View Full Version : Oculus Rift
non si nota perché a perdere dettagli sono le cose sullo sfondo, quello che sta vicino e su cui ricade l'attenzione giocando va bene.
Però la sua intenzione era anche di vedere i film in 3d e lavorarci e li mi sa che con la risoluzione ci rimane deluso
Per lavorareci o vedere i film, forse un HP Reverb (https://www8.hp.com/us/en/vr/reverb-vr-headset.html) andrebbe bene,
AlexAlex
27-09-2019, 15:28
Non seguo come facevo un paio d'anni fa, un po' per tempo un po' perche' fatto il pionere e se ripasso alla VR voglio qualcosa di davvero next gen, ma credo che Oculus si stia focalizzando molto sull'esperienza mobile e social, lasciando l'enthusiast PC ad altri competitor.
si ma essendo il rift s un prodotto nuovo e avendolo preso da poco mi sento un poco preso il culo da Oculus... anche perché ero indeciso tra i due modelli. Spero non sia così
Per lavorareci o vedere i film, forse un HP Reverb (https://www8.hp.com/us/en/vr/reverb-vr-headset.html) andrebbe bene,
Interessante ma questo non ha i controller e perderei la compatibilità con l'oculus store.
AlexAlex
27-09-2019, 15:46
si ha i suoi controller ed a parte le esclusive Oculus trovi tutto su Steam, dove non hai vincoli sul dispositivo utilizzato (a patto che il gioco lo supporti naturalmente). Di certo ti serve un pc più potente di quello richiesto dal rift
Interessante ma questo non ha i controller e perderei la compatibilità con l'oculus store.
La compatibilitá con l'Oculus Store non dovrebbe esistere, e nessuno dovrebbe usarlo. Se arrivi a non comprare un prodotto semplicemente per motivi di marketing, significa che sei giá caduto nella loro trappola.
michael1one
28-09-2019, 14:37
Che sim usi?
su project cars 2 mi ha un po' deluso: abitacolo e sensazione di essere lì fantastica, peccato che a distanza praticamente non si distingua il tracciato con il risultato di essere per me inguidabile... non so se si possa migliorare con qualche settaggio, non ho mai tempo di riprovare.
Devo ancora provare con Dirt rally e con Elite dangerous.
E devo riprovare la demo di quello di volo sullo store oculus che potenzialmente è molto figo visto che interagisci proprio con i comandi
Assetto corsa e project cars 2 per migliorare la visibilità della distanza si può aumentare lo sharpening e supersampling la situazione migliora un poco, sto facendo la carriera, ma ora sono in ritiro XD
AlexAlex
30-09-2019, 08:26
grazie, proverò appena ho voglia di ritirare fuori il volante... il supersampling non l'ho mai attivato, non so se la rx 580 regge, comunque ci proverò
AlexAlex
10-10-2019, 09:14
Dopo l'ultimo aggiornamento del fw mi va subito in crash appena carica la home. Avete qualche problema?
no nessun tipo di problema dopo l' aggiornamento .....
Sto provando Asgard's Wrath ... che dire finalmente un gioco degno di questo nome !!!!!
AlexAlex
16-10-2019, 13:08
no nessun tipo di problema dopo l' aggiornamento .....
Sto provando Asgard's Wrath ... che dire finalmente un gioco degno di questo nome !!!!!
Ieri nessun crash con il rift s, nel mezzo c'è stato solo un aggiornamento di windows e magari ha sistemato... Boh, non sto nemmeno troppo ad indagare tanto a breve devo aggiornare il pc.
Asgard's Wrath sembra bello e ne leggo anche bene in giro, per ora solo messo in lista :)
Per lavoro sono stato ad una conferenza di TIM per il 5G e finalmente ho potuto provare sia l'oculus go che il rift s.
Le demo ovviamente erano in ambito professionale e non gaming ma devo dire che in effetti la sensazione che si prova è fortissima. Ho visitato l'interno di una chiesa di matera e provato ad interagire con un altro utente nell'ambiente 3D. L'impatto di insieme mi ha molto colpito anche ovviamente non ho potuto fare un test approfondito. Si nota sicuramente l'effetto scacchiera e seppur non sembra fastidioso all'inizio, forze smorzato dall'effetto WOW penso possa diventarlo in futuro.
Qualcuno mi sa descrivere l'esperienza con questi visori se in effetti si soffre all'inizio di effetto WOW per poi avere quasi un effetto feedback dopo un po'?
Per quanto riguarda la risposta al movimento etc...davvero figo, sembrava di stare là dentro.
mircocatta
16-10-2019, 18:49
Per lavoro sono stato ad una conferenza di TIM per il 5G e finalmente ho potuto provare sia l'oculus go che il rift s.
Le demo ovviamente erano in ambito professionale e non gaming ma devo dire che in effetti la sensazione che si prova è fortissima. Ho visitato l'interno di una chiesa di matera e provato ad interagire con un altro utente nell'ambiente 3D. L'impatto di insieme mi ha molto colpito anche ovviamente non ho potuto fare un test approfondito. Si nota sicuramente l'effetto scacchiera e seppur non sembra fastidioso all'inizio, forze smorzato dall'effetto WOW penso possa diventarlo in futuro.
Qualcuno mi sa descrivere l'esperienza con questi visori se in effetti si soffre all'inizio di effetto WOW per poi avere quasi un effetto feedback dopo un po'?
Per quanto riguarda la risposta al movimento etc...davvero figo, sembrava di stare là dentro.
personalmente è il contrario, l'effetto zanzariera svanisce, ti ci abitui, mentre l'effetto wow no :asd: è sempre una libidine giocare in vr
personalmente è il contrario, l'effetto zanzariera svanisce, ti ci abitui, mentre l'effetto wow no :asd: è sempre una libidine giocare in vr
Ah buono, grazie del parere.
Aspetterò che l'HP Reverb scenda di prezzo, sembra che con questo l'effetto sia ridotto di suo.
Posso farci tutto tranne quello che c'è per oculus store giusto?
EDIT
ma il VIVE Cosmos?
Ho visto la recensione dell'HP reverb e ho cambiato idea sull'acquisto.
A quanto pare ha si una visione migliore per quanto riguarda l'effetto scacchiera ma solo nella parte centrale dell'ottica, andando verso i margini si hanno distorsioni e aberrazioni cromatiche.
Inoltre ha solo 2 telecamere per il tracciamento delle mani.
Insomma lo sconsigliano nonostante abbia delle buone caratteristiche. In generale il gioco non vale la candela.
AlexAlex
17-10-2019, 08:55
L'effetto zanzariera chiaramente c'è sempre ma ci si fa caso nelle immagini più statiche mentre giocando non si ha più di tanto il tempo di farci attenzione. Poi molto dipende dalla distanza in cui si concentra l'attenzione.
Chiaramente è da vedere l'utilizzo che ti interessa, ci sono visori migliori dell'oculus ma costano tutti parecchio di più. Più che altro attualmente dovendo riprenderlo sarei forse indeciso tra il rift s ed il quest
Cmq questo sarebbe il thread dell'Oculus ;)
michael1one
17-10-2019, 11:28
A quanto pare ha si una visione migliore per quanto riguarda l'effetto scacchiera ma solo nella parte centrale dell'ottica, andando verso i margini si hanno distorsioni e aberrazioni cromatiche
Se per quello che anche l'Oculus rift s ha quel problema, ma sinceramente quando sei concentrato a giocare quei difetti spariscono, anche per quando riguarda l'effetto a scacchiera se stai a guardare un punto fisso dopo un po' la noti.
L'effetto zanzariera chiaramente c'è sempre ma ci si fa caso nelle immagini più statiche mentre giocando non si ha più di tanto il tempo di farci attenzione. Poi molto dipende dalla distanza in cui si concentra l'attenzione.
Chiaramente è da vedere l'utilizzo che ti interessa, ci sono visori migliori dell'oculus ma costano tutti parecchio di più. Più che altro attualmente dovendo riprenderlo sarei forse indeciso tra il rift s ed il go
Andrei sul Rift S nel caso, più che altro per il prezzo che in effetti è molto competitivo.
Gli altri costano molto e ancora devo capire quanto faccio uso della VR.
Cmq questo sarebbe il thread dell'Oculus ;)
Giusto, ma non c'è un thread di confronto. Inoltre il mio obiettivo è proprio quello di prendere l'Oculus Rift S con il suo prezzo vantaggioso e confrontarlo con le altre disponibilità sul mercato.
In sostanza il Rift è per me il centro e lo confronto con tutto il contorno per capire qualità prezzo dove andare a parare.
Se devo spendere 2-300 euro in più per pochi miglioramenti e diversi peggioramenti allora vado sul rift.
Infatti sarebbe l'ora di crearlo, potresti pensarci tu, visto che sei in preacquisto e stai valutando diverse periferiche! :D
Farebbe comodo a tutti, in prima pagina ci piazzi i maggiori produttori con caratteristiche e recensioni fidate etc :)
mircocatta
17-10-2019, 11:48
sviolinata a parte sulla VR sono molto critico sulla parte software
ho da un GIORNO INTERO il pc piantato a scaricare un aggiornamento di oculus, quanti gb saranno? 4? 5?
Qualcuno mi sa descrivere l'esperienza con questi visori se in effetti si soffre all'inizio di effetto WOW per poi avere quasi un effetto feedback dopo un po'?
Per quanto riguarda la risposta al movimento etc...davvero figo, sembrava di stare là dentro.
Posso assicurarti che l'effetto WoW, anche se chiaramente suscettibile al primo impatto, non scompare mai. Gioco ad Elite Dangerous in realtá virtuale fin dai tempi dell'Oculus DK2 e non mi stancheró mai di esplorare la galassia in questo modo, anche nelle azioni piú ripetitive.
Dopotutto, é quanto di piú simile al viaggio interstellare potremo ambire nelle nostrevite.
L'unico appunto che mi viene da fare é che non tutti i giochi si prestano per essere convertiti alla realtá virtuale; gli FPS, in particolare, richiedono un processo di adattamento significativo per non soccombere alla "nausea da VR".
Posso assicurarti che l'effetto WoW, anche se chiaramente suscettibile al primo impatto, non scompare mai. Gioco ad Elite Dangerous in realtá virtuale fin dai tempi dell'Oculus DK2 e non mi stancheró mai di esplorare la galassia in questo modo, anche nelle azioni piú ripetitive.
Dopotutto, é quanto di piú simile al viaggio interstellare potremo ambire nelle nostrevite.
L'unico appunto che mi viene da fare é che non tutti i giochi si prestano per essere convertiti alla realtá virtuale; gli FPS, in particolare, richiedono un processo di adattamento significativo per non soccombere alla "nausea da VR".
Ieri l'ho indossato ed era una sorta di esplorazione in un ambiente 3D, sicuramente non frenetico come uno sparatutto ma avevo le mani virtuali, mi voltavo, mi muovevo e dovevo raccogliere oggetti.
Non ho avuto il minimo cedimento da quel punto di vista, mi son trovato ad usarlo in modo molto naturale, da qui anche l'effetto wow.
Certo se dovessi avere qualcosa di sparafleshante davanti con movimenti al limite della convulsione forse mi darebbe noia.
O magari con un uso più intenso mi da noia, in quel caso lo rivendo o lo rendo e tanti saluti. L'importante è che non ci vomito sopra.
Certo un aspetto parecchio fastidioso è il caldo e la mancanza d'aria nella zona oculare ma su quello ci si fa poco per ora, a meno di non installare un sistema di ventole.
Infatti sarebbe l'ora di crearlo, potresti pensarci tu, visto che sei in preacquisto e stai valutando diverse periferiche! :D
Farebbe comodo a tutti, in prima pagina ci piazzi i maggiori produttori con caratteristiche e recensioni fidate etc :)
Sarebbe da fare ma non sarei quello adatto, troppo poco tempo.
Piuttosto, leggevo anche di oculus link, forse converrebbe pensare al quest in tal caso.
Non mi è chiaro però quali siano i tempi di implementazione della funzione e non mi è chiaro il tipo di cavo da utilizzare.
saverio80
17-10-2019, 15:46
io sto usando con molto gusto il quest invece, lo avevo preso per usarlo come visore wireless per il pc, invece lo sto utilizzando molto di piú da solo, i suoi giochi ed app sono fantastici anche se la grafica é semplificata rispetto al pc, se ne avete l'occasione provatelo ;)
Elite Dangerous, project Cars e dirt rally sono fantastici col quest via ALVR :D
PS: Se non l'avete mai provata scaricate aircar, semplice e abbastanza spettacolare da far provare anche agli amici :D
io sto usando con molto gusto il quest invece, lo avevo preso per usarlo come visore wireless per il pc, invece lo sto utilizzando molto di piú da solo, i suoi giochi ed app sono fantastici anche se la grafica é semplificata rispetto al pc, se ne avete l'occasione provatelo ;)
Elite Dangerous, project Cars e dirt rally sono fantastici col quest via ALVR :D
Ma se lo vuoi collegare al PC come puoi collegarlo? La batteria quanto ti dura?
saverio80
17-10-2019, 15:54
si collega col wifi 5ghz (ho dovuto comprare il router apposta xD) tramite il software ALVR e giochi senza fili.
La batteria di suo dura 2 ore, ma la prima comfort mod da fare sul quest é attaccando un powerbank da 10k dietro (io ci ho messo un magnete di quelli per telefono da macchina) quindi alla fine puoi giocare anche 8 ore di seguito se ce la fai..
PS: Se non l'avete mai provata scaricate aircar, semplice e abbastanza spettacolare da far provare anche agli amici :D
Aircar è davvero una tec-demo fantastica, sopratutto per chi adora Blade Runner. Il problema per me però è stato il Roll sull'asse... girare a destra, sinistra, su e giu non mi da nessun fastidio, come provo a rollare un pochettino mi viene nausea immediata XD...
E' uno dei motivi per cui mi è passata la voglia di comprare giochi tipo elite Dangerous che sulla carta potrebbe essere il gioco VR fatto per me....
AlexAlex
17-10-2019, 17:10
Il quest mi sta sulle balle perché ho preso il rift s ☹️
Aircar è davvero una tec-demo fantastica, sopratutto per chi adora Blade Runner. Il problema per me però è stato il Roll sull'asse... girare a destra, sinistra, su e giu non mi da nessun fastidio, come provo a rollare un pochettino mi viene nausea immediata XD...
E' uno dei motivi per cui mi è passata la voglia di comprare giochi tipo elite Dangerous che sulla carta potrebbe essere il gioco VR fatto per me....
Alla nausea da VR ci si puo' abituare - e per un giocone come Elite ne vale davvero la pena!
Ciao a tutti
sono tornato da qualche giorno nel mondo vr.
Due anni fa avevo il vive, però mi scocciava davvero montare e smontare tutto ogni volta.. quindi l'ho venduto
il Rift s non è chissà quale evoluzione tecnologica, ma dal confronto con il vive cosmos imho esce vincitore il rift soprattutto per il prezzo a cui viene proposto..
un paio di domandine:
oculus sconta spesso i suoi giochi migliori (tipo lone echo, robo recall)?
mi consigliate qualche gioco oltre i soliti noti?
magari giochi più di nicchia
si collega col wifi 5ghz (ho dovuto comprare il router apposta xD) tramite il software ALVR e giochi senza fili.
La batteria di suo dura 2 ore, ma la prima comfort mod da fare sul quest é attaccando un powerbank da 10k dietro (io ci ho messo un magnete di quelli per telefono da macchina) quindi alla fine puoi giocare anche 8 ore di seguito se ce la fai..
