PDA

View Full Version : Oculus Rift


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

damerin0
10-10-2014, 13:17
Ok, ho verificato il costo considerando tasse+ss... parliamo di circa 400€!!! Ma siamo pazzi? O.o

Fighissimo, sono d'accordo, ma 400€ per una periferica che oggi userei su 2 giochi in croce mi paiono eccessivi :eek:

bhè nessuno ti obbliga a comprarlo!;)
mi pare che si parli sempre delle stesse cose.c'è gente che spende 800€ per un telefonino per cambiarlo ogni anno,c'è chi spende 1000€ per una scheda video o un processore, e chi spende 400€ per l oculus rift, che a differenza di quanto citato prima è una rivoluzione!

Darius_84
10-10-2014, 13:27
bhè nessuno ti obbliga a comprarlo!;)
mi pare che si parli sempre delle stesse cose.c'è gente che spende 800€ per un telefonino per cambiarlo ogni anno,c'è chi spende 1000€ per una scheda video o un processore, e chi spende 400€ per l oculus rift, che a differenza di quanto citato prima è una rivoluzione!

Ovviamente, nessuno mi obbliga a comprarlo e, sebbene mi tiri, una spesa simile per un oggetto che per ora è ancora troppo "di nicchia" per sfruttarlo a dovere sono eccessivi.
Ognuno col proprio denaro fa quello che vuole no?
Così come trovo insensate le spese da te citate, trovo per ora insensata anche la spesa del OR ;)

Quando avverrà una (o più) delle seguenti situazioni se ne riparlerà:
Calo del prezzo
Maggiore implementazione
Scimmia che mi prende a randellate :asd:

PS:
"c'è chi spende 1000€ per una scheda video o un processore"
la tua configurazione è in firma eh! :asd:

damerin0
10-10-2014, 13:33
Ovviamente, nessuno mi obbliga a comprarlo e, sebbene mi tiri, una spesa simile per un oggetto che per ora è ancora troppo "di nicchia" per sfruttarlo a dovere sono eccessivi.
Ognuno col proprio denaro fa quello che vuole no?
Così come trovo insensate le spese da te citate, trovo per ora insensata anche la spesa del OR ;)

Quando avverrà una (o più) delle seguenti situazioni se ne riparlerà:
Calo del prezzo
Maggiore implementazione
Scimmia che mi prende a randellate :asd:

PS:
"c'è chi spende 1000€ per una scheda video o un processore"
la tua configurazione è in firma eh! :asd:
esatto!proprio per farti capire che una passione è una passione!

Darius_84
10-10-2014, 13:58
esatto!proprio per farti capire che una passione è una passione!

Direi che il tuo discorso non fa una grinza :D

Dinofly
10-10-2014, 14:49
Ancora molti non hanno capito che è una versione DEVELOPER e non CONSUMER. Esiste perché gli sviluppatori preparino contenuti per la versione finale. Costa così poco per via di kickstarter, ed è stato un errore imho vedendo quanti utenti finali li sprecano.
Per avere un metro di paragone un developer kit per una console viaggia forse attorno ai 4-5 zeri.

damerin0
11-10-2014, 18:45
ragazzi una domanda: per far funzionare l oculus con alien, avete usato queste impostazioni?
1) in ENGINE_SETTINGS.XML (nella cartella DATA) cambiare le opzioni stereo in questo modo:

<Setting name="Stereo Mode">
<Quality name="Rift" precedence="4"/>
<Quality name="Off" precedence="4"/>
</Setting>
2) Impostare l’Oculus in modalità estesa.

3) Mettere in pausa il servizio nell’utility di configurazione dell’oculus.

4) Avviare il gioco, una volta fatto seguire lo step 5.

5) Per giocare normalmente (ripristinando il 2D), riattivare il servizio aprendo la modalità display settandola su “Direct to Rift”


bene,io impostando
<Setting name="Stereo Mode">
<Quality name="Rift" precedence="4"/>
<Quality name="Off" precedence="4"/>
</Setting>
il gioco parte ma vedo con un solo occhio,io ho messo così:

<Setting name="Stereo Mode">
<Quality name="Rift" precedence="1"/>
</Setting>

così mi funziona correttamente, ma non sò voi come vi è partito..

Noir79
11-10-2014, 19:50
A me é partito cosí:


<Setting name="Stereo Mode">
<Quality name="Rift" precedence="4"/>
</Setting>

damerin0
11-10-2014, 20:10
A me é partito cosí:


<Setting name="Stereo Mode">
<Quality name="Rift" precedence="4"/>
</Setting>

mmmh..non capisco cosa cambia da 1 a 4..

momo-racing
11-10-2014, 22:30
ma si potrà fare davvero sta roba?

http://www.instructables.com/id/The-NovaA-DIY-Oculus-Rift/

http://www.digitaltrends.com/mobile/needs-oculus-rift-can-build-vr-headset/

Noir79
11-10-2014, 22:53
ma si potrà fare davvero sta roba?

http://www.instructables.com/id/The-NovaA-DIY-Oculus-Rift/

http://www.digitaltrends.com/mobile/needs-oculus-rift-can-build-vr-headset/

Un mio amico ha qualcosa di simile, per cellulare. Ovviamente non é remotamente paragonabile al DK2.

momo-racing
12-10-2014, 13:10
vorrei capire dove si possono comprare solo le lenti, non sarebbe malissimo fare un esperimento accoppiandolo con questo

http://hobbycomponents.com/index.php/diy-head-tracker-bundle.html

e vedere che roba viene fuori

HexDEF6
12-10-2014, 18:02
ho cambiato scheda video e mi sono preso una nvidia 970, al lavoro avevano un DK2 non in uso al momento e allora me lo sono portato a casa per il fine settimana.
Il miglioramento rispetto al primo oculus e' notevole, l'effetto nause e' diminuito parecchio (complice anche la scheda video decisamente piu' performante della nvidia mobile "nonsocheversione" con cui avevo provato il primo) l'effetto zanzariera c'e', per certi tipi di giochi non e' un problema, ma per altri e' ancora fastidioso (provato live for speed e pur immergendoti di piu' e' meglio giocarlo sul monitor).
Bel passo in avanti! ma come ha detto qualcuno, in questo momento non e' ancora pronto per il mercato consumer (del resto e' un DK!)

torno a smanettare!

UomoAzione
12-10-2014, 22:27
Ragazzi ho provato il mio Dk2 appena arrivato ed è un FIGATAAAAAAAAA!!!

Alien è il top o_0, guardando fisso avanti mentre ci si muove col joypad riduce notevolmente l'effetto nausea.

Essento miope -2.75 ho montato le lenti B e mi trovo bene ma ho una domanda: viene ridotta l'area visualizzata o è solo una mia impressione dato che con le lenti B vedo definito come con gli occhiali? :D


Qualcun altro miope che puo' condividere qualche consiglio? Io subito ho provato con un vecchio paio di occhiali sottili + lenti A, ed il risultato è fare subito una righina su una lente dell'oculus -.-'' al che sono passato subito alle B.

Noir79
12-10-2014, 23:25
Ragazzi ho provato il mio Dk2 appena arrivato ed è un FIGATAAAAAAAAA!!!

Alien è il top o_0, guardando fisso avanti mentre ci si muove col joypad riduce notevolmente l'effetto nausea.

Essento miope -2.75 ho montato le lenti B e mi trovo bene ma ho una domanda: viene ridotta l'area visualizzata o è solo una mia impressione dato che con le lenti B vedo definito come con gli occhiali? :D


Qualcun altro miope che puo' condividere qualche consiglio? Io subito ho provato con un vecchio paio di occhiali sottili + lenti A, ed il risultato è fare subito una righina su una lente dell'oculus -.-'' al che sono passato subito alle B.

Figherrimo é? Mi spiace, io sono ipermetrope, non credo di poterti aiutare...

UomoAzione
12-10-2014, 23:55
Ho anche un'altra domanda, ogni tanto in alcuni giochi/demo l'head tracking diventa scattoso e fastidioso mentre normalmente é bello fluido. A cosa é dovuto? Al frame rate che si abbassa troppo?

mircocatta
13-10-2014, 08:05
Ho anche un'altra domanda, ogni tanto in alcuni giochi/demo l'head tracking diventa scattoso e fastidioso mentre normalmente é bello fluido. A cosa é dovuto? Al frame rate che si abbassa troppo?

solitamente si

devi obbligatoriamente importi di giocare a 75fps fissi con vsync attivo

Noir79
13-10-2014, 09:09
Ho anche un'altra domanda, ogni tanto in alcuni giochi/demo l'head tracking diventa scattoso e fastidioso mentre normalmente é bello fluido. A cosa é dovuto? Al frame rate che si abbassa troppo?

Hai descritto il "judder". Puó dipendere da molti motivi, non solo legati alle prestazioni; in particolare puó dipendere da:

-FPS < 75;
-Rift non impostato come schermo principale;
-Desktop composition non disattivato (Control Panel -> Performance Information and Tools -> Adjust Visual Effects --> sotto la tab "Visual Effects" é la quarta dall'alto);
-Windows AERO attivo (con il Rift conviene disattivarlo);
-demo programmato male (in quel caso non c'é proprio niente da fare).

Tieni conto che puoi disattivare Desktop Composition e/o Aero solo in Windows 7, dal momento che in 8 é stato simpaticamente deciso di impedirci di modificare alcune impostazioni; il mio consiglio é tornare alla versione precedente.

Come soluzione estrema apotrebbe anche aver senso staccare fisicamente il monitor principale e usare solo il Rift.

UomoAzione
13-10-2014, 10:33
Hai descritto il "judder". Puó dipendere da molti motivi, non solo legati alle prestazioni; in particolare puó dipendere da:

-FPS < 75;
-Rift non impostato come schermo principale;
-Desktop composition non disattivato (Control Panel -> Performance Information and Tools -> Adjust Visual Effects --> sotto la tab "Visual Effects" é la quarta dall'alto);
-Windows AERO attivo (con il Rift conviene disattivarlo);
-demo programmato male (in quel caso non c'é proprio niente da fare).

Tieni conto che puoi disattivare Desktop Composition e/o Aero solo in Windows 7, dal momento che in 8 é stato simpaticamente deciso di impedirci di modificare alcune impostazioni; il mio consiglio é tornare alla versione precedente.

Come soluzione estrema apotrebbe anche aver senso staccare fisicamente il monitor principale e usare solo il Rift.
Grazie! stasera provo!!!

Tu (ad esempio in alien) usi il mouse per muoverti o il joypad xbox?

Io ho anche l'hydra da provare... appena ho tempo lo testo per vedere se riduce l'effetto nausea :D

Noir79
13-10-2014, 10:39
Grazie! stasera provo!!!

Tu (ad esempio in alien) usi il mouse per muoverti o il joypad xbox?

Io ho anche l'hydra da provare... appena ho tempo lo testo per vedere se riduce l'effetto nausea :D

Joypad PS3 wireless.
Ho dei problemi a mirare, perché il mirino sembra apparire su due elementi diversi a seconda se chiudo l'occhio destro o quello sinistro, rendendo difficile shottare in testa quei maledetti androidi...

damerin0
13-10-2014, 12:15
ragazzi ma il razer hydra dove si può acquistare?e quanto costa?ho cercato in internet ma non trovo nulla..

UomoAzione
13-10-2014, 13:29
ragazzi ma il razer hydra dove si può acquistare?e quanto costa?ho cercato in internet ma non trovo nulla..

E' diventato introvabile, io ho lasciato un annuncio qua su hwupgrade e dopo mesi un ragazzo mi ha scritto che voleva vendere il suo!

Lo ho in casa da un mese ma non ho ancora avuto tempo di provarlo...........

cecco89
13-10-2014, 13:32
ragazzi ma il razer hydra dove si può acquistare?e quanto costa?ho cercato in internet ma non trovo nulla..

non lo trovi perche credo non sia piu un prodotto in vendita, devi cercare su canali dell'usato...ma e dura, non mi sembra abbia avuto molto successo

UomoAzione
13-10-2014, 14:01
non lo trovi perche credo non sia piu un prodotto in vendita, devi cercare su canali dell'usato...ma e dura, non mi sembra abbia avuto molto successo

Al contrario ha avuto un successo molto piu' alto del previsto... quindi hanno fatto fuori piu' volte le scorte :(

Ora la Siaxis (che vendeva l'hydra alla razer) ha deciso di dedicarsi a un progetto più "evoluto", prova a vedere sul loro sito!

damerin0
13-10-2014, 22:13
ragazzi, ma io che sono sia miope che astigmatico, dovrei usare le lenti A o B?

Noir79
13-10-2014, 23:35
ragazzi, ma io che sono sia miope che astigmatico, dovrei usare le lenti A o B?

A seconda di quanto sei miope, potresti dover usare le B. Oppure lenti a contatto. O provare a mettere gli occhiali dentro il Rift allontanando le lenti il piú possibile.

UomoAzione
14-10-2014, 11:32
A seconda di quanto sei miope, potresti dover usare le B. Oppure lenti a contatto. O provare a mettere gli occhiali dentro il Rift allontanando le lenti il piú possibile.

Io ho rigato le lenti A dopo 5 minuti con gli occhiali ^^ e vorrei capire come ho fatto... plastica contro vetro (tra l'altro non so come sia successo dato che le lenti erano a massima distanza) e vince la plastica...

Noir79
14-10-2014, 11:33
Io ho rigato le lenti A dopo 5 minuti con gli occhiali ^^ e vorrei capire come ho fatto... plastica contro vetro (tra l'altro non so come sia successo dato che le lenti erano a massima distanza) e vince la plastica...

Lubrifica sempre le lenti prima di pulirle. O perlomeno, alitaci sopra. Idealmente dovresti avere i panni da ottico usa e getta - cerca di cambiarlo ogni mese se puoi.

MrBrillio
15-10-2014, 21:18
Appena provato assetto corsa........membro duro a più non posso...mi va male che ho avuto una marea di spese questo mese altrimenti un G27 partiva..fighissimo! Chi lo ha DEVE assolutamente provarlo!

Noir79
15-10-2014, 21:42
Appena provato assetto corsa........membro duro a più non posso...mi va male che ho avuto una marea di spese questo mese altrimenti un G27 partiva..fighissimo! Chi lo ha DEVE assolutamente provarlo!

Sono sicuro che é fighissimo, ma a me i giochi di cosa proprio non piacciono...

umberto busso
15-10-2014, 21:43
si peccato che l'effetto 3d si e ridotto di molto rispetto dk1....deluso:muro: :muro:

damerin0
16-10-2014, 00:52
Appena provato assetto corsa........membro duro a più non posso...mi va male che ho avuto una marea di spese questo mese altrimenti un G27 partiva..fighissimo! Chi lo ha DEVE assolutamente provarlo!

basta avviarlo e impostare da settaggi l oculus rift?

