View Full Version : Oculus Rift
Comunque ho capito cosa intendete. Quindi non è una questione di risoluzione video, ma dello schermo interno del visore di cui vediamo solo una porzione.
Ma allora anche sui visori dedicati al cinema come il CineGo avrei lo stesso problema?
Ma indubbiamente monta due schermi appena fullhd. Guarda ho avuto modo di provare un Pimax 4K e ti posso dire che nemmeno con quello la cosa si risolve del tutto, va meglio ma siamo ancora lontani, quindi figurati. Ci vanno 4K per occhio e si comincia a ragionare, per andare bene bisognerà aspettare gli 8K per occhio.
Grazie per la risposta.
Oculus S 449 nuovo
Oculus cv1 360 usato
Per 100 euro di differenza, neppure é da porsi il quesito.
Vediamo come evolve
Touch e sensori?
stefano76
16-04-2019, 23:03
Ma indubbiamente monta due schermi appena fullhd.
Però nelle loro specifiche parlano anche di PPI, che a detta loro è enormemente superiore a quello di qualunque altro visore, addirittura dicono che gli schermi hanno un PPI 7 volte superiore a quella di un IPhone X... Boh!
dokofidaku
17-04-2019, 08:34
Grazie per la risposta.
Oculus S 449 nuovo
Oculus cv1 360 usato
Per 100 euro di differenza, neppure é da porsi il quesito.
Vediamo come evolve
Se con il cv1 ti danno i controller conviene quello dato che a livello di risoluzione sono praticamente identici.
dinopoli
17-04-2019, 08:41
Mah... la nitidezza è aumentata di molto... io ho Oculus Cv1, Vive, Odyssey Plus e Pimax 5K+... al momento il pimax è quello che preferisco ma quello con meno SDE è l'Odyssey Plus...
Rispetto al CV1 siamo parecchio avanti ma per le mie esigenze ho dovuto metterci sotto una 2080Ti malgrado avessi una 1080Ti (che comunque andava bene con tutti.... e che -a proposito- vendo).
Il problema di Odyssey secondo me era ridotto solo ai controller ...ed al FOV che per i miei gusti era troppo ridotto (anche se maggiore di Oculus).
Il CV1 in realtà si trova anche sui 250/280 con 2 sensori che sono piu che sufficienti... Poi ovvio che dipende anche per cosa si vuole utilizzare...
Rumpelstiltskin
30-04-2019, 19:26
Valve index
https://store.steampowered.com/valveindex
https://i.postimg.cc/MpJMcKK9/vive.png (https://postimages.org/)
https://store.steampowered.com/app/1059530/Valve_Index_Headset/
Valve index
https://store.steampowered.com/valveindex
https://i.postimg.cc/MpJMcKK9/vive.png (https://postimages.org/)
https://store.steampowered.com/app/1059530/Valve_Index_Headset/
Si quello è il prezzo del visore, la realtà è che per il sistema completo ci vogliono 1000 euro circa. Bah...siamo ancora lontani, aspetterò qualche recensione e valutazioni Rift S vs Index.
Rumpelstiltskin
30-04-2019, 21:43
Si infatti, ancora una volta hanno sbagliato strategia...
stefano76
30-04-2019, 22:25
Prezzi folli per me... Strategia fallimentare e che continua a tenere questa tecnologia inchiodata al palo. Se lo possono tenere tranquillamente anche per i prossimi 5 anni, finchè non si decideranno a cambiare strada. Parlo per me ovviamente.
Rumpelstiltskin
30-04-2019, 22:53
E poi diciamocelo, mancano giochi in tripla A.
Non puoi fare un coso da 1000 euro ed avere 3 giochi carini.
È come se facessero uscire la ps5 con 3 giochi in stile psp vita.
Sono deluso e amareggiato, speravo in un buon collocamento sul mercato ed invece nulla per almeno i prossimi 3-5 anni.
E intanto io invecchio e forse quando avrò 50anni ci sarà qualcosa di decente ma sarò ormai rincoglionito e senza più voglia di dedicarmi al gaming.
Yellow13
30-04-2019, 23:49
Scusate ragazzi, non seguo da molto l'evoluzione della VR. Ormai il Rift è tecnicamente obsoleto, o conserva ancora delle caratteristiche di pregio? Ho letto pareri entusiastici per il Pimax 5K+ e stavo pensando di provarlo. Considerate che prevalentemente lo userei per simulatori di guida.
shauni86
01-05-2019, 01:01
E poi diciamocelo, mancano giochi in tripla A.
Non puoi fare un coso da 1000 euro ed avere 3 giochi carini.
È come se facessero uscire la ps5 con 3 giochi in stile psp vita.
Sono deluso e amareggiato, speravo in un buon collocamento sul mercato ed invece nulla per almeno i prossimi 3-5 anni.
E intanto io invecchio e forse quando avrò 50anni ci sarà qualcosa di decente ma sarò ormai rincoglionito e senza più voglia di dedicarmi al gaming.
perchè non prendere un rift s? nessuno sbattimento di sensori per la stanza!
c'è anche il quest completamente wireless, le alternative ci sono e non costano neanche tanto, e vanno più che bene per il momento!
Eschelon
01-05-2019, 14:47
Occasione buttata nel cesso da parte di valve per diffondere il vr, peccato.
Prezzo fuori di senno, probabilmente lo troveremo in sconto al 50% al black Friday
Occasione buttata nel cesso da parte di valve per diffondere il vr, peccato.
Prezzo fuori di senno, probabilmente lo troveremo in sconto al 50% al black Friday
Sulla base di cosa esattamente il prezzo sarebbe eccessivo? Non sappiamo quanto hanno speso in ricerca e sviluppo, quanto costi produrlo o quante unitá hanno pronosticato di vendere.
Intanto, il set completo é giá venduto e prenotato fino ad Agosto, e il visore fino a Luglio - nonostante il prezzo (che é comunque sensibilmente inferiore a quello del Vive Pro).
Certamente non é pensata come soluzione a basso costo per diffondere la realtá virtuale - a quello giá mira Facebook.
Beh vuol dire che ci penserò dopo l'estate, vediamo come va.
Sulla base di cosa esattamente il prezzo sarebbe eccessivo? Non sappiamo quanto hanno speso in ricerca e sviluppo, quanto costi produrlo o quante unitá hanno pronosticato di vendere.
Intanto, il set completo é giá venduto e prenotato fino ad Agosto, e il visore fino a Luglio - nonostante il prezzo (che é comunque sensibilmente inferiore a quello del Vive Pro).
Certamente non é pensata come soluzione a basso costo per diffondere la realtá virtuale - a quello giá mira Facebook.
Mi spiace ma non condivido più, nel modo più assoluto. Ormai non siamo alla fine del 2016 dove i visori erano una novità, non si percepiva il valore del prodotto ed andava bene tutto perché la VR....
La VR un corno (la vr è nata morta per colpa di queste politiche del caxxo), siamo ancora quà e la storia si ripete con prodotti di nicchia, software che sono poco più che delle demo, i titoli AAA non esistono o si contano sulle dita di UNA mano e ti devono piacere (che non è detto).
Spendere ancora 1000 euro per un visore + controllers che ne costano si e no 150 produrli deve equivalere a scaffale, nemmeno nicchia di mercato, scaffale proprio.
Ma come dici i visori sono tutti prenotati, si beh bisogna vedere quanti ne faranno. Abbiamo mai visto i numeri di vendita di Rift e CV1? No eh...chissà come mai.
Ah senza contare il cavo, ma dai!
Mi spiace ma non condivido più, nel modo più assoluto. Ormai non siamo alla fine del 2016 dove i visori erano una novità, non si percepiva il valore del prodotto ed andava bene tutto perché la VR....
La VR un corno (la vr è nata morta per colpa di queste politiche del caxxo), siamo ancora quà e la storia si ripete con prodotti di nicchia, software che sono poco più che delle demo, i titoli AAA non esistono o si contano sulle dita di UNA mano e ti devono piacere (che non è detto).
Spendere ancora 1000 euro per un visore + controllers che ne costano si e no 150 produrli deve equivalere a scaffale, nemmeno nicchia di mercato, scaffale proprio.
Ma come dici i visori sono tutti prenotati, si beh bisogna vedere quanti ne faranno. Abbiamo mai visto i numeri di vendita di Rift e CV1? No eh...chissà come mai.
Ah senza contare il cavo, ma dai!
Mi hai tolto le parole dalla tastiera
Mi spiace ma non condivido più, nel modo più assoluto. Ormai non siamo alla fine del 2016 dove i visori erano una novità, non si percepiva il valore del prodotto ed andava bene tutto perché la VR....
La VR un corno (la vr è nata morta per colpa di queste politiche del caxxo), siamo ancora quà e la storia si ripete con prodotti di nicchia, software che sono poco più che delle demo, i titoli AAA non esistono o si contano sulle dita di UNA mano e ti devono piacere (che non è detto).
Spendere ancora 1000 euro per un visore + controllers che ne costano si e no 150 produrli deve equivalere a scaffale, nemmeno nicchia di mercato, scaffale proprio.
Ma come dici i visori sono tutti prenotati, si beh bisogna vedere quanti ne faranno. Abbiamo mai visto i numeri di vendita di Rift e CV1? No eh...chissà come mai.
Ah senza contare il cavo, ma dai!
Non capisco alcune cose del tuo intervento. Cosa centra il fatto che non siamo piú nel 2016? Cosa c'entra il supporto software?
Reitero: non sappiamo quanto costa produrli, non sappiamo quanto é costata la ricerca e sviluppo e non sappiamo quanto costa il supporto (assistenza tecnica, rimpiazzi, spedizioni).
É un prodotto che stando a molti é tecnicamente all'avanguardia. L'ergonomica dei controller é insuperabile a detta di tutti quelli che li hanno provati. Certo é costoso, ma l'innovazione tecnologica, da sempre, si paga.
Eschelon
02-05-2019, 09:29
Sulla base di cosa esattamente il prezzo sarebbe eccessivo? Non sappiamo quanto hanno speso in ricerca e sviluppo, quanto costi produrlo o quante unitá hanno pronosticato di vendere.
Intanto, il set completo é giá venduto e prenotato fino ad Agosto, e il visore fino a Luglio - nonostante il prezzo (che é comunque sensibilmente inferiore a quello del Vive Pro).
Certamente non é pensata come soluzione a basso costo per diffondere la realtá virtuale - a quello giá mira Facebook.
Che per me han sbagliato strategia (o meglio non la condivido, che è diverso), ancora il VR non è così tanto diffuso, quindi a mio parere avrebbero dovuto "aiutare" a divulgare tale tecnologia con un prodotto di massa nonchè a far concorrenza a "facebook", perchè si questo aiuta..
Cioè son sempre 1.000 euro, son già tanti per chi una scheda video figuriamoci per un, per quanto magnifico, accessorio.
Li venderanno?? Buon per loro, ma rimarrà sempre "pochi".
Io personalmente son disposto ad investire una certa cifra, ma non mille euro, infatti ho aspettato valve per vedere cosa tirava fuori. Ho visto, e pertanto al momento opportuno valuterò il rift s, il samsung...il pimax, ma questo mi pare di capire che si aggira sui prezzi del valve.
Che per me han sbagliato strategia, ancora il VR non è così tanto diffuso, quindi a mio parere avrebbero dovuto "aiutare" a divulgare tale tecnologia con un prodotto di massa nonchè a far concorrenza a "facebook", perchè si questo aiuta..
Cioè son sempre 1.000 euro, son già tanti per chi una scheda video figuriamoci per un, per quanto magnifico, accessorio.
Li venderanno?? Buon per loro, ma rimarrà sempre "pochi".
Io personalmente son disposto ad investire una certa cifra, ma non mille euro, infatti ho aspettato valve per vedere cosa tirava fuori. Ho visto e al momento opportuno valuterò il rift s, il samsung...il pimax, ma questo mi pare di capire che si aggira sui prezzi del valve.
Esistono soluzioni VR piú economiche - Valve punta ad innovare la qualitá prima di tutto.
I costi si abbasseranno progressivamente, cosí come per tutte le tecnologie. Vi ricordate quanto costava la PS1 al lancio? O quanto costavano i primi cellulari?
Non avete tutti i torti e anche per me tutte queste second gen sono da scaffale, ma il problema e' ancora a livello di potenza GPU, nonostante i vari aiutini software, senza foveated rendering serve ancora troppa potenza, quindi siccome progettare questi visori costa, abbassare troppo il prezzo ha senso fino a un certo punto, l'utenza rimarrebbe sempre limitata...
Considerate poi che a pochi mesi dall'uscita si troveranno a prezzo parecchio inferiore, fra black friday, Natale etc.
Per avere qualcosa di piu' serve ancora qualche anno purtroppo...
Guardate FB che s'e' fatta fare un visore da Lenovo che in parecchie cose e' peggiore del CV1, sistema retenzione halo, no cuffie ma speaker integrati, no ipd refresh minore etc, francamente inaccetabile.
Eschelon
02-05-2019, 16:51
Intanto Oculus Quest e Rift S prenotabili sul sito ufficiale e su amazon, le spedizioni partiranno dal 21 maggio, prezzo 449 euro.
Poi anche anchge il cavo se ne deve andare quanto prima, per esperienze 360 meglio il quest o comunque qualcosa di mobile a sto punto...
Eschelon
02-05-2019, 17:36
Poi anche anchge il cavo se ne deve andare quanto prima, per esperienze 360 meglio il quest o comunque qualcosa di mobile a sto punto...
Eh però quest ed s sono due fasce o cose diverse. Cioè se tu hai un buon/ottimo pc da gaming ti prendi il rift s, io intanto l'ho preordinato mezz'oretta fà su amazon, ho diversi giorni eventualmente per ripensarmela ed annullare.
Certamente preferirei il pimax ad esempio soprattutto per il fov, ma la differenza di prezzo per quanto mi riguarda è troppa.
Eh però quest ed s sono due fasce o cose diverse. Cioè se tu hai un buon/ottimo pc da gaming ti prendi il rift s, io intanto l'ho preordinato mezz'oretta fà su amazon, ho diversi giorni eventualmente per ripensarmela ed annullare.
Certamente preferirei il pimax ad esempio soprattutto per il fov, ma la differenza di prezzo per quanto mi riguarda è troppa.
Chiaramente, parli a uno che aveva iniziato coi vari Development Kit, dico che venendo da un CV1 che ho venduto, un po' per il nuovo che mi piace poco per svariati difetti e un po' per la questione cavo mi farei piuttosto un quest se volessi VR per "esperienza" a 360 gradi, tanto di killer app da PC ino quell'ambito pochissima roba.
Chiaro per i Sim la versione desktop rimane quella da preferire ma a quel punto si puo' andare avanti con i "vecchi" visori...
