PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Assetto Corsa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79

-Mariello-
09-12-2016, 13:49
End222, quando ti chiederai il perchè non si possano pubblicizzare tornei esterni dal forum, tieni a mente il post qui sopra.

GigoBoso
09-12-2016, 13:56
End222, quando ti chiederai il perchè non si possano pubblicizzare tornei esterni dal forum, tieni a mente il post qui sopra.

E se invece organizzassimo un torneo ufficiale del forum, secondo te o voi se ne potrebbe parlare liberamente?

mtk
09-12-2016, 14:08
:asd: e giu' bestemmie in whatsapp...:D

gaevulk
10-12-2016, 20:44
Dopo un periodo in cui mi sono dedicato ad altro ho ripreso in mano AC,rispetto a qualche mese fa lo trovo molto migliorato e l'ultimo dlc mi piace davvero molto

https://www.youtube.com/watch?v=zLRDhnV9FYw

https://www.youtube.com/watch?v=4PaBLNZfW-k

jam71
11-12-2016, 18:58
Dopo un periodo in cui mi sono dedicato ad altro ho ripreso in mano AC,rispetto a qualche mese fa lo trovo molto migliorato e l'ultimo dlc mi piace davvero molto

https://www.youtube.com/watch?v=zLRDhnV9FYw

https://www.youtube.com/watch?v=4PaBLNZfW-k

Si vero,queste porsche sono davvero molto ben fatte.

mircocatta
11-12-2016, 21:02
solo io ho problemi con la frizione? ogni volta mi becco il drive trought perchè quando inserirsco la marcia la vettura si sposta...con la frizione spinta ovviamente

il_joe
11-12-2016, 21:43
solo io ho problemi con la frizione? ogni volta mi becco il drive trought perchè quando inserirsco la marcia la vettura si sposta...con la frizione spinta ovviamente

anche a me capita con il G27.... nonostante sia premuta la frizione, la macchina parte ... mah...

FunnyDwarf
12-12-2016, 00:27
Ve lo fa anche impostando un po' di zona morta alla fine dell'asse? Perché imo un 10-15 % è necessaria

il_joe
12-12-2016, 09:37
Ve lo fa anche impostando un po' di zona morta alla fine dell'asse? Perché imo un 10-15 % è necessaria

alla fine? cioè quando è premuta tutta?
proverò

cmq con il grafico dei pedali (le barre colorate) risulta premuta tutta fino in fondo la frizione....

-Mariello-
12-12-2016, 10:23
Dopo un periodo in cui mi sono dedicato ad altro ho ripreso in mano AC,rispetto a qualche mese fa lo trovo molto migliorato e l'ultimo dlc mi piace davvero molto

https://www.youtube.com/watch?v=zLRDhnV9FYw

https://www.youtube.com/watch?v=4PaBLNZfW-k

Pausa da iRacing? A me scade a giorni l'abbonamento...:fagiano:

gaevulk
12-12-2016, 11:45
Pausa da iRacing? A me scade a giorni l'abbonamento...:fagiano:

No no,sto' facendo la qualificazione al mondiale Gt ma volevo provare un pochino.

mircocatta
12-12-2016, 18:10
anche a me capita con il G27.... nonostante sia premuta la frizione, la macchina parte ... mah...

risolto con la zona morta ;) provalo!

GigoBoso
13-12-2016, 12:54
non avendo il cambio ad h, io uso sempre la frizione automatica e non ho questo tipo di problemi.

il_joe
13-12-2016, 13:31
risolto con la zona morta ;) provalo!

provato, in effetti così ho risolto..... resta una cosa strana, ma almeno così funziona e si può usare....
tnx

mircocatta
13-12-2016, 13:39
provato, in effetti così ho risolto..... resta una cosa strana, ma almeno così funziona e si può usare....
tnx

a me sembrava strana prima, cioè, bastava togliere un minimo di pressione che la macchina già partiva, ora almeno ho un po di "gioco" in fondo al pedale... ho messo al 95%..magari funziona anche solo mettendo al 99%!

il_joe
13-12-2016, 14:58
a me sembrava strana prima, cioè, bastava togliere un minimo di pressione che la macchina già partiva, ora almeno ho un po di "gioco" in fondo al pedale... ho messo al 95%..magari funziona anche solo mettendo al 99%!

a me partiva sempre, con tutto il pedale schiacciato era come se avessi sempre la marcia inserita e innestata...
vabbeh, come detto, così funziona, tanto basta....

ninja750
19-12-2016, 14:34
Ciao qualcuno con AMD R9 dopo aver installato i driver relive 16.12.1 ha notato artefatti qua e là? Me ne accorgo soprattutto lanciando il benchmark a Spa, ogni tanto compaiono delle ombre nere come se l'auto passasse sotto a un viadotto (che ovviamente non esiste)

Sealea
20-12-2016, 19:43
terzo dlc Porsche rilasciato!

oasis90
20-12-2016, 20:19
La GT3 Cup mi piace un sacco!

mirkonorroz
20-12-2016, 20:53
Scusate, era da un po' che non lanciavo AC: ma dove sono finite le risoluzioni con associati i refresh del monitor?
Io ho il monitor a 144Hz ma lo tengo a 60 per vari motivi: adesso se lancio AC con l'unica risoluzione 2560x1440 mi seleziona 144Hz e addio freesync che io ho shiftato a 24-60.

Si possono settare gli Hz qui in mezzo?

[VIDEO]
FULLSCREEN=1
ANISOTROPIC=16
AASAMPLES=4
VSYNC=0
AAQUALITY=1
SHADOW_MAP_SIZE=4096
DISABLE_LEGACY_HDR=1
FPS_CAP=0
WIDTH=2560
HEIGHT=1440
FPS_CAP_MS=17.241379

Che poi non ho capito molto la differenza tra i 2 in grassetto: cioe' sembrano contraddirsi :confused:
PS: dalle opzioni ho messo il cap a 58 FPS, che corrisponde all'ultima riga.


EDIT:
funzionerebbe aggiungendo INDEX=60 e REFRESH=60, ma dopo il quit del gioco vengono cancellati... e se si mette in write protect il file di config non parte il gioco... :(

http://i.imgur.com/1FKAHpy.png

FunnyDwarf
20-12-2016, 21:49
Prova col cap a 16,666667 ms per i 60fps
edit: letto di fretta sorry, c'entra un tubo col refresh

mtk
21-12-2016, 06:45
qualcuno che da gennaio vuole fare qualche campionato in compagnia?....

Krusty
25-12-2016, 12:31
brands hatch mi sembra una bella pista. quasi quasi per 3.99 prendo il dream pack 3...

jam71
26-12-2016, 15:36
brands hatch mi sembra una bella pista. quasi quasi per 3.99 prendo il dream pack 3...

Si fai bene,sono soldi ben spesi ciao e buon natale!

pablitoroma84
26-12-2016, 15:43
ciao ragazzi non riesco a giocare ad assetto corsa, in quanto mi prende come pedale di acceleratore la frizione e l'acceleratore la frizione ............e il gioco non mi da la possibilità di personalizzare i tasti !!! come posso risolvere da cosa dipende??? non si dovrebbe autoconfigurare?? poi perché mi fa accelerare con la frizione???

MATTEW1
27-12-2016, 08:51
eccomi ragazzi. ho una domanda. nel g27 il volante diventava leggerissimo quando avevo sottosterzo. con questo t300 invece non senza questa cosa. dove sbaglio le impostazioni???cioè il volante è cmq sempre duro. Un amico mi ha detto di provare a mettere periodic 100% al posto di 0 come mi avevate detto. Ora non posso provare. cmq aspetto qualche dritta


@pablitoroma84 dovresti premere l'opzione per invertire l'asse dei pedali. lo faceva pure a me con il g27, basta che entri dove c'e il disegno del volante eli ci sono tutte le barre quando premi freno acceleratore frizione volante. e se noti freno e acceleratore sono uniti e a destra c'e un quadratino. premi quello

xmnemo85x
27-12-2016, 10:00
Buon giorno...

sono un utente novizio di Iracing e mi è stato consigliato assetto corse...

Possiedo un Logitech G27 e un pc con amd a8 e Gtx 970 collegati a un plasma 51 pollici.

Vorrei qualche consiglio

dove acquistarlo, che pacchetti consigliate, setup volante... oppure se esiste una guida da qualche parte...


Grazieee

GigoBoso
27-12-2016, 10:43
Buon giorno...

sono un utente novizio di Iracing e mi è stato consigliato assetto corse...

Possiedo un Logitech G27 e un pc con amd a8 e Gtx 970 collegati a un plasma 51 pollici.

Vorrei qualche consiglio

dove acquistarlo, che pacchetti consigliate, setup volante... oppure se esiste una guida da qualche parte...


Grazieee

trovi tutto su steam, per provarlo ti conviene comprare il gioco base, se poi ti piace e probabilmente sarà così, perché è il miglior gioco di guida in commercio, ti conviene comprarti anche tutti i vari DLC.

pablitoroma84
27-12-2016, 11:05
Perfetto grazie mille !!!


Penso che sono L unico a giocarci su ps4 :) per ora ho solo fatto qualche giretto su Monza !!! Con la 458 .... cosa mi consigliate di iniziare con la carriera ?! Giusto per prendere confidenza ??

xmnemo85x
27-12-2016, 13:39
trovi tutto su steam, per provarlo ti conviene comprare il gioco base, se poi ti piace e probabilmente sarà così, perché è il miglior gioco di guida in commercio, ti conviene comprarti anche tutti i vari DLC.

ho visto su Steam viene 17,99 €, è in offerta... prezzo buono?

poi come auto ci sono già delle vetture decenti o conviene prendere qualche pack?

tracciati?

ho visto le modalità e devo capire quali utilizzare....

consigli per il dettaglio volante Logitech g27?

Sealea
27-12-2016, 17:12
Perfetto grazie mille !!!


Penso che sono L unico a giocarci su ps4 :) per ora ho solo fatto qualche giretto su Monza !!! Con la 458 .... cosa mi consigliate di iniziare con la carriera ?! Giusto per prendere confidenza ??

fai le gare in ordine.. sono più o meno messe in ordine di potenza delle vetture. su pc.. su ps4 bo..

ho visto su Steam viene 17,99 €, è in offerta... prezzo buono?

poi come auto ci sono già delle vetture decenti o conviene prendere qualche pack?

tracciati?

ho visto le modalità e devo capire quali utilizzare....

consigli per il dettaglio volante Logitech g27?

compra il gioco base e poi valuta se prendere i pack.. io ovviamente li ho presi tutti man mano che uscivano :asd:

xmnemo85x
27-12-2016, 18:36
Comprato... Fatto un po' di prove... Io arrivando da iracing trovo che il ffb sia meno realistico... Dove posso trovare un buon setup?

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

GigoBoso
28-12-2016, 10:11
Comprato... Fatto un po' di prove... Io arrivando da iracing trovo che il ffb sia meno realistico... Dove posso trovare un buon setup?

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

il setup per la tua postazione di guida lo trovi in rete, mentre per i setup delle auto se vieni da iracing, dovresti già sapere come funziona, ci vuole un team e tutto il resto.

xmnemo85x
28-12-2016, 11:01
il setup per la tua postazione di guida lo trovi in rete, mentre per i setup delle auto se vieni da iracing, dovresti già sapere come funziona, ci vuole un team e tutto il resto.


in realtà ho modificato proprio da Logitech Profiler e anche da impostazioni di AC... devo esser sincero, le impostazioni consigliate in rete sono completamente diverse da quelle di tracing proprio per sensazioni... ho dovuto un po' andare a sentore...

il comportamento dell'auto in se è simile, ma parlo proprio di come si comporta il mio volante (fisico)

cercavo proprio qualche feedback da qualche giocatore di entrambi i titoli con il g27...

per iracing è molto semplice come impostazioni ehehe...

T0ny89
28-12-2016, 15:32
in realtà ho modificato proprio da Logitech Profiler e anche da impostazioni di AC... devo esser sincero, le impostazioni consigliate in rete sono completamente diverse da quelle di tracing proprio per sensazioni... ho dovuto un po' andare a sentore...

il comportamento dell'auto in se è simile, ma parlo proprio di come si comporta il mio volante (fisico)

cercavo proprio qualche feedback da qualche giocatore di entrambi i titoli con il g27...

per iracing è molto semplice come impostazioni ehehe...

Non penso, purtroppo, che riuscirai ad avere le stesse sensazioni al volante tra iR e AC. A livello di sensazioni iR è più simile ad Automobilista che ad AC. Il ffb di AC nel bene o nel male o lo ami o lo odi.

Comunque se può esserti d'aiuto, a livello concettuale, i settaggi che più lo avvicinano ad iR sono:

Forza 90-100 (in base a quanto clippa)
Filtro 0
Damping 0
Minimum Force tra 5 e 10 (il valore preciso lo trovi con wheel check)
Effetti Cordoli, Strada, Slip tutti a 0

xmnemo85x
28-12-2016, 15:55
Non penso, purtroppo, che riuscirai ad avere le stesse sensazioni al volante tra iR e AC. A livello di sensazioni iR è più simile ad Automobilista che ad AC. Il ffb di AC nel bene o nel male o lo ami o lo odi.

Comunque se può esserti d'aiuto, a livello concettuale, i settaggi che più lo avvicinano ad iR sono:

Forza 90-100 (in base a quanto clippa)
Filtro 0
Damping 0
Minimum Force tra 5 e 10 (il valore preciso lo trovi con wheel check)
Effetti Cordoli, Strada, Slip tutti a 0

proverò... nel Logitech Profiler lascio tutto come iracing...

ma hai menzionato automobilista... consigli la prova?

T0ny89
28-12-2016, 16:42
proverò... nel Logitech Profiler lascio tutto come iracing...

ma hai menzionato automobilista... consigli la prova?

Il profiler io non lo tocco mai onestamente, ho la forza a 100 e tutto il resto disattivo.

Automobilista è un ottimo sim, snobbato (a torto IMO) da molti perché non ha licenze altisonanti e grafica da urlo, ma validissimo come titolo a tutto tondo (multy, AI, varietà dei contenuti) e con una fisica estremamente valida.

xmnemo85x
29-12-2016, 09:10
Il profiler io non lo tocco mai onestamente, ho la forza a 100 e tutto il resto disattivo.

Automobilista è un ottimo sim, snobbato (a torto IMO) da molti perché non ha licenze altisonanti e grafica da urlo, ma validissimo come titolo a tutto tondo (multy, AI, varietà dei contenuti) e con una fisica estremamente valida.

io ho 100 - 0 - 100 come da consiglio di iracing

fraquar
29-12-2016, 09:30
in realtà ho modificato proprio da Logitech Profiler e anche da impostazioni di AC... devo esser sincero, le impostazioni consigliate in rete sono completamente diverse da quelle di tracing proprio per sensazioni... ho dovuto un po' andare a sentore...

il comportamento dell'auto in se è simile, ma parlo proprio di come si comporta il mio volante (fisico)

cercavo proprio qualche feedback da qualche giocatore di entrambi i titoli con il g27...

per iracing è molto semplice come impostazioni ehehe...

