PDA

View Full Version : Oculus Rift


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Kaio2
02-03-2016, 16:32
sapete perchè il video dura 35 minuti?
perchè dopo 35 minuti in piedi con le braccia sollevate in quella maniera il ciccione non ce la faceva più

quanto pensate di andare avanti a girare per la stanza con le braccia sollevate?
questa peculiarità del Vive va bene in una sala giochi o qualcosa del genere: a casa vostra lo userete due volte in quella configurazione e poi lo userete da seduto
se da seduto è meglio del Rift allora ok ma se non lo è non vedo onestamente la necessità di comprare un kit del genere

quanti di voi si sono comprati una panca attrezzata per fare palestra in casa?
quante volte l'hanno usata?
ecco questa mi pare la storia del Vive che usi girando in uno spazio di 4 metri per 4
Beh se usciranno titoli che prevedono lo stare in piedi perchè no? Poi si può usare anche da seduti no? E' sempre una scelta che per ora con il rift non hai. A me ha convinto principalmente il fatto che ho abbastanza spazio, i due scanner ti scannerizzano appunto tutta la sala in modo impeccabile e i controller fungono in maniere divina senza lag di sorta. Ma io sono un malato di queste cose non a caso ho assemblato il pc in firma quasi solo per la Vr. Poi nulla mi vieta di prendere anche rift se si dimostrerà degno.

ciocia
02-03-2016, 16:42
Se giocando ai videogiochi faccio pure esercizio, per quanto mi riguarda tanto di guadagnato!

Quoto, soprattutto nel periodo invernale che per me andare a correre fuori è troppo freddo.
Il vive direi che si appresta perfettamente per un titolo di pugilato, visto anche l'ambientazione del ring ( anche in multiplayer ) mi fa strano non averne ancora visto uno in programmazione ( uno serio, non le solite demo con 4 poligoni ) :mbe:

Kaio2
02-03-2016, 18:12
A proposito mi consigliereste delle buone cuffie around ear wireless?:D

Gello
02-03-2016, 18:24
A proposito mi consigliereste delle buone cuffie around ear wireless?:D

La serie Sennheiser RS o le Sony equivalente MDR qcosa mi pare.

Non spendere meno di 200 se vuoi qualcosa di decente wireless.

Kaio2
02-03-2016, 18:41
La serie Sennheiser RS o le Sony equivalente MDR qcosa mi pare.

Non spendere meno di 200 se vuoi qualcosa di decente wireless.

Bene, il vive mi costa 1200 euro :D

Ps
Approvi??
http://www.amazon.it/Sennheiser-RS-165-Wireless-Tecnologia/dp/B00SBBMFLC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1456944337&sr=8-1&keywords=sennheiser+rs+165

MrBrillio
02-03-2016, 19:23
Ma perché wireless quando il vive ha il jack sul visore? A me hanno sempre sconsigliato cuffie wireless.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gello
02-03-2016, 20:52
Bene, il vive mi costa 1200 euro :D

Ps
Approvi??
http://www.amazon.it/Sennheiser-RS-165-Wireless-Tecnologia/dp/B00SBBMFLC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1456944337&sr=8-1&keywords=sennheiser+rs+165

Vedo che hanno messo modelli nuovi, onestamente quelle non le conosco, senti pero' quello che dice Brillio, perche' ove possibile meglio evitare il Wireless e andare di cavo e li poi c'e' da sbizzarrirsi :D

Comunque Le rs 180 suonavano molto bene comunque per essere Wireless, le 220 non le ho provate personalmente ma mi avevano detto essere comparabili alle celebri hd650

Yellow13
02-03-2016, 21:03
Scusate se la domanda è già stata posta, mi iscrivo solo adesso al thread. Volevo sapere se è stato indicato il periodo in cui verrà commercializzato (tipo su Amazon), visto che a quanto ho capito i pre-ordini verranno evasi solo a Luglio. Entro fine anno almeno?

Kaio2
02-03-2016, 23:01
Ma perché wireless quando il vive ha il jack sul visore? A me hanno sempre sconsigliato cuffie wireless.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ah c'è il jack su visore?? Non lo sapevo! Ottimo ho gia delle belle sennahiser hd598 :D

Ps ma perchè nell'ultimo video consigliano cuffie wireless???

Kaio2
02-03-2016, 23:02
Scusate se la domanda è già stata posta, mi iscrivo solo adesso al thread. Volevo sapere se è stato indicato il periodo in cui verrà commercializzato (tipo su Amazon), visto che a quanto ho capito i pre-ordini verranno evasi solo a Luglio. Entro fine anno almeno?

Parli del rift giusto?

Yellow13
02-03-2016, 23:29
Parli del rift giusto?

Sì, dal titolo del thread mi sembrava scontato :D

Kaio2
02-03-2016, 23:41
Sì, dal titolo del thread mi sembrava scontato :D

Giusto scusa che cretino! :D

dinopoli
03-03-2016, 07:27
Ottimo!!!!! hanno scontato il Rift?? mi son perso la notizia!!....













scusate.... è stato piu forte di me....

MrBrillio
03-03-2016, 07:31
Ottimo!!!!! hanno scontato il Rift?? mi son perso la notizia!!....













scusate.... è stato piu forte di me....
? Dove

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

dinopoli
03-03-2016, 09:51
? Dove

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

:D :D :D :D :D

Noir79
03-03-2016, 10:05
? Dove

:asd:

MrBrillio
03-03-2016, 10:38
'stardi giocate con la mia scimmia ahahahahhaha

Kaio2
03-03-2016, 11:11
'stardi giocate con la mia scimmia ahahahahhaha

Ma tu che avevi preordinato il rift come mai ora sei passato a Vive e disdici l'ordine del rift??

dinopoli
03-03-2016, 11:23
Ma tu che avevi preordinato il rift come mai ora sei passato a Vive e disdici l'ordine del rift??

...presumo sempre per la scimmia :) (il vive gli arriverebbe prima)

MrBrillio
03-03-2016, 11:24
Ma tu che avevi preordinato il rift come mai ora sei passato a Vive e disdici l'ordine del rift??
Ho analizzato bene i 2 visori per capire cosa volevo veramente. L oculus é sicuramente un visore molto performante, ma l idea che ho della VR é che c'é bisogno di quanto più coinvolgimento possibile per godere a pieno di questa tecnologia. Con il dk2 mancava l iterazione con io mondo VR, ora (o meglio nei prossimi mesi) usciranno gli oculus touch. Ma secondo me lo star solo seduti può andar bene per i simulatori o poco più... Cioè diciamocela tutta.. Son sicuro che anche con l avvento della CV1 e del Vive non ci saranno giochi "seri" da giocare. Cioè non ci saranno fps o rpg degni di nota, se non per il fatto che saranno in VR. E quindi visto che cerco più coinvolgimento possibile, al momento solo il VIVE ha quel qualcosa in più che probabilmente rende il tutto migliore.
Cioé si dice che anche oculus sia in grado di settare un ambiente virtuale nel quale muoversi, ma son sicuro che se fosse stato possibile, o se fosse stato perfetto quanto quello del vive, lo avremmo già visto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Kaio2
03-03-2016, 11:33
Ho analizzato bene i 2 visori per capire cosa volevo veramente. L oculus é sicuramente un visore molto performante, ma l idea che ho della VR é che c'é bisogno di quanto più coinvolgimento possibile per godere a pieno di questa tecnologia. Con il dk2 mancava l iterazione con io mondo VR, ora (o meglio nei prossimi mesi) usciranno gli oculus touch. Ma secondo me lo star solo seduti può andar bene per i simulatori o poco più... Cioè diciamocela tutta.. Son sicuro che anche con l avvento della CV1 e del Vive non ci saranno giochi "seri" da giocare. Cioè non ci saranno fps o rpg degni di nota, se non per il fatto che saranno in VR. E quindi visto che cerco più coinvolgimento possibile, al momento solo il VIVE ha quel qualcosa in più che probabilmente rende il tutto migliore.
Cioé si dice che anche oculus sia in grado di settare un ambiente virtuale nel quale muoversi, ma son sicuro che se fosse stato possibile, o se fosse stato perfetto quanto quello del vive, lo avremmo già visto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Stesso discorso mio e poi non ultimo il fatto che dietro ci sia Valve e ovviamente anche il fatto che mi arriva prima :D.
Ma altrimenti sto cacchio di pc che ho fatto a che serve? E su!!! :D

Yellow13
03-03-2016, 11:49
Minchia che ridere! Grazie dell'aiuto ;)

Gello
03-03-2016, 11:50
Tradotto: Abbiamo fatto la minchiata di non preordinare subito il Rift e adesso prendiamo quello che ci arriva prima perche' fuori casa ho due gorilla armati di fucile a pompa :sofico:

Ovviamente e' una battuta, perche' la minchiata la stiamo facendo tutti prendendo sta roba a scatola chiusa :D

Kaio2
03-03-2016, 13:02
Tradotto: Abbiamo fatto la minchiata di non preordinare subito il Rift e adesso prendiamo quello che ci arriva prima perche' fuori casa ho due gorilla armati di fucile a pompa :sofico:

Ovviamente e' una battuta, perche' la minchiata la stiamo facendo tutti prendendo sta roba a scatola chiusa :D

Un po' si e un po' no. Se proprio devo spendere una "certa" cifra voglio una cosa "completa" a patto di avere un po' di spazio.:D


Ps ma ora le lighthouse del Vive sono wireless, non lo sapevo. Ottimo!!

PPs ma solo a me il Vive sembra una mosca?? :D
http://s3.amazonaws.com/mongabay-images/13/0116.Calliphora_vomitoria_Portrait.568.jpg

dinopoli
03-03-2016, 13:07
all'ultimo il discorso non fà una grinza.... anzi in realtà è di una semplicità disarmante:
- Vuoi usarlo solo seduto? usi il Rift o il Vive, (il Rift ti fà risparmiare però 200 euro per accessori che NON utilizzerai).
- Vuoi usarlo girando in 20mq oltre che seduto? prendi il Vive ora o aspetta gli accessori del Rift (i 200 euro a sto punto non saranno inutili ma neccessari per questa tua esigenza e anche prendendo il Rift + accessori dopo... dubito che risparmierai rispetto al Vive, ma potrai approfittare dell'esperienza, a quel punto, di chi li ha già presi o su probabili recensioni esistenti).

Se vuoi usarlo in piedi pare che inoltre il Vive consenta un esperienza migliore grazie al FOV verticale piu ampio rispetto al Rift (che dovrebbe averlo piu ampio invece in orizzontale)

Gello
03-03-2016, 21:17
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/48t4u6/big_size_difference_between_vive_and_touch/

Kaio2
04-03-2016, 20:53
Ma se uno non vuole/può trapanare il muro per mettere le lighthouse come fa?:mbe:

MrBrillio
04-03-2016, 21:39
Ma se uno non vuole/può trapanare il muro per mettere le lighthouse come fa?:mbe:
http://www.stagerent.com/en/images/stag-rent-americana-sollevatore-luci-altezz-mt3-qx30-quadra.jpg

Io devo prendere 2 di questi da 3 metri e le testine snodabili in modo da poterli orientare come dico io senza star li a trapanare..Ah ovviamente 2 powerbank in modo da renderli totalmente wireless ahahahha

Noir79
04-03-2016, 21:40
http://www.superfi.co.uk/images/product/large/100005921_1_.jpg

EDIT: lal

Gello
05-03-2016, 11:40
https://forums.oculus.com/viewtopic.php?f=26&t=30513

Kaio2
05-03-2016, 11:58
http://www.superfi.co.uk/images/product/large/100005921_1_.jpg

EDIT: lal

Dove le trovo ste cose alte 250cm senza spendere troppo???

MrBrillio
05-03-2016, 13:00
Io su Amazon ho trovato dei treppiedi da 3 metri a 78 euro la coppia

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ciocia
05-03-2016, 15:00
a che altezza andrebbero messe le 2 telecamere vive?

Gello
05-03-2016, 15:06
Ragazzi vi voglio tanto bene, ma prima di iniziare a parlare di scaldabagni, visto che potrebbero essere anche info MOLTO utili per chi poi si fara' un Vive, perche' non create un thread apposito dove appunto parlare di questioni cosi' specifiche ?

Grazie!

MrBrillio
05-03-2016, 15:30
Ragazzi vi voglio tanto bene, ma prima di iniziare a parlare di scaldabagni, visto che potrebbero essere anche info MOLTO utili per chi poi si fara' un Vive, perche' non create un thread apposito dove appunto parlare di questioni cosi' specifiche ?

Grazie!

Te ghè rasun...dobbiamo splittare le 2 cose e via..di la c'è un trd in cui si parla anche del vive ma non è specifico :)

Kaio2
05-03-2016, 17:22
Io su Amazon ho trovato dei treppiedi da 3 metri a 78 euro la coppia

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Buono, link???

Pachanga
05-03-2016, 22:28
all'ultimo il discorso non fà una grinza.... anzi in realtà è di una semplicità disarmante:
- Vuoi usarlo solo seduto? usi il Rift o il Vive, (il Rift ti fà risparmiare però 200 euro per accessori che NON utilizzerai).
- Vuoi usarlo girando in 20mq oltre che seduto? prendi il Vive ora o aspetta gli accessori del Rift (i 200 euro a sto punto non saranno inutili ma neccessari per questa tua esigenza e anche prendendo il Rift + accessori dopo... dubito che risparmierai rispetto al Vive, ma potrai approfittare dell'esperienza, a quel punto, di chi li ha già presi o su probabili recensioni esistenti).

Se vuoi usarlo in piedi pare che inoltre il Vive consenta un esperienza migliore grazie al FOV verticale piu ampio rispetto al Rift (che dovrebbe averlo piu ampio invece in orizzontale)

Provato oggi per la prima volta il DK2 a casa di un amico,che lavorando nel settore,in base alle proprie opinioni ed a quelle degli amici colleghi,ha ordinato immediatamente il Vive...;) :D

Sono rimasto veramente impressionato,già con un paio di demo a disposizione,non sapevo bene cosa aspettarmi ma,da oggi,posso iniziare seriamente a pensare ad un acquisto futuro.

Il problema insormontabile per me però è il motion sickness.
Immediato,10 secondi dopo aver cercato di muovermi in profondità l'ho avvertito con un'intensità che non mi aspettavo.
Sia utilizzando il pad che,semplicemente,muovendo la testa in avanti,anche solo di una ventina di centimetri.
Ruotando invece semplicemente il capo nessun problema.

Tutto ciò per dire che,forse,questo potrebbe essere mitigato nel mio caso,da un utilizzo in movimento tipo Vive,piuttosto che da uno statico tipo Rift.
Resta poi da stabilire quali soluzioni future saranno prese dai produttori in questo senso.

Naturalmente mi auguro che questa sia l'aspetto principale su cui si focalizzerà l'attenzione degli sviluppatori,anche perchè,almeno per ora,tutto il resto mi va già bene così(compresi i pixel grandi...:D ).
Punto di vista assai egoistico,me ne rendo conto...:D

MrBrillio
05-03-2016, 22:46
cut

Continuandolo ad usare diminuisce il fastidio tranquillo, ma comunque da quello che si legge in giro sia con la CV1 che con il VIVE sembra che abbiano risolto quasi del tutto il problema. Forse con il VIVE ne hai di meno nei titoli che ti tengono un po' più in movimento ;)

Pachanga
05-03-2016, 22:58
Continuandolo ad usare diminuisce il fastidio tranquillo, ma comunque da quello che si legge in giro sia con la CV1 che con il VIVE sembra che abbiano risolto quasi del tutto il problema. Forse con il VIVE ne hai di meno nei titoli che ti tengono un po' più in movimento ;)

Spero che sia assolutamente così...:)
La via per migliorare la situazione in questo senso dovrebbe essere,tecnicamente,quella di aumentare la frequenza,vero?
O anche il Fov e la risoluzione potrebbero avere importanza per risolvere il problema?
Oltre al possibile miglioramento dato da un utilizzo in movimento,come detto prima...;)

Noir79
06-03-2016, 02:01
Sono rimasto veramente impressionato,già con un paio di demo a disposizione,non sapevo bene cosa aspettarmi ma,da oggi,posso iniziare seriamente a pensare ad un acquisto futuro.

