View Full Version : Oculus Rift
danielsaaan
21-12-2017, 20:49
aggiungerei anche Pavlov alla lista.
chi di voi gioca ad Onward?
danielsaaan
22-12-2017, 07:57
raga non lasciate sfuggirvi Pavlov VR a un buon prezzo: http://store.steampowered.com/app/555160/Pavlov_VR/ è veramente divertente, provatelo....
D.A.r.k.
22-12-2017, 11:11
aggiunge5rei anche Pavlov alla lista.
chi di voi gioca ad Onward?
Io gioco a onward qualche volta per mancanza di tempo.
Ora con i saldi ho preso anche pavlov, non so neanche se mai ci giocherò ma l'ho preso per supportare progetti di questo tipo.
Alcuni giochi comunque sono veramente da provare, Sparc è bellissimo, nonostante l'estrema semplicità del gameplay.
Ciao grandissimi, ho ordinato oculus rift e ups me lo consegna giovedì 28, che dire sono cosi curioso di provarlo, volevo sapere se la grafica è migliorata perché il psvr faceva un po' cagare e come piazzare la telecamera cioè ho una scrivania senza ripiani.
Therinai
23-12-2017, 18:02
mi riepilogate le differenze tra le varie versioni di rift? DK2, CV1, CV2 :confused:
Se lo compro ora dallo store che versione mi arriva?
danielsaaan
23-12-2017, 18:21
mi riepilogate le differenze tra le varie versioni di rift? DK2, CV1, CV2 :confused:
Se lo compro ora dallo store che versione mi arriva?
DK sta per developement kit, ovvero kit di sviluppo. sono stati rilasciati quando Oculus era un prototipo.
CV sta per consumer version, sono stati rilasciati al pubblico solo nella versione 1, e rappresentano lo stato attuale della scena VR per oculus.
CV2 ovvero la prossima versione di oculus, verrà messa in commercio si suppone tra circa un anno e mezzo.
CV3, CV4 etc. etc... sarà come dire Iphone 3, Iphone 4, cioè saranno versioni sempre successive, ma non usciranno a cadenza annuale come per i telefoni. Si parla di un nuovo modello ogni circa 3 anni.
Therinai
23-12-2017, 18:33
DK sta per developement kit, ovvero kit di sviluppo. sono stati rilasciati quando Oculus era un prototipo.
CV sta per consumer version, sono stati rilasciati al pubblico solo nella versione 1, e rappresentano lo stato attuale della scena VR per oculus.
CV2 ovvero la prossima versione di oculus, verrà messa in commercio si suppone tra circa un anno e mezzo.
CV3, CV4 etc. etc... sarà come dire Iphone 3, Iphone 4, cioè saranno versioni sempre successive, ma non usciranno a cadenza annuale come per i telefoni. Si parla di un nuovo modello ogni circa 3 anni.
A ok tutto chiaro ora, grazie.
Therinai
23-12-2017, 19:23
Bona mi sono accaparrato il rift con touch e sensori sul mercatino, tra qualche giorno sarò nel club :D
Dai commenti precedenti leggo che c'è una mod di Alien isolation per il visore... mi sento male solo a pensarci! Ma in linea generale i "normali videogiochi" (non pensati per la VR) restituiscono una buona esperienza con il rift??
D.A.r.k.
24-12-2017, 10:34
Ciao grandissimi, ho ordinato oculus rift e ups me lo consegna giovedì 28, che dire sono cosi curioso di provarlo, volevo sapere se la grafica è migliorata perché il psvr faceva un po' cagare e come piazzare la telecamera cioè ho una scrivania senza ripiani.
La grafica fa cagare più o meno uguale, de per grafica intendi la risoluzione.
Come effetto retinatura il psvr è quello che ne ha meno.
D.A.r.k.
24-12-2017, 10:40
Bona mi sono accaparrato il rift con touch e sensori sul mercatino, tra qualche giorno sarò nel club :D
Dai commenti precedenti leggo che c'è una mod di Alien isolation per il visore... mi sento male solo a pensarci! Ma in linea generale i "normali videogiochi" (non pensati per la VR) restituiscono una buona esperienza con il rift??
Alien isolation in vr non puoi neanche pensarci finchè non capisci se sei immune al motion sickness.
Io essendo uno che ne soffre parecchio ci ho messo mesi ad abituarmi.
Gli ultimi 20 minuti di gioco sono stati un vero problema.
Per essere una mod va più o meno bene se ti accontenti.
Per me è stato il gioco migliore in vr ma come implementazione è un 4/10
Quindi la grafica dell'oculus rift è penosa? ma i due sensori che trovo all'interno come li posiziono?
Therinai
24-12-2017, 14:21
Quindi la grafica dell'oculus rift è penosa? ma i due sensori che trovo all'interno come li posizione?
beh ma credo dipenda tanto anche dalla scheda grafica che deve renderizzare a una risoluzione totale elevata e comunque garantire un elevato framerate, da quello che ho capito a differenza del display con il visore vr è necessario il framerate elevato, tipo almeno 60 fps
Ho un notebook hp omen 17 con una gtx 1070 e i7700 spero vada a 60fps, che giochi mi consigliate provare adrenalinici? Per i sensori li posiziono alti uno sul lato sinistro monitor e l'altro lato destro?
Therinai
24-12-2017, 15:16
Alien isolation in vr non puoi neanche pensarci finchè non capisci se sei immune al motion sickness.
Io essendo uno che ne soffre parecchio ci ho messo mesi ad abituarmi.
Gli ultimi 20 minuti di gioco sono stati un vero problema.
Per essere una mod va più o meno bene se ti accontenti.
Per me è stato il gioco migliore in vr ma come implementazione è un 4/10
Lo scoprirò tra qualche giorno, fin'ora non ho mai avuto modo neanche di provare la vr. Ma il motion sickness non si risolve garantendo i 90 fps?
walter.caorle
24-12-2017, 16:09
Lo scoprirò tra qualche giorno, fin'ora non ho mai avuto modo neanche di provare la vr. Ma il motion sickness non si risolve garantendo i 90 fps?
alle fine lo hai preso:D
Se vuoi cominciare subito con alien isolation o hai lo stomaco d' acciaio o una scorta di plasil da fare invidia ad una farmacia:asd:
Ti consiglio di provare qualcosa di più tranquillo. Già la la suite di giochi in bundle coi touch ti fa capire un attimo la tua resistenza...perfino con lucky s tale, per me, l' inizio é stato problematico. Prova anche echo arena.
Io, francamente, al motion sickness non mi ci sono mai abituato ed è per quello che ho venduto tutto..
P.s: se vuoi i giochi touch deve essere il primo acquirente a dichiarare di avertelo venduto. Una volta registrato apri un ticket, poi sarà il supporto a girare la mail all interessato
ilbarabba
24-12-2017, 17:01
Lo scoprirò tra qualche giorno, fin'ora non ho mai avuto modo neanche di provare la vr. Ma il motion sickness non si risolve garantendo i 90 fps?
No!
Solo usandolo molto ti abitui.
Therinai
24-12-2017, 17:29
alle fine lo hai preso:D
Se vuoi cominciare subito con alien isolation o hai lo stomaco d' acciaio o una scorta di plasil da fare invidia ad una farmacia:asd:
Ti consiglio di provare qualcosa di più tranquillo. Già la la suite di giochi in bundle coi touch ti fa capire un attimo la tua resistenza...perfino con lucky s tale, per me, l' inizio é stato problematico. Prova anche echo arena.
Io, francamente, al motion sickness non mi ci sono mai abituato ed è per quello che ho venduto tutto..
P.s: se vuoi i giochi touch deve essere il primo acquirente a dichiarare di avertelo venduto. Una volta registrato apri un ticket, poi sarà il supporto a girare la mail all interessato
Wela! Si è da tempo che ci pensavo e alla fine ho deciso di farmi un regalo di natale :D
Ho visto qualche recensione online e la fury se la cava decentemente in termini di performance, poi male che vada se proprio non mi prendo lo riveno tra uno o due mesi alla stessa cifra, tanto lo sto prendendo usato sul mercatino, non credo si svaluti a breve.
Therinai
24-12-2017, 17:32
No!
Solo usandolo molto ti abitui.
Boh non ci sto capendo molto... ho letto varie discusisoni sul web di persone che spiegano che è necessario un framerate elevato (leggi: possibilmente 90 fps, ovvero il refreshrate dei pannelli di rift) per avere una buona esperienza, quindi evitare malessere tipo nausea eccetera.
Forse è una combinazione delle due cose, cioé framerate alto e costante + abitudine.
Io invece spero di sentire un po di nausea magari durante un azione particolare o mentre corri all'interno dell auto se no che divertimento sta, l'adrenalina serve e cmq possiamo fare pause, non è che bisogna usarlo per ore. In una demo quando si sta sulla rampa di un palazzo e vedo di sotto devo sentire la sensazione di vuoto e ansia altrimenti che realta' virtuale è?
Therinai
24-12-2017, 23:24
Io invece spero di sentire un po di nausea magari durante un azione particolare o mentre corri all'interno dell auto se no che divertimento sta, l'adrenalina serve e cmq possiamo fare pause, non è che bisogna usarlo per ore. In una demo quando si sta sulla rampa di un palazzo e vedo di sotto devo sentire la sensazione di vuoto e ansia altrimenti che realta' virtuale è?
Beh la nausea per quanto reale non mi sembra molto piacevole :D
Ma davvero ancora non so nulla, lo scoprirò tra qualche giorno.
Gabro_82
25-12-2017, 14:35
La nausea non è adrenalina. Non Diciamo caxxate. Comunque il motion sickness, se ne soffre, se il gioco ha il movimento libero e usi il controller girando la visuale con stick. Con il teletrasporto ed il movimento della testa, non ho nessun problema.
Tornato Lone Echo a 29,99....mi sono fatto il regalo di Natale :D
D.A.r.k.
25-12-2017, 20:07
Lo scoprirò tra qualche giorno, fin'ora non ho mai avuto modo neanche di provare la vr. Ma il motion sickness non si risolve garantendo4 i 90 fps?
No , proprio no, è una delle tante cazzate sparate dalla massa di giornalisti ignoranti che devono comunque scrivere qualcosa.
Ok che il movimento della testa deve essere sempre seguito ad alta frequenza ma questo è garantito dall'asynchronous space warp.
Per tutti i movimenti imposti dal pad come voltarsi usando la levetta destra, più il movimento è fluido e più puoi soffrire di motion sickness.
Per questo esiste il teleport e lo snap turn.
Riepilogando, il gioco deve girare a 90 fps, naturali o artificiali e questo è sempre garantito.
Il motion sickness è sempre dovuto a movimenti fluidi indotti ed imposti dal controller o dagli script fel gioco.
Se ai movimenti lineari è facile abituarsi, alle rotazioni no.
Per questo le esperienze da seduto le uso con lo snap turn (rotazione a scatti) e quelle in piedi le gioco a 360 gradi con 3 sensori così sono io fisicamente che mi giro quando necessario.
Ora sono abituato ma le prime 3 settimane sono state totalmente sconfortanti ma alla fine ho vinto io.
Ora non ci penso neanche a giocare sul mio 65'' 4k, i vecchi giochi flat per quanto mi riguarda hanno finito il loro tempo.
Siamo ad un nuovo punto di partenza come è stato per il 3d 25 anni fa.
Gabro_82
25-12-2017, 22:15
Io invece avevo il timore di non avere più piacere nel giocare ai giochi classici,
ma assolutamente non è stato così.
La sensazione del VR è una cosa indescrivibile, bisogna provarla, ma i videogiochi
flat sono 10 spanne superiori per quanto riguarda il gameplay, pensa solamente
agli FPS tipo CS:GO, DOOM, giochi di ruolo, stealth ecc..
D.A.r.k.
25-12-2017, 22:21
È esattamente il contrario, il gameplay dei giochi vr è già oggi molto più completo ed avanzato rispetto ai vg classici che non hanno più nulla da dire lato gameplay da anni ormai.
I giochi flat sono superiori sul lato narrativo semmai, difatti oggi i giochi sono poco gameplay e tanti internezzi cinematografici.
Un ''giochino'' come robo recall fa capire proprio quanto il gameplay vr sia articolato, complesso ma allo stesso tempo naturale.
Dimmi te doom flat che gameplay ha.
Salti punti spari e...? Cazzo è uguale da 20 anni.
Ti faccio solo una domanda, hai provato la vr con i controller touch o solo la versione senza?
Perchè qualunque fps limitato in vr da la sensazione di gameplay totalmente nuovo innovativo e rivoluzionario.
Se un gioco indie come onward sta avendo tanto successo è proprio perchè cod, battlefield e cs come gameplay risultano ormai stravecchi.
Gabro_82
26-12-2017, 01:31
Ho preso il VR quest'estate con il touch.
Si come immersione siamo su un altro livello, sopratutto se il gioco è fatto bene.
La cosa più bella e muovere le cose, tipo job simulator o The Puzzle Room VR.
Comunque "secondo me" sono poco paragonabili per il momento.
Io col VR "vivo" un'esperienza", con il videogioco classico simulo un'esperienza.
Però non mi puoi dire che i giochi flat non hanno niente da dire, proprio adesso
ho finito un run di 2,5 ore con L4D2, dimmi te come puoi giocare ad un gioco
così frenetico senza mouse e tastiera rispetto al touch.
Stesso discorso si puo fare con The Witcher, gioco talmente complesso e lungo che con la VR usciresti "fuori" di testa
dopo 30 minuti (oltre al fatto che almeno oggi è impensabile creare un game così per l'oculus).
Essendo così immersiva la Realtà virtuale, basta poco per essere soddisfatto, e comunque io ho dei limiti di uso oltre al quale sento proprio la "fatica".
Ripeto, non ha molto senso mettere sullo stesso piano 2 modi talmente distanti di carpire informazioni ludiche digitali
Poi oh, ognuno è libero di pensarla come vuole e ci mancherebbe.
D.A.r.k.
26-12-2017, 10:14
Guarda, se non hai mai giocato a robo recall, arizona sunshine, onward, arktika non puoi fare paragoni con gli fps flat.
Onward è una simulazione ed è proprio quello che mancava nel panorama Vg di oggi che purtroppo ha preso una pessima piega, persino battlefield è diventato una bimbominchiata.
Robo recall in free moviment è frenetico da bestia, stessa cosa vale per doom vfr.
Veramente cosa hai provato in vr?
Lo sai che è uscito fallout 4 in vr? Non è complesso come gdr?
Mi spiace che provi ''fatica'' porti per caso gli occhiali, conosco un'altra persona che non ha potuto comprare il rift proprio per un suo specifico difetto visivo che gli impedisce di usare un visore.
Quello però è un caso specifico, molti altri non hanno problemi a farsi sessioni prolungate.
Stesso discorso si puo fare con The Witcher, gioco talmente complesso e lungo che con la VR usciresti "fuori" di testa
dopo 30 minuti (oltre al fatto che almeno oggi è impensabile creare un game così per l'oculus).
Magari.....addio vita sociale :asd:
Lo acquisterei anche al doppio del prezzo base.
Gabro_82
26-12-2017, 11:48
Guarda, se non hai mai giocato a robo recall, arizona sunshine, onward, arktika non puoi fare paragoni con gli fps flat.
Onward è una simulazione ed è proprio quello che mancava nel panorama Vg di oggi che purtroppo ha preso una pessima piega, persino battlefield è diventato una bimbominchiata.
Robo recall in free moviment è frenetico da bestia, stessa cosa vale per doom vfr.
Veramente cosa hai provato in vr?
Lo sai che è uscito fallout 4 in vr? Non è complesso come gdr?
Mi spiace che provi ''fatica'' porti per caso gli occhiali, conosco un'altra persona che non ha potuto comprare il rift proprio per un suo specifico difetto visivo che gli impedisce di usare un visore.
Quello però è un caso specifico, molti altri non hanno problemi a farsi sessioni prolungate.
