View Full Version : Oculus Rift
si certo...io starei cercando un gioco tipo sparatutto (anche magari ambientato nello spazio) dove posso usare i touch.
Arizona Sunshine
preso 2 settimane fa l'oculus, sarei tentato di prendere pure i touch, ma sarebbero altre 300 carte (compreso secondo sensore)... per ora mi faccio i giochi "classici" in vorpx senza touch, poi si pensa...
ma secondo voi, sto benedetto vr quest'anno prenderà piede? lo farà solo in ambito playstation?
possibile che non siano previsti grossi giochi in uscita neanche quest'anno, escludendo art1ka dagli autori di metro 2033 (tra l'altro con locomozione "guidata" e basta) e qualche altro che mi sfugge? cioe' ma cosa aspettano? c'è veramente da sperare solo nell'opera di penetrazione della ps vr...
preso 2 settimane fa l'oculus, sarei tentato di prendere pure i touch, ma sarebbero altre 300 carte (compreso secondo sensore)... per ora mi faccio i giochi "classici" in vorpx senza touch, poi si pensa...
Costano 200 COMPRESO il secondo sensore
Ho trovato uno che l'ha comprato, usato 3 volte ma patisce motion sickness e quindi lo vuole vendere a 600€... che dite lo prendo? :stordita:
nessuno0505
09-02-2017, 07:42
escludendo art1ka dagli autori di metro 2033 (tra l'altro con locomozione "guidata" e basta)
La locomozione sarà sempre guidata o con teletrasporto... con la VR tutti si aspettavano dei free roaming in prima persona in VR, invece sono i titoli in cui si patisce al massimo la motion sickness e (giustamente) non li stanno sviluppando. Anche il futuro fallout 4 per htc vive sarà ottimizzato con teletrasporti, non potrai girare liberamente come nella versione per monitor. Piuttosto io punterei a titoli in terza persona in VR, magari con una IP di punta come richiamo. Quello sì che venderebbe. Invece, anche per il rift, robo recall e compagnia sono tutti in prima persona. E' che secondo me le software houses devono ancora fare il salto di prospettiva, capire che la prima persona non è attualmente percorribile (salvo per i titoli "da abitacolo") e trovare idee alternative per sfruttare la vr in modo innovativo. Il primo che ci riuscirà farà l'effetto che fece wolfenstein 3d nell'evoluzione del gioco a monitor: qualcosa che cambi per sempre le regole del gioco.
Ho trovato uno che l'ha comprato, usato 3 volte ma patisce motion sickness e quindi lo vuole vendere a 600€... che dite lo prendo? :stordita:
E' un risparmio del 20%, ovvero 150 euro. In pratica puoi quasi prenderti i touch al prezzo retail del solo visore. Purché tu riesca a verificare prima che non sia un modello difettoso, io ci penserei.
Ho trovato uno che l'ha comprato, usato 3 volte ma patisce motion sickness e quindi lo vuole vendere a 600€... che dite lo prendo? :stordita:
Edit: ti mando un messaggio privato per segnalarti un negozio. Ciao :)
magic carpet
09-02-2017, 10:00
Ma i touch sono in vendita solo sul sito Oculus?
Se conoscete negozi per risparmiare un po' mi mandereste il link in pm?
Grazie
dinopoli
09-02-2017, 10:05
Informazione: Sul sito di acquisto di Vorpx, leggo testualmente "Attivazione per 2 tuoi computer euro 35". Significa che teoricamente posso dividere la spesa di acquisto con un altro utente ed utilizzarlo sui 2 computer?
nessuno0505
09-02-2017, 11:01
Ma i touch sono in vendita solo sul sito Oculus?
Se conoscete negozi per risparmiare un po' mi mandereste il link in pm?
Grazie
Sono disponibili anche qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=19817), ma se vuoi risparmiare vai di sito ufficiale.
mircocatta
09-02-2017, 11:59
c'è speranza di usare i telecomandi wii come se fossero i touch oculus? ne ho un paio di troppo in casa che stanno lì a dir nulla :D
MrBrillio
09-02-2017, 12:26
Informazione: Sul sito di acquisto di Vorpx, leggo testualmente "Attivazione per 2 tuoi computer euro 35". Significa che teoricamente posso dividere la spesa di acquisto con un altro utente ed utilizzarlo sui 2 computer?
Sì, ma lascia stare...è una chiavica quel coso lì..usato mezza volta e abbandonato. Non mi piace assolutamente l'effetto che da :(
c'è speranza di usare i telecomandi wii come se fossero i touch oculus? ne ho un paio di troppo in casa che stanno lì a dir nulla :D
:doh: :muro: :D
dinopoli
10-02-2017, 07:22
c'è speranza di usare i telecomandi wii come se fossero i touch oculus? ne ho un paio di troppo in casa che stanno lì a dir nulla :D
Certo !!
Pensa che io ho utilizzato gli occhiali di mia zia come fossero l'oculus rift !! (infatti vedevo sfocato)... anzi meglio , perché erano wireless....
:D :D :D :D :sofico:
In realtà i telecomandi del wii li puoi usare come se fossero i touch, come se fossero una forchetta, un mattone di tufo, un gatto, un faggiano... etc.
Solamente che non funzioneranno come nessuno di questi elementi... (anzi.. come faggiano mi pare che vadano...)
(e usarli invece come se fossero dei telecomandi per una consolle nintendo??:D :D :D )
Scusa il sarcasmo microcatta... però era ghiotta hi hi hi
Ora a parte gli scherzi rispondo a Microcatta , perché volendo potrebbe essere anche fattibile, solo che bisognerebbe aggiungere un sensore diverso da quello del rift (e doppio), accontentarsi di una precisione approssimativa (mooolto) e soprattutto avere un software che supporti la funzione (quindi lasciamo stare..). Io lo avevo utilizzato come puntatore del mio mediaplayer windows, e oltre a muovere la freccetta sullo schermo, aveva anche la possibilita di rilevare la posizione del telecomando nello spazio (c'era un software che simulava una finestra dove potevi guardare/affacciarti cambiando la visuale a seconda della tua posizione rispetto allo schermo/sensori....) diciamo ...un pò alla stregua dei comandi della ps4 (solo che quelli hanno ...le palle ......sopra intendo...) ed infatti forse sarebbe piu fattibile l'uso di questi ultimi (i MOVE come i cugini del nintendo, possono essere utilizzati anche su PC) per un controllo in vr.... (anche qui con opportuni accorgimenti).... Ora alla luce di tutto cio... quanto ne varrebbe la pena ???
magic carpet
10-02-2017, 08:24
Qualcuno ha acquistato Perfect?
http://store.steampowered.com/app/540740/
mircocatta
10-02-2017, 08:40
non pensavo di ricevere risposte così funny :asd:
vabè, allora mi comprerò i touch come regalo di compleanno (in ritardo) quando avrò le disponibilità :D
nessuno0505
10-02-2017, 15:58
Cambiato scheda PCI-E. Col chipset fresco logic il software di compatibilità oculus dice che è tutto ok, specifiche rispettate al 100%. La scheda Inateck è migliore, le periferiche che prima non andavano - rift a parte - ora funzionano bene, e non richiede nemmeno alimentazione aggiuntiva. Tuttavia a volte l'errore USB per cui il visore è riconosciuto come USB 2.0 e le occasionali istantanee sconnessioni e riconnessioni dei sensori permangono. Sia chiaro, nulla che impedisca il perfetto funzionamento dell'oculus rift, ma un fix (software? dei driver oculus o di eventuali altri programmi in conflitto - che non mi aspetto che oculus risolva, ma almeno ci dica quali sono così valuto se disinstallarli o tenermi l'errore) sarebbe gradito.
Per chi era interessato, le lenti graduate sono giunte a milano e sono in attesa delle procedure di sdoganamento da parte di dhl, quindi a breve dovrebbero arrivarmi. Provvederò a recensirle accuratamente.
P.S. se a qualcuno interessa, solo oggi su steam c'è project cars game of the year edition a 16 euro (scontato dell'80%). Essendo compatibile VR, anche se (come me) al momento non avete un volante, l'acquisto è di quelli da non perdere (soprattutto considerato che sullo store oculus si trova nello stesso preciso momento a prezzo pieno).
Per chi era interessato, le lenti graduate sono giunte a milano e sono in attesa delle procedure di sdoganamento da parte di dhl, quindi a breve dovrebbero arrivarmi. Provvederò a recensirle accuratamente.
cioè?
sono lenti da mettere dentro il rift?
Ho trovato uno che l'ha comprato, usato 3 volte ma patisce motion sickness e quindi lo vuole vendere a 600€... che dite lo prendo? :stordita:
Trovato su amazon uk a 499 sterline nuovo. Anche se passato l'effetto wow (a parte i simulatori) non ho trovato niente di esaltante in giro.
Ma come si fa a installare i giochi in una directory diversa da quella di Default? Ho l'SDD su C pieno e non so come cambiarla :(
Ma come si fa a installare i giochi in una directory diversa da quella di Default? Ho l'SDD su C pieno e non so come cambiarla :(
Segnalo questo software per migrare o backuppare l'oculus store e relativi giochi.
http://www.hacking-guide.com/move-oculus-installation-to-another-place-and-backup-oculus-games-with-vrbackupper/
Download:
http://www.aomeitech.com/oculus-backup.html
nessuno0505
11-02-2017, 01:16
cioè?
sono lenti da mettere dentro il rift?
Esattamente. Si incastrano con apposito gancetto davanti alle lenti proprie del rift. Invece di metterti gli occhiali tu, li fai mettere al visore :D
Ma come si fa a installare i giochi in una directory diversa da quella di Default? Ho l'SDD su C pieno e non so come cambiarla :(
Cambiarla non so. A me l'ha fatta scegliere in fase di prima installazione.
è uscito robinson the journey, sta a 40 euri su oculus store....
io lo prendo non appena finisco gli altri giochi vr in backlog
quali giochi vi hanno colpito di piu'? io devo ancora provarne uno da cima a fondo, ma credo che mi piaceranno:
the solus project
obduction (ma è difficile, con enigmi)
alice vr
pollen
edge of nowhere
robinson the journey
doom3 bfg lo avete provato in vr, vero? con una mod scaricabile diventa quasi un gioco nativo vr...
ErMejoWelab
11-02-2017, 17:25
Ciao ragazzi, una domanda banale,
ho due schede video in sli (che so al momento non essere supportato dalla VR) e mi chiedevo se fosse possibile collegare il visore all'hdmi della seconda gpu, in quanto alla prima è collegato il monitor (in modo tale da evitare adattatori)
In teoria dovrebbe andare, perchè sarebbe effettivamente come collegare un secondo "monitor", però mi è venuto il dubbio.
PS: La domanda è valida anche per il Vive, ma non credo dovrebbero esserci differenze da questo punto di vista.
Grazie!
magic carpet
13-02-2017, 09:52
Sembra che anche John Wick Chronicles nativo per Vive sia giocabile con il Rift. Qualcuno lo ha provato? Io ancora non ho i Touch 😞
mircocatta
13-02-2017, 10:12
è uscito robinson the journey, sta a 40 euri su oculus store....
io lo prendo non appena finisco gli altri giochi vr in backlog
è uscito anche su steam dove però ha gravi problemi, neanche parte! non so se anche la versione oculus è messa così male
Ciao ragazzi, una domanda banale,
ho due schede video in sli (che so al momento non essere supportato dalla VR) e mi chiedevo se fosse possibile collegare il visore all'hdmi della seconda gpu, in quanto alla prima è collegato il monitor (in modo tale da evitare adattatori)
In teoria dovrebbe andare, perchè sarebbe effettivamente come collegare un secondo "monitor", però mi è venuto il dubbio.
PS: La domanda è valida anche per il Vive, ma non credo dovrebbero esserci differenze da questo punto di vista.
Grazie!
Io penso che potresti provare le varie combinazioni e poi mettere qui i risultati dato che non puoi fare danni, devi solo perdere un paio d'ore. O magari aspetti qualcuno che te lo fa al tuo posto? :asd:
ryosaeba86
13-02-2017, 10:22
Sembra che anche John Wick Chronicles nativo per Vive sia giocabile con il Rift. Qualcuno lo ha provato? Io ancora non ho i Touch 😞
io avevo letto il contrario se nn sbaglio...giocabile tramite un hack o no?
io sto pensando di ridare indietro il rift:
purtroppo ad oggi mi pare che la situazione sia ancora "troppo indietro";
preferisco magari aspettare e comprarlo quando avrà più senso...
ErMejoWelab
14-02-2017, 00:41
Io penso che potresti provare le varie combinazioni e poi mettere qui i risultati dato che non puoi fare danni, devi solo perdere un paio d'ore. O magari aspetti qualcuno che te lo fa al tuo posto? :asd:
Eh, se avessi già il visore a casa non avrei manco perso tempo a chiedere. Pigro si, ma non a questi livelli :asd:
io sto pensando di ridare indietro il rift:
purtroppo ad oggi mi pare che la situazione sia ancora "troppo indietro";
preferisco magari aspettare e comprarlo quando avrà più senso...
Stessa cosa farò io. Diciamo che l'ho provato, mi sono divertito a scoprire le novità ma in mancanza di giochi di un certo spessore preferisco darlo via in attesa di tempi migliori.
Se qualcuno è interessato al Bundle Oculus Rift + Touch mi contatti in privato :D
stefydidii
14-02-2017, 11:17
ciao ragazzi..un info... ma come fate a far partire assetto corsa con il rift??? io lo setto ma sento solo l'audio nelle cufie ma niente video..mi potete aiutare.grazie
ciao ragazzi..un info... ma come fate a far partire assetto corsa con il rift??? io lo setto ma sento solo l'audio nelle cufie ma niente video..mi potete aiutare.grazie
Attiva la modalita VR in Steam! Strano dovrebbe chiederlo in automatica ..ummm
Almeno che non hai AC crackato.