Il problema insormontabile per me però è il motion sickness.
Immediato,10 secondi dopo aver cercato di muovermi in profondità l'ho avvertito con un'intensità che non mi aspettavo.
Sia utilizzando il pad che,semplicemente,muovendo la testa in avanti,anche solo di una ventina di centimetri.
Ruotando invece semplicemente il capo nessun problema.

La realtá virtuale: non appena provi quella seria, ti rendi immediatamente conto che é una tecnologia rivoluzionaria, e che quelli che la danno per passeggera fanno cosí solo perché non l'hanno mai provato, o hanno provato una versione scrausa. Benvenuto nel club di chi ha visto la luce :)

Circa la nausea da VR ho una notizia buona e una cattiva: quella cattiva é che probabilmente sei molto piú suscettibile della media a giudicare dal tuo racconto, quella buona é che piú ci sbatti la testa contro piú diventerai resistente.

La nausea é quasi assente nei giochi in cui il tuo avatar é immobile dentro una qualche sorta di cabina, ma in qualsiasi gioco in cui tu sei appiedato e vai in giro con un pad viene avvertita immediatamente. Io poche settimane dopo aver comprato il DK2 ho giocato Alien Isolation interamente in VR (CAPOLAVORO ASSOLUTO) - all'inizio non potevo giocare piú di 20-30 minuti per la nausea, ma quando ho finito il gioco la mia resistenza era arrivata a livelli tali da farmi sessioni di 3 ore senza batter ciglio.

Insisti!

Pachanga
06-03-2016, 02:28
La realtá virtuale: non appena provi quella seria, ti rendi immediatamente conto che é una tecnologia rivoluzionaria, e che quelli che la danno per passeggera fanno cosí solo perché non l'hanno mai provato, o hanno provato una versione scrausa. Benvenuto nel club di chi ha visto la luce :)

Circa la nausea da VR ho una notizia buona e una cattiva: quella cattiva é che probabilmente sei molto piú suscettibile della media a giudicare dal tuo racconto, quella buona é che piú ci sbatti la testa contro piú diventerai resistente.

La nausea é quasi assente nei giochi in cui il tuo avatar é immobile dentro una qualche sorta di cabina, ma in qualsiasi gioco in cui tu sei appiedato e vai in giro con un pad viene avvertita immediatamente. Io poche settimane dopo aver comprato il DK2 ho giocato Alien Isolation interamente in VR (CAPOLAVORO ASSOLUTO) - all'inizio non potevo giocare piú di 20-30 minuti per la nausea, ma quando ho finito il gioco la mia resistenza era arrivata a livelli tali da farmi sessioni di 3 ore senza batter ciglio.

Insisti!

Grande Noir,aspettavo un tuo commento!:)

Si,oggi pensavo proprio la stessa cosa:lo scetticismo dei più,tranne qualche raro caso,non può che essere generato dal fatto che non abbiano mai provato di persona la realtà virtuale.
Oppure la trovino "moralmente" sconveniente,perche' eccessivamente straniante,cosa che non mi trova d'accordo,visto che,come al solito,la differenza in questo senso è data dall'equilibrio con cui si utilizza l'oggetto in questione.

Insomma,ripeto,grande impatto e sorpresa,e convinzione che questa sarà una delle forme di intrattenimento più coinvolgenti dell'immediato futuro.

Per quanto riguarda il senso di nausea proverò sicuramente le evoluzioni future dell'Oculus e affini,per scoprire quale possa essere la mia capacità di adattamento.
Seguirò senz'altro il tuo consiglio.;)

FroZen
06-03-2016, 08:59
È un po' come leggere in auto penso, dopo un po' ci fai il callo

Noir79
06-03-2016, 09:30
È un po' come leggere in auto penso, dopo un po' ci fai il callo

É molto simile infatti, io sono avvantaggiato perché ho giá superato la nausea da lettura in auto diverso tempo fa :)

abellodenonna
06-03-2016, 09:30
Il limite è non riuscire a far capire tramite filmati come è realmente.
Va per forza provata.
:fagiano:

ziopigna
06-03-2016, 17:25
Io possiedo il dk1 e dk2, sono convinto che anche il fov determina un po di nausea, ho notato dai demo prima con il dk1 e con dk2 che con un fov basso la nausea poteva presentarsi prima, anche se ammetto che non ne ho mai sofferto molto, solo qualche volta e molto leggera con il dk1, niente di disabilitante.

Con il Vive da quello che leggo sarà ancora piu difficile avere nausea, cmq mi arriveranno tutti e due i visori cosi potrò verificare, sinceramente se avessi dovuto scegliere avrei ordinato solo il Vive ma il Rift me lo regala Palmer.. meglio cosi.

Gello
06-03-2016, 17:51
La Nausea dovrebbe essere ridotta al minimo grazie al nuovo display con bassa persistence (persistenza?) e l'aiuto dei 90hz

Kaio2
06-03-2016, 19:11
Io possiedo il dk1 e dk2, sono convinto che anche il fov determina un po di nausea, ho notato dai demo prima con il dk1 e con dk2 che con un fov basso la nausea poteva presentarsi prima, anche se ammetto che non ne ho mai sofferto molto, solo qualche volta e molto leggera con il dk1, niente di disabilitante.

Con il Vive da quello che leggo sarà ancora piu difficile avere nausea, cmq mi arriveranno tutti e due i visori cosi potrò verificare, sinceramente se avessi dovuto scegliere avrei ordinato solo il Vive ma il Rift me lo regala Palmer.. meglio cosi.
Ottimo curiosissimo di sapere le differenze specialmente di tracking e risoluzione effettiva percepita. Quando sono previsti gli arrivi? :D

ciocia
06-03-2016, 19:24
Mi serve una dritta sulle connessioni, mi stavo decidendo di acquistare il vive, ma devo prima capire come collegarlo (ho il pc nella camera collegato in dvi al monitor, poi alcuni cavi che passano in un foro nel muro e vanno nella saletta di fianco, dove sono connesso all'ampli e TV )

Che connessioni necessita il vive al pc?
1 usb 2.0 e 1 hdmi?
Per usb no problem, ma la mia gigabyte gtx970 windforce ha 2dvi, 1hdmi, 3 displayport.
Una dvi è usata per il monitor, ma l'unica hdmi la sto appunto usando connesso con un cavo hdmi di 5mt circa all'HomeTheatre del salotto.

Miglior soluzione? Posso sfruttare un'uscita displayport ( per il vive, o per l'ampli)?

Alternativa metto in salotto uno switch/doppiatore hdmi tipo questo?
http://www.amazon.it/CSL-commutatore-bidirezionale-intervallo-compatibile/dp/B00VWTGORQ/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1457291777&sr=1-5&keywords=switch+hdmi
Collego la vga a questo apparecchio, al quale mi collego con Vive e HT.

Kaio2
06-03-2016, 19:38
Mi serve una dritta sulle connessioni, mi stavo decidendo di acquistare il vive, ma devo prima capire come collegarlo (ho il pc nella camera collegato in dvi al monitor, poi alcuni cavi che passano in un foro nel muro e vanno nella saletta di fianco, dove sono connesso all'ampli e TV )

Che connessioni necessita il vive al pc?
1 usb 2.0 e 1 hdmi?
Per usb no problem, ma la mia gigabyte gtx970 windforce ha 2dvi, 1hdmi, 3 displayport.
Una dvi è usata per il monitor, ma l'unica hdmi la sto appunto usando connesso con un cavo hdmi di 5mt circa all'HomeTheatre del salotto.

Miglior soluzione? Posso sfruttare un'uscita displayport ( per il vive, o per l'ampli)?

Alternativa metto in salotto uno switch/doppiatore hdmi tipo questo?
http://www.amazon.it/CSL-commutatore-bidirezionale-intervallo-compatibile/dp/B00VWTGORQ/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1457291777&sr=1-5&keywords=switch+hdmi
Collego la vga a questo apparecchio, al quale mi collego con Vive e HT.

Posta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760017
Almeno non ci siamo solo io e Brillio :D

Gello
07-03-2016, 10:20
Altro titolo molto promettente confermato per il lancio:

https://twitter.com/gunfire_games/status/706580435350876160

dinopoli
08-03-2016, 08:51
mmmhhh... speriamo niente di preoccupante per il supporto...
http://www.businessmagazine.it/news/htc-il-fatturato-tocca-un-nuovo-minimo-storico-a-febbraio_61394.html

MrBrillio
08-03-2016, 09:14
mmmhhh... speriamo niente di preoccupante per il supporto...
http://www.businessmagazine.it/news/htc-il-fatturato-tocca-un-nuovo-minimo-storico-a-febbraio_61394.html

Mah, quello si sapeva ma l'analisi è stata fatta prima del lancio del ViVe che ha venduto un bel po'...e HTC non ha mai professato il no profit come Oculus..in ogni caso ho aperto di la il topic ufficiale del Vive non inzozziamo di qua con ste cose ;)

dinopoli
08-03-2016, 13:31
...mmhhh mi devo ricordare ziopigna ziopigna ziopigna ziopigna ziopigna ziopigna ziopigna ziopigna.........:D :D :D :D :D :D :D

djmatrix619
08-03-2016, 19:31
Uff mi sa che sono costretto a prenderlo.. dovró sborsare un enormitá di denaro! :cry:

Ma coloro che l'hanno preso subito (inizio pre-order) quando lo riceveranno? Niente di meno la spedizione se lo prendo adesso é prevista per Luglio.. 4 mesi.. :eek:

Gello
08-03-2016, 19:49
Uff mi sa che sono costretto a prenderlo.. dovró sborsare un enormitá di denaro! :cry:

Ma coloro che l'hanno preso subito (inizio pre-order) quando lo riceveranno? Niente di meno la spedizione se lo prendo adesso é prevista per Luglio.. 4 mesi.. :eek:

Ancora non sappiamo per certo, abbiamo un "ballpark" :asd: :asd:

Univac
08-03-2016, 21:29
In attesa del GDC della prossima settimana (dove pare vi saranno molti annunci relativi alla VR), riporto per i piu' pigroni alcune news raccattate da reddit:

- Per la PlayStation VR forse ci siamo, prox settimana l'annuncio se tutto va bene (link (http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-3480457/Sony-s-PlayStation-VR-set-officially-launch-week-Invite-event-expected-reveal-release-date-price.html)).

- Secondo alcuni rumors, per queste olimpiadi saranno disponibili l'8K (in Giappone) e filmati in VR (visione stereoscopica fissa tramite 2 camere) (link (http://advanced-television.com/2016/03/07/olympics-confirms-vr-and-ultra-hd/)).
Non mi aspetterei troppo, ma e' un inizio.

- FarCry Primal sul rift (tramite vorpx). Si lo so che e' roba "forzata" da nausea istantanea, ma fa sempre un certo effetto (link (https://www.youtube.com/watch?v=b-90lCo9DWo)).
per chi ci vuole provare:
1- Vorpx and an Nvidia 3D Vision fix (https://s3.amazonaws.com/DarkStarSword/3Dfix-Far+Cry+Primal-0.2.zip)
2- Unzip that folder into your FC Primal /bin directory, and make sure you have 3D Vision on
3- Then in the game, press Ctrl+T, and fiddle with the depth/convergence settings to your liking

- Confronto tecnico Rift vs Vive, molto professionale devo dire :D (link (https://www.youtube.com/watch?v=EtRLtb-2Tmg)).

Noir79
08-03-2016, 22:55
- Confronto tecnico Rift vs Vive, molto professionale devo dire :D (link (https://www.youtube.com/watch?v=EtRLtb-2Tmg)).

Hahahaha 'so malati 'sti cinesi!

MrBrillio
09-03-2016, 17:37
Meanwhile in Oculus...

http://abload.de/img/cde3ue5uiaevw_m1hhunb.jpg

Insomma dai..diciamo che eventuali problemi a parte della telecamera a IR, se si vuole utilizzare l'oculus a mo' di Vive bisogna mettere in conto qualche prolunga :D

Gello
09-03-2016, 17:57
Meanwhile in Oculus...

Insomma dai..diciamo che eventuali problemi a parte della telecamera a IR, se si vuole utilizzare l'oculus a mo' di Vive bisogna mettere in conto qualche prolunga :D

Speriamo di pagarle meno di 300 Euro ste prolunghe :asd:

Luckey come sempre inguardabile :D

MrBrillio
09-03-2016, 18:02
Speriamo di pagarle meno di 300 Euro ste prolunghe :asd:

Luckey come sempre inguardabile :D
Ma no le prolunghe sono normalissime, una hdmi e una usb.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Univac
09-03-2016, 18:54
Si, un admin Oculus ha testato per i fatti suoi normali prolunghe passive USB3 e HDMI di 3 metri.
https://forums.oculus.com/viewtopic.php?f=26&t=30513

I cavi standard del Rift dovrebbe essere di 4 metri, per un totale di 7.

MrBrillio
10-03-2016, 09:00
Ottima notizia per chi ama Facebook :asd:

http://uploadvr.com/oculus-platform-gets-first-official-facebook-integration/

Inizia a prendere forma la partnership facebookiana? :D
Speriamo non rovinino tutto.

Gello
10-03-2016, 13:10
Paraculo Luckey ma mi piace :)

https://www.reddit.com/r/oculus/comments/49ku1u/detailed_experience_a_lot_of_hours_with_both/d0tr48u?context=3

"If we were sitting on a huge stockpile of headsets and desperately trying to get people interested in buying them, things would probably be going differently.. "

Sent from my GT-I9195 using Tapatalk

Noir79
10-03-2016, 13:53
Ok, sto ufficialmente preparando la mia build per il Vive: la scelta alla fine é caduta su una Radeon Fury X e un i5 6600 Skylake. Sono indeciso se considerare seriamente una carrucola sul tetto...

Gello
10-03-2016, 18:15
Non che ce lo dovesse dire Sony eh.. :

http://www.engadget.com/2016/03/10/sony-playstation-vr-oculus-rift/

Gello
10-03-2016, 18:23
Fuck Yeah si puo' dire ?

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php?t=237603

Kaio2
10-03-2016, 18:38
Fuck Yeah si puo' dire ?

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php?t=237603

Funziona anche su Vive però.

MrBrillio
10-03-2016, 18:42
Sì credo che Gello si riferisse al fatto di avere una key anche per il market di Oculus..io spero vada avanti così con tutti i titoli che siano supportati da tutti i visori :D

Kaio2
10-03-2016, 19:17
Sì credo che Gello si riferisse al fatto di avere una key anche per il market di Oculus..io spero vada avanti così con tutti i titoli che siano supportati da tutti i visori :D

Ah certo, anche spero si possa giocare a tutto dovunque.

Gello
10-03-2016, 19:18
Funziona anche su Vive però.

Commento totalmente inutile.

"Elite Dangerous' official support for Oculus Rift's launch SDK will be available with the launch of the consumer version of the Oculus Rift."

Brillio mi riferivo soprattutto a questo, ufficialmente disponibile al lancio senza bestemmie e triccherie (si spera).

Avevo perso le speranze dopo l'annuncio del ritardo della 2.1, evidentemente hanno messo il Rift come priorita', godo.

Kaio2
10-03-2016, 19:21
Commento totalmente inutile.

"Elite Dangerous' official support for Oculus Rift's launch SDK will be available with the launch of the consumer version of the Oculus Rift."

Brillio mi riferivo soprattutto a questo, ufficialmente disponibile al lancio senza bestemmie e triccherie (si spera).

