View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
Holy_Bible
30-04-2011, 11:27
http://userlogos.org/files/logos/Rog/ASUS_02.png
Thread ufficiale sull'Asus x53sv ( e varianti) e comparabile K53
Aggiornamenti in corso ... 20/02/2012 ...
http://www.alex.it/images/IMMAGINI/X53SV-SX014V.jpg
PRIMA DI FARE DOMANDE LEGGETE QUESTO POST - Ma sappiamo gia che non lo farete !
Descrizione Generale :
I Modelli differiscono per l'hw nel thread vengono trattati tutti i fratelli anche minori del X53..
Marca processore: Intel
· Modello processore: Core i7-2630QM
· HDMI: Sì
· Capacità hard-disk: 500 o 320 ( da 5400rpm )
· Capacità RAM in Mb: 4096 1x4 Gb oppure 2x 2 Gb (Max 8gb)
· Tipo di scheda Video: NVIDIA GeForce GT 540M (N12P-GS) + Intel HD Graphics 3000 (tecnologia optimus)
· Scheda video dedicata: Sì
· Memoria scheda Video: 1 Gb/2 Gb
· Dimensione monitor (pollici): 15.6
· DVD: Sì
· Scheda di rete: Sì
· Wireless : Sì
· Bluetooth: Solo Alcuni modelli
· Webcam integrata: Sì
· Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
· Numero porte USB : 3 (2.0)
· Posizione porte USB (2.0) : Laterali
· Modem: No
· Tastiera: Sì
· Tipo di altoparlanti: Stereo
· Combo Drive: Sì
· Numero porte FireWire: 0
· Numero porte Parallele: 0
· Numero porte Seriale : 0
· Frequenza processore (GHz) : 2 (2.9 con turbo boost)
· Scheda TV : No
· Sintonizzatore TV: No
· Scheda audio: Integrata
· Batteria: 6 celle
· Tipo di schermo: 15.6 Pollici 1366x768, HD, TFT LCD, 16:9
· Anni di garanzia del costruttore: 1
· Altezza (cm): 3.49
· Larghezza (cm): 37.8
· Profondità (cm): 25.3
· Peso (Kg): 2.6
· Colore: Dark brown
Altre info:
Tecnologie di questo notebook:
- IceCool Technology: Sulla base di oltre 20 anni di leadership in schede madri, ASUS ha progettato la nuova serie
con una scheda madre unica a doppia faccia che include IceCool Technology. Questo abbassa
temperature di mantenere un confortevole poggiapolsi, impedendo al calore non desiderato di salire al poggiapolsi
- telaio del notebook in alluminio con finitura antigraffio
- Intuitivo Multi-touch touchpad
- Power4Gear
- REVISIONE B3
info tecniche (Versione Mw) :
ram: 2 da 2gb Hynix HMT325S6BFR8C-H9 (CHE GIRANO A 1333 !!!! E NON A 800 COME MOLTI NOTE) O 1 BANCO DA 4GB SAMSUNG M471B5273CH0-CH9 O 1 BRANCO DA 4GB ELPIDA EBJ41UF8BCS0-DJ-F
HD : WDC WD3200BPVT-80ZEST0
MASTERIZZATORE DVD : MATSHITADVD-RAM UJ8A0ASW
WIFI : Atheros AR9285 Wireless Network Adapter
LAN : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter
....: Informazioni Utili riguardo la gestione ed i malfunzionamenti :.....
Backup completo driver pre-installati sul computer::
E-driver (dvd completo di tutti i driver) QUI (http://www.multiupload.com/KJWOYMBIOO) [SOLO PER WINDOWS 7] : Offline fare riferimento al sito Asus
FAQ ("Domande Frequenti riassunte):
Ho Formattato, non trovo l 'applicazione pre-installata sul mio notebook riguardante la gestione dell'audio ( ASUS Sonic Focus ) : QUI (http://www.mediafire.com/?nmwi7c917a91yck)
Dopo aver installato gli aggiornamenti di windows non mi funzionano le combinazioni funzione (Fn) + Tasto (es. Volume/Wi-fi) :QUI (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/ATKPackage_Win7_64_z100008.zip)
nfo: Scaricare, scompattare, aprire e scegliere repair.
Inserito l'alimentatore il guscio del portatile sembra come vibrare (altre def usate: campo magnetico, elettrostatiche) è un problema del pc?
No, se ne è ampiamente discusso e possiamo dire che è un problema della vostra ( nostra ) rete elettrica, possibile soluzione utilizzando un'adattatore per presa "tedesca" direttamente senza ulteriori passaggi ( non testato ) oppure cambiare presa ( per alcuni funziona )
Click dell'HD:
Normale in idle puo capitare, personalmente spesso non lo sento oppure proprio non c'è. Sempre mio parere non fastidioso e mai onnipresente.
Ronzio fastidioso dell'alimentatore:
Non normale, casi rilevati 1, consigliamo sostituzione alimentatore.
Led Wi-Fi:
per fare funzionare il led del WIFI va installato L'ASUS wireless console , scaricabile dal sito asus nella pagina dei download del nostro note : Wireless_Console_3_WIN7_32_WIN7_64_z3019
Quanta RAM è supportata:
Il k53sv sembra supportare (testato da un utente) almeno 12 gb di ram probabilmente quindi anche i 16 gb. In attesa di test ... Maggiori info QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37297033&postcount=8118)
Link Utili:
Pagina di supporto asus (dove si trovano driver , software etc etc) : QUI (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)
Consigli Per gli Upgrade:
Hard Disk: Hitachi 7k500 500GB 7200 rpm costo medio 55€ facilmente sostituibile, silenzioso, buone prestazioni, vibrazioni e consumi comunque contenuti e non incidenti sull'utilizzo generale
SSD: Crucial M4 - 128 GB costo medio 150€ prestazioni al top, compatibile con il notebook.
Cambio del processore e fotografie dell'unmounting grazie a SgAndrea, per gli utenti i5 è dunque possibile il passaggio ad i7 senza grandi problematiche. Rimane arduo l'update del comparto grafico, poichè la scheda video risulta saldata sulla piastra.
Ecco qui il mio smontaggio con le foto!
http://imageshack.us/g/840/img0021nl.jpg/
E qui CPU-Z ....notate la L3!
http://imageshack.us/f/64/yeahct.jpg/
Primi Utilizzi:
Sperando possa essere utile, ecco la lista delle principali inUtility che possiamo disinstallare sul nostro Asus:
- Antivirus
- World of goo
- Plants vs zombie
- Nuance pdf reader
- Jewel Quest
- Luxor 3
- Mahjongg dimensions
- Governor of poker
- Game Park console
- Hotel Dash
- Bookworm deluxe
- Cooking dash
- syncables desktop SE
- Cyberlink x2 ( Anche questo non andava ddl mancante)
- Chrome (Deve essere rimosso manualmente perchè mal installato)
-
- Asus Smart Logon (riconoscimento facciale, non sembra molto funzionale)
- Asus Vibe (Media etc.)
- Asus Screensaver
- Asus lifeframe 3 (Divertente in webcam, sul mio pc non si avviava a causa di un'errore nel multilanguage)
- Asus WebStorage - Servizio clouding 2 GB free
* In Avvio non troviamo molti servizi, personalmente non ho disattivato nulla, i candidati sarebbero:
- Sidebar
- Sonic
- Wifi manager
- Servizi di gestione audio realteck
X-Files:
Sembrano esserci molte versioni del nostro modello che differiscono oltre dalla capacità dell'hdd, con ulteriori promozioni si sono aggiunti altri modelli che piu o meno condividino le stesse caratteristiche qui sotto:
Memoria RAM: Indipendentemente da mw/trony (sembra) troviamo due diverse soluzioni:
- 2 Banchi da 2gb Hynix HMT325S6BFR8C-H9 1333 Mhz DDR3 (quindi 667 mhz in info)
- 1 banco da 4gb Samsung M471B5273CH0-CH9 PC3-10700 DDR3 (667 MHz)
Il modello presentato da TRONY è dotato di BT nonostante non dichiarato esplicitamente nell'offerta.
COMPARTO VIDEO (Outdate visitare il sito del costruttore)
Asus si dimostra piuttosto redicente (meno di altri) a rilasciare driver per il comparto video a seconda delle vostre esigenze, per avere un pc aggiornato :
Configurazione "Old" Schedavideo/Prestazioni 3d 6,6/6,6:
Driver integrata intel: 8.15.10.2361 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20037&ProdId=3319&lang=ita)
Driver Nvidia: 8.17.12.6856 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/nVidia/VGA_nVidia_Win7_64_Z817126856.zip) (Ultima versione disponibile sul sito Asus)
Configurazione Aggiornata (Non testata personalmente) NoInfo:
Driver integrata intel :8.15.10.2509 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20391&ProdId=3319&lang=ita)
Driver Nvidia: 285.62 (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html) funzionante senza file *.inf modificato
Installazione dei driver:
Per nvidia, i guru dicono che bisognerebbe disinstallare il vecchio driver, avviare in provvisoria, installare il nuovo driver. Io e molti altri abbiamo installato con successo semplicemente facendo partire gli installer, a voi la scelta in ogni caso non serve piu nessun file inf modificato, tantomeno driver laptop2go.
Nvidia Gforce 540M/520M - Valide per il gaming?
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html
Un grazie a dj_andrea autore del thread. :)
Holy_Bible
30-04-2011, 11:27
Update 20.02.2011
►Guida allo smontaggio e montaggio del 2nd hard disk (aka 2nd caddy) qui sotto insieme alla guida Oc gpu e tweeks sulle prestazioni in gaming.
Update 15.02.2011
►In arrivo guida allo smontaggio e montaggio del caddy ..
►Asus K53 - Disassembly Procedure (Asus) :Intuitiva guida allo smontaggio della macchina, la ritengo generalmente valida anche per il nostro modello e quelli simili.Qui (http://www.mediafire.com/?gab9ag7rwlf6zfb)
►Aggiornato link a SonicFocus (grazie Alonenero) nel thread principale e qui sotto tra i link utili dell'update 21.11.2011
Update 21.11.2011
Grazie e su consiglio di alonenero
► i link per scaricare WIN 7 clean
Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64 (in italiano) da sistemare (per immettere licenza Home Premium )seguendo la guida linkata in quel topic di download:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
►link ai driver aggiornati Nvidia
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
►Link ai driver Intel WIFI che alcuni modelli montano
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Wireless&ProductLine=Prodotti+Intel%c2%ae+WiFi&ProductProduct=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Wireless-N+100
►lista dei driver e apps Asus minimi e utili da installare dopo il format (ordinati)
(Alcuni modelli potrebbero richiedere driver differenti visto che alcuni montano scheda WIFI Atheros o Intel , Bluetooth ,USB3 )
http://img46.imageshack.us/img46/3653/installorder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/installorder.jpg/)
►Sonic Focus (nuovo mirror by alonenero) Download: Qui (http://www.mediafire.com/?nmwi7c917a91yck)
Grazie e su consiglio di dao984
Impostare Tasti speciali:
Loggatevi con un utente amministratore, disinstallate ATK Package dal pannello di controllo, riavviate, scaricate dal sito ufficiale dell'ASUS "ATKACPI driver and hotkey-related utilities Version V1.0.0008 " (la 1.0.0010 non và bene) installatelo e riavviate. >>> Qui <<< (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)il link.
Scaricate "AsusNbKeys_v1.3.zip" da >>> qui <<< (http://rapidshare.com/files/74365281/AsusNbKeys_v1.3.zip) ma non eseguite ancora gli exe.
Aprite il task manager con i privilegi di amministratore (Start e scrivete "Gestione attività Windows" poi click col destro "esegui come amministratore") e terminate il processo HControl.exe
Ora aprite il file HControl.exe situato presumibilmente in "C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Hotkey" con un editor esadecimale tipo >>> xvi32 <<< (www.handshake.de/user/chmaas/delphi/download/xvi32.zip) sempre con i privilegi di admin (tutto ok è piu difficile a drisi che a farsi :)) e cercate la stringa
"ATK0100 AC EVENT" e modificatela da così (http://imageupper.com/i/?S0600010080012N26308243564848) a così (http://imageupper.com/i/?S0600010080022N26308243564848) (cioè sostituite i valori "20 25 64" con "00 00 00") salvate e riavviate o eseguite nuovamente HControl.exe.
Ora lanciate l'eseguibile "AsusNbKeys.exe" scaricato al punto 2 e poi aprite "AsusNbKeysCtrl.exe" per impostare gli hotkeys.
Se tutto è andato a buon fine aggiungete "AsusNbKeys.exe" in esecuzione automatica.
Io ho usato sto metodo per impostare i tasti speciali play/pause, stop ecc. in Vlc visto che Win MediaPlayer lo disattivo, ma dovrebbe funzionare anche con altri lettori.
Thanks to NP for exe and konradb4 (notebookreview)
Holy_Bible
30-04-2011, 11:27
_GUIDE_
Leak del Bios 324 by cav94mat (In costruzione):
Bios X53Sv/K53Sv 324
Leaked Original (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37909333&postcount=9627)
Half-Modded (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37924912&postcount=9686)
Grazie a cav94mat che segue e ci aggiorna sul progetto.
Caddy:
Dimensioni: 12,7 mm
Tipo: Sata
Prezzo: 8,00 EUR (Ebay) (Economico)
Problemi: Si
Guida:
1) Non bisogna smontare il mondo come su molti altri portatili è un'operazione che tutti possono compiere. Come da manuale di smontaggio pagina 5 rimuoviamo la tastiera (non è necessario togliere nessuna vite sulla base). Facciamo pressione con un'oggetto sottile ( piccolo cacciavite o pletro) sul pin facendolo rientrare quindi nel mentre solleviamo la tastiera (io mi sono aiutato con una carta di credito) eseguiamo l'operazione per i 4 pin dal tasto esc fino a quello sopra il tasto fine con attenzione a non danneggiare i pin stessi basta spingerli all'interno.
http://i41.tinypic.com/oisqk1.jpg
2) Alziamo con attenzione la tastiera semplicemente estraendola dai pin inferiori, ritroviamo il cavo se vogliamo possiamo toglierlo ma non ci è di impiccio.
http://i43.tinypic.com/2q3n2c4.jpg
3) Rimuoviamo l'unica vite che tiene il lettore DvD ancorato alla scocca, quella che vede in figura al di sotto del nastro:
http://i44.tinypic.com/r8dw1s.jpg
4) Tolta la vita aiutandoci con una carta di credito o qualcosa di simile estraiamo il lettore dvd non ci vuole per nulla forza viene da solo, sul lettore dvd rimuoviamo il "fermo", che appichiamo (nel caso sia possibile al caddy). Inseriamo il caddy e fermialo con la vite.
Qui per me nasce il primo problema, il caddy è predisposto per questo fermo, però ha dei fori troppo piccoli nella plastica in cui le viti non entrano ai miei tentativi di allargarli vista la plastica decisamente scadente e la mia poca manualità i fori si sono allargati troppo e quindi ho inserito il caddy senza fissarlo tramite la vite.
http://i44.tinypic.com/28lcr5j.jpg
http://i44.tinypic.com/28rp955.jpg
5) Capovolgiamo la tastiera e premendo leggermente sui pin facciamoli di nuovo incastrare (sperando di non averne rotti). Accendiamo il pc.
Problematiche:
Riprendendo il pc da un'ibernazione il disco appena installato non viene rilevato. Soluzione: Riavviare
Durante la fase di shutdown il computer (w7) sembra rimanere freezato sulla schermata "Arresto in corso ... " Soluzione: ?Il proprietario di un k53sv (i5) suggerisc eil downgrade del bios alla versione 300 che non ricordo nemmeno se disponibile per il nostro modello? Soluzione2: Il disco non veniva visto in gestione periferiche perchè il pc era ripreso da un'ibernazione al primo reboot forzato ora è perfettamente funzionante.
Guida OC NVIDIA 540m (Grazie a tonyxx):
Per overcloccare la nostra scheda grafica ho utilizzato il tool nvidiaIspector , scaricabile da Link guru3d.com (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2612&file=1&evp=ba62db7eeaba59106a67c513e8018e68)
Dopo varie prove con configurazioni di OC diverse ho trovato che con questa
http://img404.imageshack.us/img404/9513/oc540mnvidiaispector.jpg
si ottengono i risultati migliori e si è ampiamente entro i margini di sicurezza, oltrepassati i quali i driver video crashano e vengono ripristinati.
Assieme al OC della scheda video, consiglio di downcloccare la cpu, impostando da:
Opzioni risparmio Energia-> Modifica mpostazioni combinazione -> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia -> Risparmio energia processore ->Livello massimo prestazioni a 60-70% (ottenendo rispettivamente massimo 1,3-1,5ghz).
