PDA

View Full Version : Oculus Rift


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46

Cfranco
24-11-2020, 20:17
No, lo dicono chiaramente, basta usare un cavo usb 3 qualunque.

Comunque su twitter hanno scritto di contattare il supporto (a quanto pare in diversi hanno lo stesso problema) e in teoria ti rispondono e ti mandano il codice per riscattarlo.

https://twitter.com/OculusSupport/status/1331024126014746624

Che due pelotas :rolleyes:

<rant>
Ci devono essere parecchie persone che hanno comprato il Quest 2 prima del 16 Settembre per chiedere una prova d' acquisto :rolleyes:
Ho sempre odiato le società che chiedono prove d' acquisto per i loro prodotti, voglio dire ... se ce l' ho vuol dire che l'ho comprato ... come Pinnacle che chiede il cd originale e il codice per installare gli aggiornamenti dei driver dei loro prodotti, certo immagino sia pieno il mondo di gente che tenta di installare driver per prodotti che non possiede :rolleyes:
Facebook sta rovinando Oculus con le sue politiche del cacchio
</rant>

MrBrillio
24-11-2020, 20:23
Update per chi volesse approfittare di Asgard's Wrath, mi hanno risposto dal supporto.

Chi ha comprato il visore dopo il 20 novembre (data iniziale della promozione) avrà in automatico il gioco (probabilmente avevano già impostato i sistemi così).

Chi invece l'ha comprato prima deve inviare fattura, numero seriale, nome Oculus al supporto.

Glieli avevo inviati e mi hanno risposto richiedendoli (si comincia bene), quindi gli ho risposto adesso dandogli la fattura di Amazon, il numero di serie e il nome Oculus (che dovrebbe essere il nome utente).

In teoria devono fare i loro controlli e mi faranno sapere qualcosa. Vi aggiorno.

Ma qui non interessa a nessuno?
A voglia che mi interessa... Sono il primo ad aver segnalato la cosa, però boh non mi arriva nessuna key o comunque non lo vedo associato all account.
Io il mio l ho preso il 14 ottobre da amazon, quindi dovrei rientrare nella promozione.. Probabilmente devo contattare il supporto.

ricmadoc
24-11-2020, 20:33
Update per chi volesse approfittare di Asgard's Wrath, mi hanno risposto dal supporto.

Chi ha comprato il visore dopo il 20 novembre (data iniziale della promozione) avrà in automatico il gioco (probabilmente avevano già impostato i sistemi così).

Chi invece l'ha comprato prima deve inviare fattura, numero seriale, nome Oculus al supporto.

Glieli avevo inviati e mi hanno risposto richiedendoli (si comincia bene), quindi gli ho risposto adesso dandogli la fattura di Amazon, il numero di serie e il nome Oculus (che dovrebbe essere il nome utente).

In teoria devono fare i loro controlli e mi faranno sapere qualcosa. Vi aggiorno.

Ma qui non interessa a nessuno?

Anche io come te ho fatto la stessa trafila (compresa la prima risposta in cui mi hanno richiesto la fattura che avevo già inviato :doh: )
Ora aspettiamo...

D4N!3L3
24-11-2020, 20:48
Che due pelotas :rolleyes:

<rant>
Ci devono essere parecchie persone che hanno comprato il Quest 2 prima del 16 Settembre per chiedere una prova d' acquisto :rolleyes:
Ho sempre odiato le società che chiedono prove d' acquisto per i loro prodotti, voglio dire ... se ce l' ho vuol dire che l'ho comprato ... come Pinnacle che chiede il cd originale e il codice per installare gli aggiornamenti dei driver dei loro prodotti, certo immagino sia pieno il mondo di gente che tenta di installare driver per prodotti che non possiede :rolleyes:
Facebook sta rovinando Oculus con le sue politiche del cacchio
</rant>

Guarda lasciamo stare, trovo ridicolo che sia automatico per chi lo ha preso dopo il 20/11 e si debba ricorrere al supporto per chi lo ha preso prima, in teoria tra l'altro andrebbero più gratificati gli early adopters.
Inoltre avendo esteso la promozione fino al 16 settembre include ovviamente chiunque abbia preso il Quest 2 dato che non era acquistabile prima di tale data..

A voglia che mi interessa... Sono il primo ad aver segnalato la cosa, però boh non mi arriva nessuna key o comunque non lo vedo associato all account.
Io il mio l ho preso il 14 ottobre da amazon, quindi dovrei rientrare nella promozione.. Probabilmente devo contattare il supporto.

Senza probabilmente, estratto dalla mia mail si legge:

In order to provide this promotion to you, we need to verify that you ordered and activated an Oculus Quest 2 before November 20, 2020.

...

Note: If you ordered and activated an Oculus Quest 2 on November 20 or later, then you will automatically have the game granted to your account. You will not see it until you have an Oculus Link cable and compatible computer set up for your Quest 2. This promotion is not available in Germany or South Korea.


Ovvio che poi lo giocherò con VR Desktop e non con il cavo, altrimenti posso usare benissimo il Rift S.

Anche io come te ho fatto la stessa trafila (compresa la prima risposta in cui mi hanno richiesto la fattura che avevo già inviato :doh: )
Ora aspettiamo...

Si infatti aspettiamo e speriamo che vada liscia, secondo me è una risposta semi-automatica, anche se ho voluto puntualizzare che glieli avevo già scritti quei dati e gli avevo allegato la fattura.

AlexAlex
24-11-2020, 22:25
Ma come sn avete messo quello sulla scatola o quello che si vede nell'app? Vedo due numeri diversi)

D4N!3L3
25-11-2020, 07:36
Ma come sn avete messo quello sulla scatola o quello che si vede nell'app? Vedo due numeri diversi)

Io ho messo quello sulla scatola, se non gli va bene me lo richiederanno. Tanto una volta che hanno la fattura e il nome oculus quanti altri visori potranno mai trovare.

AlexAlex
25-11-2020, 08:46
Fatto lo stesso, mi è sembrato più che altro strano vedere due seriali diversi.

Vediamo se rispondono.

Ma poi voi dove vedete le info per le promozioni tipo questa?
Non ho ricevuto email ne ho visto pubblicità sul sito, bisogno seguirli sui canali social?

D4N!3L3
25-11-2020, 09:00
Fatto lo stesso, mi è sembrato più che altro strano vedere due seriali diversi.

Vediamo se rispondono.

Ma poi voi dove vedete le info per le promozioni tipo questa?
Non ho ricevuto email ne ho visto pubblicità sul sito, bisogno seguirli sui canali social?

Probabilmente un misto di social o anche questo blog (https://www.oculus.com/blog/were-celebrating-links-birthday-by-giving-away-asgards-wrath-to-new-quest-2-buyers/), oppure qualche buon utente che lo segnala qui. :D

AlexAlex
25-11-2020, 09:53
Almeno una email di risposta è arrivata, ho messo subito tutti i dati che avete indicato e non mi hanno infatti chiesto altro. Dovrebbero aggiungerlo al mio account e avvisarmi... Vediamo.

Ma è normale che se guardo sul sito non vedo nessun dispositivo associato al mio profilo? Dall'app sul PC in cui sono loggato col mio account vedo sia il Rift S che il Quest 2

Arus
25-11-2020, 15:16
Anche io ho contattato il supporto tecnico per sbloccare il gioco e mi hanno risposto cosi :

grazie per la tua email.
Provvedo ad inoltrare la tua richiesta al reparto competente, per poter aggiungere il gioco al tuo Account Oculus.

Quindi teoricamente dovrebbe andare tutto per il meglio.

ps. l'avatar non lo cambio :asd:

Edit : gioco aggiunto al mio account, devo dire che il supporto è molto efficiente.

D4N!3L3
25-11-2020, 16:44
Allora mi hanno risposto nuovamente, a quanto pare non gli andava bene (uff, dura avere sta promozione se disgraziatamente sei un cogli@ne che l'ha comprato prima del 20 novembre), il seriale che cercano è sotto lo strap destro (secondo loro) che quindi è il sinistro dal punto di vista di chi indossa il visore, forse loro si immaginano di stare davanti a te quando ti dicono il lato. Comunque non ci sarei mai arrivato da solo.

Ovviamente è scritto piccolo e in grigio chiaro sul bianco, quindi non si legge una mazza e io non porto gli occhiali, essendoci un QRCode potete usare una app che ve lo legga per leggere in modo più chiaro il seriale.

In effetti qui vedete una breve guida: https://support.oculus.com/680911279001230/?locale=it_IT

Il numero dovrebbe iniziare con 1WMHH.

Spero di esservi stato utile. ;)

Arus
25-11-2020, 16:53
Io ho messo quello sulla scatola e mi hanno aggiunto il gioco in pochissimo tempo.

D4N!3L3
25-11-2020, 17:05
Io ho messo quello sulla scatola e mi hanno aggiunto il gioco in pochissimo tempo.

Ecchevvedevodì sono sempre il solito sfigato io...tra un po' mi chiedono anche il codice fiscale, l'indirizzo e magari il conto corrente, per aver sto cacchio di gioco.

Ormai gli avrò dato di tutto ma a quanto pare hanno un team di detective che dagli indizi devono scovare se io abbia davvero l'oggetto o no, magari verranno anche a domicilio. :doh:

ricmadoc
25-11-2020, 17:42
Ma è normale che se guardo sul sito non vedo nessun dispositivo associato al mio profilo? Dall'app sul PC in cui sono loggato col mio account vedo sia il Rift S che il Quest 2

Non so se è normale, ma anche per me è così... Sul sito nessun dispositivo associato, mentre dall'app (sia dal pc che dal cellulare) invece sì

Migcar69
25-11-2020, 20:50
una domanda agli utilizzatori di Virtual Desktop: con l'ultimo update è stata aggiunta la possibilità di visualizzare in tempo reale alcuni dati relativi allo streaming/encoding.
sempre da quell'interfaccia ho visto che vengono segnalate come attive un paio di opzioni; una è lo slice encoding (e mi torna, perché l'ho attivata io), mentre l'altra è la extra latency, che invece non solo non mi ricordo di averla mai attivata, ma non riesco a trovare il relativo settaggio nel pannello di Virtual desktop! qualcuno sa dove poterla trovare?
grazie

è proprio sotto sliced encoding :)

MrBrillio
26-11-2020, 06:01
Ieri mi hanno aggiunto Asgard's alla libreria, non ho fatto altro che mandare una mail al supporto spiegando l'accaduto e indicando il seriale del visore preso dalla scatola, il nome utente Oculus e inoltrando il pdf della fattura di Amazon ;)

D4N!3L3
26-11-2020, 07:30
Ieri mi hanno aggiunto Asgard's alla libreria, non ho fatto altro che mandare una mail al supporto spiegando l'accaduto e indicando il seriale del visore preso dalla scatola, il nome utente Oculus e inoltrando il pdf della fattura di Amazon ;)

Io ancora una mazza. :asd:

Bellissimo....per curiosità sono l'unico in questa situazione?

AlexAlex
26-11-2020, 08:05
Io ancora una mazza. :asd:



Bellissimo....per curiosità sono l'unico in questa situazione?A me lo hanno aggiunto questa notte.

Se ti era arrivata già risposta da loro credo sia solo questione di tempo, immagino che abbiano avuto parecchie richieste sti cialtroni

AlexAlex
26-11-2020, 08:05
Doppio

D4N!3L3
26-11-2020, 08:38
A me lo hanno aggiunto questa notte.

Se ti era arrivata già risposta da loro credo sia solo questione di tempo, immagino che abbiano avuto parecchie richieste sti cialtroni

Più che altro mi chiedevo come mai ad alcuni è bastato il seriale sulla scatola e invece a me hanno chiesto quello del visore.

Il seriale sulla scatola probabilmente si riferisce all'intero kit ma comunque contiene il visore quindi non vedo il problema, mica ho preso solo i controller. :mbe:

Insomma che si mettano d'accordo con se stessi. :muro:

Poi vabbè, non ho fretta ma mi sembra davvero assurdo, gli ho mandato tutti i dati possibili e immaginabili e loro stessi nel post di Twitter non sono chiari, il fatto che gli servano tutti questi dati lo scopri o da altri o dalle loro risposte.

Dei cialtroni appunto, non vedo perché non sbloccare in automatico il gioco a chiunque abbia il visore fino al 31 gennaio. :confused:

AlexAlex
26-11-2020, 09:03
Si vede che hai avuto la "fortuna" di beccare al service uno più impedito. Poi non so io gli avevo dato il seriale del box scrivendogli che era quello e tra parentesi anche quello che vedevo dall'applicazione (che forse è lo stesso del visore, non so)

Di certo se lo includevano subito con l'acquisto vendevano subito ancora più visori, così invece non hanno fatto una gran figura nella pessima gestione della cosa.

La cosa importante alla fine è che questa notte lo metto in download per il weekend 😁

ricmadoc
26-11-2020, 12:57
Io ancora una mazza. :asd:

Bellissimo....per curiosità sono l'unico in questa situazione?

Anche qui, ancora nessun segno

Mi è arrivata solo la prima risposta automatica, poi da quando ho reinviato i dati più niente...

Se non mi arriva niente oggi provo ad aprire un nuovo ticket

D4N!3L3
26-11-2020, 13:34
Anche qui, ancora nessun segno

Mi è arrivata solo la prima risposta automatica, poi da quando ho reinviato i dati più niente...

Se non mi arriva niente oggi provo ad aprire un nuovo ticket

Probabilmente la nostra richiesta ha seguito una filiera diversa e ci tocca aspettare di più. Io attendo, male che vada c'è tempo fino a fine gennaio.

Secondo me se apri un altro ticket potresti creare più confusione che altro dato che potrebbero vedere 2 richieste per lo stesso visore invece di una.

Arus
26-11-2020, 13:39
Quando ho contattato il supporto ho selezionato ovviamente il quest 2, link ed ho scelto il cavo Anker che effettivamente utilizzo (anche se non ufficialmente quello del link). Avete seguito una procedura simile?

ToXo
26-11-2020, 13:56
Oggi ho fatto la spesa Vr:

Su steam preso Alyx a 37,49 Euro.

HUMBLE FALL VR BUNDLE a 14,49 Euro che comprende:

A-Tech Cybernetic
Archangel: Hellfire - Fully Loaded,
Killing Floor Incursion,
Raw Data,
I Expect You To Die,
Creed: Rise to Glory,
The Walking Dead: Saints & Sinners <-- solo questo vale 25 euro in saldo
Zero Caliber VR

:sofico:

D4N!3L3
26-11-2020, 13:58
Quando ho contattato il supporto ho selezionato ovviamente il quest 2, link ed ho scelto il cavo Anker che effettivamente utilizzo (anche se non ufficialmente quello del link). Avete seguito una procedura simile?

Mi pare di si, a parte il cavo, lì non mi ricordo cosa ho messo. Sono convinto comunque che la mia non sia stata esattamente uguale alla tua, ho seguito però quello che veniva indicato su Twitter come procedura.

AlexAlex
26-11-2020, 14:56
Io ho seguito il post Twitter che avete postato. Quindi sul form problemi sw, Quest 2, visore, ecc... e poi ho indicato direttamente il gioco. Su soggetto ho indicato proprio la promo e nel testo ho semplicemente messo i vari dati. In allegato fattura Amazon.

D4N!3L3
26-11-2020, 16:17
Io ho seguito il post Twitter che avete postato. Quindi sul form problemi sw, Quest 2, visore, ecc... e poi ho indicato direttamente il gioco. Su soggetto ho indicato proprio la promo e nel testo ho semplicemente messo i vari dati. In allegato fattura Amazon.

Quello anche io, non mi ricordo per il cavo cosa ho messo, ma ho indicato tutto e allegato fattura, ancora non vedo nulla sul mio account. :mbe:

Ma vi hanno mandato una mail o l'avete direttamente visto sul vostro account?

Fabryce
26-11-2020, 16:21
Oggi ho fatto la spesa Vr:

Su steam preso Alyx a 37,49 Euro.

HUMBLE FALL VR BUNDLE a 14,49 Euro che comprende:

A-Tech Cybernetic
Archangel: Hellfire - Fully Loaded,
Killing Floor Incursion,
Raw Data,
I Expect You To Die,
Creed: Rise to Glory,
The Walking Dead: Saints & Sinners <-- solo questo vale 25 euro in saldo
Zero Caliber VR

:sofico:

per saint & sinners c'è anche una traduzione ita amatoriale fatta molto bene

ToXo
26-11-2020, 16:32
per saint & sinners c'è anche una traduzione ita amatoriale fatta molto bene

ottimo, dove posso scaricarla? grazie :D

AlexAlex
26-11-2020, 17:03
Quello anche io, non mi ricordo per il cavo cosa ho messo, ma ho indicato tutto e allegato fattura, ancora non vedo nulla sul mio account. :mbe:

Ma vi hanno mandato una mail o l'avete direttamente visto sul vostro account?Io non ho indicato nessun cavo. Alla fine l'ultima email mi ha confermato di aver aggiunto il gioco in libreria e la chiusura del ticket.