Avevo perso le speranze dopo l'annuncio del ritardo della 2.1, evidentemente hanno messo il Rift come priorita', godo.
Credevo parlassi di esclusiva. E non era affatto inutile il commento.

Gello
10-03-2016, 19:27
Credevo parlassi di esclusiva. E non era affatto inutile il commento.

Dove hai letto esclusiva ?

Univac
10-03-2016, 19:59
Sono indeciso se considerare seriamente una carrucola sul tetto...
Ma intendi sul soffitto? Che con "sul tetto" mi viene in mente (https://youtu.be/9GEqVRKNWqM?t=57) una persona appesa in qualche modo esternamente alla casa che svolazza a destra e sinistra :D

Avevo letto che un meccanismo di ritenzione dei cavi sopra l'utilizzatore evita inciampi e arrotolamenti vari, ma causa continue "cavate" in faccia rompendo ogni volta l'immersione (forse ancora di piu' con il vive, data l'alta mobilita').
Alla fine veniva sconsigliato.
Sarebbe da provare.

MrBrillio
10-03-2016, 20:19
Commento totalmente inutile.
"Elite Dangerous' official support for Oculus Rift's launch SDK will be available with the launch of the consumer version of the Oculus Rift."
Brillio mi riferivo soprattutto a questo, ufficialmente disponibile al lancio senza bestemmie e triccherie (si spera).
Avevo perso le speranze dopo l'annuncio del ritardo della 2.1, evidentemente hanno messo il Rift come priorita', godo.

Avevo capito male..ma perchè ora bisogna saccagnare per utilizzarlo? Ai tempi era uno dei pochi che andava liscio con il DK2, credo sia normale che i vari titoli che fino ad oggi hanno supportato il DK2 continuino a farlo con il CV1 no?

Univac
10-03-2016, 20:38
Avevo capito male..ma perchè ora bisogna saccagnare per utilizzarlo? Ai tempi era uno dei pochi che andava liscio con il DK2, credo sia normale che i vari titoli che fino ad oggi hanno supportato il DK2 continuino a farlo con il CV1 no?
No, Se non sbaglio Elite Dangerous era dall'SDK 0.8 che non aveva piu' il supporto al DK2, non solo nel senso che non funzionava, ma proprio che la SoftwareHouse dichiarava apertamente di non sviluppare piu' per il rift.
Dicevano che erano motivazioni tecniche sull'utilizzo del nuovo SDK oculus, ma molti ci vedevano una mossa per renderla un'esclusiva Valve, dato che sul Vive aveva mantenuto pieno supporto.
Dico male? (non sono proprio sicuro sicuro, non ho ED).

Gello
10-03-2016, 21:10
Avevo capito male..ma perchè ora bisogna saccagnare per utilizzarlo? Ai tempi era uno dei pochi che andava liscio con il DK2, credo sia normale che i vari titoli che fino ad oggi hanno supportato il DK2 continuino a farlo con il CV1 no?

Affatto visto le sdk 1.0

Gello
10-03-2016, 21:12
No, Se non sbaglio Elite Dangerous e' dall'SDK 0.8 che non aveva piu' il supporto al DK2, non solo nel senso che non funzionava, ma proprio che la SoftwareHouse dichiarava apertamente di non sviluppare piu' per il rift.
Dicevano che erano motivazioni tecniche sull'utilizzo del nuovo SDK oculus, ma molti ci vedevano una mossa per renderla un'esclusiva Valve, dato che sul Vive aveva mantenuto pieno supporto.
Dico male? (non sono proprio sicuro sicuro, non ho ED).

Esatto, poi il terrore di tutti era sul fatto che sono in ritardo su tutto, quindi si pensava ad un supporto ufficiale da Giugno, sapere invece che funzionera' (si spera) dal 28 e' una gran cosa.

Anche se un po' di scimmia spaziale ce la leviamo gia' con Valkyrie pero' non sono minimamente comparabili come esperienze :)

Noir79
11-03-2016, 09:54
Ma intendi sul soffitto? Che con "sul tetto" mi viene in mente (https://youtu.be/9GEqVRKNWqM?t=57) una persona appesa in qualche modo esternamente alla casa che svolazza a destra e sinistra :D

Avevo letto che un meccanismo di ritenzione dei cavi sopra l'utilizzatore evita inciampi e arrotolamenti vari, ma causa continue "cavate" in faccia rompendo ogni volta l'immersione (forse ancora di piu' con il vive, data l'alta mobilita').
Alla fine veniva sconsigliato.
Sarebbe da provare.

Si l'idea é quella, ma non la implementeró da subito - non ho tempo per fare troppi esperimenti per conto mio, prima o poi qualcuno fará un thread su reddit mostrando di cosa é stato capace e se funziona bene ne seguiró l'esempio.

nebuk
11-03-2016, 10:14
Ma sui controller Touch ci sono notizie?

Non ce la faccio più ad aspettare luglioooo :muro: :muro: :muro:

MrBrillio
11-03-2016, 10:38
Ma sui controller Touch ci sono notizie?

Non ce la faccio più ad aspettare luglioooo :muro: :muro: :muro:

Tranquillo quelli arriveranno a dicembre :asd:

Gello
14-03-2016, 11:15
L'evento Rift per la stampa terminera' Mercoledi', giorno stesso in cui finira' l'embargo, ci siamo dai :)

Holy455
14-03-2016, 11:36
L'evento Rift per la stampa terminera' Mercoledi', giorno stesso in cui finira' l'embargo, ci siamo dai :)

Cioè?
Che evento?

VVale
14-03-2016, 11:41
Ho appena letto questo articolo (http://bit.ly/1V6dS90), in cui si dice che anche le aziende del mondo del gioco d'azzardo si stanno interessando alla realtà virtuale. Mi sembrava interessante condividerlo.

Gello
14-03-2016, 12:03
Cioè?
Che evento?

L'evento e' parte del GDC 2016

Yellow13
15-03-2016, 12:50
Scusate ma perché leggo che parecchi stanno dirottando sul Vive? E' solo una questione di tempistica?
Da quello che ho capito le differenze sono minime, trattasi di piccoli particolari... a me preoccupa più che altro il discorso dei contenuti. Pensate che i giochi saranno compatibili con entrambi in futuro? Ad esempio a me interessa molto la VR in Assetto Corsa, i cui sviluppatori hanno ufficializzato solo la compatibilità col Rift... quindi la mia scelta è obbligata?

Noir79
15-03-2016, 12:57
Scusate ma perché leggo che parecchi stanno dirottando sul Vive? E' solo una questione di tempistica?
Da quello che ho capito le differenze sono minime, trattasi di piccoli particolari... a me preoccupa più che altro il discorso dei contenuti. Pensate che i giochi saranno compatibili con entrambi in futuro? Ad esempio a me interessa molto la VR in Assetto Corsa, i cui sviluppatori hanno ufficializzato solo la compatibilità col Rift... quindi la mia scelta è obbligata?

1) Non mi piace il gioco di Oculus a comprare esclusive per guadagnare artificialmente quote di mercato. Stesso motivo per cui compro AMD invece che NVidia;

2) Mi piace il tracciamente posizionale in tutta la stanza, e ho la logistica necessaria per metterla in pratica;

3) Controller per le mani da subito.

Questi sono i miei motivi.

Yellow13
15-03-2016, 13:04
1) Non mi piace il gioco di Oculus a comprare esclusive per guadagnare artificialmente quote di mercato. Stesso motivo per cui compro AMD invece che NVidia;

2) Mi piace il tracciamente posizionale in tutta la stanza, e ho la logistica necessaria per metterla in pratica;

3) Controller per le mani da subito.

Questi sono i miei motivi.

Chiaro. E riguardo al discorso dei contenuti? Perché, a parer mio, è questo il vero discriminante. Pongo il caso di Assetto Corsa solo a titolo di esempio: avendo annunciato la compatibilità col Rift, devo aspettarmi che non funzionerà con Vive?
Ovvio che non siete indovini, ma siete più informati di me... da quanto si è appreso finora, ci sarà una spartizione di esclusive o grossomodo tutti i titoli saranno giocabili su entrambi?

MrBrillio
15-03-2016, 13:07
Idem.. Tranne per il fatto che io vado di nvidia :asd: differenze minime a parte, credo che il vive offra qualcosa di più, e visto che il prezzo é praticamente identico... Inoltre dietro al vive c'é valve, non so quanto possa reggere il gioco delle esclusive per oculus se si impunta zio gabe e inizia a ripagarli con la stessa moneta.. Guerre a parte personalmente mi intriga più il vive.. Fosse costato parecchio di più avrei atteso l oculus.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Noir79
15-03-2016, 13:12
Chiaro. E riguardo al discorso dei contenuti? Perché, a parer mio, è questo il vero discriminante. Pongo il caso di Assetto Corsa solo a titolo di esempio: avendo annunciato la compatibilità col Rift, devo aspettarmi che non funzionerà con Vive?
Ovvio che non siete indovini, ma siete più informati di me... da quanto si è appreso finora, ci sarà una spartizione di esclusive o grossomodo tutti i titoli saranno giocabili su entrambi?

I controller touch hanno differenze significative - per quelli puó avere senso puntare esclusivamente su un sistema. Quelli che invece richiedono solo la componente visiva (gli appassionati il volante ce l'hanno giá) dovrebbero essere del tutto neutri, prima o poi il supporto per il Vive arriverá di sicuro.

Yellow13
15-03-2016, 13:15
Ora una domanda più specifica: le cuffie del Rift sono fisse? Io vorrei continuare ad usare le mie Logitech 7.1 possibilmente.

MrBrillio
15-03-2016, 13:16
Ma io credo che tutto quello che sia riconosciuto come contenuto VR su steam ha o comunque riceverà la piena compatibilità con il vive.. Vedo molto più difficile rendere totalmente compatibili i titoli vive su oculus che il contrario.. Poi Boh i soldi cambiano tutto come sempre.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Noir79
15-03-2016, 13:18
Ora una domanda più specifica: le cuffie del Rift sono fisse? Io vorrei continuare ad usare le mie Logitech 7.1 possibilmente.

Si:
http://www.roadtovr.com/how-to-remove-and-replace-the-oculus-rift-headphones-detachable-removable/

Gello
15-03-2016, 14:04
Prezzo identico non direi, al momento ci sono quasi 300 Euro di differenza (e non considero joypad xbox + cuffie integrate di livello che allargherebbero la forbice a + di 400), per avere a quanto letto in giro materiali, display e lenti inferiori.

Se i controller si riveleranno un bel fail (giochini in stile wii) o per chi ad esempio fara' solo Sim la differenza e' sostanziale.

Edit: aggiungiamo anche che in parecchi si lamentano dell'ergonomia dei controller del Vive, la cosa che invece mi preoccupa per il Rift sara' il FOV che per quanto mi riguarda non e' cosa da poco...

MrBrillio
15-03-2016, 16:44
Prezzo identico non direi, al momento ci sono quasi 300 Euro di differenza (e non considero joypad xbox + cuffie integrate di livello che allargherebbero la forbice a + di 400), per avere a quanto letto in giro materiali, display e lenti inferiori.
Se i controller si riveleranno un bel fail (giochini in stile wii) o per chi ad esempio fara' solo Sim la differenza e' sostanziale.
Edit: aggiungiamo anche che in parecchi si lamentano dell'ergonomia dei controller del Vive, la cosa che invece mi preoccupa per il Rift sara' il FOV che per quanto mi riguarda non e' cosa da poco...

Beh son quasi 300, ma devi contare che il VIVE ha i 2 controller..realisticamente non penso che i touch vengano regalati una volta usciti, quindi a torta finita secondo me come prezzo saremo lì contando che serve anche una seconda telecamera. La questione delle lenti e dei display è discordante perchè per il rift c'è ancora l'NDA e la versione consumer del VIVE (che sicuramente sarà praticamente identico al PRE) non è ancora in giro. Ovviamente la scelta deve essere fatta in base alle necessità che uno ha, se il room scaling e il movimento non interessa si può benissimo puntare solo sul Rift.
A me l'unica cosa che non va giù è l'atteggiamento di Oculus che si è sempre professata aperta agli altri visori, mentre ora sta cercando di prendersi più esclusive possibili per far pendere l'ago della bilancia sul rift.

Noir79
15-03-2016, 16:49
per avere a quanto letto in giro materiali, display e lenti inferiori.

Credo che tu abbia sbagliato a scrivere "diversi".

Gello
15-03-2016, 16:50
Beh son quasi 300, ma devi contare che il VIVE ha i 2 controller..realisticamente non penso che i touch vengano regalati una volta usciti, quindi a torta finita secondo me come prezzo saremo lì contando che serve anche una seconda telecamera. La questione delle lenti e dei display è discordante perchè per il rift c'è ancora l'NDA e la versione consumer del VIVE (che sicuramente sarà praticamente identico al PRE) non è ancora in giro. Ovviamente la scelta deve essere fatta in base alle necessità che uno ha, se il room scaling e il movimento non interessa si può benissimo puntare solo sul Rift.
A me l'unica cosa che non va giù è l'atteggiamento di Oculus che si è sempre professata aperta agli altri visori, mentre ora sta cercando di prendersi più esclusive possibili per far pendere l'ago della bilancia sul rift.

Si ma almeno ho la scelta di non prenderli che non e' male no? Sulla questione esclusive anche io la vedo come te ma sara' solo una cosa iniziale per rientrare sull'investimento fatto con certi Developers, non credo (o almeno non voglio) a una guerra di esclusive per una periferica comprata da 4 gatti (non sara' questa generazione a fruttare chissa' cosa).

Se sul display la questione non e' ancora chiarissima (ma comunque a pannaggio del Rift), sull'ottica direi proprio di no, le lenti del RIFT sono di gran lunga migliori.

Non ho menzionato la questione comfort dove pare che il Vive abbia recuperato qualcosa pur rimanendo piu' pesante e meno bilanciato.

Ale27
15-03-2016, 20:59
Si ma almeno ho la scelta di non prenderli che non e' male no? Sulla questione esclusive anche io la vedo come te ma sara' solo una cosa iniziale per rientrare sull'investimento fatto con certi Developers, non credo (o almeno non voglio) a una guerra di esclusive per una periferica comprata da 4 gatti (non sara' questa generazione a fruttare chissa' cosa).

Se sul display la questione non e' ancora chiarissima (ma comunque a pannaggio del Rift), sull'ottica direi proprio di no, le lenti del RIFT sono di gran lunga migliori.

Non ho menzionato la questione comfort dove pare che il Vive abbia recuperato qualcosa pur rimanendo piu' pesante e meno bilanciato.

Concordo in pieno, e lo avevo scritto qualche pagina fa..

- il rift costa meno a conti fatti (e non di poco)
- ha lenti decisamente migliori
- peso minore e comfort di conseguenza maggiore
- i controller del rift saranno decisamente più sfruttabili, si potrà giocare anche agli fps, grazie al leve analogiche per il movimento (quest'ultima è una mia convinzione personale)
- alla partenza Oculus vanta un parco titoli a mio avviso nettamente superiore.

Poi per chi dice che dietro a Vive c'è valve e quindi gli investimenti per i titoli in VR non mancano, rispondo che forse si sono dimenticati chi c'è dietro a Oculus.. Se dovesse mai scattare una guerra di esclusive (cosa che non mi auguro di certo), credo che valve rimarrebbe bellamente a bocca asciutta su tutta la linea.

ziopigna
15-03-2016, 21:10
Qualcosa si muove, ho ricevuto numerose email oggi da Oculus, avevano dubbi sull'indirizzo di spedizione ed hanno richiesto una verifica prima di fornirmi un numero di spedizione, domani ne saprò di piu.

