View Full Version : [Thread Ufficiale - GM200] Geforce GTX TITAN X - GTX 980ti
Muladijerico
07-08-2017, 15:20
se controlli sul mercatino ti fai un 5820k+x99 che ti durera' anni a poco piu' di 350 euro ...
Basta dedicarsi..
Io all'epoca ho speso 250 euro per il 5820k e 150 per la x99 .....
D'accordo, cambierò totalmente piattaforma quando potrò, sperando di avere un'esperienza di gioco non dico "perfetta", ma sicuramente migliore. Grazie a tutti!
illidan2000
07-08-2017, 15:39
La 980Ti no. La decodifica HW nella serie 900 era presente solo sulla 960, a partire dalla serie 1000 è in tutte le schede.
Non che sia un problema eh, era solo per dirti la differenza fra prendere un Kaby Lake o altro per la 980Ti. ;)
però in genere le schede video le cambi più spesso di processore/mainboard... :D
D'accordo, cambierò totalmente piattaforma quando potrò, sperando di avere un'esperienza di gioco non dico "perfetta", ma sicuramente migliore. Grazie a tutti!
qui c'è gente che se la gode da piu di due anni e non la cambierà a breve. Con la giusta cpu gira qualsiasi cosa in fhd e non solo.
Senza considerare che envidia vende la 1070 cioè una 980ti con h265. Il piu azzoppato e sfigato chip Pascal ad un prezzo folle
Però ad essere onesti, sulle cpu ora come ora l'usato non conviene molto, un 5820k è sicuramente un ottima soluzione ma praticamente ti costa esattamente quanto una piattaforma AM4 nuova con 1600x/1700 che è comunque aggiornabile in futuro...
Marko#88
08-08-2017, 09:52
però in genere le schede video le cambi più spesso di processore/mainboard... :D
Sono d'accordo ma non vedo cosa c'entri con la decodifica hw... :confused:
Thunder-74
08-08-2017, 10:34
Comunque io la decodifica in h265 con le mie riesco a farla. Uso dvdfab... usa in parole anche lo Sli ... sto sui 350 frames/secondo se non ricordo male... da blu ray un film lo rippo in 5/7 min
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Muladijerico
08-08-2017, 11:21
Nello specifico non so dirti quanto terreno riesci a guadagnare. Sicuramente un oc ti farebbe migliorare. Il problema sono i frames minimi con quella CPU... se guardi questo sito russo gamegpu.com/тест-gpu/action-/-fps-/-tps/ Vedrai i test che conduce a pari GPU su varie CPU. Così ti rendi conto quanto può limitare la tua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Portanto il processore a 4.4 le prestazioni di un po' di giochi sono migliorate. In alcuni casi no ( cioè c'è sempre una oscillazione molto ampia di frame rate a seconda di luci e ombre e/o pioggia ), in altri casi sto sui 60 fissi. La ritengo, comunque, una soluzione di comodo dato quello che comunque avete continuato a scrivere: cambierò piattaforma appena potrò.
(THE REAL) Neo
08-08-2017, 12:33
Só di essere OT,e mi scuso,ma parlando di correlazione GPU/CPU,stó facendo due conti.
Ho per le mani un i7 4790k,e una Asus Rog Maximus VII Ranger,usati sui 450€ .
Non só se prendere questo blocco usato,e magari piú avanti associargli una 1080ti,oppure tenermi il 3770 ,e comprare subito la 1080ti,risparmiando questi 450€.
In molti siti,leggo che il divario in game,tra CPU é di poco conto.
Dubbio amletico...
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Marko#88
08-08-2017, 13:35
Comunque io la decodifica in h265 con le mie riesco a farla. Uso dvdfab... usa in parole anche lo Sli ... sto sui 350 frames/secondo se non ricordo male... da blu ray un film lo rippo in 5/7 min
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella è un'altra cosa: io parlo di riproduzione. Con decodifica hw vedi un H.265 4K 10 bit con l'hardware (tutto) in idle praticamente (un po' come gli H.264). Senza decodifica hardware, soprattutto se si usano plugin per il miglioramento qualitativo (MadVR per MPCHC ad esempio) vedrai che l'hardware è sotto un discreto stress perchè deve gestire la decodifica tramite il software. Ma è un "problema"* solo per chi col pc fa anche quell'utilizzo, moltissimi hanno televisori recenti in cui metti la chiavetta o il file in rete e hai fatto.
*virgolette perchè non è poi un gran problema, si tratta solo di sapere che in quel momento stai consumando tanto per nulla. Ma funziona tutto. :D
Só di essere OT,e mi scuso,ma parlando di correlazione GPU/CPU,stó facendo due conti.
Ho per le mani un i7 4790k,e una Asus Rog Maximus VII Ranger,usati sui 450€ .
Non só se prendere questo blocco usato,e magari piú avanti associargli una 1080ti,oppure tenermi il 3770 ,e comprare subito la 1080ti,risparmiando questi 450€.
In molti siti,leggo che il divario in game,tra CPU é di poco conto.
Dubbio amletico...
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Io ho il 4790K (che sta daily a 4.8ghz) ma non te lo consiglio come upgrade dal 3770... anche perchè 450 euro mi sembrano uno sfacelo, con poco più ti prendi 7700K + Mobo Z270 NUOVI. Che -seppur di non molto- è un upgrade superiore rispetto al passare al 4790K.
Io prenderei la 1080Ti anche perchè è un periodo burrascoso per i processori, Ryzen ha smosso molto e aspetterei che esca tutto e che si stabilizzi tutto.
illidan2000
08-08-2017, 15:00
Só di essere OT,e mi scuso,ma parlando di correlazione GPU/CPU,stó facendo due conti.
Ho per le mani un i7 4790k,e una Asus Rog Maximus VII Ranger,usati sui 450€ .
Non só se prendere questo blocco usato,e magari piú avanti associargli una 1080ti,oppure tenermi il 3770 ,e comprare subito la 1080ti,risparmiando questi 450€.
In molti siti,leggo che il divario in game,tra CPU é di poco conto.
Dubbio amletico...
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
prenditi e goditi la 1080ti... più avanti prendi un esacore
Só di essere OT,e mi scuso,ma parlando di correlazione GPU/CPU,stó facendo due conti.
Ho per le mani un i7 4790k,e una Asus Rog Maximus VII Ranger,usati sui 450€ .
Non só se prendere questo blocco usato,e magari piú avanti associargli una 1080ti,oppure tenermi il 3770 ,e comprare subito la 1080ti,risparmiando questi 450€.
In molti siti,leggo che il divario in game,tra CPU é di poco conto.
Dubbio amletico...
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
da i7 a i7 gen dopo non ha nessun senso upgradare
Se non giochi oltre il fullhd non ci sarebbe manco bisogno di upgradare dalla 980ti ma capisco il prurito....
tissy9491
08-08-2017, 16:36
Primo commento ma comunque
Concordo sul fatto che un 5820k sarebbe esagerato, perché ci prende un kaby lake allo stesso prezzo.
Consiglierei anche io qualcosa con 1151/1150, quindi un 4790k va bene
Volendo anche una 5th gen... Volendo.
(THE REAL) Neo
08-08-2017, 18:32
Quella è un'altra cosa: io parlo di riproduzione. Con decodifica hw vedi un H.265 4K 10 bit con l'hardware (tutto) in idle praticamente (un po' come gli H.264). Senza decodifica hardware, soprattutto se si usano plugin per il miglioramento qualitativo (MadVR per MPCHC ad esempio) vedrai che l'hardware è sotto un discreto stress perchè deve gestire la decodifica tramite il software. Ma è un "problema"* solo per chi col pc fa anche quell'utilizzo, moltissimi hanno televisori recenti in cui metti la chiavetta o il file in rete e hai fatto.
*virgolette perchè non è poi un gran problema, si tratta solo di sapere che in quel momento stai consumando tanto per nulla. Ma funziona tutto. :D
Io ho il 4790K (che sta daily a 4.8ghz) ma non te lo consiglio come upgrade dal 3770... anche perchè 450 euro mi sembrano uno sfacelo, con poco più ti prendi 7700K + Mobo Z270 NUOVI. Che -seppur di non molto- è un upgrade superiore rispetto al passare al 4790K.
Io prenderei la 1080Ti anche perchè è un periodo burrascoso per i processori, Ryzen ha smosso molto e aspetterei che esca tutto e che si stabilizzi tutto.prenditi e goditi la 1080ti... più avanti prendi un esacoreda i7 a i7 gen dopo non ha nessun senso upgradare
Se non giochi oltre il fullhd non ci sarebbe manco bisogno di upgradare dalla 980ti ma capisco il prurito....Vi ringrazio moltissimo,mi avete tolto un grosso dubbio che mi tormentava.
Scusate ancora l'OT.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
riguardo la compatibilità hardware dei chip piena o parziale hevc :
Professional grade:
Quadro Support list (Quadro M2000 /Tesla P4 or higher)
Consumer Grade:
GeForce Support list (Feature Set "D" or higher only)
Feature set "D" supports H.264 (up to 4032 × 4048 pixels.)
Feature Set E,F, and H support H.265 (up to 8192x8192/8k resolution)
Feature Set D
Similar to feature set C but added support for decoding H.264 with a resolution of up to 4032 × 4080 and MPEG-1/MPEG-2 with a resolution of up to 4032 × 4048 pixels.
GeForce GT 630 (28 nm), GT 640 (non-OEM), GTX 650, GT 730 (OEM), GT 640M, GT 645M, GT 650M, GTX 660M, GT 740M, GT 745M, GT 750M, GT 755M, GeForce GTX 660 (OEM), GTX 660 Ti, GTX 670, GTX 680, GTX 690, GTX 760, GTX 760 Ti, GTX 770, GTX 680M, GTX 680MX, GTX 775M, GTX 780M, GTX 860M, GTX 870M, GTX 880M, GeForce GTX 650 Ti, GTX 660, GTX 670MX, GTX 675MX, GTX 760M, GTX 765M, GTX 770M, GeForce GTX 780, GTX 780 Ti, GTX TITAN, GTX TITAN BLACK, GTX TITAN Z,GeForce GT 630 rev. 2, GT 635, GT 640 rev. 2, GT 710, GT 720, GT 730 (GDDR5), GT 730M, GT 735M, GT 740M
Feature Set E
Similar to feature set D but added support for decoding H.264 with a resolution of up to 4096 × 4096 and MPEG-1/MPEG-2 with a resolution of up to 4080 × 4080 pixels. GPUs with VDPAU feature set E support an enhanced error concealment mode which provides more robust error handling when decoding corrupted video streams. Cards with this feature set use a combination of the PureVideo hardware and software running on the shader array to decode HEVC (H.265) as partial/hybrid hardware video decoding.
GeForce GTX 745, GTX 750, GTX 750 Ti, GTX 850M, GTX 860M,GeForce 830M, 840M,GeForce GTX 970, GTX 980, GTX 970M, GTX 980M,GeForce GTX TITAN X, GeForce GTX 980 Ti
Feature Set F
Introduced dedicated HEVC Main (8-bit) & Main 10 (10-bit) and VP9 hardware decoding video decoding up to 4096 × 2304 pixels resolution.
GeForce GTX 750 SE, GTX 950, GTX 960
Feature Set G
Introduced dedicated hardware video decoding of HEVC Main 12 (12-bit) up to 4096 × 2304 pixels resolution.
Feature Set H are capable of hardware-accelerated decoding of 8192x8192 (8k resolution) H.265/HEVC video streams
GeForce GTX 1070, GTX 1080, GeForce GTX 1060, NVIDIA TITAN XP, GeForce GTX 1050, GTX 1050 Ti
illidan2000
11-08-2017, 10:16
quindi da Maxwell in poi, tutte decodificano h.265 in hardware, almeno a 4000x4000
Marko#88
11-08-2017, 10:20
quindi da Maxwell in poi, tutte decodificano h.265 in hardware, almeno a 4000x4000
Si, non a 10 bit però. Come ho detto fin dall'inizio. :)
illidan2000
11-08-2017, 13:24
Si, non a 10 bit però. Come ho detto fin dall'inizio. :)
quindi la gtx960 lo fa a 10 bit fino a 4096 × 2304, mentre una gtx970 lo fa ma solo a 8bit?
Marko#88
11-08-2017, 13:58
quindi la gtx960 lo fa a 10 bit fino a 4096 × 2304, mentre una gtx970 lo fa ma solo a 8bit?
Esatto. Ed ecco perchè se guardi un filmato del genere vedi che la cpu (e/o la vga se impostata) si danno parecchio da fare... se guardi lo stesso filmato su una scheda con accelerazione hw invece lavora pochissimo.
Personalmente aggiornero solo quando l hardware non sarà in grado di gestire i codec futuri. Visti i tempi altri due anni buoni la mitica 980ti se li tira su tutti i fronti
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Personalmente aggiornero solo quando l hardware non sarà in grado di gestire i codec futuri. Visti i tempi altri due anni buoni la mitica 980ti se li tira su tutti i fronti
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Se è solo per una questione codec/consumi si può anche optare per aggiornare da 980ti a 2060, economicamente dovrebbe essere un cambio quasi 1 a 1 ma hai consumi dimezzati, minori latenze e accelerazione HW per i codec attuali poi a seconda del taglio se la 2060 si pone tra 1070 e 1080 avresti anche un leggero aumento di prestazioni...
Se è solo per una questione codec/consumi si può anche optare per aggiornare da 980ti a 2060, economicamente dovrebbe essere un cambio quasi 1 a 1 ma hai consumi dimezzati, minori latenze e accelerazione HW per i codec attuali poi a seconda del taglio se la 2060 si pone tra 1070 e 1080 avresti anche un leggero aumento di prestazioni...
Si dici bene . In realtà il 4k lo gestisco col tv netflix etc. Per quelli che faccio oggi col PC e gaming esclusivamente quindi la kpe va stra bene 2/4k gioco in scioltezza. Per la nuova VGA se ne parla minimo a volta 2080ti
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Si dici bene . In realtà il 4k lo gestisco col tv netflix etc. Per quelli che faccio oggi col PC e gaming esclusivamente quindi la kpe va stra bene 2/4k gioco in scioltezza. Per la nuova VGA se ne parla minimo a volta 2080ti
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Infatti la 980ti è veramente un belva macina di tutto, stavo provando For Honor nel free weekend, ed è incredibile che con tutto maxato a 5120x2160 in DSR fa 33fps min e 46 max, ovviamente provato solo per test preferisco avere un frame over 60 fps e dei 3440x1440 in DSR mi accontento :sofico:
Infatti la 980ti è veramente un belva macina di tutto, stavo provando For Honor nel free weekend, ed è incredibile che con tutto maxato a 5120x2160 in DSR fa 33fps min e 46 max, ovviamente provato solo per test preferisco avere un frame over 60 fps e dei 3440x1440 in DSR mi accontento :sofico:
Onestamente ti devo dire che quando l acquistai non pensavo minimamente performasse bene anche dopo più di due anni. Probabile sia merito dei tempi ma in rapporto chi prese una 780ti ai tempi non ha avuto nel tempo le stesse soddisfazioni.
Al netto delle opinioni personali è chiaro che nella storia alcuni chip e relativa architettura siano stati un successo piu di altri forse anche oltre le previsioni di envidia stessa
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Beseitfia
14-08-2017, 10:41
Presente!!! la mia 780 Ghz Edition, non teneva i 1150 mhz di default. Dovetti modificare il bios portandola a 1137 mhz, da li poi alzavo il voltaggio di 2 step per stare a 1163 mhz :doh:
Anch'io all'epoca presi due gtx 780 ghz edition per metterle in sli...E ovviamente presentavano lo stesso problema che non tenevano le frequenze overcloccate di fabbrica...addirittura le rimandai indietro facendo rma (perchè comunque mi dava fastidio avere un prodotto che non rispetta le specifiche) e non me l'accettarono dicendo che le schede non avevano problemi. All'inizio in realtà non sapevo fosse un bug noto, comunque dovetti riflashare anch'io il bios con voltaggi piu' alti
(THE REAL) Neo
20-08-2017, 11:50
E io che stavo per passare alla 1080ti,causa cali di frame e stuttering in Dirt 4...
Ho voluto fare una prova,ho ordinato un Benq Zowie da 27" a 144 hz, precisamente l' XL2720.
Ho testato tutti i giochi di guida che ho,disattivando ovviamente il Vsync dappertutto.
Una fluidità incredibile,nessuno stuttering,nessun calo di frame.
La 980ti ora corre a briglia sciolta,e rende molto meglio.
Avrei toppato a prendere un 1080ti.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
E io che stavo per passare alla 1080ti,causa cali di frame e stuttering in Dirt 4...
Ho voluto fare una prova,ho ordinato un Benq Zowie da 27" a 144 hz, precisamente l' XL2720.
Ho testato tutti i giochi di guida che ho,disattivando ovviamente il Vsync dappertutto.
Una fluidità incredibile,nessuno stuttering,nessun calo di frame.
La 980ti ora corre a briglia sciolta,e rende molto meglio.
Avrei toppato a prendere un 1080ti.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
in sostanza il problema qual'era allora? Il v-sync?
(THE REAL) Neo
20-08-2017, 18:44
in sostanza il problema qual'era allora? Il v-sync?Credo fosse un connubio tra vsync e gestione dei frame del gioco,fallata.
Fatto stà che,prima col Benq da 60 hz,ad ogni calo di frame,si notava subito la differenza.
Ora col 144 hz,sembra di avere i frame sincronizzati con la frequenza di refresh,perché anche se scende a 70 fps,il gioco và fluidissimo, nonostante io sia suscettibile al minimo impuntamento.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Credo fosse un connubio tra vsync e gestione dei frame del gioco,fallata.
Fatto stà che,prima col Benq da 60 hz,ad ogni calo di frame,si notava subito la differenza.
Ora col 144 hz,sembra di avere i frame sincronizzati con la frequenza di refresh,perché anche se scende a 70 fps,il gioco và fluidissimo, nonostante io sia suscettibile al minimo impuntamento.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Ma non hai mai provato un monitor G-synch?? Stuttering e tearing completamente assenti e sensazione di andare a 60fps anche a 45, provato per esperienza.
(THE REAL) Neo
20-08-2017, 19:34
Ma non hai mai provato un monitor G-synch?? Stuttering e tearing completamente assenti e sensazione di andare a 60fps anche a 45, provato per esperienza.No,non l'ho mai provato purtroppo.
Ma ti garantisco che attualmente godo come un riccio,con questo 144 hz.
Mai visto fluidità simile in vita mia.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
No,non l'ho mai provato purtroppo.
Ma ti garantisco che attualmente godo come un riccio,con questo 144 hz.
Mai visto fluidità simile in vita mia.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Sicuramente è un bel passo avanti. Appena puoi prova il g-synch e godrai ancora di più.
TigerTank
21-08-2017, 08:46
Si chiama "G-SYNC" :D
Credo fosse un connubio tra vsync e gestione dei frame del gioco,fallata.
Fatto stà che,prima col Benq da 60 hz,ad ogni calo di frame,si notava subito la differenza.
Ora col 144 hz,sembra di avere i frame sincronizzati con la frequenza di refresh,perché anche se scende a 70 fps,il gioco và fluidissimo, nonostante io sia suscettibile al minimo impuntamento.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
quello da te sollevato è un problema piuttosto serio. A seconda dello schermo la vga si comporta un modo diverso.
Con fifa15 a vsync on nvcp+game non corrisponde fluidità di gioco sul mio schermo. L unica combinazione per giarare a 60 fisso è : vsync on su nvcp e frame infiniti da pannello gioco.In passato su altri schermi non era così.
