PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GM200] Geforce GTX TITAN X - GTX 980ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101

fabietto27
29-12-2015, 10:41
Eh bravo fabietto, sono proprio curioso di sapere come va ;)

Dai Fabietto, facci sapere ;)

Anche io ma devo aspettare domani che arriva il D15s....col d15 normale non si riesce a mettere.....comunque visto che questa arriva dall'amazzonia un po'di fifa l'avevo invece per ora tutto ok
L'altra purtroppo andrà dopo l'epifania...intanto ci studio un po'.
Volevo provare uno Sli di due marchi diversi ma da quello che ho letto le possibilità che non funzionasse causa presenza di una Zotac erano troppo alte.

Nota per tutti gli amici del Forum....Se non tiro il full Pascal con questa config vi autorizzo a cospargermi di catrame e piume e a espormi sulla pubblica piazza.

mikael84
29-12-2015, 10:55
Anche io ma devo aspettare domani che arriva il D15s....col d15 normale non si riesce a mettere.....comunque visto che questa arriva dall'amazzonia un po'di fifa l'avevo invece per ora tutto ok
L'altra purtroppo andrà dopo l'epifania...intanto ci studio un po'.
Volevo provare uno Sli di due marchi diversi ma da quello che ho letto le possibilità che non funzionasse causa presenza di una Zotac erano troppo alte.

Nota per tutti gli amici del Forum....Se non tiro il full Pascal con questa config vi autorizzo a cospargermi di catrame e piume e a espormi sulla pubblica piazza.

Bella Fabio, c'è poco da studiare, spera in un buon silicio, anche se quando le metterai in SLI la potenza sarà ben elevata anche senza clock assurdi.

Riguardo lo SLI con brand diversi precisiamo, va bene qualsiasi brand purchè condivida lo stesso core (e pure io avevo ad esempio Asus con gigabyte) ma con Zotac sembra ci siano problemi. Ho visto almeno 3/4 casi in cui lo SLI non era attivabile con Zotac e VGA diverse (all'inizio pensavo che fossero casi isolati), mentre per gli altri brand nessun problema. Questo fatto che mi ricordi sta succedendo solo con maxwell e di tutte le serie perchè sia con la 480 e 580 ho combinato lo SLI con Zotac senza problemi

fabietto27
29-12-2015, 11:00
Bella Fabio, c'è poco da studiare, spera in un buon silicio, anche se quando le metterai in SLI la potenza sarà ben elevata anche senza clock assurdi.

Riguardo lo SLI con brand diversi precisiamo, va bene qualsiasi brand purchè condivida lo stesso core (e pure io avevo ad esempio Asus con gigabyte) ma con Zotac sembra ci siano problemi. Ho visto almeno 3/4 casi in cui lo SLI non era attivabile con Zotac e VGA diverse (all'inizio pensavo che fossero casi isolati), mentre per gli altri brand nessun problema. Questo fatto che mi ricordi sta succedendo solo con maxwell e di tutte le serie perchè sia con la 480 e 580 ho combinato lo SLI con Zotac senza problemi
Si...infatti ne avevamo parlato in PM....ma a sto punto non ho voluto andare a fare esperimenti strani proprio per i motivi da te citati.Per il silicio vediamo domani ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
29-12-2015, 11:18
Anche io ma devo aspettare domani che arriva il D15s....col d15 normale non si riesce a mettere.....comunque visto che questa arriva dall'amazzonia un po'di fifa l'avevo invece per ora tutto ok
L'altra purtroppo andrà dopo l'epifania...intanto ci studio un po'.
Volevo provare uno Sli di due marchi diversi ma da quello che ho letto le possibilità che non funzionasse causa presenza di una Zotac erano troppo alte.

Nota per tutti gli amici del Forum....Se non tiro il full Pascal con questa config vi autorizzo a cospargermi di catrame e piume e a espormi sulla pubblica piazza.

LO so cosa vuol dire.. quando avevo il D14 su una Rog ATXm , misi del neoprene tra il dissi e la VGA, perchè toccavano :doh:
Per il discorso Full Pascal, siamo in due... eventualmente ti faccio compagnia in piazza e facciamo uno SLI di polli :sofico:

fabietto27
29-12-2015, 11:27
LO so cosa vuol dire.. quando avevo il D14 su una Rog ATXm , misi del neoprene tra il dissi e la VGA, perchè toccavano :doh:
Per il discorso Full Pascal, siamo in due... eventualmente ti faccio compagnia in piazza e facciamo uno SLI di polli :sofico:
Ahahahah.....sai quanti ne troviamo disponibili a impiumarci!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

barbara67
29-12-2015, 11:35
Anche io ma devo aspettare domani che arriva il D15s....col d15 normale non si riesce a mettere.....comunque visto che questa arriva dall'amazzonia un po'di fifa l'avevo invece per ora tutto ok
L'altra purtroppo andrà dopo l'epifania...intanto ci studio un po'.
Volevo provare uno Sli di due marchi diversi ma da quello che ho letto le possibilità che non funzionasse causa presenza di una Zotac erano troppo alte.

Nota per tutti gli amici del Forum....Se non tiro il full Pascal con questa config vi autorizzo a cospargermi di catrame e piume e a espormi sulla pubblica piazza.

LO so cosa vuol dire.. quando avevo il D14 su una Rog ATXm , misi del neoprene tra il dissi e la VGA, perchè toccavano :doh:
Per il discorso Full Pascal, siamo in due... eventualmente ti faccio compagnia in piazza e facciamo uno SLI di polli :sofico:

:asd: :asd:

Post salvati li tirerò fuori al momento opportuno ..... :D

fabietto27
29-12-2015, 11:41
:asd: :asd:

Post salvati li tirerò fuori al momento opportuno ..... :D
Non ho dubbi :eek:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
29-12-2015, 11:42
:asd: :asd:

Post salvati li tirerò fuori al momento opportuno ..... :D

Questa è amicizia :D :D

mikael84
29-12-2015, 11:51
LO so cosa vuol dire.. quando avevo il D14 su una Rog ATXm , misi del neoprene tra il dissi e la VGA, perchè toccavano :doh:
Per il discorso Full Pascal, siamo in due... eventualmente ti faccio compagnia in piazza e facciamo uno SLI di polli :sofico:

Alla fine siete stati coerenti non avete fatto il mezzo passo, da full Kepler a full maxwell:)

barbara67
29-12-2015, 11:56
Non ho dubbi :eek:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Questa è amicizia :D :D

Certo gli amici a questo servono ..... :) ;)

TigerTank
29-12-2015, 12:54
Anche io ma devo aspettare domani che arriva il D15s....col d15 normale non si riesce a mettere.....comunque visto che questa arriva dall'amazzonia un po'di fifa l'avevo invece per ora tutto ok
L'altra purtroppo andrà dopo l'epifania...intanto ci studio un po'.
Volevo provare uno Sli di due marchi diversi ma da quello che ho letto le possibilità che non funzionasse causa presenza di una Zotac erano troppo alte.

Nota per tutti gli amici del Forum....Se non tiro il full Pascal con questa config vi autorizzo a cospargermi di catrame e piume e a espormi sulla pubblica piazza.

Bella Fabietto! Ora spero che l'asic sia almeno buono, diciamo per arrivare stabile ai 1500Mhz. Su una scheda del genere un asic bassissimo sarebbe proprio un delitto, al di là del fatto che con uno Sli hai parecchia potenza già a default :)
Imho uno Sli con schede diverse è proprio orrido a vedersi, non lo farei mai.

Comunque stavolta non dovrebbe essere un problema, 6GB di vram sono un quantitativo ben equilibrato...diverso da quando ci fu la vram-fobìa causa consoles e le 2-3GB non bastarono più. Salvo giochi fatti con i piedi ed ottimizzati con un'altra parte anatomica, 6GB dovrebbero essere un bel pò più longevi.

:asd: :asd:

Post salvati li tirerò fuori al momento opportuno ..... :D

Ahahahah salvato anch'io nel preferiti! :fagiano:

Alla fine siete stati coerenti non avete fatto il mezzo passo, da full Kepler a full maxwell:)

Con uno Sli è la cosa migliore, con la singola invece digerisci meglio un eventuale upgrade sequenziale :D
Alla fine io credo che farò così...non arriverò alla potenza di uno Sli ma visti anche certi giochi usciti, continuo a preferire direttamente l'upgrade sulla potenza della singola.
Anche perchè una seconda Classified, magari pure da liquidare, non mi conviene proprio.

Thunder-74
29-12-2015, 13:22
Alla fine siete stati coerenti non avete fatto il mezzo passo, da full Kepler a full maxwell:)

Io no Mikael, avevo due 780 lisciozze :fagiano:

mikael84
29-12-2015, 13:30
Con uno Sli è la cosa migliore, con la singola invece digerisci meglio un eventuale upgrade sequenziale :D
Alla fine io credo che farò così...non arriverò alla potenza di uno Sli ma visti anche certi giochi usciti, continuo a preferire direttamente l'upgrade sulla potenza della singola.
Anche perchè una seconda Classified, magari pure da liquidare, non mi conviene proprio.

Le 780 in SLI rullavano veramente bene ma la memoria le limitava pesantemente. Purtroppo ora hanno appesantito molto anche i motori e con una 780 (se lo SLI non ha supporto) fai poco. Stessa cosa con le 970 ma la gestione memoria rispetto a Kepler era migliore.
Questi sono i prezzi da pagare per mantenere alte risoluzioni perchè se già in full hd una 970 garantisce prestazioni leggermente migliori di una TI in 1440p:)

mikael84
29-12-2015, 13:32
Io no Mikael, avevo due 780 lisciozze :fagiano:

Vabè sempre full Kepler, GK110, anche Maxwell 980ti non è full ma GM200 è la massima espressione di Maxwell:)
Le 780TI come la Titan x sono proprio le versioni complete

Giovamas
30-12-2015, 09:28
http://4.t.imgbox.com/SPx8jDYO.jpg (http://imgbox.com/SPx8jDYO)

Scatola intonsa e sigilli perfetti...direi proprio che non è già stata collaudata!
Speriamo sia fortunella.

complimenti bella. La volevo anche io ma non riuscivo a trovarla. Auguri di buon anno e per l'Asic :)

ralien
30-12-2015, 11:31
raga ho preso una asus gtx 980 ti strix montata tutto ok, ma quando avvio un gioco si sente tipo un ronzio, come posso risolvere? Si manifesta maggiormente nei fps tipo call of duty e star wars battlefront

beatl
30-12-2015, 11:36
raga ho preso una asus gtx 980 ti strix montata tutto ok, ma quando avvio un gioco si sente tipo un ronzio, come posso risolvere? Si manifesta maggiormente nei fps tipo call of duty e star wars battlefront

Si chiama coil whine ed a quanto ne so non è risolvibile. Alcune schede ne sono affette pochissimo tanto da renderlo quasi impercettibile... altre di più

ralien
30-12-2015, 11:41
Si chiama coil whine ed a quanto ne so non è risolvibile. Alcune schede ne sono affette pochissimo tanto da renderlo quasi impercettibile... altre di più

Ho visto dei filmati su youtube a me il rumore e fisso cioè fa il Buzzing da come dicono sul web. Il coil Whine aumenta e diminuisce a seconda della scena sul monitor

beatl
30-12-2015, 11:43
Ho visto dei filmati su youtube a me il rumore e fisso cioè fa il Buzzing da come dicono sul web. Il coil Whine aumenta e diminuisce a seconda della scena sul monitor

Uhm credo ancora possa essere coil whine... hai controllato non sia la ventola del dissipatore?

TigerTank
30-12-2015, 12:37
raga ho preso una asus gtx 980 ti strix montata tutto ok, ma quando avvio un gioco si sente tipo un ronzio, come posso risolvere? Si manifesta maggiormente nei fps tipo call of duty e star wars battlefront

Il vsync(classico o adattivo) lo tieni attivo?
Perchè se giochi senza è normale.

Thunder-74
30-12-2015, 12:51
Il vsync(classico o adattivo) lo tieni attivo?
Perchè se giochi senza è normale.

in che senso Tiger è normale? intendi nei picchi di frame (tipo 3000/5000 fps) per effetto del coil whine, mentre il titolo carica ?

Natalu88
30-12-2015, 13:27
Ho visto dei filmati su youtube a me il rumore e fisso cioè fa il Buzzing da come dicono sul web. Il coil Whine aumenta e diminuisce a seconda della scena sul monitor

un grazie per quella che mi sembra essere aria giovanni nell'avatar:D
Il vsync(classico o adattivo) lo tieni attivo?
Perchè se giochi senza è normale.

Tiger per favore, mi toglieresti un dubbio, quando setti da afterburner 1300mv grazie al supporto di terze parti, gpu te lo visulaizza o continua a mostrare 1274mv?

ralien
30-12-2015, 15:07
Il vsync(classico o adattivo) lo tieni attivo?
Perchè se giochi senza è normale.

lo tengo disattivato ho il gsync

Sealea
30-12-2015, 15:15
ciao ragazzi.

quanto dovrei fare all'heaven bench con uno sli di Ti e 3930k tutto a def?

2560x1440

fabietto27
30-12-2015, 15:54
http://t.imgbox.com/1BOvNoQJ.jpg (http://imgbox.com/1BOvNoQJ)

http://t.imgbox.com/W2LquPBk.jpg (http://imgbox.com/W2LquPBk)

http://t.imgbox.com/mNc5rbQI.jpg (http://imgbox.com/mNc5rbQI)

E grazie a quello spettacolare schiattammuorto portasf.....di Andrea che mi aveva augurato un 55 di asic ecco servito uno splendido 64,6 :(

Amen fratelli!

mikael84
30-12-2015, 16:15
E grazie a quello spettacolare schiattammuorto portasf.....di Andrea che mi aveva augurato un 55 di asic ecco servito uno splendido 64,6 :(

Amen fratelli!

Dai tanto raddoppi a breve, la tua è da 1450+
Io a sto giro ho beccato il top dei top dei silici, e dire che la prima era sul 74%

TigerTank
30-12-2015, 17:05
in che senso Tiger è normale? intendi nei picchi di frame (tipo 3000/5000 fps) per effetto del coil whine, mentre il titolo carica ?
Sì, se tieni il vsync disattivo capita che la vga decolli alla grande sibilando/sfrigolando.
Succede ad esempio nella schermata dei titoli di chiusura degli unigine :)

lo tengo disattivato ho il gsync
Se hai il gsync allora devi tenere l'opzione "Sincronizzazione verticale" su attivato e "tecnologia monitor" su gsync, anche perchè il gsync funziona solo fino al massimo refresh del tuo monitor, che sia 100, 120, 144 o 165Hz. Questi rappresentano anche i valori massimi in fps per cui funziona il gsync.
Se il tuo monitor ad esempio va a 144Hz allora il gsync funziona fino a 144fps, per cui tanto vale non levare il cap ;)
Oltretutto se provi a cambiare settaggio ad esempio da gsync a ULMB, applichi e poi setti di nuovo gsync, vedrai che "sincronizzazione verticale" passa in automatico su "attivato".
Così:

http://i.imgur.com/4v1xfFd.jpg (http://imgur.com/4v1xfFd)

Tiger per favore, mi toglieresti un dubbio, quando setti da afterburner 1300mv grazie al supporto di terze parti, gpu te lo visulaizza o continua a mostrare 1274mv?
Mi si setta a 1294, comunque poco importa tanto ormai ho fixato l'overclock da gaming a 1500Mhz con 1,23V da afterburner(l'osd mi viaggia intorno all'1,2V quando la vga è costantemente sotto stress, 98-99%).


E grazie a quello spettacolare schiattammuorto portasf.....di Andrea che mi aveva augurato un 55 di asic ecco servito uno splendido 64,6 :(

Davvero un peccato su quella scheda...però pazienza dai, con uno Sli lo spingere la scheda singola diventa irrilevante. L'importante è che prima di tutto vada benone a default e non presenti difetti.
Vedendo l'ingombro di quel Noctua mi verrebbe da consigliarti un bel liquido :fagiano:

Natalu88
30-12-2015, 17:09
Mi si setta a 1294, comunque poco importa tanto ormai ho fixato l'overclock da gaming a 1500Mhz con 1,23V da afterburner(l'osd mi viaggia intorno all'1,2V quando la vga è costantemente sotto stress, 98-99%).


ok grazie Tiger, te lo chiedo perchè anche fleshando un bios con impostati 1,3 volt gpu-z ne mostra sempre 1,274, volevo capire se è il massimo effettivo o semplicemente il programma non visualizza quello impostato da bios

TigerTank
30-12-2015, 17:17
ok grazie Tiger, te lo chiedo perchè anche fleshando un bios con impostati 1,3 volt gpu-z ne mostra sempre 1,274, volevo capire se è il massimo effettivo o semplicemente il programma non visualizza quello impostato da bios

Facile che sia il massimo effettivo impostabile, se non sbaglio era già capitato ad altri in passato ;)

Thunder-74
30-12-2015, 17:20
http://t.imgbox.com/1BOvNoQJ.jpg (http://imgbox.com/1BOvNoQJ)

http://t.imgbox.com/W2LquPBk.jpg (http://imgbox.com/W2LquPBk)

http://t.imgbox.com/mNc5rbQI.jpg (http://imgbox.com/mNc5rbQI)

E grazie a quello spettacolare schiattammuorto portasf.....di Andrea che mi aveva augurato un 55 di asic ecco servito uno splendido 64,6 :(

Amen fratelli!

tranquillo Fabié, come ti hanno già detto, in SLI ne avrai da vendere e prendere 50 mhz in più o in meno, perde di significato ;)

fabietto27
30-12-2015, 17:55
Dai tanto raddoppi a breve, la tua è da 1450+
Io a sto giro ho beccato il top dei top dei silici, e dire che la prima era sul 74%

1450 e non di più....a 1465 chiude due 3dmark su 5 a 1475 nemmeno 1

1450 li chiude tutti con una oscillazione di circa 50 punti quindi direi stabile.

Il risultato non è nemmeno dei peggiori

Cpu a 4625

http://t.imgbox.com/6feyvA8V.jpg (http://imgbox.com/6feyvA8V)

Stesse impostazioni...ho dimenticato di riaprire gpuz ma cpu a 4700

http://t.imgbox.com/dOy4hv25.jpg (http://imgbox.com/dOy4hv25)

TigerTank
30-12-2015, 18:44
1450 e non di più....a 1465 chiude due 3dmark su 5 a 1475 nemmeno 1

1450 li chiude tutti con una oscillazione di circa 50 punti quindi direi stabile.

Il risultato non è nemmeno dei peggiori


Stabile è parola grossa Fabietto, non si deduce certo da un 3dmark, troppo breve come test di stabilità :)
Già l'heaven è più tosto in questo e poi ovviamente i giochi mattone, i "giudici" definitivi che con il tuo monitor testano ancora meglio la stabilità effettiva rispetto ai classici 60Hz ;)
Se ti regge tutto a 1450MHz, magari dando anche un colpetto di voltaggio se possibile, sei a posto e con 2 schede settate così vai alla grande, altrimenti pure con entrambe a tipo 1400Mhz avresti potenza da vendere nei giochi con ottimo supporto Sli.
Al massimo se la seconda sarà fortunata la piazzi come primaria e setti un profilo di OC ulteriore nei giochi che vanno solo a singola scheda.