In AC il FFB ha una serie di effetti finti per farti immedesimare maggiormente e che dovrebbero servire a trasmetterti quello che il sedere non può.
Come ti diceva qualcuno o lo ami o lo odi.
Anche io arrivo da iracing e preferisco un ffb reale, quindi lo odio. :muro:

xmnemo85x
29-12-2016, 09:32
In AC il FFB ha una serie di effetti finti per farti immedesimare maggiormente e che dovrebbero servire a trasmetterti quello che il sedere non può.
Come ti diceva qualcuno o lo ami o lo odi.
Anche io arrivo da iracing e preferisco un ffb reale, quindi lo odio. :muro:

Evviva insomma... iracing in questo periodo non sto facendo nessun campionato ma mi son ingarellato con Monza e la f1 Williams... su ac è completamente diverso... devo riparametrarmi... e AC è molto piu gioco diciamo...ci potrei passare molte ore con la carriera

GigoBoso
02-01-2017, 09:19
In AC il FFB ha una serie di effetti finti per farti immedesimare maggiormente e che dovrebbero servire a trasmetterti quello che il sedere non può.
Come ti diceva qualcuno o lo ami o lo odi.
Anche io arrivo da iracing e preferisco un ffb reale, quindi lo odio. :muro:

sarei proprio curioso di provarlo questo ffb reale, come dici tu.

comunque non sono d'accordo mettere Effetti Cordoli, Strada, Slip tutti a 0, ti perdi molto.

Gello
02-01-2017, 09:54
Evviva insomma... iracing in questo periodo non sto facendo nessun campionato ma mi son ingarellato con Monza e la f1 Williams... su ac è completamente diverso... devo riparametrarmi... e AC è molto piu gioco diciamo...ci potrei passare molte ore con la carriera

Anche io vengo da Iracing (anche se non simmo praticamente piu'), se metti gli effetti farlocchi a zero dovresti avere un feedback decisamente convincente.

fraquar
02-01-2017, 09:56
sarei proprio curioso di provarlo questo ffb reale, come dici tu.

comunque non sono d'accordo mettere Effetti Cordoli, Strada, Slip tutti a 0, ti perdi molto.

Vai in pista con la tua auto (anche fosse una panda 30) e vedrai che quello che senti sul volante non è per fortuna quello che senti in AC o Dirt Rally o Forza.
Buon anno

GigoBoso
02-01-2017, 10:38
Vai in pista con la tua auto (anche fosse una panda 30) e vedrai che quello che senti sul volante non è per fortuna quello che senti in AC o Dirt Rally o Forza.
Buon anno

auguri anche a te, quello che dici non mi convince, di qualsiasi gioco di guida si parlasse, abbiamo sempre solo volante e monitor, nella realtà ci sarebbero un molte altre sensazioni e parametri che ne giochi non sono riproducibili, quindi quello che hai dal vivo non lo avrai mai in nessun gioco, rfactor2 compreso.

Addirittura sembra che i professionisti facendo delle prove abbiano concluso che togliendo il FFB si fanno tempi migliori.

Gello
02-01-2017, 10:40
Lunedi' 2 gennaio, non entriamo gia' in questi loop ragazzi, fraquar ti prego arrenditi prima di provarci, lo faccio anche per te :D

GigoBoso
02-01-2017, 10:42
Lunedi' 2 gennaio, non entriamo gia' in questi loop ragazzi, fraquar ti prego arrenditi prima di provarci, lo faccio anche per te :D

per me se ne può anche parlare, basta avere rispetto delle opinioni degli altri diverse dalla propria

Gello
02-01-2017, 10:51
per me se ne può anche parlare, basta avere rispetto delle opinioni degli altri diverse dalla propria

No grazie

fraquar
02-01-2017, 11:03
Lunedi' 2 gennaio, non entriamo gia' in questi loop ragazzi, fraquar ti prego arrenditi prima di provarci, lo faccio anche per te :D

Mi arrendo

Gello
02-01-2017, 11:04
Mi arrendo

:vicini:

GigoBoso
02-01-2017, 11:13
Sbagliate a vederla come una battaglia, ognuno gioca e si diverte con quello che meglio crede, a me certi giochi non mi convincono per cui non ci gioco.

Ho detto non mi convincono, no che siano brutti o fatti male.

MATTEW1
03-01-2017, 13:18
ragazzi qualcuno mi sa spiegare cosa fa esattamente DAMPER_MIN_LEVEL ?

FunnyDwarf
03-01-2017, 13:58
Damper è la forza che contrasta la rotazione del volante: di norma su AC è applicata ad auto ferma per simulare la resistenza delle ruote sterzanti, una volta che l'auto è in movimento l'effetto si azzera. Quella stringa permette di aggiungere un po' di damping costante come sottofondo al mix del FFB, presumo a vantaggio di chi preferisce un volante "più pesante".

Sheep85
03-01-2017, 14:05
No dai mi censuro :asd:

Asmodey
05-01-2017, 14:26
Buon giorno ragazzi, qualcuno sa dirmi dove trovare del materiale per programmare le app ?
Ho sentito di una libreria che contiene tutti i parametri della telemetria e della macchina, sapete dirmi dov'è e se c'e' 1 lista di tutte le variabili(tanto per farmi un idea) ?

Ho iniziato da un mesetto e mezzo, ma ci sono cose che ancora non mi spiego, tipo perchè a parità di condizioni nel tracciato(grip,temperatura asfalto e aria), la macchina non sta in pista.
Grazie mille ragazzi :P

Boro
05-01-2017, 23:06
sul forum ufficiale c'è una discussione dove puoi trovare un documento che mi pare spieghi e riepiloghi le varie variabili in Python che il gioco rende diaponibili

(THE REAL) Neo
06-01-2017, 15:51
Oggi ho fatto la Trento-Bondone in macchina...
Su Assetto Corsa sembra strettissima,mentre é a due corsie abbondanti...mah...

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

FunnyDwarf
06-01-2017, 16:40
È anche una questione di fov, sarei curioso di provarla con la VR

(THE REAL) Neo
06-01-2017, 21:50
È anche una questione di fov, sarei curioso di provarla con la VR
Come andrebbe impostato per ricalcare la realtà?

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

FunnyDwarf
07-01-2017, 00:09
http://www.projectimmersion.com/fov/

Ma con uno schermo singolo ti restituirà un valore difficilmente usabile. Per rendersi conto della larghezza effettiva dei tracciati però va più che bene

(THE REAL) Neo
07-01-2017, 09:11
http://www.projectimmersion.com/fov/

Ma con uno schermo singolo ti restituirà un valore difficilmente usabile. Per rendersi conto della larghezza effettiva dei tracciati però va più che bene
Ok, grazie.

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

(THE REAL) Neo
07-01-2017, 11:51
Ragazzi un aiutino...
Era da un pò che non aprivo Assetto Corsa,oggi vado per giocarci,e quando premo il tasto Start Race,fà la schermata Loading e poi torna sul menú scelta auto/pista.
Ho provato a vedere se la risoluzione dello schermo era a posto,ed é corretta.
Ho fatto verifica integrità files,ed é a posto.
Cosa consigliate?

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

jam71
07-01-2017, 17:43
Chiedo scusa per l'hot,siccome dovrei formattare per installare Windows 10,per assetto corsa devo installare steam e fa tutto lui? e per i salvataggi ed impostazioni le posso salvare? quale è la cartella che dovrei salvare?

(THE REAL) Neo
08-01-2017, 21:31
Ragazzi un aiutino...
Era da un pò che non aprivo Assetto Corsa,oggi vado per giocarci,e quando premo il tasto Start Race,fà la schermata Loading e poi torna sul menú scelta auto/pista.
Ho provato a vedere se la risoluzione dello schermo era a posto,ed é corretta.
Ho fatto verifica integrità files,ed é a posto.
Cosa consigliate?

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
Contrordine,ho risolto.
Erano le Microsoft C++ Redistributable che mancavano...

Adesso ho iniziato anche col modding.

Qualcuno ha il link di qualche auto bella da usare,da scaricare?

Graziehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/d40aebbc5a14abacffbe4cfb62eb7594.jpg

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

cameracaldaia
09-01-2017, 20:07
Contrordine,ho risolto.
Erano le Microsoft C++ Redistributable che mancavano...

Adesso ho iniziato anche col modding.

Qualcuno ha il link di qualche auto bella da usare,da scaricare?

Graziehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/d40aebbc5a14abacffbe4cfb62eb7594.jpg

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

cos'è una mod? se si la trovo su RD o dove
ciao grazie

(THE REAL) Neo
09-01-2017, 22:08
cos'è una mod? se si la trovo su RD o dove
ciao grazie
La trovi su assettocorsa.club .

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

cameracaldaia
10-01-2017, 22:05
La trovi su assettocorsa.club .

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

ok grazie

GigoBoso
11-01-2017, 12:44
Ieri mi sono divertito tantissimo qualcosa sta cambiando nell'online di Assetto corsa, per tutta una serie di motivi la gente sta riempendo le sessioni di gara di SRS !!! Siamo arrivati anche a picchi di 45 persone per gara, per cui la hanno dovuta splittare in 2.

Secondo me è quello che ci voleva per rendere la sfida veramente massima.

Insert coin
21-01-2017, 10:14
Sembra che il gruppo Digital Bros abbia acquisito Kunos Simulazioni, ed il relativo marchio di Assetto Corsa, per oltre 4 milioni di euro, qualcuno di voi potrebbe controllare meglio? Sono in giro e non posso approfondire...

FunnyDwarf
21-01-2017, 10:59
Yep, tutto giusto

GigoBoso
21-01-2017, 11:12
Sembra che il gruppo Digital Bros abbia acquisito Kunos Simulazioni, ed il relativo marchio di Assetto Corsa, per oltre 4 milioni di euro, qualcuno di voi potrebbe controllare meglio? Sono in giro e non posso approfondire...

Era inevitabile in un mondo dove l'economia è basata solo su speculazioni finanziarie....

homer76
21-01-2017, 11:56
Marco Massarutto su Facebook :

Ok, let's clarify this before it becomes the bigger flame of the year.
By today, Kunos Simulazioni is part of Digital Bros Family, and me and Stefano by today are shareholders of Digital Bros. That's it. We are still the founders of Kunos, we are still IN, also keeping our respective positions and responsabilities, with just few exceptions: the budget we'll manage by now doesn't come anymore from our personal profits, but from Digital Bros, our bigger AC fan. Keeping the same policy, strategies, DNA, development team, goals. So, if this news would not been made public, you couldn't realize that something is changed, because - by a gamer/simracer point of view - nothing is going to change.
The reason why this news comes like a bombshell is because Digital Bros is a listed company, therefore this kind of operation must a) kept confidential until the negotiation is over, b) go public when is done. That's it.
For whom are afraid that today a piece of their simracing world has gone, let me remind them that Digital Bros has published - under its label 505Games - the console version of Assetto Corsa, and it doesn't seem to me that AC on PS4/XB1 is an arcade game: definetely it isn't. Therefore, before to scream in any direction that "Kunos has been bought, The World is Over", please sit down, breath and think. Because the only news you should be interested is that by today, we have more resources, time and power to do our job, even better than before.
So: think easier, live better, stay strong. The Future is Bright.
Have a nice weekend.

In pratica non cambia niente e hanno più fondi per AC.

cameracaldaia
21-01-2017, 15:31
Marco Massarutto su Facebook :

Ok, let's clarify this before it becomes the bigger flame of the year.
By today, Kunos Simulazioni is part of Digital Bros Family, and me and Stefano by today are shareholders of Digital Bros. That's it. We are still the founders of Kunos, we are still IN, also keeping our respective positions and responsabilities, with just few exceptions: the budget we'll manage by now doesn't come anymore from our personal profits, but from Digital Bros, our bigger AC fan. Keeping the same policy, strategies, DNA, development team, goals. So, if this news would not been made public, you couldn't realize that something is changed, because - by a gamer/simracer point of view - nothing is going to change.
The reason why this news comes like a bombshell is because Digital Bros is a listed company, therefore this kind of operation must a) kept confidential until the negotiation is over, b) go public when is done. That's it.
For whom are afraid that today a piece of their simracing world has gone, let me remind them that Digital Bros has published - under its label 505Games - the console version of Assetto Corsa, and it doesn't seem to me that AC on PS4/XB1 is an arcade game: definetely it isn't. Therefore, before to scream in any direction that "Kunos has been bought, The World is Over", please sit down, breath and think. Because the only news you should be interested is that by today, we have more resources, time and power to do our job, even better than before.
So: think easier, live better, stay strong. The Future is Bright.
Have a nice weekend.

In pratica non cambia niente e hanno più fondi per AC.

è non è una casa di giochi italiana, non vedo il motivo di scrivere in inglese non tutti lo conoscono in questo paese e la traduzione di google lascia il tempo che corre a dimenticavo si sono venduti pure la più bella e complessa lingua l'ITALIANO

homer76
21-01-2017, 15:44
Digital Bros è italiana

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

cameracaldaia
21-01-2017, 15:51
Digital Bros è italiana

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

non mi riferivo alla digital bros

ma al fatto che una casa italiana debba scrivere in inglese c'è google traduttore anche per chi non conosce la più bella lingua al mondo ribadisco l'ITALIANO

FunnyDwarf
21-01-2017, 16:06
il mercato è internazionale, a torto o a ragione sono tutti problemi di chi non sa l'inglese. Ho sistemato la traduzione di google quel tanto da renderla scorrevole da leggere

ciàpa:

Ok, andiamo a chiarire tutto questo prima che diventi il ​​più grande flame dell'anno.
Da oggi Kunos Simulazioni entra a far parte della famiglia Digital Bros e Stefano ed io siamo diventati azionisti di Digital Bros. Questo è tutto. Siamo ancora i fondatori di Kunos, siamo ancora DENTRO, mantenendo le nostre rispettive posizioni e responsabilità, con solo poche eccezioni: il budget che gestiremo d'ora in poi non proviene più dai nostri profitti personali, ma da Digital Bros, il nostro più grande fan. Mantenendo la stessa linea di condotta, le strategie, DNA, team di sviluppo, obiettivi. Quindi, se questa notizia non fosse stata resa pubblica, non avreste potuto accorgervi che qualcosa è cambiato, poiché - dal punto di vista giocatore/simracer - nulla andrà a cambiare.
Il motivo per cui questa notizia arriva all'improvviso è perché Digital Bros è una società quotata in borsa, quindi questo tipo di operazione dev'essere a) mantenuta riservata fino a quando la trattativa è finita, b) essere resa pubblica una volta conclusa. Questo è tutto.
Per chi ha paura che oggi un pezzo del loro mondo simracing sia scomparso, vorrei ricordare loro che Digital Bros ha pubblicato - sotto la sua etichetta 505Games - la versione console di Assetto Corsa, e non mi sembra che AC su PS4 / XB1 sia un gioco arcade: non lo è affatto. Pertanto, prima di urlare ai quattro venti che "Kunos è stata comprata, è la fine del mondo" si prega di sedersi, respirare e pensare. Perché l'unica notizia degna d'interesse è che da oggi abbiamo più risorse, tempo e capacità di fare il nostro lavoro, anche meglio di prima.
Quindi: rilassate la mente, vivete meglio, rimanete forti. Il futuro è luminoso.
Passate un bel weekend.

Krusty93
21-01-2017, 17:26
è non è una casa di giochi italiana, non vedo il motivo di scrivere in inglese non tutti lo conoscono in questo paese e la traduzione di google lascia il tempo che corre a dimenticavo si sono venduti pure la più bella e complessa lingua l'ITALIANO

non mi riferivo alla digital bros

ma al fatto che una casa italiana debba scrivere in inglese c'è google traduttore anche per chi non conosce la più bella lingua al mondo ribadisco l'ITALIANO

Se è così bella e ci sei così affezionato, imparala quanto meno

Ma come si fa nel 2017 a rifiutarsi di imparare (o in questo caso, leggere) l'inglese?

Sealea
21-01-2017, 17:32
Se è così bella e ci sei così affezionato, imparala quanto meno

Ma come si fa nel 2017 a rifiutarsi di imparare (o in questo caso, leggere) l'inglese?

