PDA

View Full Version : Oculus Rift


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Megam
21-08-2014, 12:53
Figata :D considerando che il DK2 dovrebbe arrivarmi settimana prossima sto già pianificando di comprarlo, con anche un HOTAS da 40-50 euro :3 l'attesa si fa sempre più snervante, ho già iniziato a scaricare un bel po' di demo da provare :D

Samoht
21-08-2014, 16:09
Ordinato a Marzo, arrivato IERI. Provato e... 50/50. L'immersione c'è, l'effetto "wow" c'è... ma si vede che manca ancora molto. Il tracking all'infrarosso è praticamente in tempo reale, ma la definizione del display lascia ancora molto a desiderare (screen door a manetta, anche se molto ridotto rispetto al DK1). Sto litigando con Vireio perchè i giochi non vogliono partire... lasciatemi qualche giorno per fare degli esperimenti ;)

The3DProgrammer
21-08-2014, 16:46
Ordinato a Marzo, arrivato IERI. Provato e... 50/50. L'immersione c'è, l'effetto "wow" c'è... ma si vede che manca ancora molto. Il tracking all'infrarosso è praticamente in tempo reale, ma la definizione del display lascia ancora molto a desiderare (screen door a manetta, anche se molto ridotto rispetto al DK1). Sto litigando con Vireio perchè i giochi non vogliono partire... lasciatemi qualche giorno per fare degli esperimenti ;)

ci vorra' penso un 4k per rendere l'effetto screen door trascurabile...speriamo riescano a integrare qualcosa di simile nel CV1, esistono ad oggi display 4k per smartphone?
Spero che la corsa ai ppi su smartphone continui cosi' da rendere i display a risoluzione elevatissima + economici

Noir79
21-08-2014, 17:13
esistono ad oggi display 4k per smartphone?

No, e soprattutto non a 90Hz - nemmeno a livello di prototipo.

The3DProgrammer
21-08-2014, 17:31
No, e soprattutto non a 90Hz - nemmeno a livello di prototipo.

eh bon vediamo che si stanno inventando - le premesse ci sono tutte, speriamo bene :)

Cmq oggi ho comprato una 280x per sostituire la mia 5850, a breve vi sapro' dire se e quanto avere + potenza di calcolo migliora l'esperienza.

Kaio2
21-08-2014, 18:05
eh bon vediamo che si stanno inventando - le premesse ci sono tutte, speriamo bene :)

Cmq oggi ho comprato una 280x per sostituire la mia 5850, a breve vi sapro' dire se e quanto avere + potenza di calcolo migliora l'esperienza.

A me con la config in firma the chair mi juddera nello spostamento dello sguardo. Mi hanno detto che è normale fin quando ci sono i video. Ma a me continua anche dopo. Prova prova.

The3DProgrammer
22-08-2014, 09:31
A me con la config in firma the chair mi juddera nello spostamento dello sguardo. Mi hanno detto che è normale fin quando ci sono i video. Ma a me continua anche dopo. Prova prova.

Installata la 280x.
Come prestazioni si vede che ero rimasto molto indietro, piu' del doppio degli fps in quasi tutte le demo/giochi che ho provato.

Alcune esperienze tipo chilling in space (e' una figata, mi ricorda un po gravity, provatelo) che prima erano scattose a dettagli massimi adesso sono fluidissime.
In altre invece tipo ocean rift non ho avuto assolutamente alcun miglioramento, possibile sia cpu limited?`(mi sembra strano, in fondo e' piuttosto semplice come scena)

The chair e' passato dall'essere insopportabile ad essere quasi ok, ma ho ancora judder.

Ci sono pero' alcune cose che non ho capito: the chair per esempio si assesta sempre sui 65-70 fps, ma se ho il vsync attivo a 75hz non dovrebbe stare o a 75 o a 37? Come fa ad andare a 65fps?

Noir79
22-08-2014, 09:50
Ci sono pero' alcune cose che non ho capito: the chair per esempio si assesta sempre sui 65-70 fps, ma se ho il vsync attivo a 75hz non dovrebbe stare o a 75 o a 37? Come fa ad andare a 65fps?

Sincronizza i frame quando sono pronti, e lascia quello precedente quando non é cosí. Se fai 65 FPS, su 75 tick di refresh 10 volte non sará in grado di tenere il passo.

MrBrillio
22-08-2014, 11:36
Ma a prescindere da tutto credo che sia proprio l sdk ad avere qualche problema di prestazioni, anche io con una 780ti in molti giochi stuttera quando mi guardo in giro, mentre se eseguo la stessa operazione col mouse va tutto liscio.

Noir79
22-08-2014, 11:40
Ma a prescindere da tutto credo che sia proprio l sdk ad avere qualche problema di prestazioni, anche io con una 780ti in molti giochi stuttera quando mi guardo in giro, mentre se eseguo la stessa operazione col mouse va tutto liscio.

Non credo sia possibile avere piú FPS col mouse rispetto all'OR. Forse il problema non é il frame-rate ma il judder?

MrBrillio
22-08-2014, 12:09
No ma infatti non é un problema di fps, anche perché se provate a lanciare i giochi su monitor invece che su rift va tutto liscio come l'olio.

Kaio2
22-08-2014, 13:00
No ma infatti non é un problema di fps, anche perché se provate a lanciare i giochi su monitor invece che su rift va tutto liscio come l'olio.

Grazie sul monitor è in 2d :asd:

MrBrillio
22-08-2014, 13:18
Ah dici sia per quello? Ahahahahahahahahhaah non credo perché l'immagine é comunque sdoppiata. Anche l'altra sera con un amico mentre lui utilizzava il rift, io a monitor vedevo tutto liscio.

Kaio2
22-08-2014, 13:34
Ah dici sia per quello? Ahahahahahahahahhaah non credo perché l'immagine é comunque sdoppiata. Anche l'altra sera con un amico mentre lui utilizzava il rift, io a monitor vedevo tutto liscio.

Fidati è per quello. Ho provato UE4 rollercoster sul monitor ai massimi dettagli perfetto, se lo metteno nel rift con quel dettaglio mi scattava ;)

The3DProgrammer
22-08-2014, 17:04
Fidati è per quello. Ho provato UE4 rollercoster sul monitor ai massimi dettagli perfetto, se lo metteno nel rift con quel dettaglio mi scattava ;)

Io non riesco a farlo funzionare sul rift, mi parte sempre sul monitor principale e senza barrel distortion, cosa sbaglio?

MrBrillio
22-08-2014, 17:12
Disabilita il servizio dell oculus tramite l'utility di bilaco, a proposito ne ha creata una nuova che permette di riunificare tutti i giochi in un unica libreria e anche di personalizzare le opzioni di avvio di ogni applicazione...ottima!

Kaio2
22-08-2014, 17:29
Io non riesco a farlo funzionare sul rift, mi parte sempre sul monitor principale e senza barrel distortion, cosa sbaglio?

Io semplicemente lo faccio partire dal collegamento RUN rollercoster che trovi nella cartella (il primo appena apri la cartella). Quello diretto nella cartella non mi va in full screen. L'ho scoperto così per caso...

mircocatta
25-08-2014, 09:06
come siamo messi ad evasione ordini? chi ha ordinato ad aprile maggio ha già ricevuto il dev kit?

Noir79
25-08-2014, 09:43
come siamo messi ad evasione ordini? chi ha ordinato ad aprile maggio ha già ricevuto il dev kit?

Mi ricordo di aver letto di gente che ha ordinato il 21 Aprile che l'ha ricevuto, ma non riesco a trovare il link.

MrBrillio
25-08-2014, 15:08
Comunque la questione del judder dell DK2 con la quasi totalità delle demo è totalmente da imputare al fatto che non sono compilate per il nuovo SDK. Ho provato la nuova versione di The Chair uscita in questi giorni e gira che è un piacere ;)

Kaio2
25-08-2014, 15:42
Comunque la questione del judder dell DK2 con la quasi totalità delle demo è totalmente da imputare al fatto che non sono compilate per il nuovo SDK. Ho provato la nuova versione di The Chair uscita in questi giorni e gira che è un piacere ;)

Ah si?? Mi linki per favore?? :D

mircocatta
25-08-2014, 16:10
nessuno di voi ha modo di provare pcars?

MrBrillio
25-08-2014, 16:35
Ah si?? Mi linki per favore?? :D

http://evrydayvr.srv.sn/share/sightline/SightLineChairWin.zip

Purtroppo non ho la possibilità di provare PCars :D

mircocatta
25-08-2014, 17:10
credo che entro la seconda settimana di settembre me lo spediranno, ho ordinato la seconda metà di giugno, non vedo l'ora di provarlo su pcars


ma in definitiva, l'audio come funziona? avere una postazione fissa 5.1 è deleterio per l'head traking? conviene acquistare delle cuffie 5.1?

Noir79
25-08-2014, 17:18
credo che entro la seconda settimana di settembre me lo spediranno, ho ordinato la seconda metà di giugno, non vedo l'ora di provarlo su pcars


ma in definitiva, l'audio come funziona? avere una postazione fissa 5.1 è deleterio per l'head traking? conviene acquistare delle cuffie 5.1?

Io uso solo cuffie 5.1 da anni - le Medusa Speedlink, che hanno 4 driver per orecchio e non "simulano" il surround con 1 solo; per la postazione fissa non so come funziona, credo dipenda dai driver.

Kaio2
25-08-2014, 18:37
http://evrydayvr.srv.sn/share/sightline/SightLineChairWin.zip

Purtroppo non ho la possibilità di provare PCars :D

Ti ringrazio, googolando l'ho trovato da solo. Che dire, applausi a scena aperta. Secondo me è l'ideale per "sverginare" qualcuno che non ha mai provato la VR. Assolutamente spettacolare :D

mircocatta
25-08-2014, 21:02
Io uso solo cuffie 5.1 da anni - le Medusa Speedlink, che hanno 4 driver per orecchio e non "simulano" il surround con 1 solo; per la postazione fissa non so come funziona, credo dipenda dai driver.

eh, prima del 5.1 fisso avevo le rokkat kave, buonissime ma avevano un difetto sul mic...il problema è che le acquistai da bmwpower...un anno e 2 mesi per farmi rimborsare:rolleyes:

cecco89
26-08-2014, 10:18
https://www.youtube.com/watch?v=Gxtr_RzJ4kI

avete provato questa demo?

umberto busso
26-08-2014, 10:26
e uscito x dk2??

Noir79
26-08-2014, 10:27
Il video é del 3 Luglio, non puó essere per DK2.

Fifagi
26-08-2014, 10:29
Arrivato adesso l'oculus rift dk2

però ho un problema
a parte un programma, tutti gli altri non mi funzionano con il DirectToRift

come mai?
come posso risolvere?

Praticamente se muovo il visore dallo schermo del pc vedo che il movimento è preso, ma non si accende il display del rift :(

cecco89
26-08-2014, 10:36
Il video é del 3 Luglio, non puó essere per DK2.
no infatti è per dk1 ma non si puo usare ugualmente senza il traking del dk2? cioe le demo di uno e l'altro sono totalmente incompatibili fra loro?

comunque quella demo e veramente da paura...io nel guardare il video non ho paura ma una certa sensazione l'ha trasmessa, a giudicare dalle reazioni del ragazzo nel video e da quello che succede nella demo (soprattutto alla fine) penso sia veramente tanto tanto immersiva e paurosa...

Arrivato adesso l'oculus rift dk2

però ho un problema
a parte un programma, tutti gli altri non mi funzionano con il DirectToRift

come mai?
come posso risolvere?

Praticamente se muovo il visore dallo schermo del pc vedo che il movimento è preso, ma non si accende il display del rift :(

posso sapere il giorno preciso di quando hai fatto il pre order?

Fifagi
26-08-2014, 10:44
no infatti è per dk1 ma non si puo usare ugualmente senza il traking del dk2? cioe le demo di uno e l'altro sono totalmente incompatibili fra loro?



posso sapere il giorno preciso di quando hai fatto il pre order?

31 marzo

cecco89
26-08-2014, 10:50
31 marzo

:eek: :eek:

un altro utente del forum ha ordinato il 3 aprire ed ha ricevuto 6 giorni fa...

:mad: :mad: :mad: :mad:
non ricevero mai il mio oculus credo

Fifagi
26-08-2014, 11:15
Cmq posso dare le mie impressioni dopo 3 ore di uso intensivo :

Qualità video abbastanza pessima:
A causa delle lenti che ingrandisco l'area del display si vedono pixel molto grandi, direi più che fastidiosi

Elevatissimo senso di nausea... Adesso ho dovuto mettere la testa sotto la doccia o mi veniva da dare di stomaco

A parte l'effetto carino nel vedere quello che è "in gioco" come se fosse intorno a te, almeno per me l'effetto "fisico" non c'è. mi spiego meglio: ho provato anche due montagne russe, ma non ho avuto nessun tipo di reazione fisica come nei video visti su YouTube
Effetto pari a zero (a parte la nausea che dopo poco è venuta)
Anche facendolo provare a mio fratello, ed ossevandolo da fuori, vedevo che lui rimaneva quasi praticamente immobile, sia con il corpo che con la testa stessa (infatti mi ha confermato che non ha provato nessuna sensazione "realistics", come non l'ho provata io)

Megam
26-08-2014, 11:20
Ricorda che l'oculus deve essere calibrato molto bene, anche solo un IPD settato male può causare un po' di problemi. ti consiglio di passare un po' più di tempo a settarlo bene, visto che l'utilità della oculus per misurare l'IPD fa un po' schifo, vi consiglio questo: pd.warbyparker.com

EDIT: a presto con le mie impressioni, voglio scrivere una bella recensione fatta bene :D

mircocatta
26-08-2014, 13:28
https://www.youtube.com/watch?v=sXemMb4lUlc


....inviatemelo caxxooooooo!!!! :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

cecco89
26-08-2014, 13:30
Cmq posso dare le mie impressioni dopo 3 ore di uso intensivo :

Qualità video abbastanza pessima:
A causa delle lenti che ingrandisco l'area del display si vedono pixel molto grandi, direi più che fastidiosi

Elevatissimo senso di nausea... Adesso ho dovuto mettere la testa sotto la doccia o mi veniva da dare di stomaco

A parte l'effetto carino nel vedere quello che è "in gioco" come se fosse intorno a te, almeno per me l'effetto "fisico" non c'è. mi spiego meglio: ho provato anche due montagne russe, ma non ho avuto nessun tipo di reazione fisica come nei video visti su YouTube
Effetto pari a zero (a parte la nausea che dopo poco è venuta)
Anche facendolo provare a mio fratello, ed ossevandolo da fuori, vedevo che lui rimaneva quasi praticamente immobile, sia con il corpo che con la testa stessa (infatti mi ha confermato che non ha provato nessuna sensazione "realistics", come non l'ho provata io)

bhe io non ho oclus, ma senza dubbio quelli su youtube sono spesso esagerati solo per fare scena...

ad ogni modo e lo stupore che provi nel vedere oggetti intorno a te che lo rende speciale, aggiungi una cuffia degna del suo nome, magari una cuffia 5.1 non virtualizzata ma reale e vedrai che il senso di immersione migliora...


anche ora se giochi ad un gioco per un po ti senti piu nel gioco, immagino che quando ci saranno giochi, diciamo giocabili e non demo, dopo 2 ore di gameplay credo che la sensazione di essere nel gioco c'e veramente...
poi cosa pretendevi una realta virtuale non puo simulare il treno delle montagne russe che va a 100 km/h o con una pendenza quasi verticale, il senso di vuoto reale dovuto al tuo corpo che scende ad un velocita tale da annullare la forza di gravita non te lo simula nulla...

prova a buttardi dal 5 piano mentre il carretto sta in discesa vedra che la simulazione prende un altra piega :D :D :D :D :D

MrBrillio
26-08-2014, 14:01
Io in questi giorni l'ho fatto provare a molti amici, e sono tutti rimasti impressionati da cosa offre un'aggeggio come l'oculus.
Il fatto che tu stia male probabilmente andrà sparendo continuandolo ad usare, infatti ho notato che alcuni tendono a non sopportare la VR, mentre io fin dal primo giorno (fortunatamente) mi sono sparato sessioni di un'oretta senza troppi problemi.
Il fattore "immersione" per me dipende soprattutto da cosa provi, ovviamente nelle demo che trovi in giro che durano 10 minuti c'è ben poco da fare, ma ti assicuro che farti una bella sessione ad HL2 o anche ad Elite Dangerous può soddisfarti parecchio...non ho ancora provato qualcosa con le auto ma penso che anche lì ci sarà solo da godere.
Una curiosità: hai provato Lava Inc? Quello ha una parte in cui tende a dare una sensazione di "vuoto" quando va veloce. Altrimenti se vuoi un po' di atmosfera e tensione vai su Alone in the rift o Lost in the rift. Durano relativamente poco, ma sono d'effetto.

Fifagi
26-08-2014, 14:26
Io in questi giorni l'ho fatto provare a molti amici, e sono tutti rimasti impressionati da cosa offre un'aggeggio come l'oculus.
Il fatto che tu stia male probabilmente andrà sparendo continuandolo ad usare, infatti ho notato che alcuni tendono a non sopportare la VR, mentre io fin dal primo giorno (fortunatamente) mi sono sparato sessioni di un'oretta senza troppi problemi.
Il fattore "immersione" per me dipende soprattutto da cosa provi, ovviamente nelle demo che trovi in giro che durano 10 minuti c'è ben poco da fare, ma ti assicuro che farti una bella sessione ad HL2 o anche ad Elite Dangerous può soddisfarti parecchio...non ho ancora provato qualcosa con le auto ma penso che anche lì ci sarà solo da godere.
Una curiosità: hai provato Lava Inc? Quello ha una parte in cui tende a dare una sensazione di "vuoto" quando va veloce. Altrimenti se vuoi un po' di atmosfera e tensione vai su Alone in the rift o Lost in the rift. Durano relativamente poco, ma sono d'effetto.

Provato sia half Life che quake
Il problema, almeno per me, oltre alla nausea, è proprio il fatto di vedere pixel giganti... E come se mi guardarsi intorno avendo a 10 cm davanti la faccia una zanzariera... Non so xché, ma già questo mi disturba molto...