Ho capito grazie. Comprandoli sull'amazzone dopo quanto tempo vengono spediti? Il Rift S ad esempio lo da come disponibilità immediata ma mettendolo nel carrello e proseguendo non compare la data di consegna, come se in effetti non fosse disponibile. :confused:
Ho capito grazie. Comprandoli sull'amazzone dopo quanto tempo vengono spediti? Il Rift S ad esempio lo da come disponibilità immediata ma mettendolo nel carrello e proseguendo non compare la data di consegna, come se in effetti non fosse disponibile. :confused:
il mio rift s comprato il giovedì, arrivato il martedì.. arriva direttamente dall'amazzone francese
Ciao a tutti
sono tornato da qualche giorno nel mondo vr.
Due anni fa avevo il vive, però mi scocciava davvero montare e smontare tutto ogni volta.. quindi l'ho venduto
il Rift s non è chissà quale evoluzione tecnologica, ma dal confronto con il vive cosmos imho esce vincitore il rift soprattutto per il prezzo a cui viene proposto..
un paio di domandine:
oculus sconta spesso i suoi giochi migliori (tipo lone echo, robo recall)?
mi consigliate qualche gioco oltre i soliti noti?
magari giochi più di nicchia
A me é piaciuto molto Surv1v3 (https://store.steampowered.com/app/722180/SURV1V3/), un Early Access a cui l'autore lavora costantemente. É una specie di Left 4 Dead piú realistico, con missioni e molto contenuto sia a giocatore singolo che co-op.
Non comprarlo sull'Oculus Store! Diciamo no ai DRM hardware.
A me é piaciuto molto Surv1v3 (https://store.steampowered.com/app/722180/SURV1V3/), un Early Access a cui l'autore lavora costantemente. É una specie di Left 4 Dead piú realistico, con missioni e molto contenuto sia a giocatore singolo che co-op.
Non comprarlo sull'Oculus Store! Diciamo no ai DRM hardware.
molto interessante, grazie ;)
addatemi su steam (ZegreatFC) e su oculus (Zegreat)
molto interessante, grazie ;)
addatemi su steam (ZegreatFC) e su oculus (Zegreat)
Aggiunto, sono N o i r.
il mio rift s comprato il giovedì, arrivato il martedì.. arriva direttamente dall'amazzone francese
Capito, grazie! :)
AlexAlex
17-10-2019, 22:11
Non comprarlo sull'Oculus Store! Diciamo no ai DRM hardware.
Essenzialmente sono più che d'accordo con questa politica, purtroppo però da quanto visto quasi solo su quelli sviluppati direttamente da oculus sfruttano a pieno il 3d e soprattutto i controlli per interagire con il gioco in modo veramente coinvolgente.
Spero che gli altri sviluppatori facciano uno sforzo in più su questo.
AlexAlex
17-10-2019, 22:13
Capito, grazie! :)Anche il mio era arrivato dalla Francia, ordinato un venerdì e ricevuto di martedì o mercoledì mi sembra
Essenzialmente sono più che d'accordo con questa politica, purtroppo però da quanto visto quasi solo su quelli sviluppati direttamente da oculus sfruttano a pieno il 3d e soprattutto i controlli per interagire con il gioco in modo veramente coinvolgente.
Spero che gli altri sviluppatori facciano uno sforzo in più su questo.
Se un gioco supporta Oculus, l'esperienza sará la stessa a prescindere da dove lo compri.
Se un gioco supporta Oculus, l'esperienza sará la stessa a prescindere da dove lo compri.
Fino a un anno fa non era cosi', ma forse era un problema di SteamVR, Elite lanciato da Oculus ad esempio era un altro passo in fludita' e assenza di piccoli fastidi/bug presenti sulla versione Steam, non avendo piu' il visore non posso testare.
Comunque il linea di massima e' un discorso sensato in caso ci siano giochi che uno pensa di rifare in un futuro con altri visori...
saverio80
18-10-2019, 08:24
Se un gioco supporta Oculus, l'esperienza sará la stessa a prescindere da dove lo compri.
In realtá non é cosí, i tasti sui controller del rift sono anche touch (quando poggi il dito sul tasto viene rilevato dal programma), e questo non viene sfruttato nei giochi ''generalisti'' (passatemi il termine), solo i giochi programmati appositamente per oculus (visto che pagano loro) sfruttano questa funzionalitá che mi pare sia esclusiva (non c'é su vive, wmr ed altri)
Anche il mio era arrivato dalla Francia, ordinato un venerdì e ricevuto di martedì o mercoledì mi sembra
Ok, quindi in media 2 o 3 giorni lavorativi.
saverio80
18-10-2019, 09:02
Due anni fa avevo il vive, però mi scocciava davvero montare e smontare tutto ogni volta.. quindi l'ho venduto
Fai come me allora, prendi il quest. lo indossi e giochi diretto. Se non vuoi sbattimenti non c'é paragone :D
oculus sconta spesso i suoi giochi migliori (tipo lone echo, robo recall)?
mi pare li sconti raramente...
Con il rift peró (almeno tempo fa) regalavano roborecall alla prima installazione
Fino a un anno fa non era cosi', ma forse era un problema di SteamVR, Elite lanciato da Oculus ad esempio era un altro passo in fludita' e assenza di piccoli fastidi/bug presenti sulla versione Steam, non avendo piu' il visore non posso testare.
Comunque il linea di massima e' un discorso sensato in caso ci siano giochi che uno pensa di rifare in un futuro con altri visori...
Davvero? Sembra un problema di driver piú che una caratteristica - SteamVR non é cosí pesante al punto da rendere il gioco meno fluido.
Davvero? Sembra un problema di driver piú che una caratteristica - SteamVR non é cosí pesante al punto da rendere il gioco meno fluido.
Si perche' Steam usa openvr mentre loro usano Oculus sdk che sono native, info di almeno un annetto fa eh, quindi non so se poi e' cambiato qualcosa.
La differenza anche nell'implementazione di ATW era piuttosto sensibile.
Poi ci sono altri titoli (per sentito dire) che invece andavano con le proprietarie anche da Steam, quindi nel caso magari meglio informarsi gioco per gioco per evitare sorprese.
Fai come me allora, prendi il quest. lo indossi e giochi diretto. Se non vuoi sbattimenti non c'é paragone :D
certo.. a me però dava fastidio solo posizionare ogni volta le camere posizionali e comunque ormai ho acquistato il rift s e mi trovo molto bene, molto meglio rispetto al vive
mi pare li sconti raramente...
Con il rift peró (almeno tempo fa) regalavano roborecall alla prima installazione
adesso ci sono 2 mesi gratuiti con il viveport infinity..
ogni giorno ci sono dei titoli scontati su oculus store, non ho fretta, ho tanti giochi da giocare in libreria steam
AlexAlex
18-10-2019, 11:04
Se un gioco supporta Oculus, l'esperienza sará la stessa a prescindere da dove lo compri.
I giochi sviluppati da Oculus sono appositamente pensati per il 3d e sfruttare l'interazione con i controller, purtroppo quelli di altri sviluppatori la maggior parte delle volte no a parte alcune valide eccezioni.
Fino a un anno fa non era cosi', ma forse era un problema di SteamVR, Elite lanciato da Oculus ad esempio era un altro passo in fludita' e assenza di piccoli fastidi/bug presenti sulla versione Steam, non avendo piu' il visore non posso testare.
mi sembra che fino a qualche mese fa ci fossero proprio due versioni distinte, compravi Elite e poi potevi richiedere la key per oculus. Ora hanno unificato e credo il gioco utilizzi poi le istruzioni appropriate.
Si perche' Steam usa openvr mentre loro usano Oculus sdk che sono native, info di almeno un annetto fa eh, quindi non so se poi e' cambiato qualcosa....
in molti giochi si può forzare l'uso delle oculus sdk passando un parametro all'avvio, lo avevo indicato in passato. Non sempre funziona comunque non crea nemmeno problemi provarci.
Comunque se possibile di certo meglio preferire Steam in modo da non essere poi vincolati al visore scelto.
AlexAlex
18-10-2019, 11:12
mi pare li sconti raramente...
Con il rift peró (almeno tempo fa) regalavano roborecall alla prima installazione
non più, se non hanno di nuovo cambiato ora danno l'applicazione grafica medium. Molto valida, però magari non interessa a tutti.
Gli sconti per ora visti sui giochi Oculus studio fino ad ora sono minimi, anche sui giochi meno recenti
Alla fine ho preso il Rift S, proviamolo e vediamo.
Una domanda, su Amazon risultava disponibilità immediata ma senza una data di consegna, come vi avevo già detto.
Ad oggi però ancora non so nulla (preso giovedì scorso), via chat sull'Amazzone mi dicono che c'era un errore sulla pagina dell'articolo e in realtà non è disponibile.
Voi mi avete detto che vi è arrivato dalla Francia. Anche voi avete avuto mancata data di consegna e vi è arrivato a sorpresa o vi hanno avvertito?
Poiché è un articolo di nicchia probabilmente devono approvvigionare e non ce l'hanno in tutti i magazzini. Giusto per sapere se dovrò aspettare mesi o se comunque, secondo la vostra esperienza, dovrebbe arrivarmi a breve.
Grazie. :)
AlexAlex
21-10-2019, 12:13
No avevo data di consegna, probabilmente c'era effettivamente un errore. Comunque ne arrivano periodicamente ma sempre pochi pezzi.
Credo arrivi sempre dalla Francia, immagino che i magazzini oculus siano lì
No avevo data di consegna, probabilmente c'era effettivamente un errore. Comunque ne arrivano periodicamente ma sempre pochi pezzi.
Credo arrivi sempre dalla Francia, immagino che i magazzini oculus siano lì
Ok, quindi probabilmente dovrò aspettare un po' di più, che riforniscano il magazzino.
Spero non siano mesi di attesa.
AlexAlex
21-10-2019, 12:38
Lascia l'ordine così è prenotato che tanto i soldi non li prendono prima. Penso che nel giro di qualche giorno aggiorneranno con le nuove disponibilità
Lascia l'ordine così è prenotato che tanto i soldi non li prendono prima. Penso che nel giro di qualche giorno aggiorneranno con le nuove disponibilità
Si si lo lascio, tanto non ho fretta. Cercavo solo di capire dato che è una situazione quantomeno particolare sull'Amazzone.
quando l'ho comprato (due settimane fa) era giovedì e mi dava consegna il venerdi (dopo 8 giorni)... mi è arrivato il martedi.. ;)
a settembre invece comprai il cofanetto degli Avengers e mi dava "spedito tra 1-2 mesi"... tempo 10 giorni e mi è arrivato a casa :cool:
segnalo sullo store oculus Red Matter a 12€ circa, fino alle 19 di oggi
quando l'ho comprato (due settimane fa) era giovedì e mi dava consegna il venerdi (dopo 8 giorni)... mi è arrivato il martedi.. ;)
a settembre invece comprai il cofanetto degli Avengers e mi dava "spedito tra 1-2 mesi"... tempo 10 giorni e mi è arrivato a casa :cool:
segnalo sullo store oculus Red Matter a 12€ circa, fino alle 19 di oggi
Grazie.
Adesso è comparso mercoledì - sabato sul prodotto in vendita, ancora nulla nel mio ordine.
gg. Che tipo di giochi ti interessano maggiormente? Hai una lista di titoli da provare?
gg. Che tipo di giochi ti interessano maggiormente? Hai una lista di titoli da provare?
No, in realtà non ho avuto tempo per documentarmi. Avendolo potuto provare mi son convinto di dargli una chance. Mi affiderò alla vostra esperienza per qualche consiglio mirato.
Sicuramente vorrei provare qualche simulazione, magari, se esiste, qualche documentario o visitare luoghi virtuali, magari anche inventati.
Proverò sicuramente No Man's Sky, visto che tanto dell'Hotas non ne vogliono sapere almeno vedo se in VR mi soddisfa.
Magari anche Elite Dangerous (che ho in libreria a fare la muffa) ma lì il vero problema è che non ho tempo (sto anche lavorando ad una soundtrack e mi prende il poco tempo rimasto) e probabilmente passerei qualche ora ogni tanto la sera riuscendo solo a vedere tutto nero e poco altro. Non parliamo di configurare tutti i millemila comandi che saranno necessari.
Più che vero gaming (del quale non mi pare ci sia moltissimo) potrei provare un po' di esperienze.
Infine magari guarderò se ci posso fare qualcosa di divertente in ambito professionale o semi professionale. Proverò comunque a guardare qualche film in 3D.
Poi magari vomito dopo 5 minuti e non faccio nulla di tutto questo, nella prova non ho avuto problema alcuno.
Allora sicuramente installa Google Earth VR e The Lab, che sono gratis. Beat Saber é "la" hit piú grande del mondo in VR e merita di essere provato. Elite Dangerous é il mio gioco preferito in assoluto, ma come hai detto tu richiede molto tempo - in caso fatti i tutorial, si possono fare benissimo con tastiera/mouse o gamepad.
Visitare luoghi virtuali... The Blu? Hellblade Seynhua's Sacrifice?
Allora sicuramente installa Google Earth VR e The Lab, che sono gratis. Beat Saber é "la" hit piú grande del mondo in VR e merita di essere provato. Elite Dangerous é il mio gioco preferito in assoluto, ma come hai detto tu richiede molto tempo - in caso fatti i tutorial, si possono fare benissimo con tastiera/mouse o gamepad.
Visitare luoghi virtuali... The Blu? Hellblade Seynhua's Sacrifice?
Grazie mille dei consigli, ne farò sicuramente tesoro appena mi arriva.
Altri must have?
AlexAlex
21-10-2019, 22:56
Il più grande consiglio che ti posso dare per iniziare è di scaricare già il sw oculus che è bello grosso! Poi chiaramente la configurazione la fai quando hai il dispositivo
Il più grande consiglio che ti posso dare per iniziare è di scaricare già il sw oculus che è bello grosso! Poi chiaramente la configurazione la fai quando hai il dispositivo
Grazie del consiglio, quanto è grosso?
Ho una FTTH comunque, quindi non ci dovrei mettere molto a scaricare tutto. :)
AlexAlex
22-10-2019, 09:42
Mi pare oltre i 20 GB ma con la fibra non hai allora problemi
Altri must have?
Creed: Rise to Glory
The Lab
Raw Data
Robo Recall
Budget Cuts
Arizona Sunshine
Batman: Arkham VR
Superhot
I expect you to Die
Lone Echo
Brass Tactics
Asgard's Wrath
Da tenere d'occhio, sono in accesso anticipato
Blade and Sorcery
Until you fall
Surv1v3
Onward
Creed: Rise to Glory
The Lab
Raw Data
Robo Recall
Budget Cuts
Arizona Sunshine
Batman: Arkham VR
Superhot
I expect you to Die
Lone Echo
Brass Tactics
Asgard's Wrath
Da tenere d'occhio, sono in accesso anticipato
Blade and Sorcery
Until you fall
Surv1v3
Onward
Grazie mille dei consigli. Darò un'occhiata a tutti.
Una domanda: ma la maggior parte dei titoli VR richiedono di stare fermi in un punto con l'azione che si svolge intorno? O al massimo puoi solo teletrasportarti?
Grazie mille dei consigli. Darò un'occhiata a tutti.