Fallout 4 in VR è la conversione del gioco normale, proprio per quello non mi convince.
Il progetto effettivamente è mostruoso, ovvio che giocato in VR era anche il mio sogno (sono quasi un fan-boy di fallout),
ma appunto è stato pensato in precedenza come versione normale.
Te lo Hai provato? A parte che per Rift ho letto che funzioni non proprio benissimo,
bisogna seguire procedure un po' macchinose, ma non dovrebbe essere un problema, sperando che bethesda
non faccia uscire aggiornamenti che non vadato a compromettere questi workaround.
Comunque, non so, mi da l'idea di gioco incasinato, soprattutto con l'inventario, il pitboy, le modifiche delle armi eccetera.
Riesci ad avere la stessa immediatezza nei comandi come li avresti con Mouse e tastiera?
Di tutti i giochi che hai elencato, ho in libreria Robo e A. Sunshine, belli come come diciamo tutti e due non
sono paragonabili ai classici.
Vero' sono frenetici, ma la giocabilità è diversa rispetto a L4D2, CS:GO (multiplayer), doom classico, wolfenstein, ecc. (singlepayer).
Per adesso non vedrai in VR queste produzioni. La differenza è proprio l'input, ovvero mouse e tastire, per ora imbattibili!
Te usi Vorpx? l'ho comprato ancora prima che mi arrivasse il visore, ecco questo è un altro discorso, infatti è una figata giocare in VR con M&K,
sto giocando ad Outlast, fin'ora la migliore esperienza che ho provato con questo programma. Bellissimo anche Bioshock Infinite.
Si porto gli occhiali, entrano benissimo nel visore, può essere che possano influire nella stanchezza,
ma non mi impedisce assolutamente di usare il visore.
Aggiungo una postilla riguardo al motion sickness nei giochi classici che non abbiano FOV => di 90°, ne ho sempre sofferto.
Non credo neanche che sia sia un problema di FOV nel VR, la nausea, (tra l'altro essendo io sensibile) davvero pesante,
nel VR non l'avverto quasi mai, a meno che non debba usare il PAD per girare la visuale orizzontalmente.
Questo perche girando la testa il cervello accetta meglio la simulazione della realtà, effettivamente
ci vorrebbe il terzo/quarto sensore effettivamente. :)
A questo proposito, basta un sensore per godersi un esperienza a 360°?
Davvero un peccato comunque che tu non possa più più divertirti con i classici videogiochi. :(
Magari.....addio vita sociale :asd:
Lo acquisterei anche al doppio del prezzo base.
Se fosse pensato per la VR si! Ma sarebbe un'altra cosa.
EDIT: E' compatibile con Vorpx quindi si può giocare in VR. ;)
Adesso lo provo subito :D
EDIT 2: FIGATA ASSOLUTA. :)
D.A.r.k.
26-12-2017, 12:04
Mouse e tastiera sono il trapassato, con quelli non miri ed è per questo che tutto diventa bimbominchioso.
Mira velocemente nella realtà o nella vr, quello si che è hardcore.
Ora esiste pvlov che è assimilabile a cs go, nel 2018 uscirà anche alvo che pare fatto bene ed è una copia di cs go ma proprio per la natura della vr sarà molto più verosimile e realistico.
Tra poco inizia l'open beta di zero killed, prova a dare un'occhiata.
Fallout 4 ci hanno lavorato su i modder per risolvere i problemi.
Io sto alla larga dai giochi così longevi, non ho tempo.
Vorpx è il male assoluto.
Una trasposizione dozzinale in vr vuol dire farsi del male.
Gabro_82
26-12-2017, 12:14
Mouse e tastiera sono il trapassato, con quelli non miri ed è per questo che tutto diventa bimbominchioso.
Mira velocemente nella realtà o nella vr, quello si che è hardcore.
Ora esiste palvov che è assimilabile a cs go, nel 2018 uscirà anche alvo che pare fatto bene ed è una copia di cs go ma proprio per la natura della vr sarà molto più verosimile e realistico.
Tra poco inizia l'open beta di zero killed, prova a dare un'occhiata.
Fallout 4 ci hanno lavorato su i modder per risolvere i problemi.
Io sto alla larga dai giochi così longevi, non ho tempo.
Vorpx è il male assoluto.
Una trasposizione dozzinale in vr vuol dire farsi del male.
Siamo su due livelli diametralmente opposti. :):cool:
Ci do un occhiata comunque a Palvol. ;)
EDIT:
Comprato adesso Palvov, davvero fatto bene, sembra un clone di CS in VR.
La sensazione è fantastica, Stai proprio dentro.
Però continuano a piacermi anche i videogiochi "normali" :D :doh: ;)
D.A.r.k.
26-12-2017, 13:48
Siamo su due livelli diametralmente opposti. :):cool:
Ci do un occhiata comunque a Palvol. ;)
EDIT:
Comprato adesso Palvov, davvero fatto bene, sembra un clone di CS in VR.
La sensazione è fantastica, Stai proprio dentro.
Però continuano a piacermi anche i videogiochi "normali" :D :doh: ;)
Ci mancherebbe mica è reato.
Se ti piace il genere onward è più simulativo e tattico.
Vengono delle giocate spettacolari, sembrano partite di softair, si riescono a fare azioni davvero ben coordinate, ordinate e logiche, dovuto principalmente a degli ambienti nettamente più vasti.
Sapevi che è uscito payday 2 in vr? Da provare anche quello.
Nel gruppo discord di vr-italia parlano molto di stand out che è un battle royale in vr, prova a buttare un occhio anche a quello.
Fare un kill da 300m di distanza in vr non è facile come con il mouse e la soddisfazione va alle stelle.
Invito tutti i vr player di seguire questo sito.
https://www.vr-italia.org
In fondo c'è il link per unirsi al gruppo discord.
Gabro_82
26-12-2017, 14:18
Ci mancherebbe mica è reato.
Se ti piace il genere onward è più simulativo e tattico.
Vengono delle giocate spettacolari, sembrano partite di softair, si riescono a fare azioni davvero ben coordinate, ordinate e logiche, dovuto principalmente a degli ambienti nettamente più vasti.
Sapevi che è uscito payday 2 in vr? Da provare anche quello.
Nel gruppo discord di vr-italia parlano molto di stand out che è un battle royale in vr, prova a buttare un occhio anche a quello.
Fare un kill da 300m di distanza in vr non è facile come con il mouse e la soddisfazione va alle stelle.
Invito tutti i vr player di seguire questo sito.
https://www.vr-italia.org
In fondo c'è il link per unirsi al gruppo discord.
Ottimi consigli, effettivamente sono molto indietro sull'oculus, faccio un lavoro che mi tiene impegnato quasi 7 giorni su 7, smettendo tardi la sera, sai com'è, si è un po' stanchini x la VR.
Riaguardo a Payday 2, che ho già in libreria, è già pronto così o devo comprare un DLC?
EDIT: sullo store steam vedo che è compatibile solo con HTC, si gioca lo stesso con ritf?
EDit 2: Appena letto che è gratuito! :)
D.A.r.k.
26-12-2017, 14:25
Ottimi consigli, effettivamente sono molto indietro sull'oculus, faccio un lavoro che mi tiene impegnato quasi 7 giorni su 7, smettendo tardi la sera, sai com'è, si è un po' stanchini x la VR.
Riaguardo a Payday 2, che ho già in libreria, è già pronto così o devo comprare un DLC?
EDIT: sullo store steam vedo che è compatibile solo con HTC, si gioca lo stesso con ritf?
Nessun dlc, bisogna accettare la beta, è perfettamente compatibile con il rift.
Io l'ho provato il primo giorno e non mi è piaciuto ma so che lo stanno aggiornando di continuo.
Il tempo per quanto mi riguarda è talmente poco che anche volendo devo scegliere se giocare vr o flat, sarebbe bello aver tempo per entrambi ma alla fine preferisco sempre evadere nella vr, l'unico modo per staccare la spina.
L'ultimo gioco flat che ho giocato è stato doom lo scorso anno e la demo di wolfenstain una settimana fa.
Therinai
26-12-2017, 14:34
No , proprio no, è una delle tante cazzate sparate dalla massa di giornalisti ignoranti che devono comunque scrivere qualcosa.
Ok che il movimento della testa deve essere sempre seguito ad alta frequenza ma questo è garantito dall'asynchronous space warp.
Per tutti i movimenti imposti dal pad come voltarsi usando la levetta destra, più il movimento è fluido e più puoi soffrire di motion sickness.
Per questo esiste il teleport e lo snap turn.
Riepilogando, il gioco deve girare a 90 fps, naturali o artificiali e questo è sempre garantito.
Il motion sickness è sempre dovuto a movimenti fluidi indotti ed imposti dal controller o dagli script fel gioco.
Se ai movimenti lineari è facile abituarsi, alle rotazioni no.
Per questo le esperienze da seduto le uso con lo snap turn (rotazione a scatti) e quelle in piedi le gioco a 360 gradi con 3 sensori così sono io fisicamente che mi giro quando necessario.
Ora sono abituato ma le prime 3 settimane sono state totalmente sconfortanti ma alla fine ho vinto io.
Ora non ci penso neanche a giocare sul mio 65'' 4k, i vecchi giochi flat per quanto mi riguarda hanno finito il loro tempo.
Siamo ad un nuovo punto di partenza come è stato per il 3d 25 anni fa.
Grazie mille per questa chiarissima esposizione, insomma bisogna farci l'abitudine.
Interessante anche la successiva discussione, per il discorso occhiali io consiglierei di provare le lenti a contatto se possibile. Personalmente uso sia gli occhiali che le lenti e farò un paragone con e senza occhiali per capire come cambia.
D.A.r.k.
26-12-2017, 23:02
Wilson's heart in offerta limitata a 7.99€ un must.
danielsaaan
27-12-2017, 00:18
Wilson's heart in offerta limitata a 7.99€ un must.
prezzo a parte è bello come gioco?
D.A.r.k.
27-12-2017, 12:01
prezzo a parte è bello come gioco?
A me è piaciuto un casino, resta nella mia personale top five.
Soggettivo però.
E' una sorta di avventura grafica, con teleport a nodi tipo arktika.1 (solo che in quel caso non mi è piaciuto).
Ambientazione stupenda e molto varia come anche le situazioni son sempre diverse.
danielsaaan
27-12-2017, 13:53
A me è piaciuto un casino, resta nella mia personale top five.
Soggettivo però.
E' una sorta di avventura grafica, con teleport a nodi tipo arktika.1 (solo che in quel caso non mi è piaciuto).
Ambientazione stupenda e molto varia come anche le situazioni son sempre diverse.
preso, grazie!
cmq fare un acquisto sull'oculus store è fin troppo semplice. 2 click ed è acquistato. I'm scared. se facesserò più sconti mi spennerebbero. XD
... e cmq ultimamente non sono male come deal!
Therinai
27-12-2017, 16:57
preso, grazie!
cmq fare un acquisto sull'oculus store è fin troppo semplice. 2 click ed è acquistato. I'm scared. se facesserò più sconti mi spennerebbero. XD
... e cmq ultimamente non sono male come deal!
Beh come su steam, io onde evitare spese pazze semplicemente non ho salvato i dati della carta e non li ricordo a memoria, così anche solo in quei 5 minuti che ci metto a cercare la carta e inserire i datti rifletto con massima attenzione su ciò che sto facendo :D
Se il corriere fa il bravo domani mi arriva il rift, oggi mi sono portato avanti installando il software. Non so ancora con che giochi iniziare (l'unico che ho comprato qua temo che non sia neanche nominabile per via del regolamento :asd: ), considerato il discorso motion sickness che cosa consigliate per iniziare e riuscire a giocare un'oretta senza vomitare? :stordita: (tipo alien isolation vr mod abbiamo detto che all'inizio è meglio lasciare perdere...).
D.A.r.k.
27-12-2017, 20:23
Beh come su steam, io onde evitare spese pazze semplicemente non ho salvato i dati della carta e non li ricordo a memoria, così anche solo in quei 5 minuti che ci metto a cercare la carta e inserire i datti rifletto con massima attenzione su ciò che sto facendo :D
Se il corriere fa il bravo domani mi arriva il rift, oggi mi sono portato avanti installando il software. Non so ancora con che giochi iniziare (l'unico che ho comprato qua temo che non sia neanche nominabile per via del regolamento :asd: ), considerato il discorso motion sickness che cosa consigliate per iniziare e riuscire a giocare un'oretta senza vomitare? :stordita: (tipo alien isolation vr mod abbiamo detto che all'inizio è meglio lasciare perdere...).
Il consiglio che ti è stato dato fidati che è solo per il tuo bene, se la prima volta che usi la vr stai male il giorno dopo finisce sul mercatino.
Io inizierei subito con la demo introduttiva. Magari installati il dreamdek che sono altre demo.
A seguire robo recall, rec room se vuoi qualcosa di carino online.
Con questi non si può avere disturbi.
Lone echo è il primo scoglio che va superato perchè potrebbe dare un po' di malessere ma ci si abitua iniziando con brevi sessioni via via più lunghe.
Poi si passa agli fps come arizona sunshine o i competitivi come onward o pavlov.
Il più estremo è alien, puoi provarlo 5 minuti per vedere come reagisci ma dopo la goduria di robo recall e ricorda di usare il pad impostato abbastanza veloce.
Definisco a.i. estremo solo perchè è un adattamento pertanto fa nulla per evitare il motion sickness.
danielsaaan
27-12-2017, 20:33
@Therinai prendi assolutamente Echo Arena (free to play e probabilmente il miglior gioco di sport attualmente disponibile in VR), e se ti va iscriviti sul canale italiano discord per trovare nuovi amici con cui giocare: https://discord.gg/WzKYBfS
Therinai
27-12-2017, 23:02
Ok cari miei, domani provo qualche demo e free-to-play e a questo punto procedo con l'acquisto robo recall, ho visto il trailer ed è molto accattivante, in più ne parlate tutti bene.
Per sicurezza cercherò di iniziare a stomaco vuoto :D
Pachanga
28-12-2017, 00:18
Ok cari miei, domani provo qualche demo e free-to-play e a questo punto procedo con l'acquisto robo recall, ho visto il trailer ed è molto accattivante, in più ne parlate tutti bene.
Per sicurezza cercherò di iniziare a stomaco vuoto :D
Vai Theri,Fury+Rift,ti sei buttato nella mischia in grande stile!;) :D
Una volta provato vedrai che ne sarai impressionato.
Per quanto riguarda la motion sickness non posso fare a meno di quotare il parere di Gabro sotto:
La nausea non è adrenalina. Non Diciamo caxxate. Comunque il motion sickness, se ne soffre, se il gioco ha il movimento libero e usi il controller girando la visuale con stick. Con il teletrasporto ed il movimento della testa, non ho nessun problema.
Ho avuto lo stesso problema,immediatamente,con giochi che hanno queste caratteristiche,mentre con quelli dotati di teletrasporto e movimento della testa tutto liscio ed esperienza di gioco di grande impatto.
Quindi il consiglio è di iniziare da questi ultimi.
Buon divertimento!;)
Therinai
28-12-2017, 00:31
Vai Theri,Fury+Rift,ti sei buttato nella mischia in grande stile!;) :D
Una volta provato vedrai che ne sarai impressionato.
Per quanto riguarda la motion sickness non posso fare a meno di quotare il parere di Gabro sotto:
Ho avuto lo stesso problema,immediatamente,con giochi che hanno queste caratteristiche,mentre con quelli dotati di teletrasporto e movimento della testa tutto liscio ed esperienza di gioco di grande impatto.
Quindi il consiglio è di iniziare da questi ultimi.
Buon divertimento!;)
Grande pach, non sapevo fossi anche tu nel club VR! Ma un DS in VR lo hai provato? :asd: (vabbeh scherzo, qualcosa mi dice che causerebbe motion sickness a livelli assurdi).