Poi forse x diventare almeno un minimo immersi servirà un controller diverso da mouse e tastiera, dato che cmq adesso è tutto troppo "distaccato", e si ottiene solo una rotazione di visuale, simile a quella ottenuta muovendo il mouse (ma cmq migliore xché il "centro" di fuoco rimane scollegato dalla visuale) e non molto di più

Spero che nella versione finale risolvano il problema dei pixel... Io solo x quelli ho già messo il mio dk2 in vendita :(

cecco89
26-08-2014, 14:29
Io in questi giorni l'ho fatto provare a molti amici, e sono tutti rimasti impressionati da cosa offre un'aggeggio come l'oculus.
Il fatto che tu stia male probabilmente andrà sparendo continuandolo ad usare, infatti ho notato che alcuni tendono a non sopportare la VR, mentre io fin dal primo giorno (fortunatamente) mi sono sparato sessioni di un'oretta senza troppi problemi.
Il fattore "immersione" per me dipende soprattutto da cosa provi, ovviamente nelle demo che trovi in giro che durano 10 minuti c'è ben poco da fare, ma ti assicuro che farti una bella sessione ad HL2 o anche ad Elite Dangerous può soddisfarti parecchio...non ho ancora provato qualcosa con le auto ma penso che anche lì ci sarà solo da godere.
Una curiosità: hai provato Lava Inc? Quello ha una parte in cui tende a dare una sensazione di "vuoto" quando va veloce. Altrimenti se vuoi un po' di atmosfera e tensione vai su Alone in the rift o Lost in the rift. Durano relativamente poco, ma sono d'effetto.

ma oltre hl2 e elite dangerous ci sono altri giochi degni del loro nome che supportano nativamente il dk2 senza driver injection?

inoltre per hl2 serve la versione normale di hl2 ho bisogna scaricare una sorta di beta o qualcosa di simile? cioe se non oh il gioco base non posso provarlo giusto?

Giustaf
26-08-2014, 14:48
una curiosità...quanto input lag c'è tra il movimento della testa e l'effettiva rotazione della visuale in gioco? Siamo prossimi allo 0?

MrBrillio
26-08-2014, 15:05
una curiosità...quanto input lag c'è tra il movimento della testa e l'effettiva rotazione della visuale in gioco? Siamo prossimi allo 0?

Sì.

Per HL2 io ho la beta installata, ma se non sbaglio il supporto all'oculus è arrivato con un'update ufficiale.

@Fifagi: Ma scusa non avevi visto qualche gameplay o qualcosa? Il problema dei "pixeloni" come lo definisci è causato dalla risoluzione che non è sufficiente ad avere un'immagine pulita, ma per avere qualcosa di paragonabile a quello che si vede su un monitor fullhd bisogna avere almeno un 4k davanti agli occhi.
Quindi per ovviare a quel problema serve anche un comparto grafico che piloti un 4k a 75hz almeno. Quindi forse potresti sperare di avere qualcosa del genere con le prossime VGA in uscita a fine anno...ma la vedo dura :D

apocaly
26-08-2014, 15:13
fa fatica una r9 295x2 a 4K, secondo me dovranno passare almeno 2 generazioni di gpu per riuscire a gestire un 4k con l'oculus. Senza contare il costo degli schermi quando saranno disponibili. Passeranno anni purtroppo per vedere qualcosa di tangibile e ad un costo contenuto :(

Fifagi
26-08-2014, 15:17
fa fatica una r9 295x2 a 4K, secondo me dovranno passare almeno 2 generazioni di gpu per riuscire a gestire un 4k con l'oculus. Senza contare il costo degli schermi quando saranno disponibili. Passeranno anni purtroppo per vedere qualcosa di tangibile e ad un costo contenuto :(

Considerando che dentro l'oculus c'è il display del note3...potevano metterci quello Dell lg g3 ;)

JamesTrab
26-08-2014, 15:41
fa fatica una r9 295x2 a 4K, secondo me dovranno passare almeno 2 generazioni di gpu per riuscire a gestire un 4k con l'oculus. Senza contare il costo degli schermi quando saranno disponibili. Passeranno anni purtroppo per vedere qualcosa di tangibile e ad un costo contenuto :(

Non è un vero problema, lo schermo dell'oculus può essere 4k e tu giocare comunque in fullHD o QHD, il door pixel è risolto senza impatti sulle prestazioni.

Per giocare a 4k anch'io la vedo tremendamente dura.

Giustaf
26-08-2014, 15:55
gestire i 4k in singola vga stando sopra ai 75fps se ne parla nel 2016 imho, io difatti punto alla seconda versione commerciale dell'oculus, non penso di prendere la prima che uscirà...scimmia permettendo! :D

Fifagi
26-08-2014, 16:35
Non è un vero problema, lo schermo dell'oculus può essere 4k e tu giocare comunque in fullHD o QHD, il door pixel è risolto senza impatti sulle prestazioni.

Per giocare a 4k anch'io la vedo tremendamente dura.

Il problema attuale è che cmq non si può giocare vedendo quei pixel immensi...

MrBrillio
26-08-2014, 16:43
Boh se lo dici tu... Io mi ci diverto alla grande nonostante abbia come monitor un rog swift

Fifagi
26-08-2014, 17:02
Boh se lo dici tu... Io mi ci diverto alla grande nonostante abbia come monitor un rog swift

io ho un semplice hn274h...
ma la differenza è abissale

anche solo a vedere un'immagine statica i colori risultano non precisi, proprio perché in ogni quadratino viene sballato di un po' anche il colore stesso...oltre al fastidio


io per ora messo in vendita...vedremo tra un anno, o due, con la versione finale...

Noir79
26-08-2014, 17:17
una curiosità...quanto input lag c'è tra il movimento della testa e l'effettiva rotazione della visuale in gioco? Siamo prossimi allo 0?

La latenza "motion to photon" (dal movimento della testa a quando le immagini aggiornate del nuovo frame raggiungono gli occhi) del DK2 é di circa 30millisecondi. John Carmack aveva riportato, in una famosa paper pubblicata sul tema, che per avere un effetto indistinguibile dalla realtá questo numero dovrebbe scendere a 13... ma 30 é giá piú che sufficiente a dare una perfetta sensazione di immersione - se il motore grafico é implementato bene, in assenza di judder, con sincronizzazione verticale e 75 FPS.

mircocatta
28-08-2014, 14:54
avete provato ad allontanare il visore e vedere se l'effetto zanzariera scompare lievemente?

MrBrillio
28-08-2014, 14:56
Io sto provando ad usarlo alla massima distanza per non zozzare più di tanto le lenti (che ho ricoperto con una pellicola) e sinceramente non vedo differenze :D

egounix
28-08-2014, 16:24
Uh non lo avevo visto, hanno fatto il mounting kit del leapmotion per l'oculus.
Che balle avere 2 dispositivi per l'oculus e non l'oculus... Ma purtroppo per motivi finaziari, rimando l'acquisto alla cv1 me sa...

MrBrillio
28-08-2014, 17:06
Visto anche io ora dalla mail, mi sa che lo acquisto se c'é qualche gioco che lo supporta, ma chissà a quanto arriva spedito. Mi pare di aver letto che costa 15 dollari

egounix
28-08-2014, 18:19
Visto anche io ora dalla mail, mi sa che lo acquisto se c'é qualche gioco che lo supporta, ma chissà a quanto arriva spedito. Mi pare di aver letto che costa 15 dollari

19.99 :fagiano:
Vediamo se amazon lo mette in vendita

cecco89
28-08-2014, 19:47
cose il mounting kit del leapmotion

FroZen
28-08-2014, 19:54
Vediamo se amazon lo mette in vendita

ego.....amazon.....machettelodicoafare :asd:

egounix
28-08-2014, 23:11
cose il mounting kit del leapmotion

Permette di montare il leap motion davani al visore del vr, ovviamente esternamente.

Probabilmente può trackare i movimenti delle mani, ma sarebbe da provare.


ego.....amazon.....machettelodicoafare :asd:

Uuhhh che @@ ma mi perseguiti!!!!! :asd:

bonzo84
28-08-2014, 23:44
Ho visto che DCS world (il simulatore di aerei su steam free...) ha il supporto nel menu per l'Oculus Rift.
Qualcuno di voi l'ha provato? come funziona? dovrebbe essere problematico per i comandi a tastiera, non potendo vederla...però dovrebbe essere spettacolare e molto :eek:

cecco89
28-08-2014, 23:48
Permette di montare il leap motion davani al visore del vr, ovviamente esternamente.

Probabilmente può trackare i movimenti delle mani, ma sarebbe da provare.
:

sono tardo ma continuo a non capire

non c'e un linck per vedere cose?

ho cercato su internet ma non so nemmeno cosa cercare...anche perche non avendo l'oculus sotto mano non so nemmeno cose il leap motion

Noir79
29-08-2014, 00:19
Ho visto che DCS world (il simulatore di aerei su steam free...) ha il supporto nel menu per l'Oculus Rift.
Qualcuno di voi l'ha provato? come funziona? dovrebbe essere problematico per i comandi a tastiera, non potendo vederla...però dovrebbe essere spettacolare e molto :eek:

Purtroppo ora come ora DCS in realtá virtuale funziona solo su schede NVidia e io tengo 7970... peccato perché con l'HOTAS era un'esperienza a cui tenevo. Anche il relativamente limitato War Thunder é una figata stellare col DK2!

Noir79
29-08-2014, 00:27
Hahahaha... Dreadhalls aggiornato per il DK2 (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2etc1u/dreadhalls_dk2_update_available_beta_with_some/)!
(e per qualche oscuro motivo relativo al funzionamento di reddit, la mia faccia é l'avatar del thread).

Ora siete davvero fottuti... dai provatelo, vi sfido a resistere 10 minuti senza gridare o senza strapparvi di dosso il visore! :eek:

egounix
29-08-2014, 01:37
sono tardo ma continuo a non capire

non c'e un linck per vedere cose?

ho cercato su internet ma non so nemmeno cosa cercare...anche perche non avendo l'oculus sotto mano non so nemmeno cose il leap motion

Permette i controlli con i gesti: https://www.leapmotion.com/product

Nessun toscano che mi porti l'oculus a siena?
Io ci metto leapmotion e razer hydra :stordita:

MrBrillio
29-08-2014, 11:02
Hahahaha... Dreadhalls aggiornato per il DK2 (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2etc1u/dreadhalls_dk2_update_available_beta_with_some/)!
(e per qualche oscuro motivo relativo al funzionamento di reddit, la mia faccia é l'avatar del thread).

Ora siete davvero fottuti... dai provatelo, vi sfido a resistere 10 minuti senza gridare o senza strapparvi di dosso il visore! :eek:
Diomio provato ieri notte mi ha fatto saltare dalla sedia.

Megam
29-08-2014, 11:29
Ragazzi, mi è arrivato! :D purtroppo devo aspettare che mi arrivi la nuova scheda video per il fisso e allora l'ho provata sul mio vecchio portatilino (che fa andare la test demo scene a 25 fps :doh: ) quindi attendo prima di dare pareri :D

Noir79
29-08-2014, 11:33
Ragazzi, mi è arrivato! :D purtroppo devo aspettare che mi arrivi la nuova scheda video per il fisso e allora l'ho provata sul mio vecchio portatilino (che fa andare la test demo scene a 25 fps :doh: ) quindi attendo prima di dare pareri :D

Gratz!! Fioccano i Rift su HWUpgrade!

cecco89
29-08-2014, 11:53
una domanda

io non ho ancora l'oculus ma se mi guardo le prove dei demo su youtube, pensate che perdo parte dell'effetto wow che avrei la prima prova che faro con il rift oppure la cosa e inifluente? sapere a cosa vado incontro non diminuisce la sensionazione che si prova la prima volta?

non so se mi sono spiegato correttamente


comunque questo leap motion sembra carino ma su amazon lo avete trovato a 20 dollari?

egounix
29-08-2014, 11:56
una domanda

io non ho ancora l'oculus ma se mi guardo le prove dei demo su youtube, pensate che perdo parte dell'effetto wow che avrei la prima prova che faro con il rift oppure la cosa e inifluente? sapere a cosa vado incontro non diminuisce la sensionazione che si prova la prima volta?

non so se mi sono spiegato correttamente


comunque questo leap motion sembra carino ma su amazon lo avete trovato a 20 dollari?

No, il supporto costa 20 dollari, il leap ora mi pare stia ad un'ottantina/90 dollari.
Io lo presi da amazon, spedito, quando fu in offerta.

In totale ora, spenderesti tra gli 80 e i 100€ per tutto.

Noir79
29-08-2014, 11:58
una domanda

io non ho ancora l'oculus ma se mi guardo le prove dei demo su youtube, pensate che perdo parte dell'effetto wow che avrei la prima prova che faro con il rift oppure la cosa e inifluente? sapere a cosa vado incontro non diminuisce la sensionazione che si prova la prima volta?

non so se mi sono spiegato correttamente


comunque questo leap motion sembra carino ma su amazon lo avete trovato a 20 dollari?

Per i giochi in cui l'effetto sorpresa conta, si. Io ad esempio mi sono rifiutato di guardare Sightline: The Chair prima di provarlo, e lo stesso dicasi per Dreadhalls. Per cose come War Thunder o i vari ottovolanti non ce n'é bisogno - si sa giá di cosa si tratta.

Sul Leap Motion ho i miei dubbi - in particolare circa l'area d'effetto dell'aggeggio - io vorrei che le mie mani vengano tracciate anche quando non le sto guardando, e prima di considerarne l'acquisto voglio informazioni piú dettagliate sulla latenza effettiva.

egounix
29-08-2014, 12:03
Per i giochi in cui l'effetto sorpresa conta, si. Io ad esempio mi sono rifiutato di guardare Sightline: The Chair prima di provarlo, e lo stesso dicasi per Dreadhalls. Per cose come War Thunder o i vari ottovolanti non ce n'é bisogno - si sa giá di cosa si tratta.

Sul Leap Motion ho i miei dubbi - in particolare circa l'area d'effetto dell'aggeggio - io vorrei che le mie mani vengano tracciate anche quando non le sto guardando, e prima di considerarne l'acquisto voglio informazioni piú dettagliate sulla latenza effettiva.

Io non lo sto usando, purtroppo mi manca il tempo. Ho anche scordato, per stress, di registrare un prodotto per l'estensione di garanzia... E sto rosicando da 2gg.
Se volessi provarlo, fammi un fischio, te lo spedisco, poi me lo rimandi quando ti pare, che tra qui e novembre/dicembre, non combinerò nulla.
Discorso diverso per l'hydra, ci sto smanettando, dato che non ho € per un paio di controller, sto facendo un po' di prove.

Noir79
29-08-2014, 12:05
Io non lo sto usando, purtroppo mi manca il tempo. Ho anche scordato, per stress, di registrare un prodotto per l'estensione di garanzia... E sto rosicando da 2gg.
Se volessi provarlo, fammi un fischio, te lo spedisco, poi me lo rimandi quando ti pare, che tra qui e novembre/dicembre, non combinerò nulla.
Discorso diverso per l'hydra, ci sto smanettando, dato che non ho € per un paio di controller, sto facendo un po' di prove.

Ha! Grazie, ma anche qui il tempo libero non abbonda di certo...

logangr
29-08-2014, 12:18
qualcuno di verona con l'oculus ?

Kaio2
29-08-2014, 13:14
Diomio provato ieri notte mi ha fatto saltare dalla sedia.

Appena scaricato, provo e vi dico :D

cecco89
29-08-2014, 14:06
info sulla spedizione...di recente chi lo ha ricevuto ha casa e quando ha effettuato l'ordine?

Mookas
29-08-2014, 14:20
Ciao ragazzi! Ho provato il DK1 2 mesi fa, e son rimasto parecchio contento, ma anche con un bel mal di testa dopo 20 minuti di sessione ingame.. ora.. io di sickness non ne ho mai avuta in tutte le volte che ho provato il DK1, sia a stomaco pieno che vuoto, quindi quello non mi martoria.
Il problema secondo me è lo sforzo che compie l'occhio nel tenersi così vicino un display lowres, difatti se quest'ultimo non è ad altissima risoluzione (e parlo di minimo 4K) il tuo occhio non riuscirà a mettere mai a fuoco oggetti lontani, ovvero cose che obbiettivamente non lo possono essere data la scarsa risoluzione. E lì interviene il malditesta..
Sarei curioso di provare questo DK2 FullHD e vedere se dal DK1 sia stato effettivamente alleviato questo stress. Altrimenti succede che, dopo mezz'ora di gaming, ci sembrerà di averci giocato 4 ore rispetto ad un display comune.

Erro?

Noir79
29-08-2014, 15:36
Sono arrivati a mettere in "Ready" chi l'ha ordinato il 27 Maggio.

mircocatta
29-08-2014, 16:26
Sono arrivati a mettere in "Ready" chi l'ha ordinato il 27 Maggio.
ho un mese intero davanti :(

bonzo84
29-08-2014, 17:38
Purtroppo ora come ora DCS in realtá virtuale funziona solo su schede NVidia e io tengo 7970... peccato perché con l'HOTAS era un'esperienza a cui tenevo. Anche il relativamente limitato War Thunder é una figata stellare col DK2!
Ma la tastiera? se non riesci a vederla, tutti i comandi come fai a attivarli. Anche il mouse è difficile da "trovare" con l'oculus montato?

MrBrillio
29-08-2014, 17:44
Ho appena provato l'accoppiata Oculus + Leapmotion, niente male! Ovviamente c'è da migliorare qualcosa a livello di riconoscimento (quando si mettone le mani perpendicolari all oculus va un po' in pappa) però se iniziano a sviluppare qualche app con un supporto del genere potrebbe essere carina come cosa.
Mi è sembrato anche bello reattivo, non vorrei spararla grossa ma sembra in tempo reale.
L'effetto che da è quello di guardare attraverso una telecamera in bianco e nero e di interagire con oggetti a mo' di realtà aumentata.
Ho provato 3 applicazioni che ho trovato sul sito del Leap motion.
Ah ovviamente ho attaccato il leap all'oculus con un po' di scotch (che ovviamente non tiene), ma mi ha dato il tempo di provare.
Consiglio a chiunque abbia entrambi i gingilli di provare il tutto...ora sto valutando l'acquisto del supporto, ma prima voglio vedere qualcosa di più "serio" da poter utilizzare (anche perchè una volta attaccato il supporto rimane lì appiccicato all'oculus)

umberto busso
29-08-2014, 21:30
mi puoi specificare che demo hai provato con leap motion greazie.:D

MrBrillio
29-08-2014, 21:58
mi puoi specificare che demo hai provato con leap motion greazie.:D

Queste
http://developer.leapmotion.com/gallery/tags/vr

Niente di giocabile diciamo, però puoi vedere come funziona ;)

pino0882
30-08-2014, 16:25
Finalmente anche il mio oculus rift è stato spedito!!:D :D :D

Per chi volesse sapere i dettagli: ordine effettuato il 15 maggio, soldi prelevati il 28 agosto e spedizione il 29.
A questo punto conto di averlo per inizio settimana prossima, sbaglio?

