View Full Version : Oculus Rift
Rumpelstiltskin
29-01-2018, 10:45
mi sà che lo prendo da amazon.DE stesso prezzo ma garanzia e spedizione migliore :)
che ne dite?
ilbarabba
29-01-2018, 10:47
mi sà che lo prendo da amazon.DE stesso prezzo ma garanzia e spedizione migliore :)
che ne dite?
Io l'ho preso dal loro sito ed è arrivato in 3 giorni senza problemi ma se il prezzo è lo stesso non vedo controindicazioni (a parte la lingua) nel prenderlo su amazon.
ilbarabba
29-01-2018, 10:48
OT: il 31, mercoledì, esce la 2.5 di DCS :help:
Rumpelstiltskin
29-01-2018, 11:18
sempre io che rompo :
il rift va collegato dalla gpu al rift e dal rift al monitor in hdmi; non posso fare dalla gpu al rift in hdmi e dalla gpu al monitor in dp ?
ilbarabba
29-01-2018, 11:23
sempre io che rompo :
il rift va collegato dalla gpu al rift e dal rift al monitor in hdmi; non posso fare dalla gpu al rift in hdmi e dalla gpu al monitor in dp ?
Io ho il rift su hdmi e il monitor su dp
MrBrillio
29-01-2018, 11:30
sempre io che rompo :
il rift va collegato dalla gpu al rift e dal rift al monitor in hdmi; non posso fare dalla gpu al rift in hdmi e dalla gpu al monitor in dp ?Il rift lo colleghi con un hdmi alla vga e una usb al pc, il resto collegato come vuoi :D
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
29-01-2018, 13:42
O R D I N A T O
MrBrillio
29-01-2018, 15:01
O R D I N A T O
Refound in tre....due....uno....:asd:
No dai, mi raccomando Ste eh...non voglio leggere che lo rimandi indietro perchè la qualità non ti soddisfa!
Rumpelstiltskin
29-01-2018, 15:47
Refound in tre....due....uno....:asd:
No dai, mi raccomando Ste eh...non voglio leggere che lo rimandi indietro perchè la qualità non ti soddisfa!
Speriamo di no!!!!
anche se ho visto il video di Lone Echo e sono rimasto a bocca aperta! AVERE
EDIT : mi serve una prolunga usb3 da 10 metri per mettere il sensore dall'altra parte della stanza... idee?
MrBrillio
29-01-2018, 19:45
Devi allungare anche i sensori eh, ci vanno cavi con ripetitori.. Ma 10 metri boh
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
29-01-2018, 19:52
Beh sono 3 mt per muro + 3 mt per metterlo in alto, e siamo a 9 mt. 1 lo prendo come ‘margine’ ma voi nella stanza/salotto come avete fatto?
Therinai
29-01-2018, 20:50
io mi accontento dei due sensori frontali, comunque quando avrò voglia posiziono il PC in una posizione rialzata, invece che sul pavimento, e tiro su tutto il cablaggio, soprattutto l'obiettivo è appendere il cavo del visore al soffitto con un coso tipo lighterleash (come mi è stato consigliato qualche pagina fa ma non ricordo da chi). Quel cavo è un impedimento troppo grosso, non mi fa stare tranquillo.
MrBrillio
29-01-2018, 22:25
Meu deu stasera ho provato Lone Echo Arena...cioè già questa versione mi ha intrigato non poco con i comandi, non oso immaginare il gioco singolo quanto possa essere coinvolgente. Ho anche incontrato un po' di players inglesi che mi hanno guidato un po' alle basi del gioco facendomi fare un po' di pratica. Se c'è una cosa che mi piace della VR è proprio la comunità sempre pronta ad aiutare i novellini del gioco di turno e disponibili. :)
D.A.r.k.
30-01-2018, 09:15
Beh sono 3 mt per muro + 3 mt per metterlo in alto, e siamo a 9 mt. 1 lo prendo come ‘margine’ ma voi nella stanza/salotto come avete fatto?
Io ho tutto nel salotto, il micro pc incastonato nel mobile tv chiuso, ho ricreato una galleria del vento con una ventola da 200 in immissione dall'esterno ed una che butta fuori :D.
Un sensore altezza 2.4m che guarda a 45° verso il basso che spunta da un angolo della porta (il cavo corre nel telaio), un sensore altezza 1.7m che guarda dritto e spunta da dietro il tv, il terzo sensore è volante lo poso per terra che guarda verso l'alto.
Tutto quasi invisibile.
D.A.r.k.
30-01-2018, 09:18
Meu deu stasera ho provato Lone Echo Arena...cioè già questa versione mi ha intrigato non poco con i comandi, non oso immaginare il gioco singolo quanto possa essere coinvolgente. Ho anche incontrato un po' di players inglesi che mi hanno guidato un po' alle basi del gioco facendomi fare un po' di pratica. Se c'è una cosa che mi piace della VR è proprio la comunità sempre pronta ad aiutare i novellini del gioco di turno e disponibili. :)
Per echo arena devi venire nel gruppo discord italiano, giocare in team organizzati è tutta un'altra cosa, davvero una soddisfazione immane.
MrBrillio
30-01-2018, 09:37
Per echo arena devi venire nel gruppo discord italiano, giocare in team organizzati è tutta un'altra cosa, davvero una soddisfazione immane.
Appena ci prendo un pochino la mano mi aggrego! Grazie dell'informazione ;)
Ditemi una cosa sinceramente, possedendo gia un Vive voi prendereste anche un Oculus rift da usare principalmente in sim racing più ovviamente qualche esclusiva? Oppure tanto vale tenersi il Vive?
Ditemi una cosa sinceramente, possedendo gia un Vive voi prendereste anche un Oculus rift da usare principalmente in sim racing più ovviamente qualche esclusiva? Oppure tanto vale tenersi il Vive?
Se avessi cosí tanti soldi da poter comprare una seconda HMD per una tipologia di giochi, invece di comprarla comprerei altre schede grafiche per minare criptovalute.
Ehi, aspetta, é esattamente quello che ho fatto! :asd:
D.A.r.k.
30-01-2018, 10:44
Ditemi una cosa sinceramente, possedendo gia un Vive voi prendereste anche un Oculus rift da usare principalmente in sim racing più ovviamente qualche esclusiva? Oppure tanto vale tenersi il Vive?
Tanto vale tenere il vive.
O uno o l'altro, insieme proprio non ci vedo un senso.
MrBrillio
30-01-2018, 10:45
Ditemi una cosa sinceramente, possedendo gia un Vive voi prendereste anche un Oculus rift da usare principalmente in sim racing più ovviamente qualche esclusiva? Oppure tanto vale tenersi il Vive?
Io ho fatto questo ragionamento (ero nella tua stessa situazione):
- Bello il VIVE PRO!!!
- Quando esce lo compro!
- Si ma quanto costerà?!
- E se vendo il mio VIVE ora e poi compro quello? (tanto l'upgrade non lo farà nessuno credo, chi è che si compra un secondo visore da tenere in casa? A meno di avere situazioni particolari..e soprattutto chi si compra un visore senza controller e station?)
- Venduto il VIVE
- Ehi ma aspetta...per poter giocare come dio comanda con il VIVE pro non mi basterà mica la 1080Ti di ora...vale la pena spendere tutta sta spataffiata di euro per un visore migliorato?
- Aumento di risoluzione percepita non così impressionante leggendo le prime anteprime
- Nuovi controller e nuove station belli e probabilmente più precisi, ma sempre identici, mica come i touch dell'oculus....mmmm...oculus...quanto costa? 450€ con tutto? Mmmmmmmm
- Ordine Oculus e va dar via il cù Vive pro :asd:
D.A.r.k.
30-01-2018, 10:52
Meu deu stasera ho provato Lone Echo Arena...cioè già questa versione mi ha intrigato non poco con i comandi, non oso immaginare il gioco singolo quanto possa essere coinvolgente. Ho anche incontrato un po' di players inglesi che mi hanno guidato un po' alle basi del gioco facendomi fare un po' di pratica. Se c'è una cosa che mi piace della VR è proprio la comunità sempre pronta ad aiutare i novellini del gioco di turno e disponibili. :)
Comunque lone echo tecnicamente è superiore ad echo arena che essendo online deve essere leggero e fruibile.
MrBrillio
30-01-2018, 10:57
Comunque lone echo tecnicamente è superiore ad echo arena che essendo online deve essere leggero e fruibile.
Immagino, infatti sto cercando di capire cosa comprare per primo dallo store Oculus. Sono indeciso tra Lone Echo, Chronos e Edge of Nowhere. Ma tra i tre solo il primo mi ispira a mille.
Ah ieri ho messo la spunta all'utilizzo delle app di terzi e mi sono comparsi un paio di titoli che ho su steam. Quindi in teoria posso lanciarli direttamente da lì senza passare da steam no? Ma poi quanto è bella la home beta? Installata ieri :D
D.A.r.k.
30-01-2018, 11:07
Chronos ed edge sono due ''prima generazione'' di giochi vr.
Considera che edge l'ho preso durante i saldi a 5 euro.
Chronos a volte capita anche a 10 euro.
Lone echo fra i 3 non solo è l'unico che sfrutta i touch ma è quello che ci si aspetta da una futura generazione di giochi in quanto a implementazione della vr.
Ovvio è un gioco particolare può piacere come no, io stesso ho preferito wilson's heart come storia e narrativa ma tecnicamente ad oggi non esiste di meglio.
Sul lato software oculus sta avanti di una vita rispetto alla concorrenza.
mimi8384
30-01-2018, 11:26
Immagino, infatti sto cercando di capire cosa comprare per primo dallo store Oculus. Sono indeciso tra Lone Echo, Chronos e Edge of Nowhere. Ma tra i tre solo il primo mi ispira a mille.
Ah ieri ho messo la spunta all'utilizzo delle app di terzi e mi sono comparsi un paio di titoli che ho su steam. Quindi in teoria posso lanciarli direttamente da lì senza passare da steam no? Ma poi quanto è bella la home beta? Installata ieri :D
LONE ECHO ... provati CHRONOS e EDGE OF NOWHERE, sono titoli classici reinterpretati in VR, non aggiungono nulla di nuovo a livello di gameplay, prendili con calma a buon prezzo.
LONE ECHO è un autentica esperienza in VR vissuta su una stazione spaziale ... va "giocato con calma" e voglia di esplorare/osservare...è quanto di meglio provato in VR ad oggi.
MrBrillio
30-01-2018, 12:15
Ok grazie dei consigli ragazzi ;)
Ma ovviamente i titoli Oculus non si trovano in giro tramite key e siti vari no?
mimi8384
30-01-2018, 12:26
Ok grazie dei consigli ragazzi ;)
Ma ovviamente i titoli Oculus non si trovano in giro tramite key e siti vari no?
NO ... :rolleyes:
Ok grazie dei consigli ragazzi ;)
Ma ovviamente i titoli Oculus non si trovano in giro tramite key e siti vari no?
Se intendi i giochi sviluppati da Oculus (o meglio le esclusive oculus rift) non credo, per quanto riguarda invece i giochi terzi attivabili su oculus invece qualche key in giro si trova.... ad esempio subnautica venduto sul humble store...
MrBrillio
30-01-2018, 13:03
Se intendi i giochi sviluppati da Oculus (o meglio le esclusive oculus rift) non credo, per quanto riguarda invece i giochi terzi attivabili su oculus invece qualche key in giro si trova.... ad esempio subnautica venduto sul humble store...
No beh ok no fa nulla, quei titoloni in esclusiva li recupero dallo store, per gli altri andrò di steamvr sperando comunque girino bene :D
Questo weekend magari faccio una prova con la libreria che avevo per il vive per vedere se ci sono differenze di prestazioni o se gira tutto liscio come l'olio.
Luiprando
30-01-2018, 18:05
ma LONE ECHO funziona con revive per VIVE?
D.A.r.k.
30-01-2018, 20:39
ma LONE ECHO funziona con revive per VIVE?
Da quanto ne so si ma non so quale sia il risultato con i controller visto che sembra proprio costruito intorno ai touch, con questi ogni gesto è naturale ed è anche per questo che viene considerato cosi bene.
ilbarabba
31-01-2018, 14:29
Con la 2.5 di DCS sono riuscito a passare da settaggi Low/Medium ad High... INCREDIBILE.
Provatelo ;)
MrBrillio
31-01-2018, 14:59
Con la 2.5 di DCS sono riuscito a passare da settaggi Low/Medium ad High... INCREDIBILE.
Provatelo ;)
Leggevo che hanno migliorato anche di molto l'esperienza con il rift, oltre che la qualità visiva. Leggevo che con le mani puoi spingere manette a destra e sinistra o sbaglio? Comunque stasera riattacco l'hotas...è venuta l'ora di provarlo con i sim :D
ilbarabba
31-01-2018, 15:11
Leggevo che hanno migliorato anche di molto l'esperienza con il rift, oltre che la qualità visiva. Leggevo che con le mani puoi spingere manette a destra e sinistra o sbaglio? Comunque stasera riattacco l'hotas...è venuta l'ora di provarlo con i sim :D
Si puoi anche fare quello ma non credo avrà un seguito.
