View Full Version : Oculus Rift
JuneFlower
18-07-2020, 11:41
Secondo quelli che li hanno provati la qualità di immagine del Rift S è un pelino meglio del Quest, ma si tratta di sfumature da pixel peeper
Non avere il cavo tra le balle invece fa tutta la differenza del mondo
Beh ma se uno non ha il cavo tra le p... significa che fa girare tutto davanti agli occhi, quindi "scalda".. ok, non scalda, ma cosa significa avere quelle cose che calcolano davanti al cervello? Boh sinceramente preferisco non avere un calcolatore a 1 cm dal cervello. Lo so che è testato, ma è sempre un prodotto USA... e gli USA si sa che livello hanno di cultura del consumatore... No. non sto provocando nulla, è un dato di fatto su cui sarebbe bello indagare in tema VR.
Ad onore del vero, ho capito che "sentire" un cavo che tocca la spalla o il collo o altro (va solo sistemato) ma io farei da seduto (credo), significa che esci dalla "sospensione del reale" (cit. ILMx Lab 2018 a E3), visto che i giochi sono avatar in piedi... ogni volta che lo "senti" "ti senti fuori" dalla realtà virtuale,,, poi dipende...
Ma se lo sistemi bene non lo senti. E poi non è che devo andare in giro, e non sono per il gioco ovunque.. preferisco essere "rintanato in un posto" quando lo faccio, brevemente o a lungo ma sto li.. non viaggio al momento molto, preferisco la qualità all'ubiquità del servizio (se posso forzare la metafora, GaaS per me è la fine del videogame di qualità)...
Leggo i commenti però è innegabile ascoltare voi che avete esperienza ... e maggiore visione su parecchie cose. Io so solo cosa è il gioco immersivo per me.
Non sono stato io siete stati voi, i vostri commenti sono molto utili, sono come delle buone mini recensioni (e di brevi ma buone è raro trovarne!)
Grazie... si io amo le sim sono un NO HUD player ormai...
Si capisco che giocare al mare (sebbene ci sia sabbia, sale etc) sia forte, poi credo uno debba delimitare lo spazio con "l'allarme virtuale" che scatta se esci.
Boh
Capisco poi una cosa, cerco di capire in modo incosnscio mi sa questo: se uno inizia a compare VR (entra nel mercato come consumatore) allora significa che entra in un mercato che sarà abbastanza veloce immagino: tra un anno può pensare di venderlo per un pezzo nuovo ... non è che te lo tieni per 4-5 anni (come piace a me, come una PSU o una console).
Ok ok ... Beh allora o aspetto o siccome prediligo il sim e il seduto \ isolato, allora vado di Rift S, immagino il Quest avrà lo stesso identico feeling che da qualche mese (da quando è uscito il Quest) ha attorno a sé il Rift S: surclassato, obsoleto etc etc. Spero che questo suoni come "una comprensione saggia", ma è tutto grazie a voi.
Intanto passo ad una 5700 o 5700 xt e poi vediamo...
Eddie666
18-07-2020, 12:47
in settimana mi è arrivato il kit per trasformare il quest in simil Rift s (parlo del sistema di fissaggio ovviamente), e stamani l'ho montato e testato un po':
https://i.ibb.co/s2mKKzk/IMG-20200718-133816.jpg (https://ibb.co/s2mKKzk) https://i.ibb.co/RBQpp5d/IMG-20200718-133822.jpg (https://ibb.co/RBQpp5d) https://i.ibb.co/LQjF5m5/IMG-20200718-133836.jpg (https://ibb.co/LQjF5m5) https://i.ibb.co/xY21Xfk/IMG-20200718-133852.jpg (https://ibb.co/xY21Xfk)
devo dire che è ben fatto e sufficientemente solido; il sistema di fissaggio funziona bene, però non risolve (almeno per me) il bilanciamento del peso (cosa che avevo risolto invece con le mie modifiche alle cinghie originali del quest); quindi smontato e riposto nella sua scatola; penso che lo rimetterò in vendita per cui se qualcuno è interessato mi contatti in pvt
JuneFlower
18-07-2020, 14:46
Per il bilanciamento del peso esistono delle tasche militari (pouches per chi sa già) che vengono usate per i sistemi di NV (Night vision) che ti puoi prendere e al cui interno puoi mettere ciò che ti pare in modo da personalizzare il contrappeso.
Dovrebbero essendo dotate di sistema M.O.L.L.E, avere anche con delle clip M.A.L.I.C.E. alcun problema nel collegarsi a questi banali caschetti che non differiscono molto dai sistemi di visione notturna.
No.. non è una presa per il sedere.
Siccome può dare fastidio al giorno d'oggi non dare un'immediato riscontro di ciò di cui si parla: https://duckduckgo.com/?t=ffab&q=nvg+counter+weight&atb=v198-1&iax=images&ia=images
Se hai un sarto che ha la macchina per il 1000 denari o il 10000 denari (cordura, che la buca) puoi fartelo fare da lui\lei.. anche se per queste stranezze i sarti si eccitano e iniziano a chiederti 50 dobloni, purtroppo non tutti sono onesti in questo mondo.
Alodesign
18-07-2020, 20:15
Credo mi abbiano dato una versione fallata del Quest.
Continuo a leggere di peso eccessivo, sbilanciamento, Molle da aggiungere, tiranti etc etc. ma io gioco a sessioni di Beat Saber senza alcun problema.
Anzi il collo è l'ultimo dei problemi con quel gioco :D
MrBrillio
18-07-2020, 23:59
Credo mi abbiano dato una versione fallata del Quest.
Continuo a leggere di peso eccessivo, sbilanciamento, Molle da aggiungere, tiranti etc etc. ma io gioco a sessioni di Beat Saber senza alcun problema.
Anzi il collo è l'ultimo dei problemi con quel gioco :D
Prima cosa bisogna indossarlo in modo corretto..la parte posteriore va all'altezza della nuca, e questa è una cosa che sbagliano in molti e tende a dare fastidio dopo un po'. Poi sarà che io arrivo dai primi Oculus pseudo commerciali e mi pare sempre tutto più leggero...però effettivamente sia il Rift che il RiftS sono più leggeri e meno sbilanciati sul frontale, che tende a dare fastidio dopo un'oretta di gioco. Forse con Beat Saber essendo bello movimentato non senti più di tanto la pressione sulla faccia.
@Eddie666: Ma pregi rispetto alla versione "normale" ne da quell' halo? Quanto vorresti?
Eddie666
19-07-2020, 08:44
@Eddie666: Ma pregi rispetto alla versione "normale" ne da quell' halo? Quanto vorresti?
allora, se lo si confronta con il sistema di fissaggio "base" del quest l'halo è superiore; il peso viene distribuito su una zona più ampia (fronte e nuca) cosicché il confort è superiore. inoltre se lo utilizzano più persone è molto più facile cambiare la regolazione rispetto alle cinghie.
per il prezzo te lo dico in pvt
Ho preso Lone Echo ho fatto un paio di orette, lentuccio ma molto di atmosfera. Ma se voglio giocare da seduto devo ricalibrare tutta la madonna oppure no???
Eddie666
22-07-2020, 10:17
nella mia continua ricerca del perfetto bilanciamento del quest (cosa che probabilmente non avverrà mai, visto che ogni volta dico di avere raggiunto la soluzione ottimale, ma puntualmente poi ci rimetto mano), suggerisco questa modifica dal costo davvero irrisorio (circa 9 euro ma efficace); praticamente ho comprato una serie di quei piombini usati per l'equilibratura delle gomme, autoadesivi, e li ho attaccati sullo strap originale del quest, sia nella parte esterna che in quella interna. poi ho messo la copertura imbottita per la nuca e questo è il risultato
https://i.ibb.co/1btSB7h/IMG-20200722-103020.jpg (https://ibb.co/1btSB7h) https://i.ibb.co/H2ymmT4/IMG-20200722-103041.jpg (https://ibb.co/H2ymmT4) https://i.ibb.co/jT6Kwdc/IMG-20200722-103052.jpg (https://ibb.co/jT6Kwdc)
JuneFlower
22-07-2020, 11:25
Il concetto è esattamente quello del counter weight militare, ma finché si tiene il vr davanti agli occhi, difficile da ammettere.
nella mia continua ricerca del perfetto bilanciamento del quest (cosa che probabilmente non avverrà mai, visto che ogni volta dico di avere raggiunto la soluzione ottimale, ma puntualmente poi ci rimetto mano), suggerisco questa modifica dal costo davvero irrisorio (circa 9 euro ma efficace); praticamente ho comprato una serie di quei piombini usati per l'equilibratura delle gomme, autoadesivi, e li ho attaccati sullo strap originale del quest, sia nella parte esterna che in quella interna. poi ho messo la copertura imbottita per la nuca e questo è il risultato
https://i.ibb.co/1btSB7h/IMG-20200722-103020.jpg (https://ibb.co/1btSB7h) https://i.ibb.co/H2ymmT4/IMG-20200722-103041.jpg (https://ibb.co/H2ymmT4) https://i.ibb.co/jT6Kwdc/IMG-20200722-103052.jpg (https://ibb.co/jT6Kwdc)
Tra un po' questo quest ti costa quanto un'automobile. :D
JuneFlower
23-07-2020, 15:30
Il collo ha un nesso con l'automobile, è una delle cause di danni maggiori per incidenti (infatti se si è allenati i muscoli riducono il danno). Quando giocavo a football ho imparato che una delle parti fondamentali da allenare è il collo, li ci si allena completamente se si fanno le cose bene (in italia essendo lo sport nella cultura di massa una carnevalata non lo fa nessuno) (se alleni anche i due trapezi che stanno tra spalla e collo) stai a posto e non hai problemi.
Non sto parlando di incredibili esercizi e pesi, basta poco per qualche settimana almeno 3 volte a settimana. Il collo è però delicato la forma dell'esercizio non va assolutamente ridicolizzata.
Tutte queste storie vengono perché si è in una cattiva costituzione, ma mi chiedo se non si possa calibrare in modo da forzare una posizione default con mento ben alto, visto che questa è anche la posizione da tenere quando si sta fronte schermo: la barra alta dello schermo (il limite superiore) dovrebbe sempre stare ad altezza sopracciglia se non degli occhi.
Comunque quello che si vede in foto è arte, complimenti, i sarti vanno in pensione mi sa se siamo tutti così bravi.
Ecco la soluzione:
https://www.gibermedicali.it/images/prodotti/gdocp-img10061_b.jpg
PS Io ho fatto 9 anni di Karate e lì si allenava eccome il collo, era fondamentale poter spostare lo sguardo e la testa a velocità supersonica per intercettare il colpo, prima con gli occhi e poi con il corpo.
Eddie666
23-07-2020, 16:54
Tra un po' questo quest ti costa quanto un'automobile. :D
Guarda, a dire il vero la spesa maggiore l'ho fatta per l'halo. l'imbottitura mi è costata 20 euro, e i pesi aggiunti in questi giorni 9. il sistema di contrappeso che avevo montato e postato qualche tempo fa invece lo avevo fatto con roba che avevo in casa, per cui costo 0.😉
Comunque quello che si vede in foto è arte, complimenti, i sarti vanno in pensione mi sa se siamo tutti così bravi.ragazzo mio ti ringrazio, ma definire arte l'aver attaccato due pedoni autoadesivi mi sembra decisamente eccessivo 😆
Beh ma se uno non ha il cavo tra le p... significa che fa girare tutto davanti agli occhi, quindi "scalda".. ok, non scalda, ma cosa significa avere quelle cose che calcolano davanti al cervello? Boh sinceramente preferisco non avere un calcolatore a 1 cm dal cervello. Lo so che è testato, ma è sempre un prodotto USA... e gli USA si sa che livello hanno di cultura del consumatore... No. non sto provocando nulla, è un dato di fatto su cui sarebbe bello indagare in tema VR.
:rotfl:
Se hai paura per la tua incolumità per un chip da 10W spero per coerenza tu non abbia lampadine in casa o non abbia mai messo piede fuori di casa, dato che il sole quello che un chip da 10w ti passa un 10 ore te lo spara in faccia in un infinitesimo di secondo.
Inoltre qualsiasi prodotto per essere venduto in Europa deve avere il CE marking.
Tornando a cose serie:
QUale cavo consigliate per oculus link, che sia typec to typec? Su amazon on ne trovo mezzo. Mi servirebbe di 5m...
JuneFlower
26-07-2020, 23:39
Questo è vero.. il marchio CE è una garanzia, forse anche per questo motivo tante cose "costano di piu" ma non è solo questo.
Comunque chiudere gli occhi complemente solo perché "non vale la pena" non credo sia una ottima idea. E' sempre bene considerare cosa sono queste cose, questo non toglie che non vedo l'ora di usarlo. Le lampadine quelle a led...credo che faccia piu male lo schermo molto piu male anzi.. malissimo.
Scusate qualcuno ha avuto un problema simile a questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2918428)?
Chiedo anche in questo thread ma non so se sia effettivamente l'Oculus o il suo software a causarlo.
MrBrillio
29-07-2020, 08:22
Scusate qualcuno ha avuto un problema simile a questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2918428)?
Chiedo anche in questo thread ma non so se sia effettivamente l'Oculus o il suo software a causarlo.
Sinceramente no. Comunque rollback dei driver video (non è che hai installato l'ultima build di Windows? Sento che fa casini un po' con tutto), e prova a terminare i vari programmi che hai in esecuzione.
A me parecchie volte sono robe tipo Afterburner a farmi crashare i giochi (mai capitato in VR però).
Sinceramente no. Comunque rollback dei driver video (non è che hai installato l'ultima build di Windows? Sento che fa casini un po' con tutto), e prova a terminare i vari programmi che hai in esecuzione.
A me parecchie volte sono robe tipo Afterburner a farmi crashare i giochi (mai capitato in VR però).
In realtà sono giochi non VR che mi crashano, in VR non gioco da un po'. Ieri ho visto l'errore dell'agent nell'event viewer, ecco perché ho pensato all'oculus.
Inoltre c'era un aggiornamento per Oculus che ho fatto, poi riproverò, ma non son convinto che sia quello la causa, magari è un guasto hardware, il problema è capire di chi è la colpa.
Gli aggiornamenti di Windows li tengo bloccati, non ho installato l'ultima build, anche perché ancora sul mio PC non è disponibile. In genere la mia versione di Windows viene aggiornata tra le ultime (per fortuna), mi ha solo fatto qualche giorno fa degli aggiornamenti di sicurezza ma poca roba, poi ho ribloccato per un altro mese.