Quando si ha una vga potente e ben riuscita come la maxwell 980ti prima di darla al secchio è bene fare delle prove per raggiungere la fluidità totale come successo a me con fifa.
Comunque con l'ultima release ufficiale 384.94, mi capita spesso che il pannello di controllo nvidia smette di rispondere e un pò di inpuntamenti quando applichi impostazioni...
Però mi viene il dubbio che sia dovuto all'attivazione del GPU boost tramite HEX ...
EDIT: ho appena visto che sono usciti i 385.28, provo ad aggiornare
Si chiama "G-SYNC" :D
:doh: :D
(THE REAL) Neo
21-08-2017, 12:47
quello da te sollevato è un problema piuttosto serio. A seconda dello schermo la vga si comporta un modo diverso.
Con fifa15 a vsync on nvcp+game non corrisponde fluidità di gioco sul mio schermo. L unica combinazione per giarare a 60 fisso è : vsync on su nvcp e frame infiniti da pannello gioco.In passato su altri schermi non era così.
Quando si ha una vga potente e ben riuscita come la maxwell 980ti prima di darla al secchio è bene fare delle prove per raggiungere la fluidità totale come successo a me con fifa.Non riuscivo a venirne a capo.
Ci sono utenti,che hanno creato guide per risolvere il problema,tramite centinaia di settaggi,tra pannello Nvidia e ingame,e ancora impostazioni di Win10.
Purtroppo però,le guide sono nulle,perché vanno bene in quel sistema,e sul mio o un altro no.
Fortunatamente ho risolto.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Nuovi Driver 385.41: http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/123551/it
Changelog:
Game Ready – Provides the optimal gaming experience for Destiny 2 PC Open Beta, PlayerUnknown’s Battlegrounds, ARK: Survival Evolved, F1 2017, Pro Evolution Soccer 2018, and Quake Champions Early Access.
Feature Changes – Removed nvtray process.
Effective with GeForce Experience 3.9 and later.
Eliminated NVIDIA Tray icon from Windows task manager.
SLI Profile – Added or updated the following SLI profiles:
ARK: Survival Evolved
Destiny 2
Faith of Danschant
Lawbreakers
Secret World Legends
Starpoint Gemini Warlords
Whisper Mode Profile – Added or updated the following SLI profiles:
F1 2017
Destiny 2 – beta
Driver Fixes (For full list of fixes please check out release notes)
[GeForce GTX 970][Quantum Break]: Drop in frame rate occurs when playing the game. [1955903]
[SLI][GeForce GTX 780 Ti]: There is no display output when connecting the DisplayPort and two DVI monitors. [1835763]
[SLI + HDR][Multi-GPU][GeForce GTX 1080][Battlefield 1][DirectX 12]: Corruption occurs in the game. [200339275]
[HDR][GeForce 1080][Battlefield 1]: There is heavy color saturation when the display is set to non-native resolutions and refresh rates. [200339279]
[GeForce GTX 1070][Surround]: The [Ctrl+Alt+S] keyboard shortcut does not enable or disable Surround. [1932397]
[Notebook][GeForce GTX 1080][G-Sync]: With G-Sync enabled, stuttering occurs when playing games on the external display. [1931970]
[GeForce GTX 1050 Ti][The Binding of Isaac: Rebirth]: Low frame rate and lagging occurs when playing the game in full-screen mode. [200332803]
[Notebook][Minecraft]: Low frame rates when playing the game in full-screen mode on Optimus notebooks. [1976442]
(THE REAL) Neo
25-08-2017, 11:34
Nuovi Driver 385.41: http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/123551/it
Changelog:
Game Ready Provides the optimal gaming experience for Destiny 2 PC Open Beta, PlayerUnknowns Battlegrounds, ARK: Survival Evolved, F1 2017, Pro Evolution Soccer 2018, and Quake Champions Early Access.
Feature Changes Removed nvtray process.
Effective with GeForce Experience 3.9 and later.
Eliminated NVIDIA Tray icon from Windows task manager.
SLI Profile Added or updated the following SLI profiles:
ARK: Survival Evolved
Destiny 2
Faith of Danschant
Lawbreakers
Secret World Legends
Starpoint Gemini Warlords
Whisper Mode Profile Added or updated the following SLI profiles:
F1 2017
Destiny 2 beta
Driver Fixes (For full list of fixes please check out release notes)
[GeForce GTX 970][Quantum Break]: Drop in frame rate occurs when playing the game. [1955903]
[SLI][GeForce GTX 780 Ti]: There is no display output when connecting the DisplayPort and two DVI monitors. [1835763]
[SLI + HDR][Multi-GPU][GeForce GTX 1080][Battlefield 1][DirectX 12]: Corruption occurs in the game. [200339275]
[HDR][GeForce 1080][Battlefield 1]: There is heavy color saturation when the display is set to non-native resolutions and refresh rates. [200339279]
[GeForce GTX 1070][Surround]: The [Ctrl+Alt+S] keyboard shortcut does not enable or disable Surround. [1932397]
[Notebook][GeForce GTX 1080][G-Sync]: With G-Sync enabled, stuttering occurs when playing games on the external display. [1931970]
[GeForce GTX 1050 Ti][The Binding of Isaac: Rebirth]: Low frame rate and lagging occurs when playing the game in full-screen mode. [200332803]
[Notebook][Minecraft]: Low frame rates when playing the game in full-screen mode on Optimus notebooks. [1976442]
Che si fà?
Si prova?
😂
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Che si fà?
Si prova?
😂
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Non noto nessuna differenza dalla release precedente, quindi si può anche switchare alla prossima direttamente...
Ma secondo voi portare la gpu a 1.255 alla lunga può dare problemi?
Non noto nessuna differenza dalla release precedente, quindi si può anche switchare alla prossima direttamente...
Ma secondo voi portare la gpu a 1.255 alla lunga può dare problemi?
Dipende sempre dalle temperature, se stai nel range massimo non va bene.
Se sei a liquido ovviamente non ci sono problemi
Dipende sempre dalle temperature, se stai nel range massimo non va bene.
Se sei a liquido ovviamente non ci sono problemi
La temperatura massima della GPU è 70° con clock a 1545 quindi meglio scendere? Il max vcore ad aria consigliato quanto sarebbe 1.212/1.23?
EDIT: Stavo facendo un pò di prove, da custom bios ho bloccato il vcore max a 1.218, anche se HWinfo mi rileva 1.224 e con clock a 1506.5 la temperatura massima rilevata è di 66°, penso che rimanendo ad aria sia il miglior compromesso.
La temperatura massima della GPU è 70° con clock a 1545 quindi meglio scendere? Il max vcore ad aria consigliato quanto sarebbe 1.212/1.23?
EDIT: Stavo facendo un pò di prove, da custom bios ho bloccato il vcore max a 1.218, anche se HWinfo mi rileva 1.224 e con clock a 1506.5 la temperatura massima rilevata è di 66°, penso che rimanendo ad aria sia il miglior compromesso.
Parere personale: viste le temperature riportate puoi godertela tranquillamente anche a 1,25 1545Mhz, stjamo parlando di 70° in un periodo estivo su un chippone che consuma, quindi ben lontano dall'essere preccupante...tanto più che la seconda alternativa ti risparmia giusto 4 gradi
Parere personale: viste le temperature riportate puoi godertela tranquillamente anche a 1,25 1545Mhz, stjamo parlando di 70° in un periodo estivo su un chippone che consuma, quindi ben lontano dall'essere preccupante...tanto più che la seconda alternativa ti risparmia giusto 4 gradi
Dipende caro ste, su alcuni giochi dove la scheda viene messa alla frusta le temperature salgono tanto e ad aria io sconsiglierei un bios custom a 1.25 ... posso capire un paio di bench per prendere qualche MHz in più ma in daily 50hz in più sono ridicoli .
Consiglierei il minor voltaggio con massimo clock stabile e Vga più fresca
Dipende caro ste, su alcuni giochi dove la scheda viene messa alla frusta le temperature salgono tanto e ad aria io sconsiglierei un bios custom a 1.25 ... posso capire un paio di bench per prendere qualche MHz in più ma in daily 50hz in più sono ridicoli .
Consiglierei il minor voltaggio con massimo clock stabile e Vga più fresca
Infatti ho fatto diverse prove anche in game, diciamo non sarebbe un problema in termini assoluti, in quanto comunque ho lasciato le ventole in auto, e sono a 70° con ventole a 68% mentre a 1506.5 @1.224 sono 66° ma ventole al 43% max quindi una bella differenza come silenziosità :D
Infatti ho fatto diverse prove anche in game, diciamo non sarebbe un problema in termini assoluti, in quanto comunque ho lasciato le ventole in auto, e sono a 70° con ventole a 68% mentre a 1506.5 @1.224 sono 66° ma ventole al 43% max quindi una bella differenza come silenziosità :D
ah bhe...prendendo quanto affermavi in precedenza per buono, credevo che la differenza di 4°C fosse alle stesse condizioni (temperatura amb. e rpm ventole) se invece sono 4°C ma con velocità delle ventole di molto inferiore allora in realtà la differenza è molto più marcata (probabile che a parità di condizione ci corrono anche 8°C...la butto lì, indicativamente) allora conviene decisamente di più 1506 con voltaggio più conservativo, tanto le prestazioni ne risentirebbero poco come differenza
Bhè si, il bios mod l'ho tarato per non superare i 70° ovviamente a 1545 le ventole erano al 68%, quindi c'è ancora margine sopratutto se si considera che ci sono 34° in camera però le ventole iniziano a farsi sentire e non è che 40mhz cambiano molto...
Mentre a 1506/8000@1.224 praticamente siamo agli stessi livelli di rumorosità della scheda a def ovvero 1430/7200@1.187v quindi credo che sia un buon compromesso.
Che alla fin fine è lo stesso volt max che permetteva il bios stock circa 1.23v anche se il clock non era pienamente stabile e oscillava continuamente tra 1487 e 1513 anche rimanendo sotto i 70° ora invece rimane inchiodata :)
ed anche con destiny 2 gm200 esce i muscoli.
Confermandosi il migliore acquisto a lungo termine. Non so quanto envidia ne vada fiera.
La scheda va bene con i titoli piu recenti e tiene il valore nell usato grazie alle sue prestazioni da oltre due anni. Per me grande chip.
In attesa di volta ho superato ogni aspettativa
fabietto27
31-08-2017, 09:32
ed anche con destiny 2 gm200 esce i muscoli.
Confermandosi il migliore acquisto a lungo termine. Non so quanto envidia ne vada fiera.
La scheda va bene con i titoli piu recenti e tiene il valore nell usato grazie alle sue prestazioni da oltre due anni. Per me grande chip.
In attesa di volta ho superato ogni aspettativaPerdonami Giuse....destiny 2 ha dei requisiti minimi da prato fiorito... geforce 660.... e consigliati 970.....Libero di affermare ad ogni post quanto vada bene la tua,l'efficienza le fasi ecc...e' chiaro a tutti il tuo pensiero.
Io ho 2 980ti nell'armadio e manco per un istante le rimpiango.La 1080ti mi restituisce in singola quasi le prestazioni del vecchio sli e ridicolizza qualsiasi 980ti singola con temperature almeno nel caso delle Strix paragonabili alla tua nonostante il chip più grosso.
La tua va bene.Ma le 1080 ti vanno meglio come è normale che sia.
E l'overvolt era già morto anche su Maxwell.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
bronzodiriace
31-08-2017, 09:43
Ragazzi un bel bios per la mia Palit 980ti Jetstream? (non è la super Jet stream)
fabietto27
31-08-2017, 09:49
Ragazzi un bel bios per la mia Palit 980ti Jetstream? (non è la super Jet stream)Mi pare che ce ne siano su OCnet
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Perdonami Giuse....destiny 2 ha dei requisiti minimi da prato fiorito... geforce 660.... e consigliati 970.....Libero di affermare ad ogni post quanto vada bene la tua,l'efficienza le fasi ecc...e' chiaro a tutti il tuo pensiero.
Io ho 2 980ti nell'armadio e manco per un istante le rimpiango.La 1080ti mi restituisce in singola quasi le prestazioni del vecchio sli e ridicolizza qualsiasi 980ti singola con temperature almeno nel caso delle Strix paragonabili alla tua nonostante il chip più grosso.
La tua va bene.Ma le 1080 ti vanno meglio come è normale che sia.
E l'overvolt era già morto anche su Maxwell.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ma perchè si sta davvero paragonando la 980ti con una 1080ti? :muro:
Prestazionalmente la 980ti va come una 1070, con un buon oc può giocarsela tutt'al più con una 1080 FE ma si può dire lo stesso di una 1070 con analogo OC quindi siamo sempre lì...
Di sicuro è una bella bestiolina e con un pannello a 1440p non ha proprio senso cambiarla e ha ancora vita lunga considerando i titoli in uscita, ma già dalla prossima gen con volta le prestazioni di 980ti sono offerte dal chippetto 2060 quindi tecnologicamente si va avanti (per fortuna) :)
Io penso di tenerla fino alla generazione successiva a volta, sperando che contemporaneamente anche i visori migliorino e abbiano prezzi più competitivi :D
Perdonami Giuse....destiny 2 ha dei requisiti minimi da prato fiorito... geforce 660.... e consigliati 970.....Libero di affermare ad ogni post quanto vada bene la tua,l'efficienza le fasi ecc...e' chiaro a tutti il tuo pensiero.
Io ho 2 980ti nell'armadio e manco per un istante le rimpiango.La 1080ti mi restituisce in singola quasi le prestazioni del vecchio sli e ridicolizza qualsiasi 980ti singola con temperature almeno nel caso delle Strix paragonabili alla tua nonostante il chip più grosso.
La tua va bene.Ma le 1080 ti vanno meglio come è normale che sia.
E l'overvolt era già morto anche su Maxwell.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Anche il tuo è molto chiaro. Non capisco il velato livore.
Ho solo visto il grafico paragonata con le altre schede su questo titolo. Non volevo sminuire la tua pascal. Se non non la rimpiangi buon per te.
Dico solo che oggi la scheda va molto bene per le mie esigenze. La 1080ti la tiri in gioco da solo.
Prato fiorito o meno basta vedere le schede che stanno sotto o quanto va meglio una 1070 per apprezzare la bonta di gm200. Parlo del chip non di modelli in particolare. Ripeto grande chip contro ogni aspettativa
ps. usiamo i nick per favore :)
bronzodiriace
31-08-2017, 11:13
Mi pare che ce ne siano su OCnet
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ci butto un occhio, il core oltre 1450mhz mura con tensione 1.224.
Bios che alzano questo limite più la possibilità di aumentare il powerlimit oltre il 110% ci sono?
Ci butto un occhio, il core oltre 1450mhz mura con tensione 1.224.
Bios che alzano questo limite più la possibilità di aumentare il powerlimit oltre il 110% ci sono?
Volendo puoi anche modificarlo tu, basta leggere qualche guida non è un operazione complessa, anche perchè ogni scheda è diversa e va tarato di conseguenza...
Nel caso puoi chiedere anche a Mikael84 che mi pare abbia la tua stessa scheda :)
Perdonami Giuse....destiny 2 ha dei requisiti minimi da prato fiorito... geforce 660.... e consigliati 970.....Libero di affermare ad ogni post quanto vada bene la tua,l'efficienza le fasi ecc...e' chiaro a tutti il tuo pensiero.
Io ho 2 980ti nell'armadio e manco per un istante le rimpiango.La 1080ti mi restituisce in singola quasi le prestazioni del vecchio sli e ridicolizza qualsiasi 980ti singola con temperature almeno nel caso delle Strix paragonabili alla tua nonostante il chip più grosso.
La tua va bene.Ma le 1080 ti vanno meglio come è normale che sia.
E l'overvolt era già morto anche su Maxwell.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Finalmente qualcuno che dice ciò che pensano svariate persone qui dentro.
Anche se la mia in particolare ha delle doti:
agevolo con immagine:
http://i.imgur.com/ugneHrQl.jpg
da dentro una busta mi fa girare tutto a 250 frame in 4k a 26° con temperatura ambientale di 35°, sarà un miracolo? NO! è la kp di mini-me!
Finalmente qualcuno che dice ciò che pensano svariate persone qui dentro.
Anche se la mia in particolare ha delle doti:
agevolo con immagine:
http://i.imgur.com/ugneHrQl.jpg
da dentro una busta mi fa girare tutto a 250 frame in 4k a 26° con temperatura ambientale di 35°, sarà un miracolo? NO! è la kp di mini-me!
:asd: :sbonk:
bronzodiriace
31-08-2017, 12:46
Volendo puoi anche modificarlo tu, basta leggere qualche guida non è un operazione complessa, anche perchè ogni scheda è diversa e va tarato di conseguenza...
Nel caso puoi chiedere anche a Mikael84 che mi pare abbia la tua stessa scheda :)
Thanks Ubro, vediamo cosa consiglia Mikael.
Thunder-74
31-08-2017, 12:50
Comunque ho provato Destiny 2 tutto maxato, lo Sli è ben supportato e a volte alla mia res scendo sotto i 60 frames... poi se come AA imposto FXAA, allora i 60 frames li tengo con le schede impegnate entrambe al 50%....
Comunque ho provato Destiny 2 tutto maxato, lo Sli è ben supportato e a volte alla mia res scendo sotto i 60 frames... poi se come AA imposto FXAA, allora i 60 frames li tengo con le schede impegnate entrambe al 50%....
leggevo di là e ho visto un video su youtube di confronto, che l'msaa su quel gioco è "buggato" toglie decine di fps rispetto al SMAA, magari è anche quello se scendi sotto i 60 in sli
Thunder-74
31-08-2017, 14:41
leggevo di là e ho visto un video su youtube di confronto, che l'msaa su quel gioco è "buggato" toglie decine di fps rispetto al SMAA, magari è anche quello se scendi sotto i 60 in sli
Si vero, l'ho letto anch'io dopo aver postato la mia esperienza. Dicono quelli della Blizzard che verrà sistemato con il gioco definitivo. Comunque già usando l'impostazione FXAA, può bastare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marko#88
31-08-2017, 16:07
Anche il tuo è molto chiaro. Non capisco il velato livore.
Ho solo visto il grafico paragonata con le altre schede su questo titolo. Non volevo sminuire la tua pascal. Se non non la rimpiangi buon per te.
Dico solo che oggi la scheda va molto bene per le mie esigenze. La 1080ti la tiri in gioco da solo.
Prato fiorito o meno basta vedere le schede che stanno sotto o quanto va meglio una 1070 per apprezzare la bonta di gm200. Parlo del chip non di modelli in particolare. Ripeto grande chip contro ogni aspettativa
ps. usiamo i nick per favore :)
Ma che senso ha continuare a paragonarla alla 1070? La 1070 è la terza scheda partendo dall'alto, la 980Ti era la prima (escludo volutamente le Titan ma il discorso è il medesimo). Che una top di gamma vada come la scheda di fascia inferiore della generazione successiva non mi sembra nè una novità nè una cosa di cui essere fieri. È la naturale evoluzione tecnologica. Così come la 970 bene o male era allineata alla 780Ti. E così come la 1080Ti forse sarà bene o male allineata alla 2070.
Che sia un'ottima scheda siamo d'accordo ma continuare a dire che tiene il passo dell'attuale fascia media mi sembra futile.
Vabbè il senso di paragonarla alla 1070 c'è eccome, considerando i piccoli affari sul mercatino :sofico:
TigerTank
31-08-2017, 18:51
Vabbè il senso di paragonarla alla 1070 c'è eccome, considerando i piccoli affari sul mercatino :sofico:
Le X70 di generazione successiva sono le ammazza-valore delle Ti precedenti :D
Io ho preso le 1070 perchè a livello energetico preferivo far così invece che farmi 2 Ti...ma a livello di singola vista la situazione qui sopra, tanto vale sfruttare la Ti fino alla successiva Ti...a meno che uno si possa pemettere anche una X80 di mezzo.