Hulk2099
14-02-2017, 14:25
Stessa cosa farò io. Diciamo che l'ho provato, mi sono divertito a scoprire le novità ma in mancanza di giochi di un certo spessore preferisco darlo via in attesa di tempi migliori.
Se qualcuno è interessato al Bundle Oculus Rift + Touch mi contatti in privato :D
io aspetterei qualche giorno prima di venderlo...gli darei più senso provando prima Affected in versione retail... :)
http://www.thesmartrevolution.it/2017/02/10/oculus-rift-cv1-ritorna-affected-e-si-rifa-il-trucco/
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
io aspetterei qualche giorno prima di venderlo...gli darei più senso provando prima Affected in versione retail... :)
http://www.thesmartrevolution.it/2017/02/10/oculus-rift-cv1-ritorna-affected-e-si-rifa-il-trucco/
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mha...
non mi sembra sufficiente...
dinopoli
14-02-2017, 17:15
ciao ragazzi..un info... ma come fate a far partire assetto corsa con il rift??? io lo setto ma sento solo l'audio nelle cufie ma niente video..mi potete aiutare.grazie
Presumo che hai assetto corsa su steam. Se è Cosi:
facile soluzione:
In oculus home vai in setting>general> attiva unknow sources
Fatto.
Hulk2099
14-02-2017, 20:31
mha...
non mi sembra sufficiente...
non dico di non vendere l'Oculus, ma di venderlo dopo essersi almeno goduti l'experience citata..dovrebbe essere tra le più interessanti del panorama, per quanto breve...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
magic carpet
14-02-2017, 21:03
Affected è già esperibile tramite questo piccolo trick:
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4h45kj/how_to_run_sdk_08_unity_games_on_sdk_13_without_a/)
Ovviamente a mio avviso è imperdibile per gli amanti dell'horror e delle sensazioni forti in generale 😊
Hulk2099
15-02-2017, 00:11
Affected è già esperibile tramite questo piccolo trick:
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4h45kj/how_to_run_sdk_08_unity_games_on_sdk_13_without_a/)
Ovviamente a mio avviso è imperdibile per gli amanti dell'horror e delle sensazioni forti in generale 😊
true, ma quello che verrà rilasciato a fine mese avrà grafica pompata, livello più lungo, situazioni nuove e addirittura supporto per gli Oculus Touch :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
magic carpet
15-02-2017, 09:18
true, ma quello che verrà rilasciato a fine mese avrà grafica pompata, livello più lungo, situazioni nuove e addirittura supporto per gli Oculus Touch :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Wow! Fantastico, non vedo l'ora di cacar... provarlo! :D
per chi è a corto di giochi, magari gli è sfuggito:
alice vr, avventura spaziale (e su pianeta) molto bella
the solus project (idem come alice vr) giocabile in vr
p.o.l.l.e.n., anche lui gioco spaziale e su pianeta ma che non ho ancora provato
naturalmente non puo' mancare doom 3 che con una mod amatoriale è diventato alla pari di un gioco nativo vr
Hulk2099
16-02-2017, 12:25
naturalmente non puo' mancare doom 3 che con una mod amatoriale è diventato alla pari di un gioco nativo vr
Ho letto ovunque di questa MOD, ma non ho ancora capito cosa serve e cosa si fa per farla partire correttamente :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho letto ovunque di questa MOD, ma non ho ancora capito cosa serve e cosa si fa per farla partire correttamente :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://www.google.com/search?q=doom+III+bfg+oculus+how+to&gws_rd=cr&ei=4J6lWLLkI4G1Usn3qYAF
slide1965
16-02-2017, 13:23
ciao ragazzi..un info... ma come fate a far partire assetto corsa con il rift??? io lo setto ma sento solo l'audio nelle cufie ma niente video..mi potete aiutare.grazie
Quando entri in pista parte da solo anche se non avvii steam vr, prova a spuntare l'opzione risorse nel menù oculus .
io sto pensando di ridare indietro il rift:
purtroppo ad oggi mi pare che la situazione sia ancora "troppo indietro";
preferisco magari aspettare e comprarlo quando avrà più senso...
Sarà che io uso solo simulatori di guida ma al contrario da quando ho preso il cv1 ho praticamente dichiarato defunti i monitor , compreso il 4K, li uso solo per navigare.
A livello di immersione e realismo siamo su 2 pianeti diversi , non c'è partita, parlo sempre sui sim di guida .
Probabilmente può arrivare a stancare se se ne fa un uso più generico, provando app e giochi generici , che solitamente stancano quasi subito.
Per ciò che riguarda le auto invece il rift è come il cacio sui maccheroni , sembra fatto apposta
Quando entri in pista parte da solo anche se non avvii steam vr, prova a spuntare l'opzione risorse nel menù oculus .
Sarà che io uso solo simulatori di guida ma al contrario da quando ho preso il cv1 ho praticamente dichiarato defunti i monitor , compreso il 4K, li uso solo per navigare.
A livello di immersione e realismo siamo su 2 pianeti diversi , non c'è partita, parlo sempre sui sim di guida .
Probabilmente può arrivare a stancare se se ne fa un uso più generico, provando app e giochi generici , che solitamente stancano quasi subito.
Per ciò che riguarda le auto invece il rift è come il cacio sui maccheroni , sembra fatto apposta
Ciao mi potresti elencare le modifiche da editare on assetto corsa per rendere al meglio?
Non mi va fluido per nulla cazzo.. IRacing va una meraviglia senza far nulla :muro:
Ciao mi potresti elencare le modifiche da editare on assetto corsa per rendere al meglio?
Non mi va fluido per nulla cazzo.. IRacing va una meraviglia senza far nulla :muro:
A me sempre andato una bomba senza smanettare (e con ovvia resa visiva di un altro pianeta rispetto ad Iracing, che resta sempre il top come simulazione), l'occupazione della CPU a quanto ti sta ?
A me sempre andato una bomba senza smanettare (e con ovvia resa visiva di un altro pianeta rispetto ad Iracing, che resta sempre il top come simulazione), l'occupazione della CPU a quanto ti sta ?
Non ricordo di preciso a quanto sta.. Ci guardo.
CPU in hot lap 36%
Gara 24 auto va da 78 a 84%
Unica cosa che ho editato pixel x display 2.0
slide1965
16-02-2017, 18:57
Non è che ci sia molto da fare :
- 2.0 l'hai già messa
-disattiva post processing
-blocca la telecamera all'orizzonte
-modifica AA a 8x da cfg e non metterla in game
-modifica il bios load a 1 per avere più nitidezza sulla distanza
-Ombre a zero
-Riflessi dinamici (dipende dalla potenza del tuo sistema)
Non è che ci sia molto da fare :
- 2.0 l'hai già messa
-disattiva post processing
-blocca la telecamera all'orizzonte
-modifica AA a 8x da cfg e non metterla in game
-modifica il bios load a 1 per avere più nitidezza sulla distanza
-Ombre a zero
-Riflessi dinamici (dipende dalla potenza del tuo sistema)
non trovo il file dove editare AA ebios load!!!!!
dinopoli
17-02-2017, 06:41
non trovo il file dove editare AA ebios load!!!!!
Lod bias va a -1 non a 1.....
si trova nella cartella di assetto corsa>system>cfg>graphics.ini
Le ombre a zero... non mi sembra il caso
se non ti và fluido e la tua configuarazione è quella in firma c'è qualcosa che non va nelle opzioni del gioco se non nei files di installazione..., perchè dovrebbe andare fluidissimo.
Prova a guardare nelle opzioni del gioco che:
Il Vsync sia disattivato e che il limite frames sia impostato sopra i 90 fps (92/93) ah... il pixel ratio sopra il valore di 1.7 è praticamente inutile...
al limite puoi dare un occhiata, infine, ai riflessi (nelle opzioni del gioco) che se attivati al max succhiano taaaaante risorse.. io li ho a medio oppure spenti se gareggio online... ma con la tua configurazione non dovresti aver problemi....io ho una cpu derivata dallo Z80....
P.S. ma non ti và fluido anche off line... o solo online?
Lod bias va a -1 non a 1.....
si trova nella cartella di assetto corsa>system>cfg>graphics.ini
Le ombre a zero... non mi sembra il caso
se non ti và fluido e la tua configuarazione è quella in firma c'è qualcosa che non va nelle opzioni del gioco se non nei files di installazione..., perchè dovrebbe andare fluidissimo.
Prova a guardare nelle opzioni del gioco che:
Il Vsync sia disattivato e che il limite frames sia impostato sopra i 90 fps (92/93) ah... il pixel ratio sopra il valore di 1.7 è praticamente inutile...
al limite puoi dare un occhiata, infine, ai riflessi (nelle opzioni del gioco) che se attivati al max succhiano taaaaante risorse.. io li ho a medio oppure spenti se gareggio online... ma con la tua configurazione non dovresti aver problemi....io ho una cpu derivata dallo Z80....
P.S. ma non ti và fluido anche off line... o solo online?
Ok grazie ragazzi nel week provo a smanettare...
Per la fluidità è on line.. In off Va bene.
slide1965
17-02-2017, 07:58
Sorry -1.
Gli ho detto delle ombre a zero perché col visore io sinceramente che ci siano o meno manco me ne accorgo (sarò cecato ?:D ), per cui , dato che succhiano risorse , a sto punto tanto vale tenerle a zero
mircocatta
17-02-2017, 09:11
ieri ho usato il rift dopo una lunga pausa..ancora dovevo testare il nuovo face foarm! il fatto che ora si intravedono le pareti superiori e inferiori dello schermo del rift fa sembrare ancor di più di indossare un casco, perfetto per i sim :asd:
comunque impareggiabile, ieri ho fatto una gara con lotus 49 a monza old style (praticamente sei a tavoletta al 90% del giro)... prendere gli ovali, con tutte quelle sconnessioni, con vetture che.. mamma mia
solo quella esperienza vale metà del valore che costa il rift... avessi una postazione per il volante che mi garantisse maggior feeling..
ryosaeba86
17-02-2017, 09:20
Usi la tastiera o il joypad?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ieri ho usato il rift dopo una lunga pausa..ancora dovevo testare il nuovo face foarm! il fatto che ora si intravedono le pareti superiori e inferiori dello schermo del rift fa sembrare ancor di più di indossare un casco, perfetto per i sim :asd:
comunque impareggiabile, ieri ho fatto una gara con lotus 49 a monza old style (praticamente sei a tavoletta al 90% del giro)... prendere gli ovali, con tutte quelle sconnessioni, con vetture che.. mamma mia
solo quella esperienza vale metà del valore che costa il rift... avessi una postazione per il volante che mi garantisse maggior feeling..
face foarm
Mi spieghi per piacere cosa si tratta?
Per chi simma (non solo macchine) prendetevi anche un bass shaker, goduria e immersione allo stato puro.
mircocatta
17-02-2017, 10:01
face foarm
Mi spieghi per piacere cosa si tratta?
ammetto di aver dato un nome a caso, sono andato a memoria, è quel replacement che si mette al posto di quello originale di cui si parlava pagine addietro
Usi la tastiera o il joypad?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
con assetto corsa? volante ovvio! :ciapet:
mircocatta
17-02-2017, 10:01
Per chi simma (non solo macchine) prendetevi anche un bass shaker, goduria e immersione allo stato puro.
lo so :( il problema è montarlo e configurarlo! esiste qualcosa di semplice che basta collegarlo all'usb o qualcosa del genere? anche perchè una volta che si usa il rift, l'audio è ad esclusiva del visore e non saprei come far andare un bass shaker sotto il sedere!
Yellow13
17-02-2017, 10:04
Non è che ci sia molto da fare :
- 2.0 l'hai già messa
-disattiva post processing
-blocca la telecamera all'orizzonte
-modifica AA a 8x da cfg e non metterla in game
-modifica il bios load a 1 per avere più nitidezza sulla distanza
-Ombre a zero
-Riflessi dinamici (dipende dalla potenza del tuo sistema)
Con il PP attivato è un'altra cosa, senza è come andar di notte. Ovvio che non avrai i 90 fissi, ma personalmente non li ottengo neanche disattivandolo, perciò... :rolleyes:
Prova questo profilo (ottimizzato per VR) e fammi sapere che ne pensi, se vuoi: http://www.racedepartment.com/downloads/natural-graphics-mod.4551/
Per chi simma (non solo macchine) prendetevi anche un bass shaker, goduria e immersione allo stato puro.
Lo so bene, ne ho costruito uno (imgur.com/gallery/bcRMo) fatto in casa!
É piú facile di quanto non sembri, serve solo la sedia adatta, un trapano e il fattapposta per fare i buchi circolari grandi. Se volete consigli chiedete pure.
lo so :( il problema è montarlo e configurarlo! esiste qualcosa di semplice che basta collegarlo all'usb o qualcosa del genere? anche perchè una volta che si usa il rift, l'audio è ad esclusiva del visore e non saprei come far andare un bass shaker sotto il sedere!
Il piu' semplice da usare forse e' il buttkicker classico che ha gia' tutto l'occorrente, altrimenti si prendono gli shakers da montare a manina e quel punto ti servono vari cavi e amplificatore.
Per veicolare l'audio ci sono diversi software da poter usare a seconda delle varie esigenze, ad esempio Voicemeeter per clonare semplicemente l'audio (con il negative di introdurre un po' di latenza), cosa che si dovrebbe poter fare anche da driver se si utilizza il realtek integrato, o software quasi professionali direi come SimExperience che sui titoli compatibili "trasformano" i dati telemetrici in flussi audio per poter avere sensazioni e controllo su ogni tipo di evento (sconnessione stradale, perdita aderenza, movimento sospensione per farti solo qualche esempio).