Eschelon
02-05-2019, 18:30
Guardate FB che s'e' fatta fare un visore da Lenovo che in parecchie cose e' peggiore del CV1, sistema retenzione halo, no cuffie ma speaker integrati, no ipd refresh minore etc, francamente inaccetabile.
Scusa questa parte mi è sfuggita, FB (facebook?), Lenovo??
Se ti riferisci al S può argomentare meglio?
Scusa questa parte mi è sfuggita, FB (facebook?), Lenovo??
Se ti riferisci al S può argomentare meglio?
Oculus (Facebook) Si e' fatta fare il visore da Lenovo, non per niente il Lenovo precedente mi dicono essere stato uno dei piu' scomodi da indossare...
Tieni conto che le mie sono impressioni da "vecchio" utente, non vado a prendermi un upograde che mi peggiora su diversi ambiti, per i nuovi utenti e' gia' un altro discorso.
Eschelon
02-05-2019, 19:10
Oculus (Facebook) Si e' fatta fare il visore da Lenovo, non per niente il Lenovo precedente mi dicono essere stato uno dei piu' scomodi da indossare...
Tieni conto che le mie sono impressioni da "vecchio" utente, non vado a prendermi un upograde che mi peggiora su diversi ambiti, per i nuovi utenti e' gia' un altro discorso.
Ah vabbè si questo posso capire, chi ha il rift vecchio non ha senso prendersi l'S viste le caratteristiche ma volevo capire sti peggioramenti a parte l'esser scomodo...ipd refresh, e sistema retenzione halo, non so cosa siano.
Sulla base di cosa esattamente il prezzo sarebbe eccessivo? Non sappiamo quanto hanno speso in ricerca e sviluppo, quanto costi produrlo o quante unitá hanno pronosticato di vendere.
Il prezzo del visore vero e proprio per me sarebbe anche accettabile, considerando le caratteristiche lo trovo un prezzo onesto, quello che mi frena è il costo dei controller e soprattutto dei lighthouse :(
Con un costo minore dei lighthouse avrei fatto un acquisto separato (la mia idea è comunque usarlo principalmente con simulatori) e in un secondo tempo aggiungere i controller, ma contando la sconvenienza di prenderli separati mi viene da scartare questa opzione.
Comunque ci penserò a settembre, solo l'idea di usarlo in estate mi fa sudare già adesso :D
Io aspetto sicuramente novembre così da vedere i prezzi e l'andazzo con i nuovi visori.
Ah vabbè si questo posso capire, chi ha il rift vecchio non ha senso prendersi l'S viste le caratteristiche ma volevo capire sti peggioramenti a parte l'esser scomodo...ipd refresh, e sistema retenzione halo, non so cosa siano.
Dalle review online si evince che:
1) è il visore più comodo in commercio
2) ipd si cambia via software
3) si vede molto meglio di CV1, Odissey+ e Vive Pro (non che ci voglia molto :muro: )
4) Pentile molto meglio
5) 80 vs 90 non sono percettibili
6) Nuovo tracking impeccabile
Eschelon
03-05-2019, 12:57
Dalle review online si evince che:
1) è il visore più comodo in commercio
2) ipd si cambia via software
3) si vede molto meglio di CV1, Odissey+ e Vive Pro (non che ci voglia molto :muro: )
4) Pentile molto meglio
5) 80 vs 90 non sono percettibili
6) Nuovo tracking impeccabile
E speriamo, waiting for 23 may (giorno di consegna)..
Filodream
03-05-2019, 14:16
Ho preordinato anche io il Rift S, poco dopo aver ricevuto la mail la notte del 30 aprile.
Lo userò per il 95% con le simulazioni di guida, un genere che sono tornato a giocare ieri dopo oltre 2 anni di stop. Questo visore è capitato a fagiolo: esce tra pochi giorni, nello stesso mese in cui sarei tornato alle sim (con l'arrivo del Fanatec Podium) e l'investimento è stato modesto. Io confido abbastanza.. certo la diminuzione del refresh rate mi ha fatto storcere il naso, ma tanto 80 o 90hz siamo lì.. sono pochi in ogni caso.
In attesa dell'arrivo..
RiccardoT83
03-05-2019, 15:21
Salve a tutti, nuovo iscritto (arrivo dal canale discord di vritalia).
Dopo Dk2, CV1 e Pimax ho deciso di prendere il Rift S.
Dovrebbe arrivarmi il 21 pomeriggio.
Spero siano veritiere le review lette fino ad ora.
Per curiosità qualcuno gioca a Creed oltre che ai sim?
Come mai dopo il Pimax provi anche il Rift S?
Io ho il Pimax 5K+ e non sento il bisogno nemmeno di passare all'Index.
RiccardoT83
03-05-2019, 15:28
Come mai dopo il Pimax provi anche il Rift S?
Io ho il Pimax 5K+ e non sento il bisogno nemmeno di passare all'Index.
Perché con il Pimax devo abbassare talmente tanto il dettaglio grafico che mi sembra di giocare a Battlezone del 1982.
Preferisco un filo meno risoluzione ma dettagli almeno medi.
Questo con una 2080, magari con la 2080TI andrà meglio ma prima di cambiare voglio vedere se è vero quello che scrivono sul Rift S.
Se è vero vendo tutto e tengo solo quello.
RiccardoT83
03-05-2019, 15:30
Come mai dopo il Pimax provi anche il Rift S?
Io ho il Pimax 5K+ e non sento il bisogno nemmeno di passare all'Index.
Sei in qualche canale Discord?
Che giochi fai?
Sei in qualche canale Discord?
Che giochi fai?
Elite Dangerous essenzialmente.
Eschelon
03-05-2019, 16:02
Elite Dangerous essenzialmente.
Noir tu che conosci oculus e ED, mi han detto che Rift S per via dell'LCD può aver "problemi" con gli scuri, quindi ED potrebbe aver delle immagini non proprio splendide da questo punto di vista.
Noir tu che conosci oculus e ED, mi han detto che Rift S per via dell'LCD può aver "problemi" con gli scuri, quindi ED potrebbe aver delle immagini non proprio splendide da questo punto di vista.
Non l'ho provato ovviamente, ma si, il problema dell'LCD vs OLED é che i colori sono meno vibranti. Lo noto molto chiaramente con il Pimax, ed é l'unico punto dolente di questo visore... ma ahimé, per un simulatore spaziale é molto dolente.
Eschelon
03-05-2019, 16:31
Non l'ho provato ovviamente, ma si, il problema dell'LCD vs OLED é che i colori sono meno vibranti. Lo noto molto chiaramente con il Pimax, ed é l'unico punto dolente di questo visore... ma ahimé, per un simulatore spaziale é molto dolente.
Azz..
Azz..
Intendiamoci, la qualitá é incredibile. Il testo é leggibilissimo, anche quello piccolo. Anche con la coda dell'occhio. La risoluzione é mostruosa (tant'é che devo giocare a dettaglio Medio con una 1080ti), e il campo visivo é... irrinunciabile.
Non tornerei mai indietro, ti abitui ai colori slavati ed é possibile mitigare questo problema con i settaggi via softare... ma quando mi tolgo il visore e vedo la stessa immagina sul monitor, la differenza si nota, questo si.
Eschelon
03-05-2019, 18:19
Intendiamoci, la qualitá é incredibile. Il testo é leggibilissimo, anche quello piccolo. Anche con la coda dell'occhio. La risoluzione é mostruosa (tant'é che devo giocare a dettaglio Medio con una 1080ti), e il campo visivo é... irrinunciabile.
Non tornerei mai indietro, ti abitui ai colori slavati ed é possibile mitigare questo problema con i settaggi via softare... ma quando mi tolgo il visore e vedo la stessa immagina sul monitor, la differenza si nota, questo si.
Capisco, compromessi da poter accettare insomma.
Bozzu7710
05-05-2019, 08:52
Ciao ragazzi.io ho preso sia il quest che oculus rift s. vi faccio sapere le mie impressioni appena arrivano.
Ciao ragazzi.io ho preso sia il quest che oculus rift s.proviamo dai FI faccio sapere le mie impressioni.
Sai che non si capisce nulla? :muro:
Secondo voi un rift di 5 mesi posso piazzarlo a 350, usato molto poco tra l'altro.
Secondo voi un rift di 5 mesi posso piazzarlo a 350, usato molto poco tra l'altro.
Piu' facile venderlo sui 300 ma non ti resta che provare ;)
Secondo voi un rift di 5 mesi posso piazzarlo a 350, usato molto poco tra l'altro.Non sarebbe nemmeno da regolamento considerando che il bundle intero veniva 399 venduto direttamente dal sito ufficiale.
Considera che nelle ultime 3 settimane su subito punto It sono passati da 5 annunci per il Rift in vendita a oltre 70, prezzo medio 270, probabilmente la gente se li portano a casa a 250, 280 con terzo sensore e joystick della Xbox.
Purtroppo hai acquistato nel momento peggiore
Yellow13
06-05-2019, 07:07
Ma al di là di liberarsi dell'ingombro dei sensori esterni, ci sono motivi validi per fare upgrade da CV1 ad S? Chi lo proverà dia un parere. ;)
coheruteju
06-05-2019, 08:06
Ma al di là di liberarsi dell'ingombro dei sensori esterni, ci sono motivi validi per fare upgrade da CV1 ad S? Chi lo proverà dia un parere. ;)
Io all'annuncio lo avevo scartato poi un conoscente lo ha ricevuto (è uno sviluppatore italiano MOLTO famoso :sofico: ) e ho avuto modo di provarlo per 5 minuti. SOLO CINQUE
Ho immediatamente venduto il vecchio per il nuovo.
Al di là che si vede meglio di un Vive Pro e venendo da CV1 è tanta roba, la cosa che mi ha stupito di più è il pentile che elimina totalmente lo SDE.
Il tracking da seduto (ero su una postazione di guida) è perfetto.
L'audio non lo so perché ho usato una sua cuffia quindi non ha senso parlarne.
Le due cose che mi hanno colpito di più sono la comodità e gli fps.
Gli fps sono gli stessi del cv1 e forse è dovuto agli 80 vs 90hz. Ottima cosa.
Per la comodità invece ero scettico. Credevo fosse la stessa schifezza dell' Odyssey+ e invece è uno spettacolo.
Ci dovrebbe arrivare il 16 per cui il 21 vi linkerò qui la mia review (posso mettere un link alla concorrenza?).
Probabilmente faremo anche una video review nei giorni successivi.
Andrea
Faby°Fox
06-05-2019, 13:26
Salve ragazzi, ho un problenimo che non riesco a risolvere. Sono in fase esplorativa su Elite e stò viaggiando verso Sagittarius, così ho pensato di aggiungere tramite OVRdrop l'app di Elite G19 Companion. Oltre ad abbellire la plancia mi allieverebbe anche la noia con musica, notizie ect. Trovo però difficoltà a farlo funzionare correttamente. Prima di tutto devo per forza lanciare Elite dalla piattaforma di Steam, mi ritrovo poi la finestra di OVR/G19 dietro al pilota e anche agendo sui cursori di OVR non riesco a portarla di fronte a me, alla base si vede il cerchio che delimita l'area di gioco e non è molto bello a vedersi, premetto che nella Oculus Home non è attivata questa area, vorrei eliminarla anche quando uso STEAM. Ho difficoltà anche con le dimensioni di questa finestra, se la rimpicciolisco alle dimensioni di un pannello della nave non leggo più niente, se ingrandisco sembra un cartellone pubblicitario :D . Lo spazio a mia disposizione non è quel granchè, quindi anche ricostruire l'area di gioco non migliora la situazione e poi non capisco perchè resta visibile. Magari ci sono altri programmini simili ma non li ho trovati. L'unico è stato Hello V VR Dashboard ma fà crashare il gioco. Cosigli? Grazie.
shauni86
06-05-2019, 13:28
Io all'annuncio lo avevo scartato poi un conoscente lo ha ricevuto (è uno sviluppatore italiano MOLTO famoso :sofico: ) e ho avuto modo di provarlo per 5 minuti. SOLO CINQUE
Ho immediatamente venduto il vecchio per il nuovo.
Al di là che si vede meglio di un Vive Pro e venendo da CV1 è tanta roba, la cosa che mi ha stupito di più è il pentile che elimina totalmente lo SDE.
Il tracking da seduto (ero su una postazione di guida) è perfetto.
L'audio non lo so perché ho usato una sua cuffia quindi non ha senso parlarne.
Le due cose che mi hanno colpito di più sono la comodità e gli fps.
Gli fps sono gli stessi del cv1 e forse è dovuto agli 80 vs 90hz. Ottima cosa.
Per la comodità invece ero scettico. Credevo fosse la stessa schifezza dell' Odyssey+ e invece è uno spettacolo.
Ci dovrebbe arrivare il 16 per cui il 21 vi linkerò qui la mia review (posso mettere un link alla concorrenza?).
Probabilmente faremo anche una video review nei giorni successivi.
Andrea
ottime notizie :D
l'ho preordinato anch'io
Bozzu7710
06-05-2019, 20:38
Sai che non si capisce nulla? :muro:
Ciao cosa nn capisci?
Bozzu7710
06-05-2019, 20:47
Ciao raga,mi sono comprato subpack m2x,oltre al quest/rift s.appena arriva vi faccio sapere.
Date una mano ai mod non rispondendo a questi utenti pluri bannati
Bozzu7710
06-05-2019, 21:01
Date una mano ai mod non rispondendo a questi utenti pluri bannati
Ti ho fatto qualcosa?
Ma il Rift S funziona con i touch o bisogna riprendere un kit?
Ma il Rift S funziona con i touch o bisogna riprendere un kit?
Funziona solo con i suoi touch. Perchè sono progettati al contrario per motivi di tracking.
mircocatta
07-05-2019, 12:36
Gli fps sono gli stessi del cv1 e forse è dovuto agli 80 vs 90hz. Ottima cosa.
Andrea
perdonami ma non capisco questa tua frase.. se è a 80hz gli fps non sono gli stessi rispetto al cv1 a 90, no? intendi dire che non vedi differenza da 80-90?
Ma il Rift S funziona con i touch o bisogna riprendere un kit?
in teoria i touch te li danno con il rift s incluso nei 449 euri.
Quello che non mi é ancora chiaro, e per questo non riesco a decidere se acquistare usato un cv1 o fare il preorder del S, é:
La differenza tra S e CV1 é cosi marcata da giustificare una differenza di 150/200 euro (S nuovo e CV1 fullbundle usato praticamente niente)
in teoria i touch te li danno con il rift s incluso nei 449 euri.
