View Full Version : Oculus Rift
ilbarabba
04-08-2017, 13:10
Io ho comprato li da VR cover e nessun problema , 4gg avevo tutto a casa.
Certo che non è il momento ora di fare gare con questo calduzzo..almeno non si ha il clima...le cover aiutano fino ad un certo punto.
Sono gare di testing di PC2 e quindi devo farle per forza.
Domenica farò la 2,4 ore di Le Mans seduto sul condizionatore :D
Grazie per l'info sulle cover le ordino immediatamente
scorpion73
04-08-2017, 14:32
43 anni, presente :)
saverio80
04-08-2017, 15:25
37 ma da quando ho il visore vr mi sembra di averne 20 :sofico:
(ho psvr seguo il tread oculus perchè stavo pensando di prenderlo :oink: )
Sembra che la VR interessi più noi "anziani" in effetti :D
sidewinder
04-08-2017, 15:48
47, maròòò ! Ho iniziato con comodore 64 (64kb di RAM!:D )
Mi sa che siamo in due...
come avevo detto in un altro post, 47.. cresciuto a pane di 6502 (Apple II di un amico prima e Vic20 dopo, entrambi su cpu 6502)
Madonna che anzianità sto thread :ciapet:, però mi fa piacere avevo paura che andando avanti con l'età si perdesse l'interesse nel gaming... Comunque 27 per me :D .
Oggi amazon.de ha spedito il pacco, ora il problema è che l'ho fatto spedire a casa dove dovevo trasferirmi questa settimana ma per alcune complicanze non ho potuto ancora fare il trasloco, che voi sappiate se il corriere non trova nessuno rimanda tutto ad Amazon o va in magazzino ?
ma quale anzianitàààà... mai uccidere il fanciullino che è in noi! Cmq ad Assetto Corsa sto letteralmente godendo!!! Se pcars2 sarà superiore non esco più da casa!
ps come utility uso Oculus Tray Tool la trovo molto comoda...
ilbarabba
04-08-2017, 16:43
ma quale anzianitàààà... mai uccudere il fanciullino che è in noi! Cmq ad Assetto Corsa sto letteralmente godendo!!! Se pcars2 sarà superiore non esco più da casa!
ps come utility uso Oculus Tray Tool la trovo molto comoda...
Puoi disinstallare tranquillamente AC.
addirittura!!! Fin'ora come simulazione Assetto Corsa non ha rivali... ( iracing a parte) quello che mi dici mi fa gioire :D :D :D :D :D Mi sa che vendo il mio g27 per passare a fanatec
ilbarabba
04-08-2017, 16:57
addirittura!!! Fin'ora come simulazione Assetto Corsa non ha rivali... ( iracing a parte) quello che mi dici mi fa gioire :D :D :D :D :D Mi sa che vendo il mio g27 per passare a fanatec
Ahahahahahahahahahahah
beh te ridi... mezzo mondo la pensa così.... farai parte dell'altra metà! :p
terrornoize
04-08-2017, 17:02
Barabba, sei di parte dai. :D
È consigliato mettere delle pellicole sulle lenti per evitare graffi o posso farne a meno? Se si quali?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Siamo i seguaci del 'taglia erbe'; quel film ci ha rovinato tutti! I giovani non lo conoscono ;)
Adoro quel film, 36 anni presente!
È consigliato mettere delle pellicole sulle lenti per evitare graffi o posso farne a meno? Se si quali?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Lascia stare, ma come fai a dire una cosa così. In oculus hanno creato fior di lenti con tutto un popò di studi per raggiungere la migliore chiarezza, diffrazione e chi più ne ha più ne metta, e tu che fai ci appiccichi delle pellicole e guardi attraverso uno strato di plastica e colla? No dai dimmi che scherzi? Scherzavi vero? :stordita:
Gabro_82
04-08-2017, 19:14
Comunque, bello è bello l'oculus, ma è troppo caldo. Ne riparliamo a settembre.
Comunque, bello è bello l'oculus, ma è troppo caldo. Ne riparliamo a settembre.
Climatizza! Ne giova anche l'overclock!
Gabro_82
04-08-2017, 19:20
Ho notato una cosa molto interessante, da quel poco che adesso uso il visore, mi è aumentata la frequenza dei sogni lucidi in maniera esponenziale. Per chi conosce i sogni lucidi può capire di cosa sto parlando, altro che realtà virtuale.
Adoro quel film, 36 anni presente!
Lascia stare, ma come fai a dire una cosa così. In oculus hanno creato fior di lenti con tutto un popò di studi per raggiungere la migliore chiarezza, diffrazione e chi più ne ha più ne metta, e tu che fai ci appiccichi delle pellicole e guardi attraverso uno strato di plastica e colla? No dai dimmi che scherzi? Scherzavi vero? :stordita:Vabbè calma oh e che ho detto hahahaha. Leggevo che molti le usavano pensavo fosse consigliato, non c'è bisogno che fai il sapientone ;)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ho notato una cosa molto interessante, da quel poco che adesso uso il visore, mi è aumentata la frequenza dei sogni lucidi in maniera esponenziale. Per chi conosce i sogni lucidi può capire di cosa sto parlando, altro che realtà virtuale.
C'è una cosa esagerata che va di moda su reddit... giocare a un gioco tipo elite dangerous e addormentarsi col visore addosso e il gioco attivo... poi quando ti svegli per una decina di secondi non capisci più niente e ti chiedi dove ti trovi! Io ancora mai provato
sidewinder
04-08-2017, 20:25
Preso VTOL VR su Steam.. e' molto alpha, ma sembra interessante....
https://www.youtube.com/watch?v=_EWbWSscVV4
Gabro_82
04-08-2017, 20:54
C'è una cosa esagerata che va di moda su reddit... giocare a un gioco tipo elite dangerous e addormentarsi col visore addosso e il gioco attivo... poi quando ti svegli per una decina di secondi non capisci più niente e ti chiedi dove ti trovi! Io ancora mai provato
Il problema è che è troppo caldo e troppo ingombrante, sono quasi sicuro che non riuscirei ad addormentarmi..
beh te ridi... mezzo mondo la pensa così.... farai parte dell'altra metà! :p
Lascia perdere, dicevano così anche di pcars1...si è visto poi che fine ha fatto :D
pcars 1 in effetti è stata una grande delusione... nel 2 pare sia stato fatto un bel passo in avanti.... sicuramente rispetto ad ac sarà più ottimizzato per l oculus rift.... resta da verificare l'aspetto simulativo ambito in cui ac eccelle....
Vabbè calma oh e che ho detto hahahaha. Leggevo che molti le usavano pensavo fosse consigliato, non c'è bisogno che fai il sapientone ;)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
No ma va la, non ero serio, era un modo scherzoso :) per dirti di non farlo assolutamente.
terrornoize
05-08-2017, 09:00
Comunque, bello è bello l'oculus, ma è troppo caldo. Ne riparliamo a settembre.
Quoto.
Quotone.
Se metto su l'oculus rischio di schiattare.
sidewinder
05-08-2017, 09:39
Vero... in questi ultimi 2 gg con il caldo umido che c'e, non riesco a fare piu di 10 min che mi schiatto....
:cry:
Gabro_82
05-08-2017, 15:40
C'è da dire che anche quei 10 minuti sono molto intensi, e quindi, diciamo ti passa la "scaglia". Secondo me 10 minuti di Rift sono almeno 30 minuti di gioco classico.
ragazzi ma la vr cover in italia la vendono? mi suggerite un buon modello? grazie
ragazzi ma la vr cover in italia la vendono? mi suggerite un buon modello? grazie
Mi associo. Mo scoccia prenderle da Vr cover per i tempi di spedizione e dogana..
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=19823
ho trovato questo...
terrornoize
06-08-2017, 07:21
Comunque ragazzi, prezzi esageratissimi per queste cover... :muro:
sul sito vr cover c'è un set a 49 dollari che fornisce parecchie cose.... sapete quanto incidono la.spedizione e le tasse doganali?
sul sito vr cover c'è un set a 49 dollari che fornisce parecchie cose.... sapete quanto incidono la.spedizione e le tasse doganali?
Ma la dogana si paga all ordine o al corriere alla consegna
solitamente alla consegna...
sul sito vr cover c'è un set a 49 dollari che fornisce parecchie cose.... sapete quanto incidono la.spedizione e le tasse doganali?
Quel set da 49$ lo trovi dal dragone a 54€, io lo prenderò li appena mi arriva l'oculus
Ciao a tutti, buongiorno e buon inizio settimana :)
Ieri ho provato, come da voi suggeritomi, DCS.
Ho fatto solo un volo libero per testare, una sensazione davvero fantastica:eek: .
Problema: laggava tantissimo, scattava proprio in maniera imbarazzante; è la prima volta che mi capita con Oculus, forse pago il mio HW?
Ho un i5, 8gb ram, rx 480 msi gaming extreme 8gb, con qualunque gioco filo liscio liscio.
Vi ringrazio!
Marco
@miostar
grazie l ho presa da Drako...
ilbarabba
07-08-2017, 08:18
Ciao a tutti, buongiorno e buon inizio settimana :)
Ieri ho provato, come da voi suggeritomi, DCS.
Ho fatto solo un volo libero per testare, una sensazione davvero fantastica:eek: .
Problema: laggava tantissimo, scattava proprio in maniera imbarazzante; è la prima volta che mi capita con Oculus, forse pago il mio HW?
Ho un i5, 8gb ram, rx 480 msi gaming extreme 8gb, con qualunque gioco filo liscio liscio.
Vi ringrazio!
Marco
DCS 1.5.7 o 2.1.1?
Se è la 2.1.1 lascia stare, è un problema conosciuto e in VR non ci si riesce a giocare.
Se invece è la 1.5.7 dovresti riuscire a giocare abbassando i livelli.
Io con 4770k, 32gb e 1080 gioco con il preset VR ma mettendo le texture su alto. Gioco bene ma sono quasi al limite, mi servirebbe la 1080ti per stare tranquillo.
Considera anche che le AMD non sono e mai andranno bene su DCS quindi ti devi arrangiare con i settaggi. Pensa che la stessa Eagle Dynamics suggerisce di usare nvidia. :stordita:
DCS 1.5.7 o 2.1.1?
Se è la 2.1.1 lascia stare, è un problema conosciuto e in VR non ci si riesce a giocare.
Se invece è la 1.5.7 dovresti riuscire a giocare abbassando i livelli.
Io con 4770k, 32gb e 1080 gioco con il preset VR ma mettendo le texture su alto. Gioco bene ma sono quasi al limite, mi servirebbe la 1080ti per stare tranquillo.
Considera anche che le AMD non sono e mai andranno bene su DCS quindi ti devi arrangiare con i settaggi. Pensa che la stessa Eagle Dynamics suggerisce di usare nvidia. :stordita:
Grazie mille, davvero gentilissimo e chiarissimo :)
1.5.7 , effettivamente avevo alzato livelli a caso mi sa, se già fai fatica tu figurati io :)
Magari ci perdo un attimo con la config, grazie di nuovo :D
bene drako mi ha fatto sapere che l'ordine è in backorder per indisponibilità... solito sito del... c@..o.... Per gli onteressati conviene chiedere prima le stime di consegna del sito sono poco attendibili...
Ragazzi io la cover che vedete su drako ce l'ho in consegna in un giorno da un mio fornitore a 25 euro (24.89).
Se siete zona Varese posso comprarvela io :) , però poi dovete venirvela a prendere a casa mia :asd:
bene drako mi ha fatto sapere che l'ordine è in backorder per indisponibilità... solito sito del... c@..o.... Per gli onteressati conviene chiedere prima le stime di consegna del sito sono poco attendibili...
Beh considera pure che siamo in piena settimana di chiusura per ferie e molti distributori non effettuano consegne, non voglio difendere nessuno ma i 5/6giorni indicati sul sito per adesso posson diventare 2 settimane, cioè dopo ferragosto.
Ragazzi io la cover che vedete su drako ce l'ho in consegna in un giorno da un mio fornitore a 25 euro (24.89).
Se siete zona Varese posso comprarvela io :) , però poi dovete venirvela a prendere a casa mia :asd:
Io vorrei prenedre la versione con l'interfaccia,
Contenuto confezione:
1x Facial Interface
1x Cover per headset VR spessa
1x Cover per headset VR sottile
1x VR Cover in tessuto morbido
Se ha anche questa ti mando il corriere a casa :D
Io vorrei prenedre la versione con l'interfaccia,
Contenuto confezione:
1x Facial Interface
1x Cover per headset VR spessa
1x Cover per headset VR sottile
1x VR Cover in tessuto morbido
Se ha anche questa ti mando il corriere a casa :D
Siccome non vorrei sbagliare , sai dirmi un codice o darmi un link?
Così verifico direttamente coi fornitori se qualcuno ce l'ha.
Oh, sia chiaro, non è mercatino, mio guadagno su questa eventuale operazione = ZERO ; lo faccio solo perché credo che una comunità serva a questo :)
Siccome non vorrei sbagliare , sai dirmi un codice o darmi un link?
Così verifico direttamente coi fornitori se qualcuno ce l'ha.
