PDA

View Full Version : Oculus Rift


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

NighTGhosT
15-05-2020, 11:27
Esatto.

Poi ci sono titoli cross buy...se li comperi sullo store Oculus x Rift, puoi scaricarli anche sul Quest x giocare standalone o viceversa. Ad esempio, Pistol Whip è crossbuy. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eddie666
15-05-2020, 11:29
Esatto.

Poi ci sono titoli cross buy...se li comperi sullo store Oculus x Rift, puoi scaricarli anche sul Quest x giocare standalone. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

perfetto. il fatto è che io ho il Rift, mentre la mia ragazza non ha un PC potente e le piacciono giochi come beat saber, per cui lei potrebbe giocare con quelli a casa sua, e poi portarlo da me ed avere accesso ai giochi della mia libreria Steam, corretto?

NighTGhosT
15-05-2020, 11:34
Corretto.

E giocare col Quest in standalone è anche meglio di quanto uno possa mai aspettarsi da uno snapdragon 835...provare per credere.

Oltretutto Beat Saber x Quest ha accesso ai livelli 360, cosa che le altre versioni non hanno per ovvie questioni di cavi :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amorph
15-05-2020, 11:43
grazie a tutti ragazzi per i preziosi chiarimenti, a questo punto credo che il quest da 64 entrerà presto in casa mia:sofico:

NighTGhosT
15-05-2020, 11:46
grazie a tutti ragazzi per i preziosi chiarimenti, a questo punto credo che il quest da 64 entrerà presto in casa mia:sofico:


Credo sia il migliore acquisto videoludico che ho fatto nel 2020 :) ...e me lo porto anche in vacanza al mare :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
15-05-2020, 11:51
Bhe, in star trek visto che si è nella plancia della nave e si premono bottoni, non sarebbe male farlo in hand tracking :)

Poi concordo nel fatto che negli shooters è meglio impugnare il controller coi grilletti :)

Ma in giochi come Star Trek...The Room...etc etc l’hand tracking lo vedo molto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh in tal caso fanno comodo i laccetti, uno potrebbe disattivare i controller, passare alle mani e riprendere i controller quando gli servono, rimangono però attaccati ai polsi. Imho il giusto compromesso sono i controller visti qualche post fa, lasciano libere le mani ma danno qualcosa di solido da impugnare, anche se mancano i grilletti meccanici.

Eddie666
15-05-2020, 13:02
possessori di quest, confermate?

https://www.google.com/amp/s/www.androidcentral.com/oculus-link-now-works-cable-comes-your-oculus-quest%3famp

NighTGhosT
15-05-2020, 13:46
Si è di ieri la notizia. Ora con l’ultimo aggiornamento Link funziona anche col cavo in dotazione nella scatola. E dicono che prossimamente l’obiettivo sia il wireless totale. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kaio2
16-05-2020, 10:12
Minchia ma Lone Echo costa ancora 40 euro?? :muro:

Fabryce
16-05-2020, 10:24
Minchia ma Lone Echo costa ancora 40 euro?? :muro:

auguri e porta pazienza :asd:

da settembre 2019 che ho il rifts.. solo una volta ho visto scontato Lone Echo a 24,99

ancora sto aspettando Robo Recall in sconto :fagiano:

D4N!3L3
16-05-2020, 11:35
Intanto per Alyx è stato abilitato il workshop, vediamo che mod vengono tirate fuori, per ora c'è praticamente solo spazzatura.

Amorph
16-05-2020, 12:20
ma con questi visori, quest compreso, è possibile anche vedere video e film? qualcuno ha provato?

MrBrillio
16-05-2020, 14:20
Ho acquistato Pistol Whip stamattina... Ma cosa non è?!
Veramente divertente e quanto fa faticare?! Ahahahahaha
Altro giocone da fare giornalmente per muoversi e farsi due risate.
Per Lone Echo ragazzi... Merita ogni euro di quei 40..è una delle esperienze che non possono mancare in libreria oculus.

ma con questi visori, quest compreso, è possibile anche vedere video e film? qualcuno ha provato?


Certo che si può, puoi anche emulare una sorta di visione al cinema, però beh la qualità è quella che è. Ha detto bene chi dice che è come vedere un divx qualche anno fa.. Niente di inguardabile eh, anzi!

Aut0maN
16-05-2020, 22:10
ma con questi visori, quest compreso, è possibile anche vedere video e film? qualcuno ha provato?

mi sono già vitsto due film sul amazon prime, non male, anche perchè ti permette di isolarti in un cinema con schermo enorme anche quando non hai la possibilità di avere una stanza libera, di contro non hai ovviamente la nitidezza di uno schermo tv o monitor però non si vede male, anzi.

Yellow13
17-05-2020, 00:33
Scusate, sono fuori dai giochi da un po', ho il CV1 da quando è uscito. Mi chiedevo se allo stato attuale ci sia un visore per il quale valga la pena fare l'upgrade o se ancora si difende, per uso principalmente simulatori di guida. Grazie! ;)

Alodesign
17-05-2020, 17:08
Ok ho messo l'allert sul Quest 64gb perché non si trova da nessuna parte.
Vediamo quanto torna disponibile.

D4N!3L3
17-05-2020, 20:53
mi sono già vitsto due film sul amazon prime, non male, anche perchè ti permette di isolarti in un cinema con schermo enorme anche quando non hai la possibilità di avere una stanza libera, di contro non hai ovviamente la nitidezza di uno schermo tv o monitor però non si vede male, anzi.

Secondo me su quel fronte devono lavorare ancora tanto. Guardare un film nel vuoto dello spazio o in cielo sopra le montagne è una figata ma la qualità...beh...

MrBrillio
17-05-2020, 21:18
Secondo me su quel fronte devono lavorare ancora tanto. Guardare un film nel vuoto dello spazio o in cielo sopra le montagne è una figata ma la qualità...beh...

Beh dai non è neanche così pessimo come lo era anni fa :D

NighTGhosT
18-05-2020, 06:31
Ok ho messo l'allert sul Quest 64gb perché non si trova da nessuna parte.

Vediamo quanto torna disponibile.


Io ho avuto fortuna...il 5 Maggio giorno prima del mio compleanno controllando Amazon era indicato in arrivo l’11 e l’ho preso...infatti mi è arrivato il 12. :D

Ho acquistato Pistol Whip stamattina... Ma cosa non è?!

Veramente divertente e quanto fa faticare?! Ahahahahaha

Altro giocone da fare giornalmente per muoversi e farsi due risate.




Te lo avevo detto che è tanta roba Pistol Whip ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
19-05-2020, 05:25
Sembra che entro maggio esca la versione release dell’hand tracking riportato da più fonti, che vociferano l’arrivo di giochi e app dedicati x Quest 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBrillio
19-05-2020, 09:29
Ok ho messo l'allert sul Quest 64gb perché non si trova da nessuna parte.
Vediamo quanto torna disponibile.

Oggi Amazon lo da disponibile dal 23 maggio...fossi in te ordinerei al volo onde evitare di rimanere senza ;)

Fabryce
19-05-2020, 12:26
per chi vuole comprare su oculus store, dal 21 maggio iniziano i saldi per l'anniversario del quest..
magari si decideranno a scontare Robo Recall :stordita:

AlexAlex
19-05-2020, 12:34
Credo il 21, in occasione di un anno dall'uscita assieme a delle promozioni speciali sullo store per quest ed s. Chissà che finalmente si veda qualche gioco con sconti seri...

MrBrillio
19-05-2020, 13:02
per chi vuole comprare su oculus store, dal 21 maggio iniziano i saldi per l'anniversario del quest..
magari si decideranno a scontare Robo Recall :stordita:

io voglio raccattare The Walking Dead che dicono essere un gran bel pezzo di gioco per la VR.

Fabryce
19-05-2020, 13:31
io voglio raccattare The Walking Dead che dicono essere un gran bel pezzo di gioco per la VR.

interessa anche a me, tra l'altro sono usciti i sottotitoli italiani fan made.. :cool:

i titoli multipiatta comunque li prendo su steam, a meno che non ci sia uno sconto esagerato su oculus

MrBrillio
19-05-2020, 13:39
interessa anche a me, tra l'altro sono usciti i sottotitoli italiani fan made.. :cool:

i titoli multipiatta comunque li prendo su steam, a meno che non ci sia uno sconto esagerato su oculus

Io dipende..tipo Pistol Whip dall'oculus store diventa crossbuy e quindi puoi usarlo anche in modalità standalone sul quest, però generalmente mesi fa giravano meglio tramite lo store di oculus..ora non so.
Però effettivamente è facile che le key di steam le trovi a meno.

Alodesign
19-05-2020, 19:33
Oggi Amazon lo da disponibile dal 23 maggio...fossi in te ordinerei al volo onde evitare di rimanere senza ;)

Grazie. Lo metto in carrello.
Se il 21 Oculus fà un' offertona per l'anniversario, disdico da Amazon.

MrBrillio
19-05-2020, 20:00
Qualcuno ha qualche esperienza con le "mascherine" per il quest? Perchè con i visori ho sempre usato quelle in tessuto, ma vedo che ci sono anche quelle in silicone.

MrBrillio
20-05-2020, 10:02
Ieri è uscito l'update 17.0 per il quest.
Hanno introdotto ufficialmente il supporto al tracking delle mani, ora si possono tranquillamente usare tra i menù di Oculus...provato ieri personalmente e pare funzionare bene (a patto di avere la stanza abbastanza illuminata).

michael1one
20-05-2020, 12:11
Ieri è uscito l'update 17.0 per il quest.
Hanno introdotto ufficialmente il supporto al tracking delle mani, ora si possono tranquillamente usare tra i menù di Oculus...provato ieri personalmente e pare funzionare bene (a patto di avere la stanza abbastanza illuminata).

Spero che prima o poi arrivi anche nel oculus rift's...

albero77
20-05-2020, 13:28
Spero che prima o poi arrivi anche nel oculus rift's...

Se avessero voluto lo avrebbero già fatto. E' solo una mia impressione o stanno cercando di togliere di mezzo il rift s?

MrBrillio
20-05-2020, 13:38
Se avessero voluto lo avrebbero già fatto. E' solo una mia impressione o stanno cercando di togliere di mezzo il rift s?

Più che togliere di mezzo, probabilmente stanno puntando verso la versione senza cavi...il futuro spero sia quello, perchè è un gran bel giocare così ragazzi :fagiano:
Poi comunque ci sono dei pro e contro, mentre prima riuscivo anche a giocare con il CV1 al buio praticamente, ora devo comunque accendere qualche luce in giro o il Quest non funziona.
Però tipo nell'update di ieri hanno infilato anche il riconoscimento degli ostacoli nell'area di gioco, e quindi vengono segnalati in viola tutti quegli oggetti (o animali :D ) che potrebbero essere colpiti mentre vi muovete.

D4N!3L3
20-05-2020, 13:39
Se avessero voluto lo avrebbero già fatto. E' solo una mia impressione o stanno cercando di togliere di mezzo il rift s?

Lo vedremo alla prossima generazione, in base all'offerta che oculus renderà disponibile vedremo se avrà virato solo per soluzioni mobile o no.

Ubro92
20-05-2020, 13:57
Per caso si hanno notizie sul Quest 2?
Leggevo che è stato rimandato al 2021 :(

D4N!3L3
20-05-2020, 14:18
Per caso si hanno notizie sul Quest 2?
Leggevo che è stato rimandato al 2021 :(

Si vedrai che si va a quella data ma non c'è fretta, l'importante è che tirino fuori un vero salto generazionale.

Amorph
20-05-2020, 14:19
Si vedrai che si va a quella data ma non c'è fretta, l'importante è che tirino fuori un vero salto generazionale.

magari ci fanno la sorpresa e lo presentano domani in occasione dell'anniversario :D

D4N!3L3
20-05-2020, 14:23
magari ci fanno la sorpresa e lo presentano domani in occasione dell'anniversario :D

A beh chi lo sa. :D

Sarebbe una figata, anche se mi sembra troppo presto.

Ubro92
20-05-2020, 14:24
magari ci fanno la sorpresa e lo presentano domani in occasione dell'anniversario :D

Magari :fagiano:

Io sto facendo un pensierino serio al Quest non mi dispiacerebbe usarlo sia al PC che in modo indipendente.

MrBrillio
20-05-2020, 14:37
Fosse così faccio al volo il reso da Amazon :D
Ma lo avevano detto che sarebbe arrivato durante il 2021 ragazzi.

edit:
Quest disponibile sullo store ufficiale ;)

Ubro92
20-05-2020, 16:45
Amazon invece ha terminato le scorte dei 64GB :muro:

AlexAlex
20-05-2020, 17:33
Credo che il quest si leghi meglio al social e gli obbiettivi di FB. In più sembra che abbia generato più ricavi con il suo store.

In effetti sul Rift S la maggior parte penso che spenda più su Steam potendo scegliere dove acquistare

Ubro92
20-05-2020, 17:45
Credo che il quest si leghi meglio al social e gli obbiettivi di FB. In più sembra che abbia generato più ricavi con il suo store.

In effetti sul Rift S la maggior parte penso che spenda più su Steam potendo scegliere dove acquistare

Alla fine anche il Quest usando Oculus link si connette al PC e puoi giocare anche ai titoli Steam VR, il Rift penso lo valuti solo chi vuole utilizzarlo prettamente al pc.

Stavo leggendo per il Quest che tramite programmi di terze parti di sta lavorando anche a soluzioni wireless con il PC però sembrano esserci problemi di latenza ma sicuramente è quello il futuro, avere il cavetto sparso non è il massimo.

AlexAlex
20-05-2020, 19:23
Se il quest in wireless va bene ottimo per chi lo ha, mi fa solo strano che ci lavoravano già da tempo per eliminare i cavi ed esistevano anche qualche aggeggio costoso per farlo ma non andava un gran che bene

Aut0maN
20-05-2020, 19:36
Se il quest in wireless va bene ottimo per chi lo ha, mi fa solo strano che ci lavoravano già da tempo per eliminare i cavi ed esistevano anche qualche aggeggio costoso per farlo ma non andava un gran che bene

io lo uso già in wireless con il pc, basta seguire alcune guide ed è abbastanza semplice

serve un router wifi 5g, il 2.4ghz è tirato

NighTGhosT
21-05-2020, 06:20
Ho buttato un occhio....

...per ora, a me sembra un "Vogliamo F€ST€GGIAR€ con voi l'anniversario Oculus Quest!"....dato che non vedo manco 1 cent di sconti :asd:

Vedremo col proseguire della giornata....:asd:

Xunil
21-05-2020, 08:03
Penso se ne riparli nel pomeriggio, essendo azienda Americana

kiwivda
21-05-2020, 08:45
Ma io con il CV1 3 sensori e mille cavi che faccio aspetto? Premetto che i problemi più grossi per me sono la bassa risoluzione ed i cavi.