Questo riduce notevolmente il calore dissipato dalla cpu, e di conseguenza, dato il sistema di raffredamento in comune, anche la gpu.
facendo così ho giocato per diverso tempo a metro2033 con dettaglio alto e risoluzione nativa senza mai raggiungere i 65 gradi, né per la cpu, né gpu che rimaneva sui 62-63 gradi.
Non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali (anche se improbabili) danni causati da OC eccessivo, se non superate i valori consigliati non succede assolutamente niente (anche se non possiamo saperlo (ndr)), non a caso, la gpu nvidia 550m non è altro che una nvidia 540m overcloccata di fabbrica.
Il tool nvidiaIspector resetta le impostazioni di OC dopo ogni riavvio, quindi per chi volesse è possibile usare anche il più appariscente software MSI Afterburner
Guida OTTIMIZZAZIONE prestazioni di gioco:
Oltre al OC, per incrementare le prestazioni nei videogiochi, ho impiegato anche altri trucchetti.
Per fare ciò, andare sul
pannello di controllo nvidia -> gestisci impostazioni 3d -> impostazioni programma:
Per ogni singola applicazione sfruttante la gpu nvidia, impostare le opzioni avanzate per il massimo delle prestazioni, con perdita qualitativa trascurabile
http://img543.imageshack.us/img543/4917/pannellonvidiasetupprog.jpg
E impostando i vari parametri per il massimo delle prestazioni, come si vede nello screen, oltre a quelli visibili è bene disattivare antialliasing, filtro anisotropico e sincronizzazione verticale.
Oltre a questo è possibile anche disattivare il calcolo Physx via gpu e usare la cpu per questi calcoli
http://img713.imageshack.us/img713/621/physixcpu.jpg[/URL]
dj_andrea
06-05-2011, 21:13
http://userlogos.org/files/logos/Rog/ASUS_02.png
Thread ufficiale sull'Asus x53sv
http://www.alex.it/images/IMMAGINI/X53SV-SX014V.jpg
PRIMA DI FARE DOMANDE LEGGETE QUESTO POST
Foto Ufficiali:
http://www.laptopspirit.fr/wp-content/uploads/new/asus-x53sv-sx200v-1.jpg
http://www.laptopspirit.fr/wp-content/uploads/new/asus-x53sv-sx200v-2.jpg
http://p.gzhls.at/2919/622919/622919-3.jpghttp://p.gzhls.at/2919/622919/622919-4.jpghttp://p.gzhls.at/2919/622919/622919-5.jpg
Descrizione Generale :
Prestazioni di livello superiore
Equipaggiata con i potenti processori INTEL® CORE™ di ultima generazione, la Serie X53 assicura eccellenti prestazioni ed elevata efficienza, per ottenere il massimo risultato ad ogni utilizzo.
Modelli:
X53SV-SX097V:
Marca processore: Intel
· Modello processore: Core i7-2630QM
· HDMI: Sì
· Capacità hard-disk: 500 o 320 ( da 5400rpm )
· Capacità RAM in Mb: 4096 1x4 Gb oppure 2x 2 Gb (Max 8gb)
· Tipo di scheda Video: NVIDIA GeForce GT 540M (N12P-GS) + Intel HD Graphics 3000 (tecnologia optimus)
· Scheda video dedicata: Sì
· Memoria scheda Video: 1 Gb
· Dimensione monitor (pollici): 15.6
· DVD: Sì
· Scheda di rete: Sì
· Wireless : Sì
· Bluetooth: No
· Webcam integrata: Sì
· Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
· Numero porte USB : 3 (2.0)
· Posizione porte USB (2.0) : Laterali
· Modem: No
· Tastiera: Sì
· Tipo di altoparlanti: Stereo
· Combo Drive: Sì
· Numero porte FireWire: 0
· Numero porte Parallele: 0
· Numero porte Seriale : 0
· Frequenza processore (GHz) : 2 (2.9 con turbo boost)
· Scheda TV : No
· Sintonizzatore TV: No
· Scheda audio: Integrata
· Batteria: 6 celle
· Tipo di schermo: 15.6 Pollici 1366x768, HD, TFT LCD, 16:9
· Anni di garanzia del costruttore: 1
· Altezza (cm): 3.49
· Larghezza (cm): 37.8
· Profondità (cm): 25.3
· Peso (Kg): 2.6
· Colore: Dark brown
Altre info:
Tecnologie di questo notebook:
- IceCool Technology: Sulla base di oltre 20 anni di leadership in schede madri, ASUS ha progettato la nuova serie
con una scheda madre unica a doppia faccia che include IceCool Technology. Questo abbassa
temperature di mantenere un confortevole poggiapolsi, impedendo al calore non desiderato di salire al poggiapolsi
- telaio del notebook in alluminio con finitura antigraffio
- Intuitivo Multi-touch touchpad
- Power4Gear
- REVISIONE B3 QUINDI SCHEDA MADRE SENZA BUG
info tecniche (Versione Mw) :
ram: 2 da 2gb Hynix HMT325S6BFR8C-H9 (CHE GIRANO A 1333 !!!! E NON A 800 COME MOLTI NOTE) O 1 BANCO DA 4GB SAMSUNG M471B5273CH0-CH9 O 1 BRANCO DA 4GB ELPIDA EBJ41UF8BCS0-DJ-F
HD : WDC WD3200BPVT-80ZEST0
MASTERIZZATORE DVD : MATSHITADVD-RAM UJ8A0ASW
WIFI : Atheros AR9285 Wireless Network Adapter
LAN : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter
....: Informazioni Utili riguardo la gestione ed i malfunzionamenti :.....
Backup completo driver:
E-driver (dvd completo di tutti i driver) QUI (http://www.multiupload.com/KJWOYMBIOO) [SOLO PER WINDOWS 7]
FAQ ("Domande Frequenti riassunte):
Ho Formattato, non trovo l 'applicazione pre-installata sul mio notebook riguardante la gestione dell'audio ( ASUS Sonic Focus ) : QUI (http://www.multiupload.com/POHWGL4XVD)
Dopo aver installato gli aggiornamenti di windows non mi funzionano le combinazioni funzione (Fn) + Tasto (es. Volume/Wi-fi) :QUI (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/ATKPackage_Win7_64_z100008.zip)
nfo: Scaricare, scompattare, aprire e scegliere repair.
Inserito l'alimentatore il guscio del portatile sembra come vibrare (altre def usate: campo magnetico, elettrostatiche) è un problema del pc?
No, se ne è ampiamente discusso e possiamo dire che è un problema della vostra ( nostra ) rete elettrica, possibile soluzione utilizzando un'adattatore per presa "tedesca" direttamente senza ulteriori passaggi ( non testato ) oppure cambiare presa ( per alcuni funziona )
Click dell'HD:
Normale in idle puo capitare, personalmente spesso non lo sento oppure proprio non c'è. Sempre mio parere non fastidioso e mai onnipresente.
Ronzio fastidioso dell'alimentatore:
Non normale, casi rilevati 1, consigliamo sostituzione alimentatore.
Link Utili:
Pagina di supporto asus (dove si trovano driver , software etc etc) : QUI (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)
Consigli Per gli Upgrade:
Hard Disk: Hitachi 7k500 500GB 7200 rpm costo medio 55€ facilmente sostituibile, silenzioso, buone prestazioni, vibrazioni e consumi comunque contenuti e non incidenti sull'utilizzo generale
Primi Utilizzi:
Sperando possa essere utile, ecco la lista delle principali inUtility che possiamo disinstallare sul nostro Asus:
- Antivirus
- World of goo
- Plants vs zombie
- Nuance pdf reader
- Jewel Quest
- Luxor 3
- Mahjongg dimensions
- Governor of poker
- Game Park console
- Hotel Dash
- Bookworm deluxe
- Cooking dash
- syncables desktop SE
- Cyberlink x2 ( Anche questo non andava ddl mancante)
-
- Asus Smart Logon (riconoscimento facciale, non sembra molto funzionale)
- Asus Vibe (Media etc.)
- Asus Screensaver
- Asus lifeframe 3 (Divertente in webcam, sul mio pc non si avviava a causa di un'errore nel multilanguage)
- Asus WebStorage - Servizio clouding 2 GB free
* In Avvio non troviamo molti servizi, personalmente non ho disattivato nulla, i candidati sarebbero:
- Sidebar
- Sonic
- Wifi manager
- Servizi di gestione audio realteck
X-Files:
Sembrano esserci molte versioni del nostro modello che differiscono oltre dalla capacità dell'hdd:
Memoria RAM: Indipendentemente da mw/trony (sembra) troviamo due diverse soluzioni:
- 2 Banchi da 2gb Hynix HMT325S6BFR8C-H9 1333 Mhz DDR3 (quindi 667 mhz in info)
- 1 banco da 4gb Samsung M471B5273CH0-CH9 PC3-10700 DDR3 (667 MHz)
Il modello presentato da TRONY sembra avere il BT nonostante non dichiarato esplicitamente nell'offerta, ma non siamo ancora sicuri di questo
Un grazie a Holy_Bible :)
dj_andrea
06-05-2011, 21:14
ULTIMI DRIVER WIFI :
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15297-latest-atheros-modded-driver-for-windws-7-vista-and-winxp/
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento schede grafiche : (consigliato , aumenta le prestazioni grafiche) :
Questo è per l'intel : grafica vecchia è la 8.15.10.2342 - la nuova è 8.15.10.3261 - Win7 vista 64bit (exe)
http://downloadmirror.intel.com/20037/a08/Win7Vista_64_15221.exe
Per l'nvidia :
Scaricare i driver originali nvidia , selezionando la series 500m (per portatili) sul loro sito Poi selezionare gt 540m
Video Guida installazione driver nvidia aggiornati su asus x53sv
http://www.youtube.com/watch?v=9eSnehRHgUs
roadrunner
07-05-2011, 10:04
Preso ieri in Sottocosto.......
Ho subito formattato perchè non amo i sw di terze parti annessi ai Notebook ma non capisco come rendere primaria la scheda Nvidia GT540 al posto della Intel integrata.
Chi mi aiuta per favore??
Skorpyon
07-05-2011, 11:39
Ciao,
vorrei acquistare questo notebook da MW, da quando ho capito l'unica differenza sostanziale è l'HD da 320GB?? (che comunque potra essere cambiato successivamente...)
Avrei alcune domande:
1) La durata media della batteria;
2) Per chi lo ha provato, la scheda video come si comporta con i giochi? E a tal proposito, ha la funzione Optimus??
3) L'audio come vi sembra??
ThePcNetor
07-05-2011, 12:59
Salve, interessa anche a me. Soprattutto vorrei sapere se la scheda madre è affetta dal famoso bug del controller SATA, o se ormai quelli in commercio sono sono esenti dal problema. Sono rimasto un po' indietro ...
Ho acquistato anche io il portatile in sottocosto da mediamondo
Per il momento ottime impressioni..
Non ho però formattato, ho sopra 79 giga di roba preistallata:mbe:
Ora vedo manualmente cosa eliminare e cosa salvare.
Alcune domande
Vuoi quale modalità usate? tra enterneiment etc.
La scheda video Geoforce come si attiva? E' consigliabile tenerla sempre on o solo quando ad esempio si fa partire un gioco?
Ho fatto una prova a metterlo in energy save dopo averlo caricato e la batteria segnava tempo rimanente 6 ore :D
Inoltre ho costatato che sia sulla scatola che sul portatile c'è il bollino di New revision...per il famoso bug
Altre cose importanti da sapere?
ThePcNetor
07-05-2011, 13:38
Ho acquistato anche io il portatile in sottocosto da
Inoltre ho costatato che sia sulla scatola che sul portatile c'è il bollino di New revision...per il famoso bug
Fantastico, ti ringrazio moltissimo!
Sai anche dirmi se ha un banco da 4GB o 2 da 2GB ?
E se aprissi il retro per installarci un altro banco invalido la garanzia rompendo qualche sigillo ?
roadrunner
07-05-2011, 13:50
Ciao,
vorrei acquistare questo notebook da MW, da quando ho capito l'unica differenza sostanziale è l'HD da 320GB?? (che comunque potra essere cambiato successivamente...)
Avrei alcune domande:
1) La durata media della batteria;
2) Per chi lo ha provato, la scheda video come si comporta con i giochi? E a tal proposito, ha la funzione Optimus??
3) L'audio come vi sembra??
Hdd da 320gb ma tanto passerò presto ad un SSD
Niente giochi ancora e cmq ho una domanda aperta al riguardo circa l'uso della GT540
l'audio mi sembra ottimo per essere un NB
roadrunner
07-05-2011, 13:55
Fantastico, ti ringrazio moltissimo!
Sai anche dirmi se ha un banco da 4GB o 2 da 2GB ?
E se aprissi il retro per installarci un altro banco invalido la garanzia rompendo qualche sigillo ?
2 banchi da 2gb e nessun sigillo. infatti altro upgrade in programma è passare a 2 banchi da 4gb
ThePcNetor
07-05-2011, 14:01
2 banchi da 2gb e nessun sigillo. infatti altro upgrade in programma è passare a 2 banchi da 4gb
Grazie mille! Ora devo solo informarmi se ci sono problemi su Linux ( per la doppia scheda: integrata e dedicata), ma non è assolutamente una priorità del "futuro" utilizzatore quindi non mi interessa molto.
dj_andrea
07-05-2011, 14:25
Preso ieri in Sottocosto.......
Ho subito formattato perchè non amo i sw di terze parti annessi ai Notebook ma non capisco come rendere primaria la scheda Nvidia GT540 al posto della Intel integrata.
Chi mi aiuta per favore??
sul pannello di controllo nvidia ma non conviene lascia fare a lui.. appena trova un gioco o qualosa passa a nvidia
dj_andrea
07-05-2011, 14:30
Ciao,
vorrei acquistare questo notebook da MW, da quando ho capito l'unica differenza sostanziale è l'HD da 320GB?? (che comunque potra essere cambiato successivamente...)
Avrei alcune domande:
1) La durata media della batteria;
2) Per chi lo ha provato, la scheda video come si comporta con i giochi? E a tal proposito, ha la funzione Optimus??
3) L'audio come vi sembra??
1 ) dipende .... 3 ore con l'integrata le fa
2 ) benissimo , si in automatico passa alla nvidia se apri qualche gioco
3 ) buono
Salve, interessa anche a me. Soprattutto vorrei sapere se la scheda madre è affetta dal famoso bug del controller SATA, o se ormai quelli in commercio sono sono esenti dal problema. Sono rimasto un po' indietro ...
è senza bug! ;)
Qualcuno88
07-05-2011, 14:30
avrei una domanda da fare, se dovessi acquistare questo nb da mediaworld in sottocosto, l'hard disk da 5400 rpm potrebbe essere cambiato con un hard disk SSD?
dj_andrea
07-05-2011, 14:32
avrei una domanda da fare, se dovessi acquistare questo nb da mediaworld in sottocosto, l'hard disk da 5400 rpm potrebbe essere cambiato con un hard disk SSD?
SI ha lo slot .. ed è molto facile .. io lo sto cambiando con un 500gb 7200 rpm
Quindi ragazzi le impostazioni della scheda grafica le lascio come sono?
Appena apro un gioco passa in automatico?
Qualcuno88
07-05-2011, 14:38
SI ha lo slot .. ed è molto facile .. io lo sto cambiando con un 500gb 7200 rpm
quale slot per l'SSD dovrei vedere? sata ? sata II??
dj_andrea
07-05-2011, 14:39
quale slot per l'SSD dovrei vedere? sata ? sata II??
e su sta info non so aiutarti .. e non so come si vede sinceramente ... DOVREBBE essere sataIII ma non è sicuro ... e non si puo vedere
Quindi ragazzi le impostazioni della scheda grafica le lascio come sono?
Appena apro un gioco passa in automatico?
si;) è automatico ma , per sicurezza se vuoi aprirlo con nvidia fai esegui con processore grafico e selezioni nvidia
cmq sul pannello ci controllo nvidia c'è tutto
Ciao,
vorrei acquistare questo notebook da MW, da quando ho capito l'unica differenza sostanziale è l'HD da 320GB?? (che comunque potra essere cambiato successivamente...)
Avrei alcune domande:
1) La durata media della batteria;
2) Per chi lo ha provato, la scheda video come si comporta con i giochi? E a tal proposito, ha la funzione Optimus??
3) L'audio come vi sembra??