Univac
15-03-2016, 22:46
Playstation VR, 399$ ad ottobre (preorder coming soon)
https://www.playstation.com/en-us/

Anche questo avra' un "teatro" virtuale su cui giocare i titoli standard della playstation, come probabilmente avranno Rift/Vive.
Per me inutile perche' a quel punto usi il monitor che e' meglio, ma di sicuro e' una feature che attira gente.

gaspa90
15-03-2016, 23:43
Una domanda sulla visione dei film per chi ha avuto il dk2 Con il vr cinema la risoluzione si abbassa e fino a qui ci siamo.Con il vr desktop non c'è un modo per simulare solo lo schermo impostando la distanza come quello del sony hmz cosi da avere risoluzione piu elevata o non c'entra nulla?

Gello
16-03-2016, 01:15
Playstation VR, 399$ ad ottobre (preorder coming soon)
https://www.playstation.com/en-us/

Anche questo avra' un "teatro" virtuale su cui giocare i titoli standard della playstation, come probabilmente avranno Rift/Vive.
Per me inutile perche' a quel punto usi il monitor che e' meglio, ma di sicuro e' una feature che attira gente.

Si carina ma in pratica inutile anche a causa della bassa risoluzione di questi visori.

abellodenonna
16-03-2016, 07:40
Secondo voi quando verranno ufficialmente venduti negli Shop senza dover preordinare?

Univac
16-03-2016, 08:06
Una domanda sulla visione dei film per chi ha avuto il dk2 Con il vr cinema la risoluzione si abbassa e fino a qui ci siamo.Con il vr desktop non c'è un modo per simulare solo lo schermo impostando la distanza come quello del sony hmz cosi da avere risoluzione piu elevata o non c'entra nulla?

Puoi allontanare/avvicinare, ingrandire/rimpicciolire e deformare la finestra come vuoi, ma il problema rimane che il film lo stai guardando su di un "rettangolo" che e' ben lontano dal fullHD.
Inoltre se mantieni l'head tracking on, il rettangolo non e' "fisso" ma si muove sui pixel in base ai tuoi movimenti della testa.
I visori VR fino al DK2 non vanno assolutamente bene per vedere film ad alta risoluzione e secondo me anche i nuovi non saranno adatti (ma attendiamo i test veri).
Per video a bassa risoluzione, es youtube, ovviamente il discorso si fa molto piu' morbido ed accettabile.

Noir79
16-03-2016, 09:26
Secondo voi quando verranno ufficialmente venduti negli Shop senza dover preordinare?

Difficile a dirsi. Il Rift é preordinato fino a Luglio (!!), il Vive fino a Maggio (2 settimane fa, ora non ho controllato). Probabilmente il Vive sará disponibile prima del Rift... e prima di allora saranno venduti in bundle insieme a dei PC prefabbricati.

MrBrillio
16-03-2016, 09:32
Si dice in realtà che alcuni grossi venditori di elettronica abbiano già una quantità garantita non appena partirà la spedizione del rift. Però per me sarà difficile trovarne qualcuno qui in Europa (in Inghilterra forse), per me saranno le grandi catene usa come newegg ad avere a scorta qualche unità. Non ci spererei troppo nel potermi portare a casa un rift in maniera così semplice "saltando" la coda.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gaspa90
16-03-2016, 12:49
Puoi allontanare/avvicinare, ingrandire/rimpicciolire e deformare la finestra come vuoi, ma il problema rimane che il film lo stai guardando su di un "rettangolo" che e' ben lontano dal fullHD.
Inoltre se mantieni l'head tracking on, il rettangolo non e' "fisso" ma si muove sui pixel in base ai tuoi movimenti della testa.
I visori VR fino al DK2 non vanno assolutamente bene per vedere film ad alta risoluzione e secondo me anche i nuovi non saranno adatti (ma attendiamo i test veri).
Per video a bassa risoluzione, es youtube, ovviamente il discorso si fa molto piu' morbido ed accettabile.

Si per il full hd penso ci vorranno lenti da 4k se non 8k.A me basterebbe che si vedrebbero in 720,ma non ho ben capito se il cv1 ci arriva,per il dk2 ho letto di risoluzione a 576p.Però anche il sony hmz(che possiedo) alla fine è un rettangolo,e le lenti hanno risoluzione di 1280x720 però si vede in 720p.L'head tracking si puo disabilitare?Se è attivo penso sia scomodo.

Univac
16-03-2016, 13:33
Però anche il sony hmz(che possiedo) alla fine è un rettangolo
Mh, non so se ci siamo capiti, rispiego anche a costo di essere prolisso (porta pazienza :D ).

Nell'HMZ la bonta' del display e' circostanziata tutta all'interno del rettangolo su cui vedi il video,
quindi risoluzione display=risoluzione percepita del film (e difatti e' molto buono).

Nei visori VR invece il display (in genere) viene prima diviso per 2,
quello che rimane viene usato parzialmente causa il FOV circolare,
quello che rimane solo una parte verra' utilizzata dal software di virtualizzazione per farti vedere il film sul tuo schermo virtuale, il resto dei pixel saranno usati per la rappresentazione del teatro/cinema.
Quindi ad esempio DK2:
display fullHD -> diviso 2 per ogni occhio -> togli una piccola percentuale causa FOV -> togli una grossa percentuale causa virtualizzazione
= risoluzione percepita del film MOLTO piu' bassa.

PS: si, l'head tracking si puo' disabilitare, ma e' un problema MOLTO minore rispetto alla risoluzione percepita, l'avevo segnalato giusto per far capire il funzionamento.

D4N!3L3
16-03-2016, 14:12
I titoli che stanno mostrando per ora per sta VR sono praticamente quasi tutti tech demo o giochini da sala giochi, spero veramente che il futuro riservi qualcosa di meglio, sicuramente ci vorrà qualche anno.

Gello
16-03-2016, 14:12
https://www.oculus.com/en-us/blog/introducing-30-games-coming-to-oculus-on-march-28/

http://www.roadtovr.com/oculus-names-30-rift-launch-titles-and-their-prices/

Dai che ci siamo :mc:

Gello
16-03-2016, 15:18
I titoli che stanno mostrando per ora per sta VR sono praticamente quasi tutti tech demo o giochini da sala giochi, spero veramente che il futuro riservi qualcosa di meglio, sicuramente ci vorrà qualche anno.

LoL

Obrigado
16-03-2016, 17:31
http://www.anandtech.com/show/10149/hands-on-with-the-retail-oculus-rift/2

Uffa.... uffa...

Quello che speravo, fosse stato sopperito è presente ed è li a confermare ciò che pensavo e dicevo..

Gello
16-03-2016, 17:46
http://www.anandtech.com/show/10149/hands-on-with-the-retail-oculus-rift/2

Uffa.... uffa...

Quello che speravo, fosse stato sopperito è presente ed è li a confermare ciò che pensavo e dicevo..

Se parli di SDE e perdita dettaglio/leggibilita' c'e' poco da sopperire a queste risoluzioni purtroppo...

dinopoli
17-03-2016, 13:04
In realta pare che al lancio del CV1 il 28 marzo ci saranno già 30 titoli pronti (fonte di questo sito http://www.gamemag.it/news/la-line-up-di-lancio-di-oculus-includera-30-titoli_61593.html). Alcuni non sono assolutamente giochini da "sala giochi"... anche se purtroppo tra i titoli in questione non ho visto ne Assetto corsa ne War Thunder :cry: :cry:

Gello
17-03-2016, 13:39
In realta pare che al lancio del CV1 il 28 marzo ci saranno già 30 titoli pronti (fonte di questo sito http://www.gamemag.it/news/la-line-up-di-lancio-di-oculus-includera-30-titoli_61593.html). Alcuni non sono assolutamente giochini da "sala giochi"... anche se purtroppo tra i titoli in questione non ho visto ne Assetto corsa ne War Thunder :cry: :cry:

Ti bastava leggere 3 messaggi indietro ;)

Noir79
17-03-2016, 14:19
La Nasa ha scelto il Vive come suo dispositivo di realtá virtuale preferito (https://www.twitch.tv/unrealengine/v/54786271?t=06h49m33s)

Gello
17-03-2016, 14:23
La Nasa ha scelto il Vive come suo dispositivo di realtá virtuale preferito (https://www.twitch.tv/unrealengine/v/54786271?t=06h49m33s)

Hai sbagliato thread! :sofico:

Filodream
17-03-2016, 15:15
Aahahah... la Nasa avrà i suoi buoni motivi.
Io sono convintissimo che l'Oculus sia la scelta migliore per me che lo userei solo nelle simulazioni di guida.

Purtroppo però, la scimmia gigante che avevo dopo i test col dk1 e ulteriormente lievitata prima dell'uscita del dk2, sta mano a mano scemando... e oggi è ufficialmente diventata una scimmietta in scala 1:1000. :cry:

Bisogna essere realisti, la risoluzione è ancora infima per sperare di avere un'esperienza simulativa realistica con un sistema simile.
Per questa cose, triplo monitor\triplo proiettore rimarranno insuperabili per un bel po'... forse tra un paio di generazioni di VR le cose cambieranno.

Gello
17-03-2016, 15:26
Aahahah... la Nasa avrà i suoi buoni motivi.
Io sono convintissimo che l'Oculus sia la scelta migliore per me che lo userei solo nelle simulazioni di guida.

Purtroppo però, la scimmia gigante che avevo dopo i test col dk1 e ulteriormente lievitata prima dell'uscita del dk2, sta mano a mano scemando... e oggi è ufficialmente diventata una scimmietta in scala 1:1000. :cry:

Bisogna essere realisti, la risoluzione è ancora infima per sperare di avere un'esperienza simulativa realistica con un sistema simile.
Per questa cose, triplo monitor\triplo proiettore rimarranno insuperabili per un bel po'... forse tra un paio di generazioni di VR le cose cambieranno.

Sul fatto risoluzione/dettagli/leggibilita' senza dubbio, dal punto di vista immersione/3d/senso velocita' magari no, pero' anche io se fossi ancora super serious con i sim probabilmente rimarrei su sitemi classici.

Le differenza di pendenza in VR rendono veramente da panico.

Filodream
17-03-2016, 20:48
Modalità disfattista ON
Immersione: purtroppo per una buona immersione, la qualità visiva gioca un ruolo incredibilmente importante. Dalle mie esperienze (ho vissuto con dk1 e dk2 in testa per una incalcolabile quantità di ore) il grande senso di immersione che si prova inizialmente, lascia posto alla sofferenza e alla caoticità mano a mano che passa il tempo col visore in testa e che si cerca di mettere a fuoco i dettagli come faremmo nella realtà. Chiaro che se dettagli non ce ne sono (giochi con grafica astratta e con ambienti ristretti) il visore va benissimo.. :rolleyes:

Effetto 3d: con questi visori è potenzialmente fantastico, ma ci pensa la bassa risoluzione a controbilanciare. Nei sim di guida il cockpit è carino, perché si trova in primo piano.. ma poi si pensa a guidare e ci si ricorda che i pixel sono troppo pochi per tutto quanto: guardando oltre il parabrezza c'è il piattume, sfuocato e sdettagliato. La risoluzione, ahimè, è troppo importante anche per una buona percezione della tridimensionalità.

Senso di velocità: con un fov orizzontale tanto limitato, è dura parlare di senso di velocità. Diciamo più che, non avendo altri punti di riferimento visivi al di fuori dell'esperienza virtuale, l'effetto velocità viene esaltato rispetto a un singolo, piccolo monitor. Ma con un triplo monitor\proiettore, montati in modo da avere 180° reali di fov orizzontale, è un'altra cosa.

Quindi per cosa saranno buoni, ancora una volta, questi visori?
Per esperienze virtuali confinate in ambienti stretti, rappresentati con una grafica semplice e texture più monocromatiche possibili... dove c'è da muoversi poco, se non per ESPLORARE e toccare qualcosa.. a questo punto era veramente meglio preordinare il Vive. :stordita: Almeno lui punta tutto lì, ammettendo che con questa generazione di VR non si può fare (in maniera ottimale) altro.

ShineOn
18-03-2016, 01:29
Per questa cose, triplo monitor\triplo proiettore rimarranno insuperabili per un bel po'... forse tra un paio di generazioni di VR le cose cambieranno.

Aggiungerei anche il singolo proiettore in modalità superfov...la soluzione proiettore triplo è ovviamente fantastica ma, ad esempio, in un sim come iRacing l'ampiezza incredibile del fov orizzontale che si può ottenere va a limitare quella del fov verticale (credo proprio per un limite fisico del software), con un risultato non so quanto preferibile rispetto ad un superfov/proiettore singolo.

Non a caso infatti, tutte le postazioni a triplo proiettore che ho visto non mi hanno mai regalato quella stessa sensazione di stupore che un superfov è stato capace di regalarmi. Non so cosa ne pensi tu a riguardo...

g_toni_70
18-03-2016, 05:26
Un mio caro amico diceva:...alla fine il computer è sentire e vedere...(correva il 1995 circa o giù di lì) ed aveva ragione. Le periferiche in uscita è bene non trascurarle mai . Alla fine mi chiedo cosa mi darà oculus? Effetto wow!!! Senz'altro ...ma poi? Sinceramente mi sembra di essere tornato al cinema in bianco e nero ma con una feature in più. Da felice possessore di ASUS ROG PG278Q valuterò bene, prima di lasciare che i miei soldini prendano il volo, se puntare su questa tecnologia o su un bel ASUS ROG PG348Q, magari abbinato ad un kit Nvidia 3dvision che, a mio parere, potrebbe dire ancora la sua. Sarà ma questa prima fase mi ricorda l'avvento della tecnologia CD-ROM: un'enormità di games/tech demo o roba simile (rebel assault docet) ma si è dovuto attendere un bel po' prima che si sfruttasse bene il nuovo supporto e lì non c'erano fili in giro, sensori da collocare e via dicendo....ma questa è un'altra storia...e ve lo dice uno che aveva una scimmia a mille per oculus et similia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dinopoli
18-03-2016, 08:15
Modalità disfattista ON
Immersione: purtroppo per una buona immersione, la qualità visiva gioca un ruolo incredibilmente importante. Dalle mie esperienze (ho vissuto con dk1 e dk2 in testa per una incalcolabile quantità di ore) il grande senso di immersione che si prova inizialmente, lascia posto alla sofferenza e alla caoticità mano a mano che passa il tempo col visore in testa e che si cerca di mettere a fuoco i dettagli come faremmo nella realtà. Chiaro che se dettagli non ce ne sono (giochi con grafica astratta e con ambienti ristretti) il visore va benissimo.. :rolleyes:

Effetto 3d: con questi visori è potenzialmente fantastico, ma ci pensa la bassa risoluzione a controbilanciare. Nei sim di guida il cockpit è carino, perché si trova in primo piano.. ma poi si pensa a guidare e ci si ricorda che i pixel sono troppo pochi per tutto quanto: guardando oltre il parabrezza c'è il piattume, sfuocato e sdettagliato. La risoluzione, ahimè, è troppo importante anche per una buona percezione della tridimensionalità.

Senso di velocità: con un fov orizzontale tanto limitato, è dura parlare di senso di velocità. Diciamo più che, non avendo altri punti di riferimento visivi al di fuori dell'esperienza virtuale, l'effetto velocità viene esaltato rispetto a un singolo, piccolo monitor. Ma con un triplo monitor\proiettore, montati in modo da avere 180° reali di fov orizzontale, è un'altra cosa.

Quindi per cosa saranno buoni, ancora una volta, questi visori?
Per esperienze virtuali confinate in ambienti stretti, rappresentati con una grafica semplice e texture più monocromatiche possibili... dove c'è da muoversi poco, se non per ESPLORARE e toccare qualcosa.. a questo punto era veramente meglio preordinare il Vive. :stordita: Almeno lui punta tutto lì, ammettendo che con questa generazione di VR non si può fare (in maniera ottimale) altro.