MrBrillio
16-10-2014, 06:27
Non proprio, io ho fatto così:
Impostato l oculus come monitor primario in extended mode, poi ho lanciato assetto corsa, shift+tasto Win e freccia sinistra per spostare la schermata di gioco sul monitor; ho settato la risoluzione e il refresh a 74 dalle opzioni del gioco, ed ho fatto partire.
In questo modo sul monitor rimarrà una schermata con il simbolo di assetto corsa, mentre sul oculus partirà la gara. Non avevo ancora provato un gioco di macchine, ma l'effetto sembra ben realizzato.

Zappz
16-10-2014, 10:03
Joypad PS3 wireless.
Ho dei problemi a mirare, perché il mirino sembra apparire su due elementi diversi a seconda se chiudo l'occhio destro o quello sinistro, rendendo difficile shottare in testa quei maledetti androidi...

E' un problema classico della stereoscopia, tutti i mirini 2D diventano ingestibili...

Visto che e' da un po' di tempo che usate la dk2, cosa consigliate, conviene prenderla o meglio aspettare la versione commerciale?

Noir79
16-10-2014, 10:17
E' un problema classico della stereoscopia, tutti i mirini 2D diventano ingestibili...

Visto che e' da un po' di tempo che usate la dk2, cosa consigliate, conviene prenderla o meglio aspettare la versione commerciale?

Come detto sopra, dipende da te: se hai un PC high-end in grado di reggere 75FPS in vsync e 3D, e €350+ da spendere sapendo che l'anno prossimo sará probabilmente obsoleto, compralo: l'esperienza é superiore a qualsiasi alta risoluzione con AA esista oggi. La realtá virtuale é la VERA next-gen.

Univac
16-10-2014, 18:52
Ho letto che assetto corsa 1.0 di steam aveva (ha?) problemi con il rift, praticamente non andava in stereoscopia (IPD=0) :mbe:
Pare sia stato fixato di recente (1 oretta fa da questo post).
C'e' un possessore che conferma il bug e che ora e' tutto ok? (ovviamente e' necessario far aggiornare AC su steam)

MrBrillio
16-10-2014, 19:44
Ho letto che assetto corsa 1.0 di steam aveva (ha?) problemi con il rift, praticamente non andava in stereoscopia (IPD=0) :mbe:
Pare sia stato fixato di recente (1 oretta fa da questo post).
C'e' un possessore che conferma il bug e che ora e' tutto ok? (ovviamente e' necessario far aggiornare AC su steam)

Provato poco fa sembra tutto ok..Chiudendo un'occhio alla volta l'immagine è diversa :D

umberto busso
16-10-2014, 20:03
si confermo,hanno risolto il problema,adesso merita l'interno delle macchine e favoloso.:D :D :D :D :D :D

UomoAzione
16-10-2014, 22:49
C'e' una deno per provare assetto corsa? Quanto costa?

Univac
17-10-2014, 19:12
C'e' una deno per provare assetto corsa? Quanto costa?

http://store.steampowered.com/app/244210/
Non mi pare ci siano demo, e non e' ancora stato rilasciato ufficialmente. Questa versione 1.0 e' la release candidate, cioe' siamo vicini al prodotto finito ma e' ancora un "early access".
Attualmente non e' in sconto.
Se non hai fretta, immagino che entro Natale ci sara' la versione definitiva accompagnata dai soliti saldi steam.

In generale: tutti ne parlano molto bene e pare sia quello con la fisica/guida/sonoro piu' realistici, mentre come grafica "bordopista" ci sia di meglio (ma anche qui AC si difende bene).
Tutto cio' evinto da quello che si legge in giro, io non lo posseggo :D

Zappz
17-10-2014, 19:33
Come detto sopra, dipende da te: se hai un PC high-end in grado di reggere 75FPS in vsync e 3D, e €350+ da spendere sapendo che l'anno prossimo sará probabilmente obsoleto, compralo: l'esperienza é superiore a qualsiasi alta risoluzione con AA esista oggi. La realtá virtuale é la VERA next-gen.

Ottimo grazie! :)

gadducci
17-10-2014, 20:44
raga come lo pulisco il display del oculus.. vedo dei micro pallini neri
sembra polvere :=( ufff

gadducci
17-10-2014, 20:47
si confermo,hanno risolto il problema,adesso merita l'interno delle macchine e favoloso.:D :D :D :D :D :D

mi spieghi come farlo partire con oculus
ho settato in extend mode.
Quando accendo oculus nel monitor del pc vedo lo schermo vuoto senza icone.
e una parte va sul oculus ( e' impostato come principale)
io non riesco a farlo partire

umberto busso
18-10-2014, 10:14
imposta oculus in extend mode
fai partire il gioco in modalità solo proiettore
togli una lente e selezioni la risoluzione 1920x1080x75 hrz
poi giochi ..:D :D

Univac
18-10-2014, 12:24
Vabe' ormai su youtube di esempi ce ne sono parecchi, ma fa' sempre ridere :D
https://www.youtube.com/watch?v=BvvjU4RwHwE&feature

umberto busso
19-10-2014, 08:58
inserito un video su youtube,assetto corsa visto da una lente dk2

https://www.youtube.com/watch?v=IjddUYCmf0Q&list=UUkzZwTQwxQNNHPnWfFw34jg

Noir79
19-10-2014, 11:01
inserito un video su youtube,assetto corsa visto da una lente dk2

https://www.youtube.com/watch?v=IjddUYCmf0Q&list=UUkzZwTQwxQNNHPnWfFw34jg

Mi dice che é privato...

umberto busso
19-10-2014, 11:27
prova adesso

Noir79
19-10-2014, 11:29
Caspita che dettaglio! Davvero notevole!

umberto busso
19-10-2014, 11:36
si merita molto,penso che sia l'esperienza vr più bella che abbia provato.

MrBrillio
19-10-2014, 11:40
Molto bello, purtroppo vista la risoluzione un po' bassa si sclera un po' nel vedere in anticipo le curve. Ma comunque nel complesso è veramente bello, col passare dei giri si ha proprio la sensazione di essere in pista.

gadducci
20-10-2014, 12:20
fai partire il gioco in modalità solo proiettore???

non ho capito come solo proiettore

mircocatta
20-10-2014, 13:37
mi dicono che per far andare bene lo sli dovranno implementare il VRdirect.. si sa qualcosa?

Bestio
20-10-2014, 17:58
inserito un video su youtube,assetto corsa visto da una lente dk2

https://www.youtube.com/watch?v=IjddUYCmf0Q&list=UUkzZwTQwxQNNHPnWfFw34jg

Ma le "zoomate" come le fa? Semplicemente "avvicinando la testa"? :eek: :eek:

Anche Euro Truck Simulator2 con l'oculus (https://www.youtube.com/watch?v=pYLS1F2-t_Q) è da sturbo... :eekk:

Mammamia che scimmiaaa voglio ibernarmi fino all'uscita del CV1!
Anche se a vedere la simulazione (http://vr.mkeblx.net/oculus-sim/) l'unico con una risoluzione accettabile parrebbe il 4k...

umberto busso
20-10-2014, 20:53
My steps:
1) Set DK2 in extended mode
2) Set DK2 primary monitor
3) Press SHIFT+WIN+ARROWKEY to move STEAM in the standard monitor
4) Start ASSETTO CORSA and press SHIFT+WIN+ARROWKEY to move AC window in the standard monitor
4) Go into OPTION--VIDEO and select:
1920x1024 @74hz
Oculus rift
disable V-Sync
select 77fps in framerate limit
5) When click on START RACE button, the AC menu remains in the standard monitor but the track will appear in DK2.
6) ENJOY

pino0882
21-10-2014, 19:27
Ma con Alien Isolation capita solo a me che l'immagine invece che essere nell'oculus è sullo schermo del pc? Cioè il gioco funziona perfettamente, con schermo diviso ed head traking, ma lo vedo sullo schermo e non nel rift (dove rimane il desktop del pc).
Ho provato sia cancellando la riga di testo come consigliato qualche pagina fa (con la quale non parte proprio), sia a modificare precedence="1"

Qualche consiglio?

MrBrillio
21-10-2014, 21:07
Hai impostato il rift come monitor primario?

Noir79
21-10-2014, 21:31
Ma con Alien Isolation capita solo a me che l'immagine invece che essere nell'oculus è sullo schermo del pc? Cioè il gioco funziona perfettamente, con schermo diviso ed head traking, ma lo vedo sullo schermo e non nel rift (dove rimane il desktop del pc).
Ho provato sia cancellando la riga di testo come consigliato qualche pagina fa (con la quale non parte proprio), sia a modificare precedence="1"

Qualche consiglio?

Devi lanciare Alien dal monitor, e apparirá sul Rift. A differenza di altri giochi, Alien di default parte "sull'altro".

Io ho risolto disattivando completamente il monitor principale quando gioco sul Rift...

pino0882
22-10-2014, 18:22
Hai impostato il rift come monitor primario?
Il rift è impostato come monitor primario (quando lo accendo e passo in modalità estesa la barra delle applicazioni la trovo infatti li).

Devi lanciare Alien dal monitor, e apparirá sul Rift. A differenza di altri giochi, Alien di default parte "sull'altro".

Io ho risolto disattivando completamente il monitor principale quando gioco sul Rift...

Io lancio praticamente ogni demo/gioco dal monitor, e di solito in automatico passa sullo schermo del rift (tranne alcune per cui occorre spostare la finestra a mano).

Ho risolto facendo alt+invio per ridurre a finestra, che poi sposto nello schermo del rift. Purtroppo però scatta tantissimo sulla mia 280x...

damerin0
23-10-2014, 09:09
ragazzi, chi ha giocato ad assetto corsa col rift, abquanto ha impostato il FOV?perchè da me lo da a default a 56, ma non pensi sia corretto..il problema è che non si riesce nemmeno a modificare..

EDIT: che ha nvidia, ha provato ad usare il dsr con lo schermo del rift?se funzionasse sarebbe clamoroso!

Filodream
23-10-2014, 10:53
E' normale che non sia modificabile.
Ac (come ogni gioco con supporto nativo all'Oculus) va a leggere l'ipd e gli altri parametri impostati sull'sdk e calcola quello che è l'unico reale fov da impostare per il tuo specifico caso.

Piuttosto, assicurati di aver inserito i parametri corretti (ipd, eye to neck, altezza, distanza schermo, ecc...)

hIRoShIMa
23-10-2014, 12:32
ragazzi, chi ha giocato ad assetto corsa col rift, abquanto ha impostato il FOV?perchè da me lo da a default a 56, ma non pensi sia corretto..il problema è che non si riesce nemmeno a modificare..

EDIT: che ha nvidia, ha provato ad usare il dsr con lo schermo del rift?se funzionasse sarebbe clamoroso!

Sarebbe interessante che qualcuno provi il DSR con oculus rift!!

byz

MrBrillio
24-10-2014, 22:07
SDK 0.4.3 uscito ragazzi :D

Noir79
24-10-2014, 22:08
SDK 0.4.3 uscito ragazzi :D

Visto visto... dopo lo scarico :)

MrBrillio
24-10-2014, 23:24
Nessun firmware però...in compenso sembra che steamvr non vada più domani provo meglio

dinopoli
27-10-2014, 10:55
Salve ragazzi. Anche io sono un oculista... da ieri. Spettacolare davvero.
2 cose: 1) appassionato di sim racing e possessore sia di project cars che assetto corsa. Vanno entrambi ma ho anche io il problema del fov automatico (in pratica guido da ...dietro la testa mozzata del pilota :D :D ) le regolazioni: ho fatto quella "interpupillare" ipd ma non ho capito quella "eye to neck" qualcuno mi spiega cortesemente come funziona? anche con la scrivania (il demo) la vedo un po lontana da come dovrebbe essere realmente... e a differenza di live for speed non so come regolare la posizione nell'abitacolo per compensare:mc:

.. a gia 2) ho letto (ed ora provero) che chi ha la fortuna di avere Nvidia puo provare a forzare la risoluzione a 1440p con risultati tangibili di aumento di definizione. Ora non so come, poichè i pixel fisici quelli sono e quelli rimangono.... forse in questo caso diminuisce leggermente la visuale periferica a favore dell'ellisse di visione?... comunque da provare... (p.s. ovviamente caleranno un pelo i fps...)

MrBrillio
27-10-2014, 11:49
In assetto corsa schiaccia ctrl+spazio per resettare la posizione. In altri titoli invece ci sono altri tasti per resettare. La storia di nvidia penso sia riferito al dsr, ma se è per quello hanno anche detto che ci sarà una sorta di ottimizzazione per lo SLI. Personalmente il dsr sul oculus non lo ho ancora provato.

dinopoli
27-10-2014, 12:53
... a proposito dimenticavo.
Prima di partire con Assetto corsa ho selezionato come monitor l'oculus, ma la risoluzione arrivava al massimo a 1920x1080 a 59hz.... i 74 dove li trovo?? (ovviamente il dk2 era configurato come schermo principale). Infine. SDK... se non devo sviluppare nulla... è inutile scaricarlo no?

mircocatta
27-10-2014, 13:47
Infine. SDK... se non devo sviluppare nulla... è inutile scaricarlo no?

me lo sono sempre chiesto anche io :confused:

Filodream
27-10-2014, 18:51
... a proposito dimenticavo.
Prima di partire con Assetto corsa ho selezionato come monitor l'oculus, ma la risoluzione arrivava al massimo a 1920x1080 a 59hz.... i 74 dove li trovo?? (ovviamente il dk2 era configurato come schermo principale). Infine. SDK... se non devo sviluppare nulla... è inutile scaricarlo no?
Sicuro che come schermo principale tu abbia impostato il dk2 mentre sei nei menu ?
Altrimenti è normale che appaiano la risoluzione e il refresh massimi del monitor che usi come primario.
Attenzione che la differenza tra 59hz e 74hz è abissale col dk2.

Per il 1440p tranquillo, tanto su ac per ora non funziona.

dinopoli
28-10-2014, 13:58
Sicuro che come schermo principale tu abbia impostato il dk2 mentre sei nei menu ?
Altrimenti è normale che appaiano la risoluzione e il refresh massimi del monitor che usi come primario.
Attenzione che la differenza tra 59hz e 74hz è abissale col dk2.

Per il 1440p tranquillo, tanto su ac per ora non funziona.

