 19/20 e pompa i voltaggi....

poi stestate vedi se abbassare.....

Bramino
06-02-2010, 17:50
Invce confermate che

A) CPU Spread Spectrum e PCIE Spread Spectrum vanno disabilitati?
B) Load Line Calibration va messo su enabled?
C) CPU Differential Amplitude va bene su auto? (C'è chi lo mette a 800).

D) se si volesse aumentare l'uncore a "più del doppio della ram" quale voltaggio si dovrebbe andare a toccare?

A) Sì
B) Su enabled dà sotto carico una tensione leggermente maggiore che in idle alla cpu, rendendo il sistema più stabile.
C) bene su AUTO
D) Vqpi

Bramino
06-02-2010, 17:53
Ne abbiamo parlato già in precedenza proprio in questo Thread.E' un discorso,quello del 101,che stava in piedi quando si aveva a che fare con l'FSB.Su queste piattaforme non esiste più visto che troviamo il QPI.Morale della favola : non serve a nulla portare il pci-e freq da 100 a 101.

Esatto.
Con queste piattaforme lo si mette a 100 per avere il massimo delle prestazioni sul bus PCIe o sopra i 110 per ottenere qualche MHz in più del BCLK.
101 non ha senso perché disabilita tutte le ottimizzazioni sul PCIe e rispetto a 100 il guadagno dato dal 1% di overclock è ampiamente mascherato dalle ottimizzazioni disabilitate.

gelox15
06-02-2010, 18:04
Ne abbiamo parlato già in precedenza proprio in questo Thread.E' un discorso,quello del 101,che stava in piedi quando si aveva a che fare con l'FSB.Su queste piattaforme non esiste più visto che troviamo il QPI.Morale della favola : non serve a nulla portare il pci-e freq da 100 a 101.

Esatto.
Con queste piattaforme lo si mette a 100 per avere il massimo delle prestazioni sul bus PCIe o sopra i 110 per ottenere qualche MHz in più del BCLK.
101 non ha senso perché disabilita tutte le ottimizzazioni sul PCIe e rispetto a 100 il guadagno dato dal 1% di overclock è ampiamente mascherato dalle ottimizzazioni disabilitate.

piu chiari ed esurienti di così...;)

veltosaar
06-02-2010, 18:04
A) Sì
B) Su enabled dà sotto carico una tensione leggermente maggiore che in idle alla cpu, rendendo il sistema più stabile.
C) bene su AUTO
D) Vqpi

Esatto.
Con queste piattaforme lo si mette a 100 per avere il massimo delle prestazioni sul bus PCIe o sopra i 110 per ottenere qualche MHz in più del BCLK.
101 non ha senso perché disabilita tutte le ottimizzazioni sul PCIe e rispetto a 100 il guadagno dato dal 1% di overclock è ampiamente mascherato dalle ottimizzazioni disabilitate.

Grazie mille Bramino.. sei stato ILLUMINANTE davvero.

Davide.

veltosaar
06-02-2010, 18:06
va meglio.....:D

metti quel moltiplicatore a 19/20 e pompa i voltaggi....

poi stestate vedi se abbassare.....

Grazie mille anche a te..

Ora sono messo così: (ROCK SOLID, 25cicli linx, 25 intel burn test ma solo 1 ora di prime 95).

AI Overclock Tuner Manual
OC From Cpu Level Up Auto
OC From Memory Level Up Auto

CPU Ratio Setting 18x
CPU TURBO Power Limit Disabled
Intel Speedstep Disabled

BLCK Frequency 200
PCIE Frequency 100
DRAM Frequency 1603Mhz
UCLK Frequency 3208Mhz
QPI LINK Data Rate 7218MT\s

Load Line Calibration Enabled
CPU Differential Amplitude Auto

Extreme OV Disabled
CPU Voltage Control Absolute Vid
CPU Voltage 1,175
CPU PLL Voltage 1,8
QPI\DRAM Core Voltage 1,3

IOH Voltage Auto
IOH PCIE Voltage Auto
ICH Voltage Auto
ICH PCIE Voltage Auto

DRAM Bus Voltage 1,65681

DEBUG Mode String
Keybord Tweakit Control Disabled

CPU Spread Spectrum Disabled
PCIE Spread Spectrum Disabled
CPU Clock Skew Auto
IOH Clock Skew Auto

Andrea deluxe
06-02-2010, 18:10
cut

adesso inizia ad usarlo il pc....:O

I soliti sospetti
06-02-2010, 18:11
I 9.5.6.1001 presi da questa pagina (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm).

Sono whql ma non ancora pubblicati sul sito Intel. Io mi trovo bene.

Grazie.;)

veltosaar
06-02-2010, 18:17
adesso inizia ad usarlo il pc....:O

LOL :D

Grazie ragazzi..

