PDA

View Full Version : Oculus Rift


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Noir79
12-07-2017, 09:30
Si usa, si usa. Soprattutto se ti piace il genere di giochi che beneficia maggiormente dalla realtá virtuale: le simulazioni di guida / volo.

Ma anche gli altri giochi sono notevoli, se ti piacciono gli FPS tradizionali, Onward é quanto di piú realistico e coinvolgente ci sia in VR.

Io gioco a Elite Dangerous da 2 anni ormai, prima con il DK2 di Oculus e poi con il Vive. Il gioco per molti é ripetitivo, ma in VR tutto questo non conta dato che puoi finalmente davvero pilotare la tua astronave.

Vale ripeterlo: con il Rift/Vive non stai giocando ad un videogioco, stai VOLANDO CON LA TUA ASTRONAVE.
É come Matrix, non é possibile descriverlo fino a quando non lo provi :)

rigelpd
12-07-2017, 11:00
Si usa, si usa. Soprattutto se ti piace il genere di giochi che beneficia maggiormente dalla realtá virtuale: le simulazioni di guida / volo.

Ma anche gli altri giochi sono notevoli, se ti piacciono gli FPS tradizionali, Onward é quanto di piú realistico e coinvolgente ci sia in VR.

Io gioco a Elite Dangerous da 2 anni ormai, prima con il DK2 di Oculus e poi con il Vive. Il gioco per molti é ripetitivo, ma in VR tutto questo non conta dato che puoi finalmente davvero pilotare la tua astronave.

Vale ripeterlo: con il Rift/Vive non stai giocando ad un videogioco, stai VOLANDO CON LA TUA ASTRONAVE.
É come Matrix, non é possibile descriverlo fino a quando non lo provi :)

Una delle cose più sbalorditive è quando mi sono reso conto di potermi alzare dalla sedia e camminare per qualche metro nell'astronave. E fare la stessa cosa in Project Cars: alzarsi e uscire dalla macchina, camminare per qualche passo nella pista circondati dalle auto pronte a partire!

rigelpd
12-07-2017, 11:01
Poi a mio parere: anche solo Google Earth VR giustifica l'intera spesa dell'acquisto del VR...

nicoo
12-07-2017, 11:04
Ragazzi non ho potuto non acquistarlo in sconto :D

la definirei l'offerta del secolo :stordita:

Adesso ho solo un dubbio, se acquistare o no l'hub usb. Ho un controller usb RENESAS.

slide1965
12-07-2017, 11:14
C'è un mio amico che ne cerca uno , potreste dirmi (se non si può qui anche in pm) dove l'avete acquistato con lo sconto che gli giro il link a lui
Grazie

nicoo
12-07-2017, 11:14
C'è un mio amico che ne cerca uno , potreste dirmi (se non si può qui anche in pm) dove l'avete acquistato con lo sconto che gli giro il link a lui
Grazie

Nello store ufficiale

Pikkolomondano1
12-07-2017, 11:19
ok preso anch'io............

nicoo
12-07-2017, 11:21
[Per chi volesse sapere i tempi di spedizione, nel mio caso arriva il 12 luglio, cioè mercoledi!


Il mio è ancora in elaborazione per spedizione (ordine del 10/07)

fraquar
12-07-2017, 11:25
[


Il mio è ancora in elaborazione per spedizione (ordine del 10/07)

Pare che non si aspettassero la mole di ordini ricevuta.
Ora, con tutta la buona volontà, ma come si fa a non definirli degli idioti?
Uno sconto del genere e non va a ruba?
Nei forum dei vari sim praticamente quei pochi che volavano senza l'hanno preso al volo. (a occhio e croce solo tra x-plane e dcs ne avranno venduti 250 il 10/07)

nicoo
12-07-2017, 11:27
Pare che non si aspettassero la mole di ordini ricevuta.
Ora, con tutta la buona volontà, ma come si fa a non definirli degli idioti?
Uno sconto del genere e non va a ruba?
Nei forum dei vari sim praticamente quei pochi che volavano senza l'hanno preso al volo. (a occhio e croce solo tra x-plane e dcs ne avranno venduti 250 il 10/07)

Io lo ho preso proprio per i sim infatti...me lo aspettavo per oggi visto che da come tempo per la spedizione 2 giorni in Eu :rolleyes: invece manco ho il tracking :rolleyes:

nicoo
12-07-2017, 11:30
Ragazzi per l'hub usb voi come siete messi? non tutti sono compatibili.

Leggevo nel forum di Oculus che:

I have the incompatibility message for

- Etron USB 3.0 Extensible Host Controller (times two. ASRock Z68 Extreme4 Gen3 motherboard.)

I've seen other people reporting it with:

- VIA USB 3.0 eXtensible Host Controller - 1.0 (Microsoft)

- ASMedia USB 3.0 eXtensible Host Controller

- ASMedia XHCI Controller

- Renesas USB 3.0 eXtensible-Hostcontroller

That's quite a few to collect from just a few forum and Reddit posts. Is it possible that any of those compatibility issues could be solved by updating the drivers or similar?



Io ho proprio un controller Renesas:rolleyes:

fraquar
12-07-2017, 11:32
Io lo ho preso proprio per i sim infatti...me lo aspettavo per oggi visto che da come tempo per la spedizione 2 giorni in Eu :rolleyes: invece manco ho il tracking :rolleyes:

Ho letto (non posso controllare perché ho il vive) che il forum del support è pieno di messaggi con la richiesta del tracking.

nicoo
12-07-2017, 11:35
Ho letto (non posso controllare perché ho il vive) che il forum del support è pieno di messaggi con la richiesta del tracking.

Bene ma non benissimo allora :D

mi metto l'anima in pace..spero almeno per venerdì

fraquar
12-07-2017, 11:35
Ragazzi per l'hub usb voi come siete messi? non tutti sono compatibili.

Leggevo nel forum di Oculus che:

I have the incompatibility message for

- Etron USB 3.0 Extensible Host Controller (times two. ASRock Z68 Extreme4 Gen3 motherboard.)

I've seen other people reporting it with:

- VIA USB 3.0 eXtensible Host Controller - 1.0 (Microsoft)

- ASMedia USB 3.0 eXtensible Host Controller

- ASMedia XHCI Controller

- Renesas USB 3.0 eXtensible-Hostcontroller

That's quite a few to collect from just a few forum and Reddit posts. Is it possible that any of those compatibility issues could be solved by updating the drivers or similar?



Io ho proprio un controller Renesas:rolleyes:

Io ho questo (https://www.amazon.it/gp/product/B00J02Y8CA/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1) suggeritomi da qualcuno o qui o nel forum di dcs non ricordo bene.
Lo uso con il vive, l'hotas e un volante.
Tutto collegato insieme e non ho il minimo problema.
Credo che valga anche con l'oculus.

Gello
12-07-2017, 11:36
Ragazzi ottimo acquisto, ora non frantumateci le palle ogni giorno con lo status del tracking, del giorno in cui vi hanno scalato 1 euro sulla carta e degli algoritmi sull'orario in cui vi bussera' il corriere, vi prego :sofico:

Edit: Iniziate a comprarvi prolunghe usb 3 decenti su amazon se volete fare room scale

nicoo
12-07-2017, 11:41
Ragazzi ottimo acquisto, ora non frantumateci le palle ogni giorno con lo status del tracking, del giorno in cui vi hanno scalato 1 euro sulla carta e degli algoritmi sull'orario in cui vi bussera' il corriere, vi prego :sofico:

Edit: Iniziate a comprarvi prolunghe usb 3 decenti su amazon se volete fare room scale

Facciamo quello avete fatto voi quando lo avete acquistato :Prrr:

E visto che ci sei per evitare che altri frantumino le balle manda il link della prolunga usb decente :D

Gello
12-07-2017, 11:45
Facciamo quello avete fatto voi quando lo avete acquistato :Prrr:

E visto che ci sei per evitare che altri frantumino le balle manda il link della prolunga usb decente :D

Non se puede il link diretto, sopra i 10 euri dovresti andare sul sicuro !

Se non ricordo male un paio hanno recensioni di utenti che l'hanno pure usate con Oculus

Consiglio a tutti di seguire qua :https://www.reddit.com/r/oculus/

Trovate info su tutto, per le prolunghe fate ricerca su "extensions"

D.A.r.k.
12-07-2017, 12:13
Ciao a tutti, sono contento di tutto sto fermento per la Vr, sono possessore del rift da un anno posso solo dirvi... buon divertimento.

alarico75
12-07-2017, 12:23
Comprato anche io... serve un hub usb? bastera' la 970? quanti dubbi... :D :D :D

slide1965
12-07-2017, 12:25
Super prezzo cavoli , ci sarebbe da prenderne un po' per poi rivenderli quando finisce l'offerta :D

nicoo
12-07-2017, 12:35
Super prezzo cavoli , ci sarebbe da prenderne un po' per poi rivenderli quando finisce l'offerta :D

Ci avevo già pensato anche io ma gran parte di chi lo desiderava lo avrà sicuramente preso :D

D.A.r.k.
12-07-2017, 13:00
Comprato anche io... serve un hub usb? bastera' la 970? quanti dubbi... :D :D :D
I sensori ed il rift vanno collegati direttamente alle usb 3.0 senza hub.
Un eventuale terzo sensore va collegato ad una porta usb2.0

p4g0
12-07-2017, 13:07
domanda per chi ha gia` ricevuto l'oculus in super offerta: 449 e` comprensivo di tutto? La frase nell'ordine

"Tasse, sovrattasse e spese: spedizione applicabile, tasse e imposte saranno aggiunte al tuo pagamento al momento della spedizione dell'articolo."

mi ha fatto un attimo preoccupare... (btw ordine dell'11 mattina ancora in elaborazione di spedizione, ma mi metto il cuore in pace, quando arriva arriva)

hotak
12-07-2017, 13:35
Domanda a cui temo la risposta sarà ovvia: con l'hardware in firma c'è la benché minima possibilità di usare l'oculus, anche con tutti i dettagli al minimo, su almeno uno tra pCars, assetto corsa, rFactor2 o RaceRoom?
Ne consigliereste l'acquisto considerando che non farei nessun upgrade al PC prima di Gennaio o tanto vale aspettare?

fraquar
12-07-2017, 13:59
Domanda a cui temo la risposta sarà ovvia: con l'hardware in firma c'è la benché minima possibilità di usare l'oculus, anche con tutti i dettagli al minimo, su almeno uno tra pCars, assetto corsa, rFactor2 o RaceRoom?
Ne consigliereste l'acquisto considerando che non farei nessun upgrade al PC prima di Gennaio o tanto vale aspettare?

Impossibile usarlo, devi aspettare l'upgrade.

rigelpd
12-07-2017, 14:46
Facciamo quello avete fatto voi quando lo avete acquistato :Prrr:

E visto che ci sei per evitare che altri frantumino le balle manda il link della prolunga usb decente :D

Io mi ricordo come era ridotto il forum di reddit del Vive (io ho preso quello al day one) nel primo mese delle spedizioni :D un manicomio!

Però in retrospettiva è stato divertente anche quello :D

rigelpd
12-07-2017, 14:50
Domanda a cui temo la risposta sarà ovvia: con l'hardware in firma c'è la benché minima possibilità di usare l'oculus, anche con tutti i dettagli al minimo, su almeno uno tra pCars, assetto corsa, rFactor2 o RaceRoom?
Ne consigliereste l'acquisto considerando che non farei nessun upgrade al PC prima di Gennaio o tanto vale aspettare?

Non va bene, non solo è sotto le specifiche minime ma anche giochi come Project Cars sono anche abbastanza esosi, io con una geforce 970 in alcune condizioni climatiche e in alcune piste scendo sotto i 90fps (che sono il minimo per la VR)

korman
12-07-2017, 14:55
Ciao a tutti, domandina veloce:
ho fatto l'ordine per il bundle stamattina, il mio Stato dell'ordine appare come "Ordine". E' normale che sia così in attesa della preparazione o dovrei vedere qualcosa tipo in preparazione alla spedizione? Chiedo perché ho dovuto cambiare metodo di pagamento appena fatto l'ordine causa Paypal e quindi non vorrei che questo abbia comportato intoppi.
Grazie!

Gabro_82
12-07-2017, 14:58
Arrivo nel primo pomeriggio. Che dire un bella storia.. Il touch è stupendo.. Devo capire bene alcune cosette, solo che devo andare a lavorare tra poco.. In fermento, stasera immersione totale.. Avete consigli su applicazione ed esperienze con touch che bisogna assolutamente provare?

fraquar
12-07-2017, 15:00
Arrivo nel primo pomeriggio. Che dire un bella storia.. Il touch è stupendo.. Devo capire bene alcune cosette, solo che devo andare a lavorare tra poco.. In fermento, stasera immersione totale.. Avete consigli su applicazione ed esperienze con touch che bisogna assolutamente provare?

DCS, qualsiasi aereo anche il TF51 (che è gratis).

hotak
12-07-2017, 15:02
Non va bene, non solo è sotto le specifiche minime ma anche giochi come Project Cars sono anche abbastanza esosi, io con una geforce 970 in alcune condizioni climatiche e in alcune piste scendo sotto i 90fps (che sono il minimo per la VR)

sicuramente non mi aspetto i 90FPS con la pioggia, ma già se riuscissi a fare una gara con 6 avversari a mezzogiorno (meno ombre possibile da calcolare) mi accontenterei, più che altro volevo capire se è una questione di "gioco troppo pesante" o se è proprio la 680 che ormai è troppo vecchia per gestire qualsiasi cosa in VR

fraquar
12-07-2017, 15:11
sicuramente non mi aspetto i 90FPS con la pioggia, ma già se riuscissi a fare una gara con 6 avversari a mezzogiorno (meno ombre possibile da calcolare) mi accontenterei, più che altro volevo capire se è una questione di "gioco troppo pesante" o se è proprio la 680 che ormai è troppo vecchia per gestire qualsiasi cosa in VR

Qualsiasi cosa in VR non girerà mai con la 680.

Gello
12-07-2017, 15:12
sicuramente non mi aspetto i 90FPS con la pioggia, ma già se riuscissi a fare una gara con 6 avversari a mezzogiorno (meno ombre possibile da calcolare) mi accontenterei, più che altro volevo capire se è una questione di "gioco troppo pesante" o se è proprio la 680 che ormai è troppo vecchia per gestire qualsiasi cosa in VR

Fai le provette da solo allora, setti il goco a una risoluzione simile come pixel a 3024 x 1680 e vedi quanti fps fai.

Considera che piu' ci sara' anche un po' di overhead ma anche che l'ATW potrebbe farti bastare 45 fps (ma un conto e' farlo attivare ogni tanto e un conto e' averlo fisso, io ad esempio sboccherei).

Fatto sta che sei sotto spec minime e mi sembra una cosa controproducente.

p4g0
12-07-2017, 15:20
Arrivo nel primo pomeriggio. Che dire un bella storia.. Il touch è stupendo.. Devo capire bene alcune cosette, solo che devo andare a lavorare tra poco.. In fermento, stasera immersione totale.. Avete consigli su applicazione ed esperienze con touch che bisogna assolutamente provare?

Contento per te! Quindi 449 prezzo totale? pagato per caso qualcosa al corriere?
Altra domanda: che citta` e` "Perfection"? :P

ShineOn
12-07-2017, 15:32
A me piacerebbe provarlo (per un po' magari)...se poi alla fine non lo usassi più, dite che tra qualche mese i 449 euro si potrebbero recuperare vendendolo?

hotak
12-07-2017, 15:34
Fai le provette da solo allora, setti il goco a una risoluzione simile come pixel a 3024 x 1680 e vedi quanti fps fai.

Considera che piu' ci sara' anche un po' di overhead ma anche che l'ATW potrebbe farti bastare 45 fps (ma un conto e' farlo attivare ogni tanto e un conto e' averlo fisso, io ad esempio sboccherei).

Fatto sta che sei sotto spec minime e mi sembra una cosa controproducente.

Farò le prove che dici, intanto grazie per le risposte, è che questo sconto mi ha fatto improvvisamente risalire una scimmia che pensavo la mancanza di budget avesse placato :D

Tra l'altro pensavo di cambiare prima la CPU poi la GPU, ma immagino che mentre il 2500k overclokkato potrebbe reggere, la scheda video la devo camiare per forza..
A questo punto penso aspetterò la nuova generazione sia per AMD e per nVidia e vedrò che fare, la mia vera paura è che il prezzo dell'oculus dopo l'estate risalga ai livelli precedenti rendendo l'attesa controproducente...

D.A.r.k.
12-07-2017, 15:38
Arrivo nel primo pomeriggio. Che dire un bella storia.. Il touch è stupendo.. Devo capire bene alcune cosette, solo che devo andare a lavorare tra poco.. In fermento, stasera immersione totale.. Avete consigli su applicazione ed esperienze con touch che bisogna assolutamente provare?
Inizia con il provare applicazioni soft, di solito è segnalato un rating di comfort che può essere intenso, moderato o confortevole, ora meglio evitare le app catalogate come intenso perchè se sei soggetto al motion sickness e non sei abituato ti scoraggi.
Ora non è periodo di sconti sui giochi e tutti quelli che ho avuto gratis mi sa che ora sono a pagamento.
Ad ogni modo, ti consiglio per prima cosa di provare qualcosa di gratuito, bullet train e google earth, se il primo ti piace è d'obbligo commprare robo recall ma ha una longevità ridicola.
Se dici che genere ti interessa posso darti qualche consiglio.