Fabryce
21-05-2020, 08:58
hanno messo Robo Recall a 22,49

si sono sprecati :asd:

:doh:

MrBrillio
21-05-2020, 09:07
Ma io con il CV1 3 sensori e mille cavi che faccio aspetto? Premetto che i problemi più grossi per me sono la bassa risoluzione ed i cavi.

Kiwi io col Quest sto godendo come un riccio..lo uso mooolto di più rispetto al CV1, però effettivamente lato risoluzione il salto c'è ma non è così percepibile da farti dire WooooW. Diciamo che si vede tutto un po' più pulito ;)
Però il fatto di non avere cavi in mezzo alle balle è veramente un salto in avanti mica da ridere. Valuta tu eventualmente se vale la pena fare il cambio, io sono stracontento :D

Pucceddu
21-05-2020, 09:15
Ma io con il CV1 3 sensori e mille cavi che faccio aspetto? Premetto che i problemi più grossi per me sono la bassa risoluzione ed i cavi.

Io aspetto il prossimo giro :)

lukeskywalker
21-05-2020, 09:23
io me lo vorrei comprare il quest, ma non lo trovo :rolleyes:

Fabryce
21-05-2020, 09:30
L'ideale sarebbe un visore con la resa visiva del rifts e la portabilità del quest

ma in questo momento si deve scegliere tra questi due fattori..

avendo provato tutt'e due ho scelto il rifts per la resa visiva, il cavo non mi ha mai dato così tanto fastidio..

avevo il primo htc vive e quello che mi dava più fastidio era il dover posizionare ogni volta le basette esterne, il cavo era più ingombrante, ma non mi dava fastidio :rolleyes:

il quest è il futuro ed è il visore su cui punterà Oculus, ma, ora come ora, la sua tecnologia è un po' acerba imho..

MrBrillio
21-05-2020, 09:34
L'ideale sarebbe un visore con la resa visiva del rifts e la portabilità del quest

ma in questo momento si deve scegliere tra questi due fattori..

avendo provato tutt'e due ho scelto il rifts per la resa visiva, il cavo non mi ha mai dato così tanto fastidio..

avevo il primo htc vive e quello che mi dava più fastidio era il dover posizionare ogni volta le basette esterne, il cavo era più ingombrante, ma non mi dava fastidio :rolleyes:

il quest è il futuro ed è il visore su cui punterà Oculus, ma, ora come ora, la sua tecnologia è un po' acerba imho..

Ma sei sicuro? Perchè dalle comparative che vedo in giro il quest in versione Wifi con la roba PCVR si comporta praticamente come il RiftS, poi vabbhè li hai avuti direttamente tra le mani e quindi avrai più chiara tu la situazione. Ma non è che la prova l hai fatta mesi fa quando magari il livello della soluzione Link/vrdesktop era peggiore?

Fabryce
21-05-2020, 09:54
Ma sei sicuro? Perchè dalle comparative che vedo in giro il quest in versione Wifi con la roba PCVR si comporta praticamente come il RiftS, poi vabbhè li hai avuti direttamente tra le mani e quindi avrai più chiara tu la situazione. Ma non è che la prova l hai fatta mesi fa quando magari il livello della soluzione Link/vrdesktop era peggiore?

i due visori li ho avuti ad ottobre, a fine ottobre feci il reso del quest su amazon.. a marzo (prima del lockdown) mi è capitato di provare un quest di un mio amico e le sensazioni che ho avuto ad ottobre sono state in buona parte riconfermate riguardo alla resa visiva.. la fluidità è migliorata parecchio ma quel fastidioso effetto zanzariera è sempre presente... in generale la qualità visiva del rifts mi sembra superiore e questo l'ha detto anche quel mio amico quando ha provato il mio rifts..

il link e il wireless del quest trasportano segnale compresso mentre sul rifts non accade ciò..

Amorph
21-05-2020, 09:59
i due visori li ho avuti ad ottobre, a fine ottobre feci il reso del quest su amazon.. a marzo (prima del lockdown) mi è capitato di provare un quest di un mio amico e le sensazioni che ho avuto ad ottobre sono state in buona parte riconfermate riguardo alla resa visiva.. la fluidità è migliorata parecchio ma quel fastidioso effetto zanzariera è sempre presente... in generale la qualità visiva del rifts mi sembra superiore e questo l'ha detto anche quel mio amico quando ha provato il mio rifts..

il link e il wireless del quest trasportano segnale compresso mentre sul rifts non accade ciò..

il quest non si può usare anche con il cavo? in questo caso non diventa uguale o migliore del rift?

Fabryce
21-05-2020, 10:09
il quest non si può usare anche con il cavo? in questo caso non diventa uguale o migliore del rift?

il link (il cavo del quest) trasporta un segnale video compresso quindi di qualità inferiore rispetto a quello del rifts

Amorph
21-05-2020, 10:13
il link (il cavo del quest) trasporta un segnale video compresso quindi di qualità inferiore rispetto a quello del rifts

ho capito, ma la differenza è tanto visibile? perchè almeno secondo me la possibilità aggiunta di usarlo senza cavi potrebbe compensare pienamente la cosa se la qualità non va ad essere troppo penalizzata, e dai commenti che leggo non avevo mai sentito lamentele in merito

albero77
21-05-2020, 10:26
i due visori li ho avuti ad ottobre, a fine ottobre feci il reso del quest su amazon.. a marzo (prima del lockdown) mi è capitato di provare un quest di un mio amico e le sensazioni che ho avuto ad ottobre sono state in buona parte riconfermate riguardo alla resa visiva.. la fluidità è migliorata parecchio ma quel fastidioso effetto zanzariera è sempre presente... in generale la qualità visiva del rifts mi sembra superiore e questo l'ha detto anche quel mio amico quando ha provato il mio rifts..

il link e il wireless del quest trasportano segnale compresso mentre sul rifts non accade ciò..

Si va bene tutto, ma ultimamente la oculus sta concentranto tutti i suoi sforzi unicamente sul quest. Tra le altre cose mentre il quest viene sistematicamente rifornito il rift s sembra quasi essere sparito dalla circolazione. Adesso non venitemi a raccontare che l'hands tracking non può essere implementato anche sul rift s, semplicemente non vogliono farlo.

Fabryce
21-05-2020, 11:09
ho capito, ma la differenza è tanto visibile? perchè almeno secondo me la possibilità aggiunta di usarlo senza cavi potrebbe compensare pienamente la cosa se la qualità non va ad essere troppo penalizzata, e dai commenti che leggo non avevo mai sentito lamentele in merito

tra quest e rifts la differenza è chiaramente visibile.. è ovvio che chi ha provato solo uno dei due non ha di che lamentarsi...

comunque non sto dicendo che il rifts sia migliore in toto del quest.. dico solo ogni visore ha le sue qualità e i suoi difetti.. non c'è un chiaro vincitore tra i due visori..
io preferisco avere più qualità visiva ed un visore più leggero, considerando che il quest l'avrei prevalentemente utilizzato con il link



Si va bene tutto, ma ultimamente la oculus sta concentranto tutti i suoi sforzi unicamente sul quest. Tra le altre cose mentre il quest viene sistematicamente rifornito il rift s sembra quasi essere sparito dalla circolazione. Adesso non venitemi a raccontare che l'hands tracking non può essere implementato anche sul rift s, semplicemente non vogliono farlo.

Oculus spinge su Quest perchè è l'unico visore stand alone sul mercato.. Rifts invece ha molta concorrenza..

è chiaro che per Oculus il futuro è il Quest, ma l'attuale visore ha dei limiti hardware, che sicuramente saranno superati con il prossimo visore, ma che adesso non permettono di usufruire della stessa qualità di altri visori.

Per lo stand alone io aspetto il quest 2

MrBrillio
21-05-2020, 11:44
Io credo che le risoluzioni dei pannelli siano così simili da essere praticamente uguali durante un utilizzo normale, poi per carità ho usato solo il quest quindi tutto può essere, ma i filmati che si vedono in giro denotano una qualità pressoché identica. Cambiano i colori da quel che vedo e poco più. L sde lo dico fin dai primi prototipi che giocando e non stando lì a far le pulci alle cose, lo noti poco e niente. Credo che l'aspetto principale sia l'immersione, e lì per me il quest non si batte.

Ubro92
21-05-2020, 12:01
Io credo che le risoluzioni dei pannelli siano così simili da essere praticamente uguali durante un utilizzo normale, poi per carità ho usato solo il quest quindi tutto può essere, ma i filmati che si vedono in giro denotano una qualità pressoché identica. Cambiano i colori da quel che vedo e poco più. L sde lo dico fin dai primi prototipi che giocando e non stando lì a far le pulci alle cose, lo noti poco e niente. Credo che l'aspetto principale sia l'immersione, e lì per me il quest non si batte.

Penso che la differenza di colori sia data dal display OLED da 2880x1600 72hz contro il display LCD 2560x1440 80hz del Rift.

MrBrillio
21-05-2020, 12:13
Penso che la differenza di colori sia data dal display OLED da 2880x1600 72hz contro il display LCD 2560x1440 80hz del Rift.

sì era per dire che oltre a quella differenza dettata da un diverso supporto nel display la situazione sia pressochè identica (ripeto..a leggere e a vedere i vari filmati in giro)..anzi, una cosa che mi ha fatto storcere il naso è che il RiftS non ha la possibilità di muovere le lenti, ma si setta tutto via software con una calibrazione, che per quanto accurata, pare dia problemi a chi è al di fuori di una certa soglia. Oh poi sicuramente sono ottimi visori entrambi.

Ubro92
21-05-2020, 13:27
sì era per dire che oltre a quella differenza dettata da un diverso supporto nel display la situazione sia pressochè identica (ripeto..a leggere e a vedere i vari filmati in giro)..anzi, una cosa che mi ha fatto storcere il naso è che il RiftS non ha la possibilità di muovere le lenti, ma si setta tutto via software con una calibrazione, che per quanto accurata, pare dia problemi a chi è al di fuori di una certa soglia. Oh poi sicuramente sono ottimi visori entrambi.

Io se devo essere onesto andrei sempre per il Quest, la possibilità di poterlo utilizzare sia in portatile che al pc non è da poco.

Sono indeciso se attendere il Quest 2, in quanto in questi mesi vorrei aggiornare anche il pc e non so se vale la pena prenderlo ora...

Eddie666
21-05-2020, 13:41
forse ho fatto una cazzata, o forse no...solo il tempo me lo saprà dire....ad ogni modo ho fatto il reso del Rift S e ho preso il quest.
a questo proposito una domanda; ho acquistato anche virtual desktop su steam; ma questo programma serve per fare passare tutto quello che normalmente vedrei a schermo sul PC giusto? se voglio giocare ad Alyx devo lo stesso farlo partire, oppure basta collegare il cavo?

MrBrillio
21-05-2020, 13:44
forse ho fatto una cazzata, o forse no...solo il tempo me lo saprà dire....ad ogni modo ho fatto il reso del Rift S e ho preso il quest.
a questo proposito una domanda; ho acquistato anche virtual desktop su steam; ma questo programma serve per fare passare tutto quello che normalmente vedrei a schermo sul PC giusto? se voglio giocare ad Alyx devo lo stesso farlo partire, oppure basta collegare il cavo?

VRdesktop devi comprarlo dallo store del quest non da quello di steam, perchè devi farlo partire dal visore.
E comunque sì ci giochi tramite la wifi di casa (usa la 5ghz però) e devi farlo partire sempre. Tant'è che i giochi li lancerai direttamente dall'interfaccia di VRdesktop ;)
L'utilizzo del cavo tramite quest link è una cosa a parte che non ha niente a che fare con VRdesktop, per quello passi dall'app di Oculus .

Per quanto riguarda la mobilità del Quest....guardate qui ahahahahahha..un mito!

https://www.reddit.com/r/oculus/comments/gmj48x/man_seen_at_phoenix_international_airport_playing/?utm_source=share&utm_medium=web2x

Eddie666
21-05-2020, 13:55
VRdesktop devi comprarlo dallo store del quest non da quello di steam, perchè devi farlo partire dal visore.
E comunque sì ci giochi tramite la wifi di casa (usa la 5ghz però) e devi farlo partire sempre. Tant'è che i giochi li lancerai direttamente dall'interfaccia di VRdesktop ;)
L'utilizzo del cavo tramite quest link è una cosa a parte che non ha niente a che fare con VRdesktop, per quello passi dall'app di Oculus .

Per quanto riguarda la mobilità del Quest....guardate qui ahahahahahha..un mito!

https://www.reddit.com/r/oculus/comments/gmj48x/man_seen_at_phoenix_international_airport_playing/?utm_source=share&utm_medium=web2x
ah, perfetto, allora devo fare il reso su steam 😬
quindi con VR desktop posso giocare ai giochi PC in modalità wireless, corretto?

Amorph
21-05-2020, 13:59
io non vedo l'ora di provare i giochi di guida con il vr, tipo dirt rally, assetto corsa, deve essere molto più immersivo e realistico, per ora ho giocato solamente a gran turismo con la ps4 con il suo visore da un amico di mio figlio e nonostante la qualità grafica fosse scarsa l'immersione era buona, su pc immagino decisamente superiore

MrBrillio
21-05-2020, 14:08
ah, perfetto, allora devo fare il reso su steam ��
quindi con VR desktop posso giocare ai giochi PC in modalità wireless, corretto?

Sì in pratica...VR desktop sul quest, streamer app di Virtual Desktop sul PC (https://www.vrdesktop.net/), e poi scaricati sidequest da PC che ti serve a "sbloccare" il quest....in pratica è un market alternativo (legalissimo eh) dove troverai giochi free e applicazioni tra le quali un'estensione di virtual desktop a costo zero che serve per streammare da PC a quest ;)

io non vedo l'ora di provare i giochi di guida con il vr, tipo dirt rally, assetto corsa, deve essere molto più immersivo e realistico, per ora ho giocato solamente a gran turismo con la ps4 con il suo visore da un amico di mio figlio e nonostante la qualità grafica fosse scarsa l'immersione era buona, su pc immagino decisamente superiore

Molto immersivi, ma comunque in lontananza hai una perdita di dettaglio tale che non li rendono utilizzabili al 100%. Fino al CV1 era così, col quest non so non ho ancora provato...ma penso forse che giusto giusto l'Index di Valve permette di godere al massimo dei sim.

