View Full Version : [Thread Ufficiale] Assetto Corsa
Sonpazzo
30-08-2022, 19:28
con il pad xbox one è abbastanza giocabile,devi essere molto preciso nello sterzare, nel senso che devi essere leggero sull'analogico sinistro. Una volta presa mano, dà soddisfazioni. Certo il volante.....
frankdan
30-08-2022, 20:23
con il pad xbox one è abbastanza giocabile,devi essere molto preciso nello sterzare, nel senso che devi essere leggero sull'analogico sinistro. Una volta presa mano, dà soddisfazioni. Certo il volante.....
Grazie di aver risposto.
La difficoltà è scalabile ? Cioè intendo dire: volendo può essere giocato anche a livello quasi arcade, con tutti gli aiuti attivati (cambio automatico,frenata assistita,traiettoria ideale,ABS ecc. ecc.) ? Non vorrei trasformarlo in un arcadozzo da quattro soldi, però da tanti anni sono a digiuno di giochi di guida e devo riprenderci la mano, perciò chiedevo se ci sono anche i livelli mooolto semplici da gestire...:D
sniperspa
30-08-2022, 20:35
Grazie di aver risposto.
La difficoltà è scalabile ? Cioè intendo dire: volendo può essere giocato anche a livello quasi arcade, con tutti gli aiuti attivati (cambio automatico,frenata assistita,traiettoria ideale,ABS ecc. ecc.) ? Non vorrei trasformarlo in un arcadozzo da quattro soldi, però da tanti anni sono a digiuno di giochi di guida e devo riprenderci la mano, perciò chiedevo se ci sono anche i livelli mooolto semplici da gestire...:D
Parli del primo AC o di ACC?
Comunque gli aiuti credo ci siano e sia usabile
Certo preparati poi a farti venire la scimmia per il volante :O
frankdan
30-08-2022, 20:40
Parlo del primo AC, quello che si trova anche in Ultimate edition...
La difficoltà è scalabile ? Per me volante e pedaliera sarebbero improponibili, non avrei dove metterli...:(
Il primo AC, per me, con il joypad è giocabile attivando gli aiuti, uno su tutti l'ABS.
La difficoltà degli avversari, se non ricordo male è scalabile.
Io ad esempio gioco a GT7 e non mi trovo malissimo. Il fatto è che GT7 ha un tipo di gameplay che ti permette di giocarlo con il joypad. Forse AC dopo un pò con il joypad stufa, non saprei.
frankdan
30-08-2022, 21:28
Per i giochi di guida o racing vengo da Need for Speed e da F1 della Codemasters (che si è poi fusa con EA Sports, difatti F1 2022 è ormai un videogioco EA).
In F1 la difficoltà è scalabile ed il gioco è abbastanza divertente.Le ultime volte ho giocato ad F1 2018 e lì si possono anche attivare tutti gli aiuti.
Volevo un po' variare sul tema...Insomma sempre rimanendo in tema automobilistico, cercavo un videogioco che desse la possibilità di pilotare un po' tutti i vari tipi di auto: le open wheels, le Gran Turismo, le Sport prototipi ecc.
Cercavo un po' l'erede del famosissimo rFactor, che andava per la maggiore nel decennio 2000-2010 e che era moddabilissimo con le innumerevoli patches realizzate dagli appassionati.
Mi hanno detto (ed ho anche letto) che il miglior erede di rFactor è proprio Assetto Corsa.Comunque l'ho appena preso, ad un prezzo veramente ridicolo (meno di 5 euro).
Avete qualche consiglio su come moddarlo a dovere ? Le patches amatoriali sviluppate dai tanti appassionati dove posso trovarle, sul workshop di Steam o ci sono siti specifici,tipo Drivingitalia ?
Grazie se vorrete rispondermi e scusate la lunghezza del post. :)
Racedepartment ha un sacco di mod per AC. Se posso consigliarti prova le GT500 (o SuperGT) insomma il campionato GT giapponese. Sono fatte bene esteticamente e sono divertenti da guidare
frankdan
30-08-2022, 21:43
Racedepartment ha un sacco di mod per AC. Se posso consigliarti prova le GT500 (o SuperGT) insomma il campionato GT giapponese. Sono fatte bene esteticamente e sono divertenti da guidare
Grazie per il consiglio.
Però non so come vanno installate le mod.
Ho dato un'occhiata veloce a Racedepartment e c'è molto materiale per Assetto Corsa: potresti darmi delle indicazioni sommarie su come vanno installate le varie mod,patches ecc. e magari anche darmi il link esatto per le GT giapponesi che dicevi?
Se non ricordo male basta copiare la cartella della mod dentro la cartella principale di AC. Di solito le mod fatte bene hanno già la struttura delle cartelle in ordine, in modo da inserire i file nel posto giusto.
Non mi ricordo dove le ho scaricate. Se le ho ancora ti posso girare i file
Capitan_J
31-08-2022, 07:29
È comunque molto semplice installare nuove auto in AC.
Basta prendere la cartella mod_nuova_auto' e copiarla in questa cartella ->
https://i.postimg.cc/7Zkn2B4j/Screenshot-20220831-082332-01-01.jpg (https://postimg.cc/nC3m8GC1)
AC col pad è giocabile, con un po' di aiuti attivi e - se posso darti un ulteriore consiglio - con questa configurazione:
Deadzone: 0%
Steer Sensitivity: 58%
Steer Filter : 57%
Steer Speed: 35%
Steer Gamma: 2.2
Steer Assist: Disabled
Steam Big Picture mode finetuning: -0.800 joystick sensitivity.
io provai con il pad e le impostazioni standard e lo trovai pessimo. Invece applicando queste sopra è diventato giocabile.
Chiaro sia un gioco più godibile con il volante....
per le mod, io aspetterei: se prendi la versione Ultimate hai già parecchi DLC con molte auto e piste con cui divertirti. Poi magari potrai provare qualche mod....
Sicuramente da il meglio con il volante ma non è impossibile giocarlo con un minimo di soddisfazione anche col pad , anche se si viene da Need for Speed ... si può sempre imparare .. poi se è ad un prezzo stracciato si può comunque fare una prova no? io ho iniziato con il Pad poi sono passato al volante ... ricordo che comunque col pad mi aveva dato delle ottime sensazione tanto da convincermi a prendere il volante che prima non avevo inventandomi un osto per metterlo
frankdan
01-09-2022, 21:46
@il_joe: ti ringrazio sentitamente per i consigli.In effetti il segreto di quasi tutti i racing games (sia automobilistici che motociclistici) è proprio quello di trovare i settaggi giusti per il pad,regolando la sensibilità della risposta alla sterzata.Grazie ancora per il consiglio, non appena avrò tempo,proverò.
@Capitan_J: ringrazio anche te per il suggerimento.Ovviamente credo (non vorrei sbagliarmi) che se,invece,si vogliano installare dei circuiti,questi vadano messi nella cartella tracks. Leggevo poi,da qualche parte che non ricordo con precisione, che è possibile installare anche delle mods alla carriera.E' possibile qualcosa del genere, o invece i circuiti e le auto extra, installati nel modo che mi avete spiegato, ce le ritroviamo automaticamente anche nella carriera ?
Comunque AC è davvero un bel simulatore.Fa piacere poter parlare in termini molto positivi di una produzione interamente italiana (la software house Kunos lo è).
Solo per curiosità : ma il motore grafico con cui il gioco è sviluppato è l'Unreal Engine 4 ?
@il_joe: ti ringrazio sentitamente per i consigli.In effetti il segreto di quasi tutti i racing games (sia automobilistici che motociclistici) è proprio quello di trovare i settaggi giusti per il pad,regolando la sensibilità della risposta alla sterzata.Grazie ancora per il consiglio, non appena avrò tempo,proverò.
@Capitan_J: ringrazio anche te per il suggerimento.Ovviamente credo (non vorrei sbagliarmi) che se,invece,si vogliano installare dei circuiti,questi vadano messi nella cartella tracks. Leggevo poi,da qualche parte che non ricordo con precisione, che è possibile installare anche delle mods alla carriera.E' possibile qualcosa del genere, o invece i circuiti e le auto extra, installati nel modo che mi avete spiegato, ce le ritroviamo automaticamente anche nella carriera ?
Comunque AC è davvero un bel simulatore.Fa piacere poter parlare in termini molto positivi di una produzione interamente italiana (la software house Kunos lo è).
Solo per curiosità : ma il motore grafico con cui il gioco è sviluppato è l'Unreal Engine 4 ?
Si, assetto corsa è davvero un bel gioco. C'è chi lo chiama simulatore. Poi è tutto italiano. Con Assetto Corsa Competizione c'è stato un aumento nella simulazione, ma relegato soltanto alle auto GT3 (GT4). Niente mod.
Comunque no, il primo assetto corsa non è sviluppato con UE4, ma è un motore proprietario, costruito ad hoc da Kunos. Il seguito invece ACC, quello si che è fatto in UE4, e si vede ! :D
(THE REAL) Neo
02-09-2022, 18:05
Spero nel prossimo che ci saranno i danni visibili con ue 5.Assetto Corsa 2, fortunatamente,avrà nuovamente un engine proprietario Kunos.
@il_joe: ti ringrazio sentitamente per i consigli.In effetti il segreto di quasi tutti i racing games (sia automobilistici che motociclistici) è proprio quello di trovare i settaggi giusti per il pad,regolando la sensibilità della risposta alla sterzata.Grazie ancora per il consiglio, non appena avrò tempo,proverò.
@Capitan_J: ringrazio anche te per il suggerimento.Ovviamente credo (non vorrei sbagliarmi) che se,invece,si vogliano installare dei circuiti,questi vadano messi nella cartella tracks. Leggevo poi,da qualche parte che non ricordo con precisione, che è possibile installare anche delle mods alla carriera.E' possibile qualcosa del genere, o invece i circuiti e le auto extra, installati nel modo che mi avete spiegato, ce le ritroviamo automaticamente anche nella carriera ?
Comunque AC è davvero un bel simulatore.Fa piacere poter parlare in termini molto positivi di una produzione interamente italiana (la software house Kunos lo è).
Solo per curiosità : ma il motore grafico con cui il gioco è sviluppato è l'Unreal Engine 4 ?
cmq io aspetterei a mettere mod... già così ci sono parecchie auto e tracciati. Le mod sono da scegliere oculatamente, per trovare i prodotti meglio sviluppati (ogni tanto ci sono di quelle ciofeche....... passi più tempo a scaricare, installare e disinstallare che a giocarci... ).
....... passi più tempo a scaricare, installare e disinstallare che a giocarci... ).
Ho avuto pure io questa impressione e non vale solo per questo titolo.
(THE REAL) Neo
05-09-2022, 23:12
Non era meglio unreal 5? Per avere più grafica e danni.Non é adatto a un titolo simracing,e a dire il vero nemmeno il 4 lo era,ma ormai erano partiti a sviluppare su quell'engine e hanno proseguito.
Hanno dichiarato che non rifaranno lo stesso errore,inoltre avere un engine proprietario,é molto utile, quando serve una grossa libertà nell'aggiungere features mancanti,sensa dover sottostare alle regole di un engine "in comodato d'uso".
Cutter90
07-09-2022, 13:53
Speriamo :) e che mettano almeno i danni visibili. Graficalmente non sarà come ue 5 però.
In acc i danni ci sono. certo, non è la componente importante del titolo
sniperspa
07-09-2022, 15:53
Personalmente credo che danni e grafica siano cose in secondo piano su ACC rispetto al realismo
Su AC2 già potrebbero avere un'importanza maggiore
ho visto che è in offerta su steam a 7€ l'ultimo DLC con i tracciati americani. Lo sconto non è male (difficilmente ho visto sconti alti su ACC). Io l'ho preso.
Cutter90
19-09-2022, 13:38
ho visto che è in offerta su steam a 7€ l'ultimo DLC con i tracciati americani. Lo sconto non è male (difficilmente ho visto sconti alti su ACC). Io l'ho preso.
I circuiti americani sono davvero tanta roba, valevano anche il prezzo pieno
Ciao
qualcuno con un setup triplo schermo mi può aiutare?
Chiedo, magari è normale: dovete impostare anche voi una distanza negativa, molto alta tipo -20 per avere una visuale decente? Ho seguito un video di Race Beyond Matter e ho copiato i settaggi pari pari, visto che anche lui ha 3 monitor da 32. Capisco che magari non saranno identiche le impostazioni ma nel video la distanza è impostata a 9 e se imposto anche io 9 mi ritrovo quasi sul cofano.
Con -20 invece mi sembra normale, anche se forse un pò schiacciata. Volevo capire come mai questa differenza.
Ecco la mia visuale
https://i.postimg.cc/j2Rtswfw/20230301-214910.jpg
grazie
Aggiornamento. Ho abbandonato le impostazioni del video e ho inserito esattamente le misure fisiche dei monitor e della distanza dei miei occhi dal monitor.