NighTGhosT
31-07-2020, 08:10
È uscito Onward x quest stamattina....preso! :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei riportarvi l'attenzione qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46905252&postcount=29), da ultime ricerche sembra che Oculus in qualche modo abbia a che fare con i miei crash, nel caso potrebbe aiutare qualcun altro a cui capiti la stessa cosa.
AlexAlex
01-08-2020, 13:47
Vorrei riportarvi l'attenzione qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46905252&postcount=29), da ultime ricerche sembra che Oculus in qualche modo abbia a che fare con i miei crash, nel caso potrebbe aiutare qualcun altro a cui capiti la stessa cosa.Poi leggo che forse mi interessa. Per curiosità, da gestione dispositivi quanti driver vedi? Mi sembra ci siano dei doppioni e so che la cosa può dare problemi
Poi leggo che forse mi interessa. Per curiosità, da gestione dispositivi quanti driver vedi? Mi sembra ci siano dei doppioni e so che la cosa può dare problemi
Parli dei driver dell'oculus? In quale categoria devo guardare? In Sound, video and game controllers ho sia il driver dell'headset sia quello dell'audio quindi ho due voci Rift S.
AlexAlex
01-08-2020, 16:06
Parli dei driver dell'oculus? In quale categoria devo guardare? In Sound, video and game controllers ho sia il driver dell'headset sia quello dell'audio quindi ho due voci Rift S.Si quelle, c'è sia un driver audio generico che uno specifico per il Rift s. So che a volte la cosa può dare problemi di crash, magari è normale e non fa niente
Si quelle, c'è sia un driver audio generico che uno specifico per il Rift s. So che a volte la cosa può dare problemi di crash, magari è normale e non fa niente
Ma c'è un fix a riguardo? Hai un link? :)
AlexAlex
01-08-2020, 22:45
Ma c'è un fix a riguardo? Hai un link? :)No aspetta non volevo allarmarti, so che può essere un problema ma non è detto che lo sia. Domani vedo se ritrovo il link ma è generico sui problemi di crash e non per oculus
No aspetta non volevo allarmarti, so che può essere un problema ma non è detto che lo sia. Domani vedo se ritrovo il link ma è generico sui problemi di crash e non per oculus
Si si tranquillo, cerco solo di avere presente tutte le eventuali cause. Pobabilmente è una incompatibilità dovuta alle ultime versioni dei driver. Ancora sto sperimentando per trovare il reale motivo ma son convinto che lo troverò prima o poi.
Ieri comunque con il servizio disattivato sono riuscito a fare una sessione di gioco intera e tranquilla, senza crash.
Non capisco se è colpa di Oculus o di nVidia.
Che ne (https://www.youtube.com/watch?v=b3Odb4S-esU&pp=wgIECgIIAQ%3D%3D) pensate?
NighTGhosT
05-08-2020, 05:38
Un Quest più economico potrebbe sicuramente aumentare ulteriormente le vendite.
C’è però da dire che io come immagino tanti altri mi aspettavo un Quest evoluto...con risoluzione maggiore e maggior potenza sotto la scocca....il che non va molto d’accordo col concetto di più economico....quindi vedremo. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuneFlower
07-08-2020, 14:01
Per gli intuitivi (per chi non lo è, non fate domande, non potete capire) un breve articolo, interessante relativo anche al VR.
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/jaguar-land-rover-come-la-guida-autonoma-puo-combattere-la-cinetosi_91260.html
mircocatta
12-08-2020, 06:58
scusate per l'ot, ma davvero non sapevo dove postare
ieri mi è apparsa una pubblicità per una postazione VR davvero curiosa, soprattutto perchè "economica" (1500$ circa se non erro, che per una 3DoF sono pochi imho)
yaw VR
https://www.youtube.com/watch?v=TpisqJl-7vU
conto su certi di voi come beta tester, sappiatelo :O scherzi a parte, non so la comodità, ma come postazione guida ce la vedo bene, costa il giusto e si può utilizzare anche con una buona fetta di altri videogiochi VR, esteticamente poi è anche carino (rispetto ad una classica postazione), quasi da tenere in salotto
scusate per l'ot, ma davvero non sapevo dove postare
ieri mi è apparsa una pubblicità per una postazione VR davvero curiosa, soprattutto perchè "economica" (1500$ circa se non erro, che per una 3DoF sono pochi imho)
yaw VR
https://www.youtube.com/watch?v=TpisqJl-7vU
conto su certi di voi come beta tester, sappiatelo :O scherzi a parte, non so la comodità, ma come postazione guida ce la vedo bene, costa il giusto e si può utilizzare anche con una buona fetta di altri videogiochi VR, esteticamente poi è anche carino (rispetto ad una classica postazione), quasi da tenere in salotto
Molto interessante ed in effetti economica, ma non saprei dove metterla al momento.
Quanto può pesare?
scusate per l'ot, ma davvero non sapevo dove postare
.....
Ciao,
a mio modesto parere è di una scomodità pazzesca (parlo solo ed esclusivamente dei giochi di guida).
Inoltre, ha ben poco a che vedere con una 3dof reale, che prevede un posizionamento del tuo corpo ben diverso da quello tenuto nel video per apprezzarne i "movimenti".
Tutto questo per dire che se uno ha budget, io suggerirei una postazione in profilati e una base seria 3dof.. occupa più spazio, vero, ma non ha davvero niente a che vedere con l'aggeggio del video :)
ciao!
michael1one
12-08-2020, 13:18
scusate per l'ot, ma davvero non sapevo dove postare
ieri mi è apparsa una pubblicità per una postazione VR davvero curiosa, soprattutto perchè "economica" (1500$ circa se non erro, che per una 3DoF sono pochi imho)
yaw VR
https://www.youtube.com/watch?v=TpisqJl-7vU
conto su certi di voi come beta tester, sappiatelo :O scherzi a parte, non so la comodità, ma come postazione guida ce la vedo bene, costa il giusto e si può utilizzare anche con una buona fetta di altri videogiochi VR, esteticamente poi è anche carino (rispetto ad una classica postazione), quasi da tenere in salotto
Non l'avevo visto ancora quella, ma sinceramente tra tante che ho visto io punterei su questa https://dofreality.com/#m2 anche quella a 2dof rende bene perché ha anche il movimento completo della piattaforma e poi c'è anche quella 3dof ecc..
Il problema che anche per me ora come ora non ho lo spazio, ma se riesco a trasferirmi quasi quasi...
Non sapevo dove scrivere, vado un po' OT ma qui qualcuno prenderà il reverb G2? Ma poi come mai solo prenotabile su amazon spagna??
Eschelon
17-08-2020, 22:51
Non sapevo dove scrivere, vado un po' OT ma qui qualcuno prenderà il reverb G2? Ma poi come mai solo prenotabile su amazon spagna??
Su amazon italia è stato disponibile, prenotabile, per poco tempo alcuni giorni fà. Fra l'altro a buon prezzo, chi lo voleva ed è riuscito a prenotarlo è stato fortunato.
Yellow13
17-08-2020, 23:02
Su amazon italia è stato disponibile, prenotabile, per poco tempo alcuni giorni fà. Fra l'altro a buon prezzo, chi lo voleva ed è riuscito a prenotarlo è stato fortunato.
Ma veramente? :doh:
https://gizmodo.com/facebook-just-told-oculus-users-to-go-get-fucked-1844765573
Ok
Penso che in futuro passerò ad altri produttori
NighTGhosT
19-08-2020, 13:05
Idem. Di sicuro non faccio account Facebook x usare il quest. Appena mi obbligheranno , lo vendo e passo ad altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
michael1one
19-08-2020, 14:23
Mi sembra assurdo fare un account su Facebook per poterlo utilizzare e premetto che io ho un account su facebook.... :doh:
MrBrillio
19-08-2020, 16:23
Arrivati 8€ di credito da spendere entro il 24 di agosto.
Mi sembra assurdo fare un account su Facebook per poterlo utilizzare e premetto che io ho un account su facebook.... :doh:
S'era intuita un po' la direzione molto social, poi una cosa in mano a loro non poteva che sfociare diversamente, che confermino o meno per il prossimo visore guardero' anche io altrove :)
NighTGhosT
19-08-2020, 20:26
Questo dimostra solo la stupidità di Zucchenberg....e che nessuno mai venga a dirmi che è un genio...è solo un ragazzetto di buona famiglia che ha avuto UNA buona idea con cui si è arricchito.
Un bravo imprenditore intelligente, cavalcherebbe l’onda del successo del Quest e di Oculus, visore VR più venduto in assoluto....continuando a lasciare libertà di scelta agli utenti...e continuando a vendere sbaraccate di unità.
Facendo il talebano di Facebook, l’unica cosa che otterrà è una perdita di clientela e diminuire le vendite dei suoi visori, a tutti quei potenziali clienti che di Facebook non ne voglion saper mezza....come me.
Questo dimostra che Zuckerberg non è un genio....ma solo un idiota arricchito. Come ho sempre sostenuto dal principio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuneFlower
20-08-2020, 13:22
Qualcosa che può fare bene a tutti:
https://molleindustria.org/StrangerPlaythings/
JuneFlower
22-08-2020, 21:11
Ed un altro in quella bella pagina .. da non perdere è questa esperienza non so di quanti anni fa ma basta guardare la data del video yt...
https://youtu.be/_mRF0rBXIeg
Questa è gente seria...
Che schifo che fanno i produttori oggi in genere.. tutta robaccia per diventare ricchi e la gente compra pure...
Ho appena preso il Quest, dato che il Go ormai si scaldava molto e si vedevano righe rosse a schermo (e il porno non è il massimo così :asd:) e poi volevo provare il 6dof senza essere legato al PC.
Ora, visto che con Oculus Link potrei tecnicamente giocare a roba Rift, mi sembra di aver capito, c'è roba che girerebbe con il pc in firma?
Roba che valga la pena giocare, che offra un'esperienza VR che non sia quella di Skyrim. Poi, secondo voi riesco a giocarci a NMS? Supporta Oculus Rift, quindi dovrebbe teoricamente funzionare col Quest, che l'esperienza con PSVR è stata da lancio dalla finestra di tutto il sistema. E giochi Quest invece? Roba valida c'è?
NighTGhosT
26-08-2020, 10:46
Vader Immortal...Pistol Whip...Arizona....Onward....Phantom.....sono tanti i titoli quest belli da giocare anche stand alone....dipende dai generi che preferisci ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vader Immortal...Pistol Whip...Arizona....Onward....Phantom.....sono tanti i titoli quest belli da giocare anche stand alone....dipende dai generi che preferisci ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Preso Vader, decisamente valido, mo' lo approfondisco.
Pistol Whip non mi attira, Arizona e Onward son multi quindi nulla, Phantom già in lista preferiti, che a me piacciono gli stealth.
E' che costicchiano parecchio i giochi. Mo' appena mi arriva il cavo provo SideQuest e vedo se c'è roba interessante lì.
Mi piacerebbe qualcosa che sfrutti anche l'hand tracking.
Ho provato Elisir, ma è troppo pacioccoso.
Anche non necessariamente giochi, qualcosa che ti permetta di vedere e usare le mani in ambiente vr (non necessariamente ad orientamento sessuale :asd:)
Roba valida da star seduto? Chd oggi m'è venuto male ai piedi :asd:
NighTGhosT
26-08-2020, 18:53
Phantom è fatto apposta x giocare da seduti....è tutto infiltrazione stealth su kayak :D
Anche io inizialmente non ero convinto a prendere Pistol Whip eh....ma fidati, è una droga...:asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho finito Vader, non male, ma un po' troppo guidato per i miei gusti. Mo' sto spulciando sidequest e lì c'è sicuramente roba più adatta al mio palato, sull'Oculus Store son quasi tutti corridoi scriptati mi sembra. Roba sandbox non ce n'è giusto?
Che poi appena torno al PC fisso, provo a giocare a roba rift via virtual desktop, se si riesce, NMS su tutti.
https://www.youtube.com/watch?v=8ZSDe7UZ-j4&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=8ZSDe7UZ-j4&feature=youtu.be
Spettacolare: ha anche il multiplayer. Sara' il mio terzo gioco per VR dopo Beat-Saber e Half Life :)
JuneFlower
06-09-2020, 16:29
Visto il costo ormai quasi nullo di schermi poi ormai anche piegabili questo è il futuro dell'immersione, e credo ci potrebbe essere battaglia anche con il VR visto che questo è molto meglio e fa anche meno male al corpo.
Unica cosa che ci vorrebbe é uno sviluppatore che genera levels che si muovono in base a cosa facciamo noi... ma le telecamere sui VR stanno gia raccogliendo dati che serviranno proprio a permettere questo..
https://youtu.be/Ufp8weYYDE8
"scusate" la follia, si fa per dire "follia", non è affatto folle sta cosa.
Eccolo (https://multiplayer.it/notizie/oculus-quest-2-caratteristiche-hardware-e-possibile-prezzo-trapelano-prima-della-presentazione.html) finalmente il mio acquisto. :D
Speriamo siano reali le notizie emerse.
AlexAlex
14-09-2020, 10:43
Eccolo (https://multiplayer.it/notizie/oculus-quest-2-caratteristiche-hardware-e-possibile-prezzo-trapelano-prima-della-presentazione.html) finalmente il mio acquisto. :D
Speriamo siano reali le notizie emerse.Vediamo ci sono troppi quasi e forse nell'articolo, di certo se il prezzo non è troppo elevato sostituisco il Rift S
Meh. Da quando hanno annunciato che sará necessario un account Facebook, ho perso ogni interesse in qualsiasi prodotto Oculus.
Vediamo ci sono troppi quasi e forse nell'articolo, di certo se il prezzo non è troppo elevato sostituisco il Rift S
Si certamente, vediamo, spero però in un bel salto, almeno mi levo un po' di cavi dalle balle.
Meh. Da quando hanno annunciato che sará necessario un account Facebook, ho perso ogni interesse in qualsiasi prodotto Oculus.
Ma sbaglio o avevano fatto marcia indietro a riguardo?
Non sto seguendo ma e' un orientamento totale del business/prodotto, non credo ci sara' mai un tornare indietro, se hai info diverse riportacele, ma dubito fortemente cambino il loro focus dopo tale comunicazione, sanno benissimo che una piccola fetta di utenti sara' contro questa mossa, ma il loro target e' ben altro :)
Gia' con Rift S s'era intuito un primo smarcamento dall'hardware, device fatto da Lenovo con parecchi compromessi sulla qualita' del visore al contrario del primo Rift.