Devi togliere una mano dall'hotas, impegnare un controller e tentare di premere un pulsante piccolissimo tra i migliaia presenti.
In alternativa se non hai un hotas puoi usare le mani per cloche e manetta, ma anche questo non vedo come possa essere efficacie.
sidewinder
31-01-2018, 16:06
PEr chi interessa con i simulatori di volo civili, Xplane 11 supporta nativamente Oculus e Htc Vive
Una preview:
https://www.youtube.com/watch?v=xRBXjutt8rE
le istruzioni per ativare la modalita VR su xplane11:
http://www.x-plane.com/kb/x-plane-11-20-vr-beta-instructions/
https://developer.x-plane.com/2017/12/you-can-use-vr-with-any-edition-of-x-plane-11/
Maximus Meridio
01-02-2018, 15:19
Speriamo di no!!!!
anche se ho visto il video di Lone Echo e sono rimasto a bocca aperta! AVERE
EDIT : mi serve una prolunga usb3 da 10 metri per mettere il sensore dall'altra parte della stanza... idee?
Cerca Ugreen prolunga usb 2.0 da 10m su Amazon. Io ho presa quella e funziona perfettamente. ;)
PEr chi interessa con i simulatori di volo civili, Xplane 11 supporta nativamente Oculus e Htc Vive
Una preview:
https://www.youtube.com/watch?v=xRBXjutt8rE
le istruzioni per ativare la modalita VR su xplane11:
http://www.x-plane.com/kb/x-plane-11-20-vr-beta-instructions/
https://developer.x-plane.com/2017/12/you-can-use-vr-with-any-edition-of-x-plane-11/
Grazie! Ottima notizia, non lo sapevo! Ho XPlane11 e finora l'unico modo era attraverso dei plugin di terze parti!
Miseriaccia siamo allo stato dell'arte!
Volevate un gioco tripla A in vr? Questo è anche di più.
La cura dei dettagli, l'atmosfera, la grafica, l'immersione, l'interattività realistica con l'ambiente e con gli oggetti, l'empatia che si può provare nei confronti di un NPC, è tutto ai massimi livelli. Mi sono commosso a guardare fuori dal finestrino nello spazio :cry:
Vogliamo più giochi di questo livello!!! Compratelo a occhi chiusi, molto meglio questo da solo che pagare molto di più comprando 3-4 giochi di livello medio che non valgono una sua unghia. E inoltre facciamo capire agli sviluppatori che vogliamo un livello altissimo in vr e non quello di parecchie ciofeche che si trovano in giro. Preferite la qualità alla quantità! Qui siamo al top, non c'è nulla di paragonabile a Lone Echo attualmente!
MrBrillio
01-02-2018, 18:28
The Climb lo avete provato ragazzi?
Ho visto che è in sconto a 35€, mi incuriosisce però boh
Rumpelstiltskin
01-02-2018, 19:13
Forse mi arriva il rift domani, e dico forse.
Ho una fortissima scimmia per lone echo!
Forse mi arriva il rift domani, e dico forse.
Ho una fortissima scimmia per lone echo!
prendilo subito, non c'è nulla di meglio!:read:
The Climb lo avete provato ragazzi?
Ho visto che è in sconto a 35€, mi incuriosisce però boh
Dipende se sei interessato al tipo di gioco e vuoi fare attività fisica. Dopo 20 minuti ti faranno male le braccia se sei fuori forma :cool:
Graficamente è eccezionale, e finire una scalata è purificatorio e appagante :D ma forse un po' troppo ripetitivo per i miei gusti.
Rumpelstiltskin
01-02-2018, 19:56
intanto mi sono registrato, se qualcuno vuole addarmi mi trovate con il nick : DartSteven
;)
Bellissimo lone echo, caspita ma sembra che su oculus le esclusive siano molto più curate rispetto al vive. Quasi quasi lo prendo :sofico:
Ps con la mia configurazione posso giocare decentemente vero?
MrBrillio
01-02-2018, 20:39
Bellissimo lone echo, caspita ma sembra che su oculus le esclusive siano molto più curate rispetto al vive. Quasi quasi lo prendo :sofico:
Ps con la mia configurazione posso giocare decentemente vero?Ahahahahahah eh sai che è la stessa sensazione che sto avendo io? Un ecosistema più curato e più definitivo ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ahahahahahah eh sai che è la stessa sensazione che sto avendo io? Un ecosistema più curato e più definitivo ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mac vs Pc :sofico:
Questo e' da tenere d'occhio:
http://store.steampowered.com/app/753900/End_Space/
sertopica
01-02-2018, 22:11
Anche questo: https://www.youtube.com/watch?v=N-MkduVh0wM :stordita:
Rumpelstiltskin
02-02-2018, 11:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/74507c6c7e6bd7e4795c2ee613c82a0b.jpg
MrBrillio
02-02-2018, 12:15
cut
Ottimo dai così settimana prossima la puoi riciclare per il mercatino :asd:
Stasera ti aggiungo bestiaccia!
Il weekend inizia e io mi son comprato Lone Echo e The Climb ;)
Rumpelstiltskin
02-02-2018, 19:21
Sono arrabbiato con tutti voi.
DOVEVATE OBBLIGARMI A COMPRARLO PRIMA!
MrBrillio
02-02-2018, 22:56
Mi son fatto un pezzo di Lone Echo..babbabia che figata :eek:
Coinvolgimento a mille proprio...peccato veramente che l'italiano latiti in VR perchè mi sarebbe piaciuto godermelo localizzato in italiano.
Anche The Climb particolare da giocare e con un bel comparto tecnico.
Mi son fatto un pezzo di Lone Echo..babbabia che figata :eek:
Coinvolgimento a mille proprio...peccato veramente che l'italiano latiti in VR perchè mi sarebbe piaciuto godermelo localizzato in italiano.
Anche The Climb particolare da giocare e con un bel comparto tecnico.
Ma per questi giochi servono due o tre sensori???
Rumpelstiltskin
02-02-2018, 23:43
Mi ispira parecchio arktika
MrBrillio
02-02-2018, 23:52
Ma per questi giochi servono due o tre sensori???Diciamo che sono godibilissimi anche con 2 sensori, con 3 si eliminano i problemi di occlusione che capitano ogni tanto.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Diciamo che sono godibilissimi anche con 2 sensori, con 3 si eliminano i problemi di occlusione che capitano ogni tanto.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ok ma come devono essere posizionati i due sensori? Tipo ai lati va bene? Oppure come quelli del vive negli angoli opposti? Diciamo che la room scale non mi interessa con oculus però tipo robo recall e lone echo li vorrei provare.
Rumpelstiltskin
03-02-2018, 10:29
Vanno messi agli angoli, io ho fatto così e vanno stra bene. Ho appena finito una sessione di robo recall, una FIGATA pazzesca. Senza parole!
Vanno messi agli angoli, io ho fatto così e vanno stra bene. Ho appena finito una sessione di robo recall, una FIGATA pazzesca. Senza parole!
Quindi come il vive? Ma io so che si collegano direttamente al pc, quelli del vive no, come faccio con i cavi??
Rumpelstiltskin
03-02-2018, 11:10
I cavi dei sensori li colleghi al pc e poi li metti dove vuoi, se non ci arrivi prendi delle prolunghe
I cavi dei sensori li colleghi al pc e poi li metti dove vuoi, se non ci arrivi prendi delle prolunghe
Si ma mi sembra un po' allucinante, io tra angolo e angolo ho più di 5m e il pc sta in mezzo a non meno di 3-4m da ogni sensore. E certamente non posso passare i cavi per la stanza. Poi dai filmati che ho visto la gente mette i sensori tipo ai lati del monitor magari più in alto e vanno benone. Sei sicuro di quello che dici? Perchè sarebbe ESAGERATAMENTE scomodo come dici tu.
Rumpelstiltskin
03-02-2018, 11:44
No, non sono sicuro ma io ho fatto così.
Kaio farsi una ricerca prima e poi chiedere se hai dubbi dopo?
https://www.oculus.com/blog/oculus-roomscale-tips-for-setting-up-a-killer-vr-room/
MrBrillio
03-02-2018, 12:25
Si ma mi sembra un po' allucinante, io tra angolo e angolo ho più di 5m e il pc sta in mezzo a non meno di 3-4m da ogni sensore. E certamente non posso passare i cavi per la stanza. Poi dai filmati che ho visto la gente mette i sensori tipo ai lati del monitor magari più in alto e vanno benone. Sei sicuro di quello che dici? Perchè sarebbe ESAGERATAMENTE scomodo come dici tu.Settati come quelli del vive ovviamente hai più cavi in giro perché comunque devi collegarli al pc. Altrimenti puoi metterne 2 davanti vicino al monitor (io ora li ho così e l'esperienza è godibile comunque visto che puoi utilizzare anche i touch per ruotare la visuale). O se vuoi fare la configurazione più comoda è quella di mettere un 3 sensore dietro, così hai meno cavi in giro. Tanto per 60 euro..
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Settati come quelli del vive ovviamente hai più cavi in giro perché comunque devi collegarli al pc. Altrimenti puoi metterne 2 davanti vicino al monitor (io ora li ho così e l'esperienza è godibile comunque visto che puoi utilizzare anche i touch per ruotare la visuale). O se vuoi fare la configurazione più comoda è quella di mettere un 3 sensore dietro, così hai meno cavi in giro. Tanto per 60 euro..
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Si infatti il mio sarebbe solo uno sfizio in più visto che la cosa principale sarà il sim racing e bastano i due sensori frontali. Però qualche partitella ad altri giochi la farò, mi faccio bastare solo i due sensori :D
MrBrillio
03-02-2018, 12:40
Si infatti il mio sarebbe solo uno sfizio in più visto che la cosa principale sarà il sim racing e bastano i due sensori frontali. Però qualche partitella ad altri giochi la farò, mi faccio bastare solo i due sensori :DKaio se vuoi un consiglio da spendaccione....vai e compralo Ahahahha magari fai fuori il vive. Tanto il vive pro costerà una schioppettata ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Kaio farsi una ricerca prima e poi chiedere se hai dubbi dopo?
https://www.oculus.com/blog/oculus-roomscale-tips-for-setting-up-a-killer-vr-room/
Hai ragione scusa, ma mi piace interagire con gli utenti :D
Kaio se vuoi un consiglio da spendaccione....vai e compralo Ahahahha magari fai fuori il vive. Tanto il vive pro costerà una schioppettata ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Si si tra qualche mese lo compro insieme alla postazione. Anche perchè ho visto che per i simracing è più comodo e si vede leggermente meglio. Poi il resto è tutto grasso che cola. Forse riesco a piazzare il mio vive, altrimenti li tengo entrambi. :D
Rumpelstiltskin
03-02-2018, 13:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/40b216e787ebe7493b81e8157b2f5838.jpg
Ma sto ‘piripillo’ a cosa serve?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/40b216e787ebe7493b81e8157b2f5838.jpg
Ma sto ‘piripillo’ a cosa serve?
:sofico:
Mi sembra il "cacciavite" per svitare le cuffie, anche se inizialmente ho pensato ad altro :D :cry:
Rumpelstiltskin
03-02-2018, 16:24
Ho appena comprato End Space, lo provo con calma e vi do il mio feed
Rumpelstiltskin
03-02-2018, 18:08
End Space :/
peccato, veramente peccato. Proprio non ci siamo...
Lasciate perdere, sembra un gioco incompleto.
Impossibile da governare e sparare, peccato.
D.A.r.k.
03-02-2018, 19:23
Se vuoi andare sul sicuro punta sulle esclusive.
Purtroppo al di fuori di quelle c'è una marea di paccottiglia.
Di indie decenti ce ne sono pochi e comunque ben noti e diffusi.
MrBrillio
03-02-2018, 19:45
Ste vai di e
Élite dangerous che vai sul sicuro. Io volevo anche provare eve valkirye ma leggo solo review negative.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
D.A.r.k.
03-02-2018, 19:52
Eve è fatto molto bene, si vede che non è un indie, con il rift era gratis, ora non so.
Rumpelstiltskin
04-02-2018, 09:07
Eve adesso sta a 29 bombe!
D.A.r.k.
04-02-2018, 10:29
Li vale tutti se piace il genere.
È un arcade puro con qualche modalità interessante.
I server son sempre pieni.
MrBrillio
04-02-2018, 10:41
Li vale tutti se piace il genere.
È un arcade puro con qualche modalità interessante.
I server son sempre pieni.Ma ci giocano allora? Perché leggevo di gente che si lamentava per i pochi utenti.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
D.A.r.k.
04-02-2018, 11:23
È un cross platform, pc, console, vr e flat.
Impossibile che non ci sano player. Lo scorso anno c'erano un sacco di bot ma da quando è diventato cross platform la situazione è cambiata.
L'ho riprovato un paio di settimane fa ed era pieno.
Therinai
04-02-2018, 11:48
Ma sono l'unico alla quale le simulazioni spaziali e simili non interessano? :stordita:
Qualcosa tipo ace combat lo abbiamo??
