Entra

View Full Version : Oculus Rift


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

umberto busso
06-01-2016, 18:10
ma avevi concluso il preordine?

william1980
06-01-2016, 18:23
ma avevi concluso il preordine?

non me lo faceva concludere quando era senza spese di spedizione, cliccavo ma mi dava errore. reinserendo i dati mi ha incluso le spese di spedizione, e da lì mi ha fatto cliccare e mi ha dato la conferma dell'ordine

umberto busso
06-01-2016, 18:26
il mio problema che mi ha concluso l'ordine senza spese di spedizione,senza prendersi i soldi,senza mail ho solo il numero d'ordine

djmatrix619
06-01-2016, 18:31
il mio problema che mi ha concluso l'ordine senza spese di spedizione,senza prendersi i soldi,senza mail ho solo il numero d'ordine

Deve essere ancora processato.. molto probabilmente.

william1980
06-01-2016, 18:33
il mio problema che mi ha concluso l'ordine senza spese di spedizione,senza prendersi i soldi,senza mail ho solo il numero d'ordine

guarda, per quanto riguarda i soldi, c'è scritto che lì scaleranno quando verrà spedito. Per il resto non so, prova a fare un'altro ordine e vedi se procede tutto come deve andare con spese di spedizione e conferme varie. Al massimo disdici l'altro. Può essere una menata per la consegna posticipata, ma se comunque non ti era stato confermato prima la data sarà quella che sarà

Obrigado
06-01-2016, 19:52
https://twitter.com/PalmerLuckey/status/684809421675872256


:D

Rumpelstiltskin
06-01-2016, 19:57
Si si come no...


Tapatalk'ed

nicoo
06-01-2016, 19:58
https://twitter.com/PalmerLuckey/status/684809421675872256


:D

Li stanno massacrando...tanti avevano ottime prospettive, compreso me, ma 740euro è eccessivamente osceno.

mircocatta
06-01-2016, 20:11
che poi essendoci facebook dietro mi chiedo perchè non li regalano o quasi..ehehe:D


dai regaz, mettiamoci l'animo in pace, anzi ringraziamoli! pensate se poi, una volta acquistato, eravamo costretti a giocare tutti in low viste le richieste hardware (e multigpu non supportato)...sai che nervoso sarebbe venuto a tutti? :D

SuperFess
06-01-2016, 20:21
sono rimasto deluso pure io per il prezzo finale... soprattuto il nostro in euro..

aspetto.. e valuto i concorrenti... tanto è 20 anni che aspetto il VR

se non altro se aggiorno il PC tra 6 mesi e non adesso avrò hardware migliore e/o prezzo minore...

Trestar
06-01-2016, 20:21
che poi essendoci facebook dietro mi chiedo perchè non li regalano o quasi..ehehe:D


dai regaz, mettiamoci l'animo in pace, anzi ringraziamoli! pensate se poi, una volta acquistato, eravamo costretti a giocare tutti in low viste le richieste hardware (e multigpu non supportato)...sai che nervoso sarebbe venuto a tutti? :D
Hai perfettamente ragione... In più avremo il tempo per valutare le altre alternative di HTC e Sony.
Alla fine della fiera è un oggetto ancora troppo costoso, e sinceramente non mi aspettavo un balzo pari al doppio del prezzo rispetto al dk1/dk2.
Se la sono giocata male da un punto di vista comunicativo sul punto.

MrBrillio
06-01-2016, 20:37
Ne hanno venduti (e sicuramente ne stanno ancora vendendo) molti, però fosse costato 400/500 € poteva valer la pena portarselo a casa senza pensarci sopra..ora per una cifra del genere voglio una marea di contenuti e un supporto come dio comanda, altrimenti a me personalmente non mi vedono più..a sto punto c'è solo da sperare che escano così tanti modelli di visori da far abbassare i prezzi, altrimenti qui si preannuncia una Nvidia 2 la vendetta :asd:

D4N!3L3
06-01-2016, 20:43
Io aspetto giugno per ordinarlo. Ora sono veramente troppi 750 euro.
Solo che ordinando a giugno quando poi arriva??

Ora è il momento di eccitazione iniziale poi piano piano il mercato verrà riempito a meno che non diventi un dispositivo di nicchia perenne, in tal caso dubito verrà mai supportato a dovere.

Non è che da ora in avanti bisognerà aspettare sempre dei mesi dall'acquisto.

Gello
06-01-2016, 20:53
A tutti quelli che l'hanno preordinato, vi ha dato come shipping date Aprile ?

magic carpet
06-01-2016, 20:56
Scusate ma State/Province cosa avete messo?

Comunque sul forum di oculus sono in molti ad avere lo stesso problema...

D4N!3L3
06-01-2016, 20:57
Hai perfettamente ragione... In più avremo il tempo per valutare le altre alternative di HTC e Sony.
Alla fine della fiera è un oggetto ancora troppo costoso, e sinceramente non mi aspettavo un balzo pari al doppio del prezzo rispetto al dk1/dk2.
Se la sono giocata male da un punto di vista comunicativo sul punto.

Non solo, penso che (come per tutte le nuove tecnologie) quando dovesse veramente essere sfruttato a dovere sarà sicuramente disponibile la versione 2 o magari la 3, a quel punto anche costasse quel prezzo uno va sul sicuro nell'acquisto.

In genere quando ho acquistato nuove tecnologie è sempre andata così, sono rimaste inutili o utilizzate solo dopo molto tempo, ricordo quando acquistai la scheda Ageia!! Adesso è su uno scaffale a prendere polvere e la fisica nei videogiochi è praticamente lo stesso schifo che era diversi anni fa.

Felice di essere smentito. :)

PS son curioso anche degli sbocchi che potrebbe avere in ambito produttivo e professionale, terrò d'occhio anche questi settori.

AceGranger
06-01-2016, 21:01
A tutti quelli che l'hanno preordinato, vi ha dato come shipping date Aprile ?


le spedizioni partono il 28 Marzo, non c'è molta differenza fra il 28 Marzo e Aprile...

niky89
06-01-2016, 21:06
Per chi dice che è il Suo prezzo, ok ci può stare, può aver ragione. Peccato però che agli inizi della campagna nelle prime interviste (http://www.eurogamer.net/articles/2014-09-01-oculus-answers-the-big-rift-questions) si parlasse di un range fra i 200$ e i 400$. io Sinceramente aspetto le recensioni che mettano a confronto l'Htc VIVE con l'Oculus Rift. Lo andrei ad utilizzare per i Sim più che altro. Forse per scatenare meno casini avrebbero potuto proporre anche la versione Oculus Rift Only

Gello
06-01-2016, 21:07
le spedizioni partono il 28 Marzo, non c'è molta differenza fra il 28 Marzo e Aprile...

Dove vai? Son cipolle

Lanzus
06-01-2016, 21:08
Certo che 700 € sono una bella mazzata. Considerato il supporto software al Day one e mesi successivi e l'hardware necessario per far girare tutto il meglio questo aggeggio è davvero per pochissimi ... :rolleyes:

Noir79
06-01-2016, 21:22
https://twitter.com/PalmerLuckey/status/684809421675872256


:D

E secondo me ci sta tutta come affermazione.

Gello
06-01-2016, 21:37
A tutti quelli che l'hanno preordinato, vi ha dato come shipping date Aprile ?

Da Reddit:

Results so far:

Order Numbers under 61300002800000 are expected to ship March.
Order Numbers after 61300002800000 and under 61300003100000 are expected to ship April
Order Numbers after 61300003100000 are expected to ship May

greyhound3
06-01-2016, 21:43
per me sono fuori di testa...2/3 mesi fa hanno detto che sarebbe costato circa 350dollari....ora raddoppiano il prezzo...

nicoo
06-01-2016, 21:55
per me sono fuori di testa...2/3 mesi fa hanno detto che sarebbe costato circa 350dollari....ora raddoppiano il prezzo...

La speranza è per Htc

MrBrillio
06-01-2016, 21:56
La speranza è per Htc

Che ha sempre detto che sarà costoso? Immagina quanto potrà costare :asd:

*sasha ITALIA*
06-01-2016, 21:59
Una enorme presa per il culo. Un anno fa prospettavano 200-400 $. Ora 743 Euro? Scherziamo?

Si segano le gambe da soli e le segano a questo stupendo neonato mercato.

djmatrix619
06-01-2016, 22:04
É un problema italiano. Costa farlo arrivare lí.
Anche moltissimi telefoni e molto altro, ad esempio alcuni dispositivi ASUS, arrivano molto rincarati e non di poco.

Come ho detto, qui in UK costa 400 sterline (600dollari). Rimane comunque caro.. ma sicuramente meno!

mircocatta
06-01-2016, 22:05
io dico che



ora arriva la girl con la pizza, infilo star wars episodio IV dentro il lettore br e via che si va!
vi auguro buon fine befena anche a voi :D

*sasha ITALIA*
06-01-2016, 22:50
É un problema italiano. Costa farlo arrivare lí.

Anche moltissimi telefoni e molto altro, ad esempio alcuni dispositivi ASUS, arrivano molto rincarati e non di poco.



Come ho detto, qui in UK costa 400 sterline (600dollari). Rimane comunque caro.. ma sicuramente meno!


Il prezzo europeo è 699. Non sappiamo quale sarà il prezzo uk, ma questo è quello che paghiamo noi, ed è alto. È alto specialmente perché richiede a sua volta un pc di tutto rispetto e perché dovrebbe gettare una base per il futuro. È più del doppio rispetto a quanto preventivato.

Tra l'altro l'annuncio giunge dopo silenzio da parte dei competitor, vive e ps vr non hanno un prezzo è credo proprio che ora saranno piazzati più in alto del preventivato.

AceGranger
06-01-2016, 23:18
Il prezzo europeo è 699. Non sappiamo quale sarà il prezzo uk, ma questo è quello che paghiamo noi, ed è alto. È alto specialmente perché richiede a sua volta un pc di tutto rispetto e perché dovrebbe gettare una base per il futuro. È più del doppio rispetto a quanto preventivato.


:mbe: cioè, tu credevi veramente di averlo a casa tassato e spedito per 350 euro :rolleyes: ???

il DK2 tassato e spedito erano 450 euro, questo è qualitativamente superiore in tutto e in piu viene venduto con cuffie/microfono, telecomando remoto, pad Xbox, 2 giochi e valigetta...

pensare di averlo a casa spedito per meno di 550-600 euro era raccontarsi favole; 700 euro saranno anche tante, ma mi sembrano piu che in linea sia con la fascia enthusiast alle quale è proposto, sia al resto dell'hardware che serve per sfruttarlo appieno.



Tra l'altro l'annuncio giunge dopo silenzio da parte dei competitor, vive e ps vr non hanno un prezzo è credo proprio che ora saranno piazzati più in alto del preventivato.

verranno piazzati al prezzo che gia sapevano avrebbero fatto; il visore "classico" Sony 3D HMZ-T3W costa una fucilata, di certo il Morpheus non sara da meno, visto che viene venduto pure con hardware aggiuntivo.

Kaio2
06-01-2016, 23:22
Ovviamente :D
https://www.youtube.com/watch?v=LPDP6l4weLc

djmatrix619
06-01-2016, 23:31
É ridicolo come tutti pensano che OCULUS RIFT (e simili) sia soltanto un altra periferica di gioco.... :rolleyes:

Ovviamente :D
https://www.youtube.com/watch?v=LPDP6l4weLc

A 2:55 mi sono sganasciato!!! :rotfl:

Gello
06-01-2016, 23:31
É un problema italiano. Costa farlo arrivare lí.
Anche moltissimi telefoni e molto altro, ad esempio alcuni dispositivi ASUS, arrivano molto rincarati e non di poco.

Come ho detto, qui in UK costa 400 sterline (600dollari). Rimane comunque caro.. ma sicuramente meno!

No In Uk costa £499 + spedizione

SuperSkunk85
06-01-2016, 23:50
Salve Gente, io avevo una voglia matta di provare la vr, ma vista la batosta di oggi e visto che posseggo già un Galaxy s6 che ne pensate del Gear come momentanea alternativa finché la situazione non si sarà stabilizzata? Inoltre stavo pensando, tecnicamente non sarebbe possibile in qualche modo (cavo usb, wifi) collegare il gear al pc e usarlo come semplice visore per sopperire alla scarsa potenza del galaxy? Sto dicendo una stupidaggine?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ShineOn
06-01-2016, 23:56
Ne hanno venduti (e sicuramente ne stanno ancora vendendo) molti, però fosse costato 400/500 € poteva valer la pena portarselo a casa senza pensarci sopra..ora per una cifra del genere voglio una marea di contenuti e un supporto come dio comanda, altrimenti a me personalmente non mi vedono più..a sto punto c'è solo da sperare che escano così tanti modelli di visori da far abbassare i prezzi, altrimenti qui si preannuncia una Nvidia 2 la vendetta :asd:

C'è da sperare di poterlo provare da qualche parte...visto il prezzo devo rendermi conto quanto possa ancora darmi fastidio l'effetto zanzariera/risoluzione ancora troppo bassa. I contenuti interessanti per me già ci sono ora, figuriamoci dopo. Insomma deve essere uno step dal dk2 veramente netto per giustificarne la spesa.

Hulk2099
07-01-2016, 02:05
io sicuramente aspetterò un pò di stabilizzazione dei prezzi e ne seguirò le prove su strada per vederne le effettive prestazioni sui vari hardware...nel frattempo continuo a godermi il dk2 :P

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

MrBrillio
07-01-2016, 06:31
:mbe: cioè, tu credevi veramente di averlo a casa tassato e spedito per 350 euro :rolleyes: ???

il DK2 tassato e spedito erano 450 euro, questo è qualitativamente superiore in tutto e in piu viene venduto con cuffie/microfono, telecomando remoto, pad Xbox, 2 giochi e valigetta...

pensare di averlo a casa spedito per meno di 550-600 euro era raccontarsi favole; 700 euro saranno anche tante, ma mi sembrano piu che in linea sia con la fascia enthusiast alle quale è proposto, sia al resto dell'hardware che serve per sfruttarlo appieno.




verranno piazzati al prezzo che gia sapevano avrebbero fatto; il visore "classico" Sony 3D HMZ-T3W costa una fucilata, di certo il Morpheus non sara da meno, visto che viene venduto pure con hardware aggiuntivo.
Il dk2 erano 370 spedito. In ogni caso probabilmente non siamo gli unici ad esserci rimasti di sasso di fronte al prezzo..Palmer ai tempi aveva detto che avrebbe proposto un visore intorno ai 400$ e la cosa era stata ribadita anche ai tempi dell acquisizione di Facebook. ..poi ci sta che sia lievitato il prezzo con quello che hanno deciso di metterci su (anche se le cuffie di topo Gigio imho se le potevano risparmiare). Però io spero veramente per chi lo ha acquistato a occhi chiusi, che a fine marzo ci sia online l oculus Store con tanti contenuti, perché se si riproponesse la situazione del dk2 dove c'erano dei bellissimi propositi, ma pochi contenuti "definitivi", la situazione rasenterebbe il ridicolo. Poi anche la distribuzione la trovo fatta male per un prodotto che si presenta sul mercato come una versione customer...cioè stanno gestendo le spedizioni come il dk2 con l'unica differenza di aver diminuito il tempo tra i primi ordini e le spedizioni...ora se si ordina si arriva a una consegna prevista per giugno, e per un prodotto di massa come dovrebbe essere questo non penso sia corretto gestire l acquisto in questo modo. Palmer dice di essere sicuro di quello che sta facendo..bene, allora avrebbe dovuto stringere accordi con rivenditori e fornire molte più unità per il lancio.
Se si vuole diffondere la Vr credo personalmente bisogni in primis fornire un prodotto ad un prezzo minore..e credevo che la strada intrapresa da oculus (anche con il gear) fosse quella corretta, ma così hanno tagliato fuori una grossa fetta di mercato, e tanti smanettoni come il sottoscritto piuttosto aspettano il vive per vedere un eventuale confronto, e se anche mi dovesse costare 300/400 euro in più probabilmente lo acquisterei lo stesso anche solo per il supporto di Valve, che scusatemi se é poco, ma mi rassicura molto di più che quello di oculus.
Comunque grandioso il video di Hitler..ha centrato in pieno ahahah

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

*sasha ITALIA*
07-01-2016, 07:56
:mbe: cioè, tu credevi veramente di averlo a casa tassato e spedito per 350 euro :rolleyes: ???

il DK2 tassato e spedito erano 450 euro, questo è qualitativamente superiore in tutto e in piu viene venduto con cuffie/microfono, telecomando remoto, pad Xbox, 2 giochi e valigetta...

pensare di averlo a casa spedito per meno di 550-600 euro era raccontarsi favole; 700 euro saranno anche tante, ma mi sembrano piu che in linea sia con la fascia enthusiast alle quale è proposto, sia al resto dell'hardware che serve per sfruttarlo appieno.




verranno piazzati al prezzo che gia sapevano avrebbero fatto; il visore "classico" Sony 3D HMZ-T3W costa una fucilata, di certo il Morpheus non sara da meno, visto che viene venduto pure con hardware aggiuntivo.

Il gamer non ha bisogno della valigetta in policarbonato, del pad One o delle cuffiette da 10 euro vendute come il mantra dell'audio. Se per 4 anni affermi che ti piazzi tra i 200 ed i 400 $ non puoi poi venderlo a 800 $ (Prezzo EU al cambio attuale). E' una presa per il culo. Senza contare che ammazzi la VR sul nascere perchè senza parco titoli, con pochi visori venduti non si va da nessuna parte. Leggo ovunque di gente che disdice e pochi che comprano.

Io mi sarei volentieri fatto anche un PC gaming apposta (ho Mac, altra cosa altro mondo) ma 750 Euro + il costo di un PC fisso in grado di far girare le cose decentemente porterebbero ad un costo assurdo.

E comunque al momento Rift è solo una periferica di gioco. Per gli altri contenuti si vedrà.

Holy455
07-01-2016, 07:58
Io non capisco questa fiducia in Valve.
Come annunci non rispettati e hw sotto le aspettative credo non la batta nessuno.

Credo che in qualche verso dell'antico testamento si parlasse delle steam machine... :rolleyes:

*sasha ITALIA*
07-01-2016, 08:04
Io non capisco questa fiducia in Valve.
Come annunci non rispettati e hw sotto le aspettative credo non la batta nessuno.

Credo che in qualche verso dell'antico testamento si parlasse delle steam machine... :rolleyes:

Per me ha molta più possibilità di prendere il sopravvento Valve. Steam è leader nel mercato PC, Oculus si affaccia per la prima volta. Se Valve lo prezza anche 100 $ in meno con grande supporto tramite Steam è fatta.

MrBrillio
07-01-2016, 08:05
Io non capisco questa fiducia in Valve.
Come annunci non rispettati e hw sotto le aspettative credo non la batta nessuno.
Credo che in qualche verso dell'antico testamento si parlasse delle steam machine... :rolleyes:

Semplicemente perchè ha le redini del PC gaming attraverso Steam...non credo che continui ancora a lungo il pensiero di Palmer del tarallucci e vino con il pensiero di "Più siamo e meglio è". Tant'è che Oculus avrà uno store proprietario per i vari titoli che usciranno....non so se si arriverà alla guerra in stile console war a suon di esclusive o cosa, ma da un lato puramente di supporto ai vari giochi, credo di poter affermare con sicurezza che Valve non tema rivali.
Poi hai ragione a parlare di steam machine non uscite e hw sotto le aspettative, ma quello potrebbe anche essere imputabile ai vari colossi dell HW che stentano a proporre cose interessanti..alcune steam machine ci sono in giro (che poi sono semplicemente PC fatti e finiti con case piccoli), ma i prezzi sono così esorbitanti che probabilmente chi ha un po' di sale in zucca preferisce farsi una configurazione per i fatti suoi.
A proposito...in questi mesi non dovrebbe uscire anche il PC Oculus ready intorno ai 1500$ con il visore compreso?