Io ho un account Facebook da tipo una decina d'anni, ma da 3-4 non lo tocco proprio e ho impostato che semplicemente mi mandi email i giorni dei compleanni dei pochi amici che ho (direi 100-200 non ricordo, robetta per a media FB)
Non sono iscritto a nessun gruppo, a parte un paio relativi al paese dove sono nato e di amici, manco c'è una mia foto o la data di nascita per dire, e nessuno può scrivere in bacheca e se mi taggano devo accettarlo manualmente io se no la foto non appare in bacheca (nella loro purtroppo non ci puoi fare nulla, ma almeno mi avverte se mi taggano).
Stavo pensando di chiuderlo pure, ma se serve per Oculus mi toccherà tenerlo.
Non capisco però il problema di avere un account Oculus legato all'account Facebook (al di là di poterne farne uno da zero in cui c'è solo il nome e nessun amico, giusto per pararsi il sedere), puoi impedire che si veda il tuo vero nome, il resto sono info che si smazza Zuckerberg, e sono info infinitamente meno "strategiche" di quelle che si smazzano google e apple con i telefonini.
Non credo che poi venga pubblicato sull'accout Facebook, Pinco Palla guarda spesso vrporn.com con il suo Oculus :asd:
Io ho un account Facebook da tipo una decina d'anni, ma da 3-4 non lo tocco proprio e ho impostato che semplicemente mi mandi email i giorni dei compleanni dei pochi amici che ho (direi 100-200 non ricordo, robetta per a media FB)
Non sono iscritto a nessun gruppo, a parte un paio relativi al paese dove sono nato e di amici, manco c'è una mia foto o la data di nascita per dire, e nessuno può scrivere in bacheca e se mi taggano devo accettarlo manualmente io se no la foto non appare in bacheca (nella loro purtroppo non ci puoi fare nulla, ma almeno mi avverte se mi taggano).
Stavo pensando di chiuderlo pure, ma se serve per Oculus mi toccherà tenerlo.
Non capisco però il problema di avere un account Oculus legato all'account Facebook (al di là di poterne farne uno da zero in cui c'è solo il nome e nessun amico, giusto per pararsi il sedere), puoi impedire che si veda il tuo vero nome, il resto sono info che si smazza Zuckerberg, e sono info infinitamente meno "strategiche" di quelle che si smazzano google e apple con i telefonini.
Non credo che poi venga pubblicato sull'accout Facebook, Pinco Palla guarda spesso vrporn.com con il suo Oculus :asd:
Il mio account è in uno stato simile al tuo ma lo uso per alcuni gruppi musicali, per alcuni corsi online, per alcuni gruppi di supporto (vedi Shelly) e per la mia pagina sulla musica (che per inciso non aggiorno da mo). :asd:
Ma infatti per chi e' soddisfatto del business model e della politica FB su privacy e quant'altro non ci sono problemi, per questo dico che influenzera' una minima percentuali di utenti, il discorso in questione era il fare marcia indietro da parte di Oculus, cosa piuttosto improbabile visto che Oculus e' FB.
Il concetto e' che la deriva dei loro visori sara' sempre piu' social e per innovazioni hardware di un certo tipo che vedono gaming come target primario, ci sara' probabilmente da guardare altrove (come si e' gia visto dalla seconda gen).
AlexAlex
14-09-2020, 12:42
In ogni caso a meno di non avere a disposizione uno spazio adeguato all'installazione delle torrette e dei relativi cavi o di utilizzarlo solo come visite 3d nei simulatori non mi sembra ci siano valide alternative. Per cui accetto anche FB.
Spero invece che la deriva più social porti a risoluzioni più alte che permettano anche un soddisfacente utilizzo come cinema virtuale, con app tipo bigscreen
In ogni caso a meno di non avere a disposizione uno spazio adeguato all'installazione delle torrette e dei relativi cavi o di utilizzarlo solo come visite 3d nei simulatori non mi sembra ci siano valide alternative. Per cui accetto anche FB.
Spero invece che la deriva più social porti a risoluzioni più alte che permettano anche un soddisfacente utilizzo come cinema virtuale, con app tipo bigscreen
Ah su questo ci spero anche io.
Eccolo ragazzi.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/oculus-quest-2-il-nuovo-visore-vr-di-facebook-prezzi-specifiche-e-disponibilita_92080.html
Eddie666
16-09-2020, 19:39
a qualcuno interessa un quest? 😆😆
Eccolo ragazzi.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/oculus-quest-2-il-nuovo-visore-vr-di-facebook-prezzi-specifiche-e-disponibilita_92080.html
Fantastico, mi aspettavo prezzi molto più alti :fagiano:
Eccolo ragazzi.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/oculus-quest-2-il-nuovo-visore-vr-di-facebook-prezzi-specifiche-e-disponibilita_92080.html
hanno abbassato il prezzo :cool:
lo faranno solamente bianco?
AlexAlex
16-09-2020, 20:24
1832x1920 per occhio, non male
A parte vari accessori, come il cinturino con regolazione e quello con batteria aggiuntiva.
Va bè fatto preordine su Amazon e poi vediamo, consegna prevista per il 15/10.
hanno abbassato il prezzo :cool:
lo faranno solamente bianco?
Sembrerebbe che la colorazione sia quella, non so poi se usciranno con altri colori.
Io aspetto un po' a preordinarlo, devo anche prendere una scheda ampere, voglio anche vedere qualche recensione però da quello visto finora questo è l'acquisto giusto per la VR.
CrazyDog
16-09-2020, 21:17
per usarlo cablato occorre per forza il cavo link che vendono a 99€ oppure va bene un qualsiasi cavo usb type-c?
per usarlo cablato occorre per forza il cavo link che vendono a 99€ oppure va bene un qualsiasi cavo usb type-c?
Io piuttosto sarei curioso di vedere come si comporta in wireless con il PC.
AlexAlex
16-09-2020, 22:37
per usarlo cablato occorre per forza il cavo link che vendono a 99€ oppure va bene un qualsiasi cavo usb type-c?
immagino proprio di sì, come col quest
Io piuttosto sarei curioso di vedere come si comporta in wireless con il PC.
vediamo com'è rispetto al rift S.
Piuttosto Display Refresh: 72Hz al lancio; 90Hz in arrivo. Spero bene che poi sia così.
e chissà che poi arrivino anche accessori di terze parti visto che quelli ufficiali mi sembrano parecchio costosi, soprattutto in poporzione al costo del visore
Bè, ottimo dai, ho preso giusto il mese scorso un Quest :asd:
albero77
17-09-2020, 09:10
Non so ragazzi io sto quest 2 lo chiamerei quest s. Non mi semba proprio una gran rivoluzione, solo un upgrade come fu il rift s dopo il rift cv1.
Tra le altre cose come avevo pronosticato il rift s va fuori produzione, ma io il mio me lo engo stretto...Non so voi.
vediamo com'è rispetto al rift S.
Piuttosto Display Refresh: 72Hz al lancio; 90Hz in arrivo. Spero bene che poi sia così.
e chissà che poi arrivino anche accessori di terze parti visto che quelli ufficiali mi sembrano parecchio costosi, soprattutto in poporzione al costo del visore
Se implementano i famosi 90Hz (sono curioso su questo aspetto) lo supera anche direi.
Voglio però vedere gli smanettoni usarlo in wireless con il PC, voglio vedere come si comporta e voglio vedere che accessori usciranno (soprattutto per la questione autonomia).
Insomma voglio che possa sostituire completamente il Rift S, in tutto e per tutto e ovviamente che lo superi.
Non lo comprerei mai solo per usarlo in mobilità con i giochi caricati a bordo, ci giocherei soprattutto su PC con i titoli di punta.
Bè, ottimo dai, ho preso giusto il mese scorso un Quest :asd:
Io lo dicevo di non comprarlo, l'ho ripetuto più volte di aspettare ed eccoci qua. ;)
Non so ragazzi io sto quest 2 lo chiamerei quest s. Non mi semba proprio una gran rivoluzione, solo un upgrade come fu il rift s dopo il rift cv1.
Tra le altre cose come avevo pronosticato il rift s va fuori produzione, ma io il mio me lo engo stretto...Non so voi.
Io il Rift S non lo mollo comunque, il Quest 2 lo metterò in aggiunta. Il fatto però che non abbiano presentato un'evoluzione del Rift S fa capire in che direzione sta andando Oculus.
Io lo dicevo di non comprarlo, l'ho ripetuto più volte di aspettare ed eccoci qua. ;)
Sì sì, per me mica è un problema. Se lo riterrò necessario compro il Quest 2 senza problemi, ma posso anche aspettar che arrivino i 90Hz e lo sconto, non ho fretta, la VR la uso molto raramente rispetto ad altro.
Che poi mi sa che il cavo che ho comprato non vada, non dà segni di vita il collegamento, va sempre in errore.
Pucceddu
17-09-2020, 09:22
Io piuttosto sarei curioso di vedere come si comporta in wireless con il PC.
This, e anche capire che salto si è fatto in termini visivi rispetto al rift s
albero77
17-09-2020, 09:41
This, e anche capire che salto si è fatto in termini visivi rispetto al rift s
Allora se parliamo di rapporto prezzo/prestazioni non c'è nemmeno da parlarne. Se non si ha ne rift s ne quest è l'acquisto da fare. Se avete rift s e il cavo non vi da fastidio per me la scelta è reverb g2. Se avete quest non vedo proprio la necessita di fare l'upgrade.
Differenze tra i 2 modelli di quest 2? Cioè intendo come e quanto influisce la quantità di memoria sul visore?
CrazyDog
17-09-2020, 12:19
è vero che è obbligatorio avere un account facebook?:eek:
michael1one
17-09-2020, 12:22
Si reverb g2 non è niente male, ma per ora io mi tengo il mio rift s.
è vero che è obbligatorio avere un account facebook?:eek:
Sì, ma un account Facebook tecnicamente non è diverso da un account Google, Steam o Microsoft. Hai una email associata a un nome, che puoi decidere di nascondere da Oculus, altre info non mi sembra siano necessarie.
Cioè, dubito che ti chiedano di mettere anche la foto e avere per forza degli amici.
Eddie666
17-09-2020, 13:43
My two cents. ho acquistato un quest a maggio di quest'anno (sostituendo il Rift S Che avevo preso), per usarlo al 99% con i giochi PC in streaming wifi (l'1% riguarda la visione di qualche contenuto multimediale da YouTube vr, prime vr, Netflix vr, etc...)....non mi interessa la dotazione di memoria interna né la velocità del suo processore (dato che l'835 riesce a gestire bene lo streaming video dal PC al visore); mi interessa invece in primis la qualità video del visore. detto questo, confesso che ieri avevo già preordinato il quest 2 (e relativo supporto ad anello in quanto dalle prime review sembra che la chiusura a strap lasci abbastanza a desiderare)ma oggi, a mente fredda, ho annullato l'ordine.
questo perché, non avendo bisogno di due visori, mi ritroverei a svendere il quest 1, che sinceramente fino ad adesso è sempre andato più che bene (svendere per svendere, penso di poterlo piazzare a 200 euro anche tra 1 anno); inoltre sembra che l'abbassamento del prezzo sia andato a discapito della qualità costruttiva nel complesso , ma anche di altre funzioni utili come la gestione millimetrica della distanza interpupillare. inoltre i famosi 90hz non si sa quando verranno attivati (secondo motivo di interesse per me, insieme alla risoluzione maggiore), per cui a conti fatti preferisco tenermi il mio quest ancora per 1 annetto, e semmai poi valutare allora di vendere il mio (prendendo magari un quest 2 usato, andando a ridurre un po' la forbice di prezzo tra i due dispositivi)
Ma se il QUest dà errore di collegamento quando lo attacco col cavo a USB3, è il cavo? O c'è un quache bug? Perché non mi dice "cavo del menga" mi dice "impossibile eseguire il test"
My two cents. ho acquistato un quest a maggio di quest'anno (sostituendo il Rift S Che avevo preso), per usarlo al 99% con i giochi PC in streaming wifi (l'1% riguarda la visione di qualche contenuto multimediale da YouTube vr, prime vr, Netflix vr, etc...)....non mi interessa la dotazione di memoria interna né la velocità del suo processore (dato che l'835 riesce a gestire bene lo streaming video dal PC al visore); mi interessa invece in primis la qualità video del visore. detto questo, confesso che ieri avevo già preordinato il quest 2 (e relativo supporto ad anello in quanto dalle prime review sembra che la chiusura a strap lasci abbastanza a desiderare)ma oggi, a mente fredda, ho annullato l'ordine.
questo perché, non avendo bisogno di due visori, mi ritroverei a svendere il quest 1, che sinceramente fino ad adesso è sempre andato più che bene (svendere per svendere, penso di poterlo piazzare a 200 euro anche tra 1 anno); inoltre sembra che l'abbassamento del prezzo sia andato a discapito della qualità costruttiva nel complesso , ma anche di altre funzioni utili come la gestione millimetrica della distanza interpupillare. inoltre i famosi 90hz non si sa quando verranno attivati (secondo motivo di interesse per me, insieme alla risoluzione maggiore), per cui a conti fatti preferisco tenermi il mio quest ancora per 1 annetto, e semmai poi valutare allora di vendere il mio (prendendo magari un quest 2 usato, andando a ridurre un po' la forbice di prezzo tra i due dispositivi)
Ben fatto, i prezzi sono ottimi ma non c'è motivo di preordinarlo al momento, aspettiamo confronti, valutazioni e recensioni.
Ma se il QUest dà errore di collegamento quando lo attacco col cavo a USB3, è il cavo? O c'è un quache bug? Perché non mi dice "cavo del menga" mi dice "impossibile eseguire il test"
Secondo me è il cavo, finché non ho trovato i cavi giusti per fare una prolunga al Rift S mi dava i problemi più disparati.
Eddie666
17-09-2020, 14:07
Ma se il QUest dà errore di collegamento quando lo attacco col cavo a USB3, è il cavo? O c'è un quache bug? Perché non mi dice "cavo del menga" mi dice "impossibile eseguire il test"
problema di cavo al 99%. prima usavo un cavo di ricarica del Cell (di buona qualità) lungo circa 3mt....il software Oculus mi rilevava il quest collegato ma mi dava bollino arancione (velocità non soddisfacente) e non mi faceva fare il test....devo dire però che alla prova dei fatti funzionava.
ho poi comprato un cavo lungo 5mt garantito a livello di compatibilità col quest e non ho più avuto problemi (per le poche volte che lo uso col cavo...di solito quando devo fare partire un gioco la prima volta, visto che alle volte facendolo partire icon VD non mi rileva i controller o cose simili)
E come si fa a sapere se il cavo è garantito? Sul loro store costa 99€
AlexAlex
17-09-2020, 15:41
Ben fatto, i prezzi sono ottimi ma non c'è motivo di preordinarlo al momento, aspettiamo confronti, valutazioni e recensioni.Vero, ma volevo confrontarli personalmente. Tanto l'ordine è annullabile ed il visore si può rendere entro il mese se non mi convince.