D.A.r.k.
28-12-2017, 07:28
Ok cari miei, domani provo qualche demo e free-to-play e a questo punto procedo con l'acquisto robo recall, ho visto il trailer ed è molto accattivante, in più ne parlate tutti bene.
Per sicurezza cercherò di iniziare a stomaco vuoto :D
Ma non è più gratis robo recall?
Perchè è vero che è tra i migliori giochi in vr ma 30 euro per 3 ore scarse di gioco...
Ma non è più gratis robo recall?
Perchè è vero che è tra i migliori giochi in vr ma 30 euro per 3 ore scarse di gioco...
E' gratis per chi acquista i controller Touch.
Therinai
28-12-2017, 13:00
Ok rift arrivato e installato... mamma mia che trauma anche solo il setup e il tutorial con il robottino, non avrei mai immaginato che sarebbe stato così realistico :eek:
Ora capisco anche cos'è il famoso motion sickness, ho bisogno di una pausa dopo circa 20 minuti se no mi sale la nausea :D
D.A.r.k.
28-12-2017, 13:10
Ok rift arrivato e installato... mamma mia che trauma anche solo il setup e il tutorial con il robottino, non avrei mai immaginato che sarebbe stato così realistico :eek:
Ora capisco anche cos'è il famoso motion sickness, ho bisogno di una pausa dopo circa 20 minuti se no mi sale la nausea :D
Per il tutorial?
Aspetta allora c'è qualcosa che non va.
La nausea con i giochi statici non la puoi provare.
Mi sa che hai delle latenze assurde.
Scaricati l'oculus tray tool, imposta la visualizzazione del frame timing e dicci qual'è il valore indicato nel grafico.
L'ideale è 11ms, realisticamente ci troviamo tutti con 20ms o giù di li, sopra son tutti problemi.
Therinai
28-12-2017, 13:12
Per il tutorial?
Aspetta allora c'è qualcosa che non va.
La nausea con i giochi statici non la puoi provare.
Mi sa che hai delle latenze assurde.
mmm... latenze dici? E come posso verificare se qualcosa non va?
D.A.r.k.
28-12-2017, 13:45
Scritto sopra, scaricando l'oculus tray tool.
Non è proprio normale che tu patisca le esperienze statiche altrimenti appena lanci un gioco in free locomotion ti rivolti come un calzino fin falla schermata del menù.
Che scheda grafica hai Therinai? Se non ricordo male, la generazione "vecchia" di AMD non supporta l'Asynchronous Timewarp.
Therinai
28-12-2017, 13:53
Che scheda grafica hai Therinai? Se non ricordo male, la generazione "vecchia" di AMD non supporta l'Asynchronous Timewarp.
una fury, ora indago se ha qualche limite combinata con oculus, intanto ho scaricato il try tool, ora guardo il timing
danielsaaan
28-12-2017, 13:54
cmq master roborecall è dura. ho punteggi scarsissimi, qualche suggerimento per favore?
Therinai
28-12-2017, 13:57
try tool dice:
app traking to mid photon: circa 33
timewarp to mid photon: 14
flip to mid photon: 11.76
flip to vsync: 0
la latenza che può dare problemi e non deve andare sopra i 20 ms è la prima?
PS: come diceva nopir in effetti la mia gpu fury in passato non supportava asynchrounous space wap, su internet leggo che con un aggiornamento driver avevano risolto... di fatto abilitando l'hud relativo di try tool mi dice che non è attivo... forse è un problema di framerate? C'è qualche modo per visualizzare in framerate sul rift?
D.A.r.k.
28-12-2017, 14:28
Si abilita il grafico sulle performance e dicci i valori e quanto headroom hai.
Dovresti avere sempre 90 piantato + una percentuale variabile di headroom.
Forse anche quella schermata indica una latenza.
Therinai
28-12-2017, 14:40
Si abilita il grafico sulle performance e dicci i valori e quanto headroom hai.
Dovresti avere sempre 90 piantato + una percentuale variabile di headroom.
Forse anche quella schermata indica una latenza.
si ho verificato le perforcance, il framerate è stabile a 90, ogni tanto sembra calare di 1 frame, headroom varia tra lo 0 e il 20% ma non so cosa sia :confused:
la latenza indicata è il motion to photon stabile sui 32 ms
D.A.r.k.
28-12-2017, 14:52
L'headroom è la potenza in eccesso, quando va a zero intacca i 90 fps, in quel caso il sistema dovrebbe portarti gli fps a 45 e raddoppiarli con gli algoritmi di riproiezione.
Io non ricordo mai le mie latenze.
So che l'ideale sarebbe 11.1ms che poi è il timing dei 90hz.
A 45 fps sta a 22.2ms.
Io purtroppo non saprei quando posso fare la verifica.
Riguardando miei vecchi post sto a 20-22ms di solito ho il 40-50%di headroom con una 980ti.
In definitiva sei al pelo come potenza ma il problema son le latenze un po' altine.
Non so dirti quanto sono alte e tollerabili ma sicuramente tu sei una persona sensibile a questo fattore.
Pachanga
28-12-2017, 16:28
Grande pach, non sapevo fossi anche tu nel club VR! Ma un DS in VR lo hai provato? :asd: (vabbeh scherzo, qualcosa mi dice che causerebbe motion sickness a livelli assurdi).
No,niente Souls,meglio non pensarci neanche...:D
Non possiedo VR,ho solo provato il DK1 ed il DK2 a casa di un amico e come detto sono rimasto favorevolmente impressionato.
Attendo i tuoi pareri in merito,sono assai curioso!;)
Therinai
28-12-2017, 17:30
L'headroom è la potenza in eccesso, quando va a zero intacca i 90 fps, in quel caso il sistema dovrebbe portarti gli fps a 45 e raddoppiarli con gli algoritmi di riproiezione.
Io non ricordo mai le mie latenze.
So che l'ideale sarebbe 11.1ms che poi è il timing dei 90hz.
A 45 fps sta a 22.2ms.
Io purtroppo non saprei quando posso fare la verifica.
Riguardando miei vecchi post sto a 20-22ms di solito ho il 40-50%di headroom con una 980ti.
In definitiva sei al pelo come potenza ma il problema son le latenze un po' altine.
Non so dirti quanto sono alte e tollerabili ma sicuramente tu sei una persona sensibile a questo fattore.
Da ulteriori prove sembra che abbia qualche problema di performance, inoltre nonostante il problema tra driver amd e aws sia stato risolto non riesco a farlo partire, anche forzando i 45 fps dal tray poi ingame rimane bloccato a 45 fps, quindi non ha molto senso. Fatto sta che senza aws i 90 fissi non ce li ho quasi mai, io credo sia questo il problema... per il momento ho trovato una soluzione temporanea, ovvero pastiglie anti nausea :asd:
Almeno ho il tempo per fare esperimenti.
Per farvi capire la situazione neanche la casa/home in vr va fissa a 90, e se avvio steam vr è ancora peggio. Eppure mi sembra strano che la fury non ce la faccia a renderizzare un'ambiente così blando, le vedo fare più di 90 fps in 2k in vari giochi...
D.A.r.k.
28-12-2017, 19:18
Si strano davvero, con una gtx 980 va già benone, non vedo propio perchè una fury debba rendere peggio.
Hai provato ad informarti su reddit per vedere se altri con la tua configurazione hanno gli stessi problemi?
Magari è solo questione driver.
Se usi disquis il link di vr italia è questo
https://discord.gg/e7jVKJ
Puoi chiedere consigli
Therinai
28-12-2017, 20:17
Ora stacco un attimo per cenare perché grazie alle pillole antinausea sono riuscito a gocare non so quante ore e ora ho qualche problema a riallinearmi con la realtà materiale :asd:
Meanwhile di serio ho preso robo recall (sul sito dice ancora che è gratuito per chi prende il pacco oculus touch, ma io l'ho preso usato sul mercatino e mi sa che la promo è andata, vabbeh, pazienza...).
Dopo lo provo.
Raga ho collegato i due sensori e i cavi dell oculus, apro il programma ma si connette e disconnette tutto di continuo, come mai?
Therinai
28-12-2017, 21:30
Raga ho collegato i due sensori e i cavi dell oculus, apro il programma ma si connette e disconnette tutto di continuo, come mai?
i dispostitivi di disconnettono dall'usb anche da windows dici??
D.A.r.k.
28-12-2017, 22:14
Raga ho collegato i due sensori e i cavi dell oculus, apro il programma ma si connette e disconnette tutto di continuo, come mai?
Problema di stabilità delle porte uab.
Intanto risparmio energetico al minimo e niente hub né prolunghe.
Therinai
28-12-2017, 22:34
esatto prova come ha detto dark, io ho collegato tutto direttamente alle usb della scheda madre (tra l'altro i sensori su porte usb2) e non ho avuto problemi.
Giusto steam vr all'inizio ha dato errori ma, come letto su fari forum basta aprilo e chiuderlo a ripetizione + qualche stacca-attacca dell'hdmi e a una certa parte.
Ora che ho finito di cenare e ho fatto provare il tutorial con il robottino alla ragazza (e a differenza mia che stavo già male dopo il setup non ha fatto una piega, nessun malessere ne disorientamento, io ancora un po' mi sarei sdraiato a letto :asd: ) posso dire che come fatto notare in precedenza da Dark o da un'altro utente (non ricordo più), non è il framerate a dare problemi di motion sickness. O meglio ho giocato circa due ore ad un gioco che andava a 40-45 fps senza sentire malessere o disagio di alcun tipo.
Cio che non capisco è come mai le performance siano così limitate.
Per caso l'immagine viene renderizzata due volte dalla scheda video? (una per il display e un'altra per il rift). Se è così mi pare ovvio che la povera fury arranchi come un cane zoppo... ma stica, così arrancherebbe qualsiasi scheda sotto la 1080 -_-
Ora stacco un attimo per cenare perché grazie alle pillole antinausea sono riuscito a gocare non so quante ore e ora ho qualche problema a riallinearmi con la realtà materiale :asd:
Caspita che dedizione!
Raga ho collegato i due sensori e i cavi dell oculus, apro il programma ma si connette e disconnette tutto di continuo, come mai?
Le porte USB devono essere supportate. Non ho un Oculus quindi non conosco i dettagli specifici, ma so che non tutte le porte USB vanno bene.
Raga funziona tutto, la grafica dell oculus non e un granche' cmq e bellissimo, ho due sensori messi sulla scrivania e mentre gioco a roboot recalla volte.mi dice di girarmi verso i sensori, a voi? Per il fov avete lasciato il pulsante al ce tro?
Therinai
28-12-2017, 23:29
A) qualcuno che gioca con rift con una fury mi contatti
B) ma è normale che l'immagine del rift sembri sgranata? Come se stessi giocando con un display ma risoluzione più bassa di quella nativa...
Therinai
29-12-2017, 01:23
boh ora ho iniziato a gocare con robo recall... oltre ad essere una figata tiene tranquillamente i 90 fps con dettagli alti... non riesoc a capire da cosa sono dovuti i drammatici cali in altri giochi :confused:
ps: ok è una figata pazzesca robo recall!! Ma con questi giochi si smonta la stanza regà :asd:
Inoltre temo seriamene per il cavo hdmi che deve stare attaccato al pc... avete qualche soluzione spiccia per ovviare al problema? Se si rompe la maniglia del mobile ikea pazienza, ma se si eradica scheda video dalla scheda madre in robo recall ci entrerò di nuovo solo per spararmi :D
Caro ma tu i due sensori li hai frontali o uno dietro e uno avanti?
Therinai
29-12-2017, 02:09
Caro ma tu i due sensori li hai frontali o uno dietro e uno avanti?
no no frontali, ho seguito passo passo la guida base del software rift, più avanti proverò altre configurazioni. Perché tu come li hai messi?
D.A.r.k.
29-12-2017, 09:06
no no frontali, ho seguito passo passo la guida base del software rift, più avanti prove5rò altre configurazioni. Perché tu come li hai messi?
Con due sensori frontali puoi giocare sono frontale a 180 gradi.
Per giocare a 360 servono 2 sensori contrapposti o 3 sensori che è meglio ancora.
D.A.r.k.
29-12-2017, 09:41
boh ora ho iniziato a gocare con robo recall... oltre ad essere una figata tiene tranquillamente i 90 fps con dettagli alti... non riesoc a capire da cosa sono dovuti i drammatici cali in altri giochi :confused:
ps: ok è una figata pazzesca robo recall!! Ma con questi giochi si smonta la stanza regà :asd:
Inoltre temo seriamene per il cavo hdmi che deve stare attaccato al pc... avete qualche soluzione spiccia per ovviare al problema? Se si rompe la maniglia del mobile ikea pazienza, ma se si eradica scheda video dalla scheda madre in robo recall ci entrerò di nuovo solo per spararmi :D
Verifica nei driver della scheda grafica di non avere dei buffer sugli fps abilitati.
Vedi se c'è da spuntare una sorta di modalità diretta per la vr.
Il numero di frame da prerenderizzare deve essere 1.
Due sensori contrapposti? Cioe uno frontale destro e uno posteriore sinistro? Una cosa del genere?
D.A.r.k.
29-12-2017, 10:55
Si che si guardano e tu devi stare nel mezzo.
Raga funziona tutto, la grafica dell oculus non e un granche' cmq e bellissimo, ho due sensori messi sulla scrivania e mentre gioco a roboot recalla volte.mi dice di girarmi verso i sensori, a voi? Per il fov avete lasciato il pulsante al ce tro?
A) qualcuno che gioca con rift con una fury mi contatti
B) ma è normale che l'immagine del rift sembri sgranata? Come se stessi giocando con un display ma risoluzione più bassa di quella nativa...
La grafica é quella che é per il livello tecnologico attuale: la risoluzione é di poco superiore a 1000x1000 per occhio e spalmata sull'intero campo visivo. La sfocatura delle lenti aiuta un pochino, ma oltre quello soltanto il Supersampling aiuta, e richiede schede grafiche GROSSE. Io con una 1070 sto a circa 1.4.
Purtroppo a livello latenze e supporto software AMD e' indietro e in VR si nota parecchio (diciamolo sottovoce pero' altrimenti qualche fanboy parla di leggende metropolitane sui driver AMD).
Detto questo non dovresti avere problemi ad avere una resa decente su quasi tutti i titoli se non esageri con l'upsampling.
Anchio ho una 1070 a roobot recall nelle impostazione grafiche ho lasciato 1.0 la densita' pixel ma ho spuntato i riflessi ho 4x l aliasing e la grafica high e va da dio. Per i sensori mettero' stasera uno al centro e uno proprio dietro di me?
D.A.r.k.
29-12-2017, 13:17
Anchio ho una 1070 a roobot recall nelle impostazione grafiche ho lasciato 1.0 la densita' pixel ma ho spuntato i riflessi ho 4x l aliasing e la grafica high e va da dio. Per i sensori mettero' stasera uno al centro e uno proprio dietro di me?
Io con una 980ti metto la densità ei pixel a 1.3 ed AA a 2x
Therinai
29-12-2017, 18:21
Raga ho fatto la scoperta del secolo: ho testato un gioco nativo VR basato su unreal engine 4, ebbene la scheda grafica renderizza due volte il gioco :doh: Un render per il display, l'altro per il rift. L'ho capito semplicemente forzando la risoluzione dal file delle impostazioni del gioco a 800*600 l'ho avviato e sbam! Da 45 fps e schizzato a 65 medi. Ma il bello è che questo gioco ha un monitor delle statistiche integrato che si può abilitare ingame e sono più che sicuro che la risoluzione visualizzata del rift rimane quella del rift a prescindere da come è impostata la risoluzione sul file delle impostazioni.