Oh, sia chiaro, non è mercatino, mio guadagno su questa eventuale operazione = ZERO ; lo faccio solo perché credo che una comunità serva a questo :)
Sarebbe questo del sito ufficiale:
VR COVER SET 2 (https://vrcover.com/product/oculus-rift-facial-interface-foam-replacement-standard-set-2/)
il dragone ha il kit con tutte le opzioni di color nero e l'interfaccia regular a 54€
Sarebbe questo del sito ufficiale:
VR COVER SET 2 (https://vrcover.com/product/oculus-rift-facial-interface-foam-replacement-standard-set-2/)
il dragone ha il kit con tutte le opzioni di color nero e l'interfaccia regular a 54€
Questo?
https://ibb.co/bxSe6a
Questo?
https://ibb.co/bxSe6a
si
si
Mi dice 60 con consegna in un giorno (consegna a me in ufficio eh)
Oggi mi è finalmente arrivato l'oculus, che dire esperienza spettacolare. Una domanda, non riesco a far partire the lab da steam può essere dovuto al fatto che ho messo il monitor sulla vga del processore e l'oculus sulla scheda video?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
D.A.r.k.
09-08-2017, 22:46
Oggi mi è finalmente arrivato l'oculus, che dire esperienza spettacolare. Una domanda, non riesco a far partire the lab da steam può essere dovuto al fatto che ho messo il monitor sulla vga del processore e l'oculus sulla scheda video?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Dal setup di oculus c'è una cosa da spuntare per consentire l'avvio di applicazioni al di fuori di oculus home.
Scusa ma non ricordo la dicitura esatta.
Oggi mi è finalmente arrivato l'oculus, che dire esperienza spettacolare. Una domanda, non riesco a far partire the lab da steam può essere dovuto al fatto che ho messo il monitor sulla vga del processore e l'oculus sulla scheda video?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Non penso sia corretto, metti monitor e Rift sulla VGA.
Non penso sia corretto, metti monitor e Rift sulla VGA.
ho solo una porta hdmi devo prendere un cavo DVi....
ho solo una porta hdmi devo prendere un cavo DVi....
Io ho il Vive è ho messo un adattatore dvi hdmi
Scusate il disturbo, dato che avrei intenzione di prndere il rift volevo chiedervi se l'applicazione che testa il sistema per capire se è "ready" ha un suo perchè oppure gli xeon non li considera proprio? Cioè per capire, posso usare il rift o no con il pc in firma? :mc: :muro:
D.A.r.k.
10-08-2017, 10:01
Scusate il disturbo, dato che avrei intenzione di prndere il rift volevo chiedervi se l'applicazione che testa il sistema per capire se è "ready" ha un suo perchè oppure gli xeon non li considera proprio? Cioè per capire, posso usare il rift o no con il pc in firma? :mc: :muro:
Non dovresti avere problemi, il test è solo indicativo.
Non dovresti avere problemi, il test è solo indicativo.
Quindi se mi il test mi dice che non raggiungo i requisiti minimi posso fregarmene e giocare lo stesso? :mbe: :confused:
Quindi se mi il test mi dice che non raggiungo i requisiti minimi posso fregarmene e giocare lo stesso? :mbe: :confused:
Cosa c'e' di strano da capire ? Non credo che la tua CPU sia indicata/considerata come requisito in nessun gioco, in particolare questo tool e' molto severo con CPU datate (ma fa cmq un ID check non misura le prestazioni).
Di certo non otterrai il massimo dal tuo sistema visto la bassa frequenza, ma dovrebbe essere fattibile per la maggior parte dei titoli.
Ci sono comunque altri bench in giro da fare se vuoi fare un raffronto con punteggi.
Cosa c'e' di strano da capire ? Non credo che la tua CPU sia indicata/considerata come requisito in nessun gioco, in particolare questo tool e' molto severo con CPU datate (ma fa cmq un ID check non misura le prestazioni).
Di certo non otterrai il massimo dal tuo sistema visto la bassa frequenza, ma dovrebbe essere fattibile per la maggior parte dei titoli.
Ci sono comunque altri bench in giro da fare se vuoi fare un raffronto con punteggi.
Scusami non mi sono spiegato bene, il mio timore era che il tool mi "bloccasse" l'installazione/utilizzo del rift :D . Grazie delle info e della pazienza:sofico:
Scusami non mi sono spiegato bene, il mio timore era che il tool mi "bloccasse" l'installazione/utilizzo del rift :D . Grazie delle info e della pazienza:sofico:
No no nessun check vai tranquillo ;)
Edit: I check adesso ci sono ma controllano le funzionalita'/tecnologie minime richieste, la tua cpu supporta SSE 4.2 quindi no problem
ilbarabba
10-08-2017, 11:26
Scusami non mi sono spiegato bene, il mio timore era che il tool mi "bloccasse" l'installazione/utilizzo del rift :D . Grazie delle info e della pazienza:sofico:
Secondo me ti blocca l'installer e quindi non puoi usarlo.
Secondo me ti blocca l'installer e quindi non puoi usarlo.
Perche' dare info sbagliate quando non si conosce l'argomento ?
ilbarabba
10-08-2017, 11:31
Perche' dare info sbagliate quando non si conosce l'argomento ?
Perché quando avevo la vga vecchia non potevo installare il software di oculus dato che il tasto continua non era cliccabile?
Perché quando avevo la vga vecchia non potevo installare il software di oculus dato che il tasto continua non era cliccabile?
Il problema era altrove, o stavi usando qualcosa di preistorico che non supportava lo standard hdmi richiesto.
ilbarabba
10-08-2017, 11:44
Il problema era altrove, o stavi usando qualcosa di preistorico che non supportava lo standard hdmi richiesto.
Mi scriveva che la mia VGA non rientrava nei requisiti minimi.
660ti
Mi scriveva che la mia VGA non rientrava nei requisiti minimi.
660ti
Che OS avevi ? Ho letto di gente che ha giocato con quella scheda:
Capace che sotto la 680 abbiano messo un check sulle ultime revisione del software, qua altre info sul minimo sindacale :
You do wish to take this non-recommended path, your PC must at least meet the absolute and utter minimum requirements (the specs below have not been confirmed to work):
Video Card: GTX 680 / AMD 7870 desktop GPU or better and newer
CPU: Intel i5-750 / AMD FX-4100 or better and newer(supports SSE 4.2 or use this)
USB Ports: 1x USB 3.0 port + 1x USB 2.0 port
Video Output: free HDMI 1.3 output
OS: Windows 7 SP1 64 bit or newer
Per le CPU il problema sorgerebbe se non fosse compatibile con supports SSE 4.2 comunque, per essere piu' precisi circa l'info che avevo dato in precedenza.
Ragazzi non ricordo una cosa, ho acquistato il rift in promo a 449euro ma nel pack si avevano anche dei bonus tipo dei giochi gratis?
Beh considera pure che siamo in piena settimana di chiusura per ferie e molti distributori non effettuano consegne, non voglio difendere nessuno ma i 5/6giorni indicati sul sito per adesso posson diventare 2 settimane, cioè dopo ferragosto.
Io vorrei prenedre la versione con l'interfaccia,
Contenuto confezione:
1x Facial Interface
1x Cover per headset VR spessa
1x Cover per headset VR sottile
1x VR Cover in tessuto morbido
Se ha anche questa ti mando il corriere a casa :D
Qualcuno le ha usate con gli occhiali?:mbe:
Ciao, qualcuno sa per caso :stordita: quanto durerà la promozione? :mc:
sidewinder
10-08-2017, 14:09
Bella domanda... guardando sul sito sembra ancora attiva la promozione..
Ero andato a controllare se c'era ancora perché ho un collega che è interessato, dopo che l'ho raccontato le mie esperienze VR...
In pratica l'ho attaccato la scimmia :asd:
Bella domanda... guardando sul sito sembra ancora attiva la promozione..
Ero andato a controllare se c'era ancora perché ho un collega che è interessato, dopo che l'ho raccontato le mie esperienze VR...
In pratica l'ho attaccato la scimmia :asd:
La mia è ancora piccola :D , ho ancora dei dubbi sullo spazio che necessita, sensori utili, giochi compatibili, refresh stabile, cavi in giro :muro:
Rochefort
10-08-2017, 15:41
Ragazzi non ricordo una cosa, ho acquistato il rift in promo a 449euro ma nel pack si avevano anche dei bonus tipo dei giochi gratis?
Si te li sbloccano sul tuo account Oculus quando fai il setup dei controller touch. Sono Robo Recall, Dead and Buried, Medium, Quill, First contact, Toybox, Lucky's tale, Farlands.
I veri giochi comunque sono solo Robo Recall, Dead and Buried e Lucky's tale, il resto sono o app o poco più che dimostrazioni visive
Lo store ha comunque quasi evaso tutti gli ordini, ormai sono in consegna gli ordini del 5 agosto, se può esservi utile in alternativa ad Amazon.de
Scusate ma ho la scimmia che mi urla nelle orecchie...
Ho fatto l'ordine dell'oculus un paio di giorni fa , ma al momento l'ordine non è ancora stato preso in carico e non hanno neanche prelevato i soldi dalla postepay... secondo voi potrebbe mai farcela ad arrivarmi entro il 25 agosto?
Gli ultimi che lo hanno prenotato quanti giorni hanno dovuto aspettare?
Lo store ha comunque quasi evaso tutti gli ordini, ormai sono in consegna gli ordini del 5 agosto, se può esservi utile in alternativa ad Amazon.de
Ed io che ho cancellato l'ordine (fatto l'1) il 6 e l'ho preso da amazon UK che prometteva consegna in 2-4 giorni lo prendo nel c**o che ancora non me lo hanno spedito. Avendolo pure pagato 25€ in più.
E l'assistenza di amazon, ancora più ridicola, mi fa notare che potrebbe star ritardando perché è una spedizione internazionale, quando, 5 giorni dopo, ancora non hanno spedito.
Ciao, qualcuno sa per caso :stordita: quanto durerà la promozione? :mc:
https://uploadvr.com/oculus-extending-399-rift-sale-due-high-demand/
Qui dice che prolungano anche dopo il 21 agosto (quindi dopo le 6 settimane)
Si te li sbloccano sul tuo account Oculus quando fai il setup dei controller touch. Sono Robo Recall, Dead and Buried, Medium, Quill, First contact, Toybox, Lucky's tale, Farlands.
I veri giochi comunque sono solo Robo Recall, Dead and Buried e Lucky's tale, il resto sono o app o poco più che dimostrazioni visive
Ok ora mi hai chiarito un dubbio visto che io i touch non li ho mai usati :D
grazie!
Secondo voi per l'oculus è meglio una gtx 1060 o una radeon rx 580?
Le ho trovate più o meno allo stesso prezzo ma non ho trovato molto tra il confronto tra le due, soprattutto in ambito VR.
La radeon che ho visto è una sapphire "Pulse", non ho ben capito la differenza con altri tipi di sapphire (bandwith frequenza ecc sembrano le stesse).
Il mio Oculus è ancora in stato ordine nel sito ufficiale dal 9 agosto... sto seriamente pensando di spendere quei 20 euro in più e prenderlo dall'amazon francese o tedesco (quello inglese costa ancora di più per le spese di spedizione).... :(
Secondo voi per l'oculus è meglio una gtx 1060 o una radeon rx 580?
Le ho trovate più o meno allo stesso prezzo ma non ho trovato molto tra il confronto tra le due, soprattutto in ambito VR.
La radeon che ho visto è una sapphire "Pulse", non ho ben capito la differenza con altri tipi di sapphire (bandwith frequenza ecc sembrano le stesse).
Il mio Oculus è ancora in stato ordine nel sito ufficiale dal 9 agosto... sto seriamente pensando di spendere quei 20 euro in più e prenderlo dall'amazon francese o tedesco (quello inglese costa ancora di più per le spese di spedizione).... :(
Le AMD hanno avuto problemi con frametime alto e con supporto driver e nuove funzionalita' che e' andato a rilento per parecchio tempo (credo ancora le gente stia litigando con alcuni sim).
Non mi sento nemmeno pero' di consigliare una 1060 al momento attuale :)
Diciamo che e' un momento bruttino per comprare una scheda video, se non ne potessi fare a meno andrei a cercarmi una 1070/1080 usata a prezzo "congruo"
Da ignorante posso solo dirti che io con rx 480 MSI Gaming Extreme 8gb viaggio che è una meraviglia :)
Non ho però la possibilità di fare paragoni con altre schede.
Secondo voi per l'oculus è meglio una gtx 1060 o una radeon rx 580?
Le ho trovate più o meno allo stesso prezzo ma non ho trovato molto tra il confronto tra le due, soprattutto in ambito VR.
La radeon che ho visto è una sapphire "Pulse", non ho ben capito la differenza con altri tipi di sapphire (bandwith frequenza ecc sembrano le stesse).
Il mio Oculus è ancora in stato ordine nel sito ufficiale dal 9 agosto... sto seriamente pensando di spendere quei 20 euro in più e prenderlo dall'amazon francese o tedesco (quello inglese costa ancora di più per le spese di spedizione).... :(
https://www.google.es/amp/s/www.roadtovr.com/vr-ready-gpu-benchmark-comparison-nvidia-gtx-1080-ti-1080-1070-1060-amd-rx-480-fcat-vr/amp/
BlueEyes
17-08-2017, 13:45
Finalmente è arrivato anche a me. Installato e non sentivo l'audio, poi ho trovato una guida che diceva di settare la qualità dell'audio a CD ed è subito partito.
Nel caso servisse a qualcuno: Audio, Riproduzione, Cuffie(Rift Audio), Proprietà, Avanzate e settare come formato predefinito (Qualità CD).
Adesso un'altro problemino, ho fatto tutta la procedura di configurazione, tutto ok, ma quando provo ad usarlo ogni tanto su blocca, pare resettarsi per un secondo e poi riparte e la cosa è decisamente fastidiosa, avete idea su come risolvere? Ho letto di disattivare la sospensione sulle USB ecc... ma preferirei evitarlo, vi risulta?