In ogni caso comunque il boost con i giochi lo senti eccome :D

fabietto27
30-12-2015, 18:53
Tranquillo fabietto, c'è anche di peggio, infatti a me era arrivata una Classified con ASIC 62% :D

Comunque non va male, e in SLI saranno una bella forza ;)

Come sta a temperature?

Azz...quasi una Squalified :sofico:

No temp bene....con ventole 100% picco 47 gradi dopo 5 firestrike extreme.
Non mi piacciono le ventole ferme a basso carico perchè partono a 50 gradi...ho fatto un profilo personalizzato 30 gradi in idle con ventole al 30 percento.Inudibili.
Della scheda sono contentissimo come solidità,costruita con cura dei dettagli...accoppiamenti perfetti.Peccato solo stocaxxo di asic ma la riprenderei sicuramente.Mi piace!Ora calmo solo la scimmia un attimo perchè come dicevano Tiger e Mikael la 980ti è veramente tanta roba.Potrei anche farmene bastare una ma devo fare un po di prove....ribadisco...il gsync aiuta tantissimo.Vedo nei prox giorni.

mikael84
30-12-2015, 19:11
1450 e non di più....a 1465 chiude due 3dmark su 5 a 1475 nemmeno 1

1450 li chiude tutti con una oscillazione di circa 50 punti quindi direi stabile.

Il risultato non è nemmeno dei peggiori

Cpu a 4625


Stesse impostazioni...ho dimenticato di riaprire gpuz ma cpu a 4700



Benvenuto nel club mi sentivo solo.
1440-1445 a 1500 qualsiasi bench alla fine crasha
A 1440 in compenso è una roccia in tutto ma oltre niente.
Devo dire però che le memorie sono un gioiellino, testate a 8200 senza il minimo artefatto.

Se sento ancora Tiger lamentarsi lo metto in ignore:D

Cmq è diverso da Kepler, il clock lo puoi regolare come ti pare non a multipli di 13 ed il voltaggio se è come le reference ad ogni +25 da 13mhz, 26mv totali a +50 dal software

Ps: Per l'immagine ti basta copiare solo il link, altrimenti ti esce la scritta IMG pessima da vedere

Thunder-74
30-12-2015, 19:16
Confermo quello che dice Tiger: io delle mie passa a voltaggio def tutti i bench anche a 1480, ma su alcuni titoli non è stabile a più di 1430. Per tenerla a di più , devo dare voltaggio.. I 1455 con 1.24v... Per superare i 1500 1,28v ...

mikael84
30-12-2015, 19:25
Confermo quello che dice Tiger: io delle mie passa a voltaggio def tutti i bench anche a 1480, ma su alcuni titoli non è stabile a più di 1430. Per tenerla a di più , devo dare voltaggio.. I 1455 con 1.24v... Per superare i 1500 1,28v ...

Anche le tue non mi sembrano così messe meglio, è vero che il mio silicio è osceno, non va oltre i 1445 però the witcher che è un'ammazza OC non fa una piega a 1440 ad 1,23v.
Purtroppo si comincia ad avere risultati degni solo con i 72+ e la mia prima era 74:mc:

Thunder-74
30-12-2015, 19:36
Anche le tue non mi sembrano così messe meglio, è vero che il mio silicio è osceno, non va oltre i 1445 però the witcher che è un'ammazza OC non fa una piega a 1440 ad 1,23v.
Purtroppo si comincia ad avere risultati degni solo con i 72+ e la mia prima era 74:mc:

La sfigatella 1.22 a 1443 (asic 69%) parte da un voltaggio stock di 1.199
L'altra con asic 71,9, parte con 1.187 e regge molto meglio l'oc. Quello che dici l'ho noto ampiamente ;).
Ripeto con lo Sli , mi sono fermato tenendole a 1455 con 1.24 su una e 1.22 sull'altra (anche se probabilmente regge con meno). Per problemi anche di temp in Sli, evito di dare più voltaggio per pochi MHz in più

AndreaMan
30-12-2015, 22:53
http://t.imgbox.com/1BOvNoQJ.jpg (http://imgbox.com/1BOvNoQJ)

http://t.imgbox.com/W2LquPBk.jpg (http://imgbox.com/W2LquPBk)

http://t.imgbox.com/mNc5rbQI.jpg (http://imgbox.com/mNc5rbQI)

E grazie a quello spettacolare schiattammuorto portasf.....di Andrea che mi aveva augurato un 55 di asic ecco servito uno splendido 64,6 :(

Amen fratelli!
Grazie tesoro!
Lo sai che sono sempre il tuo talismano preferito!
Dovevi prendere la extreme!
Zotac alte nei silicio non ne ho mai viste comunque
1450 e non di più....a 1465 chiude due 3dmark su 5 a 1475 nemmeno 1

1450 li chiude tutti con una oscillazione di circa 50 punti quindi direi stabile.

Il risultato non è nemmeno dei peggiori

Cpu a 4625

http://t.imgbox.com/6feyvA8V.jpg (http://imgbox.com/6feyvA8V)

Stesse impostazioni...ho dimenticato di riaprire gpuz ma cpu a 4700

http://t.imgbox.com/dOy4hv25.jpg (http://imgbox.com/dOy4hv25)
La HOF 85% ti aspetta!
:cool:

Inviato dal mio Nexus 6

killeragosta90
30-12-2015, 23:52
Tranquillo fabietto, c'è anche di peggio, infatti a me era arrivata una Classified con ASIC 62% :D

Comunque non va male, e in SLI saranno una bella forza ;)

Come sta a temperature?

Vogliamo parlare della mia prima Gigabyte? La G1 con il 60% di Asic, ancora oggi uno dei più bassi che abbia mai visto :stordita:

Fortunatamente sostituita (PER ALTRI MOTIVI, ovvimente).

Obyboby
31-12-2015, 01:33
Vogliamo parlare della mia prima Gigabyte? La G1 con il 60% di Asic, ancora oggi uno dei più bassi che abbia mai visto :stordita:

Fortunatamente sostituita (PER ALTRI MOTIVI, ovvimente).

La mia prima Nvidia, 970 G1, aveva 61% xD

beatl
31-12-2015, 09:54
Le mie due bimbe tengono in scioltezza 1430 in SLI... direi che più in là non mi addentro (non mi piace benchare ed anche così sto tranquillo per un po')...

Prossimo passaggio dopo il liquido è il set sleevato della corsair .. bianco/nero .. chiuso OT scusate

fabietto27
31-12-2015, 10:18
Non sale tantissimo ma è veramente stabile...ho cambiato un filo le impostazioni ma cosi sempre 1450 mi chiude tutti gli heaven.Le memorie pur a 8200 (Hynix) non danno segni di artefatti...immagine pulitissima.Non capisco perchè da heaven me le vede a 4100 quindi 8200 giuste mentre gpuz me le vede a 2050 quindi a 8100.

http://t.imgbox.com/wb2sRY9e.jpg (http://imgbox.com/wb2sRY9e)

mikael84
31-12-2015, 10:45
Non sale tantissimo ma è veramente stabile...ho cambiato un filo le impostazioni ma cosi sempre 1450 mi chiude tutti gli heaven.Le memorie pur a 8200 (Hynix) non danno segni di artefatti...immagine pulitissima.Non capisco perchè da heaven me le vede a 4100 quindi 8200 giuste mentre gpuz me le vede a 2050 quindi a 8100.

http://t.imgbox.com/wb2sRY9e.jpg (http://imgbox.com/wb2sRY9e)

E' normale 2050 è il clock base.
Qua avevo spiegato come funzionano i clock delle memorie, dagli uno sguardo;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42751187&postcount=9192


Cmq si silicio pessimo ma ram molto buone anche per me:)

Bestio
31-12-2015, 11:16
Vogliamo parlare della mia prima Gigabyte? La G1 con il 60% di Asic, ancora oggi uno dei più bassi che abbia mai visto :stordita:

Fortunatamente sostituita (PER ALTRI MOTIVI, ovvimente).

In effetti, nella decina di 970 che ho montato, la più bassa era 67 (Evga ACX2 SC) e la più alta 83 (KFA2).
Di 980ti purtroppo ho montato solo la mia Palit (72%)

mat0109
31-12-2015, 11:23
Ciao a tutti, qual è la 980 ti del forum con asic più alto ?? :)

barbara67
31-12-2015, 12:49
:D Per Natale sono arrivato in ritardo ......

Buon 2016 a tutti raga ..... :)

@ Fabietto tranquillo che come ti ha detto Thunder in sli 50+ o 50 - non cambiano la vita avrai comunque potenza da vendere .... ;)

fabietto27
31-12-2015, 13:13
:D Per Natale sono arrivato in ritardo ......

Buon 2016 a tutti raga ..... :)

@ Fabietto tranquillo che come ti ha detto Thunder in sli 50+ o 50 - non cambiano la vita avrai comunque potenza da vendere .... ;)
Ma si dai...e comunque dai punteggi che ho visto in giro non è comunque la più scrausa.Auguri anche a te!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

oZonoRobotics
31-12-2015, 13:43
Ciao a tutti, qual è la 980 ti del forum con asic più alto ?? :)

http://s25.postimg.org/7ksa8rh8b/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/7ksa8rh8b/)

http://s25.postimg.org/b9q8wz857/heaven_2015_12_04_11_13_15_223.jpg (http://postimg.org/image/b9q8wz857/)

io ne ho una da 88%... ma più di 1527 con relativo downclock a 1523 non va...

le ram più di +300mhz non ho mai provato...

ho visto altri utenti far 109 fps :O

LurenZ87
31-12-2015, 13:54
Qualcuno di voi può farmi un Heaven o un Valley a 4k con tutto al massimo??? Magari con vga stock e max oc, grazie :)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk

TigerTank
31-12-2015, 15:42
Non sale tantissimo ma è veramente stabile...ho cambiato un filo le impostazioni ma cosi sempre 1450 mi chiude tutti gli heaven.Le memorie pur a 8200 (Hynix) non danno segni di artefatti...immagine pulitissima.Non capisco perchè da heaven me le vede a 4100 quindi 8200 giuste mentre gpuz me le vede a 2050 quindi a 8100.

http://t.imgbox.com/wb2sRY9e.jpg (http://imgbox.com/wb2sRY9e)

Non male dai...alla fine in gaming cambia pochissimo.
La mia Classy 69,7 ad aria lo scorso agosto era stabile in heaven fino ai 1480MHz, con il liquido 1510 mentre con il Valley sono arrivato ai 1525. E l'overvolt non cambia nulla come incremento di frequenza...per cui alla fine per il gaming l'ho piazzata in via definitiva a 1500/7800 e stando a liquido in occasione dello sblocco di afterburner ho dato una bottarella di voltaggio(1,23V) che perlomeno dovrebbe aiutare in quanto a stabilità definitiva. Ieri ho giocato 4 ore consecutive e nessun problema con la vga sempre al 98-99%.
Con le vram ho fatto un paio di giri anche a 8400 senza alcun artefatto, oltre non vado per scrupolo personale.

Per il resto...non so se sia il wubbo particolarmente performante o la gpu che avendo un asic non eccezionale è più fresca di altre.
Con 19,5°C di tamb non ho mai visto la scheda andare a più di 35-36°C, ieri nemmeno dopo quasi 4 ore di gaming continuativo a FC3 :D

http://i.imgur.com/cJAYckfl.jpg (http://imgur.com/cJAYckf)

:D Per Natale sono arrivato in ritardo ......

Buon 2016 a tutti raga ..... :)

@ Fabietto tranquillo che come ti ha detto Thunder in sli 50+ o 50 - non cambiano la vita avrai comunque potenza da vendere .... ;)

Ma si dai...e comunque dai punteggi che ho visto in giro non è comunque la più scrausa.Auguri anche a te!


Auguri a tutti Voi :)

fabietto27
31-12-2015, 15:53
Non male dai...alla fine in gaming cambia pochissimo.
La mia Classy 69,7 ad aria lo scorso agosto era stabile in heaven fino ai 1480MHz, con il liquido 1510 mentre con il Valley sono arrivato ai 1525. E l'overvolt non cambia nulla come incremento di frequenza...per cui alla fine per il gaming l'ho piazzata in via definitiva a 1500/7800 e stando a liquido in occasione dello sblocco di afterburner ho dato una bottarella di voltaggio(1,23V) che perlomeno dovrebbe aiutare in quanto a stabilità definitiva. Ieri ho giocato 4 ore consecutive e nessun problema con la vga sempre al 98-99%.
Con le vram ho fatto un paio di giri anche a 8400 senza alcun artefatto, oltre non vado per scrupolo personale.

Ram a 8400 e artefatti zero anche io non mi fido ad andare oltre....mi sembra il tdp basso....non si poteva sbloccare?

http://t.imgbox.com/pYZDyekL.jpg (http://imgbox.com/pYZDyekL)

AndreaMan
31-12-2015, 15:54
Ma si dai...e comunque dai punteggi che ho visto in giro non è comunque la più scrausa.Auguri anche a te!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh diciamo che è 20 punti sotto una VGA che ho qui sotto le mie manine dorate xD
Dai me lo dico da solo....Andrea SmEnculet!

Inviato dal mio Nexus 6

fabietto27
31-12-2015, 15:58
http://s25.postimg.org/7ksa8rh8b/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/7ksa8rh8b/)

http://s25.postimg.org/b9q8wz857/heaven_2015_12_04_11_13_15_223.jpg (http://postimg.org/image/b9q8wz857/)

io ne ho una da 88%... ma più di 1527 con relativo downclock a 1523 non va...

le ram più di +300mhz non ho mai provato...

ho visto altri utenti far 109 fps :O

Strano che fai meno punti della mia.

mikael84
31-12-2015, 15:58
Non male dai...alla fine in gaming cambia pochissimo.
La mia Classy 69,7 ad aria lo scorso agosto era stabile in heaven fino ai 1480MHz, con il liquido 1510 mentre con il Valley sono arrivato ai 1525. E l'overvolt non cambia nulla come incremento di frequenza...per cui alla fine per il gaming l'ho piazzata in via definitiva a 1500/7800 e stando a liquido in occasione dello sblocco di afterburner ho dato una bottarella di voltaggio(1,23V) che perlomeno dovrebbe aiutare in quanto a stabilità definitiva. Ieri ho giocato 4 ore consecutive e nessun problema con la vga sempre al 98-99%.
Con le vram ho fatto un paio di giri anche a 8400 senza alcun artefatto, oltre non vado per scrupolo personale.

Per il resto...non so se sia il wubbo particolarmente performante o la gpu che avendo un asic non eccezionale è più fresca di altre.
Con 19,5°C di tamb non ho mai visto la scheda andare a più di 35-36°C, ieri nemmeno dopo quasi 4 ore di gaming continuativo a FC3 :D



Inizialmente ero deluso e non ne sono entusiasta tutt'ora ma in game la situazione media non è che sia molto migliore. Una classified sul 70 ad aria sta a 40mhz sopra in game. Inoltre ho visto alcuni bench a 1500x8000 fare quanto o meno di me. Salvo il 3dmark, valley e heaven sono nella norma pur con meno clock.
Attualmente i 1440 li regge con TW3 ma oltre non va in qualsiasi bench( ho passato heaven a 1445 max).
Memorie eccezionali per ora, 8200 non fanno una piega

TigerTank
31-12-2015, 16:04
Ram a 8400 e artefatti zero anche io non mi fido ad andare oltre....mi sembra il tdp basso....non si poteva sbloccare?

http://t.imgbox.com/pYZDyekL.jpg (http://imgbox.com/pYZDyekL)

Com'è regolato il tuo tdp?
Mi auguro che essendo una fullcustom maggiorata abbia un tdp più abbondante. La Classy con il bios LN2 è 100%=300W e arriva a 425W di massimo.

Inizialmente ero deluso e non ne sono entusiasta tutt'ora ma in game la situazione media non è che sia molto migliore. Una classified sul 70 ad aria sta a 40mhz sopra in game. Inoltre ho visto alcuni bench a 1500x8000 fare quanto o meno di me. Salvo il 3dmark, valley e heaven sono nella norma pur con meno clock.
Attualmente i 1440 li regge con TW3 ma oltre non va in qualsiasi bench( ho passato heaven a 1445 max).
Memorie eccezionali per ora, 8200 non fanno una piega

Considera anche il sistema operativo però, in windows 10 mi sa che perlomeno gli unigine fanno qualcosa in meno. Infatti se ti ricordi a parità di frequenza facevo un pò meno rispetto a te. Bisognerebbe confrontare su pari versione di windows per avere la massima precisione e veridicità del tutto :)

Beh diciamo che è 20 punti sotto una VGA che ho qui sotto le mie manine dorate xD
Dai me lo dico da solo....Andrea SmEnculet!


Ciao Andre....ehi io sto ancora aspettando di vedere quella HOF fare i numeri! :D
Che schedina ti sei accaparrato, a parte la tua super Kingpin? :fagiano:

mikael84
31-12-2015, 16:22
Com'è regolato il tuo tdp?
Mi auguro che essendo una fullcustom maggiorata abbia un tdp più abbondante. La Classy con il bios LN2 è 100%=300W e arriva a 425W di massimo.



