PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GM200] Geforce GTX TITAN X - GTX 980ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101

fabietto27
09-07-2018, 15:41
Ormai, con i giochi per console, l'ideale è avere il top in fascia perfomance.
Purtroppo la fascia enthusiast, per utenti normali, ti fa fare solo il record al 3dmark:p , salvo sempre l'utilizzo per programmi professionali.:)
Un 8 core in fascia performance sarà il best

Sai che non sono insensibile ai punteggi del 3DMark :sofico:
Sinceramente di quello che è uscito finora non mi ha inscimmiato nulla.
Aspetto MoBo con Pci Ex 4.0.

Thunder-74
09-07-2018, 18:12
Sai che non sono insensibile ai punteggi del 3DMark :sofico:

Sinceramente di quello che è uscito finora non mi ha inscimmiato nulla.

Aspetto MoBo con Pci Ex 4.0.



Hai ragione, il 3d mari vizia le scelte... non avrei potuto prendere una sola 1080ti dopo aver segnato quasi 42k nel graphics score :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ubro92
09-07-2018, 21:12
Ovviamente raga si scherza un 4790K si piazza a metà strada tra 8350K e 8600K... Nel caso con un OC spinto sui 4.8-5ghz siamo anche in MT ai livelli di un i5-8400 liscio che è un 6c/6t poi dipende dal contesto, con un oc del genere in ST non ce n'è per nessuno...

Nessuno vede le mie belle faccine provocatorie? :sofico:

TigerTank
09-07-2018, 21:51
Ovviamente raga si scherza un 4790K si piazza a metà strada tra 8350K e 8600K... Nel caso con un OC spinto sui 4.8-5ghz siamo anche in MT ai livelli di un i5-8400 liscio che è un 6c/6t poi dipende dal contesto, con un oc del genere in ST non ce n'è per nessuno...


Tranquilli che Thunder è come il Kilauea, ora è tranquillo ma quando farà l'upgrade sarà come un'eruzione con il botto in grande stile :D

Thunder-74
09-07-2018, 22:07
Tranquilli che Thunder è come il Kilauea, ora è tranquillo ma quando farà l'upgrade sarà come un'eruzione con il botto in grande stile :D


Hahah per ora come sai sono mansueto come il Marsili in fondo al mare... tanto che mi sto divertendo un mondo con una scatoletta pagata 150 euro (ps4 usata) :fagiano:

Ovviamente raga si scherza un 4790K si piazza a metà strada tra 8350K e 8600K... Nel caso con un OC spinto sui 4.8-5ghz siamo anche in MT ai livelli di un i5-8400 liscio che è un 6c/6t poi dipende dal contesto, con un oc del genere in ST non ce n'è per nessuno...

Nessuno vede le mie belle faccine provocatorie? :sofico:


Tranquillo Umbro qui non se la prende nessuno, siamo gente intelligente con le quali ci si può confrontare. È così da sempre ;)



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
09-07-2018, 23:08
Sai che non sono insensibile ai punteggi del 3DMark :sofico:
Sinceramente di quello che è uscito finora non mi ha inscimmiato nulla.
Aspetto MoBo con Pci Ex 4.0.

ahah, il 3dmark richiede core. A me scazza spendere 200 euro di ram, altrimenti, avrei da tanto cambiato piattaforma, però con gli 8 core su performance imminenti, si aspetta.:p

Tranquilli che Thunder è come il Kilauea, ora è tranquillo ma quando farà l'upgrade sarà come un'eruzione con il botto in grande stile :D

Thunder farà un botto pazzesco, io invece sto slinguazzando sui 32" 4k. Su Amazon i 32" LG a partire da 400:p .
Pure io devo risolvere il problema CPU.:)

Dono89
09-07-2018, 23:21
ahah, il 3dmark richiede core. A me scazza spendere 200 euro di ram, altrimenti, avrei da tanto cambiato piattaforma, però con gli 8 core su performance imminenti, si aspetta.:p




a chi lo dici...ho la config in firma da anni (nonostante sia una cpu fantastica) e sto puntando un 8600k da tempo

Ubro92
10-07-2018, 08:30
a chi lo dici...ho la config in firma da anni (nonostante sia una cpu fantastica) e sto puntando un 8600k da tempo

Finchè non cambi gpu puoi tranquillamente aspettare, io avevo un 2500K@4.7ghz abbinato alla 980ti e tutto sommato a parte qualche picco sui minimi reggeva tranquillo...

Ovviamente il 3930K è decisamente più muscle e si sente la presenza :fagiano:, anche in encoding ho più che dimezzato i tempi e facendo più attività insieme non mi si impalla mezzo pc :D

Comunque tra un 8600K e un 8700 liscio preferirei quest'ultimo considera che ha un ottimo boost circa 4.3ghz su tutti i core e 4.6 in st ma hai l'HT che è decisamente una marcia in più con un 8600K alla fine a quanto lo porteresti? 4.8-5ghz? 5-600mhz in più non bastano a colmare il gap con HT e avresti persino consumi migliori :)

ahah, il 3dmark richiede core. A me scazza spendere 200 euro di ram, altrimenti, avrei da tanto cambiato piattaforma, però con gli 8 core su performance imminenti, si aspetta.:p

Io aspetterei ancora un altro step... Almeno le mobo con PCI-E 4.0/5.0, penso che l'anno prossimo sia quello buono per vedere finalmente il nuovo standard sul mercato :)


Thunder farà un botto pazzesco, io invece sto slinguazzando sui 32" 4k. Su Amazon i 32" LG a partire da 400:p .
Pure io devo risolvere il problema CPU.:)

:sofico:

Io invece sto facendo gli occhietti dolci ai 34" 21:9 Curved anch'essi a prezzi più che interessanti...
Però ammetto che vorrei prendermi un bel Visore VR se solo non costassero un rene :(

TigerTank
10-07-2018, 08:49
Thunder farà un botto pazzesco, io invece sto slinguazzando sui 32" 4k. Su Amazon i 32" LG a partire da 400:p .
Pure io devo risolvere il problema CPU.:)

Dai, magari entro Natale ci facciamo tutti e 3 un 8700K :D

Monitor aspetto il 2019, il punto è che se ti abitui a refresh maggiorato + gsync, è dura passare ad uno schermo normale, anche se fosse un 32" 4K ad ottimo prezzo :D
In più c'è da aggiungere che vari monitor dal prezzo appetitoso sono tutti freesync(come l'LG che citavi) per cui per sfruttarli appieno toccherebbe prendere una AMD...ma considerati i 4K, è chiaro che invece a potenza di gestione al momento vince Nvidia.


Io invece sto facendo gli occhietti dolci ai 34" 21:9 Curved anch'essi a prezzi più che interessanti...


Anch'io più che altro punterei a questa categoria. Un bel 3440x1440 a 144Hz gsync + 1180Ti :D
Comunque per il momento almeno finoa settembre spengo il cervello in questi termini, mi sto dividendo prevalentemente tra Netflix e World of Tanks, per cui il pc attuale mi basta e avanza alla grande.
Sono rimasto soddisfatto dello sviluppo di WOT, non ci giocavo più da oltre 2 anni. Sono passati ad una grafica HD e in più ora lo SLi funziona, per cui il tutto è bello da vedere e allo stesso tempo ben ottimizzato. Sono passati bene dalle dx9 alle dx11, chissà se passeranno alle dx12.

Ubro92
10-07-2018, 09:00
Dai, magari entro Natale ci facciamo tutti e 3 un 8700K :D

Monitor aspetto il 2019, il punto è che se ti abitui a refresh maggiorato + gsync, è dura passare ad uno schermo normale, anche se fosse un 32" 4K ad ottimo prezzo :D
In più c'è da aggiungere che vari monitor dal prezzo appetitoso sono tutti freesync(come l'LG che citavi) per cui per sfruttarli appieno toccherebbe prendere una AMD...ma considerati i 4K, è chiaro che invece a potenza di gestione al momento vince Nvidia.



Anch'io più che altro punterei a questa categoria. Un bel 3440x1440 a 144Hz gsync + 1180Ti :D

:fagiano: :sofico:

Comunque spero che questa scelta forzata tra g-sync e freesync trovi un punto comune, a livello HW non ci sarebbe nessuna limitazione per un monitor G-Sync supportare il freesync, l'inverso ovviamente non è possibile, ma almeno chi prende un monitor con G-sync non sarebbe comunque vincolato ad AMD/Nvidia e potrebbe comunque sfruttarlo a pieno...

Thunder-74
10-07-2018, 09:23
No Tiger , un 8700k adesso non riuscirei a prenderlo... meglio aspettare le nuove cpu ... che poi il vero aggiornamento dovrebbe avvenire con le successive e non con il refresh di coffee lake...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ubro92
10-07-2018, 09:35
No Tiger , un 8700k adesso non riuscirei a prenderlo... meglio aspettare le nuove cpu ... che poi il vero aggiornamento dovrebbe avvenire con le successive e non con il refresh di coffee lake...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alla fine stanno solo pompando i core in ambito desktop per rispondere ad AM4, poi con l'attuale step faranno realmente un refresh di tutto, nel pratico aggiungono solo questo i9 con 8 core probabilmente anche selezionatissimo per rientrare nel tdp/consumi...

Ma per quanto mi riguarda con il 7820X sceso a 400€ se proprio uno vuole restare con intel meglio x299, quad channel, quasi il triplo delle linee pci-e, AVX-512 e anche le mobo sono scese enormemente di prezzo...

mikael84
10-07-2018, 14:47
a chi lo dici...ho la config in firma da anni (nonostante sia una cpu fantastica) e sto puntando un 8600k da tempo

Sono nella stessa situazione, quasi 5 anni, di 4790k, e quasi 5 anni che non smanetto su OC. Ok si difende bene, ma non era certo il mio standard, per me non mettere mano al bios della mobo da tempo, rode tantissimo.
Cmq, onestamente, andrei diretto di 8700k, nel caso, il bello di queste CPU è proprio il Branch predictor sull'HT.
Chiaor che anche un 8600k non è male, anzi...visto i costi:)

Finchè non cambi gpu puoi tranquillamente aspettare, io avevo un 2500K@4.7ghz abbinato alla 980ti e tutto sommato a parte qualche picco sui minimi reggeva tranquillo...

Ovviamente il 3930K è decisamente più muscle e si sente la presenza :fagiano:, anche in encoding ho più che dimezzato i tempi e facendo più attività insieme non mi si impalla mezzo pc :D

Comunque tra un 8600K e un 8700 liscio preferirei quest'ultimo considera che ha un ottimo boost circa 4.3ghz su tutti i core e 4.6 in st ma hai l'HT che è decisamente una marcia in più con un 8600K alla fine a quanto lo porteresti? 4.8-5ghz? 5-600mhz in più non bastano a colmare il gap con HT e avresti persino consumi migliori :)



Io aspetterei ancora un altro step... Almeno le mobo con PCI-E 4.0/5.0, penso che l'anno prossimo sia quello buono per vedere finalmente il nuovo standard sul mercato :)



:sofico:

Io invece sto facendo gli occhietti dolci ai 34" 21:9 Curved anch'essi a prezzi più che interessanti...
Però ammetto che vorrei prendermi un bel Visore VR se solo non costassero un rene :(

8700 liscio? Io voglio smanettare di prepotenza:p
Sui monitor, hai ragione, sarebbe la mia prima scelta, però non ci sono shop attendibili, l'LG lo trovi da Amazon.:sofico:

Dai, magari entro Natale ci facciamo tutti e 3 un 8700K :D

Monitor aspetto il 2019, il punto è che se ti abitui a refresh maggiorato + gsync, è dura passare ad uno schermo normale, anche se fosse un 32" 4K ad ottimo prezzo :D
In più c'è da aggiungere che vari monitor dal prezzo appetitoso sono tutti freesync(come l'LG che citavi) per cui per sfruttarli appieno toccherebbe prendere una AMD...ma considerati i 4K, è chiaro che invece a potenza di gestione al momento vince Nvidia.



Anch'io più che altro punterei a questa categoria. Un bel 3440x1440 a 144Hz gsync + 1180Ti :D
Comunque per il momento almeno finoa settembre spengo il cervello in questi termini, mi sto dividendo prevalentemente tra Netflix e World of Tanks, per cui il pc attuale mi basta e avanza alla grande.
Sono rimasto soddisfatto dello sviluppo di WOT, non ci giocavo più da oltre 2 anni. Sono passati ad una grafica HD e in più ora lo SLi funziona, per cui il tutto è bello da vedere e allo stesso tempo ben ottimizzato. Sono passati bene dalle dx9 alle dx11, chissà se passeranno alle dx12.

Si Tiger verissimo, però per uno che viene da un classico 60hz, non è male, ed ha anche una possibilità di raccattarsi una AMD, ora che passa ai 7nm.
diciamo che per me sarebbe un classico 60hz, con qualche possibilità in più.
Certo, per me un 1440p 21:9 gsync sarebbe il best, purtroppo il mio portafoglio, non approva.:p :p

TigerTank
10-07-2018, 15:34
Si Tiger verissimo, però per uno che viene da un classico 60hz, non è male, ed ha anche una possibilità di raccattarsi una AMD, ora che passa ai 7nm.
diciamo che per me sarebbe un classico 60hz, con qualche possibilità in più.
Certo, per me un 1440p 21:9 gsync sarebbe il best, purtroppo il mio portafoglio, non approva.:p :p

Eh già...infatti sarà da valutare con calma perchè mi sa che con la scusa dell'"accadierre", la "nuova generazione" di monitor da gaming sarà un salasso per un bel pezzo...
Io comunque mi tengo stretto il mio, prioritari prima saranno l'upgrade della base e della vga.

Comunque Mike...a trovarne una con dei buoni tempi di risposta, su quella fascia di prezzi sarebbero da valutare direttamente le tv 4K da 40" :D

Dono89
10-07-2018, 15:34
Sono nella stessa situazione, quasi 5 anni, di 4790k, e quasi 5 anni che non smanetto su OC. Ok si difende bene, ma non era certo il mio standard, per me non mettere mano al bios della mobo da tempo, rode tantissimo.
Cmq, onestamente, andrei diretto di 8700k, nel caso, il bello di queste CPU è proprio il Branch predictor sull'HT.
Chiaor che anche un 8600k non è male, anzi...visto i costi:)


hai assolutamente colto il punto...

che poi magari il 4790k si difende anche bene, ma il 3570k @4.6ghz cmq su qualche titolo lo vedo al 60/70% non l'avevo mai visto così...per me se cambiassimo con la serie 8 benefici tangibili ci sarebbero.

E poi, dai, cambiamo vga ogni 6/7 mesi e la cpu la lasciamo ancora come 5 anni fa? :D

dado1979
10-07-2018, 15:44
Io continuerò anche nella prossima generazione a cambiare la gpu rimanendo con il mio 3770... il gioco non vale la candela e poi adesso ho un mutuo sul groppone! Fino a 30 anni cambiavo configurazione ogni cambio di donna, ora infatti sono 8 anni che sto con il 3770 e con la stessa donna... se mi sente mi nega ogni affetto intimo (quindi omertà maschile mi raccomando!).

Thunder-74
10-07-2018, 16:49
hai assolutamente colto il punto...



che poi magari il 4790k si difende anche bene, ma il 3570k @4.6ghz cmq su qualche titolo lo vedo al 60/70% non l'avevo mai visto così...per me se cambiassimo con la serie 8 benefici tangibili ci sarebbero.



E poi, dai, cambiamo vga ogni 6/7 mesi e la cpu la lasciamo ancora come 5 anni fa? :D



Diciamo che la cpu la cambiamo quando incomincia a fare da collo di bottiglia alla gpu. Con una 1080ti e un quadcore i7, incominciamo ad avere queste situazioni anche a 1440p... ultimo FC5 in Sli, mi sono trovato con le schede toccare al massimo il loro 80% di utilizzo, con tutti i dettagli al Max e res di 3440x1440... i tempi sono veramente maturi. Poi certo se uno ha comunque target i 60 frames, discorso cambia


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

illidan2000
10-07-2018, 22:02
Diciamo che la cpu la cambiamo quando incomincia a fare da collo di bottiglia alla gpu. Con una 1080ti e un quadcore i7, incominciamo ad avere queste situazioni anche a 1440p... ultimo FC5 in Sli, mi sono trovato con le schede toccare al massimo il loro 80% di utilizzo, con tutti i dettagli al Max e res di 3440x1440... i tempi sono veramente maturi. Poi certo se uno ha comunque target i 60 frames, discorso cambia


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

appena esce la 1180 sarebbe da prendere nel tuo caso!

killeragosta90
10-07-2018, 22:27
Io mi tengo stretto stretto il mio 5820k con oc a 4,5Ghz per un altro annetto sicuro, ora ho solo intenzione di cambiare la 980 TI che ancora si difende bene, con la prossima 1180....(980 TI ovviamente con OC bello tirato e rigorosamente sotto liquido, come il procio d'altronde :D)

Dono89
10-07-2018, 23:25
io non son così convinto che una 980 TI specie se occata a 1500/8000 non sia limitata da una 3570/4670 (o controparte i7) anche in fulllhd ai soliti 4.5ghz

Thunder-74
11-07-2018, 06:04
io non son così convinto che una 980 TI specie se occata a 1500/8000 non sia limitata da una 3570/4670 (o controparte i7) anche in fulllhd ai soliti 4.5ghz



Sicuramente in fhd è più facile incorrere nel collo di bottiglia della CPU. Probabile che ci siano titoli dove non si riesca a sfruttare a pieno la 980ti con un 3570/4670. Certo è che bisogna valutare anche a quanti frames si sta viaggiando. Quando si è limitati a risoluzioni più alte della fhd, può diventare un problema soprattutto sui fps minimi. L’unica cosa da fare è definire la soglia minima in fatto di frames sotto la quale non si vuole andare e monitorare l’andamento del proprio sistema.
Comunque questa è una comparazione di una 980ti con varie cpu sotto Far Cry 5
Pensavo peggio:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/a53ee452e43a6b62129743899b9783de.png

Guardate che situazione con una 1080ti
In questo caso i ghz fanno la differenza sui cores in modo più marcato... imbarazzante un i5 davanti a tutti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/db00489e9635bfb28f4015de39884aed.png

Indubbiante ora come ora un 8700k occato sui 5ghz, rappresenta la miglior soluzione per il gaming, ma sono troppo curioso di vedere cosa tira fuori Intel con gli 8 cores su questo socket. Non arriveremo a 5ghz probabilmente, ma già un 4,7 su tutti e 8, mi basterebbe ��... sarei disposto a prenderne uno già selezionato :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

unnilennium
11-07-2018, 06:54
Esce prima la 1180 dell'8 core Intel, e comunque l'architettura e la stessa, potrebbe pure essere che l'8700k sia meglio perché l'8 core spinge meno in frequenza

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
11-07-2018, 07:24
Esce prima la 1180 dell'8 core Intel, e comunque l'architettura e la stessa, potrebbe pure essere che l'8700k sia meglio perché l'8 core spinge meno in frequenza

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

il "chippino" (GTX1180) non mi interessa. Discorso 8700k VS 8core ci può stare, ma dipende da quanto si riuscirà a salire sul 9900k, perchè se si dovesse attestare sui 4,6/4,7, accetterei che non sia veloce come 8700k in titoli che non sfruttano tutti gli 8 core, ma comunque sia mi aspetterei un divario minimo tra i due, con l'aggiunta di prestazioni maggiori in ambito extra game.
Ripeto, credo sia un momento nel quale si fa bene ad attendere per trarre le dovute conclusioni.

Dono89
11-07-2018, 08:03
Sicuramente in fhd è più facile incorrere nel collo di bottiglia della CPU. Probabile che ci siano titoli dove non si riesca a sfruttare a pieno la 980ti con un 3570/4670. Certo è che bisogna valutare anche a quanti frames si sta viaggiando. Quando si è limitati a risoluzioni più alte della fhd, può diventare un problema soprattutto sui fps minimi. L’unica cosa da fare è definire la soglia minima in fatto di frames sotto la quale non si vuole andare e monitorare l’andamento del proprio sistema.
Comunque questa è una comparazione di una 980ti con varie cpu sotto Far Cry 5
Pensavo peggio:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/a53ee452e43a6b62129743899b9783de.png

Guardate che situazione con una 1080ti
In questo caso i ghz fanno la differenza sui cores in modo più marcato... imbarazzante un i5 davanti a tutti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/db00489e9635bfb28f4015de39884aed.png

Indubbiante ora come ora un 8700k occato sui 5ghz, rappresenta la miglior soluzione per il gaming, ma sono troppo curioso di vedere cosa tira fuori Intel con gli 8 cores su questo socket. Non arriveremo a 5ghz probabilmente, ma già un 4,7 su tutti e 8, mi basterebbe ��... sarei disposto a prenderne uno già selezionato :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

un 7600k per quei 200MHz in più lo fa andare meglio delle controparti più spinte?

inizio a pensare che posso tirare un annetto con il 3570 a 4.6

bagnino89
11-07-2018, 08:57
Personalmente non comprerei una nuova CPU Intel fino a quando non tireranno fuori i dannati 10 nm e una revisione hardware per mitigare del tutto Spectre/Meltdown.

unnilennium
11-07-2018, 10:05
il "chippino" (GTX1180) non mi interessa. Discorso 8700k VS 8core ci può stare, ma dipende da quanto si riuscirà a salire sul 9900k, perchè se si dovesse attestare sui 4,6/4,7, accetterei che non sia veloce come 8700k in titoli che non sfruttano tutti gli 8 core, ma comunque sia mi aspetterei un divario minimo tra i due, con l'aggiunta di prestazioni maggiori in ambito extra game.
Ripeto, credo sia un momento nel quale si fa bene ad attendere per trarre le dovute conclusioni.

all'aumentare dei core l'efficienza scende, han fatto il miracolo con l'8700k ma il 9900 è sulla medesima architettura, quindi non credo ci saranno stravolgimenti abissali, e potrebbe anche pegggiorare, le performance multi core sono il limite di questa architettura, che infatti le prende da AMD, ed è il motifo principale per cui stanno tardando così tanto a sparare fuori un 8 core... si sono accorti che non va così bene come dovrebbe...

un 7600k per quei 200MHz in più lo fa andare meglio delle controparti più spinte?

inizio a pensare che posso tirare un annetto con il 3570 a 4.6

vai tranquillo, puoi tirare avanti senza paura, la scimmia è l'unico motivo per cambiare

Personalmente non comprerei una nuova CPU Intel fino a quando non tireranno fuori i dannati 10 nm e una revisione hardware per mitigare del tutto Spectre/Meltdown.

lo stiamo dicendo in parecchi, ma al momento non esiste manco il progetto... han fatto la paraculata di fare un patch day ogni 4 mesi per aggiornare il microcode, sembra una resa su tutta la linea, in pratica architettura nuova non se ne vedrà, ma nel frattempo ecco un rotolo di cerotti quadrimestrale, arrangedevi

bagnino89
11-07-2018, 10:31
lo stiamo dicendo in parecchi, ma al momento non esiste manco il progetto... han fatto la paraculata di fare un patch day ogni 4 mesi per aggiornare il microcode, sembra una resa su tutta la linea, in pratica architettura nuova non se ne vedrà, ma nel frattempo ecco un rotolo di cerotti quadrimestrale, arrangedevi

Se gli inscimmiati continuano a compararli... Per me possono restare sullo scaffale fino alla nuova architettura e vero, nuovo processo produttivo.

