Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale - GM200] Geforce GTX TITAN X - GTX 980ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101

Thunder-74
27-08-2015, 22:05
grazie:)

Di nulla ;) magari sotto windows10 le cose sono state migliorate, ma nel dubbio io l'ho disattivato visto che con il 7 avevo osservato la differenza in varie circostanze ;)

Obyboby
27-08-2015, 22:07
A questo punto ripulisci i drivers, reinstallali e fai girare qualche bench. I problemi dovrebbero venire fuori soprattutto sotto forte stress e valuterai se sarà da mandare in rma....

Deus.... una volta che m capita un chip buono, mi si castra il resto.... :cry: :cry: :cry:

consiglio di controllare il core Parking... Io su win10 ce l'avevo attivo..
Se la CPU si appisola, la gpu la segue a ruota. Ricordo su alcune mappe di bf4 un crollo dei frames proprio per questo ;)

Però è strano che solo oggi stia succedendo una cosa simile, no?
Anche se, volendo esser precisi, mi era successo qualche tempo fa su GTA V, ma lì avevo un forte overclock su voltaggio stock, e mi era stato detto che era sicuramente dovuto a un OC instabile. Ora mi vengono dei dubbi...................................
In ogni caso ho provato a disattivare il core parking, ora c'è da vedere se il problema si ripresenta!

CrazyDog
27-08-2015, 22:29
funziona certo, manda email che ti mando la ROM

molto gentile, hai pm:)

Trixstyle
27-08-2015, 22:32
Ieri ho formattato W10, non so bene cosa sia successo, ma ora la G1 non whina più... :D

Obyboby
27-08-2015, 22:57
Provato a pulire i drivers con DDU e messo l'ultima versione disponibile, ho letto su OCNet che la 355.60 aveva qualche problema con le memorie.. non so se sia vero, ma nel dubbio sono passato alla versione successiva!

Luca T
28-08-2015, 00:11
Ho Usato regedit come indicato nel link in basso.
Sono 2 metodi, io li ho applicati entrambi

http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/

Nuuuuuuuuuuu giaaaaa il core Parking :doh:

Nell'ultima installazione mi ero scordato di levarlo, lo tolgo al volo :ops:

Trixstyle
28-08-2015, 00:15
Provato a pulire i drivers con DDU e messo l'ultima versione disponibile, ho letto su OCNet che la 355.60 aveva qualche problema con le memorie.. non so se sia vero, ma nel dubbio sono passato alla versione successiva!

io non riesco a trovare nulla. I 355.60 sono gli ultimi.

Obyboby
28-08-2015, 00:47
io non riesco a trovare nulla. I 355.60 sono gli ultimi.

Devi googlare, sono dei beta/non WHQL.

AndreTM
28-08-2015, 01:06
Per chi è interessato ai 355.80 ;)
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3738

Luca T
28-08-2015, 04:41
Ragazzi per curiosità voi per i games anisotropico e antialiasing da driver come li impostate?

EDORAM
28-08-2015, 08:14
PICCOLO OT:Hardware nuovo arrivato, speranzoso di spremere la mia palit GTX980ti sjs e di ottenere un boost rispetto a x58, monto tutto x99 e win10...

Freeza randomicamente, ufff improvvisamente perde di reattività e nel giro di 10s si freeza del tutto...

Ho installato gli ultimi driver nvidia, visto che non riesco a discriminare se è un problema software o hardware torno a win7, assicuro il rocco solido, appuro che a livello hardware ci siamo e poi upgrade a w10, oppure avete soluzioni nel breve?

Grazie.

CHIUSO OT.

Ali3n77
28-08-2015, 08:58
PICCOLO OT:Hardware nuovo arrivato, speranzoso di spremere la mia palit GTX980ti sjs e di ottenere un boost rispetto a x58, monto tutto x99 e win10...

Freeza randomicamente, ufff improvvisamente perde di reattività e nel giro di 10s si freeza del tutto...

Ho installato gli ultimi driver nvidia, visto che non riesco a discriminare se è un problema software o hardware torno a win7, assicuro il rocco solido, appuro che a livello hardware ci siamo e poi upgrade a w10, oppure avete soluzioni nel breve?

Grazie.

CHIUSO OT.
Tutto perfettamente liscio e indolore senza nessun problema al momento :)
Piattaforma x99+5820k+16gb 2400

TigerTank
28-08-2015, 09:03
Tutto perfettamente liscio e indolore senza nessun problema al momento :)
Piattaforma x99+5820k+16gb 2400

Alien hai letto il mio post? Hai provato la modifica al bios che ho scritto? ;)

Ragazzi per curiosità voi per i games anisotropico e antialiasing da driver come li impostate?

antialiasing nulla, uso prevalentemente l'smaa di reshade o quello interno del gioco ma ormai prediligo appunto dsr+reshade.
anisotropico 16x + altri 2 settaggi che cambiano in automatico.
Da drivers quando possibile provo ad abilitare anche l'ambient occlusion(se non presente in un gioco) ma il più delle volte lo disattivo perchè crea fastidiose ombre intermittenti.

Ali3n77
28-08-2015, 10:04
Alien hai letto il mio post? Hai provato la modifica al bios che ho scritto? ;)



cut.....

Si ho letto ma non oso metterci mano su MBT ....troppa paura...se ti passassi il bios ?? :D
Inogni caso segnalo su ocnet dalla pagina 696-697 un nuovo bios moddato per la strixx con voltaggio modificabile sino a 1.27v :)

Trixstyle
28-08-2015, 11:21
PICCOLO OT:Hardware nuovo arrivato, speranzoso di spremere la mia palit GTX980ti sjs e di ottenere un boost rispetto a x58, monto tutto x99 e win10...

Freeza randomicamente, ufff improvvisamente perde di reattività e nel giro di 10s si freeza del tutto...

Ho installato gli ultimi driver nvidia, visto che non riesco a discriminare se è un problema software o hardware torno a win7, assicuro il rocco solido, appuro che a livello hardware ci siamo e poi upgrade a w10, oppure avete soluzioni nel breve?

Grazie.

CHIUSO OT.


Se lo fa ingame, anche io ho questo problema, ma ho una G1, ne deduco che sia un problema software. Sperando che i nuovi driver sistemino sto casino.

TigerTank
28-08-2015, 11:26
Si ho letto ma non oso metterci mano su MBT ....troppa paura...se ti passassi il bios ?? :D
Inogni caso segnalo su ocnet dalla pagina 696-697 un nuovo bios moddato per la strixx con voltaggio modificabile sino a 1.27v :)

Lol alien non succede mica nulla. :D
Basta che semplicemente pigli il tuo bios reference con tanto di sblocco degli slide nascosti e setti TDP e PL che già usi più quella modifica ai voltaggi.
Io avrò già provato 4-5 bios differenti sulla mia Classy :D
In passato hai fatto superovervolt sulla Titan, questa a confronto è una passeggiata.

Dei valori che ti ho postato oltretutto i minimi son quelli originali del bios ;)
Prova...al massimo se non dovesse scalare comunque riflashi in 2 secondi il bios precedente. Io però penso di sì perchè la mia Classy con il bios forzato per sbloccare almeno gli 1,21V nelle situazioni leggere scala ;)

Trixstyle
28-08-2015, 11:54
Lol alien non succede mica nulla. :D
Basta che semplicemente pigli il tuo bios reference con tanto di sblocco degli slide nascosti e setti TDP e PL che già usi più quella modifica ai voltaggi.
Io avrò già provato 4-5 bios differenti sulla mia Classy :D
In passato hai fatto superovervolt sulla Titan, questa a confronto è una passeggiata.

Dei valori che ti ho postato oltretutto i minimi son quelli originali del bios ;)
Prova...al massimo se non dovesse scalare comunque riflashi in 2 secondi il bios precedente. Io però penso di sì perchè la mia Classy con il bios forzato per sbloccare almeno gli 1,21V nelle situazioni leggere scala ;)

Ovviamente per voi navigati è facile. Ma chi come me non hai mai fatto una cosa del genere è rischioso. Non saprei dove mettere le mani e l'idea di fare danni è sempre dietro l'angolo, su una scheda che non costa poco.

micronauta1981
28-08-2015, 12:02
Ovviamente per voi navigati è facile. Ma chi come me non hai mai fatto una cosa del genere è rischioso. Non saprei dove mettere le mani e l'idea di fare danni è sempre dietro l'angolo, su una scheda che non costa poco.

Io nn l avevo mai fatto eppure seguendo le guide l ho fatto ed è facilissimo!!!!

gaevulk
28-08-2015, 12:06
a proposito di bios,rinnovo la mia richiesta anche io,qualcuno di pratico in grado di aumentarmi solo il power limit della scheda?

Rumpelstiltskin
28-08-2015, 12:08
stavo leggendo dei bios... ma è stato trovato il modo di andare oltre ai 1.21v?


Tapatalk'ed

EDORAM
28-08-2015, 12:25
a proposito di bios,rinnovo la mia richiesta anche io,qualcuno di pratico in grado di aumentarmi solo il power limit della scheda?

mandami pm :D

TigerTank
28-08-2015, 12:31
Ovviamente per voi navigati è facile. Ma chi come me non hai mai fatto una cosa del genere è rischioso. Non saprei dove mettere le mani e l'idea di fare danni è sempre dietro l'angolo, su una scheda che non costa poco.

In prima pagina c'è la bellissima guida redatta da Kiwivda, è lì apposta con tanto di spiegazioni...più di così.... :)
Basta ovviamente non sparare valori a caso e limitarsi alle cose essenziali necessarie...
Io ho provato causa situazione assurda della mia classified, ma con le references credo basti giusto ritoccare eventualmente il valore massimo del power limit.

Robydriver
28-08-2015, 12:47
Ovviamente per voi navigati è facile. Ma chi come me non hai mai fatto una cosa del genere è rischioso. Non saprei dove mettere le mani e l'idea di fare danni è sempre dietro l'angolo, su una scheda che non costa poco.

Diciamo che è più rischioso "sparargli" voltaggi esagerati,che flashare il bios.
Ma se non ne hai estrema utilità/bisogno e sopratutto non hai la minima idea di cosa fare,lascia la scheda a default che tanto,bench a parte,non è che nell'uso quotidiano ne sentirai il bisogno.
Poi,ovvio che se vuoi metterti a smanettare/fare OC devi metterti a leggere/imparare/rischiare.
Non è che sia obbligatorio sfondare l'hardware ad ogni costo...

micronauta1981
28-08-2015, 13:07
Diciamo che è più rischioso "sparargli" voltaggi esagerati,che flashare il bios.
Ma se non ne hai estrema utilità/bisogno e sopratutto non hai la minima idea di cosa fare,lascia la scheda a default che tanto,bench a parte,non è che nell'uso quotidiano ne sentirai il bisogno.
Poi,ovvio che se vuoi metterti a smanettare/fare OC devi metterti a leggere/imparare/rischiare.
Non è che sia obbligatorio sfondare l'hardware ad ogni costo...

Comunque da default @1480 in game prendi un bel po di fps...alzare solo le frequenze del core non penso sia rischioso..almax si riavvia il pc e abbassi..

Ali3n77
28-08-2015, 13:24
Lol alien non succede mica nulla. :D
Basta che semplicemente pigli il tuo bios reference con tanto di sblocco degli slide nascosti e setti TDP e PL che già usi più quella modifica ai voltaggi.
Io avrò già provato 4-5 bios differenti sulla mia Classy :D
In passato hai fatto superovervolt sulla Titan, questa a confronto è una passeggiata.

Dei valori che ti ho postato oltretutto i minimi son quelli originali del bios ;)
Prova...al massimo se non dovesse scalare comunque riflashi in 2 secondi iisol bios precedente. Io però penso di sì perchè la mia Classy con il bios forzato per sbloccare almeno gli 1,21V nelle situazioni leggere scala ;)

Fatto rischiesta su ocnet :)
Appena risponde il boss vediamo che fare :D
Il problema che ho proprio la fobia di toccare i valori ... e' piu' forte di me :(
Appena mi risponde il tizio bisogna confrontare i volori del bios da 1.28v con i PT della mio originale e vedere se si riesce a fare un ibrido :D

Thunder-74
28-08-2015, 15:12
Ragazzi una domanda, oltre al sito TechpowerUP, ci sono altri siti dove poter trovare bios originali delle schede video? Sto cercando quello presente nelle STRIX date alle testate per la review. Grazie

DooM.KilleR
28-08-2015, 16:23
Ragazzi una domanda, oltre al sito TechpowerUP, ci sono altri siti dove poter trovare bios originali delle schede video? Sto cercando quello presente nelle STRIX date alle testate per la review. Grazie

versione?

Thunder-74
28-08-2015, 16:35
versione?

Purtroppo la versione del bios non la so e non sono sicuro che chi ha avuto per le mani questi sample lo abbia estratto. In parecchie review della 980ti strix, vengono riportate a default le freq. che si hanno, selezionato il profilo "oc" del software tweak2 dato a corredo con la scheda. Come se Asus volesse essere certa che chi recensisse la scheda, la provasse nella sua versione più spinta. Stessa cosa è successo con la MSI gaming. Ora non è tanto per la freq. impostata (26mhz in più) che ovviamente sono ottenibili nei modi più disparati, quanto la curiosità di vedere come erano stati impostati tutti gli altri valori: power table ecc. Contavo molto su TPowerUP, ma loro hanno avuto un modello per la vendita finale, cioè uno come il mio, con l'invio da parte di Asus di un nuovo bios che a mio avviso è meno performante (ha il PL più basso e con una lieve ma diversa impostazione delle ventole)

EDIT: è uscita la REVIEW della Lightining http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-gtx-980-ti-lightning-review,1.html
Memorie sono hynix..
riporto questo stralcio che ribadisce ormai quanto appreso da tutti noi in merito all'OC...
Now first let me hand out a warning. Typical voltage control usage for end-users go a little something like this: "hey I got 1.3 Volts, let use it!", that assumption / thesis is wrong. On air cooling you can only use so much Voltage before a too high setting makes the GPU unstable again. For the lightning on air-cooling you are looking at roughly 1.22~1.25V that we can recommend. 1.3V gave us far more instability and did not yield into higher clock frequencies on the GPU. I won't lie, the Lightning was a fairly hard piece of technology to overclock, in the end we hover at close to 1.5 GHz Boost clock frequencies. This was stable, but for long term usage, I'd probably have to recommend you to drop down another 50 MHz on the GPU.

Iceman69
28-08-2015, 18:05
http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-gtx-980-ti-lightning-review,1.html

Un po' deludente la MSI GeForce GTX 980 Ti Lightning secondo me....

fabietto27
28-08-2015, 18:11
Fatto rischiesta su ocnet :)
Appena risponde il boss vediamo che fare :D
Il problema che ho proprio la fobia di toccare i valori ... e' piu' forte di me :(
Appena mi risponde il tizio bisogna confrontare i volori del bios da 1.28v con i PT della mio originale e vedere se si riesce a fare un ibrido :D
Eddai che quando abbiamo settato al cell l'oc della cpu sei stato bravissimo

TigerTank
28-08-2015, 18:19
http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-gtx-980-ti-lightning-review,1.html

Un po' deludente la MSI GeForce GTX 980 Ti Lightning secondo me....

Deludente? Si overvolta tranquillamente da msi afterburner senza altri sbattimenti a differenza dielle Kingpin e delle Classified, a questo giro ostiche pure con precisionX, hanno portato le vram a più di 8600Mhz ad aria. Le temperature mi sembrano ottime.
Chiamala deludente... :D
Tutto comunque come al solito dipende dalla bontà del silicio che ci trovi.

Fatto rischiesta su ocnet :)
Appena risponde il boss vediamo che fare :D
Il problema che ho proprio la fobia di toccare i valori ... e' piu' forte di me :(
Appena mi risponde il tizio bisogna confrontare i volori del bios da 1.28v con i PT della mio originale e vedere se si riesce a fare un ibrido :D

Secondo me basta che pigli quel reference moddato, alzi tdp + power limit e imposti quei 3 setting di voltaggio. Stop :)

mikael84
28-08-2015, 18:21
@Tiger, lightning 1,3v e sale abbastanza:sofico:

TigerTank
28-08-2015, 18:23
@Tiger, lightning 1,3v:sofico:

Eh infatti...altro che deludente! E ha pure i setting di overvolt per pll e vram senza programmini amatoriali :doh:
In pratica quello che dovrebbero avere le Classified/Kingpin tramite precisionX per essere davvero complete.

mikael84
28-08-2015, 18:28
Eh infatti...altro che deludente! E ha pure i setting di overvolt per pll e vram senza programmini amatoriali :doh:

Immaginavo che la lightning si differenziava.
Bios LN2 da 1,3v
PLL regolabile
Voltaggio Vram
Dissipatore molto buono

Quindi c'è tutto quello che serve
Hynix a 8,7 pazzesco

joytag
28-08-2015, 18:29
Comunque da default @1480 in game prendi un bel po di fps...alzare solo le frequenze del core non penso sia rischioso..almax si riavvia il pc e abbassi..

Ciao micronauta1981, quanto guadagni in media a 1080p alzando solo la frequenza della Gpu a 1480?
Oggi mi e' arrivata la Palit.
Provero' flashando il bios modificato solo nel PL a vedere un po' come va in oc.
Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che seguono questo fantastico topic e in particolare ringrazio barbara67, EDORAM e maxmix65 per la loro disponibilità ed i preziosi consigli.
Grazie
:) joytag

Thunder-74
28-08-2015, 18:30
Eh infatti...altro che deludente! E ha pure i setting di overvolt per pll e vram senza programmini amatoriali :doh:
In pratica quello che dovrebbero avere le Classified/Kingpin tramite precisionX per essere davvero complete.

la cosa però importante che hanno riscontrato, che superare i 1,24v è contro producente per la stabilità.... aggiungo ... per aria e acqua, sotto azoto altro discorso suppongo

DooM.KilleR
28-08-2015, 18:36
Immaginavo che la lightning si differenziava.
Bios LN2 da 1,3v
PLL regolabile
Voltaggio Vram
Dissipatore molto buono

Quindi c'è tutto quello che serve
Hynix a 8,7 pazzesco

finalmente una supercustom niente male

TigerTank
28-08-2015, 18:36
Immaginavo che la lightning si differenziava.
Bios LN2 da 1,3v
PLL regolabile
Voltaggio Vram
Dissipatore molto buono

Quindi c'è tutto quello che serve
Hynix a 8,7 pazzesco

Con +100mV....ma mica son già spinte al limite delle specifiche?

la cosa però importante che hanno riscontrato, che superare i 1,24v è contro producente per la stabilità....

Purtroppo questo sembrerebbe una cosa proprio di maxwell, soprattutto se allo stesso tempo non si abbattono le temperature. Servono volts e freddo, in modo più incisivo di altre architetture.
Comunque ottimo il fatto che siano gestibili con comodità.
Chi la compra e ci fa un pò di test? :D

mikael84
28-08-2015, 18:40
la cosa però importante che hanno riscontrato, che superare i 1,24v è contro producente per la stabilità.... aggiungo ... per aria e acqua, sotto azoto altro discorso suppongo

Per aria rimangono cmq schede a mio modo di vedere inutili sopratutto per solo game, tra liquido e VGA a momenti ti fai 2 custom base.
Se devi giocare in 4k, con una fai 30fps, con una bella spinta ne fai 32, con 2 ne fai 60fps

DooM.KilleR
28-08-2015, 18:42
Per aria rimangono cmq schede a mio modo di vedere inutili sopratutto per solo game, tra liquido e VGA a momenti ti fai 2 custom base.
Se devi giocare in 4k, con una fai 30fps, con una bella spinta ne fai 32, con 2 ne fai 60fps

hai ragione, è sorprendente che ci sia chi acquista schede così solo per giocare ad aria o liquido

maxmix65
28-08-2015, 18:47
Immaginavo che la lightning si differenziava.
Bios LN2 da 1,3v
PLL regolabile
Voltaggio Vram
Dissipatore molto buono

Quindi c'è tutto quello che serve
Hynix a 8,7 pazzesco

Ho letto che le Samsung verranno montate su Msi lightning selezionate penso per i bench...

