PDA

View Full Version : Oculus Rift


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

mircocatta
08-01-2015, 14:01
https://www.youtube.com/watch?v=d0bVakyvZB8

ciocia
09-01-2015, 18:41
Servirebbero i sottotitoli:O
Ancora nessuna data. Comunque probabile secondo semestre ( luglio-dicembre )

Univac
09-01-2015, 20:35
Esatto, ormai sono alcuni giorni che il CES e' iniziato, c'e' qualche novita'/notizia ufficiale sul CV1?
Io ho solo capito che non hanno detto nulla, addirittura non hanno rilasciato nemmeno le caratteristiche tecniche del crescent Bay,
si sa' solo che gira a 90Hz con qualita' visiva migliore rispetto al DK2, ma sembra (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2ruuc8/crescent_bay_running_at_1080p_the_evidence/) sia ancora a 1080p (non e' chiaro)....

Servirebbero i sottotitoli:O
Ancora nessuna data. Comunque probabile secondo semestre ( luglio-dicembre )
Gia', ma a sto punto si puo' dire "di sicuro non nel primo semestre".... qualcosa sarebbe trapelato.

ice_v
09-01-2015, 22:10
Esatto, ormai sono alcuni giorni che il CES e' iniziato, c'e' qualche novita'/notizia ufficiale sul CV1?
Io ho solo capito che non hanno detto nulla, addirittura non hanno rilasciato nemmeno le caratteristiche tecniche del crescent Bay,
si sa' solo che gira a 90Hz con qualita' visiva migliore rispetto al DK2, ma sembra (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2ruuc8/crescent_bay_running_at_1080p_the_evidence/) sia ancora a 1080p (non e' chiaro)....


Gia', ma a sto punto si puo' dire "di sicuro non nel primo semestre".... qualcosa sarebbe trapelato.

Di ufficiale c'è solo che "le alte sfere alla Oculus VR sarebbero molto deluse se la versione consumer non arrivasse prima del 2016":

http://www.roadtovr.com/oculus-rift-consumer-version-release-date-2015-cv1-ck1/

Ergo, si spera che entro breve rilascino un comunicato ufficiale...molti utenti su svariati thread riguardanti il Rift, sembrano scommettere sul mese di Settembre, in concomitanza col secondo Oculus Connect (https://www.oculus.com/connect/)...sarebbe a detta di molti il posto giusto per farlo. Speriamo! :D :sperem: :sperem:

pindol
10-01-2015, 07:50
Esatto, ormai sono alcuni giorni che il CES e' iniziato, c'e' qualche novita'/notizia ufficiale sul CV1?
Io ho solo capito che non hanno detto nulla, addirittura non hanno rilasciato nemmeno le caratteristiche tecniche del crescent Bay,
si sa' solo che gira a 90Hz con qualita' visiva migliore rispetto al DK2, ma sembra (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2ruuc8/crescent_bay_running_at_1080p_the_evidence/) sia ancora a 1080p (non e' chiaro)....


Gia', ma a sto punto si puo' dire "di sicuro non nel primo semestre".... qualcosa sarebbe trapelato.

Mah da quello che ho capito dai video che circolano in rete, il Crescent Bay ha risoluzione 1440p, quindi leggermente più del dk2...

Secondo me i motivi principali per cui non lo rilasciano subito sono 2:

- Scarsità di titoli TOP che supportano Oculus
- Motion Sickness ancora presente (anche se dicono che con il CV1 sia diminuito)

a mio modo di vedere se uscirà una versione commerciale sarà alla fine dell'anno, ma credo sia altamente più probabile nel primo quarto del 2016

Pindol

MrBrillio
10-01-2015, 10:52
Tra 1080p e 1440p è un salto non indifferente a livello di risoluzione eh...non so che calcoli fate per ritenerlo un salto leggero rispetto al dk2...e poi scarsità di titoli? Veramente? Bah

pindol
10-01-2015, 11:01
Tra 1080p e 1440p è un salto non indifferente a livello di risoluzione eh...non so che calcoli fate per ritenerlo un salto leggero rispetto al dk2...e poi scarsità di titoli? Veramente? Bah

ah si sicuramente è un salto non indifferente come risoluzione, ho detto leggermente di più semplicemente perchè molto si auspicavano il 4k...

beh come titoli, non puoi dire che ce ne siano, parlo di titoli top e non certo di demo o titoli indie...

Pindol

MrBrillio
10-01-2015, 12:07
Assetto Corsa, Elite Dangerous, Alien Isolation, Euro Truck, Half Life 2, senza dimenticare il Dolphin con le sue rom..cioè per essere un dev kit al momento ci sono titoli che meritano..e poi mettetela come volete ma non c'è ancora potenza necessaria per usare una risoluzione 4k in VR, quindi che senso avrebbe avere una risoluzione inutilizzabile?

pindol
10-01-2015, 12:24
Allora partendo dal presupposto che:

Assetto corsa
Elite dangerous
Euro track

Sono titoli indie e per lo piu di nicchia, visto che una minima percentuale di gamers ha volanti o postazioni per la simulazione di volo.

Half life 2 e Alien Isolation, non supportano ufficialmemte l'oculus, e tra l'altro lo supportano in modo limitato (esempio la visuale si controlla via mouse, cosa abbastanza vomitevole).

Io intendo dei veri e propri titoli da grande pubblico, titoli come farcry, call of duty, assassin's creed, gta o skyrim ecc ecc

Solo quando questi titoli cominceranno nelle future versioni a supportare ufficialmente l'oculus, finalmente la gente avrá l'incentivo per comprarlo.

Pindol

Univac
10-01-2015, 13:20
...e poi mettetela come volete ma non c'è ancora potenza necessaria per usare una risoluzione 4k in VR, quindi che senso avrebbe avere una risoluzione inutilizzabile?
Ah concordo, secondo me in parte stanno pure aspettando che l'hardware diventi un po' piu' potente.
Pare confermato che ci sara' supersampling (non ho capito se gia' adesso sul DK2 viene fatto internamente ai driver oculus).
Fare supersampling di un 1440p e mantenere fisso i 90fps...... boh... quante schede video attuali ci riescono?
La mia GTX 780 no di sicuro, con l'unreal engine mi scende sotto i 40 gia' adesso a 1080p.

dinopoli
14-01-2015, 11:41
secondo me uno degli ostacoli maggiori da superare è la corretta implementazione dei drivers e runtime. Una volta delineato lo "standard" poi sarà piu facile adeguarrli ai motori grafici. Ovvio che l'usanza dei programmatori delle versioni games per pc a "sorvolare" sull'ottimizzazione dei motori grafici ("..tanto c'è l'hardware potente"..ndr) deve finire....

Il discorso è sempre quello: il gioco che sulla xbox360 (esempio) gira fluido con CPU a 3 core che la "semplice" GPU Xenos ATI, per girare su pc ha bisogno di una potenza 5/10 volte maggiore......

in sostanza: se lo standard per pc fosse quello di un unico schermo oculus 2k e non vi fossero alternative, ci sarebbero tranquillamente (e attualmente)le risorse per farci girare i titoli attuali. Purtroppo per la "pigrizia" di chi programma...ovvero per la mancanza di necessità a lavorare sull'ottimizzazione estrema di un motore grafico come è invece necessario per alcuni titoli di consolle (vista la potenza a disposizione oggi dei gamers), fà passare questo aspetto in secondo piano lasciando spazio ad altri lati (grafica sonoro etc.).

Tanto per fare un altro esempio un gioco come resident evil 4 per wii per girare su pc aveva bisogno di "vecchio" nvidia 8600 con dualcore 2000 mhz.... mentre girava fluido sulla consolle con un powerpc da 720mhz e una scheda video ATI da 250!! mhz....

MrBrillio
14-01-2015, 12:17
Ah ho dimenticato di menarmela un po' dicendovi che il mio video di Vox Machinae è stato estratto tra i vincitori del contest che avevano fatto :D

Space Bullet Corp @SpaceBulletCorp · 6 gen
Christmas is over, but we still feel like giving. @lordmortis @Gabriel_Domino & @lMrBrilliol have won #voxmachinae in our YouTube contest!

dinopoli
14-01-2015, 12:29
Ah ho dimenticato di menarmela un po' dicendovi che il mio video di Vox Machinae è stato estratto tra i vincitori del contest che avevano fatto :D

bel video, bel software (provato qualche giorno fà).... però... cavolo na pettinata prima di farti riprendere!!!!:D :D :D :D :D

MrBrillio
14-01-2015, 13:00
bel video, bel software (provato qualche giorno fà).... però... cavolo na pettinata prima di farti riprendere!!!!:D :D :D :D :D

Ahahahahhaha con l'oculus in testa è dura tenersi a posto :asd:

Ashgan83
16-01-2015, 05:56
Ma la mira negli fps come funziona con l'oculus? Nel senso, il mouse è slegato dal centro giusto? Per ruotare (ad esempio girare a sinistra) come funziona? Gira quando con lo sguardo ci si avvicina al bordo dello schermo? (tipo negli fps wii, solo che invece di avvicinarsi col wii mote ci si avvicina con un "puntatore virtuale" al centro dell'oculus)

Donbabbeo
16-01-2015, 08:22
Ma la mira negli fps come funziona con l'oculus? Nel senso, il mouse è slegato dal centro giusto? Per ruotare (ad esempio girare a sinistra) come funziona? Gira quando con lo sguardo ci si avvicina al bordo dello schermo? (tipo negli fps wii, solo che invece di avvicinarsi col wii mote ci si avvicina con un "puntatore virtuale" al centro dell'oculus)
In teoria se ben implementato con la testa muovi la telecamera, mentre con il mouse punti, quindi in teoria permetterebbe anche di sparare alla cieca in una direzione diversa.

Ashgan83
16-01-2015, 09:06
In teoria se ben implementato con la testa muovi la telecamera, mentre con il mouse punti, quindi in teoria permetterebbe anche di sparare alla cieca in una direzione diversa.

Si però non capisco come è gestita la rotazione, non è che se sto seduto devo girare tutta la sedia per guardarmi dietro.:asd:

JamesTrab
16-01-2015, 10:40
Si però non capisco come è gestita la rotazione, non è che se sto seduto devo girare tutta la sedia per guardarmi dietro.:asd:

Beh, la rotazione la fai anche con WASD, diciamo che guardi esattamente come guarderesti nella realtà, se non muovi anche il corpo dietro di te non riesci a vedere a meno che non sei un barbagianni. :fagiano:

s12a
16-01-2015, 11:39
Confermate se il mio calcolo è corretto?

A 1920x1080, 60fps (tipico monitor full-HD), vengono renderizzati 124.4 MPixel al secondo
A 2560x1440, 90fps (Oculus Rift versione finale, si suppone), vengono renderizzati 331.8 MPixel al secondo

Dunque, a parità di impostazioni grafiche, per mantenere gli fps fissi alla frequenza di aggiornamento nativa del display, con l'Oculus Rift ci vorranno schede almeno (331.8 / 124.4) = 2.67 volte più potenti.

Univac
16-01-2015, 13:39
Non ho la minima idea di come fare quei calcoli e sono poco pratico di upscaling/downscaling, ma pare certo che il rift fara' supersampling (che so cos'e' solo perche' ho fantasia).
Quindi , dando per buono la versione finale sui 1440p, la risoluzione "di calcolo" sara' superiore (non ho idea in che formato sia idoneo per farla finire a 1440).
Quindi il rapporto sulla potenza grafica necessaria dovrebbe essere fatto su quel dato.
... a meno che non abbia detto una marea di castronerie :D non ho voglia di controllare

s12a
16-01-2015, 13:43
Il calcolo era semplicemente [pixel in orizzontale] × [pixel in verticale] × [frame al secondo]. Se il calcolo da fare è questo, credo che ci si potrà scordare di giocare ai giochi attuali in VR mantenendo lo stesso livello di dettaglio per almeno le prossime 2-3 generazioni di schede video, a meno di optare per configurazioni SLI o simili.

MrBrillio
16-01-2015, 14:27
In teoria con l'oculus deve renderizzare 2 immagini non solo 1 come il monitor.
E inoltre la risoluzione singola non sarà mai 2560 x 1440.
Tipo il dk2 se non ricordo male renderizza 2 immagini 960x1080..seguendo questo esempio la versione consumer avrà 2 immagini da 1280x1440.
Quindi ci vuole ulteriore potenza di calcolo :D

s12a
16-01-2015, 14:34
Parlavo di risoluzione complessiva, non per occhio.

Effettivamente però se deve calcolare 2 volte la geometria della scena da angoli diversi, la richiesta di potenza sarà molto probabilmente maggiore rispetto ad avere una singola immagine dalla risoluzione complessiva equivalente.

ripsk
16-01-2015, 20:00
Confermate se il mio calcolo è corretto?

A 1920x1080, 60fps (tipico monitor full-HD), vengono renderizzati 124.4 MPixel al secondo
A 2560x1440, 90fps (Oculus Rift versione finale, si suppone), vengono renderizzati 331.8 MPixel al secondo

Dunque, a parità di impostazioni grafiche, per mantenere gli fps fissi alla frequenza di aggiornamento nativa del display, con l'Oculus Rift ci vorranno schede almeno (331.8 / 124.4) = 2.67 volte più potenti.
Calcolo interessante, il rapporto 2.67 può darsi che sia corretto, anche se il calcolo dei MPixel credo dipenda dalla tecnica utilizzata per il rendering. I visori come l'oculus hanno bisogno di effettuare una "distorsione a botte" per correggere la distorsione della lente, i metodi che conosco sono essenzialmente due ed hanno i loro pro e i loro contro:
- distorcere l'immagine alla fine del rendering (in pratica la distorsione di una bitmap)
- distorcere l'ambiente poligonale prima di tutta la fase di texturing/rendering
Nel primo caso se si vuole mantenere una definizione pari alla risoluzione nativa del display è necessario partire da un'immagine di dimensioni maggiori (supersampling) se si vuole riempire tutto lo schermo (con l'obbiettivo finale di comprimere i pixel nell'area ai bordi invece di allargare i pixel nella parte centrale).
Nel secondo caso si risparmia sulla fase di rendering ma si va ad appesantire la fase di trasformazione, dovendo ricalcolare la posizione di ogni vertice una seconda volta.

Attualmente non so quale tecnica viene utilizzata per la maggiore, ma Carmack (https://twitter.com/ID_AA_Carmack/status/423444150030049281) penso preferisca la seconda :D

Ashgan83
17-01-2015, 07:07
Beh, la rotazione la fai anche con WASD, diciamo che guardi esattamente come guarderesti nella realtà, se non muovi anche il corpo dietro di te non riesci a vedere a meno che non sei un barbagianni. :fagiano:


Mmm no con wasd fai avanti-indietro-destra-sinistra. Quindi praticamente bisogna per forza giocarci in piedi con l'oculus a un fps?

Univac
17-01-2015, 12:44
Mmm no con wasd fai avanti-indietro-destra-sinistra. Quindi praticamente bisogna per forza giocarci in piedi con l'oculus a un fps?
Questa e' una domanda ricorrente, con risposta ricorrente:
No, ci sono diversi modi di utilizzo, tutto dipende da quello che gli sviluppatori del programma decidono di mettere a disposizione.
Esempio Quake2VR ne ha una decina di modalita'.

In genere per gli FPS la migliore soluzione e' un misto:
- la tastiera muove il corpo nelle 4 direzioni (come adesso).
- il mouse muove la direzione del corpo E la direzione dello sguardo E la direzione della mira (come adesso).
- il rift muove la direzione dello sguardo E la direzione della mira.

E' difficile da spiegare, ma stai tranquillo che con una postazione "seduto a scrivania con mouse e tastiera" riesci perfettamente e naturalmente a fare tutto quello che fai attualmente, con in piu' il 3D, un FOV > 90, e la possibilita' di guardarti intorno.

Il vero problema e' che gli FPS sono le applicazioni che piu' fan venire il mal di mare, quindi secondo me saranno sviluppate per ultime quando risoluzione/refresh/fps saranno adeguati... temo ci vorra' un po'.

Ashgan83
18-01-2015, 12:16
Grazie, sei stato chiarissimo.:cincin:

JamesTrab
18-01-2015, 15:43
Mmm no con wasd fai avanti-indietro-destra-sinistra. Quindi praticamente bisogna per forza giocarci in piedi con l'oculus a un fps?

Hai ragione, ho detto una boiata.. :stordita:

dinopoli
19-01-2015, 14:53
:D ...appena premuto il tasto "paga ora" per acquisto gtx 970 a 299 nuova:D
Vediamo se riusciamo ad andare piu fluidi con l'OR rispetto alla 770......

ciocia
19-01-2015, 15:20
Sicuramente andrà meglio, ma non basterà per la versione finale.
Cmq inutile fasciarsi la testa adesso, aspettiamo l'uscita ufficiale e si capirà quale vga sarà necessaria ( per i giochi più pesanti probabile l'ipotetico successore di gtx980 )

Duncandg
19-01-2015, 22:33
Due domande,
1) ora siamo alla dk2, ci saranno altre versioni che faranno diventare quello attuale obsoleto e inutilizzabile?
2) come si installa? È difficile/semplice?