Gabro_82
12-07-2017, 15:53
Contento per te! Quindi 449 prezzo totale? pagato per caso qualcosa al corriere?
Altra domanda: che citta` e` "Perfection"? :P
Nessun pagamento, tutto compreso. Perfection è la città in cui è ambientato tremors.
Riguardo alle lenti, go l'impressione che siano un po' sporche, come si possono pulire senza rovinare tutto?

Max81M
12-07-2017, 16:07
Ad ogni modo, ti consiglio per prima cosa di provare qualcosa di gratuito, bullet train e google earth, se il primo ti piace è d'obbligo commprare robo recall ma ha una longevità ridicola.
Se dici che genere ti interessa posso darti qualche consiglio.

robo recall è già compreso nel bundle dell'offerta.

D.A.r.k.
12-07-2017, 16:14
robo recall è già compreso nel bundle dell'offerta.
Allora credo che ti scasserai di robo recall.
Regola bene i sensori ed il visore, non è facilissimo.

D.A.r.k.
12-07-2017, 16:16
Nessun pagamento, tutto compreso. Perfection è la città in cui è ambientato tremors.
Riguardo alle lenti, go l'impressione che siano un po' sporche, come si possono pulire senza rovinare tutto?
Togli la pellicola protettiva e puliscili con un panno da lenti dopo averci alitato su.
Non usate solventi che le lenti sono in acrilico.

nessuno0505
12-07-2017, 16:59
Io invece ho preso il terzo sensore, ma devo ammettere che non sono poi così entusiasta... intendiamoci: il tracking è perfetto, devo smentire chi dice che il vive sia nettamente superiore: il rift è arrivato dopo, ma ad oggi il tracking a 3 sensori non perde un colpo (nonostante nel mio caso abbia una disposizione dei sensori non ottimale, fatta giusto per provare e che dovrò sicuramente cambiare). Il fatto è che giocare a robo recall in roomscale ha il vantaggio che ti puoi liberamente girare col corpo ma lo svantaggio che ad un certo punto non sai più da che lato sia il cavo e rischi di aggrovigliarti. Alla fine si giocava benissimo anche in frontale con due sensori, e il problema cavo non c'era. E poi per i miei gusti i giochi che veramente rendono in VR sono i simulatori (di volo, di auto), dove alla fine basta un solo sensore e non servono manco i touch. Non so, comincio a pensare che questa roomscale alla fine non sia una caratteristica così fondamentale per la vr...

...per consolarmi ho ordinato un hotas con pedaliera per il timone :D

Noir79
12-07-2017, 17:02
...per consolarmi ho ordinato un hotas con pedaliera per il timone :D

Grande! Ci vediamo su Elite Dangerous!

nessuno0505
12-07-2017, 17:13
Purtroppo Elite non lo gioco... DCS e Il-2, preferisco simulazioni più realistiche...
...ma se capita in sconto ad un buon prezzo potrei pure provarlo, non si sa mai...

Gabro_82
12-07-2017, 17:46
Ottimo, grazie mille per i consigli, nel bundle ci sono parecchie app, adesso però sono al lavoro, se ne parla stasera. Intanto scarico qualche giochino del bundle con teamviewer. :cool:
Togli la pellicola protettiva e puliscili con un panno da lenti dopo averci alitato su.
Non usate solventi che le lenti sono in acrilico.

Inizia con il provare applicazioni soft, di solito è segnalato un rating di comfort che può essere intenso, moderato o confortevole, ora meglio evitare le app catalogate come intenso perchè se sei soggetto al motion sickness e non sei abituato ti scoraggi.
Ora non è periodo di sconti sui giochi e tutti quelli che ho avuto gratis mi sa che ora sono a pagamento.
Ad ogni modo, ti consiglio per prima cosa di provare qualcosa di gratuito, bullet train e google earth, se il primo ti piace è d'obbligo commprare robo recall ma ha una longevità ridicola.
Se dici che genere ti interessa posso darti qualche consiglio.

terrornoize
13-07-2017, 07:40
Oggi è il giorno.

Sheep85
13-07-2017, 07:49
....robo recall ma ha una longevità ridicola.


Mi permetto di dissentire :O
Se lo si gioca "a caso" per finirlo hai ragione, se lo si gioca per finirlo al 100% e per andare un filino in alto nelle classifiche, ci sono taaaaante ore di gioco e divertimento :D

rigelpd
13-07-2017, 07:58
Io invece ho preso il terzo sensore, ma devo ammettere che non sono poi così entusiasta... intendiamoci: il tracking è perfetto, devo smentire chi dice che il vive sia nettamente superiore: il rift è arrivato dopo, ma ad oggi il tracking a 3 sensori non perde un colpo (nonostante nel mio caso abbia una disposizione dei sensori non ottimale, fatta giusto per provare e che dovrò sicuramente cambiare). Il fatto è che giocare a robo recall in roomscale ha il vantaggio che ti puoi liberamente girare col corpo ma lo svantaggio che ad un certo punto non sai più da che lato sia il cavo e rischi di aggrovigliarti. Alla fine si giocava benissimo anche in frontale con due sensori, e il problema cavo non c'era. E poi per i miei gusti i giochi che veramente rendono in VR sono i simulatori (di volo, di auto), dove alla fine basta un solo sensore e non servono manco i touch. Non so, comincio a pensare che questa roomscale alla fine non sia una caratteristica così fondamentale per la vr...

...per consolarmi ho ordinato un hotas con pedaliera per il timone :D

Secondo me non è molto corretto giudicare i vantaggi del roomscale basandosi sull'esperienza di un gioco che è nato per giocare a 180° e al quale il roomscale è stato aggiunto solo successivamente. Devi provare giochi nati con il roomscale in mente, ad esempio The Gallery

Max81M
13-07-2017, 08:08
Togli la pellicola protettiva e puliscili con un panno da lenti dopo averci alitato su.
Non usate solventi che le lenti sono in acrilico.

un panno in micro fibra e rischioso?

Sheep85
13-07-2017, 08:10
un panno in micro fibra e rischioso?

Se ti può interessare, io che sono fissatissimo con graffietti e altro pulisco le lenti semplicemente col panno che forniscono loro, senza metterci sopra nulla :)

terrornoize
13-07-2017, 08:59
Non sono riuscito a trovare una 1080 a prezzi umani.
Partirò con la 960 :cry:

Gello
13-07-2017, 09:04
Non sono riuscito a trovare una 1080 a prezzi umani.
Partirò con la 960 :cry:

Vedrai che a breve troverai parecchio usato ;)

terrornoize
13-07-2017, 09:35
Vedrai che a breve troverai parecchio usato ;)

Con questo terrorismo psicologico del mining? dubito... almeno a prezzi umani. :cry:

Comunque è appena arrivato, adesso sistemo un attimo il pc e poi addio. :asd:

fraquar
13-07-2017, 09:43
Con questo terrorismo psicologico del mining? dubito... almeno a prezzi umani. :cry:

Comunque è appena arrivato, adesso sistemo un attimo il pc e poi addio. :asd:

E' una bolla che sta per scoppiare (forse è già esplosa martedì) e quindi a breve vedrai che i prezzi e la disponibilità rientreranno nella norma.

monkey.d.rufy
13-07-2017, 09:46
E' una bolla che sta per scoppiare (forse è già esplosa martedì) e quindi a breve vedrai che i prezzi e la disponibilità rientreranno nella norma.

e su quali basi pensi che stia per scoppiare?

terrornoize
13-07-2017, 09:53
Arrivato.
Ho preso una pastiglia di plasil per sicurezza :D

fraquar
13-07-2017, 09:57
e su quali basi pensi che stia per scoppiare?

https://www.tradingview.com/x/W1eco6ya/

Sheep85
13-07-2017, 10:01
Ragazzi posso aggiungere qualcuno di voi tra gli amici su Oculus? :D

Gello
13-07-2017, 10:05
Arrivato.
Ho preso una pastiglia di plasil per sicurezza :D

Applausi!!! :D

terrornoize
13-07-2017, 10:22
https://www.tradingview.com/x/W1eco6ya/

Serious fucking business. :D

terrornoize
13-07-2017, 11:08
Porca tro... :D
Mi si crea un po' di condensa sulle lenti... che posso fare?

mircocatta
13-07-2017, 11:12
Ti consiglio di accendere il condizionatore lol

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Noir79
13-07-2017, 11:15
Non ci sbavare sopra! :asd:

Gabro_82
13-07-2017, 11:21
Ragazzi che dire:) , pensavo fosse realistico, ma non immaginavo tanto.. :eek: Soprattutto nel maneggiare gli oggetti con il touch!

E' la prima volta che compro una cosa tecnologica che mi sorprende di più dell'idea che mi ero fatto prima di comprarla!

Per fortuna non l'avevo mai provato in precedenza altrimenti non avrei aspettato tutto sto tempo per prenderlo, il portafogli avrebbe pianto fiumi di quattrini.:muro:

Mi sono fatto 2 salti e due urli belli potenti con AFFECTED! Porca tro.. se è reale la cosa! :cool:

D.A.r.k.
13-07-2017, 11:42
Ragazzi posso aggiungere qualcuno di voi tra gli amici su Oculus? :D
D.A.r.k.79 aggiungetemi pure anche se ultimamente ho pochissimo tempo.

D.A.r.k.
13-07-2017, 11:44
Porca tro... :D
Mi si crea un po' di condensa sulle lenti... che posso fare?
Per prima cosa rilassati altrimenti si appanna tutto :-)
Magari è da posizionare un po' meglio per favorire il ricircolo d'aria.
A me sarà capitato solo un paio di volte e tutte il primo mese.

D.A.r.k.
13-07-2017, 11:45
Ragazzi che dire:) , pensavo fosse realistico, ma non immaginavo tanto.. :eek: Soprattutto nel maneggiare gli oggetti con il touch!

E' la prima volta che compro una cosa tecnologica che mi sorprende di più dell'idea che mi ero fatto prima di comprarla!

Per fortuna non l'avevo mai provato in precedenza altrimenti non avrei aspettato tutto sto tempo per prenderlo, il portafogli avrebbe pianto fiumi di quattrini.:muro:

Mi sono fatto 2 salti e due urli belli potenti con AFFECTED! Porca tro.. se è reale la cosa! :cool:
Eh ma è una tecnologia acerba dicono le volpi che non arrivano all'uva :cool:

Noir79
13-07-2017, 11:46
Eh ma è una tecnologia acerba dicono le volpi che non arrivano all'uva :cool:

:asd:

terrornoize
13-07-2017, 11:53
C'è steam vr che scazza di brutto però! Devo indagare

Noir79
13-07-2017, 11:55
C'è steam vr che scazza di brutto però! Devo indagare

Del tipo?

Gabro_82
13-07-2017, 11:56
Eh ma è una tecnologia acerba dicono le volpi che non arrivano all'uva :cool:
Eh vabbè, sai se ci sono film veri e propri, di grosse produzioni per intenderci, fatti apposta per l'oculus?

HRBF
13-07-2017, 11:58
Ragazzi vi odio tutti

Sono costretto a farmi legare per resistere alla tentazione di comprarlo

:cry:

Noir79
13-07-2017, 11:59
Un suggerimento: disiscriviti da questo thread...

terrornoize
13-07-2017, 12:03
Del tipo?

Del tipo che dopo aver installato stream VR lo stesso applicativo si muove a scatti e a volte scazza di brutto.

D.A.r.k.
13-07-2017, 12:10
Prima serata di gioco. Finita prestissimo.
Sia con Project cars che con Adr1ft nausea dopo una 15ina di minuti.
Pc in firma.
Devo farci l'abitudine o potrebbe dipendere dagli fps?

Come si controllano gli fps in vr?
Ieri avevo lasciato MSI Afterburner per vedere il grafico fps e stava stabile sui 90, qualche calo fino a 82 ma niente di tragico.
Tra l'altro su PCars possiamo settare mille parametri video, su Adr1ft sembra che faccia tutto auto (o che sia tutto fisso).

:help:
Adrift la prima volta mi ha sconfortato, l'ho retto meno di 5 minuti e sono rimasto scombussolato per ore.
Non è il miglior gioco per iniziare dato che usa gli stic per ruotareperò dopo settimane di vari giochi sono poi riuscito a giocarlo e finirlo con sessioni da 1.5 ore.
Altri giochi come ethan carter li ho dovuti finire da inpiedi sfruttando i 360° perchè la rotazione con lo stic proprio non la reggevo.

D.A.r.k.
13-07-2017, 12:11
Eh vabbè, sai se ci sono film veri e propri, di grosse produzioni per intenderci, fatti apposta per l'oculus?
Non mi risulta ma ci sono dei cortometraggi davvero bellini.

Noir79
13-07-2017, 12:12
Del tipo che dopo aver installato stream VR lo stesso applicativo si muove a scatti e a volte scazza di brutto.

Uhm, non avendo un CV1 non saprei cosa dire - qualcun altro ha gli stessi problemi?

Sheep85
13-07-2017, 12:14
D.A.r.k.79 aggiungetemi pure anche se ultimamente ho pochissimo tempo.

Stasera addo, grazie :)

C'è steam vr che scazza di brutto però! Devo indagare

Io odio steam vr, lo odio profondamente, col software Oculus tutto sempre perfetto, steam invece scazza spesso e volentieri..


Mi sono fatto 2 salti e due urli belli potenti con AFFECTED! Porca tro.. se è reale la cosa! :cool:

Io purtroppo sono un frignone, non riesco a usare giochi che fanno paura, e mi scoccia un sacco; ogni volta mi convinco, poi provo e me la faccio sotto..

Pure RE7 non riesco a giocare, che non mi sembra sia niente di che... pensa te :(

Noir79
13-07-2017, 12:19
Io odio steam vr, lo odio profondamente, col software Oculus tutto sempre perfetto, steam invece scazza spesso e volentieri..:(

Non dovrebbe esserci problemi del genere - esattamente che cosa ti succede?

Pikkolomondano1
13-07-2017, 12:20
visto che ho preso il Bundle in offerta......... c'è qualche accessorio che consigliate caldamente di prendere?

Sheep85
13-07-2017, 12:25
Non dovrebbe esserci problemi del genere - esattamente che cosa ti succede?

Spesso lo apro e mi dice (nella finestrella sotto) che non rileva il cv1, che rileva touch e sensori ma lui no, oppure inizia a scattare (ma senza motivo eh, event viewer, grafico performance, etc etc tutto perfetto).

Col software Oculus invece nemmeno accendo il monitor, accendo il pc, infilo il caschetto e faccio partire il gioco, fine :)

D.A.r.k.
13-07-2017, 13:11
Anche io da quando ho il rift tendo a non accendere più il tv (al posto del monitor) e per questo sto usando poco steam, lo uso solo per onward.
Steam vr lo trovo poco piacevole rispetto a oculus home.

Sheep85
13-07-2017, 13:14
lo uso solo per onward.


Posso chiederti un parere su questo gioco?
Ero tentato, ma prenderlo a scatola chiusa non è che mi faccia impazzire come idea :)


ps) ho provato virtual desktop e big screen per usare sempre e solo oculus senza monitor (anche solo per lanciare i giochi), ma ogni tanto vanno in crash :rolleyes:

Pikkolomondano1
13-07-2017, 13:24
per chi ha l'oculus......

non riesco a trovare le istruzioni di montaggio on line.... a me deve arrivare....

servono 3 porte usb e una hdmi??
(lo chiedo in quanto la mia scheda grafica ha solo porte mini hdmi e DVI)

rigelpd
13-07-2017, 14:22
Ragazzi che dire:) , pensavo fosse realistico, ma non immaginavo tanto.. :eek: Soprattutto nel maneggiare gli oggetti con il touch!

E' la prima volta che compro una cosa tecnologica che mi sorprende di più dell'idea che mi ero fatto prima di comprarla!

Per fortuna non l'avevo mai provato in precedenza altrimenti non avrei aspettato tutto sto tempo per prenderlo, il portafogli avrebbe pianto fiumi di quattrini.:muro:

Mi sono fatto 2 salti e due urli belli potenti con AFFECTED! Porca tro.. se è reale la cosa! :cool:

Molti prevedono il fallimento della VR perchè per loro se non ha venduto molto già adesso è segno che non ha futuro. La cosa di cui non tengono conto è che la VR per essere apprezzata deve essere provata, la sensazione di tridimensionalità, di fisicità e realismo che da non te la puoi immaginare. Questa è una differenza sostanziale con tutti gli altri oggetti hardware che uno può comprare ed è il motivo per cui la diffusione della VR cresce così lentamente ma senza mai rallentare, perchè sono pochi a provarla ma poi quando la provano la vogliono ;-)

Ti consiglio di provare quanto prima Google Earth VR...

slide1965
13-07-2017, 14:37
Chi prevede il fallimento della vr delira e vive in un mondo tutto suo,la vr è il futuro , il mondo va avanti , non indietro .
Prevedere il fallimento della vr sarebbe come prevedere che si tornerà al riscaldamento a legna.

hotak
13-07-2017, 14:49
L'unico problema della VR è il costo, per ora, troppo alto, è ovvio che anche tra gli appassionati non tutti possono spendere intorno ai 2000€ per PC+visore, infatti, secondo me, avrebbero dovuto aspettare ancora un po' a farla uscire e, magari, fare dei bundle scheda video + visore

rigelpd
13-07-2017, 15:06
L'unico problema della VR è il costo, per ora, troppo alto, è ovvio che anche tra gli appassionati non tutti possono spendere intorno ai 2000€ per PC+visore, infatti, secondo me, avrebbero dovuto aspettare ancora un po' a farla uscire e, magari, fare dei bundle scheda video + visore

Questa panzana dei 2000 euro cerchiamo di non dirla almeno qui nel forum dedicato alle VR PC.