Il dk2 è impostato come schermo principale (altrimenti non mi funge..)
non capisco cosa intendi quando dici "mentre sei nei menu"
Forse dipende dal fatto che assetto corsa parte in finestra? (pensavo fosse un presupposto per farlo funzionare con oculus... infatti da istruzioni prese.... in giro, per usare AC con oculus, si deve modificare un file .cfg per farlo partire in finestra)

haaa forse ho capito, le impostazioni di AC le devo cambiare guardando attraverso l'oculus e non attraverso il monitor? (un'ammazzata !!!???)

A sto punto chiedo non c'è modo di "duplicare" la visuale dell'oculus sul monitor ?

Noir79
28-10-2014, 14:17
A sto punto chiedo non c'è modo di "duplicare" la visuale dell'oculus sul monitor ?

Si c'é - si chiama Open Broadcaster Software (https://obsproject.com/).

MrBrillio
28-10-2014, 15:24
Ragazzi oggi è uscito Zero Point su steam (http://store.steampowered.com/app/268710/) è il primo film ad uscire che sfrutterà la tecnologia dei visori...io quasi quasi un'occhiata ce la dò..il prezzo tanto non è alto :D

Bestio
28-10-2014, 15:31
Per caso sapete se è previsto un DK3 a breve o la prossima sarà la lontana release?
Ho troppa scimmia di sto Oculus non ce lo faccio più ad aspettare ma mi scazza comprare il DK2 (anche perchè sulla baia se lo fanno strapagare) :muro:
Ma il Crescent Bay si può comprare? Vedo che alcuni su youtube ce l'hanno (https://www.youtube.com/watch?v=BvvjU4RwHwE&feature)...

Noir79
28-10-2014, 15:52
Per caso sapete se è previsto un DK3 a breve o la prossima sarà la lontana release?
Ho troppa scimmia di sto Oculus non ce lo faccio più ad aspettare ma mi scazza comprare il DK2 (anche perchè sulla baia se lo fanno strapagare) :muro:
Ma il Crescent Bay si può comprare? Vedo che alcuni su youtube ce l'hanno (https://www.youtube.com/watch?v=BvvjU4RwHwE&feature)...

Il Crescent Bay non é in vendita... la lista d'attesa per il Rift dovrebbe essere poco meno di due mesi, ora come ora.

MrBrillio
28-10-2014, 15:52
Quello è il DK2..di un'eventuale nuova versione dell'oculus non si hanno ancora date, ma bene o male sarà un'anno dopo l'uscita del dk2..quindi in teoria prossima estate..mese più mese meno :D

Bestio
28-10-2014, 21:27
Il Crescent Bay non é in vendita... la lista d'attesa per il Rift dovrebbe essere poco meno di due mesi, ora come ora.

Sono proprio curioso di provarlo, avevo provato il DK1 ma era tutto decisamente troppo cubettoso per i miei gusti.
Non so se i 1080p del DK2 potrebbero bastare a soddisfarmi... :rolleyes:

damerin0
29-10-2014, 09:07
Sono proprio curioso di provarlo, avevo provato il DK1 ma era tutto decisamente troppo cubettoso per i miei gusti.
Non so se i 1080p del DK2 potrebbero bastare a soddisfarmi... :rolleyes:

guarda, io non sono riuscito a resistere e l ho comprato, anch'io avevo provato il dk1, diciamo che le impressioni con il dk2 sono positive, però purtroppo,anche se a 1080p, la risoluzione è ancora bassa, ad esempio su assetto corsa si fa fatica a vedere cosa c'è davanti la tua auto perchè il tutto risulta sfocato,io però ti dico che sono un maniaco dell'altissima risoluzione, non per niente sono passato dal 27 1440p al 50 4k..comunque è un grande "aggeggio":) uno mi ha offerto 500€ subito, ma ho rifiutato, perchè lo definisco un qualcosa di unico..anche solo guardandolo;)

dinopoli
29-10-2014, 09:18
Il DK2 non è cubettoso, certo non hai la visuale dettagliata del full HD su monitor anche perche in realta, malgrado i 960x1080 pixel per occhio, la visuale (una sorta di ellisse) principale è solo una parte di essi, il resto è utilizzato per la visuale periferica (quello che vediamo con la coda dell'occhio e che ci dà la sensazione di immersione). In sostanzo il DK2 perde in definizione facendo risultare la visione un pò sfocata... di contro è ancora alla portata di un equipaggiamento da game avanzato.. Se il DK3 dovesse avere un 2K o un 4K non sò che "armamento" sarà necessario per far girare le "esperienze"... per ora malgrado quanto sopra, girare con la formula abart o con la lotus in Assetto Corsa.... è una goduria pazzesca:D

E' anche vero che al momento molto dipende dai drivers che in modalita extended (il DK2 funziona in 2 modalità differenti: una diretta e una come secondo schermodetta appunto extended) al momento si succhiano un 40% dei frames per secondo su quelli normlmente visualizzati (ad esempio: su assetto corsa che io con una misera 660 gioco in "full" a 50 fps, con il rift devo mettere tutto a zero (o quasi) non riuscendo, peraltro, ad ottenere i necessari 75 fps). I drivers appunto sono ancora mooooolto acerbi

Bestio
29-10-2014, 13:03
Quindi direi che è meglio aspettare almeno il 1440p...
Anche perchè una volta che esce la CV1 temo che la DK2 non sarà molto facile da rivendere...
Vabbè che fino alla release finale di Elite e Pcars posso ancora aspettare, dopodichè sarà dura... :p

Noir79
29-10-2014, 18:11
Il tempo di consegna per il DK2 é ora intorno alle due settimane! :eek:


http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2kohxo/my_oculus_is_preparing_to_shipafter_only_2_weeks/

Univac
29-10-2014, 20:04
Il tempo di consegna per il DK2 é ora intorno alle due settimane! :eek:

http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2kohxo/my_oculus_is_preparing_to_shipafter_only_2_weeks/

Be' sul sito dice ancora "6 to 8 weeks", ma comunque pare che siano arrivati a smaltire il 90% dei preordini.
http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2kl55t/official_dk2_shipping_update_102814/
Direi quindi che nel giro di poco sara' solo il tempo di assemblaggio/spedizione, niente piu' code.


Edit:
Inoltre c'e' da aspettarsi una nuova versione dell'SDK a breve, pare che quello attuale diminuisca il FOV in modo non voluto.
http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2ki01c/update_on_vignettingreduced_fov_in_043/
Io manco ho avuto il tempo di provarlo... :cry:

dinopoli
30-10-2014, 11:24
Quindi direi che è meglio aspettare almeno il 1440p...
Anche perchè una volta che esce la CV1 temo che la DK2 non sarà molto facile da rivendere...
Vabbè che fino alla release finale di Elite e Pcars posso ancora aspettare, dopodichè sarà dura... :p

Sai, questo è un discorso che avevo preso anche io in considerazione. Poi ho pensato che in realta il DK2 (che è la cosa piu vicina al CV1 che c'è al momento) sarà sempre "l'oculus" di coloro che non hanno risorse hardware altissime (tipo la tua ;) ). C'è un sacco di gente che potra quindi sperimentarne una versione comunque "godibile" senza necessariamente spendere PIU dell'oculus stesso per aggiornarsi il sistema.
Considera che con la situazione SDK attuale, la GTX780 basta appena a far girare in dettagli alti con l'oculus (almeno a 75fps)... con il 2K o il 4K..... mah...

Univac
30-10-2014, 19:08
Sai, questo è un discorso che avevo preso anche io in considerazione. Poi ho pensato che in realta il DK2 (che è la cosa piu vicina al CV1 che c'è al momento) sarà sempre "l'oculus" di coloro che non hanno risorse hardware altissime (tipo la tua ;) ). C'è un sacco di gente che potra quindi sperimentarne una versione comunque "godibile" senza necessariamente spendere PIU dell'oculus stesso per aggiornarsi il sistema.
Considera che con la situazione SDK attuale, la GTX780 basta appena a far girare in dettagli alti con l'oculus (almeno a 75fps)... con il 2K o il 4K..... mah...

Si', anche per me questo potrebbe essere un problema tangibile per il CV1.
E' vero che i driver sono ancora acerbi, ma ad es le applicazioni sviluppate con l'UnrealEngine passano da oltre i 100fps su monitor a poco piu' di 60 con minimi di 30 :eek: (su GTX780).
Non oso immaginare un'applicazione "tosta" a 1440p, i 90fps fissi (come sembra sara') li vede con il binocolo.

E' uno dei motivi che probabilmente mi spingera' a tenermi il DK2 a lungo, e a migrare al CV1 solo dopo avere visto come si evolve il mercato delle GPU il prossimo anno.

damerin0
31-10-2014, 08:38
ragazzi ma con il kinect di microsoft, ci sono applicazioni o giochi che funzionano con oculus?

MrBrillio
31-10-2014, 11:37
Niente di commerciale che io sappia...ci sono dei progetti in giro interessanti ma niente da provare.

Alodesign
03-11-2014, 13:03
Provato al Lucca Comics allo stand Umbrella. Portando gli occhiali non ho avuto problemi, e qui è un puntone a favore che mi evita le lenti a contatto mentre gioco.

Noir79
03-11-2014, 13:05
Provato al Lucca Comics allo stand Umbrella. Portando gli occhiali non ho avuto problemi, e qui è un puntone a favore che mi evita le lenti a contatto mentre gioco.

Cosa hai provato? Il DK2 o il Crescent Bay?

DarkAnima87
03-11-2014, 14:55
Ciao a tutti, da oggi mi unisco alla lista dei possessori. avrei qualche domanda veloce: ho provato assetto corsa e tutto fila liscio, veramente uno spettacolo, ma ad esempio con half life 2 pur avendo seguito la guida mi ritrovo con i due schermi invertiti (destra- sinistra) è già capitato a qualcuno? non saprei proprio come risolvere. e un'ultima cosa, è normale che dal rift riesco a vedere solamente la parte "centrale del desktop e dei menu, o è un problema mio?

intanto mi sto scaricando alien, cosi provo anche quello.

Grazie anticipatamente.

Noir79
03-11-2014, 15:00
Ciao a tutti, da oggi mi unisco alla lista dei possessori. avrei qualche domanda veloce: ho provato assetto corsa e tutto fila liscio, veramente uno spettacolo, ma ad esempio con half life 2 pur avendo seguito la guida mi ritrovo con i due schermi invertiti (destra- sinistra) è già capitato a qualcuno? non saprei proprio come risolvere. e un'ultima cosa, è normale che dal rift riesco a vedere solamente la parte "centrale del desktop e dei menu, o è un problema mio?

intanto mi sto scaricando alien, cosi provo anche quello.

Grazie anticipatamente.

Con Half-Life 2,

stai usando la beta e non la versione liscia? Hai impostato il Rift in modalitá stesa e cambiato l'orientamento a Portrait invertito? Hai attivato l'opzione "realtá virtuale" da menu?

Circa l'altra domanda é del tutto normale che tu attraverso il Rift veda solo la parte centrale. É cosí che sono progettate le lenti.

DarkAnima87
03-11-2014, 15:08
Grazie per la rapidità. si sto usando la beta (sia steam che half life), modalità estesa, attivato realtà virtuale da menu e nel pannello di windows ho impostato "orizzontale invertito".

mi sembra tutto corretto no?

Noir79
03-11-2014, 15:16
Grazie per la rapidità. si sto usando la beta (sia steam che half life), modalità estesa, attivato realtà virtuale da menu e nel pannello di windows ho impostato "orizzontale invertito".

mi sembra tutto corretto no?

Aspetta - intendi che vedi lo schermo nel Rift e sullo schermo vedi la visuale che dovrebbe apparire nell'Oculus?

DarkAnima87
03-11-2014, 15:19
no il gioco lo vedo sul rift però vedo l'immagine sinistra nella lente destra e viceversa. spero di avere reso l'idea.

Noir79
03-11-2014, 15:26
no il gioco lo vedo sul rift però vedo l'immagine sinistra nella lente destra e viceversa. spero di avere reso l'idea.

Mai sentito di un problema simile...

DarkAnima87
03-11-2014, 16:36
perfetto....... :cry: :cry: aiuto!!

DarkAnima87
03-11-2014, 17:43
Tutto ok, smanettando è andato a posto. è qualcosa di incredibile!!!! sembra davvero di essere li, unico neo è che al contrario di assetto corsa questo mi ha dato subito nausea... peccato.

Bestio
03-11-2014, 17:45
Tutto ok, smanettando è andato a posto. è qualcosa di incredibile!!!! sembra davvero di essere li, unico neo è che al contrario di assetto corsa questo mi ha dato subito nausea... peccato.

Anche questa è un po una mia paura, con alcuni giochi (molto di rado per fortuna) capita anche a me che fan venire nausea anche sul monitor, come Darkstalkers2 che purtroppo non riesco a giocarci per più di 10 minuti senza :Puke:

Noir79
03-11-2014, 18:03
Tutto ok, smanettando è andato a posto. è qualcosa di incredibile!!!! sembra davvero di essere li, unico neo è che al contrario di assetto corsa questo mi ha dato subito nausea... peccato.

Questione di pratica... devi darci dentro fino a quando il tuo stomaco non si abitua! Non é piacevole, ma é purtroppo l'unica soluzione. Ne so qualcosa, Alien Isolation mi dava lo stesso problema - all'inizio non reggevo piú di mezz'ora, venerdí notte ho fatto 4 ore di seguito senza problemi!

Alodesign
03-11-2014, 22:44
Cosa hai provato? Il DK2 o il Crescent Bay?
Dk2

ShineOn
05-11-2014, 01:59
E' oramai una certezza la modalità in prima persona per la nuova versione di GTA 5...guardando questo trailer immaginate cosa potrebbe venirne fuori con un supporto decente per il Rift :eekk:

http://multiplayer.it/video/grand-theft-auto-v-per-pc/grand-theft-auto-v-il-trailer-della-prima-persona.hi/

DarkAnima87
05-11-2014, 19:07
Scusa Noir ma come fai in alien per leggere dai terminali con l' oculus? anche l' inventario è piuttosto ostico...

Noir79
05-11-2014, 23:15
Scusa Noir ma come fai in alien per leggere dai terminali con l' oculus? anche l' inventario è piuttosto ostico...

Apro i messaggi, esco, vado al menu e li leggo con calma - con in piú il bonus che in quel menu il gioco é in pausa.

Fonzie67
06-11-2014, 17:15
Evvai a giorni diventero' anch'io Oculista (spero lunedi' o martedi' prossimo) domanda: quale sim d'auto e' il meglio supportato? e Arma 3 ?:)

Filodream
06-11-2014, 19:31
Ac per ora è il migliore tra i simulatori col dk2.

Fonzie67
07-11-2014, 06:36
Ac per ora è il migliore tra i simulatori col dk2.

