Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisce la data di fine supporto

Microsoft ha deciso di terminare il supporto per Windows 11 SE nell'ottobre 2026, chiudendo definitivamente il capitolo del sistema operativo educativo progettato per competere con Chrome OS. La decisione arriva in un momento di generale declino del mercato Chromebook.
di Nino Grasso pubblicata il 04 Agosto 2025, alle 14:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha ufficializzato la fine del supporto per Windows 11 SE, il sistema operativo progettato specificamente per il settore educativo e lanciato come alternativa diretta ai Chromebook di Google.
L'annuncio è stato pubblicato in un articolo di supporto aggiornato, dove l'azienda comunica che il supporto completo - inclusi aggiornamenti software, assistenza tecnica e correzioni di sicurezza - cesserà nell'ottobre 2026. Ecco, di seguito, l'estratto in cui
Il supporto per Windows 11 SE terminerà a ottobre 2026
Microsoft non rilascerà un aggiornamento delle funzionalità dopo Windows 11 SE versione 24H2. Il supporto per Windows 11 SE, inclusi gli aggiornamenti software, l'assistenza tecnica e le correzioni per la sicurezza, terminerà a ottobre 2026. Anche se il dispositivo continuerà a funzionare, è consigliabile passare a un dispositivo che supporta un'altra edizione di Windows 11 per garantire supporto e sicurezza continui.
Windows 11 SE, fine supporto in arrivo per la release fallimentare dell'OS
Windows 11 SE è il frutto del tentativo di Microsoft di conquistare il mercato educativo attraverso un sistema operativo semplificato, disponibile esclusivamente su dispositivi destinati alle scuole e agli istituti di formazione. Il sistema operativo era stato pensato per convincere gli istituti educativi a non abbandonare l'ecosistema Windows in favore di Chrome OS, che negli ultimi anni aveva conquistato una quota significativa del mercato scolastico grazie ai suoi laptop economici e alla gestione semplificata.
Con Windows 11 SE, la strategia di Microsoft riecheggiava precedenti tentativi di competere con Chrome OS, in particolare attraverso la modalità S di Windows 10. Anche in quel caso, l'azienda aveva cercato di creare un ambiente chiuso limitato alle applicazioni del Microsoft Store, ma l'esperimento si era rivelato frustrante per gli utenti a causa della scarsità di applicazioni disponibili nello store ufficiale.
L'approccio con Windows 11 SE non era stato molto diverso, con Microsoft che cercava di incoraggiare le scuole a utilizzare le Progressive Web Apps (PWA) al posto delle tradizionali applicazioni win32. Gli amministratori IT dovevano creare specifiche eccezioni per consentire l'esecuzione di applicazioni desktop standard, mentre Microsoft manteneva un elenco rigorosamente controllato delle applicazioni compatibili con il sistema operativo educativo. L'ecosistema di produttori che aveva supportato Windows 11 SE era comunque considerevole: Acer, Asus, Dell, Dynabook, Fujitsu, HP, JK-IP, Lenovo e Positivo, fra i tanti nomi e la stessa Microsoft aveva lanciato Surface Laptop SE nel 2021, con un prezzo di partenza di 249 dollari.
La decisione di eliminare Windows 11 SE coincide con un cambiamento del mercato dei dispositivi educativi, con i Chromebook che stanno perdendo quote a causa della loro base clienti limitata e della qualità costruttiva spesso molto inferiore alle alternative tradizionali. Le spedizioni di Chromebook sono in declino costante dal 2022, mentre il ciclo di aggiornamento dei PC di quest'anno sembra concentrarsi principalmente sugli aggiornamenti standard di Windows 11 piuttosto che su migrazioni verso sistemi operativi alternativi.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi certo non quelli che hanno preso un notebook o mini PC con lui preinstallato per poi presentarsi sui foum e altre comunity a chiedere come mai non riuscivano ad installare i loro abituali programmi...
EDIT: ah no, sapevo dell'esistenza ma l'ho totalmente rimosso dalla memoria
Non vi rimpiangeremo.
Nessuno dei due.
(che poi i possessori, se proprio non vorranno rinunciare a questi devices FANTASTICI si ingegnassero a cambiare edizione, cosa glielo impedisce...?)
Non vi rimpiangeremo.
Nessuno dei due.
(che poi i possessori, se proprio non vorranno rinunciare a questi devices FANTASTICI si ingegnassero a cambiare edizione, cosa glielo impedisce...?)
Credo nulla, i device sono anche carini anche se un po limitati, ma per uso blando una LMDE o una 11LTSC dovrebbero girare abbastanza bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".