Poi va bè, la VR è l'unica tecnologia che mi ha fatto tornare bambino
Eddie666
17-09-2020, 16:01
Vero, ma volevo confrontarli personalmente. Tanto l'ordine è annullabile ed il visore si può rendere entro il mese se non mi convince.
Poi va bè, la VR è l'unica tecnologia che mi ha fatto tornare bambino
fosse stato disponibile su Amazon avrei fatto anche io come te, ma dal sito della Oculus la vedo un po' più rognosa per quel che riguarda resi etc...vediamo cmq qualche rece in più
AlexAlex
17-09-2020, 16:43
fosse stato disponibile su Amazon avrei fatto anche io come te, ma dal sito della Oculus la vedo un po' più rognosa per quel che riguarda resi etc...vediamo cmq qualche rece in piùVeramente l'ho ordinato da Amazon, che tanto poi credo che anche si ordina direttamente da Oculus la gestione da noi sia comunque Amazon
Eddie666
17-09-2020, 17:14
Veramente l'ho ordinato da Amazon, che tanto poi credo che anche si ordina direttamente da Oculus la gestione da noi sia comunque Amazon
ah, non avevo mica notato che c'era anche su Amazon....quasi quasi allora 😂
ah, non avevo mica notato che c'era anche su Amazon....quasi quasi allora 😂
Attenzione che alcune info utili sul prodotto potrebbero arrivare nel tempo, anche dopo la sua uscita.
Il prezzo di questo tanto rimarrà sempre uguale quindi secondo me aspettare è la scelta migliore, basta aspettare un mesetto o due secondo me.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/splinter-cell-assassin-s-creed-e-medal-of-honor-arriveranno-in-vr_92096.html
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/splinter-cell-assassin-s-creed-e-medal-of-honor-arriveranno-in-vr_92096.html
Si li avevano presentati con l'Oculus, il titolo di Warhammer potrebbe essere davvero interessante.
Eddie666
18-09-2020, 10:15
Attenzione che alcune info utili sul prodotto potrebbero arrivare nel tempo, anche dopo la sua uscita.
Il prezzo di questo tanto rimarrà sempre uguale quindi secondo me aspettare è la scelta migliore, basta aspettare un mesetto o due secondo me.
Sisi ormai ho deciso di aspettare stavo solo scherzando.
a conti fatti a me interessano poche cose:
- risoluzione superiore (e questa c'è)
- refresh 90hz (ci sarà, ma quando? quindi preferisco aspettare che venga implementato)
- conferma del funzionamento dei 90hz in virtual desktop
quando avrò la conferma al 100% che i tre punti sopra esposti saranno operativi, allora valuterò l'acquisto
AlexAlex
18-09-2020, 12:43
- risoluzione superiore (e questa c'è)
- refresh 90hz (ci sarà, ma quando? quindi preferisco aspettare che venga implementato)
- conferma del funzionamento dei 90hz in virtual desktop
assolutamente, e mi interessa anche vedere la comodità d'uso e la qualità del tracking rispetto al Rift S (che comunque ha 5 videocamere invece di 4).
Comunque dal sito:
- "Esplora con il tuo vero nome o scegline uno nuovo per creare un profilo VR unico" -> quindi credo si possa avere un profilo FB separato, almeno in parte. Lo dovrei creare apposta ma se è così non è un problema, tanto poi semplicemente non lo uso.
- "Oculus Link è un cavo in fibra ottica ultrarapido, con una portata di gioco ideale di 5 m" -> Quindi non sembra più essere un normale cavo usb, anche se probabilmente funzionerebbe lo stesso anche se con minor velocità. Da vedere cosa questo poi comporta. Comunque il Quest è diventato molto più interessante quando è diventato utilizzabile direttamente in wireless, da vedere quindi come va il Quest 2 senza il cavo. Con il nuovo cavo link forse hanno alla fine unito in un prodotto Quest e Rift S.
256GB possono aver senso? mi sa che in caso 64 bastano e avanzano a meno di non usarlo molto come dispositivo stand alone.
In ogni caso mi interessava solo mettermi "in coda" per l'acquisto, sperando che esca qualche recensione e comparativa magari.
AlexAlex
19-09-2020, 08:37
Una interessante recensione:
https://www.gamesradar.com/oculus-quest-2-review/
Al momento il recensore, se ho capito correttamente:
- ha fatto tutto quello che faceva col Rift S attaccandolo col cavo usb;
- non è riuscito a giocare ad un gioco SteamVR (Obduction) tramite cavo usb;
- ha giocato tranquillamente al gioco SteamVR tramite virtual desktop.
Gli errori descritti lanciando il gioco col cavo mi sembrano gli stessi che avevo avuto anche io inizialmente con il Rift S (problemi di configurazione tra applicazione Oculus e SteamVR).
La limitazione a 72Hz dovrebbe essere semplicemente dovuta al fatto che è quella del Quest e devono ancora aggiornare il software.
Schermo unico LCD e non più OLED, quindi come sul Rift S.
Mi sa che è probabile che più avanti possa assestarsi anche su prezzi inferiori per incentivare la diffusione, viste le varie scelte fatte anche per renderlo più economico.
Una interessante recensione:
https://www.gamesradar.com/oculus-quest-2-review/
Ci sono ancora alcuni spigoli da limare per usare i giochi PC ma non sembra male
Conferma la sensazione di un prodotto "cheap" ma ovviamente per raggiungere quel prezzo sono stati fatte alcune scelte al risparmio, la regolazione interpupillare è estremamente limitata, il sistema di aggancio è fatto da strisce elastiche e in generale la plastica non è un granché, però schermo e HW sono buoni.
JuneFlower
19-09-2020, 14:44
Meh. Da quando hanno annunciato che sará necessario un account Facebook, ho perso ogni interesse in qualsiasi prodotto Oculus.
Noir, io sono pro privacy e sono uscito da quella boiata 5 anni fa e me lo ero fatto quando in italia non ce laveva nessuno (nel 2007 - twitter nel 2009 quando qui non sapevano nemmeno cosa fossero 128 caratteri) (certo mi dispiacce non avere gli avatar di gente che ho conosciuto .. ma usare facebook come un mediatore della propria vita, no grazie, specialmente se lo fai per interessi di advertisting e molto altro peggio ancora.
Esistono dei siti per modificare e bloccare e comunque puoi sempre dire che seu un 14 enne, che sei X gender, che etc etc etc.. e non dici niente, non lo usi.
Ma solo il fatto di avere uno strumento di un azienda i cui uffici hanno accesso alle telecamere che vedono dove sei etc.. Già quello è fuori di testa.
AlexAlex
19-09-2020, 15:25
Ci sono ancora alcuni spigoli da limare per usare i giochi PC ma non sembra male
Conferma la sensazione di un prodotto "cheap" ma ovviamente per raggiungere quel prezzo sono stati fatte alcune scelte al risparmio, la regolazione interpupillare è estremamente limitata, il sistema di aggancio è fatto da strisce elastiche e in generale la plastica non è un granché, però schermo e HW sono buoni.Si, anche i controller non hanno più ne la gommatura né il coperchio batterie magnetico
La regolazione del visore è solo su tre posizioni ed immagino che in mezzo si gestisca via software come nel Rift S. Anche qui hanno fatto una via di mezzo tra i due sistemi.
Alla fine sembra proprio un sistema ibrido tra un evoluzione del Quest ed il Rift S
MrBrillio
22-09-2020, 09:12
Ieri ho venduto il fido Quest...mi è dispiaciuto un sacco, ma al contempo ho ordinato il Quest 2 + elite strap o come caspita si chiama.
Speriamo ne sia valsa la pena, perchè il Quest anche questa estate mi aveva piacevolmente sorpreso :D
sidewinder
22-09-2020, 09:42
Alternative moderne alla Rift non ci sono?
La mia Rift ormai ha già quasi 4 anni...
MrBrillio
22-09-2020, 09:43
Alternative moderne alla Rift non ci sono?
La mia Rift ormai ha già quasi 4 anni...
Ovviamente il Quest :rolleyes:
Aggiungi all'esperienza del Rift la mobilità..meglio di così...
AlexAlex
22-09-2020, 09:52
Il funzionamento di virtuale desktop è confermato dallo stesso sviluppatore, ottima cosa
MrBrillio
22-09-2020, 09:54
Il funzionamento di virtuale desktop è confermato dallo stesso sviluppatore, ottima cosa
Sarà più intenso forse l'uso del wifi col fatto di avere una risoluzione 50% migliore e un framerate più elevato. Non vedo l'ora di indossarlo e vedere le differenze.
sidewinder
22-09-2020, 10:50
Ovviamente il Quest :rolleyes:
Aggiungi all'esperienza del Rift la mobilità..meglio di così...
Preferirei che non sia un Oculus per ovvie ragioni legate agli account
AlexAlex
22-09-2020, 10:56
Sarà più intenso forse l'uso del wifi col fatto di avere una risoluzione 50% migliore e un framerate più elevato. Non vedo l'ora di indossarlo e vedere le differenze.
immagino che virtual desktop invii un video compreso, quindi non credo ci saranno grossi problemi. In ogni caso volendo è wifi 6, in caso si voglia più avanti aggiornare il router.
Hai fatto bene a cambiare se ti andava ma in generale chi ha già il Quest può tranquillamente tenere quello per ora, hw meno potente ma più qualità generale del prodotto da quanto letto.
AlexAlex
22-09-2020, 10:58
Preferirei che non sia un Oculus per ovvie ragioni legate agli account
index se hai spazio oppure quello nuovo di HP se aspetti che esce, che ha anche più risoluzione. Oculus rimane di certo la soluzione più economica
sidewinder
22-09-2020, 11:11
Infatti sto seguendo cin interesse il nuovo hp reverb g2....
Pucceddu
22-09-2020, 11:46
è sempre wireless o cablato?
michael1one
22-09-2020, 12:09
è sempre wireless o cablato?
il hp reverb g2 è con cavo
Pucceddu
22-09-2020, 12:19
scaffale allora, se cambio cambio per il wireless
Preferirei che non sia un Oculus per ovvie ragioni legate agli account
Il problema non è tanto il costo, ma il cavo
Nessuno che decida di rilasciare un kit VR wireless ?
Così stanno lasciando campo libero a Oculus.
Ieri ho venduto il fido Quest...mi è dispiaciuto un sacco, ma al contempo ho ordinato il Quest 2 + elite strap o come caspita si chiama.
Speriamo ne sia valsa la pena, perchè il Quest anche questa estate mi aveva piacevolmente sorpreso :D
Sono indeciso tra elite strap liscia e con la batteria, il peso extra della seconda dovrebbe bilanciare ancora meglio ( oltre ad aumentare l' autonomia )
MrBrillio
22-09-2020, 12:44
Sono indeciso tra elite strap liscia e con la batteria, il peso extra della seconda dovrebbe bilanciare ancora meglio ( oltre ad aumentare l' autonomia )
Vero, ma al massimo faccio come ho sempre fatto con il quest "vecchio", attacco dietro la powerbank con 2 elastici e via :D
Dai video che ho visto orientandolo in obliquo lo strap dovrebbe risultare molto più comodo...boh.
AlexAlex
22-09-2020, 13:32
Sono più interessato all'utilizzo wireless, comunque il nuovo cavo link se è effettivamente in fibra ottica non costa nemmeno tanto visto i prezzi di cavi analoghi
Vero, ma al massimo faccio come ho sempre fatto con il quest "vecchio", attacco dietro la powerbank con 2 elastici e via :D
Dai video che ho visto orientandolo in obliquo lo strap dovrebbe risultare molto più comodo...boh.
Facci sapere come va, provalo subito con i giochi pc più pesanti.
Eschelon
22-09-2020, 23:27
Ma passare dal Rift s al Quest 2 + link sarebbe conveniente?
Io aspetto un po' di Early Adopters e poi decido.... sono con un Rift CV1 che va benissimo ma vorrei togliermi un po' di cavi di mezzo.... se vale la pena passo al Quest 2 se no il Quest 1 è in giro ovunque a prezzi ridicoli ;)
Io penso che lo prenderò, anche se non subito, solo per la portabilità.
Voglio però capire che supporto daranno al visore per il PC e soprattutto quando faranno l'aggiornamento a 90Hz.
MrBrillio
23-09-2020, 08:16
Io penso che lo prenderò, anche se non subito, solo per la portabilità.
Voglio però capire che supporto daranno al visore per il PC e soprattutto quando faranno l'aggiornamento a 90Hz.
In che senso? Al PC lo usi come fosse un vero e proprio Rift "normale" collegando un cavo, anzi...ci puoi anche giocare sotto wifi con VR Desktop :D
Per i 90Hz hanno detto che arriverà un'aggiornamento, ma effettivamente non si sa quando. Anche perchè credo che i vari sviluppatori dovranno "adeguare" le produzioni.
In che senso? Al PC lo usi come fosse un vero e proprio Rift "normale" collegando un cavo, anzi...ci puoi anche giocare sotto wifi con VR Desktop :D
Per i 90Hz hanno detto che arriverà un'aggiornamento, ma effettivamente non si sa quando. Anche perchè credo che i vari sviluppatori dovranno "adeguare" le produzioni.
Io parlo del wireless, se devo usare il cavo allora uso il Rift S, se compro il Quest 2 voglio usare i giochi PC assolutamente e sempre senza il cavo.
MrBrillio
23-09-2020, 08:22
Ah boh io il quest l ho sempre usato in wireless e andava alla grande, il Quest 2 dovrebbe essere anche compatibile con il wifi 6 quindi potrebbe andare ancora meglio.
La qualità con o senza il cavo era identica, quindi mi aspetto una qualità del genere anche sulla nuova versione.
AlexAlex
23-09-2020, 08:36
Il Quest 2 dovrebbe essere già supportato:
https://www.vrdesktop.net
da acquistare sul sito Oculus però.
Anche lo sviluppatore lo ha già confermato sia su discussioni su Steam che sul forum Oculus.
per i 90Hz mi sa che al momento sono limitati solo dal fatto che attualmente le varie app vanno a 72Hz per la vecchia versione.
I dati del cavo link, in fibra ottica, indicano una larghezza di banda 5 GBPS. In wifi sicuramente ne bastano meno comprimendo il segnale.