Perfetto ce l'ho grazie :D

Fonzie67
07-11-2014, 16:39
Arrivato oggi pomeriggio e Iracing lo riconosce subito ammazza come si vede moooooooooolto meglio rispetto al DK1, con AC non riesco a farlo andare , suggerimento?

Noir79
07-11-2014, 16:45
Arrivato oggi pomeriggio e Iracing lo riconosce subito ammazza come si vede moooooooooolto meglio rispetto al DK1, con AC non riesco a farlo andare , suggerimento?

Gratz per il DK2! Ti aiuterei, ma non gioco a giochi di corsa...

Fonzie67
07-11-2014, 17:04
Gratz per il DK2! Ti aiuterei, ma non gioco a giochi di corsa...

A tranquillo ho anche risolto su Dinet ho trovato la soluzione per farlo andare con Assetto Corsa, ora mi resta vedere se funziona con Arma 3 e sono apposto per anni e anni e anni :)

damerin0
07-11-2014, 19:10
Anche questa è un po una mia paura, con alcuni giochi (molto di rado per fortuna) capita anche a me che fan venire nausea anche sul monitor, come Darkstalkers2 che purtroppo non riesco a giocarci per più di 10 minuti senza :Puke:

ma allora con noir avete comprato il programma che rendeva compatibili molti titoli con il dk2?se si hai provato dayz?

Noir79
07-11-2014, 21:36
Io no... se vuoi smezzare peró ci sono sempre :)

MrBrillio
08-11-2014, 09:44
Comprato io...lasciate stare è una porcata immane imho. Non funziona bene per niente...e tende comunque a dare noia perché la visuale la sposti sia col mouse che con l oculus...quindi a volte da fastidio per quello...ho provato anche Dayz e funziona (non la standalone) ma c'è da smanettare su perché tende a scazzare il fov. Battlefield 4 funziona bene, ma purtroppo permane la sensazione di un adattamento non troppo comodo..insomma diciamo che sono molto più godibili i titoli studiati per oculus che quelli che si riescono a far girare con vorpx. Poi questo è un periodo in cui non sto neanche usando troppo il visore...ma mi sa che tra qualche giorno riprovo un po' tutto.

ShineOn
08-11-2014, 18:14
Comprato io...lasciate stare è una porcata immane imho. Non funziona bene per niente...e tende comunque a dare noia perché la visuale la sposti sia col mouse che con l oculus...quindi a volte da fastidio per quello...ho provato anche Dayz e funziona (non la standalone) ma c'è da smanettare su perché tende a scazzare il fov. Battlefield 4 funziona bene, ma purtroppo permane la sensazione di un adattamento non troppo comodo..insomma diciamo che sono molto più godibili i titoli studiati per oculus che quelli che si riescono a far girare con vorpx. Poi questo è un periodo in cui non sto neanche usando troppo il visore...ma mi sa che tra qualche giorno riprovo un po' tutto.

Hai provato con gdr free roaming tipo Skyrim/Oblivion/Fallout?

MrBrillio
08-11-2014, 18:53
No ancora niente del genere al momento,per quello gli do il beneficio del dubbio, altrimenti probabilmente avrei già disinstallato :D

mircocatta
11-11-2014, 08:00
Qualcuno ha provato VireIo ?
http://vire.io/

dovrebbe funzionare con titoli dx9, mi interessa un sacco la compatibilità con mirror edge

dinopoli
11-11-2014, 11:31
io ho tridef 3D... l'ho provato con half life 2 ma l'effetto... non mi piace... sedmbra di stare davanti a uno schermo gigante

dinopoli
12-11-2014, 08:16
A proposito, volevo sapere se qualcuno usa oculus con AMD e sa dirmi se vi siano delle limitazioni...

Noir79
12-11-2014, 08:22
A proposito, volevo sapere se qualcuno usa oculus con AMD e sa dirmi se vi siano delle limitazioni...

Io. Che io sappia, l'unica limitazione é che DCS per il momento supporta solo schede NVidia in realtá virtuale.

Corbulo
12-11-2014, 09:07
A proposito del nuovo prototipo Crescent Bay uno speciale fresco fresco in ita :D
http://www.youtube.com/watch?v=wmoMvWeumtg

mircocatta
13-11-2014, 11:51
e se creassero una via di mezzo tra qHD e 4k per la versione consumer?
mi sembra di aver capito che il crescent bay ancora non è la versione "perfetta" con il QHD.. ci sono quasi, come se fossero al 99%..ma manca quell'1% per ritenersi soddisfatti..
se lo facessero tipo a 2880x1800??? sempre 16:9 che non è altro che un quad WXGA+ (1440x900, i primi 16:9)

4k a 90hz mi sembra ingestibile sia a livello di hardware per i prossimi 3 anni e anche come tempi di produzione, a stento ci sono i 60hz figurati i 90hz e oltre per un oculus rift..

dinopoli
13-11-2014, 13:21
nell'attuale mercato abbiamo per ogni prodotto, soprattutto nell'elettronica) una molteplicità di versioni.
E chi lo dice che non faranno 2 versioni, una a 2K e una a 4K per soddisfare i bisogni anche del "mostro" Hardware che pochi hanno o si possono permettere (almeno oggi) magari con un quattro schede top level montate sopra? (che faranno comunque un imbutone con la cpu :D :D :D )??

Noir79
13-11-2014, 13:27
nell'attuale mercato abbiamo per ogni prodotto, soprattutto nell'elettronica) una molteplicità di versioni.
E chi lo dice che non faranno 2 versioni, una a 2K e una a 4K per soddisfare i bisogni anche del "mostro" Hardware che pochi hanno o si possono permettere (almeno oggi) magari con un quattro schede top level montate sopra? (che faranno comunque un imbutone con la cpu :D :D :D )??

Faranno sicuramente una versione 4K, anche perché full-HD giocato su un 4K si vede meglio (meno effetto zanzariera)... quando esisteranno schermi 4k con le caratteristiche richieste da Oculus, che non é oggi né l'anno prossimo.

Bestio
13-11-2014, 13:33
Ti rispondo di qua che nel topic 4k stavamo andando decisamente OT. :)

Ringrazio immensamente Filodream per il suo feedback, molto interessante sopratutto il confronto tra Oculus e 4k...
E dalle tue conslusioni dico voglio l'Oculus 4k, anche a costo di accendere un mutuo per assemblarmi il PC della Nasa necessario per gestirlo! :fagiano:

allora preparati ad aspettare un bel po!

il 4k a 90hz low persistence è attualmente utopia

ho sentito una review di chi ha provato l'oculus 1440p e pare sia soddisfacente sotto il punto di vista dell'effetto "retina" dei pixel che risulta praticamente scomparso

Mi accontenterei anche di stare sui 50fps col 4k...
Ma anche il 1440p ben venga, 1280x1440 per occhio mi sembrano ancora un po pochini, (ma sarei lieto di essere smentito) basta che si sbrighino a farlo uscire! :muro:
Dovei hai visto questa review?

Con 50fps nella virtual reality ti esce vomito da ogni orifizio del corpo :p

peccato che, come dice filodream, se non stai almeno pari al fresh rate del monitor dopo circa 2 secondi ti viene da vomitare :)

per questo che dico che il 4k sull'oculus sono utopia :asd:

per la review del crescent bay, è stata linkata qua negli ultimi messaggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588397&page=95

Quindi il problema nasce se il refresh del gioco non sta dietro a quello del monitor?
Quindi se il gioco non riesce a tenere i 90fps costanti (e a quanto ne so sono davvero una minoranza quelli che ci riescono) risulterebbe ingiocabile col rift? :stordita:
E se ad esempio andassimo a 45fps cappati, in modo da sincronizzare un frame esattamente ogni 2 cilci di refresh?

Noir79
13-11-2014, 13:38
Quindi il problema nasce se il refresh del gioco non sta dietro a quello del monitor?
Quindi se il gioco non riesce a tenere i 90fps costanti (e a quanto ne so sono davvero una minoranza quelli che ci riescono) risulterebbe ingiocabile col rift? :stordita:
E se ad esempio andassimo a 45fps cappati, in modo da sincronizzare un frame esattamente ogni 2 cilci di refresh?

Si,il problema é proprio mantenere FPS costanti col vsync.

Suppongo che potresti anche capparli a 45FPS, ma la sensazione di presenza ne risulterebbe sminuita - senza contare che altri effetti secondari come la bassa persistenza nei modelli attuali si attivano solo quando si raggiunge il cap degli FPS.

Bestio
13-11-2014, 13:44
e se creassero una via di mezzo tra qHD e 4k per la versione consumer?
mi sembra di aver capito che il crescent bay ancora non è la versione "perfetta" con il QHD.. ci sono quasi, come se fossero al 99%..ma manca quell'1% per ritenersi soddisfatti..
se lo facessero tipo a 2880x1800??? sempre 16:9 che non è altro che un quad WXGA+ (1440x900, i primi 16:9)

4k a 90hz mi sembra ingestibile sia a livello di hardware per i prossimi 3 anni e anche come tempi di produzione, a stento ci sono i 60hz figurati i 90hz e oltre per un oculus rift..

Il problema è che se continuano a cambiare le carte in tavola va a finire che non esce mai più! :stordita:
Certo 2880x1800 (che in realtà sarebbe una risoluzione 16/10) o 2880x1620 (che o la variante 16/9, per altro utilizzatà già in ambito mobile) o anche 3200x1800 potrebbero rivelarsi un'ottimo compromesso. :)

Faranno sicuramente una versione 4K, anche perché full-HD giocato su un 4K si vede meglio (meno effetto zanzariera)... quando esisteranno schermi 4k con le caratteristiche richieste da Oculus, che non é oggi né l'anno prossimo.

Infatti, e potremo comunque upscalare anche risoluzioni superiori, come 1440p, 1620p o 1800p.
Certo non sarà mai come la risoluzione nativa, ma sempre meglio di una 1080p pixxellosa. :)

mircocatta
13-11-2014, 13:56
Il problema è che se continuano a cambiare le carte in tavola va a finire che non esce mai più! :stordita:
Certo 2880x1800 (che in realtà sarebbe una risoluzione 16/10) o 2880x1620 (che o la variante 16/9, per altro utilizzatà già in ambito mobile) o anche 3200x1800 potrebbero rivelarsi un'ottimo compromesso. :)



ops avevo fatto male i miei calcoli :D

2880x1620, intendevo questa res!


e comunque è vero, tutto gestibile con soluzioni multi gpu...se andasse
io ancora non riesco a fare andare il mio dk2 con sli di gtx970 :\

ciocia
14-11-2014, 13:21
ops avevo fatto male i miei calcoli :D

2880x1620, intendevo questa res!


e comunque è vero, tutto gestibile con soluzioni multi gpu...se andasse
io ancora non riesco a fare andare il mio dk2 con sli di gtx970 :\

se x la versione finale (probabilmente QHD) saranno insufficienti 2 970, sarà un fallimento, almeno per i primi 6 mesi di vita. ( mi chiedo come farà la play4 col suo visore )
io spero che una vga tipo 980 riesca a gestirlo ( tra 1 anno avrà prezzi più accessibili ) altrimenti sarà dura.

FroZen
14-11-2014, 13:33
Tra una 980 e una 780ti/290X non c'è tutta sta gran differenza eh......se non gira been su una di quelle "vecchie" non gira bene manco sulle nuove medie nvidia....

mircocatta
19-11-2014, 14:02
qualcuno ha notizia di skyrim con dk2?

MrBrillio
19-11-2014, 16:22
Ci puoi giocare con vorpx, dicono decentemente, ma avendo provato il programma ho i miei dubbi..40&euro; spese a caxxo per ora

Noir79
19-11-2014, 16:24
Ci puoi giocare con vorpx, dicono decentemente, ma avendo provato il programma ho i miei dubbi..40&euro; spese a caxxo per ora

Io ci sono sempre per smezzarle... se mi dai l'indirizzo Paypal!

Dinofly
20-11-2014, 15:45
Il problema non è la risoluzione a questo punto. La consumer version avrà il display del note 3, si sa.
Ora il problema è trovare il modo perchè un microstutter non ti faccia vomitare.

mircocatta
21-11-2014, 07:38
Il problema non è la risoluzione a questo punto. La consumer version avrà il display del note 3, si sa.
Ora il problema è trovare il modo perchè un microstutter non ti faccia vomitare.

abbassi le impostazioni grafiche, semplice :asd:

scherzi a parte se implementassero a dovere il multigpu allora siamo a cavallo, io con 2 970 gestirei egregiamente la situazione maxxando ogni titolo

Bestio
22-11-2014, 01:37
Il problema non è la risoluzione a questo punto. La consumer version avrà il display del note 3, si sa.
Ora il problema è trovare il modo perchè un microstutter non ti faccia vomitare.

Quindi un misero FHD come la DK2? Non doveva essere almeno 1440p?

lodrini74
24-11-2014, 00:12
Ciao a tutti. Volevo chiedervi se sapete i requisiti minimi i di un imac per poter far funzionare un oculus dk2. Ciao e grazie

Noir79
24-11-2014, 00:20
Ciao a tutti. Volevo chiedervi se sapete i requisiti minimi i di un imac per poter far funzionare un oculus dk2. Ciao e grazie

Mi spiace, mai provato su un Mac né mai sentito di qualcuno che lo prova...

damerin0
29-11-2014, 11:09
nessuno di voi per caso ha provato elite dangerous con il dk2?da come ho letto dicono che superi di gran lunga le altre esperienze videoludiche fin ora provate..io vorrei acquistarlo ma il genere delle astronavi spaziali non è che mi ispiri molto..

MrBrillio
29-11-2014, 11:34
nessuno di voi per caso ha provato elite dangerous con il dk2?da come ho letto dicono che superi di gran lunga le altre esperienze videoludiche fin ora provate..io vorrei acquistarlo ma il genere delle astronavi spaziali non è che mi ispiri molto..

Provato provato..DK2+X55 (o comunque un Hotas in generale) = mascella aperta per almeno 30 minuti ;)

damerin0
29-11-2014, 16:13
Provato provato..DK2+X55 (o comunque un Hotas in generale) = mascella aperta per almeno 30 minuti ;)

immersività ai massimi livelli;) ma più d'effetto di alieni e assetto corsa?