Noir79
19-01-2015, 22:55
Due domande,
1) ora siamo alla dk2, ci saranno altre versioni che faranno diventare quello attuale obsoleto e inutilizzabile?
2) come si installa? È difficile/semplice?

1) La CV1, o qualsiasi sia il nome che gli daranno. Non so se manterrano la retrocompatiblitá, ma difficilmente rimarrá "inutilizzabile" - il software che ora funziona continuerá a funzionare.

2) Devi essere un minimo smanettone, ma non é difficile.

dinopoli
20-01-2015, 09:33
Si parta dal presupposto che il supporto attuale del DK2, non solo ha mantenuto retrocompatibilità con il DK1 ma ha permesso a quest'ultimo un notevole salto qualitativo ...in meglio ovviamente.

Univac
20-01-2015, 20:25
Giusto per info se a qualcuno ancora capita:
Il problema delle immagini doppie e' causato dai driver nvidia 347.09

https://forums.oculus.com/viewtopic.php?f=42&t=19418

mircocatta
21-01-2015, 09:21
intanto le schede in grado di gestire tranquillamente il carico di lavoro per il dk2 continuano ad aumentare

dalla r9 270 in su direi che tutte bene o male consentono di far girare le applicazioni con dettagli apprezzabili, e parliamo di schede da 150€

le prossime top (si parla di r9 380x/390x e titan2) direi che possono tranquillamente gestire anche la CV1 con dettagli alti+AA..e nello specifico, la titan2 sarebbe perfetta per gestire la mia attuale situazione: pCars maxato + oculus rift e downsampling 4x

mircocatta
21-01-2015, 10:23
https://wearvr.com/#

DEVO PROVARE ASSOLUTAMENTE MTB Freeride 2 :eek:

mircocatta
22-01-2015, 15:06
Giusto per info se a qualcuno ancora capita:
Il problema delle immagini doppie e' causato dai driver nvidia 347.09

https://forums.oculus.com/viewtopic.php?f=42&t=19418

sono usciti driver nuovi.. io avevo il problema dell'immagine doppia, appena mi sarà possibile installo i driver nuovi e vedo se hanno risolto!


piccolo aggiornamento:

con i driver 347.09 nvidia aveva implementato lo sli per pcars e andava bene, ma non andava il rift

con i 347.25 nuovi, il rift ha ripreso ad andare ma ...ha smesso di andare lo sli


io per fortuna avevo il profilo sli salvato dei driver 347.09 e li ho caricati e ora SLI + OCULUS RIFT funziona!!!!!!!!! alleluja!!!! ma è pieno di judder meglio in singola scheda

beh, pace, almeno ora se voglio giocare con il rift riesco, e se voglio giocare con il monitor posso anche alzare i requisiti (cioè l'erba dettagliata e ds4x anziché 2x) attivando lo sli

Kaio2
24-01-2015, 18:24
Scrivo qui anche se è un po' ot (cazzo che rima! :asd:)
Siccome vi vedo molto esperti in fatto di Oculus (l'ho posseduto anche io ma per poco tempo) volevo chiedervi; ma secondo voi, visto che devo rifare completamente il pc a ridosso di the witcher 3, vorrei avere un bel pc lungimirante per la versione cv1 di oculus. Secondo voi che macchina dovrei metter su? :D
Come budget diciamo escluso monitor facciamo 2mila euro, voi che fareste?
Scusate se è troppo ot, grazie :)

Noir79
24-01-2015, 20:41
Scrivo qui anche se è un po' ot (cazzo che rima! :asd:)
Siccome vi vedo molto esperti in fatto di Oculus (l'ho posseduto anche io ma per poco tempo) volevo chiedervi; ma secondo voi, visto che devo rifare completamente il pc a ridosso di the witcher 3, vorrei avere un bel pc lungimirante per la versione cv1 di oculus. Secondo voi che macchina dovrei metter su? :D
Come budget diciamo escluso monitor facciamo 2mila euro, voi che fareste?
Scusate se è troppo ot, grazie :)

Senza spec definitive del CV1 é difficile dirlo.

Kaio2
25-01-2015, 00:08
Senza spec definitive del CV1 é difficile dirlo.

Eh lo so ma ragionando credo sui 1440p e 90hz immagino. Dubito vadano oltre.

Univac
25-01-2015, 00:38
Come budget diciamo escluso monitor facciamo 2mila euro, voi che fareste?
Scusate se è troppo ot, grazie :)
In genere viene sconsigliato lo SLI/Cross, meglio una singola scheda bella tosta, direi la GTX980 (attualmente credo sia la singola piu' tosta).
Per il resto direi che puoi andare con la logica del "PC da gioco", quindi teoricamente potrebbe bastarti un I5 (l'importante e' la scheda grafica), ma con un un budget cosi' alto puoi anche abbondare...

Detto questo, giusto per sparare, io prenderei:
- Fractal design mini
- Corsair AX760 80Plus Platinum
- Asus gryphon z97
- i7-4790K
- Noctua NH-U12S
- G.Skill 16GB DDR3-2133 CL9 RipjawsZ
- Nvidia GTX-980
- Samsung SSD 850 PRO 512GB

...ma e' quasi tutta roba sovrapprezzata e inutilmente sovradimensionata :D

Kaio2
25-01-2015, 11:21
In genere viene sconsigliato lo SLI/Cross, meglio una singola scheda bella tosta, direi la GTX980 (attualmente credo sia la singola piu' tosta).
Per il resto direi che puoi andare con la logica del "PC da gioco", quindi teoricamente potrebbe bastarti un I5 (l'importante e' la scheda grafica), ma con un un budget cosi' alto puoi anche abbondare...

Detto questo, giusto per sparare, io prenderei:
- Fractal design mini
- Corsair AX760 80Plus Platinum
- Asus gryphon z97
- i7-4790K
- Noctua NH-U12S
- G.Skill 16GB DDR3-2133 CL9 RipjawsZ
- Nvidia GTX-980
- Samsung SSD 850 PRO 512GB

...ma e' quasi tutta roba sovrapprezzata e inutilmente sovradimensionata :D
Tutto bello, ma come scheda credo prenderò la nuova top nvidia quando uscirà. Il pc lo rifarò a maggio, quindi tempo ci sta ancora. Era giusto per avere qualche info :)

dinopoli
28-01-2015, 09:52
Per ovvi motivi dovuti all'oculus che và in early acces direttamente nell'abitacolo dell'auto..... sapete se esiste un modo in assetto corsa di "partire" con un assetto già preimpostato su un auto al posto del solito default?

murei76
28-01-2015, 16:44
Ragazzi intanto salve a tutti sono nuovo e cercando in rete mi sono imbattuto nel forum.
Ho un problema non riesco a far partire pcars con l oculus rift .qualche anima pia potrebbe illuminarmi.
Con assetto corsa dopo qualche tentativo sono riuscito ma con project cars niente da fare :(
GraZie
Marco

stefano76
30-01-2015, 11:35
Qualcuno di voi che ha l'Oculus ha provato ad usarlo con Space Engine? Ho scoperto questo software ieri sera e ci sono dentro da ore, è qualcosa di incredibilmente affascinante e non oso immaginare come sarebbe con l'Oculus, di cui dovrebbe avere già il supporto.

xxxyyy
30-01-2015, 15:33
vorrei avere un bel pc lungimirante per la versione cv1 di oculus. Secondo voi che macchina dovrei metter su? :D


Anch'io vorrei ....... con Miss Universo.
:)

mircocatta
30-01-2015, 15:56
Ragazzi intanto salve a tutti sono nuovo e cercando in rete mi sono imbattuto nel forum.
Ho un problema non riesco a far partire pcars con l oculus rift .qualche anima pia potrebbe illuminarmi.
Con assetto corsa dopo qualche tentativo sono riuscito ma con project cars niente da fare :(
GraZie
Marco

assicurati che l'oculus sia aggiornato all'ultimo firmware e di avere l'ultima build disponibile di pcars (siamo oltre alla 900!)

se hai vga nvidia non va con i 347.09

per il resto sempre le solite cose, va impostato in extended mode e come schermo principale :)

così dovrebbe partire

murei76
31-01-2015, 23:50
ciao e grazie per la risposta ,non sono molto pratico ,il mio firmware e' il 2.11 dove trovo l ultimo firmare disponibile? se non erro di aggiorna col suo software?
grazie!:mc:

Webflyer
23-02-2015, 10:02
Ciao a tutti :)

Vorrei sapere se secondo voi smanettando un po' ho usando qualche software è possibile impostare l'oculus in modo tale da usarlo come joystick o volante.

Ad esempio: che in un gioco qualsiasi, ad esempio di guida, premendo la barra spaziatrice l'oculus dal poterti guardare intorno ti permetta girando la testa di dare i comandi al posto del joystick o del volante. La barra spaziatrice quindi verrebbe usata per attivare e disattivare questo passaggio mentre si gioca.

C'è già una bella demo di un gioco in cui il personaggio si muove con la test, Vanguard V.


Grazie e buona giornata!

Noir79
23-02-2015, 10:32
Ciao a tutti :)

Vorrei sapere se secondo voi smanettando un po' ho usando qualche software è possibile impostare l'oculus in modo tale da usarlo come joystick o volante.

Ad esempio: che in un gioco qualsiasi, ad esempio di guida, premendo la barra spaziatrice l'oculus dal poterti guardare intorno ti permetta girando la testa di dare i comandi al posto del joystick o del volante. La barra spaziatrice quindi verrebbe usata per attivare e disattivare questo passaggio mentre si gioca.

C'è già una bella demo di un gioco in cui il personaggio si muove con la test, Vanguard V.


Grazie e buona giornata!

Credo si possa fare usando OpenTrack (https://github.com/opentrack/opentrack/releases); esso crea una periferica compatibile DirectX con degli assi che possono essere mappati a quello che vuoi, e funziona se il tuo gioco é in grado di effettuare arbitrari assegnamenti da periferiche diverse.

Con esso é possibile giocare a Star Citizen con l'Oculus Rift, seppure in maniera non proprio ottimale.

Noir79
23-02-2015, 10:36
Puoi anche considerare di provare FaceTrackNoir (http://sourceforge.net/projects/facetracknoir/).

Webflyer
23-02-2015, 10:50
Puoi anche considerare di provare FaceTrackNoir (http://sourceforge.net/projects/facetracknoir/).

Grazie Noir!!! Li proverò entrambi :)

mircocatta
02-03-2015, 10:02
e questo HTC Vive??
essendo sviluppato in collaborazione con Valve non capisco..concorrenza ad oculus rift o a samsung Gear?
http://www.wired.it/gadget/accessori/2015/03/01/htc-presenta-re-vive-visore-per-realta-aumentata/

Noir79
02-03-2015, 10:48
Visto visto, fighissimo! Sono molto sorpreso di come sia possibile annunciare a cosí breve scadenza un casco in grado di competere con Oculus, ma se qualcuno poteva riuscirci evidentemente questa era proprio la Valve - del resto, la compagnia di Sua Eccellenza Lord GabeN ha collaborato con Oculus per molto tempo.

La vera bomba qui é il tracking inside-out (ottenuto mediante proiezioni di simboli QR invisibili sui muri dalle due base station che vengono poi letti e interpolati dalle telecamere del casco), che garantisce pieno tracciamento dell'elmetto in un'area di circa 4.2x4.2 metri - all'interno della quale é possibile alzarsi, accucciarsi, saltare, ecc. ecc.

Sviluppi invero molto interessanti, soprattutto tenuto conto delle API di Realtá Virtuale unificate che la Valve ha giá rilasciato un anno fa, garantendo compatibilitá con periferiche diverse (tra cui gli stessi Oculus Rift).

Ne vedremo delle belle! Che tempi eccitanti per essere vivi!

Fifagi
02-03-2015, 11:07
Visto visto, fighissimo! Sono molto sorpreso di come sia possibile annunciare a cosí breve scadenza un casco in grado di competere con Oculus, ma se qualcuno poteva riuscirci evidentemente questa era proprio la Valve - del resto, la compagnia di Sua Eccellenza Lord GabeN ha collaborato con Oculus per molto tempo.

La vera bomba qui é il tracking inside-out (ottenuto mediante proiezioni di simboli QR invisibili sui muri dalle due base station che vengono poi letti e interpolati dalle telecamere del casco), che garantisce pieno tracciamento dell'elmetto in un'area di circa 4.2x4.2 metri - all'interno della quale é possibile alzarsi, accucciarsi, saltare, ecc. ecc.

Sviluppi invero molto interessanti, soprattutto tenuto conto delle API di Realtá Virtuale unificate che la Valve ha giá rilasciato un anno fa, garantendo compatibilitá con periferiche diverse (tra cui gli stessi Oculus Rift).

Ne vedremo delle belle! Che tempi eccitanti per essere vivi!


sarà molto importante capire anche la risoluzione del visore interno, perché ad oggi quella dell'oculus è veramente troppo bassa per essere decente.
Ma, purtroppo, alzandola molto, come sarebbe necessario, sono i pc a non avere la potenza sufficiente.


Forse tra un paio di anni si riuscirà ad avere ambedue :read:

Noir79
02-03-2015, 11:11
sarà molto importante capire anche la risoluzione del visore interno, perché ad oggi quella dell'oculus è veramente troppo bassa per essere decente.

1200x1080p per occhio ma a 90Hz - leggermente superiore al DK2, probabilmente per avere un campo visivo di 120 gradi.

MrBrillio
02-03-2015, 11:47
È arrivata L ora di vendere il dk2 :asd:

Univac
05-03-2015, 20:11
FERMI TUTTI! :eek:
http://store.steampowered.com/universe/vr/
Dice primavera 2015 per il l'edizione da sviluppatori :oink:

Ammappa che fermento....

mircocatta
06-03-2015, 07:47
tutta questa improvvisa concorrenza non so se è un bene o un male :(

che fare con i nostri dk2?

abellodenonna
06-03-2015, 09:18
Regalarli a bisognosi sarebbe saggio e giusto.

:stordita:

Fifagi
06-03-2015, 10:37
tutta questa improvvisa concorrenza non so se è un bene o un male :(

che fare con i nostri dk2?

Bé cmq si sapeva che il dk2 alla fine sarebbe stato "superato"

Univac
06-03-2015, 11:05
tutta questa improvvisa concorrenza non so se è un bene o un male :(
che fare con i nostri dk2?

Ma e' assolutamente un bene, io ci metto un nanosecondo a saltare sul carro dei vincitori (inteso come qualita' di VR),
come limite ho solo il prezzo, oltre i 400/500 euro non vado di sicuro.

Cmq PER ADESSO io mi tengo stretto il DK2, secondo me tutti questi nuovi visori (CV1 compreso) necessiteranno di parecchia potenza di elaborazione.
Credo che il mio prossimo acquisto nella VR sara' concomitante con l'aggiornamento del PC, sino a quel momento andro' di DK2.

Se invece tu ti eri posto l'obiettivo di "usare il DK2 sino a quando esce qualcosa di nuovo" allora questo potrebbe essere il momento giusto per vendere.

Trestar
06-03-2015, 13:28
Sinceramente io se avessi un DK2 lo venderei al volo (così come ho fatto con il dk1 all'annuncio del dk2).
È vero che servirà una maggiore potenza elaborativa, ma sicuramente non è confortevole l'esperienza di gioco con un dk2. E poi son sicuro che una gtx 970 (magari presa anche di seconda mano) andrá bene. Pertanto con la vendita della vga precedente e dk2, si parte da una buona base economica.
Speriamo solo che questo visore di HTC non costi uno sproposito.

Univac
19-03-2015, 19:52
Ma e' vero che EVE:Valkyrie uscira' solo per dispositivi VR?
https://www.youtube.com/watch?v=DZ4gpjwJa08

.... al minuto 3 visto in VR deve essere abbastanza adrenalitico.

Univac
19-03-2015, 20:07
Invece per il visore Valve+HTC ..."... an HTC executive is warning that consumers should be prepared for "a slightly higher price point" ..."
http://arstechnica.com/gaming/2015/03/htc-exec-expect-a-slightly-higher-price-point-for-valves-vive-vr/
Andra' a finire che stara' sopra i 500€.

Noir79
19-03-2015, 20:35
Invece per il visore Valve+HTC ..."... an HTC executive is warning that consumers should be prepared for "a slightly higher price point" ..."
http://arstechnica.com/gaming/2015/03/htc-exec-expect-a-slightly-higher-price-point-for-valves-vive-vr/
Andra' a finire che stara' sopra i 500€.

É molto probabile... perlomeno nella sua prima iterazione. Ma detto fra noi, IMHO li vale tutti!!