Comunque tranquillo, al massimo se non hanno capito si passeranno le email e magari ti chiedono altro ma alla fine il gioco arriva.

Comunque 133 Gb, altro che notte devo lasciare il PC accesso tutta domani mi sa

D4N!3L3
26-11-2020, 17:12
Io non ho indicato nessun cavo. Alla fine l'ultima email mi ha confermato di aver aggiunto il gioco in libreria e la chiusura del ticket.

Comunque tranquillo, al massimo se non hanno capito si passeranno le email e magari ti chiedono altro ma alla fine il gioco arriva.

Comunque 133 Gb, altro che notte devo lasciare il PC accesso tutta domani mi sa

Porca miseria!! Davvero così tanto?!?! :eek:

Cavolo devo davvero fare pulito sul mio PC.

EDIT

Ma...mi pigliano per il cul@?

Mi è arrivata un altra mail adesso:

Please verify the Headset serial number or the Box number.

Looking forward for your response.

Ma sono deficienti o cosa?

AlexAlex
26-11-2020, 17:46
Allegagli anche una foto della scatola se non capiscono un bip

Non è che ti sta gestendo direttamente Zuckerberg!? 😂

D4N!3L3
26-11-2020, 18:58
Allegagli anche una foto della scatola se non capiscono un bip

Non è che ti sta gestendo direttamente Zuckerberg!? 😂

Può darsi. :asd:

Gli ho dato una risposta un po' più pepata e gli ho riscritto i codici, non so davvero più come farglielo capire. :mbe:

Poi ci mettono un giorno per ogni risposta, che palle.

ricmadoc
26-11-2020, 19:27
Può darsi. :asd:

Gli ho dato una risposta un po' più pepata e gli ho riscritto i codici, non so davvero più come farglielo capire. :mbe:

Poi ci mettono un giorno per ogni risposta, che palle.

A me non rispondono neanche più...

D4N!3L3
26-11-2020, 20:30
A me non rispondono neanche più...

Finalmente me l'hanno aggiunto, ce l'hanno fatta, sembra incredibile... :rolleyes:

Lo sto scaricando ora..

Fabryce
26-11-2020, 21:47
ottimo, dove posso scaricarla? grazie :D

http://www.mediafire.com/file/ado0aq8jgihjn6l/Release_Installer_TWD_Sub_ITA_v_4.0_The_Meatgrinder_Update_Steam_Oculus_pak.zip/file

ricmadoc
26-11-2020, 22:18
Finalmente me l'hanno aggiunto, ce l'hanno fatta, sembra incredibile... :rolleyes:

Lo sto scaricando ora..

Aggiunto anche a me! Alla fine li ho contattati via chat e hanno fatto tutto in 5 minuti...:)

D4N!3L3
27-11-2020, 09:57
Scusate, domanda su VR Desktop: ma quando viene fuori un update bisogna rifare tutta la procedura con sidequest?

AlexAlex
27-11-2020, 10:09
Non credo, forse solo se cambia la componente aggiunta tramite sidequest di cui indica la versione. Per ora mai fatta comunque

magic carpet
27-11-2020, 12:03
Ragazzi buongiorno.
Mi consigliate un adattatore DP>HDMI che funziona con Oculus Rift CV1?
Il mio cablematters che utilizzavo qualche anno fa quando avevo una sola porta HDMI ora ha smesso di funzionare.

Grazie
M_C

AlexAlex
27-11-2020, 12:50
Ma boneworks è un gioco vero e proprio o più che altro una sorta di demo per la gestione della fisica?
Qualcuno lo consiglia con Quest2?

ToXo
27-11-2020, 13:49
Ordine aggiornato su amazon, consegna prevista 9 dicembre :O

D4N!3L3
27-11-2020, 13:54
Ma boneworks è un gioco vero e proprio o più che altro una sorta di demo per la gestione della fisica?
Qualcuno lo consiglia con Quest2?

Me lo chiedevo anche io, non si capisce. Sono interessato perché pare davvero ganzo ma non capisco se è una enorme demo o no.

Eddie666
27-11-2020, 13:57
lone echo a 20 euro merita? 😬

D4N!3L3
27-11-2020, 14:00
lone echo a 20 euro merita? 😬

Devo ancora finirlo ma fin dove sono arrivato è stupendo. Merita.

Ho solo avuto diversi problemi di crash, poi misteriosamente scomparsi, poi misteriosamente ricomparsi, poi adesso boh...

Tra l'altro sono in un punto dove...

...devo ritrovare la tizia e sono già da un po dentro la nave piena di spore ma non so più dove cavolo andare, mi sono praticamente perso...

AlexAlex
27-11-2020, 14:24
lone echo a 20 euro merita? 😬Direi di sì, mi sa che lo prendo anche subito perché è raro che scontino quei titoli

Pucceddu
27-11-2020, 14:28
Ragazzi buongiorno.
Mi consigliate un adattatore DP>HDMI che funziona con Oculus Rift CV1?
Il mio cablematters che utilizzavo qualche anno fa quando avevo una sola porta HDMI ora ha smesso di funzionare.

Grazie
M_C

io avevo questo
https://www.amazon.it/JSAUX-DisplayPort-Convertitore-Intrecciato-Compatibile/dp/B08G4SG9SB/ref=sr_1_16?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=convertitore+dp+hdmi&qid=1606487256&sr=8-16

Eddie666
27-11-2020, 14:36
Devo ancora finirlo ma fin dove sono arrivato è stupendo. Merita.

Ho solo avuto diversi problemi di crash, poi misteriosamente scomparsi, poi misteriosamente ricomparsi, poi adesso boh...

Tra l'altro sono in un punto dove...

...devo ritrovare la tizia e sono già da un po dentro la nave piena di spore ma non so più dove cavolo andare, mi sono praticamente perso...

Direi di sì, mi sa che lo prendo anche subito perché è raro che scontino quei titoli

grazie per la dritta. dato che sono orfano di Half Life Alyx sento un po' la mancanza di un gioco un po' più immersivo

D4N!3L3
27-11-2020, 15:01
grazie per la dritta. dato che sono orfano di Half Life Alyx sento un po' la mancanza di un gioco un po' più immersivo

Il buco che lascia Alyx difficilmente si colma... :D

EDIT

Domanda: Asgard's Wrath lo giocate con VRD vero? Io col cavolo che lo gioco con il cavo, il problema sono le manate che tirerò sugli oggetti intorno considerando che credo sia un gioco all'arma bianca.

Fabryce
27-11-2020, 15:10
lone echo a 20 euro merita? 😬

si molto bello, ma attenzione è tutto in inglese senza sottotitoli

Eddie666
27-11-2020, 15:16
si molto bello, ma attenzione è tutto in inglese senza sottotitoli

vabbè, almeno allenerò un po' il mio orecchio 😄

Njk00
27-11-2020, 15:24
Ma boneworks è un gioco vero e proprio o più che altro una sorta di demo per la gestione della fisica?
Qualcuno lo consiglia con Quest2?

Io l'ho provato e mi ha lasciato piuttosto freddo: livelli troppo spogli e metodo di salvataggio non consono: ho refundato. Fai Alyx

ToXo
27-11-2020, 15:37
lone echo a 20 euro merita? 😬

Maledetti saldi ho dovuto prendere anche questo fermatemi :doh:

AlexAlex
27-11-2020, 17:56
Maledetti saldi ho dovuto prendere anche questo fermatemi :doh:C'è anche Robo recall che è anche cross buy 😁

Ed bundle di Vader Immortal....

AlexAlex
27-11-2020, 18:00
Io l'ho provato e mi ha lasciato piuttosto freddo: livelli troppo spogli e metodo di salvataggio non consono: ho refundato. Fai AlyxAlyx è stato il mio primo ed unico preorder di un gioco, bello ed ancora imbattibile dagli altri per ora.

Boneworks lo definivano un mix tra alyx e portal quindi mi intrigava ma vista la tua descrizione passo, almeno per ora visto che ci sono diversi titoli in offerta e su Oculus sono tirchi con gli sconti

D4N!3L3
27-11-2020, 20:07
C'è anche Robo recall che è anche cross buy 😁

Ed bundle di Vader Immortal....

Cavolo di Vader Immortal ho Episode I comprato dal Quest 2 direttamente...spero ci sia uno sconto per cross-buy.

Robo recall mi interessava invece, com'è come gioco? E raw data?

Cross-buy intendi Steam - Oculus o Rift PC - Quest 2?

AlexAlex
27-11-2020, 21:31
Cavolo di Vader Immortal ho Episode I comprato dal Quest 2 direttamente...spero ci sia uno sconto per cross-buy.



Robo recall mi interessava invece, com'è come gioco? E raw data?



Cross-buy intendi Steam - Oculus o Rift PC - Quest 2?No, cross buy è che compri la versione Rift S ed hai anche quella Quest e viceversa.

Per Vader anche io ho già il primo ed il bundle conviene poco, mi sembra circa 13&euro; per gli altri due. Se uno non ne ha nessuno però con 15-16 li prende tutti.

RAW Data mi sembra che sia sul bundle VR di Humble che merita già anche solo per il gioco principale, quello degli zombi. Non è Alyx ma sembra ben fatto ed essere un vero gioco. Sono solo all'inizio ma è ottimo per ora

AlexAlex
27-11-2020, 21:35
Mi sono anche azzardato a prendere Wilson&rsquo;s Heart che sembra interessante

ToXo
28-11-2020, 08:49
C'è anche Robo recall che è anche cross buy 😁

Ed bundle di Vader Immortal....

Grazie per l'info, ma per ora basta ho già speso pure troppo :asd:

Arus
28-11-2020, 15:23
Sono in procinto di acquistare finalmente un router wifi6 da dedicare al Quest 2 ma sono indeciso tra l' Honor router 3 (huawei ax3) e lo Xiaomi ax1800. Con il mio router tim se abbasso i dettagli e la risoluzione noto meno scatti che settando tutto al max, utilizzando uno dei due router sopra citati risolverei il problema? Con il Link ho zero problemi ;)

Ramingo^^
29-11-2020, 18:35
Raga arrivato ormai alla soglia dei 50...e avendo giocato di tutto
e di più nel corso della vita...credo che la VR possa ridare linfa alla mia esperienza videoludica.

Sono quindi pronto al grande passo ma...ho bisogno che mi aiutiate
perchè sono ignorante in materia e non mi va di leggere quasi 500 pagine
del thread (e cmq ne capirei ben poco):

questa la mia conf:

Processore CORE I5 6600
16 GB RAM
Scheda video GTX 1070

Ho una serie di domande:

1 - meglio la QUEST 2 o la RIFT S per PC? Che differenze ci sono tra i 2 modelli?

2 - se la QUEST 2...la 64gb o la 256gb?

3 - sostanzialmente come va collegata al PC?

4 - I giochi sono tutti a pagamento o ci sono titoli compresi nel prezzo?

Beh per ora basta così...grazie a tutti coloro che rispondono.

MrBrillio
29-11-2020, 20:26
Vai di Quest 2, miglior risoluzione e puoi giocare senza fili che è il top!
Lo colleghi con PC o con un cavo usb 3 o con il Link ufficiale.
La particolarità del Quest è che tramite VR Desktop (20€ sullo store) puoi streammare i giochi PCVR sul visore stando in WIFI, quindi te li godi tutti senza fili ;)
Per il modello da scegliere secondo me il 64gb, a meno di essere un collezionista seriale di giochi, va più che bene..tanto quelli PCVR saranno installati sul PC ;)

Eddie666
29-11-2020, 21:26
Raga arrivato ormai alla soglia dei 50...e avendo giocato di tutto
e di più nel corso della vita...credo che la VR possa ridare linfa alla mia esperienza videoludica....
.

vai di quest 2; l'immedesimazione che dà il non avere cavi è impagabile e, da quel che dicono le recensioni e i possessori, la qualità video è ottima.
anche io non sono più di primo pelo (passato gli 'anta da un po') e ti assicuro che il VR ha veramente quel qualcosa in più rispetto al videogiocare classico. approfitta di questi giorni di sconti e prendi subito half life alyx; se hai amato Hal Life sarà una goduria (e ti garantisco il brivido alla fine del gioco).

ah, consiglio per tutti: volete un gioco divertente e poco impegnativo (nonché a basso costo!?) vi consiglio spacecats with laser.....non gli avrei dato due lire ed invece è dannatamente divertente 😄

ricmadoc
29-11-2020, 22:20
Ho una serie di domande:

1 - meglio la QUEST 2 o la RIFT S per PC? Che differenze ci sono tra i 2 modelli?

2 - se la QUEST 2...la 64gb o la 256gb?

3 - sostanzialmente come va collegata al PC?

4 - I giochi sono tutti a pagamento o ci sono titoli compresi nel prezzo?

Beh per ora basta così...grazie a tutti coloro che rispondono.

1 - Quest 2. Costa meno, è wireless, risoluzione migliore. Il rift s è vecchio e fra poco uscirà di produzione

2 - 256gb solo se prevedi di usarlo molto in mobilità e caricarci cose pesanti tipo film in 3d, o serie tv lunghe

3 - con cavo ufficiale (100€) o cavo compatibile (30-50€), oppure con virtual desktop via wifi locale (20€ sullo store) se hai un buon router

4 - ci sono un po' di giochi gratuiti, alcuni decisamente molto belli (Echo vr e Rec Room per esempio), inoltre si può accedere ad uno store alternativo (sidequest) dove trovi una valanga di indie gratuiti

AlexAlex
30-11-2020, 13:10
spacecats poi lo guardo.

Stormland qualcuno lo possiede? So che aveva problemi con Virtual desktop ma sembra sia stato fissato ultimamente

ToXo
30-11-2020, 18:05
Daje il mio Oculus è stato spedito oggi non vedo l'ora :D

AlexAlex
01-12-2020, 18:55
Però, al momento effettivamente non è per niente male Asgard's Wrath.
Devo solo trovare il setting idele per Virtual Desktop con il mio pc

Dwayne
01-12-2020, 20:00
Finalmente, aprendo un secondo ticket, mi hanno dato Asgard's Wrath: mi avevano chiuso il primo positivamente ma si erano scordati di sbloccarmelo :boh: :doh:
Certo 130 gb di gioco non sono pochi, speriamo sia valido e abbastanza lungo

Che settaggi usate per virtual desktop?
Io ho messo tutto su qualità alta, 100 mb di bitrate e 90hz
Ha senso alzare di più il bitrate?

Hack3rAttack
01-12-2020, 20:06
Finalmente è arrivato :)
Ho anche seguito le discussioni sopra e ho acquistato quei giochi in offerta..
Domani lo monto ! :)

Hack3rAttack
01-12-2020, 20:07
Sono in procinto di acquistare finalmente un router wifi6 da dedicare al Quest 2 ma sono indeciso tra l' Honor router 3 (huawei ax3) e lo Xiaomi ax1800. Con il mio router tim se abbasso i dettagli e la risoluzione noto meno scatti che settando tutto al max, utilizzando uno dei due router sopra citati risolverei il problema? Con il Link ho zero problemi ;)

Guarda io in previsione dell'oculus ho preso Huawei ax3 pro, e lo mondo domani.. ti farò sapere :)

Arus
01-12-2020, 22:27
Guarda io in previsione dell'oculus ho preso Huawei ax3 pro, e lo mondo domani.. ti farò sapere :)

Perfetto grazie e benvenuto nel club :D

ahrevelation
02-12-2020, 09:49
Scusate ma, visto l'obbligo di essere iscritti a Facebook per poter fruire del Quest 2, quanto è reale il rischio di venire bannati e ritrovarsi sul groppone un visore che poi non si può più usare? Voglio dire, potrei anche superare il fastidio che mi procura questo social e iscrivermi, ma se poi questi signori decidono di bannarmi, che so, per inattività? E' reale il rischio?