Una domanda: ma la maggior parte dei titoli VR richiedono di stare fermi in un punto con l'azione che si svolge intorno? O al massimo puoi solo teletrasportarti?
no no.. in molti titoli ci si può muovere normalmente con levette senza teletrasporto oppure anche camminando
alcuni giochi danno anche la possibilità di scegliere il tipo di spostamento, come Raw Data
no no.. in molti titoli ci si può muovere normalmente con levette senza teletrasporto oppure anche camminando
alcuni giochi danno anche la possibilità di scegliere il tipo di spostamento, come Raw Data
Ah ok ottimo, sennò davvero sembravano più tech demo che altro.
Skyrim VR per chi gli piace il genere non è male, ci ho giocato un po' e mi ha fatto una buona impressione
Skyrim VR per chi gli piace il genere non è male, ci ho giocato un po' e mi ha fatto una buona impressione
Si è molto bello. È anche ampiamente moddabile, con un pò d'impegno!
michael1one
23-10-2019, 11:58
Qualche bel gioco horror ??
Qualche bel gioco horror ??
Surv1v3 e Dreadhalls sono davvero molto ben fatti.
Anche Doom 3 BFG con il mod... ma il capolavoro assoluto rimane Alien Isolation.
magic carpet
23-10-2019, 15:14
Certo che è strano che non ci sia un gioco di guida arcade (tipo outrun ma in 3D)...
Sto giocando a Defector (molto carino) e ci sono sezioni in cui guidare è veramente divertente.
Sullo store c'è qualcosa (Overtake VR e VR Drivers) ma dai commenti sembrano una mezza schifezza. :(
michael1one
23-10-2019, 20:07
Surv1v3 e Dreadhalls sono davvero molto ben fatti.
Anche Doom 3 BFG con il mod... ma il capolavoro assoluto rimane Alien Isolation.
Ma in Alien Isolation la modalità VR si attiva tramite mod da quando ho capito, Surv1v3 non mi dice niente, sono più tentato da Dreadhalls..
Sto guardando la promozione di Halloween sull'oculus store
avevo adocchiato The Unspoken, The Morrigan e Shadow Legends.. qualcuno ci ha giocato? come sono?
Scusate, mentre attendo che mi arrivi il visore mi è venuta un'altra curiosità: il visore viene visto come uno schermo da Windows?
Io adesso ho 4 schermi attaccati, la mia 1080 Ti mi pare supporti appunto massimo 4 schermi collegati in contemporanea. Ne dovrò probabilmente staccare uno (che tanto uso poco).
L'Oculus Rift S è plug and play vero? Cioè lo posso attaccare solo quando lo uso e staccare quando non lo uso? Così magari da riattaccare il quarto schermo.
Se non erro trattasi di 1x Display Port e 1x Usb 3.0.
Altra domanda: il multischermo non dà problemi vero?
michael1one
25-10-2019, 11:41
Si è come se fosse uno schermo aggiuntivo, anche se da windows non lo vedi come un "vero" monitor.
Si è plug and play, può sembrare banale la cosa che dirò, ma conviene mettere prima la DP e poi la USB (perché ho notato che avvolte può dare problemi di riconoscimento).
Non lo, ma non credo che dia problemi con più monitor.
Si è come se fosse uno schermo aggiuntivo, anche se da windows non lo vedi come un "vero" monitor.
Si è plug and play, può sembrare banale la cosa che dirò, ma conviene mettere prima la DP e poi la USB (perché ho notato che avvolte può dare problemi di riconoscimento).
Non lo, ma non credo che dia problemi con più monitor.
Grazie, molto gentile. :)
Il vecchio Oculus DK2, una volta collegato, appariva in tutto e per tutto come un monitor esterno.
I visori moderni no, non appaiono come un visore dove poter estendere il desktop, e sono collegati al PC tramite driver specifici.
Il vecchio Oculus DK2, una volta collegato, appariva in tutto e per tutto come un monitor esterno.
I visori moderni no, non appaiono come un visore dove poter estendere il desktop, e sono collegati al PC tramite driver specifici.
Ok, mi interessa che non dia noia ad un setup di monitor ma venga trattato comunque come un oggetto a se.
Non avrebbe senso estendere il desktop sul visore. Mi facevo queste domande perché se non erro quanto visto nel visore viene anche riprodotto sullo schermo primario.
segnalo sullo store oculus Chronos a 4,99
un prezzaccio per un discreto gioco
stanco di vedere mezza scrivania occupata dall'oculus..
https://i.postimg.cc/5HjF690N/IMG-20191027-203038-1.jpg (https://postimg.cc/5HjF690N)
stanco di vedere mezza scrivania occupata dall'oculus..
https://i.postimg.cc/5HjF690N/IMG-20191027-203038-1.jpg (https://postimg.cc/5HjF690N)
Volevo anche io comprarmi una stampante 3D ma di quelle chiuse. Dove la tieni? Nel caso tu la tenga in casa hai problemi a tenerla al chiuso?
Scusate l'OT.
Non capisco cosa sia...
Sta stampando un supporto per riporlo.
Volevo anche io comprarmi una stampante 3D ma di quelle chiuse. Dove la tieni? Nel caso tu la tenga in casa hai problemi a tenerla al chiuso?
Scusate l'OT.
la tengo in stanza, gli ho costruito un box con aspirazione (http://www.tkarena.it/2018/03/19/una-cuccia-per-la-tua-stampante-3d-creality-cr10-cr10s/)
quello che vado a stampare sono gli attacchi a parete per il visore e i controller, li aggancerò sotto la scrivania, sul lato della cassettiera che contiene il computer
questo (modello con "naso" tagliato per evitare che attivi l'oculus)
https://www.thingiverse.com/thing:3678066
e questi
https://www.thingiverse.com/thing:3678073
la tengo in stanza, gli ho costruito un box con aspirazione (http://www.tkarena.it/2018/03/19/una-cuccia-per-la-tua-stampante-3d-creality-cr10-cr10s/)
quello che vado a stampare sono gli attacchi a parete per il visore e i controller, li aggancerò sotto la scrivania, sul lato della cassettiera che contiene il computer
questo (modello con "naso" tagliato per evitare che attivi l'oculus)
https://www.thingiverse.com/thing:3678066
e questi
https://www.thingiverse.com/thing:3678073
EDIT
Ho letto, ti tocca tenere la finestra aperta però.
Il problema delle Stampanti 3D è quello. In garage però non la volevo mettere, mi toccherebbe sempre portarmi il PC dietro.
EDIT
Ho letto, ti tocca tenere la finestra aperta però.
Il problema delle Stampanti 3D è quello. In garage però non la volevo mettere, mi toccherebbe sempre portarmi il PC dietro.
si leggermente accostata per far passare il tubo dell'estrazione, ma tanto stampa di notte e il letto sta nell'altra stanza.
ecco fatto adesso li vernicio e li fisso
https://i.postimg.cc/rDkNvksv/IMG-20191028-085921.jpg (https://postimg.cc/rDkNvksv)
p. s.
il computer non ti serve se hai la wifi che ti prende pure in garage, il file da stampare può essere trasmesso senza fili grazie a Raspberry collegato alla stampante
si leggermente accostata per far passare il tubo dell'estrazione, ma tanto stampa di notte e il letto sta nell'altra stanza.
ecco fatto adesso li vernicio e li fisso
https://i.postimg.cc/rDkNvksv/IMG-20191028-085921.jpg (https://postimg.cc/rDkNvksv)
p. s.
il computer non ti serve se hai la wifi che ti prende pure in garage, il file da stampare può essere trasmesso senza fili grazie a Raspberry collegato alla stampante
Purtroppo il wi-fi non mi arriva al garage, per questo dovrei portarmi il PC. A meno che non monti un antenna che me lo spara pure lì.
Intanto vi segnalo che ci sono forti sconti su tutta la serie Serious Sam VR se a qualcuno interessa. Su steam...
Io ancora non ho ricevuto il visore...:stordita:
Ho visto che su Oculus Store ci sono documentari di vario tipo.
Consigliate qualcosa in particolare? Mi piacerebbe tantissimo qualcosa relativo allo spazio ad esempio...
Non c'era quello della missione Apollo sulla Luna? Quello finanziato tramite Kickstarter?
Qualcuno ha mai provato oculus o vive/index su linux?
Purtroppo il wi-fi non mi arriva al garage, per questo dovrei portarmi il PC. A meno che non monti un antenna che me lo spara pure lì.
Intanto vi segnalo che ci sono forti sconti su tutta la serie Serious Sam VR se a qualcuno interessa. Su steam...
Io ancora non ho ricevuto il visore...:stordita:
Se il garage è sulla stessa rete domestica (stesso contatore della luce/stesso differenziale) del tuo PC potresti prendere in considerazione una coppia di adattatori powerline (https://it.wikipedia.org/wiki/Powerline) :)
Ho visto che su Oculus Store ci sono documentari di vario tipo.
Consigliate qualcosa in particolare? Mi piacerebbe tantissimo qualcosa relativo allo spazio ad esempio...
io ho apollo 11 vr.. è una bella vr experience con un minimo di interattività.. ma cmq ci giochi una volta e poi lo metti via, magari lo puoi usare per presentare la vr a qualche tuo amico..
sullo spazio c'è universe sandbox², che non è un documentario, ma un gioco istruttivo e distruttivo :asd:
Ok, grazie.
Infatti il problema di queste esperienze è che le fai una volta sola.
Ieri sera comunque l'ho finalmente provato, prime impressioni a caldo:
1) L'effetto è davvero WOW!!! Ho provato le prime demo tanto per farmi un'idea e quella del tirannosauro mi ha quasi spaventato la prima volta, mia moglie si è messa a gridare quando gliel'ho fatto provare. :asd:
2) Poi ho provato Google Earth, spettacolare, mi sentivo un dio. Davvero figo.
3) Ho provato Serious Sam 3 VR e spettacolo!! Peccato che dopo qualche minuto mi è venuta una nausea bestiale e ancora stamani ho i postumi.
Devo dire che ho disabilitato tutti gli accorgimenti comfort perché volevo mettermi alla prova e soprattutto non sopportavo quel movimento a scatti per spostarsi.
All'inizio ok, dopo un po' ho cominciato ad avere problemi di equilibrio e nausea.
4) Grafica, piacevole soprattutto nelle demo, ovvio che si vedono sbavature a iosa, aliasing, sfocatura etc etc...
Ora devo risolvere il problema della nausea, ho letto che se non ti viene subito vuol dire che con un po' di abitudine si riesce a eliminarla. Credo comunque che dovrò usare gli accorgimenti comfort, almeno alcuni di essi, come la vista tunnel. Solo che quest'ultima è odiosa perché distrugge l'illusione di avere la vista periferica.
Voi come avete risolto?
Ha! Per la nausea devi abituarti gradualmente, ma devi allenarti a smettere prima che i sintomi diventino insopportabili - se arrivi a quel punto é giá troppo tardi e te li terrai per diverse ore.
Io non l'ho mai provato (ho uno stomaco di ferro, apparentemente), ma molti dicono che masticare lo zenzero faccia miracoli.
Solo con l'esposizione continua diventi gradualmente immune, cosí come i marinai prima o poi non risentono piú del mal di mare. Giochi in cui non ti muovi in prima persona sono meno proni a questo tipo d i problemi.
Benvenuto nel club! ...e ricorda di non comprare dall'Oculus store, sennó un domani se avrai un visore diverso perderai tutti i tuoi giochi :mad:
Ha! Per la nausea devi abituarti gradualmente, ma devi allenarti a smettere prima che i sintomi diventino insopportabili - se arrivi a quel punto é giá troppo tardi e te li terrai per diverse ore.
Io non l'ho mai provato (ho uno stomaco di ferro, apparentemente), ma molti dicono che masticare lo zenzero faccia miracoli.
Solo con l'esposizione continua diventi gradualmente immune, cosí come i marinai prima o poi non risentono piú del mal di mare. Giochi in cui non ti muovi in prima persona sono meno proni a questo tipo d i problemi.
Benvenuto nel club! ...e ricorda di non comprare dall'Oculus store, sennó un domani se avrai un visore diverso perderai tutti i tuoi giochi :mad:
Non ho comprato nulla sull'oculus store, ho usato Steam VR.
Devo ancora capire come funziona il tutto per bene, configurazioni, spazio etc...
Ad esempio, la parete virtuale e la linea per terra per evitare di sbattere contro le cose si possono configurare in modo che compaiano solo quando ci si avvicina ai confini e non stiano sempre visibili?
Anche se ho letto che avere la parete fissa visibile ma quasi trasparente può aiutare a diminuire l'effetto di nausea.
Certo che io ho provato un gioco superveloce al massimo di tutto, in effetti me la sono un po' cercata.
Io soffro parecchio di mal di mare e un po' in aereo ma ultimamente devo dire che mi sono scoperto più resistente.
AlexAlex
29-10-2019, 09:21
Per sopra che chiedevano di Linux da quel che so Oculus non lo supporta più, quindi niente al meno ufficialmente.
michael1one
29-10-2019, 09:36
Io non l'ho mai provato (ho uno stomaco di ferro, apparentemente), ma molti dicono che masticare lo zenzero faccia miracoli.
Sinceramente se dovessi masticare lo zenzero non giocherei al VR....XD, comunque stomaco di ferro anche per me, nessun problema neanche con i giochi iper movimentati :D
Non ho comprato nulla sull'oculus store, ho usato Steam VR.
Devo ancora capire come funziona il tutto per bene, configurazioni, spazio etc...
Ad esempio, la parete virtuale e la linea per terra per evitare di sbattere contro le cose si possono configurare in modo che compaiano solo quando ci si avvicina ai confini e non stiano sempre visibili?
Anche se ho letto che avere la parete fissa visibile ma quasi trasparente può aiutare a diminuire l'effetto di nausea.
Certo che io ho provato un gioco superveloce al massimo di tutto, in effetti me la sono un po' cercata.
Io soffro parecchio di mal di mare e un po' in aereo ma ultimamente devo dire che mi sono scoperto più resistente.
Per i confini c'è un opzione apposita, non so dove precisamente ma c'è ;)
Per sopra che chiedevano di Linux da quel che so Oculus non lo supporta più, quindi niente al meno ufficialmente.
Azz, peccato :( Uso linux come sistema principale, mi sarebbe tornato utile/comodo per i giochi supportati nativamente da steam :)
verniciati e ancorati, finalmente scrivania oculus free :)
https://i.postimg.cc/s1mwjmkp/IMG-20191029-225259.jpg (https://postimg.cc/s1mwjmkp)
https://i.postimg.cc/RqKXk9Rb/IMG-20191029-225508.jpg (https://postimg.cc/RqKXk9Rb)
Seconda impressione a caldino (non più caldo come ieri). :D
Ieri ho provato a vedere un film in 3D e un film normale, spettacolari gli ambienti ma la resa in effetti è vicino al pessimo.
La scacchiera si fa troppo sentire, decisamente in questi visori devono migliorare parecchio lato risoluzione.
In generale si tende comunque a vedere tutto un po' sfocato e poco definito comunque, anche nei giochi. Io non sono mai stato un fissato della risoluzione e dei pixel ma comunque qui si nota tanto.
Poi ho provato Serious Sam Last Hope, dove stai fermo e i nemici ti vengono addosso, veramente divertente e ben fatto.
Ho troppo poco tempo ma poi proverò anche i giochi in movimento a fare il tuning per capire che settaggi mi servono per non vomitare l'anima, ho ancora un po' di nausea dall'altro ieri. :Puke:
Ora devo esplorare un po' di titoli, tra quelli che mi avete consigliato e quelli che trovo. In generale ho capito che ancora con la VR non si riesce a fare gaming di quello classico, è un po' più complicato dati gli spazi ristretti che uno ha in casa. I titoli più spensierati alla fine sono i più divertenti, ma forse perché ho anche poco tempo da dedicare.