MrBrillio
20-03-2015, 06:17
Ma io non ho capito...da steam dice che il vive uscirà in primavera, poi in giro leggo news su novembre. In ogni caso dk2 venduto in attesa di novità succulente da provare, e questo Vive mmmm...però spesa massima 500€ l, oltre al momento, sono spesi male.

mircocatta
20-03-2015, 07:39
Ma io non ho capito...da steam dice che il vive uscirà in primavera, poi in giro leggo news su novembre. In ogni caso dk2 venduto in attesa di novità succulente da provare, e questo Vive mmmm...però spesa massima 500€ l, oltre al momento, sono spesi male.

Beh in australia la primavera è a fine anno... :D

Donbabbeo
20-03-2015, 08:13
Ma io non ho capito...da steam dice che il vive uscirà in primavera, poi in giro leggo news su novembre. In ogni caso dk2 venduto in attesa di novità succulente da provare, e questo Vive mmmm...però spesa massima 500€ l, oltre al momento, sono spesi male.
Per i devs in primavera, fine anno la versione consumer.

Noir79
20-03-2015, 08:29
Per i devs in primavera, fine anno la versione consumer.

Quello che ha detto.

Major Clock
31-03-2015, 12:37
Nessuna nuova sulla data di rilascio del CV1? Almeno se sarà prima o dopo l'estate? Specs varie neanche?

Noir79
31-03-2015, 12:42
Nessuna nuova sulla data di rilascio del CV1? Almeno se sarà prima o dopo l'estate? Specs varie neanche?

Silenzio assordante di Oculus, anche e soprattutto dopo che HTC ha detto che il Vive arriverá a Natale.
Certamente dopo l'estate, e forse - e reitero, forse - ci sono sentori (http://www.roadtovr.com/facebook-cto-oculus-rift-release-date-2015/) che all'E3 ne annunceranno la data di rilascio.

Major Clock
31-03-2015, 12:58
E hai detto che il Vive sarà sempre 1080p right? Non fa ben sperare, io credevo almeno 1440 (per entrambi)

MrBrillio
31-03-2015, 12:59
Silenzio assordante di Oculus, anche e soprattutto dopo che HTC ha detto che il Vive arriverá a Natale.
Certamente dopo l'estate, e forse - e reitero, forse - ci sono sentori (http://www.roadtovr.com/facebook-cto-oculus-rift-release-date-2015/) che all'E3 ne annunceranno la data di rilascio.

Io ho un po' paura che il VIVE abbia scosso un po' troppo in casa Oculus...sono sempre stati abbastanza "friendly" per gli altri visori, ma forse perchè erano consci del fatto che l'Oculus in ogni caso sarebbe stato migliore...ora invece che il VIVE si affaccia con la collaborazione di Valve secondo me rende gli altri visori (Oculus compreso) obsoleti..cioè io non so voi ma non vedo l'ora di metterci le mani sopra..a poter mettere le mani su una versione consumer lo farei anche...ma a sto giro tocca aspettare novembre :(
E a quanto pare anche gli esperti del settore sembrano in fibrillazione per il visore HTC.

Noir79
31-03-2015, 13:02
E hai detto che il Vive sarà sempre 1080p right? Non fa ben sperare, io credevo almeno 1440 (per entrambi)

No, non l'ho detto e non é cosí: il Vive ha due schermi separati da 1200x1080 pixel ciascuno per una risoluzione complessiva di 2160 x 1200, circa 1.25 volte i pixel del DK2.

Non ancora 1440p, ma considerando i 90 FPS é comunque una volta e mezzo la capacitá di elaborazione richiesta per il DK2. Se avessero spinto ancora, ben pochi PC sarebbero stati in grado di reggerlo.

Noir79
31-03-2015, 13:04
Io ho un po' paura che il VIVE abbia scosso un po' troppo in casa Oculus...sono sempre stati abbastanza "friendly" per gli altri visori, ma forse perchè erano consci del fatto che l'Oculus in ogni caso sarebbe stato migliore...ora invece che il VIVE si affaccia con la collaborazione di Valve secondo me rende gli altri visori (Oculus compreso) obsoleti..cioè io non so voi ma non vedo l'ora di metterci le mani sopra..a poter mettere le mani su una versione consumer lo farei anche...ma a sto giro tocca aspettare novembre :(
E a quanto pare anche gli esperti del settore sembrano in fibrillazione per il visore HTC.

Senza ombra di dubbio. Il sistema lighthouse é la vera rivoluzione, il tracking nell'intera stanza é un vero e proprio holodeck in miniatura, per non parlare delle periferiche tracciate indipendentemente.

Con tutto il rispetto per Oculus, Valve gliel'ha messa nel sacco e gliel'ha fatta pagare per essersi venduta a FB - io sto giá cominciando a fare pressioni su mia moglie affinché una stanza venga sacrificata sull'altare della realtá virtuale...

MrBrillio
31-03-2015, 13:09
Con tutto il rispetto per Oculus, Valve gliel'ha messa nel sacco e gliel'ha fatta pagare per essersi venduta a FB - io sto giá cominciando a fare pressioni su mia moglie affinché una stanza venga sacrificata sull'altare della realtá virtuale...

Io ho già fatto cablare la "stanza in più" di casa nostra in modo da avere la libertà di spostarmi li (con PC a seguito) e non ruzzolare giù dalle scale ahahahah...sarà la mia tana...a mo' di commedia americana :asd:

Noir79
31-03-2015, 13:14
Io ho già fatto cablare la "stanza in più" di casa nostra in modo da avere la libertà di spostarmi li (con PC a seguito) e non ruzzolare giù dalle scale ahahahah...sarà la mia tana...a mo' di commedia americana :asd:

Figurati che io mi sto attrezzando per agganciare il cavo sul soffitto, nel peggiore dei casi se il cavo é troppo corto ci appendo proprio il PC!

La stanza é al pieno terra con finestre sulla strada, manca solo che ci metto una luce soffusa blu, metto la tuta che uso per andare a correre e casco in testa... poi aspetto i commenti dei vicini :D

Major Clock
31-03-2015, 13:21
No, non l'ho detto e non é cosí: il Vive ha due schermi separati da 1200x1080 pixel ciascuno per una risoluzione complessiva di 2160 x 1200, circa 1.25 volte i pixel del DK2.

Non ancora 1440p, ma considerando i 90 FPS é comunque una volta e mezzo la capacitá di elaborazione richiesta per il DK2. Se avessero spinto ancora, ben pochi PC sarebbero stati in grado di reggerlo.

Ah pensavo che si traduceva in 2400x1080, vabbè il discorso era più che altro per la qualità finale, i pc si aggiornano, specie in un mondo che viaggia verso i 4k. Poi c'è tutto il resto del discorso su latenza, UI e via discorrendo. Certo che natale è tra un bel po' :muro:

Univac
31-03-2015, 13:32
Che il silenzio di Oculus sia inquietante non vi e' ombra di dubbio,
ma attenzione che il crescent bay (l'ultima roba resa pubblica) e' stato presentato praticamente 1 anno fa.
Avran ben fatto qualcosa, non credo che siano rimasti li a girarsi i pollici.
Ora come ora devono ragionare come una normale compagnia privata, il silenzio potrebbe anche essere dovuto alla necessita' di non rivelare piu' nulla sullo sviluppo della loro soluzione..... ma anche no :D
Vedremo.

MrBrillio
31-03-2015, 13:41
E dire che l'anno scorso c'era gente che cancellò l'ordine per aver sentito dell' "imminente" uscita della versione consumer :asd:

Bestio
31-03-2015, 13:53
L'avete visto questo Oculus fatto in casa (https://www.youtube.com/watch?v=n66OluqGsDI)? :asd:


Senza ombra di dubbio. Il sistema lighthouse é la vera rivoluzione, il tracking nell'intera stanza é un vero e proprio holodeck in miniatura, per non parlare delle periferiche tracciate indipendentemente.

Con tutto il rispetto per Oculus, Valve gliel'ha messa nel sacco e gliel'ha fatta pagare per essersi venduta a FB - io sto giá cominciando a fare pressioni su mia moglie affinché una stanza venga sacrificata sull'altare della realtá virtuale...

Dato che nella mia stanza "tecnologica" regna il caos più totale, la vedo tura piazzare un sistema Lighthouse... :stordita:

Noir79
31-03-2015, 13:57
L'avete visto questo Oculus fatto in casa (https://www.youtube.com/watch?v=n66OluqGsDI)? :asd:

Esercizio carino, ma la latenza e la precisione saranno terribili...

mircocatta
03-04-2015, 09:38
salve salvino! :D

ieri ho avviato il rft dopo un mesetto che non lo toccavo...cosa che ho notato subito, il dispositivo dell'head tracking non aveva la lucina blu che ricordavo avere...o sbaglio? però funziona eh, cioè, l'head tracking sui vari demo va ancora perfettamente

Lian_Sps_in_ZuBeI
03-04-2015, 09:48
Esercizio carino, ma la latenza e la precisione saranno terribili...

fake...io ho provato con counter strike source quell app per android..e sfrutta usb3 latenza zero. funziona benissimo e per chi ha un cellulare con risoluzione 1440p anche meglio del oculus rift :) e il costo è di 20 euro+smartphone,ma vabbe..io ho un s4 e si vede bene con i giochi per pc,ho provato anche le montagne russe di oculus..e molte persone usano questa app piu smartphone per giocare a Dangerous Elite.

Univac
03-04-2015, 13:19
fake...io ho provato con counter strike source quell app per android..e sfrutta usb3 latenza zero. funziona benissimo e per chi ha un cellulare con risoluzione 1440p anche meglio del oculus rift :) e il costo è di 20 euro+smartphone,ma vabbe..io ho un s4 e si vede bene con i giochi per pc,ho provato anche le montagne russe di oculus..e molte persone usano questa app piu smartphone per giocare a Dangerous Elite.

Dihihi :D
Guarda, non andare a dire a gente che ha il rift che si puo' giocare a CS con uno smartphone senza headtracking a 60Hz (quando va bene)....
Poi fai come vuoi. :)

Lian_Sps_in_ZuBeI
04-04-2015, 12:09
Dihihi :D
Guarda, non andare a dire a gente che ha il rift che si puo' giocare a CS con uno smartphone senza headtracking a 60Hz (quando va bene)....
Poi fai come vuoi. :)

ho solo detto che si vede bene/meglio di oculus rift se si ha un smartphone QHD,mai detto che il gameplay del headtracking (che cmq basta avere un led sulla testa e una web cam per risolvere)sia migliore.

solo detto che con 20 euro e uno smartphone anche FHD si puo provare questa sensazione,cmq si puo attivare il giroscopio del cellulare,non è il top...ma sulle montagne russe da la sensazione d'esser dentro,almeno la nausea me lo faceva percepire :D

mircocatta
04-04-2015, 17:42
Domanda: come duplicare sul monitor quel che vedo sul rift? Porta problemi?

Noir79
04-04-2015, 19:54
Domanda: come duplicare sul monitor quel che vedo sul rift? Porta problemi?

Puoi farlo soltanto con la modalitá "Direct to Rift", che non sempre é supportata bene da tutti i giochi. Funziona bene con Dreadhalls, Tuscany Unity, Blazerush, Ex Machina, UE4 Coaster, Lava Inc, ed altri - ti sto citando giusto quelli che so per certo vanno bene.

MrBrillio
04-04-2015, 21:49
Usa obs Mirco, lo imposti che cattura l immagine del rift, così la gente che hai vicino può vedere da lì cosa vedi tu. Fai l anteprima dello streaming e sei a posto ;)

abellodenonna
07-04-2015, 09:11
Data una spizzatina all'Htc: cosa ha di mirabolante rispetto all'Oculus?

Noir79
07-04-2015, 09:15
Data una spizzatina all'Htc: cosa ha di mirabolante rispetto all'Oculus?

Il tracciamento posizionale in una zona di 5x5 metri di un numero arbitrario di periferiche, e il fatto che abbiamo due controller per le mani. E non é poco! A meno che non tirino fuori un significativo coniglio dal cappello, io propenderei decisamente per il Vive a Natale!

abellodenonna
07-04-2015, 09:31
Tracciamento zone ampie e implementazione maggior numero periferiche richiedono più calcoli,immagino.
Le periferiche saranno perlopiù autogestite o s'accolleranno ai processori del Pc?
I 2 controller nemmeno li ho visti.Devo rivedere con un minimo d'attenzione. fagiano:

Major Clock
07-04-2015, 10:05
A che serve il tracciamento posizionale? Bisogna provvedersi anche di tapiroulant per giocare in maniera adeguata adesso? :asd:

Io propenderei per quello con res maggiore ma alla fine sarò obbligato a prendere Oculus per via di Valkyrie :O

abellodenonna
07-04-2015, 10:12
Beh no.A quel punto se traccia ambienti,plausibilmente traccerà anche il corpo e credo che basti quindi correre sul posto senza Tapis.

mircocatta
07-04-2015, 10:20
Usa obs Mirco, lo imposti che cattura l immagine del rift, così la gente che hai vicino può vedere da lì cosa vedi tu. Fai l anteprima dello streaming e sei a posto ;)

stavo usando xsplit ma mi faceva crashare pcars

vedrò questo obs! :)

mircocatta
14-04-2015, 10:20
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/display-4k-negli-smartphone-del-futuro-grazie-a-sharp_56821.html

Sarebbe interessante aver modo di provare uno smartphone 4k...con cardboards magari, per avere un'idea se è la risoluzione ideale per la virtual reality

Noir79
14-04-2015, 10:23
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/display-4k-negli-smartphone-del-futuro-grazie-a-sharp_56821.html

Sarebbe interessante aver modo di provare uno smartphone 4k...con cardboards magari, per avere un'idea se è la risoluzione ideale per la virtual reality

Definiscimi "ideale"... é certamente superiore a quanto abbiamo finora, ma non arriverebbe comunque alla stessa densitá di pixel percepita nel guardare uno schermo full-HD a distanza normale.

mircocatta
14-04-2015, 10:40
Definiscimi "ideale"... é certamente superiore a quanto abbiamo finora, ma non arriverebbe comunque alla stessa densitá di pixel percepita nel guardare uno schermo full-HD a distanza normale.

Che ppi ha l'attuale oculus rift dk2?

Noir79
14-04-2015, 10:44
Che ppi ha l'attuale oculus rift dk2?

Non ne ho idea, ma la risoluzione é 1920x1080.

Kaio2
14-04-2015, 11:58
Ma non si sa ancora quale risoluzione avrà la CV? Notizie invece di quello Vlave htc??

Noir79
14-04-2015, 12:01
Ma non si sa ancora quale risoluzione avrà la CV? Notizie invece di quello Vlave htc??

Probabilmente intorno a 2560x1920, ma il Crescent Bay ha due schermi separati, quindi difficile a dirsi.
Valve HTC avrá, nella versione per sviluppatori, una risoluzione di 1080x1200 per occhio; non si sa se quella commerciale sará simile.

Bestio
14-04-2015, 19:25
Qualcuno ha provato GTA5 in 1st person con l'oculus?? :cool:

Noir79
14-04-2015, 20:14
Qualcuno ha provato GTA5 in 1st person con l'oculus?? :cool:

Lo supporta il VorpX, ma GTA non é il mio tipo...

abellodenonna
21-04-2015, 10:35
Qualcuno è rtiuscito a provare di striscio o sentire qualcuno che ci ha provato sopra GTA V?
:oink:

MrBrillio
21-04-2015, 10:38
Qualcuno è rtiuscito a provare di striscio o sentire qualcuno che ci ha provato sopra GTA V?
:oink:

Lui!
http://www.gamemag.it/news/virtuix-omni-un-modo-immersivo-di-giocare-a-gta-5_56900.html

Mannaggia a sto vive che non esce :muro:

abellodenonna
21-04-2015, 10:40
Si,ho appena letto la notizia anche io,per questo chiedevo opinioni.

Bestio
21-04-2015, 10:42
Lui!
http://www.gamemag.it/news/virtuix-omni-un-modo-immersivo-di-giocare-a-gta-5_56900.html

Mannaggia a sto vive che non esce :muro:

Ma quando devi guidare come cavolo fai?
Sto coso potrebbe andare bene per un normale FPS, ma per GTA non ce lo vedo proprio!

mircocatta
21-04-2015, 10:50
basterebbe appendere alla cintura il pad e passare a quello quando si entra in macchina

Bestio
21-04-2015, 10:53
basterebbe appendere alla cintura il pad e passare a quello quando si entra in macchina

Certo che una postazione del genere per sparare e poi guidare usare il Pad lo trovo un po paradossale... :asd:
Io preferirei una postazione di guida/volo per guidare e volare, e poi M+R per sparare. :cool:
Peccato che GTA5 non supporti altri controller se non il PAD (ho provato sia Volante che Joystick ma nulla :cry: )

abellodenonna
21-04-2015, 10:56
Per me nn serviranno a nulla 'sti tapis roulant e tracceranno direttamente i movimenti.

Noir79
21-04-2015, 10:58
La realtá virtuale in un gioco variegato come GTA la trovo posticcia.

abellodenonna
21-04-2015, 11:07
Pure io,ma la resa odierna potrebbe essere molto indicativa per quella futura.

