View Full Version : [Thread Ufficiale - GM200] Geforce GTX TITAN X - GTX 980ti
appleroof
22-09-2018, 22:38
Eheheh la gtx980Ti di sicuro rimarrà alla memoria come una delle migliori schede uscite ;)
più che altro mi fa passare la voglia di upgradare,... il prossimo gioco che mi appresto a divorare è il nuovo AC e ho la sensazione (visto che dovrebbe essere la copia di Origins tecnicamente) che pure in quello la ormai vecchietta farà il suo onesto lavoro
Nhirlathothep
22-09-2018, 23:35
Quoto.
Circa il DLSS benvenga che funzioni bene...così a questo giro ci si accontenta di una 2070 che grazie al DLSS ne gioverebbe con i titoli mattoni a 1440p :D
Eheheh la gtx980Ti di sicuro rimarrà alla memoria come una delle migliori schede uscite ;)
molto dopo la 7970ghz e la 8800gt :)
Thunder-74
27-09-2018, 14:36
Nuovi drivers 411.70
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Assassin's Creed Odyssey, Forza Horizon 4, and FIFA 19.
Gaming Technology
Includes support for NVIDIA GeForce RTX 2080 and RTX 2080 Ti graphics cards.
fabietto27
27-09-2018, 15:51
Vecchio leone non molli mai eh!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
appleroof
27-09-2018, 16:45
Nuovi drivers 411.70
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Assassin's Creed Odyssey, Forza Horizon 4, and FIFA 19.
Gaming Technology
Includes support for NVIDIA GeForce RTX 2080 and RTX 2080 Ti graphics cards.
e checcaz avevo appena aggiornato, una bella installazione vecchio stile con rimozione in mod provvisoria etc....dite che con questi sovrascrivo e basta? So vecchio per queste str....te (cit.) :D
TigerTank
27-09-2018, 16:48
e checcaz avevo appena aggiornato, una bella installazione vecchio stile con rimozione in mod provvisoria etc....dite che con questi sovrascrivo e basta? So vecchio per queste str....te (cit.) :D
Ma sì vai tranquillo, installazione pulita da drivers e stop :)
appleroof
27-09-2018, 16:48
Ma sì vai tranquillo, installazione pulita da drivers e stop :)
grazie Tiger ;)
fabietto27
27-09-2018, 17:03
e checcaz avevo appena aggiornato, una bella installazione vecchio stile con rimozione in mod provvisoria etc....dite che con questi sovrascrivo e basta? So vecchio per queste str....te (cit.) :D
Vecchio ma non obsoleto (Cit. :D )
Comunque ridendo e scherzando siamo a più di mezzo giga di driver.
appleroof
27-09-2018, 18:02
Vecchio ma non obsoleto (Cit. :D )
cut
esatto :asd: :asd:
TigerTank
27-09-2018, 18:43
grazie Tiger ;)
Vecchio ma non obsoleto (Cit. :D )
Comunque ridendo e scherzando siamo a più di mezzo giga di driver.
Perchè è incluso un video girato da JHH. Quando i drivers rilevano che si ha ancora una maxwell, parte in autostart con il messaggio "sei ancora fermo ad una 980ti? Forza ordina una Turing perchè è più meglio!" :cool: :asd:
Scherzi a parte, io poi faccio il solito giro con autoruns64 avviato in modalità amministratore e disattivo le varie voci di telemetria. E disattivo Ansel.
fabietto27
28-09-2018, 08:14
Perchè è incluso un video girato da JHH. Quando i drivers rilevano che si ha ancora una maxwell, parte in autostart con il messaggio "sei ancora fermo ad una 980ti? Forza ordina una Turing perchè è più meglio!" :cool: :asd:
Scherzi a parte, io poi faccio il solito giro con autoruns64 avviato in modalità amministratore e disattivo le varie voci di telemetria. E disattivo Ansel. JHH Rulez!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
28-09-2018, 09:54
Perchè è incluso un video girato da JHH. Quando i drivers rilevano che si ha ancora una maxwell, parte in autostart con il messaggio "sei ancora fermo ad una 980ti? Forza ordina una Turing perchè è più meglio!" :cool: :asd:
Scherzi a parte, io poi faccio il solito giro con autoruns64 avviato in modalità amministratore e disattivo le varie voci di telemetria. E disattivo Ansel.
oltretutto, da un paio di drivers a questa parte, ho notato qualche esecutivo in più in merito alla telemetria....
Altra cosa... ieri W10 mi ha installato un driver per nVidia. Alla fine però non mi ha cambiato quello da me installato.. boh..
fabietto27
28-09-2018, 10:08
Puo essere che ti ha aggiornato il driver audio...sono usciti con una nuova release.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
28-09-2018, 10:20
Puo essere che ti ha aggiornato il driver audio...sono usciti con una nuova release.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
possibile, che poi io non lo installo mai...
Thunder sempre il top, è come il buon vino con gli anni migliora :fagiano:
Su Guru già da un pò stanno rilasciando delle release Clean dei driver, dove hanno rimosso tutto tranne l'HD Audio, Physx e ovviamente i driver stessi :D
Download:
Windows 10 x64 (https://drive.google.com/open?id=1QnuXRboab2iZNkWxnaShatgmfslzby08)
Windows 7/8 x64 (https://drive.google.com/file/d/1jep9a1JTQBrDZiboXbJ-5W9F7jC1IG4X/view?usp=sharing)
C'è anche un fix per rimuovere Login e Telemetria da GE:
https://github.com/Moyster/BaiGfe
:)
Thunder-74
30-09-2018, 18:12
Thunder sempre il top, è come il buon vino con gli anni migliora :fagiano:
Su Guru già da un pò stanno rilasciando delle release Clean dei driver, dove hanno rimosso tutto tranne l'HD Audio, Physx e ovviamente i driver stessi :D
Download:
Windows 10 x64 (https://drive.google.com/open?id=1QnuXRboab2iZNkWxnaShatgmfslzby08)
Windows 7/8 x64 (https://drive.google.com/file/d/1jep9a1JTQBrDZiboXbJ-5W9F7jC1IG4X/view?usp=sharing)
C'è anche un fix per rimuovere Login e Telemetria da GE:
https://github.com/Moyster/BaiGfe
:)
hehe grazie... andiamo per i 45 :fagiano:
ottima segnalazione per disattivare la telemetria ;)
Beh, se DLSS non prende piede anche la 1080ti invecchierà bene mi sa... :)
sicuro oltre a favorire tutti noi con gm200. La regina resta la 980ti per longevità :)
Thunder-74
04-10-2018, 14:27
Nuovi drivers 414.16 WHQL
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience with support for the Windows 10 October 2018 Update including the public release of DirectX Raytracing (DXR)
New Features
Added support for Windows 10 October 2018 Update (Redstone 5)
NVIDIA Control Panel (3D Settings)
Added clarification that the Triple Buffering setting is intended for OpenGL only.
Added or updated the following SLI profiles:
Basingstoke - AFR profile added;
Battlefield V - AFR re-enabled;
Divinity: Original Sin II - AFR profile added;
Immortal: Unchained - AFR profile added;
Jurassic World Evolution - AFR profile added;
Phoenix Point - AFR profile added;
Seven: The Days Long Gone - AFR profile added;
3D Vision Profiles
Added or updated the following 3D Vision profiles:
Elder Scrolls: Online - Good
Assassin's Creed: Odyssey - Not recommended
Fixed Issues in this Release
[Pascal GPUs][Quake HD Remix]: Black square glitches appear when using the Quake HD Remix mod with soft shadows enabled. [2277990]
[GeForce GTX 1060][Regime][Rainbow 6: Siege]: Temporal antialiasing causes a drop in performance. [2139724]
[Titan Xp]: Driver error (nvlddmkm ) occurs on resume from S4. [200435536]
[Turing GPU][[Netflix]: Playback resolution doesn't show 4K bit rates when using a USB-C-HDMI connection. [200449656]
Windows 10 Issues
[Windows Defender Application Guard][vGPU][Surround]: Surround cannot be enabled from the NVIDIA Control Panel when running Edge Browser with Application Guard over vGPU. [200444614]
[Windows Defender Application Guard][vGPU][Surround]: Edge Browser with Application Guard cannot be opened when Surround is enabled. [200443580]
[GeForce GTX 1060]: AV receiver switches to 2-channel stereo mode after 5 seconds of audio idle. [2204857]
[GeForce GTX 1080Ti]: Random DPC watchdog violation error when using multiple GPUs on motherboards with PLX chips. [2079538]
[Firefox]: Cursor shows brief corruption when hovering on certain links in Firefox. [2107201]
[Windows Media Player][Notebook][MSHybrid]: The application crashes when run on the integrated graphics after setting the NVIDIA GPU Graphics settings to High Performance. [200450782]
Vi segnalo un utility per allegerire i driver nvidia :)
NVIDIA driver slimming
Changelog:
0.1
- Initial release
0.2
- Added Repackage option
- Implemented dependency checks
- Added support for all modules in Windows 7 drivers
- Updated some module names
- UI changes
0.3
- Added option to apply pending modifications when repackaging
- Better filename collision resolution when repackaging
0.4
- Added option to apply pending modifications when performing explicit install (missed it the last time)
- Fixed UnauthorizedAccessException when attempting to process developer drivers
- UI changes
0.5
- Fixed crash affecting users with spaces in Windows user name
Download Stable: https://www.guru3d.com/files-details/nvidia-driver-slimming-utility.html
Download Last: https://www.dropbox.com/s/anhorauvq4uo5hq/NVSlimmer_v0.5.zip?dl=0
https://i.imgur.com/3VbmKz9.jpg
fabietto27
06-10-2018, 19:42
Grazie!
Provato oggi pomeriggio...molto comodo e facile da usare.
Thunder-74
07-10-2018, 13:33
Vi segnalo un utility per allegerire i driver nvidia :)
NVIDIA driver slimming
Download Stable: https://www.guru3d.com/files-details/nvidia-driver-slimming-utility.html
Download Last: https://www.dropbox.com/s/anhorauvq4uo5hq/NVSlimmer_v0.5.zip?dl=0
https://i.imgur.com/3VbmKz9.jpg
Eccellente !!! :mano:
killeragosta90
07-10-2018, 21:05
Vi segnalo un utility per allegerire i driver nvidia :)
NVIDIA driver slimming
Download Stable: https://www.guru3d.com/files-details/nvidia-driver-slimming-utility.html
Download Last: https://www.dropbox.com/s/anhorauvq4uo5hq/NVSlimmer_v0.5.zip?dl=0
----
Ottimo, questo me lo salvo!
che cambia da custom install ? install video driver only hdaudio etc
Credo che la miscellanea non impatta sulle prestazioni
TigerTank
08-10-2018, 13:11
che cambia da custom install ? install video driver only hdaudio etc
Credo che la miscellanea non impatta sulle prestazioni
Togli di mezzo tutte le schifezzine varie senza star lì poi a disattivare ansel, ad aprire autoruns per le telemetrie e cose simili.
Ottimo, questo me lo salvo!
Eccellente !!! :mano:
Grazie!
Provato oggi pomeriggio...molto comodo e facile da usare.
:D
che cambia da custom install ? install video driver only hdaudio etc
Credo che la miscellanea non impatta sulle prestazioni
Sulle prestazioni in se impattano quasi 0, ma sono tutti servizi in background e molti condividono comunque info in rete, se non si usano e si vuole un sistema più "snello" il tool è perfetto, e ti evita l'editing manuale scompattando i driver :)
Però sul fronte prestazioni dipende dalla cpu, per esempio l'ho usato sul pc di mio padre con 9600GT e 5400+ e la cpu ha recuperato un buon 15% di utilizzo rimuovendo tutti questi servizi, ovviamente tra un 5400+ e una cpu moderna ci passa un era, quindi quel 15% si potrebbe tradurre in meno dell'1% sulle attuali cpu :fagiano:
provata la demo fh4.
All avvio dice che i driver non vanno bene sono vecchi.
Forzando l avvio però la scheda va una meraviglia con i 391.35.
4k set ultra msaa2x oltre i 50fps.
Zero lag molto fluido.
Il gioco è fantastico grafica e fisica mi sembrano molto impressionanti.
La 980ti tira anche questa volta come un treno :fagiano:
(THE REAL) Neo
10-10-2018, 17:59
provata la demo fh4.
All avvio dice che i driver non vanno bene sono vecchi.
Forzando l avvio però la scheda va una meraviglia con i 391.35.
4k set ultra msaa2x oltre i 50fps.
Zero lag molto fluido.
Il gioco è fantastico grafica e fisica mi sembrano molto impressionanti.
La 980ti tira anche questa volta come un treno :fagiano:Credo che la 980Ti G1,sia l'acquisto migliore che io abbia mai fatto,in ambito informatico.
Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk
bella la g1 ho avuto il piacere di provarla mi ha fatto una buona impressione.
Queste schede su un buon sistema performante vanno forte ancora oggi.
La mia alza parecchio le tensioni sotto hdr ma credo sia un problema di tutte le maxwell.
Credo che la 980Ti G1,sia l'acquisto migliore che io abbia mai fatto,in ambito informatico.
Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk
Per me l'acquisto migliore è stato passare da un 2500K a 3930K rimettendoci 20€, e anche la 980ti ringrazia :fagiano:
(THE REAL) Neo
11-10-2018, 23:45
Per me l'acquisto migliore è stato passare da un 2500K a 3930K rimettendoci 20, e anche la 980ti ringrazia :fagiano:
😉
bella la g1 ho avuto il piacere di provarla mi ha fatto una buona impressione.
Queste schede su un buon sistema performante vanno forte ancora oggi.
La mia alza parecchio le tensioni sotto hdr ma credo sia un problema di tutte le maxwell.
Credo sia normale.
Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
12-10-2018, 07:14
NUOVI Drivers 416.34
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-416-34-whql-driver-download.html)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Call of Duty: Black Ops 4, SOULCALIBUR
VI, and GRIP
Fixed Issues in this Release
- Games launch to a black screen when DSR is enabled. [2411501]
- Some games produce red/green/blue shimmering line when played in full-screen
mode and with G-SYNC enabled. [2041443]
- [Windows Defender Application Guard][vGPU][Surround]: Surround cannot be
enabled from the NVIDIA Control Panel when running Edge Browser with
Application Guard over vGPU. [200444614]
- [PUBG]: Issue with shadows may occur in the game. [2414749]
- When HDR is enabled, games show green corruption. [2400448]
Windows 10 Issues
- [Windows Defender Application Guard][vGPU][Surround]: Edge Browser with
Application Guard cannot be opened when Surround is enabled. [200443580]
- [GeForce GTX 1060]AV receiver switches to 2-channel stereo mode after 5 seconds of
audio idle. [2204857]
- [GeForce GTX 1080Ti]: Random DPC watchdog violation error when using multiple
GPUs on motherboards with PLX chips. [2079538]
- [SLI][HDR][Battlefield 1]: With HDR enabled, the display turns pink after changing
the refresh rate from 144 Hz to 120 Hz using in-game settings. [200457196]
- [Firefox]: Cursor shows brief corruption when hovering on certain links in Firefox.
[2107201]
- [Far Cry 5]: Flickering occurs in the game. [2400207]
Penso che a breve vi lascio anche io, ancora non è confermato in quanto stavo facendo un pò di valutazioni, ma ultimamente tra uni e altro sto più tempo fuori che a casa e stavo pensando di vendere il fisso e prendere unicamente un notebook.
Ultimamente ho visto diverse offerte interessanti con 8750H e 1060 dove rimanendo in FHD in linea teorica non dovrei perderci molto dall'accoppiata 3930K+980ti a 2560x1080 ma stavo ancora valutando...
Ciò che mi frena sono gli eventuali tagli di clock dell'8750h, ci sarebbe pure l'8300H che dovrebbe avere un clock più stabile ma essendo un 4c/8t e con clock neanche cosi spinti ci perderei più di 40-50% dalla mia attuale cpu :(
fabietto27
22-10-2018, 12:37
Noo Ubro non farlooo!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Noo Ubro non farlooo!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
:fagiano:
Lo so... anche io ho sempre rinnegato i notebook quando si parla di gaming e prestazioni però devo ammettere che di recente mi farebbe decisamente comodo qualcosa di simile al fisso quando sono in giro, però sto ancora valutando la cosa vorrei attendere almeno il black friday prima di decidere :/
Nel frattempo mi stavo un pò informando sull'8750h che seppur con 6c/12t sembra che molti notebook abbiano strozzato da bios il tdp a 25/35w anzichè 45w come da def... Seppur ci sono alcuni software come "ThrottleStop" che permettono di ridurre il vcore cosi da portarlo sotto i 45w e diciamo mettere una pezza :(
Stavo occhiando anche qualche desktop replacement, quindi cpu desktop come lo Sky x4c di Eurocom ma oltre al costo decisamente alto, pesano molto quasi 4Kg...
fabietto27
22-10-2018, 16:00
Se non ricordo male 4kg è solo il notebook....poi hai l'alimentatore gigante da portare a spasso.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Se non ricordo male 4kg è solo il notebook....poi hai l'alimentatore gigante da portare a spasso.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Infatti li ho bocciati a prescindere, come disse il mio prof "Parliamo di un trasportabile non un portatile" :fagiano:
Fino a 2.5-2.8Kg ci sto, oltre è un bel macigno da portarsi dietro, comunque mo occhio un pò ma mi sto sempre più convincendo anche perchè quando sono all'uni capitano quelle mezz'orette in cui stai li a girarti i pollici e la sera quando torni a casa ti accasci sul letto quindi il fisso c'è e non c'è contemporaneamente...
Orkozzio
23-10-2018, 21:16
Buonasera! :D
È da un po' che sono fuori dal giro... E volevo chiedere agli esperti dello sli... Avendo forse la possibilità di affiancare una gemella alla mia vga.. Secondo voi ne vale la pena? Che incremento avrei? C è qualche controindicazione?
Da una rapida occhiata il mio hardware sarebbe compatibile con uno sli.
Grazie dei pareri 😀
Meglio la singola, prendi una 1080ti e sei apposto, ne guadagni in latenze, consumi e meno sangue versato quando alcuni titoli fanno i capricci inoltre hai 11GB di vram completamente allocabili...
fabietto27
24-10-2018, 11:59
Esatto Esimio collega...meglio vendere la 980ti e prendersi una 1080ti anche usata.Molto meno complicato da gestire e prestazioni non tanto lontane.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
dado1979
24-10-2018, 13:29
Buonasera! :D
È da un po' che sono fuori dal giro... E volevo chiedere agli esperti dello sli... Avendo forse la possibilità di affiancare una gemella alla mia vga.. Secondo voi ne vale la pena? Che incremento avrei? C è qualche controindicazione?
Da una rapida occhiata il mio hardware sarebbe compatibile con uno sli.
Grazie dei pareri 😀
E' chiaro che a parità conviene una 1080 Ti... ma se dovessi riuscire a trovare un'occasione sulle 980 Ti (e ora che sono uscite le GTX 2XXX non è così scontato)...
Orkozzio
24-10-2018, 14:25
Grazie dei pareri, se riesco a portare a casa una seconda 980ti classified ad un prezzo onesto (quanto varrebbe una di 3 anni?) ero più che tutto curioso di provare lo sli perché probabilmente sarebbe l'unica occasione in cui riuscirei a farlo e mi ha sempre incuriosito vedere due vga lavorare in parallelo.
Grazie a tutti!
fabietto27
24-10-2018, 14:39
Diciamo che non è il momento migliore per cimentarsi con lo sli.E te lo dice uno che ha avuto Crossfire e Sli in tutte le salse.Purtroppo il supporto è sempre più complicato....richiede tanti sbattimenti.E una unica 1080ti è spesso meno veloce di uno sli di 980ti di solo un 15/20 %.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TigerTank
24-10-2018, 15:54
Più che altro dipende da cosa uno gioca. Se uno insegue l'ultimo titolo uscito, meglio la scheda singola perchè spesso capita che il supporto Sli agli inizi sia carente anche sui titoli triple A.