Quello che non mi é ancora chiaro, e per questo non riesco a decidere se acquistare usato un cv1 o fare il preorder del S, é:
La differenza tra S e CV1 é cosi marcata da giustificare una differenza di 150/200 euro (S nuovo e CV1 fullbundle usato praticamente niente)
Quello puoi valutarlo solo te dopo averli provati entrambi :)
Quello puoi valutarlo solo te dopo averli provati entrambi :)
Il cv1 ho avuto modo di provarlo per circa 3 ore, l'S di persona non conosco nessuno che é intenzionato a prenderlo.
Quindi dici che tanto vale aspettare le prime recensioni
mircocatta
07-05-2019, 13:14
ma con l'S quindi non si recupererebbe nulla? sensori, touch?
solo il pad microsoft potrei tenermi con l'eventuale cambio? :( sob, potevo risparmiarmi il terzo sensore visto che non l'ho praticamente mai sfruttato
Il cv1 ho avuto modo di provarlo per circa 3 ore, l'S di persona non conosco nessuno che é intenzionato a prenderlo.
Quindi dici che tanto vale aspettare le prime recensioni
Dico che qualsiasi recensione e' comunque soggetiva e alla fine sei te che devi dare peso alle duecento euro...
Non e' una scelta sbagliata in nessuno dei due casi e sicuramente un miglioramento c'e' nonostante la regressione su alcuni punti.
Dico che qualsiasi recensione e' comunque soggetiva e alla fine sei te che devi dare peso alle duecento euro...
Non e' una scelta sbagliata in nessuno dei due casi e sicuramente un miglioramento c'e' nonostante la regressione su alcuni punti.
Chiaro, domanda buttata la (forse giá risposta in precedenza): per i simulatori di corsa tra i due ci sono differenza rilevanti?
Chiaro, domanda buttata la (forse giá risposta in precedenza): per i simulatori di corsa tra i due ci sono differenza rilevanti?
Beh il miglioramento dell'SDE e della risoluzione puo' aiutare dal punto di vista della staccata ma soprattutto sugli oggetti lontani...
Ciao
Volevo sapere se oltre ai classici oculus e vive c'è qualche "alternativa" senza spendere 400 e passa euro? Perché ho assetto corsa e mi piacerebbe provarlo in VR senza spendere tanto
Ciao
Volevo sapere se oltre ai classici oculus e vive c'è qualche "alternativa" senza spendere 400 e passa euro? Perché ho assetto corsa e mi piacerebbe provarlo in VR senza spendere tanto
Windows Mixed Reality, ma non é facile trovarlo in Europa. In alternativa un Rift / Vive usato.
Windows Mixed Reality, ma non é facile trovarlo in Europa. In alternativa un Rift / Vive usato.
Windows mixed reality mi è nuova grazie per la dritta :cincin:
Qualcuno ha ricevuto email per la spedizione del Rift S in anticipo?
A 5 utenti USA lo spediranno il 16... :muro:
Yellow13
13-05-2019, 11:02
Non trovate che la perdita delle cuffie sia una grave pecca? Obbliga ad indossare un secondo accessorio con relativo cavo...
Non trovate che la perdita delle cuffie sia una grave pecca? Obbliga ad indossare un secondo accessorio con relativo cavo...
Ma guarda che il Rift S ha l'audio, poi volendo puoi metterci delle cuffie.
Yellow13
13-05-2019, 11:39
Ma guarda che il Rift S ha l'audio, poi volendo puoi metterci delle cuffie.
Hai ragione, dalle immagini non vedevo i padiglioni e pensavo avessero eliminato l'audio del tutto, anche se penso che qualitativamente abbiano perso parecchio… non resta che attendere pareri degli acquirenti. Anche mettersi le cuffie lo vedo un attimo complicato per la presenza del supporto plasticoso ai lati della testa.
Eschelon
20-05-2019, 23:12
Intanto chi voleva il prima possibile il rift S è l'ha prenotato a tempo debito su amazon ha fatto bene, oggi è il giorno e qui adesso la disponibilità è segnata per il 31 maggio.
Intanto chi voleva il prima possibile il rift S è l'ha prenotato a tempo debito su amazon ha fatto bene, oggi è il giorno e qui adesso la disponibilità è segnata per il 31 maggio.
Oggi è il giorno di cosa? Io l'ho preordinato immediatamente appena è uscito da Amazon il preordine e mi dava una volta fatto, consegna il 23.. per ora non è stato spedito
Eschelon
21-05-2019, 16:04
Oggi è il giorno di cosa? Io l'ho preordinato immediatamente appena è uscito da Amazon il preordine e mi dava una volta fatto, consegna il 23.. per ora non è stato spedito
In teoria il giorno d'uscita e per chi l'ha preordinato anzitempo anche di spedizione...tuttavia stanno avendo problemi di stockaggio, ad alcuni utenti gli hanno rinviato la spedizione a giugno, al momento pure a me rimane in consegna per giovedì 23 maggio, ma ancora non spedito, non la vedo bene..
Diaboluk
21-05-2019, 19:02
Ordinato Rift S il 30 aprile dal sito Oculus,
spedito ieri consegna prevista giovedì :)
Azz io l'avevo preordinato dal sito, avevo messo la notifica, poi ho disdetto e fatto l'ordine su Amazon.. speriamo bene, ma si dai la spedizione partirà o sta notte o domani in giornata :D
A me è arrivato ieri.
Ora ho CV1, S, Vive pro e Pimax 5k+
Se avete domande sono qui.
OT: Cv1 e Vive Pro in vendita :)
Puoi provare il tracking in qualche mappa Expert / Expert+ di Beat Saber?
Da Amazon ancora non è partito niente almeno per me.. ordine fatto il 2 maggio :stordita:
ps. addirittura sempre da amazon non risulta più disponibile
Eschelon
22-05-2019, 17:12
Mi hanno spedito il Rift S. ma doveva arrivare domani e invece se ne parla lunedì, via UPS, perchè parte dalla Germania, mannaggia. Ad altri è andata meglio e lo riceveranno venerdì.
Il tizio di amazon mi ha detto:
"Il problema e che l'articolo non è disponibile e lo abbiamo trovato in extremis ad un centro di smistamento estero. Essendo l'ultimo, lo abbiamo spedito con priorità con UPS. Doveva invece arrivare uno stock previsto ma questo non è arrivato. Abbiamo quindi provveduto in extremis con l'ultimo pezzo dall'estero, ecco il perché dello slittamento"...
"Per ovviare al disagio, visto che comunque lo stava attendendo da molto, ho proceduto ad estendere la sua iscrizione ad Amazon Prime di un mese gratuitamente.."
Almeno ci ho guadagnato qualcosina :fagiano:
Attendo news sul rift S e su come si comporta:)
saxo_vts
23-05-2019, 08:20
Vale la pena passare da Rift a Rift s?
Vale la pena passare da Rift a Rift s?
Ti consiglio di andare nel forum di DCS dove ovviamente è pieno di gente che ci vola da ieri.
Te la faccio breve, si vede un po' meglio del pimax 5k+ ed ha il miglior tracking in commercio (addirittura meglio del vive pro).
Trovi prove, test jitter ed altro nel loro forum.
L'unico contro che ho letto è relativo da Elite perché i neri non sono i neri OLED ma questo era scontato.
si vede un po' meglio del pimax 5k+ ed ha il miglior tracking in commercio (addirittura meglio del vive pro).
...eh?! Come puó vedersi meglio di un dispositivo che ha una risoluzione quasi doppia per ogni occhio e usa Lighthouse? Sul subreddit é pieno di gente che si lamenta del tracking dei controller e dice che lo rimanda indietro solo per l'impossibilitá di giocare a Onward/Pavlov. Hai fonti per queste (straordinarie) affermazioni?
Per non parlare dell'audio, a detta di praticamente tutti un enorme passo indietro rispetto al CV1.
...eh?! Come puó vedersi meglio di un dispositivo che ha una risoluzione quasi doppia per ogni occhio e usa Lighthouse? Sul subreddit é pieno di gente che si lamenta del tracking dei controller e dice che lo rimanda indietro solo per l'impossibilitá di giocare a Onward/Pavlov. Hai fonti per queste (straordinarie) affermazioni?
Per non parlare dell'audio, a detta di praticamente tutti un enorme passo indietro rispetto al CV1.
Il forum di DCS, sia quello inglese che quello italiano.
E li è pieno di gente che aveva comprato il pimax all'annuncio pur di poter leggere i cockpit (cosa impossibile con il vive, odyssey o altri) e quindi trovi confronti diretti tra i due visori.
Alla fine mi pare di capire che la risoluzione conta meno della qualità delle lenti.
Per l'audio si, non ha le cuffie, altrimenti non avrebbero messo il jack no?
Ecco i jitter test
Rift S - test 1
Positional Jitter standard deviation = 0.09mm
Positional Jitter max deviation = 0.3mm
Rotational jitter max deviation = 0.07mm
Edit: Wow first test was great after just plonking it down and hitting test. Just did a second test just to be sure and got
Rift S - test 2
Positional Jitter standard deviation = 0.002mm
Positional Jitter max deviation = 0.004mm
Rotational jitter max deviation = 0.0mm (ZERO !!)
https://imgur.com/a/BIQzFV9
Those numbers are better than lighthouse
Edit 2:
They are indeed. Found the speadsheet where Vive users reported their results
https://docs.google.com/spreadsheets/d/133n0OOrw53TNAeEx_tNBapsgfi4l0I9Vm6rIsQ0uRvk/edit#gid=627593812
Vive - lighthouse V1 average user results
Positional Jitter standard deviation = 0.28mm
Positional Jitter max deviation = 1.12mm
Rotational jitter max deviation = 0.12mm
Edit 3:
Rift CV1 comparison 1m from the sensors
Positional Jitter standard deviation = 0.12mm
Positional Jitter max deviation = 0.45mm
Rotational jitter max deviation = 0.12mm
https://i.imgur.com/Iwcqpmn.png
@Noir79 senza polemica ma credo sia normale incazzarsi per aver buttato i soldi nel Pimax però francamente era un azzardo e lo sapevi benissimo.
Su discord te lo avevamo anche detto più volte e se non ricordo male eri tu che hai fatto scappare il ragazzo che lavora in Milestone. :muro: :muro: :muro:
Oh, parlavi del tracciamento del visore, non dei dispositivi. Sembra che qualcuno si sia messo davvero sotto per questo confronto, notevole come il tracciamento mediante fotocamera riesca a battere quello delle lighthouse.
@Noir79 senza polemica ma credo sia normale incazzarsi per aver buttato i soldi nel Pimax però francamente era un azzardo e lo sapevi benissimo.
Su discord te lo avevamo anche detto più volte e se non ricordo male eri tu che hai fatto scappare il ragazzo che lavora in Milestone. :muro: :muro: :muro:
Eh? Buttare i soldi nel Pimax?
Quale Discord? Quale ragazzo di Milestone?
...vaneggi?
Oh, parlavi del tracciamento del visore, non dei dispositivi. Sembra che qualcuno si sia messo davvero sotto per questo confronto, notevole come il tracciamento mediante fotocamera riesca a battere quello delle lighthouse.
Io sono San Tommaso, quando/se comprerò il Rift S proverò per adesso ho una MERDA di Odyssey+ che non riesco a rivendere. :(
Eh? Buttare i soldi nel Pimax?
Quale Discord? Quale ragazzo di Milestone?
...vaneggi?
Allora mi confondo con un altro xxxx79 scusa!
Oh, parlavi del tracciamento del visore, non dei dispositivi. Sembra che qualcuno si sia messo davvero sotto per questo confronto, notevole come il tracciamento mediante fotocamera riesca a battere quello delle lighthouse.
Leggevo che è la versione 2.0 dell'inside/out tracking e che ce l'hanno solo il rift S e il Quest.
Per farlo serve la quinta camera che da un asse di profondità particolare.
Spero verrà usato in futuro da tutti e che non sia un brevetto proprietario di Facebook.
Per Pavlov stanno lavorando al supporto per Rift S ma se ne riparla ai primi di giugno.
Non ho quel gioco ma leggo: "I literally bought the game today just to test with my S and it worked absolutely fine for me also. I feel like I get even less jitter than you!! " in risposta al famoso video che gira da ieri con il calcio del mitra che jittera perché tenuto sotto l'ascella.
Con lo stick non ci sono (grazie al cazzo :doh: ) problemi di tracking del calcio
Ordine fatto il 2 maggio da amazon, spedito or ora.. in ritardo ma pazienza, arriva lunedì (spedito dalla Germania Leipzig, DE)
Ho letto di uno che corre su iracing che il passaggio da oculus rift a questa nuova versione, vale la candela (a differenza di quello che dicono vari recensori su YouTube).. le scritte sulla dash delle auto e le blackbox sono nitide e leggibili, praticamente scomparsi l'effetto zanzariera
ahrevelation
23-05-2019, 11:58
https://www.youtube.com/watch?v=6OfziN7wLOQ&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=4eEndlgSTHs
"A massive upgrade in clarity" e mi pare evidente, le scritte, gli hud sono leggibili senza problemi e nelle sim non è poco, quindi vale la pena anche il passaggio dal cv1 almeno se si gioca anche ai simulatori di volo, guida..
a me è arrivato oggi il RIFT S....
ma non posso installare l'appliazione OCULUS.
Ricevo l'errore che non riesce a collegarsi ai server oculus, quindi sto qua senza poter usare il rift s.
Ovviamente ho provato anche disabilitando windows firewall (e pure ad avviare il pc in modalità provvisoria con supporto di rete), ma niente...ricevo quel messaggio di errore
https://ibb.co/71rbnbQ
MaxMagnus67
24-05-2019, 17:01
@Fifagi
Steamvr invece funziona?
@Fifagi
Steamvr invece funziona?
Non ho provato, dato che non sono riuscito ad installare nulla... Semmai dopo provo
Eschelon
27-05-2019, 17:50
Testato un pò il Rift S, il paragone con altri visori non posso farlo poichè questo è il mio primo e l'unica volta che ne avevo testato uno è stato 2 anni fà ad una fiera, ovvero il Vive, quindi questi primi giudizi son frutto di un utente neofita e posso capire che per i navigati del settore alcune cose possono risultare banali, inoltre nemmeno ho provato giochi dallo store se non uno per il disegno.
Molto facile l'installazione. A livello di ergonomia e comodità pensavo un pò meglio tuttavia, nonostante la rotella da caschetto ciclista sul retro e la fascia sopra mi vien a volte per istinto di sistemarlo verso l'alto (come se avessi la sensazione che penda verso il basso, in verità non è così), in ogni caso non credo riuscirei a fare sessioni troppo lunghe, sebbene tuttavia quasi un'oretta che ho fatto è volata.