Filo sarei stato anche daccordo sino a qualche mese fà.... ma oggi la differenza, anche con il DK2, tra 2 giochi ad esempio, che hanno la stessa impostazione di utilizzo con il VR ma dei quali uno appena supportato (assetto corsa) ed uno completamente supportato (project cars) si vede eccome. Si riesce tranquillamente a fare sessioni di gara anche online senza i problema di non riconoscere i punti di staccata che ora sono visibili. Evidentemente l'uso sapiente dei filtri o non so cosa, differenzia l'esperienza. Per il Fov, in realtà lo trovo assai simile alla visione che si avrebbe con il casco....

Filo, sei stato il mio "mentore" appena presi il DK2!:D :D ma l'hai utilizzato ultimamente??:D :D :D non puoi non aver notato i passi in avanti che sono stati fatti con gli ultimi aggiornamenti :).... con l'ultima generazione di software creata tipo Dinosaur island 2 ...effetto wow!! e "interazione" (anche se demo) ancora migliorata (non so se hai visto girare su VR materiale con motore Crytek)... non immagino, alla luce del godimento di questi pochi titoli col DK2, come potra essere con gli apparati in uscita ora :))

Filodream
18-03-2016, 11:31
Aggiungerei anche il singolo proiettore in modalità superfov...la soluzione proiettore triplo è ovviamente fantastica ma, ad esempio, in un sim come iRacing l'ampiezza incredibile del fov orizzontale che si può ottenere va a limitare quella del fov verticale (credo proprio per un limite fisico del software), con un risultato non so quanto preferibile rispetto ad un superfov/proiettore singolo.

Non a caso infatti, tutte le postazioni a triplo proiettore che ho visto non mi hanno mai regalato quella stessa sensazione di stupore che un superfov è stato capace di regalarmi. Non so cosa ne pensi tu a riguardo...
Penso che in tal caso ti basterebbe "semplicemente" un superfov con proiettore triplo.
Evidentemente le postazioni triplo proiettore che hai provato ti facevano giocare con gli occhi più distanti dallo schermo = meno vfov (ma anche meno hfov, solo che l'ampia estensione orizzontale dell'immagine dovuta al triplo proiettore over-compensava).
iRacing non limita nulla in nessun caso.. come ho detto è tutto un fatto di rapporto d'aspetto e distanza degli occhi dall'immagine.. entrambi giocano un ruolo fondamentale nella percezione visiva del sim-driver.

Filo sarei stato anche daccordo sino a qualche mese fà.... ma oggi la differenza, anche con il DK2, tra 2 giochi ad esempio, che hanno la stessa impostazione di utilizzo con il VR ma dei quali uno appena supportato (assetto corsa) ed uno completamente supportato (project cars) si vede eccome. Si riesce tranquillamente a fare sessioni di gara anche online senza i problema di non riconoscere i punti di staccata che ora sono visibili. Evidentemente l'uso sapiente dei filtri o non so cosa, differenzia l'esperienza. Per il Fov, in realtà lo trovo assai simile alla visione che si avrebbe con il casco....

Filo, sei stato il mio "mentore" appena presi il DK2! ma l'hai utilizzato ultimamente?? non puoi non aver notato i passi in avanti che sono stati fatti con gli ultimi aggiornamenti .... con l'ultima generazione di software creata tipo Dinosaur island 2 ...effetto wow!! e "interazione" (anche se demo) ancora migliorata (non so se hai visto girare su VR materiale con motore Crytek)... non immagino, alla luce del godimento di questi pochi titoli col DK2, come potra essere con gli apparati in uscita ora )

Sorry, ma quando dici "si RIESCE a fare tranquillamente sessioni di gara...." e "ora i punti di staccata sono visibili.." qualcosa si scontra già coi miei perfezionismi. :D
Quelle cose sinceramente, a suon di sweetfx e dsr, riuscivo a farle anche prima. Il mio cervello però è diventato affamato di definizione nel tempo.
Qualsiasi cosa sia cambiata col miglior supporto (che non ho provato, perché il dk2 l'ho venduto a fine 2014), rimane il fatto che ogni mio occhio riceve un'immagine di 960x1080 pixel... e in quella manciata di pixel pretendono di visualizzarmi decentemente una gigantesca porzione di mondo virtuale... 1+1=2 non si fugge.

Sul nuovo Oculus sono diventati "ben" 1080x1200... ancora estremamente pochi per offrirmi una esperienza convincente. Che poi sia "figa" è un altro conto.
Ciò non toglie il fatto che finalizzerò l'acquisto e lo proverò a fondo offrendogli ogni possibilità di far breccia nel mio cuore. :D

ciocia
18-03-2016, 12:40
Sicuramente la risoluzione 2K 2560x1440 ( oramai uno standard sui telefoni top level ) e quindi 1280x1440 ad occhio, avrebbe giovato parecchio!
Ma avrebbe reso anche parecchio esosa la richiesta potenza hardware, probabilmente inalzando la richiesta di vga minima dalla gtx970 ad una 980Ti.

Ma questi visori dovranno durare qualche anno ( almeno 3 ) e sono indirizzati a giocatori incalliti visti anche i costi dei visori. Per meno, ci sarà il visore AMD o play+VR, per ancora meno il samsungVR.
Imho, avrei usato una risoluzione 2K, in previsione delle prossime VGA tipo gtx1070 che dovrebbero bastare per reggere i 2k, sicuramente le 1080, a prezzi "umani" ( 1080Ti e 1080 titan sono per pochi )

Holy455
18-03-2016, 14:29
Che differenze ci saranno nel comprare, ad esempio, assetto corsa su steam o store oculus?

Gello
18-03-2016, 17:38
Su ebay vedo gia' aste sopra i mille, quasi quasi... :ciapet:

Gello
19-03-2016, 14:48
Pareri

https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4b1c8b/my_opinions_on_the_vive_vs_oculus_vs_psvr/

Hands On Chronos

https://www.youtube.com/watch?v=y20tLo9-N90

Holy455
19-03-2016, 15:49
Che differenze ci saranno nel comprare, ad esempio, assetto corsa su steam o store oculus?

Up.
L'esempio giusto sarebbe con project cars dato che ci sarà al day 1

Univac
19-03-2016, 22:19
Up.
L'esempio giusto sarebbe con project cars dato che ci sarà al day 1
Ancora non e' ben chiaro, ma secondo me per i titoli che supporteranno tutti e 2 i visori una volta in esecuzione non ci dovrebbero essere problemi, si imposta il visore e via.
L'unica differenza dovrebbe essere la libreria in cui risiedono a seconda di dove li hai acquistati, ma e' sempre una mia opinione, di chiaro non mi pare ci sia ancora nulla.

ziopigna
20-03-2016, 10:31
Non sapevo dei visori vr 4k, appena escono li compro. Ho letto le rece di tutti i visori provati al gdc da qui:
http://www.vrrebels.com/it/category/visori-realta-virtuale-aumentata/pc-console/

La cosa che mi stupisce è che Oculus è l'unica rimasta con il problema screendoor e pixellation...possibile che Sony Htc ed altri hanno risolto il problema e Oculus con i capitali che ha, lancia il visore ancora con questo grave problema?

MrBrillio
20-03-2016, 11:00
Non sapevo dei visori vr 4k, appena escono li compro. Ho letto le rece di tutti i visori provati al gdc da qui:
http://www.vrrebels.com/it/category/visori-realta-virtuale-aumentata/pc-console/

La cosa che mi stupisce è che Oculus è l'unica rimasta con il problema screendoor e pixellation...possibile che Sony Htc ed altri hanno risolto il problema e Oculus con i capitali che ha, lancia il visore ancora con questo grave problema?


A dirla tutta il sito a cui fai riferimento per aver letto le "recensioni" :asd: è tutto fuorchè fatto bene...un'accozzaglia di info buttate lì senza senso e immagini prese da chissà dove...non farei troppo affidamento su quella fonte imho...in ogni caso lo sde esiste anche su VIVE tranquillo...leggiti anteprime da un'altra parte va fatti un piacere ;)

Gello
20-03-2016, 11:53
Un po' di "insider info" che non ho ancora avuto tempo di leggere fra l'altro:

https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4b3j70/ready_for_some_bean_spillage_i_work_closely_with/

Noir79
20-03-2016, 14:34
Non sapevo dei visori vr 4k, appena escono li compro. Ho letto le rece di tutti i visori provati al gdc da qui:
http://www.vrrebels.com/it/category/visori-realta-virtuale-aumentata/pc-console/

La cosa che mi stupisce è che Oculus è l'unica rimasta con il problema screendoor e pixellation...possibile che Sony Htc ed altri hanno risolto il problema e Oculus con i capitali che ha, lancia il visore ancora con questo grave problema?

Vive e Oculus hanno la stessa risouzione - cosa ti fa pensare che uno abbia problemi di screen door e l'altro no? In ogni caso non é per nulla un fattore, persino con il DK2 una volta in testa ti dimentichi dello screen door!

Space Marine
20-03-2016, 14:53
Vive e Oculus hanno la stessa risouzione - cosa ti fa pensare che uno abbia problemi di screen door e l'altro no? In ogni caso non é per nulla un fattore, persino con il DK2 una volta in testa ti dimentichi dello screen door!

Non sapevo dei visori vr 4k, appena escono li compro. Ho letto le rece di tutti i visori provati al gdc da qui:
http://www.vrrebels.com/it/category/...ta/pc-console/

La cosa che mi stupisce è che Oculus è l'unica rimasta con il problema screendoor e pixellation...possibile che Sony Htc ed altri hanno risolto il problema e Oculus con i capitali che ha, lancia il visore ancora con questo grave problema?


questo è il motivo, si chiama mura correction:

http://www.roadtovr.com/hands-on-htc-vive-pre-brings-notable-improvements-to-visuals-tracking-and-ergonomics/

senza "correzioni" di questo tipo si vedrebbe invece così

https://www.youtube.com/watch?v=HWPjcIjc_TQ

Quando ho usato il DK2 sinceramente ci son rimasto male tanto era evidente l'effetto. Un miglioramento in questo senso non è solo da auspicare, ma necessario. HTC ha preso delle contromisure in questo senso.

Gello
20-03-2016, 15:40
Il non precisato (da HTC) "Mura Effect Reduction" dovrebbe lavorare sull'uniformita' della luminosita del display a livello Pixel e non e' strettamente correlato allo SDE che e' dovuto dalla distanza dei Pixel stessi, anche se comunque dovrebbe aiutare.

Le ottiche, l'oversampling e altri artifici software invece sono le cose che dovrebbero migliorare l'SDE per questa generazione.

Incommentabile invece quel visore immondo e quel sito che scambia i 1440p per 4k lol.

Space Marine
20-03-2016, 16:10
Incommentabile invece quel visore immondo e quel sito che scambia i 1440p per 4k lol.

cioè? :confused:

ziopigna
20-03-2016, 16:44
A dirla tutta il sito a cui fai riferimento per aver letto le "recensioni" :asd: è tutto fuorchè fatto bene...un'accozzaglia di info buttate lì senza senso e immagini prese da chissà dove...non farei troppo affidamento su quella fonte imho...in ogni caso lo sde esiste anche su VIVE tranquillo...leggiti anteprime da un'altra parte va fatti un piacere ;)

A parte che trovo il tuo commento un po spocchioso nei miei riguardi, lavoro 10 ore al giorno sul pc ed ho tempo per navigare..ne ho lette molte di prove recensite ho fatto riferimento a quel sito perche erano coincise, comunque vado sempre a cercare recensioni indipendenti, ed ho letto di molti utenti che confermano lo Sde ancora ben evidente sull'ultimo Rift, ho il dk1 e dk2 quindi so benissimo di cosa parlo.

Sull'attendibilita del sito in questione non posso metterci la mano sul fuoco, mentre una cosa sarà sicura, da piu parti ho letto che il visore low cost Sony sembra che non soffra di ScreenDoor anche se la qualita grafica sarà sicuramente inferiore agli altri.

Per me rimane uno dei maggiori lati negativi dei visori vr, e spero proprio che con il Mura Htc abbia sistemato a dovere il display, non rimane altro che attendere appena mi arrivano tutti e due dirò la mia.

Gello
20-03-2016, 17:09
A parte che trovo il tuo commento un po spocchioso nei miei riguardi, lavoro 10 ore al giorno sul pc ed ho tempo per navigare..ne ho lette molte di prove recensite ho fatto riferimento a quel sito perche erano coincise, comunque vado sempre a cercare recensioni indipendenti, ed ho letto di molti utenti che confermano lo Sde ancora ben evidente sull'ultimo Rift, ho il dk1 e dk2 quindi so benissimo di cosa parlo.

Sull'attendibilita del sito in questione non posso metterci la mano sul fuoco, mentre una cosa sarà sicura, da piu parti ho letto che il visore low cost Sony sembra che non soffra di ScreenDoor anche se la qualita grafica sarà sicuramente inferiore agli altri.

Per me rimane uno dei maggiori lati negativi dei visori vr, e spero proprio che con il Mura Htc abbia sistemato a dovere il display, non rimane altro che attendere appena mi arrivano tutti e due dirò la mia.

Non e' un commento spocchioso di Brillo ma un commento verso qualcuno che non ha per niente chiara la situazione attuale e neanche di poco ;)

MrBrillio
20-03-2016, 17:14
A parte che trovo il tuo commento un po spocchioso nei miei riguardi, lavoro 10 ore al giorno sul pc ed ho tempo per navigare..ne ho lette molte di prove recensite ho fatto riferimento a quel sito perche erano coincise, comunque vado sempre a cercare recensioni indipendenti, ed ho letto di molti utenti che confermano lo Sde ancora ben evidente sull'ultimo Rift, ho il dk1 e dk2 quindi so benissimo di cosa parlo.

Sull'attendibilita del sito in questione non posso metterci la mano sul fuoco, mentre una cosa sarà sicura, da piu parti ho letto che il visore low cost Sony sembra che non soffra di ScreenDoor anche se la qualita grafica sarà sicuramente inferiore agli altri.

Per me rimane uno dei maggiori lati negativi dei visori vr, e spero proprio che con il Mura Htc abbia sistemato a dovere il display, non rimane altro che attendere appena mi arrivano tutti e due dirò la mia.
Naaa non ho mica commentato quello che dici te, ma tra le fonti da citare in un eventuale confronto potresti utilizzare di meglio che un blog con informazioni sommarie. Lo SDE a detta di tutti é presente sia su vive che su rift, fino a che entrambi non saranno usciti non si potrà dire che uno é meglio dell altro a livello di qualità visiva o di SDE o di qualsiasi altra cosa..hai detto che hai letto molto sull argomento, bene allora saprai benissimo che quello che ti dico é vero.
Comunque il commento non voleva essere spocchioso nei tuoi confronti.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Kaio2
20-03-2016, 18:02
di Brillo
Brillo, birillo, billo ce ne fosse uno che lo azzecca!! :D :D :D
Si chiama BRILLIO! :D :D :D

MrBrillio
20-03-2016, 18:04
Brillo, birillo, billo ce ne fosse uno che lo azzecca!! :D :D :D
Si chiama BRILLIO! :D :D :D

Ma sììì ahhahaha anche gli amici mi chiamano Brillo vai tranquillo :asd:

Gello
20-03-2016, 18:26
Ahaha chiedo venia, colpa della scimmia! :D

Gello
21-03-2016, 10:57
Per qualche fortunato manca una settimana, sarebbe anche il momento di mandare qualche order update...

ziopigna
21-03-2016, 11:31
Per qualche fortunato manca una settimana, sarebbe anche il momento di mandare qualche order update...

Si qualcosa si muove, hanno rivoluto "di nuovo" la conferma dell'indirizzo, ma niente ancora tutto fermo sia per il Rift che per il Vive..

Gello
21-03-2016, 11:40
Si qualcosa si muove, hanno rivoluto "di nuovo" la conferma dell'indirizzo, ma niente ancora tutto fermo sia per il Rift che per il Vive..