ShineOn
21-04-2015, 17:41
Ormai ho fatto un bel po' di test col DK2 ma il risultato è sempre più o meno lo stesso :confused:

Settato per bene a 75hz, senza stuttering o altri problemi di sorta e l'IPD calcolato più volte (anche davanti allo specchio col righello per esser più sicuro).

Praticamente se lo utilizzo in un racing game, dove i movimenti sono sempre sull'asse orizzontale, non mi dà grossi problemi ma negli altri giochi/demo dove ci sono sali/scendi oppure movimenti veloci destra/sinistra mi crea nausea. Prendiamo Lava Inc, nessun problema fin che si va solo avanti ma appena c'è una salita o discesa, dove quindi alle informazioni provenienti dagli occhi il cervello non percepisce il necessario feedback del corpo, inizia a crearmi dei problemi. Qualche secondo e devo togliermi il visore per non stare troppo male. Oppure anche la demo tuscany...se muovo la visuale col mouse a sinistra senza che la mia testa giri in quella direzione inizio a provare fastidio.

Capita solo a me? c'è un modo per ovviare alla cosa oppure sta alla sensibilità di ognuno?

Univac
21-04-2015, 19:44
Capita solo a me? c'è un modo per ovviare alla cosa oppure sta alla sensibilità di ognuno?
Tutto quello che hai detto :D
1- All'inizio capita bene o male a tutti.
2- Dipende dalla sensibilita' di ognuno (ma visto che all'inizio capita a tutti, non darti per ipersensibile subito...)
3- A forza di farlo, diminuisce molto. Non dico che ci si abitua al 100% ma migliora veramente moltissimo. L'importante e' non strafare all'inizio altrimenti ti prende la nausea da "ricordo".
4- Durante le sessioni, guarda nella direzione in cui stai per andare. Es se muovi il mouse a destra, guarda a destra (con gli occhi, non con la testa) all'interno del tuo campo visivo.
5- Gli fps (non solo gli hz) devono assolutamente essere >= 75, altrimenti peggiora molto.
6- Almeno a me, i movimenti repentini laterali sono i peggiori. Software con queste tipologie di movimenti non vanno bene per una VR "senza pensieri",
bisogna usarli sapendo i problemi che causano e agire di conseguenza (quindi scordiamoci fps frenetici con giri di 180° per uccidere chi c'e' alle spalle :D ).

Da non sottovalutare il punto 4.

Noir79
21-04-2015, 20:46
Come ha detto sopra Uni, il "mal di realtá virtuale" é pressoché comune a tutti, ed é soprattutto evidente nei movimenti in cui ruoti sull'asse verticale rimanendo fermo. L'unica cura é soffrire fino a quando il tuo cervello non vi si abitua, un pó come leggere in macchina.

Quando giocai ad Alien Isolation, relativamente poco tempo dopo aver ricevuto il DK2, provavo nausea dopo 30-40 minuti; quando ho finito il gioco, riuscivo a fare sessioni di oltre 3 ore senza problemi, limitato soltanto dal fastidio causato dalle cuffie che premono contro il laccio superiore del Rift.

ShineOn
22-04-2015, 00:35
Grazie per i consigli, proverò ad insistere (senza esagerare ;) ).


5- Gli fps (non solo gli hz) devono assolutamente essere >= 75, altrimenti peggiora molto.
6- Almeno a me, i movimenti repentini laterali sono i peggiori. Software con queste tipologie di movimenti non vanno bene per una VR "senza pensieri",
bisogna usarli sapendo i problemi che causano e agire di conseguenza (quindi scordiamoci fps frenetici con giri di 180° per uccidere chi c'e' alle spalle :D ).


Anch'io credo che sarà dura con un'fps...più sfruttabile forse con giochi dove si è seduti anche nella realtà virtuale (auto, aerei...). In auto ad esempio riesco ad usarlo anche per tanto tempo, appena però mi trovo a dover andare in retromarcia avverto subito che qualcosa non torna...come se il cervello si fosse abituato a veder correre in avanti ma al movimento all'indietro sia impreparato.

Quanto agli fps sono sempre stato ben al di sopra dei 75hz...ma a dispetto delle molte guide che ho letto evito il VSYNC. Non so bene il perchè, ma ad esempio con iRacing lasciando fps liberi (quindi mai sotto i 130fps) nessun problema...con vsync a 75hz invece sembra si sempre fluido ma percepisco fin da subito che qualcosa non va perchè provo nausea (forse per dei microscatti quasi impercepibili?).

L'unica cura é soffrire fino a quando il tuo cervello non vi si abitua, un pó come leggere in macchina.


Hehe in effetti ne ho sempre sofferto...proverò con alien isolation quanto prima.

Univac
22-04-2015, 21:10
OK, se qualcuno ci vuole provare... http://steamcommunity.com/steamvr/signup
Aggratisse per alcuni "selected developers" se non ho capito male, buonafortuna! :D

Poi volevo segnalare questo (https://www.kickstarter.com/projects/wearality/wearality-sky-limitless-vr) kickstarter.
Il progetto in se' e' abbastanza inutile, ma a quanto pare questi qui hanno delle lenti che permettono un FOV di 150° :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=F0s4WXWTm2A
Ovviamente un FOV del genere riporterebbe in auge il problema della "zanzariera", ...... ma in ottica 4K diventa parecchio interessante :oink:

Webflyer
24-04-2015, 13:27
Ciao a tutti!

Sto provando Dear Esther con il DK2, vedo il testo in italiano sdoppiato, come faccio a correggere il problema? Ho provato con CNTR+SHIFT+Rotellina mouse ma non basta... inoltre ho questa sensazione di fastidio di convergenza che mi fa venire nausea sin da subito. Altri giochi\demo non mi fanno questo problema, altri tipo Fallout New Vegas sì...

Noir79
24-04-2015, 13:29
Ciao a tutti!

Sto provando Dear Esther con il DK2, vedo il testo in italiano sdoppiato, come faccio a correggere il problema? Ho provato con CNTR+SHIFT+Rotellina mouse ma non basta... inoltre ho questa sensazione di fastidio di convergenza che mi fa venire nausea sin da subito. Altri giochi\demo non mi fanno questo problema, altri tipo Fallout New Vegas sì...

Ho Dear Eshter, ma mi é piaciuto cosí poco che non l'ho mai finito, pertanto mai provato con il DK2...

Kaio2
24-04-2015, 13:40
Intanto zuchemberg ha detto che oculus non uscirà per il 2015 ma porca di quella t####### :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Webflyer
24-04-2015, 13:41
Ho Dear Eshter, ma mi é piaciuto cosí poco che non l'ho mai finito, pertanto mai provato con il DK2...

Ci vorrebbero più demo di giochi, ultimamente ho preso tanti di quei pacchi...

Major Clock
24-04-2015, 13:53
Intanto zuchemberg ha detto che oculus non uscirà per il 2015 ma porca di quella t####### :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Link? https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/orks101.001.gif

Kaio2
24-04-2015, 14:01
Link? https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/orks101.001.gif

http://it.ign.com/oculus-rift-pc-1/96108/news/oculus-rift-non-arrivera-nel-2015

MrBrillio
24-04-2015, 14:05
E pensare che mi avevano quasi convinto a cancellare l'ordine perchè la versione consumer era "imminente" :asd:
Solo che ho fatto la mossa di vendere il dk2 convinto di avere per le mani il VIVE in tempi brevi e invece niente...va a finire che mi compro un dk2 se continuo ad avere la scimmia della VR

Noir79
24-04-2015, 14:09
E pensare che mi avevano quasi convinto a cancellare l'ordine perchè la versione consumer era "imminente" :asd:
Solo che ho fatto la mossa di vendere il dk2 convinto di avere per le mani il VIVE in tempi brevi e invece niente...va a finire che mi compro un dk2 se continuo ad avere la scimmia della VR

L'ultima cosa veramente notevole che ho visto in VR é stato il supporto a Star Citizen con VorpX, notevole ma da solo non vale la pena di ricomprare il DK2.

Major Clock
24-04-2015, 14:46
http://it.ign.com/oculus-rift-pc-1/96108/news/oculus-rift-non-arrivera-nel-2015

:ncomment:

http://static.tumblr.com/qckvrhj/e83m7f6pr/rage_174345232.jpg

Univac
24-04-2015, 20:16
http://it.ign.com/oculus-rift-pc-1/96108/news/oculus-rift-non-arrivera-nel-2015
Non e' una notizia vera... o meglio... e' un casino di notizia, ora reperisco i link e spiego :D

-----------------------------------------------------------------------------------------
Allora:
-Articolo originale (http://gamasutra.com/view/news/241731/Facebook_mum_on_largescale_Oculus_Rift_shipments_for_2015.php)
-Discussione su reddit (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/33ktke/facebook_earnings_call_no_cv1_in_2015/)

La domanda posta (c'e' scritto Mark, ma pare sia stata rivolta a David Wehner)
Q: Mark, does the opex [operating expense] guide assume an Oculus product for consumers this calendar year? And will the initial product focus on gaming, or more around the experiences you showed at F8 around non-gaming, like that Saturday Night Live demo?

La risposta data
A: Ben, let me take the opex guidance question. So we have not announced any specific plans for shipment volumes in 2015 related to Oculus. I just note that Oculus is very much in the development stage, so it's early to be talking about large shipment volumes, and our expense guidance reflects any volumes that we might do in 2015.

L'interpretazione ormai presa per buona su reddit (per disperazione immagino :) )
We have not announced anything. Oculus is still in development and its still too early for us to publicly disclose or announce anything, including shipment dates or sizes. You can't read into what we are going to do by what we've publicly stated about our spending plans - anything we currently plan to do is already included in our spending plans.

Riassumendo (correggetemi se sbaglio, l'inglese non e' il mio forte)
- E' stata una dichiarizione di David Wehner, CFO di Facebook (CFO = Chief Financial Officer, il contabile diciamo :D ).
- Su reddit si propende per una spiegazine del tipo "i soldi stanziati nell'anno sono usati per gli scopi preposti nell'anno, non abbiamo in programma di stanziare un nuovo budget per scopi differenti a quelli gia' preposti".
...ma secondo me al massimo lo annunciano entro il 2015, uscire non esce :D

ciocia
25-04-2015, 09:41
Attendo oculus ( o quello di valve? ) + di ogni altro gioco, the witcher 3 o star citizen compresi.
Son stanco dei vecchi giochi, ho bisogno di novità, di sentirmi dentro al gioco.

Noir79
25-04-2015, 19:34
Attendo oculus ( o quello di valve? ) + di ogni altro gioco, the witcher 3 o star citizen compresi.
Son stanco dei vecchi giochi, ho bisogno di novità, di sentirmi dentro al gioco.

Invero! Anche se dovremo attendere che il mercato cominci a rilasciare piú giochi compatibili con la realtá virtuale - non é banale supportarla bene, e Alien Isolation pur con tutti i suoi difetti é stato una piacevolissima sorpresa.

Noir79
25-04-2015, 21:03
Crosspost con il thread di Star Citizen (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42411825):

Ed ecco a voi, in questo album su Imgur (http://imgur.com/a/Hkuij#NzIhN7B), la conclusione del mio progetto per realizzare la sedia di pilotaggio definitiva per Star Citizen, con l'aggiunta di subwoofer sotto la scocca.

Ce n'é voluto di tempo, ma i risultati parlano da soli!

Retro della sedia. Ho rimosso parte della foderatura per fare gli incavi in cui inserire i mini-subwoofer.
http://i.imgur.com/NzIhN7Bl.jpg (http://imgur.com/NzIhN7B)

Dettaglio di uno dei due PUCK.
http://i.imgur.com/WjWTl8Xl.jpg (http://imgur.com/WjWTl8X)

Vista laterale
http://i.imgur.com/EZjcmKNl.jpg (http://imgur.com/EZjcmKN)

Amplificatore indipendente per i due subwoofer (made in USA, ho dovuto prendere un trasformatore apposito per avere i 120V)
http://i.imgur.com/AQwFlYCl.jpg (http://imgur.com/AQwFlYC)

Connessioni dietro l'amplificatore
http://i.imgur.com/5USt0M6l.jpg (http://imgur.com/5USt0M6)

La mia scheda audio ha le 3 uscite standard 5+1; é bastato applicare un semplice splitter al canale del subwoofer che va direttamente all'amplificatore.
http://i.imgur.com/0wtyEVOl.jpg (http://imgur.com/0wtyEVO)

Dettaglio del colegamento con la sedia
http://i.imgur.com/dDuLYG4l.jpg (http://imgur.com/dDuLYG4)

...ed ecco finalmente la mia Gloriosa Postazione in tutto il suo splendore!
http://i.imgur.com/8TwtijHl.jpg (http://imgur.com/8TwtijH)

mircocatta
02-05-2015, 12:13
dirt rally ragazzi...dirt rallly!!!!!


addirittura inizialmente mi funzionava in direct mode (e quindi funzionavano anchebene i menù del gioco), ora non so cosa ho combinato (dopo che ho attivato il vsync in game) e funziona correttamente solo in extended


e funziona benissimo anche con lo sli! da rpovare ragazzi, non ho mai visto una implementazione migliore! anche con la camera esterna il rift funziona perffettamente ed è godibilissimo

Major Clock
02-05-2015, 23:21
C'è speranza: http://www.gamenguide.com/articles/18216/20150102/oculus-rift-release-date-news-creator-palmer-lucky-expects-winter-2015-launch-for-facebook-owned-virtual-reality-headset.htm

mircocatta
04-05-2015, 07:32
eccomi alle prese con dirt rally :D

https://www.youtube.com/watch?v=5PV53Lpo-F0

dinopoli
04-05-2015, 14:22
grazzzzzie della segnalazione!!! lo trovo su Steam? c'è qualche attinenza con dirt 3 (che tra l'altro non era piu supportato da steam???)

mircocatta
04-05-2015, 14:29
grazzzzzie della segnalazione!!! lo trovo su Steam? c'è qualche attinenza con dirt 3 (che tra l'altro non era piu supportato da steam???)

si su steam! è in early access ma è perfettamente godibile e in italiano, sembra un gioco finito!

l'unico collegamento che ha con dirt 3 è il nome, la codemaster e l'engine grafico...del resto non c'entra una mazza, dirt è un arcade, questo dirt rally è decisamente più simulativo, davvero impegnativo e APPAGANTE..se poi lo provate con un volante+oculus davvero, non giocherete ad altro (personalmente ho accantonato gta5, non un titolo qualsiasi)

dinopoli
04-05-2015, 14:57
perfetto ho trovato quindi il giusto rally da affiancare ad assetto corsa :)
Quanto costa? 39?

MrBrillio
04-05-2015, 14:58
Ti odio Mirko :D
Ora che sono senza Oculus stanno uscendo cose da provare che mi scimmiano non poco....e io che pensavo di entrare in possesso del Vive in questo periodo :muro:

mircocatta
04-05-2015, 15:03
Ti odio Mirko :D
Ora che sono senza Oculus stanno uscendo cose da provare che mi scimmiano non poco....e io che pensavo di entrare in possesso del Vive in questo periodo :muro:
mirCo :D
guarda, sto dirt rally è spettacolare
con oculus inizialmente, sia in sli che singola scheda, funzionava addirittura in direct mode :eek: (quindi si vedeva a schermo quello che facevo con oculus e tutti i menu funzionavano correttamente, uno spettacolo) ma poi ho probabilmente incasinato qualcosa e in direct non funziona più correttamente..

ma in extended funziona benissimo, sia in sli che in singola, permette la navigazione tra alcuni menu e in game tutto a posto tranne un leggero sfarfallio visibile solo in sli nei menù ma in game non si nota nulla

perfetto ho trovato quindi il giusto rally da affiancare ad assetto corsa :)
Quanto costa? 39?

se non sbaglio 26€

ciocia
04-05-2015, 16:19
Mi piacerebbe una volta tanto provare coi miei occhi oculus, meglio se con questo rally :)

dinopoli
04-05-2015, 19:12
Partito il download. Dirt Rally in arrivo :D :D
il g25 ormai non si sposta più dalla scrivania :D

p.s. con una "sola" 970 ce la faccio a farlo girare???

mircocatta
04-05-2015, 19:48
Io con singola 970 faccio 50 frame con msaa 2x a 3440x1440 :)
Ti invito a fare un salto nella discussione apposita!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2713001

Sonpazzo
06-05-2015, 01:44
Buona notte,vorrei porvi una domanda.

Ho avuto modo di provare l'oculus,ma ho avuto forti problemi di nausea. Ho testato un fps,mentre ero fermo e mi guardavo intorno niente nausea,ma appena mi spostavo in avanti,ecco la tragedia. Questo problema è conosciuto un po' a tutti,mi dicevano.

Ora..Con giochi "statici" tipo Assetto corsa,simulatori di aerei,o altri dove il mondo si muove intorno a noi,il disturbo si presenta comunque?