Considera anche il sistema operativo però, in windows 10 mi sa che perlomeno gli unigine fanno qualcosa in meno. Infatti se ti ricordi a parità di frequenza facevo un pò meno rispetto a te. Bisognerebbe confrontare su pari versione di windows per avere la massima precisione e veridicità del tutto :)



Ciao Andre....ehi io sto ancora aspettando di vedere quella HOF fare i numeri! :D
Che schedina ti sei accaparrato, a parte la tua super Kingpin? :fagiano:

Si vero una decina di punti mi sembra.
Cmq la vga di Fabietto ha minimo 320 di base +11%, infatti heaven gli segna 86,7 che sarebbero in questo caso 277watt. Io ho il bios base e a 275watt mi ha fatto un'oscillazione di clock.
Se fosse a 300watt, heaven avrebbe consumato 258watt, impossibile vista anche la circuiteria:)

Natalu88
31-12-2015, 16:45
Ram a 8400 e artefatti zero anche io non mi fido ad andare oltre....mi sembra il tdp basso....non si poteva sbloccare?

http://t.imgbox.com/pYZDyekL.jpg (http://imgbox.com/pYZDyekL)


Flashare tu devi giovane padawan:O

Giovamas
31-12-2015, 16:59
Buon 2016 ragazzi. :)

fabietto27
31-12-2015, 17:08
Flashare tu devi giovane padawan:O

Faccio prima a mettercene un'altra :sofico:

Ali3n77
31-12-2015, 19:15
Flashare tu devi giovane padawan:O
Ahahah haha mi fai morire Ahaha !!! Tacci tua lol !!
Faccio prima a mettercene un'altra :sofico:
Se vuoi dal 3/4 una telefonata e si risolve in 5 minuti :)
Auguri a tutti !!

mariobarton
31-12-2015, 20:07
Ciao ragazzi devo prendere una 980 ti da liquidare sicuramente con un wb EK, quale scheda mi consigliate?
Visto che comunque devo togliere il dissipatore originale tanto vale prendere una scheda economica reference? Pensavo alla Palit 980 ti super jetstream.

sertopica
31-12-2015, 20:46
Arrivata la Palit 980ti ieri. Sono senza parole, una bestia. :eek:
Ed ora capisco chi parlava di GSync, una volta utilizzato non si torna davvero piu' indietro. GTA V (unico gioco provato finora, nel frattempo sto scaricando TW3, che peraltro mi interessa assai di piu' :D ) se lo magna, disattivando ovviamente alcune cosucce estremamente pesanti, ma giocare a 2k con quasi tutto al max e' una di quelle esperienze che non avevo ancora provato.

oZonoRobotics
01-01-2016, 00:26
Arrivata la Palit 980ti ieri. Sono senza parole, una bestia. :eek:
Ed ora capisco chi parlava di GSync, una volta utilizzato non si torna davvero piu' indietro. GTA V (unico gioco provato finora, nel frattempo sto scaricando TW3, che peraltro mi interessa assai di piu' :D ) se lo magna, disattivando ovviamente alcune cosucce estremamente pesanti, ma giocare a 2k con quasi tutto al max e' una di quelle esperienze che non avevo ancora provato.

ti posso dire solo che il detto che hai nella firma rende meglio nel mio dialetto

se te se indormezi col cul che spiza, te se svei col dedo che spuza :P

per il resto... daghe al motore :P

Natalu88
01-01-2016, 02:12
Faccio prima a mettercene un'altra :sofico:

la forza scorre ricca nel tuo portafoglio obi wan, avvertirla io posso:D

fabietto27
01-01-2016, 07:00
la forza scorre ricca nel tuo portafoglio obi wan, avvertirla io posso:D
No...cit"I'm the monkey!Resistance is futile!"
Io ho la scimmia Borg!:sofico:

http://t.imgbox.com/Euo30XdF.jpg (http://imgbox.com/Euo30XdF)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

x._CowBoy_.x
01-01-2016, 07:47
La HOF 85% ti aspetta!
:cool:

Inviato dal mio Nexus 6

guardalo che si fa bello con le schede degli altri xD


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fabietto27
01-01-2016, 09:40
guardalo che si fa bello con le schede degli altri xD


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E' fatto così....:bsod:

sertopica
01-01-2016, 10:03
ti posso dire solo che il detto che hai nella firma rende meglio nel mio dialetto

se te se indormezi col cul che spiza, te se svei col dedo che spuza :P

per il resto... daghe al motore :P

:sbonk: Molto piu' colorita.

Ora provero' con un po' di OC, l'ASIC e' nella media, 75,3.

kiwivda
01-01-2016, 11:17
Buon Anno a tutti! Ricco di silicio!!

cyberpunk2020
01-01-2016, 11:18
Buon anno a tutti !!


Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-01-2016, 11:18
Si vero una decina di punti mi sembra.
Cmq la vga di Fabietto ha minimo 320 di base +11%, infatti heaven gli segna 86,7 che sarebbero in questo caso 277watt. Io ho il bios base e a 275watt mi ha fatto un'oscillazione di clock.
Se fosse a 300watt, heaven avrebbe consumato 258watt, impossibile vista anche la circuiteria:)

Grazie Mike!


Ora provero' con un po' di OC, l'ASIC e' nella media, 75,3.

Macchè nella media, direi ottimo :)
Ora provo a dare un pò di lenticchie, salamino, polenta e un buon vinello rosso alla mia Classy, vediamo se si alza l'asic :sofico:

Di default a quanto ti boosta come frequenza massima effettiva? Tnx!

mikael84
01-01-2016, 11:19
Buon anno a tutti:)

:sbonk: Molto piu' colorita.

Ora provero' con un po' di OC, l'ASIC e' nella media, 75,3.

Nella media insomma, è già un ottimo:) silicio

TigerTank
01-01-2016, 11:23
la forza scorre ricca nel tuo portafoglio obi wan, avvertirla io posso:D

La scimmia è quel potere del lato oscuro della Forza che estrae automaticamente i crediti dal portafoglio :sofico:

Buon anno a tutti:)
Nella media insomma, è già un ottimo:) silicio

Anche a Te Mike! Ahahah sapevo che avresti replicato! :D

sertopica
01-01-2016, 12:02
Ah si? Beh ottimo direi allora. :D

Buon anno a tutti voi. :)

PS: a def boosta a 1241 MHz.

Thunder-74
01-01-2016, 12:16
Grazie Mike!



Macchè nella media, direi ottimo :)
Ora provo a dare un pò di lenticchie, salamino, polenta e un buon vinello rosso alla mia Classy, vediamo se si alza l'asic :sofico:

Di default a quanto ti boosta come frequenza massima effettiva? Tnx!

Buon anno a tutti:)



Nella media insomma, è già un ottimo:) silicio

Concordo , è sopra la media...
Buon anno a tutti!!!!!

AndreaMan
01-01-2016, 12:20
guardalo che si fa bello con le schede degli altri xD


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ahahahah ma nemmeno l'ho montata!
Fabio ecco il nick di Francesco!, l'individuo di cui ti parlavo......anzi diciamo dell'essere di cui ti parlavo.

Inviato dal mio Nexus 6

tecnoman
01-01-2016, 17:38
chi di voi pur avendo gia una 980ti pensa di acquistare una delle schede di nuova generazione previste in questo 2016?
O meglio dopo quanto tempo pensate di sostituire. la vostra attuale scheda "top" ? :)

mariobarton
01-01-2016, 17:56
Ciao ragazzi devo prendere una 980 ti da liquidare sicuramente con un wb EK, quale scheda mi consigliate?
Visto che comunque devo togliere il dissipatore originale tanto vale prendere una scheda economica reference? Pensavo alla Palit 980 ti super jetstream.

Nessuno mi può aiutare indicandomi quale scheda è più vantaggioso (costo/prestazioni) acquistare come base per montarci un waterblock full EK?

Bestio
01-01-2016, 18:32
chi di voi pur avendo gia una 980ti pensa di acquistare una delle schede di nuova generazione previste in questo 2016?
O meglio dopo quanto tempo pensate di sostituire. la vostra attuale scheda "top" ? :)

Tutto dipende da quanto più forte andrà, se la "1080" liscia dovesse andare un 10/20% in più rispetto alla 980TI, posso tranquilamente aspettare la (seguendo la nomenclatura attuale) "1080ti", o anche la "1180"...
Se dovesse andare il doppio la scimma sarà dura da tenere a bada.
Se davvero dovesse andare 10 volte tanto come da alcuni rumor(anche se ovviamente non ci crede nessuno) correremo tutti a comprarla, nonostante le nostre 980ti non le vorrà più nessuno e potremo usarle solo come fermacarte!

fabietto27
01-01-2016, 18:33
Tutto dipende da quanto più forte andrà, se la "1080" liscia dovesse andare un 10/20% in più rispetto alla 980TI, posso tranquilamente aspettare la (seguendo la nomenclatura attuale) "1080ti", o anche la "1180"...
Se dovesse andare il doppio la scimma sarà dura da tenere a bada.
Se davvero dovesse andare 10 volte tanto come da alcuni rumor(anche se ovviamente non ci crede nessuno) correremo tutti a comprarla, nonostante le nostre 980ti non le vorrà più nessuno e potremo usarlo solo come fermacarte!

Amen Fratello..Puro Vangelo!:D

maxmix65
01-01-2016, 18:34
Ah si? Beh ottimo direi allora. :D

Buon anno a tutti voi. :)

PS: a def boosta a 1241 MHz.

Si 1241mhz poi se vuoi smanettare metti il bios moddato e ti porti il PT a + 142 max che secondo me e' la cosa migliore .. stabilizza molto l'overclock...
io attualmente sto fisso a + 110 sul core e + 400 sulle memo senza nessun problema ho solo alzato il pt e dato un pizzico di voltaggio in piu' senza esagerare sta fissa a 1515mhz :D

sertopica
01-01-2016, 19:34
Ma onestamente ce n'e' davvero bisogno al momento? Gira tutto una favola per quanto mi riguarda, magari in futuro per farla durare un po' di piu'. Per ora ho aumentato il clock di 100MHz senza toccare i voltaggi e regge, perlomeno su The Witcher 3... Tuttavia MSI Afterburner mi ha indicato un boost massimo di 1467Mhz, mentre dovrebbero essere 1341. Non capisco. :stordita:

mikael84
01-01-2016, 19:46
Ma onestamente ce n'e' davvero bisogno al momento? Gira tutto una favola per quanto mi riguarda, magari in futuro per farla durare un po' di piu'. Per ora ho aumentato il clock di 100MHz senza toccare i voltaggi e regge, perlomeno su The Witcher 3... Tuttavia MSI Afterburner mi ha indicato un boost massimo di 1467Mhz, mentre dovrebbero essere 1341. Non capisco. :stordita:

1341 è il base boost, 1467 è il boost reale (2,0).
La tua scheda quindi sta lavorando a 1467

TigerTank
01-01-2016, 20:02
Ma onestamente ce n'e' davvero bisogno al momento? Gira tutto una favola per quanto mi riguarda, magari in futuro per farla durare un po' di piu'. Per ora ho aumentato il clock di 100MHz senza toccare i voltaggi e regge, perlomeno su The Witcher 3... Tuttavia MSI Afterburner mi ha indicato un boost massimo di 1467Mhz, mentre dovrebbero essere 1341. Non capisco. :stordita:

Eccola, è questa che intendevo per frequenza di boost effettivo.
Queste schede hanno 3 frequenze di riferimento, base, boost e boost effettivo, quest'ultimo dipendente anche dalla bontà della gpu :)

Obyboby
01-01-2016, 20:04
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla resa della Ti sul 1440p rispetto al 1080p. Oltre alla qualità visiva incredibile (poi sull'IPS che sbavo) le performance si vede che sono migliorate, che la scheda "lavora meglio" (per quel poco che ne posso capire io).
Sto già sognando di metterne una seconda, ma i soldi per le scimmie sono davvero finiti stavolta... :cry: fra qualche mese dai :)

Tutto dipende da quanto più forte andrà, se la "1080" liscia dovesse andare un 10/20% in più rispetto alla 980TI, posso tranquilamente aspettare la (seguendo la nomenclatura attuale) "1080ti", o anche la "1180"...
Se dovesse andare il doppio la scimma sarà dura da tenere a bada.
Se davvero dovesse andare 10 volte tanto come da alcuni rumor(anche se ovviamente non ci crede nessuno) correremo tutti a comprarla, nonostante le nostre 980ti non le vorrà più nessuno e potremo usarle solo come fermacarte!

Speriamo di poter tirare fino al full Pascal con uno SLI dai :asd:

sertopica
01-01-2016, 20:04
Ahhhhh! Scusate la mia ignoranza, queste ultime generazioni di GPU le ho tutte saltate e non le ho mai testate personalmente finora. :fagiano:
Beh direi che e' davvero buono!

beatl
01-01-2016, 20:04
Ma onestamente ce n'e' davvero bisogno al momento? Gira tutto una favola per quanto mi riguarda, magari in futuro per farla durare un po' di piu'. Per ora ho aumentato il clock di 100MHz senza toccare i voltaggi e regge, perlomeno su The Witcher 3... Tuttavia MSI Afterburner mi ha indicato un boost massimo di 1467Mhz, mentre dovrebbero essere 1341. Non capisco. :stordita:

Guarda occare un ti lo si fa per il gusto ... non troppo per arrivare alla giocabilita' .. Secondo me.
Per il boost quanto detto sopra ...

cloe1
01-01-2016, 20:05
http://postimg.org/image/61dsf50h1/

http://postimg.org/image/rcbcjeilh/

http://postimg.org/image/r0tw6n25h/

http://postimg.org/image/oxjgyz2cl/


Ciao banda di Inscimmiati !!

vediamo se nei prossimi giorni riesco a far qualcosa !! :D:sofico:

mikael84
01-01-2016, 21:26
Tutto dipende da quanto più forte andrà, se la "1080" liscia dovesse andare un 10/20% in più rispetto alla 980TI, posso tranquilamente aspettare la (seguendo la nomenclatura attuale) "1080ti", o anche la "1180"...
Se dovesse andare il doppio la scimma sarà dura da tenere a bada.
Se davvero dovesse andare 10 volte tanto come da alcuni rumor(anche se ovviamente non ci crede nessuno) correremo tutti a comprarla, nonostante le nostre 980ti non le vorrà più nessuno e potremo usarle solo come fermacarte!

GP104 avrà si e no dai 3 ai 3500cuda, a seconda del core può arrivare anche a 4000 ed un bus più elevato(gddr5x).
Il vero distacco ci sarà con full Pascal GP102 che avrà dai 4500 ai 6000 cuda e HBM.

http://postimg.org/image/61dsf50h1/

http://postimg.org/image/rcbcjeilh/

http://postimg.org/image/r0tw6n25h/

http://postimg.org/image/oxjgyz2cl/


Ciao banda di Inscimmiati !!

vediamo se nei prossimi giorni riesco a far qualcosa !! :D:sofico:

Grande:)

killeragosta90
01-01-2016, 21:40
GP104 avrà si e no dai 3 ai 3500cuda, a seconda del core può arrivare anche a 4000 ed un bus più elevato(gddr5x).
Il vero distacco ci sarà con full Pascal GP102 che avrà dai 4500 ai 6000 cuda e HBM.


:sbav: :ave:

TigerTank
01-01-2016, 22:18
http://postimg.org/image/61dsf50h1/

http://postimg.org/image/rcbcjeilh/

http://postimg.org/image/r0tw6n25h/

http://postimg.org/image/oxjgyz2cl/


Ciao banda di Inscimmiati !!

vediamo se nei prossimi giorni riesco a far qualcosa !! :D:sofico:

Bella lì Cloe, finalmente vedremo i bei numeri sotto liquido non convenzionale! :D

GP104 avrà si e no dai 3 ai 3500cuda, a seconda del core può arrivare anche a 4000 ed un bus più elevato(gddr5x).
Il vero distacco ci sarà con full Pascal GP102 che avrà dai 4500 ai 6000 cuda e HBM.


Non sarebbe davvero male se per allora ci fosse anche qualche gioco valido in dx12 :cool:

Henry_G_A
02-01-2016, 17:53
Ciao ragazzi,

mi intrometto. Sto rifacendo il mio pc e mi sto guardando attorno per la scheda video. Probabilmente dovrei riuscire a portarmi a casa ad un buon prezzo la Palit 980ti SJS con 6gb di ram.

Il perché di una scheda video del genere non è per farci overclock (mi limiterei per ora unicamente al processore, un 5820k) bensì per giocarci su un monitor 2560x1440

DOMANDE:
Il monitor che uso è un Dell u2515h (freq. 60hz) che NON SUPPORTA il g-sync (ancora devo capire di cosa si tratta). Questo comporterebbe dei problemi? :confused:

Coil whine: su schede di questo tipo, in particolare sulle Palit, per vostra esperienza diretta si è palesato? Mi sono informato e in alcune situazioni sembra *anche* provocato dalla PSU.
Per questo motivo vi domando quale alimentatore (scusate se vado ot:mc: ) mi consigliereste in tandem ad una GPU del genere? Sono convinto che sia il pezzo fondamentale di ogni buona configurazione....

Grazie per l'attenzione! ;)

Thunder-74
02-01-2016, 18:05
Ciao ragazzi,

mi intrometto. Sto rifacendo il mio pc e mi sto guardando attorno per la scheda video. Probabilmente dovrei riuscire a portarmi a casa ad un buon prezzo la Palit 980ti SJS con 6gb di ram.

Il perché di una scheda video del genere non è per farci overclock (mi limiterei per ora unicamente al processore, un 5820k) bensì per giocarci su un monitor 2560x1440

DOMANDE:
Il monitor che uso è un Dell u2515h (freq. 60hz) che NON SUPPORTA il g-sync (ancora devo capire di cosa si tratta). Questo comporterebbe dei problemi? :confused:

Coil whine: su schede di questo tipo, in particolare sulle Palit, per vostra esperienza diretta si è palesato? Mi sono informato e in alcune situazioni sembra *anche* provocato dalla PSU.
Per questo motivo vi domando quale alimentatore (scusate se vado ot:mc: ) mi consigliereste in tandem ad una GPU del genere? Sono convinto che sia il pezzo fondamentale di ogni buona configurazione....

Grazie per l'attenzione! ;)

Ciao, la Palit si è dimostrata un'ottima scelta, sia per il costo che per il suo dissipatore. Il tuo monitor va bene; il Gsync è una funzione che in tandem con una scheda video nVidia (Kepler o Maxwell), modifica la freq del monitor in base ai frame prodotti della scheda video, in modo da avere una fluidità migliore e assenza di tearing (taglio orizzondale dell'immagine)
Discorso coil whine, dipende da scheda a scheda.. non potrai mai essere certo che la scheda che acquisti sia esente. Tendenzialmente il fenomeno si presenta su elevati frame rate , sopra i 200 nelle condizioni di caricamento gioco o uscita da un bench. Difficilmente avrai tanti frames alla res di 1440p.
Se devi prendere un PSU, scegli uno di qualità che sia efficiente (almeno Gold) e non lesinare sulla sua potenza. Direi 750/850W per scheda singola e 1000/1200W se vuoi un domani passare allo SLI. Spenderai un po' di più, ma sinceramente è un componente che difficilmente si cambia, se lo si è preso ben dimensionato al sistema. Io personalmente ti consiglierei un EVGA, vanno benissimo e su alcuni hai 10 anni di garanzia.

Henry_G_A
02-01-2016, 18:56
Ciao, la Palit si è dimostrata un'ottima scelta, sia per il costo che per il suo dissipatore. Il tuo monitor va bene; il Gsync è una funzione che in tandem con una scheda video nVidia (Kepler o Maxwell), modifica la freq del monitor in base ai frame prodotti della scheda video, in modo da avere una fluidità migliore e assenza di tearing (taglio orizzondale dell'immagine)
Discorso coil whine, dipende da scheda a scheda.. non potrai mai essere certo che la scheda che acquisti sia esente. Tendenzialmente il fenomeno si presenta su elevati frame rate , sopra i 200 nelle condizioni di caricamento gioco o uscita da un bench. Difficilmente avrai tanti frames alla res di 1440p.
Se devi prendere un PSU, scegli uno di qualità che sia efficiente (almeno Gold) e non lesinare sulla sua potenza. Direi 750/850W per scheda singola e 1000/1200W se vuoi un domani passare allo SLI. Spenderai un po' di più, ma sinceramente è un componente che difficilmente si cambia, se lo si è preso ben dimensionato al sistema. Io personalmente ti consiglierei un EVGA, vanno benissimo e su alcuni hai 10 anni di garanzia.