Con il PP attivato è un'altra cosa, senza è come andar di notte. Ovvio che non avrai i 90 fissi, ma personalmente non li ottengo neanche disattivandolo, perciò... :rolleyes:
Prova questo profilo (ottimizzato per VR) e fammi sapere che ne pensi, se vuoi: http://www.racedepartment.com/downloads/natural-graphics-mod.4551/
si ma girare a 45 fps poi no, preferisco vedere leggermente peggio :sofico:
Per il bass shacker basta non usare le cuffie dei rift ma la scheda audio, ci vorrebbe il software che cosat 89 Dollari per fare una cosa bella ( http://simxperience.com/en-us/products/simvibe/simvibesoftware.aspx )
oppure seguite questa guida https://www.gtplanet.net/forum/attachments/tactile-transducer-setup-guide-for-iracing-2-14-12-zip.77719/
https://www.xsimulator.net/community/
Hulk2099
17-02-2017, 10:39
https://www.google.com/search?q=doom+III+bfg+oculus+how+to&gws_rd=cr&ei=4J6lWLLkI4G1Usn3qYAF
LoL grazie
comunque..la prima cosa che salta all'occhio è che i touch siano un prerequisito...sono davvero NECESSARI? non si possono usare le armi senza? Non hanno previsto un workaround?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Yellow13
17-02-2017, 10:40
si ma girare a 45 fps poi no, preferisco vedere leggermente peggio :sofico:
Ti darei ragione, il problema è che la mia 980 non ce la fa a girare a 90fps... a meno di abbassare tutto e non vedere praticamente più nulla. Quando avrò la 1080ti farò qualche compromesso, ma adesso girando a 45 anche con PP disattivato, beh... faccio prima ad attivarlo. E posso dire che è un altro mondo.
slide1965
17-02-2017, 10:55
Con il PP attivato è un'altra cosa, senza è come andar di notte. Ovvio che non avrai i 90 fissi, ma personalmente non li ottengo neanche disattivandolo, perciò... :rolleyes:
Prova questo profilo (ottimizzato per VR) e fammi sapere che ne pensi, se vuoi: http://www.racedepartment.com/downloads/natural-graphics-mod.4551/
Cioè tu attivi il pp con il visore ?
Per l'esattezza quale usi?
Cosa cambia con e senza ?
Grazie
Yellow13
17-02-2017, 11:28
Cioè tu attivi il pp con il visore ?
Per l'esattezza quale usi?
Cosa cambia con e senza ?
Grazie
Con l'Oculus puoi usare solo il profilo PP di default, quindi ho scaricato quel profilo che ti ho linkato e l'ho impostato come default. Poi attivi il PP nel gioco, semplicemente. Per me cambia molto, i colori sono più vivi e luminosi, l'immagine più nitida: in ultima analisi, la visione è più realistica. Chiaro che impatta le prestazioni, non so se tu con la 1080 riesci a stare sopra i 90 fissi... se sì, valuta se preferisci avere una visione migliore o una fluidità maggiore.
mircocatta
17-02-2017, 11:53
Il piu' semplice da usare forse e' il buttkicker classico che ha gia' tutto l'occorrente, altrimenti si prendono gli shakers da montare a manina e quel punto ti servono vari cavi e amplificatore.
ultima domanda poi non rompo più
stavo guardando per il buttkicker gamer2... è onesto o la stessa buttkicker fa di meglio?
ultima domanda poi non rompo più
stavo guardando per il buttkicker gamer2... è onesto o la stessa buttkicker fa di meglio?
Se faccia di meglio non so, ma quel prodotto e' sicuramente buono, poi come soluzione gia' pronte no ncredo ci sia molta scelta (o almeno qualche anno fa non c'era).
mircocatta
17-02-2017, 12:17
ma neanche ora, siccome è out of stock :( introvabile oggi
slide1965
17-02-2017, 12:52
Con l'Oculus puoi usare solo il profilo PP di default, quindi ho scaricato quel profilo che ti ho linkato e l'ho impostato come default. Poi attivi il PP nel gioco, semplicemente. Per me cambia molto, i colori sono più vivi e luminosi, l'immagine più nitida: in ultima analisi, la visione è più realistica. Chiaro che impatta le prestazioni, non so se tu con la 1080 riesci a stare sopra i 90 fissi... se sì, valuta se preferisci avere una visione migliore o una fluidità maggiore.
Stasera provo
nessuno0505
17-02-2017, 18:06
Non so come facciate a stancarvi del rift (mi riferisco a chi lo vuole vendere).
Sarà che sono vecchio e il tempo di giocare al PC non è mai tanto, ma io sto giocando praticamente solo a dcs world. Che ci sia o meno altro da provare al momento non è un problema che mi riguardi. Il genere simulatori di volo, che ho iniziato col primo flight simulator sui vecchi 386 e pressoché abbandonato dopo flight simulator x (che ormai è titolo di 11 anni fa, prima che microsoft gettasse la spugna e vendesse le licenze), con la VR è praticamente rinato. Peccato solo che non ci sia un simulatore di volo CIVILE con degno supporto nativo per la VR, purtroppo pare che anche l'imminente x-plane 11 si sia dimenticato di quelli col visore...
mircocatta
17-02-2017, 18:44
vorrei tornare un attimo sul tema rift+ altre schede audio
il rift normalmente disattiva la scheda audio che ho nel pc e attiva le cuffie
ecco, io vorrei che si evitasse, vorrei che la scheda audio continui a funzionare c'è un modo?
vorrei tornare un attimo sul tema rift+ altre schede audio
il rift normalmente disattiva la scheda audio che ho nel pc e attiva le cuffie
ecco, io vorrei che si evitasse, vorrei che la scheda audio continui a funzionare c'è un modo?
Basta che vai in proprietà dell'audio e dai come predefinito la scheda audio.. In assetto corsa anche in game scegli dove sentire tramite icona altoparlante nel menù a scomparsa.
Darkside888
18-02-2017, 11:28
Buongiorno vorrei un consiglio da voi che avete già esperienza in merito:
Sto valutando l' acquisto di un visore x testare la vr senza dover donare un rene e ho pensato di provare un dk2 (prezzo consigliato??) e poi magari rivenderlo se non dovesse piacermi.
Gioco attualmente sopratutto agli fps (bf1 bf4 doom) e da poco a far cry primal. Adoro anche i giochi di guida tra cui dirt e AC (aimhe x ora devo accontentarmi del pad dell xbox)
La macchina che uso é un i5 6500, 16gb ddr4, 980ti classified, TV 43" FHD
Secondo voi ne vale la pena adesso? Il pc é sufficiente x il dk2?
Buongiorno vorrei un consiglio da voi che avete già esperienza in merito:
Sto valutando l' acquisto di un visore x testare la vr senza dover donare un rene e ho pensato di provare un dk2 (prezzo consigliato??) e poi magari rivenderlo se non dovesse piacermi.
Gioco attualmente sopratutto agli fps (bf1 bf4 doom) e da poco a far cry primal. Adoro anche i giochi di guida tra cui dirt e AC (aimhe x ora devo accontentarmi del pad dell xbox)
La macchina che uso é un i5 6500, 16gb ddr4, 980ti classified, TV 43" FHD
Secondo voi ne vale la pena adesso? Il pc é sufficiente x il dk2?
Su drivingitalia o anche qui vendono cv1... Io non andrei dietro, già questo sei al limite dello schifo con la grafica... Ma l'immersione in assetto corsa e Iracing sono forti. Ma no joupad.
Buongiorno vorrei un consiglio da voi che avete già esperienza in merito:
Sto valutando l' acquisto di un visore x testare la vr senza dover donare un rene e ho pensato di provare un dk2 (prezzo consigliato??) e poi magari rivenderlo se non dovesse piacermi.
Gioco attualmente sopratutto agli fps (bf1 bf4 doom) e da poco a far cry primal. Adoro anche i giochi di guida tra cui dirt e AC (aimhe x ora devo accontentarmi del pad dell xbox)
La macchina che uso é un i5 6500, 16gb ddr4, 980ti classified, TV 43" FHD
Secondo voi ne vale la pena adesso? Il pc é sufficiente x il dk2?
Vale la pena per i sim senza dubbio ma senza volante e pedaliera personalmente nn lo prenderei, poi col dk2 avresti comunque grossi problemi, ci diventi cieco a trovare i punti staccata.
Se lo prendi come test della vr ci può stare se lo trovi a un prezzo appunto da beta quindi sotto le 200 almeno (il valore max che io darei a un prodotto del genere usato) .
Per gli fps lascia perdere.
Sent from my NEM-L51 using Tapatalk
Hulk2099
18-02-2017, 11:49
...Doom 3 BFG Edition in VR...
..la prima cosa che salta all'occhio è che i touch siano un prerequisito...sono davvero NECESSARI? non si possono usare le armi senza? Non hanno previsto un workaround?
nel frattempo ho provato con il pad...riesco a fare tutto tranne direzionare il mirino, che evidentemente aspetta il movimento del touch (che non ho)
ho vagato tra le opzioni dei controlli e non ho trovato riferimenti al movimento del mirino...qualche idea? :mc:
EDIT: ce l'ho fatta :D
mircocatta
18-02-2017, 12:18
bellaggiente, abbandono per ora l'idea di un bass shaker (meglio farlo quando avrò una postazione degna per il volante)
sto quindi optando di spendere i soldini per i touch oculus.. mi chiedevo quali sono i limiti nell'avere solo due sensori e se il terzo fosse d'obbligo o meno per avere un roomscale a 360 gradi
ma la questione è come piazzarli... mi sa che necessiterò di estendere i cavi..fino a quanti metri posso aggiungere prima che ne risenti la latenza?
penavo poi di attaccare oculus e sensori tutti sulla stessa scheda usb 3.0 inatek che ho trovato su amazon..
Darkside888
18-02-2017, 12:19
Vale la pena per i sim senza dubbio ma senza volante e pedaliera personalmente nn lo prenderei, poi col dk2 avresti comunque grossi problemi, ci diventi cieco a trovare i punti staccata.
Se lo prendi come test della vr ci può stare se lo trovi a un prezzo appunto da beta quindi sotto le 200 almeno (il valore max che io darei a un prodotto del genere usato) .
Per gli fps lascia perdere.
Sent from my NEM-L51 using Tapatalk
É cosi pessima la qualità del dk2? :mc:
mircocatta
18-02-2017, 12:24
É cosi pessima la qualità del dk2? :mc:
secondo me NO. però è un prodotto non piu supportato e ha una risoluzione diversa dal CV1 quindi è tutto un forse sul suo corretto funzionamento
É cosi pessima la qualità del dk2? :mc:
No non e' pessima, ma sui titoli di macchine hai la situazione peggiore, asfalto grigio e il continuare a cercare di mettere a fuoco oggetti in lontanza
Il dotpitch dello schermo e quello che e', il supersampling puo' fare fino a un certo punto.
E' un ottimo antipasto ma non puo' essere un sotitutivo del "main course" :)
GigoBoso
18-02-2017, 13:07
Sono molto scettico, se la qualità non aumenta ed i prezzi non diminuiscono, prevedo che questa VR sarà un grande FLOP, come le TV 3d.
Sono molto scettico, se la qualità non aumenta ed i prezzi non diminuiscono, prevedo che questa VR sarà un grande FLOP, come le TV 3d.
Grande, ci mancava la tua visione illuminata anche in questo thread! Grazie!
nessuno0505
18-02-2017, 13:27
qui vendono cv1... già questo sei al limite dello schifo con la grafica...
Non so come facciate a scrivere queste cose. La grafica è esattamente la stessa del monitor, ciò che cambia è la risoluzione percepita, perché un monitor full-hd invece che limitato i classici 24-27 pollici è esteso su tutto il campo visivo, di conseguenza i singoli pixel appaiono più grandi. Ma da qui a dire che la grafica è al limite dello schifo ce ne passa. Anzi, in VR puoi permetterti di abbassare molti effetti raffinati che, stante la minor risoluzione percepita, non noteresti più di tanto anche avendoli, a tutto vantaggio del frame rate. Di contro, l'immersività e la sensazione di essere DENTRO al gioco, le dimensioni percepite degli oggetti che sono REALI (le ali del vostro aereo o l'abitacolo della vostra auto, tanto per fare un esempio), la sensazione di MOVIMENTO, a mio avviso superano e di molto qualsiasi considerazione sulla grafica. Indossi il tuo visore, impugni la cloche e SEI sulla pista pronto al decollo; stringi il volante e sei VERAMENTE all'uscita dai box del Nurburgring. Questa è la VR, con buona pace della risoluzione. Certo, si spera che fra qualche anno ci saranno visori migliori, con una risoluzione percepita pari ad un monitor almeno full-hd (e con le schede video adatte a gestirla - che ora non ci sono - magari con l'ausilio dell'eye-tracking o di altre tecnologie allo studio). Acquistare un visore oggi significa anche finanziare la tecnologia dando una mano al suo sviluppo e miglioramento. Perchè se aspettiamo che escano i visori 4K rischiamo veramente che questa tecnologia faccia la fine delle TV 3d, che interessando poco al grande pubblico non vengono sviluppate. E anche se la tecnologia per avere visori migliori entro i prossimi 5 anni c'è, nessuno la sviluppa perchè i visori non rendono e restano un prodotto di nicchia. Per cui se credete nella VR (io ci credo, nel senso che è il più grosso cambiamento nel modo di videogiocare da quando si è passati dalla grafica 2d a quella 3d a questa parte), COMPERATE, COMPERATE, COMPERATE!
P.S. anche schede video da 750 euro come una gtx 1080 sono sicuramente un prodotto di nicchia; la massa della gente compera dalle rx480 o gtx1060 in giu, tuttavia nessuno mette in dubbio il mercato delle VGA, anzi Nvidia quest'anno ha incrementato il fatturato nonostante i prezzi obiettivamente eccessivi della serie 10. E questo perché quello delle VGA è un mercato maturo in tutte le fasce di prezzo. Alla gente in definitiva la scheda video piace anche se non se la può permettere. Lo stesso ad oggi non si può ancora dire dei visori VR, che sono ancora un mercato di nicchia. Spetta anche a noi early adopters che ci abbiamo creduto farne capire i vantaggi a chi oggi non è interessato ma potrebbe esserlo domani.