AndreTM
28-08-2015, 18:51
la cosa però importante che hanno riscontrato, che superare i 1,24v è contro producente per la stabilità.... aggiungo ... per aria e acqua, sotto azoto altro discorso suppongo

Esattamente come per le Classy e le KPE :D
A sto giro, prezzo a parte, la custom per eccellenza è la KPE. Non perchè sono di parte ma per questi motivi:

- E' l'unica a montare memorie Samsung.
- Triplo BIOS.
- Switches nella parte superiore che consentono di alzare il voltaggio di +25mV o +50mV, disabilitare i meccanismi di protezione della scheda, regolare il VDroop.
- Essendo tutte schede selezionate non ne ho ancora vista una sfigata.
- Sotto LN2 (il vero scopo per cui è nata questa scheda) fa paura e tiene testa alla TITAN X praticamente ovunque.
- Dissipatore in rame. Personalmente non l'ho mai usato perchè l'ho montata fin da subito a liquido ma dai test che ho visto in OC sotto stress sta sui 55°C!! Inoltre lo reputo meno ingombrante e sicuramente molto più elegante degli altri bestioni (vedi Lightning e HoF).
- Package unico e non paragonabile.
- Assistenza clienti EVGA che a mio parere non ha eguali.
- Supporto diretto di K|NGP|N e TiN.

mikael84
28-08-2015, 18:52
finalmente una supercustom niente male

Davvero una gran GPU, con Kepler si è distinta, con Maxwell è più tosta:)

Con +100mV....ma mica son già spinte al limite delle specifiche?



La specifica è 1,55v ma già la classy parte a 1,6v + ov, quindi penso che anche questa con + 100mv tocchi 1,7v.
Non entro in merito a ram bruciate ma 1,7v Hynix gli ha sempre retti, però queste sono un modello apposito:)

DooM.KilleR
28-08-2015, 18:56
Ho letto che le Samsung verranno montate su Msi lightning selezionate penso per i bench...

:D Lightning MOA Edition?

mikael84
28-08-2015, 19:22
Ho letto che le Samsung verranno montate su Msi lightning selezionate penso per i bench...

Molto Probabile
La lightning rientra sempre nel paragone con la classified o HOF normale:)


:D Lightning MOA Edition?

Il MOA è stato il torneo alla quale hanno partecipato le 780TI lightning compreso questo
http://www.bitsandchips.it/cache/400x405-equal_images_2014_10_22_MSI_dev.jpg

La politica di Nvidia però è sempre più drastica per questi dispositivi come l'evbot

eXeS
28-08-2015, 19:29
Con +100mV....ma mica son già spinte al limite delle specifiche?



Purtroppo questo sembrerebbe una cosa proprio di maxwell, soprattutto se allo stesso tempo non si abbattono le temperature. Servono volts e freddo, in modo più incisivo di altre architetture.
Comunque ottimo il fatto che siano gestibili con comodità.
Chi la compra e ci fa un pò di test? :D

Growan mi sembra il più papabile, dopo 2 classy e una kp la lightning non può farsela sfuggire :)

AndreaMan
28-08-2015, 19:32
8700 per le hynix non sono nulla di eccezionale, vi ricordo che le 780ti Classified toccavano gli 8800/8900

Inviato dal mio Nexus 6

killeragosta90
28-08-2015, 20:09
hai ragione, è sorprendente che ci sia chi acquista schede così solo per giocare ad aria o liquido

Si si, già, proprio sorprendente. Io le acquisto a liquido e mi ci diverto in OC (ho avuto sia Lightning che Classified delle serie passate).

CrazyDog
28-08-2015, 20:15
io anche penso che queste custom particolari sono per lo più per chi overclocca pesantemente ad azoto o simili, per chi gioca forse è meglio una reference o una custom normale, si risparmiano anche soldi e non si perde quasi niente per giocare

:D Lightning MOA Edition?

grazie ancora per il bios, l'ho messo e funziona la frequenza adesso non viene abbassata :)

AndreaMan
28-08-2015, 20:30
Si si, già, proprio sorprendente. Io le acquisto a liquido e mi ci diverto in OC (ho avuto sia Lightning che Classified delle serie passate).
Lasciali parlare.....sono schede che può capire solo chi le possiede.

Inviato dal mio Nexus 6

TigerTank
28-08-2015, 20:47
Esattamente come per le Classy e le KPE :D
A sto giro, prezzo a parte, la custom per eccellenza è la KPE. Non perchè sono di parte ma per questi motivi:

- E' l'unica a montare memorie Samsung.
- Triplo BIOS.
- Switches nella parte superiore che consentono di alzare il voltaggio di +25mV o +50mV, disabilitare i meccanismi di protezione della scheda, regolare il VDroop.
- Essendo tutte schede selezionate non ne ho ancora vista una sfigata.
- Sotto LN2 (il vero scopo per cui è nata questa scheda) fa paura e tiene testa alla TITAN X praticamente ovunque.
- Dissipatore in rame. Personalmente non l'ho mai usato perchè l'ho montata fin da subito a liquido ma dai test che ho visto in OC sotto stress sta sui 55°C!! Inoltre lo reputo meno ingombrante e sicuramente molto più elegante degli altri bestioni (vedi Lightning e HoF).
- Package unico e non paragonabile.
- Assistenza clienti EVGA che a mio parere non ha eguali.
- Supporto diretto di K|NGP|N e TiN.

Sì ma in compenso il supporto software fa pena. PrecisionX non overvolta nativamente le schede oltre il voltaggio di base, va usato l'overboost che fa più casini che altro e con le Classy per ora è un disastro perchè non si ottiene alcun risultato. Imho questo annulla tutte le belle cose che hai scritto :muro:
La Lightning si overvolta in pochi secondi con il proprio software di casa, senza sbattimenti. E così dovrebbero fare anche le evga...invece che star qui a sperare in un miracoloso bios moddato...o dover ricorrere a metodi hardware.
Io sinceramente sono delusissimo da questo punto di vista. Mi sembra di avere un'auto sportiva con le gomme a terra.

Mi dispiace scriverlo ma evga da un lato ha sfornato dei gioielli di hardware e dall'altro ha toppato alla grande come gestione. Voi con la kingpin siete "fortunati" solo perchè avete sborsato 150-200€ in più per la gpu selezionata, questa imho è la triste verità.

Growan mi sembra il più papabile, dopo 2 classy e una kp la lightning non può farsela sfuggire :)

Sli di Lightning + HOF! :sofico:

killeragosta90
28-08-2015, 20:52
Lasciali parlare.....sono schede che può capire solo chi le possiede.

Inviato dal mio Nexus 6

;) :)


Aggiungo:

http://wccftech.com/asus-teases-rog-matrix-gtx-980-ti-rog-matrix-r9-fury-graphics-cards-unveiling-2nd-september/ (http://wccftech.com/asus-teases-rog-matrix-gtx-980-ti-rog-matrix-r9-fury-graphics-cards-unveiling-2nd-september/)

Anche se personalmente non amo la Matrix...

AndreTM
28-08-2015, 21:11
Sì ma in compenso il supporto software fa pena. PrecisionX non overvolta nativamente le schede oltre il voltaggio di base, va usato l'overboost che fa più casini che altro e con le Classy per ora è un disastro perchè non si ottiene alcun risultato. Imho questo annulla tutte le belle cose che hai scritto :muro:
La Lightning si overvolta in pochi secondi con il proprio software di casa, senza sbattimenti. E così dovrebbero fare anche le evga...invece che star qui a sperare in un miracoloso bios moddato...
Io sinceramente sono delusissimo da questo punto di vista. Mi sembra di avere un'auto sportiva con le gomme a terra.

Che PrecisionX faccia pena sono d'accordo, l'unica cosa positiva che ci trovo oltre al K-Boost è che nelle ultime versioni hanno inserito la possibilità di leggere il voltaggio reale da dei circuiti installati sulle KPE, facendo quindi evitare l'impiego di un tester/DMM volendo (meglio utilizzarlo comunque). Lo vedo solo come un software da usare solo in caso di bench viste le features ad-hoc sviluppate per queste schede.
Solitamente io uso AfterBurner e per l'overvolt c'è il comodo Classy Tool che funziona benone, se poi ho bisogno di arrivare solo poco dopo gli 1.3V ci sono gli switch posti sopra la scheda video che nel caso delle precedenti KPE mi sono stati molto utili per il daily.

GIAN.B
28-08-2015, 21:31
Solitamente io uso AfterBurner e per l'overvolt c'è il comodo Classy Tool che funziona benone, se poi ho bisogno di arrivare solo poco dopo gli 1.3V ci sono gli switch posti sopra la scheda video che nel caso delle precedenti KPE mi sono stati molto utili per il daily.

Ciao sai dirmi dove posso scaricare il Cassified Tool? Grazie :(

AndreTM
28-08-2015, 21:35
Ciao sai dirmi dove posso scaricare il Cassified Tool? Grazie :(

http://www70.zippyshare.com/v/hpjnrFub/file.html ;)

TigerTank
28-08-2015, 21:36
E' questo il punto....il Classy Tool è comodo finchè funziona ma è comunque un tool non ufficiale. Purtroppo come hai visto con la Classy Ti non sembra funzionare per cui è una bella fregatura...sparo 1,25 o anche 1,3V con tanto di kboost e manco mi regge frequenze che tiene a 1,21.
Imho dovrebbero semplicemente adattare il precisionX in modo che oltre al loghetto, attivi il supporto completo all'overvolt per Classified e Kingpin come fa Afterburner con la Lightning, senza tutti i vari sbattimenti.

AndreTM
28-08-2015, 21:42
E' questo il punto....il Classy Tool è comodo finchè funziona ma è comunque un tool non ufficiale. Purtroppo come hai visto con la Classy Ti non sembra funzionare per cui è una bella fregatura...sparo 1,25 o anche 1,3V con tanto di kboost e manco mi regge frequenze che tiene a 1,21.
Imho dovrebbero semplicemente adattare il precisionX in modo che oltre al loghetto, attivi il supporto completo all'overvolt per Classified e Kingpin come fa Afterburner con la Lightning, senza tutti i vari sbattimenti.

Continuo a trovare strano il fatto che non si riesca a overvoltare la Classified normale.. Hai usato la versione che ho appena linkato? (la 2.1.2)
Sul fattore software sono d'accordo, purtroppo però è dalla versione 15 che PrecisionX va più male che bene :doh:

TigerTank
28-08-2015, 22:05
Continuo a trovare strano il fatto che non si riesca a overvoltare la Classified normale.. Hai usato la versione che ho appena linkato? (la 2.1.2)
Sul fattore software sono d'accordo, purtroppo però è dalla versione 15 che PrecisionX va più male che bene :doh:

Sì sì 2.1.2...
Se noti in rete non si vede l'ombra di una Classy occata tipo a 1,3V o simili.
Un amico di AndreaMan ha provato pure con l'evbot ma non ha avuto alcun guadagno...guarda indietro l'utente Cowboy: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42784079&highlight=evbot#post42784079).
E nemmeno io capisco come mai....visto che da multimetro un utente di oc.net ha verificato e dimostrato che il voltaggio c'è. Mah...

AndreaMan
28-08-2015, 22:05
André ma tu hai overvoltato la kingpin?
Se sì cosa sei riuscito ad ottenere?

Inviato dal mio Nexus 6

smoicol
28-08-2015, 22:23
8700 per le hynix non sono nulla di eccezionale, vi ricordo che le 780ti Classified toccavano gli 8800/8900

Inviato dal mio Nexus 6

8600 le presi con le hynix su una 290x nemmeno troppo estrema

smoicol
28-08-2015, 22:25
questa già è stata postata?

http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-gtx-980-ti-lightning-review,1.html

TigerTank
28-08-2015, 22:26
Bisognerebbe però vedere che modello di Hynix sono...Mike ad esempio mi ha mostrato che quelle attuali a 1,6V sono già ai limiti di specifica.

mikael84
28-08-2015, 22:27
8600 le presi con le hynix su una 290x nemmeno troppo estrema

2160mhz su una 290x?
Forse su una 980, con il radeon è già troppo se ci prendi 6000/6200:fagiano:

Bisognerebbe però vedere che modello di Hynix sono...Mike ad esempio mi ha mostrato che quelle attuali a 1,6V sono già ai limiti di specifica.

http://i58.tinypic.com/ms26b9.png

Nella classified parte già da 1,6v, le reference potrebbero essere svantaggiate e partire da meno

mikael84
28-08-2015, 22:30
8700 per le hynix non sono nulla di eccezionale, vi ricordo che le 780ti Classified toccavano gli 8800/8900

Inviato dal mio Nexus 6

Dipende dall'overvolt che gli dai. le lightning hanno un controllo di soli 100mv.

AndreTM
28-08-2015, 22:51
Sì sì 2.1.2...
Se noti in rete non si vede l'ombra di una Classy occata tipo a 1,3V o simili.
Un amico di AndreaMan ha provato pure con l'evbot ma non ha avuto alcun guadagno...guarda indietro l'utente Cowboy: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42784079&highlight=evbot#post42784079).
E nemmeno io capisco come mai....visto che da multimetro un utente di oc.net ha verificato e dimostrato che il voltaggio c'è. Mah...

André ma tu hai overvoltato la kingpin?
Se sì cosa sei riuscito ad ottenere?

Inviato dal mio Nexus 6

Se ne è parlato già più volte, l'overvolt oltre una certa soglia su queste schede ad aria/liquido non porta ad alcun beneficio, anzi diventano instabili anche alle frequenze che tenevano con il voltaggio stock! La cosa cambia drasticamente a temperature molto basse dove invece si può anche abbondare.
L'unica soluzione potrebbe essere un BIOS differente realizzato a tale scopo (com'è stato fatto per le 980 Strix, Classy e KPE).
La soglia dove inizia l'instabilità è sugli 1.25V, probabilmente anche meno da come ho avuto modo di provare. Leggetevi i vari post di Vince (sul suo forum o su OC.net) e vedrete che conferma quanto detto.
Io la mia l'ho overvoltata ma non ha fatto eccezione. Si è comportata esattamente come la 980 KPE prima di mettere uno di quei BIOS realizzati allo scopo di migliorare lo scaling del voltaggio a temperature non glaciali.

In un pezzo della guida all'OC della 980Ti KPE, TiN ha pure scritto:

"...Because of Maxwell voltage scaling as discussed before, in most cases adding only a small amount of voltage can help. 1.21-1.22 V under load at DMM is about the most you can go on air before you will get artifacts on screen. I find 1.19-1.2 V to be nice sweet spot on most GPUs. Adding voltage in most cases just results in more artifacts and instability. Find the limit of your GPU by using default voltage first, then see if adding voltage helps at all."

Ali3n77
28-08-2015, 23:00
E intanto con un bios fatto ad hoc da un amicicio , Tiger??? :rolleyes: , il risultato e' questo !!!
http://i62.tinypic.com/1zdnl6p.png

Da notare lo slider su MSIAB con +100 :)
La cosa fighissima e' che quando parte qualsiasi applicazione in 3d la scheda NON spara gli 1.25v a default ma sale a " comando ".
Ottimo risultato :)
Una birretta e' dovuta :read:

TigerTank
28-08-2015, 23:08
Il fatto resta che se io overvolto non mi resta stabile manco con frequenze sicure...e manco adesso che ho la scheda al massimo a 36-37°C in full non è cambiato nulla.
Con le references invece magari si guadagna poco o nulla ma intanto si overvolta senza avere questi problemi...e pure la Lightning stessa cosa.

La stabilità inizia sugli 1,25V? Bene....peccato che a me vada inesorabilmente in crash anche sotto a tale soglia, basta giusto provare ad overvoltare con l'overboost o con il classified tool...a qualsiasi voltaggio sopra gli 1,21V.

Prego Alien...anche se probabilmente c'è qualcosa da affinare ma almeno adesso ti scala :)
Quei bios di oc.net sono fatti per mantenere il voltaggio sparato indipendentemente dal carico...

In un pezzo della guida all'OC della 980Ti KPE, TiN ha pure scritto:

"...Because of Maxwell voltage scaling as discussed before, in most cases adding only a small amount of voltage can help. 1.21-1.22 V under load at DMM is about the most you can go on air before you will get artifacts on screen. I find 1.19-1.2 V to be nice sweet spot on most GPUs. Adding voltage in most cases just results in more artifacts and instability. Find the limit of your GPU by using default voltage first, then see if adding voltage helps at all."

Renditi conto dell'assurdita di questa dichiarazione. Vendono schede supercustom con alimentazione di qualità da 14 fasi e poi ti dicono di fare giusto un'aggiuntina di voltaggio o stare anche a default per non avere artefatti o instabilità. E che qualche risultato in più ce l'hai con l'azoto (e sticaxxi).
Ora capisco perchè a questo giro hanno fatto per le Kingpin la selezione per asic. Perchè se agli smanettoni estremi fossero capitate kingpin con gpu poco fortunate e senza possibilità di compensare con overvolt consistenti, vedevi tu che casino.

gaevulk
29-08-2015, 00:28
RAGA,l'ultima olta che ho flashato un bios e' stato con le 780 tempo fa,chi mi rinfresca la memoria con la giusta procedura?:help:

AndreTM
29-08-2015, 00:35
Il fatto resta che se io overvolto non mi resta stabile manco con frequenze sicure...e manco adesso che ho la scheda al massimo a 36-37°C in full non è cambiato nulla.
Con le references invece magari si guadagna poco o nulla ma intanto si overvolta senza avere questi problemi...e pure la Lightning stessa cosa.

La stabilità inizia sugli 1,25V? Bene....peccato che a me vada inesorabilmente in crash anche sotto a tale soglia, basta giusto provare ad overvoltare con l'overboost o con il classified tool...a qualsiasi voltaggio sopra gli 1,21V.

Prego Alien...anche se probabilmente c'è qualcosa da affinare ma almeno adesso ti scala :)
Quei bios di oc.net sono fatti per mantenere il voltaggio sparato indipendentemente dal carico...



Renditi conto dell'assurdita di questa dichiarazione. Vendono schede supercustom con alimentazione di qualità da 14 fasi e poi ti dicono di fare giusto un'aggiuntina di voltaggio o stare anche a default per non avere artefatti o instabilità. E che qualche risultato in più ce l'hai con l'azoto (e sticaxxi).
Ora capisco perchè a questo giro hanno fatto per le Kingpin la selezione per asic. Perchè se agli smanettoni estremi fossero capitate kingpin con gpu poco fortunate e senza possibilità di compensare con overvolt consistenti, vedevi tu che casino.

La Lightning stando a quanto dice la review di Guru3D non si comporta diversamente:

"For the lightning on air-cooling you are looking at roughly 1.22~1.25V that we can recommend. 1.3V gave us far more instability and did not yield into higher clock frequencies on the GPU."

Il comportamento di queste GPU ad aria/liquido overvoltate è una conseguenza diretta di com'è stata progetta l'architettura Maxwell.
Non è colpa del brand che ha confezionato la scheda (per quanto pompata questa possa essere).
Ora, il fatto che queste circuiterie più robuste in passato abbiano dato beneficio anche ad aria/acqua è provato, ma si trattava di architetture differenti dove la temperatura non pesava quanto su questa.
Alla fine queste custom "strane", a parte le varie features di contorno non sono altro che delle reference con preinstallata un'EPower. Detta in breve si fa a meno di saldare della roba in giro per il PCB ma alla fine la sostanza non cambia.

Bisogna sempre pensare al perchè sono state fatte queste modifiche, ovvero overclocking estremo dove avere una EPower board (o equivalenti) consente di superare i limiti imposti dal design di riferimento offerto da NVIDIA.
Quindi queste schede svolgono il lavoro per il quale sono state progettate? SI! Basta vedere i vari risultati ad azoto postati in rete.
Se poi la maggior parte dei possessori (io incluso) le utilizzano al massimo ad acqua non hanno molto diritto di lamentarsi secondo me.