O prendere direttamente una Titan a inizio generazione ma visto il refresh Pascal io sinceramente non sarei più così tranquillo circa l'investimento "TOP" fino a nuova generazione :D
Le X70 di generazione successiva sono le ammazza-valore delle Ti precedenti :D
Concordo anche se rispetto la 780ti, la 980ti si è mantenuta bene con un deprezzamento leggermente inferiore, complice sicuramente anche il sovrapprezzo della 1070.
Al tempo di Kepler>>Maxwell fu assurdo, con la 970 sul nuovo a meno di 350€ (io a un paio di mesi dal day one presi una strix a 325 con FC4), la 780ti passò dai suoi 650-700€ a meno di 370€ sul nuovo...
Io ho preso le 1070 perchè a livello energetico preferivo far così invece che farmi 2 Ti...
Hai fatto benissimo, una 980ti ben occata sui 1580mhz ha dei picchi che possono arrivare ad oltre 400-450w, con la mia impostando 1506@1.23, misurando a corrente ho un consumo medio di 270-280w e picchi che arrivano fino a 320-330w, con uno sli di 1070 OC sei sui 450w (come consumo medio anche meno) gestibilissimi e anche dal punto di vista termico hai un enorme guadagno se non sei a liquido...
Estremamente efficiente invece il clock stock a 1430/7200@1.187 che ha misurato un consumo medio di 230-240w e picchi intorno ai 290-300w, con la ti ho notato che man man che sali di clock e sopratutto di volt i consumi aumentano in modo esponenziale e non lineare...
ma a livello di singola vista la situazione qui sopra, tanto vale sfruttare la Ti fino alla successiva Ti...a meno che uno si possa pemettere anche una X80 di mezzo.
O prendere direttamente una Titan a inizio generazione ma visto il refresh Pascal io sinceramente non sarei più così tranquillo circa l'investimento "TOP" fino a nuova generazione :D
Alla fine tra 980ti e 1070 se sei in singola non cambia nulla e non vale minimamente la pena il passaggio anche dal punto di vista energetico ci passano circa 70-100w ovviamente in sli il valore raddoppia e inizia ad essere consistente la differenza ma sopratutto il calore generato...
Per i miei canoni anche tra 980ti a 1080 la differenza è troppo lieve per considerarlo un upgrade infatti concordo con te che gli upgrade vanno fatti a pari fascia... Anche con l'uscita di volta non consiglierei mai a qualcuno il passaggio da 1080ti a ipotetica 2080, per me dev'esserci come minimo un 40-50% di differenza tra due schede...
Marko#88
01-09-2017, 06:34
Per i miei canoni anche tra 980ti a 1080 la differenza è troppo lieve per considerarlo un upgrade infatti concordo con te che gli upgrade vanno fatti a pari fascia... Anche con l'uscita di volta non consiglierei mai a qualcuno il passaggio da 1080ti a ipotetica 2080, per me dev'esserci come minimo un 40-50% di differenza tra due schede...
Qui mi trovi completamente d'accordo. :)
Ma che senso ha continuare a paragonarla alla 1070? La 1070 è la terza scheda partendo dall'alto, la 980Ti era la prima (escludo volutamente le Titan ma il discorso è il medesimo). Che una top di gamma vada come la scheda di fascia inferiore della generazione successiva non mi sembra nè una novità nè una cosa di cui essere fieri. È la naturale evoluzione tecnologica. Così come la 970 bene o male era allineata alla 780Ti. E così come la 1080Ti forse sarà bene o male allineata alla 2070.
Che sia un'ottima scheda siamo d'accordo ma continuare a dire che tiene il passo dell'attuale fascia media mi sembra futile.
non è una crociata contro la 1070. Quando si guarda un grafico si paragonano tutte le schede penso sia normale.
Facevo delle semplici deduzioni a mio modesto parere :)
Ricordo serie 700 vs serie 900 28/28. Serie 900 vs serie 1000 28/16. Che una 980ti esca i muscoli tutt oggi non era affatto scontato. Anzi era auspicabile il contrario una netta vittoria sul vecchio noto della x70.
ps. all uscita di maxwell la 780ti le prendeva dalla 970.Cosa mitigata solo via driver molti mesi a seguire.
TigerTank
01-09-2017, 08:51
Concordo anche se rispetto la 780ti, la 980ti si è mantenuta bene con un deprezzamento leggermente inferiore, complice sicuramente anche il sovrapprezzo della 1070.
Al tempo di Kepler>>Maxwell fu assurdo, con la 970 sul nuovo a meno di 350€ (io a un paio di mesi dal day one presi una strix a 325 con FC4), la 780ti passò dai suoi 650-700€ a meno di 370€ sul nuovo...
Hai fatto benissimo, una 980ti ben occata sui 1580mhz ha dei picchi che possono arrivare ad oltre 400-450w, con la mia impostando 1506@1.23, misurando a corrente ho un consumo medio di 270-280w e picchi che arrivano fino a 320-330w, con uno sli di 1070 OC sei sui 450w (come consumo medio anche meno) gestibilissimi e anche dal punto di vista termico hai un enorme guadagno se non sei a liquido...
Estremamente efficiente invece il clock stock a 1430/7200@1.187 che ha misurato un consumo medio di 230-240w e picchi intorno ai 290-300w, con la ti ho notato che man man che sali di clock e sopratutto di volt i consumi aumentano in modo esponenziale e non lineare...
Alla fine tra 980ti e 1070 se sei in singola non cambia nulla e non vale minimamente la pena il passaggio anche dal punto di vista energetico ci passano circa 70-100w ovviamente in sli il valore raddoppia e inizia ad essere consistente la differenza ma sopratutto il calore generato...
Per i miei canoni anche tra 980ti a 1080 la differenza è troppo lieve per considerarlo un upgrade infatti concordo con te che gli upgrade vanno fatti a pari fascia... Anche con l'uscita di volta non consiglierei mai a qualcuno il passaggio da 1080ti a ipotetica 2080, per me dev'esserci come minimo un 40-50% di differenza tra due schede...
Sì, concordo con le tue considerazioni :)
Unica parentesi è circa il passaggio Ti-->x80 se ci si ritrova in una situazione dove il plus prestazionale serve subito. Ad esempio se uno ora ha un 4K + 1080Ti e prenderà una 2080 per sfruttare il margine, non potendo/riuscendo ad aspettare direttamente la 2080Ti nel 2019.
Concordo anche se kepler è un paragone infelice... Come ha già ben chiarito mikael84, ha diverse limitazioni HW che gli hanno accorciato di molto la vita, ci sono titoli in cui una 780ti fa poco più di 960/1050ti, per fortuna non in tutti e comunque su alcuni tiene ancora botta sopratutto su engine non recenti...
Maxwell invece non ha nessun collo, e pascal è praticamente pari pari, forse con volta ci sarà un lieve miglioramento con Vulkan/DX12 ma in DX11 siamo lì...
Ovviamente però se si occhia ai consumi già con volta si ha praticamente un dimezzamento a pari potenza cosa non da poco così come una netta diminuzione delle latenze...
illidan2000
01-09-2017, 09:02
Sì, concordo con le tue considerazioni :)
Unica parentesi è circa il passaggio Ti-->x80 se ci si ritrova in una situazione dove il plus prestazionale serve subito. Ad esempio se uno ora ha un 4K + 1080Ti e prenderà una 2080 per sfruttare il margine, non potendo/riuscendo ad aspettare direttamente la 2080Ti nel 2019.
o se fai mining.... stesse prestazioni, consumi ridotti
appleroof
01-09-2017, 09:23
Rimanendo con la 980ti potrò valutare seriamente già una 2070, con ulteriori vantaggi in termini di prezzo di acquisto e in parte immagino anche di performance/watt rispetto ad una 2080 :cool:
TigerTank
01-09-2017, 09:31
Rimanendo con la 980ti potrò valutare seriamente già una 2070, con ulteriori vantaggi in termini di prezzo di acquisto e in parte immagino anche di performance/watt rispetto ad una 2080 :cool:
Ciao apple! Sì, nel tuo caso in pratica quasi dimezzi i consumi e allo stesso tempo quasi raddoppi le prestazioni...sperando che appunto i miners non facciano il vuoto, con basse disponibilità a singhiozzo e prezzi over 500€ per prestazioni pari o un pò inferiori a quelle delle attuali 1080Ti :mc:
Sì, concordo con le tue considerazioni :)
Unica parentesi è circa il passaggio Ti-->x80 se ci si ritrova in una situazione dove il plus prestazionale serve subito. Ad esempio se uno ora ha un 4K + 1080Ti e prenderà una 2080 per sfruttare il margine, non potendo/riuscendo ad aspettare direttamente la 2080Ti nel 2019.
Bhè si da 980ti a 2080 è un bel salto anche se personalmente non lo farei, perchè l'anno dopo allo stesso prezzo puoi prendere un 2080ti che è ben altra sostanza considerando che ogni GPC ha 7 TPC quindi da 2080 a 2080ti ci dovrebbe essere una differenza consistente, nel peggiore dei casi parliamo di 3584cc (2080) VS 4480cc (2080ti) ma è il peggiore e non credo disabilitino un intero gpc per la ti.
Mentre un upgrade che prenderei in considerazione è invece 980ti>>2070 dato che il prezzo di quest'ultima dovrebbe essere molto più competitivo rispetto alla 2080 e in linea teorica avresti prestazioni comparabili 1080ti ma consumi inferiori.
Rimanendo con la 980ti potrò valutare seriamente già una 2070, con ulteriori vantaggi in termini di prezzo di acquisto e in parte immagino anche di performance/watt rispetto ad una 2080 :cool:
certo ma in termini di prezzo gia una 1080/Ti uscito volta, saranno l upgrade ideale per non si accontenta del gm200.
Personalmente venendo dalla gts45o poi 970 aspetto il declassamento della 980ti ai livelli di una 3050 prima di considerarla inutilizzabile.
Tradotto in anni se continua l andazzo del console porting si farà il 2025
Poi c'è il toto scimmia sulla volta Ti :)
appleroof
01-09-2017, 10:26
Ciao apple! Sì, nel tuo caso in pratica quasi dimezzi i consumi e allo stesso tempo quasi raddoppi le prestazioni...sperando che appunto i miners non facciano il vuoto, con basse disponibilità a singhiozzo e prezzi over 500€ per prestazioni pari o un pò inferiori a quelle delle attuali 1080Ti :mc:
Ciao Tiger, esatto, poi con un monitor non 4k e per giunta gsync non penso sentirò mai il biaogno di prestazioni esagerate (poi mai dire mai eh)
certo ma in termini di prezzo gia una 1080/Ti uscito volta, saranno l upgrade ideale per non si accontenta del gm200.
Personalmente venendo dalla gts45o poi 970 aspetto il declassamento della 980ti ai livelli di una 3050 prima di considerarla inutilizzabile.
Tradotto in anni se continua l andazzo del console porting si farà il 2025
Poi c'è il toto scimmia sulla volta Ti :)
Eh, l'unica cosa è che Volta credo sarà un'architettura più adatta alle dx12 dove Pascal sotto questo punto di vista rischia di essere obsoleto subito... È uno dei motivi (non il principale) per cui ho sostanzialmente saltato Pascal..
illidan2000
01-09-2017, 11:53
Ciao Tiger, esatto, poi con un monitor non 4k e per giunta gsync non penso sentirò mai il biaogno di prestazioni esagerate (poi mai dire mai eh)
sai che ogni tanto vedo del tearing con il gsync? che vorrà dire??? (stando sotto come fps, rispetto agli hz del monitor)
fabietto27
01-09-2017, 12:22
sai che ogni tanto vedo del tearing con il gsync? che vorrà dire??? (stando sotto come fps, rispetto agli hz del monitor)Probabilmente ai win 10 CU e drivers 38x.xx che fanno a pugni col gsync
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TigerTank
01-09-2017, 13:04
Ciao Tiger, esatto, poi con un monitor non 4k e per giunta gsync non penso sentirò mai il biaogno di prestazioni esagerate (poi mai dire mai eh)
Sì, ma pure io non sento il bisogno di un 4K per giocare. Anzi se proprio preferirei un 21:9 1440p 144Hz gsync, meno pesante di base come risoluzione e con più margine di gestione in framerate e gsync.
sai che ogni tanto vedo del tearing con il gsync? che vorrà dire??? (stando sotto come fps, rispetto agli hz del monitor)
Io quello mai...con che giochi ti è successo? Magari è come dice Fabietto o colpa del gioco stesso. Però strano perchè pure io ho pascal...addirittura in Sli. Ho solo avuto qualche fenomeno di stuttering/lag dovuti all'accoppiata Sli e gioco(tipo Doom in openGL).
Miauguro non sia il modulo gsync che perde colpi.
Marko#88
01-09-2017, 13:24
Sì, ma pure io non sento il bisogno di un 4K per giocare. Anzi se proprio preferirei un 21:9 1440p 144Hz gsync, meno pesante di base come risoluzione e con più margine di gestione in framerate e gsync.
Confermo che nei giochi l'esigenza del 4K sia poco sensata (e io ho un 4K). In utilizzo a 360° secondo me è una manna ed ecco perchè l'ho preso... ma se il pc fosse dedicato principalmente al gioco forse sarei rimasto sul 1440p, magari con frequenza maggiore dei canoni 60hz.
TigerTank
01-09-2017, 14:06
Confermo che nei giochi l'esigenza del 4K sia poco sensata (e io ho un 4K). In utilizzo a 360° secondo me è una manna ed ecco perchè l'ho preso... ma se il pc fosse dedicato principalmente al gioco forse sarei rimasto sul 1440p, magari con frequenza maggiore dei canoni 60hz.
Esatto, la penso anch'io così per come sono messe le cose ora :)
fabietto27
01-09-2017, 14:11
Io quello mai...con che giochi ti è successo? Magari è come dice Fabietto o colpa del gioco stesso. Però strano perchè pure io ho pascal...addirittura in Sli. Ho solo avuto qualche fenomeno di stuttering/lag dovuti all'accoppiata Sli e gioco(tipo Doom in openGL).
Miauguro non sia il modulo gsync che perde colpi.
No...non è il modulo...ne sono affetti configurazioni con monitor di tutti i tipi
con i post di oggi siamo a 1102
https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/74/
Thunder-74
01-09-2017, 14:44
piccolo ot... dopo le vostre affettuose cazziate in merito al fatto che adoperavo il joypad della Xbox per titoli anche FPS :fagiano:, mi sono dotato di un Razer Chroma Orbweaver... per ora sono un facile bersaglio :fagiano:, spero di prenderci un po' la mano :p
Aggiungo una cosetta che può servire a chi ha lo Sli e ha preso il gioco Hellblade:
installate questo profilo LINK (https://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/attachment.php?attachmentid=60826&d=1502653891)
con nvidia Profile Inspector LINK (https://ci.appveyor.com/api/buildjobs/3p8wd1syye8tugfv/artifacts/nspector%2Fbin%2FnvidiaProfileInspector.zip)
potrebbe flickerare leggermente all'avvio del gioco, ma dopo pochi secondi va tutto ok e userete lo Sli ;)
fabietto27
01-09-2017, 14:51
piccolo ot... dopo le vostre affettuose cazziate in merito al fatto che adoperavo il joypad della Xbox per titoli anche FPS :fagiano:, mi sono dotato di un Razer Chroma Orbweaver... per ora sono un facile bersaglio :fagiano:, spero di prenderci un po' la mano :pTranquillo.. ...eta' che avanza...riflessi appannati....ferie...cheaters....potra' solo peggiorare ahahah
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
01-09-2017, 14:54
Tranquillo.. ...eta' che avanza...riflessi appannati....ferie...cheaters....potra' solo peggiorare ahahah
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
AAARRGGG era il mio timore più grande... :fagiano:
TigerTank
01-09-2017, 17:23
No...non è il modulo...ne sono affetti configurazioni con monitor di tutti i tipi
con i post di oggi siamo a 1102
https://forums.geforce.com/default/topic/1004600/geforce-drivers/all-games-stuttering-with-fps-drops-since-windows-10-creators-update/74/
Grazie...mmh per una volta mi è andata bene :stordita:
AAARRGGG era il mio timore più grande... :fagiano:
Eh....ti dirò che sto giocando a Serious Sam HD e nonostante 144Hz, gsync, ecc...non ho più i riflessi di 15-16 anni fà
Comunque buuuuu...con quell'aggeggio razer ti abitui a troppa comodità :ciapet:
Thunder-74
01-09-2017, 18:06
Grazie...mmh per una volta mi è andata bene :stordita:
Eh....ti dirò che sto giocando a Serious Sam HD e nonostante 144Hz, gsync, ecc...non ho più i riflessi di 15-16 anni fà
Comunque buuuuu...con quell'aggeggio razer ti abitui a troppa comodità :ciapet:
Neanche il "sacro" Razer mi sta aiutando :fagiano: performo meglio con il joypad e ho detto tutto :fagiano:
Sto cercando un setup più congeniale, ma mi impiccio un po' con i tasti... con Il Razer Hydra mi trovavo divinamente, ma mi stava dando un problema con l'analogico sinistro: ogni tanto il personaggio continuava a camminare a sinistra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dragon2002
03-09-2017, 11:59
Scusate raga avrei una domanda sul dsr,con un monitor full hd che percentuale di uniformità devo mettere quando imposto la risoluzione di 2560x1440? Per il 4k ho messo zero come consigliato su un sito e l'immagine è molto più nitida.
Scusate raga avrei una domanda sul dsr,con un monitor full hd che percentuale di uniformità devo mettere quando imposto la risoluzione di 2560x1440? Per il 4k ho messo zero come consigliato su un sito e l'immagine è molto più nitida.
io lo tenevo al 16% (di default è al 33%) e col 4k a 0, ma credo sia una scelta soggettiva quella dell'uniformità che va in base a come si percepisce l'immagine (abbastanza definita o impastata), ti conviene provare direttamente e vedere quale ti sembra il risultato migliore.
Dragon2002
04-09-2017, 17:22
io lo tenevo al 16% (di default è al 33%) e col 4k a 0, ma credo sia una scelta soggettiva quella dell'uniformità che va in base a come si percepisce l'immagine (abbastanza definita o impastata), ti conviene provare direttamente e vedere quale ti sembra il risultato migliore.
Grazie.
A 33% è tutto sfuocato ora provo 16.
Bella idea questa del dsr ma avrebbero dovuto implementare qualche opzione nei menu di giochi per impostarla,invece di lasciarla solo nei driver.
Proprio perché esterna all'applicazione è un ottima cosa, in quanto puoi sfruttarla anche su vecchi engine o per altre finalità...
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
maurix74
09-09-2017, 18:11
Salve ragazzi, scusate l'ot, ma da possessori di 980ti volevo chiedervi se ne consigliavate l'acquisto, perché ho visto che usata si trova sullo stesso prezzo della 1060 6gb nuova, il mio dubbio e se spendere i soldi per una 980ti usata ma ancora valida o prendere una 1060 nuova in un'ottica di utilizzo che va per i prossimi 2 anni.