D.A.r.k.
04-02-2018, 17:15
Anche a me interessano poco tuttavia ad eve ho giocato abbastanza i primi tempi pre touch, io però l'ho ricevuto con il preorder del rift, non l'avrei comprato.
C'è un free to play piuttosto famoso sugli aerei ma non mi viene in mente il nome.
MrBrillio
04-02-2018, 17:22
Dcs
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
04-02-2018, 17:48
ho fatto una bella sessione a Lone Echo, azz che giocone!
peccato non sia italiano...
mimi8384
04-02-2018, 21:27
ho fatto una bella sessione a Lone Echo, azz che giocone!
peccato non sia italiano...
Già, è non ci sono nemmeno i sottotitoli, potevano implementarli come hanno fatto con ARKTIKA ..
Ma sono l'unico alla quale le simulazioni spaziali e simili non interessano? :stordita:
Qualcosa tipo ace combat lo abbiamo??
C'è War Thunder utilizzabile in VR, ma è un altro periodo storico :D
Questo weekend ho sfruttato il periodo di prova gratuito di "Sparc".
Gioco molto semplice ma ben fatto e piuttosto competitivo, nato per playstation VR.
Un ottimo modo per fare un po di esercizio fisico... dopo mezz'oretta di gioco il fiato cominciava a farsi corto ^^'' (beh! dipendeva molto anche dall'avversario).
in questo weekend non ho avuto problemi nel cercare partite, però era un weekend di prova, spero sia comunque abbastanza giocato anche a regime.
Probabilmente al primo sconto sostanzioso lo prenderò...
Gabro_82
05-02-2018, 15:12
ma quanto è bello Arizona Sunshine?:)
Rumpelstiltskin
05-02-2018, 22:11
EVE VALKYRIE!!! mamma che figata assurda, è proprio quello che cercavo.
Ora vita sociale a 0!
bellissimo
EVE VALKYRIE!!! mamma che figata assurda, è proprio quello che cercavo.
Ora vita sociale a 0!
bellissimo
Si vede che non hai provato Elite Dangerous... :)
MrBrillio
06-02-2018, 05:58
ma quanto è bello Arizona Sunshine?:)Già uno dei migliori titoli della VR.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Si vede che non hai provato Elite Dangerous... :)
Diciamo che Elite, è mooooooooolto lento. Per capire tutte le meccaniche ci vuole davvero tanto e per alcuni troppo. Poi è una tipologia molto diversa.
MrBrillio
06-02-2018, 09:51
Diciamo che Elite, è mooooooooolto lento. Per capire tutte le meccaniche ci vuole davvero tanto e per alcuni troppo. Poi è una tipologia molto diversa.
Diciamo che Elite è paragonabile a un mmo e Eve Valkyrie (warzone giusto?) è una sorta di cod. Probabilmente proprio per questa sua "leggerezza" vorrei provarlo, ma ho appena raccattato lone echo e the climb, quindi per questo mese sono a posto.
Rumpelstiltskin
06-02-2018, 11:24
Diciamo che Elite è paragonabile a un mmo e Eve Valkyrie (warzone giusto?) è una sorta di cod. Probabilmente proprio per questa sua "leggerezza" vorrei provarlo, ma ho appena raccattato lone echo e the climb, quindi per questo mese sono a posto.
anche io ho preso Lone Echo, solo che ci gioco durante il week e nella settimana sto seduto con il visore su Valkyrie!
ho deciso :)
Poi appena finito lone echo mi faccio Arktika 1
MrBrillio
06-02-2018, 11:38
anche io ho preso Lone Echo, solo che ci gioco durante il week e nella settimana sto seduto con il visore su Valkyrie!
ho deciso :)
Poi appena finito lone echo mi faccio Arktika 1Eh io devo ancora provarlo con la mia postazione per i giochi di guida ahahah, ma durante la settimana se ho un oretta libera mi sparo comunque una partita a quello che capita. Devo anche ritirare fuori l hotas, ma veramente manca il tempo per giocare a tutto :(
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
D.A.r.k.
06-02-2018, 11:41
Arktica.1, quanto mi ha deluso, programmato malissimo e il node teleport in un fps mi fa incazzare.
Wilsons heart invece mi è piaciuto un bordello.
MrBrillio
06-02-2018, 12:22
In death dicono sia veramente bello.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Eh io devo ancora provarlo con la mia postazione per i giochi di guida... [cut]
Male, ti perdi una figata assurda oltre ad un grado di immersione incredibile!
Ieri ho ripreso ad usare Dirt Rally, lo avevo un po' abbandonato per PC2, in VR e' un altro game, per esempio Monte Carlo lo trovavo poco fruibile con il monitor mentre con il visore e' veramente bello, di notte e' esageratamente reale, per non parlare dei salti nelle prove speciali in Finlandia... :D
L'unico appunto e' per la regolazione della visuale che va fatta per singola auto, almeno nel mio caso devo regolare il sedile in ogni vettura per avere una visione ottimale (tasti del sedile mappati sul volante).
Project Cars 2 e' pesante come richieste ma molto appagante come resa in VR, ha dei limiti nella gestione fisica delle vetture in determinati frangenti e delle mancanze tecniche vedi la totale assenza di bandiere ma se si amano i sim di guida non si puo' non avere.
Assetto Corsa mi piace ma non lo uso mai perche' non puoi gestire i menu dal visore, quindi per me che non ho monitor sulla postazione e' un bel problema.
Raceroom (si puo' provare dato che la versione base e' free) non mi convince e iRacing al momento non rientra nei miei piani ma ne parlano bene anche lato VR.
I sim di guida come quelli di volo e spaziali offrono una resa pazzesca, il vr applicato a questa tipologia di game spazza via qualsiasi altra tecnologia usata ad oggi e malgrado la resa visiva non sia il massimo non si torna piu' indietro.
P.S.
I prossimi game ad implementare in beta la VR saranno The Forest e Star Citizen... :D
Rumpelstiltskin
06-02-2018, 23:21
Domanda niubba: la grafica si setta solo in game o esiste anche una pannello esterno? Volgarmente parlando, per mettere tutto su ULTRA (ho una 1080ti) dipende dal game?
mimi8384
07-02-2018, 07:56
WILSON'S HEART .... bello bello ... consiglio di giocarlo in spagnolo in modo da poter comprendere il grosso del parlato...
Domanda niubba: la grafica si setta solo in game o esiste anche una pannello esterno? Volgarmente parlando, per mettere tutto su ULTRA (ho una 1080ti) dipende dal game?
I settaggi grafici li metti direttamente in game poi se vuoi puoi personalizzare il Super Sampling anche nei games dove non e' prevista regolazione puoi usare l'utility "Oculus TrayTool", comoda anche l'utility "Oculus Debug Tool".
Rumpelstiltskin
07-02-2018, 08:32
Grazie!!
C'è qualcuno qui che ha avuto a che fare con l'assistenza oculus per far valere la garanzia per qualsiasi ragione?
MrBrillio
08-02-2018, 09:06
https://www.youtube.com/watch?time_continue=38&v=KCG9ETFEcqM
Ragazzi ma questo? Qualcuno lo conosceva già? Dovrebbe uscire questo mese in early access su steam.
http://store.steampowered.com/app/744670/WORLDS_AT_WAR/
Non sembra male per niente :eek:
Rumpelstiltskin
08-02-2018, 11:19
Promette bene!
D.A.r.k.
08-02-2018, 11:52
Mica tanto, usa mouse e tastiera o pad, probabilmente è orde mode.
Rumpelstiltskin
08-02-2018, 22:15
Ragazzi mi serve una mano in eve walyrie : non riesco a capire quale sia il tasto per lanciare il drone usando i touch.. io li ho provati tutti ma nada...
Non riesco nemmeno a rimappare i tasti, è come se non li sentisse...
cmq gran gran gran giocone, ci sto prendendo la mano :)
MrBrillio
09-02-2018, 09:26
https://www.roadtovr.com/sprint-vector-review/
E' uscito Sprint Vector, sembra un'altro bel titolo per la VR da acquistare :D
D.A.r.k.
09-02-2018, 11:44
Ragazzi mi serve una mano in eve walyrie : non riesco a capire quale sia il tasto per lanciare il drone usando i touch.. io li ho provati tutti ma nada...
Non riesco nemmeno a rimappare i tasti, è come se non li sentisse...
cmq gran gran gran giocone, ci sto prendendo la mano :)
Lanciare il drone?
Rumpelstiltskin
09-02-2018, 13:46
Si
D.A.r.k.
09-02-2018, 20:39
È proprio tanto che non ci gioco per bene, non sapevo neanche dell'esistenza di sto drone.
È stato bello, ma ieri ho svenduto l'oculus bundle con il 3rd sensore e vr cover a 400 euro (pagato il tutto 560).Tecnologicamente ancora troppo acerbo per i miei gusti, ormai era un mese che stava prendendo polvere sul mobile. Nonostante l'impatto iniziale, preferisco ancora giocare alla vecchia maniera. Aspetto una versione più matura, priva di cavi e senza sde. Nel mentre continuo a seguirvi per vedere come si evolve il tutto...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Yellow13
17-02-2018, 15:06
È stato bello, ma ieri ho svenduto l'oculus bundle con il 3rd sensore e vr cover a 400 euro (pagato il tutto 560).Tecnologicamente ancora troppo acerbo per i miei gusti, ormai era un mese che stava prendendo polvere sul mobile. Nonostante l'impatto iniziale, preferisco ancora giocare alla vecchia maniera. Aspetto una versione più matura, priva di cavi e senza sde. Nel mentre continuo a seguirvi per vedere come si evolve il tutto...
Sono d'accordo, ma solo in parte. Per i simulatori e, in generale, i giochi da seduto non si può tornare indietro; con l'immersione che ne deriva, dopo un po' lo sde non lo noti più, fidati. Invece per gli open-world trovo anch'io il cavo troppo compromettente ed impossibile da abituarmi.
D.A.r.k.
17-02-2018, 19:56
Il mondo è bello perche è vario.
Io ho riprovato un gioco flat e... niente non ce la farei più a giocare così.
MrBrillio
18-02-2018, 12:43
Ok complice il weekend gratis ho provato Eve Valkyrie.....non ce la faccio..mi piace troppo! costa anche 17€ mi sa che lo compro!
Veramente divertente, un giusto mix di divertimento e spettacolarità nei dog fight ;)
ilbarabba
18-02-2018, 23:30
È stato bello, ma ieri ho svenduto l'oculus bundle con il 3rd sensore e vr cover a 400 euro (pagato il tutto 560).Tecnologicamente ancora troppo acerbo per i miei gusti, ormai era un mese che stava prendendo polvere sul mobile. Nonostante l'impatto iniziale, preferisco ancora giocare alla vecchia maniera. Aspetto una versione più matura, priva di cavi e senza sde. Nel mentre continuo a seguirvi per vedere come si evolve il tutto...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Se preferisci la grafica ai contenuti hai fatto BENISSIMO.
ciao ragazzi, ma sapete se ci sono giochi del oculus store o supportato da rift su steam vr in italiano? apparte fallout sembrano tutti in inglese, ci sono molti bei giochi oculus che non prendo perche non tradotti... per me la trama è molto importante :)
ciao ragazzi, ma sapete se ci sono giochi del oculus store o supportato da rift su steam vr in italiano? apparte fallout sembrano tutti in inglese, ci sono molti bei giochi oculus che non prendo perche non tradotti... per me la trama è molto importante :)
E allora imparati l'inglese :)
Se preferisci la grafica ai contenuti hai fatto BENISSIMO.
In realtà la grafica per me viene dopo storia e gameplay ;)
E allora imparati l'inglese :)
anche se migliorassi il mio inglese difficilmente riuscirei a seguire una trama:( non pretendo le voci, ma almeno il testo!
Ciao,
magari è stata fatta un milione di volte questa domanda ma:
Vorrei fare una postazione simracing con un PC dedicato e Oculus Rift.
Mi serve per forza il monitor? O posso usare l'Oculus e basta?
grazie
Ciao,
magari è stata fatta un milione di volte questa domanda ma:
Vorrei fare una postazione simracing con un PC dedicato e Oculus Rift.
Mi serve per forza il monitor? O posso usare l'Oculus e basta?
grazie
Dipende a cosa vuoi giocare.
Assetto corsa ti permette di usare Oculus solo "in gara", per il resto ti serve uno schermo (menù, settings, etc etc), Project Cars 1/2 invece ti permette di giocare solo con Oculus con tutto quanto al completo.
Detto questo, Oculus ora ti permette di visualizzare anche il desktop di Windows.
Io faccio come vorresti fare tu, ho la postazione messa in un angolo vicino al muro, infilo l'Oculus, non tocco la tv (così evito risse casalinghe con mia figlia e mia moglie :asd: ), accendo Project Cars ed entro in un altro mondo :)
Dipende a cosa vuoi giocare.
Assetto corsa ti permette di usare Oculus solo "in gara", per il resto ti serve uno schermo (menù, settings, etc etc), Project Cars 1/2 invece ti permette di giocare solo con Oculus con tutto quanto al completo.