Mi metto a leggere le ultime pagine del post perchè sono appena tornato dalle vacanze...:doh:

djufuk87
30-08-2014, 16:28
io ho ricevuto il mio settimana scorsa... dopo 2 giorni era già su ebay. :doh:

Kaio2
30-08-2014, 17:26
io ho ricevuto il mio settimana scorsa... dopo 2 giorni era già su ebay. :doh:

Azz, perchè??

MrBrillio
30-08-2014, 18:16
Azz, perchè??
Perché probabilmente si aspettava un prodotto fatto e finito, o perché non si era informato abbastanza su cosa offrisse veramente il dk2
O magari perché lo ha rivenduto per farsi su soldi

Kaio2
30-08-2014, 18:29
Perché probabilmente si aspettava un prodotto fatto e finito, o perché non si era informato abbastanza su cosa offrisse veramente il dk2
O magari perché lo ha rivenduto per farsi su soldi
Vabbe ma fallo rispondere prima :asd:

djufuk87
31-08-2014, 02:33
Per farla breve, in ordine di importanza:

1) Screen door effect non accettabile. Non avevo comprato il DK1 apposta per la risoluzione pessima... ho aspettato il DK2 in quanto full-HD, ma mi hanno fregato con la matrice pentile del display. La risoluzione full HD è ancora penosa ovviamente perchè è da dividere sui due occhi e qualche pezzo sui bordi non viene utilizzato.. quindi si hanno a disposizione tipo 900x900 pixel per occhio. Ma questo lo sapevo, solo che mi aspettavo qualcosa di meglio.

2) Le lenti mi si appannano. Non c'è niente da fare, dopo 30 secondi iniziano ad appannarsi in corrispondenza del sopracciglio.

3) le aberrazioni cromatiche sono talvolta esagerate e la messa a fuoco totale è quasi impossibile. Questo comporta nausea e mal di testa dopo qualche decina di minuti di utilizzo (ovviamente soprattutto per la messa a fuoco)


Ho provato a mettere una lente dell'oculus alla stessa distanza sul display retina del mio iphone 4... e si vede nettamente meglio con lo screen door effect che mi aspettavo.

Comunque ho provato tutte le demo possibili ed immaginabili ed è una figata pazzesca... la Virtual Reality è il futuro, non ci sono dubbi.
Il problema è che è un futuro molto lontano.... Una versione consumer 4K potrebbe essere l'inizio verso il 2016.

Avevo comprato il DK2 per sviluppare la parte multimediale... lavoro molto sulla stereoscopia e l'oculus sarebbe stato fantastico, visto anche l'ampio FOV.
Ma la maggior parte delle cose che volevo fare sono già state fatte da altri (LiveViewRift, VRcinema, Tridef con supporto oculus, video a 360°) e dopo averlo testato mi è passata totalmente la fantasia.. :(

Kaio2
31-08-2014, 10:33
In pratica lo rivendi perchè frustrato dalla concorrenza? :asd:

djufuk87
31-08-2014, 11:24
Oltre a quello non lo tengo perché per me è inutilizzabile.. Lenti che si appannano, messa a fuoco problematica, aberrazioni cromatiche ed effetto zanzariera marcatissimo.. :(

Che poi se si legge il forum oculus c'è gente che lo usa già per giocare per diverse ore... Non ho idea di come facciano! E ne sono entusiasti.. :boh:

MrBrillio
31-08-2014, 11:45
Io mi ritengo un rompiballe eh...normalmente o le cose sono come dico io o le rivendo al volo per qualsiasi motivo..ripeto, ho un 1440p gsync e quindi la controparte dei giochi "normali" è forse quanto di meglio si possa avere al momento, ma non ci sono scuse...l'oculus mi restituisce sensazioni che risoluzioni alte o super frequenze non riescono a darmi :stordita:
Avevo anche pensato di rifarmi i soldi vendendolo per pagarmi altra roba...ma niente...mi diverte troppo utilizzarlo, e sono sempre pronto a provare le demo che escono settimanalmente.
Elitè Dangerous lo sto giocando solo con il rift, e mi sto rifacendo tutto HL2 (ho comprato anche ep1 ed ep2)..e non vedo l'ora di poter giocare ad altra roba.
Mettendo sulla bilancia i pro e i contro dell'oculus per me vince senza pensarci su, il coinvolgimento che riesce a restituire all'utilizzatore, e questo ti fa passare sopra a tutte le magagnette che si possono riscontrare.
E poi diciamocela chiaro e tondo, al momento con la potenza di calcolo disponibile a livello casalingo più di quello non si può avere, e vedo molto più coinvolgente l'utilizzo di un visore del genere piuttosto che avere 3 finestre sul monitor con una telecamerina che prende i movimenti simulando (secondo me in modo errato ma vabbhè) i movimenti della testa come fa il trackir.

Filodream
31-08-2014, 12:02
Io mi ritengo un rompiballe eh...normalmente o le cose sono come dico io o le rivendo al volo per qualsiasi motivo..ripeto, ho un 1440p gsync e quindi la controparte dei giochi "normali" è forse quanto di meglio si possa avere al momento, ma non ci sono scuse...l'oculus mi restituisce sensazioni che risoluzioni alte o super frequenze non riescono a darmi
Avevo anche pensato di rifarmi i soldi vendendolo per pagarmi altra roba...ma niente...mi diverte troppo utilizzarlo, e sono sempre pronto a provare le demo che escono settimanalmente.
Super quoto la parte in nero.
Sono nella medesima condizione mentale. L'emozione che offre non ha prezzo.

Mi dispiace per i problemi che hai djufuk87.. io non lo trovo affatto inguardabile, anzi molto piacevole. Per le lenti che si appannano è un fatto di contrasto di temperature, a volte vanno fatte andare in temperatura :D
Quando si appannano io mi tolgo il visore, una passata delicata col panno sulle lenti e lo rimetto.. dopo un paio di volte i vetri "entrano in temperatura" e non si appannano più.
Il low persistence funziona molto bene.
E' difficile provare nausea per via del livello tecnologico del visore in sé, è invece ovvio che venga provocata di base per via del "meccanismo" in sé.. e sarà sempre così, perché in fin dei conti noi ci muoviamo in un mondo virtuale mentre siamo seduti.
Se a te da particolarmente nausea fai bene a venderlo, ma penso che ti darà gli stessi problemi pure quando sarà a 8K con 240hz di refresh.

djufuk87
31-08-2014, 12:11
Ti capisco.. Perché tu giochi!!

Io non gioco con il pc da unreal tournament 2004.. Saranno passati 8-9 anni! E per tutto il resto l'oculus ancora non va bene..

Ps: ma non ti si appannano le lenti anche a te??

MrBrillio
31-08-2014, 12:13
Io ho risolto mettendo su una pellicola da cellullare :D

djufuk87
31-08-2014, 12:32
Beh è una buona idea!!
Effettivamente anche ieri sera ho notato che dopo una mezz'ora si appannavano molto meno.. Forse andando in temperatura e mettendo la pellicola si risolve!

Ma per la messa a fuoco voi come siete messi? Io se metto a fuoco in centro poi in basso vedo un po' sfuocato.. Se metto a fuoco in basso poi in alto è sfuocato.. Non in maniera esagerata ma comunque fastidiosa.. E sui bordi chiari le aberrazioni cromatiche sono evidenti.. Altro che rainbow effect dei vpr DLP! :D

MrBrillio
31-08-2014, 13:09
Ma per la messa a fuoco voi come siete messi? Io se metto a fuoco in centro poi in basso vedo un po' sfuocato.. Se metto a fuoco in basso poi in alto è sfuocato.. Non in maniera esagerata ma comunque fastidiosa.. E sui bordi chiari le aberrazioni cromatiche sono evidenti.. Altro che rainbow effect dei vpr DLP! :D

Anche io ci ho speso un po' di tempo a cercare di mettere a fuoco l'immagine, ho provato più volte a rifare la calibrazione, ma niente..bene o male i bordi rimangono sfuocati.
Ma secondo me non penso sia possibile ottenere un'immagine nitida su tutta la lente, semplicemente perchè l'oculus simula il movimento degli occhi (bene o male) e quindi per assurdo credo sia normale che rimanga a fuoco solo il centro dell'immagine..cioè in teoria lo sguardo deve rimanere dritto e il movimento della pupilla deve essere associato al movimento della testa...io invece inizialmente muovevo gli occhi molto di più ed in effetti scleravo per la qualità delle immagini ai bordi di quello che vedevo.
Anche perchè nel mio lavoro utilizzo lentini per controllare la correttezza di alcuni lavori ed effettivamente solo la parte centrale viene messa a fuoco, e penso che la focale utilizzata sull'oculus sia molto simile a quelle.

Univac
31-08-2014, 14:09
Beh è una buona idea!!
Effettivamente anche ieri sera ho notato che dopo una mezz'ora si appannavano molto meno.. Forse andando in temperatura e mettendo la pellicola si risolve!

Ma per la messa a fuoco voi come siete messi? Io se metto a fuoco in centro poi in basso vedo un po' sfuocato.. Se metto a fuoco in basso poi in alto è sfuocato.. Non in maniera esagerata ma comunque fastidiosa.. E sui bordi chiari le aberrazioni cromatiche sono evidenti.. Altro che rainbow effect dei vpr DLP! :D

Io sono 2 settimane che non lo uso per problemi miei (e purtroppo continuera'...), ma come godimento sono in una posizione "di mezzo".
In parte mi affatica un po', anche se l'ultima volta in HL2 ci sono stato 2 ore senza problemi, ma tu ne parli come se lo avessi configurato male.
C'e' sempre da tenere presente che e' un Developer Kit quindi non bisogna aspettarsi la perfezione.
In questo discorso rientrano le aberrazioni cromatiche che sembra che alcuni DK2 ne soffrano di piu' rispetto ad altri (c'e' molto fermento su questa problematica, ricordo che e' una alterazione cromatica software creata apposta per controbilanciare lo sfasamento dei colori generato dalle lenti).
Provate questa (http://d8d913s460fub.cloudfront.net/download/files/ext/OculusWorldDemo-with-CA-scaling.7z) versione di tuscany appositamente creata per diminuire il problema.
E' indubbiamente una cosa che verra' inserita in futuro nel configuratore e che ogni utente potra' settare in base alle esigenze, attualmente vi sono solo soluzioni mirate per singola applicazione create da smanettoni.

Per il resto... a controllare su ebay attualmente vengono venduti sopra i 600 euro (nessuno in Italia) quindi se proprio si deve mi pare non vi sia problema... io il mio me lo tengo, puo' solo migliorare.

PS: per chi legge e si domanda se prenderlo per giocare "plug&play", vale sempre il consiglio: aspettate la versione consumer... se ce la fate :D

Megam
31-08-2014, 14:16
Beh è una buona idea!!
Effettivamente anche ieri sera ho notato che dopo una mezz'ora si appannavano molto meno.. Forse andando in temperatura e mettendo la pellicola si risolve!

Ma per la messa a fuoco voi come siete messi? Io se metto a fuoco in centro poi in basso vedo un po' sfuocato.. Se metto a fuoco in basso poi in alto è sfuocato.. Non in maniera esagerata ma comunque fastidiosa.. E sui bordi chiari le aberrazioni cromatiche sono evidenti.. Altro che rainbow effect dei vpr DLP! :D
Anche a me spesso mi si appannavano le lenti..anche perchè sfortunatamente appena ho un po' caldo inizio a sudare...XD quindi ho risolto allontanando il più possibile le lenti dagli occhi e a stare in un ambiente un po' ventilato (fortunatamente ho la scrivania con su il computer vicino alla finestra, quindi l'ho aperta e niente più appannamento XD

Intanto ho fatto il grande errore di togliere le pellicole dalle lenti e ne ho pulita una con il panno incluso...madonna ha fatto un sacco di graffi sulla lente...non immaginate lo sclero XD per fortuna non si vede niente una volta messo su il rift, però ho già ordinato dei proteggi schermo che metterò alle lenti XD

PEr ora non l'ho provato con il fisso perchè è da 12 giorni che sto aspettando la 780 D: quindi l'ho provato con il mio portatilino...e incredibilmente kokiri forest va super fluido :D per la prima volta ho visto che si attivava la low persistance...una figata assurda, sembrava di essere lì XD non vedo l'ora di provare elite dangerous :D

mircocatta
01-09-2014, 07:40
io ricordo di aver pagato con paypal, il prelievo viene fatto subito in questo caso, giusto? perchè nei giorni successivi ovviamente sulla carta prepagata non ho lasciato i 370€ per l'oculus...mi sà che devo controllare la lista movimenti

apocaly
01-09-2014, 08:00
io ricordo di aver pagato con paypal, il prelievo viene fatto subito in questo caso, giusto? perchè nei giorni successivi ovviamente sulla carta prepagata non ho lasciato i 270€ per l'oculus...mi sà che devo controllare la lista movimenti

confermo, con paypal paghi tutto subito

mircocatta
01-09-2014, 10:46
sigh

Status: Pending:Your order is pending. Please see the reason(s) below.
Detail(s): Your order is awaiting inventory before it can be fulfilled. We will notify you when it's about to be shipped.

Fifagi
01-09-2014, 18:39
Pochi per ora - ma Radial-G é molto carino, e anche War Thunder ha un ottimo supporto; .


come devo confugurare war thunder per farlo andare con ;'oculus dk2 ?

Grazie

Noir79
01-09-2014, 18:45
come devo confugurare war thunder per farlo andare con ;'oculus dk2 ?

Grazie

Devi andare sulle impostazioni grafiche nel launcher (è l'icona dell'ingranaggio se ricordo bene) e selezionare l'opzione che dice proprio "oculus rift".

Fifagi
01-09-2014, 18:48
Devi andare sulle impostazioni grafiche nel launcher (è l'icona dell'ingranaggio se ricordo bene) e selezionare l'opzione che dice proprio "oculus rift".

grazie
visto

ora scarico sti 5.2 gb di patch...:mbe:

mircocatta
02-09-2014, 09:50
vogliamo parlare di cardboard?

personalmente, lo sto per acquistare, sono interessato ad avere la realtà virtuale sullo smartphone, da far provare a tutti, ovunque

non rischia appunto di far diventare oblsoleto, o meglio, di nicchia il nostro oculus rift, visto che quest'ultimo necessita di cavi e un pc pesante e costoso per poterlo utilizzare al meglio?

certo, le esperienze sono nettamente diverse (pc+oculus rift è qualitativamente migliore), ma si sa, il consumer generico che fa fare soldi alle aziende sappiamo benissimo cosa sceglie per provare la realtà virtuale...
lo smartphone full hd lo abbiamo ormai già in molti e con 22€ si può provare questa (primitiva, perchè anche l'oculus rift per ora è molto acerbo) esperienza in VR

senza contare poi che ci sono dispositivi a 1440p (lg g3, a 400€) su cui l'esperienza dev'essere ancora migliore

Megam
02-09-2014, 10:44
vogliamo parlare di cardboard?

personalmente, lo sto per acquistare, sono interessato ad avere la realtà virtuale sullo smartphone, da far provare a tutti, ovunque

non rischia appunto di far diventare oblsoleto, o meglio, di nicchia il nostro oculus rift, visto che quest'ultimo necessita di cavi e un pc pesante e costoso per poterlo utilizzare al meglio?

certo, le esperienze sono nettamente diverse (pc+oculus rift è qualitativamente migliore), ma si sa, il consumer generico che fa fare soldi alle aziende sappiamo benissimo cosa sceglie per provare la realtà virtuale...
lo smartphone full hd lo abbiamo ormai già in molti e con 22€ si può provare questa (primitiva, perchè anche l'oculus rift per ora è molto acerbo) esperienza in VR

senza contare poi che ci sono dispositivi a 1440p (lg g3, a 400€) su cui l'esperienza dev'essere ancora migliore

Io ho un cardboard! ho scritto delle dettagliate impressioni qui http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2epzly/my_first_vr_experience_with_a_galaxy_s3_and/ (in inglese)

In sintesi ti posso dire che è figo, ma con il mio telefono (galaxy S3) tutto era molto scattoso. lo screen door è molto evidente e il FOV è molto basso rispetto a quello dell'oculus rift. io personalmente non mi sentivo molto "immerso" in quello che facevo. c'è anche da dire che l'ho utilizzato con un telefono quasi "obsoleto" ormai, quindi secondo me già con un S5 l'esperienza dovrebbe essere molto meglio..comunque visto che non costa niente (io l'ho pagato 20 euro su dodocase) te lo consiglio, se lo vuoi far provare ad amici fa molto effetto :D

mircocatta
02-09-2014, 10:54
Io ho un cardboard! ho scritto delle dettagliate impressioni qui http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2epzly/my_first_vr_experience_with_a_galaxy_s3_and/ (in inglese)

In sintesi ti posso dire che è figo, ma con il mio telefono (galaxy S3) tutto era molto scattoso. lo screen door è molto evidente e il FOV è molto basso rispetto a quello dell'oculus rift. io personalmente non mi sentivo molto "immerso" in quello che facevo. c'è anche da dire che l'ho utilizzato con un telefono quasi "obsoleto" ormai, quindi secondo me già con un S5 l'esperienza dovrebbe essere molto meglio..comunque visto che non costa niente (io l'ho pagato 20 euro su dodocase) te lo consiglio, se lo vuoi far provare ad amici fa molto effetto :D
ho un htc one, spero di poterne godere appieno!

ma che tu sappia, è necessario un joystick per smarphone o è godibile anche senza? ps: l'ho preso senza nfc, che dicono essere una rottura, sopratutto se si vogliono usare altre app!

abellodenonna
02-09-2014, 10:57
Io vorrei provarlo . Sai se è compatibile con z1 compact?
Non so poi se ne varrebbe la pena dato che ha risoluzione half hd...:mbe:

MrBrillio
02-09-2014, 11:46
Personalmente penso siano 2 dispositivi diversi e che avranno usi diversi, non penso che un oggetto del genere possa competere con l oculus. Probabilmente offrirà un'esperienza di VR inferiore rispetto ad un oculus.. Un pò per i contenuti che potranno essere sfruttati e un pò per l hw che c'é in un dk2

Megam
02-09-2014, 12:32
ho un htc one, spero di poterne godere appieno!

ma che tu sappia, è necessario un joystick per smarphone o è godibile anche senza? ps: l'ho preso senza nfc, che dicono essere una rottura, sopratutto se si vogliono usare altre app!