Piuttosto speriamo in Ryzen 7 nm, non sono euforico e non mi illudo come certi fanboy ma se Intel non si inventa qualcosa rischia di prendere una bella legnata sui denti il prossimo anno.

Ubro92
11-07-2018, 10:46
un 7600k per quei 200MHz in più lo fa andare meglio delle controparti più spinte?

inizio a pensare che posso tirare un annetto con il 3570 a 4.6

FC5 è un caso a se, è un titolo che il MT non sa neanche dove abita...
Se non erro oltre i 4 thread non riesce a gestire quindi che sia abbia un 4c/4t o un 18c/36t non cambia nulla...

Infatti credo che il vero collo di bottiglia siano gli engine che non vengono aggiornati da anni, e forse ora che 6/8 core sono diventati alla portata vedremo finalmente una miglior ottimizzazione generale...

Per ora non hai particolari problemi, anche con una 980ti colli di bottiglia concreti non dovresti averli considerando che rispetto ai sandy gli ivy soffrono meno di latenza e hai comunque una BW più che sufficiente con 2200mhz...

Quindi aspetta tranquillo tranquillo, io valuterei anche le cpu AM4 a 7nm l'anno prossimo, se intel si ripresenta con i 14nm e non ha ancora fixato il problema dei clock sui 10 direi che è il momento di provare altre salse :p

Se gli inscimmiati continuano a compararli... Per me possono restare sullo scaffale fino alla nuova architettura e vero, nuovo processo produttivo.

Piuttosto speriamo in Ryzen 7 nm, non sono euforico e non mi illudo come certi fanboy ma se Intel non si inventa qualcosa rischia di prendere una bella legnata sui denti il prossimo anno.

Già l'ha presa con i 32c/64t su TR4, un 7980X può solo guardare :sofico:

bagnino89
11-07-2018, 10:50
Già l'ha presa con i 32c/64t su TR4, un 7980X può solo guardare :sofico:

Se è vero che con i 7 nm si potrà arrivare a 5 GHz, assisteremo ad un vero proprio sorpasso core to core, nonché sul fronte consumi/temperature/ecc.

Vedremo, tutti a dire che questo è un momento fantastico per comprare CPU ma per come la vedo io è proprio il caso di aspettare.

Ubro92
11-07-2018, 11:03
Se è vero che con i 7 nm si potrà arrivare a 5 GHz, assisteremo ad un vero proprio sorpasso core to core, nonché sul fronte consumi/temperature/ecc.

Vedremo, tutti a dire che questo è un momento fantastico per comprare CPU ma per come la vedo io è proprio il caso di aspettare.

Idem anche solo per il costo delle ram... Io mi rifiuto psicologicamente di spendere 150€ per 16GB economici per di più fatte con un pp vecchio di 2-3 anni...

A sto punto veramente se trovo l'occasione prendo un E5-1680v2 e 32GB DDR3 tanto con il quad channel la banda non manca mai :sofico:

all'aumentare dei core l'efficienza scende, han fatto il miracolo con l'8700k ma il 9900 è sulla medesima architettura, quindi non credo ci saranno stravolgimenti abissali, e potrebbe anche pegggiorare, le performance multi core sono il limite di questa architettura, che infatti le prende da AMD, ed è il motifo principale per cui stanno tardando così tanto a sparare fuori un 8 core... si sono accorti che non va così bene come dovrebbe...

Più che miracolo cambia l'approccio, nell'HEDT abbiamo un approccio di tipo mesh che semplica la progettazione con moltissimi core ma introduce maggiori latenze per questo motivo nonostante la base identica tra un 7800X e un 8700K, quest'ultimo rende di più in gaming e probabilmente anche il prossimo i9 9900K con 8c utilizzerà lo stesso approccio rendendosi superiore al 7820X ma di fatto dipende dai prezzi a pari costi personalmente io preferisco la piattaforma HEDT, la differenza in latenza c'è ma nulla di cosi esagerato o ingestibile, e mi fa decisamente più gola il quad channel e le linee aggiuntive...

Poi dipende io non nego che dati i boost molto spinti sulle cpu lisce, mi farei un i9 9900 con 8c/16t che dovrebbe avere un boost medio sui 4.5ghz, andrei pesantemente in undervolt e lo terrei fresco e prestante con una mobo HXXX il che avrebbe anche costi notevolemente inferiori...

Tanto i tempi dei sandy che avevano clock ridicoli di base sono finiti, oramai con l'OC se guadagni 5-600mhz è già tanto...

Già ora un 8700 boosta a 4.3 per tutti i core e 4.6 in ST, un 8700k nel migliore dei casi ha un OC medio di 5ghz, con esemplari sfigati a 4.8 e fortunati sui 5.2-5.3...

Nel concreto non cambierebbe una cippa tra oc e stock a parte il punteggione che in mt non scala neanche benissimo, infatti l'SMT scala molto di più :fagiano:

Dono89
11-07-2018, 12:23
ragazzi, son passato da 980 classified a 980 TI asus strix

come diamine è possibile che (entrambe 1500/8000) che la asus con ventole fisse a 60% (belle rumorose) abbia 43 gradi in idle e 79 con unigine quando la 980 classified ne faceva circa 68/69 con le ventole che facevano la metà rumore :rolleyes:

Ubro92
11-07-2018, 13:44
ragazzi, son passato da 980 classified a 980 TI asus strix

come diamine è possibile che (entrambe 1500/8000) che la asus con ventole fisse a 60% (belle rumorose) abbia 43 gradi in idle e 79 con unigine quando la 980 classified ne faceva circa 68/69 con le ventole che facevano la metà rumore :rolleyes:

Fa caldo... Anche la mia gpu sta sui 39-42° in idle infondo il chip ha ventole disattive fino a 45-50° a meno di moddare il bios ma considerando che ce ne sono 30-32 in stanza mi è andata bene XD

Le temperature in full sono altucce, fatti una curva personalizzata con MSI AB, per il rumore è sempre dipeso dal caldo e 1500mhz su un chippone da 601mm2 sono ben diversi da quelli di una 980 con 398mm2...

Io la tengo a def tanto boosta a 1430/7200@1.18v e anche con il caldo non va oltre i 60-62°, solo in rare occasioni attivo il profilo a 1500/8000@1.212v e rimane sempre sui 68-69° ovviamente le ventole non sono più silenziose :sofico:

Forse potresti migliorare la situazione cambiando pasta, io pure dovrei farlo, attualmente la gpu è ancora come mamma l'ha fatta XD

Dono89
11-07-2018, 13:55
Fa caldo... Anche la mia gpu sta sui 39-42° in idle infondo il chip ha ventole disattive fino a 45-50° a meno di moddare il bios ma considerando che ce ne sono 30-32 in stanza mi è andata bene XD

Le temperature in full sono altucce, fatti una curva personalizzata con MSI AB, per il rumore è sempre dipeso dal caldo e 1500mhz su un chippone da 601mm2 sono ben diversi da quelli di una 980 con 398mm2...

Io la tengo a def tanto boosta a 1430/7200@1.18v e anche con il caldo non va oltre i 60-62°, solo in rare occasioni attivo il profilo a 1500/8000@1.212v e rimane sempre sui 68-69° ovviamente le ventole non sono più silenziose :sofico:

Forse potresti migliorare la situazione cambiando pasta, io pure dovrei farlo, attualmente la gpu è ancora come mamma l'ha fatta XD

la pasta la cambierò...togliere il backplate potrebbe aiutare forse? il caldo non starebbe intrappolato, ma uscirebbe fuori

Thunder-74
11-07-2018, 16:23
la pasta la cambierò...togliere il backplate potrebbe aiutare forse? il caldo non starebbe intrappolato, ma uscirebbe fuori



Tienilo, svolge anche la funzione di evitare che il pcb possa piegarsi al peso del dissipatore . Inoltre lascia scoperti i componenti posteriori compreso il retro gpu, proprio per il calore 😉


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-07-2018, 16:31
la pasta la cambierò...togliere il backplate potrebbe aiutare forse? il caldo non starebbe intrappolato, ma uscirebbe fuori

Dipende dal tipo di backplate, se ha funzione dissipante tramite pad allora è meglio lasciarlo...se è solo estetico allora secondo me è una cavolata...il problema però è che spesso fa corpo unico nel montaggio con il dissipatore in quanto a viti passanti.

appleroof
11-07-2018, 17:11
ragazzi, son passato da 980 classified a 980 TI asus strix

come diamine è possibile che (entrambe 1500/8000) che la asus con ventole fisse a 60% (belle rumorose) abbia 43 gradi in idle e 79 con unigine quando la 980 classified ne faceva circa 68/69 con le ventole che facevano la metà rumore :rolleyes:

oltre a tutto quanto già detto considera che a parità di frequenza tra 980 e 980ti ballano credo di ricordare almeno 100 watt di tdp eh

Dono89
11-07-2018, 17:12
oltre a tutto quanto già detto considera che a parità di frequenza tra 980 e 980ti ballano credo di ricordare almeno 100 watt di tdp eh

si quello l'ho notato dal pwr consumption, consuma davvero sotto oc

per ora sono a 1530/8000 (asic 79.8% mem samsung)

ma le strix non si possono overvoltare?

+0V o +50mV sempre a 1.20V rimane

Dono89
11-07-2018, 17:56
https://s8.postimg.cc/6p3rwzead/Cattura.png


spaventosa...

la 980 per comparazione a 1570/8000 faceva

FPS:
79.8
Score:
2011
Min FPS:
31.2
Max FPS:
164.8



non capisco però nonostante da modifica bios ho sbloccato il pl mettendo 375w (187%) e sembra mi abbia tagliato la frequenza del core (il test andava a 1510 e non 1535, quello l'ha fatto solo all'inizio)

Ubro92
11-07-2018, 21:04
Il taglio é causato anche dalle temperature, la strix se non erro ha proprio un blocco hw sui volt, la 970 oltre 1.212v non andava...

Comunque su un chippone del genere evita questi voltaggi così alti ad aria, 1.20-1.21 sono già più che sufficienti ...

La mia con BIOS mod la si può spingere anche a 1.27v e 1575mhz ma non vale minimamente la pena, i consumi non dico raddoppiano ma poco ci manca e le temperature sono davvero ingestibili...

Per me i 1500 con un voltaggio in specifica sono già più che ottimi senza contare che anche a 1430 a def tira abbastanza , se serve di più conviene fare un salto di fascia e puntare a una 1080ti o alla futura 1170 :)

Thunder-74
11-07-2018, 21:40
Come dicevo qualche giorno fa, le prime strix 980ti erano sbloccabili via mod bios. Poi, come da tradizione Asus, vengono vendute non più modificabili...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dono89
11-07-2018, 22:51
Allora dovrei poterla modificare da bios la tensione.
Diciamo che comunque se mi stesse ferma a 1530/8000 non avrei motivo di salire di voltaggio.

Non capisco solo perché mi scende il core.
Le temperature non subentrano i fermi a oltre 82/3C?

Thunder-74
12-07-2018, 05:52
Allora dovrei poterla modificare da bios la tensione.
Diciamo che comunque se mi stesse ferma a 1530/8000 non avrei motivo di salire di voltaggio.

Non capisco solo perché mi scende il core.
Le temperature non subentrano i fermi a oltre 82/3C?



Se stai a 1530, io direi di non cercare altro voltaggio. Discorso freq.... a circa 65 gradi se non erro, perché sono anni che non arrivo a tali temperature :fagiano:, hai un taglio di frequenza/voltaggio. Lancia un benchmark e guarda costantemente freq. voltaggio e temperatura.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ubro92
12-07-2018, 07:26
Se stai a 1530, io direi di non cercare altro voltaggio. Discorso freq.... a circa 65 gradi se non erro, perché sono anno che non arrivo a tali temperature :fagiano:, hai un taglio di frequenza/voltaggio. Lancia un benchmark e guarda costantemente freq. voltaggio e temperatura.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Esatto mi pare dai 65° in poi si iniziano ad avere i -13mhz...
Se sei a 77° dovresti avere 26-39mhz meno...

Comunque ad aria tienilo fresco il chip... considera che le temperature della vram e dei vrm non le conosci a meno di montare dei sensori e se il core arriva a quasi 80° di sicuro i vrm sono oltre i 100° e le memorie sono in quell'area, quindi evita di stressarlo troppo...

Inoltre anche i consumi subiscono un balzo enorme... Intorno ai 1500mhz sei sui 275-300w, ma già a 1520 si sale sui 315-350, a 1550 arrivi a quasi 400 e se vai oltre meglio non sapere....

Diciamo che Maxwell oltre una certa soglia il rapporto watt/frequenza va a farsi benedire e restando ad aria a maggior ragione devi trovare un compromesso sopratutto in estate...

fabietto27
12-07-2018, 07:28
Pensa che con la 1080ti ho invertito il mio credo....non OC ma downvolt a manetta....gioco a 1696mhz con 0.8 V
ventole a 60% fisse e 51/53 gradi con 27 nella stanza.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Dono89
12-07-2018, 08:40
Esatto mi pare dai 65° in poi si iniziano ad avere i -13mhz...
Se sei a 77° dovresti avere 26-39mhz meno...

Comunque ad aria tienilo fresco il chip... considera che le temperature della vram e dei vrm non le conosci a meno di montare dei sensori e se il core arriva a quasi 80° di sicuro i vrm sono oltre i 100° e le memorie sono in quell'area, quindi evita di stressarlo troppo...

Inoltre anche i consumi subiscono un balzo enorme... Intorno ai 1500mhz sei sui 275-300w, ma già a 1520 si sale sui 315-350, a 1550 arrivi a quasi 400 e se vai oltre meglio non sapere....

Diciamo che Maxwell oltre una certa soglia il rapporto watt/frequenza va a farsi benedire e restando ad aria a maggior ragione devi trovare un compromesso sopratutto in estate...

pensavo tagliasse oltre, con la 980 non ne avevo visto mezzo nonostante non superasse i 68 gradi.

comunque sarà allora questo dissipatore strix che fa pena....peccato aver una scheda così e un dissi così penoso :(

amon.akira
12-07-2018, 08:41
Pensa che con la 1080ti ho invertito il mio credo....non OC ma downvolt a manetta....gioco a 1696mhz con 0.8 V
ventole a 60% fisse e 51/53 gradi con 27 nella stanza.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

con la 980ti msi ero sceso quasi in zona pascal, 1080mv 1430/8000 su firestrike avevo 250watt max, però era un asic 85% :P

Dono89
12-07-2018, 10:11
con la 980ti msi ero sceso quasi in zona pascal, 1080mv 1430/8000 su firestrike avevo 250watt max, però era un asic 85% :P

è uno spreco però dai!

mi sa strano cmq che un dissi come lo strix a 3 ventole sulla 980ti non riesca a smaltire 300W di calore generato

Thunder-74
12-07-2018, 10:33
è uno spreco però dai!

mi sa strano cmq che un dissi come lo strix a 3 ventole sulla 980ti non riesca a smaltire 300W di calore generato

questo confronto lo avevo fatto dalle recensioni di TpUp

https://i.imgur.com/T2EXFIQ.jpg

PS. Cambia Pasta... quando ero ad aria recuperai 6 gradi..

Dono89
12-07-2018, 10:38
questo confronto lo avevo fatto dalle recensioni di TpUp

https://i.imgur.com/T2EXFIQ.jpg

PS. Cambia Pasta... io quando ero ad aria avevo recuperato 6 gradi..

già fatto

cambiato pasta e spolverato :(

76 °C con unigine e ventole al 70% (belle forti)

Ubro92
12-07-2018, 10:59
con la 980ti msi ero sceso quasi in zona pascal, 1080mv 1430/8000 su firestrike avevo 250watt max, però era un asic 85% :P

Ma a proposito di undervolt, sulla 980ti come hai fatto a scendere, cioè a me succede che se undervolto editando le tabelle del bios poi non possono aumentarlo in alcun modo con AB...

Infatti io con le freq stock di 1430 ero arrivato a essere stabile intorno a 1.10-1.11v (Asic 75%) rispetto a 1.18v stock ma se poi vado a incrementare la tensione con AB non si modifica...

Dono89
12-07-2018, 11:07
Ma a proposito di undervolt, sulla 980ti come hai fatto a scendere, cioè a me succede che se undervolto editando le tabelle del bios poi non possono aumentarlo in alcun modo con AB...

Infatti io con le freq stock di 1430 ero arrivato a essere stabile intorno a 1.10-1.11v (Asic 75%) rispetto a 1.18v stock ma se poi vado a incrementare la tensione con AB non si modifica...

se lo fai da bios (cosa che farò io sperando di guadagnare qualche grado....speriamo) non puoi modificarlo da AB perchè per modificarlo setti i registri con la stessa tensione

amon.akira
12-07-2018, 11:33
Ma a proposito di undervolt, sulla 980ti come hai fatto a scendere, cioè a me succede che se undervolto editando le tabelle del bios poi non possono aumentarlo in alcun modo con AB...

Infatti io con le freq stock di 1430 ero arrivato a essere stabile intorno a 1.10-1.11v (Asic 75%) rispetto a 1.18v stock ma se poi vado a incrementare la tensione con AB non si modifica...

non mi ricordo bene, ma ricordo che impostavo tutto da bios e flashavo, avevo tolto anche il discorso -13mhz dopo i 68° mi sembra, quindi boostava sempre al top a prescindere...su afterburner avevo solo la curva ventole e basta...però oramai dopo 2anni...cmq mi sembra sia normale che se lo fai da bios poi non puoi piu dare mV da afterburner, però se trovi il tuo settaggio ideale mV/clock/temp dovresti essere ok sempre.

purtroppo quella 980ti msi me la gustai solo 4mesi poi passai alla 1080, in precedenza avevo proprio la strix 980ti però non ero ancora undervolt oriented e stavo sui 350watt XD

Dono89
12-07-2018, 11:38
non mi ricordo bene, ma ricordo che impostavo tutto da bios e flashavo, avevo tolto anche il discorso -13mhz dopo i 68° mi sembra, quindi boostava sempre al top a prescindere...su afterburner avevo solo la curva ventole e basta...però oramai dopo 2anni...cmq mi sembra sia normale che se lo fai da bios poi non puoi piu dare mV da afterburner, però se trovi il tuo settaggio ideale mV/clock/temp dovresti essere ok sempre.

purtroppo quella 980ti msi me la gustai solo 4mesi poi passai alla 1080, in precedenza avevo proprio la strix 980ti però non ero ancora undervolt oriented e stavo sui 350watt XD
e suppongo avessi modificato il bios per evitare tagli visto quanto scalda :D

amon.akira
12-07-2018, 11:42
è uno spreco però dai!

mi sa strano cmq che un dissi come lo strix a 3 ventole sulla 980ti non riesca a smaltire 300W di calore generato

a giudicare dal heaven non direi, ho ancora un screen salvato sul pc qui, a 1430/7800(safe mem clock) facevo quasi quanto te ma con watt/temp decisamente inferiore

MSI 980ti 1430/7800 (https://imgur.com/a/uhxQCC4)

Ubro92
12-07-2018, 12:16
non mi ricordo bene, ma ricordo che impostavo tutto da bios e flashavo, avevo tolto anche il discorso -13mhz dopo i 68° mi sembra, quindi boostava sempre al top a prescindere...su afterburner avevo solo la curva ventole e basta...però oramai dopo 2anni...cmq mi sembra sia normale che se lo fai da bios poi non puoi piu dare mV da afterburner, però se trovi il tuo settaggio ideale mV/clock/temp dovresti essere ok sempre.

purtroppo quella 980ti msi me la gustai solo 4mesi poi passai alla 1080, in precedenza avevo proprio la strix 980ti però non ero ancora undervolt oriented e stavo sui 350watt XD

Allora c'è poco da fare, stavo vedendo che effettivamente editando il bios sulla tensione minima lo blocchi a quella tensione, per questo non è più possibile rialzarlo...