Mi ci è voluta una vita a scrivere questo post, spero di essere stato abbastanza esaustivo. :D

AndreaMan
29-08-2015, 07:28
Se ne è parlato già più volte, l'overvolt oltre una certa soglia su queste schede ad aria/liquido non porta ad alcun beneficio, anzi diventano instabili anche alle frequenze che tenevano con il voltaggio stock! La cosa cambia drasticamente a temperature molto basse dove invece si può anche abbondare.
L'unica soluzione potrebbe essere un BIOS differente realizzato a tale scopo (com'è stato fatto per le 980 Strix, Classy e KPE).
La soglia dove inizia l'instabilità è sugli 1.25V, probabilmente anche meno da come ho avuto modo di provare. Leggetevi i vari post di Vince (sul suo forum o su OC.net) e vedrete che conferma quanto detto.
Io la mia l'ho overvoltata ma non ha fatto eccezione. Si è comportata esattamente come la 980 KPE prima di mettere uno di quei BIOS realizzati allo scopo di migliorare lo scaling del voltaggio a temperature non glaciali.

In un pezzo della guida all'OC della 980Ti KPE, TiN ha pure scritto:

"...Because of Maxwell voltage scaling as discussed before, in most cases adding only a small amount of voltage can help. 1.21-1.22 V under load at DMM is about the most you can go on air before you will get artifacts on screen. I find 1.19-1.2 V to be nice sweet spot on most GPUs. Adding voltage in most cases just results in more artifacts and instability. Find the limit of your GPU by using default voltage first, then see if adding voltage helps at all."
Il comportamento lo conoscevo non mi ricordavo se avessi testato o meno.

Inviato dal mio Nexus 6

sickofitall
29-08-2015, 08:04
E intanto con un bios fatto ad hoc da un amicicio , Tiger??? :rolleyes: , il risultato e' questo !!!

Da notare lo slider su MSIAB con +100 :)
La cosa fighissima e' che quando parte qualsiasi applicazione in 3d la scheda NON spara gli 1.25v a default ma sale a " comando ".
Ottimo risultato :)
Una birretta e' dovuta :read:

Questo bios quindi non taglia i voltaggi quando salgono le temperature?

Ali3n77
29-08-2015, 08:10
Questo bios quindi non taglia i voltaggi quando salgono le temperature?

I parametri delle temperature non sono stati toccati sick ;)
Essendo sotto liquido non ho avuto bisogno di toccarli anche perche' in full load arrivo ben al di sotto del primo taglio a 60° :)

sickofitall
29-08-2015, 08:17
I parametri delle temperature non sono stati toccati sick ;)
Essendo sotto liquido non ho avuto bisogno di toccarli anche perche' in full load arrivo ben al di sotto del primo taglio a 60° :)

Ok, i bios che vedo in giro alzano power target e limite temp, però ad aria man mano che sale la temperatura viene segato il voltaggio, limitando di fatto l'oc

C'è anche un bios che tiene 1.25v fisso, ma non ho capito se resta fisso anche al desktop oppure scala regolarmente :wtf:

Con il bios originale queste schede sono un pò limitate, ho un amico che con una reference va poco oltre i 1400mhz, limitato dal power target al 110%

TigerTank
29-08-2015, 08:36
La Lightning stando a quanto dice la review di Guru3D non si comporta diversamente:

"For the lightning on air-cooling you are looking at roughly 1.22~1.25V that we can recommend. 1.3V gave us far more instability and did not yield into higher clock frequencies on the GPU."

Il comportamento di queste GPU ad aria/liquido overvoltate è una conseguenza diretta di com'è stata progetta l'architettura Maxwell.
Non è colpa del brand che ha confezionato la scheda (per quanto pompata questa possa essere).
Ora, il fatto che queste circuiterie più robuste in passato abbiano dato beneficio anche ad aria/acqua è provato, ma si trattava di architetture differenti dove la temperatura non pesava quanto su questa.
Alla fine queste custom "strane", a parte le varie features di contorno non sono altro che delle reference con preinstallata un'EPower. Detta in breve si fa a meno di saldare della roba in giro per il PCB ma alla fine la sostanza non cambia.

Bisogna sempre pensare al perchè sono state fatte queste modifiche, ovvero overclocking estremo dove avere una EPower board (o equivalenti) consente di superare i limiti imposti dal design di riferimento offerto da NVIDIA.
Quindi queste schede svolgono il lavoro per il quale sono state progettate? SI! Basta vedere i vari risultati ad azoto postati in rete.
Se poi la maggior parte dei possessori (io incluso) le utilizzano al massimo ad acqua non hanno molto diritto di lamentarsi secondo me.

Mi ci è voluta una vita a scrivere questo post, spero di essere stato abbastanza esaustivo. :D

Ma dai, ti prego....capisco il fanatismo da fanboy ma adesso esageri.
Non andiamo ad arrampicarci sugli specchi con la storia dell'azoto(che è una bella scusa perchè usato dall'1% dei possessori) perchè vista anche la situazione io penso che non ci si possa fare nulla comunque con la Classified perchè il problema di base è che non si riesce a cavare un ragno dal buco come overvolt.
Come ho detto, anche sparando un 1,25-1,3V da software(overboost o classified tool) o da evbot non si sale manco di 1MHz e questo va ben oltre i limiti di overclock di maxwell, c'è proprio qualcosa che non va o a livello di software o a livello di firmware.
Tante che pure forzando il voltaggio via bios la scheda non va oltre, inchioda a 1,21V, voltaggio che oltretutto ho già sbloccato a sua volta con un bios modificato altrimenti sarebbero 1,2V massimi.
Io il diritto di lamentarmi credo di averlo, perchè ho una scheda da overvolt/overclock sotto liquido più cappata di una reference e senza adeguato supporto software.
Tutto il resto sono panzane da presa per i fondelli.

Sarebbe già normale ad esempio se sparando un 1,25V si salisse giusto di uno step...questi sarebbero limiti architetturali di maxwell.
Ma se non sali manco di un Mhz e addirittura hai crash pure a frequenze che a 1,2-1,21V sono stabili, qualcosa non torna...a livello firmware o a livello software. Situazione che mi ricorda pari pari la mia ex gtx780Ti cappata sul regolatore di voltaggio.

Ok, i bios che vedo in giro alzano power target e limite temp, però ad aria man mano che sale la temperatura viene segato il voltaggio, limitando di fatto l'oc

C'è anche un bios che tiene 1.25v fisso, ma non ho capito se resta fisso anche al desktop oppure scala regolarmente :wtf:

Con il bios originale queste schede sono un pò limitate, ho un amico che con una reference va poco oltre i 1400mhz, limitato dal power target al 110%

Sì, quei bios di cui parli sono fatti per tenere il voltaggio sparato fisso in 3D ma ovviamente a livello desktop scendono, ci mancherebbe :)
La mia Classy era limitata a 1,2V, ma tramite bios sbloccato (http://www.overclock.net/t/1560073/mbt-1-36-and-gm200-bios-voltage-sliders-missing) sono riuscito perlomeno a portarla a 1,21V ufficiali(perchè si è incrementata automaticamente anche la frequenza). ---> Altra cosa discutibile il limite a 1,2.
In pratica a parte TDP e PL da aumentare, l'attuale Maxwell Bios Tweaker non è pienamente compatibile con i bios delle Ti e mostra solo uno slide principale di voltaggio...mentre con lo sblocco fatto in quel thread ritornano ad essere 3.

Circa i tagli il metodo migliore per toglierseli di torno del tutto è liquidare, così alzi PL e TDP e la temperatura non è più un problema di suo....altrimenti imho tanto vale lasciare le cose come stanno. Alzare il PL e dargli la priorità in afterburner/precisionx e rendere più aggressivo il dissipatore ma permettere comunque che la scheda scali sulle temperature...che poi alla fine si tratta di variazioni prestazionali marginali.

Thunder-74
29-08-2015, 09:15
Sai Tiger con questa versione di Maxwell le cose sono state un po' stravolte.
Anch'io credo che queste super custom sono inutili tenute ad aria/acqua, visto che per poter sfruttare voltaggi superiori ai 1,24 bisogna stare sotto azoto. Questo emerge da recensioni e dallo stesso Vince. Con le precedenti custom basate su 780/780ti/980, si avevano reali benefici già ad aria ma soprattutto ad acqua. Rimane singolare però la situazione che stai riscontrando tu con il voltaggio: da Evga si pretende avere un margine di overvolt, ce l'ho io sulle mie asus che sono ritenute per antonomasia kappate nel voltaggio ... Anche se anch'io non mi spiego alcune cose delle mie: quella con asic più basso parte da un voltaggio di 1,199 e sale per 3 step fino a 1,243 , quella con asic più alto parte da 1,187 e sale per soli 2 step fino a 1,22x . Hanno la stessa revisione di bios... Non credo che le schede abbiano pcb differenti, credo che ogni singola gpu possa fare storia a se...

hrossi
29-08-2015, 09:27
Non si diceva che con le maxwell2 l'asic non è più un valore assoluto ma dipende da lotto a lotto di produzione del core? :stordita:

Hermes

TigerTank
29-08-2015, 09:30
Sì, infatti siamo passati da "hanno asic bassi perchè murano meno e salgono di più con overvolt da azoto" a "i risultati migliori si ottengono a vdef o dando giusto un poco di voltaggio in più" + relativa nuova vendita per asic selezionati :asd:

Esatto thunder il punto è proprio quello...allo stato attuale delle cose con queste Classy non si riesce a ricavare nulla per quanto riguarda l'overvolt,
indipendentemente dal voltaggio che forzo con l'overboost o il classified tool.
Setto un 1522Mhz a 1,21V e va....setto un 1522 1,23/1,24/1,25/1,28/1,30V tramite overboost/classified tool + kboost e mi crasha pure il valley in finestra a 1600x900.
Se non ricordo male un tizio nel thread di oc.net l'aveva portata a -17 o simili arrivando sui 1550Mhz di gpu a vdef.....ma sai che soddisfazione un risultato simile sotto azoto se non hai voltaggio per andare oltre? :stordita:

Thunder-74
29-08-2015, 09:31
Non si diceva che con le maxwell2 l'asic non è più un valore assoluto ma dipende da lotto a lotto di produzione del core? :stordita:

Hermes

Però c'è chi si fa pagare di più per un asic migliore, questo mi fa pensare che un certo peso ce lo abbia ....

Thunder-74
29-08-2015, 09:34
Sì, infatti siamo passati da "hanno asic bassi perchè murano meno e salgono di più con overvolt da azoto" a "i risultati migliori si ottengono a vdef o dando giusto un poco di voltaggio in più" + relativa nuova vendita per asic selezionati :asd:

Esatto thunder il punto è proprio quello...allo stato attuale delle cose con queste Classy non si riesce a ricavare nulla per quanto riguarda l'overvolt,
indipendentemente dal voltaggio che forzo con l'overboost o il classified tool.
Setto un 1522Mhz a 1,21V e va....setto un 1522 1,23/1,24/1,25/1,28/1,30V tramite overboost/classified tool + kboost e mi crasha pure il valley in finestra a 1600x900.

Al di là che non è giustificato un comportamento del genere, questo però testimonia che qualche cosa avviene applicando una tensione maggiore. Se ho capito bene in GPU-Z non rilevi l'aumento, rimanendo a 1,21 e non hai aumenti di freq. con l'aumento di voltaggio, giusto?

cut...
Se non ricordo male un tizio nel thread di oc.net l'aveva portata a -17 o simili arrivando sui 1550Mhz di gpu a vdef.....ma sai che soddisfazione un risultato simile sotto azoto se non hai voltaggio per andare oltre? :stordita:

ci troveremmo in una situazione che per fare OC, bisogna solamente "giocare" con le temperature...

TigerTank
29-08-2015, 09:38
Però c'è chi si fa pagare di più per un asic migliore, questo mi fa pensare che un certo peso ce lo abbia ....

Certo che ce l'ha perchè quelle selezionate son gpu che arrivano sui 1550 a vdef.
Te la vedresti una kingpin con una gpu che non arriva ai 1500Mhz a vdef e per la quale ti dicono che l'ideale è stare a vdef o giusto alzare un pelino il voltaggio? :D

Al di là che non è giustificato un comportamento del genere, questo però testimonia che qualche cosa avviene applicando una tensione maggiore. Se ho capito bene in GPU-Z non rilevi l'aumento, rimanendo a 1,21 e non hai aumenti di freq. con l'aumento di voltaggio, giusto?


Gente con il multimetro ha dimostrato che il voltaggio c'è...ma appunto non si ottengono nemmeno miglioramenti minimi.
Oltre a me pure Cowboy, la sua arriva sui 1510Mhz a 1,2V e lì è rimasto pure con l'evbot sparato a 1,3V. E in rete non ho ancora visto risultati con overvolt oltre gli 1,2-1,21V.


ci troveremmo in una situazione che per fare OC, bisogna solamente "giocare" con le temperature...
Che oltretutto non possono fare miracoli senza overvolt.
E direi pure con lo sborsare più soldi per gli asic selezionati.

Insomma imho la situazione con le Classy Ti è penosa....con le gtx980 classified non mi pare fossero così le cose. Cavolo Cloe ha overvoltato tranquillamente la sua a 1,275V!

hrossi
29-08-2015, 09:39
Però c'è chi si fa pagare di più per un asic migliore, questo mi fa pensare che un certo peso ce lo abbia ....

A me sembra che hanno visto l'interesse per questa cosa da parte degli appassionati e stanno cercando di approfittarsene pur sapendo che con le m2 il valore asic non ha la stessa importanza rispetto alle m1 e precedenti. :D
Chi altro sta adottando questa politica a parte evga? :stordita:

Hermes

DooM.KilleR
29-08-2015, 09:41
Sì, quei bios di cui parli sono fatti per tenere il voltaggio sparato fisso in 3D ma ovviamente a livello desktop scendono, ci mancherebbe :)
La mia Classy era limitata a 1,2V, ma tramite bios sbloccato (http://www.overclock.net/t/1560073/mbt-1-36-and-gm200-bios-voltage-sliders-missing) sono riuscito perlomeno a portarla a 1,21V ufficiali(perchè si è incrementata automaticamente anche la frequenza). ---> Altra cosa discutibile il limite a 1,2.
In pratica a parte TDP e PL da aumentare, l'attuale Maxwell Bios Tweaker non è pienamente compatibile con i bios delle Ti e mostra solo uno slide principale di voltaggio...mentre con lo sblocco fatto in quel thread ritornano ad essere 3.


sei tigertank79 su oc.net? te l'ho passato io il bios slider
ti è stato utile?:)

sickofitall
29-08-2015, 09:46
Sì, quei bios di cui parli sono fatti per tenere il voltaggio sparato fisso in 3D ma ovviamente a livello desktop scendono, ci mancherebbe :)
La mia Classy era limitata a 1,2V, ma tramite bios sbloccato (http://www.overclock.net/t/1560073/mbt-1-36-and-gm200-bios-voltage-sliders-missing) sono riuscito perlomeno a portarla a 1,21V ufficiali(perchè si è incrementata automaticamente anche la frequenza). ---> Altra cosa discutibile il limite a 1,2.
In pratica a parte TDP e PL da aumentare, l'attuale Maxwell Bios Tweaker non è pienamente compatibile con i bios delle Ti e mostra solo uno slide principale di voltaggio...mentre con lo sblocco fatto in quel thread ritornano ad essere 3.

Circa i tagli il metodo migliore per toglierseli di torno del tutto è liquidare, così alzi PL e TDP e la temperatura non è più un problema di suo....altrimenti imho tanto vale lasciare le cose come stanno. Alzare il PL e dargli la priorità in afterburner/precisionx e rendere più aggressivo il dissipatore ma permettere comunque che la scheda scali sulle temperature...che poi alla fine si tratta di variazioni prestazionali marginali.

Esistono bios per le reference che, oltre allo sblocco di PL e TDP, permettono di avere un voltaggio regolabile fino a 1.25v? (senza il taglio con l'aumentare della temperatura)

Thunder-74
29-08-2015, 09:49
Esistono bios per le reference che, oltre allo sblocco di PL e TDP, permettono di avere un voltaggio regolabile fino a 1.25v? (senza il taglio con l'aumentare della temperatura)

Per quanto riguarda il taglio operato alle freq. dalla temperatura (60/65 gradi), DooM.KilleR ha postato qualche pagina, fa il modo per eliminarlo, modificando il bios.

DooM.KilleR
29-08-2015, 09:52
Per quanto riguarda il taglio operato alle freq. dalla temperatura (60/65 gradi), DooM.KilleR ha postato qualche pagina, fa il modo per eliminarlo, modificando il bios.

si e aggiungo che 1.25v sono già impostati nel bios delle reference

TigerTank
29-08-2015, 10:00
sei tigertank79 su oc.net? te l'ho passato io il bios slider
ti è stato utile?:)

Lol com'è piccolo il mondo! :asd:
Sì, perchè con quello ho sbloccato la vga di uno step :)
Di default mi boostava a 1392 1.2V, con questo ora 1405 1,21V.

Esistono bios per le reference che, oltre allo sblocco di PL e TDP, permettono di avere un voltaggio regolabile fino a 1.25v? (senza il taglio con l'aumentare della temperatura)

Ieri io e Alien abbiamo sperimentato una cosa, non sulla base di un'elevata competenza tecnica(che non ho) ma di un paio di intuizioni.
Ho provato a preparargli un bios da 1,281V partendo da un bios default sbloccato ed il risultato è stato che perlomeno gli va fino a 1,255V e gli scala se non c'è carico.

In pratica così, pubblico perchè magari interessa a qualcuno o qualcuno più esperto può contribuire in modo migliore di me.
A sinistra il bios con i valori default, a destra come gliel'ho settato.
A parte questo giusto i valori di tdp e power limit, prima e sesta tripletta nella sezione del power table. Altro non tocco.
E non vorrei dire una cavolata ma mi pare di aver visto che il range di regolazione del voltaggio di afterburner(o di precisionX) sia influenzato dal distacco dei valori della prima coppia di slide, quella in foto con 1150mV di minima.

http://i.imgur.com/DzUKnEDl.jpg (http://imgur.com/DzUKnED)

DooM.KilleR
29-08-2015, 10:17
quella modifica non va bene

TigerTank
29-08-2015, 10:20
quella modifica non va bene

Spiega che vorrei capire bene. Grazie ;)
E' stata una prova per vedere se c'era un'alternativa al bios del thread di oc.net che tiene fisso il voltaggio massimo indipendentemente dal carico.

Blade^R
29-08-2015, 10:29
basta questa modifica

http://i.imgur.com/zZKvPSy.png

nell'esempio è il bios di una 980ti reference

Attenzione che questa modifica funziona se alla fine ricompilate con il checksum.
come mi ha fatto notare DooM.KilleR


Originariamente inviato da Blade^R

no non l'ho fixato ho solo modificato le voci relative e salvato. poi ho flashato

ma non mi ha dato errori nel flasharlo. il flash è andato a buon fine
riavviando sotto Windows è sballata sia come frequenze risultavano 0
e come risoluzione bassissima si faceva fatica a leggere i caratteri tutto molto sfuocato.

Originariamente inviato da DooM.KilleR
è normalissimo se non hai fixato, se non sei capace di farlo manualmente dall'hex editor, puoi farlo fare in automatico da MBT, basta che riapri il file salvato dall'hex editor in MBT e lo risalvi

dunque chiedete prima :)

DooM.KilleR
29-08-2015, 10:30
Spiega che vorrei capire bene. Grazie ;)

la terza coppia di slider la devi impostare con gli stessi valori, in modo da evitare il throttling della frequenza e tensione, sulle reference puoi sbloccare facilmente fino a 1.26v impostando così da MBT:

http://i.imgur.com/FkADWeH.png

così mantieni la regolazione, a default rimane a 1.19v e la frequenza è fissa anche sopra i 60 gradi

DooM.KilleR
29-08-2015, 10:32
Attenzione che questa modifica funziona se corrisponde il tutto
bios default con la prima foto sopra.

io ho provato sulla mia zotac extreme editando il bios ma non avevo i valori della prima foto. ho voluto provare lo stesso. risultato la scheda sotto Windows a risoluzione bassa e non veniva più riconosciuta come una nvidia gpu z non la vedeva. ho dovuto refleshare forzando.