Amorph
21-05-2020, 14:26
Molto immersivi, ma comunque in lontananza hai una perdita di dettaglio tale che non li rendono utilizzabili al 100%. Fino al CV1 era così, col quest non so non ho ancora provato...ma penso forse che giusto giusto l'Index di Valve permette di godere al massimo dei sim.

se per caso hai modo nei prossimi giorni di provare qualche gioco e postare le impressioni te ne sarei molto molto grato :)

MrBrillio
21-05-2020, 14:30
se per caso hai modo nei prossimi giorni di provare qualche gioco e postare le impressioni te ne sarei molto molto grato :)

Tranquillo questo weekend rimetto su la postazione e riprovo Assetto Corsa Competizione e ti dico ;)

Amorph
21-05-2020, 14:34
Tranquillo questo weekend rimetto su la postazione e riprovo Assetto Corsa Competizione e ti dico ;)

fantastico :ave:

albero77
21-05-2020, 14:58
forse ho fatto una cazzata, o forse no...solo il tempo me lo saprà dire....ad ogni modo ho fatto il reso del Rift S e ho preso il quest.
a questo proposito una domanda; ho acquistato anche virtual desktop su steam; ma questo programma serve per fare passare tutto quello che normalmente vedrei a schermo sul PC giusto? se voglio giocare ad Alyx devo lo stesso farlo partire, oppure basta collegare il cavo?

L'unico punto seriamente a sfavore del quest è il comfort imho, ma facci sapere se confermi quanto detto dall'utente che li ha avuti entrambi.

MrBrillio
21-05-2020, 15:12
L'unico punto seriamente a sfavore del quest è il comfort imho, ma facci sapere se confermi quanto detto dall'utente che li ha avuti entrambi.


Per il comfort beh sì è più pesante rispetto al CV1 che avevo, ma dopo essere passati dal DK1,DK2 e Vive..tutto sembra mooolto leggero. E in ogni caso basta mettere qualcosa dietro per bilanciare (io spesso metto la powerbank in caso di giocate lunghe) e passa la paura.

Amorph
21-05-2020, 15:27
Per il comfort beh sì è più pesante rispetto al CV1 che avevo, ma dopo essere passati dal DK1,DK2 e Vive..tutto sembra mooolto leggero. E in ogni caso basta mettere qualcosa dietro per bilanciare (io spesso metto la powerbank in caso di giocate lunghe) e passa la paura.

una cosa che mi sono sempre domandato, io non li ho, ma se dovessi farlo usare ad esempio a mio fratello che ha gli occhiali da vista ci sarebbero problemi?

Eddie666
21-05-2020, 15:28
Sì in pratica...VR desktop sul quest, streamer app di Virtual Desktop sul PC (https://www.vrdesktop.net/), e poi scaricati sidequest da PC che ti serve a "sbloccare" il quest....in pratica è un market alternativo (legalissimo eh) dove troverai giochi free e applicazioni tra le quali un'estensione di virtual desktop a costo zero che serve per streammare da PC a quest ;)

perfetto, adesso ci ho capito qualcosa in piu 😄 grazie!

L'unico punto seriamente a sfavore del quest è il comfort imho, ma facci sapere se confermi quanto detto dall'utente che li ha avuti entrambi.

appena arriva ti saprò dire; a questo proposito qualcuno ha esperienze con lo store oculus? ordinato ieri, ma non si muove nulla...

D4N!3L3
21-05-2020, 15:31
Ecco una domanda, non ho ancora provato giochi di guida anche se ce li ho lì pronti: si può utilizzare il volante? O si usano i controller? Nel secondo caso non fa schifo? Nel primo caso però non riesco a vedere il volante....

MrBrillio
21-05-2020, 15:52
Ecco una domanda, non ho ancora provato giochi di guida anche se ce li ho lì pronti: si può utilizzare il volante? O si usano i controller? Nel secondo caso non fa schifo? Nel primo caso però non riesco a vedere il volante....

Certo che puoi usare il volante...come l'hotas in caso di SIM di volo ;)

una cosa che mi sono sempre domandato, io non li ho, ma se dovessi farlo usare ad esempio a mio fratello che ha gli occhiali da vista ci sarebbero problemi?

Io fortunatamente nonostante porti gli occhiali h24 riesco a usarlo senza, però credo si possa indossare anche con gli occhiali (anche se però poi diventa scomodo credo).
Anzi..se non sbaglio nella confezione Oculus ha inserito degli spessori da mettere sulle lenti per evitare di graffiarle..stasera controllo nella scatola non vorrei dirti na stupidata.

Pucceddu
21-05-2020, 18:48
ci sono anche delle lenti graduate da applicare se non sbaglio

michael1one
21-05-2020, 19:18
Ecco una domanda, non ho ancora provato giochi di guida anche se ce li ho lì pronti: si può utilizzare il volante? O si usano i controller? Nel secondo caso non fa schifo? Nel primo caso però non riesco a vedere il volante....

Beh certo non vedi il volante, ma ti abitui velocemente ;)

D4N!3L3
21-05-2020, 20:48
Beh certo non vedi il volante, ma ti abitui velocemente ;)

Proverò, che giochi consigliate?

Io ho Dirt (l'ultimo o il penultimo non ricordo quale) che ha il supporto VR e poi mi pare Assetto Corsa. Ma preferisco il rally!

Eschelon
21-05-2020, 23:36
Proverò, che giochi consigliate?

Io ho Dirt (l'ultimo o il penultimo non ricordo quale) che ha il supporto VR e poi mi pare Assetto Corsa. Ma preferisco il rally!

Project Cars 2, inclusi i dlc, in multi poi è anche molto divertente.

michael1one
22-05-2020, 12:16
Proverò, che giochi consigliate?

Io ho Dirt (l'ultimo o il penultimo non ricordo quale) che ha il supporto VR e poi mi pare Assetto Corsa. Ma preferisco il rally!

Ho provato sia Ac/Pc2/DR2..

In project cars 2, c'è solo rally cross, ma ci sono parecchie altre categorie di vetture dalle GT alle Formule con altrettante piste..

Se vuoi un rally puro vai tranquillo su dirt rally 2

Eddie666
22-05-2020, 16:30
altro domandone; ma se sullo store oculus acquisto un gioco per Rift s, posso giocare a quelli stesso gioco utilizzando il quest collegato col link (o virtual desktop)?

Ubro92
22-05-2020, 17:04
Se può interessare c'è Interkosmos VR gratis su Steam:

https://store.steampowered.com/app/579110/Interkosmos/

AlexAlex
22-05-2020, 19:57
Non che mi aspettassi chissà cosa, ma gli sconti proposti per l'anno del Rift S sono veramente ridicoli

Fabryce
22-05-2020, 20:17
Non che mi aspettassi chissà cosa, ma gli sconti proposti per l'anno del Rift S sono veramente ridicoli

non ho capito cosa è successo con Robo Recall.. in mattinata stava a 22,49 che scadevano in 23 ore.. sono andato a mettere soldi sulla postepay e nel pomeriggio lo trovo a 29,99 nella pagina Ora in promozione :confused: :mbe:

AlexAlex
22-05-2020, 20:41
Boh, me ne ero dimenticato e ho guardato questa sera se c'era qualcosa di interessante

MrBrillio
22-05-2020, 20:54
altro domandone; ma se sullo store oculus acquisto un gioco per Rift s, posso giocare a quelli stesso gioco utilizzando il quest collegato col link (o virtual desktop)?

Certo ;)

Aut0maN
22-05-2020, 21:50
ve lo dico, pistol whip fa sudare, e tanto anche :D

che ritmo, giocone, mi sto ripromettendo di prendere almeno un gioco al mese nello store del quest perchè indubbiamente quelli nativi sono fatti un pò meglio anche se graficamente hanno qualche limite

Eschelon
23-05-2020, 17:09
Non che mi aspettassi chissà cosa, ma gli sconti proposti per l'anno del Rift S sono veramente ridicoli

E ovviamente di tutte le esclusive Oculus in sconto non ne hanno messa nemmeno una...

Dinofly
25-05-2020, 16:48
Penso che la differenza di colori sia data dal display OLED da 2880x1600 72hz contro il display LCD 2560x1440 80hz del Rift.

Quindi la risoluzione è più alta nel Quest.
In effetti non ho mai sentito nessuno dirmi che il rifts abbia vantaggi su Quest + link

Cfranco
25-05-2020, 17:19
Quindi la risoluzione è più alta nel Quest.
In effetti non ho mai sentito nessuno dirmi che il rifts abbia vantaggi su Quest + link

Forse ti sei perso un bel po' di informazioni ...

Che il Rift S si veda meglio del Quest ( nonostante la risoluzione maggiore di quest' ultimo ) lo dice Oculus stessa.
Che il link trasmetta un segnale compresso e quindi a qualità più bassa è un dato di fatto, così come il lag più elevato.
Che il comfort del Rift S sia superiore al Quest è un altro punto segnalato abbondantemente ( il Quest è sbilanciato frontalmente )

Se lo usi attaccato al PC il Rift S è meglio del Quest, indubitabilmente, non ci sono discussioni.

Se lo usi stand alone ovviamente il Quest è decisamente meglio, anche perché il Rift S non lo puoi proprio usare stand alone :stordita:

Il vantaggio del Quest è il suo uso senza cavi, se lo usi attaccato al link non c' è nessunissimo motivo di preferirlo al Rift S, anzi.

mimi8384
25-05-2020, 20:27
Io ho dato via il Rift S e preso il Quest, collegando il Quest tramite link la risoluzione è molto buona, ma nelle zone scure si nota la provenienza del segnale compresso....dove però mi ha stupido è sulla resa visiva.
Sul Quest io vedo decisamente meglio che non sul Rift S...credo sia dovuto al fatto di poter settare meccanicamente la distanza interpupillare, fatto sta è che vedo più a fuoco sul Quest e la vista si affatica molto meno.
Per avere una risoluzione accettabile sul Quest standalone ho dovuto forzare una custom resolution di 1500 e qualcosa .. altrimenti è davvero troppo bassa a default.

D4N!3L3
26-05-2020, 21:26
Comunque ho provato Dirt Rally 2.0 e in effetti in VR è davvero divertente, bisogna perderci un po' di tempo a configurarlo perché non è proprio immediato.

Assetto corsa invece sono riuscito a metterlo in VR ma per qualche oscuro motivo mi trovo la testa al posto del :ciapet: come se fossi alto mezzo metro e non mi è riuscito di capire come fare a riposizionare la visuale e centrarla in altezza.

Comunque ci si immedesima davvero, nel pomeriggio sono uscito e mi sono schiantato con lo scooter, cioè una moto si è schiantata su di me, però lì non ero in VR. :(

Dinofly
27-05-2020, 16:00
Forse ti sei perso un bel po' di informazioni ...

Che il Rift S si veda meglio del Quest ( nonostante la risoluzione maggiore di quest' ultimo ) lo dice Oculus stessa.
Che il link trasmetta un segnale compresso e quindi a qualità più bassa è un dato di fatto, così come il lag più elevato.
Che il comfort del Rift S sia superiore al Quest è un altro punto segnalato abbondantemente ( il Quest è sbilanciato frontalmente )

Se lo usi attaccato al PC il Rift S è meglio del Quest, indubitabilmente, non ci sono discussioni.

Se lo usi stand alone ovviamente il Quest è decisamente meglio, anche perché il Rift S non lo puoi proprio usare stand alone :stordita:

Il vantaggio del Quest è il suo uso senza cavi, se lo usi attaccato al link non c' è nessunissimo motivo di preferirlo al Rift S, anzi.

La risoluzione è più alta nel Quest.
La latenza aggiuntiva è nell'ordine di 1-2 ms.
La compressione su un segnale da 5 gbps è praticamente impercettibile.

Non so se stai cercando conferme di aver fatto un buon acquisto (da come ti scaldi sembra proprio di si), ma come dicono tutti comprare il rift s non ha alcun senso.
Ma non è neanche la focalizzazione di FB da adesso in poi, e infatti l'ha subappaltato a Lenovo e come design e cura del dettaglio io direi che è inferiore pure al Rift classico.

Il vero problema degli insideout tracking è che non stanno dietro alle sessioni di gioco più concitate.
Io ho un rift normale, e giocando a Beat Saber ad expert plus mi sta dietro, con un quest o un rift s non ce la fa.

Eddie666
27-05-2020, 16:29
Salve ragazzi, finalmente oggi mi hanno consegnato il quest e ho iniziato a metterci le mani sopra.
Prime considerazioni rispetto al rift: indossabilità/comodità. è vero, il rift S è nettamente più facile da indossare e più comodo una volta in tesdta; in più col rift avevo sempre sentito il tutto molto "solido", mentre il quest mi da l'idea di un aggancio più ballerino (ma forse è solo questione di abituarmi al nuovo sistema di fissaggio)
in primis ho collegato il visore col cell e abilitato la modalità sviluppatore; ho poi installato sidequest sul pc e fatto partire il tutto; ho scaricato virtual desktop (non senza qualche problema, dato che il visore si disconnetteva spesso...ho provato diversi cavi e alla fine è andata)...ho provato virtual dsktop e, incredibilmente, funziona! dico incredibilmente perchè ho un router a 2.4ghz molto scarso, per cui pensavo non partisse proprio...invece a livello di funzionamento è andato tutto liscio; questo non vuol dire però che ci si possa giocare bene, dato che la compressione delle immagini era evidente (sembrava proprio una trasmissione a bitrate limitato), ma ho fatto partire beat saber e alyx e il tutto funzionava correttamente.

ho fatto poi un pò di prove con il link, e anche qui più o meno ha funzionato tutto; il più o meno è relativo all'udio che non proveniva dal visore ma dal pc, ma qui penso che sia perchè avevo cancellato qualcosa nel passaggio da rift a quest; infatti ho disinstallato la app di oculus e la sto reinstallando, sperando che la cosa si sistemi. inoltre è possibile che con la batteria nal 10% il link funzioni male, cioè si disconnetta spesso? chiedo perchè mi sembra che, una volta raggiunta questa soglia, tendeva a disconnettersi spesso.

MrBrillio
27-05-2020, 21:02
cut.

Avere una connessione a 5Ghz in wifi è uno dei requisiti per non avere problemi durante le sessioni di gioco.
Per quanto riguarda il comfort beh, ho iniziato a vedere che esistono supporti aftermarket che paiono mooolto più comodi rispetto a quello originale..ho visto che c'è gente che ha anche modificato il quest con il deluxe audio strap di Vive ottenendo risultati ottimi. Quindi diciamo che proabilmente investendo un po' si arriva a buoni risultati.
Per la questione dell'audio che esce dal PC invece che dal visore, hai provato a vedere se è semplicemente una questione di settaggi? Magari c'è la possibilità di scegliere da dove sentire l'audio del gioco una volta collegato con il link.
Per il problema all'audio con il 10% non saprei sinceramente, ci sono arrivato a quella % ma in versione standalone non collegato a VR desktop.