1)Ieri ho testato la durata della prima carica e usandolo in internet tenendo aperti vari siti tra cui facebook, youtube e altri è durata circa 3 ore e mezza
2)i giochi non li ho testati ancora, cmq c'è la funzione Optimus
3)l'audio a mio avviso è ottimo per un notebook
roadrunner
07-05-2011, 15:43
sul pannello di controllo nvidia ma non conviene lascia fare a lui.. appena trova un gioco o qualosa passa a nvidia
Si ho trovato poi..... Ho capito il funzionamento
roadrunner
07-05-2011, 15:51
SI ha lo slot .. ed è molto facile .. io lo sto cambiando con un 500gb 7200 rpm
hai accesso anche alla ram??
ho questo pc da 3 giorni e sono molto felice, in un altro thread di questo forum ho posto le mie impressioni. Ho provato i giochi: Fifa 11 scorre benissimo con i dettagli al massimo livello, mentre,cosa incredibile; Pes 2011 non riesce a vedere la scheda nvidia gt540m, riconosce solo quella integrata e ovviamente con solo 64 di vram non permette di giocare ai massimi livelli. ho provato dal pannello di controllo nvidia a cambiare la scheda dalla integrata alla dedicata ma niente. la cosa è assurda. posto un immagine
http://img62.imageshack.us/img62/7869/pesyiw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/pesyiw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dj_andrea
07-05-2011, 15:59
hai accesso anche alla ram??
si :) sono 2 ram
dj_andrea
07-05-2011, 16:00
ho questo pc da 3 giorni e sono molto felice, in un altro thread di questo forum ho posto le mie impressioni. Ho provato i giochi: Fifa 11 scorre benissimo con i dettagli al massimo livello, mentre,cosa incredibile; Pes 2011 non riesce a vedere la scheda nvidia gt540m, riconosce solo quella integrata e ovviamente con solo 64 di vram non permette di giocare ai massimi livelli. ho provato dal pannello di controllo nvidia a cambiare la scheda dalla integrata alla dedicata ma niente. la cosa è assurda. posto un immagine
http://img62.imageshack.us/img62/7869/pesyiw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/pesyiw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hai provato ad eseguire il gioco con nvidia????
in che senso provar a eseguire il gioco con nvidia? io sono andato in pannello nvidia e in impostazione phsyx ho messo predefinita la gt540 ma il gioco non riesce a vederla quella scheda..
Skorpyon
07-05-2011, 16:09
Ragà, invece dello schermo cosa ne pensate?? Non me ne intendo di queste cose, ma è un LED HD TFT a matrice attiva?? come si comporta con i riflessi??
dj_andrea
07-05-2011, 16:09
in che senso provar a eseguire il gioco con nvidia? io sono andato in pannello nvidia e in impostazione phsyx ho messo predefinita la gt540 ma il gioco non riesce a vederla quella scheda..
fai il tasto destro e fai esegui con processore grafico e selezioni nvidia anziche intel (predefinito)
grazie, adesso provo, nel frattempo...è normale che tutti i programmi che installo li mette in una cartella del disco c, denominata cosi: programmi (x86). non capisco come mai visto che avendo 4 giga di ram è W764 bit
I driver sono da aggiornare?
ok, ho fatto come dicevi tu ed ho risolto, grazie
Ragazzi, quanti dischi di ripristino sono previsti?
Io consiglio di istallare i nuovi programmi nella parte vuota ovvero nell'hard disk D
Ragazzi, quanti dischi di ripristino sono previsti?
A me ne ha creati 4. Un'ora per fare il ripristino su un SSD
A me ne ha creati 4. Un'ora per fare il ripristino su un SSD
Hai sostituito l'hdd? Ma la cosa non invalida la garanzia? non c'è nessun adesivo o sigillo internamente che consente di sapere se qualcosa è stato manomesso?
lucchetto111
07-05-2011, 16:53
Ragazzi, a voi capita di sentire una leggera vibrazione elettrostatica (non so come altro spiegarla) quando si passa il dito sul poggia polsi?
Hai sostituito l'hdd? Ma la cosa non invalida la garanzia? non c'è nessun adesivo o sigillo internamente che consente di sapere se qualcosa è stato manomesso?
Nessun sigillo. Se dovessi ricorrere alla garanzia rimonto l'hd originale.:D
Credo pero' che se si abbia necessità di un hd di maggiore capacità non penso che il produttore te lo possa impedire.
sul pannello di controllo nvidia ma non conviene lascia fare a lui.. appena trova un gioco o qualosa passa a nvidia
Ho collegato un monitor TV esterno da 24'' in hdmi.
Gestisce la risoluzione 1920x1200 anche in modalità estesa.
Ho messo un dvd per vedere un film.
Come si vede se sta utilizzando la grafica nvidia ?
Dove si trova questo pannello di controllo nvidia in windows ?
Ragazzi, voi per preservare la batteria cosa mi consigliate di fare quando uso il portatile collegato alla corrente? di togliere la batteria qualora fossa già carica?
dj_andrea
07-05-2011, 17:45
Ragazzi, voi per preservare la batteria cosa mi consigliate di fare quando uso il portatile collegato alla corrente? di togliere la batteria qualora fossa già carica?
mi pare che i nuovi note non caricano la batteria se è gia completa :) è fatto apposta
lucchetto111
07-05-2011, 17:55
Ragazzi, a voi capita di sentire una leggera vibrazione elettrostatica (non so come altro spiegarla) quando si passa il dito sul poggia polsi?
Mi auto-quoto perché, probabilmente, sarà sfuggito il mio post. Nessuno che può rispondermi?
dj_andrea
07-05-2011, 18:03
Mi auto-quoto perché, probabilmente, sarà sfuggito il mio post. Nessuno che può rispondermi?
io no!
dj_andrea
07-05-2011, 18:04
Hai sostituito l'hdd? Ma la cosa non invalida la garanzia? non c'è nessun adesivo o sigillo internamente che consente di sapere se qualcosa è stato manomesso?
ma scusa ... secondo te perchè mettono apposta le viti e lo spazio per levare? cmq niente sigilli..!
roadrunner
07-05-2011, 18:10
Mi auto-quoto perché, probabilmente, sarà sfuggito il mio post. Nessuno che può rispondermi?
no nulla......
ma scusa ... secondo te perchè mettono apposta le viti e lo spazio per levare? cmq niente sigilli..!
non credevo che le viti ci stessero per farci cambiare il disco durante il periodo di garanzia... l'opuscolo poi dice che la garanzia decade in caso di manomissioni, e questa io la reputo una manomissione... poi figurati, sono felicissimo se mi dici che si può fare in tutta tranquillità :)
roadrunner
07-05-2011, 18:17
A me ne ha creati 4. Un'ora per fare il ripristino su un SSD
Mi dici che modello di SSD hai preso? quanti gb? da 2,5"? Sata II??
Mi auto-quoto perché, probabilmente, sarà sfuggito il mio post. Nessuno che può rispondermi?
io neppure riesco a sentire niente
dj_andrea
07-05-2011, 18:19
non credevo che le viti ci stessero per farci cambiare il disco durante il periodo di garanzia... l'opuscolo poi dice che la garanzia decade in caso di manomissioni, e questa io la reputo una manomissione... poi figurati, sono felicissimo se mi dici che si può fare in tutta tranquillità :)
fidati si puo cambiare eccome :) se non ci sono le viti in quel punto e va smontato allora si che decade ( ad es nel eepc 1015pem SI PUO CAMBIARE SOLO LE RAM l'hd no perchè non c'è il cassetto per l'hd e quindi andrebbe smontato tutto)
certo quando lo mandi per la garanzia consiglio di mettere quello originale! per sicurezza ma sicuramente se apri non decade non è una manomissione ma cambi semplicemente un hd / ram
The Mountain King
07-05-2011, 18:19
giusto un paio di domande a chi lo ha già preso:
- Il touchpad è multi-touch?
- ha una (o più) USB 3.0 ?
Grazie e ciao!
dj_andrea
07-05-2011, 18:20
Mi dici che modello di SSD hai preso? quanti gb? da 2,5"? Sata II??
secondo me vi potete prendete un bel hitachi 7k500 :) silenziossimo consuma poco ed è uno dei piu veloci e costa cmq poco 500 gb 54 euro
lucchetto111
07-05-2011, 18:21
no nulla......
Ok grazie.
dj_andrea
07-05-2011, 18:21
giusto un paio di domande a chi lo ha già preso:
- Il touchpad è multi-touch?
- ha una (o più) USB 3.0 ?
Grazie e ciao!
scusa ma guardare il 1 post no? c'è scritto CHIARAMENTE che è multitouch
solo 2.0
Holy_Bible
07-05-2011, 18:24
Mi auto-quoto perché, probabilmente, sarà sfuggito il mio post. Nessuno che può rispondermi?
Ciao so bene cosa intendi perchè ho questo "problema" con un portatile toshiba, se lo tocchi e qualcuno ti tocca l'orecchio o la punta del naso lo senti vibrare, questo avviene per qualche motivo solo in una presa di casa mia. Cambiare alimentatore non ha funzionato, ti posso suggerire di provare a cambiare presa. Ma ad oggi con il toshiba ancora non ho risolto, vaio e questo Asus non hanno problemi :stordita:
Qualcuno88
07-05-2011, 18:30
Mi dici che modello di SSD hai preso? quanti gb? da 2,5"? Sata II??
che modello SSD c'hai montato? mi dici un pò quanto costa e le caratteristiche? vorrei fare anche io una cosa del genere
potresti dirmi se le prestazioni migliorano di molto?
Mi dici che modello di SSD hai preso? quanti gb? da 2,5"? Sata II??
Sul notebook un Intel x25-m g2 da 80 gb (Sata II), mentre sul desktop un Crucial RealSSD C300 da 128 gb (Sata III). Come storage un hd esterno Samsung da 2 tera con USB 3.
The Mountain King
07-05-2011, 18:37
scusa ma guardare il 1 post no? c'è scritto CHIARAMENTE che è multitouch
solo 2.0
Ops, non mi ero accorto... :stordita:
Grazie per la risposta!
che modello SSD c'hai montato? mi dici un pò quanto costa e le caratteristiche? vorrei fare anche io una cosa del genere
potresti dirmi se le prestazioni migliorano di molto?
Puoi trovare notizie, prezzi e giudizi nel thread dedicato "Tutto sugli SSS: notizie e modelli"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
Ti posso solo dire che appena provi un SSD non vorrai piu' avere a che fare con un hd, per di piu' se a 5400 rpm.
dj_andrea
07-05-2011, 18:43
Ops, non mi ero accorto... :stordita:
Grazie per la risposta!
di nulla è solo che sto cercando di migliorare il 1 post ;) se non ci sono cose scritte li potete chiedere ma se ci sono gia poi viene un casino :)
sto un po migliorando la scheda tecnica presa da un sito , aggiungendo che ha anche l'integrata .. che ha optimus etc etc
cmq la 3000 intel non è male ... cioe per video flash per giochettini vari va benissimo è meglio della 4550 ati O_O
Ma il masterizzatore non ha la classica lucetta che lampeggia quando legge o scrive?
Ecco, mi sono appena accorto che la lucetta del masterizzatore non si accende...
Phoenix486
07-05-2011, 19:09
Come mai vuole 6 dischi DVD per fare il backup? Io vorrei formattare tutto e mettere Windows Home Premium pulito però col portatile non c'era il disco di Windows, come si fa? Scarico la Home Premium da Internet e poi utilizzo il seriale stampato sotto il portatile?
Avete provato l'uscita HDMI?
L'ho collegato al mio televisore che ha una risoluzione di 1366x768 pixel, quindi la stessa del display dell'asus, ma vedo tagliato ai bordi. Sapete da cosa può dipendere? Ho provato a scendere di risoluzione ma vedo sempre tagliato...
Grazie.
lucchetto111
07-05-2011, 19:19
Ciao so bene cosa intendi perchè ho questo "problema" con un portatile toshiba, se lo tocchi e qualcuno ti tocca l'orecchio o la punta del naso lo senti vibrare, questo avviene per qualche motivo solo in una presa di casa mia. Cambiare alimentatore non ha funzionato, ti posso suggerire di provare a cambiare presa. Ma ad oggi con il toshiba ancora non ho risolto, vaio e questo Asus non hanno problemi :stordita:
Risolto, effettivamente era la presa...Grazie, ero quasi in procinto di portarlo indietro.
A questo punto è opportuno fare piccole considerazioni circa la qualità del notebook:
- ciò che mi entusiasma di più è la tastiera e la cover di alluminio che gli dona non solo eleganza ma anche una rigidità complessiva che non avrei mai creduto si potesse ottenere da un notebook di questa fascia di prezzo;
- l'hardware prestazionale, considerandolo sempre in rapporto con il prezzo;
- la qualità complessiva.
Probabilmente provvederò anch'io, nell'immediato, coll'aggiornamento della ram (portandola, pertanto, a 8gb considerando, altresì, che c'è già montato 1x4gb) e, contestualmente o prossimamente, con un ssd da 128gb e un box esterno per "riciclare" l'hard disk.
dj_andrea
07-05-2011, 19:22
Risolto, effettivamente era la presa...Grazie, ero quasi in procinto di portarlo indietro.
A questo punto è opportuno fare piccole considerazioni circa la qualità del notebook:
- ciò che mi entusiasma di più è la tastiera e la cover di alluminio che gli dona non solo eleganza ma anche una rigidità complessiva che non avrei mai creduto si potesse ottenere da un notebook di questa fascia di prezzo;
- l'hardware prestazionale, considerandolo sempre in rapporto con il prezzo;
- la qualità complessiva.
Probabilmente provvederò anch'io, nell'immediato, coll'aggiornamento della ram (portandola, pertanto, a 8gb considerando, altresì, che c'è già montato 1x4gb) e, contestualmente o prossimamente, con un ssd da 128gb e un box esterno per "riciclare" l'hard disk.
secondo me 4gb bastano ( da me sono 2+2) invece l'hd va cambiato o con un ssd o con un ottimo 500gb 7200 rpm .. sui 60 euro in piu e va molto piu veloce
Ecco, mi sono appena accorto che la lucetta del masterizzatore non si accende...
Mi autoquoto, la lucetta funziona, solo che non ho capito, stavo creando, o almeno credevo, il primo dvd di ripristino, la lucetta del masterizzatore non si accendeva e dopo 45 minuti ancora non avevo capito che stava facendo, il led dell'hdd lampeggiava... ho interrotto espellendo il dvd e in quel frangente ho visto che la lucetta s'è accesa, il dvd praticamente è vuoto... Che cavolo è successo?
roadrunner
07-05-2011, 19:44
Mi sono accorto solo ora, dopo formattone e installazione di Win7x64 ultimate, che in gestione dispositivi ho 2 avvisi gialli, ma non li so identificare per installare i drivers.
Sono:
-Controller PCI Simple Communication
-USB 2.0-CRW
Chi ne sa di più??
Qualcuno88
07-05-2011, 19:44
Puoi trovare notizie, prezzi e giudizi nel thread dedicato "Tutto sugli SSS: notizie e modelli"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
Ti posso solo dire che appena provi un SSD non vorrai piu' avere a che fare con un hd, per di piu' se a 5400 rpm.
si però chiedevo il modello cosi andavo diretto... xke girando su internet non capisco quali siano i modelli corretti per questo portatile! innanzitutto l'interfaccia deve essere SATA o SATA 2?
dj_andrea
07-05-2011, 20:02
Mi sono accorto solo ora, dopo formattone e installazione di Win7x64 ultimate, che in gestione dispositivi ho 2 avvisi gialli, ma non li so identificare per installare i drivers.
Sono:
-Controller PCI Simple Communication
-USB 2.0-CRW
Chi ne sa di più??
mhm pure nell'hp vecchio avevo questo -Controller PCI Simple Communication
credo che non servano a niente ..
-USB 2.0-CRW
dovrebbe essere il card reader guarda se va .. se non va mettici il driver
roadrunner
07-05-2011, 20:11
grazie dj andrea
A me ne ha creati 4. Un'ora per fare il ripristino su un SSD
perchè a me ne chiede 6????
Qualcuno88
07-05-2011, 20:33
si però chiedevo il modello cosi andavo diretto... xke girando su internet non capisco quali siano i modelli corretti per questo portatile! innanzitutto l'interfaccia deve essere SATA o SATA 2?
se ci monto questo
http://www.monclick.it/schede/kingston/SV100S2D%2F128G/128gb-ssdnow-v100-sata-2-2-5.htm
funziona???
e sopratutto c'è qualcosa che costa di meno in giro?
L'ho comprato anche io stamattina, ASUS X53SV, sottocosto M....ld.
Ho fatto il test con AIDA64, mi da 2+2 GB di Ram.
Una domanda: e' normale che lo stesso AIDA64 descriva il processore in questo modo:
Tipo processore QuadCore Intel Core i7-2630QM, 800 MHz (8 x 100)
Perche' 800MHz ?
Per il resto: esternamente e' nero, dentro di metallo marrone (color bronzo diciamo), il colore dentro mi piace il giusto pero' e' bello rigido e sembra abbastanza robusto.
Non l'ho ancora provato sotto stress ma la ventolina va sempre e un po' si sente (niente di che), rispetto al mio precedente Samsung R530 (processore i3) e' senz'altro piu' rumoroso, d'altronte il Samsung
praticamente non emette alcun rumore neanche ad appoggiarci l'orecchio..