Grazie, sei stato davvero molto gentile e chiaro! :cincin:

Rumpelstiltskin
02-01-2016, 19:01
Ragazzi, un piccolo aiuto :

forse non mi funziona più la display porta sulla mia asus 980ti... se attacco l'hdmi funziona, se metto la display port NO. Premetto che fino a 30 minuti fa andava tutto bene...

esiste qualche tools per verificare la genuinità della scheda video?
Qualcosa tipo AIDA o specifico intendo...

grasie

Natalu88
02-01-2016, 19:30
Ragazzi, un piccolo aiuto :

forse non mi funziona più la display porta sulla mia asus 980ti... se attacco l'hdmi funziona, se metto la display port NO. Premetto che fino a 30 minuti fa andava tutto bene...

esiste qualche tools per verificare la genuinità della scheda video?
Qualcosa tipo AIDA o specifico intendo...

grasie

non sò dirti sul tool, anche se dubito esista qualcosa che verifichi il corretto funzionamento di un'uscita in particolare della vga via software, però l'unica che mi viene in mente e se non si possa essere disattivata la displayport dal menù del monitor

Rumpelstiltskin
02-01-2016, 19:56
Ho appena appurato che :
La vga in hdmi e dvi funziona! Se collego il cavo display port al pc muletto il monitor non si accende;

Quindi o è il cavo (che non ho mai toccato/spostato in due anni) o è il monitor (asus vg248qe) che si è fritto l'ingresso

:(

Tapatalk'ed

Thunder-74
02-01-2016, 20:05
Grazie, sei stato davvero molto gentile e chiaro! :cincin:
;)

Ho appena appurato che :
La vga in hdmi e dvi funziona! Se collego il cavo display port al pc muletto il monitor non si accende;

Quindi o è il cavo (che non ho mai toccato/spostato in due anni) o è il monitor (asus vg248qe) che si è fritto l'ingresso

:(

Tapatalk'ed

hai provato le altre porte DP della VGA?

Rumpelstiltskin
02-01-2016, 20:06
Si , tutte e con lo stesso risultato: si accende il monitor per un secondo a schermo nero e poi mi dice no signal


Tapatalk'ed

cloe1
02-01-2016, 20:35
Bella lì Cloe, finalmente vedremo i bei numeri sotto liquido non convenzionale! :D



Non sarebbe davvero male se per allora ci fosse anche qualche gioco valido in dx12 :cool:

speriamo !!!
sistemato anche il tolotto della vga di Ek... buon tolotto.

devo risolvere solo quelle bsod ma mi sa che è il sistema operativo istallato male.
mi da anche degli errori ! :fagiano: :fagiano: :sofico:

Rumpelstiltskin
03-01-2016, 15:13
Allora direi che è il monitor o il cavo, anche perché il fatto che nessuna DP della scheda funzioni mi pare strano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questa notte ho lasciato staccata l'alimentazione e .... boh ha ripreso a funzionare tutto.

Thunder-74
03-01-2016, 16:22
Questa notte ho lasciato staccata l'alimentazione e .... boh ha ripreso a funzionare tutto.

Meglio così ;)

Rumpelstiltskin
03-01-2016, 17:52
Meglio così ;)

Si si per carità sono stra contento, rimango solo basito sul comportamento del monitor....boh eppure non è una ciofeca...

Obyboby
03-01-2016, 20:36
A fine mese, per il compleanno, mi regalo un supernova 1000 P2 così appena ho i soldi o trovo un'occasione per la seconda Ti sono prontissimo :) :sofico:

mikael84
03-01-2016, 22:07
A fine mese, per il compleanno, mi regalo un supernova 1000 P2 così appena ho i soldi o trovo un'occasione per la seconda Ti sono prontissimo :) :sofico:

Fai bene, almeno sei tranquillo per qualsiasi upgrade;)
Tanto Pascal sembra ancora lontano, secondo l'ultimo rumors si parla di estate/autunno

TigerTank
03-01-2016, 22:22
speriamo !!!
sistemato anche il tolotto della vga di Ek... buon tolotto.

devo risolvere solo quelle bsod ma mi sa che è il sistema operativo istallato male.
mi da anche degli errori ! :fagiano: :fagiano: :sofico:

Bella Cloe, vai con il NOS! :D

Fai bene, almeno sei tranquillo per qualsiasi upgrade;)
Tanto Pascal sembra ancora lontano, secondo l'ultimo rumors si parla di estate/autunno

meglio così....tanto a livello di giochi imho non ho letto ancora nulla di rivoluzionario per il 2016, a partire dall'uso delle dx12, per cui credo che queste ottime Ti meritino almeno il loro anno pieno di supremazia con il loro buon equilibrio tra potenza e vram :)
In fondo è stata la scheda da "sogno" fin dal quando uscirono le prime titan, ti ricordi? :D

Ovviamente mosse a sorpresa di amd permettendo, non si sa mai viste le voci circa la collaborazione con Samsung anche per le gpu.

Obyboby
03-01-2016, 23:43
Ragazzi per ora a gta 5 con MSAA 4x e il resto tutto completamente maxato sono sui 45-50 fps medi con picchi oltre i 60 e i minimi a 30 dove c'è tantissima vegetazione (erba a ultra). Con la seconda Ti cosa potrei aspettarmi? L'MSAA 8x l'ho provato e ne fa di differenza a livello visivo.. Però è pesantissimo e devo accontentarmi del 4x. Ce la fa una seconda Ti a reggerlo? 1440p!


Sent from my iPhone 6S using Tapatalk

Thunder-74
04-01-2016, 07:31
Ragazzi per ora a gta 5 con MSAA 4x e il resto tutto completamente maxato sono sui 45-50 fps medi con picchi oltre i 60 e i minimi a 30 dove c'è tantissima vegetazione (erba a ultra). Con la seconda Ti cosa potrei aspettarmi? L'MSAA 8x l'ho provato e ne fa di differenza a livello visivo.. Però è pesantissimo e devo accontentarmi del 4x. Ce la fa una seconda Ti a reggerlo? 1440p!


Sent from my iPhone 6S using Tapatalk

Devi aspettarti un boost del 90% circa ;)
Indicativamente :
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Grand_Theft_Auto_V_-test-new-new-gta_v_2560_2.jpg

Giovamas
04-01-2016, 09:46
Fai bene, almeno sei tranquillo per qualsiasi upgrade;)
Tanto Pascal sembra ancora lontano, secondo l'ultimo rumors si parla di estate/autunno
Bella cosa. Posso aspettare tranquillo il full Pascal e mettere i soldini da parte con calma :) dato che ho deciso di rimanere in "single". La mia va alla grande tre ore di the witcher 3 senza crash @ 1525/7600

mikael84
04-01-2016, 11:03
Bella Cloe, vai con il NOS! :D



meglio così....tanto a livello di giochi imho non ho letto ancora nulla di rivoluzionario per il 2016, a partire dall'uso delle dx12, per cui credo che queste ottime Ti meritino almeno il loro anno pieno di supremazia con il loro buon equilibrio tra potenza e vram :)
In fondo è stata la scheda da "sogno" fin dal quando uscirono le prime titan, ti ricordi? :D

Ovviamente mosse a sorpresa di amd permettendo, non si sa mai viste le voci circa la collaborazione con Samsung anche per le gpu.

Esatto, quindi salvo stravolgimenti si può tirare tranquillamente sino a full Pascal, con lo SLI si è proprio tranquilli tanto i giochi del 2016 sono quasi tutti continui che oltre ad essere appesantiti da effetti non apportano grossi stravolgimenti.
Circa AMD pensa che con la miniaturizzazione si può prendere una scheda di fascia media come la 380 e raddoppiargli gli shader a pari core (e diventa fury ), poi grazie al boost del cambio NM magari riesce a lavorare a frequenza da Maxwell e ti ritrovi per 200 euro una scheda ben più veloce della fury attuale (ovviamente ipotesi da miniaturizzazione).
La 960 al massimo diventa una 980 (dipende dai clock):)

Ragazzi per ora a gta 5 con MSAA 4x e il resto tutto completamente maxato sono sui 45-50 fps medi con picchi oltre i 60 e i minimi a 30 dove c'è tantissima vegetazione (erba a ultra). Con la seconda Ti cosa potrei aspettarmi? L'MSAA 8x l'ho provato e ne fa di differenza a livello visivo.. Però è pesantissimo e devo accontentarmi del 4x. Ce la fa una seconda Ti a reggerlo? 1440p!


Sent from my iPhone 6S using Tapatalk

In 1440p i filtri evitali perchè grazie a quasi il doppio dei pixel rispetto al 1080p diventano macigni.
Utilizza il DSR (uno o 2 step) e un buon sweet fx o al massimo permettendo un MSAA 2x non oltre
MSAA4X può portare ad avere il peso di un 4k su un 1440p
http://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_980_Ti_Super_JetStream/images/acu_2560_1440.gif

http://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_980_Ti_Super_JetStream/images/acu_3840_2160.gif

Su un 1080p i filtri sono molto più gestibili perchè salvo l'8X, già dal 4x raramente si supera un 1440p nativo

Bella cosa. Posso aspettare tranquillo il full Pascal e mettere i soldini da parte con calma :) dato che ho deciso di rimanere in "single". La mia va alla grande tre ore di the witcher 3 senza crash @ 1525/7600

Ma si...non c'è il problema kepler legato alla ram :)

TigerTank
04-01-2016, 11:14
Esatto, quindi salvo stravolgimenti si può tirare tranquillamente sino a full Pascal, con lo SLI si è proprio tranquilli tanto i giochi del 2016 sono quasi tutti continui che oltre ad essere appesantiti da effetti non apportano grossi stravolgimenti.
Circa AMD pensa che con la miniaturizzazione si può prendere una scheda di fascia media come la 380 e raddoppiargli gli shader a pari core (e diventa fury ), poi grazie al boost del cambio NM magari riesce a lavorare a frequenza da Maxwell e ti ritrovi per 200 euro una scheda ben più veloce della fury attuale (ovviamente ipotesi da miniaturizzazione).
La 960 al massimo diventa una 980 (dipende dai clock):)


Esatto. Se Samsung ci si mette alla grande con i suoi 14nm imho ne potrebbero uscire cose davvero interessanti per il futuro :)


In 1440p i filtri evitali perchè grazie a quasi il doppio dei pixel rispetto al 1080p diventano macigni.
Utilizza il DSR (uno o 2 step) e un buon sweet fx o al massimo permettendo un MSAA 2x non oltre
MSAA4X può portare ad avere il peso di un 4k su un 1440p
http://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_980_Ti_Super_JetStream/images/acu_2560_1440.gif

http://tpucdn.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_980_Ti_Super_JetStream/images/acu_3840_2160.gif

Su un 1080p i filtri sono molto più gestibili perchè salvo l'8X, già dal 4x raramente si supera un 1440p nativo


Quoto, stessa cosa che pensavo anch'io. Tanto vale prima provare con un pò di dsr + reshade o volendo se supportato consiglierei di provare anche l'MFAA Nvidia, attivandolo dal profilo nvidia del gioco e settando un MSAA 2X nel gioco...con una resa quasi pari all'MSAA 4X ma più leggero. Lo sto usando ora con FC3...che oltretutto è un titolo ormai con qualche anno sulle spalle, ma per quel che mi riguarda sembra rendere sufficientemente bene, tant'è che appunto uso anche il reshade per il solo lumasharpen :)

sertopica
04-01-2016, 11:24
Quoto tutto su GTA V, al momento tengo attivati MSAA 2X+MFAA e scaling 1.250, con tutto al max tranne l'erba ad uno step inferiore e l'MSAA per i riflessi disattivato (quasi inutile). La resa visiva e' perfetta, salvo qualche minima scalettatura su alcune superfici.

Thunder-74
04-01-2016, 11:41
Esatto. Se Samsung ci si mette alla grande con i suoi 14nm imho ne potrebbero uscire cose davvero interessanti per il futuro :)



Quoto, stessa cosa che pensavo anch'io. Tanto vale prima provare con un pò di dsr + reshade o volendo se supportato consiglierei di provare anche l'MFAA Nvidia, attivandolo dal profilo nvidia del gioco e settando un MSAA 2X nel gioco...con una resa quasi pari all'MSAA 4X ma più leggero. Lo sto usando ora con FC3...che oltretutto è un titolo ormai con qualche anno sulle spalle, ma per quel che mi riguarda sembra rendere sufficientemente bene, tant'è che appunto uso anche il reshade per il solo lumasharpen :)

perché non lo trovo più? potete buttarci un occhio e vedere se voi con gli ultimi drivers, lo avete?
Grazie

mikael84
04-01-2016, 11:46
perché non lo trovo più? potete buttarci un occhio e vedere se voi con gli ultimi drivers, lo avete?
Grazie

Eccolo
http://abload.de/thumb/mfaanxp6v.png (http://abload.de/image.php?img=mfaanxp6v.png)

Thunder-74
04-01-2016, 11:47
perché non lo trovo più? potete buttarci un occhio e vedere se voi con gli ultimi drivers, lo avete?
Grazie

Mi quoto per informare che con lo SLI, MFAA non è applicabile...

Eccolo
http://abload.de/thumb/mfaanxp6v.png (http://abload.de/image.php?img=mfaanxp6v.png)

Grazie Mikael, si mi sono accorto che disattivandolo SLI è riapparso e nelle note c'è scritto che non si applica per lo SLI, tant'è che sparisce proprio tra le opzioni

mikael84
04-01-2016, 11:52
Mi quoto per informare che con lo SLI, MFAA non è applicabile...



Grazie Mikael, si mi sono accorto che disattivandolo SLI è riapparso e nelle note c'è scritto che non si applica per lo SLI, tant'è che sparisce proprio tra le opzioni

Hai ragione ho dimenticato che eri in SLI:)

mikael84
04-01-2016, 12:04
Esatto. Se Samsung ci si mette alla grande con i suoi 14nm imho ne potrebbero uscire cose davvero interessanti per il futuro :)



Quoto, stessa cosa che pensavo anch'io. Tanto vale prima provare con un pò di dsr + reshade o volendo se supportato consiglierei di provare anche l'MFAA Nvidia, attivandolo dal profilo nvidia del gioco e settando un MSAA 2X nel gioco...con una resa quasi pari all'MSAA 4X ma più leggero. Lo sto usando ora con FC3...che oltretutto è un titolo ormai con qualche anno sulle spalle, ma per quel che mi riguarda sembra rendere sufficientemente bene, tant'è che appunto uso anche il reshade per il solo lumasharpen :)

Si vero, MFAA con MSAA sono buoni e non eccessivamente gravosi(lo usavo con AC), con questo metodo puoi levare il DSR. Io solitamente metto uno step di DSR+ reshade e mi trovo benissimo. In alcuni addirittura ci metto solo un buon reshade.
Di DSR uso massimo uno step, ed è una gran bella trovata perchè prima con il DS normale impostavo 3200x1800(peso di 2 tacche di DSR e 5,5mpixel) ma era molto pesante:)
FC 3 e 4 cmq vanno benissimo con MFAA e MSAA + reshade

Obyboby
04-01-2016, 12:20
DSR vale a dire che devo mettere una risoluzione più alta? 1 o 2 step? 2 step non significa portarlo a 4K?
Per quanto riguarda SweetFX sto ancora cercando di capire come funzioni.. vedo decine di presets in giro e non capisco quale sia più aggiornato o migliore... provarli uno per uno smanettando con i file nella cartella del gioco non mi fa impazzire come idea.. contando che impiego 36 ore a riscaricarlo se dovessi far casini :asd:

TigerTank
04-01-2016, 13:00
Si vero, MFAA con MSAA sono buoni e non eccessivamente gravosi(lo usavo con AC), con questo metodo puoi levare il DSR. Io solitamente metto uno step di DSR+ reshade e mi trovo benissimo. In alcuni addirittura ci metto solo un buon reshade.
Di DSR uso massimo uno step, ed è una gran bella trovata perchè prima con il DS normale impostavo 3200x1800(peso di 2 tacche di DSR e 5,5mpixel) ma era molto pesante:)
FC 3 e 4 cmq vanno benissimo con MFAA e MSAA + reshade

Già...io vedo di volta in volta con i singoli giochi perchè con alcuni capita che introduca del lag(che forse noto perchè ora parto da una situazione di base più reattiva)...e sinceramente è una rottura dover ogni volta ricordarsi di settare prima il dsr a livello desktop per non avere il cap ai 60(e tantissimo lag) una volta lanciato il gioco. Spero che Nvidia sistemi anche questo bug.
Per il resto non sapevo che in SLi non funzionasse l'MFAA :stordita:

DSR vale a dire che devo mettere una risoluzione più alta? 1 o 2 step? 2 step non significa portarlo a 4K?
Per quanto riguarda SweetFX sto ancora cercando di capire come funzioni.. vedo decine di presets in giro e non capisco quale sia più aggiornato o migliore... provarli uno per uno smanettando con i file nella cartella del gioco non mi fa impazzire come idea.. contando che impiego 36 ore a riscaricarlo se dovessi far casini :asd:

Ovviamente calibri il dsr in base alle prestazioni che poi hai nei giochi. Se hai margine lo metti a 4K o simili altrimenti scali alle intermedie inferiori supportate.
Come detto sopra valutando ovviamente anche l'eventuale lag introdotto da dsr spinti. In pratica diventa una cosa molto personale come gestione.

mikael84
04-01-2016, 13:29
DSR vale a dire che devo mettere una risoluzione più alta? 1 o 2 step? 2 step non significa portarlo a 4K?
Per quanto riguarda SweetFX sto ancora cercando di capire come funzioni.. vedo decine di presets in giro e non capisco quale sia più aggiornato o migliore... provarli uno per uno smanettando con i file nella cartella del gioco non mi fa impazzire come idea.. contando che impiego 36 ore a riscaricarlo se dovessi far casini :asd:

Per portarlo a 4k devi dare 5 step, ovvero 2,25x. 1 step eleva a 4,4mpixel, 2 step a 5,5mpixel (31xxx1700circa)
Il 4,00x equivale a ben 5k;)
Per sweet fx bastano 30 secondi


Già...io vedo di volta in volta con i singoli giochi perchè con alcuni capita che introduca del lag(che forse noto perchè ora parto da una situazione di base più reattiva)...e sinceramente è una rottura dover ogni volta ricordarsi di settare prima il dsr a livello desktop per non avere il cap ai 60(e tantissimo lag) una volta lanciato il gioco. Spero che Nvidia sistemi anche questo bug.
Per il resto non sapevo che in SLi non funzionasse l'MFAA :stordita:



Per te è più problematico a me basta solo settare la risoluzione in game. :) Uno step già migliora parecchio. Solitamente non vado oltre (max 2 ma è rarissimo) perchè alla fine funge da filtro, inutile renderizzare a tale risoluzione se i pixel sono quelli. Per me sparare un DSR 4k su un 1440p è follia visto che hai sempre meno della metà dei pixel ed il 4k vero neppure nei sogni lo vedi :D

mattxx88
04-01-2016, 13:33
http://www.nexthardware.com/recensioni/asus-rog-gtx-980-ti-matrix-platinum-1097/12/
guardate che bella bestiola sta matrix :)

alex oceano
04-01-2016, 13:36
http://www.nexthardware.com/recensioni/asus-rog-gtx-980-ti-matrix-platinum-1097/12/
guardate che bella bestiola sta matrix :)

bella ma mi sa troppo costosa

mattxx88
04-01-2016, 13:38
bella ma mi sa troppo costosa

almeno ha un asic decente, e non ha maggiorazioni di prezzo kingwin style

se poi sia capitata a random una gpu del genere su quel pcb non lo so, però se la merita tutta :D

alex oceano
04-01-2016, 13:39
almeno ha un asic decente, e non ha maggiorazioni di prezzo kingwin style

se poi sia capitata a random una gpu del genere su quel pcb non lo so, però se la merita tutta :D

questo hai ragione

fabietto27
04-01-2016, 13:46
http://www.nexthardware.com/recensioni/asus-rog-gtx-980-ti-matrix-platinum-1097/12/
guardate che bella bestiola sta matrix :)

Azz ben 188 punti in più della mia Zotachina Asic scraused 64,6 :sofico:

http://t.imgbox.com/CFhHjx1J.jpg (http://imgbox.com/CFhHjx1J)

mikael84
04-01-2016, 13:49
http://www.nexthardware.com/recensioni/asus-rog-gtx-980-ti-matrix-platinum-1097/12/
guardate che bella bestiola sta matrix :)

Gran bella bestia, però ha il regolatore della 980 matrix, 1212 e non il 1500u della strix 980ti e quindi bloccata a 1,212v (discutibile questa scelta).
Per il resto gran bella GPU, visto il memory defroster si meriterebbe una bella azotata:sofico:

fabietto27
04-01-2016, 13:52
Gran bella bestia, però ha il regolatore della 980 matrix, 1212 e non il 1500u della strix 980ti e quindi bloccata a 1,212v (discutibile questa scelta).
Per il resto gran bella GPU, visto il memory defroster si meriterebbe una bella azota:sofico:

Ma sulle rev 2 della strix non le avevano bloccate pure loro?

