TAG » JAXA
-
24 GIU Scienza e tecnologia
Nelle scorse ore la società privata nipponica ispace ha annunciato le probabili motivazioni del fallimento della seconda missione del lander lunare HAKUTO-R che si è schiantato sulla superficie della Luna nelle scorse settimane.
-
02 MAG Scienza e tecnologia
Nelle scorse ore l'amministrazione Trump ha annunciato la sua richiesta preliminare (in versione ridotta) per il budget della NASA. Potrebbero essere cancellati NASA SLS, la capsula Orion, il Lunar Gateway sarà ridotto l'impegno per la ISS.
-
16 MAR Scienza e tecnologia
Nelle scorse ore gli astronauti della missione Crew-10 sono arrivati a bordo della ISS così da poter ''dare il cambio'' agli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-1 che potranno rientrare sulla Terra terminando la loro missione.
-
08 FEB Scienza e tecnologia
Nelle scorse ore Roscosmos e la NASA hanno annunciato di aver rinnovato lo ''scambio di sedili'' (senza contributo economico) per consentire di raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale con capsule Crew Dragone Soyuz.
-
09 GEN Scienza e tecnologia
Nelle scorse ore la sonda spaziale BepiColombo (realizzata da ESA e JAXA) ha effettuato un nuovo passaggio ravvicinato di Mercurio arrivando a meno di 300 km dalla superficie del pianeta. L'ESA ha rilasciato nuove immagini.
-
29 NOV Scienza e tecnologia
Durante una serie di analisi su uno dei campioni prelevati dall'asteroide Ryugu grazie alla missione giapponese Hayabusa 2 è stata rilevata una contaminazione da parte di microorganismi (bacilli) che può insegnare qualcosa.
-
23 NOV Scienza e tecnologia
La NASA ha annunciato di voler assegnare nuove missioni cargo per i lander lunari SpaceX e Blue Origin dedicate al programma Artemis dopo il 2030. Queste consegneranno rover lunari e habitat per equipaggi.
-
08 NOV Scienza e tecnologia
Lori Glaze (dell'Exploration Systems Directorate) ha mostrato quelli che sono gli attuali piani della NASA per il programma Artemis verso la Luna e oltre. Dopo l'elezione di Trump c'è però incertezza sull'utilizzo di NASA SLS e Orion.
-
06 NOV Scienza e tecnologia
L'agenzia spaziale giapponese JAXA ha lanciato negli scorsi giorni il satellite Kirameki-3 dedicato alle comunicazioni in banda X e gestito dalla difesa nipponica. L'immissione in orbita è avvenuta con un razzo spaziale MHI H3.
-
04 SET Scienza e tecnologia
A causa di un problema al sistema di propulsione del modulo MTM, la sonda spaziale ESA-JAXA BepiColombo arriverà in orbita intorno a Mercurio con 11 mesi di ritardo a novembre 2026, anziché a dicembre 2025.
-
26 AGO Scienza e tecnologia
Il lander lunare giapponese JAXA SLIM (Smart Lander for Investigating Moon) non ha più risposto al centro di controllo nipponico. Dopo diversi tentativi l'agenzia spaziale ha deciso di terminare le operazioni e inviare l'ultimo segnale.
-
30 LUG Scienza e tecnologia
La sonda spaziale statunitense NASA Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) ha colpito con un laser il lander giapponese JAXA SLIM (Smart Lander for Investigating Moon) così da determinarne la posizione con una precisione elevata.
-
17 LUG Scienza e tecnologia
La NASA e SpaceX hanno parlato nella serata odierna della fine della vita operativa della Stazione Spaziale Internazionale (che avverrà intorno al 2031). Il veicolo per farla deorbitare sarà basato su Dragon, ma con sostanziali differenze.
-
02 LUG Scienza e tecnologia
Nella mattinata di ieri (ora italiana) è avvenuto con successo il terzo lancio del razzo spaziale JAXA H3 che ha portato in orbita il satellite di osservazione terrestre ALOS-4. Si tratta del secondo lancio di successo per questo vettore.
-
17 MAG Scienza e tecnologia
La missione ESA-JAXA BepiColombo è a rischio a causa di un problema al Mercury Transfer Module che fornisce la propulsione attraverso un sistema che sfrutta l'energia elettrica fornita da pannelli solari. C'è ancora speranza.