:asd:


comunque, con alcune auto ho notato che in pieno rettilineo il volante (G29) sbacchetta in continuazione. sapete quale parametro va modificato?

cameracaldaia
21-01-2017, 20:21
Se è così bella e ci sei così affezionato, imparala quanto meno

Ma come si fa nel 2017 a rifiutarsi di imparare (o in questo caso, leggere) l'inglese?

ho forse detto che non voglio imparare l'inglese? non mi sembra

se non hai capito il mio intervento prova a rileggere quello che ho scritto nei due post

(THE REAL) Neo
21-01-2017, 23:52
:asd:


comunque, con alcune auto ho notato che in pieno rettilineo il volante (G29) sbacchetta in continuazione. sapete quale parametro va modificato?
Il filtro force feedback.

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

cameracaldaia
22-01-2017, 11:02
[QUOTE=FunnyDwarf;44407437]il mercato è internazionale, a torto o a ragione sono tutti problemi di chi non sa l'inglese. Ho sistemato la traduzione di google quel tanto da renderla scorrevole da leggere

ciàpa:[/QUOT

grazie per la traduzione ma non mi serviva ;)

il mio intervento voleva dire ben altro

Gello
22-01-2017, 11:14
si sono venduti pure la più bella e complessa lingua l'ITALIANO

Che sostanze usi ? Vendi qualcosa, cosi' ci fai fare sto trip pure a noi?

cameracaldaia
22-01-2017, 11:38
Che sostanze usi ? Vendi qualcosa, cosi' ci fai fare sto trip pure a noi?

di certo non le quelle che usi tu

spero che non ci siano più interventi così banali come questa domanda

e mi scuso se mi sono permesso di esprimere un mio pensiero

Ziosilvio
22-01-2017, 14:30
è non è una casa di giochi italiana, non vedo il motivo di scrivere in inglese non tutti lo conoscono in questo paese e la traduzione di google lascia il tempo che corre a dimenticavo si sono venduti pure la più bella e complessa lingua l'ITALIANO
Se è così bella e ci sei così affezionato, imparala quanto meno

Ma come si fa nel 2017 a rifiutarsi di imparare (o in questo caso, leggere) l'inglese?
ho forse detto che non voglio imparare l'inglese? non mi sembra

se non hai capito il mio intervento prova a rileggere quello che ho scritto nei due post
Che sostanze usi ? Vendi qualcosa, cosi' ci fai fare sto trip pure a noi?
di certo non le quelle che usi tu

spero che non ci siano più interventi così banali come questa domanda

e mi scuso se mi sono permesso di esprimere un mio pensiero
La polemica finisce qui.

Apix_1024
23-01-2017, 07:08
:asd:


comunque, con alcune auto ho notato che in pieno rettilineo il volante (G29) sbacchetta in continuazione. sapete quale parametro va modificato?

con tutte le auto anche il mio DFP non lo si può lasciare manco 1 secondo...

Il filtro force feedback.

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

a quanto devo impostarlo? adesso è ad un blando 5% :stordita: :fagiano:

MATTEW1
23-01-2017, 22:19
ho un grosso problema col mio pc in firma. faccio pochi fps.. anche se metto tutto max o tutto al min sempre dai 62 alla 30 ina di fps rendendo tutto molto scattoso e ingiocabile. come mai? questa l'immagine un ragazzo con cui corro stessa config ma con la 960 maxando il gioco fa molto + fps
http://i63.tinypic.com/23rv38i.jpg

Sealea
23-01-2017, 22:32
Il filtro force feedback.

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

con tutte le auto anche il mio DFP non lo si può lasciare manco 1 secondo...



a quanto devo impostarlo? adesso è ad un blando 5% :stordita: :fagiano:

grazie,

ho risolto.

era al 25%. l'ho abbassato a caso a dire il vero non so neanche a quanto.. mi pare intorno al 10% e adesso non lo fa praticamente più.

Sealea
23-01-2017, 22:34
ho un grosso problema col mio pc in firma. faccio pochi fps.. anche se metto tutto max o tutto al min sempre dai 62 alla 30 ina di fps rendendo tutto molto scattoso e ingiocabile. come mai? questa l'immagine un ragazzo con cui corro stessa config ma con la 960 maxando il gioco fa molto + fps
http:/38i.jpg

come puoi vedere tu stesso la GPU sta dormendo.

i driver li aggiorni?

MATTEW1
23-01-2017, 22:51
SI .. NON capisco solo su assettoe se metto tutto al min o tutto al max la differenza è di 5 fps...

Sealea
23-01-2017, 22:59
prova a verificare l'integrità dei file di gioco direttamente da steam

MATTEW1
23-01-2017, 23:22
Sealea fatto ma non cambia nulla. e per sicurezza ho messo anche gli ultimi driver nvidia. rimane sempre al 40% la gpu.. semre 60 fps tutto al minimo del minimo del minimo:muro: :muro: :muro: :muro:

Boro
24-01-2017, 11:09
ciao, quando entri per giocare e sei alla partenza prova a cliccare alt-tab per passare ad un'altra schermata e poi ritorna al gioco sempre con alt-tab, vedi se cambia qualche cosa

Krusty
24-01-2017, 12:43
Avrai attivo il vsync...

MATTEW1
24-01-2017, 13:24
già fatto alt tab. no krusty se avessi il vsync fare da 60 a 30 . non 55 33 42 fps.

tarros
24-01-2017, 14:57
fai un back up della cartella AC in documenti e spostala tipo sul desktop
riavvia il gioco in modo da far ricreare i file di configurazione da zero
setta tutto e fai delle prove se risolvi poi rimetti i file uno alla volta tranne quello di configurazione video purtroppo ora non posso verificare quale sia il nome corretto

MATTEW1
24-01-2017, 15:15
guarda ho disinstallato ac e appena reinstallato pulito ma la scheda video ora lavora dar 55 al 70% se sono fermo al 70 % :(((( cosa è che non va .
http://i64.tinypic.com/99fajm.png

Blindstealer
24-01-2017, 15:27
ricordo che con amd c'era un'opzione per limitare gli fps a 60. Forse hai attivato un'opzione simile dal pannello di configurazione nvidia

tarros
24-01-2017, 15:34
prova a rimettere a default il pannello di controllo di nvidia
ho visto che hai postato anche di la
;)
dai una lettura in prima pagina allora ;)
ps cestina la cartello assetto corsa in documenti

MATTEW1
24-01-2017, 15:41
tarros sto postando ovunque xD
cma ho disinstallato con ddu driver e installato i driver nvidia nuovi ieri
la cartella documenti ovviamente l'ho eliminata. riscaricato ac per intero ma praticamente nn cambia nulla.

tarros
24-01-2017, 15:47
scrivi la configurazione grafica di ac
Grazie

MATTEW1
24-01-2017, 19:58
http://i63.tinypic.com/344b2f4.png
http://i63.tinypic.com/vheohe.png
http://i64.tinypic.com/154hj84.png

tarros
24-01-2017, 21:13
prova a ridurre il fumo a Very low disabilita la spunta del fumo negli specchi e metti l aggiornamento de riflessi al primo step dopo static poi prova
p.s. prova con meno macchine ho come l'impressione He la cpu sia troppo carica prova con 15 vetture

MATTEW1
24-01-2017, 21:49
tarros centrato il problema. o meglio. un ragazzo sul forum di ac mi ha detto di fare il bench .. lui ha la 970 e un 2500k a 4.5ghz e fa + punti ovviamente
il punto che abbiamo notato è che nel benchmark di assetto corsa la gpu lavora dal 90% in su. mentre quando gioco 55 65 % . :muro: :muro:
http://i64.tinypic.com/175kpj.png

tarros
25-01-2017, 06:33
i tuoi test precedenti probabilmente erano fatti con 24 auto in questo caso la cpu era quasi a limite e non poteva sfruttare la gpu...ac gestisce la fisica sulla cpu quindi più auto più carico sulla cpu ...detto questo con un numero di vetture consono 18 o 20 dovresti riuscire ancora a sfruttare la gpu poi crolla...naturalmente in multiplayer nonn dovresti avere il problema ciao

MATTEW1
25-01-2017, 09:02
no tarros. ho notato questo 1 vettura gpu 90 % e oltre poi 10 vetture 80 70 % 20 vetture 65% in giù che tristezza non riuscire a capire il perchè se nel bench faccio oltre i 100 fps qui a malapena 55 60 con crolli che mi fanno scattare tutto

tarros
25-01-2017, 09:30
l'ho scritto prima
20 macchine più carico cpu-> probabilmente la cpu non riesce a stare dietro alla gpu che aspetta le istruzioni dalla CPU , ancora impegnata con la fisica delle auto
per curiosità il gioco parte in 64bit?
altra cosa l'hyperthreading del processore è attivato o disattivato?

MATTEW1
25-01-2017, 11:28
attivato. ma non riesco a trovare la voce nel bios per disattivarlo

Saetta_McQueen
25-01-2017, 12:31
Molto strano. Con 970 e i5 4690 non ho i tuoi problemi, anche nel mio caso la GPU con AC non va mai al massimo anche se gioco a 2560*1440 (ho il bloco frame attivato comunque).

Anche io sospetto l'HT.

mircocatta
25-01-2017, 17:17
vorrei acquistare i 3 dream pack, ci sono offerte in giro o conviene aspettare che steam sconti questi 3 pacchetti assieme?

MATTEW1
25-01-2017, 20:47
Molto strano. Con 970 e i5 4690 non ho i tuoi problemi, anche nel mio caso la GPU con AC non va mai al massimo anche se gioco a 2560*1440 (ho il bloco frame attivato comunque).

Anche io sospetto l'HT.

guarda provo a formattare.. a sto punto.. l'altra volta nella gara del dtm vedevo tutto a microscatti. ht l'ho disabilitato giusto stasera e niente . solo un lieve miglioramento :(

Saetta_McQueen
26-01-2017, 07:41
guarda provo a formattare.. a sto punto.. l'altra volta nella gara del dtm vedevo tutto a microscatti. ht l'ho disabilitato giusto stasera e niente . solo un lieve miglioramento :(

Ho letto ora dall'altra "parte" che ti crea problemi di fps anche pt tracker, il che è davvero stranissimo. Sulla carta tu hai un sistema migliore del mio per la CPU più potente. Ho visto i tuoi settaggi grafici e sono simili ai miei, anzi addirittura io sono con settaggi più alti e gioco a risoluzione più alta della tua e non ho problemi a parte qualche sporadico scatto nell'on-line che capita su AC indipendentemente dai settaggi, ma nulla di grave o tale da compromettere la giocabilità. Inoltre, altra cosa strana, l'occupazione della CPU nel bench che è superiore alla mia. Questi i risultati:

AC VERSION: 1.10.2 (x64)
POINTS: 14833
FPS: AVG=101 MIN=31 MAX=203 VARIANCE=2 CPU=51%

LOADING TIME: 16s
GPU: NVIDIA GeForce GTX 970 (2560x1440)
OS-Version: 6.1.7601 (Service Pack 1) 0x100-0x1
CPU CORES: 4
FULLSCREEN: ON
AA:4X AF:8X SHDW:2048 BLUR:0
WORLD DETAIL: 5 SMOKE:1
PP: QLT:5 HDR:1 FXAA:1 GLR:5 DOF:5 RAYS:1 HEAT:1

Che driver hai sulla 970? Adesso non ricordo precisamente quale serie, ma recentemente una versione a me ha dato parecchi problemi con AC, scatti e perfino schermata nera. Sono tornato ai 359.06 e i problemi sono spariti.

L'unica differenza tra questi settaggi e quelli che uso adesso nello stesso campionato in cui stiamo partecipando è l'AA, che ho settato a 2x.

Altra cosa: secondo me devi metteri il blocco dei frames in gioco.

mtk
26-01-2017, 11:57
usi l alfa o usi una mercedes come noi?

MATTEW1
26-01-2017, 12:09
SAETTA HO appena formattato e rifatto il bench è migliorato il mio - avevo i vecchi driver pennultimi ora gli ultimi
AC VERSION: 1.11.4 (x64)
POINTS: 26616
FPS: AVG=181 MIN=5 MAX=232 VARIANCE=11 CPU=87%

LOADING TIME: 14s
GPU: NVIDIA GeForce GTX 970 (1920x1080)
OS-Version: 6.2.9200 () 0x100-0x1
CPU CORES: 4
FULLSCREEN: ON
AA:2X AF:8X SHDW:2048 BLUR:0
WORLD DETAIL: 5 SMOKE:3
PP: QLT:3 HDR:1 FXAA:1 GLR:3 DOF:3 RAYS:1 HEAT:1

il problema è quando metto ptracker + pt config race essencial gomme e delta.. perdo daii 20 ai 30 fps... sono proprio le app che mi creano problemi a quanto pare.. ho fatto ora un test con l ai a oschersleben con 33 ai .. senza app vado anche oltre i100 fps easy con tutte le app già in partenza faccio 56 fps solo con ptracker aperto mentre senza quasi 70.. Poi girando un macello vanno si a 60 ma calano pure facendomi scattare tanto

Saetta_McQueen
26-01-2017, 12:22
Sempre molto alta l'occupazione della CPU però.

Non ho race essential (che sia questa che si genera il problema dei frames ballerini?), mentre pt tracker (settagio di default), pit config e pit lane penanalty (insieme al radar) sono quelle che uso. SO windows 7.

Pt tracker lo hai personalizzato o hai lasciato le impostazioni di default?

C'è da fare delle prove con una app attiva alla volta per individuare precisamente la maggiore responsabile e sarebbe utile avere un tracciato dell'occupazione della CPU in gioco online.

MATTEW1
26-01-2017, 13:00
Si l ho di default ed è quella che più pesa.. .in game LA cpu Sta sempre tra il 93 94%

Saetta_McQueen
26-01-2017, 13:36
Sicuro che non ci sia nulla in background che occupi la CPU? A me sembra troppo alta l'occupazione della CPU

MATTEW1
26-01-2017, 15:16
GUarda ho appena formattato. ho giusto driver nvidia realtek poi office steam xD

Saetta_McQueen
26-01-2017, 18:07
Sei su windows 7?

MATTEW1
26-01-2017, 19:52
no win 10 64 bit.. cmq saetta mica c'e la temperatura dei freni xD secondo me ha sbagliato scrivendo pensando a rfactor.. e poi non puoi nemmeno zigzagare per riscaldar le gomme nel giro d'allineamento

mtk
27-01-2017, 08:54
no win 10 64 bit.. cmq saetta mica c'e la temperatura dei freni xD secondo me ha sbagliato scrivendo pensando a rfactor.. e poi non puoi nemmeno zigzagare per riscaldar le gomme nel giro d'allineamento

magari zigzagare non serve,ma io butto in sottosterzo nelle ultime curve di una partenza lanciata per tirar su la temperatura delle anteriori :D

MATTEW1
27-01-2017, 10:32
io mi butto addosso qualcuno alla prima curva xD

Saetta_McQueen
27-01-2017, 16:00
no win 10 64 bit..

Mai provato AC su Win 10 con quelle APP. Forse, a questo punto, può essere che le app di cui parlavano su win 10 non sono molto efficienti?

MATTEW1
27-01-2017, 18:23
BOH GUARDA ormai non so + che fare.. dopo aver formattato ora lo lascio cosi e amen

Saetta_McQueen
27-01-2017, 20:11
Io farei una prova su windows 7, magari installato in un'altra partizione.