Distanza dallo schermo: 650mm
Larghezza schermo: 695mm (pensavo di dover inserire la misura della diagonale ed invece la misura del lato lungo)
Angolo monitor: 70° misurati con il goniometro
Ora è anche peggio. Ho dovuto inserire una distanza di -44 per vedere il cruscotto, boh, dicono tutti di inserire le misure fisiche dei monitor ed il gioco è fatto, invece mi trovo a dover litigare con i settaggi della camera per avere una visuale accettabile
Cutter90
27-04-2023, 14:09
Nessuno si è dilettato con la nuova 1.9? :D
Iceman69
27-04-2023, 16:15
Nessuno si è dilettato con la nuova 1.9? :D
Sì, le auto, penso tutte, sono diventate più difficili da inserire in curva per un sensibile aumento del sottosterzo, bisogna prenderci la mano, piano piano mi sto riavvicinando ai tempi che facevo con la 1.8, in compenso mi sembra sia migliorato il ritorno in termini di sensazioni al volante del FF che era molto lacunoso con la 1.8.
In ogni caso io continuo a preferire Automobilista 2 come sensazioni di guida, mentre ACC è decisamente meglio come grafica essendo più recente.
sniperspa
27-04-2023, 20:04
Io ci ho fatto paio di gare martedì e devo dire che mi piace l'aggiornamento
Come tempi non so ancora a cosa posso arrivare, ho provato solo la ferrari con il setup aggressivo di default e ho fatto circa 1.57 alto al Nurb e 1.49 alto a Monza ma non giocavo da mesi
C'è più sottosterzo in curva ma in generale mi sembra più realistico come comportamento
Cutter90
28-04-2023, 13:59
Sì, le auto, penso tutte, sono diventate più difficili da inserire in curva per un sensibile aumento del sottosterzo, bisogna prenderci la mano, piano piano mi sto riavvicinando ai tempi che facevo con la 1.8, in compenso mi sembra sia migliorato il ritorno in termini di sensazioni al volante del FF che era molto lacunoso con la 1.8.
In ogni caso io continuo a preferire Automobilista 2 come sensazioni di guida, mentre ACC è decisamente meglio come grafica essendo più recente.
Automobilista è sicuramente più accessibile di ACC, soprattutto dopo la 1,9. Ma il realismo e la profondità sono molto diversi.
Del resto i tempi resteranno più alti di 5 decimi/1 secondo alla fine. Le gomme sono diventate complesse da capire. Ma è una figata pazzesca. Anche le 3 nuove auto sono pazzesche da usare
Iceman69
28-04-2023, 14:21
Automobilista è sicuramente più accessibile di ACC, soprattutto dopo la 1,9. Ma il realismo e la profondità sono molto diversi.
Del resto i tempi resteranno più alti di 5 decimi/1 secondo alla fine. Le gomme sono diventate complesse da capire. Ma è una figata pazzesca. Anche le 3 nuove auto sono pazzesche da usare
Con la 1.9 il modello di guida di ACC è diventato molto più realistico, il sottosterzo nelle auto moderne, soprattutto da strada, è la cosa più difficile da gestire, però a me piace ancora un po' di più il Automobilista2, forse per il FF che è più comunicativo.
Sì, belle le 3 auto nuove, anche se lo ho provate poco, alla fine uso sempre le BMW, poi quella di Valentino Rossi è bellissima.
Anche il nuovo circuito non è male, un po' lento, ma intrigante.
Per i tempi dopo l'ultima mini patch mi si sono riallineati con quelli della 1.8, il sottosterzo è ancora presente, ma molto più gestibile. O forse ci ho fatto l'abitudine ...
Mamma mia, ho provato ad usare la nuova Porche e in effetti dicevano che era difficile da portare ma non immaginavo fino a questo punto. Anche se aggiungevano che con questa 992 si facevano anche i temponi.
La nuova Ferrari invece è un piacere da guidare. Anche se in media meno performante (o così dicono).
Ma voi con i tempi, rispetto alle vecchie patch siete più alti o più bassi?
Io era da un anno che non ci giocavo quindi non saprei dire, devo ancora riprendere bene la mano, ma al momento sono un po' più alti.
Ultima cosa, il valore pressione gomme ottimale dicono che adesso sia tra i 26psi e i 27 psi. Ma quello proprio perfetto di quant'è? Voi lo sapete?
Cutter90
28-04-2023, 14:28
Mamma mia, ho provato ad usare la nuova Porche e in effetti dicevano che era difficile da portare ma non immaginavo fino a questo punto. Anche se aggiungevano che con questa 992 si facevano anche i temponi.
La nuova Ferrari invece è un piacere da guidare. Anche se in media meno performante (o così dicono).
Ma voi con i tempi, rispetto alle vecchie patch siete più alti o più bassi?
Io era da un anno che non ci giocavo quindi non saprei dire, devo ancora riprendere bene la mano, ma al momento sono un po' più alti.
Ultima cosa, il valore pressione gomme ottimale dicono che adesso sia tra i 26psi e i 27 psi. Ma quello proprio perfetto di quant'è? Voi lo sapete?
La 992 è molto più facile della 991 per fortuna. Ma i temponi si fanno con la 296 ferrari. Lei è la più veloce, anche op in alcune piste per ora. E' facilissima da guidare e con setup aggressivi già quasi perfetti.
Come detto i tempi sono 5 decimi 1 secondo più alti a seconda delle piste. Se fate meglio con la 1.9 è perchè non siete molto veloci, fidatevi :stordita:
Il valore perfetto non esiste più.- tra 26 e 27 tutto va bene e cambia il comportamento dell'auto. Dove più basse si ha più trazione ma più calore e instbilità e valori più tenndenti al 27 il contrario
La 992 è molto più facile della 991 per fortuna. Ma i temponi si fanno con la 296 ferrari. Lei è la più veloce, anche op in alcune piste per ora. E' facilissima da guidare e con setup aggressivi già quasi perfetti.
Come detto i tempi sono 5 decimi 1 secondo più alti a seconda delle piste. Se fate meglio con la 1.9 è perchè non siete molto veloci, fidatevi :stordita:
Il valore perfetto non esiste più.- tra 26 e 27 tutto va bene e cambia il comportamento dell'auto. Dove più basse si ha più trazione ma più calore e instbilità e valori più tenndenti al 27 il contrario
Grazie per la dritta.
Si, comunque la Ferrari 296 mi sembra fin troppo OP. Sicuramente ha bisogno di una rivisitatina.
sniperspa
28-04-2023, 15:10
Dimenticavo la quesitone gomme...in quelle due patitine fatte ho fatto parecchio fatica a portarle in temperatura/pressione
Iceman69
28-04-2023, 15:21
Dimenticavo la quesitone gomme...in quelle due patitine fatte ho fatto parecchio fatica a portarle in temperatura/pressione
Diciamo che essenzialmente hanno lavorato sulle gomme con questa patch, rendendone più complessa la gestione. L'effetto più evidente è l'elevato sottosterzo.
Secondo me è questione di abitudine, dopo qualche ora di guida si torna a fare i tempi di prima della patch, per lo meno per me è stato così. Però io non sono velocissimo, punto più sulla costanza :)
Non ho ancora fatto sessioni lunghe di gioco, sono curioso di capire se anche l'usura degli pneumatici è stata resa più complessa da gestire, magari nel week end mi cimento.
sniperspa
28-04-2023, 22:00
Secondo me è questione di abitudine, dopo qualche ora di guida si torna a fare i tempi di prima della patch, per lo meno per me è stato così. Però io non sono velocissimo, punto più sulla costanza :)
Non ho ancora fatto sessioni lunghe di gioco, sono curioso di capire se anche l'usura degli pneumatici è stata resa più complessa da gestire, magari nel week end mi cimento.
Idem non mi son preso troppi rischi a cercare il limite per quel poco che ci ho giocato
Magari il primo Maggio faccio un'altra sessione se ci sarà meteo schifoso :O
Cutter90
28-04-2023, 23:21
Diciamo che essenzialmente hanno lavorato sulle gomme con questa patch, rendendone più complessa la gestione. L'effetto più evidente è l'elevato sottosterzo.
Secondo me è questione di abitudine, dopo qualche ora di guida si torna a fare i tempi di prima della patch, per lo meno per me è stato così. Però io non sono velocissimo, punto più sulla costanza :)
Non ho ancora fatto sessioni lunghe di gioco, sono curioso di capire se anche l'usura degli pneumatici è stata resa più complessa da gestire, magari nel week end mi cimento.
Assolutamente si. Ora è decisamente più complesso gestire gli pneumatici. Se sbagli setup non stai in pista dopo 10-20 minuti.
Le temperature di esercizio della superficie degli stessi è fondamentale
Una domanda, voi che tempo riuscite a piazzare nella nuova pista di Valencia?
L'avete provata?
Io dopo 1 oretta e mezza sono riuscito a stampare un 1.33.4
C'è ancora del margine di miglioramento, penso che un mezzo secondo riesco ancora ad abbassarlo. Ma mi piacerebbe sapere voi cosa riuscite a fare.
Certo quì ci sono anche super pro.
Ma al momento non ho metri di paragone, quindi sono curioso.
EDIT: ho visto i tempi nelle lobby pubbliche...beh non mi discosto poi tanto. Ci sono curve da rifinire... quindi sono contento :D
Cutter90
29-04-2023, 11:44
Una domanda, voi che tempo riuscite a piazzare nella nuova pista di Valencia?
L'avete provata?
Io dopo 1 oretta e mezza sono riuscito a stampare un 1.33.4
C'è ancora del margine di miglioramento, penso che un mezzo secondo riesco ancora ad abbassarlo. Ma mi piacerebbe sapere voi cosa riuscite a fare.
Certo quì ci sono anche super pro.
Ma al momento non ho metri di paragone, quindi sono curioso.
EDIT: ho visto i tempi nelle lobby pubbliche...beh non mi discosto poi tanto. Ci sono curve da rifinire... quindi sono contento :D
Devo ancora provarla onestamente! Oggi magari la provo un po per vedere com'è con la 992.
Il tempo è con setup da qualifica? Gradi aria/asfalto?
Setup aggressivo tipo qualifica, si. Con qualche piccola modifica.
Temperatura non saprei dirti sinceramente non me la ricordo :D
Mi ricorda un po' paul richard il circuito di valencia.
Cutter90
29-04-2023, 14:31
Setup aggressivo tipo qualifica, si. Con qualche piccola modifica.
Temperatura non saprei dirti sinceramente non me la ricordo :D
Mi ricorda un po' paul richard il circuito di valencia.
Provato con la 992 23/30 le temperature, serbatoio pieno.
Ho fatto 32.8 dopo pochi giri... non mi entusiasma ma lo voglio provare molto meglio
sniperspa
30-04-2023, 16:40
Oggi ho fatto qualche prova di settaggi, ma di scaldare l'anteriore dx su monza non c'è stato verso...soprattutto con pista a 20° :muro:
Cutter90
30-04-2023, 17:22
Oggi ho fatto qualche prova di settaggi, ma di scaldare l'anteriore dx su monza non c'è stato verso...soprattutto con pista a 20° :muro:
Con che auto? È normale comunque. Se la sinistra sta bene chiudi i condotti e magari prova una convergenza e camapantura "asimmetrica". Potresti anche calare l abs, sempre che appunto stia bene la sinistra (ossia non raggiunge i 100 gradi)
sniperspa
30-04-2023, 20:04
Con che auto? È normale comunque. Se la sinistra sta bene chiudi i condotti e magari prova una convergenza e camapantura "asimmetrica". Potresti anche calare l abs, sempre che appunto stia bene la sinistra (ossia non raggiunge i 100 gradi)
Ferrari EVO
Si ho provato a ridurre il camber sulla dx di un grado se non ricordo male ma non è cambiato gran che
Non ho provato con i condotti invece....la altre ruote erano sugli 80° quindi margine ce n'era
Proverò con i condotti grazie :)
ps.sorry intendevo la campanatura
Cutter90
30-04-2023, 20:38
Ferrari EVO
Si ho provato a ridurre il camber sulla dx di un grado se non ricordo male ma non è cambiato gran che
Non ho provato con i condotti invece....la altre ruote erano sugli 80° quindi margine ce n'era
Proverò con i condotti grazie :)
Aumenta anche la convergenza verso il negativo, magari di 0.05
Ovviamente il camber lo devi aumentare, ossia andare più in negativo
sniperspa
01-05-2023, 19:02
Ok avevo fatto un pò di confusione nel messaggio precedente
Al momento stavo provando così
https://i.imgur.com/kSn7Q2n.jpg
Il camber se l'aumento non ho meno superficie di contatto sul pneumatico?
Cutter90
01-05-2023, 21:55
Ok avevo fatto un pò di confusione nel messaggio precedente
Al momento stavo provando così
https://i.imgur.com/kSn7Q2n.jpg
Il camber se l'aumento non ho meno superficie di contatto sul pneumatico?
Per "aumentare" intendo andare ancora più in negativo
sniperspa
02-05-2023, 08:28
Per "aumentare" intendo andare ancora più in negativo
Esatto, dovrei avere pneumatici che almeno sul dritto hanno meno contatto sull'asfalto no?!