Detto questo, Oculus ora ti permette di visualizzare anche il desktop di Windows.
Io faccio come vorresti fare tu, ho la postazione messa in un angolo vicino al muro, infilo l'Oculus, non tocco la tv (così evito risse casalinghe con mia figlia e mia moglie :asd: ), accendo Project Cars ed entro in un altro mondo :)
Dai? problemi comuni quindi :asd: (le donne intendo)
Eh, io gioco tanto ad assettocorsa, così come a RaceRoom.
é anche vero però che potrei utilizzare la TV che ho in taverna e poi via di Oculus per giocare. Prendo un cavo HDMI lungo e dovrei essere a posto
Dai? problemi comuni quindi :asd: (le donne intendo)
Eh, io gioco tanto ad assettocorsa, così come a RaceRoom.
é anche vero però che potrei utilizzare la TV che ho in taverna e poi via di Oculus per giocare. Prendo un cavo HDMI lungo e dovrei essere a posto
Su raceroom non ho esperienza, su assetto corsa quando ci giocavo usavo un monitor da 17 messo li a terra, sempre per il discorso donne :asd:
Avevo provato anche ad usare la funzione "desktop" integrata in Oculus, per usare Assetto Corsa solo e soltanto con Oculus, ma mi sembra di ricordare che non riuscivo a farlo andare in maniera valida :(
Ulteriore domanda: ho gli occhiali, non vedo da lontano. E' un problema?
Qualcuno ho esperienze del genere con l'oculus?
grazie
Ulteriore domanda: ho gli occhiali, non vedo da lontano. E' un problema?
Qualcuno ho esperienze del genere con l'oculus?
grazie
Le lenti degli occhiali potrebbero toccare quelle dell'oculus rischiando di graffiarle.
A me è successo.
Le lenti degli occhiali potrebbero toccare quelle dell'oculus rischiando di graffiarle.
A me è successo.
è tanto scomodo giocarci con gli occhiali?
considera che massimo faccio 1 ora e mezza consecutiva (le gare più lunghe che ho fatto)
ciao grazie
ilbarabba
06-03-2018, 08:37
è tanto scomodo giocarci con gli occhiali?
considera che massimo faccio 1 ora e mezza consecutiva (le gare più lunghe che ho fatto)
ciao grazie
Mio fratello giocava con gli occhiali poi per paura di graffiare le lenti ha iniziato ad usare le lenti.
Se stai attento e non hai una montatura enorme non ci sono grossi problemi
Mio fratello giocava con gli occhiali poi per paura di graffiare le lenti ha iniziato ad usare le lenti.
Se stai attento e non hai una montatura enorme non ci sono grossi problemi
tenchiu
Therinai
06-03-2018, 19:39
Ulteriore domanda: ho gli occhiali, non vedo da lontano. E' un problema?
Qualcuno ho esperienze del genere con l'oculus?
grazie
Questa cosa degli occhiali io non l'ho capita bene... leggo che gli altri utenti giocano con gli occhiali e sempplicemente sottolineano che c'è il rischio graffi, ma io ho provato ad indossare l'oculus con gli occhiali ed è impossibile, innanzitutto le lenti da vista per forza di cose toccano quelle del visore. Un po' a forza ho cercato di tenere un minimo di distanza ma a questo punto s'innesca un problema del tipo che gli occhiali spostandosi aumentano il "disagio", cioé all'eventuale nausea del rift si aggiunge una messa a fuoco non perfetta delle lenti da vista. Non ho provato quindi se non per pochi secondi, ma se anche trovassi una "quadra" per giocare per tempi prolungati si presenterebbe un problema del tipo che la fascia del visore che circoda gli occhi preme le asticelle degli occhiali contro il viso... boh non riesco a capire come si possa giocare con gli occhiali da vista, l'unica cosa che mi viene in mente è farsi fare degli occhiali a posta.
Per la cronaca io uso prevalentemente lenti a contatto, per questo per me non è un problema usare un visore anche se sono miope come una talpa. Che poi in realtà ormai il rift non lo sto più usando perché dopo una giornata passata con le lenti a contatto causa stanchezza le devo togliere e a quel punto anche se ho un po' di tempo libero per giocare con il rift non posso farlo :fagiano:
Questa cosa degli occhiali io non l'ho capita bene... leggo che gli altri utenti giocano con gli occhiali e sempplicemente sottolineano che c'è il rischio graffi, ma io ho provato ad indossare l'oculus con gli occhiali ed è impossibile, innanzitutto le lenti da vista per forza di cose toccano quelle del visore. Un po' a forza ho cercato di tenere un minimo di distanza ma a questo punto s'innesca un problema del tipo che gli occhiali spostandosi aumentano il "disagio", cioé all'eventuale nausea del rift si aggiunge una messa a fuoco non perfetta delle lenti da vista. Non ho provato quindi se non per pochi secondi, ma se anche trovassi una "quadra" per giocare per tempi prolungati si presenterebbe un problema del tipo che la fascia del visore che circoda gli occhi preme le asticelle degli occhiali contro il viso... boh non riesco a capire come si possa giocare con gli occhiali da vista, l'unica cosa che mi viene in mente è farsi fare degli occhiali a posta.
Per la cronaca io uso prevalentemente lenti a contatto, per questo per me non è un problema usare un visore anche se sono miope come una talpa. Che poi in realtà ormai il rift non lo sto più usando perché dopo una giornata passata con le lenti a contatto causa stanchezza le devo togliere e a quel punto anche se ho un po' di tempo libero per giocare con il rift non posso farlo :fagiano:
Pensieri contrastanti. uhmm...
Ad esempio ho letto che il Vive sembra essere un pò più grande e un pò più comodo per chi porta gli occhiali.
Possibile che chi produce i visori, per un mercato già non grandissimo, esclude o ostacola tutti quelli che portano gli occhiali....che non sono proprio dueddue eh
FA.Picard
07-03-2018, 13:31
Mi iscrivo, ho ricevuto il rift e l'ho installato ieri sera...ho avuto modo di provare solo assetto corsa :D
Si può migliorare la risoluzione? L'effetto immersione è stupendo ma il reticolato in fondo si nota tanto
Ma questo non si può reperire??? :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=NQHUomtWDxI&feature=youtu.be
D.A.r.k.
07-03-2018, 16:28
Mi iscrivo, ho ricevuto il rift e l'ho installato ieri sera...ho avuto modo di provare solo assetto corsa :D
Si può migliorare la risoluzione? L'effetto immersione è stupendo ma il reticolato in fondo si nota tanto
Il reticolo non si elimina, secondo me i sim di guida patiscono un sacco la bassa risoluzione, decisamente meno i giochi appositamente studiati per la vr.
Puoi rendere la scena più nitida aumentando il super sampling ma ti ci va almeno una 980ti/1070.
Di solito i giochi permettono di variare il s.s. ma per i giochi non nativi bisogna forzarlo con l'oculus tray tool.
D.A.r.k.
07-03-2018, 16:30
Questa cosa degli occhiali io non l'ho capita bene... leggo che gli altri utenti giocano con gli occhiali e sempplicemente sottolineano che c'è il rischio graffi, ma io ho provato ad indossare l'oculus con gli occhiali ed è impossibile, innanzitutto le lenti da vista per forza di cose toccano quelle del visore. Un po' a forza ho cercato di tenere un minimo di distanza ma a questo punto s'innesca un problema del tipo che gli occhiali spostandosi aumentano il "disagio", cioé all'eventuale nausea del rift si aggiunge una messa a fuoco non perfetta delle lenti da vista. Non ho provato quindi se non per pochi secondi, ma se anche trovassi una "quadra" per giocare per tempi prolungati si presenterebbe un problema del tipo che la fascia del visore che circoda gli occhi preme le asticelle degli occhiali contro il viso... boh non riesco a capire come si possa giocare con gli occhiali da vista, l'unica cosa che mi viene in mente è farsi fare degli occhiali a posta.
Per la cronaca io uso prevalentemente lenti a contatto, per questo per me non è un problema usare un visore anche se sono miope come una talpa. Che poi in realtà ormai il rift non lo sto più usando perché dopo una giornata passata con le lenti a contatto causa stanchezza le devo togliere e a quel punto anche se ho un po' di tempo libero per giocare con il rift non posso farlo :fagiano:
Vendono delle lenti correttive da applicare direttamente al visore.
Ti consiglio di unirti al canale vr italia che trovi su questo sito:https://www.vr-italia.org/
Se chiedi informazione sicuramente sapranno consigliarti.
Ciao
Avete avuto anche voi problemi con il firmware oggi?
https://www.neowin.net/news/every-oculus-rift-vr-headset-bricked-due-to-expired-certificate
Ragazzi da oggi non riesco più ad usare il mio oculus... All'avvio compare questo errore:
Can't Reach Oculus Runtime Service :cry: :cry: :cry:
Ho provato a disinstallare il software dell'culus e i driver video ma nulla....
Sapete come risolvere????
Ragazzi da oggi non riesco più ad usare il mio oculus... All'avvio compare questo errore:
Can't Reach Oculus Runtime Service :cry: :cry: :cry:
Ho provato a disinstallare il software dell'culus e i driver video ma nulla....
Sapete come risolvere????
Come dicevo sopra, é colpa di quei geni alla Oculus che si sono dimenticati di rinnovare un certificato SSL :asd:
Leggi qui per un workaround temporaneo:
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/82nuzi/cant_reach_oculus_runtime_service/?utm_content=title&utm_medium=new&utm_source=reddit&utm_name=oculus
ho letto ora..... grazie...
:D :D :D :D :D sono sollevato!!!! Cmq che geniacci... Grazie Noir
ho usato l'app per far partire l 'home dell'oculus con una data antecedente al 7 marzo.... Il programma parte ma l'oculus resta spento... Non resta che aspettare che risolvano...
Therinai
07-03-2018, 18:30
Vendono delle lenti correttive da applicare direttamente al visore.
Ti consiglio di unirti al canale vr italia che trovi su questo sito:https://www.vr-italia.org/
Se chiedi informazione sicuramente sapranno consigliarti.
Ciao
aaah ma quindi quando qualcuno parla di giocarci con gli occhiali da vista intende con le lenti fatte a posta?
FA.Picard
08-03-2018, 08:56
Il reticolo non si elimina, secondo me i sim di guida patiscono un sacco la bassa risoluzione, decisamente meno i giochi appositamente studiati per la vr.
Puoi rendere la scena più nitida aumentando il super sampling ma ti ci va almeno una 980ti/1070.
Di solito i giochi permettono di variare il s.s. ma per i giochi non nativi bisogna forzarlo con l'oculus tray tool.
Ho una 1080ti, ci provo :D
Grazie!
Come dicevo sopra, é colpa di quei geni alla Oculus che si sono dimenticati di rinnovare un certificato SSL :asd:
Leggi qui per un workaround temporaneo:
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/82nuzi/cant_reach_oculus_runtime_service/?utm_content=title&utm_medium=new&utm_source=reddit&utm_name=oculus
C'è la patch!
E' scaricabile da qui: https://www.oculus.com/rift-patch/
Anche io ieri avevo provato a disinstallare e reinstallare :doh:
Come dicevo sopra, é colpa di quei geni alla Oculus che si sono dimenticati di rinnovare un certificato SSL :asd:
Leggi qui per un workaround temporaneo:
https://www.reddit.com/r/oculus/comments/82nuzi/cant_reach_oculus_runtime_service/?utm_content=title&utm_medium=new&utm_source=reddit&utm_name=oculus
Effing Amateurs...
ho usato l'app per far partire l 'home dell'oculus con una data antecedente al 7 marzo.... Il programma parte ma l'oculus resta spento... Non resta che aspettare che risolvano...
Io ieri l'ho usato, bastava cambiare la data sul PC e mettere antecedente al 07/03/2018, togliere la spunta su "Data automatica", riavviare il PC e tutto funzionava, unica nota negativa era che su alcuni siti web con chrome non te li faceva visitare perche' vedeva la data sballata... :D
djmatrix619
08-03-2018, 11:54
Scusate, é divertente. :asd:
https://i.imgur.com/Klk2eZe.png
FA.Picard
08-03-2018, 21:42
Il rift non viene più rilevato, il led all'interno resta spento
Ho provato a cambiare porta usb/hdmi, ho riavviato, ora sto provando a reinstallare i driver...cosa può essere?
Il sistema è quello in firma
djmatrix619
08-03-2018, 23:21
Il rift non viene più rilevato, il led all'interno resta spento
Ho provato a cambiare porta usb/hdmi, ho riavviato, ora sto provando a reinstallare i driver...cosa può essere?
Il sistema è quello in firma
Io proverei a leggere gli ultimi messaggi nel thread, quelli appena sopra il tuo..
FA.Picard
09-03-2018, 06:06
???
la patch del certificato scaduto l'ho installata, il problema è che non viene proprio rilevato
https://i.imgur.com/lltvhCJ.jpg
???
la patch del certificato scaduto l'ho installata, il problema è che non viene proprio rilevato
https://i.imgur.com/lltvhCJ.jpg
A me era capitata una cosa simile, ma la colpa era dovuta al fatto che qualche giorno prima avevo aggiornato i driver nvidea della scheda video e in qualche modo era riuscito a incasinarmi l'installazione di 2 porte usb 3.0, per le quali ho dovuto fare una disinstallazione e installazione dei driver.