AceGranger
07-01-2016, 08:21
Il dk2 erano 370 spedito.

il DK2 costava 350 dollari

350 x 0,93 = 376 euro

376 euro x 1,22 = 397 euro dogana e spedizione ESCLUSE, il che vuol dire 450.

il calcolo va fatto al cambio attuale, visto che il prezzo in euro del CV1 è dato soprattutto da quello.

Palmer ai tempi aveva detto che avrebbe proposto un visore intorno ai 400$ e la cosa era stata ribadita anche ai tempi dell acquisizione di Facebook.

a 400$ sarebbero stati comunque minimo a 500 euro spedito, nudo e crudo in scatola di cartone senza nulla in bundle e con la qualita pessima del DK2.


Se si vuole diffondere la Vr

attualmente non si diffonderebbe comunque, anche se il visore costasse 200 euro in meno servirebbero tanti soldi per il resto del PC, e visto quanto costa il tutto, 200 euro per la fascia enthusiast a cui è rivolto ora, non fanno differenza.

Il gamer non ha bisogno della valigetta in policarbonato, del pad One o delle cuffiette da 10 euro vendute come il mantra dell'audio.

quella è la TUA visione di quello che ha bisogno il Gamer, non quella del mercato.

Il Pd originale della Xbox One costa 45 euro, le cuffie non sai di che qualita sono e hai 2 giochi compresi.


il solo visore nudo e crudo probabilmente lo avrebbero fatto pagare una cifra intorno ai 500 dollari, i restanti 100 dollari sono il bundle.



Io mi sarei volentieri fatto anche un PC gaming apposta (ho Mac, altra cosa altro mondo) ma 750 Euro + il costo di un PC fisso in grado di far girare le cose decentemente porterebbero ad un costo assurdo.


a meno di 550/600 euro spedito non lo avresti MAI avuto a casa, quindi si parla di 150-200 di differenza dal prezzo attuale, che sono un 10% del monte totale per farsi un PC Oculus ready + Oculus.

se credevi veramente di pagarlo di meno, ripeto, era solo una tua illusione.

Trestar
07-01-2016, 08:23
I pre order sono arrivati a giugno come periodo di consegna... Mi sembra abbastanza ridicolo (come già fatto notare più sopra), sembriamo ancora fermi allo stato di devkit. Questi qua non hanno manco fatto magazzino di oculus rift! Non è assolutamente modo di fare un lancio a livello mondiale! Lasciando stare le questioni sul prezzo, ma di quale oggetto elettronico dobbiamo pagare le spedizioni (dagli USA??)???
Non mi sembra che quando compriamo una ps4 o una scheda grafica, ci rincarino di 50!!!!€ per spedizione!
Veramente, la faccenda sembra gestita ancora da una piccola realtà, quando alle spalle c'è una società come facebook.
Cmq a parte tutto, io il pre ordine stamattina l'ho piazzato, che tanto da qui a giugno avrò tanto tempo per fare le giuste valutazioni.


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

mauryxxx76
07-01-2016, 08:41
Io ci avevo fatto un pensiero più che serio,convincendo anche la moglie,ma a questo prezzo e per quello che c'è al momento dietro,vedi software,lascio perdere e aspetto l'uscita di Vive che sulla carta è superiore,anche di prezzo ma potrebbe far riassestare i prezzi e comunque a quel punto vedendo qualche recensione ci si può rendere conto cosa comprare per le proprie esigenze.

MrBrillio
07-01-2016, 09:04
Naaa non penso che si riassesteranno i prezzi..per assurdo il Vive ora ha campo libero e quindi anche uscisse al prezzo di 1200 pippi sarebbe comunque giustificato dal ben più "economico" Oculus...
Tornando alla questione prezzo, forse sarebbe stato meglio gestirla in modo diverso, dando la possibilità di personalizzarsi l'ordine..cioè a me del pad e dei 2 giochi interessa poco, delle cuffie di minnie anche...quindi dammi la possibilità di portarmi a casa solo il visore no?
Invece hanno sparato un fullbundle così a quel prezzo che per quanto possa valere o meno, non ha un riscontro sulle vere potenzialità del visore. Ok, qui dentro in tanti abbiamo provato il DK2 e siamo rimasti piacevolmente colpiti (chi più chi meno), ma almeno siamo d'accordo sul fatto che c'era davvero un mare di lavoro da fare per renderlo pronto ad una vendita in massa? Cioè se spendo 750€ per una VGA o per un monitor o ancora di più, bene o male so a cosa vado in contro, ma per l'oculus? E' ancora tutto su carta e sicuramente sarà lontano da essere quello che tutti aspettiamo.
La questione ordini vabbhè...lì veramente sono rimasti indietro e fa rabbrividire il fatto che più si aspetta a prenotarlo e più in la andiamo avanti con le date, ma quello interessa poco.

D4N!3L3
07-01-2016, 09:16
Scusate ma il parco titoli attuale e quello all'uscita quale è/dovrebbe essere?

Che io sappia ci son 2 o 3 giochi che lo supportano più tutta una serie di tech demo.

Il DK2 attualmente di che problemi soffre?

Holy455
07-01-2016, 09:20
Anche io avrei voluto sensore secco.
Il resto sono solo doppioni di dubbia qualità (cuffie)

E' ancora tutto su carta e sicuramente sarà lontano da essere quello che tutti aspettiamo

Cioè?

AceGranger
07-01-2016, 09:34
Naaa non penso che si riassesteranno i prezzi..per assurdo il Vive ora ha campo libero e quindi anche uscisse al prezzo di 1200 pippi sarebbe comunque giustificato dal ben più "economico" Oculus...
Tornando alla questione prezzo, forse sarebbe stato meglio gestirla in modo diverso, dando la possibilità di personalizzarsi l'ordine..cioè a me del pad e dei 2 giochi interessa poco, delle cuffie di minnie anche...quindi dammi la possibilità di portarmi a casa solo il visore no?
Invece hanno sparato un fullbundle così a quel prezzo che per quanto possa valere o meno, non ha un riscontro sulle vere potenzialità del visore. Ok, qui dentro in tanti abbiamo provato il DK2 e siamo rimasti piacevolmente colpiti (chi più chi meno), ma almeno siamo d'accordo sul fatto che c'era davvero un mare di lavoro da fare per renderlo pronto ad una vendita in massa? Cioè se spendo 750€ per una VGA o per un monitor o ancora di più, bene o male so a cosa vado in contro, ma per l'oculus? E' ancora tutto su carta e sicuramente sarà lontano da essere quello che tutti aspettiamo.
La questione ordini vabbhè...lì veramente sono rimasti indietro e fa rabbrividire il fatto che più si aspetta a prenotarlo e più in la andiamo avanti con le date, ma quello interessa poco.

il loro obiettivo è sempre stato quello di dare un'esperienza il piu immersiva possibile, le cuffie e il Pad sono nell'ottica di mettere il videogiocatore in un "limbo" il piu isolato possibile da cio che lo circonda.

poi ci sta sul non essere daccordo, ma il prezzo non mi sembra per nulla sballato e anzi, mi sembra piu che in linea con il prezzo dei visori "classici" visti fin oad ora o con il Samsung Gear VR, che da solo senza schermo e telecamere costa 200 euro, ma che secondo me li vale come qualita dei materiali, imbottitura e qualita lenti.

MrBrillio
07-01-2016, 09:37
Cioè?

Cioè che dal DK2 ci vorrebbe un bel balzo sulla qualità di immagine mica da niente per renderlo perfetto (ricordo nei giochi di guida che era veramente difficile veder bene) e mi pare che ci siano differenze ma non così percepibili.
Vorrei che ci fossero un bel po' di titoli che supportino la VR nativamente senza star lì a impazzire sui registri, o esser costretti a usare programmi esterni per mappare movimenti del mouse al visore.
Oh poi magari questi hanno fatto un lavorone in questi mesi e hanno davvero creato qualcosa di così magnifico eh, ma a quel punto veramente rimane il dubbio sul parco titoli...cioè quelle fantomatiche tech demo, che per quanto belle sempre demo rimanevano, avranno dato un seguito a titoli interessanti? O ci saranno 2 o 3 titoli decenti e il resto sarà tutta roba fatta in unity con copia e incolla?
Se veramente a marzo dovessero mostrare i muscoli e farci vedere un visore capace di una qualità di immagine in linea con quanto abbiamo sui monitor, con un supporto adeguato e un parco titoli (anche in arrivo nei prossimi mesi andrebbe bene lo stesso), credo che in molti sarebbero contenti di spendere ste 700 e fischia euro....poi però probabilmente gli ordini andrebbero in consegna per natale 2017 :asd:

MrBrillio
07-01-2016, 09:41
il loro obiettivo è sempre stato quello di dare un'esperienza il piu immersiva possibile, le cuffie e il Pad sono nell'ottica di mettere il videogiocatore in un "limbo" il piu isolato possibile da cio che lo circonda.

No beh ok l'intento, ma mettermi in mano un joypad che per quanto bello probabilmente in VR rende quanto uno da 10€ (senza contare il fatto che qui dentro il 99% ha già un pad Xbox e per usare quello della one in wireless bisogna spendere altri soldi per il ricevitore), e utilizzare delle cuffie che hanno la forma del walkman che usavo 30 anni fa e quindi hanno un'isolamento pari allo zero; e non darmi la possibilità di personalizzarmi quell'aspetto del mio acquisto, personalmente lo reputo uno sbaglio.
Poi il prezzo ripeto può anche essere giustamente così alto, ma io prima di spendere 750€ voglio i fatti...poi ne possiamo parlare se vale o meno.

D4N!3L3
07-01-2016, 09:42
Qui (http://www.vg247.com/2016/01/07/oculus-rift-boss-apologises-for-ballpark-350-price-messaging/) ci sono alcune dichiarazioni di Palmer, tra le quali ovviamente dice che il prezzo nel tempo calerà.

Io ho trovato una lista di titoli ma la maggior parte è in beta e non so quindi se ci son problemi, comunque non giustifica la spesa.

Noir79
07-01-2016, 09:47
Il gamer non ha bisogno della valigetta in policarbonato, del pad One o delle cuffiette da 10 euro vendute come il mantra dell'audio. Se per 4 anni affermi che ti piazzi tra i 200 ed i 400 $ non puoi poi venderlo a 800 $ (Prezzo EU al cambio attuale). E' una presa per il culo. Senza contare che ammazzi la VR sul nascere perchè senza parco titoli, con pochi visori venduti non si va da nessuna parte. Leggo ovunque di gente che disdice e pochi che comprano.

Concordo per il pad, ma le cuffie sono di ottima qualitá da quanto ho letto in giro - a partire dall'amplificatore passando per i padiglioni e infine i driver, ottimizzati per un ambiente surround tridimensionale, non limitato al piano orizzontale; del resto Palmer stesso é un audiofilo.

Come ho scritto altrove la ricerca e l'hardware su misura che c'é dietro il Rift sono enormi - non sono sorpreso che un display rivoluzionario e ad alta tecnologia costi cosí tanto.

mircocatta
07-01-2016, 09:56
Se contate troppo sul vive rischiate di starci male

HTC sforna ottimi prodotti ma...sovraprezzati. guardate l'ultimo A9, smartphone bello, software impeccabile e ottime prestazioni ma...sotto ha hardware di fascia medio/alta, ma viene venduto con prezzo di fascia alta, circa 200€ in più rispetto a smartphone con medesime prestazioni

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

mircocatta
07-01-2016, 10:07
Naaa non penso che si riassesteranno i prezzi..per assurdo il Vive ora ha campo libero e quindi anche uscisse al prezzo di 1200 pippi sarebbe comunque giustificato dal ben più "economico" Oculus...
Tornando alla questione prezzo, forse sarebbe stato meglio gestirla in modo diverso, dando la possibilità di personalizzarsi l'ordine..cioè a me del pad e dei 2 giochi interessa poco, delle cuffie di minnie anche...quindi dammi la possibilità di portarmi a casa solo il visore no?
Invece hanno sparato un fullbundle così a quel prezzo che per quanto possa valere o meno, non ha un riscontro sulle vere potenzialità del visore. Ok, qui dentro in tanti abbiamo provato il DK2 e siamo rimasti piacevolmente colpiti (chi più chi meno), ma almeno siamo d'accordo sul fatto che c'era davvero un mare di lavoro da fare per renderlo pronto ad una vendita in massa? Cioè se spendo 750€ per una VGA o per un monitor o ancora di più, bene o male so a cosa vado in contro, ma per l'oculus? E' ancora tutto su carta e sicuramente sarà lontano da essere quello che tutti aspettiamo.
La questione ordini vabbhè...lì veramente sono rimasti indietro e fa rabbrividire il fatto che più si aspetta a prenotarlo e più in la andiamo avanti con le date, ma quello interessa poco.
Io ti posso solo dire che da quando l'hai venduto a ora le cose sono cambiate parecchio, ora il rift è molto più plug and play, lo installi e via, l'unica tua preoccupazione è che il titolo deve essere compatibile. Altrimenti non va

Ma nei giochi in cui va, è una goduria..menu tridimensionali, direct mode con split screen nativo sul monitor sono le maggiori novità che non hai potuto provare.. e sinceramente io ero contento così, quello che cercavo in un visore erano "solo" queste cose che mi offriva il dk2, mancava solo la risoluzione maggiore perché continuate con il dk2 rischiavo di rovinarmi la vista :D

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Alodesign
07-01-2016, 10:14
Mia moglie oggi voleva regalarmelo. Però a quel prezzo l'ho fermata.
Non perché costi troppo, capisco la bontà del prodotto, ma perché a sto punto è meglio avere i pareri di chi lo riceverà e vedere come si muoverà il mercato software.

Comunque sono uno dei pochi che vede l'Oculus pocus non solo come strumento videoludico?

Noir79
07-01-2016, 10:15
Comunque sono uno dei pochi che vede l'Oculus pocus non solo come strumento videoludico?

https://twitter.com/ID_AA_Carmack/status/684039315333066752

MrBrillio
07-01-2016, 10:21
Comunque sono uno dei pochi che vede l'Oculus pocus non solo come strumento videoludico?

No ma che, le potenzialità della VR professionalmente parlando è immensa. Per chi come me progetta anche piccoli oggetti potrebbe essere un gran strumento da utilizzare, non parliamone poi in campo medico....ecco...trovata la soluzione! Lo faccio comprare al capo, così se vale o meno la pena in ogni caso lo utilizzerò io la sera per giocare :D

Alodesign
07-01-2016, 10:24
https://twitter.com/ID_AA_Carmack/status/684039315333066752

Bravo Carmack. Oltre che a livello professionale, vedo anche qualche gitarella in qualche posto o museo. Con un mapping ad alta risoluzione e tecnologie simili al Google street view, si possono fare grandi cose.

AceGranger
07-01-2016, 10:27
No beh ok l'intento, ma mettermi in mano un joypad che per quanto bello probabilmente in VR rende quanto uno da 10€ (senza contare il fatto che qui dentro il 99% ha già un pad Xbox e per usare quello della one in wireless bisogna spendere altri soldi per il ricevitore), e utilizzare delle cuffie che hanno la forma del walkman che usavo 30 anni fa e quindi hanno un'isolamento pari allo zero; e non darmi la possibilità di personalizzarmi quell'aspetto del mio acquisto, personalmente lo reputo uno sbaglio.
Poi il prezzo ripeto può anche essere giustamente così alto, ma io prima di spendere 750€ voglio i fatti...poi ne possiamo parlare se vale o meno.

no chiaro, anche io avrei preferito niente bundle e pagarlo di meno... acquisto che comunque non faro a breve e non so nemmeno se lo faro quest'anno.

per la questione qualita vedendo la risoluzione imho, sara inferiore a quella del Gear VR + S6.

MrBrillio
07-01-2016, 10:31
Bravo Carmack. Oltre che a livello professionale, vedo anche qualche gitarella in qualche posto o museo. Con un mapping ad alta risoluzione e tecnologie simili al Google street view, si possono fare grandi cose.

Da sbavo le gitarelle in alta risoluzione....ai tempi c'era un progetto partito su kickstarter in cui un personaggio stava girando per posti mozzafiato con l'intento di realizzare una sorta di documentario per la VR.
Sarebbe fighissimo dopo una giornata di inferno mettersi lì con il visore a godere di visioni del genere.....
In tutto questo non dimentichiamoci l'industria del porno, che sicuramente trarrà vantaggio dalla realtà virtuale.

nicoo
07-01-2016, 10:40
Che ha sempre detto che sarà costoso? Immagina quanto potrà costare :asd:

Bhe vedendo come sono andate le cose con Oculus per cui il suo boss aveva fatto intendere che non avrebbe avuto un prezzo esorbitante...
sarebbe forse il caso di ragionare al contrario visto quanto si è verificato:asd:

Quindi se Htc ha già messo le mani avanti facendo intendere che il suo prodotto avrà un prezzo di nicchia secondo i piani dovrebbe costare meno di Oculus :asd: :asd:

nicoo
07-01-2016, 10:42
Qui (http://www.vg247.com/2016/01/07/oculus-rift-boss-apologises-for-ballpark-350-price-messaging/) ci sono alcune dichiarazioni di Palmer, tra le quali ovviamente dice che il prezzo nel tempo calerà.

Io ho trovato una lista di titoli ma la maggior parte è in beta e non so quindi se ci son problemi, comunque non giustifica la spesa.

Il solito contentino...si è messo ai ripari. E' quasi ovvio che ciò avvenga (ammesso non diventino come apple :asd: )

Kaio2
07-01-2016, 10:43
Non sono sicurissimo che vengano dall'America direttamente per l'Europa. Visto che sul sito quando mi dava errore con paypal mi diceva Ireland Vr. Ma quella potrebbe essere solo per la fatturazione. Anche se quando presi il dk2 il tracking della spedizione partiva dall'irlanda, ma potrei sbagliarmi. Boh.

Gello
07-01-2016, 10:45
"two built-for-VR OLED displays with very high refresh rate and pixel density"

Solo questo basta a giustificare il prezzo.

Non vedo tutto questo scandalo quando ad esempio degli schifosissimi (in quanto a qualita') monitor vengono venduti a 1000 e piu' Euro, per non parlare di schede video/cellulari/tv etc... Un bel reality check non farebbe male.

Sarebbe gradito se la discussione si spostasse su aspetti tecnico/ludici, capisco che e' chiedere molto su un thread in questo forum, magari potete aprire una discussione in cui si parla di prezzi e cose del genere ?

umberto busso
07-01-2016, 10:51
concordo con te,vale i soldi spesi :D

s12a
07-01-2016, 10:55
Fin da quando l'Oculus Rift è stato concepito i presupposti erano di una periferica VR accessibile per tutti ed anche i vari developer kit avevano un prezzo corrispondente a tali aspettative. Lo "scandalo" è qui, non semplicemente che costa 750 euro (controller esclusi).