In ogni caso, anch'io invece di una seconda 980Ti consiglierei una 1080Ti d'occasione o anche una 2070/2080 a seconda del budget. Non solo per la questione Sli ma anche di calore/rumorosità e consumi.
Pure io sto valutando un upgrade e credo che punterò ad una 2080...ma prendo tempo, anche perchè vorrei di nuovo una evga ma al momento latitano di brutto :D
EDIT: vista ora la firma, per 2 980Ti dovresti anche upgradare l'alimentatore per stare tranquillo. Fu il motivo per cui io presi 2 1070 piuttosto che una seconda 980Ti :D
Orkozzio
26-10-2018, 17:12
Mi avete quasi fatto passare la voglia di provare lo sli!:D
Scherzi a parte, utilizzando molto meno il pc rispetto al passato, e non volendo troppi grattacapi penso che quando sarà il momento opterò per una singola gpu più prestante e al passo con i tempi.
Grazie a tutti!;)
TigerTank
26-10-2018, 18:54
Mi avete quasi fatto passare la voglia di provare lo sli!:D
Scherzi a parte, utilizzando molto meno il pc rispetto al passato, e non volendo troppi grattacapi penso che quando sarà il momento opterò per una singola gpu più prestante e al passo con i tempi.
Grazie a tutti!;)
Figurati, sì imho è la soluzione migliore ;)
Thunder-74
28-10-2018, 09:10
Nuovi drivers Hotfix 416.64
- Far Cry 5: Flicker during gameplay
- Monster Hunter World: Corruption is seen when Volume Rendering Quality is set to highest
- The Witcher 3 Wild Hunt: Flicker during gameplay
- Shadow of the Tomb Raider: Improves game stability
- When audio playback is paused, audio receiver switches from multi-channel to stereo. Increased period from 5 seconds to 10 seconds.
LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4736)
per W10, per capire se installare il drivers "standard" o "DCH", andate prima a vedere nel pannello nvidia / informazione sistema :
https://a70ad2d16996820e6285-3c315462976343d903d5b3a03b69072d.ssl.cf2.rackcdn.com/2705bb7faaa52360890423691567942d
AGGIORNAMENTO: per un errore di nvidia nel ri-uplodare i file, il drivers da usare è quello DCH... la differenza inizialmente era in alcuni eseguibili estromessi nel DCH, ora i due pacchetti differiscono per la firma digitale dei drivers Audio. Ripeto prendete i DCH che hanno firma certificata
Nhirlathothep
28-10-2018, 12:52
a me nel 2018 con BF1-BFV a 1080p fa più da collo di bottiglia il processore che la gpu (gtx 980m)!
tra l' altro avevo preso un notebook "al top" con la cpu sbloccata e overcloccabile da bios.
Ho pensato : se la 980m in futuro farà da collo di bottiglia, il mio notebook permette di usarne una esterna ... invece il pezzo debole è la cpu! :)
a me nel 2018 con BF1-BFV a 1080p fa più da collo di bottiglia il processore che la gpu (gtx 980m)!
tra l' altro avevo preso un notebook "al top" con la cpu sbloccata e overcloccabile da bios.
Ho pensato : se la 980m in futuro farà da collo di bottiglia, il mio notebook permette di usarne una esterna ... invece il pezzo debole è la cpu! :)
Sono due titoli molto cpu dipendenti quindi penso sia normale, ma che cpu monti sul notebook?
Nhirlathothep
28-10-2018, 18:06
Sono due titoli molto cpu dipendenti quindi penso sia normale, ma che cpu monti sul notebook?
6820hk
era di fascia alta all' epoca e nel mio notebook aveva moltipliacatore sbloccato da bios, si può overcloccare di molto (+1000MHz senza throttling)
non credo ci fossero cpu sensibilmente superiori quando l' ho preso
mi sa che ho tutti i pc gaming sia fissi che portatili cpu limited :)
Penso sia solo un caso isolato che dipende esclusivamente da alcuni engine.
Un 6820hk in overclock spinge molto e non è così distante da un i5 8400 mentre la 980m alla fine è una 970 quindi la configurazione è più che equilibrata...
Ci sono molti che stanno usando le 980ti con 4790k e 6700k senza troppi problemi...
Io stavo facendo un pensierino ai notebook e pensavo a un'accoppiata 1060+8750h ma quest'ultimo sembra avere non pochi problemi di throttling anche se le opinioni sono discordanti, sinceramente spero che amd oltre alle apu si inserisca in ambito notebook con i suoi 6/8 core che in linea teorica considerando che 2600/2700 hanno un tdp di 65w basterebbe veramente poco per rientrare nelle specifiche notebook e affiancati a una dedicata sarebbero molto competitivi :p
Thunder-74
08-11-2018, 14:21
Nuovi drivers 416.81
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-416-81-whql-driver-download.html)
Game Ready
Provides the optimal gaming experience for Battlefield V.
Software Modules
nView - 149.34
HD Audio Driver - 1.3.38.4
NVIDIA PhysX System Software - 9.18.0907
GeForce Experience - 3.15.0.186
CUDA - 10.0
Nhirlathothep
08-11-2018, 16:19
Dalla 980m volevo fare un upgrade alla rx 580(sempre mobile), ma credo sia troppo poco come upgrade:
passerei da 13581 a 15223 punti di 3dmark
nei giochi (tipo Doom e BF1) ho visto che ci sono circa 10 fps di differenza a 1080p tutto maxato diciamo da 60 a 70 fps.
Thunder-74
14-11-2018, 05:54
Nuovi drivers 416.94
https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Salve raga sto cercando di overcloccare la mia 980 ti strix sono ancora alla gpu ma non riesco ad arrivare a più di +80mhz con +30mv e ventola al 60% con 73 gradi.
Vorrei sapere per abbassare le temperature dovrei cambiare pasta termica? Perché mi sembrano altine per quell'oc.
Pensate che con qualche modifica al BIOS riuscirei a salire ancora un Po?
Altra domanda ho notate che se non faccio partire il bench con ventola al 60% e imposto una curva personalizzata per la ventola mi crash subito. Stessa cosa se la metto al 100% mi crasha subito. Come mai?
Aiuto pls:D
Salve raga sto cercando di overcloccare la mia 980 ti strix sono ancora alla gpu ma non riesco ad arrivare a più di +80mhz con +30mv e ventola al 60% con 73 gradi.
Vorrei sapere per abbassare le temperature dovrei cambiare pasta termica? Perché mi sembrano altine per quell'oc.
Pensate che con qualche modifica al BIOS riuscirei a salire ancora un Po?
Altra domanda ho notate che se non faccio partire il bench con ventola al 60% e imposto una curva personalizzata per la ventola mi crash subito. Stessa cosa se la metto al 100% mi crasha subito. Come mai?
Aiuto pls:D
Nessuno?:stordita:
Raga vorrei cambiare pasta termica ma la strix sapete se ha i pads nelle memorie? Se tolgo il dissipatore li danneggino? Perché non ne ho di riserva..
Nessuno?:stordita:
Raga vorrei cambiare pasta termica ma la strix sapete se ha i pads nelle memorie? Se tolgo il dissipatore li danneggino? Perché non ne ho di riserva..
Si tutte quante hanno i pad termici sulle memorie, rimuovendo il dissi di norma o rimangono attaccati sulle memorie o sul dissi quindi rischio di danneggiarli è basso a meno che non siano rovinati dal tempo e dall'usura, il consiglio che ti do è di non toccarli a meno che non vuoi sostituirli.
Per le temperature, dovresti guadagnarci circa 10-15° dal cambio pasta, nel mio caso è stato cosi per la Gigabyte Xtreme Gaming, sono passato da 72° a 1500/8000 a circa 60-62° con stesso profilo della ventola.
Mentre per il clock dipende a cosa corrisponde questo +80, con la giga stock sta a 1430mhz e fare +80mhz corrisponde a superare i 1500 ed è decisamente tanto se non hai un chip fortunatissimo...
(THE REAL) Neo
05-01-2019, 08:31
Approfitto di questo post di Thunder,per salutarlo e salutare tutti voi, poiché mi sposto nel thread delle 1080ti.
Da ieri ho una Evga Ftw3.
Grazie.
Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk
fabietto27
05-01-2019, 23:11
Ottimo....ti aspetto nel thread delle schede old ma che almeno non ti fanno vivere col patema di trovare Space Invaders a video tutte le volte che accendi il pc.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ottimo....ti aspetto nel thread delle schede old ma che almeno non ti fanno vivere col patema di trovare Space Invaders a video tutte le volte che accendi il pc.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
:sofico:
(THE REAL) Neo
05-01-2019, 23:31
Ottimo....ti aspetto nel thread delle schede old ma che almeno non ti fanno vivere col patema di trovare Space Invaders a video tutte le volte che accendi il pc.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkTemo di non aver afferrato la battuta...
Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk
fabietto27
06-01-2019, 06:52
Hai comprato un prodotto che va ancora molto bene e che è affidabile a differenza delle nuove Rtx che hanno una moria di schede elevata (c'è chi anche qui sul forum è alla terza),moria che spesso si manifesta con quadratini verdi a schermo che ricordano il vecchio gioco space Invaders.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
06-01-2019, 08:17
Ciao Neo , hai fatto bene a prendere una 1080ti. Come dice il buon fabietto, a questo giro con i nuovi prodotti nVidia, non si vive proprio tranquilli... per questo motivo mi trovo fermo con Maxwell.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ciao Neo , hai fatto bene a prendere una 1080ti. Come dice il buon fabietto, a questo giro con i nuovi prodotti nVidia, non si vive proprio tranquilli... per questo motivo mi trovo fermo con Maxwell.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Idem, poi ad essere onesto non ho ancora visto titoli che mi incitino ad aggiornare, l'unico motivo che mi possa spingere è nel caso di passaggio a 34" 3440x1440, però costicchiano abbastanza sopratutto quelli con refresh da 100hz+
TigerTank
06-01-2019, 09:16
Idem, volevo prendere una rtx2080 ma per il momento ho proprio la scimmia congelata.
Con una 1080Ti invece non ci avrei proprio pensato.
fabietto27
06-01-2019, 09:52
Idem, poi ad essere onesto non ho ancora visto titoli che mi incitino ad aggiornare, l'unico motivo che mi possa spingere è nel caso di passaggio a 34" 3440x1440, però costicchiano abbastanza sopratutto quelli con refresh da 100hz+
Vero...costicchiano....pero dopo qualche mese di Predator X34P a 21:9 non riuscirei mai più a farne a meno....ed una 1080ti basta ad oggi per gestirlo.
Ringrazio sempre il buon Thunder per avermi messo la pulce nell'oracchio sulla bellezza dei 21:9.:cincin:
Thunder-74
06-01-2019, 10:10
Vero...costicchiano....pero dopo qualche mese di Predator X34P a 21:9 non riuscirei mai più a farne a meno....ed una 1080ti basta ad oggi per gestirlo.
Ringrazio sempre il buon Thunder per avermi messo la pulce nell'oracchio sulla bellezza dei 21:9.:cincin:
:cincin:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
I 21:9 sono il top, una volta provati non si torna indietro :fagiano:
Poi, obiettivamente, se anche ci fossero contenuti e titoli locked a 16:9 si ha comunque la stessa visuale di un normale 24/27" con i corrispondenti 29/34"...
Anche se, di contenuti bloccati a 16:9 si fatica a trovarli, nel peggiore dei casi basta moddarsi l'exe o la dll relativa con un editor esadecimale e per magia hai tutta l'area, con AC4 navigando nei mari caraibici i 21:9 danno il loro massimo uniti all'immancabile reshade :sofico:
(THE REAL) Neo
06-01-2019, 21:58
Ciao Neo , hai fatto bene a prendere una 1080ti. Come dice il buon fabietto, a questo giro con i nuovi prodotti nVidia, non si vive proprio tranquilli... per questo motivo mi trovo fermo con Maxwell.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Hai comprato un prodotto che va ancora molto bene e che è affidabile a differenza delle nuove Rtx che hanno una moria di schede elevata (c'è chi anche qui sul forum è alla terza),moria che spesso si manifesta con quadratini verdi a schermo che ricordano il vecchio gioco space Invaders.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ah,ok...
Grazie,non avevo capito il riferimento a Space Invaders.
😂
Sapevo della moría di Rtx,ma non sapevo dei quadratini verdi.
Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk
Mi rivolgo a chi usa iracing in vr (spero ci sia qualcuno) come si comporta la mia scheda? Devo assolutamente cambiarla per giocare decentemente?
dado1979
14-01-2019, 14:48
Edit, sbagliato thread
Qualcuno sta usando l'ultimo driver 417.71?
Sto notando che sporadicamente mi compaiono dei glich grafici, o meglio per frazioni di secondo compare a tutto schermo uno screen monocolore.
Thunder-74
21-01-2019, 05:47
Qualcuno sta usando l'ultimo driver 417.71?
Sto notando che sporadicamente mi compaiono dei glich grafici, o meglio per frazioni di secondo compare a tutto schermo uno screen monocolore.
Io, nessun problema ... hai occato le memorie? Eventualmente prova ad abbassarne la freq. e vedi se hai ugualmente questo problema
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ho appena preso una seconda GTX980ti gemella della mia e tolto finalmente questo sfizio dello SLI :D
Come resto della configurazione ho un Ryzen 1600, 16gb ram 3000, e schermo ASUS 144hz.
Qualche consiglio di impostazione o gioco che merita per godermi questo SLI?
Grazie in anticipo :)
TigerTank
21-01-2019, 08:22
Ho appena preso una seconda GTX980ti gemella della mia e tolto finalmente questo sfizio dello SLI :D
Come resto della configurazione ho un Ryzen 1600, 16gb ram 3000, e schermo ASUS 144hz.
Qualche consiglio di impostazione o gioco che merita per godermi questo SLI?
Grazie in anticipo :)
Non so se sia stata una scelta conveniente vista ormai l'età di queste schede. Ancora ottime per carità ma personalmente ormai non consiglierei più di comprarne una seconda ma piuttosto di sostituirla con altra singola più recente.
Più che altro occhio all'alimentatore perchè 2 980Ti sotto carico sono belle pesantine a livello energetico e quella sopra ora si scalderà un pò di più.
Circa lo Sli in sè, nulla di particolare...o funziona bene o devi provare a smanettare a livello di bit di compatibilità tramite nvidia inspector o proprio non funziona. Ha alti e bassi.
Utenti come Thunder sapranno essere molto più specifici in materia.
Non so se sia stata una scelta conveniente vista ormai l'età di queste schede. Ancora ottime per carità ma personalmente ormai non consiglierei più di comprarne una seconda ma piuttosto di sostituirla con altra singola più recente.
Più che altro occhio all'alimentatore perchè 2 980Ti sotto carico sono belle pesantine a livello energetico e quella sopra ora si scalderà un pò di più.
Circa lo Sli in sè, nulla di particolare...o funziona bene o devi provare a smanettare a livello di bit di compatibilità tramite nvidia inspector o proprio non funziona. Ha alti e bassi.
Utenti come Thunder sapranno essere molto più specifici in materia.
Grazie mille per la risposta velocissima :eek:
Purtroppo prendere una 1080ti usata avrebbe provocato un'esborso di almeno 100€+ , idem per una 2070 (che poi non mi convince e non voglio assecondare questa politica folle di Nvidia, aspetto con ansia il momento che esce la vera concorrenza e come lato processori tornino a pensare anche ai consumatori con innovazioni vere al giusto prezzo).
Quindi ho trovato un'ottima occasione qui sul mercatino di una gemella della mia (bellissime da vedere in coppia), sapendo già che su 1 dei giochi che utilizzo (la serie Battlefield) veniva sfruttato lo SLI a dovere, il problema è capire come sfruttarlo appieno e in quali altri giochi, FH4 per esempio niente da fare, Project Cars 2 lo proverò in questi giorni e spero tanto di si.
Come Alimentatore ho un'EVGA 750G2, per fortuna non ho lesinato quando l'acquistai :cool: , sò che non starà in efficenza ma sono tranquillamente sotto la soglia di massimo carico.
dado1979
21-01-2019, 09:54
Grazie mille per la risposta velocissima :eek:
Purtroppo prendere una 1080ti usata avrebbe provocato un'esborso di almeno 100€+ , idem per una 2070 (che poi non mi convince e non voglio assecondare questa politica folle di Nvidia, aspetto con ansia il momento che esce la vera concorrenza e come lato processori tornino a pensare anche ai consumatori con innovazioni vere al giusto prezzo).
Quindi ho trovato un'ottima occasione qui sul mercatino di una gemella della mia (bellissime da vedere in coppia), sapendo già che su 1 dei giochi che utilizzo (la serie Battlefield) veniva sfruttato lo SLI a dovere, il problema è capire come sfruttarlo appieno e in quali altri giochi, FH4 per esempio niente da fare, Project Cars 2 lo proverò in questi giorni e spero tanto di si.
Come Alimentatore ho un'EVGA 750G2, per fortuna non ho lesinato quando l'acquistai :cool: , sò che non starà in efficenza ma sono tranquillamente sotto la soglia di massimo carico.
Credo tu non abbia alcun problema per il consumo... ma non sei molto distante dai 750 watt in SLI.
Thunder-74
21-01-2019, 14:41
Sinceramente io con le schede e precedente CPU (4790k) occati, gli 800w li sforavo (misurati alla presa elettrica). Adesso con il 9900k occato, non ne parliamo. Vero però che ho un albero di natale considerando anche 12 ventole dei rad/pompa liquido e compagnia bella..
Discorso game in Sli che vanno bene:
- I BF come annoveravi, per il 5 devi modificare il profilo con inspector, utilizzando quello di BF1
- i tomb raider , giocali in DX12
- Mad Max
- Destiny 2
- Far Cry 3-4-5
- Call of Duty 3-4
- Gear of Wars 4
questi alcuni che mi vengono in mente, per altri, ci sarebbero delle modifiche da apportare ai profili per ottenere miglior prestazioni, come in Ghost Recon Wildlands, Hellblade, Titanfall 2, F1 2017 ecc.
Io, nessun problema ... hai occato le memorie? Eventualmente prova ad abbassarne la freq. e vedi se hai ugualmente questo problema
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ho fatto un pò di prove e il colpevole è il cavo...
Per ora ho riciclato un vecchio cavo dvi e non sta dando problemi
Thunder-74
21-01-2019, 17:36
Ho fatto un pò di prove e il colpevole è il cavo...
Per ora ho riciclato un vecchio cavo dvi e non sta dando problemi
ottimo :)
Orkozzio
21-01-2019, 18:59
Io, se mi capita tra le mani la gemella della mia 980ti, vorrei provare a fare lo sli giusto perchè non ho mai provato a farlo e probabilmente non mi capiterà più l'occasione in futuro!:D
Certo con il mio monitor sarebbe sprecato (2k 60hz) ma si sa mai che mi decida a prendere un bel 21/9 4k da 100 e più hz|:cool:
Esteticamente l'effetto di due gpu appaga molto ma obiettivamente se vendi la tua 980ti e dalla differenza prendi una 1080ti hai performance più lineari e consumi dimezzati oltre a 11gb di vram...
Comunque non credo che il multi gpu scomparirà anzi penso che in futuro man mano che si raggiungano limiti fisici del pp, sviluppare architetture multigpu sarà la base per il futuro...
Thunder-74
21-01-2019, 22:30
Io devo dire che in questi tre anni di Sli, mi sono trovato molto bene. Non gioco tutti intitoli che escono, ma quelli presi al 80% lo hanno supportato. Ho prestazioni superiori ad una 1080ti. Mi ha permesso di giocare tutto ampiamente sopra ai 60 frames a 3440x1440 marcando tutto, mediamente sopra ai 100 frames. Il titolo più pesante che abbia giocato è stato ghost recon Wildlands, sui 70 frames.