Sonpazzo
02-12-2020, 09:53
22 dicembre


https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/193811/microsoft-flight-simulator-vr-supporto-in-arrivo/

Sonpazzo
02-12-2020, 09:57
Scusate ma, visto l'obbligo di essere iscritti a Facebook per poter fruire del Quest 2, quanto è reale il rischio di venire bannati e ritrovarsi sul groppone un visore che poi non si può più usare? Voglio dire, potrei anche superare il fastidio che mi procura questo social e iscrivermi, ma se poi questi signori decidono di bannarmi, che so, per inattività? E' reale il rischio?

A me han bannato per non aver caricato la mia foto come verifica dopo tot tempo. Perderesti anche i giochi senza profilo in regola

D4N!3L3
02-12-2020, 10:15
Però, al momento effettivamente non è per niente male Asgard's Wrath.
Devo solo trovare il setting idele per Virtual Desktop con il mio pc

Si non è male, ricorda un misto tra Skyrim e DMoMaM. Il problema è che quando c'è da sparare sono bravino, quando c'è da fare corpo a corpo sono davvero scarso, ad esempio non riesco mai a tirare fuori lo scudo in tempo.

Inoltre una domanda: ma solo io faccio schifo nel lancio? Ho provato la sfida delle asce e faccio davvero cag@re!! :muro:
Avrò preso si e no un bersaglio a malapena.

Anche a Vader Immortal (di cui ho provato solo il dojo per ora) faccio pena, non riesco a passare il livello 7 di difficoltà mi pare. Appena presa la spada laser mi sentivo un Jedi super cazzuto, quando ho cominciato a usarla sembravo una casalinga isterica che cerca di scacciare le mosche. :asd:

A voi con VR Desktop vi va tutto bene Asgard's Wrath? Io non ho problemi complessivamente, qualche laggettino ogni tanto (ho la banda settata a 90 fps e tutto il resto al massimo) e qualche schermata nera durante i caricamenti.

Nel primissimo combattimento contro il Kraken inoltre avevo alcune schermate nere quando mi afferrava, rivedevo l'immagine solo quando mi teneva in alto con il tentacolo, lì però probabilmente erano i settaggi di comfort che all'inizio avevo impostato come massimo e poi ho settato meno invasivi successivamente.

Infine ho provato anche Robo Recall ma si vede che è un gioco più vecchio, odio non potermi muovere liberamente ma solo con il teletrasporto, va bene per gli spostamenti lunghi ma mentre mi attaccano mi piacerebbe fare un po' di strafe per evitare i colpi. Certo potrei anche muovermi io di persona ma non ho abbastanza spazio e poi dopo un po' sarebbe parecchio faticoso e comunque non ugualmente efficace. avrei gradito qualche possibilità in più di movimento.

Finalmente è arrivato :)
Ho anche seguito le discussioni sopra e ho acquistato quei giochi in offerta..
Domani lo monto ! :)

Ottimo, facci sapere come ti va e ricorda...Alyx provalo per ultimo... :D

ToXo
02-12-2020, 10:39
Arrivato ieri oggi ho provato The walking dead saint and sinners con Vrdesktop. Il gioco va una meraviglia, anche se per avere 90 fps stabili devo abbassare parecchio la grafica :mad:. Unico problema non riesco a posizionare il visore, non trovo la posizione perfetta per vedere l'immagine al meglio devo combatterci un po mi sa. Una domanda, ma come pulisco le lenti? non c'è la pezzetta dentro la confezione come sul cv1.....

AlexAlex
02-12-2020, 11:40
C'è solo l'essenziale ed anche meno per tenere basso il costo purtroppo

ricmadoc
02-12-2020, 16:11
Scusate ma, visto l'obbligo di essere iscritti a Facebook per poter fruire del Quest 2, quanto è reale il rischio di venire bannati e ritrovarsi sul groppone un visore che poi non si può più usare? Voglio dire, potrei anche superare il fastidio che mi procura questo social e iscrivermi, ma se poi questi signori decidono di bannarmi, che so, per inattività? E' reale il rischio?

Da quel che ho letto il rischio è reale solo se non si rispettano i TOS di Facebook, e questi includono che si può avere solo un account per persona, e i dati personali devono corrispondere alla realtà.

Non ho mai sentito nessuno bannato per inattività, io ho un account di qualche anno con una ventina di amici (parenti stretti e qualche amico), dove non ho praticamente mai pubblicato niente, solo la foto profilo e poco e nient'altro.

E nonostante i ban, la maggior parte scrivendo all'assistenza riesce a recuperare tutto nel giro di pochi giorni, sempre fermo restando che i dati devono essere veri.

L'unica situazione in cui si rischia davvero di perdere tutto è quando i dati personali non corrispondono, perché in questo caso diventa impossibile dimostrare la tua identità (con un documento ad esempio) quando l'assistenza ti chiede di farlo per recuperare l'account

itachi23
02-12-2020, 16:18
Salve a tutti, oggi in un momento di follia ho preso un Quest 2 da amazon...me lo dovrebbero consegnare tra l'11 e il 17 dicembre...mi potreste indicare un cavo usb (non type-c)...considerando che vorrie usarlo soprattutto da pc

ToXo
02-12-2020, 17:21
Salve a tutti, oggi in un momento di follia ho preso un Quest 2 da amazon...me lo dovrebbero consegnare tra l'11 e il 17 dicembre...mi potreste indicare un cavo usb (non type-c)...considerando che vorrie usarlo soprattutto da pc

Personalmente ti sconsiglio il cavo, investi 20 euro su Virtual Desktop e gioca senza fili, tutta un'altra storia :D

AlexAlex
02-12-2020, 18:10
Magari interessa per l'uso con giochi di simulazione, l'unico ambito dove ha senso il cavo

ahrevelation
02-12-2020, 19:13
Ok, capito. Grazie a Sonpazzo e ricmadoc.

Arus
02-12-2020, 20:44
Salve a tutti, oggi in un momento di follia ho preso un Quest 2 da amazon...me lo dovrebbero consegnare tra l'11 e il 17 dicembre...mi potreste indicare un cavo usb (non type-c)...considerando che vorrie usarlo soprattutto da pc

Tipe C è obbligatorio presso il Quest 2, io ti consiglio quello che ho acquistato sull'amazzonia della Anker.

danielsaaan
03-12-2020, 01:51
Stasera seconda serata con Quest 2. Mi è arrivato ieri sono molto contento dellacquisto. Cè certamente un problema personale che riguarda il discomfort dato dalla forma della mia fronte (avuto anche con CV1 e Rift S) e qui niente per ora devo accontentarmi.
Ho ripreso a giocare Onward e con grande sorpresa ho trovato su discord una nutrita community di italiani che si sta riempendo proprio grazie al successo delle vendite di Quest 2 (quando giocavo io tempo fa Quest non cera e i giocatori italiani erano pochissimi). Quel titolo acquista davvero molti punti giocato con un gruppo di persone cooperative, da davvero dipendenza si basa sulla comunicazione in pratica, oltre che su tutte le altre caratteristiche da fps tattico e giochi stealth.
Se l avete raggiungeteci qui https://discord.gg/r2FX5F2YZy Stasera eravamo quasi una decina di persone, in una stanza privata così non entrano persone random a fare casino. Veramente un bel gruppo fidatevi.
Sto scoprendo anche altri gruppi come uno molto interessante di cui vi lascio il link ed è sostanzialmente una comitiva con cui addentrarsi in app più social e meno competitive. https://discord.gg/kKgD6BevMV
Credo creare contatti sia fondamentale con la VR dato che mi sembra dare il meglio di se proprio quando cè una connessione diretta con il prossimo dato leffetto presenza che dona.

itachi23
03-12-2020, 07:56
Personalmente ti sconsiglio il cavo, investi 20 euro su Virtual Desktop e gioca senza fili, tutta un'altra storia :D

Ma c'è bisogno di un router molto buono? Attualmente io ho quello della vodafone

Magari interessa per l'uso con giochi di simulazione, l'unico ambito dove ha senso il cavo

Mi spieghi cosa intendi per simulazione? Vorrei provarlo sicuramente con giochi che ho già tipo assetto corsa e project cars...in futuro vorrei giocarmi alyx

Tipe C è obbligatorio presso il Quest 2, io ti consiglio quello che ho acquistato sull'amazzonia della Anker.

Grazie

AlexAlex
03-12-2020, 08:23
Appunto assetto Corsa, project Cars e cose così sono simulatori.

itachi23
03-12-2020, 08:41
Appunto assetto Corsa, project Cars e cose così sono simulatori.

Si infatti il mio dubbio è con questi giochi il cavo è imprescindibile?

AlexAlex
03-12-2020, 12:20
Si infatti il mio dubbio è con questi giochi il cavo è imprescindibile?No, però chiedevi del cavo e ho pensato che il tuo uso fosse questo.

Essendo probabilmente seduto fermo accanto al PC tanto vale usare il cavo (e magari basta quello di ricarica della confezione). Per tutto il resto meglio wireless

itachi23
03-12-2020, 12:57
No, però chiedevi del cavo e ho pensato che il tuo uso fosse questo.

Essendo probabilmente seduto fermo accanto al PC tanto vale usare il cavo (e magari basta quello di ricarica della confezione). Per tutto il resto meglio wireless

non ho il type-c al pc :(

Cfranco
03-12-2020, 13:21
non ho il type-c al pc :(

Il type c va sul Quest 2, dalla parte PC basta una USB 3 standard ;)

itachi23
03-12-2020, 16:06
Allora arrivato...incredibile le amazzoni lo davano in consegna tra l'11 e il 17...ed è arrivato oggi all'ora di pranzo....:eek: :eek: :eek: :eek: l'ho provato collegato al mio profilo facebook e via....prima impressione incredibile...l'ho provato 5 minuti il tempo dell'installazione poi l'ho fatto provare a mia moglie...che era un po' scettica...alla fine l'ha usato solo lei....che figata la VR ora devo capire un po' cosa metterci su, ho capito che virtual desktop serve ad accedere al pc da wifi...così potrei giocarmi i giochi che ho su steam, ma mi spiegate un po' come funzionano gli store e quali sono i giochi più belli, a parte alyx (che assolutamente devo prendere), e dove comprarli? Ricorco che c'era un bundle con tutti giochi VR ma mi sa che è scaduto....grazie mille a tutti comunque e scusate le molte domande...

AlexAlex
04-12-2020, 13:33
Infine ho provato anche Robo Recall ma si vede che è un gioco più vecchio, odio non potermi muovere liberamente ma solo con il teletrasporto, va bene per gli spostamenti lunghi ma mentre mi attaccano mi piacerebbe fare un po' di strafe per evitare i colpi. Certo potrei anche muovermi io di persona ma non ho abbastanza spazio e poi dopo un po' sarebbe parecchio faticoso e comunque non ugualmente efficace. avrei gradito qualche possibilità in più di movimento.


si, il movimento è un po' una rottura ma nel complesso non mi dispiace. Alla fine ci si sposta col teletrasporto più per prendere una posizione migliore o sorprendere i nemici da dietro.
Peccato solo che la mia are di gioco è limitata e mi posso spostare di poco.

Per ora ho installato solo la versione Quest, che magari è anche più limitata di quella PC. Per una partitella veloce e muoversi un minimo va benisimo.

Free83
04-12-2020, 16:28
Sono in procinto di acquistare finalmente un router wifi6 da dedicare al Quest 2 ma sono indeciso tra l' Honor router 3 (huawei ax3) e lo Xiaomi ax1800. Con il mio router tim se abbasso i dettagli e la risoluzione noto meno scatti che settando tutto al max, utilizzando uno dei due router sopra citati risolverei il problema? Con il Link ho zero problemi ;)

Ciao, io ho preso l'Honor router 3 da poco e sembra andare bene.
Prima mi collegavo con chiavetta wifi e giocare con Virtual desktop era impossibile. Ora ho collegato l'Honor al pc (il quale si connette via wifi al modem nell'appartamento accanto) e per ora funziona. Non l'ho ancora provato con giochi "pesanti". Alla fine cmq, VD va settato per bene.
Ah, a me è arrivato con cavo ethernet cat 5e, forse sarebbe meglio usare un cat 6. Ho ordinato un cat 7, visto che alla fine il prezzo è lo stesso, vediamo come va. Più che altro dovrebbe rendere la connessione più stabile.

Arus
04-12-2020, 20:05
Alla fine ho ceduto e l'ho ordinato anche io ieri, spero mi arrivi domani ma sicuramente si andrà alla prossima settimana.

Hack3rAttack
05-12-2020, 09:58
Allora ho configurato l'oculus e l'ho provato che dire sicuramente una nuova esperienza di gioco però qualche difettuccio l'ho notato.
Il primo in assoluto è che indossandolo la parte inferiore sotto al naso guardando giù riesco a vedere la stanza quindi non è proprio chiuso mi chiedo se si posa risolvere in qualche modo.
Altra cosa .. non vedo proprio nitido al 100% , cioè è dipendente molto dalla posizione del visore ma facendo diverse prove diciamo che è nitido al 90-95% non so se anche voi avete notato questa cosa.

Inoltre una domanda.. ok ho indossato l'oculus e ho provato alcune esperienze integrate, ma se volessi giocare ai giochi acquistati in offerta nei giorni scorsi come devo fare ? Cioè li installo da steam e poi ?

Arus
05-12-2020, 11:30
Altra cosa .. non vedo proprio nitido al 100% , cioè è dipendente molto dalla posizione del visore ma facendo diverse prove diciamo che è nitido al 90-95% non so se anche voi avete notato questa cosa.

Inoltre una domanda.. ok ho indossato l'oculus e ho provato alcune esperienze integrate, ma se volessi giocare ai giochi acquistati in offerta nei giorni scorsi come devo fare ? Cioè li installo da steam e poi ?
Io vedo tutto molto nitido, cerca di indossarlo nel modo corretto e prova a correggere IPD manualmente e non tramite le tre impostazioni fisse, ad es. la mia posizione ideale è a circa metà tra la seconda posizione e la terza.
Per giocare installi il gioco e lo avvii tutto qui :D

Ramingo^^
05-12-2020, 11:52
Vai di Quest 2, miglior risoluzione e puoi giocare senza fili che è il top!
Lo colleghi con PC o con un cavo usb 3 o con il Link ufficiale.
La particolarità del Quest è che tramite VR Desktop (20€ sullo store) puoi streammare i giochi PCVR sul visore stando in WIFI, quindi te li godi tutti senza fili ;)
Per il modello da scegliere secondo me il 64gb, a meno di essere un collezionista seriale di giochi, va più che bene..tanto quelli PCVR saranno installati sul PC ;)

vai di quest 2; l'immedesimazione che dà il non avere cavi è impagabile e, da quel che dicono le recensioni e i possessori, la qualità video è ottima.
anche io non sono più di primo pelo (passato gli 'anta da un po') e ti assicuro che il VR ha veramente quel qualcosa in più rispetto al videogiocare classico. approfitta di questi giorni di sconti e prendi subito half life alyx; se hai amato Hal Life sarà una goduria (e ti garantisco il brivido alla fine del gioco).

ah, consiglio per tutti: volete un gioco divertente e poco impegnativo (nonché a basso costo!?) vi consiglio spacecats with laser.....non gli avrei dato due lire ed invece è dannatamente divertente 😄

1 - Quest 2. Costa meno, è wireless, risoluzione migliore. Il rift s è vecchio e fra poco uscirà di produzione

2 - 256gb solo se prevedi di usarlo molto in mobilità e caricarci cose pesanti tipo film in 3d, o serie tv lunghe

3 - con cavo ufficiale (100€) o cavo compatibile (30-50€), oppure con virtual desktop via wifi locale (20€ sullo store) se hai un buon router

4 - ci sono un po' di giochi gratuiti, alcuni decisamente molto belli (Echo vr e Rec Room per esempio), inoltre si può accedere ad uno store alternativo (sidequest) dove trovi una valanga di indie gratuiti

Ok grazie a tutti...alla fine ho ceduto...acquistato...dovrebbe arrivare il 14 dic...

Ancora qualche domanda..

1. il mio PC non ha WI FI, sono connesso al router via cavo...non potrei usare il virtual desktop giusto?

2. quanto spazio occorre per giocare liberamente? 1.50 mt x 1.50 mt può bastare?

3. Quale cavo USB 3c acquistare in alternativa a quello ufficiale???

Grazie....

Eddie666
05-12-2020, 12:04
Ok grazie a tutti...alla fine ho ceduto...acquistato...dovrebbe arrivare il 14 dic...

Ancora qualche domanda..