AuxPlinsky
07-01-2016, 11:00
hanno fatto la scelta di rifilare ai super entusiasti anche un bundle che molti non avrebbero comprato aumentando cosi il prezzo e lucrando anche su quello:
tanto un certo numero li vendono lo stesso come è successo con i preordini con consegna a giugno

la prossima mossa sarà dare la possibilità di prendere solo l'oculus e in seguito caleranno il prezzo

i tempi li detteranno le vendite di questo e il prezzo / vendite dei concorrenti

al momento per me è scaffale a prescindere dal prezzo che puo' essere più o meno corretto ma per le incognite che sono ancora troppe e che mi portano a concludere che non vale la pena sborsare 750 euro per qualcosa di no nancora ben definito

nicoo
07-01-2016, 11:00
Fin da quando l'Oculus Rift è stato concepito i presupposti erano di una periferica VR accessibile per tutti ed anche i vari developer kit avevano un prezzo corrispondente a tali aspettative. Lo "scandalo" è qui, non semplicemente che costa 750 euro (controller esclusi).

Dove trovo il tasto "mi piace" ?

Aprire il thread tecnico non sarebbe una cattiva idea.

Lanzus
07-01-2016, 11:13
concordo con te,vale i soldi spesi :D

Vale i soldi spesi a livello hardware. Peccato che qualsiasi hardware senza buon software a corredo è soltanto un fermacarte (in questo caso anche abbastanza costoso). La VR per avere successo DEVE avere software sviluppato appositamente giusto ? Per avere software sviluppato appositamente l'oculus dovra vendere abbastanza bene per rendere la piattaforma profittevole per le SH di terze parti (e non parlo solo di VG ma di tutto l'ecosistema di entertaiment o professionale che puo' trarre profitto dalla VR). Se vogliamo che la piattaforma sia profittevole ne deve poter usufruire la maggioranza della playerbase.
Per assurdo, anche se l'oclus forsse "gratis" al momento solo il 5% della playerbase sarebbe in grado di farci girare dignitosamente qualcosa a causa dei requisiti minimi. :rolleyes:
Insomma a lungo termine sto affare è una totale incognita e l'inizio IMHO in questo modo non è dei migliori. Di sto passo serviranno ANNI ....

s12a
07-01-2016, 11:35
Fra l'altro, quanti non hanno preso il DK2 perché le promesse erano che la versione finale sarebbe stata migliore ad un prezzo equivalente?

MrBrillio
07-01-2016, 11:37
Aprire il thread tecnico a che pro? Non c'è nulla ancora in giro, al massimo una volta uscito, anche perché altrimenti da qui a quando esce quel thread si riempirà del più e del meno.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
07-01-2016, 11:42
Vale i soldi spesi a livello hardware. Peccato che qualsiasi hardware senza buon software a corredo è soltanto un fermacarte (in questo caso anche abbastanza costoso). La VR per avere successo DEVE avere software sviluppato appositamente giusto ? Per avere software sviluppato appositamente l'oculus dovra vendere abbastanza bene per rendere la piattaforma profittevole per le SH di terze parti (e non parlo solo di VG ma di tutto l'ecosistema di entertaiment o professionale che puo' trarre profitto dalla VR). Se vogliamo che la piattaforma sia profittevole ne deve poter usufruire la maggioranza della playerbase.
Per assurdo, anche se l'oclus forsse "gratis" al momento solo il 5% della playerbase sarebbe in grado di farci girare dignitosamente qualcosa a causa dei requisiti minimi. :rolleyes:
Insomma a lungo termine sto affare è una totale incognita e l'inizio IMHO in questo modo non è dei migliori. Di sto passo serviranno ANNI ....

Infatti, la VR è una cosa estremamente interessante e non solo per i VG, ci vedo anche sbocchi professionali o di intrattenimento davvero divertenti, il problema è finché non c'è una base installata sufficiente rimane un giocattolo tecnologico e basta.
Sarei curioso di provarlo, magari se li svendono a una miseria prenderò un DK2 più in là tanto per rendermi conto di cosa si parla.

In genere con ogni novità tecnologica di questa portata si necessita di un tempo di assestamento di un paio d'anni o forse di più. Per allora si potrà capire l'andazzo e decidere se è stato un flop o meno.

nicoo
07-01-2016, 11:46
Visto che in alcuni post qualche utente riteneva non consono parlare di legittimità del prezzo in questo thread...

Gello
07-01-2016, 11:52
How many games can we expect to have available to us by years end?

At least 100 - Over 20 Oculus Studios titles, many more 3rd party titles.

John Carmack tweeted that he expects gaming to occupy less than 50% of the time we spend in the RIFT.. what kind of experiences is he eluding to. Oculus Medium? Toy box? How much is there to do in Toy Box?

Somewhat surprisingly, the majority of time spent right in Gear VR is video and experiences, not games. Over time, VR span beyond games, much like the evolution of computer and mobile platforms before it. Right now, gaming is going to be the primary driver of PC VR, but the content base will expand over time.

What kind of prices can we expect Movies/Experiences to have in the Oculus Store? Most experiences in the GearVR store have been free.

There will be the range of prices from free to higher priced AAA games. The pricing will be similar to what you see in console PC games.

Can we have some detailed information about the screens/displays? FOV/Resolution/pixelfill/pentile/etc... these are custom displays, we want to know everything

We will be sharing more soon. We have done a lot of work optimizing and building these displays, we definitely want people to see how awesome they are.

Il resto qua: https://www.reddit.com/r/IAmA/comments/3zt7ul/i_am_palmer_luckey_founder_of_oculus_and_designer/

Gello
07-01-2016, 12:00
Da Twitter:

Wireless adapter is included with controller, forgot to mention in blog posts. Have at it, press people!

MrBrillio
07-01-2016, 12:12
Da Twitter:
Wireless adapter is included with controller, forgot to mention in blog posts. Have at it, press people!

Ecco questo è bene, un po' meno il riferimento ai prezzi dei giochi console per lo store..tanto ormai a sto punto non vale più la pena ordinarlo.
Ma quei 100 titoli sono entro la fine dell'anno o cosa?

Gello
07-01-2016, 12:16
Ecco questo è bene, un po' meno il riferimento ai prezzi dei giochi console per lo store..tanto ormai a sto punto non vale più la pena ordinarlo.
Ma quei 100 titoli sono entro la fine dell'anno o cosa?

How many games can we expect to have available to us by years end?

Per i prezzi giochi ha specificato poi, allineati al mercato PC e Console, non prezzi da mobile

D4N!3L3
07-01-2016, 12:26
How many games can we expect to have available to us by years end?

Per i prezzi giochi ha specificato poi, allineati al mercato PC e Console, non prezzi da mobile

Di promesse se ne fanno tante, vediamo però se vengono mantenute e come vengono mantenute.

MrBrillio
07-01-2016, 12:33
Più che altro sul forum è sputata una lettera aperta di uno sviluppatore che è preoccupato per i volumi di vendita e per il sistema adottato dalla società per i preorder/vendita, quindi probabilmente qualcosa che non va o che comunque non è andato come previsto c'è.
A me fa rabbia unicamente il fatto di non poterne ordinare uno in un secondo momento senza aspettare eoni per la spedizione...ma la cifra viene tolta al volo da paypal come l'altra volta o cosa?

nicoo
07-01-2016, 12:35
Più che altro sul forum è sputata una lettera aperta di uno sviluppatore che è preoccupato per i volumi di vendita e per il sistema adottato dalla società per i preorder/vendita, quindi probabilmente qualcosa che non va o che comunque non è andato come previsto c'è.
A me fa rabbia unicamente il fatto di non poterne ordinare uno in un secondo momento senza aspettare eoni per la spedizione...ma la cifra viene tolta al volo da paypal come l'altra volta o cosa?

La cifra verrà tolta quando spedito e non subito

D4N!3L3
07-01-2016, 12:40
Più che altro sul forum è sputata una lettera aperta di uno sviluppatore che è preoccupato per i volumi di vendita e per il sistema adottato dalla società per i preorder/vendita, quindi probabilmente qualcosa che non va o che comunque non è andato come previsto c'è.
A me fa rabbia unicamente il fatto di non poterne ordinare uno in un secondo momento senza aspettare eoni per la spedizione...ma la cifra viene tolta al volo da paypal come l'altra volta o cosa?

Mah, una volta stabilizzata la produzione si potrà ordinare come un qualsiasi altro prodotto, saranno le fasi iniziali così.

Certo se con "secondo momento" intendi il mese prossimo allora le cose son diverse.

MrBrillio
07-01-2016, 12:45
Vabbhè ora ho prenotato...forse era meglio farlo ieri visto che prima di giugno non riceverò l'oculus...ma resto in attesa di vedere cosa offrirà il Vive...nel caso eliminerò l'ordine a favore dell HTC. Almeno avrò il tempo anche di vedere come si comporterà al lancio l'oculus e tirare le mie somme.

Gello
07-01-2016, 12:47
Vabbhè ora ho prenotato...forse era meglio farlo ieri visto che prima di giugno non riceverò l'oculus...ma resto in attesa di vedere cosa offrirà il Vive...nel caso eliminerò l'ordine a favore dell HTC. Almeno avrò il tempo anche di vedere come si comporterà al lancio l'oculus e tirare le mie somme.

This.

A cancellare l'ordine siamo sempre in tempo.

Kaio2
07-01-2016, 12:47
Vabbhè ora ho prenotato...forse era meglio farlo ieri visto che prima di giugno non riceverò l'oculus...ma resto in attesa di vedere cosa offrirà il Vive...nel caso eliminerò l'ordine a favore dell HTC. Almeno avrò il tempo anche di vedere come si comporterà al lancio l'oculus e tirare le mie somme.

Azz ora l'hai prenotato??? :D

Gello
07-01-2016, 12:48
Azz ora l'hai prenotato??? :D

http://assets.worldwildlife.org/photos/1102/images/story_full_width/Gorillas_7.31.2012_Our_closest_cousins_HI_105193.jpg

MrBrillio
07-01-2016, 12:49
Azz ora l'hai prenotato??? :D

Sì ho ragionato a mente fredda sul da farsi..alla fine anche se non lo riceverò in tempo per soddisfare king kong, avrò comunque il tempo per valutare bene l'acquisto prima di spendere i soldi.
Per una volta, forse, farò un'acquisto ragionato....forse :D

Kaio2
07-01-2016, 12:51
Sì ho ragionato a mente fredda sul da farsi..alla fine anche se non lo riceverò in tempo per soddisfare king kong, avrò comunque il tempo per valutare bene l'acquisto prima di spendere i soldi.
Per una volta, forse, farò un'acquisto ragionato....forse :D

La spedizione per giugno è una stima. Se ti fottono e lo spediscono due mesi prima? :D

MrBrillio
07-01-2016, 12:53
La spedizione per giugno è una stima. Se ti fottono e lo spediscono due mesi prima? :D

Se vabbhè che ho digerito la cosa del prezzo eh, ma natale è passato :D
Ora vedi che vengono giù na marea di cancellazioni e mi arriva al volo :asd:

Filodream
07-01-2016, 13:06
Io sono nella mandata prevista per maggio, però sinceramente sulle cancellazioni dei pre-orders CI CONTO! :D

Secondo me se nel frattempo apre il pre order il Vive, qualcuno sicuro disdice per l'Oculus.
Io so di aver fatto la scelta giusta!
Schermo uguale, un pelo più di fov orizzontale (in teoria) e niente inutili fronzoli (lievita-prezzo) per me che lo uso 90% con le sim di guida.

Gello
07-01-2016, 13:14
Se vabbhè che ho digerito la cosa del prezzo eh, ma natale è passato :D
Ora vedi che vengono giù na marea di cancellazioni e mi arriva al volo :asd:

"Some people may see their ship date move forward as fraudulent orders in queu are weeded out. Hang tight."

:sofico:

Bestio
07-01-2016, 13:26
Ma nonho capito se a 700€ per il visore nudo e crudo o ti danno anche il controller...

Comunque anche io ai 350€ non ci ho mai creduto, ma credevo/speravo che si tenessero sotto la soglia dei 500€.

Vabbeh aspetterò il vive e vedrà come si evolve la situazione, tanto la mia scimmia è ancora in prognosi riservata per la manata di botte che le ho dato dopo che mi ha fatto prendere il PG279q. :boxe:

MrBrillio
07-01-2016, 13:33
C'è anche il controller, 2 giochi e il telecomando.

egounix
07-01-2016, 13:42
C'è anche il controller, 2 giochi e il telecomando.

Ma l'oculus, quello che è in preorder non ha un tracking di movimento, non dico uguale all'omni (se non erro il nome), ma qualcosa che non sia un pad?
Io, parere personale, attendo un sistema completo, altrimenti c'è da mettere in conto anche il sistema di movimento. Muovermi con un pad in vr non mi pare il massimo, dovrebbe essere un'alternativa, non partire come standard.

AuxPlinsky
07-01-2016, 13:51
preordinarlo significa dire alla società ok va bene cosi continuate su questa strada

se è questo il messaggio che volete dare preordinate gente preordinate

ma allora perchè non avete preordinato ieri alle 17?
forse perchè avete subodorato l'inculata?

ma allora perchè avete preordinato oggi?

eheheh

MrBrillio
07-01-2016, 13:53
Come non ha un tracking di movimento? Credo tu intenda un controller stile il Vive...quello no andrà acquistato a parte:

http://www.undigital.it/wp-content/uploads/2015/10/37de9b5a2dec762c8a575463b405d845.jpg

preordinarlo significa dire alla società ok va bene cosi continuate su questa strada
se è questo il messaggio che volete dare preordinate gente preordinate
ma allora perchè non avete preordinato ieri alle 17?
forse perchè avete subodorato l'inculata?
ma allora perchè avete preordinato oggi?
eheheh

Mi fossi totalmente fidato di loro avrei fatto il preorder ieri...ero davanti al PC come tanti ad aspettare che finisse il countdown...ma visto il prezzo ho preferito rifletterci, in questo modo se la spedizione arriverà a giugno, avrò il tempo e la possibilità di sentire i pareri (o magari provarlo di persona) e poi trarre le mie conclusioni prima di pagarlo....tanto Oculus non starà lì ad aspettare quei 5/6 utenti di HWU che lo acquistano per alzare o abbassare il prezzo.

AuxPlinsky
07-01-2016, 14:03
io dico che è comunque un inculata e che non ci credono neanche loro fino in fondo
altrimenti non avrebbero avuto bisogno di inserire pad telecomando cuffie e altre amenità del genere per monetizzare subito e rientrare degli investimenti prima che qualcuno si accorga che la tecnologia è ancora acerba che al momento puo' raggiungere una fetta piccolissima di utenza che non ci saranno molti giochi supportati al lancio..
nel frattempo mi risulta che la concorrenza abbia già anticipato qualcosa sul modello della generazione successiva

e poi perchè se voglio il visore sono costretto anche a comprare un comunissimo pad?
capisco se fosse stato un controller studiato appositamente ma cosi è una doppia inculata

sono partiti indubbiamente col piede sbagliato
staremo a vedere come evolvono le cose

greyhound3
07-01-2016, 14:10
:mbe: cioè, tu credevi veramente di averlo a casa tassato e spedito per 350 euro :rolleyes: ???

il DK2 tassato e spedito erano 450 euro, questo è qualitativamente superiore in tutto e in piu viene venduto con cuffie/microfono, telecomando remoto, pad Xbox, 2 giochi e valigetta...

pensare di averlo a casa spedito per meno di 550-600 euro era raccontarsi favole; 700 euro saranno anche tante, ma mi sembrano piu che in linea sia con la fascia enthusiast alle quale è proposto, sia al resto dell'hardware che serve per sfruttarlo appieno.




verranno piazzati al prezzo che gia sapevano avrebbero fatto; il visore "classico" Sony 3D HMZ-T3W costa una fucilata, di certo il Morpheus non sara da meno, visto che viene venduto pure con hardware aggiuntivo.

non ce lo siamo inventato noi che sarebbe dovuto costare circa 350 dollari
lo hanno detto loro 3 mesi fa

Gello
07-01-2016, 14:21
https://www.youtube.com/watch?v=eDIaDS9HhMw

Bestio
07-01-2016, 14:59
Come non ha un tracking di movimento? Credo tu intenda un controller stile il Vive...quello no andrà acquistato a parte:

http://www.undigital.it/wp-content/uploads/2015/10/37de9b5a2dec762c8a575463b405d845.jpg


Ma ti danno questi 2 controller o un semplice pad Xbox?
Perchè sul sito ufficiale vedo il pad Xbox (https://www.oculus.com/en-us/), io di pad Xbox ne ho già 3 (due 360 e un X1) che me ne faccio di un'altro?

http://cdn1.alphr.com/sites/alphr/files/styles/16x9_860/public/2016/01/oculus_rift_pre-order_open_desktop.jpg

Inoltre i due controller "volanti" sarei anche curioso di provarli, ma potrei tranquillamente farne a meno o comprarli in un secondo momento.
Tanto anche io l'oculus lo prenderei sopratutto per simulazioni di guida (e quindi postazione con volante e pedaliera) o di volo/spaziali (e quindi postazione con HOTAS)

AceGranger
07-01-2016, 15:07
non ce lo siamo inventato noi che sarebbe dovuto costare circa 350 dollari
lo hanno detto loro 3 mesi fa

non hanno mai detto costera 350 dollari, hanno sempre detto "faremo il possibile per farlo costare poco in quel range".

poi voi l'avete tradotto in costera cosi....

Ma ti danno questi 2 controller o un semplice pad Xbox?


ti danno solo il controller Xbox, gli altri 2 hanno detto che usciranno piu avanti che devono essere ulteriormente affinati

greyhound3
07-01-2016, 15:09
non hanno mai detto costera 350 dollari, hanno sempre detto "faremo il possibile per farlo costare poco in quel range".

poi voi l'avete tradotto in costera cosi....

come ho scritto nel mio post hanno detto circa 350 dollari
600 dollarini non sono circa 350

egounix
07-01-2016, 15:18
Come non ha un tracking di movimento? Credo tu intenda un controller stile il Vive...quello no andrà acquistato a parte:

http://www.undigital.it/wp-content/uploads/2015/10/37de9b5a2dec762c8a575463b405d845.jpg



Mi fossi totalmente fidato di loro avrei fatto il preorder ieri...ero davanti al PC come tanti ad aspettare che finisse il countdown...ma visto il prezzo ho preferito rifletterci, in questo modo se la spedizione arriverà a giugno, avrò il tempo e la possibilità di sentire i pareri (o magari provarlo di persona) e poi trarre le mie conclusioni prima di pagarlo....tanto Oculus non starà lì ad aspettare quei 5/6 utenti di HWU che lo acquistano per alzare o abbassare il prezzo.

Appunto. Inutile che diano cuffie controller (che tutti hannogià), vibratore e telecomando per la vibrazione...