E' sempre un rischio fate attenzione.

dall'hex editor spero che oltre a modificare quei valori hai anche fixato il checksum, altrimenti non può funzionare il bios

TigerTank
29-08-2015, 10:35
Attenzione che questa modifica funziona se corrisponde il tutto
bios default con la prima foto sopra.

io ho provato sulla mia zotac extreme editando il bios ma non avevo i valori della prima foto. ho voluto provare lo stesso. risultato la scheda sotto Windows a risoluzione bassa e non veniva più riconosciuta come una nvidia gpu z non la vedeva. ho dovuto refleshare forzando.

E' sempre un rischio fate attenzione.

Eh sì infatti è per quello che provo solo con PL, TDP e quei 3 slide del voltaggio in maxwell bios tweaker.
Modifiche esadecimali mai e poi mai, troppo intrusive e se non si è pratici si fa danno.

la terza coppia di slider la devi impostare con gli stessi valori, in modo da evitare il throttling della frequenza e tensione, sulle reference puoi sbloccare facilmente fino a 1.26v impostando così da MBT:

http://i.imgur.com/FkADWeH.png

così mantieni la regolazione, a default rimane a 1.19v e la frequenza è fissa anche sopra i 60 gradi

ma per throttling di frequenza e tensione cosa intendi? perchè se significa che la scheda scala in base al carico è proprio quello che si vuole.
Comunque noto anche l'innalzamento del minimo a 1200 per cui presumo che significhi avere un +62/+87 nello slide di regolazione di afterburner, o sbaglio?

Blade^R
29-08-2015, 10:43
dall'hex editor spero che oltre a modificare quei valori hai anche fixato il checksum, altrimenti non può funzionare il bios

no non l'ho fixato ho solo modificato le voci relative e salvato. poi ho flashato

ma non mi ha dato errori nel flasharlo. il flash è andato a buon fine
riavviando sotto Windows è sballata sia come frequenze risultavano 0
e come risoluzione bassissima si faceva fatica a leggere i caratteri tutto molto sfuocato.

DooM.KilleR
29-08-2015, 10:45
ma per throttling di frequenza e tensione cosa intendi? perchè se significa che la scheda scala in base al carico è proprio quello che si vuole.
Comunque noto anche l'innalzamento del minimo a 1200 per cui presumo che significhi avere un +62/+87 nello slide di regolazione di afterburner, o sbaglio?

non dico quello, la scheda scala normalmente in base al carico e il voltaggio è regolabile e non fisso con quella modifica, mi riferivo al taglio di uno step di frequenza e tensione oltrepassati i 60 gradi, esempio 1455/1.261v a 58 gradi che vengono ridotti automaticamente a 1442/1.243v a 61 gradi

si +62mV da AB

DooM.KilleR
29-08-2015, 10:47
no non l'ho fixato ho solo modificato le voci relative e salvato. poi ho flashato

ma non mi ha dato errori nel flasharlo. il flash è andato a buon fine
riavviando sotto Windows è sballata sia come frequenze risultavano 0
e come risoluzione bassissima si faceva fatica a leggere i caratteri tutto molto sfuocato.

è normalissimo se non hai fixato, se non sei capace di farlo manualmente dall'hex editor, puoi farlo fare in automatico da MBT, basta che riapri il file salvato dall'hex editor in MBT e lo risalvi

Thunder-74
29-08-2015, 10:49
Scusate, mi spiegate come devo fare per vedere i tre slide di voltaggio? io ne vedo solo uno...

avevo trovato anche questo articolo in merito allo sblocco dei 2 slide, ma sinceramente... :stordita:

https://oli.new-lan.de/2015/08/geforce-980ti-bios-voltage-slider-in-maxwell-bios-tweaker-1-36-freischalten/

TigerTank
29-08-2015, 10:50
non dico quello, la scheda scala normalmente in base al carico e il voltaggio è regolabile e non fisso con quella modifica, mi riferivo al taglio di uno step di frequenza e tensione oltrepassati i 60 gradi, esempio 1455/1.261v a 58 gradi che vengono ridotti automaticamente a 1442/1.243v a 61 gradi

Ok, ottimo....grazie! A liquido non dovrebbero esserci problemi comunque :)

Scusate, mi spiegate come devo fare per vedere i tre slide di voltaggio? io ne vedo solo uno...

Modifica nel thread di oc.net che ho linkato.
A me fatta da Doom.Killer qui presente :D

DooM.KilleR
29-08-2015, 10:55
Scusate, mi spiegate come devo fare per vedere i tre slide di voltaggio? io ne vedo solo uno...

devi modificare con l'hex editor per renderle visibili in MBT, puoi caricare il file su oc.net oppure qui e te lo modifico io

Thunder-74
29-08-2015, 11:19
Ci tengo a ringraziare pubblicamente DooM.K per l'aiuto che sta dando a me e agli altri. Credo che il suo arrivo in questo Thread, porterà un contributo notevole. Grazie ancora ;)

DooM.KilleR
29-08-2015, 11:25
ti ho mandato le ROM modificate Claudio:)

Thunder-74
29-08-2015, 11:28
ti ho mandato le ROM modificate Claudio:)

Come dicevo, sei stato un Mig ;)

TigerTank
29-08-2015, 11:31
ti ho mandato le ROM modificate Claudio:)

Con la mia Classified succede questo:

-bios LN2 sbloccato a default. la scheda va al massimo a 1398 1,2V. Lo slide di voltaggio ha un range massimo di +62 ma con questa scheda non overvolta nulla.

http://i.imgur.com/HT9WLNnl.jpg (http://imgur.com/HT9WLNn)

-bios modificato come in foto. la scheda guadagna uno step "ufficiale". Va a 1,21V con salto automatico di frequenza. Anche qui lo slide di voltaggio non serve a nulla.

http://i.imgur.com/iyJbxKsl.jpg (http://imgur.com/iyJbxKs)

-poi posso pure provare a mettere valori maggiorati ma non cambia nulla...la scheda resta a 1404 1,21V o salta a 1417 come in questo caso....ma ad esempio con i valori che consigli per gli 1,26V su questa non cambia nulla....e in più il range dello slide di overvolt si riduce ad un +12 :D

http://i.imgur.com/mPHEoc8l.jpg (http://imgur.com/mPHEoc8)

Poi beh...il resto circa l'overvolt l'ho già scritto....
ma non è che serve una modifica esadecimale come quella sulle references per sbloccare gli 1,28V? :muro:

Ali3n77
29-08-2015, 11:33
sei tigertank79 su oc.net? te l'ho passato io il bios slider
ti è stato utile?:)

Lo hai passato anche a me su OC.NET :)
Gentilissimo!
Senti Doom se cambio lo slide come da te inserito nell'immagine nella mia kfa2 reference posso salire sino a 1.26 giusto?
Ti ho dato anche una rep su oc.net! ;)

DooM.KilleR
29-08-2015, 11:37
Senti Doom se cambio lo slide come da te inserito nell'immagine nella mia kfa2 reference posso salire sino a 1.26 giusto?


esatto:)

Ali3n77
29-08-2015, 11:39
esatto:)

Grazie!
Provvedo ;)

Nurabsa
29-08-2015, 11:40
1520 @ 1.18

credo sia questa una delle principali differenze tra ref e super custom, indipendentemente dall asic una maggiore efficienza.

Per il resto la mia ad aria non vuole certo 1.30 per salire

TigerTank
29-08-2015, 11:46
1520 @ 1.18

credo sia questa una delle principali differenze tra ref e super custom, indipendentemente dall asic una maggiore efficienza.

Per il resto la mia ad aria non vuole certo 1.30 per salire

No, quella è solo fortuna nel beccare una gpu fortunata ;)
E non capisco cosa c'entri con il discorso dell'overvolt che è tutt'altro.

Come ho già scritto, fino alla precedente generazione la convinzione voleva che le supercustom avessero asic bassi perchè questi salivano meglio pompando molto di overvolt, cosa tipica delle supercustom.
Ora è diventato tutto l'opposto....con le kingpin ad asic selezionato si va a 1550Mhz a vdef e non ci si pone il bisogno di maggior overvolt così nessuno si lamenta anche se dicono che ora è meglio stare a vdef o giusto alzare un pelino :asd:

Blade^R
29-08-2015, 11:50
è normalissimo se non hai fixato, se non sei capace di farlo manualmente dall'hex editor, puoi farlo fare in automatico da MBT, basta che riapri il file salvato dall'hex editor in MBT e lo risalvi

hai ragione. ho risolto come hai detto riflashato adesso va!

Grazie Doom

Blade^R
29-08-2015, 11:53
1520 @ 1.18

credo sia questa una delle principali differenze tra ref e super custom, indipendentemente dall asic una maggiore efficienza.

Per il resto la mia ad aria non vuole certo 1.30 per salire

quoto le custom salgono sensa problemi come voltaggio anche la mai zotac extrteme ma il gm200 digerisce male gli aumenti di overvolt e temperatura.


dunque una buona custom con un ottimo dissipatore fa la differenza.

p.s. a chi ha la zotac 980ti extreme. ho un bios mod e sensa tagli frequenza.. per chi interessa chiedete pure (grazie a doom)

Ali3n77
29-08-2015, 11:55
esatto:)

Come da screen non sale anche mettendo 1262.5v la vga si verma a 1.250.5v
http://i58.tinypic.com/2rc5ukh.png
Ma come si fa a mettere 1.28v come quello su OC.NET mantenendo le caratteristiche di modifica del voltaggio senza che le spari fisse in 3d da MBT?
Sicuramente e' da fare con l'editor ? Perche' impostando come da tuo slider a 1.28v il massimo raggiungibile e' sempre 1256.5v ....
Riusciresti di grazia a farlo con voltaggio variabile pero' a 1.28v?
Grazie infinite :)

fabietto27
29-08-2015, 11:55
Come dicevo, sei stato un Mig ;)
Alla fine il miglior OC è il tuo....un bello sli e via!

DooM.KilleR
29-08-2015, 11:57
hai ragione. ho risolto come hai detto riflashato adesso va!

Grazie Doom

sono io che ho fatto l'errore di non scriverlo quando avevo messo i valori da modificare, lo davo per scontato che bisognasse fixare il checksum dopo le modifiche non rendendomi conto che per molti non lo è

TigerTank
29-08-2015, 12:01
quoto le custom salgono sensa problemi come voltaggio anche la mai zotac extrteme ma il gm200 digerisce male gli aumenti di overvolt e temperatura.

Eh vabbè....mi pare di aver scritto in arabo.
Meglio se lascio perdere va, invece che tante chiacchiere spero che prima o poi arrivi qualcuno che pigli in mano una Classified e faccia qualche riscontro.

Thunder-74
29-08-2015, 12:10
Alla fine il miglior OC è il tuo....un bello sli e via!

Bravo Fabietto e visto che tu hai più spazio di me tra gli slot PCI-E,ti consiglio di prendere due belle palit e fare altrettanto. Non spederesti come il sottoscritto e avresti le medesime performace, anzi di più visto la tua piattaforma ;)

EDIT: 647€x2 da Prokoo e passa la paura..

Eh vabbè....mi pare di aver scritto in arabo.
Meglio se lascio perdere va, invece che tante chiacchiere spero che prima o poi arrivi qualcuno che pigli in mano una Classified e faccia qualche riscontro.

Dai Tiger, prima o poi ne arriverai a capo, quando il tipo avrà messo mano al tool come promesso

mikael84
29-08-2015, 12:14
No, quella è solo fortuna nel beccare una gpu fortunata ;)
E non capisco cosa c'entri con il discorso dell'overvolt che è tutt'altro.

Come ho già scritto, fino alla precedente generazione la convinzione voleva che le supercustom avessero asic bassi perchè questi salivano meglio pompando molto di overvolt, cosa tipica delle supercustom.
Ora è diventato tutto l'opposto....con le kingpin ad asic selezionato si va a 1550Mhz a vdef e non ci si pone il bisogno di maggior overvolt così nessuno si lamenta anche se dicono che ora è meglio stare a vdef o giusto alzare un pelino :asd:

Stiamo sempre parlando di silici selezionati per aria liquido ad azoto è tutto dire:)

Cmq azoto su reference
http://www.hwlegendshack.com/show.php/12722_19833.jpg.html

azoto su Kingpin
http://www.3dmark.com/fs/5694501

Ecco dove tirano fuori i muscoli. Aria/liquido sono sprecate

DooM.KilleR
29-08-2015, 12:21
Stiamo sempre parlando di silici selezionati per aria liquido ad azoto è tutto dire:)

Cmq azoto su reference
http://www.hwlegendshack.com/show.php/12722_19833.jpg.html

azoto su Kingpin
http://www.3dmark.com/fs/5694501

Ecco dove tirano fuori i muscoli. Aria/liquido sono sprecate

però sono due sistemi molto diversi, un 6700k a 5200 non può competere con un 5960x a 5800

mikael84
29-08-2015, 12:23
però sono due sistemi molto diversi, un 6700k a 5200 non può competere con un 5960x a 5800

Per il punteggio finale ma pe ril GS penso ci siano ben poche differenze. Senza contare che già un 4790k spesso migliora leggermente il GS rispetto a x99. Ovviamente parliamo di clock diversi sulla CPU ma son quasi 4k punti in più sulla GPU;)

DooM.KilleR
29-08-2015, 12:27
Per il punteggio finale ma pe ril GS penso ci siano ben poche differenze. Senza contare che già un 4790k spesso migliora leggermente il GS rispetto a x99. Ovviamente parliamo di clock diversi sulla CPU ma son quasi 4k punti in più sulla GPU;)

ma le gpu erano alla stessa frequenza?
un'altra differenza che vedo è che il primo usa windows 7 e il secondo 8, magari influisce sul punteggio?
impostazioni driver uguali?

TigerTank
29-08-2015, 12:31
Dai Tiger, prima o poi ne arriverai a capo, quando il tipo avrà messo mano al tool come promesso

No thunder....quella purtroppo è stata una mia svista. Era un post vecchio, me ne sono accorto in un secondo momento :doh:
Comunque da sottolineare il fatto che lo stesso kingpin nel thread delle Classy (http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=3801) abbia messo fw dell'evbot, nvflash e bios "OC" ma non il classified tool 2.1.2(nemmeno presente nel thread ufficiale di oc.net) per il quale conferma il funzionamento solo per la Kingpin.
E se nella stessa giuda alle kingpin non include l'overboost come metodo di overvolt un motivo ci sarà....

Stiamo sempre parlando di silici selezionati per aria liquido ad azoto è tutto dire:)

Il punto è che indipendentemente dalla qualità dei silici, in rete non vedo manco una Classified messa sotto azoto e/o tirata via software o anche evbot...il che mantiene vivo il sospetto che non sia io ad essere totalmente impedito ma che ci sia qualche gabola latente sulla regolazione effettiva del voltaggio prima ancora che sui limiti dell'architettura.
Solo Kingpin.

Poi per carità....in gaming va alla grandissima ma imho non basta.

AndreTM
29-08-2015, 12:47
Ma dai, ti prego....capisco il fanatismo da fanboy ma adesso esageri.
Non andiamo ad arrampicarci sugli specchi con la storia dell'azoto(che è una bella scusa perchè usato dall'1% dei possessori) perchè vista anche la situazione io penso che non ci si possa fare nulla comunque con la Classified perchè il problema di base è che non si riesce a cavare un ragno dal buco come overvolt.
Come ho detto, anche sparando un 1,25-1,3V da software(overboost o classified tool) o da evbot non si sale manco di 1MHz e questo va ben oltre i limiti di overclock di maxwell, c'è proprio qualcosa che non va o a livello di software o a livello di firmware.
Tante che pure forzando il voltaggio via bios la scheda non va oltre, inchioda a 1,21V, voltaggio che oltretutto ho già sbloccato a sua volta con un bios modificato altrimenti sarebbero 1,2V massimi.
Io il diritto di lamentarmi credo di averlo, perchè ho una scheda da overvolt/overclock sotto liquido più cappata di una reference e senza adeguato supporto software.
Tutto il resto sono panzane da presa per i fondelli.

Sarebbe già normale ad esempio se sparando un 1,25V si salisse giusto di uno step...questi sarebbero limiti architetturali di maxwell.
Ma se non sali manco di un Mhz e addirittura hai crash pure a frequenze che a 1,2-1,21V sono stabili, qualcosa non torna...a livello firmware o a livello software. Situazione che mi ricorda pari pari la mia ex gtx780Ti cappata sul regolatore di voltaggio.

Guarda che ti ho semplicemente riportato quanto è stato detto più volte da gente che di ste schede ne maneggia quantitativi industriali..

TigerTank
29-08-2015, 13:01
Guarda che ti ho semplicemente riportato quanto è stato detto più volte da gente che di ste schede ne maneggia quantitativi industriali..

Lo so Andre ma forse è gente che ha anche qualche interesse di parte per cui imho da prendere sempre con le pinze :)
Io ho riferito e postato ciò che ho sperimentato in prima persona e la somma di ciò che sto vedendo(o piuttosto non vedendo) in rete...

mikael84
29-08-2015, 13:45
ma le gpu erano alla stessa frequenza?
un'altra differenza che vedo è che il primo usa windows 7 e il secondo 8, magari influisce sul punteggio?
impostazioni driver uguali?

Sono intorno ai 1900. Driver non so ma 4k punti di GS significano almeno 400mhz di clock

Nurabsa
29-08-2015, 13:57
No, quella è solo fortuna nel beccare una gpu fortunata ;)
E non capisco cosa c'entri con il discorso dell'overvolt che è tutt'altro.

Come ho già scritto, fino alla precedente generazione la convinzione voleva che le supercustom avessero asic bassi perchè questi salivano meglio pompando molto di overvolt, cosa tipica delle supercustom.
Ora è diventato tutto l'opposto....con le kingpin ad asic selezionato si va a 1550Mhz a vdef e non ci si pone il bisogno di maggior overvolt così nessuno si lamenta anche se dicono che ora è meglio stare a vdef o giusto alzare un pelino :asd:

rilassati ho scritto solo la mia impressione da "super custom owner" :)

come dicevo non mi piace la piega del thread, e come se si dovesse a tutti i costi dimostrare qualcosa a qualcuno .

Scrivere sta diventando una lotta c è sempre un test che tu devi vedere per convalidare l acquisto giusto o meno.
Devi capire che tutto quello pagato con i miei soldi è automaticamente il migliore per me :)

ps. consiglio se non ti piace la classy vendila e prendi in buona pace un palit ;)

TigerTank
29-08-2015, 14:06
rilassati ho scritto solo la mia impressione da "super custom owner" :)

come dicevo non mi piace la piega del thread, e come se si dovesse a tutti i costi dimostrare qualcosa a qualcuno .

Scrivere sta diventando una lotta c è sempre un test che tu devi vedere per convalidare l acquisto giusto o meno.
Devi capire che tutto quello pagato con i miei soldi è automaticamente il migliore per me :)

ps. consiglio se non ti piace la classy vendila e prendi in buona pace un palit ;)

Veramente io non sto cercando di dimostrare nulla, anzi semmai ho esposto un problema relativo alla natura stessa della scheda.
Se tu con la tua kingpin sei felice perchè ti limiti ad usarla come una reference qualsiasi e non hai ulteriori esigenze buon per te ;)
No comment poi sulla frase in neretto.

P.S. Ho accarezzato l'idea di venderla prima di liquidarla ma ho lasciato perdere perchè comunque in gaming va benone, confido che prima o poi arrivi qualche novità in merito e con un'altra scheda potrei beccare un silicio peggiore :D

Nurabsa
29-08-2015, 14:18
No comment poi sulla frase in neretto.