Mc®.Turbo-Line
27-01-2017, 23:14
Possibile che questo video sia un Fake? Vedo la Porsche in assetto corsa praticamente piatta, in curva non si inclina mai... e la grafica mi sembra pessima:

https://www.youtube.com/watch?v=onb1F0o-Ky8

FunnyDwarf
27-01-2017, 23:46
fake direi di no, digiprost è piuttosto conosciuto

il_joe
27-01-2017, 23:50
Possibile che questo video sia un Fake? Vedo la Porsche in assetto corsa praticamente piatta, in curva non si inclina mai... e la grafica mi sembra pessima:

https://www.youtube.com/watch?v=onb1F0o-Ky8

Assolutamente no, Digiprost è una garanzia.
più che altro la telecamera di AC è solidale con l'auto e non con la pista (lo noti perchè "traballa" l'orizzonte, mentre in iRacing traballa la macchina)

GigoBoso
30-01-2017, 08:51
Assolutamente no, Digiprost è una garanzia.
più che altro la telecamera di AC è solidale con l'auto e non con la pista (lo noti perchè "traballa" l'orizzonte, mentre in iRacing traballa la macchina)

Confermo Digiprost affidabile.

Marko#88
30-01-2017, 09:49
Possibile che questo video sia un Fake? Vedo la Porsche in assetto corsa praticamente piatta, in curva non si inclina mai... e la grafica mi sembra pessima:

https://www.youtube.com/watch?v=onb1F0o-Ky8

Vabè ma che la grafica di AC faccia cagare si sa da sempre, così come la telecamera esterna indecente.
I punti forti di AC sono altri.

GigoBoso
30-01-2017, 10:08
Vabè ma che la grafica di AC faccia cagare si sa da sempre, così come la telecamera esterna indecente.
I punti forti di AC sono altri.

Dipende dai punti di vista se paragoniamo la grafica di AC con quella di rfactor2, è oro colato !
E secondo me è giusto paragonarlo con altri simulatori, si sa bene che i giochi arcade puntano tutto sulla grafica e il resto chi se ne frega.

kotu3
30-01-2017, 10:23
Dipende dai punti di vista se paragoniamo la grafica di AC con quella di rfactor2, è oro colato !
E secondo me è giusto paragonarlo con altri simulatori, si sa bene che i giochi arcade puntano tutto sulla grafica e il resto chi se ne frega.
Infatti lo stanno paragonando a Iracing che mi sembra sia un simulatore, almeno tanto quanto Assetto (da quello che ho letto, Iracing non l'ho mai provato ).

GigoBoso
30-01-2017, 11:40
Infatti lo stanno paragonando a Iracing che mi sembra sia un simulatore, almeno tanto quanto Assetto (da quello che ho letto, Iracing non l'ho mai provato ).

Io lo provai anni fa e non mi interessa per niente.

mircocatta
30-01-2017, 12:11
mah, dire che la grafica di AC faccia schifo è una esagerazione, certo, rimane un gradino sotto ad altri titoli ma è comunque molto buona

GigoBoso
30-01-2017, 12:14
mah, dire che la grafica di AC faccia schifo è una esagerazione, certo, rimane un gradino sotto ad altri titoli ma è comunque molto buona

Sono d'accordo, soprattutto l'illuminazione quando il sole è basso è addirittura stupenda ! :)

MATTEW1
30-01-2017, 12:40
RAGA sto provando il fov ho trovato un 'altro sito che mi dice che per il mio 50 pollici a 190 metri fov a 14 O.O . lo lascio a 56 e amen ormai mi so abituato xD

tarros
30-01-2017, 14:13
a 190 metri lo vedi ancora il monitor?
dai scherzo
:Prrr:
comunque il fov lascia il tempo che trova con unsolo monitor..
probabilmente il calcolo è corretto come proporzioni ma sotto i30 o 35 sacrifichi troppa visuale laterale e nelle curve hai difficoltà a prendere il punto di corda
un compromesso è il forse il risultato migliore
tieni conto che con un fov troppo elevato anche le curve medio lente sembrano dei curvoni da autostrada
prova con un 40 che di solito si adatta abbastanza bene

MATTEW1
30-01-2017, 15:07
:doh: hahahahaah e si 190 metri la tv sta a casa e io vado in autostrada per vederla :Prrr:

Marko#88
30-01-2017, 15:35
Dipende dai punti di vista se paragoniamo la grafica di AC con quella di rfactor2, è oro colato !
E secondo me è giusto paragonarlo con altri simulatori, si sa bene che i giochi arcade puntano tutto sulla grafica e il resto chi se ne frega.

iRacing è un simulatore infatti.

mah, dire che la grafica di AC faccia schifo è una esagerazione, certo, rimane un gradino sotto ad altri titoli ma è comunque molto buona

Si, io ho un po' esagerato dicendo che fa cagare, diciamo che non è granchè.
La telecamera posteriore invece è oscena ma quella a me non interessa, trovo assurdo giocare così e non lo faccio.

GigoBoso
31-01-2017, 10:59
La telecamera posteriore invece è oscena ma quella a me non interessa, trovo assurdo giocare così e non lo faccio.

Siccome io non ci trovo niente di osceno, spiega meglio, cosa non ti piace?

Giustaf
01-02-2017, 14:07
Qualcuno di voi usa in game l'app FFBClip?

http://www.racedepartment.com/downloads/ffbclip-app.7910/

Mi pare molto comoda se settata in AUTO, mi chiedevo però è possibile farla funzionare senza vedere la finestra dell'app a schermo mentre si corre.

MATTEW1
02-02-2017, 09:02
io da quanto ho comprato il t300 la sto usando. prima usavo il lut generator con il g27. ma per curiosità ora la sto provando. il problema almeno per me e che prende molti fps insieme a ptracker :( purtroppo da quel che so io non c'e modo ma forse mi sbaglio

Giustaf
02-02-2017, 09:17
tra i commenti ho notato questo:

hydr0wry Version: 4.2
Very nice app. Gets you the most of your FFB for every car. One question tho, do I need to have the app on display for it to work or does it also works when not visible ?

Dec 7, 2016
Atle Dreier
Author's Response
Sorry I missed this. It will work when enabled in the main menu, it does not have to be open on screen to function.

Quindi basta avere la spunta sull'app nel menù principale..

MATTEW1
02-02-2017, 09:27
a me pare non funzioni quando poi in pista non l'abilito. proverò di nuovo

GigoBoso
02-02-2017, 09:59
Qualcuno di voi usa in game l'app FFBClip?

http://www.racedepartment.com/downloads/ffbclip-app.7910/

Mi pare molto comoda se settata in AUTO, mi chiedevo però è possibile farla funzionare senza vedere la finestra dell'app a schermo mentre si corre.

Penso sia consigliata a chi ha problemi con la regolazione del FFB, chi ce lo ha già ottimo cosa la mette a fare?

tarros
02-02-2017, 11:22
ad auto la trovo un pò troppo invadente ...
preferisco che faccia la sua valutazione e poi la regolo io secondo i risultati
anche perchè spesso il ffb varia in base al set up (esempio pressione gomme, camber ecc.)
se lascio su auto non capisco se le variazioni del set up influenzano o meno sul comportamento dell'auto

GigoBoso
02-02-2017, 11:35
ad auto la trovo un pò troppo invadente ...
preferisco che faccia la sua valutazione e poi la regolo io secondo i risultati
anche perchè spesso il ffb varia in base al set up (esempio pressione gomme, camber ecc.)
se lascio su auto non capisco se le variazioni del set up influenzano o meno sul comportamento dell'auto

questo è vero, ma io non capendoci quasi niente di setup tendo a lasciarli sempre di default, per cui non ho questo problema.

Al massimo cambio marce gomme ed ali, le uniche cose a me comprensibili.

MATTEW1
02-02-2017, 12:15
cioè tu senti anche la minima variazione di pressione con il ffb? :eek:

GigoBoso
02-02-2017, 12:17
cioè tu senti anche la minima variazione di pressione con il ffb? :eek:

sicuramente scaricando degli assetti già pronti in alcuni casi le differenze sul FFB sono notevoli, soprattutto con le Dallara e le altre a ruote scoperte.

tarros
02-02-2017, 13:05
cioè tu senti anche la minima variazione di pressione con il ffb? :eek:

certo le variazioni sono minime ma le gomme e i suoi settaggi si sentono sul ffb( meglio in rfactor 2 ma questa è un altra storia)

ps il ffb dipende dalla sensibilità e dal settaggio della periferica non è detto che potenza sul ffb sia sempre la scelta giusta...se poi è settata ad caxxum ed hai clipping non capirai mai nulla del comportamento dell'auto
p.s. non sono un alieno ma quando giro sono maniaclae mi piace , nel limite del possible, avere l'esperienza più realistica possible

MATTEW1
02-02-2017, 13:12
posso sapere come usi il programma? perchè vedo che c'e dynamic static auto ecc.

tarros
02-02-2017, 14:58
static, auto, gain normal, visualizzazione del grafico NON ad istogramma
faccio un paio di giri e vedo il valore consigliato da lui
poi vado in manuale e regolo di + - con i tasti a secondo del clipping che noto
dal grafico

c'è da dire che il volante è settato con il lut generator modificato per avere una risposta sempre lineare neza compensazione di forza minima

profiler logitech intorno ai 100% di default e poi con profilo personalizzato per ac.exe al 95%

non uso effetti molla o ammortizzatore del profiler
poi dentro il gioco solo il fbb generale a 100 tutto il resto a zero o poco valore su cordoli strada eccc.

Apix_1024
02-02-2017, 15:06
static, auto, gain normal, visualizzazione del grafico NON ad istogramma
faccio un paio di giri e vedo il valore consigliato da lui
poi vado in manuale e regolo di + - con i tasti a secondo del clipping che noto
dal grafico

c'è da dire che il volante è settato con il lut generator modificato per avere una risposta sempre lineare neza compensazione di forza minima

profiler logitech intorno ai 100% di default e poi con profilo personalizzato per ac.exe al 95%

non uso effetti molla o ammortizzatore del profiler
poi dentro il gioco solo il fbb generale a 100 tutto il resto a zero o poco valore su cordoli strada eccc.

questo me lo segno! così nel weekend sistemo il mio!!:D

GigoBoso
02-02-2017, 15:55
questo me lo segno! così nel weekend sistemo il mio!!:D

si interessante, ma sinceramente mi trovo bene come ce lo ho adesso, anche io però lo ho regolato con il LUT.

Mentre per i valori nel gioco credo che vadano molto a gusti personali.

MATTEW1
02-02-2017, 19:01
grazie proverò pure io!

Giustaf
09-02-2017, 09:48
ma è possibile che non ci sia un modo per entrare nel server dove dentro c'è già un amico su steam?

Possibile che tutte le volte quanto sto su team speak con altri, dobbiamo fare lo spelling del nome del server per entrare tutti nello stesso? :rolleyes: :mbe:

GigoBoso
09-02-2017, 10:55
ma è possibile che non ci sia un modo per entrare nel server dove dentro c'è già un amico su steam?

Possibile che tutte le volte quanto sto su team speak con altri, dobbiamo fare lo spelling del nome del server per entrare tutti nello stesso? :rolleyes: :mbe:

confermo, non si può, ma basta mettersi d'accordo tramite la chat di steam, non servono programmi esterni.

Asmodey
09-02-2017, 16:06
Ragazzi,qualcuno sa come collegare la fanatec clubsport v1 al t300 ?

MATTEW1
12-02-2017, 21:59
ragazzi c'e un opzione per togliere il vetro rotto diciamo? non averlo realistico che poi non si capisce nulla?

Insert coin
14-02-2017, 15:20
Aggiornamento con regalo...

https://www.youtube.com/watch?v=Tfmf3lSoab0&t=4s

(THE REAL) Neo
14-02-2017, 18:11
Aggiornamento con regalo...

https://www.youtube.com/watch?v=Tfmf3lSoab0&t=4s
Grazie dell'info!
👍

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

osammot81
15-02-2017, 11:31
Aggiornamenti sempre graditi; eseguito ieri sera lo proverò oggi. Ho qualche perplessità riguardo al circuito inventato di sana pianta. Sarà divertente immagino, ma non mi stimola l'idea di correre in un circuito che non esiste (stessa cosa dicasi per le auto). Spero in futuro ne aggiungano qualche altro di reale magari sempre realizzato in modo maniacale come sanno fare e che non diventi una costante il "circuito immaginario".

GigoBoso
15-02-2017, 13:28
Aggiornamenti sempre graditi; eseguito ieri sera lo proverò oggi. Ho qualche perplessità riguardo al circuito inventato di sana pianta. Sarà divertente immagino, ma non mi stimola l'idea di correre in un circuito che non esiste (stessa cosa dicasi per le auto). Spero in futuro ne aggiungano qualche altro di reale magari sempre realizzato in modo maniacale come sanno fare e che non diventi una costante il "circuito immaginario".

Il circuito anche se inventato è bello nelle sue varianti, l'auto invece non mi piace ma soprattutto non avevo capito che fosse inventata.....

E comunque non è tutto oro quel che luccica, il nuovo update presenta vari problemucci che prima non c'erano.

tarros
15-02-2017, 13:39
Il circuito anche se inventato è bello nelle sue varianti, l'auto invece non mi piace ma soprattutto non avevo capito che fosse inventata.....

E comunque non è tutto oro quel che luccica, il nuovo update presenta vari problemucci che prima non c'erano.

non è inventata l'auto...
san google salvali tu
:muro:
https://www.youtube.com/watch?v=ERPEyfV0RC8

-Mariello-
15-02-2017, 13:41
E comunque non è tutto oro quel che luccica, il nuovo update presenta vari problemucci che prima non c'erano.

Tipo cosa?

GigoBoso
15-02-2017, 13:50
Tipo cosa?

Già dimenticavo che quello che per me è un difetto per un altro potrebbe essere un pregio, quindi sorvoliamo l'argomento che è molto personale.

-Mariello-
15-02-2017, 13:58
Già dimenticavo che quello che per me è un difetto per un altro potrebbe essere un pregio, quindi sorvoliamo l'argomento che è molto personale.

Di quale difetto/pregio parli?

osammot81
15-02-2017, 14:48
Il discorso dell'auto tra parentesi era generico non riferito in esclusiva ad Assetto Corsa. Ci mancherebbe, tutto il mio rispetto per un'auto come quella e per la storia che ha.

Intendevo dire che non mi piace quando in un gioco che considero il punto di riferimento nel suo genere si inseriscono contenuti non reali. Ad esempio in Project Cars se non ricordo male alcune auto sono inventate. Ecco spero che si limitino a questo circuito e che in futuro i contenuti, gratis o a pagamento, abbiano la loro controparte nella realtà.

Per le migliorie o le "peggiorie" attendo questa sera dopo averlo provato. Ringrazio già per il supporto ai volanti Fanatec, almeno non devo passare per app di terze parti.

Giustaf
16-02-2017, 09:48
Il discorso dell'auto tra parentesi era generico non riferito in esclusiva ad Assetto Corsa. Ci mancherebbe, tutto il mio rispetto per un'auto come quella e per la storia che ha.

Intendevo dire che non mi piace quando in un gioco che considero il punto di riferimento nel suo genere si inseriscono contenuti non reali. Ad esempio in Project Cars se non ricordo male alcune auto sono inventate. Ecco spero che si limitino a questo circuito e che in futuro i contenuti, gratis o a pagamento, abbiano la loro controparte nella realtà.

Per le migliorie o le "peggiorie" attendo questa sera dopo averlo provato. Ringrazio già per il supporto ai volanti Fanatec, almeno non devo passare per app di terze parti.

Cioè? Spiega! :D io ho il CSW v2 e l'unica cosa che non era supportata era LCD sul volante e la vibrazione del pedale del freno. Per entrambi sto utilizzando Fanaled

osammot81
16-02-2017, 10:12
Sì intendevo quello per supporto ai volanti Fanatec. Usavo anch'io Fanaled fino a ieri. Ho disinstallato e vedo che ora funziona senza passare per l'app.

Giustaf
16-02-2017, 10:25
Sì intendevo quello per supporto ai volanti Fanatec. Usavo anch'io Fanaled fino a ieri. Ho disinstallato e vedo che ora funziona senza passare per l'app.

ottimo! Anche la vibrazione del pedale del freno?