Non ho trovato l'opzione per far comparire il wall virtuale solo quando ci si avvicina ai confini, devo per forza disattivarlo altrimenti me lo trovo sempre davanti e da fastidio, non ho trovato nemmeno l'opzione per modificarne l'opacità. Sono costretto a lasciare solo la linea a terra e ogni tanto tiro botte sui mobili intorno nel mio studio, non posso spostarli e l'area a disposizione non è grandissima. Magari mi farò un PC dedicato da mettere alla TV.
Insomma in conclusione davvero bella la VR ma ha ancora bisogno di tanti miglioramenti, ci vorrà ancora qualche anno per avere un prodotto finalmente ok accoppiato a schede di potenza sufficiente.
EDIT
C'è verso di giocare giochi tipo Starcraft 2 in VR?
Vorpx lo usa qualcuno di voi?
AlexAlex
30-10-2019, 12:56
Di vorpx se ne parlava forse più in passato, non so come sia ora ma potrebbe interessare anche a me se qualcuno ne ha un riscontro positivo qui.
Ma per i confini intendi quelli gestiti da SteamVR, vero?
il quadrato a terra lo vedi solo con quelli.
Non so se faccio correttamente, ma di solito non imposto quelli di SteamVR e lascio che vengano gestiti quelli di Oculus che dovrebbero essere invisibili di default, a patto chiaramente che tu abbia impostato un area sufficientemente amplia. In ogni caso su Oculus ci sono solo un paio di impostazioni, quindi trovi eventualmente subito l'impostazione.
Penso comunque che l'importante sia utilizzare solo uno dei due sistemi per evitare problemi.
Per testare un po' l'effetto del movimento in tutte le direzioni ti consiglio Echo Arena sull'Oculus store, che è gratuito ed anche fatto molto bene. Ricorda lo sport nel film Ender's Game. In realtà ho giocato più il solo tutorial e poi non l'ho più ripreso per capire bene le regole del gioco, anche perché sarebbe un multiplayer e più di tanto non mi interessa, però ti assicuro che già quello è un esperienza molto interessante che sfrutta bene l'iterazione con i controller :)
AlexAlex
30-10-2019, 12:57
verniciati e ancorati, finalmente scrivania oculus free :)
https://i.postimg.cc/s1mwjmkp/IMG-20191029-225259.jpg (https://postimg.cc/s1mwjmkp)
https://i.postimg.cc/RqKXk9Rb/IMG-20191029-225508.jpg (https://postimg.cc/RqKXk9Rb)
belli sono venuti bene, quando me li spedisci? :D
Per il cavo hai messo niente? il mio si attorciglia malamente da solo e ho paura che con il tempo si rovini... una guaina meno scarsa avrebbero anche potuto mettercela
Di vorpx se ne parlava forse più in passato, non so come sia ora ma potrebbe interessare anche a me se qualcuno ne ha un riscontro positivo qui.
Ma per i confini intendi quelli gestiti da SteamVR, vero?
il quadrato a terra lo vedi solo con quelli.
Non so se faccio correttamente, ma di solito non imposto quelli di SteamVR e lascio che vengano gestiti quelli di Oculus che dovrebbero essere invisibili di default, a patto chiaramente che tu abbia impostato un area sufficientemente amplia. In ogni caso su Oculus ci sono solo un paio di impostazioni, quindi trovi eventualmente subito l'impostazione.
Penso comunque che l'importante sia utilizzare solo uno dei due sistemi per evitare problemi.
Per testare un po' l'effetto del movimento in tutte le direzioni ti consiglio Echo Arena sull'Oculus store, che è gratuito ed anche fatto molto bene. Ricorda lo sport nel film Ender's Game. In realtà ho giocato più il solo tutorial e poi non l'ho più ripreso per capire bene le regole del gioco, anche perché sarebbe un multiplayer e più di tanto non mi interessa, però ti assicuro che già quello è un esperienza molto interessante che sfrutta bene l'iterazione con i controller :)
No io uso quelli di oculus direttamente, ricordo però che quando lo provai alla conferenza TIM sparivano e comparivano solo quando mi avvicinavo, sarebbe interessante impostare una distanza dal confine oltre la quale mostrarlo.
Penso anche io che il mio spazio sia troppo piccolo e quindi mi rimane sempre attiva la parete virtuale.
Ieri a proposito mi ha fatto reimpostare tutto quando ho avviato oculus. Devo impostare terreno e confini ogni volta che lo apro dopo aver avviato il PC?
Grazie per il consiglio, proverò Echo Arena.
Se evolvono un po' la VR comunque è davvero tanta roba, devono prima di tutto superare questi limiti di definizione degli schermi (davvero povera), poi pensare a rendere portatile il tutto. Più avanti prenderò anche il quest magari.
EDIT dimenticavo, sarebbe figo poter giocare qualche RTS in VR, come se si fosse dei giganti che vedono dall'alto il campo di battaglia e si possono chinare per vedere più da vicino cosa succede, oppure come se si fosse su una nave in volo stazionario. Cavolo come mi giocherei Starcraft 2 così.
EDIT 2 giusto l'altro giorno pensavo ad un certo Black and White...
belli sono venuti bene, quando me li spedisci? :D
Per il cavo hai messo niente? il mio fusi attorciglia malamente da solo e ho paura che con il tempo si rovini... una guaina meno scarsa avrebbero anche potuto mettercela
per il cavo eventualmente c'è da stampare anche questo
https://i.postimg.cc/5YG1XRNv/Screenshot-2019-10-30-14-49-15-348-com-android-chrome.png (https://postimg.cc/5YG1XRNv)
per ora l'ho buttato dietroa scrivania
michael1one
30-10-2019, 14:30
No io uso quelli di oculus direttamente, ricordo però che quando lo provai alla conferenza TIM sparivano e comparivano solo quando mi avvicinavo, sarebbe interessante impostare una distanza dal confine oltre la quale mostrarlo.
Stasera ti dico l'opzione, ma forse hai la stanza virtuale troppo piccola e ti fa vedere sempre i confini rossi??
Ieri a proposito mi ha fatto reimpostare tutto quando ho avviato oculus. Devo impostare terreno e confini ogni volta che lo apro dopo aver avviato il PC?
No, in teoria ti dovrebbe sempre trovare la stanza virtuale, anche se avvolte ho notato che se la perde..
Se evolvono un po' la VR comunque è davvero tanta roba, devono prima di tutto superare questi limiti di definizione degli schermi (davvero povera), poi pensare a rendere portatile il tutto. Più avanti prenderò anche il quest magari.
Vedremo le prossime generazioni come si evolvono :D
EDIT dimenticavo, sarebbe figo poter giocare qualche RTS in VR, come se si fosse dei giganti che vedono dall'alto il campo di battaglia e si possono chinare per vedere più da vicino cosa succede, oppure come se si fosse su una nave in volo stazionario. Cavolo come mi giocherei Starcraft 2 così.
Avevo visto un RTS con quella impostazione nativo per VR, ma ora il nome non lo ricordo..
Io Vorpx l'avevo presso, ma poi non l'ho mai utilizzato :doh:
Stasera ti dico l'opzione, ma forse hai la stanza virtuale troppo piccola e ti fa vedere sempre i confini rossi??
No, in teoria ti dovrebbe sempre trovare la stanza virtuale, anche se avvolte ho notato che se la perde..
Vedremo le prossime generazioni come si evolvono :D
Avevo visto un RTS con quella impostazione nativo per VR, ma ora il nome non lo ricordo..
Io Vorpx l'avevo presso, ma poi non l'ho mai utilizzato :doh:
Si secondo me è troppo piccola, in realtà non li vedo sempre rossi ma basta poco per vederli. Stasera riprovo e vedo se mi perde la configurazione comunque.
Forse parli di Final Assault? Ma non mi pare granché, sembra un cartone animato.
Il Vorpx sembra caduto un po' in disuso ultimamente, ero curioso di vedere cosa si poteva ottenere con vari titoli ma da quello che capisco in pratica il visore diventa un head tracker.
C'è anche Brass Tactics come rts
AlexAlex
30-10-2019, 16:28
EDIT 2 giusto l'altro giorno pensavo ad un certo Black and White...
mai giocato a quello ma in effetti mi hai fatto venire in mente il vecchio Populus e fare direttamente la divinità che schiaccia tutti non sarebbe male :D
Per i muri allora scommetto che è colpa della distanza, le impostazioni vanno già bene e stanno anche funzionando.
Comunque i muri li posizioni tu quando disegni a terra il perimetro della tua stanza e poi te li mostra mentre confermi quindi vedi subito a quanto stanno da te e non ci sono sorprese. Anzi, nel caso dovrebbe anche comparirti un messaggio che ti avvisa che la stanza potrebbe essere troppo piccola per un uso ottimale con certi giochi.
Non è esattamente il gioco che chiedi ma butta un occhio a Skyworld, che è comunque uno strategico pensato per la VR in teoria.
Io ho Arizona Sunshine dello stesso sviluppatore ed è fatto bene, quindi anche quello potrebbe essere interessante.
saverio80
30-10-2019, 17:35
black and white sarebbe figherrimo :sofico: probabilmente funzionerebbe bene con vorpx.
Per la risoluzione e qualitá grafica devi alzare il supersampling, io sinceramente non mi trovo male nemmeno a 1x! (ma ho il quest, magari si vede meglio :ciapet: )
In ogni caso non deve vedersi sfuocato, deve essere nitido altrimenti vuol dire che hai un ipd errato o indossi male il visore
michael1one
30-10-2019, 19:24
No, RTS che mi interessava era Landfall, sarebbe anche bello giocare a supreme commander
Comunque l'impostazione su oculus si trova in impostazione -> sistema di controllo --> sensibilità dei controller da qui fai le regolazione di quando fare apparire il muro in prossimità dei controller.
No, RTS che mi interessava era Landfall, sarebbe anche bello giocare a supreme commander
Comunque l'impostazione su oculus si trova in impostazione -> sistema di controllo --> sensibilità dei controller da qui fai le regolazione di quando fare apparire il muro in prossimità dei controller.
Si ieri sera ci ho fatto caso, il problema è la dimensione del perimetro, rimane sempre attivo perché sono vicino ai confini e il dito dolente e gonfio di stamani lo testimonia. :asd:
Comunque, impressioni a temperatura ambiente:
1) L'effetto zanzariera per me è abbastanza fastidioso e rimane lì a rompere le scatole, il mio cervello non riesce a rimuoverlo. Ho notato comunque che in certi casi si nota di più, in altri di meno.
2) L'effetto wow è un po' diminuito ma è comunque incredibile quello che si riesce a provare, soprattutto davanti a mostri colossali.
3) Dopo poco si comincia a sudare dagli occhi e si appannano le ottiche, ecco il motivo per cui si vede sfocato. Comunque più ci si allontana dal POV del giocatore e più l'immagine perde dettaglio, complice anche la bassa risoluzione.
4) Crea un effetto dipendenza che mi preoccupa un po'. :D
michael1one
31-10-2019, 11:20
Sei praticamente al limite estremo :D
Abbastanza limitato nei movimenti hai solo giochi da seduto/fermo, già per i giochi più movimentati devi avere almeno un 2mx2m e con giochi come Until you fall o Beater saber avere quello spazio è il top, non rischi di andare a sbattere controllo mobili o distruggerti una mano xD.
Per l'effetto wow dopo un po' scompare vero, ma personalmente mi diverto come un matto anche quando gioco a giochi banali ieri ho provato Dead Effect 2 VR (molto simile a doom3) e spare agli zombi non ha prezzo :D
Dopo un po' che giochi incominciare a sudare parecchio (dipende sempre dal tipo di gioco), ma a me le lenti si appannano quando le metto e dopo un po' si spanano da sole.
AlexAlex
31-10-2019, 13:06
Comunque più ci si allontana dal POV del giocatore e più l'immagine perde dettaglio, complice anche la bassa risoluzione.
Purtroppo è ancora limitato da questo punto di vista, ma comunque accettabile tutto sommato. Con i giochi fatti bene poi l'attenzione è rivolta ad altro e non ci si fa troppo caso.
Poi va bè, io inizialmente mi ero super gasato anche già solo per first contact e la naturalità dell'iterazione con il mondo virtuale che vedevo :D
Sarei comunque curioso di provare visori più costosi per vedere la differenza, ma al livello attuale dubito che il salto sia proporzionale all'aumento di spesa (che non è dato solo dal visore tra l'altro). Non so forse il Pimax.
Dopo un po' che giochi incominciare a sudare parecchio (dipende sempre dal tipo di gioco), ma a me le lenti si appannano quando le metto e dopo un po' si spanano da sole.
adesso che fa fresco meno ma spesso quando toglievo il visore e sia la spugna che la fascia erano praticamente zuppe! questa estate mi mettevo anche una bandana :D
Per le lenti di solito no, ma soffiando lentamente verso l'alto riuscivo a buttarci un po' di aria... ci sarebbero forse state bene delle ventoline o delle peltiè :D
michael1one
31-10-2019, 13:21
adesso che fa fresco meno ma spesso quando toglievo il visore e sia la spugna che la fascia erano praticamente zuppe! questa estate mi mettevo anche una bandana :D
Per le lenti di solito no, ma soffiando lentamente verso l'alto riuscivo a buttarci un po' di aria... ci sarebbero forse state bene delle ventoline o delle peltiè :D
Già questa estate è stato un inferno XD, tra l'altro io ho fatto un piccolo modding ho cambiato la spugna e messo una più spessa, ma con la parte che appoggia sul viso in pelle.
Sei praticamente al limite estremo :D
Abbastanza limitato nei movimenti hai solo giochi da seduto/fermo, già per i giochi più movimentati devi avere almeno un 2mx2m e con giochi come Until you fall o Beater saber avere quello spazio è il top, non rischi di andare a sbattere controllo mobili o distruggerti una mano xD.
Per l'effetto wow dopo un po' scompare vero, ma personalmente mi diverto come un matto anche quando gioco a giochi banali ieri ho provato Dead Effect 2 VR (molto simile a doom3) e spare agli zombi non ha prezzo :D
Dopo un po' che giochi incominciare a sudare parecchio (dipende sempre dal tipo di gioco), ma a me le lenti si appannano quando le metto e dopo un po' si spanano da sole.
Infatti ho capito che devo evitare le spade il più possibile. :D
Comunque il mio studio di per se è grandicello ma ci sono mobili che non posso spostare ora come ora. Anche perché è uno studio insonorizzato quindi non volevo fare una stanza gigantesca.
Casomai mi sposto davanti alla TV e prendo un PC dedicato da mettere lì.
Per ora alla fine ho provato solo Serious Sam e ieri ho visto il trailer di Lone Echo (figo ma costa 40 euro e si trova solo su Oculus Store).
Proverò Dead Effect magari e poi volevo provare la VR mod di Doom3, solo che mi ci vorranno settimane. :D
Intanto mi son procurato con i saldi Gunjack e un altro paio di giochini spaziali tanto per farmi un'idea di come rende in quel contesto. Qualcuno ho visto si gestisce con i controller mentre qualcun altro con mouse e tastiera + visore o joystick + visore.
Sarei curioso di provare Arma III.
Poi dovrò provare qualche simulatore di guida.