MrBrillio
07-01-2016, 15:20
Inizialmente il progetto era di creare un visore ad un prezzo onorevole..molti hanno acquistato anche su Kickstarter proprio per questo, ma poi ovviamente i costi sono cresciuti in favore di una maggior qualità (mi aspetto che il CV1 sia rifinito e non un accrocchio tipo il DK2).
E' interessante il fatto che HTC abbia plaudito al prezzo di Oculus:

“Siamo contenti che Oculus abbia deciso di intraprendere la strada della qualità” è stato il commento ufficiale dell’azienda, segno che forse ci si aspettava un prezzo più basso
Quindi la cosa potrebbe voler dire che il ViVe non si discosterà molto da quella cifra...
Inoltre trovo interessante l'analisi fatta su reddit da un utente che faceva notare come Oculus probabilmente è arrivata a questo prezzo poichè ha utilizzato componenti non standard ma create ad hoc, mentre HTC potrebbe abbattere i costi di produzione proprio perchè è un colosso che utilizzerà materiali proprietari. Inoltre gli stabilimenti sono già provvisti di macchinari necessari all'assemblaggio, e quindi non devono andare incontro a eventuali investimenti....insomma...si spera che il Vive costi com l'oculus, ma imho credo che sforerà i mille a questo punto :muro:

AceGranger
07-01-2016, 15:23
come ho scritto nel mio post hanno detto circa 350 dollari
600 dollarini non sono circa 350

e come ti ho risposto, avevano detto CERCHEREMO, che non è uguale a COSTERA.

greyhound3
07-01-2016, 15:32
e come ti ho risposto, avevano detto CERCHEREMO, che non è uguale a COSTERA.

ma stai scherzando?
si parla di interviste fatte ad ottobre scorso non 2 anni fa
e non hanno scritto nessun cercheremo
“We’re roughly in that ballpark but it’s going to cost more than that”
riferito ai 350 dollari

AuxPlinsky
07-01-2016, 15:39
ma si dai è la classica strategia che te lo fanno già sentire tuo ( va bhe 400 euro li spendo) e poi ci attaccano due cagate ( vedi pad su tutto) e raddoppiano il prezzo

molti lo comprano lo stesso

dov'è la novità?

il punto è un altro: se rimane un prodotto enthusiast e di nicchia come sosteneva qualcuno le software house perchè dovrebbero investire in giochi che poi vengono comprati da 4 enthusiast?

se non si diffonde a macchia d'olio gli enthusiast rimangono con il loro bel pezzo di hardware da 700 euro in mano e dopo due giorni, passata la novità lo mollano in attesa di tempi migliori perchè non sanno più cosa farsene

forse forse gli unici ad usufruirne davvero appieno fin dall'inizio sono gli appassionati di giochi di guida ma tutti gli altri dovranno aspettare l'uscita di giochi studiati appositametne e a quel tempo l'oculus costerà la metà

AceGranger
07-01-2016, 15:42
ma stai scherzando?
si parla di interviste fatte ad ottobre scorso non 2 anni fa
e non hanno scritto nessun cercheremo
“We’re roughly in that ballpark but it’s going to cost more than that”
riferito ai 350 dollari

explaining that when he said “that ballpark” he had been thinking about the ‘all in’ cost of the Rift — which requires a gaming PC to power it. Ergo, in his mind, $599 was more in the ballpark of $350 than it was in the ballpark of $1,500.


prendere quel prezzo come oro colato è come bersi tutte le balle delle slide ufficiali di qualsiasi prodotto...

*sasha ITALIA*
07-01-2016, 16:30
Queste le parole del fondatore di Oculus VR:

Il ciclo vitale del primo modello di Oculus sarà a metà strada tra quello di una console e uno smartphone, a dire il vero più vicino a quest'ultimo. Le specifiche tecniche comunque non cambieranno durante la prima generazione del prodotto, certo non possiamo escludere il lancio di versi più compatte o con un design diverso."

Quindi circa 2-3 anni di vita.

Comunque...

https://www.youtube.com/watch?v=_sLmBlkWVzA

D4N!3L3
07-01-2016, 17:24
Queste le parole del fondatore di Oculus VR:

Il ciclo vitale del primo modello di Oculus sarà a metà strada tra quello di una console e uno smartphone, a dire il vero più vicino a quest'ultimo. Le specifiche tecniche comunque non cambieranno durante la prima generazione del prodotto, certo non possiamo escludere il lancio di versi più compatte o con un design diverso."

Quindi circa 2-3 anni di vita.

Comunque...

https://www.youtube.com/watch?v=_sLmBlkWVzA

Mah, uno smartphone è già tanto se arriva a 2 anni. Comunque probabilmente vanno a rilento quindi è probabile ci mettano un po', almeno si vedrà se la VR prende piede o no.

Qualcuno che ce l'ha mi sa dire se vale la pena provare un DK2 per rendersi conto e quali sono i difetti e le problematiche della periferica?

Sapete inoltre se ci sono demo per provarlo in maniera veloce? Nei giochi il supporto è diretto o vanno fatti smanettamenti?

Per quanto riguarda l'utilizzo di software professionale o visione di film come siamo messi? Si possono vedere i film in 3D con sto visore?

Al PC si collega tramite USB?

Grazie.

Rumpelstiltskin
07-01-2016, 17:24
Con l'unica differenza che per ps4 non credo costerà come due consolle...


Tapatalk'ed

MrBrillio
07-01-2016, 17:29
Il Sony VR è la più grossa incertezza del panorama dei visori..cioè vedendo cosa ci vuole per gestirli decentemente non so proprio come possano sopperire alla mancanza di potenza della PS4. Cioè ok ci sarà quell'add-on esterno che credo sia destinato a fornire più potenza di calcolo....ma è un visore che arriva a 120hz (e se fossero solo nominali e utilizzabili solo durante la visione di bluray?), e non capisco proprio come facciano a sfruttarlo..boh! Ciò non toglie che mi incuriosisce un sacco vedere eventuali sviluppi...10:1 farà la fine del Sega Mega CD :asd:

ShineOn
07-01-2016, 17:33
preordinarlo significa dire alla società ok va bene cosi continuate su questa strada

se è questo il messaggio che volete dare preordinate gente preordinate

ma allora perchè non avete preordinato ieri alle 17?
forse perchè avete subodorato l'inculata?

ma allora perchè avete preordinato oggi?

eheheh

Hanno giustamente intuito che se non lo fanno nemmeno ora rischiano di averlo per la presentazione del CV2.

Stock o non stock io ve l'avevo detto ieri sul presto che sarebbe andata a finire come col dk2, e come col dk2 si è finito.

Morale, ora che i preorder sono aperti, quando lo potrò avere se non lo preordino? :ciapet:

Kaio2
07-01-2016, 17:33
Con l'unica differenza che per ps4 non credo costerà come due consolle...


Tapatalk'ed

Due no ma una si a detta dei capoccioni di Sony :asd:

greyhound3
07-01-2016, 17:52
explaining that when he said “that ballpark” he had been thinking about the ‘all in’ cost of the Rift — which requires a gaming PC to power it. Ergo, in his mind, $599 was more in the ballpark of $350 than it was in the ballpark of $1,500.


prendere quel prezzo come oro colato è come bersi tutte le balle delle slide ufficiali di qualsiasi prodotto...

no non si tratta di prendere per oro colato le affermazioni...ma semplicemente aspettarsi un minimo di professionalitá...

a sto punto tanto valeva che dicesse che sarebbe costato piu di 350...ma non mi puoi dire che comunque costerá approssimativamente 350 e poi venderlo a 600 a distanza di 3 mesi...

stesso discorso riguardante la sua ultima affermazione...se uno deve dire ste boiate tanto vale che stia zitto

greyhound3
07-01-2016, 17:55
Queste le parole del fondatore di Oculus VR:

Il ciclo vitale del primo modello di Oculus sarà a metà strada tra quello di una console e uno smartphone, a dire il vero più vicino a quest'ultimo. Le specifiche tecniche comunque non cambieranno durante la prima generazione del prodotto, certo non possiamo escludere il lancio di versi più compatte o con un design diverso."

Quindi circa 2-3 anni di vita.

Comunque...

https://www.youtube.com/watch?v=_sLmBlkWVzA

per quanto mi riguarda, dopo aver trasformato circa 350 dollari in 600, a sti annunci ci credo molto poco...é possibilissimo che tra 12/18 mesi aprino i preordini per il nuovo modello..

Bestio
07-01-2016, 18:07
Appunto. Inutile che diano cuffie controller (che tutti hannogià), vibratore e telecomando per la vibrazione...

Esatto, inoltre si potranno almeno staccare?
Anche se avessi un paio di cuffie professionali da 1000€ dovrei usare quegli speakerini dalla qualità discutibile?
E chi come me non ama proprio le cuffie, (e per questo non sa se riuscirà a tollerare un visore) e preferisce usare un impianto Home Theatre?

Kaio2
07-01-2016, 18:16
Esatto, inoltre si potranno almeno staccare?
Anche se avessi un paio di cuffie professionali da 1000€ dovrei usare quegli speakerini dalla qualità discutibile?
E chi come me non ama proprio le cuffie, (e per questo non sa se riuscirà a tollerare un visore) e preferisce usare un impianto Home Theatre?

Certo che si staccano.

umberto busso
07-01-2016, 18:23
finalmente hanno risposto ai problemi legati all'ordine
usate il traduttore :D
cmq il mio ordine :6130000314xxxx

* Prices show "--" or nothing: This was due to the crush of initial traffic where we were unable to compute taxes on the fly. If it was unable to compute, it couldn't calculate final price. This is being fixed today and your order history will display correctly by tomorrow.

* No confirmation email: We are looking into this one. Again, we think this is due to the initial crush of traffic. We'll try to figure that one out today.

* Not being able to successfully enter Order History: If you went through the "logged-in" flow with your Oculus ID, and you go through the "order number/email" flow, this error is being thrown. We are working on fixing this or directing Guest purchases and Oculus ID purchase to the correct location more intelligently. If you used your Oculus ID, please use the left side (login) of the order history page https://shop.oculus.com/history.

* No PayPal/Credit Card info on payment: I guess I need more clarity on this one. We don't actually charge anything at preorder time. You will receive a formal invoice/receipt once we are preparing to ship your Rift and we've "captured" payment. Right now, we're only "authorizing" and then "voiding" $0 or $1 depending on which payment processor is being used. "Authorizing" does not actually take money. It's a temporary hold to verify the payment instrument.

* No confirmation if signed up for Oculus Touch: The default is to be opted in, and we're working to make this a bit more clear to people. There was a minor hiccup we ran into during the crush in the beginning, but no one should be worried about this. You'll be fine. :)

I hope that helps. I'll keep everyone updated as we make progress on some of the outstanding items. Thanks!

greyhound3
07-01-2016, 18:26
Esatto, inoltre si potranno almeno staccare?
Anche se avessi un paio di cuffie professionali da 1000€ dovrei usare quegli speakerini dalla qualità discutibile?
E chi come me non ama proprio le cuffie, (e per questo non sa se riuscirà a tollerare un visore) e preferisce usare un impianto Home Theatre?

piu che altro uno che ha 1000/1500 euro di pc e che ci spende sopra 750 euro di oculus é parecchio probabile che abbia un sistema audio di buona qualitá ed un controller..

Gello
07-01-2016, 18:41
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/3zw8ta/ces_cv1_impressions_vs_vive/

mircocatta
07-01-2016, 20:43
beh sembra che quelle cuffie funzionino bene, ho fatto bene a rendere le mie game one finchè ero in tempo :asd:

Obrigado
07-01-2016, 20:49
http://i.imgur.com/Tsj7PQy.gif

Trestar
07-01-2016, 20:51
http://i.imgur.com/Tsj7PQy.gif

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Sto morendo!!!
Altra recensione che mette in luce l'ottima prestazione dell'oculus:
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/3zsa69/i_just_tried_the_ces_rift_cv1_demos/

niky89
07-01-2016, 21:01
LOL https://twitter.com/PalmerLuckey/status/684785000701493249

Gello
07-01-2016, 21:09
http://i.imgur.com/Tsj7PQy.gif

Muoio! Poro bimbo

nicoo
07-01-2016, 21:35
LOL https://twitter.com/PalmerLuckey/status/684785000701493249


Sta cadendo nel ridicolo ora...

niky89
07-01-2016, 21:39
Beh potevano certamente trovarsi un distributore per l'Europa

Gello
07-01-2016, 21:46
C'e' qualcuno che non ha ancora capito che le unita' europee verrano spedite dall'Europa ? Come e' stato per il DK 2 fra l'altro.

Univac
07-01-2016, 23:26
Riassunto dell'AMA di Palmer Luckey.
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/3zxsgp/tldr_for_palmer_ama/

MrXaros
08-01-2016, 00:10
How long will first gen of Rift last: "Somewhere between a console and a mobile phone, much closer to a mobile phone."

Praticamente tra massimo un anno e mezzo uscirà un modello aggiornato. Io aspetto 2-3 anni che magari, aumentando anche la concorrenza (e i miei soldi...), si troverà più scelta, prodotti migliori e prezzi più umani. Un po' come quando uscirono i primi lettori cd.
*Hai abbattuto la Scimmia!*
*Hai guadagnato +50 EXP!*
*Sei salito al livello 10!*
*Talento sbloccato: Monkey Killer!*

Poi, oh, se nei prossimi mesi per qualche miracolo o congiunzione astrale trovo uno stipendio onesto magari la scimmia resuscita dall'oltretomba :asd:
(che comunque, di base, mi attira più il Vive del Rift)

Lanzus
08-01-2016, 00:14
How long will first gen of Rift last: "Somewhere between a console and a mobile phone, much closer to a mobile phone."

Il paragone usato da Palmer è pessimo. Una smartphone che non sia l'iphone viene tenuto aggiornato mediamente due anni dalla data di uscita. Una console almeno il doppio, se non il triplo. Avrebbe fatto una figura migliore dicendo semplicemente che al momento non lo sanno. :rolleyes:

MrBrillio
08-01-2016, 08:14
Ma si sa qualcosa sulla garanzia che forniranno con l'oculus? Ok il DK2 era un development kit, ma questo no e soprattutto a fronte della spesa fatta esigo una garanzia.

AuxPlinsky
08-01-2016, 08:25
sembrerebbe che per molte cose brancolino nel buio forse perchè si sono resi conto che la tecnologia è ancora molto acerba:
che senso ha dire che ci saranno 100 giochi per fine anno quando il prodotto viene lanciato ad aprile?
al lancio quanti e quali giochi ci saranno lo sappiamo?

Corbulo
08-01-2016, 08:43
urka a me sembra che adesso si debba cercare qualsiasi motivo per criticarli.. L'unica critica ihmo che si possa fare è che avevano effettivamente fatto intendere che il prezzo fosse più basso, poi ragionando a mente fredda ci può anche stare.. Capisco la delusione al riguardo, però fermiamoci lì

Noir79
08-01-2016, 09:07
LOL https://twitter.com/PalmerLuckey/status/684785000701493249

Ha, ovviamente, assolutamente ragione. Se lo Stato vuole soldi senza alcun motivo quando due persone si accordano per scambiarsi dei beni la colpa é sua (e nostra che permettiamo tutto questo), non di chi vende questi beni.

Noir79
08-01-2016, 09:12
Riassunto dell'AMA di Palmer dell'altro giorno:

https://www.reddit.com/r/oculus/comments/3zxsgp/tldr_for_palmer_ama/

Gello
08-01-2016, 10:31
Ma si sa qualcosa sulla garanzia che forniranno con l'oculus? Ok il DK2 era un development kit, ma questo no e soprattutto a fronte della spesa fatta esigo una garanzia.

2 anni come per legge EU, non possono fare diversamente

PS anche il DK2 aveva garanzia

Gello
08-01-2016, 10:33
urka a me sembra che adesso si debba cercare qualsiasi motivo per criticarli.. L'unica critica ihmo che si possa fare è che avevano effettivamente fatto intendere che il prezzo fosse più basso, poi ragionando a mente fredda ci può anche stare.. Capisco la delusione al riguardo, però fermiamoci lì

Falli sfogare nelle loro lacrime e ignorali, fra poco se ne andranno, se poi vanno avanti per altri giorni iniziamo a segnalare.

AuxPlinsky
08-01-2016, 10:37
urka a me sembra che adesso si debba cercare qualsiasi motivo per criticarli.. L'unica critica ihmo che si possa fare è che avevano effettivamente fatto intendere che il prezzo fosse più basso, poi ragionando a mente fredda ci può anche stare.. Capisco la delusione al riguardo, però fermiamoci lì


personalmente non sto criticando ma solo prendendo atto di alcune verità oggettive:
- mancanza di un certo numero titoli di generi varii ( al momento mi pare che ci siano sicuramente giochi di guida e il nuovo elite.)
- promessa di 100 titoli a fine anno ( perchè a fine anno se esce ad aprile? nel frattempo cosa faccio con questo bel pezzo di hardware?)
- 20 titoli in sviluppo internamente ( 20 titoli??? e quante persone ci sono dietro a questi addirittura 20 titoli??)
-promessa di un certo prezzo che poi si è raddoppiato con conseguente ulteriore restringimento della base di utenza che era già molto limitata dall'hardware necessario per far girare il tutto con conseguenze ben immaginabili

sono sicuramente per le nuove tecnologie e attendo con ansia una realtà virtuale che funzioni a dovere ma pretendo massima chiarezza altrimenti i miei soldi rimangono dove sono

Holy455
08-01-2016, 10:47
Io sono molto ignorante in materia dato che non possiedo nessun dev kit.

1) Giochi steam
molti hanno già opzioni per launcher in VR e molti andavano con cardboard o oculus dev kit (ho provato story about my uncle, portal, bioshock, etc etc)
Questa roba sarà comunque giocabile plug and play? (al momento serve Vireio Perception ma funzionano)

Se non ci sono problemi strani ci sono molti titoli da giocare e rigiocare in VR
Intendo titoli non nati specificatamente per vr.

2) Giochi specifici per VR
Per sempio da steam ho in STEAM VR un gioco della mia libreria: http://store.steampowered.com/app/296070/?l=italian
Questo significa che effettivamente è plug n play o che è per vive?

3) Intrattenimento video
Cosa e dove trovare contenuti per la vr.
Per quanto riguarda la non vr, un oculus porta nuove modalità di visione?

Scusate le domandone

AuxPlinsky
08-01-2016, 10:55
ricollegandomi al post sopra mi accodo anch'io con le domande ammettendo la mia ignoranza:

proviamo a fare una lista delle cose che si potranno fare al lancio:

quali giochi?
quali sviluppati appositamente e quali giocabili col visore?
visione di film? si potranno vedere tutti i file? con quale campo visivo e con quali vantaggi?

ok per l'entusiasmo iniziale che ci stà tutto ma effettivamente cosa si potrà fare al lancio?
chi l'ha preordinato cosa pensa di farci quando lo avrà tra le mani?

proviamo a rispondere a queste domande e a fare un po' di chiarezza per cortesia

MrBrillio
08-01-2016, 11:46
L Oculus avrà un market proprietario con probabilmente contenuti video creati per ad hoc per la VR.
Al lancio oltre a quelli già compatibili, ci saranno altri giochi oltre ai 2 del bundle..altrimenti che senso avrebbe tirare su un market per solo 2 titoli? Nei filmati che girano in questi giorni del ces si vede anche un gioco in 3 persona ambientato nella neve con delle meccaniche simile a tomb Raider.
I giochi che su steam vedete come VR Ready saranno compatibili anche con Oculus, e partiranno semplicemente cliccandoci su da steam vr.
Ah il FOV sarà superiore ai dk..su reddit si trovano commenti di chi lo ha avuto..sembrerebbe che si perde un pelo di visione superiore a favore di quella laterale.
A livello di qualità dell immagine chi lo ha provato lo ha trovato superiore al vive.
Per i film con il dk2 c'erano delle applicazioni che simulavano un cinema, e quindi si potevano vedere i vari film...ovviamente la visione normale immagino sia migliore.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gello
08-01-2016, 11:49
Nel mondo pc di plug and play mi aspetto sempre poco, specialmente di fronte ad una nuova tecnologia.
In linea di massima con le nuove sdk non dovrebbe essere niente di troppo traumatico, non ho la sfera di cristallo, ma chi ha provato il DK2 con le nuove sdk e' stato positivamente impressionato dalla facilita' d'uso rispetto ai periodi iniziali, mi pare di avere letto impressioni di mircocatta a riguardo.

