PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GM200] Geforce GTX TITAN X - GTX 980ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101

stazzo
26-05-2016, 11:19
Che modello è?.

Zotac AMP extreme

Nurabsa
26-05-2016, 11:48
non ho mai giocato a questo titolo,
ma non sapevo che metro fosse improntato su camerini e cosciazze :asd:

fabietto27
26-05-2016, 11:51
non ho mai giocato a questo titolo,
ma non sapevo che metro fosse improntato su camerini e cosciazze :asd:
Solo quella particolare locazione. Provalo....è un giocone.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

fabietto27
26-05-2016, 12:37
Si esatto, tutte si comportano così , con boost 2.0 che possono differire anche per il medesimo marca/modello. Se vuoi essere certo che il Bios non sia stato manipolato, lo puoi estrarre con gpuz e confrontare con uno originale scaricabile dal sito di techpowerup, con il software MaxwellbiosTweaker
Basta che apre Afterburner e vede se il powerlimit è a 120....tutti i bios mod che ho provato erano a 120 . sarà qualcuno che l'ha resa per asic basso ignorando quanto salgono le 59.8 ahahah

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Rumpelstiltskin
26-05-2016, 12:45
La cosa positiva delle Pascal è che per questanno la scimmia di fare l'upgrade è durata 30 minuti :)

penso che salterò perchè a 1080p con la mia fida 980ti (che posso spingere a 1500 ed oltre) mi va più che bene

Hanno già dichiarato cosa ci sarà sopo Pascal?

Thunder-74
26-05-2016, 12:58
La cosa positiva delle Pascal è che per questanno la scimmia di fare l'upgrade è durata 30 minuti :)

penso che salterò perchè a 1080p con la mia fida 980ti (che posso spingere a 1500 ed oltre) mi va più che bene

Hanno già dichiarato cosa ci sarà sopo Pascal?

Volta :)

Obyboby
26-05-2016, 13:25
Chiudendo l'OT riguardante Metro, se volete io per descriverlo mostro questo video:

(Piccola scena del gameplay, niente cutscenes ecc. però se non volete spoiler evitate)

https://www.youtube.com/watch?v=4Y7796PQWZ4

Giuro che sono scappato da quella stanza e da quel giorno ho paura ad aprire il gioco :sofico:
Il fatto è che mi piacciono i giochi così, quindi devo rimettermi dietro al più presto :asd:

mikael84
26-05-2016, 13:40
Chiudendo l'OT riguardante Metro, se volete io per descriverlo mostro questo video:

(Piccola scena del gameplay, niente cutscenes ecc. però se non volete spoiler evitate)

https://www.youtube.com/watch?v=4Y7796PQWZ4

Giuro che sono scappato da quella stanza e da quel giorno ho paura ad aprire il gioco :sofico:
Il fatto è che mi piacciono i giochi così, quindi devo rimettermi dietro al più presto :asd:

Esagerato, hai mai giocato i primi silent hill?:p
Metro è abbastanza tranquillo.:)

TigerTank
26-05-2016, 13:53
Io metro LL ho giocato solo la versione Redux, non la liscia.
La prima volta mi pare con la gtx780TI e dovetti togliere tessellazione e physx avanzato. Ora rigiocato con la attuale scheda + gsync, tessellazione e physx avanzato attivi è tutt'altra cosa come esperienza :)
I metro 2033 invece li ho giocati entrambi, liscio e redux. Devo dire che il redux è un miglioramento grafico ma per vari aspetti ho preferito l'originale.
Ovviamente entrambi i redux in modalità Sopravvivenza e Difficile. La Normale è troppo facile e le risorse tutt'altro che scarse.

Il gsync comunque ti fa rigustare alla grande anche i titoli già giocati in passato, infatti credo che rifarò un giro anche ai 2 Wolfenstein...ai tempi molto problematici a 60Hz + vsync adattivo. Dovetti ricorrere a quello classico perchè quello nvidia creava un sacco di tearing :doh:

Esagerato, hai mai giocato i primi silent hill?:p
Metro è abbastanza tranquillo.:)
Ahahah quoto, meglio se evita giochi tipo Amnesia, outlast e simili :D
Dei metro più che il fattore paura è bello quello claustrofobico della maschera antigas, soprattutto quando inizia il respiro pesante o si sporca tutto il vetro :D
Spero che ne esca un altro, ho letto pure i libri.

Thunder-74
26-05-2016, 14:00
i Silent Hill fatti quasi tutti... le strippate più grandi le ho prese con condemned per xbox360, tanto che ho dovuto rinunciare... :fagiano:

Obyboby
26-05-2016, 14:10
Esagerato, hai mai giocato i primi silent hill?:p
Metro è abbastanza tranquillo.:)

Non so ragazzi quando mi son girato (mi sono mosso praticamente come il tizio nel video) sono schiattato
Silent hill ho giocato Origins sulla PSP (mai avute ps1 ecc.) e mi è piaciut tantissimo, anche quello da incubo!!
Peccato essere nella discussione sbagliata, mi piacerebbe avere consigli su cosa provare :D

mikael84
26-05-2016, 14:16
Io metro LL ho giocato solo la versione Redux, non la liscia.
La prima volta mi pare con la gtx780TI e dovetti togliere tessellazione e physx avanzato. Ora rigiocato con la attuale scheda + gsync, tessellazione e physx avanzato attivi è tutt'altra cosa come esperienza :)
I metro 2033 invece li ho giocati entrambi, liscio e redux. Devo dire che il redux è un miglioramento grafico ma per vari aspetti ho preferito l'originale.
Ovviamente entrambi i redux in modalità Sopravvivenza e Difficile. La Normale è troppo facile e le risorse tutt'altro che scarse.

Il gsync comunque ti fa rigustare alla grande anche i titoli già giocati in passato, infatti credo che rifarò un giro anche ai 2 Wolfenstein...ai tempi molto problematici a 60Hz + vsync adattivo. Dovetti ricorrere a quello classico perchè quello nvidia creava un sacco di tearing :doh:


Ahahah quoto, meglio se evita giochi tipo Amnesia, outlast e simili :D
Dei metro più che il fattore paura è bello quello claustrofobico della maschera antigas, soprattutto quando inizia il respiro pesante o si sporca tutto il vetro :D
Spero che ne esca un altro, ho letto pure i libri.

Outlast mi è piaciuto tanto ed a ottobre esce il 2, ma se è come il DLC rimane li, troppo frustrante, malgrado le scene macabre, la rottura era trovare la via da seguire ogni volta, fattore che ti faceva ripetere i pezzi 1000 volte.
Metro invece l'unica paura l'avevano i VRM inizialmente (avevo 2 7970 e stavo più a guardare i vrm che il gioco):p

i Silent Hill fatti quasi tutti... le strippate più grandi le ho prese con condemned per xbox360, tanto che ho dovuto rinunciare... :fagiano:

Di condemned non hanno mai fatto il 2 per PC:muro: , ricordo la scena dell'armadietto come se fosse ieri (una delle più tetre insieme a piggsy di manhunt).

TigerTank
26-05-2016, 14:20
i Silent Hill fatti quasi tutti... le strippate più grandi le ho prese con condemned per xbox360, tanto che ho dovuto rinunciare... :fagiano:
Bellissimo, giocato su pc più volte ;)


Peccato essere nella discussione sbagliata, mi piacerebbe avere consigli su cosa provare :D
Io ti consiglierei Layers of Fear, è "disturbante" ma è carino e gira bene.


Metro invece l'unica paura l'avevano i VRM inizialmente (avevo 2 7970 e stavo più a guardare i vrm che il gioco):p

Ahahahah io invece con Cryostasis...che nonostante l'età è talmente mattone con tutto attivo da mettere alla frusta pure le nostre Ti :asd:

Luca T
26-05-2016, 15:47
Io sto giocando ora The Evil Within, sembra un residente Evil ma non fa paura per nulla, Silent Hill un'altro pianeta!

Nota di merito a parte per trama ed esperienza generale Alan Wake

Thunder-74
26-05-2016, 17:37
Usciti i drivers 368.25, supporto per la 1080. ma anche per le nostre

LINK (http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/103676/it)
PDF (http://us.download.nvidia.com/Windows/368.25/368.25-win10-desktop-release-notes-updated.pdf)

EDIT: contrariamente alla nota rilasciata, supporta solo la Pascalina...

athlon xp 2400
26-05-2016, 17:41
Io sto giocando ora The Evil Within, sembra un residente Evil ma non fa paura per nulla, Silent Hill un'altro pianeta!

Nota di merito a parte per trama ed esperienza generale Alan Wake

Il livello di Thief 3 nel manicomio e da brivido! Comq pure le atmosfere di Thief 1 e 2 mettono i brividi

mikael84
26-05-2016, 17:44
Io sto giocando ora The Evil Within, sembra un residente Evil ma non fa paura per nulla, Silent Hill un'altro pianeta!

Nota di merito a parte per trama ed esperienza generale Alan Wake

Resident evil dei poveri, vai di outlast:)

Il livello di Thief 3 nel manicomio e da brivido! Comq pure le atmosfere di Thief 1 e 2 mettono i brividi

Quoto, una vera perla quel livello, roba da far impallidire tutti sti giochetti horror attuali:)

Usciti i drivers 368.25, supporto per la 1080. ma anche per le nostre

LINK (http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/103676/it)
PDF (http://us.download.nvidia.com/Windows/368.25/368.25-win10-desktop-release-notes-updated.pdf)

Edit letto male io

Bellissimo, giocato su pc più volte ;)


Io ti consiglierei Layers of Fear, è "disturbante" ma è carino e gira bene.


Ahahahah io invece con Cryostasis...che nonostante l'età è talmente mattone con tutto attivo da mettere alla frusta pure le nostre Ti :asd:

Quoto, almeno sino a 3/4, dopo la pazienza finisce. :D
Quoto pure su cryostasis, che mattone per l'epoca, e che ottimizzazione :D

eXeS
26-05-2016, 17:47
Usciti i drivers 368.25, supporto per la 1080. ma anche per le nostre

LINK (http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/103676/it)
PDF (http://us.download.nvidia.com/Windows/368.25/368.25-win10-desktop-release-notes-updated.pdf)

EDIT: contrariamente alla nota rilasciata, supporta solo la Pascalina...
Confermo, ho provato ad installarli incuriosito dal fastsync, ma all'avvio dice hardware non supportato.

killeragosta90
26-05-2016, 17:51
Usciti i drivers 368.25, supporto per la 1080. ma anche per le nostre

LINK (http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/103676/it)
PDF (http://us.download.nvidia.com/Windows/368.25/368.25-win10-desktop-release-notes-updated.pdf)

EDIT: contrariamente alla nota rilasciata, supporta solo la Pascalina...

Ma del Nvidia FAST Sync per le nostre Maxwellone non si sa ancora nulla?? :) Lo sto attendendo con ansia... :p

XEV
26-05-2016, 17:51
mi avete fatto venir voglia di provare i giochi da voi citati, appena posso faccio un bel acquisto corposo su steam!

Thunder-74
26-05-2016, 18:43
Ma del Nvidia FAST Sync per le nostre Maxwellone non si sa ancora nulla?? :) Lo sto attendendo con ansia... :p

Hanno detto che sarebbe uscito in un secondo momento. Quindi non mi aspetto di vederlo nella prossima release per tutte le gpu

(THE REAL) Neo
26-05-2016, 18:54
Ma del Nvidia FAST Sync per le nostre Maxwellone non si sa ancora nulla?? :) Lo sto attendendo con ansia... :p
Quoto,mi piacerebbe provarlo.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-05-2016, 20:50
Il livello di Thief 3 nel manicomio e da brivido! Comq pure le atmosfere di Thief 1 e 2 mettono i brividi

bellissimo, ti quoto! ;)
Ovviamente giocandolo anche in modalità difficile che vieta di poter uccidere umani.
Argh...mi hai fatto venire voglia di rigiocarlo, saranno 10 anni ormai...chissà come vola(se si può sparare in dsr e a 144fps) :D
Comunque anche la scena della vedova del capitano è molto bella.


Quoto, almeno sino a 3/4, dopo la pazienza finisce. :D
Quoto pure su cryostasis, che mattone per l'epoca, e che ottimizzazione :D
Ahahaha noi dai, pensa che io l'ho rigiocato per vedere tutti e 3 i finali :D
Cryostasis, quando un gioco dalla grafica modesta può diventare un mattone allucinante. Ottimizzazione ai massimi livelli :asd:

deadbeef
26-05-2016, 21:05
Una lettura che potrebbe interessare i possessori di maxwell:

http://seekingalpha.com/instablog/45056646-clarence-spurr/4884330-pascal-new-king

p.s: ambasciator non porta pena :fagiano:

TigerTank
26-05-2016, 21:21
Una lettura che potrebbe interessare i possessori di maxwell:

http://seekingalpha.com/instablog/45056646-clarence-spurr/4884330-pascal-new-king

p.s: ambasciator non porta pena :fagiano:

Veramente non è che il quadro che emerge sia bellissimo sulle nuove references :D
Prima di tutto: "If Pascal is indeed a "New King" and not just a die shrink, it most certainly is not the king of IPC gains, nor is it the king of TDP per die size".

Ma la cosa peggiore è questa:

"Pascal's GTX 1080 is again falling behind Maxwell by 33% on obtainable overclocks. What is even worse is the reports coming out that the GTX 1080 overclocks are being subjected to thermal throttling within minutes of being placed under load. There have also been reviews suggesting that the maximum overclocks of the GTX 1080 are being handicapped by the reference board's power limits. Many are hoping that Nvidia's AIB partners are going to find a way to obtain higher stable overclocks, better heat dissipation, and power delivery. But, if these problems are not alleviated by AIB partners it would appear that Nvidia has increased the GTX 1080's base clocks beyond the 40% benefits of finfet in order to achieve certain performance metrics, such as 25% faster than a Titan X."

In pratica come pensavamo già io, Mike e altri...le 1080 references sono "nate male". Sono schede già tirate di loro per creare lo stacco del 25% da Ti e titan attuali...ma proprio per quello e per il pcb reference risicato adottato, sono praticamente castrate ed imho in quanto a frequenze di oc massime ho il presentimento che non saranno così alte quanto sparate dall'hype. Oltretutto essendo tirate a quanto pare scaldano pure più di quel che si pensava...e la cosa non è che sia esaltante essendo molto legate, forse anche più delle maxwell, alla temperatura.

deadbeef
26-05-2016, 21:27
L'altro spunto interessante è relativo al fatto che inizialmente Pascal non era prevista come architettura, motivo per cui si può parlare a tutti gli effetti di un die shrink decisamente poco ottimizzato in quanto riferito ad una architettura progettata su un pp diverso dall'attuale

DarkNiko
26-05-2016, 21:28
La vera rivoluzione saranno le schede con GP102 dove sfruttando il 6+8 pin ci sarà potenza sufficiente per overclockare meglio e stabilmente le future gpu Pascal. ;)

TigerTank
26-05-2016, 21:30
L'altro spunto interessante è relativo al fatto che inizialmente Pascal non era prevista come architettura, motivo per cui si può parlare a tutti gli effetti di un die shrink decisamente poco ottimizzato in quanto riferito ad una architettura progettata su un pp diverso dall'attuale

Esatto...direi che forse sarebbe stato il caso di lanciare delle references "speciali" un'altra volta visto che a differenza delle maxwell con le GP104 in pratica è consigliabile andare di custom :stordita:

deadbeef
26-05-2016, 21:31
GP102 sarà sempre pascal, per cui avrà gli stessi limiti intrinseci dell'architettura lato IPC. Poi di connettori ad 8 pin ne puoi mettere pure 20, con il voltaggio bloccato ed il throttling legato al rapporto temp/TDP ci fai poco, a meno di non moddare il bios a manella

mikael84
26-05-2016, 21:36
Veramente non è che il quadro che emerge sia bellissimo sulle nuove references :D
Prima di tutto: "If Pascal is indeed a "New King" and not just a die shrink, it most certainly is not the king of IPC gains, nor is it the king of TDP per die size".

Ma la cosa peggiore è questa:

"Pascal's GTX 1080 is again falling behind Maxwell by 33% on obtainable overclocks. What is even worse is the reports coming out that the GTX 1080 overclocks are being subjected to thermal throttling within minutes of being placed under load. There have also been reviews suggesting that the maximum overclocks of the GTX 1080 are being handicapped by the reference board's power limits. Many are hoping that Nvidia's AIB partners are going to find a way to obtain higher stable overclocks, better heat dissipation, and power delivery. But, if these problems are not alleviated by AIB partners it would appear that Nvidia has increased the GTX 1080's base clocks beyond the 40% benefits of finfet in order to achieve certain performance metrics, such as 25% faster than a Titan X."

In pratica come pensavamo già io, Mike e altri...le 1080 references sono "nate male". Sono schede già tirate di loro per creare lo stacco del 25% da Ti e titan attuali...ma proprio per quello e per il pcb reference risicato adottato, sono praticamente castrate ed imho in quanto a frequenze di oc massime ho il presentimento che non saranno così alte quanto sparate dall'hype. Oltretutto essendo tirate a quanto pare scaldano pure più di quel che si pensava...e la cosa non è che sia esaltante essendo molto legate, forse anche più delle maxwell, alla temperatura.

La 1080, piaccia o non piaccia è un chippetto di fascia media come lo era la 560. Solo che devi lucrarci al massimo e se non hai architettura, grazia ai transistor spremi il possibile.
E' una scheda che doveva lavorare a 1400/1500 più oc permesso da transistor e raffreddamento.
Se non potenzi l'architettura, anzi potresti aver creato latenze per tali clock, l'unica strada è quella.:)
Pascal renderà al massimo con il full, ora come ora, sto chippetto più piccolo della 560 necessita di essere ghiacciato.:)
Hanno bloccato anche i raster e le rop's sono solo 64, per fortuna che c'è sempre il clock a salvare.