Molte app non necessitano di joystick, però è fortemente consigliato...

@abellodenonna: Hmm non conosco il telefono...però se è un android con uno schermo vicino alle dimensioni di quello di un S3 dovrebbe funzionare credo :D con half hd intendi 720p? perchè anche il mio è 720p :)

Mookas
02-09-2014, 20:12
Prima dell'estate ho provato il DK1, e come dicevo prima mi è sembrato acerbo, ma assolutamente innovativo. Quello che mi ha lasciato è soltanto un lieve mal di testa appena passati i 15 minuti di utilizzo.. ma la figata di averlo usato mi ha fatto effetto "astronauta" e il prezzo in salute è stato ripagato immediatamente.. ora due domande ai possessori del DK2:

la messa a fuoco (da come leggo prima da un utente come possibile causa di mal di testa) del DK2 è regolabile in maniera ottimale? Nel senso, riuscite a mettere a fuoco il centro senza grossi problemi e/o compromessi?

Dopo una sessione di 1 ora e passa ad HL2, avvertite differenze in termini di STRESS dalla stessa esperienza a monitor?

Parlo con "PC Gamers" persistenti come me e non utilizzatori novizi, io vi dico che con il 3d ho avuto solo noie ai tempi perchè soffro di strabismo e mi ha sempre dato fastidio, cosa che non è successa con il DK1 ;)

abellodenonna
02-09-2014, 20:18
Scommesse su come saranno le specifiche e prezzi della Consumer edition?
Ma avrà cuffie annesse,sarà wireless?

Mookas
02-09-2014, 20:30
Scommesse su come saranno le specifiche e prezzi della Consumer edition?
Ma avrà cuffie annesse,sarà wireless?

Impossibile Wireless, già soffre di un minimo di lag ora, figurati mandare uno stream video via wifi..

Noir79
02-09-2014, 22:26
la messa a fuoco (da come leggo prima da un utente come possibile causa di mal di testa) del DK2 è regolabile in maniera ottimale? Nel senso, riuscite a mettere a fuoco il centro senza grossi problemi e/o compromessi?

Lo é, se non hai troppi problemi visivi; al peggio e se la tua testa lo supporta, puoi anche indossare occhiali dentro l'OR, o usare le lenti B.
Intorno ai bordi al momento c'é una quantitá non indifferente di "aberrazione cromatica", ma questo problema é largamente risolvibile via software - esistono giá correzioni amatoriali di molte demo.

Dopo una sessione di 1 ora e passa ad HL2, avvertite differenze in termini di STRESS dalla stessa esperienza a monitor?

Dipende: se le condizioni ottimali sono presenti (75 FPS in vsync costanti, bassa persistenza e niente judder dovuto a problemi di configurazione) il "mal di RV" é molto basso, ma varia comunque da persona a persona.

É un problema che comunque puó essere mitigato col tempo e l'assuefazione - anche i semplici FPS all'inizio mi davano il mal di stomaco.

Fifagi
02-09-2014, 22:42
É un problema che comunque puó essere mitigato col tempo e l'assuefazione - anche i semplici FPS all'inizio mi davano il mal di stomaco.

purtroppo io soffro di nausea già giocando con il nomeale monitor a 120 hz...nonostante siano quasi 20 anni che gioco sul pc (e prima su amiga e c64)...

da sempre sono stato molto sensibile, e basta che un gioco abbai dei cali di framerate o un fov un po' strano e subito mi viene la nausea...

potete quindi immaginare con l'oculus cosa avviene...:muro:

cecco89
03-09-2014, 00:36
Scommesse su come saranno le specifiche e prezzi della Consumer edition?
Ma avrà cuffie annesse,sarà wireless?

dubito sara wireless, non vorrei dire una fesseria ma la tecnologia wireless comprende disturbi e ritardi dovuti al collegamento senza cavo, e in un apparecchio per realta virtuale dove tutto deve funziona con una latenza piu prossima allo zero possibile, non avrebbe senso implementare il collegamente wireless che non fa altro che aumentare questo fattore?

correggetemi se sbaglio...

Mookas
03-09-2014, 10:46
Praticamente, se la HD attuale permette di raggiungere un ipotetico 900x900 per occhio, sarebbe come guardare questo falco avvicinandovi allo schermo (immagine originale) con una lente di messa a fuoco..

http://images.fotocommunity.it/foto/animali-allo-stato-libero/uccelli-allo-stato-libero/falco-pescatore-femmina-ec885425-03ac-4dad-8905-eef0743e3cc8.jpg

sì, la zanzariera è visibile, ma nettamente inferiore al DK1.. lo ammetto.

ma un eventuale DK3, con display 2K potrebbe rasentare i 1800x1800 allora lì si che si rulla...

Mookas
03-09-2014, 10:48
Intorno ai bordi al momento c'é una quantitá non indifferente di "aberrazione cromatica", ma questo problema é largamente risolvibile via software - esistono giá correzioni amatoriali di molte demo.


Ma l'aberrazione cromatica, non si risolve con uno specchio? Se facessero un'edizione Reflex di questi Oculus, non sarebbe ancora meglio?

Kaio2
03-09-2014, 11:55
Praticamente, se la HD attuale permette di raggiungere un ipotetico 900x900 per occhio, sarebbe come guardare questo falco avvicinandovi allo schermo (immagine originale) con una lente di messa a fuoco..

http://images.fotocommunity.it/foto/animali-allo-stato-libero/uccelli-allo-stato-libero/falco-pescatore-femmina-ec885425-03ac-4dad-8905-eef0743e3cc8.jpg

sì, la zanzariera è visibile, ma nettamente inferiore al DK1.. lo ammetto.

ma un eventuale DK3, con display 2K potrebbe rasentare i 1800x1800 allora lì si che si rulla...
Non ci sarà nessun Dk3 uscirà direttamente la versione consumer CV1 che a detta di Carmack avrà un refresh di 95hz ma non si sa ancora che risoluzione. Prevedo tempi durissimi per pilotare questo aggeggio al meglio.

mircocatta
03-09-2014, 13:32
Non ci sarà nessun Dk3 uscirà direttamente la versione consumer CV1 che a detta di Carmack avrà un refresh di 95hz ma non si sa ancora che risoluzione. Prevedo tempi durissimi per pilotare questo aggeggio al meglio.
tempi durissimi?
l'attuale DK2 penso sia gestito benissimo da una gtx 780ti
le maxwell in arrivo l'anno prossimo hanno un potenziale doppio rispetto alle kepler, probabilmente gestiranno a modo anche il 4k senza filtri

tranquilli che il modo per gestire la CV1 a 1440p o 4k arriverà


comunque il modo per provare il VR a 1440p l'abbiamo tutti-> LG G3 +cardboard e ci si può già fare un'idea se questa risoluzione sia abbastanza o no

mircocatta
03-09-2014, 13:37
OH MIO DIO



You're receiving this email because your Oculus Order #JM-0152295 is about to ship.


http://www.troll.me/images/yoda-senses/best-orgasm-ever-it-was.jpg



Proprio ora che ho ordinato il cardboard :asd: mortacci loro
a casa oculus, in giro cardboard a fare lo sborone :asd:

Mookas
03-09-2014, 14:01
OH MIO DIO

Proprio ora che ho ordinato il cardboard :asd: mortacci loro
a casa oculus, in giro cardboard a fare lo sborone :asd:

Godo per te fratello!!! Quanto tempo hai aspettato?

mircocatta
03-09-2014, 14:16
Godo per te fratello!!! Quanto tempo hai aspettato?
grazie bro! :asd:
attorno al 20 giugno!:read:

abellodenonna
03-09-2014, 16:05
http://www.kdramastars.com/articles/35508/20140902/oculus-rift-consumer-version-release-date.htm

Maggio 2015?
:mbe:
Si troverà o solita pratica?

cecco89
03-09-2014, 16:24
OH MIO DIO



You're receiving this email because your Oculus Order #JM-0152295 is about to ship.




Proprio ora che ho ordinato il cardboard :asd: mortacci loro
a casa oculus, in giro cardboard a fare lo sborone :asd:
quando hai effettuato l'ordine?

mircocatta
03-09-2014, 16:36
quando hai effettuato l'ordine?

oltre metà giugno!

ShineOn
03-09-2014, 16:49
Intanto poche ore fa Carmack è salito sul palco all'IFA di Berlino per avvalorare la partnership tra Oculus e Samsung...hanno presentato il Gear VR che si mangerà (è proprio il caso di drilo :D ) il nuovo note 4....note 4 con schermo a risoluzione Quad HD (molto probabilmente lo schermo della CV1?).

http://www.oculusvr.com/blog/introducing-the-samsung-gear-vr-innovator-edition/

http://www.theverge.com/2014/9/3/6098745/samsung-gear-vr-oculus-announcement-hands-on

djufuk87
03-09-2014, 19:45
Visto oggi anche io.. Fantastico!! È la strada giusta (tralasciando la parte mobile)...:)

Mookas
03-09-2014, 19:50
gran bel boccaletto.. ma in termini di prestazioni si parla sia inferiore al DK2, ma di risoluzione dovrebbe essere superiore.. ragazzi mi sento spaesato.. help!

http://www.videogiochi.com/wp-content/uploads/2014/09/616x265xSamsung-Gear-VR-Banner.jpg.pagespeed.ic.kXjDKbyio0.jpg

djufuk87
03-09-2014, 20:11
Con i soldi del dk2 su ebay mi prendo il gear (se la risoluzione è decente) :D

MrBrillio
03-09-2014, 21:08
E' un'oggetto diverso..occhio a pensare che sia un oculus..ci farete girare su solo applicazioni pensate per uno smartphone/tablet. Non aspettatevi di poter giocare a chissà cosa.
E' una versione figa di Cardboard mi sa.

Lepo
03-09-2014, 21:19
oltre metà giugno!

Stessa cosa a me, preso a metà Giugno e ieri mi è arrivata l'email :sofico:

Kaio2
03-09-2014, 21:25
Senza Peso

http://blog.kiteandlightning.la/senza-peso-vr-dk2-edition/

Versione dk2 ma quando scarico il luncher metto email e pass ho questo messaggio:
failed to initialize mongo connection

Che devo fare???

cecco89
03-09-2014, 22:09
gran bel boccaletto.. ma in termini di prestazioni si parla sia inferiore al DK2, ma di risoluzione dovrebbe essere superiore.. ragazzi mi sento spaesato.. help!


guarda che quello e solo un casco vuoto...senza il note 4 dentro non serve a nulla...

secondo me ancora non vale la pena...serve comprare un telefono osceno (note4) e comprare il casco che costera almeno 150€ a dire poco poco...per un totale di 850€ minimo...

ci faccio un pc fisso con contro c....i altro che padellona samsung e caschetto...

e buono per fare il figo con amici ma resta un esperienza da fare in casa...

detto cio visto che stanno spedendo a chi ha ordinato il 20 giugno io ho ordinato il 28 quindi oramai è imminente la cosa..
quali sono tutte le cose che devo scaricare per provarlo al meglio? visto che la mia adsl va a pedali devo muovi per tempo...

ShineOn
03-09-2014, 23:57
E' un'oggetto diverso..occhio a pensare che sia un oculus..ci farete girare su solo applicazioni pensate per uno smartphone/tablet. Non aspettatevi di poter giocare a chissà cosa.
E' una versione figa di Cardboard mi sa.

Infatti come giochi servirà a farci girare solo qualche giochetto...più che altro potrà servire con vr cinema (per chi non è mai a casa) per vedere dei film decentemente invece che sul semplice schermo del telefono...o per le foto a 360° avendo la possibilità di guardarsi attorno.

Se uno utilizza molto il telefono per guardare filmati/giocare è un bel passo avanti...e non penso costerà poi molto.

guarda che quello e solo un casco vuoto...senza il note 4 dentro non serve a nulla...

secondo me ancora non vale la pena...serve comprare un telefono osceno (note4)

Note4 un telefono osceno? :D

Lasciamo perdere va ;)

Mookas
04-09-2014, 00:03
guarda che quello e solo un casco vuoto...senza il note 4 dentro non serve a nulla...

il DK2 ha il note3 dentro in proporzione, il Note 4 non dovrebbe essere proprio osceno..

Noir79
04-09-2014, 08:48
Ma l'aberrazione cromatica, non si risolve con uno specchio? Se facessero un'edizione Reflex di questi Oculus, non sarebbe ancora meglio?

Per aberrazione cromatica intendo la suddivisione di ogni colore nei suoi componenti RGB che avviene agli angoli del campo visivo - é un problema dei driver dell'Oculus.

djufuk87
04-09-2014, 08:57
E' un'oggetto diverso..occhio a pensare che sia un oculus..ci farete girare su solo applicazioni pensate per uno smartphone/tablet. Non aspettatevi di poter giocare a chissà cosa.
E' una versione figa di Cardboard mi sa.

Lo so, era "per dire"... :p
Comunque io non giocando a nulla lo utilizzerei solo per immagini, film etc... E le nuove APP photo a 360°, Oculus Cinema etc per me sono un'ottima notizia.. appena uscirà la versione senza screen door effect orrendo e con display magari 4K compatibile con il PC sarà mio definitivamente... :read:
Nel frattempo continuo a divertirmi con i VPR...

cecco89
04-09-2014, 11:02
Note4 un telefono osceno? :D

Lasciamo perdere va ;)

se prendiamo note4 per il suo display o le sue caratteristiche tecniche non e sicuramente osceno...se lo prendiamo come telefono da 5.7 pollici che ci vuole una cover con tracolla per trasportarlo, con un pennino inutile, ricordo che la vera evoluzione al mondo dello smartphone e stata fatta quando abbiamo abbandonato il pennino...
poi e ovvio che il display spacca. ma cristo parliamo di 5.7 pollici, conoscera un limite le dimensioni e pur sempre un cellullare...totalmente contrario fosse per me il note non esisterebbe nemmeno, e vi diro di piu lavoro nella telefonia e se ne vendono pure pochissimi...

Fifagi
04-09-2014, 11:07
se prendiamo note4 per il suo display o le sue caratteristiche tecniche non e sicuramente osceno...se lo prendiamo come telefono da 5.7 pollici che ci vuole una cover con tracolla per trasportarlo, con un pennino inutile, ricordo che la vera evoluzione al mondo dello smartphone e stata fatta quando abbiamo abbandonato il pennino...
poi e ovvio che il display spacca. ma cristo parliamo di 5.7 pollici, conoscera un limite le dimensioni e pur sempre un cellullare...totalmente contrario fosse per me il note non esisterebbe nemmeno, e vi diro di piu lavoro nella telefonia e se ne vendono pure pochissimi...

d'accordo sul discorso dimensioni, mentre meno sul fatto pennino.
Se il pennino è, come per i vari note, un aggiunta efficace allora ben venga il pennino, tenendo però presente che l'utilizzo primario deve essere fatto senza.

Poi ripeto, come dimensioni ti do pienamente d'accordo, io sono passato da un iPhone (quello veramente troppo piccolo come display) ad un Lg G2 e devo dire che qui le dimensioni del display sono ottime, almeno per me, ma praticamente al limite

FirstDance
04-09-2014, 11:08
se prendiamo note4 per il suo display o le sue caratteristiche tecniche non e sicuramente osceno...se lo prendiamo come telefono da 5.7 pollici che ci vuole una cover con tracolla per trasportarlo, con un pennino inutile, ricordo che la vera evoluzione al mondo dello smartphone e stata fatta quando abbiamo abbandonato il pennino...
poi e ovvio che il display spacca. ma cristo parliamo di 5.7 pollici, conoscera un limite le dimensioni e pur sempre un cellullare...totalmente contrario fosse per me il note non esisterebbe nemmeno, e vi diro di piu lavoro nella telefonia e se ne vendono pure pochissimi...

Ma scusa, il Note non è mai voluto essere solo un telefono, ma una vera e propria agenda elettronica. Il pennino ha una sua specifica utilità che per certe applicazioni è insostituibile. Se togliessimo il pennino al note non sarebbe più un note. Stesso discorso per l'ampio display.

cecco89
04-09-2014, 14:57
d'accordo sul discorso dimensioni, mentre meno sul fatto pennino.
Se il pennino è, come per i vari note, un aggiunta efficace allora ben venga il pennino, tenendo però presente che l'utilizzo primario deve essere fatto senza.