Nell'uso come semplice visore nei simulatori che tanto si è seduti volendo usare il cavo immagino basti anche un buon cavo usb normale invece del link, tanto dubito che servano i 5m di cavo in quel caso.
Eddie666
23-09-2020, 08:58
altro punto importante sarà verificare la durata della batteria con l'utilizzo wireless; display a risoluzione maggiorata e velocità del wifi superiore tempo comportino un incremento non da poco
altro punto importante sarà verificare la durata della batteria con l'utilizzo wireless; display a risoluzione maggiorata e velocità del wifi superiore tempo comportino un incremento non da poco
Mi pare di aver letto da qualche parte sempre un'autonomia di 2 o 3 ore (che più o meno è il range massimo di tempo che ho per giocare quando va bene :asd:).
AlexAlex
23-09-2020, 09:07
Mi pare di aver letto da qualche parte sempre un'autonomia di 2 o 3 ore (che più o meno è il range massimo di tempo che ho per giocare quando va bene :asd:).
si ricordo anche io una durata del genere per l'uso stand alone, in wireless probabilmente consuma di più. Infatti vendono la fascia con il pacco batterie addizionale per estendere la durata. A parte ridurre i costi avranno voluto anche mantenere basso il peso del solo visore.
Comunque è molto raro per me avere più di due ore da perdere
Eddie666
23-09-2020, 09:10
Mi pare di aver letto da qualche parte sempre un'autonomia di 2 o 3 ore (che più o meno è il range massimo di tempo che ho per giocare quando va bene :asd:).
2/3 ore sarebbe buono....quanto (forse anche più) del quest 1..
MrBrillio
23-09-2020, 09:17
2/3 ore sarebbe buono....quanto (forse anche più) del quest 1..
Dalle prime review che ho visto sul tubo si parlava di 2 ore per il Quest, raddoppiate con l'utilizzo dello strap con la batteria.
Ma io piuttosto utilizzerò la mia da 13000 così ci posso giocare per giornate intere :D
kondalord
23-09-2020, 13:41
Ragazzi oggi un regalo inatteso ma graditissimo! Mi hanno dato un rift S nuovo di zecca! :D :D
e ora vorrei qualche consiglio su come iniziare ad utilizzarlo al meglio e per questo intendo skyrim VR et simili , e forse qualche simulatore i corse :O
il mio PC è quello in firma, credo che con la mia attuale VGA starei strettino vero?
inoltre ci sono delle valide cover per proteggere la parti più delicate del visore o qualche altra cosa che mi conviene prendere fin da subito?
HP Reverb G2 Omnicept ?
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n526998/hp-reverb-g2-omnicept--visore-vr-specifiche/
Ragazzi oggi un regalo inatteso ma graditissimo! Mi hanno dato un rift S nuovo di zecca! :D :D
e ora vorrei qualche consiglio su come iniziare ad utilizzarlo al meglio e per questo intendo skyrim VR et simili , e forse qualche simulatore i corse :O
il mio PC è quello in firma, credo che con la mia attuale VGA starei strettino vero?
inoltre ci sono delle valide cover per proteggere la parti più delicate del visore o qualche altra cosa che mi conviene prendere fin da subito?
La 970 è un po' al limite, anche se dipende dal gioco
Con Alyx sarebbe meglio andare almeno su una 1070 / 1660 o equivalente AMD
AlexAlex
24-09-2020, 19:47
Vediamo quando lo presentano e poi quando effettivamente sarà disponibile
Qualcuno ha mai giocato a Westworld Awakening?
kondalord
25-09-2020, 08:28
La 970 è un po' al limite, anche se dipende dal gioco
Con Alyx sarebbe meglio andare almeno su una 1070 / 1660 o equivalente AMDStavo pensando di comprare skyrim VR e anche uno sparatutto...
Comunque un upgrade di scheda video potrei farlo nel mercatino credo fino a 200 euro circa qualcosa la troverei.
Invece Per quanto riguarda i film in VR c'è già qualcosa?
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
kondalord
25-09-2020, 08:52
con mio dispiacere ho visto che col rift S non ri può usare Rai VR, Disney VR, e netflix presente invece sul quest... è corretto?
AlexAlex
25-09-2020, 13:37
con mio dispiacere ho visto che col rift S non ri può usare Rai VR, Disney VR, e netflix presente invece sul quest... è corretto?
l'app no ma non credo ci siano problemi a vedere il video sul visore.
Dubito però che siano quello che ti aspetti. I contenuti non sono poi in 3d ma semplicemente vedi lo schermo oppure ti fa stare in una stanza virtuale su cui c'è uno schermo da guardare
AlexAlex
25-09-2020, 13:38
Qualcuno ha mai giocato a Westworld Awakening?
no ma potrebbe essere interessante.
titolo che però può finire facilmente in vendita su altri store a poco se lo si segue, credo
kondalord
25-09-2020, 16:17
l'app no ma non credo ci siano problemi a vedere il video sul visore.
Dubito però che siano quello che ti aspetti. I contenuti non sono poi in 3d ma semplicemente vedi lo schermo oppure ti fa stare in una stanza virtuale su cui c'è uno schermo da guardare
proverò a vederlo così allora
ragazzi ho notato un certo affaticamento degli occhi e la visuale non è sempre perfetta, inoltre il naso non tocca nella sua posizione del visore e quindi il peso del VR è scaricato praticamente tutto sulla fronte all'altezza elle sopracciglia.
Esite qualche articolo per migliorare il confort?
p.s. sono portatore di occhiali, ma che entrano perfettamente nel rift
proverò a vederlo così allora
ragazzi ho notato un certo affaticamento degli occhi e la visuale non è sempre perfetta, inoltre il naso non tocca nella sua posizione del visore e quindi il peso del VR è scaricato praticamente tutto sulla fronte all'altezza elle sopracciglia.
Esite qualche articolo per migliorare il confort?
p.s. sono portatore di occhiali, ma che entrano perfettamente nel rift
Il naso va bene, stringi di più la cinghia sopra la testa, il peso dovrebbe stare lì sopra non davanti
Il naso va bene, stringi di più la cinghia sopra la testa, il peso dovrebbe stare lì sopra non davanti
Attento però a non stringerla troppo, altrimenti dopo un po' ti viene un cerchio alla testa degno di quello che hanno le donne circa una volta al mese. :D
kondalord
25-09-2020, 21:41
Il naso va bene, stringi di più la cinghia sopra la testa, il peso dovrebbe stare lì sopra non davanti
quella invece mi sfiora appena... devo provare a stringerla di più, in effetti dipo una mezz'ora avevo la zona davanti agli occhi indolensita...:cry:
Attento però a non stringerla troppo, altrimenti dopo un po' ti viene un cerchio alla testa degno di quello che hanno le donne circa una volta al mese. :D
:D
kondalord
25-09-2020, 21:42
una gtx 1070 TI 8gb va bene per giocarea skyrim VR et simili? l'ho trovato al mercatino a 200 euro..
una gtx 1070 TI 8gb va bene per giocarea skyrim VR et simili? l'ho trovato al mercatino a 200 euro..
Skyrim VR ce l'ho (credo) ma non l'ho mai provato, ti posso però dire che ci ho giocato alla grande con Alyx che credo sia un riferimento ora per la VR.
kondalord
25-09-2020, 23:04
oppure stato valutando le 1080ti 11gb sulle 350 euro ... ma a questo punto credo che una 1070ti a 200 sia la scelta più ragionevole, anche in attesa delle RTX30
nagashadow
25-09-2020, 23:28
ragazzi un consiglio sulle fascie per l oculus
https://www.amazon.it/Eyglo-Headband-Pressione-Proteggere-Accessori/dp/B083DDLJHZ/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1YMS72GK094G6&dchild=1&keywords=oculus+quest+fascia&qid=1601069831&sprefix=oculud+quest+fascia%2Caps%2C181&sr=8-6
questa com é?
Eddie666
26-09-2020, 00:20
oppure stato valutando le 1080ti 11gb sulle 350 euro ... ma a questo punto credo che una 1070ti a 200 sia la scelta più ragionevole, anche in attesa delle RTX30
IMHO una 1080ti a quella cifra non ti conviene...trovassi un'offerta sotto i 300 ok, ma quella cifra adesso come adesso non ce la spenderei: io cercavo una vga di "passaggio" in attesa di rifarmi la config completa con l'anno nuovo, e passando un pò di tempo sui mercatini di FB, forum, subito etc mi sono preso una 1080 equipaggiata con un arctic accelero IV (quindi bella silenziosa) per 210 euro
ragazzi un consiglio sulle fascie per l oculus
https://www.amazon.it/Eyglo-Headband-Pressione-Proteggere-Accessori/dp/B083DDLJHZ/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1YMS72GK094G6&dchild=1&keywords=oculus+quest+fascia&qid=1601069831&sprefix=oculud+quest+fascia%2Caps%2C181&sr=8-6
questa com é?
è la stessa combo che uso io e personalmente la consiglio, mi ci sono trovato molto bene
kondalord
26-09-2020, 06:37
IMHO una 1080ti a quella cifra non ti conviene...trovassi un'offerta sotto i 300 ok, ma quella cifra adesso come adesso non ce la spenderei: io cercavo una vga di "passaggio" in attesa di rifarmi la config completa con l'anno nuovo, e passando un pò di tempo sui mercatini di FB, forum, subito etc mi sono preso una 1080 equipaggiata con un arctic accelero IV (quindi bella silenziosa) per 210 euro
è la stessa combo che uso io e personalmente la consiglio, mi ci sono trovato molto beneMagari riuscissi a trovarla a quel prezzo... Ho offerto 150euro per una 1070 liscia e mi hanno mandato male ahhaha
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
una gtx 1070 TI 8gb va bene per giocarea skyrim VR et simili? l'ho trovato al mercatino a 200 euro..
Io ti direi di provare con la 970 intanto e vedere come va
Non è un gioco recente e ha un cap a 60Hz quindi magari gira pure decentemente
AlexAlex
26-09-2020, 08:11
Probabile che ti segnali che non è sufficiente ma poi magari funziona. Almeno a me faceva così con una rx 580 ma da 4gb, che poi successivamente ho cambiato ma non di certo per quel gioco.
SkyrimVR non è che sia una gran esperienza onestamente, c'è di molto meglio
Eddie666
26-09-2020, 08:45
Magari riuscissi a trovarla a quel prezzo... Ho offerto 150euro per una 1070 liscia e mi hanno mandato male ahhaha
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
150 è in effetti un po' sotto il suo prezzo di mercato....io sono stato fortunato perché ho trovato uno che voleva vendere il prima possibile, ma prima di lui ho trovato persone che (giustamente, ci mancherebbe) non scontavano neanche 5 euro
kondalord
26-09-2020, 08:57
150 è in effetti un po' sotto il suo prezzo di mercato....io sono stato fortunato perché ho trovato uno che voleva vendere il prima possibile, ma prima di lui ho trovato persone che (giustamente, ci mancherebbe) non scontavano neanche 5 euroQuindi
circa 200 per una 1070ti
Circa 250/300 1080ti
300/350 rtx 2070
Con queste dovrei andare bene anche con i nuovi titoli corretto?
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
kondalord
26-09-2020, 08:59
Probabile che ti segnali che non è sufficiente ma poi magari funziona. Almeno a me faceva così con una rx 580 ma da 4gb, che poi successivamente ho cambiato ma non di certo per quel gioco.
SkyrimVR non è che sia una gran esperienza onestamente, c'è di molto meglio
Vorrei provare Skyrim VR perché ho giocato alla sua versione normale e mi è piaciuto tanto e lo vorrei finire in VR... Ma esiste qualcosa di quel genere ma migliore per VR sono pronto a provare :)
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Eddie666
26-09-2020, 09:37
Quindi
circa 200 per una 1070ti
Circa 250/300 1080ti
300/350 rtx 2070
Con queste dovrei andare bene anche con i nuovi titoli corretto?
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
se trovi una 1080ti a 250 direi molto buono...considera appunto che tra i 200 e i 250 puoi trovare la 1080 liscia, che va benissimo anche in vr
Vorrei provare Skyrim VR perché ho giocato alla sua versione normale e non mi è piaciuto tanto e lo vorrei finire in VR... Ma esiste qualcosa di quel genere ma migliore per VR sono pronto a provare :)
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Se non ti è piaciuto quello normale lascia stare il VR ;)
kondalord
26-09-2020, 10:47
Se non ti è piaciuto quello normale lascia stare il VR ;)Scusate il NON lo ha inserito il telefono ahahaha
Confermo che Skyrim normale mi è piaciuto molto :)
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
kondalord
26-09-2020, 11:39
se trovi una 1080ti a 250 direi molto buono...considera appunto che tra i 200 e i 250 puoi trovare la 1070 liscia, che va benissimo anche in vrPerfetto
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Eddie666
26-09-2020, 12:14
Perfetto
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
scusa intendevo 1080 liscia...corretto 😉
Scusate il NON lo ha inserito il telefono ahahaha
Confermo che Skyrim normale mi è piaciuto molto :)
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Ah .. allora niente da dire :D
Inutile dire che i giochi che ho comprato su oculus store per il rift s me li trovo in libreria per il quest 2 giusto?
kondalord
28-09-2020, 05:58
Ho un problema col Rift S
Quando entro in un menù o metto in pausa un video/simulazione/gioco ecc gli occhi si rilassano riesco a vedere meglio, poi quando rientro nelle esperienza virtuale è come se il punto di fuoco dell'occhio destro cambia di colpo creandomi un fastidio intenso per 1 secondo, e poi ritorno ad allineare il fuoco sull'occhio, pur mantenendo sempre una certa tensione oculare...
Non so se è normale inci devo fare l'abitudine.
Ricordo che con il VR Sony non mi succedeva niente di tutto questo...
Inoltre si è rovinata la stoffa dell'imbottitura frontale... L'avrò usato si è no 5 ore in 3 giorni...
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
MrBrillio
28-09-2020, 07:01
Inutile dire che i giochi che ho comprato su oculus store per il rift s me li trovo in libreria per il quest 2 giusto?
Ovviamente dato che in modalità PCVR (in wifi con desktopVR o collegato tramite il link) la libreria sarà sempre identica sia di Oculus che di SteamVR.
Invece nella libreria portatile di Oculus Quest troverai i titoli che sono crossbuy (tipo The Climb, Vader Immortal, Pistol Whip, Robo Recall etc..) pronti ad essere usati anche senza avere il visore collegato al PC.
Ovviamente dato che in modalità PCVR (in wifi con desktopVR o collegato tramite il link) la libreria sarà sempre identica sia di Oculus che di SteamVR.