Prova a verifica se le porte usb, da proprietà di sistema, sono a posto...
FA.Picard
09-03-2018, 21:30
Ho trovato il problema, si era leggermente staccato il cavo lato visore :doh:
Quante bestemmie
...As one of our Rift users affected by the recent Oculus software downtime, we're reaching out today with details on the Oculus Store credit mentioned in follow-up last week.
We sincerely apologize for the service disruption, and have added $15 USD store credits (or local currency equivalent) to your Oculus Account in appreciation of your understanding...
MrBrillio
13-03-2018, 20:52
...As one of our Rift users affected by the recent Oculus software downtime, we're reaching out today with details on the Oculus Store credit mentioned in follow-up last week.
We sincerely apologize for the service disruption, and have added $15 USD store credits (or local currency equivalent) to your Oculus Account in appreciation of your understanding...
Già arriva anche qui..grandissimi!
13€ per noi ;)
arrivati i 13 euro anche a me...
ma che voi sappiate, i duo pack deal sono sempre presenti? o è un periodo di sconto? perchè ho visto che il duo pack con the climb e job simulator costa meno che il singolo the climb quando viene scontato... (tranne questo natale che era stato messo a 10 euro, purtroppo non avevo soldi nella carta)...
Arrivati e gia' spesi! :D
Ho preso Discovering Space 2 e Attack of the Bugs.
Discovering Space 2
E' un esploratore spaziale, soffre di qualche problemino grafico durante lo scrolling del visore, praticamente ruotando la testa lo sfondo dove vengono visualizzate le stelle cambia colore in maniera fastidiosa. Il titolo puo' essere impostato anche in italiano anche se la traduzione e' parziale e il commento sonoro (per esempio descrizione dei pianeti) e' creato con un traduttore tipo quello di Google (sara' lui?), il che lascia amareggiati e non poco. I lati positivi sono che probabilmente e' il miglior programma del suo genere ed esplorare il sistema solare e' molto affascinante, bella la descrizione anche se consiglio quella in lingua inglese per chi ovviamente e' in grado di capirla.
Ne consiglio l'acquisto? Se non avevo il buono sconto dubito che lo avrei comprato, diciamo che si poteva fare meglio ed ottimizzarlo di piu' sia graficamente che tecnicamente soprattutto lato sonoro, la lingua italiana tradotta cosi e' orrenda! Ha molti lati positivi ma anche molti negativi per cui non mi sento di consigliarlo malgrado il costo esiguo.
Attack of the bugs
E' in promo a 2.75 euro, non mi aspettavo molto da questo titolo e invece li vale tutti, ho fatto solo i primi 4 livelli ed e' molto divertente e al momento non ho rilevato problematiche tecniche di nessun genere. Bello il gameplay anche se relativamente facile, almeno nei primi livelli, dopotutto su Steam ha un 92% di votazioni positive. Straconsigliato a coloro che cercano un game leggero ma divertente e non ha terrore degli insetti... :D
Therinai
14-03-2018, 16:50
Wow che politica encomiabile! Magari fose sempre così :D
Avete provato "welcome to light fields"?
Yellow13
17-03-2018, 18:44
Qual è secondo voi la migliore mascherina VRCover?
Ragazzi la distanza minima tra i due sensori quando si calibra quanto può essere??
D.A.r.k.
25-03-2018, 19:13
Ragazzi la distanza minima tra i due sensori quando si calibra quanto può essere??
Dovrebbe essere la larghezza di un monitor ma è il modo peggiore per piazzare i sensori
Dovrebbe essere la larghezza di un monitor ma è il modo peggiore per piazzare i sensori
80cm tra di loro potrebbe andare bene?
D.A.r.k.
26-03-2018, 11:52
Si ma di più è meglio.
Con solo due sensori frontali giocherai a 180°
ilbarabba
26-03-2018, 13:38
80cm tra di loro potrebbe andare bene?
Dipende dai giochi.
Con 80 cm giochi il 99% del parco software attuale però se becchi un gioco particolare dove servono tre sensori... dimmelo che non l'ho ancora trovato :D
In realtà lo userò principalmente per i sim racing quindi postazione davanti ai sensori, ma se mi capita di giocare tipo robo recall vorrei poterlo fare in maniera decente.
FA.Picard
27-03-2018, 08:27
Ma non c'è nessun modo di usare l'oculus con F1 2017?
ilbarabba
27-03-2018, 10:48
In realtà lo userò principalmente per i sim racing quindi postazione davanti ai sensori, ma se mi capita di giocare tipo robo recall vorrei poterlo fare in maniera decente.
Allora te ne bastano 2.
Io li ho a 45° a sx e dx rispetto al volante e gioco a tutti i giochi (praticamente mezzo oculus store) senza doverli spostare, semplicemente mi allontano 150cm dal volante.
Avrei una domanda per i possessori di oculus.
se un gioco non lo supporta, è possibile usarlo comunque come fosse un normale monitor (quindi senza i movimenti) o è inutilizzabile?
D.A.r.k.
02-04-2018, 22:37
Avrei una domanda per i possessori di oculus.
se un gioco non lo supporta, è possibile usarlo comunque come fosse un normale monitor (quindi senza i movimenti) o è inutilizzabile?
Si ma la resa in 2d su schermo virtuale è neanche lontanamente paragonabile ad un normale tv full hd, figuriamoci 4k.
Per quello conviene di più un visore windovs mixed reality, possibilmente uno di quelli con lcdlp e non oled in quanto dotati di matrice rgb (in parole povere no samsung odissey).
Il primo maggio oculus presenterà una novità, non si sa di che si tratta, magari sarà un rift 2, speriamo.
ilbarabba
03-04-2018, 08:33
Si ma la resa in 2d su schermo virtuale è neanche lontanamente paragonabile ad un normale tv full hd, figuriamoci 4k.
Per quello conviene di più un visore windovs mixed reality, possibilmente uno di quelli con lcdlp e non oled in quanto dotati di matrice rgb (in parole povere no samsung odissey).
Il primo maggio oculus presenterà una novità, non si sa di che si tratta, magari sarà un rift 2, speriamo.
I guanti vr :D
MrBrillio
03-04-2018, 21:46
Non ho resistito e ho acquistato Skyrim in VR....consigliato a tutti i fan della serie e non, una delle migliori esperienze nonostante i controlli un pelo macchinosi (dicono comunque fallout VR fosse moooolto peggio e proprio per quello l ho saltato a piè pari).
Tecnicamente mostra un po' gli annetti che ha, però se non sbaglio c'è la compatibilità alle mod, quindi penso si possa pompare un po' da quel lato senza esagerare per non perdere frames.
Se guardate bene in giro si trova intorno ai 40€ e per me li vale TUTTI ;)
D.A.r.k.
04-04-2018, 10:42
Grazie per il feedback!
Yellow13
04-04-2018, 13:50
Non ho resistito e ho acquistato Skyrim in VR....consigliato a tutti i fan della serie e non, una delle migliori esperienze nonostante i controlli un pelo macchinosi (dicono comunque fallout VR fosse moooolto peggio e proprio per quello l ho saltato a piè pari).
Tecnicamente mostra un po' gli annetti che ha, però se non sbaglio c'è la compatibilità alle mod, quindi penso si possa pompare un po' da quel lato senza esagerare per non perdere frames.
Se guardate bene in giro si trova intorno ai 40€ e per me li vale TUTTI ;)
Fallout 4 l'hai provato? Non è adeguato alla VR? Io avevo accantonato la versione normale in attesa di questa, ma mi sono scoraggiato leggendo il feedback generale.
MrBrillio
04-04-2018, 17:54
Fallout 4 l'hai provato? Non è adeguato alla VR? Io avevo accantonato la versione normale in attesa di questa, ma mi sono scoraggiato leggendo il feedback generale.
Stessa cosa...ero nel pieno della scimmia di Fallout 4 del quale avevo acquistato la Pip Boy edition, non appena ho sentito del progetto VR ho mollato tutto. Purtroppo sembra che sul Rift non sia giocabile tranquillamente grazie ad una mappatura dei controlli pessima. Qui su Skyrim è tutto un pelo macchinoso inizialmente, ma poi si viaggia alla grande.
Oggi ho installato una 30ina di mods e stasera provo tutto per vedere com'è il risultato ;)
MrBrillio
04-04-2018, 19:57
Ok mod installate e va tutto perfettamente! Contentissimo ragazzi..sarò un fanboy della serie, ma riprendere in mano Skyrim dopo un po' di anni in salsa VR per me vale veramente tanto! Non i 60 di Steam eh, ma 40 tutti ;)
Qui la lista di mod già testate sulla versione VR:
https://www.reddit.com/r/skyrimvr/comments/89dqya/recommended_tested_mods/
D.A.r.k.
05-04-2018, 10:45
Ok mod installate e va tutto perfettamente! Contentissimo ragazzi..sarò un fanboy della serie, ma riprendere in mano Skyrim dopo un po' di anni in salsa VR per me vale veramente tanto! Non i 60 di Steam eh, ma 40 tutti ;)
Qui la lista di mod già testate sulla versione VR:
https://www.reddit.com/r/skyrimvr/comments/89dqya/recommended_tested_mods/
L'ho preso anche io, purtroppo mi si è presentato un bug che mi impedisce di finire la creazione del personaggio e l'ho piantato lì, dovevo prima finire killing floor incursion.
Non sono pratico di mod e non vorrei caricare il mondo visto che ho solo una 980ti oc, cosa mi consigli di mettere che migliori un po' la grafica senza strafare?
Se ci fosse un pacchetto sarebbe ancora meglio.
MrBrillio
05-04-2018, 10:51
L'ho preso anche io, purtroppo mi si è presentato un bug che mi impedisce di finire la creazione del personaggio e l'ho piantato lì, dovevo prima finire killing floor incursion.
Non sono pratico di mod e non vorrei caricare il mondo visto che ho solo una 980ti oc, cosa mi consigli di mettere che migliori un po' la grafica senza strafare?
Se ci fosse un pacchetto sarebbe ancora meglio.
Diciamo che se il tuo PC regge Skyrim (e sicuro lo fa), puoi tranquillamente mettere la lista delle mod che ho linkato (di quelle lì ne ho messe 25 se non ricordo male). Non sono così pesanti e aggiungono comunque molto all'ambientazione già di per se fighissima. Svecchiano il titolo e in VR alcune sono anche più godevoli rispetto alla versione "normale".
Che bug ti è capitato per la creazione del pg?
Ciao a tutti,
domandina: sto provando "the mage's tale", configurazione i7 7700, 16 gb ddr4, 1080 windforce ; ogni tanto fa come dei "micro-scatti", qualcuno che l'ha provato per caso riscontra lo stesso problema?
Ho il tray tool con SS impostato per tutti i giochi a 1.3.
A volte mi chiedo se ho qualche impostazione sbagliata o se c'è qualche "trick" utilizzabile, perché alcuni giochi sembrano davvero girare con fatica (poi invece giochi come Project Cars 2 con Oculus sono uno splendore e problemi non me ne danno) :stordita:
D.A.r.k.
06-04-2018, 12:20
Diciamo che se il tuo PC regge Skyrim (e sicuro lo fa), puoi tranquillamente mettere la lista delle mod che ho linkato (di quelle lì ne ho messe 25 se non ricordo male). Non sono così pesanti e aggiungono comunque molto all'ambientazione già di per se fighissima. Svecchiano il titolo e in VR alcune sono anche più godevoli rispetto alla versione "normale".
Che bug ti è capitato per la creazione del pg?
Non mi fa digitare il nome.
D.A.r.k.
06-04-2018, 12:22
Ciao a tutti,
domandina: sto provando "the mage's tale", configurazione i7 7700, 16 gb ddr4, 1080 windforce ; ogni tanto fa come dei "micro-scatti", qualcuno che l'ha provato per caso riscontra lo stesso problema?
Ho il tray tool con SS impostato per tutti i giochi a 1.3.
A volte mi chiedo se ho qualche impostazione sbagliata o se c'è qualche "trick" utilizzabile, perché alcuni giochi sembrano davvero girare con fatica (poi invece giochi come Project Cars 2 con Oculus sono uno splendore e problemi non me ne danno) :stordita:
Sono dei lost frame, spesso me li fa nonostante il 40% di headroom.
Sono dei lost frame, spesso me li fa nonostante il 40% di headroom.
Ti ringrazio, sono (molto) paranoico e spesso mi convinco che ci sia qualcosa che non va nel pc, anche se lo uso esclusivamente per giocare... coi visori serve sempre molta pazienza :)
siluro85
08-04-2018, 19:24
Qualcuno ha provato un cv1 con una fury x? In generale come va? Assetto corsa/dirt rally qualcuno ha esperienza?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
MrBrillio
09-04-2018, 06:10
Occhio all ultima beta di steam VR. Con skyrim c'è un bug che non ti permette di usare il tasto A sui touch ;)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
slide1965
10-04-2018, 23:18
Feci la stessa domanda un anno fa senza alcun esito , la ripropongo oggi nella speranza stavolta di scambiare qualche opinione e capirci qualcosa in più .