La batteria mi sembra buona, meglio del Samsung, e anche lo schermo e' senz'altro meglio, piu' luminoso e un po' piu' contrastato.
Anche l'audio e' niente male, soprattutto se si smanetta un po' con l'equalizzatore (provate i vari profili, migliora parecchio).
Il touchpad lo trovo molto sensibile, anche troppo.. in certi momenti addirittura il puntatore si muove anche se il dito non e' a contatto con la superficie ! e' normale ? non lo fa sempre, ma a volte sembra che quando il dito e' molto molto vicino gia' si sposta.
Ultima cosa: leggo che molti di voi lo reinstallano per eliminare il software montato da Asus: io non ho voglia di reinstallare, faccio male ? non e' sufficiente disinstallare il software che non interessa ?
Ciao
MP32
perchè a me ne chiede 6????
OK mi autorispondo, alla fine ce ne vogliono solo 4... :)
dj_andrea
07-05-2011, 22:55
L'ho comprato anche io stamattina, ASUS X53SV, sottocosto M....ld.
Ho fatto il test con AIDA64, mi da 2+2 GB di Ram.
Una domanda: e' normale che lo stesso AIDA64 descriva il processore in questo modo:
Tipo processore QuadCore Intel Core i7-2630QM, 800 MHz (8 x 100)
Perche' 800MHz ?
Per il resto: esternamente e' nero, dentro di metallo marrone (color bronzo diciamo), il colore dentro mi piace il giusto pero' e' bello rigido e sembra abbastanza robusto.
Non l'ho ancora provato sotto stress ma la ventolina va sempre e un po' si sente (niente di che), rispetto al mio precedente Samsung R530 (processore i3) e' senz'altro piu' rumoroso, d'altronte il Samsung
praticamente non emette alcun rumore neanche ad appoggiarci l'orecchio..
La batteria mi sembra buona, meglio del Samsung, e anche lo schermo e' senz'altro meglio, piu' luminoso e un po' piu' contrastato.
Anche l'audio e' niente male, soprattutto se si smanetta un po' con l'equalizzatore (provate i vari profili, migliora parecchio).
Il touchpad lo trovo molto sensibile, anche troppo.. in certi momenti addirittura il puntatore si muove anche se il dito non e' a contatto con la superficie ! e' normale ? non lo fa sempre, ma a volte sembra che quando il dito e' molto molto vicino gia' si sposta.
Ultima cosa: leggo che molti di voi lo reinstallano per eliminare il software montato da Asus: io non ho voglia di reinstallare, faccio male ? non e' sufficiente disinstallare il software che non interessa ?
Ciao
MP32
è meglio perchè disinstallando cmq rimane il pattume ;)
bhe te credo l'i3 non consuma quasi nulla è un dual core!....
Io ho cancellato solo i programmi che non mi interessavano e stop
è meglio perchè disinstallando cmq rimane il pattume ;)
bhe te credo l'i3 non consuma quasi nulla è un dual core!....
Per pattume che intendi ? Anche voci nel registro ? Ma al punto da rallentarlo in modo significativo ?
dj_andrea
07-05-2011, 23:07
Per pattume che intendi ? Anche voci nel registro ? Ma al punto da rallentarlo in modo significativo ?
anche contate che ci mette un po ad aprirsi il mio vecchio i5 che è leggermente peggio ci mette la metà ... ad accendersi .. è colpa dello schifo che c'è
ieri poi mi è arrivata la ram all''80 sempre per colpa delle cose installate e residue .. poi fate voi
dj_andrea
07-05-2011, 23:08
Io ho cancellato solo i programmi che non mi interessavano e stop
formattando e installando i driver / i programmi che ti servono realmente .. vedrai come ti andrà piu veloce almeno il doppio
.. certo appena formattato non rimettere piu esattamente tutti i programmi asus sennò sei quasi punto accapo
ZioBilly.it
07-05-2011, 23:18
qualcuno ha già avuto esperienze con il compraonline di mediaworld? perchè l'ho acquistato li,l'ordine è andato a buon fine ma ho come il sospetto che essendo finiti i 4000 computer me lo annullino,l'ordine è stato fatto venerdì e da quel che dicono sul sito dovrebbe essere stato spedito in giornata e invece nada
blackwolf
07-05-2011, 23:19
Per pattume che intendi ? Anche voci nel registro ? Ma al punto da rallentarlo in modo significativo ?
mi associo alla domanda. se disinstallo il software indesiderato non sono a posto ?
ufoteo74
08-05-2011, 01:12
mi associo alla domanda. se disinstallo il software indesiderato non sono a posto ?
Allora siamo in 3...anticipo la successiva domanda :D come si fa a reinstallare senza cd e a togliere tutto il pattume? Cosa avete tenuto?
TAURUS123
08-05-2011, 01:13
Se lo trovo ancora, domani lo prendo anche io, mi sono quasi convinto :D
credo sia un ottimo compromesso a questo prezzo.
Domanda: toccandolo ho avvertito una leggera sensazione elettrostatica, per lo stesso motivo ho già riportato indietro un samsung rf 511 ed effettivamente me l'hanno ritirato subitissimo...:mbe:
Unica pecca: ho notato che ci sono 2 modelli, uno con monobanco da 4 gb e uno con 2+2.
Con la fortuna che ho, mi capiterà sicuramente quello con il monobanco da 4 gb, quindi dovrò acquistarne un altro da 4, per avere il dual channel.
Poi sostituire l'HDD.
QUanto spenderò?
Phoenix486
08-05-2011, 06:41
formattando e installando i driver / i programmi che ti servono realmente .. vedrai come ti andrà piu veloce almeno il doppio
.. certo appena formattato non rimettere piu esattamente tutti i programmi asus sennò sei quasi punto accapo
Come hai reinstallato Windows Home Premium? Non c'è il DVD di installazione. Se lo scarico da Internet e lo attivo con il seriale stampato sotto il portatile ci sono problemi?
angelogianni08
08-05-2011, 08:22
ciao ragazzi
anche io, sempre se ce ne sono ancora, pensavo di prenderlo domani
ma (scusate la lunghezza del post) volevo chiedere a chi ci ha già smanettato:
1-se lo collego ad un monitor di PC l'uscita esterna arriva a 1680x1050?
2-l'uscita HDMI collegata ad un televisore LCD arriva al FULL HD? quindi 1920×1080?
3-avete provato crysis2 o battlefield a vedere come va? tutto al massimo o dettagli medi? poi secondo voi se lo collego ad un monitor esterno a 1680x1050 riesco sempre a giocarci o va a scatti??:doh:
4-con programmi come photoshop e CAD come se la cava?
5-la ventola usando internet o Word è sempre attiva o si accende solo qualche volta? ovvero fa casino o è silenzioso nel complesso?
6-la tastiera si scalda se il laptop è sotto sforzo?
7-è vero che non c'è la porta firewall? sigh
8-della sensazione elettrostatica il mio vecchio laptop lo faceva a volte quando sottosforzo forse per una dispersione e si sentiva sui "peli" del braccio una leggerissima corrente. anche questo lo fa? (lo leggevo nei vari post)
ma l'alluminio non dovrebbe essere un conduttore d'elettricità o sbaglio? perchè forse il motivo è legato a quello.. se lo facevano in plastica forse era meglio
grazie mille per le risposte
Domanda: perche' fate tutti dvd di ripristino? non sarebbe più comodo tenere un ripristino da hard disk esterno?
blackwolf
08-05-2011, 09:54
ma microsoft ha un link dove poter scaricare la iso di windows 7 home premium a 64 bit ?
Domanda: perche' fate tutti dvd di ripristino? non sarebbe più comodo tenere un ripristino da hard disk esterno?mi dici un programma che mi consente di fare quello che dici? Io ho provato Acronis True Image ma l'unico modo che ho trovato per fare una cosa del genere è la clonazione, ossia la copia speculare di tutto il contenuto del disco su un altro che però deve essere vuoto, in pratica crea un clone del disco da backuppare
angelogianni08
08-05-2011, 10:09
io su un altro pc ho usato Macrium reflect che nella versione free fa il backup immagine del disco fisico (e comunque sono tanti GB) perfettamente
io per esperienza personale sconsiglio di fare i dvd perchè sono così fitti di dati che magari a volte non si riesce a leggerlo bene e si butta via tutto, mentre facendo il backup su HD esterno è più veloce e va meglio
certo il rischio è di perdere i dati se parte L'HD ma è lo stesso di un dvd che si graffia...
-secondo me del windows 7 64 bit ci sarà da scaricare, ma non si può mettere il codice della home edition...
blackwolf
08-05-2011, 10:18
-secondo me del windows 7 64 bit ci sarà da scaricare, ma non si può mettere il codice della home edition...
cosa vuoi dire ? non capisco
cosa vuoi dire ? non capisco
Sei liberissimo di fare l'installazione di una versione pulita di Windows 7 Premium, il fato è che il seriale riportato sotto al portatile non verrà riconosciuto perchè è un seriale che va bene per il sistema venduto in bundle con il pc. Mi pare però che telefonando all'assistenza Microsoft si risolva questo problema, ho letto di qualcuno che ha fatto cosi.
blackwolf
08-05-2011, 10:40
Sei liberissimo di fare l'installazione di una versione pulita di Windows 7 Premium, il fato è che il seriale riportato sotto al portatile non verrà riconosciuto perchè è un seriale che va bene per il sistema venduto in bundle con il pc. Mi pare però che telefonando all'assistenza Microsoft si risolva questo problema, ho letto di qualcuno che ha fatto cosi.
in pratica non telefonando a microsoft rimarrebbe windows da attivare ? ma te pensi di formattare tutto ? o disinstallare i programmi ?
angelogianni08
08-05-2011, 10:40
qualcuno può rispondermi alle domande dell'HDMI etc... dei giochi etcc ?:confused:
in pratica non telefonando a microsoft rimarrebbe windows da attivare ? ma te pensi di formattare tutto ? o disinstallare i programmi ?
Io vorrei formattare tutto, la semplice rimozione dei programmi lascia parecchia sporcizia e Windows si impressiona facilmente con la sporcizia :)
Vorrei prima essere sicuro che i dischi di ripristino riportino l'hdd esattamente nelle stesse condizioni di origine.
ThePcNetor
08-05-2011, 10:48
L'ho acquistato ieri e non l'ho provato molto ma mi sembra un'ottimo portatile, se non ci fosse una piccolissima cosa che mi lascia l'amaro in bocca...
Quando collego il portatile alla presa senza collegata la batteria sento dei "rumori" provenire dall'alimentatore... Per rendere l'idea sembra quasi ci sia dentro un Hard Disk, ed ogni tanto sembra fare qualche "fischio".
Si sente in condizioni di silenzio ( o avvicinando l'orecchio ), ma in quel caso è abbastanza fastidioso.
Sapete dirmi se succede anche a voi ? O è semplicemente un difetto del mio e posso farmi sostituire l'alimentatore per risolvere ?
Il problema è che è una cosa un po' soggettiva, mio padre ad esempio non sente nulla... come non sentiva nulla quando il mio vecchio monitor VGA fischiava ( fortissimo ) se lasciato in stand-by.
Avrei un'altra domanda: con i nuovi notebook ( l'ultimo che ho avuto era di 6 anni fa ) lasciare sempre dentro la batteria anche quando è collegato alla presa è un problema ? Con quello vecchio usandolo in questo modo si è "consumata" subito la batteria.
1-se lo collego ad un monitor di PC l'uscita esterna arriva a 1680x1050?
5-la ventola usando internet o Word è sempre attiva o si accende solo qualche volta? ovvero fa casino o è silenzioso nel complesso?
1- Come una normale VGA dovrebbe reggere fino a 2560x1600 o 2048x1536 circa, anche se non ho provato.
5- Mi pare sia sempre attiva, ma si sente poco. Dopo un po' comincia a girare più veloce e si sente in sottofondo. Però il mio unico portatile è di 6 anni fa, magari quello che a me sembra più che accettabile in realtà è rumorosissimo.
Per i giochi non so dirti... non ne ho da provare e non è per quello che l'ho preso. Il processore non credo che abbia problemi, mentre la scheda video forse non è il massimo.
Se ti può essere utile prova a guardare qui (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html).
angelogianni08
08-05-2011, 10:52
Io vorrei formattare tutto, la semplice rimozione dei programmi lascia parecchia sporcizia e Windows si impressiona facilmente con la sporcizia :)
Vorrei prima essere sicuro che i dischi di ripristino riportino l'hdd esattamente nelle stesse condizioni di origine.
in teoria usando macrium reflect ti fa la copia-immagine del sistema dell'HD
quindi se si impalla tutto te lo riporta come se fosse nuovo (al punto attuale) quindi se hai già installato qualcosa, ritroverai i programmi installati
blackwolf
08-05-2011, 11:03
Io vorrei formattare tutto, la semplice rimozione dei programmi lascia parecchia sporcizia e Windows si impressiona facilmente con la sporcizia :)
Vorrei prima essere sicuro che i dischi di ripristino riportino l'hdd esattamente nelle stesse condizioni di origine.
si si su quello puoi stare sicuro perchè già lo feci in passato con un'altro asus e riportò tutto allo stato originario.
Mi chiedo cosa serva il backup del sistema che ti chiede dopo i dvd di ripristino a sto punto....:( :( :( era nella bandierina in basso a destra con scritto "imposta backup" e l'ho fatto sulla partizione D. Se già ho già fatto i dischi di ripristino....attendo gentilmente delucidazioni. Grazie.
Quando collego il portatile alla presa senza collegata la batteria sento dei "rumori" provenire dall'alimentatore... Per rendere l'idea sembra quasi ci sia dentro un Hard Disk, ed ogni tanto sembra fare qualche "fischio".
Si sente in condizioni di silenzio ( o avvicinando l'orecchio ), ma in quel caso è abbastanza fastidioso.
Sapete dirmi se succede anche a voi ? O è semplicemente un difetto del mio e posso farmi sostituire l'alimentatore per risolvere ?
Avrei un'altra domanda: con i nuovi notebook ( l'ultimo che ho avuto era di 6 anni fa ) lasciare sempre dentro la batteria anche quando è collegato alla presa è un problema ? Con quello vecchio usandolo in questo modo si è "consumata" subito la batteria.
Io lo sto usando collegato alla corrente e senza batteria, l'alimentatore non fa nessun rumore... se avvicino l'orecchio quasi poggiandolo sopra si avverte un leggerissimo ronzio, ma nulla di quello che dici, nemmeno fischi.
Riguardo alla batteria non saprei dirti, chi dice che conviene toglierla una volta carica e scaricarla completamente almeno una volta al mese, chi invece non bada tanto a queste cose e la lascia sempre inserita e dopo 3/4 anni ha perso soltanto una ventina di minuti di autonomia. Pacerebbe anche a me sapere di preciso come comportarmi.
Io ho deciso di non formattarlo ora ma quando cambierò hard disk e ram
Volevo chiedere, se lo formatto all'avvio come ritrovo il pc?
Nel senso le partizioni che ci sono ora rimangono anche dopo?
E ad esempio il gadjet che mi consente di scegliere se usare la modalità enerneimant o high performace ci sarà anche dopo?
Volevo anche chiedere, A cosa servono quei seriali e key sotto il pc? Mica servono per attivare Microsof office 2010?
E ad esempio il gadjet che mi consente di scegliere se usare la modalità enerneimant o high performace ci sarà anche dopo?
Dalla prima pagina:
e-driver (dvd completo di tutti i driver) : http://www.multiupload.com/KJWOYMBIOO
Eseguendo questa utility ti permette di selezionare quali driver e/o applicazioni presenti sul disco originale installare in un'unica soluzione, incluso il gadget.
Ho notato ora un problema che fino a ieri non avevo,
Ora se premo Fn + calcolatrice funziona, anche con la luminosità mentre se premo Fn + volume o wi fi no ...?
Ho notato ora un problema che fino a ieri non avevo,
Ora se premo Fn + calcolatrice funziona, anche con la luminosità mentre se premo Fn + volume o wi fi no ...?
Da me tutto ok.
Holy_Bible
08-05-2011, 13:06
Premessa, ho solo pochi minuti di utilizzo alle spalle, ma i7 4Gb ram, non si rallenta perchè ci sono programmi di base disinstallati :sofico: la lentezza iniziale se e dove presente è presumibilmente:
- Indicizzazione dati windows
- Aggiornamenti vari windows
Non ho formattato, disinstallo a mano i programmi e poi vado di C-Cleaner credo possa essere un'ottima soluzione per la maggior parte degli utenti, specie Entry-Level
CCleaner Download (http://ccleaner.softonic.it/)
Ronzii alimentatore, nessuno nemmeno per me, controlla che il cavo sia ben inserito, prova un'altra presa se non risolvi pensa ad un cambio di ali ( ho lo stesso problema con un caricabatterie nokia sembra un motorino che gira, veramente fatidioso)
ciao ragazzi
anche io, sempre se ce ne sono ancora, pensavo di prenderlo domani
ma (scusate la lunghezza del post) volevo chiedere a chi ci ha già smanettato:
1-se lo collego ad un monitor di PC l'uscita esterna arriva a 1680x1050?