Il supporto ai giochi esistenti e' in mano ai rispettivi sviluppatori quindi alcuni giochi saranno pronti subito per altri ci sara' da aspettare, una lista non esiste, quest software dovranno essere resi compatibili con le sdk 1.0.

Si parla di 20 titoli pronti al lancio come conto globale immagino, mancano ancora 2/3 mesi (aime') ne sapremo di piu' col passare dei giorni, hanno lanciato console con 3 giochi in croce all'uscita, non credo sia un dramma.

I film 3d non sono mai stati una mia passione, nel dk2 il display non era all'altezza per una fruizione godibile secondo me, comunque ho sentito di persone molto entusiaste a riguardo, soprattutto sui porno :oink: (usciranno titoli e periferiche innominabili) .

Per i formati supportatti: https://support.oculus.com/hc/en-us/articles/205453088-Watching-Your-Videos-in-Oculus-Cinema

Oculus fara' da publisher per giochi VR e sta finanziando developer per pubblicare contenuti, l'influenza di FB per quanto possa disgustare i piu' in questo caso ci fa molto comodo, non ho ne' tempo ne' voglia di litigare su un forum come un bambino delle medie.

Mettete le cose in prospettiva, molte cose non si sanno e rimarranno vaghe per un po', e' una tecnologia pioneristica, non esistono certezze o pappe pronte.

Fate fare le cavie a chi non vuole aspettare un altro giorno di piu', a chi ha oranghi in casa e chi vuole un antipasto del futuro adesso.

Consiglio assolutamente di aspettare almeno l'estate per vedere le cose in che direzione andranno.

Per il resto cerchiamo discussioni costruttive, attacchi e critiche prive di fondamento non hanno senso, soprattutto perche' la maggior parte degli utenti non sa di cosa sta parlando.

Bestio
08-01-2016, 11:50
beh sembra che quelle cuffie funzionino bene, ho fatto bene a rendere le mie game one finchè ero in tempo :asd:

Per quanto bene, non saranno mai paragonabili ad un impianto HT entry level, figuriamoci ad uno Hi End 7.1.

Tra l'altro come si comporteranno i visori se si userà un'impianto serio al posto delle cuffie? Anche perchè le cuffie si spostano insieme a testa e visore, mentre le casse no, quindi vanno gestite in altro modo dal SW...

Gello
08-01-2016, 12:04
Per quanto bene, non saranno mai paragonabile ad un impianto HT entry level, figuriamoci ad uno Hi End 7.1.

Tra l'altro come si comporteranno i visori se si unsa un'impianto al posto delle cuffie? Anche perchè le cuffie si spostano insieme a testa e visore, mentre le casse no, quindi vanno gestite in altro modo...

Da mezzo audiofilo mi permetto di dissentire, A livello fedelta' una cuffia buona e' anni luce avanti a un impianto surround, con un buon soundstage e un software che crea il giusto spazio per il suono anche a livello immersione non ci sono mazzi.

Anche io all'inizio avevo odiato sta idea delle cuffie incorporate (avendone di ogni tipo gia' a casa) pero' le ultime news mi hanno rincuorato...

MrBrillio
08-01-2016, 12:20
Da mezzo audiofilo mi permetto di dissentire, A livello fedelta' una cuffia buona e' anni luce avanti a un impianto surround, con un buon soundstage e un software che crea il giusto spazio per il suono anche a livello immersione non ci sono mazzi.
Anche io all'inizio avevo odiato sta idea delle cuffie incorporate (avendone di ogni tipo gia' a casa) pero' le ultime news mi hanno rincuorato...

http://puu.sh/mcw08/2d3660f0c2.png

Era già stata postata questa?

Per quanto riguarda le cuffie da reddit un'utente afferma che:

Audio:CV1 is a clear winner in this regard, I am a bit of an audiophile and have 10+ different headphones including a Bang & Olufsen set, the CV1 was comparable to most high end audiophile headphones I own in terms of sound stage and balance of sound. The usefulness of the uniformity of the CV1 headset's cans were apparent, directionality and "positioning" of sound in the CV1 demo was noticeably better than the Vive, which felt like the crude circular directionality and distance drop off in magnitude that we are used to in regular games. In the CV1, 360 degree spherical directionality and much better distance differentiation was possible.

Vuoi vedere che le cuffie di Paperino rendono in VR invece? :D

Ah questo per quanto riguarda la qualità dell'immagine:

1. Optics Quality: I got a chance to view both the Vive and CV1 lens, the CV1 has a superb sweet spot for aberration and distortion free viewing, there is no noticeable chromatic aberration like the DK2. Fellow DK2 owners who hate having to tighten your straps and carefully position the lenses w.r.t to your eyes to avoid a blurry mess will be pleased. I also played around with the physical IPD mechanism which is fan-fucking-tastic, feels high quality and long lasting and the position adjustment is detailed and stays where you leave it.

Another part of the optics that definitely helps is the non-circular shape. If you have the DK2, try looking at your nose or the left and right edges of your visual field when you have the headset on, you will notice that things quickly become blurry and colors seperate a LOT.

If you have also played FPS games like Fallout 4 and Battlefront using VorpX w/ the DK2, you will know that unless your eyes are pointing in the same direction of your head/face that clarity is quickly lost which makes tracking targets that come into view and move away from the center of your vision is hard to get used to because you have to move your entire head instead of naturally moving your line of sight in your field of view. The new lenses make this natural and seamless in a bigger area of your FOV.

Which brings me to the final point about the lenses, the FOV, oh god damn the FOV, its in that sweet spot. From the DK1 to DK2, the VFOV and HFOV were sacrificed and thus you got this "scuba mask" feeling which at least for me substantially reduced chances of achieving presence for a large continuous amount of time. From my demo, this scuba mask effect is greatly diminished to the point that your peripheral area of vision is sufficiently filled with pixels to give you better feeling of presence.

Palmer, you made a good decision splurging for these new lenses, at least for me.

D4N!3L3
08-01-2016, 12:30
Mah, uno smartphone è già tanto se arriva a 2 anni. Comunque probabilmente vanno a rilento quindi è probabile ci mettano un po', almeno si vedrà se la VR prende piede o no.

Qualcuno che ce l'ha mi sa dire se vale la pena provare un DK2 per rendersi conto e quali sono i difetti e le problematiche della periferica?

Sapete inoltre se ci sono demo per provarlo in maniera veloce? Nei giochi il supporto è diretto o vanno fatti smanettamenti?

Per quanto riguarda l'utilizzo di software professionale o visione di film come siamo messi? Si possono vedere i film in 3D con sto visore?

Al PC si collega tramite USB?

Grazie.

Chiedo scusa, qualcuno sa mica rispondere a queste domande visto che il nuovo OR non è ancora uscito e non lo sarà per diversi mesi?

MrBrillio
08-01-2016, 12:36
Se vuoi renderti conto del potenziale della VR compralo a occhi chiusi...cercane uno usato ad un prezzo decente e goditelo..sicuramente saranno soldi e tempo spesi bene ;)
Da quello che diceva Mirco ora è molto più semplice usarlo con l'ultimo SDK.
I Film li puoi vedere tramite applicazioni (non so se in 3d sinceramente), ma la qualità non è il massimo.
Al PC lo colleghi con 2 USB.

Bestio
08-01-2016, 12:37
Da mezzo audiofilo mi permetto di dissentire, A livello fedelta' una cuffia buona e' anni luce avanti a un impianto surround, con un buon soundstage e un software che crea il giusto spazio per il suono anche a livello immersione non ci sono mazzi.

Anche io all'inizio avevo odiato sta idea delle cuffie incorporate (avendone di ogni tipo gia' a casa) pero' le ultime news mi hanno rincuorato...

Per l'ascolto musicale posso anche essere d'accordo, anche se personalmente mi mancherebbero i bassi di un buon subwoofer, (adoro i calci nella schiena che mi tira il mio Hertz 1000 in auto, o il terremoto dello Yamo che ho un casa :asd: ) anche se so che gli audiofili "puri" non amano molto i sub. :)
Poi ho provato anche cuffie da 1000€, ma nessuna mi ha dato la sensazione di "corposità" del mio impianto (anche se ovviamente non è certo detto che a livello di "purezza del suono" sia migliore)

Per non parlare dell cuffie surroud, ne ho provate parecchie (anche se nessuna veramente professionale, la più costosa stava sui 500€) ma le ho provate tutte pessime come direzionalità del suono...
Si percepisce chiaramente che il suono parte a 2cm dalle tue orecchie, e non ti da l'impressione essere circondato dal suono come un buon 5.1 / 7.1

D4N!3L3
08-01-2016, 12:39
Se vuoi renderti conto del potenziale della VR compralo a occhi chiusi...cercane uno usato ad un prezzo decente e goditelo..sicuramente saranno soldi e tempo spesi bene ;)
Da quello che diceva Mirco ora è molto più semplice usarlo con l'ultimo SDK.
I Film li puoi vedere (non so se in 3d sinceramente), ma la qualità non è il massimo.
Al PC lo colleghi con 2 USB.

Grazie, ma leggo che son necessari software vari e smanettamenti per poterlo utilizzare.

Magari lo piglio usato ma poi me lo trovo in mano senza sapere cosa farci e come utilizzarlo. Vorrei capire che utilizzabilità ha sto coso.

Se lo devo usare per farci 2 giochi ne faccio a meno, se invece ci posso vedere dvd, film vari in 3D e farci anche altre cose interessanti allora le cose cambiano.

Noir79
08-01-2016, 12:47
Intanto sull'Ebay anglosassone il prezzo dei DK2 si é abbassato considerevolmente:

http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xdk2.TRS0&_nkw=dk2&_sacat=0

MrBrillio
08-01-2016, 12:47
Di cose interessanti da visionare e provare ce ne sono, ma se ti aspetti qualcosa che colleghi e utilizzi senza troppi sbattimenti lascia stare...è pur sempre un development kit.

Gello
08-01-2016, 12:53
Per l'ascolto musicale posso anche essere d'accordo, anche se personalmente mi mancherebbero i bassi di un buon subwoofer, (adoro i calci nella schiena che mi tira il mio Hertz 1000 in auto, o il terremoto dello Yamo che ho un casa :asd: ) anche se so che gli audiofili "puri" non amano molto i sub. :)
Poi ho provato anche cuffie da 1000€, ma nessuna mi ha dato la sensazione di "corposità" del mio impianto (anche se ovviamente non è certo detto che a livello di "purezza del suono" sia migliore)

Per non parlare dell cuffie surroud, ne ho provate parecchie (anche se nessuna veramente professionale, la più costosa stava sui 500€) ma le ho provate tutte pessime come direzionalità del suono...
Si percepisce chiaramente che il suono parte a 2cm dalle tue orecchie, e non ti da l'impressione essere circondato dal suono come un buon 5.1 / 7.1

Capisco l'idea del suono inteso come presenza fisica/impatto, potresti provare delle ortodinamiche per avere una sensazione comparabile (ma serve un bell'amplificatore), o magari attaccarci un buttkicker.

Le cuffie che simulano il 3d anche io le ho provate e non erano gran che, per questo spero nel software/dac utilizzato...

Mi riescono a coinvolgere di piu' le cuffie, sara' anche solo per il fatto dell'isolamento, fra l'altro queste sono on ear e a me tornano zero (fa male la cartilagine dell'orecchio) quindi secondo me le eliminero' tempo zero a meno di sorprese.

Obrigado
08-01-2016, 13:02
Per l'ascolto musicale posso anche essere d'accordo, anche se personalmente mi mancherebbero i bassi di un buon subwoofer, (adoro i calci nella schiena che mi tira il mio Hertz 1000 in auto, o il terremoto dello Yamo che ho un casa :asd: ) anche se so che gli audiofili "puri" non amano molto i sub. :)
Poi ho provato anche cuffie da 1000€, ma nessuna mi ha dato la sensazione di "corposità" del mio impianto (anche se ovviamente non è certo detto che a livello di "purezza del suono" sia migliore)

Per non parlare dell cuffie surroud, ne ho provate parecchie (anche se nessuna veramente professionale, la più costosa stava sui 500€) ma le ho provate tutte pessime come direzionalità del suono...
Si percepisce chiaramente che il suono parte a 2cm dalle tue orecchie, e non ti da l'impressione essere circondato dal suono come un buon 5.1 / 7.1

si vede che non hai mai provato delle denon....

vai di DENON AH-D600

ovviamente da usare con amplificatore dedicato/sk audio con amp.

D4N!3L3
08-01-2016, 13:02
Di cose interessanti da visionare e provare ce ne sono, ma se ti aspetti qualcosa che colleghi e utilizzi senza troppi sbattimenti lascia stare...è pur sempre un development kit.

Ok ma c'è un elenco di cose da fare o provare o un sito dedicato al materiale per oculus compresa la compatibilità estesa per altri giochi ecc ecc....

Sono abituato agli sbattimenti, il mio dubbio sta piuttosto nel fatto che lo provi, dica "figo!!" e poi lo lasci lì a prendere polvere.

Tra l'altro soffro di mal di mare e leggermente di mal d'auto quindi credo che avrei dei problemi anche in questo senso.

Dopo un po' stanca la vista come fa il 3D? Si avverte mal di testa?

Ah e come si collega al PC?

Univac
08-01-2016, 13:36
Ok ma c'è un elenco di cose da fare o provare o un sito dedicato al materiale per oculus compresa la compatibilità estesa per altri giochi ecc ecc....

Sono abituato agli sbattimenti, il mio dubbio sta piuttosto nel fatto che lo provi, dica "figo!!" e poi lo lasci lì a prendere polvere.

Tra l'altro soffro di mal di mare e leggermente di mal d'auto quindi credo che avrei dei problemi anche in questo senso.

Dopo un po' stanca la vista come fa il 3D? Si avverte mal di testa?

Ah e come si collega al PC?

Lascia perdere, e' un DEVELOPER KIT (tra l'altro di 2 anni fa). Se hai la scimmia e i soldi per prendere il DK2, tanto vale che risparmi e prendi il CV1.
Cmq qui 2 liste di programmi funzionanti:
https://www.reddit.com/r/oculus/wiki/compatible_all
https://share.oculus.com/category/dk2

Per l'audio, ricordo che attualmente QUALUNQUE gioco non usa un audio 3D sferico, ma semplicemente un 2D circolare.
Cioe' non c'e' una gestione del suono sopra/sotto ma solo intorno al punto di ascolto (il sopra sotto viene simulato calcolando la distanza).
Nel DK1 invece, considerando che e' possibile ad esempio inclinare la testa a destra (quindi il "sopra" diventa "sinistra", il "destra" diventa "sopra" ecc...), e' stata implementato l'audio 3D.
Implementare una roba del genere su cuffie e' una cosa, su impianto "statico" un'altra. Questo secondo me e' il principale motivo della presenza delle cuffie.

MrBrillio
08-01-2016, 13:38
A me che il 3D normalmente da fastidio, il DK2 non ha mai dato problemi..mi son fatto sempre delle belle sessioni e non ho mai sofferto.
Al PC lo colleghi con 2 USB e un'HDMI.
Per i titoli puoi andare qui:
https://share.oculus.com/
Ma ci sono un bel po' di siti non ufficiali che raccolgono i link di altre applicazioni per l'oculus.

Holy455
08-01-2016, 14:08
Edit: risolto

*sasha ITALIA*
08-01-2016, 14:25
https://www.youtube.com/watch?v=Otz5rAUOaqk

Interessante comparativa di Gamestop Vive/Oculus, alla fin fine da quel che mi sembra vince Oculus in quanto l'effetto screen door è minore, i controller sono più intuitivi e comodi, mentre quelli Vive seguono un pò l'esempio del Wiimote e le sue maggiori potenzialità tecniche (muoversi nell'ambiente) sono limitate dallo spazio necessario per l'utilizzo e dal SW in commercio.

Bestio
08-01-2016, 14:26
si vede che non hai mai provato delle denon....

vai di DENON AH-D600

ovviamente da usare con amplificatore dedicato/sk audio con amp.

Ho provato delle Senheiser da 1000€ di un'amico audiofilo (non ricordo la sigla, ma a detta del proprietario sono tra le migliori sul mercato).
Ma la sua saletta da ascolto professionale era immensamente più "immersiva". :sbav:

Ma più che altro io purtroppo proprio non riesco a sopportare cuffie così' ingombranti nelle orecchie per più di 5 minuti. :(
Sopratutto mentre guardo qualcosa, portando gli occhiali la stanghetta "pressata" dalle cuffie è un'elemento di fastidio in più (se mi limito all'ascolto posso anche toglierli).
A casa ho anche delle HD280 Pro che dovrebbero comunque essere ottime cuffie, ma non le uso mai proprio per questo motivo (prefisco usare delle in-ear sempre senheiser da un centinaio di euro con cui mi trovo bene, dato che le uso sopratutto in moto o a letto)

SuperSkunk85
08-01-2016, 14:53
Salve Gente, io avevo una voglia matta di provare la vr, ma vista la batosta di oggi e visto che posseggo già un Galaxy s6 che ne pensate del Gear come momentanea alternativa finché la situazione non si sarà stabilizzata? Inoltre stavo pensando, tecnicamente non sarebbe possibile in qualche modo (cavo usb, wifi) collegare il gear al pc e usarlo come semplice visore per sopperire alla scarsa potenza del galaxy? Sto dicendo una stupidaggine?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mi quoto da solo visto che nessuno mi ha risposto. Ebbene facendo ricerche ho visto che due ragazzi ci stanno lavorando e hanno realizzato questa app per trasmettere in streaming sul gear o dispositivi simili:

https://www.indiegogo.com/projects/intugame-vr-play-any-game-in-virtual-reality#/

https://www.reddit.com/r/GoogleCardboard/comments/30tek7/use_intugame_vr_to_play_any_pc_game_with_google/

http://intugame.com/

Dicono che con l'ultima versione anche il problema latenza è molto migliorato. Qualcuno ha avuto modo di provarlo? Qualcuno di voi che ha la possibilità potrebbe provarlo e lasciarci un feed?

A prescindere da questo c'è qualche possessore di Gear vr? Come sono i contenuti? Vista la spesa non eccessiva (ho già un galaxy s6) è un buon compromesso per provare la VR o non ha niente a che vedere con l'esperienza raggiungibuile col rift o il vive? Grazie mille a chi mi risponderà.

PS Ho trovato anche questo che dovrebbe fare più o meno la stessa cosa:
http://trinusvr.com/

Noir79
08-01-2016, 15:06
A prescindere da questo c'è qualche possessore di Gear vr? Come sono i contenuti? Vista la spesa non eccessiva (ho già un galaxy s6) è un buon compromesso per provare la VR o non ha niente a che vedere con l'esperienza raggiungibuile col rift o il vive? Grazie mille a chi mi risponderà.

Cosa sarebbe questo intogame, e cosa farebbe che software come VorpX (http://www.vorpx.com/) giá non fa?

Io posseggo sia il GearVR che il DK2. Il GearVR ha una risoluzione migliore del DK2, ma chiaramente non ha il tracciamento posizionale - limitazione non da poco.

Ma é molto portatile: é una figata per guardare film o giocare in aereo, e sei rooti il telefonino per tipo 1.5 euro c'é un programma che ti permette di usare i pad di PS3/XBox con esso.