1. il mio PC non ha WI FI, sono connesso al router via cavo...non potrei usare il virtual desktop giusto? nono, anzi, per una migliore resa il tuo pc DEVE essere collegato via cavo (gigabit) al router; praticamente il flusso video renderizzato dal tuo pc viene inviato al router col cavo, e da lì "sparato" al quest tramite la rete wifi

2. quanto spazio occorre per giocare liberamente? 1.50 mt x 1.50 mt può bastare? può bastare, anche se alcuni giochi ti diranno che lo spazio è insufficiente (ovviamente il gioco partirà lo stesso senza problemi; magari in alcuni giochi più concitati, nei quali finirai per spostarti, ti troverai spesso a visualizzare la griglia del guardian)

3. Quale cavo USB 3c acquistare in alternativa a quello ufficiale??? se ne trovano diversi in rete; cerca su amazon se lo vuoi in tempi brevi, altrimenti anche su siti cinesi se ne trovano: basta cercare cavo link oculus quest, e magari leggerti un pò di recensioni da parte di chi lo ha acquistato

Grazie....

;)

AlexAlex
05-12-2020, 15:58
1.5x1.50 forse ci sta un bambino, appena apri le braccia sei fuori ed alcuni giochi proprio si bloccano.
Prova ad aprire le braccia del tutto e ti fai un idea dello spazio minimo attorno

Cfranco
05-12-2020, 16:11
un metro e mezzo è pochino
Puoi giocare giusto ai giochi "in piedi", non hai spazio per spostarti

Ramingo^^
05-12-2020, 16:30
1. il mio PC non ha WI FI, sono connesso al router via cavo...non potrei usare il virtual desktop giusto? nono, anzi, per una migliore resa il tuo pc DEVE essere collegato via cavo (gigabit) al router; praticamente il flusso video renderizzato dal tuo pc viene inviato al router col cavo, e da lì "sparato" al quest tramite la rete wifi


Quindi se ho capito bene potrei giocare anche in una stanza diversa in cui è ubicato il PC???

AlexAlex
05-12-2020, 18:09
Quindi se ho capito bene potrei giocare anche in una stanza diversa in cui è ubicato il PC???Sei collegato in wifi, quindi basta avere un ottima connessione 5GHz, meglio se wifi6, e sei apposto

Ramingo^^
05-12-2020, 18:41
Sei collegato in wifi, quindi basta avere un ottima connessione 5GHz, meglio se wifi6, e sei apposto

Beh io ho router fastweb...penso vada bene...

Kaio2
05-12-2020, 18:50
Ma il reverb g2 a prezzi umani non si trova vero??

Free83
06-12-2020, 02:07
Alla fine ho ceduto e l'ho ordinato anche io ieri, spero mi arrivi domani ma sicuramente si andrà alla prossima settimana.

Ottimo.
Oggi è arrivato il cavo cat 7, come immaginavo se sto davanti al pc non cambia niente. Invece la differenza fondamentale è che in salotto, che poi è dove devo stare, va meglio: su VR mi indica 1200 mbps come se fossi al pc, scendendo alcune volte a 866.:)

Hack3rAttack
06-12-2020, 08:09
Ottimo.
Oggi è arrivato il cavo cat 7, come immaginavo se sto davanti al pc non cambia niente. Invece la differenza fondamentale è che in salotto, che poi è dove devo stare, va meglio: su VR mi indica 1200 mbps come se fossi al pc, scendendo alcune volte a 866.:)

Dove ti segnala l'oculus la banda passante ?

AlexAlex
06-12-2020, 08:57
Dove ti segnala l'oculus la banda passante ?La segna Virtual desktop

Free83
06-12-2020, 09:57
Dove ti segnala l'oculus la banda passante ?

Si te lo indica virtual desktop. Apri l'app dal Quest, ti connetti al pc e te lo indica in alto. Allontanandoti dal router possono esserci cali sensibili. Da quando ho preso l'honor 3 e un cavo migliore la connessione è stabile. Ora si tratta di settare le giuste impostazioni in virtual desktop e nei vari giochi

Arus
06-12-2020, 10:16
Questa mattina ho voluto provare AMD Reilve VR e nonostante sia molto facile utilizzarlo non raggiunge le prestazioni di Virtual Desktop.

AlexAlex
06-12-2020, 12:21
Vi segnalo che Stormland si è rivelato un ottimo acquisto, se non vi crea nausea il movimento veloce perchè a volte lo è parecchio tra salti e scatti. Stesso studio di Asgard's Wrath se non sbaglio. Se torna in sconto fateci un pensierino :)

itachi23
08-12-2020, 17:03
Salve a tutti, che differenza c'è tra virtual desktop su steam e virtual desktop dell'oculus store?

Arus
08-12-2020, 20:34
Vi comunico che ieri ho ricevuto il Router Honor 3 ed una volta configurato ho potuto fare qualche test per vedere se ci sono realmente dei miglioramenti rispetto a quello in mio possesso.
Purtroppo (non so se sia un bene o un male) per la mia configurazione non ho notato nessuna differenza rispetto al Tim Hub che utilizzo abitualmente anche se il visore era connesso a 1200 al posto di 866. Ho modificato qualche settaggio di virtual desktop impostando la qualità su alto al posto di medio ma ricevevo gli stessi identici risultati. Ho pensato che il problema potesse essere la mia config (i5 10400f e 5700xt) così ho voluto provare sul computer di mio figlio (Ryzen 2600x e nvidia 2060FE) ma ho ricevuto lo stesso identico risultato.
Unico appunto da fare è che con la scheda video nvidia utilizzando il codec HEVC la qualità video è superiore in quanto nelle zone scure non si notava la compressione che di solito è presente utilizzando il mio computer con codec H. 264.

Salve a tutti, che differenza c'è tra virtual desktop su steam e virtual desktop dell'oculus store?

Dovrebbero essere identici, se però possiedi uno dei due Quest devi acquistare quello presente nello store Oculus utilizzando il visore per poterlo utilizzare in wifi.

MrBrillio
08-12-2020, 21:55
Arus ma PC e Quest sono collegati allo stesso router? O hai mollato il PC sul tim hub?

Arus
08-12-2020, 22:17
Arus ma PC e Quest sono collegati allo stesso router? O hai mollato il PC sul tim hub?

Ovviamente ho connesso il cavo di rete del pc e la wifi del Quest 2 all' Honor 3, anche a me sembra strano non vedere miglioramenti ma le cose sono due, o posseggo un buon Tim Hub oppure il router che ho ricevuto non è granché.

Free83
09-12-2020, 09:25
Ovviamente ho connesso il cavo di rete del pc e la wifi del Quest 2 all' Honor 3, anche a me sembra strano non vedere miglioramenti ma le cose sono due, o posseggo un buon Tim Hub oppure il router che ho ricevuto non è granché.

Come va spostandoti in un'altra stanza? Va sotto 866 o mantiene 1200?

Si in effetti utilizzando il codec HEVC sembra ci sia un minimo miglioramento.
Poi c'è un impostazione per le schede nvidia nel pannello di controllo, bisogna settare la modalità bassa latenza su ultra. Non so se per AMD c'è qualcosa di simile

AlexAlex
09-12-2020, 09:41
Ovviamente ho connesso il cavo di rete del pc e la wifi del Quest 2 all' Honor 3, anche a me sembra strano non vedere miglioramenti ma le cose sono due, o posseggo un buon Tim Hub oppure il router che ho ricevuto non è granché.

Non ricordo che problemi avevi e cosa ti aspettassi. Se hai l'ultimo TIM Hub potrebbe anche bastare, dovrebbe già essere wifi 6 se non sbaglio. Probabilmente non è quindi la connessione a limitarti.

Per me che avevo il router vecchio (quello bianco e rosso) è tutto un'altro mondo :)

Mi sembra che con le schede AMD fosse consigliata la qualità media su Virtual Desktop, non mi sembra di aver comunque visto grandi differenze con quel settaggio.

Con un Ryzen 3600 ed una RX5600XT sto giocando abbastanza bene a tutto per ora, le uniche volte che ho avuto qualche problema ed anche dei crash dei giochi è stato quando è partito qualche altro processo in background a scaricare qualcosa.
Già i giochi sono abbastanza pesanti, in più devi far girare Virtual Desktop e anche il sw Oculus oppure SteamVR per far andare il tutto. Non credo che per il pc sia proprio una passeggiata.

Solo con alcuni giochi ho ogni tanto per un attimo la perdita dell'immagine durante il movimento, come se arrivasse in ritardo, ma non è la norma fortunatamente.

In particolare con giochi come Stormland che però è abbastanza pesante e veramente molto veloce

fabbius69
09-12-2020, 10:33
Consiglio: Per Natale vorrei acquistare un Quest 2 per utilizzare con il pc.
La mia connessione usa il router di fastweb, dovrei acquistare anche il cavo? oppure in wifi dovrebbe essere buono lo stesso.
Nel pc oltre i giochi da acquistare che programma devo installare?
Grazie

Pucceddu
09-12-2020, 10:40
io ho il router fastweb ftth e con alyx a 4mt vado alla grande

itachi23
09-12-2020, 10:43
Consiglio: Per Natale vorrei acquistare un Quest 2 per utilizzare con il pc.
La mia connessione usa il router di fastweb, dovrei acquistare anche il cavo? oppure in wifi dovrebbe essere buono lo stesso.
Nel pc oltre i giochi da acquistare che programma devo installare?
Grazie

Ciao ti rispondo io per quel poco di esperienza che mi sono fatto...nel pc io ho installato l'app di oculus che si scarica dal sito...serve ad accedere allo store e per collegare il quest col link (quindi col cavo)...poi ho installato anche steam vr e pure lì ci sono un po' di demo...io avevo anche Project cars e assetto corsa competizione che ho provato sempre col cavo...ma devo dire con mia grande delusione che la mia 1070ti non regge la risoluzione dell'oculus e acc è ingiocabile sotto i 30fps mentre pcars non gira male abbassando un po' il dettaglio...per il modem io ho vodafone ma sinceramente non ho ancore provato Virtual desktop perchè costa 20 euro e volevo farmi un'idea precisa un po' degli store ecc...però devo dire che come esperienza di gioco già solo con le varie demo ecc...lo sto consigliando a tutti i miei amici è una cosa rivoluzionaria e devo dire che a questo prezzo ci sta considerando che può essere vista come una vera e propria console standalone senza bisogno di tv ecc...lo indossi e giochi....poi come esperienza sono sempre più affascinato...
P.S. io ho preso un cavo da 3 metri da amazon a 10 euro e devo dire che funziona bene...anche il test è ottimo

AlexAlex
09-12-2020, 10:52
Se avete gpu AMD e non volete acquistare Virtual Desktop (che comunque i soldi li vale tutti, anche perchè costantemente aggiornato) o almeno non farlo subito, per i giochi SteamVR potete provare ad usare ReLive VR che è integrato nei driver adrenaline e quindi gratuito

redbaron
09-12-2020, 13:51
Per virtual desktop, é vero che costa 20€ ma spesso é in sconto, basta metterlo in una lista e verrete avvertiti quando il prezzo cala.

D4N!3L3
09-12-2020, 14:40
Ancora non ho acquistato il cavo per il Quest 2 e per le varie operazioni che lo richiedevano connesso ho usato un normale cavo USB 3.0 che passava il test dell'app oculus, non ricordo però con che risultato.

Consiglio: usando il cavo adesso con l'app oculus per i giochi Rift si può dire che sia superiore al Rift S in tutto e per tutto oppure ancora necessita qualche rifinitura?

Chiedo perché così pensiono il Rift S (aka lo messo in un mobile e non lo lascio fuori a prendere polvere).

Cfranco
09-12-2020, 15:08
Ancora non ho acquistato il cavo per il Quest 2 e per le varie operazioni che lo richiedevano connesso ho usato un normale cavo USB 3.0 che passava il test dell'app oculus, non ricordo però con che risultato.

Consiglio: usando il cavo adesso con l'app oculus per i giochi Rift si può dire che sia superiore al Rift S in tutto e per tutto oppure ancora necessita qualche rifinitura?

Chiedo perché così pensiono il Rift S (aka lo messo in un mobile e non lo lascio fuori a prendere polvere).

L'unica cosa del Rift S che secondo me è meglio sono i controller più ergonomici, i beta tester del Quest 2 devono aver avuto due badili al posto delle mani, per il resto non ho mai pensato di ritirarlo fuori.

Arus
09-12-2020, 15:42
Non ricordo che problemi avevi e cosa ti aspettassi. Se hai l'ultimo TIM Hub potrebbe anche bastare, dovrebbe già essere wifi 6 se non sbaglio. Probabilmente non è quindi la connessione a limitarti. Mi sembra che con le schede AMD fosse consigliata la qualità media su Virtual Desktop, non mi sembra di aver comunque visto grandi differenze con quel settaggio.

Non problemi ma ogni tot secondi ho microstutter (non sempre) e volevo provare ad impostare la qualità su alta ma non viene digerita bene mentre con medio lavora perfettamente.

Se avete gpu AMD e non volete acquistare Virtual Desktop (che comunque i soldi li vale tutti, anche perchè costantemente aggiornato) o almeno non farlo subito, per i giochi SteamVR potete provare ad usare ReLive VR che è integrato nei driver adrenaline e quindi gratuito

Il problema è far andare decentemente l'audio e la latenza almeno nel mio caso.

Come va spostandoti in un'altra stanza? Va sotto 866 o mantiene 1200?

Si in effetti utilizzando il codec HEVC sembra ci sia un minimo miglioramento.
Poi c'è un impostazione per le schede nvidia nel pannello di controllo, bisogna settare la modalità bassa latenza su ultra. Non so se per AMD c'è qualcosa di simile

Basta poco per scendere a 866, anche per questo ho preferito continuare ad utilizzare il router Tim.
Per la codifica è vero se si possiede una gpu nvidia, con amd se imposto hevc ho un peggioramento anche se diminuiscono i ms.

D4N!3L3
09-12-2020, 15:46
L'unica cosa del Rift S che secondo me è meglio sono i controller più ergonomici, i beta tester del Quest 2 devono aver avuto due badili al posto delle mani, per il resto non ho mai pensato di ritirarlo fuori.

Si su quello sono d'accordo, anche io li trovavo migliori, mi chiedo se si possano usare quelli del Rift S con il Quest 2, alla fine sono uguali come comandi.

Però mi sa che non sono compatibili.

Cfranco
09-12-2020, 15:49
Si su quello sono d'accordo, anche io li trovavo migliori, mi chiedo se si possano usare quelli del Rift S con il Quest 2, alla fine sono uguali come comandi.

Però mi sa che non sono compatibili.

No, ho già controllato, non funzionano
Anzi se prendi i controller e fai il pairing con l' headset sbagliato te li fumi del tutto, quindi occhio.

I controller Rift S sono intercambiabili solo con quelli del Quest 1

itachi23
09-12-2020, 16:25
Ma per il router non è possibile fare un test del segnale wirless che non comporti l'acquisto di virtual desktop?

AlexAlex
09-12-2020, 16:52
No, ho già controllato, non funzionano
Anzi se prendi i controller e fai il pairing con l' headset sbagliato te li fumi del tutto, quindi occhio.

I controller Rift S sono intercambiabili solo con quelli del Quest 1Buono a sapersi questo.

L'unica cosa migliore dei nuovi controller è che mi sembrano consumare molta meno batteria.

ricmadoc
09-12-2020, 17:01
ma devo dire con mia grande delusione che la mia 1070ti non regge la risoluzione dell'oculus e acc è ingiocabile sotto i 30fps mentre pcars non gira male abbassando un po' il dettaglio...

P.S. io ho preso un cavo da 3 metri da amazon a 10 euro e devo dire che funziona bene...anche il test è ottimo

Io ho un laptop con rtx 2070 e project cars gira bene con Virtual Desktop e router di Vodafone

secondo me è il tuo cavo che non va, prova con Virtual Desktop, al limite entro 14 giorni e sotto le 2 ore di utilizzo puoi chiedere il rimborso, ma molto probabilmente andrà bene, sono 20 euro ben spesi!

itachi23
09-12-2020, 17:12
Io ho un laptop con rtx 2070 e project cars gira bene con Virtual Desktop e router di Vodafone

secondo me è il tuo cavo che non va, prova con Virtual Desktop, al limite entro 14 giorni e sotto le 2 ore di utilizzo puoi chiedere il rimborso, ma molto probabilmente andrà bene, sono 20 euro ben spesi!