Il chip se raffreddato e clockato continua però ad essere molto avanti a maxwell, su questo c'è poco da fare:)

TigerTank
26-05-2016, 21:38
GP102 sarà sempre pascal, per cui avrà gli stessi limiti intrinseci dell'architettura lato IPC. Poi di connettori ad 8 pin ne puoi mettere pure 20, con il voltaggio bloccato ed il throttling legato al rapporto temp/TDP ci fai poco, a meno di non moddare il bios a manella

Vero, ma facile che il GP102 già di base avrà un pcb reference di tutt'altro livello, cambiando già parecchio le cose ;)
Un pò come il salto dalla gtx980 reference 4+1 fasi alla gtx980Ti 6+2, con schede a pcb reference arrivate anche ai 1600Mhz o più.
Più che altro il problema di pascal è che appunto a livello reference, al di là del nuovo pp, abbiamo delle 1080 dove il default corrisponde ad una situazione già tirata di suo con delle conseguenze che vedremo presto causa limiti vari :)

mikael84
26-05-2016, 21:41
GP102 sarà sempre pascal, per cui avrà gli stessi limiti intrinseci dell'architettura lato IPC. Poi di connettori ad 8 pin ne puoi mettere pure 20, con il voltaggio bloccato ed il throttling legato al rapporto temp/TDP ci fai poco, a meno di non moddare il bios a manella

GP102 è tutt'altra cosa, l'IPC rimane quello ma ci lavorano 3840cc a 2ghz.
Senza considerare che Nvidia non fa come AMD, che va a riempimenti e crea notevoli colli di bottiglia. il GP102, avrà 10 polymorph engine in più, più rop's, quindi scala benissimo.

deadbeef
26-05-2016, 21:45
Se GP102 fosse uguale a GP100, non avrebbe senso chiamarlo GP102, quindi che sia tutt'altra cosa mi sembra scontato. Io parlavo di IPC in riferimento all'articolo postato, e se tu mi scrivi " l'IPC rimane quello", stai ribadendo quanto da me scritto. Non ti volevo toccare l'archtettura Nvidia :fagiano: Se poi i 3840 cuda core lavorano a 2 ghz per 10 minuti prima di scendere in frequenza per il throttling, è ancora da vedere

eXeS
26-05-2016, 21:52
Se GP102 fosse uguale a GP100, non avrebbe senso chiamarlo GP102, quindi che sia tutt'altra cosa mi sembra scontato. Io parlavo di IPC in riferimento all'articolo postato, e se tu mi scrivi " l'IPC rimane quello", stai ribadendo quanto da me scritto. Non ti volevo toccare l'archtettura Nvidia :fagiano: Se poi i 3840 cuda core lavorano a 2 ghz per 10 minuti prima di scendere in frequenza per il throttling, è ancora da vedere
Che è inesatto, visto che aumentando cudacore, tmu, rops e banda, a parità di clock riuscirà a generare un framerate superiore.

mikael84
26-05-2016, 21:52
Se GP102 fosse uguale a GP100, non avrebbe senso chiamarlo GP102, quindi che sia tutt'altra cosa mi sembra scontato. Io parlavo di IPC in riferimento all'articolo postato, e se tu mi scrivi " l'IPC rimane quello", stai ribadendo quanto da me scritto. Non ti volevo toccare l'archtettura Nvidia :fagiano: Se poi i 3840 cuda core lavorano a 2 ghz per 10 minuti prima di scendere in frequenza per il throttling, è ancora da vedere

L'IPC è quello che sai ma il problema è che GP104 è un chip medio, spacciato per alto, sono attivi 4 gpc su 6, la 1070 ne avrà 3 su 6 (salvo il collegamento rop's e banda).
Con GP102 vai ad aumentare a dismisura tutti gli stadi, dai texel, ai pixel alla geometria drawn/culling.

GP104 è mal calibrato per quel dissipatore e bisogna vedere come il tutto viene gestito dalle custom, ma una custom che ti può permettere i 2000/2100 tranquilli sarà tutt'altra storia.
La reference è quella, è sempre stata quella, devi pompare aria o la liquidi:)

Io almeno con le reference ho smesso dopo uno SLI di 580

GP100 è totalmente pro compute, doppi registri, doppia cache registri.

deadbeef
26-05-2016, 22:15
Che è inesatto, visto che aumentando cudacore, tmu, rops e banda, a parità di clock riuscirà a generare un framerate superiore.

il framerate è un valore assoluto, l'IPC è relativo. Ovvio che se ad un motore aumento cubatura, cavalli e radiatore la macchina va più veloce :D rimanendo sullo stesso parallelismo, quello che si intuisce dall'articolo è che a parità di componenti (tmu, rops, cc, pe) si sarebbe potuto ottenere di più, tutto qua.
Dire che a parità di frequenza più cudacore generano un framerate maggiore non ha niente a che vedere con l'IPC. Le pascal restano comunque schede eccellenti, ad oggi

TigerTank
26-05-2016, 22:16
La 1080, piaccia o non piaccia è un chippetto di fascia media come lo era la 560. Solo che devi lucrarci al massimo e se non hai architettura, grazia ai transistor spremi il possibile.
E' una scheda che doveva lavorare a 1400/1500 più oc permesso da transistor e raffreddamento.
Se non potenzi l'architettura, anzi potresti aver creato latenze per tali clock, l'unica strada è quella.:)
Pascal renderà al massimo con il full, ora come ora, sto chippetto più piccolo della 560 necessita di essere ghiacciato.:)
Hanno bloccato anche i raster e le rop's sono solo 64, per fortuna che c'è sempre il clock a salvare.

Il chip se raffreddato e clockato continua però ad essere molto avanti a maxwell, su questo c'è poco da fare:)

Il che significa che per sfruttarlo al meglio ci vorrebbero un pcb custom che superi i limiti del reference e comunque un raffreddamento di alto livello a causa della forte dipendenza dalla temperatura. E questo significa custom da 700-750€ + fullcover da 100-120€.
Cioè non proprio la FE :asd:
E anche le semi-custom risulteranno un pò "limitate", salvo ricorrere forse a dei bios moddati però i limiti hardware rimangono quelli.

mikael84
26-05-2016, 22:28
il framerate è un valore assoluto, l'IPC è relativo. Ovvio che se ad un motore aumento cubatura, cavalli e radiatore la macchina va più veloce :D rimanendo sullo stesso parallelismo, quello che si intuisce dall'articolo è che a parità di componenti (tmu, rops, cc, pe) si sarebbe potuto ottenere di più, tutto qua.
Dire che a parità di frequenza più cudacore generano un framerate maggiore non ha niente a che vedere con l'IPC. Le pascal restano comunque schede eccellenti, ad oggi

Scusa mi sai elencare le differenze tra fermi (salvo il doppio stadio clock cuda), maxwell e kepler nel dettaglio a livello di IPC, potresti ricrederti se analizzi al massimo.;)


Il che significa che per sfruttarlo al meglio ci vorrebbero un pcb custom che superi i limiti del reference e comunque un raffreddamento di alto livello a causa della forte dipendenza dalla temperatura. E questo significa custom da 700-750€ + fullcover da 100-120€.
Cioè non proprio la FE :asd:
E anche le semi-custom risulteranno un pò "limitate", salvo ricorrere forse a dei bios moddati però i limiti hardware rimangono quelli.

Chiaro, mai e poi mai prenderei una reference, però le prestazioni se ben raffreddata pur con i limiti sono ottimi. 36% con downclock assurdi rispetto una TI malgrado il chippino è tanta roba :D
980 e 980ti sono al 25%, reference per reference.

TigerTank
26-05-2016, 22:37
Chiaro, mai e poi mai prenderei una reference, però le prestazioni se ben raffreddata pur con i limiti sono ottimi. 36% con downclock assurdi rispetto una TI malgrado il chippino è tanta roba :D
980 e 980ti sono al 25%, reference per reference.

Ahahah esatto! Però anche il margine di costi è un pò aumentato...e resta l'incognita del fatto che un pcb custom possa davvero dare qualche vantaggio...perchè se il limite di voltaggio si rivela una costante di architettura, le custom con alimentazione maggiorata non saranno un plus e quindi altro che overclock da 2500MHz! :sofico:
No comunque non ho la minima fretta di liberarmi della mia Ti...vedrò come vanno le cose ad oltranza.

eXeS
26-05-2016, 22:45
il framerate è un valore assoluto, l'IPC è relativo.
Ovvio che se ad un motore aumento cubatura, cavalli e radiatore la macchina va più veloce :D rimanendo sullo stesso parallelismo, quello che si intuisce dall'articolo è che a parità di componenti (tmu, rops, cc, pe) si sarebbe potuto ottenere di più, tutto qua.
Dire che a parità di frequenza più cudacore generano un framerate maggiore non ha niente a che vedere con l'IPC. Le pascal restano comunque schede eccellenti, ad oggi
In quell'articolo l'IPC rappresenta la misura di quanti cicli di clock sono necessari per generare 1 FPS , tant'è che c'è una bella tabellina nella quale sono rapportate le frequenze di clock con gli FPS generati, e da cui si deduce che GM200 è più efficiente rispetto a GP104, quindi, mi spieghi cosa pensi che sia l'IPC ? :confused:

mikael84
26-05-2016, 22:47
Ahahah esatto! Però anche il margine di costi è un pò aumentato...e resta l'incognita del fatto che un pcb custom possa davvero dare qualche vantaggio...perchè se il limite di voltaggio si rivela una costante di architettura, le custom con alimentazione maggiorata non saranno un plus e quindi altro che overclock da 2500MHz! :sofico:
No comunque non ho la minima fretta di liberarmi della mia Ti...vedrò come vanno le cose ad oltranza.

Io ho ancora meno fretta:read:
Margine di costi e monopolio ormai hanno fatto aumentare tutto, e dal mio punto di vista potrebbe essere sempre peggio.

Thunder-74
26-05-2016, 23:02
Esatto , stiamocene buoni con il nostro chippone, perché il chippino sarà valido, ma a mio avviso è un fuoco di paglia , rispetto al gp102 o gp100 .... Inoltre ho il timore come può averne Tiger, che più di tanto anche le custom non potranno fare... Come ho già detto, credo che ci sia una sorta di muro a 2050/2100 MHz... vedremo

deadbeef
26-05-2016, 23:14
:ronf: fate come se non avessi postato nulla, va tutto bene :fagiano:

killeragosta90
26-05-2016, 23:48
Segnalo anche qui:

Aggiungo riguardo il FAST Sync un post di un utente che a quanto scrive l'ha già provato sulla sua 780!

"Just so everyone knows you can enable fast sync through nvidia inspector already with their latest official driver 368.22. If you go to a game profile it is under the vertical sync tab labeled as 0x1888888. I tested it on a kepler card (gtx 780) on call of duty 4 using unlocked fps. It feels pretty good actually but you have to get very high fps (at least twice refresh rate) to get a noticeable difference in perceived input lag. The usual stutter associated with vsync and this particular game is also not present. Seems like a very good way to decrease the stuttering and the latency especially for low persistence monitors. Although I doubt it will ever be used in a competitive setting like they advertised it. But it certainly works and I'm pretty happy that they included this after all these years.
"


Segnalo, se qualcuno volesse provare! :)

Magari non è implementato al 100% ma è un "assaggio", per farsi un'idea...

(THE REAL) Neo
27-05-2016, 06:24
Segnalo anche qui:

Aggiungo riguardo il FAST Sync un post di un utente che a quanto scrive l'ha già provato sulla sua 780!

"Just so everyone knows you can enable fast sync through nvidia inspector already with their latest official driver 368.22. If you go to a game profile it is under the vertical sync tab labeled as 0x1888888. I tested it on a kepler card (gtx 780) on call of duty 4 using unlocked fps. It feels pretty good actually but you have to get very high fps (at least twice refresh rate) to get a noticeable difference in perceived input lag. The usual stutter associated with vsync and this particular game is also not present. Seems like a very good way to decrease the stuttering and the latency especially for low persistence monitors. Although I doubt it will ever be used in a competitive setting like they advertised it. But it certainly works and I'm pretty happy that they included this after all these years.
"


Segnalo, se qualcuno volesse provare! :)

Magari non è implementato al 100% ma è un "assaggio", per farsi un'idea...
Buono a sapersi!


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Thunder-74
27-05-2016, 08:25
Segnalo anche qui:

Aggiungo riguardo il FAST Sync un post di un utente che a quanto scrive l'ha già provato sulla sua 780!

"Just so everyone knows you can enable fast sync through nvidia inspector already with their latest official driver 368.22. If you go to a game profile it is under the vertical sync tab labeled as 0x1888888. I tested it on a kepler card (gtx 780) on call of duty 4 using unlocked fps. It feels pretty good actually but you have to get very high fps (at least twice refresh rate) to get a noticeable difference in perceived input lag. The usual stutter associated with vsync and this particular game is also not present. Seems like a very good way to decrease the stuttering and the latency especially for low persistence monitors. Although I doubt it will ever be used in a competitive setting like they advertised it. But it certainly works and I'm pretty happy that they included this after all these years.
"


Segnalo, se qualcuno volesse provare! :)

Magari non è implementato al 100% ma è un "assaggio", per farsi un'idea...

Grazie 1000, come posso provo :)

TigerTank
27-05-2016, 08:47
Esatto , stiamocene buoni con il nostro chippone, perché il chippino sarà valido, ma a mio avviso è un fuoco di paglia , rispetto al gp102 o gp100 .... Inoltre ho il timore come può averne Tiger, che più di tanto anche le custom non potranno fare... Come ho già detto, credo che ci sia una sorta di muro a 2050/2100 MHz... vedremo

Sì in pratica è un chippino già tirato di suo e questo spiegherebbe anche perchè nonostante la maggior efficienza energetica, scaldi comunque un bel pò :)

Circa il fast sync, la cosa positiva è che non è alternativo al gsync nel senso che da quello che ho capito possono viaggiare in tandem.
Il gsync funziona fino ad un tot limite, corrispondente al massimo refresh ufficiale di un monitor = pari valore fps. IL fast sync invece è praticamente un miglioramento del giocare con il vsync disattivo...quindi framerate e vga che vanno a palla ma con il vantaggio di non avere più il tearing.
Quindi in pratica se si ha un monitor 60Hz classico e si va oltre i 60fps non si avrà più tearing mentre se ad esempio si ha un monitor gsync da 60-100-144-165Hz fino a 60-100-144-165fps funziona il gsync mentre se si va oltre subentra il fast sync.
Cioè se ora il gsync lo si setta così:

http://i.imgur.com/4v1xfFdl.jpg (http://imgur.com/4v1xfFd)

Facile che con il fast sync ci sarà una nuova opzione per la prima voce o semplicemente andrà settato su disattivato.

Ovviamente con il fast sync bisognerà prestare attenzione al raffreddamento della vga perchè verranno sparate al massimo. Soprattutto ora che arriva il caldo.

Nurabsa
27-05-2016, 08:47
alla envidia pensano che su questi forum ci siano una manica di imbecilli,

fanno finta di non capire che sempre piu utenti dopo anni di esperienza riconoscono una vga cheap travestita da expensive e stanno attenti ai dettagli, all elettronica, al design.
Presentare per misero pcb low cost e farlo pagare come una kpe è una operazione a dir poco delinquenziale.

CiccoMan
27-05-2016, 09:12
alla envidia pensano che su questi forum ci siano una manica di imbecilli,

fanno finta di non capire che sempre piu utenti dopo anni di esperienza riconoscono una vga cheap travestita da expensive e stanno attenti ai dettagli, all elettronica, al design.
Presentare per misero pcb low cost e farlo pagare come una kpe è una operazione a dir poco delinquenziale.


Ci sta anche il sovrapprezzo della reference (FE) sia stato voluto dai partner per evitare la concorrenza... Immagino che sulle custom i produttori abbiano più margine...

FroZen
27-05-2016, 09:14
alla envidia pensano che su questi forum ci siano una manica di imbecilli,

fanno finta di non capire che sempre piu utenti dopo anni di esperienza riconoscono una vga cheap travestita da expensive e stanno attenti ai dettagli, all elettronica, al design.
Presentare per misero pcb low cost e farlo pagare come una kpe è una operazione a dir poco delinquenziale.

Non c'è concorrenza

Non sono una onlus

Non esistono più le mezze stagioni

2+2=5

:O

TigerTank
27-05-2016, 09:27
Ci sta anche il sovrapprezzo della reference (FE) sia stato voluto dai partner per evitare la concorrenza... Immagino che sulle custom i produttori abbiano più margine...

Questa è stata proprio una pagliacciata per diversi aspetti, purtroppo però la gente inscimmiata che non ragiona c'è sempre e andranno comunque via a quei prezzi assurdi. Poi magari agli stessi prezzi delle FE usciranno le Classified, le Strix e simili :asd:
Di sicuro con le solite schede andrà grossomodo come con i prezzi delle nostre, per cui facile che si troveranno le solite palit js, evga acx, ecc...tra le 650 e le 700€. Prezzi comunque già alti per delle x80.

CiccoMan
27-05-2016, 09:29
Questa è stata proprio una pagliacciata per diversi aspetti, purtroppo però la gente inscimmiata che non ragiona c'è sempre e andranno comunque via a quei prezzi assurdi. Poi magari agli stessi prezzi delle FE usciranno le Classified, le Strix e simili :asd:
Di sicuro con le solite schede andrà grossomodo come con i prezzi delle nostre, per cui facile che si troveranno le solite palit js, evga acx, ecc...tra le 650 e le 700€. Prezzi comunque già alti per delle x80.

E' quello che spero anch'io... ma le premesse non sono buone... :stordita:

TigerTank
27-05-2016, 09:31
E' quello che spero anch'io... ma le premesse non sono buone... :stordita:

Pazienza...in quel caso vorrà dire che mi terrò l'attuale ad oltranza, attendendo anche novità circa le Vega. Quel che è certo è che stavolta, considerando tutti gli aspetti, non sento proprio di condividere l'entusiasmo scimmiesco di molti altri :D

CiccoMan
27-05-2016, 09:38
Pazienza...in quel caso vorrà dire che mi terrò l'attuale ad oltranza, attendendo anche novità circa le Vega. Quel che è certo è che stavolta, considerando tutti gli aspetti, non sento proprio di condividere l'entusiasmo scimmiesco di molti altri :D

Beh' secondo me rispetto ad una Titan X (reference immacolata) una 1080 FTW o Strix ti fa fare un bel salto in prestazioni...