:D

ribadisco non ti devo dimostrare nulla e non mi piace la piega che cerchi di dare la thread sembra il "mortal kombat delle vga"

TigerTank
29-08-2015, 14:20
ribadisco non ti devo dimostrare nulla e non mi piace la piega che cerchi di dare la thread sembra il "mortal kombat delle vga"

E nemmeno io a te, per cui se ti dà fastidio quello che scrivo mettimi in ignore e tanti saluti invece che criticare. E' una funzione fatta apposta.

Thunder-74
29-08-2015, 14:24
rilassati ho scritto solo la mia impressione da "super custom owner" :)

come dicevo non mi piace la piega del thread, e come se si dovesse a tutti i costi dimostrare qualcosa a qualcuno .

Scrivere sta diventando una lotta c è sempre un test che tu devi vedere per convalidare l acquisto giusto o meno.
Devi capire che tutto quello pagato con i miei soldi è automaticamente il migliore per me :)

ps. consiglio se non ti piace la classy vendila e prendi in buona pace un palit ;)

Io non credo che qui si debba dimostrare il perché si facciano degli acquisti invece di altri. È innegabile che ad aria/acqua ci si scontra con il muro dei 1500mhz. Ad oggi il discorso Asic sembra avere la meglio sul voltaggio, visto che quest'ultimo da pochi benefici, mentre chi ha un Asic alto riesce a salire di più con voltaggio basso. Poi tornando al discorso iniziale, ogniuno è libero di acquistare quello che vuole e allo stesso tempo esprimere il proprio punto di vista/dissenso/elogio sul prodotto. Se si è intelligenti si può anche ammettere di aver sbagliato acquisto, se lo si crede veramente. Come anche non offendersi se qualcuno critica il nostro acquisto. Prendi me, ho preso la strix , costosa, una multi fase che per molti è una Ferrari con le gomme della 500... E va beh sai quanto mi interessa... Tornassi indietro le ricomprerei ;)
Il forum serve anche a questo: confronto/scambio di idee anche divergenti, in modo da potersi fare un'idea concreta basata sulle esperienze altrui. Questo sicuramente sarà utile a chi legge solamente, in vista di un futuro acquisto.
Capisco Tiger per lo sfogo/delusione che a questo punto è più di principio che non una reale necessità di salire con il voltaggio.
Comunque non sentirti attaccato, perché abbiamo bisogno anche delle tue impressioni in merito alla tua stupenda vga ;)

TigerTank
29-08-2015, 14:31
Più che sfogo, cercare di capire e trovare eventuali soluzioni. E magari sto facendo un favore anche a chi vorrebbe prendere una Classified e smanettarci oltre che giocarci.
Penso che i forum siano anche questo e non solo scimmie e sacra adorazione. Infatti un paio di persone affidabili mi hanno già detto in pvt che potrebbe essere una gabola di interazione tra regolatore di voltaggio e software.

obiwan-80
29-08-2015, 14:42
Ho notato testando meglio la mia Palit che lasciando il voltaggio a def, 1,193 sono stabile a 1467, oltre anche impostando 1,237mv crasha, strano che quei 0.044 non diano nemmeno uno step in piu'...

AndreaMan
29-08-2015, 14:53
Tiger la Classy a questo giro è stata messa in secondo piano purtroppo...
Per me a breve avrai belle news....io potrò aiutarti, ma con l'altra sponda in mano, solo tra circa 6 settimane.

Inviato dal mio Nexus 6

Luca T
29-08-2015, 14:57
Ragazzi non c'è bisogno di animarsi

Oggettivamente la Kingpin é la regina indiscussa

Oggettivamente tutte Murano intorno ai 1500 reference/custom (ad azoto boh)

Oggettivamente un voltaggio bloccato per le Classifield è ridicolo/imbarazzante

maxmix65
29-08-2015, 15:05
Ho notato testando meglio la mia Palit che lasciando il voltaggio a def, 1,193 sono stabile a 1467, oltre anche impostando 1,237mv crasha, strano che quei 0.044 non diano nemmeno uno step in piu'...

alza il PT se hai il bios moddato a +125/130/142 vedrai che e' piu' stabile poi quando trovi il limite dei mhz con il PT al max alzi il voltaggio...per consolidare
penso che normalmente ad aria si possano tenere sui 1475/1525mhz a seconda della fortuna del silicio.
Considerate anche le giornate belle calde..
La cosa che ancora non ho capito e' che parliamo di 1500mhz come se fossero bazzecole leggete 3D di altre schede Old e New sia Nvidia sia Ati gia' arrivare a 1250/1300 liquido era The Best ..
Anche noi cerchiamo un po' troppo secondo me ..
Siamo a 1500mhz ad aria...:p

TigerTank
29-08-2015, 15:12
Oggettivamente un voltaggio bloccato per le Classifield è ridicolo/imbarazzante
Esatto...

Tiger la Classy a questo giro è stata messa in secondo piano purtroppo...
Per me a breve avrai belle news....io potrò aiutarti, ma con l'altra sponda in mano, solo tra circa 6 settimane.

Grazie Andre, speriamo!
Intanto posto un'ultima cosa giusto per dare un'idea.

Succede questo, indipendentemente dal voltaggio che imposto, pure dal classified tool. Ho il crash dopo pochi secondi anche tenendo le vram tranquille e a qualsiasi livello di overvolt. Quest'ultimo balla terribilmente e nemmeno il PLL aiuta, anzi...
Stesso comportamento preciso di quando smanettavo sulla gtx780Ti cappata.

http://i.imgur.com/0aX5Ccxl.jpg (http://imgur.com/0aX5Ccx)

E anche a 1522 comunque stessa cosa...stabile invece con gli 1,21V normali.
Mi spiace se sono stato troppo "mortal kombat edition" ma non mi pare una situazione normale...

obiwan-80
29-08-2015, 16:08
alza il PT se hai il bios moddato a +125/130/142 vedrai che e' piu' stabile poi quando trovi il limite dei mhz con il PT al max alzi il voltaggio...per consolidare
cut...


Si Max e' quello che ho fatto ma voltaggio o no, mura, nemmeno 1mhz in piu'.

barbara67
29-08-2015, 16:43
alza il PT se hai il bios moddato a +125/130/142 vedrai che e' piu' stabile poi quando trovi il limite dei mhz con il PT al max alzi il voltaggio...per consolidare
penso che normalmente ad aria si possano tenere sui 1475/1525mhz a seconda della fortuna del silicio.
Considerate anche le giornate belle calde..
La cosa che ancora non ho capito e' che parliamo di 1500mhz come se fossero bazzecole leggete 3D di altre schede Old e New sia Nvidia sia Ati gia' arrivare a 1250/1300 liquido era The Best ..
Anche noi cerchiamo un po' troppo secondo me ..
Siamo a 1500mhz ad aria...:p

:D post da sottoscrivere ..... ;)

@ Tiger, ho capito quello che vuoi dire, e concordo ..... ;)

Robydriver
29-08-2015, 18:34
<cut> Prendi me, ho preso la strix , costosa, una multi fase che per molti è una Ferrari con le gomme della 500... E va beh sai quanto mi interessa... Tornassi indietro le ricomprerei ;)


Ah,questa me l'ero persa. In che senso la trovi "castrata"?

Thunder-74
29-08-2015, 19:03
Ah,questa me l'ero persa. In che senso la trovi "castrata"?

Per salire più dei 2/3 step di voltaggio concesso con afterburner o precison (oltre i 1,24 per intenderci), bisogna intervenire con saldatore sul pcb. Non che sia una cosa difficilissima, ma comunque si perderebbe la garanzia

fabietto27
29-08-2015, 19:15
Ragazzi non c'è bisogno di animarsi

Oggettivamente la Kingpin é la regina indiscussa

Oggettivamente tutte Murano intorno ai 1500 reference/custom (ad azoto boh)

Oggettivamente un voltaggio bloccato per le Classifield è ridicolo/imbarazzante
Si comunque a prescindere dalle motivazioni squisitamente tecniche alla fine ciò che ci fa comprare questi pezzi di silicio è sempre un mix di sensazioni.Io condivido chi dice che piuttosto che una Kingpin 80+ è meglio uno sli di 980ti reference (Consumatore razionale) ma onestamente la mia parte fanciullesca me la fa desiderare per quanto è bella e costruita bene (Consumatore compulsivo).Magari la prendo magari no ..magari faccio uno sli di zotac 980ti amp omega edition. Ma chi prende la Kpn per usarla ad aria o anche solo come fermacarte ha ugualmente il mio rispetto. Quando presi la M3 ne sfruttavo un oncia del suo potenziale ma era appagante il solo fatto di averla.
Già la vita è piena di rotture di p@@le
perciò concediamoci quello che ci attrae.Se è o meno il silicio più caxxuto amen.P.s. quello che vive meglio è il buon Thunder....potenza da regalare e amen se non prende i 1500.

Thunder-74
29-08-2015, 19:33
Si comunque a prescindere dalle motivazioni squisitamente tecniche alla fine ciò che ci fa comprare questi pezzi di silicio è sempre un mix di sensazioni.Io condivido chi dice che piuttosto che una Kingpin 80+ è meglio uno sli di 980ti reference (Consumatore razionale) ma onestamente la mia parte fanciullesca me la fa desiderare per quanto è bella e costruita bene (Consumatore compulsivo).Magari la prendo magari no ..magari faccio uno sli di zotac 980ti amp omega edition. Ma chi prende la Kpn per usarla ad aria o anche solo come fermacarte ha ugualmente il mio rispetto. Quando presi la M3 ne sfruttavo un oncia del suo potenziale ma era appagante il solo fatto di averla.
Già la vita è piena di rotture di p@@le
perciò concediamoci quello che ci attrae.Se è o meno il silicio più caxxuto amen.P.s. quello che vive meglio è il buon Thunder....potenza da regalare e amen se non prende i 1500.

Caro Fabietto , chi vive meglio è quello che si sa "accontentare", ma soprattutto quello che gioca senza OSD, che mette sempre in bella mostra temp/freq./ ma soprattutto i frames... anche se io non mi lamento ;)

In merito al tuo discorso, posto le prestazioni di COD : Black OPS 3 :sofico:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_1920.jpghttp://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_2560_2.jpg

Luca T
29-08-2015, 19:45
Si comunque a prescindere dalle motivazioni squisitamente tecniche alla fine ciò che ci fa comprare questi pezzi di silicio è sempre un mix di sensazioni.Io condivido chi dice che piuttosto che una Kingpin 80+ è meglio uno sli di 980ti reference (Consumatore razionale) ma onestamente la mia parte fanciullesca me la fa desiderare per quanto è bella e costruita bene (Consumatore compulsivo).Magari la prendo magari no ..magari faccio uno sli di zotac 980ti amp omega edition. Ma chi prende la Kpn per usarla ad aria o anche solo come fermacarte ha ugualmente il mio rispetto. Quando presi la M3 ne sfruttavo un oncia del suo potenziale ma era appagante il solo fatto di averla.
Già la vita è piena di rotture di p@@le
perciò concediamoci quello che ci attrae.Se è o meno il silicio più caxxuto amen.P.s. quello che vive meglio è il buon Thunder....potenza da regalare e amen se non prende i 1500.

Non ho mica scritto che uno con i propri soldi non ci fa quello che gli pare!

Io al 95% ci gioco, ma non escludo mica che se fossero state disponibili subito invece di uno SLI di reference liquidate avrei preso uno SLI di kingpin liquidate

AndreaMan
29-08-2015, 19:49
Kingpin uber alles!

Inviato dal mio Nexus 6

fabietto27
29-08-2015, 20:03
Non ho mica scritto che uno con i propri soldi non ci fa quello che gli pare!

Io al 95% ci gioco, ma non escludo mica che se fossero state disponibili subito invece di uno SLI di reference liquidate avrei preso uno SLI di kingpin liquidate
No Luca ho capito benissimo cosa intendevi. ...anche il mio era un post pro pace e serenità. ...ho quotato te per quello 😊

Robydriver
29-08-2015, 20:06
Per salire più dei 2/3 step di voltaggio concesso con afterburner o precison (oltre i 1,24 per intenderci), bisogna intervenire con saldatore sul pcb. Non che sia una cosa difficilissima, ma comunque si perderebbe la garanzia

Ah,ok.Grazie per l'info.

Luca T
29-08-2015, 20:10
Caro Fabietto , chi vive meglio è quello che si sa "accontentare", ma soprattutto quello che gioca senza OSD, che mette sempre in bella mostra temp/freq./ ma soprattutto i frames... anche se io non mi lamento ;)

In merito al tuo discorso, posto le prestazioni di COD : Black OPS 3 :sofico:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_1920.jpghttp://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_2560_2.jpg

Lo SLI di 980ti è ottimo anche per i 4k, pensa che gestisce bene anche quella mattonata di Ryse son of rome

Thunder-74
29-08-2015, 20:57
Lo SLI di 980ti è ottimo anche per i 4k, pensa che gestisce bene anche quella mattonata di Ryse son of rome

Ho visto, avevo più di 120 frame con la mia res . L'ho finito una settimana fa.. Non mi è dispiaciuto affatto

Raven
29-08-2015, 21:04
Caro Fabietto , chi vive meglio è quello che si sa "accontentare", ma soprattutto quello che gioca senza OSD, che mette sempre in bella mostra temp/freq./ ma soprattutto i frames... anche se io non mi lamento ;)

In merito al tuo discorso, posto le prestazioni di COD : Black OPS 3 :sofico:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_1920.jpghttp://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_2560_2.jpg

Certo che oh... Kepler è letteralmente "affondato"! (sli a parte)... :eek:

Thunder-74
29-08-2015, 21:37
Certo che oh... Kepler è letteralmente "affondato"! (sli a parte)... :eek:

Un attimo OT:
In merito alla tua considerazione, ho trovato interessante questo articolo:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/70125-gtx-780-ti-vs-r9-290x-rematch.html

Viene riproposto il confronto 780ti/x290 e 980 a distanza di anni, per cercare di capire se effettivamente nvidia abba abbandonato il supporto driver per kepler. Diciamo che ha perso qualche punto percentuale, ma si difende ancora bene

mikael84
29-08-2015, 22:07
Certo che oh... Kepler è letteralmente "affondato"! (sli a parte)... :eek:

Un attimo OT:
In merito alla tua considerazione, ho trovato interessante questo articolo:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/70125-gtx-780-ti-vs-r9-290x-rematch.html

Viene riproposto il confronto 780ti/x290 e 980 a distanza di anni, per cercare di capire se effettivamente nvidia abba abbandonato il supporto driver per kepler. Diciamo che ha perso qualche punto percentuale, ma si difende ancora bene

Sviluppo diverso e purtroppo Kepler crolla(le specifiche delle console sono molto distanti da Kepler). In ogni caso la TI è allineata con la 970 e già succede da svariati giochi.
Ovviamente bisogna anche dire che Kepler ha l'FP64 cosa che non ha Maxwell.
Ogni SMX di kepler gestisce 192 cuda e 64 fp64, se non fosse per quest'ultimo Kepler poteva gestire 256cuda per SMX e quindi integrare 3000 cuda per la 780 e 4096 per la TI rese a parte ovviamente.
Maxwell riesce a gestire clock molto più alti ma non ha fp64.

Con FP64 di 1/4 maxwell GM200 gestiva solo 2304 cuda:)

Raven
29-08-2015, 22:17
Sviluppo diverso e purtroppo Kepler crolla(le specifiche delle console sono molto distanti da Kepler).

Più che altro la cosa è evidentissima con le 670/680... pari ma spesso anche superiori a 7950/7970, all'epoca di uscita... mentre adesso (quasi) "umiliate" da queste ultime...

nicola1283
29-08-2015, 22:22
Più che altro la cosa è evidentissima con le 670/680... pari ma spesso anche superiori a 7950/7970, all'epoca di uscita... mentre adesso (quasi) "umiliate" da queste ultime...

quel giga in + di ram ...

mikael84
29-08-2015, 22:24
Più che altro la cosa è evidentissima con le 670/680... pari ma spesso anche superiori a 7950/7970, all'epoca di uscita... mentre adesso (quasi) "umiliate" da queste ultime...

Si Raven dici bene, sono state schede molto valide inizialmente perchè la programmazione le aiutava e non avevano problemi di ram o banda.
Ora oltre la potenza di calcolo molto bassa si ritrovano ram e banda totalmente insufficienti. Alcuni giochi necessitano di base di una banda superiore alla loro, Maxwell ha la compressione, AMD ha banda a sufficienza. Ora con la programmazione per le nuove console sono proprio tagliate fuori. Bene o male le GK110 hanno sempre potenza:)

appleroof
30-08-2015, 09:45
Caro Fabietto , chi vive meglio è quello che si sa "accontentare", ma soprattutto quello che gioca senza OSD, che mette sempre in bella mostra temp/freq./ ma soprattutto i frames... anche se io non mi lamento ;)

In merito al tuo discorso, posto le prestazioni di COD : Black OPS 3 :sofico:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_1920.jpghttp://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_2560_2.jpg

sti russi non hanno ancora una fury/fury x da mettere nei test? :fagiano:

bronzodiriace
30-08-2015, 11:20
Scala bene la 7990.

tecnicenel
30-08-2015, 13:10
No thunder....quella purtroppo è stata una mia svista. Era un post vecchio, me ne sono accorto in un secondo momento :doh:
Comunque da sottolineare il fatto che lo stesso kingpin nel thread delle Classy (http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=3801) abbia messo fw dell'evbot, nvflash e bios "OC" ma non il classified tool 2.1.2(nemmeno presente nel thread ufficiale di oc.net) per il quale conferma il funzionamento solo per la Kingpin.
E se nella stessa giuda alle kingpin non include l'overboost come metodo di overvolt un motivo ci sarà....



Il punto è che indipendentemente dalla qualità dei silici, in rete non vedo manco una Classified messa sotto azoto e/o tirata via software o anche evbot...il che mantiene vivo il sospetto che non sia io ad essere totalmente impedito ma che ci sia qualche gabola latente sulla regolazione effettiva del voltaggio prima ancora che sui limiti dell'architettura.
Solo Kingpin.

Poi per carità....in gaming va alla grandissima ma imho non basta.

non è questione di essere impediti o di voltaggi che non vanno è tutta questione di temperature si torna sempre li :) puoi dargli anche 1.70v ma se non abbassi le temperature la scheda non sale :mc: era cosi già con il gm204 con il gm200 è peggiorata la cosa... serve ancora più freddo

Luca T
30-08-2015, 13:19
Scala bene la 7990.

:asd::asd:

Dai su con una beta i driver ancora non sono ottimizzati ci possono stare, il cross si vede non funziona, se guardi anche la 295x2

obiwan-80
30-08-2015, 13:40
The Witcher mette a dura prova l'OC o sbaglio?

TigerTank
30-08-2015, 13:57
non è questione di essere impediti o di voltaggi che non vanno è tutta questione di temperature si torna sempre li :) puoi dargli anche 1.70v ma se non abbassi le temperature la scheda non sale :mc: era cosi già con il gm204 con il gm200 è peggiorata la cosa... serve ancora più freddo

Mmh può essere a livello generale ma boh, nel mio caso c'è anche qualcosa che non va bene a monte perchè usando l'overboost o il classified tool mi vanno in tilt anche frequenze altrimenti stabili.
Comunque se manco tenerle a 38°C sotto liquido migliora qualcosa tanto valeva che queste "schede da overclock" le vendessero direttamente con dei dissipatori ad azoto :sofico:

The Witcher mette a dura prova l'OC o sbaglio?
The Witcher, Ryse, Tomb Raider, ecc... sono tanti i giochi che mettono a dura prova l'oc.
Come test di stabilità sono meglio dei bench che oltretutto durano 5 minuti. Il vero daily use rock solid lo trovi così ;)

AndreaMan
30-08-2015, 14:42
non è questione di essere impediti o di voltaggi che non vanno è tutta questione di temperature si torna sempre li :) puoi dargli anche 1.70v ma se non abbassi le temperature la scheda non sale :mc: era cosi già con il gm204 con il gm200 è peggiorata la cosa... serve ancora più freddo
No Manuel qui c'è proprio qualcosa che non va, sulle 204 se davi voltaggio guadagnavi ugualmente qualcosa e comunque non è che diventava completamente instabile anche a frequenze collaudate.