MetalSnake
16-02-2017, 10:39
Qualcuno ha riscontrato preblemi di microfreeze? A me succede durante la pratica, di avere dei microfreeze a random, nonostante i fps stabili. Qualche suggerimento?

osammot81
16-02-2017, 10:41
:eek: ora che mi ci fai pensare mi rendo conto di essermi dimenticato di averlo. :muro: Ma si può abilitare tramite Fanaled? Perché io non l'ho mai usata la funzione di vibrazione nei pedali. L'ho provata solo tramite i test del software Fanatec, ma l'effetto mi sembrava piuttosto leggerino da sentire. Dovrebbe esserci anche nell'acceleratore. Però non ho fatto caso se ora è supportato direttamente in game.

Ho provato il nuovo circuito (solo nella versione corta) con 500 Abarth. Probabilmente per qualche gare online tipo Destruction Derby verrà buono :D
Scherzi a parte speriamo in un uso più coscienzioso :)

(THE REAL) Neo
16-02-2017, 10:53
Ho provato l'update,e la pista "fittizia" é molto carina,tanto che nel rettilineo a cunette,ho fatto volare persino la McLaren P1.
😂

L'Audi S1,é proprio come la controparte reale,e l'audio é fenomenale.
Se avete un attimo, ascoltate l'audio reale su Youtube.
https://youtu.be/PEAcoMcz2oU


Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

Giustaf
16-02-2017, 11:41
:eek: ora che mi ci fai pensare mi rendo conto di essermi dimenticato di averlo. :muro: Ma si può abilitare tramite Fanaled? Perché io non l'ho mai usata la funzione di vibrazione nei pedali. L'ho provata solo tramite i test del software Fanatec, ma l'effetto mi sembrava piuttosto leggerino da sentire. Dovrebbe esserci anche nell'acceleratore. Però non ho fatto caso se ora è supportato direttamente in game.


Sì, fanaled fa vibrare il pedale del freno, per attivarlo basta avere la spunta su "brake pedal" in alto a sinistra (tutte le altre spunte sotto le tengo disattivate).
Poi dalla barra sotto "brake threshold" puoi regolare la sensibilità di attivazione della vibrazione, io la tengo a 80.

Se hai la V2 il pedale dell'acceleratore non ha la vibrazione.

Comunque se hanno attivato il supporto a Fanatec mi pare strano che non abbiano attivato anche la vibrazione quando si bloccano le ruote. Stasera provo.

GigoBoso
16-02-2017, 14:41
Di quale difetto/pregio parli?

Mi sembra che alcune auto siano diventate un po' troppo scivolose, in stile rfactor2, per molti questo può essere un pregio, ma per me no ci rimango troppo male e stranito quando mi si gira l'auto senza un motivo apparente.

Adesso capirai perché mi ero tirato indietro dal volerne parlare.

tarros
16-02-2017, 14:59
Mi sembra che alcune auto siano diventate un po' troppo scivolose, in stile rfactor2, per molti questo può essere un pregio, ma per me no ci rimango troppo male e stranito quando mi si gira l'auto senza un motivo apparente.

Adesso capirai perché mi ero tirato indietro dal volerne parlare.

gommatura pista?
perchè al 93% di gommatura bisogna stare un pelo più attenti ;)

GigoBoso
16-02-2017, 15:00
gommatura pista?
perchè al 93% di gommatura bisogna stare un pelo più attenti ;)

Ah ecco non faccio mai caso a certi dettagli, grazie per la dritta, provo a farci caso.

osammot81
16-02-2017, 16:16
Volendo fare un discorso più generico riguardo al gradimento di questo simulatore che trovo, al momento essere il mio preferito, non riesco a non pensare ai tempi di GP2 di Geoff Crammond. Qualcuno lo ricorda? Ammetto l'opzione che la memoria mi sta tradendo. Però i punti di forza che ricordo di quel gioco sono ciò che non ritrovo in Assetto Corsa e in nessun altro gioco odierno.

Per prima l'intelligenza artificiale. Non ricordo trenini e guide impeccabili da parte della IA, ma gli imprevisti e le manovre azzardate erano dietro l'angolo. Non c'erano "piloti deficienti" che aspettavano che tu ti spostassi in caso di incidente. Sorpassavano e senza tanti ringraziamenti. Avete provato in AC a partire per primi e bloccare il trenino dietro di voi? Uno alla volta si ritirano tutti. EDDAI, non è possibile una cosa del genere. Certe volte mi sembra di avere a che fare con una deficienza artificiale.

Collisioni. È vero che si parla di monoposto in GP2, però ricordo che non c'erano allegri tamponamenti e via comunque. Un tamponamento e la gara era finita nel 90% dei casi. Forse ad alcuni può non piacere, a me sì. Ora in AC e simili devi fare un gran bel botto per fare danni che compromettano la gara. Per non parlare che un tamponamento a 150 km orari accartoccia leggermente il paraurti del poveretto davanti (probabilmente questione di diritti). Pazienza.

Imprevisti. Problemi al motore, all'elettronica, scoppio di uno pneumatico e quant'altro c'erano in GP2. Esistono anche nella realtà. Perché non dovrebbero esserci anche in un gioco del calibro di AC? Ricordate com'è finita la 24 Ore di Le Mans l'anno scorso? ...

Bandiere. Ma ci vuole tanto per un sistema di bandiere fatto a dovere? In GP2 non sarà stato perfetto ma caspita non potevi fare tagli assurdi o impedire un sorpasso come doppiato senza che scattasse la penalità. Una bozza di bandiere e penalità esiste in AC, ma siamo lontani dalla realtà e le gare in multiplayer lo dimostrano.

Il meteo variabile non lo inserisco come una grave mancanza, ma come una scelta voluta o dovuta dei programmatori. Spero lo introdurranno in futuro.

Altra cosa relativa all'IA su cui ho qualche dubbio. Perché al 100% della difficoltà con certe categorie stacco di 4-5 secondi chi mi sta dietro e in certe altre al 94% sudo come un maiale per stare a metà classifica?

Vi torna qualcosa di quello che ho scritto?

sbrocco
16-02-2017, 16:40
Salve ragazzi. Scusate per la domanda ma non so più come fare.
Vorrei fare multiplayer Lan, all'interno della stessa rete.
Due pc, ognuno con assetto corsa installato; una lan casalinga.
Ho aperto tutte le porte che servono nel router; i due computer rispettivamente creano ognuno un server, ma non c'è modo di farglieli vedere reciprocamente.

Con gtr2, gt legends etc.. è una cosa che si fa in pochi secondi, ma qui, non riesco proprio

il_joe
16-02-2017, 16:58
Volendo fare un discorso più generico riguardo al gradimento di questo simulatore che trovo, al momento essere il mio preferito, non riesco a non pensare ai tempi di GP2 di Geoff Crammond. Qualcuno lo ricorda? Ammetto l'opzione che la memoria mi sta tradendo. Però i punti di forza che ricordo di quel gioco sono ciò che non ritrovo in Assetto Corsa e in nessun altro gioco odierno.

per esperienza diretta ti dico già che la memoria ti fa ricordare cose non vere, e sempre meglio di quello che erano in realtà. E' un processo psicofisico delle sinapsi.... :fagiano: :fagiano:

Per prima l'intelligenza artificiale. Non ricordo trenini e guide impeccabili da parte della IA, ma gli imprevisti e le manovre azzardate erano dietro l'angolo. Non c'erano "piloti deficienti" che aspettavano che tu ti spostassi in caso di incidente. Sorpassavano e senza tanti ringraziamenti. Avete provato in AC a partire per primi e bloccare il trenino dietro di voi? Uno alla volta si ritirano tutti. EDDAI, non è possibile una cosa del genere. Certe volte mi sembra di avere a che fare con una deficienza artificiale.

confermo, la IA è davvero pessima. Personalmente trovo apprezzabile quella di PCars, pur con alcune situazioni imbarazzanti che si vanno a creare ugualmente. Ma almeno non ci sono trenini....

Collisioni. È vero che si parla di monoposto in GP2, però ricordo che non c'erano allegri tamponamenti e via comunque. Un tamponamento e la gara era finita nel 90% dei casi. Forse ad alcuni può non piacere, a me sì. Ora in AC e simili devi fare un gran bel botto per fare danni che compromettano la gara. Per non parlare che un tamponamento a 150 km orari accartoccia leggermente il paraurti del poveretto davanti (probabilmente questione di diritti). Pazienza.

sinceramente a me vanno bene così, se faccio botti troppo forti, mi autoelimino da solo.... premo ESC e via... perchè se l'errore è grossolano per me la gara è finita.

Imprevisti. Problemi al motore, all'elettronica, scoppio di uno pneumatico e quant'altro c'erano in GP2. Esistono anche nella realtà. Perché non dovrebbero esserci anche in un gioco del calibro di AC? Ricordate com'è finita la 24 Ore di Le Mans l'anno scorso? ...

sempre odiati..... ho già poco tempo per giocare, se dopo una gara di un'ora all'ultimo giro mi si fuma il motore mi girano le balle.... gradirei piuttosto una simulazione di quel tipo di danni: se stressi troppo il motore, ti si rovina e poi ti si rompe... ma non che succeda perchè la CPU ha lanciato un dado... (vedi quello che succedeva con il primo F1 2010 di Codemaster)

Bandiere. Ma ci vuole tanto per un sistema di bandiere fatto a dovere? In GP2 non sarà stato perfetto ma caspita non potevi fare tagli assurdi o impedire un sorpasso come doppiato senza che scattasse la penalità. Una bozza di bandiere e penalità esiste in AC, ma siamo lontani dalla realtà e le gare in multiplayer lo dimostrano.

direi le bandiere blu, che in nessun gioco sono ben simulate.


Il meteo variabile non lo inserisco come una grave mancanza, ma come una scelta voluta o dovuta dei programmatori. Spero lo introdurranno in futuro.

Altra cosa relativa all'IA su cui ho qualche dubbio. Perché al 100% della difficoltà con certe categorie stacco di 4-5 secondi chi mi sta dietro e in certe altre al 94% sudo come un maiale per stare a metà classifica?

Vi torna qualcosa di quello che ho scritto?
sull'ultima parte credo che da un lato sia una questione di feeling con auto e circuito, e dall'altro ad imprecisioni della IA nell'affrontare certe curve (spesso, alcune curve che prendo in pieno, la IA rallenta). Te ne accorgi se provi a stare dietro ad un auto, in alcuni settori ti va via, in altri la recuperi come nulla fosse....

my 2 cents

Giustaf
17-02-2017, 13:51
Provato assetto corsa dopo la patch. Integrazione ottima per i volanti fanatec che non hanno più bisogno di fanaleds, peccato che non abbiano implementato anche la vibrazione del pedale del freno quando si arriva al bloccaggio.

Per averlo occorre comunque utilizzare fanaleds disabilitando le altre funzioni che ormai sono integrate in assetto corsa.

Boro
19-02-2017, 22:49
Ciao, gente , anche a qualcuno di voi dopo l'ultimo aggiornamento l'app di RSR ha dato problemi con il gioco ????
Io ora se faccio partire la gara con l'app attiva ( spuntata ) dopo la selezione del circuito parte il caricamento e torna alla selezione del circuito, se disabilito l'app tutto ok

osammot81
20-02-2017, 07:20
Io ho fatto un fine settimana piuttosto intenso ma non notato anomalie. Che poi non ci sono stati aggiornamenti di RSR se non sbaglio. Sarà qualche conflitto con l'ultimo update di AC?

T0ny89
20-02-2017, 14:08
Bella combo la nuova S1 quattro con il Nordschleife in versione innevata! Ha un suo perchè!

https://youtu.be/SCD67ogGMNw

(THE REAL) Neo
20-02-2017, 22:54
Bella combo la nuova S1 quattro con il Nordschleife in versione innevata! Ha un suo perchè!

https://youtu.be/SCD67ogGMNw
Dove hanno trovato la versione snowy,del Ring??

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

osammot81
21-02-2017, 11:18
https://www.youtube.com/watch?v=ADrRjStNz1Y

Qui, dalla pagina del video, hanno inserito il collegamento per scaricarlo se è quello che cerchi.

Comunque (non ho visto il video sino alla fine), il tipo che guida ha un gran manico per controllare quella macchina in quelle condizioni.

DVD 2000
25-02-2017, 10:07
https://www.youtube.com/watch?v=ADrRjStNz1Y

Qui, dalla pagina del video, hanno inserito il collegamento per scaricarlo se è quello che cerchi.

Comunque (non ho visto il video sino alla fine), il tipo che guida ha un gran manico per controllare quella macchina in quelle condizioni.

Sulla neve è molto più facile controllare le sbandate. Se ci riesco anche io significa che è cosi :D

https://www.youtube.com/watch?v=z7tMNJ0Zv78

slide1965
25-02-2017, 10:27
Ma solo a me l'effetto ghiaccio di questa mod non piace ?
Sarebbe bello se avessero creato un aderenza tipo misto neve , insomma , dove devi domare le derapate ma procedendo a discrete velocità , non riesco a capire il gusto che si possa provare nel fare 20 km di pista a 30kmh in stile pattinaggio artistico su vetroghiaccio .......mah

Marko#88
25-02-2017, 11:07
Ma solo a me l'effetto ghiaccio di questa mod non piace ?
Sarebbe bello se avessero creato un aderenza tipo misto neve , insomma , dove devi domare le derapate ma procedendo a discrete velocità , non riesco a capire il gusto che si possa provare nel fare 20 km di pista a 30kmh in stile pattinaggio artistico su vetroghiaccio .......mah

Fa schifo anche a me :stordita:

mircocatta
25-02-2017, 12:05
edit

mircocatta
25-02-2017, 18:58
:help: :help: :help:

aiuto! ho acquistato simvibe... l'unico titolo che funziona è pcars
assetto corsa proprio non ne vuole sapere di andare!!!! c'è da cambiare qualche impostazione in game? perchè dal programma sim commander sembra tutto ok!

riedit: sono i 64 bit che non digerisce!!

GigoBoso
27-02-2017, 10:43
:help: :help: :help:

aiuto! ho acquistato simvibe... l'unico titolo che funziona è pcars
assetto corsa proprio non ne vuole sapere di andare!!!! c'è da cambiare qualche impostazione in game? perchè dal programma sim commander sembra tutto ok!

riedit: sono i 64 bit che non digerisce!!

sinceramente non so neppure cosa sia codesto simvibe....

mircocatta
27-02-2017, 11:00
sinceramente non so neppure cosa sia codesto simvibe....

un programma che legge la telemetria dell'auto e la traduce in segnali da trasmettere con la scheda audio per far funzionare i bass shaker :)

sono letteralmente una F I G A T A

per chi è interessato posso postare una miniguida su come creare una postazione vibrante, se l'ho fatto io lo possono fare tutti :D

GigoBoso
27-02-2017, 11:31
un programma che legge la telemetria dell'auto e la traduce in segnali da trasmettere con la scheda audio per far funzionare i bass shaker :)

sono letteralmente una F I G A T A

per chi è interessato posso postare una miniguida su come creare una postazione vibrante, se l'ho fatto io lo possono fare tutti :D

sembra molto carino, ma di sicuro ci vuole dell'hardware specifico.