Tu dovresti essere fra i primissimi, la richiesta te l'hanno mandata circa una setimmana fa, giusto ?

ziopigna
21-03-2016, 11:44
Tu dovresti essere fra i primissimi, la richiesta te l'hanno mandata circa una setimmana fa, giusto ?

Si

Holy455
21-03-2016, 12:03
Quando tolgono il dinero dalla carta?

Gello
21-03-2016, 12:19
Versione leggibile di quello che ho postato ieri :)

https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4bbrtg/insider_leak_readible_summary/

Gello
21-03-2016, 13:38
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4bc6v4/tom_forsyth_falling_in_love_with_elite_in_vr_all/

Lo posto qua che forse e' piu' pertinente, speriamo sia una manna come dicono questo ATW perche' Elite e' ottimizzato davvero male.

nebuk
21-03-2016, 13:49
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4bc6v4/tom_forsyth_falling_in_love_with_elite_in_vr_all/

Lo posto qua che forse e' piu' pertinente, speriamo sia una manna come dicono questo ATW perche' Elite e' ottimizzato davvero male.

cosa sarebbe l'ATW?

[EDIT] mi rispondo da solo: https://developer.oculus.com/blog/asynchronous-timewarp-examined/

Gello
21-03-2016, 19:21
http://www.roadtovr.com/hands-on-oculus-touch-2016-prototype-brings-refinements-to-an-already-elegant-design/

dinopoli
22-03-2016, 11:04
cosa sarebbe l'ATW?

[EDIT] mi rispondo da solo: https://developer.oculus.com/blog/asynchronous-timewarp-examined/

il timewarp asincrono, risolve spesso problemi di mancanza di freamerate. Ne avevo parlato un po di pagine fà quando lo scoprii casualmente utilizzando il DK2 su un simulatore di volo "Prepar3D". Per tale simulatore poteva infatti essere scaricato gratuitamente una "patch" o Launcer chiamata "Flyinside" realizzata per FSX e Prepar3d che, oltre a rendere fruibili i due software su Oculus Rift, permetteva anche di utilizzare il TimeWarp Asincrono.
In sostanza il risultato era quello di avere un esperienza estremamente fluida anche con "soli" 55/60 fps che riuscivo ad ottenere, anzi anche aumentando i dettagli o la risoluzione in modo da appesantire il carico, sono riuscito ad ottenere fluidita anche a 45/50 fps...

Nella versione PRO di questo programma vi è addirittura il supporto al Leap Motion, per utilizzare le proprie mani sul cruscotto dell'aereo (ovviamente tutti i comandi visualizzati sono interattivi)... ed altre funzioni che non ho utilizzato.

Gello
23-03-2016, 00:06
I backers stanno ricevendo le prime email :)

ziopigna
23-03-2016, 08:48
Niente, controllato ora, ancora fermo su "Pre-order"..:muro:

Gello
23-03-2016, 10:15
Niente, controllato ora, ancora fermo su "Pre-order"..:muro:

Vedrai che partono dagli US.

Consuma il tasto f5 e tienici aggiornati :)

ciocia
23-03-2016, 15:01
Domanda tecnica: come mai i visori devono tenerere almeno i 90hz/fps per non dare noia? L'occhio umano percepisce oltre i 60fps?
E se non erro 120hz sarebbero anche meglio, probabilmente la seconda generazione potrebbe avere i 4K a 120hz ( tanta roba, e tanta potenza richiesta ovviamente ).

Noir79
23-03-2016, 15:12
L'occhio umano percepisce decisamente oltre 60Hz - persino la differenza tra 120 e 144 Hz é discernibile. 90Hz é una soglia apprezzabilmente alta che, a quanto pare, minimizza la sensazione di "mal di pancia VR" per la maggior parte delle persone e permette una migliore immersione nel mondo virtuale.

Chissá, magari ci sará un opzione per ridurre questo valore a 75Hz (che rispetto a 90 é un significativo 20% in meno di prestazioni richieste (o 16.6% a seconda di come lo si calcola)).

kiwivda
23-03-2016, 17:55
Sinceramente speriamo si possano "overcloccare" i display e magari portarli a 120 come si fa con i monitor :D

Kaio2
23-03-2016, 18:41
Sinceramente speriamo si possano "overcloccare" i display e magari portarli a 120 come si fa con i monitor :D

Poi diventi flash nel gioco :asd:

kiwivda
23-03-2016, 18:47
Ma che numero di ordine ha chi ha già ricevuto la mail di spedizione?

Io ho ordinato il 06/01/2016 e sono ancora in pre-order. :(

Kaio2
23-03-2016, 18:48
Ma che numero di ordine ha chi ha già ricevuto la mail di spedizione?

Io ho ordinato il 06/01/2016 e sono ancora in pre-order. :(

Almeno non te l'hanno cancellato :asd:

MrBrillio
23-03-2016, 19:34
Mi sa che sono quelli che hanno acquistato il dk1 durante la campagna kickstarter ad aver ricevuto il tracking per ora. Credo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gello
23-03-2016, 21:07
Mi sa che sono quelli che hanno acquistato il dk1 durante la campagna kickstarter ad aver ricevuto il tracking per ora. Credo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Siamo ancora ai Backers americani e nemmeno ancora tutti, prevedo lentezza :)

Edit: https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4bo905/shipping_charge_increased/

Holy455
24-03-2016, 08:09
Emerge che potremmo anche spendere di più per le spedizioni... :D

Noir79
24-03-2016, 09:31
Emerge che potremmo anche spendere di più per le spedizioni... :D

?

Ale27
24-03-2016, 10:25
Emerge che potremmo anche spendere di più per le spedizioni... :D

:eek: Non gli basta.. vogliono altro sangue?

ziopigna
24-03-2016, 10:48
Mi sa che sono quelli che hanno acquistato il dk1 durante la campagna kickstarter ad aver ricevuto il tracking per ora. Credo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

No, io sono uno dei backers ma lo status è ancora in "pre-order"...:muro:

Holy455
24-03-2016, 10:52
No, io sono uno dei backers ma lo status è ancora in "pre-order"...:muro:

Infatti non dovrebbero partire il 28?

ziopigna
24-03-2016, 14:59
Infatti non dovrebbero partire il 28?

In verità il 28 avrebbero dovuto recapitare i primi Rift nelle case visto che i primi giochi hanno quella come data di uscita.

Holy455
24-03-2016, 15:55
In verità il 28 avrebbero dovuto recapitare i primi Rift nelle case visto che i primi giochi hanno quella come data di uscita.il 28 apre lo "store" oculus home giusto? potremo intanto registrarsi e utilizzarlo?

Ale27
25-03-2016, 10:37
Si lo store apre il 28.
Intanto Brendan Iribe ha confermato che il 24 marzo sono partite le prime spedizioni che verranno recapitate il 28 a casa dei primi fortunati backers.
The monkey is growing..:sofico:

Gello
25-03-2016, 10:56
Qualcuno che abbia ricevuto l'email delle 1-3 settimane ?

Holy455
25-03-2016, 11:42
Qualcuno che abbia ricevuto l'email delle 1-3 settimane ?

:mbe: no

Sono preoccupato per noi d'oltre oceano...

Sento la scimmia che mi pesa sui polmoni

ciocia
25-03-2016, 19:33
http://mobile.hdblog.it/2016/03/25/Oculus-Rift-spedizioni-consegne-28-marzo/

umberto busso
25-03-2016, 22:14
scusate ragazzi,come funziona x il pagamento?devo caricare la pay prima del 28?

Kaio2
26-03-2016, 12:58
scusate ragazzi,come funziona x il pagamento?devo caricare la pay prima del 28?

No, la carichi dopo che ti è arrivato :sofico:

umberto busso
26-03-2016, 13:31
No, la carichi dopo che ti è arrivato :sofico:

noo dai..sono in ansia mi conviene caricarla oggi?li prendono in automatico?

Ale27
26-03-2016, 22:46
noo dai..sono in ansia mi conviene caricarla oggi?li prendono in automatico?

Dovrebbe arrivarti una mail quando stanno preparando il tuo ordine per la spedizione, e quindi in quel momento sarebbe utile caricare la carta, ma io fossi in te la caricherei già da ora, non si sa mai facciano lo scherzo di andare ad addebitare la cifra e non trovando disponibilità ti annullino l'ordine..
Poi dipende per quando ti aspetti la spedizione.. se sei tra quelli di Maggio puoi aspettare, ma se sei tra quelli di aprile, ripeto, io caricherei di corsa :D

umberto busso
26-03-2016, 23:06
io ho fatto l'ordine 40 minuti dopo l'apertura delle ordinazioni.:D

Glass141
27-03-2016, 11:45
C'ho una scimmia seriale,per ora mi sollazzo con il DK2,appena raccolto i fondi necessari ordino.

Ps: Dk2 l'ho preso da neanche una settimana,ma gia' é stato piu che sufficiente a convincermi che questo imho é il futuro dell'intrattenimento e non.

Mi sono flippato con pcars e Dirt Rally,allucinante!

Noir79
27-03-2016, 12:03
C'ho una scimmia seriale,per ora mi sollazzo con il DK2,appena raccolto i fondi necessari ordino.

Ps: Dk2 l'ho preso da neanche una settimana,ma gia' é stato piu che sufficiente a convincermi che questo imho é il futuro dell'intrattenimento e non.

Mi sono flippato con pcars e Dirt Rally,allucinante!

Benvenuto nel club! La realtá virtuale é invero la piú grande rivoluzione nell'intrattenimento ad alta tecnologia da decenni. Quanto ti hanno scucito per il DK2?

Glass141
27-03-2016, 13:12
290 euro compreso spedizione (tenuto benissimo devo dire)

Noir79
27-03-2016, 19:36
290 euro compreso spedizione (tenuto benissimo devo dire)

Tutto sommato un ottimo prezzo.

Glass141
27-03-2016, 20:00
Prossima tappa CV1 :asd:

Mookas
27-03-2016, 22:43
Woow!! PRIMA CONSEGNA UFFICIALE!! (http://www.videogiochi.com/news/2016/03/oculus-rift-palmer-luckey-consegna-personalmente-il-primo-esemplare-consumer/)

Sonpazzo
28-03-2016, 09:36
Buongiorno, che siti mi consigliate per le notizie riguardanti la vr in ita ? Giochi, app,hardware, periferiche ecc.. Grazie

ziopigna
28-03-2016, 17:45
Prima recensione Eurogamer http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-oculus-rift-review

Video recensione Polygon https://www.youtube.com/watch?v=P_QyfkAC100

MrBrillio
28-03-2016, 18:10
Anche qui qualche review:

The Verge
http://www.theverge.com/#ooid=s3YzFlMjE63mHQADYUpc_199F0V4peV1

Uploadvr
http://uploadvr.com/oculus-rift-cv1-review/

RoadtoVR
http://www.roadtovr.com/oculus-rift-review-prologue-to-a-new-reality/

Engaged
http://www.engadget.com/2016/03/28/oculus-rift-review/

Sembrerebbe essere un po' difficoltoso l'utilizzo per chi usa occhiali..boh
Inoltre su reddit c'è gente che si lamenta un po' dei materiali usati.

;)

Ma qui nessuno ha ricevuto ancora niente quindi :confused:

EDIT:
Ho trovato anche un video del room scaling fatto con il rift:
https://www.youtube.com/watch?v=l_HlXzELHgo

Gello
28-03-2016, 19:29
Ottime review, as expected.

Anche per l'esperienza room scale pare non ci siano problemi di sorta.

Che post hai letto sui materiali ? Ne ho letto solo bene a parte un tizio a cui e' rimasto in mano un pezzo di velcro :)

Noir79
28-03-2016, 21:16
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4capl9/tim_sweeney_very_disappointing_oculus_is_treating/

Oculus di default non permette di usare applicazioni "non approvate da Oculus" con il suo visore, a me di non spuntare un opzione nelle impostazioni. Giá si parte con il piede sbagliato qui...

MrBrillio
28-03-2016, 21:17
Ottime review, as expected.
Anche per l'esperienza room scale pare non ci siano problemi di sorta.
Che post hai letto sui materiali ? Ne ho letto solo bene a parte un tizio a cui e' rimasto in mano un pezzo di velcro :)

Sì sì era quello del velcro e poi si lamentavano del controller ovviamente, per il room scaling sembra tutto a posto tranne il fatto che ovviamente si crea una sorta di cono nel quale doversi muovere, e sembra che il riconoscimento non sia proprio perfetto quando si da le spalle alla camera.
Per il resto spero che un giorno Valve (HTC) e Oculus trovino un'accordo sui vari titoli e che non ci sia questa separazione tra i 2 store che divide i vari utenti in fazioni. Per il resto la qualità del Rift non penso che deluderà chi lo ha preordinato ;)

dinopoli
28-03-2016, 22:02
io con il DK2 ho iniziato oggi ad approfittare delle novità CV1 !!!
Scaricato Runtime 1.3, con Timewarp funzionante :D :D :D :D
Installato la Home Oculus, e sto scaricando e testando un po del software gratuito e demo.... non male, veramente non male niente lag di sorta anche con immagini complesse (oculus dreamdeck), ah... Luky's tale me lo fa scaricare gratis....

Ale27
28-03-2016, 22:40
Ora che la scimmia non la tengo più mi è venuta in mente una cosa:
una volta arrivato a casa il pacchetto con il rift, non sarà certo una cosa della serie "attacco gli spinotti e gioco", quindi dove scarico tutti i nuovi driver/sdk per essere davvero pronto quando arriverà il bimbo?:oink:
Ho dato una scorsa veloce al sito ma non ho visto nulla in merito, ci sarà un cd in allegato?


EDIT: mi rispondo da solo.. trovato il link sul sito oculus, per chi fosse sbadato come me: https://www.oculus.com/en-us/setup/

Mookas
28-03-2016, 22:49
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4capl9/tim_sweeney_very_disappointing_oculus_is_treating/

Oculus di default non permette di usare applicazioni "non approvate da Oculus" con il suo visore, a me di non spuntare un opzione nelle impostazioni. Giá si parte con il piede sbagliato qui...

per me invece non è una politica sbagliata, anzi è ottima.
Qua si tratta di salute, e se secondo oculus certi giochi possono sviluppare sintomi di epilessia o mal di testa o vomito, allora benvenga un team di test accurato in cui si da il termine "OCULUS READY".

Se poi vuoi giocarci a PACMAN o HERETIC dove i pixel sono grani da 200 x 300 a occhio se sei fortunato beh, allora non lamentarti se ti fanno la cataratta a 35 anni ;)

Noir79
28-03-2016, 22:55
Ma é una periferica, é hardware.

Se io voglio usare una periferica con il software che voglio non dovrei dover dare il permesso al software - é una questione di principio. É l'approccio Apple... l'idea é che vogliono il controllo del software, dell'ecosistema - ma é un approccio che non condivido e che contro la filosofia di apertura che rende grande la piattaforma PC.

MrBrillio
28-03-2016, 23:04
per me invece non è una politica sbagliata, anzi è ottima.
Qua si tratta di salute, e se secondo oculus certi giochi possono sviluppare sintomi di epilessia o mal di testa o vomito, allora benvenga un team di test accurato in cui si da il termine "OCULUS READY".
Se poi vuoi giocarci a PACMAN o HERETIC dove i pixel sono grani da 200 x 300 a occhio se sei fortunato beh, allora non lamentarti se ti fanno la cataratta a 35 anni ;)

Non diciamo eresie dai...qui il problema è che Oculus vuole farsi i soldi visto che a detta loro il visore viene venduto a guadagno zero, ma secondo me (ma credo la pensi così chiunque tranne i vari fanboy) cercare di acaparrarsi una fetta di utenza escludendo un mercato come quello di steam non porterà da nessuna parte. Spero vivamente che per Oculus vada bene, ma l'atteggiamento di chiusura che hanno tirato fuori negli ultimi mesi secondo me va contro quanto professato da Palmer in questi anni...per il resto...come sempre ci rimettiamo noi visto che acquistare un visore probabilmente escluderà alcuni titoli che sono esclusive di uno o dell'altro.

kiwivda
29-03-2016, 00:20
Eresie o no mi sono scaricato il software e ora manca solo il rift, speriamo non tardi ad arrivare che qui mi sembra di stare nel film Congo!!!