Io ho comprato Eve Gunjack ($9.99), Dreadhalls ($4.99) e Keep Talking and Nobody Explodes ($9.99). L'ultimo in particolare é assolutamente geniale, fantastico da giocare con amici e familiari. Per un primo assaggio di realtá virtuale, avendo giá il telefonino, il Gear VR é raccomandato a mani basse.

mircocatta
08-01-2016, 15:29
Io non capisco perché propendere al vive quando tutti dicono che la qualità visiva è meglio l'oculus 😊 che è la cosa principale di questi visori

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

MrBrillio
08-01-2016, 15:53
Bah il vive in teoria ha quel qualcosa in più che già sappiamo non ci sarà nella CV1, a parità di prezzo l ago della bilancia propenderebbe per l HTC. ..ma in ogni caso a prescindere dal prezzo o dalle feature probabilmente sceglierò quello che restituisce un'esperienza visiva migliore...anche se imho sarà la medesima, alla fine il VIVE che c'è al CES non é definitivo, quindi magari migliorerà ulteriormente.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
08-01-2016, 16:13
Lascia perdere, e' un DEVELOPER KIT (tra l'altro di 2 anni fa). Se hai la scimmia e i soldi per prendere il DK2, tanto vale che risparmi e prendi il CV1.
Cmq qui 2 liste di programmi funzionanti:
https://www.reddit.com/r/oculus/wiki/compatible_all
https://share.oculus.com/category/dk2

Per l'audio, ricordo che attualmente QUALUNQUE gioco non usa un audio 3D sferico, ma semplicemente un 2D circolare.
Cioe' non c'e' una gestione del suono sopra/sotto ma solo intorno al punto di ascolto (il sopra sotto viene simulato calcolando la distanza).
Nel DK1 invece, considerando che e' possibile ad esempio inclinare la testa a destra (quindi il "sopra" diventa "sinistra", il "destra" diventa "sopra" ecc...), e' stata implementato l'audio 3D.
Implementare una roba del genere su cuffie e' una cosa, su impianto "statico" un'altra. Questo secondo me e' il principale motivo della presenza delle cuffie.

Nessuna scimmia, solo curiosità per capire cosa ho davanti. Non spenderò mai 700 euro per quel coso a meno che non si riveli la cosa più straordinaria della terra.

Dici quindi di lasciar perdere il DK2 e vedere cosa prospetta il futuro?

Ancora nessuno mi ha detto quali sono gli attuali difetti del DK2 comunque.

Come applicazioni non mi sembrano abbastanza da giustificare la spesa.

A me che il 3D normalmente da fastidio, il DK2 non ha mai dato problemi..mi son fatto sempre delle belle sessioni e non ho mai sofferto.
Al PC lo colleghi con 2 USB e un'HDMI.
Per i titoli puoi andare qui:
https://share.oculus.com/
Ma ci sono un bel po' di siti non ufficiali che raccolgono i link di altre applicazioni per l'oculus.

Ho capito ma il DK2 non aveva ancora problemi di latenza, griglia dei pixel e amenità varie?

Per usarlo sui programmi nativi non va fatto nulla, per usarlo invece negli altri servono software di terze parti o serve sempre e comunque un software di terze parti?

*sasha ITALIA*
08-01-2016, 17:56
Mi sono un po' informato e ho scoperto che in teoria il visore di Sony, a differenza del rift e del vive non soffre dell'effetto door..

Noir79
08-01-2016, 17:57
Mi sono un po' informato e ho scoperto che in teoria il visore di Sony, a differenza del rift e del vive non soffre dell'effetto door..

Come? Perché? Dov'é la fonte?

magic carpet
08-01-2016, 17:57
Scusate per chi ha effettuato il preorder, avete il numero di preordine nella pagina del vostro profilo?

*sasha ITALIA*
08-01-2016, 18:01
Come? Perché? Dov'é la fonte?


Le diverse prove effettuate, ora sono per strada: Sony ha anche dichiarato il motivo, il display di PlayStation VR è un full RGB con 3 subpixel per pixel, mentre i concorrenti usano display pentile... Si tratta di una differenza non da poco

*sasha ITALIA*
08-01-2016, 18:04
In pratica a parità di risoluzione, questa è la differenza tra le due tecnologie

http://icdn2.digitaltrends.com/image/one-s-one-x-screens-theverge-625x380.jpg?ver=1

MrBrillio
08-01-2016, 18:10
Go tutti sulla ps4 ahahahah

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Noir79
08-01-2016, 18:10
In pratica a parità di risoluzione, questa è la differenza tra le due tecnologie

http://icdn2.digitaltrends.com/image/one-s-one-x-screens-theverge-625x380.jpg?ver=1

Scusa ma linkato cosí non ha alcun senso, ha lo stesso valore di voci di corridoio.

*sasha ITALIA*
08-01-2016, 18:20
Scusa ma linkato cosí non ha alcun senso, ha lo stesso valore di voci di corridoio.



Ecco un pò di fonti



Dall'hands on di Tom's HW:



http://www.tomshardware.com/news/playstation-vr-london-heist-demo,30244.html



No Screen Door



If you look at the specs of the headset, you would be forgiven for thinking that the display wouldn't be comparable to the PC HMDs that are just around the corner. Playstation VR boasts the lowest resolution out of all the announced VR HMDs. Unlike the competition from HTC, Oculus and others, the Playstation VR uses a single 1080p display, which is shared between each eye.





Considering the issues that other headsets have had with low resolution (the "screen door" effect), most people would think the problem would be worse on the PSVR. This couldn't be further from the truth. Upon putting the display on my head, I was immediately impressed with the fidelity of what I was looking at. I didn't detect even a hint of "screen door," and the graphics were crisp and clear.

.....

I came away from this experience wholly impressed. Despite the lower resolution, the screen was incredibly clear. I asked how this is possible with a 1080p display, and I was given a response that should have been obvious: Sony has been making cameras for decades and has a great deal of experience developing optics. It's this prowess in optics that enabled Sony to make the image as clear as it is with the display that Playstation VR uses.

....

Update, 10/8/15, 1:20pm PT: After publishing this we learned that in addition to the optics and high refresh rate, the panel used in Playstation VR features three sub-pixels per pixel (RGB) which is not found in other headsets.






http://www.eurogamer.it/articles/2015-10-10-news-videogiochi-playstation-vr-sony-spiega-perche-lo-schermo-del-visore-risulta-migliore-rispetto-ad-altri



E questa è la differenza pratica



http://cdn01.androidauthority.net/wp-content/uploads/2013/01/pentile-vs-rgb-2.jpg



http://tn.cdn.neox.es/fotos/545-comparaci-n-pantallas-note-2-s3-png.jpg



Ora resta solo da provarli

umberto busso
08-01-2016, 18:35
Scusate per chi ha effettuato il preorder, avete il numero di preordine nella pagina del vostro profilo?

purtroppo ci sono un po di problemi nel sito oculus ,cmq stanno risolvendo.:)

MrBrillio
08-01-2016, 18:44
Dall hands on comunque salta fuori quello che era ovvio..in VR la PS4 scenderà a compromessi...cioè potranno anche avere un'ottimo display, però se manca la potenza per gestirlo al meglio (quanti titoli vedremo a 90 o 120hz?) a cosa può servire? L'unica cosa che mi viene in mente è che riempiranno il mercato di giochi casual un po' come fa Nintendo....cioè un sistema che arranca in 1080p realizzando molti giochi sotto i 60 fps non ce lo vedo proprio pronto per la VR...per il resto rimane un gran bel gingillo.

Kaio2
08-01-2016, 19:10
Dall hands on comunque salta fuori quello che era ovvio..in VR la PS4 scenderà a compromessi...cioè potranno anche avere un'ottimo display, però se manca la potenza per gestirlo al meglio (quanti titoli vedremo a 90 o 120hz?) a cosa può servire? L'unica cosa che mi viene in mente è che riempiranno il mercato di giochi casual un po' come fa Nintendo....cioè un sistema che arranca in 1080p realizzando molti giochi sotto i 60 fps non ce lo vedo proprio pronto per la VR...per il resto rimane un gran bel gingillo.

Dimentichi che la psvr utilizza un accessorio esterno per la re-projection. Quindi in qualche modo avrà un aiutino. Se pensi che la demo Robinson journey della crytek girava su ps4 io non sarei tanto disfattista.
https://www.youtube.com/watch?v=eQ4S2FwvkB0

MrBrillio
08-01-2016, 20:26
Boh guardando il filmato sono proprio parole che dice lui...dice che non esiste un qualcosa di magico che raddoppi le prestazioni, e che i vari sviluppatori dovranno fare scelte su come utilizzare le risorse che hanno a disposizione.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Kaio2
08-01-2016, 20:33
Boh guardando il filmato sono proprio parole che dice lui...dice che non esiste un qualcosa di magico che raddoppi le prestazioni, e che i vari sviluppatori dovranno fare scelte su come utilizzare le risorse che hanno a disposizione.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sicuramente, ma ci saranno aiutini proprio per questo.

MrBrillio
08-01-2016, 20:44
Se pensi che la demo Robinson journey della crytek girava su ps4 io non sarei tanto disfattista.
https://www.youtube.com/watch?v=eQ4S2FwvkB0

Ma è un filmato..ormai credo che nessuno ci caschi in ste cose,..non mi pare che ci siano sezioni in game o cosa.
Boh vabbhè vedremo va...

william1980
08-01-2016, 20:45
Dimentichi che la psvr utilizza un accessorio esterno per la re-projection. Quindi in qualche modo avrà un aiutino. Se pensi che la demo Robinson journey della crytek girava su ps4 io non sarei tanto disfattista.
https://www.youtube.com/watch?v=eQ4S2FwvkB0

Sì, va beh.... in real time una ps4 neanche a 720p e 30 fps fa una cosa del genere. e parlo da possessore anche di playstation

Trestar
08-01-2016, 20:49
Cmq la cosa peggiore del prezzo del CV1 è il non aver comprato il dk2..
Credo che se avessi avuto quest'ultimo, non mi sarei fiondato nel pre order.. Forse avrei anche aspettato il CV2.
Maaaa si è capita la differenza tra il dk2 ed il cv1?? Perché se nelle more capito un dk2 svenduto potrei anche prenderlo (300 non so 750)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

argent1981
08-01-2016, 20:59
Cmq la cosa peggiore del prezzo del CV1 è il non aver comprato il dk2..
Credo che se avessi avuto quest'ultimo, non mi sarei fiondato nel pre order.. Forse avrei anche aspettato il CV2.
Maaaa si è capita la differenza tra il dk2 ed il cv1?? Perché se nelle more capito un dk2 svenduto potrei anche prenderlo (300 non so 750)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Lascia stare dk2....... non era un prodotto finito, bella come esperienza ma dopo poco poco ti lasciava con l'amaro in bocca.

Trestar
08-01-2016, 21:25
Lascia stare dk2....... non era un prodotto finito, bella come esperienza ma dopo poco poco ti lasciava con l'amaro in bocca.
Tipo dk1?

Noir79
08-01-2016, 21:46
Lascia stare dk2....... non era un prodotto finito, bella come esperienza ma dopo poco poco ti lasciava con l'amaro in bocca.

Io lo uso ancora e per i simulatori di volo/guida é il non-plus-ultra. Anche Alien Isolation é "da paura" (letteralmente!) con il DK2... anche se per quest'ultimo titolo bisogna abituarsi al mal di mare da VR.

Se avete un PC in grado di reggere il DK2, ma non in grado di reggere il CV1, io consiglio ancora di acquistarne uno di seconda mano.

SuperSkunk85
08-01-2016, 21:47
Cosa sarebbe questo intogame, e cosa farebbe che software come VorpX (http://www.vorpx.com/) giá non fa?

Io posseggo sia il GearVR che il DK2. Il GearVR ha una risoluzione migliore del DK2, ma chiaramente non ha il tracciamento posizionale - limitazione non da poco.

Ma é molto portatile: é una figata per guardare film o giocare in aereo, e sei rooti il telefonino per tipo 1.5 euro c'é un programma che ti permette di usare i pad di PS3/XBox con esso.

Io ho comprato Eve Gunjack ($9.99), Dreadhalls ($4.99) e Keep Talking and Nobody Explodes ($9.99). L'ultimo in particolare é assolutamente geniale, fantastico da giocare con amici e familiari. Per un primo assaggio di realtá virtuale, avendo giá il telefonino, il Gear VR é raccomandato a mani basse.


Grazie mille, ho appena ordinato il Gear vr 2 da amazon. Se non sbaglio VorpX è solo per pc, queste applicazioni invece permettono di collegare il gear al pc tramite usb o wifi, tranformandolo in un semplice visore e spostando tutto il lavoro computazionale dal galaxy al pc. Questo ovviamente risolve tutti i limiti di scarsa potenza del galaxy, l'unico problema dovrebbe essere la latenza, ma pare ci stiano lavorando.

Un'ultima informazione sul gear vr, rootando il telefono è possibile usare tutte le applicazioni esterne di Google Cardboard?

argent1981
08-01-2016, 21:49
Io lo uso ancora e per i simulatori di volo/guida é il non-plus-ultra. Anche Alien Isolation é "da paura" (letteralmente!) con il DK2... anche se per quest'ultimo titolo bisogna abituarsi al mal di mare da VR.

Se avete un PC in grado di reggere il DK2, ma non in grado di reggere il CV1, io consiglio ancora di acquistarne uno di seconda mano.

Allora nei sim di guida è inutilizzabile o perlomeno con grandi limiti di utlizzo,in quanto non vedi oltre il tuo naso come profondità, fai parecchio fatica a trovare il punto di frenata,corda etc, con gli FPS dk2 da troppo motionsickness.

imho è carino come esperienza ma non lo consiglio come sostituto al cv1.


P.S mi ero divertito molto con Outlast quel horror in prima persona , pero essendo una persona molto critica trovai subito i limiti del dk2, insomma non riesco ad accontentarmi ecco :)

Ale27
08-01-2016, 21:52
Concordo.. il dk2 vale i 300 euro spesi tutta la vita, per la novità e le potenzialità insite nel progetto, ma non è un oggetto che si possa utilizzare "facilmente" e con continuità.
Spero invece che la CV1 valga davvero i 750 e porti quella naturalezza che mancava al DK2.
Comunque per chi chiede la differenza, da ex utilizzatore del DK2 posso dire che il difetto più grande del DK2 è lo screen door, a volte davvero fastidioso e che impedisce di leggere quasi ogni cosa, salvo che non sia un cartellone pubblicitario di 5x6 metri.. mancanza che il CV1 dovrebbe aver risolto. Per il resto il CV1 ha dalla sua il peso minore, le cuffie e delle nuove lenti.

PS: anche io nell'ordine non ho il numero.. però almeno adesso è comparso il prezzo.. prima non avevo nemmeno quello. Ah anche la mail di conferma, dopo 2 giorni ancora latita :mc:

argent1981
08-01-2016, 21:58
Concordo.. il dk2 vale i 300 euro spesi tutta la vita, per la novità e le potenzialità insite nel progetto, ma non è un oggetto che si possa utilizzare "facilmente" e con continuità.
Spero invece che la CV1 valga davvero i 750 e porti quella naturalezza che mancava al DK2.
Comunque per chi chiede la differenza, da ex utilizzatore del DK2 posso dire che il difetto più grande del DK2 è lo screen door, a volte davvero fastidioso e che impedisce di leggere quasi ogni cosa, salvo che non sia un cartellone pubblicitario di 5x6 metri.. mancanza che il CV1 dovrebbe aver risolto. Per il resto il CV1 ha dalla sua il peso minore, le cuffie e delle nuove lenti.

PS: anche io nell'ordine non ho il numero.. però almeno adesso è comparso il prezzo.. prima non avevo nemmeno quello. Ah anche la mail di conferma, dopo 2 giorni ancora latita :mc:

Giusto dimenticavo l'illegibilità ;)

Noir79
08-01-2016, 21:59
Grazie mille, ho appena ordinato il Gear vr 2 da amazon. Se non sbaglio VorpX è solo per pc, queste applicazioni invece permettono di collegare il gear al pc tramite usb o wifi, tranformandolo in un semplice visore e spostando tutto il lavoro computazionale dal galaxy al pc. Questo ovviamente risolve tutti i limiti di scarsa potenza del galaxy, l'unico problema dovrebbe essere la latenza, ma pare ci stiano lavorando.

Un'ultima informazione sul gear vr, rootando il telefono è possibile usare tutte le applicazioni esterne di Google Cardboard?

Uh... no, il GearVR non si puó collegare al PC a meno di usare hack di varia natura di cui non sono nemmeno a conoscenza.

Non ho mai provato ad usare applicazioni diverse da quelle dell'Oculus Store, ma non posso escludere che funzionino.

Trestar
08-01-2016, 22:20
Praticamente avete elencato i difetti che più o meno aveva il dk1 che ho venduto tempo fa. Spero davvero che questa versione abbia annullato tutti i difetti.
Non ci resta che aspettare con pazienza le prime spedizioni ed i relativi feedback. Non mi fido delle varie testate giornalistiche.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

SuperSkunk85
08-01-2016, 22:59
Uh... no, il GearVR non si puó collegare al PC a meno di usare hack di varia natura di cui non sono nemmeno a conoscenza.

Non ho mai provato ad usare applicazioni diverse da quelle dell'Oculus Store, ma non posso escludere che funzionino.


Mmh, a dir la verità l'app Intugame Gear VR è apposita per il gear e la trovi sul play store. La versione di prova ti permette di fare sessioni di gioco di 10 minuti. In caso se hai un pò di tempo potresti provarla?

D4N!3L3
09-01-2016, 09:10
Io lo uso ancora e per i simulatori di volo/guida é il non-plus-ultra. Anche Alien Isolation é "da paura" (letteralmente!) con il DK2... anche se per quest'ultimo titolo bisogna abituarsi al mal di mare da VR.

Se avete un PC in grado di reggere il DK2, ma non in grado di reggere il CV1, io consiglio ancora di acquistarne uno di seconda mano.

Allora nei sim di guida è inutilizzabile o perlomeno con grandi limiti di utlizzo,in quanto non vedi oltre il tuo naso come profondità, fai parecchio fatica a trovare il punto di frenata,corda etc, con gli FPS dk2 da troppo motionsickness.

imho è carino come esperienza ma non lo consiglio come sostituto al cv1.


P.S mi ero divertito molto con Outlast quel horror in prima persona , pero essendo una persona molto critica trovai subito i limiti del dk2, insomma non riesco ad accontentarmi ecco :)

Quindi vale la pena provarlo o no?

Sto effetto screen door è così grave come dite? Se non si vede una mazza e si deve soffrire pure di motion sickness allora meglio lasciar perdere.

Solo che continuo a vedere pareri discordanti. Qualcuno mi sa dare un sunto comprensivo di cosa è il DK2?

Grazie della gentilezza. :)

magic carpet
09-01-2016, 09:18
Scusate qualche anima mia mi aiuta? Dato che la porta HDMI della VGA è occupata dal TV quindi per collegare il Rift avrei bisogno di un adattatore DiplayPort-HDMI, dite che se serva un cavo/adattatore 4k per collegare il Rift al PC, dato che la risoluzione del Rift è 2160*1200? Credo di no perché questa è la risoluzione totale ma vorrei la vostra conferma.

Grazie

umberto busso
09-01-2016, 09:39
Quindi vale la pena provarlo o no?

Sto effetto screen door è così grave come dite? Se non si vede una mazza e si deve soffrire pure di motion sickness allora meglio lasciar perdere.

Solo che continuo a vedere pareri discordanti. Qualcuno mi sa dare un sunto comprensivo di cosa è il DK2?