Cutter90
02-05-2023, 09:29
Esatto, dovrei avere pneumatici che almeno sul dritto hanno meno contatto sull'asfalto no?!
Mmm si, ma non è quello il punto. L'importante è che in curva lavorino molto di più in modo da scaldarle di più. Ecco perchè ti consiglio di aumentare la campanatura destra, anche al max
Iceman69
02-05-2023, 11:35
Mmm si, ma non è quello il punto. L'importante è che in curva lavorino molto di più in modo da scaldarle di più. Ecco perchè ti consiglio di aumentare la campanatura destra, anche al max
Da quello che sapevo io sulle auto "vere" il camber negativo dà più aderenza in curva compensando la deformazione dello pneumatico, ma dà anche instabilità in rettilineo, per questo sulle auto da strada (dove si va per lo più dritti) il camber non è quasi mai negativo, mentre su quelle da corsa, che fanno curve ad alta velocità, si usa molto negativo.
Ovviamente con camber negativo si consumano molto di più anche i pneumatici in rettilineo e la temperatura della parte interna sale molto rispetto alle altre parti.
Il calore è quindi una conseguenza (negativa) del camber negativo, non quello che si cerca..., quello che si cerca è una maggiore superficie di contatto in curva per aumentare l'aderenza, sacrificando usura e stabilità in rettilineo.
Comunque un 1:32:4 l'ho strappato a valencia :D
So che i veri pro raggiungono anche senza tropp difficoltà l'1:30 ma io pro non sono e mi accontento :Prrr:
Cutter90
02-05-2023, 12:02
Da quello che sapevo io sulle auto "vere" il camber negativo dà più aderenza in curva compensando la deformazione dello pneumatico, ma dà anche instabilità in rettilineo, per questo sulle auto da strada (dove si va per lo più dritti) il camber non è quasi mai negativo, mentre su quelle da corsa, che fanno curve ad alta velocità, si usa molto negativo.
Ovviamente con camber negativo si consumano molto di più anche i pneumatici in rettilineo e la temperatura della parte interna sale molto rispetto alle altre parti.
Il calore è quindi una conseguenza (negativa) del camber negativo, non quello che si cerca..., quello che si cerca è una maggiore superficie di contatto in curva per aumentare l'aderenza, sacrificando usura e stabilità in rettilineo.
Tutto giusto. Ma amonza l'anetirore destra sta sempre fredda, quindi va scaldata aumentando il camber negativo, per l'appunto. In questo caso è il calore che si vuole avere e quindi si cerca di farlo aumentare :D
La stabilità in rettilineo su acc è un valore irrilevante, visto che appunto sono auto da corsa.
sniperspa
02-05-2023, 20:51
Ad occhio e croce e dalle prove fatte anche mettendolo a -4° da entrambi i lati non cambia gran che lato temperature.
Mi sembra influisca molto di più la chiusura dei condotti, però hanno l'effetto negativo di scaldarmi i freni un pò al limite...anche se mettendoli a 2-3 ben o male non mi sembra di notare perdite in frenata (dove sono già una schiappa, soprattutto alla prima variante)
Sulla questione contro del camber negativo potrebbe esserci anche un peggioramento in staccata oppure è ininfluente?
Iceman69
02-05-2023, 21:34
Ad occhio e croce e dalle prove fatte anche mettendolo a -4° da entrambi i lati non cambia gran che lato temperature.
Mi sembra influisca molto di più la chiusura dei condotti, però hanno l'effetto negativo di scaldarmi i freni un pò al limite...anche se mettendoli a 2-3 ben o male non mi sembra di notare perdite in frenata (dove sono già una schiappa, soprattutto alla prima variante)
Sulla questione contro del camber negativo potrebbe esserci anche un peggioramento in staccata oppure è ininfluente?
Dato che si frena tendenzialmente dritti vale il discorso che diminuendo la superfice di contatto sul dritto peggiora l'aderenza e la stabilità in frenata.
Tuttavia il guadagno in curva è superiore alla perdita in frenata, ovviamente fino al livello ottimale di camber, che scopri solo provando ...
sniperspa
03-05-2023, 10:48
Dato che si frena tendenzialmente dritti vale il discorso che diminuendo la superfice di contatto sul dritto peggiora l'aderenza e la stabilità in frenata.
Tuttavia il guadagno in curva è superiore alla perdita in frenata, ovviamente fino al livello ottimale di camber, che scopri solo provando ...
Grazie! ;)
Cutter90
18-05-2023, 22:44
https://youtu.be/LoezdKveonE
Mio giretto al Ring di notte con la 992
Ciao a tutti, se installo Assetto Corsa tramite Steam, poi posso eliminarlo ed avere solo il gioco?
Mi da fastidio tenere aperto Steam per giocare.
Iceman69
02-06-2023, 19:55
Ciao a tutti, se installo Assetto Corsa tramite Steam, poi posso eliminarlo ed avere solo il gioco?
Mi da fastidio tenere aperto Steam per giocare.
Non credo, oltretutto di perderesti i frequenti aggiornamenti.
Non credo, oltretutto di perderesti i frequenti aggiornamenti.
Ma dai? Dopo tanti anni sono ancora così frequenti?
Tra l'altro ho trovato diverse guide per migliorare la grafica tramite mod (su YouTube è pieno), ma qui nessuno ne ha parlato, tenete tutto originale?
sniperspa
03-06-2023, 11:56
Ma dai? Dopo tanti anni sono ancora così frequenti?
Tra l'altro ho trovato diverse guide per migliorare la grafica tramite mod (su YouTube è pieno), ma qui nessuno ne ha parlato, tenete tutto originale?
Probabilmente lui pensava ad ACC
Probabilmente lui pensava ad ACC
Ah ecco.
Iceman69
04-06-2023, 11:34
Probabilmente lui pensava ad ACC
Sì, in effetti pensavo a ACC, ormai sono anni che non gioco più con AC...
jackal21
28-06-2023, 12:27
Ciao, ho un G29 con cambio ad H, su pc, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi che profilo usare, e che impostazioni mettere per usare il cambio ad H?
ho provato a smanettare un po con le impostazioni, ma il meglio che ho ottenuto è non poter usare la frizione, l'auto cambia comunque in automatico arrivata a un certo numero di giri, idem in scalata.
il cambio funziona, ho fatto il test, il gioco vede tutte le posizioni della leva, rileva anche il movimento della frizione, iniltre uso entrambi su altri giochi, senza problemi.
qualcuno potrebbe aiutarmi? ho cercato guide online, ma non ne trovo specifiche.
sniperspa
28-06-2023, 20:54
Immagino sia da disabilitare la cambiata automatica dagli aiuti di guida....può essere?
jackal21
29-06-2023, 07:04
Immagino sia da disabilitare la cambiata automatica dagli aiuti di guida....può essere?
non saprei, ieri sera ho provato ad entrare in gioco, cercare una qualche opzione, ma non trovando nulla ho voluto giocare lo steso con le limitazioni che avevo (cioe' cambiava comunque in automatico quando era a un certo numero di giri, e non funzionava la frizione).....e niente, bho, ieri sera funzionava tutto perfetto, sia la frizione che il cambio.
buonasera, provo a chiedere qui xchè non trovo discussione su assetto corsa competizione, ho una rtx 4070ti e dal menu video clamorosamente la funzione dlss è oscurata, non posso attivarla. non che mi serva per fps ma per consumi si e ci terrei ad attivarla, le ho provate tutte ma nulla. fsr invece tranquillamente attivabile. per assurdo!!! per caso qualcuno sa qualcosa al riguardo?
PASUSU 67
22-03-2024, 19:43
ho assemblato un pc poco più di un anno fa
amd ryzen 5600 dissi originale mobo gigabyte b 550 aorus ram 2x8 ddr4 corsair 3600 scheda video evga 1660 6 gb
sto giocando con assetto corsa
vorrei sapere se per voi le temperature sono troppo alte o non mi devo preoccupare
le temperature vanno dai 65/68 a 70/73
no overclock
grazie
Ti conviene chiedere nella sezione dedicata ai processori o alle schede video (di quali temp parli?)
Oltretutto dipende anche da quali impostazioni usi nel gioco: io se metto tutto a manetta a 3440x 1440 mette alla frusta pure un 7800X3d e una 4070 TI Super per avere 90 FPS... :)
Mc®.Turbo-Line
23-03-2024, 18:57
Ti conviene chiedere nella sezione dedicata ai processori o alle schede video (di quali temp parli?)
Oltretutto dipende anche da quali impostazioni usi nel gioco: io se metto tutto a manetta a 3440x 1440 mette alla frusta pure un 7800X3d e una 4070 TI Super per avere 90 FPS... :)
Per giocare su tre monitor 1920x1080 , quindi a 5760x1080 ,a dettagli alti, basterebbe una configurazione come la tua?
Per giocare su tre monitor 1920x1080 , quindi a 5760x1080 ,a dettagli alti, basterebbe una configurazione come la tua?
se fai il conto dei pixel la tua configurazione sarebbe più pesante, ma ora che ci penso io tengo li limiter a 90 FPS, ma se lo tolgo raggiungo (e forse supero pure) i 120 con la scheda a manetta, quindi penso che si possa giocare tranquillamente anche alla tua risoluzione con FPS almeno a 90...
Mc®.Turbo-Line
24-03-2024, 17:13
se fai il conto dei pixel la tua configurazione sarebbe più pesante, ma ora che ci penso io tengo li limiter a 90 FPS, ma se lo tolgo raggiungo (e forse supero pure) i 120 con la scheda a manetta, quindi penso che si possa giocare tranquillamente anche alla tua risoluzione con FPS almeno a 90...
Grazie Mille
Cosa mi dite del Nordschleife?
Sono l'unico a cui viene la nausea a correrci per più di mezz'ora?
Cutter90
07-04-2024, 07:53
Cosa mi dite del Nordschleife?
Sono l'unico a cui viene la nausea a correrci per più di mezz'ora?
Per me è una questione di tempo. È troppo lungo e troppo difficile da imparare. Per correrei in maniera decente ci vuole tanta pratica. Non ho il tempo
Sul Nordschleife sono anni che ci corro virtualmente, non è un problema di apprendimento ma mi sembra che abbiano quasi esagerato con i cambi di livello, poi magari è davvero così, non ci ho mai corso dal vivo
Cutter90
07-04-2024, 22:14
Sul Nordschleife sono anni che ci corro virtualmente, non è un problema di apprendimento ma mi sembra che abbiano quasi esagerato con i cambi di livello, poi magari è davvero così, non ci ho mai corso dal vivo
Eh, ma per il livello che sono io avrei bsiogno di settimane da stare solo su quello. Preferisco dedicarmi agli altri campionati/circuiti :)
Sul Nordschleife sono anni che ci corro virtualmente, non è un problema di apprendimento ma mi sembra che abbiano quasi esagerato con i cambi di livello, poi magari è davvero così, non ci ho mai corso dal vivo
Ricordo di aver letto che un pilota di quelli che ci giravano ai tempi in cui veniva usato per la F1 diceva che, a differenza di altre piste, quella vada pensata in tre dimensioni... proprio per i saliscendi molto marcati che ha.
WLFerrari
10-09-2024, 02:13
Scusate la domanda un po' strana :D io ho Assetto Corsa su PS4 pro che ovviamente non è l'ultima versione ma credo sia la v112 o comunque quella che ha ricevuto il Bonus Pack 3 gratis.
Volevo sapere, durante il gameplay, nello schema dello stato gomme (dove sono raffigurate le gomme con le pressioni e temperature) in basso a sinistra, a fianco a ogni gomma c'è una barra verticale che indica lo stato di usura.
Che significa, però, quando quella barra verticale diventa rossa?
Lo stato di usura è indicato dalla lunghezza della barra, e il colore rosso cosa indica?
Gundam1973
10-09-2024, 10:28
Sul Nordschleife sono anni che ci corro virtualmente, non è un problema di apprendimento ma mi sembra che abbiano quasi esagerato con i cambi di livello, poi magari è davvero così, non ci ho mai corso dal vivo
Io sono anni che ci giro con la moto...e non virtualmente...la foto del profilo è al piccolo karusell e ti assicuro che i dislivelli sono disumani!
Mai visto niente di simile in nessuna pista...e ne ho girate parecchie sia in italia che in europa!
Ragazzi, qualcuno sa dove trovare il file per il circuito di Siena (pista kart) ?!
su youtube ci sono alcuni video, ma ho trovato solamente i file per Kart Pro
ma che cavolo hanno combinato con la csp???
assetto corsa, moddato in vari modi, sempre girato in vr senza problemi, tokio, ring, piste kunos... zero problemi di fps...
non ci tornavo da un 6 mesi buoni, per vari motivi, ora l'ho trovato semplicemente inutilizzabile.
fps ridicoli, roba che giri la testa e hai lo schermo nero per mezzo secondo... c'e' perfino un deciso input lag... :muro:
ingiocabile
ma che cavolo hanno combinato con la csp???
assetto corsa, moddato in vari modi, sempre girato in vr senza problemi, tokio, ring, piste kunos... zero problemi di fps...
non ci tornavo da un 6 mesi buoni, per vari motivi, ora l'ho trovato semplicemente inutilizzabile.
fps ridicoli, roba che giri la testa e hai lo schermo nero per mezzo secondo... c'e' perfino un deciso input lag... :muro:
ingiocabile
Quale versione hai messo?
ho dovuto mettere la penultima, perche' con l'ultima mi dava checksum error praticamente in ogni server con circuiti non kunos.
ho dovuto mettere la penultima, perche' con l'ultima mi dava checksum error praticamente in ogni server con circuiti non kunos.