Neon68
27-02-2017, 13:11
un programma che legge la telemetria dell'auto e la traduce in segnali da trasmettere con la scheda audio per far funzionare i bass shaker :)

sono letteralmente una F I G A T A

per chi è interessato posso postare una miniguida su come creare una postazione vibrante, se l'ho fatto io lo possono fare tutti :D
Ho adocchiato sulla amazzonia i bodyshaker (un paio), l'ampli e l'alimentatore di quest'ultimo per una spesa totale intorno ai 45 euro se non ricordo male.
Se postassi una guida su come mettere insieme i pezzi e farli funzionare io te ne sarei grato.

itachi23
27-02-2017, 13:23
Ho adocchiato sulla amazzonia i bodyshaker (un paio), l'ampli e l'alimentatore di quest'ultimo per una spesa totale intorno ai 45 euro se non ricordo male.
Se postassi una guida su come mettere insieme i pezzi e farli funzionare io te ne sarei grato.

Anche io sono interessato...grazie :D :D :D

fraquar
27-02-2017, 13:42
Io vi consiglio il SimShaker (KW-908), lo uso con tutti i sim e prima avevo il SimVibe.
Restituisce molte più informazioni e non solo la vibrazione.
In più la vibrazione è localizzata e non generale, cosa fondamentale per capire quale ruota blocchi o se i carrelli sono scesi entrambi o meno.

Yellow13
27-02-2017, 14:42
Io vi consiglio il SimShaker (KW-908), lo uso con tutti i sim e prima avevo il SimVibe.
Restituisce molte più informazioni e non solo la vibrazione.
In più la vibrazione è localizzata e non generale, cosa fondamentale per capire quale ruota blocchi o se i carrelli sono scesi entrambi o meno.

Cavolo, dev'essere pure meglio del buttkicker!

Ma è rigido o si adatta a qualsiasi sedia/sedile?

fraquar
27-02-2017, 16:07
Cavolo, dev'essere pure meglio del buttkicker!

Ma è rigido o si adatta a qualsiasi sedia/sedile?

Non è rigido, si adatta benissimo ad ogni sedia/poltrona da ufficio.
Di certo non puoi usarlo con una sedia di legno da cucina :D

Yellow13
27-02-2017, 16:12
Non è rigido, si adatta benissimo ad ogni sedia/poltrona da ufficio.
Di certo non puoi usarlo con una sedia di legno da cucina :D

Hai il KW-908? Stavo cercando disperatamente il Buttkicker, ma questo punto penso di aver trovato una soluzione persino migliore... vero? ;)

fraquar
27-02-2017, 16:24
Hai il KW-908? Stavo cercando disperatamente il Buttkicker, ma questo punto penso di aver trovato una soluzione persino migliore... vero? ;)

si e si :)

Yellow13
27-02-2017, 16:26
si e si :)

Ti ringrazio molto per avermelo fatto scoprire, l'ho già ordinato! ;)

Rispetto al buttkicker sembra davvero un altro pianeta visto che praticamente ce l'hai indosso... te li hai entrambi?

PS: bisogna acquistare anche il software o è in bundle col prodotto?

mircocatta
27-02-2017, 18:00
Io vi consiglio il SimShaker (KW-908), lo uso con tutti i sim e prima avevo il SimVibe.
Restituisce molte più informazioni e non solo la vibrazione.
In più la vibrazione è localizzata e non generale, cosa fondamentale per capire quale ruota blocchi o se i carrelli sono scesi entrambi o meno.
mmmma sei sicuro di quello che dici? :D

simvibe puoi localizzare perfettamente ogni vibrazione, i 4 punti dello chassis e aggiungere altri punti ancora, come cambio, sedile, pedaliera

personalmente ora raddoppierò i bass shaker e ne piazzo due sotto i pedali, cosa che con il simshaker non credo sia possibile, o sbaglio?

mircocatta
27-02-2017, 18:18
Ho adocchiato sulla amazzonia i bodyshaker (un paio), l'ampli e l'alimentatore di quest'ultimo per una spesa totale intorno ai 45 euro se non ricordo male.
Se postassi una guida su come mettere insieme i pezzi e farli funzionare io te ne sarei grato.

volentieri!

prerequisito: come ascoltate l'audio dei giochi? cuffia USB, uscita ottica o uscita analogica della scheda audio?
nell'ultimo caso: peccato, per far funzionare bene simvibe sarà necessaria una seconda scheda audio ALMENO 5.1 (un consiglio? per i bass shaker va benissimo quella integrata nella mobo, se dovete prenderne una pci Express o usb prendetela di qualità, i vostri altoparlanti ringrazieranno)

materiale necessario: amplificatore, bass shaker, cavo rca-> jack 3.5, cavi potenza per altoparlanti

la domanda che bisogna porsi è: che tipo di simulazione si vuole fare? una unica generale (come il mio caso) o qualcosa di più preciso e specifico? nell'ultimo caso consiglio di acquistare sin da subito 4 bass shaker e un amplificatore da 4 canali, perchè? perchè simvibe permette di utilizzare più uscite audio della scheda audio e dedicare ogni canale ad una specifica funzione, come gli angoli dello chassis oppure dedicarli a qualcosa di specifico come cambio, pedali, sedile, volante
installato simvibe (che automaticamente troverà i videogiochi compatibili installati nel pc e vi setterà un setting base per ognuno di essi) basterà impostare la scheda audio in base a che ampli abbiamo collegato: se abbiamo un ampli 4 canali allora basterà impostare la scheda in quadrifonia, se abbiamo un ampli stereo (il mio caso) basterà impostarla 2.0 (per farlo-> click destro sul volume in basso a destra-> dispositivi di riproduzione-> scheda audio del bass shaker-> proprietà)
fatto ciò, da simmcommander (l'interfaccia di simvibe) basterà avviare assetto corsa (ricordatevi che funziona solo in versione 32bit!) e il gioco è fatto!

personalmente io non ho aggiunto nessuna scheda audio: ho sdoppiato il canale stereo così nei giochi normali posso usufruire dei bass shaker che enfatizzano molto i bassi e rendono il tutto più vivo, e quando devo giocare a simulazioni di guida spengo le casse, indosso oculus rift (che funziona come se avesse una sua scheda audio) e faccio "suonare" il secondo ampli con i bass shaker :D
unico neo: giochi di guida senza oculus rift non posso utilizzarli con simvibe (f1 2016 ne è un esempio) a meno che non rinuncio all'audio :(

MIA spesa totale : 72€ x4 bass shaker, 110€ ampli stereo, 30€ tra cavi/connettori a banana, 80€ simvibe

Neon68
28-02-2017, 05:15
cut...
unico neo: giochi di guida senza oculus rift non posso utilizzarli con simvibe (f1 2016 ne è un esempio) a meno che non rinuncio all'audio :(


Non puoi utilizzare l'audio della scheda video per mandare il suono almeno al monitor?

mircocatta
28-02-2017, 10:53
Non puoi utilizzare l'audio della scheda video per mandare il suono almeno al monitor?

si ma.. tra audio surround vs audio monitor+simvibe direi che vince l'audio surround :D

risolverei aggiungendo una scheda audio, ma prima voglio pensare di "shakerare" anche la pedaliera ;)

Neon68
28-02-2017, 12:43
si ma.. tra audio surround vs audio monitor+simvibe direi che vince l'audio surround :D

risolverei aggiungendo una scheda audio, ma prima voglio pensare di "shakerare" anche la pedaliera ;)

Sì, però pensavo alle cuffie attaccate al monitor come rimedio estremo.

fraquar
28-02-2017, 14:33
mmmma sei sicuro di quello che dici? :D

simvibe puoi localizzare perfettamente ogni vibrazione, i 4 punti dello chassis e aggiungere altri punti ancora, come cambio, sedile, pedaliera

personalmente ora raddoppierò i bass shaker e ne piazzo due sotto i pedali, cosa che con il simshaker non credo sia possibile, o sbaglio?

Come scrivevo sopra avendo avuto il simvibe direi di si :)
Il simvibe ti fa intuire, il 908 ti fa sentire. :cool:

mircocatta
28-02-2017, 18:55
Come scrivevo sopra avendo avuto il simvibe direi di si :)
Il simvibe ti fa intuire, il 908 ti fa sentire. :cool:

mah,non mi trovo dello stesso parere :D preferisco far vibrare sia la sedia che la pedaliera :D

fraquar
01-03-2017, 08:08
mah,non mi trovo dello stesso parere :D preferisco far vibrare sia la sedia che la pedaliera :D

Ma il 908 non ti fa vibrare la sedia bensì il culo in diverse parti.
Sono due cose abbastanza diverse.

mircocatta
01-03-2017, 12:08
Ma il 908 non ti fa vibrare la sedia bensì il culo in diverse parti.
Sono due cose abbastanza diverse.

stessa cosa puoi fare con i bass shaker eh.. tutto dipende da quanti ne monti e dove (io per esempio ho lato destro e sinistro della sedia

vabè, l'importante è esser soddisfatti dei propri acquisti da ambe le parti :D

Yellow13
01-03-2017, 12:24
stessa cosa puoi fare con i bass shaker eh.. tutto dipende da quanti ne monti e dove (io per esempio ho lato destro e sinistro della sedia

vabè, l'importante è esser soddisfatti dei propri acquisti da ambe le parti :D

Più che altro la tua soluzione è più impegnativa, sia a livello realizzativo che di comodità (molta più cavetteria)... la spesa grossomodo si equivale e alla fine anche le prestazioni, secondo me. Ovvio che tu puoi personalizzare, ma è una cosa che richiede manodopera.

Gello
01-03-2017, 12:42
Ma il 908 non ti fa vibrare la sedia bensì il culo in diverse parti.
Sono due cose abbastanza diverse.

Si ma non siamo su un ottovolante, il setup ideale sarebbe avere uno shaker per ruota/sospensione e poi volendo uno sotto sedia e pedaliera, avevo fatto qualcosa di simile quando avevo il RIG completo, belle soddisfazioni e soprattutto molto immersivo, chiaro necessita di sbattimento.

slide1965
01-03-2017, 13:00
Il simvibe abbinato a dei trasduttori adeguati e correttamente posizionati è il massimo che si può ottenere oggi a livello di sensazioni tattili , l'unico neo è il costo complessivo del sistema e il tempo necessario a configurare gli effetti adeguatamente.
Inutile dire che la sua morte sono i sim di guida con postazione annessa, se uno lo prende per farsi vibrare le chiappe giocando a battlefield ha poco senso.

I migliori trasduttori per l'ulitizzo con sim racing sono i buttkicker mini Lfe se (versione moddata da simxperience), l'ideale è averne 8, 4 in chassis e 4 in extension, 2 schede audio dedicate e un amploficazione adeguata.
Insomma una menata , ma ne vale la pena

mircocatta
01-03-2017, 13:03
Più che altro la tua soluzione è più impegnativa, sia a livello realizzativo che di comodità (molta più cavetteria)... la spesa grossomodo si equivale e alla fine anche le prestazioni, secondo me. Ovvio che tu puoi personalizzare, ma è una cosa che richiede manodopera.

ma neanche tanto sai? basta sapere già da prima come muoversi e cosa comprare

io non posso fare grandi opere di manodopera per la postazione (sto ancora su una poltrona senza rotelle fisse e non collegata alla pedaliera, ogni volta che freno forte mi "sposto" letteralmente) ma comunque ho potuto fare questa cosetta dei bass shaker :D

vabè, basta ot! :D

fraquar
01-03-2017, 15:45
Si ma non siamo su un ottovolante, il setup ideale sarebbe avere uno shaker per ruota/sospensione e poi volendo uno sotto sedia e pedaliera, avevo fatto qualcosa di simile quando avevo il RIG completo, belle soddisfazioni e soprattutto molto immersivo, chiaro necessita di sbattimento.

Guarda che il 908 ha 4 motori sul culo (2 sulle natiche 2 all'altezza delle cosce) più 6 sulla schiena.
Quindi non c'è da costruire, moddare, regolare nulla.
Ogni motore rappresenta una ruota e ognuno ha diversi tipi di effetto per simulare bloccaggio della gomma, fine corsa sospensione e torsione chassis.

Gello
01-03-2017, 15:48
Sono sicuro che è ottimo, ma preferisco sentire le sensazioni sulla scocca come nella realtà, tralasciando poi che con la mia schiena purtroppo sarebbe deleterio.

Sent from my NEM-L51 using Tapatalk

slide1965
01-03-2017, 18:31
Guarda che il 908 ha 4 motori sul culo (2 sulle natiche 2 all'altezza delle cosce) più 6 sulla schiena.
Quindi non c'è da costruire, moddare, regolare nulla.
Ogni motore rappresenta una ruota e ognuno ha diversi tipi di effetto per simulare bloccaggio della gomma, fine corsa sospensione e torsione chassis.
Gli effetti di vibrazione dello chasss come i dump sugli ammortizzatori devono provenire dalle zone angolari della postazione dove grosso modo avresti quelli reali della macchina , stiamo parlando di 2 cose completamente diverse e con risultati nettamente più credibili , ovviamente si parla anche di una spesa e di una struttura annessa decisamente più laboriosa e costosa da ricreare .
Simvibe nasce per essere utilizzato su postazioni di guida dedicate , quello di cui parli tu è un accrocchio che va bene se non hai una postazione e tenti di ricreare tutta una serie di effetti semplicemente stando seduto su una sedia.
Meglio di niente , ci mancherebbe , ma stiamo confrontando cose nettamente diverse

Marko#88
01-03-2017, 18:36
Ma il 908 non ti fa vibrare la sedia bensì il culo in diverse parti.
Sono due cose abbastanza diverse.

Mi sono un attimo perso, cos'è il 908?

Gello
01-03-2017, 18:41
Mi sono un attimo perso, cos'è il 908?

Pagina indietro

fraquar
02-03-2017, 08:30
Gli effetti di vibrazione dello chasss come i dump sugli ammortizzatori devono provenire dalle zone angolari della postazione dove grosso modo avresti quelli reali della macchina , stiamo parlando di 2 cose completamente diverse e con risultati nettamente più credibili , ovviamente si parla anche di una spesa e di una struttura annessa decisamente più laboriosa e costosa da ricreare .
Simvibe nasce per essere utilizzato su postazioni di guida dedicate , quello di cui parli tu è un accrocchio che va bene se non hai una postazione e tenti di ricreare tutta una serie di effetti semplicemente stando seduto su una sedia.
Meglio di niente , ci mancherebbe , ma stiamo confrontando cose nettamente diverse

Avendo una postazione di guida fissa ho preso il 908 e venduto il simvibe proprio per fare un passo avanti verso la simulazione e il feeling migliore.
Come dici tu il vibe nasce per le postazioni fisse ed ha concetti di 10 anni fa.
Il 908 nasce per i simulatori di volo e guida con specifici accorgimenti che ovviamente il vibe non può avere e mai avrà. Puoi metterci anche 4 motori ma sempre limitato resti.
Per esempio il 908 quando ti sparano in DCS ti fa vibrare il singolo o combinazioni ad hoc di motori per farti sentire esattamente dove ti colpiscono cosa che il vibe non mi consentiva di capire ovviamente.
Manca proprio l'hardware per poterlo fare tanto che i software che accompagnano i due prodotti sono veramente all'antitesi.
Basta che guardi uno screenshot del setup di ogni gioco supportato per capire quante cose puoi attivare o meno.

slide1965
02-03-2017, 10:33
Credo di essermi spiegato male, cercherò di essere più esaustivo.

Il simvibe , per quanto possa essere usato in vari contesti ( ad esempio i flight sim), in realtà nasce ed è stato concepito per essere usato su postazioni di guida automobilistiche, contesto in cui , se adeguatamente pilotato ,è il massimo che si possa ottenere.
Il feeling che restituisce è per ovvi motivi decisamente più credibile e preciso rispetto al 908 al punto che anche solo fare un paragone tra i 2 sistemi ha poco senso.
Parliamo di un tappetino all in one da appoggiare su una sedia le cui uniche emissioni tattili per forza di cose provengono esclusivamente dai punti di contatto del pilota in zona chiappe e schiena mentre nella controparte reale (l'automobile), le vibrazioni provengono dai punti in cui si hanno le sollecitazioni sul telaio e il feeling tattile che arriva al tuo corpo è una conseguenza ( se sto guidando e prendo un cordolo con la ruota anteriore sinistra , devo sentire una vibrazione partire e provenire dalla parte anteriore sinistra della postazione , non da sotto le chiappe).