Ma quanti fps fai? Non penso sia il cavo il problema non è ingiocabile, ma la carenza di framerate si fa sentire...mentre acc sto proprio sotto i 30fps...ma credo che in quel caso sia il gioco ottimizzato un po' male...si si virtual desktop è un acquisto sicuro a prescindere

Free83
09-12-2020, 18:19
Ciao ti rispondo io per quel poco di esperienza che mi sono fatto...nel pc io ho installato l'app di oculus che si scarica dal sito...serve ad accedere allo store e per collegare il quest col link (quindi col cavo)...poi ho installato anche steam vr e pure lì ci sono un po' di demo...io avevo anche Project cars e assetto corsa competizione che ho provato sempre col cavo...ma devo dire con mia grande delusione che la mia 1070ti non regge la risoluzione dell'oculus e acc è ingiocabile sotto i 30fps mentre pcars non gira male abbassando un po' il dettaglio...per il modem io ho vodafone ma sinceramente non ho ancore provato Virtual desktop perchè costa 20 euro e volevo farmi un'idea precisa un po' degli store ecc...però devo dire che come esperienza di gioco già solo con le varie demo ecc...lo sto consigliando a tutti i miei amici è una cosa rivoluzionaria e devo dire che a questo prezzo ci sta considerando che può essere vista come una vera e propria console standalone senza bisogno di tv ecc...lo indossi e giochi....poi come esperienza sono sempre più affascinato...
P.S. io ho preso un cavo da 3 metri da amazon a 10 euro e devo dire che funziona bene...anche il test è ottimo

Ciao anch'io ho una 1070 e preso il cavo amazon 10 € :D
A dire la verità non noto grossi problemi su giochi da steam, tieni presente che sto ancora smanettando con le impostazioni di virtual desktop e steam in generale e non ho ancora provato giochi "pesanti"... stavo provando In Death l'altro giorno e andava bene. Cmq ho letto da qualche parte che con schede poco potenti come la nostra, le simulazioni di corsa non vanno benissimo...

Devo dire che VD vale i 20 € (al black friday stava 15 € se non erro), da acquistare dall'app Oculus però, non la versione steam. La comodità di giocare senza filo è impagabile.
Col cavo conviene giocare nei giochi di guida, di volo, ecc., dove non hai necessità di fare grossi movimenti. Per esempio c'è un giochino carinissimo, Thumper, da fare tranq seduto col cavo. L'ho provato con VD e mi sembrava graficamente "peggiore". Quindi da giocare assolutamente con link. Devo fare la stessa prova con Batman Arkham VR.
Insomma conviene scegliere se usare il cavo o VR a seconda del gioco.
Inoltre ci sono alcuni giochi che sono esclusive o semplicemente non c'è la versione su steam, es. Path of the Warrior, che vanno acquistati per forza su Quest. Se sono cross e costano di meno (la maggior parte delle volte è così) lo si prende sullo store Rift e si installa sul visore

Ramingo^^
09-12-2020, 19:40
Ragazzi mi è arrivato...

sto provando a configurarlo...sono arrivato al punto di associarlo all'app...

provo ad aprire l'app su mio huawei...e l'app si chiude...

ho provato a disinstallarla e reinstallarla nuovamente ma...si blocca sempre allo stesso punto...

Come procedere??

Arus
09-12-2020, 20:24
Ragazzi mi è arrivato...

sto provando a configurarlo...sono arrivato al punto di associarlo all'app...

provo ad aprire l'app su mio huawei...e l'app si chiude...

ho provato a disinstallarla e reinstallarla nuovamente ma...si blocca sempre allo stesso punto...

Come procedere??

Prova su un altro smartphone/tablet.

D4N!3L3
09-12-2020, 21:28
No, ho già controllato, non funzionano
Anzi se prendi i controller e fai il pairing con l' headset sbagliato te li fumi del tutto, quindi occhio.

I controller Rift S sono intercambiabili solo con quelli del Quest 1

Si infatti ho letto qualcosa in giro, direi che lascio perdere. Peccato però...

AlexAlex
11-12-2020, 13:27
Chiedo perché così pensiono il Rift S (aka lo messo in un mobile e non lo lascio fuori a prendere polvere).

dall'arrivo del Quest 2 non ho più nemmeno toccato il Rift S, ed in proporzione l'ho anche già usato di più. Mi sa che o mi decido a venderlo, più per non lasciarlo inutilizzato che è un peccato, o meglio che lo inscatoli per metterlo via per ora :D

Non so se un pc possa gestirne due, molto difficile mi sa

Fabryce
11-12-2020, 14:13
oggi è uscito il nuovo Medal of honor VR... chissà com'è...

AlexAlex
11-12-2020, 15:10
Anche quello ambientato in Warhammer.
Ma ho già dato per quest'anno e sto già riempiendo la coda anche in VR...

D4N!3L3
11-12-2020, 17:51
Anche quello ambientato in Warhammer.
Ma ho già dato per quest'anno e sto già riempiendo la coda anche in VR...

Si anche io, non voglio fare l'accumulatore seriale.

Ramingo^^
12-12-2020, 11:50
Ragazzi...mi è arrivato mercoledì scorso...dopo qualche problema
con l'app (non conpatibile con alcuni modelli HUAWEI) sono riuscito a configurarlo... e a provarlo...

...che dire...WOW...

appena indossato il visore sono rimasto a bocca aperta non so per quanto tempo...

Non ho provato ancora giochi...ho visto una decina di video...e provato qualche app (primi passi, primo contatto...ed elixir...se non ricordo male...) e poi i video con i dinosauri...

Sia i video (lanci con paracadute...in mare con gli squali etc etc ) che quelli con i dinosauri sono fantastici ma...la risoluzione non è ottimale...mi aspettavo un 4k...

Prossimo passo è installare Virtual Desktop...ci sono degli accorgimenti da seguire?

I giochi li acquisto da PC o dal visore?

Saluti.

itachi23
12-12-2020, 15:41
Ragazzi...mi è arrivato mercoledì scorso...dopo qualche problema
con l'app (non conpatibile con alcuni modelli HUAWEI) sono riuscito a configurarlo... e a provarlo...

...che dire...WOW...

appena indossato il visore sono rimasto a bocca aperta non so per quanto tempo...

Non ho provato ancora giochi...ho visto una decina di video...e provato qualche app (primi passi, primo contatto...ed elixir...se non ricordo male...) e poi i video con i dinosauri...

Sia i video (lanci con paracadute...in mare con gli squali etc etc ) che quelli con i dinosauri sono fantastici ma...la risoluzione non è ottimale...mi aspettavo un 4k...

Prossimo passo è installare Virtual Desktop...ci sono degli accorgimenti da seguire?

I giochi li acquisto da PC o dal visore?

Saluti.

Allora ti rispondo per quello che ho capito...oggi ho comprato virtual desktop (ho una connessione pura fibra a casa della vodafone nuovo modem) virtual desktop va aquistato dallo store oculs, non fa differenza se da pc o da visore, l'importante è che sia lo stesso account, io l'ho preso da cellulare(ho usato lo sconto del 25% per i nuovi utenti, quindi a 15 euro)...è importante installare sul pc virtual desktop streamer e io ho anche installato la patch virtual desktop da sidequest...ora funziona e devo dire che sembra di giocare col cavo...ho latenza sotto i 20ms ho giocato ad asgard ed è incredibile, sembra andare perfettamente, solo ad un certo punto ho avuto un po' di lag ma non so se dovuti al gioco o alla connessione...ma davvero due secondi in diverse ora di gioco...per l'acquisto dei giochi si possono comprare dallo store oculus oppure da steam. Lo store oculus ti fa selezionare il tipo di dispositivo, se quest o rift, e ci sono giochi per uno o l'altro o entrambi i dispositivi, ovviamente quelli per rift li puoi giocare con virtual desktop, mentre quelli del quest si installano nativamente sul visore. I giochi presi da steam funzionano solo con virtual desktop o con cavo...spero di essere stato chiaro nelle risposte...

Zyx
12-12-2020, 18:31
Toglietemi una curiosita...... Ho utilizzato molti anni fa un dk2 per diverso tempo, oggi ho provato per la prima volta il Rift s, ovviamente il passo in avanti e' notevole sotto tutti i punti di vista, ma ho avuto l'impressione (con le solite demo) di una tridimensionalità leggermente minore , pur avendo anche un field of view maggiore.....

qualcuno di voi ha avuto questa impressione?

Sonpazzo
12-12-2020, 19:00
Toglietemi una curiosita...... Ho utilizzato molti anni fa un dk2 per diverso tempo, oggi ho provato per la prima volta il Rift s, ovviamente il passo in avanti e' notevole sotto tutti i punti di vista, ma ho avuto l'impressione (con le solite demo) di una tridimensionalità leggermente minore , pur avendo anche un field of view maggiore.....

qualcuno di voi ha avuto questa impressione?

Stessa impressione,più che altro sembra di stare dentro ad una maschera strettissima da sub

Zyx
12-12-2020, 19:06
Stessa impressione,più che altro sembra di stare dentro ad una maschera strettissima da sub

e allora ci avevo "visto" giusto :D

peccato, speriamo che con il tempo ci si abitui e di notarlo meno

pensavo di aver sbagliato la distanza intrapupillare ma se mi dici cosi......

D4N!3L3
13-12-2020, 10:50
Ho un codice sconto del 30% su Oculus App, cosa mi consigliate di prendere?

Stavo guardando Pistol Whip perché mi ricordo che ne avevate parlato bene e mi piace un casino sparare in VR, però non mi piace molto lo stile pixelloso.

Lo consigliate comunque? O magari il nuovo MoH?

Ramingo^^
13-12-2020, 12:00
Allora ti rispondo per quello che ho capito...oggi ho comprato virtual desktop (ho una connessione pura fibra a casa della vodafone nuovo modem) virtual desktop va aquistato dallo store oculs, non fa differenza se da pc o da visore, l'importante è che sia lo stesso account, io l'ho preso da cellulare(ho usato lo sconto del 25% per i nuovi utenti, quindi a 15 euro)...è importante installare sul pc virtual desktop streamer e io ho anche installato la patch virtual desktop da sidequest...ora funziona e devo dire che sembra di giocare col cavo...ho latenza sotto i 20ms ho giocato ad asgard ed è incredibile, sembra andare perfettamente, solo ad un certo punto ho avuto un po' di lag ma non so se dovuti al gioco o alla connessione...ma davvero due secondi in diverse ora di gioco...per l'acquisto dei giochi si possono comprare dallo store oculus oppure da steam. Lo store oculus ti fa selezionare il tipo di dispositivo, se quest o rift, e ci sono giochi per uno o l'altro o entrambi i dispositivi, ovviamente quelli per rift li puoi giocare con virtual desktop, mentre quelli del quest si installano nativamente sul visore. I giochi presi da steam funzionano solo con virtual desktop o con cavo...spero di essere stato chiaro nelle risposte...

Installato Virtual Desktop ma solo con virtual desktop streamer e senza sidequest... (a che serve???)...

Vedo il desktop del mio pc ma nel menù non vedo la voce GIOCHI o GAMES (non ho ancora acquistato nessun gioco...)

Ma i giochi tipo ALYX o MOH...vanno scaricati sul PC?? Qual e' la procedura??

Ultima cosa...come le trovo le app da me installate? (parlo del menù Quest 2)

Grazie... l

Cfranco
13-12-2020, 12:06
Installato Virtual Desktop ma solo con virtual desktop streamer e senza sidequest... (a che serve???)...
Serve a far partire i giochi VR Steam dal pc sul Quest :p
Altrimenti vedi solo il desktop


Vedo il desktop del mio pc ma nel menù non vedo la voce GIOCHI o GAMES (non ho ancora acquistato nessun gioco...)
Vedi sopra, con quello dovresti avere anche un pulsante per far partire Steam VR


Ma i giochi tipo ALYX o MOH...vanno scaricati sul PC?? Qual e' la procedura??
Si compra su Steam e si scarica sul PC

egimemo
13-12-2020, 13:28
Ciao a tutti, ora che i miei figli danno finalmente meno "fastidio" ( :D ), vorrei fare anche io il grande salto, ed avrei bisogno di qualcuno di voi che mi tolga, cortesemente, gli ultimi dubbi!

Il mio PC è quello in firma. La mia rete a casa è gestita da un Asus AC87U. Stavo per buttarmi sul Rift S in offerta sull'amazzone ma, fortunatamente, ho letto prima le vostre opinioni: sembra convenga prendere il quest 2 senza esitazioni.

Sarei per prendere la versione 256GB sull'amazzone, soltanto per averlo già domani qui a casa. sono 100€ in più buttati o cmq ne vale la pena?

Vengo da il PSVR montato su PS4-Pro con cui riuscivo davvero a divertirmi.

Che consigli avete da darmi voi esperti? A livello HW dovrei stare a posto? Prenderei anche un cavo (Anker sembra un giusto compromesso?) ma al 99% prenderò Virtual Desktop (mi piacciono i giochi di guida, ho il G29, ma non sono fissato)

Grazie a chi vorrà aiutarmi! Spero di far parte presto di questa comunità :)

AlexAlex
13-12-2020, 14:21
Ho un codice sconto del 30% su Oculus App, cosa mi consigliate di prendere?

Stavo guardando Pistol Whip perché mi ricordo che ne avevate parlato bene e mi piace un casino sparare in VR, però non mi piace molto lo stile pixelloso.

Lo consigliate comunque? O magari il nuovo MoH?Come arrivano gli sconti?

D4N!3L3
13-12-2020, 15:17
Come arrivano gli sconti?

Boh mi è arrivata una notifica sull'app e mi compare anche su pc. Tra l'altro scade oggi. Non so però sulla base di cosa...

itachi23
13-12-2020, 15:28
Installato Virtual Desktop ma solo con virtual desktop streamer e senza sidequest... (a che serve???)...

Vedo il desktop del mio pc ma nel menù non vedo la voce GIOCHI o GAMES (non ho ancora acquistato nessun gioco...)

Ma i giochi tipo ALYX o MOH...vanno scaricati sul PC?? Qual e' la procedura??

Ultima cosa...come le trovo le app da me installate? (parlo del menù Quest 2)

Grazie... l

Dovresti trovare nella libreria Oculus il gioco asgard's wrath da installare sul PC lo fanno gratis a chi acquista l'oculus in questo periodo...si installa su PC...le app che hai installato sul questo le vedi dal menù dell'oculus vicino alla carica dei controller e dell'oculus

Ramingo^^
13-12-2020, 17:42
Dovresti trovare nella libreria Oculus il gioco asgard's wrath da installare sul PC lo fanno gratis a chi acquista l'oculus in questo periodo...si installa su PC...

Aiuto non ci sto capendo più una mazza...

tra app OCULUS (ho dovuto installarla su un tablet in quanto incompatibile con HUAWEI)...FACEBOOK...SIDEQUEST...VIRTUALDESKTOP....DRIVER da scaricare...menù QUEST...STEAM VR...

prima collegavo il cavo e mi usciva un tipo di menù sul visore...si poteva anche scegliere delle room per incontri social...ora con Virtual Desktop vedo solo il desktop...ho seguito le istruzioni per l'installazione del SIDEQUEST ma...alla fine il pallino in alto a sinistra rimane sempre rosso...boh!!! (come fare???)

le app che hai installato sul questo le vedi dal menù dell'oculus vicino alla carica dei controller e dell'oculus

Vedo solo le cariche dell'oculus e dei controlli ma non vedo nessun menu... :(

itachi23
13-12-2020, 17:47
Aiuto non ci sto capendo più una mazza...

tra app OCULUS (ho dovuto installarla su un tablet in quanto incompatibile con HUAWEI)...FACEBOOK...SIDEQUEST...VIRTUALDESKTOP....DRIVER da scaricare...menù QUEST...STEAM VR...

prima collegavo il cavo e mi usciva un tipo di menù sul visore...si poteva anche scegliere delle room per incontri social...ora con Virtual Desktop vedo solo il desktop...ho seguito le istruzioni per l'installazione del SIDEQUEST ma...alla fine il pallino in alto a sinistra rimane sempre rosso...boh!!! (come fare???)



hai installato l'applicazione ufficiale di oculus su pc? lì dovresti trovare in libreria il gioco da installare Asgard's wrath

per sidequest ti consiglio di seguire un tutorial su youtube sono pochissimi passaggi



Vedo solo le cariche dell'oculus e dei controlli ma non vedo nessun menu... :(

a destra delle informazioni ci sono delle icone se punti col controller ti escono delle tooltip che dicono cosa sono...c'è quella delle app ci sono anche le impostazioni

itachi23
13-12-2020, 17:52
Ciao a tutti, ora che i miei figli danno finalmente meno "fastidio" ( :D ), vorrei fare anche io il grande salto, ed avrei bisogno di qualcuno di voi che mi tolga, cortesemente, gli ultimi dubbi!