Non so come facciate a scrivere queste cose. La grafica è esattamente la stessa del monitor, ciò che cambia è la risoluzione percepita, perché un monitor full-hd invece che limitato i classici 24-27 pollici è esteso su tutto il campo visivo, di conseguenza i singoli pixel appaiono più grandi. Ma da qui a dire che la grafica è al limite dello schifo ce ne passa. Anzi, in VR puoi permetterti di abbassare molti effetti raffinati che, stante la minor risoluzione percepita, non noteresti più di tanto anche avendoli, a tutto vantaggio del frame rate. Di contro, l'immersività e la sensazione di essere DENTRO al gioco, le dimensioni percepite degli oggetti che sono REALI (le ali del vostro aereo o l'abitacolo della vostra auto, tanto per fare un esempio), la sensazione di MOVIMENTO, a mio avviso superano e di molto qualsiasi considerazione sulla grafica. Indossi il tuo visore, impugni la cloche e SEI sulla pista pronto al decollo; stringi il volante e sei VERAMENTE all'uscita dai box del Nurburgring. Questa è la VR, con buona pace della risoluzione. Certo, si spera che fra qualche anno ci saranno visori migliori, con una risoluzione percepita pari ad un monitor almeno full-hd (e con le schede video adatte a gestirla - che ora non ci sono - magari con l'ausilio dell'eye-tracking o di altre tecnologie allo studio). Acquistare un visore oggi significa anche finanziare la tecnologia dando una mano al suo sviluppo e miglioramento. Perchè se aspettiamo che escano i visori 4K rischiamo veramente che questa tecnologia faccia la fine delle TV 3d, che interessando poco al grande pubblico non vengono sviluppate. E anche se la tecnologia per avere visori migliori entro i prossimi 5 anni c'è, nessuno la sviluppa perchè i visori non rendono e restano un prodotto di nicchia. Per cui se credete nella VR (io ci credo, nel senso che è il più grosso cambiamento nel modo di videogiocare da quando si è passati dalla grafica 2d a quella 3d a questa parte), COMPERATE, COMPERATE, COMPERATE!
P.S. anche schede video da 750 euro come una gtx 1080 sono sicuramente un prodotto di nicchia; la massa della gente compera dalle rx480 o gtx1060 in giu, tuttavia nessuno mette in dubbio il mercato delle VGA, anzi Nvidia quest'anno ha incrementato il fatturato nonostante i prezzi obiettivamente eccessivi della serie 10. E questo perché quello delle VGA è un mercato maturo in tutte le fasce di prezzo. Alla gente in definitiva la scheda video piace anche se non se la può permettere. Lo stesso ad oggi non si può ancora dire dei visori VR, che sono ancora un mercato di nicchia. Spetta anche a noi early adopters che ci abbiamo creduto farne capire i vantaggi a chi oggi non è interessato ma potrebbe esserlo domani.
ho detto le tue stesse cose in una frase.... :asd:
nessuno0505
18-02-2017, 14:36
Che ci vuoi fare, ho il gusto della prosopopea :asd:
Cmq quale frase? Non certo quella in cui dici che la grafica è "al limite dello schifo", perché per come la intendo io così non è.
Sorvolare le montagne a 3500 m di quota in VR non è minimamente paragonabile a farlo con nessun monitor, nemmeno un 30 pollici 4K. Non so se si può parlare di "grafica", ma vedere le montagne in tutta la loro imponenza per come realmente appaiono, anche se a bassa risoluzione, è a mio avviso preferibile che vederle come triangolini piatti su monitor, seppure ad altissima risoluzione...
Darkside888
18-02-2017, 14:45
Mahhh...magari x curiosità provo...
:D
Se qualcuno vuole disfarsi di un dk2 faccia un fischio
kondalord
18-02-2017, 15:22
ragazzi ho provato un visore VR per ps4 (con rush of blood) in una fiera e sono stato letteralmente rapito dalla VR
Ora sto pensando di prenderne uno... le opzioni vagliate sono 2:
PS4 pro + VR
sistema oculos rift oppure il VIVE
visto che i costi si equivalgono più o meno volevo un consiglio...
magari con il sistema PS4 + vr avrei oggetti più facilemtne rivendibili in caso di aggiornamenti hardware...
La VR la vorrei usare su giochi tipo resident evil o fps, sate se si può usare la testa per puntare o per cambiare direzione?
Darkside888
18-02-2017, 15:28
ragazzi ho provato un visore VR per ps4 (con rush of blood) in una fiera e sono stato letteralmente rapito dalla VR
Ora sto pensando di prenderne uno... le opzioni vagliate sono 2:
PS4 pro + VR
sistema oculos rift oppure il VIVE
visto che i costi si equivalgono più o meno volevo un consiglio...
magari con il sistema PS4 + vr avrei oggetti più facilemtne rivendibili in caso di aggiornamenti hardware...
La VR la vorrei usare su giochi tipo resident evil o fps, sate se si può usare la testa per puntare o per cambiare direzione?
Ho visto gente giocare addiritturain multi a bf1 con la vr....magari in single placer ha più senso..mi chiedo come dev'essere
nessuno0505
18-02-2017, 15:54
ragazzi ho provato un visore VR per ps4 (con rush of blood) in una fiera e sono stato letteralmente rapito dalla VR
Ora sto pensando di prenderne uno... le opzioni vagliate sono 2:
PS4 pro + VR
sistema oculos rift oppure il VIVE
visto che i costi si equivalgono più o meno volevo un consiglio...
magari con il sistema PS4 + vr avrei oggetti più facilemtne rivendibili in caso di aggiornamenti hardware...
La VR la vorrei usare su giochi tipo resident evil o fps, sate se si può usare la testa per puntare o per cambiare direzione?
Se hai già un PC performante (vedo che stai vendendo una 970, quindi presumo tu abbia o stia per prendere una GPU serie 10xx; se è così dovresti essere a posto) vai sicuro di rift o vive. I due sono equivalenti. Il consiglio è: se vuoi giocare soprattutto in piedi prendi il vive, se vuoi giocare soprattutto seduto prendi il rift. Fermo restando che puoi fare entrambe le cose sia con l'uno che con l'altro. La PSVR secondo me conviene se uno ha già una PS4 o PS4 pro. Ci sarà qualche esclusiva che merita, senz'altro, ma anche il rift e il vive hanno le loro esclusive, quindi poco cambia. Residenti evil mi pare sia solo per PS, ma ci sono titoli horror per tutti e tre i visori. Gli fps invece dimenticali, non sono titoli adatti da fare in VR. Sono fattibili (con crack e add-ons vari ed eventuali ed ovviamente solo su PC) e c'è chi li fa, ma non sono i titoli in cui la VR renda al meglio (a parte, si dice, doom 3 bfg edition con opportuna patch, ma non l'ho provato).
ChesoLari
18-02-2017, 22:02
Che ci vuoi fare, ho il gusto della prosopopea :asd:
Cmq quale frase? Non certo quella in cui dici che la grafica è "al limite dello schifo", perché per come la intendo io così non è.
Sorvolare le montagne a 3500 m di quota in VR non è minimamente paragonabile a farlo con nessun monitor, nemmeno un 30 pollici 4K. Non so se si può parlare di "grafica", ma vedere le montagne in tutta la loro imponenza per come realmente appaiono, anche se a bassa risoluzione, è a mio avviso preferibile che vederle come triangolini piatti su monitor, seppure ad altissima risoluzione...
Ciao trovo anch'io la VR fantastica per i simulatori, anche se gioco solo con assetto corsa.
Mi piacerebbe provare un simulatore di volo, puoi consigliarmene uno che vada bene con oculus?
kondalord
18-02-2017, 23:00
Se hai già un PC performante (vedo che stai vendendo una 970, quindi presumo tu abbia o stia per prendere una GPU serie 10xx; se è così dovresti essere a posto) vai sicuro di rift o vive. I due sono equivalenti. Il consiglio è: se vuoi giocare soprattutto in piedi prendi il vive, se vuoi giocare soprattutto seduto prendi il rift. Fermo restando che puoi fare entrambe le cose sia con l'uno che con l'altro. La PSVR secondo me conviene se uno ha già una PS4 o PS4 pro. Ci sarà qualche esclusiva che merita, senz'altro, ma anche il rift e il vive hanno le loro esclusive, quindi poco cambia. Residenti evil mi pare sia solo per PS, ma ci sono titoli horror per tutti e tre i visori. Gli fps invece dimenticali, non sono titoli adatti da fare in VR. Sono fattibili (con crack e add-ons vari ed eventuali ed ovviamente solo su PC) e c'è chi li fa, ma non sono i titoli in cui la VR renda al meglio (a parte, si dice, doom 3 bfg edition con opportuna patch, ma non l'ho provato).
Si ho un computer bello prestante e vorrei passare alla serie 10xx nvidia :O
Violevo sapere se questi visori sono comodi e non riscaldano, perchè porto gli occhiali e non vorrei si appannino oppure mi siano scomodi i visori...
Quello della Ps che ho potuto provare sembrava di non averlo in testa ;)
Il rift e il VIVE non saprei dove andare a provarli...
Hulk2099
19-02-2017, 09:47
Si ho un computer bello prestante e vorrei passare alla serie 10xx nvidia :O
Violevo sapere se questi visori sono comodi e non riscaldano, perchè porto gli occhiali e non vorrei si appannino oppure mi siano scomodi i visori...
Quello della Ps che ho potuto provare sembrava di non averlo in testa ;)
Il rift e il VIVE non saprei dove andare a provarli...
Io ho sia Rift che Ps Vr...con gli occhiali molto più comodo da indossare il secondo... scalda anche meno
Dài un'icchiata ai titoli presenti su Rift e Ps Vr magari..per farti un'idea di quali ti attirerebbero di più. Re7 attualmente è sicuramente il migliore, non esistono altri horror per realtà virtuale a quel livello. Su Oculus Store per ora ci sono più giochi (anche se la quantità ovviamente non corrisponde alla qualità) e la versatilità è maggiore (vedi demo di produzione "propria", esperienze gratuite, patch sperimentali come quella per doom 3 bfg ecc)
Un fattore importante è vedere quale stanza ti offre più spazio di movimento: quella in cui tieni il PC o quella in cui ipoteticamente piazzeresti una Ps4?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Prendersi un visore e non poterlo usare sui simulatori che hai su pc, applicazione in cui la VR eccelle gia' oggi, elevando l'esperienza a vette mai toccate, secondo me e' alquanto limitante, tanto vale aspettare la prossima generazione.
Non entro nel merito numero titoli, sviluppi futuri etc in quanto mai lo prenderei per PS e del resto mai prenderei una console che non sia qualcosa di "diverso" ovvero Nintendo.
Documentati e vedi quello che serve a te, ma se hai un pc gia' pronto beh il confronto non regge.
mircocatta
19-02-2017, 12:16
Basta che vai in proprietà dell'audio e dai come predefinito la scheda audio.. In assetto corsa anche in game scegli dove sentire tramite icona altoparlante nel menù a scomparsa.
ma non c'è un modo per far si che funziona con tutto e non solo con assetto corsa?
delle guide in rete ci sono ma richiedono tutti un software esterno che volevo evitare..
mircocatta
19-02-2017, 12:38
provo a richiederlo :oink:
fino a quanti metri di cavo usb posso aggiungere ai sensori senza introdurre latenza?
kondalord
19-02-2017, 12:59
Io ho sia Rift che Ps Vr...con gli occhiali molto più comodo da indossare il secondo... scalda anche meno
Dài un'icchiata ai titoli presenti su Rift e Ps Vr magari..per farti un'idea di quali ti attirerebbero di più. Re7 attualmente è sicuramente il migliore, non esistono altri horror per realtà virtuale a quel livello. Su Oculus Store per ora ci sono più giochi (anche se la quantità ovviamente non corrisponde alla qualità) e la versatilità è maggiore (vedi demo di produzione "propria", esperienze gratuite, patch sperimentali come quella per doom 3 bfg ecc)
Un fattore importante è vedere quale stanza ti offre più spazio di movimento: quella in cui tieni il PC o quella in cui ipoteticamente piazzeresti una Ps4?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La stanza di utilizzo sarà la medesima, devo vedere i giochi che ci sono e decidere... la ps4 la prenderò sicuramente, ci sono dei titoli esclusivi a cui difficilmente rinuncerei(non in vr)... devo vedere i giochi disponibili... verto che la.patch per doom 3 mi fa molto gola...
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
kondalord
19-02-2017, 13:01
Prendersi un visore e non poterlo usare sui simulatori che hai su pc, applicazione in cui la VR eccelle gia' oggi, elevando l'esperienza a vette mai toccate, secondo me e' alquanto limitante, tanto vale aspettare la prossima generazione.
Non entro nel merito numero titoli, sviluppi futuri etc in quanto mai lo prenderei per PS e del resto mai prenderei una console che non sia qualcosa di "diverso" ovvero Nintendo.
Documentati e vedi quello che serve a te, ma se hai un pc gia' pronto beh il confronto non regge.
Oltre a giochi e demo varie di quali applicazioni parli? Forse di film 3D?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
nessuno0505
20-02-2017, 03:20
Mi piacerebbe provare un simulatore di volo, puoi consigliarmene uno che vada bene con oculus?
Assolutamente DCS World. Il modulo base è free e offre già un paio di aerei dal livello simulativo a mio avviso abbastanza alto. Si trova anche su steam. Trattasi di simulatore militare. Alcuni moduli pay (che non ho) offrono un livello di simulazione tale per cui ogni leva o pulsante in cabina è cliccabile. Per i moduli meno esasperati ci sono le classiche combinazioni da tastiera; il consiglio, soprattutto in VR dove la tastiera non la vedi, è di associare un software per il riconoscimento dei comandi vocali (es. voiceattack, prezzo diconsi 9 euro per la versione completa).