2-l'uscita HDMI collegata ad un televisore LCD arriva al FULL HD? quindi 1920×1080?
3-avete provato crysis2 o battlefield a vedere come va? tutto al massimo o dettagli medi? poi secondo voi se lo collego ad un monitor esterno a 1680x1050 riesco sempre a giocarci o va a scatti??:doh:
4-con programmi come photoshop e CAD come se la cava?
5-la ventola usando internet o Word è sempre attiva o si accende solo qualche volta? ovvero fa casino o è silenzioso nel complesso?
6-la tastiera si scalda se il laptop è sotto sforzo?
7-è vero che non c'è la porta firewall? sigh
8-della sensazione elettrostatica il mio vecchio laptop lo faceva a volte quando sottosforzo forse per una dispersione e si sentiva sui "peli" del braccio una leggerissima corrente. anche questo lo fa? (lo leggevo nei vari post)
ma l'alluminio non dovrebbe essere un conduttore d'elettricità o sbaglio? perchè forse il motivo è legato a quello.. se lo facevano in plastica forse era meglio
grazie mille per le risposte
3 - Ancora da provare ma i dettagli sicuramente non si riescono a tenere al massimo, ottimo sicuramente si
4- Il quadcore fa la differenza davvero, render ad una velocità decente
5- La ventola va per me in casa con rumori esterni è inudibile, e coperta da quella del sony comunque silenziosa ( in idle )
6- venendo da sony anche io ero preoccupato di trovarmi male con una tastiera nuova, la tastiera VAIO resta per me migliore per layout, ma questo Asus ne ha una davvero solida niente flessioni ( ho provato molto alla mw :stordita: ), resta in piu dolcemente fresca (per adesso almeno)
7- Firewall? Se intendi firewire no, è piu o meno roba da Apple, manca anche l'e-sata che ad alcuni potrebbe risultare comoda, e l' USB 3.0
8- una persona ne ha lamentato, cambiando presa ha smesso, ti suggerisco di fare lo stesso con il tuo notebook, uso l'asus sulla stessa presa che da "problemi" di questo tipo al toshiba e non noto alcuna vibrazione e nemmeno mi si alzano i peli
Credo non commenterò riguardo all'alluminio, che è sicuramente un valore aggiunto non solo estetico.
:read:
blackwolf
08-05-2011, 13:21
vorrei fornirivi dati per considerazioni sulla batteria :
modalità high performance, utilizzo 2 volte di dvd shrink, 2 masterizzazioni, installazione 2 programmini leggeri e navigazione web durata----> 2 ore e 24 minuti.
Ps: ho attaccato il caricabatteria proprio all'ultima notifica prima dell'ibernazione ovvero quella del 7% di carica.
Mi sembra un risultato ottimo considerato la modalità high performance e l'i7
Dove posso trovare le impostazioni per verificare i tasti Fn + ...?
vorrei fornirivi dati per considerazioni sulla batteria :
modalità high performance, utilizzo 2 volte di dvd shrink, 2 masterizzazioni, installazione 2 programmini leggeri e navigazione web durata----> 2 ore e 24 minuti.
Ps: ho attaccato il caricabatteria proprio all'ultima notifica prima dell'ibernazione ovvero quella del 7% di carica.
Mi sembra un risultato ottimo considerato la modalità high performance e l'i7
Io invece in modalità battery saving con connessione wireless attivata, navigazione internet, facebook, giochini vari su facebook, altre pagine web aperte contemporaneamente, skype e ascolto di qualche mp3 da un cd, durata circa 3h e 20 minuti!!! O.O
A me segnava anche 5h :eek:
TAURUS123
08-05-2011, 14:07
quanto è la ram massima supportata?
ThePcNetor
08-05-2011, 14:08
Io lo sto usando collegato alla corrente e senza batteria, l'alimentatore non fa nessun rumore... se avvicino l'orecchio quasi poggiandolo sopra si avverte un leggerissimo ronzio, ma nulla di quello che dici, nemmeno fischi.
Riguardo alla batteria non saprei dirti, chi dice che conviene toglierla una volta carica e scaricarla completamente almeno una volta al mese, chi invece non bada tanto a queste cose e la lascia sempre inserita e dopo 3/4 anni ha perso soltanto una ventina di minuti di autonomia. Pacerebbe anche a me sapere di preciso come comportarmi.
Grazie per aver risposto, farò varie prove per capire meglio.
Per la batteria avevo trovato un thread non ricordo dove... ma purtroppo non lo trovo più.
Ronzii alimentatore, nessuno nemmeno per me, controlla che il cavo sia ben inserito, prova un'altra presa se non risolvi pensa ad un cambio di ali ( ho lo stesso problema con un caricabatterie nokia sembra un motorino che gira, veramente fatidioso)
Il problema sembra quello, per ora l'ho infilato in 2 prese di due stanze diverse e non è cambiato nulla.
Ho un alimentatore di quelli universali, dove c'è scritto che da 12V a 19V ( ha uno switch fisico ) può erogare 6A. L'alimentatore dell'ASUS ( 19V ) ne eroga 6.32 .
Dite che posso provare o è meglio non rischiare ?
blackwolf
08-05-2011, 14:08
Io invece in modalità battery saving con connessione wireless attivata, navigazione internet, facebook, giochini vari su facebook, altre pagine web aperte contemporaneamente, skype e ascolto di qualche mp3 da un cd, durata circa 3h e 20 minuti!!! O.O
A me segnava anche 5h :eek:
considerando anche voi come punto finale del conteggio del tempo il 7% prima dell'ibernazione?
Holy_Bible
08-05-2011, 14:14
Grazie per aver risposto, farò varie prove per capire meglio.
Per la batteria avevo trovato un thread non ricordo dove... ma purtroppo non lo trovo più.
Il problema sembra quello, per ora l'ho infilato in 2 prese di due stanze diverse e non è cambiato nulla.
Ho un alimentatore di quelli universali, dove c'è scritto che da 12V a 19V ( ha uno switch fisico ) può erogare 6A. L'alimentatore dell'ASUS ( 19V ) ne eroga 6.32 .
Dite che posso provare o è meglio non rischiare ?
Mio consiglio, vai di assistenza Asus probabilmente ti manderanno per corriere un nuovo alimentatore (Io ho avuto questa esperienza con toshiba)
angelogianni08
08-05-2011, 14:14
Premessa, ho solo pochi minuti di utilizzo alle spalle, ma i7 4Gb ram, non si rallenta perchè ci sono programmi di base disinstallati :sofico: la lentezza iniziale se e dove presente è presumibilmente:
- Indicizzazione dati windows
- Aggiornamenti vari windows
Non ho formattato, disinstallo a mano i programmi e poi vado di C-Cleaner credo possa essere un'ottima soluzione per la maggior parte degli utenti, specie Entry-Level
CCleaner Download (http://ccleaner.softonic.it/)
Ronzii alimentatore, nessuno nemmeno per me, controlla che il cavo sia ben inserito, prova un'altra presa se non risolvi pensa ad un cambio di ali ( ho lo stesso problema con un caricabatterie nokia sembra un motorino che gira, veramente fatidioso)
3 - Ancora da provare ma i dettagli sicuramente non si riescono a tenere al massimo, ottimo sicuramente si
4- Il quadcore fa la differenza davvero, render ad una velocità decente
5- La ventola va per me in casa con rumori esterni è inudibile, e coperta da quella del sony comunque silenziosa ( in idle )
6- venendo da sony anche io ero preoccupato di trovarmi male con una tastiera nuova, la tastiera VAIO resta per me migliore per layout, ma questo Asus ne ha una davvero solida niente flessioni ( ho provato molto alla mw :stordita: ), resta in piu dolcemente fresca (per adesso almeno)
7- Firewall? Se intendi firewire no, è piu o meno roba da Apple, manca anche l'e-sata che ad alcuni potrebbe risultare comoda, e l' USB 3.0
8- una persona ne ha lamentato, cambiando presa ha smesso, ti suggerisco di fare lo stesso con il tuo notebook, uso l'asus sulla stessa presa che da "problemi" di questo tipo al toshiba e non noto alcuna vibrazione e nemmeno mi si alzano i peli
Credo non commenterò riguardo all'alluminio, che è sicuramente un valore aggiunto non solo estetico.
:read:
sì intendevo firewire... sì lo so l'alluminio non dovrebbe condurre però....
per il gioco crysis il primo che lo mette su mi faccia sapere, su youtube degli i5 con ati 5650 riescono farlo andare in modo perfetto al massimo (per 1300px x 800)
Bo sta cosa che ieri il tasto Fn andava e oggi alcuni come i tasti per il volume non vanno è strano ...Ho controllato driver e tutto e sono aggiornati, ho googlato ed non è un mio unico problema.
Spero di risolvere quando formatto per mettere ram e Hard disk nuovo.
Altra cosa andando a vedere il modello in proprietà di sistema mi dice che è un K53sj, k53sv?
Holy_Bible
08-05-2011, 14:30
Sperando possa essere utile, ecco la lista delle principali inUtility che possiamo disinstallare sul nostro Asus:
- Antivirus
- World of goo
- Plants vs zombie
- Nuance pdf reader
- Jewel Quest
- Luxor 3
- Mahjongg dimensions
- Governor of poker
- Game Park console
- Hotel Dash
- Bookworm deluxe
- Cooking dash
- syncables desktop SE
- Cyberlink x2 ( Anche questo non andava ddl mancante)
-
- Asus Smart Logon (riconoscimento facciale, non sembra molto funzionale)
- Asus Vibe (Media etc.)
- Asus Screensaver
- Asus lifeframe 3 (Divertente in webcam, sul mio pc non si avviava a causa di un'errore nel multilanguage)
- Asus WebStorage - Servizio clouding 2 GB free
* In Avvio non troviamo molti servizi, personalmente non ho disattivato nulla, i candidati sarebbero:
- Sidebar
- Sonic
- Wifi manager
- Servizi di gestione audio realteck
Imho
considerando anche voi come punto finale del conteggio del tempo il 7% prima dell'ibernazione?
si, l'ho fatto andare automaticamente in sospensione e l'orologio mi diceva 3 ore e 20 minuti
dj_andrea
08-05-2011, 15:00
Come hai reinstallato Windows Home Premium? Non c'è il DVD di installazione. Se lo scarico da Internet e lo attivo con il seriale stampato sotto il portatile ci sono problemi?
non credo visto che la licenza la hai
dj_andrea
08-05-2011, 15:11
ciao ragazzi
anche io, sempre se ce ne sono ancora, pensavo di prenderlo domani
ma (scusate la lunghezza del post) volevo chiedere a chi ci ha già smanettato:
1-se lo collego ad un monitor di PC l'uscita esterna arriva a 1680x1050?
2-l'uscita HDMI collegata ad un televisore LCD arriva al FULL HD? quindi 1920×1080?
3-avete provato crysis2 o battlefield a vedere come va? tutto al massimo o dettagli medi? poi secondo voi se lo collego ad un monitor esterno a 1680x1050 riesco sempre a giocarci o va a scatti??:doh:
4-con programmi come photoshop e CAD come se la cava?
5-la ventola usando internet o Word è sempre attiva o si accende solo qualche volta? ovvero fa casino o è silenzioso nel complesso?
6-la tastiera si scalda se il laptop è sotto sforzo?
7-è vero che non c'è la porta firewall? sigh
8-della sensazione elettrostatica il mio vecchio laptop lo faceva a volte quando sottosforzo forse per una dispersione e si sentiva sui "peli" del braccio una leggerissima corrente. anche questo lo fa? (lo leggevo nei vari post)
ma l'alluminio non dovrebbe essere un conduttore d'elettricità o sbaglio? perchè forse il motivo è legato a quello.. se lo facevano in plastica forse era meglio
grazie mille per le risposte
2 : si
3 : http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html al massimo no ma a dettagli medi dovrebbero andare.. secondo me è un ottima scheda video per il prezzo , sono 2 giochi pesantissimi
4: sicuramente da dio .. conta che è tipo un i7 940 desktop
5: io non la sento quasi mai ..
6: no
7: credo intendi firewire cmq no ...
8: a me no
dj_andrea
08-05-2011, 15:14
considerando anche voi come punto finale del conteggio del tempo il 7% prima dell'ibernazione?
leva il 7% metti l'1! ;) cosi si sfrutta per tutta la durata!
Skorpyon
08-05-2011, 16:21
Ciao Ragazzi,
comprato stamattina da MW, le prime impressioni sono molto positive :sofico:!!!
Appena tornato a casa, ho inserito la batteria e lo provato, ha retto, stando all'incirca sul 40%, 1H e 30, l'ho portato circa al 8% prima di metterlo in carica...ora lo sto facendo ricaricare per bene.
Una cosa sul led della batteria: in carica è arancione mentre una volta caricato è verde??
ThePcNetor
08-05-2011, 16:29
Ciao Ragazzi,
comprato stamattina da MW, le prime impressioni sono molto positive :sofico:!!!
Appena tornato a casa, ho inserito la batteria e lo provato, ha retto, stando all'incirca sul 40%, 1H e 30, l'ho portato circa al 8% prima di metterlo in carica...ora lo sto facendo ricaricare per bene.
Una cosa sul led della batteria: in carica è arancione mentre una volta caricato è verde??
Sì, con la batteria carica diventa verde.
blackwolf
08-05-2011, 16:42
leva il 7% metti l'1! ;) cosi si sfrutta per tutta la durata!
come si può levare il 7% ? se a 7 dice di metterlo assolutamente sotto carica non significa che al di sotto di 7 non si può andare ?
TAURUS123
08-05-2011, 16:52
ho letto di qualche problema con il SP1, voi da dove lo avete scaricato?
Ragazzi, ma anche voi sentite una spece di click, non so come definirlo, ad intervalli non regolari che proviene dalla zona dove sta l'hdd? Facendo orecchio sembrerebbe proprio l'hdd e ogni tanto ho anche l'impressione che si fermi per poi ripartire. Qualcun altro ha notato questa cosa?
Holy_Bible
08-05-2011, 17:08
Ragazzi, ma anche voi sentite una spece di click, non so come definirlo, ad intervalli non regolari che proviene dalla zona dove sta l'hdd? Facendo orecchio sembrerebbe proprio l'hdd e ogni tanto ho anche l'impressione che si fermi per poi ripartire. Qualcun altro ha notato questa cosa?
320 Gb no :stordita: vai di HDDTune (http://www.hdtune.com/) e vedi se è tutto apposto
Fatti i primi 44 aggiornamenti di w7 vediamo come va ..
ThePcNetor
08-05-2011, 17:29
Ragazzi, ma anche voi sentite una spece di click, non so come definirlo, ad intervalli non regolari che proviene dalla zona dove sta l'hdd? Facendo orecchio sembrerebbe proprio l'hdd e ogni tanto ho anche l'impressione che si fermi per poi ripartire. Qualcun altro ha notato questa cosa?
Sì, me lo fa anche un altro HDD da 2.5" IDE che funziona alla perfezione, quindi non c'ho fatto molto caso... però se non lo fa a tutti il dubbio sorge spontaneo...
dj_andrea
08-05-2011, 17:32
come si può levare il 7% ? se a 7 dice di metterlo assolutamente sotto carica non significa che al di sotto di 7 non si può andare ?
ah io intendo quando iberna :) al 7% se avvisa va bene a me al 5 % di spegneva ora l'ho messo all'1 ;)
cmq pecche in sto portatile non ne vedo l'unica cosa da cambiare è solo l'hd.. magari mettendone uno da 500gb 7200 rpm come hitachi 7k500 .. a me arriva martedi.. vi faccio sapere la differenza
blackwolf
08-05-2011, 17:34
ah io intendo quando iberna :) al 7% se avvisa va bene a me al 5 % di spegneva ora l'ho messo all'1 ;)
ma cosa intendi per "l'ho messo all'1%"? forse sono io che sn un pò fuso oggi :cry:
lucchetto111
08-05-2011, 17:36
Grazie per aver risposto, farò varie prove per capire meglio.
Per la batteria avevo trovato un thread non ricordo dove... ma purtroppo non lo trovo più.
Il problema sembra quello, per ora l'ho infilato in 2 prese di due stanze diverse e non è cambiato nulla.
Ho un alimentatore di quelli universali, dove c'è scritto che da 12V a 19V ( ha uno switch fisico ) può erogare 6A. L'alimentatore dell'ASUS ( 19V ) ne eroga 6.32 .
Dite che posso provare o è meglio non rischiare ?