Per il resto, per quel poco che ho provato è veramente uno SPETTACOLO, ok la risoluzione e la matrice che si nota ma passano decisamente in secondo piano vista l'immersività pazzesca.
Yellow13
18-08-2017, 13:29
Per caso anche a voi si è cominciato a scollare il foam della mascherina a livello del naso?
D.A.r.k.
18-08-2017, 18:32
Per caso anche a voi si è cominciato a scollare il foam della mascherina a livello del naso?
Si ma il mio rift ha 14 mesi e si è già stabilizzato da un pezzo.
migliorare
18-08-2017, 20:18
Ciao a tutti, mi è arrivato stamattina il Rift! Contentissimo, ha superato le mie aspettative... è davvero "un altro mondo"!
Detto questo avevo preso Batman Arkham VR, ma non riesco a vederlo su Oculus, mi parte sempre la Home... come si fa a lanciare i giochi VR di Steam?
Ho lanciato Steam VR, ma cerca il Vive... scusate, magari ne avete già parlato, ho cercato nelle ultime 20 pagine ma niente...
P.S. C'è modo di spegnerlo o devo staccare ogni volta da dietro la presa USB?
Vedo che anche se va in stand-by si scaldicchia lo stesso il caschetto... o è perchè c'è Oculus aperto che scarica e lo tiene in stand-by?
Grazie a tutti... scusate le domande, ma a 40 anni sono galvanizzato come un bambino... :-)
D.A.r.k.
19-08-2017, 10:00
C'è una cosa da spuntare nel setup di oculus che ora non ricordo
migliorare
19-08-2017, 11:24
C'è una cosa da spuntare nel setup di oculus che ora non ricordo
Sì, grazie D.A.r.k., ho già attivato "da sorgenti sconosciute" in modo da poter lanciare giochi non dall'Oculus Home, ma se lancio ad esempio Batman VR preso su Steam il gioco parte, ma se indosso il caschetto c'è la Home... e Steam VR mi da errore perchè non riconosce il caschetto... :-(
migliorare
19-08-2017, 15:55
Sì, grazie D.A.r.k., ho già attivato "da sorgenti sconosciute" in modo da poter lanciare giochi non dall'Oculus Home, ma se lancio ad esempio Batman VR preso su Steam il gioco parte, ma se indosso il caschetto c'è la Home... e Steam VR mi da errore perchè non riconosce il caschetto... :-(
Ehm... ho riavviato il PC... ora funziona tutto...
Tutto tranne Robo Recall che mi dava "Focus Error"... cercando in internet ho trovato che è un problema di Teamviewer... chiuso quello funziona tutto... STRASTRASTRACONTENTO!!!
Consiglio Batman VR a chi piace perchè è spettacolare! ;-)
Una domanda raga...vale la pena questo Oculus? Un anno fa avevo la scimmia a mille, ma sono riuscito a tenerla a bada. Ora non che sia tornata a bussare, però voglio capire se davvero vale la pena o se è un "3d", nel senso un qualcosa di transitorio che ha già raggiunto il suo apice. Gioco a molti sparatutto in prima persona e qualche gioco di auto con volante. Forse per quest'ultimi ne può valere la pena?
Provato in maniera decente Arizona Sunshine; mi piace meno di Robo Recall, ma è davvero un bel prodotto.
Comunque la cosa fantastica è che con Arizona il pc inizia a faticare.. ma non la rx480, fatica l'i5 6500 e gli 8gb di ram :asd:
A breve i7 con 16gb di ram :sofico:
Provato in maniera decente Arizona Sunshine; mi piace meno di Robo Recall, ma è davvero un bel prodotto.
Comunque la cosa fantastica è che con Arizona il pc inizia a faticare.. ma non la rx480, fatica l'i5 6500 e gli 8gb di ram :asd:
A breve i7 con 16gb di ram :sofico:
Ho provato entrambi con il locomotion, mi stava venendo la nausea solo a me?:muro:
D.A.r.k.
19-08-2017, 22:14
Ho provato entrambi con il locomotion, mi stava venendo la nausea solo a me?:muro:
È abbastanza normale se non sei abituato.
Robo recall con la mod è pesante perchè molto frenetico, evitalo per qualche tempo, prima dovresti abituarti con qualcosa di più soft tipo appunto arizona sunshine.
Arizona l'ho finito in entrambi i modi però considera che gioco in roomscale, non riuscirei a giocarci con rotazione fluida con lo stik.
ilbarabba
20-08-2017, 00:41
Una domanda raga...vale la pena questo Oculus? Un anno fa avevo la scimmia a mille, ma sono riuscito a tenerla a bada. Ora non che sia tornata a bussare, però voglio capire se davvero vale la pena o se è un "3d", nel senso un qualcosa di transitorio che ha già raggiunto il suo apice. Gioco a molti sparatutto in prima persona e qualche gioco di auto con volante. Forse per quest'ultimi ne può valere la pena?
Non serve che ti poni il problema tanto prima dovresti cambiare PC
migliorare
20-08-2017, 14:01
Una domanda raga...vale la pena questo Oculus? Un anno fa avevo la scimmia a mille, ma sono riuscito a tenerla a bada. Ora non che sia tornata a bussare, però voglio capire se davvero vale la pena o se è un "3d", nel senso un qualcosa di transitorio che ha già raggiunto il suo apice. Gioco a molti sparatutto in prima persona e qualche gioco di auto con volante. Forse per quest'ultimi ne può valere la pena?
Guarda... ce l'ho da 3 giorni e posso dirti... ASSOLUTAMENTE SI'!!!
Se giochi a sparatutto in prima persona... DOPO saranno in prima persona e perderai interesse per ogni cosa giocata prima... è uno spettacolo!!!
Robo Recall è divertentissimo!
Solo che sì, come dice giustamente ilbarabba... prima dovresti aggiornare il PC... serve potenza sotto... parecchia... per lo più la scheda video quantomeno...
Comunque si suda troppo ad indossarlo devo prendere la Vr-Cover ma 54 euro mi sembrano eccessivi :doh: , anche d'inverno si suda così tanto?
Non serve che ti poni il problema tanto prima dovresti cambiare PC
Una 290 (moddabile a 290x) non è sufficiente per provare l'esperienza?
Una 290 (moddabile a 290x) non è sufficiente per provare l'esperienza?
Se vuoi godertelo bene ci vuole una scheda recente ...potresti vedere una 1070 usata..una 1080 sarebbe meglio.
Non serve che ti poni il problema tanto prima dovresti cambiare PC
io alla fine ho ceduto alla scimmia nonostante mi fosse stato più volte sconsigliato a causa del PC datato, e mi sento di consigliarlo comunque a tutti, persino col mio PC riesco a giocare a framerate accettabili (non so come misurarli in VR) a robo recall, project cars 1 e 2 e dirt rally mettendo tutto al minimo ed è già così meglio di qualsiasi schermo!
EDIT: inoltre vedo molti che si preoccupano della scheda video, paradossalmente nelle uniche cose con cui ho avuto problemi (riproduzione video VR e rick & morty) sono CPU-limited (ovviamente una scheda video migliore permette di usare filtri antialiasing, fondamentali data la bassa risoluzione, ma anche senza AA è molto superiore allo schermo IMHO)
io non so dove prendere la vr cover... avevo fatto l'ordine su drako e dopo 20 giorni lo hanno annullato... se prendo dal sito ufficiale sapete i costi di dogana? non vorrei spendere 100 euro per una cover 😑😑
io non so dove prendere la vr cover... avevo fatto l'ordine su drako e dopo 20 giorni lo hanno annullato... se prendo dal sito ufficiale sapete i costi di dogana? non vorrei spendere 100 euro per una cover 😑😑
Quando la presi io anno scorso con spedizione DHL express mi pare zero dogana, forse va un po a culo :ciapet:
sidewinder
22-08-2017, 09:37
io non so dove prendere la vr cover... avevo fatto l'ordine su drako e dopo 20 giorni lo hanno annullato... se prendo dal sito ufficiale sapete i costi di dogana? non vorrei spendere 100 euro per una cover 😑😑
No pagherai solo % IVA + 4% spese doganali... in pratica piu o meno 26% sul valore dichiarato...
migliorare
22-08-2017, 09:46
Quando la presi io anno scorso con spedizione DHL express mi pare zero dogana, forse va un po a culo :ciapet:
Ho ordinato anch'io sul sito il kit sostitutivo della maschera con cover, dopo quanto te l'hanno spedito?
Avrei anche un paio di domande per tutti...
1. Ma... Dirt Rally supporta la VR nel senso che col caschetto e come se ci giocassi su megaschermo o ci sei proprio dentro? Perchè l'ho acquistato ieri sera, stanotte l'ha scaricato e l'ho provato al volo stamattina prima di andare a lavorare... nel menù principale è come se fossi in una stanza sferica e gioco su megaschermo... è così o poi il gioco è davvero in VR?
2. Mi è arrivato l'Oculus venerdì mattina... ovviamente l'ho provato con un po' di tutto e venerdì sera ero un po' rintronato... il giorno dopo ho continuato e il malessere (più fastidio) è perdurato tutto il giorno (lo chiamano VR sickness), domenica l'ho fatto provare ad un'amica ed io non l'ho usato praticamente per niente ed ho avuto questo fastidio tutto il giorno, ieri mattina mi è passato e nel pome ho provato Star Trek ed altro fino a cena... nessun malessere, ho continuato dopo cena fino alle 23.30 e tutto bene... stamattina prima di andare al lavoro ho appunto provato Dirt Rally e un po' Star Trek nuovamente e tutto bene... voi avete avuto qualche senzazione del genere? Com'è stata la vostra esperienza e per quanto vi è durato? Magari il mio cervello si è "adattato" o forse mi son solo "abituato"... sarei curioso di sentire il vostro punto di vista riguardo, grazie! :-)
In 3/4 gg arriva...
Porti occhiali da vista per caso? Magari il malessere viene da lì se non li usi...esiste un kit per inserire lenti volendo.
migliorare
22-08-2017, 10:07
In 3/4 gg arriva...
Porti occhiali da vista per caso? Magari il malessere viene da lì se non li usi...esiste un kit per inserire lenti volendo.
No, non porto occhiali nè lenti... cioè? Il malessere mi viene perchè non ho gli occhiali?
La mia amica porta gli occhiali, domenica è venuta con le lenti a contatto, il fastidio è durato fino a ieri pome, la sera stava meglio...
No, non porto occhiali nè lenti... cioè? Il malessere mi viene perchè non ho gli occhiali?
La mia amica porta gli occhiali, domenica è venuta con le lenti a contatto, il fastidio è durato fino a ieri pome, la sera stava meglio...
Ho chiesto , magari se porti occhiali e non lo metto mentre giochi hai malessere...ti dovrai abituare ...
io alla fine ho ceduto alla scimmia nonostante mi fosse stato più volte sconsigliato a causa del PC datato, e mi sento di consigliarlo comunque a tutti, persino col mio PC riesco a giocare a framerate accettabili (non so come misurarli in VR) a robo recall, project cars 1 e 2 e dirt rally mettendo tutto al minimo ed è già così meglio di qualsiasi schermo!
Una domanda, ma per project cars hai usato dei settaggi particolari?
Oggi è arrivato anche a me l'oculus e visto che lo avevo già installato ho provato project cars con il visore, ma nonostante abbia messo tutte le opzioni grafiche al massimo, la grafica è troppo, troppo pixellosa, non si riesce a capire che macchina si ha davanti a più di 3/4 metri.
La fluidità è buona ma sembra di giocare a virtual racing su megadrive ^^''
migliorare
22-08-2017, 14:39
Una domanda, ma per project cars hai usato dei settaggi particolari?
Oggi è arrivato anche a me l'oculus e visto che lo avevo già installato ho provato project cars con il visore, ma nonostante abbia messo tutte le opzioni grafiche al massimo, la grafica è troppo, troppo pixellosa, non si riesce a capire che macchina si ha davanti a più di 3/4 metri.
La fluidità è buona ma sembra di giocare a virtual racing su megadrive ^^''
Ma giocandoci con l'Oculus sei tipo dentro ad una stanza vuota e giochi su "megaschermo" virtuale o sei dentro alla macchina in prima persona e girando la testa vedi intorno a te?
ilbarabba
22-08-2017, 14:58
Una domanda, ma per project cars hai usato dei settaggi particolari?
Oggi è arrivato anche a me l'oculus e visto che lo avevo già installato ho provato project cars con il visore, ma nonostante abbia messo tutte le opzioni grafiche al massimo, la grafica è troppo, troppo pixellosa, non si riesce a capire che macchina si ha davanti a più di 3/4 metri.
La fluidità è buona ma sembra di giocare a virtual racing su megadrive ^^''
Non ho installato il primo ma ho il secondo e ti posso dire che i pixel non li noto a meno di non fermare l'auto e concentrarmi su elementi esterni al tracciato. Hai provato robo recall?
Se in questo non noti i pixel allora hai dei settaggi sbagliati su PC1.
Ma giocandoci con l'Oculus sei tipo dentro ad una stanza vuota e giochi su "megaschermo" virtuale o sei dentro alla macchina in prima persona e girando la testa vedi intorno a te?
Quando usi PC o Dirt, sei su un "megaschermo" nei vari menù, poi appena entro in pista invece sei a tutti gli effetti con Oculus, e quindi in pista ;)
E controlli tutti i menù con joypad/volante.