Cfranco
27-05-2020, 21:52
La risoluzione è più alta nel Quest.
Ma l' effetto finestra è peggiore e il refresh più basso.
La risoluzione non è tutto, ci sono test e recensioni su internet che confermano la superiorità del Rift S, basta guardare.


La latenza aggiuntiva è nell'ordine di 1-2 ms.
La compressione su un segnale da 5 gbps è praticamente impercettibile.
Stranamente qualcuno però se ne accorge, non saranno grossi problemi ma non sono neanche inesistenti.


Non so se stai cercando conferme di aver fatto un buon acquisto (da come ti scaldi sembra proprio di si), ma come dicono tutti comprare il rift s non ha alcun senso.
Non è che mi scaldo, è solo per evitare che qualcuno compri una cosa basandosi su informazioni inesatte.
Io mi sono informato prima di comprare e le recensioni erano in questo unanimi, se attaccato al PC il Quest è inferiore al Rift S, ovviamente se lo usi anche da solo lo svantaggio è abbondantemente compensato dal poterlo usare senza attaccarlo al pc, ma se, come me, ti interessano solo i titoli su PC le cose cambiano.


Ma non è neanche la focalizzazione di FB da adesso in poi, e infatti l'ha subappaltato a Lenovo e come design e cura del dettaglio io direi che è inferiore pure al Rift classico.
Stranamente non ho trovato nessuno che consigliasse il Rift originale rispetto al Rift S
Sul fatto che Oculus stia spingendo il Quest rispetto al Rift S è abbastanza evidente, d' altra parte sul Quest ci guadagna di sicuro con i giochi, mentre sul Rift S ha la concorrenza di Steam.


Il vero problema degli insideout tracking è che non stanno dietro alle sessioni di gioco più concitate.
Io ho un rift normale, e giocando a Beat Saber ad expert plus mi sta dietro, con un quest o un rift s non ce la fa.
I problemi dell' inside out sono
1 richiede una buona illuminazione
2 ci sono angoli morti dietro la testa oppure se tieni le mani in basso

Se la stanza non è ben illuminata oppure per abitudine tieni ad esempio le mani in basso lungo al corpo il tracking può essere perso, semplicemente le stai portando fuori dal campo visivo delle telecamere.
E' un problema in alcuni casi ( ad esempio nel gesto di tirare con l' arco ) Oculus fa un discreto lavoro nel cercare di "indovinare" dove si trovino i controller usando gli accelerometri, ma non è perfetto ( sempre meglio del disastro del sistema di tracciamento dell' HTC Cosmos comunque )

illidan2000
28-05-2020, 11:01
Salve ragazzi, finalmente oggi mi hanno consegnato il quest e ho iniziato a metterci le mani sopra.
Prime considerazioni rispetto al rift: indossabilità/comodità. è vero, il rift S è nettamente più facile da indossare e più comodo una volta in tesdta; in più col rift avevo sempre sentito il tutto molto "solido", mentre il quest mi da l'idea di un aggancio più ballerino (ma forse è solo questione di abituarmi al nuovo sistema di fissaggio)
in primis ho collegato il visore col cell e abilitato la modalità sviluppatore; ho poi installato sidequest sul pc e fatto partire il tutto; ho scaricato virtual desktop (non senza qualche problema, dato che il visore si disconnetteva spesso...ho provato diversi cavi e alla fine è andata)...ho provato virtual dsktop e, incredibilmente, funziona! dico incredibilmente perchè ho un router a 2.4ghz molto scarso, per cui pensavo non partisse proprio...invece a livello di funzionamento è andato tutto liscio; questo non vuol dire però che ci si possa giocare bene, dato che la compressione delle immagini era evidente (sembrava proprio una trasmissione a bitrate limitato), ma ho fatto partire beat saber e alyx e il tutto funzionava correttamente.

ho fatto poi un pò di prove con il link, e anche qui più o meno ha funzionato tutto; il più o meno è relativo all'udio che non proveniva dal visore ma dal pc, ma qui penso che sia perchè avevo cancellato qualcosa nel passaggio da rift a quest; infatti ho disinstallato la app di oculus e la sto reinstallando, sperando che la cosa si sistemi. inoltre è possibile che con la batteria nal 10% il link funzioni male, cioè si disconnetta spesso? chiedo perchè mi sembra che, una volta raggiunta questa soglia, tendeva a disconnettersi spesso.
io ho il rift s, e l'audio lo puoi impostare come vuoi, dal menu (indossando il casco)

Eddie666
28-05-2020, 11:10
io ho il rift s, e l'audio lo puoi impostare come vuoi, dal menu (indossando il casco)

per l'audio ho risolto reinstallando il software Oculus; evidentemente quando avevo dissociato il Rift avevo anche cancellato il suo driver audio; reinstallando il software il problema si è risolto

altra domanda; in rete ho trovato diversi suggerimenti su come aumentare la risoluzione del quest, agendo sui parametri di un file contenuto all'interno della cartella del software oculus.

https://www.google.com/amp/s/uploadvr.com/oculus-link-resolution-increase-odt/%3famp

qualcuno ha provato? avete notato miglioramenti tangibili?

michael1one
28-05-2020, 12:11
per l'audio ho risolto reinstallando il software Oculus; evidentemente quando avevo dissociato il Rift avevo anche cancellato il suo driver audio; reinstallando il software il problema si è risolto

altra domanda; in rete ho trovato diversi suggerimenti su come aumentare la risoluzione del quest, agendo sui parametri di un file contenuto all'interno della cartella del software oculus.

https://www.google.com/amp/s/uploadvr.com/oculus-link-resolution-increase-odt/%3famp

qualcuno ha provato? avete notato miglioramenti tangibili?

beh quello è il rendering interno e nel rifts S si nota parecchio e in alcuni giochi lo setto anche a 1.5

MrBrillio
28-05-2020, 15:13
Ma QuestZDoom?
Qualcuno lo ha provato? :D
https://www.youtube.com/watch?v=N3ei_lVDOdo
Sempre meglio il piccolino!

Amorph
28-05-2020, 15:42
Ma QuestZDoom?
Qualcuno lo ha provato? :D
https://www.youtube.com/watch?v=N3ei_lVDOdo
Sempre meglio il piccolino!

wow :eek:

NighTGhosT
28-05-2020, 18:49
Oggi mi sono comprato un laptop che dovrebbe essere decente x VR....Asus TUF Gaming FX505....Ryzen 7...16 gb DDR4 RAM espandibili a 32....e Nvidia RTX 2060 da 6gb :D

Così posso usare il Link anche io :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBrillio
28-05-2020, 19:27
Provato QuestZDoom...ragazzi una sola parola...SPETTACOLARE :eek:
Ci sono un po di mod scaricabili gratuitamente e funziona na bomba! Provatelo col quest non ve ne pentirete :D

diegoleon74
02-06-2020, 12:11
Inanzitutto buongiorno a tutti,venerdi mi arriva il Quest sapete dirmi dove trovare una guida in italiano facile per usare virtual desktop e link....per me che sono tonto :stordita:

Eddie666
02-06-2020, 12:46
Inanzitutto buongiorno a tutti,venerdi mi arriva il Quest sapete dirmi dove trovare una guida in italiano facile per usare virtual desktop e link....per me che sono tonto :stordita:

per il link c'è veramente poco da fare. accendi il quest, fai partire il software Oculus installato sul PC e colleghi col cavo...segui le indicazioni che compariranno a schermo e vedrai che il tutto andrà liscio.

per virtual desktop io ho usato questa guida:

https://www.google.com/amp/s/www.gamerevolution.com/guides/644195-how-to-play-oculus-quest-wireless-on-pc/%3famp

c'è da fare qualche passaggio in più, ma sono tutte cose abbastanza semplici. più che altro è fondamentale avere una una buona connessione a 5ghz

Diobrando_21
02-06-2020, 13:48
Ciao ragazzi ho appena preso un Msi ge75 Rider con 2070 Super e vorrei abbinarci un visore, penso che ce la fa tranquillamente, no?
In ogni caso stavo valutando il Quest ma sento pareri discordanti rispetto al Rift S se usato con Pc? Che ne pensate? Tra l'altro cercando online il Quest mi sembra l'unico disponibile...grazie ;)

Aut0maN
03-06-2020, 21:50
io gioco ad hl alyx con un 2700x ed una 1070 con il quest in wifi e gira fluidissimo quindi penso non avrai problemi quel notebook

Eddie666
04-06-2020, 07:29
idem con una 1080 gira benissimo. cmq incredibile quanto il wifi con virtual desktop giro bene! ho comprato il router 5ghz ac1200 più economico su Amazon e sinceramente non noto lag rispetto al collegamento via link

Alodesign
04-06-2020, 09:40
Una volta avviato il Virtual Desktop con la 5ghz non ho più bisogno di tastiera e mouse giusto?

Questo perché vorrei usare il Quest in sala tenendo il PC in camera.

Diobrando_21
04-06-2020, 09:58
io gioco ad hl alyx con un 2700x ed una 1070 con il quest in wifi e gira fluidissimo quindi penso non avrai problemi quel notebook

idem con una 1080 gira benissimo. cmq incredibile quanto il wifi con virtual desktop giro bene! ho comprato il router 5ghz ac1200 più economico su Amazon e sinceramente non noto lag rispetto al collegamento via link

Grazie ragazzi, un paio di domande:

-La qualità d'immagine com'è? (sia in wifi che con il link)
L'avete mai comparata con un Rift S?

-aspetti negativi del Quest?

Aut0maN
04-06-2020, 10:15
Una volta avviato il Virtual Desktop con la 5ghz non ho più bisogno di tastiera e mouse giusto?

Questo perché vorrei usare il Quest in sala tenendo il PC in camera.

puoi usare il quest senza pc nella stanza, quando avvi virtual desktop hai poi la tastiera virtuale a disposizione che si usa anche abbastanza bene con i due pad del quest, fai tutto senza bisogno di toccare il pc in pratica, basta avviarlo prima e caricare almeno il client virtual desktop sul pc e da li hai il desktop e puoi lanciare quello che vuoi, anche vederti un film per capirci

Alodesign
04-06-2020, 10:31
puoi usare il quest senza pc nella stanza, quando avvi virtual desktop hai poi la tastiera virtuale a disposizione che si usa anche abbastanza bene con i due pad del quest, fai tutto senza bisogno di toccare il pc in pratica, basta avviarlo prima e caricare almeno il client virtual desktop sul pc e da li hai il desktop e puoi lanciare quello che vuoi, anche vederti un film per capirci

Ottimo. Ora devo capire come cablare PC - Switch - Switch - Router - Quest :D

Eddie666
04-06-2020, 10:40
Grazie ragazzi, un paio di domande:

-La qualità d'immagine com'è? (sia in wifi che con il link)
L'avete mai comparata con un Rift S?

-aspetti negativi del Quest?

circa la qualità d'immagine io avevo il rift s, ma a memoria non rilevo variazioni degne di nota; probabilmente facendo un confronto togli-metti-togli-metti di fila la differenza dovrebbe essere leggermente a favore del Rift S. Un plus del quest (e che a me ha migliorato la qualità delle immagini) è la possibilità di regolare fisicamente la distanza interpupillare. a livello di comodità, purtroppo, il Rift era ben più comodo del quest : a questo proposito ho ordinato alcune fasce supplementari che spero migliorino la faccenda: inoltre cercherò il modo per fissare una power bank da 10000mha sul retro, per controbilanciare meglio il peso

Ottimo. Ora devo capire come cablare PC - Switch - Switch - Router - Quest :D

la cosa migliore sarebbe cablare il PC direttamente al router tramite collegamento gigabit (ma cmq il passaggio attraverso uno switch non dovrebbe aggiungere ritardo), e poi collegare il quest Al router con una rete 5ghz dedicata

Alodesign
04-06-2020, 10:54
EH si immagino, ma così riesco appunto a giocare in un ambiente più ampio senza spostare troppe cose.

Diobrando_21
04-06-2020, 13:44
circa la qualità d'immagine io avevo il rift s, ma a memoria non rilevo variazioni degne di nota; probabilmente facendo un confronto togli-metti-togli-metti di fila la differenza dovrebbe essere leggermente a favore del Rift S. Un plus del quest (e che a me ha migliorato la qualità delle immagini) è la possibilità di regolare fisicamente la distanza interpupillare. a livello di comodità, purtroppo, il Rift era ben più comodo del quest : a questo proposito ho ordinato alcune fasce supplementari che spero migliorino la faccenda: inoltre cercherò il modo per fissare una power bank da 10000mha sul retro, per controbilanciare meglio il peso


Quindi alla fine eccetto la comodità e il refresh quali sono i motivi per preferire un Rift S?
A me il Quest sembra essere più completo del Rift S e mi intriga poterlo usare in wifi...ma in wifi è come usarlo con il link?

Eddie666
04-06-2020, 13:51
Quindi alla fine eccetto la comodità e il refresh quali sono i motivi per preferire un Rift S?
A me il Quest sembra essere più completo del Rift S e mi intriga poterlo usare in wifi...ma in wifi è come usarlo con il link?

la differenza in termini di refresh non l'ho notata, quella in termini di comodità si
diciamo che il rifts s nasce come visore da PC, ed in quanto tale dovrebbe garantire sempre la migliore compatibilità con i titoli su PC. il quest lo si compra principalmente per la portabilità; il fatto di poterlo usare anche per i giochi da PC tramite link o VD è un di più, e che potrebbe portare qualche problema di compatibilità in determinate configurazioni, o anche update futuri.
in generale sembra cmq che facebook spinga più sul questo che non sul Rift (es tracking delle mani), per cui probabile che anche aspetti come link e VD vengano sempre più migliorati in futuro (anzi, link sicuramente, visto che sarebbe ancora in beta)

MrBrillio
04-06-2020, 14:29
cut

Eddie per la powerbank bastano 2 elastici classici, avevo visto un tizio su reddit che lo aveva fatto e avevo pensato "che cazzata"..provando invece funziona alla grande ahahahahha
(guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=LrSHhykuI8I)
L'unico problema è che la powerbank scalda dopo di un po'..a tal proposito c'è in giro VR Power per Oculus quest che mi attira un sacco (https://rebuffreality.com/products/vr-power).
Come fasce aggiuntive tu cosa hai preso? Perchè sto valutando se acquistarle anche io o se passare ad una cosa del genere:
https://www.goquestvr.com/index.php/product/halo-strap/

:mbe:

Diobrando_21
04-06-2020, 14:29
la differenza in termini di refresh non l'ho notata, quella in termini di comodità si
diciamo che il rifts s nasce come visore da PC, ed in quanto tale dovrebbe garantire sempre la migliore compatibilità con i titoli su PC. il quest lo si compra principalmente per la portabilità; il fatto di poterlo usare anche per i giochi da PC tramite link o VD è un di più, e che potrebbe portare qualche problema di compatibilità in determinate configurazioni, o anche update futuri.
in generale sembra cmq che facebook spinga più sul questo che non sul Rift (es tracking delle mani), per cui probabile che anche aspetti come link e VD vengano sempre più migliorati in futuro (anzi, link sicuramente, visto che sarebbe ancora in beta)

Tu hai riscontrato problemi di compatibilità?
Certo questo è un aspetto importante per me usandolo come visore Pc però anche il wireless (sempre con Pc) è altrettanto importante, l'aspetto mobile invece non mi interessa più di tanto...