Ad oggi il timore sono i 6gb. Ad esempio se maxo FC5 con il pacchetto texture in alta definizione, stuttera in alcuni frangenti per superamento limite di memoria, anche se i frames si attestano sempre ampiamente sopra ai 60.
Quindi consigliare o sconsigliate ora lo Sli di 980ti diventa difficile.
Magari per una 1440p i 6gb potrebbero andar bene ancora per molto.
Poi c’è sempre l’incognita supporto Sli in futuro.
Però può essere uno sfizio che molti potrebbero togliersi con una spesa abbastanza contenuta è come detto dal nostro amico, sempre più difficile da provare con le future vga, visto i prezzi.
Io vorrei prendere un 2080ti, ma sono frenato dai troppi RMA ... lo farei più per voglia di cambiare che per una attuale necessità. Ci fosse stata, magari per sfruttare un 4K o un pannello da 144hz, avrei già fatto il passaggio.
Comunque ragazzi per chiudere, se trovate a poco una seconda 980ti, perché no, alla peggio la rivendete senza perderci poi molto. ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fuckaldo
22-01-2019, 09:55
Sto cercando una 980-980ti ad un prezzo onesto. Se qualcuno se ne vuole disfare, mi contatti privatamente.
(THE REAL) Neo
22-01-2019, 11:47
Sto cercando una 980-980ti ad un prezzo onesto. Se qualcuno se ne vuole disfare, mi contatti privatamente.Ti mando un messaggio.
Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk
Io devo dire che in questi tre anni di Sli, mi sono trovato molto bene. Non gioco tutti intitoli che escono, ma quelli presi al 80% lo hanno supportato. Ho prestazioni superiori ad una 1080ti. Mi ha permesso di giocare tutto ampiamente sopra ai 60 frames a 3440x1440 marcando tutto, mediamente sopra ai 100 frames. Il titolo più pesante che abbia giocato è stato ghost recon Wildlands, sui 70 frames.
Ad oggi il timore sono i 6gb. Ad esempio se maxo FC5 con il pacchetto texture in alta definizione, stuttera in alcuni frangenti per superamento limite di memoria, anche se i frames si attestano sempre ampiamente sopra ai 60.
Quindi consigliare o sconsigliate ora lo Sli di 980ti diventa difficile.
Magari per una 1440p i 6gb potrebbero andar bene ancora per molto.
Poi c’è sempre l’incognita supporto Sli in futuro.
Però può essere uno sfizio che molti potrebbero togliersi con una spesa abbastanza contenuta è come detto dal nostro amico, sempre più difficile da provare con le future vga, visto i prezzi.
Io vorrei prendere un 2080ti, ma sono frenato dai troppi RMA ... lo farei più per voglia di cambiare che per una attuale necessità. Ci fosse stata, magari per sfruttare un 4K o un pannello da 144hz, avrei già fatto il passaggio.
Comunque ragazzi per chiudere, se trovate a poco una seconda 980ti, perché no, alla peggio la rivendete senza perderci poi molto. ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non so, ci sarebbe bisogno di qualche test specifico ma ho la sensazione che il problema sia dato più dalle latenze interne del chippone maxwell che dalla vram, o meglio in condizioni di gpu singola sarebbe un dato trascurabile ma in sli le latenze vengono amplificate almeno con l'attuale approccio di programmazione usato per il cross/sli.
In futuro se le SH investono un pò per sfruttare a pieno il tipo di programmazione multigpu delle api DX12/vulkan penso che ci sarebbero notevoli boost prestazionali e si eviterebbero anche i ponticelli sli/cross che a loro volta introducono altra latenza solo che di questi tempi è già difficile comprarne una di gpu figuriamoci 2 :sofico:
Per la 2080ti alla fine se vai di evga sei in una botte di ferro o nel caso amazon per tutti gli altri brand, il vero problema è il prezzo siamo ben oltre i 1000€...
Grazie dei pareri, se riesco a portare a casa una seconda 980ti classified ad un prezzo onesto (quanto varrebbe una di 3 anni?) ero più che tutto curioso di provare lo sli perché probabilmente sarebbe l'unica occasione in cui riuscirei a farlo e mi ha sempre incuriosito vedere due vga lavorare in parallelo.
Grazie a tutti!
io da poco ho cominciato a usarne una che presi tempo fa e parcheggiai nell'armadio in attesa di completare il pc. sul secondo pc ho una palit super jetstream e risulta molto più silenziosa della classified, anche se sale meno (non molto comunque). tenendole alla stessa frequenza (1440) e stessi volt, sembra che la classified scaldi di più...per cui devo alzare la velocià delle ventole fin sopra al 70% per tenerla sotto i 70°. con la palit mi basta il 55%.
ti risulta? qualcuno ha già sperimentato riscaldamento anomalo di qualche esemplare? mi sembra che ci sia troppa differenza tra le mie 2 schede...oppure è il dissi della palit che fa così tanta differenza?
chiedo perchè volevo metterne 2 in sli su un pc...puntavo alla evga, ma mi sto ricredendo...
nevets89
11-03-2019, 21:44
io da poco ho cominciato a usarne una che presi tempo fa e parcheggiai nell'armadio in attesa di completare il pc. sul secondo pc ho una palit super jetstream e risulta molto più silenziosa della classified, anche se sale meno (non molto comunque). tenendole alla stessa frequenza (1440) e stessi volt, sembra che la classified scaldi di più...per cui devo alzare la velocià delle ventole fin sopra al 70% per tenerla sotto i 70°. con la palit mi basta il 55%.
ti risulta? qualcuno ha già sperimentato riscaldamento anomalo di qualche esemplare? mi sembra che ci sia troppa differenza tra le mie 2 schede...oppure è il dissi della palit che fa così tanta differenza?
chiedo perchè volevo metterne 2 in sli su un pc...puntavo alla evga, ma mi sto ricredendo...
eh, di 980 ti ne ho provate molte e ricordo che la palit era la migliore come temp*rumore... al massimo se sei dubbioso puoi sempre cambiare la pasta termica sulla evga, visto che non decade la garanzia.
grazie del consiglio, lo faccio sicuramente. ma forse proverò a vedere se riesco a piazzarla...o a scambiarla con una palit :mc:
cambiata la pasta ieri, usato la noctua nh1.
oggi se riesco testo.
casomai vendo e a questo punto cerco una 1080ti usata così per qualche anno sono a posto. a meno che cominciano a piovere giochi con ray tracing.
@fabietto: confermi che la asus strix è la migliore come dissi custom ad aria? un biventola è troppo poco?
Thunder-74
14-03-2019, 09:13
cambiata la pasta ieri, usato la noctua nh1.
oggi se riesco testo.
casomai vendo e a questo punto cerco una 1080ti usata così per qualche anno sono a posto. a meno che cominciano a piovere giochi con ray tracing.
@fabietto: confermi che la asus strix è la migliore come dissi custom ad aria? un biventola è troppo poco?
Ti confermo che la Strix 1080ti ha un ottimo dissipatore. Una delle migliori in circolazione ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fabietto27
14-03-2019, 11:59
@talas.....si ti confermo che è una scheda che mi ha dato e continua a darmi solo soddisfazioni.
Un raffreddamento esemplare.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
qualche test rapido con heaven maxato in fullhd:
con ventola al 60% (al limite della sopportabilità per i miei gusti), scheda a 1450/3700 arrivo giusto alla soglia dei 65° quando taglia la frequenza.
flasho un bios per risolvere la cosa e dovrei essere a posto.
con ventola sparata più alta va che è un amore...1520/3850 e non arriva a 60°.
peccato, mi tocca aspettare ancora a cambiare scheda :asd:
grazie per le info comunque ;)
Messo su da poco gli ultimi 419.67 CRD :fagiano:
illidan2000
26-03-2019, 13:27
Messo su da poco gli ultimi 419.67 CRD :fagiano:
crd sono più avanti rispetto ai normali?
Thunder-74
26-03-2019, 15:34
crd sono più avanti rispetto ai normali?
Sono usciti i medesimi, ma Game ready
https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
crd sono più avanti rispetto ai normali?
Non proprio da quello che ho capito sono un "pezzotto" dei driver Quadro ufficiali, quindi dovrebbero migliorare le performance in ambito lavorativo.
Su maxwell e credo anche Kepler (utile sopratutto con la Titan che ha una buona parte di unità DP attive) vanno installati con un barbatrucco, rimuovendo da windows la firma driver, e modificando il file nv_dispci.inf contenuto nel pacchetto driver nvidia.
Ma come li ho messi mezz'ora dopo li ho tolti, benefici in gaming sono pressochè pari a 0 e in più sono decisamente Overclock Killer, permettono solo lievi incrementi sia per le memoria che per la gpu...
Io sto usando i driver 388.84 Vulkan Beta e devo dire che vanno da dio..
Ne ho provati di più recenti ma con la 980TI questi sono d'obbligo direi..
Io sto usando i driver 388.84 Vulkan Beta e devo dire che vanno da dio..
Ne ho provati di più recenti ma con la 980TI questi sono d'obbligo direi..
I vulkan sono ottimi però dipende dai software, ho notato che su alcuni emulatori che usano le api vulkan causano crash o glitch.
I vulkan sono ottimi però dipende dai software, ho notato che su alcuni emulatori che usano le api vulkan causano crash o glitch.
Non usando nessun emulatore non sapevo di questo..:(
Io al momento ( e li uso da molto tempo), non ho notato niente di particolare..reggono bene pure l'OC..
Comunque resta il fatto che la 980TI è la miglior scheda che abbia mai acquistato..si difende ancora alla grande nonostante gli anni sul groppone..
illidan2000
27-03-2019, 17:17
Io sto usando i driver 388.84 Vulkan Beta e devo dire che vanno da dio..
Ne ho provati di più recenti ma con la 980TI questi sono d'obbligo direi..
così vecchi?
così vecchi?
..effettivamente sono vecchi..
Qualsiasi driver che ho provato non sono così performanti come prestazioni..
Ovviamente non ho provato tutti i beta,Vulkan, ecc ecc ma sinceramente, ad un certo punto mi sono rotto di disinstallare/installare e mi sono tenuto questi..
Poi non credo che i nuovi driver migliorino la situazione per una 980TI..
Sbaglio?:fagiano:
illidan2000
28-03-2019, 08:51
..effettivamente sono vecchi..
Qualsiasi driver che ho provato non sono così performanti come prestazioni..
Ovviamente non ho provato tutti i beta,Vulkan, ecc ecc ma sinceramente, ad un certo punto mi sono rotto di disinstallare/installare e mi sono tenuto questi..
Poi non credo che i nuovi driver migliorino la situazione per una 980TI..
Sbaglio?:fagiano:
credo che sui nuovi giochi possano giovare invece... (in qualche caso).
Proprio oggi sono usciti i 425 fix cmq
credo che sui nuovi giochi possano giovare invece... (in qualche caso).
Proprio oggi sono usciti i 425 fix cmq
Si infatti i driver oltre a portare miglioramenti sull'utilizzo delle risorse hw apportano anche eventuali fix nei vari titoli o ottimizzano i profili già esistenti...
Maxwell ha sicuramente i suoi anni, ma condivide quasi tutto con l'architettura pascal quindi ancora non si può considerare del tutto EOL, ma con l'arrivo dei 7nm sarà praticamente obsoleto, anche solo per i consumi ed è altamente probabile che i 250-300w della 980ti a 28nm possano essere ridotti a soli 75w con i 7nm :sofico:
a proposito dei 300W, dato che sto moddando il dissi della classified, mi domandavo su che carico sia tarato...anche perchè mi sono ricordato di avere in giro un buon vecchio prolimatech m26 (credo), che supporta fino a 320w di carico e mi pare più massiccio rispetto a quello evga...e addirittura sembra che sia compatibile.
intanto finisco la modifica con quello evga, se non convince provo a vedere se riesco a metterci il prolimatech
Vorrei provare a cambiare driver visto che effettivamente, come avete detto, quelli che ho installati sono parecchio vecchi..
In particolare vorrei installare gli ultimi 419.67.
Si, non sarebbero compatibili con la 980Ti ma è già stato moddato un file .inf da sostituire nella cartella dove vengono estratti i file per l'installazione, in modo tale da renderli compatibili con Maxwell.
Prima però ci sarebbe da disabilitare una funzione che da quel che ho capito, non fa un controllo sulla compatibilità dei driver in base alla scheda in cui andranno installati.
Ho provato ad eseguire il procedimento ma non sono riuscito ad installarli.
Bisognerebbe fare così:
Just disable that driver signature first (run cmd or powershell as admin), reboot and install..
bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING ON
and re-enable back later, reboot one more time;
bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit -set TESTSIGNING OFF
Quando apro Powershell ed eseguo i comandi scritti sopra mi da errore ..
Sicuramente sono stordito io, ma nello specifico, devo scrivere anche "bcdedit -set ....." oppure solo "-set loadoptions ecc ecc" ?:fagiano:
Grazie
La modifica è solo per i driver crd, i driver Gaming sono disponibili per tutte non c'è bisogno di Editing.
Per quella che è la mia esperienza se non ci lavori evita i crd.
La modifica è solo per i driver crd, i driver Gaming sono disponibili per tutte non c'è bisogno di Editing.
Per quella che è la mia esperienza se non ci lavori evita i crd.
..mmh ok, grazie...ora ho visto che ci sono quelli Gaming..:doh:
Perchè dici di evitarli? Comunque gioco solo con il PC..
Ma per curiosità, cosa dovrei scrivere nelle righe di comando per quanto riguarda il discorso sopra?
La modifica è solo per i driver crd, i driver Gaming sono disponibili per tutte non c'è bisogno di Editing.
Per quella che è la mia esperienza se non ci lavori evita i crd.
..mmh ok, grazie...ora ho visto che ci sono quelli Gaming..:doh:
Perchè dici di evitarli? Comunque gioco solo con il PC..
Ma per curiosità, cosa dovrei scrivere nelle righe di comando per quanto riguarda il discorso sopra?
Sono riuscito comunque ad installare solo i driver 419.67 WHQL CRD anche perchè se non ricordo male, l'installazione permetteva solo questo.
Ora non so se il perchè è dovuto dal fatto che sono modificati o che io abbia sostituito un file .inf in modo da poteri installare sulla 980TI, ma sta di fatto che dal pacchetto 419.67 Gaming, ho solo installato la Physix visto che non era disponibile nei CRD.
Al momento un netto ma netto miglioramento nelle prestazioni rispetto a quelli che avevo installato, ovvero i 388.84 Vulkan Beta.
Perchè sconsigliavi i CRD?
Sono riuscito comunque ad installare solo i driver 419.67 WHQL CRD anche perchè se non ricordo male, l'installazione permetteva solo questo.
Ora non so se il perchè è dovuto dal fatto che sono modificati o che io abbia sostituito un file .inf in modo da poteri installare sulla 980TI, ma sta di fatto che dal pacchetto 419.67 Gaming, ho solo installato la Physix visto che non era disponibile nei CRD.
Al momento un netto ma netto miglioramento nelle prestazioni rispetto a quelli che avevo installato, ovvero i 388.84 Vulkan Beta.
Perchè sconsigliavi i CRD?
I miglioramenti credo siano dati dal fatto che usassi una versione molto datata dei driver in quanto i crd hanno gli stessi profili e ottimizzazioni della variante gaming standard.
Da quello che si legge l'unico ambito in cui migliorano le performance è in ambito lavorativo, sarebbe interessante vedere quanto boosta la vecchia titan kepler che ha un numero decisamente più elevato di unità per i calcoli in DP abilitate.
Nel mio caso li ho tolti poichè in OC generavano non poche instabilità sia per la GPU che per le memorie, però lasciando la gpu ai clock reference (1430/7200) non si genera nessuna instabilità ma neanche nessun vantaggio in gioco dalla release standard, pertanto ho preferito rimuoverli.
I miglioramenti credo siano dati dal fatto che usassi una versione molto datata dei driver in quanto i crd hanno gli stessi profili e ottimizzazioni della variante gaming standard.
Da quello che si legge l'unico ambito in cui migliorano le performance è in ambito lavorativo, sarebbe interessante vedere quanto boosta la vecchia titan kepler che ha un numero decisamente più elevato di unità per i calcoli in DP abilitate.
Nel mio caso li ho tolti poichè in OC generavano non poche instabilità sia per la GPU che per le memorie, però lasciando la gpu ai clock reference (1430/7200) non si genera nessuna instabilità ma neanche nessun vantaggio in gioco dalla release standard, pertanto ho preferito rimuoverli.
Ciao, si certo , i driver di prima erano molto datati quello è vero.
Al momento l'OC regge ma ho notato che, non sempre, in Idle la GPU lavora al 100%..:confused:
Potrebbero essere appunto i driver a far questo?
Ciao, si certo , i driver di prima erano molto datati quello è vero.
Al momento l'OC regge ma ho notato che, non sempre, in Idle la GPU lavora al 100%..:confused:
Potrebbero essere appunto i driver a far questo?
Non so è abbastanza anomalo, se usi Windows 10 controlla dal task manager quale applicazione sta usando la gpu al 100%...
Non so è abbastanza anomalo, se usi Windows 10 controlla dal task manager quale applicazione sta usando la gpu al 100%...
Niente, è Mozilla ..
Ogni volta che accedo ad Internet, la GPU schizza al 100%..
TigerTank
08-04-2019, 08:23
Niente, è Mozilla ..
Ogni volta che accedo ad Internet, la GPU schizza al 100%..
Ora non ricordo dove sia ma prova a vadere come disattivare l'accelerazione hardware di Firefox.
nevets89
08-04-2019, 08:31
Niente, è Mozilla ..
Ogni volta che accedo ad Internet, la GPU schizza al 100%..
Secondo me hai Mozilla con miner integrato
Secondo me hai Mozilla con miner integrato
Pensavo anche io la stessa cosa...
Meglio disinstallare e stroncare l'intera cartella di Firefox...
illidan2000
08-04-2019, 09:52
Niente, è Mozilla ..
Ogni volta che accedo ad Internet, la GPU schizza al 100%..
e sugli altri browser?
Ora non ricordo dove sia ma prova a vadere come disattivare l'accelerazione hardware di Firefox.
Secondo me hai Mozilla con miner integrato
Pensavo anche io la stessa cosa...
Meglio disinstallare e stroncare l'intera cartella di Firefox...
e sugli altri browser?
Alla fine ho controllato meglio..
Praticamente solo MSI mi visualizzava il carico sulla GPU al 100% quando accedevo su Mozilla, mentre il task Manager così come un altro programma ,che avevo installato solamente per controllare questo problema, mi visualizzavano il carico al 2-5% .
Ho reinstallato MSI e il problema è scomparso.
Non vorrei mai visto che ho installato i driver moddati, che MSI sia andato in conflitto con qualcosa..
Ad ogni modo, problema risolto!
Nhirlathothep
09-04-2019, 09:16
sempre parlando di driver, io sto utilizzando i più recenti anche su schede vecchie.
voi consigliate altre versioni ?
per la serie 9 e per la serie 7 quali sono i migliori?
TigerTank
09-04-2019, 09:23
Alla fine ho controllato meglio..
Praticamente solo MSI mi visualizzava il carico sulla GPU al 100% quando accedevo su Mozilla, mentre il task Manager così come un altro programma ,che avevo installato solamente per controllare questo problema, mi visualizzavano il carico al 2-5% .
Ho reinstallato MSI e il problema è scomparso.
Non vorrei mai visto che ho installato i driver moddati, che MSI sia andato in conflitto con qualcosa..
Ad ogni modo, problema risolto!