Controlla che l'adattatore per la presa europea (nel caso utilizzassi un adattatore) sia correttamente inserito.
lucchetto111
08-05-2011, 17:43
Sì, me lo fa anche un altro HDD da 2.5" IDE che funziona alla perfezione, quindi non c'ho fatto molto caso... però se non lo fa a tutti il dubbio sorge spontaneo...
Infatti...è l'hard disk ed è normale. Ho un eeepc il cui hard disk è di gran lunga più rumoroso.
dj_andrea
08-05-2011, 17:45
ma cosa intendi per "l'ho messo all'1%"? forse sono io che sn un pò fuso oggi :cry:
a te quando si spegne? a me prima al 5% rimanente
ora all'1% si spegne il computer
Holy_Bible
08-05-2011, 17:48
Ad un giorno dall'acquisto rilevo anche io il "problema" del tasto Fn ( probabile post aggiornamenti w7) funzionano luminosità e calcolatrice, non sembrano andare invece wifi e volume up/down
blackwolf
08-05-2011, 17:49
a te quando si spegne? a me prima al 5% rimanente
ora all'1% si spegne il computer
devo ancora farlo spegnere perchè al 7 attaccavo subito il caricabatterie. ti faccio sapere appena si scarica.
dj_andrea
08-05-2011, 17:58
Ad un giorno dall'acquisto rilevo anche io il "problema" del tasto Fn ( probabile post aggiornamenti w7) funzionano luminosità e calcolatrice, non sembrano andare invece wifi e volume up/down
basta reinstallare http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/ATKPackage_Win7_64_z100008.zip
:) ora funzia
fai repair quando lo installi e riavvia
Ad un giorno dall'acquisto rilevo anche io il "problema" del tasto Fn ( probabile post aggiornamenti w7) funzionano luminosità e calcolatrice, non sembrano andare invece wifi e volume up/down
Come facciamo a risolvere?
Anche a me non vanno wi fi e volume
320 Gb no :stordita: vai di HDDTune (http://www.hdtune.com/) e vedi se è tutto apposto
provato hdtune e mentre inizialmente mi dice che è tutto ok improvvisamete vengono fuori bande rosse con scritto failed... mi sa che devo reimpacchettare il tutto e riportare indietro... porcap... il resto del notebook è perfetto...
Che scalogna!!!
basta reinstallare http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/ATKPackage_Win7_64_z100008.zip
:) ora funzia
fai repair quando lo installi e riavvia
Dopo provo :)
ThePcNetor
08-05-2011, 18:00
Controlla che l'adattatore per la presa europea (nel caso utilizzassi un adattatore) sia correttamente inserito.
La prima volta con un adattatore, seconda e terza volta direttamente in una ciabatta, non sentivo differenze.
Non l'ho più usato ma farò altre prove appena posso.
Grazie per l'interessamento.
ho provato anche hddlife e stranamente mi dice che è tutto ok, health status 73%...
mi dici un programma che mi consente di fare quello che dici? Io ho provato Acronis True Image ma l'unico modo che ho trovato per fare una cosa del genere è la clonazione, ossia la copia speculare di tutto il contenuto del disco su un altro che però deve essere vuoto, in pratica crea un clone del disco da backuppare
ah, non sapevo che non si potesse, era una domanda fatta per curiosita', non per dire che sbagliate :)
mi pareva ovvio prevedere la possibilità di backuppare tutto anche su hd... su molti pc addirittura l'immagine viene fatta su una partizione dello stesso hard disk
Sì, me lo fa anche un altro HDD da 2.5" IDE che funziona alla perfezione, quindi non c'ho fatto molto caso... però se non lo fa a tutti il dubbio sorge spontaneo...
potresti provare hdtune e vedere alla voce health cosa ti dice? a me comincia con tutto ok e poi compaiono bande rosse con scritte "failed" e il programma poi crasha...
Holy_Bible
08-05-2011, 18:08
basta reinstallare http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/ATKPackage_Win7_64_z100008.zip
:) ora funzia
fai repair quando lo installi e riavvia
Grazie entrando in atk e aprendo Hcontroll funziona proverò a reinstallare comunque :), credo vi siano molte info che dovrebbero andare in First topic proveremo riusciremo a radunarle =P?
Infatti...è l'hard disk ed è normale. Ho un eeepc il cui hard disk è di gran lunga più rumoroso.
dici che è normale? in effetti non c'è nessun blocco delle funzioni quando accade... e perchè hdtune mie rileva degli errori? tu l'hai provato? scusami per le tante domande ma comincio a preoccuparmi...
ThePcNetor
08-05-2011, 18:22
basta reinstallare http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/ATKPackage_Win7_64_z100008.zip
:) ora funzia
fai repair quando lo installi e riavvia
A me funziona tutto tranne il WiFi. Bisogna forse tenerlo premuto ? Ho già installato quel pacchetto perché non mi funzionava più nemmeno la luminosità...
potresti provare hdtune e vedere alla voce health cosa ti dice? a me comincia con tutto ok e poi compaiono bande rosse con scritte "failed" e il programma poi crasha...
Ho fatto "Error Scan" selezionando "Quick Scan" e non ha rilevato nulla, tutto verde.
Nella tab "Health" non ho niente ( è solo la seconda volta che uso HD Tune ).
A me funziona tutto tranne il WiFi. Bisogna forse tenerlo premuto ? Ho già installato quel pacchetto perché non mi funzionava più nemmeno la luminosità...
Ho fatto "Error Scan" selezionando "Quick Scan" e non ha rilevato nulla, tutto verde.
Nella tab "Health" non ho niente ( è solo la seconda volta che uso HD Tune ).
ma riguardo ad hdtune lasci scorrere il conto alla rovescia fino a 0? perche anche a me all'inizio è tutto a posto
ThePcNetor
08-05-2011, 18:30
ma riguardo ad hdtune lasci scorrere il conto alla rovescia fino a 0? perche anche a me all'inizio è tutto a posto
Mmmm, che conto alla rovescia ? Ho cliccato su "Start" e ho aspettato che finisse tutto senza fare altro ( con selezionato "Quick Scan" ).
Mmmm, che conto alla rovescia ? Ho cliccato su "Start" e ho aspettato che finisse tutto senza fare altro ( con selezionato "Quick Scan" ).
in hdtune c'è una scheda che si chiama health, selezionandola parte il monitoraggio con un conto alla rovescia in basso, almeno nella versione trial
Skorpyon
08-05-2011, 18:34
Avrei alcune domande:
1) Facendo il backup sui DVD, lui salva il pc come lo hai in quel momento oppure di fabbrica??
2) Ora lo sto usando con la batteria, quando arriva ad una bassa %, lo spengo e lo metto a caricà spento, voi come fate?? e quando lo usate a corrente la togliete la batteria??
3) Il lettore DVD, provato e funzionante, ho notato che la parte che da sul dietro è un po più rientrata, anche a voi??
blackwolf
08-05-2011, 18:40
Avrei alcune domande:
1) Facendo il backup sui DVD, lui salva il pc come lo hai in quel momento oppure di fabbrica??
2) Ora lo sto usando con la batteria, quando arriva ad una bassa %, lo spengo e lo metto a caricà spento, voi come fate?? e quando lo usate a corrente la togliete la batteria??
3) Il lettore DVD, provato e funzionante, ho notato che la parte che da sul dietro è un po più rientrata, anche a voi??
1)di fabbrica
2)quando arriva al 7% lo colleghi ma puoi tranquillarmento lasciarlo acceso. fai una prima carica da 8 ore circa.
3)si nel senso che verso il basso il portatile si restringe.
ThePcNetor
08-05-2011, 18:41
in hdtune c'è una scheda che si chiama health, selezionandola parte il monitoraggio con un conto alla rovescia in basso, almeno nella versione trial
Io ho scaricato la versione gratuita e se vado in quella scheda non succede nulla.
Avrei alcune domande:
1) Facendo il backup sui DVD, lui salva il pc come lo hai in quel momento oppure di fabbrica??
2) Ora lo sto usando con la batteria, quando arriva ad una bassa %, lo spengo e lo metto a caricà spento, voi come fate?? e quando lo usate a corrente la togliete la batteria??
3) Il lettore DVD, provato e funzionante, ho notato che la parte che da sul dietro è un po più rientrata, anche a voi??
1) Dovrebbe ripristinare il sistema di fabbrica, come m'è sempre capitato con altri PC ( se guardi c'è una partizione di 25GB che contiene i dati per il ripristino alle condizioni di fabbrica ).
3) Volendo guardare... sì, rientra un po' nella parte rivolta verso il dietro del notebook.
blackwolf
08-05-2011, 18:44
ragazzi c'è una cosa abbastanza strana. Sia a me che andryto cpu-z da 2gb nello slot 1 e gli altri 2gb di ram nello slot 3 ma alla voce "channells" questa è oscurata e non c'è scritto dual. demy74 invece ha scritto dual. Come può essere? a voi cosa dice ?
ThePcNetor
08-05-2011, 18:47
ragazzi c'è una cosa abbastanza strana. Sia a me che andryto cpu-z da 2gb nello slot 1 e gli altri 2gb di ram nello slot 3 ma alla voce "channells" questa è oscurata e non c'è scritto dual. demy74 invece ha scritto dual. Come può essere? a voi cosa dice ?
Idem anche per me. Con CPU-Z 1.57 a 64bit senza installazione.
blackwolf
08-05-2011, 18:49
Idem anche per me. Con CPU-Z 1.57 a 64bit senza installazione.
scusa per idem intendi che anche te non hai scritto dual alla voce channel e addirittura quest'ultima è pure oscurata ?
Io ho la 1.57 installata. Andryto non so che versione.
demy74 ha la 1.57 però non so se installata o meno.
Skorpyon
08-05-2011, 18:53
Grazie per le risposte, era proprio quello che volevo sentire...
cmq per la prima carica, l'ho lasciato fare finchè la luce non è divenuta verde, dovevo lasciarlo ancora caricare?? mi preoccupo perchè il mio vecchio notebooks (di circa 10 anni) la batteria è durata veramente molto poco...
Un ultima cosa, E_Drivers serve per rimettere i software presenti di fabbrica?? se si il backup serve solo per win7??
dj_andrea
08-05-2011, 19:01
scusa per idem intendi che anche te non hai scritto dual alla voce channel e addirittura quest'ultima è pure oscurata ?
Io ho la 1.57 installata. Andryto non so che versione.
demy74 ha la 1.57 però non so se installata o meno.
anche da me è oscurata però sono 2 (ho controllato dietro)
lucchetto111
08-05-2011, 19:01
dici che è normale? in effetti non c'è nessun blocco delle funzioni quando accade... e perchè hdtune mie rileva degli errori? tu l'hai provato? scusami per le tante domande ma comincio a preoccuparmi...
Praticamente riscontri problemi particolari nell'utilizzo dell'hard disk? Se la tua preoccupazione è solo il rumorino ritengo che sia normale in quanto il disco e di tipo meccanico...se hdtune ti rileva errori non è detto che sia l'hard disk.
ThePcNetor
08-05-2011, 19:15
scusa per idem intendi che anche te non hai scritto dual alla voce channel e addirittura quest'ultima è pure oscurata ?
Io ho la 1.57 installata. Andryto non so che versione.
demy74 ha la 1.57 però non so se installata o meno.
Nessuna scritta ed è oscurata. Ho modificato il post subito dopo sottolineando nella citazione quello che accadeva anche a me.
Holy_Bible
08-05-2011, 19:42
Versione mw, fortuna o purtroppo un solo banco da 4 quindi single channel :) Samsung 667 Mhz
Ragazzi fra i vari programmi preinstallati quali sono quelli utili da tenere?
Holy_Bible
08-05-2011, 19:48
Ragazzi fra i vari programmi preinstallati quali sono quelli utili da tenere?
trovi la mia lista di uninstall poco sopra, per chi sofriva del "campo magnetico/vibrazione" ora è partito anche a me anche s ein misura molto minore rispetto a toshiba ( nn mi tremano le orecchie ) xD qualcuno informato può darci delucidazioni?
Per il problema del Fn, ho riscaricato il file e ora il volume và.
Mentre il wifi continua a non andare
blackwolf
08-05-2011, 20:19
Nessuna scritta ed è oscurata. Ho modificato il post subito dopo sottolineando nella citazione quello che accadeva anche a me.
scusa non avevo visto. A sto punto non capisco come demy74 possa vedere la scritta dual. Voi che pensate ?
nunziello
08-05-2011, 20:21
Ciao so bene cosa intendi perchè ho questo "problema" con un portatile toshiba, se lo tocchi e qualcuno ti tocca l'orecchio o la punta del naso lo senti vibrare, questo avviene per qualche motivo solo in una presa di casa mia. Cambiare alimentatore non ha funzionato, ti posso suggerire di provare a cambiare presa. Ma ad oggi con il toshiba ancora non ho risolto, vaio e questo Asus non hanno problemi :stordita:
anche io ho lo stesso problema però purtroppo lo fa in tutte le prese in quanto avendo un impianto piuttosto vecchio manca la messa a terra, quindi penso sia dovuto a cio nel mio caso.........
sapete dirmi se lasciandolo così potrebbe arrecare danni al pc??
blackwolf
08-05-2011, 20:21
Versione mw, fortuna o purtroppo un solo banco da 4 quindi single channel :) Samsung 667 Mhz
No ma stai scherzando :eek: ? ma come è possibile?:eek: anche io versione mediamondo ma 2 banchi da 2gb Hyundai Electronics.
dj_andrea
08-05-2011, 20:24
No ma stai scherzando :eek: ? ma come è possibile?:eek: anche io versione mediamondo ma 2 banchi da 2gb Hyundai Electronics.
pure da me ..... 667 mhz ddr3 non esistono !
Holy_Bible
08-05-2011, 20:30
pure da me ..... 667 mhz ddr3 non esistono !
Questo è quello che diceva CPuZ probabilmente si sarà sbagliato od ho sbagliato a guardare io, che programma usate che vediamo subito?
dj_andrea
08-05-2011, 20:31
Questo è quello che diceva CPuZ probabilmente si sarà sbagliato od ho sbagliato a guardare io, che programma usate che vediamo subito?
SI 667 X2 devi fare quindi 1333 fai uno stamp
Qualcuno88
08-05-2011, 20:40
anche io l'ho acquistato da mediaworld questa mattina, devo dire che mi ha fatto una ottima impressione, unica cosa da modificare sarà l'hard disk
lo prenoto, e mi prenoto l'SSD da 230 MB/s , 130 GB vengono 150 euro all'incirca,
c'è qualcuno che ha già fatto questa cosa??? mi consigliate di farla?
Holy_Bible
08-05-2011, 20:47
SI 667 X2 devi fare quindi 1333 fai uno stamp
Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number M471B5273CH0-CH9
Serial number 0050007E
Manufacturing date Week 08/Year 11
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
Ho solo paint al momento e mi vergogno a postare uno screen di paint =P 667x2 perchè DDR quindi :) se ancora non convinti (nemmeno io ) lo scopriremo domani aprendolo, in caso di fortuito x1 si va a prendere un'altro 4gb dovrebbe incrementare le prestazioni secondo voi O.o? (Sempre se vi è qualcosa da incrementare)
blackwolf
08-05-2011, 20:52
pure da me ..... 667 mhz ddr3 non esistono !
in che senso? io ne ho 2+2 e sono Hyundai PC3-10700 a 667mhz però
dj_andrea
08-05-2011, 20:53
anche io l'ho acquistato da mediaworld questa mattina, devo dire che mi ha fatto una ottima impressione, unica cosa da modificare sarà l'hard disk
lo prenoto, e mi prenoto l'SSD da 230 MB/s , 130 GB vengono 150 euro all'incirca,
c'è qualcuno che ha già fatto questa cosa??? mi consigliate di farla?
se ti bastano :) .. su un fisso almeno si possono mettere altri hd qui no...
io ho preso a 54 euro un bel hitachi 7k500
Qualcuno88
08-05-2011, 20:56
se ti bastano :) .. su un fisso almeno si possono mettere altri hd qui no...
io ho preso a 54 euro un bel hitachi 7k500
si mi bastano... non è tanto la capienza che mi interessa
per questo volevo capire quale SSD comprare... e se qualcuno ha già fatto questo tipo di scambio
ThePcNetor
08-05-2011, 20:57
scusa non avevo visto. A sto punto non capisco come demy74 possa vedere la scritta dual. Voi che pensate ?
Nessun problema, ci mancherebbe.
Comunque a me segnava occupati 1 e 3, significa che ci sono dentro 4 slot ?
roadrunner
08-05-2011, 20:57
No ma stai scherzando :eek: ? ma come è possibile?:eek: anche io versione mediamondo ma 2 banchi da 2gb Hyundai Electronics.
Anche io 1 banco identico da 4gb Samsung da 667. Ne prenderò un altro :)
blackwolf
08-05-2011, 20:59
Nessun problema, ci mancherebbe.