Purtroppo Assetto Corsa non ti permette questa cosa (ne il "megaschermo", ne i comandi senza mouse e tastiera), ma non puoi farlo notare altrimenti ti coprono di insulti; vuoi mettere la comodità di usare mouse e tastiera, su schermo, e ogni volta che entri in pista dover indossare Oculus... comodissimo! :asd:
Una domanda, ma per project cars hai usato dei settaggi particolari?
Oggi è arrivato anche a me l'oculus e visto che lo avevo già installato ho provato project cars con il visore, ma nonostante abbia messo tutte le opzioni grafiche al massimo, la grafica è troppo, troppo pixellosa, non si riesce a capire che macchina si ha davanti a più di 3/4 metri.
La fluidità è buona ma sembra di giocare a virtual racing su megadrive ^^''
Data la GPU gioco con TUTTO al minimo/disattivato, una cosa che migliora immensamente la qualità è disattivare il bloom, che, se attivato, almeno a me, dava evidenti problemi di chromatic aberration (aloni rossi e blu intorno agli oggtti bianchi/chiari).
I pixel si vedono, e tanto, ma ho provato per curiosità su pCars2 con MSAA high e supersampling 2x, facevo 10 FPS, ma si vedeva abbastanza bene.
Sull'1 potresti provare a usare il downsampling da pannello di controllo nVidia e antialiasing su high ingame.
EDIT: comunque, tra i giochi "non ufficiali" oculus che ho provato, IMHO, dirt rally è il migliore, almeno per chi, come me, ha un PC datato, consiglio a tutti di provarlo
EDIT2:
Quando usi PC o Dirt, sei su un "megaschermo" nei vari menù, poi appena entro in pista invece sei a tutti gli effetti con Oculus, e quindi in pista ;)
E controlli tutti i menù con joypad/volante.
Purtroppo Assetto Corsa non ti permette questa cosa (ne il "megaschermo", ne i comandi senza mouse e tastiera), ma non puoi farlo notare altrimenti ti coprono di insulti; vuoi mettere la comodità di usare mouse e tastiera, su schermo, e ogni volta che entri in pista dover indossare Oculus... comodissimo! :asd:
a sua discolpa c'è da dire che assetto corsa, per questioni di modularità per facilitare il modding, ha fatto la scelta di avere il menù sotto forma di applicazione java esterna, quindi avrebbero dovuto fare un doppio lavoro per consentire di usare il VR anche la (se ci fai caso con alt+tab ci sono due finestre AC aperte quando sei ingame, una per il menù e una per il gioco)
a sua discolpa c'è da dire che assetto corsa, per questioni di modularità per facilitare il modding, ha fatto la scelta di avere il menù sotto forma di applicazione java esterna, quindi avrebbero dovuto fare un doppio lavoro per consentire di usare il VR anche la (se ci fai caso con alt+tab ci sono due finestre AC aperte quando sei ingame, una per il menù e una per il gioco)
Questa è una cosa che non avevo valutato, grazie :)
Hai ragione, però cavolo almeno i controlli da joypad/volante.. il g27 ha 82 tasti, non potermi muovere nel menù mi uccide.
Sorry per l'OT (comunque, per la cronaca, io l'ho acquistato in early access e con oculus non lo uso, proprio per la scomodità di dover mettere/togliere il visore :( )
Non ho installato il primo ma ho il secondo e ti posso dire che i pixel non li noto a meno di non fermare l'auto e concentrarmi su elementi esterni al tracciato. Hai provato robo recall?
Se in questo non noti i pixel allora hai dei settaggi sbagliati su PC1.
Si ho provato robo recall ed è sicuramente meglio, anche se in parte ancora noto la risoluzione non pulitissima, ma non ci si fa caso più di tanto.
In project cars invece è decisamente peggiore la risoluzione, devo provare come consigliato a modificare le impostazioni dal pannello invidia.
Robo recall a un certo punto ha cominciato a farmi tremare tutta la visione come se il tracking facesse fatica ad agganciarsi, ma temo sia colpa del fatto che un sensore è collegato su un usb 2.0...
Questa è una cosa che non avevo valutato, grazie :)
Hai ragione, però cavolo almeno i controlli da joypad/volante.. il g27 ha 82 tasti, non potermi muovere nel menù mi uccide.
Sorry per l'OT (comunque, per la cronaca, io l'ho acquistato in early access e con oculus non lo uso, proprio per la scomodità di dover mettere/togliere il visore :( )
io non lo uso ne con ne senza :)
ormai solo pcars2 e dirt rally, ogni tanto rispolvero rfactor2 e automobilista ma, paradossalmente, nonostante la grafica datata, mi girano peggio dei primi due, devo ancora vedere raceroom come gira che forse è ottimizzato un po' meglio
io non lo uso ne con ne senza :)
ormai solo pcars2 e dirt rally, ogni tanto rispolvero rfactor2 e automobilista ma, paradossalmente, nonostante la grafica datata, mi girano peggio dei primi due, devo ancora vedere raceroom come gira che forse è ottimizzato un po' meglio
Si trova già pc2?
Occhio che la maggior parte delle prolunghe HDMI NON FUNZIONANO con l'oculus.
Io ho trovato questa dopo affannosa ricerca (molti dichiarano che non ci sono problemi e poi invece...):
https://www.amazon.it/gp/product/B00B2HOKKQ/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Ho acquistato la prolunga in oggetto (versione 2 metri) abbinata a quella usb 3.0.
All'inizio sembra andare, poi appena lancio un gioco o una app l'immagine svanisce e ritorna a intermittenza non regolare (tipo schermo nero 2 secondi, schermo acceso 5, schermo nero 1 secondo, schermo acceso 2 sec e cosi via), ho inoltre notato che alcun volte nel tornare da schermo nero a immagine si vede per una frazione di secondo il famoso "effetto neve" delle tv analogiche.
Staccando la prolunga tutto torna nella normalità a parte i god rays con scritte bianche su schermo nero.
ilbarabba
23-08-2017, 08:25
Ho acquistato la prolunga in oggetto (versione 2 metri) abbinata a quella usb 3.0.
All'inizio sembra andare, poi appena lancio un gioco o una app l'immagine svanisce e ritorna a intermittenza non regolare (tipo schermo nero 2 secondi, schermo acceso 5, schermo nero 1 secondo, schermo acceso 2 sec e cosi via), ho inoltre notato che alcun volte nel tornare da schermo nero a immagine si vede per una frazione di secondo il famoso "effetto neve" delle tv analogiche.
Staccando la prolunga tutto torna nella normalità a parte i god rays con scritte bianche su schermo nero.
Io la più corta, potrebbe essere quello il problema
ilbarabba
23-08-2017, 08:26
Si trova già pc2?
No
ragazzi ma in ac non è possibile visualizzare i menù sull'oculus?
Si trova già pc2?
esce il 22 settembre se non erro, ma come per il primo c'era il portale WMD per il (very) early access per cui un po' di gente già lo ha, ed il supporto per il VR è ottimo, sia a livello di prestazioni (dopo dirt è quello che mi gira meglio) sia come qualità grafica
ragazzi ma in ac non è possibile visualizzare i menù sull'oculus?
no, come ho scritto poco sopra i menù sono un applicazione separata dal gioco stesso e senza supporto VR
esce il 22 settembre se non erro, ma come per il primo c'era il portale WMD per il (very) early access per cui un po' di gente già lo ha, ed il supporto per il VR è ottimo, sia a livello di prestazioni (dopo dirt è quello che mi gira meglio) sia come qualità grafica
hanno migliorato un po il FF e menù? non ci mi trovavo nei menù del primo, meglio AC.
ilbarabba
23-08-2017, 16:35
hanno migliorato un po il FF e menù? non ci mi trovavo nei menù del primo, meglio AC.
Il FF ha ora 3 preset principali poi puoi fare fine tuning.
Questa volta non servirà una laurea per settarlo, cosa che aveva portato molti a mollare prima.
I menu hanno la stessa filosofia grafica di prima ma sono raggruppati quindi è più semplice trovare cosa cerchi.
Il FF ha ora 3 preset principali poi puoi fare fine tuning.
Questa volta non servirà una laurea per settarlo, cosa che aveva portato molti a mollare prima.
I menu hanno la stessa filosofia grafica di prima ma sono raggruppati quindi è più semplice trovare cosa cerchi.
Speriamo , grazie per le info..
Se dovessi dare un voto ad Assetto corsa e PC2 ? Solo per sensazioni che da un guida con Oculus..
migliorare
23-08-2017, 22:12
Ragazzi tra i gratuiti di Steam ho provato Rec Room ed è molto divertente... si fanno dei party di 4 giocatori e si va a combattere in varie stanze contro mostri con varie armi... semplice e divertente... ci dovrebbero essere anche altre stanze con altri giochi, io ho provato questo... :-)
Domanda stupida, è possibile che non ci sia l'italiano nell'applicazione oculus client? L'ho comprato da amazon UK ma nel menu a tendina non trovo la voce italiano, anzi non scorre il menu ci sono solo 4-5 lingue.
ryosaeba86
27-08-2017, 12:27
Domanda stupida, è possibile che non ci sia l'italiano nell'applicazione oculus client? L'ho comprato da amazon UK ma nel menu a tendina non trovo la voce italiano, anzi non scorre il menu ci sono solo 4-5 lingue.
non c'è....
Spero che qualcuno mi sappia aiutare.
Qualche giorno fa ho giocato un po con le opzioni del development kit di oculus, dopo aver fatto qualche test ho rimesso tutte le opzioni come erano prima delle mie modifiche, ma nonostante questo mi compaiono sullo schermo dell'oculus due lettere (una F o un C quando il tracking non è perfetto) come se fossi ancora in modalità debug.
Qualcuno saprebbe dirmi come tornare alla situazione iniziale senza dover reinstallare tutto. (Tutte le opzioni che avevo modificato le ho risettate con i valori precedenti)
Sarei anche curioso di sapere cosa significano esattamente le due lettere ma questa è una cosa secondaria ^^''
Spero che qualcuno mi sappia aiutare.
Qualche giorno fa ho giocato un po con le opzioni del development kit di oculus, dopo aver fatto qualche test ho rimesso tutte le opzioni come erano prima delle mie modifiche, ma nonostante questo mi compaiono sullo schermo dell'oculus due lettere (una F o un C quando il tracking non è perfetto) come se fossi ancora in modalità debug.
Qualcuno saprebbe dirmi come tornare alla situazione iniziale senza dover reinstallare tutto. (Tutte le opzioni che avevo modificato le ho risettate con i valori precedenti)
Sarei anche curioso di sapere cosa significano esattamente le due lettere ma questa è una cosa secondaria ^^''
Disinstalla tutto quello che hai messo e mantieni solo il software principale...
Oppure digita nella barra Windows MSCONFIG è guarda nei servizi e avvio se c'è il tool e lo disabiliti.
Disinstalla tutto quello che hai messo e mantieni solo il software principale...
Oppure digita nella barra Windows MSCONFIG è guarda nei servizi e avvio se c'è il tool e lo disabiliti.
Ho installato solo il client di oculus che contiene i suoi strumenti di debug niente di più, ma devo in effetti verificare se non è rimasto su qualche servizio del tool con il MSCONFIG, grazie per il consiglio.
lucaroma80
30-08-2017, 13:52
Ragazzi buonasera a tutti.
Ho letto parecchie pagine (ma soprattutto relative al 2016 e a breve leggerò quelle più recenti).
Volendo a brevissimo valutare l'acquisto del Rift, nel caso in cui scegliesse il pacchetto con i touch, avrei due sensori nella scatola o uno solo?
Consigliate di acquistare subito il terzo ?
Il pad dell'xbox con la scelta dei touch mi è sembrato di capire che non c'è ?!
C'è qualcuno di Roma disposto a farmelo vedere/provare ?
Grazie a tutti,
Luca
Ragazzi buonasera a tutti.
Ho letto parecchie pagine (ma soprattutto relative al 2016 e a breve leggerò quelle più recenti).
Volendo a brevissimo valutare l'acquisto del Rift, nel caso in cui scegliesse il pacchetto con i touch, avrei due sensori nella scatola o uno solo?
Consigliate di acquistare subito il terzo ?
Il pad dell'xbox con la scelta dei touch mi è sembrato di capire che non c'è ?!
C'è qualcuno di Roma disposto a farmelo vedere/provare ?
Grazie a tutti,
Luca
Ciao, ti confermo che ormai dallo store ufficiale spediscono solo la versione bundle senza pad, nella confezione ci sono due sensori, il terzo serve solo se vuoi fare scale room, ma in qualche modo potrebbero bastare anche solo due in diagonale, trovi delle guide su yt o google, ovviamente dipende anche dallo spazio che hai a disposizione. Ti consiglio nel caso di provare con due e poi valutare l'acquisto del terzo. Purtroppo non sono di Roma e per la prova non posso aiutarti :(
sidewinder
30-08-2017, 19:41
Per farsi il "piede VR" sullo store di oculus c'e il demo free di Aircar, con ambientazione molto blade runner...
Non e' consigliato a chi soffre di vertigini....
https://www.oculus.com/experiences/rift/1204731822978255/
Per farsi il "piede VR" sullo store di oculus c'e il demo free di Aircar, con ambientazione molto blade runner...
Non e' consigliato a chi soffre di vertigini....
https://www.oculus.com/experiences/rift/1204731822978255/
È free per sempre o temporaneo?? Molto figo, grazie dellinfo
Ciao,
avete provato "The Thrill of the Fight"?