Invece nella libreria portatile di Oculus Quest troverai i titoli che sono crossbuy (tipo The Climb, Vader Immortal, Pistol Whip, Robo Recall etc..) pronti ad essere usati anche senza avere il visore collegato al PC.
Io parlo di esperienza stand alone non mi interessa collegarlo al pc. Ah quindi solo i cross ok, beat saber credo sicuro, Vader ok bene. Invece Lone echo no giusto?
MrBrillio
28-09-2020, 10:49
Io parlo di esperienza stand alone non mi interessa collegarlo al pc. Ah quindi solo i cross ok, beat saber credo sicuro, Vader ok bene. Invece Lone echo no giusto?
No Lone echo e neanche Beat Saber ;)
kondalord
28-09-2020, 11:06
Mase si collega il Quest 2/1 al link, le app del Quest possono essere.installate sul PC e usate di lì, senza passare dalla.memoria del Quest?
Ovviamente con la condizione di utilizzare il Quest collegato al PC...
Un altra domanda vorrei fare, ho visto che il Link usa solo la connessione USB 3/C , rispetto al display Port del Rift, questo cosa comporta in termini di qualità?
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
AlexAlex
28-09-2020, 12:13
Il Quest lo colleghi col link (o in wireless tramite virtual desktop) al PC per usare i giochi del Rift S. Per il resto non serve il Quest è indipendente.
Il Rift S riceve direttamente il segnale video come fosse un monitor, il Quest attraverso la usb C immagino riceva un segnale compresso. Per la qualità difficile fare paragoni visto che hanno anche risoluzioni, pannelli e frequenze diverse
kondalord
28-09-2020, 14:53
Ma se un app (come presumo quella Rai o Netflix ) o un gioco, avesse bisogno del collegamento ad internet , potrei usare il questo con il link per ricevere il segnale internet, invece di usare wifi?
In teoria il Quest 2 avendo risoluzione e frequenze sopportate maggiori dovrebbe avere una qualità in. Usuale migliore del rift-s , così come il pixel pitch.... Qualcuno li ha provati entrambi?
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
No Lone echo e neanche Beat Saber ;)
E perchè beat saber no?? Mortacci loro lo devo ricomprare?? :muro: :muro: :muro:
MrBrillio
29-09-2020, 06:51
E perchè beat saber no?? Mortacci loro lo devo ricomprare?? :muro: :muro: :muro:
Eh sfruttano la gallina dalle uova d'oro si vede :D
Comunque anche io speravo in un crossbuy ma nada...vabbhè in giro gioco ad altro ed in casa lo usi con VRdesktop.
Eh sfruttano la gallina dalle uova d'oro si vede :D
Comunque anche io speravo in un crossbuy ma nada...vabbhè in giro gioco ad altro ed in casa lo usi con VRdesktop.
Ma c'è modo di usare la VR con PC senza cavo?
E con cavo, come si fa giocare VR con Virtual Desktop?
Eddie666
29-09-2020, 08:40
Ma c'è modo di usare la VR con PC senza cavo?
E con cavo, come si fa giocare VR con Virtual Desktop?
è virtual desktop che si utilizza per giocare senza cavo con i giochi PC
è virtual desktop che si utilizza per giocare senza cavo con i giochi PC
Ah, anche con Quest? O solo con Quest?
Cioè, io tipo avvio il gioco da VR Desktop poi va in VR in automatico? MA da Steam o anche da Windows Store?
Scusate, ma non ho mai provato e non ho idea di come funzioni. Ho un quest da un paio di mesi, ma il cavo non adava bene e sono 2-3 settimane che non lo tocco.
Eddie666
29-09-2020, 09:01
Ah, anche con Quest? O solo con Quest?
Cioè, io tipo avvio il gioco da VR Desktop poi va in VR in automatico? MA da Steam o anche da Windows Store?
Scusate, ma non ho mai provato e non ho idea di come funzioni. Ho un quest da un paio di mesi, ma il cavo non adava bene e sono 2-3 settimane che non lo tocco.
accendi il quest e dal suo pannello delle app fai partire virtual desktop; da lì parte la sua interfaccia che ti fa vedere direttamente lo schermo del PC; a quel punto puoi fare partire il gioco cliccando direttamente su steam come fai con i classici giochi NON VR....altrimenti virtual desktop ha dei suoi shortcut per far partire il gioco direttamente da lì.... comunque è più facile a vederlo e farlo che a spiegarlo 😉
accendi il quest e dal suo pannello delle app fai partire virtual desktop; da lì parte la sua interfaccia che ti fa vedere direttamente lo schermo del PC; a quel punto puoi fare partire il gioco cliccando direttamente su steam come fai con i classici giochi NON VR....altrimenti virtual desktop ha dei suoi shortcut per far partire il gioco direttamente da lì.... comunque è più facile a vederlo e farlo che a spiegarlo 😉
Grazie, stasera se riesco provo.
Qualche gioco leggere, giusto per c'è su Steam? Io ho NMS e Subnatica, ma non so se la 1060 6GB regge in vr.
Eddie666
29-09-2020, 09:26
Grazie, stasera se riesco provo.
Qualche gioco leggere, giusto per c'è su Steam? Io ho NMS e Subnatica, ma non so se la 1060 6GB regge in vr.
secondo me la 1060 ti fa girare anche half life alyx (magari non ai massimi dettagli).. altrimenti, anche se non è un gioco, prova Google earth VR....merita davvero 😉
secondo me la 1060 ti fa girare anche half life alyx (magari non ai massimi dettagli).. altrimenti, anche se non è un gioco, prova Google earth VR....merita davvero 😉
Provo. Grazie :)
Grazie, stasera se riesco provo.
Qualche gioco leggere, giusto per c'è su Steam? Io ho NMS e Subnatica, ma non so se la 1060 6GB regge in vr.
Subnautica dovresti riuscire a farlo girare con la 1060, io ai tempi lo avevo provato con una 1060 3Gb, avevo qualche scattino ma per lo più per colpa della cpu (ai tempi avevo la cpu minima per la VR), l'unica cosa che non mi era piaciuto di subnautica era che non essendo un titolo VR era necessario usare il controller, niente movimento delle mani.
Per quanto riguarda Alyx, il gioco è ottimizzato molto bene, con la 1070 non ho avuto neanche uno scatto, potrebbe girare anche con una 1060 ma non posso confermartelo.
Subnautica dovresti riuscire a farlo girare con la 1060, io ai tempi lo avevo provato con una 1060 3Gb, avevo qualche scattino ma per lo più per colpa della cpu (ai tempi avevo la cpu minima per la VR), l'unica cosa che non mi era piaciuto di subnautica era che non essendo un titolo VR era necessario usare il controller, niente movimento delle mani.
Per quanto riguarda Alyx, il gioco è ottimizzato molto bene, con la 1070 non ho avuto neanche uno scatto, potrebbe girare anche con una 1060 ma non posso confermartelo.
Io possiedo No Man's Sky in VR, provo quello in streaming che ancora non ho il cavo, vediamo se gira.
kondalord
30-09-2020, 10:25
Ho provato Skyrim VR finalmente , bellissimo! Anche se graficamente datato... È anche vero che l'ho provato a impostazioni medie di grafica, oggi proverò con impostazioni più alte.
Per ora la mia 970gtx si è comportata ottimamente!
P.s. mi sa che come prima volta ho esagerato con il comfort ahahah
Ho tolto tutte le impostazioni di comfort alto e dopo un oretta ho sentito un poco di nausea ahahaha
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Ho provato Skyrim VR finalmente , bellissimo! Anche se graficamente datato... È anche vero che l'ho provato a impostazioni medie di grafica, oggi proverò con impostazioni più alte.
Per ora la mia 970gtx si è comportata ottimamente!
P.s. mi sa che come prima volta ho esagerato con il comfort ahahah
Ho tolto tutte le impostazioni di comfort alto e dopo un oretta ho sentito un poco di nausea ahahaha
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Hai provato a moddarlo? Io ci giocai sul Vive con vari mod, ci é voluto diverso tempo ma é un'esperienza notevole.
AlexAlex
30-09-2020, 11:08
Non ho più avuto tempo di provarci perché poi ho giocato ad altro, però ricordo che il punto di vista era regolato basso ed adatto forse solo per impersonare un nano 😁
Hai provato a moddarlo? Io ci giocai sul Vive con vari mod, ci é voluto diverso tempo ma é un'esperienza notevole.
Il problema dei mod è che rischia di mettere seriamente in crisi la 970 :sofico:
kondalord
30-09-2020, 12:09
Il problema dei mod è che rischia di mettere seriamente in crisi la 970 :sofico:Verissimo...
Non sapevo ci fosse modo anche per il VR su quello lisci ne misi moltissimi ahahah
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Ma dove trovo film in 3d o tipo documentari a 360 gradi insomam queste cose qui per il quest?? Non mi sono mai interessato e sono ignorante.:D
kondalord
30-09-2020, 17:20
Ma dove trovo film in 3d o tipo documentari a 360 gradi insomam queste cose qui per il quest?? Non mi sono mai interessato e sono ignorante.:D
se ci fossero anche per il rift-s sarei interessato anche io!:D
Eddie666
30-09-2020, 17:20
qualcosa puoi trovare su YouTube VR
kondalord
30-09-2020, 17:57
qualcosa puoi trovare su YouTube VR
cercavo l'app sullo store del Rift-s e invece andava utilizzata con mozzilla in virtual desktop! comunque grazie per la segnalazione!
kondalord
30-09-2020, 17:58
invece per quanto riguarda gli accessori di terze parti , tipo la fascia per la testa più larga e le protezioni di silicone per le spugne , qualcuno li ha provate?
Che cavo dovrei comprare per provare il quest 2 sul pc???
MrBrillio
01-10-2020, 06:57
Che cavo dovrei comprare per provare il quest 2 sul pc???
Vai di desktopVR Kaio..i cavi son superflui con il Quest...ma comunque sul primo Quest ultimamente hanno rilasciato un aggiornamento dove puoi usare qualsiasi cavo per collegarlo al pc come link, quindi va bene anche quello che trovi nella confezione.
Altrimenti per essere sicuro al 100% devi prendere quello che trovi nel loro store, ma costa un botto.
AlexAlex
01-10-2020, 07:52
L'unico requisito del cavo è che tenga la larghezza di banda richiesta, quindi che sia di qualità e soprattutto se è lungo.
Il nuovo cavo ufficiale è in fibra ottica, quindi non un normale cavo ed il costo è giustificato. Non so come fosse il cavo precedente e se serva effettivamente un cavo così.
Sicuramente meglio prima di tutto provare con virtuale desktop e poi magari con un normale cavo USB non troppo lungo per vedere la differenza. Solo dopo in caso pensare a questo tipo di acquisto se interessa
Io ieri ho provato NMS via Virtual Desktop, avevo il cavo collegato perché era rimasto così per l'installazione della patch da side quest, ma poi è partito subito, in VR e bene (al di là dell'aspetto visivoche stava al minimo). Magari stasera riprovo senza cavo.
kondalord
01-10-2020, 09:15
Il mio nuovo Rift -S ha dei problemi, l'assistenza mi ha consigliato di mandarlo indietro... Secondo voi mi faccio fare il reso e prendere poi il Quest 2 ? Oppure mi faccio mandare di nuovo un Rift S (lo userei solo al PC per giochi e film)
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
michael1one
01-10-2020, 11:16
Il mio nuovo Rift -S ha dei problemi, l'assistenza mi ha consigliato di mandarlo indietro... Secondo voi mi faccio fare il reso e prendere poi il Quest 2 ? Oppure mi faccio mandare di nuovo un Rift S (lo userei solo al PC per giochi e film)
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Che problemi per curiosità ?
https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/j2zfez/youtuber_critical_nobody_reports_his_experience/
Ma il problema di avere/usare il proprio account Facebook per usare un hardware prodotto da Facebok quale sarebbe?
JuanCarlos
01-10-2020, 12:18
Ma il problema di avere/usare il proprio account Facebook per usare un hardware prodotto da Facebok quale sarebbe?
Che ci sono persone senza un account Facebook per un motivo ben preciso :asd:
Quando compri un paio di Nike mandi una lettera con i tuoi dati personali alla sede centrale?
AlexAlex
01-10-2020, 12:28
Il tipo del post poi un account lo ha anche fatto, però si è ritrovato bannato per averlo tenuto del tutto privato.
Che ci sono persone senza un account Facebook per un motivo ben preciso :asd:
Quando compri un paio di Nike mandi una lettera con i tuoi dati personali alla sede centrale?
E che dati personali avrebbe Facebook, se non quelli che eventualmente posti t stesso?
Per capirci, un account Facebook richiede nome, cognome e data di nascita, esattamente come qualsiasi altro account (Google, Steam, Microsoft, Apple, Pornhub). E la data di nascita ci vuole per leggi ben precise, darto che i minorenni solitamente non posso iscriversi a certi servizi (non solo pornhub). Inoltre da Oculus è per legge possibile non visualizzare il proprio nome Facebook.
Se poi Facebook non accetta account senza amici, post o foto, o altre informazioni, è un problema loro e potrebbero anche essere denunciati per questo, a meno che non sia scritto da qualche parte.
Ma a quel punto mettici una foto a caso (nel mio non c'è una mia foto ad esempio, però mi possomo taggare chiaramente, ho 217 amici), scrivi info a caso (nel mio non ci sono info), posti 2 minchiate ogni tanto (io non posto nulla da tipo 2 anni) e ti aggiungi al massimo 2-3 amici, se sei sfigato, mica è colpa tua. Che razzo vuole Zuckerberg :asd:
Il tipo del post poi un account lo ha anche fatto, però si è ritrovato bannato per averlo tenuto del tutto privato.
Può anche avere senso., Che ti fai a fare un account Facebook se lo tieni privato? Che poi che significa privato?
AlexAlex
01-10-2020, 12:44
Può anche avere senso., Che ti fai a fare un account Facebook se lo tieni privato? Che poi che significa privato?Lo ha fatto perché obbligato per usare il visore (obbligatorio da questo mese per tutti i nuovi dispositivi), non perché desiderava un account.
Privato perché non voleva interagire con FB, cosa si può accettare e cosa no dovete dirmelo voi se avete FB che io non lo so
Il tipo del post poi un account lo ha anche fatto, però si è ritrovato bannato per averlo tenuto del tutto privato.
Bisogna vedere anche che genere di mail ha usato, molte mail sopratutto quelle generate da siti come 10 minute mail non vengono accettate da molti siti, e forse anche facebook fa un controllo di questo tipo...