Eddie666
04-06-2020, 14:41
Eddie per la powerbank bastano 2 elastici classici, avevo visto un tizio su reddit che lo aveva fatto e avevo pensato "che cazzata"..provando invece funziona alla grande ahahahahha
(guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=LrSHhykuI8I)
L'unico problema è che la powerbank scalda dopo di un po'..a tal proposito c'è in giro VR Power per Oculus quest che mi attira un sacco (https://rebuffreality.com/products/vr-power).
Come fasce aggiuntive tu cosa hai preso? Perchè sto valutando se acquistarle anche io o se passare ad una cosa del genere:
https://www.goquestvr.com/index.php/product/halo-strap/

:mbe:

sì, avevo visto quel video, ed infatti la prima prova penso che la farò proprio in quel modo, così da rendermi conto anche del fattore calore.
bello quel sistema alternativo di fissaggio per il quest! praticamente è lo stesso del Rift, quindi ottimo!
io per il momento ho optato per una soluzione più basic ed economica, tanto per vedere come va:

https://www.amazon.it/gp/product/B083DDLJHZ?ref=ppx_pt2_dt_b_prod_image

Tu hai riscontrato problemi di compatibilità?
Certo questo è un aspetto importante per me usandolo come visore Pc però anche il wireless (sempre con Pc) è altrettanto importante, l'aspetto mobile invece non mi interessa più di tanto...
allora, sinceramente tutto quello che ho provato ha funzionato bene; nello specifico half life Alyx, beat saber, eleven tennis, Google earth, pistol whip....stasera poi proverò Vader immortal e ti saprò dire (anche se, sgrat sgrat, non penso che avrò problemi visto come girano gli altri).
a proposito di Vader, ho visto che è uno di quei giochi il cui acquisto su PC lo rende disponibile anche stand alone su quest; qualcuno ha provato per vedere se ci sia una resa migliore su PC (che poi è la versione che andrò a provare stasera)

MrBrillio
04-06-2020, 14:46
allora, sinceramente tutto quello che ho provato ha funzionato bene; nello specifico half life Alyx, beat saber, eleven tennis, Google earth, pistol whip....stasera poi proverò Vader immortal e ti saprò dire (anche se, sgrat sgrat, non penso che avrò problemi visto come girano gli altri).
a proposito di Vader, ho visto che è uno di quei giochi il cui acquisto su PC lo rende disponibile anche stand alone su quest; qualcuno ha provato per vedere se ci sia una resa migliore su PC (che poi è la versione che andrò a provare stasera)

Sì su PC è sempre migliore la resa della stand alone, l'unico che si avvicina parecchio è Pistol Whip perchè vabbhè è spoglio :D
Anche Robo Recall e The Climb sono crossbuy ;)
ma comunque le controparti PCVR sono migliori di un bel po' a livello di immagine.

P.S. Quando provi le modifiche allo strap fammi sapere come ti trovi ;)

NighTGhosT
04-06-2020, 16:52
Però....col quest se si ha spazio, li si gioca in room scale senza manco un filo....perdi un pochino di immagine...ma guadagni molto in libertà e immersione.

Vader....giocato su pc come su ps4, ti attaccano sempre nell’arco di 180 gradi frontale....per evitare che i giocatori si girino legandosi come salami coi cavi o impiccandosi :asd:

Su Quest standalone, ti attaccano a 360 gradi quindi anche nell’arco di 180 gradi posteriore, ed è molto più realistico e immersivio (e divertente.

Beat Saber x quest, gode dei livelli 360...coi blocchi che ti arrivano da ovunque...su pc o ps4 no....per le stesse ragioni di cui sopra.

Giocare in roomscale senza cavi e’ tanta roba :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eddie666
04-06-2020, 18:15
a proposito di Vader, una domanda; avendolo comprato sullo store Della oculus posso farlo partire solo tramite il suo software, che ovviamente se ne frega di VD.....devo per forza collegare il cavo USB per far so che il quest venga rilevato e possa fare partire il gioco, oppure c'è un qualche workaround?

NighTGhosT
04-06-2020, 19:41
Lo hai preso sullo store Oculus pc....o su quello del visore/smartphone?

Nel primo caso, devi usare il link oppure il virtual desktop x farlo partire....nel secondo caso lo lanci dal visore dopo averlo downloadato in memoria. Se è crossbuy, allora ti basta loggare col tuo account Oculus sul visore...e ti scarichi la versione quest.

Fidati che merita...quando i droidi o i troopers ti attaccano a 360 gradi, è una figata...:D...l’unico contro è che muovendoti molto di più, sudi di più’ :asd:...ma è tutto esercizio che male non fa :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eddie666
04-06-2020, 21:45
Lo hai preso sullo store Oculus pc....o su quello del visore/smartphone?

Nel primo caso, devi usare il link oppure il virtual desktop x farlo partire....nel secondo caso lo lanci dal visore dopo averlo downloadato in memoria. Se è crossbuy, allora ti basta loggare col tuo account Oculus sul visore...e ti scarichi la versione quest.

Fidati che merita...quando i droidi o i troopers ti attaccano a 360 gradi, è una figata...:D...l’unico contro è che muovendoti molto di più, sudi di più’ :asd:...ma è tutto esercizio che male non fa :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

preso sull'oculus store pc; però col link mi parte, ma con VD no, perchè appunto non mi rileva il visore

NighTGhosT
04-06-2020, 21:53
preso sull'oculus store pc; però col link mi parte, ma con VD no, perchè appunto non mi rileva il visore


Visto che è crossbuy...giocalo sul Quest direttamente no?

Io mi sono giocato tutti e tre gli episodi sul Quest...fidati che quel poco che perdi in dettaglio lo riguadagni in immersione e divertimento ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBrillio
05-06-2020, 08:05
Ma non è che tra i settaggi c'è qualche voce per i 360°?
Perchè su Roborecall c'è, e quindi in base a quello spawna i nemici in giro.

NighTGhosT
05-06-2020, 10:15
Sul Quest è di base a meno che tu non scelga la modalità di gioco da seduto...in quel caso, si attiva la modalità 180

In roomscale o in piedi è settata la 360 di default.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBrillio
05-06-2020, 10:21
Sul Quest è di base a meno che tu non scelga la modalità di gioco da seduto...in quel caso, si attiva la modalità 180

In roomscale o in piedi è settata la 360 di default.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No intendevo nei giochi Oculus streammati su Quest.
Io per sbaglio tra le opzioni di Robo Recall (versione PCVR eh) ho visto che c'era l'opzione per il tracking a 360° da attivare, quindi magari anche su altri titoli hanno adottato una soluzione del genere :)

NighTGhosT
05-06-2020, 10:38
No intendevo nei giochi Oculus streammati su Quest.
Io per sbaglio tra le opzioni di Robo Recall (versione PCVR eh) ho visto che c'era l'opzione per il tracking a 360° da attivare, quindi magari anche su altri titoli hanno adottato una soluzione del genere :)


Forse in futuro lo faranno....però ora hai due possibilità...link via cavo...vdesk via Wi-Fi....quindi penso lo veda più come un Rift che come un Quest.

In futuro anche link sarà Wi-Fi...x dichiarazione di Oculus....quando ciò avverrà, sicuramente il Quest verrà sempre riconosciuto come tale...e quindi andrà in modalità 360 ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alodesign
07-06-2020, 12:47
Certo che per spendere 450 quelli di FB potrebbero tenerti più aggiornato sullo stato dell'ordine :rolleyes:

Comunque dovrebbe arrivarmi per fine settimana, c'è qualche aggeggino utile da prendere intanto?

Alodesign
07-06-2020, 19:42
A livello di simulatori auto, in VR quale è migliore tra Assetto corsa e Project cars?

MrBrillio
07-06-2020, 19:54
Dipende cosa cerchi, assetto è più simulazione.. Ma tanto finirai come tutti ad averli tutti 🤣

Alodesign
07-06-2020, 19:59
Dipende cosa cerchi, assetto è più simulazione.. Ma tanto finirai come tutti ad averli tutti 🤣

No l'aspetto gameplay lo conosco. Ma a livello di VR, quale è reso meglio?

Sheep85
08-06-2020, 07:33
No l'aspetto gameplay lo conosco. Ma a livello di VR, quale è reso meglio?

A livello VR il migliore è senza dubbio Project Cars 2; grafica in-game nettamente superiore, inoltre permette di tenere il visore anche durante l'utilizzo dei menù.

redbaron
08-06-2020, 10:26
Certo che per spendere 450 quelli di FB potrebbero tenerti più aggiornato sullo stato dell'ordine :rolleyes:

Comunque dovrebbe arrivarmi per fine settimana, c'è qualche aggeggino utile da prendere intanto?

Io con l'estate alle porte ti consiglierei una protezione in silicone per evitare che il sudore rovini la parte interna del quest. Su amazon e ebay le trovi per circa 10/15 euro

redbaron
08-06-2020, 10:28
A livello di simulatori auto, in VR quale è migliore tra Assetto corsa e Project cars?

Come ti hanno detto dipende dal livello di simulazione che cerchi, in ogni caso io aspetterei l'uscita di project cars 3 ormai prossimo cosi' poi ti dura per molto tempo

Amorph
08-06-2020, 10:46
Come ti hanno detto dipende dal livello di simulazione che cerchi, in ogni caso io aspetterei l'uscita di project cars 3 ormai prossimo cosi' poi ti dura per molto tempo

ho letto che però non sarà simulativo ma tipo forza o grid

Alodesign
08-06-2020, 11:53
Io con l'estate alle porte ti consiglierei una protezione in silicone per evitare che il sudore rovini la parte interna del quest. Su amazon e ebay le trovi per circa 10/15 euroPreso, ma alla peggio accendo il condizionatore.

Per i sim ho capito che, come suggerito, li prendo. Ma sotto scontoni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

michael1one
08-06-2020, 12:14
A livello VR il migliore è senza dubbio Project Cars 2; grafica in-game nettamente superiore, inoltre permette di tenere il visore anche durante l'utilizzo dei menù.

Si esatto, sono entrambi ottimi in vr, ma PC2 ha più settings immediati, AC è più "rozzo" nelle impostazioni :D

fritzen
10-06-2020, 19:04
Ieri, in un momento di scimmia pericolosa ho ordinato il Quest da 64 Gb :D:D

MrBrillio
10-06-2020, 19:08
Ieri, in un momento di scimmia pericolosa ho ordinato il Quest da 64 Gb :D:D

Hai fatto solo che bene...vedrai che lo amerai! Io ogni giorno che passa lo adoro sempre di più...per il sottoscritto la VR ormai deve essere senza fili di mezzo da qui in avanti :D

Ubro92
10-06-2020, 19:31
Hai fatto solo che bene...vedrai che lo amerai! Io ogni giorno che passa lo adoro sempre di più...per il sottoscritto la VR ormai deve essere senza fili di mezzo da qui in avanti :D

Penso sia l'idea di tutti a meno di non voler usare un notebook a zaino :fagiano:

NighTGhosT
10-06-2020, 20:16
Eh...diciamo che una volta provato il Quest...difficilmente si tornerà indietro. L’esperienza wireless alla VR aggiunge davvero tantissimo...una immersione totale senza vincoli se non lo spazio di gioco che tu stesso delimiti disegnandolo, utilizzando le videocamere del visore. ;)

Muoversi a 360 gradi saltellando in The thrill of the Fight come se si fosse davvero sul ring...o combattere con spada laser in mano droidi e troopers che ti attaccano da tutti i lati...è una esperienza davvero unica...il vero senso della VR....la sua vera essenza. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano76
11-06-2020, 15:03
Ieri, in un momento di scimmia pericolosa ho ordinato il Quest da 64 Gb :D:D

A quanto? Ormai sembra introvabile ad un prezzo decente.

fritzen
11-06-2020, 15:13
A quanto? Ormai sembra introvabile ad un prezzo decente.

449 sull'ammazonia, consegna prevista il 16 giugno :).

Domandona. Gioca Must Have?

Sicuramente proverò Elite Dangerous che ho e non ho mai installato :P

Alodesign
11-06-2020, 16:13
Io preso sul sito Oculus una settimana fa a 449 (prezzo stock) e arrivato oggi.

ryosaeba86
11-06-2020, 18:52
ragazzi salve a tutti,
a quanto potrei vendere l'oculus rift ?
pensavo pure io alla soluzione wireless.

Eddie666
11-06-2020, 19:26
forse ne sarete già a conoscenza, ma oggi ho scoperto una cosa interessante circa virtual desktop; come avevo scritto qualche post addietro ho comprato Vader Immortal sullo store oculus, ed ero riuscito a giocarci solo collegando il quest col cavo al PC, in quanto se avviavo virtual desktop e cercavo di farlo partire dal programma della Oculus mi diceva che il visore non era collegato; ebbene, oggi per caso ho fatto una prova dal Launcher interno a virtual desktop, ed è partito senza problemi! praticamente basta che qualsiasi gioco sia fatto partire almeno una volta, per ritrovarselo nel Launcher interno a virtual desktop, e così poter utilizzare quello le volte successive.

Alodesign
11-06-2020, 23:19
Arrivato, settato e provato.
Potevo star li mezz'ora a far rimbalzare palline.
Se l'hand tracking riuscirà a rimuovere i controller sarà il device definitivo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alodesign
12-06-2020, 06:35
Ah altre cose. Ma il cavo di caricamento incluso è lo stesso che si usa per il link?

Epppoi. Mi avete suggerito la cover in silicone per il visore, ma quello che serve veramente è il grip per i comandi.

Il visore è leggerissimo e comodo invece

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MrBrillio
12-06-2020, 07:24
Ah altre cose. Ma il cavo di caricamento incluso è lo stesso che si usa per il link?