Il mio PC è quello in firma. La mia rete a casa è gestita da un Asus AC87U. Stavo per buttarmi sul Rift S in offerta sull'amazzone ma, fortunatamente, ho letto prima le vostre opinioni: sembra convenga prendere il quest 2 senza esitazioni.

Sarei per prendere la versione 256GB sull'amazzone, soltanto per averlo già domani qui a casa. sono 100€ in più buttati o cmq ne vale la pena?

Vengo da il PSVR montato su PS4-Pro con cui riuscivo davvero a divertirmi.

Che consigli avete da darmi voi esperti? A livello HW dovrei stare a posto? Prenderei anche un cavo (Anker sembra un giusto compromesso?) ma al 99% prenderò Virtual Desktop (mi piacciono i giochi di guida, ho il G29, ma non sono fissato)

Grazie a chi vorrà aiutarmi! Spero di far parte presto di questa comunità :)
Ciao, ti dico subito che il quest2 è stato il mio primo visore quindi non so dirti come è la resa del rift...però ti assicuro che non essere vincolati dal cavo è una grande cosa...sinceramente secondo me non vale spendere 100 euro in più per la versione da 256...io aspetterei la versione da 64 considera che a me amazon lo dava in consegna il 17 dicembre e invece è arrivato tipo il giorno dopo che ho fatto l'ordine (2 dicembre)...nemmeno 24 ore dopo...

Ramingo^^
13-12-2020, 18:40
hai installato l'applicazione ufficiale di oculus su pc? lì dovresti trovare in libreria il gioco da installare Asgard's wrath

per sidequest ti consiglio di seguire un tutorial su youtube sono pochissimi passaggi

Per Asgard il costo è 19.00 in offerta...

per il Sidequest ho seguito la guida su youtube...ma il pallino rimane rosso...boh domani vedo con più calma...

Grazie cmq

egimemo
13-12-2020, 18:59
Ciao, ti dico subito che il quest2 è stato il mio primo visore quindi non so dirti come è la resa del rift...però ti assicuro che non essere vincolati dal cavo è una grande cosa...sinceramente secondo me non vale spendere 100 euro in più per la versione da 256...io aspetterei la versione da 64 considera che a me amazon lo dava in consegna il 17 dicembre e invece è arrivato tipo il giorno dopo che ho fatto l'ordine (2 dicembre)...nemmeno 24 ore dopo...

Ciao itachi, grazie per la risposta. Purtroppo su Amazon il 64GB non è proprio più disponibile...a sto punto devo solo cercare di placare la scimmia! :D

JuneFlower
13-12-2020, 19:28
Ragazzi\e, ho visto oculus rift s a 70 euro (rate) ... ma vale la pena?
Non ho la scheda. penso di andare per una 6700xt
non credo 6800 ne nvidia.. se nvidia forse 3060 ti ...
ad ogni modo ho letto alcune recensioni di maggio o dicembre 2019. In varie lingue e molto dettagliate.

Non ho mai avuto un VR, mi piacerebbe giocarci e magari fare attività ricreative tipo disegno o altro visite ai musei soprattutto e altro magari anche lavoro.
come giochi non credo molto oltre a hell blade senua sacrifice, solus e un altro paio di giochi.

Pare che non si potessero settare i colori mentre si poteva settare a maggio 2019 la luminosità, non so se qualcosa è cambiato.

Ho un ottimo pc, il problema è che con il meccanismo a rate terrei l'oggetto per due mesi senza poterlo utilizzare... non so se è una buoan idea, o meglio aspettare 2 o piu mesi e quindi vedere cosa c'è di nuovo anche la stessa cosa a prezzi magari anche inferiori, boh.

Qualche consiglio. Non sono utente ricco, solo tanta voglia di usare il pc che mi sono fatto da 3 anni e che sto rinnovando in queste settimane (con difficotà di trovare i pezzi che tutti sapete... e che ovviamente non posso forzare)

itachi23
13-12-2020, 22:18
Per Asgard il costo è 19.00 in offerta...

per il Sidequest ho seguito la guida su youtube...ma il pallino rimane rosso...boh domani vedo con più calma...

Grazie cmq

Ma l'oculus lo tieni collegato col cavo al PC quando lanci sidequest?
Ciao itachi, grazie per la risposta. Purtroppo su Amazon il 64GB non è proprio più disponibile...a sto punto devo solo cercare di placare la scimmia! :D

Guarda torna spesso disponibile metti un alert oppure controlla giornalmente... secondo me prima di Natale torna disponibile

egimemo
14-12-2020, 07:35
...

Guarda torna spesso disponibile metti un alert oppure controlla giornalmente... secondo me prima di Natale torna disponibile

Sul sito oculus ho provato a metterlo nel carrello e dà come consegna prevista lunedi 21 dicembre. Chissà se è affidabile :confused:

itachi23
14-12-2020, 08:01
Sul sito oculus ho provato a metterlo nel carrello e dà come consegna prevista lunedi 21 dicembre. Chissà se è affidabile :confused:

Non saprei, io non l'ho preso dal sito oculus perchè avevo paura di avere nausea ecc...e quindi ho preferito amazon, ma se hai già esperienza con VR potresti stare tranquillo, forse come assistenza sono un po' più lenti, ma sono comunque affidabili...sono facebook :D :D :D :D :D


@Ramingo per Asgard qualche pagina fa ci sono stati altri utenti che hanno avuto problemi ad averlo, ma scrivendo al supporto oculus poi lo hanno avuto, ma in che periodo hai preso li quest e quando l'hai attivato? Perchè a me è comparso in libreria in automatico da subito...

egimemo
14-12-2020, 11:43
Non saprei, io non l'ho preso dal sito oculus perchè avevo paura di avere nausea ecc...e quindi ho preferito amazon, ma se hai già esperienza con VR potresti stare tranquillo, forse come assistenza sono un po' più lenti, ma sono comunque affidabili...sono facebook :D :D :D :D :D


@Ramingo per Asgard qualche pagina fa ci sono stati altri utenti che hanno avuto problemi ad averlo, ma scrivendo al supporto oculus poi lo hanno avuto, ma in che periodo hai preso li quest e quando l'hai attivato? Perchè a me è comparso in libreria in automatico da subito...

Itachi evidentemente hai poteri di chiaroveggenza: è appena disponibile nuovamente su Amazon! Lo prendo, dai. Che cavo mi suggerisci (giusto per averlo, anche se al 99% userò VD). Grazie mille!

itachi23
14-12-2020, 15:37
Itachi evidentemente hai poteri di chiaroveggenza: è appena disponibile nuovamente su Amazon! Lo prendo, dai. Che cavo mi suggerisci (giusto per averlo, anche se al 99% userò VD). Grazie mille!


Prendilo non te ne pentirai...
Per il cavo io ho preso questo AmazonBasics - Cavo da USB C a USB 3.1 gen 1, in nylon a doppio intreccio | 3 m, Rosso...comunque va bene uno qualsiasi type C 3.1

Hack3rAttack
15-12-2020, 17:12
ragazzi mi consigliate qualche esperienza/gioco horror per il quest2 ?

Free83
15-12-2020, 18:12
Itachi evidentemente hai poteri di chiaroveggenza: è appena disponibile nuovamente su Amazon! Lo prendo, dai. Che cavo mi suggerisci (giusto per averlo, anche se al 99% userò VD). Grazie mille!

Vai tranquillo su quello amazon basics di 3 m, o quello Aukey, non serve secondo me spendere tanto. A ottobre stavano entrambi a 10 €, ora non saprei. Con quello amazon puoi fare il reso fino al 31 gennaio se non va bene.

Tieni conto che il cavo, anche se dovessi usare VD, servirà sempre, per diversi motivi. Per gli aggiornamenti in alcuni casi il visore ti chiede di connetterti al pc. Inoltre ci sono alcuni giochi che puoi fare benissimo seduto e quindi a quel punto vai di cavo, come Thumper su Steam (che consiglio a tutti)

egimemo
15-12-2020, 19:33
Prendilo non te ne pentirai...
Per il cavo io ho preso questo AmazonBasics - Cavo da USB C a USB 3.1 gen 1, in nylon a doppio intreccio | 3 m, Rosso...comunque va bene uno qualsiasi type C 3.1

Vai tranquillo su quello amazon basics di 3 m, o quello Aukey, non serve secondo me spendere tanto. A ottobre stavano entrambi a 10 €, ora non saprei. Con quello amazon puoi fare il reso fino al 31 gennaio se non va bene.

Tieni conto che il cavo, anche se dovessi usare VD, servirà sempre, per diversi motivi. Per gli aggiornamenti in alcuni casi il visore ti chiede di connetterti al pc. Inoltre ci sono alcuni giochi che puoi fare benissimo seduto e quindi a quel punto vai di cavo, come Thumper su Steam (che consiglio a tutti)

Grazie ragazzi. Comprato tutto, sia Quest 2 che cavo (proprio quello indicato da itachi a 10€ rosso). Vedo che la 64gb è tornata non disponibile! giusto in tempo...arriva domani ma torno da lavoro non prima delle 20 :cry: Ci aggiorniamo presto, cmq...sono dei vostri :D

Ramingo^^
16-12-2020, 06:00
Ma quali sono i giochi da installare sul pc e quelli da installare sull’oculus?

Come si riconoscono?

itachi23
16-12-2020, 06:50
Ma quali sono i giochi da installare sul pc e quelli da installare sull’oculus?

Come si riconoscono?

Considera che quelli per il rift sono da installare sul pc mentre quelli per quest possono essere installati sul visore...tutti i giochi steam sono compatibili per rift quindi vanno installati su pc...alcuni giochi ci sono sia per oculus che per rift e quindi puoi installarli su entrambi ovviamente se uno di questi giochi lo installi su pc per giocarci dovrai lanciarlo da virtual desktop

itachi23
16-12-2020, 06:51
Grazie ragazzi. Comprato tutto, sia Quest 2 che cavo (proprio quello indicato da itachi a 10€ rosso). Vedo che la 64gb è tornata non disponibile! giusto in tempo...arriva domani ma torno da lavoro non prima delle 20 :cry: Ci aggiorniamo presto, cmq...sono dei vostri :D

facci sapere come va...

MrBrillio
16-12-2020, 08:23
Ma quali sono i giochi da installare sul pc e quelli da installare sull’oculus?

Come si riconoscono?

Il quest ha il suo store dedicato che vedrai dalla home dal visore. Se usi il link e usi lo store Oculus "normale" son tutte esperienze che installi sul PC, idem Steam VR ;)

FA.Picard
16-12-2020, 08:28
Vai tranquillo su quello amazon basics di 3 m, o quello Aukey, non serve secondo me spendere tanto. A ottobre stavano entrambi a 10 €, ora non saprei. Con quello amazon puoi fare il reso fino al 31 gennaio se non va bene.


Ma la differenza tra questi cavi da 10€ e quello da 100€ venduto da Oculus? Solo il marchio? :asd:

Free83
16-12-2020, 08:51
Grazie ragazzi. Comprato tutto, sia Quest 2 che cavo (proprio quello indicato da itachi a 10€ rosso). Vedo che la 64gb è tornata non disponibile! giusto in tempo...arriva domani ma torno da lavoro non prima delle 20 :cry: Ci aggiorniamo presto, cmq...sono dei vostri :D

Ottimo! :)

Considera che quelli per il rift sono da installare sul pc mentre quelli per quest possono essere installati sul visore...tutti i giochi steam sono compatibili per rift quindi vanno installati su pc...alcuni giochi ci sono sia per oculus che per rift e quindi puoi installarli su entrambi ovviamente se uno di questi giochi lo installi su pc per giocarci dovrai lanciarlo da virtual desktop

Quoto, inoltre nella stragrande maggioranza dei casi per lo stesso gioco lo store rift ha un prezzo più basso di quello quest, non ho mai capito perchè... su Steam in generale il prezzo è ancora più basso. Alla fine diciamo che la scelta dell'acquisto dipende essenzialmente dal fattore economico e dall'utilizzo che si vuole fare del visore, es. se lo porti in giro a casa di amici converrebbe installare i giochi sul visore, quanto meno quelli godibili "in pubblico" o utili per far provare l'esperienza della VR.

AlexAlex
16-12-2020, 10:15
Ma la differenza tra questi cavi da 10€ e quello da 100€ venduto da Oculus? Solo il marchio? :asd:Quello originale è in fibra ottica e costa quanto o anche meno di altri per quel tipo di cavo.

Poi in pratica si raggiunge ottimi risultati anche con i cavi normali di buona qualità, quindi meglio risparmiare ed evitare di prendere il cavo link

AlexAlex
16-12-2020, 10:21
Ottimo! :)







Quoto, inoltre nella stragrande maggioranza dei casi per lo stesso gioco lo store rift ha un prezzo più basso di quello quest, non ho mai capito perchè... su Steam in generale il prezzo è ancora più basso. Alla fine diciamo che la scelta dell'acquisto dipende essenzialmente dal fattore economico e dall'utilizzo che si vuole fare del visore, es. se lo porti in giro a casa di amici converrebbe installare i giochi sul visore, quanto meno quelli godibili "in pubblico" o utili per far provare l'esperienza della VR.Sono proprio esperienze diverse che è inutile confrontare in generale.

I giochi del Quest sono in generale molto più semplici ma possono essere molto divertenti. Sono più tipo una partitella al volo in sala giochi.

Le esclusive sono solo su Oculus, gli altri anche su Steam e costano sempre di meno e anche di molto. La scelta mi sembra diventi quindi alla fine semplice

D4N!3L3
16-12-2020, 10:27
Per il cavo stavo per prendere quello di Amazon basics da 3mt ma mi sorgono 2 dubbi:

1) 3mt non è un po' corto? Anche se in effetti con il Quest 2 uno lo usa solo per i simulatori o simili. Potrebbe però capitare una situazione con magari qualche titolo che non funzioni bene con VR Desktop e uno sia costretto a cablarsi.

2) L'attacco meglio dritto o a L per una questione di sicurezza e stabilità del cavo? Probabilmente lo fermerei in qualche modo al visore per evitare di lasciarlo ciondoloni ma è bene comunque saperlo. Esperienze?


Infine altra domanda: per il supporto alla testolina avete trovato qualche addon utile? Tipo la cinghia con ruota regolabile a 35 euri sull'Amazzone?

Free83
16-12-2020, 12:00
Sono proprio esperienze diverse che è inutile confrontare in generale.

I giochi del Quest sono in generale molto più semplici ma possono essere molto divertenti. Sono più tipo una partitella al volo in sala giochi.

Le esclusive sono solo su Oculus, gli altri anche su Steam e costano sempre di meno e anche di molto. La scelta mi sembra diventi quindi alla fine semplice

Beh insomma, dipende.
Se voglio godermi un gioco con grafica TOP vado sicuramente su Steam, ma occorre innanzitutto un PC bello potente, quindi ora come ora da spendere sui 1500-2000 € per non avere problemi per i prossimi 5 anni diciamo.
E poi avere un'ottima config su connessione-router-pc per giocare bene senza fili.
Personalmente con una 1070 sono un pò limitato, anche se non ho ancora provato giochi pesantissimi, però noto differenze qualitative rispetto al cavo. E non mi va di spendere soldi adesso sul pc, tra 2-3 anni quando uscirà il Quest 3 o altri visori si pensa.

D'altra parte se acquisto giochi sull'app Oculus, che sia Quest o Rift, se dovessi cambiare visore o non viene garantita retro compatibilità potrei "perderli".
Quindi io valuto volta per volta, con preferenza per Steam perchè alla fine se in futuro voglio riprendere in mano un vecchio titolo, ce l'ho sul mio account.

Più che altro sono dubbioso su bBeat Saber: per Natale appena mettono qualche sconto lo prendo sicuro, ma non so dove, se possono esserci anche minimi problemi di lag usando VR, che guasterebbero l'esperienza, lo prendo dal Quest.
Però sembra che questa versione abbia problemi per le custom songs, serve una mod, qualcuno dice che possa essere un filo illegale secondo facebook e non voglio assolutamente rischiare.. boh, sono indeciso.

Voi da dove l'avete preso?

Per il cavo stavo per prendere quello di Amazon basics da 3mt ma mi sorgono 2 dubbi:

1) 3mt non è un po' corto? Anche se in effetti con il Quest 2 uno lo usa solo per i simulatori o simili. Potrebbe però capitare una situazione con magari qualche titolo che non funzioni bene con VR Desktop e uno sia costretto a cablarsi.