E' stata vera agli inizi della VR, un anno e mezzo fa al day one del Vive ho speso 900 euro per il visore e ci ho giocato (e ci gioco tutt'ora) su un pc assemblato a 900 euro un anno prima.

Adesso la situazione è già diversa perchè i prezzi delle schede video VR ready sono crollati, inoltre il numero di PC VR ready in possesso degli utenti è aumentato e chi non ha un pc del genere spesso gli basta cambiare la scheda video con una spesa di 250 euro entra nel mondo VR.

Aggiungiamoci ora il bundle Oculus a 450 euro...

Che poi contare il prezzo del pc nel costo del VR è fortemente ingiusto visto che comunque il PC serve anche ad altro. E' come dire che sciare costa 20000 euro perchè oltre agli sci devo comprare anche l'automobile per raggiungere le piste.

Gello
13-07-2017, 15:16
blablabla vr come il 3d blablabla fail blablabla troppi soldi (per un iphone 100 euro invece vanno bene) blablabla blablabla medioevo.

slide1965
13-07-2017, 15:29
La gente spende 800-1000€ per del telefonini che non gli servono ad un cazzo se non che a scrivere fesserie su Facebook e poi dovrebbero fare i pignoli sul costo della vr?

Ma poi di quali costi parliamo ?
Ma che devono fare , devono regalarli sti visori?

6-700€ per un visore mi sembrano un prezzo "normale", tutto il resto riguardante il pc non c'entra una fava dato che chi si approccia alla vr non credo sia un indigeno di una tribù africana che comunica coi piccioni viaggiatori ma si presuppone sia gente appassionata di videogames, ergo , gente che già ci gioca sul pc per cui si presuppone che abbiano già un pc adeguato, se così non fosse il problema non è il costo della vr , il problema è loro.

Gello
13-07-2017, 15:33
La gente spende 800-1000€ per del telefonini che non gli servono ad un cazzo se non che a scrivere fesserie su Facebook e poi dovrebbero fare i pignoli sul costo della vr?

Ma poi di quali costi parliamo ?
Ma che devono fare , devono regalarli sti visori?

6-700€ per un visore mi sembrano un prezzo "normale", è tutto il resto riguardante il pc non c'entra una fava , chi si approccia alla vr non credo sia un indigeno di una tribù africana ma una qualsiasi persona che avrà sicuramente un pc , che si presuppone sia al passo coi tempi , se non l'ho e il problema non è il costo della vr , il problema è suo .

Poi stiamo parlando dell'immissione di una nuova tecnologia sul mercato (una rivoluzione per essere precisi), io non mi ricordo quanto pagai il kit sound balster + cd rom per il 486 ma credo mi costo' piu' di un mese di lavoro stagionale da pischello.

Ma alla fine son tutti rosicamenti da ignorare in partenza, perche' o non vuoi capire o non hai l'elasticita' mentale per farlo, tempo perso.

FirstDance
13-07-2017, 15:55
E' come dire che sciare costa 20000 euro perchè oltre agli sci devo comprare anche l'automobile per raggiungere le piste.

Per questo che non scio.
Ho già due auto, non voglio comprare la terza :stordita:

hotak
13-07-2017, 15:59
La gente spende 800-1000€ per del telefonini che non gli servono ad un cazzo se non che a scrivere fesserie su Facebook e poi dovrebbero fare i pignoli sul costo della vr?

Ma poi di quali costi parliamo ?
Ma che devono fare , devono regalarli sti visori?

6-700€ per un visore mi sembrano un prezzo "normale", tutto il resto riguardante il pc non c'entra una fava dato che chi si approccia alla vr non credo sia un indigeno di una tribù africana che comunica coi piccioni viaggiatori ma si presuppone sia gente appassionata di videogames, ergo , gente che già ci gioca sul pc per cui si presuppone che abbiano già un pc adeguato, se così non fosse il problema non è il costo della vr , il problema è loro.

Questa panzana dei 2000 euro cerchiamo di non dirla almeno qui nel forum dedicato alle VR PC.

E' stata vera agli inizi della VR, un anno e mezzo fa al day one del Vive ho speso 900 euro per il visore e ci ho giocato (e ci gioco tutt'ora) su un pc assemblato a 900 euro un anno prima.

Adesso la situazione è già diversa perchè i prezzi delle schede video VR ready sono crollati, inoltre il numero di PC VR ready in possesso degli utenti è aumentato e chi non ha un pc del genere spesso gli basta cambiare la scheda video con una spesa di 250 euro entra nel mondo VR.

Aggiungiamoci ora il bundle Oculus a 450 euro...

Che poi contare il prezzo del pc nel costo del VR è fortemente ingiusto visto che comunque il PC serve anche ad altro. E' come dire che sciare costa 20000 euro perchè oltre agli sci devo comprare anche l'automobile per raggiungere le piste.


Io parlo per esperienza personale e di tutti i miei amici: quando venne annunciato il DK1 sotto i 300€ eravamo tutti entusiasti, ma essendo tutti studenti non ci possiamo permettere grosse spese, quindi abbiamo pensato di aspettare il CV1 aspettandoci all'incirca un prezzo simile.
Quando è uscito sugli 800 è stata una doccia fredda, quasi tutti i miei amici hanno direttamente rinunciato al VR per questioni economiche, visto che a malapena riescono a tenersi aggiornato un PC di fascia media, io per primo attualmente dovrei spendereun 500-600€ per upgrade di MB, CPU e RAM + altri 500+ per una 1080 (una scheda da 250€ dovrei cambiarla di nuovo manco un anno dopo per il VR), siamo già sopra i 1000€ solo per l'upgrade, e, parliamoci chiaro, almeno a quello a cui gioco io con la configurazione attuale non ho problemi a fare 60FPS a dettagli medio/alti, quindi l'upgrade sarebbe giustificato SOLO dal VR.

Il problema è che voi partite dal principio che uno abbia i soldi per tenere un PC top di gamma aggiornato, ma la verità è che il 90% dei gamers a malapena mantiene aggiornato il suo PC di fascia medio/bassa, quindi passare alla VR include un costo di upgrade del PC non trascurabile.

Poi magari il mio gruppo di amici non è un campione statistico affidabile al 100%, ma parliamo di una 20ina di persone che, a 200€ e con schede di fascia media adatte, sarebbe passato al VR al volo, da questo il mio discorso che le vendite ritenute scarse da alcuni sono probabilmente un effetto del costo troppo alto dovuto ad un uscita della tecnologia in uno stato in cui non è accessibile alle masse.
Non è necessariamente una cosa negativa, semplicemente per vederla emergere massicciamente servirebbe una futura RX670/GTX1160 a max 300€ con prestazioni intorno alla 1080 e un calo di prezzo dei visori intorno ai 400€ (magari mi sbaglierò, ma i costi di produzione non penso superino i 150€, il resto è per ammortizzare i costi di ricerca e sviluppo)

blablabla vr come il 3d blablabla fail blablabla troppi soldi (per un iphone 100 euro invece vanno bene) blablabla blablabla medioevo.è
dimmi dove ho detto vr come 3d o che ho un ipown, ho un telefono cinese da 150€ che fa tutto quello che deve fare uno smartphone, semplicemente non siamo nati tutti coi soldi da buttare, constato che allo stato attuale chi può spendere questi soldi per la VR è una minoranza.
Meno troll e più discorsi sensati please.

ShineOn
13-07-2017, 16:04
Concordo sul discorso costi...ma il vero ostacolo (per me) alla piena diffusione rimane il motion sickness.

Primo perchè è una problematica forse irrisolvibile (tranne che con un'Omni), secondo perchè hai voglia a dire a quello sensibile (tipo me) insisti insisti e vedrai che col tempo ti abituerai...diciamo che non è un percorso facile, soprattutto se il fine è divertirsi.

Poi rimane la definizione/nitidezza che però è solo questione di tempo e potenza hardware.

fraquar
13-07-2017, 16:08
...


Non è che è obbligatorio comprare un visore.
Mi sembra il classico discorso del cazzo di chi piratava i giochi: "costano troppo".

Qui ti hanno fatto notare che 2000€ è una cifra campata in aria e sparata a cazzo di cane in un probabile raptus.
Non è obbligatorio prendere la 1080, dove è scritto?
Con meno di 1500€ ti prendi PC e Oculus in scioltezza.
Tu devi fare un upgrade quindi spenderai meno.
Non hai 1000€? Non lo compri.
Smettila però di sparare cagate.

Noir79
13-07-2017, 16:09
Il "mal di VR" é risolvibile, per la maggior parte delle persone, con la pratica.

Se mia figlia di 7 anni riesce a guidare l'SRV di Elite Dangerous senza vomitare possono riuscirci tutti :)

Sheep85
13-07-2017, 16:10
Se mia figlia di 7 anni riesce a guidare l'SRV di Elite Dangerous senza vomitare possono riuscirci tutti :)

Come fai a fissarle l'Oculus?
La mia (6 anni) lo indossa, ma la parte sopra non riesce a fissarla.. fissi solo di lato "tirando"?
Il tasto fisico sotto per regolare le lenti, glie lo fai impostare secondo quello che ti dice o lo lasci come il tuo e via?

Grazie :)

fraquar
13-07-2017, 16:11
Concordo sul discorso costi...ma il vero ostacolo (per me) alla piena diffusione rimane il motion sickness.

Primo perchè è una problematica forse irrisolvibile (tranne che con un'Omni), secondo perchè hai voglia a dire a quello sensibile (tipo me) insisti insisti e vedrai che col tempo ti abituerai...diciamo che non è un percorso facile, soprattutto se il fine è divertirsi.

Poi rimane la definizione/nitidezza che però è solo questione di tempo e potenza hardware.

La mia prima sessione con il Vive è durata 3 minuti poi ho quasi rimesso e sono stato male mezza giornata.
Ora nei sim riesco ad usarlo anche per 4 ore consecutive (il tempo di alcune missioni che facciamo con la squadriglia).
Ci si abitua a tutto ma ci vuole tempo, nel mio caso molto.

Noir79
13-07-2017, 16:14
Come fai a fissarle l'Oculus?
La mia (6 anni) lo indossa, ma la parte sopra non riesce a fissarla.. fissi solo di lato "tirando"?
Il tasto fisico sotto per regolare le lenti, glie lo fai impostare secondo quello che ti dice o lo lasci come il tuo e via?

Grazie :)

Io ho un Vive.

Sheep85
13-07-2017, 16:17
Io ho un Vive.

ah sorry :(
Cambia il sistema di "fissaggio"? Non sapevo :)

Noir79
13-07-2017, 16:20
ah sorry :(
Cambia il sistema di "fissaggio"? Non sapevo :)

So che é diverso, ma non ho esperienza con il sistema dell'Oculus; con il Vive anche mio figlio di 4 anni riusciva a metterselo.

Gello
13-07-2017, 16:43
dimmi dove ho detto vr come 3d o che ho un ipown, ho un telefono cinese da 150€ che fa tutto quello che deve fare uno smartphone, semplicemente non siamo nati tutti coi soldi da buttare, constato che allo stato attuale chi può spendere questi soldi per la VR è una minoranza.
Meno troll e più discorsi sensati please.

Manco avevo letto il tuo intervento, coda di paglia ? Non ce l'avevo con te perche' come dicevo non affronto l'argomento in quanto non c'e' niente da discutere per quanto mi riguardi :)

ShineOn
13-07-2017, 16:49
Leggendo un po' in giro ci sono persone che sostengono che la nitidezza e l'effetto zanzariera non è praticamente cambiato dal DK2 al CV1...altri che dicono che è un'altro mondo...chi li ha provati entrambi qui, cosa ne pensa?

Premetto che per me col DK2 si vedeva troppo sgranato...

hotak
13-07-2017, 16:53
Non è che è obbligatorio comprare un visore.
Mi sembra il classico discorso del cazzo di chi piratava i giochi: "costano troppo".

Qui ti hanno fatto notare che 2000€ è una cifra campata in aria e sparata a cazzo di cane in un probabile raptus.
Non è obbligatorio prendere la 1080, dove è scritto?
Con meno di 1500€ ti prendi PC e Oculus in scioltezza.
Tu devi fare un upgrade quindi spenderai meno.
Non hai 1000€? Non lo compri.
Smettila però di sparare cagate.

Si discuteva del perché le vendite fossero al disotto delle aspettative di alcune persone, ho dato la mia opinione.
"non hai 1000€ non lo compri" è esattamente il motivo. Magari a averli, lo comprerei al volo.
Volendo se uno si accontenta di giocare a dettagli medio-bassi e cambiare PC tra un paio d'anni può anche spendere meno di 1000€ per il PC (che poi stiamo escludendo alimentatore/case/dissipatori/ventole/ecc.) però, se l'obiettivo è, come faccio di solito, tirarlo avanti per 5 anni con al massimo un singolo upgrade di scheda video, mi andrei a prendere almeno un ryzen 1700, quindi il costo della piattaforma è sopra i 500 e di scheda video, visti i tempi senza concorrenza, mi dovrei prendere una (quasi) top di gamma nVidia perché dubito molto della longevità di una fascia media che usa chip nati per la fascia bassa sovraprezzati a causa della non-concorrenza di AMD.
Poi si può discutere che 2000€ sono arrotondati per eccesso, ma qua siete subito partiti in quarta ad aggredire..

Gello
13-07-2017, 16:57
Leggendo un po' in giro ci sono persone che sostengono che la nitidezza e l'effetto zanzariera non è praticamente cambiato dal DK2 al CV1...altri che dicono che è un'altro mondo...chi li ha provati entrambi qui, cosa ne pensa?

Premetto che per me col DK2 si vedeva troppo sgranato...

Mia esperienza: Dk2 per me inusabile - Cv1 quanto basta per godere (consiglio GPU potente per usare oversampling)

Cmq girano anche foto online, non sono esattamente quello che percepiresti dal vivo ma danno un'idea.

slide1965
13-07-2017, 17:00
Il discorso nitidezza è un altro discorso che vale come il 2 picche con sotto bastoni , e te lo dico io che sono un maniaco ossessivo del dettaglio .
Da quando ho preso il cv1 il monitor 4k è li ha far la polvere , vedi un po' te .

Quando provi un sim di guida col visore e ti rendi conto che non stai guidando la macchina e basta , ma ci sei dentro , quando ti accorgi che non vedi la pista , ma ci stai proprio guidando sopra riuscendo per la prima volta a notare pendenze e dislivelli che sui monitor sono utopia , allora l'effetto zanzariera e il minor dettaglio diventano dei non problemi , tanto se riprovi a guidare col monitor, anche se fosse 18k, dopo 30 secondi lo spegni e torni a indossare il visore.

Tornando ai costi:
chi gioca col pc ha già un pc, per cui in caso di upgrade si presuppone che il case ,l' alimentare , la mobo, le RAM e la cpu già le abbia , altrimenti non si capisce come possa giocare .
Alla fine della fiera l'upgrade consiste sono nella scheda video e nel mercato dell'usato si fanno sempre ottimi affari per cui non riesco a capire da dove saltino fuori questo famosi 2000€ per poter giocare alla vr.

Certo che se uno non ha niente e deve comprarsi tutto , pc compreso , i costi lievitano , ma non è mica un problema che possono risolvere i produttori della vr

magic carpet
13-07-2017, 17:15
Mia esperienza: Dk2 per me inusabile - Cv1 quanto basta per godere (consiglio GPU potente per usare oversampling)


A proposito di supersampling, fino a quanto vi siete spinti con la vostra GPU?
Una 1080Ti regge 2?

Gello
13-07-2017, 17:19
A proposito di supersampling, fino a quanto vi siete spinti con la vostra GPU?
Una 1080Ti regge 2?

Prova, dipende dal titolo e dalle frequenze della tua scheda, non vedo problemi tranne un paio di titoli....

Sopra una certa soglia il risultato puo' comunque essere controproducente (mi pare in generale come massimo fosse consigliato 1.8?)

Noir79
13-07-2017, 17:20
A proposito di supersampling, fino a quanto vi siete spinti con la vostra GPU?
Una 1080Ti regge 2?

Con una 1070 e 6700K a Elite Dangerous io vado a 1.5. Tieni presente che ho il Vive e non l'Oculus, quindi non ho ancora accesso all'Asynchronous Spacewarp.

ShineOn
13-07-2017, 17:22
Il discorso nitidezza è un altro discorso che vale come il 2 picche con sotto bastoni , e te lo dico io che sono un maniaco ossessivo del dettaglio .
Da quando ho preso il cv1 il monitor 4k è li ha far la polvere , vedi un po' te .

Quando provi un sim di guida col visore e ti rendi conto che non stai guidando la macchina e basta , ma ci sei dentro , quando ti accorgi che non vedi la pista , ma ci stai proprio guidando sopra riuscendo per la prima volta a notare pendenze e dislivelli che sui monitor sono utopia , allora l'effetto zanzariera e il minor dettaglio diventano dei non problemi , tanto se riprovi a guidare col monitor, anche se fosse 18k, dopo 30 secondi lo spegni e torni a indossare il visore.


Hehe lo dici a quello sbagliato :D ....io ho usato il DK2 con iRacing e me lo son tolto dagli occhi volentieri perchè era troppo poco definito. Tutto il resto, senso di immedesimazione, ci sei dentro etc etc andava a farsi friggere non riuscendo a distinguere manco il contagiri dell'auto. Per quello chiedevo lumi sul CV1...lo userei soprattutto con i sim di guida ma o si vedono bene i punti di corda o amen. Poi se è per fare qualche giretto da turista ok, ma io lo dovrei usare per ore e ore.