Negli sparatutto riadattati però mi pare di capire che la mira si sposti con lo sguardo, rendendo inutile il mouse se non per fare fuoco e altro. Secondo me poco intuitivo, sarebbe meglio avere sempre e comunque la vista indipendente.
Via via che la temperatura scende comunque vi tengo aggiornati.
Purtroppo è ancora limitato da questo punto di vista, ma comunque accettabile tutto sommato. Con i giochi fatti bene poi l'attenzione è rivolta ad altro e non ci si fa troppo caso.
Poi va bè, io inizialmente mi ero super gasato anche già solo per first contact e la naturalità dell'iterazione con il mondo virtuale che vedevo :D
Sarei comunque curioso di provare visori più costosi per vedere la differenza, ma al livello attuale dubito che il salto sia proporzionale all'aumento di spesa (che non è dato solo dal visore tra l'altro). Non so forse il Pimax.
adesso che fa fresco meno ma spesso quando toglievo il visore e sia la spugna che la fascia erano praticamente zuppe! questa estate mi mettevo anche una bandana :D
Per le lenti di solito no, ma soffiando lentamente verso l'alto riuscivo a buttarci un po' di aria... ci sarebbero forse state bene delle ventoline o delle peltiè :D
First contact mi è piaciuto da morire, ma anche la scena con il T-Rex, se potessi vedermi un film così sarebbe fighissimo. Certo che è un peccato i film si vedano così male.
Fighissimo potersi spostare i monitor fisici dove si vuole nello spazio.
Secondo me non esiste proprio un visore che elimini il problema, potrai avere un pochino più o un pochino meno ma mai una soluzione definitiva, mi sa che occorrerà aspettare ancora un paio di generazioni almeno.
Aspetterò e vediamo se esce qualche ground-breaking che faccia un altro salto generazionale.
Io mi sa che d'estate lo riporrò e tanti saluti, sudo ora che fa freddo e io sono uno che soffre il caldo ma suda davvero poco di solito.
AlexAlex
31-10-2019, 14:30
Già questa estate è stato un inferno XD, tra l'altro io ho fatto un piccolo modding ho cambiato la spugna e messo una più spessa, ma con la parte che appoggia sul viso in pelle.
E vai meglio? con la pelle buono che non dovrebbe assorbire il sudore, però se non traspira mi sa che fa anche sudare di più dove appoggia...
trailer di Lone Echo (figo ma costa 40 euro e si trova solo su Oculus Store).
First contact mi è piaciuto da morire, ma anche la scena con il T-Rex, se potessi vedermi un film così sarebbe fighissimo. Certo che è un peccato i film si vedano così male.
Sì immagino che Lone Echo sia una figata ma a quel prezzo se lo tengono, tanto più che gli acquisti su Oculus li evito quasi del tutto.
Echo Arena che ti consigliavo credo che sia una costola del suo sviluppo comunque, però richiede lo spazio per muoversi quindi al momento non fa per te.
Per i film ci vorrebbero forse dei prodotti pensati appositamente, non li ho ancora provati ma c'è qualcosa nello store ed anche di gratuito per quanto siano credo a livello di demo.
Oppure un riproduttore che mostri direttamente il film invece di un ambiente tipo cinema su cui vederlo in modo da sfruttare meglio lo spazio e la risoluzione disponibile... magari basta cercare meglio e qualcosa c'è
saverio80
31-10-2019, 15:50
lone echo é fantastico, aspetta che esca il 2 che magari lo mettono in sconto e prendilo!
Ottimo anche per chi ha problemi di motion sickness grazie al suo particolare metodo di locomozione!
Sì immagino che Lone Echo sia una figata ma a quel prezzo se lo tengono, tanto più che gli acquisti su Oculus li evito quasi del tutto.
c'è
anch'io preferisco acquistare i giochi su steam, mai a prezzo pieno.. ma alcuni dei giochi più belli sono solo sullo store oculus.. sarà inevitabile comprarli lì
aspetterò pazientemente gli sconti su oculus e su steam.. prima o poi metteranno in sconto Asgard's Wrath, Robo Recall e Lone Echo!! :fagiano:
michael1one
31-10-2019, 17:31
E vai meglio? con la pelle buono che non dovrebbe assorbire il sudore, però se non traspira mi sa che fa anche sudare di più dove appoggia...
Si e no, quella che ho presso ha la spugna un po' troppo spessa, ma per adesso va bene, ne ho presse 2 a 10€ ..
E vai meglio? con la pelle buono che non dovrebbe assorbire il sudore, però se non traspira mi sa che fa anche sudare di più dove appoggia...
Sì immagino che Lone Echo sia una figata ma a quel prezzo se lo tengono, tanto più che gli acquisti su Oculus li evito quasi del tutto.
Echo Arena che ti consigliavo credo che sia una costola del suo sviluppo comunque, però richiede lo spazio per muoversi quindi al momento non fa per te.
Per i film ci vorrebbero forse dei prodotti pensati appositamente, non li ho ancora provati ma c'è qualcosa nello store ed anche di gratuito per quanto siano credo a livello di demo.
Oppure un riproduttore che mostri direttamente il film invece di un ambiente tipo cinema su cui vederlo in modo da sfruttare meglio lo spazio e la risoluzione disponibile... magari basta cercare meglio e qualcosa c'è
Farò qualche altra ricerca ma non so se migliora tanto, già ora con bigcinema ( o qualcosa del genere) si può proiettare sullo schermo nell'ambiente virtuale ma anche sui desktop semovibili che riproducono esattamente il tuo o i tuoi schermi reali.
Per il camminare purtroppo servirebbe un capannone, sarebbe una figata per evitare la motion sickness e anche per fare ginnastica giocando ma servono davvero spazi grandi e il mio studio non è pensato per quello.
Secondo voi con delle prolunghe DP e USB3 mi potrei allontanare di parecchi metri dal PC?
anch'io preferisco acquistare i giochi su steam, mai a prezzo pieno.. ma alcuni dei giochi più belli sono solo sullo store oculus.. sarà inevitabile comprarli lì
aspetterò pazientemente gli sconti su oculus e su steam.. prima o poi metteranno in sconto Asgard's Wrath, Robo Recall e Lone Echo!! :fagiano:
Si anche io aspetto sconti per quelli, nel frattempo c'è tanto da provare e studiare.
mircocatta
01-11-2019, 10:35
io sbrocco
è un mese che l'oculus home mi sta scaricando l'aggiornamento del software senza mai finire il download, arriva (dopo ore avendo una 2,3Mbps) a 14 su 15 e fine, smette di scaricare, se riavvio il pc poi riparte da zero
fra un po disinstallo tutto e lancio fuori dalla finestra il visore:muro:
Eschelon
01-11-2019, 17:55
anch'io preferisco acquistare i giochi su steam, mai a prezzo pieno.. ma alcuni dei giochi più belli sono solo sullo store oculus.. sarà inevitabile comprarli lì
aspetterò pazientemente gli sconti su oculus e su steam.. prima o poi metteranno in sconto Asgard's Wrath, Robo Recall e Lone Echo!! :fagiano:
Campa cavallo :D
saverio80
02-11-2019, 05:55
io sbrocco
è un mese che l'oculus home mi sta scaricando l'aggiornamento del software senza mai finire il download, arriva (dopo ore avendo una 2,3Mbps) a 14 su 15 e fine, smette di scaricare, se riavvio il pc poi riparte da zero
fra un po disinstallo tutto e lancio fuori dalla finestra il visore:muro:
fai un hotspot col telefonino e scarica con quello che almeno scarichi a 20/30mb
Campa cavallo :D
:asd:
ho molta pazienza e soprattutto molti giochi da finire :O
reinstalliamo GTA V per provare questa nuova mod per giocarlo in VR (https://github.com/LukeRoss00/gta5-real-mod/releases)...
https://i.postimg.cc/VLcF8M9J/gtav.jpg
edit:
FUNZIONA! :D
AlexAlex
03-11-2019, 15:43
Figo!
Ma esiste la possibilità di disattivare i confini senza dover usare l'interfaccia virtuale? Dall'applicazione Oculus non trovo nulla
Qualcuno consiglierebbe Space Pirate Trainer a 7,49 euro su Steam?
AlexAlex
15-11-2019, 07:44
Ricordo solo che me lo ero segnato, il prezzo è buono. Vediamo se qualcuno lo ha provato...
Io ho Space Pirate Trainer comprato nel 2017 insieme al Vive
è uno shooter in cui stai fermo in una posizione, schivi i colpi e spari ai nemici.. ce ne sono diversi di questo genere, in fin dei conti a 7,49 si può consigliare..
Io ho Space Pirate Trainer comprato nel 2017 insieme al Vive
è uno shooter in cui stai fermo in una posizione, schivi i colpi e spari ai nemici.. ce ne sono diversi di questo genere, in fin dei conti a 7,49 si può consigliare..
Si un po' come Serious Sam The Last Hope.
Mi è piaciuto tantissimo come gioco proprio per la varietà dei paesaggi e delle situazioni in cui ti trovi a operare.
Peccato per la longevità parecchio scarsa. Carino però il sistema di progressione.
Chiaro che sono giochini da sala giochi in qualche modo, però in VR sono molto divertenti.
Il dubbio su questo titolo è che le ambientazioni siano tutte uguali come i nemici, rendendolo di fatto ripetitivo.
Nel trailer si vede sempre il solito ambiente buio e triste.
Si un po' come Serious Sam The Last Hope.
Mi è piaciuto tantissimo come gioco proprio per la varietà dei paesaggi e delle situazioni in cui ti trovi a operare.
Peccato per la longevità parecchio scarsa. Carino però il sistema di progressione.
Chiaro che sono giochini da sala giochi in qualche modo, però in VR sono molto divertenti.
Il dubbio su questo titolo è che le ambientazioni siano tutte uguali come i nemici, rendendolo di fatto ripetitivo.
Nel trailer si vede sempre il solito ambiente buio e triste.
un po' ripetitivo lo è sicuramente.. a 7,49 può andar bene, non di più
Eschelon
16-11-2019, 18:26
Penso che i giochi da prendere in questo fine anno siano Asgard's Wrath e Stormland, uscito 2 giorni fà.
cinemadellestelle
20-11-2019, 13:49
Ragazzi ma dell' opzione LINK non dite nulla? Stavo pensando che magari con il BLACK FRIDAY trovo una buona occasione per farmi il QUEST.
AlexAlex
20-11-2019, 15:08
Mi sembra che ci sia solo uno con il quest nel thread
alarico75
20-11-2019, 20:45
Non ci saranno sconti sul Quest ma ti regalano la trilogia vr di star wars vader immortal. Quasi quasi lo compro per provare una soluzione wireless di impatto. Decido domani.
AlexAlex
20-11-2019, 21:19
Probabilmente non lo scontano perché con il link lo hanno reso molto più interessante
cinemadellestelle
21-11-2019, 14:14
Non ci saranno sconti sul Quest ma ti regalano la trilogia vr di star wars vader immortal. Quasi quasi lo compro per provare una soluzione wireless di impatto. Decido domani.
Come viene regalata la trilogia? Si trova un codice all’interno della confezione?
Per il cavo LINK quale viene consigliato? Magari se hai un link di Amazon.
Certo il fatto che i giochi si possono comprare solo sul loro store e’ una mazzata. Non trovo neanche gift card online o la possibilità di acquistare tramite store esteri. Usano il dollaro americano.
AlexAlex
22-11-2019, 07:49
Credo che te la diano in automatico attivando il visore in quel periodo.
I giochi del Quest probabilmente li devi prendere per forza da loro, ma per gli altri giocabili tramite il link (e comunque c'era già la possibilità di farlo mi sembra) puoi prenderli anche su Steam e su altri store.
Chissà invece che con l'arrivo di HALF LIFE: Alyx si ampli l'offerta di bei titoli VR :)
cinemadellestelle
22-11-2019, 11:13
Credo che te la diano in automatico attivando il visore in quel periodo.
I giochi del Quest probabilmente li devi prendere per forza da loro, ma per gli altri giocabili tramite il link (e comunque c'era già la possibilità di farlo mi sembra) puoi prenderli anche su Steam e su altri store.
Chissà invece che con l'arrivo di HALF LIFE: Alyx si ampli l'offerta di bei titoli VR :)
Stavo comunque vedendo questo video di comparazione tra RIFT S e QUEST LINK, e la differenza di definizione è ben marcata a favore del RIFT: https://www.youtube.com/watch?v=nilhor5NT0g
JuanCarlos
22-11-2019, 11:27
Stavo comunque vedendo questo video di comparazione tra RIFT S e QUEST LINK, e la differenza di definizione è ben marcata a favore del RIFT: https://www.youtube.com/watch?v=nilhor5NT0g
Lo dico da ignorante TOTALE, però stavo studiando alcune comparazioni e mi sembrava di aver capito che il Quest avesse una risoluzione maggiore, anche se minor refresh rate:
https://www.pcmag.com/compare/368050/oculus-quest-vs-oculus-rift-s-which-vr-headset-should-you
Lo dico da ignorante TOTALE, però stavo studiando alcune comparazioni e mi sembrava di aver capito che il Quest avesse una risoluzione maggiore, anche se minor refresh rate:
https://www.pcmag.com/compare/368050/oculus-quest-vs-oculus-rift-s-which-vr-headset-should-you
le risoluzione è leggermente più alta nel quest, però è più importante, in questo caso, il maggior refresh rate.. potrebbe fare la differenza tra l'avere e non avere il motion sickness..
Stavo comunque vedendo questo video di comparazione tra RIFT S e QUEST LINK, e la differenza di definizione è ben marcata a favore del RIFT: https://www.youtube.com/watch?v=nilhor5NT0g
da questo video l'effetto zanzariera sembra parecchio marcato su quest.. per me il rift s rimane la scelta migliore per chi non ha bisogno della "portabilità" del quest
Chissà invece che con l'arrivo di HALF LIFE: Alyx si ampli l'offerta di bei titoli VR :)
https://www.youtube.com/watch?v=HLR6_jXKjcY
in arrivo nel 2020
cinemadellestelle
22-11-2019, 16:32
Però sembra che Oculus stia puntando molto sul Quest, basti pensare all' hand tracking.
Ricordiamoci comunque che siamo in versione beta e senza il cavo ufficiale. Il Quest me lo sparo entro fine mese. Magari sono fortunato e becco qualche offerta del BLACK FRIDAY, ma già a 449 con i 3 episodi di STAR WARS gratis va bene.
Per passare a LINK attendo ancora un pò. Se consideriamo che ho una 2080ti ed è uscito STORMLAND, non so quanto riuscirò ad aspettare :D
alarico75
22-11-2019, 17:28
Come viene regalata la trilogia? Si trova un codice all’interno della confezione?
Per il cavo LINK quale viene consigliato? Magari se hai un link di Amazon.
Certo il fatto che i giochi si possono comprare solo sul loro store e’ una mazzata. Non trovo neanche gift card online o la possibilità di acquistare tramite store esteri. Usano il dollaro americano.
Nel sito oculus paghi in euro.
Ho comprato questo cavo https://www.amazon.it/gp/product/B07D7S9211/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Vi dico se funziona.
cinemadellestelle
22-11-2019, 17:44
Nel sito oculus paghi in euro.
Ho comprato questo cavo https://www.amazon.it/gp/product/B07D7S9211/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Vi dico se funziona.
Però se ti colleghi da altri stati non unione europea si paga in dollari. Si risparmiano solo pochi euro :(
Ok per il cavo, facci sapere.