PS: seguite anche il thread sull'overclock delle 920\940\960 ecc?? perchè avrei altre domandine ma qui sarebbe OT mentre lì non mi risponde nessuno :mbe:

gelox15
06-02-2010, 18:20
Grazie.;)

mi sa che l ssd lo rimando indietro...non credo di potercela fare , ormai ho l ansia...e mi arriva martedi :asd:

Andrea deluxe
06-02-2010, 18:22
mi sa che l ssd lo rimando indietro...non credo di potercela fare , ormai ho l ansia...e mi arriva martedi :asd:

immagina la mia sfiga...

mi arrivano martedi.... e mercoledi mi torna la tipa dall'universita'.....

manco il tempo di testarli e di ripristinare tutto per bene....:mc:

gelox15
06-02-2010, 18:29
immagina la mia sfiga...

mi arrivano martedi.... e mercoledi mi torna la tipa dall'universita'.....

manco il tempo di testarli e di ripristinare tutto per bene....:mc:

:asd:
dai martedi notte la fai in bianco:)
oppure se vuoi puoi venire da me cosi facciamo tutto per bene ;)

Andrea deluxe
06-02-2010, 18:31
:asd:
dai martedi notte la fai in bianco:)
oppure se vuoi puoi venire da me cosi facciamo tutto per bene ;)

e chi va al posto mio a lavorare....? :D

ma di dove sei?

veltosaar
06-02-2010, 18:33
Invce confermate che

D) se si volesse aumentare l'uncore a "più del doppio della ram" quale voltaggio si dovrebbe andare a toccare?



D) Vqpi

Intendi QPI\DRAM Core Voltage vero?

gelox15
06-02-2010, 23:21
e chi va al posto mio a lavorare....? :D

ma di dove sei?

immagino: io infatti sono a casa da 2 settimane che mi hanno operato l ennesima volta al ginocchio :mad:

sono di vicenza, un po' troppo distanti purtroppo:(

veltosaar
07-02-2010, 11:14
Mi è successa una cosa ASSURDA.. mai successo prima.

Ho impostato l'uncore a 3,8 ed era stabile con vocre a 1,2, vqpi a 1,4 e IOH a 1,3..

poi ho provato uncore a 4,2 e nel reboot si è completamente RESETTATO IL BIOS!!!

E' tornato dal 1704 al 0804 (RAMPAGE II EXTREME) cancellando TUTTE le impostazioni e i salvataggi nell'asus OC profile..

Mai sentita una cosa del genere!!

BruceWilliss
07-02-2010, 11:35
Mi è successa una cosa ASSURDA.. mai successo prima.

Ho impostato l'uncore a 3,8 ed era stabile con vocre a 1,2, vqpi a 1,4 e IOH a 1,3..

poi ho provato uncore a 4,2 e nel reboot si è completamente RESETTATO IL BIOS!!!

E' tornato dal 1704 al 0804 (RAMPAGE II EXTREME) cancellando TUTTE le impostazioni e i salvataggi nell'asus OC profile..

Mai sentita una cosa del genere!!per uncore a 4200 1.4 di qpi non bastano! setta 1.5 o 1.55 e vedrai che se hai una buona cpu parte perche i 4200 di uncore non sono facili e non sono per tutti i 920 ;)

veltosaar
07-02-2010, 11:41
Ok ci provo ma secondo te va bene se NON mantengo più il rapporto uncore \ qpi pari a 8 \ 9?

Cioè io vorrei avere uncore intorno a 4ghz.. con cpu a 3,6..

ma il QPI? lo lascio a 3,6? oppure lo devo mettere a 4,4??

PS: l'IOH non ne hai parlato.. non lo tocco?

BruceWilliss
07-02-2010, 12:34
Ok ci provo ma secondo te va bene se NON mantengo più il rapporto uncore \ qpi pari a 8 \ 9?

Cioè io vorrei avere uncore intorno a 4ghz.. con cpu a 3,6..

ma il QPI? lo lascio a 3,6? oppure lo devo mettere a 4,4??

PS: l'IOH non ne hai parlato.. non lo tocco?vedi se l'uncore ti regge i 4000! setta il bclk a 200 poi ti regoli con il molti della cpu pero occhio perche la r2e se setti 1.45 di qpi reali sono 1.41 quindi settando 1.40 in realtà gli dai circa 1.36 quindi e logico che con 1.40 non ti va uncore a 4200.

veltosaar
07-02-2010, 13:19
Ok ho intenzione di andare sia a 3,8 che a 4 con l'uncore.. e poi provo con everest i risultati.

Dici che con R2E bastano 1,45 e 1,5? (che reali sono 1,41 e 1,45)?

BruceWilliss
07-02-2010, 13:24
Ok ho intenzione di andare sia a 3,8 che a 4 con l'uncore.. e poi provo con everest i risultati.

Dici che con R2E bastano 1,45 e 1,5? (che reali sono 1,41 e 1,45)?devi provare perche dipende dalla fortuna della cpu :)

Andrea deluxe
07-02-2010, 13:25
Ok ho intenzione di andare sia a 3,8 che a 4 con l'uncore.. e poi provo con everest i risultati.