MrBrillio
06-05-2015, 06:33
Io ho notato che con l utilizzo continuo quella sensazione di nausea tende a diminuire, è generata da eventuali spostamenti che percepisce il tuo cervello ma non il tuo corpo...ma da quel che ho visto, le persone che ne soffrono particolarmente tendono a patire la vr in varie occasioni, quindi non penso che ci sia una tipologia che possa non darti fastidio, se non quelli "statici" in cui sei fermo a guardare qualcosa che accade intorno a te.

Noir79
06-05-2015, 09:19
Il modo in cui viene avvertito il "mal di VR" varia da soggetto a soggetto, ed é simile alla sensazione che si ha leggendo libri in macchina.

L'evoluzione tecnologica della realtá virtuale lo limiterá, ma come hai detto prima simulatori in cui il tuo avatar si trova all'interno di una cabina limitano fortemente questa sgradevole sensazione.

Quello, e l'effetto é via via ridotto con l'esposizione: quando cominciai a giocare a Alien Isolation non potevo resistere piú di mezz'ora, e quando l'ho finito ho fatto una full immersion di oltre 3 ore senza alcun sintomo.

Sonpazzo
06-05-2015, 12:06
Grazie dei consigli

Gello
06-05-2015, 13:52
Neanche sapevo ci fosse sto thread :stordita:

Dopo mesi di silenzio hanno annunciato la CV non so se avete notato...

Noir79
06-05-2015, 14:29
Dopo mesi di silenzio hanno annunciato la CV non so se avete notato...

No, non avevo visto! Finalmente l'annuncio é ufficiale (Q1 2016), ma il resto dei dettagli apparentemente arriverá a breve...

Major Clock
06-05-2015, 17:09
Che schifo, se non era per Valkyrie per me sta notizia era la pietra tombale di sto giocattolino e di sto marchio soprattutto: https://www.oculus.com/blog/first-look-at-the-rift-shipping-q1-2016/

Noir79
06-05-2015, 17:10
E come mai?

xxxyyy
07-05-2015, 00:20
Che schifo di cosa?

Major Clock
07-05-2015, 11:35
Mai capito come funziona: perchè chi non vede il problema si pone il problema? :rolleyes:

In ogni caso ciapa sta post preso da un forum a caso di un utente qualunque, data oggi. Ah ovviamente non garantisco che quello che dice sia vero, ma visto che centra il punto alla perfezione non faccio fatica a crederlo:

I hate to say this, but the Oculus people seem very flakey. I doubt they are going to get a decent product to market.

My background with them goes back a long ways. I was one of the first people to give money to their start up pledge: they had a deal where if you donated money they would offer you a discount on the first series of product IF it ever happened.

So I thought, what the heck? They had good marketing. But after a while, I noticed that good marketing was mostly what they had. They kept making big promises, they kept putting out big ideas in glossy print. And they were good at that, they got a lot of money in the door, like a charity that knows how to use pictures of starving kids.

But my experience with their technical folks has been very poor. They were supposed to issue me with a headset, but when I told them I was moving country that month, they told me there was simply no way they could send my headset to a different address in a new country. The guy I spoke to said there were laws against it.

I told him I was a commercial lawyer, so please point me to the laws he was worried about. Then he said some other lie, and totally weaselled his way out of the false claims. Fake claims to someone who donated money and was promised things as a benefactor of the project, mind you. Then he promised to send the headset. He was very slick and full of promises, just like the marketing on a whole from this firm.

Of course, the headset never showed up. I made other enquiries through technical channels, and was told that there probably wasn't even a headset for me in the first place, and also that I was probably lucky not to get one. The tech guys at Oculus were very reluctant to say big things about the headset, and note the big problems they still have. Apparently there is a big divergence between the marketing guys and the tech guys. the tech guys say they need more time, more money, and that the best way to solve the bigger problems is not the fastest way to market, and that all the marketing guys care about is deadlines. So this is leading to choices for components that are making it impossible to make issues better via code over the longer term.

The word around the camp fire is that Oculus are losing the faith of their techs, and so a lot are jumping ship. The general feeling is that the whole project was way too much hot air and marketing from the start, and not enough hard science and R&D budget. So now the big boys will come in and do it properly, and Oculus will become another Beta.

The young people probably don't know what a Beta is.

Young people! Harumph.

Noir79
07-05-2015, 11:43
Continuo a non capire il senso del tuo "che schifo", né perché questo commento basato sul nulla possa giustificarlo.

Commenti gratuiti e/o irrilevanti come questo non aiutano la discussione.

Major Clock
07-05-2015, 11:46
Continuo a non capire il senso del tuo "che schifo", né perché questo commento basato sul nulla possa giustificarlo.

Commenti gratuiti e/o irrilevanti come questo non aiutano la discussione.

In che senso basato sul nulla? Questo parla della sua esperienza personale, com'è che per te è nulla? :wtf:

O forse vuoi dire che se il mio entusiasmo non è in linea col tuo "non aiuto la discussione"? O forse altro ancora chissà ;)

Certo che se non si può parlare di marketing per un progetto nato come "quattro amici e un garage" che poi per la loro eccelsa bontà di spirito si sono venduti a uno dei principali colossi dell'IT per qualche miliarduccio e che ora uno non possa parlare di "eccesso di marketing" per un progetto che lo sanno anche i sassi è pronto da anni..... fa un po' strano eh :*

Major Clock
07-05-2015, 11:47
EDIT: doppio

Noir79
07-05-2015, 11:48
In che senso basato sul nulla? Questo parla della sua esperienza personale, com'è che per te è nulla? :wtf:

O forse vuoi dire che se il mio entusiasmo non è in linea col tuo "non aiuto la discussione"? O forse altro, eh ;)

Nel senso che é altamente soggettivo, non é relativo al CV1 e non fornisce alcuna prova di quanto affermato.

Major Clock
07-05-2015, 11:55
Nel senso che é altamente soggettivo, non é relativo al CV1 e non fornisce alcuna prova di quanto affermato.

Atteggiamento vagamente inquisitorio. Da quando chi parla della propria esperienza su internet deve portare certificati legali perchè Vossia gli creda?

Se non ci credi, come detto prima di parlare, non ti porre il problema e stai sereno nessuno sta facendo crociate contro la tua immacolata concezione.

Noir79
07-05-2015, 11:56
Atteggiamento vagamente inquisitorio. Da quando chi parla della propria esperienza su internet deve portare certificati legali perchè Vossia gli creda?

Se non ci credi, come detto prima di parlare, non ti porre il problema e stai sereno nessuno sta facendo crociate contro la tua immacolata concezione.

Con il tuo atteggiamento non credo abbia senso continuare questa conversazione. Non sei cambiato dai tempi di Star Citizen vedo.

Major Clock
07-05-2015, 11:58
Con il tuo atteggiamento non credo abbia senso continuare questa conversazione. Non sei cambiato dai tempi di Star Citizen vedo.

Da che pulpito :asd:

Cmq sono daccordo, quando tu intervieni a commento di post miei l'ultima cosa che mi viene in mente è che si stia "parlando". Mettimi in Ignore che nessuno si perde niente così.

Ziosilvio
07-05-2015, 13:17
Atteggiamento vagamente inquisitorio. Da quando chi parla della propria esperienza su internet deve portare certificati legali perchè Vossia gli creda?

Se non ci credi, come detto prima di parlare, non ti porre il problema e stai sereno nessuno sta facendo crociate contro la tua immacolata concezione.
Con il tuo atteggiamento non credo abbia senso continuare questa conversazione. Non sei cambiato dai tempi di Star Citizen vedo.
Da che pulpito :asd:

Cmq sono daccordo, quando tu intervieni a commento di post miei l'ultima cosa che mi viene in mente è che si stia "parlando". Mettimi in Ignore che nessuno si perde niente così.
Non sono queste le cose su cui arrabbiarsi e litigare.
Meno che mai sul forum di Hardware Upgrade: che è un forum di discussione, e non di litigio.

OK?

abellodenonna
07-05-2015, 13:43
Schifo o no dovrebbe interessarci che il virtuale attecchisca per bene.
Il nome della ditta è totalmente irrilevante.

Noir79
07-05-2015, 14:17
Zio, per me nessun problema, la ignore list esiste anche per quello.

É solo che uno spara commenti disgustati senza motivo, e quando gli viene chiesto perché posta un commento irrilevante da "un forum a caso di un utente qualunque", e poi si lamenta del tono "inquisitorio" quando uno glielo fa notare.

Ci mancherebbe, ognuno ha le proprie opinioni. Poi peró uno si ricorda dei suoi interventi in altri thread e fa 1+1. Basta sapere con chi si sta parlando, tutto qui.

Miciob
07-05-2015, 15:01
Zio, per me nessun problema, la ignore list esiste anche per quello.

É solo che uno spara commenti disgustati senza motivo, e quando gli viene chiesto perché posta un commento irrilevante da "un forum a caso di un utente qualunque", e poi si lamenta del tono "inquisitorio" quando uno glielo fa notare.

Ci mancherebbe, ognuno ha le proprie opinioni. Poi peró uno si ricorda dei suoi interventi in altri thread e fa 1+1. Basta sapere con chi si sta parlando, tutto qui.

Socio Noir attento.... certe discussione con certe persone non si possono fare...

Se guardi qui hanno avvistato ufo robot:
https://www.youtube.com/watch?v=8FV4Pnf2ojI
logicamente mi devo fidare della fonte.....

Per quello che ho usato io e' un po' come portare gli occhiali ... all'inizio tutto ti da leggermente fastidio....il peso...il monitor... la nausea nei spsotamenti... a me dava veramente fastidio quando me lo toglievo... piu' lo usi e piu' abitui in quel mondo...
Di sicuro e' il futuro non solo per i giochi ma anche per la scuola, per la scienza etc....

Sinceramente ad oggi pero' non so se sono piu' invogliato a comprare un htc vive o l'oculus....

ciauz

ps mi preparo per una settimana di ferie (dal forum) :) saluto tutti in anticipo

MrBrillio
07-05-2015, 16:34
Boh tutta sta negatività per un progetto come l oculus io non la capisco...cioè meglio aspettare qualche mese in più e avere tra le mani qualcosa di definitivo che passare per mille dev kit no? La questione del troppo marketing non regge perché era ovvio che per portare avanti un progetto del genere servivano fondi, e hanno fatto solo bene a mettersi nelle mani di un colosso come Facebook...che a loro entrino in tasca 10 o 100 milioni di dollari fotte niente...più soldi hanno è migliore sarà il prodotto venduto alle masse....poi se vogliamo fare i negativi e alzare polveroni dove non ci sono va bene, ma imho non c'è ne è bisogno. Vuoi un oculus rift? Comprati il dk2 se hai fretta...altrimenti aspetta il 2016 e comprati la versione definitiva..non vedo dove sta il problema.
Coooooomunque...considerazioni personali a parte dopo aver visto la dimostrazione del visore di mamma microzozz, penso proprio di portarmene almeno uno in casa non appena possibile. Cioè la vr è tanta cosa (e per quello ormai aspetto il vive), ma anche la realtà aumentata di Microsoft imho potrebbe davvero cambiare la vita in molti ambiti, professionali e non...cioè godersi un film su una parete della casa vale da solo il prezzo dell aggeggio.

Miciob
07-05-2015, 16:39
Boh tutta sta negatività per un progetto come l oculus io non la capisco...cioè meglio aspettare qualche mese in più e avere tra le mani qualcosa di definitivo che passare per mille dev kit no? La questione del troppo marketing non regge perché era ovvio che per portare avanti un progetto del genere servivano fondi, e hanno fatto solo bene a mettersi nelle mani di un colosso come Facebook...che a loro entrino in tasca 10 o 100 milioni di dollari fotte niente...più soldi hanno è migliore sarà il prodotto venduto alle masse....poi se vogliamo fare i negativi e alzare polveroni dove non ci sono va bene, ma imho non c'è ne è bisogno. Vuoi un oculus rift? Comprati il dk2 se hai fretta...altrimenti aspetta il 2016 e comprati la versione definitiva..non vedo dove sta il problema.
Coooooomunque...considerazioni personali a parte dopo aver visto la dimostrazione del visore di mamma microzozz, penso proprio di portarmene almeno uno in casa non appena possibile. Cioè la vr è tanta cosa (e per quello ormai aspetto il vive), ma anche la realtà aumentata di Microsoft imho potrebbe davvero cambiare la vita in molti ambiti, professionali e non...cioè godersi un film su una parete della casa vale da solo il prezzo dell aggeggio.

Amicone Brillo ( sono ancora presente) quello di winzoz e' messo gia nel budget 2016 ma quello e' realta' aumentata e non realtà virtuale sono diverse le 2 applicazioni.... gia' penso a mille usi che potrei fare a livello lavorativo con il vetrino MS....

Ciauz

Noir79
07-05-2015, 16:40
Coooooomunque...considerazioni personali a parte dopo aver visto la dimostrazione del visore di mamma microzozz, penso proprio di portarmene almeno uno in casa non appena possibile. Cioè la vr è tanta cosa (e per quello ormai aspetto il vive), ma anche la realtà aumentata di Microsoft imho potrebbe davvero cambiare la vita in molti ambiti, professionali e non...cioè godersi un film su una parete della casa vale da solo il prezzo dell aggeggio.

Il problema é che il visore della Microsoft ha un campo visivo molto limitato, a differenza dei visori RV... la dimostrazione pubblica a cui fai riferimento ovviamente non lo mostra, ma le testimonianze di chi l'ha provato (http://doc-ok.org/?p=1223) rivelano che il campo visivo allo stato attuale é un risicato 30°x17.5°:

Most blatant misrepresentation: at some point during the demo, the presenter snapped a video player window to a wall, and enlarged it to fill the entire wall, to simulate a very big screen TV. In reality, the presenter would only have been able to see a small part of the video at a time, and would have had to move his head around to see other parts. As the parts outside the field of view would have been completely invisible, it would not have been possible to watch a video like that.

MrBrillio
07-05-2015, 16:49
Beh in quel campo visivo ci scappa un bel 200 pollici sulla parete :asd:
In ogni caso imho sono un po' corsi ai ripari inventandosi qualcosa in casa oculus...alla fine come dicevamo tempo fa il vive ha davvero scosso il mondo della vr.

abellodenonna
07-05-2015, 17:15
Ma roba di ologrammi?Oddio se ben funzionasse comprerei pure qusto e via :O

Prezzi da sceicco?

Miciob
08-05-2015, 12:53
Ma roba di ologrammi?Oddio se ben funzionasse comprerei pure qusto e via :O

Prezzi da sceicco?

non sono ologrammi.... per dirla in parole povere e' come se tu avessi degli occhiali e le immagini non reali vengono proiettate nel vetro in maniera 3d. Percio' non e' un ologramma per definizione ma e' una immagine sovrapposta alla realta'.

Spero di essermi spiegato.

Kaio2
15-05-2015, 22:35
Specifiche ufficiali da oculus blog

2160x1200 at 90hz split over dual displays

stiaccazzi :asd:

Major Clock
15-05-2015, 22:39
Specifiche ufficiali da oculus blog

2160x1200 at 90hz split over dual displays

stiaccazzi :asd:

Wow, che specs paiura. La tecnologia del 2015 non è assolutamente pronta per cotale risoluzione abbinata a cotanto refresh rate. Certamente quella del Q1 2016 lo sarà :asd:

Rumpelstiltskin
15-05-2015, 23:19
pascal!

Univac
16-05-2015, 01:11
Sistema consigliato:
- NVIDIA GTX 970 / AMD 290 equivalent or greater
- Intel i5-4590 equivalent or greater
- 8GB+ RAM
- Compatible HDMI 1.3 video output
- 2x USB 3.0 ports
- Windows 7 SP1 or newer

Secondo me all'E3 quest'anno ci sara' un marasma generale sulla VR/AR.

Kaio2
16-05-2015, 09:52
Sistema consigliato:
- NVIDIA GTX 970 / AMD 290 equivalent or greater
- Intel i5-4590 equivalent or greater
- 8GB+ RAM
- Compatible HDMI 1.3 video output
- 2x USB 3.0 ports
- Windows 7 SP1 or newer

Secondo me all'E3 quest'anno ci sara' un marasma generale sulla VR/AR.

Una 970 per due schermi 2160x1200 at 90hz? Ahahahahahahahahahah

Major Clock
16-05-2015, 10:20
Una 970 per due schermi 2160x1200 at 90hz? Ahahahahahahahahahah

sono 2 schermi 1080x1200 :read:

una 970 ti basta e ti avanza, altro che pasquale :asd:

ciocia
16-05-2015, 10:22
Una 970 per due schermi 2160x1200 at 90hz? Ahahahahahahahahahah
Hanno ufficializzato la risoluzione? il totale superiore al 4k? Nel prototipo attuale non è solamente un fullhd diviso in 2?

Kaio2
16-05-2015, 10:35
Hanno ufficializzato la risoluzione? il totale superiore al 4k? Nel prototipo attuale non è solamente un fullhd diviso in 2?

Sono specifiche teoriche essendo basate sul software ma punteranno ovviamente a quelle.