Comunque a me segnava occupati 1 e 3, significa che ci sono dentro 4 slot ?
a sto punto si....però mi viene il dubbio non siano in dual channel non essendoci scritto....potrebbe essere ?
Praticamente riscontri problemi particolari nell'utilizzo dell'hard disk? Se la tua preoccupazione è solo il rumorino ritengo che sia normale in quanto il disco e di tipo meccanico...se hdtune ti rileva errori non è detto che sia l'hard disk.
problemi particolari no, ma la cosa che mi lascia perplesso che mi sono accorto che ogni tanto il motore dei dischi rallenta e gira a regime piu basso per 2 o 3 secondi, dopo di che torna a girare regolarmente alla massima velocità...
Holy_Bible
08-05-2011, 21:05
Anche io 1 banco identico da 4gb Samsung da 667. Ne prenderò un altro :)
Non mi sento solo :) come spiegava Dj 667 essendo DDR3 va moltiplicato x2 quindi 1033
dj_andrea
08-05-2011, 21:33
Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number M471B5273CH0-CH9
Serial number 0050007E
Manufacturing date Week 08/Year 11
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
Ho solo paint al momento e mi vergogno a postare uno screen di paint =P 667x2 perchè DDR quindi :) se ancora non convinti (nemmeno io ) lo scopriremo domani aprendolo, in caso di fortuito x1 si va a prendere un'altro 4gb dovrebbe incrementare le prestazioni secondo voi O.o? (Sempre se vi è qualcosa da incrementare)
http://cgi.ebay.it/4GB-SAMSUNG-DDR3-SO-DIMM-RAM-1333Mhz-M471B5273CH0-CH9-/360281204368?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher&hash=item53e26ee690
;) se ti interessa prenderne un altra prendi questa è identica :)
cmq bho alla fine a me 4gb bastano se riformattate starà sempre al 20% all'avvio ora per esempio sta al 35% per via del pattume
Allora ragazzi, brutte notozie per me: ho scaricato una utility della Western Digital per il check dell'hdd e, a parte che non riesce a leggere la SMART, ma poi nelle proprietà del disco, sempre da programma suddetto, alla voce status riporta la scritta Warning...
Inoltre adesso sembra che le variazioni nella rotazione dei piatti siano più frequenti e l'unica differenza rispetto a oggi pomeriggio sta nel fatto che adesso sto a batteria... :(
Holy_Bible
08-05-2011, 21:50
Allora ragazzi, brutte notozie per me: ho scaricato una utility della Western Digital per il check dell'hdd e, a parte che non riesce a leggere la SMART, ma poi nelle proprietà del disco, sempre da programma suddetto, alla voce status riporta la scritta Warning...
Inoltre adesso sembra che le variazioni nella rotazione dei piatti siano più frequenti e l'unica differenza rispetto a oggi pomeriggio sta nel fatto che adesso sto a batteria... :(
Se l'hai preso in mw o simili fai un reso e prendine un'altro nn ti fanno problemi, altrimenti assistenza asus ti cambieranno l'HD e via, purtroppo succede :)
*Vibrazioni elettromagnetiche del terzo tipo, un amico elettricista mi conferma che se la rete è vecchia e non munita di stabilizzatore ciò si verifica, non so se c'entri la messa a terra.
In settimana ne monto uno che ho da anni e vediamo se migliora, non è comunque da credersi un problema del pc, toshiba mi ha mandato due alimentatori nuovi per niente insomma gg
dj_andrea
08-05-2011, 21:54
hitachi 7k500 500gbhttp://images.techtree.com/ttimages/story/110370_crystaldiskmark.jpg
sui 75-80 fa con questo da 320 wd :) fate voi è una bella differenza
Ottimo, grazie al sottocosto è arrivato anche il thread ufficiale :D
Grazie dj_andrea per aver uppato Sonic Focus!
Holy_Bible
08-05-2011, 21:57
hitachi 7k500 500gbhttp://images.techtree.com/ttimages/story/110370_crystaldiskmark.jpg
sui 75-80 fa con questo da 320 wd :) fate voi è una bella differenza
Obbiettivamente è un buon acquisto preferibile al banco in piu di ram od ai due 4x per arrivare a 8Gb nn si sa se utili
Se l'hai preso in mw o simili fai un reso e prendine un'altro nn ti fanno problemi, altrimenti assistenza asus ti cambieranno l'HD e via, purtroppo succede :)
Sperando ne abbiano subito un altro da darmi...
Intanto però hddlife continua a dirmi che è tutto ok...
ok, sono riuscito a fare un check del disco con hddlife proprio nell'istante in cui di è verificato un rallentamento nella rotazione e il programma si è bloccato per qualche istante... questo significa 2 cose, che l'hdd è fallato e che hddlife fa schifo...
Questo è quello che diceva CPuZ probabilmente si sarà sbagliato od ho sbagliato a guardare io, che programma usate che vediamo subito?
SI 667 X2 devi fare quindi 1333 fai uno stamp
a sto punto si....però mi viene il dubbio non siano in dual channel non essendoci scritto....potrebbe essere ?
ragazzi risolto...chi ha i 2 banchi 2+2 lavora in dual channel..la voce è oscurata ma sono in dual penso sia un bug di cpu-z nella versione non installata..scaricatelo da qui http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57.1-setup-en.exe e soprattutto installate cpu-z vedrete piacevolmente e magicamente comparire la voce dual ;)
ps. alla sezione "mainboard" di cpu-z il mio modello è asus K53SV.215 datato 14/04/2011 .. sarei curioso di sapere chi ha 4 gb di ram su un solo banco se anche loro hanno lo stesso modello e data di fabbricazione...
Io ho scaricato la versione gratuita e se vado in quella scheda non succede nulla.
Ho capito, devi scaricare la Pro, è un trial di 15 giorni e fa la verifica dello stato di salute. Li la schermata non sarà più vuota ma fa dei controlli in tranche di 40 secondi l'una.
ThePcNetor
08-05-2011, 22:38
ragazzi risolto...chi ha i 2 banchi 2+2 lavora in dual channel..la voce è oscurata ma sono in dual penso sia un bug di cpu-z nella versione non installata..scaricatelo da qui http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57.1-setup-en.exe e soprattutto installate cpu-z vedrete piacevolmente e magicamente comparire la voce dual ;)
ps. alla sezione "mainboard" di cpu-z il mio modello è asus K53SV.215 datato 14/04/2011 .. sarei curioso di sapere chi ha 4 gb di ram su un solo banco se anche loro hanno lo stesso modello e data di fabbricazione...
Confermo che viene visto il dual-channel.
Ho capito, devi scaricare la Pro, è un trial di 15 giorni e fa la verifica dello stato di salute. Li la schermata non sarà più vuota ma fa dei controlli in tranche di 40 secondi l'una.
Ok, domani provo. Ma purtroppo non potrò dirti nulla fino a sera.
frarux89
08-05-2011, 22:39
ciao ragazzi, volevo chiedervi riguardo ad un problema che a me sembra insignificante, ma non vorrei si trattasse di qualcosa di grave...
Praticamente, quando il pc è collegato all'alimentatore (anche se spento), avverto come delle scariche elettrostatiche passando un dito sopra la parte di alluminio... Questo problema scompare se stacco l'alimentatore o lo uso con la batteria... È qualcosa di grave? Quali possono essere le cause e le conseguenze? Secondo voi lo devo riportare a MW e farmelo sostituire o ci sono altri modi per risolvere? sono un pò preoccupato...
blackwolf
08-05-2011, 22:39
ragazzi risolto...chi ha i 2 banchi 2+2 lavora in dual channel..la voce è oscurata ma sono in dual penso sia un bug di cpu-z nella versione non installata..scaricatelo da qui http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57.1-setup-en.exe e soprattutto installate cpu-z vedrete piacevolmente e magicamente comparire la voce dual ;)
ps. alla sezione "mainboard" di cpu-z il mio modello è asus K53SV.215 datato 14/04/2011 .. sarei curioso di sapere chi ha 4 gb di ram su un solo banco se anche loro hanno lo stesso modello e data di fabbricazione...
Grazie mille andryto per il discorso del dual :).
Per quanto riguarda la mainboard nonostante io abbia 2+2 come te la mia è ASUS K53SV.210 datato 24/03/2011. Ho quindi un bios più vecchio del tuo? mamma quanta differenza hanno sti asus distribuiti.
blackwolf
08-05-2011, 22:43
demy74 ti scrivo qui perchè hai i pm pieni :
credo proprio di si perchè la macchina è sempre quella quindi per i dischi di ripristino sei a posto. Domani vai da mediaworld ? ieri qui a Ferrara dove abito io ce ne erano ancora più di 10.
Qualcuno88
08-05-2011, 22:43
c'è qualcuno che sa dirmi se la scheda madre di questo portatile supporta SATA 3 o sata 2?
ToO_SeXy
08-05-2011, 22:49
Ciao a tutti :D
comperato oggi questo portatile
demy74 ti scrivo qui perchè hai i pm pieni :
credo proprio di si perchè la macchina è sempre quella quindi per i dischi di ripristino sei a posto. Domani vai da mediaworld ? ieri qui a Ferrara dove abito io ce ne erano ancora più di 10.
pm svuotati ;)
Si, domani vado da MW per evitare il piu possibile di non trovarne immediatamente uno in sostituzione
Ciao a tutti :D
comperato oggi questo portatile
benvenuto nel club! ;) soddisfatto? ragazzi sembrerò di parte ma sono pazzo di questo portatile xD i 500 € spesi meglio nella mia vita!
Grazie mille andryto per il discorso del dual :).
Per quanto riguarda la mainboard nonostante io abbia 2+2 come te la mia è ASUS K53SV.210 datato 24/03/2011. Ho quindi un bios più vecchio del tuo? mamma quanta differenza hanno sti asus distribuiti.
figurati... penso che cmq sarebbe stato assurdo non avere il dual..cmq..non penso che tu possa avere un bios + vecchio..i bios non vengono aggiornati di mese in mese..
mi sorge solo + un dubbio già accennato da un altro utente ma non abbiamo ricevuto risposta.. vengono visualizzati 4 slot in cpu-z..è un errata nominazione degli slot o effettivamente abbiamo 4 slot? un altra curiosità riguardante la tastiera.. a me flette parecchio in corrispondenza del tasto k e via così andando verso destra fino al tastierino numerico..l'unica pecca forse..mi confermate questa impressione?
TAURUS123
08-05-2011, 23:10
Ragazzi scrivo dal nuovo pc :D
Un paio di domande: la ventola è silenziosa ma cmq si sente, cioè è "presente", lo ricordo anche nel vecchio asus.
L'HDD ogni tanto emette uno strano "clic" che a lungo termine potrebbe diventare fastidioso...
ToO_SeXy
08-05-2011, 23:23
benvenuto nel club! ;) soddisfatto? ragazzi sembrerò di parte ma sono pazzo di questo portatile xD i 500 € spesi meglio nella mia vita!
per ora si sta comportando alla grande :D
gli ho trapiantato un ssd intel da 80gb ancora prima di accenderlo, adesso vola :D
solo 1 problemuccio... i driver per questo cavolo di USB2.0-CRW (che corrisponde al controller Realtel RTS5139) dove si trovano?
da google mi escono solo siti russi poco raccomandabili...
blackwolf
08-05-2011, 23:50
figurati... penso che cmq sarebbe stato assurdo non avere il dual..cmq..non penso che tu possa avere un bios + vecchio..i bios non vengono aggiornati di mese in mese..
e quindi cosa cambia dal mio al tuo ?
TAURUS123
08-05-2011, 23:53
qualcuno sa dirmi se il clic dell' HDD è normale????
la macchina non ne risente, ma da ignorante non so cosa sia...
dj_andrea
09-05-2011, 00:01
c'è qualcuno che sa dirmi se la scheda madre di questo portatile supporta SATA 3 o sata 2?
sicuro sata3 ma non si sa se quella dell'hd è sata3!
qualcuno sa dirmi se il clic dell' HDD è normale????
la macchina non ne risente, ma da ignorante non so cosa sia...
ciao Taurus, senti faresti un test per me? anche il mio hdd emette questi clik e in più presenta anche variazioni nella velocità di rotazione... non è che scaricheresti il programma Hdtunes Pro e faresti un test sulla salute dell'hdd, perchè a me rileva degli errori... te ne sarei grato :)
dj_andrea
09-05-2011, 00:06
Grazie mille andryto per il discorso del dual :).
Per quanto riguarda la mainboard nonostante io abbia 2+2 come te la mia è ASUS K53SV.210 datato 24/03/2011. Ho quindi un bios più vecchio del tuo? mamma quanta differenza hanno sti asus distribuiti.
l'ultimo è 210 O_O strano che hai il 215 .. neanche sul sito asus c'è
dj_andrea
09-05-2011, 00:09
solo 1 problemuccio... i driver per questo cavolo di USB2.0-CRW (che corrisponde al controller Realtel RTS5139) dove si trovano?
..
vai sul sito dei driver ... è il card reader
ToO_SeXy
09-05-2011, 00:14
non funziona.
cmq ho risolto usando il driver contenuto nel DVD del 1° post
TAURUS123
09-05-2011, 00:14
ciao Taurus, senti faresti un test per me? anche il mio hdd emette questi clik e in più presenta anche variazioni nella velocità di rotazione... non è che scaricheresti il programma Hdtunes Pro e faresti un test sulla salute dell'hdd, perchè a me rileva degli errori... te ne sarei grato :)
mi appaiono 4 strisce rosse con scritto failed, ma io credo poco a questi test, specie in versione trial...
qualcuno sa dire altro?:confused:
mi appaiono 4 strisce rosse con scritto failed, ma io credo poco a questi test, specie in versione trial...
qualcuno sa dire altro?:confused:
ti ringrazio innanzitutto ;)
io sto provando una versione live di Ubuntu, senza installazione, e dall'hdd nessun clik nè problema di altro genere :confused:
TAURUS123
09-05-2011, 00:21
ti ringrazio innanzitutto ;)
io sto provando una versione live di Ubuntu, senza installazione, e dall'hdd nessun clik nè problema di altro genere :confused:
dici che si tratta di windows goloso?
dici che si tratta di windows goloso?
non so che pensare... a questo punto potrebbe anche essere qualcosa di Winzozz che non va
TAURUS123
09-05-2011, 00:32
domani andrò a chiedere delucidazioni da mediamondo...porca miseria..
dj_andrea
09-05-2011, 00:38
non funziona.
cmq ho risolto usando il driver contenuto nel DVD del 1° post
stranissimo
domani andrò a chiedere delucidazioni da mediamondo...porca miseria..
si dovrebbe provare a piallare tutto e fare una installazione pulita di winzozz e vedere... perchè con il cd di ubuntu sto provando l'hdd come periferica di massa, non so se è possibile che un hdd manifesti un problema solo se utilizzato come disco di sistema...
Chiedere a quelli di MW? secondo me peggio che andar di notte...
dj_andrea
09-05-2011, 00:43
si dovrebbe provare a piallare tutto e fare una installazione pulita di winzozz e vedere... .
e quello che vi sto dicendo ... conviene piallare tutto e installare solo l'occorrente + i driver
TAURUS123
09-05-2011, 00:46
la domanda è semplice:
Il click famoso, è presente su tutti questi asus?
O solo su alcuni?
Dopo un pò diventa fastidioso a certi livelli...
la domanda è semplice:
Il click famoso, è presente su tutti questi asus?
O solo su alcuni?
Dopo un pò diventa fastidioso a certi livelli...
io non ho questo note ma un netbook asus 1215pn, il click lo fa anche a me non è un difetto è una caratteristica degli hard disk scoprio WD che monta asus, si risolve istallando quiethdd http://sites.google.com/site/quiethdd/
taurus eri tu che dicevi che tra un po' ci sarà un riallestimento mw? ho 200 euro di buoni e un budget di 600€ secondo te potrei ambire a qualcosa di meglio aspettando?