Dici che con R2E bastano 1,45 e 1,5? (che reali sono 1,41 e 1,45)?

:nonsifa:

stai calmo.

se hai le ram a 1600, non andare oltre i 3200mhz di uncore e non esagerare con il v-qpi che da bios per non danneggiare la cpu, sarebbe meglio non superare gli 1.4v (che reali sono circa 1.37v)


metti:

200*20
3200 uncore
1600 ram


salire con ram e uncore non serve ad una minchjia

veltosaar
07-02-2010, 13:31
Andrea io ti ringrazio del tuo intervento. Davvero. diciamo che io ho sempre pensato di lasciare ram a 1600.. uncore a 3200 e qpi a 3600.

Ora però sono in molti a dirmi che un overclock di uncore fa si che aumentino le velocità di RAM e VGA..

In effetti ho visto degli screen e sembrano confermarlo. Mi fa piacere comunque avere questo scambio perchè alla fine aiuta a capire dove sta davvero la verità.

veltosaar
07-02-2010, 13:33
Guarda questo utente ad esempio:

ecco i test...
impostazioni completamente uguali, ram in specifica senza ottimizzazioni, test everest + superpi 1m...

4,2ghz, ram 1600mhz cl 6-7-6-18 uncore 3,200mhz (come lo consigliate voi :D )->
screen completo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206135124_32nb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206135124_32nb.jpg)

screen everest:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206135847_everest32nb.jpg



4,2ghz, ram 1600mhz cl 6-7-6-18 uncore 4,200mhz (fattibile per daily con voltaggi tranquilli , la mia cpu regge 4,400mhz circa per bench)->
screen completo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206135357_42nb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206135357_42nb.jpg)

screen everest:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206135848_everest42nb.jpg

Ps: dopo che avete visto questo test, consigliate ancora di impostare uncore al doppio delle ram? oppure ho ragione io, dicendo che è meglio tirarlo un pò.......

Andrea deluxe
07-02-2010, 13:33
Andrea io ti ringrazio del tuo intervento. Davvero. diciamo che io ho sempre pensato di lasciare ram a 1600.. uncore a 3200 e qpi a 3600.

Ora però sono in molti a dirmi che un overclock di uncore fa si che aumentino le velocità di RAM e VGA..

In effetti ho visto degli screen e sembrano confermarlo. Mi fa piacere comunque avere questo scambio perchè alla fine aiuta a capire dove sta davvero la verità.

fidati di me!

non serve a niente, tranne che al bench di everest.

stai basso con i voltaggi se vuoi che il tuo sistemino ti duri un po'.


e' la frequenza della cpu a fare tutto--------

veltosaar
07-02-2010, 13:36
Qui un altro esempio:

http://rampantspeculation.com/forums/showthread.php?p=33913

veltosaar
07-02-2010, 13:36
fidati di me!

non serve a niente, tranne che al bench di everest.

stai basso con i voltaggi se vuoi che il tuo sistemino ti duri un po'.


e' la frequenza della cpu a fare tutto--------

Ok grazie mille.

Andrea deluxe
07-02-2010, 13:37
Qui un altro esempio:

http://rampantspeculation.com/forums/showthread.php?p=33913

fidati. di me.

BruceWilliss
07-02-2010, 13:46
fidati. di me.non è del tutto vero che non serve a nulla...

Andrea deluxe
07-02-2010, 13:49
non è del tutto vero che non serve a nulla...

ma se devi tenere il v-qpi a 150 volt per tenere 3800-4000uncore....

preferisco dare 150volt alla cpu per aumentare la frequenza della cpu....

nelle applicazioni che non sono everest, il guadagno con l'uncore elevato e' nullo....

altrimenti avrei gia' preso delle ram 2133 e tenevo gia l'uncore a 4266.........

BruceWilliss
07-02-2010, 13:52
Ok grazie mille.eva 2000 uno che in fatto di overclock ne sa parecchio dice che:
fino ad 1.50 il qpi si puo tenere a patto che non si supera lo 0.5 tra ram e qpi.. infatti con la mia vecchia cpu sono stato per 6 mesi con qpi ad 1.45 senza nessun problema.

BruceWilliss
07-02-2010, 13:55
ma se devi tenere il v-qpi a 150 volt per tenere 3800-4000uncore....

preferisco dare 150volt alla cpu per aumentare la frequenza della cpu....

nelle applicazioni che non sono everest, il guadagno con l'uncore elevato e' nullo....

altrimenti avrei gia' preso delle ram 2133 e tenevo gia l'uncore a 4266.........1.50 no ma fino ad 1.45 si io per esempio ho una cpu che mi tiene uncore a 4000 con 1.39 e sirioo diche che è troppo alto!! :eek: io ce lo tengo senz problemi.. se la cpu gli permette di tenergli 1.40 con uncore a 4000 perche no??