Ora faccio qualche ricerca sull'internet per approfondire, ma ciò mi pare pazzesco, meno male che mi è venuto il dubbio.
ps: ora che ho il rift mi pento di aver venduto la gtx970 per passare a fury, anche perché dopo laa scheda amd ho preso un monitor freesync di quelli figi 144hz 2k ips bla bla e ora tornare ad invidia sarebbe una mazzata economica perché non vorrei più rinunciare al monitor con sincronizzazione dei frame, e fare l'upgrade restando in amd significherebbe prendere una vega 56 che costa tipo 600€... insomma per un bel po' di mesi devo arrangiarmi con la benedetta fury -_- '''
danielsaaan
29-12-2017, 19:20
Raga ho fatto la scoperta del secolo: ho testato un gioco nativo VR basato su unreal engine 4, ebbene la scheda grafica renderizza due volte il gioco :doh: Un render per il display, l'altro per il rift. L'ho capito semplicemente forzando la risoluzione dal file delle impostazioni del gioco a 800*600 l'ho avviato e sbam! Da 45 fps e schizzato a 65 medi. Ma il bello è che questo gioco ha un monitor delle statistiche integrato che si può abilitare ingame e sono più che sicuro che la risoluzione visualizzata del rift rimane quella del rift a prescindere da come è impostata la risoluzione sul file delle impostazioni.
Ora faccio qualche ricerca sull'internet per approfondire, ma ciò mi pare pazzesco, meno male che mi è venuto il dubbio.
ps: ora che ho il rift mi pento di aver venduto la gtx970 per passare a fury, anche perché dopo laa scheda amd ho preso un monitor freesync di quelli figi 144hz 2k ips bla bla e ora tornare ad invidia sarebbe una mazzata economica perché non vorrei più rinunciare al monitor con sincronizzazione dei frame, e fare l'upgrade restando in amd significherebbe prendere una vega 56 che costa tipo 600€... insomma per un bel po' di mesi devo arrangiarmi con la benedetta fury -_- '''
quando fai più chiarezza su questa storia del doppio rendering facci sapere per piacere!
D.A.r.k.
29-12-2017, 20:53
Ho controllato stasera, ho una latenza di 20ms ed un headroom di 50/60% nella home di oculus
Per i sensori mettero' stasera uno al centro e uno proprio dietro di me?
Io li ho posizionati agli angoli come suggerito (anche se non lo consigliano) dalla stessa Oculus e dopo varie letture su internet.
Posso dirti che riesco a coprire la mia area a 360° di 2.5x1.8 mt senza problemi.
Ora stacco un attimo per cenare perché grazie alle pillole antinausea sono riuscito a gocare non so quante ore e ora ho qualche problema a riallinearmi con la realtà materiale :asd:
Top :sbonk:
Therinai
29-12-2017, 22:13
quando fai più chiarezza su questa storia del doppio rendering facci sapere per piacere!
Da una prima ricerca ho trovato una discussione di reddit alla quale hanno partecipato un po' di smanettoni e il riscontro è che non c'è una risposta certa, ma sembra che - quando possibile - cambiare la risoluzione di un'applicazione VR non cambia ciò che viene visualizzato sul rift, questo perché l'sdk fa renderizzare per come è programmato, sovrapponendosi ad altri eventuali input dell'applicazione. Tant'è che se così non fosse mettendo quel gioco a 800*600, se pe assurdo la scheda avesse inviato un rendering con quella risoluzione (vvabbeh, duplicato peri due display del rift) ovviamente avrei visualizzato un'immagine terribile abbastanza da farmi sanguinare gli occhi :sofico:
Giustamente è una cosa non semplice da testare perché normalmente un gioco VR non ti lascia la possibilità di impostare la risoluzione.
Ho scoperto anche che l'sdk prevede di default un upscaling con un fattore di 1.4, o un valore simile, ora capisco perché le statistiche di quel gioco indicavano una risoluzione orizzontale superiore ai 3000 pixel...
Mo per qualche misteriosa ragione si è corrotto un file delle direct x di windows e non va più l'audio :muro: Risolvo questa grana e poi torno sul tema.
Ho controllato stasera, ho una latenza di 20ms ed un headroom di 50/60% nella home di oculus
Latenza di 20 ms ma quale tra le varie che vengono monitorate?
Hradroom del 50/60 tutto sommato mi sembra che faccia tornare i conti, considerato che la fury va un po' meno e fa, vado a memoria, il 20%
Mi sembrava strano perché a vederlo quell'ambiente non mi sembra niente di che.
PS: problema audio causato dai driver rossi, quindi COMUNISTI :stordita: , totalmente eradicati con apposita utility, sto reinstallando la versioen più nuova, prego così si metta a funzionare il duplicatore di frames per il rift, almeno non sto più a piagarmi per il framerate
Gabro_82
30-12-2017, 11:59
Non ho resistito ho preso finalmente la CROTEAM VR Bundle :) Mi sono spennato. :doh: :banned:
D.A.r.k.
30-12-2017, 12:08
Latenza di 20 ms ma quale tra le varie che vengono monitorate?
Hradroom del 50/60 tutto sommato mi sembra che faccia tornare i conti, considerato che la fury va un po' meno e fa, vado a memoria, il 20%
Mi sembrava strano perché a vederlo quell'ambiente non mi sembra niente di che.
20 ms motion to photon 14ms la latenza asw.
Insomma un ottimo risultato, quello che mi affligge è la presenza di lost frame.
Therinai
31-12-2017, 00:20
20 ms motion to photon 14ms la latenza asw.
Insomma un ottimo risultato, quello che mi affligge è la presenza di lost frame.
Grazie per la precisazione.
Prima di pensare alla latenza a questo punto devo concentrarmi sul tema framerate, con la amd fury non c'è verso di fare funzionare l'aws o comunque si chiami la funzione che locka a 45 fps e li moltiplica per 2.
Ho già fatto una reinstallazione totale ei driver, disabilitato qualsiasi funzione dai driver che possa savrapporsi al software oculus, disabilitato il profilo driver amd dedicato all'applicazione oculus, disabilitato le funzioni di risparmio energetico... ma niente, il framerate "erogato" è quello che riesce a produrre la scheda. Any idea?
Yellow13
31-12-2017, 10:10
Ho acquistato Pavlov, ma l'ho trovato abbastanza macchinoso a primo impatto (soprattutto nei movimenti), è normale? Probabilmente richiede un po' di allenamento...
Per Elite Dangerous, come siete attrezzati? Stick, throttle e pedali?
D.A.r.k.
31-12-2017, 10:57
Ho acquistato Pavlov, ma l'ho trovato abbastanza macchinoso a primo impatto (soprattutto nei movimenti), è normale? Probabilmente richiede un po' di allenamento...
Per Elite Dangerous, come siete attrezzati? Stick, throttle e pedali?
Pavlov è estremamente arcade ma essendo in vr la manipolazione delle armi risulta per forza di cose infinitamente più realistico e verosimile rispetto agli fps flat.
Onward è pure peggio, bisogna prendere dimistichezza.
D.A.r.k.
31-12-2017, 11:01
Grazie per la precisazione.
Prima di pensare alla latenza a questo punto devo concentrarmi sul tema framerate, con la amd fury non c'è verso di fare funzionare l'aws o comunque si chiami la funzione che locka a 45 fps e li moltiplica per 2.
Ho già fatto una reinstallazione totale ei driver, disabilitato qualsiasi funzione dai driver che possa savrapporsi al software oculus, disabilitato il profilo driver amd dedicato all'applicazione oculus, disabilitato le funzioni di risparmio energetico... ma niente, il framerate "erogato" è quello che riesce a produrre la scheda. Any idea?
Peccato, se non avessi preso un monitor freesynk ti avrei suggerito una 1060.
Yellow13
31-12-2017, 12:12
Pavlov è estremamente arcade ma essendo in vr la manipolazione delle armi risulta per forza di cose infinitamente più realistico e verosimile rispetto agli fps flat.
Onward è pure peggio, bisogna prendere dimistichezza.
Più che il maneggiare le armi che sicuramente richiede dimistichezza, non mi trovo proprio coi movimenti con gli stick. Quasi preferisco il teletrasporto di Robo Recall. Poi sarò io, ma finché si rimarrà corded la vedo dura giocare in piedi, non mi sento per niente libero.
D.A.r.k.
01-01-2018, 12:51
Ah per quello, non so, io sono abituato a giocare a 360 gradi con un minimo di roomscale.
Io mi sto divertendo ad arizona sunshine e robo recall, gioco anchio con un roomscale ridotto, ho tolto le barriere ma mi trovo bene a 360°, ogni tanto urto alla sedia del tavolo ma va bene. Che giochi mi cinsigliate belli di avventura e azione, anche le esperienze in vr mi piacciono.
Therinai
01-01-2018, 16:49
Ma se attacco una prolunga di qualche metro all'hdmi del rift diventa un problema? Mi piacerebbe agganciare al soffitto il cavo in modo da non averlo tra i piedi.
Yellow13
01-01-2018, 17:51
Ah per quello, non so, io sono abituato a giocare a 360 gradi con un minimo di roomscale.
Eh sarà abitudine... io gioco prevalentemente seduto, qualche volta in piedi ma in giochi non frenetici (a parte Robo Recall ma il teletrasporto mi aiuta). Non c'è niente da fare, a me il cavo mi da troppo pensiero e mi toglie tutta l'immersione.
Ma se attacco una prolunga di qualche metro all'hdmi del rift diventa un problema? Mi piacerebbe agganciare al soffitto il cavo in modo da non averlo tra i piedi.
Se non esageri con la lunghezza (al massimo 2 metri direi) e hai una gpu recente "non dovrebbe", ma finchè non testi sul campo non lo sai.
Ti serve sia usb che hdmi.
Io proprio per far scendere il cavo dall'alto ho presi queste due prolunghe (2 metri):
https://www.amazon.it/gp/product/B00A30FLE2/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B004BEMD5Q/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1
Nessun problema, come se non ci fossero!
E per fissare il cavo del rift in maniera "elastica" questo kit:
https://www.ebay.it/itm/midwec-VR-einziehbares-SISTEMA-DI-GESTIONE-dei-cavi-per-Oculus-Rift-p4L/332263622758?hash=item4d5c748866:g:O9IAAOSwCmZZQSZY
Con questi hai la flessibilità che si allungano o accorciano a seconda di quanta lunghezza ti serve e non rischi di far tendere il cavo del rift che potrebbe rompersi se attaccato in maniera "fissa".
Infine per proteggere il cavo del rift da danni da eccessivo piegamento ho avvolto i suoi 4 metri con questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00VK7S4DM/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
Altra cosa positiva di questa protezione è che fornisce al cavo un minimo di rigidità in più molto utile a far si che il cavo non si afflosci sul viso.
Adesso mi trovo alla grande, è quasi come avere il wireless! :D
Therinai
02-01-2018, 18:47
ottimo max, grazie per le dritte!
Raga sto giocando ad onward e volevo sapere come si cambia il caricatore all akm, poi nonostante i sensori siano posizionati bene e in nessun gioco ho problemi, in onward a volteil fucile va pet i cavoli suoi.
D.A.r.k.
03-01-2018, 19:56
Raga sto giocando ad onward e volevo sapere come si cambia il caricatore all akm, poi nonostante i sensori siano posizionati bene e in nessun gioco ho problemi, in onward a volteil fucile va pet i cavoli suoi.
Ciao, prima devi gettare il caricatore esausto, non cade da solo come su m4.
Premi il tasto di sgancio caricatore poi afferra con l'altra mano il caricatore per toglierlo.
Con onward ti consiglio 3 sensori, non è ottimizzato bene come altri titoli oculus.
Sei già nel gruppo di disquis? Organizzano giocate fra italiani.
Gabro_82
03-01-2018, 20:20
Ma se volessi perdere gli altri 2 sensori per fare la 360, per forza di cose devo portare i cavi dei suddetti per tutta la stanza? Avendo una stanza grossa, non esistono aggeggi senza fili per collegare i sensori al pc? Voi come avete fatto, canalina classica? Poi un'altra cosa, i sensori davanti che ho praticamente ai lati del monitor, aggiungendo gli altri, devono rimanere in linea d'aria con i vecchi, o posso montarli nella parte alta del muro?
Comprato ADR1FT dallo store oculus a 7 euro, 10 minuti ho giocato, ho la nausea forte. Mi sa che non posso giocarci.
D.A.r.k.
03-01-2018, 23:08
Ma se volessi perdere gli altri 2 sensori per fare la 360, per forza di cose devo portare i cavi dei suddetti per tutta la stanza? Avendo una stanza grossa, non esistono aggeggi senza fili per collegare i sensori al pc? Voi come avete fatto, canalina classica? Poi un'altra cosa, i sensori davanti che ho praticamente ai lati del monitor, aggiungendo gli altri, devono rimanere in linea d'aria con i vecchi, o posso montarli nella parte alta del muro?
Se hai già due sensori te ne serve solo un altro da posizionare alle spalle, la prolunga da 5m è già inclusa nella vendita.
Io ho due sensori frontali fissi al muro ed il terzo volante, lo piazzo all'occorrenza.
I frontali a 2.4m che guardano in basso ed il terzo a terra che guarda in alto.
I due frontali meglio distanziarli, 2 m sarebbero ideali.
D.A.r.k.
03-01-2018, 23:15
Comprato ADR1FT dallo store oculus a 7 euro, 10 minuti ho giocato, ho la nausea forte. Mi sa che non posso giocarci.
Ne troverai una marea che ti daranno la nausea, solitamente quelli più complessi, dovresti sforzarti di abituartici.
La prima volta con adrift son durato 5 minuti, poi con il tempo mi ci sono abituato, è il gioco più duro da sopportare che abbia mai provato.
L'ultima volta che l'ho finito ci sono riuscito in 3 sessioni da 90 minuti.
Per farti un esempio oggi ho giocato di fila a onward e echo arena per un'ora e mezza, per te oggi sarebbe davvero difficile/impossibile, io alla fine ero fresco come una rosa.
So che è facile scoraggiarsi ma il cervello umano ha una capacità di adattamento incredibile.
Gabro_82
04-01-2018, 12:47
Se hai già due sensori te ne serve solo un altro da posizionare alle spalle, la prolunga da 5m è già inclusa nella vendita.
Io ho due sensori frontali fissi al muro ed il terzo volante, lo piazzo all'occorrenza.
I frontali a 2.4m che guardano in basso ed il terzo a terra che guarda in alto.
I due frontali meglio distanziarli, 2 m sarebbero ideali.
Sempre Gentilissimo D.A.r.K. ;)
Ciao ragazzi ho il rift da pochi giorni e ho un problema con le usb... appena montato mi faceva stare l'headset sulle 3.0 della mia mobo (rampage 4) mentre mentre sui sensori le dava incompatibili e quindi le ho messe sulle 2.0 e comunque andavano bene anche se non ho un metro di paragone... dopo aver fatto un aggiornamento e provato un altra posizione dei sensori durante la configurazione mi e risultato incompatibile anche l headset sulle 3.0 e ora ho tutto sulle 2.0 emi sembra tutto un po meno reattivo... ho letto su qualche forum in inglese che non trovo piu e che non ho neanche capito bene vista la mia scarsa conoscenza della dialettica sassone:stordita: una procedura per eliminare dalla lista nera il controller dei 3.0 facendoli cosi risultare compatibili... qualcuno la conosce? è scoppiato un amore tra me e robo recall aiutatemi a fiverlo al meglio:ave:
D.A.r.k.
04-01-2018, 17:29
I driver della mobo sono aggiornati?
In pratica tutti i dispositivi li vede come 2.0... strano.
Spero tu non abbia utilizzato prolunghe o hub.
no mi da come non compatibile il controller dei 3.0 e devo mettere fisicamente io sui 2.0 tutto... no è tutto collegato direttamente al pc ed aggiornato.
D.A.r.k.
04-01-2018, 19:42
Io non saprei aiutarti.