E' bellissimo :eek:
Si suda un sacco, per due giorni non muovevo più le braccia hahaha :)
ragazzi nello store oculus c'è in offerta l'essential pack... lo consigliate? I games in oggetto posso essere giocati da seduto? Grazie
Qualcuno ha trovato qualche dato di vendita dell'oculus in questo periodo di offerta?
Sarei curioso di sapere quanto con questa mossa siano riusciti a vendere, se la VR è ancora una cosa di pochissimi o se invece (sopratutto all'estero) o se è riuscita a diventare un po più fenomeno di massa.
per 77new77 ... l'essential pack è abbastanza interessante, a me interesserebbero solo the Climb e superhot vr, in quanto Row Data mi sembra sullo stesso stile di robo recall (che è bello ma per il momento non necessito di un titolo simile).
Per quanto riguarda il poterlo giocare da seduti the Climb sicuramente può essere giocato da seduto (anche con gamepad, ma secondo me perde molto cosi), gli altri due non conosco bene come siano stati configurati i movimenti, ma la vedo dura che possano essere giocati facilmente anche da seduto.
Su apollo11 non so che dirti non conoscendolo quasi per nulla...
grazie mille per la risposta. :)
Così per dire, sono passato da i5 6500 +rx480+8gb ddr4 a i7 7700k+1080+ddr4 16gb, fatto partire Arizona, messo tutto al massimo e valore che non ricordo a 2.0.
Un altro gioco, come aver comprato un nuovo oculus.
lucaroma80
02-09-2017, 11:36
Ragazzi buongiorno a tutti.
A breve sarò pronto per effettuare l'ordine del CV1.
Dal momento che sceglierò il bundle con i touch (quindi due sensori e i touch), cosa mi consigliate di prendere sin dall'inizio per avere tutto a disposizione sin da subito? Un terzo sensore? Ho letto nelle pagine dietro di mascherine per ridurre effetto zanzariera? O l'effetto god rays? Insomma illuminatemi! ;)
Inoltre, se possibile, consogliatemi qualche link nel caso (come delle mascherine) siano prodotti da terzi.
Grazie in anticipo
Luca
Ragazzi buongiorno a tutti.
A breve sarò pronto per effettuare l'ordine del CV1.
Dal momento che sceglierò il bundle con i touch (quindi due sensori e i touch), cosa mi consigliate di prendere sin dall'inizio per avere tutto a disposizione sin da subito? Un terzo sensore? Ho letto nelle pagine dietro di mascherine per ridurre effetto zanzariera? O l'effetto god rays? Insomma illuminatemi! ;)
Inoltre, se possibile, consogliatemi qualche link nel caso (come delle mascherine) siano prodotti da terzi.
Grazie in anticipo
Luca
Ti consiglio di prenderli prima di martedì perché scade l'offerta a 450 euro e da martedì costerà 100 euro in più
lucaroma80
03-09-2017, 11:32
si infatti farò tutto prima di martedì.
Ma il consiglio che vi chiedo, fermo restando l'aver letto parecchie pagine di questo thread (ma non tutte), cosa prendo sin dall'inizio?
Vorrei partire già con il piede giusto e con la configurazione adatta.
Il terzo sensore serve ?
La mascherina serve/migliora l'esperienza di gioco ?
Oppure i miglioramenti sono molto simili all'acquisto con i due sensori originali senza nient'altro e posso far upgrade in futuro ?
Luca
si infatti farò tutto prima di martedì.
Ma il consiglio che vi chiedo, fermo restando l'aver letto parecchie pagine di questo thread (ma non tutte), cosa prendo sin dall'inizio?
Vorrei partire già con il piede giusto e con la configurazione adatta.
Il terzo sensore serve ?
La mascherina serve/migliora l'esperienza di gioco ?
Oppure i miglioramenti sono molto simili all'acquisto con i due sensori originali senza nient'altro e posso far upgrade in futuro ?
Luca
Puoi fare tutto in futuro, io ho preso il terzo sensore ma è ancora imballato perché sto ancora provando i touch senza room scale
lucaroma80
03-09-2017, 13:47
Chi l'ha preso e ricevuto da pochissimo mi conferma che nel bundle ci sono i touch e non il controller xbox?
Dalla descrizione del sito mi sembra che non siano indicati.
Chi l'ha preso e ricevuto da pochissimo mi conferma che nel bundle ci sono i touch e non il controller xbox?
Dalla descrizione del sito mi sembra che non siano indicati.
Ti do una dritta, praticamente sui forum puoi andare nelle pagine precedenti e vedere cosa hanno scritto gli utenti prima di te!
Cmq sul sito Oculus alla pagine iniziale vedo questo :
SUMMER of RIFT
Step into the best of AAA VR gaming
Get Rift + Touch
for just €449*
In poche parole ci sono, ma cerca di dare una lettura al thread prima di fare domande a cui abbiamo gia' risposto piu' e piu' volte, grazie!
lucaroma80
03-09-2017, 15:11
Ti do una dritta, praticamente sui forum puoi andare nelle pagine precedenti e vedere cosa hanno scritto gli utenti prima di te!
Cmq sul sito Oculus alla pagine iniziale vedo questo :
SUMMER of RIFT
Step into the best of AAA VR gaming
Get Rift + Touch
for just €449*
In poche parole ci sono, ma cerca di dare una lettura al thread prima di fare domande a cui abbiamo gia' risposto piu' e piu' volte, grazie!
Nonostante abbia letto molte pagine probabilmente mi è sfuggito (e quindi ho scritto qui). Perdonami Gello ;)
Pikkolomondano1
03-09-2017, 18:02
lo ammetto forse sono semi OT , ne caso chiedo scusa e cancello il post. Essendomi entrato qualche dindino.. vorrei fare un piccolo upgrade per far funzionare al meglio l'oculus ed anche altri giochi.
A questo fine secondo voi partendo da un sistema i5 2500K + gtx 970 è meglio:
-cambio bundle cpu i7 7700k + gtx 1070
-cambio solo scheda con gtx 1080
alla fine i prezzi dei 2 quasi si equivalgono e sinceramente non saprei.......
grazie
lo ammetto forse sono semi OT , ne caso chiedo scusa e cancello il post. Essendomi entrato qualche dindino.. vorrei fare un piccolo upgrade per far funzionare al meglio l'oculus ed anche altri giochi.
A questo fine secondo voi partendo da un sistema i5 2500K + gtx 970 è meglio:
-cambio bundle cpu i7 7700k + gtx 1070
-cambio solo scheda con gtx 1080
alla fine i prezzi dei 2 quasi si equivalgono e sinceramente non saprei.......
grazie
Imho 7700k+1070.
Ma acquistando dal sito ufficiale si pagano le spese di importazione e le spese di spedizione o nei 449 euro e' tutto compreso?
Ho provato la procedura fino alla fine ma non vedo aumenti dell'importo... Prima di acquistare aspetto la vostra risposta. Thanks! :D
Ma acquistando dal sito ufficiale si pagano le spese di importazione e le spese di spedizione o nei 449 euro e' tutto compreso?
Ho provato la procedura fino alla fine ma non vedo aumenti dell'importo... Prima di acquistare aspetto la vostra risposta. Thanks! :D
Non si paga niente di più dei 449, procedi pure :D
mircocatta
03-09-2017, 19:11
e della versione asus con doppio schermo 1440x1440 cosa ne pensate?
Non si paga niente di più dei 449, procedi pure :D
Mi sono aggiunto alla famiglia... ;)
BlueEyes
03-09-2017, 19:30
Ragazzi, una curiosità. Acquistare i giochi su Steam o sullo Store Oculus è uguale o ci sono differenza? Ero tentato di prendere il bundle Rift Essential ma ho visto che su Steam SUPER HOT VR e multilingua, compreso l'italiano, sullo store Oculus solo inglese :mbe:
Ragazzi, una curiosità. Acquistare i giochi su Steam o sullo Store Oculus è uguale o ci sono differenza? Ero tentato di prendere il bundle Rift Essential ma ho visto che su Steam SUPER HOT VR e multilingua, compreso l'italiano, sullo store Oculus solo inglese :mbe:
Non so su altri giochi, ma su pCars il multiplayer è separato da quello di steam, quindi generalmente conviene non prendere i titoli presenti su entrambi dall'oculus store
Non so su altri giochi, ma su pCars il multiplayer è separato da quello di steam, quindi generalmente conviene non prendere i titoli presenti su entrambi dall'oculus store
Ma non è vero
D.A.r.k.
04-09-2017, 08:27
Oculus store si sta facendo sempre più interessante, perchè non supportarlo?
Oculus store si sta facendo sempre più interessante, perchè non supportarlo?
Tra l'altro io continuo a trovarmi (a parità di titolo) immensamente meglio su Oculus Store piuttosto che su Steam VR :)
Oculus store si sta facendo sempre più interessante, perchè non supportarlo?
Perché se un domani tu dovessi comprare un secondo visore di una compagnia diversa, non potresti giocare ai tuoi giochi vecchi perché l'Oculus Store non supporta altri dispositivi.
L'esclusivitá hardware é stupida, anti-consumatore e va osteggiata.
Oculus store si sta facendo sempre più interessante, perchè non supportarlo?
Sono indeciso sull'acquisto di uno dei seguenti titoli: "Chronos" o "Edge of nowhere"
Il primo mi incuriosisce un po per il gameplay e per provare un "rpg" (anche se non è un vero e proprio un rpg) con l'oculus.
Il secondo invece mi piace molto l'ambientazione in stile lovecraft, ma il gameplay sembra "temple run" e temo che la storia sia solamente narrata in inglese senza sottotitoli e purtoppo il solo parlato farei fatica a capirlo a pieno.
Qualcuno ha uno di questi giochi? Saprebbe dirmi qualcosa in più?
BlueEyes
04-09-2017, 12:42
Perché se un domani tu dovessi comprare un secondo visore di una compagnia diversa, non potresti giocare ai tuoi giochi vecchi perché l'Oculus Store non supporta altri dispositivi.
L'esclusivitá hardware é stupida, anti-consumatore e va osteggiata.
Ma quindi non esiste una sorta di key da usare su STEAM?? per attivare il gioco nel caso uno dovesse passare al Vive un domani?
Se le cose stanno così direi Steam tutta la vita cazz...
sidewinder
04-09-2017, 13:11
Ma quindi non esiste una sorta di key da usare su STEAM?? per attivare il gioco nel caso uno dovesse passare al Vive un domani?
Se le cose stanno così direi Steam tutta la vita cazz...
Non tutti lo fanno... Con ultrawings, basta presentare le prove (ricevuta e numero ordine) dello store e ti danno la key per steam.
Ma quindi non esiste una sorta di key da usare su STEAM?? per attivare il gioco nel caso uno dovesse passare al Vive un domani?
Se le cose stanno così direi Steam tutta la vita cazz...
No! Per come la vedo io, é come vendere un gioco che funziona solo su monitor di una certa marca. Il che é assolutamente ridicolo.
Io ora ho un Vive, prima avevo un Oculus DK2, domani forse sará Dell o chi per loro. Non compreró MAI giochi cha hanno un DRM che mi impedisce di giocarli se non ho l'hardware di una specifica marca.
No! Per come la vedo io, é come vendere un gioco che funziona solo su monitor di una certa marca. Il che é assolutamente ridicolo.
Io ora ho un Vive, prima avevo un Oculus DK2, domani forse sará Dell o chi per loro. Non compreró MAI giochi cha hanno un DRM che mi impedisce di giocarli se non ho l'hardware di una specifica marca.
Quoto tutto, purtroppo però ancora alcune app/giochi sono sviluppati per la piattaforma (scale room per il vive o touch per oculus).
Con ED preso da steam puoi richiedere la key per oculus store
D.A.r.k.
04-09-2017, 22:01
Perché se un domani tu dovessi comprare un secondo visore di una compagnia diversa, non potresti giocare ai tuoi giochi vecchi perché l'Oculus Store non supporta altri dispositivi.
L'esclusivitá hardware é stupida, anti-consumatore e va osteggiata.
Chi ha l'htc vive si compra i giochi esclusivi di oculus da oculus store e ci gioca lo stesso.
Le esclusive ovviamente si comprano solo lì ed io dopo un anno son sempre più convinto che sono i prodotti migliori.
Avete mai provato il pluri premiato raw data? Beh un bidone assurdo.
D.A.r.k.
04-09-2017, 22:03
Sono indeciso sull'acquisto di uno dei seguenti titoli: "Chronos" o "Edge of nowhere"
Il primo mi incuriosisce un po per il gameplay e per provare un "rpg" (anche se non è un vero e proprio un rpg) con l'oculus.
Il secondo invece mi piace molto l'ambientazione in stile lovecraft, ma il gameplay sembra "temple run" e temo che la storia sia solamente narrata in inglese senza sottotitoli e purtoppo il solo parlato farei fatica a capirlo a pieno.
Qualcuno ha uno di questi giochi? Saprebbe dirmi qualcosa in più?
A me attirava edge of nowhere ma non l'ho preso, ho apprezzato un casino wilson's heart, preso in saldo a 20 euro, esperienza davvero particolare specie dopo la prima ora di gioco, purtroppo è solo in inglese.
A me attirava edge of nowhere ma non l'ho preso, ho apprezzato un casino wilson's heart, preso in saldo a 20 euro, esperienza davvero particolare specie dopo la prima ora di gioco, purtroppo è solo in inglese.
Alla fine ho preso Chronos... ero più che altro curioso di vedere se il vr da qualcosa in più a un titolo del genere... ancora non l'ho provato però.
ilbarabba
05-09-2017, 08:21
Preso Gorn, gioco semplice ma TROPPO divertente.