MrBrillio
29-11-2014, 17:04
Diciamo che è ugualmente appagante....forse qualcosina in più perchè il fatto di interagire con il computer di bordo guardando a sx e dx dà un pò più di immersione rispetto a un'interno di un'auto, che magari per quanto fatto bene è comunque statico. E' difficile dire quale sia meglio dell'altro..secondo me con l'oculus bisogna provare tutto e stop :D

ciocia
30-11-2014, 07:48
..secondo me con l'oculus bisogna provare tutto e stop :D

Quoto, anche se il meglo lo darà sicuramente con giochi programmati appositamente per oculus.
Anche star citizen lo supporterà, incrocio le dita, perchè col monitor la visuale è veramente ristretta.
Lo stesso project cars associato ad oculus mi sta attirando sempre di più.
Non vedo l'ora che esca per prenderlo ( versione definitiva chiaramente )


4K sull'oculus? Io la vedo grigia, oltre al discorso prezzi del display, l'hardware minimo si alzerebbe sullo sli gtx980
http://www.oculusriftitalia.com/2014/11/28/oculus-samsung-ultrahd/

pindol
03-12-2014, 08:41
Ciao a tutti ragazzi,

ieri mi è arrivato l'oculus rift e come tutti mi son catapultato a scaricar giù demo, che dire ad un primo impatto impressionante, le demo dei coaster sono spettacolari, ma quella che visivamente mi ha lasciato più impressionato è sicuramente "Titans of Space" sarà anche che sono appassionato di astronomia, ma secondo me è veramente una simulazione ben fatta.

Veniamo ora al famoso Motion Sickness, ieri come detto ho provato un po' di demo e poi ho provato a far funzionare Alien Isolation, dopo un ora di bestemmie finalmente ci son riuscito, e che dire, stupefacente (per i primi 30sec) poi il problema di nausea si è fatto sentire più che mai.

Io ho una Gtx570 (della Zotac modello Amp!) secondo voi soffro così tanto perchè è la scheda video che non mi garantisce un fps adeguato? Eppure io non noto degli scatti, oppure nei settings video devo modificare qlc tipo, attivare il v-sync o cose simili?

grazie Pindol

MrBrillio
03-12-2014, 08:49
Potrebbe essere, perchè ho un amico che ha praticamente il tuo stesso problema...nei giochi "pensanti" soffre di brutto, e per me la causa è da imputare al framerate non adeguato..prova ad abbassare gli effetti e guarda se migliora la cosa.

mircocatta
03-12-2014, 09:32
Non so se qualcuno lo conosce... no limits 2 ora suporta oculus rift

è un simulatore molto avanzato di rollercoaster.. su cui provare coaster già fatti o sbizzarrirsi con l'editor..

io ho giocato e gioco tutt'ora con il primo titolo ed è veramente ben fatto, ora che il 2 supporta oculus rift probabilmente passerò alla nuova versione!

Noir79
03-12-2014, 10:56
Ciao a tutti ragazzi,

ieri mi è arrivato l'oculus rift e come tutti mi son catapultato a scaricar giù demo, che dire ad un primo impatto impressionante, le demo dei coaster sono spettacolari, ma quella che visivamente mi ha lasciato più impressionato è sicuramente "Titans of Space" sarà anche che sono appassionato di astronomia, ma secondo me è veramente una simulazione ben fatta.

Veniamo ora al famoso Motion Sickness, ieri come detto ho provato un po' di demo e poi ho provato a far funzionare Alien Isolation, dopo un ora di bestemmie finalmente ci son riuscito, e che dire, stupefacente (per i primi 30sec) poi il problema di nausea si è fatto sentire più che mai.

Io ho una Gtx570 (della Zotac modello Amp!) secondo voi soffro così tanto perchè è la scheda video che non mi garantisce un fps adeguato? Eppure io non noto degli scatti, oppure nei settings video devo modificare qlc tipo, attivare il v-sync o cose simili?

grazie Pindol

Il "mal di VR" é soggettivo, varia da persona a persona ma in Alien Isolation é accentuato perché:
-gli FPS non sono costanti a 75 per la maggior parte dei sistemi a meno che non disabiliti il SSAO, che per qualche motivo viene resettato a "Normal" ogni volta che lanci il gioco, e
-per il fatto che la visual cambia orientamento verticale quando giri la testa, distorcendo il punto di vista che puó essere resettato solo con il joypad premendo R1+L1.

Se il tuo sistema lo supporta attiva anche il Volumetri Lightning, anche lá stesso problema, é disattivato di default per motivi non proprio chiari.
La buona notizia é che a furia di dai e dai, diventerai progressivamente piú resistente - io quando ho finito il gioco mi facevo sessioni di 3 ore senza sentirle.

Oh, e se proprio devi bestemmiare, potresti almeno evitare di farcelo sapere.

pindol
03-12-2014, 11:05
grazie per i consigli dopo provo e vi dico se è cambiato qlc. Il framerate minimo per evitare problemi di sickness è 60-70fps?

di nolimits2 ho scaricato la demo devo provarla.

il fatto del bestemmiare voleva star a significare che a forza tentativi più o meno frustranti dopo un ora ho trovato il modo per farlo funzionare.

Elite dangerous lo supporta in modo nativo?

Pindol

Noir79
03-12-2014, 11:24
Il frame rate ideale per evitare il mal di VR é 75 FPS costanti con vsync, perché se non raggiungi quella soglia la bassa persistenza non si attiva.

E anche se lo raggiungi, a seconda di come é configurato il Rift e/o il tuo sistema operativo e/o il gioco che stai usando, potresti sperimentare lo "stuttering", che é una sorta di micro-desincronizzazione tra la posizione della testa e l'immagine proiettata sul Rift, dovuta in parte a come Windows gestisce il frame buffer e in parte ai driver dell'Oculus ancora in beta.

Alcuni demo funzionano magistralmente (Titans of Space, Radial-G, il demo di Tuscany in C++ e non in Unity), altri molto peggio. Purtroppo non c'é una soluzione sicura al 100%, anche se impostare il Rift come schermo primario, disattivare Aero, disattivare la Desktop Composition e/o avere un monitor con la stessa frequenza di refresh del Rift aiutano.

Elite Dangerous supporta i driver 0.4.3, gli ultimi, ma molti hanno detto che i risultati sono... variabili. Non ho Elite Dangerous, anche se ho una sedia di pilotaggio non da poco (https://forums.robertsspaceindustries.com/discussion/162364/my-pilot-seat) costruita appositamente per Star Citizen. Ma quest'ultimo ancora non supporta il DK2...

pindol
03-12-2014, 11:38
ok,

adesso per prima cosa proverò ad abbassare i settings di alien per vedere se sparisce almeno un po' l'effetto, perchè ieri, i primi 10mt che ho fatto nel corridoio già mi veniva su la prima colazione :-D anche se visivamente è spettacolare, probabilmente la 570gtx, non ce la fà a restare sui 75.

Io ad esempio alien isolation l'ho fatto funzionare solo con oculus impostato come monitor secondario, da primario non funziona e lo vedo sul monitor.

Sarebbe interessante se la versione consumer integrasse un visore compatibile con nvidia g-sync (o tecnologie similari) così da evitare gran parte dei problemi di stuttering e v-sync

Pindol

pindol
03-12-2014, 12:17
ah una cosa,

per calibrare l'oculus sulle mie pupille, ho fatto la misurazione, le linee verdi che ti fà impostare, vanno spostate fin che non si vedono più giusto?

Pindol

Univac
03-12-2014, 13:28
ah una cosa,

per calibrare l'oculus sulle mie pupille, ho fatto la misurazione, le linee verdi che ti fà impostare, vanno spostate fin che non si vedono più giusto?

Pindol

Teoricamente se non le vedi piu' sei gia' oltre, devi tenerle nell'ultimo "momento" visibile. Fissandole direttamente e non guardando in avanti (magari anche chiudendo l'occhio non in esame).
Va' fatto avendo impostato correttamente la distanza del monitor (la tacca alla quale tieni la vite di regolazione).

Cmq la si puo' anche misurare spannometricamente, metti un righello sopra gli occhi appoggiato alla fronte e ti fai una foto, poi con paint ritagli il righello e con esso misuri sulla foto la distanza tra il centro dei 2 "buchi neri" presenti nell'iride.
Sbaglio ? :stordita:

pindol
03-12-2014, 19:21
grazie,

altra cosa, è normale che in Aliens Isolation, il mouse e il visore sono collegati, ovvero se mi muovo con la testa mi muovo nella direzione dello sguardo, non c'è un modo per scollegare mouse e movimento testa?

credo che anche per questo sia vomitevole...

Pindol

Fifagi
03-12-2014, 19:36
Elite Dangerous supporta i driver 0.4.3, gli ultimi, ma molti hanno detto che i risultati sono... variabili. Non ho Elite Dangerous, anche se ho una sedia di pilotaggio non da poco (https://forums.robertsspaceindustries.com/discussion/162364/my-pilot-seat) costruita appositamente per Star Citizen. Ma quest'ultimo ancora non supporta il DK2...


HO VISTO LA TUA POSTAZIONE, ma tu come fai a "girare" senza virare, cioè quello che si fa normalmente con il flap di coda ?

io ad esempio, oltre al warthog o un kit di pedali ( Saitek Pro Flight Combat Rudder Pedals ) però non mi sembrano molto precisi.

Prima del warthog avevo un joystick che, seppure meno preciso, potevo ruotare a mano per questo comando...passando al wartogh non ho più trovato questa possibilità e mi sono dovuto prendere la pedaliera, con cui però sono molto meno preciso di prima

Noir79
03-12-2014, 21:08
grazie,

altra cosa, è normale che in Aliens Isolation, il mouse e il visore sono collegati, ovvero se mi muovo con la testa mi muovo nella direzione dello sguardo, non c'è un modo per scollegare mouse e movimento testa?

credo che anche per questo sia vomitevole...

Pindol

Purtroppo no, del resto il supporto VR é solo parziale. E aspetta di vedere quei maledetti terminali...

HO VISTO LA TUA POSTAZIONE, ma tu come fai a "girare" senza virare, cioè quello che si fa normalmente con il flap di coda ?

io ad esempio, oltre al warthog o un kit di pedali ( Saitek Pro Flight Combat Rudder Pedals ) però non mi sembrano molto precisi.

Prima del warthog avevo un joystick che, seppure meno preciso, potevo ruotare a mano per questo comando...passando al wartogh non ho più trovato questa possibilità e mi sono dovuto prendere la pedaliera, con cui però sono molto meno preciso di prima

Io ho mappato lo yaw (la rotazione lungo l'asse verticale) all'asse X del joystick, che é il contrario dei simulatori di volo dove in genere si usa il rollio - ma essendo pitch e yaw equivalenti in termini di risposta ai comandi visto che si é nello spazio mi trovo molto meglio cosí.
Ho mappato il rollio al China Hat (quel coso rosso sulla manetta) e non é esattamente il massimo. Sto risparmiando per dei pedali buoni... credo tu abbia giá capito a cosa mi riferisco :)

halo
03-12-2014, 21:12
ragazzi quanto lo avete pagato?

mi sta vendendo la scimmia!!

va bene se come monitor uso il tv in firma?

Noir79
03-12-2014, 21:37
ragazzi quanto lo avete pagato?

mi sta vendendo la scimmia!!

va bene se come monitor uso il tv in firma?

In UK, £310 tutto incluso. Il Rift é un monitor, non te ne serve un altro...

pindol
03-12-2014, 21:45
ragazzi quanto lo avete pagato?

mi sta vendendo la scimmia!!

va bene se come monitor uso il tv in firma?

io l'ho trovato a 300 euro spedito, su subito, ti consiglio di dare un occhio anche al forum di drivingitalia, li c'è gente che spesso vende.

in ogni caso, se potete provatelo prima di comprarlo, io infatti l'ho comprato più per provarlo, perchè ero curioso, ma penso di rivenderlo fra qlc mese in attesa del modello consumer, che si spera esca il prox anno a giugno dicono.

Ah un'altra cosa, io sono miope (di poco 1,75) ho montato le lenti B che dovrebbero essere quelle per miopi, ma se uno soffre poco di miopia meglio le A?

Pindol

Fifagi
04-12-2014, 00:13
Sto risparmiando per dei pedali buoni... credo tu abbia giá capito a cosa mi riferisco :)

cosa hai adocchiato?

io pensavo che quelli che ho preso erano "buoni"...ed invece...


tornassi indietro cambierei scelta...

mircocatta
04-12-2014, 07:55
Ho provato la demo di nolimits 2 e funziona perfettamente con l'oculus!

consiglio a tutti di provarla ;)

pindol
04-12-2014, 10:21
Ho provato la demo di nolimits 2 e funziona perfettamente con l'oculus!

consiglio a tutti di provarla ;)

io l'ho appena provata ma mi vien la nausea dopo pochi secondi, prob per il poco frame rate della gtx 570.

tu usi 2 gtx970 vedo dalla firma, che frame rate raggiungi?

pindol

EDIT: non è sicuramente causa della scheda video, ho installato fraps e la gtx570 supera abbondantemente i 200fps anche nelle fasi più critiche, ho messo v-sync ma nulla con NoLimits mi vien proprio la nausea dopo pochi secondi, e che ieri mi son guardato tutto From Ashes che dura 15-20min senza la ben che minima nausea

Noir79
04-12-2014, 10:37
cosa hai adocchiato?

io pensavo che quelli che ho preso erano "buoni"...ed invece...


tornassi indietro cambierei scelta...

I pedali per simulatori di volo sul mercato non sono tantissimi - al volo me ne vengono in mente 3, due Saitek e uno CH, e tutti hanno lati positivi e negativi.

Questa mancanza non é sfugitta a Milan Simundza, erede di una famiglia Croata con una forte tradizione di aviazione sia civile che militare. Oggi la sua famiglia gestisce una fabbrica di mobili, il che gli da accesso a macchinari industriali per la lavorazione di diversi materiali che un hobbista comune puó solamente sognarsi.

Ha quindi deciso di ovviare a questo problema: ha progettato, prodotto prototipi, migliorato l'ergonomia e la funzionalitá dei suoi pedali sulla base dell'esperienza sua e di familiari, e da qualche hanno li mette in vendita previa prenotazione. Ha scritto da solo driver e software, e il prodotto finale (da lui battezzato MFG Crosswind) ha un'ergonomia e uno stile di cui Messerschmitt in persona sarebbe fiero:

http://cdn.overclock.net/b/b0/b07434d4_dIG5E.jpeg

Le recensioni sono entusiaste ovunque - di particolare importanza é l'ingegnoso sistema che non solo rende semplice il ricentramento automatico, ma fornisce un feedback (tramite la resistenza allo spostamento) proporzionale a quanto ci si allontana dal centro, rendendo intuitivo e facile controllare un altro asse molto importante per qualsiasi simulatore di volo. Questa puó essere ulteriormente configurata usando un set di pezzi specifici a seconda del ritorno di forza desiderato.