Mi tocca tenermi la tensione minima di 1.18v se voglio contemporaneamente avere anche un profilo OC...

a giudicare dal heaven non direi, ho ancora un screen salvato sul pc qui, a 1430/7800(safe mem clock) facevo quasi quanto te ma con watt/temp decisamente inferiore

MSI 980ti 1430/7800 (https://imgur.com/a/uhxQCC4)

Parliamo del 5% di differenza sul core e circa il 2-3% di guadagno reale (già inizia a ridursi lo scaling)... E il grosso superati i 1400-1450mhz lo fanno anche le memorie e con 7800 hai un ottima BW :)
Alla fine raga parliamo di una manciata di mhz di differenza è normale che alla fine siamo lì, il grosso dell'OC è passare dai clock ridicoli delle gpu reference a quelli seri oltre i 1400mhz il resto è più un plus che altro...

fabietto27
12-07-2018, 13:23
con la 980ti msi ero sceso quasi in zona pascal, 1080mv 1430/8000 su firestrike avevo 250watt max, però era un asic 85% :PEh sì....io con le mie zotac asic scrauso arrivavo a 400w l'una in base ai calcoli che mi aveva fatto Mikael.
Essere ora passato da 1.05 a 0.8 ha avuto un impatto pazzesco.sulle temperature .E giocando coi settaggi dei giochi non ci sono ste gran rinunce da fare.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ubro92
12-07-2018, 18:33
Eh sì....io con le mie zotac asic scrauso arrivavo a 400w l'una in base ai calcoli che mi aveva fatto Mikael.
Essere ora passato da 1.05 a 0.8 ha avuto un impatto pazzesco.sulle temperature .E giocando coi settaggi dei giochi non ci sono ste gran rinunce da fare.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

In effetti passare da una 980ti sfigatella a una 1080ti fortunella è un boost enorme, hai raddoppiato le prestazioni e quasi dimezzato i consumi con l'undervolt della 1080ti :sofico:

Comunque in genere io sono sempre dell'idea che l'OC va fatto entro certi limiti andare oltre nel daily ha poco senso, se servono maggiori prestazioni non serve l'OC ma proprio un chip di fascia superiore...

mikael84
12-07-2018, 18:58
Parliamo del 5% di differenza sul core e circa il 2-3% di guadagno reale (già inizia a ridursi lo scaling)... E il grosso superati i 1400-1450mhz lo fanno anche le memorie e con 7800 hai un ottima BW :)

Sopra i 1400-1450, è come se hai un 7 GPC standard Maxwell, un buon rapporto ram sarebbe 8000 (equivale ad 448 bit su 7gb/s a numeri).
Andare oltre non serve a molto, se non per bench.
7800/8000 è perfetto:)

fabietto27
12-07-2018, 21:08
In effetti passare da una 980ti sfigatella a una 1080ti fortunella è un boost enorme, hai raddoppiato le prestazioni e quasi dimezzato i consumi con l'undervolt della 1080ti :sofico:

Comunque in genere io sono sempre dell'idea che l'OC va fatto entro certi limiti andare oltre nel daily ha poco senso, se servono maggiori prestazioni non serve l'OC ma proprio un chip di fascia superiore...Erano 2 980ti sfigatelle in sli ahah.
Con L'OC del 5930 giustificavano l'ali da 1200w.
Asic 58.9 e 64.Con raffreddamento tri slot era impossibile giocare in estate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Dono89
12-07-2018, 22:47
finalmente ho avuto modo di mettere bene mano al bios della strix 980 Ti

1535/7900 1.16V (fisso senza tagli e limiti)
temp massima di 75, piano piano miglioriamo, ma oltre c'è ben poco da fare

Heaven
FPS:
106.6
Score:
2685
Min FPS:
33.9
Max FPS:
221.6

Valley
FPS:
108.5
Score:
4540
Min FPS:
40.4
Max FPS:
212.9


direi che mi è capitato un buon silicio sotto :D

Ubro92
13-07-2018, 15:29
Sopra i 1400-1450, è come se hai un 7 GPC standard Maxwell, un buon rapporto ram sarebbe 8000 (equivale ad 448 bit su 7gb/s a numeri).
Andare oltre non serve a molto, se non per bench.
7800/8000 è perfetto:)

Come potenza concordo, anche se uno schema a 7 GPC credo che si porti anche maggiori latenze.

Erano 2 980ti sfigatelle in sli ahah.
Con L'OC del 5930 giustificavano l'ali da 1200w.
Asic 58.9 e 64.Con raffreddamento tri slot era impossibile giocare in estate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

:sofico:

In pratica avevi l'incredibile efficienza watt/temperature vista con quei capolavori di Fermi con le GTX 480 :sofico:

Comunque hai fatto davvero un bel passaggio con la 1080ti hai decisamente snellito il sistema, io visto l'andazzo in futuro vorrei farmi un bel pc compatto undervoltando tutto ai limiti del possibile :fagiano:


finalmente ho avuto modo di mettere bene mano al bios della strix 980 Ti

1535/7900 1.16V (fisso senza tagli e limiti)
temp massima di 75, piano piano miglioriamo, ma oltre c'è ben poco da fare

Heaven
FPS:
106.6
Score:
2685
Min FPS:
33.9
Max FPS:
221.6

Valley
FPS:
108.5
Score:
4540
Min FPS:
40.4
Max FPS:
212.9


direi che mi è capitato un buon silicio sotto :D


Si infatti è davvero un ottimo risultato, ti consiglio però di provarla in gaming perchè gli heaven di solito si concludono facilmente quindi è difficile decretarne l'effettiva stabilità.

Dono89
13-07-2018, 16:09
Si infatti è davvero un ottimo risultato, ti consiglio però di provarla in gaming perchè gli heaven di solito si concludono facilmente quindi è difficile decretarne l'effettiva stabilità.

son d'accordo, l'ideale sarebbe stare a 1500/8000 con un voltaggio sotto 1.2V

ma credo che potrei riuscire a fare 1500/8000 con 1.16V

amon.akira
13-07-2018, 18:27
son d'accordo, l'ideale sarebbe stare a 1500/8000 con un voltaggio sotto 1.2V

ma credo che potrei riuscire a fare 1500/8000 con 1.16V

ricordo che ero stabile anche io a 1500 undervoltato con altri giochi e bench, poi mordor il primo, lanciato a 4k per stressarla mi fece scendere a suon di -13mhz alla volta XD

Thunder-74
13-07-2018, 20:00
Io non lo volevo dire per non fare la parte del gufo, ma la stabilità la devi cercare in gaming . Io personalmente avevo trovato problemi sotto Bf4 e Tomb Raider , passando tutti i benchmark in scioltezza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabietto27
13-07-2018, 22:40
In pratica avevi l'incredibile efficienza watt/temperature vista con quei capolavori di Fermi con le GTX 480 :sofico:

Comunque hai fatto davvero un bel passaggio con la 1080ti hai decisamente snellito il sistema, io visto l'andazzo in futuro vorrei farmi un bel pc compatto undervoltando tutto ai limiti del possibile :fagiano:

Eh si...per disperazione ho speso qualche centone ahahah...ma andava fatto....d'altronde l'errore di valutazione sul tri slot lo feci io...la Asic-sfiga fu gratis.Arrivata quella da 64 avevo già esaurito le parolacce...arrivata la seconda da 59.8 o 58.9 che fosse volevo bere il cianuro.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

mikael84
13-07-2018, 23:30
Come potenza concordo, anche se uno schema a 7 GPC credo che si porti anche maggiori latenze.



Non più di tanto, aumenta lo sforzo del Gigathread minimamente, ma migliora sul MC.
A numeri siamo li.

ricordo che ero stabile anche io a 1500 undervoltato con altri giochi e bench, poi mordor il primo, lanciato a 4k per stressarla mi fece scendere a suon di -13mhz alla volta XD

Qua si vede il buon overclocker, e ciò che è capace da tirare dal suo chip.
Ci sono giochi, che davvero ti mettono alle corde l'OC.
Faccio un esempio del mio modo di fare e di vedere l'OC.
Parto dal 3dmark, quando lo passo sono stabile. Fatto ciò lo adatto. Prendo un TW3 (un furmark gaming) e lo faccio girare.
Quando passo almeno 1 ora di gioco per me è ok.
Se TW3 mi tiene i 1420 stabili, ed a 1430 mi crasha, e gli altri giochi tengono 1480, per me il clock giusto è 1420, quello sarà il clock gaming.:)
Il sistema per me dev'essere stabile, sempre al 100%, ricordo Tomb raider con le Kepler.:)


Eh si...per disperazione ho speso qualche centone ahahah...ma andava fatto....d'altronde l'errore di valutazione sul tri slot lo feci io...la Asic-sfiga fu gratis.Arrivata quella da 64 avevo già esaurito le parolacce...arrivata la seconda da 59.8 o 58.9 che fosse volevo bere il cianuro.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

L'ultima però mi pare proveniente da un buon wafer se non sbaglio, ormai sono passati anni, proprio da quella avevi le soddisfazioni maggiori, mi pare di ricordare.

(THE REAL) Neo
14-07-2018, 23:15
Io non lo volevo dire per non fare la parte del gufo, ma la stabilità la devi cercare in gaming . Io personalmente avevo trovato problemi sotto Bf4 e Tomb Raider , passando tutti i benchmark in scioltezza


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkIo ero felicissimo del mio overclock,da Afterburner un modestissimo +150 sulle memorie e un +50 sulla GPU.
I benchmark passavano senza problemi.
Tutto liscio in Dirt Rally,Dirt 4, Assetto Corsa,Project Cars 1 e 2...
Ho preso Gta V per giocare online con un gruppo di amici,e...bam!
Sono iniziati i problemi.
Gioco che crashava e mi diceva di abbassare le proprietà grafiche,oppure driver video che freezava tutto.
Abbassato il tutto a +50 memorie e +20 GPU,tutto rock solid.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Ubro92
15-07-2018, 09:30
Eh si...per disperazione ho speso qualche centone ahahah...ma andava fatto....d'altronde l'errore di valutazione sul tri slot lo feci io...la Asic-sfiga fu gratis.Arrivata quella da 64 avevo già esaurito le parolacce...arrivata la seconda da 59.8 o 58.9 che fosse volevo bere il cianuro.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Hahaha :fagiano:

Però c'è da dire che non ne ho viste molte sotto il 60% di Asic, potremmo dire che eri in possesso di un esemplare unico a modo suo :fagiano:


L'ultima però mi pare proveniente da un buon wafer se non sbaglio, ormai sono passati anni, proprio da quella avevi le soddisfazioni maggiori, mi pare di ricordare.

Più che soddisfazioni, diciamo contentino :fagiano:

Vabbè che ora con la 1080ti ha recuperato lo sfiga in toto :)

Non più di tanto, aumenta lo sforzo del Gigathread minimamente, ma migliora sul MC.
A numeri siamo li.

Ah si? Pensavo molto peggio, però non escludo che con i 7nm (dopo turing) nvidia possano concretamente proporre un 8 GPC se non ci saranno cambiamenti radicali nell'architettura :sofico:

fabietto27
16-07-2018, 07:54
Si...l'asic più basso del forum...una vera botta di c...
Si salvavano nei bench con le memorie che arrivavano una a 8700 e l'altra a 8600.
Per fortuna il karma si è fatto perdonare con la 1080ti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

TigerTank
16-07-2018, 09:40
Si...l'asic più basso del forum...una vera botta di c...
Si salvavano nei bench con le memorie che arrivavano una a 8700 e l'altra a 8600.
Per fortuna il karma si è fatto perdonare con la 1080ti.


Ahahah tanto che hai scritto in firma "LA MIA" in maiuscolo, io ci aggiungerei il grassetto! :sofico:

Ubro92
16-07-2018, 10:12
Si...l'asic più basso del forum...una vera botta di c...
Si salvavano nei bench con le memorie che arrivavano una a 8700 e l'altra a 8600.
Per fortuna il karma si è fatto perdonare con la 1080ti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

:sofico:

Però devo dire che nonostante l'asic avevi delle memorie di tutto rispetto, a me oltre 8200-8300 non vanno e con questo clock non sono per nulla stabili il max è 8000...

Comunque spero che il karma sia buono anche con me con il prossimo update, ultimamente ho aggirato la sfiga andando sull'usato quindi conoscendo nei dettagli il chip, sul nuovo mi viene quasi l'ansia :fagiano:

______________________________________

Intanto nuovi driver Vulkan Developper 398.58:


New Extensions:

VK_KHR_8bit_storage
VK_KHR_create_renderpass2
VK_EXT_conditional_rendering

Bug fixes:
Fixed an intermittent hang of Vulkan applications running fullscreen when flipping is allowed on Linux
Various other driver and compiler fixes

DOWNLOAD

Windows 7/8 (https://developer.nvidia.com/39858-win-78)
Windows 10 (https://developer.nvidia.com/39858-win10)

rubenalf86
16-07-2018, 10:55
:sofico:

Però devo dire che nonostante l'asic avevi delle memorie di tutto rispetto, a me oltre 8200-8300 non vanno e con questo clock non sono per nulla stabili il max è 8000...

Comunque spero che il karma sia buono anche con me con il prossimo update, ultimamente ho aggirato la sfiga andando sull'usato quindi conoscendo nei dettagli il chip, sul nuovo mi viene quasi l'ansia :fagiano:

______________________________________

Intanto nuovi driver Vulkan Developper 398.58:


New Extensions:

VK_KHR_8bit_storage
VK_KHR_create_renderpass2
VK_EXT_conditional_rendering

Bug fixes:
Fixed an intermittent hang of Vulkan applications running fullscreen when flipping is allowed on Linux
Various other driver and compiler fixes

DOWNLOAD

Windows 7/8 (https://developer.nvidia.com/39858-win-78)
Windows 10 (https://developer.nvidia.com/39858-win10)
Ma questo asic chi lo decide?

Dono89
16-07-2018, 11:09
Ma questo asic chi lo decide?

la scheda quando viene creata :)

Ubro92
16-07-2018, 11:11
Ma questo asic chi lo decide?

E' un rapporto tra varie selezioni del chip, e tiene conto in primis della purezza del wafer di silicio usato, di norma la parte più interna del wafer è quella più pura quindi se il chip è prodotto con quest'ultima ha maggiori probabilità di salire alti di clock mantenendo una tensione relativamente bassa...

Ma chi ha creato il numeretto dell'asic è un genio maligno del marketing, un tempo la si definiva semplicemente sfiga ora hai anche la percentuale di quest'ultima...

Vedi Fabietto, sarebbe stato molto più sereno nel non sapere l'asic, considerando che alla fin fine ha comunque raggiunto clock soddisfacenti nonostante la percentuale li in bella vista che gufava :fagiano:

Per analogia è un pò come prendere un palo, una cosa è prenderlo e basta e un altra è quando viene filmato da un amico che al momento buono te lo fa rivedere nel dettaglio con tanto di zoom e slowmotion :fagiano:

Thunder-74
16-07-2018, 15:30
C'è però da dire una cosa sull'ASIC... giusto per informazione che per reale utilità
se è vero che un asic alto sia il toccasana per la maggior parte dei più, questo non è detto che lo sia per alcuni ... mi spiego...

Per chi occa ad aria o liquido, un asic alto fornisce una certa sicurezza in oc e in tensioni basse, ma per quelli che occano sotto azoto, sarebbe preferibile un asic basso, poichè questi chip riescono a lavorare con tensioni più alte.

Queste osservazioni sono state fatte da Kinpin, soci e suffragato da GPU-Z (che indica tra LN2 anche Liquido ma non è così a mio avviso):

https://www.techpowerup.com/img/16-05-13/83b.jpg

Quindi Fabiè, se all'epoca te le vendevi a qualche Azotaro, facevi i dindi!!!! :D

bronzodiriace
16-07-2018, 15:39
la mia 980ti palit custom era 59% di asic e ad aria si faceva i suoi 1500mhz in oc, ov e ventole al 100%.

Ma se toccavo le memorie dovevo scendere di clock fino a 1470mhz

Ubro92
16-07-2018, 15:57
Io ho appena cambiato la pasta termica, finora mai smontata, niente meno sono stato buono 20min per aprirla perchè non capivo come mai non si separasse dal dissi nonostante avessi rimosso le viti, poi ho scoperto che la pasta era cosi secca che aveva incollato tutto...

Appena cambiata le temperature sono scese di una 10a di gradi... Però smontando ho notato che i pad termici erano un pò consumati, per caso sapete dove prendere dei buoni pad?

rubenalf86
16-07-2018, 16:04
Io ho appena cambiato la pasta termica, finora mai smontata, niente meno sono stato buono 20min per aprirla perchè non capivo come mai non si separasse dal dissi nonostante avessi rimosso le viti, poi ho scoperto che la pasta era cosi secca che aveva incollato tutto...

Appena cambiata le temperature sono scese di una 10a di gradi... Però smontando ho notato che i pad termici erano un pò consumati, per caso sapete dove prendere dei buoni pad?

Quando è secca, è sempre così, diventa cemento

Ubro92
16-07-2018, 16:53
Quando è secca, è sempre così, diventa cemento

Infatti esercitava praticamente la stessa pressione di una vite, comunque una bella differenza di temperature, vorrei cambiare anche i pad termici ma qualitativamente non so dove trovarli a buon prezzo...

Intanto 64-66° con circa 31° in stanza :fagiano:

https://s22.postimg.cc/w3w3wn425/heaven_2018_07_16_17_46_33_492.jpg (https://postimg.cc/image/w3w3wn425/)

akro
17-07-2018, 07:27
Ciao,
ieri ho sostituito la pasta termica della CPU passando dall'ARCTIC MX-4 alla Thermal Grizzly Kryonaut..
Da circa 70° sotto carico, ora oscillo tra i 64° e i 67°..ottimo risultato direi!
Ora vorrei fare la stessa cosa con la GPU..
La scheda è in OC a 1500 stabili e la temperatura massima che raggiungo in questo periodo oscilla tra i 62° e i 67°..
Secondo voi è opportuno sostituire la pasta o posso fare a meno?
Visto che non l'ho mai sostituita, ci sono particolari cose da sapere o posso procedere come ho fatto con la CPU ?
Grazie

fabietto27
17-07-2018, 07:43
Più che altro dovrai stare attento a non rovinare i pad termici.La pasta non è un problema ed il risultato dovrebbe essere persino migliore che con la cpu.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

akro
17-07-2018, 08:48
Più che altro dovrai stare attento a non rovinare i pad termici.La pasta non è un problema ed il risultato dovrebbe essere persino migliore che con la cpu.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Grazie
Infatti non saprei come fare per non rovinarli..
In quale momento potrei rischiare di fare danni quindi..?

talas36
17-07-2018, 09:02
Infatti esercitava praticamente la stessa pressione di una vite, comunque una bella differenza di temperature, vorrei cambiare anche i pad termici ma qualitativamente non so dove trovarli a buon prezzo...

Intanto 64-66° con circa 31° in stanza :fagiano:

https://s22.postimg.cc/w3w3wn425/heaven_2018_07_16_17_46_33_492.jpg (https://postimg.cc/image/w3w3wn425/)

se vuoi ti mando un paio di modelli e magari dove provare a cercare in pvt. io invece chiedo info su che tipo di pasta termica usare...meglio una specifica o la stessa per la cpu va bene?

akro
17-07-2018, 09:45
se vuoi ti mando un paio di modelli e magari dove provare a cercare in pvt. io invece chiedo info su che tipo di pasta termica usare...meglio una specifica o la stessa per la cpu va bene?


Ecco...si , mi sono dimenticato prima di chiedere la stessa cosa di talas36..
Andrebbe bene questa Thermal Grizzly Kryonaut anche per la GPU?

fabietto27
17-07-2018, 09:47
Si va benissimo.La hanno già usata in tanti qui sul forum sempre con ottimi risultati.
Per i pad procuratene di nuovi ....da ritagliare a misura così avrai un lavoro perfetto.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

dado1979
17-07-2018, 10:12
Infatti esercitava praticamente la stessa pressione di una vite, comunque una bella differenza di temperature, vorrei cambiare anche i pad termici ma qualitativamente non so dove trovarli a buon prezzo...

Intanto 64-66° con circa 31° in stanza :fagiano:

https://s22.postimg.cc/w3w3wn425/heaven_2018_07_16_17_46_33_492.jpg (https://postimg.cc/image/w3w3wn425/)
Okkio anche allo spessore dei pad termici... ;)

akro
17-07-2018, 10:15
Si va benissimo.La hanno già usata in tanti qui sul forum sempre con ottimi risultati.
Per i pad procuratene di nuovi ....da ritagliare a misura così avrai un lavoro perfetto.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ok per la pasta,grazie.
Discorso pad termici non sono preparato, nel senso che non avendo mai sostituito la pasta termica di una GPU non saprei bene come procedere..
Magari è una cosa semplice ma non saprei come fare..
E' una cosa complicata e soprattutto posso farlo anche non avendo esperienza di smontaggio/montaggio?

dado1979
17-07-2018, 10:22
Ok per la pasta,grazie.
Discorso pad termici non sono preparato, nel senso che non avendo mai sostituito la pasta termica di una GPU non saprei bene come procedere..
Magari è una cosa semplice ma non saprei come fare..
E' una cosa complicata e soprattutto posso farlo anche non avendo esperienza di smontaggio/montaggio?
(lo dico perché in passato ho fatto la minchiata)
Oltre ad essere della superficie giusta e di buona qualità (buon coefficiente di dissipazione) devono essere dello spessore come quelli precedenti altrimenti esercitano una forza diversa sulle memorie e anche sulla gpu.

Thunder-74
17-07-2018, 10:46
Ok per la pasta,grazie.
Discorso pad termici non sono preparato, nel senso che non avendo mai sostituito la pasta termica di una GPU non saprei bene come procedere..
Magari è una cosa semplice ma non saprei come fare..
E' una cosa complicata e soprattutto posso farlo anche non avendo esperienza di smontaggio/montaggio?

sinceramente hai già delle ottime temp sulla GPU (62°), non credo che tu possa scendere di molto... io mi eviterei sto sbattimento se non foddi sicuro di come procedere o quali pad termici prendere ;)

akro
17-07-2018, 12:09
(lo dico perché in passato ho fatto la minchiata)
Oltre ad essere della superficie giusta e di buona qualità (buon coefficiente di dissipazione) devono essere dello spessore come quelli precedenti altrimenti esercitano una forza diversa sulle memorie e anche sulla gpu.

..si infatti come dicevo non saprei proprio come procedere..
mi terrorizza il fatto di acquistare qualcosa che non va bene e quindi fare danni...mmmhh...
mi pare di capire che il discorso è abbastanza delicato..

sinceramente hai già delle ottime temp sulla GPU (62°), non credo che tu possa scendere di molto... io mi eviterei sto sbattimento se non foddi sicuro di come procedere o quali pad termici prendere ;)

si ..a dire il vero le temperature sono molto buone ma volevo eventualmente cambiare solo la pasta termica..visto gli ottimi risultati sulla CPU mi è salita un pò la scimmia di cambiarla anche sulla GPU..
Il discorso dei pad è emerso nel post dopo ..
Però ora sono un pò in conflitto se eventualmente sostituirla o tirare avanti così fino alla prossima scheda..

fabietto27
17-07-2018, 13:44
Il discorso del pad è legato al fatto che spesso smontando la vga si trovano in condizioni tali da renderne difficile il riutilizzo....Non è certo ma può capitare specie se la scheda ha già uno o due anni di uso intenso.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

talas36
17-07-2018, 14:10
akro vedo dalla tua firma che abbiamo lo stesso modello di 980ti...con quanti volt tiene sabili i 1500mhz?

akro
17-07-2018, 15:15
Il discorso del pad è legato al fatto che spesso smontando la vga si trovano in condizioni tali da renderne difficile il riutilizzo....Non è certo ma può capitare specie se la scheda ha già uno o due anni di uso intenso.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Perfetto, ho capito...infatti è molto probabile che possa capitare..
Quindi anche se ho intenzione di cambiare la sola pasta termica, potrei trovarmi davanti a questo problema..e non aver il pad a disposizione diventa un problema..mmh..

akro vedo dalla tua firma che abbiamo lo stesso modello di 980ti...con quanti volt tiene sabili i 1500mhz?