Volevo sapere se questi visori sono comodi e non riscaldano, perchè porto gli occhiali e non vorrei si appannino oppure mi siano scomodi i visori...
I miei occhiali dentro al rift non ci stanno, per ora lo uso senza ma ho ordinato (dovrebbero finalmente arrivarmi la prossima settimana) apposite lenti graduate qui (https://vr-lens-lab.com/). Senza occhiali cmq il rift è comodissimo e non scalda per nulla.
Yellow13
20-02-2017, 08:52
"e non scalda per nulla.
Questo non è esattamente vero. Un po' scalda, specie se lo indossi più di mezz'ora. Niente di trascendentale adesso, ma in estate senza clima credo sia stressante.
nessuno0505
20-02-2017, 15:39
Io non ci ho mai sudato. Certo in estate devo ancora provarlo. C'è da dire cmq che d'estate preferisco dedicarmi ad altri hobby rispetto al pc. Già fa caldo il solo stare seduti davanti al monitor.:)
}_Oasis_{
20-02-2017, 20:55
se qualcuno è interessato ad un set premium di vrcover intonso a 50 € mi contatti :asd:
Yellow13
20-02-2017, 21:46
se qualcuno è interessato ad un set premium di vrcover intonso a 50 € mi contatti :asd:
Aumenta la visione laterale?
}_Oasis_{
20-02-2017, 22:16
Aumenta la visione laterale?
guarda io l'ho provato da un mio amico che porta gli occhiali, quinid lui si è tenuto solo la mascherina piu grossa e mi ha lasciato la piccola
nel frattempo era arrivato il mio pacco disperso :asd: che ora non mi serve piu
non aumenta di molto
posso dirti che è molto confortevole, morbida e molto meglio di quella dura dell'originale.
Yellow13
20-02-2017, 22:41
Ci penso un attimo, Oasis ;)
Ragazzi, ho un problema: mi succede in maniera random (ma abbastanza frequente ultimamente) di rimanere senza output video all'entrata/uscita di un gioco. Per esempio, se avvio Assetto Corsa il Rift non carica il gioco e contemporaneamente il monitor rimane nero! Quando esco dal gioco, il Rift si disattiva ma non torna l'immagine a monitor. In entrambe le situazioni sono costretto a riavviare il pc tramite tasto reset, in quanto non risponde neanche ai comandi tastiera. Ma non è un freeze, perché le statistiche (temperature, ecc...) sul monitorino della tastiera Logitech continuano ad aggiornarsi. A qualcun altro succede o è mai successo?
slide1965
20-02-2017, 23:36
Sono molto scettico, se la qualità non aumenta ed i prezzi non diminuiscono, prevedo che questa VR sarà un grande FLOP, come le TV 3d.
La vr non potrà essere un flop ,la vr è il futuro .
Giocare in vr non è nemmeno paragonabile all'utilizzo di un monitor , c'è un abisso, altro che 3D .
Chi prova un simulatore di guida o di volo con un visore non torna ai monitor nemmeno sotto tortura , non stiamo parlando di finezze , stiamo parlando del passare da una visione piatta e distaccata (ergo totalmente irreale ) dell'ambiente di gioco , all'esserci dentro completamente.
Pensare che la vr sarà un flop equivale a pensare ad un futuro senza computer , impossibile
provo a richiederlo :oink:
fino a quanti metri di cavo usb posso aggiungere ai sensori senza introdurre latenza?
Ciao Mircocatta, io ho aggiunto una prolunga usb 3.0 attiva di 10 metri a uno dei sensori e non riscontro alcun problema. Con un altro invece utilizzo utilizzo la prolunga in dotazione (usb 2.0) di 5 metri e anche li tutto ok.
Ciao
mircocatta
21-02-2017, 16:09
Ciao Mircocatta, io ho aggiunto una prolunga usb 3.0 attiva di 10 metri a uno dei sensori e non riscontro alcun problema. Con un altro invece utilizzo utilizzo la prolunga in dotazione (usb 2.0) di 5 metri e anche li tutto ok.
Ciao
ok grazie! ma la prolunga da 5metri è presente anche nel kit dei controller+ sensore (199€) o solo se si acquista il singolo sensore da 89€?
ok grazie! ma la prolunga da 5metri è presente anche nel kit dei controller+ sensore (199€) o solo se si acquista il singolo sensore da 89€?
è in entrambe le soluzioni.
Ciao
Skydaksi
22-02-2017, 11:24
Che scheda video consigliate di avere per una buona esperienza con il vr ?
mircocatta
22-02-2017, 11:35
Che scheda video consigliate di avere per una buona esperienza con il vr ?
da una 970/r9 390 in su!
con una 970 potrai godere della VR con dettagli medio alti ma a 45 fps anzichè 90, a salire di performance potrai scegliere di non aumentare la qualità per raggiungere i 90fps stabili o al contrario aumentare la qualità rimanendo ancorato ai 45fps..dipende dai gusti
ps: per raggiungere ottime qualità + 90fps sono necessarie schede dal calibro di gtx 1080 e titan X ma anche fury X, gtx980Ti e 1070 se la cavano bene se pesantemente overcloccate
Skydaksi
22-02-2017, 11:37
da una 970/r9 390 in su!
con una 970 potrai godere della VR con dettagli medio alti ma a 45 fps anzichè 90, a salire di performance potrai scegliere di non aumentare la qualità per raggiungere i 90fps stabili o al contrario aumentare la qualità rimanendo ancorato ai 45fps..dipende dai gusti
ps: per raggiungere ottime qualità + 90fps sono necessarie schede dal calibro di gtx 1080 e titan X ma anche fury X, gtx980Ti e 1070 se pesantemente overcloccate
Uno sli di gtx980, invece, non funzionerebbe bene?
mircocatta
22-02-2017, 11:55
Uno sli di gtx980, invece, non funzionerebbe bene?
sli + vr non vanno molto d'accordo, almeno da quel che ricordo! con singola 980 overcloccata giochi comunque molto bene! non tutti i titoli sono dei mattoni, in alcuni andrai magari a 45 fps in altri avrai i canonici 90!
Skydaksi
22-02-2017, 11:56
sli + vr non vanno molto d'accordo, almeno da quel che ricordo!
Ho capito, grazie mille:)
Ti diró, io a giochi non terribilmente intensivi gicoavo bene anche con una vecchia 7970! L'Asynchronous Reprojection fa miracoli...
Skydaksi
22-02-2017, 12:23
Ti diró, io a giochi non terribilmente intensivi gicoavo bene anche con una vecchia 7970! L'Asynchronous Reprojection fa miracoli...
Buono a sapersi! xD Nel caso provo con la gtx980 e vedo come va ;)
Yellow13
22-02-2017, 12:42
Buono a sapersi! xD Nel caso provo con la gtx980 e vedo come va ;)
Va abbastanza bene, ma come già detto, andrai sempre a 45 fps.
Ragazzi, ho un problema: mi succede in maniera random (ma abbastanza frequente ultimamente) di rimanere senza output video all'entrata/uscita di un gioco. Per esempio, se avvio Assetto Corsa il Rift non carica il gioco e contemporaneamente il monitor rimane nero! Quando esco dal gioco, il Rift si disattiva ma non torna l'immagine a monitor. In entrambe le situazioni sono costretto a riavviare il pc tramite tasto reset, in quanto non risponde neanche ai comandi tastiera. Ma non è un freeze, perché le statistiche (temperature, ecc...) sul monitorino della tastiera Logitech continuano ad aggiornarsi. A qualcun altro succede o è mai successo?
Up :stordita:
Va abbastanza bene, ma come già detto, andrai sempre a 45 fps.
Dipende dal gioco...
dinopoli
22-02-2017, 13:48
yellow te lo fa solo con assetto corsa?
Yellow13
22-02-2017, 13:52
yellow te lo fa solo con assetto corsa?
Onestamente? E' l'unico gioco a cui lo sto usando...
Hulk2099
22-02-2017, 14:00
strano, per ora con i5 e 970 g1 non sono mai sceso sotto gli 89 frame per secondo...forse non ho provato roba abbastanza pesante...?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
dinopoli
22-02-2017, 14:01
devi necessariamente provare qualcos altro tanto per capire se è un problema software (probabile) o hardware....
quantomeno prova impostando nel setup di AC lo schermo anziché l'oculus e vedi se lo fà lo stesso.
dinopoli
22-02-2017, 14:03
..da altro forum cit... ""Salve ragazzi,
Ho una MSI R9 290 Gaming 4G , la mia configurazione la trovate qui a lato nel profilo. Nessun problema con questa scheda in altre circostanze, ma appena avvio un gioco o all'uscita del gioco (spesso ma non sempre) mi rimane lo schermo accesso ma tutto completamente nero. L'unico modo per farlo ripartire è riavviare il pc manualmente oppure spegnere e riaccendere il monitor. Durante lo schermo nero, il pc continua a funzionare, sento l'audio del gioco e se premo qualche tasto sulla tastiera il comando lo vedo quindi tutto funziona tranne che lo schermo. Ho provato sia con COD Ghost su Steam che con Titanfall su Origin e succede la stessa cosa, alle volte all'avvio, altre volte all'uscita e altre volte sia quando apro che quando chiudo. Una volta riacceso il monitor si vede e tutto funziona, riesco a giocare senza problemi (mai un crash o schermo nero durante il gioco) ma solo quando apro e chiudo il gioco si verifica. Ho provato a disinstallare i driver con il tool apposito di amd, ho provato la guida in evidenza in questa sezione del forum, ho provato sia con gli ultimi driver stabili che quelli beta. Ma niente, nel CCC non ho toccato niente, è rimasto tutto di default, le modifiche sono state fatte solo all'interno delle impostazioni video dei giochi. Cosa può essere? Che mi consigliate?""..........
Yellow13
22-02-2017, 14:10
devi necessariamente provare qualcos altro tanto per capire se è un problema software (probabile) o hardware....
quantomeno prova impostando nel setup di AC lo schermo anziché l'oculus e vedi se lo fà lo stesso.
Effettivamente hai ragione... puoi linkarmi il thread di quel forum in inglese, ha il mio stesso problema.
Non so, mi da la sensazione di essere un problema di scheda video, che non riesce a switchare da un output ad un altro. Forse ho impostato male i driver, ma non si spiegherebbe perché mi succede a random.
Comunque oltre al Rift sull'HDMI, ho due monitor collegati: uno su DVI-D e un altro su Displayport. Sembra che alcune uscite sulla scheda video condividano qualcosa a livello elettronico, perché quando ho collegato il monitor in DVI, ho dovuto cambiare la porta del monitor Displayport (rimanevano entrambi neri)... mistero per me! :rolleyes:
dinopoli
22-02-2017, 14:11
in quel caso pare che il problema fosse del monitor (problemi di frequenza che non si reimpostava). il tipo dopo vari tentativi ha provato ad attaccare il pc al televisore e funzionava perfettamente
Yellow13
22-02-2017, 14:18
in quel caso pare che il problema fosse del monitor (problemi di frequenza che non si reimpostava). il tipo dopo vari tentativi ha provato ad attaccare il pc al televisore e funzionava perfettamente
Allora provo a metterli tutti e due a 120hz... uno mi lavorava a 144 (principale) e l'altro a 120... forse dà problemi questa differenza di frequenza. In pratica uno è per utilizzo gaming desktop (ha g-sync) e l'altro è per quando mi trovo sulla postazione di guida.
mircocatta
23-02-2017, 13:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/dc589a076fb682496f33d3d700eaeca1.jpgè arrivato babbo natale 😍
Hulk2099
23-02-2017, 14:54
dacci dentro con Doom 3 VR
auguroni :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Yellow13
23-02-2017, 14:58
@mircocatta
Hai preso anche il terzo sensore?
kondalord
23-02-2017, 16:12
I sensori funzionano a infrarossi o altro, vorrei sapere se si può usare anche al buio..
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
I sensori funzionano a infrarossi o altro, vorrei sapere se si può usare anche al buio..
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
si
mircocatta
23-02-2017, 16:45
@mircocatta
Hai preso anche il terzo sensore?
no, a tal proposito ci sono rimasto male perchè pagine addietro mi era stato detto che con i touch + sensore sarebbe arrivata anche una prolunga da 5 metri che ora mi tocca andare ad acquistare :(
non so quanto sia necessario un terzo sensore..cioè, la mia intenzione era spostare il secondo DIETRO di me..un terzo non so quanto cambi ancora come esperienza!
ora che ho i touch non so però che titoli acquistare per provarli a dovere :asd: suggerimenti?
mircocatta
23-02-2017, 17:00
altra cosa: ho collegato oculus e sensori ad una scheda pci-e usb 3.0 della inateck data per compatibile e funziona, tranne per un istante che mi ha sconnesso il rift (ripostato anche nel log dell'oculus home)....c'è da fidarsi? non voglio bruciare il rift :stordita:
magic carpet
24-02-2017, 07:58
no, a tal proposito ci sono rimasto male perchè pagine addietro mi era stato detto che con i touch + sensore sarebbe arrivata anche una prolunga da 5 metri che ora mi tocca andare ad acquistare :(
non so quanto sia necessario un terzo sensore..cioè, la mia intenzione era spostare il secondo DIETRO di me..un terzo non so quanto cambi ancora come esperienza!
ora che ho i touch non so però che titoli acquistare per provarli a dovere :asd: suggerimenti?
Questa è la mia lista personale della spesa quando acquisterò i touch (a breve spero...):D
Arizona Sunshine
Elena
VR Sports Challenge
Superhot
John Wick Chronicles (anche se sembra sia una mezza schifezza)
ryosaeba86
24-02-2017, 13:06
Questa è la mia lista personale della spesa quando acquisterò i touch (a breve spero...):D
Arizona Sunshine
Elena
VR Sports Challenge
Superhot
John Wick Chronicles (anche se sembra sia una mezza schifezza)
ma anche Arizona Sunshine mezza schifezza....
ma anche Arizona Sunshine mezza schifezza....
eresia!1
ryosaeba86
24-02-2017, 17:17
Gusti...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
passatore
27-02-2017, 18:36
Causa inutilizzo...
vendo il mio Oculus Rift cv1 acquistato per Natale,
zona Verona Mantova,
usato 10 volte con assetto corsa,
per chi fosse interessato mi contatti in privato tramite messaggio qui
Ciao
Qualcuno ha provato Tethered (http://store.steampowered.com/app/431120/)?