Sto per progettarmi un superfov con proiettore 4k, non so se nel caso poi tu torneresti ad usare l'Oculus...

slide1965
13-07-2017, 17:27
Io ci faccio i campionati con l'oculus , ore di gioco .
Ho avuto il superfov con proiettore 4k, ho avuto i 3 schermi .
Non c'è paragone .
I punti di corda li vedi meglio col visore che con qualsiasi altra soluzione , tutto più naturale e realistico .
Col cv1 se puoi spingere su ss,aa e filtri vai sereno , si vede bene, oltre al fatto che hai zero lag.

Se usi sim di guida non c'è neanche da pensarci , dimentica gli schermi , i vpr e il superfov, c'è un abisso

Gello
13-07-2017, 17:27
Sto per progettarmi un superfov con proiettore 4k, non so se nel caso poi tu torneresti ad usare l'Oculus...

Ci tornerebbe e anche di corsa secondo me.

Soltando le variazione di pendenza valgono il prezzo del biglietto, tutto il resto e' 2d.

slide1965
13-07-2017, 17:31
Ma non c'è paragone proprio , stiamo paragonando la cacca con la Nutella

Gabro_82
13-07-2017, 19:53
Concordo sul discorso costi...ma il vero ostacolo (per me) alla piena diffusione rimane il motion sickness.

Primo perchè è una problematica forse irrisolvibile (tranne che con un'Omni), secondo perchè hai voglia a dire a quello sensibile (tipo me) insisti insisti e vedrai che col tempo ti abituerai...diciamo che non è un percorso facile, soprattutto se il fine è divertirsi.

Poi rimane la definizione/nitidezza che però è solo questione di tempo e potenza hardware.
Te pensa che io ero preoccupatissimo per il motion sickness perché negli FPS ho sempre sofferto di questo problema(almeno sotto i 90 gradi di FOV) . Con il visore invece non ho nessun disturbo, forse per il fatto di poter guardare nel gioco muovendo la testa, rende al cervello un movimento più reale.

walter.caorle
13-07-2017, 20:15
My order is on the way :D

Non ho saputo resistere.

ISCRITTO

terrornoize
13-07-2017, 20:27
Ma non c'è il rischio che gli occhiali si segnino o segnino l'oculus?

ShineOn
13-07-2017, 21:04
I punti di corda li vedi meglio col visore che con qualsiasi altra soluzione , tutto più naturale e realistico .
Col cv1 se puoi spingere su ss,aa e filtri vai sereno , si vede bene, oltre al fatto che hai zero lag.

Se usi sim di guida non c'è neanche da pensarci , dimentica gli schermi , i vpr e il superfov, c'è un abisso

Ci tornerebbe e anche di corsa secondo me.

Soltando le variazione di pendenza valgono il prezzo del biglietto, tutto il resto e' 2d.

Il DK2 l'ho tenuto per mesi (venduto per inutilizzo) e tutta questa magnificenza che continuate a sostenere voi io non l'ho provata. Poi se volete che vi dica che è stato stupendo ve lo dico anche, ma a me non è parso proprio. Sempre che non sia cambiato tutto col CV1, ma gli elogi che fate sembrano più rivolti alla VR in generale che al tipo di visore.

ShineOn
13-07-2017, 21:09
Te pensa che io ero preoccupatissimo per il motion sickness perché negli FPS ho sempre sofferto di questo problema(almeno sotto i 90 gradi di FOV) . Con il visore invece non ho nessun disturbo, forse per il fatto di poter guardare nel gioco muovendo la testa, rende al cervello un movimento più reale.

Fin che stai fermo ok...i problemi iniziano quando ti muovi.

Gello
13-07-2017, 21:11
Il DK2 l'ho tenuto per mesi (venduto per inutilizzo) e tutto questo magnificare che continuate a sostenere voi io non l'ho visto. Poi se volete che vi dica che è stato stupendo ve lo dico anche, ma a me non è parso proprio. Sempre che non sia cambiato tutto col CV1, ma gli elogi che fate sembrano più rivolti alla VR in generale che al tipo di visore.

Ti ripeto per me il dk2 era inusabile sui sim...

ShineOn
13-07-2017, 21:17
Ho avuto il superfov con proiettore 4k


Piccolo OT:

con quale proiettore 4k hai provato?

slide1965
13-07-2017, 21:17
Il DK2 l'ho tenuto per mesi (venduto per inutilizzo) e tutta questa magnificienza che continuate a sostenere voi io non l'ho provato. Poi se volete che vi dica che è stato stupendo ve lo dico anche, ma a me non è parso proprio. Sempre che non sia cambiato tutto col CV1, ma gli elogi che fate sembrano più rivolti alla VR in generale che al tipo di visore.
Il dk2 non l'ho provato , ti parlo del cv1.
Non è questione di magnificenza ma di risultati, non è che son pagato dalla Oculus , son tutte cose che ho provato personalmente.

Io uso sim da anni, le soluzioni le ho provate tutte , dal singolo schermo gigante su vpr, al superfov con vpr 4k, ai 3 schermi con tanto di postazione chiusa a guscio con portiere e tetto per isolarmi dall'ambiente esterno.

Conclusione :
niente di tutto ciò si avvicina neanche lontanamente all'immersione e al realismo che sto ottenendo col cv1, un passo avanti siderale, non tornerei indietro neanche sotto tortura .

Quando poi faranno i visori a 4k direi che tutto ciò che è monitor per me lo possono anche bruciare

Gabro_82
13-07-2017, 21:56
Fin che stai fermo ok...i problemi iniziano quando ti muovi.

Mi dispiace per te che hai quesi disturbi e ti capisco data la chinetosi che ho negli FPS, ma non ho nessun problema, ho giocato parecchio ieri anche ad FPS, con il touch, ma non ho avuto nessun problema.

saverio80
13-07-2017, 22:01
quest'offerta del rift a 450 mi sta facendo impazzire... ho da poco preso psvr+ps4 pro+10 giochi XD non vorrei comprarlo... però il gorilla qui di fianco ha da ridire....:help:
si sa fino a quando durerà?

D.A.r.k.
14-07-2017, 09:15
Posso chiederti un parere su questo gioco?
Ero tentato, ma prenderlo a scatola chiusa non è che mi faccia impazzire come idea :)


ps) ho provato virtual desktop e big screen per usare sempre e solo oculus senza monitor (anche solo per lanciare i giochi), ma ogni tanto vanno in crash :rolleyes:

E' un indie in costante sviluppo oltretutto sta avendo finanziamenti anche da steam.
E' un simulatore puro, all'inizio gabuloso per quanto riguarda i comandi ma è solo perchè non ci sono le istruzioni, dopo vien tutto più naturale.
La grafica non è il suo punto di forza ma come esperienza multiplayer è il top se ti piace il genere.
Con un team organizzato le azioni diventano come la realtà, lontana anni luce dalle bimbominchiate frenetiche a cui ci hanno fatto abituare (cod, bf e cs su tutti).
Non è un gioco per tutti.

D.A.r.k.
14-07-2017, 09:19
quest'offerta del rift a 450 mi sta facendo impazzire... ho da poco preso psvr+ps4 pro+10 giochi XD non vorrei comprarlo... però il gorilla qui di fianco ha da ridire....:help:
si sa fino a quando durerà?
L'offerta dovrebbe durare 6 settimane.
Comunque non è che sei messo male con il psvr (anzi il display è pure migliore a dispetto della risoluzione).
Certo se hai un pc bello pompato è un must, se devi farti tutto da zero non so...

D.A.r.k.
14-07-2017, 09:24
Hehe lo dici a quello sbagliato :D ....io ho usato il DK2 con iRacing e me lo son tolto dagli occhi volentieri perchè era troppo poco definito. Tutto il resto, senso di immedesimazione, ci sei dentro etc etc andava a farsi friggere non riuscendo a distinguere manco il contagiri dell'auto. Per quello chiedevo lumi sul CV1...lo userei soprattutto con i sim di guida ma o si vedono bene i punti di corda o amen. Poi se è per fare qualche giretto da turista ok, ma io lo dovrei usare per ore e ore.

Sto per progettarmi un superfov con proiettore 4k, non so se nel caso poi tu torneresti ad usare l'Oculus...

I gusti sono gusti ma con un proiettore comunque non avresti il senso della profondità a meno che non giochi in stereoscopia e comunque il cruscotto sarebbe sempre li fisso.
In vr spostando la testa lateralmente per assecondare la curva riesci a vedere dove metti le ruote questa è la grande differenza.

Comunque apprezzo sempre i pareri e critiche fatte con cognizione di causa, tu la vedi diversamente da altri ma è un parere costruito su un'esperienza concreta quindi hai tutto il mio appoggio.

sidewinder
14-07-2017, 09:29
Per colpa di un TIR carico di gorilla, l'ho ordinato mercoledi il bundle... :D

Ieri mi e' arrivata la mail di tracking UPS e ho visto che il Rift mi arrivera lunedi.
Il touch invece non e' ancora spedito.

Consigliate di comperare 3 prolunghe USB3 da 3mt o una sola e usare un hub da 4 porte?


Poi Elite Dangerous, ETS2/ATS, Assetto Corsa e Skyrim.... :sbav:

fraquar
14-07-2017, 09:30
Ho avuto proiettore (solo 1080p) poi triplo monitor.
Gioco solo ed esclusivamente con i sim.
Ora ho un Vive e non tornerei MAI indietro.

Usare un visore è cambiare totalmente prospettiva al sim.
Potrei anche avere 9 monitor e muovere la testa con TIR ma non sarebbe mai paragonabile.
Con un proiettore o con un multimonitor giochi in 2D, con un visore in 3D.
Non capisco come si possano confrontare due cose così diverse.

mircocatta
14-07-2017, 09:36
comunque, per quanto riguarda i sim, potrebbero fare uno sforzo maggiore per l'implementazione della vr modificando gli specchietti! sono fissi , non cambiano in base alla posizione da cui li guardi.. è un peccato!:)

Sheep85
14-07-2017, 09:47
E' un indie in costante sviluppo oltretutto sta avendo finanziamenti anche da steam.
E' un simulatore puro, all'inizio gabuloso per quanto riguarda i comandi ma è solo perchè non ci sono le istruzioni, dopo vien tutto più naturale.
La grafica non è il suo punto di forza ma come esperienza multiplayer è il top se ti piace il genere.
Con un team organizzato le azioni diventano come la realtà, lontana anni luce dalle bimbominchiate frenetiche a cui ci hanno fatto abituare (cod, bf e cs su tutti).
Non è un gioco per tutti.

Grazie, sei stato davvero gentilissimo!
Il problema è che hai pure convinto :asd:
Tocca comprare..

comunque, per quanto riguarda i sim, potrebbero fare uno sforzo maggiore per l'implementazione della vr modificando gli specchietti! sono fissi , non cambiano in base alla posizione da cui li guardi.. è un peccato!:)

Personalmente mi basterebbe poter accendere assetto corsa e "navigare" nei menù senza dover togliere l'Oculus :(

Gello
14-07-2017, 10:00
comunque, per quanto riguarda i sim, potrebbero fare uno sforzo maggiore per l'implementazione della vr modificando gli specchietti! sono fissi , non cambiano in base alla posizione da cui li guardi.. è un peccato!:)

Iracing, il simulatore, lo fa :)

fraquar
14-07-2017, 10:04
Iracing, il simulatore, lo fa :)

Appena ci tolgono l'nda su pc2 vi racconto cosa hanno fatto per la vr nel secondo capitolo.

Gello
14-07-2017, 10:07
Appena ci tolgono l'nda su pc2 vi racconto cosa hanno fatto per la vr nel secondo capitolo.

Molto volentieri, il primo l'avevo "finanziato" e ancora mi arrivano i soldi ma non son riuscito a farmelo piacere veramente, c'avro' fatto 20 ore scarse...

slide1965
14-07-2017, 10:56
Altro aspetto meno eclatante ma comunque piacevole che ovviamente non esiste con le altre soluzioni a schermi è l'audio posizionale.

terrornoize
14-07-2017, 13:50
Mi sono dovuto fare uno script per:

1) disabilitare la seconda scheda video che ho sul pc (una ati 5450 per sfruttare il 3° monitor... sulla gtx 960 se attacco 3 monitor mi partono le frequenze da 3D) perché altrimenti se la lascio attiva l'applicazione oculus mi dice che devo aggiornare i drivers e non mi permette di fare nulla.
2) abilitare il servizio OVRService

Almeno adesso switcho senza problemi.

Dopo un giorno di utilizzo, ovviamente non continuativo, scrivo la mia primissima opinione.

E' rivoluzionario? Assolutamente si.
E' qualcosa da provare, una milestone nella vita di un videogiocatore.
Immersività a palla, la demo interattiva con il robottino dei controller touch mi aveva fatto venire la pelle d'oca.

Unica nota dolente: la definizione... con assetto corsa sembra di essere tornati indietro di 20 anni.
Magari l'ho configurato male (1920*1080, no AA, no AF) e sono sicuro che con una GPU seria potrei ottenere di più, ma per ora non sono sicuramente rimasto impressionato dall'aspetto grafico.

Devo provare tantissime altre cose, in una stanza configurata ad hoc e con una 1080 gtx sotto il cofano, poi ne riparliamo.

Noir79
14-07-2017, 13:58
Unica nota dolente: la definizione... con assetto corsa sembra di essere tornati indietro di 20 anni.
Magari l'ho configurato male (1920*1080, no AA, no AF) e sono sicuro che con una GPU seria potrei ottenere di più, ma per ora non sono sicuramente rimasto impressionato dall'aspetto grafico.

Con una 1080 puoi tranquillamente mettere il SuperSamplign a 1.5 / 1.7... fa moltissima differenza!

fraquar
14-07-2017, 14:00
Mi sono dovuto fare uno script per:

1) disabilitare la seconda scheda video che ho sul pc (una ati 5450 per sfruttare il 3° monitor... sulla gtx 960 se attacco 3 monitor mi partono le frequenze da 3D) perché altrimenti se la lascio attiva l'applicazione oculus mi dice che devo aggiornare i drivers e non mi permette di fare nulla.
2) abilitare il servizio OVRService

Almeno adesso switcho senza problemi.

Dopo un giorno di utilizzo, ovviamente non continuativo, scrivo la mia primissima opinione.

E' rivoluzionario? Assolutamente si.
E' qualcosa da provare, una milestone nella vita di un videogiocatore.
Immersività a palla, la demo interattiva con il robottino dei controller touch mi aveva fatto venire la pelle d'oca.

Unica nota dolente: la definizione... con assetto corsa sembra di essere tornati indietro di 20 anni.
Magari l'ho configurato male (1920*1080, no AA, no AF) e sono sicuro che con una GPU seria potrei ottenere di più, ma per ora non sono sicuramente rimasto impressionato dall'aspetto grafico.

Devo provare tantissime altre cose, in una stanza configurata ad hoc e con una 1080 gtx sotto il cofano, poi ne riparliamo.

http://www.riftracer.co.uk/guides/assetto-corsa-oculus-rift-setup/

slide1965
14-07-2017, 14:43
Unica nota dolente: la definizione... con assetto corsa sembra di essere tornati indietro di 20 anni.
Magari l'ho configurato male (1920*1080, no AA, no AF) e sono sicuro che con una GPU seria potrei ottenere di più, ma per ora non sono sicuramente rimasto impressionato dall'aspetto grafico.
.
Se avrai modo di spingere bene i settaggi l'aspetto grafico migliora decisamente , tanto da non farti rimpiangere il monitor .
Chiaramente non ti aspettare il dettaglio microfine di uno schermo ad alta risoluzione perché ancora siamo lontani ma del resto se così fosse non venderebbero più un monitor, ci si arriverà comunque .
Già oggi con AC e settaggi adeguati gli effetti grafici sono pari a qualsiasi monitor , l'unica cosa in cui pecca è l'effetto zanzariera, pazienza , già al prossimo modello il problem sarà ridotto notevolmente.

rigelpd
14-07-2017, 14:45
Mi sono dovuto fare uno script per:

1) disabilitare la seconda scheda video che ho sul pc (una ati 5450 per sfruttare il 3° monitor... sulla gtx 960 se attacco 3 monitor mi partono le frequenze da 3D) perché altrimenti se la lascio attiva l'applicazione oculus mi dice che devo aggiornare i drivers e non mi permette di fare nulla.
2) abilitare il servizio OVRService

Almeno adesso switcho senza problemi.

Dopo un giorno di utilizzo, ovviamente non continuativo, scrivo la mia primissima opinione.

E' rivoluzionario? Assolutamente si.
E' qualcosa da provare, una milestone nella vita di un videogiocatore.
Immersività a palla, la demo interattiva con il robottino dei controller touch mi aveva fatto venire la pelle d'oca.

Unica nota dolente: la definizione... con assetto corsa sembra di essere tornati indietro di 20 anni.
Magari l'ho configurato male (1920*1080, no AA, no AF) e sono sicuro che con una GPU seria potrei ottenere di più, ma per ora non sono sicuramente rimasto impressionato dall'aspetto grafico.

Devo provare tantissime altre cose, in una stanza configurata ad hoc e con una 1080 gtx sotto il cofano, poi ne riparliamo.

L'antialiasing può aiutare molto, ma nel fronte della risoluzione c'è da aspettare i prossimi visori.

Conta che l'elevato aliasing della VR è maggiormente fastidioso quando guardi oggetti lontani e piccoli (che sottendono un angolo piccolo all'osservatore) per questo da più fastidio nei giochi di guida. In giochi e applicazioni in cui le distanze sono più ravvicinate spesso è quasi come se non ci fosse aliasing.