Come immagino tutti sapete , l’oculus abbinato a giochi che lo supportano, offre la possibilità di avere l’audio posizionale , vedi ad esempio assetto corsa dove l’audio posizionale è stato appunto implementato.
Qualcuno ha capito se questa caratteristica è legata all’uso esclusivo delle cuffie dell’oculus , ergo, al collegamento usb delle cuffie proprietarie, o si possono usare anche altre cuffie collegate alla scheda audio di turno?
In sostanza:
C’è qualche possessore di cuffie stereo di qualità che ha provato a scollegare le cuffie dell’oculus per utilizzare le proprie cuffie in game?
Se si , al di là della qualità del suono , l’audio posizionale c’è ancora ?
MrBrillio
11-04-2018, 06:11
Secondo me non è solo questione software, ricordo che quando fu presentato il rift ne parlarono abbondantemente delle cuffie. Quindi penso che con delle cuffie stereo non si riesca ad avere un audio direzionale così preciso. Per skyrim c'è una mod che lo simula (anche per fallout c'è una versione), ma per altri titoli mi sa che la qualità che avresti è quella che ti offre l'accoppiata scheda audio + cuffie. Poi se non sbaglio ultimamente sono uscite cuffie pensate proprio per la VR, e quindi probabilmente offrono un audio simile a quello delle cuffiette del Rift.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
slide1965
12-04-2018, 12:36
mah.....non ci ho ancora capito molto con sto audio posizionale .
L’audio varia seguendo la posizione della testa per cui per forza ci deve essere un dialogo tra sensore/oculus e cuffie.
Le cuffie dell’ oculus non hanno sensori all’interno o altri particolari, sono normalissime cuffie avvitate al visore che vengono collegate al pc tramite cavo usb ragion per cui (in teoria e se non mi sfugge qualcosa ) potremmo sostituirle con qualsiasi cuffia di qualsiasi marca per ottenere il medesimo audio posizionale, ovviamente la qualità audio percepita varierà in base alla qualità dell’aria cuffia che useremo.
Sbaglio qualcosa ?
"Sbagli" solo nel non considerare il Dac/DSP proprietario all'interno dell'oculus nell'equazione.
Detto questo pero' dobbiamo verificare se il grosso lavoro viene fatto dal chip (che potrebbe limitarsi a una mera equalizzazione ad hoc per le cuffie integrate) o se viene fatto in emulazione software (in tal caso si otterrebbe risultato simile anche con cuffie esterne).
Non avendo un "line out" non c'e' altro modo se non con le integrate per sfruttare il Dac/DSP del Rift.
E' una questione interessante, oggi se ho un po' di tempo da dedicarci vedo se trovo qualche info a riguardo.
PS Io feci una prova (seppur veloce) all'inizio con le hd600 e preferivo le integrate come posizionamento, quindi un po' di lavoro il DSP lo fa sicuramente.
https://developer.oculus.com/documentation/audiosdk/latest/concepts/audio-intro-spatialization/
https://developer.oculus.com/blog/near-field-3d-audio-explained/
Qua si trovano un po' di info generali a riguardo
slide1965
12-04-2018, 13:23
Pensa che lo so adesso che all’interno dell’oculus c’è un dac
Pensa che lo so adesso che all’interno dell’oculus c’è un dac
Eh si diciamo che tutte le perefiche audio USB ce l'hanno, anche le cuffie da gaming, e' da li' che vengono gestiti i vari effetti surround, equalizzazioni ad hoc etc
Non solo riesci ad avere un controllo totale sulla periferica ma hai anche un netto miglioramento delle latenze, Windows dopo l'XP e' andato abbastanza peggiorando in questo ambito.
Yellow13
16-04-2018, 17:30
Domanda per chi ha acquistato il Basic Set di VRCover: voi usate la mascherina di cotone sopra l'interfaccia in pelle sintetica?
Domanda per chi ha acquistato il Basic Set di VRCover: voi usate la mascherina di cotone sopra l'interfaccia in pelle sintetica?
Si comunque fanno cagare quelle cover, controllo qualita' pessimo non c'e' ne una uguale all'altra.
Yellow13
16-04-2018, 17:51
Si comunque fanno cagare quelle cover, controllo qualita' pessimo non c'e' ne una uguale all'altra.
A me non dispiace quella in pelle sintetica, mi piace meno la cover in cotone che passa intorno alla zona naso e rende difficoltoso l'aggancio della mascherina.
Yellow13
16-04-2018, 18:37
Più che altro pensavo: ma se uso la cover in cotone, che differenza fa avere sotto il foam originale o la vrcover in pelle? Non è uguale a quel punto?
Therinai
16-04-2018, 18:50
Raga mi consigliate qualche giochino o applicazione per fare contenti gli ospiti occasionali? Qualcosa tipo la demo iniziale con il robottino che ho notato riescono a maneggiare tutti.
Di solito faccio provare anche robo recall che è abbastanza easy ma il problema principale è che chi lo provala prima volta spesso si terrorizza, salta in aria e mi ritrovo a dover placare il malcapitato di turno per evitare che mi eradichi il pc e scappi passando dalla finestra :sofico:
ragazzi non so se già ne avete parlato ma qualcuno conosce o ha provato il Virtuix Omni o simili? Non sarebbe male unire gioco e attività fisica...
Inviato dal mio SM-G9350 utilizzando Tapatalk
ilbarabba
17-04-2018, 09:09
Raga mi consigliate qualche giochino o applicazione per fare contenti gli ospiti occasionali? Qualcosa tipo la demo iniziale con il robottino che ho notato riescono a maneggiare tutti.
Di solito faccio provare anche robo recall che è abbastanza easy ma il problema principale è che chi lo provala prima volta spesso si terrorizza, salta in aria e mi ritrovo a dover placare il malcapitato di turno per evitare che mi eradichi il pc e scappi passando dalla finestra :sofico:
The Climb ma banalmente anche la nuova Home 2.0
The Climb ma banalmente anche la nuova Home 2.0
The climb è un po dura a causa dell'altezza... non è proprio per tutti...
Di gratis puoi provare Farlands, non ha tutta questa interattività ma è molto piacevole alla vista.
Altrimenti il classico job simulator.
danielsaaan
18-04-2018, 00:11
Raga mi consigliate qualche giochino o applicazione per fare contenti gli ospiti occasionali? Qualcosa tipo la demo iniziale con il robottino che ho notato riescono a maneggiare tutti.
Di solito faccio provare anche robo recall che è abbastanza easy ma il problema principale è che chi lo provala prima volta spesso si terrorizza, salta in aria e mi ritrovo a dover placare il malcapitato di turno per evitare che mi eradichi il pc e scappi passando dalla finestra :sofico:
su steam http://store.steampowered.com/search/?term=+Google+Spotlight+Stories
Allora ragazzi, con il recente taglio di prezzo di Oculus, sono tentato dal comprarmi anch'io un visore ma, purtroppo, non ho ancora avuto nessuna occasione per effettuare un test e, di conseguenza, sono ancora molto titubante al riguardo.
Con i requisiti consigliati dovremmo esserci, dispongo di una 1080Ti.
A qualcuno è capitato di fare il grande passo al buio, senza aver prima testato la VR? Come è stato l'impatto?
Ho visto inoltre che il catalogo giochi è ancora molto limitato, pertanto mi chiedevo come fosse la resa con quei titoli non supportati nativamente e, perché no, anche con gli emulatori di console retrò, giusto per ampliare un po' la scelta...ovviamente sono ben consapevole che la differenza sarebbe notevole dai giochi supportati nativamente. :D
Allora ragazzi, con il recente taglio di prezzo di Oculus, sono tentato dal comprarmi anch'io un visore ma, purtroppo, non ho ancora avuto nessuna occasione per effettuare un test e, di conseguenza, sono ancora molto titubante al riguardo.
Con i requisiti consigliati dovremmo esserci, dispongo di una 1080Ti.
A qualcuno è capitato di fare il grande passo al buio, senza aver prima testato la VR? Come è stato l'impatto?
Io ho fatto questo "passo al buio" e non me ne pento, pero' c'e' da fare una precisazione soprattutto per chi magari ha delle grandi aspettative.
La VR di adesso e' ancora in una fase sperimentale e soffre di qualche problemino, per esempio il Motion Sickness che colpisce tutti ma non nella stessa maniera, vero anche che con il passare del tempo la si gestisce ma non siamo tutti uguali. Io uso la VR soprattutto nei sim di guida con postazione dedicata e se consideri che non ho un monitor sulla postazione puoi gia' intuire le grandi potenzialita' della realta' virtuale in questo ambito. I migliori applicativi per la VR sono senza ombra di dubbio i sim di guida, quelli di volo e anche spaziali dove in pratica trovi i migliori titoli a tripla A.
La maggior parte dei games che trovi solo in VR poi sono molto belli ma spesso durano poco e sembrano dei demo ovviamente non e' sempre cosi... e poi ci sono i titoli che hanno bisogno per essere sfruttati appieno di una "room" adatta.
Consiglierei il Rift? Certo che si, poi se hai un pc potente e l'unica spesa che affronterai sara' il solo acquisto del visore ci puoi tranquillamente stare.
P.S.
Si sentono voci in giro di un imminente presentazione da parte di Oculus riguardo un nuovo prodotto, alcuni dicono addirittura un aggiornamento dell'attuale modello sulla falsariga del Vive Pro, quindi stessi gradi di visuale ma maggiore risoluzione degli schermi, altre voci invece parlano di un visore dedicato alla mixed-reality dal costo contenuto.
Questi rumors sono stati piu' volte smentiti ma entro la fine di maggio sapremo la verita' per cui se hai dei dubbi aspetta ancora un mese.
Piu' che gli aggiornamenti di Vive e Oculus, io aspetterei il Pimax, che se mantiene le promesse, non ce ne e' piu' per nessuno.
Therinai
22-04-2018, 17:41
Si ma bisogna vedere il prezzo e poi avere reparto grafico in grado di gestire la risoluzione... non so io rimango un po' scettico nel senso che credo che quando arriverà sarà un prodotto d'elite che io come tanti anltri potremo solo sognare. Vabbeh vedremo.
La migliore soluzione sarebbe un visore con un angolo di visione di circa 200 gradi ma con una risoluzione leggermente superiore di adesso in maniera tale da poter essere gestito dalle attuali schede video ma anche un nuovo rift con solo un angolo di visione maggiore potrebbe interessarmi... vedremo.
Piu' che gli aggiornamenti di Vive e Oculus, io aspetterei il Pimax, che se mantiene le promesse, non ce ne e' piu' per nessuno.
Si ma l'8K per quando è previsto? no perchè tra wireless, eye tracking e supporto a Oculus store, Steam e il suo store, sembra il Turning Phone....:D :sofico:
ilbarabba
23-04-2018, 09:03
Piu' che gli aggiornamenti di Vive e Oculus, io aspetterei il Pimax, che se mantiene le promesse, non ce ne e' piu' per nessuno.
Purtroppo alla fine non ha mantenuto nulla se non l'allargamento della visuale in orizzontale eliminando MOLTO l'effetto maschera da sub.
Per il resto, zanzariera e god rays ci sono ancora tutti.
Io aspetterei più che altro le nuove vga dato che una 1080ti fatica già con i visori attuali.
Purtroppo alla fine non ha mantenuto nulla se non l'allargamento della visuale in orizzontale eliminando MOLTO l'effetto maschera da sub.
Per il resto, zanzariera e god rays ci sono ancora tutti.
Io non l'ho provato, ma da quanto ho letto/visto video di chi l'ha provato, i pixel praticamente non si vedono piu', a meno che non ti concentri... e questo non si fa mai durante un uso normale.
I god rays non ne sarei cosi' sicuro nel dire che ci saranno nell'edizone finale. Stanno tuttora lavorando sulle lenti... e purtroppo (o perfortuna?) proprio oggi hanno annunciato un altro piccolo ritardo perche' stanno migliorando proprio le lenti.
In ogni caso, per me sara' un salto avanti notevole.
E giustamente, concordo con te anche che bisogna aspettare schede piu' potenti.
Diciamo nuove schede video e visore
(Si ma l'8K per quando è previsto?)
in autunno? E cosa sono, pochi mesi....
E poi, i prezzi dei vecchi visori e schede video scendranno.
DJurassic
24-04-2018, 12:33
Ciao a tutti.
Seguo questa discussione con molto interesse da diverso tempo e ho finalmente deciso di acquistare il mio primo VR, specie dopo averne provato uno, ma sono ancora molto combattuto per quale modello optare.
Qualcuno di voi ha potuto provare il Samung Odyssey WMR o altri VR WMR?