Hai provato a cercare su reddit? Magari qualche altro utente ha avuto lo stesso problema.
dariscad
04-01-2018, 19:57
Ciao ragazzi ho il rift da pochi giorni e ho un problema con le usb... appena montato mi faceva stare l'headset sulle 3.0 della mia mobo (rampage 4) mentre mentre sui sensori le dava incompatibili e quindi le ho messe sulle 2.0 e comunque andavano bene anche se non ho un metro di paragone... dopo aver fatto un aggiornamento e provato un altra posizione dei sensori durante la configurazione mi e risultato incompatibile anche l headset sulle 3.0 e ora ho tutto sulle 2.0 emi sembra tutto un po meno reattivo... ho letto su qualche forum in inglese che non trovo piu e che non ho neanche capito bene vista la mia scarsa conoscenza della dialettica sassone:stordita: una procedura per eliminare dalla lista nera il controller dei 3.0 facendoli cosi risultare compatibili... qualcuno la conosce? è scoppiato un amore tra me e robo recall aiutatemi a fiverlo al meglio:ave:
ho anche io Rampage IV extreme e nessun problema, mi vede il casco 2.0 solo pechè ho usato una prolunga per poterlo collegare sulle USB frontali per non lasciarlo sempre acceso quando non lo uso ma funziona uguale, zero lag
ho anche io Rampage IV extreme e nessun problema, mi vede il casco 2.0 solo pechè ho usato una prolunga per poterlo collegare sulle USB frontali per non lasciarlo sempre acceso quando non lo uso ma funziona uguale, zero lag
non capisco, se te fai il test oculus della compatibilita ti esce positivo o ti da incompatibilita all'usb? a me lo da, ma gari abbiamo controller diversi...
ho anche io Rampage IV extreme e nessun problema, mi vede il casco 2.0 solo pechè ho usato una prolunga per poterlo collegare sulle USB frontali per non lasciarlo sempre acceso quando non lo uso ma funziona uguale, zero lag
Quello è un bug del casco, lo fa a diverse persone, ogni tanto viene riconosciuto 3.0 altre 2.0, indipendente dalle prolunghe. Io uso prolunghe (non cinesi) anche sui sensori e vengono riconosciute 3.0 senza problemi.
Buonasera raga, una cortesia potete elencarmi i giochi dove sta il teletrasporto, ho gia' finito robo recall e arizona Sunshine senza aver nausea, ho provato onward ma non ho il terzo sensore cioè lo comprero' a fine mese, adr1ft l ho disintallato è troppo per me, mi gira la testa. Cosa potrei provare se no alla fine ho buttato i soldi.
dariscad
05-01-2018, 17:06
non capisco, se te fai il test oculus della compatibilita ti esce positivo o ti da incompatibilita all'usb? a me lo da, ma gari abbiamo controller diversi...
si positivo
appena ho collegato tutto vedevo tutto su 3.0
poi ho messo una prolunga sul visore e ho visto 2.0 (magari è un bug poi non ho piu controllato)
cmq stesse prestazioni
sulla rampage ho l'ultimo bios
Infatti ero titubante all'acquisto perchè avevo letto sul forum Asus del problema usb3 delle rampage pechè non hanno controller intel (ovviamente) ma mi pare asmedia
ma poi invece tutto ok
prova l'ultimo bios ufficiale (del 2014 mi sembra)
Therinai
05-01-2018, 17:59
Ora mi sorge un nuovo dubbio: se collego i sensori (ora ne ho 2 ) a USB 2 potrei avere latenze maggiori rispetto a USB 3?
D.A.r.k.
05-01-2018, 18:05
Buonasera raga, una cortesia potete elencarmi i giochi dove sta il teletrasporto, ho gia' finito robo recall e arizona Sunshine senza aver nausea, ho provato onward ma non ho il terzo sensore cioè lo comprero' a fine mese, adr1ft l ho disintallato è troppo per me, mi gira la testa. Cosa potrei provare se no alla fine ho buttato i soldi.
Prova echo arena che è gratis, muoviti un po' nella hall senza cimentarti in una partita, se lo reggi bene puoi prendere lone echo che è una killer app.
Altri giochi con teletrasporto sono killing floor, wilson's heart, arktika.1, raw data, super hot vr e altre centinaia di titoli.
si positivo
appena ho collegato tutto vedevo tutto su 3.0
poi ho messo una prolunga sul visore e ho visto 2.0 (magari è un bug poi non ho piu controllato)
cmq stesse prestazioni
sulla rampage ho l'ultimo bios
Infatti ero titubante all'acquisto perchè avevo letto sul forum Asus del problema usb3 delle rampage pechè non hanno controller intel (ovviamente) ma mi pare asmedia
ma poi invece tutto ok
prova l'ultimo bios ufficiale (del 2014 mi sembra)
dovrei averlo installato ricontrollo ma non credo di sbagliare... prima di prendere l'oculus ho fatto un tentativo disperato di risolvere il problema dei slot delle ram sinistre che non mi funzionano, allentando l eccessiva pressione della gabbia del socket con delle rondelline, come avevo letto su un 3d dove un tizio aveva risolto il problema cosi, ma nnt... può essere che ora non fa bene contatto la cpu e mi da il problema agli usb3?
Buonasera raga, una cortesia potete elencarmi i giochi dove sta il teletrasporto, ho gia' finito robo recall e arizona Sunshine senza aver nausea, ho provato onward ma non ho il terzo sensore cioè lo comprero' a fine mese, adr1ft l ho disintallato è troppo per me, mi gira la testa. Cosa potrei provare se no alla fine ho buttato i soldi.
no, devi solo abituarti! Fai cosi: giocaci per 5 minuti e togli prima che ti viene la nausea forte. Riprova il giorno seguente con 10 minuti e poi stop.
Continua gradualmente ad aumentare il minutaggio e dopo qualche settimana(o se sei fortunato qualche giorno) la nausea dovrebbe sparire.
dariscad
06-01-2018, 16:13
dovrei averlo installato ricontrollo ma non credo di sbagliare... prima di prendere l'oculus ho fatto un tentativo disperato di risolvere il problema dei slot delle ram sinistre che non mi funzionano, allentando l eccessiva pressione della gabbia del socket con delle rondelline, come avevo letto su un 3d dove un tizio aveva risolto il problema cosi, ma nnt... può essere che ora non fa bene contatto la cpu e mi da il problema agli usb3?
se hai la bancata sinistra che non funziona mi sà hai un problema hardware
hai la rive o rivebe?
so che la black edition aveva problemi di ram.
come può essere che la marca o modello ram non è compatibile
Io li ho occupati tutti gli slot dx e sx e nessun problema.
se hai la bancata sinistra che non funziona mi sà hai un problema hardware
hai la rive o rivebe?
so che la black edition aveva problemi di ram.
come può essere che la marca o modello ram non è compatibile
Io li ho occupati tutti gli slot dx e sx e nessun problema.
si lo so e ho provato a risolverlo in tutti i modi ma nnt...
rive e rivebe cosa sono?
dariscad
06-01-2018, 19:31
Rampage 4 extreme (rive)
Rampage 4 black edition (rivebe)
la black ha il pcb nero, dissipatori diversi e alcune funzioni in piu, ma ha piu problemi in genere, poi dipende dalla fortuna... cmq entrambe top per X79
vai su asus.it e aggiorna tutti i driver\chipset
Rampage 4 extreme (rive)
Rampage 4 black edition (rivebe)
la black ha il pcb nero, dissipatori diversi e alcune funzioni in piu, ma ha piu problemi in genere, poi dipende dalla fortuna... cmq entrambe top per X79
vai su asus.it e aggiorna tutti i driver\chipset
ho la extreme... guarda io ce l ho solo perche mi è capitata un occasione, non mi piace l'asus, è il ritratto dell'obsolescenza programmata nel mondo pc...
Therinai
08-01-2018, 19:21
Boh non riesco a capire... come faccio a vedere i video a 360° sul rift?
Per esempio volevo provare il trailer di Hellblade:
https://www.youtube.com/watch?v=Kz2xpeGkcRU
Come si fa??
Ho provato ad avviare steam 360 video ma non serve a niente, mi chiede di trovare dei video ma a parte la barra per il playback non visualizza altro :muro:
Installa Youtube VR per i video di youtube, se invece li hai sul computer puoi usare Skybox VR Player.
Therinai
08-01-2018, 22:33
risolto con deo vr, l'applicazione youtube vr come la steam video non sembra servire a niente. Con deo vr posso sia usare i link internet che file locali.
Ma questi video a 360° sono come il 3D al cinema? Mai visto un film in 3D al cinema, non so come siano.
Therinai
09-01-2018, 00:06
CVD.: deo vr dopo un primo avvio senza problemi ha crashato e ora non si avvia più, cercando di avviarlo inizia un caricamento infinito. Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma non ho risolto. Addio video a 360° :fagiano:
Qualcuno ha notato rallentamenti nella versione beta con la nuova home?
L'altro giorno ho ripreso robot recall che non giocato da un po, ma era davvero ingiocabile, scattava tantissimo ho dovuto abbandonare.... E' vero che ho una configurazione minima per poter giocare con oculus ma quest estate non ho avuto tutti questi problemi (ho un i5-3570 8ghz di memoria e una 1060 3ghz)
Le uniche cose che sono cambiate sono state la versione beta oculus home e i driver video aggiornati (con i vecchi non potevo utilizzare la nuova home), ma fuori da oculus nessun problema.
Qualcun altro ha avuto gli stessi problemi?
Therinai
09-01-2018, 12:36
Guarda io ieri (dopo un po' di giorni che non lo usavo) mi sono reso conto che il problema che avevo di latenze elevate è risolto, ora anche nella home di steam VR (dove prima vomitavo in 2 minuti) l'ambiente è perfettamente fluido.
Però si è rotto qualcosa a livello software, deo vr non funziona più dopo il primo avvo, ho comprato l'applicazione virtual desktop e non si avvia neanche quella :confused:
Guarda io ieri (dopo un po' di giorni che non lo usavo) mi sono reso conto che il problema che avevo di latenze elevate è risolto, ora anche nella home di steam VR (dove prima vomitavo in 2 minuti) l'ambiente è perfettamente fluido.
Però si è rotto qualcosa a livello software, deo vr non funziona più dopo il primo avvo, ho comprato l'applicazione virtual desktop e non si avvia neanche quella :confused:
Deo Vr la scorsa settimana mi funzionava, ho sempre il solito problema che non posso andare avanti (se non di qualche secondo) il video quando lo vedo in streaming ad esempio da youtube.
La home non mi è mai andata a scatti, se non i primi 5/10 secondi nel quale caricava gli oggetti....
Ho ordinato il terzo sensore per onward cosi posso giocarci meglio
è stato annunciato il nuovo Vive Pro.... 2880 x 1600 sarei curioso di vedere quanto migliora la definizione.... Ci sono notizie sul nuovo oculus?
Si sa come sarà la matrice del display?
Therinai
10-01-2018, 00:13
è stato annunciato il nuovo Vive Pro.... 2880 x 1600 sarei curioso di vedere quanto migliora la definizione.... Ci sono notizie sul nuovo oculus?
si ok in bundle metteno anche 2 1080ti? :stordita:
Ma battute a parte (che poi battuta fino a un certo punto, graficamente sarà una mole di lavoro notevole), costo? No perché se il vive ora costa 800 non oso immaginare a quanto spareranno il pro :muro:
ilbarabba
10-01-2018, 09:38
è stato annunciato il nuovo Vive Pro.... 2880 x 1600 sarei curioso di vedere quanto migliora la definizione.... Ci sono notizie sul nuovo oculus?
Cambierà poco o niente dato che già c'è poco guadagno sul pimax che ha risoluzione ancora maggiore.
Vedremo nel 2020 con le prime vga che gestiranno questi visori se un SS può migliorare la situazione.
Lato Oculus non credo ci saranno news a breve.
Carmack ha dichiarato che senza vga all'altezza un Rift 2 non ha senso quindi...
grazie.... meglio mi godo l'oculus in pace.... :D
Filodream
10-01-2018, 22:24
Cambierà poco o niente dato che già c'è poco guadagno sul pimax che ha risoluzione ancora maggiore.
Vedremo nel 2020 con le prime vga che gestiranno questi visori se un SS può migliorare la situazione.
Lato Oculus non credo ci saranno news a breve.
Carmack ha dichiarato che senza vga all'altezza un Rift 2 non ha senso quindi...
che disfattista.. :rolleyes:
La definizione percepita dipende da vari fattori, per esempio dal fov e dalle lenti che usa il visore. Hai provato di persona il pimax? Quale?
Penso che il nuovo Vive sia interessante (sperando che abbandonino le lenti del primo..) e spero che Oculus Rift non se ne stia a guardare..
ilbarabba
11-01-2018, 09:44
che disfattista.. :rolleyes:
La definizione percepita dipende da vari fattori, per esempio dal fov e dalle lenti che usa il visore. Hai provato di persona il pimax? Quale?
Penso che il nuovo Vive sia interessante (sperando che abbandonino le lenti del primo..) e spero che Oculus Rift non se ne stia a guardare..
Si ho provato il pimax, ho fatto una "review" su discord proprio ieri.
Sono stato pregato di non postarla qui, se hai domande solo pm.
Si ho provato il pimax, ho fatto una "review" su discord proprio ieri.
Sono stato pregato di non postarla qui, se hai domande solo pm.
Pessimo come ho sentito dire ?
ilbarabba
11-01-2018, 11:53
Pessimo come ho sentito dire ?
Assolutamente no
Assolutamente no
Hai firmato un NDA ?
Raga per chi è interessato vendo oculus rift :( purtroppo mi viene la nausea a qualunque gioco e lo sto utilizzando troppo poco, essendo nuovissimo lo vendo a 50 euro in meno.
Therinai
13-01-2018, 16:43
Raga per chi è interessato vendo oculus rift :( purtroppo mi viene la nausea a qualunque gioco e lo sto utilizzando troppo poco, essendo nuovissimo lo vendo a 50 euro in meno.
Mettilo sul mercatino, lo dovresti vendere molto facilmente, non ce ne sono usati disponibili al momento.
Comunque se vuoi fare un ultimo tentativo prima di vendere vai in farmacia e prendi il domperidone, serve a sedare la nausea. Anche io la primissima volta che ho usato il rift (mia primma esperienza con la vr) sono stato male dopo solo venti minuti, ho preso una pastiglia di domperidone e da li ho giocato tipo 6 ore senza problemi, e dopo quella volta non ho avuto altri problemi di nausea nonostante le difficoltà tecniche (tempi di latenza elevati, framerate addirittura sotto i 45 con alcuni giochi non ottimizzati eccetera).
Ma a parte questo io non riesco più a visualizzare correttamente i video a 360° di youtube :muro: La prima volta che avevo provato avevo visto senza problemi il trailer VR del gioco hellblade, poi avevo staccato per cenare e da quel momento qualsiasi video su youtube viene visualizzato girato di 45°, ma perchéèèè :cry:
Ha provato sia con il player deo che con virtual desktop, il risultato non cambia... ma il bello è che i video non youtube li vedo senza problemi, boh non riesco a capire.
Ho instalalto youtube vr su steam ma non capisco come dovrebbe funzionare, avvio steam vr, poi avvio youtuve vr e sul rift vedo la casella di youtube vr in loading, ma non fa altro, non succede nulla.
Qualche suggerimento?
Ah per la cronaca non sono neanche riuscito a far funzionare l'AWS con la sk grafica fury, alla fine mi sono arreso e ho preso una scheda nvidia.
D.A.r.k.
14-01-2018, 14:21
Che scheda hai preso? Va bene ora in vr?
Therinai
14-01-2018, 16:30
Che scheda hai preso? Va bene ora in vr?
ho trovato una 980ti sul mercatino, in attesa che vega 56 ricompaia sul mercato a prezzi umani :muro: Mi arriverà in settimana, ora sono ancora con la fury, ma non ho dubbi sul fatto che la 980ti andrà bene, è una scheda ampiamente nota e rodata, con i giochi meno esigenti dovrei riuscire ad usare anche un po' si SS.