La differenza è abbastanza marcata, la 1060 raggiunge una GTX 980 come prestazioni assolute e neanche in tutti i contesti mentre una 980ti è comparabile a una 1070 poi se becchi un chip fortunato che ti regge i 1450-1500mhz sei praticamente allineato a una 1080 reference :)
fabietto27
09-09-2017, 19:47
La differenza è abbastanza marcata, la 1060 raggiunge una GTX 980 come prestazioni assolute e neanche in tutti i contesti mentre una 980ti è comparabile a una 1070 poi se becchi un chip fortunato che ti regge i 1450-1500mhz sei praticamente allineato a una 1080 reference :)
Esatto...una 980Ti è nettamente più carrozzata della 1060...hanno entrambe 6gb di Vram....980ti tutta la vita.
maurix74
09-09-2017, 20:15
Perfetto grazie, mi avete tolto un bel dubbio:)
Per essere di vecchia generazione la 980ti è una scheda molto valida, solo lato streaming mostra il fianco ad una 1060/1070.
Per rendere l idea le più spinte possono vedersela con gpu del calibro di 1080/Vega.e lato consumi hanno poco da invidiare a queste ultime.
Resa del tutto inattesa visti i precedenti serie 6/7 e confermata dal valore nell usato dove le 980ti tengono il prezzo contro ogni pronostico anche dei veterani su questo thread.
ricordo ancora i consigli di guru? liquidati per venderle al più presto lol
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
TigerTank
10-09-2017, 13:10
La gtx980Ti mantiene il suo prezzo d'usato(tra le 250 e le 300€) semplicemente perchè le medie dei prezzi d'usato delle pascal sono più alti della generazione precedente, anche causa mining.
Ovvio che se l'usato delle 1070 invece che sulle 350€ fosse stato sulle 250€, pure il valore delle 980Ti sarebbe ben più basso. :)
Che poi sia una delle migliori vga fatte da nvidia è un altro discorso.
La gtx980Ti mantiene il suo prezzo d'usato(tra le 250 e le 300€) semplicemente perchè le medie dei prezzi d'usato delle pascal sono più alti della generazione precedente, anche causa mining.
Ovvio che se l'usato delle 1070 invece che sulle 350€ fosse stato sulle 250€, pure il valore delle 980Ti sarebbe ben più basso. :)
Che poi sia una delle migliori vga fatte da nvidia è un altro discorso.
4 mesi fa le 1070 partivano da 337€ nuove... meditiamo...
ciao a tutti.
Ho una gtx 980ti e un fx 8320e. Secondo voi la cpu mi ha da collo di bottiglia quando gioco rispetto alla gpu ?
killeragosta90
10-09-2017, 20:49
ciao a tutti.
Ho una gtx 980ti e un fx 8320e. Secondo voi la cpu mi ha da collo di bottiglia quando gioco rispetto alla gpu ?
A che risoluzione giochi? Monitor?
Comunque si potrebbe essere un po' limitante...anche se parlare di collo di bottiglia forse è esagerato.
A che risoluzione giochi? Monitor?
Comunque si potrebbe essere un po' limitante...anche se parlare di collo di bottiglia forse è esagerato.
ciao.
FHD a dettagli alti/max
. Ho momitor FHD gaming samsung curvo a 60 hz
a supporto della tesi gm200 chip molto valido aggiungo che non si paga una vga di due e passa anni 250/300€ perche le pascal hanno prezzi listini alti.
Chi compra usato lo fa perche con pochi soldi vuole prestazioni decenti è molto semplice.Cosa che alla 980ti risulta piuttosto bene. Oggi spinge bene mantiene il valore.
Una vga non vale niente quando va male nei giochi a mio avviso indipendentemente da quando è stata lanciata sul mercato
ciao.
FHD a dettagli alti/max
. Ho momitor FHD gaming samsung curvo a 60 hz
Purtroppo il collo di bottiglia c'è, mi trovo in una situazione simile con 2500K@4.6ghz ma sono a 2560x1080*75hz, però rimanendo sui 60fps non dovresti avere problemi tranne su alcuni titoli mattoncini dove potresti essere fortemente limitato sopratutto sui minimi con leggeri e fastidiosi picchi verso il basso, in quel caso però ti consiglio di sfruttare il DSR e scalare a 1440p o oltre in modo da ridurre il carico sulla cpu, ma con qualche piccola ottimizzazione a seconda del titolo riesci a godertela per bene...
Io raramente mi trovo in una situazione realmente limitante ma abbiano cpu diverse, la tua è decisamente inferiore in ST ma superiore in MT quindi in teoria, mentre io posso avere fps max più alti la tua dovrebbe assicurarti un frame medio migliore e meno picchi verso il basso sopratutto se hai DDR3 da 2133mhz o oltre :)
Benvenuto nel club del Bootleneck :sofico:
Purtroppo il collo di bottiglia c'è, mi trovo in una situazione simile con 2500K@4.6ghz ma sono a 2560x1080*75hz, però rimanendo sui 60fps non dovresti avere problemi tranne su alcuni titoli mattoncini dove potresti essere fortemente limitato sopratutto sui minimi con leggeri e fastidiosi picchi verso il basso, in quel caso però ti consiglio di sfruttare il DSR e scalare a 1440p o oltre in modo da ridurre il carico sulla cpu, ma con qualche piccola ottimizzazione a seconda del titolo riesci a godertela per bene...
Io raramente mi trovo in una situazione realmente limitante ma abbiano cpu diverse, la tua è decisamente inferiore in ST ma superiore in MT quindi in teoria, mentre io posso avere fps max più alti la tua dovrebbe assicurarti un frame medio migliore e meno picchi verso il basso sopratutto se hai DDR3 da 2133mhz o oltre :)
Benvenuto nel club del Bootleneck :sofico:
Grazie. Nei test fatti su YouTube con la mia gpu gtx980ti, noto spesso che con gli stessi giochi a parità di setting riescono ad ottenere un frame più alto è più stabile. Ad esempio su overwatch e Destiny 2, con i settaggio a max in fhd, riescono a girare a circa 20/30 fps in più con una maggiore stabilità e Mi hanno detto perche la mia cpu non riesce a processare le informazioni della gpu.
Grazie. Nei test fatti su YouTube con la mia gpu gtx980ti, noto spesso che con gli stessi giochi a parità di setting riescono ad ottenere un frame più alto è più stabile. Ad esempio su overwatch e Destiny 2, con i settaggio a max in fhd, riescono a girare a circa 20/30 fps in più con una maggiore stabilità e Mi hanno detto perche la mia cpu non riesce a processare le informazioni della gpu.
Si purtroppo la cpu strozza, stiamo pur sempre parlando di una 980ti e non un chippetto fino a schede del calibro di Rx 480/1060/970, reggono bene anche con cpu di diversi anni fa ma con schede superiori o sali di risoluzione o devi per forza maggiore passare a cpu più performanti...
bronzodiriace
11-09-2017, 12:15
Grazie. Nei test fatti su YouTube con la mia gpu gtx980ti, noto spesso che con gli stessi giochi a parità di setting riescono ad ottenere un frame più alto è più stabile. Ad esempio su overwatch e Destiny 2, con i settaggio a max in fhd, riescono a girare a circa 20/30 fps in più con una maggiore stabilità e Mi hanno detto perche la mia cpu non riesce a processare le informazioni della gpu.
Nel caso Intel direi una cpu da haswell a salire (minimo a 4ghz).
Se ti riuscisse il pezzo di un broadwell 5775C a 200 euro sarebbe il top :ave:
Nel caso di AMD un 1600 ryzen a salire
grazie ragazzi....
quindi mi confermate che con una cpu tipo ryzen o un kaby lake 7400potrei ottenere 20/30 fps in piu' a parita di settaggi e risoluzione ?????
grazie ragazzi....
quindi mi confermate che con una cpu tipo ryzen o un kaby lake 7400potrei ottenere 20/30 fps in piu' a parita di settaggi e risoluzione ?????
Lascia stare il 7400... Ad oggi punta a un 1600x oppure attendi Coffeelake e prendi un i5 6c/6t
Lascia stare il 7400... Ad oggi punta a un 1600x oppure attendi Coffeelake e prendi un i5 6c/6t
ma vedro deio miglioramentei significativi con un ryzen oppure aumentero solo di qualchje fps ?
ma vedro deio miglioramentei significativi con un ryzen oppure aumentero solo di qualchje fps ?
La differenza è quella che hai visto nei video, nel passaggio ad esempio a un 1600, il vero guadagno sono i frame medi il che garantisce anche una miglior fluidità...
Ovviamente molto dipende dal titolo e dal motore grafico, in alcuni potresti anche non notare differenze e in altri anche differenza drastica...
Quindi in quel caso se ci dici anche i titoli a cui giochi possiamo dirti se vale la pena o meno il cambio, inoltre valuta anche l'idea di usare il DSR, rimanendo a 60fps puoi tranquillamente con una 980ti salire di risoluzione oltre il FHD
La differenza è quella che hai visto nei video, nel passaggio ad esempio a un 1600, il vero guadagno sono i frame medi il che garantisce anche una miglior fluidità...
Ovviamente molto dipende dal titolo e dal motore grafico, in alcuni potresti anche non notare differenze e in altri anche differenza drastica...
Quindi in quel caso se ci dici anche i titoli a cui giochi possiamo dirti se vale la pena o meno il cambio, inoltre valuta anche l'idea di usare il DSR, rimanendo a 60fps puoi tranquillamente con una 980ti salire di risoluzione oltre il FHD
per adesso gioco solo ad overwatch. Pero vorrei prendere anche destiny 2.
In generale giosco a FPS
per adesso gioco solo ad overwatch. Pero vorrei prendere anche destiny 2.
In generale giosco a FPS
Rimanendo a 60 fps non avrai alcun problema a reggerli entrambi, sono titoli che scalano estremamente bene e avresti i 60 fps fissi in FHD per entrambi...
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/1180/bench/CPU_01.png
Potresti tranquillamente renderizzarlo in 4K con il DSR o utilizzare il fastsync e giocare a 120fps in FHD.
Anche destiny 2 è un titolo molto scalabile, richiede maggiori risorse rispetto overwatch ma problemi non ne hai e limitandosi a questi titoli non vale la pena il cambio :)
Rimanendo a 60 fps non avrai alcun problema a reggerli entrambi, sono titoli che scalano estremamente bene e avresti i 60 fps fissi in FHD per entrambi...
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/1180/bench/CPU_01.png
Potresti tranquillamente renderizzarlo in 4K con il DSR o utilizzare il fastsync e giocare a 120fps in FHD.
Anche destiny 2 è un titolo molto scalabile, richiede maggiori risorse rispetto overwatch ma problemi non ne hai e limitandosi a questi titoli non vale la pena il cambio :)
Grazie mille. Aspetto un altro po'. Si può comunque giocare a 120fps su un monitor da 60hz oppure non ha senso? Volevo chiederti anche da dove avevi preso questi dati
Grazie mille. Aspetto un altro po'. Si può comunque giocare a 120fps su un monitor da 60hz oppure non ha senso? Volevo chiederti anche da dove avevi preso questi dati
Si è possibile utilizzando il fastsync ovviamente la resa dipende anche dall'engine, io ormai l'ho impostato di default per tutti i giochi e con RivaTuner blocco gli fps al valore che voglio a seconda dei titoli.
Ad esempio giochi frenetici come Doom e Shadow Warrior giocarli a 120 fps è molto più piacevole, altri invece più "soft" non vale la pena, e conviene tenere la gpu ferma e buona ai 60/75fps, ma ti consiglio di provare tu stesso.
Poi come ti dicevo se l'engine è leggero, puoi tranquillamente scalare a risoluzioni più alte con il DSR in modo da ridurre il carico sulla cpu :)
Mentre per la review presa da TechSpot (https://www.techspot.com/review/1180-overwatch-benchmarks/page5.html)
mikael84
12-09-2017, 14:38
Lascia stare il 7400... Ad oggi punta a un 1600x oppure attendi Coffeelake e prendi un i5 6c/6t
E' la scelta più saggia ora come ora.
I primi di ottobre dovrebbero essere disponibili.
Finalmente in fascia performance si passa ai 6/12 e gli i5 ai 6/6.:)
killeragosta90
12-09-2017, 21:16
E' la scelta più saggia ora come ora.
I primi di ottobre dovrebbero essere disponibili.
Finalmente in fascia performance si passa ai 6/12 e gli i5 ai 6/6.:)
...e forse sostituirò il mio 5820K, ho voglia di cambiare :D
Un "saltino" dovrebbe esserci clock to clock :stordita: (ci sono di mezzo diverse generazioni, già quattro se non erro, anche se è una fascia diversa)
...e forse sostituirò il mio 5820K, ho voglia di cambiare :D
Un "saltino" dovrebbe esserci clock to clock :stordita: (ci sono di mezzo diverse generazioni, già quattro se non erro, anche se è una fascia diversa)
Tieniti stretto il 5820K per ora, hai anche il quad channel e passare da un esa a un esa non so quanto valga la pena, sopratutto se l'anno prossimo ci sarà icelake con un architettura nuova.
Al massimo se trovi un 5960x o 6900K o l'analogo Xeon a buon prezzo con l'eventuale svalutazione che avranno sull'usato, potrebbe valerne la pena dati gli 8c/16t.
mikael84
12-09-2017, 23:23
...e forse sostituirò il mio 5820K, ho voglia di cambiare :D
Un "saltino" dovrebbe esserci clock to clock :stordita: (ci sono di mezzo diverse generazioni, già quattro se non erro, anche se è una fascia diversa)
Killer in IPC ci guadagni sicuramente, miglior branch prediction, ma alla fine mi terrei stretto il 5820k.:)
Non vedo particolari migliorie, il vero salto, sarà per noi ancora con i quad.:)
Se devi upgradare a x299, prendi almeno un 7820x a 8/16 e quad channel, altrimenti è tutto inutile.
Penso che il core 8700k per utilizzo normale, ma da enthusiast, sia la scelta migliore.
Chiaro, chi vuole il top dei top, ha le soluzioni pronte, sempre su stesso socket.
Marko#88
13-09-2017, 06:53
Sempre sperando che nei giochi a venire i core vengano sfruttati decentemente...altrimenti tutti gli upgrade servono solo se si fanno conversioni video tutto il giorno perché già ora basta un i5 K con frequenze decenti per non avere colli di bottiglia nel 99% dei giochi.
Io con l'i/ 4790K a 4.8 non credo passerò ad un 6/12, il prossimo upgrade lo vorrei fare a 8/16 e con IPC visibilmente migliore, altrimenti per me sono soldi spesi male. :D
appena passato da 8 mega a 200 in fibra. 4k hdr 60fps 20% uso cpu tutto fluido vga a 1250 in automatico h265 parziale
Devo dire che i driver 385.41 lavorano proprio bene, non era quindi una sensazione che in game mi sembrava avere frame migliori :)
Prima: https://www.3dmark.com/fs/13460837
Dopo: https://www.3dmark.com/fs/13620851
Step+
Prima: https://www.3dmark.com/fs/12854060
Dopo: https://www.3dmark.com/fs/13620806
EDIT: Sbagliato bench del prima XD
fabietto27
14-09-2017, 10:17
Devo dire che i driver 385.41 lavorano proprio bene, non era quindi una sensazione che in game mi sembrava avere frame migliori :)
Prima: https://www.3dmark.com/fs/13460837
Dopo: https://www.3dmark.com/3dm/22142517?Ottimo...quindi niente Gomblotto per far passare a Pascal ahah....che poi c'è un video su Linustech che smentisce tutto anche per le 780ti
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ottimo...quindi niente Gomblotto per far passare a Pascal ahah....che poi c'è un video su Linustech che smentisce tutto anche per le 780ti
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
La 780ti dipende dall'engine, su alcuni rulla ancora bene al pari di 970/1060 ma su altri ha un vertiginoso calo ai livelli di 1050ti e 960 quindi è molto variabile, certo per come ciuccia corrente un cambio non sarebbe male a priori, ricordo che alcuni che la portavano sui 1200-1250mhz avevano consumi sui 350-380 watt...
E non ricordo chi ma c'era un utente qui su HWU che aveva una titan a 1400-1450mhz che ciucciava 450-500w :sofico:
non aggiornavo da un po. ottimi 385.41 anche sullo streaming sceso l uso cpu e la gpu adesso gira 900mhz per i video 4k/60
fabietto27
14-09-2017, 12:54
La 780ti dipende dall'engine, su alcuni rulla ancora bene al pari di 970/1060 ma su altri ha un vertiginoso calo ai livelli di 1050ti e 960 quindi è molto variabile, certo per come ciuccia corrente un cambio non sarebbe male a priori, ricordo che alcuni che la portavano sui 1200-1250mhz avevano consumi sui 350-380 watt...
E non ricordo chi ma c'era un utente qui su HWU che aveva una titan a 1400-1450mhz che ciucciava 450-500w :sofico:https://m.youtube.com/watch?v=GBkGu4Wd7vg
È di 4 settimane fa.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
https://m.youtube.com/watch?v=GBkGu4Wd7vg
È di 4 settimane fa.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Dipende dall'engine... inutile girarci intorno, in BF1,DOOM, GTA V va poco più di una 1050ti, un mio amico ha la titan prima versione quella con 2688cc cloccata a 1150/7400 stessa situazione, sui titoli moderni è purtroppo così, su altri engine old school come crysis 3, bioshock infinite, metro 2033, FC4 invece è lineare a una 970/980 infatti non l'ha ancora cambiata perchè spese al tempo 1000 cocuzze e non ga tanto digerito la cosa
Marko#88
14-09-2017, 13:52
Dipende dall'engine... inutile girarci intorno, in BF1,DOOM, GTA V va poco più di una 1050ti, un mio amico ha la titan prima versione quella con 2688cc cloccata a 1150/7400 stessa situazione, sui titoli moderni è purtroppo così, su altri engine old school come crysis 3, bioshock infinite, metro 2033, FC4 invece è lineare a una 970/980 infatti non l'ha ancora cambiata perchè spese al tempo 1000 cocuzze e non ga tanto digerito la cosa
Beh, da che mondo è mondo si sa che funziona così...bisogna mettersi il cuore in pace.
Non dirlo a me... Al tempo non ci conoscevamo altrimenti gli avrei sconsigliato l'acquisto, diciamo nella sua ottica valeva il discorso se spendo di più mi dura di più...
Ma in seconda, mi ha ignorato quando gli consigliai di venderla 2 anni e mezzo fa a 350€ quando aveva ancora valore... Ora come ora sarebbe un miracolo darla via sui 200€...
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
14-09-2017, 19:34
non aggiornavo da un po. ottimi 385.41 anche sullo streaming sceso l uso cpu e la gpu adesso gira 900mhz per i video 4k/60Devo dire che i driver 385.41 lavorano proprio bene, non era quindi una sensazione che in game mi sembrava avere frame migliori :)
Prima: https://www.3dmark.com/fs/13460837
Dopo: https://www.3dmark.com/fs/13620851
Step+
Prima: https://www.3dmark.com/fs/12854060
Dopo: https://www.3dmark.com/fs/13620806
EDIT: Sbagliato bench del prima XDLi consigliate, quindi?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Personalmente si, ho notato un buon margine di miglioramento rispetto ai precedenti, ovviamente ogni configurazione è a sé però secondo me se si è rimasti fermi a diverse release fa vale la pena provarli :)
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
Li consigliate, quindi?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
da quando ho messo la fibra faccio solo streaming e vanno molto bene.Clock e tensioni inferiori ai drivers precedenti con 4/8k video. Anche in game sembra tutto liscio :)
(THE REAL) Neo
15-09-2017, 12:34
Personalmente si, ho notato un buon margine di miglioramento rispetto ai precedenti, ovviamente ogni configurazione è a sé però secondo me se si è rimasti fermi a diverse release fa vale la pena provarli :)
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalkda quando ho messo la fibra faccio solo streaming e vanno molto bene.Clock e tensioni inferiori ai drivers precedenti con 4/8k video. Anche in game sembra tutto liscio :)Thanks!