Sulle lenti appena tolto il visore ho notato dell'appannamento, non so se per via del sudore frontale, ma cmq ho dovuto pulirle. Mentre mi trovavo nell'ambiente di prova oculus (quello col robotino) ho notato una leggera sfocatura verso "sud/est", un pò come se metti il dito sulla palpebra e l'occhio non riesce a mettere a fuoco (non so come spiegarlo meglio), o magari era un pò appannata la lente boh..
Desktop virtuale, la qualità non è certo quella del monitor...probabilmente è l'effetto zanzariera? Però si legge tutto bene e non ho capito se si può utilizzare una tastiera virtuale. Fra l'altro ti fa visualizzare tutti i monitor/tv che son collegati alla scheda video (nel mio caso monitor e tv).
Cmq l'ambiente sui cui ho giochicchiato è fantastico e l'impatto di realtà è...REALE appunto, sembra di star veramente lì, non oso immaginare per il futuro ambienti e giochi con una grafica la più realistica possibile...
Certo a volte si sente l'esigenza di andare oltre il perimetro prestabilito nella config. con i controller ma la stanza è quella che è eheh.
Il tracking mi è sembrato buono (sempre per quel poco testato) e per niente stressante, si mira bene, si afferrano le cose bene ecc.. L'audio, contrariamente da quel che ho letto non fa così schifo come si dice, mi sembra abbastanza buono e in ogni caso è presente un jack per ulteriori cuffie/auricolari.
Insomma questo è quanto e per il primo impatto son rimasto molto soddisfatto.
Mi chiedevo se i controller devono sempre accesi, visto che a pc spento i led dei due son illuminati e da dove si setta l'antialiasing (io ho trovato solo on e off) e l'IPD.
io alla fine dovrò ridarlo indietro:
la mia distanza oculare è troppo piccola per gli "standard" del rift s , e per questo vedo buona parte dell'immagine sfuocata ...:muro:
@Fifagi
Steamvr invece funziona?
prima no...poi ho risolto con l'installazione ed ora mi funziona tutto, anche steam vr
Eschelon
27-05-2019, 18:10
io alla fine dovrò ridarlo indietro:
la mia distanza oculare è troppo piccola per gli "standard" del rift s , e per questo vedo buona parte dell'immagine sfuocata ...:muro:
Ma nemmeno se la regoli via software dalla configurazione?
Ma nemmeno se la regoli via software dalla configurazione?
no...anche regolandolo al massimo.
Cmq le indicazioni per il rift sono:
Rift S
Fixed lens IPD: 63.5mm
“Best for users between 61.5 and 65.5mm"
Dalle impostazioni si può settare, come minimo, anche 58mm...ma non cambia nulla rispetto a mettere 61,5...per lo meno io vedo identico.
Io ho ipd di 55mm
Eschelon
27-05-2019, 21:24
no...anche regolandolo al massimo.
Cmq le indicazioni per il rift sono:
Rift S
Fixed lens IPD: 63.5mm
“Best for users between 61.5 and 65.5mm"
Dalle impostazioni si può settare, come minimo, anche 58mm...ma non cambia nulla rispetto a mettere 61,5...per lo meno io vedo identico.
Io ho ipd di 55mm
Cmq testalo un altro pò prima di rimandarlo.
Testato un pò il Rift S, il paragone con altri visori non posso farlo poichè questo è il mio primo e l'unica volta che ne avevo testato uno è stato 2 anni fà ad una fiera, ovvero il Vive, quindi questi primi giudizi son frutto di un utente neofita e posso capire che per i navigati del settore alcune cose possono risultare banali, inoltre nemmeno ho provato giochi dallo store se non uno per il disegno.
Molto facile l'installazione. A livello di ergonomia e comodità pensavo un pò meglio tuttavia, nonostante la rotella da caschetto ciclista sul retro e la fascia sopra mi vien a volte per istinto di sistemarlo verso l'alto (come se avessi la sensazione che penda verso il basso, in verità non è così), in ogni caso non credo riuscirei a fare sessioni troppo lunghe, sebbene tuttavia quasi un'oretta che ho fatto è volata.
Sulle lenti appena tolto il visore ho notato dell'appannamento, non so se per via del sudore frontale, ma cmq ho dovuto pulirle. Mentre mi trovavo nell'ambiente di prova oculus (quello col robotino) ho notato una leggera sfocatura verso "sud/est", un pò come se metti il dito sulla palpebra e l'occhio non riesce a mettere a fuoco (non so come spiegarlo meglio), o magari era un pò appannata la lente boh..
Desktop virtuale, la qualità non è certo quella del monitor...probabilmente è l'effetto zanzariera? Però si legge tutto bene e non ho capito se si può utilizzare una tastiera virtuale. Fra l'altro ti fa visualizzare tutti i monitor/tv che son collegati alla scheda video (nel mio caso monitor e tv).
Cmq l'ambiente sui cui ho giochicchiato è fantastico e l'impatto di realtà è...REALE appunto, sembra di star veramente lì, non oso immaginare per il futuro ambienti e giochi con una grafica la più realistica possibile...
Certo a volte si sente l'esigenza di andare oltre il perimetro prestabilito nella config. con i controller ma la stanza è quella che è eheh.
Il tracking mi è sembrato buono (sempre per quel poco testato) e per niente stressante, si mira bene, si afferrano le cose bene ecc.. L'audio, contrariamente da quel che ho letto non fa così schifo come si dice, mi sembra abbastanza buono e in ogni caso è presente un jack per ulteriori cuffie/auricolari.
Insomma questo è quanto e per il primo impatto son rimasto molto soddisfatto.
Mi chiedevo se i controller devono sempre accesi, visto che a pc spento i led dei due son illuminati e da dove si setta l'antialiasing (io ho trovato solo on e off) e l'IPD.
I controller dopo un po' si spengono da soli...
Eschelon
27-05-2019, 21:42
I controller dopo un po' si spengono da soli...
Si spengo o vanno in standby? Io dopo qualche ora, ritornato a casa e cpn pc spento ho trovato i led dei 2 sempre accesi.
Si spengo o vanno in standby? Io dopo qualche ora, ritornato a casa e cpn pc spento ho trovato i led dei 2 sempre accesi.
A me. I led bianchi si spengono da soli dopo un po'
Eschelon
27-05-2019, 22:21
A me. I led bianchi si spengono da soli dopo un po'
Mah strano.
mircocatta
27-05-2019, 22:26
https://www.youtube.com/watch?v=i471mgx3UZ4
non certo una review impegnatissima ma dà qualche conferma di quello che si legge in giro
ahrevelation
28-05-2019, 10:37
Rift S attraverso le lenti in PC2
https://www.youtube.com/watch?v=8OH1TeyTyi0
Testato un pò il Rift S, il paragone con altri visori non posso farlo poichè questo è il mio primo e l'unica volta che ne avevo testato uno è stato 2 anni fà ad una fiera, ovvero il Vive, quindi questi primi giudizi son frutto di un utente neofita e posso capire che per i navigati del settore alcune cose possono risultare banali, inoltre nemmeno ho provato giochi dallo store se non uno per il disegno.
Molto facile l'installazione. A livello di ergonomia e comodità pensavo un pò meglio tuttavia, nonostante la rotella da caschetto ciclista sul retro e la fascia sopra mi vien a volte per istinto di sistemarlo verso l'alto (come se avessi la sensazione che penda verso il basso, in verità non è così), in ogni caso non credo riuscirei a fare sessioni troppo lunghe, sebbene tuttavia quasi un'oretta che ho fatto è volata.
Sulle lenti appena tolto il visore ho notato dell'appannamento, non so se per via del sudore frontale, ma cmq ho dovuto pulirle. Mentre mi trovavo nell'ambiente di prova oculus (quello col robotino) ho notato una leggera sfocatura verso "sud/est", un pò come se metti il dito sulla palpebra e l'occhio non riesce a mettere a fuoco (non so come spiegarlo meglio), o magari era un pò appannata la lente boh..
Desktop virtuale, la qualità non è certo quella del monitor...probabilmente è l'effetto zanzariera? Però si legge tutto bene e non ho capito se si può utilizzare una tastiera virtuale. Fra l'altro ti fa visualizzare tutti i monitor/tv che son collegati alla scheda video (nel mio caso monitor e tv).
Cmq l'ambiente sui cui ho giochicchiato è fantastico e l'impatto di realtà è...REALE appunto, sembra di star veramente lì, non oso immaginare per il futuro ambienti e giochi con una grafica la più realistica possibile...
Certo a volte si sente l'esigenza di andare oltre il perimetro prestabilito nella config. con i controller ma la stanza è quella che è eheh.
Il tracking mi è sembrato buono (sempre per quel poco testato) e per niente stressante, si mira bene, si afferrano le cose bene ecc.. L'audio, contrariamente da quel che ho letto non fa così schifo come si dice, mi sembra abbastanza buono e in ogni caso è presente un jack per ulteriori cuffie/auricolari.
Insomma questo è quanto e per il primo impatto son rimasto molto soddisfatto.
Mi chiedevo se i controller devono sempre accesi, visto che a pc spento i led dei due son illuminati e da dove si setta l'antialiasing (io ho trovato solo on e off) e l'IPD.
Ecco ma si deve camminare per la stanza?
Eschelon
28-05-2019, 11:51
Ecco ma si deve camminare per la stanza?
Cioè in che senso? Fondamentalmente o giochi in piedi o seduto, dipende dai giochi. Però per quelli in piedi hai margine di manovra se non arrivi con i controller a toccare o afferrare qualcosa, dipende poi dal perimetro da te tracciato, o meglio dallo spazio che hai intorno a te.
https://www.youtube.com/watch?v=i471mgx3UZ4
non certo una review impegnatissima ma d'ha qualche conferma di quello che si legge in giro
"D'ha" non l'avevo mai visto, permettetemi questo OT per complimentarmi :D :sofico:
Cioè in che senso? Fondamentalmente o giochi in piedi o seduto, dipende dai giochi. Però per quelli in piedi hai margine di manovra se non arrivi con i controller a toccare o afferrare qualcosa, dipende poi dal perimetro da te tracciato, o meglio dallo spazio che hai intorno a te.
Volevo capire se ti devi muovere in uno spazio fisico per muoverti in uno spazio virtuale per giocare ad esempio ad un fps. Oppure ti muovi con i controller anche se odio i controller in generale (eccetto rari casi).
Eschelon
28-05-2019, 15:37
Volevo capire se ti devi muovere in uno spazio fisico per muoverti in uno spazio virtuale per giocare ad esempio ad un fps. Oppure ti muovi con i controller anche se odio i controller in generale (eccetto rari casi).
Come ho detto sopra, hai margine per un passetto avanti o indietro, ma dipende poi come è sviluppato il gioco nel proprio ambiente, per quelli in piedi, più che altro usi visore e controller alla mano(i), di sicuro sei libero di muoverti a 360°, su e giù, ma niente vieta di creare degli ambienti in cui muoverti con più libertà. Per le simulazioni, volo racing ecc., chiaramente stai seduto.
mircocatta
28-05-2019, 15:42
"D'ha" non l'avevo mai visto, permettetemi questo OT per complimentarmi :D :sofico:
lol ammetto che in quel momento avevo già 2 birre medie in corpo :asd:
salve a tutti, ieri ho ordinato su amazon l'oculus rift s, in quanto credo sia ormai un buon compromesso per risoluzione grafica e hardware pc richiesto oltre al fatto che non necessita di sensori esterni. Quali giochi consigliate per VR che abbiano una buona grafica?
salve a tutti, ieri ho ordinato su amazon l'oculus rift s, in quanto credo sia ormai un buon compromesso per risoluzione grafica e hardware pc richiesto oltre al fatto che non necessita di sensori esterni. Quali giochi consigliate per VR che abbiano una buona grafica?
Ma con oculus rift s + touch controller non danno alcun gioco in bundle?
ad ogni modo un gioco consigliato per l'inizio (bella grafica, che sfrutta le potenzialità del VR, e che non causa motion sickness) potrebbe essere "robot recall", se vuoi qualcosa di più story driven e meno frenetico invece "echo lone". Per il multiplayer potrei consigliarti "Space Junkies" o il free to play "echo arena" (space junkies non so dirti quanto sia giocato al momento però...).
"Echo arena" essenfo f2p te lo consiglio anche solo per capire se un gioco del genere ti possa dare sensi di vertigine o altri fastidi per quel tipo di movimento.
Eschelon
03-06-2019, 18:01
Ma con oculus rift s + touch controller non danno alcun gioco in bundle?
ad ogni modo un gioco consigliato per l'inizio (bella grafica, che sfrutta le potenzialità del VR, e che non causa motion sickness) potrebbe essere "robot recall", se vuoi qualcosa di più story driven e meno frenetico invece "echo lone". Per il multiplayer potrei consigliarti "Space Junkies" o il free to play "echo arena" (space junkies non so dirti quanto sia giocato al momento però...).
"Echo arena" essenfo f2p te lo consiglio anche solo per capire se un gioco del genere ti possa dare sensi di vertigine o altri fastidi per quel tipo di movimento.
Echo arena intendi Echo VR immagino (quello free). E' figo però ci vuole un pò di dimestichezza con i comando, soprattutto il boost.
Ma con oculus rift s + touch controller non danno alcun gioco in bundle?
ad ogni modo un gioco consigliato per l'inizio (bella grafica, che sfrutta le potenzialità del VR, e che non causa motion sickness) potrebbe essere "robot recall", se vuoi qualcosa di più story driven e meno frenetico invece "echo lone". Per il multiplayer potrei consigliarti "Space Junkies" o il free to play "echo arena" (space junkies non so dirti quanto sia giocato al momento però...).
"Echo arena" essenfo f2p te lo consiglio anche solo per capire se un gioco del genere ti possa dare sensi di vertigine o altri fastidi per quel tipo di movimento.
robo recall mi sembra molto interessante
" no games will come bundled with the Oculus Rift S. "
Echo arena intendi Echo VR immagino (quello free). E' figo però ci vuole un pò di dimestichezza con i comando, soprattutto il boost.
Si intendevo quello, lo proponevo proprio perchè essendo free gli permetteva di provare uno dei sistemi di locomozione più usato nei giochi spaziali in VR, tipo proprio echo lone, anche solo rimanendo nel hub...poi le partite sono comunque divertenti da provare.
Si Robo Recall è molto divertente ma rientra in quella categoria di giochi "a orde" che è stata un po abusata soprattutto nel primo periodo del VR... Nonostante Robo Recall è stato forse il primo è sicuramente uno dei meglio riuscito...
ci sono 2 mesi gratuiti per Viveport
Starting today, Oculus Rift and Oculus Rift S owners can redeem two free months of Viveport Infinity as we celebrate the expansion of the VR ecosystem and welcome new users to the platform. For the month of June, new and existing Infinity members can redeem two months of unlimited access to hundreds of top VR titles in the subscription service in addition to all membership perks and benefits such as purchase discounts and access to Viveport Video.
domanda ( da ex possessore del vive ): come fa il nuovo rift S a leggere i movimenti del visore e joypad in una stanza, senza l'uso dei 2 box attaccati ai muri? Non ho mai approfondito la cosa..
domanda ( da ex possessore del vive ): come fa il nuovo rift S a leggere i movimenti del visore e joypad in una stanza, senza l'uso dei 2 box attaccati ai muri? Non ho mai approfondito la cosa..