Sembra carino.
Finally il mirroring Audio:
http://forums.oculus.com/community/discussion/50132/oculus-1-12-release-notes
nessuno0505
28-02-2017, 15:57
Vr-lens-lab (https://vr-lens-lab.com/): recensione
Lenti graduate per oculus rift (http://vr-lens-lab.com/product/oculus-rift-lens-inserts/)
Il packaging:
Il prodotto arriva con apposita custodia protettiva e corredato di panno in microfibra per la pulizia, tutto molto professionale.
http://userdisk.webry.biglobe.ne.jp/007/707/09/N000/000/006/147004771790466649180_IMG_0154.JPG
Le lenti:
Piccole e leggere, hanno alle estremità due gancetti in plastica flessibile che servono per ancorarle al rift. In dotazione, già montati, sono presenti due ulteriori gommini che si installano sul gancetto superiore, aumentandone leggermente lo spessore. A detta del produttore non tutti i rift sono perfettamente identici e i due gommini sono da usare con quegli esemplari nei quali l'attacco del semplice gancetto in plastica sia un po' lento. Nel mio caso ho lasciato i gommini montati e con essi l'adattamento delle lenti al rift è ottimale.
http://vr-lens-lab.com/wp-content/uploads/2016/10/PA060097-800x600.jpg
Il montaggio:
I gancetti si inseriscono nelle due scanalature in plastica presenti, sopra e sotto, lungo la cornice del rift. Esiste una piccola intaccatura nella cornice della lente che va allineata in orizzontale ed indica il corretto posizionamento delle lenti. L'attacco è molto agevole e le lenti restano leggermente scostate da quelle proprie del visore, in modo da non graffiarle. La lente, se toccata, un po' si muove: bisogna considerare che il rift non ha un attacco proprio per una lente aggiuntiva, in ogni caso il sistema scelto dalla ditta produttrice svolge bene il suo compito e, una volta posizionate le lenti e indossato il visore non avrete problemi di sorta.
http://i.imgur.com/cK3c5gd.jpg
Test di utilizzo:
La mia versione è quella con la lente premium, più sottile e studiata per ridurre le distorsioni, pagata 85 euro. A 25 euro in meno esiste una versione con lente standard; a circa 25 euro in più c'è una versione che ha anche il filtro luce blu per proteggere gli occhi (ammesso che serva, cmq volendo c'è). Per ora ho usato le lenti con DCS World. Abituato a usare il rift senza occhiali, ero convinto che VR significasse bassa risoluzione e visione un po' sfuocata. Ebbene, grazie alle lenti ho scoperto invece che la VR è si bassa risoluzione, ma le immagini sono perfettamente a fuoco, a patto di avere la vista buona :D
Il cockpit del mio fido su-25t è ora molto più a fuoco e gli strumenti si riescono a leggere molto meglio. Certo, alcune labels molto piccole sono ancora di difficile lettura per via della bassa risoluzione percepita, ma nulla di inaffrontabile. Usato con le lenti vs ad occhio nudo, la differenza è netta. Per il resto, l'esperienza d'uso è identica a quella di usare il rift senza occhiali. Una volta indossato il visore, non vi renderete minimamente conto del fatto che tra il vostro occhio ed il rift c'è una lente in più.
Conclusioni e voti finali:
Se si considera che l'ergonomia e la comodità sono la vera grande arma in più che ha il rift rispetto al vive, arma che si annulla completamente nello (spesso vano) tentativo di indossare un rift con gli occhiali, l'acquisto delle lenti oggetto di recensione è assolutamente consigliato a tutti coloro che indossano gli occhiali da vista. Peraltro l'azienda produce anche lenti adattate per il vive, quindi l'acquisto è altamente consigliato per tutti i quattr'occhi che si affaccino al mondo della VR high-end.
Packaging: 9
Lenti: 9
Montaggio: 8,5
Comodità: 10
Utilizzo: 9
Complessivo: 9
che difetto di vista hai,gradi
Grazie per la recensione, penso le prenderò pure io... con questa storia che devo indossare le lenti a contatto per non graffiare il rift con gli occhiali (già graffiato purtroppo :( ) praticamente ho smesso di usarlo.
Sai che parametri sono questi?
SPH-R
CYL-R
AXS-R
mircocatta
01-03-2017, 12:04
Finally il mirroring Audio:
http://forums.oculus.com/community/discussion/50132/oculus-1-12-release-notes
FINALMENTE
ora posso usare il bass shaker anche con i giochi non di guida in vr seduto :D
slide1965
01-03-2017, 12:46
Finally il mirroring Audio:
http://forums.oculus.com/community/discussion/50132/oculus-1-12-release-notes
Sarebbe ?
Sarebbe ?
Puoi riprodurre anche dalle casse del PC quello che senti nella cuffia del rift
slide1965
01-03-2017, 13:04
A ok grazie , ma è una cosa che io faccio già da tempo ....non capisco la novità
mircocatta
01-03-2017, 13:30
A ok grazie , ma è una cosa che io faccio già da tempo ....non capisco la novità
direi impossibile se non con voicemeeter
qui si intende di duplicare sia in cuffia sia su altoparlanti pc
kondalord
01-03-2017, 16:46
Ragazzi, qualcuno ha provato doom in vr? Sono curioso di sapere come ci muove all'interno del gioco in vr... ho sentito parlare di teletrasporti e non di movimenti tramite pad o simile... confermate?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ragazzi, qualcuno ha provato doom in vr? Sono curioso di sapere come ci muove all'interno del gioco in vr... ho sentito parlare di teletrasporti e non di movimenti tramite pad o simile... confermate?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Se ti riferisci al mod VR di Doom 3, si usa il pad insieme al room scale - ed é davvero ben fatto. L'ho rigiocato dall'inizio alla fine con la mod ed é fenomenale!
kondalord
01-03-2017, 18:15
si intendevo proprio quello... quindi ti sposti con il pad e miri con la testa giusto?
slide1965
01-03-2017, 18:27
direi impossibile se non con voicemeeter
qui si intende di duplicare sia in cuffia sia su altoparlanti pc
Sorry, ho capito adesso che intendevi farli andare insieme...
Ma l'utilità quale sarebbe ?
Sorry, ho capito adesso che intendevi farli andare insieme...
Ma l'utilità quale sarebbe ?
Far andare il bass shaker/transducer di turno su titoli al di fuori di Simvibe ad esempio, senza bisogno di Voicemeeter che crea pure ulteriore latency.
slide1965
01-03-2017, 18:35
E come vengono gestiti ?
Chi è il software che si incarica di farti vibrare il sedile ad esempio se stai giocando a doom?
E come vengono gestiti ?
Chi è il software che si incarica di farti vibrare il sedile ad esempio se stai giocando a doom?
L'amplificatore del buttkicker ha dei filtri "hardware" agisci su tasti e manopolina e decidi piu' o meno tu la frequenza da filtrare e cosa passare quindi al transducer.
Niente di paragonobile su quello che facciamo nei vari sim, ma quanto basta per godere alla grande, su Elite ad esempio e' un must.
mircocatta
01-03-2017, 18:45
E come vengono gestiti ?
Chi è il software che si incarica di farti vibrare il sedile ad esempio se stai giocando a doom?
in quel caso ci si affiderà semplicemente ai bassi.. in dying light funziona comunque molto bene :D (ho il bass shaker sullo stesso canale degli altoparlanti, decido cosa utilizzare spegnendo e accendendo l'ampli delle casse o del bass shaker)
slide1965
01-03-2017, 18:53
Grazie ma non mi sono spiegato .
Se avvio doom è imposto l'audio sulle cuffie , come faccio a dire al pc che l'altro flusso audio deve dirigersi sui buttkicker, ergo, sulla scheda audio alla quale sono collegati gli ampli che a loro volta pilotano appunto i buttkicker?
Ci dovrà pur essere un software , un interfaccia con cui dialogare ?!
mircocatta
01-03-2017, 19:14
Grazie ma non mi sono spiegato .
Se avvio doom è imposto l'audio sulle cuffie , come faccio a dire al pc che l'altro flusso audio deve dirigersi sui buttkicker, ergo, sulla scheda audio alla quale sono collegati gli ampli che a loro volta pilotano appunto i buttkicker?
Ci dovrà pur essere un software , un interfaccia con cui dialogare ?!
mmmm, spero di aver capito il tuo messaggio
credo che questo mirroring che è stato abilitato nell'oculus home servirà solo per trasferire l'audio ANCHE a quello base di windows 10 (cioè alla scheda audio che hai di default)
quindi:
-imposti la scheda audio con collegati i buttkicker come predefinita
-applichi il mirroring sia su rift che su "windows default"
in teoria così avrai il flusso audio in cuffia E nell'ampli del buttkicker
nessuno0505
01-03-2017, 19:37
che difetto di vista hai,gradi
Sai che parametri sono questi?
SPH-R
CYL-R
AXS-R
Rispondo ad entrambi: quei numeri indicano le specifiche della lente che l'oculista dà all'ottico quando poi questo deve costruire materialmente gli occhiali: sono rispettivamente SPH = sferica, CYL = cilindrica e AXS = asse. R o L se è riferito all'occhio destro o sinistro (right e left). L'insieme delle specifiche indica i cosidetti "gradi" di miopia, ipermetropia o astigmatismo. Se guardate nel referto della vostra ultima visita oculistica trovate tutti i dati. L'azienda produce lenti fino ad un certo limite (abbastanza ampio) di specifiche. Se il vostro difetto è maggiore, sul sito potete comunque chiedere un preventivo per una lente personalizzata, diciamo "fuori standard".
Notizia che fa piacere a tutti gli amanti della VR:
Oculus ha deciso di tagliare in maniera definitiva il costo del visore di 100 dollari, passando da 600 dollari a 500 dollari.
Contemporaneamente dimezza il costo dei touch che passano da 200 dollari a 100 dollari!
Insomma adesso si può prendere tutto il sistema per 600 dollari, 200 dollari in meno del Vive, vediamo quale sarà la risposta di HTC ;-)
Aggiungiamoci che proprio oggi Nvidia ha deciso di tagliare di 100 dollari il prezzo della geforce 1080 e di 50 dollari il prezzo della geforce 1070 e abbiamo che dall'oggi al domani ul costo di un sistema VR PC cala di 250-300 dollari!
Adesso se ne vedranno delle belle!
https://uploadvr.com/price-reduction-for-oculus-rift-and-touch-600/
ryosaeba86
01-03-2017, 20:27
Ma anche voi avete ricevuto un buono di 50 dollari x lo store?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Notizia che fa piacere a tutti gli amanti della VR:
Oculus ha deciso di tagliare in maniera definitiva il costo del visore di 100 dollari, passando da 600 dollari a 500 dollari.
Contemporaneamente dimezza il costo dei touch che passano da 200 dollari a 100 dollari!
Insomma adesso si può prendere tutto il sistema per 600 dollari, 200 dollari in meno del Vive, vediamo quale sarà la risposta di HTC ;-)
Aggiungiamoci che proprio oggi Nvidia ha deciso di tagliare di 100 dollari il prezzo della geforce 1080 e di 50 dollari il prezzo della geforce 1070 e abbiamo che dall'oggi al domani ul costo di un sistema VR PC cala di 250-300 dollari!
Adesso se ne vedranno delle belle!
https://uploadvr.com/price-reduction-for-oculus-rift-and-touch-600/
Grazie dell'info quello che stavo aspettando per farmi i touch anche io, pensavo sarebbe successo piu' in la' ma non mi lamento :)
Ma anche voi avete ricevuto un buono di 50 dollari x lo store?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avranno fatto un regalino per chi ha perso touch a prezzo pieno?
Son appena rientrato e devo ancora leggere cmq intervista interessante : https://uploadvr.com/price-reduction-for-oculus-rift-and-touch-600/
Edit2: https://www.oculus.com/experiences/rift/1081190428622821/ Frre con Oculus touch
slide1965
01-03-2017, 20:57
Inutile dire che questi ribassi di prezzo fanno tutto tranne che ben pensare
Inutile dire che questi ribassi di prezzo fanno tutto tranne che ben pensare
Secondo me invece potrebbe essere un buon segno, abbassare il prezzo se il costo del pc resta alto non ha un buon effetto, ma se abbassi contemporaneamente a un caldo del prezzo delle schede video l'effetto può essere dirompente ;-)
io a breve mi prendo i touch a 120 euri, pero' devo dire che mi trovo bene a giocare col pad, non so come la prenderei a dover stare per 1 ora e passa con le braccia alzate per sparare...
p.s. perchè i giochi non hanno mai la grafica delle demo di oculus dreamdeck? tra l'altro quest'ultimo mi sa che è stato ampliato...
Inutile dire che questi ribassi di prezzo fanno tutto tranne che ben pensare
Passata l'ondata di vendite iniziali delli scimmiati giusto abbassare il price point per cercare di allargare l'utenza, anche perche' e' passato quasi un anno, normale rivedere il prezzo.
I ricavi devono arrivare dallo store quindi cercare di vendere piu' unita', sempre.
Parlano anche di voler tenere questa versioni altri 2 anni fra l'altro.
Credo ci siano anche novita' in arrivo da vari competitor...
Inutile dire che questi ribassi di prezzo fanno tutto tranne che ben pensare
Hanno dichiarato che la rimodulazione del prezzo non deve far pensare all'uscita di un nuovo device anzi si parla di ancora 2 anni di pieno supporto
Passata l'ondata di vendite iniziali delli scimmiati giusto abbassare il price point per cercare di allargare l'utenza, anche perche' e' passato quasi un anno, normale rivedere il prezzo.