Quindi adesso va bene, hai risolto?
in realta' non ho avuto tempo di provare ieri :fagiano:
provero' una sera di queste...
skyscr3am
17-01-2025, 15:53
ragazzi chi di voi ha provato il nuovo assetto corsa evo?
cosa ne pensate?
io sto riscontrando un po di problemi, ci sta essendo early access... però quello che mi affligge relativo alla risoluzione dello schermo dovrebbe essere una cosa quanto meno basica al giorno d'oggi...
perchè non creiamo un thread specifico per AC evo?
io l'ho preso ma quando ho visto che dovevo rimappare tutti i comandi del volante ho lasciato perdere. magari stasera con più calma mi ci metto ma non ho troppa voglia sinceramente.
ps: volendo si può usare il gruppo steam in prima pagina per fare eventualmente qualche gara
skyscr3am
17-01-2025, 18:14
io l'ho preso ma quando ho visto che dovevo rimappare tutti i comandi del volante ho lasciato perdere. magari stasera con più calma mi ci metto ma non ho troppa voglia sinceramente.
ps: volendo si può usare il gruppo steam in prima pagina per fare eventualmente qualche gara
si assurda sta cosa, io pure ho dovuto rimappare a mano tutti i tasti e i comandi del volante
come se un volante logitech G25 (probabilmente il più diffuso al mondo tra G27/G29 e 920) non lo avessero mai visto alla kunos
incredibile
Iceman69
17-01-2025, 18:27
si assurda sta cosa, io pure ho dovuto rimappare a mano tutti i tasti e i comandi del volante
come se un volante logitech G25 (probabilmente il più diffuso al mondo tra G27/G29 e 920) non lo avessero mai visto alla kunos
incredibile
Sì, fastidioso anche per me il settaggio del volante.
Nel mio caso il gioco ha deluso parecchio le aspettative, persino la grafica, che dovrebbe essere il punto forte, la novità, la trovo insignificante, quasi bruttina, giochi di 10 anni fa come tecnologia (Le Mans nello specifico) mi piacchiono molto di più.
skyscr3am
17-01-2025, 19:47
Sì, fastidioso anche per me il settaggio del volante.
Nel mio caso il gioco ha deluso parecchio le aspettative, persino la grafica, che dovrebbe essere il punto forte, la novità, la trovo insignificante, quasi bruttina, giochi di 10 anni fa come tecnologia (Le Mans nello specifico) mi piacchiono molto di più.
che poi per carità, una volta trovato il giusto settaggio della visuale, mi sono immedesimato molto alla guida e non era male...
ma già giochi (meno simulativi??) come Raceroom ma persino CarX Street che è un arcade, mi divertono ugualmente alla guida... anzi di più
quello più sottovalutato di tutti ma che ha davvero un grandissimo potenziale è BeamNG pecca magari lato ffb che non è super
cmq per il ffb vi dirò tra qualche giorno che mi arriva il Cammus C5
qualcuno lo ha?
Iceman69
17-01-2025, 20:59
Io ho il Moza R9, FF senza infamia e senza lode, lontano anni luce dalla qualità di Le Mans Ultimate che a questo punto per me è il re incontrastato dei simulatori.
Ma sulla qualità simulativa già si sapeva non sarebbe stato un gran che, io contavo su una grafica mozzafiato, invece è molto scarsa, anche se pesante persino sulla 4090 con tutto massimizzato.
Per carità è una beta, ma anche Le Mans lo è ed è anni luce avanti, persino Rennsoport mi sembra migliore, soprattutto come grafica.
Insomma questo AC EVO è tanto fumo (marketing) e poca sostanza, c'è di peggio ovviamente, ma qui si palesava l'onnipotenza e invece ...
Cutter90
17-01-2025, 21:06
Io ho il Moza R9, FF senza infamia e senza lode, lontano anni luce dalla qualità di Le Mans Ultimate che a questo punto per me è il re incontrastato dei simulatori.
Ma sulla qualità simulativa già si sapeva non sarebbe stato un gran che, io contavo su una grafica mozzafiato, invece è molto scarsa, anche se pesante persino sulla 4090 con tutto massimizzato.
Per carità è una beta, ma anche Le Mans lo è ed è anni luce avanti, persino Rennsoport mi sembra migliore, soprattutto come grafica.
Insomma questo AC EVO è tanto fumo (marketing) e poca sostanza, c'è di peggio ovviamente, ma qui si palesava l'onnipotenza e invece ...
Senza offesa ma di simracing capisci il giusto. I top esport concordano che AC evo abbia una grandissima base e che il modello sospensioni, gomma e FF sia pazzesco. Intanto il FF bisogna capurlo bene, ci sono tante impostazioni. Io sono un giocatore navigato ormai di Simracing e mi trovo d'accordo con loro. Le mans ha cose buone ed altre decisamente meno, tipo il sound e l assenza di peso delle gt3.
Graficamente poi è già molto molto buone ben sopra ad acc ad esempio. Poi oh è appena uscito in EA. Diamogli tempo eh
Cutter90
17-01-2025, 21:07
io l'ho preso ma quando ho visto che dovevo rimappare tutti i comandi del volante ho lasciato perdere. magari stasera con più calma mi ci metto ma non ho troppa voglia sinceramente.
ps: volendo si può usare il gruppo steam in prima pagina per fare eventualmente qualche gara
Ma.come "rimappare". È normale mappare i testi del volante in un nuovo gioco, funziona così aempre
Iceman69
17-01-2025, 22:44
Senza offesa ma di simracing capisci il giusto. I top esport concordano che AC evo abbia una grandissima base e che il modello sospensioni, gomma e FF sia pazzesco. Intanto il FF bisogna capurlo bene, ci sono tante impostazioni. Io sono un giocatore navigato ormai di Simracing e mi trovo d'accordo con loro. Le mans ha cose buone ed altre decisamente meno, tipo il sound e l assenza di peso delle gt3.
Graficamente poi è già molto molto buone ben sopra ad acc ad esempio. Poi oh è appena uscito in EA. Diamogli tempo eh
Al di là di quello che scrivono tu lo hai provato?
Io lo ho trovato veramente poco comunicativo come FF, che poi è il difetto di tutti gli AC. Possono modellizzare finché voglio se il risultato non restituisce sensazioni giuste rimane un bel esercizio, ma nulla di più.
Sul fatto che Rfactor (il padre di Le Mans) abbia il miglior FF non ha mai obbiettato nessuno, perdeva come motore grafico perché vecchiotto, ma anche da questo punto di vista AC Evo non mi entusiasma.
Poi per carità ci ho girato poche ore e devo ancora settare tante cose, ma Le Mans mi ha convinto subito, questo no.
Per quanto riguarda il commento sul capirne di Simracing evito di risponderti, ma qualche annetto più di te di esperienza ce lo ho di sicuro (purtroppo aggiungerei, visto che il mio primo simracing fu l'ormai antico F1GP, che prendeva ben 3 floppy da 3,5).
non trate conclusioni affrettate come gli ultimi arrivati pls.
è un EA con tutto quello che ne comporta.
io dalla mia posso dire che ho trovato le TA veramente molto sovrasterzanti in fase di frenata (RS3 e i30n). per carità sono macchine che non ho mai provato ma una hot hatch ce l'ho e in pista ci sono stato diverse volte. per farla girare così in staccata devo mettere la convergenza a 0° sulle posteriori e tenere 3 bar di pressione :sofico:
probabilmente devo capire il nuovo modo di guidare e soprattutto levarmi dalla testa ACC che entravo frenato fino a metà curva
comunque a livello grafico è evidente che non sia minimamente ottimizzato, la mia scheda dorme e fa 40fps quando ci sono altre macchine. senza contare che la resa complessiva è pessima, peggio di ACC che è del 2019 o giù di li. è SICURAMENTE stato lasciato indietro da questo punto di vista ma sono certo che migliorerà drasticamente la resa visiva
Iceman69
17-01-2025, 23:15
non trate conclusioni affrettate come gli ultimi arrivati pls.
è un EA con tutto quello che ne comporta.
io dalla mia posso dire che ho trovato le TA veramente molto sovrasterzanti in fase di frenata (RS3 e i30n). per carità sono macchine che non ho mai provato ma una hot hatch ce l'ho e in pista ci sono stato diverse volte. per farla girare così in staccata devo mettere la convergenza a 0° sulle posteriori e tenere 3 bar di pressione :sofico:
probabilmente devo capire il nuovo modo di guidare e soprattutto levarmi dalla testa ACC che entravo frenato fino a metà curva
comunque a livello grafico è evidente che non sia minimamente ottimizzato, la mia scheda dorme e fa 40fps quando ci sono altre macchine. senza contare che la resa complessiva è pessima, peggio di ACC che è del 2019 o giù di li. è SICURAMENTE stato lasciato indietro da questo punto di vista ma sono certo che migliorerà drasticamente la resa visiva
Hai ragione, è una Beta e sicuramente devo ancora trovare il settaggio giusto, probabilmente anche il FF si evolverà, oltre all'ottimizzazione grafica.
Però come prima impressione non è stata buona.
Io ho provato solo la M4 (perché è l'auto che si avvicina di più alla mi auto reale ed è l'unica che ho guidato veramente in pista a Monza) e il difetto maggiore non è stato tanto il sottosterzo, ma la poca percezione della velocità (che poi provoca il sottosterzo perchè si entra troppo forte in curva), ho trovato invece corretta l'inerzia del peso (il difetto maggiore della M4 reale).
A spezzare una lancia in favore del gioco, già oggi mi è sembrato un po' meglio di ieri, immagino per merito delle patch che già tra ieri e oggi ci sono state, ho forse ho trovato settaggi migliori per il FF.
Hai ragione, è una Beta e sicuramente devo ancora trovare il settaggio giusto, probabilmente anche il FF si evolverà, oltre all'ottimizzazione grafica.:)
Però come prima impressione non è stata buona.
Io ho provato solo la M4 (perché è l'auto che si avvicina di più alla mi auto reale ed è l'unica che ho guidato veramente in pista a Monza) e il difetto maggiore non è stato tanto il sottosterzo, ma la poca percezione della velocità (che poi provoca il sottosterzo perchè si entra troppo forte in curva), ho trovato invece corretta l'inerzia del peso (il difetto maggiore della M4 reale).
A spezzare una lancia in favore del gioco, già oggi mi è sembrato un po' meglio di ieri, immagino per merito delle patch che già tra ieri e oggi ci sono state, ho forse ho trovato settaggi migliori per il FF.
Forse anche perché ti sei abituato un minimo :)
Cutter90
18-01-2025, 07:21
Al di là di quello che scrivono tu lo hai provato?
Io lo ho trovato veramente poco comunicativo come FF, che poi è il difetto di tutti gli AC. Possono modellizzare finché voglio se il risultato non restituisce sensazioni giuste rimane un bel esercizio, ma nulla di più.
Sul fatto che Rfactor (il padre di Le Mans) abbia il miglior FF non ha mai obbiettato nessuno, perdeva come motore grafico perché vecchiotto, ma anche da questo punto di vista AC Evo non mi entusiasma.
Poi per carità ci ho girato poche ore e devo ancora settare tante cose, ma Le Mans mi ha convinto subito, questo no.
Per quanto riguarda il commento sul capirne di Simracing evito di risponderti, ma qualche annetto più di te di esperienza ce lo ho di sicuro (purtroppo aggiungerei, visto che il mio primo simracing fu l'ormai antico F1GP, che prendeva ben 3 floppy da 3,5).
Certo, provato per qualche oretta. Il mio main game è acc, con più di 1800 ore. Le mans scaricato e testato amche lui, ma ci sono alcune cose che ancora non funzionano bene. Primo fra tutti il peso dell auto nei trasferimenti di carico e il sound.
Stando alle opinioni di Baldwin ( che partecipa al GT world Challenge Reale) al tizio di Coach Dave (anche lui parteicpa al Ferrari Challenge reale) e a Jardier ( uno dei più famosi e forti esport driver) le sospensioni, le gomme e il comportamento delle auto è assolutamente realistico. E io penso che loro siano davvero l opinione "giusta" da seguire. Riguardo al FF Baldwin ha d3tto un cosa importante:- in alcuni simulatori il FF da tante informazioni, ma sono troppe. Nella realtà le sensazioni che senti attraverso il volante sono molto meno impattanti e molto più piatte.
Quindi la base di ac evo è ottima, se non la migliore sulla piazza. Lato FF bisogna capire qualche impostazione sicuro.