Il visore ha i suoi sensori idem anche i joypad, inoltre il visore è pieno di telecamere, quest'ultime fanno il lavoro dei 2 "box" che dici te..
Un problema da segnalare (se ne sono accorti in tanti) è che con gli fps, onward, contractors per esempio, si hanno dei problemi quando metti un controller vicinissimo appena sotto al visore, oppure quando con questo controller copri l'altro (immagina di tenere un'arma).. Bisogna cercare, per un perfetto tracking, di tenere la mano che tiene l'impugnature dell'arma virtuale, non attaccata al visore e di non coprire l'altro controller :fagiano:
ps. ho preordinato il Protube VR, con gli attacchi magnetici per i controllers, avendo una posizione fissa, spero di regolarlo in maniera tale da avere meno problemi, non ho capito se è un problema software, quindi risolvibile, oppure hardware
ci sono 2 mesi gratuiti per Viveport
Starting today, Oculus Rift and Oculus Rift S owners can redeem two free months of Viveport Infinity as we celebrate the expansion of the VR ecosystem and welcome new users to the platform. For the month of June, new and existing Infinity members can redeem two months of unlimited access to hundreds of top VR titles in the subscription service in addition to all membership perks and benefits such as purchase discounts and access to Viveport Video.
Interessante... ma come si fanno a prendere, installando l'applicazione da oculus ti da la possibilità di richiedere i 2 mesi gratuiti?
Il visore ha i suoi sensori idem anche i joypad, inoltre il visore è pieno di telecamere, quest'ultime fanno il lavoro dei 2 "box"
Ma una domanda, in giochi tipo space junkies dove puoi equipaggiare alcune cose (tipo spada e scudo) "prendendole" dalle proprie spalle, il tracking funziona? O devi girare la testa per far in modo che la telecamera riesca a inquadrare il controller?
testato Oculus Rift S in questi 2 giorni.. che esperienza! è il mio primo visore e devo dire che mi trovo bene. E' vero la risoluzione non è ancora il massimo e l'audio integrato è appena sufficiente, ma è tutto perfettamente godibile :) devo dire che l'unica cosa che mi limita un po' è lo spazio della mia camera, io vorrei camminare nell'ambiente virtuale e non spostarmi con la levetta :D
Dalle 19,00 di ieri c'e' la possibilità di giorcare gratis ad ONWARD per tutto il fine settimana. Per poco non sbattevo contro la parete per schivare i colpi! :D
Poi ho provato Robot Recall ma c'è qualche settaggio da sistemare perchè ho uno strano effetto di instabilità mentre sposto la visuale, tipo ubriacone :eek:
Ho provato anche l'esorcista ma non ho avuto il coraggio di approfondire...
Invece mi ha entusiasmato Google Earth, un esperienza fantastica e rilassante, ti fa sentire il gigante di gulliver :D
E per finire non potevo non dare un'occhiata anche a virt-a-mate (https://www.patreon.com/meshedvr).. :oink: :sofico: si fatica a distinguere la realtà!
Ho notato che la luce del mio monitor non è sufficiente a mantenere l'impostazione dell'ambiente virtuale, deve per forza accendere un minimo di luce in stanza. Piuttosto non esiste un modo pratico per fare screenshot tramite Oculus e il suo programma?
saxo_vts
09-06-2019, 17:29
testato Oculus Rift S in questi 2 giorni.. che esperienza! è il mio primo visore e devo dire che mi trovo bene. E' vero la risoluzione non è ancora il massimo e l'audio integrato è appena sufficiente, ma è tutto perfettamente godibile :) devo dire che l'unica cosa che mi limita un po' è lo spazio della mia camera, io vorrei camminare nell'ambiente virtuale e non spostarmi con la levetta :D
Dalle 19,00 di ieri c'e' la possibilità di giorcare gratis ad ONWARD per tutto il fine settimana. Per poco non sbattevo contro la parete per schivare i colpi! :D
Poi ho provato Robot Recall ma c'è qualche settaggio da sistemare perchè ho uno strano effetto di instabilità mentre sposto la visuale, tipo ubriacone :eek:
Ho provato anche l'esorcista ma non ho avuto il coraggio di approfondire...
Invece mi ha entusiasmato Google Earth, un esperienza fantastica e rilassante, ti fa sentire il gigante di gulliver :D
E per finire non potevo non dare un'occhiata anche a virt-a-mate (https://www.patreon.com/meshedvr).. :oink: :sofico: si fatica a distinguere la realtà!
Ho notato che la luce del mio monitor non è sufficiente a mantenere l'impostazione dell'ambiente virtuale, deve per forza accendere un minimo di luce in stanza. Piuttosto non esiste un modo pratico per fare screenshot tramite Oculus e il suo programma?Scusa che gioco e l'esorcista sapevo del film ma non file gioco
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Scusa che gioco e l'esorcista sapevo del film ma non file gioco
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
https://store.steampowered.com/app/708580/The_Exorcist_Legion_VR__Chapter_1_First_Rites/
auguri
io non credo di farlo ripartire non mi voglio prendere un infarto :D
https://store.steampowered.com/app/708580/The_Exorcist_Legion_VR__Chapter_1_First_Rites/
auguri
io non credo di farlo ripartire non mi voglio prendere un infarto :D
Se vuoi DAVVERO farti venire un infarto, c'é un mod sviluppato da un fan che ti permette di giocare ad Alien Isolation in realtá virtuale:
https://github.com/Nibre/MotherVR/releases
É davvero incredibile!
saxo_vts
09-06-2019, 23:04
https://store.steampowered.com/app/708580/The_Exorcist_Legion_VR__Chapter_1_First_Rites/
auguri
io non credo di farlo ripartire non mi voglio prendere un infarto :DGrazie proverò fa veramente molta paura?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Se vuoi DAVVERO farti venire un infarto, c'é un mod sviluppato da un fan che ti permette di giocare ad Alien Isolation in realtá virtuale:
https://github.com/Nibre/MotherVR/releases
É davvero incredibile!
grazie
ieri ho provato anche Paranormal Activity ma non ce l'ho fatta, alla prima porta da aprire dentro la casa sono scappato... :cry:
saxo_vts
10-06-2019, 15:55
https://store.steampowered.com/app/708580/The_Exorcist_Legion_VR__Chapter_1_First_Rites/
auguri
io non credo di farlo ripartire non mi voglio prendere un infarto :DUna domanda il ho giocato, ho preso solo il capitolo uno, ma finisce lì nella chiesa..? Quindi bisogna prendere tutti gli altri capitoli ...
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Eschelon
10-06-2019, 22:11
Se vuoi DAVVERO farti venire un infarto, c'é un mod sviluppato da un fan che ti permette di giocare ad Alien Isolation in realtá virtuale:
https://github.com/Nibre/MotherVR/releases
É davvero incredibile!
Ma da giocare con controller visore da usare in combo come un normale jpad?
testato Oculus Rift S in questi 2 giorni.. che esperienza! è il mio primo visore e devo dire che mi trovo bene. E' vero la risoluzione non è ancora il massimo e l'audio integrato è appena sufficiente, ma è tutto perfettamente godibile :) devo dire che l'unica cosa che mi limita un po' è lo spazio della mia camera, io vorrei camminare nell'ambiente virtuale e non spostarmi con la levetta :D
Dalle 19,00 di ieri c'e' la possibilità di giorcare gratis ad ONWARD per tutto il fine settimana. Per poco non sbattevo contro la parete per schivare i colpi! :D
Poi ho provato Robot Recall ma c'è qualche settaggio da sistemare perchè ho uno strano effetto di instabilità mentre sposto la visuale, tipo ubriacone :eek:
Ho provato anche l'esorcista ma non ho avuto il coraggio di approfondire...
Invece mi ha entusiasmato Google Earth, un esperienza fantastica e rilassante, ti fa sentire il gigante di gulliver :D
E per finire non potevo non dare un'occhiata anche a virt-a-mate (https://www.patreon.com/meshedvr).. :oink: :sofico: si fatica a distinguere la realtà!
Ho notato che la luce del mio monitor non è sufficiente a mantenere l'impostazione dell'ambiente virtuale, deve per forza accendere un minimo di luce in stanza. Piuttosto non esiste un modo pratico per fare screenshot tramite Oculus e il suo programma?
Ma su Robo Recall tipo giramento di testa? Se è questo è strano che ti crea quei problemi, perchè nell'oculus store l'indice di confort per questo gioco è classificato come "confortevole". In teoria i problemi di giramento di testa e/o nausea dovresti, anzi potresti, averli negli FPS dove ti muovi con lo stick sx, tipo Onward appunto, Contractors ecc., o anche i simulatori.
Cmq Robo Recall fisicamente ti impegna parecchio.
Ma da giocare con controller visore da usare in combo come un normale jpad?
Non sono sicuro di seguirti...
Qual'è attualmente il visore migliore per i simulatori di guida?
Eschelon
11-06-2019, 09:50
Non sono sicuro di seguirti...
Intendevo se, in vr, si gioca con i controller del visore o con joypad classico e/o tastiera + mouse.
Cmq ho visto dei video e c'è gente che ci gioca con qualunque di queste cose.
Qual'è attualmente il visore migliore per i simulatori di guida?
Dipende. Per la risoluzione, sicuramente l'HP Reverb - anche se ho letto che ha problemi di comoditá.
Per il campo visivo, il Pimax é sempre il numero uno.
Intendevo se, in vr, si gioca con i controller del visore o con joypad classico e/o tastiera + mouse.
Cmq ho visto dei video e c'è gente che ci gioca con qualunque di queste cose.
A suo tempo giocavo con il joypad wireless, ma mi pare di aver letto che nell'ultima versione hanno implementato il supporto ai controller.
É davvero fenomenale in VR, consigliato caldamente.
Intendevo se, in vr, si gioca con i controller del visore o con joypad classico e/o tastiera + mouse.
Cmq ho visto dei video e c'è gente che ci gioca con qualunque di queste cose.
RIFT S per prezzo prestazioni è ovviamente imbattibile inoltre il supporto ai giochi è nativo come per l'Index che però non mi arriverà a breve quindi bisogna aspettare per un giudizio.
Il Reverb non è fatto per i giochi, se la cava con quelli in cui sei seduto ma per il resto ha un tracking peggiore del primo Odyssey il che lo elimina dalle possibili scelte.
Resta il Pimax in alternativa ma ha veramente troppi problemi a fronte dell'unico vantaggio che è il FOV.
RIFT S per prezzo prestazioni è ovviamente imbattibile inoltre il supporto ai giochi è nativo come per l'Index che però non mi arriverà a breve quindi bisogna aspettare per un giudizio.
Il Reverb non è fatto per i giochi, se la cava con quelli in cui sei seduto ma per il resto ha un tracking peggiore del primo Odyssey il che lo elimina dalle possibili scelte.
Resta il Pimax in alternativa ma ha veramente troppi problemi a fronte dell'unico vantaggio che è il FOV.
Io ho un Pimax, e i problemi che ha per me sono la distanza focale che va aggiustata aumentando lo spessore del cuscino - la chiarezza massima é concentrata in una zona recentemente ristretta, e la comoditá, ma ho risolto con il Deluxe Audio Strap del Vive e usare gli adattatori stampati in 3D.
A parte queste due cose, non ho altri problemi.
Io ho un Pimax, e i problemi che ha per me sono la distanza focale che va aggiustata aumentando lo spessore del cuscino - la chiarezza massima é concentrata in una zona recentemente ristretta, e la comoditá, ma ho risolto con il Deluxe Audio Strap del Vive e usare gli adattatori stampati in 3D.
A parte queste due cose, non ho altri problemi.
Beh, l' "ASW" del pimax fa cagare dai.
Beh, l' "ASW" del pimax fa cagare dai.
Trovi? Era cosí all'inizio, ma dall'ultima releae del PiTool é migliorato moltissimo. Not noto piú scatti in Elite, anche sulla superfice dei pianeti.
Non ho approfondito e probabilmente quello dell'Oculus é ancora superiore, ma aneddoticamente mi trovo molto bene ora.
saxo_vts
11-06-2019, 16:30
Ho giocato ieri 20 minuti a esorcista, muoversi con la levetta del controller e bruttissimo mi e venuta la nausea ... Mi ci devo abituare
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Ma di questi visori ancora nessuno supporta VRR? (Freesync, Gsync, ecc)
Credo sarebbe molto utile per limitare lo stuttering quando non si riescono a mantenere gli FPS nativi dei pannelli.
Dipende. Per la risoluzione, sicuramente l'HP Reverb - anche se ho letto che ha problemi di comoditá.
Per il campo visivo, il Pimax é sempre il numero uno.
Pare molto interessante l'HP, in Italia non si trova?
Ma possibile che dopo tanti anni di VR , PSVR a parte in Italia non ci sia ancora uno straccio di distrbuzione in negozi fisici dove possibile provarli?? :muro:
Ma di questi visori ancora nessuno supporta VRR? (Freesync, Gsync, ecc)
Credo sarebbe molto utile per limitare lo stuttering quando non si riescono a mantenere gli FPS nativi dei pannelli.
I visori VR usano una tecnica differente (Asynchronous TimeWarp) per limitare lo stuttering, mantengono il framerate costante e nel caso di frame mancanti generano dei frame intermedi in post-processing (aggiustati in base ai dati dei sensori di posizione).
Per limitare la nausea l'immagine deve muoversi con il minimo ritardo possibile rispetto ai movimenti della testa (piuttosto è accettabile che alcuni elementi al suo interno subiscono degli scatti, ma l'ambiente virtuale nel suo complesso deve dare l'impressione di seguire subito il movimento della testa).