Considerando anche la grossa mole di account fake che puntano a truffe o spam continuo farebbero anche bene a fare questo genere di controlli all'apice.
Quindi la disabilitazione dell'account potrebbe dipendere da ben altri fattori... non certo quello di averlo reso privato.
Lo ha fatto perché obbligato per usare il visore (obbligatorio da questo mese per tutti i nuovi dispositivi), non perché desiderava un account.
E che differenza c'è di grazia da prima che andava creato un account Oculus? Ora lo crei Facebook, sempre email, nome e data di nascita devi inserire.
Privato perché non voleva interagire con FB, cosa si può accettare e cosa no dovete dirmelo voi se avete FB che io non lo so
Per non interagire con Facebook basta non interagire con Facebook.
La gestione della privacy poi è ben fatta e si posso modificare numerosi parametri, sia sulla propria pagina facebook che rba che arriva via email.
Se un imposta tutto su "solo io" e unchecka tutte le info via email, il suo account Facebook è come se non esistesse.
Ripeto, se poi Facebook ti blocca perché non hai amici/post è un altro discorso.
AlexAlex
01-10-2020, 13:21
E che differenza c'è di grazia da prima che andava creato un account Oculus? Ora lo crei Facebook, sempre email, nome e data di nascita devi inserire.
nella pratica non è sicuramente uguale il fine della raccolta dati e l'uso per cui l'autorizzi. Non per niente devi accettare un nuovo accordo legale che non è un semplice aggiornamento del vecchio.
Se il tipo lo hanno bannato per errore o che non lo so, semplicemente mi interesso al fatto visto che è stato postata qui la notizia e la cosa potrebbe anche riguardarmi. Dai commenti non è il solo, facile che siano i controlli automatici per eliminare i possibili account fake ma comunque può essere una rottura visto che sicuramente se capita lo fa nel momento meno opportuno.
In fine io non mi faccio troppe paranoie per la privacy (uso continuamente Google, geolocalizzazione, pagamenti elettronici, ecc... ), ma questo non vuol dire che debba andarmi bene tutto senza farsi almeno un paio di domande a riguardo.
nella pratica non è sicuramente uguale il fine della raccolta dati e l'uso per cui l'autorizzi. Non per niente devi accettare un nuovo accordo legale che non è un semplice aggiornamento del vecchio.
Se il tipo lo hanno bannato per errore o che non lo so, semplicemente mi interesso al fatto visto che è stato postata qui la notizia e la cosa potrebbe anche riguardarmi. Dai commenti non è il solo, facile che siano i controlli automatici per eliminare i possibili account fake ma comunque può essere una rottura visto che sicuramente se capita lo fa nel momento meno opportuno.
In fine io non mi faccio troppe paranoie per la privacy (uso continuamente Google, geolocalizzazione, pagamenti elettronici, ecc... ), ma questo non vuol dire che debba andarmi bene tutto senza farsi almeno un paio di domande a riguardo.
Questo è chiaro, ma il problema è per quale motivo uno dice "non voglio fare un account Facebook", quando le uniche info richieste per farlo son le stesse di quello Oculus? Solo per motivi ideologici?
Perché poi alla fine l'accordo legale sarà più o meno lo stesso di quello Oculus, son la stessa azienda.
Anche gli account Skype son diventati tutti account Microsoft col tempo. E se avesse avuto successo Google+, mo' tutti quelli che avevano gmail, avrebbero anche un account socia network per dire.
Questo è chiaro, ma il problema è per quale motivo uno dice "non voglio fare un account Facebook", quando le uniche info richieste per farlo son le stesse di quello Oculus? Solo per motivi ideologici?
Il problema è principalmente di chi ha già un account facebook, visto che potrebbe anche essere che non vuole associare l' account magari usato per lavoro con il visore usato per giocare.
La gestione della privacy poi è ben fatta
:sofico:
Tutto quello che c' è su Facebook, pubblico, privato e pure anche quello cancellato è per definizione a disposizione di cani e porci.
La gestione della privacy da parte della società di Zuckerberg è da sempre uno schifoso colabrodo dove tutti vedono tutto.
Il problema è principalmente di chi ha già un account facebook, visto che potrebbe anche essere che non vuole associare l' account magari usato per lavoro con il visore usato per giocare.
Sì, ma crearsi un account Facebook da zero equivale a farsene uno Oculus.
E uno può anche farsene un altro no? O è impedito da Facebook? non posso avere n account Facebook a mio nome?
Tutto quello che c' è su Facebook, pubblico, privato e pure anche quello cancellato è per definizione a disposizione di cani e porci.
La gestione della privacy da parte della società di Zuckerberg è da sempre uno schifoso colabrodo dove tutti vedono tutto.
AH può essere, io intendevp le opzioni. Se poi non funziona è un altr discorso :asd:
AlexAlex
01-10-2020, 13:51
Non è lo stesso, accetti anche le sue regole e le loro "community standards".
Prima avevi un account Oculus che essenzialmente serviva a gestire gli acquisti sul loro store ed i tuoi dati servivano solo a quello.
Con FB i dati che gli dai possono anche essere esattamente gli stessi che gli davo prima ma le autorizzazioni che gli concedi e l'uso che poi ne possono fare è diverso.
Può anche farti lo stesso ma è sbagliato pensare che sia la stessa cosa.
AlexAlex
01-10-2020, 13:55
Il problema è principalmente di chi ha già un account facebook, visto che potrebbe anche essere che non vuole associare l' account magari usato per lavoro con il visore usato per giocare.
Per fortuna avere un account FB è obbligatorio, però si può usare un diverso nome su Oculus e tenerlo separato.
Credo che così le due cose non si mischiano almeno
Sonpazzo
01-10-2020, 14:04
Il problema è principalmente di chi ha già un account facebook, visto che potrebbe anche essere che non vuole associare l' account magari usato per lavoro con il visore usato per giocare.
:sofico:
Tutto quello che c' è su Facebook, pubblico, privato e pure anche quello cancellato è per definizione a disposizione di cani e porci.
La gestione della privacy da parte della società di Zuckerberg è da sempre uno schifoso colabrodo dove tutti vedono tutto.
Dove tutti vogliono fare vedere tutto a tutti, se mai.:asd:
Dove tutti vogliono fare vedere tutto a tutti, se mai.:asd:
In effetti :asd:
JuanCarlos
01-10-2020, 14:29
Il problema non sono quei quattro dati in croce, altrimenti lo avrebbero chiamato "Account Oculus" e si sarebbero risparmiati le polemiche, non credi? Il problema è quello che accetti quando sottoscrivi un account su Facebook, il modo in cui possono incrociare i tuoi dati e come utilizzarli/venderli.
In realtà mi serviva il cavo giusto per provare il quest 2 con i simracing quindi una cosa con meno latenza possibile.
kondalord
01-10-2020, 16:41
Che problemi per curiosità ?
le stoffe dell'imbottitura si sono già staccate e la lente destra a volte non mette a fuoco...
https://www.youtube.com/watch?v=-mPB52xUO_I&feature=emb_logo
MrBrillio
02-10-2020, 10:11
Io quando leggo di tutti sti pipponi che si fa la gente per creare account in giro me li immagino così:
https://www.reccom.org/wp-content/uploads/2018/05/area-51-300x170.jpg
Sarò io superficiale...ma per me son dei gran grattacapi per nulla ai nostri giorni.
Come se per spiarvi gli serva l'account facebook alla gente :D
Io quando leggo di tutti sti pipponi che si fa la gente per creare account in giro me li immagino così:
https://www.reccom.org/wp-content/uploads/2018/05/area-51-300x170.jpg
Sarò io superficiale...ma per me son dei gran grattacapi per nulla ai nostri giorni.
Come se per spiarvi gli serva l'account facebook alla gente :D
:asd:
Poi detto da gente che vive in un paese in cui intercettano cani e porci
MrBrillio
02-10-2020, 10:23
:asd:
Poi detto da gente che vive in un paese in cui intercettano cani e porci
Eh ma facebook....poi chissà per cosa usano i miei super dati segreti :D
Vabbhè..
Comunque tornado a parlare di VR, ho fatto il preorder da Amazon per il quest e per l'elite strap con la powerbank, però di quella non mi danno più la data di arrivo :(
Ma se in futuro comprassi un Quest 2 posso usarlo per giocare in multiplayer con la moglie con il Rift S?
Uno con Virtual Desktop e uno collegato al PC.
AlexAlex
02-10-2020, 11:18
Ma se in futuro comprassi un Quest 2 posso usarlo per giocare in multiplayer con la moglie con il Rift S?
Uno con Virtual Desktop e uno collegato al PC.Dubito se intendi sullo stesso PC, almeno per ora. Forse usando il cavo di collegamento sì, sempre che il PC regga.
Almeno mi sembra che il software Oculus preveda che ci possano essere più dispositivi collegati, nella schermata di gestione, ma non so se il Quest attraverso Virtual desktop lo veda come collegato
Dubito se intendi sullo stesso PC, almeno per ora. Forse usando il cavo di collegamento sì, sempre che il PC regga.
Almeno mi sembra che il software Oculus preveda che ci possano essere più dispositivi collegati, nella schermata di gestione, ma non so se il Quest attraverso Virtual desktop lo veda come collegato
No nel caso userei il portatile di ella, è un portatile gaming che credo possa reggere bene la VR, senza pretese top di gamma ovviamente.
AlexAlex
02-10-2020, 12:55
https://www.youtube.com/watch?v=-mPB52xUO_I&feature=emb_logo
attendo di sentire chi lo prova in VR, magari è la volta che sfrutto il buono Epic
No nel caso userei il portatile di ella, è un portatile gaming che credo possa reggere bene la VR, senza pretese top di gamma ovviamente.
allora non vedo il problema. Ti serve una scusa per prenderlo? :D
allora non vedo il problema. Ti serve una scusa per prenderlo? :D
No no, è che ora devo prendere Ampere e quindi devo rimandare un po' l'acquisto. :D
Volevo capire se riuscivo a far coesistere Rift S e Quest 2 per un eventuale multiplayer.
Ragazzi ho un problema di tracking, con il CV1 e tre sensori.
Praticamente e come se andasse a scatti. Non l'aveva mai fatto, cosa può essere? Siete per caso a conoscenza di qualche bug introdotto con il supporto ai nuovi visori?
albero77
03-10-2020, 09:58
No no, è che ora devo prendere Ampere e quindi devo rimandare un po' l'acquisto. :D
Volevo capire se riuscivo a far coesistere Rift S e Quest 2 per un eventuale multiplayer.
Maledetta ampere, si ripercuote pesantemente pure sulla vr. Certo il quest 2 volendo lo usi pure senza pc. Non vi nascondo che mi piacerebbe se non altro provarlo, ma finchè non avrò la scheda video lo vedo abbastanza inutile. Quest 2 quindi permetterà di fare ciò che si faceva con quest a livello di wireless? Qualcuno mi ha detto che per utilizzare il quest con il cavo necessita del cavo originale altrimenti lo utilizzi ma non ti carica la batteria. E' vero?
kondalord
04-10-2020, 08:28
Ma il Quest 2 avrà bisogno delle batteria anche se lo si utilizza al pc con link?
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
MrBrillio
04-10-2020, 09:45
Ma il Quest 2 avrà bisogno delle batteria anche se lo si utilizza al pc con link?
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
No ;)
Maledetta ampere, si ripercuote pesantemente pure sulla vr. Certo il quest 2 volendo lo usi pure senza pc. Non vi nascondo che mi piacerebbe se non altro provarlo, ma finchè non avrò la scheda video lo vedo abbastanza inutile. Quest 2 quindi permetterà di fare ciò che si faceva con quest a livello di wireless? Qualcuno mi ha detto che per utilizzare il quest con il cavo necessita del cavo originale altrimenti lo utilizzi ma non ti carica la batteria. E' vero?
Esatto, solo il cavo originale (che io sappia) ricarica la batteria quando lo utilizzi. Ma in ogni caso puoi usare il cavo che trovi nella confezione, dalle comparative viste in giro non c'è differenza da quello premium da 90€
Io nel frattempo sono molto combattuto...ho visto un paio di filmati sul Reverb G2 e il boost a livello di definizione è tale da far vacillare la mia prenotazione del Quest 2 :(
No ;)
Esatto, solo il cavo originale (che io sappia) ricarica la batteria quando lo utilizzi. Ma in ogni caso puoi usare il cavo che trovi nella confezione, dalle comparative viste in giro non c'è differenza da quello premium da 90€
Io nel frattempo sono molto combattuto...ho visto un paio di filmati sul Reverb G2 e il boost a livello di definizione è tale da far vacillare la mia prenotazione del Quest 2 :(
Guarda se devi usarlo principalmente al pc è proprio inutile il quest 2 in vista del g2 eh. Io li prenderò entrambi ma solamente perchè con il g2 farò solo sim mentre con il quest 2 varie esperienze giochi ma senza la rottura di palle del cavo o di accendere ogni volta il pc.
albero77
04-10-2020, 11:53
No ;)
Esatto, solo il cavo originale (che io sappia) ricarica la batteria quando lo utilizzi. Ma in ogni caso puoi usare il cavo che trovi nella confezione, dalle comparative viste in giro non c'è differenza da quello premium da 90€
Io nel frattempo sono molto combattuto...ho visto un paio di filmati sul Reverb G2 e il boost a livello di definizione è tale da far vacillare la mia prenotazione del Quest 2 :(
Eh ma con il g2 avresti il cavo tra le palle. Alle volte con il rift s mi prende un nervoso...Però il quest 2 non riesco proprio a vederlo come upgrade...Mannaggia.
MrBrillio
04-10-2020, 14:28
Eh ma con il g2 avresti il cavo tra le palle. Alle volte con il rift s mi prende un nervoso...Però il quest 2 non riesco proprio a vederlo come upgrade...Mannaggia.
No ma infatti dopo aver avuto il primo Quest mi sono innamorato della VR senza cavi..troppo utile..sopratutto utile per chi come me ha la posizione per la VR scomoda vicino al PC.
Con il Quest accendevo e andavo un po' di metri più in la per avere una zona più spaziosa dove poter sbracciare come un ossesso.
Però caspita...il G2 è un'altro pianeta a qualità visiva (a vedere dai video), e i prezzi non sono neanche così distanti se si pensa ad un Quest 2 con elite strap e batteria. Boh..son molto combattuto sinceramente.