2) L'attacco meglio dritto o a L per una questione di sicurezza e stabilità del cavo? Probabilmente lo fermerei in qualche modo al visore per evitare di lasciarlo ciondoloni ma è bene comunque saperlo. Esperienze?


Infine altra domanda: per il supporto alla testolina avete trovato qualche addon utile? Tipo la cinghia con ruota regolabile a 35 euri sull'Amazzone?

Se hai intenzione di usare virtual desktop vai con il 3 m, che userai solo per collegare il visore al pc per aggiornamenti o per giochi da seduto o fermo in piedi. Se hai spazio e prevedi di giocare col cavo vai di 5 m, magari con qualche sistema per fissarlo al soffitto così da non intralciarti. Sì poi ho sentito che qualche gioco non funziona su VR.

Per l'attacco non saprei, dipende appunto dall'utilizzo.

Per il supporto io ho appena preso uno da 22 € su aliexpress, vediamo come va. Lo saprò... a febbraio :D

AlexAlex
16-12-2020, 13:11
Mi sembra di non aver detto nulla di diverso. Steam è sicuramente la prima scelta, ma tolto Alyx che è il top e quello degli zombi poi vengono le varie esclusive Oculus per ora. Più qualche gioco come Moss che però può non piacere a tutti per la tipologia

itachi23
16-12-2020, 13:11
Beh insomma, dipende.
Se voglio godermi un gioco con grafica TOP vado sicuramente su Steam, ma occorre innanzitutto un PC bello potente, quindi ora come ora da spendere sui 1500-2000 € per non avere problemi per i prossimi 5 anni diciamo.
E poi avere un'ottima config su connessione-router-pc per giocare bene senza fili.
Personalmente con una 1070 sono un pò limitato, anche se non ho ancora provato giochi pesantissimi, però noto differenze qualitative rispetto al cavo. E non mi va di spendere soldi adesso sul pc, tra 2-3 anni quando uscirà il Quest 3 o altri visori si pensa.

D'altra parte se acquisto giochi sull'app Oculus, che sia Quest o Rift, se dovessi cambiare visore o non viene garantita retro compatibilità potrei "perderli".
Quindi io valuto volta per volta, con preferenza per Steam perchè alla fine se in futuro voglio riprendere in mano un vecchio titolo, ce l'ho sul mio account.

Più che altro sono dubbioso su bBeat Saber: per Natale appena mettono qualche sconto lo prendo sicuro, ma non so dove, se possono esserci anche minimi problemi di lag usando VR, che guasterebbero l'esperienza, lo prendo dal Quest.
Però sembra che questa versione abbia problemi per le custom songs, serve una mod, qualcuno dice che possa essere un filo illegale secondo facebook e non voglio assolutamente rischiare.. boh, sono indeciso.

Voi da dove l'avete preso?


Se hai intenzione di usare virtual desktop vai con il 3 m, che userai solo per collegare il visore al pc per aggiornamenti o per giochi da seduto o fermo in piedi. Se hai spazio e prevedi di giocare col cavo vai di 5 m, magari con qualche sistema per fissarlo al soffitto così da non intralciarti. Sì poi ho sentito che qualche gioco non funziona su VR.


Intendi Virtual Desktop? Secondo me il cavo è troppo scomodo una volta provato senza fili....l'unico motivo possono essere i simulatori tipo ac o pcars ma con quelli sei seduto vicino al pc...per gli altri il cavo da veramente fastidio...



Per l'attacco non saprei, dipende appunto dall'utilizzo.

Per il supporto io ho appena preso uno da 22 € su aliexpress, vediamo come va. Lo saprò... a febbraio :D

anche io ho preso quello...

D4N!3L3
16-12-2020, 13:57
Se hai intenzione di usare virtual desktop vai con il 3 m, che userai solo per collegare il visore al pc per aggiornamenti o per giochi da seduto o fermo in piedi. Se hai spazio e prevedi di giocare col cavo vai di 5 m, magari con qualche sistema per fissarlo al soffitto così da non intralciarti. Sì poi ho sentito che qualche gioco non funziona su VR.

Per l'attacco non saprei, dipende appunto dall'utilizzo.

Per il supporto io ho appena preso uno da 22 € su aliexpress, vediamo come va. Lo saprò... a febbraio :D

Ho già il Rift S con il cavo e voglio evitarlo il più possibile, il cavo può essermi utile quando sto a sedere o in casi estremi in cui non funzioni VD.

D4N!3L3
16-12-2020, 13:58
Mi sembra di non aver detto nulla di diverso. Steam è sicuramente la prima scelta, ma tolto Alyx che è il top e quello degli zombi poi vengono le varie esclusive Oculus per ora. Più qualche gioco come Moss che però può non piacere a tutti per la tipologia

Anche io tendo ad evitare l'Oculus store perché non mi voglio legare ad una piattaforma, prendo lì solo per le esclusive oppure se sono crossbuy per cui le prenderei sia su PC che direttamente su Quest 2.

itachi23
16-12-2020, 14:27
Ma voi che avete un po' più di esperienza quali sono i giochi imprescindibili? Se venerdì iniziano i saldi di steam ho puntato un po' di giochi...
1) Alyx
2) Batman VR
3) Superhot
4) Onward
5) Pavlov
6) Beat Saber

Anche se 3 non mi convince tantissimo (ho provato la demo), 4 e 5 non so quanta componente multiplayer ci sia...eviterei per ora...e 6 sono indeciso se prenderlo nativo per quest

D4N!3L3
16-12-2020, 14:35
Ma voi che avete un po' più di esperienza quali sono i giochi imprescindibili? Se venerdì iniziano i saldi di steam ho puntato un po' di giochi...
1) Alyx
2) Batman VR
3) Superhot
4) Onward
5) Pavlov
6) Beat Saber

Anche se 3 non mi convince tantissimo (ho provato la demo), 4 e 5 non so quanta componente multiplayer ci sia...eviterei per ora...e 6 sono indeciso se prenderlo nativo per quest

Io di questi ho solo il primo ma li vale tutti abbondantemente, ora sto cercando un po' di mod per fare una terza run.

FA.Picard
16-12-2020, 15:05
Intendi Virtual Desktop? Secondo me il cavo è troppo scomodo una volta provato senza fili....l'unico motivo possono essere i simulatori tipo ac o pcars ma con quelli sei seduto vicino al pc...per gli altri il cavo da veramente fastidio...


Differenza qualitativa tra wired/wireless si nota?

D4N!3L3
16-12-2020, 15:55
Domanda per chi usa il router 3 di Honor, come tutti sappiamo il router segnala che non è connesso a internet nel configurarlo in modalità AP e quindi non usando la porta WAN ma una delle porte LAN per collegarlo al modem, è un falso positivo.

Il problema è che così facendo mi impedisce di fare l'aggiornamento del firmware, ho cercato in rete ma sebbene ci sia l'opzione per l'aggiornamento manuale cercando il file su computer non c'è verso di trovare e scaricare gli aggiornamenti da internet, possibile si possa fare solo online da router? :mbe:

Free83
16-12-2020, 16:53
Mi sembra di non aver detto nulla di diverso. Steam è sicuramente la prima scelta, ma tolto Alyx che è il top e quello degli zombi poi vengono le varie esclusive Oculus per ora. Più qualche gioco come Moss che però può non piacere a tutti per la tipologia

Si si infatti ;)

Intendi Virtual Desktop? Secondo me il cavo è troppo scomodo una volta provato senza fili....l'unico motivo possono essere i simulatori tipo ac o pcars ma con quelli sei seduto vicino al pc...per gli altri il cavo da veramente fastidio...




anche io ho preso quello...

Si volevo dire VD, virtual desktop...
Sicuramente una volta provato VD, se funziona bene, il cavo non lo vorrai più vedere, la comodità il senso di libertà sono impareggiabili

AlexAlex
16-12-2020, 19:17
Domanda per chi usa il router 3 di Honor, come tutti sappiamo il router segnala che non è connesso a internet nel configurarlo in modalità AP e quindi non usando la porta WAN ma una delle porte LAN per collegarlo al modem, è un falso positivo.



Il problema è che così facendo mi impedisce di fare l'aggiornamento del firmware, ho cercato in rete ma sebbene ci sia l'opzione per l'aggiornamento manuale cercando il file su computer non c'è verso di trovare e scaricare gli aggiornamenti da internet, possibile si possa fare solo online da router? :mbe:Lo sto usando come router, quindi non sono in quella situazione.

Ma se scarichi il file e lo carichi con l'apposta funzione non va? A volte ho cliccato per errore e vedo che mi chiede il percorso del file

itachi23
16-12-2020, 23:12
Differenza qualitativa tra wired/wireless si nota?

Sinceramente io non ho notato grosse differenze...

D4N!3L3
17-12-2020, 07:48
Lo sto usando come router, quindi non sono in quella situazione.

Ma se scarichi il file e lo carichi con l'apposta funzione non va? A volte ho cliccato per errore e vedo che mi chiede il percorso del file

Il problema è proprio che il file non si trova, ho cercato sul sito ufficiale, ho cercato su google, non esiste sto file.

In pratica tutti i normali produttori offrono update diretto da router e file da caricare manualmente ma Honor no, loro sono particolari.
Se qualcuno di voi è in grado di trovare il benedetto file gliene sono grato, non voglio scaricarlo da fonti strane, magari nel web grigio si trova ma non sai mai cosa vai a scaricare.

MrBrillio
17-12-2020, 07:58
Infine altra domanda: per il supporto alla testolina avete trovato qualche addon utile? Tipo la cinghia con ruota regolabile a 35 euri sull'Amazzone?

Io uso lo strap Elite di Oculus con powerbank ed è perfetto..l'ergonomima è migliorata parecchio.
Ieri poi mi sono arrivate le "spugne" di VR Cover e così a prima vista paiono più morbide di quelle originali.
In queste sere le provo e ti faccio sapere il feeling se è migliorato ulteriormente ;)

D4N!3L3
17-12-2020, 08:20
Io uso lo strap Elite di Oculus con powerbank ed è perfetto..l'ergonomima è migliorata parecchio.
Ieri poi mi sono arrivate le "spugne" di VR Cover e così a prima vista paiono più morbide di quelle originali.
In queste sere le provo e ti faccio sapere il feeling se è migliorato ulteriormente ;)

Ok grazie, per ora si trova solo sul sito Oculus vero?

MrBrillio
17-12-2020, 08:22
Ok grazie, per ora si trova solo sul sito Oculus vero?

Prova a dare un'occhiata su Amazon, ma io ho dovuto comprarlo sul sito ufficiale che non si trovava.

AlexAlex
17-12-2020, 13:02
Il problema è proprio che il file non si trova, ho cercato sul sito ufficiale, ho cercato su google, non esiste sto file.



In pratica tutti i normali produttori offrono update diretto da router e file da caricare manualmente ma Honor no, loro sono particolari.

Se qualcuno di voi è in grado di trovare il benedetto file gliene sono grato, non voglio scaricarlo da fonti strane, magari nel web grigio si trova ma non sai mai cosa vai a scaricare.Giustamente meglio evitare se non si sa da chi si sta scaricando.

Per curiosità, hai provato se tramite l'app riesce ad aggiornarsi collegandosi tramite telefono?

D4N!3L3
17-12-2020, 14:37
Giustamente meglio evitare se non si sa da chi si sta scaricando.

Per curiosità, hai provato se tramite l'app riesce ad aggiornarsi collegandosi tramite telefono?

Non ho scaricato l'app ma vedendo il router offline come falso positivo probabilmente avrei lo stesso risultato.

Volevo evitare di riconfigurarlo come router per non stare poi a diventare scemo nello smanettare, solo per aggiornarlo.

EDIT

Provato con l'app (AI Life), nonostante lo smartphone l'abbia collegato a tutte le reti wifi del router non lo trova nemmeno da aggiungere ai dispositivi.

AlexAlex
17-12-2020, 15:36
Mi spiace, l'app era solo un idea. Non l'ho mai usata ma per sentito dire sembrava una possibile soluzione.

Stasera comunque guardo che fw ho, tanto per capire se avresti aggiornamenti. Di certo è un bel punto a sfavore di questo router

D4N!3L3
17-12-2020, 16:02
Mi spiace, l'app era solo un idea. Non l'ho mai usata ma per sentito dire sembrava una possibile soluzione.

Stasera comunque guardo che fw ho, tanto per capire se avresti aggiornamenti. Di certo è un bel punto a sfavore di questo router

Grazie, so che c'è un aggiornamento rispetto al mio fw, però so anche che non risolve nulla, credo aggiunga qualcosa.

Mi piacerebbe risolvesse sta rottura del falso positivo, non capisco che problemi hanno nell'implementarla, magari qualcuno lo vuole usare come AP. :rolleyes:

AlexAlex
17-12-2020, 23:10
Grazie, so che c'è un aggiornamento rispetto al mio fw, però so anche che non risolve nulla, credo aggiunga qualcosa.



Mi piacerebbe risolvesse sta rottura del falso positivo, non capisco che problemi hanno nell'implementarla, magari qualcuno lo vuole usare come AP. :rolleyes:Io ho la versione dual core. Versione sw 10.0.5.26; versione router EMUI 10.0.5.1.

Del 2020-11-14

itachi23
18-12-2020, 07:56
stasera partono gli sconti steam....speriamo che alyx riceva un bello sconto.....:D :D :D :D :D

D4N!3L3
18-12-2020, 13:57
Io ho la versione dual core. Versione sw 10.0.5.26; versione router EMUI 10.0.5.1.

Del 2020-11-14

Infatti, io ho quella prima. Pazienza, mi sbatterò solo quando esce un aggiornamento sostanziale.

Assurdo che non si trovi il file però... :rolleyes:

AlexAlex
18-12-2020, 14:02
Sì assurdo. In più in rete c'è un mix tra versioni cinese, global e forse altre

Alla peggio ogni tanto collegalo direttamente al modem per l'aggiornamento. Tanto le impostazioni puoi salvarle e ricaricarle, sempre che almeno quello funzioni...

D4N!3L3
18-12-2020, 14:11
Sì assurdo. In più in rete c'è un mix tra versioni cinese, global e forse altre

Alla peggio ogni tanto collegalo direttamente al modem per l'aggiornamento. Tanto le impostazioni puoi salvarle e ricaricarle, sempre che almeno quello funzioni...

Ah vero, non avevo pensato a salvare le impostazioni.

Si se lo collego sulla presa WAN funziona di sicuro, mi rognava solo dover riconfigurare l'IP etc...però con il caricamento della config potrei fare in un attimo.

egimemo
18-12-2020, 15:32
Arrivato ma, colpa smart working, ancora devo manco aprirlo...nel frattempo volevo comprare uno stand su Amazon (lo faccio prendere a mia sorella per Natale), magari con funzione di ricarica....c'è qualcosa del generE? Il migliore quale è (tanto non pago io :D )?

egimemo
18-12-2020, 15:44
Ah vero, non avevo pensato a salvare le impostazioni.

Si se lo collego sulla presa WAN funziona di sicuro, mi rognava solo dover riconfigurare l'IP etc...però con il caricamento della config potrei fare in un attimo.

OFFTOPIC: Ti faccio i miei complimenti. Sono un pianista 40enne (anche se non per lavoro purtroppo) ma con la passione per la musica in generale e, incuriosito dai tuoi link in firma, ho ascoltato "DANIELE Epic Orchestral Music STAR WARS Series - Path To The Light Side". Hai un grande talento. Mi sono iscritto. Bei suoni qualitativamente, forse un pò "deboli" i fiati; meriteresti dei sintetizzatori professionali per quello che scrivi. Ascolterò altro volentieri. Fatti pubblicità..., meriti! Saluti

D4N!3L3
18-12-2020, 15:58
OFFTOPIC: Ti faccio i miei complimenti. Sono un pianista 40enne (anche se non per lavoro purtroppo) ma con la passione per la musica in generale e, incuriosito dai tuoi link in firma, ho ascoltato "DANIELE Epic Orchestral Music STAR WARS Series - Path To The Light Side". Hai un grande talento. Mi sono iscritto. Bei suoni qualitativamente, forse un pò "deboli" i fiati; meriteresti dei sintetizzatori professionali per quello che scrivi. Ascolterò altro volentieri. Fatti pubblicità..., meriti! Saluti

Rispondo e chiudo OT: grazie per i complimenti, mi fa molto piacere soprattutto da chi suona. Il pezzo che hai sentito è un po' vecchiotto quindi ero meno capace e usavo altre librerie, ora uso strumenti migliori e ogni pezzo che faccio rilavoro sul bilanciamento dell'orchestra. Il pezzo più recente di quella serie è Obi-Wan, lì gli strumenti dovrebbero essere più bilanciati e più corretti. Mentre scrivo questi pezzi studio in tempo reale le analisi dei pezzi di Williams e cerco di capirne sia la struttura musicale che l'orchestrazione. Devo ancora postare 3 nuovi pezzi di cui uno dedicato alla serie (nello specifico alla battaglia su Coruscant ad inizio Episodio III) e sto impazzendo di fatica per finirlo, dura meno di 4 minuti ma ci sto lavorando da settimane, ho quasi finito la prima stesura, sono sfinito (faccio la sera dopo lavoro e dopo cena). Ho comunque tante ispirazioni e sul genere musica orchestrale mi piace spaziare, ascolta anche altro se ne hai piacere. Se hai commenti o domande puoi scrivermi su YT o via mail o anche qui su PM. Grazie di nuovo. :flower:

Tornando IT: mi è arrivato un copriottiche così le proteggo dalla polvere, insieme c'erano anche un adattatore per il visore (vediamo se risolve la luce che passa di lato al naso) e delle impugnature per i controller. Vi faccio sapere se mi sono stati utili.