Sì, con l'ultimo aggiornamento hanno reso possibile l'utilizzo di qualsiasi cavo tipo C come Link ;)
Prima dovevi pagare 100€ il cavo proprietario.

Alodesign
12-06-2020, 07:49
75 sul loro sito.
Allora mi procuro una pci-e con ingresso C

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ubro92
12-06-2020, 12:55
449 sull'ammazonia, consegna prevista il 16 giugno :).

Domandona. Gioca Must Have?

Sicuramente proverò Elite Dangerous che ho e non ho mai installato :P

Io vedo solo il 128GB a 549€.
La versione da 64GB è da tempo non disponibile, attualmente c'è un solo venditore su Amazon che lo vende a 735€ o 667€ per la versione regno unito...

stefano76
12-06-2020, 12:58
449 sull'ammazonia, consegna prevista il 16 giugno :).

Domandona. Gioca Must Have?

Sicuramente proverò Elite Dangerous che ho e non ho mai installato :P

Io non lo trovo (quello da 64gb a 449 intendo), o meglio non è disponibile ne sull'Oculus Store ne su Amazon. Ogni tanto provo a cercare ma la situazione è sempre la stessa.

Alodesign
12-06-2020, 13:30
Io ho visto la 64gb sul sito almeno 3 volte da inizio mese

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ubro92
12-06-2020, 16:16
Io ho visto la 64gb sul sito almeno 3 volte da inizio mese

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ho controllato le statistiche su Keepa ed è risultato disponibile solo tra l'8 e 10 Giugno...

E prima ancora il 15 maggio e 19 maggio.

Quindi è impossibile 3 volte in questo mese... Sembrano esserci scorte molto limitate che si esauriscono in fretta

Alodesign
12-06-2020, 16:22
Ho controllato le statistiche su Keepa ed è risultato disponibile solo tra l'8 e 10 Giugno...

E prima ancora il 15 maggio e 19 maggio.

Quindi è impossibile 3 volte in questo mese... Sembrano esserci scorte molto limitate che si esauriscono in fretta

Sul sito si intende ovviamente quello di Oculus.

L'ho visto disponibile il 4 con consegna l'11 (quello che ho preso io).
Il 7 con consegna a fine mese
E tipo il 10 con consegna a luglio.

NighTGhosT
12-06-2020, 16:45
Si...appena Oculus informa Amazon su quanti e quando glieli da....loro di volta in volta li mettono disponibili all’ordine. Bisogna controllare Amazon giornalmente...perché la richiesta è molto alta e l’offerta molto bassa (produzione lenta e limitata)...quelli che producono vengono venduti in un istante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlexAlex
12-06-2020, 18:37
Se su Amazon ve lo da comunque ordinabile prendetelo, tanto fino a che non gli arriva e lo spediscono non pagate nulla e fate sempre a tempo a disdire l'ordine

Alodesign
14-06-2020, 21:15
Mi sa che mi sto un po' incasinando tra app appine e settaggi con sto Quest Wifi.

Virtual desktop, SideQuest, Steam VR, connetti cavo, togli cavo, Wifi si e no. Boooh

MrBrillio
15-06-2020, 09:51
Mi sa che mi sto un po' incasinando tra app appine e settaggi con sto Quest Wifi.

Virtual desktop, SideQuest, Steam VR, connetti cavo, togli cavo, Wifi si e no. Boooh

Ahahaah ma no perchè?!
Fidati pare incasinato la prima volta, poi è veramente na stupidata sempre pronta :D

Eddie666
15-06-2020, 10:57
Ahahaah ma no perchè?!
Fidati pare incasinato la prima volta, poi è veramente na stupidata sempre pronta :D

quoto. quello che più mi ha stupito di VD, a parte il funzionamento davvero molto buono (a prop, oggi mi dovrebbero consegnare un nuovo router ac1900 gigabit, da utilizzare al posto dell'attuale ac1200 ethernet....vedremo se la sostituzione porterà a qualche miglioramento) è la sua facilità di utilizzo

Alodesign
15-06-2020, 13:12
Dopo qualche smadornamento son riuscito a far partire HL Alyx. Poi dopo 10 minuti è morta la batteria ahah

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MrBrillio
15-06-2020, 13:41
Dopo qualche smadornamento son riuscito a far partire HL Alyx. Poi dopo 10 minuti è morta la batteria ahah

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Powerbank in tasca o attaccata dietro la testa, e passa la paura ;)
Questo venerdì mi son fatto na cosa tipo 3 ore di giocate tra HL, Pistol Whip e altro :D

nervoteso
15-06-2020, 13:50
scusate ma sto oculus rift s non si trova da nessuna parte. ne ho trovato solo uno a 579 euro, lo prendo? o è troppo?

lo prendo solo per alyx, adoro hl2. voglio la miglior grafica possibile

MrBrillio
15-06-2020, 14:00
scusate ma sto oculus rift s non si trova da nessuna parte. ne ho trovato solo uno a 579 euro, lo prendo? o è troppo?

lo prendo solo per alyx, adoro hl2. voglio la miglior grafica possibile

non costa nuovo quei soldi...fai te :D
Ah e comunque se vuoi la miglior grafica possibile punta sull'index.

nervoteso
15-06-2020, 14:14
non costa nuovo quei soldi...fai te :D
Ah e comunque se vuoi la miglior grafica possibile punta sull'index.

index prezzi proibitivi non ci penso proprio

Alodesign
15-06-2020, 15:45
Powerbank in tasca o attaccata dietro la testa, e passa la paura ;)
Questo venerdì mi son fatto na cosa tipo 3 ore di giocate tra HL, Pistol Whip e altro :D

Era da giovedì sera che non lo caricavo. Anche colpa mia. Comunque provando a giocare a HL in studio ero li con la remora di sbattare la testa. :muro: Spero che spostando il router in salotto dove ho metri quadri in abbondanza mi goda di più l'esperienza :cool:

Ma Project cars non ha un VR full?

NighTGhosT
15-06-2020, 17:27
Ma che figata è Star Wars Squadrons....lo sapevo che dopo il test di Battlefront VR su PS4 ci avrebbero fatto un gioco....in uscita sia su PS4 che PC....2 Ottobre 2020...PSVR e PCVR compatibile dal d1....figata pazzesca... :D

https://m.youtube.com/watch?v=w0eRkhR1z6A

MrBrillio
16-06-2020, 09:05
Ma che figata è Star Wars Squadrons....lo sapevo che dopo il test di Battlefront VR su PS4 ci avrebbero fatto un gioco....in uscita sia su PS4 che PC....2 Ottobre 2020...PSVR e PCVR compatibile dal d1....figata pazzesca... :D

https://m.youtube.com/watch?v=w0eRkhR1z6A

Era un day one assicurato già solo perchè era di Star Wars, con la questione VR è saltato in cima alle mie scimmie (sotto Cyberpunk però eh)



Ma Project cars non ha un VR full?

Sì assolutamente, io sto giochicchiando col 2 in queste sere...lo trovo anche migliore come resa rispetto ad AC Competizione. Trovo tutto più nitido :)
Ma anche il primo a memoria funzionava alla grande con la VR.

NighTGhosT
16-06-2020, 10:09
E fai bene. La VR mission di Battlefront su PSVR è stata una delle cose più impressionanti io abbia visto e giocato col PSVR.

Infatti tutti speravamo ci facessero un gioco completo prima o poi. Essere dentro al cockpit di un X-Wing...girare la testa guardando dietro e vedere il droide fuori dal finestrino, alloggiato nella sua postazione....combattere contro centinaia di tie fighters...(ne ho abbattuti 140)...fare slalom nel campo asteroidi...e alla fine fronteggiare una Star Destroyer....è una se non l’esperienza più appagante e divertente che PSVR mi ha regalato....quindi anche io non vedo l’ora di mettere le mani su Squadrons :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
16-06-2020, 10:11
E fai bene. La VR mission di Battlefront su PSVR è stata una delle cose più impressionanti io abbia visto e giocato col PSVR.

Infatti tutti speravamo ci facessero un gioco completo prima o poi. Essere dentro al cockpit di un X-Wing...girare la testa guardando dietro e vedere il droide fuori dal finestrino, alloggiato nella sua postazione....combattere contro centinaia di tie fighters...(ne ho abbattuti 140)...fare slalom nel campo asteroidi...e alla fine fronteggiare una Star Destroyer....è una se non l’esperienza più appagante e divertente che PSVR mi ha regalato....quindi anche io non vedo l’ora di mettere le mani su Squadrons :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Devo provarla su PC, era su Battlefront 1 o 2?

NighTGhosT
16-06-2020, 10:16
Battlefront 1...non mi ricordo però se era esclusiva PS4 o no....ape che guardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
16-06-2020, 10:18
No c’è anche pc!! Ma x pc bisogna moddare x giocarla mi sa

Eccola

https://m.youtube.com/watch?v=p_PecTEmn68

...a parte che il tizio del video è decisamente un coglione :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dantor
16-06-2020, 11:47
E fai bene. La VR mission di Battlefront su PSVR è stata una delle cose più impressionanti io abbia visto e giocato col PSVR.

Infatti tutti speravamo ci facessero un gioco completo prima o poi. Essere dentro al cockpit di un X-Wing...girare la testa guardando dietro e vedere il droide fuori dal finestrino, alloggiato nella sua postazione....combattere contro centinaia di tie fighters...(ne ho abbattuti 140)...fare slalom nel campo asteroidi...e alla fine fronteggiare una Star Destroyer....è una se non l’esperienza più appagante e divertente che PSVR mi ha regalato....quindi anche io non vedo l’ora di mettere le mani su Squadrons :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aspettavo un gioco simile da molto tempo

Io non so se una cosa del genere riesca a giocarla in VR, sicuramente lo proverò; quello che spero è che il gameplay non sia quello di battlefront ma sia come quello del vecchio "xwing vs tie fighter" quindi meno arcade e più "simulatore di volo", anche se uscendo anche su console non credo proprio che sarà così, e che avrà missioni di diverso tipo e non solo quello di abbattere i nemici e la nave nemica...

Il 5 vs 5 dichiarato mi fa storcere un po il naso, speravo in qualcosa di più, naturalmente molto lo farà anche l'intelligenza delle altre navi bot.

Alodesign
16-06-2020, 13:23
Aspettavo un gioco simile da molto tempo

Io non so se una cosa del genere riesca a giocarla in VR, sicuramente lo proverò; quello che spero è che il gameplay non sia quello di battlefront ma sia come quello del vecchio "xwing vs tie fighter" quindi meno arcade e più "simulatore di volo", anche se uscendo anche su console non credo proprio che sarà così, e che avrà missioni di diverso tipo e non solo quello di abbattere i nemici e la nave nemica...

Il 5 vs 5 dichiarato mi fa storcere un po il naso, speravo in qualcosa di più, naturalmente molto lo farà anche l'intelligenza delle altre navi bot.

Ricordo che per console è uscito anche Elite Dangerous. Le console non escludono la simulazione o semi simulazione.
Se mai è EA che non è in grado di fare simulatori.

fritzen
16-06-2020, 15:57
Io non lo trovo (quello da 64gb a 449 intendo), o meglio non è disponibile ne sull'Oculus Store ne su Amazon. Ogni tanto provo a cercare ma la situazione è sempre la stessa.

E' stata disponibile al preordine per 2 giorni :D

Avevo messo l'allert su Keepa :D


Mi consigliate qualche gioco Must Have?

fritzen
17-06-2020, 15:08
Per chi fosse interessato su Amazon è disponibile la versione da 64 in preordine con disponibilità 24 giugno :)

Alodesign
17-06-2020, 19:55
Ma perché Facebook e compagnia non fa 2 sensori optional per le gambe? :cool:

Eddie666
17-06-2020, 20:34
arrivato il nuo router e subito testato in VD; sono passato da un tenda AC6 (router ac1200 con connessione ethernet) a un tenda ac 18 (router ac1900 con connessione gigabit); devo dire che la differenza non è sostanziale, ma l'esperienza di gioco è ulteriormente aumentata; sto provando il quest "in giro per la casa" e, anche con muri nel mezzo, la connessione va che è una bellezza; inoltre ho notato che prima le uniche impostazioni sulla impostazioni sulla bandwidth che variavano erano low e medium, in quanto high o insane restituivano lo stesso valore di medium, cioè attorno ai 64mbps; adesso invece, grazie alla connessione gigabit, sono arrivato ad un valore (su insane) di circa 91mbps, che ha (seppure di poco) migliorato la resa grafica.

NighTGhosT
19-06-2020, 10:06
Video gameplay di SW Squadrons...confermo, taaanta roba in VR :) ...oltretutto, supporto agli HOTAS confermato....tantiiissima roba...:D

https://www.youtube.com/watch?time_continue=310&v=nCcfJ9uEwvs&feature=emb_logo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kaio2
19-06-2020, 10:45
Video gameplay di SW Squadrons...confermo, taaanta roba in VR :) ...oltretutto, supporto agli HOTAS confermato....tantiiissima roba...:D

https://www.youtube.com/watch?time_continue=310&v=nCcfJ9uEwvs&feature=emb_logo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Madonna vedere a grandezza naturale uno star destroyer è da orgasmo puro...

Eschelon
20-06-2020, 23:06
Madonna vedere a grandezza naturale uno star destroyer è da orgasmo puro...

Già considera che Project Stardust un pò emoziona https://www.youtube.com/watch?v=rtNGBCbGPkI figuriamoci questo.
Un titolo ad hoc sulla componente volo di SW in vr lo desideravo da tempo e finalmente è stato annunciato. Spero poi verranno rilasciati dei dlc, perchè il mio desiderio è esser all'interno della cabina di pilotaggio del Millennium falcon :D, voltarmi col visore e cogliere l'ampiezza un pò come in Elite, dove si vede la differenza tra la vers. flat e quella vr.
Oggi ho ripreso un attimo EVE valkyrie perchè con questo annuncio mi era venuta voglia di giocare uno space arcade in vr + hotas.

nagashadow
21-06-2020, 12:36
ragazzi ma col quest si riesce a giocare bene col PC o é meglio il rift s?

MrBrillio
21-06-2020, 14:25
ragazzi ma col quest si riesce a giocare bene col PC o é meglio il rift s?

ci giochi traquillamente e anche seenza fili...fai tu ;)

Fabryce
21-06-2020, 15:12
ragazzi ma col quest si riesce a giocare bene col PC o é meglio il rift s?

ci giochi, ma se vuoi sfruttare bene il pc che hai, meglio il rifts

nagashadow
21-06-2020, 16:44
si lo userei unicamente su pc per titoli come half life.....ci vuole un cavo particolare?
il rift s é davvero introvabile....