Poi ripeto, come dimensioni ti do pienamente d'accordo, io sono passato da un iPhone (quello veramente troppo piccolo come display) ad un Lg G2 e devo dire che qui le dimensioni del display sono ottime, almeno per me, ma praticamente al limite
anche io sono passato ad un g2 e mi come tu stesso hai detto trovo che le dimensioni siano perfette

Ma scusa, il Note non è mai voluto essere solo un telefono, ma una vera e propria agenda elettronica. Il pennino ha una sua specifica utilità che per certe applicazioni è insostituibile. Se togliessimo il pennino al note non sarebbe più un note. Stesso discorso per l'ampio display.

trovo piu utile avere un telefono da max 5" e un tablet da 7 o 8 piuttosto di un esagerato 5.7"...

comunque tornando in topic, se lo sviluppo di un telefono come il note permette di avere un display 4k sull'oculus ben venga, pero trovo assurdo come il prezzo della CV1 possa essere inferiore a quello dell'attuale DK2, io aggiusto telefoni diciamo per hobby, e vi invito a cercare su ebay, touch note 3, il prezzo sta sui 165€, considerate che il touch e il vetro costano sui 20€ quindi il prezzo del display e 140€...detto cio un display di dimensioni maggiori in 4k costera decisamente di piu...non vedo come possa calare il costo del oculus versione consumer...

e non credetevi che i ricambi calino di prezzo. in 2 anni il vetro di un s4 è calato di 35, 40€...tutto ciò per farmi spiegare da voi come un ipotetica CV1 con risoluzione 4k, possa costare meno di un DK2...

e non mettiamo in campo l'hardware come e risaputo che oggi e impossibile tirare fuori 70 fps da un 4k...quindi o la cv1 si vedra fra 3 anni o non sara 4k

abellodenonna
04-09-2014, 15:10
Sui ricambi di ogni settore merceologico c'è un lucro a dir poco triplo del valore effettivo.
Ad oggetto finito si lucra su questo,non su singoli componenti. Almeno la logica mi dice questo.. :oink:
Poi non ho capito,Samsung produrrà per Oculus?

Fifagi
04-09-2014, 15:25
e non mettiamo in campo l'hardware come e risaputo che oggi e impossibile tirare fuori 70 fps da un 4k...quindi o la cv1 si vedra fra 3 anni o non sara 4k

Cmq la risoluzione del display è molto diversa da quella rendeirizzata dell'oculus, dato che gran parte dello schermo rimane nera...

Di certo nel DK2 la risoluzione dei pixel usati finale è BEN LONTANA dal full-hd del pannello...

ShineOn
04-09-2014, 15:51
se prendiamo note4 per il suo display o le sue caratteristiche tecniche non e sicuramente osceno...se lo prendiamo come telefono da 5.7 pollici che ci vuole una cover con tracolla per trasportarlo, con un pennino inutile, ricordo che la vera evoluzione al mondo dello smartphone e stata fatta quando abbiamo abbandonato il pennino...
poi e ovvio che il display spacca. ma cristo parliamo di 5.7 pollici, conoscera un limite le dimensioni e pur sempre un cellullare...totalmente contrario fosse per me il note non esisterebbe nemmeno, e vi diro di piu lavoro nella telefonia e se ne vendono pure pochissimi...

E' un phablet, non un cellulare e non uno smartphone. Io non ho avuto alcun problema nel portarmelo dietro, sempre in tasca e non a tracolla ;)...pensavo molto peggio ed invece lo ricomprerei altre 100mila volte...e me lo dico soprattutto quando posso navigare comodamente anche quando sono in giro, cosa impossibile su uno schermetto da 4 pollici e senza portarmi dietro un'altro device, quello si veramente ingombrante, come un tablet.

Il pennino poi sarà inutile per te :) , io l'ho preso apposta per quello e non c'è giorno che non lo rifarei...i pennini di una volta non hanno nulla a che fare con questi prodotti...queste sono tavolette grafiche wacom, non per nulla ora il pennino si usa come fosse un mouse.

Se ne vendono pochissimi...rispetto a cosa, ad un cellulare da 80 euro?
Nei primi tre mesi di vendita hanno venduto 10 milioni di note3 (a 700 e passa euro l'uno) ed è risaputo che il mercato dei phablet è in continua ascesa...non per nulla altre marche si sono poi allineate con prodotti con analoghe diagonali di schermo.

Detto tutto questo, se a te un prodotto non piace ci sta...altra cosa è essere così assolutisti facendo sembrare che il pennino è inutile per tutti o che le dimensioni siano ingestibili per tutti...quanto di più falso ci sia, non per altro basta farsi un giro in un qualsiasi forum di telefonia per verificare che chi passa ad un note non torna quasi mai più indietro ;)

cecco89
04-09-2014, 19:46
[QUOTE=abellodenonna;41477996]Sui ricambi di ogni settore merceologico c'è un lucro a dir poco triplo del valore effettivo.
Ad oggetto finito si lucra su questo,non su singoli componenti. Almeno la logica mi dice questo.. :oink:
Poi non ho capito,Samsung produrrà per Oculus?

logangr
04-09-2014, 20:39
perchè ci sono 2 pagine che parlano di quanto sia bello o di quanti sia brutto il note nel topic dell'oculus?

Fifagi
04-09-2014, 22:22
perchè ci sono 2 pagine che parlano di quanto sia bello o di quanti sia brutto il note nel topic dell'oculus?

Sarà xché l'oculus usa il suo pannello :D

Univac
04-09-2014, 22:55
Nuovo SDK 0.4.2

Noir79
04-09-2014, 22:59
Nuovo SDK 0.4.2

Visto!! Include nuovo firmware per miglioramento della chromatic aberration, e apparentemente RISOLVE il problema del judder nei demo Unity!

Fifagi
04-09-2014, 23:02
Visto!! Include nuovo firmware per miglioramento della chromatic aberration, e apparentemente RISOLVE il problema del judder nei demo Unity!

Io ormai venduto io dk2...al 50% in più di quanto pagato... Almeno mi consolo così, dato che non riuscivo ad usarlo (troppa nausea... Stessa cosa capitava a mio fratello e mia madre, mentre mio padre e la mia ragazza riuscivano ad usarlo senza problemi)

MrBrillio
04-09-2014, 23:41
Visto!! Include nuovo firmware per miglioramento della chromatic aberration, e apparentemente RISOLVE il problema del judder nei demo Unity!

Appena provato! Effettivamente il problema sembra essere migliorato parecchio, ho provato HL2 e l'immagine sembra più pulita: prima facevo fatica a leggere l hud, mentre ora ci riesco tranquillamente mah...sembra anche che sia diminuito parecchio il judder in game (non avevo neanche gli fps bloccati)..da testare con altra roba, ma sembra comunque meglio.
Ah ora c'è anche la sospensione del rift dopo 10 min di inattività ;)

cecco89
05-09-2014, 01:14
supponendo di ricevere oculus domani...
quali sono le cose che dovrei scaricare per provarlo al meglio sin da subito?

emicad
05-09-2014, 08:14
non sono scimmiato ma sono molto curioso di provare questo oggetto e in generale questo genere di periferiche. un paio di domande:
- al momento, Oculus Rift e' l'unica periferica di questo genere in circolazione o e' semplicemente quella che funziona meglio sul pc?
- che limiti presenta? (qualita' dell'immagine, risoluzione, errori vari, installazione, parco titoli limitato)
- il prezzo e' destinato a scendere? ne vale la pena?

se ho capito bene ancora non e' ancora distribuito in versione commerciale, quindi deduco che sia ancora in lavorazione?

MrBrillio
05-09-2014, 08:58
supponendo di ricevere oculus domani...
quali sono le cose che dovrei scaricare per provarlo al meglio sin da subito?

Personalmente le sto provando tutte quindi il mio consiglio è di provare tutto quello che esce.....in ogni caso se dovessi consigliare qualcosa direi:
- Sightline the Chair da un'ottima idea di quello che può offrire la VR;
- Lava Inc più movimentato rispetto al precedente e inizia a dare noia a chi ha paura dell'altezza;
- Senza Peso è interessante ma relativamente breve;
- Alone in the rift e Lost in the Rift se vuoi iniziare con qualcosa che metta un po' di tensione;
- Titans of space è un bel giretto (educativo) tra i pianeti;
- Helix Rollercoster;
- Dreadhalls 2 ti spaventerà non poco :stordita:
Passando a giochi "veri" io mi sto divertendo molto con HL2 ed Elite Dangerous.
Non dimenticarti Estranged Act 1 che è una mod gratis di HL2.
Inoltre troverai i primi 2 Quake adattati alla VR che sono un bel tuffo nel passato...ah beh c'è anche Duke3d, ma qui hai l'effetto cartonato sui nemici :D
Se hai la fortuna di avere l'accesso anticipato a Project Cars puoi,o meglio..devi provarlo.
Negli ultimi giorni è uscita anche la nuova versione di Minecrift e quindi se ti infogni con Minecraft direi che sei a posto.
Come simulatore di volo invece c'è Warthunder (però c'è da smanettarci per l'IPD che è sballato) e DCS che sono entrambi gratis e supportano l'oculus.
Ma ti ripeto...scarica il più possibile perchè IMHO va provato tutto ;)

mircocatta
05-09-2014, 09:17
Personalmente le sto provando tutte quindi il mio consiglio è di provare tutto quello che esce.....in ogni caso se dovessi consigliare qualcosa direi:
- Sightline the Chair da un'ottima idea di quello che può offrire la VR;
- Lava Inc più movimentato rispetto al precedente e inizia a dare noia a chi ha paura dell'altezza;
- Senza Peso è interessante ma relativamente breve;
- Alone in the rift e Lost in the Rift se vuoi iniziare con qualcosa che metta un po' di tensione;
- Titans of space è un bel giretto (educativo) tra i pianeti;
- Helix Rollercoster;
- Dreadhalls 2 ti spaventerà non poco :stordita:
Passando a giochi "veri" io mi sto divertendo molto con HL2 ed Elite Dangerous.
Non dimenticarti Estranged Act 1 che è una mod gratis di HL2.
Inoltre troverai i primi 2 Quake adattati alla VR che sono un bel tuffo nel passato...ah beh c'è anche Duke3d, ma qui hai l'effetto cartonato sui nemici :D
Se hai la fortuna di avere l'accesso anticipato a Project Cars puoi,o meglio..devi provarlo.
Negli ultimi giorni è uscita anche la nuova versione di Minecrift e quindi se ti infogni con Minecraft direi che sei a posto.
Come simulatore di volo invece c'è Warthunder (però c'è da smanettarci per l'IPD che è sballato) e DCS che sono entrambi gratis e supportano l'oculus.
Ma ti ripeto...scarica il più possibile perchè IMHO va provato tutto ;)

presente :D

poi farò un video tranquilli!
i tempi di consegna di solito a quanti giorni ammontano dopo la ricezione dell'email?

emicad
05-09-2014, 09:19
inizia a dare noia a chi ha paura dell'altezza
questo e' proprio quello che vorrei provare, sinceramente. :D
ho immaginato la possibilita' di giocare roba tipo Mirror's Edge con una periferica del genere quando usci' e a quanto pare ci siamo vicini.

MrBrillio
05-09-2014, 09:52
Mirror Edge è parcheggiato nella libreria in attesa di poterlo giocare con l'oculus...devo vedere se c'è qualche injector che permetta di avere un'esperienza come si deve.
Ho avuto la fortuna/sfortuna di non provare ancora nessun gioco di macchine con l'oculus visto che ho Assetto Corsa e non è ancora compatibile...ma so che il giorno che ne provo uno va a finire che mi compro il G27..un po' come è capitato con Elite Dangerous che dopo una settimanami ha portato ad ordinare l'X55.

@Emicard: al momento l'oculus è l'unica periferica presente su PC che permetta di avere un'esperienza del genere, i limiti che ha sono dettati dalla potenza di calcolo necessaria ad avere una risoluzione alta su un visore, e quindi ha una qualità visiva non pulita come quella che hai su un monitor..ma è veramente un'aspetto su cui ci passi sopra dopo poco se il gioco è fatto come si deve.
Dirti che valga la spesa...io lo consiglierei senza pensarci su, ma sono consapevole del fatto che è un dev kit e quindi probabilmente in molti non hanno la pazienza o la voglia di smanettarci su per farlo funzionare bene..diciamo che se hai 360€ che ti ballano nel portafoglio ed hai bene in mente cosa ti aspetta, potrebbe essere un'acquistone come lo reputo personalmente. Conta che è arrivato in casa 2 giorni dopo l'arrivo del 1440p gsync, ed ha ovviamente surclassato in soddisfazione l'acquisto del monitor definitivo :D
L'ideale sarebbe poterlo provare da qualche parte, o comunque perdere del tempo per cercare video o foto che attestino l'effettiva qualità visiva.

Fifagi
05-09-2014, 10:24
Mirror Edge è parcheggiato nella libreria in attesa di poterlo giocare con l'oculus...devo vedere se c'è qualche injector che permetta di avere un'esperienza come si deve.
Ho avuto la fortuna/sfortuna di non provare ancora nessun gioco di macchine con l'oculus visto che ho Assetto Corsa e non è ancora compatibile...ma so che il giorno che ne provo uno va a finire che mi compro il G27..un po' come è capitato con Elite Dangerous che dopo una settimanami ha portato ad ordinare l'X55.
.

Come va l x55?

Io non ho mai giocato a simulatori o giochi di volo... Ma dato che vorrei iniziare sto per comprare il Thrustmaster Hotas Warthog

MrBrillio
05-09-2014, 10:31
Eh mi fosse arrivato ahahhaha..è introvabile a un prezzo decente.
Il Thurmaster è fighissimo, ma passare da zero a quello credo sia troppo..già l'X55 lo vedo come un bello sfizietto..se non sbaglio Noir ha il Thurmaster :D

stefano76
05-09-2014, 10:35
se prendiamo note4 per il suo display o le sue caratteristiche tecniche non e sicuramente osceno...se lo prendiamo come telefono da 5.7 pollici che ci vuole una cover con tracolla per trasportarlo, con un pennino inutile, ricordo che la vera evoluzione al mondo dello smartphone e stata fatta quando abbiamo abbandonato il pennino...
poi e ovvio che il display spacca. ma cristo parliamo di 5.7 pollici, conoscera un limite le dimensioni e pur sempre un cellullare...totalmente contrario fosse per me il note non esisterebbe nemmeno, e vi diro di piu lavoro nella telefonia e se ne vendono pure pochissimi...

Possiedo Note 2 da due anni, dopo aver cambiato telefoni per una quindicina d'anni, uno all'anno. Non ho nessun dubbio nell'affermare che sia il miglior telefono che abbia mai posseduto. Ovviamente va a gusti ma dire che è osceno e che non dovrebbe esistere ce ne passa... :rolleyes: Il pennino serve eccome, certo non lo usi tutti i giorni ma ha i suoi utilizzi. E' li e non da fastidio a nessuno. Lo tiri fuori quando serve.

emicad
05-09-2014, 10:44
Mirror Edge è parcheggiato nella libreria in attesa di poterlo giocare con l'oculus...devo vedere se c'è qualche injector che permetta di avere un'esperienza come si deve.
Ho avuto la fortuna/sfortuna di non provare ancora nessun gioco di macchine con l'oculus visto che ho Assetto Corsa e non è ancora compatibile...ma so che il giorno che ne provo uno va a finire che mi compro il G27..un po' come è capitato con Elite Dangerous che dopo una settimanami ha portato ad ordinare l'X55.

@Emicard: al momento l'oculus è l'unica periferica presente su PC che permetta di avere un'esperienza del genere, i limiti che ha sono dettati dalla potenza di calcolo necessaria ad avere una risoluzione alta su un visore, e quindi ha una qualità visiva non pulita come quella che hai su un monitor..ma è veramente un'aspetto su cui ci passi sopra dopo poco se il gioco è fatto come si deve.
Dirti che valga la spesa...io lo consiglierei senza pensarci su, ma sono consapevole del fatto che è un dev kit e quindi probabilmente in molti non hanno la pazienza o la voglia di smanettarci su per farlo funzionare bene..diciamo che se hai 360€ che ti ballano nel portafoglio ed hai bene in mente cosa ti aspetta, potrebbe essere un'acquistone come lo reputo personalmente. Conta che è arrivato in casa 2 giorni dopo l'arrivo del 1440p gsync, ed ha ovviamente surclassato in soddisfazione l'acquisto del monitor definitivo :D
L'ideale sarebbe poterlo provare da qualche parte, o comunque perdere del tempo per cercare video o foto che attestino l'effettiva qualità visiva.

i soldi ce li avrei pure, ma non ho voglia di perderci tempo dietro, preferisco aspettare che esca una versione gia' ottimizzata e che possibilmente lo migliorino dal punto di vista delle prestazioni grafiche.
aggiungo che ho in libreria tanti giochi da terminare e due console ferme a prendere polvere da un po', quindi preferisco per il momento tenermi aggiornato sulle news e valutare la cosa piu' avanti.
penso comunque che lo prendero', mi piace questa periferica.

Fifagi
05-09-2014, 11:03
Eh mi fosse arrivato ahahhaha..è introvabile a un prezzo decente.
Il Thurmaster è fighissimo, ma passare da zero a quello credo sia troppo..già l'X55 lo vedo come un bello sfizietto..se non sbaglio Noir ha il Thurmaster :D

vabbé, sui 350 euro il thursmater si trova...;)

Megam
05-09-2014, 11:18
Mirror Edge è parcheggiato nella libreria in attesa di poterlo giocare con l'oculus...devo vedere se c'è qualche injector che permetta di avere un'esperienza come si deve.
Ho avuto la fortuna/sfortuna di non provare ancora nessun gioco di macchine con l'oculus visto che ho Assetto Corsa e non è ancora compatibile...ma so che il giorno che ne provo uno va a finire che mi compro il G27..un po' come è capitato con Elite Dangerous che dopo una settimanami ha portato ad ordinare l'X55.