TigerTank
04-01-2016, 13:53
almeno ha un asic decente, e non ha maggiorazioni di prezzo kingwin style

se poi sia capitata a random una gpu del genere su quel pcb non lo so, però se la merita tutta :D

Se costa davvero 960€ e dovesse avere un asic tra i 75 e gli 80 è quasi l'equivalente delle kingpin 74-76%+
Se invece ne arriva una con asic basso è una bella Inc.Cool.8 perchè almeno le Kingpin hanno asic garantito, con lucro ma garantito :sofico:

Imho penso che sia meglio lasciarla perdere, sia perchè ad aria sarebbe uno spreco, sia perchè per giocare tanto vale prenderne una da ben quasi 300€ in meno tipo Palit JS e simili. Se poi ti arriva con asic buono, vedi 75% di Sertopica, meglio...altrimenti la tiri finchè è stabile e ci giochi benone comunque ;)
Infinitamente meglio anche una soluzione come la tua, una gigabyte liquidata e con bios moddato ;)


EDIT: no, ho letto ora qui sopra del regolatore bloccato per cui non è l'equivalente delle Kingpin :doh: anche se vabbè...l'ov su ste schede non serve quasi a nulla ed il meglio ce l'hai praticamente al massimo che regge a vdef.

Gran bella bestia, però ha il regolatore della 980 matrix, 1212 e non il 1500u della strix 980ti e quindi bloccata a 1,212v (discutibile questa scelta).

Ridicola direi, indipendentemente dall'entità dei vantaggi dell'ov a questo giro.

mikael84
04-01-2016, 14:01
Azz ben 188 punti in più della mia Zotachina Asic scraused 64,6 :sofico:



Dopo i 1450 granitici, la differenza non è marcata. L'unica che ho visto distinguersi è la KP nei test

Ma sulle rev 2 della strix non le avevano bloccate pure loro?

Non mi risulta, hanno regolatore totalmente diverso ma non saprei di preciso

fabietto27
04-01-2016, 14:05
Non mi risulta, hanno regolatore totalmente diverso ma non saprei di preciso

Thunder dove sei???? Mi pare lo avesse segnalato lui.

mikael84
04-01-2016, 14:09
Se costa davvero 960€ e dovesse avere un asic tra i 75 e gli 80 è quasi l'equivalente delle kingpin 74-76%+
Se invece ne arriva una con asic basso è una bella Inc.Cool.8 perchè almeno le Kingpin hanno asic garantito, con lucro ma garantito :sofico:

Imho penso che sia meglio lasciarla perdere, sia perchè ad aria sarebbe uno spreco, sia perchè per giocare tanto vale prenderne una da ben quasi 300€ in meno tipo Palit JS e simili. Se poi ti arriva con asic buono, vedi 75% di Sertopica, meglio...altrimenti la tiri finchè è stabile e ci giochi benone comunque ;)
Infinitamente meglio anche una soluzione come la tua, una gigabyte liquidata e con bios moddato ;)


EDIT: no, ho letto ora qui sopra del regolatore bloccato per cui non è l'equivalente delle Kingpin :doh: anche se vabbè...l'ov su ste schede non serve quasi a nulla ed il meglio ce l'hai praticamente al massimo che regge a vdef.


Ridicola direi, indipendentemente dall'entità dei vantaggi dell'ov a questo giro.

Questa per come la vedo io rimane una scheda da azoto e via (visto anche il memory defroster), altrimenti prendi la Strix, stessa circuiteria e costa molto meno.
Ad aria o liquido rimane sprecata perchè non hai il silicio garantito e neppure le samsung, quindi ti puoi ritrovare un 60-65+ e delle hynix neppure overvoltabili che viaggiano quanto le reference.
Finalmente la Asus disaccoppia le fasi vram da quelle gpu.

Insomma chi vuole spendere tanto (senza azoto) per prendere il top deve andare di KP selezionata:)

Thunder-74
04-01-2016, 14:13
Ma sulle rev 2 della strix non le avevano bloccate pure loro?

Da qualche scambio che ho avuto con un ragazzo di overclock.net, sembrerebbe che le nuove Strix, abbiano su un bios nuovo che non accetta modifiche sul voltaggio. Ho provato a passargli il mio bios modificato, ma non era compatibile con la sua scheda. In sostanza esistono due tipi di schede: quelle che montano un bios in versione XX.XX.XX.XX.B2 (voltaggio sbloccabile) e altre con un bios tipo XX.XX.XX.XX.24 (voltaggio non sbloccabile). I primi esemplari inviati alle testate, presentavano un bios bloccato, tant'è che da un sito francese me l'ero fatto mandare, poiché le schede da recensione, presentavano un profilo più aggressivo delle freq.
Sembra che Asus abbia rifatto il giochetto già proposto al tempo delle 980 lisce.

fabietto27
04-01-2016, 14:17
Da qualche scambio che ho avuto con un ragazzo di Guru3D, sembrerebbe che le nuove Strix, abbiano su un bios nuovo che non accetta modifiche sul voltaggio. Ho provato a passargli il mio bios modificato, ma non era compatibile con la sua scheda. In sostanza esistono due tipi di schede: quelle che montano un bios in versione XX.XX.XX.XX.B2 (voltaggio sbloccabile) e altre con un bios tipo XX.XX.XX.XX.24 (voltaggio non sbloccabile). I primi esemplari inviati alle testate, presentavano un bios bloccato, tant'è che da un sito francese me l'ero fatto mandare, poiché le schede da recensione, presentavano un profilo più aggressivo delle freq.
Sembra che Asus abbia rifatto il giochetto già proposto al tempo delle 980 lisce.

Ciao caro.Ti ricordo che il mio passaggio a Maxwell era contestuale al Tuo a X99....ma in firma non lo vedo :boh:

mikael84
04-01-2016, 14:20
Da qualche scambio che ho avuto con un ragazzo di Guru3D, sembrerebbe che le nuove Strix, abbiano su un bios nuovo che non accetta modifiche sul voltaggio. Ho provato a passargli il mio bios modificato, ma non era compatibile con la sua scheda. In sostanza esistono due tipi di schede: quelle che montano un bios in versione XX.XX.XX.XX.B2 (voltaggio sbloccabile) e altre con un bios tipo XX.XX.XX.XX.24 (voltaggio non sbloccabile). I primi esemplari inviati alle testate, presentavano un bios bloccato, tant'è che da un sito francese me l'ero fatto mandare, poiché le schede da recensione, presentavano un profilo più aggressivo delle freq.
Sembra che Asus abbia rifatto il giochetto già proposto al tempo delle 980 lisce.

Ma non bloccate ad 1,212v come la matrix?

Thunder-74
04-01-2016, 14:25
Questa per come la vedo io rimane una scheda da azoto e via (visto anche il memory defroster), altrimenti prendi la Strix, stessa circuiteria e costa molto meno.
Ad aria o liquido rimane sprecata perchè non hai il silicio garantito e neppure le samsung, quindi ti puoi ritrovare un 60-65+ e delle hynix neppure overvoltabili che viaggiano quanto le reference.
Finalmente la Asus disaccoppia le fasi vram da quelle gpu.

Insomma chi vuole spendere tanto (senza azoto) per prendere il top deve andare di KP selezionata:)

C'è però da dire che rispetto alla Strix, sulla Matrix si può modificare il voltaggio della memoria. Per quanto riguarda selezione del silicio, dovrebbe essere garantita una certa selezione rispetto alla Strix. Rimango però d'accordo con te: il prezzo è troppo elevato e quindi meglio orientarsi un altro tipo di schede, se non si vuole "giocare" con LN2.
Altra scheda è la Gold20Th, quella assicurano chip selezionati e da quanto ho letto di un utente su Overlclock.net, la sua boosta in def a 1519 ed ha un ASIC 85.7%

Thunder-74
04-01-2016, 14:28
Ciao caro.Ti ricordo che il mio passaggio a Maxwell era contestuale al Tuo a X99....ma in firma non lo vedo :boh:

Tu sei un grande, io un po' meno :fagiano: ... devo cambiare la macchina prima!!!! ;)

Ma non bloccate ad 1,212v come la matrix?

io le ho portate fino a 1.286v , oltre non sono andato, probabilmente potevo fino a 1,30 che credo sia il limite massimo di molte. Le Strix con bios bloccato arrivano fino a 1,22v

mikael84
04-01-2016, 14:45
C'è però da dire che rispetto alla Strix, sulla Matrix si può modificare il voltaggio della memoria. Per quanto riguarda selezione del silicio, dovrebbe essere garantita una certa selezione rispetto alla Strix. Rimango però d'accordo con te: il prezzo è troppo elevato e quindi meglio orientarsi un altro tipo di schede, se non si vuole "giocare" con LN2.
Altra scheda è la Gold20Th, quella assicurano chip selezionati e da quanto ho letto di un utente su Overlclock.net, la sua boosta in def a 1519 ed ha un ASIC 85.7%

Il regolatore della matrix è sempre un chil 8318 rebrandato delle vecchie classified/lightning
La gold con quei clock una minima selezione ce l'ha perchè con un'Asic di 60+ dovrebbe boostare a 1450 (proprio al limite, anzi sopra), un'Asic medio di 75+ facendo due calcoli la farebbe boostare sui 1500, decisamente ben gestibile, mentre oltre l'80+ quella ti arriva in OC a 1600 o quasi ed il boost 2,0 di 1519 è una passeggiata

Thunder-74
04-01-2016, 14:51
Il regolatore della matrix è sempre un chil 8318 rebrandato delle vecchie classified/lightning
La gold con quei clock una minima selezione ce l'ha perchè con un'Asic di 60+ dovrebbe boostare a 1450 (proprio al limite, anzi sopra), un'Asic medio di 75+ facendo due calcoli la farebbe boostare sui 1500, decisamente ben gestibile, mentre oltre l'80+ quella ti arriva in OC a 1600 o quasi ed il boost 2,0 di 1519 è una passeggiata

Esatto, partendo con una freq molto alta di base, devono per forza selezionare le gpu, altrimenti ci troviamo dei casi tipo Gigabyte 780/780ti Ghz edition :doh:

Piccola curiosità: avevo letto la recensione della Matrix su OC3d in merito al fatto che con il software TweakII, era possibile flashare il bios della scheda con le proprie impostazioni

...Normally we don't bother to show you to software. After all there is only so much excitement to be drawn from a bunch of sliders. However, below the various modes in the GPU Tweak II software we find a burn button. If you've spent a day extracting the best possible overclock from your Matrix you can burn those settings to the BIOS ensuring your card runs at those speeds regardless of where it's installed or if you need to perform a reformat....

(Vedi tastino burn a sinistra)
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2015/11/10105546240l.jpg

peccato che in tutte le altre recensioni, questo tastino non è mai apparso, o non è mai stato menzionato.... ho provato anch'io a cercarlo sul software, sarebbe stato molto comodo :fagiano:

TigerTank
04-01-2016, 17:15
Questa per come la vedo io rimane una scheda da azoto e via (visto anche il memory defroster), altrimenti prendi la Strix, stessa circuiteria e costa molto meno.
Ad aria o liquido rimane sprecata perchè non hai il silicio garantito e neppure le samsung, quindi ti puoi ritrovare un 60-65+ e delle hynix neppure overvoltabili che viaggiano quanto le reference.
Finalmente la Asus disaccoppia le fasi vram da quelle gpu.

Insomma chi vuole spendere tanto (senza azoto) per prendere il top deve andare di KP selezionata:)

Esatto, per chi deve benchare forte, specialmente sotto ghiaccio secco o azoto, imho ci vuole la supercustom con l'asic alto, garantito o già noto.
Per chi gioca, tiene ad aria ed overclocca giusto per spremere un pò, senza particolare interesse ai bench da competizione, direi che il meglio sia una semi-custom sotto le 700€(tralasciando gli attuali rincari di amazon).
Inutile prendere schede superiori, sia per spreco che per quello che hai scritto...piuttosto tanto vale farsi uno SLi. Qui dentro c'è chi approfittando dei saldi se l'e fatto con 1250€...e in quanto a potenza complessiva fa ciao ciao con la manina alle schede ultra-super-gold :D

fabietto27
04-01-2016, 17:37
Ok...risolto il problema della temp a 55 in idle con ventole ferme...ora oscilla fra 38 e 40 sempre con ventole ferme...
Bastato mettere bios originale della extreme....da che deduco che sono proprio uguali visto che ha preso il flash senza problemi solo che si risparmiano 140 eurozzi :D

http://6.t.imgbox.com/cRtEKMti.jpg (http://imgbox.com/cRtEKMti)

Thunder-74
04-01-2016, 17:41
Ok...risolto il problema della temp a 55 in idle con ventole ferme...ora oscilla fra 38 e 40 sempre con ventole ferme...
Bastato mettere bios originale della extreme....da che deduco che sono proprio uguali visto che ha preso il flash senza problemi solo che si risparmiano 140 eurozzi :D

http://6.t.imgbox.com/cRtEKMti.jpg (http://imgbox.com/cRtEKMti)

55 gradi, ma avevi il voltaggio che non scendeva?

Thunder-74
04-01-2016, 17:44
Esatto, per chi deve benchare forte, specialmente sotto ghiaccio secco o azoto, imho ci vuole la supercustom con l'asic alto, garantito o già noto.
Per chi gioca, tiene ad aria ed overclocca giusto per spremere un pò, senza particolare interesse ai bench da competizione, direi che il meglio sia una semi-custom sotto le 700€(tralasciando gli attuali rincari di amazon).
Inutile prendere schede superiori, sia per spreco che per quello che hai scritto...piuttosto tanto vale farsi uno SLi. Qui dentro c'è chi approfittando dei saldi se l'e fatto con 1250€...e in quanto a potenza complessiva fa ciao ciao con la manina alle schede ultra-super-gold :D

Tu hai ragione caro Tiger, ma non ti nego che quando mi passa sotto gli occhi una Matrix o una Gold, ho un fremito.... La scimmia quando è attratta non ragiona, per fortuna che ho già i gufetti, anche se li ho pagati tanto a suo tempo :fagiano:

mikael84
04-01-2016, 17:50
Tu hai ragione caro Tiger, ma non ti nego che quando mi passa sotto gli occhi una Matrix o una Gold, ho un fremito.... La scimmia quando è attratta non ragiona, per fortuna che ho già i gufetti, anche se li ho pagati tanto a suo tempo :fagiano:

E che ci fai.
Aumenti la velocità di commutazione?
Aumenti il PLL ad 1,212v?
Aumenti il voltaggio ram che neppure le overclocki standard:D
Lo sbrinatore ad aria penso non ti serva :D

Esatto, per chi deve benchare forte, specialmente sotto ghiaccio secco o azoto, imho ci vuole la supercustom con l'asic alto, garantito o già noto.
Per chi gioca, tiene ad aria ed overclocca giusto per spremere un pò, senza particolare interesse ai bench da competizione, direi che il meglio sia una semi-custom sotto le 700€(tralasciando gli attuali rincari di amazon).
Inutile prendere schede superiori, sia per spreco che per quello che hai scritto...piuttosto tanto vale farsi uno SLi. Qui dentro c'è chi approfittando dei saldi se l'e fatto con 1250€...e in quanto a potenza complessiva fa ciao ciao con la manina alle schede ultra-super-gold :D

Io che metto il game ben prima dei bench, spenderei senz'altro così una tale cifra.
Inoltre essendo ad aria, le alternative sono poche
Io la multifase ad aria non la vedo proprio (ma è un parere personale) :)

Obyboby
04-01-2016, 18:06
Oggi cambio pasta termica sulla scheda, guadagnati 3-4 gradi da quel che ho potuto vedere giocando al volo. Speriamo siano in realtà 5 o 6 di guadagno reale, poi vabbè, non ci si aspetta miracoli :sofico:


http://img160.imagevenue.com/loc441/th_919608128_2016_01_0415.22.41_122_441lo.jpg (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=919608128_2016_01_0415.22.41_122_441lo.jpg) http://img214.imagevenue.com/loc1188/th_919823488_2016_01_0415.28.55_122_1188lo.jpg (http://img214.imagevenue.com/img.php?image=919823488_2016_01_0415.28.55_122_1188lo.jpg) http://img280.imagevenue.com/loc204/th_919899502_2016_01_0415.36.24_122_204lo.jpg (http://img280.imagevenue.com/img.php?image=919899502_2016_01_0415.36.24_122_204lo.jpg)



Voglio SLI + liquidoooooooooooooooooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry:

fabietto27
04-01-2016, 18:25
55 gradi, ma avevi il voltaggio che non scendeva?