Consiglio: sul fronte applicazioni prova quanto prima Google Earth VR ;-)

rigelpd
14-07-2017, 14:56
Il prezzo del Rift prima di questo sconto era di 599dollari (650-700 euro), adesso per sei settimane costerà 399 dollari (450 euro) ma quando sarà finita la promozione non tornerà al prezzo iniziale, Oculus ha confermato che alla fine della promozione il nuovo prezzo sarà 499 dollari (probabilmente 550 euro), quindi anche senza contare la promozione momentanea il VR diventa più economico a de facto.

https://uploadvr.com/oculus-permanently-slashes-rift-touch-bundle-price/

fraquar
14-07-2017, 15:24
Com'è possibile che non ci sia un thread ufficiale per Oculus e Vive mentre ne abbiamo addirittura uno per un gioco seguito da un unico utente del forum?

Noir79
14-07-2017, 15:28
Esiste il thread semi-ufficiale del Vive (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760017) e... dove credi di stare scrivendo? :D

fraquar
14-07-2017, 15:32
Esiste il thread semi-ufficiale del Vive (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760017) e... dove credi di stare scrivendo? :D

Ti sembra giusto che thread attivi come questo o quello del Vive non siano nei thread ufficiali che sono pieni di giochi di merda che non caga nessuno? :muro:

HRBF
14-07-2017, 15:42
Se avrai modo di spingere bene i settaggi l'aspetto grafico migliora decisamente , tanto da non farti rimpiangere il monitor .
Chiaramente non ti aspettare il dettaglio microfine di uno schermo ad alta risoluzione perché ancora siamo lontani ma del resto se così fosse non venderebbero più un monitor, ci si arriverà comunque .
Già oggi con AC e settaggi adeguati gli effetti grafici sono pari a qualsiasi monitor , l'unica cosa in cui pecca è l'effetto zanzariera, pazienza , già al prossimo modello il problem sarà ridotto notevolmente.

Ciao,

io gioco in 1080p con il sistema in firma, invece di cambiare monitor stavo pensando di acquistare l'oculus, secondo il tuo parere si può ottenere un livello grafico paragonabile al 1080p (effetto screen door a parte)?

E' da un po di tempo che sto valutando i vari monitor per decidere su quale acquistare perchè con le specifiche del mio pc il fullhd è uno spreco, vorrei approfittare dell'offerta per prendere l'oculus così potrei sfruttare per bene il pc e se graficamente equivale ad un monitor fullhd per me è più che sufficiente

Noir79
14-07-2017, 15:44
La resa visiva dell'Oculus/Vive non ha neanche lontanamente la stessa risoluzione di un monitor 1080.

Ciononostante, lo preferisco di gran lunga perché l'immersione vale da sola la perdita di definizione.

Ziosilvio
14-07-2017, 15:50
Non è che è obbligatorio comprare un visore.
Mi sembra il classico discorso del cazzo di chi piratava i giochi: "costano troppo".

Qui ti hanno fatto notare che 2000€ è una cifra campata in aria e sparata a cazzo di cane in un probabile raptus.
Non è obbligatorio prendere la 1080, dove è scritto?
Con meno di 1500€ ti prendi PC e Oculus in scioltezza.
Tu devi fare un upgrade quindi spenderai meno.
Non hai 1000€? Non lo compri.
Smettila però di sparare cagate.
Ti sembra giusto che thread attivi come questo o quello del Vive non siano nei thread ufficiali che sono pieni di giochi di merda che non caga nessuno? :muro:
Naturalmente sono sette giorni per flame.

saverio80
14-07-2017, 16:30
L'offerta dovrebbe durare 6 settimane.
Comunque non è che sei messo male con il psvr (anzi il display è pure migliore a dispetto della risoluzione).
Certo se hai un pc bello pompato è un must, se devi farti tutto da zero non so...

L'oculus è l'unico visore che non ho provato, il psvr non ha screendoor (o comunque io non lo vedo) mentre sul vive lo noto molto di più, se l'oculus ne avesse meno il guadagno di risoluzione mi attira. Il mio problema è che dovrei aggiornare il pc, che è quello in firma e da un conto veloce ci vogliono 1000 eurini (mobo+i5 7600k+gtx 1080+16gb ram) contando di rivendere ps4pro+psvr+camera+move+2 DS4+10giochi a circa 900€ sono 550€ di differenza ... ehm è una scelta difficile :oink: Penso che cercherò di provarlo prima di prenderlo è sempre più di un milione delle vecchie lire :sofico:

slide1965
14-07-2017, 16:49
Ciao,

io gioco in 1080p con il sistema in firma, invece di cambiare monitor stavo pensando di acquistare l'oculus, secondo il tuo parere si può ottenere un livello grafico paragonabile al 1080p (effetto screen door a parte)?

E' da un po di tempo che sto valutando i vari monitor per decidere su quale acquistare perchè con le specifiche del mio pc il fullhd è uno spreco, vorrei approfittare dell'offerta per prendere l'oculus così potrei sfruttare per bene il pc e se graficamente equivale ad un monitor fullhd per me è più che sufficiente
A livello grafico ovviamente si , se si intende il discorso luci, riflessi ecc ecc
Da un punto di vista meramente di dettaglio e risoluzione ovviamente non avrai la stessa nitidezza anche se con l'upsampling e i vari filtri si migliora di molto .
Ma credimi che se lo provi non torni indietro , tutto il resto passa in secondo piano .

walter.caorle
14-07-2017, 18:24
Scusate...una domanda a chi l'ha già ricevuto.
Nell' offertona é comunque presente il controller Xbox e il remote...???

terrornoize
14-07-2017, 18:41
Si

walter.caorle
14-07-2017, 18:46
Si

Thanks

nicoo
14-07-2017, 20:03
Ragazzi situazione per chi indossa gli occhiali? come vi trovate?

Noir79
14-07-2017, 20:29
Ragazzi situazione per chi indossa gli occhiali? come vi trovate?

Se sono piccoli c'entrano (il Vive ha un pó piú di spazio). Io sono ipermetrope e porto gli occhiali, ma dato che da vicino vedo bene e che lo schermo sta appicicato al grugno non mi servono in VR.

terrornoize
14-07-2017, 20:34
Ragazzi situazione per chi indossa gli occhiali? come vi trovate?

Che se avete la montatura larga nel rift si fa mooooooooooooooolta fatica.

Gello
14-07-2017, 20:38
Se sono piccoli c'entrano (il Vive ha un pó piú di spazio). Io sono ipermetrope e porto gli occhiali, ma dato che da vicino vedo bene e che lo schermo sta appicicato al grugno non mi servono in VR.

Un mio amico e' miope e senza occhiali non vede niente, il focus e' vs l'infinito ed e' come guardare un oggetto in lontananza.

Consiglio a chi porta occhiali di usare qualche accessorio moddato di terze parti per evitare graffi sulle lenti.

nicoo
14-07-2017, 21:02
Se sono piccoli c'entrano (il Vive ha un pó piú di spazio). Io sono ipermetrope e porto gli occhiali, ma dato che da vicino vedo bene e che lo schermo sta appicicato al grugno non mi servono in VR.

Si non è una di quelle montature che si portano adesso..intendo quelle con le lentone. Non mi rimane che provare. Grazie:)

Che se avete la montatura larga nel rift si fa mooooooooooooooolta fatica.

Sarà un bel punto interrogativo anche se non è una montatura eccessivamente grande. Grazie:D

Un mio amico e' miope e senza occhiali non vede niente, il focus e' vs l'infinito ed e' come guardare un oggetto in lontananza.

Consiglio a chi porta occhiali di usare qualche accessorio moddato di terze parti per evitare graffi sulle lenti.

Hai idea di chi possa farli questi accessori? grazie;)

Gabro_82
14-07-2017, 21:24
Scusate, essendo miope, ho bisogno degli occhiali da vista per giocare? Da vicino ci vedo bene, non capisco, potete spiegare perfavore?

Ok, mi rispondo da solo.. Il problema è la focalizzazione delle immagini lontane.. Con gli occhiali ci vedo meglio, ma il problema è che ci stanno a stento e mi fanno male! o devo fare un paio di occhiali più piccoli, oppure lenti a contatto.. Che palle però! :(
Alla fine lo tengo così a sto punto, tanto sono solo le scritte più piccole dove ho qualche difficolta.

ShineOn
15-07-2017, 02:58
I gusti sono gusti ma con un proiettore comunque non avresti il senso della profondità a meno che non giochi in stereoscopia e comunque il cruscotto sarebbe sempre li fisso.
In vr spostando la testa lateralmente per assecondare la curva riesci a vedere dove metti le ruote questa è la grande differenza.

Comunque apprezzo sempre i pareri e critiche fatte con cognizione di causa, tu la vedi diversamente da altri ma è un parere costruito su un'esperienza concreta quindi hai tutto il mio appoggio.

E' sempre scomodo andare un po' contro corrente in thread simili a questo, e capita spesso...almeno a me :)

Non sono mai stato un sostenitore del 3d...forse è anche per questo che la prima volta che ho provato il DK2 non sono rimasto impressionato, anzi. Un po' come quando feci il primo test con il trimonitor...il primissimo sentimento fu di delusione.

Quanto al fatto di spostare la testa per assecondare la curva non ne ho mai sentito il bisogno...si rischia solo di perdere la linea corretta di uscita (sul tubo è pieno di gente che inclina la testa/guarda l'apex e poi esce a centro pista invece che sul cordolo opposto). Ad ogni modo ognuno è abituato a modo suo, dico solo che non sempre avere più informazioni visive (o immedesimazione) porta a risultati migliori.

Sto valutando comunque la possibilità di dargli un'altra chance...volevo aspettare il CV2, ma poi vengono fuori sti sconti e :D

Alla fine però tutto potete raccontarvi ma il fastidio/senso di oppressione/caldo ;) che porta ad avere una maschera sul viso, a dispetto degli altri sistemi di visione, va messo sul piatto della bilancia. E' un po' lo stesso discorso del dover indossare degli occhialini per guardarsi un film al cinema o davanti alla tv...io l'ho sempre trovato poco giustificabile.


Non capisco come si possano confrontare due cose così diverse.

Le confronti perchè i visori hanno ancora delle limitazioni...tra una decina d'anni magari non si intavolerà nemmeno più il discorso.

Max81M
15-07-2017, 09:45
Come proteggete le lenti da possibili graffi?

Avevo pensato al vr lens ma costa davvero tanto, alternative più economiche?

sidewinder
15-07-2017, 09:46
Un mio amico e' miope e senza occhiali non vede niente, il focus e' vs l'infinito ed e' come guardare un oggetto in lontananza.

Consiglio a chi porta occhiali di usare qualche accessorio moddato di terze parti per evitare graffi sulle lenti.

Ma non c'e la regolazione diottrica, come nei binocoli o sbaglio?

Il mio mi arriva probabilmente lunedi e non ci sto più nella pelle...

slide1965
15-07-2017, 10:30
@ShineOn


L'unica limitazione che ad oggi hanno i visori è la risoluzione e non dipende da loro ma dal fatto che non ci sono ancora sul mercato schede video in grado di pilotarli adeguatamente a risoluzioni più alte delle attuali , problema destinato a ridursi notevolmente già col prossimo modello di Oculus e le nuove GPU nvidia , non fra 10 anni .

Per il resto ti puoi raccontare quello che vuoi ma tra l'usare un visore e qualsiasi altra soluzione a schermi c'è un abisso , sopratutto in ambito sim, contesto in cui i visori si sposano come il cacio sui maccheroni, dove persino
l'avere la maschera sul viso contribuisce all'immersione dato che ti dà l'idea di indossare un casco proprio come faresti su una macchina da corsa,sensazione che nulla ha a che vedere con l'indossare degli occhialini 3D per guardarsi un film sul divano , quelli si che ti danno un senso di scomodità dato che non hanno alcuna attinenza con la realtà.

Le movenze della testa mentre si guida sono semplicemente le movenze che ognuno di noi , a suo modo , farebbe o non farebbe guidando un'auto vera, nemmeno io mi inclino con la testa mentre guido dal vero e non lo faccio nemmeno col visore , ma ad esempio se qualcuno ti affianca bruscamente istintivamente ti giri per un attimo con la testa proprio cone faresti nella realtà , tutte cose impensabili con qualsiasi altra soluzione, per non parlare dell'audio posizionale che varia , come nella realtà , in base all'orientamento .

Ripeto, la differenza siderale fra questo sistema e tutti gli altri è che sei dentro la macchina , non stai osservando la pista riprodotta sullo schermo , sei dentro la pista e la differenza è la stessa che c'è tra mangiare e vedere mangiare , non vedo come si possa anche solo fare un confronto tra questi sistemi, è una lotta impari.


Per non parlare dello step in avanti che ha fatto l'immersione se si usano i sim con postazioni mobili , viene azzerato lo stacco che c'è tra postazione e ambiente esterno e il cervello viene ingannato molto più facilmente .
La prima volta che ho fatto provare il visore ad un amico che veniva da postazione con 3 schermi, al primo incidente si è messo le braccia davanti alla faccia come a volersi riparare , il giorno dopo ha ordinato il visore e gli schermi li ha li a prendere polvere.

Se ti fai un giro nei vari forum tematici troverai decine di appassionati che hanno abbandonato superfov , tripli schermi e qualsivoglia soluzione 2D per passare al visore e non tornerebbero indietro per nessun motivo , gli unici che hanno smesso di usarli coi sim sono quelli che , sfortuna loro , son stati costretti perché continuano ad avere sensi di nausea, diversamente non c'è nemmeno da stare a parlarne.

Detto questo pensala come vuoi , nessuno qui ti deve convincere di nulla.

Max81M
15-07-2017, 10:37
Ma non c'e la regolazione diottrica, come nei binocoli o sbaglio?

Il mio mi arriva probabilmente lunedi e non ci sto più nella pelle...


Ecco questa è una cosa che un pò te le fa girare...
Che ci voleva per loro mettere almeno la predisposizione per un componente aggiuntivo opzionale per regolare il potere diottrico?
Oppure un'alternativa ancora migliore: una montatura predissposta da loro(compresa o opzionale) e che si aggancia sulle lenti del rift. Volendo con tale montatura si poteva andare dal proprio ottico e farsi fare le lenti secondo la propria prescrizione. Una stupidata da implementare per loro, una salvezza incredibile per noi quattrocchi! :O

kiwivda
15-07-2017, 11:43
Ecco questa è una cosa che un pò te le fa girare...
Che ci voleva per loro mettere almeno la predisposizione per un componente aggiuntivo opzionale per regolare il potere diottrico?
Oppure un'alternativa ancora migliore: una montatura predissposta da loro(compresa o opzionale) e che si aggancia sulle lenti del rift. Volendo con tale montatura si poteva andare dal proprio ottico e farsi fare le lenti secondo la propria prescrizione. Una stupidata da implementare per loro, una salvezza incredibile per noi quattrocchi! :O

Lenti a contatto no?! Eh...:rolleyes: Possiedo il CV1 dal DayOne e ho già fatto fuori tre imbottiture di spugna, due cavi di collegamento al pc (per il 360 il cavo è corto a meno che non abbiate il pc in bella vista, fatevi delle prolunghe o aspettate il wireless). Con gli occhiali a meno che di andare su VR Cover e come me comprarsi il pacco deluxe di interfacce e spessori siete fritti. Io non porto occhiali ma i miei amici si e sono tutti scomodi, ma mettono le lenti. L'interfaccia in pelle e molto meglio di quella in spugna e si appiccica meno. Ho lanciato in giro almeno un paio di volte i Touch, usate i cordini, e non usare il Rift con i Touch è da dementi (la questione "io lo uso solo con i sim è una cazzata").
Se vi fanno male schiena braccia mani e collo mentre giocate in 360, è perchè vi fa bene, non lamentatevi, anzi con una bella fitness band non può che giovarvi un po`di sano movimento, chissa che la vr non scateni un movimento di Nerd super fit!
Buon divertimento a tutti.

Max81M
15-07-2017, 11:47
Lenti a contatto no?! Eh...:rolleyes:

Se le porti abitualmente tutto il giorno si, ma se ti danno fastidio(come a me) le dovresti mettere e togliere ogni volta che giochi col rift. Un tantinello scomodo.

Mi è venuta in mente un'alternativa economica: qualcuno conosce delle montatore molto piccole tipo occhialini da piscina? Sarebbe un buon compromesso se esistessero.

O qualcosa tipo questa: https://www.amazon.it/Nooz-Optics-Occhiali-lettura-Unisex/dp/B01ANT13L2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1500115870&sr=8-1&keywords=occhiali+senza+stanghette

terrornoize
15-07-2017, 12:58
E poi arrivò il momento di google earth VR.
Qua finiscono le parole.

rigelpd
15-07-2017, 15:45
Se sono piccoli c'entrano (il Vive ha un pó piú di spazio). Io sono ipermetrope e porto gli occhiali, ma dato che da vicino vedo bene e che lo schermo sta appicicato al grugno non mi servono in VR.

Qualcosa non mi torna, se sei ipermetrope non vedi bene da vicino ma vedi bene da lontano. Sono i miopi che vedono bene da vicino...

Comunque il problema col rift non si pone perché le lenti di cui è dotato immaginano lo schermo a 1.5/2 metri di distanza

ShineOn
15-07-2017, 15:47
La prima volta che ho fatto provare il visore ad un amico che veniva da postazione con 3 schermi, al primo incidente si è messo le braccia davanti alla faccia come a volersi riparare , il giorno dopo ha ordinato il visore e gli schermi li ha li a prendere polvere.

Sembra che tu lo dica ad uno che non lo ha mai provato...lo so bene l'effetto che fa e so anche che ci sono tizi che danno di matto se provano le montagne russe col visore, ma è soggettivo...il mio cervello (bene o male che sia) non riesce a farsi fregare fino a tali livelli.