Freesync e Gsync sono ottimi su un monitor fisso, ma temo che non abbiano lo stesso effetto su un visore VR.
passatore
16-06-2019, 22:41
ciao
c'è la possibilità di disattivare l'auto avvio di oculus allo start di Windows
nelle impostazioni non riesco trovare la soluzione
:confused:
R6nibbio
17-06-2019, 01:36
ciao
c'è la possibilità di disattivare l'auto avvio di oculus allo start di Windows
nelle impostazioni non riesco trovare la soluzione
:confused:
Hai provato a vedere che non ci sia qualcosa davanti al sensore di prossimità all'interno del Rift? Nel mio caso era un lembo del VrCover che lo attivava.
a me le batterie dei controller del Rift S dopo nemmeno una settimana sono morte, le cose sono due:
o sono di pessima qualità quelle della casa, o assorbono troppo energia
adesso ho messo delle panasonic alkaline, vediamo un po' la durata..
shauni86
17-06-2019, 17:22
a me le batterie dei controller del Rift S dopo nemmeno una settimana sono morte, le cose sono due:
o sono di pessima qualità quelle della casa, o assorbono troppo energia
adesso ho messo delle panasonic alkaline, vediamo un po' la durata..
a me un dieci giorni son durate
Eschelon
18-06-2019, 09:01
Pure a me le batterie son durate niente...allora caricabatterie e via.
Anche a me un paio di settimane ma considerando che i controller sono in un finto standby sono durate anche tanto.
matthi87
18-06-2019, 09:23
a me le batterie dei controller del Rift S dopo nemmeno una settimana sono morte, le cose sono due:
o sono di pessima qualità quelle della casa, o assorbono troppo energia
adesso ho messo delle panasonic alkaline, vediamo un po' la durata..
Tutto normale, io sono passato a delle ricaricabili perchè ho capito che altrimenti dovrei buttare via batterie come se non ci fosse un domani!
ma oggi non doveva uscire VADER IMMORTAL per Rift e Rift S? risulta disponibile ancora solo per Oculus Quest...
https://www.oculus.com/experiences/quest/2108775495884888/
https://cdn.hobbyconsolas.com/sites/navi.axelspringer.es/public/media/image/2019/05/vader-immortal.jpg
ma oggi non doveva uscire VADER IMMORTAL per Rift e Rift S? risulta disponibile ancora solo per Oculus Quest...
https://www.oculus.com/experiences/quest/2108775495884888/
mi auto rispondo
installato e giocato, peccato che finisce proprio quando comincia il bello... 40 minuti di star wars vissuti in prima persona ne sono valsi la pena. Grafica molto buona. E' necessario un ambiente da 2 metri per 2 minimo o, come nel mio caso, si attiverà spesso il muro virtuale. Al termine del gioco avrete a disposizione la spada laser anche nella home di Oculus. :)
per i possessori del rift s, ero curioso di sapere il vostro ipd :D
Sono tentato ma questa cosa del ipd software non mi convince, se non ho sbagliato a misurare il mio è 60
per i possessori del rift s, ero curioso di sapere il vostro ipd :D
Sono tentato ma questa cosa del ipd software non mi convince, se non ho sbagliato a misurare il mio è 60
mah io non noto molte differenze cambiando i suoi valori. Oggi per scrupolo ho misurato il mio IPD tramite la demo del sito sito trylive (https://www.trylive.com/demos/trylive-eyewear/player-fitting-room) ed è risultato 67,5 e così ho impostato il rift S, vediamo come va.
AlexAlex
02-07-2019, 14:32
Ciao, molto interessato al rift S per togliermi lo sfizio della VR. Sia per i minori requisiti hw, da quanto capito, che per i minori requisiti di spazio visto che non servono più le torrette.
Ma le schede video indicate da loro sul sito sono veramente sufficienti per un esperienza decente?
vedo NVIDIA GTX 1060/AMD Radeon RX 480 o superiore come requisito consigliato...
michael1one
02-07-2019, 20:10
Probabilmente credo che lo prenderò anche io il rift S, ma giocare riesci a giocarci, ma dovrai scendere a dei compromessi per alcuni giochi.
AlexAlex
02-07-2019, 22:42
Questo è sicuro, era solo da capire quanto sono i compromessi. Ma non ho nemmeno un idea precisa dei giochi e dell'utilizzo effettivo quindi in realtà mi è anche difficile chiedere dei veri consigli...
matthi87
03-07-2019, 10:06
Questo è sicuro, era solo da capire quanto sono i compromessi. Ma non ho nemmeno un idea precisa dei giochi e dell'utilizzo effettivo quindi in realtà mi è anche difficile chiedere dei veri consigli...
Si cosi è difficile infatti. Alcuni saranno più esigenti, altri meno ;)
buon oculus a tutti! :oink: :sofico:
https://i.postimg.cc/hvqX9hLc/Oculus-Screenshot1562353136.jpg
shauni86
05-07-2019, 21:28
buon oculus a tutti! :oink: :sofico:
https://i.postimg.cc/hvqX9hLc/Oculus-Screenshot1562353136.jpg
lol
che gioco?
lol
che gioco?
Virt-a-Mate versione 1.17
AlexAlex
16-07-2019, 14:53
scusate, incide molto la quantità di memoria video con questi visori? o non più di tanto?
Nel solito modo in cui la memoria impatta le applicazioni 3D - molto dipende dalla risoluzione.
AlexAlex
16-07-2019, 15:56
Grazie
AlexAlex
17-07-2019, 13:39
Altra domandina per il Rif S. Da problemi quello che c'è intorno all'area di gioco? Finestre, tende, specchi, ecc... Con le torrette immagino che bastasse avere lo spazio in mezzo libero ma con i sensori sul caschetto non so
per ora non so quanto vale la pena prenderlo, in molti si lamentano dei flash bianco, il supporto dice ci stanno lavorando, ma questo problema è presente dall'uscita e sembra siano tutti affetti.
AlexAlex
17-07-2019, 18:13
Ah, davvero? Non ricordo di aver letto di questo problema, almeno non qui ma non ho capito in quanti hanno il rift s
Altra domandina per il Rif S. Da problemi quello che c'è intorno all'area di gioco? Finestre, tende, specchi, ecc... Con le torrette immagino che bastasse avere lo spazio in mezzo libero ma con i sensori sul caschetto non so
devi avere circa 2 metri per 2 metri liberi per goderti decentemente il visore, inoltre viene creato un muro virtuale grazie al quale verrai avvisato se ti avvicini troppo al suo confine. Se lo oltrepassi, grazie alle telecamere presenti sul visore, verrà automaticamente attivata la visuale esterna e non rischierai di sbattere il naso contro il muro :D
Oculus sta provvedendo a fixare il flash statico. A me è capitato raramente probabilmente un flash dopo ore di utilizzo.
From support
Thank you for reporting the white static flash you are experiencing, I understand how it can ruin the immersion experience.
This is a known issue and it will be be fixed via firmware update.
Currently our goal is to release a fix in the near future as our teams continue to investigate a solution.
During this time we appreciate your patience and understanding.
Best regards,
AlexAlex
17-07-2019, 19:42
Ottimo grazie
Eschelon
19-07-2019, 10:03
Mai capitato sto flash bianco.
michael1one
19-07-2019, 14:10
devi avere circa 2 metri per 2 metri liberi per goderti decentemente il visore, inoltre viene creato un muro virtuale grazie al quale verrai avvisato se ti avvicini troppo al suo confine. Se lo oltrepassi, grazie alle telecamere presenti sul visore, verrà automaticamente attivata la visuale esterna e non rischierai di sbattere il naso contro il muro :D
Oculus sta provvedendo a fixare il flash statico. A me è capitato raramente probabilmente un flash dopo ore di utilizzo.
Presso anche io l'oculus rift s, comunque il problema del flash bianco c'è lo anche io, ma mi apparirà 1/2 volte in un ora di gioco.
Fantastico con assetto corsa
AlexAlex
19-07-2019, 15:12
Presso anche io l'oculus rift s, comunque il problema del flash bianco c'è lo anche io, ma mi apparirà 1/2 volte in un ora di gioco.
Fantastico con assetto corsaNon sono poche, ma magari dipende anche dai giochi o altri fattori.
Comunque è roba che risolveranno.
Mi sa che settimana prossima lo ordino e lo provo, mal che vada lo restituisco e mi sono tolto lo sfizio di provare.
Un area libera di un paio di metri la recupero, ma penso che poi per lo più mi interesserà usarlo da seduto
michael1one
19-07-2019, 15:23
Non sono poche, ma magari dipende anche dai giochi o altri fattori.
Comunque è roba che risolveranno.
Mi sa che settimana prossima lo ordino e lo provo, mal che vada lo restituisco e mi sono tolto lo sfizio di provare.
Un area libera di un paio di metri la recupero, ma penso che poi per lo più mi interesserà usarlo da seduto
Si è molto a random,
Se lo provi da seduto non hai problemi, ma per i giochi più "movimentati" come dicevano sopra devi avere almeno 2mx2m di meno rischi di andare a sbattere con le mani da qualche parte :D
AlexAlex
19-07-2019, 15:39
Sì 2x2 ci sono, ma non molto di più a meno di non eliminare qualche mobile... :-D
Eschelon
19-07-2019, 16:58
Non sono poche, ma magari dipende anche dai giochi o altri fattori.
Comunque è roba che risolveranno.
Mi sa che settimana prossima lo ordino e lo provo, mal che vada lo restituisco e mi sono tolto lo sfizio di provare.
Un area libera di un paio di metri la recupero, ma penso che poi per lo più mi interesserà usarlo da seduto
Dipende a che tipo di giochi sei interessato, alcuni devono esser giocati in piedi.
Presso anche io l'oculus rift s, comunque il problema del flash bianco c'è lo anche io, ma mi apparirà 1/2 volte in un ora di gioco.
Fantastico con assetto corsa
Almeno in project cars, il flash bianco era dovuto al bloom, basta disattivare quello e sparisce
AlexAlex
25-07-2019, 08:57
Bene, Rift S arrivato ieri con un giorno di anticipo.
Perso una mezz'ora per spostare il pc nella zona adatta ed un'altra oretta abbondante perché non ho avuto la furbizia di scaricare prima il sw che non pensavo pesasse tanto (Anzi, poi devo anche vedere se si può spostare il percorso di installazione, anche se almeno si può poi scegliere la posizione della libreria giochi).
Buttata via una mezzora per configurarlo solo perché ho capito solo alla fine che il problema era la poca luminosità, poi fatto tutto in un attimo e SPETTACOLO! :eek:
Non ho metri di paragone con altre soluzioni ed avrà di certo i suoi limiti come sistema ma sono comunque veramente tornato bambino mentre giocavo con la demo nella stanza in cui ti insegnano come interagire con il mondo virtuale.
Mi ha stupito come dopo poco ho trovato del tutto naturali i controller che inizialmente mi sembravano impacciare molto. Fortuna che hanno i laccetti perché quando ho mollato la presa della pistola stavo proprio per mollarli a terra.
Il tracking mi sembra funzionare abbastanza bene ed i muri virtuali funzionano benissimo.
Unica cosa, sarà anche il caldo ma le fasce imbottite mi hanno fatto sudare veramente parecchio.
Questa sera spero di avere il tempo di provare anche qualche vero gioco, magari tra quelli che avete consigliato nei post precedenti.
Ho anche qualche gioco su Steam compatibile con la VR, ma devo capre se sfruttano appieno i comandi dell'oculus o se vanno giocati con il controller.
E poi di certo nei prossimi giorni provo a scaricare la mod per Alien Isolation consigliata.
michael1one
25-07-2019, 17:16
Per il sudore ho lo stesso problema, ma quello gran parte è dovuto al caldo io ho circa 30° in casa..
Per i giochi ti posso consigliare
Beater Saber
Robo Recall
Sairento
Vader Immortal EpisodeI
AlexAlex
25-07-2019, 18:42
Grazie segno
AlexAlex
28-07-2019, 12:21
Carino il gioco di Spiderman che è anche gratuito.
Ed anche psychonauts rhombus of ruin per quello che l'ho pagato, anche se si vede che nasce per ps4
AlexAlex
29-07-2019, 13:51
Sapete indicarmi se per l'oculus Rift S c'è qualche settaggio che conviene verificare/impostare tra software oculus e Steam VR?
a parte il fatto che è un po' una palla dover far girare tutti e due per usare l'oculus mi sembra che a volte tendono a fare casino la gestione di uno con l'altro... magari conviene, se si può, disabilitare una delle due stanze virtuali ad esempio?
Oppure forse meglio disabilitare la voce "auto supersampling" su SteamVR?
Ho anche provato Skyrim VR ed ho visto solo dopo che in realtà la cpu sarebbe sotto le specifiche minime (ho un ormai vecchio i7 4770). Ho giocato tranquillamente la prima parte per le impostazioni dei controlli ed il tiro con l'arco, poi però il gioco è subito crashato all'inizio del vero gioco quando ci si trova sul carro.
Le volte che poi ho riprovato a lanciarlo non sono più riuscito ad eseguire la prima parte di setup, non si può più fare?
o subito non si avvia o parte direttamente con l'avvio della nuova partita e poi crasha. Ma non sembra nemmeno dovuto al gioco in se, anche se poi magari comunque non ce la farebbe, ma più ad un problema con Oculus/SteamVR. In mezzo, tra la prima volta in cui ho potuto provare il setup del gioco ed i tentativi successivi c'è stato un aggiornamento del fw dell'oculus che potrebbe anche centrare...
Sapete indicarmi se per l'oculus Rift S c'è qualche settaggio che conviene verificare/impostare tra software oculus e Steam VR?
a parte il fatto che è un po' una palla dover far girare tutti e due per usare l'oculus mi sembra che a volte tendono a fare casino la gestione di uno con l'altro... magari conviene, se si può, disabilitare una delle due stanze virtuali ad esempio?.
no, non è possibile
AlexAlex
29-07-2019, 14:49
no, non è possibile
dici per le due stanze virtuali?
non ho provato ancora ma ci dovrebbero almeno essere due voci sulle impostazioni di SteamVR per disabilitare le funzioni: "Use SteamVR home" e "Enable VR Dashboard"
in più ho trovato "OpenComposite" su GITLab per usare i giochi VR su Steam senza avviare StamVR, credo... ma devo provare se funziona e se va meglio/peggio...
michael1one
29-07-2019, 19:13
in più ho trovato "OpenComposite" su GITLab per usare i giochi VR su Steam senza avviare StamVR, credo... ma devo provare se funziona e se va meglio/peggio...
Interessante lo testerò anche io..
AlexAlex
30-07-2019, 08:33
Ma a voi il Rift S funziona bene ora?
da ieri con l'ultimo aggiornamento è un disastro: appena ci si muove spesso perde il traking ed il sw oculus crasha, schermo sul visore nero e se va bene riavvio... boh, fa talmente tanti casini che non riesco nemmeno ad indicare un problema preciso. A volte si spegne il visore, a volte crasha l'applicazione oculus, altre volte le applicazioni tipo Psychonauts che prima funzionava senza problemi, ed in generale un mix di queste cose.