Ciao, non vorrei dirti cazzate e vado un pò a memoria..mi pare tra 1.199 e 1.224..

dado1979
17-07-2018, 15:37
Perfetto, ho capito...infatti è molto probabile che possa capitare..
Quindi anche se ho intenzione di cambiare la sola pasta termica, potrei trovarmi davanti a questo problema..e non aver il pad a disposizione diventa un problema..mmh..
In sostanza... a meno di avere un reale problema oppure buone conoscenze e averlo almeno già visto fare... io lascerei perdere.
(Ma io sono anche un timoroso per natura) ;)

amon.akira
17-07-2018, 16:37
x akro
mio parere puoi rimanere cosi senza toccarla, siamo d estate e con la 980ti fai 62-67 in overclock...la palit fece proprio una magia con quel dissi paninazzo. con la strix me le sognavo quelle temp ed era anche lei grossa.

Ubro92
17-07-2018, 20:00
Più che altro dovrai stare attento a non rovinare i pad termici.La pasta non è un problema ed il risultato dovrebbe essere persino migliore che con la cpu.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

I miei pad sono intatti per puro caso, perchè la consistenza è cremosa, non so come definirla, è come una gomma da masticare che è stata per molto tempo al sole infatti li ho tolti molto lentamente aiutandomi con una piccola spatolina di plastica, ora non sono un esperto di pad ma ho qualche dubbio che sia effettivamente quella la consistenza in condizioni normali... :sofico:

se vuoi ti mando un paio di modelli e magari dove provare a cercare in pvt. io invece chiedo info su che tipo di pasta termica usare...meglio una specifica o la stessa per la cpu va bene?

Non mi dispiacerebbe per nulla perchè davvero non so quali prendere e quali marche ritenere affidabili.
Io come pasta per ora ho messo una che avevo a casa, la Noctua NT-H1 e rispetto a quella preinstallata che ormai era cemento nel vero senso del termine le temperature sono decisamente migliorate, più che altro la temperatura in se neanche tanto ma il regime delle ventole è praticamente trimezzato, prima in OC a 1500 era un elicottero ora a stento le si sente la ventola è piu o meno sul 35% :D

Okkio anche allo spessore dei pad termici... ;)

Infatti, non sono espertissimo di pad ma è stata la prima cosa che ho pensato, i miei dovrebbero essere quelli da 1mm, ma nel caso di pad più spessi, lo schiacciamento con il dissi non va comunque a compensare?

Cioè uno spessore inferiore ovviamente è controproducente perchè si rischia di non creare proprio contatto ma uno spessore maggiore al contrario non dovrebbe dare problemi o sbaglio?

Ubro92
17-07-2018, 20:01
EDIT: doppio post

Ubro92
17-07-2018, 20:02
EDIT: ....Scusate non so cosa gli sia preso

Thunder-74
18-07-2018, 05:58
Ubro, la consistenza dei pad non deve essere cremosa. Sono adesivi da un lato e lisci sul lato opposto. Come dici se troppo sottili si rischia che non ci sia con nostro, ma uno spessore troppo alto potrebbe causare il cattivo contatto della GPU. Prova a fare una ricerca su internet della tua vga , vedrai che trovi. Altro modo ad esempio è andare sul sito di ekwb, cercare (se esiste) il full cover della propria scheda video. Nella descrizione del prodotto trovi il pdf con le spiegazioni di montaggio e li trovi scritto quali pad usare . Ad esempio per le mie venivano forniti due tipi di pad con spessore diverso, uno per i VRM e uno per le Ram ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

akro
18-07-2018, 07:23
In sostanza... a meno di avere un reale problema oppure buone conoscenze e averlo almeno già visto fare... io lascerei perdere.
(Ma io sono anche un timoroso per natura) ;)

Infatti ci sto pensando...troppi rischi e poca conoscenza da parte mia..peccato..

x akro
mio parere puoi rimanere cosi senza toccarla, siamo d estate e con la 980ti fai 62-67 in overclock...la palit fece proprio una magia con quel dissi paninazzo. con la strix me le sognavo quelle temp ed era anche lei grossa.

Si le temperature sono buone se pensate anche in ambito OC.
Il dissipatore di questa scheda fa magie, quello è vero.
Ci penserò anche se a questo punto penso di non sostituire la pasta termica..

fabietto27
18-07-2018, 08:51
EDIT: ....Scusate non so cosa gli sia presoAvrai overcloccato il tasto invio 🤣

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ubro92
18-07-2018, 19:55
Ubro, la consistenza dei pad non deve essere cremosa. Sono adesivi da un lato e lisci sul lato opposto. Come dici se troppo sottili si rischia che non ci sia con nostro, ma uno spessore troppo alto potrebbe causare il cattivo contatto della GPU. Prova a fare una ricerca su internet della tua vga , vedrai che trovi. Altro modo ad esempio è andare sul sito di ekwb, cercare (se esiste) il full cover della propria scheda video. Nella descrizione del prodotto trovi il pdf con le spiegazioni di montaggio e li trovi scritto quali pad usare . Ad esempio per le mie venivano forniti due tipi di pad con spessore diverso, uno per i VRM e uno per le Ram ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ciao Thunder grazie dei consigli, purtroppo in rete non trovato nulla, solo qualcosa per la G1 che però non so se condivide gli stessi PADs i due dissi seppur simili hanno alcune differenze, un utente su oc.net per la G1 ha usato 1mm per i VRM e 1.5mm per la vRAM in teoria dovrebbero essere quelli.

Sul sito EKwb ho trovato questo: https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109831205.pdf

Solo che i thermal pad e le misure penso siano studiati per il WB non so se anche per il dissi stock si abbiano le stesse misure, per esempio vedo che i chip delle vram hanno piccoli pads singoli a me sono 3 striscioni lunghi e otticamente non mi sembrano da 0.5mm ma molto più spessi, al contrario quelli per Vrm/mofset nel mio caso sembrano anche più sottili di quelli usati per le vram...

Ora non so se dovuto al deterioramento nel tempo e il dissi li hai in qualche modo schiacciati o sia dovuto alle misure che non corrispondono tra WB e AIR per ora penso che quelli più probabili siano le misure della G1...

Avrai overcloccato il tasto invio ��

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

E' più probabile che il caldo mi abbia preso :fagiano:

Thunder-74
18-07-2018, 21:28
Sono più che convinto che il mezzo millimetro non faccia la differenza, meglio in più che in meno. Come smonti vedi subito l’impronta profonda sul pad del componente da dissipare.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/6be246dd64b71ae98fc9b5e947d561c7.png

Questo perché comunque sono molto morbidi. Io avrei più il timore di usare un pad troppo sottile che rischia di non fare contatto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

killeragosta90
18-07-2018, 22:25
Questo perché comunque sono molto morbidi. Io avrei più il timore di usare un pad troppo sottile che rischia di non fare contatto


Quoto! :read:

Ubro92
19-07-2018, 08:21
Si infatti anche io penso che il maggior spessore fisicamente parlando non sia un problema, avvitando le viti lo schiacciamento dovrebbe comunque compensare.

Questa è una foto prima del cambio della pasta termica.

https://s33.postimg.cc/ysvt3995n/37242360_10214887726698749_3164536911624667136_n.jpg (https://postimg.cc/image/ysvt3995n/)

Ora dalla foto la consistenza è difficile da intuire ma è esattamente come una gomma da masticare che è stata al sole, mantengono la forma ma praticamente non sono compatti, sui vrm/mofset forse è un pò più visibile dato che in alcuni punti si sono come sciolti...

dado1979
20-07-2018, 08:10
Sono più che convinto che il mezzo millimetro non faccia la differenza, meglio in più che in meno. Come smonti vedi subito l’impronta profonda sul pad del componente da dissipare.

Questo perché comunque sono molto morbidi. Io avrei più il timore di usare un pad troppo sottile che rischia di non fare contatto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si d'accordo... mezzo millimetro non cambia la cosa.

Dono89
21-07-2018, 14:58
raga non ne sto uscendo
980 ti asus strix

bios mod, tensione costante da state 60 in su, temp di 68°C

1.162V 1500/8000 mai un taglio di frequenza

1.200V 1500/8000 ho tagli di frequenza e la vga mi scende a 1461mhz e perfcap che mi da vrel in blu

non capisco dove sia il problema

Thunder-74
21-07-2018, 15:04
raga non ne sto uscendo

980 ti asus strix



bios mod, tensione costante da state 60 in su, temp di 68°C



1.162V 1500/8000 mai un taglio di frequenza



1.200V 1500/8000 ho tagli di frequenza e la vga mi scende a 1461mhz e perfcap che mi da vrel in blu



non capisco dove sia il problema



Ti posso dire che quando ero ad aria provai a modificare il bios per evitare tagli da Temp, non ci riuscii. L’Asus si comporta diversamente dalle altre, dove è necessario solamente impostare il medesimo voltaggio con me min e Max relativo alle freq. del profilo 3d (p00). Il fatto di non vedere tagli ma tendo fisso un voltaggio di 1.16, è probabilmente perché meno di questo non è previsto per il profilo p00.
A me ad esempio non scendeva sotto a 1.18v

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dono89
21-07-2018, 15:27
Ti posso dire che quando ero ad aria provai a modificare il bios per evitare tagli da Temp, non ci riuscii. L’Asus si comporta diversamente dalle altre, dove è necessario solamente impostare il medesimo voltaggio con me min e Max relativo alle freq. del profilo 3d (p00). Il fatto di non vedere tagli ma tendo fisso un voltaggio di 1.16, è probabilmente perché meno di questo non è previsto per il profilo p00.
A me ad esempio non scendeva sotto a 1.18v

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ho provato con 1187mV e tutto il valley mi ha tenuto 1550/800

praticamente non digerisce l'overvolt nemmeno da bios...a che pro un dissi così allora? (che fa anche pena... rispetto gigabyte)

Thunder-74
21-07-2018, 15:38
ho provato con 1187mV e tutto il valley mi ha tenuto 1550/800



praticamente non digerisce l'overvolt nemmeno da bios...a che pro un dissi così allora? (che fa anche pena... rispetto gigabyte)


Diciamo che come dissi non è stato il top. Per mantenere i 2 slot, hanno penalizzato le temp. Ad esempio la Matrix, leggermente più spessa , ha delle temp più basse con 2 ventole.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dono89
27-07-2018, 11:39
Diciamo che come dissi non è stato il top. Per mantenere i 2 slot, hanno penalizzato le temp. Ad esempio la Matrix, leggermente più spessa , ha delle temp più basse con 2 ventole.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

è strano però, perchè il dissi è sempre caldo, è come se non si riuscisse a smaltire il calore trasportato fuori dal core

Ubro92
27-07-2018, 14:30
è strano però, perchè il dissi è sempre caldo, è come se non si riuscisse a smaltire il calore trasportato fuori dal core

Considera che siamo anche in piena estate, non so ora la temperatura ambiente nella tua zona, a me sono quasi 32° in stanza, se la scheda sta spenta arriverebbe comunque a 33-34° e con 1550/8000 hai circa 400w di calore da smaltire :fagiano:

Dono89
27-07-2018, 16:06
Considera che siamo anche in piena estate, non so ora la temperatura ambiente nella tua zona, a me sono quasi 32° in stanza, se la scheda sta spenta arriverebbe comunque a 33-34° e con 1550/8000 hai circa 400w di calore da smaltire :fagiano:

dal power limit sta a circa 140%

contando che ho messo da bios
100% - 200w
187% - 375W (ha 2 8 pin, oltre non può andare)
tdp sempre 100% a 375W

direi che a 1550/7900 mi consuma circa 280W, non arriva nemmeno a 300....mi perdo qualcosa?

Ubro92
27-07-2018, 20:29
dal power limit sta a circa 140%

contando che ho messo da bios
100% - 200w
187% - 375W (ha 2 8 pin, oltre non può andare)
tdp sempre 100% a 375W

direi che a 1550/7900 mi consuma circa 280W, non arriva nemmeno a 300....mi perdo qualcosa?

Il calore generato e da smaltire è diverso dai consumi medi del chip, queste schede possono avere picchi e oscillazioni molto alte, inoltre va considerato anche il calore generato dalle vram e dalle fasi, non solo quello della GPU, non a caso i dissipatori di gigabyte sono garantiti per dissipare fino a 600w di calore e non è un caso quando si parla di schede custom, purtroppo per la strix non conosco le specifiche ma più o meno dovrebbe garantire una dissipazione simile e con una temperature ambiente intorno ai 30° le variabili cambiano, da quanto ne so i dissipatori vengono testati a una temperatura ambiente di 25° per tollerare fino a 80° di temperatura max sul chip (ma potrei ricordarmi male)...

Nelle tue condizioni ti trovi a più di 30° ambiente, un clock decisamente spinto che va a scapito sia del calore gpu che delle fasi e allo stesso tempo vuoi stare sotto i 70° rimanendo ad aria, è come il detto della botte piena e moglie ubriaca :sofico:

Rispetto la tua precedente 980, parliamo di un chip decisamente più grosso quindi è normale che in pieno clima estivo rimanendo ad aria bisogna trovare un compromesso in caso contrario ti conviene o liquidare o restare su chip più piccoli quindi 1070 e 1080 sarebbero stati migliori nel tuo caso lavorando addirittura in undervolt...

1974benny
28-07-2018, 17:06
Ciao a tutti, devo mandare la mia Asus 980ti in assistenza causa artefatti, qualcuno ha esperienza con l'RMA Asus? Sono efficienti o non vedrò più la scheda per un mese o più? :)

fabietto27
28-07-2018, 18:05
In linea di massima dovresti riaverla per quando l'Inter farà nuovamente il triplete 😋

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

1974benny
28-07-2018, 18:14
In linea di massima dovresti riaverla per quando l'Inter farà nuovamente il triplete 😋

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Non è bello.. :cry:
Hai avuto un'esperienza diretta con qualche componente?

Thunder-74
28-07-2018, 18:47
Non è bello.. :cry:

Hai avuto un'esperienza diretta con qualche componente?



Purtroppo non si parla bene dell’assistenza Asus per quanto riguarda i tempi... magari ti mandano indietro una Pascal 😉


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ubro92
28-07-2018, 18:57
Purtroppo non si parla bene dell’assistenza Asus per quanto riguarda i tempi... magari ti mandano indietro una Pascal 😉


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

EVGA è differente :fagiano:

1974benny
28-07-2018, 19:27
Purtroppo non si parla bene dell’assistenza Asus per quanto riguarda i tempi... magari ti mandano indietro una Pascal 😉


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Va bè dai, mi reputo fortunato lo stesso perché pensavo non fosse più in garanzia, poi casualmente guardo sulla scatola e leggo nell'angolino 3 anni di garanzia, quindi contatto ieri l'omino della chat nel sito Asus e col seriale mi conferma la valdità della garanzia, mi da cosi una mail da contattare e loro mi diranno cosa fare, oggi ho mandato la mail vediamo quanto tempo passa… :) Pascal? Ma io adoro la mia Matrix Platinum … :cry: :D

Ubro92
28-07-2018, 20:20
Va bè dai, mi reputo fortunato lo stesso perché pensavo non fosse più in garanzia, poi casualmente guardo sulla scatola e leggo nell'angolino 3 anni di garanzia, quindi contatto ieri l'omino della chat nel sito Asus e col seriale mi conferma la valdità della garanzia, mi da cosi una mail da contattare e loro mi diranno cosa fare, oggi ho mandato la mail vediamo quanto tempo passa… :) Pascal? Ma io adoro la mia Matrix Platinum … :cry: :D

Se ti danno una 1080ti penso che te ne farai una ragione :fagiano:

1974benny
28-07-2018, 20:51
Se ti danno una 1080ti penso che te ne farai una ragione :fagiano:

Sinceramente non penso proprio che facciano una cosa del genere.

Ubro92
28-07-2018, 20:52
Sinceramente non penso proprio che facciano una cosa del genere.

Asus non so, però evga sostituisce con la scheda di pari valore commerciale al momento dell'acquisto, quindi se hai speso 700€ ti sostituiscono con la scheda di quel valore :D

mikael84
28-07-2018, 23:21
dal power limit sta a circa 140%

contando che ho messo da bios
100% - 200w
187% - 375W (ha 2 8 pin, oltre non può andare)
tdp sempre 100% a 375W

direi che a 1550/7900 mi consuma circa 280W, non arriva nemmeno a 300....mi perdo qualcosa?

Non centra nulla Dono, sui 2A è così, ma non significa nulla. Vedi in prima pagina.
Quello che non capisco è tutti questi watt. Io con la 980ti avevo consumi miseri-
i 275w me li sfondava solo il 3dmark:)

EVGA è differente :fagiano:

Ad un conoscente, hanno cambiato un KP780ti in 980 evga classic, tanta roba evga:)

1974benny
29-07-2018, 00:46
Asus non so, però evga sostituisce con la scheda di pari valore commerciale al momento dell'acquisto, quindi se hai speso 700€ ti sostituiscono con la scheda di quel valore :D

Interessante.. :cool: Farò sapere appena ho news a riguardo.

Thunder-74
01-08-2018, 23:23
Nuovi drivers 398.82

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/
Game Ready

Provides the optimal gaming experience for World of Warcraft: Battle for Azeroth and Monster Hunter: World.

Application SLI Profiles

Added or updated the following SLI profiles:

Call of Duty: Black Ops 4
World of Warcraft
3D Vision Profiles

Added or updated the following 3D Vision profiles:

Monster Hunter World - Not recommended
Added or updated the following compatibility mode profiles:

Monster Hunter World - Excellent
Fixed Issues in this Release

[Surround][G-SYNC]: In Surround mode, the G-SYNC link in the NVIDIA Control Panel is missing. [200425004]
[Surround]: 1x3 Surround configuration cannot be set from the NVIDIA Control Panel. [200415178]
[SLI][GeForce GTX 1080][G-SYNC][World of Warcraft: Legion][HDR]: Severe color corruption appears in the game after launching with the Windows HDR setting enabled. [200418344]
[SLI][Dark Souls Remastered]: Ghosting occurs in the game when using in-game temporal anti-aliasing. [2218297]
[NVIDIA Control Panel][Surround]: NVIDIA Surround hot keys do not work. [200394749]
[Dead by Daylight][GeForce Experience]: NVIDIA Freestyle does not work with the game. [2116198]
[GeForce GTX 1080 Ti][GameStream]: White dots may appear while Gamestreaming on overclocked GPU. [2194899]
[Unreal Engine 4]: Resource creation leak occurs in the driver when running Unreal Engine 4 games. [2204854]
[Wolfenstein II]: Graphical effects are missing in the game. [2248780]
[G-Sync][Multiple Apps]: Applications don't run in IFlip when using the native resolution, preventing G-Sync from triggering. [200416974]
[Wolfenstein II: The New Colossus]: Black textures appear in Wolfenstein II: The New Colossus. [200419742]
[GeForce GTX 1080]: Dolby Vision no longer works after updating LG TV firmware to 4.70.x. [200420847]
Windows 10 Issues

[G-SYNC]: Windowed G-Sync mode may stutter after upgrading to Windows 10 Spring Creators Update. [2097340]
[Euro Truck Simulator 2][DirectX NVCamera]: Performance drop occurs after enabling Freestyle for the game. [200435356]
[Netflix Edge Browser]: When playing a game in full-screen mode and playing a video from the Netflix Edge Browser, blue-screen crash occurs after multiple [Alt+Tab] switching between the two. [200415750]The issue does not occur when playing the Netflix video in a Chrome browser.
[Firefox]: Cursor shows brief corruption when hovering on certain links in Firefox. [2107201]
Windowed G-Sync mode may stutter after upgrading to Windows 10 Spring Creators Update. [2097340]
Random DPC watchdog violation errors occur when using multiple GPUs on motherboards with PLX chips. [2079538]
Using power monitoring in GPU monitor tools causes micro stutter. [2110289/2049879]


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Nurabsa
02-08-2018, 08:33
l assistenza asus è un'indecenza.

Una volta mi diedero la scheda madre dopo 3 mesi. Riparata perche a sostituirla andavano in fallimento.
Brutta azienda in generale felice di averla rimpiazzata con evga/msi.

Ubro92
02-08-2018, 09:04
l assistenza asus è un'indecenza.

Una volta mi diedero la scheda madre dopo 3 mesi. Riparata perche a sostituirla andavano in fallimento.
Brutta azienda in generale felice di averla rimpiazzata con evga/msi.

EVGA è imbattibile, ma se si ha modo di prendere il prodotto su amazon si è comunque efficientemente coperti per fortuna...

Io pure con Asus ho avuto brutte esperienze in un paio di occasioni.

La prima volta dovetti fare rma per un tablet windows che aveva problemi a recepire il touch, niente meno 4 mesi di attesa e nel bundle che mi inviarono non misero neanche l'alimentatore, dovetti ricontattarli per riceverlo nuovamente...

Queste lunghe attese per me sono anche un modo per far scadere più velocemente la garanzia residua, per l'utente sono 4 mesi di garanzia in meno nell'attesa...

Una seconda volta invece con una Rampage IV Extreme di un amico, e la risposta di asus è stata che la garanzia sul prodotto è finita e per tanto non possono prendersi carico del problema, ma anche alla richiesta di maggiori info per inquadrare il problema mi hanno snobbato senza chiarimenti ovviamente è un caso che fa poco testo, ma giusto per indicare che nel post garanzia se si ha un problema o cambi tutto e vai di fai da te, asus non da nessuna info tecnica per la risoluzione del problema...