Grazie della gentilezza. :)
ciao iuso il dk2 e ti posso assicurare che vale i soldi spesi,ci sono delle demo fatte veramente bene che rendono molto,gioco molto con project cars,assetto corsa,ho finito alien con il dk2,minecraft,elite Dangerous stupendo.

D4N!3L3
09-01-2016, 09:56
ciao iuso il dk2 e ti posso assicurare che vale i soldi spesi,ci sono delle demo fatte veramente bene che rendono molto,gioco molto con project cars,assetto corsa,ho finito alien con il dk2,minecraft,elite Dangerous stupendo.

Ti ringrazio molto per il feedback, cosa ne pensi dell'effetto screen door e del motion sickness? Voglio dire son davvero così predominanti e fastidiosi da non riuscire a vedere bene o cose del genere?

Inoltre ho visto che si parla di vorpX o vireio come software necessari, come mi dovrei muovere? I driver per il DK2 sono inclusi in questi software o a parte?

Hai mai provato a guardare dei film in 3D? Quanto a prestazioni è sufficiente l'hardware che ho o dovrei almeno procurarmi una GTX 980?

magic carpet
09-01-2016, 10:57
Ok ho risolto il dubbio adattatore però volevo chiedere a chi ha il dk2 se il cavo HDMI si stacca dal Rift oppure è fisso

umberto busso
09-01-2016, 11:09
Ti ringrazio molto per il feedback, cosa ne pensi dell'effetto screen door e del motion sickness? Voglio dire son davvero così predominanti e fastidiosi da non riuscire a vedere bene o cose del genere?

Inoltre ho visto che si parla di vorpX o vireio come software necessari, come mi dovrei muovere? I driver per il DK2 sono inclusi in questi software o a parte?

Hai mai provato a guardare dei film in 3D? Quanto a prestazioni è sufficiente l'hardware che ho o dovrei almeno procurarmi una GTX 980?

screen door: su alcune demo si nota poco,sui giochi di corsa si nota di piu' ma nn mi ha mai dato fastidio dopo un po' nn ci fai piu' caso.
nausea: si all'inizio faticavo,adesso gioco anche delle ore a project cars e ti posso assicurare che e una figata,se giocato anche con un buon volante.
vorpx:nn mi trovo bene,lho usato poco ma ci sono delle guide x settarlo bene su determinati giochi tipo gta5,fallout ecc
driver:basta scaricarli dal sito ufficiale
scheda video:almeno una 970 meglio 980:D

Ton90maz
09-01-2016, 11:52
Dall hands on comunque salta fuori quello che era ovvio..in VR la PS4 scenderà a compromessi...cioè potranno anche avere un'ottimo display, però se manca la potenza per gestirlo al meglio (quanti titoli vedremo a 90 o 120hz?) a cosa può servire? L'unica cosa che mi viene in mente è che riempiranno il mercato di giochi casual un po' come fa Nintendo....cioè un sistema che arranca in 1080p realizzando molti giochi sotto i 60 fps non ce lo vedo proprio pronto per la VR...per il resto rimane un gran bel gingillo.Nintendo? Soprattutto oggi, nel 2016, dove li vedi i giochi casual? Ormai quel mercato su console è praticamente defunto. In ogni caso, sarebbe da pazzi limitarsi a titoletti scacciapensieri con quei prezzi, come già qualcuno faceva notare.

screen door: su alcune demo si nota poco,sui giochi di corsa si nota di piu' ma nn mi ha mai dato fastidio dopo un po' nn ci fai piu' caso.
nausea: si all'inizio faticavo,adesso gioco anche delle ore a project cars e ti posso assicurare che e una figata,se giocato anche con un buon volante.
vorpx:nn mi trovo bene,lho usato poco ma ci sono delle guide x settarlo bene su determinati giochi tipo gta5,fallout ecc
driver:basta scaricarli dal sito ufficiale
scheda video:almeno una 970 meglio 980:DAh ma neanche, per me saranno presto inadeguate, logicamente a dettagli ultra, con i dovuti compromessi le cose cambiano.

D4N!3L3
09-01-2016, 12:04
screen door: su alcune demo si nota poco,sui giochi di corsa si nota di piu' ma nn mi ha mai dato fastidio dopo un po' nn ci fai piu' caso.
nausea: si all'inizio faticavo,adesso gioco anche delle ore a project cars e ti posso assicurare che e una figata,se giocato anche con un buon volante.
vorpx:nn mi trovo bene,lho usato poco ma ci sono delle guide x settarlo bene su determinati giochi tipo gta5,fallout ecc
driver:basta scaricarli dal sito ufficiale
scheda video:almeno una 970 meglio 980:D

Capito, allora mi conviene forse prima pensare alla VGA. :D

Univac
09-01-2016, 13:04
Capito, allora mi conviene forse prima pensare alla VGA. :D
Io ho un I7 4770k + 16GB RAM + GTX780 + SSD e non ho quasi mai avuto problemi con il DK2.
La 970 e' nei requisiti consigliati del CV1, quindi teoricamente per il modello precedente sei a posto.

Cmq ripeto, io attualmente il DK2 lo sconsiglio...
a meno che non continuino a supportarlo rendendolo di fatto il "fratello economico" del CV1, ma lo dubito molto.

Gello
09-01-2016, 14:14
Ovviamente non confermato e anche un po' OT, leak di Amazon sul prezzo della Sony VR, 800 USD

Kaio2
09-01-2016, 14:36
Ovviamente non confermato e anche un po' OT, leak di Amazon sul prezzo della Sony VR, 800 USD

Sony ha gia smentito che il prezzo non sarà quello.

Gello
09-01-2016, 14:50
Sony ha gia smentito che il prezzo non sarà quello.

Ovviamente, e' anche il gioco delle parti, visto che non hanno annunciato niente di ufficiale...

Kaio2
09-01-2016, 15:15
Ovviamente, e' anche il gioco delle parti, visto che non hanno annunciato niente di ufficiale...

Esatto. Loro però confermo l'uscita i primi mesi del 2016 ma non a febbraio. Bah, io dico holiday 2016 anche se si pensa a molto prima.

MrBrillio
09-01-2016, 16:10
I giochi che dovrebbero essere disponibili all'uscita sono questi:
- Lucky's Tail (https://youtu.be/-vY7flUfLv4)
- World war Toon (https://youtu.be/-vY7flUfLv4)
- Esper 2 (https://www.youtube.com/watch?v=kDcz5yB97I8)
- Eve Valkyrie (https://www.youtube.com/watch?v=DZ4gpjwJa08)
- Edge of Nowhere (https://www.youtube.com/watch?v=t2jVBC5idRI)

Questi sono tra i più gettonati, ma sicuramente ce ne saranno altri disponibili..se sono previsti 100 entro l'anno sicuramente alcuni produttori rilasceranno i prodotti al lancio ufficiale :D

Edge of Nowhere e Eve Valkyrie mi attirano da pazzi..gli altri mhe..ma sicuro saranno interessanti da giocare con il visore :stordita:

Gello
09-01-2016, 16:33
I giochi che dovrebbero essere disponibili all'uscita sono questi:
- Lucky's Tail (https://youtu.be/-vY7flUfLv4)
- World war Toon (https://youtu.be/-vY7flUfLv4)
- Esper 2 (https://www.youtube.com/watch?v=kDcz5yB97I8)
- Eve Valkyrie (https://www.youtube.com/watch?v=DZ4gpjwJa08)
- Edge of Nowhere (https://www.youtube.com/watch?v=t2jVBC5idRI)

Questi sono tra i più gettonati, ma sicuramente ce ne saranno altri disponibili..se sono previsti 100 entro l'anno sicuramente alcuni produttori rilasceranno i prodotti al lancio ufficiale :D

Edge of Nowhere e Eve Valkyrie mi attirano da pazzi..gli altri mhe..ma sicuro saranno interessanti da giocare con il visore :stordita:

Per Edge e Eve non vedo l'ora anche io, ma sai che potrebbe essere divertente anche trovarsi immersi in un mondo alla Mario in Lucky's Tail, sono molto incuriosito :)

Gello
09-01-2016, 19:50
Altri pareri interessanti e soprattutto neutrali (credo):

https://www.reddit.com/r/oculus/comments/4052s0/maximum_pc_editor_jimmy_thang_here_and_ive_tried/

Bestio
09-01-2016, 21:01
I giochi che dovrebbero essere disponibili all'uscita sono questi:
- Lucky's Tail (https://youtu.be/-vY7flUfLv4)
- World war Toon (https://youtu.be/-vY7flUfLv4)
- Esper 2 (https://www.youtube.com/watch?v=kDcz5yB97I8)
- Eve Valkyrie (https://www.youtube.com/watch?v=DZ4gpjwJa08)
- Edge of Nowhere (https://www.youtube.com/watch?v=t2jVBC5idRI)

Questi sono tra i più gettonati, ma sicuramente ce ne saranno altri disponibili..se sono previsti 100 entro l'anno sicuramente alcuni produttori rilasceranno i prodotti al lancio ufficiale :D

Edge of Nowhere e Eve Valkyrie mi attirano da pazzi..gli altri mhe..ma sicuro saranno interessanti da giocare con il visore :stordita:

Boh di questi l'unico che sembrerebbe aver senso giocare con l'Oculus è Eve Valkyre (anche se io sto aspettando l'Oculus proprio per giocare a Elite Dangerous, che credo sarà ben superiore e EV).

Edge of Nowhere e Lucky's Tail sembrano carini, ma essendo in 3' persona non vedo molto il senso del visore VR...

Kaio2
09-01-2016, 22:57
Infatti, i giochi i terza persona li vedo un po' "fuori contesto". Anche se con il dk2 presi una demo di un gioco spaziale di cui non ricordo il nome dove tu vedevi il tuo alterr ego da dietro stile zone of the enders nello spazio, era molto figo anche se in terza persona.

mircocatta
10-01-2016, 01:10
Io ho provato dirt rally con visuale esterna e rendeva parecchio, ci si godeva il panorama rimanendo competitivi senza dover rimanere legati alla visuale interna o cofano

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Bestio
10-01-2016, 04:55
Io ho provato dirt rally con visuale esterna e rendeva parecchio, ci si godeva il panorama rimanendo competitivi senza dover rimanere legati alla visuale interna o cofano

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Già sono estremamente intollerante verso la guida di veicoli con visuale esterna (anche nei più arcade), ma con l'oculus mi sembra veramente un paradosso gigantesco... :stordita: :p

Sonpazzo
10-01-2016, 11:02
È possibile che con i giochi in 3a persona la nausea non la si percepisce, proprio perche si osserva un soggetto e il corpo non dovrebbe reagire in malo modo, o sbaglio?

MrBrillio
10-01-2016, 11:15
In realtà con questo oculus sembra che abbiano attutito parecchio l effetto nausea che su percepiva. Ma non so se la cosa sia così tanto legata alla qualità Dell immagine...alla fine col dk2 ricordo che gli "svarioni" si percepivano in titoli in cui c'erano dei cambiamenti di direzione bruschi. Probabilmente il VIVE da meno noia perché lo fanno provare in movimento, e quindi il corpo reagisce meglio. Comunque il disturbo tende a sparire con l utilizzo...io fortunatamente sembro immune e mi son sparato fin da subito sessioni di ore e ore di VR.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
10-01-2016, 12:17
Ragazzi, appena vi arrivano vogliamo massici feedback!

Univac
10-01-2016, 12:51
Interessante intervista "on the fly" linkata da reddit.
https://www.youtube.com/watch?v=yzaqWRPT0EM

In pratica sostiene che avrebbero sicuramente potuto fare un CV1 sui 400$, ma poi non sarebbe stato cosi' buono come qualita' (il DK2 e' stimato appunto 400$ come costo di produzione, lo avevano venduto sottocosto per farlo avere a + sviluppatori possibile).
Tanto alla fine sarebbe comunque servito un PC ben carrozzato, quindi diretto ad un'utenza con disponibilita' economica, a quel punto tanto valeva puntare alla qualita' alzando il budget.

Un altro motivo del puntare sulla qualita' e' che non hanno intenzione di far uscire un nuovo modello il prossimo anno, quello attuale deve gia' essere buono abbastanza per resistere al prossimo anno.

Probabilmente alla fine hanno fatto la scelta giusta, cmq vedremo sul lungo periodo e come si porranno i diretti concorrenti.

World
10-01-2016, 18:23
ZAWARUDO!!

Sono le prestazioni della stessa scena a 2364x1461 (piú o meno la risoluzione interna del DK2) a 75FPS in vsync - cioé circa 2.075 volte piú onerose della stessa scena a 1920x1080 a 60FPS.

Non li ho trovati molto godibili...ma anche perchè prima o usavi il VorpX (mappando 1:1 il movimento del mouse con quello dell'oculus) o non c'era niente da provare.......invece ho trovato molto coinvolgente Alien, nonostante non fosse un fps "puro"...ma se intendi roba tipo COD, BF etc...non erano supportati nativamente, e quindi facevano schifo :D


Si intendevo gli FPS come genere e non come "frame al secondo".

Io anche ho avuto modo solo di provare Alien Isolation con il DK2 (per pochi minuti e con il pad, tra l'altro) e ho sofferto abbastanza di motion sickness. C'è da dire però che mi viene da vomitare dopo 15 minuti di Mirror's edge con lo schermo tradizionale :stordita:
Quello che mi preoccupa è proprio il feeling, cioè ho l'impressione, come giustamente dite voi, che il massimo si abbia solo con giochi da seduta (guida/spaziali), mentre per quanto riguarda gli fps non sia il massimo.

MrBrillio
10-01-2016, 21:27
https://www.youtube.com/watch?v=Otz5rAUOaqk

Vive VS Oculus...a sentire tutti il problema è che ognuno ha i suoi lati positivi...sono veramente combattuto sul da farsi..menomale che nella sfiga avrò comunque la possibilità per ragionare sull'acquisto di uno o dell'altro..anche se obbiettivamente il VIVE mi intriga di più.

Univac
10-01-2016, 22:18
https://www.youtube.com/watch?v=Otz5rAUOaqk

Vive VS Oculus...a sentire tutti il problema è che ognuno ha i suoi lati positivi...sono veramente combattuto sul da farsi..menomale che nella sfiga avrò comunque la possibilità per ragionare sull'acquisto di uno o dell'altro..anche se obbiettivamente il VIVE mi intriga di più.

A me il VIVE intriga per il fatto di Steam, come hardware non saprei.
Ma nonostante i proclami, ho come il presentimento che il loro visore non sara' acquistabile dai comuni mortali sino al prossimo Natale.
Non so perche', e' una sensazione "a pelle".. boh.
Forse sono stato condizionato da HL3 e in generale dal Valve Time (https://developer.valvesoftware.com/wiki/Valve_Time) :D
Spero di sbagliarmi.

Gello
11-01-2016, 11:02
https://www.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/40ea0x/i_am_palmer_luckey_founder_of_oculus_and_designer/

Kaio2
11-01-2016, 15:27
http://it.ign.com/vive-pc/106401/news/htc-vive-via-alle-prenotazioni-a-partire-da-fine-f
Ormai l'uscita nei negozi è passata di moda...

Noir79
11-01-2016, 15:28
Gli ha detto bene che l'anno é bisestile :asd:

egounix
11-01-2016, 16:03
Gli ha detto bene che l'anno é bisestile :asd:

non so se mi convicano meno i controller dell'oculus o quelli del vive
quelli del vive sono una sorta di hydra/wiimote/STEM
quelli ad anello dell'oculus forse un po' di piu', ma credo che dopo un po' risultino scomode entrambe le soluzioni
forse fare dei guanti non sarebbe stato meglio?

oppure c'era un braccialetto su kickstarter che rilevava il movimento dei muscoli/tendini, indossandolo all'inizio dell'avambraccio

comunque, se il vive permette di spostarsi e trakka il movimento dell'intero corpo, metto le parallele nel rack, mi chiudo dentro, così non vado a sbattere di qua e di là :asd:

MrBrillio
11-01-2016, 16:27
Gli oculus touch in teoria hanno qualcosa in più riconoscendo i movimenti delle dita che si utilizzano..si può puntare con gli indici e tirare su i pollici. Proprio ieri guardavo un filmato in cui alcuni erano contenti di questo aspetto "social" della cosa. Pare infatti che durante il Ces si potesse provare una demo multiplayer in cui ci si poteva lanciare oggetti e interagire con gli altri. Ah inoltre pare che grazie a 2 ricevitori di oculus sia possibile ricreare un ambiente virtuale come quello di VIVE. Qui mi sa che la scelta sarà dura fino alla fine.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gello
11-01-2016, 19:20
Finalmente un'intervista interessante:

https://www.youtube.com/watch?v=JQvFidopZug

MrBrillio
11-01-2016, 20:54
Finalmente un'intervista interessante:
https://www.youtube.com/watch?v=JQvFidopZug

Bella intervista...piano piano mi sto convincendo che forse la scelta di alzare un po' il prezzo a favore di una maggiore qualità sia azzeccata.
Anche il fatto di non mettere in bundle i touch potrebbe essere sensata..alla fine Palmer dice 2 cose interessanti sui controller:
- Stanno implementando una miglioria HW per la versione che potremmo acquistare, e tutto questo è ottimo;
- Al momento non ci sarebbero tanti titoli in grado di sfruttarli adeguatamente, e questa è la realtà, e quindi preferisco averli disponibili quando ci saranno contenuti piuttosto che averli sulla scrivania a prendere polvere.
Bello anche il fatto che abbia detto che l'utilizzo del visore sarà molto più user friendly rispetto al passato...si collega, si accede al catalogo e si sceglie il contenuto da utilizzare..spero vivamente che ci siano riusciti.
Non vedo l'ora di poter leggere e vedere qualcosa di più concreto..ma tanto ormai non manca tanto dai :D

Kaio2
11-01-2016, 21:43
Finalmente un'intervista interessante:

https://www.youtube.com/watch?v=JQvFidopZug

Stava stra eccitato Palmer :D

Obrigado
11-01-2016, 21:56
io passo su tutto, ma non sul pannello pentile.

mi spiace, acquistero' un oculus solo quando la matrice sara' rgb, e parlo da possessore di galaxy s6 che su 5.1" e 2560x1440 di risoluzione grazie al pentile fa schifo in vr....

Gello
11-01-2016, 23:07
io passo su tutto, ma non sul pannello pentile.

mi spiace, acquistero' un oculus solo quando la matrice sara' rgb, e parlo da possessore di galaxy s6 che su 5.1" e 2560x1440 di risoluzione grazie al pentile fa schifo in vr....

Nell'ultimo AMA gli hanno chiesto anche del pentile, trovi il link nella pagina precedente, chiaramente porta acqua al suo mulino, io aspetto di vederlo ;)

Da quello che dice lui non ha senso compararlo con lo schermo di un cellulare... Speriamo.

Barco Maldini
12-01-2016, 16:38
Credo che chi si può permettere di comprare un prodotto a scatola "quasi chiusa" a 750€ per di più per "banale" gaming non possa certamente lamentarsi del prezzo...approcci simili al mercato della tecnologià sono tipicamente da "abbienti/facoltosi" e la nicchia in cui si colloca è perfettamente rispecchiata dalla fascia di prezzo in cui va a cascare.

Personalmente sarò più lieto di spenderne 1000 di €uro per un prodotto adeguatamente rifinito, sviluppato e fruibile cosa che è indiscutibilmente possibile solo dopo aver testato il vero mercato consumer, non certo con un DK.