Nono...i voltaggi scendevano...era un bug del bios ma letto che si installava quello della extreme ci ho messo quello e buonanotte :D

Thunder-74
04-01-2016, 18:33
E che ci fai.
Aumenti la velocità di commutazione?
Aumenti il PLL ad 1,212v?
Aumenti il voltaggio ram che neppure le overclocki standard:D
Lo sbrinatore ad aria penso non ti serva :D



Nulla, solo scimmia per un oggetto che reputo bellissimo.... Sono un esteta :fagiano:

fabietto27
04-01-2016, 19:07
Nulla, solo scimmia per un oggetto che reputo bellissimo.... Sono un esteta :fagiano:

Se spendi €€€$$$ per Matrix invece che per X99 vengo a Roma e vedi l'estetica che fine fa :huh:
Edit....e anche l'esteta....

Thunder-74
04-01-2016, 19:26
Se spendi €€€$$$ per Matrix invece che per X99 vengo a Roma e vedi l'estetica che fine fa :huh:
Edit....e anche l'esteta....

Tranquillo Fabié, i gufi rimarranno per molto tempo ;)

TigerTank
04-01-2016, 20:19
Ok...risolto il problema della temp a 55 in idle con ventole ferme...ora oscilla fra 38 e 40 sempre con ventole ferme...
Bastato mettere bios originale della extreme....da che deduco che sono proprio uguali visto che ha preso il flash senza problemi solo che si risparmiano 140 eurozzi :D
Eheheh infatti, per quello ti consigliavo le Omega...magari la Extreme ha giusto qualche ottimizzazione in più a scopo raffreddamento estremo :)

Tu hai ragione caro Tiger, ma non ti nego che quando mi passa sotto gli occhi una Matrix o una Gold, ho un fremito.... La scimmia quando è attratta non ragiona, per fortuna che ho già i gufetti, anche se li ho pagati tanto a suo tempo :fagiano:
Figurati, non è questione di ragione, solo un'opinione e alla fine anche tu hai fatto bene se hai una predilezione particolare per le Asus ;)
Le hai pagate care ma erano appena uscite per cui...
Ora comunque si trovano anche sulle 750€(Prokoo e Amazon Prime) che non è male considerati gli aumenti di amazon su altri modelli. Addirittura le PNY da 622€ ora ne costano 760 :sofico:


Io che metto il game ben prima dei bench, spenderei senz'altro così una tale cifra.
Inoltre essendo ad aria, le alternative sono poche
Io la multifase ad aria non la vedo proprio (ma è un parere personale) :)
Idem :D

#Smenculet
04-01-2016, 20:46
Ciao ragazzi, entro anche io a far parte del clan di Maxwelliani! :sofico:

fabietto27
04-01-2016, 20:50
Ricordo che la omega si trova intorno ai 700 euro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maxmix65
04-01-2016, 21:18
:D Io mi accontento della povera Palit :p

#Smenculet
04-01-2016, 22:05
Ricordo che la omega si trova intorno ai 700 euro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Beh buona ma hanno mediamente ASIC scarsi....Kingpin tutta la vita :doh:

Thunder-74
04-01-2016, 22:34
Ciao ragazzi, entro anche io a far parte del clan di Maxwelliani! :sofico:

Beh buona ma hanno mediamente ASIC scarsi....Kingpin tutta la vita :doh:

Benvenuto in mezzo a questa manica di matti :D
Dal tuo intervento, ipotizzo che tu abbia optato per la "bella nera"... Dicci tutto :)

sertopica
05-01-2016, 09:46
Ragazzi ma se volessi far salire il boost clock massimo della 980 cosa dovrei fare? Dare circa 250-300MHz in piu' al boost clock base? Non credo comunque che andando da 1467MHz a 1500 dia cosi' tanti vantaggi, ma volevo giusto provare...

PS: oddio 250-300 no :asd: , magari 150-200 e' piu' umano.

mattxx88
05-01-2016, 10:18
Ragazzi ma se volessi far salire il boost clock massimo della 980 cosa dovrei fare? Dare circa 250-300MHz in piu' al boost clock base? Non credo comunque che andando da 1467MHz a 1500 dia cosi' tanti vantaggi, ma volevo giusto provare...

PS: oddio 250-300 no :asd: , magari 150-200 e' piu' umano.

io mi sono modificato il bios della mia g1 che senza usare afterburner mi boosta da sola 1500/8000

intendi così?

Thunder-74
05-01-2016, 10:19
Ragazzi ma se volessi far salire il boost clock massimo della 980 cosa dovrei fare? Dare circa 250-300MHz in piu' al boost clock base? Non credo comunque che andando da 1467MHz a 1500 dia cosi' tanti vantaggi, ma volevo giusto provare...

PS: oddio 250-300 no :asd: , magari 150-200 e' piu' umano.

Certo, se applichi una freq, questa si riflette su tutte: base clock, boost clock, boost clock 2.0

mikael84
05-01-2016, 10:22
Ragazzi ma se volessi far salire il boost clock massimo della 980 cosa dovrei fare? Dare circa 250-300MHz in piu' al boost clock base? Non credo comunque che andando da 1467MHz a 1500 dia cosi' tanti vantaggi, ma volevo giusto provare...

PS: oddio 250-300 no :asd: , magari 150-200 e' piu' umano.

Per salire di boost massimo devi overclockare il core base, l'unico parametro di MSI afterburner. Regolati in modo da ottenere i 1500 e da li testa a fondo perchè potresti avere le prime instabilità.
Diversa la questione del voltaggio, in quanto slegata dal core. Con 25+(sono 13mv) aumenti di 13mhz il boost 2,0 senza intaccare core e boost base mentre con +50 (26mv) il boost sale a 26mhz.
Quindi se tu porti la scheda a 1500, aumentando il voltaggio ti boosta in automatico a 1526

sertopica
05-01-2016, 10:35
Grazie a tutti. Il tetto massimo raggiunto e' piuttosto basso, posso dare soltanto 120MHz in piu' al core (il che equivale a passare da 1467MHz massimi a 1487, nulla di che), dopodiche' compaiono i primi artefatti su Heaven, il tutto senza toccare il Core Voltage chiaramente.

Molto interessante questa cosa dei voltaggi... Pero' non vorrei esagerare con i consumi ecco.

TigerTank
05-01-2016, 10:56
Grazie a tutti. Il tetto massimo raggiunto e' piuttosto basso, posso dare soltanto 120MHz in piu' al core (il che equivale a passare da 1467MHz massimi a 1487, nulla di che), dopodiche' compaiono i primi artefatti su Heaven, il tutto senza toccare il Core Voltage chiaramente.

Molto interessante questa cosa dei voltaggi... Pero' non vorrei esagerare con i consumi ecco.

Mmh davvero strano sai....con quell'asic dovresti almeno superare i 1500MHz in scioltezza a vdef senza alcun problema.

Certo, se applichi una freq, questa si riflette su tutte: base clock, boost clock, boost clock 2.0 (quest'ultima aumenta per step di 13mhz ogni 13mhz che dai al base clock)
Non so se dipenda dai drivers o da afterburner, ultimamente ho notato che la frequenza non va più a step di 13MHz ma è diventata unitaria come incremento.

mikael84
05-01-2016, 11:12
Mmh davvero strano sai....con quell'asic dovresti almeno superare i 1500MHz in scioltezza a vdef senza alcun problema.


Non so se dipenda dai drivers o da afterburner, ultimamente ho notato che la frequenza non va più a step di 13MHz ma è diventata unitaria come incremento.

Confermo Tiger, la frequenza non va a multipli, posso regolarla come voglio:)
Solo il voltaggio aumenta sempre di 13(mv-mhz)

sertopica
05-01-2016, 11:16
Mmh davvero strano sai....con quell'asic dovresti almeno superare i 1500MHz in scioltezza a vdef senza alcun problema.

Eh gia', e' quello che avevo pensato anche io... Troppo bello per essere vero, come al solito deve sempre esserci una rogna di mezzo. :D

Le temperature sono peraltro nella norma, non ho superato i 71 gradi... Dopo qualche minuto vedo alcuni triangoletti blu lampeggianti sulle superfici tassellate.

mikael84
05-01-2016, 11:23
Eh gia', e' quello che avevo pensato anche io... Troppo bello per essere vero, come al solito deve sempre esserci una rogna di mezzo. :D

Le temperature sono peraltro nella norma, non ho superato i 71 gradi... Dopo qualche minuto vedo alcuni triangoletti blu lampeggianti sulle superfici tassellate.

Ma quale rogna, sei stato fin troppo fortunato, c'è chi non passa i 1450 con il voltaggio:D
Le memorie come le hai settate?

sertopica
05-01-2016, 11:32
Mizzica, mica lo sapevo. :D
Comunque le mem non le ho toccate, pare che le Hynix montate su queste schede siano estremamente delicate, tant'e' che pur essendo il mio un modello occato, le mem le hanno lasciate a default. Francamente non vorrei rischiare.

Ho fatto un'altra prova veloce, dando +13mV al Core e +130 al clock regge i 1500 senza artefatti. Tuttavia per 30MHz in piu' credo non ne valga proprio la pena... :D

mikael84
05-01-2016, 11:49
Mizzica, mica lo sapevo. :D
Comunque le mem non le ho toccate, pare che le Hynix montate su queste schede siano estremamente delicate, tant'e' che pur essendo il mio un modello occato, le mem le hanno lasciate a default. Francamente non vorrei rischiare.

Ho fatto un'altra prova veloce, dando +13mV al Core e +130 al clock regge i 1500 senza artefatti. Tuttavia per 30MHz in piu' credo non ne valga proprio la pena... :D

Non rischi nulla, salvo dando +600/700(8200-8400) o valori simili o superiori ma un +300 puoi lasciarlo.:)
Cmq ti confermo che le ram in game portano pochissimi benefici vista l'ampiezza di banda. In 1440p difficilmente superi i 200gb/s
Il voltaggio lascialo tranquillamente a default e cerca un clock bello stabile per i giochi. Se ti passa TW3 ti passa tutto:p

sertopica
05-01-2016, 11:59
Grazie mille, gentilissimo! :)
TW3 va senza intoppi con 120MHz in piu' sul Core. Mi accontento e godo. :D

Thunder-74
05-01-2016, 12:08
Mmh davvero strano sai....con quell'asic dovresti almeno superare i 1500MHz in scioltezza a vdef senza alcun problema.


Non so se dipenda dai drivers o da afterburner, ultimamente ho notato che la frequenza non va più a step di 13MHz ma è diventata unitaria come incremento.

Confermo Tiger, la frequenza non va a multipli, posso regolarla come voglio:)
Solo il voltaggio aumenta sempre di 13(mv-mhz)

Ora che mi ci fate pensare, lo avevo notato i primi tempi quando avevo solo una 980ti, con lo SLI mi sale per step di 13mhz... il comportamento dello SLI su Maxwell, è veramente strano....

Chiedo scusa per aver fatto cattiva informazione :fagiano: correggo precedente post....

#Smenculet
05-01-2016, 12:10
Benvenuto in mezzo a questa manica di matti :D
Dal tuo intervento, ipotizzo che tu abbia optato per la "bella nera"... Dicci tutto :)
C'è poco da dire thunder, è una VGA molto bella ma al contempo molto, anzi troppo cara.
Ho preso ai tempi una 80+ subito liquidata (nemmeno provata ad aria) e ogni tanto ci faccio qualche bench....
Ha un comportamento completamente diverso dalle precedenti VGA sempre in declinazione Classified o kingpin: non sale in frequenza all'aumentare del voltaggio ma rende al meglio con il voltaggio intorno al vdef.

Inviato dal mio Nexus 6

TigerTank
05-01-2016, 12:14
Eh gia', e' quello che avevo pensato anche io... Troppo bello per essere vero, come al solito deve sempre esserci una rogna di mezzo. :D

Le temperature sono peraltro nella norma, non ho superato i 71 gradi... Dopo qualche minuto vedo alcuni triangoletti blu lampeggianti sulle superfici tassellate.

Ma quale rogna, sei stato fin troppo fortunato, c'è chi non passa i 1450 con il voltaggio:D
Le memorie come le hai settate?

Da un lato è vero però è strano...con Asic 75% è la prima volta che leggo di artefatti tra i 1450 e i 1500. Per quel che mi riguarda poi con la mia non ho mai avuto artefatti, nel senso che se instabile inchioda direttamente o si riavvia il driver :D
Sertopica giusto per scrupolo prova a testare la scheda a default, dopo la vicenda di Mike con la Palit non si sa mai...meglio togliersi il dubbio che a default sia perfettamente funzionante.

Ora che mi ci fate pensare, lo avevo notato i primi tempi quando avevo solo una 980ti, con lo SLI mi sale per step di 13mhz... il comportamento dello SLI su Maxwell, è veramente strano....

Chiedo scusa per aver fatto cattiva informazione :fagiano: correggo precedente post....

Ma dai, figurati. Pure io me ne sono accorto in un secondo momento. Quando occavo ad agosto-settembre andava a step di 13...boh :)

Thunder-74
05-01-2016, 12:19
C'è poco da dire thunder, è una VGA molto bella ma al contempo molto, anzi troppo cara.
Ho preso ai tempi una 80+ subito liquidata (nemmeno provata ad aria) e ogni tanto ci faccio qualche bench....
Ha un comportamento completamente diverso dalle precedenti VGA sempre in declinazione Classified o kingpin: non sale in frequenza all'aumentare del voltaggio ma rende al meglio con il voltaggio intorno al vdef.

Inviato dal mio Nexus 6

Azz sei andato sul top... e che ASIC hai?

Da un lato è vero però è strano...con Asic 75% è la prima volta che leggo di artefatti tra i 1450 e i 1500. Per quel che mi riguarda poi con la mia non ho mai avuto artefatti, nel senso che se instabile inchioda direttamente o si riavvia il driver :D
Sertopica giusto per scrupolo prova a testare la scheda a default, dopo la vicenda di Mike con la Palit non si sa mai...meglio togliersi il dubbio che a default sia perfettamente funzionante.



Ma dai, figurati. Pure io me ne sono accorto in un secondo momento. Quando occavo ad agosto-settembre andava a step di 13...boh :)

Ho pensato la stessa cosa e ho riscontrato lo stesso comportamento.

sertopica
05-01-2016, 12:20
Sono certo di non avere alcun tipo di artefatti con la scheda a default, e' la prima cosa che ho testato... Credo semplicemente che sia gia' abbastanza pompata di base e che quindi oltre non si possa andare con voltaggi a default. E poi ripeto, fra 1480MHz e 1500 non cambia assolutamente nulla. Risultati ne avrei avuti riuscendo a portarla oltre 1550.

@Thunder: che vuoi dire che hai riscontrato lo stesso comportamento? Fa lo stesso con la tua?
EDIT: ah no, capito. :D

Thunder-74
05-01-2016, 12:25
Sono certo di non avere alcun tipo di artefatti con la scheda a default, e' la prima cosa che ho testato... Credo semplicemente che sia gia' abbastanza pompata di base e che quindi oltre non si possa andare con voltaggi a default. E poi ripeto, fra 1480MHz e 1500 non cambia assolutamente nulla. Risultati ne avrei avuti riuscendo a portarla oltre 1550.

@Thunder: che vuoi dire che hai riscontrato lo stesso comportamento? Fa lo stesso con la tua?
EDIT: ah no, capito. :D

oltretutto considera che all'aumentare della freq, la curva di incremento dei frames ottenuti, rallenta: per fare un esempio passare da 1300 a 1400, porta più benefici che passare da 1400 a 1500mhz

sertopica
05-01-2016, 12:27
Esattamente... Qualcosa me la ricordo ancora. :p

maxmix65
05-01-2016, 12:51
Esattamente... Qualcosa me la ricordo ancora. :p

Su queste schede il voltaggio e' meno influente cosi almeno mi pare di aver letto se vuoi stabilizzare alza il PT ( io infatti ho cambiato bios per questo e posso impostare max +142)
Poi crea una curva personalizzata sulla ventola non lasciarla in automatico (le ventole stanno ferme fino ad una certa temp.) Io le ho settate min. 35% sempre con curva a salire 40% 40 gradi 50% 50 gradi ecc..
vedrai che le temp ti scende di almeno 15/20 gradi a seconda della ventilazione e della temp ambientale..
tanto le ventole sono inudibili anche al 70%
Comunque un consiglio metti il voltaggio a +0.25v PT al max dai + 110/120 sul core e +400 sulle memo fai qualche test ma con i giochi se non hai problemi lascia cosi' che alla fine 20/30mhz non cambia nulla
ricordati della ventola ;)

#Smenculet
05-01-2016, 12:52
Azz sei andato sul top... e che ASIC hai?



Ho pensato la stessa cosa e ho riscontrato lo stesso comportamento.
Non ricordo di preciso ma credo 81,X%

Inviato dal mio Nexus 6

sertopica
05-01-2016, 13:16
Su queste schede il voltaggio e' meno influente cosi almeno mi pare di aver letto se vuoi stabilizzare alza il PT ( io infatti ho cambiato bios per questo e posso impostare max +142)
Poi crea una curva personalizzata sulla ventola non lasciarla in automatico (le ventole stanno ferme fino ad una certa temp.) Io le ho settate min. 35% sempre con curva a salire 40% 40 gradi 50% 50 gradi ecc..
vedrai che le temp ti scende di almeno 15/20 gradi a seconda della ventilazione e della temp ambientale..
tanto le ventole sono inudibili anche al 70%
Comunque un consiglio metti il voltaggio a +0.25v PT al max dai + 110/120 sul core e +400 sulle memo fai qualche test ma con i giochi se non hai problemi lascia cosi' che alla fine 20/30mhz non cambia nulla
ricordati della ventola ;)
Grazie Max, faro' ulteriori test. :)
Per la ventola stavo proprio pensando di modificare la curva, dopo aver notato che sotto una certa soglia quelle della Palit si spengono proprio. :eek:

maxmix65
05-01-2016, 13:26
Grazie Max, faro' ulteriori test. :)
Per la ventola stavo proprio pensando di modificare la curva, dopo aver notato che sotto una certa soglia quelle della Palit si spengono proprio. :eek:

Non solo sono spente ma se superi i 60 gradi(mi pare) taglia le frequenze..ergo metti la curva della ventola personalizzata e prova i parametri che ti ho suggerito fai qualche test vedrai che non avrai artefatti o simili...
Vedi che temp a quella frequenza ;)
http://s1.postimg.org/luonwuyrf/bennccc.jpg (http://postimg.org/image/luonwuyrf/)

mikael84
05-01-2016, 13:38
Da un lato è vero però è strano...con Asic 75% è la prima volta che leggo di artefatti tra i 1450 e i 1500. Per quel che mi riguarda poi con la mia non ho mai avuto artefatti, nel senso che se instabile inchioda direttamente o si riavvia il driver :D
Sertopica giusto per scrupolo prova a testare la scheda a default, dopo la vicenda di Mike con la Palit non si sa mai...meglio togliersi il dubbio che a default sia perfettamente funzionante.