MSI intendi Afterburner? Strano...però perlomeno hai risolto :)
sempre parlando di driver, io sto utilizzando i più recenti anche su schede vecchie.
voi consigliate altre versioni ?
per la serie 9 e per la serie 7 quali sono i migliori?
Ciao,
io prima di installare i 419.67 WHQL CRD moddati , utilizzavo i 388.84 Vulkan Beta che sono ottimi driver.
Vanno bene anche i 398.58 Vulkan e i 399.24 ma tra i due meglio i 388.84 Vulkan.
Ora mi sto trovando molto bene con i 419.67 WHQL CRD moddati, prestazioni superiori ai 388.84 VK e di parecchio anche.
Tieni presente che nel pacchetto trovi solamente i driver, quindi se vuoi installare Physx, ecc ecc devi farlo singolarmente.
Questa scheda riesce ancora a farmi gioire :D
MSI intendi Afterburner? Strano...però perlomeno hai risolto :)
Si MSI Afterburner:)
Non so come mai infatti..
Comunque tutto ok!
Grazie
Rilasciati anche i driver 430.00 WDDM 2.6 di Microsoft.
DOWNLOAD (https://ln.sync.com/dl/664bcb340/9wcbjsb2-exs3iqht-ah93tnyq-qqtjh5yz/view/default/1237699490014)
QUI (https://www.3dmark.com/compare/pr/72193/pr/52144) c'è la comparazione di un utente rispetto i 418.91 e sembra esserci qualche miglioramento, non so dire se anche con le maxwell non avendoli ancora provati.
illidan2000
09-04-2019, 15:16
Rilasciati anche i driver 430.00 WDDM 2.6 di Microsoft.
DOWNLOAD (https://ln.sync.com/dl/664bcb340/9wcbjsb2-exs3iqht-ah93tnyq-qqtjh5yz/view/default/1237699490014)
QUI (https://www.3dmark.com/compare/pr/72193/pr/52144) c'è la comparazione di un utente rispetto i 418.91 e sembra esserci qualche miglioramento, non so dire se anche con le maxwell non avendoli ancora provati.
microsoft? avrei un po' paura ad installarli...
microsoft? avrei un po' paura ad installarli...
Da quanto ho capito è un driver pervenuto dalle build insiders di windows e sembra portare diversi cambiamenti interni ma da quello che leggo è considerato come "sperimentale", su alcuni titoli sembra portare miglioramenti ma allo stesso tempo non sembra essere ancora maturo/stabile.
Stavo cercando un changelog ufficiale/ufficioso ma non trovo nulla :/
417.35 nessun problema.
tempo per giocare sempre meno ma che scheda 4 anni sono volati gran bel pezzo di elettronica la 980ti
436.15 ci sono controindicazioni qualcuno li ha provati o sono rimasto solo io col buon vecchio gm200
FrancoBit
05-09-2019, 15:15
436.15 ci sono controindicazioni qualcuno li ha provati o sono rimasto solo io col buon vecchio gm200
Io li ho installati sulla mia 980ti sul secondo pc, nessun problema. Ultimamente li sto sempre aggiornando, senza Geforce Experience
Io li ho installati sulla mia 980ti sul secondo pc, nessun problema. Ultimamente li sto sempre aggiornando, senza Geforce Experience
Io da qualche mese sto usando i 435.27..vanno da dio.
Senza Geforce Experience ovviamente
certo solo driver. felice di sapere che vanno ancora bene con questo chip.
siamo rimasti in 3 o quasi col big maxwell
anche io la uso ancora e va alla grande :cool: . driver non li aggiorno da un pò, ma in genere quando non ho problemi o non ho nuovi giochi che magari richiedono una release più recente tendo a non aggiornare :D
certo solo driver. felice di sapere che vanno ancora bene con questo chip.
siamo rimasti in 3 o quasi col big maxwell
Si,questa scheda dopo tre anni e mezzo devo dire che fa ancora la sua bella figura.
Tutto quello che volete ma è stato il migliore acquisto hardware che ho fatto.
Non sentito particolari esigenze nel cambiare scheda ed il prossimo upgrade sarà per tutto il PC.
anche io la uso ancora e va alla grande :cool: . driver non li aggiorno da un pò, ma in genere quando non ho problemi o non ho nuovi giochi che magari richiedono una release più recente tendo a non aggiornare :D
Ti consiglio comunque di cambiare driver..prova e se non sei contento ritorni a quelli che hai adesso.
Ma una prova io la farei..
fabietto27
06-09-2019, 16:14
Se volete provare,io da diverse release sto usando questi drivers moddati...problemi zero.Nessuna porcheria di telemetria ecc e colori più realistici,almeno sulla mia configurazione.
Vanno installati disabilitando la firma digitale dei drivers di windows ma restano comunque riconosciuti come validi in ambito 3DMark Superposition ecc.
https://github.com/alanfox2000/repack_NVIDIAGeforceGraphicsDriver/releases
FrancoBit
06-09-2019, 16:22
Si,questa scheda dopo tre anni e mezzo devo dire che fa ancora la sua bella figura.
Io la uso con una tv 4k, ovviamente zero antialiasing, ma x la maggior parte dei giochi si comporta da dio, penso che in 25 anni di hardware che mi sono comprato sia uno dei pezzi più longevi, seconda solo all' i5 3570k che mi è durato 5 anni
Se volete provare,io da diverse release sto usando questi drivers moddati...problemi zero.Nessuna porcheria di telemetria ecc e colori più realistici,almeno sulla mia configurazione.
Vanno installati disabilitando la firma digitale dei drivers di windows ma restano comunque riconosciuti come validi in ambito 3DMark Superposition ecc.
https://github.com/alanfox2000/repack_NVIDIAGeforceGraphicsDriver/releases
grazie! :)
una prova la faccio volentieri
fabietto27
09-09-2019, 10:21
grazie! :)
una prova la faccio volentieri
Se sei così gentile da lasciarmi un feedback anche in PM su come ti sei trovato mi farebbe piacere.Grazie.
Ansem_93
25-09-2019, 09:01
Salve a tutti!
In ufficio da me un collega sta vendendo una 980 ti usata. Vorrei chiedervi alcune domande:
1) Rispetto alla 970 che ho ora, quanto va di più? Mi pare intorno al 50% dico bene?
2) Rispetto alle schede attuali come si piazza? Arriva al livello di una 2070/2060super?
3) Quanto vale oggi usata? Non vorrei spendere oltre 150€.
Thunder-74
25-09-2019, 09:03
Salve a tutti!
In ufficio da me un collega sta vendendo una 980 ti usata. Vorrei chiedervi alcune domande:
1) Rispetto alla 970 che ho ora, quanto va di più? Mi pare intorno al 50% dico bene?
2) Rispetto alle schede attuali come si piazza? Arriva al livello di una 2070/2060super?
3) Quanto vale oggi usata? Non vorrei spendere oltre 150.
Ciao
1) rispetto alla tua avresti un bel boost forse anche più del 50 x 100 su alcuni titoli, sopratutto superati i 3,5gb di uso vram
2) assolutamente no. Come una 1070ti
3)150 euro sarebbe un prezzo corretto
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ansem_93
25-09-2019, 09:16
Grazie mille!
Allora vedrò di contrattare un poco per farmela fare a meno di 150 ;)
Giusto per scrupolo, con un alimentatore da 650W la alimento senza problemi vero? Come CPU ho un ryzen 3600
Thunder-74
25-09-2019, 09:32
Grazie mille!
Allora vedrò di contrattare un poco per farmela fare a meno di 150 ;)
Giusto per scrupolo, con un alimentatore da 650W la alimento senza problemi vero? Come CPU ho un ryzen 3600
Se i 650w sono di qualità , ci puoi stare tranquillamente .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ansem_93
25-09-2019, 09:55
E' un 80+ Gold DC-DC della In Win. Purtroppo non so quanto di qualità in quanto era integrato nel mio case. Essendo un modello nuovo però comunque credo che sia almeno decente.
Thunder-74
25-09-2019, 10:22
E' un 80+ Gold DC-DC della In Win. Purtroppo non so quanto di qualità in quanto era integrato nel mio case. Essendo un modello nuovo però comunque credo che sia almeno decente.
Credo che sia buono. Poi se ravvisi dei ravvii del pc, sai di chi è la colpa, ma non credo che inwin metta ali scadenti
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
25-09-2019, 10:26
Credo che sia buono. Poi se ravvisi dei ravvii del pc, sai di chi è la colpa, ma non credo che inwin matta ali scadenti
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Infatti, visto il calibro dei case che mette fuori
Ansem_93
25-09-2019, 14:30
Il case che ho rispetto al modello vecchio ha letteralmente solo l'alimentatore integrato migliore, quindi spero bene che sia migliore!
alex oceano
25-09-2019, 17:17
ragazzi ho trovato una titan xp 12gb a 550€ come vi sembra?
no granzia
no scatola
molto polverosa
fabietto27
26-09-2019, 08:56
Beh...va uguale ed in alcuni casi un pelo di più di una 2070S tranne in non mi ricordo che gioco nuovo che deve uscire dove Pascal è mooolto penalizzato....visto che a 600 trovi le 2070S nuove pensaci bene.Se ti piace la XP e se sei sicuro che funziona,considerato anche che non si presenta molto bene,io comunque la prenderei solo ad un prezzo mooolto più basso.
alex oceano
29-09-2019, 20:33
Beh...va uguale ed in alcuni casi un pelo di più di una 2070S tranne in non mi ricordo che gioco nuovo che deve uscire dove Pascal è mooolto penalizzato....visto che a 600 trovi le 2070S nuove pensaci bene.Se ti piace la XP e se sei sicuro che funziona,considerato anche che non si presenta molto bene,io comunque la prenderei solo ad un prezzo mooolto più basso.
avendo la 2070 super a quel prezzo e questa usata non tenuta bene ad un prezzo alto mi sa che vado di new generation
Per chi è interessato, segnalo i nuovi driver 436.15 che vanno molto bene.
Installati ovviamente con solo driver e physx.
Thunder-74
30-09-2019, 11:52
Per chi è interessato, segnalo i nuovi driver 436.15 che vanno molto bene.
Installati ovviamente con solo driver e physx.
In verità ci sono anche gli ultimi 436.30 che vanno bene :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
30-09-2019, 12:10
Per chi è interessato, segnalo i nuovi driver 436.15 che vanno molto bene.
Installati ovviamente con solo driver e physx.
Anche io installo sempre cosí.
In verità ci sono anche gli ultimi 436.30 che vanno bene :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie mille.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
In verità ci sono anche gli ultimi 436.30 che vanno bene :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
..si certo, ci sono anche i 436.30.:)
Mi ero permesso di menzionare i 436.15 perchè personalmente ho notato prestazioni migliori,magari per altri non è così..:boh:
Anche io installo sempre cosí.
Grazie mille.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
:)
fabietto27
30-09-2019, 14:24
Anche io installo sempre cosí.
Grazie mille.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando TapatalkOT....Sono appena entrato anche io nel mondo OnePlus.....altra vita....fine OT
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Thunder-74
30-09-2019, 15:45
..si certo, ci sono anche i 436.30.:)
Mi ero permesso di menzionare i 436.15 perchè personalmente ho notato prestazioni migliori,magari per altri non è così..:boh:
:)
Sinceramente non ho paragonato le performances tra le due revisioni, mi sono solo limitato a vedere se davano problemi :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
30-09-2019, 15:53
OT....Sono appena entrato anche io nel mondo OnePlus.....altra vita....fine OT
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
da quando i nexus (pixel) sono diventati imbarazzanti (lato prezzi chiaramente) oneplus imho resta l'unica alternativa valida per avere un Android out of the box snello e sempre scattante
Ho un OP5T da ormai credo 2 anni e va ancora una scheggia :)
Domanda, ho un conoscente che mi farebbe un bel prezzo per una titan x Pascal ovvero 400euri... Faccio un affare considerato anche il costo delle 1080ti o equivalenti del nuovo a pari prezzo?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Domanda, ho un conoscente che mi farebbe un bel prezzo per una titan x Pascal ovvero 400euri... Faccio un affare considerato anche il costo delle 1080ti o equivalenti del nuovo a pari prezzo?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
E' come una 1080ti reference, personalmente valuterei una 1080ti custom con un dissi ad aria migliore a pari costo.
Discorso diverso se invece parliamo della Titan XP che invece è completamente sbloccata e non c'è 1080ti che regga il confronto XD
Spenderei quei soldi solo perché so di chi è sennò ero orientato su 1080 classica, vega64 o rtx2060 per stare sui 300e...se quei 100e nn li vale lascio perdere
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Spenderei quei soldi solo perché so di chi è sennò ero orientato su 1080 classica, vega64 o rtx2060 per stare sui 300e...se quei 100e nn li vale lascio perdere
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Rispetto una 2060 liscia li vale sul fronte prestazionale, le 1080ti/Titan X sono ancora validissime: https://youtu.be/4MRem7a3zZQ
Il discorso era solo relativo a Titan X VS 1080ti dove di fatto sono schede analoghe con la differenza che le 1080ti sono più semplici da trovare custom con dissipatori più performanti.
Però dipende anche dalle tue esigenze di gioco se non hai fretta di acquistare e sopratutto se giochi a 1080p puoi anche aspettare direttamente i 7nm di nvidia che comunque sono attesi per il 2020.
Rispetto una 2060 liscia li vale sul fronte prestazionale, le 1080ti/Titan X sono ancora validissime: https://youtu.be/4MRem7a3zZQ
Il discorso era solo relativo a Titan X VS 1080ti dove di fatto sono schede analoghe con la differenza che le 1080ti sono più semplici da trovare custom con dissipatori più performanti.
Però dipende anche dalle tue esigenze di gioco se non hai fretta di acquistare e sopratutto se giochi a 1080p puoi anche aspettare direttamente i 7nm di nvidia che comunque sono attesi per il 2020.Molti mi hanno detto che per la mia cfg e il mio monitor potrei anche risparmiare e stare sui r580/1660/1700 visto i 4k a 60hz,ma se un domani volessi fare un upgrade del monitor almeno sarei a posto considerando il costo nuovo/usato...
Il dilemma è sempre quello 300 su usato ex fascia alta, 300 su nuovo fascia medio/alta, 400 ex top class
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
17-10-2019, 07:12
Molti mi hanno detto che per la mia cfg e il mio monitor potrei anche risparmiare e stare sui r580/1660/1700 visto i 4k a 60hz,ma se un domani volessi fare un upgrade del monitor almeno sarei a posto considerando il costo nuovo/usato...
Il dilemma è sempre quello 300 su usato ex fascia alta, 300 su nuovo fascia medio/alta, 400 ex top class
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Sinceramente non so chi possa averti detto una cosa simile.... con un 4k hai bisogno di una vga molto performante per stare sui 60 fps. Poi se i 60 li vuoi raggiungere con tutti i dettagli al minimo o non ti interessa stare sui 60fps, altro discorso. Diversamente, ad oggi e non sempre, solamente una 2080ti ti permette di maxare in 4k 60fps.
Se stai usando una 970 in 4k, vuol dire che non sei maniaco degli FPS e a questo punto potresti orientarti sulla 1080ti ottenendo un ottimo incremento. Ma se intendi fare un acquisto per il futuro, ti sconsiglio di prendere una Pascal. Ad oggi il consiglio migliore sarebbe una 2070 Super per rapporto costo/prestazioni. Altrimenti cerca una 2070 usata o una 2060 Super.
Sinceramente non so chi possa averti detto una cosa simile.... con un 4k hai bisogno di una vga molto performante per stare sui 60 fps. Poi se i 60 li vuoi raggiungere con tutti i dettagli al minimo o non ti interessa stare sui 60fps, altro discorso. Diversamente, ad oggi e non sempre, solamente una 2080ti ti permette di maxare in 4k 60fps.
Se stai usando una 970 in 4k, vuol dire che non sei maniaco degli FPS e a questo punto potresti orientarti sulla 1080ti ottenendo un ottimo incremento. Ma se intendi fare un acquisto per il futuro, ti sconsiglio di prendere una Pascal. Ad oggi il consiglio migliore sarebbe una 2070 Super per rapporto costo/prestazioni. Altrimenti cerca una 2070 usata o una 2060 Super.
stò giocando Fhd massimo 2k in 4k mi ci gira solo Diablo3 :D
ultimamente gioco ad Ark in 2k con dettagli medi e stò sui 25/50fps a seconda di dove sono.
il 4k è un miraggio mi basterebbe tirare al massimo anche il 2k o 4k a dettagli non maxati.
spesa massima 350e o se trovo super affari
Thunder-74
17-10-2019, 10:09
stò giocando Fhd massimo 2k in 4k mi ci gira solo Diablo3 :D
ultimamente gioco ad Ark in 2k con dettagli medi e stò sui 25/50fps a seconda di dove sono.
il 4k è un miraggio mi basterebbe tirare al massimo anche il 2k o 4k a dettagli non maxati.
spesa massima 350e o se trovo super affari
Infatti non credo sia stata una mossa corretta aver preso un 4K. Per il tuo pc un fhd sarebbe stato corretto. Con una 2060 vai tranquillo a 1440p se devi stare sui 350e max
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
lo so ma lo presi per collegarci la ps4 pro che poi ho rimesso alla tv e avevo già un 27" che ho passato in ufficio a mia moglie.
ormai ero a abituato ad un monitor di grandi dimensioni
appleroof
06-11-2019, 13:40
Qualche anima pia ha provato RDR2 con questa vga?
Ciao a tutti..
..con molto rammarico devo annunciare la fine della mia 980TI...:(
Non avrei mai pensato che mi abbandonasse..ma purtroppo è arrivato il momento della sua morte..
..ora...Su che scheda dovrei puntare senza spendere un capitale?
Il sistema è in firma e vorrei rimanere con Nvidia e no usato.
Cosa mi consigliate?
Grazie:)
fabietto27
14-11-2019, 07:38
Budget?
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Thunder-74
14-11-2019, 09:17
Ciao a tutti..
..con molto rammarico devo annunciare la fine della mia 980TI...:(
Non avrei mai pensato che mi abbandonasse..ma purtroppo è arrivato il momento della sua morte..
..ora...Su che scheda dovrei puntare senza spendere un capitale?
Il sistema è in firma e vorrei rimanere con Nvidia e no usato.
Cosa mi consigliate?
Grazie:)
Ottimo compromesso una 2070 super , ma come dice Fabietto, dipende da quanto vuoi spendere...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Budget?
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ottimo compromesso una 2070 super , ma come dice Fabietto, dipende da quanto vuoi spendere...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta intanto ragazzi:)
Allora..compatibilmente con il sistema in firma, quindi parliamo di un PC costruito nel Febbraio/Marzo 2016, cercherei qualcosa in linea per poterlo ancora sfruttare senza decretare il collo di bottiglia per quanto riguarda la CPU o altro.
Voglio dire, ovvio che mi farebbe gola una 2080TI ma credo che non sia troppo in linea con il mio PC...sbaglio ?
Volevo cambiarlo il prossimo anno o giù di lì, quindi...non saprei se potrebbe essere una buona scelta..ma comunque sarebbero troppi soldi ora..
Ho guardato la 2070 Super che Thunder ha menzionato..sti ca....siamo sulle 550-600 neuri:eek:
...pensavo molto meno ma sono fuori dal mercato delle schede video quindi effettivamente non conosco i prezzi..
Bugdet...dipende..
Nel senso che volendo cambiare il PC prossimamente non so se affrontare la spesa minore possibile per avere qualcosa in più della 980TI e campare ancora un pò..
Sinceramente, voi che fareste ?