Spero sistemino velocemente altrimenti rendo tutto, costa troppo per dover fare il beta tester per una piattaforma che pensavo fosse ormai relativamente matura.
michael1one
30-07-2019, 09:35
Ma a voi il Rift S funziona bene ora?
da ieri con l'ultimo aggiornamento è un disastro: appena ci si muove spesso perde il traking ed il sw oculus crasha, schermo sul visore nero e se va bene riavvio... boh, fa talmente tanti casini che non riesco nemmeno ad indicare un problema preciso. A volte si spegne il visore, a volte crasha l'applicazione oculus, altre volte le applicazioni tipo Psychonauts che prima funzionava senza problemi, ed in generale un mix di queste cose.
Spero sistemino velocemente altrimenti rendo tutto, costa troppo per dover fare il beta tester per una piattaforma che pensavo fosse ormai relativamente matura.
Io con l'ultimo aggiornamento non ho avuto nessun tipo di problema, forse l'utente di prima forse intentava se avevi messo anche "OpenComposite" che comunque non è un software inutile...
AlexAlex
30-07-2019, 09:50
Può essere, ma OpenComposite l'ho solo indicato per poi magari discuterne e non ancora provato per ora.
Se a voi non ha dato alcun problema questa sera vedo come si comporta, sperando che vada meglio o che almeno riesca a restringere i problemi ad una causa: che sia il visore od il software oculus o l'integrazione con SteamVR.
michael1one
30-07-2019, 09:59
Può essere, ma OpenComposite l'ho solo indicato per poi magari discuterne e non ancora provato per ora.
Se a voi non ha dato alcun problema questa sera vedo come si comporta, sperando che vada meglio o che almeno riesca a restringere i problemi ad una causa: che sia il visore od il software oculus o l'integrazione con SteamVR.
Quando lo schermo del oculus diventa nero, controllo la diagnostica che fa il software del Oculus per capire lo stato del visore se è un problema a livello hw o sw ;)
AlexAlex
30-07-2019, 10:25
Quando lo schermo del oculus diventa nero, controllo la diagnostica che fa il software del Oculus per capire lo stato del visore se è un problema a livello hw o sw ;)
grazie del consiglio, c'è un menu particolare che devo guardare o sono i normali avvisi che mostra a schermo?
con schermata nera ho tre casi: con lucetta bianca sul lato guardando nel visore, e qui di solito torna alla home e da li poi magari si può anche tornare all'applicazione, lucetta rossa e di solito c'è un qualche messaggio di errore sul monitor. In fine nessuna lucetta, visore spento e non risponde più nemmeno riavviando l'applicazione oculus. In questo caso l'unica è togliere e rimettere l'usb per farlo ripartire.
michael1one
30-07-2019, 13:37
C'è una piccola schermata che ti controlla se hai il visore collegato con tutto (USB e DP) e controller dovresti vedere da li se ti segna qualcosa quando hai questi problemi, forse può anche essere che hai qualche USB o DP difettosa, l'unica e provare :boh:
AlexAlex
30-07-2019, 14:21
Ah intendevi quella, ok pensavo qualche altra schermata più dettagliata. Grazie comunque
a me nessun problema
delle volte mi è capitato di aver schermo nero ma era un problema di cavo sull'oculus, si era leggermente staccato il connettore.
AlexAlex
31-07-2019, 08:36
problemi di connessione non credo, ho subito fissato il cavo con una fascetta per non tirarlo e comunque gioco vicino per cui almeno mezzo cavo rimane fermo a terra.
Direi che è sicuramente un problema con SteamVR, forse dovuto al tracking od alla gestione dello spazio virtuale, uscito con l'ultimo aggiornamento e magari legato a qualche impostazione.
Ieri riprovato Psychonauts rhombus of ruin ed appena spostavo lo sguardo il visore si spegneva diventando nero. Sentivo ancora l'audio del gioco ma il visore non rispondeva, nemmeno richiamando la home ecc... Nessun messaggio di errore ma solo SteamVR impiantato. Prima dell'aggiornamento del sw oculus funzionava senza alcun problema.
Riavviato Psychonauts con il parametro -vrmode oculus ed ha subito funzionato perfettamente, giocato ed anche finito (tra l'altro l'ho apprezzato parecchio come gioco, fatto molto bene).
Riprovato con SkyrimVR e come al solito subito crash del gioco. Riprovato aggiungendo i parametri di avvio come con Psychonauts e nessun miglioramento. Sostituito il file dll per usare OpenComposite e subito ha funzionato senza problemi :)
a parte che nella primissima parte del gioco avevo il modello delle mani "oculus" invece di quelle di skyrim con tanto di orologio che avevo appena aggiunto dalle opzioni beta dell'oculus, e che nel momento di inserire il nome del personaggio la schermata di input era pessima da vedere. Poi tutto ok, mi ha anche visualizzato correttamente le mani.
Sono stato un po' prolisso ma magari può essere utile ad altri. Oppure avete qualche suggerimento da provare perché mi sembra strano che a voi non dia questi problemi. Magari proverò a reinstallare SteamVR.
Su Skyrim come si fa a modificare le scelte sul controller?
ad esempio movimento invece di "teletrasporto". Nelle impostazioni non trovo queste voci
michael1one
31-07-2019, 09:08
Può essere che in alcuni giochi abbia dato qualche problema, ma non avendo i giochi in questione non ti so dire, ma provando quelli che girano su SteamVR che sono Beater Saber e Sairento VR non ho avuto nessun problema, comunque la stanze virtuale di Steam VR si può disabilitare.
AlexAlex
31-07-2019, 12:30
Grazie, se vi funziona tutto meglio. Altrimenti io ho riportato i problemi e come al momento li ho almeno in parte risolti per poterne eventualmente discutere
michael1one
31-07-2019, 13:07
Grazie, se vi funziona tutto meglio. Altrimenti io ho riportato i problemi e come al momento li ho almeno in parte risolti per poterne eventualmente discutere
Ma infatti è stato utile, ma il comando -vrmode oculus lo puoi mettere in tutti i giochi che funzionano con il VR ?? o è solo specifico per alcuni giochi?.
AlexAlex
31-07-2019, 14:17
quei parametri all'avvio dovrebbero forzare ad eseguire il gioco in modalità nativa oculus per i giochi che lo supportano nativamente (in teoria tutti quelli che puoi comprare su entrambi gli store), quindi senza che ci sia in mezzo SteamVR a fare da "traduttore" tra i due sistemi.
Credo che alla peggio quel parametro non avrà nessun effetto se si prova ad usarlo, e comunque ci si mette un attimo a metterlo/toglierlo.
Volendo funziona con Beat Saber e se hai voglia potresti provarlo tanto per vedere se ti da qualche vantaggio o se vedi qualche differenza nelle prestazioni
AlexAlex
31-07-2019, 14:29
Aggiungo anche il link per OpenComposite nel caso servisse a qualcuno:
https://gitlab.com/znixian/OpenOVR
io per evitare casini mi sono limitato a sostituire il file "openvr_api.dll" direttamente nella cartella del gioco che mi interessava, come spiegato nel link, tenendomi una copia del vecchio in modo da ripristinare facilmente la condizione iniziale (che poi volendo basta far fare la verifica dei file a Steam).
AlexAlex
31-07-2019, 20:09
OT: ma può interessare
Su gmg prendendo un gioco di quelli almeno silver, tra cui anche di quelli vr regalano tra le altre cose 4 giochi tramite Intel e tra questi ci sono ad esempio Star Trek bridge crew e Archangel che sono vr
AlexAlex
05-08-2019, 09:44
allora, dopo aver reinstallato SteamVR più o meno funziona. Almeno funziona se non setto la stanza virtuale con l'oculus lasciando che sia SteamVR a settare in automatico il suo spazio attorno al visore. Un po' limitante ma almeno funziona.
Rimangono dei problemini, ad esempio quando avvio un gioco a volte mi mostra solo lo spazio di SteamVR invece della schermata del gioco e l'unica è tornare alla home dell'oculus e quindi passare di nuovo all'applicazione, quindi poi funziona.
In oltre speso dopo un certo tempo (30 minuti - 1 ora) spesso su SteamVR crasha il visore: schermata di errore per un accesso alla memoria da parte del sw oculus, visore spento con le lucine rosse.
michael1one
05-08-2019, 13:03
In oltre speso dopo un certo tempo (30 minuti - 1 ora) spesso su SteamVR crasha il visore: schermata di errore per un accesso alla memoria da parte del sw oculus, visore spento con le lucine rosse.
Quanta ram hai??
AlexAlex
05-08-2019, 13:08
di RAM 16 GB, dubito che il problema sia quello. Comunque a breve devo rifare il pc, attendo l'assestamento delle varie proposte in casa AMD.
Devo vedere se trovo un log di questi problemi, e magari ricontrollare le impostazioni delle porte USB anche se mi sembra di aver tolto la gestione del risparmio energetico
qualcuno ha comprato direttamente da oculus, magari ha fatto anche il reso?
Mi ero rotto di aspettare ho comprato direttamente da oculus, ora mi sorge il dubbio se accettano il reso avendolo provato?
Ragazzi dopo gli ultimi update non mi funziona più il rift, mi da errore hdmi, e non riesce nemmeno a riparare l'installazione del software. Tra l'altro non so nemmeno come disinstallarlo perché è sparito l'uninstaller... avete idee? Il connettore hdmi sul rift è bello saldo e quando punto il cavo me lo vede connesso per qualche secondo e poi mi da l'errore.
Ah dimenticavo la spia nel visore è arancione e quando indossato non diventa bianca, ma si spegne.
Salve Ragazzi,
vorrei acquistare un visore e mi ero orientato sull' Oculus Rift S.
Me lo consigliate ?
qualche anno fa ho provato varie demo sia con il
VIVE che con L' Oculus
ma non mi convincevano per nulla e mi davano grossi problemi di motion sick.
Cosa acquistare oggi per uso casalingo non troppo prolungato ?
Grazie
AlexAlex
26-08-2019, 08:07
Direi che non c'è altro di paragonabile su quella fascia di prezzo e per un uso sporadico credo che il non aver bisogno di torrette ed il conseguente semplice setup sia un bel vantaggio.
Per le alternative devi spendere almeno il doppio ed avere anche un PC più carrozzato, non so quanto ne valga la pena se non si è veramente appassionati e si pensa di usarlo solo ogni tanto.
non sono rimasto soddisfatto neanche da questa nuova versione...
Ho avuto il rift cv1 per una settimana, non è la prima volta che uso vr.
positivo
-risoluzione maggiore, in effetti è più nitido del cv1
-buon tracking e velocità nella configurazione, senza avere sensori in giro
negativo
-ipd fisso, alcune scritte non riuscivo a mettere a fuoco, se chiudo un occhio e centro la lente diventa nitido, ma l'altro occhio rimane completamente sfocato
-nessuna delle cuffie over ear in possesso calza per via del supporto testa, audio integrato scarsissimo
-FOV, sinceramente non ricordo bene come era sul cv1 per fare un paragone, per me è ancora scarso sembra di guardare in un binocolo
Infine non lo inserisco negli aspetti negativi perchè potrebbe essere un problema non di tutti, anche con questo ho sofferto di nausea in giochi dove muovi il personaggio coi joystick (senza teletrasporto) tipo serious sam o skyrim vr.
Non so se potrebbe essere causato anche dal fov basso, comunque è una sensazione per niente piacevole e non invoglia ad usare il visore e sinceramente giocare col teletrasporto lo trovo orribile su tutti i giochi...
AlexAlex
26-08-2019, 15:49
in teoria l'ipd si può modificare dalle impostazioni software, ma non ho ancora capito se in pratica è una regolazione efficace perché mi sembra variare poco. Vero che a volte le scritte non sono molto nitide, almeno quelle troppo vicine o troppo lontane.
Per il FOV non mi da particolari problemi, mi aspettavo peggio onestamente, e fortunatamente non ho avuto malesseri o nausea per ora anche provando skyrim VR ad esempio. Ma non riesco o comunque per sicurezza evito di usarlo per molto tempo perché mi sembra di affaticare la vista.
Non ho però ancora provato con giochi più veloci in cui magari il fastidio è più probabile.
Di risoluzione mi piacerebbe invece averne di più per aumentare i dettagli a distanza, ma si dovrebbe passare ad altro e a questo punto mi accontento.
Il movimento tramite teletrasporto è effettivamente odioso, solo ad esempio in Psychonauts lo avevano mascherato bene anche perché non ci si sposta di continuo. Meglio usare le levette piuttosto.
Comunque si conferma quello che è stato detto fin dall'inizio del rift S se non sbaglio, cioè che a parte l'audio è un miglioramento rispetto alla versione precedente ma nulla di sconvolgente
Errore hdmi continua, non ho idee aiutooooo....
AlexAlex
26-08-2019, 16:27
Hai parlato di update, quali? Aggiornato anche i driver?
Hai parlato di update, quali? Aggiornato anche i driver?
Driver nvidia
Tutti i driver intel,
Quelli di rete
E windows .
:D
AlexAlex
26-08-2019, 18:24
Tutto insomma...
L'aggiornamento a Windows non mi ha creato problemi, ma bisogna vedere che componenti e driver hai. Se attacchi altro alla hdmi funziona correttamente?
Butta magari un occhio nella cartella dei dati dell'applicazione oculus sul tuo account, ci sono dei file di log che forse possono darti qualche indicazione utile
Tutto insomma...
L'aggiornamento a Windows non mi ha creato problemi, ma bisogna vedere che componenti e driver hai. Se attacchi altro alla hdmi funziona correttamente?
Butta magari un occhio nella cartella dei dati dell'applicazione oculus sul tuo account, ci sono dei file di log che forse possono darti qualche indicazione utile
Grazie Proverò a guardare i file di log, Ma prima penso che riporterò su un backup di qualche settimana fa.
AlexAlex
27-08-2019, 08:02
Domandina probabilmente banale ma da solo non ho modo di provare, credo...
se voglio far provare a qualcun'altro l'oculus posso semplicemente farglielo indossare e poi avviare direttamente io da desktop le applicazioni?
così chi non ha dimestichezza deve interagire solo con l'applicazione e non con il resto.
Corretto. Addirittura una volta ho fatto provare Elite Dangerous in realtá virtuale ad un amico, io guidavo guardando la sua visuale sul monitor e lui era seduto accanto e si guardava intorno!
AlexAlex
27-08-2019, 08:34
La nuova frontiera del volo in tandem :-D
Ottimo!
Oh, ho editato ora il messaggio perché non era chiaro nella sua accezione iniziale - lui indossava il mio visore VR mentre io pilotavo :)
AlexAlex
27-08-2019, 09:25
Sì si era capito cosa intendevi
AlexAlex
28-08-2019, 08:51
Però, che figata di applicazione Medium!