Lato "capirne" mi scusa se sono andato giù un po pari, ma i tuoi commenti denotano appunto una mancanza di "competenza". Tutto fumo, lato simulativo non una hran che ecc ecc
Cmq lascio il video di Baldwin, dategli un occhio
https://youtu.be/Z04NzPz4gmI
https://we.tl/t-48MzyygDbC
Qui ho trovato una guida molto ben fatta sul settaggio dei vari volanti di varie marche come moza, simagic logitech e fanatec. Buttategli un occhio!
Mi hanno proposto una pedaliera usata Moza SR-P con cella di carico, è a livello delle Fanatec Elite Pedals oppure è meglio?
Cutter90
18-01-2025, 10:34
Mi hanno proposto una pedaliera usata Moza SR-P con cella di carico, è a livello delle Fanatec Elite Pedals oppure è meglio?
Intendi quella base a due pedali? Se si la Moza è migliore, visto anche il costo superiore pari nuovo. Altrimenti c'è la classica tlcm.
Quanto vorresti spendere?
Iceman69
18-01-2025, 16:11
Certo, provato per qualche oretta. Il mio main game è acc, con più di 1800 ore. Le mans scaricato e testato amche lui, ma ci sono alcune cose che ancora non funzionano bene. Primo fra tutti il peso dell auto nei trasferimenti di carico e il sound.
Stando alle opinioni di Baldwin ( che partecipa al GT world Challenge Reale) al tizio di Coach Dave (anche lui parteicpa al Ferrari Challenge reale) e a Jardier ( uno dei più famosi e forti esport driver) le sospensioni, le gomme e il comportamento delle auto è assolutamente realistico. E io penso che loro siano davvero l opinione "giusta" da seguire. Riguardo al FF Baldwin ha d3tto un cosa importante:- in alcuni simulatori il FF da tante informazioni, ma sono troppe. Nella realtà le sensazioni che senti attraverso il volante sono molto meno impattanti e molto più piatte.
Quindi la base di ac evo è ottima, se non la migliore sulla piazza. Lato FF bisogna capire qualche impostazione sicuro.
Lato "capirne" mi scusa se sono andato giù un po pari, ma i tuoi commenti denotano appunto una mancanza di "competenza". Tutto fumo, lato simulativo non una hran che ecc ecc
Cmq lascio il video di Baldwin, dategli un occhio
https://youtu.be/Z04NzPz4gmI
https://we.tl/t-48MzyygDbC
Qui ho trovato una guida molto ben fatta sul settaggio dei vari volanti di varie marche come moza, simagic logitech e fanatec. Buttategli un occhio!
ACC in effetti mi aveva fatto da subito un'impressione migliore, ma venivo da AC e mi ci sono subito trovato, poi ho scoperto (in ritardo) RFactor2 che mi è piacito tantissimo, soprattutto come FF, dove secondo me ACC è lacunoso.
AC Evo tra tutti al primo impatto è quello che mi è piaciuto meno, ma probabilmente come dice Sealea mi ci devo abituare e trovare i settaggi giusti.
Ho visto anche io le interviste ai vari "specialisti" che ne parlano benissimo e avevano creato grande aspettativa da parte mia, che però non ha trovato riscontro nelle prove che ho fatto finora, vedremo più avanti, di patch ne gireranno infinite, considerato che è una Beta o poco più.
Sulla grafica per ora sono deluso, grandi aspettative anche in questo caso, ma alla fine non mi dice niente di che (ACC mi era piaciuto subito di più).
Se avete suggerimenti su come settare il FF nel gioco sono ben accetti.
Intendi quella base a due pedali? Se si la Moza è migliore, visto anche il costo superiore pari nuovo. Altrimenti c'è la classica tlcm.
Quanto vorresti spendere?
Si a due pedali, attualmente vadoi con un G920 ma ho visto questa pedaliera a 150€ usata con cella di carico e mi chiedevo se fosse una buona occasione se ne vale la pena oppure aspettare e, quando potrò, predere il bundle Moza.
tlcm non so quale sia, Thrustmaster?
Cutter90
18-01-2025, 17:41
Si a due pedali, attualmente vadoi con un G920 ma ho visto questa pedaliera a 150€ usata con cella di carico e mi chiedevo se fosse una buona occasione se ne vale la pena oppure aspettare e, quando potrò, predere il bundle Moza.
tlcm non so quale sia, Thrustmaster?
SI la THrustmaster. Ma la pedaliera Moza va benissimo per iniziare con le celle di carico :D
skyscr3am
18-01-2025, 19:40
ma volendo spendere un max di 250€ quale pedaliera potrei comprare?
vorrei la migliore in assoluto per la cifra che ho in mente di spendere
quella del logitech g25 che uso è moddata sul freno solo con una molla dura e mi ci trovo per carità, ma secondo me l'acceleratore non fa un buon lavoro
cmq su AC nel server con la pista di Monza e la Ferrari GT2 mi son sempre divertito nonostante il mio hardware un po datato
ci ho messo del tempo per arrivare al target che mi ero prefissato (girare fisso tra il 46 alto e 47 basso) e mi sono sempre chiesto se con hardware decente si potesse scendere ancora...
quanto conta il volante rispetto a una buona pedaliera secondo voi?
skyscr3am
19-01-2025, 14:49
la fisica di AC evo ehm.... early access ok ma...
https://i.postimg.cc/sxqD0bHF/3058630-20.jpg (https://postimg.cc/GTPC4g1z)
le pressioni delle gomme praticamente non servono
ho continuato a girare così come se nulla fosse, senza una gomma praticamente e la macchina teneva uguale...
ma sarà la tenuta straordinaria della Giulia dite?
gli entusiasti della vera simulazione lo hanno notato?
Misterxxx1
19-01-2025, 15:23
la fisica di AC evo ehm.... early access ok ma...
https://i.postimg.cc/sxqD0bHF/3058630-20.jpg (https://postimg.cc/GTPC4g1z)
le pressioni delle gomme praticamente non servono
ho continuato a girare così come se nulla fosse, senza una gomma praticamente e la macchina teneva uguale...
ma sarà la tenuta straordinaria della Giulia dite?
gli entusiasti della vera simulazione lo hanno notato?
se per questo sono disabilitati pure i danni al motore, cambio etc
a voi come gira? Ho dovuto forzare il Frame generation per avere FPS decenti
skyscr3am
19-01-2025, 16:07
se per questo sono disabilitati pure i danni al motore, cambio etc
a voi come gira? Ho dovuto forzare il Frame generation per avere FPS decenti
vabe i danni è un conto ma le gomme fanno parte della fisica del veicolo
c'è una bella differenza
cmq gira da schifo, con dlss in performance sono riuscito ad avere la bellezza di 48fps girando da solo... non ho provato con la IA, non ho il coraggio
tanto cosa setto setto va in 3440x1440 (potrei mettere anche 800x600 che se ne frega)
Cutter90
19-01-2025, 16:24
vabe i danni è un conto ma le gomme fanno parte della fisica del veicolo
c'è una bella differenza
cmq gira da schifo, con dlss in performance sono riuscito ad avere la bellezza di 48fps girando da solo... non ho provato con la IA, non ho il coraggio
tanto cosa setto setto va in 3440x1440 (potrei mettere anche 800x600 che se ne frega)
Hai una cpu dell anteguerra grazie che fai pochi fps. Cmq è un early access.
Lato gomme non so se funzionino ma io ho fatto un bloccaggio pensate e dopo il volante aveva delle microvibrazioni dovute alla spiattellamemto. Quindi qualcosa funziona.
Il fatto di girare con la gomma messa così è un conto. Girare bene è una altro
Misterxxx1
19-01-2025, 17:36
Hai una cpu dell anteguerra grazie che fai pochi fps. Cmq è un early access.
Lato gomme non so se funzionino ma io ho fatto un bloccaggio pensate e dopo il volante aveva delle microvibrazioni dovute alla spiattellamemto. Quindi qualcosa funziona.
Il fatto di girare con la gomma messa così è un conto. Girare bene è una altro
A me gira a 20-25 fps preset ultra a 1080p con 10 auto in pista, davvero penoso! Forzando il Frame Generation tramite i driver, riesco a salire a 40-50 fps.
Cutter90
19-01-2025, 17:45
A me gira a 20-25 fps preset ultra a 1080p con 10 auto in pista, davvero penoso! Forzando il Frame Generation tramite i driver, riesco a salire a 40-50 fps.
Eh ho capito ma amche tu non è che hai una configurazione "ultimo grido" diciamo.
È chiaro che devono ottimizzarlo. Ma cmq è un gioco del 2025, quindi ci sta anche che sia più pesante. Il FG a quei freme è inutilizzabile. Ti consiglio di andare di fsr almeno bilanciato e di giocare con i dettagli. Altrimenti puoi solo aspettare purtroppo
Misterxxx1
19-01-2025, 17:59
Eh ho capito ma amche tu non è che hai una configurazione "ultimo grido" diciamo.
È chiaro che devono ottimizzarlo. Ma cmq è un gioco del 2025, quindi ci sta anche che sia più pesante. Il FG a quei freme è inutilizzabile. Ti consiglio di andare di fsr almeno bilanciato e di giocare con i dettagli. Altrimenti puoi solo aspettare purtroppo
Non FSR!! in Game Utilizzo il nativo!
Parlo del Frame Generation via driver che raddoppia GLI FPS
AMD FLUID MOTION FRAMES 2
Cmq la cpu sta al 30% in game, basta e avanza, diciamo che è da ottimizzare parecchio
Cutter90
19-01-2025, 21:24
Non FSR!! in Game Utilizzo il nativo!
Parlo del Frame Generation via driver che raddoppia GLI FPS
AMD FLUID MOTION FRAMES 2
Cmq la cpu sta al 30% in game, basta e avanza, diciamo che è da ottimizzare parecchio
Si ma ti sconsiglio di usare afmf2 partendo da così pochi fps! Hai una latenza altissima e si vede da schifo! Meglio usare fsr, fidati
Misterxxx1
19-01-2025, 21:54
Si ma ti sconsiglio di usare afmf2 partendo da così pochi fps! Hai una latenza altissima e si vede da schifo! Meglio usare fsr, fidati
Al contrario, con FSR l'immagine appare sfocata, mentre con AFMF2 attivo via driver la qualità visiva è ottima. Nel peggiore dei casi abbasso i dettagli a medi in attesa di un'ottimizzazione migliore.
SI la THrustmaster. Ma la pedaliera Moza va benissimo per iniziare con le celle di carico :D
Il problema è che se prendo la SR-P usata, prima o poi dovrò prendere anche la base+volante che nell'usato li vendono sempre ad un botto ed alla fine arriverei a spendere più che a prendere il bundle nuovo, almeno per l'R5.
Quindi non so cosa fare, il budget è limitato, non so se puntare ad una pedaliera usata di qualità superiore come la DC2 e restare col G920 per la base, oppure aspettare di crescere il budget e prendere il bundle R5.
Cutter90
20-01-2025, 11:05
Il problema è che se prendo la SR-P usata, prima o poi dovrò prendere anche la base+volante che nell'usato li vendono sempre ad un botto ed alla fine arriverei a spendere più che a prendere il bundle nuovo, almeno per l'R5.
Quindi non so cosa fare, il budget è limitato, non so se puntare ad una pedaliera usata di qualità superiore come la DC2 e restare col G920 per la base, oppure aspettare di crescere il budget e prendere il bundle R5.
Partendo dal presupposto che la pedaliera fa la vera differenza rispetto al volante, vedi tu.
Potresti tenerti il g920 e prendere una buona pedaliera intanto. Le pedaliere sono usb quelle buone quindi sono indipendenti dal volante.
Partendo dal presupposto che la pedaliera fa la vera differenza rispetto al volante, vedi tu.
Potresti tenerti il g920 e prendere una buona pedaliera intanto. Le pedaliere sono usb quelle buone quindi sono indipendenti dal volante.
Meglio la SR-P Moza o la Fanatec Elite Pedals? Oppure sono uguali...
Io rimango dell’idea che se sei un manico lo sei anche col g29
La gente pensa che si compra il DD e guadagna 2 secondi al giro :sofico:
Cutter90
20-01-2025, 13:16
Meglio la SR-P Moza o la Fanatec Elite Pedals? Oppure sono uguali...
Per me siamo lì. Io andrei su Moza
Io rimango dell’idea che se sei un manico lo sei anche col g29
La gente pensa che si compra il DD e guadagna 2 secondi al giro :sofico:
Assolamente. Ma dicamo che il DD fa la differenza quando ti mancano quei decimini. E soprattutto ti da una sensazione e immersività diversa. Oltre che una costanza superiore. E' sbagliato pensare che se prendi u7n DD guadagni di botto 5 decimi.
Sulla pedaliere invece cambia tanto. MA anche qui è un processo graduale, ma questa è decisiva, molto più del volante.