Con Asrock invece devo dire che già si comporta meglio sulla mia vecchia z77 extreme 4 ebbi problemi con il bios chip, e nonostante la garanzia fosse scaduta (da 4 anni quindi un fossile) me ne hanno inviato uno gratuitamente senza neanche farmi pagare le spese di spedizione, la cosa bella è stata il supporto che ha fornito tutti i dettagli per capire la natura del problema (nel mio caso non funzionavo due banchi di ram e il secondo slot PCI-e e grazie a loro identificai il problema nel bios chip) :)

Però in ambito gpu non ne ho la più pallida idea di come si comporti ma credo che la prassi sia la medesima...

Nurabsa
02-08-2018, 09:26
con le vga come per qualsiasi altro componente secondo me c'è poco da cincischiare.
Un azienda seria nel giro di poco tempo ti manda la vga nuova.

Thunder-74
02-08-2018, 09:37
Altra azienda seria, non nel campo vga, è Corsair. Mandato ali Ax860i rotto, dopo 14 giorni tornato sigillato con cellophane...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ubro92
02-08-2018, 09:40
con le vga come per qualsiasi altro componente secondo me c'è poco da cincischiare.
Un azienda seria nel giro di poco tempo ti manda la vga nuova.

Infatti per evitare grane il più delle volte mi affido ad amazon, in caso di problemi spediscono il componente sostitutivo il giorno stesso della segnalazione...

Ubro92
02-08-2018, 09:45
Altra azienda seria, non nel campo vga, è Corsair. Mandato ali Ax860i rotto, dopo 14 giorni tornato sigillato con cellophane...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Davvero ottimo :)

Io un altra azienda di cui sono rimasto colpito è stata Raijintek, ebbi problemi con il mio AIO di perdita di liquido, e nel giro di una settimana mi hanno inviato la vaschetta nuova senza farmi pagare nulla...

Poi li ricontattai di recente per sapere se fossero disponibili le staffe per il socket AM4 e senza neanche dirlo mi hanno inviato staffe e coloranti per il liquido :fagiano:

Nurabsa
02-08-2018, 10:42
Infatti per evitare grane il più delle volte mi affido ad amazon, in caso di problemi spediscono il componente sostitutivo il giorno stesso della segnalazione...

si l amazzone è imbattibile come assistenza e con l offerta giusta anche per i prezzi.

Purtroppo a luglio/agosto 2015 non vendeva 980ti kingpin.Anzi non ne vendeva nessuno.
L unico era il sito evga e andavano a ruba. Il tempo di leggere la mail scheda disponibile ed era gia out of stock.

killeragosta90
02-08-2018, 11:29
Altra azienda seria, non nel campo vga, è Corsair. Mandato ali Ax860i rotto, dopo 14 giorni tornato sigillato con cellophane...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Confermo! Anche io con un AX860 (problema del cavo principale, quello a 24 pin) ho avuto un esperienza estremamente positiva!

1974benny
02-08-2018, 19:40
Riguardo all'RMA della mia Asus 980ti ieri è passato il corriere a ritirarla, spedita a Ostrava, Repubblica Ceca :eek: l'assistenza telefonicamente mi ha detto che tra una settimana torna riparata, vediamo un po' se sono di parola o mi arriva come regalo di Natale tra qualche mese .. :D

Ubro92
03-08-2018, 08:43
Riguardo all'RMA della mia Asus 980ti ieri è passato il corriere a ritirarla, spedita a Ostrava, Repubblica Ceca :eek: l'assistenza telefonicamente mi ha detto che tra una settimana torna riparata, vediamo un po' se sono di parola o mi arriva come regalo di Natale tra qualche mese .. :D

Sono curioso, tienici aggiornati :)

1974benny
03-08-2018, 10:57
Sono curioso, tienici aggiornati :)

Vai tranquillo, appena ho novità aggiorno.. :)
Per ora un po' macchinoso il sistema per attivare l'Rma tra sito internet Asus e telefonate sempre al supporto Asus per avere il corriere ma hanno rispettato i tempi prestabiliti di 48 ore.. al telefono sempre gentili e disponibili.. ah una curiosità,la scheda l'ho dovuta spedire a loro richiesta in una scatola d'imballo generica perchè non rimanderebbero più la scatola originale.. mi hanno detto che hanno le loro poi a scheda riparata per il viaggio di ritorno.

1974benny
07-08-2018, 16:46
Oggi è arrivato il corriere con la mia Asus 980 ti Matrix Platinum mandata in RMA , apro il pacco e mi trovo una Asus ROG-STRIX-GTX1070TI nuova, ho spedito il 1 Agosto, arrivata oggi scheda nuova, quindi 7 giorni come nei tempi prestabiliti… Non posso che essere soddisfatto di Asus, e fortunato perché qella versione di 980 era coperta da 3 anni di garanzia,oramai ne aveva circa 2 e mezzo, se ne aveva 2 avevo un nuovo soprammobile :)

https://s8.postimg.cc/t8vgpyxap/20180807_152428.jpg (https://postimg.cc/image/t8vgpyxap/)

TigerTank
07-08-2018, 18:15
La notizia positiva è che perlomeno sono stati veloci e prestazionalmente forse ci hai anche guadagnato.
La notizia negativa è che comunque avevi un chippone e ti hanno mandato un chippino...e non una 1080Ti :ciapet:
Ma direi meglio di un'altra gtx980Ti, avrà più valore di rivendita.

Ubro92
07-08-2018, 18:30
Ottimo. Ci hai pure guadagnato qualcosa in prestazioni anche se come ha detto Tiger un chippino per un chippone :fagiano:

Forse però credo sia anche per una questione di prezzo, non so quanto hai pagato la 980ti però è probabile che al cambio attuale sia più vicino il valore di una 1070ti...

Comunque la mia prossima vga la prendo da EVGA o Zotac attualmente non nego che un pò di ansia ce l'ho la garanzia è finita a Giugno di quest'anno :fagiano:

1974benny
07-08-2018, 19:07
La notizia positiva è che perlomeno sono stati veloci e prestazionalmente forse ci hai anche guadagnato.
La notizia negativa è che comunque avevi un chippone e ti hanno mandato un chippino...e non una 1080Ti :ciapet:
Ma direi meglio di un'altra gtx980Ti, avrà più valore di rivendita.

Ottimo. Ci hai pure guadagnato qualcosa in prestazioni anche se come ha detto Tiger un chippino per un chippone :fagiano:

Forse però credo sia anche per una questione di prezzo, non so quanto hai pagato la 980ti però è probabile che al cambio attuale sia più vicino il valore di una 1070ti...

Comunque la mia prossima vga la prendo da EVGA o Zotac attualmente non nego che un pò di ansia ce l'ho la garanzia è finita a Giugno di quest'anno :fagiano:


Sono d'accordo con le vostre considerazioni, e come vi dicevo meno male che mi è scappato l'occhio sulla scatola che in un angolino c'era scritto 3 anni di garanzia, se non ci facevo caso l'avrei venduta a 50 euro come non funzionante, o tenuta come ricordo… :)
Io l'avevo pagata se non ricordo male 550€ quindi direi che dopo 2 anni e mezzo avere ora una 1070 nuova c'ho guadagnato, una 1080 o addirittura 1080ti hanno prezzi più alti,probabilmente loro si sono allineati alle prestazioni di una 980ti quindi mi hanno mandato una 1070ti...

amon.akira
07-08-2018, 20:24
Sono d'accordo con le vostre considerazioni, e come vi dicevo meno male che mi è scappato l'occhio sulla scatola che in un angolino c'era scritto 3 anni di garanzia, se non ci facevo caso l'avrei venduta a 50 euro come non funzionante, o tenuta come ricordo… :)
Io l'avevo pagata se non ricordo male 550€ quindi direi che dopo 2 anni e mezzo avere ora una 1070 nuova c'ho guadagnato, una 1080 o addirittura 1080ti hanno prezzi più alti,probabilmente loro si sono allineati alle prestazioni di una 980ti quindi mi hanno mandato una 1070ti...

certo sei andato non bene ma benissimo, il discorso chippone vs chippino lascia il tempo che trova, se un chip con la metà del silicio ti fa le stesse prestazioni ma consuma la metà... non vedo dove possa essere la cosa negativa

a me se mi danno una scheda che fa come la mia ma consuma la metà a 150mm anziche 314mm gliela do subito :D

TigerTank
08-08-2018, 07:15
certo sei andato non bene ma benissimo, il discorso chippone vs chippino lascia il tempo che trova, se un chip con la metà del silicio ti fa le stesse prestazioni ma consuma la metà... non vedo dove possa essere la cosa negativa

a me se mi danno una scheda che fa come la mia ma consuma la metà a 150mm anziche 314mm gliela do subito :D

Ovviamente era una battuta, pensavo si capisse dalla faccina finale.
Certo che gli è andata bene, meglio che ricevere una 980Ti nuova, se non addirittura ricondizionata.

Nurabsa
08-08-2018, 11:07
qualcuno alla asus legge il forum. avra riportato i cazziatoni.

meglio cosi buon per te goditela.
Una 1070ti è sempre meglio di una 1070 che sarebbe chip inferiore al tuo.
Hai quasi una 1080 anzi gia che c erano potevano fare un figurone.

Dono89
10-08-2018, 15:46
qualcuno alla asus legge il forum. avra riportato i cazziatoni.

meglio cosi buon per te goditela.
Una 1070ti è sempre meglio di una 1070 che sarebbe chip inferiore al tuo.
Hai quasi una 1080 anzi gia che c erano potevano fare un figurone.

è la stessa cosa che ho pensato io :D

ti avessero dato una 1070 personalmente l'avrei visto a perderci, con una 1070 ti direi che è andata di lusso

Nurabsa
10-08-2018, 16:37
asus cosi tempestiva!
continuate cosi tra 10 anni se leggo ancora lusinghe magari torno cliente.

ps.carino l avatar di cristal il cigno polvere di diamanti :D

dado1979
10-08-2018, 17:27
Oggi è arrivato il corriere con la mia Asus 980 ti Matrix Platinum mandata in RMA , apro il pacco e mi trovo una Asus ROG-STRIX-GTX1070TI nuova, ho spedito il 1 Agosto, arrivata oggi scheda nuova, quindi 7 giorni come nei tempi prestabiliti… Non posso che essere soddisfatto di Asus, e fortunato perché qella versione di 980 era coperta da 3 anni di garanzia,oramai ne aveva circa 2 e mezzo, se ne aveva 2 avevo un nuovo soprammobile :)

https://s8.postimg.cc/t8vgpyxap/20180807_152428.jpg (https://postimg.cc/image/t8vgpyxap/)
Bucio di culo, si dice dalle mie parti. :D

Dono89
11-08-2018, 10:38
asus cosi tempestiva!
continuate cosi tra 10 anni se leggo ancora lusinghe magari torno cliente.

ps.carino l avatar di cristal il cigno polvere di diamanti :D

è Ioria del Leone

Segnalato!!! :ncomment:

Nurabsa
11-08-2018, 10:52
:ops:

(THE REAL) Neo
15-08-2018, 12:16
Buon Ferragosto a tutti!

Voi...dite quello che volete,ma io reputo la 980ti,superiore alla 1070.
Gioco a GtaV online,in full hd,con dettagli ultra,a framerate eccezionali,e un amico con cui gioco,che ha una 1070, lamenta spesso cali di frame,anche pesanti.
Abbiamo configurato il gioco con gli stessi dettagli,eppure la mia 980ti G1 và meglio della sua 1070, nonostante lui abbia motherboard e cpu molto piú prestanti del mio modesto i7 3770 liscio...

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Nurabsa
16-08-2018, 09:10
neo è una scheda baciata dalla sorte.Anch io mi trovo bene e penso di tenerla salvo inversione di scenari.
Fossero state tutte cosi brutalmente performanti e longeve sarebbe un fallimento per loro.

complice anche lo smarrimento delle dx12.

L unica cosa che potra afforssarla è una nuova tecnologia come ray tracing.
Ma se Atene piange Sparta non ride la nuova tendenza se affosserà maxwell si trascinerà dietro tutto il cucuzzaro.
I tempi sembrano maturi per una nuova frontiera nel video.
Turing potrebbe scavare la fossa a schede che oggi vanno forte.

Thunder-74
16-08-2018, 11:50
Buon Ferragosto a tutti!

Voi...dite quello che volete,ma io reputo la 980ti,superiore alla 1070.
Gioco a GtaV online,in full hd,con dettagli ultra,a framerate eccezionali,e un amico con cui gioco,che ha una 1070, lamenta spesso cali di frame,anche pesanti.
Abbiamo configurato il gioco con gli stessi dettagli,eppure la mia 980ti G1 và meglio della sua 1070, nonostante lui abbia motherboard e cpu molto piú prestanti del mio modesto i7 3770 liscio...

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk



Per il fhd la 980ti va benissimo e credo che potrà andar bene anche per tutto il 2019. Poi se usciranno le nuove console, tutto sarà da rivedere, come anche l’eventuale sviluppo del ray tracing.
Alla fine , secondo me, puoi stare tranquillamente alla finestra attendendo gli eventi :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
17-08-2018, 12:56
Ma infatti,vedo che si mangia tranquilla tutti i dettagli che setto.
😂

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

killeragosta90
22-08-2018, 19:30
Nuovi drivers 398.82

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/
Game Ready

Provides the optimal gaming experience for World of Warcraft: Battle for Azeroth and Monster Hunter: World.

Application SLI Profiles

Added or updated the following SLI profiles:

Call of Duty: Black Ops 4
World of Warcraft
3D Vision Profiles

Added or updated the following 3D Vision profiles:

Monster Hunter World - Not recommended
Added or updated the following compatibility mode profiles:

Monster Hunter World - Excellent
Fixed Issues in this Release

[Surround][G-SYNC]: In Surround mode, the G-SYNC link in the NVIDIA Control Panel is missing. [200425004]
[Surround]: 1x3 Surround configuration cannot be set from the NVIDIA Control Panel. [200415178]
[SLI][GeForce GTX 1080][G-SYNC][World of Warcraft: Legion][HDR]: Severe color corruption appears in the game after launching with the Windows HDR setting enabled. [200418344]
[SLI][Dark Souls Remastered]: Ghosting occurs in the game when using in-game temporal anti-aliasing. [2218297]
[NVIDIA Control Panel][Surround]: NVIDIA Surround hot keys do not work. [200394749]
[Dead by Daylight][GeForce Experience]: NVIDIA Freestyle does not work with the game. [2116198]
[GeForce GTX 1080 Ti][GameStream]: White dots may appear while Gamestreaming on overclocked GPU. [2194899]
[Unreal Engine 4]: Resource creation leak occurs in the driver when running Unreal Engine 4 games. [2204854]
[Wolfenstein II]: Graphical effects are missing in the game. [2248780]
[G-Sync][Multiple Apps]: Applications don't run in IFlip when using the native resolution, preventing G-Sync from triggering. [200416974]
[Wolfenstein II: The New Colossus]: Black textures appear in Wolfenstein II: The New Colossus. [200419742]
[GeForce GTX 1080]: Dolby Vision no longer works after updating LG TV firmware to 4.70.x. [200420847]
Windows 10 Issues

[G-SYNC]: Windowed G-Sync mode may stutter after upgrading to Windows 10 Spring Creators Update. [2097340]
[Euro Truck Simulator 2][DirectX NVCamera]: Performance drop occurs after enabling Freestyle for the game. [200435356]
[Netflix Edge Browser]: When playing a game in full-screen mode and playing a video from the Netflix Edge Browser, blue-screen crash occurs after multiple [Alt+Tab] switching between the two. [200415750]The issue does not occur when playing the Netflix video in a Chrome browser.
[Firefox]: Cursor shows brief corruption when hovering on certain links in Firefox. [2107201]
Windowed G-Sync mode may stutter after upgrading to Windows 10 Spring Creators Update. [2097340]
Random DPC watchdog violation errors occur when using multiple GPUs on motherboards with PLX chips. [2079538]
Using power monitoring in GPU monitor tools causes micro stutter. [2110289/2049879]


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ragazzi qualcuno di voi usa questa versione del driver con la 980Ti e magari su Windows 7....va bene? Posso aggiornare tranquillamente? Grazie :) (ho una versione piuttosto vecchia, devo aggiornare per Battlefield 1)

Thunder-74
23-08-2018, 10:14
Ragazzi qualcuno di voi usa questa versione del driver con la 980Ti e magari su Windows 7....va bene? Posso aggiornare tranquillamente? Grazie :) (ho una versione piuttosto vecchia, devo aggiornare per Battlefield 1)

li uso tranquillamente ma ho W10

dado1979
23-08-2018, 13:10
Ho visto i prezzi delle nuove Nvidia... abbasso i dettagli e rimango ancora con la 980 Ti in firma... non esistono quei prezzi.

Nurabsa
23-08-2018, 13:50
grande! bhe sicuramente non invogliano a cambiare.

Non ti nascondo che le FE mi piacciono tanto dovessero avere anche prestazioni elevate non esiterei a tessere le lodi.
Purtroppo i dettagli per me fanno la differenza. L'hdmi 2.1 deve essereci sulla mia prossima vga.

Detto questo ma quanto va forte sta 980ti? non smette ancora di sorprendere.
Una scheda che con ben pochi compromessi gestisce anche il 4k su molti titoli.
Almeno sopra i 1400 vola e la maggior parte dei chip ci arriva.

Come giustamente dicevi anche per me una scheda cosi non è da vendere per tanti motivi.

Nhirlathothep
23-08-2018, 14:09
grande! bhe sicuramente non invogliano a cambiare.

Non ti nascondo che le FE mi piacciono tanto dovessero avere anche prestazioni elevate non esiterei a tessere le lodi.
Purtroppo i dettagli per me fanno la differenza. L'hdmi 2.1 deve essereci sulla mia prossima vga.

Detto questo ma quanto va forte sta 980ti? non smette ancora di sorprendere.
Una scheda che con ben pochi compromessi gestisce anche il 4k su molti titoli.
Almeno sopra i 1400 vola e la maggior parte dei chip ci arriva.

Come giustamente dicevi anche per me una scheda cosi non è da vendere per tanti motivi.

io delle nvidia serie 9 ho più solo la gtx 980m dell' alienware 15.
la tengo overcloccata al max e non va oltre gli 84°.


basta la decenza di usare uno schermo 1080p (che ha circa la stessa densità di pixel di un monitor 27" 4k) ed è come un notebook appena acquistato.


non perde un colpo, non ho mai dovuto limitare nulla in nessun gioco

Ubro92
23-08-2018, 14:20
io delle nvidia serie 9 ho più solo la gtx 980m dell' alienware 15.
la tengo overcloccata al max e non va oltre gli 84°.


basta la decenza di usare uno schermo 1080p (che ha circa la stessa densità di pixel di un monitor 4k) ed è come un notebook appena acquistato.


non perde un colpo, non ho mai dovuto limitare nulla in nessun gioco

La 980M è parallela a una GTX 970 desktop, quindi comparabile alle attuali GTX 1060 3GB e RX 570 che per il 1080p ancora oggi se la cavano egregiamente, poi su un 15" essendo la densità maggiore si possono tranquillamente abbassare i filtri...

Tra l'altro ho scoperto che la mia scheda ha ancora 47 settimane di garanzia gigabyte diretta quindi a meno di eventuali promo interessanti non credo che aggiornerò a breve rimanendo a 2560x1080...

Poi molto dipende se prenderò un monitor a 3440x1440 o un visore VR :fagiano:

Nhirlathothep
23-08-2018, 14:30
La 980M è parallela a una GTX 970 desktop, quindi comparabile alle attuali GTX 1060 3GB e RX 570 che per il 1080p ancora oggi se la cavano egregiamente, poi su un 15" essendo la densità maggiore si possono tranquillamente abbassare i filtri...

Tra l'altro ho scoperto che la mia scheda ha ancora 47 settimane di garanzia gigabyte diretta quindi a meno di eventuali promo interessanti non credo che aggiornerò a breve rimanendo a 2560x1080...

Poi molto dipende se prenderò un monitor a 3440x1440 o un visore VR :fagiano:

si, la mia 980m OC va un pò meno della 1060 del notebook (scaldando il doppio :) )

tu con una 970 a 2560x1080 sei al limite con molti giochi:
i pannelli 2560x1080 sono spesso grandi (27"+) e senza AA si vede già male

comunque dipende da cosa giochi (e abbassare da ultra a alto si nota poco, tipo a overwatch)

nevets89
23-08-2018, 15:21
si, la mia 980m OC va un pò meno della 1060 del notebook (scaldando il doppio :) )

tu con una 970 a 2560x1080 sei al limite con molti giochi:
i pannelli 2560x1080 sono spesso grandi (27"+) e senza AA si vede già male

comunque dipende da cosa giochi (e abbassare da ultra a alto si nota poco, tipo a overwatch)

io invece ho un 25 pollici 2560x1080, preso apposta così piccolo perché ero in dubbio tra ultrawide ed un 2k, così ho unito entrambi... ppi simile ad un 2k da 24" però ultrawide... la 1060 mi ha dato grandi soddisfazioni, prima di questa ho avuto una 780 per parecchio tempo e pure quella se la cavava, ovviamente niente filtri a manetta, ma un po' di dsr in alcuni giochi lo usavo...

scusate l'ot.