Certo, ci sarà da tirare fuori almeno 850/900€ :muro:

Ali3n77
27-05-2016, 10:05
Segnalo anche qui:

Aggiungo riguardo il FAST Sync un post di un utente che a quanto scrive l'ha già provato sulla sua 780!

"Just so everyone knows you can enable fast sync through nvidia inspector already with their latest official driver 368.22. If you go to a game profile it is under the vertical sync tab labeled as 0x1888888. I tested it on a kepler card (gtx 780) on call of duty 4 using unlocked fps. It feels pretty good actually but you have to get very high fps (at least twice refresh rate) to get a noticeable difference in perceived input lag. The usual stutter associated with vsync and this particular game is also not present. Seems like a very good way to decrease the stuttering and the latency especially for low persistence monitors. Although I doubt it will ever be used in a competitive setting like they advertised it. But it certainly works and I'm pretty happy that they included this after all these years.
"


Segnalo, se qualcuno volesse provare! :)

Magari non è implementato al 100% ma è un "assaggio", per farsi un'idea...
Questa nessuno l'ha provata?

illidan2000
27-05-2016, 10:19
alla envidia pensano che su questi forum ci siano una manica di imbecilli,

fanno finta di non capire che sempre piu utenti dopo anni di esperienza riconoscono una vga cheap travestita da expensive e stanno attenti ai dettagli, all elettronica, al design.
Presentare per misero pcb low cost e farlo pagare come una kpe è una operazione a dir poco delinquenziale.
tanto, non è che ci stanno alternative...

TigerTank
27-05-2016, 10:29
Beh' secondo me rispetto ad una Titan X (reference immacolata) una 1080 FTW o Strix ti fa fare un bel salto in prestazioni...

Certo, ci sarà da tirare fuori almeno 850/900€ :muro:

Appunto...per il chippino poi :mc:
Il resto dipende, la maggior efficacia delle custom di quel tipo è ancora tutta da vedere perchè se l'ov è come le nostre non credo che vedremo numeri tanto più alti di quelli già visti con oc sui 2050-2100. I "2500Mhz su custom" per me restano una sparata da hype fino ad un'eventuale smentita pratica.
Forse giusto su Kingpin selezionata sotto azoto.

beatl
27-05-2016, 10:34
alla envidia pensano che su questi forum ci siano una manica di imbecilli,

fanno finta di non capire che sempre piu utenti dopo anni di esperienza riconoscono una vga cheap travestita da expensive e stanno attenti ai dettagli, all elettronica, al design.
Presentare per misero pcb low cost e farlo pagare come una kpe è una operazione a dir poco delinquenziale.

Ma io lo dissi in tempi poco sospetti che la 1080 è una fascia "mediosa" :D

e mai cambierei le mie bambine..

attendo il chippone che secondo me arriverà prima del 2017...

Thunder-74
27-05-2016, 10:39
Sì in pratica è un chippino già tirato di suo e questo spiegherebbe anche perchè nonostante la maggior efficienza energetica, scaldi comunque un bel pò :)

Circa il fast sync, la cosa positiva è che non è alternativo al gsync nel senso che da quello che ho capito possono viaggiare in tandem.
Il gsync funziona fino ad un tot limite, corrispondente al massimo refresh ufficiale di un monitor = pari valore fps. IL fast sync invece è praticamente un miglioramento del giocare con il vsync disattivo...quindi framerate e vga che vanno a palla ma con il vantaggio di non avere più il tearing.
Quindi in pratica se si ha un monitor 60Hz classico e si va oltre i 60fps non si avrà più tearing mentre se ad esempio si ha un monitor gsync da 60-100-144-165Hz fino a 60-100-144-165fps funziona il gsync mentre se si va oltre subentra il fast sync.
Cioè se ora il gsync lo si setta così:

http://i.imgur.com/4v1xfFdl.jpg (http://imgur.com/4v1xfFd)

Facile che con il fast sync ci sarà una nuova opzione per la prima voce o semplicemente andrà settato su disattivato.

Ovviamente con il fast sync bisognerà prestare attenzione al raffreddamento della vga perchè verranno sparate al massimo. Soprattutto ora che arriva il caldo.

Esatto ;)

mikael84
27-05-2016, 10:45
Ma io lo dissi in tempi poco sospetti che la 1080 è una fascia "mediosa" :D

e mai cambierei le mie bambine..

attendo il chippone che secondo me arriverà prima del 2017...

Sinceramente non penso ci sia tutta sta fretta di lanciare il chippone (che inizialmente partirà qualche mese prima con la Titan), visto che Volta è molto lontano per ora.

beatl
27-05-2016, 10:53
Sinceramente non penso ci sia tutta sta fretta di lanciare il chippone (che inizialmente partirà qualche mese prima con la Titan), visto che Volta è molto lontano per ora.

Avendo scelto di saltare le 1080 sono in astinenza da scimmia :mc:

Thunder-74
27-05-2016, 11:09
Riprendo il discorso Fast Sync ...dato che oggi mi trovo a casa, ho provato a forzare con nvidia inspector questa modalità...nel pannello nvidia viene visualizzata la voce "personalizzato", i frame vengono lockati alla freq dello schermo, quindi diversamente da quanto ipotizzato da me e da tiger, i frames non vengono sparati al massimo e le schede si riposano :). Ho provato DL e BF4, è come avere il Vsync ma con meno inputlag. Soprattutto nel menù di DL, muovendo il mouse, ci si accorge di quanto ritardo viene introdotto attivando il Vsync. Con il Fast Sync questo ritardo mi sembra dimezzato. Alla fine non so se è ancora in fase di ottimizzazione, ma vi posso dire che, se solitamente utilizzate Vsync, straconsiglio di attivarlo via inspector... :sofico:

appleroof
27-05-2016, 11:32
Riprendo il discorso Fast Sync ...dato che oggi mi trovo a casa, ho provato a forzare con nvidia inspector questa modalità...nel pannello nvidia viene visualizzata la voce "personalizzato", i frame vengono lockati alla freq dello schermo, quindi diversamente da quanto ipotizzato da me e da tiger, i frames non vengono sparati al massimo e le schede si riposano :). Ho provato DL e BF4, è come avere il Vsync ma con meno inputlag. Soprattutto nel menù di DL, muovendo il mouse, ci si accorge di quanto ritardo viene introdotto attivando il Vsync. Con il Fast Sync questo ritardo mi sembra dimezzato. Alla fine non so se è ancora in fase di ottimizzazione, ma vi posso dire che, se solitamente utilizzate Vsync, straconsiglio di attivarlo via inspector... :sofico:

Ottimo bella dritta ;)

(THE REAL) Neo
27-05-2016, 12:27
Riprendo il discorso Fast Sync ...dato che oggi mi trovo a casa, ho provato a forzare con nvidia inspector questa modalità...nel pannello nvidia viene visualizzata la voce "personalizzato", i frame vengono lockati alla freq dello schermo, quindi diversamente da quanto ipotizzato da me e da tiger, i frames non vengono sparati al massimo e le schede si riposano :). Ho provato DL e BF4, è come avere il Vsync ma con meno inputlag. Soprattutto nel menù di DL, muovendo il mouse, ci si accorge di quanto ritardo viene introdotto attivando il Vsync. Con il Fast Sync questo ritardo mi sembra dimezzato. Alla fine non so se è ancora in fase di ottimizzazione, ma vi posso dire che, se solitamente utilizzate Vsync, straconsiglio di attivarlo via inspector... :sofico:
Thunder,se mi guidi un attimo,sarei lieto di provarlo.
Nvidia inspector,é un utility a sé?
Non l'ho mai usata...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Thunder-74
27-05-2016, 12:36
Thunder,se mi guidi un attimo,sarei lieto di provarlo.
Nvidia inspector,é un utility a sé?
Non l'ho mai usata...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Scaricalo da qui:
LINK (http://www.guru3d.com/files-details/nvidia-inspector-download.html)
sono 2 programmi, quello che devi usare è "nvidiaProfileInspector"
Ti si aprirà questa finestra:
http://i.imgur.com/iSoYi4y.jpg

seleziona la voce "Vertical Sync" e scegli l'ultima opzione come in screen.
Poi clicca su apply changes in alto a destra. In questo modo stai modificando il profilo generale, se vuoi farlo per uno specifico gioco, dovrai prima di tutto selezionare il profilo del titolo, in alto a sinistra ;)

Spider-Mans
27-05-2016, 12:42
Riprendo il discorso Fast Sync ...dato che oggi mi trovo a casa, ho provato a forzare con nvidia inspector questa modalità...nel pannello nvidia viene visualizzata la voce "personalizzato", i frame vengono lockati alla freq dello schermo, quindi diversamente da quanto ipotizzato da me e da tiger, i frames non vengono sparati al massimo e le schede si riposano :). Ho provato DL e BF4, è come avere il Vsync ma con meno inputlag. Soprattutto nel menù di DL, muovendo il mouse, ci si accorge di quanto ritardo viene introdotto attivando il Vsync. Con il Fast Sync questo ritardo mi sembra dimezzato. Alla fine non so se è ancora in fase di ottimizzazione, ma vi posso dire che, se solitamente utilizzate Vsync, straconsiglio di attivarlo via inspector... :sofico:

ma hai installato i driver nvidia nuovi giusto?
cmq sto fast sync è una genialata...perche ti garantisce di poterlo sfruttare su ogni monitor o tvhd a differenza del gsync che deve essere compreso nel monitor e non e presente nei tvhd 1080p o 4k

Thunder-74
27-05-2016, 12:46
ma hai installato i driver nvidia nuovi giusto?
cmq sto fast sync è una genialata...perche ti garantisce di poterlo sfruttare su ogni monitor o tvhd a differenza del gsync che deve essere compreso nel monitor e non e presente nei tvhd 1080p o 4k

Gli ultimi per la nostra, i 368.22

TigerTank
27-05-2016, 12:48
Riprendo il discorso Fast Sync ...dato che oggi mi trovo a casa, ho provato a forzare con nvidia inspector questa modalità...nel pannello nvidia viene visualizzata la voce "personalizzato", i frame vengono lockati alla freq dello schermo, quindi diversamente da quanto ipotizzato da me e da tiger, i frames non vengono sparati al massimo e le schede si riposano :). Ho provato DL e BF4, è come avere il Vsync ma con meno inputlag. Soprattutto nel menù di DL, muovendo il mouse, ci si accorge di quanto ritardo viene introdotto attivando il Vsync. Con il Fast Sync questo ritardo mi sembra dimezzato. Alla fine non so se è ancora in fase di ottimizzazione, ma vi posso dire che, se solitamente utilizzate Vsync, straconsiglio di attivarlo via inspector... :sofico:

grazie della prova...a questo punto vediamo se quello definitivo e ufficiale sarà così perchè non m tornano i discorsi dell'uso in tandem con il gsync.
Se cappa sarà una soluzione solo per chi non ha il gsync, come nuova versione migliorata rispetto al vsync classico, che crea input lag, e a quello nvidia adattivo che spesso e volentieri come effetto collaterale crea tearing sotto la soglia, soprattutto su 60Hz.

Comunque nel pannello nvidia come settaggio della sincronizzazione ci sarà una nuova opzione che nella versione inglese si chiama "Fast".

http://i.imgur.com/iujh5p4l.jpg (http://imgur.com/iujh5p4)

Vedremo cosa succede, magari impostando il gsync quel settaggio non ci sarà nemmeno(se appunto alternativo e non complementare) così come in tale modalità mancano anche le 2 voci dell'adattivo.

eXeS
27-05-2016, 13:43
:ronf: fate come se non avessi postato nulla, va tutto bene :fagiano:
Guarda, credo di aver capito cosa intendevi, se nell'equazione per determinare l'IPC aggiungi anche cudacore, tmu, rops, ecc.... allora è vero, non è cambiato una mazza, ma se ci limitiamo alla stretta definizione, "istruzioni per ciclo di clock", che possiamo rilevare rapportando FPS alle frequenze di clock, allora GP102 in virtù di maggiori unità, avrà un IPC superiore ;)

eXeS
27-05-2016, 13:49
Gli ultimi per la nostra, i 368.22
Ho ancora i precedenti e inspector non mi mostra nel menu a tendina quella voce, ora installo i 368.22 e provo :cool:

mikael84
27-05-2016, 13:54
Riprendo il discorso Fast Sync ...dato che oggi mi trovo a casa, ho provato a forzare con nvidia inspector questa modalità...nel pannello nvidia viene visualizzata la voce "personalizzato", i frame vengono lockati alla freq dello schermo, quindi diversamente da quanto ipotizzato da me e da tiger, i frames non vengono sparati al massimo e le schede si riposano :). Ho provato DL e BF4, è come avere il Vsync ma con meno inputlag. Soprattutto nel menù di DL, muovendo il mouse, ci si accorge di quanto ritardo viene introdotto attivando il Vsync. Con il Fast Sync questo ritardo mi sembra dimezzato. Alla fine non so se è ancora in fase di ottimizzazione, ma vi posso dire che, se solitamente utilizzate Vsync, straconsiglio di attivarlo via inspector... :sofico:

Thunder mi fai cambiare driver per forza, sta sera provo.:)

Ali3n77
27-05-2016, 14:04
Tacci vostri non mi ricordo quali ho.....
Ma stasera provo anche io .......

TigerTank
27-05-2016, 14:13
Provato anch'io prima....mi diventa così:

http://i.imgur.com/VUu3AbS.jpg

Però se agisce solo entro il limite di fps equivalente al refresh del monitor non può essere complementare al gsync.
E a quel punto presumo che quando avremo il supporto ufficiale, settando "gsync" come tipologia monitor molto probabilmente sotto a sincronizzazione verticale la voce "Fast"(o quel che sarà in italiano) sparirà così come le "adattivo".

Thunder-74
27-05-2016, 14:17
Thunder mi fai cambiare driver per forza, sta sera provo.:)

questa per me è una vittoria :D

TigerTank
27-05-2016, 14:29
questa per me è una vittoria :D

Ah beh...un nuovo vsync ci voleva proprio, soprattutto su 60Hz. ;)
Quando ho preso il gsync non vedere più il lag da classico + TB e il tearing da adattivo è stata una liberazione pazzesca!

mikael84
27-05-2016, 14:31
questa per me è una vittoria :D

Proviamo prima vah...:)
https://abload.de/img/llllllllcgs64.png

Thunder-74
27-05-2016, 14:34
Ah beh...un nuovo vsync ci voleva proprio, soprattutto su 60Hz. ;)
Quando ho preso il gsync non vedere più il lag da classico + TB e il tearing da adattivo è stata una liberazione pazzesca!

intendevo far cambiare i drivers a Mikael :D

TigerTank
27-05-2016, 14:37
intendevo far cambiare i drivers a Mikael :D

Ahahahahah grande!
Pensavo ti riferissi al fast sync per goderti ancora meglio il tuo 21:9 :D

mikael84
27-05-2016, 14:45
intendevo far cambiare i drivers a Mikael :D

Provato ora su DL, ed il menù è fluidissimo e va benissimo anche in game.
Grande Nvidia, quasi non si riesce a credere.

fabietto27
27-05-2016, 14:47
Ma col gsync quindi cosa è meglio fare?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Thunder-74
27-05-2016, 14:48
Provato ora su DL, ed il menù è fluidissimo e va benissimo anche in game.
Grande Nvidia, quasi non si riesce a credere.

Allora mission completed!! :sofico:

Comunque la cosa belle è che anche con lo Sli va fluidissimo..

killeragosta90
27-05-2016, 14:56
Riprendo il discorso Fast Sync ...dato che oggi mi trovo a casa, ho provato a forzare con nvidia inspector questa modalità...nel pannello nvidia viene visualizzata la voce "personalizzato", i frame vengono lockati alla freq dello schermo, quindi diversamente da quanto ipotizzato da me e da tiger, i frames non vengono sparati al massimo e le schede si riposano :). Ho provato DL e BF4, è come avere il Vsync ma con meno inputlag. Soprattutto nel menù di DL, muovendo il mouse, ci si accorge di quanto ritardo viene introdotto attivando il Vsync. Con il Fast Sync questo ritardo mi sembra dimezzato. Alla fine non so se è ancora in fase di ottimizzazione, ma vi posso dire che, se solitamente utilizzate Vsync, straconsiglio di attivarlo via inspector... :sofico:

Sono contento di averlo segnalato ma grazie a te Thunder per aver fatto la prova, io purtroppo in questi giorni non trovo proprio il tempo. :)

Direi ottime news, dunque!

mikael84
27-05-2016, 14:59
Allora mission completed!! :sofico:

Comunque la cosa belle è che anche con lo Sli va fluidissimo..

Direi proprio di si, queste cose fanno piacere aggiornare i driver.:D
Prima con lo SLI ero peggio di te aggiornando per i profili, ora trovi quelli buoni s stai comodo.:)

Thunder-74
27-05-2016, 14:59
Sono contento di averlo segnalato ma grazie a te Thunder per aver fatto la prova, io purtroppo in questi giorni non trovo proprio il tempo. :)

Direi ottime news, dunque!

:cincin:

beatl
27-05-2016, 15:31
Ma col gsync quindi cosa è meglio fare?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Secondo me aspettare ..

TigerTank
27-05-2016, 15:53
Ma col gsync quindi cosa è meglio fare?