E se aveste scaricato il software avreste visto che l'opzione è solo una spunta per ciò che riguarda i software presi dallo store Oculus, ma se volete farci girare Star Citizen o Sonic The Hedgehog non ci sono problemi.

Tra l'altro mi pare proprio dalle recensioni che tutta questa fuffa della room scale alla fine sia identica sul rift, anzi qui di ricevitori ne basta uno e senza prese di corrente e menate. :D Quindi se uno proprio non resiste dal prendersi gli spigoli del salotto negli stinchi beh... basta alzarsi in piedi. Molto più che plug and play, solo play!

MrBrillio
29-03-2016, 06:22
Kiwi ricorda che attualmente il setup del Rift non prevede ancora i 2 controller. Bisogna vedere quando avrà i touch come sarà la configurazione per utilizzare il tutto. Le critiche mosse a oculus non sono tanto per la spunta, quanto per le intenzioni di voler rendere il tutto esclusivo, dai un occhiata ai tweet di sweeney. Per noi sarà anche una spunta, ma per i vari producer la cosa é più complessa.

Comunque shop a parte, c'è chi si sta lamentando sia della lineup del Rift, che della qualità delle lenti che in teoria dovevano essere migliori rispetto a quelle del VIVE secondo alcuni.
Ecco qui un video sull'effetto che si ha con situazioni di contrasto elevato:
http://webmshare.com/a79A6
Ieri sera mi son guardato uno streaming di Giant Bomb (hanno provato per una decina di ore l'intera lineup del RIFT) e non erano molto entusiasti del lancio..speriamo bene va.
A detta di molti il fatto di aver lanciato il visore senza il touch è stato un passo falso e su questo concordo al 100%..in molti dicono o diranno che dei controller fottesega, ma personalmente reputo che un'esperienza senza poter "interagire" in modo adeguato con quello che si sta giocando, non sia completa. Ricordo proprio che ai tempi del DK2 mancava proprio questo aspetto in molte esperienze, e forse questo ha dirottato molti come me verso il VIVE.
Poi dite quello che volete, ma le esperienze in 3° persona non le reputo decenti in VR.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gello
29-03-2016, 09:34
L'effetto glare purtroppo con le lenti attuali su scene ad alto contrasto sara' inevitabile, probabilmente sul Vive sara' ancora piu' rimarcato, magari metteranno qualche pezza lato software ma non so cosa si possa fare se non agire su un contrasto dinamico...

Per i controller si sono presi tutto il tempo necessario per sviluppare una periferica decente per diversi motivi, non volevano tagliar alle gambe ai developer che negli ultimi anni hanno sviluppato con il pad in mente (visto che inizialmente non era previsto), mancanza di content se non gimmick, far uscire un prodotto "polished" e funzionale.

Personalmente le claviette HTC mi sembrano qualcosa uscito da una console anni '80 e soprattutto cosa ci si fa al momento ?

Aggiungo che come detto mesi fa, sperare che questa sia l'esperienza VR definitiva e' un errore, sicuramente non e' cosa per tutti e bisogna accettare compromessi cosi' come per ogni novita' tecnologica che sta creando un nuovo mercato.

MrBrillio
29-03-2016, 10:30
cut

In realtà sul VIVE sembra meno marcato l'effetto, probabilmente avranno una conformazione diversa le lenti non so, ma a leggere su reddit sembra che sia così.
Questo passaggio è preso dal recensore di CNET:

See the answer to another question above, but IIRC they don't have the same halo / lens-flare / glow effect around bright objects that I see in the Rift. I will be putting Pre and Rift CV1 head to head tonight with the same application, so I can give you a more detailed answer.


Per quanto riguarda i controller del VIVE non sono pienamente d'accordo, cioè ok che la forma possa essere un po' troppo lineare, però già al momento ci sono un bel po' di titoli che le utilizzano in modo adeguato. Sulla VR bisogna puntare sul coinvolgimento, e al momento a detta di molti la strada dello stare seduto (che poi possa essere la più utilizzabile per la maggior parte di noi penso non sia in discussione eh), restituisce meno "sensazioni" rispetto allo sbracciarsi e muoversi.

Glass141
29-03-2016, 10:45
Per me che uso prevalentemente Sim di guida con postazione é perfetta la VR.
Non vedo l'ora di passare da DK2 a CV1.

Gello
29-03-2016, 10:49
In realtà sul VIVE sembra meno marcato l'effetto, probabilmente avranno una conformazione diversa le lenti non so, ma a leggere su reddit sembra che sia così.
Questo passaggio è preso dal recensore di CNET:


Per quanto riguarda i controller del VIVE non sono pienamente d'accordo, cioè ok che la forma possa essere un po' troppo lineare, però già al momento ci sono un bel po' di titoli che le utilizzano in modo adeguato. Sulla VR bisogna puntare sul coinvolgimento, e al momento a detta di molti la strada dello stare seduto (che poi possa essere la più utilizzabile per la maggior parte di noi penso non sia in discussione eh), restituisce meno "sensazioni" rispetto allo sbracciarsi e muoversi.

Lungi da me difendere il Rift a spada tratta in quanto neanche ancora so se lo terro' (se/quando arriva), ma personalmente non vedo titoli per cui dire "omg dovevi avere il touch subito", vedo solo delle gran cagate, quindi tanto vale aspettare un controller (che fra l'altro posso decidere di non prendere risparmiando centinaia d'euro) come si deve che fra l'altro avra' anche il tracciamento delle dita e che a quanto letto sembra molto piu' naturale da usare (specialmente per prendere oggetti etc).

Parli di seduto ma pPer la room scale le tecnologie dovrebbero essere equivalenti, ma anche li servono i titoli...

Non ho visto/letto di comparazioni dirette sulle lenti nello stesso scenario, ovviamente se le tanto decantate lenti fresnel del Rift non performassero a dovere quello si che sarebbe un bel "contro", magari vanno meglio sullo SDE e peggio in questi casi con sfondo nero?

Stesso dicasi del FOV che per me e' alquanto immersion breaking e so gia' che mi dara' fastidio.

Noir79
29-03-2016, 10:50
Le lenti saranno rimpiazzabili assumo, quindi il problema non é eccessivo. Mi chiedo peró quanta ottimizzazione software ci sia dietro un particolare tipo di lente.

MrBrillio
29-03-2016, 11:04
Beh per evitare l'effetto alone "basterebbe" non usare dei bianchi pieni su sfondo nero immagino :D
Il FOV del CV1 parrebbe minore rispetto a quello del DK2..quindi boh non so che scelte abbiano fatto per favorire un'aspetto rispetto ad un'altro..però tant'è che c'è chi è deluso su alcuni aspetti....ma sarà lo stesso con il VIVE sicuramente, solo che essendo già tra le mani di parecchi probabilmente già sappiamo quello che c'è da sapere e non c'è la nube dell NDA da diradare per sapere se è valso la pena aspettare.

Filodream
29-03-2016, 11:13
FOV cv1 < dk2 ?

Se è così posso già annullare l'ordine. :D
Oggi pomeriggio mi leggo tutte le review va!

Glass141
29-03-2016, 11:13
A proposito di FOV,ma nelle specifiche non é indicato 110?

Noir79
29-03-2016, 11:17
FOV cv1 < dk2 ?

Se è così posso già annullare l'ordine. :D
Oggi pomeriggio mi leggo tutte le review va!

No, questo dovrebbe essere giá stato smentito.

EDIT: apparentemente non é cosí..? BrandonJLA - quello di Rocket Jump con Freddie Wong e sviluppatore di Hover Junkers - ha pubblicato questa immagine:

http://i.imgur.com/p4le5Vx.jpg

Sicuramente non possono aver fatto un errore del genere..?

MrBrillio
29-03-2016, 11:32
Non é un errore, si dice che é stato fatto per diminuire l SDE. Un utente su reddit parlando della CV1 diceva proprio di essersi dovuto allontanare più volte dalla scrivania per poter vedere tutto, inoltre sembrerebbe proprio confermato da chi viene da un dk2. In ogni caso dicono anche che si passa sopra il difetto visto che la qualità visiva é buona... Però Boh.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Glass141
29-03-2016, 11:55
Se fosse vero,pessima notizia.

Invece di aumentare il Fov lo diminuiscono,mah!

Mookas
29-03-2016, 11:57
Niente da fare.. il VIVE ti immerge molto di più, e con i 2 stick ti fa sentire parte del gioco. Secondo me ha vinto in partenza la gara...
Datemi un motivo per non spendere 300 € in più nel visore per avere effettivamente un visore di qualità più alta e interazione maggiore.

Filodream
29-03-2016, 11:59
Non é un errore, si dice che é stato fatto per diminuire l SDE. Un utente su reddit parlando della CV1 diceva proprio di essersi dovuto allontanare più volte dalla scrivania per poter vedere tutto, inoltre sembrerebbe proprio confermato da chi viene da un dk2. In ogni caso dicono anche che si passa sopra il difetto visto che la qualità visiva é buona... Però Boh.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Bisogna passare sopra un sacco di cose... però nel frattempo costa 750 euro e richiede pure hardware da 4k.
mmh... :stordita:

Il FOV del dk2 era già striminzito, non posso credere che sia stato ridotto ulteriormente. Però posso capire che l'immagine sia tanto mediocre da averli spinti su questa scelta.
Vabè, insomma siamo sempre lì... esattamente come quando provai il dk1 anni fa (pagando la metà sia il visore che l'hardware per farlo girare) tornerò a dire: <<che figata, è il futuro! Tra qualche anno quando si vedrà bene abbandonerò il monitor\proiettore>>

Morale: l'unico vero cambiamento dopo anni è stato il prezzo :sofico:
Il resto è un mix di downgrade - upgrade che fusi assieme generano un miglioramento effettivo dell'esperienza del 5% :stordita:
Mentre per i miei canoni, era necessario almeno un 75%.

MrBrillio
29-03-2016, 12:17
Datemi un motivo per non spendere 300 € in più nel visore per avere effettivamente un visore di qualità più alta e interazione maggiore.

Non averli! :asd:
A parte gli scherzi, sicuramente come si diceva poco più su c'è chi si ammazza di simulatori che sarà contento uguale.
Anche io inizialmente ero partito (ai tempi del DK2) con l'intento di godermi quasi esclusivamente giochi di guida e simulatori, ma la qualità dell'immagine era così bassa da non farmi preferire l'esperienza al monitor classico...inoltre ho notato che i vari "giochini" tendevano a restituire più emozioni nuove rispetto ai classici giochi.
Con la CV1 e il VIVE non penso che la tecnologia sia ancora arrivata al punto tale da permetterti di giocare tranquillamente senza notare l'abbassamento di risoluzione, quindi proprio per questo reputo più interessante una soluzione completa come quella di HTC rispetto a un RIFT che bene o male è la stessa cosa.
Ma dite che sarà ancora pieno di gente che venderà il visore dopo poco per l'SDE e per tutti i problemi relativi alla VR?

Mookas
29-03-2016, 13:14
Con la CV1 e il VIVE non penso che la tecnologia sia ancora arrivata al punto tale da permetterti di giocare tranquillamente senza notare l'abbassamento di risoluzione

hai reso l'idea, io provai il DK1 e sinceramente colpì l'interazione, ma mi nauseò la zanzariera. Speriamo che con questi modelli nuovi sia ai minimi possibili. Con il Note4 e cardboard avevo un hardware ottimo (schermo 2k) e sapere di dover spendere 1000 € per aver una cosa similare ma a risioluzione più bassa mi ha frenato un po'.

Univac
29-03-2016, 13:34
State dicendo che il Rift ha un FOV piccolo con SDE mentre il Vive ha FOV piu' ampio e senza SDE nonostante abbiano la medesima risoluzione?
Ma siete proprio sicuri di voler seguire questa tesi? :D
(mi sto ovviamente riferendo al piccolo problema logico che il ragionamento pare portarsi dietro).

Gello
29-03-2016, 13:41
Il cv1 ha un fov maggiore del DK2 detto da chiunque li abbia provati entrambi, evidentemnte la foto viene fatta troppo da vicino e non rispecchia la distanza standard degli occhi (assumo che col dk2 si sia piu' lontani), che il Vive avesse un fov leggermente maggiore, soprattutto in verticale, gia' si sapeva.

Univac
29-03-2016, 13:42
Ma dite che sarà ancora pieno di gente che venderà il visore dopo poco per l'SDE e per tutti i problemi relativi alla VR?
Secondo me si, ma spero ve ne saranno di piu' con la scimmia passata da quelli che la VR la digeriscono.

Noir79
29-03-2016, 13:46
State dicendo che il Rift ha un FOV piccolo con SDE mentre il Vive ha FOV piu' ampio e senza SDE nonostante abbiano la medesima risoluzione?
Ma siete proprio sicuri di voler seguire questa tesi? :D
(mi sto ovviamente riferendo al piccolo problema logico che il ragionamento pare portarsi dietro).

No, é risaputo che lo SDE nel Rift é migliore - proprio in virtú del FoV minore.

Il cv1 ha un fov maggiore del DK2 detto da chiunque li abbia provati entrambi, evidentemnte la foto viene fatta troppo da vicino e non rispecchia la distanza standard degli occhi (assumo che col dk2 si sia piu' lontani), che il Vive avesse un fov leggermente maggiore, soprattutto in verticale, gia' si sapeva.

Posso solo immaginare che quanto affermato da costoro sia confirmation bias, se la foto fosse stata fatta "troppo da vicino" il risultato sarebbe deviato nello stesso modo anche per gli altri dispositivi. BrandonJLA ha confermato che il FoV del CV1 é 80 gradi verticali e 90 orizzontali, quindi inferiore al DK2.
Questo peraltro conferma quanto giá inizialmente dichiarato da altri utenti sul subreddit, che all'epoca erano stati crocifissi e insultati per aver affermato questo... mentre ora viene scoperto che quanto sostenevano é vero.

MrBrillio
29-03-2016, 13:57
State dicendo che il Rift ha un FOV piccolo con SDE mentre il Vive ha FOV piu' ampio e senza SDE nonostante abbiano la medesima risoluzione?
Ma siete proprio sicuri di voler seguire questa tesi? :D
(mi sto ovviamente riferendo al piccolo problema logico che il ragionamento pare portarsi dietro).

E chi lo ha mai detto? Come diceva Noir abbiamo sempre detto il contrario, che probabilmente il minor SDE del Rift è stato raggiunto grazie a un minor fov.
Non sono errori da parte di Oculus ma scelte, poi si vedrà se saranno giuste o meno...probabilmente HTC e Oculus si sono mossi in modo differente, ma l'ottica è pressochè identica tra i 2 visori.
Per quanto riguarda la rilevazione del FOV credo sia stata eseguita in modo corretto, quindi da lì non si scappa:

180 degree spherical photos taken with a Theta. Each one had the camera lens touching the center of the headset lens, so unless your eyeball touches the glass you cannot get closer. The CV1 is about 80h 90v 100d fov. It should also be noted that all of the photos are consistent with the fov of the in engine cameras that are being rendered to the headsets.

Gello
29-03-2016, 14:12
Provo a rispiegarvi, se con il DK si ha una distanza minima dalla lente maggiore di quella fatta con la foto, il confronto non e' attendibile perche' se metti la lente a un cm e fai la foto ma poi quando metti il visore la lente e' a 3cm ecco che il risultato sara' diverso.