Inviato dal mio Nexus 6

obiwan-80
30-08-2015, 14:49
The Witcher, Ryse, Tomb Raider, ecc... sono tanti i giochi che mettono a dura prova l'oc.
Come test di stabilità sono meglio dei bench che oltretutto durano 5 minuti. Il vero daily use rock solid lo trovi così ;)

Tomb Raider si ricordo che era bello tosto, ma Witcher lo sembra ancora di più, i bench non li faccio neanche più preferisco passare il tempo a giocare. ;)

Thunder-74
30-08-2015, 14:52
No Manuel qui c'è proprio qualcosa che non va, sulle 204 se davi voltaggio guadagnavi ugualmente qualcosa e comunque non è che diventava completamente instabile anche a frequenze collaudate.


Inviato dal mio Nexus 6

ad onor del vero, Tiger lamenta un comportamento sulla sua che io sulle mie non ho riscontrato: ok che non serve salire di Volt per l'oc, ma io non ho riscontrato instabilità a 1,24v con medesime freq raggiunte con voltaggio stock.
Lui dice che crasha subito come imposta il voltaggio. Sarebbe interessante capire se questo è un comportamento circoscritto ad un modello/sample, o esteso a più marche.

AndreTM
30-08-2015, 15:13
ad onor del vero, Tiger lamenta un comportamento sulla sua che io sulle mie non ho riscontrato: ok che non serve salire di Volt per l'oc, ma io non ho riscontrato instabilità a 1,24v con medesime freq raggiunte con voltaggio stock.
Lui dice che crasha subito come imposta il voltaggio. Sarebbe interessante capire se questo è un comportamento circoscritto ad un modello/sample, o esteso a più marche.

Potrebbe dipendere da vari fattori, la GPU stessa come prima cosa oppure il tipo di VRM. Alla fine dei conti però la sostanza non cambia visto che si incontra comunque il muro (anche se a un voltaggio più alto) :D

No Manuel qui c'è proprio qualcosa che non va, sulle 204 se davi voltaggio guadagnavi ugualmente qualcosa e comunque non è che diventava completamente instabile anche a frequenze collaudate.

Se non ricordo male solo con BIOS mod però! (Sulla 980 KPE ne sono sicurissimo perchè con quello originale l'overvolt non aiutava assolutamente mentre con il BIOS moddato giocavo a tutto a 1590Mhz con 1.35V circa).

TigerTank
30-08-2015, 15:44
No Manuel qui c'è proprio qualcosa che non va, sulle 204 se davi voltaggio guadagnavi ugualmente qualcosa e comunque non è che diventava completamente instabile anche a frequenze collaudate.


Vediamo un pò. Su oc.net è arrivato un altro utente con la Classified, spero faccia qualche prova.
Intanto mi è servito già un bios modificato per portarla da 1,2V a 1,21V :D

AndreTM
30-08-2015, 15:45
Tiger ma tu sulla tua hai usato un tester/DMM per verificare l'aumento del voltaggio?

TigerTank
30-08-2015, 15:47
Tiger ma tu sulla tua hai usato un tester/DMM per verificare l'aumento del voltaggio?

No io non ce l'ho(se non sbaglio servirebbe anche il probe) ma su overclock.net hanno verificato ed il voltaggio c'è.
Boh io penso che ci sia qualche gabola tra regolatore e software, vediamo come va agli altri possessori.

Però ricordo che c'è pure Cowboy che non ha guadagnato nulla manco con l'evbot.

cloe1
30-08-2015, 15:51
ho fatto delle piccole osservazioni in questi giorni in privato con tiger..
e gli ho spiegato secondo il mio modestissimo parere e la mia insignificante esperienza che il fattore temperature è fondamentale si guadagno 100mhz o più ogni 20 gradi in meno..
questo lo dico perché ho sperimentato personalmente e lo dice anche vince..
ovviamente 100/150Mhz in base alla vga..
io personalmente abbassando di 30° circa ho guadagnato 110Mhz a liquido.
in più ho notato che il comportamento della scheda di tiger ( prendo la sua come sempio perché è quella che sto conoscendo meglio in base a quello che scirve lui ) mi ricorda molto le prime versioni del bios classyX.rom e xpreciosn appena uscirono le 980Classified.. e il buon AndreTm può confermarlo che soprattutto all'iniizio anche su Oc.net avevamo tutti un po di problemi a farle salire .. in base a diversi fattori, xprecision che non è proprio stabilissimo il bios che era praticamente un originale con voltaggi sbloccati ma che se alzavi il power limit oltre il 100% crashava. ( questo andreTm puo convermarlo perché ne parlammo in pvt ) ad aria non salivano na ceppa( con i bios sbloccati) ( io presi massimo 1615Mhz con artefatti ma concluse tutto il run di firestrike bios originale )vedevo schede con asic 87% ( raro per le classified ) che con bios stock originale mettevano il Pl al 125% voltaggio a 1.30v da xprecision ( da tester era 1.32v misurato io stesso ) e andavano a 1570 o più senza problemi.
stessi settaggi con il bios '' da oc '' caricato su o Ln2 o su Oc e crashava all'sitante...
allora io penso ( sempre il mio modesto parere ) che potete ( spero presto anche io ) freddare quello che vi pare.. e quanto vi pare.
ma senza un supporto adeguato in connessione tra bios e tool ( soprattutto per chi non ha le vbot ) non si va da nessuna parte...
aggiungo poi... ma non ci avete fatto caso o sono l'unico che sul forum di Vince si parla sempre di 980Kingpin 980classified e 980Ti kingpin
ma praticamente ci stanno solo 5 o 6 pagine della 980Ti classified che ha solo un bios e basta..
zero risultati zero screen con frequeze '' decenti''
nella seconda parte della 980classified quando vince rilasciò il secondo bios e la versione interna di xprecision ( che ho passato anche a tiger ) la situazione è cambiata drasticamente.. avevamo vga con asic intorno al 75/77% che fascevano 1950/2000mhz ad azoto...
parlai in pvt con un tipo canadase superò i 2000Mhz con -115/120°
e con il bios più efficiente non andò oltre i 1950mhz ma con 500 punti in media in più sul graphic.
allora a questo punto inizio a pensare che se il buon vicne non abbandoni il supporto per le 980Ti Classified avremmo sottomano schede diverse ( spero )
indipendemente dall'asic.
certo poi la praticità dell'utente conta ovvio.
ma sia chiaro con il gm204 io l'ho trovato di una facilità spaventosa..
e mica perché sono ingamba io ma perché è cosi ( ihmo)
quindi a questo punto io penso che
-Supporto adeguato con bios migliorato.( intendo tool programma ecc ecc )
-freddo
-volt
- e scheda fortunata.

scrivo dal banchetto con il phase acceso e la preparazione per testare a ghiaccio secco le classified che ho.
poi appena riuscirò a venderle vediamo se riesco a prendere una Ti di classi o kingpin.
per il momento nel c da gaming arriva una Ti ''Normale''...

:D ciao ragazzotti !
scrivo poco ma vi leggo sempre :D

cloe1
30-08-2015, 15:51
No io non ce l'ho(se non sbaglio servirebbe anche il probe) ma su overclock.net hanno verificato ed il voltaggio c'è.
Boh io penso che ci sia qualche gabola tra regolatore e software, vediamo come va agli altri possessori.

Però ricordo che c'è pure Cowboy che non ha guadagnato nulla manco con l'evbot.

appoggia il tester sui pin dio bonino :D

AndreTM
30-08-2015, 16:17
ho fatto delle piccole osservazioni in questi giorni in privato con tiger..
e gli ho spiegato secondo il mio modestissimo parere e la mia insignificante esperienza che il fattore temperature è fondamentale si guadagno 100mhz o più ogni 20 gradi in meno..
questo lo dico perché ho sperimentato personalmente e lo dice anche vince..
ovviamente 100/150Mhz in base alla vga..
io personalmente abbassando di 30° circa ho guadagnato 110Mhz a liquido.
in più ho notato che il comportamento della scheda di tiger ( prendo la sua come sempio perché è quella che sto conoscendo meglio in base a quello che scirve lui ) mi ricorda molto le prime versioni del bios classyX.rom e xpreciosn appena uscirono le 980Classified.. e il buon AndreTm può confermarlo che soprattutto all'iniizio anche su Oc.net avevamo tutti un po di problemi a farle salire .. in base a diversi fattori, xprecision che non è proprio stabilissimo il bios che era praticamente un originale con voltaggi sbloccati ma che se alzavi il power limit oltre il 100% crashava. ( questo andreTm puo convermarlo perché ne parlammo in pvt ) ad aria non salivano na ceppa( con i bios sbloccati) ( io presi massimo 1615Mhz con artefatti ma concluse tutto il run di firestrike bios originale )vedevo schede con asic 87% ( raro per le classified ) che con bios stock originale mettevano il Pl al 125% voltaggio a 1.30v da xprecision ( da tester era 1.32v misurato io stesso ) e andavano a 1570 o più senza problemi.
stessi settaggi con il bios '' da oc '' caricato su o Ln2 o su Oc e crashava all'sitante...
allora io penso ( sempre il mio modesto parere ) che potete ( spero presto anche io ) freddare quello che vi pare.. e quanto vi pare.
ma senza un supporto adeguato in connessione tra bios e tool ( soprattutto per chi non ha le vbot ) non si va da nessuna parte...
aggiungo poi... ma non ci avete fatto caso o sono l'unico che sul forum di Vince si parla sempre di 980Kingpin 980classified e 980Ti kingpin
ma praticamente ci stanno solo 5 o 6 pagine della 980Ti classified che ha solo un bios e basta..
zero risultati zero screen con frequeze '' decenti''
nella seconda parte della 980classified quando vince rilasciò il secondo bios e la versione interna di xprecision ( che ho passato anche a tiger ) la situazione è cambiata drasticamente.. avevamo vga con asic intorno al 75/77% che fascevano 1950/2000mhz ad azoto...
parlai in pvt con un tipo canadase superò i 2000Mhz con -115/120°
e con il bios più efficiente non andò oltre i 1950mhz ma con 500 punti in media in più sul graphic.
allora a questo punto inizio a pensare che se il buon vicne non abbandoni il supporto per le 980Ti Classified avremmo sottomano schede diverse ( spero )
indipendemente dall'asic.
certo poi la praticità dell'utente conta ovvio.
ma sia chiaro con il gm204 io l'ho trovato di una facilità spaventosa..
e mica perché sono ingamba io ma perché è cosi ( ihmo)
quindi a questo punto io penso che
-Supporto adeguato con bios migliorato.( intendo tool programma ecc ecc )
-freddo
-volt
- e scheda fortunata.

scrivo dal banchetto con il phase acceso e la preparazione per testare a ghiaccio secco le classified che ho.
poi appena riuscirò a venderle vediamo se riesco a prendere una Ti di classi o kingpin.
per il momento nel c da gaming arriva una Ti ''Normale''...

:D ciao ragazzotti !
scrivo poco ma vi leggo sempre :D

Confermo tutto quello che hai scritto. :cincin:
E' dall'annuncio della 980Ti KPE che avevo previsto il quasi totale oscuramento della "Ti Classified" (non ancora disponibile al tempo). Era prevedibilissimo che Vince si sarebbe concentrato solo sulla sua (che di fatto è l'unica con il suo nome sopra). L'ho già scritto sul forum EVGA, anni fa le Classified erano le portabandiera del brand per quanto riguardava l'OC LN2. Da quando è stata introdotta la linea K|NGP|N le Classified a che servono? Creare tutte ste varianti della stessa scheda poi non serve a niente se non a far confusione e basta..

appoggia il tester sui pin dio bonino :D
Appunto! :D Basta che tieni i 2 puntali alle estremità (nero a destra e rosso a sinistra)

EDIT: .. a proposto cloe, gran bell'avatar c*zzo! ;)

cloe1
30-08-2015, 16:25
Confermo tutto quello che hai scritto. :cincin:
E' dall'annuncio della 980Ti KPE che avevo previsto il quasi totale oscuramento della "Ti Classified" (non ancora disponibile al tempo). Era prevedibilissimo che Vince si sarebbe concentrato solo sulla sua (che di fatto è l'unica con il suo nome sopra). L'ho già scritto sul forum EVGA, anni fa le Classified erano le portabandiera del brand per quanto riguardava l'OC LN2. Da quando è stata introdotta la linea K|NGP|N le Classified a che servono? Creare tutte ste varianti della stessa scheda poi non serve a niente se non a far confusione e basta..


Appunto! :D Basta che tieni i 2 puntali alle estremità (nero a destra e rosso a sinistra)

EDIT: .. a proposto cloe, gran bell'avatar c*zzo! ;)
Grazie per l avatar.. Non sei il primo :)

Per il resto ti hanno riposto sul forum riguardo la variante ?

AndreTM
30-08-2015, 16:39
Grazie per l avatar.. Non sei il primo :)

Per il resto ti hanno riposto sul forum riguardo la variante ?

Qualche utente si è limitato a dire che può essere una valida scelta per chi vuole delle alte frequenze stock sulla GPU.

TigerTank
30-08-2015, 16:57
appoggia il tester sui pin dio bonino :D


Appunto! :D Basta che tieni i 2 puntali alle estremità (nero a destra e rosso a sinistra)


Ah beh meglio ancora, il probe quindi è giusto per maggior comodità di gestione specialmente per chi come me usa un case e non un banchetto :D
Cmq non ce l'ho un multimetro, finora non ne ho mai avuto bisogno visto che la rilevazione della tensione reale non mi interessava. Lo prenderò se dovessero esserci sviluppi positivi.

Grazie Cloe per il tuo post esaustivo che condivido. Ho avuto anch'io le stesse impressioni.

@AndreTM: vero...però a questo punto o levano le Classified o le supportano quanto le Kingpin finchè le producono...perchè comunque non è che le regalano :)

AndreTM
30-08-2015, 16:59
Basta anche un tester normalissimo ;)

Luca T
30-08-2015, 17:24
ho fatto delle piccole osservazioni in questi giorni in privato con tiger..
e gli ho spiegato secondo il mio modestissimo parere e la mia insignificante esperienza che il fattore temperature è fondamentale si guadagno 100mhz o più ogni 20 gradi in meno..
questo lo dico perché ho sperimentato personalmente e lo dice anche vince..
ovviamente 100/150Mhz in base alla vga..
io personalmente abbassando di 30° circa ho guadagnato 110Mhz a liquido.
in più ho notato che il comportamento della scheda di tiger ( prendo la sua come sempio perché è quella che sto conoscendo meglio in base a quello che scirve lui ) mi ricorda molto le prime versioni del bios classyX.rom e xpreciosn appena uscirono le 980Classified.. e il buon AndreTm può confermarlo che soprattutto all'iniizio anche su Oc.net avevamo tutti un po di problemi a farle salire .. in base a diversi fattori, xprecision che non è proprio stabilissimo il bios che era praticamente un originale con voltaggi sbloccati ma che se alzavi il power limit oltre il 100% crashava. ( questo andreTm puo convermarlo perché ne parlammo in pvt ) ad aria non salivano na ceppa( con i bios sbloccati) ( io presi massimo 1615Mhz con artefatti ma concluse tutto il run di firestrike bios originale )vedevo schede con asic 87% ( raro per le classified ) che con bios stock originale mettevano il Pl al 125% voltaggio a 1.30v da xprecision ( da tester era 1.32v misurato io stesso ) e andavano a 1570 o più senza problemi.
stessi settaggi con il bios '' da oc '' caricato su o Ln2 o su Oc e crashava all'sitante...
allora io penso ( sempre il mio modesto parere ) che potete ( spero presto anche io ) freddare quello che vi pare.. e quanto vi pare.
ma senza un supporto adeguato in connessione tra bios e tool ( soprattutto per chi non ha le vbot ) non si va da nessuna parte...
aggiungo poi... ma non ci avete fatto caso o sono l'unico che sul forum di Vince si parla sempre di 980Kingpin 980classified e 980Ti kingpin
ma praticamente ci stanno solo 5 o 6 pagine della 980Ti classified che ha solo un bios e basta..
zero risultati zero screen con frequeze '' decenti''
nella seconda parte della 980classified quando vince rilasciò il secondo bios e la versione interna di xprecision ( che ho passato anche a tiger ) la situazione è cambiata drasticamente.. avevamo vga con asic intorno al 75/77% che fascevano 1950/2000mhz ad azoto...
parlai in pvt con un tipo canadase superò i 2000Mhz con -115/120°
e con il bios più efficiente non andò oltre i 1950mhz ma con 500 punti in media in più sul graphic.
allora a questo punto inizio a pensare che se il buon vicne non abbandoni il supporto per le 980Ti Classified avremmo sottomano schede diverse ( spero )
indipendemente dall'asic.
certo poi la praticità dell'utente conta ovvio.
ma sia chiaro con il gm204 io l'ho trovato di una facilità spaventosa..
e mica perché sono ingamba io ma perché è cosi ( ihmo)
quindi a questo punto io penso che
-Supporto adeguato con bios migliorato.( intendo tool programma ecc ecc )
-freddo
-volt
- e scheda fortunata.

scrivo dal banchetto con il phase acceso e la preparazione per testare a ghiaccio secco le classified che ho.
poi appena riuscirò a venderle vediamo se riesco a prendere una Ti di classi o kingpin.
per il momento nel c da gaming arriva una Ti ''Normale''...

:D ciao ragazzotti !
scrivo poco ma vi leggo sempre :D

Cloe scusa ma quando intendi 100mhz ogni 30 gradi in meno intendi sotto azoto/phase e simili?

TigerTank
30-08-2015, 17:25
Basta anche un tester normalissimo ;)

Ottimo, grazie!
Se in settimana riesco a passare al brico vedo un pò cosa c'è ;)

Cloe scusa ma quando intendi 100mhz ogni 30 gradi in meno intendi sotto azoto/phase e simili?

Io di gradi a liquido ne ho buttati giù 35 in full...ma ho guadagnato giusto 30MHz :D

cloe1
30-08-2015, 17:59
Cloe scusa ma quando intendi 100mhz ogni 30 gradi in meno intendi sotto azoto/phase e simili?

|-50 to -60 °C | 1650 MHz | 1.55 V, droop disable |
|-80 to -90 °C | 1750 MHz | 1.65 V, droop disable |
|-90 to -115 °C | 1850 MHz - 1900 MHz | 1.7 V, mild droop |
|-115 °C and beyond | 2000+ MHz | 1.75+ V, med-most droop |

qui si parla di azoto sotto la Kingpin.

phase non saprei ammenoche non hai un cascade o un rotary da almeno 1.2hp la vedo dura..

io a pari volt ho guadagnato 110Mhz passando da aria a liquido.

cloe1
30-08-2015, 18:00
Io di gradi a liquido ne ho buttati giù 35 in full...ma ho guadagnato giusto 30MHz :D

è lo stesso ma con scala diversa.. 10Mhz ogni 10°

aahahahah :Prrr: :D

TigerTank
30-08-2015, 18:13
è lo stesso ma con scala diversa.. 10Mhz ogni 10°

aahahahah :Prrr: :D

:ciapet:

Comunque ho scoperto un'altra cosina...
Un tizio su oc.net che ha appena preso la Classy, se attiva l'LN2 bios ha 1,212V di suo..
La mia invece resta a 1,200V, pure con kboost attivo...e per gli 1.212V sono dovuto ricorrere al bios sbloccato e leggermente modificato. Ora ho chiesto se per cortesia mi fa sapere la sua versione di bios e se me lo può passare in caso sia differente.
Mistero....magari alla fine viene fuori che è tutta colpa di windows 10 :asd:

AndreaMan
30-08-2015, 18:32
Tiger mi stai facendo prudere le mani....