Longstoryshort: compratelo o lasciatelo sullo scaffale ma smettete di lamentarvi del prezzo; se sostituiamo il CV1 con la parola iPhone 7 scommetto che la media dei commenti sarebbe: "non ti va bene il prezzo? Basta non comprarlo".

ciocia
12-01-2016, 17:00
Bella intervista...piano piano mi sto convincendo che forse la scelta di alzare un po' il prezzo a favore di una maggiore qualità sia azzeccata.

Concordo...se è vero ( ma una risoluzione 2K probabilmente avrebbe giovato sul dettaglio, e peggiorato i costi VGA pc )
Mi piacerebbe che una di quelle società che di solito smontano i cellulari e quantificano i costi di ogni singolo pezzo, lo facessero anche per un DK2 e CV1, per vedere la reale differenza. ( se ci sono effettivamente 250$ di materiali, o solo 150$ e 100 di introiti maggiorati:fagiano: )

MrBrillio
12-01-2016, 17:37
Credo che dopo il polverone che hanno alzato con il prezzo sicuramente qualcuno spulcerà per bene tutti i componenti del CV1.
Ah intanto in questi giorni è saltato fuori un eventuale prezzo del VIVE...1500$...lo stesso si era detto dell'Oculus eh, per poi scoprire che Palmer probabilmente si riferiva al setting necessario per la VR (PC+CV1).
Fosse lo stesso per il VIVE non sarebbe male, ma a leggere le impressioni di chi lo ha provato durante il CES, penso che alla fine il punto forte sia il sistema di movimento all'interno di un'ambiente virtuale che ricrea..è assolutamente spettacolare, però imho forse poco adattabile alla realtà di tutti i giorni.
Inoltre che tipo di giochi sfrutteranno a pieno la VR che permette di ricreare il VIVE? Probabilmente saranno tutti casualoni in cui l'aspetto più interessante è l'iterazione con l'ambiente....ma io boh...personalmente spero di poter giocare in VR a qualcosa di più "serio", e probabilmente l'Oculus sarà più che sufficiente per quello. Mancano ancora 3 mesi alla presentazione definitiva del VIVE, ma la vedo dura che venga rivoluzionato più di tanto...anche la storia della telecamera che hanno sbandierato così tanto al CES...bello eh, però non è che indosso un'armatura quando gioco in VR, quindi se proprio devo bere o sedermi posso tranquillamente tirare su il visore e via no?
Questione diversa è la possibilità di poter "importare" oggetti reali nel piano del gioco...però boh dovrei vedere qualche esempio per poter capire le reali potenzialità.
Inoltre anche la questione controller non è da meno, quelli del VIVE sembrano delle trasposizioni dei WiiMote in salsa VR, mentre i Touch di Oculus sembra che portino effettivamente delle novità.
Spero solo che da qui a Giugno passeranno sti maledetti dubbi :muro:

Mi son visto un paio di approfondimenti interessanti sul VIVE di Tested, se avete tempo e voglia dategli un'occhiata:

https://youtu.be/K2WmDszPe5M

https://youtu.be/zbD1V6EJjZk

kiwivda
12-01-2016, 18:56
Credo che dopo il polverone che hanno alzato con il prezzo sicuramente qualcuno spulcerà per bene tutti i componenti del CV1.
Ah intanto in questi giorni è saltato fuori un eventuale prezzo del VIVE...1500$...lo stesso si era detto dell'Oculus eh, per poi scoprire che Palmer probabilmente si riferiva al setting necessario per la VR (PC+CV1).
Fosse lo stesso per il VIVE non sarebbe male, ma a leggere le impressioni di chi lo ha provato durante il CES, penso che alla fine il punto forte sia il sistema di movimento all'interno di un'ambiente virtuale che ricrea..è assolutamente spettacolare, però imho forse poco adattabile alla realtà di tutti i giorni.
Inoltre che tipo di giochi sfrutteranno a pieno la VR che permette di ricreare il VIVE? Probabilmente saranno tutti casualoni in cui l'aspetto più interessante è l'iterazione con l'ambiente....ma io boh...personalmente spero di poter giocare in VR a qualcosa di più "serio", e probabilmente l'Oculus sarà più che sufficiente per quello. Mancano ancora 3 mesi alla presentazione definitiva del VIVE, ma la vedo dura che venga rivoluzionato più di tanto...anche la storia della telecamera che hanno sbandierato così tanto al CES...bello eh, però non è che indosso un'armatura quando gioco in VR, quindi se proprio devo bere o sedermi posso tranquillamente tirare su il visore e via no?
Questione diversa è la possibilità di poter "importare" oggetti reali nel piano del gioco...però boh dovrei vedere qualche esempio per poter capire le reali potenzialità.
Inoltre anche la questione controller non è da meno, quelli del VIVE sembrano delle trasposizioni dei WiiMote in salsa VR, mentre i Touch di Oculus sembra che portino effettivamente delle novità.
Spero solo che da qui a Giugno passeranno sti maledetti dubbi :muro:

Mi son visto un paio di approfondimenti interessanti sul VIVE di Tested, se avete tempo e voglia dategli un'occhiata:

https://youtu.be/K2WmDszPe5M

https://youtu.be/zbD1V6EJjZk


Vedo dalle ultime pagine che sei bello preso :D :D nei dubbi. Ma dai anche io ho fatto il preorder, e mi arriva a marzo. Ritengo il VIVE un'ottimo prodotto ma come ho già detto è dai tempi di the lawnmower man (1992) che aspettavo questo momento, e il primo che arriva meglio alloggia sulla mia scrivania.

Secondo me l'aspetto dell'ambiente virtuale che si può creare con il VIVE si fa anche con l'Oculus prendendo un altro sensore che in questo modo copre un'area maggiore.

L'unica vera feature del VIVE credo sia la fotocamera che se non altro ti permette di giocare magari vedendo la tastiera o robe simili, fintanto che non arriveranno dei guanti aptici e tracciati che ricreeranno le mani nel mondo virtuale.

MrBrillio
12-01-2016, 19:55
Beh sono abbastanza convinto che l oculus sia la scelta migliore almeno per me..però son curioso di capire le vere potenzialità del vive perché continuano a dire che funziona strabenone anche in spazi ristretti. Chissà magari il fatto che sia più preciso rispetto all oculus é un vantaggio non da poco, inoltre nei filmati parlano di ulteriori migliorie da apportare fino all uscita ufficiale, quindi chissà. Ovviamente tutto dipenderà dal prezzo, perché se sparano veramente 1500$ per quanto bello se lo possono tenere.
Anche per i controller sembra che gli sviluppatori preferiscano quelli del VIVE, magari era un'affermazione di circostanza visto che li stavano intervistando nello stand HTC....insomma di tutti questi dubbi una cosa é sicura: l'oculus sarà in ogni caso un gran bell aggeggio, e sicuramente dal dk2 che avevo sarà un bel salto in avanti.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Kaio2
12-01-2016, 21:17
Non ho capito una cosa, se acquisto oculus posso giocare ad assetto corsa ed iracing da subito?? O devo aspettare qualche cosa?? Non mi è chiaro.

MrBrillio
13-01-2016, 06:24
In teoria da subito, in pratica nessuno lo sa perché dobbiamo vedere come funzionerà il cv1 con i giochi di adesso. Ma se non sbaglio ora con il dk2 ci giochi alla grande senza troppi sbattimenti, quindi spero si continui su questa strada.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

egounix
13-01-2016, 11:57
Beh sono abbastanza convinto che l oculus sia la scelta migliore almeno per me..però son curioso di capire le vere potenzialità del vive perché continuano a dire che funziona strabenone anche in spazi ristretti. Chissà magari il fatto che sia più preciso rispetto all oculus é un vantaggio non da poco, inoltre nei filmati parlano di ulteriori migliorie da apportare fino all uscita ufficiale, quindi chissà. Ovviamente tutto dipenderà dal prezzo, perché se sparano veramente 1500$ per quanto bello se lo possono tenere.
Anche per i controller sembra che gli sviluppatori preferiscano quelli del VIVE, magari era un'affermazione di circostanza visto che li stavano intervistando nello stand HTC....insomma di tutti questi dubbi una cosa é sicura: l'oculus sarà in ogni caso un gran bell aggeggio, e sicuramente dal dk2 che avevo sarà un bel salto in avanti.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Non sottovaluterei l'aspetto del tracking fullbody se funzionasse davvero bene.
Mettiamo io avessi potuto prendere l'oculus... Di sicuro non mi sarei fatto mancare l'omnivirtu - o come si chiama. E sarebbero partiti 1500 sicuri... Quindi a conti fatti forse sarebbe un risparmio, anche di spazio, una soluzione unica.
Unica cosa se mi fai dei cosi tipo wiimote, allora fammeli in modo da poterli configurare come voglio, cioè la cavolata del fucile in cui ci piazzavi il wiimote e il nunchuck, o il volante di mariokart, giusto per fare un'esempio. Così sfanculi tutte le altre periferiche.
Almeno per un uso non-pro sarebbe giá un vantaggio. Altrimenti ti devi "contornare" di tutta n'altra serie di periferiche. E da 700 di base passi ad avere 1500€ di roba senza poi avere un tracking fullbody.
Lo stem che ho visto tempo fa, con gli stem packs per trakkare testa, torso, gambe... Se lo tengono... Già siamo sopra i 500 se vuoi il pacchetto completo...

dinopoli
13-01-2016, 12:08
Mah... io al momento son contento che qualcuno di voi abbia fatto il preorder e possa comunque testare bene bene il prodotto.
Nel frattempo sono ugualmente soddisfatto per non aver venduto il DK2 poiche:
1) grazie al prezzo del CV1 si starivalutando anche il prezzo del Dk2 che adesso potrei rivendere quasi a quanto l'ho acquistato.
2) attualmente sta diventando sempre piu user frendly e sempre piu godibile, sia per la qualità dei drivers e sia per l'aumentare dell'esperienza degli sviluppatori.

Sposo in pieno quello che avevano accennato a MrBrillo: l'utilizzo di alcuni giochi è stato veramente migliorato sia come supporto ma anche come integrazione della VR. :
Project cars sembra ora utilizzare delle ottimizzazioni utili anche a "vedere" meglio i dettagli, tanto che ci gioco normalmente in gare online senza alcun problema. Prepar3D (simulatore di volo) è qualcosa di spettacolare e utilizza una delle tecniche implementate negli ultimi driver delle schede video per "aumentare" drasticamente i FPS e di conseguenza la godibilità... insomma al momento tutte le migliorie che puntano a far divenire la CV1 un buon prodotto, sono sfruttate appieno anche dal "vecchio" DK2 che inoltre (come dichiarato dallo spesso Palmer) continuerà essere compatibile alle stesse applicazioni del CV1...

MrBrillio
13-01-2016, 12:36
Non sottovaluterei l'aspetto del tracking fullbody se funzionasse davvero bene.

Da parte di VIVE dici? Per quanto sia una cosa interessante, mi è parso di capire che grossomodo anche con Oculus si arriva a quel risultato...bene o male il concetto è lo stesso, cambierà (forse) la precisione con la quale vengono raccolte le informazioni che determinano la posizione nello spazio 3d.
Anche la cosa della telecamera..non so, la sbandierano come rivoluzionaria..però io una volta che metto un visore voglio alienarmi ed essere coinvolto al 100% dal contenuto che sto utilizzando...secondo voi uno strumento come quello creato per il VIVE, non rischia di "spezzare" l'esperienza che si sta godendo? Cioè, indubbiamente è utile e da un po' di sicurezza in più sull'utilizzo, ma personalmente vedo più interessante una soluzione come quella dell'Omni (che in teoria permette di correre per chilometri), piuttosto che quella proposta dal VIVE dove ci si muove comunque in uno spazio limitato. Spero personalmente che vadano avanti con gli sviluppi di quegli accrocchi tipo il Virtuix Omni, perchè poter un giorno giocare a un bello sparatutto come dio comanda in VR, credo sia il sogno di molti.

egounix
13-01-2016, 13:10
Da parte di VIVE dici? Per quanto sia una cosa interessante, mi è parso di capire che grossomodo anche con Oculus si arriva a quel risultato...bene o male il concetto è lo stesso, cambierà (forse) la precisione con la quale vengono raccolte le informazioni che determinano la posizione nello spazio 3d.
Anche la cosa della telecamera..non so, la sbandierano come rivoluzionaria..però io una volta che metto un visore voglio alienarmi ed essere coinvolto al 100% dal contenuto che sto utilizzando...secondo voi uno strumento come quello creato per il VIVE, non rischia di "spezzare" l'esperienza che si sta godendo? Cioè, indubbiamente è utile e da un po' di sicurezza in più sull'utilizzo, ma personalmente vedo più interessante una soluzione come quella dell'Omni (che in teoria permette di correre per chilometri), piuttosto che quella proposta dal VIVE dove ci si muove comunque in uno spazio limitato. Spero personalmente che vadano avanti con gli sviluppi di quegli accrocchi tipo il Virtuix Omni, perchè poter un giorno giocare a un bello sparatutto come dio comanda in VR, credo sia il sogno di molti.

Già in effetti dimenticavo, con l'omni puoi correre "all'infinito", mentre col vive, o ti chiudi in una gabbia, o hai sempre qualcuno che ti controlla.

Holy455
13-01-2016, 13:59
Inoltre che tipo di giochi sfrutteranno a pieno la VR che permette di ricreare il VIVE? Probabilmente saranno tutti casualoni

ho pensato la stessa cosa "se il plus del VIVE è questo prendo oculus che è il primo a uscire", e ho preordinato.

MrBrillio
13-01-2016, 15:33
https://www.youtube.com/watch?v=AdYE9QN_fPs

Giusto per...è il Vive con l'Omni..cioè ditemi quello che volete, mettetemi la room scale quanto volete, ma io vedo più funzionale un setup del genere. Per assurdo serve anche meno spazio rispetto a quanto ci hanno mostrato in questi mesi.

AuxPlinsky
13-01-2016, 16:07
https://www.youtube.com/watch?v=AdYE9QN_fPs

Giusto per...è il Vive con l'Omni..cioè ditemi quello che volete, mettetemi la room scale quanto volete, ma io vedo più funzionale un setup del genere. Per assurdo serve anche meno spazio rispetto a quanto ci hanno mostrato in questi mesi.

si ma ragazzi ma siamo sicuri che dopo una giornata di lavoro arriviamo la sera e ci mettiamo a correre e saltare in giro con sta roba?
anche il fatto che col vive ti puoi muovere ok lo sfrutti tre volte forse ma poi cosa fai ti metti a farmare al tuo videogame preferito tutto il pomeriggio continuando a muoverti in uno spazio di 4 x 4?
ben venga il traking migliorato sui movimenti della testa ma lo spostamento dello spazio, per lo meno ai miei fini e direi ai fini videoludici in generale, mi pare del tutto "accademico" e inutile

la telecamera invece puo' tornare utile se non altro per visualizzare la tastiera davanti a noi

Bestio
13-01-2016, 16:18
https://www.youtube.com/watch?v=AdYE9QN_fPs

Giusto per...è il Vive con l'Omni..cioè ditemi quello che volete, mettetemi la room scale quanto volete, ma io vedo più funzionale un setup del genere. Per assurdo serve anche meno spazio rispetto a quanto ci hanno mostrato in questi mesi.

Trovo sti cosi assolutamente senza senso, se io voglio sbattermi esco a farmi una corsetta che è molto più salutare...

E poi diciamocelo chiaramente, quanti di noi hanno un fisico da maratoneta in grado di farsi tutti quei KM di corsa che abitualmente facciamo nei VG? :asd:

magic carpet
13-01-2016, 16:20
si ma ragazzi ma siamo sicuri che dopo una giornata di lavoro arriviamo la sera e ci mettiamo a correre e saltare in giro con sta roba?
anche il fatto che col vive ti puoi muovere ok lo sfrutti tre volte forse ma poi cosa fai ti metti a farmare al tuo videogame preferito tutto il pomeriggio continuando a muoverti in uno spazio di 4 x 4?
ben venga il traking migliorato sui movimenti della testa ma lo spostamento dello spazio, per lo meno ai miei fini e direi ai fini videoludici in generale, mi pare del tutto "accademico" e inutile

la telecamera invece puo' tornare utile se non altro per visualizzare la tastiera davanti a noi

Quoto in pieno, soprattutto per quel cavo sulla testa che non si può proprio vedere! :D
Ne riparliamo tra qualche anno quando saranno wireless...

cristiankim
13-01-2016, 16:58
È roba che funzionerebbe bene nelle sala giochi, se fossero ancora popolari come una volta...

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Holy455
13-01-2016, 17:28
Oggi guardavo oculus Touch.
Verrà spedito con un sensore ulteriore per il tracciamento.
Vedendo i vari FPS con il Razer hydra mi sembra figo, sono dunque fiducioso su Oculus touch.

Idee su prezzo? Tanto siamo a spendere...

Gello
13-01-2016, 17:51
Oggi guardavo oculus Touch.
Verrà spedito con un sensore ulteriore per il tracciamento.
Vedendo i vari FPS con il Razer hydra mi sembra figo, sono dunque fiducioso su Oculus touch.

Idee su prezzo? Tanto siamo a spendere...

Ballpark dei 249$ :D

MrBrillio
13-01-2016, 17:52
Oggi guardavo oculus Touch.
Verrà spedito con un sensore ulteriore per il tracciamento.
Vedendo i vari FPS con il Razer hydra mi sembra figo, sono dunque fiducioso su Oculus touch.

Idee su prezzo? Tanto siamo a spendere...

149,00 € se va bene....
Boh per l'Omni ok per la voglia che manca dopo una giornata...ma il weekend un bel giro ad un bell'RPG tipo skyrim personalmente la riterrei una figata mica da ridere...poi ovviamente son gusti eh.

egounix
13-01-2016, 18:22
si ma ragazzi ma siamo sicuri che dopo una giornata di lavoro arriviamo la sera e ci mettiamo a correre e saltare in giro con sta roba?
anche il fatto che col vive ti puoi muovere ok lo sfrutti tre volte forse ma poi cosa fai ti metti a farmare al tuo videogame preferito tutto il pomeriggio continuando a muoverti in uno spazio di 4 x 4?
ben venga il traking migliorato sui movimenti della testa ma lo spostamento dello spazio, per lo meno ai miei fini e direi ai fini videoludici in generale, mi pare del tutto "accademico" e inutile

la telecamera invece puo' tornare utile se non altro per visualizzare la tastiera davanti a noi

Spesso non ho tempp di pomeriggio tra turno e turno, quindi la sera che siano le 22 o le 24, mi metto sul power rack e faccio esercizi.
La mattina poi so tronco, col xxx che mi alzo per andare a correre o a nuotare... La vendo invece come una soluzione salutare, non sei svacato sul divano e magari ti diminuisce il giro vita e il tuo organismo invece che roderti il retto addominale e i lombari, visto lo scarso uso che se ne può fare, colpisce magari direttamente le merendine :asd:

Troppo bello l'omni

ciocia
13-01-2016, 18:41
A me quei 2 bastoni da tenere in mano di htc non piacciono. Voglio i guanti coi sensori per riprodurre la mano e prendere gli oggetti:D
Ricordo che avevo tempo fa postato un video, ma non ricordo chi lo stesse facendo e per quale visore...
E poi, basta filmati in game di giochi fps ridicoli, con 4 poligoni in croce. Vorrei vedere una volta tanto un bel titolo AAA giocabile solo con visori :)
La gente per spendere 800/1000€ serve una buona motivazione