Tu sul Quest che titoli hai? E cosa puoi provare con il link di importante? Dipende anche che PC hai.
TnS|Supremo
25-11-2019, 11:17
Ma volendo prendere un rift s, che titoli ci sarebbero da giocare?
cinemadellestelle
25-11-2019, 22:26
Ma volendo prendere un rift s, che titoli ci sarebbero da giocare?
Ti posso dire quali prenderò io, ma li giocherò con Quest tramite LINK:
Asgard's Wrath
Lone Echo
The Climb
Stormland
Sono tutti titoli importanti.
Come mai prendi il Rift S e non il Quest?
mircocatta
26-11-2019, 09:55
Ti posso dire quali prenderò io, ma li giocherò con Quest tramite LINK:
Asgard's Wrath
Lone Echo
The Climb
Stormland
Sono tutti titoli importanti.
Come mai prendi il Rift S e non il Quest?
la mia domanda è al contrario, perchè preferire il quest all'S ? lo chiedo perchè non sono ben informato su questi due prodotti
Ma volendo prendere un rift s, che titoli ci sarebbero da giocare?
Puoi giocare con tutti i giochi VR normali, inclusi quelli di Steam.
TnS|Supremo
26-11-2019, 10:33
la mia domanda è al contrario, perchè preferire il quest all'S ? lo chiedo perchè non sono ben informato su questi due prodottiInteresserebbe anche me in realtà :p
cinemadellestelle
26-11-2019, 10:53
Interesserebbe anche me in realtà :p
Provo a risponderti io che ho deciso di prendere il Quest invece del Rift.
Perché è senza cavo, quindi da una possibilità di movimento ed esperienza msi avuta prima e che nessun visore può dare.
Perché con LINK si trasforma in un Rift S.
Perché sembra che Facebook lo stia supportando maggiormente. Il tracciamento delle mani verrà implementato sul Quest.
ho acquistato rift s quando ancora non si sapeva ancora nulla di oculus link..
senza oculus link, il quest era troppo limitato, per questi motivi:
1. non potevi giocare tutti i giochi vr, solo quelli pensati ed adattati al quest (solo il fatto di non poter giocare Asgard's Wrath sul quest era un bel disincentivo)
2. 64 gb sono un pò pochi, facevi presto ad esaurirli
3. la batteria dura un paio d'ore.. troppo poche..
ora che oculus link trasforma praticamente il quest in un rift, le cose sono cambiate.. ma ci sono comunque delle differenze tra quest e rift s:
l'effetto zanzariera è più marcato e visibile su quest, nonostante il suo pannello oled e la sua più alta risoluzione.. in generale la qualità dell'immagine sembra migliore su rift s
è più scomodo il quest
il rift s ha refresh rate 80hz vs 72hz del quest.. può sembrare una differenza insignificante.. in realtà può fare la differenza tra avere e non avere il motion sickness
dovessi comprare ora, in effetti sarei molto indeciso :stordita: non c'è un chiaro vincitore tra rift s e quest
P.S. riguardo all'hand tracking su quest, ad una domanda diretta di uploadvr.com, Facebook ha risposto che verrà sviluppata prima per Quest per poi integrarla su tutti gli altri dispositivi
cinemadellestelle
26-11-2019, 13:40
ho acquistato rift s quando ancora non si sapeva ancora nulla di oculus link..
senza oculus link, il quest era troppo limitato, per questi motivi:
1. non potevi giocare tutti i giochi vr, solo quelli pensati ed adattati al quest (solo il fatto di non poter giocare Asgard's Wrath sul quest era un bel disincentivo)
2. 64 gb sono un pò pochi, facevi presto ad esaurirli
3. la batteria dura un paio d'ore.. troppo poche..
ora che oculus link trasforma praticamente il quest in un rift, le cose sono cambiate.. ma ci sono comunque delle differenze tra quest e rift s:
l'effetto zanzariera è più marcato e visibile su quest, nonostante il suo pannello oled e la sua più alta risoluzione.. in generale la qualità dell'immagine sembra migliore su rift s
è più scomodo il quest
il rift s ha refresh rate 80hz vs 72hz del quest.. può sembrare una differenza insignificante.. in realtà può fare la differenza tra avere e non avere il motion sickness
dovessi comprare ora, in effetti sarei molto indeciso :stordita: non c'è un chiaro vincitore tra rift s e quest
P.S. riguardo all'hand tracking su quest, ad una domanda diretta di uploadvr.com, Facebook ha risposto che verrà sviluppata prima per Quest per poi integrarla su tutti gli altri dispositivi
Se oggi dovessi farmi un visore come il RIFT S a questo punto mi fare il VALVE INDEX, anche se costa più del doppio. Ragionando però, il QUEST con il LINK, che ancora non è stato testato con il cavo originale, penso sia la scelta più oculata.
Se oggi dovessi farmi un visore come il RIFT S a questo punto mi fare il VALVE INDEX, anche se costa più del doppio. Ragionando però, il QUEST con il LINK, che ancora non è stato testato con il cavo originale, penso sia la scelta più oculata.
spendere più di 1000 euro e non poter giocare ai giochi oculus? no grazie :fagiano:
index è più scomodo del rift.. ogni volta che voglio giocare devo posizionare i sensori esterni.. avevo un htc vive due anni fa e questa scocciatura mi dava parecchio fastidio.. è stato il motivo principale per cui ho venduto il visore
ora come ora l'index lo consiglio solo agli appassionati di racing e simulazione, poi ognuno spende i suoi soldi come vuole, ci mancherebbe :)
Hieicker
26-11-2019, 14:16
Puoi giocare con tutti i giochi VR normali, inclusi quelli di Steam.
Anche Microsoft Mixed Reality? Curiosità mia, non so granchè di visori.
cinemadellestelle
26-11-2019, 16:00
spendere più di 1000 euro e non poter giocare ai giochi oculus? no grazie :fagiano:
index è più scomodo del rift.. ogni volta che voglio giocare devo posizionare i sensori esterni.. avevo un htc vive due anni fa e questa scocciatura mi dava parecchio fastidio.. è stato il motivo principale per cui ho venduto il visore
ora come ora l'index lo consiglio solo agli appassionati di racing e simulazione, poi ognuno spende i suoi soldi come vuole, ci mancherebbe :)
Concordo sul catalogo Oculus, ci sono dei titoli che spaccano, peccato non siano localizzati. Trovo assurda questa cosa.
Se non erro però i due sensori dovrebbero essere fissi e dare, almeno nel’ Index, una zona di movimento ampissima.
Leggendo sembra che la qualità dell’immagine, sia eccellente per gli oggetti distanti. Oltre ai 120 e 140 hz.
Stavo pensando di prendere il Rift S ora che è in offerta a 400€, ma sono molto titubante...
Giochi di mio interesse purtroppo ce ne sono pochi, mi piacciono molto i giochi di guida con una carriera single player molto variegata tipo i Forza Motorsport/Horizon, ma a quanto pare sono gli unici a non supportare VR. :muro:
Elite dangerous, NMS e Fallout4 (quest'ultimo pure esclusiva HTC se non erro) ormai li ho straconsumati in 2d e non avrei voglia di rimettermici, se non giusto per provarli.
Temo che alla fine lo userei per due o tre giorni e poi lo lascerei a prender polvere... (o guardare qualche pornazzo in VR ogni tanto :asd: )
Consigli?
Domanda da ignorante, ma nella Vr in percentuale quanto conta una ottima CPU? Immagino dipenda dal gioco giusto? Sempre meglio una ottima scheda grafica e una CPU decente che il contrario.
TnS|Supremo
26-11-2019, 18:52
Stavo pensando di prendere il Rift S ora che è in offerta a 400€, ma sono molto titubante...
Giochi di mio interesse purtroppo ce ne sono pochi, mi piacciono molto i giochi di guida con una carriera single player molto variegata tipo i Forza Motorsport/Horizon, ma a quanto pare sono gli unici a non supportare VR. :muro:
Elite dangerous, NMS e Fallout4 (quest'ultimo pure esclusiva HTC se non erro) ormai li ho straconsumati in 2d e non avrei voglia di rimettermici, se non giusto per provarli.
Temo che alla fine lo userei per due o tre giorni e poi lo lascerei a prender polvere... (o guardare qualche pornazzo in VR ogni tanto :asd: )
Consigli?
E' la stessa mia paura, anche se a me i simulatori non interessano
Eschelon
26-11-2019, 20:01
Domanda da ignorante, ma nella Vr in percentuale quanto conta una ottima CPU? Immagino dipenda dal gioco giusto? Sempre meglio una ottima scheda grafica e una CPU decente che il contrario.
È lo stesso discorso che vale per i flat. Quindi si dipende dai giochi.
Alcuni visori, che permettono alte risoluzioni, richiedono molta potenza dalla scheda grafica.
Se non erro però i due sensori dovrebbero essere fissi e dare, almeno nel’ Index, una zona di movimento ampissima.
i due sensori non necessariamente sono fissi e servono per delimitare la stanza di gioco e il tracking..
nella mia stanza di gioco l'unico posto dove potevo mettere un sensore era davanti ad una porta fissa ad un cavalletto per fotocamere.. ogni volta che volevo giocare, dovevo mettere il sensore sul cavalletto ed era scocciatura :rolleyes:
Stavo pensando di prendere il Rift S ora che è in offerta a 400€, ma sono molto titubante...
Giochi di mio interesse purtroppo ce ne sono pochi, mi piacciono molto i giochi di guida con una carriera single player molto variegata tipo i Forza Motorsport/Horizon, ma a quanto pare sono gli unici a non supportare VR. :muro:
Elite dangerous, NMS e Fallout4 (quest'ultimo pure esclusiva HTC se non erro) ormai li ho straconsumati in 2d e non avrei voglia di rimettermici, se non giusto per provarli.
Temo che alla fine lo userei per due o tre giorni e poi lo lascerei a prender polvere... (o guardare qualche pornazzo in VR ogni tanto :asd: )
Consigli?
se lo prendi su amazon puoi fare il recesso dopo tot giorni... lo provi e vedi se ti piace
la vr è diversa dal solito modo di giocare.. ti potrebbero piacere alcuni generi che adesso non ti piacciono.. a me è capitato
Domanda da ignorante, ma nella Vr in percentuale quanto conta una ottima CPU? Immagino dipenda dal gioco giusto? Sempre meglio una ottima scheda grafica e una CPU decente che il contrario.
non serve tutta questa potenza per il vr.. comunque meglio una ottima scheda grafica
E' la stessa mia paura, anche se a me i simulatori non interessano
anch'io con i tuoi stessi timori nel 2017, quando comprai il vive.. in quel periodo i fps mi stavano venendo a noia, giocato con il vr è tutta un'altra cosa.. adesso non compro più fps che non siano in vr
TnS|Supremo
27-11-2019, 14:43
Preso il rift s, mi arriverà lunedì.
Speriamo bene per la distanza interpupillare e gli occhiali :p
Preso il rift s, mi arriverà lunedì.
Speriamo bene per la distanza interpupillare e gli occhiali :p
Non te ne pentirai, io ero dubbiosissimo ma devo dire che è una figata. Certo ho poco tempo per usarlo e lo faccio sporadicamente ma ogni volta rimango sorpreso. Se solo soffrissi meno di nausea e fosse migliorata notevolmente la nitidezza dell'immagine probabilmente sarei sempre lì dentro, quindi meno male che non è così.
Inoltre il Rift S ha un sistema audio che ti permette di evitare le cuffie volendo. Non sarà eccelso ma se voglio avere suoni più definiti uso il mio impianto Creative 7.1 o gli AdamA7X. :D
Ciao
Ho da qualche giorno il Rift S e non è che vada proprio tutto bene :stordita:
Intanto ho scoperto dopo qualche bestemmia che i controller non apprezzano per niente le batterie ricaricabili ( con quelle vanno in standby e non si attivano più )
Poi il software mi segnala la necessità di riavvio almeno 3-4 volte ogni volta prima di mettersi a posto
Se metto il pc in sospensione al riavvio mi dice che non c' è il collegamento con la display port
Niente di insuperabile, però qualche seccatura si
Ci sono delle incompatibilità conosciute ?
Ad es il fatto che abbia già due schermi altre al Rift può dare problemi ?
Ci sono delle porte USB che funzionano meglio delle altre ?
Ho una Asrock X470 Master SLI che ha porte USB 3.1 gen 1 e Gen 2 può fare la differenza ?
Devo dire che Skyrim e Serious Sam first encounter sono giochi che ho adorato anche normali, ma in versione VR fanno veramente impressione :eek:
AlexAlex
28-11-2019, 13:03
Che il sw dell'Oculus debba riavviarsi sempre non mi sembra normale, a parte per aggiornamenti si riavvia solo in caso di crash (ma di solito è colpa di qualche gioco o di qualche conflitto con SteamVR). Io proverei a disinstallarlo proprio e reinstallarlo se per te non è un problema riscaricare tutto.
La sospensione non l'ho praticamente mai usata sul desktop, comunque prova a vedere le impostazioni di gestione dell'alimentazione e del risparmio energetico, ad esempio lo spegnimento delle usb non in uso.
Per le usb 3.1/3.2 non dovresti avere problemi, ci sono stati problemi su vecchie schede e porte usb scarse ma non mi sembra il tuo caso con quella scheda.
Nemmeno i due schermi dovrebbero darti problemi.
E per le batterie ricaricabili le ho prese anche io ma devo ancora metterle, probabilmente dipende dalla capacità che spesso è inferiore a quelle normali, per lo meno su quelle più economiche.
Ora non ricordo il percorso ma in caso ci sono dei file di log che possono aiutare a capire i problema all'avvio che hai
Arrivato ieri pure a me Oculus s.... Preso Asgard's Wrath, raw data, tutti i serious Sam.... Asgard's e FUORI PARAMETRO, spettacolare e curatissimo, al massimo della difficoltà e senza limitazioni di movimento e veramente una esperienza da vivere..... Sto puntando Lone echo e Stormland, altre perle?
Arrivato ieri pure a me Oculus s.... Preso Asgard's Wrath, raw data, tutti i serious Sam.... Asgard's e FUORI PARAMETRO, spettacolare e curatissimo, al massimo della difficoltà e senza limitazioni di movimento e veramente una esperienza da vivere..... Sto puntando Lone echo e Stormland, altre perle?
Vader Immortal
Red Matter
Creed: Rise To Glory
SuperHot
Arizona Sunshine
sono quelli da avere imho
segnalo sul sito fanatical il Bethesda VR Pack con Skyrim, Fallout 4 e Doom VFR a 24,49 euro
cinemadellestelle
28-11-2019, 19:33
Arrivato ieri pure a me Oculus s.... Preso Asgard's Wrath, raw data, tutti i serious Sam.... Asgard's e FUORI PARAMETRO, spettacolare e curatissimo, al massimo della difficoltà e senza limitazioni di movimento e veramente una esperienza da vivere..... Sto puntando Lone echo e Stormland, altre perle?
Presi tutti sullo store oculus a prezzo pieno?
Io in ordine prenderò Stormland, Lone echo e Asgard. Però sul Quest quando uscirà il cavo ufficiale del LINK.
Voglia riavvicinarmi alla VR con la libertà del quest ma non voglio rinunciare ai titoloni. Ho subito avuto la PSVR ma accantonata per i tanti problemi che conosciamo.
TnS|Supremo
28-11-2019, 21:30
edit
Sapete per caso quando finisce l'offerta del rift s a 399 su amazon al posto dei 450??