Inviato dal mio Nexus 6

TigerTank
30-08-2015, 18:37
A me andava a 1,21 mettendola in SLI, e non ho mai capito il perché :confused:

Eh sì ricordo....ma in teoria con l'LN2 DOVREBBE andare in automatico a 1,21V(come successo a quel tizio) visto che quest'ultimo oltre che avere il PL maggiorato è settato ad uno step di voltaggio in più rispetto a quello normale.
La scheda dei misteri anche se vabbè...questa cosa l'ho risolta :D

cloe1
30-08-2015, 18:38
Tiger mi stai facendo prudere le mani....


Inviato dal mio Nexus 6

Pure a me .. :D

Thunder-74
30-08-2015, 18:40
:ciapet:

Comunque ho scoperto un'altra cosina...
Un tizio su oc.net che ha appena preso la Classy, se attiva l'LN2 bios ha 1,212V di suo..
La mia invece resta a 1,200V, pure con kboost attivo...e per gli 1.212V sono dovuto ricorrere al bios sbloccato e leggermente modificato. Ora ho chiesto se per cortesia mi fa sapere la sua versione di bios e se me lo può passare in caso sia differente.
Mistero....magari alla fine viene fuori che è tutta colpa di windows 10 :asd:

Tiger, come divevo qualche pagina fa, le mie hanno identico bios, ma voltaggi differenti sia in def, che come step degli stessi a salire. Qui ogni GM200 fa storia a se...

cloe1
30-08-2015, 18:42
Tiger, come divevo qualche pagina fa, le mie hanno identico bios, ma voltaggi differenti sia in def, che come step degli stessi a salire. Qui ogni GM200 fa storia a se...

Questione di silicio .. :)

Thunder-74
30-08-2015, 18:45
Questione di silicio .. :)

esatto!!!

AndreTM
30-08-2015, 18:50
Ragazzi comunque si sta parlando di voltaggi letti da software. A mio parere non significano niente. Magari Tiger pure la tua va a 1.21V solo che da SW leggi 1.2V. Lo dico in generale, DIFFIDATE di ciò che leggete dai software che rilevano il voltaggio!

TigerTank
30-08-2015, 18:50
Tiger, come divevo qualche pagina fa, le mie hanno identico bios, ma voltaggi differenti sia in def, che come step degli stessi a salire. Qui ogni GM200 fa storia a se...

Ehm....questo non c'entra una mazza.
Io parlo di voltaggio che nel mio caso non salta di uno step passando da bios normale a LN2, quest'ultimo settato ad uno step in più....mentre lo fa con l'LN2 modificato ritoccando leggermente le 2 slide sbloccate. E avevo pure postato gli screenshots ieri.....
LN2 default:
http://i.imgur.com/HT9WLNnm.jpg (http://imgur.com/HT9WLNn)

LN2 ritoccato:
http://i.imgur.com/iyJbxKsm.jpg (http://imgur.com/iyJbxKs)

A Growan succedeva solo in Sli, che roba strana :asd:

Luca T
30-08-2015, 19:15
Ottimo, grazie!
Se in settimana riesco a passare al brico vedo un pò cosa c'è ;)



Io di gradi a liquido ne ho buttati giù 35 in full...ma ho guadagnato giusto 30MHz :D

Si vabbè non credo che valga per noi col normale liquido!

|-50 to -60 °C | 1650 MHz | 1.55 V, droop disable |
|-80 to -90 °C | 1750 MHz | 1.65 V, droop disable |
|-90 to -115 °C | 1850 MHz - 1900 MHz | 1.7 V, mild droop |
|-115 °C and beyond | 2000+ MHz | 1.75+ V, med-most droop |

qui si parla di azoto sotto la Kingpin.

phase non saprei ammenoche non hai un cascade o un rotary da almeno 1.2hp la vedo dura..

io a pari volt ho guadagnato 110Mhz passando da aria a liquido.


Scusami di nuovo ma è qui che non capisco, quando dici che hai guadagnato 110mhz intendi col passaggio da aria a liquido azoto!? Non liquido normale!?

Edit:
è lo stesso ma con scala diversa.. 10Mhz ogni 10°

aahahahah :Prrr: :D

Ah ecco

cloe1
30-08-2015, 19:22
Si vabbè non credo che valga per noi col normale liquido!




Scusami di nuovo ma è qui che non capisco, quando dici che hai guadagnato 110mhz intendi col passaggio da aria a liquido azoto!? Non liquido normale!?

Edit:


Ah ecco
I 110Mhz li ho guadagnati a pari volt (1.45v ) con il passaggio da aria a liquido normale.
2 rad da 360 con gpu e cpu.
Poi non ho mai piu testato la mia perche mi dedicai al banchetto...
I 10 mhz ogni 10 gradi e una battuta nei confronti di tiger..
E ovvio che la sua scheda o bios ha qualcosa che non va.. Se abbassi 30 gradi non puoi guadagnare solo 30mhz.

Ho testato ad aria la classified 1.45v 1610mhz senza artefatti.
Passato a liquido normale stessi volt ma con tipo 35° in meno 1715mhz


Ps : evitiamo commenti tipo sei pazzo 1.45v ad aria la crepi.. Ecc ecc perche ste vga son studiate apposta..
E un run di firestrike non uccide nulla :D
Infatti le vga sono ancora qui che vanno alla grande !

Luca T
30-08-2015, 19:26
I 110Mhz li ho guadagnati a pari volt (1.45v ) con il passaggio da aria a liquido normale.
2 rad da 360 con gpu e cpu.
Poi non ho mai piu testato la mia perche mi dedicai al banchetto...
I 10 mhz ogni 10 gradi e una battuta nei confronti di tiger..
E ovvio che la sua scheda o bios ha qualcosa che non va.. Se abbassi 30 gradi non puoi guadagnare solo 30mhz.

Ho testato ad aria la classified 1.45v 1610mhz senza artefatti.
Passato a liquido normale stessi volt ma con tipo 35° in meno 1715mhz

Ok però probabilmente questo 200 é diverso dal 204 (oppure vale solo per alti voltaggi) perché a me oltre i 1500 tra aria e liquido a 1,25v non cambia molto (é sicuramente più stabile però cambieranno al massimo 20-30mhz)

Thunder-74
30-08-2015, 20:26
Ehm....questo non c'entra una mazza.
Io parlo di voltaggio che nel mio caso non salta di uno step passando da bios normale a LN2, quest'ultimo settato ad uno step in più....mentre lo fa con l'LN2 modificato ritoccando leggermente le 2 slide sbloccate. E avevo pure postato gli screenshots ieri.....
LN2 default:
http://i.imgur.com/HT9WLNnm.jpg (http://imgur.com/HT9WLNn)

LN2 ritoccato:
http://i.imgur.com/iyJbxKsm.jpg (http://imgur.com/iyJbxKs)

A Growan succedeva solo in Sli, che roba strana :asd:
Il mio intervento era solo per dire che si possono avere situazioni differenti con medesimo modello... questo per trovare una spiegazione tra la tua situazione e quella dell'utente di cui parlavi

Robydriver
30-08-2015, 20:46
Basta anche un tester normalissimo ;)

Ottimo, grazie!
Se in settimana riesco a passare al brico vedo un pò cosa c'è ;)


Maremma! Scheda video e componentistica da millemila euro pendenti dal decimo di volt pena il carbonizzare tutto e mi vai al BriXo per il tester per monitorare voltaggi precisi??? :eek: :eek: :eek: :D :rolleyes:
Almeno un Fluke true RMS...con un centinaio (o forse meno) te la cavi e sei "sicuro" della lettura... :D :D :D

TigerTank
30-08-2015, 20:51
Il mio intervento era solo per dire che si possono avere situazioni differenti con medesimo modello... questo per trovare una spiegazione tra la tua situazione e quella dell'utente di cui parlavi

Ah ok, se si tratta di considerare la mia e un'altra scheda può essere, anche se la questione era un pò diversa da 2 schede che di base possono avere 2 frequenze/voltaggi differenti :)
Comunque finora le poche Classified che ho visto viaggiano tutte sullo stesso voltaggio.

Maremma! Scheda video e componentistica da millemila euro pendenti dal decimo di volt pena il carbonizzare tutto e mi vai al BriXo per il tester per monitorare voltaggi precisi??? :eek: :eek: :eek: :D :rolleyes:
Almeno un Fluke true RMS...con un centinaio (o forse meno) te la cavi e sei "sicuro" della lettura... :D :D :D

Non so che brico cinesi ci siano da te ma qui tengono anche roba di valore sottochiave nelle vetrine...e se non ricordo male c'erano multimetri da più di 200€ :D
Ma a parte questo che me ne faccio di un coso del genere, sarà tanto che provo giusto per vedere se i voltaggi sono maggiorati e probabilmente sarà la mia prima e ultima Classified.
Non devo cimentarmi in overclock estremi sotto azoto e per sta scheda ho già speso fin troppo per il wubbo. :D

AndreTM
30-08-2015, 21:01
Maremma! Scheda video e componentistica da millemila euro pendenti dal decimo di volt pena il carbonizzare tutto e mi vai al BriXo per il tester per monitorare voltaggi precisi??? :eek: :eek: :eek: :D :rolleyes:
Almeno un Fluke true RMS...con un centinaio (o forse meno) te la cavi e sei "sicuro" della lettura... :D :D :D

Il problema (ormai noto e stranoto) sono i software che non leggono correttamente il voltaggio.
Seriamente, si potrebbero sparare 1.7 volts reali (valore a caso) e tramite software leggere i soliti miseri 1.212V..

ilcose
30-08-2015, 22:28
Mamma mia che mattone ark. Immotivato poi. E ho dovuto moderare l oc... Nonostante i max 72/73 gradi 2 bei crash prima a +109/+500 e poi a +100/500. Ho abbassato a +100/+400 e ho giocato un paio d ore senza problemi. Le memorie a 8ghz non reggono sembra XD probabilmente il core avrebbe retto a +109.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Vasco7
30-08-2015, 23:40
salve a tutti, domanda per i possessori delle 980 ti,
la DVI è dual-link? in tutte le schede nelle specifiche non si menziona altro che DVI.

prima di un futuro acquisto è meglio essere cauti. dovrei collegarci un monitor 144HZ che non ha displayport.

nella 780 che ho ora c'è una DVI-D e una DVI-I.

e secondo voi, su una macchina con 3570k @4,5 ci stà mettere una 980ti oppure il procio è a rischio cpu limited?:stordita:

gianfernando
31-08-2015, 09:50
Ciao a tutti ho comprato anch'io la gtx980Ti, solo che la ho installata con una MB x58 Extreme e cpu i7 920, ma già al desktop mi escono artefatti e poi schermo nero non appena ho installato i driver nvidia.

Secondo voi è fallata la VGA oppure non è compatibile con i miei componenti? con la gtx680 nessun problema, infatti ho tolto la TI e messo quella vecchia e tutto a funzionato perfettamente......

maxmix65
31-08-2015, 10:09
Ciao a tutti ho comprato anch'io la gtx980Ti, solo che la ho installata con una MB x58 Extreme e cpu i7 920, ma già al desktop mi escono artefatti e poi schermo nero non appena ho installato i driver nvidia.

Secondo voi è fallata la VGA oppure non è compatibile con i miei componenti? con la gtx680 nessun problema, infatti ho tolto la TI e messo quella vecchia e tutto a funzionato perfettamente......

Hai disinstallato per bene i driver vecchi facendo pulizia con ccleaner e poi in modalita' provvisoria pulendo con DDU ???

gianfernando
31-08-2015, 10:19
Hai disinstallato per bene i driver vecchi facendo pulizia con ccleaner e poi in modalita' provvisoria pulendo con DDU ???

No se devo essere sincero.... sono un po fuori mano....

quindi mi scarico ccleaner e poi ddu in modalità provvisoria? prima o dopo aver installata la nuova scheda?

fabietto27
31-08-2015, 10:26
Ciao a tutti ho comprato anch'io la gtx980Ti, solo che la ho installata con una MB x58 Extreme e cpu i7 920, ma già al desktop mi escono artefatti e poi schermo nero non appena ho installato i driver nvidia.

Secondo voi è fallata la VGA oppure non è compatibile con i miei componenti? con la gtx680 nessun problema, infatti ho tolto la TI e messo quella vecchia e tutto a funzionato perfettamente......
Dovresti avere una voce nel bios pcie frequency....di base è 100 provalo a 103 max 105......potresti anche avere un alimentatore inadeguato....puoi sempre provare la 980 su un altro pc.

Thunder-74
31-08-2015, 10:57
e anche in questa rece: http://www.tweaktown.com/reviews/7317/msi-geforce-gtx-980-ti-lightning-video-card-review/index.html

la Lightning si è fermata prima del muro dei 1500 ....

maxmix65
31-08-2015, 11:38
No se devo essere sincero.... sono un po fuori mano....

quindi mi scarico ccleaner e poi ddu in modalità provvisoria? prima o dopo aver installata la nuova scheda?

Scarica ccleaner e installao
Scarica.Ddu su gururd e mettilo in una cartella sul desktop
Scarica ultimi driver nvidia
Disinstalla tuti i vari driver nvidia lasciando come ultima.disinstallazione.il driver grafico( chiaramente se ti chiede di riavviare fallo)
Dopo aver disinstallato il driver grafico non riavviare ma.avvia ccleaner e pulisci

Riavvia il pc premendo f8 e avvia in mod provvisoria
Lancia Ddu e disinstalla.driver nvidia seguendo la.procedura raccomandata
Riavvia il pc e.installa i nuovi driver nvidia con modalida personalizzata se non usi il 3d flagga solo driver grafico e.physx il resto non lo installare spunta la pulizia.
Hai finito

Thunder-74
31-08-2015, 12:35
Ragazzi, posto un interessante articolo su problemi DX12 e Maxwell, dove nvidia chiede di disattivare una funzione , altrimenti fa brutta figura rispetto a AMD...
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-wanted-oxide-dev-dx12-benchmark-to-disable-certain-settings.html

gianfernando
31-08-2015, 12:39
Scarica ccleaner e installao
Scarica.Ddu su gururd e mettilo in una cartella sul desktop
Scarica ultimi driver nvidia
Disinstalla tuti i vari driver nvidia lasciando come ultima.disinstallazione.il driver grafico( chiaramente se ti chiede di riavviare fallo)
Dopo aver disinstallato il driver grafico non riavviare ma.avvia ccleaner e pulisci

Riavvia il pc premendo f8 e avvia in mod provvisoria
Lancia Ddu e disinstalla.driver nvidia seguendo la.procedura raccomandata
Riavvia il pc e.installa i nuovi driver nvidia con modalida personalizzata se non usi il 3d flagga solo driver grafico e.physx il resto non lo installare spunta la pulizia.
Hai finito


Ok ho capito bene come devo fare, ma perdona la domanda, i driver della 980 non sono uguali a quelli della 680? In teoria dovrei solamente togliere e mettere l'altra? Sbaglio qualche passaggio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AndreTM
31-08-2015, 12:39
e anche in questa rece: http://www.tweaktown.com/reviews/7317/msi-geforce-gtx-980-ti-lightning-video-card-review/index.html

la Lightning si è fermata prima del muro dei 1500 ....

L'ho letta abbastanza di sfuggita ma non mi pare che abbiano provato a tirarla. A mio parere se si è interessati all'OC sono poche le reviews che si salvano :asd:

Thunder-74
31-08-2015, 12:43
L'ho letta abbastanza di sfuggita ma non mi pare che abbiano provato a tirarla. A mio parere se si è interessati all'OC sono poche le reviews che si salvano :asd:

sul fatto che non tutti i siti sono attendibili, conocordo... però il fatto di aver concluso l'articolo dicendo che sono rimasti delusi di non riuscire ad ottenere di più ad aria, mi fa credere che oltre la scheda non era stabile....

deadbeef
31-08-2015, 12:46
Ragazzi, posto un interessante articolo su problemi DX12 e Maxwell, dove nvidia chiede di disattivare una funzione , altrimenti fa brutta figura rispetto a AMD...
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-wanted-oxide-dev-dx12-benchmark-to-disable-certain-settings.html

Moooolto interessante, alla luce del fatto che gli Async Compute Engines sono una prerogativa di PS4/X1 e che quindi verranno tenute in considerazione nello sviluppo dei nuovi engine grafici. All-in-all, Nvidia non ci fa una bella figura

AndreTM
31-08-2015, 12:54
sul fatto che non tutti i siti sono attendibili, conocordo...

La maggior parte tendono a considerare le potenzialità out-of-the-box della scheda, l'efficienza del cooler, rumorosità, consumi.. Non è che siano fatte male ma nel complesso vedo che di concentrate e approfondite sull'overclocking del prodotto ce ne sono molto poche :)

illidan2000
31-08-2015, 13:42
Ehm....questo non c'entra una mazza.
Io parlo di voltaggio che nel mio caso non salta di uno step passando da bios normale a LN2, quest'ultimo settato ad uno step in più....mentre lo fa con l'LN2 modificato ritoccando leggermente le 2 slide sbloccate. E avevo pure postato gli screenshots ieri.....

mah, non vorrei dire una castroneria, ma leggendo le ultime righe di:

http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_980_ti_lightning_review,37.html

vedo che hanno utilizzato una versione apposita di afterburner per tirare i voltaggi. Magari funziona anche sulle classy....

maxmix65
31-08-2015, 13:47
Ok ho capito bene come devo fare, ma perdona la domanda, i driver della 980 non sono uguali a quelli della 680? In teoria dovrei solamente togliere e mettere l'altra? Sbaglio qualche passaggio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:D Se vuoi fai come pensi meglio pero' se vuoi togliere uno dei possibili problemi segui la procedura che ti ho scritto..
almeno sei sicuro che non sono i driver..se vuoi e hai skype o tesmapeak3 ti do' una mano
Mandami in pvt il tuo nick skipe o se usi temapeak3 mi dai o ti passo ip
mah, non vorrei dire una castroneria, ma leggendo le ultime righe di:

http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_980_ti_lightning_review,37.html

vedo che hanno utilizzato una versione apposita di afterburner per tirare i voltaggi. Magari funziona anche sulle classy....

Alle volte fosse quello...mi verrebbe da pensare ma che lo fanno apposta??:rolleyes:

FroZen
31-08-2015, 13:48
Non ci conterei dato che afterburner = msi

TigerTank
31-08-2015, 14:37
mah, non vorrei dire una castroneria, ma leggendo le ultime righe di:

http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_980_ti_lightning_review,37.html

vedo che hanno utilizzato una versione apposita di afterburner per tirare i voltaggi. Magari funziona anche sulle classy....

No Illy, vuol dire che semplicemente per ora il supporto alla Lightning da afterburner è in fase beta e a settembre arriverà la nuova versione del programma.
Ma è già meglio di precisionX che imho è ancora indietro :D

illidan2000
31-08-2015, 14:42
No Illy, vuol dire che semplicemente per ora il supporto alla Lightning da afterburner è in fase beta e a settembre arriverà la nuova versione del programma.
Ma è già meglio di precisionX che imho è ancora indietro :D

sì, sì, ho capito... ed è pure difficile che questi di MSI facciano un favore ad un'azienda concorrente, rilasciandogli un tool per facilitare loro l'OC.
Ma magari usano la stessa componentistica, e qualche utente smaliziato riesce a fargli digerire pure l'evga classified! (tipo l'unlock dei drivers desktop su notebook, quando basta modificare un paio di righe sull'ini)

FroZen
31-08-2015, 15:01
EVGA deve fornirti il software che funzioni dalla A alla Z al day one, punto. Non ci sono caxxi...... costassero due lire ancora ancora, ma sono le più costose e reclamizzate come brand da overclock selvaggio in assoluto....almeno, fino a ieri, da oggi non più....

Ali3n77
31-08-2015, 15:17
Usciti nuovi driver Nvidia per metal gear solid :)
335.82

Luca T
31-08-2015, 15:34
Usciti nuovi driver Nvidia per metal gear solid :)
335.82

Un altra beta hot Fix?