Ovviamente si tratta di un prodotto per hobbisty, realizzato da un singolo individuo che ha dedicato tempo e denaro per la sua realizzazione e che comprensibilmente non é prezzato come una periferica consumer. Spedire €300 ad un perfetto sconosciuto in Croazia dietro la promessa che ti costruirá una periferica per giocare con il PC é qualcosa che alla maggior parte delle persone normali non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello. Ma le persone normali non si costruiscono una cabina di pilotaggio in casa.

Sto risparmiando...

mircocatta
04-12-2014, 13:37
io l'ho appena provata ma mi vien la nausea dopo pochi secondi, prob per il poco frame rate della gtx 570.

tu usi 2 gtx970 vedo dalla firma, che frame rate raggiungi?

pindol

EDIT: non è sicuramente causa della scheda video, ho installato fraps e la gtx570 supera abbondantemente i 200fps anche nelle fasi più critiche, ho messo v-sync ma nulla con NoLimits mi vien proprio la nausea dopo pochi secondi, e che ieri mi son guardato tutto From Ashes che dura 15-20min senza la ben che minima nausea
ammetto che la nausea era venuta anche a me

hai provato però ad impostare il frame limiter a 75 dal gioco?

Fifagi
04-12-2014, 13:48
I pedali per simulatori di volo sul mercato non sono tantissimi - al volo me ne vengono in mente 3, due Saitek e uno CH, e tutti hanno lati positivi e negativi.

Questa mancanza non é sfugitta a Milan Simundza, erede di una famiglia Croata con una forte tradizione di aviazione sia civile che militare. Oggi la sua famiglia gestisce una fabbrica di mobili, il che gli da accesso a macchinari industriali per la lavorazione di diversi materiali che un hobbista comune puó solamente sognarsi.

Ha quindi deciso di ovviare a questo problema: ha progettato, prodotto prototipi, migliorato l'ergonomia e la funzionalitá dei suoi pedali sulla base dell'esperienza sua e di familiari, e da qualche hanno li mette in vendita previa prenotazione. Ha scritto da solo driver e software, e il prodotto finale (da lui battezzato MFG Crosswind) ha un'ergonomia e uno stile di cui Messerschmitt in persona sarebbe fiero:

http://cdn.overclock.net/b/b0/b07434d4_dIG5E.jpeg

Le recensioni sono entusiaste ovunque - di particolare importanza é l'ingegnoso sistema che non solo rende semplice il ricentramento automatico, ma fornisce un feedback (tramite la resistenza allo spostamento) proporzionale a quanto ci si allontana dal centro, rendendo intuitivo e facile controllare un altro asse molto importante per qualsiasi simulatore di volo. Questa puó essere ulteriormente configurata usando un set di pezzi specifici a seconda del ritorno di forza desiderato.

Ovviamente si tratta di un prodotto per hobbisty, realizzato da un singolo individuo che ha dedicato tempo e denaro per la sua realizzazione e che comprensibilmente non é prezzato come una periferica consumer. Spedire €300 ad un perfetto sconosciuto in Croazia dietro la promessa che ti costruirá una periferica per giocare con il PC é qualcosa che alla maggior parte delle persone normali non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello. Ma le persone normali non si costruiscono una cabina di pilotaggio in casa.

Sto risparmiando...

bello !

dimmi come li contatto che me lo prendo...oppure sentiamo se con un ordine per due fanno sconto ;)

p.s. leggendo le recensioni online anche quelli che ho preso io non sembravano male... ( http://www.flightsim.com/vbfs/content.php?560-Saitek-Pro-Flight-Combat-Rudder-Pedals ) ed invece a me la molla di ritorno non mi piace per nulla (cmq sono precisi, ma non mi piace la sensazione che mi da la molla quando ritornano nella posizione iniziale)

p.p.s. non ho capito bene le differenze tra cam 4, 5 e 6...vedo che la 5 la vendono a parte

pindol
04-12-2014, 14:21
ammetto che la nausea era venuta anche a me

hai provato però ad impostare il frame limiter a 75 dal gioco?

no ho solo provato ad abilitare il v-sync.

cmq secondo me la nausea è dovuta ad un diverso setting del visore, mi spiego meglio, con le demo settate bene, l'effetto 3D ovvero lo scostamento di immagine tra occhio destro e sinistro è ben calibrata e non ti viene la nausea, ho provato anche Vanguard V e pur essendo un gioco bello movimentato la motion sickness non la provo assolutamente.

Mentre altri tipi di giochi probabilmente settano lo scostamento di visione in modo diverso, sopratutto succede nelle demo o nei giochi in cui non funziona il Direct to Rift

Pindol

mircocatta
04-12-2014, 14:28
no ho solo provato ad abilitare il v-sync.

cmq secondo me la nausea è dovuta ad un diverso setting del visore, mi spiego meglio, con le demo settate bene, l'effetto 3D ovvero lo scostamento di immagine tra occhio destro e sinistro è ben calibrata e non ti viene la nausea, ho provato anche Vanguard V e pur essendo un gioco bello movimentato la motion sickness non la provo assolutamente.

Mentre altri tipi di giochi probabilmente settano lo scostamento di visione in modo diverso, sopratutto succede nelle demo o nei giochi in cui non funziona il Direct to Rift

Pindol

hai provato ad attivare fraps durante l'uso con oculus rift? è più pesante rispetto a schermo normale..


per esempio, abbassando l'antialiasing io ci ho guadagnato molto con l'effetto "nausea"

Noir79
04-12-2014, 14:29
bello !

dimmi come li contatto che me lo prendo...oppure sentiamo se con un ordine per due fanno sconto ;)

Devi mandargli una mail, in quanto ora é sommerso di prenotazioni fino a Febbraio/Marzo. Ha anche preso degli apprendisti che lo aiutino... gli affari vanno bene, si direbbe!

Le informazioni sono a questo link (http://mfg.simundza.com/).

p.p.s. non ho capito bene le differenze tra cam 4, 5 e 6...vedo che la 5 la vendono a parte

"La camma è un elemento di forma eccentrica calettato su un asse, viene impiegato in innumerevoli cinematismi, l'impiego più conosciuto è nei motori a scoppio, dove prende il nome di albero a camme o asse a camme."
(Da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Camma))

http://i.imgur.com/bnhOKpCl.jpg

Curvature diverse implicano uno diverso ritorno di forza in funzione della posizione dei pedali.

ciocia
04-12-2014, 14:29
C'e' nessuno dalle parti di BO e MO da cui poter provare questo maledetto oculus?:D Non vedo l'ora che esca, ma non comprerei mai un DK solo per provarlo.
Ma oltre al discorso nausea, alla fine quanto è distante il display dagli occhi? Come si fa a mettere a fuoco una display a 10cm dagli occhi? Come fa a non dar fastidio o a rovinare gli occhi anche solo dopo mezz'ora di gioco?

Minimo 75fps? Sarà dura arrivarci nei giochi AAA alla risoluzione QHD...sempre che non decidano per un amoled 4K, una gioia per gli occhi, la morte per le vga ( obbligatorie almeno 2 gtx970...)

pindol
04-12-2014, 14:31
hai provato ad attivare fraps d'urante l'uso con oculus rift? è più pesante rispetto a schermo normale..


per esempio, abbassando l'antialiasing io ci ho guadagnato molto con l'effetto "nausea"

sinceramente no,

io ho uno schermo 1600x1200, quindi diciamo che più o meno i pixel da muovere sono quelli, forse leggermente di più, sta sera provo, il fatto è che veramente io ci metto pochi secondi a sentire l'effetto e poi per una mezz'oretta resto sconquassato...

Pindol

Noir79
04-12-2014, 14:32
no ho solo provato ad abilitare il v-sync.

cmq secondo me la nausea è dovuta ad un diverso setting del visore, mi spiego meglio, con le demo settate bene, l'effetto 3D ovvero lo scostamento di immagine tra occhio destro e sinistro è ben calibrata e non ti viene la nausea, ho provato anche Vanguard V e pur essendo un gioco bello movimentato la motion sickness non la provo assolutamente.

Mentre altri tipi di giochi probabilmente settano lo scostamento di visione in modo diverso, sopratutto succede nelle demo o nei giochi in cui non funziona il Direct to Rift

Pindol

A molti viene la nausea quando usi il mouse/joypad per girarti a dx o sx, ma la tua faccia rimane ferma. Dreadhalls e Alien Isolation sono esempi primari dove ció avviene.

Noir79
04-12-2014, 14:34
C'e' nessuno dalle parti di BO e MO da cui poter provare questo maledetto oculus?:D Non vedo l'ora che esca, ma non comprerei mai un DK solo per provarlo.
Ma oltre al discorso nausea, alla fine quanto è distante il display dagli occhi? Come si fa a mettere a fuoco una display a 10cm dagli occhi? Come fa a non dar fastidio o a rovinare gli occhi anche solo dopo mezz'ora di gioco?

Minimo 75fps? Sarà dura arrivarci nei giochi AAA alla risoluzione QHD...sempre che non decidano per un amoled 4K, una gioia per gli occhi, la morte per le vga ( obbligatorie almeno 2 gtx970...)

Funziona sorprendemente bene - la distanza degli occhi dalle lenti é meno di 10cm, ma la messa a fuoco é ad infinito e non ho problemi a mettere a fuoco i vari oggetti.

La CV1 sará con ogni probabilitá 1440p - 4k non é economicamente fattibile, né é largamente diffuso l'hardware in grado di supportarlo a 90FPS in vsync (il CV1 sará con ogni probabilitá a 90Hz).

mircocatta
04-12-2014, 14:39
Funziona sorprendemente bene - la distanza degli occhi dalle lenti é meno di 10cm, ma la messa a fuoco é ad infinito e non ho problemi a mettere a fuoco i vari oggetti.

La CV1 sará con ogni probabilitá 1440p - 4k non é economicamente fattibile, né é largamente diffuso l'hardware in grado di supportarlo a 90FPS in vsync (il CV1 sará con ogni probabilitá a 90Hz).
sinceramente mi spaventa anche il fatto che sarà 1440p 90hz...non era meglio rimanere a 75hz?

Noir79
04-12-2014, 14:45
sinceramente mi spaventa anche il fatto che sarà 1440p 90hz...non era meglio rimanere a 75hz?

Sua Santitá John Carmack sa quello che fa. Le nostre menti limitate non possono comprendere le ramificazioni delle Sue decisioni.

Ad ogni modo si, tanta fortuna a gestire 2560x1440 in Vsync a 90Hz... occorreranno PC a fusione nucleare!

Fifagi
04-12-2014, 14:57
Sua Santitá John Carmack sa quello che fa. Le nostre menti limitate non possono comprendere le ramificazioni delle Sue decisioni.

Ad ogni modo si, tanta fortuna a gestire 2560x1440 in Vsync a 90Hz... occorreranno PC a fusione nucleare!

bé, cmq se fosse possibile, come nei normali dispaly, settare anche frequenze in hz diverse dalla maggiore non vedo problemi...anzi, più hz hanno massimi meglio è (così se si ha un pc adeguatamente potente si potrebbero sfruttare).

Ripeto, se anche sarà a 90hz, ma il proprio pc non va più di 75, essendo cmq un display, dovrebbe essere possibile settarlo a 75hz e mettere il vsync a quella frequenza....

chissà inserendoci il g-sync come si potrebbe comportare l'oculus :)

Fifagi
04-12-2014, 14:57
Sua Santitá John Carmack sa quello che fa. Le nostre menti limitate non possono comprendere le ramificazioni delle Sue decisioni.

Ad ogni modo si, tanta fortuna a gestire 2560x1440 in Vsync a 90Hz... occorreranno PC a fusione nucleare!

bé, cmq se fosse possibile, come nei normali dispaly, settare anche frequenze in hz diverse dalla maggiore non vedo problemi...anzi, più hz hanno massimi meglio è (così se si ha un pc adeguatamente potente si potrebbero sfruttare).

Ripeto, se anche sarà a 90hz, ma il proprio pc non va più di 75, essendo cmq un display, dovrebbe essere possibile settarlo a 75hz e mettere il vsync a quella frequenza....

chissà inserendoci il g-sync come si potrebbe comportare l'oculus :)

pindol
04-12-2014, 15:13
A molti viene la nausea quando usi il mouse/joypad per girarti a dx o sx, ma la tua faccia rimane ferma. Dreadhalls e Alien Isolation sono esempi primari dove ció avviene.

si quello succede anche a me con Alien, ma per quanto riguarda Nolimits 2 il problema non si pone perchè non usi il mouse, è un normale roller coaster in cui devi solo stare a guardare.

Pindol

Lanzus
04-12-2014, 15:14
Sua Santitá John Carmack sa quello che fa. Le nostre menti limitate non possono comprendere le ramificazioni delle Sue decisioni.

Ad ogni modo si, tanta fortuna a gestire 2560x1440 in Vsync a 90Hz... occorreranno PC a fusione nucleare!

Si infatti. Quando è uscito l'ID tech 5 con Rage nessuno è riuscito a comprendere infatti :asd:

Cmq anche a me piacerebbe provarlo. Mi accodo alla richiesta di ciocia.

halo
04-12-2014, 17:55
se la versione consumer non è lontana mi conviene aspettare.

su subito ho trovato un ragazzo, quasi vicino casa, che lo vendo a 400euro, 2 settimane di vita.

mi sembra esagerato come prezzo per questo ho chiesto. :)

pindol
04-12-2014, 21:07
se la versione consumer non è lontana mi conviene aspettare.

su subito ho trovato un ragazzo, quasi vicino casa, che lo vendo a 400euro, 2 settimane di vita.

mi sembra esagerato come prezzo per questo ho chiesto. :)



il prezzo giusto è intorno ai 300-330 euro non di più.

a 395 lo prendi nuovo dagli usa con spedizione inclusa, vedi un po' te

Pindol

Bestio
04-12-2014, 21:10
Sua Santitá John Carmack sa quello che fa. Le nostre menti limitate non possono comprendere le ramificazioni delle Sue decisioni.

Ad ogni modo si, tanta fortuna a gestire 2560x1440 in Vsync a 90Hz... occorreranno PC a fusione nucleare!

Spero che adottino la tecnologia G-Sync/Freesync, credo proprio che l'Oculus ne avrebbe tantissimo da guadagnarci!

MrBrillio
04-12-2014, 21:57
Spero che adottino la tecnologia G-Sync/Freesync, credo proprio che l'Oculus ne avrebbe tantissimo da guadagnarci!