Nhirlathothep
23-08-2018, 16:04
io invece ho un 25 pollici 2560x1080, preso apposta così piccolo perché ero in dubbio tra ultrawide ed un 2k, così ho unito entrambi... ppi simile ad un 2k da 24" però ultrawide... la 1060 mi ha dato grandi soddisfazioni, prima di questa ho avuto una 780 per parecchio tempo e pure quella se la cavava, ovviamente niente filtri a manetta, ma un po' di dsr in alcuni giochi lo usavo...

scusate l'ot.

nessun ot, sono sempre lieto di parlare di "vecchie glorie" come la 780 o la 7970!

chi è rimasto a risoluzioni "basse" (io sono 1080p in gaming) sembra un mondo a parte ! e ce la caviamo alla grande con schede di fascia media :)

Ubro92
23-08-2018, 16:40
si, la mia 980m OC va un pò meno della 1060 del notebook (scaldando il doppio :) )

tu con una 970 a 2560x1080 sei al limite con molti giochi:
i pannelli 2560x1080 sono spesso grandi (27"+) e senza AA si vede già male

comunque dipende da cosa giochi (e abbassare da ultra a alto si nota poco, tipo a overwatch)

Ho una 980ti infatti :fagiano:

Nhirlathothep
23-08-2018, 17:46
Ho una 980ti infatti :fagiano:

:)

killeragosta90
23-08-2018, 21:15
li uso tranquillamente ma ho W10

Grazie! Proverò! AL limite cambio con una release un po' meno recente se avrò qualche tipo di problemi :)

Thunder-74
23-08-2018, 22:21
Io sono molto tentato a prendere una 2080ti e sopratutto dipenderà dalle recensioni che usciranno. Ciò non toglie che in questo thread ci continuerei a bazzicare per le persone squisite che lo popolano :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

nevets89
23-08-2018, 22:30
Mah, la 2070 costa meno della metà... Un bello sli con nvlink secondo me sarebbe piuttosto interessante, oltre che meno soggetto a deprezzamento

Thunder-74
23-08-2018, 22:33
Mah, la 2070 costa meno della metà... Un bello sli con nvlink secondo me sarebbe piuttosto interessante, oltre che meno soggetto a deprezzamento



Lo sli si può fare solo con 2080 e 2080ti. Solo loro hanno il connettore nvlink


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ubro92
24-08-2018, 01:57
Io sono molto tentato a prendere una 2080ti e sopratutto dipenderà dalle recensioni che usciranno. Ciò non toglie che in questo thread ci continuerei a bazzicare per le persone squisite che lo popolano :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sono curioso di vedere Turing all'opera, nvidia ha cambiato praticamente tutto, probabilmente pascal e maxwell potrebbero fare la fine di kepler per i titoli futuri...

Mi sarei aspettato un chip basato su volta, li era semplice fare le stime ma con turing bisogna attendere le review :D

Comunque oltre alla 2070 senza nvlink si vocifera che per i chip minori dalla 2060 in giù ci potrebbe essere un "castraggio" maggiore, con l'assenza di unità dedicate al RT...

Thunder-74
24-08-2018, 08:43
Sono curioso di vedere Turing all'opera, nvidia ha cambiato praticamente tutto, probabilmente pascal e maxwell potrebbero fare la fine di kepler per i titoli futuri...

Mi sarei aspettato un chip basato su volta, li era semplice fare le stime ma con turing bisogna attendere le review :D

Comunque oltre alla 2070 senza nvlink si vocifera che per i chip minori dalla 2060 in giù ci potrebbe essere un "castraggio" maggiore, con l'assenza di unità dedicate al RT...

Si le VGA dalla 2060 in giù rimarranno con il suffisso GTX nel nome e saranno prive dei RT Core. Il criuccio attuale è se le performances già della 2080ti con il Ray Trancing sarànno sufficienti, visto che alla presentazione Tomb Raider girava in FHD a una media di 40 frames. Gli sviluppatori si dicono ottimisti, perchè ciò che è stato presentato era altamente in fase di beta-testing... vedremo

Nurabsa
24-08-2018, 10:24
io delle nvidia serie 9 ho più solo la gtx 980m dell' alienware 15.
la tengo overcloccata al max e non va oltre gli 84°.


basta la decenza di usare uno schermo 1080p (che ha circa la stessa densità di pixel di un monitor 27" 4k) ed è come un notebook appena acquistato.


non perde un colpo, non ho mai dovuto limitare nulla in nessun gioco

il punto è questo. La vga per me si cambia quando perde colpi.

Ricordo il passaggio da gts450pov a gtx970g1. Un passaggio epocale un salto immenso. Come se oggi si passasse da gtx750 a rtx2070.

La mia 970 aveva memorie samsung che salivano tanto in oc.
Peccato che la scheda non fosse in grado di dissipare a dovere ad aria.
Bruciate e scheda sostitua con hynix.

In fine il colpo mortale dalla gtx970G1 a gtx980ti kingpin.
A differenza della 970 qui l overclock è di casa. Tanto metallo tanta qualità.
4k e in fhd è un caterpillar.
Prestazioni o soddisfazioni personali che puo confermare chiunque abbia gm200.

Dono89
25-08-2018, 11:34
il punto è questo. La vga per me si cambia quando perde colpi.

Ricordo il passaggio da gts450pov a gtx970g1. Un passaggio epocale un salto immenso. Come se oggi di passasse da gtx750 a rtx2070.

La mia 970 aveva memorie samsung che salvano tanto in oc.
Peccato che la scheda non fosse in grado di dissipare a dovere ad aria.
Bruciate e scheda sostitua con hynix.

In fine il colpo mortale dalla gtx970G1 a gtx980ti kingpin.
A differenza della 970 qui l overclock è di casa. Tanto metallo tanta qualità.
4k e in fhd è un caterpillar.
Prestazioni o soddisfazioni personali che puo confermare chiunque abbia gm200.

vero, però in oc mi aspettavo di più...una scheda con memorie samsung e asic a 80% che non regge i 1550 in game dopo ore mi sembra un po' bassino come risultato

Nurabsa
25-08-2018, 13:33
dipende. Sei ad aria?
Partendo dal clock base delle reference che per le 980ti 1ghz. Con boost arriviamo a +75mhz.

Nelle custom parliamo di un overclock nei modelli migliori di + 425/525mhz. Tanta ciccia.
Non sono pochi a aria. Anzi è tantissimo.

Ho letto in firma hai la strix non regge che da artefatti o non regge che cresha via driver?

Dono89
27-08-2018, 09:50
dipende. Sei ad aria?
Partendo dal clock base delle reference che per le 980ti 1ghz. Con boost arriviamo a +75mhz.

Nelle custom parliamo di un overclock nei modelli migliori di + 425/525mhz. Tanta ciccia.
Non sono pochi a aria. Anzi è tantissimo.

Ho letto in firma hai la strix non regge che da artefatti o non regge che cresha via driver?

zero artefatti, semplicemente il gioco si blocca

Nurabsa
27-08-2018, 10:11
allora ti riporto la mia esperienza.

Quando si blocca la mia è per insufficienza di mv.
Quindi o dai piu tensione o modifichi il vdroop se la scheda lo permette.

Il limiti del silicio si palesano solo con artefatti o crash software.
Il resto dei blocchi sono da attribuire all alimentazione o all utente nei casi piu disperati :)

Dono89
27-08-2018, 14:51
allora ti riporto la mia esperienza.

Quando si blocca la mia è per insufficienza di mv.
Quindi o dai piu tensione o modifichi il vdroop se la scheda lo permette.

Il limiti del silicio si palesano solo con artefatti o crash software.
Il resto dei blocchi sono da attribuire all alimentazione o all utente nei casi piu disperati :)

davvero molto utile! non lo sapevo, grazie!

proverò a portarla a 1,2V ma quando sta a questa tensione taglia le frequenze nonostante da bios ho messo 375W come valore (che di certo non raggiunge), inizio a credere che il regolatore asus abbia le sue pecche

Thunder-74
27-08-2018, 17:01
EDIT: aspettate ad installarli, nVidia li ha tolti per correggere un problema di installazione...
(Io comunque li ho installati :fagiano:

Nuovi drivers 399.07


https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-399-07-whql

Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Battlefield V Open Beta, F1 2018, Immortal:Unchained,
Pro Evolution Soccer 2019,
Strange Brigade
Switchblade.

Application SLI Profiles
Added or updated the following SLI profiles:

F1 2018
Immortal: Unchained

Fixed Issues

[Rainbow Six Siege]: TAA at 100% causes screen to be blurry when not moving in after driver update. [2322283]
[Notebook][MSHybrid]: Fixed diagonal tearing by using win7-blit model. [2042900]
[GeForce GTX 1050/1070]: OpenGL driver does not release the rendering context correctly. [2305430]
[Oculus]: Blue-screen crash occurs when using Oculus VR software. [2321140]
[Geforce 600/700 series Kepler GPUs][Doom (2016)]: Missing textures when using Vulkan API. [2322723]
[LA Noire VR]: Stability issues occur when running LA Noire VR. [2305821]
[Call of Duty Black Ops 4]: Stuttering and performance issues occur for some game configurations. [2318552]
[G-SYNC]: Windowed G-Sync mode may stutter after upgrading to Windows 10 Spring Creators Update. [2097340

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
27-08-2018, 21:35
Scusate...non ho resistito.
😂🤣https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180827/71a398c717e6069099c5b163d1be6f00.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Nurabsa
28-08-2018, 09:44
davvero molto utile! non lo sapevo, grazie!

proverò a portarla a 1,2V ma quando sta a questa tensione taglia le frequenze nonostante da bios ho messo 375W come valore (che di certo non raggiunge), inizio a credere che il regolatore asus abbia le sue pecche

il primo taglio credo sia a 65°. Ma su questo thread molti lo hanno portato con successo piu su.
Se il silicio regge risolvi il problema e non avrai artefatti.

Putroppo il regolatore o le fasi come semplicisticamente vengono chiamati da tutti sono una realta molto piu complessa. Oltre che fondamentali.

I filtri regolatori vrm sono composti da piu parti che variano nei tanti modelli di vga a parità di chip.
Lo scopo è filtrare dc to dc passando dalle tensioni psu +5/+12 a quelle di una vga +1v.
Per converitire la tensione il vrm ha bisogno di capacitori,induttori,mosfet e chip integrati di controllo specifici.

Esempio di vrm multifase della mia kingpin: modello basato su induttori ad alta corrente.
Semplificando un passa bassso per la corrente che viene immagazzinata sottoforma di campo magnetico. Oltre i 20A per singola fase.

https://s8.postimg.cc/87qg5xb6d/980ti_kp_3.jpg (https://postimg.cc/image/63634u9jl/)

prima dei condensatori schiacciati in basso abbiamo i mosfet.
A seguire condensatori.
Dopo abbiamo quelle che spesso nelle review indicano come fasi.
Trattasi di induttanze messe in fila subito dopo i capacitori. Anche queste facendo parte di un filtro devono essere di pari numero al resto della componentistica.
Sotto le pistre nichellate c'è anche il controllore un chip che nasce abinato al filtro come facile intuire.

In definitiva una vga vuole bassa tensione e alta corrente ecco perche avere piu fasi è sempre utile.
Il mio chip asic 74 che tiene 1480 con 1.10mv air montato su altro vrm meno complesso vorrebbe sicuramente piu tensione.

ps. per chi è appassionato anche di audio filtri e corrente sono sempre alla base :)

Knight07
29-08-2018, 23:24
Ciao ragazzi, ho una 980 ti della Palit...purtroppo l'asic non è il massimo ma ancora spinge bene. Ha un valore di 64%. Al momento sono stabile a 1440mhz con un pl a 110%, cv a 60mv e ram a 510. Vi allego un screen di uniengine. Volevo un consiglio sul passare al raffreddamento a liquido, oppure mantenere la scheda così. Temperatura massima dopo vari test sui 65°... Ho notato che appena alzo ancora il clock della gpu ho artefatti e ctd del bech o del gioco...A 65 gradi la scheda va in protezione?

https://s8.postimg.cc/cu7a9x2n5/Superposition_Benchmark_v1.0_4004_1535580244.png (https://postimg.cc/image/cu7a9x2n5/)

Ubro92
30-08-2018, 09:07
Ciao ragazzi, ho una 980 ti della Palit...purtroppo l'asic non è il massimo ma ancora spinge bene. Ha un valore di 64%. Al momento sono stabile a 1440mhz con un pl a 110%, cv a 60mv e ram a 510. Vi allego un screen di uniengine. Volevo un consiglio sul passare al raffreddamento a liquido, oppure mantenere la scheda così. Temperatura massima dopo vari test sui 65°... Ho notato che appena alzo ancora il clock della gpu ho artefatti e ctd del bech o del gioco...A 65 gradi la scheda va in protezione?

https://s8.postimg.cc/cu7a9x2n5/Superposition_Benchmark_v1.0_4004_1535580244.png (https://postimg.cc/image/cu7a9x2n5/)

Rimani ad aria, per il costo del liquido e del waterblock non vale la pena...
L'OC è nella media, a 1440mhz quanta tensione vuole?

Da 65° inizia il primo taglio a -13mhz, se non erro il successivo sta intorno ai 72°, ma se hai artefatti non è questione di tagli e temperature, il più delle volte o è un problema di tensione sulla gpu e quindi devi dargli qualche step in più o è un problema di memorie e nel caso abbassa leggermente il clock di queste ultime, comunque con un 64% di asic difficile andare oltre i 1430-1455mhz stabili al massimo puoi chiudere qualche bench a 1500 ma instabile in game...

Knight07
30-08-2018, 09:48
Rimani ad aria, per il costo del liquido e del waterblock non vale la pena...
L'OC è nella media, a 1440mhz quanta tensione vuole?

Da 65° inizia il primo taglio a -13mhz, se non erro il successivo sta intorno ai 72°, ma se hai artefatti non è questione di tagli e temperature, il più delle volte o è un problema di tensione sulla gpu e quindi devi dargli qualche step in più o è un problema di memorie e nel caso abbassa leggermente il clock di queste ultime, comunque con un 64% di asic difficile andare oltre i 1430-1455mhz stabili al massimo puoi chiudere qualche bench a 1500 ma instabile in game...



La tensione totale devo guardarla, ricordo un 1,2v ma potrei sbagliare. Grazie per la risposta. Comunque ancora adesso è’ un’ottima scheda, gioco tranquillamente in 4K e i driver sono sempre ottimizzati e senza troppi fronzoli. 👍

fabietto27
30-08-2018, 11:10
Rimani ad aria, per il costo del liquido e del waterblock non vale la pena...
L'OC è nella media, a 1440mhz quanta tensione vuole?

Da 65° inizia il primo taglio a -13mhz, se non erro il successivo sta intorno ai 72°, ma se hai artefatti non è questione di tagli e temperature, il più delle volte o è un problema di tensione sulla gpu e quindi devi dargli qualche step in più o è un problema di memorie e nel caso abbassa leggermente il clock di queste ultime, comunque con un 64% di asic difficile andare oltre i 1430-1455mhz stabili al massimo puoi chiudere qualche bench a 1500 ma instabile in game...Confermo....anche la mia delle due che avevo con asic 64 non schiodava da 1450.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Thunder-74
01-09-2018, 08:37
Secondo me gli artefatti sono dovuti alle mem troppo tirate. Ti consiglio di non andare oltre ai 7600/7800mhz, sopratutto se non sono Samsung. Rischi che a lungo andare , gli artefatti rimangano anche a freq di default .
Liquidare ... se lo fai solo per ottenere prestazioni migliori sulla vga, ti dico che con un buon loop avresti temp sui 40/45 gradi, riuscendo probabilmente ad ottenere una freq. stabile intorno I 1480mhz. Quindi nulla di che rispetto alla spesa. Se invece vuoi avere silenzio, temp basse su gpu e cpu , e sfruttarlo successivamente per futuri upgrade, allora il discorso cambia.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
01-09-2018, 09:15
Secondo me gli artefatti sono dovuti alle mem troppo tirate. Ti consiglio di non andare oltre ai 7600/7800mhz, sopratutto se non sono Samsung. Rischi che a lungo andare , gli artefatti rimangano anche a freq di default .
Liquidare ... se lo fai solo per ottenere prestazioni migliori sulla vga, ti dico che con un buon loop avresti temp sui 40/45 gradi, riuscendo probabilmente ad ottenere una freq. stabile intorno I 1480mhz. Quindi nulla di che rispetto alla spesa. Se invece vuoi avere silenzio, temp basse su gpu e cpu , e sfruttarlo successivamente per futuri upgrade, allora il discorso cambia.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkQuoto.
E posso assicurare che vedere artefatti anche con frequenze stock,non é molto bello.
É capitato a un amico,e gli veniva da piangere...
Del resto,si tratta sempre di componenti elettronici,e l'elettromigrazione é dietro l'angolo.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Ubro92
01-09-2018, 11:39
Quoto.
E posso assicurare che vedere artefatti anche con frequenze stock,non é molto bello.
É capitato a un amico,e gli veniva da piangere...
Del resto,si tratta sempre di componenti elettronici,e l'elettromigrazione é dietro l'angolo.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Tutto dipende dal tempo che uno vuole tenerla, personalmente sto notando che nella grande maggioranza dei titoli, con i driver attuali che hanno ormai raggiunto la massima maturità possibile la differenza di frame tra il clock base 1430/7200 della mia scheda e 1500/8000 è molto risicata infatti penso che a breve mi faccio un bel bios mod con un undervolt consistente e valuto verso natale se aggiornare o meno a 1080ti(usata)/2070.

Molto dipende se prendo un visore/34" :sofico:

Knight07
01-09-2018, 11:41
Io ho un 34 ips, e la 980 ancora spinge benissimo. Con wwii viaggio oltre i 60 fps...

Nhirlathothep
01-09-2018, 11:46
una domanda mezza ot di gaming:

sono schede per giocare, ma voi veramente giocate roba pesante per cui serve una 2080ti ?
io aggiorno il pc gaming con buone gpu, ma in realtà questa è la mia pagina steam, gioco solo roba vecchia di 15 anni e uso un macbook air con gpu intel :)


https://www.tomshw.it/forum/attachments/1-jpg.307562/




ci sono altri "retrogamer" che aggiornano il pc gaming solo "per il futuro" o "per passione HW" ?

Ubro92
01-09-2018, 12:01
Dipende a me piace moddare anche i titoli, quindi esagerando enormemente tra reshade, texture pack...

Passando a un 34" dovrei gestire un 3440x1440, e per una 980ti non è impossibile ma mi troverei nello stesso scenario limitante di alcuni anni fa con la 970 a 2560x1080, in proporzione infatti molte volte faccio diverse prove con il DSR osservando il calo prestazionale a questa risoluzione rispetto i 2560x1080...

Se poi parliamo di Visori, maxwell per quanto una buona architettura, nella VR non ha tutte le ottimizzazioni HW delle nuove architetture e le latenze sono maggiori quindi non so quanto l'esperienza sia appagante in quel caso...

Poi dipende, io di norma stabilisco sempre un dato budget, la 1080ti se la prendo, la prenderei sempre su occasione quindi con una perdita ai minimi termini tra rivendita della 980ti e acquisto di quest'ultima, discorso simile per la 2070...

Anche nel passaggio da 970 a 980ti alla fine ci persi 25€, vendendo la 970 quando aveva valore, approfittando di un perido di fermo dal game per via degli esami e 6 mesi dopo preso la 980ti quando ormai svalutata :fagiano:

Nhirlathothep
01-09-2018, 12:41
Dipende a me piace moddare anche i titoli, quindi esagerando enormemente tra reshade, texture pack...

Passando a un 34" dovrei gestire un 3440x1440, e per una 980ti non è impossibile ma mi troverei nello stesso scenario limitante di alcuni anni fa con la 970 a 2560x1080, in proporzione infatti molte volte faccio diverse prove con il DSR osservando il calo prestazionale a questa risoluzione rispetto i 2560x1080...

Se poi parliamo di Visori, maxwell per quanto una buona architettura, nella VR non ha tutte le ottimizzazioni HW delle nuove architetture e le latenze sono maggiori quindi non so quanto l'esperienza sia appagante in quel caso...

Poi dipende, io di norma stabilisco sempre un dato budget, la 1080ti se la prendo, la prenderei sempre su occasione quindi con una perdita ai minimi termini tra rivendita della 980ti e acquisto di quest'ultima, discorso simile per la 2070...

Anche nel passaggio da 970 a 980ti alla fine ci persi 25€, vendendo la 970 quando aveva valore, approfittando di un perido di fermo dal game per via degli esami e 6 mesi dopo preso la 980ti quando ormai svalutata :fagiano:

hai fatto un bell' affare nel passaggio 970-980ti! se non ti è costato nulla stare senza gpu qualche mese :)

potresti fare qualcosa di simile ora con la 1080ti, ma con la 2080 no, ci vorranno 1-2 anni secondo me.

cmq anche io faccio acquisti solo se sono dei veri affari, ma poi mi chiedo cosa ci faccio :)
seriamente, che differenza c'è a giocare King' s bounty (2008) con una Intel o con una titanxp? tra l'altro il macbook ha risoluzione e schermo migliore del pc gaming :)

Ubro92
01-09-2018, 13:01
hai fatto un bell' affare nel passaggio 970-980ti! se non ti è costato nulla stare senza gpu qualche mese :)

potresti fare qualcosa di simile ora con la 1080ti, ma con la 2080 no, ci vorranno 1-2 anni secondo me.

cmq anche io faccio acquisti solo se sono dei veri affari, ma poi mi chiedo cosa ci faccio :)
seriamente, che differenza c'è a giocare King' s bounty (2008) con una Intel o con una titanxp? tra l'altro il macbook ha risoluzione e schermo migliore del pc gaming :)

Ovviamente se non giochi a cose grosse non vale la pena o meglio non avresti vantaggi, un amico ancora oggi è ancorato alla sua Titan Kepler e anche se vendendola e con una spesa minima avrebbe un discreto upgrade per l'uso che ne fa attualmente se la tiene finchè vive e non gli do assolutamente torto...

Alla fine parliamo comunque di hobby, il concetto di convenienza è molto relativo...

(THE REAL) Neo
01-09-2018, 15:41
Tutto dipende dal tempo che uno vuole tenerla, personalmente sto notando che nella grande maggioranza dei titoli, con i driver attuali che hanno ormai raggiunto la massima maturità possibile la differenza di frame tra il clock base 1430/7200 della mia scheda e 1500/8000 è molto risicata infatti penso che a breve mi faccio un bel bios mod con un undervolt consistente e valuto verso natale se aggiornare o meno a 1080ti(usata)/2070.