L'oculus con 3 sensori e' sicuramente una spanna sopra in precisione dei movimenti e i controller sono il numero 1 per ergonomia e praticita'. Ma in quanto a risoluzione lascia un po' a desiderare ed e' proprio questo aspetto che mi fa' storcere il naso. Gia' con i VR WMR la differenza e' netta sotto l'aspetto della resa visiva e il Samsung, cosi come l'HTC Vive Pro, usa 2 schermi amoled per una risoluzione complessiva di 2880x1440 quindi sicuramente ancora piu' definita. La cosa spiacevole e' che per trovarlo l'unica opzione e' Amazon.com visto che non e' commercializzato in EU.
Non so'. Voi cosa mi consigliate di fare?
ilbarabba
24-04-2018, 13:31
Io non l'ho provato, ma da quanto ho letto/visto video di chi l'ha provato, i pixel praticamente non si vedono piu', a meno che non ti concentri... e questo non si fa mai durante un uso normale.
I god rays non ne sarei cosi' sicuro nel dire che ci saranno nell'edizone finale. Stanno tuttora lavorando sulle lenti... e purtroppo (o perfortuna?) proprio oggi hanno annunciato un altro piccolo ritardo perche' stanno migliorando proprio le lenti.
In ogni caso, per me sara' un salto avanti notevole.
E giustamente, concordo con te anche che bisogna aspettare schede piu' potenti.
Io l'ho provato 2 volte, se ti iscrivi al canale discord vr-italia ogni volta che ne ho la possibilità scrivo qualcosa
ilbarabba
24-04-2018, 13:34
Ciao a tutti.
Seguo questa discussione con molto interesse da diverso tempo e ho finalmente deciso di acquistare il mio primo VR, specie dopo averne provato uno, ma sono ancora molto combattuto per quale modello optare.
Qualcuno di voi ha potuto provare il Samung Odyssey WMR o altri VR WMR?
L'oculus con 3 sensori e' sicuramente una spanna sopra in precisione dei movimenti e i controller sono il numero 1 per ergonomia e praticita'. Ma in quanto a risoluzione lascia un po' a desiderare ed e' proprio questo aspetto che mi fa' storcere il naso. Gia' con i VR WMR la differenza e' netta sotto l'aspetto della resa visiva e il Samsung, cosi come l'HTC Vive Pro, usa 2 schermi amoled per una risoluzione complessiva di 2880x1440 quindi sicuramente ancora piu' definita. La cosa spiacevole e' che per trovarlo l'unica opzione e' Amazon.com visto che non e' commercializzato in EU.
Non so'. Voi cosa mi consigliate di fare?
Il migliore, considerando TUTTO e non solo la risoluzione, è il Rift.
Come risoluzione ovviamente il Vive Pro, anche se di pochissimo.
Gli altri fanno abbastanza pena in quasi tutti gli aspetti, non li considerei nemmeno.
Quindi se hai 1200€ il Vive Pro, ovviamente devi avere la 1080ti altrimenti hai troppi compromessi grafici, se invece sei "povero" ti prendi il Rift.
DJurassic
24-04-2018, 14:15
Il migliore, considerando TUTTO e non solo la risoluzione, è il Rift.
Come risoluzione ovviamente il Vive Pro, anche se di pochissimo.
Gli altri fanno abbastanza pena in quasi tutti gli aspetti, non li considerei nemmeno.
Quindi se hai 1200€ il Vive Pro, ovviamente devi avere la 1080ti altrimenti hai troppi compromessi grafici, se invece sei "povero" ti prendi il Rift.
A livello di risoluzione e di schermi usati, il Samsung Odyssey ha esattamente gli stessi identici schermi dell'HTV Vive Pro che pero' costa 900€ esclusi i controller quindi esageratamente troppo.
Poi perche' dici che fanno pena gli altri? In generale i WMR hanno si la maggior parte dei problemi sui controller per via dei sensori assenti ma a livello di visore sono perfetti, e lo dico perche' li ho provati a fondo. Inoltre sono comodi da trasportare e da installare, senza km di filo sparsi per la stanza che nel mio caso potrebbero essere un problema. Io credo che abbiano alti e bassi ma che facciano pena proprio no. Poi come dicevo sopra c'e' il fattore risoluzione che per me non e' propriamente trascurabile. Dici che c'e' poca differenza rispetto all'oculus con il 70% di pixel in piu'?
Alodesign
24-04-2018, 16:03
Mah, questo è ancora da vedere...
https://www.pimaxvr.com/en/8k/#page2
Ragazzi, lo so che la mia è una domanda strana, ma com'è (ammesso che sia possibile) giocare un'avventura grafica 2D come ad esempio Monkey Island con il visore? E' come avere uno schermo gigantesco davanti agli occhi o qualcosa del genere? Purtroppo non ho mai potuto provare nemmeno il Cardboard al momento. :D
MrBrillio
24-04-2018, 21:36
Comunque il Samsung da noi non lo trovi...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
DJurassic
24-04-2018, 21:44
Comunque il Samsung da noi non lo trovi...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Solo su Amazon.com. Io sarei quasi tentato.
Io ho preso il Samsung Gear per Note8 su Amazon. Per certe cose, come fruizione di contenuti come film 3d e semplici giochi è molto comodo.
ragazzi sapete come disabilitare l'oculus home all'avvio del pc?
D.A.r.k.
26-04-2018, 11:42
ragazzi sapete come disabilitare l'oculus home all'avvio del pc?
Vai sull'eseguibile e con il tasto destro lo imposti come amministratore.
A me non si avvia comunque da solo a meno che non indossi il visore.
kondalord
26-04-2018, 21:51
una domanda al volo, ho provato il visore alla "festa delle fate" una fiere di fumetti cosplay e videogame... o meglio ho provato a provarlo :asd: ... quando ho indossato il casco, la lenti dei miei occhiali toccavano le lenti del visore in maniere abbastanza serrata... l'ho tolto praticamente subito dicendolo all'addetto, il quale mio ha detto che con i mie occhiali non si poteva usare... il vive invece era occupato e non ho potuto provarlo... vi risulta quaste cosa? ovvero che non si possa mettere con gli occhiali?
soulsore
26-04-2018, 22:11
Che tipo di occhiali hai? Io uso questi (https://www.ray-ban.com/italy/occhiali-da-vista/RX5228%20UNISEX%20022-rb5228-tartaruga/805289445883) e non ho grossi problemi..
Therinai
27-04-2018, 18:18
Boh io sta cosa degli occhiali non l'ho ancora capita. Non sono mai riuscito ad indossare l'oculus con gli occhiali nonostante ho una montatura con lenti molto piccole. E a occhio nel vedere la montatura postata da soulsore direi che sono sicuramente più ingombranti e che non ci entrerebbero nel visore, eppure lui le usa senza problemi... non so, chiederei un video di come funziona ma la vedo dura :mc: :D
Vai sull'eseguibile e con il tasto destro lo imposti come amministratore.
A me non si avvia comunque da solo a meno che non indossi il visore.
Grazie mille... Provo...
kondalord
27-04-2018, 20:43
Che tipo di occhiali hai? Io uso questi (https://www.ray-ban.com/italy/occhiali-da-vista/RX5228%20UNISEX%20022-rb5228-tartaruga/805289445883) e non ho grossi problemi..
praticamente ho lo stesso modello ma di un altra marca, il visore mi entra e lo riesco ad indossare ma con le lenti degli occhiali attaccate a quelle del visore... il che non mi sembra normale a meno che si possa regolare qualcosa e questo il tizio che li faceva provare non lo sapeva... quindi se le cose stanno così, il rift per me è da scartare... mi rimangono due scelte e il vive(che non ho provato) e il ps vr (che ho già provato ed è stra-comodo da indossare con gli occhali)...
praticamente ho lo stesso modello ma di un altra marca, il visore mi entra e lo riesco ad indossare ma con le lenti degli occhiali attaccate a quelle del visore... il che non mi sembra normale a meno che si possa regolare qualcosa e questo il tizio che li faceva provare non lo sapeva... quindi se le cose stanno così, il rift per me è da scartare... mi rimangono due scelte e il vive(che non ho provato) e il ps vr (che ho già provato ed è stra-comodo da indossare con gli occhali)...
Anch'io da buon miope avevo il problema degli occhiali che non entrano perfettamente, si risolve con meno di 50 euro facendosi stampare questa montatura: https://www.thingiverse.com/thing:1602460 e comprando questi occhiali(con la propria prescrizione) https://www.zennioptical.com/p/metal-alloy-round-eyeglasses/5500?skuId=550021 . Si smontano le lenti e si fissano alla montatura stampata e il gioco è fatto :D Se poi se vi secca il fai da te, potete optare per questi qui già pronti, ma spendete un po' di più per un risultato alla fine equivalente :
1) https://vr-lens-lab.com
2) https://widmovr.com/product/oculus-rift-prescription-lenses-adapter/
Gabro_82
01-05-2018, 19:36
È uscita la patch per la compatibilità del Rift per fallout 4! Interessante!
Ragazzi ho preso ed installato Oculus ma quando lo avvio, nella camera virtuale in cui ti dice di provare a muovere le braccia essendo certo di non sbatterle da qualche parte, mi si riavvia automaticamente, e succede sempre così...a cosa è dovuto?
Therinai
03-05-2018, 21:08
Ragazzi ho preso ed installato Oculus ma quando lo avvio, nella camera virtuale in cui ti dice di provare a muovere le braccia essendo certo di non sbatterle da qualche parte, mi si riavvia automaticamente, e succede sempre così...a cosa è dovuto?
Prova a reinstallare i driver video... ma non ti da errori di nessun tipo?
[cut]mi si riavvia automaticamente, e succede sempre così...a cosa è dovuto?
Di solito i problemi maggiori sono sulle USB, prova a cambiare porta prima sulla 2.0 del visore e poi quelle dei sensori, magari testa le porte con il programma di Oculus che fa' il check del sistema per trovare eventuali incompatibilita'.
Steam VR non funziona piu' quindi con i relativi games il visore rimane spento.
Da una piccola indagine non tutti ne sono afflitti, conoscete qualche rimedio provvisorio prima che esca una patch? :muro:
kondalord
06-05-2018, 13:51
Anch'io da buon miope avevo il problema degli occhiali che non entrano perfettamente, si risolve con meno di 50 euro facendosi stampare questa montatura: https://www.thingiverse.com/thing:1602460 e comprando questi occhiali(con la propria prescrizione) https://www.zennioptical.com/p/metal-alloy-round-eyeglasses/5500?skuId=550021 . Si smontano le lenti e si fissano alla montatura stampata e il gioco è fatto :D Se poi se vi secca il fai da te, potete optare per questi qui già pronti, ma spendete un po' di più per un risultato alla fine equivalente :
1) https://vr-lens-lab.com
2) https://widmovr.com/product/oculus-rift-prescription-lenses-adapter/
è un pò scomoda come soluzione visto che il visore lo useremmo in due (con due gradazione differenti) ma almeno si può usare anche per noi povere talpe ahaha...grazie mille!
Certo che si coffe un poco di spazio in più come nel sonyVR, saremmo stati tutti più contenti ahaha
Però meglio di niente...
questa sembra la scelta più semplice, almeno per me...
2) https://widmovr.com/product/oculus-rift-prescription-lenses-adapter/
Trovata la soluzione al problema, se non vi funziona piu' Steam VR la colpa e' sempre di Oculus, per risolvere il problema basta disattivare il Rift Core 2.0 Beta. :banned:
Pikkolomondano1
07-05-2018, 10:31
se a qualcuno interessa, niente post mercatino, grazie
Maverick491
10-05-2018, 09:13
Ciao a tutti,
ultimamente mi sta salendo la scimmia per un Oculus.
Premesso che la mia unica esperienza VR è stata con un Vive e Arizona Sunshine ad una fiera alcuni mesi fa, devo dire che è stata un’esperienza molto naturale fin dal primo momento e non ho avuto problemi di motion sickness.
L’unica cosa che mi ha lasciato perplesso è lo screen door effect, che pur non essendo un problema insormontabile per me, mi aveva inizialmente convinto a saltare questa generazione e aspettare la prossima.
Quello che vorrei chiedere a voi che sicuramente siete più aggiornati di me è: cosa c’è da aspettarsi nel futuro a breve-medio termine?
Si sa più o meno quando avremo nuove info sulla prossima versione di oculus?
Mi sono stancato di aspettare, ma non vorrei fare questa spesa per poi pentirmene pochi mesi dopo.
P.S. Già che ci siamo, qualcuno che ha provato sia Vive che Oculus saprebbe dirmi se ci sono differenze tra i due per quanto riguarda lo screen door effect? Leggendo in giro mi pare di capire che su Oculus l’effetto è meno evidente.
D.A.r.k.
11-05-2018, 12:03
Io li ho provati entrambi ed a dispetto di quanto si dice in giro non ho notato differenze con il rift.
Il visore con meno SDE in assoluto per ora resta il PSVR che usa una tecnologia diversa per il display.
Annunci sull'uscita di un prossimo rift non ne sono stati fatti.
L'sde è fastidioso ma mai tornerei a giocare flat.
Secondo me se hai modo di prenderti un buon usato ti godi quanto di buono è uscito negli scorsi 2 anni... poi arriverà di meglio.