@Emicard: al momento l'oculus è l'unica periferica presente su PC che permetta di avere un'esperienza del genere, i limiti che ha sono dettati dalla potenza di calcolo necessaria ad avere una risoluzione alta su un visore, e quindi ha una qualità visiva non pulita come quella che hai su un monitor..ma è veramente un'aspetto su cui ci passi sopra dopo poco se il gioco è fatto come si deve.
Dirti che valga la spesa...io lo consiglierei senza pensarci su, ma sono consapevole del fatto che è un dev kit e quindi probabilmente in molti non hanno la pazienza o la voglia di smanettarci su per farlo funzionare bene..diciamo che se hai 360€ che ti ballano nel portafoglio ed hai bene in mente cosa ti aspetta, potrebbe essere un'acquistone come lo reputo personalmente. Conta che è arrivato in casa 2 giorni dopo l'arrivo del 1440p gsync, ed ha ovviamente surclassato in soddisfazione l'acquisto del monitor definitivo :D
L'ideale sarebbe poterlo provare da qualche parte, o comunque perdere del tempo per cercare video o foto che attestino l'effettiva qualità visiva.
Quoto in tutto e per tutto, anche perchè, il sentimento di "essere lì dentro" non è immaginabile (o almeno, non lo è stato per me). certo, si vede un po' pixellato, ma quando ho provato elite dangerous per la prima volta ero davvero in una ca**o di astronave :eek: XD
se lo ordini ora, ti dovrebbe arrivare a metà ottobre, se non prima. certo bisogna essere preparati ad ogni tipo di strano errore (è pur sempre un dev kit)

EDIT: io ho un Thrustmaster HOTAS X, pagato 40 euro nuovo, molto bello XD certo non è comparabile all'X55 o allo warthog, però è davvero ottimo per cominciare :D

Fifagi
05-09-2014, 11:25
Quoto in tutto e per tutto, anche perchè, il sentimento di "essere lì dentro" non è immaginabile (o almeno, non lo è stato per me). certo, si vede un po' pixellato, ma quando ho provato elite dangerous per la prima volta ero davvero in una ca**o di astronave :eek: XD
se lo ordini ora, ti dovrebbe arrivare a metà ottobre, se non prima. certo bisogna essere preparati ad ogni tipo di strano errore (è pur sempre un dev kit)

EDIT: io ho un Thrustmaster HOTAS X, pagato 40 euro nuovo, molto bello XD certo non è comparabile all'X55 o allo warthog, però è davvero ottimo per cominciare :D

io ho provato un hotas x ma mi sembrava troppo POCO preciso...

cmq tra elite dangerous e star citizen quale dovrebbe essere migliore (tolto il supporto all'oculus, che tanto sarà presnte ad ambedue quando usciranno) e perché ?

quindi per migliore intendo più divertente e completo

Kaio2
05-09-2014, 14:22
Personalmente le sto provando tutte quindi il mio consiglio è di provare tutto quello che esce.....in ogni caso se dovessi consigliare qualcosa direi:
- Sightline the Chair da un'ottima idea di quello che può offrire la VR;
- Lava Inc più movimentato rispetto al precedente e inizia a dare noia a chi ha paura dell'altezza;
- Senza Peso è interessante ma relativamente breve;
- Alone in the rift e Lost in the Rift se vuoi iniziare con qualcosa che metta un po' di tensione;
- Titans of space è un bel giretto (educativo) tra i pianeti;
- Helix Rollercoster;
- Dreadhalls 2 ti spaventerà non poco :stordita:
Passando a giochi "veri" io mi sto divertendo molto con HL2 ed Elite Dangerous.
Non dimenticarti Estranged Act 1 che è una mod gratis di HL2.
Inoltre troverai i primi 2 Quake adattati alla VR che sono un bel tuffo nel passato...ah beh c'è anche Duke3d, ma qui hai l'effetto cartonato sui nemici :D
Se hai la fortuna di avere l'accesso anticipato a Project Cars puoi,o meglio..devi provarlo.
Negli ultimi giorni è uscita anche la nuova versione di Minecrift e quindi se ti infogni con Minecraft direi che sei a posto.
Come simulatore di volo invece c'è Warthunder (però c'è da smanettarci per l'IPD che è sballato) e DCS che sono entrambi gratis e supportano l'oculus.
Ma ti ripeto...scarica il più possibile perchè IMHO va provato tutto ;)
Prova Don't let go molto carino :)

abellodenonna
05-09-2014, 14:35
https://www.youtube.com/watch?v=DKaTtd60WOs

A parte che non è 3d, ma va con Oculus?
:mbe:

MrBrillio
05-09-2014, 14:49
Prova Don't let go molto carino :)

Provato, ed ho passato un panno per la pulizia degli occhiali ad un amico sulla mano nella scena in cui il ragno cammina sulla mano...a momenti mi tirava giù tutto :D

Kaio2
05-09-2014, 14:56
Provato, ed ho passato un panno per la pulizia degli occhiali ad un amico sulla mano nella scena in cui il ragno cammina sulla mano...a momenti mi tirava giù tutto :D
Che bastardo! :D
Cmq non ce nera bisogna visto che il cervello percepisce quello come il tuo braccio ed hai la sensazione che ti cammini veramente su, allucinante. Credo lo avrai provato tu stesso :)
Ps a proposito ma tu come fai a vedere quello che accade da spettatore? Io uso quasi sempre l'extended mode ma sul monitor non mi compare nulla, non posso vedere cio che vede chi ha indosso l'oculus...

MrBrillio
05-09-2014, 17:02
Uso un software che si usa per catturare filmati, bsi se non ricordo male... Prova a guardare qualche pagina fa avevo messo il nome. Stasera quando arrivo a casa ti dico

Univac
05-09-2014, 19:46
https://www.youtube.com/watch?v=DKaTtd60WOs
A parte che non è 3d, ma va con Oculus?
:mbe:

Si che e' 3d (se per 3d intendi stereoscopico) e va sul rift, basta metterlo a tutto schermo.
Solo che:
1- No headtracking completamente (quindi tende alla nausea)
2- IPD fisso (quindi stereoscopia poco precisa, hai la senzazione di incrociare gli occhi)
3- fps bassi (scatta veramente molto, normalmente non si nota, sul rift lo vedi subito)
In pratica non e' gradevole. Forse va' bene per i monitor 3D ma per il rift proprio no.

Dinofly
05-09-2014, 21:23
Leggevo un articolo che diceva che 8k per la stragrande maggioranza della popolazione mondiale sarebbero una risoluzione adeguata.

cecco89
06-09-2014, 00:22
forse sto per dire una cavolate ma per quando riguarda la visione di un film nell'oculus (ci sono software che lo permettono) ma i film non sono girati secondo uno standard mondiale a poco meno di 30 fps...come fanno ad andare bene per la visione su oculus che richiede 75?

Fifagi
06-09-2014, 02:22
forse sto per dire una cavolate ma per quando riguarda la visione di un film nell'oculus (ci sono software che lo permettono) ma i film non sono girati secondo uno standard mondiale a poco meno di 30 fps...come fanno ad andare bene per la visione su oculus che richiede 75?

75 sono gli hz...non gli fps

cmq quello che viene "filmato" è MOLTO diverso da il susseguirsi di immagini di videogame, per questo un film a 24/25 immagini al secondo (anche con rapide scene di azione)appare fluido, mentre un videogioco di azione a 24 immagini al secondo è "scattoso" e tutt'altro che fluido...

pino0882
06-09-2014, 10:51
Sono al terzo giorno di prova e devo dire che questo gingillo fa davvero spavento in quanto a potenzialità! Per me l'effetto immersione è completo e potrei stare tranquillamente immobile a guardare ciò che mi circonda e sentirmi realizzato.
La risoluzione è un problema solo marginale, è ovvio che se fosse maggiore sarebbe meglio, ma già così l'effetto complessivo è buono (a parte che all'inizio è difficile capire quando si è effettivamente a fuoco, visto che l'immagine manca della nitidezza a cui siamo abituati).

Unico problema: quando inizi a muoverti è un casino e la nausea è subito lì dietro l'angolo ad aspettarti (letteralmente). Demo come Lava Inc mi mandano a male al momento di dover fare una curva veloce ed arrivo addirittura ad avere le vertigini. Anche HL2 episode 1 lo sopporto solo per poco tempo e i movimenti che faccio con il mouse per girarmi sono davvero difficili da sopportare (dite che il mouse wifi potrebbe essere un problema? potrei risolvere con un pad?).
Secondo voi sono troppo sensibile io (mai avuto problemi, nemmeno di auto o mal di mare) oppure sbaglio qualcosa nel settaggio?

Il mio sistema è composto da R9 280x vapor, intel i5 750 portato a 3,6Ghz che dovrebbe reggere benissimo i 75 fps fissi per questi giochi, ma nonostante tutto ho l'impressione che HL2 vada un po' scattoso (anche se provato in modalità normale con impostazione da console per i 75 fps li regge benissimo). Voi come lo avete impostato per giocare? Ci sono dei trucchi?

Noir79
06-09-2014, 11:20
forse sto per dire una cavolate ma per quando riguarda la visione di un film nell'oculus (ci sono software che lo permettono) ma i film non sono girati secondo uno standard mondiale a poco meno di 30 fps...come fanno ad andare bene per la visione su oculus che richiede 75?

Ovviamente, mentre guardi un film la rotazione della testa non cambia l'immagine - e quindi l'effetto nausea non si verifica.

Noir79
06-09-2014, 11:34
Secondo voi sono troppo sensibile io (mai avuto problemi, nemmeno di auto o mal di mare) oppure sbaglio qualcosa nel settaggio?

Il mio sistema è composto da R9 280x vapor, intel i5 750 portato a 3,6Ghz che dovrebbe reggere benissimo i 75 fps fissi per questi giochi, ma nonostante tutto ho l'impressione che HL2 vada un po' scattoso (anche se provato in modalità normale con impostazione da console per i 75 fps li regge benissimo). Voi come lo avete impostato per giocare? Ci sono dei trucchi?

Allo stato attuale per evitare judder (che contribuisce a causare nausea) devi operare tutti o alcuni dei seguenti accorgimenti:

-imposta il Rift come monitor principale, o meglio ancora, come UNICO monitor;
-aggiungi i parametri di lancio -refresh 75 -freq 75 (lo puoi fare da Steam);
-imposta fps_max 76 dalla console, e prova a disabilitare il vsync;
-disabilita il servizio Windows "Desktop Window Manager Session Manager", o come si chiama in italiano;
-disabilita l'opzione "Desktop Composition" (puoi farlo tra le opzioni compatibilitá di ogni .exe);
-disabilita Aero.

La versione aggiornata corrente di Windows 8 non ti permette di fare le ultime due cose che sono sempre attive. Se lo hai e hai ancora problemi di judder, passa ad un sistema operativo superiore e fai l'upgrade a Windows 7.

Fifagi
06-09-2014, 12:43
La versione aggiornata corrente di Windows 8 non ti permette di fare le ultime due cose che sono sempre attive. Se lo hai e hai ancora problemi di judder, passa ad un sistema operativo superiore e fai l'upgrade a Windows 7.

Se 7no possiede win 8, passare al 7 non è un upgrade...

Fonzie67
07-09-2014, 18:34
Io l'ho ordinato 30luglio e di questo passo e' tanto che m'arrivi a fine Ottobre :D che nervoso ! Pensavo di comprarmi ELite Dangerous , vale la pena? E' da tanto che cercavo un simulatore spaziale dai tempi di quelli della Lucasart :D

Fifagi
07-09-2014, 18:36
Io l'ho ordinato 30luglio e di questo passo e' tanto che m'arrivi a fine Ottobre :D che nervoso ! Pensavo di comprarmi ELite Dangerous , vale la pena? E' da tanto che cercavo un simulatore spaziale dai tempi di quelli della Lucasart :D

Sto giocando ad élite dangerous
Allora, con l'oculus l'effetto è fatto bene
. Però a me faceva venire molta nausea, anche dopo 10 giorni di "rodaggio", per questo ho iniziato a giocarci senza Oculus Rift... Ed ho preferito continuare così

Lepo
07-09-2014, 19:05
Io l'ho ordinato 30luglio e di questo passo e' tanto che m'arrivi a fine Ottobre :D che nervoso ! Pensavo di comprarmi ELite Dangerous , vale la pena? E' da tanto che cercavo un simulatore spaziale dai tempi di quelli della Lucasart :D

Io l'ho ordinato il 14 Giugno, e mi arriva Martedì :read:

mircocatta
07-09-2014, 19:12
Mi chiedo.. ma perché non hanno progettato il rift con un doppio schermo (due schermi da 1050x1680 da due pollici per esempio!), gestito come un dual monitor? Avrebbero risolto subito il problema della risoluzione, persistenza, lag, scie e così via...voler avere un prodotto finito con 4k richiederà tanto tempo, visti i problemi che si hanno a passare i 60hz...e vale anche per il 1440p...

Noir79
07-09-2014, 22:15
Mi chiedo.. ma perché non hanno progettato il rift con un doppio schermo (due schermi da 1050x1680 da due pollici per esempio!), gestito come un dual monitor? Avrebbero risolto subito il problema della risoluzione, persistenza, lag, scie e così via...voler avere un prodotto finito con 4k richiederà tanto tempo, visti i problemi che si hanno a passare i 60hz...e vale anche per il 1440p...

Costerebbe troppo, consumerebbe troppo e sarebbe troppo pesante.

Fonzie67
08-09-2014, 12:35
Sto giocando ad élite dangerous
Allora, con l'oculus l'effetto è fatto bene
. Però a me faceva venire molta nausea, anche dopo 10 giorni di "rodaggio", per questo ho iniziato a giocarci senza Oculus Rift... Ed ho preferito continuare così

Ottimo allora con o senza Oculus il game e' notevole :)
Thanks

Noir79
08-09-2014, 13:12
Io l'ho ordinato 30luglio e di questo passo e' tanto che m'arrivi a fine Ottobre :D che nervoso ! Pensavo di comprarmi ELite Dangerous , vale la pena? E' da tanto che cercavo un simulatore spaziale dai tempi di quelli della Lucasart :D

Ma dai, anche tu sei dei nostri! Chissá se uscirá il supporto per Dark Souls...

Circa Elite Dangerous, con un PC adeguatamente potente e il DK2 é al momento - dicono - l'esperienza migliore per l'Oculus. Un HOTAS sarebbe il non-plus ultra.

Io continuo ad aspettare Star Citizen, e nel frattempo ieri ho provato Minecrift - fenomenale!

Quello, e finalmente ho avuto modo di provare Dreadhalls.
Che dire... se non avessi giá analizzato la meccanica dei vari mostri guardando troppi video sarei rimasto VERAMENTE terrorizzato... questo é un gioco da non mostrare ai deboli di cuore!

mircocatta
08-09-2014, 13:47
qualcuno sa se Theme Park Studio è compatibile anche con il dk2?

sarebbe da provare :) questo genere di titoli mi fanno letteralmente impazzire!! (come nolimits, che però non è supportato :( )

Fifagi
08-09-2014, 14:37
Ma dai, anche tu sei dei nostri! Chissá se uscirá il supporto per Dark Souls...

Circa Elite Dangerous, con un PC adeguatamente potente e il DK2 é al momento - dicono - l'esperienza migliore per l'Oculus. Un HOTAS sarebbe il non-plus ultra.

Io continuo ad aspettare Star Citizen, e nel frattempo ieri ho provato Minecrift - fenomenale!

Quello, e finalmente ho avuto modo di provare Dreadhalls.
Che dire... se non avessi giá analizzato la meccanica dei vari mostri guardando troppi video sarei rimasto VERAMENTE terrorizzato... questo é un gioco da non mostrare ai deboli di cuore!

Io cosa dovrebbe essere diverso star citizen da elite.?
Quale dovrebbe essere migliore e perché?

Cmq io proprio per giocare ad élite ho acquistato Hotas warthog della thrustmaster e la pedaliera saitek pro combat... (prima volta ch3 ho acquistato cose del genere, dato che non ho mai giocato a simulatori di aereo o spaziali)
Poi magari tra qualche mese andranno in soffitta con tutto il resto :D

P. S. Cmq per certe manovre mi sembra che con il pad della xbox 360 sia più "bravo"

Noir79
08-09-2014, 15:03
Io cosa dovrebbe essere diverso star citizen da elite.?
Quale dovrebbe essere migliore e perché?

Lungo discorso. Molto in breve, Star Citizen avrá molte piú caratteristiche e sará piú fedelmente progettato, ma sono ancora molto indietro.
Anche il sistema di controllo é molto diverso - Elite é simile al volo atmosferico, Star Citizen é piú "realistico" nel modo in cui le navi possono muoversi ma questo rende il gameplay molto diverso.

Cmq io proprio per giocare ad élite ho acquistato Hotas warthog della thrustmaster e la pedaliera saitek pro combat... (prima volta ch3 ho acquistato cose del genere, dato che non ho mai giocato a simulatori di aereo o spaziali)
Poi magari tra qualche mese andranno in soffitta con tutto il resto :D

P. S. Cmq per certe manovre mi sembra che con il pad della xbox 360 sia più "bravo"

Eresia! :read: :D

É questione di abituarsi, e il Warthog non é un giocattolo - ce l'ho anch'io, e per adoperarlo bene devi perlomeno fare un pó di esperimenti con il setup - e questo richiede smanettare con gli XML di Star Citizen ed imparare a utilizzare perlomeno il software Target (che é molto facile), se non addirittura lo Script Editor (che richiede di saper programmare in C, oppure leggersi il corposo ma facile da capire manuale d'uso).

Io uso una versione modificata dell'ottimo script di SirTitor (https://forums.robertsspaceindustries.com/discussion/142964/tm-hotas-warthog-custom-script), concepito proprio per Star Citizen; se serve una mano per configurarlo fammi un fischio. Oh, e cerca di fissare la leva da qualche parte - anche se la base é larga e pesante, quando la muovi rapidamente si solleva comunque.

Anche io sto pensando a dei pedali, fammi sapere come sono i Saitek Pro Combat che sono nella mia shortlist.

MrBrillio
08-09-2014, 15:05
Ma dai, anche tu sei dei nostri! Chissá se uscirá il supporto per Dark Souls...
Circa Elite Dangerous, con un PC adeguatamente potente e il DK2 é al momento - dicono - l'esperienza migliore per l'Oculus. Un HOTAS sarebbe il non-plus ultra.
Io continuo ad aspettare Star Citizen, e nel frattempo ieri ho provato Minecrift - fenomenale!
Quello, e finalmente ho avuto modo di provare Dreadhalls.
Che dire... se non avessi giá analizzato la meccanica dei vari mostri guardando troppi video sarei rimasto VERAMENTE terrorizzato... questo é un gioco da non mostrare ai deboli di cuore!


Minecrift l'ho provato anche io e mi dava noia un po' l'IPD...tu hai notato niente di strano?
Per la scelta tra ED e Star Citizen io non ci sono riuscito, e alla fine ho preso tutti e 2. Hotas ordinato ma non ancora arrivato...in ogni caso confermo che ED giocato con l'oculus è veramente spettacolare...specialmente quando si parcheggia nelle basi orbitali :D

Noir79
08-09-2014, 15:09
Minecrift l'ho provato anche io e mi dava noia un po' l'IPD...tu hai notato niente di strano?
Per la scelta tra ED e Star Citizen io non ci sono riuscito, e alla fine ho preso tutti e 2. Hotas ordinato ma non ancora arrivato...in ogni caso confermo che ED giocato con l'oculus è veramente spettacolare...specialmente quando si parcheggia nelle basi orbitali :D

Non mi dá troppa noia onestamente , le proporzioni mi sembrano a posto... forse mi sento un pó piccolo, ma nulla di terribile.

gg per l'HOTAS!