Alodesign
21-06-2020, 17:58
Non riesco a giocare a DCS col quest :(
Rimane in modalità finestra

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Eddie666
21-06-2020, 18:39
si lo userei unicamente su pc per titoli come half life.....ci vuole un cavo particolare?
il rift s é davvero introvabile....

no, basta un cavo USB 2.0, ma che sia lungo minimo 3mt meglio 5mt). se poi hai un router a 5ghz puoi giocarci anche senza cavo

nagashadow
21-06-2020, 21:25
quindi mi confermate che col quest si riesce a giocare perfettamente ad half life alyx?
grazie

Alodesign
21-06-2020, 21:40
Io ci gioco perfettamente col wuest, un router 1200ac e un salotto con area libera di 14mq :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MrBrillio
24-06-2020, 08:49
Grazie alle 8.00€ di voucher che mi ha inoltrato Oculus, ho recuperato il primo episodio di Vader Immortal (inutile dire che sono rimasto barzotto fin dall'inizio :D ).
Però come vi dicevo, ho notato che nelle opzioni c'è l'opzione per giocare a 360°, quindi la cosa non è relegata al Quest.
Io ci ho giocato tramite VR Desktop in wifi, però lo sto trovando un po' troppo scuro come luminosità, e non mi pare di vedere in giro qualche opzione per regolarla :mbe:

Eddie666
24-06-2020, 11:32
piccola modifica al mio quest a favere di una maggiore comodità: in primis segnalo che mi è arrivato quel kit comprato su amazon che prevde cuscino posteriore più fascia per la parte superiore della testa; devo dire che non mi aspettavo granchè in termini di resa, e invece devo dire che, sopratutto il cuscino posteriore, ha migliorato la comodità a la distribuzione del peso (che adesso avviene su una superficie più ampia).
successivamente ho provato a montare una power bank da 10000mhh (classica forma rettangolare), del peso di circa 250g con del velcro sul retro; il confort ne guadagna decisamente, perchè il peso ò distribuito in modo più uniforme (ed inoltre permette di caricare il quest mentre si gioca): tuttavia la resa estetica non mi soddisfaceva molto, e stamani ho realizzato l'accrocchio che vedete in foto :D praticamete ho preso due tubi in pvc, li ho irmepiti di sabbia, piegati e rivestiti con una pellicola carbon look (ma questo solo per un fattore meramente estetico), e li ho fissati sempre con del velcro al quest; la loro forma permette una distribuzione del peso ancora migliore della batteria, nonostante siano compelssivamente più leggeri (circa 200gr); è anche vero che posso vedere di aggiunerci ulteriormente qualcosa per aumentare un pò il peso.....oppure montare sopra gli stessi una power bank più piccola, di quelle a tubo..intanto vediamo come si comporta in game il quest con questa modifica ;)

https://i.ibb.co/4J2QN1d/IMG-20200624-121055.jpg (https://ibb.co/4J2QN1d)

nagashadow
24-06-2020, 11:39
ma col quest,giocando col cavo va giú lo stesso la batteria?
e giocando da pc si riesce a regolare la luminositá?

MrBrillio
24-06-2020, 12:16
ma col quest,giocando col cavo va giú lo stesso la batteria?
e giocando da pc si riesce a regolare la luminositá?

Col cavo originale non va giù la batteria, io ho provato solo una volta con un'altro e mi pareva di sì..però probabilmente dipende anche dalla qualità del cavo (ho usato quello per caricare il telefono quindi...)
La luminosità non saprei, visto che ieri con Vader Immortal ho avuto qualche problema, ma non son stato troppo a cercare.

nagashadow
24-06-2020, 13:35
il cavo originale intendi quello presente nella confezione o quello da 89 venduto a parte

Alodesign
24-06-2020, 15:17
Ma io e mia moglie non troviamo tutta questa scomodità nel peso del quest.
Anzi l'ho trovato sorprendentemente leggero. :mbe:

MrBrillio
26-06-2020, 10:53
il cavo originale intendi quello presente nella confezione o quello da 89 venduto a parte

Scusa ho letto solo ora...io ho provato con quello presente nella confezione con un'adattatorino usb-c/usb-a..magari era per quello eh.
anzi...fatemi sapere se a voi carica (anche se lo uso sempre con VR Desktop quindi... :stordita: )
Io intentendevo quello da 90€ ;)

Kaio2
26-06-2020, 22:22
Fanculo al mio compleanno me lo regalo Lone Echo, non scende mai di prezzo ma che cazzo. Si può giocare anche da seduti? Meglio in piedi però vero?

NighTGhosT
27-06-2020, 19:57
Ho preso il nuovo Phantom: Covert Ops....fatta la prima missione....devo dire...BELLO...mi piace! È un po’ faticoso alla lunga procedere sempre in kayak....ma molto interessante. Preparatevi a un discreto workout di braccia...:asd:

Molto bello anche il gunplay...sul petto abbiamo la pistola silenziata...sulla destra del kayak lo sniper rifle...sulla schiena l’SMG silenziata...in una sacca davanti i caricatori e subito li vicino il binocolo satellitare...sulla sinistra del kayak c’è la pagaia con cui si rema.

Per il momento, molto bello ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eddie666
02-07-2020, 13:17
ultimo upgrade alla postazione quest + virtual desktop: per pochi euro ho compratro un cavo ethernet CAT8 per il collegamento pc/router, allo scopo di diminuire al minimo eventuali colli di bottiglia nello streaming video dal pc al quest; risultato, il bitrate video sotto il settaggio INSANE è passato da 85 mbps di media a 91 mbps.
Tuttavia ci tengo a sottilineare di non riuscire a percepire alcuna differenza tra il settaggio medium e i settaggi high/insane, per cui a chi intenda approcciarsi all'utilizzo del quest in wireless consiglio l'acquisto di un economico router 5ghz (io mi sono trovato benissimo con un tenda AC6 da 30 euro circa) e passa la paura.

JuneFlower
02-07-2020, 22:13
Domandona: ma se compro il VR (suona molto come: è il mio sogno della vita ma non lo è) devo calcolare la TDP sul pc perché si alimenta dalla PSU o lo prende dalla famosa ciabatta

(consigli su questo ? \ della serie" trucchi del mestiere" ) magari la cosa giusta da fare è attaccarlo ad una presa a muro separata da quella dove sta tutto il pc e schermo e luci da desktop, o non c'è da fregarsene molto?

Quanto consuma un Oculus Rift S?
Io volevo prendermi questo appena torna sui 390. (lo so forse a Natale ma nemmeno).

Mi chiedo se devo calcolare questa energia da quella che la mia PSU deve generare, perché se così fosse va tutto ricalcolato in un pc quando c'è un accessorio come la VR. Spero di no e che siano scrupoli sciocchi.

Ma del resto quando carico un cellulare via USB attaccato al pc, quello richiede energia che passa attraverso la PSU e non credo vada dimenticato quando un si mette a giocare... Ok.. il gioco non è un tornado, ma comunque la GPU è bene abbia tutta l'energia di cui ha bisogno credo e così il resto.

Scusate per questo lungo post, la domanda è semplicissima in realtà.

\\\

Altra domanda per non fare mille post: ma una rx 5700 va bene per far girare la VR o devo aggiornare dalla mia 580 8 gb fino addirittura ad una 5700 xt?
Ti salassano oggi per una scheda video del genere nemmeno tanto piu potenti della 580 ... forse meglio aspettare quando escono tra qualche settimana le nuove radeon che queste scendono e beccare due pidgeons con una fava?

Grazie

ciocia
03-07-2020, 08:00
Sono fuori dal VR da tempo e non so come sia fatto il rift S, ma per la potenza alimentatore non pensarci, è solo un display cellulare, quello che consuma resta la tua scheda video.
Per la tua VGA rx5700 va bene. Io avevo il Vive con una vecchia GTX970 ( ero al limite..) , vedo che la tua vga è nettamente + veloce della mia:
https://www.gpucheck.com/it-eur/compare/amd-radeon-rx-5700-vs-nvidia-geforce-gtx-970/intel-core-i7-8700k-3-70ghz-vs-intel-core-i7-4770k-3-50ghz/

AlexAlex
03-07-2020, 11:24
Mi sa che la rx 580 8gb può anche bastarti volendo, prova come va prima di cambiare scheda video. In caso si, la 5700 normale va già bene

JuneFlower
03-07-2020, 15:31
Oh davvero grazie ad entrambi, si è una possibilità da considerare quella di prendere prima ad un prezzo decente il VR e poi cambiare scheda video semmai, vedo un po'. Vedo che hwupgrade ha anche un mercatino con usato.
Non vorrei però bruciare la rx580 che è davvero una brava donna.

AlexAlex
03-07-2020, 15:57
Ma tranquillo che comunque non si brucia niente, al massimo le performance sono più basse ma per ora credo che la maggior parte dei giochi li regga bene

walter.caorle
03-07-2020, 16:23
Salve ragazzi. Sono riuscito ad accaparrarmi un Rift s usato:) Sapete consigliarmi qualche esperienza/gioco tranquillo da condividere con la mia compagna?? Per il momento mi sono fermato alle varie demo Oculus ed a beat saber, che, non l' avrei mai immaginato, piace molto anche a me...

Dantor
06-07-2020, 08:28
Salve ragazzi. Sono riuscito ad accaparrarmi un Rift s usato:) Sapete consigliarmi qualche esperienza/gioco tranquillo da condividere con la mia compagna?? Per il momento mi sono fermato alle varie demo Oculus ed a beat saber, che, non l' avrei mai immaginato, piace molto anche a me...

Un gioco/esperienza che ti consiglio è sicuramente Lone Echo, un altro gioco che potrebbe essere carino fare insieme potrebbe essere "Keep Talking and Nobody explodes" (in realtà è nato come gioco classico, ma è stato introdotto anche il VR). Oppure Moss gioco platform con enigmi ambientali.

Tra le cose gratis presenti sullo store, se non le hai già viste, ti consiglio Lost (uno dei cortometraggi più belli degli oculus studios), Henry altro cortometraggio carino, oppure le esperienze VR di "google spotlight" che sono di vario tipo, da quelle più simpatiche e divertenti a quelle più sentimentali come ad esempio "pearl".

Naturalmente poi il più dipende dai gusti personali.

nagashadow
07-07-2020, 20:46
e asgard's wrath com é?

nervoteso
09-07-2020, 09:27
ho finalm preso oculus rift mi arriva il 21 luglio. di che altro ho bisogno per giocare ad alyx? ho una porta usb3 sul pc in firma

D4N!3L3
09-07-2020, 10:29
ho finalm preso oculus rift mi arriva il 21 luglio. di che altro ho bisogno per giocare ad alyx? ho una porta usb3 sul pc in firma

Di una display port.

nervoteso
09-07-2020, 10:39
Di una display port.

ho due 1070 dovrei averne una libera

Fabryce
09-07-2020, 10:57
e asgard's wrath com é?

molto bello, anche se un po' ripetitivo alla lunga...

JuneFlower
10-07-2020, 18:19
Ma perché sempre andare dietro ai titoloni? Per dire "Solus"(?) (ok, a meno che non vi piacca il tema "spazio") dicono che vale la pena davvero. Secondo me il giochi "handcrafted" tipo Hellblade Senua's Sacrifice che comunque sono più che giochi sono davvero le esperienze da vivere, poi non ho mai giocato a quello che molti dicono essere un masterpiece (HL1... e 2) quindi non saprei (certo è anche un po' un titolo "showcase" questo Alyx, un po' come Ryse (ma parlo di titolo showcase e non di VR-game) che ho giocato 8 mesi fa per la prima volta... non male se si tira via tramite console-prompt l'HUD).

Ciao.

MrBrillio
13-07-2020, 10:49
In arrivo una mod per return to castle wolfenstein per il quest:
https://www.youtube.com/watch?v=szqPmNANE14&feature=youtu.be

Non male :sofico:

nervoteso
14-07-2020, 18:51
scusate ho appena configurato coulus rift s e fatto qyalche app di prova. ho appenba sacquistato su steam alyx, lo avvio ma mi dà un errore dicendo che manca steam vr. come si fa a giocarlo con oculus?

Noir79
14-07-2020, 18:53
scusate ho appena configurato coulus rift s e fatto qyalche app di prova. ho appenba sacquistato su steam alyx, lo avvio ma mi dà un errore dicendo che manca steam vr. come si fa a giocarlo con oculus?

Devi installare Steam VR.

Cfranco
14-07-2020, 18:54
scusate ho appena configurato coulus rift s e fatto qyalche app di prova. ho appenba sacquistato su steam alyx, lo avvio ma mi dà un errore dicendo che manca steam vr. come si fa a giocarlo con oculus?

https://store.steampowered.com/app/250820/SteamVR/ ;)

JuneFlower
14-07-2020, 19:05
In arrivo una mod per return to castle wolfenstein per il quest:
https://www.youtube.com/watch?v=szqPmNANE14&feature=youtu.be

Non male :sofico:

Ma che carino! Mod in che senso? Esiste già il gioco per quest e questa è un'alternativa? Oppure è proprio un mod che permette di giocare la RTCW per la prima volta su Oculus Quest a questo gioco?

Non si riesce a giocarlo su Rift S? Sarei interessato a Rift S piu che a oculus, ma da quanto ho capito non c'è grande differenza, forse meglio prendere il quest se uno ha una 5700\ 5700 xt, così almeno puoi fare qualche gioco in piedi.

Sinceramente non capisco perché con il Rift S uno non potrebbe stare in piedi (la differenza è che puoi portartelo in giro e non hai bisogno di pc quindi, ha sempre 6 deg of freedom anche il quest, la frequenza piu bassa e puoi settare manualmente la larghezza inter pupilla)...

Io non lo uso ancora per lavoro, ma forse il quest ha piu "longevità"? Anche se meno frame rate.

nervoteso
14-07-2020, 19:42
sono entrato nel gioco, un po' ho giocato ma a un certo punto ho comincviato a vedere tutti artefatti, come mai? non si riesce a vedere bene, artefatti continui che infastidiscono, come si fa?

Sheep85
15-07-2020, 12:08
Ciao a tutti,

mi hanno offerto 300 euro per il mio cv1 con 2 sensori e touch controller.

Cosa consigliate? Vendo e passo a...quale Oculus? O tengo il cv1?

Thanks

Cfranco
15-07-2020, 12:52
Ciao a tutti,

mi hanno offerto 300 euro per il mio cv1 con 2 sensori e touch controller.

Cosa consigliate? Vendo e passo a...quale Oculus? O tengo il cv1?