Se siete vecchi come me e per voi i giochi non sono solo noiosi video e QTE prendetelo.
Volevo provarlo 10 minuti, dopo 2 ore sono dovuto andarmi a fare una doccia. :D
sidewinder
05-09-2017, 10:35
Gorn mi piacerebbe ma purtroppo non ho una room scale spaziosa...
La mia postazione e' incastrata in un corridoio 4m x 2m di cui solo 1.2m liberi
Appena decido di rifare il salotto, mi faro una postazione dedicata VR con roomscale 4m x 3m
ilbarabba
05-09-2017, 10:56
Gorn mi piacerebbe ma purtroppo non ho una room scale spaziosa...
La mia postazione e' incastrata in un corridoio 4m x 2m di cui solo 1.2m liberi
Appena decido di rifare il salotto, mi faro una postazione dedicata VR con roomscale 4m x 3m
Io ci gioco in modalità stand e non room scale perché non ho spazio.
Se allargo le braccia quasi tocco le pareti sia a sx che a dx.
Neanche a dire che sono lenti con la spedizione, ordinato domenica: :D
Milano, Italy 05/09/2017 17:15 Arrival Scan
Eindhoven, Netherlands 05/09/2017 1:00 Departure Scan
Eindhoven, Netherlands 04/09/2017 22:48 Origin Scan
Netherlands 04/09/2017 12:04 (ET)
Order Processed: Ready for UPS
per oculus o vive la 1080ti fa la differenza in confronto a una 1080?
sidewinder
05-09-2017, 18:28
Age of Empire II meets VR: Brass Tactics
https://www.youtube.com/watch?v=IOFPfsK3DLs
E' in prevendita sullo store oculus...
ilbarabba
05-09-2017, 21:01
per oculus o vive la 1080ti fa la differenza in confronto a una 1080?
Io avevo la 1080 e ho preso la 1080ti perché in DCS con Oculus la differenza è molta.
Sugli altri giochi non saprei
Age of Empire II meets VR: Brass Tactics
https://www.youtube.com/watch?v=IOFPfsK3DLs
E' in prevendita sullo store oculus...
Sono molto interessato anche io a questo titolo, ma quello che mi interessa maggiormente capire è se si tratta di un titolo più simile a un rts o più simile a un tower defence.... spero più al primo...
Ieri inoltre ho installato e giocato un po a Chronos, devo ammettere che anche in questo caso il VR da molto in più al gioco.
L'idea della telecamera fissa (alla resident evil) per un gioco del genere non mi convinceva molto, invece dopo averlo provato devo ammettere che è stata una bella scelta.
Il gioco in se è bellino, ma un po scarno, nel senso che l'interazione con l'ambiente è davvero ridotta all'osso. avete tutte quelle casse e vasi a disposizione e non poterle distruggerle per cercare oggetti fa un po strano nel 2017 XD... anche il loot dei nemici è un po scarsino.
Il sistema di combattimento non è niente male, molto simile a quello di Zelda, ma parametrizzato dai propri attributi.
Interessante invece la gestione della propria morte, legata all'età del personaggio.
Gioco consigliato.
Pikkolomondano1
06-09-2017, 10:42
domandona tecnica.......
visto la differenza di prezzo, secondo voi basta e avanza una gtx 1070 o è meglio puntare alla 1080 (non TI) per usare l'oculus al meglio?
Parto da una gtx 970
ilbarabba
06-09-2017, 10:44
domandona tecnica.......
visto la differenza di prezzo, secondo voi basta e avanza una gtx 1070 o è meglio puntare alla 1080 (non TI) per usare l'oculus al meglio?
Parto da una gtx 970
1080 (la più economica che trovi ovviamente)
Io ho una 1070 e non ho problemi di sorta, anzi gioco quasi tutto con supersampling a 1.5.
Gabro_82
07-09-2017, 23:00
Lo avete provato The Vanishing of Ethan Carter VR, spettacolo! Il problema è che mi viene la nausea!
Ragazzi un consiglio su una maschera per il Rift, sta spugna mi da fastidio, troppo caldo e mi irrita anche la pelle.
Che faccio prendo quella del sito ufficiale?
ilbarabba
08-09-2017, 06:19
Lo avete provato The Vanishing of Ethan Carter VR, spettacolo! Il problema è che mi viene la nausea!
Ragazzi un consiglio su una maschera per il Rift, sta spugna mi da fastidio, troppo caldo e mi irrita anche la pelle.
Che faccio prendo quella del sito ufficiale?
Io ho preso quella di vrcover da amazon.it
Gabro_82
08-09-2017, 07:52
ti trovi bene?
ti trovi bene?
Io ho preso il vrcover dal sito ufficiale, molto comodo e soprattutto adesso la parte a contatto con la pelle è lavabile
D.A.r.k.
08-09-2017, 08:07
Lo avete provato The Vanishing of Ethan Carter VR, spettacolo! Il problema è che mi viene la nausea!
Ragazzi un consiglio su una maschera per il Rift, sta spugna mi da fastidio, troppo caldo e mi irrita anche la pelle.
Che faccio prendo quella del sito ufficiale?
Finito qualche mese fa, grafica molto bella ma vr implemento malissimo.
Ho dovuto giocarlo da in piedi per non star male.
Gabro_82
08-09-2017, 08:11
Io ho preso il vrcover dal sito ufficiale, molto comodo e soprattutto adesso la parte a contatto con la pelle è lavabile
Grazie.
Finito qualche mese fa, grafica molto bella ma vr implemento malissimo.
Ho dovuto giocarlo da in piedi per non star male.
Ah quindi in piedi da meno fastidio. Grazie.
Lo avete provato The Vanishing of Ethan Carter VR, spettacolo! Il problema è che mi viene la nausea!
Ragazzi un consiglio su una maschera per il Rift, sta spugna mi da fastidio, troppo caldo e mi irrita anche la pelle.
Che faccio prendo quella del sito ufficiale?
Ma è un gioco a se o è compreso nella versione deluxe di The Vanishing?
Io avevo giocato alla versione base ma dopo un po di tempo è comparsa anche la versione deluxe in libreria. se fosse così lo devo provare assolutamente.
Il senso di nausea lo provi semplicemente camminando guardando avanti? o Se cammini guardandoti attorno?
Occhio che la vrcover è disponibile anche su Amazon italiano con consegna in 2-3 giorni
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Gabro_82
08-09-2017, 10:24
Ma è un gioco a se o è compreso nella versione deluxe di The Vanishing?
Io avevo giocato alla versione base ma dopo un po di tempo è comparsa anche la versione deluxe in libreria. se fosse così lo devo provare assolutamente.
Il senso di nausea lo provi semplicemente camminando guardando avanti? o Se cammini guardandoti attorno?
Intendi la "redux", comunque il contenuto è a parte. 10 €.
Il senso di nausea mi viene quando muovo lo stick per girare la visuale.
D.A.r.k.
08-09-2017, 10:34
Grazie.
Ah quindi in piedi da meno fastidio. Grazie.
Per chi come mo non sopporta la rotazione fluida con lo stik l'unica soluzione è giocare in piedi a 360 gradi.
Gabro_82
08-09-2017, 10:37
Per chi come mo non sopporta la rotazione fluida con lo stik l'unica soluzione è giocare in piedi a 360 gradi.
Effettivamente , se gioco muovendo la testa non sento nausea, questo l'avevo notato ancora con altri giochi VR.. Comunque grazie.
Intendi la "redux", comunque il contenuto è a parte. 10 €.
Il senso di nausea mi viene quando muovo lo stick per girare la visuale.
Si era la redux sorry.
Ok se è a parte allora almeno per il momento passo.
Come già consigliato per non sentire troppa nausea nei giochi del genere bisognerebbe evitare di girarsi con il controller ma sfruttare il 360 in piedi; ancora peggio del girare la visuale da controller è l'inclinazione (o tilt).
Ho provato Aircar sullo store i oculus, bellissimo, però.... finchè vado avanti o faccio uno strafe laterale per girare ok, ma non appena eseguo una seppur minima rotazione il cervello mi manda a quel paese ed è subito nausea.
Un gran peccato perchè ci starei delle ore...
Dopo 3 giorni che lo sto' usando il fastidio maggiore e' quello di non avere un tasto di spegnimento del visore, restando connesso scalda e di conseguenza mi tocca staccare la usb che lo alimenta!
Ma esiste un programma che possa disattivare il visore via software o mi devo rassegnare a comprare delle prolunghe hdmi/usb per facilitare la disconnessione?
Eventualmente mi sapreste indicare una prolunga hdmi compatibile con il rift?
Altra domanda, ma come diavolo si fa' a disabilitare la griglia mentre si gioca con i sim di guida, dato che il volante e' attaccato alla scrivania e la griglia arriva proprio a filo la conseguenza e' che spesso si attiva...
Grazie e scusate le domande da niubbo!!! :D
Gabro_82
10-09-2017, 07:56
Anche io vorrei sapere come disabilitare la griglia, ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla a riguardo.
Se gioco con vorpx, usando mouse e tastiera, che sono sulla scrivania, e ovvio che la griglia si attiva.
D.A.r.k.
10-09-2017, 12:39
Non avete il modo di inglobare la postazione fissa di gioco durante la creazione del perimetro?
Occhio che la vrcover è disponibile anche su Amazon italiano con consegna in 2-3 giorni
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie della segnalazione!!! ho preso il set base a 32 euro, è lo stesso che vendono su Dr*ko a 54 euro?
Non avete il modo di inglobare la postazione fissa di gioco durante la creazione del perimetro?
Se si usa solo games da postazione fissa non ci sarebbero problemi perche' si crea un perimetro con all'interno la scrivania ed il gioco e' fatto, ma se si usano anche games che devi stare in piedi (room-scale) la griglia serve proprio ad evitare di colpire ostacoli per cui non hai scelta, sicuramente c'e' la possibilita' di disattivarla giusto per i games dove non e' necessaria.
Ho trovato questa soluzione:
If you press the Oculus/Xbox button and on the bottom middle you can choose Guardian Settings and disable the grid. However, I would not recommend doing that. Better to run the setup again (Settings -> Devices -> Configure Rift -> Guardian Setup) and make sure you have maximized your play space.
Dovrebbe essere il tasto Oculus sul Touch Controller destro.
Press the oculus menu button and you can turn off guardian in the menu to the left.
D.A.r.k.
10-09-2017, 16:33
Si ma no, il perimetro non deve necessariamente essere tondo o quadrato, si può fare una sorta di nicchia nel perimetro così è facile riconoscere dov'è la zona 2
Si ma se non arrivi vicino alla griglia non si attiva per cui hai gia' sbattuto contro la scrivania... :)
Meglio disattivarla temporaneamente... tanto da seduti non serve!
La griglia si disattiva dal menù che compare premendo il tasto home o il tasto oculus sui controller. Si apre una pagina bianca nella quale si esce dal gioco, si regola la distanza tra le pupille, ecc. In basso a sinistra c'è il sotto menù del Guardian system, e all' interno si può o disattivare la griglia o disattivare il sistema del tutto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Dopo 3 giorni che lo sto' usando il fastidio maggiore e' quello di non avere un tasto di spegnimento del visore, restando connesso scalda e di conseguenza mi tocca staccare la usb che lo alimenta!
Ma esiste un programma che possa disattivare il visore via software o mi devo rassegnare a comprare delle prolunghe hdmi/usb per facilitare la disconnessione?
Eventualmente mi sapreste indicare una prolunga hdmi compatibile con il rift?
Altra domanda, ma come diavolo si fa' a disabilitare la griglia mentre si gioca con i sim di guida, dato che il volante e' attaccato alla scrivania e la griglia arriva proprio a filo la conseguenza e' che spesso si attiva...
Grazie e scusate le domande da niubbo!!! :D
Veramente ogni volta che tolgo il visore dalla testa, questo mi si spegne e anche se lo lascio attaccato a usb e hdmi non si scalda... almeno non ho notato il calore di quando lo uso...
Gabro_82
11-09-2017, 10:30
La griglia si disattiva dal menù che compare premendo il tasto home o il tasto oculus sui controller. Si apre una pagina bianca nella quale si esce dal gioco, si regola la distanza tra le pupille, ecc. In basso a sinistra c'è il sotto menù del Guardian system, e all' interno si può o disattivare la griglia o disattivare il sistema del tutto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
:doh: semplicissimo!
Si può decidere se lasciare solo il perimetro a terra o disattivare il tutto, provato ieri e funziona perfettamente.
Veramente ogni volta che tolgo il visore dalla testa, questo mi si spegne e anche se lo lascio attaccato a usb e hdmi non si scalda... almeno non ho notato il calore di quando lo uso...
Da quello che avevo letto anche in forum stranieri il rift anche se stacca i pannelli continua ad essere acceso e lo si puo' sentire dal calore nella parte superiore, stasera provo a verificare, forse l'ultima volta era passato troppo poco tempo dal suo utilizzo e continuava ad essere caldo...
Edit:
Appena acquistato questo switch on-off per USB:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61R8NmP5oSL._SL1500_.jpg
alessio.91
11-09-2017, 23:50
Si può decidere se lasciare solo il perimetro a terra o disattivare il tutto, provato ieri e funziona perfettamente.
Quale preferisci?
Disattivo tutto, tanto sono seduto.
Da quello che avevo letto anche in forum stranieri il rift anche se stacca i pannelli continua ad essere acceso e lo si puo' sentire dal calore nella parte superiore, stasera provo a verificare, forse l'ultima volta era passato troppo poco tempo dal suo utilizzo e continuava ad essere caldo...