Fifagi
08-09-2014, 15:15
Lungo discorso. Molto in breve, Star Citizen avrá molte piú caratteristiche e sará piú fedelmente progettato, ma sono ancora molto indietro.
Anche il sistema di controllo é molto diverso - Elite é simile al volo atmosferico, Star Citizen é piú "realistico" nel modo in cui le navi possono muoversi ma questo rende il gameplay molto diverso.



Eresia! :read: :D

É questione di abituarsi, e il Warthog non é un giocattolo - ce l'ho anch'io, e per adoperarlo bene devi perlomeno fare un pó di esperimenti con il setup - e questo richiede smanettare con gli XML di Star Citizen ed imparare a utilizzare perlomeno il software Target (che é molto facile), se non addirittura lo Script Editor (che richiede di saper programmare in C, oppure leggersi il corposo ma facile da capire manuale d'uso).

Io uso una versione modificata dell'ottimo script di SirTitor (https://forums.robertsspaceindustries.com/discussion/142964/tm-hotas-warthog-custom-script), concepito proprio per Star Citizen; se serve una mano per configurarlo fammi un fischio. Oh, e cerca di fissare la leva da qualche parte - anche se la base é larga e pesante, quando la muovi rapidamente si solleva comunque.

Anche io sto pensando a dei pedali, fammi sapere come sono i Saitek Pro Combat che sono nella mia shortlist.

Ho guardato target ma non ho trovato l'utilità di editare nulla.
Alla fine le curve di sensibilità mi vanno bene come sono ed il resto dei comandi li configuro dal gioco stesso... Che altro dovrei farci adesso con il target?

Per il fatto dello script, se gioco ad élite dangerous non credo di doverli usare... O invece si?
Cmq di star citizen mi fa storcere il naso il fatto che ci siano sessioni a piedi (non perché non mi piace, anzi, questo lo renderebbe ancora più completo, ma xché adesso cerco qualcosa che riguardi solo il volo)

Poi non ho capito se sia élite che star citizen richiederanno o meno un abbonamento mensile per giocarci, xché se fosse così li lascerei ambedue (ormai il mio tempo per giocare è poco... Magari posso anche avere 6 ore un giorno... Ma poi magari non posso giocare per 3 o 4 settimane, quindi un abbonamento "a mesi" non avrebbe proprio senso per me)

Poi ti farò sapere per i pedali... Ora li ho ancora da aprire, xché prima devo sistemare la camera e t4ovare io posto

Noir79
08-09-2014, 15:21
Ho guardato target ma non ho trovato l'utilità di editare nulla.
Alla fine le curve di sensibilità mi vanno bene come sono ed il resto dei comandi li configuro dal gioco stesso... Che altro dovrei farci adesso con il target?

In Star Citizen ancora non puoi settare i tasti dal menu.

Per il fatto dello script, se gioco ad élite dangerous non credo di doverli usare... O invece si?

In Star Citizen é comodo per fare macro - io uso un tasto per sparare Chaff/Flare alternativamente ogni secondo fintanto che tengo premuto il tasto, e altre cose del genere.

Poi non ho capito se sia élite che star citizen richiederanno o meno un abbonamento mensile per giocarci, xché se fosse così li lascerei ambedue (ormai il mio tempo per giocare è poco... Magari posso anche avere 6 ore un giorno... Ma poi magari non posso giocare per 3 o 4 settimane, quindi un abbonamento "a mesi" non avrebbe proprio senso per me)

No, ci saranno micro-transazione opzionali. Per Elite non so.

mircocatta
08-09-2014, 15:32
è arrivato il cardboards a casa...

l'intelligenza del corriere:

consegnare il pacco senza che nessuno risponde al citofono, nascondendolo sotto la pedana davanti alla porta...risultato ovvio: mia madre esce e lo pesta

vedremo come è ridotto, di quel che dice al telefono mia madre non ho troppa fiducia:stordita:

MrBrillio
08-09-2014, 15:53
Vabbhè tanto è cartone non penso che possa aver fatto tanti danni...sicuramente le lenti saranno messe in mezzo e protette :D

cecco89
08-09-2014, 23:43
è arrivato il cardboards a casa...

l'intelligenza del corriere:

consegnare il pacco senza che nessuno risponde al citofono, nascondendolo sotto la pedana davanti alla porta...risultato ovvio: mia madre esce e lo pesta

vedremo come è ridotto, di quel che dice al telefono mia madre non ho troppa fiducia:stordita:

quando avevi ordinato?

mircocatta
09-09-2014, 10:14
quando avevi ordinato?
il cardboard? la settimana scorsa

comunque confermo, a 1080p del mio htc one l'effetto zanzariera c'è, ma è minimo, la messa a fuoco non è ottimale per via della bassa risoluzione, ma stando fermi anche questo problema si attenua molto, discorso diverso se ci si muove, ma può darsi che la low persistence dell'oculus dovrebbe aiutare

proprio oggi dovrebbe comunque arrivarmi il rift!

mircocatta
09-09-2014, 20:14
eccolo qui!

dopo le prime difficolta nel farlo accendere (maledette usb 3) ora va, ma la calibrazione fa pena o quasi, e ...mamma mia quanti scatti!!! solo a me non risulta affatto fluido? :(

le uniche cose fatte sono:
installare il runtime e provare l'SDK demo

MrBrillio
09-09-2014, 20:42
In teoria calibrazione e tuscany demo dovrebbero filare benissimo :stordita:

mircocatta
09-09-2014, 20:45
Bah guarda, ho provato la demo della calibrazione, quello seduto sulla scrivania, ed è tutto fuorché fluido e soprattutto sfoca parecchio

È strano perché la versione al monitor è fluida

MrBrillio
09-09-2014, 20:50
Già provato a cambiare USB? Se non sbaglio c'era gente che aveva questo problema avendo attaccato tutto alle 3.0

mircocatta
09-09-2014, 20:55
L'oculus è attaccato ad una usb 2.0 credo, idem il tracking.. l'hdmi è diretto

cecco89
09-09-2014, 20:57
sono commosso...
mail ricevuto status dell'ordine preparing to ship

piu ho meno avete detto 4 giorni per l'arrivo del pacco?

MrBrillio
09-09-2014, 21:04
L'oculus è attaccato ad una usb 2.0 credo, idem il tracking.. l'hdmi è diretto

Dai driver video riesci a vedere a quanti hz è settato l'oculus? Magari hai un refresh sballato lì, altrimenti prova a reinstallare tutto.
S.O. aggiornato?

mircocatta
09-09-2014, 21:09
Dai driver video riesci a vedere a quanti hz è settato l'oculus? Magari hai un refresh sballato lì, altrimenti prova a reinstallare tutto.
S.O. aggiornato?

risolto! fps limiter a 59fps :doh: cambiato dal giorno alla notte!!!!!:eek: :eek:


CHE FIGATA!!!

5 minuti e provo pcars :D

Noir79
09-09-2014, 21:25
risolto! fps limiter a 59fps :doh: cambiato dal giorno alla notte!!!!!:eek: :eek:


CHE FIGATA!!!

5 minuti e provo pcars :D

Welcome to the club! :winner:

Oh, e hai aggiornato il firmware?

mircocatta
09-09-2014, 21:42
Welcome to the club! :winner:

Oh, e hai aggiornato il firmware?

ehm :stordita: 2.12? si!


con pcars va solo l'headtraking:mc: a schermo ho il 3d ma non vedo niente nell'oculus :(

Filodream
09-09-2014, 22:18
Rendi l'oculus lo schermo principale... e anche l'unico. Andrà benissimo.
Fai in modo che i frame per secondo siano alti, altrimenti avrai del ritardo nel tracking che minerà l'esperienza. pCars è bello pesante e col dk2 anche peggio.. io con la configurazione in firma devo mettere l'antialiasing su MSAA (i DS2x\4x\6x\9x me li scordo), il resto quasi tutto su high\ultra e AF 16x.
Metti VR Prediction a zero e anche jitter tweak a zero.

DOMANDA:
ma anche il vostro trasformatorino emette un (non troppo) discreto ronzio mentre l'oculus dk2 è acceso? :confused:

mircocatta
09-09-2014, 22:53
Sono riuscito a farlo andare... Ma che casino! In direct il gioco andava su schermo in 2d fino a che non entri in pista che passa al 3d +head traking ma...niente oculus... in extended si vedeva tutto girato di 90 gradi e solo nel rift, a desktop non si vedeva nulla.. ho risolto appunto girando l'impostazione di 90 gradi via driver ahaha...
Per i menu è stato difficile districarsi ma in game era tutto correttamente funzionante..
Stupendo, davvero, sembra di essere in auto, le.mani del pilota sembrano le tue, alzarsi e guardare l'auto da in piedi, le ruote che sono lì...wow...
Poi... Poi però subito ho la nausea, senso di vomito, fare un giro di pista con la f1 è stato un dramma... La scarsa risoluzione si fa sentire parecchio per.me....un vero peccato, un esordio dolce/amaro per me 😖
.@ filodream, domani provo i tuoi suggerimenti! Grazie

gadducci
09-09-2014, 22:55
Fra 10 giorni avro' il mio rift americano :-)
Sapere se il rift si configura bene con imac??
Ho gia' comprato adattore hdmi-thunderbolt
Che mi da un po di dritte per configurare il tutto :-)
Uso imac con win 8.1 scheda video gtx780m 4giga procio i7
E ram 24giga

gadducci
09-09-2014, 22:57
Sono riuscito a farlo andare... Ma che casino! In direct andava solo l'head traking, in extended si vedeva tutto girato di 90 gradi lol e senza niente a desktop.. ho risolto appunto girando l'impostazione di 90 gradi via driver ahaha...
Per i menu è stato difficile districarsi ma in game era tutto correttamente funzionante..
Stupendo, davvero, sembra di essere in auto, le.mani del pilota sembrano le tue, alzarsi e guardare l'auto da in piedi, le ruote che sono lì...wow...
Poi... Poi però subito ho la nausea, senso di vomito, fare un giro di pista con la f1 è stato un dramma... La scarsa risoluzione si fa sentire parecchio per.me....un vero peccato, un esordio dolce/amaro per me 😖
.@ filodream, domani provo i tuoi suggerimenti! Grazie

Sensazioni di vomito!??? Ma non era scomparso totalmente nel dk2 :eek:

mircocatta
09-09-2014, 23:06
Sensazioni di vomito!??? Ma non era scomparso totalmente nel dk2 :eek:
Guarda, sarò sensibile, boh! ( mai avuto mal di mare o mal d'auto neanche nei sedili posteriori)
Io mi chiedo come hanno fatto ad usare il dev kit 1 se questo, in full Hd, mi ha scombussolato nel giro di 2 minuti.. ho la nausea ancora ora

gadducci
09-09-2014, 23:08
Guarda, sarò sensibile, boh! ( mai avuto mal di mare o mal d'auto neanche nei sedili posteriori)
Io mi chiedo come hanno fatto ad usare il dev kit 1 se questo, in full Hd, mi ha scombussolato nel giro di 2 minuti.. ho la nausea ancora ora

A me l'ha fatto con il dk1 so stato male una serata :-(
Ma il firmware nuovo da dove si scarica?

MrBrillio
09-09-2014, 23:30
Guarda, sarò sensibile, boh! ( mai avuto mal di mare o mal d'auto neanche nei sedili posteriori)
Io mi chiedo come hanno fatto ad usare il dev kit 1 se questo, in full Hd, mi ha scombussolato nel giro di 2 minuti.. ho la nausea ancora ora

Se vuoi un consiglio vai per gradi..inizia a goderti esperienze più statiche poi pian piano vai su cose più movimentate. Ah, e prenditi pause tra una demo e l'altra ;D

Filodream
09-09-2014, 23:34
Se il tracking non ti segue 1:1 nei movimenti della testa è normale provare nausea.
Per farti seguire 1:1 su pCars metti in pratica i miei suggerimenti quando hai tempo.
Imposta anche un tasto per centrare l'head tracking (si fa nel menu mappature del gioco) e premi codesto tasto quando scendi in pista, posizionandoti ben seduto sulla sedia e guardando davanti a te.
Imposta anche un FOV tra 90 e 106 per la visuale cockpit nell'apposito menu "camera".

Per favore, avvicinate l'orecchio e ditemi se anche il vostro trasformatore fa brusio col rift acceso (paranoie in corso) :cry:

Noir79
09-09-2014, 23:41
Sensazioni di vomito!??? Ma non era scomparso totalmente nel dk2 :eek:

Dipende dal demo, dipende da come é configurato il Rift, dipende se non hai "judder" e dipende dalla persona. Ma in ogni caso ci si puó abituare.

mircocatta
10-09-2014, 07:56
Se vuoi un consiglio vai per gradi..inizia a goderti esperienze più statiche poi pian piano vai su cose più movimentate. Ah, e prenditi pause tra una demo e l'altra ;D

sei matto? :D ahaha no no no no! pcars+oculus rift subbbbbbito!


@ filodream...ma è normale che ho problemi a far funzionare l'oculus con pcars?
devo cambiare uscita video? devo impostare diversamente i driver come hai suggerito?




vi butto qui questa provocazione:
nessuno aveva pensato che è già possibile avere una esperienza VR a 1440p?
http://www.yourlifeupdated.net/android/usare-smartphone-o-tablet-android-come-secondo-monitor-per-pc-e-mac-ecco-3-programmi/
+ cardboard+lg g3+ software per creare le immagini 3d

non è troppo complicato, non si ha l'headtracking ma almeno il 3d a 1440p (non so con che risultato di latenze però)

cecco89
10-09-2014, 17:34
giusto per farmi un po di chiarezza in testa...

qui trovo tutte le demo compatibili con il DK2 giusto?
https://share.oculusvr.com/category/dk2

o se ne trovano delle altre in altri posti?

inoltre sdk dove lo scarico?
oltre all'sdk ho letto che usate un software per far funzionare correttamente le demo ma non ricordo il nome, praticamente oltre alle demo e l'sdk per poterlo provare quali software devo scaricare?

Univac
10-09-2014, 19:43
Ma avete...
- aggiornato il firmware
- installato l'ultimo Runtime(v0.4.2)
- impostato correttamente IPD/lenti/distanza nel configuratore
- aggiornato il driver scheda video
- settato i driver della scheda video (Pannello controllo Nvidia/ controparte AMD) con le varie impostazioni (refresh, v-sync....)
- seguito i consigli vari (no AERO, extended mode, rift monitor primario)
- verificato che la telecamera funzioni (vedi USB bug)
- verificato che state andando a 75fps e 75Hz
- verificato che non avete juddering/stuttering
- verificato come impostare ogni programma in base al motore (unity/UnrealEngine/motore proprietario) con le info sparse su internet
- verificato che il programma e' stato compilato con l'ultimo SDK (v0.4.2)
- ecc ecc ecc....
??? :D

Perche' lo stiamo ripetendo da settimane, non e' una cosa "plug and play" e se TUTTO non e' configurato perfettamente avrete un'esperienza da mal di testa.

Vi consiglio semplicemente di ripartire da QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588397&page=45) punto del topic e riscorrevi i post, considerando che si tratta di diverse settimane fa e tutto e' un po' cambiato :D (molta roba e' migliorata)

Poi butto li' 2 link a casaccio, vedete voi:
Software Oculus (https://developer.oculusvr.com/?action=dl) (runtime e se siete sviluppatori o feticisti l'SDK)
Guida (https://05810c42be908fc71dae80c2047a4e5cf6e02734.googledrive.com/host/0B8GLPO_DsVZERTIwbFcwTlhBbDQ/info.ita.html) di un utente di questo forum (non aggiornata)
Guida (http://cymaticbruce.com/DK2Troubleshoot.html) di cymaticbruce
Se avete problemi cercate altro su google...

Link con liste di demo/giochi/programmi per il DK2 (alcune aggiornate, altre no)
cymaticbruce (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2btu2o/unofficial_list_of_dk2_demos_and_resources/) (non aggiornata, ma contiene molte info e vari link)
Oculus share (https://share.oculusvr.com/category/dk2) (quelli ufficiali, ma ha meno roba delle altre perche' devono essere certificate da Oculus)
theriftarcade (http://www.theriftarcade.com/oculus-rift-dk2-supported-games/)
www.vrapps.co (http://www.vrapps.co/oculus-rift-dk2-games.html)
wearvr.com (http://wearvr.com/#version=dev_kit_2;)

Infine vorrei ricordare che tutto 'sto marasma nasce dal fatto che non abbiamo un topic ufficiale, dove aggiornare continuamente queste info
Qualche anima pia si prenda l'onere. :oink:

Univac
10-09-2014, 20:07
giusto per farmi un po di chiarezza in testa...

qui trovo tutte le demo compatibili con il DK2 giusto?
https://share.oculusvr.com/category/dk2

o se ne trovano delle altre in altri posti?

inoltre sdk dove lo scarico?
oltre all'sdk ho letto che usate un software per far funzionare correttamente le demo ma non ricordo il nome, praticamente oltre alle demo e l'sdk per poterlo provare quali software devo scaricare?