I ricavi devono arrivare dallo store quindi cercare di vendere piu' unita', sempre.
Parlano anche di voler tenere questa versioni altri 2 anni fra l'altro.
Credo ci siano anche novita' in arrivo da vari competitor...
Ma in tempi brevi? parli si Samsung?
mircocatta
01-03-2017, 22:05
...................dai è uno scherzo, ho acquistato i touch lunedì 20 febbraio
mi viene voglia di fare il reso e ricomprarlo a 119€, fanculo
Almeno non ho preso il sensore aggiuntivo visto che anche quello si è abbassato di prezzo
no seriamente, si può fare il reso? che di farmi prendere per il culo così proprio no grazie. anche se effettivamente 50€ + robo recall ha un valore uguale allo sconto
Yellow13
01-03-2017, 22:13
Credo ci siano anche novita' in arrivo da vari competitor...
Ho letto di LG...
Comunque a questo punto comprerei i benedetti touch... ma il terzo sensore è necessario?
mircocatta
01-03-2017, 22:20
Ho letto di LG...
Comunque a questo punto comprerei i benedetti touch... ma il terzo sensore è necessario?
non è necessario ma aiuterebbe, con due se riesci a posizionarne uno davanti,magari di lato e l'altro dietro all'opposto, dovresti essere già apposto, ma un terzo sensore aiuterebbe a coprire ogni zona "buia"
Yellow13
01-03-2017, 22:28
non è necessario ma aiuterebbe
Te non ce l'hai vero? Che lacune hai notato? E come li hai disposti, uno davanti uno dietro?
mircocatta
01-03-2017, 22:34
Te non ce l'hai vero? Che lacune hai notato? E come li hai disposti, uno davanti uno dietro?
ho editato ma te lo riscrivo:
con due se riesci a posizionarne uno davanti,magari di lato e l'altro dietro all'opposto, dovresti essere già apposto (ma è tutta teoria, io non ho ancora provato), ma un terzo sensore aiuterebbe a coprire ogni zona "buia"
comunque non so, dite che è possibile farsi dare un ulteriore sconto rifiutando robo recall?
Yellow13
01-03-2017, 23:01
ho editato ma te lo riscrivo:
con due se riesci a posizionarne uno davanti,magari di lato e l'altro dietro all'opposto, dovresti essere già apposto (ma è tutta teoria, io non ho ancora provato), ma un terzo sensore aiuterebbe a coprire ogni zona "buia"
comunque non so, dite che è possibile farsi dare un ulteriore sconto rifiutando robo recall?
Ok grazie.
Per il resto, non so se ne valga la pena... fra spese di spedizione, reso e sbattimenti vari quanto ci guadagni? Purtroppo è sfiga... anch'io ho il Rift non da molto (14 Gennaio) e praticamente al prezzo pieno precedente oggi avrei preso il bundle completo di touch... a posteriori è facile. Non te la prendere troppo. ;)
Ma in tempi brevi? parli si Samsung?
LG ha mostrato un prototipo compatibile con il tracking del Vive, con una risoluzione maggiore:
1440x1280 rispetto alla 1200x1080 del Vive/Rift
LG ha mostrato un prototipo compatibile con il tracking del Vive, con una risoluzione maggiore:
1440x1280 rispetto alla 1200x1080 del Vive/Rift
Acre ha presentato il proprio visore con due display da 1440x1440, è ora di vendere il mio Vive. :muro:
mircocatta
02-03-2017, 09:05
LG ha mostrato un prototipo compatibile con il tracking del Vive, con una risoluzione maggiore:
1440x1280 rispetto alla 1200x1080 del Vive/Rift
usano quindi un normale 2560x1440....se oculus e vive ancora non hanno pensato ad un kit upgrade o ad una nuova versione con quello schermo forse significa che anche quella res non basta a creare una netta differenza con l'attuale versione..dovremo davvero aspettare di vedere dei dispositivi 4k? :cry:
usano quindi un normale 2560x1440....se oculus e vive ancora non hanno pensato ad un kit upgrade o ad una nuova versione con quello schermo forse significa che anche quella res non basta a creare una netta differenza con l'attuale versione..dovremo davvero aspettare di vedere dei dispositivi 4k? :cry:
Sono due display da 1440x1280 da 3.64 pollici.
Probabilmente l'hanno ricavato tagliando un display da 5.5 pollici 2560x1440
(se prendi i due schermi e li affianchi ottieni appunto uno da 5.5 pollici)
La differenza è piccola ma secondo me visibile, per accorgersene bisognerebbe provare i due visori uno dopo l'altro. E' una differenza molto maggiore di quella minuscola che c'è tra il DK2 e il CV1/Vive
Se consideriamo la dimensione angolare del pixel (pixel percepito):
se il pixel del DK2 è 100
il pixel del CV1/Vive è 90
il pixel dell'LG è 75
nessuno0505
02-03-2017, 12:18
Oggi come oggi non comprerei comunque un visore a risoluzione maggiore.
Trovo la mia accoppiata rift+1070 molto ben bilanciata. Con una risoluzione maggiore mi vorrebbe almeno una 1080 (qualche vantaggio con una 1080 in realtà forse lo avrei anche col rift) se non addirittura una 1080ti. Ma a quel punto si annullerebbero i vantaggi del calo di prezzo. Le VGA calano perchè sta uscendo la 1080ti e i prezzi è ovvio che saranno rimodulati. E se anche il rift è calato un po' non è male, si amplia l'utenza, il che significa più possibilità di nuovi titoli. Tra l'altro se cala di prezzo anche il terzo sensore magari mi viene più voglia di prenderlo.
Oggi come oggi non comprerei comunque un visore a risoluzione maggiore.
Trovo la mia accoppiata rift+1070 molto ben bilanciata. Con una risoluzione maggiore mi vorrebbe almeno una 1080 (qualche vantaggio con una 1080 in realtà forse lo avrei anche col rift) se non addirittura una 1080ti. Ma a quel punto si annullerebbero i vantaggi del calo di prezzo. Le VGA calano perchè sta uscendo la 1080ti e i prezzi è ovvio che saranno rimodulati. E se anche il rift è calato un po' non è male, si amplia l'utenza, il che significa più possibilità di nuovi titoli. Tra l'altro se cala di prezzo anche il terzo sensore magari mi viene più voglia di prenderlo.
Dovrebbe essre sceso anche il prezzo del sensore
Oggi come oggi non comprerei comunque un visore a risoluzione maggiore.
Trovo la mia accoppiata rift+1070 molto ben bilanciata. Con una risoluzione maggiore mi vorrebbe almeno una 1080 (qualche vantaggio con una 1080 in realtà forse lo avrei anche col rift) se non addirittura una 1080ti. Ma a quel punto si annullerebbero i vantaggi del calo di prezzo. Le VGA calano perchè sta uscendo la 1080ti e i prezzi è ovvio che saranno rimodulati. E se anche il rift è calato un po' non è male, si amplia l'utenza, il che significa più possibilità di nuovi titoli. Tra l'altro se cala di prezzo anche il terzo sensore magari mi viene più voglia di prenderlo.
Però si dice che le API messe a disposizione con il Creative Update facciano miracoli sui visori Microsoft.
Bisogna solo aspettare di poter quantificare tale miracolo.
nessuno0505
02-03-2017, 17:32
Senz'altro.
Poi bisognerebbe anche vedere quali ecosistemi gireranno sui visori microsoft.
Già c'è chi si lamenta della scarsità di titoli col rift quando abbiamo la oculus home e steam vr pieni di roba da provare. E i futuri visori microsoft cosa offrono? Il fatto è che io è già da qualche mese che mi godo la vr e sono soddisfattissimo del mio rift, quindi non vedo perché cambiare, o lamentarmi se esce qualcosa di nuovo. E se costa meno? Speriamo che più gente lo comperi! Perché in certi titoli online sul rift c'è una desolazione disarmante!
Questo Robo Recall sembra davvero uno spettacolo, fra una settimana prendo il Touch anche io, pare abbiano anche sistemato i vari problemi di tracking con piu' sensori che lamentavano alcuni utenti... Tanta roba
Yellow13
03-03-2017, 15:01
Questo Robo Recall sembra davvero uno spettacolo, fra una settimana prendo il Touch anche io, pare abbiano anche sistemato i vari problemi di tracking con piu' sensori che lamentavano alcuni utenti... Tanta roba
Vai anche tu con due sensori? Sto per acquistare anch'io ma sono indeciso se aggiungere il terzo :asd:
Vai anche tu con due sensori? Sto per acquistare anch'io ma sono indeciso se aggiungere il terzo :asd:
Beh il secondo sensore lo danno col touch quindi vedro' come si comporta col mio setup, perche' mettendone uno in alto frontale e uno dietro magari il terzo non serve per quello che ci dovro' fare boh :)
Yellow13
03-03-2017, 15:24
Beh il secondo sensore lo danno col touch quindi vedro' come si comporta col mio setup, perche' mettendone uno in alto frontale e uno dietro magari il terzo non serve per quello che ci dovro' fare boh :)
La soluzione migliore per me sarebbe metterne due frontali, ma probabilmente non è la configurazione ottimale.
nessuno0505
03-03-2017, 16:59
Robo recall l'ho provato ieri sera, anche per noi che abbiamo pagato i touch 200 cocuzze è in bundle "retroattivo". Molto bello e il terzo sensore non serve: è studiato espressamente per ruotare di 180° usando il teletrasporto, la roomscale non è neppure nelle specifiche supportate. Io per la cronaca i due sensori li ho frontali. Certo se ti sparano da dietro l'istinto è girarsi, ma in realtà è molto più efficace usare il teletrasporto e cambiare posizione. Una volta presa la mano è semplice. L'unica controindicazione è l'acido lattico nelle braccia e nelle gambe dopo due ore di gioco :D
slide1965
03-03-2017, 18:09
Io attualmente il sensore c'è l'ho installato nella postazione di guida, in sostanza uso il visore da seduto con simulatori di auto e chiaramente i touch non mi sono mai serviti.
Adesso visto l'abbassamento di prezzo ci sto facendo un pensierino per cui vi chiedo se , continuando ad usare il visore da seduto , ci sono giochi per cui vale la pena prenderli sti touch o meritano solo se usati in piedi muovendosi ?
Grazie
nessuno0505
03-03-2017, 19:31
In teoria robo recall dice che è giocabile anche da seduto, ma forse da in piedi è più immersivo. Cmq non devi muoverti per la stanza, basta che stai fermo sul posto. Sotto i piedi hai un cerchietto con una freccia che ti indica il lato dei sensori. Se ti attaccano alle spalle ruoti di 180° con le levette analogiche e il dietro diventa davanti, ma tu nella realtà sempre fermo stai, fronteggiando i sensori
magic carpet
04-03-2017, 10:38
Quindi scusate con i touch il secondo sensore va posizionato dietro di fronte all'altro sensore?
Yellow13
04-03-2017, 10:55
Quindi scusate con i touch il secondo sensore va posizionato dietro di fronte all'altro sensore?
Probabilmente la soluzione ottimale è disporli come il Vive, cioè davanti e dietro in diagonale. In teoria.
nessuno0505
04-03-2017, 14:54
No. La configurazione standard consigliata da oculus è due sensori frontali uno accanto all'altro a circa 2 mt di distanza. Uno di fronte all'altro tipo vive si può fare ma è una configurazione sperimentale, e per robo recall non necessaria.
Yellow13
04-03-2017, 15:07
No. La configurazione standard consigliata da oculus è due sensori frontali uno accanto all'altro a circa 2 mt di distanza. Uno di fronte all'altro tipo vive si può fare ma è una configurazione sperimentale, e per robo recall non necessaria.
Meglio così! ;)
nessuno0505
04-03-2017, 16:38
Ovvio che con questa configurazione il visore è tracciato a 360° ma i touch solo a 180° (se li copri col corpo perdono la posizione). Il touch non fa nativamente roomscale. Se vuoi la roomscale o li metti di fronte o aggiungi il terzo sensore (entrambe configurazioni indicate come sperimentali). Ma la maggior parte dei titoli touch sono studiati per la configurazione standard, cioè con i 180°: in robo recall in particolare le ondate di nemici arrivano da davanti, poi qualcuno può cercare di aggirarti per prenderti alle spalle e in tal caso puoi cambiare o ruotare di posizione usando il teletrasporto. Sembra complicato a dirsi ma è molto intuitivo in realtà.
}_Oasis_{
04-03-2017, 22:52
No. La configurazione standard consigliata da oculus è due sensori frontali uno accanto all'altro a circa 2 mt di distanza. Uno di fronte all'altro tipo vive si può fare ma è una configurazione sperimentale, e per robo recall non necessaria.
la miglior configurazione è 2 sensori agli angoli opposti
io non ho nessun problema cosi
Ho appena ordinati i Touch, sapete come ottenere a gratis il gioco Robo?
nessuno0505
05-03-2017, 16:05
la miglior configurazione è 2 sensori agli angoli opposti
io non ho nessun problema cosi
Buon per te, ma non è quella che consiglia oculus.
Lo preciso perché appoggiare due sensori sui bordi della scrivania, ai lati del monitor, è alla portata di tutti. Portare il secondo (o eventualmente un terzo) sensore dietro invece significa far girare fili per casa.
Io con due sensori frontali non ho un filo in vista, con buona pace di chi diceva che col rift ci sono più fili in giro che col vive. A me pare il contrario!
Ho appena ordinati i Touch, sapete come ottenere a gratis il gioco Robo?
Una volta che configuri i touch te lo trovi automaticamente in libreria.