Ma non so sinceramente quanto possa aiutare il gsync..cioè l'oculus è l'antitesi del gsync perchè deve avere un frame stabile a un certo valore, non un qualcosa di ballerino..cioè boh non so se realmente possa essere un qualcosa che possa migliorare la percezione dei giochi.
Cioè anche ora col dk2 bisogna avere 75fps stabili per avere il low persistance attivato e non soffrire di nulla..quindi probabilmente sarà così anche con la versione futura..quindi avere un qualcosa che rende più fluido il tutto nonostante gli sbalzi di fps potrebbe comunque limitarne l'uso se dovesse essere un 90hz. Anche perchè guardando come funziona il mio monitor quando raggiungi il cap dei 144fps compare della lag e quindi va disattivato il gsync per ovviare il problema..per questo mi chiedo come possa aiutare nel caso in cui il limite possa essere più basso..boh..

Kaio2
04-12-2014, 22:12
Certo però che i 1440p a 90hz lo renderanno un prodotto veramente di nicchia, temo per il suo futuro....

MrBrillio
04-12-2014, 23:20
Certo però che i 1440p a 90hz lo renderanno un prodotto veramente di nicchia, temo per il suo futuro....

Magari quando uscirà (verso la prossima estate) ci saranno schede capaci di gestire i 1440p in modo decente, altrimenti l'unica alternativa è uno SLI/CF :D

mircocatta
05-12-2014, 07:31
Inoltre la più sua grande sfortuna (intendo per l'oculus) è, guarda un po, la scarsa potenza console, che conta un bacino di utenza enorme e avrebbe consentito un miglior supporto nativo dalle varie software house..

già la versione VR sony probabilmente non vedrà mai la luce su ps4, a meno che non si intenda giocare a titoli con qualità "old gen"

pindol
05-12-2014, 07:55
ma io non la vedo male anche a 1440p, ricordatevi che cmq adesso i driver oculus devono essere ottimizzati, e che delle demo fin'ora provate praticamente nessuna è ottimizzata.

Secondo me anche nei giochi più pesanti mettendo livello di dettaglio medio-basso anche chi ha una scheda video non proprio recentissima (magari ha una 670-680 gtx) riuscirà a tenere i 90fps.

Ricordiamoci anche che il livello di dettaglio passa un po' in secondo piano con Oculus, perchè è l'immersione che conta.

Secondo me la cosa fondamentale ora come ora è proprio alzare la risoluzione, in modo da non vedere più il reticolo dei pixel

Pindol

MrBrillio
05-12-2014, 08:16
Oggi è uscito il nuovo SDK..ocio che a qualcuno ha cancellato le icone dal desktop..ma forse è perchè lo tenevano in extended :D
Stasera quando arrivo a casa provo che questo weekend mi aspettano lunghe sessioni di registrazioni con l'oculus per il canale :D
Ah per il discorso dei 1440p ricordatevi che la risoluzione è "sdoppiata", tipo ora che in realtà la risoluzione per occhio è 960 x 1080, quindi impatta di più rispetto a un fullhd normale.

*sasha ITALIA*
15-12-2014, 13:53
L'avete provato l'"emulatore" delle varie risoluzioni sul Rift?

http://vr.mkeblx.net/oculus-sim/

pindol
15-12-2014, 14:15
bello non lo avevo ancora provato...

mi sa tanto che solo con il 4k avremmo una risoluzione adeguata per una vera VR, certo è che nella demo è presente una sorta di minecraft quindi con aliasing a manetta, forse con alcuni titoli già il cv1 dovrebbe essere sufficiente anche se si vede ancora un po' il reticolo dei pixel

Pindol

Noir79
15-12-2014, 14:17
bello non lo avevo ancora provato...

mi sa tanto che solo con il 4k avremmo una risoluzione adeguata per una vera VR, certo è che nella demo è presente una sorta di minecraft quindi con aliasing a manetta, forse con alcuni titoli già il cv1 dovrebbe essere sufficiente anche se si vede ancora un po' il reticolo dei pixel

Pindol

"Risoluzione adeguata" é molto soggettivo. Io sono cresciuto giocando a Doom in 320x200, per quanto mi riguarda il DK2 ha giá una risoluzione piú che adeguata :)

pindol
15-12-2014, 14:37
"Risoluzione adeguata" é molto soggettivo. Io sono cresciuto giocando a Doom in 320x200, per quanto mi riguarda il DK2 ha giá una risoluzione piú che adeguata :)

beh che vuol dire questo, pure io sono cresciuto ai tempi di Wolfenstein 3D, e quasi gridavo al miracolo, ma adesso i tempi sono cambiati, il paragone và fatto con i titoli attuali.

Il problema dell'oculus è che simula uno schermo gigante, io nel 2002 mi ero comprato gli Olympus Eyetrek che avevano una risoluzione VGA ma per giocare erano più che sufficenti, perchè simulavano uno schermo da 70" visto da 3mt di distanza, ma qui siamo di fronte ad uno schermo ben più ampio con un campo di visione di 110°

Non puoi negare che il reticolo dei pixel sia al momento un po' fastidioso da vedere (non certo in titoli concitati) e porta anche ad un leggero sfalsamento dei colori percepiti dall'occhio, il 4k se effettivamente è così come visto nella simulazione, si può già definire una risoluzione ottimale, e non credo richieda più futuri upgrade sotto questo punto di vista...

Pindol

Dinofly
15-12-2014, 14:44
Certo però che i 1440p a 90hz lo renderanno un prodotto veramente di nicchia, temo per il suo futuro....

Basta scendere a compromessi con la risoluzione e il dettaglio.
C?è da ricordarsi che data la modalità con cui funziona oculus, il rendering originale è a oltre 4k.

Sarà d'obbligo il VR SLI per giocare al dettaglio di oggi e alcuni giochi saranno fuori discussione.
Il che non preoccupa più di tanto perchè oculus darà il meglio con esperienze esplicitamente concepite per la tecnologia, quindi con un certo sacrifico di dettaglio (che poi può essere ben nascosto), overcompensato dall'immersività.
Molto probabilmente è più emozionante giocare al primo half life in VR che a crysis3 su uno schermo fullhd, dal punto di vista puramente tecnico.

C'è anche da tener conto che la maggior parte dei primi prodotti comapatibili userà unreal engine 4 che a parità di resa visiva è molto più parco nell'uso di risorse rispetto alla maggior parte (totalità) dei motori in circolazione.
http://www.roadtovr.com/epic-games-share-insights-optimizing-showdown-90-fps-oculus-rift-crescent-bay-prototype/

Anche questo da leggere per farsi un idea precisa:
http://static.oculus.com/sdk-downloads/documents/Oculus_Best_Practices_Guide.pdf

Anche questo:
http://static.oculus.com/sdk-downloads/documents/Oculus_Developer_Guide_0.4.4.pdf

MrBrillio
15-12-2014, 14:45
Il problema dell'oculus è che simula uno schermo gigante, io nel 2002 mi ero comprato gli Olympus Eyetrek che avevano una risoluzione VGA ma per giocare erano più che sufficenti, perchè simulavano uno schermo da 70" visto da 3mt di distanza, ma qui siamo di fronte ad uno schermo ben più ampio con un campo di visione di 110°

Eh no..qui molti sbagliano...L'oculus non simula uno schermo gigante, ci sono altri prodotti che lo fanno, ma l'oculus no.
E' diverso l'effetto che si ha quando si usa poichè sei letteralmente "dentro" i videogiochi.

*sasha ITALIA*
15-12-2014, 15:04
si potrebbe anche valutare un 4K con giochi a 1080p e upscalati con un apposito scaler hardware da pochi soldi: consentirebbe di avere una certa pulizia pur riuscendo a far girare titoli ad un parco macchine meno potente.

Bestio
15-12-2014, 15:08
si potrebbe anche valutare un 4K con giochi a 1080p e upscalati con un apposito scaler hardware da pochi soldi: consentirebbe di avere una certa pulizia pur riuscendo a far girare titoli ad un parco macchine meno potente.

A che serve uno scaler da 4 soldi quando il lavoro si può far fare benissimo alla GPU, che sicuramente lavora meglio di uno scaler ad 4 soldi introducendo meno input lag? :p

*sasha ITALIA*
15-12-2014, 15:45
A che serve uno scaler da 4 soldi quando il lavoro si può far fare benissimo alla GPU, che sicuramente lavora meglio di uno scaler ad 4 soldi introducendo meno input lag? :p

intendo a 4K

biohhhh
15-12-2014, 20:30
oggi l'ho provato a casa di un mio amico , è fantastico. solo che non puoi fare le nerdate da 10 ore :muro:

Noir79
15-12-2014, 21:06
oggi l'ho provato a casa di un mio amico , è fantastico. solo che non puoi fare le nerdate da 10 ore :muro:

He! Con un pó di pratica si :)

abellodenonna
15-12-2014, 22:55
Alla fine,almeno il primo anno,cosa potrà gestire degnamente,giochi di 2 generazioni fa?
Per me l'immersività vale 3 generazioni.

elevul
15-12-2014, 23:23
Alla fine,almeno il primo anno,cosa potrà gestire degnamente,giochi di 2 generazioni fa?
Per me l'immersività vale 3 generazioni.

Dimenticati i giochi, pensa a Virtual Desktop!!! :sofico: :sofico:

Noir79
15-12-2014, 23:44
Alla fine,almeno il primo anno,cosa potrà gestire degnamente,giochi di 2 generazioni fa?
Per me l'immersività vale 3 generazioni.

*

mircocatta
16-12-2014, 13:23
ho molti titoli che sono compatibili se si ha vorpx (crysis (sopratutto questo dev'essere qualcosa di :sbav: ), crysis 2 e crysis 3, far cry 3, far cry 4 , mirrors edge, skyrim, i 3 dead space, battlefield 3 che devo ancora giocare, i primi 2 witcher)... qualcuno sa, qualitativamente parlando, come rende vorpx?

è quello che ti danno 2 licenze al prezzo di 35€?

MrBrillio
16-12-2014, 14:42
Detto con un francesismo...personalmente lo reputo lammerda..sincronizzare il movimento del mouse con quello della testa non sortisce lo stesso effetto che si ha nei giochi pensati per la VR...hai sempre la sensazione che ci sia qualcosa di sbagliato nei movimenti....personalmente ho provato BF4 e mirare con la testa è tutto tranne che piacevole, inoltre non appena si sposta il mouse ci si trascina tutta la visuale e non è un granchè.
Credo che il modo migliore per giocare a degli FPS sia come lo si fa con HL2....oh poi magari ci sono giochi che vanno bene col vorpx, ma a leggere in giro non sembro l'unico deluso dalla spesa fatta.

damerin0
17-12-2014, 00:41
ragazzi,vorrei comprare elite dangerous principalmente per l oculus,vorrei giocarlo solo con quello,dite che vale la pena?si nota l effetto nausea?e un ultima cosa,è complicato farlo funzionare con il dk2?grazie

Noir79
17-12-2014, 01:06
ragazzi,vorrei comprare elite dangerous principalmente per l oculus,vorrei giocarlo solo con quello,dite che vale la pena?si nota l effetto nausea?e un ultima cosa,è complicato farlo funzionare con il dk2?grazie

L'effetto nausea lo noterai sempre all'inizio - mano a mano, poi, sempre di meno. Molti dicono che Elite Dangerous - specialmente con un HOTAS - é l'esperienza definitiva con il DK2.

Non so quanto sia complicato farlo funzionare, forse qualcuno qui puó aiutarti.

damerin0
17-12-2014, 01:13
L'effetto nausea lo noterai sempre all'inizio - mano a mano, poi, sempre di meno. Molti dicono che Elite Dangerous - specialmente con un HOTAS - é l'esperienza definitiva con il DK2.

Non so quanto sia complicato farlo funzionare, forse qualcuno qui puó aiutarti.

eh lo so' che è una questione di abitudine,tu che hai la postazione come mai non lo prendi?:)

Noir79
17-12-2014, 01:17
eh lo so' che è una questione di abitudine,tu che hai la postazione come mai non lo prendi?:)

Non ho tempo per giocarlo per bene...

MrBrillio
17-12-2014, 06:21
Vai tranquillo che ci metti poco a farlo andare con l'oculus. Per me è un must da avere ED con l oculus.

damerin0
17-12-2014, 09:40
Vai tranquillo che ci metti poco a farlo andare con l'oculus. Per me è un must da avere ED con l oculus.

ma gli obbiettivi davanti a noi si riescono a distinguere?perchè dai video mi sembrano scritte molto piccine..

MrBrillio
17-12-2014, 10:26
ma gli obbiettivi davanti a noi si riescono a distinguere?perchè dai video mi sembrano scritte molto piccine..

Bene o male sì dai..ovviamente non sono belle come quando si utilizza il monitor, ma basta avvicinarsi per poterle leggere meglio :D
Lasciando stare questi aspetti negativi, la sensazione di coinvolgimento è totale..perchè seguire con lo sguardo l'astronave contro cui si sta combattendo è figherrimo...ovviamente anche i vari attracchi nelle stazioni stellari e le entrate/uscite dagli hangar rendono parecchio. Purtroppo è da un pò che voglio tornare a giocarci (soprattutto ora che è uscito dalla fase di beta), ma non trovo mai il tempo per potermi sfondare di ED.
Ma questo weekend mi sa che dedico qualche ora a registrare un po' di oculus per il canale :D

damerin0
17-12-2014, 13:02
Bene o male sì dai..ovviamente non sono belle come quando si utilizza il monitor, ma basta avvicinarsi per poterle leggere meglio :D
Lasciando stare questi aspetti negativi, la sensazione di coinvolgimento è totale..perchè seguire con lo sguardo l'astronave contro cui si sta combattendo è figherrimo...ovviamente anche i vari attracchi nelle stazioni stellari e le entrate/uscite dagli hangar rendono parecchio. Purtroppo è da un pò che voglio tornare a giocarci (soprattutto ora che è uscito dalla fase di beta), ma non trovo mai il tempo per potermi sfondare di ED.
Ma questo weekend mi sa che dedico qualche ora a registrare un po' di oculus per il canale :D

bravo e fai bene:) ma non c'è su steam vero? bisogna comprarlo sul sito?perchè me lo da in sterline..

sidewinder
17-12-2014, 13:11
sul sito in alto sotto la scritta login c'e una selectbox per cambiare la valuta...

ED: sono 39.99 sterline o 49.99 euro o 59.99 $...

damerin0
18-12-2014, 09:50
sul sito in alto sotto la scritta login c'e una selectbox per cambiare la valuta...

ED: sono 39.99 sterline o 49.99 euro o 59.99 $...

ok grazie! comunque l'ho comprato, è in download,speriamo mi piaccia come gioco:D inizierò per prenderci mano con il monitor, poi passerò all oculus.

sidewinder
18-12-2014, 10:53
Leggendo in giro sembra che ED potrebbe diventare una delle killer app per Oculus Rift e VR in generale, per la immersività.

damerin0
18-12-2014, 17:40
qualche buon anima che per favore mi dice come devo settare l oculus per giocare ad elite dangerous? in giro ho cercato ma non capisco..