Se ti fai un giro nei vari forum tematici troverai decine di appassionati che hanno abbandonato superfov , tripli schermi e qualsivoglia soluzione 2D per passare al visore e non tornerebbero indietro per nessun motivo


Giri ne faccio fin troppi se è per quello e ci sono diversi appassionati che, dando un'importanza ai contro superiore alla tua, la pensano come me. Altrimenti i trimonitor sarebbero tutti spariti, cosa che non mi risulta.

....diversamente non c'è nemmeno da stare a parlarne.

Ce n'è eccome da parlarne invece...non capisco come si possa essere così assolutisti. Non è che se per te è favoloso debba necessariamente esserlo per tutti solo in base al fatto che l'hai deciso tu.

rigelpd
15-07-2017, 15:50
Scusate, essendo miope, ho bisogno degli occhiali da vista per giocare? Da vicino ci vedo bene, non capisco, potete spiegare perfavore?

Ok, mi rispondo da solo.. Il problema è la focalizzazione delle immagini lontane.. Con gli occhiali ci vedo meglio, ma il problema è che ci stanno a stento e mi fanno male! o devo fare un paio di occhiali più piccoli, oppure lenti a contatto.. Che palle però! :(
Alla fine lo tengo così a sto punto, tanto sono solo le scritte più piccole dove ho qualche difficolta.

Le lenti di cui è dotato il Rift (vale lo stesso per il Vive) portano l'immagine virtuale dello schermo ad una distanza di 1.5/2 metri (non all'infinito come ha scritto uno sopra) di conseguenza se vedi bene senza occhiali a quella distanza puoi farne a meno anche quando usi il Rift.

SuperFess
15-07-2017, 19:15
ciao
mi sa che è giunto finalmente di ordine l'oculus.

Dovrei sicuramente cambiare la VGA GTX660, che dite una 1060 da 3gb può andare o è molto meglio quella da 6gb?

Terrei il processore i7-2600K e il resto... windows va bene il 7 o è molto consigliato il 10?

grazie

D.A.r.k.
15-07-2017, 19:26
1060 è una buona partenza ma sicuramente non potrai eccedere con il supersampling
Win 10 ormai è lo standard.

rigelpd
15-07-2017, 19:27
E poi arrivò il momento di google earth VR.
Qua finiscono le parole.

Io lo dico sempre: google earth da solo vale il prezzo del vr... una chicca: vai a venezia, punta sul campanile di piazza San Marco e rimpicciolisciti fino a scala 1 a 1. Da lì sopra guarda il panorama... ora non dirmi che non è come essere Ezio Auditore di Assassin's Creed ;-)

slide1965
15-07-2017, 21:00
Sembra che tu lo dica ad uno che non lo ha mai provato...lo so bene l'effetto che fa e so anche che ci sono tizi che danno di matto se provano le montagne russe col visore, ma è soggettivo...il mio cervello (bene o male che sia) non riesce a farsi fregare fino a tali livelli.



Giri ne faccio fin troppi se è per quello e ci sono diversi appassionati che, dando un'importanza ai contro superiore alla tua, la pensano come me. Altrimenti i trimonitor sarebbero tutti spariti, cosa che non mi risulta.



Ce n'è eccome da parlarne invece...non capisco come si possa essere così assolutisti. Non è che se per te è favoloso debba necessariamente esserlo per tutti solo in base al fatto che l'hai deciso tu.
Non ti ho detto che è favoloso , ti ho detto che in ambito sim è un passo avanti netto e impietoso rispetto alla visione standard , monitor o multimonitor che sia, siamo talmente avanti che come appunto ti dicevo , mi sembra persino superfluo stare a qui a fare confronti.
Il fatto è che il netto passo in avanti è oggettivo , non è che l'ho deciso io che lo sia , basta provarlo .
Non ho provato il vecchio rift , sono approdato direttamente al cv1 , che mi pare tu non abbia ancora provato per cui non so dirti che step in avanti c'è stato tra l'uno e l'altro ma a questo punto mi viene da pensare che sia pauroso considerando le tue impressioni, per cui se ti posso dare un consiglio prima di buttare nel cesso dei soldi per farti un superfov col 4k (cosa che come ti ho già detto ho già fatto e non c'è paragone), prova un cv1, fai un upsampling adeguato e usa i filtri giusti e vedrai che ti diverti.

Ti ribadisco che i contro sono solo uno , una risoluzione ancora lontana dall' ideale , di altri contro nn c'è ne sono , gli altri aspetti sono tutti a favore al punto che se mettiamo i pro da una parte e l'unico contro dall'altra la bilancia si ribalta , salvo che per te la risoluzione non sia un problema così insormontabile da farti azzerare tutti i restanti benefici, che poi ti ripeto , io vengo dal 4k, quindi qualche idea di cosa significa alta risoluzione c'è l'ho e ti dico che col cv1 settato a dovere non è che vedi a scacchi , vedi bene , sufficientemente bene da non porti il problema.
E' chiaro che quando uscirà il rift a 4k sarà meglio , ma a quel punto sarà davvero superfluo l'uso degli schermi , non saremo nemmeno più qui a parlarne.

Dici che tanta gente usa ancora i 3 monitor , non ho dubbi , ho dei dubbi sul fatto che tutti abbiano provato l'ultimo rift perché tutti quelli che conosco io che avevano i 3 schermi , son passati al visore.


Prova sto benedetto cv1 e giudica tu stesso cosa è meglio per te , non so cosa altro dirti.

rigelpd
15-07-2017, 21:21
Non ti ho detto che è favoloso , ti ho detto che in ambito sim è un passo avanti netto e impietoso rispetto alla visione standard , monitor o multimonitor che sia, siamo talmente avanti che come appunto ti dicevo , mi sembra persino superfluo stare a qui a fare confronti.
Il fatto è che il netto passo in avanti è oggettivo , non è che l'ho deciso io che lo sia , basta provarlo .
Non ho provato il vecchio rift , sono approdato direttamente al cv1 , che mi pare tu non abbia ancora provato per cui non so dirti che step in avanti c'è stato tra l'uno e l'altro ma a questo punto mi viene da pensare che sia pauroso considerando le tue impressioni, per cui se ti posso dare un consiglio prima di buttare nel cesso dei soldi per farti un superfov col 4k (cosa che come ti ho già detto ho già fatto e non c'è paragone), prova un cv1, fai un upsampling adeguato e usa i filtri giusti e vedrai che ti diverti.

Ti ribadisco che i contro sono solo uno , una risoluzione ancora lontana dall' ideale , di altri contro nn c'è ne sono , gli altri aspetti sono tutti a favore al punto che se mettiamo i pro da una parte e l'unico contro dall'altra la bilancia si ribalta , salvo che per te la risoluzione non sia un problema così insormontabile da farti azzerare tutti i restanti benefici, che poi ti ripeto , io vengo dal 4k, quindi qualche idea di cosa significa alta risoluzione c'è l'ho e ti dico che col cv1 settato a dovere non è che vedi a scacchi , vedi bene , sufficientemente bene da non porti il problema.
E' chiaro che quando uscirà il rift a 4k sarà meglio , ma a quel punto sarà davvero superfluo l'uso degli schermi , non saremo nemmeno più qui a parlarne.

Dici che tanta gente usa ancora i 3 monitor , non ho dubbi , ho dei dubbi sul fatto che tutti abbiano provato l'ultimo rift perché tutti quelli che conosco io che avevano i 3 schermi , son passati al visore.


Prova sto benedetto cv1 e giudica tu stesso cosa è meglio per te , non so cosa altro dirti.

Senza contare che quando avremo i visori HD si potrà emulare in tutto e per tutto il 3schermi, con schermi di dimensione a piacere, anche 200 pollici l'uno...nei simulatori di guida sarebbe comunque inutile rispetto alla vr vera, ma immaginate a lavoro come sarebbero utili al posto dei multischermo reali...

ShineOn
15-07-2017, 22:52
Prova sto benedetto cv1 e giudica tu stesso cosa è meglio per te

In settimana vedrò se ordinarne davvero uno :)

Gabro_82
16-07-2017, 08:04
Le lenti di cui è dotato il Rift (vale lo stesso per il Vive) portano l'immagine virtuale dello schermo ad una distanza di 1.5/2 metri (non all'infinito come ha scritto uno sopra) di conseguenza se vedi bene senza occhiali a quella distanza puoi farne a meno anche quando usi il Rift.

Purtroppo, sono anche astigmatico, quindi vedo male anche da quella distanza! :( Sto seriamente valutando le lenti a contatto.

D.A.r.k.
16-07-2017, 12:30
In settimana vedrò se ordinarne davvero uno :)

Non hai proprio modo di provarne uno?
Se lo compri ora credo riusciresti a rivenderlo bene se proprio non ti aggrada.
Oggi a differenza di quando avevi il dk2 c'è il touch e una marea di titoli veramente vr.
Magari non ti piacerà con i sim di guida ma di certo non ti lascerà indifferente con gli fps.

Drake_0298
16-07-2017, 15:15
Salve a tutti, da qualche mese sto pensando all'acquisto di un Oculus Rift e la nuova offerta mi ha veramente ingolisito. Il mio problema è che non ho mai avuto esperienze con la realtà virtuale e purtroppo non conosco nessuno che possiede un visore. La mia domanda è, quindi, se non fossi soddisfatto dall'oculus rift, lo posso restituire, come potrei fare su Amazon?

nessuno0505
16-07-2017, 16:13
Dico la mia. Il mio rig è in firma. Ho tenuto il PC precedente 5 anni. Era ora di cambiarlo e il CV1 è caduto a pennello. Certo tra costo totale del PC (rifatto da zero) e CV1 + touch (presi a gennaio a prezzo pieno) non ho speso poco, già oggi almeno per il rift si risparmia parecchio. Dovesse uscire fra 2 anni un rift più evoluto potrei fare l'upgrade solo di visore e scheda video, senza dover ripetere l'investimento iniziale. Tra l'altro, oggi un buon monitor gaming 1440p costa quanto il CV1 (con lo sconto attuale in realtà costa di più il monitor), quindi perchè il monitor lo si acquista senza lamentarsi del prezzo mentre per la VR "i visori costano troppo"? Chi lo afferma non li ha mai provati: il visore non ha nulla a che vedere col monitor e per alcuni titoli in particolare (leggi: sim) è una rivoluzione epocale. Quanto alla risoluzione, a mio avviso è un non-problema: la "grafica" è la stessa del monitor, e se impostate dettagli alti avrete ugualmente modelli poligonali complessi con illuminazione dinamica, come su monitor, solo ad una risoluzione percepita molto più bassa di quella di un monitor. Il vantaggio rispetto al monitor è che non guardate più l'azione da fuori, confinata in uno schermo per quanto grande, ma siete dentro al gioco a 360°, ovunque vi giriate. Esempio DCS: se guardate alla vostra destra dall'abitacolo, vedete l'ala del vostro a10 e ne percepite le dimensioni reali che avrebbe in realtà, se veramente foste dentro un vero a10. Il "contro" della bassa risoluzione può essere quando dovete individuare un bersaglio dall'alto il quale, pur avendo dimensioni "reali", alla distanza è formato da pochi pixels (data la bassa risoluzione) e può confondersi col terreno (per quanto DCS sia un titolo nel quale identificare bersagli a terra è abbastanza difficile anche su monitor). Se dovete virare in finale per l'atterraggio, potete guardare a lato tenendo sempre d'occhio la pista mentre manovrate. La situational awareness in VR aumenta esponenzialmente. Il "difetto" della bassa risoluzione, una volta che provate tutto ciò, lo dimenticate. Certo, quando ci saranno visori a risoluzione maggiore sarà meglio, ma ci vorranno anche schede video migliori. Quello che potete fare oggi è agire sulla pixel density, ovvero fare supersampling. Dico la mia anche su questo, tenendo buono l'esempio DCS: dopo aver giocato per un po' con PD 1.4, sono tornato a settare PD 1. La realtà è che il supersampling un po' aiuta, magari qualche scrittina piccola la vedete meglio, ma un carro armato 2500 metri sotto resta comunque un puntino indistinguibile, aumentare la PD migliora un po' la risoluzione percepita, ma non vi dà un vantaggio ingame. Di conseguenza, posto che il 90% degli strumenti di bordo si leggono bene anche con PD 1, preferisco non fare supersampling (che mangia fps) e piuttosto aumentare qualche dettaglio grafico: in project cars ad esempio sono passato da "medio" a "alto", guadagnado dettagli a bordo pista e la presenza del pubblico e riuscendo a mantenere fluidità. Se volete aumentare la PD fatelo pure, ma ciò che vi dico io è che la VR è a mio avviso preferibile ad un monitor anche con PD lasciata ad 1, questo per ribadire che il "problema bassa risoluzione" è un non-problema. Ultima cosa per chi porta gli occhiali: io ho risolto con vr-lens-lab (googlateli); in alternativa c'è anche vr-lens-eu (googlate anche loro).

P.S. non credo esistano politiche di reso, ma credo che una volta provato, piuttosto che restituire un visore VR si vada a battere i viali per comperare una scheda video nuova :D

P.P.S.S. mio fratello ha provato il rift a casa mia. Anche lui si è fatto il rig nuovo quest'anno (i7 7700K + 1070) e non voleva spendere altri soldi. Poi è uscita l'offerta per l'estate sul rift. Appena ho visto la news gliel'ho whatsuppata. Il giorno dopo aveva fatto l'ordine.

ChesoLari
16-07-2017, 16:29
Non ti ho detto che è favoloso , ti ho detto che in ambito sim è un passo avanti netto e impietoso rispetto alla visione standard , monitor o multimonitor che sia, siamo talmente avanti che come appunto ti dicevo , mi sembra persino superfluo stare a qui a fare confronti.
Il fatto è che il netto passo in avanti è oggettivo , non è che l'ho deciso io che lo sia , basta provarlo .
Non ho provato il vecchio rift , sono approdato direttamente al cv1 , che mi pare tu non abbia ancora provato per cui non so dirti che step in avanti c'è stato tra l'uno e l'altro ma a questo punto mi viene da pensare che sia pauroso considerando le tue impressioni, per cui se ti posso dare un consiglio prima di buttare nel cesso dei soldi per farti un superfov col 4k (cosa che come ti ho già detto ho già fatto e non c'è paragone), prova un cv1, fai un upsampling adeguato e usa i filtri giusti e vedrai che ti diverti.

Ti ribadisco che i contro sono solo uno , una risoluzione ancora lontana dall' ideale , di altri contro nn c'è ne sono , gli altri aspetti sono tutti a favore al punto che se mettiamo i pro da una parte e l'unico contro dall'altra la bilancia si ribalta , salvo che per te la risoluzione non sia un problema così insormontabile da farti azzerare tutti i restanti benefici, che poi ti ripeto , io vengo dal 4k, quindi qualche idea di cosa significa alta risoluzione c'è l'ho e ti dico che col cv1 settato a dovere non è che vedi a scacchi , vedi bene , sufficientemente bene da non porti il problema.
E' chiaro che quando uscirà il rift a 4k sarà meglio , ma a quel punto sarà davvero superfluo l'uso degli schermi , non saremo nemmeno più qui a parlarne.

Dici che tanta gente usa ancora i 3 monitor , non ho dubbi , ho dei dubbi sul fatto che tutti abbiano provato l'ultimo rift perché tutti quelli che conosco io che avevano i 3 schermi , son passati al visore.


Prova sto benedetto cv1 e giudica tu stesso cosa è meglio per te , non so cosa altro dirti.

Sono d'accordo, anch'io simulavo prima con i tre monitor, ora con il CV1 i tre monitor li ho abbandonati (anche se per lavorarecon il pc sono utilissimi). Sinceramente non riuscirei più a giocare con i minitor la differenza di "immersione" è sbalorditiva e non oso pensare come sarà fra un po' di tempo (spero prima possibile) quando avremo visori con risoluzioni più alte.

Ciò nonostante anch'io sono esigente sull'aspetto grafico e mi chiedevo leggendo il tuo post cosa intendi per "usa i filtri giusti", consigli?

Ultima cosa non ho mai provato una postazione dinamica a due o tre assi e ultimamente la scimmia è salita di livello. Esiste in commercio una postazione dinamica piccolina (solo sedia) che permetta di essere implementata in uno spazio ridotto?

Ritengo anch'io comunque che fin che non si prova un visore non si riesce a capire di cosa esattamente si sta parlando e al tempo stesso non è cosi facile per tutti avere qualche amico che te la fa provare. Nel mio caso mi sono lasciato influenzare dai commenti sui forum e ne sono rimasto entusiasta.

P.S: Ultimamente vorrei provare unsimulatore di volo, qualche consiglio?

ilbarabba
16-07-2017, 16:40
Sono d'accordo, anch'io simulavo prima con i tre monitor, ora con il CV1 i tre monitor li ho abbandonati (anche se per lavorarecon il pc sono utilissimi). Sinceramente non riuscirei più a giocare con i minitor la differenza di "immersione" è sbalorditiva e non oso pensare come sarà fra un po' di tempo (spero prima possibile) quando avremo visori con risoluzioni più alte.

Ciò nonostante anch'io sono esigente sull'aspetto grafico e mi chiedevo leggendo il tuo post cosa intendi per "usa i filtri giusti", consigli?

Ultima cosa non ho mai provato una postazione dinamica a due o tre assi e ultimamente la scimmia è salita di livello. Esiste in commercio una postazione dinamica piccolina (solo sedia) che permetta di essere implementata in uno spazio ridotto?

Ritengo anch'io comunque che fin che non si prova un visore non si riesce a capire di cosa esattamente si sta parlando e al tempo stesso non è cosi facile per tutti avere qualche amico che te la fa provare. Nel mio caso mi sono lasciato influenzare dai commenti sui forum e ne sono rimasto entusiasta.