Sapete per caso quando finisce l'offerta del rift s a 399 su amazon al posto dei 450??
credo domani.. la settimana black friday va dal 22 al 29
Anche se non è certo il suo scopo, il rift S può essere soddisfacente per guardare quel film hollywoodiano all'anno che vale la pena di vedere in 3d, oppure la risoluzione è troppo bassa?
Anche se non è certo il suo scopo, il rift S può essere soddisfacente per guardare quel film hollywoodiano all'anno che vale la pena di vedere in 3d, oppure la risoluzione è troppo bassa?
non ti saprei dire, mai provato un film in vr.. Oculus comunque sponsorizza i film in vr, su instagram avvisa quando ci sono i film vr
P.S. su Amazon l'offerta è finita, ma sul sito Oculus la promo a 399 continua fino al 2 dicembre
michael1one
30-11-2019, 12:41
Ciao
Ho da qualche giorno il Rift S e non è che vada proprio tutto bene :stordita:
Intanto ho scoperto dopo qualche bestemmia che i controller non apprezzano per niente le batterie ricaricabili ( con quelle vanno in standby e non si attivano più )
Poi il software mi segnala la necessità di riavvio almeno 3-4 volte ogni volta prima di mettersi a posto
Se metto il pc in sospensione al riavvio mi dice che non c' è il collegamento con la display port
io uso le batteria ricaricabili dopo aver capito che se usavo 1/2 ora al giorno il visore in una settimana scaricavo le batterie normali..
Si quello dello stanby l'ho notato, ma basta schiacciare un paio di volte i tasti sui controller e si risvegliano.
Cosi tanti riavvi e strano, ma se lo va sempre dopo lo stanby del pc può essere proprio che non lo gradisca, dovresti staccarlo almeno dalla USB.
Arrivato ieri pure a me Oculus s.... Preso Asgard's Wrath, raw data, tutti i serious Sam.... Asgard's e FUORI PARAMETRO, spettacolare e curatissimo, al massimo della difficoltà e senza limitazioni di movimento e veramente una esperienza da vivere..... Sto puntando Lone echo e Stormland, altre perle?
Secondo me, merita anche Until You Fall.
Domanda
Ho visto che ci sono dei sistemi per sospendere i fili di collegamento, qualcuno li ha provati ?
Ieri sera dopo un' oretta di Seriuos Sam VR stavo rischiando di strangolarmi col cavo :p
AlexAlex
03-12-2019, 10:48
Dici quelli tipo a carrucola? No, mi sembrano ingombranti da montare.
Io ho messo una guaina a spirale lungo il cavo così non fa più le pieghe ed è più robusto. Al massimo pensavo ora di mettere quindi un semplice gancio sul soffitto per appenderlo quando serve, visto che non ho un area sempre libera solo per quello purtroppo
Questo ha usato un lampadario Ikea :
http://techblog.steelseries.com/2016/05/11/ikeasavedmefromdyinginvr.html
Interessante perché non si deve bucare niente
michael1one
03-12-2019, 13:00
Domanda
Ho visto che ci sono dei sistemi per sospendere i fili di collegamento, qualcuno li ha provati ?
Ieri sera dopo un' oretta di Seriuos Sam VR stavo rischiando di strangolarmi col cavo :p
io ho usato questi è sono abbastanza comodi è non sei obbligato a forare
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61H9xWrYcoL._SX466_.jpg
Anche se non è certo il suo scopo, il rift S può essere soddisfacente per guardare quel film hollywoodiano all'anno che vale la pena di vedere in 3d, oppure la risoluzione è troppo bassa?
Secondo me è troppo bassa per godersi un film come si deve.
io ho usato questi è sono abbastanza comodi è non sei obbligato a forare
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61H9xWrYcoL._SX466_.jpg
Interessanti, ci devo dare un' occhiata, grazie
Anche se non è certo il suo scopo, il rift S può essere soddisfacente per guardare quel film hollywoodiano all'anno che vale la pena di vedere in 3d, oppure la risoluzione è troppo bassa?
Ho provato un lettore VR che faceva vedere i film come fossi seduto al cinema :asd:
L' effetto è bello ma ovviamente la risoluzione è scarsa
Se è solo per un film e hai solo l' Oculus può anche andare ma forse a quel punto è meglio un paio di occhialini 3d colorati e guardarlo con un lettore che converta in anaglifo
AlexAlex
04-12-2019, 08:23
L'unica cosa decente che ho visto è stato un pezzo delle vecchie puntate del Doctor Who ed un pezzo del primo Hightlander, che tanto hanno comunque una pessima risoluzione di suo, su una stanza di Bigscreen. Ma non riuscirei mai a vederci qualcosa di serio o per molto tempo... :D
Ah, e anche un pezzo di un film in 3d tipo un qualche film Marvel credo ma no, non rende. Ma quel 3d non mi piace nemmeno al cinema comunque, tranne ad esempio con Avatar che è stato pensato apposta.
Diverso credo sarebbe su un film fatto veramente per la VR in cui si vedano quindi le scene standoci dentro. Immagino tipo alcune delle demo che ci sono, ma non le ho provate.
TnS|Supremo
08-12-2019, 20:22
Oggi dopo mille problemi con i corrieri è arrivato l'oculus. Con gli occhiali da vista è una rottura, non tanto perché danno fastidio, anzi, ma più che altro perché non ci vedo bene, è come se li avessi messi male, decentrati, ma non ci ho perso molto, ho messo le lenti e altra storia.
Ho fatto due ore abbondanti su the lab e non ho avuto problemi, giusto un leggerissimissimo senso di nausea, niente mal di testa.
E' una figata, mi ha aspettavo un attimo di senso wow maggiore, ma resta una figata, ed ho principalmente solo cazzeggiato.
Resta la mia paura su quanto lo sfrutterò, sia perché non è proprio immediato da usare, difficilmente è usabile dopo cena per perdere un paio d'ore, più probabile nel fine settimana, sia per la perdita del fattore wow che subentrerà, prenso, tra qualche tempo.
Ho fino al 31 gennaio per decidere se fare il reso, e penso che l'unico modo per prendere la definitiva decisione è quello di prendere almeno un gioco "serio".
Ah, io l'audio l'ho trovato buono e coinvolgente. Certo, ero solo senza baccano, ma penso che più che altro lo utilizzerò in questi casi.
Cosa mi consigliate di acquistare come primo gioco?
Oggi dopo mille problemi con i corrieri è arrivato l'oculus. Con gli occhiali da vista è una rottura, non tanto perché danno fastidio, anzi, ma più che altro perché non ci vedo bene, è come se li avessi messi male, decentrati, ma non ci ho perso molto, ho messo le lenti e altra storia.
Ho fatto due ore abbondanti su the lab e non ho avuto problemi, giusto un leggerissimissimo senso di nausea, niente mal di testa.
E' una figata, mi ha aspettavo un attimo di senso wow maggiore, ma resta una figata, ed ho principalmente solo cazzeggiato.
Resta la mia paura su quanto lo sfrutterò, sia perché non è proprio immediato da usare, difficilmente è usabile dopo cena per perdere un paio d'ore, più probabile nel fine settimana, sia per la perdita del fattore wow che subentrerà, prenso, tra qualche tempo.
Ho fino al 31 gennaio per decidere se fare il reso, e penso che l'unico modo per prendere la definitiva decisione è quello di prendere almeno un gioco "serio".
Ah, io l'audio l'ho trovato buono e coinvolgente. Certo, ero solo senza baccano, ma penso che più che altro lo utilizzerò in questi casi.
Cosa mi consigliate di acquistare come primo gioco?
Hai settato la distanza delle pupille nell'app di Oculus? Io ho gli ho occhiali e mi ha fixato il problema.
Per quanto riguarda i giochi ti consiglierei Boneworks (esce il 10 dicembre su steam) e Stormland.
E questo?
https://steamcdn-a.akamaihd.net/steam/apps/1075400/header.jpg
https://store.steampowered.com/app/1075400/Doctor_Who_The_Edge_Of_Time/
Mi pare giusto, dopo che ho deciso di non prendere il Rift al BF, cominciano ad uscire giochi VR interessanti (perlomeno per un amante del Dottore come me).
E mi son pure rimesso a giocare a NMS che lo sfrutterebbe. :cry:
AlexAlex
10-12-2019, 07:46
Peccato che mi sembra si interpreti l'ultimo dottore, non ancora visto e forse nemmeno troppo interessato
Oggi dopo mille problemi con i corrieri è arrivato l'oculus. Con gli occhiali da vista è una rottura, non tanto perché danno fastidio, anzi, ma più che altro perché non ci vedo bene, è come se li avessi messi male, decentrati, ma non ci ho perso molto, ho messo le lenti e altra storia.
Ho fatto due ore abbondanti su the lab e non ho avuto problemi, giusto un leggerissimissimo senso di nausea, niente mal di testa.
E' una figata, mi ha aspettavo un attimo di senso wow maggiore, ma resta una figata, ed ho principalmente solo cazzeggiato.
Resta la mia paura su quanto lo sfrutterò, sia perché non è proprio immediato da usare, difficilmente è usabile dopo cena per perdere un paio d'ore, più probabile nel fine settimana, sia per la perdita del fattore wow che subentrerà, prenso, tra qualche tempo.
Ho fino al 31 gennaio per decidere se fare il reso, e penso che l'unico modo per prendere la definitiva decisione è quello di prendere almeno un gioco "serio".
Ah, io l'audio l'ho trovato buono e coinvolgente. Certo, ero solo senza baccano, ma penso che più che altro lo utilizzerò in questi casi.
Cosa mi consigliate di acquistare come primo gioco?
Posso certamente consigliare Elite Dangerous, ci gioco da anni e in VR é una figata!
AlexAlex
10-12-2019, 10:54
Sembra che sia in rilascio il finger tracking per il Quest, anche se limitato solo ad alcuni usi credo. Curioso di sentire come va da chi lo possiede.
Mi auguro che in seguito arrivi anche sul Rift S, da quanto capito uno dei motivi per cui per ora non c'è è che era stato promesso di non aggiungere features non utilizzabili dai vecchi modelli del Rift. Spero però non sia così per sempre.
AlexAlex
10-12-2019, 10:58
Altra cosa, che avevo già provato a chiedere, esiste una qualche scorciatoia da tastiera od impostazione dall'applicazione Oculus per disabilitare/abilitare immediatamente il rilevamento dei confini?
è scomodo doverlo sempre fare dalla schermata virtuale, che obbliga quindi ad usare sempre i controller, quando magari vogliamo solo disabilitarli per poter utilizzare solo il visore da seduti
michael1one
10-12-2019, 18:49
Hai provato a guardare il Oculus Debug Tool, forse li c'è qualche opzione per disabilitare senza avere la schermata virtuale, dovrei vederr anche io perché non mi ricordo che opzioni ci sono :doh: ..
Peccato che mi sembra si interpreti l'ultimo dottore, non ancora visto e forse nemmeno troppo interessato
Se non ho capito interpretiamo proprio noi stessi che per l'occasione siamo il suo "companion" terrestre di turno (come da tradizione ne ha sempre uno o più), il che mi sembra davvero un'ottima idea! :cool:
Però si il "dottore" con cui avremo a che fare sarà l'ultimo interpretato da Jodie Wittaker, che a me non dispiace nemmeno come "dottore", e la "scialbezza" della ultima stagione per me non è tanto una sua colpa quando la perdita di autori storici come Moffat.
TnS|Supremo
10-12-2019, 21:35
In questi giorni di prove ho notato una cosa, avvicinando alla "faccia" o se mi avvicino a qualche oggetto lo vedo sfocato, problema che non si presente nella media distanza.
E' un problema da attribuire alla distanza interpupillare?
AlexAlex
10-12-2019, 21:54
Hai provato a guardare il Oculus Debug Tool, forse li c'è qualche opzione per disabilitare senza avere la schermata virtuale, dovrei vederr anche io perché non mi ricordo che opzioni ci sono :doh: ..Poi provo a vedere dove mi hai detto
.
Mi auguro che in seguito arrivi anche sul Rift S,
Oculus ha già detto che arriverà su Rift s più avanti
TnS|Supremo
13-12-2019, 22:39
In questi giorni di prove ho notato una cosa, avvicinando alla "faccia" o se mi avvicino a qualche oggetto lo vedo sfocato, problema che non si presente nella media distanza.
E' un problema da attribuire alla distanza interpupillare?
Niente, io da vicino vedo sfocato e la cosa mi infastidisce parecchio, sarà questione di distanza interpupillare visto che a quanto pare ho praticamente ho gli occhi nel naso (56mm)
Ho provato robo recall, figo, ma muoversi col teleport lo trovo bruttarello e poco immersivo. Ho provato bordelands 2 e muovermi senza il teleport mi fa girare leggermente la testa... mboh
Niente, io da vicino vedo sfocato e la cosa mi infastidisce parecchio, sarà questione di distanza interpupillare visto che a quanto pare ho praticamente ho gli occhi nel naso (56mm)
Ho provato robo recall, figo, ma muoversi col teleport lo trovo bruttarello e poco immersivo. Ho provato bordelands 2 e muovermi senza il teleport mi fa girare leggermente la testa... mboh
a me infastidiva già con circa 60mm... chiudi un occhio e prova centrarlo sulla lente diventa a fuoco, per farti capire che è proprio quello il problema
michael1one
14-12-2019, 17:57
Cioè per mettere a fuoco un oggetto vicino dovete chiudere un occhio??
Niente, io da vicino vedo sfocato e la cosa mi infastidisce parecchio, sarà questione di distanza interpupillare visto che a quanto pare ho praticamente ho gli occhi nel naso (56mm)
Ho provato robo recall, figo, ma muoversi col teleport lo trovo bruttarello e poco immersivo. Ho provato bordelands 2 e muovermi senza il teleport mi fa girare leggermente la testa... mboh
il problema e che non ti puoi muovere nell'infinito dentro casa :sofico:
Io vi immagino se giocate a VR Sairento e saltate in velocità mi sa che fatte una brutta fine :sofico:, cmq io come distanza interpupillare ho 63mm.
Provate Shatter lights su steam gratis è un piccolo gioco horror che dura pochissimo, ma ti muovi in uno spazio 2x2m o maggiore
Qualcuno ne sa altri con questo stile di movimento??
chiudere l occhio non mette a fuoco, ma intendevo di muovere il visore mentre lo si fa per centrare la lente e magicamente diventa a fuoco xd, il problema è l ipd io personalmente avevo fatto a tempo record il reso.. mi dispiace sarebbe stato perfetto con ipd impostabile
TnS|Supremo
14-12-2019, 20:43
a me infastidiva già con circa 60mm... chiudi un occhio e prova centrarlo sulla lente diventa a fuoco, per farti capire che è proprio quello il problema
Anche tu vedevi sfocati gli oggetti da vicino?
Però mi sfugge una cosa, se fosse un problema di ipd non dovrebbe farmi la stessa cosa anche a media e lunga distanza?
Provero a centrare un occhio solo.
il problema e che non ti puoi muovere nell'infinito dentro casa :sofico:
Mi sono espresso male, per camminare intendevo con l'analogico :D
Ma ipotizzando di prendere un Quest (non voglio essere costretto dal PC) come sostituto del Go, poi come funzionerà il Link? Potrò eseguire qualsiasi gioco VR il mio PC è in grado di eseguire sul Quest come se avessi il Rift?
Non ho letto nulla quindi non so se ci siano costi aggiuntivi e/o se debba essere collegato al PC via cavo (una delle cose che odio del PSVR).