Nulla, vai avanti ad usarlo come hai fatto finora ;)

Comunque quando arriveranno i drivers con il supporto ufficiale lo proverò anch'io e vi dirò.

deadbeef
27-05-2016, 16:10
Guarda, credo di aver capito cosa intendevi, se nell'equazione per determinare l'IPC aggiungi anche cudacore, tmu, rops, ecc.... allora è vero, non è cambiato una mazza, ma se ci limitiamo alla stretta definizione, "istruzioni per ciclo di clock", che possiamo rilevare rapportando FPS alle frequenze di clock, allora GP102 in virtù di maggiori unità, avrà un IPC superiore ;)

proprio quello :p ;)

appleroof
27-05-2016, 16:39
cut

Chiaro, mai e poi mai prenderei una reference, però le prestazioni se ben raffreddata pur con i limiti sono ottimi. 36% con downclock assurdi rispetto una TI malgrado il chippino è tanta roba :D
980 e 980ti sono al 25%, reference per reference.

direi che questo mette fine a tante chiacchere in effetti :O

Luca T
27-05-2016, 16:42
Siete proprio una rottura! :mad:

:D


Ma va forzato dall'inspector? (devo installarlo)
Non funziona dal menù normale?

appleroof
27-05-2016, 16:44
Siete proprio una rottura! :mad:

:D


Ma va forzato dall'inspector? (devo installarlo)
Non funziona dal menù normale?

1 si
2 no (per ora, e poi chissà)

:D

mikael84
27-05-2016, 18:08
proprio quello :p ;)

L'IPC per cuda doveva essere molto più performante ma hanno pompato i registri solo per la versione compute.

Il cuda di Maxwell rispetto a quello Kepler è del 35% più veloce perchè ogni cc poteva accedere a 341 registri contro i 512 di maxwell. Quindi ogni cuda può processare più istruzioni, grazie anche ad un miglioramento nello scheduler, dove i 32 FP32 lavoravano con 8 SFU ed 8 load store in un rapporto di 4/1.

Pascal GP100 ha raddoppiato i registri da 16k a 32k per scheduler. Con gli SM da 64 le operazioni a livello di cuda sono straordinariamente ampliate.
Ogni cuda può elaborare quindi 1024 istruzioni (100% Maxwell) all'interno del SM. I 64 cuda possono processare le istruzioni dei 128cc maxwell e di conseguenza l'IPC per TPC è raddoppiato, aiutati anche da un buffer doppio.
Il tutto sempre nell'ottimale rapporto di 4 a 1.

Un chip così ha sicuramente portato ad aumentare qualche stadio, fattore che purtroppo crea perdite di cicli.
GP104 non ha niente di tutto ciò ed ogni cuda lavora come quello Maxwell, utilizzando alla bene meglio l'ottenibile dai transistor e nella versione finale può lavorare con molte più unità di calcolo.
Senza dimenticare che Nvidia scala benissimo anche geometricamente e questo motore viene sempre rivisto, infatti funziona tanto bene che l'output del P.E e lo z.cull eliminano tutta la geometria inutile senza problemi (10 motori geometrici in più sono tanti).

Pensa che GP102 sarà in grado di elaborare quasi 18g.tris/s contro i 7,9 di una 980ti ed un fillrate sui texel del 2x

Arrow0309
27-05-2016, 18:56
questa per me è una vittoria :D

Proviamo prima vah...:)
https://abload.de/img/llllllllcgs64.png

Grandiosi, scaricati proprio ora i drivers nuovi e mi metto subito a fare le modifiche :D

Ma vi devo dire prima che siccome mi e' arrivato ieri il nuovo monitor Crossover da 144hz e l'ho già provato col Tomb Raider nuovo a 144hz e vsync off mi e' sembrato già una favola niente tearing, fluidissimo e niente lag o stuttering.
Ora se attivo sto Fast sync cosa mi cambierà o meglio come dovrei settare in game? :wtf:

Nurabsa
27-05-2016, 18:59
ho seguito la procedura e son passato da 358.61 a 368.22.
Mi è rinato il tv uhd infinitamente piu fluido che spettacolo 4k liscio anche sotto i 60.
Se dovessi fare un confronto prima per avere questa fluidità dovevo abbassare i dettagli a medio come minimo.

un ringraziamento speciale a Thunder e killer ;)

Arrow0309
27-05-2016, 19:14
Guardate a me quante opzioni mi da per il vsync :eek:

http://s33.postimg.org/cftqja94v/Clipboard01.jpg


Cmq, ho abilitato quello da 0x18888888 e riprovato un po con la Croft, mamma mia che spettacolo :D
Devo ammettere che non sono ancora sicuro se mi funziona oppure no in quanto ho il refresh a 144hz, vsync in game su off ed i framerate tra 65-90

PaoloRobba
27-05-2016, 19:56
Consegnata la Ti, ora mi attende un po' di riflessione :)

deadbeef
27-05-2016, 19:59
ho seguito la procedura e son passato da 358.61 a 368.22.
Mi è rinato il tv uhd infinitamente piu fluido che spettacolo 4k liscio anche sotto i 60.
Se dovessi fare un confronto prima per avere questa fluidità dovevo abbassare i dettagli a medio come minimo.

un ringraziamento speciale a Thunder e killer ;)

tecnicamente il fast sync funziona solo quando il framerate supera la freq di refresh del monitor, effetto placebo? :D o hanno aggiunto qualche altra diavoleria? :fagiano:

Thunder-74
27-05-2016, 20:05
ho seguito la procedura e son passato da 358.61 a 368.22.
Mi è rinato il tv uhd infinitamente piu fluido che spettacolo 4k liscio anche sotto i 60.
Se dovessi fare un confronto prima per avere questa fluidità dovevo abbassare i dettagli a medio come minimo.

un ringraziamento speciale a Thunder e killer ;)
Felice di essere stato utile, ma il gran merito va a killer che ha riportato il trick
Guardate a me quante opzioni mi da per il vsync :eek:

cut..


Cmq, ho abilitato quello da 0x18888888 e riprovato un po con la Croft, mamma mia che spettacolo :D
Devo ammettere che non sono ancora sicuro se mi funziona oppure no in quanto ho il refresh a 144hz, vsync in game su off ed i framerate tra 65-90

fai delle prove, perchè con G-sync non so come si comporta

tecnicamente il fast sync funziona solo quando il framerate supera la freq di refresh del monitor, effetto placebo? :D o hanno aggiunto qualche altra diavoleria? :fagiano:

a me blocca i frame con la freq. dello schermo (59.9), quindi non può essere effetto placebo. Funziona come il Vsync, ma con meno inputlag ;)

TigerTank
27-05-2016, 20:19
tecnicamente il fast sync funziona solo quando il framerate supera la freq di refresh del monitor, effetto placebo? :D o hanno aggiunto qualche altra diavoleria? :fagiano:

No, dalle prove fatte mi sa che si tratta semplicemente di un nuovo vsync che cappa come al solito ma appunto senza i noti effetti collaterali. Un bel passo avanti direi! :)

beatl
27-05-2016, 20:25
Felice di essere stato utile, ma il gran merito va a killer che ha riportato il trick


fai delle prove, perchè con G-sync non so come si comporta



a me blocca i frame con la freq. dello schermo (59.9), quindi non può essere effetto placebo. Funziona come il Vsync, ma con meno inputlag ;)

No, dalle prove fatte mi sa che si tratta semplicemente di un nuovo vsync che cappa come al solito ma appunto senza i noti effetti collaterali. Un bel passo avanti direi! :)

Ok ma Nurabsa diceva che notava fluidità prima sconosciuta anche sotto i 60 frames ... questo è da approfondire..

Arrow0309
27-05-2016, 20:25
Felice di essere stato utile, ma il gran merito va a killer che ha riportato il trick


fai delle prove, perchè con G-sync non so come si comporta



a me blocca i frame con la freq. dello schermo (59.9), quindi non può essere effetto placebo. Funziona come il Vsync, ma con meno inputlag ;)

No, dalle prove fatte mi sa che si tratta semplicemente di un nuovo vsync che cappa come al solito ma appunto senza i noti effetti collaterali. Un bel passo avanti direi! :)

Si, pero' dicevano prima che doveva funzionare proprio a vsync off (anche se a 60hz) quindi non cappava niente a 60 e non c'era più il tearing, vero?
Ma a 59.9 fps come l'hai settato in game, on o off?
Oppure non importa?
A me coi 144hz che mi deve cappa, sto cefalo :asd:

Ok ma Nurabsa diceva che notava fluidità prima sconosciuta anche sotto i 60 frames ... questo è da approfondire..

Quindi col vsync on, a 4K e sotto ai 60 non stuttera più, come se ci fosse il gsync mi sembra di capire

TigerTank
27-05-2016, 20:31
Ok ma Nurabsa diceva che notava fluidità prima sconosciuta anche sotto i 60 frames ... questo è da approfondire..

Appunto...cappa comunque come un vsync ma riduce ai minimi termini input lag e tearing per cui è proprio quello che si dovrebbe percepire :)

Si, pero' dicevano prima che doveva funzionare proprio a vsync off (anche se a 60hz) quindi non cappava niente a 60 e non c'era più il tearing, vero?
Ma a 59.9 fps come l'hai settato in game, on o off?
Oppure non importa?
A me coi 144hz che mi deve cappa, sto cefalo :asd:
ma infatti anche io e thunder prima eravamo convinti che fosse una sorta di miglioramento nello sparare i frames oltre limite, invece no.
Comunque più che vsync off è appunto un vsync "fast" :)
Tu fai la modifica detta da thunder e non toccare i drivers(altrimenti "personalizzato" scompare) e gioca normalmente. Ora hai un vsync(nel tuo caso cappato a 144fps) che ha appunto i vantaggi scritti sopra.
Comunque già a 120-144Hz i vantaggi si riducono rispetto ai 60Hz perchè è difficile che tu sia costantemente a 144fps, ma presumo sempre sotto al limite.

Poi quando arriveranno i drivers con supporto ufficiale setterai semplicemente "Fast"(o come lo chiameranno in italiano).

In pratica è un quasi gsync, con la differenza che comunque questo è subordinato al refresh del monitor(a differenza del gsync che invece adatta il refresh dinamicamente al framerate), è GRATIS(considerato nvidia è tanta roba) e funziona su tutti i monitor.

Thunder-74
27-05-2016, 20:32
io in game ho settato V-sync off, ma anche attivandolo, credo venga bypassato dalle impostazioni del pannello nvidia. Tu che hai un pannello da 144hz, dovresti provare a fare un bench con impostazioni basse, per vedere se eccedi i 144frames

deadbeef
27-05-2016, 20:43
allora è un plus mica da ridere, chapeau!

deadbeef
27-05-2016, 20:44
Ok ma Nurabsa diceva che notava fluidità prima sconosciuta anche sotto i 60 frames ... questo è da approfondire..

eh appunto, è questa cosa della fluidità "in stile G-Sync" che non mi convince

scusate per il doppio post

beatl
27-05-2016, 20:44
Quindi funziona come il Gsync se aumenta la fluidità anche sotto il valore di refresh del monitor ...

Bella "fregatura" per chi ha acquistato (come me) un Gsync

(THE REAL) Neo
27-05-2016, 20:51
Scaricalo da qui:
LINK (http://www.guru3d.com/files-details/nvidia-inspector-download.html)
sono 2 programmi, quello che devi usare è "nvidiaProfileInspector"
Ti si aprirà questa finestra:
http://i.imgur.com/iSoYi4y.jpg

seleziona la voce "Vertical Sync" e scegli l'ultima opzione come in screen.
Poi clicca su apply changes in alto a destra. In questo modo stai modificando il profilo generale, se vuoi farlo per uno specifico gioco, dovrai prima di tutto selezionare il profilo del titolo, in alto a sinistra ;)
Grazie mille Thunder,dopo provo!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

eXeS
27-05-2016, 21:00
Quindi funziona come il Gsync se aumenta la fluidità anche sotto il valore di refresh del monitor ...


No, dalle prove che ho fatto io con GTA5 al di sotto della frequenza di refresh stuttera come con il vsync normale, inoltre, la reattività è comunque peggiore rispetto a vsync-off con framerate cappato a 60, credo che il gsync anche se non l'ho mai provato sia su un altro pianeta, questo mi sembra un triple-buffering funzionante anche in DX, con un nome differente ;)

TigerTank
27-05-2016, 21:04
Quindi funziona come il Gsync se aumenta la fluidità anche sotto il valore di refresh del monitor ...

Bella "fregatura" per chi ha acquistato (come me) un Gsync

Ma no, è una via di mezzo. Non è come il gsync ma comunque molto meglio dei precedenti vsync :)
Continua a godertelo tranquillamente ;)

No, dalle prove che ho fatto io con GTA5 al di sotto della frequenza di refresh stuttera come con il vsync normale, inoltre, la reattività è comunque peggiore rispetto a vsync-off con framerate cappato a 60, credo che il gsync anche se non l'ho mai provato sia su un altro pianeta, questo mi sembra un triple-buffering funzionante anche in DX, con un nome differente ;)

ma infatti a differenza del gsync non dovrebbe agire sullo stuttering video ma eliminare il tearing(effetto collaterale del vsync adattivo) e avere un input lag di gran lunga inferiore a quello del vsync classico + triple buffering.
Forse dando una letta qui (http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1080_review,4.html) capite meglio :)

EDIT: anche se a me appunto non torna quel " It can be combined with GSYNC (which works great with the lower spectrum of refresh rates)."
Boh...proverò a vedere se attivandolo parallelamente al gsync percepisco qualcosa di diverso.

beatl
27-05-2016, 21:34
No, dalle prove che ho fatto io con GTA5 al di sotto della frequenza di refresh stuttera come con il vsync normale, inoltre, la reattività è comunque peggiore rispetto a vsync-off con framerate cappato a 60, credo che il gsync anche se non l'ho mai provato sia su un altro pianeta, questo mi sembra un triple-buffering funzionante anche in DX, con un nome differente ;)

Ma no, è una via di mezzo. Non è come il gsync ma comunque molto meglio dei precedenti vsync :)
Continua a godertelo tranquillamente ;)



ma infatti a differenza del gsync non dovrebbe agire sullo stuttering video ma eliminare il tearing(effetto collaterale del vsync adattivo) e avere un input lag di gran lunga inferiore a quello del vsync classico + triple buffering.
Forse dando una letta qui (http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1080_review,4.html) capite meglio :)

EDIT: anche se a me appunto non torna quel " It can be combined with GSYNC (which works great with the lower spectrum of refresh rates)."
Boh...proverò a vedere se attivandolo parallelamente al gsync percepisco qualcosa di diverso.

Ok grazie per i vari test ..:)

Arrow0309
27-05-2016, 22:44
Appunto...cappa comunque come un vsync ma riduce ai minimi termini input lag e tearing per cui è proprio quello che si dovrebbe percepire :)


ma infatti anche io e thunder prima eravamo convinti che fosse una sorta di miglioramento nello sparare i frames oltre limite, invece no.
Comunque più che vsync off è appunto un vsync "fast" :)
Tu fai la modifica detta da thunder e non toccare i drivers(altrimenti "personalizzato" scompare) e gioca normalmente. Ora hai un vsync(nel tuo caso cappato a 144fps) che ha appunto i vantaggi scritti sopra.
Comunque già a 120-144Hz i vantaggi si riducono rispetto ai 60Hz perchè è difficile che tu sia costantemente a 144fps, ma presumo sempre sotto al limite.

Poi quando arriveranno i drivers con supporto ufficiale setterai semplicemente "Fast"(o come lo chiameranno in italiano).

In pratica è un quasi gsync, con la differenza che comunque questo è subordinato al refresh del monitor(a differenza del gsync che invece adatta il refresh dinamicamente al framerate), è GRATIS(considerato nvidia è tanta roba) e funziona su tutti i monitor.

io in game ho settato V-sync off, ma anche attivandolo, credo venga bypassato dalle impostazioni del pannello nvidia. Tu che hai un pannello da 144hz, dovresti provare a fare un bench con impostazioni basse, per vedere se eccedi i 144frames

Esatto ed avete ragione
Provato un po col DL messo in full hd e su grafica "bilanciato" per maxare il framerate.
Ora sia col vsync on che col vsync off mi fa sempre 144 fps, quindi lavora, sempre in questo modo ed ovv. bypassa le impostazioni ingame.
Inutile dirvi quanto era fluido a 144 fps :p

mikael84
28-05-2016, 00:00
tanto, non è che ci stanno alternative...

Si che ci sono ma non devi leggere il FCAT.
https://abload.de/img/wwwwwwwwwwwwwy2zx5.png

Luca T
28-05-2016, 00:42
@tutti

Siamo sicuri che non sia un effetto Placebo? :D
Lo vedete davvero piu fluido?

Oppure con gli ultimi driver hanno peggiorato le prestazioni normali Vsync off per esaltare sto Fast? :asd:

mikael84
28-05-2016, 01:12
@tutti

Siamo sicuri che non sia un effetto Placebo? :D
Lo vedete davvero piu fluido?

Oppure con gli ultimi driver hanno peggiorato le prestazioni normali Vsync off per esaltare sto Fast? :asd:

Prova e vedi se è placebo :) Ti ricrederai

Nurabsa
28-05-2016, 08:54
tecnicamente il fast sync funziona solo quando il framerate supera la freq di refresh del monitor, effetto placebo? :D o hanno aggiunto qualche altra diavoleria? :fagiano:

parlo per la mia uhdtv,

il vsync anche prima della modifica è sempre stato a 61 in game, forse una caratteristica del pannello? o della kpe? non so ma sul vecchio monitor era 60 ma ai tempi avevo la g1 970.
La scena ad ogni modo resta fluida il frame rate è incollato a 61 ed il frametime da 17 è sceso a 16ms.
Numeri alla mano direi che funziona la modifica :)

Quando il titolo è molto pesate con sbalzi 40-61 ho comunque notato dei miglioramenti in termini di lag.

TigerTank
28-05-2016, 09:10
@tutti

Siamo sicuri che non sia un effetto Placebo? :D
Lo vedete davvero piu fluido?