Edit:
Appena acquistato questo switch on-off per USB:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61R8NmP5oSL._SL1500_.jpg
mi daresti il link? anche in pvt...non lo trovo su Amazon..come si chiama.
mi daresti il link? anche in pvt...non lo trovo su Amazon..come si chiama.
Metto il link qui dato che puo' essere utile a tutti, non e' facile trovare alternative:
https://www.amazon.it/gp/product/B00RC1R69S/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Per tutti i curiosi come me, per questo week end è possibile scaricare e provare gratuitamente "Onward" su steam.
Si tratta di un gioco sviluppato solo per il VR, e si tratta di una simulazione di guerra (alla battlefield), completamente pensato per i touch controller.
Al momento ho provato solo il tutorial, le mie prime impressioni sono positive, il titolo ha un gran bel potenziale.
Mi è piaciuto molto la gestione delle armi, in particolare:
- impugnare un mitra: è possibile sparare con un mitra con una mano sola, ma è impossibile mirare, il rinculo è giustamente eccessivo, mentre impugnandolo con due mani si attenua.
- ricarica dell'arma: ogni ara ha il suo metodo di ricarica che bisogna per cui conoscere: tendenzialmente per le armi da fuoco si tratta di, sganciare caricatore, prendere quello nuovo e inserirlo nell'arma, caricare il primo proiettile...
- lanciare bombe a mano con i touch è tutta un altra cosa
Per quanto riguarda il movimento purtroppo c'è un classico movimento con l'analogico, avanti indietro spostarsi a sinistra e a destra, mentre per girare bisogna effettivamente girarsi fisicamente.... il che causa un po quell'effetto di perdita di equilibrio durante gli spostamenti.
Per giocarci al 100% bisognerebbe però avere un buon room scale a 360 gradi.
Yellow13
15-09-2017, 12:57
Per giocarci al 100% bisognerebbe però avere un buon room scale a 360 gradi.
E il wireless
E il wireless
Vabbè intendevo con la tecnologia attuale :p
Il problema di non aver una buona configurazione a 360 in questo gioco(come nel mio caso) è che quando sei girato con riesci a mirare usando un fucile con le due mani allineate, se perde anche di poco il tracking di una delle due mani la mira va a ramengo XD...
Vabbè intendevo con la tecnologia attuale :p
Il problema di non aver una buona configurazione a 360 in questo gioco(come nel mio caso) è che quando sei girato con riesci a mirare usando un fucile con le due mani allineate, se perde anche di poco il tracking di una delle due mani la mira va a ramengo XD...
non c'è bisogno di girarsi a 360 gradi. Basta restare sempre frontali ai sensori e girarsi con lo stick analogico destro.
Lo scorso sabato con un mio amico abbiamo fatto un doppio nella stessa stanza senza i terzi sensori a killing floor ed è filato tutto liscio per più di 4 ore. :D
D.A.r.k.
20-09-2017, 07:39
Lo scorso sabato con un mio amico abbiamo fatto un doppio nella stessa stanza senza i terzi sensori a killing floor ed è filato tutto liscio per più di 4 ore. :D
Ciao, secondo te sto killing floor merita?
Quanto dura?
Ciao, secondo te sto killing floor merita?
Quanto dura?
A me è piaciuto molto, non so quanto dura non abbiamo ancora finito ma una dozzina di ore ci sono tutte.
Qui una recensione e comparativa degli auricolari/cuffie Oculus Rift, JBL Earphones (OR100) e JBL Headphones (OR300).
https://youtu.be/__RDoXIzRgA
walter.caorle
20-09-2017, 22:44
Edit..
D.A.r.k.
21-09-2017, 07:02
A me è piaciuto molto, non so quanto dura non abbiamo ancora finito ma una dozzina di ore ci sono tutte.
12 ore mi sembrano tantine... facci poi sapere.
dinopoli
21-09-2017, 11:49
oh... era un po che non rileggevo :)) qualcuno dei vecchi c'è ancora e tanti nuovi!! ottimo...
Penso che aggiungerò qualche nik negli amici della home:)
Comunque un saluto a tutti i nuovi (eventualmente volete un amico vecchiarello... 48 cercate "dinopoli") prediligo sim guida dove ho qualche campionato alle spalle dal Dk2 ad oggi... (qualcuno anche vinto e comunque sempre in alta classifica grazie alla VR).
Uso PC1 (non mi piace la fisica ma grafica migliore di AC), AC ottima (a mio parere) la fisica ma tante lacune grafiche, Dirt Rally (moto divertente ed al momento unico riferimento del genere)... prenderò PC2... ma aspetto per non beccare la delusione del primo.
Ah... in AC non tolgo mai il visore avendo anche i menù a schermo... basta utilizzare Virtual Desktop.
p.s. mi son dovuto leggere un centinaio di pagine arretrate !! (ho visto che di "vecchiarelli" siamo in tanti :) )
p.s. 2 TPCast wireless per oculus rift.... so che già esiste il modello per il VIVE.... non sò se sia pronto anche l'interfaccia per il rift.. ma dovrebbe essere molto interessante poter essere svincolato dai cavi...
ilbarabba
21-09-2017, 15:05
oh... era un po che non rileggevo :)) qualcuno dei vecchi c'è ancora e tanti nuovi!! ottimo...
Penso che aggiungerò qualche nik negli amici della home:)
Comunque un saluto a tutti i nuovi (eventualmente volete un amico vecchiarello... 48 cercate "dinopoli") prediligo sim guida dove ho qualche campionato alle spalle dal Dk2 ad oggi... (qualcuno anche vinto e comunque sempre in alta classifica grazie alla VR).
Uso PC1 (non mi piace la fisica ma grafica migliore di AC), AC ottima (a mio parere) la fisica ma tante lacune grafiche, Dirt Rally (moto divertente ed al momento unico riferimento del genere)... prenderò PC2... ma aspetto per non beccare la delusione del primo.
Ah... in AC non tolgo mai il visore avendo anche i menù a schermo... basta utilizzare Virtual Desktop.
p.s. mi son dovuto leggere un centinaio di pagine arretrate !! (ho visto che di "vecchiarelli" siamo in tanti :) )
p.s. 2 TPCast wireless per oculus rift.... so che già esiste il modello per il VIVE.... non sò se sia pronto anche l'interfaccia per il rift.. ma dovrebbe essere molto interessante poter essere svincolato dai cavi...
Non serve attendere, PC2 è pensato per il VR ed è un clamoroso passo avanti anche rispetto a PC1 (gli altri non li considero proprio).
Lo abbiamo testato allo sfinimento e non ci sono bug clamorosi o che impediscano di goderne.
Appena finito di precaricare PC2 su Steam, 35.3 GB... :D
A chi e' piaciuto il primo non penso possa restare deluso da questa versione migliorata, in VR poi insieme a Dirt Rally e' il migliore per resa visiva, ancora poche ore di attesa... :)
comprato anche io la limited edition da amazon... Purtroppo non me la fa installare ancora.... Sono curiosissimo di confrontarlo con AC anche visivamente!
ragazzi dal menu di project cars 2 l'icona relativa all'oculus è disattivata!!! Devo impostare qualcosa per usare il visore con il gioco?
ilbarabba
22-09-2017, 08:19
ragazzi dal menu di project cars 2 l'icona relativa all'oculus è disattivata!!! Devo impostare qualcosa per usare il visore con il gioco?
Quando clicchi Play dentro Steam si apre un menu con 3 opzioni che in italiano potrebbero essere tipo:
Avvia PC2
Avvia PC2 con SteamVR
Avvia PC2 con Oculus
Usa la terza e controlla che il software oculus sia aperto/si apra
walter.caorle
22-09-2017, 08:27
ragazzi dal menu di project cars 2 l'icona relativa all'oculus è disattivata!!! Devo impostare qualcosa per usare il visore con il gioco?
Da Steam ti chiede in quale modalità partire. Su una copia fisica non saprei...magari c'è qualche exe nella
cartella d'installazione del gioco.
Nel manuale non parlano di vr?
Edit: visto ora che Steam lo scarica a prescindere che sia una copia fisica o digital.
grazie mille.... lo facevo partire da desktop... appena rientro provo.... non vedo l ora... :)))
provato! Devo dire che pur avendo un ottimo VR il gioco è decisamente esoso in termini di risorse e la sensazione di guida non è paragonabile ad AC... specialmente nel force feedback :rolleyes: :rolleyes: Proverò ad ottimizzarlo....
ilbarabba
22-09-2017, 17:34
provato! Devo dire che pur avendo un ottimo VR il gioco è decisamente esoso in termini di risorse e la sensazione di guida non è paragonabile ad AC... specialmente nel force feedback :rolleyes: :rolleyes: Proverò ad ottimizzarlo....
Ci sono 4 tipi di FFB provali tutti e vedrai che finalmente anche tu ti libererai di AC e dell'alone mistico creato attorno alla sua fisica. :muro:
provate.... tutte.... Non è alone mistico.. AC come gioco fa pena, troppe mancanze.. ma come sensazione di guida è troppo avanti....
Cmq sono fiducioso, la base di partenza di pcars2 è decisamente superiore rispetto al primo...
Come setting grafico cosa usi? Effetti pp attivi? Supersampling? Mi sembra molto difficile farlo girare a 90 fps... Ho 1080@1935 e 6700k@4600mhz
Un "chart" per aiutare nella configurazione di Project Cars 2 in VR:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/13vH7xrVdCUdYgy4M3uJ0Vx-9TH_JMSeTbsl3_5Ex9OQ/edit?usp=sharing
ottimo.. grazie mille.. il gioco merita :D
Pikkolomondano1
25-09-2017, 07:46
io invece ieri ho acquistato Assetto Corsa....adesso con la nuova gtx 1080 provo a fare un pò di settaggi e poi vi dirò (con la vecchia gtx 970 non ne valeva la pena).
ilbarabba
30-09-2017, 13:59
Se vi è piaciuto FTL... https://www.youtube.com/watch?v=C3rKmwVhOTs
Se vi è piaciuto FTL... https://www.youtube.com/watch?v=C3rKmwVhOTs
Provato un po oggi pomeriggio... purtroppo ho un po i impegni questo weekend per cui non so quanto lo riuscirò ancora a provare.
Per quel che ho visto al momento il titolo sembra molto interessante, mi piace anche molto la possibilità di effettuare gli spostamenti in terza persona, in modo da non far venire nausea, bisognerà però vedere se nei momenti più concitati rimarrà funzionale.
E' un misto tra "star trek: the bridge", "ftl" e un fps.
ragazzi ma non c'è modo di modificare contrasto e luminosità del rift?
Ciao, ragazzi... Oggi è arrivato il mio rift ed è innegabile che è un nuovo modo di giocare... A me piace tantissimo... Soprattutto su Project Cars 2...unica cosa, lo schermo è troppo poco risoluto... L'effetto zanzariera c'è ed è inutile negarlo, e su project cars un po' da fastidio quando vai a guardare la strada in lontananza... Ma ci sta come primo vr.. Mi piace...
Unica cosa, è normale che PC2 mi segna 1920*1080 in risoluzione (quella dello schermo)... Si prende da solo la risoluzione l'oculus?
Un altra domanda è, visto che normalmente usiamo 2 schermi (schermo classico e oculus) non si sprecano risorse della gpu? Non sarebbe meglio incanalare tutto nel oculus e basta? Si può?
Un altra domanda è, visto che normalmente usiamo 2 schermi (schermo classico e oculus) non si sprecano risorse della gpu? Non sarebbe meglio incanalare tutto nel oculus e basta? Si può?
Riguardo Project Cars 2 se leggi qualche riga piu' in su vedrai che ho messo un grafico sulle possibili regolazioni al fine di ottenere le massime performance.
ilbarabba
03-10-2017, 10:32
Riguardo Project Cars 2 se leggi qualche riga piu' in su vedrai che ho messo un grafico sulle possibili regolazioni al fine di ottenere le massime performance.
Per avere lo stesso effetto che avete in iRacing con lo slider dello sharpening dovete installare Nvidia Inspector ed impostare:
Antialising Transparency Supersampling -> AA_MODE_REPLAY_MODE_ALL
Texture filtering LOD Bias (DX) -> -1.7650
Texture filtering LOD Bias (OGL) -> -1.7650
Mettete in game MSAA a Medium.
Gabro_82
03-10-2017, 11:12
Ciao, ragazzi... Oggi è arrivato il mio rift ed è innegabile che è un nuovo modo di giocare... A me piace tantissimo... Soprattutto su Project Cars 2...unica cosa, lo schermo è troppo poco risoluto... L'effetto zanzariera c'è ed è inutile negarlo, e su project cars un po' da fastidio quando vai a guardare la strada in lontananza... Ma ci sta come primo vr.. Mi piace...
Unica cosa, è normale che PC2 mi segna 1920*1080 in risoluzione (quella dello schermo)... Si prende da solo la risoluzione l'oculus?
Un altra domanda è, visto che normalmente usiamo 2 schermi (schermo classico e oculus) non si sprecano risorse della gpu? Non sarebbe meglio incanalare tutto nel oculus e basta? Si può?
E' normale che sia sgranato, hai 2 schermi praticamente attaccati agli occhi! Andando avanti con la tecnologia, miglioreranno molto la risoluzione e la potenza di calcolo!
Riguardo Project Cars 2 se leggi qualche riga piu' in su vedrai che ho messo un grafico sulle possibili regolazioni al fine di ottenere le massime performance.
Si l'ho visto, infatti dopo provo...