Grazie
fabietto27
14-11-2019, 13:19
Grazie per la risposta intanto ragazzi:)
Allora..compatibilmente con il sistema in firma, quindi parliamo di un PC costruito nel Febbraio/Marzo 2016, cercherei qualcosa in linea per poterlo ancora sfruttare senza decretare il collo di bottiglia per quanto riguarda la CPU o altro.
Voglio dire, ovvio che mi farebbe gola una 2080TI ma credo che non sia troppo in linea con il mio PC...sbaglio ?
Volevo cambiarlo il prossimo anno o giù di lì, quindi...non saprei se potrebbe essere una buona scelta..ma comunque sarebbero troppi soldi ora..
Ho guardato la 2070 Super che Thunder ha menzionato..sti ca....siamo sulle 550-600 neuri:eek:
...pensavo molto meno ma sono fuori dal mercato delle schede video quindi effettivamente non conosco i prezzi..
Bugdet...dipende..
Nel senso che volendo cambiare il PC prossimamente non so se affrontare la spesa minore possibile per avere qualcosa in più della 980TI e campare ancora un pò..
Sinceramente, voi che fareste ?
Grazie1080ti usata e vai alla grande tranne 4k ovvio.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mikael84
14-11-2019, 14:14
Grazie per la risposta intanto ragazzi:)
Allora..compatibilmente con il sistema in firma, quindi parliamo di un PC costruito nel Febbraio/Marzo 2016, cercherei qualcosa in linea per poterlo ancora sfruttare senza decretare il collo di bottiglia per quanto riguarda la CPU o altro.
Voglio dire, ovvio che mi farebbe gola una 2080TI ma credo che non sia troppo in linea con il mio PC...sbaglio ?
Volevo cambiarlo il prossimo anno o giù di lì, quindi...non saprei se potrebbe essere una buona scelta..ma comunque sarebbero troppi soldi ora..
Ho guardato la 2070 Super che Thunder ha menzionato..sti ca....siamo sulle 550-600 neuri:eek:
...pensavo molto meno ma sono fuori dal mercato delle schede video quindi effettivamente non conosco i prezzi..
Bugdet...dipende..
Nel senso che volendo cambiare il PC prossimamente non so se affrontare la spesa minore possibile per avere qualcosa in più della 980TI e campare ancora un pò..
Sinceramente, voi che fareste ?
Grazie
Non è il periodo migliore per acquistare sul nuovo, almeno per effettuare l'upgrade, considerando che verso il q2 2020 usciranno le nvidia 7nm, con prestazioni ben superiori per fascia.
Se la scheda è morta, non vuoi ne AMD, ne usato, per me la soluzione più logica è prendere una gpu equivalente alla tua, ovvero la 1660 super da 200 euro, per poi passare alla 3070;)
Sul nuovo, ad oggi, l'unica GPU sensata è la 2070 super, che nel tuo caso sarebbe un salto piuttosto notevole, ma tra 6/7 mesi sarà schiantata dalle nuove.;)
Thunder-74
14-11-2019, 16:12
Non è il periodo migliore per acquistare sul nuovo, almeno per effettuare l'upgrade, considerando che verso il q2 2020 usciranno le nvidia 7nm, con prestazioni ben superiori per fascia.
Se la scheda è morta, non vuoi ne AMD, ne usato, per me la soluzione più logica è prendere una gpu equivalente alla tua, ovvero la 1660 super da 200 euro, per poi passare alla 3070;)
Sul nuovo, ad oggi, l'unica GPU sensata è la 2070 super, che nel tuo caso sarebbe un salto piuttosto notevole, ma tra 6/7 mesi sarà schiantata dalle nuove.;)
Se vuole , non è venduta direttamente da Amazon, ci sarebbe questa Asus 1660ti a 250 eurohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/cef8beb7fbb31bba0069f62c5f04af3a.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
14-11-2019, 18:04
Se vuole , non è venduta direttamente da Amazon, ci sarebbe questa Asus 1660ti a 250 euro
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si Thunder, confermo anche per Akro, sono schede prestazionalmente identiche.
1660 super/1660ti/1070/980ti OC.
1080ti usata e vai alla grande tranne 4k ovvio.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Non è il periodo migliore per acquistare sul nuovo, almeno per effettuare l'upgrade, considerando che verso il q2 2020 usciranno le nvidia 7nm, con prestazioni ben superiori per fascia.
Se la scheda è morta, non vuoi ne AMD, ne usato, per me la soluzione più logica è prendere una gpu equivalente alla tua, ovvero la 1660 super da 200 euro, per poi passare alla 3070;)
Sul nuovo, ad oggi, l'unica GPU sensata è la 2070 super, che nel tuo caso sarebbe un salto piuttosto notevole, ma tra 6/7 mesi sarà schiantata dalle nuove.;)
Se vuole , non è venduta direttamente da Amazon, ci sarebbe questa Asus 1660ti a 250 eurohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/cef8beb7fbb31bba0069f62c5f04af3a.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si Thunder, confermo anche per Akro, sono schede prestazionalmente identiche.
1660 super/1660ti/1070/980ti OC.
Ciao e grazie ragazzi:)
Una 1080TI usata la scarterei come ipotesi..usato vorrei evitarlo se possibile.
Poi vorrei fare un upgrade il prossimo anno e quindi vorrei fare una spesa minore possibile e adattarmi più o meno alle prestazioni dell'ormai andata 980TI.
Quindi una 1660 potrebbe effettivamente fare per me.
Mi farebbe gola qualcosa in più ma tra il prossimo upgrade e la spesa che devo affrontare per sostituire la 980TI, resto di basso profilo e mi adatto.
Thunder-74
15-11-2019, 08:40
Ciao e grazie ragazzi:)
Una 1080TI usata la scarterei come ipotesi..usato vorrei evitarlo se possibile.
Poi vorrei fare un upgrade il prossimo anno e quindi vorrei fare una spesa minore possibile e adattarmi più o meno alle prestazioni dell'ormai andata 980TI.
Quindi una 1660 potrebbe effettivamente fare per me.
Mi farebbe gola qualcosa in più ma tra il prossimo upgrade e la spesa che devo affrontare per sostituire la 980TI, resto di basso profilo e mi adatto.
Guarda , se sei propenso a prendere una vga usata da Amazon, ci sono 2060 a 300 euro e 2070 a 370... sicuramente più performanti della 1660ti
Edit: la 2070 che avevo visto è stata venduta, ora ci sarebbe questa 2060:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191115/e9093b25ff06bdf470c69e18aef5c864.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Guarda , se sei propenso a prendere una vga usata da Amazon, ci sono 2060 a 300 euro e 2070 a 370... sicuramente più performanti della 1660ti
Edit: la 2070 che avevo visto è stata venduta, ora ci sarebbe questa 2060:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie Thunder:)
Interessante ma diciamo che siamo fuori budget ..poi è usato e vorrei evitare...
Comunque anche se dovessi puntare , come facilmente farò, su una 1660, 1660TI o 1660 Super, meno di 250-300 neuri non li spendo..
Questa cosa mi scoccia molto però..soprattutto per il fatto che il mio PC è del 2016 e con la previsione di cambiarlo il prossimo anno..
Poi in termini di prestazioni , più o meno avrei le stesse prestazioni della 980TI , spendendo 250-300, ma mi sembra sproporzionata come cosa..o quanto meno non proprio sensata come cosa sempre per quanto scritto sopra..
Al limite dovrei puntare qualcosa di inferiore..
980ti usate non si trovano?
Ansem_93
16-11-2019, 17:57
Ragazzi io vorrei utilizzare l'overlay nvidia per verificare gli FPS nei giochi,
però per qualche motivo comunque non sembra funzionare.
Con praticamente nessun gioco mi fa visualizzare l'icona degli FPS malgrado io abbia abilitato l'overlay e messo gli fps in alto a destra.
Thunder-74
16-11-2019, 19:30
Ragazzi io vorrei utilizzare l'overlay nvidia per verificare gli FPS nei giochi,
però per qualche motivo comunque non sembra funzionare.
Con praticamente nessun gioco mi fa visualizzare l'icona degli FPS malgrado io abbia abilitato l'overlay e messo gli fps in alto a destra.
Ma perché non usi Afterburner/riva tuner ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ansem_93
16-11-2019, 22:13
Non conosco riva tuner, e non avendo fatto overclock sulla mia gpu non ho mai messo msi afterburner.
Thunder-74
17-11-2019, 05:43
Non conosco riva tuner, e non avendo fatto overclock sulla mia gpu non ho mai messo msi afterburner.
Installando afterburner si installa anche rivatuner (se metti la spunta in fase di installazione). Serve proprio per avere un OSD configurabile da afterburner per avere molte info del Pc oltre che gli fps, frametime ecc.
Funziona con tutte le directX e Vulkan. Afterburner , oltre a permetterti di fare OC, ti permette di creare anche curve ventola personalizzate, per ottimizzare temperature o rumore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Crysis76
17-11-2019, 15:11
Non conosco riva tuner, e non avendo fatto overclock sulla mia gpu non ho mai messo msi afterburner.
se giochi con piattaforma Steam e origin gli fps si possono attivare dalle impostazioni di gioco delle due piattaforme
io le ho visualizzate cosi
illidan2000
18-11-2019, 07:59
980ti usate non si trovano?
ma credo proprio di sì, sui vari mercatini, ma già una 1070 la supera, ha più memoria, e si trova credo sugli stessi prezzi, usata
ma credo proprio di sì, sui vari mercatini, ma già una 1070 la supera, ha più memoria, e si trova credo sugli stessi prezzi, usata
si, era per dire che potrebbe continuare con uan soluzione identica o analoga (1070) per aspettare il cambio alla prossima generazione o quando sarà...
anche io la mia 980ti me la sto tenendo buona aspettando il prossimo giro di nvidia.
appleroof
18-11-2019, 14:11
Qualche anima pia ha provato RDR2 con questa vga?
Mi rispondo da solo per qualcuno che ancora usa sta vga :D
Ovviamente a 3440 una spremuta di sangue, gioco ad un mix di alto e ultra (con vari su medio, sopratutto ciò che riguarda la "volumetria") e TAA su medio e sto su una media di 35fps...per fortuna se non scende sotto i 30, cosa che a quelle impostazioni non succede mai, mantiene una certa fluidità, sarà merito del gsync
Povera 980ti, ma credo ormai aspetterò la serie 3000
idem, solo che sto ancora a 1080p.
come titolo recente sto giocando a cod:mw, ma sembra abbastanza "leggero", praticamente tutto al max e non so se l'ho visto scendere sotto i 40fps
appleroof
22-11-2019, 07:55
idem, solo che sto ancora a 1080p.
come titolo recente sto giocando a cod:mw, ma sembra abbastanza "leggero", praticamente tutto al max e non so se l'ho visto scendere sotto i 40fps
Anche borderlands 3 ha faticato, tutto maxato stavo sui 45fps che per uno sparatutto sarebbe poco se non fosse ripeto per il gsync che aiuta moltissimo (credo l'avrei cambiata da mo in assenza di quello)
Anche borderlands 3 ha faticato, tutto maxato stavo sui 45fps che per uno sparatutto sarebbe poco se non fosse ripeto per il gsync che aiuta moltissimo (credo l'avrei cambiata da mo in assenza di quello)
Sono i 3440x1440 :sofico:
E' massiccia come risoluzione da gestire, io per ora rimanendo a 2560x1080 problemi non ne da e penso di tenerla per un bel pò anche perchè sto giocando relativamente poco (Da quando ho preso la Nintendo Switch, il pc è da settimane che non mi vede :fagiano:) e al momento propizio penso di vendere l'intero PC e assemblarne uno da 0.
appleroof
02-12-2019, 16:15
Sono i 3440x1440 :sofico:
E' massiccia come risoluzione da gestire, io per ora rimanendo a 2560x1080 problemi non ne da e penso di tenerla per un bel pò anche perchè sto giocando relativamente poco (Da quando ho preso la Nintendo Switch, il pc è da settimane che non mi vede :fagiano:) e al momento propizio penso di vendere l'intero PC e assemblarne uno da 0.
Si la vga a quella ris. ormai è alle corde, però ripeto tutto sommato tiro avanti, anno prox vorrei passare solo alla vga nuova, il 6 core può ancora dire la sua per un bel pò :cool:
Io la uso con una tv 4k, ovviamente zero antialiasing, ma x la maggior parte dei giochi si comporta da dio, penso che in 25 anni di hardware che mi sono comprato sia uno dei pezzi più longevi, seconda solo all' i5 3570k che mi è durato 5 anniQuando la presi non speravo certo in tanta grazia da parte di mamma Nvidia. Confermo tutto quanto detto sulla bontà di gm200. inutile dire che a 1500 per longevità e qualità generale tanta roba, come avessi una 1080.
Dopo 4 anni anche per me miglior acquisto di sempre tira come un treno
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Riprendo questo vecchio thread per chi avesse voglia e tempo di leggere.
Dopo 4 anni discreti ho aggiornato il mio schermo con cui ho fatto un po di tutto tv la notte, game nel tempo libero.
All epoca uno dei primi uhd senza nulla a pretendere il ju6500 seconda serie 4k dopo la hu.
Venendo da un 22fhd passare al 40uhd è stato un bel salto.
Abbinato alla 980ti kingpin si è rivelato essere un buon tv col passare degli anni.
Certo niente di mirabolante avevo letto in giro, ma non avendo altri termini di paragone se non un plasma 720, e altri fhd low bud era facile vincere per l unico smart.
Anche come lag non mi lamentavo eccetto le farraginose procedure per abilitare game mode e gamut esteso.
D altra parte anche i pc aiutano poco ai fini di una perfetta sincronizzazione del frame, comunque alla fine dopo diverse prove raggiunta.
Tutto bene fino a poche settimane fa quando veramente per caso ho avuto modo di cambiare tv cogliendo un occasione per un modello sempre del passato. Ks8500
Delle tv si trovano molte info in giro ma averlo in casa e giudicare per quelle che sono le proprie esperienze in questo campo è meglio che affidarsi ai pareri di certi recensori.
Quasi un mantra nell audiovideo.
Le tv hanno input lag simili quindi non mi aspettavo certo rivoluzioni in gioco, e con quasi 5 anni ormai di vga alle spalle anche in questo senso ne conosco bene fattezze e limiti.
Uno dei giochi con cui marginali problemi di sincro a volte riaffioravano era fifa.
Sparivano quasi del tutto scendendo di risoluzione ma essendo un titolo relativamente leggero il 4096 era alla portata della scheda con rapporto di proporzione dello stadio migliore dell uhd.
Per tutti questi anni ho ritenuto responsabile la vga per le piccole incertezze di sincronizzazione di fifa in particolare.
Anche perche il tv era recensito come buono per i tempi di risposta, l unico imputato resta la capacita di calcolo della vga che non tiene il passo dei 60.
Questo almeno credevo corroborato dai vari pareri specialistici forum e review.
Personalmente dopo anni passati a leggere recensioni mi sento come un gattino cieco e tendo a fidarmi dei vari test di hardware in generale.
La vista ritorna quando tocco con mano e penso viste le discrepanze tra il costruttore ed il recensore che affidarsi ad un unico parere per quando autorevole sia la testata non è la scelta migliore.
Infatti la musica inizia a cambiare quando faccio partire fifa sul nuovo tv.
La qualità del pannello è nettamente superiore certo, ma la sincronia guarda i tempi di risposta e capacità computazionale della macchina, quindi mi aspettavo cose piu belle da vedere in termini cromatici specie su un 65 ma non cose piu fluide di quelle viste sul 40”.
Sono rimasto infatti colpito piu dal cambiamento che ha avuto la scheda video.
La gpu si trova nettamente meglio con il nuovo pannello, talmente a suo agio che non ricordo fifa cosi fluido e ben sincronizzato da quando conosco fifa.
Sul vecchio schermo girava male con hdr off, sul nuovo sembra di avere cambiato gpu.
Ufficialmente la 980ti non era venduta per il 4k peggio ancora in hdr.
Probabilmente nel passaggio da reference a kingpin +424mhz core clock e vram da 1753 a 4000 la scheda cambia piu di quello che le cifre non dicono in prestazioni complessive.
Questa vecchia gpu non smette di stupirmi con un leggero aumento del vcore base da 850mv a 1039mv in automatico quando si passa in hdr, e temperature idle che passano da 22° a 32° gradi. Ventole spente.
In gioco temperature simili sotto i 60° sdr. Sopra con hdr on .
Il marketing corre ma vale la pena studiarsi quello che si ha nel caso della vga o che si compra nel caso della nuova tv.
Tanto oggi come oggi va quanto una 1660 Super e al prossimo step andrà quanto una x50 da 75w 😂
Nulla da togliere alla 980ti ancora oggi in Fhd tira tantissimo ma tecnologicamente parlando sta diventando obsoleta e lo dico da possessore con GPU occata a 1500/8000 anche via driver non stanno supportando tutte le features, cosa che mi ha fatto girare i cosiddetti é il mancato supporto a freesync, disponibile solo da Pascal e superiori...
Capisco essere affezionati, ho un amico che ha la Titan Kepler, la prima revision da 2688cc e non la cambia perché per lui é ancora il top (e specifico non ci lavora sfruttando i calcoli FP64 ma gioca soltanto...).
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Nulla da togliere alla 980ti ancora oggi in Fhd tira tantissimo ma tecnologicamente parlando sta diventando obsoleta e lo dico da possessore con GPU occata a 1500/8000 anche via driver non stanno supportando tutte le features, cosa che mi ha fatto girare i cosiddetti é il mancato supporto a freesync, disponibile solo da Pascal e superiori...
idem...ho preso in offerta un lg 32" freesync 144hz, gran monitor, peccato non poterlo sfruttare con la 980ti...vabè che diversi giochi girano a + di 144fps, quindi 980ti ancora tanta roba...
a parita di impostazioni le gpu cambiano in base alla schermo associato.
è questo che ho capito dopo tanti anni.
Questa vecchia e relativamente obsoleta gpu ha ancora tanto da dire come la fury leggevo da frozen, è invecchiata bene come gm200.
Per le mie esigenze probabilmente anche quello sarebbe stato un bel pezzo d hardware
mattxx88
22-05-2020, 10:33
sto 3d è mezzo incasinato :mc: :mc: son sparite una valanga di pagine
vabbè, lo riuppo perchè ieri sera ho messo le mani su questo gioiellino di un amico (repasting) dopo 4 anni (forse 5? buh non ricordo :confused: ) di continuo impeccabile e onorato servizio :D
https://i.imgur.com/lzbtZXjl.jpg
ha su ancora le pellicole :stordita:
/momento nostalgia
sto 3d è mezzo incasinato :mc: :mc: son sparite una valanga di pagine
vabbè, lo riuppo perchè ieri sera ho messo le mani su questo gioiellino di un amico (repasting) dopo 4 anni (forse 5? buh non ricordo :confused: ) di continuo impeccabile e onorato servizio :D
https://i.imgur.com/lzbtZXjl.jpg
ha su ancora le pellicole :stordita:
/momento nostalgia
Bellissima amo quel design pulito che modello è di preciso ftw,sc?
hai visto cosa monta come vram?
ps."il thread ha problemi a caricare l ultima pagina ho dovuto staccare i cookie, non so a chi si dovrebbe segnalare"
mattxx88
23-05-2020, 10:06
con qualche messaggio sembra essersi riassestato il 3d
non ricordo, e pensare che glielo avevo fatto io il pc :stordita:
devo deliddargli il 4790k in settimana, approfondirò il discorso gpu
comunque abbiamo giocato poi a warzone assieme e non ha avuto minimamente problemi a gestire i 1440p, gran scheda
con qualche messaggio sembra essersi riassestato il 3d
non ricordo, e pensare che glielo avevo fatto io il pc :stordita:
devo deliddargli il 4790k in settimana, approfondirò il discorso gpu
comunque abbiamo giocato poi a warzone assieme e non ha avuto minimamente problemi a gestire i 1440p, gran scheda
E' uno dei chip che è invecchiato meglio di tutti, oggi è paragonabile a una 1660ti e può ancora dare molte soddisfazioni in FHD.