Oppure con gli ultimi driver hanno peggiorato le prestazioni normali Vsync off per esaltare sto Fast? :asd:

Se nei giochi non noti più tearing in situazioni dove prima lo notavi (tipo nei filmati in game da 30fps usando il vsync adattivo nvidia a 60hz) e se noti una maggior fluidità/reattività nel cursore del mouse allora vuol dire che funziona. :D

(THE REAL) Neo
28-05-2016, 09:36
Un piccolo OT,che mi assilla da anni.
E' possibile fare la pulizia dei drivers,con DDU,in modalità provvisoria,senza che le icone del desktop si raggruppino tutte su un lato?
Ho decine di icone,raggruppate in certe zone specifiche del desktop,e ad ogni release dei drivers,devo rimetterle a posto,perdendo tempo...

°Phenom°
28-05-2016, 10:01
Un piccolo OT,che mi assilla da anni.
E' possibile fare la pulizia dei drivers,con DDU,in modalità provvisoria,senza che le icone del desktop si raggruppino tutte su un lato?
Ho decine di icone,raggruppate in certe zone specifiche del desktop,e ad ogni release dei drivers,devo rimetterle a posto,perdendo tempo...
Basta che usi un tool per salvare il posizionamento delle icone, io ad esempio uso questo: http://www.sordum.org/8366/reicon-v1-7-restore-desktop-icon-layouts/
Lo avvi, salvi il posizionamento con l'apposito tastino e quando ti serve, fai ripristina icone.

(THE REAL) Neo
28-05-2016, 10:57
Basta che usi un tool per salvare il posizionamento delle icone, io ad esempio uso questo: http://www.sordum.org/8366/reicon-v1-7-restore-desktop-icon-layouts/
Lo avvi, salvi il posizionamento con l'apposito tastino e quando ti serve, fai ripristina icone.

Grazie mille!


Ho provato il Fast-Sync,su Dirt Rally,ma purtroppo non funziona a dovere...

L'input lag si azzera,e fin quà tutto ok,ma in certi punti delle tappe,il gioco sembra rallentare e girare a 30 fps,per qualche secondo,per poi tornare fluidissimo.

Thunder-74
28-05-2016, 11:03
Grazie mille!


Ho provato il Fast-Sync,su Dirt Rally,ma purtroppo non funziona a dovere...

L'input lag si azzera,e fin quà tutto ok,ma in certi punti delle tappe,il gioco sembra rallentare e girare a 30 fps,per qualche secondo,per poi tornare fluidissimo.

provane altri... proverò anch'io Dirt..
Edito: provato poco, mai una flessione dei frames. controlla se in quei punti specifici hai un impegno della scheda video maggiore.
Inoltre credo che l'impostazione fast sync, vada sempre attivata ad ogni riavvio del PC....

(THE REAL) Neo
28-05-2016, 11:18
provane altri... proverò anch'io Dirt..
Edito: provato poco, mai una flessione dei frames. controlla se in quei punti specifici hai un impegno della scheda video maggiore.
Inoltre credo che l'impostazione fast sync, vada sempre attivata ad ogni riavvio del PC....

No,addirittura la scheda viaggia con un load del 64%.

TigerTank
28-05-2016, 11:46
provane altri... proverò anch'io Dirt..
Edito: provato poco, mai una flessione dei frames. controlla se in quei punti specifici hai un impegno della scheda video maggiore.
Inoltre credo che l'impostazione fast sync, vada sempre attivata ad ogni riavvio del PC....

Sì esatto, va settata ad ogni avvio o se si toccano i drivers e sparisce l'opzione "personalizzato". ;)

(THE REAL) Neo
28-05-2016, 12:17
Sì esatto, va settata ad ogni avvio o se si toccano i drivers e sparisce l'opzione "personalizzato". ;)

Nel mio caso era settato correttamente.
Per caso bisogna impostare in qualche modo altri parametri?
Tipo il limite fps?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

appleroof
28-05-2016, 12:26
Si che ci sono ma non devi leggere il FCAT.
https://abload.de/img/wwwwwwwwwwwwwy2zx5.png

Azz ancora sto schifo... Ma non avrvano risolto ai tempi della 290x?

Legolas84
28-05-2016, 12:31
Azz ancora sto schifo... Ma non avrvano risolto ai tempi della 290x?
Non è proprio una cosa così semplice da risolvere... Ed è proprio questo da considerare quando si parla di rapporto prezzo prestazioni non solo il frame rate medio ;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-05-2016, 12:59
Nel mio caso era settato correttamente.
Per caso bisogna impostare in qualche modo altri parametri?
Tipo il limite fps?


No, nient'altro ;)
Disattivi la sincronizzazione nei giochi.

mikael84
28-05-2016, 13:23
Azz ancora sto schifo... Ma non avrvano risolto ai tempi della 290x?

Si gran parte è risolto, però la giocabilità continua a non essere sempre ottimale su alcuni game.
https://abload.de/img/toroll5k.png

Legolas84
28-05-2016, 13:25
No dai a quei livelli però non credevo :eek: che scandalo...



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

appleroof
28-05-2016, 13:45
Si gran parte è risolto, però la giocabilità continua a non essere sempre ottimale su alcuni game.
https://abload.de/img/toroll5k.png

No dai a quei livelli però non credevo :eek: che scandalo...



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

in effetti non va bene per niente, pensavo che ormai fosse un discorso chiuso per amd

TigerTank
28-05-2016, 14:00
Purtroppo il frametime è sempre l'equivalente di un terremoto di proporzioni catastrofiche.
Pure The Division (http://www.guru3d.com/articles_pages/the_division_pc_graphics_performance_benchmark_review,8.html) non è da meno.

Legolas84
28-05-2016, 14:10
E proprio per quello che quando si parla di qualità prezzo bisogna tenere conto di tutto quanto...

Soprattutto ora che si ha la possibilità di misurare lo stuttering e quindi non sono più opinioni "io lo vedo" o "a me va tutto benissimo"... Ora si può misurare oggettivamente...

Imho siamo sempre lì... NVIDIA costa di più perché effettivamente da di più, poi se ci si accontenta ci sono anche altre alternative ;)

Per ora io non mi accontento :D

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

eXeS
28-05-2016, 14:54
Si gran parte è risolto, però la giocabilità continua a non essere sempre ottimale su alcuni game.
https://abload.de/img/toroll5k.png
Rise of tomb raider usa un fottio di ram http://www.hardocp.com/article/2016/02/29/rise_tomb_raider_graphics_features_performance/13#.V0mh_ZGLQuU e quei picchi potrebbero dipendere da quello ;)

Spider-Mans
28-05-2016, 15:02
Guardate a me quante opzioni mi da per il vsync :eek:

http://s33.postimg.org/cftqja94v/Clipboard01.jpg


Cmq, ho abilitato quello da 0x18888888 e riprovato un po con la Croft, mamma mia che spettacolo :D
Devo ammettere che non sono ancora sicuro se mi funziona oppure no in quanto ho il refresh a 144hz, vsync in game su off ed i framerate tra 65-90

scusat ema va impostato solo il vsync con quel valore 0x18ecc...

non va attivato il triple buffer giusto?

ora provo :oink:

appleroof
28-05-2016, 15:08
Rise of tomb raider usa un fottio di ram http://www.hardocp.com/article/2016/02/29/rise_tomb_raider_graphics_features_performance/13#.V0mh_ZGLQuU e quei picchi potrebbero dipendere da quello ;)

piuttosto alloca tutta vram disponibile (a me occupava tutti i 6gb infatti), quindi dovrebbe essere indfferente da questo punto di vista

cmq la pagina prima mike aveva postato AOS e pure lì la situazione microstuttering era pietosa

mikael84
28-05-2016, 15:18
piuttosto alloca tutta vram disponibile (a me occupava tutti i 6gb infatti), quindi dovrebbe essere indfferente da questo punto di vista

cmq la pagina prima mike aveva postato AOS e pure lì la situazione microstuttering era pietosa

Quanto ci metteva ad allocare tutta la vram? su guru 3d hanno testato 31 secondi e dai video che vedo, anche in 4k la fury solo dopo minuti butta tutto in ram.
Anche questo aspetto non è da trascurare cmq, considerando che nel grafico c'è una 1080 (8gb).

appleroof
28-05-2016, 15:20
Quanto ci metteva ad allocare tutta la vram? su guru 3d hanno testato 31 secondi e dai video che vedo, anche in 4k la fury solo dopo minuti butta tutto in ram.

non ricordo con precisione, ma dopo pochissimo, ti posso quantificare max 1 minuto da quando lo avviavo

mikael84
28-05-2016, 15:24
non ricordo con precisione, ma dopo pochissimo, ti posso quantificare max 1 minuto da quando lo avviavo

Ecco li già dopo 5 secondi comincia a balbettare.

Qua in 4k (guru è in 1440p) ci mette un minuto, però è dx11.
https://www.youtube.com/watch?v=aLwVEu5ksGE

appleroof
28-05-2016, 15:27
Ecco li già dopo 5 secondi comincia a balbettare.

Qua in 4k (guru è in 1440p) ci mette un minuto, però è dx11.
https://www.youtube.com/watch?v=aLwVEu5ksGE

vedo pure come "svuota" con la furyx mentre con l'altra no...infatti a me una volta occupata tutta la vram a parte quando cambiavo scenario rimaneva costante, cmq ad occhio non notavo nessun microstuttering nemmeno con tutta la vram occupata

eXeS
28-05-2016, 15:35
piuttosto alloca tutta vram disponibile (a me occupava tutti i 6gb infatti), quindi dovrebbe essere indfferente da questo punto di vista

cmq la pagina prima mike aveva postato AOS e pure lì la situazione microstuttering era pietosa
Nel link che ho postato si vede che Fury alloca 4GB di VRAM e quasi 2GB di Dynamic Ram, memoria di sistema che usa come buffer, e quando deve accedere a quest'ultima passando dal bus pci-e è impossibile che le prestazioni non ne risentano, e potrebbe essere appunto in questo momenti che si hanno i picchi verso l'alto del frametime.

mikael84
28-05-2016, 15:44
Nel link che ho postato si vede che Fury alloca 4GB di VRAM e quasi 2GB di Dynamic Ram, memoria di sistema che usa come buffer, e quando deve accedere a quest'ultima passando dal bus pci-e è impossibile che le prestazioni non ne risentano, e potrebbe essere appunto in questo momenti che si hanno i picchi verso l'alto del frametime.

Chiaro, bisogna vedere anche quanto ha testato per accumulare 2gb di ram.
Se vedi nel video sopra in 4k ci mette un minuto.
Sul grafico di guru già dopo 10 secondi sta svalvolando in 1440p. Però non so come hanno testato salvo 1440p, quindi non è da escludere che dipenda dalla ram.

eXeS
28-05-2016, 15:56
Chiaro, bisogna vedere anche quanto ha testato per accumulare 2gb di ram.
Se vedi nel video sopra in 4k ci mette un minuto.
Sul grafico di guru già dopo 10 secondi sta svalvolando in 1440p. Però non so come hanno testato salvo 1440p, quindi non è da escludere che dipenda dalla ram.
Si, quel video l'avevo già visto, pensa che Rise of tomb raider non l'ho ancora preso perché mi farebbe inc.... verderlo stutterare causa vram, ricordo ancora con lo SLI di 780 che rabbia che mi fece venire Watch Dogs, stuttering da saturazione vram con texture ultra, presente a volte anche con texture alte, eppure la potenza non mancava.

mikael84
28-05-2016, 16:10
Si, quel video l'avevo già visto, pensa che Rise of tomb raider non l'ho ancora preso perché mi farebbe inc.... verderlo stutterare causa vram, ricordo ancora con lo SLI di 780 che rabbia che mi fece venire Watch Dogs, stuttering da saturazione vram con texture ultra, presente a volte anche con texture alte, eppure la potenza non mancava.

Io con wd ho sempre avuto un'esperienza bruttissima(780/970). Quando ho preso la TI l'ho finito con MSAA2x e sweet fx senza mai un minimo d'incertezza. A momenti usa tutta la banda della TI, mai visto un gioco così esoso.
Ti assicuro che quando lo rigiochi con le 1070 ti ricrederai. Un'ottima esperienza.:)

°Phenom°
28-05-2016, 16:14
Io con wd ho sempre avuto un'esperienza bruttissima(780/970). Quando ho preso la TI l'ho finito con MSAA2x e sweet fx senza mai un minimo d'incertezza. A momenti usa tutta la banda della TI, mai visto un gioco così esoso.
Ti assicuro che quando lo rigiochi con le 1070 ti ricrederai. Un'ottima esperienza.:)
Azz, e c'è da dire che graficamente ed a livello di gameplay non e nemmeno chissà cosa, io addirittura l ho abbandonato a tipo il 75%, troppo monotono per i miei gusti. Più che altro c'è da dire che satura in modo sconsiderato anche la ram di sistema se non ricordo male

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

magic carpet
28-05-2016, 16:26
Ma il fastsync con inspector va attivato ad ogni avvio del PC o memorizza l'impostazione?

(THE REAL) Neo
28-05-2016, 17:00
Ma il fastsync con inspector va attivato ad ogni avvio del PC o memorizza l'impostazione?
Ad ogni avvio.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

deadbeef
28-05-2016, 17:11
Si che ci sono ma non devi leggere il FCAT.


Oppure...devi leggere tutto

Though in their defense, none of that is really visible on screen. But yeah, it's a difference alright.

oppure...vedere gli altri grafici :cool:

Nurabsa
28-05-2016, 18:01
Ma il fastsync con inspector va attivato ad ogni avvio del PC o memorizza l'impostazione?

solo una volta a patto di non toccare il pannello di controllo envidia

mikael84
28-05-2016, 18:08
Azz, e c'è da dire che graficamente ed a livello di gameplay non e nemmeno chissà cosa, io addirittura l ho abbandonato a tipo il 75%, troppo monotono per i miei gusti. Più che altro c'è da dire che satura in modo sconsiderato anche la ram di sistema se non ricordo male

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Con le 780 era delirio, con le 970 si incasinavano gli ultimi 2 MC e dopo un pochino si piombava a 3gb, come vedi qua e ci rimaneva.
Metti da 8,45 circa
https://www.youtube.com/watch?v=Zxwo5SbMlrk

Con la 980ti, la vram era sempre granitica a 3,7/3,9gb e la ram intorno ai 4/4,4gb su 16gb.

La 780 appena passati i 3gb mi sparava buffer assurdi.

Il gioco l'ho finito a normale e velocemente, facendo solo la storia principale, senza tra l'altro potenziare le abilità, troppo facile. Se passo ad un 4k provo a rigiocarlo bene a difficile.

Arrow0309
28-05-2016, 20:36
solo una volta a patto di non toccare il pannello di controllo envidia

A patto di non toccare "forse" proprio la voce v-sync nel panello di ctrl. nvidia, io c'e' l'ho sempre attivo, riavviato diverse volte ma messo solo una volta.
Nel panello di contr. nvidia lo vedo sempre come "custom", rimasto cosi'

TigerTank
28-05-2016, 20:59
A patto di non toccare "forse" proprio la voce v-sync nel panello di ctrl. nvidia, io c'e' l'ho sempre attivo, riavviato diverse volte ma messo solo una volta.
Nel panello di contr. nvidia lo vedo sempre come "custom", rimasto cosi'

No, io no...se metto il pc in sospensione ok ma se riavvio lo ritrovo su "attivato".
Probabilmente è una forzatura del gsync su un parametro ancora non ufficiale e che probabilmente non sarà visibile appunto in tale modalità.
Infatti ho fatto qualche prova con gsync + personalizzato ma non noto differenza.

appleroof
28-05-2016, 23:52
Nel link che ho postato si vede che Fury alloca 4GB di VRAM e quasi 2GB di Dynamic Ram, memoria di sistema che usa come buffer, e quando deve accedere a quest'ultima passando dal bus pci-e è impossibile che le prestazioni non ne risentano, e potrebbe essere appunto in questo momenti che si hanno i picchi verso l'alto del frametime.

Ma siccome come ti ho detto a me occupava tutti i 6gb e poi passava alla ram di sistema, dovevo vedere microstuttering invece no. Mentre con wd era un pianto cone finiva il FB della scheda stuttering (non micro, oeggio) a gogo , è lì la differenza tra memoria allocata e veramente necessaria se mi spiego.

La Amd ha microstuttering a prescindere (vedebdo il grafico la verde non ne ha) come si vede anche dal grafico di Aos che ti avevo detto (pochi post prima di quello di TR)

FroZen
29-05-2016, 07:59
Oppure...devi leggere tutto

Though in their defense, none of that is really visible on screen. But yeah, it's a difference alright.

oppure...vedere gli altri grafici :cool:

Io credo solo a

http://www.geforce.com/hardware/technology/fcat

Una buona volta che rendono fruibili ad altri tecnologie loro...sempre a parlar male!!!!

Nurabsa
29-05-2016, 09:37
per gli euroscettici,

la modifica al driver funziona e cambia il rapporto tra vga e hdmi del tv/monitor.
Ultimo riscontro crysis noto per i guai via hdmi @ 60fps full screen, il gioco gira a refresh ridotto su tv 24fps.
Adesso gira a 60fps full screen anche in 4k che goduria, a volte scende sui 40 come se non supportasse bene l uhd o forse è la modifica artigianale che migliorerà sui drivers ufficiali.

appleroof
29-05-2016, 09:45
Io credo solo a

http://www.geforce.com/hardware/technology/fcat

Una buona volta che rendono fruibili ad altri tecnologie loro...sempre a parlar male!!!!

Quindi è solo un altro gombloddo, porca miseria

Pero' il problema è stato scoperto prima ed indipendentemente (vabbè sicuramente sotto effetto delle droghe di JHH) da techreport usando Fraps (noto programma nvidia)

http://techreport.com/review/21516/inside-the-second-a-new-look-at-game-benchmarking

TigerTank
29-05-2016, 10:46
per gli euroscettici,

la modifica al driver funziona e cambia il rapporto tra vga e hdmi del tv/monitor.
Ultimo riscontro crysis noto per i guai via hdmi @ 60fps full screen, il gioco gira a refresh ridotto su tv 24fps.
Adesso gira a 60fps full screen anche in 4k che goduria, a volte scende sui 40 come se non supportasse bene l uhd o forse è la modifica artigianale che migliorerà sui drivers ufficiali.