Thanks

Io lo venderei e prenderei un Quest ( sempre che lo trovi :stordita: )
Adesso che funziona wireless pure attaccato al PC ha un vantaggio su qualsiasi altra cosa

JuneFlower
15-07-2020, 18:44
Ma la differenza con una 5700 o 5700 xt si vede a parità di GPU e pc, sotto il mio avatar, tra un Quest e un Rift S? Oppure gli 8 hz di differenza non si vedono?

Secondo me stiamo parlando di baggianate, non userei mai in giro un quest, solo in casa, ma a quanto pare la risoluzione di Quest è superiore se non erro

é meglio avere 1 2560x1440 a Led davanti agli occhi 80 hz
oppure un 1660x1440 2 lenti oled (esistono dei vuoti se giro gli occhi? dove vedo la plastica - ho una visione periferale sviluppata, ma anche se uno non la ha immagino questo succeda sempre con tutti i visori?) a 72 hz?

Amo il nero che è nero.. infatti sto zowie benq li fa da dio i neri\ombre.

Non riesco a capire. Potreste aiutare perfavore?

Cfranco
15-07-2020, 18:49
Ma la differenza con una 5700 o 5700 xt si vede a parità di GPU e pc, sotto il mio avatar, tra un Quest e un Rift S? Oppure gli 8 hz di differenza non si vedono?

Secondo quelli che li hanno provati la qualità di immagine del Rift S è un pelino meglio del Quest, ma si tratta di sfumature da pixel peeper
Non avere il cavo tra le balle invece fa tutta la differenza del mondo

Fabryce
15-07-2020, 19:02
Secondo quelli che li hanno provati la qualità di immagine del Rift S è un pelino meglio del Quest, ma si tratta di sfumature da pixel peeper
Non avere il cavo tra le balle invece fa tutta la differenza del mondo

non è un pelino meglio... la differenza è abbastanza evidente... l'effetto zanzariera su quest è più marcato e si nota parecchio

JuneFlower
15-07-2020, 19:14
Ah ok, quindi la lente è un pelo migliore. Le due lenti di quest sono un po' piu low cost.
Ho visto il comparison per quanto faccia ridere riprenderlo con una telecamera su un video di un italiano con un nome straniero su youtube e si vede un po' i vari effetti zanzariera che prima non avevevo minimamente idea di che cosa fossero.:

Praticamente fa vedere che il vive è come se avesse uno schermo liscio quasi forse anche grazie all'aiuto della saturazione modificabile con software che camuffa un po' ma èpiu liscio almeno sulla ripresa... mentre altri sono messi un po peggio .. devo trovare il link.

Boh non so,cerco sempre di ponderare le parole degli altri mentre io la sparo grossa... però grazie.

NighTGhosT
15-07-2020, 19:31
Io il Quest lo sto usando anche qua al mare in stand alone....è questo il suo bello. 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBrillio
16-07-2020, 12:23
Io il Quest lo sto usando anche qua al mare in stand alone....è questo il suo bello. 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fare la comparazione tra i due SDE secondo me è inutile...uno è un visore che ha una libertà d'uso che l'altro manco immagina.
Se poi le vostre esperienze in VR sono a 10 cm dal PC allora va bene il Rift S così vedete meno l'effetto zanzariera (star lì a guardare ste cose vuol dire che proprio non vi divertite in VR ma vabbhè), se volete usarlo standalone come sta facendo Night o comunque non avere cavi in mezzo alle balle e giocarlo ovunque in casa vostra....beh la scelta può ricadere solo sul Quest.
Per come intendo io la VR il RiftS è la scelta peggiore tra i due, ma ci butto nel mucchio anche Index e altri visori più blasonati. La mia idea di VR è proprio quella che mi sta offrendo il Quest, e non la cambierei neanche per una risoluzione migliore o un'effetto zanzariera meno accentuato..io quando gioco mi godo l'esperienza, non sto lì a far le pulci alla grafica...l'importante è l'immersione nell'esperienza :ciapet:

albero77
16-07-2020, 12:51
Fare la comparazione tra i due SDE secondo me è inutile...uno è un visore che ha una libertà d'uso che l'altro manco immagina.
Se poi le vostre esperienze in VR sono a 10 cm dal PC allora va bene il Rift S così vedete meno l'effetto zanzariera (star lì a guardare ste cose vuol dire che proprio non vi divertite in VR ma vabbhè), se volete usarlo standalone come sta facendo Night o comunque non avere cavi in mezzo alle balle e giocarlo ovunque in casa vostra....beh la scelta può ricadere solo sul Quest.
Per come intendo io la VR il RiftS è la scelta peggiore tra i due, ma ci butto nel mucchio anche Index e altri visori più blasonati. La mia idea di VR è proprio quella che mi sta offrendo il Quest, e non la cambierei neanche per una risoluzione migliore o un'effetto zanzariera meno accentuato..io quando gioco mi godo l'esperienza, non sto lì a far le pulci alla grafica...l'importante è l'immersione nell'esperienza :ciapet:

Per quanto non sia d'accordo con te è ormai innegabile che gli sforzi di oculus vanno tutti in direzione quest. Tra le altre cose sentivo di problematiche inerenti al rift s mai risolte che rendono alle volte il visore inutilizzabile, talmente diffuse da trovare in rete "simpatici" meme.

D4N!3L3
16-07-2020, 13:36
Io presi il Rift S diverso tempo fa, quando ancora nessuno mi consigliava il Quest (maledetti :asd:).

Comunque sia chi deve comprarlo ora secondo me farebbe bene ad aspettare qualche novità in questo ambito. Credo di averlo già detto. :D

Cfranco
16-07-2020, 13:54
Io presi il Rift S diverso tempo fa, quando ancora nessuno mi consigliava il Quest (maledetti :asd:).

Anch' io ho preso il Rift S perché Oculus spergiurava fosse impossibile usare il Quest attaccato al pc via wifi :mad:

Col senno di poi ... :mc:


Comunque sia chi deve comprarlo ora secondo me farebbe bene ad aspettare qualche novità in questo ambito. Credo di averlo già detto. :D
Per quest' anno mi sa che non ci saranno novità

D4N!3L3
16-07-2020, 13:55
Anch' io ho preso il Rift S perché Oculus spergiurava fosse impossibile usare il Quest attaccato al pc via wifi :mad:

Col senno di poi ... :mc:

Beh in fondo non mi dispero, sono contento dell'acquisto e della qualità del visore, inoltre ci gioco poco spesso perciò per ora mi basta.

A questo punto spero in un vero salto di qualità per un eventuale Quest 2.

Per quest' anno mi sa che non ci saranno novità

Sicuramente non quest'anno ma nel 2021 qualcosa dovrebbe esserci, fino ad allora il Rift S mi basta e avanza. Inoltre magari a fine anno annunciano qualcosa.

MrBrillio
16-07-2020, 13:59
Beh in fondo non mi dispero, sono contento dell'acquisto e della qualità del visore, inoltre ci gioco poco spesso perciò per ora mi basta.

A questo punto spero in un vero salto di qualità per un eventuale Quest 2.

Nessuno dice che il RiftS sia pessimo...anzi!
Solo che (almeno personalmente) il Quest restituisce un'esperienza in VR più completa, e (sempre personalmente :stordita: ) la libertà di avere un visore senza cavi, va ben oltre l'SDE o risoluzioni maggiori che ci possano essere al momento sul mercato.
Discorso diverso se uno gioca solo ai SIM e quindi è sempre seduto e ha bisogno della miglior risoluzione possibile.

Cfranco
16-07-2020, 14:15
Beh in fondo non mi dispero, sono contento dell'acquisto e della qualità del visore, inoltre ci gioco poco spesso perciò per ora mi basta.

A questo punto spero in un vero salto di qualità per un eventuale Quest 2.
Mi piacerebbe che trovassero un modo per poter asciugarsi il sudore senza dover togliere il visore, tra il caldo e il movimento a volte diventa veramente fastidioso, specie se ti finisce negli occhi. :mc:

Eddie666
16-07-2020, 15:08
da ex possessore di rift s e attuale possessore di quest, che utilizzo al 99% per giochi PC (tramite virtual desktop), dico solo che l'immersione che permette un visore senza alcun tipo di vincolo (leggi cavo) è per me superiore alla maggiore qualità grafica (a favore del Rift S)...ripeto imho

Kaio2
16-07-2020, 20:15
Fare la comparazione tra i due SDE secondo me è inutile...uno è un visore che ha una libertà d'uso che l'altro manco immagina.
Se poi le vostre esperienze in VR sono a 10 cm dal PC allora va bene il Rift S così vedete meno l'effetto zanzariera (star lì a guardare ste cose vuol dire che proprio non vi divertite in VR ma vabbhè), se volete usarlo standalone come sta facendo Night o comunque non avere cavi in mezzo alle balle e giocarlo ovunque in casa vostra....beh la scelta può ricadere solo sul Quest.
Per come intendo io la VR il RiftS è la scelta peggiore tra i due, ma ci butto nel mucchio anche Index e altri visori più blasonati. La mia idea di VR è proprio quella che mi sta offrendo il Quest, e non la cambierei neanche per una risoluzione migliore o un'effetto zanzariera meno accentuato..io quando gioco mi godo l'esperienza, non sto lì a far le pulci alla grafica...l'importante è l'immersione nell'esperienza :ciapet:

Mi ha sempre solleticato il quest, ma il fatto che ha una batteria da cellulare mi fa molto tentennare (ammazza che rima oh!!). Voglio dire prima o poi cederà di brutto e devi giocarci collegato??


Ps ho il rift s però ogni volta che devo giocare il cavo, il pc insomma due palle :D

MrBrillio
16-07-2020, 20:25
Mi ha sempre solleticato il quest, ma il fatto che ha una batteria da cellulare mi fa molto tentennare (ammazza che rima oh!!). Voglio dire prima o poi cederà di brutto e devi giocarci collegato??


Ps ho il rift s però ogni volta che devo giocare il cavo, il pc insomma due palle :D

Io per lunghe sessioni utilizzo una powerbank, ci giochi per ore e ore in scioltezza 😉

Kaio2
16-07-2020, 20:28
Io per lunghe sessioni utilizzo una powerbank, ci giochi per ore e ore in scioltezza 😉

E dove te lo infili?:sofico:

NighTGhosT
16-07-2020, 20:30
Fare la comparazione tra i due SDE secondo me è inutile...uno è un visore che ha una libertà d'uso che l'altro manco immagina.
Se poi le vostre esperienze in VR sono a 10 cm dal PC allora va bene il Rift S così vedete meno l'effetto zanzariera (star lì a guardare ste cose vuol dire che proprio non vi divertite in VR ma vabbhè), se volete usarlo standalone come sta facendo Night o comunque non avere cavi in mezzo alle balle e giocarlo ovunque in casa vostra....beh la scelta può ricadere solo sul Quest.
Per come intendo io la VR il RiftS è la scelta peggiore tra i due, ma ci butto nel mucchio anche Index e altri visori più blasonati. La mia idea di VR è proprio quella che mi sta offrendo il Quest, e non la cambierei neanche per una risoluzione migliore o un'effetto zanzariera meno accentuato..io quando gioco mi godo l'esperienza, non sto lì a far le pulci alla grafica...l'importante è l'immersione nell'esperienza :ciapet:


Sapessi quanto mi sto divertendo a giocare Phantom: Covert Ops qua in giardino al mare...:D

Non oso immaginare chi mi vede cosa possa pensare...:asd:...ma poterselo portare in giro e giocarci dove si vuole senza neanche un filo per le balle....vale da solo l’acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBrillio
16-07-2020, 21:41
E dove te lo infili?:sofico:

Ntu culu :D :D :D
Tranquillamente in tasca, o dietro alla buca con due elastici 😉
Ma sto valutando l'acquisto del power vr da collegare dietro in modo più pulito e funzionale.

Kaio2
16-07-2020, 21:46
Ntu culu :D :D :D
Tranquillamente in tasca, o dietro alla buca con due elastici 😉
Ma sto valutando l'acquisto del power vr da collegare dietro in modo più pulito e funzionale.

Sono molto tentato, tu vieni da un rift s giusto?? La libreria è quasi simile? Lone echo ci sta?:D

MrBrillio
16-07-2020, 21:57
No non avevo un RiftS, ma l'ho provato per un bel po da un amico. Prima di questo avevo il Rift normale.
La libreria è la stessa se usi vr desktop (sia oculus che steamvr) , altrimenti per i titoli più blasonati una volta acquistati dallo store oculus avrai sia la versione PCVR che quella oculus quest nativa che potrai usare anche senza PC. Senza contare sidequest che è uno shop parallelo dove troverai un sacco di roba nativa per quest.

Bestio
16-07-2020, 21:58
Il quest 64gb sarà sufficente?
Ero li li per prendere il Rift S, ma mi state convincendo a prendere il Quest, solo che non voglio spendere più di 450€ che già al momento mi pesano non poco (in più ho trovato un Quest 64gb usato a 300€) :fagiano:

MrBrillio
16-07-2020, 22:00
I giochi per quest sono nell'ordine di 3/4 giga quindi fai tu... Inoltre quelli PCVR sono installati su pc quindi li streammi al visore non hai bisogno di installarli.

Bestio
16-07-2020, 22:09
Ora vediamo chi avrà il coraggio di rispondere: Ma sti :oink: in VR come sono?? :asd:

I giochi per quest sono nell'ordine di 3/4 giga quindi fai tu... Inoltre quelli PCVR sono installati su pc quindi li streammi al visore non hai bisogno di installarli.

Ottimo allora, per collegare il Quest al PC serve qualche accessorio/cavo particolare da comprare a parte?

MrBrillio
16-07-2020, 22:26
Ci giochi in wireless tramite la 5ghz del router 😉
Se vuoi puoi usare il cavo tipo C che trovi nella confezione per usarlo collegato al PC... Ma la qualità è la medesima.. Non so se col cavo che trovi nella confezione ci giochi e ricarichi contemporaneamente.

Cfranco
17-07-2020, 07:36
Ora vediamo chi avrà il coraggio di rispondere: Ma sti :oink: in VR come sono?? :asd:

Noiosi :coffee:
Non che uno ci si aspetti chissà cosa eh
Ma i VR sono veramente tutti uguali

Bestio
17-07-2020, 13:27
Ci giochi in wireless tramite la 5ghz del router 😉
Se vuoi puoi usare il cavo tipo C che trovi nella confezione per usarlo collegato al PC... Ma la qualità è la medesima.. Non so se col cavo che trovi nella confezione ci giochi e ricarichi contemporaneamente.

Tutto questo senza nessunissimo incremento di lag rispetto ad un Rift S?