Ali3n77
31-08-2015, 15:44
Un altra beta hot Fix?

Whql ;)

Luca T
31-08-2015, 16:04
Whql ;)

Ottimo :)

Novita? Solo ottimizzazione per MGSV?

@Brillio prova CoD se ha no risolto il problema ram :D

TigerTank
31-08-2015, 16:17
sì, sì, ho capito... ed è pure difficile che questi di MSI facciano un favore ad un'azienda concorrente, rilasciandogli un tool per facilitare loro l'OC.
Ma magari usano la stessa componentistica, e qualche utente smaliziato riesce a fargli digerire pure l'evga classified! (tipo l'unlock dei drivers desktop su notebook, quando basta modificare un paio di righe sull'ini)

In effetti se non sbaglio Kingpin, Classified e Lightning dovrebbero avere lo regolatore di tensione...per cui tutti e 3 dovrebbero "parlare la stessa lingua". Dipende appunto dai tool...proprietari o amatoriali.

Usciti nuovi driver Nvidia per metal gear solid :)
335.82

Grazie ;)

Thunder-74
31-08-2015, 16:43
Ottimo :)

Novita? Solo ottimizzazione per MGSV?

@Brillio prova CoD se ha no risolto il problema ram :D

Piccolo estratto dalle note: ;)

Best gaming experience for Metal Gear Solid V: The Phantom Pain and Mad Max.

Application Profiles
Added or updated the following SLI profiles:
• Batman: Arkham Knight - set SLI profile to SLI-Single
• Devil May Cry 4 Special Edition - added DirectX 11 SLI profile
• FIFA 16 - added Single-SLI profile
• Gu Jian Qi Tan Online - added DirectX SLI profile
• Mad Max - improved SLI profile to fix flickering in new game build
• Maple Story 2 - added Single-SLI profile
• Rocket League - added DirectX 9 SLI profile
• World of Tanks - modified profile to fix corruption specific to Windows 10

Software Modules
• NView - version 146.78
• HD Audio Driver - version 1.3.34.3
• NVIDIA PhysX System Software - version 9.15.0428
• GeForce Experience - version 2.5.13.6
• CUDA - version 7.5

Windows 10 Fixed Issues
• [Oculus Direct VR] Oculus screen stays blank when directmode.exe -present_test
is run. [200133319]
• [GTX 980 SLI, 1×3 Surround] Wrong refresh rates are listed in the NVIDIA Control
Panel. [200132728]
• [G-SYNC, SLI] Drastic tearing observed on 4K monitor when SLI enabled. [200132122]
• [SLI] Enable P2P on Intel Z170 platform. [200130340]
• [GTX 980 Ti, 1×2 Surround] Surround resolutions and their order are incorrect.
[200126589]

Windows 8.1/Windows 8/Windows 7/Windows Vista Fixed
Issues
• [Oculus Direct VR] Oculus screen stays blank when directmode.exe -present_test
is run. [200133319]
• [G-SYNC, SLI] Drastic tearing observed on 4K monitor when SLI enabled. [200132122]
• [SLI] Enable P2P on Intel Z170 platform. [200130340]

MrBrillio
31-08-2015, 16:47
Ottimo :)

Novita? Solo ottimizzazione per MGSV?

@Brillio prova CoD se ha no risolto il problema ram :D

AW con il precedente hotfix andava bene, mentre per la beta di BO3 devo settare su alto invece che extra le texture..e in ogni caso ciuccia 6 giga e qualcosa, solo che probabilmente rasenta il limite e non stuttera...ora provo questi hot fix e vediamo.

EDIT:

http://i.imgur.com/Oa70knIh.jpg

Houston....abbiamo un problema :asd:
Sarà spettacolare giocare sul 34 Acer se persiste sto bug...sì sì...

gianfernando
31-08-2015, 19:21
:D Se vuoi fai come pensi meglio pero' se vuoi togliere uno dei possibili problemi segui la procedura che ti ho scritto..

almeno sei sicuro che non sono i driver..se vuoi e hai skype o tesmapeak3 ti do' una mano

Mandami in pvt il tuo nick skipe o se usi temapeak3 mi dai o ti passo ip





quando installo i driver mi va in crash, schermata blu..... strano.....

cloe1
31-08-2015, 22:17
Ragazzi un mio amico ha la 980Ti lightnin in listino a 825eurozzi :D

appleroof
31-08-2015, 22:27
Raga ho preso Ryse in mega sconto (e meno male, ma vabbè :stordita: ) il problema tecnico è un frame rate molto incostante con cali ingiustificati di, e la vga che viene sfruttata male, a volte anche sotto il 50%, uso i whql di metà agoato e sono su windows 10 64,.... suggerimenti?

Pozhar
31-08-2015, 23:07
Raga ho preso Ryse in mega sconto (e meno male, ma vabbè :stordita: ) il problema tecnico è un frame rate molto incostante con cali ingiustificati di, e la vga che viene sfruttata male, a volte anche sotto il 50%, uso i whql di metà agoato e sono su windows 10 64,.... suggerimenti?

Aggiorna ai 355.82 WHQL e vedi se ottieni miglioramenti...

cloe1
31-08-2015, 23:08
Maxwell gpu does not overclock on air very well with voltage, this is a known thing now. You will get maybe 50-100mhz max on most cards and that is with stock voltage. Increasing voltage can get you a little bit, but usually nothing on these gpus for ambient cooling. Every single card is the same way..any brand,any series. You are limited to the bin of the gpu and high high it can OC at default voltage. It is the architecture of the gpu and the steep scaling slope with regards to cooling/voltage.
What did you pay for that kpe980 btw? What are they selling for now retail?

risposta di Vince ad un ragazzo che ha chiesto disperato come mai la sua 980 Kingpin non saliva ad aria....

tecnicenel
31-08-2015, 23:16
Ok però probabilmente questo 200 é diverso dal 204 (oppure vale solo per alti voltaggi) perché a me oltre i 1500 tra aria e liquido a 1,25v non cambia molto (é sicuramente più stabile però cambieranno al massimo 20-30mhz)
si ti confermo che la colpa è del gm200 ho testato la titan x sia a liquido che ad aria il guadagno netto l'ho visto solo ad acqua ghiacciata (11° di picco sotto stress) dove ho sfiorato i 1650mhz a quanto pare il gm200 è più rognoso a salire rispetto al gm204 e ha bisogno di tantooo freddo :muro:

tecnicenel
31-08-2015, 23:19
Maxwell gpu does not overclock on air very well with voltage, this is a known thing now. You will get maybe 50-100mhz max on most cards and that is with stock voltage. Increasing voltage can get you a little bit, but usually nothing on these gpus for ambient cooling. Every single card is the same way..any brand,any series. You are limited to the bin of the gpu and high high it can OC at default voltage. It is the architecture of the gpu and the steep scaling slope with regards to cooling/voltage.
What did you pay for that kpe980 btw? What are they selling for now retail?

risposta di Vince ad un ragazzo che ha chiesto disperato come mai la sua 980 Kingpin non saliva ad aria....
la kingpin ad aria...:doh: è da frustare il proprietario

Pozhar
31-08-2015, 23:20
Maxwell gpu does not overclock on air very well with voltage, this is a known thing now. You will get maybe 50-100mhz max on most cards and that is with stock voltage. Increasing voltage can get you a little bit, but usually nothing on these gpus for ambient cooling. Every single card is the same way..any brand,any series. You are limited to the bin of the gpu and high high it can OC at default voltage. It is the architecture of the gpu and the steep scaling slope with regards to cooling/voltage.
What did you pay for that kpe980 btw? What are they selling for now retail?

risposta di Vince ad un ragazzo che ha chiesto disperato come mai la sua 980 Kingpin non saliva ad aria....

Qua ci stà un bel LOL! però :asd:

Alla fine è quello che stiamo ripetendo noi già da un bel po' e ciò dimostra che Tiger ha ragione quando si lamenta della sua classy...

Pare che si sia dato la zappa sui piedi da solo e ha lasciato intendere che una vale l'altra... :asd: E mi viene da rispondere hanno fatto bene quelli che hanno presa la Palit. :D

Ripeto, IMHO per me la KING ha senso solo se sfruttata come si deve con dry ice e azoto.... Il discorso di averla ad aria e di tenere un buon dissipatore, per me non regge... visto che basta vedere la Palit che ad aria funziona più che bene ed è molto fresca.. e costa pure meno.

cloe1
31-08-2015, 23:55
Qua ci stà un bel LOL! però :asd:

Alla fine è quello che stiamo ripetendo noi già da un bel po' e ciò dimostra che Tiger ha ragione quando si lamenta della sua classy...

Pare che si sia dato la zappa sui piedi da solo e ha lasciato intendere che una vale l'altra... :asd: E mi viene da rispondere hanno fatto bene quelli che hanno presa la Palit. :D

Ripeto, IMHO per me la KING ha senso solo se sfruttata come si deve con dry ice e azoto.... Il discorso di averla ad aria e di tenere un buon dissipatore, per me non regge... visto che basta vedere la Palit che ad aria funziona più che bene ed è molto fresca.. e costa pure meno.

Uhh io è na vita che lo dico...
pagine e pagine e pagine fa..

scrissi un post anche abbastanza lungo in base alla mia esperienza con GM204 ho spiegato anche le differenze e il guadagno sotto temperatura, sicuramente il GM200 è ancora più rognoso.. ma anch'esso serve freddo e tool ottimizati ( ovviamente gpu fortunata )

per il resto ovvio per gaming va bene qualsiasi 980Ti.

cloe1
31-08-2015, 23:55
la kingpin ad aria...:doh: è da frustare il proprietario

Mica sono tutti come noi .. :D

Luca T
01-09-2015, 00:30
si ti confermo che la colpa è del gm200 ho testato la titan x sia a liquido che ad aria il guadagno netto l'ho visto solo ad acqua ghiacciata (11° di picco sotto stress) dove ho sfiorato i 1650mhz a quanto pare il gm200 è più rognoso a salire rispetto al gm204 e ha bisogno di tantooo freddo :muro:

Thanks per la conferma ;)

la kingpin ad aria...:doh: è da frustare il proprietario

:asd:

Sharkyz
01-09-2015, 06:40
Qualcuno mi sa dire la differenza tra la palit jetstream e la superjetstream?
Il sistema di raffreddamento è lo stesso?
Va bene anche la jetstream?

barbara67
01-09-2015, 06:54
Qualcuno mi sa dire la differenza tra la palit jetstream e la superjetstream?
Il sistema di raffreddamento è lo stesso?
Va bene anche la jetstream?

Sono uguali cambiano solo le frequenze, ti prendi una jetstream, ci metti il bios della super e sei a posto .... :)

Thunder-74
01-09-2015, 07:05
Mi sembra che nella superjetstream ci sono anche due led bianchi che illuminano il centro delle ventole....non che questo sia motivo di acquisto..

Ali3n77
01-09-2015, 07:06
Per natale mi faccio un regalo :D
http://www.aquatuning.it/watercooling/radiatori/chiller/19517/waterchiller-hailea-ultra-titan-500-hc300395watt-cooling-capacity-uk-plug?c=2506
Non pare davvero male ma qua serve la consulenza di Mikael...
Con un 5820k in oc e gtx 980ti in oc questo va bene o devo prendere qualche cosa di piu' potente?

AndreaMan
01-09-2015, 07:34
Serve più potenza.

Inviato dal mio Nexus 6

Ali3n77
01-09-2015, 07:42
Serve più potenza.

Inviato dal mio Nexus 6

Da quanto almeno andre'?

TigerTank
01-09-2015, 08:14
Serve più potenza.


Ma non sarebbe meglio un bel dimastech (http://shop.dimastech.it/sistemi-di-raffreddamento-generici)?
per una volta è pure roba italiana :D

Ali3n77
01-09-2015, 08:27
Ma non sarebbe meglio un bel dimastech (http://shop.dimastech.it/sistemi-di-raffreddamento-generici)?
per una volta è pure roba italiana :D

Disponibilita' zero ... :(

TigerTank
01-09-2015, 08:31
Disponibilita' zero ... :(

Prova a sentirli...magari se ne commissioni uno di qui a natale te lo fanno avere...e soprattutto te lo fanno su misura previo preventivo :)

si ti confermo che la colpa è del gm200 ho testato la titan x sia a liquido che ad aria il guadagno netto l'ho visto solo ad acqua ghiacciata (11° di picco sotto stress) dove ho sfiorato i 1650mhz a quanto pare il gm200 è più rognoso a salire rispetto al gm204 e ha bisogno di tantooo freddo :muro:

Interessante questo sistema...ma non c'è pericolo di condensa? Io ho una veschetta tubolare da 25cm e un pò di ghiaccio fatto con acqua distillata ci starebbe :D
Cmq per il momento ho gettato la spunga, purtroppo a questo giro o pigli una kingpin da 1000€ con gpu fortunata di base(per arrivare comunque a 1550 o poco più vdef e fare 100-200 punti in più di graphic score) o ti accontenti. Più che altro però non c'è il divertimento da oc/ov delle generazioni precedenti.

AndreTM
01-09-2015, 11:50
Arrivo giusto adesso da uno sputt*namento a caso dei driver video (avevo i 355.80). Ieri ho spento normalmente, stamattina all'avvio ho una schermata bianca dove vedo solo il cursore del mouse.. Sono riuscito fortunatamente ad accedere, rimuovere il tutto e mettere i nuovi 350.82.. Boh :muro:

obiwan-80
01-09-2015, 12:29
Mi sembra che nella superjetstream ci sono anche due led bianchi che illuminano il centro delle ventole....non che questo sia motivo di acquisto..

No Thunder confermo che i led li ha pure la Jetstream. ;)

AndreaMan
01-09-2015, 12:47
Da quanto almeno andre'?
Beh da 1.5kw, serve freddddddoooooo

Ma non sarebbe meglio un bel dimastech (http://shop.dimastech.it/sistemi-di-raffreddamento-generici)?
per una volta è pure roba italiana :D
Sì almeno aspetti 6 mesi per averlo.

Inviato dal mio Nexus 6

TigerTank
01-09-2015, 13:17
Arrivo giusto adesso da uno sputt*namento a caso dei driver video (avevo i 355.80). Ieri ho spento normalmente, stamattina all'avvio ho una schermata bianca dove vedo solo il cursore del mouse.. Sono riuscito fortunatamente ad accedere, rimuovere il tutto e mettere i nuovi 350.82.. Boh :muro:

A me invece con le releases precedenti qualche volta è capitato di mandare in sospensione il pc e alla riaccensione avere le frequenze da protezione :D
Noie residue da sistema operativo/drivers ancora in fase di rodaggio.


Sì almeno aspetti 6 mesi per averlo.


Eh sì...ma non credo lui abbia fretta visto che parla di natale :)
Quello che ha linkato non mi ispira molto in rapporto al prezzo.
Comunque avendo il liquido potrebbe sempre prima provare con la tecnica del ghiaccio :D

tecnicenel
01-09-2015, 13:47
Interessante questo sistema...ma non c'è pericolo di condensa? Io ho una veschetta tubolare da 25cm e un pò di ghiaccio fatto con acqua distillata ci starebbe :D
Cmq per il momento ho gettato la spunga, purtroppo a questo giro o pigli una kingpin da 1000€ con gpu fortunata di base(per arrivare comunque a 1550 o poco più vdef e fare 100-200 punti in più di graphic score) o ti accontenti. Più che altro però non c'è il divertimento da oc/ov delle generazioni precedenti.
Si un po' di condensa la fa, ma nulla di spaventoso, basta mettere un po ci carta assorbente e non si hanno grossi problemi :) la tanica tubolare potrebbe anche andare se vuoi fare un test rapido però non otterresti grossi risultati...
se vuoi avere un diminuzione netta delle temperature ti serve un contenitore abbastanza capiente (tipo un secchio) da riempire di ghiaccio e usare come tanica :) se vuoi dare un occhiata ti lascio il link di un video mentre benciavamo io @simpatiacaserta :D lui teneva il tubo io filmavo :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=W5fkcFsBy70

TigerTank
01-09-2015, 14:28
Si un po' di condensa la fa, ma nulla di spaventoso, basta mettere un po ci carta assorbente e non si hanno grossi problemi :) la tanica tubolare potrebbe anche andare se vuoi fare un test rapido però non otterresti grossi risultati...
se vuoi avere un diminuzione netta delle temperature ti serve un contenitore abbastanza capiente (tipo un secchio) da riempire di ghiaccio e usare come tanica :) se vuoi dare un occhiata ti lascio il link di un video mentre benciavamo io @simpatiacaserta :D lui teneva il tubo io filmavo :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=W5fkcFsBy70

Grazie! :D
Eh sì, per fare la differenza servono un bel contenitore e un bel pò di ghiaccio!
Cmq con le gtx980 mi sa che ci si divertiva di più(vedi anche risultati di Cloe a liquido), per ora con queste Ti Classy il tutto è ancora in alto mare, sul forum kingpin sono messe proprio in secondo piano visto che non c'è manco il thread dedicato messo in rilievo.
Spero arrivino buone notizie e qualche bios moddato come si deve, così mi verrebbe proprio la voglia di provare :D

Già che siamo in tema: Kingpin (http://kingpincooling.com/forum/showpost.php?p=30964&postcount=143)

Thunder-74
01-09-2015, 14:29
No Thunder confermo che i led li ha pure la Jetstream. ;)

Ok , avevo inteso male da una rece e dalle icone descrittive proposte della Palit sul loro sito. A questo punto è veramente questione di bios..

Ali3n77
01-09-2015, 14:32
Si un po' di condensa la fa, ma nulla di spaventoso, basta mettere un po ci carta assorbente e non si hanno grossi problemi :) la tanica tubolare potrebbe anche andare se vuoi fare un test rapido però non otterresti grossi risultati...
se vuoi avere un diminuzione netta delle temperature ti serve un contenitore abbastanza capiente (tipo un secchio) da riempire di ghiaccio e usare come tanica :) se vuoi dare un occhiata ti lascio il link di un video mentre benciavamo io @simpatiacaserta :D lui teneva il tubo io filmavo :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=W5fkcFsBy70

Cioe' con quel water chiller fa condensa???
Ummm allora evito .....:stordita:

TigerTank
01-09-2015, 14:57
Cioe' con quel water chiller fa condensa???
Ummm allora evito .....:stordita:

Anche il semplice ghiaccio fa condensa...è normale, soprattutto se c'è una bella differenza con la temperatura ambientale. Quando vai sotto con le temperature devi sempre considerare la condensa, con relativi rimedi...dal foglio di scottex casa alla coibentazione con neoprene.
Infatti con il normale liquido non ne hai perchè stai sempre sopra alla temperatura ambientale.

tecnicenel
01-09-2015, 15:13
Con il ghiaccio divertitevi tranquillamente :)
con un po' di precauzione c'è solo da divertirsi :D secondo me con le classified 1700mhz riuscireste a prenderli facilmente

Thunder-74
01-09-2015, 17:25
altra rece della Lightning,
http://www.overclockersclub.com/reviews/msi_gtx_980_ti_lightning/

anche qui si ferma prima dei 1500 e nella rece dicono chiaramente che alzando il voltaggio + di 18mV, la scheda crashava...
To start, I pushed the power limit to the max setting of 122%. Cranking up the voltage did not really give the card much more headroom and caused graphics related crashes during my testing. I backed down the voltage to where the card was stable and kept it in this area throughout my testing at +18mv.

TigerTank
01-09-2015, 18:58
altra rece della Lightning,
http://www.overclockersclub.com/reviews/msi_gtx_980_ti_lightning/

anche qui si ferma prima dei 1500 e nella rece dicono chiaramente che alzando il voltaggio + di 18mV, la scheda crashava...
To start, I pushed the power limit to the max setting of 122%. Cranking up the voltage did not really give the card much more headroom and caused graphics related crashes during my testing. I backed down the voltage to where the card was stable and kept it in this area throughout my testing at +18mv.

E' chiaro il perchè evga con le kingpin a questo giro si sia inventata la selezione per asic ;)