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Marko#88
16-09-2017, 10:32
Personalmente si, ho notato un buon margine di miglioramento rispetto ai precedenti, ovviamente ogni configurazione è a sé però secondo me se si è rimasti fermi a diverse release fa vale la pena provarli :)
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
Al Firestrike ho fatto il mio miglior punteggio con questi driver, 16357.
Devo provare a salire ancora un po' con la vga perchè secondo me ho margine, sono a 1452 con voltaggio stock per il core e 4000 per le memorie. :)
appleroof
16-09-2017, 10:43
...e forse sostituirò il mio 5820K, ho voglia di cambiare :D
Un "saltino" dovrebbe esserci clock to clock :stordita: (ci sono di mezzo diverse generazioni, già quattro se non erro, anche se è una fascia diversa)
Tieniti stretto il 5820K per ora, hai anche il quad channel e passare da un esa a un esa non so quanto valga la pena, sopratutto se l'anno prossimo ci sarà icelake con un architettura nuova.
Al massimo se trovi un 5960x o 6900K o l'analogo Xeon a buon prezzo con l'eventuale svalutazione che avranno sull'usato, potrebbe valerne la pena dati gli 8c/16t.
Killer in IPC ci guadagni sicuramente, miglior branch prediction, ma alla fine mi terrei stretto il 5820k.:)
Non vedo particolari migliorie, il vero salto, sarà per noi ancora con i quad.:)
Se devi upgradare a x299, prendi almeno un 7820x a 8/16 e quad channel, altrimenti è tutto inutile.
Penso che il core 8700k per utilizzo normale, ma da enthusiast, sia la scelta migliore.
Chiaro, chi vuole il top dei top, ha le soluzioni pronte, sempre su stesso socket.
Quoto! :D
Thunder-74
21-09-2017, 14:55
Ragazzi nuovi drivers 385.69 LINK Drivers (http://www.guru3d.com/files-details/geforce-385-69-whql-driver-download.html)
LINK PDF Notes (http://us.download.nvidia.com/Windows/385.69/385.69-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Project Cars 2, Call of Duty: WWII open beta, Total War: WARHAMMER II, Forza Motorsport 7, EVE: Valkyrie - Warzone, FIFA 18, Raiders of the Broken Planet, and Star Wars Battlefront 2 open beta.
Game Ready VR
Provides the optimal gaming experience for EVE: Valkyrie - Warzone and From Other Suns open beta.
Security Update
This driver adds security updates for driver components.
Application SLI Profiles
Added or updated the following SLI profiles:
• Dishonored: Death of the Outsider
• Fortnite
• JX3 Online
• Project CARS 2
• Raiders of the broken planet
• Total War: WARHAMMER II
Changes and Fixed Issues in Version 385.69
• [SLI][ShadowPlay][Doom (4)]: Severe flickering occurs in the game after pressing Alt + Tab with SLI enabled and either instant replay is ON or manual capture is in progress. [200339933]
• [GeForce GTX 1070][Surround]: The [Ctrl+Alt+S] keyboard shortcut does not enable or disable Surround. [1932397]
• [GeForce GTX 1050 Ti][The Binding of Isaac: Rebirth]: Low frame rate and lagging occurs when playing the game in full-screen mode. [200332803]
• [Notebook][GeForce GTX 1080][G-Sync]: With G-Sync enabled, stuttering occurs when playing games on the external display. [1931970]
• [GeForce GTX 970M][Notebook][HitFilm Express]: The application UI does not respond properly. [1960402]
• [Notebook][Minecraft]: Low frame rates when playing the game in full-screen mode on Optimus notebooks. [1976442]
• [Optimus notebook][Minecraft]: r] 385.28: Low FPS in Minecraft full screen mode on Optimus laptops after driver update [1976442]
• [Optimus notebook][OpenGL]: Heavy flickering occurs while playing any OpenGL application such as HeavenBenchmark or OglBalls. [200342028]
• [Discord]: FPS overlay erroneously appears in the application if enabled in GeForce Experience. [1965135]
• [Runescape]: Lower frame rate occurs. [1971953]
• [Windows Store apps][G-Sync]: ]: Video playback from Windows store apps stutter and eventually freeze with G-sync enabled in full screen mode. [1941728]
• [WindowedG-Sync][Universal Windows Platform apps]: The Start menu loads sluggishly when switching the focus between a UWP game and the Start menu.[200335442]
• HDR TV/displays have distorted colors after changing the resolution from the Windows control panel [200335229]
• [NVENC]: Bitrate overshoot occurs if the frame rate is over 240 fps. [1977965]
• [ANSEL][Aven Colony]: Enable updated .exe for Aven Colony. [1935398]
Application Issues
Fixed Frame Rate Games
Some games and applications (for example, Forza Motorport 7) are designed to run at a fixed frame rate, and consequently do not take advantage of NVIDIA G-Sync.
To prevent issues, G-Sync may be disabled for those applications.
...Guardando per caso il pannello di controllo, mi pare di notare che qualcosa non quadra..
https://imgur.com/a/jZjKC
Come mai non posso selezionare la voce intensità colore output a 12 bpc ?
E' normale poi che l'intensità colore desktop sia a 32bit ?
Il formato colore output è corretto impostato su RBG ?
Più che altro non posso nemmeno scegliere cosa impostare perchè i riquadri restano in grigio...
Ho qualche dubbio..
di solito quando sta su auto non permette di impostare la profondita colore.
Anche il pannello deve essere compatibile. Ad esempio l hdr funziona con pannelli da 8 a 12 bit ma sul mio tv va attivato prima dal menu della tv stessa. diversamente windows non lo rileva e scompare anche la voce hdr
di solito quando sta su auto non permette di impostare la profondita colore.
Anche il pannello deve essere compatibile. Ad esempio l hdr funziona con pannelli da 8 a 12 bit ma sul mio tv va attivato prima dal menu della tv stessa. diversamente windows non lo rileva e scompare anche la voce hdr
Intendi la voce "impostazioni colore predefinite" ?
Anche se scelgo "impostazione colore Nvdia" non mi permette di cambiare...
Quindi dici che devo anche controllare le impostazioni del monitor?
Qui ci sono altri utenti con il mio stesso monitor e vorrei capire se la cosa è normale oppure no...
TigerTank
22-09-2017, 12:18
Intendi la voce "impostazioni colore predefinite" ?
Anche se scelgo "impostazione colore Nvdia" non mi permette di cambiare...
Quindi dici che devo anche controllare le impostazioni del monitor?
Qui ci sono altri utenti con il mio stesso monitor e vorrei capire se la cosa è normale oppure no...
Dipende dal modello di monitor, di solito sono 8bit e quell'opzione va bene così com'è. Altri per usi grafici sono a 10bit per cui può essere che quelle opzioni vadano settate in modo personalizzato.
Più che altro per avere più fedeltà possibile la cosa ideale sarebbe calibrare il monitor con una sonda e caricare il profilo colore nella gestione colori di windows.
Dipende dal modello di monitor, di solito sono 8bit e quell'opzione va bene così com'è. Altri per usi grafici sono a 10bit per cui può essere che quelle opzioni vadano settate in modo personalizzato.
Più che altro per avere più fedeltà possibile la cosa ideale sarebbe calibrare il monitor con una sonda e caricare il profilo colore nella gestione colori di windows.
Il monitor è quello in firma: Acer Predator xb271hu..
Ma quindi è normale che abbia quelle impostazioni?
Cioè..8 bpc, intensità colore desktop a 32bit e formato colore output RBG ?
Ci sono delle impostazioni su tftcentral ma del xb270hu..
Credo di avere calibrato qualcosa tempo fa..
Ma mi spiegate come posso fare per trovare la migliore calibrazione possibile?
a me da due impostazioni : predefinite automatica di default oppure nvidia
nella seconda si possono impostare intensità intervallo e formato.
prova i settaggi se il tuo monitor supporta appena dai applica si vedrà il desktop. Diversamente resta tutto nero e devi dare esc.
Piu alti sono i valori bit e profondita colore 422/444 migliore è il pannello
TigerTank
22-09-2017, 14:39
Il monitor è quello in firma: Acer Predator xb271hu..
Ma quindi è normale che abbia quelle impostazioni?
Cioè..8 bpc, intensità colore desktop a 32bit e formato colore output RBG ?
Ci sono delle impostazioni su tftcentral ma del xb270hu..
Credo di avere calibrato qualcosa tempo fa..
Ma mi spiegate come posso fare per trovare la migliore calibrazione possibile?
Sì, è normale. Anche il mio è così, tranquillo che va benone l'opzione automatica per i nostri.
Circa la calibrazione l'ho scritto sopra, o carichi il profilo colore del monitor(c'è quello Acer (https://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Monitor/Monitor_Acer_1.0_W7x86W7x64W8x86W8x64_A.zip?acerid=635948425870183868&Step1=MONITOR&Step2=X%20SERIES&Step3=XB270HU&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17) del mio che va bene anche per il tuo) o calibri fisicamente con una sonda. Fine OT.
Ciao ragassuoli, una domanda tecnica..
qualcuno di voi ha problemi con F1 2017 ?
io con gli ultimi driver, ma anche con quelli precendeti delle volte mentre gioco mi da un errore d3d override interrotto ( qualcosa di simile )
crasha e torna al destktop...
capite che cosi mmi e impossibile fare una carriera e cosi corro qualche gara soltanto.
ho provato ad abbassare da ultra/max a medio ma non cambia nulla, ovviamente una 980Ti a 100Mhz non ha nessun problema al massimo.
ho provato anche a reinstallare i driver ma nulla.
lo fa anche a mio cognato con una 970 evga.
idee ?
in rete non ho trovato nulla a riguardo, ma è un errore che si presentava anche su F1 2016 dove consigliavano di abbassare il livello video a medio o na roba simile.. ma comunque non risolveva.
grazie :D
a me da due impostazioni : predefinite automatica di default oppure nvidia
nella seconda si possono impostare intensità intervallo e formato.
prova i settaggi se il tuo monitor supporta appena dai applica si vedrà il desktop. Diversamente resta tutto nero e devi dare esc.
Piu alti sono i valori bit e profondita colore 422/444 migliore è il pannello
Sì, è normale. Anche il mio è così, tranquillo che va benone l'opzione automatica per i nostri.
Circa la calibrazione l'ho scritto sopra, o carichi il profilo colore del monitor(c'è quello Acer (https://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Monitor/Monitor_Acer_1.0_W7x86W7x64W8x86W8x64_A.zip?acerid=635948425870183868&Step1=MONITOR&Step2=X%20SERIES&Step3=XB270HU&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17) del mio che va bene anche per il tuo) o calibri fisicamente con una sonda. Fine OT.
Ok grazie, allora vado tranquillo..
Proverò qualche profilo...
Ciao ragassuoli, una domanda tecnica..
qualcuno di voi ha problemi con F1 2017 ?
io con gli ultimi driver, ma anche con quelli precendeti delle volte mentre gioco mi da un errore d3d override interrotto ( qualcosa di simile )
crasha e torna al destktop...
capite che cosi mmi e impossibile fare una carriera e cosi corro qualche gara soltanto.
ho provato ad abbassare da ultra/max a medio ma non cambia nulla, ovviamente una 980Ti a 100Mhz non ha nessun problema al massimo.
ho provato anche a reinstallare i driver ma nulla.
lo fa anche a mio cognato con una 970 evga.
idee ?
in rete non ho trovato nulla a riguardo, ma è un errore che si presentava anche su F1 2016 dove consigliavano di abbassare il livello video a medio o na roba simile.. ma comunque non risolveva.
grazie :D
"d3d è stato rimosso"
stesso mio errore con 980Ti default. ho messo insieme diverse informazioni sparse in rete e sono giunto alla conclusione che il gioco stressa troppo la scheda grafica che inevitabilmente crasha (più è fresca e più crasha tardi). di abbassare la frequenza per aumentare la stabilità come ha fatto qualcuno non se ne parla proprio. ho risolto lavorando al contrario: ho alzato il voltaggio. da allora non è più crashato.
Thunder-74
26-09-2017, 16:32
"d3d è stato rimosso"
stesso mio errore con 980Ti default. ho messo insieme diverse informazioni sparse in rete e sono giunto alla conclusione che il gioco stressa troppo la scheda grafica che inevitabilmente crasha (più è fresca e più crasha tardi). di abbassare la frequenza per aumentare la stabilità come ha fatto qualcuno non se ne parla proprio. ho risolto lavorando al contrario: ho alzato il voltaggio. da allora non è più crashato.
Questo è indice di un oc non stabile al 100%. Ricordiamoci che nel corso del tempo , i drivers possono cambiare anche il modo di utilizzo della gpu, rendendo non più “rock solid” un overclock precedentemente stabile. Io ho giocato poco F1 2017 (solo 3 ore), non ho avuto nessun problema , anche forzando l’uso dello Sli con inspector ...
Mi ricorda quando con le 780, dopo parecchio tempo di stabilità in oc, mi accorsi si non esserlo più giocando ad un capitolo nuovo di COD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"d3d è stato rimosso"
stesso mio errore con 980Ti default. ho messo insieme diverse informazioni sparse in rete e sono giunto alla conclusione che il gioco stressa troppo la scheda grafica che inevitabilmente crasha (più è fresca e più crasha tardi). di abbassare la frequenza per aumentare la stabilità come ha fatto qualcuno non se ne parla proprio. ho risolto lavorando al contrario: ho alzato il voltaggio. da allora non è più crashato.
OK grazie della risposta, però non è strano che crashi anche con la vga a default ?
ho avuto problemi SOLO con F1 2017.
Bf1
gtaV
mafia III
tutto ok.
proverò alzando il voltaggio.
Questo è indice di un oc non stabile al 100%. Ricordiamoci che nel corso del tempo , i drivers possono cambiare anche il modo di utilizzo della gpu, rendendo non più “rock solid” un overclock precedentemente stabile. Io ho giocato poco F1 2017 (solo 3 ore), non ho avuto nessun problema , anche forzando l’uso dello Sli con inspector ...
Mi ricorda quando con le 780, dopo parecchio tempo di stabilità in oc, mi accorsi si non esserlo più giocando ad un capitolo nuovo di COD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono a liquido senza OC. inoltre questo è l'unico gioco a darmi problemi.
OK grazie della risposta, però non è strano che crashi anche con la vga a default ?
ho avuto problemi SOLO con F1 2017.
Bf1
gtaV
mafia III
tutto ok.
proverò alzando il voltaggio.
si, non è normale. la prima cosa che ho trovato in rete comunque è lo stesso errore riportato però da un utente su F1 2016. il lupo perde il pelo...
tutti a def ovviamente.
ho cercato diverse soluzioni. alla fine l'unica efficace è stata impostare il power limit a 110% da MSI e dare un +20mv. da allora non ho più avuto un crash.
Thunder-74
26-09-2017, 21:10
Non so che dirvi... sicuramente se state a def non è normale , ma converrete con me che trovare stabilità alzando il voltaggio sembrava un problema di oc. Su quale drivers state? Inoltre tenete come impostate l’alimentazione da pannello di controllo Nvidia?. Io non lascio su ottimale, ma adattiva . Non dovrebbe cambiare nulla se la scheda è su profilo P0, quindi “in boost”, ma ho letto che poteva creare qualche problema ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so che dirvi... sicuramente se state a def non è normale , ma converrete con me che trovare stabilità alzando il voltaggio sembrava un problema di oc. Su quale drivers state? Inoltre tenete come impostate l’alimentazione da pannello di controllo Nvidia?. Io non lascio su ottimale, ma adattiva . Non dovrebbe cambiare nulla se la scheda è su profilo P0, quindi “in boost”, ma ho letto che poteva creare qualche problema ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
provate tre versioni di driver. adesso sono sugli ultimi 385.69 e il risultato era lo stesso anche con gli altri.
l'alimentazione onestamente non so neanche dove si guarda. non sapevo neanche ci fosse una voce nel pannello di controllo.
Thunder-74
26-09-2017, 21:53
provate tre versioni di driver. adesso sono sugli ultimi 385.69 e il risultato era lo stesso anche con gli altri.
l'alimentazione onestamente non so neanche dove si guarda. non sapevo neanche ci fosse una voce nel pannello di controllo.
Cerca Modalità gestione alimentazione tra le opzioni de pannello nvidia ed imposta, o adattiva oppure massime prestazioni . Quest’ultima però non ti riporta ascjeda in idle quando è a riposo, ma utilizza un profilo intermedio , circa 800mhz sulla Gpu, il cosiddetto Profilo 2D... ovviamente sale quando è necessario. L’impostazione adattiva era quella di default di un tempo, prima che introdussero la modalità ottimale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho provato tre versioni di driver e mi dava lo stesso problema.
A default la vga non l ho mai provata,dovrei vedere se mettendola a default mi crasha.
In oc 1500/8000Mhz l'unico gioco che mi crea problemi e' SOLO F1 2017.
La gestione dell'alimentazione non l'ho impostata.
Provero' anche quella,passo per passo.
mikael84
26-09-2017, 23:07
provate tre versioni di driver. adesso sono sugli ultimi 385.69 e il risultato era lo stesso anche con gli altri.
l'alimentazione onestamente non so neanche dove si guarda. non sapevo neanche ci fosse una voce nel pannello di controllo.
Io ho provato tre versioni di driver e mi dava lo stesso problema.
A default la vga non l ho mai provata,dovrei vedere se mettendola a default mi crasha.
In oc 1500/8000Mhz l'unico gioco che mi crea problemi e' SOLO F1 2017.
La gestione dell'alimentazione non l'ho impostata.
Provero' anche quella,passo per passo.
https://abload.de/thumb/fiawcstb.png (http://abload.de/image.php?img=fiawcstb.png)
Io prima settavo potenza ottimale, ma con i nuovi driver, la VGA downclocka ed in certi giochi da errore.
Se è un gioco complesso, devo mettere prestazioni massime.
Attenzione però, per chi è ad aria ed a ventole spente in idle, perchè dopo i 368.22 la maggior parte dei driver lascia le frequenze a 1ghz (999).:)
grazie,
ho impostato adattivo. rimetto il voltaggio stock e vediamo come ve.
Salve ragazzi, dal momento che da questi driver, suppongo in poi, nvidia ha rimosso il pacchetto delle api vulkan dai suoi driver, nel caso se ne avesse bisogno dove bisogna andarle a scaricare? Estrapoliamo la cartella vulkan dai vecchi driver? :D
Thunder-74
27-09-2017, 09:30
Salve ragazzi, dal momento che da questi driver, suppongo in poi, nvidia ha rimosso il pacchetto delle api vulkan dai suoi driver, nel caso se ne avesse bisogno dove bisogna andarle a scaricare? Estrapoliamo la cartella vulkan dai vecchi driver? :D
le API Vulkan non sono state rimosse da questo driver, ma solamente il programma di installazione/disinstallazione. ;)
ti riporto quanto scritto da Guzman:
Issues and updates:
-Vulkan installer removed from Add/Remove Programs. You may verify which Vulkan runtime is installed, you may do so by opening a Run window and typing "vulkaninfo" into the Open field.
le API Vulkan non sono state rimosse da questo driver, ma solamente il programma di installazione/disinstallazione. ;)
ti riporto quanto scritto da Guzman:
Issues and updates:
-Vulkan installer removed from Add/Remove Programs. You may verify which Vulkan runtime is installed, you may do so by opening a Run window and typing "vulkaninfo" into the Open field.
Hai ragione, mea culpa. Grazie :)
ho fatto un paio di gare in F1 17 con la modalità adattiva consigliata da Thunder-74 e non ho più avuto crash, con voltaggio default. raramente picchia dentro delle strutterate violente ma appunto lo fa poco.. sarà qualche caricamento.
bene così.