Molto dipende se prendo un visore/34" :sofico:Beh se é per questo,con la 980ti G1,nemmeno io ho mai notato questa grossa differenza di fps,se overcloccavo.
Infatti giro con un +50 sulle memorie, un +50 sulla GPU,e il power limit al massimo.
Niente di che.
Ma ci sono utenti che vogliono spremere tutto dalla scheda,anche se non ci sono miglioramenti che giustifichino il tutto.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Ubro92
03-09-2018, 21:46
Nuovi Driver Vulkan Developper

August 31st, 2018 - Windows 399.17 - Linux 396.54.02

New Extensions:

VK_EXT_swapchain_colorspace (Windows only)
VK_EXT_hdr_metadata (Windows only)


Bug fixes:

VK_EXT_vertex_attribute_divisor has been updated to version 3
Entry point queries for VK_EXT_conditional_rendering have been fixed
Missing primitives with some DXVK content has been fixed


DoWnLoAd:


Windows 10 64bit (https://developer.nvidia.com/39917-win-10)
Windows 7/8 64bit (https://developer.nvidia.com/39917-win-78)
Linux 64bit (https://developer.nvidia.com/linux-3965402)

Dono89
07-09-2018, 09:24
Beh se é per questo,con la 980ti G1,nemmeno io ho mai notato questa grossa differenza di fps,se overcloccavo.
Infatti giro con un +50 sulle memorie, un +50 sulla GPU,e il power limit al massimo.
Niente di che.
Ma ci sono utenti che vogliono spremere tutto dalla scheda,anche se non ci sono miglioramenti che giustifichino il tutto.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

eccomi :D

Nhirlathothep
07-09-2018, 10:41
l' overclock medio sulle 980 desktop quanto è sul core ?
sulla mobile
io con i soliti +135 non noto differenze di temp, ma c'è gente che la tiene sopra i 1400

fabietto27
07-09-2018, 10:45
Nuovi Driver Vulkan Developper

August 31st, 2018 - Windows 399.17 - Linux 396.54.02

New Extensions:

VK_EXT_swapchain_colorspace (Windows only)
VK_EXT_hdr_metadata (Windows only)


Bug fixes:

VK_EXT_vertex_attribute_divisor has been updated to version 3
Entry point queries for VK_EXT_conditional_rendering have been fixed
Missing primitives with some DXVK content has been fixed


DoWnLoAd:


Windows 10 64bit (https://developer.nvidia.com/39917-win-10)
Windows 7/8 64bit (https://developer.nvidia.com/39917-win-78)
Linux 64bit (https://developer.nvidia.com/linux-3965402)
Grazie Ubro....la serie 400 la usciranno con le Rtx ahahah.
Stasera li provo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Darka
07-09-2018, 12:24
l' overclock medio sulle 980 desktop quanto è sul core ?
sulla mobile
io con i soliti +135 non noto differenze di temp, ma c'è gente che la tiene sopra i 1400

ciao, I 1400 a mio parere e' un oc conservative.. ne ho avute diverse e tutte li tenevano senza problemi.
Con la classy che ho ora la tengo tra i 1515 e i 1535.. raffreddata a liquido ovviamente ma con le temp di questa estate e seza AC non superavo i 42c

Nhirlathothep
07-09-2018, 12:29
ciao, I 1400 a mio parere e' un oc conservative.. ne ho avute diverse e tutte li tenevano senza problemi.
Con la classy che ho ora la tengo tra i 1515 e i 1535.. raffreddata a liquido ovviamente ma con le temp di questa estate e seza AC non superavo i 42c

tnx :) 1500 è veramente alto :)

default è a 1126 - 1216 (Boost) giusto?


(la 980m default è 1038 - 1127 )

talas36
07-09-2018, 13:01
domanda niubba: ma senza mod al bios e col solo afterburner si riesce a dare 1.2-1.21v al core? chiedo eprchè non ho ancora messo mano alla mia super jetstream e vedo che come voltaggio massimo ad aria siamo su quei valori.
ovviamente in base alle frequenze che raggiunge, alle temp e al rumore valuto dove fermarmi.

Ubro92
07-09-2018, 18:45
Grazie Ubro....la serie 400 la usciranno con le Rtx ahahah.
Stasera li provo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Si, infatti non mi meraviglierebbe vedere qualche release hotfix numerata 399.99 in attesa delle RTX :fagiano:

tnx :) 1500 è veramente alto :)

default è a 1126 - 1216 (Boost) giusto?


(la 980m default è 1038 - 1127 )

Su desktop si siamo sui 1500-1550 per GM204, onestamente ho visto veramente pochissimi esemplari che non reggessero i 1500mhz.

Discorso diverso per GM200 che è chip più complesso...

Ma in ambito mobile non so dirti, forse moddando il bios e incrementando il vcore ai livelli delle desktop riesci a tirare su qualcosina ma non credo valga molto la pena, in quanto aumenterebbero anche i consumi e il calore e su un notebook ha un certo peso la cosa...

Peccato solo che non esista un mercato GPU mobile parallelo a quello desktop cosi da poter aggiornare GPU nel tempo...

domanda niubba: ma senza mod al bios e col solo afterburner si riesce a dare 1.2-1.21v al core? chiedo eprchè non ho ancora messo mano alla mia super jetstream e vedo che come voltaggio massimo ad aria siamo su quei valori.
ovviamente in base alle frequenze che raggiunge, alle temp e al rumore valuto dove fermarmi.

Dipende dalla GPU, con la mia con il bios standard si riesce a dare fino a 1.23v ma solo se le temperature rimangono sotto i 71° altrimenti il bios gigabyte imposta 1.212v e scende di un paio di step sulla frequenza massima considerando però che di base la gpu lavora a 1.187v...

Moddando il bios ho solo ottimizzato i valori cosi da fissare il clock ed evitare le oscillazioni e giusto un paio di modifiche alla gestione delle ventole che di base è fin troppo conservativa, spingersi oltre va bene per i bench ma in game cambia poco.

In ambito mobile, mi pare però che Nvidia abbia messo molte limitazioni, se non erro (non so se anche per le gpu top gamma) non si può andare oltre +135mhz del clock base penso sia la solita trovata marketing dato che di recente stanno facendo diverse versioni della gpu con clock maggiorato (840M-930MX-940M-MX130) in questo modo si evita che una 930mx che boosta a 1020mhz raggiunga una MX130 che invece arriva a 1242mhz (stesso chip)...

Ubro92
10-09-2018, 14:19
Sul sito nvidia sono appena usciti i 399.24:

Changelog: http://uk.download.nvidia.com/Windows/399.24/399.24-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf

Download (http://it.download.nvidia.com/Windows/399.24/399.24-desktop-win10-64bit-international-whql.exe)

Thunder-74
10-09-2018, 16:17
Ottimo Ubro :)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fabietto27
11-09-2018, 07:47
Ottimo Ubro :)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkHai trovato l'erede segnalatore vecchiaccio mio 😁

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ubro92
11-09-2018, 17:31
Ottimo Ubro :)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

:cincin:

Hai trovato l'erede segnalatore vecchiaccio mio 😁

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Nhaa, aspetta che thunder aggiorni la piattaforma e sarà impossibile anticiparlo :fagiano:

Nurabsa
16-09-2018, 09:08
qualcuno ha provato il nuovo tomb raider con la 980ti?

Ubro92
16-09-2018, 10:18
qualcuno ha provato il nuovo tomb raider con la 980ti?

Non ancora però se vedi questo video (https://www.youtube.com/watch?v=VdL9rkTUu14), con una 980ti a 1342/7000 a 1080p sembra comportarsi decisamente bene, probabilmente riducendo qualche filtro e con un oc intorno ai 1450/7600 riesci a tenere gli stessi frame anche a 1440p :)

Nurabsa
16-09-2018, 10:36
ottimo la 2080ti puo attendere :)

i modelli migliori in passato sono stati piu vicini ad una 1080.
Anche quest ultimo capitolo sembra confermare il trend

Ubro92
16-09-2018, 10:44
Però stavo vedendo che in DX12 la cpu è veramente utilizzata tantissimo in pari condizioni un 4c/8t inizia a stare stretto...

https://s22.postimg.cc/9gnxl4oal/Desktop_2018_09_16_11_32_02_386.jpg (https://postimg.cc/image/9gnxl4oal/)

ottimo la 2080ti puo attendere :)

i modelli migliori in passato sono stati piu vicini ad una 1080.
Anche quest ultimo capitolo sembra confermare il trend

Alla fine va considerato che la 980ti sarà parallela alla prossima 2060 quindi sarà difficile che ci siano titoli che non possano essere gestiti dalla fascia media di questa generazione.

Io personalmente ho ancora un anno di garanzia gigabyte, se becco qualche offerta sul nuovo o usato oltre per l'incremento di prestazioni aggiorno anche per stare coperto da garanzia, non si sa mai :fagiano:

Nurabsa
16-09-2018, 11:09
Della cpu non mi posso lamentare.
Presi un esa 3 anni fa per stare piu tranquillo in futuro.

Come librerie se posso scegliere preferisco le 11.
Con le 12 in termini di frame non ne apprezzo i vantaggi. Anche come effetti è identico.

Il valore aggiunto secondo me è con le 11 che hanno il vxao. Godibile in fhd filtri e trasparenze attivi.

TigerTank
16-09-2018, 11:44
Io personalmente ho ancora un anno di garanzia gigabyte, se becco qualche offerta sul nuovo o usato oltre per l'incremento di prestazioni aggiorno anche per stare coperto da garanzia, non si sa mai :fagiano:

Se ti interessa anche un nuovo alimentatore, dai un'occhiata qui (https://eu.evga.com/products/featured-bundles.aspx). Secondo me ci sono ottime situazioni per chi vuole upgradare senza svenarsi per le nuove in arrivo.

Nurabsa
16-09-2018, 12:14
Però stavo vedendo che in DX12 la cpu è veramente utilizzata tantissimo in pari condizioni un 4c/8t inizia a stare stretto...

https://s22.postimg.cc/9gnxl4oal/Desktop_2018_09_16_11_32_02_386.jpg (https://postimg.cc/image/9gnxl4oal/)



Alla fine va considerato che la 980ti sarà parallela alla prossima 2060 quindi sarà difficile che ci siano titoli che non possano essere gestiti dalla fascia media di questa generazione.

Io personalmente ho ancora un anno di garanzia gigabyte, se becco qualche offerta sul nuovo o usato oltre per l'incremento di prestazioni aggiorno anche per stare coperto da garanzia, non si sa mai :fagiano:

secondo me la diceria popolare che vuole le vecchie top ai livelli in rapporto agli anni di x60/x70 non va.
Una top x80ti avre sempre piu bandwidth delle categorie sotto e andra sempre un po meglio a seconda dello scenario.

La 980ti ad esempio è l ultima Ti a 384 bit reali piccole differenze che rendono le generazioni diverse tra loro.

Ubro92
16-09-2018, 12:16
Se ti interessa anche un nuovo alimentatore, dai un'occhiata qui (https://eu.evga.com/products/featured-bundles.aspx). Secondo me ci sono ottime situazioni per chi vuole upgradare senza svenarsi per le nuove in arrivo.

Grazie Tiger occhio un pò :fagiano:

Per l'ali sto tranquillo, quando lo presi evga fece una promo che raddoppiava la garanzia ora dovrei avere ancora 7 anni :D

secondo me la diceria popolare che vuole le vecchie top ai livelli in rapporto agli anni di x60/x70 non va.
Una top x80ti avre sempre piu bandwidth delle categorie sotto e andra sempre un po meglio a seconda dello scenario.

La 980ti ad esempio è l ultima Ti a 384 bit reali piccole differenze che rendono le generazioni diverse tra loro.

Sono piccolezze, la 980ti di fatto va meno di 2070 e più di un'eventuale 2050ti quindi per me se la giocherebbe con 2060 (che ci sia un + o - 10% è un inezia vorrebbe dire nel pratico 6 fps su 60), inoltre va tenuto conto dei consumi, che nel caso della 2060 sarebbero dimezzati cosi come le latenze praticamente ridotte a 1/4 senza contare la gestione dei flussi h265 e i miglioramenti nella VR, anche la bw è comparabile una 2060 con bus a 192bit e GDDR6 14Gbps avrebbe una bw di 336 gb/s implementando anche una migliore compressione, sicuramente è un chip che si difende bene un pò come tutte le top gamma a distanza di un paio di gen ma le nuove architetture a pari potenza di calcolo e di prezzo sono da preferire, scontato che chi ha una 980ti come minimo deve puntare a una 1080ti/2070 per avere un salto tangibile...

Nurabsa
16-09-2018, 16:02
Sono piccolezze, la 980ti di fatto va meno di 2070 e più di un'eventuale 2050ti quindi per me se la giocherebbe con 2060 (che ci sia un + o - 10% è un inezia vorrebbe dire nel pratico 6 fps su 60), inoltre va tenuto conto dei consumi, che nel caso della 2060 sarebbero dimezzati cosi come le latenze praticamente ridotte a 1/4 senza contare la gestione dei flussi h265 e i miglioramenti nella VR, anche la bw è comparabile una 2060 con bus a 192bit e GDDR6 14Gbps avrebbe una bw di 336 gb/s implementando anche una migliore compressione, sicuramente è un chip che si difende bene un pò come tutte le top gamma a distanza di un paio di gen ma le nuove architetture a pari potenza di calcolo e di prezzo sono da preferire, scontato che chi ha una 980ti come minimo deve puntare a una 1080ti/2070 per avere un salto tangibile...

disamina impeccabile.

Discorso da valutare caso per caso le 980ti non vanno tutte uguali.
Ti faccio un esempio ho la gestione h264 dal 2007 sul mio laptop grazie ad un cosa poco pubblicizzata chiamata pure video di nvidia.

Tecnologia inutile perche non esisteva lo streaming all epoca senza considerare che non guardo film personalmente col laptop.
Alla fine 11 anni di portatile feature mai usata.

Lo stesso per me dicasi per i consumi un pc potente da gaming assorbe corrente e vuole un ottimo psu. Lo intendo come oc cpu/ram/gpu

Il resto per me sono fronzoli l h265 i cosumi ridotti etc.
Non cambio una kingpin che va quanto un 1080 perche non fa streaming all utimo grido o perche assorbe 350w.

Mi piacciono molto le nuove rtx per noi che veniamo da 2gen dietro sarebbe un bel salto. Ma abinerei una psu da 1kw a prescindere perche piu margine ha l alimentatore e piu pulite saranno le tensioni.

Nhirlathothep
16-09-2018, 18:04
disamina impeccabile.

Discorso da valutare caso per caso le 980ti non vanno tutte uguali.
Ti faccio un esempio ho la gestione h264 dal 2007 sul mio laptop grazie ad un cosa poco pubblicizzata chiamata pure video di nvidia.

Tecnologia inutile perche non esisteva lo streaming all epoca senza considerare che non guardo film personalmente col laptop.
Alla fine 11 anni di portatile feature mai usata.

Lo stesso per me dicasi per i consumi un pc potente da gaming assorbe corrente e vuole un ottimo psu. Lo intendo come oc cpu/ram/gpu

Il resto per me sono fronzoli l h265 i cosumi ridotti etc.
Non cambio una kingpin che va quanto un 1080 perche non fa streaming all utimo grido o perche assorbe 350w.

Mi piacciono molto le nuove rtx per noi che veniamo da 2gen dietro sarebbe un bel salto. Ma abinerei una psu da 1kw a prescindere perche piu margine ha l alimentatore e piu pulite saranno le tensioni.

anche io non credo siano i consumi o le nuove funzioni a fare la differenza (tranne forse in futuro rt).

al momento la necessità di upgrade dipende molto dallo schermo.

parlando di laptop:
mi trovo meglio con la gtx980m e schermo 1080p che con la gtx1080 a 4k
se dovessi passare a un notebook con la RTX2080(e schermo 4k) terrei comunque quello con la 980m (a 1080p)
tu che schermo usi?

Nurabsa
17-09-2018, 08:36
anche io non credo siano i consumi o le nuove funzioni a fare la differenza (tranne forse in futuro rt).

al momento la necessità di upgrade dipende molto dallo schermo.

parlando di laptop:
mi trovo meglio con la gtx980m e schermo 1080p che con la gtx1080 a 4k
se dovessi passare a un notebook con la RTX2080(e schermo 4k) terrei comunque quello con la 980m (a 1080p)
tu che schermo usi?

si leggevo i tuoi interventi precedenti. Questa 980m va proprio bene a quanto ho capito.

Io sono stato meno fortunato nel connubio nvidia portatile.
Mi serviva un pc molto potente da portare a spasso all estero peccato che nel 2007 le vga mobile verdi non erano come la tua gm204.

Lo schermo è oggi obsoleto 1440x900 6bit ma quella che da subito fu un fallimento era la vga.
8600m GT spacciata spudoratamente per scheda gaming all epoca.
Lo stesso laptop g2s era commercializzato fhd in usa ma non da noi.

L unica cosa buona che ha è il suporto fhd hevc 264. Peccato non esistesse netflix amazon la fibra a 100 etc.

A casa avevo un adsl 640 credo :asd:

Ubro92
17-09-2018, 12:15
anche io non credo siano i consumi o le nuove funzioni a fare la differenza (tranne forse in futuro rt).

al momento la necessità di upgrade dipende molto dallo schermo.

parlando di laptop:
mi trovo meglio con la gtx980m e schermo 1080p che con la gtx1080 a 4k
se dovessi passare a un notebook con la RTX2080(e schermo 4k) terrei comunque quello con la 980m (a 1080p)
tu che schermo usi?

Non è cosi strano, il 4K ha il quadruplo dei pixel da gestire e tra una 980m(aka @970 desktop) e una 1080 parliamo di circa un raddoppio, per avere la medesima resa dovresti rimanere a confine tra 2560x1440 e 3440x1440 con la GTX 1080...


si leggevo i tuoi interventi precedenti. Questa 980m va proprio bene a quanto ho capito.

Io sono stato meno fortunato nel connubio nvidia portatile.
Mi serviva un pc molto potente da portare a spasso all estero peccato che nel 2007 le vga mobile verdi non erano come la tua gm204.

Lo schermo è oggi obsoleto 1440x900 6bit ma quella che da subito fu un fallimento era la vga.
8600m GT spacciata spudoratamente per scheda gaming all epoca.
Lo stesso laptop g2s era commercializzato fhd in usa ma non da noi.

L unica cosa buona che ha è il suporto fhd hevc 264. Peccato non esistesse netflix amazon la fibra a 100 etc.

A casa avevo un adsl 640 credo :asd:

Bisogna dire che all'epoca i notebook sui 5-600€ erano decisamente interessanti per gli upgrade, la maggior parte montava schede video MXM e cpu removibili, e al tempo si trovavano diverse occasioni con vga e cpu più prestanti, a quel tempo un amico aggiornò dalla 9600GT alla 260m e in più con 20€ passò da un 2 core a un Core2Quad :fagiano:

Nurabsa
18-09-2018, 09:00
Bisogna dire che all'epoca i notebook sui 5-600€ erano decisamente interessanti per gli upgrade, la maggior parte montava schede video MXM e cpu removibili, e al tempo si trovavano diverse occasioni con vga e cpu più prestanti, a quel tempo un amico aggiornò dalla 9600GT alla 260m e in più con 20€ passò da un 2 core a un Core2Quad :fagiano:

Si esatto infatti con pochi euri l ho portato a 4gb che per un laptop va bene anche oggi.
Una 9600 era gia dopo il 2007 ma giocare era un eufemismo.
Ricordo che provai crysis senza vga seria e senza ssd un disastro.
Asus si prese 2500 pippi all epoca.

Oggi per l uso che ne faccio non penso mi convenga cambiare vga/cpu.
Per il solo web il T7500 core 2 duo va bene con sotto un ssd :)

Ubro92
18-09-2018, 19:10
Si esatto infatti con pochi euri l ho portato a 4gb che per un laptop va bene anche oggi.
Una 9600 era gia dopo il 2007 ma giocare era un eufemismo.
Ricordo che provai crysis senza vga seria e senza ssd un disastro.
Asus si prese 2500 pippi all epoca.

Oggi per l uso che ne faccio non penso mi convenga cambiare vga/cpu.
Per il solo web il T7500 core 2 duo va bene con sotto un ssd :)

Vabbé ma Crysis era crysis, non è esistito nulla che lo facesse girare per anni, forse solo con le 5870 e GTX 480 si arrivó a una giocabilità, con la mia vecchia gtx 260 con 192sp, maxato il frame oscillava tra 18 e 33fps a 1680x1050 (manco fhd)...

Però ricordo bene che titoli come bioshock, dead space, assassin's Creed... erano più che godibili al tempo.

Comunque per i canoni moderni sono piattaforme molto datate, un t7500 ad esempio non è molto diverso da una CPU Atom come lo z8350 che è utilizzata anche nei Tablet Windows che oramai con 4gb di ram si trovano intorno ai 200€ e in generale sono più comodi da portare.

Thunder-74
19-09-2018, 10:29
Hai trovato l'erede segnalatore vecchiaccio mio 😁

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

forze giovani sono sempre bene accette!! ;)

:cincin:



Nhaa, aspetta che thunder aggiorni la piattaforma e sarà impossibile anticiparlo :fagiano:

heee faccio i "conticini" come Piperno del Marchese del Grillo... 2500 pippini... azzopé... :fagiano:

qualcuno ha provato il nuovo tomb raider con la 980ti?

si preso. A 3400x1440 tutto maxato con una scheda e AA su TAA, stiamo sui 30/35 fps.. in SLI sotto le DX12 (perchè in DX11 ancora non hanno messo un profilo Sli e forzando non scala bene), sto sui 65/70 frames. Impostando AA su MSAA ho preso una decina di frames in singola e una ventina in SLi

Thunder-74
19-09-2018, 22:47
411.63 WHQL (September 19th, 2018)

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/

Game Ready

Provides the optimal gaming experience for Assassin's Creed Odyssey, Forza Horizon 4, and FIFA 19.

Gaming Technology

Includes support for NVIDIA GeForce RTX 2080 and RTX 2080 Ti graphics cards.

New Features

Added support for CUDA 10.0
NVIDIA RTX Technology
NVIDIA RTX supports the Microsoft DirectX Raytracing (DXR) API on NVIDIA Volta and Turing GPUs.