-
28 APR Scienza e tecnologia
Il lander lunare giapponese JAXA SLIM (Smart Lander for Investigating Moon) si è risvegliato qualche giorno fa, superando la sua terza notte sulla superficie della Luna. Gli ingegneri continuano la raccolta di dati per le future missioni.
-
11 APR Scienza e tecnologia
Nelle scorse ore Giappone e Stati Uniti hanno stretto un accordo riguardante le missioni Artemis (e non solo). Secondo quanto dichiarato il primo astronauta non-statunitense a posare il piede sulla Luna potrebbe essere giapponese.
-
28 MAR Scienza e tecnologia
Il lander lunare JAXA SLIM si è finalmente risvegliato dopo la sua seconda notte lunare (risultato oltre le aspettative iniziali). Lo Smart Lander for Investigating Moon continuerà a raccogliere dati scientifici e ingegneristici.
-
26 MAR Scienza e tecnologia
Il lander lunare JAXA SLIM (Smart Lander for Investigating Moon) potrebbe risvegliarsi nelle prossime ore secondo quanto riportato dall'agenzia spaziale nipponica. Non c'è però alcuna certezza a causa dell'esposizione alla rigida notte lunare.
-
09 MAR Scienza e tecnologia
Nonostante un po' di apprensione nelle scorse ore, il pacco di batterie esauste identificato come EP-9 e rilasciato dalla Stazione Spaziale Internazionale nel 2021 è rientrato sopra il Golfo del Messico. Non si segnalano danni.
-
01 MAR Scienza e tecnologia
Il lander lunare giapponese JAXA SLIM si è spento nuovamente nella serata di ieri (ora italiana) in attesa che la luce solare torni a illuminare la zona del cratere Shioli dove è allunato. Gli ingegneri temono possa non svegliarsi più.
-
26 FEB Scienza e tecnologia
Negli scorsi giorni è stato lanciato con successo il razzo spaziale giapponese JAXA H3 (realizzato da Mitsubishi Heavy Industries). Si è trattato del secondo tentativo di lancio dopo il primo, fallito, avvenuto a inizio 2023.
-
26 FEB Scienza e tecnologia
Il lander nipponico JAXA SLIM (Smart Lander for Investigating Moon) è tornato a funzionare sulla Luna superando la lunga notte del nostro satellite naturale che porta le temperature a decine di gradi sotto lo zero. Nei prossimi giorni nuovi test.
-
31 GEN Scienza e tecnologia
Il lander lunare JAXA SLIM è attualmente in standby in attesa che la luce solare torni a illuminare la zona del cratere Shioli tra circa due settimane. Nelle scorse ore gli scienziati hanno comunque avuto modo di raccogliere informazioni utili.
-
30 GEN Scienza e tecnologia
Dopo il risveglio del lander JAXA SLIM nelle scorse ore, l'agenzia sta proseguendo la campagna scientifica con le analisi delle rocce lunari che si trovano nelle vicinanze grazie alla fotocamera multispettrale Multi-Band Camera (MBC).
-
28 GEN Scienza e tecnologia
Il lander lunare giapponese JAXA SLIM (Smart Lander for Investigating Moon) si è risvegliato grazie all'illuminazione solare nella zona del cratere Shioli. La missione potrebbe quindi continuare, anche se con diverse incognite.
-
27 GEN Scienza e tecnologia
La sonda NASA Lunar Reconnaissance Orbiter ha catturato un'immagine del lander giapponese JAXA SLIM sulla superficie della Luna a una quota di 80 km. Pur non mostrando tutti i dettagli questo aiuterà gli ingegneri in vista delle future missioni.
-
25 GEN Scienza e tecnologia
L'agenzia spaziale giapponese ha reso noto il possibile problema a un propulsore che ha portato il lander JAXA SLIM a non atterrare correttamente sulla Luna con l'assetto previsto. Non tutto è perduto: il Sole potrebbe illuminarlo dall'1 febbraio.
-
22 GEN Scienza e tecnologia
Il 25 gennaio l'agenzia spaziale nipponica terrà un aggiornamento di quanto accaduto al lander JAXA SLIM dopo aver toccato il suolo della Luna mentre il 24 gennaio ci si aspetta che il Sole possa illuminare correttamente i pannelli solari.
-
19 GEN Scienza e tecnologia
Dopo l'insuccesso di Astrobotic Peregrine, la buona notizia è che invece il lander JAXA SLIM ha toccato dolcemente il suolo della Luna. Si tratta di un grande successo per la missione giapponese che ora potrà operare per alcuni giorni.
Pagina successiva »
^