E' normale che sia sgranato, hai 2 schermi praticamente attaccati agli occhi! Andando avanti con la tecnologia, miglioreranno molto la risoluzione e la potenza di calcolo!
L'unico problema è che serviranno pc con le palle per tirare schermi più risoluti
con supersampling a 1.3 e msaa a medium non è affatto male... Dopo 10 giorni devo dire che è davvero un gran bel gioco!!!
mimi8384
09-10-2017, 12:09
ragazzi mi spiegate la differenza ( se c'è ) tra il room scale dell' OCULUS e quello del VIVE?
Io ho avuto un VIVE per un paio di mesi, adesso stavo per prendere un OCULUS con i 2 controller e i tre sensori ..
L'Oculus usa delle telecamere per "leggere" la posizione di visore e controller, il Vive usa il sistema inverso: visore e controller leggono i raggi che le Lighthouse emettono, e quest'ultimo sistema é molto piú preciso e si presta a coprire aree piú vaste.
Come detto sopra la differenza è più che altra tecnica, a livello funzionale non dovrebbe cambiare molto, ma qui magari qualcuno mi correggerà.
Quello che mi incuriosisce è invece il nuovo visore della samsung, il display dovrebbe essere superiore a quelli di Oculus e Vive, ma non mi convince molto il metodo di tracking sia del visore ma soprattutto per i controller.
Da quanto ho letto il tracking viene effettuato tramite il solo posizionamento di telecamere sul visore che calcolano la distanza da muri e ostacoli, ma come funzionano in caso di scasa luminosità? e soprattutto il tracking dei controller funziona con le mani dietro la schiena o sui fianchi?
Finito Arizona Sunshine.
Nonostante il totale no-sense del gioco, nonostante la (scarsa) durata, nonostante le orde talmente stupide da non riuscire a entrare da una vetrata "rasoterra" rotta, permettendoti di fare il Rambo della situazione da dentro un edificio, nonostante etc etc... lascerà un grande vuoto dentro di me.
Fantastico, davvero fantastico. Quando si dice "toccare il futuro con mano" :)
Per il momento, insieme a Robo Recall e a Lucky's Tale, un'esperienza impareggiabile.
Come detto sopra la differenza è più che altra tecnica, a livello funzionale non dovrebbe cambiare molto, ma qui magari qualcuno mi correggerà...
Le uniche differenze saranno sul colore nero dato che il samsung usa due display super amoled di maggiore qualita' (commenti di chi lo ha provato in fiera) ma la risoluzione e il dot pitch non cambiano granche' l'esperienza visiva per cui grandi cambiamenti per il momento non ce ne sono.
Samsung: 2x 1440x1600 - Amoled - 110 gradi campo visivo
Vive e Rift: 2x 1080x1200 - Amoled - 110 gradi di campo visivo
Qui vi spiega in senso ironico la situazione: :D
https://www.youtube.com/watch?v=B3NxoJ0P_ls&t=495s
E il nuovo Pimax?
Pimax: 2x 3840x2160 - Amoled - 200 gradi di campo visivo
Resta il dubbio sul dot pitch quindi di conseguenza la retinatura che sara' ancora visibile, magari un pc ninja per stare su con i frames ma un bel miglioramento ci sara'.
Come detto sopra la differenza è più che altra tecnica, a livello funzionale non dovrebbe cambiare molto, ma qui magari qualcuno mi correggerà.
Quello che mi incuriosisce è invece il nuovo visore della samsung, il display dovrebbe essere superiore a quelli di Oculus e Vive, ma non mi convince molto il metodo di tracking sia del visore ma soprattutto per i controller.
Da quanto ho letto il tracking viene effettuato tramite il solo posizionamento di telecamere sul visore che calcolano la distanza da muri e ostacoli, ma come funzionano in caso di scasa luminosità? e soprattutto il tracking dei controller funziona con le mani dietro la schiena o sui fianchi?
Il sistema di misura è lo stesso usato dal Kinect e dalla telecamera 3d dell'Iphone
Si tratta della tecnica della luce struttutata:
Servono un illuminatore lei infrarosso e una telecamera, entrambe sono montate nel visore, maggiore è la distanza tra l'illuminatore e la telecamera maggiore è la precisione. L'illuminatore illumina l'intero ambiente della stanza con un pattern di puntini luminosi equispaziati. Questi puntini colpiscono gli oggetti della stanza e la telecamera rileva questa immagine a pois della stanza. La telecamera è in grado di determinare la distanza guardando come si distribuiscono i punti luminosi un pò come noi siamoin grado di determinare la forma di un divano da come si dispongono i pois di una coperta che lo copre. Il problema della scarsa luminosità quindi non si pone perchè la telecamera ha con se anche l'illuminatore. Il problema ci sarà qualora si vorrà rendere il sistema wireless perchè richiederà molta più batteria dei sistemi Vive e Oculus.
Il vero difetto di questo sistema è la mancanza di un tracking dei controller quando essi escono dal campo visivo della telecamera. Magari in futuro si potrà ovviare a questo mettendo un'altra telecamera sul retro del visore ma al momento il problema rimane.
A parte i difetti ci sono anche dei pregi molto interessanti. Ad esempio la telecamera a luce strutturata non misura solo la posizione del visore nella stanza, fa una vera a propria scansione tridimensionale della stanza, e con questa si possono immaginare tantissime applicazioni possibili soprattutto in AR ma non solo. Tanto per dire se mentre gioco passa davanti un amico la telecamera ne fa automaticamente la scansione e se il software lo prevede me lo mostra nell'ambiente virtuale.
Le uniche differenze saranno sul colore nero dato che il samsung usa due display super amoled di maggiore qualita' (commenti di chi lo ha provato in fiera) ma la risoluzione e il dot pitch non cambiano granche' l'esperienza visiva per cui grandi cambiamenti per il momento non ce ne sono.
Samsung: 2x 1440x1600 - Amoled - 110 gradi campo visivo
Vive e Rift: 2x 1080x1200 - Amoled - 110 gradi di campo visivo
Qui vi spiega in senso ironico la situazione: :D
https://www.youtube.com/watch?v=B3NxoJ0P_ls&t=495s
E il nuovo Pimax?
Pimax: 2x 3840x2160 - Amoled - 200 gradi di campo visivo
Resta il dubbio sul dot pitch quindi di conseguenza la retinatura che sara' ancora visibile, magari un pc ninja per stare su con i frames ma un bel miglioramento ci sara'.
Secondo me non va minimizzato tanto il miglioramento in risoluzione dell'Odyssey Samsung. Con il nuovo visore il pixel percepito risulta essere grande il 75% del pixel percepito nel Vive/Rift. E' una differenza non tanto piccola e potrebbe migliorare la resa grafica di parecchio, un aliasing ridotto del 25% non è mica male, e l'aumento del numero di pixel per via della PSF delle ottiche potrebbe portare anche ad una riduzione sostanziale dell'SDE.
Avendo il Vive se fosse stata la risoluzione del Vive 2 me lo sarei preso senz'altro.
Il Pimax non lo prendo ancora in considerazione, mi pare un salto troppo grande per la capacità di calcolo attuale.
Secondo me non va minimizzato tanto il miglioramento in risoluzione dell'Odyssey Samsung. Con il nuovo visore il pixel percepito risulta essere grande il 75% del pixel percepito nel Vive/Rift. E' una differenza non tanto piccola e potrebbe migliorare la resa grafica di parecchio, un aliasing ridotto del 25% non è mica male, e l'aumento del numero di pixel per via della PSF delle ottiche potrebbe portare anche ad una riduzione sostanziale dell'SDE.
Avendo il Vive se fosse stata la risoluzione del Vive 2 me lo sarei preso senz'altro.
Il Pimax non lo prendo ancora in considerazione, mi pare un salto troppo grande per la capacità di calcolo attuale.
Ma infatti la risoluzione di poco migliorata mi fa pensare un po il passaggio che c'è stato tra il dk2 e il cv1....
Però avevo letto commenti su commenti di giornalisti (scusate il gioco di parole) che lo avevano provato, e che non erano entusiasti della qualità visiva...
Chissà se (vista la distribuzione di samsung con windows) ci sarà la possibilità di provarlo in qualche supermercato... ^^''
Ma infatti la risoluzione di poco migliorata mi fa pensare un po il passaggio che c'è stato tra il dk2 e il cv1....
Però avevo letto commenti su commenti di giornalisti (scusate il gioco di parole) che lo avevano provato, e che non erano entusiasti della qualità visiva...
Chissà se (vista la distribuzione di samsung con windows) ci sarà la possibilità di provarlo in qualche supermercato... ^^''
Non è esattamente lo stessa cosa, il cv1 passava da 1080 del dk2 a 1200 e la dimensione angolare del pixel del cv1 è il 90% di quella del pixel del dk2. Una riduzione dell'aliasing del 10%. Qui si parla di una riduzione del 25% rispetto al cv1 e del 33% rispetto al dk2. Il miglioramento è senza dubbio concreto e visibile
D.A.r.k.
09-10-2017, 21:29
Io so solo che il gbgr pentile degli oled samsung è un bidone assurdo, il conteggio finale dei subpixel è inferiore ad un 1440p rgb per cui c'è uno spreco di risorse inutile.
Io so solo che il gbgr pentile degli oled samsung è un bidone assurdo, il conteggio finale dei subpixel è inferiore ad un 1440p rgb per cui c'è uno spreco di risorse inutile.
Anche gli oled del Vive è del Rift sono pentile
D.A.r.k.
10-10-2017, 07:27
Anche gli oled del Vive è del Rift sono pentile
Appunto per quello mi permetto di asserire tanto.
Ho il rift ed ho provato anche il vive e psvr.
Ho fatto diverse prove con un simil cardboard e diversi dispositivi associati, il risultato è sempre lo stesso, meglio una risoluzione inferiore ma pannello rgb.
Per questo dalle prossime generazioni mi aspetto qualcosa di più di un amoled samsung, proprio perchè per avere la stessa resa di un rgb bisogna avere una risoluzione più alta e l'utilizzo del super sampling è d'obbligo tutto a scapito del carico di lavoro sul pc.
Anche la disposizione a diamante è una cosa fuori dal mondo dato che gli algoritmi di antialiasing sono fatti per operare efficacemente con una semplice disposizione a griglia.
Appunto per quello mi permetto di asserire tanto.
Ho il rift ed ho provato anche il vive e psvr.
Ho fatto diverse prove con un simil cardboard e diversi dispositivi associati, il risultato è sempre lo stesso, meglio una risoluzione inferiore ma pannello rgb.
Per questo dalle prossime generazioni mi aspetto qualcosa di più di un amoled samsung, proprio perchè per avere la stessa resa di un rgb bisogna avere una risoluzione più alta e l'utilizzo del super sampling è d'obbligo tutto a scapito del carico di lavoro sul pc.
Anche la disposizione a diamante è una osa fuori dal mondo dato che gli algoritmi di antialiasing sono fatti per operare efficacemente con una semplice disposizione a griglia.
Sicuramente RGB sarebbe meglio ma il salto di risoluzione tra l'RGB di psvr (960x1080) e il pentile di Odyssey (1440x1600) è così alto che tra i due preferisco quello di Odyssey. Anche solo per il salto dal pentile del Vive a quello dell'Odyssey. Secondo me con la risoluzione dell'Odyssey siamo arrivati al punto da poter finalmente usare il visore come un monitor virtuale per lavorare al pc ;-) l'aliasing è sicuramente ancora presente ma diventa sicuramente più facile leggere i caratteri medio piccoli
D.A.r.k.
10-10-2017, 08:19
Sicuramente RGB sarebbe meglio ma il salto di risoluzione tra l'RGB di psvr (960x1080) e il pentile di Odyssey (1440x1600) è così alto che tra i due preferisco quello di Odyssey. Anche solo per il salto dal pentile del Vive a quello dell'Odyssey. Secondo me con la risoluzione dell'Odyssey siamo arrivati al punto da poter finalmente usare il visore come un monitor virtuale per lavorare al pc ;-) l'aliasing è sicuramente ancora presente ma diventa sicuramente più facile leggere i caratteri medio piccoli
Beh si ovvio che odissey ha una densità maggiore rispetto al psvr e dell'oculus.
Non sono ancora convinto sulla leggibilità del testo più che altro per la disposizione a diamante, sicuramente la resa è inferiore ad un monitor full hd.
Ad ogni modo tornando al discorso di prima 2880x1440 rgb ha circa 12441600 pixel contro i circa 10752000 del 2880x1600 pentile.
Ancora prima l'oculus nonostante la risoluzione maggiore rispetto al psvr mostra circa 200000 sub pixel in meno.
Beh si ovvio che odissey ha una densità maggiore rispetto al psvr e dell'oculus.
Non sono ancora convinto sulla leggibilità del testo più che altro per la disposizione a diamante, sicuramente la resa è inferiore ad un monitor full hd.
Ad ogni modo tornando al discorso di prima 2880x1440 rgb ha circa 12441600 pixel contro i circa 10752000 del 2880x1600 pentile.
Ancora prima l'oculus nonostante la risoluzione maggiore rispetto al psvr mostra circa 200000 sub pixel in meno.
Anche se il pentile è meno leggibile dell'RGB (a parità di risoluzione) esiste comunque una risoluzione angolare per il pentile al di la della quale il testo risulta leggibile. L'Odyssey riducendo del 25% la dimensione dei pixel rispetto al Vive/Oculus va in quella direzione. A me un miglioramento del 25% basta per considerarla una nuova generazione. Si tratta del 60% di pixel in più rispetto alla prima generazione di visori PC, perfettamente il linea con il miglioramento delle schede video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.