P.S: Ultimamente vorrei provare unsimulatore di volo, qualche consiglio?

DCS

D.A.r.k.
16-07-2017, 16:45
War tunder ma non so se è un sim o arcade non avendolo mai provato.

ShineOn
16-07-2017, 16:58
Non hai proprio modo di provarne uno?

No, a meno che non ci sia qualcuno nei dintorni di Treviso con un CV1 disponibile :)

Se lo compri ora credo riusciresti a rivenderlo bene se proprio non ti aggrada.

Si, ci si dovrebbe rimettere poco

Magari non ti piacerà con i sim di guida ma di certo non ti lascerà indifferente con gli fps.

Lì però tornerebbe prepotente il problema nausea...tu li usi spostandoti normalmente? il teletrasporto lo trovo un po' ridicolo come sistema.

rigelpd
16-07-2017, 17:25
Dico la mia. Il mio rig è in firma. Ho tenuto il PC precedente 5 anni. Era ora di cambiarlo e il CV1 è caduto a pennello. Certo tra costo totale del PC (rifatto da zero) e CV1 + touch (presi a gennaio a prezzo pieno) non ho speso poco, già oggi almeno per il rift si risparmia parecchio. Dovesse uscire fra 2 anni un rift più evoluto potrei fare l'upgrade solo di visore e scheda video, senza dover ripetere l'investimento iniziale. Tra l'altro, oggi un buon monitor gaming 1440p costa quanto il CV1 (con lo sconto attuale in realtà costa di più il monitor), quindi perchè il monitor lo si acquista senza lamentarsi del prezzo mentre per la VR "i visori costano troppo"? Chi lo afferma non li ha mai provati: il visore non ha nulla a che vedere col monitor e per alcuni titoli in particolare (leggi: sim) è una rivoluzione epocale. Quanto alla risoluzione, a mio avviso è un non-problema: la "grafica" è la stessa del monitor, e se impostate dettagli alti avrete ugualmente modelli poligonali complessi con illuminazione dinamica, come su monitor, solo ad una risoluzione percepita molto più bassa di quella di un monitor. Il vantaggio rispetto al monitor è che non guardate più l'azione da fuori, confinata in uno schermo per quanto grande, ma siete dentro al gioco a 360°, ovunque vi giriate. Esempio DCS: se guardate alla vostra destra dall'abitacolo, vedete l'ala del vostro a10 e ne percepite le dimensioni reali che avrebbe in realtà, se veramente foste dentro un vero a10. Il "contro" della bassa risoluzione può essere quando dovete individuare un bersaglio dall'alto il quale, pur avendo dimensioni "reali", alla distanza è formato da pochi pixels (data la bassa risoluzione) e può confondersi col terreno (per quanto DCS sia un titolo nel quale identificare bersagli a terra è abbastanza difficile anche su monitor). Se dovete virare in finale per l'atterraggio, potete guardare a lato tenendo sempre d'occhio la pista mentre manovrate. La situational awareness in VR aumenta esponenzialmente. Il "difetto" della bassa risoluzione, una volta che provate tutto ciò, lo dimenticate. Certo, quando ci saranno visori a risoluzione maggiore sarà meglio, ma ci vorranno anche schede video migliori. Quello che potete fare oggi è agire sulla pixel density, ovvero fare supersampling. Dico la mia anche su questo, tenendo buono l'esempio DCS: dopo aver giocato per un po' con PD 1.4, sono tornato a settare PD 1. La realtà è che il supersampling un po' aiuta, magari qualche scrittina piccola la vedete meglio, ma un carro armato 2500 metri sotto resta comunque un puntino indistinguibile, aumentare la PD migliora un po' la risoluzione percepita, ma non vi dà un vantaggio ingame. Di conseguenza, posto che il 90% degli strumenti di bordo si leggono bene anche con PD 1, preferisco non fare supersampling (che mangia fps) e piuttosto aumentare qualche dettaglio grafico: in project cars ad esempio sono passato da "medio" a "alto", guadagnado dettagli a bordo pista e la presenza del pubblico e riuscendo a mantenere fluidità. Se volete aumentare la PD fatelo pure, ma ciò che vi dico io è che la VR è a mio avviso preferibile ad un monitor anche con PD lasciata ad 1, questo per ribadire che il "problema bassa risoluzione" è un non-problema. Ultima cosa per chi porta gli occhiali: io ho risolto con vr-lens-lab (googlateli); in alternativa c'è anche vr-lens-eu (googlate anche loro).

P.S. non credo esistano politiche di reso, ma credo che una volta provato, piuttosto che restituire un visore VR si vada a battere i viali per comperare una scheda video nuova :D

P.P.S.S. mio fratello ha provato il rift a casa mia. Anche lui si è fatto il rig nuovo quest'anno (i7 7700K + 1070) e non voleva spendere altri soldi. Poi è uscita l'offerta per l'estate sul rift. Appena ho visto la news gliel'ho whatsuppata. Il giorno dopo aveva fatto l'ordine.

Tutto giusto ma vorrei farti un appunto (è pignoleria lo so :D):

Un carro armato da 2500 metri non lo vedrai facilmente nemmeno ad occhio nudo nel mondo reale, infatti immaginando che sia lungo 5 metri la sua dimensione apparente da quella distanza sarebbe pari a 1/5 di quella della luna piena

D.A.r.k.
16-07-2017, 18:29
Lì però tornerebbe prepotente il problema nausea...tu li usi spostandoti normalmente? il teletrasporto lo trovo un po' ridicolo come sistema.

Con il touch è tutto diverso, bisogna stare in piedi e la rotazione la si può fare con il corpo, altri modi non li reggo.
Per me il teletrasporto non è un problema né tantomeno ridicolo. Il gioco che considero più divertente (robo recall) di base usa proprio quel sistema ma lo uso anche con il full locomotion mod (da evitare come la peste se non sei abituato)

terrornoize
16-07-2017, 18:59
Ma nei giochi, che risoluzione settate per l'oculus rift?

HRBF
16-07-2017, 19:06
Nei simulatori di volo per quelle funzioni che non si riescono a mappare sul joystick o manette come avviene l'interazione con i vari bottoni/switch/leve? Si usa il mouse? Come vi trovate?
Immagino che i touch non siano utilizzabili, vedo molto complicato il passaggio tra joystick e touch.
Invece per i comandi su tastiera?
Se non ho capito male DCS supporta nativamente l'oculus giusto? Ci sono altri simulatori di volo che lo supportano? Avete provato X-plane 11?

HRBF
16-07-2017, 19:11
Scusa ancora un paio di domande :D

Consigliate l'acquisto del terzo sensore? Con 2 sensori non si può giocare ruotati di 180 gradi diciamo con le spalle a quello che sarebbe il monitor giusto?

D.A.r.k.
16-07-2017, 19:24
Si si può con qualche limite, basta metterli in diagonale rispetto alla propria posizione

D.A.r.k.
16-07-2017, 19:25
Ma nei giochi, che risoluzione settate per l'oculus rift?

Non si può settare la risoluzione solamente il supersampling.

terrornoize
16-07-2017, 19:40
Non si può settare la risoluzione solamente il supersampling.

Ok, thx. comunque si, in assetto corsa settando "‘Pixels per display pixel’ to 1.5" la situazione cambia parecchio... anche il framerate purtroppo.
Devo aspettare la 1080.

Comunque se penso a tutti quegli utenti con l'oculus in vendita che mi hanno rifiutato i 500 euro per tutto il bundle giusto qualche giorno prima dell'offertazza sul sito ufficiale mi viene da sorridere.
Un utente che lo metteva in vendita a 650 non mi ha manco risposto al pm.
Due/tre giorni dopo, bundle completo a 449 nuovo.

Sheep85
16-07-2017, 21:19
Ok, thx. comunque si, in assetto corsa settando "‘Pixels per display pixel’ to 1.5" la situazione cambia parecchio... anche il framerate purtroppo.


Oggi ho provato con Oculus Project Cars.
Non parlo di simulazione e non faccio paragoni con AC che ho da tanto tempo, ma con Oculus passare da AC a PCars è come passare da ciulare la Bindi alla Rafaeli.

rolandd
16-07-2017, 22:23
dite che aspetto ancora un po se esce un oculus nuovo?

HRBF
17-07-2017, 07:01
dite che aspetto ancora un po se esce un oculus nuovo?

Io l'ho ordinato ieri. Volevo aspettare la seconda generazione ma si parla di fine 2018 o 2019. Inoltre ciò che mi ha convinto a prenderlo oltre all'offerta è che sfrutterei per bene il mio pc che ho rifatto a dicembre fino all'arrivo dei visori nuovi. Tra un paio di anni vendo scheda video insieme al CV1 e prendo la seconda generazione.

ilbarabba
17-07-2017, 08:46
Oggi ho provato con Oculus Project Cars.
Non parlo di simulazione e non faccio paragoni con AC che ho da tanto tempo, ma con Oculus passare da AC a PCars è come passare da ciulare la Bindi alla Rafaeli.

E non hai ancora provato PC2. :cool:

terrornoize
17-07-2017, 08:51
Dalle review che leggo però PC è molto più pesante e "arcade" di assetto corsa.

Avete mai provato GORN?
http://store.steampowered.com/app/578620/GORN/

Sheep85
17-07-2017, 09:00
E non hai ancora provato PC2. :cool:

:) Spero sia migliorato sotto l'aspetto SIM, se così fosse, day1 sicuro :fagiano:

Dalle review che leggo però PC è molto più pesante e "arcade" di assetto corsa.

Avete mai provato GORN?
http://store.steampowered.com/app/578620/GORN/

GORN mai provato, circa PCars sui requisiti non saprei dirti, sull'arcade purtroppo è esattamente così, tra lui e AC c'è un abisso, ed è un peccato :(

sidewinder
17-07-2017, 09:24
E' arrivato adesso in ufficio... e sta accanto alla mia scrivania...:D

Non vedo l'ora di tornare a casa!!!! e sono solo 7h :muro:

terrornoize
17-07-2017, 11:10
Comunque ragazzi, reticolo o meno, è un esperienza che cambia davvero le carte in tavola almeno per quanto mi riguarda.

Ci sono tantissimi passi avanti che vanno fatti (risoluzione e cablaggio in primis) ma per me, è una delle migliori esperienze videoludiche mai provate.

I touch sono un must have, senza si perde tantissimo.

Oculus spero mantenga questi prezzi a lungo per "promuovere" la VR e di conseguenza lo sviluppo di nuovi giochi o applicativi.

Ma passiamo alle cose serie, ma i pornazzi dedicati alla VR esistono? :asd:

Alodesign
17-07-2017, 11:20
Comunque ragazzi, reticolo o meno, è un esperienza che cambia davvero le carte in tavola almeno per quanto mi riguarda.

Ci sono tantissimi passi avanti che vanno fatti (risoluzione e cablaggio in primis) ma per me, è una delle migliori esperienze videoludiche mai provate.

I touch sono un must have, senza si perde tantissimo.

Oculus spero mantenga questi prezzi a lungo per "promuovere" la VR e di conseguenza lo sviluppo di nuovi giochi o applicativi.

Ma passiamo alle cose serie, ma i pornazzi dedicati alla VR esistono? :asd:

Ripeto, mi son sempre chiesto (a parte R&D, marketing, Know How) dove sia la parte "costosa" di questi visori.

E si, i pornazzi ci sono.

ilbarabba
17-07-2017, 11:21
Dalle review che leggo però PC è molto più pesante e "arcade" di assetto corsa.

Avete mai provato GORN?
http://store.steampowered.com/app/578620/GORN/

Per me è l'esatto contrario (dati alla mano non parlo di sensazioni) ma andiamo OT e si sfocia in guerre di religione quindi parliamo di Oculus. :)

ilbarabba
17-07-2017, 11:23
Ripeto, mi son sempre chiesto (a parte R&D, marketing, Know How) dove sia la parte "costosa" di questi visori.

E si, i pornazzi ci sono.

Secondo me tutto il visore, touch compresi non supera i 200€ tra componenti, assemblaggio e confezionamento.
Quindi costa circa come un iphone al produttore. :D

nebuk
17-07-2017, 12:44
Secondo me tutto il visore, touch compresi non supera i 200€ tra componenti, assemblaggio e confezionamento.
Quindi costa circa come un iphone al produttore. :D

Si ma infatti hanno ridotto drasticamente il prezzo, all'inizio dovevano ammortizzare tutto lo sviluppo.

Cmq i touch sono stupendi, il feeling è veramente naturale

ToXo
17-07-2017, 13:39
Cavolo il prezzo è davvero succulento :muro: ma ho sempre paura del SDE .... In ogni caso se decidessi di prendere L'oculus cos'ha di meno in confronto al VIVE? Potrò giocare ai giochi del Vive o sarei tagliato fuori?

L'ho messo nel carrello ma cosa intendono con Oculus Rift + Touch
Includes: headset, 2x sensors, Touch controllers, necessary cables

devo prendere i cavi da 59 euro a parte?

terrornoize
17-07-2017, 14:06
L'ho messo nel carrello ma cosa intendono con Oculus Rift + Touch
Includes: headset, 2x sensors, Touch controllers, necessary cables

devo prendere i cavi da 59 euro a parte?

Ma se c'è scritto che i cavi necessari sono inclusi, perché vuoi prenderne di altri?

tl,dr; C'è tutto.

walter.caorle
17-07-2017, 14:19
Arrivato :) invece, il pacco con i touch arriva domani....
Per il momento sono riuscito solo a fare il setup, demo e qualche giro con PCars col controller ...:D...lo so lo so, non mi uccidete era giusto una prova al volo.
Che dire, l' immersività è massima, la risoluzione speravo un pelino meglio. Qualche svarione sui veloci cambi di direzione lo avuto..

sidewinder
17-07-2017, 14:43
Potrei odiarti, visto che mi e' arrivato il pacco in ufficio e ce l'ho a fianco sulla mia scrivania...

Ma non potrò provare fino a quando non torno a casa.... e ho ancora 2h di lavoro più il viaggio di 50 km di ritorno a casa... :muro:

Ho 3 Gorilla che mi stanno agitando le spalle...

Poi proverò Assetto Corsa, Euro/American Truck Simulator ed Elite Dangerous...

Domani quando arrivano i touch si prova sul serio...

PS EVE Valkyrie e' ancora in bundle o va preso a parte sullo store?

ToXo
17-07-2017, 14:49
Comunque non ho passato il test USB

http://i.imgur.com/OCUWNIPm.jpg

devo cambiare motherboard o basta una scheda usb 3 se si quale?

HRBF
17-07-2017, 14:50
Dai se ti consola pensa che io l'ho ordinato ieri e sono in vacanza, quando arriverà dovrò fare 1053km per raggiungerlo

rigelpd
17-07-2017, 14:51
Arrivato :) invece, il pacco con i touch arriva domani....
Per il momento sono riuscito solo a fare il setup, demo e qualche giro con PCars col controller ...:D...lo so lo so, non mi uccidete era giusto una prova al volo.
Che dire, l' immersività è massima, la risoluzione speravo un pelino meglio. Qualche svarione sui veloci cambi di direzione lo avuto..

Allora, fermo restando che come primo gioco in VR PCars non è il massimo se vuoi costruire una tua resistenza al motion sickness, posso darti alcuni consigli:

1) non iniziare a giocare con i go kart, sono i più tosti da sopportare (e sfortunatamente sono i primi che ti trovi a giocare se fai la carriera)

2)Meno fastidiosi dei kart ma comunque un'pò impegnativi dal punto di vista del motion sickness sono i percorsi fuoristrada, evitali per ora. Evita anche tracciati con tante salite e discese.

3) Inizia a giocare con auto coperte, non cabrio o monoposto, aiuta molto perchè i punti di riferimento fissi sono maggiori.

4)Nelle impostazioni setta l'orizzonte come fisso, in modo che quando l'auto si sobbalza per le asperità della strada non sobbalza anche il tuo punto di vista (un po come se avessi delle sospensioni perfette) questo metodo aiuta tantissimo a ridurre il motion sickness, le istruzioni le trovi qui:

http://www.paradigmshiftracing.com/racing-basics/racing-sims-default-settings-can-cause-vr-sickness-how-to-fix-it

sidewinder
17-07-2017, 15:06
Qualcuno ha mai provato VorpX ? Dovrebbe permettere l'uso del VR anche ai giochi non VR nativi... come Skyrim, Fallout...

Noir79
17-07-2017, 15:07
Qualcuno ha mai provato VorpX ? Dovrebbe permettere l'uso del VR anche ai giochi non VR nativi... come Skyrim, Fallout...

Si, l'ho provato fin dai tempi del DK2 e addirittura con Star Citizen - ma i risultati sono inferiori al supporto nativo.

Peró vale la pena per alcuni giochi... a suo tempo mi ero perso System Shock 2, l'ho rigiocato in VR ed é un'esperienza!

ToXo
17-07-2017, 15:28
Se lo compro oggi , quanto ci mette ad arrivare?

Pikkolomondano1
17-07-2017, 15:31
arrivato oggi..... neanche una settimana dall'ordine.... o almeno è arrivato il pacco con l'oculus, il controllex xbox...ect ect.

il pacco con i 2 controller è stato spedito dopo ed è in viaggio.

consegna con ups

ilbarabba
17-07-2017, 15:32
Se lo compro oggi , quanto ci mette ad arrivare?

Ordinato lunedì notte arrivato stamattina. (entrambi i pacchi)

ToXo
17-07-2017, 15:37
ma l'offerta quanto dura?