Grazie!!! Sin curioso di provarlo.
mircocatta
05-03-2017, 21:28
Grazie!!! Sin curioso di provarlo.
e io che pensavo che robo recall fosse un contentino per chi aveva GIA gli oculus :fagiano:
e io che pensavo che robo recall fosse un contentino per chi aveva GIA gli oculus :fagiano:
Non l'ho capita....
mircocatta
05-03-2017, 21:33
Non l'ho capita....
intendevo gli oculus touch
pensavo che roborecall fosse stato regalato a chi aveva già i due controller visto che hanno tagliato il prezzo all'improvviso, come me che ho comprato i touch 10 giorni fa senza sconto :/
intendevo gli oculus touch
pensavo che roborecall fosse stato regalato a chi aveva già i due controller visto che hanno tagliato il prezzo all'improvviso, come me che ho comprato i touch 10 giorni fa senza sconto :/
Quanto costavano?
mircocatta
05-03-2017, 21:46
Quanto costavano?
199€
ryosaeba86
06-03-2017, 14:16
Non hai ricevuto il buono di 50 dollari ?
Io li ho presi quasi 3 settimane fa e mi ha no dato un buono x lo store.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Yellow13
06-03-2017, 18:13
Ho ordinato i touch. Siccome ho penuria di usb 3.0, secondo voi ci sono controindicazioni a usare una 2.0 per il secondo sensore?
Ho ordinato i touch. Siccome ho penuria di usb 3.0, secondo voi ci sono controindicazioni a usare una 2.0 per il secondo sensore?
Prova e vedi, per me vuole 3.0 ..al limite metti un hub e via.
Yellow13
06-03-2017, 19:40
Prova e vedi, per me vuole 3.0 ..al limite metti un hub e via.
Mi sto informando: ho letto in giro che molta gente ha problemi di saturazione della banda quando collega 2 (o più) sensori e il visore in usb 3.0, che causano lag e disconnessioni. Addirittura qualcuno perde l'audio delle cuffie.
Stranamente poi il problema, a quanto pare, non si pone con l'usb 2.0, anzi alcuni hanno provato a collegarci tutto l'armamentario compreso headset e, oltre a risolvere i difetti di funzionamento, non rilevano differenze prestazionali.
Fatti curiosi... :rolleyes: penso che il secondo sensore lo collegherò in 2.0 senza troppi patemi.
Mi sto informando: ho letto in giro che molta gente ha problemi di saturazione della banda quando collega 2 (o più) sensori e il visore in usb 3.0, che causano lag e disconnessioni. Addirittura qualcuno perde l'audio delle cuffie.
Stranamente poi il problema, a quanto pare, non si pone con l'usb 2.0, anzi alcuni hanno provato a collegarci tutto l'armamentario compreso headset e, oltre a risolvere i difetti di funzionamento, non rilevano differenze prestazionali.
Fatti curiosi... :rolleyes: penso che il secondo sensore lo collegherò in 2.0 senza troppi patemi.
Io lo metterò nel hub USB 3.0 del monitor e vediamo se ne avrà a male....
Yellow13
06-03-2017, 21:35
Io lo metterò nel hub USB 3.0 del monitor e vediamo se ne avrà a male....
A quanto pare 3.0 o 2.0 è totalmente indifferente... comunque prova.
PS: cavolo, mi hai fatto notare che ho ben 4 usb 3.0 sul monitor, cosa che avevo obliato completamente :asd:
A quanto pare 3.0 o 2.0 è totalmente indifferente... comunque prova.
PS: cavolo, mi hai fatto notare che ho ben 4 usb 3.0 sul monitor, cosa che avevo obliato completamente :asd:
Ahahahahhha :hic: :tapiro:
Yellow13
06-03-2017, 23:39
Ahahahahhha :hic: :tapiro:
:D
Una domanda: l'hub sul tuo monitor funge anche quando è spento?
:D
Una domanda: l'hub sul tuo monitor funge anche quando è spento?
Nel mio Dell no..
g_toni_70
07-03-2017, 09:09
Bungiorno a Voi tutti
"invado" il thread da possessore di PLAYSTATION VR + PS4PRO per porvi una Domandona: ma voi con cosa pulite le lenti del VR? Considerando che sono in plastica (almeno quelle del PSVR) e si rigano solo a guardarle ho davvero paura ad intervenire anche se ora sono abbastanza alonate, penso dal sudore o comunque vapore acqueo. In teoria la cosa più sicura sarebbe un soffio d'aria compressa per rimuovere eventuali granelli di polvere e poi una salviettina usa e getta per la pulizia degli occhiali o un panno inumidito con qualcosa (acqua o soluzione ad hoc) . Che dite?
g_toni_70
07-03-2017, 12:01
Io uso una LensPen
Scusami cosa sarebbe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bungiorno a Voi tutti
"invado" il thread da possessore di PLAYSTATION VR + PS4PRO per porvi una Domandona: ma voi con cosa pulite le lenti del VR? Considerando che sono in plastica (almeno quelle del PSVR) e si rigano solo a guardarle ho davvero paura ad intervenire anche se ora sono abbastanza alonate, penso dal sudore o comunque vapore acqueo. In teoria la cosa più sicura sarebbe un soffio d'aria compressa per rimuovere eventuali granelli di polvere e poi una salviettina usa e getta per la pulizia degli occhiali o un panno inumidito con qualcosa (acqua o soluzione ad hoc) . Che dite?
Se usi bombolette ad aria compressa attenzione che il primo soffio è unto ;-)
Scusami cosa sarebbe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
www.google.com Prima Entry
CiccoMan
07-03-2017, 12:43
Bungiorno a Voi tutti
"invado" il thread da possessore di PLAYSTATION VR + PS4PRO per porvi una Domandona: ma voi con cosa pulite le lenti del VR? Considerando che sono in plastica (almeno quelle del PSVR) e si rigano solo a guardarle ho davvero paura ad intervenire anche se ora sono abbastanza alonate, penso dal sudore o comunque vapore acqueo. In teoria la cosa più sicura sarebbe un soffio d'aria compressa per rimuovere eventuali granelli di polvere e poi una salviettina usa e getta per la pulizia degli occhiali o un panno inumidito con qualcosa (acqua o soluzione ad hoc) . Che dite?
Io pulisco le lenti del Rift con il panno in dotazione al psVR (di mio fratello):D ... tu non ce l'hai? :confused:
Yellow13
07-03-2017, 13:22
Anche voi avete problemi col microfono? Mi aiutate ad impostarlo per il meglio? Con chiunque parlo, ricevo lamentele di come la mia voce sia ovattata. Da quello che vedo le impostazioni sono molto risicate.
g_toni_70
07-03-2017, 15:01
Io pulisco le lenti del Rift con il panno in dotazione al psVR (di mio fratello):D ... tu non ce l'hai? :confused:
Sì certo!! Ma il fatto è che tutti lo puliscono a secco ma a mio parere è insufficiente perché gli aloni non vanno via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
g_toni_70
07-03-2017, 15:02
Se usi bombolette ad aria compressa attenzione che il primo soffio è unto ;-)
Si ho una certa dimestichezza nell'utilizzo 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
monkey.d.rufy
08-03-2017, 18:22
scusate ragazzi, quindi adesso dove conviene acquistare l'oculus?
grazie
scusate ragazzi, quindi adesso dove conviene acquistare l'oculus?
grazie
Dove prima, piu' di prima...
monkey.d.rufy
08-03-2017, 18:33
Dove prima, piu' di prima...
quindi ci vogliono sempre 700euri :D
Yellow13
09-03-2017, 00:04
Anche voi avete problemi col microfono? Mi aiutate ad impostarlo per il meglio? Con chiunque parlo, ricevo lamentele di come la mia voce sia ovattata. Da quello che vedo le impostazioni sono molto risicate.
Nessuno utilizza il microfono del Rift? :stordita:
mircocatta
09-03-2017, 00:08
Nessuno utilizza il microfono del Rift? :stordita:
mi dispiace non so dirti, ancora non ho avuto l'occasione di provarlo!
Nessuno utilizza il microfono del Rift? :stordita:
Io lo uso su Team Speak ma non ho mai impostato nulla e mi sentono bene.
Raga ieri mi sono arrivati i touch e ho installato robo recall, ma non capisco come settare le altezze..praticame in game sono alto 1 metro e 10, non arrivo alla scrivania! :asd: come cacchio si fa?
dinopoli
09-03-2017, 11:48
vai su oculus home/setting e fai il setup completo.
Ad un certo punto ti chiede anche quale sia la tua altezza...
vai su oculus home/setting e fai il setup completo.
Ad un certo punto ti chiede anche quale sia la tua altezza...
Forse allora ho confuso laltezza con la distanza..ho messo un 80 perché pensavo fosse la distanza...ecco perché sono nano ahahahahahahh
In arrivo il 3o sensore... potrà anche passare il room scale (e in realtà non passa) ma almeno il 360° è fondamentale.
Se solo htc e oculus si mettessero insieme... un oculus con il lighthouse sarebbe un gran passo avanti per tutta la vr...
Sono molto scettico, se la qualità non aumenta ed i prezzi non diminuiscono, prevedo che questa VR sarà un grande FLOP, come le TV 3d.
:rotfl:
Fidati che lo scetticismo sparisce COMPLETAMENTE una volta che afferri un robot in ROBO recall e gli spari una revolverata in testa, con tanto di punteggio BRUTAL in sovraimpressione.
Davvero pazzesco.
Avete provato la ISS??? pazzesca anche quella! aggrapparsi alle maniglie per muoversi... pazzesco, sembra davvero di essere lì!
Ieri ho provato il ps vr. Giocato un po con le demo. Devo dire che è comodo ma si nota moltissimo la risoluzione bassa. Con oculus è uguale o si vede meglio?
Hulk2099
11-03-2017, 17:10
Ieri ho provato il ps vr. Giocato un po con le demo. Devo dire che è comodo ma si nota moltissimo la risoluzione bassa. Con oculus è uguale o si vede meglio?
qualsiasi visore di prima generazione ha i pixel visibili...quello che può migliorare è la qualità delle texture, l'AA, ecc ma per la risoluzione dei display nel vr siamo lì
Un pc con almeno i5 e gtx970 g1 può tirare fuori un'esperienza graficamente più appagante della ps vr..comunque quando ti abitui o giochi realmente e non stai con il lanternino a cercare il difetto (vedi re7) tornare al 2d è quasi triste
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ho provato la demo di kichen resident evil, ma res evil 7 è cosi come la demo? impressionante
g_toni_70
11-03-2017, 18:13
Ieri ho provato il ps vr. Giocato un po con le demo. Devo dire che è comodo ma si nota moltissimo la risoluzione bassa. Con oculus è uguale o si vede meglio?
Senza rischiare di correre rischi di sfociare nel "questo è meglio di quello", direi che, bene o male, non ci sono grandissimi salti. Ero possessore dell'accoppiata PS4+PSVR in ottobre, venduto tutto, riacquistato a marzo PS4PRO+PSVR. In 5 mesi è cambiato tantissimo!!! Segno che siamo davvero, per tutti, all'inizio. Ritengo Oculus e, ancor di più, HTC, certamente più "professionali" e, sulla carta, tecnicamente meglio dotati (la risoluzione è leggermente maggiore) ma, a conti fatti, non vi sono salti abissali tra la soluzione Sony e Oculus. Vedi i pixel ma, dopo pochi secondi, te li dimentichi subito :D
Hulk2099
11-03-2017, 18:19
ho provato la demo di kichen resident evil, ma res evil 7 è cosi come la demo? impressionante
il gioco in realtà, soprattutto su Ps4 Pro, è un altro pianeta, altro che la demo :D la killer app di tutti i visori per gli amanti degli horror
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non l'ho provato di persona ma chi e' passato da psvr a Rift parla di "Massive Upgrade" che poi considerato l'hardware a disposizione mi sembra anche normale...
mircocatta
14-03-2017, 16:03
ma se la scheda pcie USB3.0 dove ho attaccato tutto quel che riguarda il rift (rift e 2 sensori) la sposto dallo slot 16x a quello 1x cambia qualcosa? rischio instabilità nel rift? è una inateck a 5porte, dovrebbe accontentarsi di un 1x..
ma se la scheda pcie USB3.0 dove ho attaccato tutto quel che riguarda il rift (rift e 2 sensori) la sposto dallo slot 16x a quello 1x cambia qualcosa? rischio instabilità nel rift? è una inateck a 5porte, dovrebbe accontentarsi di un 1x..
DEVI metterla la' se non ti vuoi far tagliare il PCI 16x per la GPU
ryosaeba86
14-03-2017, 18:34
DEVI metterla la' se non ti vuoi far tagliare il PCI 16x per la GPU
infatti..se ora è posizionato del secondo slot per lo sli/crossfire...vedi che la tua vga ora sta andando a 8x (con gpu-z).
Interessante:
https://www.youtube.com/watch?v=VipgmnfrBMc
http://www.geforce.com/hardware/technology/fcat
Yellow13
16-03-2017, 15:04
Robo Recall lo giocate in piedi o seduti? Ho da poco i touch, ma la sensazione è che giocare in piedi abbia senso solo per il roomscale... e devo dire che in ogni caso il cavo intralcia parecchio i movimenti.
mircocatta
16-03-2017, 15:05
Ma il roomscale c'è, almeno, io l'ho configurato, voi no?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Da seduto non è bello...quando devi schivare proiettili Da in piedi è bellissimo :D poi si ho rischiato di strappare via il cavo e rimanere strozzato :sofico:
Ma esiste una centralina fatta da terzi per trametttere in wireless? Sarebbe il TOP
ryosaeba86
16-03-2017, 18:33
confermo...ovviamente in piedi Robo recall.
Yellow13
16-03-2017, 20:07
Da seduto non è bello...quando devi schivare proiettili Da in piedi è bellissimo :D poi si ho rischiato di strappare via il cavo e rimanere strozzato :sofico:
Ma esiste una centralina fatta da terzi per trametttere in wireless? Sarebbe il TOP
Già... proprio da quello nasce la mia domanda. Il cavo è talmente fastidioso da farmi preferire di giocare da seduto!
Yellow13
16-03-2017, 23:12
edit: risolto
edit: risolto
ecco qua: https://www.rivvr.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.