Ma dai, figurati. Pure io me ne sono accorto in un secondo momento. Quando occavo ad agosto-settembre andava a step di 13...boh :)

Purtroppo non tutti i wafer sono eccellenti, alcuni peccano ed il silicio finale ne risente. Infatti non crasha ma gli artefatta. Il silicio purissimo non è matematico purtroppo, ma dipende dai wafer di produzione su cui viene ritagliato.:)
Cmq se gli tiene già i 1470 su TW3 è davvero fortunato:)

Grazie Max, faro' ulteriori test. :)
Per la ventola stavo proprio pensando di modificare la curva, dopo aver notato che sotto una certa soglia quelle della Palit si spengono proprio. :eek:

La curva è obbligatoria, già dal 60% raramente supero i 55°. Il 60% è davvero silenzioso.
Cerca di stare sotto i 70°, non lasciare mai auto su questa scheda :)

TigerTank
05-01-2016, 13:40
Confermo Tiger, la frequenza non va a multipli, posso regolarla come voglio:)
Solo il voltaggio aumenta sempre di 13(mv-mhz)
Ho pensato la stessa cosa e ho riscontrato lo stesso comportamento.

Grazie per le conferme ;)

Sono certo di non avere alcun tipo di artefatti con la scheda a default, e' la prima cosa che ho testato... Credo semplicemente che sia gia' abbastanza pompata di base e che quindi oltre non si possa andare con voltaggi a default. E poi ripeto, fra 1480MHz e 1500 non cambia assolutamente nulla. Risultati ne avrei avuti riuscendo a portarla oltre 1550.
D

Quello sì, diciamo solo che è un pò anomala considerando la corrispondenza particolare asic-overclock di queste gm200 rispetto al passato.
Non dico stabilità assoluta ma visto il comportamento generale per la tua 75% davo per scontato il superamento dei 1500 almeno nei bench, diciamo un 1520-1530. Poi nei giochi certo, la cosa fondamentale è la stabilità a lungo termine per cui ad esempio meglio tenerla a tipo 1400-1450MHz piuttosto che a 1500 se a questa frequenza sta in bilico ;)


Ha un comportamento completamente diverso dalle precedenti VGA sempre in declinazione Classified o kingpin: non sale in frequenza all'aumentare del voltaggio ma rende al meglio con il voltaggio intorno al vdef.


Esatto, stessa cosa la mia Classy.

sertopica
05-01-2016, 13:53
Mi aspettavo qualcosina di piu' anche io ma vabbe'... Diciamo che ho una lunga tradizione in materia di OC sfigati. :D
Ma l'importante stavolta e' che boosti gia' ad una frequenza alta senza intoppi, e mi sta bene cosi'.

Ad ogni modo ho cambiato la curva della ventola ed ora regge i +130, ovvero 1497MHz. Se vado oltre ottengo piccoli artefatti (per notarli subito piazzo sempre la telecamera su Heaven qui http://postimg.org/image/ppvr3ragh/. Quello e' il punto in cui si fanno meno frames e la GPU viene maggiormente stressata, se la scheda e' instabile i nodi vengono subito al pettine).

maxmix65
05-01-2016, 14:16
Mi aspettavo qualcosina di piu' anche io ma vabbe'... Diciamo che ho una lunga tradizione in materia di OC sfigati. :D
Ma l'importante stavolta e' che boosti gia' ad una frequenza alta senza intoppi, e mi sta bene cosi'.

Ad ogni modo ho cambiato la curva della ventola ed ora regge i +130, ovvero 1497MHz. Se vado oltre ottengo piccoli artefatti (per notarli subito piazzo sempre la telecamera su Heaven qui http://postimg.org/image/ppvr3ragh/. Quello e' il punto in cui si fanno meno frames e la GPU viene maggiormente stressata, se la scheda e' instabile i nodi vengono subito al pettine).

Ok ma gli artefatti potrebbero dipendere dal fatto che hai lasciato il voltaggio a default..
fai cosi alza a + 0.50v e togli 20mhz sul core
P.S Alza le memo a + 300mhz

TigerTank
05-01-2016, 14:59
Purtroppo non tutti i wafer sono eccellenti, alcuni peccano ed il silicio finale ne risente. Infatti non crasha ma gli artefatta. Il silicio purissimo non è matematico purtroppo, ma dipende dai wafer di produzione su cui viene ritagliato.:)
Cmq se gli tiene già i 1470 su TW3 è davvero fortunato:)


Eh sì...a quanto pare TW3 a livello di stabilità è un pò come Tomb Raider in passato :)

Mi aspettavo qualcosina di piu' anche io ma vabbe'... Diciamo che ho una lunga tradizione in materia di OC sfigati. :D
Ma l'importante stavolta e' che boosti gia' ad una frequenza alta senza intoppi, e mi sta bene cosi'.

Ad ogni modo ho cambiato la curva della ventola ed ora regge i +130, ovvero 1497MHz. Se vado oltre ottengo piccoli artefatti (per notarli subito piazzo sempre la telecamera su Heaven qui http://postimg.org/image/ppvr3ragh/. Quello e' il punto in cui si fanno meno frames e la GPU viene maggiormente stressata, se la scheda e' instabile i nodi vengono subito al pettine).

Esatto, imho l'heaven resta il più attendibile come prova di stabilità a livello di bench. Anche nel mio caso è lui che mi ammazza l'oc sia sulla gpu che sulle vram già da qualche generazione :D
Con il Valley e probabilmente con il 3Dmark dovresti riuscire a passare con qualcosina in più.
In ogni caso come vedi anche dalle tue prove, queste gpu risentono più del solito della temperatura. :)

Tanto per dire, anche con la mia Classy che è 69,7% ad aria(anche se era agosto) mi reggeva a tipo 1470 l'heaven e a 1496 il valley. A liquido intorno ai 1510 il primo e ai 1525 il secondo. Il mio punto di equilibrio migliore per il gaming come frequenza-voltaggio è 1470/7800 vdef. Con le vram ho benchato fino a 8400 ma per giocare non vado oltre i 7800. Ora sto usando anche i 1500 tondi con un robusto 1,23V ma la differenza è appunto minima ;)

4HwGenXX
05-01-2016, 16:51
Ragazzi io sto testando da ieri e consolidando la mia vga che è sempre stata a 1519mhz, adesso sto provando a 5k 5120*3200 giusto per metterla alla frusta anche a livello di vram, certo tralasciamo che praticamente...siamo sui 30fps bwhahaha con dettagli alti nei vari giochi...però non crasha pari! Bene bene :) temp max 50℃

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

argent1981
05-01-2016, 16:58
Ciao ragazzi avendo una 290 ed attendendo oculus quale 980ti mi consigliate di acquistare essendo ora la miglior scheda (credo) .


Grazie!

ste-87
05-01-2016, 17:14
Eh sì...a quanto pare TW3 a livello di stabilità è un pò come Tomb Raider in passato :)


per esperienza diretta, trovo molto meno permissivo bf4 multiplayer di the witcher 3 con l'oc sulla scheda video, dato che costringe a fermarsi prima di quanto riesca a permettere invece the witcher 3, pena crash dei driver

TigerTank
05-01-2016, 17:25
Ciao ragazzi avendo una 290 ed attendendo oculus quale 980ti mi consigliate di acquistare essendo ora la miglior scheda (credo) .


Grazie!

Per come stanno le cose adesso io ti direi:

-Palit JS da amazon, 681€ e con il prime. In passato la situazione era migliore...si trovavano le SJS a 670 ma negli ultimi mesi ci sono stati aumenti.
La garanzia amazon però è imbattibile...

-Evga SC ACX 2.0 da prokoo. 670€ + ss e spedizione in 24-48h invece dei classici 4 giorni. Garanzia diretta evga con registrazione della scheda sul sito e trasferibile in caso di vendita.

Queste imho le scelte attuali più convenienti.

EDIT: su segnalazione di Fabietto aggiungo anche la Zotac AMP! Omega a 712€ sempre da amazon ;)


per esperienza diretta, trovo molto meno permissivo bf4 multiplayer di the witcher 3 con l'oc sulla scheda video, dato che costringe a fermarsi prima di quanto riesca a permettere invece the witcher 3, pena crash dei driver

Buono a sapersi. Non pensavo che un gioco orientato al multiplayer potesse essere un tale mattone :sofico:

fabietto27
05-01-2016, 17:36
Per come stanno le cose adesso io ti direi:

-Palit JS da amazon, 681€ e con il prime. In passato la situazione era migliore...si trovavano le SJS a 670 ma negli ultimi mesi ci sono stati aumenti.
La garanzia amazon però è imbattibile...

-Evga SC ACX 2.0 da prokoo. 670€ + ss e spedizione in 24-48h invece dei classici 4 giorni. Garanzia diretta evga con registrazione della scheda sul sito e trasferibile in caso di vendita.

Queste imho le scelte attuali più convenienti.


Vabbè..ho capito...il mio carro armato a 712 non ti piace visto che non lo citi mai :asd:

mikael84
05-01-2016, 17:44
Vabbè..ho capito...il mio carro armato a 712 non ti piace visto che non lo citi mai :asd:

La tua in fin dei conti è l'unica alternativa a quelle citate da Tiger (anche se più costosa) .:)

fabietto27
05-01-2016, 17:48
La tua in fin dei conti è l'unica alternativa a quelle citate da Tiger (anche se più costosa) .:)

Sono poi 30 euro...non un cifrone...e secondo me li vale tutti..poi visto anche tu come spara al 3dmark e al valley eheheheh (nonostante il 64,7 di asic)

sertopica
05-01-2016, 17:50
Ok ma gli artefatti potrebbero dipendere dal fatto che hai lasciato il voltaggio a default..
fai cosi alza a + 0.50v e togli 20mhz sul core
P.S Alza le memo a + 300mhz

Grazie delle dritte, magari provero' piu' in la', al momento sarebbe solo un puro esercizio di stile... :D

TigerTank
05-01-2016, 18:43
Vabbè..ho capito...il mio carro armato a 712 non ti piace visto che non lo citi mai :asd:

Vero, hai ragione....mi è sfuggita! :stordita:
A 712€ è un'ottima soluzione anche quella...anzi al di là del fattore fortuna della gpu al momento direi la fullcustom più conveniente visto che la gigabyte G1 sta a 730.
Ho corretto l'altro post ;)

argent1981
05-01-2016, 18:49
VGA Palit nVidia GeForce GTX 980 Ti Super JetStream Core 1152/1241Mhz Memory GDDR5 3500Mhz 6GB DVI HDMI DP


A 688€ o Quella da 712€ ?

fabietto27
05-01-2016, 18:56
VGA Palit nVidia GeForce GTX 980 Ti Super JetStream Core 1152/1241Mhz Memory GDDR5 3500Mhz 6GB DVI HDMI DP


A 688€? Quella da 712€ quale e?

La mia...Zotac 980ti amp omega moddabile col bios della extreme

http://t.imgbox.com/cRtEKMti.jpg (http://imgbox.com/cRtEKMti)

con questo risultato al 3dmark

http://t.imgbox.com/eQFeAK5n.jpg (http://imgbox.com/eQFeAK5n)

sertopica
05-01-2016, 19:17
Piccolo aggiornamento: a quanto pare TW3 pesa piu' di Heaven, infatti con +130 sul core mi appaiono artefatti (quadratoni celesti e punti rossi di grandi dimensioni) durante i dialoghi, ovvero quando c'e' il DOF attivato. Torno indietro a 120 e mi fermo. :D

maxmix65
05-01-2016, 19:18
Piccolo aggiornamento: a quanto pare TW3 pesa piu' di Heaven, infatti con +130 sul core mi appaiono artefatti (quadratoni celesti e punti rossi di grandi dimensioni) durante i dialoghi, ovvero quando c'e' il DOF attivato. Torno indietro a 120 e mi fermo. :D

Te lo dicevo io fai i test con i giochi..e poi alza un po' il voltaggio e' come avere un ferrari e chiudergli la benzina...il motore singhiozza fidati ;)

TigerTank
05-01-2016, 19:40
VGA Palit nVidia GeForce GTX 980 Ti Super JetStream Core 1152/1241Mhz Memory GDDR5 3500Mhz 6GB DVI HDMI DP


A 688€ o Quella da 712€ ?

Io vedo la JS a 681 e la SJS a 704...
Anche il carro armato Zotac Omega a 712 è una buona scelta :D

Te lo dicevo io fai i test con i giochi..e poi alza un po' il voltaggio e' come avere un ferrari e chiudergli la benzina...il motore singhiozza fidati ;)
Bisogna vedere se e quanto influisce la cosa, questi gm200 sono motori che reagiscono poco o nulla ad un surplus di benzina :)

mikael84
05-01-2016, 19:55
Piccolo aggiornamento: a quanto pare TW3 pesa piu' di Heaven, infatti con +130 sul core mi appaiono artefatti (quadratoni celesti e punti rossi di grandi dimensioni) durante i dialoghi, ovvero quando c'e' il DOF attivato. Torno indietro a 120 e mi fermo. :D

Non usare i clock massimi che ti chiudono il bench perchè in game è diverso, scendi di almeno 15/20mhz e sei tranquillo (quasi sempre):p

Sealea
05-01-2016, 21:31
cazzarola the witcher 3 le mette bene alla frusta queste due 980ti.

tutto maxato a 2560 non si scappa dai 70fps massimi in alcune aree.. medi probabilmente sui 61/62 che scendono anche a 56/57 in centro città :eek:

giocarlo al max con qualche piccola mod però è un'esperienza unica.

Thunder-74
05-01-2016, 21:35
La mia...Zotac 980ti amp omega moddabile col bios della extreme

http://t.imgbox.com/cRtEKMti.jpg (http://imgbox.com/cRtEKMti)

con questo risultato al 3dmark

http://t.imgbox.com/eQFeAK5n.jpg (http://imgbox.com/eQFeAK5n)

Hai un cagnetto Fabié? bello :)

Confermo discorso su bf4 multiplayer: anche con precedenti schede , spesso ero stabile con molti titoli per poi avere crash dei driver con bf4

mikael84
05-01-2016, 22:10
cazzarola the witcher 3 le mette bene alla frusta queste due 980ti.

tutto maxato a 2560 non si scappa dai 70fps massimi in alcune aree.. medi probabilmente sui 61/62 che scendono anche a 56/57 in centro città :eek:

giocarlo al max con qualche piccola mod però è un'esperienza unica.

Con una 980ti te lo godi alla grande però devi rinunciare alla vegetazione ultra e HW. Rinunciando solo alla vegetazione e HW i 60 sono una passeggiata. Se hai attivo l'HW imposta il 2x:)

Sealea
05-01-2016, 22:20
Con una 980ti te lo godi alla grande però devi rinunciare alla vegetazione ultra e HW. Rinunciando solo alla vegetazione e HW i 60 sono una passeggiata. Se hai attivo l'HW imposta il 2x:)

domani provo i vari settaggi ma adesso lo sto tenendo così da un paio di giorni in quanto gira comunque molto bene.

sertopica
06-01-2016, 09:25
Non usare i clock massimi che ti chiudono il bench perchè in game è diverso, scendi di almeno 15/20mhz e sei tranquillo (quasi sempre):p

Mi e' bastato scendere di 10MHz per fortuna. Caspita quanto so' delicate ste schede. Certo con tutti quei CUDA Cores ed un chippone mastodontico... :D

Thunder-74
06-01-2016, 09:52
Mi e' bastato scendere di 10MHz per fortuna. Caspita quanto so' delicate ste schede. Certo con tutti quei CUDA Cores ed un chippone mastodontico... :D

Non voglio tirartela, ma solo il tempo e l'utilizzo in vari game, ti daranno conferma della stabilità .. Ovviamente ti auguro di averla già trovata ;)

Natalu88
06-01-2016, 10:09
Buongiorno a tutti ragazzi, volevo solo informarvi che su famosissimo sito di vendite tra privati c'è una evga sc+ con il backplate con 80,7% asic in vendita, non sono abbastanza inscimmiato per cambiare dai miei 75,5%, però conoscendovi ho pensato di renderlo noto.............:D :D

mattxx88
06-01-2016, 10:14
TW3 ad oggi credo sia uno dei meglio per testare la stabilità

la mia chiude i bench a 1590mhz, per tw3 la tengo a 1500 e vivo sereno :)

fabietto27
06-01-2016, 10:23
Buongiorno a tutti ragazzi, volevo solo informarvi che su famosissimo sito di vendite tra privati c'è una evga sc+ con il backplate con 80,7% asic in vendita, non sono abbastanza inscimmiato per cambiare dai miei 75,5%, però conoscendovi ho pensato di renderlo noto.............:D :D

un aiutino per il sito?anche pm

mikael84
06-01-2016, 10:45
TW3 ad oggi credo sia uno dei meglio per testare la stabilità

la mia chiude i bench a 1590mhz, per tw3 la tengo a 1500 e vivo sereno :)

Quoto:)
1590 ?:eek:
Ed io e Fabietto non passiamo i 1450 (ingiustizia):asd:

fabietto27
06-01-2016, 10:50
Quoto:)
1590 ?:eek:
Ed io e Fabietto non passiamo i 1450 (ingiustizia):asd:

Vero :cry:
Anche se prprio inchiodata non è...il rischio è che domani faccio acquisti :D :D :D

mikael84
06-01-2016, 10:58
Vero :cry:
Anche se prprio inchiodata non è...il rischio è che domani faccio acquisti :D :D :D

Sli? O altri progetti?:)

fabietto27
06-01-2016, 11:01
Sli? O altri progetti?:)

tentativo di altro progetto da trasformare poi in sli....sto riflettendo...ho paura di fare una caxxata visto che questa comunque spinge abbastanza bene nonostante i pochi mhz.Non vorrei ritrovarmi con qualcosa di peggio che sale ma non rende....la legge di Murphy è sempre in agguato.

TigerTank
06-01-2016, 11:09
tentativo di altro progetto da trasformare poi in sli....sto riflettendo...ho paura di fare una caxxata visto che questa comunque spinge abbastanza bene nonostante i pochi mhz.Non vorrei ritrovarmi con qualcosa di peggio che sale ma non rende....la legge di Murphy è sempre in agguato.

Secondo me se proprio fai prima a prendere una seconda Omega finchè è a quel prezzo, tanto in Sli dell'Asic non ti importerebbe più nulla, potresti pure tenerle default e avresti comunque un botto di potenza ;)
Se poi la seconda ti arriva più fortunata la piazzi come vga primaria, in modo da usarla in caso di giochi senza supporto Sli.

Thunder-74
06-01-2016, 11:27
un aiutino per il sito?anche pm

Occhio a due cose se vuoi fare lo Sli: 1) la Zotac è rognosa con altre schede di altra marca. 2) fare lo Sli con una scheda che ha in asic molto più alto dell'altra , è una rosicata ;)

mikael84
06-01-2016, 11:27
tentativo di altro progetto da trasformare poi in sli....sto riflettendo...ho paura di fare una caxxata visto che questa comunque spinge abbastanza bene nonostante i pochi mhz.Non vorrei ritrovarmi con qualcosa di peggio che sale ma non rende....la legge di Murphy è sempre in agguato.