Ma ipotizzando di prendere un Quest (non voglio essere costretto dal PC) come sostituto del Go, poi come funzionerà il Link? Potrò eseguire qualsiasi gioco VR il mio PC è in grado di eseguire sul Quest come se avessi il Rift?
Non ho letto nulla quindi non so se ci siano costi aggiuntivi e/o se debba essere collegato al PC via cavo (una delle cose che odio del PSVR).
con il link colleghi il pc al visore, diventa un rift praticamente.. per giocare ai titoli che hai sul pc devi tenere collegato il cavo, come il rift s
senza cavo, puoi giocare solo ai titoli specifici per il quest
con il link colleghi il pc al visore, diventa un rift praticamente.. per giocare ai titoli che hai sul pc devi tenere collegato il cavo, come il rift s
senza cavo, puoi giocare solo ai titoli specifici per il quest
Grazie
Visivamente e di durata batteria, c'è qualche improvement rispetto al Go?
Al di là del 6DoF (che però leggo non funziona al buio).
Grazie
Visivamente e di durata batteria, c'è qualche improvement rispetto al Go?
Al di là del 6DoF (che però leggo non funziona al buio).
rispetto al go non so..
la batteria dura un paio d'ore e visivamente soffre di effetto zanzariera più accentuato rispetto al rift s
rispetto al go non so..
la batteria dura un paio d'ore e visivamente soffre di effetto zanzariera più accentuato rispetto al rift s
Uhm
speravo meglio per qualcosa che costa più di 500€
ho da vendere un oculus rift appena tornato dalla garanzia sostituito quindi è nuovo se qualcuno è interessato mi contatti
TnS|Supremo
21-12-2019, 13:06
Ma secondo voi c'è tutta questa differenza tra il quest con link e il rift s? Io con il rift s ho problemi con la distanza interpupillare (o almeno presumo) e l'unica alternativa sarebbe il quest.
https://www.youtube.com/watch?v=o4lNJk175o4&feature=push-u-sub&attr_tag=qi2pl0j4CrdEjWqa%3A6
magic carpet
23-12-2019, 14:17
Qualcuno ha provato Twin Peaks VR e sa dirmi com'è?
Sono un grande fan di Lynch e lo prenderò comunque, però vorrei avere un parere attendibile dato che in Rete se ne leggono di tutti i colori...
Domanda - sondaggio
Quanto è grande l' area di movimento che avete impostato ?
Ci sono stati casi/giochi in cui si è rivelata troppo limitata per quel che dovevate fare ?
2.7x3 metri. Si, spesso in molti giochi vedo i bordi non appena faccio un passo - ma ora come ora e quello che ho.
enzomerlino80
03-01-2020, 08:43
ciao ragazzi, scusate la domanda trita e ritrita, ma vorrei comprare un visore per pc e non ho nessuna idea su quale.
attualmente qual'è il migliore?
ciao ragazzi, scusate la domanda trita e ritrita, ma vorrei comprare un visore per pc e non ho nessuna idea su quale.
attualmente qual'è il migliore?
In assoluto il migliore attualmente dovrebbe essere il Valve Index
Ma ovviamente dipende da quanto vuoi spendere
L' Oculus Rift S o Quest ( con cavo link ) costano decisamente meno
Anche Il Virtual Boy non e' male
Il Pimax (vari modelli) è sotto alcuni aspetti superiore, ma costa di più e richiede almeno una 1080.
enzomerlino80
03-01-2020, 12:30
grazie a tutti per le risposte. i requisiti non sono un problema, ho ryzen 2700x e rtx2080.
quyindi mi pare di capire che prezzo prestazioni conviene il quest?
grazie a tutti per le risposte. i requisiti non sono un problema, ho ryzen 2700x e rtx2080.
quyindi mi pare di capire che prezzo prestazioni conviene il quest?
Quest e Rift S sono lì
Il Quest ha di bello che lo puoi usare anche da solo, però tende ad essere un po' più scomodo perché ha il peso tutto davanti e ha un' autonomia limitata dalle batterie.
In linea generale, se lo usi sempre attaccato al PC meglio Rift S, se invece il catalogo del Quest copre buona parte delle tue esigenze e tenderesti quindi a usarlo spesso scollegato il Quest è più adatto
enzomerlino80
04-01-2020, 09:16
Fondamentalmente lo vorrei usare per i giochi di guida, infatti vorrei acquistare un giorno un simulatore, ne ho visti veramente validi ad un prezzo si altino ma non eccessivo. la DOF Reality ne realizza veramente di validi.
Ovviamente poi lo potrei pure usare per altro, e il filo non sarebbe un problema sinceramente.
Siccome ho il PSVR, ho visto su steam IVRY, praticamente dei driver a pagamento con i quali il PSVR funziona plug and play, senza smanettare troppo con trinus, che va però disinstallato.
Devo dire che come soluzione provvisoria non è niente male, ma vorrei capire come migliorare la grafica nel visore, visto che si vede abbastanza pixellosa
Fondamentalmente lo vorrei usare per i giochi di guida, infatti vorrei acquistare un giorno un simulatore, ne ho visti veramente validi ad un prezzo si altino ma non eccessivo. la DOF Reality ne realizza veramente di validi.
Ovviamente poi lo potrei pure usare per altro, e il filo non sarebbe un problema sinceramente.
Se intendi portarlo a lungo è meglio il rift-s
A sentire i commenti sulla prova di Alyx-vr il quest alla lunga è scomodo
Siccome ho il PSVR, ho visto su steam IVRY, praticamente dei driver a pagamento con i quali il PSVR funziona plug and play, senza smanettare troppo con trinus, che va però disinstallato.
Devo dire che come soluzione provvisoria non è niente male, ma vorrei capire come migliorare la grafica nel visore, visto che si vede abbastanza pixellosa
Beh
Diciamo che la "pixellosità" è sicuramente un difetto di tutti i VR, la risoluzione visivamente è molto più bassa rispetto a un monitor visto che i pixel sono spalmati su una risoluzione angolare superiore, alla fine è come guardare lo schermo da 5 cm
La bassa risoluzione del PSVR poi non aiuta
altre perle?
e poi c'è VaM :oink:
https://i.postimg.cc/KjTMckL2/vam2.jpg
Sto provando Lone Echo, davvero figo, peccato che crasha di continuo rendendolo impossibile da giocare, ogni volta inoltre mi tocca ricominciare da capo. :muro:
Qualcuno sa dirmi se ha avuto gli stessi problemi?
Sto provando Lone Echo, davvero figo, peccato che crasha di continuo rendendolo impossibile da giocare, ogni volta inoltre mi tocca ricominciare da capo. :muro:
Qualcuno sa dirmi se ha avuto gli stessi problemi?
strano.. mai crashato Lone Echo
Therinai
31-01-2020, 22:27
e poi c'è VaM :oink:
Hat off, la resistenza è futile, prima o poi emergerà la vera forza della VR :D
strano.. mai crashato Lone Echo
A me ogni 20 minuti circa crasha. A volte anche meno. :muro:
ragazzi buondi! sto diventando scemo per cercare di risolvere sta cosa:
ogni volta che avvio il software di oculus mi cambia il power plan di windows da ryzen balance a high performance...
c'è un modo per ovviare a questa cosa?
Domanda.
Oculus Quest conviene, nel caso, prenderlo dal sito Oculus?
Lì viene 450€ (la versione 64GB), mentre ad esempio da Amazon sta parecchio di più da venditori di terze parti.
shauni86
03-02-2020, 14:06
e poi c'è VaM :oink:
https://i.postimg.cc/KjTMckL2/vam2.jpg
che applicazione è?
michael1one
03-02-2020, 19:50
Vam, Virt A Mate ;)
Eschelon
04-02-2020, 23:18
Domanda.
Oculus Quest conviene, nel caso, prenderlo dal sito Oculus?
Lì viene 450€ (la versione 64GB), mentre ad esempio da Amazon sta parecchio di più da venditori di terze parti.
Se su amazon al momento non è disponibile, venduto e spedito da amazon al prezzo ufficiale, allora vai di sito Oculus, che cmq è affidabile.
Alodesign
05-02-2020, 14:12
Io sto comattendo con i problemi di USB HDM.
Tra poco formatto la casa.
AlexAlex
06-02-2020, 11:07
Per chi ha il Quest, avete testato come va la modalità free hand? Cioè il tracciamento senza i controller
Per chi ha il Quest, avete testato come va la modalità free hand? Cioè il tracciamento senza i controller
Interessa anche a me.
Sonpazzo
10-02-2020, 21:08
niente, ho riprovato dopo il dk1, la nausea è più forte. Devo dire che ho provato no mans sky ed è qualcosa di incredibile. Assetto corsa sembra di essere nell'auto. domani faccio un po' di prove con dei giochi soft e vediamo se migliora,altrimenti mi tocca abbandonare la vr. Forse perchè anche in auto soffro molto,a volte pure se guido io male :doh:
Sonpazzo
11-02-2020, 07:29
Niente da fare, lo devo guardare da fuori perchè appena lo avvicino mi viene la nausea:(
AlexAlex
11-02-2020, 22:44
Non male il bundle VR su Humble, nel tier3 superhot vr e moss.
Peccato solo che abbia già budget cuts, ma buono lo stesso
Alodesign
14-02-2020, 14:34
Conoscete dei controller VR che possono essere usati anche senza caschetto?
Conoscete dei controller VR che possono essere usati anche senza caschetto?
Cosa intendi? Tecnicamente i Vive Tracker (https://www.vive.com/eu/vive-tracker/) non hanno bisogno di un visore.
Se compri i dongle WiFi degli Steam Controller e flashi il firmware con uno specializzato, puoi associarvi qualsiasi controller SteamVR allo stesso scopo - io l'ho fatto con i miei Index Controller perché la banda del mio visore non era abbastanza per un tracciamento ottimale.
Alodesign
14-02-2020, 22:28
Perché io uso il psvr con ivry. E per ora sono legato ai giochi col pad, volante, stick.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Perché io uso il psvr con ivry. E per ora sono legato ai giochi col pad, volante, stick.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si, ma cosa ci fai con i Controller VR senza visore?
Alodesign
15-02-2020, 09:14
Quello che intendo è che vedendo le caratteristiche del Quest, i suoi controller funzionano solo col Quest e non stand alone.
Posso usare i ps move col psvr su steam ma non sono il top
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
AlexAlex
18-02-2020, 09:40
solo per curiosità, sapete se è possibile con qualche maneggio utilizzare i giochi oculus con altri visori?
solo per curiosità, sapete se è possibile con qualche maneggio utilizzare i giochi oculus con altri visori?
Si, é possibile usando Pimax o altri dispositivi Steam VR usando Revive (https://github.com/LibreVR/Revive).
La soluzione migliore, comunque, rimane quella di NON supportare pratiche anti-consumatori come quella di Oculus che insiste ad usare un DRM hardware per impedire alla gente di usare il visore che preferiscono con i giochi che hanno comprato con i LORO soldi. Non date nemmeno 1 cent a chi vuole istituire un ostacolo "virtuale" tra te e i tuoi prodotti!
AlexAlex
18-02-2020, 10:04
Grazie, immaginavo che si potesse ed ero curioso.
Assolutamente d'accordo con te, meglio sempre preferire Steam VR se possibile che rimane una piattaforma aperta :)
Ryo Hazuki
19-02-2020, 14:57
Ciao ragazzi, qualcuno ha da vendere un oculus S per caso?
ho notato che Oculus Rift S non è disponibile nè sullo store Oculus, nè su Amazon...
Implicazioni del Coronavirus
Ryo Hazuki
19-02-2020, 17:30
Ah cavolo non lo sapevo
ciao ragazzi una domanda:
a cosa si riferisce performance headroom?
è sempre sul rosso!
Ciao ragazzi, possiedo oculus quest 64Gb da circa una settimana e ho un problema che non riesco a risolvere:se lo connetto al pc con il cavo usb e abilito link ho circa 10 fps,forse anche meno,nella semplice visualizzazione del desktop. Nei giochi (ho provato Assetto Corsa Competizione e SkyrimVr) è la stessa cosa.
Sono a conoscenza del fatto che 'link' è ancora in beta ma non contento ho fatto una ricerca e ho fatto come indicato su questo sito (https://techtipsvr.com/guides/how-to-play-steam-vr-games-wirelessly-on-oculus-quest/) cioè ho installato un programmino su pc che fa da server e un programmino su quest per poter usare SteamVr in wireless in rete locale.
Il risultato è che si vede tutto in maniera molto fluida, che penso sia come debba essere ma logicamente passando in wireless da un modem-router ho un lag tra i 50 e i 70 ms che mi impedisce di giocare a qualsiasi sim di guida.
Ora la domanda: non penso che una connessione usb 3.1 sia peggio di una wireless come scambio dati perciò cosa posso provare a fare per risolvere?
Oppure anche a voi è lo stesso?
Ho scheda madre Asus tuf gaming x570 con ultimo firmware e cavo usb collegato direttamente alle porte più veloci. Ho provato a scollegare tutti gli altri cavi usb tranne mouse e tastiera ma il risultato non cambia.
Su gestione dispositivi-->controller usb-->controller host AMD USB 3.10 eXtensible 1.10(microsoft) clic dx --> proprietà-->Eventi vedo che il driver è usbxhci.inf E' quello corretto?
AlexAlex
26-02-2020, 07:43
Ci vorrebbe un altro con il Quest per una risposta... Io so solo che non tutti i cavi vanno bene da quanto letto in giro. Può essere quello?
Vr-Genius
26-02-2020, 09:37
Ciao ragazzi, qualcuno ha da vendere un oculus S per caso?
Io ne vendo uno a 700€
Vr-Genius
26-02-2020, 09:38
Ciao ragazzi, possiedo oculus quest 64Gb da circa una settimana e ho un problema che non riesco a risolvere:se lo connetto al pc con il cavo usb e abilito link ho circa 10 fps,forse anche meno,nella semplice visualizzazione del desktop. Nei giochi (ho provato Assetto Corsa Competizione e SkyrimVr) è la stessa cosa.
Sono a conoscenza del fatto che 'link' è ancora in beta ma non contento ho fatto una ricerca e ho fatto come indicato su questo sito (https://techtipsvr.com/guides/how-to-play-steam-vr-games-wirelessly-on-oculus-quest/) cioè ho installato un programmino su pc che fa da server e un programmino su quest per poter usare SteamVr in wireless in rete locale.
Il risultato è che si vede tutto in maniera molto fluida, che penso sia come debba essere ma logicamente passando in wireless da un modem-router ho un lag tra i 50 e i 70 ms che mi impedisce di giocare a qualsiasi sim di guida.
Ora la domanda: non penso che una connessione usb 3.1 sia peggio di una wireless come scambio dati perciò cosa posso provare a fare per risolvere?
Oppure anche a voi è lo stesso?
Ho scheda madre Asus tuf gaming x570 con ultimo firmware e cavo usb collegato direttamente alle porte più veloci. Ho provato a scollegare tutti gli altri cavi usb tranne mouse e tastiera ma il risultato non cambia.
Su gestione dispositivi-->controller usb-->controller host AMD USB 3.10 eXtensible 1.10(microsoft) clic dx --> proprietà-->Eventi vedo che il driver è usbxhci.inf E' quello corretto?
Se devi giocare su PC prendi l'S non ha senso il Quest, non potrà mai essere la stessa cosa.
AlexAlex
26-02-2020, 10:43
Non vedo perché rinunciare ad una possibilità in più avendo già il Quest
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.