Già per i 1440p la cosa è più delicata sui AAA però se hai il Gsync è meno "traumatico" continuare a usarla fino a un cambio con la prossima gen.
credo che cod non abbia un motore grafico particolarmente pesante, oppure è decisamente ottimizzato. io l'ho giocato tuto in fhd (tutto al massimo tranne forse ombra e rifrazione su alto) e idem warzone (con forse qualche rinuncia in più dato che in multi preferisco massimizzare fps e ridurre i fronzoli).
Durante il lockdown ho giocato la campagna di farcry 5 in coop con un collega, tutto maxato stava sugli 80fps medi. adesso sempre con lui sto giocando la campagna di new dawn e in questo caso ho dovuto abbassare tutto su alto perchè faceva fatica a stare sopra i 60 stabili. tanto di cappello alla scheda
Consiglio di provarla in hdr che anche titoli datati supportano la modalità estesa
Dopo qualche incertezza agli albori nelle prime implementazioni w10 sfrutta bene questa meravigliosa caratteristica nei giochi.
L esperienza cambia notevolmente sto rigiocando titoli non nativi con una riduzione del color banding e incredibile esplosione di sfumature fog flare e cambi di tonalità che non credevo possibili su titoli sd
Lupettina
04-07-2020, 13:39
Ciao a tutti, sono appena diventato il felice possessore di una Asus Strix 980 Ti OC.
Pulita da cima a fondo e riapplicata la pasta termoconduttiva, ora è pronta per un po' di sano overclock. :D
Siccome non amo i programmi che partono in automatico, sono solito modificare le frequenze direttamente dal bios delle schede Nvidia, con dei valori che ho prima testato come essere strasicuri (con MSI Afterburner).
Volevo sapere se qualcuno era a conoscenza dell'esistenza di bios per la mia vga già pronti con valori più alti di quelli di default e se sì, se mi poteva passare il link. Grazie. :)
auguri per la nuova arrivata è sempre un piacere avere gm200 nel case.
ti darà sicuramente soddisfazioni in base al titolo anche in 2/4k.
qui nel tempo si parlato di tutto sicuramente troverai anche la tua, dovresti spulciarti 5 anni di thread.
Dovresti scrivere con bios stock quanto prende,temp, le asus strix se non sbaglio hanno i sensori sui vrm in caso comunica anche quella.
questa scheda accetta tensioni maggiori a patto che stia fresca.
peccato che quando sale la corrette si creano l condizioni opposte.
per il bios puoi anche verificare su techpowerup nella sessione bios collection oppure semplicemente googlando.
altrimenti se non sbaglio c'è una guida al bios mod nella prima pagina del 3d. Altrimenti anche quella la recuperi facilmente su internet.
io ho fatto come te. bios per du impostato a 1450/1950 a 1.17v (undervoltata). ho solo un piccolo problema di vibrazioni quando le ventole raggiungono il 70% e le devo alzare sopra il 75 per risolvere (ma questo sta capitando solo da maggio). in ogni caso anche i profili vnetola impostati nel bios. mai temp superiori ai 62-63°. io ho una palit super jetstream.
buon divertimento ;)
Lupettina
06-07-2020, 16:57
Grazie delle risposte ragazzi. :)
Per ora ho solo scaricato il bios per la mia scheda con gli slider del voltaggio massimo sbloccato. Una volta confrontato con quello preso direttamente dalla mia, con la sicurezza che sia quello giusto, volevo applicare qualche modifica alla velocità della gpu e delle ram. Evetualmente anche al voltaggio.
Il problema è che leggendo su internet si trovano indicazioni contrastanti! :confused:
Uno di voi due mi ha appena detto che ha undervoltato la gpu, mentre invece su internet sembra che la gpu debba essere overvoltata o avere cmq il TDP innalzato (immagino giocando sull'assorbimento dei connettori da 8 pin) per aumentare la possibilità della gpu di scalare in alto la propria frequenza, come ad esempio si vede qui in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=DBBfJZYtE9I).
Nella guida iniziale dice che il "TDP base clock" dovrebbe essere quello della scheda nel 2D mentre invece su internet dicono diversamente (e difatti mi pare strano che la scheda stia a 1000 Mhz mentre sta sul desktop).
Sempre nella guida nel primo posto, dice che bisogna innalzare il boost clock con lo slider del "+ 13", e poi modificare un valore nelle tabelle della sezione "boost table", mentre online dicono di non toccare tale slider e non si fa menzione al "boost table" tab...
Insomma, io non so bene da che parte muovermi :fagiano:
io sono riuscito ad aumentare le frequenze e diminuire il voltaggio perchè me lo consente il chip...non tutti sono uguali...ad esempio la mia scala benissimo con le frequenze anche con meno volt, ma è difficile tenerla stabile a 1500, per cui ho rinunciato a 50mhz, ma risparmio su temp e consumi alimentando la gpu con meno volt.
io non ricordo di aver toccato nessun tdp se non quello massimo.
frequenze e volt li ho toccati solo nella boost table, nell'ultimo step che la porta alle massime frequenze.
Lupettina
07-07-2020, 16:46
io sono riuscito ad aumentare le frequenze e diminuire il voltaggio perchè me lo consente il chip...non tutti sono uguali...ad esempio la mia scala benissimo con le frequenze anche con meno volt, ma è difficile tenerla stabile a 1500, per cui ho rinunciato a 50mhz, ma risparmio su temp e consumi alimentando la gpu con meno volt.
io non ricordo di aver toccato nessun tdp se non quello massimo.
frequenze e volt li ho toccati solo nella boost table, nell'ultimo step che la porta alle massime frequenze.
Sì, poi ho letto perché le gpu si undervoltano nel bios, è un sistema alternativo per aumentare il Power Limit che ha anche il beneficio di diminuire temperature e consumi. :)
Quindi tu hai testato l'undervolt con MSI burner e poi l'hai applicato?
Nel tab iniziale chiamato "Common" hai solo fatto coincidere il valore messo nel Tab "Boost table"?
Ovvero questo a seguire, dove per aumentare la frequenza hai giocato sullo slider che si vede in fondo a questa immagine (https://www.overclock.net/photopost/data/1474925/b/b4/b4764b88_boosttable.PNG)?
esattamente.
per testare l'undervolt ho utilizzato diversi benchmark: heaven e firestrike principalmente. heaven lo lasci in loop e se non crasha per me è ok.
ragazzi potreste specificare via undervolt quali clock avete raggiunto?
gpu: 1450
mem: 1950
volt: 1.17
pare che la mia non ne gradisce troppi, a voltaggio di fabbrica arriva a 1500 ma è difficile tenerla stabile, anche alzando il voltaggio. forse un problema di temperature, dovrei smontarla, pulire, rimettere la pasta ecc...ma onestamente non mi va di farlo su una scheda che seppur a fine vita dice ancora la sua...
gpu: 1450
mem: 1950
volt: 1.17
pare che la mia non ne gradisce troppi, a voltaggio di fabbrica arriva a 1500 ma è difficile tenerla stabile, anche alzando il voltaggio. forse un problema di temperature, dovrei smontarla, pulire, rimettere la pasta ecc...ma onestamente non mi va di farlo su una scheda che seppur a fine vita dice ancora la sua...
ti capisco anche io la tengo buona che per quello che devo fare è perfetta giocando 4k titoli datati.
tornando ai clock si 1500 ad aria sono uno stress termico non indifferente.
1450 è un bel clock alto buona scheda. piu di quella di mikael :asd:
Stavo cercando di capire se in undervolt posso allungare ulteriormente il clock dovrei editare il bios?
io per tagliar la testa al toro senza far troppi tentativi con msi ab e simili, son partito subito con bios editing e mi son fatto una mia mod.
anche perchè se non ricordo male anche usando lo slider del voltaggio su msi ab non succedeva nulla.
io per tagliar la testa al toro senza far troppi tentativi con msi ab e simili, son partito subito con bios editing e mi son fatto una mia mod.
anche perchè se non ricordo male anche usando lo slider del voltaggio su msi ab non succedeva nulla.
si lo slider è locked anche se si muove per evitare problemi.
Su precision c'è una procedura che lo sblocca, si puo lasciare un auto -tipo eist di intel- e manuale.
Andrei a fare il bios edit di un bios mod devo capire meglio la situazione
Lupettina
09-07-2020, 12:05
io per tagliar la testa al toro senza far troppi tentativi con msi ab e simili, son partito subito con bios editing e mi son fatto una mia mod.
anche perchè se non ricordo male anche usando lo slider del voltaggio su msi ab non succedeva nulla.
Domanda:
Ma per effettuare l'undervolt, prima hai sbloccato i due slider nascosti?
Magari tramite la procedura secondo la quale, prima si carica il bios con il vecchio editor Kepler, si muove uno slider ben preciso tra quelli del voltaggio, si salva e poi si carica con l'editor Maxwell con finalmente i due slider riapparsi?
si esatto, devi sbloccare gli slider.
Ma non ricordo di aver fatto il giro che hai detto tu.
dovrebbe esserci un bios già moddato con gli slider sbloccati. poi vai di editor e via.
se c'era per la mia palit, figurati per la strix che era ancora più diffusa (nonostante non per forza migliore).
Lupettina
09-07-2020, 15:29
si esatto, devi sbloccare gli slider.
Ma non ricordo di aver fatto il giro che hai detto tu.
dovrebbe esserci un bios già moddato con gli slider sbloccati. poi vai di editor e via.
se c'era per la mia palit, figurati per la strix che era ancora più diffusa (nonostante non per forza migliore).
Mai dare per scontato nulla purtroppo! :p
La tua c'è, la mia no:
https://www.overclock.net/forum/71-nvidia-drivers-overclocking-software/1560073-mbt-1-36-gm200-bios-voltage-sliders-missing.html
Ho cercato anche altrove, e ho trovato questa pagina (tradotta) (https://translate.google.com/translate?depth=1&hl=it&pto=aue&rurl=translate.google.it&sl=de&sp=nmt4&tl=en&u=https://oli.new-lan.de/2015/08/geforce-980ti-bios-voltage-slider-in-maxwell-bios-tweaker-1-36-freischalten/),
Ma non mi convince, le dimensioni del file rispetto al bios originale (sia quello scaricato da Techp. che il mio dumpato), cambiano!
Inoltre non so come vedere dalle intestazioni del bios (Device-ID, Checksum, etc.) se un bios corrisponde ad un determinato modello oppure no. :confused:
Ho trovato questo tutorial, e pensavo di usare questo:
https://www.overclock.net/forum/71-nvidia-drivers-overclocking-software/1560073-mbt-1-36-gm200-bios-voltage-sliders-missing-18.html#post_24491973
Una volta sbloccati i due sliders nascosti, su quali hai lavorato e come, te lo ricordi?
So che hai impostato direttamente dei valori a naso e poi li hai testati. Farei lo stesso anche io senza problemi. :)
lo slider da usare dovrebbe essere solo il primo, ho ricontrollato con la guida che cè a pagina 1 del 3d.
per i test fondamentalmente solita procedura che si fa per overclockare qualsiasi cosa:
-impostavo un voltaggio (default mi pare sia 1.21 o 1.23, io come primo step down ho provato 1.20 mi sembra, poi ho spinto fino a 1.18 e così via)
-salvavo il bios
-flashavo il bios, reboot
-avviavo heaven in finestra e tenevo aperto gpuz sul tab sensors per verificare il voltaggio in full load
-avviavo loop di heaven per verificare fosse stabile. se stabile provavo a scendere ancora di qualcosina...e via così...
Lupettina
14-07-2020, 13:51
lo slider da usare dovrebbe essere solo il primo, ho ricontrollato con la guida che cè a pagina 1 del 3d.
per i test fondamentalmente solita procedura che si fa per overclockare qualsiasi cosa:
-impostavo un voltaggio (default mi pare sia 1.21 o 1.23, io come primo step down ho provato 1.20 mi sembra, poi ho spinto fino a 1.18 e così via)
-salvavo il bios
-flashavo il bios, reboot
-avviavo heaven in finestra e tenevo aperto gpuz sul tab sensors per verificare il voltaggio in full load
-avviavo loop di heaven per verificare fosse stabile. se stabile provavo a scendere ancora di qualcosina...e via così...
Purtroppo la 980 Ti Strix OC ha parte dei controlli dei voltaggi lockati (così ho letto su internet). Se seguo la procedura di sblocco appare solo uno slider supplementare, ma non so quale sia dei due mancanti, quindi ho preferito non sbloccarli e lavorare sulla versione con un solo slider del voltaggio.
Ho una domanda per te ma anche per tutti quelli che sono più avvezzi di me a overcloccare schede grafiche che sono soggette a throttling... :fagiano:
Premesso che ho lavorato sul bios (riflashando ogni volta), dopo aver impostato le ram a + 200, totale 2000 (reggevano + 250 senza problemi) e aver anticipato l'intervento delle ventole, nonché raddoppiando i giri del primo step, in modo da mantenere le temperature sotto gli 80°.
Per testare in poco tempo la bontà del settaggio impostato dal punto di vista prestazionale (e non della stabilità, che ovviamente va controllata ma successivamente e con calma), stavo usando FurMark, vedendo dopo 60 secondi di utilizzo a quali frequenze (e temperature) era arrivata la scheda.
Le frequenze le ho alzate di molto poco, solo 2 step di slider all'inizio e poi di altri 2.
Provando ad abbassare progressivamente il voltaggio fino a 1,181V (da 1,21).
Beh, se impostavo (oltre a 2K e 8X MSAA) Dynamic Background e Burn-In, il valore di clock della scheda saliva senza undervolt fino a 1417 MHz (dai 1366 MHz stock), ovvero un valore a metà strada tra il boost clock impostato nella tab "Common" (1317 MHz) e quello impostato sullo slider in basso nella tab "Bost Table" (1506 MHz).
La prima cosa strana è che diminuendo il voltaggio non aumentava (a parità di valori impostati nel bios) la frequenza della scheda, ma diminuiva! :eek:
Il valore dopo 60 secondi era di 1391! :confused:
L'altra cosa strana era il comportamento della scheda settando FurMark su Dynamic Camera e Post FX.
La scheda sia a default, sia con i valori cambiati, effettua un throttling pazzesco!! Con valori ballerini dai 1227 ai 1051 Mhz. E la cosa ancor più strana è che ho avuto la sensazione che i valori più scarsi venissero proprio dai settaggi del Vcore più basso (1,181).
Ma abbassando il voltaggio non si aumenta la potenza disponibile per la scheda, facendo sì che vi sia meno throttling dovuto all'alimentazione?
È chiaro che non sia un throttling dovuto alle temperature, visto che dopo la modifica alle tabelle delle ventole la scheda non raggiungeva più gli 80°, cosa che faceva con il bios @default, quando il throttling era cmq inferiore.
Devo usare un altro programma per testare l'OC? Ho scaricato FurMark ROG version ma ancora non l'ho usato...
Potete darmi qualche delucidazione pls? :fagiano:
furmark non lo conosco, preferisco lasciarlo dove sta :rolleyes:
quello che dici, in generale, non è totalmente corretto, perchè presuppone che la scheda possa reggere le massime frequenze anche se sottoalimentata. questa cosa può anche succedere, ma se ci fai caso, nella voltage table del bios a certe frequenze corrispondono certi valori di voltaggio...se tu modifichi solo il voltaggio senza aggiustare tutta la parte di voltage table coinvolta da tale modifica, in realtà in full la scheda raggiungerà solo la frequenza prevista dalla voltage table per quel valore di voltaggio che hai impostato.
quindi in realtà la scheda non sta andando in throttling, semplicemente scala verso il basso le frequenze perchè così gli dice il bios. se il bios non fosse editabile le scalerebbe verso il basso semplicemente per mancanza di alimentazione sufficiente.
per cui è vero che abbassando i volt con cui la alimenti hai più margine per raggiungere il power limit (ovvero aumentare le frequenze, visto che il PL è fisso), ma come dicevo a te non si sta verificando quello che conosciamo come throttling dovuto a raggiungimento di temp o power draw limite.
fabietto27
14-07-2020, 15:02
Ehm.....furmark se lo conosci lo eviti.
Non so se oggi la situazione sia diversa,ma quando uscirono le 980ti veniva sconsigliato perché sparava voltaggi assurdi e su YouTube ci sono VGA di tutti i tipi bruciate da furmark.
Meglio stare su 3dmark,Realbench e testare tutto con the witcher 3 che se si ha un oc vagamente instabile crasha subito.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Purtroppo la 980 Ti Strix OC ha parte dei controlli dei voltaggi lockati (così ho letto su internet). Se seguo la procedura di sblocco appare solo uno slider supplementare, ma non so quale sia dei due mancanti, quindi ho preferito non sbloccarli e lavorare sulla versione con un solo slider del voltaggio.
Ho una domanda per te ma anche per tutti quelli che sono più avvezzi di me a overcloccare schede grafiche che sono soggette a throttling... :fagiano:
Premesso che ho lavorato sul bios (riflashando ogni volta), dopo aver impostato le ram a + 200, totale 2000 (reggevano + 250 senza problemi) e aver anticipato l'intervento delle ventole, nonché raddoppiando i giri del primo step, in modo da mantenere le temperature sotto gli 80°.
Per testare in poco tempo la bontà del settaggio impostato dal punto di vista prestazionale (e non della stabilità, che ovviamente va controllata ma successivamente e con calma), stavo usando FurMark, vedendo dopo 60 secondi di utilizzo a quali frequenze (e temperature) era arrivata la scheda.
Le frequenze le ho alzate di molto poco, solo 2 step di slider all'inizio e poi di altri 2.
Provando ad abbassare progressivamente il voltaggio fino a 1,181V (da 1,21).
Beh, se impostavo (oltre a 2K e 8X MSAA) Dynamic Background e Burn-In, il valore di clock della scheda saliva senza undervolt fino a 1417 MHz (dai 1366 MHz stock), ovvero un valore a metà strada tra il boost clock impostato nella tab "Common" (1317 MHz) e quello impostato sullo slider in basso nella tab "Bost Table" (1506 MHz).
La prima cosa strana è che diminuendo il voltaggio non aumentava (a parità di valori impostati nel bios) la frequenza della scheda, ma diminuiva! :eek:
Il valore dopo 60 secondi era di 1391! :confused:
L'altra cosa strana era il comportamento della scheda settando FurMark su Dynamic Camera e Post FX.
La scheda sia a default, sia con i valori cambiati, effettua un throttling pazzesco!! Con valori ballerini dai 1227 ai 1051 Mhz. E la cosa ancor più strana è che ho avuto la sensazione che i valori più scarsi venissero proprio dai settaggi del Vcore più basso (1,181).
Ma abbassando il voltaggio non si aumenta la potenza disponibile per la scheda, facendo sì che vi sia meno throttling dovuto all'alimentazione?
È chiaro che non sia un throttling dovuto alle temperature, visto che dopo la modifica alle tabelle delle ventole la scheda non raggiungeva più gli 80°, cosa che faceva con il bios @default, quando il throttling era cmq inferiore.
Devo usare un altro programma per testare l'OC? Ho scaricato FurMark ROG version ma ancora non l'ho usato...
Potete darmi qualche delucidazione pls? :fagiano:
no.
Piu potenza è maggiore amperaggio che si traduce in maggiore clock vrm permettendo.
Bisogna chiarire che sulla carta l undervolt è nemico dell oc, d altro canto l ov le strapazza specie in gm200 air.
Si è scoperto con le maxwell2 che l equilibrio è piu importante della sovratensione vecchio stile come si faceva con gk110 ad esempio.
In particolare quello termico che è legato tdp al pl tensioni e clock.