Thunder-74
01-10-2017, 08:25
ho fatto un paio di gare in F1 17 con la modalità adattiva consigliata da Thunder-74 e non ho più avuto crash, con voltaggio default. raramente picchia dentro delle strutterate violente ma appunto lo fa poco.. sarà qualche caricamento.
bene così.
Bene 😊
se vuoi usare lo Sli, puoi mettere questo "Sli compatibility bit": 0x081000F5 con inspector. Unico inconveniente è che può non vedersi il cielo negli specchietti retrovisori. Le schede però lavorano bene. Se trovo qualcosa di meglio, lo posterò qui 😊
Edit:
Avete provato la demo di COD WWII? Per me una mezza delusione ... imparagonabile a BF1... da questo video emerge quanto detto:
https://youtu.be/c_mVkuOG8L4
purtroppo una scheda è morta e sono tornato a singola GPU. in ogni caso, se le cose restano così, non farò mai più un multi gpu.
TigerTank
03-10-2017, 10:43
purtroppo una scheda è morta e sono tornato a singola GPU. in ogni caso, se le cose restano così, non farò mai più un multi gpu.
Io per ora con le mie tutto bene, molto meglio che con il mio ultimo tragico Sli di gtx780...ma allo stato generale di giochi e supporti, la vga singola è più pratica e gestibile. Ho avuto qualche scintilla di scimmia circa il cambio con una 1080Ti ma la situazione di mercato sui modelli papabili è disastrosa.
E di sicuro l'uscita di una 1070Ti che per il mining andrà a ruba pure con un prezzo pompato, non migliorerà la situazione generale tanto presto.
Thunder-74
03-10-2017, 16:50
purtroppo una scheda è morta e sono tornato a singola GPU. in ogni caso, se le cose restano così, non farò mai più un multi gpu.
Hai ragione, non ricordavo... anch’io penso di abbandonare lo Sli, non perché mi ci trovo così male, ma perché alla fine preferisco fare il cambio da singola a singola di chippone Ti costantemente, che trovarmi con uno Sli per più anni, dove quando va bene frusta grossomodo come una singola top di gamma del momento, ma quando non è supportato, va come un “chippino” sempre del momento... esempio attuale:
Sli 980ti > = 1080Ti
singola 980Ti
ieri ho provato fifa 18 dx12 4k set ultra. Fino ad aggi questa scheda tira alla grande anche con le nuove librerie.
A differenza dei vecchi fifa qui illuminazione è serie. Anche il resto sembra piu curato delle versioni dx11.
Per come sta andando il mercato sli liquido etc, secondo me andranno a scomparire. Piu nicchia di oggi sicuramente.
Una bella top custom ogni quando si vuole aggiornare è la scelta migliore.Almeno per me :D
TigerTank
04-10-2017, 10:14
Sullo Sli ti do ragione, sul liquido no, anzi...
Io seguo da 12 anni e contribuiii alla redazione della ormai obsoleta guida che apre il thread del liquido. Posso dirti che il mercato è in piena espansione e sviluppo come accessori e componentistica, con kit e soluzioni AIO semplicissime da usare, vga incluse(anche se costosette).
Per come sono le schede adesso tra mancato overvolt e tagli da temperatura e PL, se dovessi consigliare ad uno il top 1080Ti in tal senso senza scomodare un impianto a liquido, ora come ora direi tipo l'evga FTW3 hybrid.
bronzodiriace
08-10-2017, 13:18
mmm, mi sono accorto adesso (quindi è cosa recente) che la mia 980ti jetstream non mi ferma le ventole in idle.
Ovviamente la temperatura è bassa, 30 gradi con frequenze in 2d 135mhz-405mhz e profilo alimentazione su adattativo.
Prima si fermavano ora girano sui 1430rpm e sinceramente io le sento :D
Cosa può essere successo?
Forse c'è qualcosa in background che usa l'accelerazione HW, come ad esempio Chrome... Oppure potrebbe essere un anomalia dei driver e quindi prova a fare una pulita con ddu e a reinstallarli, nel caso elimina anche i profili di Oc di AB
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
si protrebbe essere legata ad una applicazione l anomalia. Se hai modo di installare la vga su altro sistema avrai certamente riscontro
Marko#88
09-10-2017, 10:58
mmm, mi sono accorto adesso (quindi è cosa recente) che la mia 980ti jetstream non mi ferma le ventole in idle.
Ovviamente la temperatura è bassa, 30 gradi con frequenze in 2d 135mhz-405mhz e profilo alimentazione su adattativo.
Prima si fermavano ora girano sui 1430rpm e sinceramente io le sento :D
Cosa può essere successo?
Se usi afterburner fatti un profilo... io sotto i 40° ho messo le ventole a 500 giri, sono inudibili ma generano comunque un minimo di flusso (assieme a quello del case logicamente).
Poi vedi se lo applica correttamente oppure no...
Thunder-74
09-10-2017, 15:06
Bella ragazzi... segnalo nuovi drivers a mio avviso molto interessanti :)
GeForce 387.92 LINK (http://www.guru3d.com/files-details/geforce-387-92-whql-driver-download.html)
Provides the optimal gaming experience for Middle-earth: Shadow of War, The Evil Within 2, and Forza Motorsport 7
New Features
• Added support for OpenGL 4.6
• Added NVIDIA GameStream support for HDR under Windows 10
• Added Fast Sync support for SLI, Fast Sync under SLI is available only on the following 'bridged' SLI configurations:
- NVIDIA Maxwell GPUs: Any resolution less than 4k (immensamente felice :sofico: )
- NVIDIA Pascal & later GPUs: Any resolution
• Implemented improvement in full-screen Vulkan applications for 32-bit Windows swapchains.
This optimization will cause more events that trigger an out-of-date swapchain, such as when entering or leaving full-screen mode (typically by pressing Alt+tab). Applications that do not properly respond to the VK_ERROR_OUT_OF_DATE_KHR return code may not function properly when these events occur. See the WSI Swapchain section of the Vulkan specification.
• Added support for the DirectX Intermediate Language (DXIL):
- Includes full support for DirectX 12 Shader Model 6.0, features such as Wavemath, and the DirectX Shader Compiler.
- Supported only on NVIDIA Kepler and later GPUs.
• Application SLI Profiles (felice di vedere che lo SLi è vivo e vegeto :)) Added or updated the following SLI profiles:
- Earthfall
- Lawbreakers
- Middle-Earth: Shadow of War
- Nex Machina
- ReCore
- RiME
- Snake Pass
- Tekken 7
- The Evil Within 2
- We Happy Few
Changes and Fixed Issues in Version 387.92
• [SLI][Intel X299]: Low GPU usage resulting in poor performance occurs with the X299.[200331424]
• [YouTube]: With Fast Sync enabled, twitching occurs in full-screen YouTube videos while moving the mouse cursor.[1983056]
• [Discord]: Share FPS overlay appears in the application. [1965135]
• [HTC Vive]: VR view may jump at random times. [1959607]
• [NVIDIA Control Panel]: Custom resolutions are not preserved after updating the driver. [1996941] Win10
• [NVIDIA Control Panel][ASUS 4k display]: "Use NVIDIA Color Setting” is not preserved after updating or rolling back the driver. [200348193]
• Lines flash across the screen momentarily while booting into Windows. [200339233]
TigerTank
09-10-2017, 15:29
Grazie Thunder! Fico il fastsync ora funzionante per Sli! Proverò l'accoppiata gsync+fastsync :D
Ora sono ancora più indeciso tra tenermi le mie e farmi una 1080Ti :asd:
EDIT: è uscita anche la Beta 19 (http://www.guru3d.com/files-get/msi-afterburner-beta-download,32.html) di afterburner.
EDIT2: meno male che the evil within 2 non è come il predecessore, a questo giro pure supporto Sli, miracolo! :D
fabietto27
09-10-2017, 15:37
Grazie Thunder! Fico il fastsync ora funzionante per Sli! Proverò l'accoppiata gsync+fastsync :D
Ora sono ancora più indeciso tra tenermi le mie e farmi una 1080Ti :asd:@Thunder.....ormai sono convinto che Guzman ti avvisa prima di pubblicarli
@Tiger....Cumpra è prova la vera puteeenza!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
bronzodiriace
09-10-2017, 15:51
Se usi afterburner fatti un profilo... io sotto i 40° ho messo le ventole a 500 giri, sono inudibili ma generano comunque un minimo di flusso (assieme a quello del case logicamente).
Poi vedi se lo applica correttamente oppure no...
Risolto disinstallando e reinstallando i driver. Passatina di DDu e via anche se lo uso sempre.
La non gestione delle ventole allo 0% è successa dopo un bel po che avessi i driver su.
Thunder-74
09-10-2017, 15:56
Grazie Thunder! Fico il fastsync ora funzionante per Sli! Proverò l'accoppiata gsync+fastsync :D
Ora sono ancora più indeciso tra tenermi le mie e farmi una 1080Ti :asd:
EDIT: è uscita anche la Beta 19 (http://www.guru3d.com/files-get/msi-afterburner-beta-download,32.html) di afterburner.
EDIT2: meno male che the evil within 2 non è come il predecessore, a questo giro pure supporto Sli, miracolo! :D
Io sto vivendo un periodo di "stanca"... probabilmente non aggiornerò nemmeno la CPU con il 8700k :fagiano:
@fabietto27
hahaha a me le dritte me le da Black Jacket :sborone:
fabietto27
09-10-2017, 16:03
Io sto vivendo un periodo di "stanca"... probabilmente non aggiornerò nemmeno la CPU con il 8700k :fagiano:
@fabietto27
hahaha a me le dritte me le da Black Jacket :sborone:
Eh....ormai per te l'essere scarsocoredotato è diventata una condizione dello spirito .
Attendiamo che un fremito nella Forza
risvegli in te il Sacro Fuoco dell'attesa del corriere coi pezzi nuovi!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
09-10-2017, 16:24
Eh....ormai per te l'essere scarsocoredotato è diventata una condizione dello spirito .
Attendiamo che un fremito nella Forza
risvegli in te il Sacro Fuoco dell'attesa del corriere coi pezzi nuovi!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Speriamo nella forza del “Bartolini” (non mi riferisco alle ghiandole ... :fagiano:)
Diciamo che mi trovo in una situazione tale, che mi pesa mettere le mani nel pc... vuoi per l’impianto a liquido, vuoi per il fatto che ho un monitor da 60hz, vuoi che tra CPU/MB/RAM sono 800/1000 pippi ora come ora... sento poco la necessità .... se avessi avuto un monitor da 144/200 hz, il discorso era ben diverso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
09-10-2017, 18:35
Io sto vivendo un periodo di "stanca"... probabilmente non aggiornerò nemmeno la CPU con il 8700k :fagiano:
@fabietto27
hahaha a me le dritte me le da Black Jacket :sborone:
Idem, sto seguendo anche la questione cpu e mobo 370 ma ormai lascio maturare mobo e bios. Magari come regalo di Natale.
Voglio vedere se i titoli futuri in arrivo durante l'autunno-inverno inizieranno a sfruttare i cores, visto che ora anche la fascia "mainstream" sia amd che intel si è alzata oltre i 4 cores fisici. Al momento salvo rari casi il più delle volte le differenze sono quasi irrilevanti (http://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i7_8700k_processor_review,19.html)(considero solo la 1440p), anche rispetto al tuo 4790K.
Idem, sto seguendo anche la questione cpu e mobo 370 ma ormai lascio maturare mobo e bios. Magari come regalo di Natale.
Voglio vedere se i titoli futuri in arrivo durante l'autunno-inverno inizieranno a sfruttare i cores, visto che ora anche la fascia "mainstream" sia amd che intel si è alzata oltre i 4 cores fisici. Al momento salvo rari casi il più delle volte le differenze sono quasi irrilevanti (http://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i7_8700k_processor_review,19.html)(considero solo la 1440p), anche rispetto al tuo 4790K.
Ma non conviene proprio, se fai una ricerca una mobo x299 e 7800x costano anche meno di un 8700K + Z370...
TigerTank
09-10-2017, 18:49
Ma non conviene proprio, se fai una ricerca una mobo x299 e 7800x costano anche meno di un 8700K + Z370...
Anche ;)
Infatti imho ora i prezzi saranno pompati causa solito fattore novità.
Thunder-74
09-10-2017, 20:19
Idem, sto seguendo anche la questione cpu e mobo 370 ma ormai lascio maturare mobo e bios. Magari come regalo di Natale.
Voglio vedere se i titoli futuri in arrivo durante l'autunno-inverno inizieranno a sfruttare i cores, visto che ora anche la fascia "mainstream" sia amd che intel si è alzata oltre i 4 cores fisici. Al momento salvo rari casi il più delle volte le differenze sono quasi irrilevanti (http://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i7_8700k_processor_review,19.html)(considero solo la 1440p), anche rispetto al tuo 4790K.
Di fatti... ho passato un po' di tempo guardando test in 1440p in su... diciamo che le differenze si assottigliano parecchio, poi se ci metti che devo stare sui 60 frames, proprio non trovo motivo... Sicuramente i prezzi sono pompati, ma cavolo una Rog Maximus X Hero a 320 euro.... Ci sarebbe solamente un po' di scimmia che vuole buttarsi su un nuovo HW... per ora troppo poco....
Comunque ho provato il Fast Sync. Introduce un po' di stuttering. Kappando i frames va un po' meglio, ma a volte ricompare... credo di tornare al Vsync :(
Marko#88
09-10-2017, 22:19
Di fatti... ho passato un po' di tempo guardando test in 1440p in su... diciamo che le differenze si assottigliano parecchio, poi se ci metti che devo stare sui 60 frames, proprio non trovo motivo... Sicuramente i prezzi sono pompati, ma cavolo una Rog Maximus X Hero a 320 euro.... Ci sarebbe solamente un po' di scimmia che vuole buttarsi su un nuovo HW... per ora troppo poco....
Comunque ho provato il Fast Sync. Introduce un po' di stuttering. Kappando i frames va un po' meglio, ma a volte ricompare... credo di tornare al Vsync :(
Con un 4790K (come me, solo che il mio è a 4.7) oggi non ha senso passare a nulla per quel che riguarda il gioco 1440/2160. Scimmia a parte ovviamente :asd:
Vi comunico con sommo gaudio che anche Project Cars 2 frulla benissimo in 4K con tutto su ultra senza AA. Con benissimo intendo per me: 50/60 fps in qualunque condizione (macchine in pista e meteo brutto) :)
TigerTank
10-10-2017, 12:39
Di fatti... ho passato un po' di tempo guardando test in 1440p in su... diciamo che le differenze si assottigliano parecchio, poi se ci metti che devo stare sui 60 frames, proprio non trovo motivo... Sicuramente i prezzi sono pompati, ma cavolo una Rog Maximus X Hero a 320 euro.... Ci sarebbe solamente un po' di scimmia che vuole buttarsi su un nuovo HW... per ora troppo poco....
Comunque ho provato il Fast Sync. Introduce un po' di stuttering. Kappando i frames va un po' meglio, ma a volte ricompare... credo di tornare al Vsync :(
Sì, esatto....prezzi assurdi considerata la fascia "mainstream". Tra processore e mobo siamo sui costi della fascia -E...
La Hero ha raggiunto prezzi allucinanti tant'è che tengo d'occhio pure la Strix E(sulle 250€ o meno).
Circa il fastsync...io ho provato ad abilitarlo insieme al gsync ma nulla, quest'ultimo mi sa che cappa automaticamente ai 144 anche se i due sono settabili in contemporanea...
Infatti il framerate va oltre solo se setto "ULMB" o "aggiornamento fisso". A questo punto mi tengo il solito setting, tanto difficilmente sto a 144fps costanti.
bronzodiriace
11-10-2017, 13:37
Risolto disinstallando e reinstallando i driver. Passatina di DDu e via anche se lo uso sempre.
La non gestione delle ventole allo 0% è successa dopo un bel po che avessi i driver su.
Di nuovo le ventole non si azzerano, con o senza profilo afterburner.
Le due ventole stanno a 1400rpm e quindi io le sento. Due giorni fa ho messo gli ultimi driver ed avevo risolto.
Non so che pesci prendere :sofico:
fabietto27
11-10-2017, 13:40
Di nuovo le ventole non si azzerano, con o senza profilo afterburner.
Le due ventole stanno a 1400rpm e quindi io le sento. Due giorni fa ho messo gli ultimi driver ed avevo risolto.
Non so che pesci prendere :sofico:Devi capire quale è la temperatura a cui dovrebbero partire....se sei sotto e partono lo stesso prova a riflashare/aggiornare il BIOS della vga.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
bronzodiriace
11-10-2017, 21:20
Devi capire quale è la temperatura a cui dovrebbero partire....se sei sotto e partono lo stesso prova a riflashare/aggiornare il BIOS della vga.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Se non ricordo male le due ventole si attivano dai 50°C.
Ora in idle è a 27° con ventole che girano a 1400rpm, ieri che erano ferme in idle la temp non era superiore ai 35-37°C
Se non ricordo male le due ventole si attivano dai 50°C.
Ora in idle è a 27° con ventole che girano a 1400rpm, ieri che erano ferme in idle la temp non era superiore ai 35-37°C
Fai una cosa, giusto per capire, salva il bios della tua gpu e aprilo con Maxwell bios twaker cosi da vedere come sono impostate le ventole...
bronzodiriace
12-10-2017, 09:23
Fai una cosa, giusto per capire, salva il bios della tua gpu e aprilo con Maxwell bios twaker cosi da vedere come sono impostate le ventole...
Eccoti la schermata
https://abload.de/thumb/immaginemwslc.jpg (http://abload.de/image.php?img=immaginemwslc.jpg)
Mi pare di capire che le ventole dovrebbero partire dai 60C°
Eccoti la schermata
https://abload.de/thumb/immaginemwslc.jpg (http://abload.de/image.php?img=immaginemwslc.jpg)
Mi pare di capire che le ventole dovrebbero partire dai 60C°
Si esatto, dallo screen si dovrebbero attivare/disattivare alla soglia dei 60°, vedo però dallo screen che ora sono in mod 0DB quindi ferme, controlla se quando si attivano in idle non ci sia appunto qualche processo che usi la gpu...
bronzodiriace
12-10-2017, 14:54
Si esatto, dallo screen si dovrebbero attivare/disattivare alla soglia dei 60°, vedo però dallo screen che ora sono in mod 0DB quindi ferme, controlla se quando si attivano in idle non ci sia appunto qualche processo che usi la gpu...
se noti nella schermata dj gpu z mi segna 1400rpm ed infatti si sentono eccome. Non c'è nessun programma che mi impegna risorse. Se reinstallo i driver si placa per qualche giorno vista la passata esperienza di qualche giorno fa.
se noti nella schermata dj gpu z mi segna 1400rpm ed infatti si sentono eccome. Non c'è nessun programma che mi impegna risorse. Se reinstallo i driver si placa per qualche giorno vista la passata esperienza di qualche giorno fa.
La cosa ambigua è che la percentuale relativa alla velocità delle ventole è a 0% quindi è come se la velocità minima fosse 1420 rpm e non è possibile da com'è impostato il bios, quindi è qualcosa che interferisce, di recente hai fatto qualche update di windows?
Hai provato a disinstallare msi AB e a riavviare giusto per capire se non sia questo a causare il problema... E la release dei driver che hai installato dopo DDU è l'ultima?