A me l'HDMI non è mai andata a genio in quanto ad uso PC, solo come multimedia da salotto. Concepisco solo la displayport(e prima la DVI-DL) :D

Quindi è solo un altro gombloddo, porca miseria

E' colpa del progetto HAARP :O

Legolas84
29-05-2016, 10:56
Lol

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Nurabsa
29-05-2016, 11:29
A me l'HDMI non è mai andata a genio in quanto ad uso PC, solo come multimedia da salotto. Concepisco solo la displayport(e prima la DVI-DL) :D


d accordissimo,

purtroppo nelle tv uhd dp/dvi latitano, poi la 2.0 devo dire che a parte crysis gira molto bene :)
Oltre al 4k 60fps devo dire che offre una ottima riconversione audio, ho fatto delle prove da ottico integrata e da hdmi 980ti.
La qualità offerta dalla conversione con il seguente ordine vga/6500/zxr è senza confronti roba da annichilire una integrata.

Comunque il giorno che produttori come samsung avvieranno la produzione di massa dei tv 4k con dp e magari freesync, il mercato monitor ips gaming sprofonderà piu di quando non lo sia oggi con i suoi prezzi assurdi ;)

eXeS
29-05-2016, 11:37
Ma siccome come ti ho detto a me occupava tutti i 6gb e poi passava alla ram di sistema, dovevo vedere microstuttering invece no.
Si, ho letto, ma l'equazione memoria allocata >> memoria utilizzata non è sempre vera, evidentemente con TR in certi casi il titolo ha realmente bisogno di più di 4GB, ed ecco che subentrano i limiti fisici di schede che non li hanno, e WD ne è un esempio.

appleroof
29-05-2016, 11:45
Si, ho letto, ma l'equazione memoria allocata >> memoria utilizzata non è sempre vera, evidentemente con TR in certi casi il titolo ha realmente bisogno di più di 4GB, ed ecco che subentrano i limiti fisici di schede che non li hanno, e WD ne è un esempio.

tocca vedere se stuttera con le 980, sennò è solo il vecchio problema delle amd (che, almeno a vedere il post di mikael, esiste pare pure in aos che è un titolo proamd)


edit non sembra esserci differenza significativa di stuttering tra fury x e 980 se non per questo: Above a GeForce GTX 980 in green at 2560x1440. This test run lasts roughly 30 seconds. Overall this is as smooth as the Radeon R9 Fury with very similar characteristics. However the Fury after 15 seconds shows higher latency and thus drops in framerate.

http://www.guru3d.com/articles_pages/rise_of_the_tomb_raider_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html

:boh:

eXeS
29-05-2016, 11:50
tocca vedere se stuttera con le 980, sennò è solo il vecchio problema delle amd (che, almeno a vedere il post di mikael, esiste pare pure in aos che è un titolo proamd)


edit non sembra esserci differenza significativa di stuttering tra fury x e 980 se non per questo: Above a GeForce GTX 980 in green at 2560x1440. This test run lasts roughly 30 seconds. Overall this is as smooth as the Radeon R9 Fury with very similar characteristics. However the Fury after 15 seconds shows higher latency and thus drops in framerate.

http://www.guru3d.com/articles_pages/rise_of_the_tomb_raider_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html

:boh:

Da questa review non dovrebbe stutterare ne con la 980 ne con la Fury http://www.guru3d.com/articles_pages/rise_of_the_tomb_raider_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html direi quindi che il mistero si infittisce :D

appleroof
29-05-2016, 12:19
Da questa review non dovrebbe stutterare ne con la 980 ne con la Fury http://www.guru3d.com/articles_pages/rise_of_the_tomb_raider_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html direi quindi che il mistero si infittisce :D

si la avevo postata nel messaggio che hai quotato :p

non saprei a questo punto, in effetti ripeto dopo che scoppiò il caso amd fece driver che risolvevano il problema, ora dai grafici di mike sembrava esserci ancora buh :stordita:

edit, chiudo l'ot con questo, 1440p e 4k

http://i.imgur.com/h52s3Dh.jpg

http://i.imgur.com/hIbHmpb.jpg

FroZen
29-05-2016, 12:32
Quindi è solo un altro gombloddo, porca miseria

Pero' il problema è stato scoperto prima ed indipendentemente (vabbè sicuramente sotto effetto delle droghe di JHH) da techreport usando Fraps (noto programma nvidia)

http://techreport.com/review/21516/inside-the-second-a-new-look-at-game-benchmarking

Fraps :asd:

No niente di che... I rettiliani non c'entrano....mi chiedo solo se uno strumento prodotto da un produttore che controlla cosa faccia il proprio prodotto e di altri bhe mmmmm arrrrr qualche dubbio lo lascia ma sono sicuro che sono in buona fede in nvidia, lo hanno ampiamente dimostrato in passato. Se nelle conclusioni mettono pure che non c'era segno tangibile di queste cose bhe direi che rimane credibile :O

egounix
29-05-2016, 12:35
Fraps :asd:

No niente di che... I rettiliani non c'entrano....mi chiedo solo se uno strumento prodotto da un produttore che controlla cosa faccia il proprio prodotto e di altri bhe mmmmm arrrrr qualche dubbio lo lascia ma sono sicuro che sono in buona fede in nvidia, lo hanno ampiamente dimostrato in passato. Se nelle conclusioni mettono pure che non c'era segno tangibile di queste cose bhe direi che rimane credibile :O

Jhh non mente mai e dovessi scegliere se andare a letto con lui o lisa... Beh lui è sexy!

°Phenom°
29-05-2016, 12:38
tocca vedere se stuttera con le 980, sennò è solo il vecchio problema delle amd (che, almeno a vedere il post di mikael, esiste pare pure in aos che è un titolo proamd)


edit non sembra esserci differenza significativa di stuttering tra fury x e 980 se non per questo: Above a GeForce GTX 980 in green at 2560x1440. This test run lasts roughly 30 seconds. Overall this is as smooth as the Radeon R9 Fury with very similar characteristics. However the Fury after 15 seconds shows higher latency and thus drops in framerate.

http://www.guru3d.com/articles_pages/rise_of_the_tomb_raider_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html

:boh:

(non)problema frametime aots: http://www.extremetech.com/extreme/223654-instrument-error-amd-fcat-and-ashes-of-the-singularity
Tutto spiegato qui, bastava fare una semplice ricerca comunque :D

SU TR invece è per la vram saturata, anche a me se setto le texture maxate e quindi sfora i 4gb ogni tanto causa stuttering, infatti le tengo su high :)

alex oceano
29-05-2016, 12:50
ragazzi ho visto questo prezzo su amazzone nuova

Msi NVIDIA GeForce GTX 980TI LIGHTNING Scheda Grafica, 6GB, 384bit, Nero
di MSI
5 su 5 stelle 2 recensioni clienti
Prezzo consigliato: EUR 1.088,12
Prezzo: EUR 450,00 + EUR 2,99 spedizione
Risparmi: EUR 638,12 (59%)
Tutti i prezzi includono l'IVA.

come la intendete?

TigerTank
29-05-2016, 13:05
Una truffa ;)


Inviato dall'iPhone 6

Il bello è che riguarda pure altre schede tipo Strix, Poseidon, MSI Gaming e Golden Edition, Zotac Extreme, Arcticstorm e Waterforce, ecc...
Tutto a 450€ :asd:

alex oceano
29-05-2016, 13:13
Il bello è che riguarda pure altre schede tipo Strix, Poseidon, MSI Gaming e Golden Edition, Zotac Extreme, Arcticstorm e Waterforce, ecc...
Tutto a 450€ :asd:

invii il pagamento e non ricevi nulla in pratica

Arrow0309
29-05-2016, 13:26
si la avevo postata nel messaggio che hai quotato :p

non saprei a questo punto, in effetti ripeto dopo che scoppiò il caso amd fece driver che risolvevano il problema, ora dai grafici di mike sembrava esserci ancora buh :stordita:

edit, chiudo l'ot con questo, 1440p e 4k

http://i.imgur.com/h52s3Dh.jpg

http://i.imgur.com/hIbHmpb.jpg

Quoto, e' da un paio d'ore che ci gioco col frametime abilitato e non l'ho visto mai ad arrivare a 20ms, spesso anche sotto ai 15ms:

http://s33.postimg.org/9vf5mzjxb/20160529146452423183175.jpg (http://www.xtremeshack.com/photos/20160529146452423183175.jpg)

Penso che sia migliorato un po anche da quando ci gioco col nuovo monitor a 144hz @ Fast sync :cool:

(non)problema frametime aots: http://www.extremetech.com/extreme/223654-instrument-error-amd-fcat-and-ashes-of-the-singularity
Tutto spiegato qui, bastava fare una semplice ricerca comunque :D

SU TR invece è per la vram saturata, anche a me se setto le texture maxate e quindi sfora i 4gb ogni tanto causa stuttering, infatti le tengo su high :)

Con la 980ti OC @ 144hz (con gsync o fast sync) e memoria a palla non stuttera più in 2k ;)

psychok9
29-05-2016, 13:30
Salve a tutti, non vengo qui da tanti mesi, quasi un anno...
Decisi di comprare la MSI 980TI anche per le grandi promesse di OC rispetto alla Fury, ma alla lunga mi diede problemi e dovetti scendere abbastanza con le frequenze.
Al momento la tengo a +98MHz/201MHz/+14mv... ma gioco pochissimo. Se non erro il max per tante ore/mix di giochi era +74MHz sulla GPU.
Anche voi alla lunga avete notato problemi nel reggere gli OC?

Luca T
29-05-2016, 13:43
Io credo solo a

http://www.geforce.com/hardware/technology/fcat

Una buona volta che rendono fruibili ad altri tecnologie loro...sempre a parlar male!!!!

Fraps :asd:

No niente di che... I rettiliani non c'entrano....mi chiedo solo se uno strumento prodotto da un produttore che controlla cosa faccia il proprio prodotto e di altri bhe mmmmm arrrrr qualche dubbio lo lascia ma sono sicuro che sono in buona fede in nvidia, lo hanno ampiamente dimostrato in passato. Se nelle conclusioni mettono pure che non c'era segno tangibile di queste cose bhe direi che rimane credibile :O

Dimande semplici:
A te le AMD non stutterano mai?
È solo un impressione di alcuni?

°Phenom°
29-05-2016, 13:47
Quoto, e' da un paio d'ore che ci gioco col frametime abilitato e non l'ho visto mai ad arrivare a 20ms, spesso anche sotto ai 15ms:

http://s33.postimg.org/9vf5mzjxb/20160529146452423183175.jpg (http://www.xtremeshack.com/photos/20160529146452423183175.jpg)

Penso che sia migliorato un po anche da quando ci gioco col nuovo monitor a 144hz @ Fast sync :cool:



Con la 980ti OC @ 144hz (con gsync o fast sync) e memoria a palla non stuttera più in 2k ;)
Ma quanta memoria ti prende in 2k maxato? A me sempre in 2k se maxo le texture mi vanno a p. i 4gb di vram :asd:

FroZen
29-05-2016, 13:55
È notorio che le ultra del nuovo tr le può gestire bene solo una titan x

In quanto stuttering bhe non sono uno che gioca al d1 e quindi non sono un campione ottimale ma l'ultimo stuttering che ricordo avermi rovinato l'esperienza era con la 5850 toxic 1gb in bf3 con le texture al massimo, ma ero pirla io messe a high andava benone

mikael84
29-05-2016, 14:02
si la avevo postata nel messaggio che hai quotato :p

non saprei a questo punto, in effetti ripeto dopo che scoppiò il caso amd fece driver che risolvevano il problema, ora dai grafici di mike sembrava esserci ancora buh :stordita:



Su pcper la situazione è questa.
http://www.pcper.com/files/review/2016-04-29/Witcher3_3840x2160_PLOT.png

La fury tutto sommato se la cava, il cross proprio no.



http://www.pcper.com/files/review/2016-04-29/GTAV_2560x1440_PLOT.png

Su GTA lo SLI è il best, ora come ora per maxare tutto, anche per chi vuole l'erbetta maxata e densa, altrimenti non gioca :)


Lo SLI, ormai scala proprio da single, devo provvedere:doh:

mikael84
29-05-2016, 14:19
Salve a tutti, non vengo qui da tanti mesi, quasi un anno...
Decisi di comprare la MSI 980TI anche per le grandi promesse di OC rispetto alla Fury, ma alla lunga mi diede problemi e dovetti scendere abbastanza con le frequenze.
Al momento la tengo a +98MHz/201MHz/+14mv... ma gioco pochissimo. Se non erro il max per tante ore/mix di giochi era +74MHz sulla GPU.
Anche voi alla lunga avete notato problemi nel reggere gli OC?

Ti diede problemi in OC ma quella scheda non è reference e non boosta a 1189 medi ma a 1404.
Con +74 sei a 1480mhz circa, clock non certo minimo in base al silicio che hai.

Inoltre + 14mv non vuol dire nulla, nelle reference ad esempio gli step sono da + 25 (13mhz), mettere ad esempio +24 cambia nulla.;)

Quindi maxa il voltaggio e con msi afterburner cerca di trovare un clock per mantenere i 1480-1500 stabili.

Le ram portale tra i +300/+400 (+400 è l'ideale);)

Arrow0309
29-05-2016, 14:30
Ma quanta memoria ti prende in 2k maxato? A me sempre in 2k se maxo le texture mi vanno a p. i 4gb di vram :asd:

6144mb. :asd:

Ti diede problemi in OC ma quella scheda non è reference e non boosta a 1189 medi ma a 1404.
Con +74 sei a 1480mhz circa, clock non certo minimo in base al silicio che hai.

Inoltre + 14mv non vuol dire nulla, nelle reference ad esempio gli step sono da + 25 (13mhz), mettere ad esempio +24 cambia nulla.;)

Quindi maxa il voltaggio e con msi afterburner cerca di trovare un clock per mantenere i 1480-1500 stabili.

Le ram portale tra i +300/+400 (+400 è l'ideale);)

Perché, la mem. a 8000 no? ;)

°Phenom°
29-05-2016, 14:43
6144mb. :asd:



Perché, la mem. a 8000 no? ;)

Ops sorry, non mi faceva visualizzare lo screen su tapatalk, comunque stica :eek: :eek:

mikael84
29-05-2016, 14:50
6144mb. :asd:



Perché, la mem. a 8000 no? ;)

Per evitare di stressare troppo l'MC, il punto più critico della tua vga.
L'MC deve dirigere l'intenso traffico di dati a cui accedono tutte le unità elaborative e meno si stressa meglio è.
Per te 8000 possono essere un traguardo semplice, per alcune hynix no.;)
Quindi è sempre meglio consigliare prudenza, sopratutto se non sai tanto ciò che fai

mikael84
29-05-2016, 16:10
provane altri... proverò anch'io Dirt..
Edito: provato poco, mai una flessione dei frames. controlla se in quei punti specifici hai un impegno della scheda video maggiore.
Inoltre credo che l'impostazione fast sync, vada sempre attivata ad ogni riavvio del PC....

Thunder, mi son fatto 40 minuti di DL con il fast, ok il menù fluido ma giocando in lungo e in largo, per il momento ritorno al vsync adattivo.
Sulla grande città DL va molto male, cosa che non mi succedeva nella prima parte.
Rimesso l'adattivo è tutto ok, fluidissimo.

Almeno su DL non ho visto nessun calo ma mi risulta troppo problematico.

Seguo l'evolversi.

Thunder-74
29-05-2016, 16:14
Thunder, mi son fatto 40 minuti di DL con il fast, ok il menù fluido ma giocando in lungo e in largo, per il momento ritorno al vsync adattivo.
Sulla grande città DL va molto male, cosa che non mi succedeva nella prima parte.
Rimesso l'adattivo è tutto ok, fluidissimo.

Almeno su DL non ho visto nessun calo ma mi risulta troppo problematico.

Seguo l'evolversi.

Come posso provo anch'io... DL l'ho provato pochissimo, solo per vedere l'input lag che ricordavo alto nei menu. Ho giocato diverse ore con BF4 online e devo dire che si è comportato egregiamente. Speriamo che possano migliorarlo..
Ti faccio sapere per DL.

Arrow0309
29-05-2016, 16:21
Thunder, mi son fatto 40 minuti di DL con il fast, ok il menù fluido ma giocando in lungo e in largo, per il momento ritorno al vsync adattivo.
Sulla grande città DL va molto male, cosa che non mi succedeva nella prima parte.
Rimesso l'adattivo è tutto ok, fluidissimo.

Almeno su DL non ho visto nessun calo ma mi risulta troppo problematico.

Seguo l'evolversi.

Io invece col monitor vecchio 1440p a 60hz in TR per esempio se mettevo l'adattivo coi fps oltre a 60 mi stutterava (ed anche un po di tearing) tant'è che lo tenevo a vsync on (in game) e tripple buffering.
Ovv con questo nuovo @144hz non ho più nessun stuttering ne tearing
Ma la gpu ora mi sta fissa a 100% :D
Ovv. fotosega :asd:

Come finisco il TR torno al DL anch'io ;)

mikael84
29-05-2016, 16:32
Come posso provo anch'io... DL l'ho provato pochissimo, solo per vedere l'input lag che ricordavo alto nei menu. Ho giocato diverse ore con BF4 online e devo dire che si è comportato egregiamente. Speriamo che possano migliorarlo..
Ti faccio sapere per DL.

Perfetto, rampina sulla città grande sino alla torre e vedi un pochino.