Spinge bene perchè sino a 1450 la scheda scala veramente bene, dopo cominciano i primi punti morti con le schede normali.
Certo uno SLI da 1500 stabile sarebbe fantastico ma come dice Tiger se il progetto è lo SLI puoi tranquillamente prendere un'altra omega

Occhio a due cose se vuoi fare lo Sli: 1) la Zotac è rognosa con altre schede di altra marca. 2) fare lo Sli con una scheda che ha in asic molto più alto dell'altra , è una rosicata ;)

E' incredibile questa situazione della zotac ma se prima pensavo a vari casi ora ne ho quasi la conferma che la Zotac in SLI con altri brand non va.

illidan2000
06-01-2016, 11:38
Occhio a due cose se vuoi fare lo Sli: 1) la Zotac è rognosa con altre schede di altra marca. 2) fare lo Sli con una scheda che ha in asic molto più alto dell'altra , è una rosicata ;)

a quanto tieni le tue daily?

Thunder-74
06-01-2016, 12:47
a quanto tieni le tue daily?

A 1455 e con il taglio a 63gradi, si assestano a 1442

Thunder-74
06-01-2016, 12:50
Spinge bene perchè sino a 1450 la scheda scala veramente bene, dopo cominciano i primi punti morti con le schede normali.
Certo uno SLI da 1500 stabile sarebbe fantastico ma come dice Tiger se il progetto è lo SLI puoi tranquillamente prendere un'altra omega



E' incredibile questa situazione della zotac ma se prima pensavo a vari casi ora ne ho quasi la conferma che la Zotac in SLI con altri brand non va.
Sinceramente non so neanche il perché ...

Dark345
06-01-2016, 13:36
Voi avete cambiato la pasta alla vostra scheda appena comprata?

Obyboby
06-01-2016, 13:41
Voi avete cambiato la pasta alla vostra scheda appena comprata?

Io, ma dopo sei mesi dall'acquisto.. Non mi ha stravolto le cose però

Dark345
06-01-2016, 14:13
Io, ma dopo sei mesi dall'acquisto.. Non mi ha stravolto le cose però
Ok grazie, un'altra domanda: volendo puntare ai 1500 da che frequenza si inizia ad alzare il voltaggio? E come faccio a leggere soprattutto il voltaggio attuale da MSI after?


Edit: per ora ho raggiungo dai 1350mhz di base i 1443mhz. Però ho notato che anche se do ad esempio +130 alla fine va comunque a stabilizzarsi max a 1450.. con punte di 1460/1480 ogni tanto. Come mai? Dite che è un problema di temperature o di voltaggio?

Ho notato che le temperature sono altine, anche quando sta a frequenza stock raggiunge gli 80. Con 1443 di core e 3800 di memory non supera gli 83. Che dite? Cambio pasta termica? (Perdendo garanzia, c'è il bollino)

illidan2000
06-01-2016, 15:40
A 1455 e con il taglio a 63gradi, si assestano a 1442

meglio tenersi un po' conservativi per evitare grane...
a quanto hai benchato max ? (sempre in SLI)

maxmix65
06-01-2016, 17:38
Stavo leggendo una review della matrix... ma ha il voltaggio sbloccato oppure no??
Ma avevo letto che i chip delle memorie sono selezionati vi risulta??
Oppure sono quelli della Gold==??

Thunder-74
06-01-2016, 17:59
meglio tenersi un po' conservativi per evitare grane...
a quanto hai benchato max ? (sempre in SLI)

a 1532 , ma con qualche artefatto.

Dark345
06-01-2016, 18:58
Ok grazie, un'altra domanda: volendo puntare ai 1500 da che frequenza si inizia ad alzare il voltaggio? E come faccio a leggere soprattutto il voltaggio attuale da MSI after?


Edit: per ora ho raggiungo dai 1350mhz di base i 1443mhz. Però ho notato che anche se do ad esempio +130 alla fine va comunque a stabilizzarsi max a 1450.. con punte di 1460/1480 ogni tanto. Come mai? Dite che è un problema di temperature o di voltaggio?

Ho notato che le temperature sono altine, anche quando sta a frequenza stock raggiunge gli 80. Con 1443 di core e 3800 di memory non supera gli 83. Che dite? Cambio pasta termica? (Perdendo garanzia, c'è il bollino)
Ragazzi che faccio cambio la pasta e perdo la garanzia?

mat0109
06-01-2016, 19:36
Ragazzi che faccio cambio la pasta e perdo la garanzia?

Io non lo farei se fossi in te. Ma comunque perchè hai preso una marca in cui ci sono i sigilli ?? :muro:

Dark345
06-01-2016, 19:51
Io non lo farei se fossi in te. Ma comunque perchè hai preso una marca in cui ci sono i sigilli ?? :muro:
Guarda non lo sapevo al tempo, non mi ero proprio informato. Ma dai miei primi risultati come vi sembra?

Natalu88
06-01-2016, 20:28
Guarda non lo sapevo al tempo, non mi ero proprio informato. Ma dai miei primi risultati come vi sembra?

la mia ha i sigilli, e la pasta l'ho cambiata un mese dopo l'acquisto, guadagnato circa 6/7 gradi mettendo la gelid gc extreme, senza perdere la garanzia, basta rimuovere il sigillo con una lametta da barbiere, liscio come l'olio..... non ho notato grandi margini per rovinare il sigillo, occhio solo a ricordarsi bene in quale vite sia:D

scorpion73
07-01-2016, 11:10
Secondo voi la risoluzione 1440p merita uno SLI di 980ti o ne basta una?

Natalu88
07-01-2016, 11:35
Secondo voi la risoluzione 1440p merita uno SLI di 980ti o ne basta una?

una 980 ti è parecchio più di quanto serve per i 1440p, la vga sarebbe quasi giusta per i 4k, qui in aiuto dei produttori di hardware vengono le software house, mettendo nei giochi filtri di sorta che altro non fanno che upscalare la risoluzione nativa a 4k digitale o più.
Comunque salvo il monitor non abbia refresh rate superiori a 75Hz la seconda 980 ti per i 1440p è per adesso inutile

Dark345
07-01-2016, 11:40
la mia ha i sigilli, e la pasta l'ho cambiata un mese dopo l'acquisto, guadagnato circa 6/7 gradi mettendo la gelid gc extreme, senza perdere la garanzia, basta rimuovere il sigillo con una lametta da barbiere, liscio come l'olio..... non ho notato grandi margini per rovinare il sigillo, occhio solo a ricordarsi bene in quale vite sia:D
Alla fine l'ho cambiata, tolta con la lametta e appoggiata chissa dove... morale della favola garanzia pufff.

Un'altra domanda: rumore simile a coil whine ( non sono fischi è come il suono dei grilli verso sera), ho notato che piu salgo di frequenza più si sente.
Scusate con tutte queste domande che magari sono banali

TigerTank
07-01-2016, 11:47
Secondo voi la risoluzione 1440p merita uno SLI di 980ti o ne basta una?

16:9 60Hz = direi che una basti.
21:9 60Hz = una o due a seconda dei titoli e dello stile di gioco.
16:9 144-165Hz = 2 se vuoi darci dentro di fps.
21:9 da gaming = direi 2.

maxmix65
07-01-2016, 12:18
Stavo leggendo una review della matrix... ma ha il voltaggio sbloccato oppure no??
Ma avevo letto che i chip delle memorie sono selezionati vi risulta??
Oppure sono quelli della Gold==??

Uppete grazie delle info

mikael84
07-01-2016, 12:20
16:9 60Hz = direi che una basti.
21:9 60Hz = una o due a seconda dei titoli e dello stile di gioco.
16:9 144-165Hz = 2 se vuoi darci dentro di fps.
21:9 da gaming = direi 2.

Gioca ad AC syndicate poi ne riparliamo:asd:
Per il resto la scheda è ottima per i 1440p, la maggior parte vola, altri richiedono qualche rinuncia come TW3 o GTA.
In 21:9 60hz se si vuole giocare bene a tutto, 2 cominciano ad essere un'ottima scelta:)

TigerTank
07-01-2016, 13:12
Gioca ad AC syndicate poi ne riparliamo:asd:
Per il resto la scheda è ottima per i 1440p, la maggior parte vola, altri richiedono qualche rinuncia come TW3 o GTA.
In 21:9 60hz se si vuole giocare bene a tutto, 2 cominciano ad essere un'ottima scelta:)

Sì Mike, lo so...ma appunto parliamo di titoli che imho non meritano un raddoppio in certe circostanze. Piuttosto tanto vale disattivare qualche effetto nutelloso...o lasciarlo a scaffale finchè si cambia per una Pascal :D
Ecco diciamo che invece per un The Witcher 3 ci potrebbe stare vista anche la longevità se uno i gdr li gioca con calma esplorando tutto e facendo tutte le quest.

scorpion73
07-01-2016, 13:44
Il mio monitor è un 16:10 165hz, quindi direi che mi tocca raddoppiare.
Fra l'altro, penso che se raddoppio a livello di longevità potrei sopravvivere anche alle prime Pascal aspettando il chippone di fine anno, no?
Oppure aspetto Pascal con le HBM e a quel punto faccio il cambio andando sempre di singola.

Bestio
07-01-2016, 13:45
Il mio monitor è un 16:10 165hz, quindi direi che mi tocca raddoppiare.
Fra l'altro, penso che se raddoppio a livello di longevità potrei sopravvivere anche alle prime Pascal aspettando il chippone di fine anno, no?

Se hai il PG279Q è un 16/9, non 16/10 (altrimenti la risoluzione sarebbe 2560x1600). ;)

Obyboby
07-01-2016, 13:46
Secondo voi la risoluzione 1440p merita uno SLI di 980ti o ne basta una?

Basta ma come han detto se sei sopra 60 Hz meglio far respirare al PC un po' di FPS in più con la seconda, infatti appena riesco me la voglio prendere un'altra :sofico:

scorpion73
07-01-2016, 13:46
Se hai il PG279Q è un 16/9, non 16/10 (altrimenti la risoluzione sarebbe 2560x1600). ;)

Hai ragione mi sono sbagliato a scrivere...

scorpion73
07-01-2016, 13:47
Basta ma come han detto se sei sopra 60 Hz meglio far respirare al PC un po' di FPS in più con la seconda, infatti appena riesco me la voglio prendere un'altra :sofico:

Oppure aspettare Pascal con le HBM e a quel punto andare sempre di singola

Bestio
07-01-2016, 13:55
Oppure aspettare Pascal con le HBM e a quel punto andare sempre di singola

Fino all'uscita dell'ennesimo AC che metterà in crisi anche lei... :asd:

mikael84
07-01-2016, 13:58
Sì Mike, lo so...ma appunto parliamo di titoli che imho non meritano un raddoppio in certe circostanze. Piuttosto tanto vale disattivare qualche effetto nutelloso...o lasciarlo a scaffale finchè si cambia per una Pascal :D
Ecco diciamo che invece per un The Witcher 3 ci potrebbe stare vista anche la longevità se uno i gdr li gioca con calma esplorando tutto e facendo tutte le quest.

In effetti si ma AC scende sotto anche senza effetti Nvidia:D , COD vuole 9gb di vram e TW3 se si vuole attivare la tessellazione necessita di 2 980ti:)
Per il resto tralasciando questi mattoni ed effetti pesanti con una 980ti si sta benissimo, anzi con vari titoli riesci ad andare anche a 3440x1440 senza problemi, altri girano anche in 4k è molto bene (tra questi dark souls, alien ecc.):)

Il mio monitor è un 16:10 165hz, quindi direi che mi tocca raddoppiare.
Fra l'altro, penso che se raddoppio a livello di longevità potrei sopravvivere anche alle prime Pascal aspettando il chippone di fine anno, no?
Oppure aspetto Pascal con le HBM e a quel punto faccio il cambio andando sempre di singola.

16:9 non 16:10
Il chippone full pascal arriverà nel 2017, nel q3(molto probabilmente) uscirà la fascia alta GP104 con le gddr5x 8gb(le HBM 8gb potrebbero però debuttare anche con questo chip) ma il numero dei cuda non sarà molto superiore a GM200

TigerTank
07-01-2016, 14:16
Fra l'altro, penso che se raddoppio a livello di longevità potrei sopravvivere anche alle prime Pascal aspettando il chippone di fine anno, no?
Oppure aspetto Pascal con le HBM e a quel punto faccio il cambio andando sempre di singola.

Questo dipende da te, sono comunque entrambe scelte logiche basate su tempistiche di upgrade differenti. Con la singola e l'upgrade immediato guadagnerai il solito salto in prestazioni, cosa utile su questi monitor.
Con lo Sli di Ti andresti a manetta in qualità e in fps+gsync, con la conseguenza di poter aspettare tranquillamente le prossime fullgpu.
Poi certo...può capitare purtroppo che salti fuori qualche titolo che ancora non supporta il multigpu, vedi Fallout4 o Just Cause 3.
Valuta il tutto anche in base a questo ;)

Fino all'uscita dell'ennesimo AC che metterà in crisi anche lei... :asd:

Basta giocarli in ritardo invece che seguire l'andazzo :D
Giochi del genere imho non andrebbero premiati con un acquisto immediato, salvo regalo in bundle con una nuova vga :sofico:

In effetti si ma AC scende sotto anche senza effetti Nvidia:D , COD vuole 9gb di vram e TW3 se si vuole attivare la tessellazione necessita di 2 980ti:)
Per il resto tralasciando questi mattoni ed effetti pesanti con una 980ti si sta benissimo, anzi con vari titoli riesci ad andare anche a 3440x1440 senza problemi, altri girano anche in 4k è molto bene (tra questi dark souls, alien ecc.):)
Esatto :D
Cmq è difficile dare consigli assoluti in queste circostanze, resta una questione legata al singolo, tra esigenze grafiche, framerate minimo accettabile, gusti circa i giochi ,ecc...

scorpion73
07-01-2016, 14:17
Quindi se raddoppio GM200 dovrei stare apposto fino al 2017 perché dubito che GP104 vada come due GM200, no?
Poi nel 2017 se ne riparla... a meno che GP100 non uscirà a settembre, nel qual caso le cose cambierebbero notevolmente..

EDORAM
07-01-2016, 14:25
nel frattempo un uccellino mi ha portato un fullcover EK e tutto il resto del Custom Loop, non ho resistito...

Speriamo che la mia piccola Palit avvolta da un sandwich freddo sia in grado di superare i 1600/8750 ottenuti ad aria...:D

Stay tuned...:Perfido:

TigerTank
07-01-2016, 14:26
Quindi se raddoppio GM200 dovrei stare apposto fino al 2017 perché dubito che GP104 vada come due GM200, no?
Poi nel 2017 se ne riparla... a meno che GP100 non uscirà a settembre, nel qual caso le cose cambierebbero notevolmente..

Imho calibreranno le cose in modo da avere tipo un 25-30% in più rispetto alle Ti attuali e con le future Ti Pascal che andranno poco meno di 2 Ti attuali.
Quindi credo sia molto difficile che una GP104 andrà come 2 GM200 attuali :D
Poi certo il tutto dipenderà anche dalle Polaris di AMD.

nel frattempo un uccellino mi ha portato un fullcover EK e tutto il resto del Custom Loop, non ho resistito...

Speriamo che la mia piccola Palit avvolta da un sandwich freddo sia in grado di superare i 1600/8750 ottenuti ad aria...:D

Stay tuned...:Perfido:

Bella Edo, molto interessante! :fagiano:

EDORAM
07-01-2016, 14:37
Bella Edo, molto interessante! :fagiano:

Speriamo bene, non nascondo che i miei obiettivi sono:

1600/8000 @ DAILY

1650/8800 @ FIRESTRIKE & HEAVEN

mikael84
07-01-2016, 14:54
Quindi se raddoppio GM200 dovrei stare apposto fino al 2017 perché dubito che GP104 vada come due GM200, no?
Poi nel 2017 se ne riparla... a meno che GP100 non uscirà a settembre, nel qual caso le cose cambierebbero notevolmente..

Solo full Pascal 2017 potrebbe andare come 2 TI attuali, GP104 avrà si e no dai 3/3,5k cuda ma molto dipenderà dai clock dei nuovi transistor.
Fronte bus invece qualcosa cambierà, sia per la ram che passerà ad 8gb che per il bus che passerà da 335gb/s a 448gb/s con le gddr5x a 512gb/s con le HBM.
Ricordo cmq che tra Maxwell e Kepler è cambiato il modo di sviluppare i giochi e quest'ultima architettura ha messo il turbo

Speriamo bene, non nascondo che i miei obiettivi sono:

1600/8000 @ DAILY

1650/8800 @ FIRESTRIKE & HEAVEN

Grande EDO anche se i 1650 sono davvero ottimistici :)

Obyboby
07-01-2016, 14:56
SLI HYPE!!!! Entro una decina di giorni dovrei montare l'alimentatore, tra un mese la Ti. Speriamo!! Soprattutto speriamo non abbia la metà dell'ASIC.. Non per altro, ma sappiamo che avere due vga in SLI con ASIC simile non è affatto male per le frequenze :D

EDORAM
07-01-2016, 14:58
Grande EDO anche se i 1650 sono davvero ottimistici :)

In valore assoluto si però se un fullcover con custom loop non riesce a far guadagnare neanche 50 MHz rispetto al dissy stock non ha senso!

TigerTank
07-01-2016, 15:01
Grande EDO anche se i 1650 sono davvero ottimistici :)

Mi sa che lì si inizia ad entrare in ambito ghiaccio secco/azoto :)

SLI HYPE!!!! Entro una decina di giorni dovrei montare l'alimentatore, tra un mese la Ti. Speriamo!! Soprattutto speriamo non abbia la metà dell'ASIC.. Non per altro, ma sappiamo che avere due vga in SLI con ASIC simile non è affatto male per le frequenze :D

Mal che vada le pareggi sui 1400-1450 e sei a posto.
E piazzi quella migliore come primaria così magari dedichi un profilo di OC più spinto con eventuali giochi senza supporto Sli. :)

In valore assoluto si però se un fullcover con custom loop non riesce a far guadagnare neanche 50 MHz rispetto al dissy stock non ha senso!
Potrebbe succedere a frequenze più umane, la mia ha guadagnato una 30ina di Mhz con il vdef...ma a quei livelli il gioco si fa duro per cui sarebbe già tanto se sfondi la barriera anche di pochi MHz :)
Poi beh.....fresco sulle fasi e silenzio ;)

Natalu88
07-01-2016, 15:07
In valore assoluto si però se un fullcover con custom loop non riesce a far guadagnare neanche 50 MHz rispetto al dissy stock non ha senso!

Seguo l'evoluzione edo, la mia ad aria non arrivava a 1520 Mhz mentre a liquido arriva a 1580, parliamo di 78 gradi contro 38/40, ma le premesse per guadagnare una 50ina di Mhz anche per la tua ci sono tutte, ovviamente bios a 1274mv a manetta