Hack3rAttack
18-12-2020, 21:57
ragazzi mi consigliate qualche esperienza/gioco horror per il quest2 ?

ripropongo quesito :)

AlexAlex
19-12-2020, 00:43
ripropongo quesito :)wilson heart per l'atmosfera, per Rift S da giocare tramite VD

D4N!3L3
19-12-2020, 09:34
Ho provato Vader Immortal tramite VD invece che direttamente su Quest 2, giusto per godere di una grafica migliore ma è veramente scuro, cioè in molti punti non vedo proprio una ceppa.

Ho messo il gamma di VD al massimo possibile e un pochino è migliorato ma continua ad essere scurissimo, gli altri titoli non hanno questo problema, possibile sia così? :confused:

fraussantin
19-12-2020, 09:36
Tra il Rift s e il quest2 cosa è meglio?

Therinai
19-12-2020, 12:55
Tra il Rift s e il quest2 cosa è meglio?

Come ti dissi su steam mi ero posto il dubbio anche io e alla fine la scelta ricade su quest2, a meno che non trovi il rift S a prezzo stracciato.

Eddie666
19-12-2020, 13:04
Ho provato Vader Immortal tramite VD invece che direttamente su Quest 2, giusto per godere di una grafica migliore ma è veramente scuro, cioè in molti punti non vedo proprio una ceppa.

Ho messo il gamma di VD al massimo possibile e un pochino è migliorato ma continua ad essere scurissimo, gli altri titoli non hanno questo problema, possibile sia così? :confused:
tranquillo è proprio Vader Immortal che è molto scuro; con altri titoli non avrai quel "problema"

AlexAlex
19-12-2020, 13:13
Infatti anche direttamente su Questo 2 è molto scuro

AlexAlex
19-12-2020, 13:13
Tra il Rift s e il quest2 cosa è meglio?Quest 2, il Rift S più toccato

Hack3rAttack
19-12-2020, 14:41
wilson heart per l'atmosfera, per Rift S da giocare tramite VD

E sul Quest2 posso giocarlo ?

egimemo
19-12-2020, 15:37
Ok...provato :) fatto qualche tutorial e giocato un pò ad echo VR (si rischia il mal di mare, ma sono abituato col PSVR). Che dire: qualitativamente l'immagine è molto buona, distanza pupille lasciata sul preset "2". Vedo leggerissimamente sfocato, voi? Forse devo regolare meglio le cinghie (non ho occhiali).

AlexAlex
19-12-2020, 15:52
E sul Quest2 posso giocarlo ?Si tramite cavo o Virtual desktop

AlexAlex
19-12-2020, 15:55
Ok...provato :) fatto qualche tutorial e giocato un pò ad echo VR (si rischia il mal di mare, ma sono abituato col PSVR). Che dire: qualitativamente l'immagine è molto buona, distanza pupille lasciata sul preset "2". Vedo leggerissimamente sfocato, voi? Forse devo regolare meglio le cinghie (non ho occhiali).Sicuramente devi vedere se è messo bene, poi visto che sei su due dovresti anche riuscire a spostarlo un pochino in più o meno se serve.

itachi23
19-12-2020, 15:55
Ok...provato :) fatto qualche tutorial e giocato un pò ad echo VR (si rischia il mal di mare, ma sono abituato col PSVR). Che dire: qualitativamente l'immagine è molto buona, distanza pupille lasciata sul preset "2". Vedo leggerissimamente sfocato, voi? Forse devo regolare meglio le cinghie (non ho occhiali).

Si ti conviene stringerle e sistemarlo bene..la sfocatura dipende da quello

egimemo
19-12-2020, 17:08
Sicuramente devi vedere se è messo bene, poi visto che sei su due dovresti anche riuscire a spostarlo un pochino in più o meno se serve.

Si ti conviene stringerle e sistemarlo bene..la sfocatura dipende da quello

Grazie raga. E per quanto riguarda uno stand? Dopo averlo usato lo vorrei sistemare su uno stand. Che ne pensate di quello AMVR su Am@zon? voglio acquistare anche il cuscinetto per proteggere le lenti

egimemo
19-12-2020, 20:07
Prima di acquistare Virtual Desktop voglio provare l'alternativa free di cui si parla molto online: ALVR. Domani se riesco inizio qualche test :) ho un bel pò di giochi su PC da provare ;)

AlexAlex
20-12-2020, 09:13
Alternative free ce ne sono più di una, prova e facci sapere come vanno

fabbius69
21-12-2020, 08:48
Infio: in questo momento su amazon si trova anche Oculus Rift S PC-Powered a 349 €, cosa mi consigliate il Quest2 oppure Oculus Rift S PC.
Grazie

D4N!3L3
21-12-2020, 09:45
Infio: in questo momento su amazon si trova anche Oculus Rift S PC-Powered a 349 €, cosa mi consigliate il Quest2 oppure Oculus Rift S PC.
Grazie

Quest 2 assolutamente, maggior refresh rate, maggior risoluzione, maggior supporto, lo usi senza cavo e se vuoi con cavo con un semplice cavo usb 3.0.

Insomma non c'è paragone...e io ho anche il Rift S.

PS ho provato Pistol Whip sabato, cavolo che sudata, per ora l'ho provato solo in modalità 180° ma c'è veramente da spaccarsi la schiena a fare tutte quelle schivate.

L'unica cosa che mi piace il giusto è la grafica e lo stile in generale, lato giocabilità è troppo divertente. Dopo un po' però ti rincoglionisce, tra le luci sparaflescianti e la musica tunza tunza alla fine ti prende davvero il giramento di testa. Ho provato solo la modalità arcade per ora, livelli troppo corti e nemici davvero tutti uguali ma mi sentivo come un Cleric del Tetragrammaton. :D

Pucceddu
21-12-2020, 10:16
provado medal of honor, molto divertente. Modalità grafica ultra in wireless ho riscontrato grossi problemi, ho dovuto spostarla a media.
Non so se per l'hardware del mio pc o per la troppa banda rischiesta, proverò col cavo.

Qualucno ha squadrons? Ho un buono di 10€ su epic e mi verrebbe 13€tipo, vale la pena?

egimemo
21-12-2020, 10:30
provado medal of honor, molto divertente. Modalità grafica ultra in wireless ho riscontrato grossi problemi, ho dovuto spostarla a media.
Non so se per l'hardware del mio pc o per la troppa banda rischiesta, proverò col cavo.

Qualucno ha squadrons? Ho un buono di 10€ su epic e mi verrebbe 13€tipo, vale la pena?

Ciao Pucceddu, piacerebbe anche a me provare Medal of Honor? Con che scheda grafica ti ha dato problemi a "ultra"? ti ringrazio

fraussantin
21-12-2020, 10:34
Quest 2, il Rift S più toccatoOk grazie ! É pienamente compatibile con tutti i giochi Rift?

Quelli si steam intendo?

Altra cosa un cavo per usarlo da PC che permetta anche alla batteria di non scaricarsi ?

itachi23
21-12-2020, 10:34
provado medal of honor, molto divertente. Modalità grafica ultra in wireless ho riscontrato grossi problemi, ho dovuto spostarla a media.
Non so se per l'hardware del mio pc o per la troppa banda rischiesta, proverò col cavo.

Qualucno ha squadrons? Ho un buono di 10€ su epic e mi verrebbe 13€tipo, vale la pena?

ma da epic come funziona il VR?

Pucceddu
21-12-2020, 10:53
ma da epic come funziona il VR?

Mai provato niente da epic, non saprei :doh:

Ciao Pucceddu, piacerebbe anche a me provare Medal of Honor? Con che scheda grafica ti ha dato problemi a "ultra"? ti ringrazio

i7 9700k + 2070 + 32gb ram.

A medio non ho alcun problema di fps, dubito sia un problema di potenza bruta, ad ogni modo

AlexAlex
21-12-2020, 12:15
ma da epic come funziona il VR?Con il cavo funziona, con VD non ho più provato perché tanto sono seduto al pc

itachi23
21-12-2020, 12:16
Con il cavo funziona, con VD non ho più provato perché tanto sono seduto al pc

ok quindi potrebbe funzionare anche con VD...

AlexAlex
21-12-2020, 12:17
Ok grazie ! É pienamente compatibile con tutti i giochi Rift?

Quelli si steam intendo?

Altra cosa un cavo per usarlo da PC che permetta anche alla batteria di non scaricarsi ?Per ora nessun problema con i giochi.
Per il cavo basta un buon cavo USB3 - USB C, puoi anche iniziare con quello fornito per la ricarica

fraussantin
21-12-2020, 12:52
Per ora nessun problema con i giochi.
Per il cavo basta un buon cavo USB3 - USB C, puoi anche iniziare con quello fornito per la ricaricaÉ sufficentemente lungo?

AlexAlex
21-12-2020, 14:03
É sufficentemente lungo?No, ma per provare se funziona e ti piace va bene prima di spendere anche per il cavo.

Per la maggior parte lo usiamo tutti in wireless

fraussantin
21-12-2020, 14:47
No, ma per provare se funziona e ti piace va bene prima di spendere anche per il cavo.

Per la maggior parte lo usiamo tutti in wirelessA funziona bene in wireless? Non ci sono lag o altri problemi ?

AlexAlex
21-12-2020, 19:22
A funziona bene in wireless? Non ci sono lag o altri problemi ?Con la maggior parte dei titoli per ora sì, alla peggio c'è il cavo

itachi23
22-12-2020, 08:26
Salve su fanatical c'è il platinum vr collection sapete se vale la pena prenderlo e se si quali giochi sono interessanti?

AlexAlex
22-12-2020, 09:12
Salve su fanatical c'è il platinum vr collection sapete se vale la pena prenderlo e se si quali giochi sono interessanti?Mah, conosco solo RawData che però devo ancora provare. Gli altri non so come siano ma per la maggior parte non mi sembrano nulla di che

Gello
22-12-2020, 17:04
Qualcuno che abbia provato FS2020 ? :sofico:

onesky
22-12-2020, 21:20
Qualcuno che abbia provato FS2020 ? :sofico:

appena provato, esperienza unica, peccato per lo stuttering che affligge sia il menu che il caricamento mappa durante il volo

Hack3rAttack
23-12-2020, 07:15
Scusate la domanda da newbie, ma quale versione di Virtual Desktop dovrei acquistare per il quest2? Perchè ho visto che ci sono diverse versioni, forse quella necessaria è quella wifi per intenderci questa qui https://www.oculus.com/experiences/quest/2017050365004772/ da 19.99 euro.

Con questa versione posso giocare i giochi da pc ?
Grazie

FA.Picard
23-12-2020, 07:34
yes

D4N!3L3
23-12-2020, 07:48
Scusate la domanda da newbie, ma quale versione di Virtual Desktop dovrei acquistare per il quest2? Perchè ho visto che ci sono diverse versioni, forse quella necessaria è quella wifi per intenderci questa qui https://www.oculus.com/experiences/quest/2017050365004772/ da 19.99 euro.

Con questa versione posso giocare i giochi da pc ?
Grazie

Devi acquistarla direttamente sullo store da visore Quest 2.

AlexAlex
23-12-2020, 08:47
Sul sito di Virtual desktop è spiegato tutto chiaramente, comprese le operazioni poi da fare

itachi23
23-12-2020, 09:10
Devi acquistarla direttamente sullo store da visore Quest 2.

puoi prenderla anche da app del cellulare, ma ricordati di selezionare lo store del quest/quest2

Free83
23-12-2020, 09:56
Sono iniziati gli sconti invernali su Steam, parecchia roba in saldo anche se non su tutto, per esempio Beat Saber non è scontato (e quando mai..)
Il 24 dovrebbero partire anche gli sconti Oculus, aspetto e confronto i prezzi.
Ci sarebber eleven table tennis a 10 €, pure Gorn, The Wizards a 6 €, Apex construct a 5 €, Stride a 12,5 €... insomma qualcosina c'è.

Nessuno ha provato Saber fight VR?

D4N!3L3
23-12-2020, 10:00
Sono iniziati gli sconti invernali su Steam, parecchia roba in saldo anche se non su tutto, per esempio Beat Saber non è scontato (e quando mai..)
Il 24 dovrebbero partire anche gli sconti Oculus, aspetto e confronto i prezzi.
Ci sarebber eleven table tennis a 10 €, pure Gorn, The Wizards a 6 €, Apex construct a 5 €, Stride a 12,5 €... insomma qualcosina c'è.

Nessuno ha provato Saber fight VR?

Eh Beat Saber sto aspettando a gloria che venga scontato ma effettivamente non l'ho mai visto uno sconto su quel titolo.

Free83
23-12-2020, 10:09
Eh Beat Saber sto aspettando a gloria che venga scontato ma effettivamente non l'ho mai visto uno sconto su quel titolo.

Si infatti, mi sto rassegnano a prenderlo a prezzo intero su Steam :(

egimemo
23-12-2020, 21:02
Ok ho fatto un bel pò di prove utilizzando il cavo (Link):

- Asgard
- BeatSaber
- Walking dead saints & sinners
- Superhot

Vengo da PS4 Pro con PSVR. Sicuramente un grando passo in avanti. Esperienze davvero molto immersive, specialmente WD e Asgard, ma, nonostante abbia settato la app di Oculus su massima risoluzione e 90Hz, io vedo tutto poco definito. E non è un problema di visore-viso. Come se fosse tutto un pò morbido, ed onestamente mi aspettavo meglio. Come se ci fosse un "pesante" filtro antialiasing attivato...mi concedo tutto il periodo di feste per testarlo bene prima di , eventualmente, restituirlo ad Amazon. Voi cosa pensate?

p.s. non ho occhiali, ed ho 12/10

AlexAlex
23-12-2020, 21:09
Che di solito in wireless si vede meglio che col cavo, che però ho usato poco e non ultimamente

itachi23
24-12-2020, 07:40
Ok ho fatto un bel pò di prove utilizzando il cavo (Link):

- Asgard
- BeatSaber
- Walking dead saints & sinners
- Superhot

Vengo da PS4 Pro con PSVR. Sicuramente un grando passo in avanti. Esperienze davvero molto immersive, specialmente WD e Asgard, ma, nonostante abbia settato la app di Oculus su massima risoluzione e 90Hz, io vedo tutto poco definito. E non è un problema di visore-viso. Come se fosse tutto un pò morbido, ed onestamente mi aspettavo meglio. Come se ci fosse un "pesante" filtro antialiasing attivato...mi concedo tutto il periodo di feste per testarlo bene prima di , eventualmente, restituirlo ad Amazon. Voi cosa pensate?

p.s. non ho occhiali, ed ho 12/10

Ma hai provato anche app native per il quest2? È strano che vedi poco definito...

D4N!3L3
24-12-2020, 10:24
Di recente mi sto flippando con Pistol Whip, ma anche voi avete glitch e stuttering quando fate movimenti rapidi? Perché a volte è davvero fastidioso.

AlexAlex
24-12-2020, 12:23
Di recente mi sto flippando con Pistol Whip, ma anche voi avete glitch e stuttering quando fate movimenti rapidi? Perché a volte è davvero fastidioso.Non l'ho ancora preso ma mi sa che è uno dei giochi che conviene prendere direttamente per Quest

D4N!3L3
24-12-2020, 12:32
Non l'ho ancora preso ma mi sa che è uno dei giochi che conviene prendere direttamente per Quest

Si tanto è crossbuy quindi posso giocarlo sia su PC che su Quest 2. Ora provo a smanettare con i settaggi e vedo se risolvo.