Io invece col monitor vecchio 1440p a 60hz in TR per esempio se mettevo l'adattivo coi fps oltre a 60 mi stutterava (ed anche un po di tearing) tant'è che lo tenevo a vsync on (in game) e tripple buffering.
Ovv con questo nuovo @144hz non ho più nessun stuttering ne tearing
Ma la gpu ora mi sta fissa a 100% :D
Ovv. fotosega :asd:

Come finisco il TR torno al DL anch'io ;)

Dl è di una fluidità disarmante in adattivo, ma nei menù l'input si sente.

Io preferisco fare respirare la scheda, altrimenti mi decolla ad aria.:asd:
Così sto in media a 65°max su 65% di fan (piuttosto silenziosa)

TigerTank
29-05-2016, 16:39
Io invece col monitor vecchio 1440p a 60hz in TR per esempio se mettevo l'adattivo coi fps oltre a 60 mi stutterava (ed anche un po di tearing) tant'è che lo tenevo a vsync on (in game) e tripple buffering.
Ovv con questo nuovo @144hz non ho più nessun stuttering ne tearing
Ma la gpu ora mi sta fissa a 100% :D
Ovv. fotosega :asd:

Come finisco il TR torno al DL anch'io ;)

Aspetta....mi sa che se un pò in confusione...
Se usi l'adattivo nvidia a 60Hz è impossibile che tu vada oltre i 60fps.
Il triple buffering con l'adattivo non c'entra nulla, anzi...questo è nato proprio come evoluzione del vsync classico + TB, per non avere più i problemi di lag di questa accoppiata.
A 144Hz le cose vanno molto meglio perchè rispetto ai 60Hz, a parte la maggiore reattività del maggior refhresh, sei sempre sotto la soglia per cui il vsync adattivo resta disattivato.
Quindi vista la tua situazione attuale per ora usa l'adattivo, poi quando uscirà il supporto ufficiale usa il fast sync e stop. Dimentica triple buffering e simili.

Arrow0309
29-05-2016, 17:06
Aspetta....mi sa che se un pò in confusione...
Se usi l'adattivo nvidia a 60Hz è impossibile che tu vada oltre i 60fps.
Il triple buffering con l'adattivo non c'entra nulla, anzi...questo è nato proprio come evoluzione del vsync classico + TB, per non avere più i problemi di lag di questa accoppiata.
A 144Hz le cose vanno molto meglio perchè rispetto ai 60Hz, a parte la maggiore reattività del maggior refhresh, sei sempre sotto la soglia per cui il vsync adattivo resta disattivato.
Quindi vista la tua situazione attuale per ora usa l'adattivo, poi quando uscirà il supporto ufficiale usa il fast sync e stop. Dimentica triple buffering e simili.

No, il tripple buffering (a parte che non ho più visto di recente quest'opzione in game) l'ho utilizzato solo col TR e col monitor vecchio a 60hz in quanto mi risultava più fluido (ovv, con alcune cosette un po abbassate di una tacca x stare fisso ai 60fps).
Mi pare di aver provato dentro ad una tomba anche il vsync adattivo (off in game) e mi saliva oltre ai 60 fps ma col stuttering girando velocemente l'immagine intorno (e un po di tearing), boh

Ovv. che non lo uso più e sto usando sto "fast sync" 0x188888 ora,
pare che va una favola in TR anche con le texture reimpostate a Ultra (fps tra 60-90, gpu 100%).
Fammelo finire il gioco e poi ci provo col DL :)

psychok9
29-05-2016, 17:23
Ti diede problemi in OC ma quella scheda non è reference e non boosta a 1189 medi ma a 1404.
Con +74 sei a 1480mhz circa, clock non certo minimo in base al silicio che hai.

Inoltre + 14mv non vuol dire nulla, nelle reference ad esempio gli step sono da + 25 (13mhz), mettere ad esempio +24 cambia nulla.;)

Quindi maxa il voltaggio e con msi afterburner cerca di trovare un clock per mantenere i 1480-1500 stabili.

Le ram portale tra i +300/+400 (+400 è l'ideale);)

Non avendo liquido, mi arriva a 1465MHz sui 60°c~ e 1450MHz oltre i ~70°c
1480Mhz comunque non erano minimamente stabili, diciamo che decentemente stabile era intorno ai 1450Mhz ma se non sbaglio con qualche randomico (e raro) crash su giochi come Far Cry 4.

(THE REAL) Neo
29-05-2016, 18:31
Ho provato un pò di overclock,ma di GPU non riesco a salire di nulla,mi si freeza il driver video,già a +50 Mhz di core,ma non mi interessa,visto che boosta già a 1404 Mhz.
Le memorie invece,viaggiano tranquillamente a 8010 Mhz,ho appena fatto un Heaven,e ottengo questo:

LINK (https://www.dropbox.com/s/u8papg3vpmsxaxk/Memorie%20a%208000%20Mhz-VoltMax-PowerMax.html?dl=0)


Che faccio,provo a salire ancora?

Thunder-74
29-05-2016, 18:46
Ho provato un pò di overclock,ma di GPU non riesco a salire di nulla,mi si freeza il driver video,già a +50 Mhz di core,ma non mi interessa,visto che boosta già a 1404 Mhz.
Le memorie invece,viaggiano tranquillamente a 8010 Mhz,ho appena fatto un Heaven,e ottengo questo:

LINK (https://www.dropbox.com/s/u8papg3vpmsxaxk/Memorie%20a%208000%20Mhz-VoltMax-PowerMax.html?dl=0)


Che faccio,provo a salire ancora?

Per benchare è un conto, per tutti i giorni è un altro. Io non terrei le memorie più di 8000 per tutti i giorni... Alcuni utenti hanno avuto problemi sul lungo tempo , riscontrando artefatti presenti poi anche su freq. inferiori. Di solito si consiglia un oc tra i 7600/7800 sopratutto se sei ad aria . Prova a trovare un oc sulla gpu. Dai tutto il voltaggio, più 20mhz, dovresti stare sui 1450.

(THE REAL) Neo
29-05-2016, 18:50
Per benchare è un conto, per tutti i giorni è un altro. Io non terrei le memorie più di 8000 per tutti i giorni... Alcuni utenti hanno avuto problemi sul lungo tempo , riscontrando artefatti presenti poi anche su freq. inferiori. Di solito si consiglia un oc tra i 7600/7800 sopratutto se sei ad aria . Prova a trovare un oc sulla gpu. Dai tutto il voltaggio, più 20mhz, dovresti stare sui 1450.

Ok,provo!

appleroof
29-05-2016, 19:17
Fraps :asd:

No niente di che... I rettiliani non c'entrano....mi chiedo solo se uno strumento prodotto da un produttore che controlla cosa faccia il proprio prodotto e di altri bhe mmmmm arrrrr qualche dubbio lo lascia ma sono sicuro che sono in buona fede in nvidia, lo hanno ampiamente dimostrato in passato. Se nelle conclusioni mettono pure che non c'era segno tangibile di queste cose bhe direi che rimane credibile :O

Si fraps, se leggevi l'articolo che ti ho postato magari capivi perchè usavano quello ie invece di sghignazzare avresti scoperto una cosa in più che magari ti serve a scegliere la gpu la prossima volta...

Leggiti qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3607/un-nuovo-approccio-ai-test-delle-schede-video_2.html

È in italiano (forse l'altro non lo hai letto perchè in inglese anche se è fatto benissimo come articolo) spiega fraps, fcat etc... Non ti preoccupare che se lo leggi non viene JHH a rapirti stanotte :O

Su pcper la situazione è questa.
http://www.pcper.com/files/review/2016-04-29/Witcher3_3840x2160_PLOT.png

La fury tutto sommato se la cava, il cross proprio no.



http://www.pcper.com/files/review/2016-04-29/GTAV_2560x1440_PLOT.png

Su GTA lo SLI è il best, ora come ora per maxare tutto, anche per chi vuole l'erbetta maxata e densa, altrimenti non gioca :)


Lo SLI, ormai scala proprio da single, devo provvedere:doh:

Ammazza che schifo... Mah non so che pensare a sto punto

Raven
29-05-2016, 19:37
Si fraps, se leggevi l'articolo che ti ho postato magari capivi perchè usavano quello ie invece di sghignazzare avresti scoperto una cosa in più che magari ti serve a scegliere la gpu la prossima volta...


:eek:

http://memecrunch.com/meme/7AW74/turn-down-for-what/image.jpg

nicola1283
29-05-2016, 19:49
Su pcper la situazione è questa.
http://www.pcper.com/files/review/2016-04-29/Witcher3_3840x2160_PLOT.png

La fury tutto sommato se la cava, il cross proprio no.



http://www.pcper.com/files/review/2016-04-29/GTAV_2560x1440_PLOT.png

Su GTA lo SLI è il best, ora come ora per maxare tutto, anche per chi vuole l'erbetta maxata e densa, altrimenti non gioca :)


Lo SLI, ormai scala proprio da single, devo provvedere:doh:

Anche io ero un po' scettico, ma grazie all'esperienza postata da altri utenti che avevano sli, tipo exes, mi ci sono cimentato pure io e il risultato e' sorprendente, i giochi dove lo sli e' supportato (oramai quasi tutti) vanno una meraviglia, con g-sync poi non ne parliamo, di fatti io cambiero' vga solo per la 1080 ti che credo sara' una bella bestia e se i margini non saranno superiori alle mie aspettative attendero' Volta

appleroof
29-05-2016, 19:50
:eek:

]

http://4.bp.blogspot.com/-MZW8OShfU3M/UGyoL-227II/AAAAAAAAE2o/5_pu6YIWgqk/s1600/fiorito+batman.jpg

Arrivi in soccorso di Robin :D :O

beatl
29-05-2016, 20:04
Anche io ero un po' scettico, ma grazie all'esperienza postata da altri utenti che avevano sli, tipo exes, mi ci sono cimentato pure io e il risultato e' sorprendente, i giochi dove lo sli e' supportato (oramai quasi tutti) vanno una meraviglia, con g-sync poi non ne parliamo, di fatti io cambiero' vga solo per la 1080 ti che credo sara' una bella bestia e se i margini non saranno superiori alle mie aspettative attendero' Volta

lo SLI è molto maturo oramai .. e, personalmente, ha creato dipendenza ... non riuscirei a passare a singola.

Legolas84
29-05-2016, 20:07
lo SLI è molto maturo oramai .. e, personalmente, ha creato dipendenza ... non riuscirei a passare a singola.

Quoto stessa situazione.... è davvero ottimo sia come supporto che come fluidità :) Almeno finchè si parla di 2 way.... ;)

nicola1283
29-05-2016, 20:07
lo SLI è molto maturo oramai .. e, personalmente, ha creato dipendenza ... non riuscirei a passare a singola.

Lo sli di 970 e' stato imho il best buy prezzo/prestazioni del 2015

Raven
29-05-2016, 20:12
http://4.bp.blogspot.com/-MZW8OShfU3M/UGyoL-227II/AAAAAAAAE2o/5_pu6YIWgqk/s1600/fiorito+batman.jpg

Arrivi in soccorso di Robin :D :O

Tranquillo... l'ho già rimesso in riga! :O

https://i.imgflip.com/14yv5i.jpg :D

deadbeef
29-05-2016, 20:26
che poi frozen nonostante il nick anglofono, l'inglese non lo sa, hai fatto bene a sottolineare la sua ignoranza :O

appleroof
29-05-2016, 20:27
Tranquillo... l'ho già rimesso in riga! :O

https://i.imgflip.com/14yv5i.jpg :D

:D

beatl
29-05-2016, 20:39
Quoto stessa situazione.... è davvero ottimo sia come supporto che come fluidità :) Almeno finchè si parla di 2 way.... ;)

2way è perfetto.. io ho avuto il 3way di Titan (quella originale) ed onestamente non lo consiglio.. soldi e potenza "sprecati", secondo me

Legolas84
29-05-2016, 20:42
2way è perfetto.. io ho avuto il 3way di Titan (quella originale) ed onestamente non lo consiglio.. soldi e potenza "sprecati", secondo me

Esatto, sono d'accordo anche in questo caso ;)

Thunder-74
29-05-2016, 22:01
@Mikael: ho provato DL con Fast Sync , ci sono delle situazioni nelle quali il frame rate oscilla in positivo e in negativo di pochi frames rispetto ai 60 fps, pur avendo le schede al 50% delle loro potenzialità. Questo succede quando salgo sulle torri con visuale a perdita d'occhio. Hai registrato questi casi? in effetti in questi frangenti si incappa in micro stuttering. Ma credo che forse li avessi anche con il Vsync... quello adattivo non l'ho provato.
Ho poi provato GTAV con tutto al max compreso l'erba, tranne MSAA impostato a 2X... va divinamente fluido, fisso a 60 frames con schede che oscillano tra i 50% (guidando in città) e il 95% (guidando per prati).

mikael84
29-05-2016, 22:21
@Mikael: ho provato DL con Fast Sync , ci sono delle situazioni nelle quali il frame rate oscilla in positivo e in negativo di pochi frames rispetto ai 60 fps, pur avendo le schede al 50% delle loro potenzialità. Questo succede quando salgo sulle torri con visuale a perdita d'occhio. Hai registrato questi casi? in effetti in questi frangenti si incappa in micro stuttering. Ma credo che forse li avessi anche con il Vsync... quello adattivo non l'ho provato.
Ho poi provato GTAV con tutto al max compreso l'erba, tranne MSAA impostato a 2X... va divinamente fluido, fisso a 60 frames con schede che oscillano tra i 50% (guidando in città) e il 95% (guidando per prati).

No preciso, a me DL in adattivo letteralmente schizza (salvo l'input del menù:doh: ), è di una fluidità disarmante. Infatti spesso mi fermo e giro la visuale velocemente, da proprio questa sensazione di fluido assurdo.
Con il fast, la prima zona è ok, nella grande città le cose cambiano radicalmente, mi salva fronte torre e devo rampinare tutta la zona, notando stuttering (sembra semi spezzato il frame), sopratutto quando salgo nei posti e giro la visuale.
Domani provo GTA ma, anche in questo gioco la fluidità è davvero eccelsa. Cmq provo lo stesso per darti una conferma. :)

FroZen
29-05-2016, 22:24
:eek:

http://memecrunch.com/meme/7AW74/turn-down-for-what/image.jpg

:asd:

Ma se fraps non va bene e hanno inventato l'fcat perche mi dici che tutto è nato usando fraps ? Non so nemmeno l'itagliano a dirla tuttah... :asd:

Dello sli ne parlano tutti benissimo, fino a quando non esce qualcosa di nuovo e magicamente compaiono qualche problema che andava risolto...uno su tutti lo scaling dove per tutto il mondo lo sli quando scala al 70% e grasso che cola....ma qui sembra scalare al 120% (ai tempi della titan: mi piglio la titan perché singola è sempre meglio!!!!!) ma non c'è problema eh...contenti voi contenti tuttih

FroZen
29-05-2016, 22:25
che poi frozen nonostante il nick anglofono, l'inglese non lo sa, hai fatto bene a sottolineare la sua ignoranza :O

Ma io non ho nulla contro gli uomini sessuali :stordita:

Raven
29-05-2016, 22:32
:asd:

Ma se fraps non va bene e hanno inventato l'fcat perche mi dici che tutto è nato usando fraps ? Non so nemmeno l'itagliano a dirla tuttah... :asd:

Dello sli ne parlano tutti benissimo, fino a quando non esce qualcosa di nuovo e magicamente compaiono qualche problema che andava risolto...uno su tutti lo scaling dove per tutto il mondo lo sli quando scala al 70% e grasso che cola....ma qui sembra scalare al 120% (ai tempi della titan: mi piglio la titan perché singola è sempre meglio!!!!!) ma non c'è problema eh...contenti voi contenti tuttih

:mbe: .... guarda che io manco li ho letti i vostri post :fagiano: .... nemmeno so di cosa stiate parlando! :stordita:
Ho solo visto che era il momento di intervenire con una delle mie perle... :O

e ora.... swisssssssssh!.... me ne torno nella mia bat-caverna! http://digilander.libero.it/arosati76/perul.gif

appleroof
29-05-2016, 22:33
:asd:

Ma se fraps non va bene e hanno inventato l'fcat perche mi dici che tutto è nato usando fraps ?



Se ti leggi quell'articolo troverai la risposta, ma puoi anche continuare a trollare trotterellando come hai sempre fatto se preferisci

nicola1283
29-05-2016, 22:34
Se ti leggi quell'articolo troverai la risposta, ma puoi anche continuare a trollare trotterellando come hai sempre fatto se preferisci

Ma perché rispondete ancora a costui?

appleroof
29-05-2016, 22:36
Ma perché rispondete ancora a costui?

Non lo so, in effetti deve essere una forma di masochismo :asd:

FroZen
29-05-2016, 22:44
Se ti leggi quell'articolo troverai la risposta, ma puoi anche continuare a trollare trotterellando come hai sempre fatto se preferisci

Lo lessi (o lessato? :mbe: ) quando uscì al tempo, sai il mondo non ruota intorno a tè (o the?!) cmq non mi avete risposto: se la volkswagen facesse un software per testare le emissioni inquinanti e tutti usassero quello per testare le auto , fiat o toyota sarebbero contenti?

Arrow0309
30-05-2016, 01:48
Certo che pure col DL la gpu stava sempre a manetta al 100% e visto l'fps generoso qua, di oltre 100fps (a volte) l'ho cappatto a 85fps, almeno cosi' mi respira "ogni tanto" :cool:
Domani mi scarico e installo pure Doom, vediamo come'e' sta grafica in open gl 4.5 :)

Legolas84
30-05-2016, 01:53
Non lo so, in effetti deve essere una forma di masochismo :asd:
Devi ignorarli ;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

appleroof
30-05-2016, 06:10
Lo lessi (o lessato? :mbe: ) quando uscì al tempo, sai il mondo non ruota intorno a tè (o the?!) cmq non mi avete risposto: se la volkswagen facesse un software per testare le emissioni inquinanti e tutti usassero quello per testare le auto , fiat o toyota sarebbero contenti?