Con la fury non sono mai riuscito a far funzionare l'aws, o come si chiama la funzione che cappa a 45 fps e duplica i frames.
I problemi di latenza che avevo all'inizio invece si sono autorisolti, non ho di come, io non ho fatto niente.
D.A.r.k.
15-01-2018, 10:59
ho trovato una 980ti sul mercatino, in attesa che vega 56 ricompaia sul mercato a prezzi umani :muro: Mi arriverà in settimana, ora sono ancora con la fury, ma non ho dubbi sul fatto che la 980ti andrà bene, è una scheda ampiamente nota e rodata, con i giochi meno esigenti dovrei riuscire ad usare anche un po' si SS.
Con la fury non sono mai riuscito a far funzionare l'aws, o come si chiama la funzione che cappa a 45 fps e duplica i frames.
I problemi di latenza che avevo all'inizio invece si sono autorisolti, non ho di come, io non ho fatto niente.
Con la 980ti su tutti i giochi puoi usare il s.s., non a 2x ovvio ma ne hai da vendere, di solito un 40/50% di headroom non te lo leva nessuno.
Per chi e' intetrssato vendo oculus rift... Prezzo in privato e accordi in privato
Per chi e' intetrssato vendo oculus rift... Prezzo in privato e accordi in privato
Hai gia' fatto due post contro il regolamento, c'e' una sezione apposita per il mercatino...
terrornoize
15-01-2018, 12:04
Venduto più o meno anche io per lo stesso motivo. Provati diversi anti-emetici senza successo.
Poi avevo sempre problemi di tracking aggiunto il 3° sensore... rivenduto in tempo zero su subito.
Mi è spiaciuto un sacco, ma per adesso nausea, risoluzione dello schermo e cavi mi hanno fatto passare la voglia.
Hai gia' fatto due post contro il regolamento, c'e' una sezione apposita per il mercatino...
Non me lo fa mettere su qst mercatino... Non posso fare discussioni
TnS|Supremo
15-01-2018, 12:32
Ma con l'oculus, a differenza del vive, bisogna collegare al pc anche i sensori?
Ma con l'oculus, a differenza del vive, bisogna collegare al pc anche i sensori?
https://support.oculus.com/guides/rift/latest/concepts/rgsg-2-hw-hardware-setup/#rgsg-2-hw-hardware-setup
TnS|Supremo
15-01-2018, 12:53
Da quanto leggo va collegato anche il sensore al pc, allora mi tocca escluderlo, calcolando che non lo userò proprio davanti al pc poi ci sarebbero troppi cavi in giro. :/
Da quanto leggo va collegato anche il sensore al pc, allora mi tocca escluderlo, calcolando che non lo userò proprio davanti al pc poi ci sarebbero troppi cavi in giro. :/
con un po' di flessibilità si sistema tutto, non penso che un cavo in più o in meno possa fare tutta sta differenza. Quelli del vive comunque hanno bisogno di essere collegati alla corrente.
TnS|Supremo
15-01-2018, 13:50
con un po' di flessibilità si sistema tutto, non penso che un cavo in più o in meno possa fare tutta sta differenza. Quelli del vive comunque hanno bisogno di essere collegati alla corrente.
Si ma per la corrente avrei le prese proprio sotto dove dovrei metterli, mentre per collegarli al pc dovrei far passare almeno 4 metri di filo facendogli fare il giro di mezza stanza.
ilbarabba
15-01-2018, 15:30
Si ma per la corrente avrei le prese proprio sotto dove dovrei metterli, mentre per collegarli al pc dovrei far passare almeno 4 metri di filo facendogli fare il giro di mezza stanza.
Se puoi usare il vive puoi usare anche il rift
TnS|Supremo
15-01-2018, 15:33
Se puoi usare il vive puoi usare anche il rift
Molto interessante... sopratutto i dettagli :asd:
:v
Ziosilvio
15-01-2018, 16:08
Per chi e' intetrssato vendo oculus rift... Prezzo in privato e accordi in privato
Post di vendita, ma anche solo di offerta, solo nel Mercatino; o, al massimo, un link in firma al thread di vendita.
Questo è un punto del regolamento su cui insistiamo molto.
E la cui violazione comporta dieci giorni di sospensione.
Si ma per la corrente avrei le prese proprio sotto dove dovrei metterli, mentre per collegarli al pc dovrei far passare almeno 4 metri di filo facendogli fare il giro di mezza stanza.
ovviamente ognuno conosce i limiti del proprio spazio. Cmq il vive costa talmente tanto in più (oltre ad avere alcuni svantaggi, tipo: risoluzione percepita più bassa e controller inferiori) che io personalmente cercherei di adattare la stanza e cercare di fare in modo che i sensori frontali siano nella zona del monitor(è più comodo avere il monitor davanti, anche nella calibrazione)
Maximus Meridio
19-01-2018, 20:16
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consiglio. Ho un I7 6700k con una Gtx 1080TI e sul mio monitor ultrawide a 3440x1440 mi girano tutti i giochi da 50fps in su.
Con l'oculus tuttavia ho notato che molti giochi, in particolare dirt rally e project cars 2 hanno un performance headroom al di sotto dello 0 con pixel density a 1.0. C'è qualcosa che non mi quadra, anche perché su YouTube trovo video dove con pixel density a 1.6 con la mia stessa configurazione non hanno alcun tipo di problema.
Ci sto sbattendo la testa, ma per ora non ne vengo a capo.
dariscad
19-01-2018, 21:51
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consiglio. Ho un I7 6700k con una Gtx 1080TI e sul mio monitor ultrawide a 3440x1440 mi girano tutti i giochi da 50fps in su.
Con l'oculus tuttavia ho notato che molti giochi, in particolare dirt rally e project cars 2 hanno un performance headroom al di sotto dello 0 con pixel density a 1.0. C'è qualcosa che non mi quadra, anche perché su YouTube trovo video dove con pixel density a 1.6 con la mia stessa configurazione non hanno alcun tipo di problema.
Ci sto sbattendo la testa, ma per ora non ne vengo a capo.
io uso ss1.6 con una 980ti pompata e setting max... volevo passare alla 1080ti non vorrei peggiorare :eek:
dirt rally a 1.7 ultra senza problemi
PC2 1.6
Nel caso un gioco stia sia sullo store oculus che su steam , dove mi consigliate di acquistarlo ? Ci sono differenze a livello di tracking ?
Perchè su steam sarebbe " universale " e non solo per l oculus
C'è qualcosa che non mi quadra, anche perché su YouTube trovo video dove con pixel density a 1.6 con la mia stessa configurazione non hanno alcun tipo di problema.
Ci sto sbattendo la testa, ma per ora non ne vengo a capo.
Io avevo grossi problemi ed era colpa della USB (quella del visore), prova un po' a cambiare porta e vedere se migliori, comunque di solito quando ci sono problemi tende a bloccarsi l'immagine per qualche istante o a perdere la sincronia tra i due pannelli del visore stesso (immagine sdoppiata).
Il SS e' il vero ammazza performance di PC2, io lo tengo a 1.0, i dettagli del game sono praticamente quasi tutti al massimo e non ho rallentamenti, preferisco tenere il tracciato su ultra e l'AA su alto dato che di benefici veri con il ss non ne vedo.
MrBrillio
20-01-2018, 09:27
Vive venduto con il buon proposito di prendere la versione pro, ma tra l uscita che sarà un bel po' in avanti e il prezzo sicuramente più alto... Ho optato per acquistare un oculus per provare le differenze, ma soprattutto per avere qualcosa di più semplice e meno rognoso da montare e smontare. Ordinato ieri, quando posso aspettarmi la consegna?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Di solito sono molto veloci, direi entro una settimana.
soulsore
20-01-2018, 16:12
Confermo, spediscono dall'Olanda, a me in 4 giorni è arrivato a casa..
D.A.r.k.
20-01-2018, 21:28
Nel caso un gioco stia sia sullo store oculus che su steam , dove mi consigliate di acquistarlo ? Ci sono differenze a livello di tracking ?
Perchè su steam sarebbe " universale " e non solo per l oculus
Dipende da come usi il pc, di solito sarebbe meglio steam ma io maledico il giorno di aver preso onward su quel portale, l'avessi preso sullo store oculus non avrei avuto le piccole magagne che ho.
Confermo, spediscono dall'Olanda, a me in 4 giorni è arrivato a casa..
Esatto, anche a me 4 giorni dalla spedizione solo che spediscono dopo qualche giorno... quindi alla fine circa una settimana. :)
firstcolle
22-01-2018, 10:15
Buongiorno,
sono tentato dall'oculus rift che prenderei principalmente per giochi di simulazione di guida.
tempo fa avevo provato ad una fiera il DK2 ma avevo notato coma una specie di reticolato sull'immagine. è ancora presente anche nella CV1?
lo userei con un pc che spero regga il tutto:
i7 8700K
MSI 370PC PRO
32Gb DDR4
MSI GTX 1060 ti aero OC
ssd 960 evo m.2
grazie mille
D.A.r.k.
22-01-2018, 11:40
Buongiorno,
sono tentato dall'oculus rift che prenderei principalmente per giochi di simulazione di guida.
tempo fa avevo provato ad una fiera il DK2 ma avevo notato coma una specie di reticolato sull'immagine. è ancora presente anche nella CV1?
lo userei con un pc che spero regga il tutto:
i7 8700K
MSI 370PC PRO
32Gb DDR4
MSI GTX 1060 ti aero OC
ssd 960 evo m.2
grazie mille
Meno ma si.
ilbarabba
22-01-2018, 13:55
Buongiorno,
sono tentato dall'oculus rift che prenderei principalmente per giochi di simulazione di guida.
tempo fa avevo provato ad una fiera il DK2 ma avevo notato coma una specie di reticolato sull'immagine. è ancora presente anche nella CV1?
lo userei con un pc che spero regga il tutto:
i7 8700K
MSI 370PC PRO
32Gb DDR4
MSI GTX 1060 ti aero OC
ssd 960 evo m.2
grazie mille
Cambia VGA così puoi pompare SS e avrai ancora meno percezione del reticolo.
(8700k, 32gb e poi una 1060???? :D )
firstcolle
22-01-2018, 16:22
hai ragione, ma il pc lo uso principalemente per lavorare con cad e 3d ed una 1060 basta e avanza per quello che faccio io.
gioco e ho sempre giocato su console ma ora mi è venuta voglia di provare a giocare su pc con VR
gioco e ho sempre giocato su console ma ora mi è venuta voglia di provare a giocare su pc con VR
Con un sistema VR non ci si avvicina minimamente alla qualita' dei monitor attuali, io per esempio ho un 34 pollici 21:9 (3440x1140) ma ho allestito una postazione di guida che uso solo ed esclusivamente in VR perche' il livello di immersione e' talmente superiore che non c'e' monitor (e la sua grafica superiore) che possa reggere il confronto. Questo perche' le salite sono realmente delle salite cosi come le discese, quindi i circuiti sono come nella controparte reale, se ruoti la testa sei dentro la vettura, se guardi gli specchietti sono veri... purtroppo il vr va provato per capire cosa riesce a trasmettere! Io per aumentare il realismo ho aggiunto alla postazione un buttkicker da 200 watt (pearl) gestito dal software simvibe, purtroppo i sistemi "motion" (con movimento della postazione) costano troppo ma gia' adesso ti posso garantire che siamo ad ottimi livelli, chi lo ha provato e' rimasto "scioccato"... :D
Con la tua scheda video devi arrivare a compromessi (molti), purtroppo il prezzo da pagare a livello di richieste hardware e' molto elevato.
MrBrillio
22-01-2018, 17:20
Oculus spedito! :yeah:
Son proprio curioso di provare sti touch :D
Esclusive degne di nota?
D.A.r.k.
22-01-2018, 20:13
Inizia con quelle gratuite.
Robo recall per primo così ti innamori subito della vr.
Lone echo è l'apoteosi della tecnica ma all'inizio potrebbe darti motion sickness.
Wilson's heart mi è davvero piaciuto.
Alien isolation con la mod se vuoi crepare di infarto... sempre se non sbocchi prima.
MrBrillio
22-01-2018, 20:20
Inizia con quelle gratuite.
Robo recall per primo così ti innamori subito della vr.
Lone echo è l'apoteosi della tecnica ma all'inizio potrebbe darti motion sickness.
Wilson's heart mi è davvero piaciuto.
Alien isolation con la mod se vuoi crepare di infarto... sempre se non sbocchi prima.Tranquillo la VR la uso dal primo dk1 ;) volevo solo sapere se oltre a quello che troverò ne bundle ci sono robe interessanti. Lone echo mi attizza.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
D.A.r.k.
22-01-2018, 20:28
Che genere ti interessa?
Consiglio a tutti di provate echo arena, ormai ha totalmente catalizzato la mia attenzione anche se non era proprio il mio genere.
https://discord.gg/NcxnFG
Questo è il canale discord dedicato, come prima volta vi consiglio di giocare con qualche tutor.
MrBrillio
22-01-2018, 20:30
Gioco a un po' tutto, ma vengo dal vive quindi stavo cercando qualcosa di esclusivo che magari mi faccia apprezzare i touch.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Con un sistema VR non ci si avvicina minimamente alla qualita' dei monitor attuali, io per esempio ho un 34 pollici 21:9 (3440x1140) ma ho allestito una postazione di guida che uso solo ed esclusivamente in VR perche' il livello di immersione e' talmente superiore che non c'e' monitor (e la sua grafica superiore) che possa reggere il confronto. Questo perche' le salite sono realmente delle salite cosi come le discese, quindi i circuiti sono come nella controparte reale, se ruoti la testa sei dentro la vettura, se guardi gli specchietti sono veri... purtroppo il vr va provato per capire cosa riesce a trasmettere! Io per aumentare il realismo ho aggiunto alla postazione un buttkicker da 200 watt (pearl) gestito dal software simvibe, purtroppo i sistemi "motion" (con movimento della postazione) costano troppo ma gia' adesso ti posso garantire che siamo ad ottimi livelli, chi lo ha provato e' rimasto "scioccato"... :D
Con la tua scheda video devi arrivare a compromessi (molti), purtroppo il prezzo da pagare a livello di richieste hardware e' molto elevato.
Ecco io vorrei fare una cosa del genere, ossia postazione dedicata solo al sim racing. Posseggo gia htc vive e e guardo con interesse al vive pro. Però sono sempre stato curioso di oculus come comodità e forse leggera nitidezza, sempre se non esce un modello evoluto appena dopo il vive. La mia domanda è con il sistema in firma basta cambiare la scheda video oppure anche il processore potrebbe risultare un ostacolo???
D.A.r.k.
22-01-2018, 21:41
Gioco a un po' tutto, ma vengo dal vive quindi stavo cercando qualcosa di esclusivo che magari mi faccia apprezzare i touch.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Lone echo, sfrutta al 100% i controller touch.
Anche wilson's heart
ilbarabba
23-01-2018, 09:22
Ecco io vorrei fare una cosa del genere, ossia postazione dedicata solo al sim racing. Posseggo gia htc vive e e guardo con interesse al vive pro. Però sono sempre stato curioso di oculus come comodità e forse leggera nitidezza, sempre se non esce un modello evoluto appena dopo il vive. La mia domanda è con il sistema in firma basta cambiare la scheda video oppure anche il processore potrebbe risultare un ostacolo???
Carmack ha detto che non uscirà un modello superiore finchè non ci saranno in commercio vga che possano farci girare i giochi in modo decente.
Poi se il marketing lo sfancula non lo sappiamo però ad ora le news sono queste.
D.A.r.k.
23-01-2018, 11:59
A me basterebbe una versione aggiornata con display 1440p rgb, sfanculerebbe di brutto lo schifosissimo pentile del vive pro.
MrBrillio
23-01-2018, 13:05
A me basterebbe una versione aggiornata con display 1440p rgb, sfanculerebbe di brutto lo schifosissimo pentile del vive pro.