CrazyDog
04-10-2020, 14:59
che video hai visto in cui si vede la qualità visiva del G2?
kondalord
04-10-2020, 18:13
No ;)
Esatto, solo il cavo originale (che io sappia) ricarica la batteria quando lo utilizzi. Ma in ogni caso puoi usare il cavo che trovi nella confezione, dalle comparative viste in giro non c'è differenza da quello premium da 90€
Io nel frattempo sono molto combattuto...ho visto un paio di filmati sul Reverb G2 e il boost a livello di definizione è tale da far vacillare la mia prenotazione del Quest 2 :(
io invece stavo pensando di restituire il rift-S a favore del quest-2 per la risoluzione migliore ora mi dici che G2 è ancora meglio :doh: ahahah
kondalord
04-10-2020, 18:26
ho scaricato Dirty rally 2.0... ma temo di aver capito dopo l'acquisto che i si deve usare un controller fisico quale la tastiera o un volante e il visore serve solo per guardare... qualcuno lo ha provato?
MrBrillio
04-10-2020, 18:44
che video hai visto in cui si vede la qualità visiva del G2?
https://youtu.be/ny_OPsxHQmU
Comunque preordinato il G2..vedremo un po' se da qui all'uscita magari cambio idea :D
AlexAlex
04-10-2020, 18:49
Eh ma con il g2 avresti il cavo tra le palle. Alle volte con il rift s mi prende un nervoso...Però il quest 2 non riesco proprio a vederlo come upgrade...Mannaggia.Se hai il Quest non credo valga la pena passare al 2
AlexAlex
04-10-2020, 18:52
https://youtu.be/ny_OPsxHQmU
Comunque preordinato il G2..vedremo un po' se da qui all'uscita magari cambio idea :DMa c'è una data certa per l'uscita? Mi sembra che sia da un pezzo che rimandano.
La risoluzione è ottima, c'è la rottura del cavo e poi è da vedere come funziona il tracking, mi sembra che il vecchio non andasse bene. Curioso di vedere le prime vere recensioni comunque
MrBrillio
04-10-2020, 18:55
Ma c'è una data certa per l'uscita? Mi sembra che sia da un pezzo che rimandano.
La risoluzione è ottima, c'è la rottura del cavo e poi è da vedere come funziona il tracking, mi sembra che il vecchio non andasse bene. Curioso di vedere le prime vere recensioni comunque
In europa lo si troverà a partire da Novembre, per le recensioni..beh bisogna aspettare le versioni definitive. Quelle che hanno ora in mano alcuni youtuber sono versioni "beta", e HP ha già detto che la versione consumer sarà ancora migliore a livello di lenti. Bah speriamo, sembra tantissima roba...date un occhio su Elite Dangerous la qualità..allucinante.
Ma c'è una data certa per l'uscita? Mi sembra che sia da un pezzo che rimandano.
La risoluzione è ottima, c'è la rottura del cavo e poi è da vedere come funziona il tracking, mi sembra che il vecchio non andasse bene. Curioso di vedere le prime vere recensioni comunque
l'ho ordinato su amazon spagna prima che alzasse il prezzo di 100 euro, l'ultima comunicazione che ho avuto è stata questa:
Hola:
Nos ponemos en contacto contigo con relación al producto “HP Reverb G2 + 2 Controladores - Gafas de Realidad Virtual SteamVR, WMR, resolución 4k, lentes ajustables Valve, 4 cámaras, sonido espacial 3D, subpixel RGB, 90Hz, Bluetooth Integrado, Ultraligeras”, de tu pedido nº .
Te informamos de que HP VR (vendedor) nos ha indicado que, debido a problemas en su fábrica, el producto no podrá ser enviado en la fecha que se te había indicado anteriormente.
Los clientes que ya han reservado las HP Reverb G2 pueden esperar recibir su pedido a partir de principios de noviembre de 2020 y debido a la alta demanda todos los pedidos realizados a partir del 24 de septiembre, comenzarán a llegar a los clientes a principios de diciembre.
Sentimos los inconvenientes que esto haya podido causar, pero estamos seguros de que el resultado final hará que merezca la pena la espera.
Estas son algunas actualizaciones que se han realizado en el producto desde que se anunció las Reverb G2 por primera vez:
• Actualización en las lentes para reducir los reflejos del anillo de Fresnel y mejorar la claridad.
• El botón de menú de los controladores ahora es más sencillo y se va a poder distinguir entre los botones de menú y de Windows mediante el tacto.
• Además del adaptador Mini Display Port, se incluirá un adaptador de USB-C a USB-A en cada caja.
• Se encontró una oportunidad para disminuir la persistencia sin disminuir el brillo y esto requirió un mayor consumo de energía, por lo que el HP Reverb G2 requerirá que el adaptador esté enchufado.
Gracias por tu paciencia y por comprar en Amazon.es
Atentamente,
Servicio de Atención al Cliente
Amazon.es
https://www.amazon.es/
che tradotto con google:
Ti contattiamo in merito al prodotto "Controller HP Reverb G2 + 2 - visore per realtà virtuale SteamVR, WMR, risoluzione 4k, lenti regolabili Valve, 4 telecamere, suono spaziale 3D, subpixel RGB, 90Hz, Bluetooth integrato, Ultralight", del tuo ordine n. .
Si informa che HP VR (venditore) ci ha segnalato che, a causa di problemi in fabbrica, il prodotto non può essere spedito nella data sopra indicata.
I clienti che hanno già prenotato HP Reverb G2s possono aspettarsi di ricevere il loro ordine dall'inizio di novembre 2020 e, a causa dell'elevata domanda, tutti gli ordini effettuati a partire dal 24 settembre inizieranno a raggiungere i clienti all'inizio di dicembre. .
Ci scusiamo per l'inconveniente che ciò potrebbe aver causato, ma siamo fiduciosi che il risultato finale varrà l'attesa.
Ecco alcuni aggiornamenti che sono stati apportati al prodotto dall'annuncio del Reverb G2:
• Attualizzazione delle lenti per ridurre i riflessi Fresnel e migliorare la Luminosità .
• Il pulsante menu dei controller ora è più semplice e sarà possibile distinguere tra i pulsanti menu e Windows al tocco.
• Adattatore per Mini Display Port, anche un adattatore da USB-C a USB-A in scatola.
• si è incontrata l'opportunità di diminuire la persistenza senza diminuirne la luminosità e questo ha richiesto un consumo di energia maggiore, per il quale l'HP Reverb G2 richiederà di mantenere l'adattatore collegato.
Grazie per la pazienza e per gli acquisti su Amazon.com.
Cordiali saluti,
Assistenza clienti
https://www.amazon.es/
MrBrillio
04-10-2020, 20:04
cut
Grazie dell'informazione. Che poi fondamentalmente è la data che danno anche in crucconia..vabbhè aspetterò. Peccato non averlo ordinato a 599 :(
AlexAlex
05-10-2020, 10:22
https://youtu.be/ny_OPsxHQmU
visto ora con calma tutto il video della comparazione ed il G2 sembra veramente ottimo. Ne esce comunque bene anche il Quest 2, e nella comparazione mi sarebbe piaciuto vedere anche un confronto con il Rift S.
Tra l'altro il g2 usato è un prototipo e la versione definitiva dovrebbe avere delle lenti migliori.
Tra g2 e Quest 2 alla fine si riapre ed in modo ancora più netto quella che era la scelta tra Quest e Rift S: libertà di avere un dispositivo stand alone e nessun cavo vs un dispositivo con qualità migliore. In effetti può aver benissimo senso anche l'acquisto di entrambi.
per il g2 rimane più che altro da vedere la qualità del tracking, che su oculus è ottima. Cosa che comunque interessa meno se si usa il visore quasi solo sui simulatori in cui si deve solo girare la testa
visto ora con calma tutto il video della comparazione ed il G2 sembra veramente ottimo. Ne esce comunque bene anche il Quest 2, e nella comparazione mi sarebbe piaciuto vedere anche un confronto con il Rift S.
Il Rift S dovrebbe essere inferiore all' Index che comunque ne esce con le ossa rotte :fagiano:
Il G2 sembra meglio del Q2 soprattutto come contrasto, non so se è una questione di schermo o si possono regolare le impostazioni.
visto ora con calma tutto il video della comparazione ed il G2 sembra veramente ottimo. Ne esce comunque bene anche il Quest 2, e nella comparazione mi sarebbe piaciuto vedere anche un confronto con il Rift S.
Tra l'altro il g2 usato è un prototipo e la versione definitiva dovrebbe avere delle lenti migliori.
Tra g2 e Quest 2 alla fine si riapre ed in modo ancora più netto quella che era la scelta tra Quest e Rift S: libertà di avere un dispositivo stand alone e nessun cavo vs un dispositivo con qualità migliore. In effetti può aver benissimo senso anche l'acquisto di entrambi.
per il g2 rimane più che altro da vedere la qualità del tracking, che su oculus è ottima. Cosa che comunque interessa meno se si usa il visore quasi solo sui simulatori in cui si deve solo girare la testa
Io penso che andrò inizialmente con il Quest 2, voglio provare la libertà di non avere cavi tra le balle. Nel frattempo vedo che succede e se i tempi saranno promettenti penserò al Reverb.
MrBrillio
05-10-2020, 10:51
Il Rift S dovrebbe essere inferiore all' Index che comunque ne esce con le ossa rotte :fagiano:
Il G2 sembra meglio del Q2 soprattutto come contrasto, non so se è una questione di schermo o si possono regolare le impostazioni.
Il G2 da quello che ho letto va tramite USB C, o comunque USB A con alimentatore. Qui sta proprio la forza di poter riuscire a ricreare contrasti come nessuno...tant'è che nelle prime "review" si parla di uno schermo che sembra quasi un oled a neri e contrasti.
Ma poi ragazzi quel G2 è 2160x2160, un mostro...e ha due pannelli non uno come il Quest2.
Credo che sulla piazza attualmente non ci sia niente di così performante, speriamo solo che il cavo da 6 metri basti ;)
albero77
05-10-2020, 10:53
Io penso che andrò inizialmente con il Quest 2, voglio provare la libertà di non avere cavi tra le balle. Nel frattempo vedo che succede e se i tempi saranno promettenti penserò al Reverb.
A livello qualitativo il g2 è su un altro pianeta. Detto questo il quest 2 costa circa la metà e si può utilizzare senza filo il che non è assolutamente poco. S
Sarà comunque da approfondire se il quest 2 permetterà di fare tutto quello che si può fare ad oggi con un quest e soprattutto se il comfort sarà davvero migliorato come dicono. Attualmente come molti di voi mi ritrovo senza vga e un visore stand alone mi farebbe comodo.
A livello qualitativo il g2 è su un altro pianeta. Detto questo il quest 2 costa circa la metà e si può utilizzare senza filo il che non è assolutamente poco. S
Sarà comunque da approfondire se il quest 2 permetterà di fare tutto quello che si può fare ad oggi con un quest e soprattutto se il comfort sarà davvero migliorato come dicono. Attualmente come molti di voi mi ritrovo senza vga e un visore stand alone mi farebbe comodo.
Si ne sono consapevole e vorrei tanto provare il Reverb ma prima voglio vedere un po' di recensioni su tanti aspetti e poi penso anche che ci vorrà più potenza per mandare quel visore, devo quindi capire che scheda video serva per farlo.
Inoltre un visore standalone lo vorrei comunque.
Interessante il poter usare solo un cavo USB, evidentemente sono riusciti a comprimere bene il flusso dati. Libererei flusso sulla scheda video.
albero77
05-10-2020, 11:08
Si ne sono consapevole e vorrei tanto provare il Reverb ma prima voglio vedere un po' di recensioni su tanti aspetti e poi penso anche che ci vorrà più potenza per mandare quel visore, devo quindi capire che scheda video serva per farlo.
Inoltre un visore standalone lo vorrei comunque.
Interessante il poter usare solo un cavo USB, evidentemente sono riusciti a comprimere bene il flusso dati. Libererei flusso sulla scheda video.
Beh con una 3080 per me ci stai dentro. Alla fine, se non ho capito male, gestire un g2 equivale a gestire uno schermo 4k.
AlexAlex
05-10-2020, 11:10
Il Rift S dovrebbe essere inferiore all' Index che comunque ne esce con le ossa rotte :fagiano:
Il G2 sembra meglio del Q2 soprattutto come contrasto, non so se è una questione di schermo o si possono regolare le impostazioni.
sull'index non sarei così categorico, dalla comparazione non si vedono i vantaggi sul FOV molto maggiore e sulla frequenza molto più alta.
nella comparazione sarebbe poi da vedere i settaggi usati visto che alcune cose sembrano proprio diverse. Ad esempio, nella schermata con i menu su Elite Dangerous perchè sul G2 le scritte erano su sfondo nero mentre sugli altri due erano scritte rosse su sfondo arancione praticamente...
A livello qualitativo il g2 è su un altro pianeta. Detto questo il quest 2 costa circa la metà e si può utilizzare senza filo il che non è assolutamente poco. S
Sarà comunque da approfondire se il quest 2 permetterà di fare tutto quello che si può fare ad oggi con un quest e soprattutto se il comfort sarà davvero migliorato come dicono. Attualmente come molti di voi mi ritrovo senza vga e un visore stand alone mi farebbe comodo.
Non mi risultano limitazioni per il Quest 2 attualmente, se non aggiungono dei paletti sw poi si fanno attualmente le stesse cose che col Quest. Questo anche dalle poche recensioni viste.
per me chi oggi ha un Quest può tranquillamente tenerselo, chi ha il Rift S ed era già tentato di liberarsi dei cavi se vuole ha l'occasione giusta.
Il G2 è ottimo ma gioca su un'altro campo assieme all'Index
MrBrillio
05-10-2020, 12:21
nella comparazione sarebbe poi da vedere i settaggi usati visto che alcune cose sembrano proprio diverse. Ad esempio, nella schermata con i menu su Elite Dangerous perchè sul G2 le scritte erano su sfondo nero mentre sugli altri due erano scritte rosse su sfondo arancione praticamente...
Quelle son proprio le lenti che gestiscono al top i contrasti, se usi Elite dangerous su un monitor vedi che l'immagine è molto simile a quella del G2. Purtroppo gli altri sfocano a tal punto che si impastano le immagini.
Senza contare che il G2 non soffre di godrays..ieri guardando un filmato dove mettevano a confronto il Quest 1 con Quest 2 avevo notato che in alcune situazioni il 1° rendeva di più. Ricordatevi che il Q2 non avrà il pannello a Oled.
Per quanto riguarda il prezzo...beh...350 la base di Q2, se poi gli metti uno strap tipo l'elite sale, aggiungi delle cuffie decenti...e vedi che non sei arrivato molto lontano dal G2.
Poi per carità, rimane assodato che il Q2 in mobilità è spaventoso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.