In order to get started with developing DirectX Raytracing applications accelerated by RTX, you'll need the following:
NVIDIA Volta or Turing GPU
Windows 10 RS4
Microsoft's DXR developer package, consisting of DXR-enabled D3D runtimes, HLSL compiler, and headers
Vulkan 1.1
This driver release provides full support for the new Vulkan 1.1 API and passes the Vulkan Conformance Test Suite (CTS) version 1.1.1.2.
Includes interoperability with CUDA 10.0.
New extensions for Turing GPUs:
VK_NVX_raytracing (also available for Pascal GPUs with 8GB or more video memory, and Volta GPUs)
VK_NV_compute_shader_derivatives
VK_NV_corner_sampled_image
VK_NV_fragment_shader_barycentric
VK_NV_mesh_shader
VK_NV_representative_fragment_test
VK_NV_scissor_exclusive
VK_NV_shader_image_footprint
VK_NV_shading_rate_image
See https://www.khronos.org/registry/vulkan/ for the full specification.
Vulkan HDR for Windows
This driver release supports the Vulkan VK_EXT_swapchain_colorspace and VK_EXT_hdr_metadata extensions allowing applications to output HDR content to HDR displays via the Vulkan APIs.
OpenGL extensions for Turing GPUs
GL_NV_compute_shader_derivatives
GL_NV_fragment_shader_barycentric
GL_NV_mesh_shader
GL_NV_representative_fragment_test
GL_NV_scissor_exclusive
GL_NV_shading_rate_image
GL_NV_shader_texture_footprint
See https://www.khronos.org/registry/OpenGL/index_gl.php for the full specification.
NVIDIA Control Panel

System Info shows Boost Clock values (instead of Base Clock) for Turing and later GPUs.

Application SLI Profiles

Added or updated the following SLI profiles:

HOB
Lake Ridden
NieR:Automata
Northgard
Pure Farming 2018
Raid: World War II
Star Wars: Battlefront II (2017)
TT Isle of Man
3D Vision Profiles

Added or updated the following 3D Vision profiles:

Elder Scrolls: Online - Good
Assassin's Creed: Odyssey - Not recommended
Discontinued Support

32-bit Operating Systems
Beginning with Release 396, NVIDIA is no longer releasing Game Ready drivers for 32-bit operating systems for any GPU architecture.
NVIDIA Fermi GPUs
Beginning with Release 396, the NVIDIA Game Ready driver no longer supports NVIDIA GPUs based on the Fermi architecture.
Limitations in This Release

The following features are not currently supported or have limited support in this driver release:

Turing GPU Driver Installation on Windows 10
Drivers for Turing GPUs will not be installed on systems with Windows 10 RS2 or earlier. This includes Windows 10 Threshold 1, Threshold 2, Redstone 1, and Redstone 2 operating systems.
Fixed Issues in this Release

Using power monitoring in GPU monitor tools causes micro stutter. [2110289/2049879]
[Monster Hunter World]: Low frame rate in the game. [2335958]
[Tom Clancy's The Division]: Graphics corruption occurs when using NVIDIA Gameworks settings. [2005096]
[Call of duty WW II ][1x3 Surround]: The center Surround display renders black screen. [200370257]
[Planetside 2][G-SYNC]: G-SYNC does not work with the game. [2221050]
[ARCHICAD][OpenGL]: The OpenGL driver crashes the application. [2093819]
[GeForce GTX 1080Ti]: Random DPC watchdog violation error when using multiple GPUs on motherboards with PLX chips. [2079538]
[YouTube][Mosaic with Sync]: Secondary GPU doesn't render video content on full-screen YouTube video. [200402117]
Windows 10 Issues

[GeForce GTX 1060]AV receiver switches to 2-channel stereo mode after 5 seconds of audio idle. [2204857]
[Firefox]: Cursor shows brief corruption when hovering on certain links in Firefox. [2107201]
[Windows Media Player][Notebook][MSHybrid]: The application crashes when run on the integrated graphics after setting the NVIDIA GPU Graphics settings to High Performance. [200450782]
[Final Fantasy XV benchmark]: The benchmark exits fails with a "Failed to initialize DLSS Library" error when running in DLSS mode. [200448245]
To work around: Delete the file Program Files/NVIDIA Corporation/installer2.ngxcore/NGXCoreEtx.dll,Perform a Clean or Express installation of the NVIDIA driver.
]Turing GPU][[Netflix]: Playback resolution doesn't show 4K bit rates when using a USB-C-HDMI connection. [200449656]
[Turing GPU][Photoshop CC]: Corruption occurs after increasing image size. [200428197]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dono89
20-09-2018, 13:05
faccio il cattivo...avete provato i nuovi driver? non è che affossano le nostre 980 ti:mbe:

fabietto27
20-09-2018, 14:06
Linus Di Linustech l'hanno scorso fece un video dove prove alla mano smentiva sta cosa.Poi sai...ci sono.sempre i teorici del gomblotto.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Nurabsa
20-09-2018, 14:19
si preso. A 3400x1440 tutto maxato con una scheda e AA su TAA, stiamo sui 30/35 fps.. in SLI sotto le DX12 (perchè in DX11 ancora non hanno messo un profilo Sli e forzando non scala bene), sto sui 65/70 frames. Impostando AA su MSAA ho preso una decina di frames in singola e una ventina in SLi
;)
a quanto pare rise va molto meglio di shadow sulla 980ti.
cmq pensavo fossi gia a turing:fagiano:

faccio il cattivo...avete provato i nuovi driver? non è che affossano le nostre 980 ti:mbe:

ho il forte timore. Troppe novita sulle nuove e le gm potrebbero risentirne.
Non voglio passare all nforce 400

appleroof
20-09-2018, 17:21
411.63 WHQL (September 19th, 2018)

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/

cut

Appena installati, adesso ho lo schermo bloccato con questa immagine con scritto "comprala", e non posso fare nulla solo riavviare :cry:

https://i.imgur.com/2DCTnSN.jpg

bagnino89
20-09-2018, 17:25
Appena installati, adesso ho lo schermo bloccato con questa immagine con scritto "comprala", e non posso fare nulla solo riavviare :cry:

https://i.imgur.com/2DCTnSN.jpgMettici qualche faccina ironica altrimenti qua dentro qualcuno ci crede sul serio

appleroof
20-09-2018, 17:27
Mettici qualche faccina ironica altrimenti qua dentro qualcuno ci crede sul serio

ma infatti è vero :O

































































no vabbè, dici che ci credono? :stordita: :sofico:

bagnino89
20-09-2018, 17:37
ma infatti è vero :O

































































no vabbè, dici che ci credono? :stordita: :sofico:Purtroppo non sai quanti.

La leggenda dei driver "azzoppanti" ha scopi diversi:

- per i fanboy rossi è motivo di denigrazione delle schede Nvidia

- per i fanboy verdi è un'efficace scusa autoindotta per giustificare un upgrade, anche senza senso

appleroof
20-09-2018, 17:42
Purtroppo non sai quanti.

La leggenda dei driver "azzoppanti" ha scopi diversi:

- per i fanboy rossi è motivo di denigrazione delle schede Nvidia

- per i fanboy verdi è un'efficace scusa autoindotta per giustificare un upgrade, anche senza senso

:D

sulla leggenda in questione anni fa (tempi del passaggio Kepler/Maxwell) ci ho scritto km di post per dimostrare fosse tale, ma ancora persiste? :asd:

bagnino89
20-09-2018, 17:45
:D

sulla leggenda in questione anni fa (tempi del passaggio Kepler/Maxwell) ci ho scritto km di post per dimostrare fosse tale, ma ancora persiste? :asd:Leggi un po' di post indietro in questo thread e negli analoghi verdi, e trai le tue conclusioni :asd:

Ubro92
20-09-2018, 17:53
Thunder sempre ultra-efficiente :D

:D

sulla leggenda in questione anni fa (tempi del passaggio Kepler/Maxwell) ci ho scritto km di post per dimostrare fosse tale, ma ancora persiste? :asd:

La storia dei driver che azzoppano e vecchia come il mondo oramai anche quando Nvidia dichiara i driver legacy vuol dire che puoi buttare la vga :fagiano:

Comunque kepler se ha problemi non sono certo i driver, ancora oggi è supportato e se non erro alcune release fa c'erano diversi bug fix per quest'architettura...

Intanto della 2070 tutto tace :p

appleroof
20-09-2018, 18:05
Leggi un po' di post indietro in questo thread e negli analoghi verdi, e trai le tue conclusioni :asd:

:doh:


cut
Intanto della 2070 tutto tace :p

ah per quella possiamo pure metterci comodi, non se ne parla fino almeno fine ottobre, che io sappia :fagiano:

Ubro92
20-09-2018, 18:14
Infatti e non oso immaginare come verrà prezzata, anche se dal lato prestazionale a giudicare da come si comporta la 2080 rispetto 1080ti credo che sia più vicina a una 1080 che a una 1080ti a questo giro :(

Però è presto per dirlo, i driver del day one non sono mai stati un granchè...

Thunder-74
20-09-2018, 19:11
Thunder sempre ultra-efficiente 😀


Cut....


Ho fatto un copia e incolla massivo 😊

😉
a quanto pare rise va molto meglio di shadow sulla 980ti.
cmq pensavo fossi gia a turing:fagiano:



ho il forte timore. Troppe novita sulle nuove e le gm potrebbero risentirne.
Non voglio passare all nforce 400


Si più pesantuccio... comunque giocandolo si ha la sensazione che sia un dlc del precedente ...
Discorso Turing , attualmente sono molto combattuto ... se il prezzo della 2080ti fosse stanti intorno ai 900 , zero dubbi, a 1300 mi pesa . Aspetto di vedere qualche titolo dove vengono implementate le nuove features DLSS e RT, nella speranza che quanto affermato dalle Software house, di sicura futura ottimizzazione del RT, possa stupirci..
devo dire che la cosa che più mi ha lasciato a bocca aperta è questo video:

https://vimeo.com/290465222?ref=em-share

La demo di Star wars in RT a 2560x1440 , dove una 1080ti sta sugli 8 frames e una 2080ti gira a 50...



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

appleroof
20-09-2018, 19:16
Infatti e non oso immaginare come verrà prezzata, anche se dal lato prestazionale a giudicare da come si comporta la 2080 rispetto 1080ti credo che sia più vicina a una 1080 che a una 1080ti a questo giro :(

Però è presto per dirlo, i driver del day one non sono mai stati un granchè...

Dunque i prezzi sono uffciali, 650 euro per la FE (e le custom dovrebbero stare su sti prezzi) e 500 le plasticose

Sulle prestazioni, la 2080 dalle rece che ho visto sta mediamente un 20% sopra la 1080ti, quindi la 2070 me la aspetto ai livelli della 1080ti, come fps medi, senza parlare di latenze etc, comunque parametrandola sulla 980ti è un bel salto

Detto tutto questo, non so ancora se la prendo o salto pure sta gen :asd:

fabietto27
20-09-2018, 19:44
Infatti e non oso immaginare come verrà prezzata, anche se dal lato prestazionale a giudicare da come si comporta la 2080 rispetto 1080ti credo che sia più vicina a una 1080 che a una 1080ti a questo giro :(

Però è presto per dirlo, i driver del day one non sono mai stati un granchè...

Installato i 411.63 e niente da segnalare di anomalo.Mi pare anzi un pelo meglio sui minimi ma sto giocando solo a fallout 4
Nessuno scazzo col Gsync anche perchè non uso la modalità finestra senza bordi.No lag mouse o altre cose che sono tornate fuori su geforce forum.

TigerTank
20-09-2018, 20:28
Appena installati, adesso ho lo schermo bloccato con questa immagine con scritto "comprala", e non posso fare nulla solo riavviare :cry:


Ahahahah Apple, ma non hai anche notato che durante l'installazione ti esce scritto che ti sta installando una versione "legacy" dei drivers e non quelli standard? :sofico:

Ubro92
20-09-2018, 21:12
Dunque i prezzi sono uffciali, 650 euro per la FE (e le custom dovrebbero stare su sti prezzi) e 500 le plasticose

Sulle prestazioni, la 2080 dalle rece che ho visto sta mediamente un 20% sopra la 1080ti, quindi la 2070 me la aspetto ai livelli della 1080ti, come fps medi, senza parlare di latenze etc, comunque parametrandola sulla 980ti è un bel salto

Detto tutto questo, non so ancora se la prendo o salto pure sta gen :asd:

Rispetto la 980ti è un salto enorme, io sono davvero curioso di vederla all'opera sembra un chip decisamente equilibrato, se a distanza di qualche mese si vede qualche custom decente intorno ai 500$ non sarebbe male, purtroppo al day one i prezzi sono sempre elevati e bisogna vedere come i venditori si comportano eventualmente con le Pascal a scaffale...


Installato i 411.63 e niente da segnalare di anomalo.Mi pare anzi un pelo meglio sui minimi ma sto giocando solo a fallout 4
Nessuno scazzo col Gsync anche perchè non uso la modalità finestra senza bordi.No lag mouse o altre cose che sono tornate fuori su geforce forum.

Anche io messi su, ma non noto nulla di diverso, vabbè che la 980ti e oramai un chip maturo eventualmente migliora qualcosina con i nuovi titoli usciti.

Comunque voglio un monitor 34" G-sync, ultimamente ho più la scimmia da monitor che da gpu, :O infatti sto spesso andando in DSR anche sui mattoni per capire se la 980ti facendo qualche compromesso me la faccia buona ma su alcuni titolozzi 3440x1440 si sentono :(

fabietto27
20-09-2018, 23:23
Il 21:9 da dipendenza.Rimani spaesato le prime ore di gioco poi trovata la distanza giusta non riesci più a farne a meno.Fallout 4 è una figata su questi monitor....ci ho riattaccato il vecchio LG da 27 e mi sono intristito.Consigliatissimo.
Onore a Thunder che ci ha creduto per primo.Io ero scettico.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Thunder-74
21-09-2018, 05:53
Grazie Fabié :)

Ubro, se vuoi avere un’idea del peso sulla gpu, basta che osservi i frame che hai in FHD e dividi per due... così hai un’ottima stima ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Nurabsa
21-09-2018, 08:38
sul discorso driver ebbi diversi problemi anni fa.

Per dare un riferimento temporale diciamo con l inserimento dellla telemetria.
In particolare crash del driver a frequenza core molto elevate sopra i 1510 aria.

La cosa è confermata dalla stesso kingpin sul thread dedicato.
Quindi non è una leggenda i crash erano reali a parita di clock e tensione. e titolo ovviamente.

Tra l altro anche un noto utente autorevole a cui tutti siamo grati per le spiegazioni disse ai tempi che kepler sarebbe stato penalizzato da maxwell a salire perche cambiando e migliorando l architettura anche il software si modifica per sfruttarla al meglio.

appleroof
21-09-2018, 09:20
Ahahahah Apple, ma non hai anche notato che durante l'installazione ti esce scritto che ti sta installando una versione "legacy" dei drivers e non quelli standard? :sofico:

Ma sta storia dei legacy è un'evoluzione di quella che nvidia azzoppa le vecchie architetture? Grazie a dio non frequentando spesso me le perdo se perle :D

Rispetto la 980ti è un salto enorme, io sono davvero curioso di vederla all'opera sembra un chip decisamente equilibrato, se a distanza di qualche mese si vede qualche custom decente intorno ai 500$ non sarebbe male, purtroppo al day one i prezzi sono sempre elevati e bisogna vedere come i venditori si comportano eventualmente con le Pascal a scaffale...




Anche io messi su, ma non noto nulla di diverso, vabbè che la 980ti e oramai un chip maturo eventualmente migliora qualcosina con i nuovi titoli usciti.

Comunque voglio un monitor 34" G-sync, ultimamente ho più la scimmia da monitor che da gpu, :O infatti sto spesso andando in DSR anche sui mattoni per capire se la 980ti facendo qualche compromesso me la faccia buona ma su alcuni titolozzi 3440x1440 si sentono :(

Se il mrsp è quello dubito che scenderanno di molto i prezzi (esclusi vat players) :(

Sui 34 21:9 ce l'ho da qualche annetto e non penso tornerò più indietro ai 16:9, poi il gsync aiuta molto la longevità dell vga :cool:

TigerTank
21-09-2018, 09:56
Ma sta storia dei legacy è un'evoluzione di quella che nvidia azzoppa le vecchie architetture? Grazie a dio non frequentando spesso me le perdo se perle :D

Solo una battuta sull'onda della tua :asd:

Ubro92
21-09-2018, 20:57
Il 21:9 da dipendenza.Rimani spaesato le prime ore di gioco poi trovata la distanza giusta non riesci più a farne a meno.Fallout 4 è una figata su questi monitor....ci ho riattaccato il vecchio LG da 27 e mi sono intristito.Consigliatissimo.
Onore a Thunder che ci ha creduto per primo.Io ero scettico.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Concordo, io per sperimentare i 21:9 mi sono tenuto basso prendendo un LG 29UM65-W che ho occato a 75hz, e onestamente da 3 anni a questa parte non so farne a meno, quando mi trovo con uno schermo 16:9 anche se 27" mi sembra sempre che manchi un pezzo, un pò come usare un monitor 4:3 :fagiano:

Grazie Fabié :)

Ubro, se vuoi avere un’idea del peso sulla gpu, basta che osservi i frame che hai in FHD e dividi per due... così hai un’ottima stima ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sisi bene o male mi sono fatto un idea, la 980ti dovrebbe farcela, certo non posso maxare tutto e sui mattoni devo necessariamente scendere nei dettagli, motivo che infatti mi stava facendo propendere per un pannello G-Sync cosi se anche il frame fosse troppo ballerino non ne risentirei troppo...

Poi ho notato che di recente stanno capitando spesso offerte sulla precedente gen, ad esempio qualche giorno fa su amazon c'era disponibilità per l'acer X34BMIPHZ a 490€, peccato che erano pochi pezzi e non ho fatto in tempo a ricaricare...

Ma sta storia dei legacy è un'evoluzione di quella che nvidia azzoppa le vecchie architetture? Grazie a dio non frequentando spesso me le perdo se perle :D



Se il mrsp è quello dubito che scenderanno di molto i prezzi (esclusi vat players) :(

Sui 34 21:9 ce l'ho da qualche annetto e non penso tornerò più indietro ai 16:9, poi il gsync aiuta molto la longevità dell vga :cool:



Se per questo con i driver nuovi anche i colori sbiadiscono :fagiano:

Per i prezzi oramai me ne sono fatto una ragione, attualmente vorrei dare priorità al monitor, poichè con una risoluzione di 2560x1080 francamente con la 980ti non ha neanche senso aggiornare, per ora non c'è titolo che non vada...

TigerTank
21-09-2018, 21:12
Se per questo con i driver nuovi anche i colori sbiadiscono :fagiano:


Davvero....cavolo sembra quasi di giocare in scala di grigi :D

Comunque imho il meglio è aspettare che 1)esca la 2070. 2)ci siano finalmente pareri concreti sul DLSS. 3)si veda un minimo di RT in azione.
Un utente di là ha fatto una prima comparativa....5-6 fps tra 1080Ti e 2080.

Ubro92
21-09-2018, 21:22
Davvero....cavolo sembra quasi di giocare in scala di grigi :D

Comunque imho il meglio è aspettare che 1)esca la 2070. 2)ci siano finalmente pareri concreti sul DLSS. 3)si veda un minimo di RT in azione.
Un utente di là ha fatto una prima comparativa....5-6 fps tra 1080Ti e 2080.

Io sono sempre più convinto che la RT avrà un ruolo chiave solo dalla prossima gen, queste schede credo servano solo a spianare la strada cosi da avere una base su cui lavorare, inoltre anche AMD dovrebbe presentare qualcosa di simile, e molto probabilmente anche intel nel 2020 si inserirà e chi può dire che non faccia modifiche anche all'integrata nella cpu per incrementare le performance :fagiano:

Discorso diverso per il DLSS che sembra davvero la vera novità e dovrebbe garantire un ottimo boost di performance ma senza test alla mano si parla di aria fritta...

fabietto27
22-09-2018, 00:05
Poi ho notato che di recente stanno capitando spesso offerte sulla precedente gen, ad esempio qualche giorno fa su amazon c'era disponibilità per l'acer X34BMIPHZ a 490€, peccato che erano pochi pezzi e non ho fatto in tempo a ricaricare....

Occhio però che coi 34b il rischio di trovare pannelli con aloni giganti è concreto.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ubro92
22-09-2018, 06:02
Occhio però che coi 34b il rischio di trovare pannelli con aloni giganti è concreto.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Si però non mi preoccupo perchè con amazon nel peggiore dei casi lo rimandi da dov'è venuto :fagiano:

Comunque ho trovato anche un ragazzo in zona che ha un pg348q che sta vendendo, il prezzo di base è di 480 però voglio innanzitutto vedere se ancora in garanzia e poi se riesce a scendere anche di pochissimo, la nota positiva è che potrei vederlo di persona e quindi vedere eventuali difetti :p

Ubro92
22-09-2018, 07:24
Comunque con il DLSS il salto di frame sembra decisamente marcato:

2080ti Infiltrator Demo 4K: https://www.youtube.com/watch?v=0oa5s0RI-dQ

2080ti FFXV 4K: https://www.youtube.com/watch?v=xw57dJwCZ0I&t

appleroof
22-09-2018, 11:16
Ho appena provato la demo di Forza Horizon 4....3440, tutto maxato senza MSAA (con FXAA) si tiene sui 50fps, con gsync...viva la 980ti :sofico:

TigerTank
22-09-2018, 14:22
Io sono sempre più convinto che la RT avrà un ruolo chiave solo dalla prossima gen, queste schede credo servano solo a spianare la strada cosi da avere una base su cui lavorare, inoltre anche AMD dovrebbe presentare qualcosa di simile, e molto probabilmente anche intel nel 2020 si inserirà e chi può dire che non faccia modifiche anche all'integrata nella cpu per incrementare le performance :fagiano:

Discorso diverso per il DLSS che sembra davvero la vera novità e dovrebbe garantire un ottimo boost di performance ma senza test alla mano si parla di aria fritta...

Quoto.
Circa il DLSS benvenga che funzioni bene...così a questo giro ci si accontenta di una 2070 che grazie al DLSS ne gioverebbe con i titoli mattoni a 1440p :D

Ho appena provato la demo di Forza Horizon 4....3440, tutto maxato senza MSAA (con FXAA) si tiene sui 50fps, con gsync...viva la 980ti :sofico:

Eheheh la gtx980Ti di sicuro rimarrà alla memoria come una delle migliori schede uscite ;)