Il problema( se così vogliamo chiamarlo) del simvibe, è che per funzionare come Dio comanda necessità , a differenza del 908, di un installazione nettamente più laboriosa , costosa e complessa, se questo non avviene non può restituire il giusto feeling.

Setup simvibe:

1-disporre di 8 buttkicker

2-4 buttkicker vanno montati nei 4 angoli della postazione in chassis mode e vanno fissati adeguatamente perché lavorino correttamente, non direttamente sul telaio ma su dei supporti adeguati che ne consentano la trasmissione delle vibrazioni al telaio stesso

3-la postazione di guida (automobilistica) utilizzata deve essere di dimensioni adeguate a far si che le vibrazioni tattili indotte dai 4 buttkicker partano e provengano da punti vagamente verosimili a quelli che avresti se fossi seduto su un auto vera ,ergo grossomodo, nei punti dove avresti gomme e ammortizzatori nell'auto, questo comporta il dover costruirsi o acquistare una postazione di dimensioni non proprio ridotte

4-la postazione deve essere costruita con materiali strutturalmente rigidi ma in grado di restituire le vibrazioni indotte dai buttkicker senza soffocarle

5-i buttkicker adibiti allo chassis mode , dovendo far vibrare il telaio e farci percepire le vibrazioni provenienti dai punti di origine, devono essere adeguatamente pilotati a livello audio, la scelta dell'amplificazione è fondamentale

6-infine i settaggi degli effetti del simvibe , perché tutto funzioni a dovere e non risulti essere un accrocchio di vibrazioni casuali, devono essere fatti in maniera certosina auto per auto e pista per pista, gli effetti vanno equalizzati e tagliati in frequenza in modo da essere distinti e non sovrastarsi uno con l'altro, ecco perché è consigliato l'utilizzo di amplificatori muniti di equalizzatori parametrici a più bande.

7-altri 4 buttkicker vanno posizionati nei punti a contatto con il pilota (extension mode), questi , a differenza dei 4 in chassis mode, devono restituire il feeling tattile che il pilota avrebbe se stesse guidando un auto reale con le parti a contatto , per cui mani, piedi , schiena e chiappe:

-uno al volante
-uno al cambio
-uno nel gruppo pedali
-uno sotto il sedile (ancor meglio se accoppiato in parallelo ad un altro dietro lo schienale)

8-gli effetti da utilizzare nelle 2 modalità (chassis ed extension) devono essere scelti (tra le decine disponibili) in maniera mirata , per cui :
-nello chassis mode devono essere usati solo e unicamente gli effetti direzionali, ad esempio le texture degli ammortizzatori indipendenti
-nell'extension mode al contrario ,vanno usati solo gli effetti di prossimità, quali vibrazioni generate del motore restituite al gruppo volante ,cambio, ECC ECC

Se quanto sopra esposto viene eseguito , il risultato che si ottiene è strepitoso , la sensazione di essere in auto è a dir poco verosimile e con tutto il rispetto ,niente a che vedere col 908 che a confronto è un giocattolo che per quanto di facile e veloce installazione, non può neanche lontanamente avvicinarsi (per gli ovvi motivi sopra citati ) ai risultati ottenibili dal simvibe .

Marko#88
02-03-2017, 11:01
Credo di essermi spiegato male, cercherò di essere più esaustivo.

Il simvibe , per quanto possa essere usato in vari contesti ( ad esempio i flight sim), in realtà nasce ed è stato concepito per essere usato su postazioni di guida automobilistiche, contesto in cui , se adeguatamente pilotato ,è il massimo che si possa ottenere.
Il feeling che restituisce è per ovvi motivi decisamente più credibile e preciso rispetto al 908 al punto che anche solo fare un paragone tra i 2 sistemi ha poco senso.
Parliamo di un tappetino all in one da appoggiare su una sedia le cui uniche emissioni tattili per forza di cose provengono esclusivamente dai punti di contatto del pilota in zona chiappe e schiena mentre nella controparte reale (l'automobile), le vibrazioni provengono dai punti in cui si hanno le sollecitazioni sul telaio e il feeling tattile che arriva al tuo corpo è una conseguenza ( se sto guidando e prendo un cordolo con la ruota anteriore sinistra , devo sentire una vibrazione partire e provenire dalla parte anteriore sinistra della postazione , non da sotto le chiappe).

Il problema( se così vogliamo chiamarlo) del simvibe, è che per funzionare come Dio comanda necessità , a differenza del 908, di un installazione nettamente più laboriosa , costosa e complessa, se questo non avviene non può restituire il giusto feeling.

Setup simvibe:

1-disporre di 8 buttkicker

2-4 buttkicker vanno montati nei 4 angoli della postazione in chassis mode e vanno fissati adeguatamente perché lavorino correttamente, non direttamente sul telaio ma su dei supporti adeguati che ne consentano la trasmissione delle vibrazioni al telaio stesso

3-la postazione di guida (automobilistica) utilizzata deve essere di dimensioni adeguate a far si che le vibrazioni tattili indotte dai 4 buttkicker partano e provengano da punti vagamente verosimili a quelli che avresti se fossi seduto su un auto vera ,ergo grossomodo, nei punti dove avresti gomme e ammortizzatori nell'auto, questo comporta il dover costruirsi o acquistare una postazione di dimensioni non proprio ridotte

4-la postazione deve essere costruita con materiali strutturalmente rigidi ma in grado di restituire le vibrazioni indotte dai buttkicker senza soffocarle

5-i buttkicker adibiti allo chassis mode , dovendo far vibrare il telaio e farci percepire le vibrazioni provenienti dai punti di origine, devono essere adeguatamente pilotati a livello audio, la scelta dell'amplificazione è fondamentale

6-infine i settaggi degli effetti del simvibe , perché tutto funzioni a dovere e non risulti essere un accrocchio di vibrazioni casuali, devono essere fatti in maniera certosina auto per auto e pista per pista, gli effetti vanno equalizzati e tagliati in frequenza in modo da essere distinti e non sovrastarsi uno con l'altro, ecco perché è consigliato l'utilizzo di amplificatori muniti di equalizzatori parametrici a più bande.

7-altri 4 buttkicker vanno posizionati nei punti a contatto con il pilota (extension mode), questi , a differenza dei 4 in chassis mode, devono restituire il feeling tattile che il pilota avrebbe se stesse guidando un auto reale con le parti a contatto , per cui mani, piedi , schiena e chiappe:

-uno al volante
-uno al cambio
-uno nel gruppo pedali
-uno sotto il sedile (ancor meglio se accoppiato in parallelo ad un altro dietro lo schienale)

8-gli effetti da utilizzare nelle 2 modalità (chassis ed extension) devono essere scelti (tra le decine disponibili) in maniera mirata , per cui :
-nello chassis mode devono essere usati solo e unicamente gli effetti direzionali, ad esempio le texture degli ammortizzatori indipendenti
-nell'extension mode al contrario ,vanno usati solo gli effetti di prossimità, quali vibrazioni generate del motore restituite al gruppo volante ,cambio, ECC ECC

Se quanto sopra esposto viene eseguito , il risultato che si ottiene è strepitoso , la sensazione di essere in auto è a dir poco verosimile e con tutto il rispetto ,niente a che vedere col 908 che a confronto è un giocattolo che per quanto di facile e veloce installazione, non può neanche lontanamente avvicinarsi (per gli ovvi motivi sopra citati ) ai risultati ottenibili dal simvibe .

Anche no dai :asd:

fraquar
02-03-2017, 11:14
Credo di essermi spiegato male, cercherò di essere più esaustivo.

Il simvibe , per quanto possa essere usato in vari contesti ( ad esempio i flight sim), in realtà nasce ed è stato concepito per essere usato su postazioni di guida automobilistiche, contesto in cui , se adeguatamente pilotato ,è il massimo che si possa ottenere.
Il feeling che restituisce è per ovvi motivi decisamente più credibile e preciso rispetto al 908 al punto che anche solo fare un paragone tra i 2 sistemi ha poco senso.
Parliamo di un tappetino all in one da appoggiare su una sedia le cui uniche emissioni tattili per forza di cose provengono esclusivamente dai punti di contatto del pilota in zona chiappe e schiena mentre nella controparte reale (l'automobile), le vibrazioni provengono dai punti in cui si hanno le sollecitazioni sul telaio e il feeling tattile che arriva al tuo corpo è una conseguenza ( se sto guidando e prendo un cordolo con la ruota anteriore sinistra , devo sentire una vibrazione partire e provenire dalla parte anteriore sinistra della postazione , non da sotto le chiappe).

Il problema( se così vogliamo chiamarlo) del simvibe, è che per funzionare come Dio comanda necessità , a differenza del 908, di un installazione nettamente più laboriosa , costosa e complessa, se questo non avviene non può restituire il giusto feeling.

Setup simvibe:

1-disporre di 8 buttkicker

2-4 buttkicker vanno montati nei 4 angoli della postazione in chassis mode e vanno fissati adeguatamente perché lavorino correttamente, non direttamente sul telaio ma su dei supporti adeguati che ne consentano la trasmissione delle vibrazioni al telaio stesso

3-la postazione di guida (automobilistica) utilizzata deve essere di dimensioni adeguate a far si che le vibrazioni tattili indotte dai 4 buttkicker partano e provengano da punti vagamente verosimili a quelli che avresti se fossi seduto su un auto vera ,ergo grossomodo, nei punti dove avresti gomme e ammortizzatori nell'auto, questo comporta il dover costruirsi o acquistare una postazione di dimensioni non proprio ridotte

4-la postazione deve essere costruita con materiali strutturalmente rigidi ma in grado di restituire le vibrazioni indotte dai buttkicker senza soffocarle

5-i buttkicker adibiti allo chassis mode , dovendo far vibrare il telaio e farci percepire le vibrazioni provenienti dai punti di origine, devono essere adeguatamente pilotati a livello audio, la scelta dell'amplificazione è fondamentale

6-infine i settaggi degli effetti del simvibe , perché tutto funzioni a dovere e non risulti essere un accrocchio di vibrazioni casuali, devono essere fatti in maniera certosina auto per auto e pista per pista, gli effetti vanno equalizzati e tagliati in frequenza in modo da essere distinti e non sovrastarsi uno con l'altro, ecco perché è consigliato l'utilizzo di amplificatori muniti di equalizzatori parametrici a più bande.

7-altri 4 buttkicker vanno posizionati nei punti a contatto con il pilota (extension mode), questi , a differenza dei 4 in chassis mode, devono restituire il feeling tattile che il pilota avrebbe se stesse guidando un auto reale con le parti a contatto , per cui mani, piedi , schiena e chiappe:

-uno al volante
-uno al cambio
-uno nel gruppo pedali
-uno sotto il sedile (ancor meglio se accoppiato in parallelo ad un altro dietro lo schienale)

8-gli effetti da utilizzare nelle 2 modalità (chassis ed extension) devono essere scelti (tra le decine disponibili) in maniera mirata , per cui :
-nello chassis mode devono essere usati solo e unicamente gli effetti direzionali, ad esempio le texture degli ammortizzatori indipendenti
-nell'extension mode al contrario ,vanno usati solo gli effetti di prossimità, quali vibrazioni generate del motore restituite al gruppo volante ,cambio, ECC ECC

Se quanto sopra esposto viene eseguito , il risultato che si ottiene è strepitoso , la sensazione di essere in auto è a dir poco verosimile e con tutto il rispetto ,niente a che vedere col 908 che a confronto è un giocattolo che per quanto di facile e veloce installazione, non può neanche lontanamente avvicinarsi (per gli ovvi motivi sopra citati ) ai risultati ottenibili dal simvibe .

Scusa ma tu, al di la del papiro che hai scritto, hai mai avuto un vibe o un 908? Io si e da quello che scrivi non mi pare tu abbia idea di cosa stai dicendo. :help:

slide1965
02-03-2017, 18:47
Scusa ma tu, al di la del papiro che hai scritto, hai mai avuto un vibe o un 908? Io si e da quello che scrivi non mi pare tu abbia idea di cosa stai dicendo. :help:
sono appassionato di simulazioni da una vita , negli anni mi sono documentato parecchio , ho provato svariate soluzioni e senza fare il finto modesto ti dico che mi ritengo abbastanza ferrato sull'argomento.
Attualmente uso un simulatore da me progettato e assemblato con movimento 3dof e simvibe .
Non prenderla sul personale, quello che ho scritto era solo per pura informazione non per darti contro e senza offesa ma è proprio da quel che scrivi che risulta lampante che le potenzialità del simvibe le hai sfruttate ben poco.
Il 908 non ho mai avuto modo di provarlo ma dato che qualcosina ne capisco non ci impiego molto a capire che si tratta di un giocattolo e che per gli ovvi motivi che poco sopra ho descritto, non può essere neanche lontanamente paragonato ad un simvibe ben allestito

Detto questo, mi fa piacere che tu sia soddisfatto di quel che usi, l'importante è questo.

Anche no dai :asd:
Dai almeno ti ho strappato un sorriso.:D
Scherzi a parte , è ovvio che è impossibile ottenere sensazioni reali con qualsivoglia simulazione , talmente ovvio che davo per scontato di non doverlo specificare.

Il termine verosimile ero inteso appunto come tale , non reale , ma bensì verosimile.

se preferisci fare la punta agli spilli forse hai ragione , era più adatto usare il termine " credibile", suona meglio.
:)

Se posso esserti utile , oltre a farti sorridere , posso farti provare il mio simulatore così puoi constatare tu stesso di persona quanto è "credibile".

Marko#88
02-03-2017, 19:13
sono appassionato di simulazioni da una vita , negli anni mi sono documentato parecchio , ho provato svariate soluzioni e senza fare il finto modesto ti dico che mi ritengo abbastanza ferrato sull'argomento.
Attualmente uso un simulatore da me progettato e assemblato con movimento 3dof e simvibe .
Non prenderla sul personale, quello che ho scritto era solo per pura informazione non per darti contro e senza offesa ma è proprio da quel che scrivi che risulta lampante che le potenzialità del simvibe le hai sfruttate ben poco.
Il 908 non ho mai avuto modo di provarlo ma dato che qualcosina ne capisco non ci impiego molto a capire che si tratta di un giocattolo e che per gli ovvi motivi che poco sopra ho descritto, non può essere neanche lontanamente paragonato ad un simvibe ben allestito

Detto questo, mi fa piacere che tu sia soddisfatto di quel che usi, l'importante è questo.


Dai almeno ti ho strappato un sorriso.:D
Scherzi a parte , è ovvio che è impossibile ottenere sensazioni reali con qualsivoglia simulazione , talmente ovvio che davo per scontato di non doverlo specificare.

Il termine verosimile ero inteso appunto come tale , non reale , ma bensì verosimile.

se preferisci fare la punta agli spilli forse hai ragione , era più adatto usare il termine " credibile", suona meglio.
:)

Se posso esserti utile , oltre a farti sorridere , posso farti provare il mio simulatore così puoi constatare tu stesso di persona quanto è "credibile".