Non lo so, ma so che amd non pare scontenta quanto te

AMD has told us that it recognizes the value of FCAT in performance analysis and fully intends to support the feature in a future driver update

http://www.extremetech.com/extreme/223654-instrument-error-amd-fcat-and-ashes-of-the-singularity

Magari scrivigli una mail avvisandoli che a te invece non va bene e dovrebbero ribellarsi

FroZen
30-05-2016, 08:37
Non lo so, ma so che amd non pare scontenta quanto te

AMD has told us that it recognizes the value of FCAT in performance analysis and fully intends to support the feature in a future driver update

http://www.extremetech.com/extreme/223654-instrument-error-amd-fcat-and-ashes-of-the-singularity

Magari scrivigli una mail avvisandoli che a te invece non va bene e dovrebbero ribellarsi

Basta un tuit

Grazie a gogle transletor firse qualcosa ho preso dell'articolo , non ne avevi uno in bergamasco stretto di Peia?! Vabbè

"The output looks the way it does because there’s a mismatch between what FCAT expects and how AMD’s driver actually performs image compositing. This creates the distinct impression (visible below) of poor performance on AMD GPUs."

Eccola la parte che mi interessava!!!! Torno nel mio covo con adam e ego, la troveremo quella maledetta pietra filosofale!! Saluti buona founders ediscion a tutti tvb!!!

deadbeef
30-05-2016, 08:42
frozen, sempre a questionare

In this case, AMD is using Microsoft’s recommended compositing method, not the method that FCAT expects, and the result is an FCAT graph that makes AMD’s performance look terrible. It isn’t.

non hai imparato negli anni a leggere e pubblicare solo quello che giustifica meglio i soldi che hai speso? :O ;)

appleroof
30-05-2016, 08:57
cut

non hai imparato negli anni a leggere e pubblicare solo quello che giustifica meglio i soldi che hai speso? :O ;)

Infatti diglielo pure tu che ne capisci di come spendere i soldi, è per quello che l'ho postato e vedo che ne condividete il contenuto, meno male :O ;) :O

deadbeef
30-05-2016, 09:03
non per niente sono un progiect menegèr :O

appleroof
30-05-2016, 09:04
non per niente sono un progiect menegèr :O

Si lo avevo intuito dai tuoi post, si vede proprio che ne sai complimenti :O ;)

Nurabsa
30-05-2016, 09:15
raga io di solito per scassarmi dalle risate mi butto sulle newss,

ma anche qui mica male :asd:
povero trollare bistrattato su un thread verde roba da bentelan :D

mikael84
30-05-2016, 17:43
@Mikael: ho provato DL con Fast Sync , ci sono delle situazioni nelle quali il frame rate oscilla in positivo e in negativo di pochi frames rispetto ai 60 fps, pur avendo le schede al 50% delle loro potenzialità. Questo succede quando salgo sulle torri con visuale a perdita d'occhio. Hai registrato questi casi? in effetti in questi frangenti si incappa in micro stuttering. Ma credo che forse li avessi anche con il Vsync... quello adattivo non l'ho provato.
Ho poi provato GTAV con tutto al max compreso l'erba, tranne MSAA impostato a 2X... va divinamente fluido, fisso a 60 frames con schede che oscillano tra i 50% (guidando in città) e il 95% (guidando per prati).

Ho provato con gta e mi va mediamente bene, maxato con msaa2x, solo in campagna mi cala a 45. Il problema sono i menù dove il frame saliva e si abbassava di botto. Mentre cambiavo impostazioni grafiche, il frame saliva a 90, poi tornava a 60 e sembrava impallarsi per un secondo.
Sinceramente ancora non lo trovo maturo, per sostituire il sync classico.

Ho riprovato DL, e nelle torri, stessa cosa di ieri.
Aspetto qualche altra versione, in compenso i driver vanno molto bene

Thunder-74
30-05-2016, 18:01
Ho provato con gta e mi va mediamente bene, maxato con msaa2x, solo in campagna mi cala a 45. Il problema sono i menù dove il frame saliva e si abbassava di botto. Mentre cambiavo impostazioni grafiche, il frame saliva a 90, poi tornava a 60 e sembrava impallarsi per un secondo.
Sinceramente ancora non lo trovo maturo, per sostituire il sync classico.

Ho riprovato DL, e nelle torri, stessa cosa di ieri.
Aspetto qualche altra versione, in compenso i driver vanno molto bene

Io ho appena finito di provare DL con VSync adattivo (uniforme) e devo dire che hai ragione, a parte i menu, in game da paura.

Arrow0309
30-05-2016, 19:07
Io ho appena finito di provare DL con VSync adattivo (uniforme) e devo dire che hai ragione, a parte i menu, in game da paura.

Io invece ho "portato" il cap a 90 fps e mi va da paura, neanche cambia niente tra l'adattivo o fastsync se ho il refresh a 144hz
Fra un po finisco di sacricare Doom, vediamo un po come va maxato in 1440p :D

Darka
30-05-2016, 22:12
oggi.. preso da scazzo per le temp alte... 40/41c ho smontato il wb della classy.. e ho fatto un po di pulizia. Non lo avevo montato io.. e i risultati si vedono..

http://i68.tinypic.com/msyydg.jpg

Bios moddato per 1.23v e max temp sotto heaven 31c penso che posso perdonarle il brusio.. che dite ? :)


Darka

mikael84
30-05-2016, 22:14
oggi.. preso da scazzo per le temp alte... 40/41c ho smontato il wb della classy.. e ho fatto un po di pulizia. Non lo avevo montato io.. e i risultati si vedono..



Bios moddato per 1.23v e max temp sotto heaven 31c penso che posso perdonarle il brusio.. che dite ? :)


Darka

Ottimo, va benissimo.:)
Consiglio, non ti bacchetto perchè non siamo in bench, però ti consiglio di impostare l'anisotropico e non sviarlo perchè ne perdi tanto qualità. I giochi spesso non lo applicano.

Io ho appena finito di provare DL con VSync adattivo (uniforme) e devo dire che hai ragione, a parte i menu, in game da paura.

In DL è spaventosa la fluidità. Motore vecchio retrò, ma alla vista è eccelso, con sweet diventa a tratti smascellante. Davvero ben ottimizzato, fossero tutti così.

TigerTank
30-05-2016, 22:35
Bios moddato per 1.23v e max temp sotto heaven 31c penso che posso perdonarle il brusio.. che dite ? :)


Darka mi passeresti questo bios? Dove lo hai preso?
Mi piacerebbe dargli un'occhiata, grazie ;)

Quando benchi setta semplicemente i drivers sulla prima opzione "lascia decidere all'applicazione" e disattiva il gsync.

Darka
30-05-2016, 22:38
dopo lo faccio..

il bios non e' altro che LN2 con aumentato il voltaggio.. me lo sono sistemato io. Se vuoi te lo passo più' che volentieri :)


darka

Thunder-74
30-05-2016, 22:44
oggi.. preso da scazzo per le temp alte... 40/41c ho smontato il wb della classy.. e ho fatto un po di pulizia. Non lo avevo montato io.. e i risultati si vedono..

http://i68.tinypic.com/msyydg.jpg

Bios moddato per 1.23v e max temp sotto heaven 31c penso che posso perdonarle il brusio.. che dite ? :)


Darka
Ma che temp ambiente hai? Io in idle sto a 28 gradi, ma ne ho 25 in stanza...

Cut...

In DL è spaventosa la fluidità. Motore vecchio retrò, ma alla vista è eccelso, con sweet diventa a tratti smascellante. Davvero ben ottimizzato, fossero tutti così.
Veramente da applauso e poi lo Sli va divinamente... Vedrai quando prenderai l seconda bimba ;)

Darka
30-05-2016, 22:47
avro' 22c in stanza.. in idle sto' a 25.. sotto sforzo la temp massima che ho visto oggi sono stati 34c

mikael84
30-05-2016, 22:49
Ma che temp ambiente hai? Io in idle sto a 28 gradi, ma ne ho 25 in stanza...


Veramente da applauso e poi lo Sli va divinamente... Vedrai quando prenderai l seconda bimba ;)

Già provato in SLI, sia con kepler che con maxwell, una favola come la single.:)

TigerTank
30-05-2016, 22:53
dopo lo faccio..

il bios non e' altro che LN2 con aumentato il voltaggio.. me lo sono sistemato io. Se vuoi te lo passo più' che volentieri :)


darka

Ah capito! No allora non ti preoccupare, una prova del genere l'avevo già fatta a suo tempo ;)
Grazie comunque e goditi la bimba!

Darka
30-05-2016, 22:57
domani provo a portarla a 1.25 . a 1.23 in bench vado tranquillo a 1560 .. ma a livello di punteggi siamo li alle volte qualcosa peggio.. magari con un pelo di benzina in piu' resco a salire ancora un po..


darka

killeragosta90
30-05-2016, 23:09
oggi.. preso da scazzo per le temp alte... 40/41c ho smontato il wb della classy.. e ho fatto un po di pulizia. Non lo avevo montato io.. e i risultati si vedono..

---

Bios moddato per 1.23v e max temp sotto heaven 31c penso che posso perdonarle il brusio.. che dite ? :)


Darka

Ma quanto l'hai fatto girare? Solo un giro di heaven (che dura circa 3 minuti) o di più?

Thunder-74
30-05-2016, 23:12
avro' 22c in stanza.. in idle sto' a 25.. sotto sforzo la temp massima che ho visto oggi sono stati 34c
Complimenti... Io ancora non sono pienamente contento delle mie temp, lo Sli comunque scalda, non c'è nulla da fare e io dovrei tenere il PC in una zona più areata visto il rad da 480 esterno al case... Va bè sempre meglio di come stavo prima..

Già provato in SLI, sia con kepler che con maxwell, una favola come la single.:)

;)

Arrow0309
30-05-2016, 23:28
avro' 22c in stanza.. in idle sto' a 25.. sotto sforzo la temp massima che ho visto oggi sono stati 34c

E dopo un paio d'ore di gioco (ma non con la gpu a meno di 90%) la massima registrata su hwinfo o gpuz (in oc)?

domani provo a portarla a 1.25 . a 1.23 in bench vado tranquillo a 1560 .. ma a livello di punteggi siamo li alle volte qualcosa peggio.. magari con un pelo di benzina in piu' resco a salire ancora un po..


darka

Imho vai tranq a 1.25v

Arrow0309
30-05-2016, 23:34
Provato un po Doom, mah, un po come Quake 3 mi sa che l'ultimo Doom 3 e' stato il più bello. Meno male che ho speso poco :p

Cmq maxato in 2k va quasi ad arrivare a 144fps (ho detto quasi, 135 max che ho visto), quasi sempre sopra i 100 (pure con meno oc, 1500/7600)
Per tagliare la testa al toro l'ho cappatto a 90fps pure a questo :cool:
E sta di default sul adattivo in game ;)

Darka
30-05-2016, 23:35
massima registrata 34 loggata da gpuz.. dopo 2 ore di Fallout4 lo so devo cambiare gioco :P

cmq bio modificato.. ora lo butto su.

darka

Darka
30-05-2016, 23:36
Ma quanto l'hai fatto girare? Solo un giro di heaven (che dura circa 3 minuti) o di più?

finito il bench e' andato avanti per circa 1h.. fa cconto tempo di vedete GOT poi ho fatto altro

Nurabsa
31-05-2016, 09:02
ma sul mercatino non doveva essere la sagra delle 980ti a 300? :mad:
com'è che non ne trovo mezza :muro:

mik sto sli s'ha da fa :D

TigerTank
31-05-2016, 09:10
massima registrata 34 loggata da gpuz.. dopo 2 ore di Fallout4 lo so devo cambiare gioco :P

cmq bio modificato.. ora lo butto su.

darka

Ma sei sicuro che sia quella la temp? Mi sembra troppo bassa visto che pure tu hai un monitor da gaming che la spinge al 99%.
La mia in questi giorni ballerini di sole e pioggia va da 39° ai 41°C in full, idle 26°C. La tamb sarà di 23-24°C.

ma sul mercatino non doveva essere la sagra delle 980ti a 300? :mad:
com'è che non ne trovo mezza :muro:

mik sto sli s'ha da fa :D
ma sì, lascia perdere va!
Dicono che la TI non vale più nulla, peccato poi che ci siano delle gtx980 a 300€(che vanno un 30% in meno delle nostre) :asd:

Nurabsa
31-05-2016, 09:46
tiger pensa che ci sta pure una 760 a 120 circa spedita un affare :asd:

purtroppo ho qualche problema a legger l altro thread per eccesso di minchiate il browser non carica asd
Ma devo dire che le nuove custom sono proprio brutte anche l acx 3 con quelle viti a vista l hanno rovinato.

spero la 1080ti kpe sia molto diversa dalla classy 1080 ;)

Darka
31-05-2016, 10:28
Ma sei sicuro che sia quella la temp? Mi sembra troppo bassa visto che pure tu hai un monitor da gaming che la spinge al 99%.
La mia in questi giorni ballerini di sole e pioggia va da 39° ai 41°C in full, idle 26°C. La tamb sarà di 23-24°C.:

Se guardi lo screen che ho postato in alto a sx ci sono i valori dell'evga precision x.. che sono gli stessi che da gpuz.


darka

Darka
31-05-2016, 10:46
Se guardi lo screen che ho postato in alto a sx ci sono i valori dell'evga precision x.. che sono gli stessi che da gpuz.


darka

Considera che ora ho come temp amb 23c e gpuz me ne da 25c in idle.
Credo che il mora 420 con 4x200mm faccia il suo sporco lavoro...

TigerTank
31-05-2016, 11:19
Considera che ora ho come temp amb 23c e gpuz me ne da 25c in idle.
Credo che il mora 420 con 4x200mm faccia il suo sporco lavoro...

Ah beh allora torna, ok! Hai un mega radiatore esterno, non un impianto ordinario ;)
Direi che i precedenti 41°C fossero proprio pessimi con tale situazione. Il wubbo non era montato molto bene....fortuna che non l'ha bruciata!

Thunder-74
31-05-2016, 11:34
Considera che ora ho come temp amb 23c e gpuz me ne da 25c in idle.
Credo che il mora 420 con 4x200mm faccia il suo sporco lavoro...

Ah beh allora torna, ok! Hai un mega radiatore esterno, non un impianto ordinario ;)
Direi che i precedenti 41°C fossero proprio pessimi con tale situazione. Il wubbo non era montato molto bene....fortuna che non l'ha bruciata!

Ecco per questo potrebbe salirmi lo scimmione e aggiungere un altro rad esterno.... non sarebbe neanche complesso da fare per me, ma devo aggiungere anche un'altra D5, altrimenti ho paura che il liquido ristagni :fagiano: .... studio....

mikael84
31-05-2016, 12:05
ma sul mercatino non doveva essere la sagra delle 980ti a 300? :mad:
com'è che non ne trovo mezza :muro:

mik sto sli s'ha da fa :D

Sli rinviato, in compenso ci sono 980 a 400 :p

Io se faccio SLI è probabile che ci rimango sino ad Alessandro Volta.

(THE REAL) Neo
31-05-2016, 12:16
ma sul mercatino non doveva essere la sagra delle 980ti a 300? :mad:
com'è che non ne trovo mezza :muro:

mik sto sli s'ha da fa :D

Tutti dicono cosí,ma la realtà é che una 980ti custom,usata la si trova minimo a 450€.

Io ho preso la mia 980ti G1,nuova da un fornitore,a 480€.

Per me,che avevo piazzato la 970 G1 a 260€,é stato un buon affare.



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

beatl
31-05-2016, 12:38
lunga vita alla 980ti ... cisto giocando all'espansione di TW3 (in SLI ovviamente) in 4k.. uno spettacolo e raramente sotto i 60 frames

Thunder-74
31-05-2016, 12:54
Sli rinviato, in compenso ci sono 980 a 400 :p

Io se faccio SLI è probabile che ci rimango sino ad Alessandro Volta.

Se la vita non si complica con i drivers futuri e continuo a giocare decentemente sopra ai 60 frames, io arrivo fino a Roberto Carlino :D

NOOB4EVER
31-05-2016, 13:04
allora si vedrai differenza nel salto di generazione,la presenta la durso la settimana prossima:stordita:

TigerTank
31-05-2016, 13:32
lunga vita alla 980ti ... cisto giocando all'espansione di TW3 (in SLI ovviamente) in 4k.. uno spettacolo e raramente sotto i 60 frames

Mr.Brillio di là ha postato questo (http://www.3dmark.com/compare/fs/8632279/fs/8621812#), per cui diciamo un 26% tra Ti a 1474/7400 e una 1080 a 2100/11200MHz :D

Questa (http://i.imgur.com/B0O2vn3.jpg) la mia a 1520/8200...per cui tra 1080 a 2100/11200 e una Ti a 1520/8200 sussistono meno di 3000 punti di GS di differenza.
Al momento resto scettico sul fatto che una 1080 possa andare tanto oltre, specialmente se non digerisse l'overvolt delle custom.

Nurabsa
31-05-2016, 13:42
ricordo solo,

che i dettagli clock delle super custom sono noti e di fabbrica a 2100 non ce ne stanno sarà un caso? :stordita:

le 1080 da over 2000 saranno rare quanto le 980ti da 1600 asdasd

Nurabsa
31-05-2016, 13:45
Sli rinviato, in compenso ci sono 980 a 400 :p

Io se faccio SLI è probabile che ci rimango sino ad Alessandro Volta.

io invece se trovo una bella custom magari evga resto fino ad antonino zichichi hmb 3 lol

TigerTank
31-05-2016, 13:46
ricordo solo,

che i dettagli clock delle super custom sono noti e di fabbrica a 2100 non ce ne stanno sarà un caso? :stordita:

le 1080 da over 2000 saranno rare quanto le 980ti da 1600 asdasd

Bravo, stesso mio pensiero...o magari facciamo over 2000 tanto quanto le nostre che superano i 1500 e over 2100 tanto quanto le nostre oltre i 1550, intendendo situazioni stabili da gaming.