Noir79
16-05-2015, 11:39
2160x1200 é la risoluzione complessiva - 1080x1200 é la dimensione di ogni singolo schermo.

Un tizio sul canale reddit ha fatto un commento a mio avvisto molto azzeccato: ha riferito come la realtá virtuale non sia piú un problema tecnico, ma di affari.
Circa il 4.5% degli utenti Steam hanno una scheda grafica uguale o superiore alla 970, che ammonta a circa 3.000.000 di utenti. Questo numero crescerá gradualmente col tempo e con l'abbattimento dei costi.

Quanti di questi utenti compreranno un dispositivo per la realtá virtuale? Diciamo 1M nel primo anno. Se avessero usato uno schermo con risoluzione piú alta questi numeri sarebbero stati decisamente piú bassi, sia per i requisiti hardware che per il costo maggiore del dispositivo stesso.

Forse avrebbero anche potuto adottare un 2560x1440 a metá (1280x1220 per occhio), ma avrebbe complicato ulteriormente il problema dell'adottamento di massa.

Curiosamente, questa risoluzione é la stessa dell'HTC Vive - e a meno che non abbiano altri assi nella manica, credo proprio che io acquisteró quest'ultimo.

Major Clock
16-05-2015, 11:54
2160x1200 é la risoluzione complessiva - 1080x1200 é la dimensione di ogni singolo schermo.

Un tizio sul canale reddit ha fatto un commento a mio avvisto molto azzeccato: ha riferito come la realtá virtuale non sia piú un problema tecnico, ma di affari.
Circa il 4.5% degli utenti Steam hanno una scheda grafica uguale o superiore alla 970, che ammonta a circa 3.000.000 di utenti. Questo numero crescerá gradualmente col tempo e con l'abbattimento dei costi.

Quanti di questi utenti compreranno un dispositivo per la realtá virtuale? Diciamo 1M nel primo anno. Se avessero usato uno schermo con risoluzione piú alta questi numeri sarebbero stati decisamente piú bassi, sia per i requisiti hardware che per il costo maggiore del dispositivo stesso.

Forse avrebbero anche potuto adottare un 2560x1440 a metá (1280x1220 per occhio), ma avrebbe complicato ulteriormente il problema dell'adottamento di massa.

Curiosamente, questa risoluzione é la stessa dell'HTC Vive - e a meno che non abbiano altri assi nella manica, credo proprio che io acquisteró quest'ultimo.

Fa piacere che quando leggi sta cosa su reddit la quoti e la condividi, quando Major Clock dice _esattamente la stessa cosa_ cioè che ormai la tecnologia evolve solo in base a ricerche di mercato e altri fattori che poco o nulla hanno a che vedere con l'avanzamento della tecnologia ti si chiude la vena e mi dai del troll :asd:

Kaio2
16-05-2015, 12:01
2160x1200 é la risoluzione complessiva - 1080x1200 é la dimensione di ogni singolo schermo.

Un tizio sul canale reddit ha fatto un commento a mio avvisto molto azzeccato: ha riferito come la realtá virtuale non sia piú un problema tecnico, ma di affari.
Circa il 4.5% degli utenti Steam hanno una scheda grafica uguale o superiore alla 970, che ammonta a circa 3.000.000 di utenti. Questo numero crescerá gradualmente col tempo e con l'abbattimento dei costi.

Quanti di questi utenti compreranno un dispositivo per la realtá virtuale? Diciamo 1M nel primo anno. Se avessero usato uno schermo con risoluzione piú alta questi numeri sarebbero stati decisamente piú bassi, sia per i requisiti hardware che per il costo maggiore del dispositivo stesso.

Forse avrebbero anche potuto adottare un 2560x1440 a metá (1280x1220 per occhio), ma avrebbe complicato ulteriormente il problema dell'adottamento di massa.

Curiosamente, questa risoluzione é la stessa dell'HTC Vive - e a meno che non abbiano altri assi nella manica, credo proprio che io acquisteró quest'ultimo.
Come fai a dire che preferisci HTC Vive senza provare nessuno dei due modelli in versione consumer??

Noir79
16-05-2015, 12:29
Come fai a dire che preferisci HTC Vive senza provare nessuno dei due modelli in versione consumer??

Da quello che so delle loro caratteristiche. In particolare i controller e il sistema Lighthouse da una parte e... nient'altro (per ora) da parte di Oculus.

Univac
16-05-2015, 12:35
Come fai a dire che preferisci HTC Vive senza provare nessuno dei due modelli in versione consumer??
Ma anche io, se dovessi fare previsioni e/o scommettere sul lungo periodo andrei decisamente sulla coppia (Valve+HTC) piuttosto che (Facebook+Samsung).
Ovvio che poi all'atto pratico dell'acquisto uno verifica le opzioni disponibili e decide in base a qualita'/prezzo/prestazioni.
E secondo me il Vive sfiorera' il millino...

Cmq tornando alla risoluzione, Palmer Luckey ha dichiarato "The Rift uses the absolute best panels possible today, not only in resolution, but in every other spec as well".
E non si fatica a credergli considerando che Samsung, in quanto a display video, e' tra i migliori produttori sia come qualita' che come tecnologia.
Ma i pannelli del Vive chi li produce? HTC produce direttamente anche i display o si appoggia, boh su LG/Sony/etc...?
E' un fattore da non sottovalutare, anche considerando che Samsung, essendo coinvolta, puo' renderli disponibili a bassissimo costo.

Major Clock
16-05-2015, 12:54
Beh insomma non è che HTC sia sto gran marchio di qualità costruttiva rispetto a Samsung. Per i pannelli non so ma l'altra differenza tra i due è l'aspect ratio. Il vive sarà 9:5, il rift 16:9. In pratica il vive è un po' più alto, ma proprio poco (1.8 vs 1.77), non so se sarà davvero percepibile come cosa.

L'altra cosa da valutare è che in concomitanza con il Vive Valve se ne esce a novembre con steambox e steamcontroller. Una bella corazzata Potemkin che spero asfalterà parecchia concorrenza, vedi scatolame vario e griffe varie.

abellodenonna
16-05-2015, 13:33
Stringhe e controstrighe,pippe e contropippe a parte:D
Quando potrò finalmente scollarmi da 'sta vita di merda per buttarmi a pesce in in un virtuale degno?
:stordita:

Noir79
16-05-2015, 17:31
Stringhe e controstrighe,pippe e contropippe a parte:D
Quando potrò finalmente scollarmi da 'sta vita di merda per buttarmi a pesce in in un virtuale degno?
:stordita:

Dipende molto dalla tua definizione di "degno"...

Kaio2
16-05-2015, 19:26
Dipende molto dalla tua definizione di "degno"...

Per me anche il solo The Chair è l'esempio perfetto di come "per ora" sfruttare la VR. Sono rimasto davvero sconvolto da quella demo e non solo io. Best demo VR ever!

abellodenonna
16-05-2015, 20:37
Dipende molto dalla tua definizione di "degno"...

Il Degno è quel momento che ti fa sentire in altra dimensione e staccare dalle Routine in modo naturalmente semplice.

Spot assorbenti.

MrBrillio
16-05-2015, 20:42
Che il Vive sia il visore vr più promettente in giro non si discute ragazzi...e tanto sicuramente con una 970 non la gestisci quella risoluzione degnamente...già il dk2 lo utilizzavo con uno sli di 980, o meglio....con una 980 visto che lo sli in vr rendeva su un gioco ogni 20. Ma tralasciando il discorso tecnico e facendo finta che quando uscirà avremo tutti delle vga capaci di pilotare ottimamente la vr (certo certo), il vive offrirà un esperienza molto più profonda, e a detta di chi ha provato i controller sono spettacolari anche quelli...e io credo proprio che il ritardo della versione consumer dell oculus sia dovuta proprio al fatto di non voler offrire un prodotto perdente in partenza rispetto alla concorrenza, perché Palmer ha sempre sbandierato il concetto del "Più siamo meglio è", ma il botto che ha fatto in Vive secondo me lo ha fatto tremare....alla fine il nuovo oculus cosa promette? L'audio 3D è una maggior risoluzione? woooow...la controparte offrirà in teoria un ambiente virtuale dove muoversi liberamente, e giochi a parte questo avrà un possibile utilizzo in ambienti professionali....insomma il futuro dell oculus non lo vedo più così roseo come un annetto fa :D
Alla fine la risoluzione sta giustamente passando in secondo piano, in favore di idee in grado di offrire una maggiore immersione nell ambiente virtuale, che secondo me è la cosa più importante.

Noir79
16-05-2015, 21:33
L'audio in 3D, per me, é un fattore non da poco.

Senza contare un altro fattore importante: quante persone avranno un'intera stanza da dedicare alla realtá virtuale? Io sto cercando di convincere mia moglie ad avere la sala di pranzo "versione VR", ma non é una battaglia facile :stordita:

Senza contare che l'uso principale che ne faró io sará per simulatori di volo - credo che prenderó comunque il Vive, ma lo sfrutteró appieno solo occasionalmente.

Il Vive poi costerá sicuramente di piú - saró piacevolmente sorpreso se costerá meno di $600 - e anche questo sará un fattore importante.

abellodenonna
16-05-2015, 22:06
Invece la realtà aumentata ,gli ologrammi,li date come tecnologia d'intermezzo,alternativa,complementare a VR o che non andrà proprio?

MrBrillio
16-05-2015, 22:35
Io sinceramente penso proprio di provare anche la realtà aumentata...il fatto di avere uno schermo da millemila pollici dove guardarmi i film mi garba ahhahahaha

arma1977
16-05-2015, 22:43
Brillo ma intendi tipo l'olo di microsoft? Se si penso che non sia il massimo della qualità perché guardanto la tv proiettata si intravvede anche la stanza reale, o no?

MrBrillio
16-05-2015, 22:47
Brillo ma intendi tipo l'olo di microsoft? Se si penso che non sia il massimo della qualità perché guardanto la tv proiettata si intravvede anche la stanza reale, o no?

No, ma infatti..però visto che è tutto made in microzozz sicuramente ci sarà la possibilità di provarlo da qualche parte prima di sborsare soldi, la mia curiosità è proprio quella di vedere l'effetto con i miei occhi..perchè gli sprazzi di realtà aumentata che ho visto era tutta roba che si sovrapponeva alle immagini reali e non che fosse in trasparenza...cioè forse con i google glass la cosa è come dici te eh, però le app per smartphone aggiungono roba a quello che vedi detta alla brutta, e se l'effetto sarà quello potrebbe essere una cosa interessante da avere in casa :)

Noir79
17-05-2015, 11:16
Hololens é molto interessante, ma come riportavo qualche giorno fa DocOk l'ha provato (http://doc-ok.org/?p=1223) e ha riportato che, a differenza del video promozionale farlocco, il campo visivo é un misero 30 gradi x 17.5 gradi. Decisamente limitante, e secondo me é colpa delle scatolette, cioé del fatto che devono renderlo compatibile con XBox Fail One.

Quando avranno un FOV paragonabile all'Oculus sará un ottimo prodotto.

abellodenonna
17-05-2015, 20:45
Holo o non Holo,l'ologramma sarà complementare alla realtà virtuale?Secondo me molto probabile.

Univac
20-05-2015, 21:17
Tanto per spammare news, segnalo questo (https://www.kickstarter.com/projects/fove/fove-the-worlds-first-eye-tracking-virtual-reality/video_share) progetto su kickstarter.
Lasciando perdere il visore (che cmq pare stia riscuotendo successo) e' interessante la presenza dell'eye tracking.
Sparandola grossa, secondo me potrebbe essere una caratteristica presente anche sul CV1, sul forum di oculus se ne parlava gia' ai tempi dell'uscita del DK2...

A cosa serve?
Nel mondo reale solo gli oggetti che si stanno fissano sono a fuoco, gli altri (davanti e dietro) sono sfuocati/sdoppiati.
Questo eye tracking permetterebbe di sapere quale oggetto si sta fissando nella VR ed applicare l'effetto al resto.

https://library.creativecow.net/articles/terry_todd/depth_of_field_converters/gnome-dof.JPG

pindol
21-05-2015, 07:37
mhh interessante,

anche se non so quanto sia utile per ridurre il motion sickness, loro sostengono che è così, ma in realtà in un oculus, secondo me succede esattamente la stessa cosa, solo che non è il visore a cambiare la sfocatura ma direttamente l'occhio che ci pensa.

Se pensi anche nella vita reale non è che il mondo che vedi nella parte periferica del tuo campo visivo è sfocato, è il tuo occhio che lo sfoca in automatico, per due ragioni sostanzialmente, 1 per dare meno informazioni al cervello e 2 per farti appunto focalizzare sul punto che stai osservando. E' una cosa che sfruttano molto i prestigiatori, focalizzano la vista sul punto che vogliono loro e dall'altra parte dove i tuoi occhi percepiscono solo immagini sfocate, realizzano il trucco vero e proprio.

IMHO è una tecnologia interessantissima ma sopratutto in ambito medico per aiutare i disabili come mostrato in video. Sul fatto che riduca il motion sickness sec me è una cavolata...


Pindol

xxxyyy
21-05-2015, 15:55
mhh interessante,

anche se non so quanto sia utile per ridurre il motion sickness, loro sostengono che è così, ma in realtà in un oculus, secondo me succede esattamente la stessa cosa, solo che non è il visore a cambiare la sfocatura ma direttamente l'occhio che ci pensa.

Se pensi anche nella vita reale non è che il mondo che vedi nella parte periferica del tuo campo visivo è sfocato, è il tuo occhio che lo sfoca in automatico, per due ragioni sostanzialmente, 1 per dare meno informazioni al cervello e 2 per farti appunto focalizzare sul punto che stai osservando.

Aspetta.
Tutte le immagini nel Rift sono all'infinito, giusto?
E' un "problema" perche' se, nella realta', guardi una cosa lontana e fai passare la mano, ad esempio, vicino all'occhio, la mano la vedi sfuocata, non perche' e' l'occhio che la sfuoca per suo volere tramite il cervello, ma perche' la mano non e' dove l'occhio vuole che sia. E' colpa dell'oggetto che non e' all'infinito, non dell'occhio.
Se fai una cosa cosi' nel Rift, la mano virtuale che ti passa davanti la vedi comunque a fuoco, e ovviamente con meno dettagli perche' non la stai guardando direttamente.
Questo discordo lo faceva anche Carmack, lui parlava, in realta' virtuale, di abbassarsi vicino a un tavolo, fissando il pavimento e portando il tavolo vicino all'occhio e diceva appunto che si perdeva realismo perche' il tavolo, pur non guardandolo direttamente, restava a fuoco e perdevi quella sensazione di normalita'.
Questo visore risolverebbe il problema.
Ma vedo due problemi tipo:
1- dovrebbe essere velocissimo tutto il sistema a calcolare dove guardi e mettere a fuoco e sfuocare in modo preciso.
2- se guardi in un punto intermedio (causa risoluzione ridotta) e il visore non capisce bene dove stai guardando e va "in oscillazione" tra i due fuochi?

Io resterei tranquillo col "problema" del Rift che ti lascia l'occhio bello rilassato col fuoco all'infinito e magari ne riparliamo tra una decina di anni.

Univac
29-05-2015, 20:07
Ci sono ottime notizie per le riprese "real 3D" nel mondo reale.
Fino a pochi mesi fa non esisteva nulla (perlomeno di mia conoscenza :) ) per riuscire a riprendere scene complete 3D a 360°.
Le alternative erano 2:
- video panorama 360°, quindi surround ma non 3D.
- video 3D a visuale fissa senza possibita' di muovere lo sguardo.

Ora pare che con la tecnica del "light field" e con l'aggiunta di interpolazioni varie di supercazzola prematurata....
insomma alla fine sembra si riesca a ricostruire una scena 3D 360° con addirittura la possibilita' si muovere la testa all'interno di una piccola area sferica.

Qui (https://www.youtube.com/watch?v=pyJUg-ja0cg) mostra come fisicamente hanno raccolto i dati.
E qui (http://i.imgur.com/DyJefew.jpg) alcuni screen presi dal video che mostrano come effettivamente siano punti di osservazione differenti.

Inoltre anche la news di oggi su Google JUMP (http://www.fotografidigitali.it/news/google-jump-e-il-nuovo-sistema-di-gopro-per-video-a-360-gradi_57452.html) in realta' nasconde molto di piu' di semplici video panoramici a 360°.
Guardardate al minuto 4:30 di questo (http://www.theverge.com/2015/5/28/8681855/google-jump-io-conference-virtual-reality-filmmaking) video.
Anche qui sembra mostrare le possibilita' di un video 3D a 360°.

Da quel che avevo capito questo era un GROSSO problema delle riprese 3D nel mondo reale, quindi... bene cosi' :D

ciocia
30-05-2015, 08:11
Ma quali giochi di grosso calibro o interesse, dovrebbero uscire il prox anno con pieno supporto ad Oculus??
Oculus e concorrenza dovrebbero investire su giochi sviluppati appositamente per il visore, e non intendo titoli indi da 4 soldi, praticamente mediocri tech demo..Giochi che dovrebbero spingere la gente ad acquistarlo anche solamente per quel gioco in 3D.