Madonna che odio verso il Vive pro :D che ti hanno fatto? :D
raga, qualcuno che ha provato fallout? opinioni?
danielsaaan
23-01-2018, 13:40
ripubblico il link al canale discord di Echo Arena Italian Crew! https://discord.gg/WzKYBfS
Qualche piccolo aggiornamento:
abbiamo creato una prima squadra ESL, e speriamo altri possano venire sul canale per creare nuove squadre (ho creato uno spazio apposta).
sto cercando di creare ancora il sito web, per poter mettere lì l'invito al canale discord e pubblicare qualche video della comunità.
il canale ospieterà anche i giocatori di echo combat quando uscirà.
https://www.youtube.com/watch?v=731TPxk4TtE
ripubblico il link al canale discord di Echo Arena Italian Crew! https://discord.gg/WzKYBfS
Qualche piccolo aggiornamento:
abbiamo creato una prima squadra ESL, e speriamo altri possano venire sul canale per creare nuove squadre (ho creato uno spazio apposta).
sto cercando di creare ancora il sito web, per poter mettere lì l'invito al canale discord e pubblicare qualche video della comunità.
il canale ospieterà anche i giocatori di echo combat quando uscirà.
https://www.youtube.com/watch?v=731TPxk4TtE
Ci sono, ho finalmente messo il 3rd sensore. A che orari giocate?
Ecco io vorrei fare una cosa del genere, ossia postazione dedicata solo al sim racing. Posseggo gia htc vive e e guardo con interesse al vive pro. Però sono sempre stato curioso di oculus come comodità e forse leggera nitidezza, sempre se non esce un modello evoluto appena dopo il vive. La mia domanda è con il sistema in firma basta cambiare la scheda video oppure anche il processore potrebbe risultare un ostacolo???
Forse ti puoi rispondere da solo, con il sistema di adesso come ti girano i games? Per esempio Project Cars 2 come ti gira? Ti chiedo di PC2 perche' e' il piu' esoso come richieste di sistema, se invece non lo usi la situazione e' decisamente migliore. Se deciderai di passare al Vive Pro dovrai ancora scendere a compromessi perche' le richieste saranno superiori ma il mio consiglio e' di restare cosi come sei anche perche' il FOV del pro e' sempre lo stesso e il solo aumento minimo di risoluzione non merita il cambio, discorso differente se magari riesci a piazzare il tuo Vive ad un ottimo prezzo nel mercato dell'usato.
Io aspetto il Pimax e soprattutto i commenti e relative recensioni qui nel forum poi vedro' se fare il cambio, adesso mi tengo stretto il rift.
D.A.r.k.
23-01-2018, 16:10
Madonna che odio verso il Vive pro :D che ti hanno fatto? :D
Nono, non scherziamo, non odio affatto il vive, odio l'oled samsung che montano sia l'oculus che l'htc, spero che nella prossima versione del rift non lo utilizzino.
danielsaaan
23-01-2018, 19:32
Ci sono, ho finalmente messo il 3rd sensore. A che orari giocate?
direi quasi ogni sera e nei weekend anche nel pomeriggio!
D.A.r.k.
23-01-2018, 20:36
Io purtroppo riesco solo il weekend nel pomeriggio, dopo il primo periodo un po' ostico diventa uno spettacolo.
Forse ti puoi rispondere da solo, con il sistema di adesso come ti girano i games? Per esempio Project Cars 2 come ti gira? Ti chiedo di PC2 perche' e' il piu' esoso come richieste di sistema, se invece non lo usi la situazione e' decisamente migliore. Se deciderai di passare al Vive Pro dovrai ancora scendere a compromessi perche' le richieste saranno superiori ma il mio consiglio e' di restare cosi come sei anche perche' il FOV del pro e' sempre lo stesso e il solo aumento minimo di risoluzione non merita il cambio, discorso differente se magari riesci a piazzare il tuo Vive ad un ottimo prezzo nel mercato dell'usato.
Io aspetto il Pimax e soprattutto i commenti e relative recensioni qui nel forum poi vedro' se fare il cambio, adesso mi tengo stretto il rift.
No per ora non uso nulla era un'idea. Quindi tu dici che non dovrei nemmeno cambiare la mia vecchia titan x? Parliamo della maxwell del 2015.
mimi8384
23-01-2018, 22:42
ragazzi il LONE ECHO non è possibile visualizzare i sottotitoli durante i dialoghi ?
MrBrillio
24-01-2018, 06:22
Curiosità.. Nel kit i touch che riceverò saranno corredati di pile? Ma sono ricaricabili o devo acquistarne altre io? E soprattutto immagino non ci sarà il 3 sensore come quando si acquistano i touch a parte no?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Le pile sono gia' comprese e non sono ricaricabili, si il terzo sensore e' a parte quindi non e' compreso nella confezione.
No per ora non uso nulla era un'idea. Quindi tu dici che non dovrei nemmeno cambiare la mia vecchia titan x? Parliamo della maxwell del 2015.
Prima di passare ad una 1080ti avevo una 980ti e si comportava egregiamente, per la tua situazione solo chi possiede la tua stessa VGA ti puo' rispondere correttamente. Se passerai al Vive Pro non devi far altro che testare i games e solo in quel caso valutare un possibile cambio di VGA, io ti ho solo detto quale titolo e' piu' esoso in termini di richieste hardware. L'unico che non ho ancora provato in VR e' iRacing, tutti ne parlano bene ma non mi piace il sistema di abbonamento/acquisti in game per cui al momento lo escludo a priori, giusto se mi mandano un buono sconto come in passato potrei essere tentato da un mini abbonamento da tre mesi.
MrBrillio
24-01-2018, 08:48
cut
Grazie dell'info!
Comunque è palese che per poter utilizzare un visore che abbia una risoluzione come quella di VIVE pro ci sia bisogno di qualcosa di più potente. Se si vuole scendere a compromessi si può anche rimanere con una 980Ti/TitanX (il minimo è rimasto comunque una 960 come ora), altrimenti se si vuole godere al 100% dello step fatto a livello di risoluzione, l'unica soluzione è quella di prendere qualcosa di più performante. Io personalmente ho la vaga impressione che anche con una 1080Ti si faccia fatica a gestire al massimo di una risoluzione alta come quella del VIVE Pro/Samsung Galaxy...proprio per questo ho fatto una scelta un po' controcorrente acquistando un Oculus ora e aspettando per un po' che si stabilizzi la situazione, o c'è il rischio di spendere 1000€ per qualcosa che probabilmente utilizzerai come la generazione di visori attuali :D
Io personalmente ho la vaga impressione che anche con una 1080Ti si faccia fatica a gestire al massimo di una risoluzione alta come quella del VIVE Pro/Samsung Galaxy...
Penso che per sfruttare in modo decente il nuovo Vive Pro ci sia bisogno di almeno una 1080ti, ovvio che parlo per i titoli piu' esosi tipo i sim di auto o di volo, di solito i classici titoli per VR non hanno richieste assurde proprio per evitare di vendere poco ma dato che la risoluzione del visore e' piu' alta del Vive classico non c'e' dubbio che "l'asticella" si sia alzata. Secondo me soffrira'di piu' chi ha un sistema basato su Geforce 1070/1060 dato che gia' adesso deve arrivare a compromessi, purtroppo questo e' inevitabile.
In questo momento conviene tenersi il Rift e aspettare la prossima generazione, un Fov piu' ampio oltre ad un migliore PPI sono fondamentali, una maggiore risoluzione non e' l'unico traguardo da raggiungere.
TnS|Supremo
24-01-2018, 13:44
Penso che per sfruttare in modo decente il nuovo Vive Pro ci sia bisogno di almeno una 1080ti, ovvio che parlo per i titoli piu' esosi tipo i sim di auto o di volo, di solito i classici titoli per VR non hanno richieste assurde proprio per evitare di vendere poco ma dato che la risoluzione del visore e' piu' alta del Vive classico non c'e' dubbio che "l'asticella" si sia alzata. Secondo me soffrira'di piu' chi ha un sistema basato su Geforce 1070/1060 dato che gia' adesso deve arrivare a compromessi, purtroppo questo e' inevitabile.
In questo momento conviene tenersi il Rift e aspettare la prossima generazione, un Fov piu' ampio oltre ad un migliore PPI sono fondamentali, una maggiore risoluzione non e' l'unico traguardo da raggiungere.
Hanno detto che al CES il vive pro girava su macchine con la 1080.
ilbarabba
24-01-2018, 14:47
Hanno detto che al CES il vive pro girava su macchine con la 1080.
Considerando che non ci hanno fatto girare simulatori o giochi AAA (anche perché i principali purtroppo sono esclusive Rift) poteno forse usare anche una 1070.
Il problema è: "li regge i giochi che attualmente consideriamo pesanti e AAA una 1080?".
Io con la 1080TI faccio molta fatica quindi non credo riuscirò ad usare il vive pro.
TnS|Supremo
24-01-2018, 15:14
Io ne so poco, ma quali dovrebbero essere sti triplaA, le conversioni intendi?
Io con la 1080TI faccio molta fatica quindi non credo riuscirò ad usare il vive pro.
Ma con quali giochi? A me l'unico che mi ha fatto penare e' PC2.
D.A.r.k.
24-01-2018, 22:20
Io con la 980ti tengo tutto a manetta con s.s. a 1.2x che poi corrispondono a 1440p, nonostante questo mantengo almeno un 20% di overhead.
MrBrillio
25-01-2018, 08:01
Provato ieri sera il Rift...beh che dire?
Rispetto al VIVE l ho trovato molto più comodo da indossare. Avevo letto che era più leggero, ma non credevo così tanto sinceramente...è un visore che si potrebbe tenere su per ore e ore senza risentirne più di tanto.
Lo "sweet spot" nel quale si vede nitida l'immagine effettivamente sembra più ampio rispetto alla controparte HTC, dando all'immagine un senso di pulizia maggiore.
I famosi godrays effettivamente sono più visibili rispetto all HTC, ma poco male...si notano più che altro quando appaiono scritte su sfondi neri.
Tracking con i 2 sensori (quindi in modalità base diciamo piazzati di fronte al visore), più che soddisfacente. Non è così preciso (ma comunque ottimo) come con il VIVE, ma quello lo sapevo e probabilmente dipende anche da come si posizionano rispetto allo spazio.
Ma i controller....diomio...per prima cosa non credevo fossero così piccoli di dimensioni, ma anche così confortevoli e immediati. E' vero che in VR ci si dimentica di averli in pugno perchè riescono a ricreare i movimenti che uno si aspetterebbe di fare in realtà! Veramente senza parole...ottimo lavoro Oculus.
Ultimo aspetto che mi ha colpito è anche la qualità dell'audio, mai mi sarei aspettato che quelle cuffiette suonassero così bene..inoltre anche convincente la qualità 3d dell audio.
A conti fatti? Un ottimo visore veramente, sono soddisfatto come pochi. Credevo mi mancasse il VIVE, ma ad oggi come rapporto qualità/prezzo il Rift è imbattibile.
ilbarabba
25-01-2018, 08:42
Ma con quali giochi? A me l'unico che mi ha fatto penare e' PC2.
DCS, F4, skyrim vr (almeno la beta ma dubito migliorerà), Chorons, Everest VR.
Questi al volo quelli che mi fanno dannare anche con la 1080ti mentre per esempio PC2 mi gira benissimo con SS a 1.3
mimi8384
25-01-2018, 08:54
Provato ieri sera il Rift...beh che dire?
Rispetto al VIVE l ho trovato molto più comodo da indossare. Avevo letto che era più leggero, ma non credevo così tanto sinceramente...è un visore che si potrebbe tenere su per ore e ore senza risentirne più di tanto.
Lo "sweet spot" nel quale si vede nitida l'immagine effettivamente sembra più ampio rispetto alla controparte HTC, dando all'immagine un senso di pulizia maggiore.
I famosi godrays effettivamente sono più visibili rispetto all HTC, ma poco male...si notano più che altro quando appaiono scritte su sfondi neri.
Tracking con i 2 sensori (quindi in modalità base diciamo piazzati di fronte al visore), più che soddisfacente. Non è così preciso (ma comunque ottimo) come con il VIVE, ma quello lo sapevo e probabilmente dipende anche da come si posizionano rispetto allo spazio.
Ma i controller....diomio...per prima cosa non credevo fossero così piccoli di dimensioni, ma anche così confortevoli e immediati. E' vero che in VR ci si dimentica di averli in pugno perchè riescono a ricreare i movimenti che uno si aspetterebbe di fare in realtà! Veramente senza parole...ottimo lavoro Oculus.
Ultimo aspetto che mi ha colpito è anche la qualità dell'audio, mai mi sarei aspettato che quelle cuffiette suonassero così bene..inoltre anche convincente la qualità 3d dell audio.
A conti fatti? Un ottimo visore veramente, sono soddisfatto come pochi. Credevo mi mancasse il VIVE, ma ad oggi come rapporto qualità/prezzo il Rift è imbattibile.
stesse tue identiche considerazioni essendo passato da VIVE a OCULUS ... io ho anche il terzo sensore per una room scale completa.
In questi giorni sto provando LONE ECHO .... :eek:
DCS, F4, skyrim vr (almeno la beta ma dubito migliorerà), Chorons, Everest VR.
Questi al volo quelli che mi fanno dannare anche con la 1080ti mentre per esempio PC2 mi gira benissimo con SS a 1.3
Di quelli che hai menzionato ho provato solo DCS e mi gira fluido, come rendering degli alberi ho messo il selettore a meta' quindi piu' alto che di default, ma penso che essendo la versione free il traffico a terra sia disabilitato o non presente e questo influisce positivamente sul frame rate.
Ho installato DCS per farlo provare ad un amico appassionato di sim di volo, a breve si comprera' un Oculus dopo averlo provato non ha piu' dubbi... :D
[cut]
Rispetto al VIVE l ho trovato molto più comodo da indossare. Avevo letto che era più leggero, ma non credevo così tanto sinceramente...è un visore che si potrebbe tenere su per ore e ore senza risentirne più di tanto.
Uno dei motivi che mi ha fatto scegliere l'Oculus, quella vagonata di fili che ha il Vive e' da mal di testa! :rolleyes:
DCS, F4, skyrim vr (almeno la beta ma dubito migliorerà), Chorons, Everest VR.
Questi al volo quelli che mi fanno dannare anche con la 1080ti mentre per esempio PC2 mi gira benissimo con SS a 1.3
Chronos? a me gira bene con una 1060 da 3GB e un vecchio processore qual'è il mio i5-3570 ....
Per chi fosse interessato c'è Onward in offerta sull'Oculus store a 14 euro. Io l'ho preso, se qualcuno ce l'ha e vuol fare una partita mi aggiunga: Toxo90
:D
ilbarabba
25-01-2018, 16:57
Per chi fosse interessato c'è Onward in offerta sull'Oculus store a 14 euro. Io l'ho preso, se qualcuno ce l'ha e vuol fare una partita mi aggiunga: Toxo90
:D
L'ho provato nel weekend gratuito ma non sono riuscito a convincermi.
Ok che il comparto tecnico non è tutto (e lo dico da amante degli indie) ma questo è veramente troppo scarso per passarci sopra.
Il gioco di per se sarebbe anche bello ma purtroppo per me non è abbastanza soprattutto dopo aver giocato Lone Echo, Killing Floor e Arktika1 che dimostrano che volento una bella grafica la si può avere anche in VR.
MrBrillio
25-01-2018, 19:12
Come Skyrim VR? Che mi son perso? Non era esclusiva psvr?
D.A.r.k.
25-01-2018, 19:37
Per chi fosse interessato c'è Onward in offerta sull'Oculus store a 14 euro. Io l'ho preso, se qualcuno ce l'ha e vuol fare una partita mi aggiunga: Toxo90
:D
Sei nel gruppo vr-italia di discord? Lì si organizzano le giocate.
ilbarabba
26-01-2018, 08:42
Come Skyrim VR? Che mi son perso? Non era esclusiva psvr?