Tutte queste info le trovi sparse nei link sopra.
Software aggiuntivi non sono strettamente necessari, io uso solo il software di Oculus (il runtime, l'SDK serve solo se devi sviluppare/ricompilare qualcosa),
ma credo tu ti riferisca a:
VR Game manager di Bilago (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2dzf5j/beta_unofficial_vr_game_launchermanager_by_bilago/) (per gestire con i paramentri necessari i giochi unity, a varie utilita')
Borderless-Gaming (https://github.com/Codeusa/Borderless-Gaming/releases/download/6.5/BorderlessGaming6.5.zip) (se hai problemi di risoluzione nei giochi)
Virtual desktop (https://developer.oculusvr.com/forums/viewtopic.php?f=29&t=8182) (per vedere il desktop sul rift.... ma nel momento in cui imposti il rift come schermo principale vedi lo schermo secondario)

Prima imposta bene tutto e vedi di far andare le cose senza questi, poi se hai problemi o sei curioso, puoi provarli e vedere se ti servono. A me non servono

MrBrillio
10-09-2014, 20:35
Comunque non riesco a rendere hl2 esente da judder, qualsiasi cosa metta...non ho ancora provato a mettere il rift come unico monitor. A voi invece va tutto liscio?

cecco89
10-09-2014, 20:37
Tutte queste info le trovi sparse nei link sopra.
Software aggiuntivi non sono strettamente necessari, io uso solo il software di Oculus (il runtime, l'SDK serve solo se devi sviluppare/ricompilare qualcosa),
ma credo tu ti riferisca a:
VR Game manager di Bilago (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2dzf5j/beta_unofficial_vr_game_launchermanager_by_bilago/) (per gestire con i paramentri necessari i giochi unity, a varie utilita')
Borderless-Gaming (https://github.com/Codeusa/Borderless-Gaming/releases/download/6.5/BorderlessGaming6.5.zip) (se hai problemi di risoluzione nei giochi)
Virtual desktop (https://developer.oculusvr.com/forums/viewtopic.php?f=29&t=8182) (per vedere il desktop sul rift.... ma nel momento in cui imposti il rift come schermo principale vedi lo schermo secondario)

Prima imposta bene tutto e vedi di far andare le cose senza questi, poi se hai problemi o sei curioso, puoi provarli e vedere se ti servono. A me non servono
esatto
sapevo che le info erano in quetsto topic ma se non hai le parore la da cercare non lo avrei trovato facilmente in 70 pagine...
comunque si mi riferivo a borless gaming e virtual desktop...
quindi sdk faccio a meno, insomma aggiorno i driver come da te consigliato (anche se dovrei gia averli aggiornati) e verifico i vari settaggi del pannello e comincio a tirare giu qualche demo da tenere in caldo per l'arrivo del rift che dovrebbe essere lunedi o martedi.

consigli su "da che demo partire" non vorrei prendere un infarto subito in demo tipo alone in the rift, partiamo soft :P

Univac
10-09-2014, 20:53
Comunque non riesco a rendere hl2 esente da judder, qualsiasi cosa metta...non ho ancora provato a mettere il rift come unico monitor. A voi invece va tutto liscio?

Sono piu' di 3 settimane che non mi "immergo" (casini estremi miei), ma a me andava MOLTO bene.
Mi ricordo che c'era da smanettare sia fuori che dentro il gioco:
link1 (http://www.roadtovr.com/how-to-enable-oculus-rift-dk2-half-life-2-steamvr-steam-big-picture-virtual-reality-mode/)
link2 (http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2dkyf7/half_life_2_now_working_with_dk2/)
Se hai fatto tutto e continua a non andare, allora non saprei....

Univac
10-09-2014, 21:02
quindi sdk faccio a meno, insomma aggiorno i driver come da te consigliato (anche se dovrei gia averli aggiornati) e verifico i vari settaggi del pannello e comincio a tirare giu qualche demo da tenere in caldo per l'arrivo del rift che dovrebbe essere lunedi o martedi.

consigli su "da che demo partire" non vorrei prendere un infarto subito in demo tipo alone in the rift, partiamo soft :P

Segui punto per punto una guida segnalata (io li ho buttati li' a memoria), non andare a caso altrimenti ti perdi qualcosa.
Prima demo assolutamente la "demo scene" del configuratore.
Poi dipende dai problemi che ti si presentano.... perche' scordati che andra' tutto liscio subito :D
Una volta che tutto e' OK, "the chair" (se non stuttera e verifica sia compilata con l'ultimo SDK) e' per me la migliore demo da far provare alla gente (ammetto pero' di essere fermo a 3 settimane fa...)

cecco89
10-09-2014, 21:08
Segui punto per punto una guida segnalata (io li ho buttati li' a memoria), non andare a caso altrimenti ti perdi qualcosa.
Prima demo assolutamente la "demo scene" del configuratore.
Poi dipende dai problemi che ti si presentano.... perche' scordati che andra' tutto liscio subito :D
Una volta che tutto e' OK, "the chair" (se non stuttera e verifica sia compilata con l'ultimo SDK) e' per me la migliore demo da far provare alla gente (ammetto pero' di essere fermo a 3 settimane fa...)

il configuratore lo trovo in un cd quando mi arriva l'oculus immagino

Noir79
10-09-2014, 21:59
Comunque non riesco a rendere hl2 esente da judder, qualsiasi cosa metta...non ho ancora provato a mettere il rift come unico monitor. A voi invece va tutto liscio?

Tutto liscio a me. Hai disabilitato la Desktop Composition?

Univac
10-09-2014, 23:35
il configuratore lo trovo in un cd quando mi arriva l'oculus immagino

Il configuratore viene installato con l' "Oculus Runtime" (assieme ad un paio di servizi che si piazzano all'avvio di win) che trovi qui:
https://developer.oculusvr.com/?action=dl
Devi essere iscritto al sito e per installarlo se non ricordo male devi avere il rift connesso al PC.
E' sempre dal configuratore che aggiorni il firmware.
Ignora bellamente il software che arriva con il pacco, versione vecchia sicuramente.
Ripeto, dai un occhiata alle guide online, non procedere autonomamente.

Ricordati che tutto quello che scarichi diventa fuffa ogni volta che esce il nuovo SDK (nel senso che diventa conveniente riscaricare la versione ricompilata nuova).

MrBrillio
11-09-2014, 06:30
Tutto liscio a me. Hai disabilitato la Desktop Composition?
Ho Windows 8.1 non so se li c'é quella opzione, diciamo che non juddera parecchio, ma non é così fluido come dovrebbe essere.

Noir79
11-09-2014, 07:26
Ho Windows 8.1 non so se li c'é quella opzione, diciamo che non juddera parecchio, ma non é così fluido come dovrebbe essere.

Ecco appunto, vale anche per te il consiglio di un paio di pagine fa... passa ad un sistema operativo superiore e fai l'upgrade a Windows 7, dove puoi ancora farle queste cose.

Anche perché é piú o meno confermato che una causa del judder é proprio il modo con cui Windows gestisce i monitor:
http://doc-ok.org/?p=1057

mircocatta
11-09-2014, 07:35
ok non c'è modo di far andare in direct access Pcars

solo in extended mode e ribaltando di 90 gradi la visuale (con problemi nella gestione dei menù, invece in direct access il gioco riconosce la periferica, funziona l'headtrack e mi fa vedere la doppia visuale sul monitor e non sull'oculus)

impostare l'oculus come schermo primario è impossibile in direct access, se lo faccio in extende mi sposta i menu start sull'oculus e quindi diventa un problema
mi sa che qualcosa non quadra, proverò a reinstallarlo

Noir79
11-09-2014, 07:42
ok non c'è modo di far andare in direct access Pcars

solo in extended mode e ribaltando di 90 gradi la visuale (con problemi nella gestione dei menù, invece in direct access il gioco riconosce la periferica, funziona l'headtrack e mi fa vedere la doppia visuale sul monitor e non sull'oculus)

impostare l'oculus come schermo primario è impossibile in direct access, se lo faccio in extende mi sposta i menu start sull'oculus e quindi diventa un problema
mi sa che qualcosa non quadra, proverò a reinstallarlo

Hai cambiato l'orientamento de monitor/Rift in extended mode?

MrBrillio
11-09-2014, 07:59
Ecco appunto, vale anche per te il consiglio di un paio di pagine fa... passa ad un sistema operativo superiore e fai l'upgrade a Windows 7, dove puoi ancora farle queste cose.
Anche perché é piú o meno confermato che una causa del judder é proprio il modo con cui Windows gestisce i monitor:
http://doc-ok.org/?p=1057

Boh ma sai, per me non è tanto una questione si SO (leggo di molti che hanno lo stesso problema con Win7), ma di come vengono gestiti i multi monitor in windows..avevo un problema simile quando guardavo i film sul TV di casa lanciandoli dal PC con il desktop esteso.
Si risolveva il tutto applicando al monitor la stessa frequenza del TV, 60 hz in questo caso.
E poi non è un problema comune a tutti i giochi, quelli compilati con gli sdk più recenti vanno a bomba.

mircocatta
11-09-2014, 08:21
Hai cambiato l'orientamento de monitor/Rift in extended mode?

Si, di 90 gradi, giusto? quello si, l'ho fatto
se lo faccio partire in extended, ovviamente sul monitor non si vede niente, si vede solo sul rift.. e girare per il game menu con il rift è impossibile, devo andare a memoria per far partire una partita :asd: (nei menu l'headtracking è fisso)
Questo, che ho cercato da giorni, potrebbe aiutarmi!
https://05810c42be908fc71dae80c2047a4e5cf6e02734.googledrive.com/host/0B8GLPO_DsVZERTIwbFcwTlhBbDQ/info.ita.html
la combinazione "windows+shift+frecciasinistra" potrebbe fare al caso mio

comunque davvero è impressionante.. con la lotus 49 a imola, sembrava di esserci dentro...davvero peccato per la bassa risoluzione e l'effetto zanzariera..ah, per inciso, l'effetto zanzariera è quasi assente sul mio htc one+cardboard, ancora non ho capito perchè per oculs dk2 non abbiano optato per uno schermo più piccolo in dimensione

pino0882
11-09-2014, 10:31
Ecco appunto, vale anche per te il consiglio di un paio di pagine fa... passa ad un sistema operativo superiore e fai l'upgrade a Windows 7, dove puoi ancora farle queste cose.

Anche perché é piú o meno confermato che una causa del judder é proprio il modo con cui Windows gestisce i monitor:
http://doc-ok.org/?p=1057

Volevo innanzitutto ringraziare Noir per i consigli su HL2. Purtroppo anche io avendo windows 8 non riesco a disattivare questa opzione e mi trovo ancora con qualche scatto di troppo.
Volevo però condividere un trucco che ho trovato girovagando in rete che nel mio caso ha migliorato di molto la situazione: provate ad abbassare la risoluzione dello schermo (una volta che siete in modalità schermo esteso) fino al punto in cui diventa possibile selezionare il refresh rate a 75 Hz. Non so se funziona con tutti gli schermi, ma nel mio è comparsa l'opzione una volta settata la risoluzione 1200x800.

Noir79
11-09-2014, 10:34
Un'alternativa sarebbe spegnere e/o scollegare il monitor principale.

Univac
11-09-2014, 21:32
Ho Windows 8.1 non so se li c'é quella opzione, diciamo che non juddera parecchio, ma non é così fluido come dovrebbe essere.

L'ho riprovato per 5 minuti stasera perche' mi avete messo il dubbio.
A me funziona veramente benissimo (maledette lame della morte), e ho win 8.1 .
Boh vi metto le mie specifiche, ma secondo me e' qualcosa di software da qualche parte....

Win8.1 Pro 64(originale/aggiornato)
I7-4770K 16GB
Asus GTX780 (ultimi driver 340.52)
Monitor 27 fullHD impostato a 144 hz (secondario a rift acceso)
Oculus 0.4.2 che comprende:
configuratore 1.4 rev 1
Display Driver Version: 1.0.25.0
Camera Driver Version: 0.0.1.6
Firmware del rift 2.11
SteamVR impostato su beta update
Half-life2 impostato su beta update e parametri di avvio "-refresh 75 -freq 75"
e tutti gli altri consigli (http://www.roadtovr.com/how-to-enable-oculus-rift-dk2-half-life-2-steamvr-steam-big-picture-virtual-reality-mode/) gia' segnalati.

Univac
11-09-2014, 21:52
...
Firmware del rift 2.11
...


Fermi tutti! :eekk:
Ho appena letto che con la 0.4.2 c'e' anche il nuovo firmware 2.12..... e che a qualcuno gli e' morto il rift. :mbe:
http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2g3jvd/regarding_update_042_dont_forget_the_firmware/

Voi lo avete aggiornato?

MrBrillio
11-09-2014, 22:03
Sì sì aggiornato...intanto oggi ho ricevuto le pellicole che avevo ordinato sull amazzone da provare sul rift (quelle per gli orologi). Domani le metto e vi faccio sapere che costano una caxxata e in teoria dovrebbero proteggere le lenti

cecco89
11-09-2014, 23:06
Fermi tutti! :eekk:
Ho appena letto che con la 0.4.2 c'e' anche il nuovo firmware 2.12..... e che a qualcuno gli e' morto il rift. :mbe:
http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2g3jvd/regarding_update_042_dont_forget_the_firmware/

Voi lo avete aggiornato?

cioe un aggiornamento FW del rift che da problemi al rift stesso?

ma nel caso dovesse morire veramente per un problema simile? garanzia? esiste per questo prodotto?

xxxyyy
12-09-2014, 00:17
Oculus Rift Comsumer Version in Aprile, in numero limitato.

http://www.techradar.com/news/gaming/the-consumer-ready-oculus-rift-will-launch-in-public-beta-by-summer-2015-1265010

Manca poco direi.
:)

mircocatta
12-09-2014, 08:24
Oculus Rift Comsumer Version in Aprile, in numero limitato.

http://www.techradar.com/news/gaming/the-consumer-ready-oculus-rift-will-launch-in-public-beta-by-summer-2015-1265010

Manca poco direi.
:)

In attesa delle specifiche ma non appena è ordinabile io ci provo..se ci riesco poi vendo il dk2

Fonzie67
12-09-2014, 09:11
Oculus Rift Comsumer Version in Aprile, in numero limitato.

http://www.techradar.com/news/gaming/the-consumer-ready-oculus-rift-will-launch-in-public-beta-by-summer-2015-1265010

Manca poco direi.
:)

Fiuuu per rottura volante (ho trovato un altro t500RS usatissimo ) ho richiesto il rimborso con 25euro di guadagno dal mio ordine causa cambio euro\dollaro :D , se ci riesco prendo la versione consumer :D

djufuk87
12-09-2014, 09:17
4K senza effetto zanzariera or nothing... :read:
Anche se so già che sarà al 99,9% 1440p... :(

Noir79
12-09-2014, 09:30
4K senza effetto zanzariera or nothing... :read:
Anche se so già che sarà al 99,9% 1440p... :(

Boh, non capisco come la zanzariera sia un problema... io non ci faccio proprio caso!

mircocatta
12-09-2014, 09:35
4K senza effetto zanzariera or nothing... :read:
Anche se so già che sarà al 99,9% 1440p... :(

io ho uno smartphone full hd da 4.7pollici, quindi 468ppi

l'attuale dev kit2 ha uno schermo da 5.6 full hdd, 393ppi

sul mio smartphone montato sul cardboard l'effetto zanzariera è davvero ridotto, quasi non si percepisce, si nota principalmente solo il forte aliasing che le app da smartphone hanno..

se è vero che il CV1 avrà uno schermo sempre 5.6 pollici (o 5.7) ma 1440p ci troveremmo davanti a oltre i 510ppi... direi ben al di sopra di quello che ho visto con il mio smartphone.....quindi IMHO con uno schermo 1440p avremo il guadagno di una risoluzione più alta, quindi meno aliasing, ed effetto zanzariera praticamente nullo, senza la necessità di montare un pannello 4k che nel 2015 sarebbe ingestibile al 99,9% delle configurazioni hardware

dovremmo chiedere come si è trovato chi ha avuto modo di provare un galaxy note 4 sul carbdoard (5,7 pollici a 1440p)



sinceramente, come è successo per il dk1, spero riescano a fare un kit di upgrade del pannello lcd... se è vero che dentro il dk2 abbiamo il pannello del galaxy note3, un kit che faccia l'upgrade con il display del galaxy note4 non lo vedo così impossibile da realizzare!

emicad
12-09-2014, 11:24
fatemi capire... quello che uscira' sara' l'Oculus Rift definitivo? parlo a livello di hardware, immagino che il resto sia tutto aggiornabile.

mircocatta
12-09-2014, 11:37
fatemi capire... quello che uscira' sara' l'Oculus Rift definitivo? parlo a livello di hardware, immagino che il resto sia tutto aggiornabile.

non credo, penso che anche l'oculus in futuro avrà varie versioni man mano migliorate, come avviene ad oggi con qualsiasi dispositivo immesso sul mercato

emicad
12-09-2014, 11:40
che c'entra l'iPhone? Apple ha una setta di seguaci talmente vasta e assoggettata che potrebbe sfornare un modello a settimana e vendere come se non ci fosse un domani. :D
spero che nel caso dell'Oculus Rift non sia cosi', in caso contrario non credo che avra' un grande successo.
quello che voglio sapere e' se le specifiche definitive sono state gia' dichiarate e quali saranno.

UomoAzione
12-09-2014, 11:42
Io non vedo l'ora che spediscano il mio :( era prevista la spedizione entro settembre...

MrBrillio
12-09-2014, 12:47
fatemi capire... quello che uscira' sara' l'Oculus Rift definitivo? parlo a livello di hardware, immagino che il resto sia tutto aggiornabile.

In giro ci sono solo dei rumor, ma tanto è più o meno quello che avevamo detto all'annuncio del DK2..nel corso del 2015 probabilmente si vedrà qualcosa di definitivo (anche se la parola public beta che gira sulle notizie della versione finale non mi fa ben sperare)...anche perchè se avesse davvero un 1440p@90hz voglio proprio vedere cosa servirebbe prima del 2015 per usarlo bene :D

Fifagi
12-09-2014, 14:12
In giro ci sono solo dei rumor, ma tanto è più o meno quello che avevamo detto all'annuncio del DK2..nel corso del 2015 probabilmente si vedrà qualcosa di definitivo (anche se la parola public beta che gira sulle notizie della versione finale non mi fa ben sperare)...anche perchè se avesse davvero un 1440p@90hz voglio proprio vedere cosa servirebbe prima del 2015 per usarlo bene :D

CMQ NEL DIPLAY DELL'OCULUS VI SONO COSI TANTI SPAZI NERI NBEL DISPLAY CVHE LA VERA RISOLUZIONE usata è ampiamente più bassa di qyella del pannello...


credo chi già adesso, essendo il pannello 1080p i pixel veramente usati non arrivano neppure a creare una risoluzione di 720p