Detto questo e' chiaro che stiamo parlando di una manciata di gradi in ogni caso e come ho sempre sostenuto in tempi non sospetti il fov e' sempre stato uno dei miei crucci maggiori.

Noir79
29-03-2016, 14:12
Lo stesso, chiaramente, varrebbe per gli altri dispositivi nella stessa misura.

Gello
29-03-2016, 14:15
Lo stesso, chiaramente, varrebbe per gli altri dispositivi nella stessa misura.

No perche' mi dicono sia con cv1 che con Vive siamo a distanze minime fra occhio e lente

Noir79
29-03-2016, 14:19
Non capisco...

MrBrillio
29-03-2016, 14:24
Ma la misurazione é stata fatta attaccando la macchina alle lenti proprio per evitare un eventuale differenza in base alla distanza di utilizzo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gello
29-03-2016, 14:24
Ma la misurazione é stata fatta attaccando la macchina alle lenti proprio per evitare un eventuale differenza in base alla distanza di utilizzo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ma se quando poi ti metti il visore non ci sei attaccato alle lenti il fov cambia no ?

Il test corretto sarebbe da fare alla reale distanza dalle lenti una volta che hai il visore indosso, mi sembra semplice da capire no ?

E come detto vale piu' per le differenze cv1 vs dk2 che non con il vive come detto in precedenza, non ho tempo di farvi un disegnino adesso :)

s12a
29-03-2016, 14:25
Sul Vive la distanza delle lenti dagli occhi non è regolabile comunque?

Gello
29-03-2016, 14:37
Sul Vive la distanza delle lenti dagli occhi non è regolabile comunque?

Lo e', difatti non e' cosi' semplice calcolare il FOV...

Univac
29-03-2016, 14:52
Ah avevo capito il contrario sull'SDE, allora diventa plausibile.
Sinceramente non saprei se dare piu' importanza al FOV o all'SDE (e di conseguenza anche alla cura dei dettagli in lontananza).
A getto direi il FOV, ma in effetti la sfocatura sulla lunga distanza stava sulle balle non poco, e forse aiuta anche per la nausea.... ma l'immersione diminuisce immagino.

Cavolo non so come abbiate avuto il coraggio di smollare piu' di 700/900 papagne con tutte 'ste incognite :D

L'ideale per le foto sarebbe avere la testa di un manichino con l'obbiettivo sull'occhio, poi posizionargli il visore in modo "naturale".

Gello
29-03-2016, 15:00
Ah avevo capito il contrario sull'SDE, allora diventa plausibile.
Sinceramente non saprei se dare piu' importanza al FOV o all'SDE (e di conseguenza anche alla cura dei dettagli in lontananza).
A getto direi il FOV, ma in effetti la sfocatura sulla lunga distanza stava sulle balle non poco, e forse aiuta anche per la nausea.... ma l'immersione diminuisce immagino.

Cavolo non so come abbiate avuto il coraggio di smollare piu' di 700/900 papagne con tutte 'ste incognite :D

L'ideale per le foto sarebbe avere la testa di un manichino con l'obbiettivo sull'occhio, poi posizionargli il visore in modo "naturale".

A ste risoluzioni pacco comunque i dettagli in lontanza saranno una chimera :)

Kaio2
29-03-2016, 15:20
Cavolo non so come abbiate avuto il coraggio di smollare piu' di 700/900 papagne con tutte 'ste incognite :D

Semplicmente perchè avendo provato a fondo il Dk2 non vedevo l'ora di qualcosa di, anche minimamente, migliorato e mi sono fiondato sul Vive. :D

ciocia
29-03-2016, 15:44
Io ho preso il vive a scatola chiusa ( mai provato un visore ). Speriam bene, ho bisogno di qualcosa di nuovo, oramai nessun gioco mi attrae più.
Peccato solo per la risoluzione, per me hanno sbagliato, uno schermo 2K 2560 x 1440 avrebbe giovato parecchio.
Le richieste hardware sarebbero salite da una 970 alla prossima 1070, ma bastava limitarsi a giochi più leggeri per il primo anno. Tra un anno una ipotetica gtx1070 con l'uscita della successiva, si troveranno a prezzi "umani".

Chi spende 900€ per un visore, non ha una vga mid level sul pc.

ziopigna
29-03-2016, 15:56
Io ho preso il vive a scatola chiusa ( mai provato un visore ). Speriam bene, ho bisogno di qualcosa di nuovo, oramai nessun gioco mi attrae più.
Peccato solo per la risoluzione, per me hanno sbagliato, uno schermo 2K 2560 x 1440 avrebbe giovato parecchio.
Le richieste hardware sarebbero salite da una 970 alla prossima 1070, ma bastava limitarsi a giochi più leggeri per il primo anno. Tra un anno una ipotetica gtx1070 con l'uscita della successiva, si troveranno a prezzi "umani".

Chi spende 900€ per un visore, non ha una vga mid level sul pc.

No non basta nemmeno quella risoluzione (2K 2560 x 1440), mi correggo basterebbe ma a occhio e invertita 1440 x 2560 x 2, allora si.

Noir79
29-03-2016, 17:29
E comunque non avete idea dell'impatto di questa notizia - io sto vendendo su ebay il mio preordine del Vive perché per vari motivi non potró upgradare il mio PC fino a Giugno, e fino a questa mattina la mia asta aveva avuto 60 visualizzazioni - oggi pomeriggio erano diventate 180. :eek:

AceGranger
29-03-2016, 19:08
No non basta nemmeno quella risoluzione (2K 2560 x 1440), mi correggo basterebbe ma a occhio e invertita 1440 x 2560 x 2, allora si.

questo
http://www.starvr.com/#top

ammesso che vedra mai la luce.

MrBrillio
29-03-2016, 19:16
questo
http://www.starvr.com/#top

ammesso che vedra mai la luce.

Peccato che la road map si interrompe nel 2015...per il resto..magari, ma delle specifiche abbiamo capito ormai che non ci si può fidare più di tanto perchè ci sono dietro una marea di problemi che non sono legati ai puri e semplici numeretti di risoluzioni & co.

geminibruni
29-03-2016, 19:46
http://m.imgur.com/MDbe01N?r

Per una comparazione sensata della differenza di FOV con il Vive...

Detto questo a quanto leggo credo che dobbiamo essere tutti felici di questo primo lancio commerciale di un visore VR, che ricordo avviene dopo un percorso lungo anni con revisioni e devkit che ci hanno portato oggi ad avere questo ottimo primo passo, ripeto PRIMO, in un mondo ad oggi appena abbozzato (sopratutto a livello software) che in futuro sicuramente porterà migliorie tecniche a limarne i compromessi odierni, che necessitano però di un altrettanto grande salto tecnologico come potenza di calcolo delle future VGA...

A quanto sembra il Rift ha un pannello sensibilmente più piccolo del Vive e del DK2 ma al contrario benificierà di una densità migliore in modo altrettanto sensibile a vantaggio del dettaglio con uno SDE decisamente ridimensionato rispetto al passato, tanto da aver ricevuto solo ottimi pareri su questo punto..

Questo purtroppo è uno dei casi in cui la coperta corta non lascia scampo a nessuno, Oculus e HTC hanno portato avanti scelte diverse ma che alla fine della fiera non ci darà un vincitore visto che a qualcosa dovremo rinunciare che siano angoli di visione o effetto zanzariera.

Ho preso il Rift perchè ad oggi non sono interessato al Roomscale o ai controller, non ho nessuna intenzione di passare a giocare a techdemo o giochini indie tipo smarthphone pur di "sentirmi completamente dentro la VR", appena avrò il Rift mi butterò su PCars, Alien Isolation, Valkirye, Airdrift e Vanishing of Ethan Carter sperando di avere a breve le versioni VR di Town of Light, Assetto Corsa, FireWatch, SOMA e The Whitness...
Si giocano con gamepad?? e chi se ne frega :D

Mookas
29-03-2016, 20:04
Hai reso bene l'idea, ma non mi sposto dalla mia idea di prendermi il Vive.

Volevo chiedervi, dopo il Dayone e le dovute recensioni delle migliaia di utenti che lo hanno prenotato, secondo voi se si volesse ordinarne uno quanto tempo impiegherebbe per arrivare?
Nuovamente 2 mesi?

Noir79
29-03-2016, 20:06
Sempre Luglio - l'Oculus rimane il re dei preordini e della popolaritá, su questo non ci piove.

MrBrillio
29-03-2016, 20:27
Sempre Luglio - l'Oculus rimane il re dei preordini e della popolaritá, su questo non ci piove.

O della distribuzione alla paperino eh...tutto può essere :D

@Mookas: Secondo me visto e considerato che i 2 visori sono abbastanza simili, non ha senso acquistarli tutti e 2 (a meno di utilizzo professionale o collezionismo incallito)...non ci sono titoli AAA tali da giustificare 700€ in più per poterci giocare...oh poi magari c'è chi ha soldi da buttare e se ne sbatte altamente del mio discorso eh ;)

Univac
29-03-2016, 20:46
io con il DK2 ho iniziato oggi ad approfittare delle novità CV1 !!!
Scaricato Runtime 1.3, con Timewarp funzionante :D :D :D :D
Installato la Home Oculus, e sto scaricando e testando un po del software gratuito e demo.... non male, veramente non male niente lag di sorta anche con immagini complesse (oculus dreamdeck), ah... Luky's tale me lo fa scaricare gratis....
Aspetta un attimo, che mi hai confuso :
1- Per Runtime cosa intendi? Io vedo solo l'SDK 1.3 per windows, niente runtime.
2- Hai installato OculusSetup? Non lo installa automaticamente lui il runtime?
3- Vedo nel mio account che e' comparso Lucy's Tale, stai dicendo che dopo aver installato il Setup (che faro' domattina visto che e' + di un GB ed ora non va un ceppa, staranno tutti scaricando) riesco ad installare Lucy's Tale ed usarlo con il DK2? :oink:

kiwivda
29-03-2016, 22:27
Mi fa solo strano una cosa dallo store Oculus, vedo Lucky's Tail scaricabile ma Eve me lo da a pagamento, possibile che arrivi un codice con il rift?

kiwivda
29-03-2016, 22:35
Mi fa solo strano una cosa dallo store Oculus, vedo Lucky's Tail scaricabile ma Eve me lo da a pagamento, possibile che arrivi un codice con il rift?

Mi rispondo da me:

I have my Oculus Rift headset - how do I access EVE: Valkyrie?

If you pre-ordered the Oculus Rift, you will receive an email from Oculus with your EVE: Valkyrie Founder's Pack redemption code. Use this code to download and play EVE: Valkyrie through Oculus Home. The first time you run the game, you will need to link your Valkyrie account with your Oculus Home account. If you do not yet have a Valkyrie account, you will be prompted to create one. From then on, you simply launch the game from within Oculus Home.

mircocatta
29-03-2016, 22:49
allora sti cv1 sono in consegna?? :)

Glass141
30-03-2016, 00:32
Installato runtime 1.3
Provato al volo Luckys Tale con DK2.....Fotonico!!!

Mookas
30-03-2016, 01:26
non ci sono titoli AAA tali da giustificare 700€ in più per poterci giocare...

Errato, io sono giocatore incallito di Elite Dangerous, per esempio per me è un AAA e supporta pienamente l'Oculus sia il Vive ;) potrei motivarne l'acquisto ma d'estate giocherei la metà del tempo, quindi secondo me per settembre ci sarà una bella sforbiciata sui prezzi, o se proprio non sarà così almeno faranno delle Fix non indifferenti basate sul parere del pubblico.

Gello
30-03-2016, 02:18
Com'e' finita poi ?

ShineOn
30-03-2016, 02:24
Non é un errore, si dice che é stato fatto per diminuire l SDE. Un utente su reddit parlando della CV1 diceva proprio di essersi dovuto allontanare più volte dalla scrivania per poter vedere tutto, inoltre sembrerebbe proprio confermato da chi viene da un dk2. In ogni caso dicono anche che si passa sopra il difetto visto che la qualità visiva é buona... Però Boh.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Considerando che, per quanto mi riguarda, la più grande delusione dall'esperienza col DK2 è stato il fov limitato, è un notizia terribile. Ancor più per chi avrebbe intenzione di usarlo con i sim di guida. Per fortuna non ho preordinato nulla...

Bisogna passare sopra un sacco di cose... però nel frattempo costa 750 euro e richiede pure hardware da 4k.
mmh... :stordita:

Il FOV del dk2 era già striminzito, non posso credere che sia stato ridotto ulteriormente. Però posso capire che l'immagine sia tanto mediocre da averli spinti su questa scelta.
Vabè, insomma siamo sempre lì... esattamente come quando provai il dk1 anni fa (pagando la metà sia il visore che l'hardware per farlo girare) tornerò a dire: <<che figata, è il futuro! Tra qualche anno quando si vedrà bene abbandonerò il monitor\proiettore>>


A questo punto fossi in te ci penserei bene a vendere il vpr ;)

MrBrillio
30-03-2016, 06:04
Errato, io sono giocatore incallito di Elite Dangerous, per esempio per me è un AAA e supporta pienamente l'Oculus sia il Vive ;) potrei motivarne l'acquisto ma d'estate giocherei la metà del tempo, quindi secondo me per settembre ci sarà una bella sforbiciata sui prezzi, o se proprio non sarà così almeno faranno delle Fix non indifferenti basate sul parere del pubblico.
No io intendevo che non vedo un motivo valido per comprare entrambi i visori, non che non ci sono titoli interessanti per la VR ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

dinopoli
30-03-2016, 08:34
Aspetta un attimo, che mi hai confuso :
1- Per Runtime cosa intendi? Io vedo solo l'SDK 1.3 per windows, niente runtime.
2- Hai installato OculusSetup? Non lo installa automaticamente lui il runtime?
3- Vedo nel mio account che e' comparso Lucy's Tale, stai dicendo che dopo aver installato il Setup (che faro' domattina visto che e' + di un GB ed ora non va un ceppa, staranno tutti scaricando) riesco ad installare Lucy's Tale ed usarlo con il DK2? :oink:

1 e 2 Per runtime intendo sostanzialmente i driver di oculus; Si installando oculus setup.... che in teoria non dovrebbe riconoscere il DK2 ma di fatto lo riconosce...
3 - Si Lucy's Tale, ma anche altri software dello store sono gratuiti, scaricabili ed utilizzabili con il DK2 (scaricati ad esempio Henry... Video 360... insomma scaricateli tutti:D ne vale la pena!).

4 (aggiungo io)... si la differenza con i drivers "pre-1.3" anche su DK2 si nota parecchio... soprattutto nella fluidita (comfort) delle applicazioni che adesso danno l'idea di qualcosa di finito e non di semplice "demo". (addirittura a livello di pensare di poter rimanere "per ora" con il solo DK2)...

5 Elite dangerous installato su Steam funziona. Project cars installato su Steam (spero sia solo "per ora") non funziona:muro: (c'è anche nello store oculus home ma da "ri-acquistare":mad: ) .... ah Steam Vr...ovviamente non funziona piu...

6 Oculus home è simpatico... ricorda un pò Steam VR, piu bello graficamente ma è molto scarno di opzioni.... al momento non gli do la sufficienza. Note negative: non si può scegliere dove installare un software.... (io ho un SSD che non vorrei utilizzare a tal scopo...) o non puoi inserire nella tua libreria software esterni allo store..... (almeno da primo esame..... ) Note positive: E' molto user frendly... semplicissimo.. lo ha usato mia figlia di 9 anni per guardarsi "Henry" senza aiuti particolari....

Glass141
30-03-2016, 10:42
Molto bella anche la demo Lost 0_0

Per il discorso PCars,l'update é in arrivo.

Mookas
30-03-2016, 12:54
Chi di voi sta aspettando CV1 ??