Io ho fatto t300- Alpha mini come volante (ora ho la corona FXPro) . E Pedaliera stock del t 300- TLCM+ mod freno a cella di carico- Alien Pedals cella di carico- Simagic P1000 idraulica+ vari accessore come i motori aptici e acceleratore idraulico.
Iceman69
20-01-2025, 13:42
Io rimango dell’idea che se sei un manico lo sei anche col g29
La gente pensa che si compra il DD e guadagna 2 secondi al giro :sofico:
Ma in realtà i volanti con il DD e le pedaliere con cella di carico si prendono perché danno più immersività non per fare tempi migliori, poi magari con più sensibilità (soprattutto per la pedaliera) si fanno anche tempi migliori, ma quelli dipendono più che altro dalla capacità di fare le traiettorie.
Adesso fanno anche i sedili con il FF una figata, ma costano come un'automobile vera e devi avere lo spazio.
Ma in realtà i volanti con il DD e le pedaliere con cella di carico si prendono perché danno più immersività non per fare tempi migliori, poi magari con più sensibilità (soprattutto per la pedaliera) si fanno anche tempi migliori, ma quelli dipendono più che altro dalla capacità di fare le traiettorie.
Adesso fanno anche i sedili con il FF una figata, ma costano come un'automobile vera e devi avere lo spazio.
si non lo metto in dubbio, ma la gente non lo sa
Cutter90
20-01-2025, 13:57
si non lo metto in dubbio, ma la gente non lo sa
O meglio la gente lo sa, ma pensa che come guadagni con il fare le giuste traiettorie per magia guadagni ad avere un DD da 1500 euro. Quanti ne ho incontrati, mamma mia
skyscr3am
20-01-2025, 14:37
sul discorso tempi e hardware di qualità è difficile da dire se non hai provato altro di meglio che un G25/27/29 ecc...
io posso dire la mia sul Cammus C5 provenendo da G25... il balzo è davvero grande al punto che ti chiedi che cax ho guidato fino a mo? e so bene che è un DD economico figuriamoci cosa sono gli altri.
Non è tanto la forza che si vuole secondo me, ma è il fatto di avere continuamente carico e nessun gioco al centro del volante (come quelli a ingranaggi) che almeno per me fa tutta la differenza del mondo sul piacere che si ha guidando.
Poi sui tempi io per il momento ho come benchmark AC Evo con Giulia GTAm TC a 0 e giravo con G25 su 1.55 basso, col Cammus 1.56 (devo ancora trovare la quadra perchè adesso lo tengo al 100% e per me che vengo da G25 la forza è micidiale e dopo un po è stancante)
Quindi diciamo che puoi avere anche il simagic da 2000 euro che se sei na pippa resti na pippa... io per andare veloce con quello che avevo a disposizione, ho imparato ad entrare sporco in curva (frenando davvero tardi) col posteriore leggero e mega sovrasterzante (BB spostato più indietro) perchè per il mio stile di guida preferisco gestire il sovrasterzo
Io rimango dell’idea che se sei un manico lo sei anche col g29
La gente pensa che si compra il DD e guadagna 2 secondi al giro :sofico:
Ma guarda sul volante posso darti ragione, sulla pedaliera meno, perchè quella del G29/920 non mi convince.
E comunque non ho detto che voglio cambiare per avere tempi migliori.
ninja750
23-01-2025, 08:16
il motore per me ha qualcosa che non va, o serve qualche ottimizzazione driver credo
rx6800 1440p la gpu non sta mai 99/100 ma tipo 96, la cpu (3D) dorme con occupazione 20%.. alzare o abbassare i dettagli non fa cambiare drasticamente il framerate
con tutto maxato senza altre auto 1440p è sui 50..60fps, con fsr alta qualità 60..90
ma la gpu ha un wattaggio basso 140w, per dire nei giochi AAA sfiora 190w
per riferimento il primo assetto corsa praticamente maxato plafona spesos 165hz/fps senza upscaler ovviamente
ninja750
23-01-2025, 08:18
lato gioco ho provato velocemente solo la 500 abarth e la s2000
lo trovo molto bello e divertente (con alcune pecche perdonabili essendo early) ma davvero non trovo un punto in cui sia meglio dei precedenti. questo con pad x360, immagino che col volante qualcuno abbia trovato miglioramenti ma.. quali? in quale area?
brands hatch non fosse per i dettagli degli alberi ed erba mi sembrava di giocare al primo AC (ottimo eh)
Iceman69
23-01-2025, 08:30
il motore per me ha qualcosa che non va, o serve qualche ottimizzazione driver credo
rx6800 1440p la gpu non sta mai 99/100 ma tipo 96, la cpu (3D) dorme con occupazione 20%.. alzare o abbassare i dettagli non fa cambiare drasticamente il framerate
con tutto maxato senza altre auto 1440p è sui 50..60fps, con fsr alta qualità 60..90
ma la gpu ha un wattaggio basso 140w, per dire nei giochi AAA sfiora 190w
per riferimento il primo assetto corsa praticamente maxato plafona spesos 165hz/fps senza upscaler ovviamente
Graficamente è ancora tutto da sistemare, per me la resa è peggiore che ACC e il motore grafico più pesante, alla fine a 100 FPS con tutto maxato mi va, però niente di che esteticamente mi aspettavo molto di più.
Cutter90
23-01-2025, 08:37
il motore per me ha qualcosa che non va, o serve qualche ottimizzazione driver credo
rx6800 1440p la gpu non sta mai 99/100 ma tipo 96, la cpu (3D) dorme con occupazione 20%.. alzare o abbassare i dettagli non fa cambiare drasticamente il framerate
con tutto maxato senza altre auto 1440p è sui 50..60fps, con fsr alta qualità 60..90
ma la gpu ha un wattaggio basso 140w, per dire nei giochi AAA sfiora 190w
per riferimento il primo assetto corsa praticamente maxato plafona spesos 165hz/fps senza upscaler ovviamente
Chiaramente da ottimizzare non poco, c'è poco da dire
lato gioco ho provato velocemente solo la 500 abarth e la s2000
lo trovo molto bello e divertente (con alcune pecche perdonabili essendo early) ma davvero non trovo un punto in cui sia meglio dei precedenti. questo con pad x360, immagino che col volante qualcuno abbia trovato miglioramenti ma.. quali? in quale area?
brands hatch non fosse per i dettagli degli alberi ed erba mi sembrava di giocare al primo AC (ottimo eh)
Purtroppo (o per fortuna) AC Evo come il predecessore e come acc non è un gioco da pad
Graficamente è ancora tutto da sistemare, per me la resa è peggiore che ACC e il motore grafico più pesante, alla fine a 100 FPS con tutto maxato mi va, però niente di che esteticamente mi aspettavo molto di più.
Spero che anche sull'aspetto grafico ci lavorino. Perchè sinceramente lo stacco da acc c'è in alcune cose, ma la richiesta di risorse è davvero troppa per quello che c'è a schermo.
ninja750
23-01-2025, 11:18
Purtroppo (o per fortuna) AC Evo come il predecessore e come acc non è un gioco da pad
tu che differenze principali noti usando il volante tra il primo AC e questo ?
tu che differenze principali noti usando il volante tra il primo AC e questo ?
io dal poco che ho provato ho trovato una netta differenza di trasferimento di carico in staccata, principalmente con le TA e sinceramente mi sembra un po' (tanto) esagerata considerando che sono macchine di serie e hanno il BB addirittura all'83% sull'anteriore.
uno di quei telai ce l'ho e assolutamente non si comporta così neanche se lo faccio apposta :asd:
per il resto è una vita che non gioco ad AC quindi non saprei dire con precisione. la questione gomme mi ha comunque ricordato ACC perché c'è una netta differenza tra le varie pressioni
Cutter90
23-01-2025, 11:32
tu che differenze principali noti usando il volante tra il primo AC e questo ?
Il confronto lo posso fare con ACC tra l'altro con la stessa auto, La porsche cup 992 che c'è in entrambe.
I trasferimenti di carico su ac evo sono molto "superiori" lato sensazioni. E' la cosa che si nota di più. Tutto il resto mi sembra più "reale2 e un po' meno "gioco" di acc.
AC non l'ho mai giocato purtroppo.
skyscr3am
25-01-2025, 11:18
Il confronto lo posso fare con ACC tra l'altro con la stessa auto, La porsche cup 992 che c'è in entrambe.
I trasferimenti di carico su ac evo sono molto "superiori" lato sensazioni. E' la cosa che si nota di più. Tutto il resto mi sembra più "reale2 e un po' meno "gioco" di acc.
AC non l'ho mai giocato purtroppo.
io ho tutti e 3 e tra tutti AC resta il migliore
AC Evo è un mattone perchè gira in finestra allargata, almeno a me con nvidia, su tutte e due le versioni di windows 10 e 11.
Quindi non è problema di driver o del mio pc o della mia particolare configurazione.
Io 90fps li vedo col binocolo anche perchè non posso cambiare nessuna risoluzione diversa da quella che si prende dal desktop, quindi gioco per forza a 3440x1440
La fisica meh... ha tante cose che non vanno ma giudicare adesso non ha senso, certo non è vietato parlarne
per esempio la frenata con la porsche cup senza abs è impossibile per me. Semplicemente non è reale in relazione a quello che sta facendo il piede e si va veloce solo con ABS e pestando come un animale sul freno
Cutter90
25-01-2025, 11:56
io ho tutti e 3 e tra tutti AC resta il migliore
AC Evo è un mattone perchè gira in finestra allargata, almeno a me con nvidia, su tutte e due le versioni di windows 10 e 11.
Quindi non è problema di driver o del mio pc o della mia particolare configurazione.
Io 90fps li vedo col binocolo anche perchè non posso cambiare nessuna risoluzione diversa da quella che si prende dal desktop, quindi gioco per forza a 3440x1440
La fisica meh... ha tante cose che non vanno ma giudicare adesso non ha senso, certo non è vietato parlarne
per esempio la frenata con la porsche cup senza abs è impossibile per me. Semplicemente non è reale in relazione a quello che sta facendo il piede e si va veloce solo con ABS e pestando come un animale sul freno
Sicuramente l a questione bloccaggio penso la debbano rivedere di certo. cmq la cpu originale ha l abs, per cui non c'è problema, per ora.
Riguardo le perf se parliamo del pc in firma hai una cpu molto datata e abbastanza scarsa per un gioco del 2025 come questo purtroppo
skyscr3am
25-01-2025, 14:46
Sicuramente l a questione bloccaggio penso la debbano rivedere di certo. cmq la cpu originale ha l abs, per cui non c'è problema, per ora.
Riguardo le perf se parliamo del pc in firma hai una cpu molto datata e abbastanza scarsa per un gioco del 2025 come questo purtroppo
non è e non può essere la cpu il problema dato che in AC e ACC faccio 120fps
è ottimizzato coi piedi ancora, questo è il punto
chi ha una scheda video AMD a quanto pare va un pelo meglio
Cutter90
25-01-2025, 15:22
non è e non può essere la cpu il problema dato che in AC e ACC faccio 120fps
è ottimizzato coi piedi ancora, questo è il punto
chi ha una scheda video AMD a quanto pare va un pelo meglio
Ac è un gioco vecchissima, è normale tu faccia 120. Anche acc ormai ha i suoi anni. Ovvio che c'è da ottimizzare ma dimenticatevi anche solo di avvicinarvi ai frame di acc o ancora peggio ac. Stiamo parlando di un gioco nuovo e graficamente superiore in UE5
Iceman69
25-01-2025, 15:23
Sicuramente l a questione bloccaggio penso la debbano rivedere di certo. cmq la cpu originale ha l abs, per cui non c'è problema, per ora.
Riguardo le perf se parliamo del pc in firma hai una cpu molto datata e abbastanza scarsa per un gioco del 2025 come questo purtroppo
Senza ABS gestire il bloccaggio delle ruote è impossibile, per contro senza aiuto alla trazione io non noto grandi differenze rispetto ad avere il controllo attivato, quindi mi sa che devono ancora rivedere un po' tutto, dalla grafica esageratamente pesante (io non uso il DLSS perché mi dà delle anomalie qua e là) alla fisica discutibile. Ma è una beta e ci sta, siamo noi che siamo ansiosi, comunque Le Mans era partito decisamente meglio.
Cutter90
25-01-2025, 16:08
Senza ABS gestire il bloccaggio delle ruote è impossibile, per contro senza aiuto alla trazione io non noto grandi differenze rispetto ad avere il controllo attivato, quindi mi sa che devono ancora rivedere un po' tutto, dalla grafica esageratamente pesante (io non uso il DLSS perché mi dà delle anomalie qua e là) alla fisica discutibile. Ma è una beta e ci sta, siamo noi che siamo ansiosi, comunque Le Mans era partito decisamente meglio.
La gestione del tc ci sta che sia così. Parte anche con un setup molto sottosterzante. Anche in acc senza tc la cup si guidava bene. D altra parte anche nel reale i piloti la guidano senza difficoltà.