Da qui nasce l idea dell uc per tenere a bada le temperature e capire quanto si riesce a salire di frequenza con un pcb disteso meno tirato per i capelli.
Se vuoi il mio parere sui bench lascia stare servono solo a cucinare la scheda per buttarla prima -capita anche che passi il test e poi crash in game-
Li ho mollati 4 anni fa.
L unico test di stabilità affidabile sono il giochi stessi. niente stressa come il cryengine :)
L unico test di stabilità affidabile sono il giochi stessi. niente stressa come il cryengine :)
amen :ave:
Lupettina
15-07-2020, 15:01
furmark non lo conosco, preferisco lasciarlo dove sta :rolleyes:
quello che dici, in generale, non è totalmente corretto, perchè presuppone che la scheda possa reggere le massime frequenze anche se sottoalimentata. questa cosa può anche succedere, ma se ci fai caso, nella voltage table del bios a certe frequenze corrispondono certi valori di voltaggio...se tu modifichi solo il voltaggio senza aggiustare tutta la parte di voltage table coinvolta da tale modifica, in realtà in full la scheda raggiungerà solo la frequenza prevista dalla voltage table per quel valore di voltaggio che hai impostato.
quindi in realtà la scheda non sta andando in throttling, semplicemente scala verso il basso le frequenze perchè così gli dice il bios. se il bios non fosse editabile le scalerebbe verso il basso semplicemente per mancanza di alimentazione sufficiente.
per cui è vero che abbassando i volt con cui la alimenti hai più margine per raggiungere il power limit (ovvero aumentare le frequenze, visto che il PL è fisso), ma come dicevo a te non si sta verificando quello che conosciamo come throttling dovuto a raggiungimento di temp o power draw limite.
Quindi devo modificare a ribasso tutta la Voltage Table dai 1000 Mhz in su?
Tipo 2/3 step verso sinistra?
Ehm.....furmark se lo conosci lo eviti.
Non so se oggi la situazione sia diversa,ma quando uscirono le 980ti veniva sconsigliato perché sparava voltaggi assurdi e su YouTube ci sono VGA di tutti i tipi bruciate da furmark.
Meglio stare su 3dmark,Realbench e testare tutto con the witcher 3 che se si ha un oc vagamente instabile crasha subito.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
no.
Piu potenza è maggiore amperaggio che si traduce in maggiore clock vrm permettendo.
Bisogna chiarire che sulla carta l undervolt è nemico dell oc, d altro canto l ov le strapazza specie in gm200 air.
Si è scoperto con le maxwell2 che l equilibrio è piu importante della sovratensione vecchio stile come si faceva con gk110 ad esempio.
In particolare quello termico che è legato tdp al pl tensioni e clock.
Da qui nasce l idea dell uc per tenere a bada le temperature e capire quanto si riesce a salire di frequenza con un pcb disteso meno tirato per i capelli.
Se vuoi il mio parere sui bench lascia stare servono solo a cucinare la scheda per buttarla prima -capita anche che passi il test e poi crash in game-
Li ho mollati 4 anni fa.
L unico test di stabilità affidabile sono il giochi stessi. niente stressa come il cryengine :)
Io purtroppo non ho giochi con cui testarla... :fagiano:
Ho solo emulatori.
La 980 Ti la sfrutterò per Baldur's Gate III quanto uscirà e per far girare a 2K i giochi della Wii sul Dolphin (tutti titoli che ho già originali eh, a scanso di equivoci! :) ).
Ma non credo sia un gran test provare a far girare Mario Party 9 a 2560x1440. :p
Per questo mi serve un programma e in passato (la GTX 560 Ti DC II modatta a versione OC e la GTX 670 DC II moddata a versione OC con frequenze ram alzate) ho sempre usato FurMark e mi sono trovato bene. Bastano pochi minuti eh, se ci sono problemi escono subito, niente cotture prolungate!
Ma non c'era questa cosa del throttling... :confused:
Proverò a usare FurMark ROG edition (https://www.geeks3d.com/furmark/rog/downloads/) che mi pare di leggere dai forum che è più indicato per controllare l'OC delle schede grafiche. :sperem:
guarda a pagina 1. il secondo screen della guida alla bios mod.
tu devi fare la stessa cosa, ma siccome stai undervoltando muovi gli slider dalla parte opposta, ovvero a sinistra.
in sostanza tu gli vai a dire che quando la scheda boosta, applicherà il voltaggio che gli hai impostato...poi se regge, bene, altrimenti non ce la fa. in quel caso o crasha se hai fatto tutto correttamente. se si ferma a freq inferiori cè qualcosa ancora che non va.
Lupettina
17-07-2020, 16:37
Riciao a tutti!
Alla fine ho preso un'altra strada.
Visto che su 5 guide di modifica del bios del chip GM200, ognuna diceva una cosa diversa, alla fine ho cambiato strategia.
Dopo aver sbloccato gli slider voltaggio mancanti del mio bios nativo (ci sono riuscito, probabilmente la prima volta ho sbagliato qualcosa) ho scaricato il bios della 980 Ti più veloce sul mercato (questa (https://www.techpowerup.com/vgabios/182922/asus-gtx980ti-6144-151120-1)) e l'ho copiato punto per punto (tranne le ventole e le ram regolate da me che vanno benone).
In alcuni punti era diverso e mi sono basato su quest'altro (https://www.techpowerup.com/vgabios/179147/asus-gtx980ti-6144-150921), che ha valori di clock leggermente più bassi della gold ma è invece identico come struttura a quello della mia STRIX, anche e soprattutto sulla Power Table.
Qui viene il punto, purtroppo la Power Table della Gold era completamente diversa e quella della mia a sua volta è diversa da quella mostrata nelle guide (addirittura il tab dello slot PCI-E con max 75W mostra valori molto più alti, grazie Asus :rolleyes: ).
La Gold a livello di potenza è un mostro, addirittura mi pare abbia 14 fasi. La mia solo 12, copiarlo avrebbe significato rischiare di bruciare tutto. :tie:
Così ho fatto qualche intervento a mano dove mi sentivo più sicuro.
Ora la scheda boota (e già questa è una vittoria LOL :asd: ), mostra in gpu-z gli stessi valori della Gold e quando bencha, è passata dai 5650 del bench Asus ai 6000. Scalda leggermente di più, ma sta cmq sugli 80C dopo vari minuti di stress (dai 78C di prima) quindi nulla di radicale.
Anche il throttle è migliorato, nel test che lo provoca invece di variare dai 1050 ai 1220, varia da 1150 a 1280.
Il fatto è che la potenza usata è la stessa di prima, quindi le mie modifiche alla Power Table sono incomplete... :fagiano:
Mi pare evidente che la scheda non utilizzi quei 25W di potenza in più che pensavo di avergli concesso dalla Power Table.
C'è per caso qualcuno qui abbastanza esperto da potergli dare un'occhiata?
Lo posterei (il mio bios) come allegato. :)
Riciao a tutti!
Alla fine ho preso un'altra strada.
Visto che su 5 guide di modifica del bios del chip GM200, ognuna diceva una cosa diversa, alla fine ho cambiato strategia.
Dopo aver sbloccato gli slider voltaggio mancanti del mio bios nativo (ci sono riuscito, probabilmente la prima volta ho sbagliato qualcosa) ho scaricato il bios della 980 Ti più veloce sul mercato (questa (https://www.techpowerup.com/vgabios/182922/asus-gtx980ti-6144-151120-1)) e l'ho copiato punto per punto (tranne le ventole e le ram regolate da me che vanno benone).
In alcuni punti era diverso e mi sono basato su quest'altro (https://www.techpowerup.com/vgabios/179147/asus-gtx980ti-6144-150921), che ha valori di clock leggermente più bassi della gold ma è invece identico come struttura a quello della mia STRIX, anche e soprattutto sulla Power Table.
Qui viene il punto, purtroppo la Power Table della Gold era completamente diversa e quella della mia a sua volta è diversa da quella mostrata nelle guide (addirittura il tab dello slot PCI-E con max 75W mostra valori molto più alti, grazie Asus :rolleyes: ).
La Gold a livello di potenza è un mostro, addirittura mi pare abbia 14 fasi. La mia solo 12, copiarlo avrebbe significato rischiare di bruciare tutto. :tie:
Così ho fatto qualche intervento a mano dove mi sentivo più sicuro.
Ora la scheda boota (e già questa è una vittoria LOL :asd: ), mostra in gpu-z gli stessi valori della Gold e quando bencha, è passata dai 5650 del bench Asus ai 6000. Scalda leggermente di più, ma sta cmq sugli 80C dopo vari minuti di stress (dai 78C di prima) quindi nulla di radicale.
Anche il throttle è migliorato, nel test che lo provoca invece di variare dai 1050 ai 1220, varia da 1150 a 1280.
Il fatto è che la potenza usata è la stessa di prima, quindi le mie modifiche alla Power Table sono incomplete... :fagiano:
Mi pare evidente che la scheda non utilizzi quei 25W di potenza in più che pensavo di avergli concesso dalla Power Table.
C'è per caso qualcuno qui abbastanza esperto da potergli dare un'occhiata?
Lo posterei (il mio bios) come allegato. :)
pensa alle 17 fasi della king. 14 solo per la gpu @45A, 3 vram @60A :)
Tutte gran belle schede con una signora gestione dc
Ad ogni modo ad aria il generoso impiego di induttanze non si traduce in molta piu potenza, bensi in maggiore stabilità fps.
corrente pulita il massimo per circuiti in continua a bassa tensione.
GPU permettendo sali di clock dopo vai a sbattere contro il muro termico.
Entra in gioco il tuo amato throttling, per gli amici Thermal Throttling
Quindi alcuni chip potrebbero in virtu di un migliore silicio usare qualche ampere in piu al variare della tensione applicata.
Ma sempre ad aria siamo quindi limitati rispetto al massimale pcb
Lupettina
18-07-2020, 13:29
GPU permettendo sali di clock dopo vai a sbattere contro il muro termico.
Entra in gioco il tuo amato throttling, per gli amici Thermal Throttling
Non è questo il caso perché le frequenze restane le stesse a 70° come a 80°. Inoltre, a riprova di ciò, il programma di test ti dice se si attiva il thermal throttling, e non lo dice, perché le temperatura è ancora troppo "bassa", anche se di un grado.
Certo, siamo al limite, ma nella realtà il calore prodotto da FurMark è difficilmente riproducibile con un gioco vero.
Cmq un parere sui settaggi impostati nel bios, soprattutto nella Power Table, non sarebbe male. :)
onestamente anche io non son mai riuscito a mandare in thermal throttling la scheda durante i bench (ventole al 100% ovviamente).
se vuoi prova a postarlo il bios, ci dò un occhio e lo confronto col mio (troverò valori molto più alti ma proporzionalmente simili).
Lupettina
18-07-2020, 15:15
onestamente anche io non son mai riuscito a mandare in thermal throttling la scheda durante i bench (ventole al 100% ovviamente).
se vuoi prova a postarlo il bios, ci dò un occhio e lo confronto col mio (troverò valori molto più alti ma proporzionalmente simili).
Grazie mille! :)
Ora sto uscendo.
Domani lo posto con calma e ti metto anche il risultato dei vari bench fatti con uno e l'altro bios, così magari ti fai un'idea migliore.
Ce n'è uno dove ho guadagnato 10 punti su 1500 :confused:
Devo capire se vale la pena lasciarlo o se invece mi posso accontentare dello stock con OC solo delle ram.
A domani. :)
Lupettina
20-07-2020, 16:41
Scusa il ritardo, ieri mi si è cancellato il post dopo che l'avevo praticamente finito (la colpa è mia che sul PC in costruzione sto usando Edge invece di Firefox :rolleyes: ) e ci riprovo oggi. :)
Nel file a seguire trovi i seguenti bios:
1) MIO BIOS ORIGINALE (Il mio bios dumpato con gpu-z)
2) MIO BIOS SOLO RAM E VENTOLE (Il mio bios a cui ho modificato solo i valori delle ram, portati a 4000 e l'aggressività delle ventole)
3) Asus.GTX980Ti.GOLD.20TH (Bios sbloccato preso su internet della Asus 980 Ti Gold 20Th)
4) Asus.GTX980Ti.Matrix.PL (Bios non sbloccato preso su internet della Asus 980 Ti Matrix)
5) MIO BIOS FINAL MOD (Mio bios sbloccato da me con i valori di clock GPU e voltaggi copiati dalla Gold 20Th e con ventole settate per essere ancora più aggressive)
Link Bios (https://ufile.io/s3ky108z) (cliccare su Free Download)
Ho provato a copiare tutti i valori del bios della ASUS 20th Anniversary Gold Edition e a metterli sul mio (tranne quelli di ram e ventole).
Il problema è arrivato con la sezione Power Table. Le tabelle sono completamente diverse dalle mie e quindi ho provato, tramite le varie guide (tutte ovviamente che dicono cose diverse :asd: ) a dare un po' più di potenza alla scheda, circa 25/50W. Ma non so se ci sono riuscito (visti i risultati, dubito).
Il problema appunto sono i risultati molto singolari, nel senso che il bios sì funziona bene (mai nessun crash), ma l'incremento prestazionale in alcuni casi è nulla anche se la scheda scalda di più e sotto sforzo fa più rumore (chiaramente, avendo fatto attaccare prima le ventole e avendo alzato i giri a tot temperature).
Bios solo modifica ram:
Furmark GPU Stress 2k + 8 MSAA (Dynamic Background + Burn in): media FPS 23
Furmark GPU Stress 2k + 8 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 1364
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4447
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 5658 (avg 94)
Bios final mod:
Furmark GPU Stress 2k + 8 MSAA (Dynamic Background + Burn in): media FPS 23 :confused:
Furmark GPU Stress 2k + 8 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 1374 :confused:
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4794
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 5995 (avg 99)
Nei test/bench il nuovo bios (Final Mod) mostra di andare 80/100 Mhz in più rispetto al bios stock, e il throttling è quasi sparito del tutto (!) ma nei primi due test, quelli di Furmark con i filtri antialising attivati, questa frequenza maggiore non porta alcun beneficio, solo poco calore extra… :fagiano:
Negli altri due test invece l'incremento non è malaccio, ma neanche radicale.
Per questo non so che fare.
Visto che il bios della Asus 980 Ti Matrix è al 99% identico a quello della mia, tranne le frequenze principali leggermente più alte, avevo pensato di prendere quello a modello e lasciar perdere quello della Gold.
Probabilmente avrei lo stesso un piccolo incremento di velocità ma senza dover alzare le ventole (e i voltaggi) come ho fatto con quello della Gold.
Dimmi te cosa ne pensi. Si vede qualche errore evidente nelle impostazioni del bios "finale" che ho creato? Se ho omesso qualche informazione, chiedi pure!
Grazie :)
vado con ordine in base a quello che vedo nei vari tab del bios.
TAB COMMON:
-modifica al regime ventole, se per te è ok nessun problema
-modifica al clock: hai alzato di circa 50mhz anche i valori 2d e 3d base...non li avrei toccati, l'unico valore che serve alzare è quello del boost clock 8che è la max freq in full)
TAB POWER TABLE:
-nella sesta terzina ti conviene mettere un valore più basso nella casella max, rispetto alla casella max della prima terzina. in questo modo dovresti ingannare la scheda avendo il power limit inferiore al tdp (guida di pagina 1)
-sempre nella casella max della sesta terzina puoi mettere un valore tale per cui la percentuale arrivi al 120%, in questo modo non hai necessità di utilizzare lo slider di software tipo msi ab per alzare il power limit
ULIMI 2 TAB:
-sono frequenze che riguardano i componenti interni della gpu (l2 cache ecc), il fatto che in alcuni bench sembra che scaldi di più (e il fatto che hai degli incrementi di punteggio) può essere dovuto alle maggiori frequenze che ha in questi campi la matrix rispetto alla strix originale. se la scheda li regge li puoi lasciare, altrimenti metterei i valori della tua scheda, tanto ingame non avresti differenze
BOOST TABLE:
-mi sembra corretta
VOLTAGE TABLE:
-ti direi che va bene se non hai crash, ma furmark da quando si è fatto una brutta nomea l'ho sempre lasciato perdere
-sarebbe da capire se con haven o superposition e il monitoring di gpuz la scheda boost alla freq giusta e con i volt giusti
EDIT: per il throttling se non risolvi alzando power limit e tdp (con tdp > del power limit) controlla che non raggiunga i 65° o i 72°). a quelle temperature taglia alimentazione/frequenze core
Lupettina
25-07-2020, 15:55
vado con ordine in base a quello che vedo nei vari tab del bios.
TAB COMMON:
-modifica al regime ventole, se per te è ok nessun problema
-modifica al clock: hai alzato di circa 50mhz anche i valori 2d e 3d base...non li avrei toccati, l'unico valore che serve alzare è quello del boost clock 8che è la max freq in full)
Li ho alzati perché ho copiato tutti i valori possibili (tranne ram e ventole) della Gold 20Th (non della Matrix). Ho solo messo quelli della 980 Ti più veloce che esista (almeno della Asus).
Francamente non capisco il significato di quei valori, perché quando sto sul desktop la scheda mi sta regolarmente a 135Mhz! (ci mancherebbe stesse a 1190Mhz in 2D! :eek: )
TAB POWER TABLE:
-nella sesta terzina ti conviene mettere un valore più basso nella casella max, rispetto alla casella max della prima terzina. in questo modo dovresti ingannare la scheda avendo il power limit inferiore al tdp (guida di pagina 1)
-sempre nella casella max della sesta terzina puoi mettere un valore tale per cui la percentuale arrivi al 120%, in questo modo non hai necessità di utilizzare lo slider di software tipo msi ab per alzare il power limit
Ho seguito il tuo consiglio (ci ho provato :p ) e ho tirato fuori questo:
Bios con Power Table modificata (https://ufile.io/112n3hji)
Le modifiche, rispetto a quello modificato che hai già visto, sono solo nella Power Table.
Nota che il voltaggio è settato, nella tripletta iniziale della Voltage Table, sia al massimo che al minimo a 1,250. In realtà la scheda è cappata a 1,212, quindi qualsiasi valore impostato di sopra equivale sempre a 1,212.
In seguito, come potrai vedere, ho preso questo bios con la Power Table cambiata e ho abbassato progressivamente il voltaggio della tripletta, prima a 1,200, poi a 1,181.
I risultati li puoi osservare qui di seguito.
Bios modificato prima ulteriore cambiamento POWER TABLE:
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4725/4794
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 5995 (avg 99)
Bios modificato dopo cambiamento POWER TABLE:
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4688 :confused:
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 6001 (avg 99)
Bios modificato dopo cambiamento POWER TABLE e (volt 1,200):
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4705
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 5991 (avg 99)
Bios modificato dopo cambiamento POWER TABLE e (volt 1,181):
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4745/4757
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 6007 (avg 100)
Non so cosa pensare, apparentemente modificare la Power Table come mi hai suggerito (e come è suggerito nel post iniziale), non ha prodotto incrementi, anzi, forse un piccolo decremento dei valori.
Ma vedendo i risultati in generale, incomincio a credere che ci sia un 1% o 2% del totale che venga dal caso. Vedi quando i valori riportati sono 2 (2 test).
In pratica sembra impossibile farsi un'idea precisa di dove sia meglio andare… :fagiano:
Che mi dici? Prendo per buoni quelli del Furmark ROG Edition (sicuramente più moderno)? Provo a cambiare programma di test?
Provo ulteriormente a scendere di voltaggio?
EDIT: per il throttling se non risolvi alzando power limit e tdp (con tdp > del power limit) controlla che non raggiunga i 65° o i 72°). a quelle temperature taglia alimentazione/frequenze core
Durante i test (durano 60 secondi) la scheda raggiunge i 75°/80°, ma non va mai in throttling. Ho letto su internet che le 980 Ti/Titan X vanno in throttling dopo gli 80°.