Maverick491
11-05-2018, 14:41
Secondo me se hai modo di prenderti un buon usato ti godi quanto di buono è uscito negli scorsi 2 anni... poi arriverà di meglio.
Infatti è proprio quella la mia idea.
Resta da vedere se riesco a trovare un usato ad un prezzo che convenga rispetto ai 449 euro per il bundle con touch su oculus.com (su tutti gli altri shop i prezzi sono più alti, a volte assurdi, e sinceramente non capisco perché).
Grazie. ;)
Ziosilvio
12-05-2018, 08:25
se a qualcuno interessa, niente post mercatino, grazie
A me interessa che tu legga il comma 15 del punto 1 del regolamento... e lo metta in pratica.
D.A.r.k.
12-05-2018, 19:36
Infatti è proprio quella la mia idea.
Resta da vedere se riesco a trovare un usato ad un prezzo che convenga rispetto ai 449 euro per il bundle con touch su oculus.com (su tutti gli altri shop i prezzi sono più alti, a volte assurdi, e sinceramente non capisco perché).
Grazie. ;)
Usato con 300/350 secondo me lo trovi ma se non ti cedono anche l'account non hai i giochi insieme. Quello che ha regalato oculus meritano tutti.
Gabro_82
14-05-2018, 17:49
A proposito di lenti per il rift,
ho ordinato in questo momento queste lenti:
https://www.youtube.com/watch?v=s-wZpRdowi0&hl=en&cc_lang_pref=en&cc_load_policy=1
Non hanno bisogno di montature particolari dato che si appoggiano
direttamente sulle lenti del rift.
Vi farò sapere come mi trovo quando arrivano. ;)
Maverick491
19-05-2018, 16:33
Rift arrivato (da un paio di giorni in realtà). :D
Alla fine ho deciso di comprarlo nuovo, per la garanzia e i giochi inclusi.
Di quelli che ho provato fin ora il migliore è sicuramente Robo Recall, veramente fantastico! :eek:
Adesso devo solo finire di preparare la mia "area VR" dove potrò provare anche il room scale (per ora ho solo giocato da seduto dietro la scrivania, tutt’altro che ideale...)
D.A.r.k.
19-05-2018, 20:05
Rift arrivato (da un paio di giorni in realtà). :D
Alla fine ho deciso di comprarlo nuovo, per la garanzia e i giochi inclusi.
Di quelli che ho provato fin ora il migliore è sicuramente Robo Recall, veramente fantastico! :eek:
Adesso devo solo finire di preparare la mia "area VR" dove potrò provare anche il room scale (per ora ho solo giocato da seduto dietro la scrivania, tutt’altro che ideale...)
Benvenuto nella vr!
Per tutti i nuovi arrivati vi metto il link per l'invito di discord al gruppo vr-italia.
https://discord.gg/cCftzu
Da qui si organizzano giocate multiplayer e si parla di tutte le novità inerenti alla vr.
Arrivato ieri anche a me. :D
Però non va... :(
Ho reinstallato tutto duemila volte (anche l'os) e mi dice sempre che l'hdmi non è connessa, con schermo nero e luce arancione sull'headset.
In realtà però l'hdmi va perché l'ho provata con una tv e tra l'altro ieri andava tutto, fatto la demo introduttiva con il robot (meraviglioso :eek:).
Il casino è cominciato oggi che ho riacceso il pc.
(ho cercato un po ma ci sono poche info e mi pare di capire che altri, con un problema però simile al mio, avrebbero risolto con un adattatore :
displayport(gpu) ->hdmi(rift).
A qualcuno è successo o collega il rift con un adattatore?)
ilbarabba
21-05-2018, 08:14
Arrivato ieri anche a me. :D
Però non va... :(
Ho reinstallato tutto duemila volte (anche l'os) e mi dice sempre che l'hdmi non è connessa, con schermo nero e luce arancione sull'headset.
In realtà però l'hdmi va perché l'ho provata con una tv e tra l'altro ieri andava tutto, fatto la demo introduttiva con il robot (meraviglioso :eek:).
Il casino è cominciato oggi che ho riacceso il pc.
(ho cercato un po ma ci sono poche info e mi pare di capire che altri, con un problema però simile al mio, avrebbero risolto con un adattatore :
displayport(gpu) ->hdmi(rift).
A qualcuno è successo o collega il rift con un adattatore?)
A) il led arancione è corretto averlo, diventa bianco quando lo indossi e si accende
B) hai il monitor principale collegato in DP? (se si è quello il problema e la soluzione è semplice)
C) Oculus home 2.0 o la standard?
D) VGA? Drivers?
A) il led arancione è corretto averlo, diventa bianco quando lo indossi e si accende
B) hai il monitor principale collegato in DP? (se si è quello il problema e la soluzione è semplice)
C) Oculus home 2.0 o la standard?
D) VGA? Drivers?
Ciao e grazie della risposta.
- Il monitor principale è collegato in dvi-d
- ho un altro monitor (tv) secondario collegato in dvi-i ma che sia connesso o che stacchi il cavo, non cambia nulla. Anzi quando il rift era andato per la prima volta, questo monitor secondario era collegato.
- Ho già provato a switchare tra home 2.0 e standard ma non funziona lo stesso.
- Vga= gigabyte geforce gtx 980 g1 gaming.
- drivers vga= ho provato sia con gli ultimi drivers nvidia (397.64) e sia con quelli consigliati per il rift (388.59) che sto usando adesso
ilbarabba
21-05-2018, 11:46
Ciao e grazie della risposta.
- Il monitor principale è collegato in dvi-d
- ho un altro monitor (tv) secondario collegato in dvi-i ma che sia connesso o che stacchi il cavo, non cambia nulla. Anzi quando il rift era andato per la prima volta, questo monitor secondario era collegato.
- Ho già provato a switchare tra home 2.0 e standard ma non funziona lo stesso.
- Vga= gigabyte geforce gtx 980 g1 gaming.
- drivers vga= ho provato sia con gli ultimi drivers nvidia (397.64) e sia con quelli consigliati per il rift (388.59) che sto usando adesso
E' una banalità ma hai provato ad avviare il pc con tutto attaccato?
Se si, c'è qualche minima differenza o non cambia nulla?
Ad esempio si accende il led bianco poi si spegne e torna arancio per sempre.
D.A.r.k.
21-05-2018, 11:46
Ciao e grazie della risposta.
- Il monitor principale è collegato in dvi-d
- ho un altro monitor (tv) secondario collegato in dvi-i ma che sia connesso o che stacchi il cavo, non cambia nulla. Anzi quando il rift era andato per la prima volta, questo monitor secondario era collegato.
- Ho già provato a switchare tra home 2.0 e standard ma non funziona lo stesso.
- Vga= gigabyte geforce gtx 980 g1 gaming.
- drivers vga= ho provato sia con gli ultimi drivers nvidia (397.64) e sia con quelli consigliati per il rift (388.59) che sto usando adesso
Prova a staccare e riattaccare il cavo dal visore, per farlo bisogna prima staccare la mascherina che va a contatto con la faccia.
Tranquillo è un'operazione che non inficia la garanzia.
E' una banalità ma hai provato ad avviare il pc con tutto attaccato?
Se si, c'è qualche minima differenza o non cambia nulla?
Ad esempio si accende il led bianco poi si spegne e torna arancio per sempre.
Si avevo provato ma niente da fare: quando si spegne il pc, ovviamente la luce si spegne perchè viene tolta l'alimentazione, alla riaccensione del pc già dalla schermata di bios nel precaricamento di windows, la luce diventa arancione.
Per curiosità ho anche provato a mettere una mano davanti al sensore di prossimità ed avviare il setup guidato del visore e la luce, con la mano davanti, si spegne e basta.
Prova a staccare e riattaccare il cavo dal visore, per farlo bisogna prima staccare la mascherina che va a contatto con la faccia.
Tranquillo è un'operazione che non inficia la garanzia.
Sisi lo so che non succede niente. Ho già provato perchè leggendo su internet sembra che alcuni abbiano risolto ma a me non ha funzionato purtroppo.
Ho controllato anche i pin dei cavi e ricontrollato l'hdmi con una tv samsung e l'uscita hdmi della vga funziona correttamente.
EDIT:
Update, ho anche provato con un adattatore displayport-hdmi che leggendo sulel recensioni funziona ad altri con la mia stessa scheda video (https://www.amazon.it/CSL-adattatore-Displayport-trasmissione-connettore/dp/B01B1PGJX4/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1526902829&sr=1-2&keywords=csl+displayport+hdmi) sul quale ho collegato il rift ma non va lo stesso. :(
ilbarabba
21-05-2018, 14:10
Si avevo provato ma niente da fare: quando si spegne il pc, ovviamente la luce si spegne perchè viene tolta l'alimentazione, alla riaccensione del pc già dalla schermata di bios nel precaricamento di windows, la luce diventa arancione.
Per curiosità ho anche provato a mettere una mano davanti al sensore di prossimità ed avviare il setup guidato del visore e la luce, con la mano davanti, si spegne e basta.
...
Questo è grave.
Prima di fartelo sostituire hai 2 possibilità:
1) provalo su altro PC
2) apri la mascherina, stacca il cavo, controlla sia tutto ok e reinseriscilo
Che sfiga.... :( Intanto ho aperto un ticket con l'assistenza per cercare una soluzione. Speriamo che si risolva tutto senza rimandare in assistenza il prodotto.
Grazie comunque per l'aiuto :)
Si avevo provato ma niente da fare: quando si spegne il pc, ovviamente la luce si spegne perchè viene tolta l'alimentazione, alla riaccensione del pc già dalla schermata di bios nel precaricamento di windows, la luce diventa arancione.
Per curiosità ho anche provato a mettere una mano davanti al sensore di prossimità ed avviare il setup guidato del visore e la luce, con la mano davanti, si spegne e basta.
Sisi lo so che non succede niente. Ho già provato perchè leggendo su internet sembra che alcuni abbiano risolto ma a me non ha funzionato purtroppo.
Ho controllato anche i pin dei cavi e ricontrollato l'hdmi con una tv samsung e l'uscita hdmi della vga funziona correttamente.
EDIT:
Update, ho anche provato con un adattatore displayport-hdmi che leggendo sulel recensioni funziona ad altri con la mia stessa scheda video (https://www.amazon.it/CSL-adattatore-Displayport-trasmissione-connettore/dp/B01B1PGJX4/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1526902829&sr=1-2&keywords=csl+displayport+hdmi) sul quale ho collegato il rift ma non va lo stesso. :(
Altra cosa che puoi fare è quella di verificare che le USB 3.0 funzionino correttamente e il visore sia collegato a una USB3.0 e non a una porta con USB 2.0, provando prima da "Gestione Dispositivi" di windows verificando che non abbia problemi.
Dall'applicativo oculus (nel menu dei dispositivi collegati), cosa trova? dovresti trovare i due sensori e il casco, se non li visualizza puoi provare a scollegare e ricollegare i cavi (usb e hdmi) con pc acceso e vedere se cambia qualcosa.
Ps. nel test che hai fatto con la mano davanti il led non dovrebbe spegnersi ma dovrebbe diventare bianco, non è che hai un sufficiente potenza di alimentazione?
Altra cosa che puoi fare è quella di verificare che le USB 3.0 funzionino correttamente e il visore sia collegato a una USB3.0 e non a una porta con USB 2.0, provando prima da "Gestione Dispositivi" di windows verificando che non abbia problemi.
Dall'applicativo oculus (nel menu dei dispositivi collegati), cosa trova? dovresti trovare i due sensori e il casco, se non li visualizza puoi provare a scollegare e ricollegare i cavi (usb e hdmi) con pc acceso e vedere se cambia qualcosa.
Ps. nel test che hai fatto con la mano davanti il led non dovrebbe spegnersi ma dovrebbe diventare bianco, non è che hai un sufficiente potenza di alimentazione?
Le usb funzionano perchè ho connesso altri dispositivi per provarle e perchè ho anche provato il rift su tutte le usb possibili immaginabili sul mio pc :asd:
In ogni caso questa è la schermata dei dispositivi collegati dove risulta non collegata solo l'HDMI (nella seconda voce l'usb dell'headset è collegata):
https://image.ibb.co/cU2fwT/jr73tj.jpg
Escluderei un insufficiente potenza di alimentazione poichè in quel caso non sarebbe partita neanche la demo iniziale che invece fino a due gg fa funzionava perfettamente... :cry:
Seguo...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi.
Avrei una domanda, forse un po' strana, ma... si può usare il Rift con il mouse per guardarsi intorno senza per forza muovere la testa?
Ciao ragazzi.
Avrei una domanda, forse un po' strana, ma... si può usare il Rift con il mouse per guardarsi intorno senza per forza muovere la testa?
Non é possibile - e se fosse possibile, ti farebbe venire il mal di stomaco molto rapidamente :)
Non é possibile - e se fosse possibile, ti farebbe venire il mal di stomaco molto rapidamente :)ma proprio ti esclude il mouse o è solo un consiglio per evitare la motion sickness?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.