Le mans era partito meglio come pulizia del codice. Ma ad esempio tutt ora ha i trasferimenti di carico e il sound completamente sballati rispetto ad AC evo ad esempio
ninja750
03-02-2025, 13:30
sul trasferimento in frenata l'ho notato anche io, ho ""risolto"" alzando quello che viene chiamato controllo di stabilità nei menu
che non è controllo stabilità perchè se fai pendolo ti fa pendolare
forse sarebbe meglio giocare in inglese
ninja750
09-02-2025, 17:58
dopo la patch 1.05 che sono comparse le patenti sto provando un po a giocare ma dopo tipo 10/15min anche meno torna tutto offline anche a voi? che poi il peggio è quando torni nei menu per quantomeno uscire dal gioco e rimane tutto grigiato con il logo ac evo in sovraimpressione che non lascia nemmeno chiudere il gioco normalmente se non di brutto da task manager :(
parlando di patenti sembrano davvero tarate molto molto difficili, sono alla SP-03 con la alpine elettrica e il meglio che riesco a fare sono 3 decimi pieni dalle 3 stelle
dopo la patch 1.05 che sono comparse le patenti sto provando un po a giocare ma dopo tipo 10/15min anche meno torna tutto offline anche a voi? che poi il peggio è quando torni nei menu per quantomeno uscire dal gioco e rimane tutto grigiato con il logo ac evo in sovraimpressione che non lascia nemmeno chiudere il gioco normalmente se non di brutto da task manager :(
parlando di patenti sembrano davvero tarate molto molto difficili, sono alla SP-03 con la alpine elettrica e il meglio che riesco a fare sono 3 decimi pieni dalle 3 stelle
quella è fin facile, vedrai quella dopo col giro completo.
sono difficili ma non impossibili, insomma ti insegnano a guidare bene se no il tempo te lo scordi.
tra l'altro io l'ho fatto ma ero offline e non me l'ha contato. sono volate diverse bestemmie
Ancora non l'ho provato, ma spero che la fisica di AC Evo sia migliore di quella di ACC.
Ancora non l'ho provato, ma spero che la fisica di AC Evo sia migliore di quella di ACC.
cosa aveva quella di ACC che non andava? :confused: :eek:
cosa aveva quella di ACC che non andava? :confused: :eek:
Non mi convince, impressione personale. Poi perchè ne parli al passato, è un gioco ancora in voga.
ninja750
14-02-2025, 16:31
il 19 in arrivo huracan e deltona
Ciao, al momento l'online di ACE è un po' un disastro, a parte le disconnessioni mi è capitato che facendo le patenti mi ritrovo con patenti in meno od anche con patenti in più ... come mischiasse il mio player con un altro .. fotunatamente se si esce e rientra si sistema ...
ciao
ninja750
17-02-2025, 10:53
ho finito le patenti con le stradali ma per il giro veloce completo per le tre stelle getto la spugna, col pad non riesco a fare meno di 1.44.900 quando serve 1.44.300
guardando il giro online di qualche youtuber li vedo aggressivissimi sui cordoli mentre io ho una guida nettamente più pulita ma che evidentemente paga meno. è anche indispensabile giocare con acceleratore e freno in contemporanea in diversi punti ma non basta
voi siete riusciti?
Cutter90
17-02-2025, 11:04
ho finito le patenti con le stradali ma per il giro veloce completo per le tre stelle getto la spugna, col pad non riesco a fare meno di 1.44.900 quando serve 1.44.300
guardando il giro online di qualche youtuber li vedo aggressivissimi sui cordoli mentre io ho una guida nettamente più pulita ma che evidentemente paga meno. è anche indispensabile giocare con acceleratore e freno in contemporanea in diversi punti ma non basta
voi siete riusciti?
Come mai ti stai avventurando con il pad su EVO?. Non è che sia il gioco giusto per il pad..... cioè, rischi di frustrarti in breve tempo, secondo me, ci sono tanti altri giochi che con ilk pad danno molta più soddisfazione
Piglialo un volantino dai :D
Anche io sto usando il Pad anche se ho un volante ( un semplice DFGT ma non ho il tempo per tirarlo fuori, installarlo e toglierlo) e ti dirò che questo ACE è più giocabile con il pad rispetto ad AC .... certo appena avrò il tempo necessario andrò di volante ... io sono arrivato alle hiper car ma con 1 o max 2 stelle , lontano dai tempi per 3 stelle
ninja750
18-02-2025, 09:04
Come mai ti stai avventurando con il pad su EVO?. Non è che sia il gioco giusto per il pad..... cioè, rischi di frustrarti in breve tempo, secondo me, ci sono tanti altri giochi che con ilk pad danno molta più soddisfazione
Piglialo un volantino dai :D
perchè il pad è più immediato e faccio solo casual game tipo sessione 40min che se perdo tempo a mettere il volante è ora di spegnere
volante ho un vecchio thrustmaster 180 che non è il massimo ma fa il suo
col pad mi diverto molto, anche al primo AC
Buongiorno,
io ancora non l'ho comprato. Aspetto che ci sia più roba e che sia ottimizzato al meglio.
Inoltre aspetto qualche sconto più sostanzioso
Idem, anche perchè non ho molto tempo.
Cutter90
25-02-2025, 14:14
Buongiorno,
io ancora non l'ho comprato. Aspetto che ci sia più roba e che sia ottimizzato al meglio.
Inoltre aspetto qualche sconto più sostanzioso
Idem, anche perchè non ho molto tempo.
Beh, c'è a 21 euro su cd keys. meno di così........
Io ultimo il campionato ACI su ACC e poi decido su cosa spostarmi. LMU è ad un buon punto. Ma EVO sta progredendo in fretta
ninja750
26-02-2025, 11:45
ho fatto anche tutta la seconda strisciata di patenti con 3 stelle, tranne il giro completo 2
i bug vanno e vengono, anche a me capita online di vedere soldi random e gare random completate da altri (qui per me conta la pirateria)
la variazione del traction o del bblance che con la patch precedente funzionava, adesso non funziona più da pad ma solo più da tastiera..
gli eventi online non patenti non ho capito bene a cosa servono se non ti da una spunta di vinto o fatto
inoltre fare tutto senza intertempi o ghostcar è assurdo
intendo, tutta roba che col primo AC funziona ancora oggi perfettamente
si, ma assetto corsa ha 12 anni, nel 2013 le ghost te le sognavi anche li...
come early access questo mi sembra sia partito decisamente meglio, anche come quality of life.
Iceman69
27-02-2025, 10:11
Beh, c'è a 21 euro su cd keys. meno di così........
Io ultimo il campionato ACI su ACC e poi decido su cosa spostarmi. LMU è ad un buon punto. Ma EVO sta progredendo in fretta
Ora è un po' che lo provo, ma continuo a preferire LMU, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento. EVO non riesce a convincermi fino in fondo, ACC mi aveva convinto di più fin da subito.
Si trova anche a 19,9 euro su IG.
Cutter90
27-02-2025, 10:27
Ora è un po' che lo provo, ma continuo a preferire LMU, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento. EVO non riesce a convincermi fino in fondo, ACC mi aveva convinto di più fin da subito.
Si trova anche a 19,9 euro su IG.
Va beh, ma sono in due stati abbastanza diversi. Uno è appena uscito, la'ltro ormai ha 1 anno e passa.
Ho visto cmq un bell'agg di lmu. devo verificare se hanno sistemato la pesantezza delle auto. Quello era/è il problema più grande di LMU
ninja750
09-03-2025, 20:05
oggi qui pioveva allora ho avuto tempo di provare evo col volante
mi ritengo abbastanza bravo in questo tipo di cose ma non c'è verso di prendere le 3 stelle nella patente con le stradali mi fermo a circa 7 decimi che sono tanti
alla fine ho tolto 1s dal pad ma solo perchè col volante in quella pista maledetta si riescono a gestire meglio i giochi con entrambi i piedi e soprattutto si riesce a pelare il volante nelle 3 a destra dove si deve sempre frenare a macchina non dritta
questo TC on perchè off ci vuole un setup migliore del mio che è economico
ninja750
17-03-2025, 09:52
mi sono incaponito col pad e ho fatto le tre stelle all'academy delle stradali a brands :winner: segno che almeno io col volante non ho quello step di velocità
next il giro completo a imola dove per adesso sono a +900 ma ho sicuramente margine, il difficile è l'auto che pendola parecchio nella prima chicane
ninja750
23-03-2025, 09:29
https://i.postimg.cc/YqJMzgNp/1.png
https://i.postimg.cc/Vkn1G64X/2.png
finalmente 3 stelle nei giri completi col pad :winner:
adesso passo alle hyper :asd: spero vivamente che lato controller implementeranno qualcosa di meglio per regolare la sensibilità che sia pad che volante li trovo tutti e due troppo sensibili allo sterzo tanto che quando la macchina pendola è difficile farla tornare dritta perchè faccio troppo controsterzo
Cutter90
23-03-2025, 10:40
https://i.postimg.cc/YqJMzgNp/1.png
https://i.postimg.cc/Vkn1G64X/2.png
finalmente 3 stelle nei giri completi col pad :winner:
adesso passo alle hyper :asd: spero vivamente che lato controller implementeranno qualcosa di meglio per regolare la sensibilità che sia pad che volante li trovo tutti e due troppo sensibili allo sterzo tanto che quando la macchina pendola è difficile farla tornare dritta perchè faccio troppo controsterzo
Con il volante non riscontro nessun problema a riguardo. E dubito che lato pad si muovano molto, giustamente
https://i.postimg.cc/YqJMzgNp/1.png
https://i.postimg.cc/Vkn1G64X/2.png
finalmente 3 stelle nei giri completi col pad :winner:
me coj[censored]....
complimenti!
io già tanto se prendo 2 stelle col pad....
sarà che poi mi rompo di rifare ste prove (odio le patenti da GranTurismo 1), però la distanza tra 2 e 3 stelle è elevata e difficilmente riuscirei a coprirla....
ninja750
24-03-2025, 09:25
Con il volante non riscontro nessun problema a riguardo. E dubito che lato pad si muovano molto, giustamente
ma secondo te è normale che in un """simulatore""" spaziale come star wars squadrons puoi regolare la sensibilità di ogni asse di ogni diamine di controller analogico collegato al PC, mentre nel miglior SIMULATORE di guida reale no? :stordita:
Cutter90
24-03-2025, 09:29
ma secondo te è normale che in un """simulatore""" spaziale come star wars squadrons puoi regolare la sensibilità di ogni asse di ogni diamine di controller analogico collegato al PC, mentre nel miglior SIMULATORE di guida reale no? :stordita:
Con il volante si può regolare tutto, non c'è nessun problema eh. E l'importante è il volante in un gioco di simulazione, non il controller. Se poi l'aggiungono ANCHE per controller ok, ma che si concentrino PRIMA su quello che serve per il volante, sulle piste, sulle auto, l'online ecc ecc
ninja750
24-03-2025, 09:43
Con il volante si può regolare tutto, non c'è nessun problema eh. E l'importante è il volante in un gioco di simulazione, non il controller. Se poi l'aggiungono ANCHE per controller ok, ma che si concentrino PRIMA su quello che serve per il volante, sulle piste, sulle auto, l'online ecc ecc
no con il volante non regoli nulla di diverso rispetto al controller, almeno con il volante thustmaster che ho provato io
io intendo regolare la quantità di movimento del volante del gioco rispetto al volante fisico: attualmente sia per il pad che per il volante non è regolabile ed è troppo sensibile cioè muovendo di pochi gradi il volante o il pad, si ha nel gioco una sterzata troppo marcata
se mi sono perso qualche settaggio in merito prego di segnalarmelo
Cutter90
24-03-2025, 10:02
no con il volante non regoli nulla di diverso rispetto al controller, almeno con il volante thustmaster che ho provato io
io intendo regolare la quantità di movimento del volante del gioco rispetto al volante fisico: attualmente sia per il pad che per il volante non è regolabile ed è troppo sensibile cioè muovendo di pochi gradi il volante o il pad, si ha nel gioco una sterzata troppo marcata
se mi sono perso qualche settaggio in merito prego di segnalarmelo
Ovviamente con il volante puoi regolare tutto, figuriamoci :)
Steering lock dovresti mettere 1080 gradi ad esempio in game. Altra cosa la sensibilità nel pannello di controllo del volante, cosa che però mi sa che Thrustmaster non ha.
Inoltre nel setup c'è la voce "linearità sterzo", anche quella regola la sterzata.