Difatti non ho mai letto una sola volta né su GPU-Z né su Furmark che il perfcap reason era la temperatura.
mi sembra strana questa cosa degli 80°...comunque se per il tuo caso è così meglio per te.
furmark non lo considero, ho guardato solo il rog e mi sembra ok, qualche fluttuazione ci può stare.
come ti ho detto, fai un giro di bench con heaven e controlla che non crashi e che tenga il voltaggio da te impostato.
se lo regge puoi provare a scendere ancora, altrimenti ti fermi che comunque hai già raggiunto un buon risultato.
per test di stabilità fai girare dei giochi o manda in loop heaven
Lupettina
27-07-2020, 12:33
mi sembra strana questa cosa degli 80°...comunque se per il tuo caso è così meglio per te.
furmark non lo considero, ho guardato solo il rog e mi sembra ok, qualche fluttuazione ci può stare.
come ti ho detto, fai un giro di bench con heaven e controlla che non crashi e che tenga il voltaggio da te impostato.
se lo regge puoi provare a scendere ancora, altrimenti ti fermi che comunque hai già raggiunto un buon risultato.
per test di stabilità fai girare dei giochi o manda in loop heaven
Ma la Power Table come l'ho modificata va bene? :confused:
Non ho alzato la potenza dei due connettori PCI-E perché non so riconoscerli, sulla mia scheda (in base a quello che dicono le guide) hanno dei valori strani.
Non vorrei quindi che la potenza erogata fosse cmq limitata dal non aver alzato queste terzine.
È l'unica sezione che non ho copiato dal bios della Gold, proprio perché, viste le differenze, avevo paura di fare danni.
si, va bene la power table. in effetti anche io nei tuoi panni non toccherei quei valori essendo "particolari". e soprattutto se non avessi una scheda di backup o in procinto di aggiornarla
Lupettina
27-07-2020, 21:12
Visto che la Power Table va bene così com'è, sono andato avanti con i test provando a scendere ulteriormente di voltaggio.
Ho scaricato Heaven Benchmark e l'ho fatto andare a 2K, schermo intero e con tutti i settaggi al massimo.
Finalmente è arrivato il thermal throttling.
Entra in gioco a 83°, come del resto è settato nella casella "Temp Target" del tab Common del bios.
Per capire quanto scaldasse in origine la scheda, ho provato a rimettere il bios originale. Niente, non si flasha più lol!:fagiano:
L'nvflash che sto usando è senza check, io lo uso cmq con l'opzione "-6" ma nulla. Ho potuto rimettere, da usare come termine di paragone, il primo bios modificato, quello con tutto identico tranne velocità ram e velocità ventole (poi rimasta sempre la stessa).
Ho visto che anche con quel bios raggiunge gli 83° nello stesso tempo che ci mette il bios modificato (stando sotto gli 1,200 Volt).
Quindi significa, se non sbaglio, che la scheda così non soffre di sbalzi termici che prima non avrebbe avuto, giusto?
- Bios stock con ram a 8000Mhz e velocità ventole aumentata (voltaggio standard 1,212):
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4447
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 5640 (avg 93)
Unigine Heaven Benchmark 2k + 8 MSAA + Ultra: 1543
- Bios modificato dopo cambiamento POWER TABLE (volt 1,181):
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4745/4757
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 6007 (avg 100)
Unigine Heaven Benchmark 2k + 8 MSAA + Ultra: 1603
- Bios modificato dopo cambiamento POWER TABLE (volt 1,168):
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4798
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 6014 (avg 100)
Unigine Heaven Benchmark 2k + 8 MSAA + Ultra: 1606
- Bios modificato dopo cambiamento POWER TABLE (volt 1,156):
Furmark GPU Stress 2k + 0 MSAA (Dynamic Background + Burn in) Benchmark: 4801
Furmark ROG Edition 2k + 8 MSAA (Rog01) Benchmark: 6011 (avg 100)
Unigine Heaven Benchmark 2k + 8 MSAA + Ultra: 1591
Con quest'ultimo settaggio (1,156), oltre a notare un piccolo decremento su 2 test su 3, ho avuto anche il primo reset.
Ho lasciato l'Unigine Heaven ad andare senza limiti, ho spento il monitor e sono uscito di casa per delle commissioni.
Quando sono tornato, dopo poco più di un'ora, il programma era ancora lì che girava beatamente, ma quando ho quittato, il PC si è freezato sul desktop e dopo poco si è resettato.
È ripartito senza problemi e dopo è tornato a far girare i programmi di test senza problemi, ma penso che quel reset sia dovuto al voltaggio della GPU, anche perché tutto il resto del pc per ora non è overcloccato per niente.
È possibile?
Ho rimesso il voltaggio che non mi aveva dato problemi (1,168), e penso di tenere quello, anche se un'ora sotto torchio con questo la scheda non c'è stata.
Che dici, mi posso ritenere soddisfatto e mi fermo qua?
Oltretutto ho notato una cosa davvero niente male dal punto di vista termico!
Ho appena rifatto l'Heaven Benchmark e adesso che l'aria è più fresca, la scheda arriva massimo a 82°! Difatti GPU-Z come limite mi dava vRel e VOp, come penso sia giusto che sia normalmente. E il punteggio finale dell'Heaven Bench è stato di 1609. Quindi significa, credo, che anche quando entra in throttling, adesso in pieno giorno d'estate, ci entra per pochissimo margine e quindi perde molto poco dal risultato ottenibile con un ambiente più fresco.
Concordi con la mia analisi?
Procedo quindi con un test finale di un'ora e se lo passa a 1,168 mi fermo?
Cmq ho notato che tra il bios iniziale (OC ram) e quello modificato (a prescindere dal voltaggio), la differenza su Heaven Bench. è davvero minima, 60 punti su 1500. Potrebbe essere che il bench è cpu limited?
Mi parrebbe strano, visto che è un bench vecchiotto, però, non conoscendolo, chiedo.
La cpu, un Ryzen 1700 che adesso sta a stock (3000Mhz), ho già visto che regge i 3.900Mhz con un semplice overvolt di 0,1 (già testato con Prime95 per un'ora abbondante).
Prima di fare in caso il test di stabilità con questo voltaggio corrente della gpu, overclocco la CPU? Che dici?
tutte giuste le deduzioni, io starei sui 1.168 volt e testerei per bene. se hai dei giochi gpu intensive fai qualche ora con quelli come test definitivo.
heaven dovrebbe essere totalmente gpu dipendente, quindi la cpu non c'entra. certo, con più freq cpu magari riesci a rubare qualche frame in più, ma roba da pochi pti.
overclockare la cpu ci sta, ma attenzione che se sei ad aria, si riscalderà ulteriormente il case e non avendo margine in questo momento (estate) sicuramente la scheda andrà in throttling. quindi vedi tu in base alle performance dei giochi (+ cpu o + gpu) cosa ti serve.
chiaramente finita l'estate non avresti più il problema. quindi volendo puoi tenerti la gpu fissa e fare 2 profili per la cpu.
Raga avrei bisogno di una conferma, sono da poco passato al pannello in firma che ha una risoluzione 3440x1440 @ 144hz e supporto HDR400.
Impostando il refresh a 144hz, ho notato da subito che i caratteri mostravano un alone RGB, pensavo fosse un difetto del monitor ma controllando dal pannello nvidia ho notato che l'unico formato colore disponibile è solo YCbCr442 (limitato), mentre a 100hz mi fa impostare tranquillamente sia il profilo RGB (Massimo/limitato) che YCbCr444 (Limitato), oltre all'intensità 8/10bit.
Che voi sappiate è come penso un limite dovuto alla 980ti? Se non erro il massimo che supporta è 4096x2160@60hz in DP.
che io sappia l hdmi 2.0 presente sul tutte le gm200 è superiore alla revisione dp
Purtroppo ho contattato sia Gigabyte che nvidia oltre a qualche test con altri utenti del forum, ed è confermato che è un limite della banda di maxwell.
Il massimo tramite risoluzione custom è 3440x1440@134hz ma se si apre l'osd crea artefatti quindi dalle prove può gestire fino a massimo 128hz a questa risoluzione con profilo colore rgb full.
Solo dalla serie 1000 in poi sono supportati a pieno refresh superiori, e anche aggiornando il firmware alle versione 1.4 del dp è maxwell che strozza e i limiti sono quelli, non che sia problematico considerando che la 980ti non è che possa far molto a queste risoluzioni xD
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Purtroppo ho contattato sia Gigabyte che nvidia oltre a qualche test con altri utenti del forum, ed è confermato che è un limite della banda di maxwell.
Il massimo tramite risoluzione custom è 3440x1440@134hz ma se si apre l'osd crea artefatti quindi dalle prove può gestire fino a massimo 128hz a questa risoluzione con profilo colore rgb full.
Solo dalla serie 1000 in poi sono supportati a pieno refresh superiori, e anche aggiornando il firmware alle versione 1.4 del dp è maxwell che strozza e i limiti sono quelli, non che sia problematico considerando che la 980ti non è che possa far molto a queste risoluzioni xD
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Confermo la mia vecchia titanX GM200 non reggeva la tv in 4k@60hz e HDR, dava molti problemi e se per sbaglio andavi in hdr perdeva subito la sincronia. Reggeva a stento il 4k liscio e con un solo monitor.
Confermo la mia vecchia titanX GM200 non reggeva la tv in 4k@60hz e HDR, dava molti problemi e se per sbaglio andavi in hdr perdeva subito la sincronia. Reggeva a stento il 4k liscio e con un solo monitor.
ma stiamo mischiando problemi diversi. il limite refresh ok
ma quello che dici tu non esiste con la mia kingpin.
Da 1 anno gioco con 4k hdr su un 65ks e la scheda va meravigliosamente basta accontentarsi di 50fps.
Trattandosi sempre di gm200 deduco che il problema fosse limitato al tuo esemplare :)
Tra l altro con i nuovi driver hanno risolto il glitch nel passaggio tra sincronia sdr e hdr
ancora oggi questo chip è una cannonata incredibile :sofico:
Rispolvero dalle catacombe questo upgrade uscito in sordina nel 2018 (tomo tomo cacchio cacchio) quando vuole nvidia le cose buone le sa fare
GRAPHICS FIRMWARE UPDATE TOOL per aggiornare la displayport da 1.2 to 1.3/1.4 di maxwell e pascal
(scoperto solo adesso meglio tardi che mai)
per chi vuole provare :
https://www.nvidia.com/en-us/drivers/nv-uefi-update-x64/
AGGIUNGO UNA MINI GUIDA (i passaggi che ho fatto io single card)
vga collegata via HDMI o DVI
- vga impostata su bios stock originale (se avete multi bios come me)
_- tutto chiuso app client etc
__- installate i driver 456.71 o superiore
___- lanciare l applicazione e verificate se il vostro sistema supera la fase preliminare
____- date avanti per effettuare l upgrade e pregate che non ci siano interruzione del servizio elettrico nazionale (meglio ups)
_____- attendere la procedura ultimata riavviate
______- se volete conferma ri lanciando l app verrete avvisati che il vostro sistema è gia aggiornato
spero di non aver dimenticato nulla
aggiornamento del precedente post :
COSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI PROPRIETARI DI SCHEDE MAXWELL DI FARE L UPGRADE
ero titubante usando hdmi non credevo fosse utile e temevo guasti o black screen ma alla fine ho ceduto alla curiosità e lanciato l exe.
Il programma rileva prima la versione dp e solo dopo aver rilevato la vecchia release ne consiglia l upgrade.
L aggiornamento andato a buon fine viene confermato dallo stesso software e se provate a ri eseguire rileva l hardware già aggiornato.
Come spiegavo su "aspettando" ero gia soddisfatto dell abbinata tv/vga ma alcuni titoli ottimizzati amd potevano fare capricci come crysis3.
Il resto (vari tr,mk,bf,mp,fifa,etc) molto piu fluido dei precedenti tv non gsync compatibili (senza supporto all adaptive).
Quindi l unico motivo per cui ho fatto aggiornamento era proprio legato a c3 (in un primo momento)
Avevo un leggero tearing molto in basso non particolarmente fastidioso ma gli altri titoli non lo facevano compresi crysis 1/wh e 2.
L aggiornamento ha come per magia non solo risolto il problema la ma percezione di fluidita è ulteriormente aumentata e adesso il 2k@120fps è uno spettacolo con qualsiasi gioco (nella mia collezione)
Per dare un idea del margine di miglioramento;
nelle varie prove (oltre al tearing) impostazioni come ambient occlusion o l aa delle trasparenze li tenevo in disabled perche ne risentiva la fluidita complessiva.
Adesso è una figata tutto su qualita elevata da nvpanel e scorre liscio molto piu di prima che stavano disabled.
A prescindere dal tipo di tv o di chip gmxxx consiglio a tutti i possessori di serire GTX 900 di aggiornare puo fare solo bene ;)
il menne
03-09-2021, 10:54
Quindi i miglioramenti tu li hai visti anche se dopo l'update continui a usare hdmi e non dp se ho capito bene? Oppure i miglioramenti ci sono solo su dp? :)
si esatto.
la configurazione è HDMI 2.0a (revisione di tutte le maxwell di 2° generazione) diretta tramite cavo all HDMI 2.1 del tv gaming.
Prima dell aggiornamento l unico modo per giocare a c3 senza tearing era passare da 4k o 2k a FHD.
L aggiornamento agisce sulla sincronizzazione dp/hdmi (a patto di avere un pannello di nuova generazione compatibile gsync).
Anche la sincronizzazione sui 60hz era problematica a seconda del gioco, adesso anche i 60 (il massimo per la scheda in UHD) vanno bene.
Ho fatto adesso un test in 4k prima oltre a basso frame rate c'èra l immancabile tearing.
Adesso l immagine è perfetta chiaramente la gpu fa molti meno frame rispetto 2k
L'aggiornamento serve solo a evitare rogne con i monitor con DP 1.3 e 1.4 che in alcuni casi causano black screen su vecchie schede soprattutto se il pannello non permette da OSD di settare la modalità compatibilità a standard precedenti, dato che Maxwell supporta solo la DP 1.2 ma anche per pascal nonostante di base supporti la 1.4 su molti pannelli presentava problemi, e il fix permette di sfruttare a pieno le funzionalità "integrate" della 1.4 nel chip...
Magari bastasse un semplice aggiornamento del firmware per passare da uno standard all'altro... infatti sul mio 3440x1440 144hz, dati i limiti della DP 1.2 i 144hz vanno solo in 4:2:2, per il full range 4:4:4 può gestire massimo 120hz o 135hz ma con qualche artefatto...
Non serve solo a quello fatti quattro prove in hdmi prima di parlare e disinformare.
per i miglioramenti dp non posso smentire ne confermare non avendo pannelli dp in casa.
Posso garantire cosa fa questo upgrade se avete un tv gaming hdmi 2.1 con supporto free/gsync.
Nei giochi che lo supportano (crysis 2/3) l upgrade permette di giocare in freesync anche con scheda nvidia di fatto scompare il tearing.
Nei giochi non freesync l immagine è leggermente meno fluida
Non serve solo a quello fatti quattro prove in hdmi prima di parlare e disinformare.
per i miglioramenti dp non posso smentire ne confermare non avendo pannelli dp in casa.
Posso garantire cosa fa questo upgrade se avete un tv gaming hdmi 2.1 con supporto free/gsync.
Nei giochi che lo supportano (crysis 2/3) l upgrade permette di giocare in freesync anche con scheda nvidia di fatto scompare il tearing.
Nei giochi non freesync l immagine è leggermente meno fluida
Non c'è nessuna disinformazione da parte mia...
E ben descritto sullo stesso link del download cosa faccia questo update...
L'HDMI non centra nulla, anzi viene consigliato si usare l'HDMI o DVI dato che l'aggiornamento va ad aggiornare i profili della DP...
Se poi mi linki un link ufficiale dove nvidia cita questi miracolosi miglioramenti sull'HDMI ben venga...
Alla base Maxwell è e rimane DP 1.2, con o senza aggiornamento, serve solo a non avere glitch con pannelli DP 1.3 o superiori...
Non c'è nessuna disinformazione da parte mia...
E ben descritto sullo stesso link del download cosa faccia questo update...
L'HDMI non centra nulla, anzi viene consigliato si usare l'HDMI o DVI dato che l'aggiornamento va ad aggiornare i profili della DP...
Se poi mi linki un link ufficiale dove nvidia cita questi miracolosi miglioramenti sull'HDMI ben venga...
Alla base Maxwell è e rimane DP 1.2, con o senza aggiornamento, serve solo a non avere glitch con pannelli DP 1.3 o superiori...
le prove le ho fatte personalmente basta leggere.
I miei sono fatti non chiacchiere gratuite come le tue.
chi vuole provare è libero di farlo basta avere una scheda una 980ti e un tv samsung dal 2020 in su
Per tutto il resto non posso parlare.
Era strano anche per me in un primo momento ma adesso la verità è che i giochi freesync non hanno piu tearing in 2k120 o 4k60
ps. quando è uscito l update i tv hmdi2.1 nemmeno esistevano.
Quindi ci sta che abbia effetti con un pannello gaming estremamente avanzato
Si dati basati sul nulla cosmico ed effetti placebo a gogò...
Quando e se riporterai dei dati oggettivi con riscontro da parte di nvidia o altri utenti ben venga...
Io chiacchiere a vuoto non ne faccio, i changelog e le specifiche dei vari standard le trovi sul sito nvidia e su wiki, basta fare una ricerca...
Idem per questo aggiornamento del firmware che è ben esplicitato cosa faccia, eh si ho sia la 980ti connessa in DP che HDMI :sofico:
Si dati basati sul nulla cosmico ed effetti placebo a gogò...
Quando e se riporterai dei dati oggettivi con riscontro da parte di nvidia o altri utenti ben venga...
Io chiacchiere a vuoto non ne faccio, i changelog e le specifiche dei vari standard le trovi sul sito nvidia e su wiki, basta fare una ricerca...
Idem per questo aggiornamento del firmware che è ben esplicitato cosa faccia, eh si ho sia la 980ti connessa in DP che HDMI :sofico:
Non c'è riscontro migliore di quello visivo fatto di persona altro che chiacchiere aleatorie sul changelog del 2018.
il nulla cosmico saranno le tue disamine sul gsync (senza documentarti) e piu in generale quando parli in detrazione (come fai da anni)
di un signor chip come quello in questione.
L effetto placebo è quando consigli una 1660 a chi ha una signora 980ti che sta 50° in game.
L aggiornamento parla chiaro a lettere cubitali quindi le tue chiacchiere stanno a zero, non perderti in dettagli chengelog di cui non sai nemmeno di cosa parli.
Ho letto benissimo prima di installare e le versioni dp hdmi vanno di pari passo per specifiche molto simili se non uguali.
L esperimento in merito all hdmi è solo un di piu, una prova che ho voluto fare che sulla mia tv ha dato effetto tangibile.
I GIOCHI FREESYNC (SULLA MIA TV 2021 certificata FreeSync Premium Pro) NON FANNO PIU TEARING DA QUANDO HO AGGIORNATO IL FIRMWARE, FATTENE UNA RAGIONE
hai solo da dire grazie.
Per la cronaca a te non devo dimostrare nulla annaspi da solo sulle prove dirette .
il menne
04-09-2021, 14:29
Io ho lanciato il programma con uno sli di 980 e mi vede due schede da aggiornare.
Ancora però non l’ho fatto, sto cercando qualcuno con lo sli che l’abbia fatto per evitare beghe eventuali, anche se rilevando due vga l’updater non dovrei avere problemi…. In teoria.
Ma cosa fa? Prima upgrada vga 1 e poi vga 2 ? Oppure si rischiano guai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.