Dinofly
18-12-2014, 23:42
Leggendo in giro sembra che ED potrebbe diventare una delle killer app per Oculus Rift e VR in generale, per la immersività.

Assetto corsa e project cars anche.
Un simulatore di volo appena si svegliano.

Per il resto contenuti pensati appositamente, paradossalmente FPS TRADIZIONALI e altri generi non si sposano in maniera eccellente con oculus, bisogna rivedere il gameplay e non poco.

Noir79
19-12-2014, 00:33
Per il resto contenuti pensati appositamente, paradossalmente FPS TRADIZIONALI e altri generi non si sposano in maniera eccellente con oculus, bisogna rivedere il gameplay e non poco.

Invero. Soprattutto, non ha molto senso far giocare l'uno contro l'altro giocatori con l'Oculus e altri senza...

MrBrillio
19-12-2014, 06:29
Per il simulatore di volo c'è DCS che è compatibile, io per pigrizia non L ho mai provato. Damerino per elite metti il dk2 in modalità estesa, poi settato come principale. Quando parte il gioco nelle opzioni selezioni il display da utilizzare, setti la modalità 3D come oculus (mi pare che ci sono 2 modalità headphone e l'altra che non uso mai). Poi imposta la risoluzione è il refresh, ma se non sbaglio li imposta già corretti il gioco.

damerin0
20-12-2014, 10:00
Per il simulatore di volo c'è DCS che è compatibile, io per pigrizia non L ho mai provato. Damerino per elite metti il dk2 in modalità estesa, poi settato come principale. Quando parte il gioco nelle opzioni selezioni il display da utilizzare, setti la modalità 3D come oculus (mi pare che ci sono 2 modalità headphone e l'altra che non uso mai). Poi imposta la risoluzione è il refresh, ma se non sbaglio li imposta già corretti il gioco.

ok ho risolto!grazie mille:) comunque un altra domanda, come faccio a visualizzare quello che vedo nel rift anche sul monitor del pc?

Noir79
20-12-2014, 10:30
ok ho risolto!grazie mille:) comunque un altra domanda, come faccio a visualizzare quello che vedo nel rift anche sul monitor del pc?

Devi selezionare la modalitá "Direct to Rift", ma non funziona con tutti i titoli purtroppo...

damerin0
20-12-2014, 12:06
Devi selezionare la modalitá "Direct to Rift", ma non funziona con tutti i titoli purtroppo...

ah,sulla icona dell exe?xk ci sono diversi video di elite dove sembra riprendano dal monitor cosa vedono

pindol
21-12-2014, 17:40
per chi non l'avesse ancora provata, straconsiglio questa demo:

https://share.oculus.com/app/vox-machinae

A mio avviso una delle migliori che ho visto fino ad ora, motion sickness inesistente, qualità grafica buona e sensazione di immersione notevole.

Unico neo, serve un joypad per giocarla (io mi sono arrangiato installando il dualaxis della ps3)...

Pindol

mircocatta
21-12-2014, 18:02
cosa usare per scrostare e pulire le lenti? :D

Noir79
21-12-2014, 18:32
per chi non l'avesse ancora provata, straconsiglio questa demo:

https://share.oculus.com/app/vox-machinae

A mio avviso una delle migliori che ho visto fino ad ora, motion sickness inesistente, qualità grafica buona e sensazione di immersione notevole.

Unico neo, serve un joypad per giocarla (io mi sono arrangiato installando il dualaxis della ps3)...

Pindol

Scaricato, stasera lo provo!!

cosa usare per scrostare e pulire le lenti? :D

Io uso la soluzione per pulire gli occhiali, e una pezzetta in microfibra BUONA - quella che ti danno va bene, io l'ho giá lavata un paio di volte.

Molti consigliano di usare dei protettori per lenti (una pellicola adesiva resistante all'abrasione).

elevul
26-12-2014, 02:06
Comparazione tra la risoluzione del dispositivo e la risoluzione dello schermo in VR Cinema:
http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2qa6id/oculus_cinema_screen_14_the_resolution_of_the_hmd/

umberto busso
27-12-2014, 10:46
ciao ragazzi.mi sapete dire se sli nvidia funziona?graze

MrBrillio
27-12-2014, 10:48
Non su tutti i giochi, su hl2 lo devi disattivare o raddoppia la latenza rendendolo ingiocabile

umberto busso
27-12-2014, 10:50
alien,assetto corsa funfionano?poi ho notato che dopo l'ultimo agg di assetto corsa nn riesco più a farlo funzionare con dk2.

MrBrillio
27-12-2014, 11:40
Mmm in teoria bene, assetto corsa però è un po' che non lo provo no saprei

Noir79
27-12-2014, 12:27
alien,assetto corsa funfionano?poi ho notato che dopo l'ultimo agg di assetto corsa nn riesco più a farlo funzionare con dk2.

Alien funziona ALLA GRANDE (anche se non l'ho provato con i 0.4.4) ed é un'esperienza incredibile e terrificante. C'é qualche problema minore nell'interfaccia in alcuni punti (schermi dei computer) ed é praticamente necessario un pad, altrimenti non sarai in grado di resettare la visuale, ma a parte questo devi assolutamente provarlo.

umberto busso
27-12-2014, 16:32
NN HAI PROBLEMI CON I DRIVER 347.9?CMQ GRAZIE X LE RISPOSTE.

ciocia
27-12-2014, 18:31
Avete provato viaggiare nella contea degli hobbit?
http://www.oculusriftitalia.com/2014/12/26/casa-di-bilbo-baggins-con-oculus-rift/

Altro viaggio esplorativo, al nord
http://www.oculusriftitalia.com/2014/12/27/iceland-stare-soli-vr-dopo-cenoni/

Dinofly
27-12-2014, 19:25
SLI non funziona per via della latenza.
In teoria NVIDIA sa lavorando sulla VR SLI che dovrebbe invece ridurla.

pindol
27-12-2014, 19:42
Avete provato viaggiare nella contea degli hobbit?
http://www.oculusriftitalia.com/2014/12/26/casa-di-bilbo-baggins-con-oculus-rift/

Altro viaggio esplorativo, al nord
http://www.oculusriftitalia.com/2014/12/27/iceland-stare-soli-vr-dopo-cenoni/


la contea è una cagata...

iceland non l'ho ancora provato

mircocatta
27-12-2014, 20:57
per chi non l'avesse ancora provata, straconsiglio questa demo:

https://share.oculus.com/app/vox-machinae

A mio avviso una delle migliori che ho visto fino ad ora, motion sickness inesistente, qualità grafica buona e sensazione di immersione notevole.

Unico neo, serve un joypad per giocarla (io mi sono arrangiato installando il dualaxis della ps3)...

Pindol

ragazzi confermo che questa demo è qualcosa di :eek: :eek: :eek: :eek:

MrBrillio
28-12-2014, 11:57
Vero provato personalmente ed è figherrimo...chissà cosa potrà essere se lo sviluppano bene.

damerin0
29-12-2014, 22:00
io l ho venduto per 400€ l altro giorno:)

umberto busso
31-12-2014, 12:35
confermo che sia alien che assetto corsa funziona bene lo sli :D :D

pindol
31-12-2014, 15:03
ho scaricato liveviewrift, con cui è possibile impostare diversi parametri dell'oculus per settare al meglio la visualizzazione di un film o altro e...

...son sempre più convinto che la maggiorparte delle demo in cui si avverte troppo il motion sickness sono dovute al fatto che è regolata male l'incidenza con cui i due occhi vedono l'immagine, facendoli leggermente incrociare, questa secondo me è la causa principale...

Nei giochi e nelle demo regolate bene invece, si avverte un leggero motion sickness solo quando vengono simulati movimenti troppo estremi, che il nostro cervello vede ma non percepisce sensorialmente, ma questo tipo di motion sickness è sicuramente meno sgradevole e dopo poco ci si abitua...

Il problema è che non tutte le teste sono uguali compresa la distanza degli occhi che ovviamente non può essere uguale. So che esiste la calibratura dell'oculus, per regolare questa cosa, ma sono stra convinto che molte demo in cui si avverte la nausea fin da subito, non attingono ai dati di calibrazione.

Pindol

Univac
04-01-2015, 12:27
Ma per pulire lo schermo dentro voi come fate? Lo devo pulire ormai da settimane ma ho il terrore.... ci soffio ma mi sembra di peggiorare la situazione.

Cmq su reddit hanno fatto un sondaggio sul CV1 giusto per cazzeggiare, 1500 hanno partecipato con questi (http://i.imgur.com/PArvCLV.jpg) risultati:
- risoluzione prevista 1440p
- prezzo medio previsto 330$ (io ho messo 400 :D)
- data rilascio prevista novembre 2015
- FOV previsto 115 (:eek: io ho messo 90, sono un po' troppo ottimisti...)

Noir79
04-01-2015, 16:21
Salve a tutti, mi iscrivo qui perchè interessato al prodotto Oculus Rift DK2.

Ho letto in giro che c'è un minimo di fps per far gestire il tutto, senza che crei problemi, è giusto?

Devi riuscire a renderizzare 75 frame al secondo costanti in vsync and una risoluzione di 2364 x 1461. Non conosco Assetto Corsa e i suoi requisiti hardware.

Usato non ti conviene, perché perdi ogni diritto all'assistenza clienti. Se lo ordini nuovo lo riceverai in meno di un mese.

Noir79
04-01-2015, 18:02
Ho provato a vedere nuovo ma ho paura delle spese "nascoste" della dogana...

Mi sa però che non ce la faccio, ora sono in FHD a 1920x1080 e ho ottimi fps, sui 100, ma in alcuni frangenti scende anche fino a 40...dovrei scendere un pò con i dettagli..

Sei in Italia no? Qui ci sono diversi utenti che l'hanno preso nuovo - potete fornire il totale inclusivo di tasse?

Univac
04-01-2015, 21:01
Ho provato a vedere nuovo ma ho paura delle spese "nascoste" della dogana...
Con il cambio $/€ di marzo si era sui 355€, ora non so:

Development Kit 2 ($350.00) x 1 = $350.00
Shipping: $55.00 USD
Tax: $89.10 USD
Order Total: $494.10 USD


Mi sa però che non ce la faccio, ora sono in FHD a 1920x1080 e ho ottimi fps, sui 100, ma in alcuni frangenti scende anche fino a 40...dovrei scendere un pò con i dettagli..
Ma tu hai uno sli su portatile? :eek:
Sinceramente non saprei, ma guardando dove si posiziona la GTX 880M (http://www.tomshardware.com/reviews/gaming-graphics-card-review,3107-7.html) mi pare un po' sottodimensionata per il rift, anche io consiglio di provarlo prima se ci riesci.

Io comunque, arrivati dove siamo arrivati (2015), ormai terrei botta per il CV1, almeno aspetterei il CES che si avra' sicuramente qualche notizia piu' fresca.

mircocatta
05-01-2015, 07:22
Ho provato a vedere nuovo ma ho paura delle spese "nascoste" della dogana...

Mi sa però che non ce la faccio, ora sono in FHD a 1920x1080 e ho ottimi fps, sui 100, ma in alcuni frangenti scende anche fino a 40...dovrei scendere un pò con i dettagli..

anche perchè lo sli non è pienamente supportato con l'oculus rift, sono più i titoli con cui non va che il contrario

mircocatta
05-01-2015, 08:32
Mi interessava più che altro per assetto corsa, ho visto che è supportato vero?

quello credo di si, ma non l'ho quindi non posso dare la certezza al 100%

pindol
05-01-2015, 08:35
domani comincia il CES e in teoria dovrebbero uscire info nuove sulla futura CV1...

in ogni caso se vuoi comprarti l'oculus dk2, ti consiglio vivamente di comprarlo usato, nuovo non ne vale la pena assolutamente, vai a spendere molto di più per un prototipo su cui praticamente qui in italia non hai garanzia...

Io l'ho preso usato un mesetto e mezzo fà, pagato 300 euro e va che è una bomba...

Pindol

pindol
05-01-2015, 09:15
prova sul forum di drivingitalia

li hanno un regolamento come qui, quindi prezzo max a cui possono venderlo 315-320

Pindol

pindol
05-01-2015, 10:02
Si annuncio già messo! ;)

ti consiglio cmq di darci un occhio se ci sono annunci di vendita...

pindol

ciocia
05-01-2015, 15:07
- risoluzione prevista 1440p
- prezzo medio previsto 330$ (io ho messo 400 :D)
- data rilascio prevista novembre 2015
- FOV previsto 115 (:eek: io ho messo 90, sono un po' troppo ottimisti...)

Stavo venendo a chiedere lumi su questo FOV, poi ho trovato questa guida interessante che mi ha schiarito un po' le idee:
http://www.vfactoracing.it/index.php?option=com_content&view=article&id=64&Itemid=80

mircocatta
07-01-2015, 07:34
Ho un piccolo problema con oculus rift e pcars

vedo le immagini doppie, cioè, se apro l'oculus, a schermo, vedo le immagini delle lenti sia sulla lente destra sia sulla sinistra..

pensavo fosse colpa dello sli ma anche disabilitandolo il problema persiste! e difatti:
http://forum.wmdportal.com/showthread.php?13816-Homebrewed-SLI-Profile-need-your-feedback&p=818751&viewfull=1#post818751

Univac
07-01-2015, 08:31
Se non ricordo male sono gli ultimi driver nvidia, versione beta.
E se non ricordo male i beta sono anche quelli con le nuove "feature" per le GTX9xx.

Vedo che hai uno sli di 970.... hai per caso i driver beta? :D

mircocatta
07-01-2015, 08:41
Se non ricordo male sono gli ultimi driver nvidia, versione beta.
E se non ricordo male i beta sono anche quelli con le nuove "feature" per le GTX9xx.

Vedo che hai uno sli di 970.... hai per caso i driver beta? :D

no ho gli ultimi ufficiali e hanno questo problema :(

MrBrillio
07-01-2015, 11:38
A me capita così quando il gioco richiede che L oculus sia messo come esteso, o come primario...prova magari a switchare tra le varie modalità di visione. O prova anche a stoppare il servizio. Te lo dico così a tastoni perché non ho pcars

mircocatta
07-01-2015, 11:51
A me capita così quando il gioco richiede che L oculus sia messo come esteso, o come primario...prova magari a switchare tra le varie modalità di visione. O prova anche a stoppare il servizio. Te lo dico così a tastoni perché non ho pcars

è primario e in extended :D

in direct non va proprio

provo a downgradare i driver...peccato perchè proprio da questi ultimi c'era il supporto sli per pcars

tekkenalm
08-01-2015, 13:55
ma quando esce ufficialmente?