Diciamo che in linea di massima dovresti regolare questo 3 parametri per avere la stessa rotazione del volante virtuale con quella fisica
The following configuration should work well as a baseline:
Overall Strength: Start at 75%, increase if desired but make sure the fan is set to constant cooling to prevent overheating
Constant Force: 100%
Periodic Force: 0%
Spring: 0%
Damper: 0%. Belt-driven wheelbases already have inherent mechanical damping
Queste alcune impostazioni consigliate da Coach Academy
anche per i controller si possono settare varie opzioni, online ho trovato queste ... ma non le ho provate
Ciao a tutti, dopo aver sperimentato per circa 10 ore ho trovato le seguenti impostazioni del controller:
Proprietà dello sterzo:
Zona morta 0%
Saturazione X 100%
Saturazione Y 100%
Curvatura 14%
Inverti asse disabilitato
Slider disabilitato
Proprietà dell'acceleratore:
Zona morta 0%
Saturazione X 100%
Saturazione Y 100%
Curvatura 0%
Inverti asse disabilitato
Slider disabilitato
Proprietà dei freni:
Zona morta 0%
Saturazione X 100%
Saturazione Y 100%
Curvatura 0%
Inverti asse disabilitato
Slider disabilitato
Impostazioni:
Blocco sterzo 900°
Guadagno FFB 90%
Smorzamento dinamico 45%
Smorzatore minimo 60%
Guadagno smorzatore 30%
Guadagno TrueForce 100%
Sensibilità velocità 40%
Filtro sterzo 70%
Peso assistenza sterzo 0%
Vibrazioni 60%
Queste impostazioni funzionano perfettamente sul mio controller Xbox Elite e rendono le auto reattive pur mantenendole controllabili.
ninja750
01-04-2025, 11:42
Sensibilità velocità 40%
Filtro sterzo 70%
questi due sono i veri game changer per il controller x360
solo che dopo averlo settato per un'auto specifica in pista specifica e aver raggiunto la pace dei sensi sono dovuto tornare ai defaults perchè nelle patenti con la race car (sono alla mazda) non c'era verso di fare girare velocemente l'auto nei tornantini :muro:
Vero quel giorno ho fatto qualche prova anche io ma con quei settaggi per me era troppo sensibile , ho invertito i valori o quasi ... mi pare ed era decisamente meglio ma poi non ho avuto altro tempo per riprovare , il mio controller è tipo il 360 è il EasySMX X10
saluti e buon gioco a tutti .. ma a quando il prossimo step del gioco ??
Vero quel giorno ho fatto qualche prova anche io ma con quei settaggi per me era troppo sensibile , ho invertito i valori o quasi ... mi pare ed era decisamente meglio ma poi non ho avuto altro tempo per riprovare , il mio controller è tipo il 360 è il EasySMX X10
saluti e buon gioco a tutti .. ma a quando il prossimo step del gioco ??
tutto fermo da parecchio. e il gioco rimane in condizioni pietose :D
amen, ci sarà tempo per giocare quando sarà finito.
ninja750
02-04-2025, 15:55
chiedo curioso a chi ha configurazioni top: anche a voi nonostante quello che si vede dal parabrezza sia perfettamente fluido, l'animazione del contagiri virtuale (e in parte anche il contagiri reale del cruscotto) sembra giri a boh 15/30fps? e che tra l'altro riposizionandolo, rientrando nel gioco non mantiene la posizione impostata?
ninja750
07-05-2025, 16:23
aggiornamento in corso che ... AZZERA TUTTA LA CARRIERA anche l'ACADEMY quindi da riprendere da zero tutte le stelle :muro:
a me ne mancavano 5 :muro:
Misterxxx1
07-05-2025, 19:13
aggiornamento in corso che ... AZZERA TUTTA LA CARRIERA anche l'ACADEMY quindi da riprendere da zero tutte le stelle :muro:
a me ne mancavano 5 :muro:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Se ogni aggiornamento azzera tutto, tanto vale non giocarci affatto :(
Non dimenticate mai che avete acquistato un gioco in "accesso anticipato", cioè ancora in beta, eh! (e non sto assolutamente giudicando la cosa, è solo un dato di fatto: alla fin fine lo avete pagato meno del prezzo finale, è un do ut des)
Concordo; a me per esempio fino a ieri non funzionava.
Avevano dei problemi con le RX 5700 e speriamo ora siano risolti.
Comunque ho provato solo a farlo partire, ma con il joypad non riesco neanche ad accendere la macchina (tengo premuto il tasto accensione, gira il motorino di avviamento, ma la macchina non parte...mha....)
Con postazione ci proverò prossimamente.
[...](tengo premuto il tasto accensione, gira il motorino di avviamento, ma la macchina non parte...mha....)
Con postazione ci proverò prossimamente.
Sicuro di non essere a secco di benzina? :Prrr:
ciao a voi ASSETTO CORSA EVO dopo l'aggiornamento alla 0,2 come gira?? io ho fatto alcune prove ed ho avuto risultati contrastanti , da scatti terribili a 60 fps stabili ad ultra sempre a FHD
appena fatto un po' di giri da solo ed in gara corta accendendo il joypad dopo l'avvio del gioco ( come letto da qualche parte ) e con Nvidia overlay in gara 60 fps stabili preimpostazioni alto
mm vedremo
PS: non esiste un thread dedicato vero ?
Misterxxx1
11-05-2025, 19:03
ciao a voi ASSETTO CORSA EVO dopo l'aggiornamento alla 0,2 come gira?? io ho fatto alcune prove ed ho avuto risultati contrastanti , da scatti terribili a 60 fps stabili ad ultra sempre a FHD
appena fatto un po' di giri da solo ed in gara corta accendendo il joypad dopo l'avvio del gioco ( come letto da qualche parte ) e con Nvidia overlay in gara 60 fps stabili preimpostazioni alto
mm vedremo
PS: non esiste un thread dedicato vero ?
La community non è affatto soddisfatta del gioco: la grafica risulta eccessivamente pesante, tanto che per farlo girare in modo decente è necessaria una scheda video di fascia alta. L'intelligenza artificiale è praticamente inesistente, e al momento non c'è traccia del supporto alle mod, elemento che aveva reso grande il primo capitolo. La delusione è enorme. Sì, siamo solo alla versione 0.2, ma allo stato attuale il titolo è davvero deludente.
uno dei tanti video che girano in rete
https://www.youtube.com/watch?v=jxQZi2sHFpw&t=210s&ab_channel=SupercorrisTheGamer
Niente thread dedicato per ora
si ho letto che molti si lamentano ma molti altri no, ci sono sicuramente dei problemi con alcune periferiche ed anche di FPS ( fatto alcune gare di seguito ed alcune sessioni ci pratica ma stavolta sempre 60fps stabili, nessun calo in game , nel replay invece scendono, per le mod credo sia meglio non avere ora il supporto, il gioco è nelle fasi iniziali e sicuramente ci saranno dei cambiamenti che renderebbero incompatibili le mod fatte ora, per il ffb lo sto provando con joypad ( il volante è troppo infognato per ora ) e forse è un po' leggero ma c'è
per l'intelligenza artificiale provata con la 500 ad imola sia sull'asciutto che sul bagnato e non mi è sembrata male , magari con altre macchine pecca,
ho visto il video ma non mi ci ritrovo per ora
comunque siamo solo alla 0,2 ed al secondo update e non un gioco finito , spesso ho letto paragoni con AC o ACC ma quelli sono giochi finiti.
Misterxxx1
12-05-2025, 08:56
Ho letto che Stefano Casillo è tornato a far parte di Kunos. Speriamo sia un buon segno, perché le aspettative per questo gioco sono davvero alte.
ciao a voi ASSETTO CORSA EVO dopo l'aggiornamento alla 0,2 come gira?? io ho fatto alcune prove ed ho avuto risultati contrastanti , da scatti terribili a 60 fps stabili ad ultra sempre a FHD
appena fatto un po' di giri da solo ed in gara corta accendendo il joypad dopo l'avvio del gioco ( come letto da qualche parte ) e con Nvidia overlay in gara 60 fps stabili preimpostazioni alto
mm vedremo
PS: non esiste un thread dedicato vero ?
ci ho giochicchiato un po' all'inizio, sempre girato fluido a 60 tranne per le volte che inspiegabilmente non mi boostava i mhz della scheda, se la mia scheda lavora sotto i 1k mhz quando dovrebbe stare sopra i 2800, ovvio scatti tutto, ma non ero riuscito a capire perché certe volte non la riconosceva ed altre si, vabbè non ci ho dato troppo peso visto il work in progress.
dovrei riprovarlo dopo l'ultima patch... cmq quando funzionava correttamente girava alla grande.
ciao a voi ASSETTO CORSA EVO dopo l'aggiornamento alla 0,2 come gira?? io ho fatto alcune prove ed ho avuto risultati contrastanti , da scatti terribili a 60 fps stabili ad ultra sempre a FHD
appena fatto un po' di giri da solo ed in gara corta accendendo il joypad dopo l'avvio del gioco ( come letto da qualche parte ) e con Nvidia overlay in gara 60 fps stabili preimpostazioni alto
mm vedremo
PS: non esiste un thread dedicato vero ?
La community non è affatto soddisfatta del gioco: la grafica risulta eccessivamente pesante, tanto che per farlo girare in modo decente è necessaria una scheda video di fascia alta. L'intelligenza artificiale è praticamente inesistente, e al momento non c'è traccia del supporto alle mod, elemento che aveva reso grande il primo capitolo. La delusione è enorme. Sì, siamo solo alla versione 0.2, ma allo stato attuale il titolo è davvero deludente.
uno dei tanti video che girano in rete
https://www.youtube.com/watch?v=jxQZi2sHFpw&t=210s&ab_channel=SupercorrisTheGamer
Niente thread dedicato per ora
premettendo che è una versione molto acerba, c'è sicuramente un tema legato al motore grafico, molto pesante. Non so quanto possa essere ottimizzato da qui al lancio. Oltretutto non mi sembra nemmeno così particolareggiato da giustificare tali prestazioni.
AI ancora pessima, ma sinceramente non ricordo di giochi con una AI così efficace. Se mai riuscissero a fare qcosa di veramente valido in tal senso (magari sfruttando routine di AI) sarebbe veramente l'apoteosi - per chi come me non ha tempo di (essere pronto per) andare on-line.
Sul discorso mod, hanno sempre detto che ci sarebbe stato il supporto, inutile lamentarsi che non ci sia ora. Meglio che non stiano dietro a questo aspetto in questo momento, non serve.
Sinceramente, spero che mettano a posto il motore grafico per renderlo fruibile anche su VR (io cmq ho un pc non proprio scarsissimo, ma non c'è paragone con AMS2). Sulla IA non nutro alcuna speranza. Sarà la solita.
Al momento sono solo soldi dati a Kunos per ringraziarli e spingerli a fare il meglio che possono.... ma di certo non un gioco da usare attualmente (ma del resto è proprio questo il senso dell'early access...)
ninja750
12-05-2025, 15:56
lato performance con la 0.2 gli fps non sono aumentati ma ho notato una percettibile migliore fluidità generale
rimane lo scarso wattaggio non solo dovuto alle frequenze, in tutti i giochi la mia vga dovrebbe plafonare a 200w con questo invece siamo a circa 160w segno che per me l'engine del gioco è veramente male ottimizzato. sì la grafica è migliorata un pelo rispetto ai primi due ma già riuscissero a far esprimere il 100% del potenziale dalle proprie schede avremmo tutti un buon boost
Iceman69
12-05-2025, 16:10
lato performance con la 0.2 gli fps non sono aumentati ma ho notato una percettibile migliore fluidità generale
rimane lo scarso wattaggio non solo dovuto alle frequenze, in tutti i giochi la mia vga dovrebbe plafonare a 200w con questo invece siamo a circa 160w segno che per me l'engine del gioco è veramente male ottimizzato. sì la grafica è migliorata un pelo rispetto ai primi due ma già riuscissero a far esprimere il 100% del potenziale dalle proprie schede avremmo tutti un buon boost
Stano, a me con la rtx 4090 la scheda è sfrutta in pieno, non mi sembra siano presenti limitazioni di sorta, oltretutto usa anche poco il processore, quindi direi che non sia quello a fare da collo di bottiglia.
ninja750
16-05-2025, 08:03
Stano, a me con la rtx 4090 la scheda è sfrutta in pieno, non mi sembra siano presenti limitazioni di sorta, oltretutto usa anche poco il processore, quindi direi che non sia quello a fare da collo di bottiglia.
ma infatti credo sia un sottosfruttamento delle schede amd
anche con i primi assetto le nvidia mi sembra andassero più forte
ma infatti credo sia un sottosfruttamento delle schede amd
anche con i primi assetto le nvidia mi sembra andassero più forte
ciao solo per sfizio fai una prova ad avviare il gioco senza periferiche usb attaccate, lo avvii poi colleghi le periferiche di controllo, vedi se cambia qualche cosa nel frame rate
ninja750
26-05-2025, 14:28
sto rifacendo l'academy e trovo molte sfide più difficili che prima dell'update, mi sono rammollito o hanno modificato qualcosa nella fisica?
sto rifacendo l'academy e trovo molte sfide più difficili che prima dell'update, mi sono rammollito o hanno modificato qualcosa nella fisica?
si forse sono un po' più difficlli
Iceman69
28-05-2025, 10:36
si forse sono un po' più difficlli
E' un simulatore in pieno sviluppo ste cose cambieranno mille volte, io ci gioco per provarlo e basta, senza pretese di nessun tipo.
Certo che lo sviluppo non procede velocemente, viene quasi il dubbio se mai lo finiranno, già iniziano a rimandare tempi che partivano lunghi.
A me non convince molto, ma vedremo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.