EDIT: Che bios stai usando? Perchè facendo una ricerca quello che usi è questo (https://www.techpowerup.com/vgabios/175219/175219) e non credo supporti la 0DB perchè sembra riferirsi a una variante reference mentre per la tua gpu quello corretto dovrebbe essere quest'altro (https://www.techpowerup.com/vgabios/178401/palit-gtx980ti-6144-151012) a meno di aver preso sviste... Nel caso dacci qualche info in più
bronzodiriace
12-10-2017, 17:15
La cosa ambigua è che la percentuale relativa alla velocità delle ventole è a 0% quindi è come se la velocità minima fosse 1420 rpm e non è possibile da com'è impostato il bios, quindi è qualcosa che interferisce, di recente hai fatto qualche update di windows?
Hai provato a disinstallare msi AB e a riavviare giusto per capire se non sia questo a causare il problema... E la release dei driver che hai installato dopo DDU è l'ultima?
EDIT: Che bios stai usando? Perchè facendo una ricerca quello che usi è questo (https://www.techpowerup.com/vgabios/175219/175219) e non credo supporti la 0DB perchè sembra riferirsi a una variante reference mentre per la tua gpu quello corretto dovrebbe essere quest'altro (https://www.techpowerup.com/vgabios/178401/palit-gtx980ti-6144-151012) a meno di aver preso sviste... Nel caso dacci qualche info in più
La vga ha il bios della jetstream non della super infatti parte da 1152mhz il core.
Prima avevo i driver 385.69 e dopo un po mi fece questo difetto, poi aggiornai con l'ultima release i 387.92, un paio di giorni senza difetto e ieri si è ripresentato.
La cosa strana che mi lascia pensare è Pcars 2. Ti spiego perchè:
I giri massimi della ventola al 100% di Afterburner è 2200rpm, quando lancio Pcars 2 le ventole partono all'impazzata ed arrivano a 2800rpm, cosa irreplicabile con lo slider di controllo ventola di Afterburner. E difatti a 2800rpm è assurdo il rumore, poi avviando la gara si assesta agli rpm che ho deciso io tramite Afterburner (l'ho disinstallato, riavviato ma nulla).
Ora, prima di lanciare pcars 2 ho messo lo slider della ventola al 100% quindi 2200rpm, avvio pcars2 e msi afterburner mi segna che gli rpm delle ventole sono arrivati a 2800rpm anche (e si sentono tutti), ho chiuso pcars 2, messo a zero le ventole tramite slider ed ora mi segna gpu-z 500rpm mom più 1400rpm. Provo a riavviare.
Ecco qua cosa ho trovato
Assurdo, il mio stesso problema con la stessa vga e lo stesso gioco
http://forum.projectcarsgame.com/showthread.php?52431-GPU-fan-going-crazy-on-pcars-2
La vga ha il bios della jetstream non della super infatti parte da 1152mhz il core.
Prima avevo i driver 385.69 e dopo un po mi fece questo difetto, poi aggiornai con l'ultima release i 387.92, un paio di giorni senza difetto e ieri si è ripresentato.
La cosa strana che mi lascia pensare è Pcars 2. Ti spiego perchè:
I giri massimi della ventola al 100% di Afterburner è 2200rpm, quando lancio Pcars 2 le ventole partono all'impazzata ed arrivano a 2800rpm, cosa irreplicabile con lo slider di controllo ventola di Afterburner. E difatti a 2800rpm è assurdo il rumore, poi avviando la gara si assesta agli rpm che ho deciso io tramite Afterburner (l'ho disinstallato, riavviato ma nulla).
Ora, prima di lanciare pcars 2 ho messo lo slider della ventola al 100% quindi 2200rpm, avvio pcars2 e msi afterburner mi segna che gli rpm delle ventole sono arrivati a 2800rpm anche (e si sentono tutti), ho chiuso pcars 2, messo a zero le ventole tramite slider ed ora mi segna gpu-z 500rpm mom più 1400rpm. Provo a riavviare.
Ecco qua cosa ho trovato
Assurdo, il mio stesso problema con la stessa vga e lo stesso gioco
http://forum.projectcarsgame.com/showthread.php?52431-GPU-fan-going-crazy-on-pcars-2
Infatti è molto strano, ma quindi il problema si verifica solo ed esclusivamente con l'avvio di Pcars2?
bronzodiriace
12-10-2017, 17:38
Infatti è molto strano, ma quindi il problema si verifica solo ed esclusivamente con l'avvio di Pcars2?
Si, il ramp delle ventole a 2800rpm succede solo con PCars2, quindi se io disinstallo i driver li reinstallo e non lancio Pcars2 va tutto bene e mi tiene il 0% fan sotto i 60 gradi. Se lancio anche una sola volta pcars2 mi rompe il cazzo allo zero fan mode.
Sul forum di pcars2 gli amministratori non sanno cosa rispondere al tipo con il mio stesso problema.
Si, il ramp delle ventole a 2800rpm succede solo con PCars2, quindi se io disinstallo i driver li reinstallo e non lancio Pcars2 va tutto bene e mi tiene il 0% fan sotto i 60 gradi. Se lancio anche una sola volta pcars2 mi rompe il cazzo allo zero fan mode.
Sul forum di pcars2 gli amministratori non sanno cosa rispondere al tipo con il mio stesso problema.
Mi sembra appurato ci sia un conflitto sw con questo titolo, prova ad eliminare il profilo di Pcars2 da nvdia inspector e vedi se il problema dopo l'avvio continua
fabietto27
13-10-2017, 07:56
Segnalo i 387.98 Hotfix
https://forums.geforce.com/default/topic/1026464/geforce-drivers/announcing-geforce-hotfx-driver-387-98-released-10-12-17-/
P.S. Thunder ti ho fregato!:sofico:
Thunder-74
13-10-2017, 09:07
Segnalo i 387.98 Hotfix
https://forums.geforce.com/default/topic/1026464/geforce-drivers/announcing-geforce-hotfx-driver-387-98-released-10-12-17-/
P.S. Thunder ti ho fregato!:sofico:
:D :D :D
Nulla di interessante però, per noi 980tidiani :(
- Stutter fisso durante il gioco su un monitor esterno G-SYNC collegato a Notebook.
- Aggiunto il supporto per i computer portatili Alienware con le GPU GM204
fabietto27
13-10-2017, 12:47
Nulla di interessante però, per noi 980tidiani :(
- Stutter fisso durante il gioco su un monitor esterno G-SYNC collegato a Notebook.
- Aggiunto il supporto per i computer portatili Alienware con le GPU GM204No...non stutter fisso...risolto stutter se si usa notebook e monitor esterno col gsync....problema segnalato da mesi pure questo
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
No...non stutter fisso...risolto stutter se si usa notebook e monitor esterno col gsync....problema segnalato da mesi pure questo
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Devo essere onesto ho fatto solo copia e incolla :sofico:
fabietto27
13-10-2017, 14:29
Devo essere onesto ho fatto solo copia e incolla :sofico:ahahahah....perdonato!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ahahahah....perdonato!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
:D
In questi giorni mi era venuta voglia di rigiocare ad AC unity, e che differenza...
Lo giocai con la 970, e a stento tenevo i 30fps, inizialmente pensavo fosse il gioco buggatissimo sopratutto per l'uso della cpu, invece con la 980ti non va mai sotto i 60fps e la cosa incredibile è la fluidità non so se sono gli update (ora non ricordo la patch con cui giocai al tempo) o che altro ma prima stutterava tantissimo ora tutto fluido e persino il 2500K fa il bravo con utilizzo tra il 68% e 96% nelle aree affolate... sembra quasi un altro gioco :fagiano:
La pUtenza si sente :sofico:
mikael84
17-10-2017, 16:01
EDIT2: meno male che the evil within 2 non è come il predecessore, a questo giro pure supporto Sli, miracolo! :D
Gran bel gioco, se poi vediamo la 980ti come la 1080 ancora meglio.:p
https://abload.de/img/kkk3rsbh.png
Cmq con la 980ti gira piuttosto bene, salvo qualche sbarellata.
illidan2000
17-10-2017, 16:12
Gran bel gioco, se poi vediamo la 980ti come la 1080 ancora meglio.:p
Cmq con la 980ti gira piuttosto bene, salvo qualche sbarellata.
bel supporto sli vedo...
TigerTank
17-10-2017, 20:59
Gran bel gioco, se poi vediamo la 980ti come la 1080 ancora meglio.:p
Ahahah i casi sono: drivers terribilmente da ottimizzare, motore grafico pro muscle gpu, il che spiegherebbe lo zompo di gtx980Ti e 1080Ti, test non al massimo dell'attendibilità oppure gioco che a differenza delle hyperate immense sparate parte come un fail beta :D
Tanto per fare un esempio: LINK (https://segmentnext.com/2017/10/13/the-evil-within-2-errors-crashes-and-fixes/)...non ha fatto un buon decollo, manca solo la marmotta che sbaglia a confezionare la cioccolata :asd:
Certo che è bello spendere centinaia di € in vga e ritrovarsi lanci del genere.
bel supporto sli vedo...
In effetti... :asd:
Thunder-74
17-10-2017, 21:08
Ahahah i casi sono: drivers terribilmente da ottimizzare, motore grafico pro muscle gpu, il che spiegherebbe lo zompo di gtx980Ti e 1080Ti, test non al massimo dell'attendibilità oppure gioco che a differenza delle hyperate immense sparate parte come un fail beta :D
Tanto per fare un esempio: LINK (https://segmentnext.com/2017/10/13/the-evil-within-2-errors-crashes-and-fixes/)...non ha fatto un buon decollo, manca solo la marmotta che sbaglia a confezionare la cioccolata :asd:
Certo che è bello spendere centinaia di € in vga e ritrovarsi lanci del genere.
In effetti... :asd:
nVidia lo ha sbandierato ai quatto venti che il supporto Sli c'è o meglio ci sarà.. probabilmente sarà attivato più avanti... comunque "smanettando" sono sicuro che si possa già fare ... io non l'ho preso, altrimenti avrei già sperimentato :fagiano:..
PS. appena aggiornato Windows, incrocio le dita nella speranza di non avere problemi...
EDIT: scusate mi sono sbagliato con Middle-earth: Shadow of War ... Sorry :fagiano:
TigerTank
17-10-2017, 21:12
nVidia lo ha sbandierato ai quatto venti che il supporto Sli c'è o meglio ci sarà.. probabilmente sarà attivato più avanti... comunque "smanettando" sono sicuro che si possa già fare ... io non l'ho preso, altrimenti avrei già sperimentato :fagiano:..
PS. appena aggiornato Windows, incrocio le dita nella speranza di non avere problemi...
Scaricando anch'io ora! :)
Comunque sì, di sicuro tu arriverai con il solito bit di compatibilità :cool: ...ma parte con altre problematiche non proprio leggere.
EDIT: letta correzione :D
Io ho aggiornato da poco alla build 1709 devo dire che almeno per ora noto una miglior velocità e reattività del sistema mentre in gaming nessun miglioramento forse solo una miglior gestione quando metti in background programmi in full screen :)
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
fabietto27
20-10-2017, 13:09
Io ho aggiornato da poco alla build 1709 devo dire che almeno per ora noto una miglior velocità e reattività del sistema mentre in gaming nessun miglioramento forse solo una miglior gestione quando metti in background programmi in full screen :)
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando TapatalkGuarda....su geforce forum sembra che chi aveva problemi coi soliti Bf1 Bf4 Ovetwatch ecc continua ad averli.
Addirittura segnalazioni per Rise Of Tomb Rider.Mi sta passando la voglia di perdere tempo a installare FCU per poi rimettere AU.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Marko#88
20-10-2017, 13:30
Nulla da segnalare in FCU, prestazioni in gioco identiche ad AU, reattività del sistema ottima ma identica a prima (ma con SSD, i7 e 16Gb di ram non mi aspetto nulla di diverso)... se ci sono differenze non le vedo.
Si può provare qualche bench per curiosità ma l'uso daily non mi pare cambiato. :)
Probabilmente dipende anche dalla piattaforma nel complesso quindi da eventuali driver del chipset o di altre periferiche, poi dipende se il sistema regolarmente "pulito", e da software in background che possono generare conflitti ma non escludo neanche eventuali corruzioni di alcuni file in fase di aggiornamento, in quei casi forse meglio scaricarsi la iso e installarlo manualmente :)
mikael84
20-10-2017, 14:22
bel supporto sli vedo...
:asd:
Ahahah i casi sono: drivers terribilmente da ottimizzare, motore grafico pro muscle gpu, il che spiegherebbe lo zompo di gtx980Ti e 1080Ti, test non al massimo dell'attendibilità oppure gioco che a differenza delle hyperate immense sparate parte come un fail beta :D
Tanto per fare un esempio: LINK (https://segmentnext.com/2017/10/13/the-evil-within-2-errors-crashes-and-fixes/)...non ha fatto un buon decollo, manca solo la marmotta che sbaglia a confezionare la cioccolata :asd:
Certo che è bello spendere centinaia di € in vga e ritrovarsi lanci del genere.
In effetti... :asd:
Ma infatti....:rolleyes:
Con la 980ti TEW2 gira piuttosto bene e su w7 non da errori ne altro, ma sembrano davvero dei giochi beta (senza considerare che la grafica è 1/1 console).
Ora è uscito Elex (il dopo Rysen/gothic e mio genere preferito), addirittura in pre alpha con bug pesanti a non finire.
Per non farci mancare nulla, Shadow war, che come il precedente demolì le Kepler, questo manda a farsi benedire le Maxwell, e si è costretti ad abbassare le texture.
https://www.youtube.com/watch?v=zVeu30EPPzA
Quasi 10gb di vram per pochi spezzoni con la stessa grafica (magari appena rivista) del gioco del 2014 ammazza Kepler.
La 2080 avrà 16gb di ddr6, vedrai gli incrementi di vram, il tutto sempre basato sui porting 1/1.
:asd:
Ma infatti....:rolleyes:
Con la 980ti TEW2 gira piuttosto bene e su w7 non da errori ne altro, ma sembrano davvero dei giochi beta (senza considerare che la grafica è 1/1 console).
Ora è uscito Elex (il dopo Rysen/gothic e mio genere preferito), addirittura in pre alpha con bug pesanti a non finire.
Per non farci mancare nulla, Shadow war, che come il precedente demolì le Kepler, questo manda a farsi benedire le Maxwell, e si è costretti ad abbassare le texture.
https://www.youtube.com/watch?v=zVeu30EPPzA
Quasi 10gb di vram per pochi spezzoni con la stessa grafica (magari appena rivista) del gioco del 2014 ammazza Kepler.
La 2080 avrà 16gb di ddr6, vedrai gli incrementi di vram, il tutto sempre basato sui porting 1/1.
Bisogna considerare però che la 980ti sarà una scheda paragonabile a 2060 quindi fascia media ed è anche normale e non credo che i 2GB in più di 1070/1080 facciano miracoli...
Comunque devo dire che almeno per quanto mi riguarda restando a 2560x1080 la scheda macina qualunque cosa ben oltre i 60 fps, anche skyrim iper moddato che lo prendo come riferimento in quanto con le mod saturo completamente la vram e uso più di 13GB di RAM e 12 di paging ma nonostante questo non impatta in game e sono sempre a 60/75 fps solidi come una roccia (imposto 60 perchè l'engine di skyrim non tanto gli aggradano i 60+++ fps)...
Thunder-74
20-10-2017, 17:37
Bisogna considerare però che la 980ti sarà una scheda paragonabile a 2060 quindi fascia media ed è anche normale e non credo che i 2GB in più di 1070/1080 facciano miracoli...
Comunque devo dire che almeno per quanto mi riguarda restando a 2560x1080 la scheda macina qualunque cosa ben oltre i 60 fps, anche skyrim iper moddato che lo prendo come riferimento in quanto con le mod saturo completamente la vram e uso più di 13GB di RAM e 12 di paging ma nonostante questo non impatta in game e sono sempre a 60/75 fps solidi come una roccia (imposto 60 perchè l'engine di skyrim non tanto gli aggradano i 60+++ fps)...
Credo che il discorso di Mikael in merito alla 2080, sia per dire che ciò che sta succedendo a Maxwell, succederà a Pascal, almeno per 1070/1080 aggiungo io. Quando usciranno le Volta, Maxwell sarà veramente storia....
Comunque graficamente parlando Shadow of War è veramente penoso per un titolo uscito nel 2017 che non giustifica l'incapacità di una 980ti a girare sui 60 frames stabilmente a 1440p
Credo che il discorso di Mikael in merito alla 2080, sia per dire che ciò che sta succedendo a Maxwell, succederà a Pascal, almeno per 1070/1080 aggiungo io. Quando usciranno le Volta, Maxwell sarà veramente storia....
Comunque graficamente parlando Shadow of War è veramente penoso per un titolo uscito nel 2017 che non giustifica l'incapacità di una 980ti a girare sui 60 frames stabilmente a 1440p
Ma in realtà neanche il predecessore era granchè dal punto di vista grafico e come complessità delle texture nonostante richiedesse comunque più 4GB di VRAM con tutto maxato...
Qui purtroppo non è questione di architettura ma di programmazione e purtroppo con i porting da console questo succede... L'unica cosa buona è che almeno stanno portando su PC, titoli che prima erano esclusiva console...
mikael84
20-10-2017, 17:51
Bisogna considerare però che la 980ti sarà una scheda paragonabile a 2060 quindi fascia media ed è anche normale e non credo che i 2GB in più di 1070/1080 facciano miracoli...
Comunque devo dire che almeno per quanto mi riguarda restando a 2560x1080 la scheda macina qualunque cosa ben oltre i 60 fps, anche skyrim iper moddato che lo prendo come riferimento in quanto con le mod saturo completamente la vram e uso più di 13GB di RAM e 12 di paging ma nonostante questo non impatta in game e sono sempre a 60/75 fps solidi come una roccia (imposto 60 perchè l'engine di skyrim non tanto gli aggradano i 60+++ fps)...
I 12 gb di paging sono fasulli (leva pure l'opzione da AB), io è da una vita che non lo utilizzo.:p
Riguardo la Vram, intendevo dire semplicemente che, con i 16gb ddr6 delle Volta, cominceranno sicuramente a pompare esageratamente sulla Vram, come fa Shadow War, e così fecce il primo con Kepler.
Fortunatamente, i giochi realmente esosi di Vram sono pochi ed ancora ininfluenti.
Credo che il discorso di Mikael in merito alla 2080, sia per dire che ciò che sta succedendo a Maxwell, succederà a Pascal, almeno per 1070/1080 aggiungo io. Quando usciranno le Volta, Maxwell sarà veramente storia....
Comunque graficamente parlando Shadow of War è veramente penoso per un titolo uscito nel 2017 che non giustifica l'incapacità di una 980ti a girare sui 60 frames stabilmente a 1440p
Novembre 2007, ottobre 2017, praticamente dieci anni dal vero gioco smascellante. :p
Ora come ora, sono sempre i classici motori pompati in base all' HW del momento.
Nessun gioco mi prende più graficamente, li trovo tutti uguali, in quanto la base è sempre quella. Fortunatamente mi salvano gli sweet fx/reshade.
Il paging è corretto sono sicuro perchè ho controllato le dimensioni del file generato durante la sessione di gioco e corrisponde...
Un amico addirittura proprio a causa del paging si ritrovò qualcosa come 12TB di scritture sull'SSD nel giro di un annetto...
TigerTank
20-10-2017, 18:42
:asd:
Ma infatti....:rolleyes:
Con la 980ti TEW2 gira piuttosto bene e su w7 non da errori ne altro, ma sembrano davvero dei giochi beta (senza considerare che la grafica è 1/1 console).
Ora è uscito Elex (il dopo Rysen/gothic e mio genere preferito), addirittura in pre alpha con bug pesanti a non finire.