Si ma non volevo flammare, era appunto una risatina per dire che verosimile è un po' eccessivo ma capisco cosa vuoi dire. :)
Sarebbe bello provarlo, dove abiti? :D
Io ho provato questo:
http://www.autodromoimola.it/simulatore-f1/
E mi ha dato sensazione di relativa credibilità, nel senso che forse giocando con una F1 ti aspetti qualcosa di più estremo. Però non so che livello sia quello nè se sia "tarato" per il popolo. So che io andavo in pista con la macchina vera ed è un'altra cosa... ma senza dubbio coi giusti mezzi si può arrivare a divertirsi molto, come ho detto volevo farmi una risatina, non denigrare il tuo simulatore. :)

Yellow13
02-03-2017, 19:17
Premetto che da ignorante concordo con te slide, ma come puoi paragonare una soluzione cotta e mangiata e a buon mercato (kw-908) con un'altra (la tua) ben più dispendiosa in termini sia realizzativi che economici? Il solito confronto Pandino a metano e Maserati mc12... :asd:

slide1965
03-03-2017, 00:42
Si ma non volevo flammare, era appunto una risatina per dire che verosimile è un po' eccessivo ma capisco cosa vuoi dire. :)
Sarebbe bello provarlo, dove abiti? :D
Io ho provato questo:
http://www.autodromoimola.it/simulatore-f1/
E mi ha dato sensazione di relativa credibilità, nel senso che forse giocando con una F1 ti aspetti qualcosa di più estremo. Però non so che livello sia quello nè se sia "tarato" per il popolo. So che io andavo in pista con la macchina vera ed è un'altra cosa... ma senza dubbio coi giusti mezzi si può arrivare a divertirsi molto, come ho detto volevo farmi una risatina, non denigrare il tuo simulatore. :)
Non c'è problema , si scherza .:)
Andare in pista è tutta altra cosa , ci mancherebbe , però ci si può divertire un po' anche con la simulazione .
Premetto che da ignorante concordo con te slide, ma come puoi paragonare una soluzione cotta e mangiata e a buon mercato (kw-908) con un'altra (la tua) ben più dispendiosa in termini sia realizzativi che economici? Il solito confronto Pandino a metano e Maserati mc12... :asd:
Non era mia intenzione fare confronti con il mio sistema, parlavo del simvibe in generale, ho fatto un confronto col 908 basandomi su quello che è stato detto.

fraquar
03-03-2017, 09:23
sono appassionato di simulazioni da una vita , negli anni mi sono documentato parecchio , ho provato svariate soluzioni e senza fare il finto modesto ti dico che mi ritengo abbastanza ferrato sull'argomento.
Attualmente uso un simulatore da me progettato e assemblato con movimento 3dof e simvibe .
Non prenderla sul personale, quello che ho scritto era solo per pura informazione non per darti contro e senza offesa ma è proprio da quel che scrivi che risulta lampante che le potenzialità del simvibe le hai sfruttate ben poco.
Il 908 non ho mai avuto modo di provarlo ma dato che qualcosina ne capisco non ci impiego molto a capire che si tratta di un giocattolo e che per gli ovvi motivi che poco sopra ho descritto, non può essere neanche lontanamente paragonato ad un simvibe ben allestito


Guarda io purtroppo non ho potuto provare 8 kicker ma solo 4.
Magari con 8 riesci ad avere molto di più di quello che avevo io non lo metto in dubbio.

cameracaldaia
04-03-2017, 16:04
ragazzi con quale programma posso esportare il video di una gara senza dover aprire il gioco grazie

Boro
05-03-2017, 21:59
ragazzi con quale programma posso esportare il video di una gara senza dover aprire il gioco grazie

ciao, io ci ho provato ma senza risultato, se devo fare un video lo registro mentre vedo il replay :(

GigoBoso
06-03-2017, 10:59
ciao, io ci ho provato ma senza risultato, se devo fare un video lo registro mentre vedo il replay :(

Il modo deve comunque esserci, perché c'è gente che trasmette le gare direttamente in streaming su youtube.

cameracaldaia
06-03-2017, 11:39
ciao, io ci ho provato ma senza risultato, se devo fare un video lo registro mentre vedo il replay :(

Il modo deve comunque esserci, perché c'è gente che trasmette le gare direttamente in streaming su youtube.

ho provato tempo fa con afterburner ma non mi convince più di tanto anche perchè mi rallenta il pc mentre gioco

chiedevo se ci fosse un programma che ti converte il file che si trova in documenti/assetto corsa/replay.

ho visto in questo momento e non c'è nemmeno il nome del file

itachi23
06-03-2017, 11:56
Il modo deve comunque esserci, perché c'è gente che trasmette le gare direttamente in streaming su youtube.

Ma credo sia un'altra la questione...quando fai live su youtube trasmetti tutto quello che viene prodotto dal tuo pc, ma credo che la domanda dell'utente sia diversa...

ho provato tempo fa con afterburner ma non mi convince più di tanto anche perchè mi rallenta il pc mentre gioco

chiedevo se ci fosse un programma che ti converte il file che si trova in documenti/assetto corsa/replay.

ho visto in questo momento e non c'è nemmeno il nome del file

Io con after prendevo i replay e non mentre giocavo...così non dovresti avere problemi di degrado delle performance....

cameracaldaia
06-03-2017, 12:35
Ma credo sia un'altra la questione...quando fai live su youtube trasmetti tutto quello che viene prodotto dal tuo pc, ma credo che la domanda dell'utente sia diversa...



Io con after prendevo i replay e non mentre giocavo...così non dovresti avere problemi di degrado delle performance....

ora ci provo anch'io non ci avevo pensato ;)

Maximus Meridio
11-03-2017, 10:55
ciao, ho bisogno di un'informazione, magari qualcuno mi può aiutare :)

In pratica su assetto corsa con il mio G29+H Shifter Logitech, il simulatore giustamente mi riconosce se un'auto ha il cambio a leva (quindi mi fa usare il cambio ad H senza toccare nulla, ma è sufficiente prendere l'auto in questione) oppure se ha il cambio sequenziale (quindi mi fa utilizzare il paddle, mentre il cambio ad H giustamente viene disattivato).

Mi chiedo: per le periferiche Thrustmaster è la stessa cosa?

E se sostituissi il cambio della Logitech con il TH8A (immagino che andrebbe collegato tramite usb, non dietro al G29), Assetto Corsa mi riconoscerebbe sempre la tipologia di cambio in base all'auto utilizzata?

Grazie.;)

tarros
11-03-2017, 15:34
si
devi però assegnare e configurare la periferica esterna come cambio ad h nel pannello di cfg di assetto corsa, il gioco poi assegna ad ogni vettura il cambio adatto come previsto
io uso il g25 e questo
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.act-labs.com%2Fimages%2F850_125.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.act-labs.com%2Frace1.htm&docid=J0sFhq0NqGQmpM&tbnid=ooBWuQxpbfOUoM%3A&vet=1&w=200&h=200&bih=950&biw=1920&q=ACT%20LABS%20RS%20SHIFTER%202006&ved=0ahUKEwiGxIqi487SAhUHWBoKHUiFCLUQMwgcKAAwAA&iact=mrc&uact=8

mircocatta
11-03-2017, 17:29
ho un piccolo problema

settimane fa ho aggiornato il gioco e si deve essere sballato qualcosa

quando ho provato la mod f2004 le marce erano "lunghissime" a malapena riuscivo a mettere la 6, i setting si erano sballati

ho pensato "sarà la mod che è andata in conflitto"

poi ho provato la vettura di F1 ufficiale del 2015 ferrari ed è la stessa cosa, a malapena riesco ad inserire la settima marcia, l'ottava me la sogno, ed è impossibile "accorciare" le marce, è tutto bloccato

che succede?

GigoBoso
13-03-2017, 13:21
ho un piccolo problema

settimane fa ho aggiornato il gioco e si deve essere sballato qualcosa

quando ho provato la mod f2004 le marce erano "lunghissime" a malapena riuscivo a mettere la 6, i setting si erano sballati

ho pensato "sarà la mod che è andata in conflitto"

poi ho provato la vettura di F1 ufficiale del 2015 ferrari ed è la stessa cosa, a malapena riesco ad inserire la settima marcia, l'ottava me la sogno, ed è impossibile "accorciare" le marce, è tutto bloccato

che succede?

Bah certe mods le lascerei perdere, le Dallara ad esempio non hanno di questi problemi.

mircocatta
13-03-2017, 15:05
Si ma lo fa anche la Ferrari 2015 che è originale, non una mod

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

cameracaldaia
14-03-2017, 11:17
Bah certe mods le lascerei perdere, le Dallara ad esempio non hanno di questi problemi.

le mod che si scaricano da RD non mi hanno mai dato nessun problema e ne ho molte

Maximus Meridio
19-03-2017, 10:27
si
devi però assegnare e configurare la periferica esterna come cambio ad h nel pannello di cfg di assetto corsa, il gioco poi assegna ad ogni vettura il cambio adatto come previsto
io uso il g25 e questo
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.act-labs.com%2Fimages%2F850_125.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.act-labs.com%2Frace1.htm&docid=J0sFhq0NqGQmpM&tbnid=ooBWuQxpbfOUoM%3A&vet=1&w=200&h=200&bih=950&biw=1920&q=ACT%20LABS%20RS%20SHIFTER%202006&ved=0ahUKEwiGxIqi487SAhUHWBoKHUiFCLUQMwgcKAAwAA&iact=mrc&uact=8

grazie della risposta, quindi il riconoscimento del tipo di cambio a seconda dell'auto è fattibile anche con periferiche non logitech (tramite cfg): mi fa piacere! :)

homer76
22-03-2017, 15:40
aggiornamento v 1.13

- New Porsche 911 RSR 2017 for Porsche Pack 3
- New Mazda MX-5 Miata NA
- New Mazda 787B: mod skins made for the original 787B mod will need to be updated using the new template

- Added OpenVR/Vive support (beta)
- Fixed Mazda MX-5 ND setup ride height false indication
- Fixed Alfa Romeo Giulietta QV gearbox damage
- Adjusted Lotus 72D and Ferrari 312T tyre compound wear and heat ranges
- Fixed Flag rendering for VR
- Fixed colour balance for emissive items (lights+digital) when Post Processing is turned off
- Added downshift protection alert (can be disabled through the launcher options)
- All GT2/GTE cars default to Medium tyres now (also for AI)
- Fixed broken rendering when OCULUS mode is selected but no Oculus is actually connected
- Added Pitstop arrows to DirectInput Dpad: bind to the wheel dPad: can be overidden by controls.ini [ADVANCED]DPAD_INDEX_OVERRIDE=0
- Added Pitstop quickmenu + Setup pitstop strategy: this can be custumized and disabled by system/cfg/pitstop.ini [SETTINGS]USE_MOUSE_PITSTOP=0
- Updated Fanatec library to support new wheel bases.
- Fixed possible CPU warning when player gets retired.
- Multiplayer features:
- Added reversed grid races: the race session will be restarted in reversed grid order based on the standings of the previous race. Players disqualified in the first race will start from the back of the grid in the second race, regardless of their position being within the reversed grid range.
- Added locked entry list in pickup mode: same as in booking mode, only players already included in the entry list can join the server (password not needed).
- Added car Steam ID sharing in entry list: each car in the entry list can feature multiple GUIDs. Players can share that car (one at once). The name inserted in the entry list is used as driver name.
- Fixed server result log not displaying invalid laps.
- Fixed end-of-race session status for lapped players in lap races.
- Added Mandatory Pit: a pit window can be added to the race session. As a design choice, players need to stop at their pit box within the pit window to have a valid pit stop. Players with pit boxes further down the pitlane need to take this into account before deciding on their strategy. Players may make additional pit stops before and after the pit window, but only making a mandatory stop in the indicated pit window will validate their race. Server admins must decide on a pit window that allows all players, regardless of their pit box position, to comfortably make a pit stop under normal racing conditions.
- Updated Shared Memor

3 nuove auto, vari fix e pit stop strategy.

Alex2194
25-03-2017, 11:46
Ragazzi, qualcuno ha avuto il problema che appena si va in pista si è senza audio?

L'intro inizialmente si sente, anche i suoni dei menù, poi da quando si è in pista nulla, ne il motore, ne le gomme nulla, il gioco è muto.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Marko#88
25-03-2017, 11:49
Ragazzi, qualcuno ha avuto il problema che appena si va in pista si è senza audio?

L'intro inizialmente si sente, anche i suoni dei menù, poi da quando si è in pista nulla, ne il motore, ne le gomme nulla, il gioco è muto.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

A me è capitato e ho risolto impostando a 192 khz la frequenza di campionamento dal pannello di controllo di Windows. Se metto valori superiori non si sente nulla.

Alex2194
25-03-2017, 12:31
A me è capitato e ho risolto impostando a 192 khz la frequenza di campionamento dal pannello di controllo di Windows. Se metto valori superiori non si sente nulla.

Funziona, grazie

eXo.me
27-03-2017, 22:38
Ciao a tutti, scrivo qui per la prima volta anche se lurko il thread fin dall'early access (e con alcuni di voi ho giocato sui server pubblici :Prrr: )

Dopo questa vaga ed inutile presentazione vengo al punto... Sto modellando la pista di Fiorano e non ho trovato info sulla larghezza del circuito. Ho trovato la larghezza minima (8.40) ma mi sarebbe utile sapere se possibile anche la larghezza massima della carreggiata. :boh:

Intanto posto alcuni screen da blender piu o meno recenti:
http://i67.tinypic.com/33k9e9u.jpg http://i68.tinypic.com/2vskor4.jpg http://i68.tinypic.com/1ilyt3.jpg http://i64.tinypic.com/x4np5e.jpg http://i66.tinypic.com/1zyddeo.jpg http://i63.tinypic.com/wrf2ap.jpg

Per ora non c'è molto da vedere, considerando che tra lavoro e rl riesco solo a lavorarci nei ritagli di tempo e in più c'è il fatto che potrebbe uscire a breve la versione ufficiale kunos (con il pacchetto ferrari) che renderebbe inutile tutto il mio lavoro :muro: tuttavia, almeno per ora, il progetto è ancora attivo.
Sul layout definitivo avrei pensato di usare il circuito ufficiale per i test di f1 più la possibilità di accedere allo skidpad (che ho già modellato) e con gare da due auto ma non escludo che se mai porterò a termine sta cosa, potrei alla fine fare dei cambiamenti. Quindi sono ben accetti anche consigli :rolleyes:

Lista di cose fatte:
- Layout circuito
- Skidpad
- Landscape con alberi, siepi e cespugli già posizionati con texture
- Reti, divisorie, cartelloni
- Texture edifici, asfalto, cordoli, erba
- Edifici (ufficio enzo ferrari, officina etc.) e mezzi (aereo e f1) interni al circuito
- Esterno circuito (Edificio Logistica ferrari, Florim e tutti gli edifici adiacenti al circuito)

Da fare:
- Definire aree del tracciato
- Mesh fisica del tracciato
- Modello 3D del distributore shell (ad uso area box)
- Gommatura
- Shaders
- Testing (0.1)
- Ottimizzazione generale
- Telecamere
- I.a.

(Fare tutto da solo è uno sbattimento colossale, se c'è qualche pazzo che abbia voglia di dare un mano, piemme) :help:

Sonpazzo
27-03-2017, 23:10
Complimenti

itachi23
28-03-2017, 08:09
Bellissimo bravo

GigoBoso
28-03-2017, 12:23
Bravo buon lavoro !

Niente male neppure le ultime auto gratis che sono comparse sul gioco...

turbofantasyfan
30-03-2017, 22:05
Ragazzi da qualche giorno ho provato l'app sim racing system, mi sono inscritto e ho gareggiato per qualche giorno! Tutto molto bello, unica cosa noto che non c'è tantissima gente! Almeno in questi giorni.. al massimo ho trovato 8 piloti in pista, per quelli che frequentano da un po' il sito solitamente c'è più gente?

Solitamente gioco ad iracing però purtroppo i costi tra abbonamento e piste/auto sono un po' latine.. l'idea srs su assetto corsa mi sembra una gran cosa!