Al momento, il principale titolo che mi interessa è Kingdom Come: Deliverance, se fatto bene dovrebbe essere perfetto per oculus ( prima persona, esplorazione lenta, combat di spade in prima persona....mi divertirò anche semplicemente andando a spasso per quei posti meravigliosi )

Altro è star citizen, dove spero il visore mi aiuti nel volo con le navi...ma nelle fasi concitate di combat o fps la vedo dura rispetto a chi gioca davanti al monitor con mouse o 2 joystick professionali.

Poi?

Univac
09-06-2015, 22:47
Countdown alla presentazione del CV1
https://www.oculus.com/en-us/

E nuovo logo... vabe'....
http://i.imgur.com/LijTwxg.png

MrBrillio
10-06-2015, 06:27
Ma non ho capito quella sorta di telecomando che sarà nella confezione che funzione avrà...le cuffie sono inquadrabili per quanto siano un'ottima idea. Ah a proposito l ho visto da immagini leakate in giro per la rete :)

Miciob
10-06-2015, 08:16
Ma non ho capito quella sorta di telecomando che sarà nella confezione che funzione avrà...le cuffie sono inquadrabili per quanto siano un'ottima idea. Ah a proposito l ho visto da immagini leakate in giro per la rete :)

Ciao Socio per me cmq il vive ha qualcosina in piu' a naso ... hai visto unboxing del vive? visto i comandi wireless?

abellodenonna
10-06-2015, 10:00
Io invece sottolinerei la scelta del nuovo logo.
:mbe:
Dite che The Witcher 3 non girerà su VR?

MrBrillio
10-06-2015, 11:52
Ciao Socio per me cmq il vive ha qualcosina in piu' a naso ... hai visto unboxing del vive? visto i comandi wireless?


Miciob lo sto aspettando da quando ho spedito il dk2 al nuovo proprietario :(
Speravo uscisse un po' prima perché con il dk2 bene o male ogni settimana mi facevo la mia bella sessione a provare i contenuti nuovi.
Appena uscirà il vive piazzerò l'ordine...anche se a naso sembra che costerà un fottio. Al massimo poi vieni giù un weekend a provarlo ahahahah!

dinopoli
10-06-2015, 13:07
.... a me piu di qualcuno ha proposto di acquistare il mio DK2.... al momento ho negato....vorrei vedere come andra quando usciranno i driver "ufficiali"..... ad esempio il DK1in seguito alle migliorie dei driver e dei programmi apportate dopo l'uscita del DK2, pare sia "rinato" con un miglioramento tangibile dovuto a tale sviluppo....
puo confermare o smentire "Boni"

Gello
10-06-2015, 13:41
.... a me piu di qualcuno ha proposto di acquistare il mio DK2.... al momento ho negato....vorrei vedere come andra quando usciranno i driver "ufficiali"..... ad esempio il DK1in seguito alle migliorie dei driver e dei programmi apportate dopo l'uscita del DK2, pare sia "rinato" con un miglioramento tangibile dovuto a tale sviluppo....
puo confermare o smentire "Boni"

Puo' migliorare finche' vuoi ma l'hw non lo cambi...

Leggevo che le leaked fossero foto di un vecchio concept, c'e' dell'altro piu' fresco ?

Miciob
10-06-2015, 13:49
Miciob lo sto aspettando da quando ho spedito il dk2 al nuovo proprietario :(
Speravo uscisse un po' prima perché con il dk2 bene o male ogni settimana mi facevo la mia bella sessione a provare i contenuti nuovi.
Appena uscirà il vive piazzerò l'ordine...anche se a naso sembra che costerà un fottio. Al massimo poi vieni giù un weekend a provarlo ahahahah!

Ok invito accettato porto giu anche famiglia (compreso bimbo) e suoceri :)


Che costi di piu' di CV1 sicuramente anche perché a livello di hardware e' piu' avanzato secondo me (per ora). Poi ci saranno 2 controller la parte wifi... i cosi luminosi (non mi viene il nome)...
Vedremo .....

Ciauz

Holy455
10-06-2015, 15:18
Mi iscrivo.
Da quando l'ho provato ho avuto la certezza di averlo al day1.

Noir79
10-06-2015, 15:32
Mi iscrivo.
Da quando l'ho provato ho avuto la certezza di averlo al day1.

One of us! One of us! :D

Quale modello hai provato e con quale gioco/demo?

ShineOn
11-06-2015, 02:25
Intanto ieri ho venduto il mio DK2...e ricordando le discussioni fatte con alcuni utenti, sicuri che il dk2 non avrebbe tenuto il valore dell'usato, posso dire di aver recuperato proprio quello che ho speso più di un'anno fa :D

Meno male che si sarebbe dovuto svalutare :sofico:

Mookas
11-06-2015, 10:03
Ciao ragazzuoli!!

Io mi son portato avanti intanto con gli anni e dato che il DK1 mi diede fastidio alla testa, causa zanzariera davanti agli occhi (chi l'ha provato mi capisce)... ho fixato un Google Cardboard esattamente per il mio nuovo Note 4 (che sembra abbia la risoluzione 2k.

Risultato? Ottimo!! Finalmente l'occhio non fatica più nelle scene piene di dettagli e l'affaticamente è quasi pari a quello di un monitor convenzionale..

Speriamo che con queste nuove release di Oculus siano tutti almeno abbordati alla risoluzione 2k!! :cool:

Noir79
11-06-2015, 10:07
Ciao ragazzuoli!!

Io mi son portato avanti intanto con gli anni e dato che il DK1 mi diede fastidio alla testa, causa zanzariera davanti agli occhi (chi l'ha provato mi capisce)... ho fixato un Google Cardboard esattamente per il mio nuovo Note 4 (che sembra abbia la risoluzione 2k.

Risultato? Ottimo!! Finalmente l'occhio non fatica più nelle scene piene di dettagli e l'affaticamente è quasi pari a quello di un monitor convenzionale..

Speriamo che con queste nuove release di Oculus siano tutti almeno abbordati alla risoluzione 2k!! :cool:

Leggermente piú di 2K, sia per la versione commerciale di Oculus (che sará annunciata tra meno di 9 ore!) e l'HTC/Valve Vive.

Con le schede grafiche attuali é una scelta sensata... un domani, forse, passeremo all'Ultra HD, e entro 3-4 anni probabilmente al 4K.

Holy455
11-06-2015, 10:41
One of us! One of us! :D

Quale modello hai provato e con quale gioco/demo?

Prima versione con half life, uno di corse (non ricordo) e qualche demo random.
Poi la seconda versione provata al carrara show con la demo di una giostra che imho era molto peggio di hl1 :)

Detto questo cambio pc appena confermano specifiche e con quale scheda è ottimale (hanno dichiarato minima la 970)

Inoltre mi girano dato che vibe si rumoreggia esca prima del 2016 ma non si sa molto.

dinopoli
11-06-2015, 11:20
Prima versione con half life, uno di corse (non ricordo) e qualche demo random.
Poi la seconda versione provata al carrara show con la demo di una giostra che imho era molto peggio di hl1 :)

Detto questo cambio pc appena confermano specifiche e con quale scheda è ottimale (hanno dichiarato minima la 970)

Inoltre mi girano dato che vibe si rumoreggia esca prima del 2016 ma non si sa molto.

non ho capito bene se stai parlando di DK1, DK2, crescent ??, perche dal primo messaggio che hai scritto pensavo che stessi parlando quantomeno del crescent..... nell'ultimo invece l'idea è che tu abbia provato i "comuni" DK1 e Dk2.....

Per quanto mi riguarda invece se passero al CV1 sarà dopo i test che ...voi :)) farete. Al momento il DK2 con la mia configurazione hardware va benissimo: lo uso principalmente su assetto corsa, in abbinamento a sweet Fx; secondo il mio personale parere è godibilissimo con l'utilizzo dei filtri ed il post processing anche giocondo on-line (unica pecca la mancanza dei menu-setup che però dipende dal software e non dall'hardware). Alla luce di questa mia ultima constatazione e in considerazione dei pochi dati che si hanno sulle versioni "commerciali", dubito che riesca ad avere pari godibilità dal Vive o dal CV1 con le impostazioni che utilizzo ora....

L'unico momento nel quale "faccio caso" alla griglia dovuta alla distanza fisica dei singoli pixel è quando c'è la schermata scura di caricamento della pista poi, una volta "in macchina" la fluidita e l'immersione, unitamente all'aiuto dei filtri e soprattutto alle regolazioni di sweet fx, fanno dimenticare la definizione non altissima sugli oggetti lontani.
P.S. per far capire a chi non avesse avuto mai modo di provarlo: quando parlo di bassa definizione intendo chiarezza dell'immagine di oggetti lontani e non della "pixellizzazione". Gli oggetti vicini (volante ed altri dettagli del cruscotto, ad esempio) sono dettagliatissimi e sostanzialmente con le impostazioni che utilizzo non ho nessuna "seghettatura" sullo schermo.... per far capire ancora meglio cosa si perde rispetto ad un monitor: simulatore di guida, vista dal posto di guida con cruscotto analogico. Con un monitor full hd si legge perfettamente la velocita del tachimetro analogico, con il DK2 "standard" non si legge la velocita al massimo si intuisce :)... (tipo effetto presbiopia ), usando sweet fx.. si tornano a leggere i numeri (non con la definizione del monitor in quanto la risoluzione è piu che dimezzata)...

Mookas
11-06-2015, 14:02
Leggermente piú di 2K, sia per la versione commerciale di Oculus (che sará annunciata tra meno di 9 ore!) e l'HTC/Valve Vive.

Con le schede grafiche attuali é una scelta sensata... un domani, forse, passeremo all'Ultra HD, e entro 3-4 anni probabilmente al 4K.

il 2K è perfetto per le schede video high end o medio alte del momento..
Considera che con la mia 980 GTX in 4K non riesco a giocare QUASI A NULLA, causa 20-30 fps. Per un consolaro sarebbe sufficente, per me.. NO.
Scalo tutto a 2K anche se ho un 4k monitor, e passa la pavura.
Oculus nativo 2k? goduria...

Noir79
11-06-2015, 14:10
il 2K è perfetto per le schede video high end o medio alte del momento..
Considera che con la mia 980 GTX in 4K non riesco a giocare QUASI A NULLA, causa 20-30 fps. Per un consolaro sarebbe sufficente, per me.. NO.
Scalo tutto a 2K anche se ho un 4k monitor, e passa la pavura.
Oculus nativo 2k? goduria...

In realtá sono ancora di piú internamente - il DK2 ha un display a 1920x1080, ma le scene sono renderizzate internamente a 2364x1461 e da queste viene "ritagliata" una porzione che poi finisce per comporre la versione fullHD opportunamente distorta per le lenti del Rift.

Il CV1 avrá due schermi da 1080x1200 ciascuno, quindi 1461x...qualcosa internamente, da renderizzare a 90FPS in vsync - un lavoro giá non da poco.

Kaio2
11-06-2015, 18:05
http://www.twitch.tv/oculus

Gello
11-06-2015, 18:22
Pad xbox incluso :muro: :mc:

s12a
11-06-2015, 18:25
Valve che si progetta il suo visore, Oculus che "interrompe" il supporto a Linux... ora la cosa ha senso, purtroppo :doh:

Mookas
11-06-2015, 18:52
HTC + VALVE
OCULUS + MICROSOFT
SONY fa da sola...

Ma che razza di controllerini sono quelli che mostra il tipo??

ciocia
11-06-2015, 19:23
Il pad xbox mi fa storcere il naso. Avrei preferito un sistema di controllo appositamente studiato per oculus...
Leggo poi da un articolo: I videogiocatori avranno la possibilità di affrontare i giochi dedicati all'attuale console di Microsoft su Pc con Oculus Rift, grazie alla funzione di streaming presente sul nuovo sistema operativo.

Ma un bel chissenef.. dei giochi xbox? Io voglio giochi pc, magari nati appositamente per il visore ( anche se al momento il mio principale interesse è kingdome come deliverance, oltre a star citizen )
Boh, manca ancora 1 anno, c'e' tempo per vedere come evolveranno le cose

Noir79
11-06-2015, 19:39
Oculus Touch! (http://i.imgur.com/ZcrXf07.png)

Ecco cosa stavamo aspettando, altro che pad XBox!!

Univac
11-06-2015, 20:17
:eek: Ammappa gia' HTC+Valve+SteamOS e' stato un colpo di scena non da poco, ma questo Microsoft+Oculus(Facebook)+Samsung+X-box+supporto nativo Win10+etc.... e' veramente da malditesta :D
Sta realta' virtuale sta prendendo una piega imprevedibile... meglio di una telenovela, fare previsioni sui futuri "assetti" diventa molto difficile
...Mo' ci manca solo che Sony+Nintento+Atari+Sega+Commodore+Apple annuncino una "VR alliance" ... :D
Un futuro VR ricco e incasinato ci aspetta !

Kaio2
11-06-2015, 21:00
...I videogiocatori avranno la possibilità di affrontare i giochi dedicati all'attuale console di Microsoft su Pc con Oculus Rift, grazie alla funzione di streaming presente sul nuovo sistema operativo.

Ma un bel chissenef.. dei giochi xbox? Io voglio giochi pc, magari nati appositamente per il visore ( anche se al momento il mio principale interesse è kingdome come deliverance, oltre a star citizen )
Boh, manca ancora 1 anno, c'e' tempo per vedere come evolveranno le cose

Ma la prima parte della conferenza l'hai vista? Scrivere senza sapere una mazza, i forum non cambieranno mai :doh:

Gello
11-06-2015, 21:30
Dopo mesi di silenzio, mi sembra che questa conferenza sia il nulla piu' totale, un mero marketing show.

Nessuna menzione di specs (fov anyone?), nessuna novita' (se non ste robe allarmanti dovute alla partnership con MS), un controller xbox incluso nel package stile ovetto di pasqua, un altro controller che e' ancora in sviluppo, poco content...

Di contro a livello ergonomico non sembra male, quella regolazione in basso per la distanza degli occhi invece mi sembra un po' ghetto style, anche quelle cuffiette mi lasciano un po' perplesso ma eventualmente si possono staccare.

Detto questo se ci fosse un bel pulsantone buy it now non esiterei a cliccare, sia chiaro, comunque staremo a vedere, ho l'impressione che sara' Valve a decidere quale dei due comprero' :)

niky89
11-06-2015, 21:45
Ma al momento, tecnicamente parlando, fra i tre (oculus, htc e sony) quale sarebbe il migliore?

AceGranger
11-06-2015, 22:41
Ordinato Oculus DK2, processato e pronto per la spedizione nel lotto successivo, sperando che non ci metta molto :sperem:

Noir79
11-06-2015, 23:33
Ordinato Oculus DK2, processato e pronto per la spedizione nel lotto successivo, sperando che non ci metta molto :sperem:

Benvenuto nel mondo della realtá virtuale! Come mai ti sei deciso solo ora se posso chiedere?

AceGranger
11-06-2015, 23:40
Benvenuto nel mondo della realtá virtuale! Come mai ti sei deciso solo ora se posso chiedere?

volevo prenderlo gia da qualche mese, la "goccia che ha fatto traboccare il vaso" è stato l'aggiornamento a Vray 3.2 rilasciato qualche giorno fa che introduce il supporto all'oculus in Vray RT e hanno introdotto una nuova telecamera "cubica" che permette di renderizzare direttamente l'immagiine visualizzabile con l'Oculus;
praticamente hanno dato supporto all'Oculus direttamente in Vray, quindi senza sbattimenti o altri software ho l'oculus direttamente inserito nel workflow lavorativo;

Minuto 4.07 per la cam Cubica, sulla parte RT+ Oculus nel video non c'è
https://www.youtube.com/watch?v=dSOaOxUaVjE

in aggiunta, sto iniziando i primi passi con l'Unreal Engine ( sempre rivolo alla visualizzazione architettonica ) proprio per l'Oculus, quindi era giunto il momento di averlo fra le mani :D

Se la parte RT sara soddisfacente mi sa che arriveranno 1 o 2 980Ti ad affiancare la Titan

Mookas
12-06-2015, 09:00
Benvenuto nel mondo della realtá virtuale! Come mai ti sei deciso solo ora se posso chiedere?

Noir una domanda, riesci a fare lunghe sessioni di gioco con il DK2 ? O dopo 15 minuti avverti stress tremendi (come mi faceva il DK1...) ??

Noir79
12-06-2015, 09:27
Noir una domanda, riesci a fare lunghe sessioni di gioco con il DK2 ? O dopo 15 minuti avverti stress tremendi (come mi faceva il DK1...) ??

Dipende sia dal gioco che dalla tua "resistenza" alla RV.