è stata veramente una piacevole sorpresa, mi sa che passerò più tempo a giocare con questa specie di "pongo virtuale" che con i vari giochi... :D
MUAHAHAH la scimmia ha preso il controllo e .... ordinato in amazonia ma siccone sta andando a fuoco arriverà per la settimana prossima l'
Oculus Rfit S
Non ho letto di nessun bundle con il visore ... possibile non diano nulla ?
Cosa mi consigliate di prendere per iniziare ??
Amo RPG e FPS
Grazie a tutti per i consigli
AlexAlex
28-08-2019, 11:10
non mi sembra fosse indicato, o comunque non ci ho fatto caso prima dell'acquisto, ma con l'attivazione mi hanno dato Quill e Medium. Entrambi sono programmi creativi, essenzialmente uno incentrato sull'animazione e l'altro sulla scultura in 3d.
Tempo fa credo che dessero invece un gioco al posto di Medium, per cui il bundle potrebbe anche cambiare.
Prima di fare acquisti ti consiglio di provare The lab su Steam e Echo Arena su Oculus che sono gratuiti. E magari anche Budget Cuts, sempre su Steam, che ha la demo gratuita per provare ed è molto carino.
Altri giochi li hanno già consigliati gli altri alcuni post prima, e altri magari poi li aggiungo io. Ad esempio anche Arizona Sunshine non è male se lo trovi in sconto, a parte il movimento a teletrasporto che amo poco.
Si parla anche molto bene di SUPERHOT VR, che però non ho mai provato, ora in sconto su fanatical ad esempio.
michael1one
28-08-2019, 11:41
non mi sembra fosse indicato, o comunque non ci ho fatto caso prima dell'acquisto, ma con l'attivazione mi hanno dato Quill e Medium. Entrambi sono programmi creativi, essenzialmente uno incentrato sull'animazione e l'altro sulla scultura in 3d.
Tempo fa credo che dessero invece un gioco al posto di Medium, per cui il bundle potrebbe anche cambiare.
A me non hanno dato nulla T_T oltre Quill che è gratis, comunque carino sto Medium è una specie di Zbrush.
Comunque oggi ho presso Until You Fall (accesso anticipato) siccome tutti ne parlano bene e costa poco, ma sopratutto oggi piove e non fa caldo :D
AlexAlex
28-08-2019, 12:43
Sembra interessante Until You Fall
Aggiungo anche Spider-Man: Far From Home Virtual Reality tra quelli gratuiti da provare
e così è arrivato tutto, pochissime difficoltà di installazione.
L esperienza più suggestiva al momento è stato
No Man's Sky
per il resto devo iniziare a scaricare qualcosa ma con i saldi :D
AlexAlex
03-09-2019, 09:26
Se leggi sopra ti ho indicato alcune cose gratuite, più che ottime per provare in attesa di offerte
E anche bigscreen è interessante come idea, anche se non è un gioco
Grazie per i consigli,
ho preso Until you fall !!!!
bhe mi sono emozionato tantissimo ..... ma tanto proprio tanto
Il gioco è un classico Infinity Blade ma è fatto bene bene tanto bene che
ho distrutto il lampadario con un slash verticale :P ( mia moglie per poco non mi ammazza )
Purtroppo una cosa che sto riscontrando è il blocco dei controller dopo poco ma ho visto che è un problema che hanno in molti, oggi provo le varie soluzioni trovate in rete.
Alkadia2977
04-09-2019, 13:05
Una domanda..siccome ho il pc nuovo, mi stavo guardando in giro per un visore. Ho notato che a cifre ragionevoli si riescono a portare a casa i CV1.
Giocherei principalmente a Elite e proverei NMS. Poi il resto "l'appetito vien mangiando"
dite che ne vale la pena e ha senso? O meglio risparmiare per quelli di fascia superiore? Leggevo che a parte i cavi, la differenza non è così marcata con il rift S a parte una migliore risoluzione.
La mia config è 3700x + 16gb ram + 5700xt pulse.
Ragazzi help ho provato il mio rift su un'altro pc ed il visore funziona, ma quando lo collego alla mia scheda video il led resta arancione e non va dicendo hdmi error, ho anche provato la porta con la tv e funziona.
L'unica cosa che ho fatto e flashare un bios sulla vga che ha un pl differente, dite che possa essere quello?
AlexAlex
26-09-2019, 12:17
Praticamente ora spingono sul Quest sembra.... :mad:
ho letto,
al momento dopo quasi un mese di Vr mi rendo conto che mi rimane difficile riprendere il vecchio modo di giocare.
mi godo alcune esclusive, anche se non credo valga la pensa spedere un patrimonio ( personale opinione ) per 4 esclusive in croce, la tecnologia ancora non è abbstanza matura e i porting sono fatti malissimo.
Un esempio suggestivo è skyrim tanto osannato che poi alla fine se non viene moddato a bestia fa decisamente schifo da vedere e non è assolutamente una esperienza vr ma un adattamento a caso.
Il resto dei giochi sono tech demo leggermente più lunghe, molti giochi carini sono ancora in fase alpha (almeno quelli che ho provato io).
Per quanto riguarda il confort, la motion sickness passa con un pò di abitudine.
è il mio modo di vedere le cose a freddo, dopo l' emozione iniziale ecc ecc.
Stavo pensando di prendere un Rift S ma mi piacerebbe utilizzarlo anche in un contesto di produttività, qualcuno l'ha provato in tal senso? Tipo schermi virtuali enormi etc etc...
Inoltre volevo sapere se si vedono i film in 3D e in generale com'è per vedere un film o per giocare un gioco che non ha supporto a VR.
Infine pensate verrà scontato per il black friday o no? Non ho visto sconti di nessun tipo su quell'oggetto.
michael1one
27-09-2019, 10:52
Io ho provato a vedere quelli nei bluray, ma la procedura per vederli non è immediata.
Per i giochi potrei provare a giocare Dos2 che sto giocando in questo periodo e provo qualcosa con Zbrush
ho letto,
al momento dopo quasi un mese di Vr mi rendo conto che mi rimane difficile riprendere il vecchio modo di giocare.
mi godo alcune esclusive, anche se non credo valga la pensa spedere un patrimonio ( personale opinione ) per 4 esclusive in croce, la tecnologia ancora non è abbstanza matura e i porting sono fatti malissimo.
Un esempio suggestivo è skyrim tanto osannato che poi alla fine se non viene moddato a bestia fa decisamente schifo da vedere e non è assolutamente una esperienza vr ma un adattamento a caso.
Il resto dei giochi sono tech demo leggermente più lunghe, molti giochi carini sono ancora in fase alpha (almeno quelli che ho provato io).
Per quanto riguarda il confort, la motion sickness passa con un pò di abitudine.
è il mio modo di vedere le cose a freddo, dopo l' emozione iniziale ecc ecc.
Se usi qualche sim è ancora peggio riprendere il modo di giocare che avevi prima :D
Per me di esclusive c'è ne sono abbastanza, chiaramente non tantissime ma ne trovi di ogni genere e già questo dovrebbe bastare.
Io di motion sickness non ne mai sofferto anche dopo qualche ora di gioco, ma quello dipende da persona a persona.
AlexAlex
27-09-2019, 11:08
Inoltre volevo sapere se si vedono i film in 3D e in generale com'è per vedere un film o per giocare un gioco che non ha supporto a VR.
sì si vedono ma non so se è quello che ti aspetti. Puoi riprodurre direttamente video sbs su uno dei vari player o guardare/giocare su di uno schermo in una stanza virtuale, da solo o con altri (es. https://bigscreenvr.com)
Il limite principale, così anche come a livello di produttività se intendi gestire il desktop (da vedere cosa effettivamente intendi però), è la risoluzione che è comunque inferiore a quella del monitor. In compenso hai chiaramente l'immersività che solo la VR ti può dare nonostante i limiti.
Offerte boh, non ricordo di averle viste per ora e nemmeno nei periodi di sconti. Eventualmente guarda anche l'usato. In ogni caso l'unica è provare, o conosci qualcuno che lo possiede dalle tue parti o lo ordini, lo provi e mal che vada lo rendi...
sì si vedono ma non so se è quello che ti aspetti. Puoi riprodurre direttamente video sbs su uno dei vari player o guardare/giocare su di uno schermo in una stanza virtuale, da solo o con altri (es. https://bigscreenvr.com)
Il limite principale, così anche come a livello di produttività se intendi gestire il desktop (da vedere cosa effettivamente intendi però), è la risoluzione che è comunque inferiore a quella del monitor. In compenso hai chiaramente l'immersività che solo la VR ti può dare nonostante i limiti.
Offerte boh, non ricordo di averle viste per ora e nemmeno nei periodi di sconti. Eventualmente guarda anche l'usato. In ogni caso l'unica è provare, o conosci qualcuno che lo possiede dalle tue parti o lo ordini, lo provi e mal che vada lo rendi...
Grazie della risposta. Sull'Amazzone vedo che il prezzo è rimasto sempre lo stesso da quando è uscito, senza oscillazioni.
Mi aspetterei l'illusione di vedere un film in 3D in un cinema, quindi di vederlo su uno schermo più grande di quello che potrei avere a casa, magari di non vederlo sgranato, non sono un fissato del pixel, guardo più alla qualità dell'audio, ma c'è un limite.
Per quanto riguarda la risoluzione averla più bassa sarebbe un problema nel caso di utilizzo di software perché avrei più limiti nello spazio schermo.
Per il gaming non VR invece si nota molto la risoluzione più bassa o anche lì ti da l'illusione di giocare su uno schermo più grande?
Per capirsi investirei questi soldi in qualcosa che posso usare in più modi e non solo per le tech demo dedicate alla VR.
AlexAlex
27-09-2019, 12:36
No non vedi sgranato, però più guardi distante e meno hai dettagli.
La mia esperienza è poi limitata dal fatto che le cose che ho visto erano in streaming su di una linea non molto veloce, quindi sicuramente con una risoluzione inferiore a quella possibile, e che ho una semplice rx580.
In ogni caso dubito che questo possa essere l'uso principale, il bello della VR è anche interagire con quello che vedi ed il problema attuale è che i giochi che veramente lo fanno sono ancora pochi e spesso brevi. Per quello si parla più di tech demo. Però alcune di quelle che ci sono sono veramente belle.
Alla fine posso solo ridarti il consiglio di prima: ordinalo e provalo per un mese. Alla peggio ci perdi il tempo del reso e ti sei tolto la curiosità. Io ho fatto così e ce l'ho ancora lì accanto al pc, pur non usandolo tutti i giorni.
AlexAlex
27-09-2019, 12:45
Se usi qualche sim è ancora peggio riprendere il modo di giocare che avevi prima :D
Che sim usi?
su project cars 2 mi ha un po' deluso: abitacolo e sensazione di essere lì fantastica, peccato che a distanza praticamente non si distingua il tracciato con il risultato di essere per me inguidabile... non so se si possa migliorare con qualche settaggio, non ho mai tempo di riprovare.
Devo ancora provare con Dirt rally e con Elite dangerous.
E devo riprovare la demo di quello di volo sullo store oculus che potenzialmente è molto figo visto che interagisci proprio con i comandi
Grazie di nuovo a tutti delle risposte...
Ecco...questa cosa della distanza mi preoccupa, non mi è ancora riuscito di capire quale sia il rendimento visivo di questo oggetto.
Si vedono i quadrettoni? La scacchiera? Non si vedono i dettagli? La risoluzione fa schifo?
Ne sento di tutti i colori ma non riesco a capire quale sia davvero la resa.
Alla fine probabilmente lo prenderò davvero e proverò in prima persona.
Il problema è che ho poco tempo e non riuscirò a testare granché nel breve periodo.
AlexAlex
27-09-2019, 14:08
Forse riesci a farti un idea migliore con i video su youtube, quelli attraverso le lenti però
Forse riesci a farti un idea migliore con i video su youtube, quelli attraverso le lenti però
Ho seguito il consiglio e... :eek: ... ma veramente è una ciofeca simile vedere attraverso le lenti? Tutto sgranato e sfocato all'inverosimile....:(
Questo mi distoglie veramente dall'acquisto. Va bene vedere non proprio perfetto ma qui sembra di vedere un video in 360p fuori fuoco. :confused:
C'è qualcosa che mi sfugge, come se ne fanno a tessere le lodi?
Carino l'Oculus Link
Tantissima roba direi! Ed Hand Tracking.
Ho seguito il consiglio e... :eek: ... ma veramente è una ciofeca simile vedere attraverso le lenti? Tutto sgranato e sfocato all'inverosimile....:(
Questo mi distoglie veramente dall'acquisto. Va bene vedere non proprio perfetto ma qui sembra di vedere un video in 360p fuori fuoco. :confused:
C'è qualcosa che mi sfugge, come se ne fanno a tessere le lodi?
Prendilo da Amazon, lo provi e se non fa al caso tuo lo rendi, inutile andare avanti coi se, quando, ma come, forse, non so, prendi prova e decidi.
Tantissima roba direi! Ed Hand Tracking.
Si molto interessante, toglie anche appetibilita' al Rift S in un certo senso...
Ho seguito il consiglio e... :eek: ... ma veramente è una ciofeca simile vedere attraverso le lenti? Tutto sgranato e sfocato all'inverosimile....:(
Questo mi distoglie veramente dall'acquisto. Va bene vedere non proprio perfetto ma qui sembra di vedere un video in 360p fuori fuoco. :confused:
C'è qualcosa che mi sfugge, come se ne fanno a tessere le lodi?
Per avere una risoluzione quasi equivalente ad un monitor 1080p devi avere almeno un Index, o un Pimax.
Ad ogni modo, anche se la risoluzione é bassa non si nota una volta che cominci a giocare. Come ha giá detto Gello, l'unica strada possibile é provarlo.
AlexAlex
27-09-2019, 15:07
non si nota perché a perdere dettagli sono le cose sullo sfondo, quello che sta vicino e su cui ricade l'attenzione giocando va bene.
Però la sua intenzione era anche di vedere i film in 3d e lavorarci e li mi sa che con la risoluzione ci rimane deluso
AlexAlex
27-09-2019, 15:11
Si molto interessante, toglie anche appetibilita' al Rift S in un certo senso...
parecchia, a meno che in realtà i limiti non siano molti.
Non so se devono presentare altre novità ma l'attenzione solo verso il quest non mi è piaciuta. Per che motivo poi non si può avere l'hand tracking anche sul rift?
parecchia, a meno che in realtà i limiti non siano molti.
Non so se devono presentare altre novità ma l'attenzione solo verso il quest non mi è piaciuta. Per che motivo poi non si può avere l'hand tracking anche sul rift?
Non seguo come facevo un paio d'anni fa, un po' per tempo un po' perche' fatto il pionere e se ripasso alla VR voglio qualcosa di davvero next gen, ma credo che Oculus si stia focalizzando molto sull'esperienza mobile e social, lasciando l'enthusiast PC ad altri competitor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.