Per non farci mancare nulla, Shadow war, che come il precedente demolì le Kepler, questo manda a farsi benedire le Maxwell, e si è costretti ad abbassare le texture.
https://www.youtube.com/watch?v=zVeu30EPPzA
Quasi 10gb di vram per pochi spezzoni con la stessa grafica (magari appena rivista) del gioco del 2014 ammazza Kepler.
La 2080 avrà 16gb di ddr6, vedrai gli incrementi di vram, il tutto sempre basato sui porting 1/1.
Quoto!
Credo che il discorso di Mikael in merito alla 2080, sia per dire che ciò che sta succedendo a Maxwell, succederà a Pascal, almeno per 1070/1080 aggiungo io. Quando usciranno le Volta, Maxwell sarà veramente storia....
Comunque graficamente parlando Shadow of War è veramente penoso per un titolo uscito nel 2017 che non giustifica l'incapacità di una 980ti a girare sui 60 frames stabilmente a 1440p
E il predecessore io sinceramente lo mollai dopo mezz'ora di gioco.
Banalissimo e sensazione di forzatura tremenda circa l'ambientazione della Terra di Mezzo.
Thunder-74
20-10-2017, 19:29
@Mikael perdonami, a quale titolo smascellante ti riferisci del 2017? Ieri ho preso Cuphead , giochino da 1,9gb , dalla grafica cartoon anni 30 veramente deliziosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikael84
20-10-2017, 19:48
Il paging è corretto sono sicuro perchè ho controllato le dimensioni del file generato durante la sessione di gioco e corrisponde...
Un amico addirittura proprio a causa del paging si ritrovò qualcosa come 12TB di scritture sull'SSD nel giro di un annetto...
Anche levandolo ti segna uguale;)
@Mikael perdonami, a quale titolo smascellante ti riferisci del 2017? Ieri ho preso Cuphead , giochino da 1,9gb , dalla grafica cartoon anni 30 veramente deliziosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crysis.:)
Anche levandolo ti segna uguale;)
A pag attivo è corretto, però disattivandolo del tutto non ho mai provato anche perchè avendo "solo" 16GB diversi software mi crashano per memoria insufficiente quindi almeno su HDD devo tenerlo attivo...
Se però, continua a mostrarlo anche se disattivo è un discorso diverso e credo sia un bug di visualizzazione probabilmente mostra residui di file non rimossi del tutto o valori del tutto casuali presi chissà dove...
Thunder-74
21-10-2017, 08:08
beh Crysis ha fatto scuola :) Se io tolgo il Paging ho problema di mem insufficiente con alcuni titoli...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hunt: Showdown. Questo dovrebbe essere il nuovo crysis mikael
ps forte il grafico sulla 980ti sopra vega56. I modelli pompati vanno come le 1080/vega64. Non smette di stupire sto gm200 castrato :p
Marko#88
21-10-2017, 10:31
Hunt: Showdown. Questo dovrebbe essere il nuovo crysis mikael
ps forte il grafico sulla 980ti sopra vega56. I modelli pompati vanno come le 1080/vega64. Non smette di stupire sto gm200 castrato :p
Che possono essere pompati a loro volta.
certo tutte le schede si possono tirare poi in base al modello alcune reggono altre meno.
A parità di processo gm200 tocca i 1500 ad aria una fury tocca frequenze ben piu basse .
Ma la riflessione in caso sarebbe è normale che una ventotto vada quasi come i moderni processi litografici? Andando a ritroso le vette toccate dall avanzamente tecnologico non sono materia delle schede di passata generazione
TigerTank
21-10-2017, 13:07
@Mikael perdonami, a quale titolo smascellante ti riferisci del 2017? Ieri ho preso Cuphead , giochino da 1,9gb , dalla grafica cartoon anni 30 veramente deliziosa
Già, sembra una piccola perla. ne ho sentito parlare bene anch'io.
Come sempre il graficone non è tutto :)
beh Crysis ha fatto scuola :) Se io tolgo il Paging ho problema di mem insufficiente con alcuni titoli...
Io è da un pezzo che ormai lo tengo fisso a 2050MB :D
mikael84
21-10-2017, 14:19
A pag attivo è corretto, però disattivandolo del tutto non ho mai provato anche perchè avendo "solo" 16GB diversi software mi crashano per memoria insufficiente quindi almeno su HDD devo tenerlo attivo...
Se però, continua a mostrarlo anche se disattivo è un discorso diverso e credo sia un bug di visualizzazione probabilmente mostra residui di file non rimossi del tutto o valori del tutto casuali presi chissà dove...
Chiaro dipende dai programmi che uno utilizza, in game non ho mai avuto il bisogno di attivarlo.:)
beh Crysis ha fatto scuola :) Se io tolgo il Paging ho problema di mem insufficiente con alcuni titoli...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come detto sopra, mai avuto il bisogno di attivarlo con 16gb.;)
Per caso, ti ricordi i titoli in cui te lo fa?
certo tutte le schede si possono tirare poi in base al modello alcune reggono altre meno.
A parità di processo gm200 tocca i 1500 ad aria una fury tocca frequenze ben piu basse .
Ma la riflessione in caso sarebbe è normale che una ventotto vada quasi come i moderni processi litografici? Andando a ritroso le vette toccate dall avanzamente tecnologico non sono materia delle schede di passata generazione
Beh, l'avanzamento è netto:p
Considera che un 314mmq2 va di base 20/25% un 600mmq2 28nm, e che una 980ti è pari ad un chip stampato a parte a 270mmq2 circa.:)
Con Volta, 12nm (sempre 16nm sono) con appena 220mmq2 avremmo prestazioni alla 980ti (diciamo una via di mezzo tra 1070/1080).
Certo, dici benissimo, una 980ti bella occata, si difende ancora benissimo:p
Già, sembra una piccola perla. ne ho sentito parlare bene anch'io.
Come sempre il graficone non è tutto :)
Io è da un pezzo che ormai lo tengo fisso a 2050MB :D
Nah, solo roba seria, c'è TEW2, Elex, ed a fine mese AC origins e Wolfenstein :)
TigerTank
21-10-2017, 14:58
Ormai è roba beta seria! :sofico:
Dimentichi il nuovo call of duty ww2 del 3 novembre.
Thunder-74
21-10-2017, 16:34
@Mikael con battlefield sicuro . Non vorrei che tra win7 e il 10, ci siano gestioni differenti di memoria o meglio ancora, per il 10 c’è più richiesta. Comunque cuphead non è un giocone.. è più che altro in tuffo nel passato per dinamiche di gioco, ma graficamente è un cartone animato... come dice Tiger , rappresenta veramente una perla in questo panorama, che dovrebbe, a mio avviso, meritare attenzione solo per com’è confezionato. E poi costa veramente poco ... io 13,50€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, l'avanzamento è netto:p
Considera che un 314mmq2 va di base 20/25% un 600mmq2 28nm, e che una 980ti è pari ad un chip stampato a parte a 270mmq2 circa.:)
Con Volta, 12nm (sempre 16nm sono) con appena 220mmq2 avremmo prestazioni alla 980ti (diciamo una via di mezzo tra 1070/1080).
Certo, dici benissimo, una 980ti bella occata, si difende ancora benissimo:p
certo non mettenvo in dubbio questo.
L unica scheda che mi viene in mente per similitudini è la 580. Ma purtroppo all epoca compravo solo ati :O
Thunder-74
22-10-2017, 19:48
ragazzi piccola nota... dopo l'aggiornamento di Win 10, ho dovuto reinstallare i drivers della Soundblaster perchè il canale centrale non suonava più. Mi era già successo con il precedete corposo aggiornamento ... quindi prima di imprecare pensando che le casse o scheda audio sia partita, provate ad reinstallare i drivers ;)
A natale entra in casa un 4k oled lg, la scheda la prendo e la butto?? :D
TigerTank
22-10-2017, 20:42
ragazzi piccola nota... dopo l'aggiornamento di Win 10, ho dovuto reinstallare i drivers della Soundblaster perchè il canale centrale non suonava più. Mi era già successo con il precedete corposo aggiornamento ... quindi prima di imprecare pensando che le casse o scheda audio sia partita, provate ad reinstallare i drivers ;)
Idem, reinstallati anch'io perchè windows in un secondo momento me li ha sovrascritti con degli strani drivers "creative media" e nel mio caso come effetto collaterale non mi riconosceva più il mouse wireless (G602)...
Reinstallati e tutto è tornato a posto.
bronzodiriace
23-10-2017, 09:08
Idem, reinstallati anch'io perchè windows in un secondo momento me li ha sovrascritti con degli strani drivers "creative media" e nel mio caso come effetto collaterale non mi riconosceva più il mouse wireless (G602)...
Reinstallati e tutto è tornato a posto.
Tiger hai il mio stesso monitor quindi vorrei farti una domandina :D
Se limito con afterburner i frame a 75 con gsync attivo e v-sync dal gioco disattivo vado bene o mi introduce input lag?
TigerTank
23-10-2017, 09:55
Tiger hai il mio stesso monitor quindi vorrei farti una domandina :D
Se limito con afterburner i frame a 75 con gsync attivo e v-sync dal gioco disattivo vado bene o mi introduce input lag?
Mi sa che dipende dai giochi. Prova...altrimenti se lagga prova a settare direttamente il monitor a 85Hz o 100Hz nel pannello nvidia(il nostro non ha step a 75Hz) oppure se un gioco lo prevede setta la frequenza da settaggio interno ma prima nel profilo gioco setta "controllato dall'applicazione" come velocità di aggiornamento.
Il tutto lasciando attiva la sincronizzazione verticale da pannello nvidia.
A natale entra in casa un 4k oled lg, la scheda la prendo e la butto?? :D
3 anni di 4k con gm200. Al bisogno si staccano i filtri nei titoli piu impegnativi per il resto l unico limite è il calore che va gestito in caso di insufficienza termica.
Tra l altro con la fcu gira tutto meglio. Le prestazioni audio/video sono aumentate adesso l alt tab è istataneo da 3d a desktop. La gestione della fisica è migliorata drasticamente su fifa
TigerTank
23-10-2017, 13:46
Questa è dedicata a Mike :asd:
Destiny 2 (http://www.guru3d.com/news-story/destiny-2-day-one-issues-published.html)
bronzodiriace
23-10-2017, 13:52
Mi sa che dipende dai giochi. Prova...altrimenti se lagga prova a settare direttamente il monitor a 85Hz o 100Hz nel pannello nvidia(il nostro non ha step a 75Hz) oppure se un gioco lo prevede setta la frequenza da settaggio interno ma prima nel profilo gioco setta "controllato dall'applicazione" come velocità di aggiornamento.
Il tutto lasciando attiva la sincronizzazione verticale da pannello nvidia.
V-sync attivo nel pannello di controllo nvidia e dal gioco disattivato giusto?
TigerTank
23-10-2017, 14:17
V-sync attivo nel pannello di controllo nvidia e dal gioco disattivato giusto?
Esatto ;)
mikael84
23-10-2017, 14:54
certo non mettenvo in dubbio questo.
L unica scheda che mi viene in mente per similitudini è la 580. Ma purtroppo all epoca compravo solo ati :O
Che schede.... ora il chip non te lo danno neppure full, ma viene chiamato Titan xp:rolleyes:
Questa è dedicata a Mike :asd:
Destiny 2 (http://www.guru3d.com/news-story/destiny-2-day-one-issues-published.html)
E questo è niente, aspettiamo AC:p
Cmq non lo prendo, a me interessa Elex, titolo uscita in beta, ma sembra che debba anche morire in beta.
Thunder-74
23-10-2017, 15:02
Nuovi drivers 388.00 LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
New in this version:
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Destiny 2 and Assassin's Creed Origins.
3D Vision Profiles
Added or updated the following 3D Vision profiles:
Assassin's Creed - Not Recommended
Fixed
[Notebook][GeForce GTX 1080][G-Sync]: Stuttering occurs while playing games such as Doom, CS Go, and Witcher 3 on the external display. [1995267]
[Notebook][GM204]: Alienware laptops with GM204 GPUs are not included in this driver release. Support for these products will be added in the next driver. [200333878]
Windows 10 Issues
[SLI][GeForce GTX 780 Ti]: There is no display output when connecting the DisplayPort and two DVI monitors. [1835763]
[GeForce GTX 1070][Adobe Reader 3D]: There is corruption in the PDF. [1992456]
[GeForce TITAN (Kepler-based)]: The OS fails after installing the graphics card on a Threadripper-enabled motherboard. [1973303]
[Photoshop CC 2017]: "Photoshop has encountered a problem with the display driver..." error message appears when selecting Path Blur after first launch of the application. [200352926]
[Notebook][MS Hybrid][HDR]: On Hybrid systems where the discrete GPU drives the primary display, there is momentary corruption before a streaming game goes into full-screen mode. [200349552]
2007663 - EU/OEM: [EndUser] 387.92: Scrambled picture after updating to Windows 10 Fall Creators Update on some HDTVs supporting only 8bpc (driver update put it to 12bpc) [2007663]
Windows 7 Issues
[Photoshop CC 2017]: "Photoshop has encountered a problem with the display driver..." error message appears when selecting Path Blur after first launch of the application. [200352926]
EDIT:
riporto questa cosa per chi usa schermi >120hz e Windows 10 FCU
Frame rates may drop on some DirectX 9 games at high fps (>120fps) after installing Windows 10 Fall Creators Update: LINK (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/games_windows_10/frame-rates-may-drop-on-some-directx-9-games-at/c7e47851-06bc-408a-a355-231a2c23181a?auth=1)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabietto27
23-10-2017, 15:24
Nuovi drivers 388.00 LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
New in this version:
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Destiny 2 and Assassin's Creed Origins.
3D Vision Profiles
Added or updated the following 3D Vision profiles:
Assassin's Creed - Not Recommended
Fixed
[Notebook][GeForce GTX 1080][G-Sync]: Stuttering occurs while playing games such as Doom, CS Go, and Witcher 3 on the external display. [1995267]
[Notebook][GM204]: Alienware laptops with GM204 GPUs are not included in this driver release. Support for these products will be added in the next driver. [200333878]
Windows 10 Issues
[SLI][GeForce GTX 780 Ti]: There is no display output when connecting the DisplayPort and two DVI monitors. [1835763]
[GeForce GTX 1070][Adobe Reader 3D]: There is corruption in the PDF. [1992456]
[GeForce TITAN (Kepler-based)]: The OS fails after installing the graphics card on a Threadripper-enabled motherboard. [1973303]
[Photoshop CC 2017]: "Photoshop has encountered a problem with the display driver..." error message appears when selecting Path Blur after first launch of the application. [200352926]
[Notebook][MS Hybrid][HDR]: On Hybrid systems where the discrete GPU drives the primary display, there is momentary corruption before a streaming game goes into full-screen mode. [200349552]
2007663 - EU/OEM: [EndUser] 387.92: Scrambled picture after updating to Windows 10 Fall Creators Update on some HDTVs supporting only 8bpc (driver update put it to 12bpc) [2007663]
Windows 7 Issues
[Photoshop CC 2017]: "Photoshop has encountered a problem with the display driver..." error message appears when selecting Path Blur after first launch of the application. [200352926]
EDIT:
riporto questa cosa per chi usa schermi >120hz e Windows 10 FCU
Frame rates may drop on some DirectX 9 games at high fps (>120fps) after installing Windows 10 Fall Creators Update: LINK (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/games_windows_10/frame-rates-may-drop-on-some-directx-9-games-at/c7e47851-06bc-408a-a355-231a2c23181a?auth=1)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCazzarola formattato ieri coi 387.92.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
mikael84
23-10-2017, 15:48
Nuovi drivers 388.00
Ottima segnalazione Thunder.
appleroof
23-10-2017, 16:56
Ottima segnalazione Thunder.
aspetti AC Origins? :D
Thunder-74
23-10-2017, 16:56
Ottima segnalazione Thunder.
:)
ora attendiamo Assassis e Wolfenstein 2 ;)
TigerTank
23-10-2017, 17:21
Ottima segnalazione Thunder.
Mitico Thunder, sempre avanti! :)
Eheheh di AC aspetto su youtube i soliti filmati esilaranti sui bug :sofico:
fabietto27
23-10-2017, 17:24
Mitico Thunder, sempre avanti! :)
Eheheh di AC aspetto su youtube i soliti filmati esilaranti sui bug :sofico:Vero...sono fra le cose migliori di AC
Comunque sembra che i 388.00 migliorino parecchio gli scazzi CU/FCU
E gsync
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
23-10-2017, 17:31
Si AC: Origins sarà da osservare prima di acquistare... mentre a wolfenstein ho già dato fiducia preordinandolo :fagiano:
piccola curiosità... ho guardato il profilo di wolfenstein 2 dei nuovi driver, a differenza dei due capitoli precedeti, qui non viene forzato l'uso della singola GPU... che lo Sli possa funzionare? Speriamo :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
23-10-2017, 17:57
Vero...sono fra le cose migliori di AC
Comunque sembra che i 388.00 migliorino parecchio gli scazzi CU/FCU
E gsync
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Speriamo, così finalmente ti sistemi :D
Si AC: Origins sarà da osservare prima di acquistare... mentre a wolfenstein ho già dato fiducia preordinandolo :fagiano:
piccola curiosità... ho guardato il profilo di wolfenstein 2 dei nuovi driver, a differenza dei due capitoli precedeti, qui non viene forzato l'uso della singola GPU... che lo Sli possa funzionare? Speriamo :)
Ho il sospetto che anche lui avrà modalità openGL e Vulkan come Doom. Con il primo lo SLi funzionava ma aveva problemi con effetti di fumo e simili, con il secondo filava alla grande ma solo in singola.
mikael84
23-10-2017, 18:02
aspetti AC Origins? :D
Yes, anche se ho un "leggerissimo" sospetto che la 980ti arrancherà parecchio.:p
Mitico Thunder, sempre avanti! :)
Eheheh di AC aspetto su youtube i soliti filmati esilaranti sui bug :sofico:
AC unity:p
Le due 780 overvoltate chiedevano pietà, il tutto per miseri 60 fps.
E' come se non bastasse, dovevo smontare anche le texture con effetti in lontananza catastrofici.:sofico:
Non immagino questo... gioco che bene o male, è un best per chi ha lo SLI come te/thunder etc.
Wolfenstein sarà leggero, o almeno giocabile, così anche COD, ma questo punta tutto sulla Vram
Thunder-74
23-10-2017, 18:04
Speriamo, così finalmente ti sistemi :D
Ho il sospetto che anche lui avrà modalità openGL e Vulkan come Doom. Con il primo lo SLi funzionava ma aveva problemi con effetti di fumo e simili, con il secondo filava alla grande ma solo in singola.
Si Tiger credo proprio che supporterà anche vulkan, perché c’è un profilo per un file EXE con dicitura “vk”... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
appleroof
23-10-2017, 18:41
Yes, anche se ho un "leggerissimo" sospetto che la 980ti arrancherà parecchio.:p
cut
esatto, ho anche io questo timore :stordita:
TigerTank
23-10-2017, 20:17
Si Tiger credo proprio che supporterà anche vulkan, perché c’è un profilo per un file EXE con dicitura “vk”... :)
Se gira come Doom, ben venga! :D
esatto, ho anche io questo timore :stordita:
A dispetto della forma semplice, le piramidi saranno composte da trilioni di poligoni da calcolare! :sofico:
Il tutto condito da nuovi effetti gameworks ammazza framerate.
Thunder-74
23-10-2017, 21:58
Vedremo ragazzi. Indubbiamente da Shadow of war sta iniziando il girone dei titoli che potrebbero mettere in crisi la 980ti.. vedremo ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.