Ho cominciato a giocare ad Alien Isolation poche settimane dopo aver ricevuto il DK2 (probabilmente la miglior esperienza per il DK2 finora), giocando sempre in piedi con il controller wireless; all'inizio cominciavo a provare nausea dopo circa 30 minuti e dovevo smettere (e le gambe mi facevano giacomo-giacomo per la tensione :) ), ma quando l'ho finito mi sono sparato tre ore di fila tutte d'un fiato senza il minimo problema - perché la resistenza si sviluppa con il tempo, come per tutte le cose. Da quel momento in poi non ho piú avuto nausea con nessun gioco in realtá virtuale, ma all'inizio é tosta.

emicad
12-06-2015, 10:29
Dipende sia dal gioco che dalla tua "resistenza" alla RV.

Ho cominciato a giocare ad Alien Isolation poche settimane dopo aver ricevuto il DK2 (probabilmente la miglior esperienza per il DK2 finora), giocando sempre in piedi con il controller wireless; all'inizio cominciavo a provare nausea dopo circa 30 minuti e dovevo smettere (e le gambe mi facevano giacomo-giacomo per la tensione :) ), ma quando l'ho finito mi sono sparato tre ore di fila tutte d'un fiato senza il minimo problema - perché la resistenza si sviluppa con il tempo, come per tutte le cose. Da quel momento in poi non ho piú avuto nausea con nessun gioco in realtá virtuale, ma all'inizio é tosta.
mi fa piacere leggere questo. non sono un soggetto che ha mai sofferto di nausea giocando, ma diverse persone mi hanno detto che la realtà virtuale è pesante da gestire.

Mookas
12-06-2015, 13:40
Dipende sia dal gioco che dalla tua "resistenza" alla RV.

Ho cominciato a giocare ad Alien Isolation poche settimane dopo aver ricevuto il DK2 (probabilmente la miglior esperienza per il DK2 finora), giocando sempre in piedi con il controller wireless; all'inizio cominciavo a provare nausea dopo circa 30 minuti e dovevo smettere (e le gambe mi facevano giacomo-giacomo per la tensione :) ), ma quando l'ho finito mi sono sparato tre ore di fila tutte d'un fiato senza il minimo problema - perché la resistenza si sviluppa con il tempo, come per tutte le cose. Da quel momento in poi non ho piú avuto nausea con nessun gioco in realtá virtuale, ma all'inizio é tosta.

Bene, guarda la nausea (motion sicknett o cinetosi che voglia dirsi) non mi riguarda, posso anche mangiare in pieno mare o leggere libri mentre uno guida senza sporcare il parabrezza..
Il mio unico problema era la difficoltà di messa a fuoco che l'occhio sviluppa, cioè che trovandosi a distanza immediata e senza profondità, l'occhio venga ingannato da questa falsa prospettiva il che mi restituisce un gran malditesta.

Già col mio caro NOTE 4 questo effetto è praticamente quasi scomparso, se poi mi ci unisci un eyetracker e dei sensori di profondità beh.. benvenuta VR nella mia vita!! :D

Noir79
12-06-2015, 13:52
Bene, guarda la nausea (motion sicknett o cinetosi che voglia dirsi) non mi riguarda, posso anche mangiare in pieno mare o leggere libri mentre uno guida senza sporcare il parabrezza..
Il mio unico problema era la difficoltà di messa a fuoco che l'occhio sviluppa, cioè che trovandosi a distanza immediata e senza profondità, l'occhio venga ingannato da questa falsa prospettiva il che mi restituisce un gran malditesta.

Già col mio caro NOTE 4 questo effetto è praticamente quasi scomparso, se poi mi ci unisci un eyetracker e dei sensori di profondità beh.. benvenuta VR nella mia vita!! :D

Anche io ho "imparato" a leggere libri su una macchina in moto soffrendo gradualmente fino ad assimilarlo, ma la realtá virtuale é un'altra cosa... probabilmente, peró, l'effetto per quelli come me e te sará ridotto.

ShineOn
15-06-2015, 00:00
Scusate...e questo? 210° di FOV :eek:

http://www.everyeye.it/notizie/starvr-il-visore-per-la-realt-virtuale-di-starbreeze-229139.html
http://it.ign.com/payday-2-xbox-360/98063/news/diamo-il-benvenuto-a-starvr

ShineOn
15-06-2015, 00:17
L'anno scorso ero convinto che Oculus avesse raggiunto un know-how inarrivabile per la concorrenza, almeno in tempi brevi...invece alternative ne stanno venendo fuori come funghi. Per cui o tutti questi nuovi visori (sulla carta migliori) si riveleranno acerbi sotto alcuni punti di vista oppure mi porrei delle domande sui tempi di sviluppo e sulle illustri menti dietro ad Oculus. Non so cosa ne pensate voi...

Noir79
15-06-2015, 08:03
Scusate...e questo? 210° di FOV :eek:

http://www.everyeye.it/notizie/starvr-il-visore-per-la-realt-virtuale-di-starbreeze-229139.html
http://it.ign.com/payday-2-xbox-360/98063/news/diamo-il-benvenuto-a-starvr

L'anno scorso ero convinto che Oculus avesse raggiunto un know-how inarrivabile per la concorrenza, almeno in tempi brevi...invece alternative ne stanno venendo fuori come funghi. Per cui o tutti questi nuovi visori (sulla carta migliori) si riveleranno acerbi sotto alcuni punti di vista oppure mi porrei delle domande sui tempi di sviluppo e sulle illustri menti dietro ad Oculus. Non so cosa ne pensate voi...

Ma pensa te! Quindi é qui che é andato a finire il progetto InifinitEye, di cui avevo letto 1-2 anni fa.

Si certo, la potenzialitá ci sta tutta... ma quale capacitá computazionale puó renderizzare oltre 6500x2500 (stima conservatrice, perché per avere un FOV di 210 alla risoluzione di 5120x1440 la risoluzione interna é molto piú alta) a 60 FPS in vsync?

Donbabbeo
15-06-2015, 08:06
L'anno scorso ero convinto che Oculus avesse raggiunto un know-how inarrivabile per la concorrenza, almeno in tempi brevi...invece alternative ne stanno venendo fuori come funghi. Per cui o tutti questi nuovi visori (sulla carta migliori) si riveleranno acerbi sotto alcuni punti di vista oppure mi porrei delle domande sui tempi di sviluppo e sulle illustri menti dietro ad Oculus. Non so cosa ne pensate voi...
Imho tecnologicamente parlando non c'è nulla di eccezionale nei visori VR (basti pensare che si può realizzare con uno smartphone ed un po di cartone).
Il vero pregio di oculus è stato il dimostrare l'esistenza di un genuino interesse del pubblico verso la tecnologia VR .
Considerando poi come di fatto i visori siano costruiti "predando" componenti mobile risulta molto difficile avere un know-how valido.
La guerra dei visori non la fa chi produce i visori stessi, ma chi produce telefoni.

Il prossimo step sarà vinto da chi avrà il miglior controller e ridurrà al minimo la nausea

Noir79
15-06-2015, 08:16
Imho tecnologicamente parlando non c'è nulla di eccezionale nei visori VR (basti pensare che si può realizzare con uno smartphone ed un po di cartone).
Il vero pregio di oculus è stato il dimostrare l'esistenza di un genuino interesse del pubblico verso la tecnologia VR .
Considerando poi come di fatto i visori siano costruiti "predando" componenti mobile risulta molto difficile avere un know-how valido.
La guerra dei visori non la fa chi produce i visori stessi, ma chi produce telefoni.

Il prossimo step sarà vinto da chi avrà il miglior controller e ridurrà al minimo la nausea

Vero in gran parte, ma i problemi tecnici della realtá virtuale non sono soltanto nella qualitá dello schermo - ci sono una miriade di altre ottimizzazioni da fare, dalla latenza al tracciamento posizionale, passando per la bassa persistenza dell'immagine e la versatilitá in termini di distanza inter-pupillare e messa a fuoco. Il tutto senza neanche accennare ai problemi di tipo software.

Non dimentichiamoci poi il comfort e il peso: con due schermi ultra HD, quanto peserá questo nuovo visore?

Tailele
15-06-2015, 14:19
Buon giorno ragazzi...anche io mi sono un po appassionato alla RV...tanto è vero che mercoledi dovrebbe arrivarmi salvo ritardi spedizioni il DK2. Prevalentemente volevo usarlo per project cars unito alla postazione dinamica a due gradi di liberta che ho finito giusto la scorsa settimana. Volevo chiedervi due infomrazioni giusto per non trovarmi a non poter giocare al meglio o peggio ad avere la tremenda nausea che tutti dicono...La scheda video cosa mi consigliate per far andare fluido il gioco? io attualmente ho uno sli di gtx 670 msi oc edition...dite che si riescono a raggiungere i 75 fps con tutto impostato su medio? Ringrazio

Noir79
15-06-2015, 14:27
Buon giorno ragazzi...anche io mi sono un po appassionato alla RV...tanto è vero che mercoledi dovrebbe arrivarmi salvo ritardi spedizioni il DK2. Prevalentemente volevo usarlo per project cars unito alla postazione dinamica a due gradi di liberta che ho finito giusto la scorsa settimana. Volevo chiedervi due infomrazioni giusto per non trovarmi a non poter giocare al meglio o peggio ad avere la tremenda nausea che tutti dicono...La scheda video cosa mi consigliate per far andare fluido il gioco? io attualmente ho uno sli di gtx 670 msi oc edition...dite che si riescono a raggiungere i 75 fps con tutto impostato su medio? Ringrazio

Con la scheda grafica purtroppo sei quasi costretto ad una GTX, perché NVidia ama il gioco sporco e apparentemente avrebbero "finanziato" gli sviluppatori ad accettare il loro pacchetto GameWorks che include codice fatto apposta per azzoppare la concorrenza.

Non sono al corrente della scheda migliore per avere prestazioni ottimali in VR, dal momento che i giochi di corsa non sono la mia specialitá.

AceGranger
15-06-2015, 14:27
Buon giorno ragazzi...anche io mi sono un po appassionato alla RV...tanto è vero che mercoledi dovrebbe arrivarmi salvo ritardi spedizioni il DK2. Prevalentemente volevo usarlo per project cars unito alla postazione dinamica a due gradi di liberta che ho finito giusto la scorsa settimana. Volevo chiedervi due infomrazioni giusto per non trovarmi a non poter giocare al meglio o peggio ad avere la tremenda nausea che tutti dicono...La scheda video cosa mi consigliate per far andare fluido il gioco? io attualmente ho uno sli di gtx 670 msi oc edition...dite che si riescono a raggiungere i 75 fps con tutto impostato su medio? Ringrazio

arrivera insiseme al mio che è partito oggi da Barking, United Kingdom :winner:

Tailele
15-06-2015, 14:37
Con la scheda grafica purtroppo sei quasi costretto ad una GTX, perché NVidia ama il gioco sporco e apparentemente avrebbero "finanziato" gli sviluppatori ad accettare il loro pacchetto GameWorks che include codice fatto apposta per azzoppare la concorrenza.

Non sono al corrente della scheda migliore per avere prestazioni ottimali in VR, dal momento che i giochi di corsa non sono la mia specialitá.

Beh in ogni caso due GTX le ho...il problema era se passare ad una 980 o tenere le due 670...momentaneamente i consumi non mi interessano, il problema era quanti fps perdevo..

Micropoint_ITA
15-06-2015, 15:00
Una domanda per chi come me non ha mai visto di persona l'Oculus:
Consigliate di provarlo prima di acquistarlo?
La RV mi ha sempre attirato fin da quando da ragazzo vidi il film "il tagliaerbe" ho sempre desiderato provare tale tecnologia ma sono alquanto indubbio sulla comodità di tale oggetto: l'utilizzo è fastidioso? È dura adattare la vista a tale tecnologia?

Infine, mi pare di aver letto che l'Oculus è ultimato, quindi, disponibile una versione definitiva. È vero?

Noir79
15-06-2015, 15:08
Una domanda per chi come me non ha mai visto di persona l'Oculus:
Consigliate di provarlo prima di acquistarlo?
La RV mi ha sempre attirato fin da quando da ragazzo vidi il film "il tagliaerbe" ho sempre desiderato provare tale tecnologia ma sono alquanto indubbio sulla comodità di tale oggetto: l'utilizzo è fastidioso? È dura adattare la vista a tale tecnologia?

Infine, mi pare di aver letto che l'Oculus è ultimato, quindi, disponibile una versione definitiva. È vero?

-se hai €350 disponibili e un PC di buon livello, vale assolutamente la pena - é il salto di qualitá nell'intrattenimento digitale piú grande e sorprendente che abbia mai visto;
-l'utilizzo puó richiedere di abituarvisi - molti soffrono di "mal di VR" che é paragonabile alla nausea nel leggere un libro in macchina, ma dipende dalla persona, dal frame-rate, dal gioco ed é in ogni caso allenabile.
Le prime volte che giocavo ad Alien Isolation potevo al massimo fare sessioni di mezz'ora, quando l'ho finito mi sorbivo ore ed ore senza problemi.
-l'Oculus definitivo é stato annunciato, ma non sono noti né il prezzo e né quando di preciso sará distribuito - ma indicativamente Q1 2016.

Micropoint_ITA
15-06-2015, 16:07
-se hai €350 disponibili e un PC di buon livello, vale assolutamente la pena - é il salto di qualitá nell'intrattenimento digitale piú grande e sorprendente che abbia mai visto;
-l'utilizzo puó richiedere di abituarvisi - molti soffrono di "mal di VR" che é paragonabile alla nausea nel leggere un libro in macchina, ma dipende dalla persona, dal frame-rate, dal gioco ed é in ogni caso allenabile.
Le prime volte che giocavo ad Alien Isolation potevo al massimo fare sessioni di mezz'ora, quando l'ho finito mi sorbivo ore ed ore senza problemi.
-l'Oculus definitivo é stato annunciato, ma non sono noti né il prezzo e né quando di preciso sará distribuito - ma indicativamente Q1 2016.

Forse qui sorprendo un po' tutti dato che è stato annunciato un certo "Robinson" proprio da Crytek studiato per la VR, questo è il tipo di gioco che mi spingerebbe a comprare il VR sbattendomene altamente della nausea ...purtroppo solo sentire dire le parole "leggere in auto" mi viene da vomitare quindi non so quanto mi ci potrei abituare...
Comunque il prezzo mi sembra alquanto onesto, quei soldi li spenderei, piuttosto salterei una gen di vga anche se con la mia 780 sarei piuttosto tirato.

Una domanda, si parla di sincronizzazione verticale obbligatoria.

Possibile non abbiano integrato gsync/free sync in questo visori??

Noir79
15-06-2015, 16:10
Una domanda, si parla di sincronizzazione verticale obbligatoria.

Possibile non abbiano integrato gsync/free sync in questo visori??

Non puoi usare nessuno dei due, perché non puoi permetterti che un frame duri piú del dovuto. La bassa persistenza implica che ogni immagine viene inviata all'inizio del frame e rimane spenta per buona parte della sua durata, se uno di questi dura anche solo leggermente di piú hai giá effettivamente saltato un frame.

dinopoli
17-06-2015, 13:36
L'anno scorso ero convinto che Oculus avesse raggiunto un know-how inarrivabile per la concorrenza, almeno in tempi brevi...invece alternative ne stanno venendo fuori come funghi. Per cui o tutti questi nuovi visori (sulla carta migliori) si riveleranno acerbi sotto alcuni punti di vista oppure mi porrei delle domande sui tempi di sviluppo e sulle illustri menti dietro ad Oculus. Non so cosa ne pensate voi...

beh... ragionando per logica, quelli della oculus hanno messo un po di tempo per arrivare al CV1 rispetto ai concorrenti, che stanno uscendo ora gia con soluzioni.. diciamo definitive.
E' anche vero però che i "passaggi" che hanno portato (o che porteranno) al risultato finale - vedi Dk1 e Dk2 - sono stati messi a disposizione (acquistando i dev-kit) agli sviluppatori... ma anche a questa stessa concorrenza che esce fuori ora. Deduco che con i giusti mezzi e conoscenze, smontando i citati dev-kit i predetti concorrenti hanno avuto il modo di ottenere il know-how al quale l'oculus era arrivato con i primi anni, in relativamente poco tempo..... per questo, presumo, il team oculus almeno per la versione finale si sia "sbarrata" in un riserbo "commerciale" sulle caratteristiche della versione consumer.
In sostanza partendo da una versione "open" come la DK2 o la Dk1 è sicuramente piu facile arrivare a risultati da "prodotto per l'utente finale" che il dover partire da zero....

Mookas
17-06-2015, 20:10
In sostanza partendo da una versione "open" come la DK2 o la Dk1 è sicuramente piu facile arrivare a risultati da "prodotto per l'utente finale" che il dover partire da zero....

:mano: bingoo! Proprio lo stesso metodo che usano i cinesi con le scarpe taroccate o tanti altri prodotti. Comprano il campione originale, lo smembrano, lo producono identico ad un trentesimo del costo, e lo rilanciano sul mercato.
Qua si tratta di copiatura di egual o maggiore qualità, ma io mi chiedo come mai non abbiano brevettato la VR, problema dell'antitrust??