Pikkolomondano1
17-07-2017, 16:47
ho notato che le cuffie vanno messe molto bene sulle orecchie altrimenti non si sentono bene....nel mio caso specie la sinistra


Comunque senza i touch... ancora in viaggio , è molto castrato

nicoo
17-07-2017, 16:57
Arrivato, devo provarlo subito con Assetto Corsa:D


Esiste una cover dove si appoggia agli zigomi che agevoli l'uso degli occhiali?

77new77
17-07-2017, 17:43
Salve ragazzi... prima di tutto GRAZIE! E' un mese che vi leggo e nel farlo mi sono convinto di ordinare l'oculus... Arrivato oggi, provato per circa 3 ore... Senza ripere quanto detto da tutti voi, l'immersione è davvero incredibile... Sono rimasto però un pò perplesso per assetto corsa, titolo che adoro! Se i giochi dello store di oculus hanno una grafica soddisfacente e tutto sommato definita, AC mi sembra molto slavato e poco definito.... Sono d'accordo con chi dice che il realismo è davvero amplificato ma credevo si vedesse meglio! Ho impostato il supersampling a 1.7 e attivato gli effetti post processing... paradossalmente si vede meglio con gli effetti disattivati! Vi risulta? Altra anomalia che non capisco è l'assenza dei vari filtri all'interno della UI del gioco... Se gioco con il monitor, mentre faccio una partita, spostando il mause sulla destra mi appare il menu con le varie icone, una di queste è quella con la telecamera che mi permette di variare in tempo reale i vari filtri pp... quando attivo l'oculus l'icone non è più visualizzata... Vi risulta?

walter.caorle
17-07-2017, 17:54
Potrei odiarti, visto che mi e' arrivato il pacco in ufficio e ce l'ho a fianco sulla mia scrivania...

Ma non potrò provare fino a quando non torno a casa.... e ho ancora 2h di lavoro più il viaggio di 50 km di ritorno a casa... :muro:

Ho 3 Gorilla che mi stanno agitando le spalle...

Poi proverò Assetto Corsa, Euro/American Truck Simulator ed Elite Dangerous...

Domani quando arrivano i touch si prova sul serio...

PS EVE Valkyrie e' ancora in bundle o va preso a parte sullo store?

E vabbé...:D ormai sarai sulla strada di casa..
Io, in teoria, dovrei avere i 7 giochi in bundle coi touch ma non Valkyrie

Allora, fermo restando che come primo gioco in VR PCars non è il massimo se vuoi costruire una tua resistenza al motion sickness, posso darti alcuni consigli:


...cut...

Grazie. Dopo provo :)

nicoo
17-07-2017, 18:16
Qualche buon anima non è che potrebbe darmi qualche indicazione su come settare Assetto Corsa con il rift? sinceramente non riesco a venirne a capo con una guida decente:mad:

Gabro_82
17-07-2017, 18:46
Ci vorrebbe una sezione del forum, con i giochi e le app compatibili con il Rift, giusto per farsi un idea su cosa comprare,
quali esperienze sono più immersive, quali più rilassanti.

Comunque sto cavolo di caldo, è quasi impossibile giocare per più di 10 minuti :mad: edoggi
dalle mie parti non c'è male, ha rinfrescato abbastanza. :)

77new77
17-07-2017, 19:06
io per la guida con ac nessun problema... anzi guido meglio... il problema l ho scritto sopra e riguarda la grafica...

ilbarabba
17-07-2017, 23:26
Dopo 3 ore posso dire solo che fortunatamente non ho provato prima I touch altrimenti lo avrei preso anche a 1000€.
Anche solo per la demo dove si infilano i floppy nella stampante 3D.

Robo Recall mi ha fatto letteralmente venire, quindi ora sono conscio che a 43 anni ancora la pistola spara. :mbe: :D :D :D

Provati DCS e Project Cars 2.
SPETTACOLARI

Mi devo prendere mezza giornata di ferie urgentemente.

ilbarabba
17-07-2017, 23:27
io per la guida con ac nessun problema... anzi guido meglio... il problema l ho scritto sopra e riguarda la grafica...

Lascia perdere tanto manca poco all'uscita di Project Cars 2

sidewinder
18-07-2017, 09:11
Finalmente ho provato un po di SW...

- i vari demo VR (alcuni di essi devo riprovarli appena arrivano i Touch), spettacolari.

Specialmente quello che viene caricato l aprima volta dopo il setup... trovarsi su una piattaforma in cima a un grattacielo mi ha dato un attimo di vertigini... e ho avuto un colpo quando mi e' arrivato un Tirannosauro mi sembrava di sentire l'alito fetido quando ha ruggito :D

Poi ho provato Assetto Corsa, sul Nordschleife con tutti i saliscendi su una Alfa Romeo GTA Junior.... Spettacolo anche se e' da rivedere un po la sensibilità del joypad con lo sterzo e capire come calibrare la scala... Mi sembrava di essere rimpiccolito di 1:2 nell'abitacolo. Nota dolente già detta da qualcunaltro, la qualità grafica e' mediocre rispetto agli altri demo.. Dovrei riprovarlo con calma rivedendo i vari parametri delle impostazioni grafiche..

Elite Dangerous Horizons invece..... :eek: :eek: :eek:

Vale tutti gli €uro spesi... e cavoli, non mi aspettavo che il mio Asp Explorer sia cosi ENORME!!!!! E poi una immersività spettacolare.... imbucare la mailbox e' ancora più facile e hai la sensazione di immenso vedendo le stazioni tipo Ocelli o Coriolis... I display olografici del cockpit sono molto credibili...

terrornoize
18-07-2017, 10:03
Poi ho provato Assetto Corsa, sul Nordschleife con tutti i saliscendi su una Alfa Romeo GTA Junior.... Spettacolo anche se e' da rivedere un po la sensibilità del joypad con lo sterzo e capire come calibrare la scala...

No dai fatti un volante, lo dico per te. :mbe:

nebuk
18-07-2017, 10:07
Finalmente ho provato un po di SW...

- i vari demo VR (alcuni di essi devo riprovarli appena arrivano i Touch), spettacolari.

Specialmente quello che viene caricato l aprima volta dopo il setup... trovarsi su una piattaforma in cima a un grattacielo mi ha dato un attimo di vertigini... e ho avuto un colpo quando mi e' arrivato un Tirannosauro mi sembrava di sentire l'alito fetido quando ha ruggito :D

Poi ho provato Assetto Corsa, sul Nordschleife con tutti i saliscendi su una Alfa Romeo GTA Junior.... Spettacolo anche se e' da rivedere un po la sensibilità del joypad con lo sterzo e capire come calibrare la scala... Mi sembrava di essere rimpiccolito di 1:2 nell'abitacolo. Nota dolente già detta da qualcunaltro, la qualità grafica e' mediocre rispetto agli altri demo.. Dovrei riprovarlo con calma rivedendo i vari parametri delle impostazioni grafiche..

Elite Dangerous Horizons invece..... :eek: :eek: :eek:

Vale tutti gli €uro spesi... e cavoli, non mi aspettavo che il mio Asp Explorer sia cosi ENORME!!!!! E poi una immersività spettacolare.... imbucare la mailbox e' ancora più facile e hai la sensazione di immenso vedendo le stazioni tipo Ocelli o Coriolis... I display olografici del cockpit sono molto credibili...

Vedrai quanto comincerai ad evitare proiettili come Matrix in RoboRecall :D

A tal proposito volevo comprare il terzo sensore, mi potete dire quanto è lungo il relativo cavo?

terrornoize
18-07-2017, 10:12
Vedrai quanto comincerai ad evitare proiettili come Matrix in RoboRecall :D

A tal proposito volevo comprare il terzo sensore, mi potete dire quanto è lungo il relativo cavo?

A breve anche io prenderò il 3° sensore... con 2 sensori sei piuttosto "limitato".
Domani mi arriva la 1080!


Ps: abbiamo lo stesso schermo. :D

sidewinder
18-07-2017, 10:14
No dai fatti un volante, lo dico per te. :mbe:

Sai che ci ho più volte pensato di farlo, specialmente per ETS2/ATS....

MA ho sempre rinviato perché non ho spazio fisico per metterlo via, visto che ho un HOTAS vero a ingombrare la scrivania... Per non parlare poi della pedaliera.

terrornoize
18-07-2017, 10:23
Sai che ci ho più volte pensato di farlo, specialmente per ETS2/ATS....

MA ho sempre rinviato perché non ho spazio fisico per metterlo via, visto che ho un HOTAS vero a ingombrare la scrivania... Per non parlare poi della pedaliera.

Se ti piace giocare ai sim auto non puoi comprati un oculus e giocarlo con il joypad. Dai!

77new77
18-07-2017, 11:32
in effetti con il volante è tutta un'altra storia... cmq provato e riprovato.. miglior setting per me è senza effetti post processing.... tutto maxato nella schermata schermo e super sampling a 1.6... così viaggia a 90 fps... (6700k@4.6Ghz e GTX 1080)

resta solo l'amaro in bocca nel constatare che i limiti visivi di assetto corsa sono dovuti essenzialmente alla poca ottimizzazione del gioco... troppa differenza visiva con i titoli dello store oculus... :cry:

sidewinder
18-07-2017, 11:37
Da provare specie epr chi piacciono i treni :)

http://store.steampowered.com/app/588030/Derail_Valley/

E il demo gira bene su oculus come dimostra questo video https://www.youtube.com/watch?v=3zzZqUPE68M

rigelpd
18-07-2017, 11:41
A breve anche io prenderò il 3° sensore... con 2 sensori sei piuttosto "limitato".
Domani mi arriva la 1080!


Ps: abbiamo lo stesso schermo. :D


Il roomscale... finché non lo provi non lo vuoi. Quando lo provi... ;-)

ryosaeba86
18-07-2017, 11:51
Io purtroppo sono in una situazione di disposizione dei sensori davvero poco felice!!!
praticamente ho dovuti metterli ai lati della tv sulle casse stereo per avere uno spazio di circa 2x2 metri...ma cos' facendo posso solo giocare in piedi o seduto ma con joypad..perchè purtroppo la scrivania col pc e quindi mouse e tastiera sono di lato al tv e "di spalle"...
quindi lo sfrutto solo in piedi per il momento....:muro:

D.A.r.k.
18-07-2017, 12:09
Vedrai quanto comincerai ad evitare proiettili come Matrix in RoboRecall :D

A tal proposito volevo comprare il terzo sensore, mi potete dire quanto è lungo il relativo cavo?
Con il terzo sensore ti danno già la prolunga da 5m, in totale quindi avrai 8m di cavo.

Filodream
18-07-2017, 12:11
in effetti con il volante è tutta un'altra storia... cmq provato e riprovato.. miglior setting per me è senza effetti post processing.... tutto maxato nella schermata schermo e super sampling a 1.6... così viaggia a 90 fps... (6700k@4.6Ghz e GTX 1080)

resta solo l'amaro in bocca nel constatare che i limiti visivi di assetto corsa sono dovuti essenzialmente alla poca ottimizzazione del gioco... troppa differenza visiva con i titoli dello store oculus... :cry:
Puoi ancora forzare l'antialiasing 8x dall'apposito file .ini
Anisotropico sei già a 16x ?
Puoi anche provare il bias_lod al valore -1 (negativo), sempre modificando l'apposito file .ini
Infine, ma non per ultimo in fatto di importanza: la qualità grafica è superiore se si imposta il pixel ratio desiderato con l'oculus debug tool (con la 1080 consiglio 1.5)..
Con qualche mirato intervento, Assetto Corsa non mi ha mai fatto lamentare graficamente in vr.

D.A.r.k.
18-07-2017, 12:12
Il setting migliore per i sensori è a 2.4 m da terra inclinati verso il basso di 45°, in questo modo si riesce a massimizzare l'area fino a filo muro.
Io mi son dovuto prodigare con la costruzione di staffe apposite.
Per quanto riguarda i settaggi, ho sempre notato che l'anti aliasing fa più danni che benefici, purtroppo se escludiamo qualche rara eccezione (solitamente produzioni oculus) attivare l'antialiasing vuol dire perdere in nitidezza.

ilbarabba
18-07-2017, 13:21
Io li ho messi di fianco la tv (un 32") e mi coprono benissimo anche se mi giro (almeno in robo recall) per cui il terzo sensore non mi serve.

ToXo
18-07-2017, 13:36
Non ho resistito e l'ho ordinato :D. Unica cosa non ho passato il test USB 3.0 qualcun'altro ha dovuto comprare una scheda USB 3.0? Vado bene con la Inateck KTU3FR-4P 4?

sidewinder
18-07-2017, 13:42
Assicurati che abbiano questo chipset: the Fresco Logic FL1100EX.

MAggiori dettagli: https://support.oculus.com/help/oculus/1798990480336565?helpref=uf_permalink

Edit: aggiungo anche questo link a reddit per le USB3 compatibili...
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/3zrtgs/psa_your_usb_30_ports_may_not_be_compatible_with/

ToXo
18-07-2017, 13:45
Assicurati che abbiano questo chipset: the Fresco Logic FL1100EX.

MAggiori dettagli: https://support.oculus.com/help/oculus/1798990480336565?helpref=uf_permalink

Si lo so... quella che dico io è consigliata da Oculus, solo che ho letto una recensione su amazon di un tizio che ha avuto problemi con quella scheda

terrornoize
18-07-2017, 14:06
Ho visto in giro che l'oculus ha rilasciato il supporto per il 4° sensore.. così da avere una copertura 360° completa. Confermate?

77new77
18-07-2017, 14:26
@Filodream

Grazie mille per la risposta... il file ini è quello nella cartella cfg? In Documents? Ho impostato il valore AA a 8x... Anisotropico a 16X.. Tu li usi i post processing?

D.A.r.k.
18-07-2017, 15:32
Per il roomscale bastano anche 3 sensori, 4 per aree particolarmente vaste.

nessuno0505
18-07-2017, 17:17
Nei simulatori di volo per quelle funzioni che non si riescono a mappare sul joystick o manette come avviene l'interazione con i vari bottoni/switch/leve? Si usa il mouse? Come vi trovate?
Immagino che i touch non siano utilizzabili, vedo molto complicato il passaggio tra joystick e touch.
Invece per i comandi su tastiera?
Se non ho capito male DCS supporta nativamente l'oculus giusto? Ci sono altri simulatori di volo che lo supportano? Avete provato X-plane 11?

Su DCS ad esempio per gli aerei col cockpit cliccabile si usa il mouse, ma puoi anche muovere il cursore con la testa, "puntando" il comando che vuoi attivare, e mappare il click del mouse sul joystick. Non so dirti di più perchè per ora uso solo FC3, non mi sono cimentato coi moduli cliccabili. Per FC3, che non ha cockpit cliccabili ma usa combinazioni da tastiera, per quello che non riesco a mappare sul joystick io uso i comandi vocali con voiceattack. DCS ha il supporto nativo per oculus rift. Anche il-2 sturmovik ha il supporto nativo. X-plane 11 invece il supporto non ce l'ha, ma per X-plane, come per FSX e P3D, esiste un software (flyinside) che li rende compatibili vr. Non ti so dire come vada non avendolo provato, ma ho letto di frame rates piuttosto bassi.

HRBF
18-07-2017, 19:42
Su DCS ad esempio per gli aerei col cockpit cliccabile si usa il mouse, ma puoi anche muovere il cursore con la testa, "puntando" il comando che vuoi attivare, e mappare il click del mouse sul joystick. Non so dirti di più perchè per ora uso solo FC3, non mi sono cimentato coi moduli cliccabili. Per FC3, che non ha cockpit cliccabili ma usa combinazioni da tastiera, per quello che non riesco a mappare sul joystick io uso i comandi vocali con voiceattack. DCS ha il supporto nativo per oculus rift. Anche il-2 sturmovik ha il supporto nativo. X-plane 11 invece il supporto non ce l'ha, ma per X-plane, come per FSX e P3D, esiste un software (flyinside) che li rende compatibili vr. Non ti so dire come vada non avendolo provato, ma ho letto di frame rates piuttosto bassi.

Grazie mille!

ToXo
18-07-2017, 20:37
Qualcuno ha provato l'oculus con war thunder?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

D.A.r.k.
18-07-2017, 20:50
Su DCS ad esempio per gli aerei col cockpit cliccabile si usa il mouse, ma puoi anche muovere il cursore con la testa, "puntando" il comando che vuoi attivare, e mappare il click del mouse sul joystick. Non so dirti di più perchè per ora uso solo FC3, non mi sono cimentato coi moduli cliccabili. Per FC3, che non ha cockpit cliccabili ma usa combinazioni da tastiera, per quello che non riesco a mappare sul joystick io uso i comandi vocali con voiceattack. DCS ha il supporto nativo per oculus rift. Anche il-2 sturmovik ha il supporto nativo. X-plane 11 invece il supporto non ce l'ha, ma per X-plane, come per FSX e P3D, esiste un software (flyinside) che li rende compatibili vr. Non ti so dire come vada non avendolo provato, ma ho letto di frame rates piuttosto bassi.

Per fc3 intendi far cry? Merita in vr, si avvicina alle produzioni native o è un accrocchio?

sidewinder
18-07-2017, 23:04
Provate UltraWing https://www.oculus.com/experiences/rift/809977902464604/

Mi sembra proprio di volare realmente su un ULM, esperienza fatta realmente con un ULM di alcuni miei amici, perfino ai comandi....

https://www.youtube.com/watch?v=iqx_TPFjgEo

nebuk
19-07-2017, 08:48
Qualcuno ha provato l'oculus con war thunder?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Si, funziona molto bene. :D :D
L'unica pecca è la visione stereoscopica sul monitor.