No, esce su pc quest'anno salvo ulteriori problemi (e ce ne sono tanti :muro: )
MrBrillio
26-01-2018, 09:22
Oh ieri sera finalmente ho provato Robo Recall (anche se 3 o 4 volte non mi partiva ed ho dovuto riavviarlo boh), ma quanto è fottutamente divertente? Ti gasa parecchio! Ottimo, sempre meglio l'esperienza con il Rift :D
Qualcuno utilizza le VR cover in simil pelle? Al momento ho raccattato quelle in tessuto..anche lì ci ho messo un poò per capire come montarle ahahhaha, però ho visto che anche quelle in simil pelle sono parecchio interessanti!
ilbarabba
26-01-2018, 09:30
Oh ieri sera finalmente ho provato Robo Recall (anche se 3 o 4 volte non mi partiva ed ho dovuto riavviarlo boh), ma quanto è fottutamente divertente? Ti gasa parecchio! Ottimo, sempre meglio l'esperienza con il Rift :D
Qualcuno utilizza le VR cover in simil pelle? Al momento ho raccattato quelle in tessuto..anche lì ci ho messo un poò per capire come montarle ahahhaha, però ho visto che anche quelle in simil pelle sono parecchio interessanti!
Le ho entrambe ma uso solo quelle in tessuto ora perché quelle in pelle mi fanno sudare troppo anche se sono leggermente più comode.
MrBrillio
26-01-2018, 14:10
Maaaaaa sto End Space?!
https://youtu.be/x4rFg5sebCo
Non sembra male per niente! Qualcuno lo ha già provato?
Ma soprattutto a parità di gioco, conviene acquistarlo su Steam o su Oculus? Cioè tralasciando tutti i discorsi su compatibilità futura etc...comunque ci sono differenze a livello di prestazioni? O girano allo stesso modo?
Maaaaaa sto End Space?!
https://youtu.be/x4rFg5sebCo
Non sembra male per niente! Qualcuno lo ha già provato?
Ma soprattutto a parità di gioco, conviene acquistarlo su Steam o su Oculus? Cioè tralasciando tutti i discorsi su compatibilità futura etc...comunque ci sono differenze a livello di prestazioni? O girano allo stesso modo?
Ciao, seguo poco, congrats per il nuovo device, al netto di tutto meglio store nativo, girano meglio senza dubbio.
Oh ieri sera finalmente ho provato Robo Recall (anche se 3 o 4 volte non mi partiva ed ho dovuto riavviarlo boh), ma quanto è fottutamente divertente? Ti gasa parecchio! Ottimo, sempre meglio l'esperienza con il Rift :D
Qualcuno utilizza le VR cover in simil pelle? Al momento ho raccattato quelle in tessuto..anche lì ci ho messo un poò per capire come montarle ahahhaha, però ho visto che anche quelle in simil pelle sono parecchio interessanti!
Tu che hai provato a fondo anche il Vive per il simracing quale è meglio??
ilbarabba
26-01-2018, 16:41
Tu che hai provato a fondo anche il Vive per il simracing quale è meglio??
Per i sim non c'è MAI stato dubbio a favore del rift.
E' più leggero, più definito e soprattutto è stata la piattaforma di riferimento durante lo sviluppo.
MrBrillio
26-01-2018, 17:15
Tu che hai provato a fondo anche il Vive per il simracing quale è meglio??Rift assolutamente, anche solo per il peso e il confort. Ma credo che veramente l immagine sia più nitida, o meglio... Ha meno porzioni sfocate rispetto al vive.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
marcus93sp
26-01-2018, 17:37
qualcuno ha provato primordian?non sembra affatto male per 20€ quasi quasi ci faccio un pensierino:D
Therinai
26-01-2018, 19:05
ma a questo punto sorge spontanea la domanda: considerata la differenza di prezzo perché uno dovrebbe prendersi un vive al momento :confused: :confused:
ma a questo punto sorge spontanea la domanda: considerata la differenza di prezzo perché uno dovrebbe prendersi un vive al momento :confused: :confused:
Ora come ora non lo consiglierei nemmeno io, da possessore del Vive. Se per un potenziale acquirente i soldi non sono un problema, io preferirei il Vive solo per il fatto che SteamVR é modulare e perché trovo scandaloso il DRM hardware di Oculus Store.
MrBrillio
27-01-2018, 08:57
Ora come ora non lo consiglierei nemmeno io, da possessore del Vive. Se per un potenziale acquirente i soldi non sono un problema, io preferirei il Vive solo per il fatto che SteamVR é modulare e perché trovo scandaloso il DRM hardware di Oculus Store.Beh conta che comunque con il vive pro usciranno anche station e controller nuovi che probabilmente non saranno compatibili con il vive di ora. Anche se il pro sarà "retrocompatibile". Per il discorso drm hai il mio pieno appoggio lo sai. Comunque penso proprio che htc abbassi di qualche centinaio di euro il prezzo a breve, proprio per ingolosire futuri acquirenti.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
28-01-2018, 09:41
Ciao ragazzi,
mi sta tornando la scimmia del Rift, e mi sà che lo prendo...
Ultima change per sconsigliarmelo, grazie!
MrBrillio
28-01-2018, 10:32
Ciao ragazzi,
mi sta tornando la scimmia del Rift, e mi sà che lo prendo...
Ultima change per sconsigliarmelo, grazie!Ste.. Ora come ora è impossibile dirti di non prenderlo, prezzo perfetto e comunque tanta ciccia da giocare compraaaaaa
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sperando che il "fun club AC" non arrivi anche qui, consiglio a tutti di acquistare, senza se e senza ma, Project Cars 2.
Provato ora un paio d'ore.
Premessa: ho acquistato Assetto Corsa quando era in early, e mi é sempre piaciuto un sacco (anche se trovo ridicolo il non poter usare oculus nei menù e il volante per muoversi in questi..senza parlare della "carriera"..).
Avevo provato Project Cars 1, ma la sensazione di "pesantezza" mi sembrava troppo carente rispetto ad AC.
Stamane ho acquistato PC2.
Che dire... auto pesante, force feed presente, grafica non paragonabile ad AC.
Io ho un i7 con 1080 e 16 gb ram, ho lasciato tutto di default (credo su basso) e ho attivato effetti tipo raggi solari etc etc, non avevo voglia di smanettare per trovare il limite, SS 1.5; arrivando da AC, già così basta e avanza per gridare al miracolo, comunque credo che smanacciando si possa ottenere di meglio.
Detto questo, se siete dei bambocci come me che amano sedersi col loro volante, l'oculus, e isolarsi da moglie e figlia per qualche ora calcando le curve di SPA, allora Project Cars 2 é la risposta a tutte le vostre domande.
MrBrillio
28-01-2018, 10:52
Eh ci sto pensando anche io ora che ho ripreso il visore. Grazie del feed ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
D.A.r.k.
28-01-2018, 11:56
Ciao ragazzi,
mi sta tornando la scimmia del Rift, e mi sà che lo prendo...
Ultima change per sconsigliarmelo, grazie!
L'hai mai provato? In caso contrario abbassa al minimo le aspettative e lasciati stupire.
La risoluzione percepita è bassa, inaspettatamente bassa, ciò nonostante annichilisce un 4k in quanto a immersione.
Rumpelstiltskin
28-01-2018, 11:57
Ste.. Ora come ora è impossibile dirti di non prenderlo, prezzo perfetto e comunque tanta ciccia da giocare compraaaaaa
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
mi alletta parecchio.. un paio di domande pls :
- lo userei solo da seduto, ho l'appartamento piccolo ed il pc lo ho messo in salotto dove ci sta giusto una miniscrivania e sedia, impossibile stare in piede e camminare con il rift.
- quanto tempo ci impiega comprandolo dal sito ufficiale?
grassie
MrBrillio
28-01-2018, 12:04
Ordinato giovedì e mi è stato consegnato il mercoledì dopo. Diciamo che seduto ha il suo perché, ma almeno almeno un pelo di spazio per stare in piedi e smanacciare con i touch devi averlo. Altrimenti rischi di perderti alcune delle esperienze migliori che può offrire.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ordinato giovedì e mi è stato consegnato il mercoledì dopo. Diciamo che seduto ha il suo perché, ma almeno almeno un pelo di spazio per stare in piedi e smanacciare con i touch devi averlo. Altrimenti rischi di perderti alcune delle esperienze migliori che può offrire.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mi sembra ti sita piacendo più del Vive, traditore! :D
Rumpelstiltskin
28-01-2018, 12:57
Ho solo paura per la risoluzione :( ho avuto il ps vr per poco tempo e la qualità visiva non mi ha fatto proprio impazzire.. che ne dite?
Ciao a tutti,
sperando che il "fun club AC" non arrivi anche qui, consiglio a tutti di acquistare, senza se e senza ma, Project Cars 2.
Mi sa' che sei arrivato un po' tardi... chi possiede il rift ed e' appassionato di sim racing possiede gia' PC2 da svariati mesi, anche se una parte di bugs sono stati risolti (purtroppo chi come me lo ha pre acquistato ne sa' qualcosa) resta sempre un buon titolo ma forse ti conviene testarlo a fondo.
Lato VR e' sicuramente il migliore vuoi per i menu che si controllano tramite visore che per la resa grafica, purtroppo per delle performance elevate e' richiesto un bel PC.
Io con il rift tengo quasi tutto su full ma il SS l'ho lasciato su 1.0 questo perche' a livello visivo non notavo tutti quei miglioramenti che invece avevo se impostavo la resa grafica sui livelli maggiori, ovviamente e' impossibile avere fluidita' con SS a 1.5 e tutto il game su ultra.
Il game anche se e' il mio preferito ha una AI orrenda, comportamento irreale della vettura in determinati tracciati, mancanza delle bandiere di segnalazione quindi tutte le vetture tipo Indy e Nascar non meritano di esistere, comportamente poco realistico delle Rallycross, ecc. ecc.
Cio' nonostante resta sempre il mio preferito.
Per una maggiore resa leggi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45239031&postcount=6947
In PC2 c'e' per altro un piccolo bug che colpisce in maniera random e che sembra a detta dei programmatori non sia colpa loro ma per come e' strutturato il sistema Oculus. Praticamente cambiando impostazioni grafiche puo' succedere che non si verificano i cambiamenti effettuati, quindi se avete dei dubbi dovete cancellare il file: oculussettings.xml all'interno della cartella Documenti/Project Cars 2.
Questa cancellazione porta le impostazione grafiche del Rift a default per cui ricordatevi le impostazioni che avete modificato.
MrBrillio
28-01-2018, 15:12
Mi sembra ti sita piacendo più del Vive, traditore! :D
Ahahahahahaha Mah ti dirò...il visore sembra più un prodotto fatto e finito rispetto al VIVE, va in sospensione se lo allontani, parte subito quando lo indossi. E poi sullo store Oculus vedo alcuni dei titoli (nonostante so che con revive potevamo giocarceli anche sul VIVE) che mi interesserebbe provare. Ma sinceramente i touch sono uno step in più rispetto ai controller del Vive, li vedo più azzeccati e veramente ci si dimentica di averli. E poi vabbhè, ripeto lo sweetspot è più ampio e rende le esperienze più godibili. Per il resto...se avessi avuto uno spazio tale da poter fissare le station, probabilmente sarei rimasto con il VIVE. Sono molto simili ed entrambi sono stupendi, ma l'oculus per le mie esigenze è quello che mi calza a pennello ;)
D.A.r.k.
28-01-2018, 20:08
Ho solo paura per la risoluzione :( ho avuto il ps vr per poco tempo e la qualità visiva non mi ha fatto proprio impazzire.. che ne dite?
Se parli di risoluzione la situazione non migliora.
Se per te la risoluzione è così importante evita.
MrBrillio
28-01-2018, 20:24
Se parli di risoluzione la situazione non migliora.
Se per te la risoluzione è così importante evita.Sì assolutamente... Se devi comprare un visore quelle cose le devi guardare ma neanche troppo.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
28-01-2018, 20:49
Sì assolutamente... Se devi comprare un visore quelle cose le devi guardare ma neanche troppo.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
il problema, guardando sul tubo, è che non riesco a capire se la qualità dell'immagine è realmente migliore a quella del psvr o se è uguale.
Con il psvr mi è sembrato di tornare indietro di 10 anni minimo e la cosa mi ha scoraggiato parecchio
MrBrillio
28-01-2018, 20:59
il problema, guardando sul tubo, è che non riesco a capire se la qualità dell'immagine è realmente migliore a quella del psvr o se è uguale.
Con il psvr mi è sembrato di tornare indietro di 10 anni minimo e la cosa mi ha scoraggiato parecchioÈ meglio del psvr ma non ti aspettare di vedere la grafica che vedi su YouTube.. Cioè è quella ma la hai a 4 cm dagli occhi ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
il problema, guardando sul tubo, è che non riesco a capire se la qualità dell'immagine è realmente migliore a quella del psvr o se è uguale.
Con il psvr mi è sembrato di tornare indietro di 10 anni minimo e la cosa mi ha scoraggiato parecchio
Una cosa del genere.
https://www.youtube.com/watch?v=lZQYSEDO--0
https://www.youtube.com/watch?v=kmri0EjymVc
https://www.youtube.com/watch?v=9P0Gbebxeoo
Una cosa del genere.
https://www.youtube.com/watch?v=lZQYSEDO--0
https://www.youtube.com/watch?v=kmri0EjymVc
https://www.youtube.com/watch?v=9P0Gbebxeoo
Ma neanche per sogno, molto ma molto meglio.
Devi avere almeno una 1080 però!!
Fidati, una volta preso preso non te ne pentirai.
Ma neanche per sogno, molto ma molto meglio.
Devi avere almeno una 1080 però!!
Fidati, una volta preso preso non te ne pentirai.
Beh ho detto una cosa del genere mica proprio quello :D
Cmq ottimo se migliora di molto con una 1080.
Therinai
28-01-2018, 23:35
Una cosa del genere.
https://www.youtube.com/watch?v=lZQYSEDO--0
https://www.youtube.com/watch?v=kmri0EjymVc
https://www.youtube.com/watch?v=9P0Gbebxeoo
Beh dai da video così non si capisce niente... quando ho tempo provo a fare una ripresa con la macchina fotografica, ma in realtà non so se ci riuscirò perché non ho una reflex.
L'esperienza vr, ti fa mettere da parte il super monitor da 34 pollici 21:9 con risoluzione 3440x1440 comprato meno di un anno fa o il mega tv da 50 pollici che usavo prima. Ho provato a rigiocare sul monitor....ma mi sento un bambino che "gioca". Col visore ti sembra di essere parte del gioco. Lo vivi in prima persona, non stai "giocando" sei li a guidare! :-)
Rumpelstiltskin
29-01-2018, 09:09
mi dite i 10 giochi più belli secondo voi?
Prenderei il rift perchè sul pc non ho più nulla da giocare, stavo aspettando Anthem ma pare lo rimandino :/
ilbarabba
29-01-2018, 09:35
mi dite i 10 giochi più belli secondo voi?
Prenderei il rift perchè sul pc non ho più nulla da giocare, stavo aspettando Anthem ma pare lo rimandino :/
Robo Recall
Lone Echo
PC2
DCS
The Climb
Arizona Sunshine
Subnautica
From Other Suns
Skyworld
Gorn
Arktika.1
Rec Room
Ma soprattutto, almeno per me, Minecraft
mi dite i 10 giochi più belli secondo voi?
Prenderei il rift perchè sul pc non ho più nulla da giocare, stavo aspettando Anthem ma pare lo rimandino :/
Posso aggiungere a quanto detto sopra:
Elite Dangerous
Climbey
Doom 3 BFG con VR mod
Alien Isolation con VR mod
Payday2 VR beta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.