TAURUS123
09-05-2011, 01:06
questo tool è sicuro?:confused:
è attendibile?:confused:
Per il futuro credo che un'offerta migliore di questa non ricapiterà...
alla fine sono 599€, ho letto un pò la lista dei prodotti che dovrebbero arrivare, niente di troppo entusiasmante, specie in rapporto al prezzo...
p.s. cmq la ventola non è troppo silenziosa...
dj_andrea
09-05-2011, 01:09
scusate ma con 54 euro vi mettete un bel 500gb ( a chi servono gb ) con 7200rpm e vi levate anche sto problema ( io non lo sento cmq )
TAURUS123
09-05-2011, 01:13
scusate ma con 54 euro vi mettete un bel 500gb ( a chi servono gb ) con 7200rpm e vi levate anche sto problema ( io non lo sento cmq )
a detta dell'omino di mediamondo, si perde la garanzia...:cry:
dj_andrea
09-05-2011, 01:16
a detta dell'omino di mediamondo, si perde la garanzia...:cry:
ma va!!!! non è vero anche xcke sigilli non ce ne sono (dove si cambia sia hd che ram visto che sono nello stesso spazio) ... quindi se si ridà in assistenza si rimonta l'altro hd
TAURUS123
09-05-2011, 01:19
io non ho questo note ma un netbook asus 1215pn, il click lo fa anche a me non è un difetto è una caratteristica degli hard disk scoprio WD che monta asus, si risolve istallando quiethdd http://sites.google.com/site/quiethdd/
taurus eri tu che dicevi che tra un po' ci sarà un riallestimento mw? ho 200 euro di buoni e un budget di 600€ secondo te potrei ambire a qualcosa di meglio aspettando?
questo tool è attendibile?qualcuno lo usa già?
ma va!!!! non è vero anche xcke sigilli non ce ne sono (dove si cambia sia hd che ram visto che sono nello stesso spazio) ... quindi se si ridà in assistenza si rimonta l'altro hd
dj_andrea, ma nel tuo Asus che hdd c'era inizialmente?
dj_andrea
09-05-2011, 07:01
dj_andrea, ma nel tuo Asus che hdd c'era inizialmente?
c'è scritto ad inizio discussione.. è un western digital
per la cronaca ancora non l'ho cambiato .. mi arriva martedi o mercoledi
questo tool è sicuro?:confused:
è attendibile?:confused:
Per il futuro credo che un'offerta migliore di questa non ricapiterà...
alla fine sono 599€, ho letto un pò la lista dei prodotti che dovrebbero arrivare, niente di troppo entusiasmante, specie in rapporto al prezzo...
p.s. cmq la ventola non è troppo silenziosa...
Sono confuso...
Non eri tu quello che aveva detto che non conveniva questo pc perche' aveva una scheda video vecchia e che faceva punteggi bassissimi nei test,un hard disk obsoleto e neanche l usb 3.0?
Non mi sembra che tu sia stato molto giusto nei consigli...che avevi paura di non trovarne alla mediaworld?
TAURUS123
09-05-2011, 08:30
Sono confuso...
Non eri tu quello che aveva detto che non conveniva questo pc perche' aveva una scheda video vecchia e che faceva punteggi bassissimi nei test,un hard disk obsoleto e neanche l usb 3.0?
Non mi sembra che tu sia stato molto giusto nei consigli...che avevi paura di non trovarne alla mediaworld?
ed è quello che penso ancora, se non fosse l'urgenza per cui mi serve...
è ottimo rispetto al prezzo, ma questo rumore dell'HDD non mi fa stare tranquillo...
Qualcuno88
09-05-2011, 08:58
per ora si sta comportando alla grande :D
gli ho trapiantato un ssd intel da 80gb ancora prima di accenderlo, adesso vola :D
solo 1 problemuccio... i driver per questo cavolo di USB2.0-CRW (che corrisponde al controller Realtel RTS5139) dove si trovano?
da google mi escono solo siti russi poco raccomandabili...
scusami, potresti postarmi il test con CrystalDiskMark con il tuo SSD?
ti ringrazio anticipatamente
girando su internet ho notato che se fosse SATA 3 , come si dice , potrei montarci su il vertex 3 che è in uscita ... a 250 euro...
oppure il vertex 2 a 180 euro... sempre da 120 GB ... sono indeciso... che dite?
ciao ragazzi del forum. vorrei chiedervi un favore. siccome ho pensato di formattare l'asus. domanda: se lo formatto con windows 7ultimate alla fine la partizione di ripristino, creata dai distributori del notebook è importante tenerla o per lo meno c'è un modo per salvarla? grazie
frarux89
09-05-2011, 09:38
ciao ragazzi, volevo chiedervi riguardo ad un problema che a me sembra insignificante, ma non vorrei si trattasse di qualcosa di grave...
Praticamente, quando il pc è collegato all'alimentatore (anche se spento), avverto come delle scariche elettrostatiche passando un dito sopra la parte di alluminio... Questo problema scompare se stacco l'alimentatore o lo uso con la batteria... È qualcosa di grave? Quali possono essere le cause e le conseguenze? Secondo voi lo devo riportare a MW e farmelo sostituire o ci sono altri modi per risolvere? sono un pò preoccupato...
oh, non c'è nessuno che risponde?:(
voglio solo sapere se devo fare qualcosa o posso stare tranquillo, tutto qui...
ToO_SeXy
09-05-2011, 09:58
scusami, potresti postarmi il test con CrystalDiskMark con il tuo SSD?
In rete trovi benchmarks a dozzine per questo ssd.
eccone uno (http://www.legitreviews.com/article/788/6/)
girando su internet ho notato che se fosse SATA 3 , come si dice , potrei montarci su il vertex 3 che è in uscita ... a 250 euro...
oppure il vertex 2 a 180 euro... sempre da 120 GB ... sono indeciso... che dite?
Il vertex3 puoi montarlo comunque. L'unico "problema" é che rimarrebbe castrato a 250Mb/s (SEQ read) dal bus SATA2 del portatile.
Qualcuno88
09-05-2011, 10:12
ma il portatile non ha l'interfaccia SATA 3?
Comunque per quanto riguarda i click e le variazioni di velocità di rotazione del mio hdd ho scritto sia alla Asus che alla WD, speriamo che rispondano rapidamente. Ho potuto constatare che questi fenomeni avvengono quando il computer non fa nulla di particolare, in pratica definibili idle. Durante scansioni, trasferimenti di file e operazioni che richiedono un uso intenso del disco è tutto regolare.
ciao ragazzi del forum. vorrei chiedervi un favore. siccome ho pensato di formattare l'asus. domanda: se lo formatto con windows 7ultimate alla fine la partizione di ripristino, creata dai distributori del notebook è importante tenerla o per lo meno c'è un modo per salvarla? grazie
roadrunner
09-05-2011, 10:30
ragazzi risolto...chi ha i 2 banchi 2+2 lavora in dual channel..la voce è oscurata ma sono in dual penso sia un bug di cpu-z nella versione non installata..scaricatelo da qui http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57.1-setup-en.exe e soprattutto installate cpu-z vedrete piacevolmente e magicamente comparire la voce dual ;)
ps. alla sezione "mainboard" di cpu-z il mio modello è asus K53SV.215 datato 14/04/2011 .. sarei curioso di sapere chi ha 4 gb di ram su un solo banco se anche loro hanno lo stesso modello e data di fabbricazione...
Io ho 1 banco da 4gb e cpuz dice K53SV.209 del 03/09/2011 (ma quello è il bios)
ToO_SeXy
09-05-2011, 10:57
ma il portatile non ha l'interfaccia SATA 3?
non credo proprio
Qualcuno88
09-05-2011, 10:58
non credo proprio
ma non c'è un software per verificare questa cosa?
il chipset che mi risulta da cpuz
è il seguente...
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/ec-HM65/overview/462851.htm
Entro anch'io nel club! ;)
Allora, due cose che andrebbero messe in prima pagina:
La ram si trova o 2x2 o 1x4, ed è a 1333 MHz (667x2).
Segreto: il bluetooth c'è!
Spiegazione bluetooth: non ho sotto mano il note, comunque, con fn+tasto 2 si può scegliere tra wifi e BT. Scegliendo quest'ultimo si apre una finestra, e da lì smanettando un po' si riesce ad attivare; utile mettere la visualizzazione nella barra di stato (così ci si accede). Ho fatto delle prove con un vecchio cellulare Samsung e (a parte qualche divieto di connessione) ho potuto trasferire qualche foto/immagine in entrambi i versi. Nota: nella finestra del BT principale dà una voce "segnale"; appariva sempre nullo, ma riuscivo lo stesso a passare i dati usando le cartelle (cercando di far connettere il cell al computer il segnale per un attimo diventava pieno, poi ancora zero). Mi è sembrato un po' rudimentale: non so se per il vecchio cell o per il fatto che il BT l'hanno messo su per sbaglio :D
Hard disk: anch'io ho notato il click, mi sembra solo in idle.
Qualcuno88
09-05-2011, 11:18
Entro anch'io nel club! ;)
Allora, due cose che andrebbero messe in prima pagina:
La ram si trova o 2x2 o 1x4, ed è a 1333 MHz (667x2).
Segreto: il bluetooth c'è!
Spiegazione bluetooth: non ho sotto mano il note, comunque, con fn+tasto 2 si può scegliere tra wifi e BT. Scegliendo quest'ultimo si apre una finestra, e da lì smanettando un po' si riesce ad attivare; utile mettere la visualizzazione nella barra di stato (così ci si accede). Ho fatto delle prove con un vecchio cellulare Samsung e (a parte qualche divieto di connessione) ho potuto trasferire qualche foto/immagine in entrambi i versi. Nota: nella finestra del BT principale dà una voce "segnale"; appariva sempre nullo, ma riuscivo lo stesso a passare i dati usando le cartelle (cercando di far connettere il cell al computer il segnale per un attimo diventava pieno, poi ancora zero). Mi è sembrato un po' rudimentale: non so se per il vecchio cell o per il fatto che il BT l'hanno messo su per sbaglio :D
Hard disk: anch'io ho notato il click, mi sembra solo in idle.
a me questa cosa del bluetooth non accade... premendo FN piu F2 mi fa semplicemente disattivare o attivare la wifi
a me questa cosa del bluetooth non accade... premendo FN piu F2 mi fa semplicemente disattivare o attivare la wifi
A me dà (vado a memoria) due "icone" azzurrognole in sovraimpressione (simile al volume etc.), una per il wireless (a sinistra) e una per il bluetooth (a destra).
Non sarà diverso anche questo? (io ho il monobanco da 4 gb, e ero sorpreso perchè quasi tutti avevano il 2x2).
Altre esperienze?
Qualcuno88
09-05-2011, 11:32
A me dà (vado a memoria) due "icone" azzurrognole in sovraimpressione (simile al volume etc.), una per il wireless (a sinistra) e una per il bluetooth (a destra).
Non sarà diverso anche questo? (io ho il monobanco da 4 gb, e ero sorpreso perchè quasi tutti avevano il 2x2).
Altre esperienze?
a me invece ha 2 banchi da 2
Ragazzi, ma tutti quelli che lamentano questo click l'hanno comprato da MW? C'è qualcuno che magari l'ha preso da TR...Y e che ha lo stesso "problema"? Chi non lo lamenta anche l'ha comprato da MW? Non vorrei che MW abbia preso pertite difettose...
Inoltre, sono solo io che quando in idle avverto variazioni nella velocità di rotazione dei dischi? non è frequente come il click, ma mettendo l'orecchio sul palmrest e pazientando si sente in maniera inequivocabile.
Ragazzi, ma tutti quelli che lamentano questo click l'hanno comprato da MW? C'è qualcuno che magari l'ha preso da TR...Y e che ha lo stesso "problema"? Chi non lo lamenta anche l'ha comprato da MW? Non vorrei che MW abbia preso pertite difettose...
Inoltre, sono solo io che quando in idle avverto variazioni nella velocità di rotazione dei dischi? non è frequente come il click, ma mettendo l'orecchio sul palmrest e pazientando si sente in maniera inequivocabile.
Il mio viene da T***y, HD 500 Gb. Ieri sera/notte, col silenzio, me ne sono accorto. Ce l'ho da venerdì (l'ho usato praticamente da sabato, però).
Per il bluetooth, qualcun altro ha provato?
Il mio viene da T***y, HD 500 Gb. Ieri sera/notte, col silenzio, me ne sono accorto. Ce l'ho da venerdì (l'ho usato praticamente da sabato, però).
Per il bluetooth, qualcun altro ha provato?
Ciao, e invece sulla rotazione dei dischi? hai fatto caso a qualcosa? faresti questa prova, lasciare inattivo il pc, poggiare l'orecchio in prossimità dell'hdd, pazientare un pochettino e far caso ad eventuali cambiamenti nella velocità di rotazione? Te ne sarei veramente grato, mi seccherebbe sostituire il pc per averne un altro magari con lo stesso "problema", oltre che fare km per raggiungere MW.
Ciao, e invece sulla rotazione dei dischi? hai fatto caso a qualcosa? faresti questa prova, lasciare inattivo il pc, poggiare l'orecchio in prossimità dell'hdd, pazientare un pochettino e far caso ad eventuali cambiamenti nella velocità di rotazione? Te ne sarei veramente grato, mi seccherebbe sostituire il pc per averne un altro magari con lo stesso "problema", oltre che fare km per raggiungere MW.
Non sono a casa, e non ho... portato il portatile :p Ma proverò senz'altro.
Altro dubbio: con i DVD di ripristino si riporta tutto all'uscita dalla fabbrica, giusto? In caso di formattazione, la partizione fatta da Asus che fine fa? Viene formattata? E può essere poi ripristinata?
Per evitare la formattazione, Holy_Bible ha proposto questi accorgimenti (forse sarebbero da prima pagina, anche integrati con altri consigli):
Sperando possa essere utile, ecco la lista delle principali inUtility che possiamo disinstallare sul nostro Asus:
- Antivirus
- World of goo
- Plants vs zombie
- Nuance pdf reader
- Jewel Quest
- Luxor 3
- Mahjongg dimensions
- Governor of poker
- Game Park console
- Hotel Dash
- Bookworm deluxe
- Cooking dash
- syncables desktop SE
- Cyberlink x2 ( Anche questo non andava ddl mancante)
-
- Asus Smart Logon (riconoscimento facciale, non sembra molto funzionale)
- Asus Vibe (Media etc.)
- Asus Screensaver
- Asus lifeframe 3 (Divertente in webcam, sul mio pc non si avviava a causa di un'errore nel multilanguage)
- Asus WebStorage - Servizio clouding 2 GB free
* In Avvio non troviamo molti servizi, personalmente non ho disattivato nulla, i candidati sarebbero:
- Sidebar
- Sonic
- Wifi manager
- Servizi di gestione audio realteck
Imho
blackwolf
09-05-2011, 12:08
a me questa cosa del bluetooth non accade... premendo FN piu F2 mi fa semplicemente disattivare o attivare la wifi
anche a me fa solo disattivare e attivare wifi e nient'altro e come ram ho 2gb + 2gb comprato da mw. Ma cosa è sta storia adesso ? La scheda di media del pc dice che non c'è il bluetooth
blackwolf
09-05-2011, 12:09
l'ultimo è 210 O_O strano che hai il 215 .. neanche sul sito asus c'è
anche te dj hai il 210 datato 24 marzo come me ?
anche a me fa solo disattivare e attivare wifi e nient'altro e come ram ho 2gb + 2gb comprato da mw. Ma cosa è sta storia adesso ? La scheda di media del pc dice che non c'è il bluetooth
Eh, misteri dell'informatica... O della distribuzione :confused:
Tra oggi e domani cerco di postare qualche screenshot etc. della faccenda. Comunque ripeto, il mio viene da T***y, con ram 1x4, e mi sembra (mi sembra) sia datato ad Aprile. :mbe:
blackwolf
09-05-2011, 12:25
Eh, misteri dell'informatica... O della distribuzione :confused:
Tra oggi e domani cerco di postare qualche screenshot etc. della faccenda. Comunque ripeto, il mio viene da T***y, con ram 1x4, e mi sembra (mi sembra) sia datato ad Aprile. :mbe:
sembra facciano apposta : ad alcuni danno il dual channell e no il bluetooh (il sottoscritto) ad altri viceversa (ad esempio te Wolland).
A meno che adesso arrivi qualche utente che ha tutti e 2..... sarebbe il colmo :eek: :eek: :eek:
sembra facciano apposta : ad alcuni danno il dual channell e no il bluetooh (il sottoscritto) ad altri viceversa (ad esempio te Wolland).
A meno che adesso arrivi qualche utente che ha tutti e 2..... sarebbe il colmo :eek: :eek: :eek:
Già :) Ho notato che i commessi sono molto spaesati, per la ram e il BT.
Comunque provate a smanettare un po' per il bluetooth. Io ero partito dall'idea di averlo, dopo aver letto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35072679&highlight=bluetooth#post35072679).
Mi ha risposto la Asus in merito alla questione dei click dell'hdd, mi consigliano di farmi sostituire il notebook oppure di mandare il disco in assistenza...
Pssibile che adesso io debba dubitare pure dell'Asus?????:muro:
blackwolf
09-05-2011, 12:42
Già :) Ho notato che i commessi sono molto spaesati, per la ram e il BT.
Comunque provate a smanettare un po' per il bluetooth. Io ero partito dall'idea di averlo, dopo aver letto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35072679&highlight=bluetooth#post35072679).
si ma il fatto è che con fn e f2 mi attiva e disattiva solo la wireless....dove dovrei andare a controllare ?
blackwolf
09-05-2011, 12:42
Mi ha risposto la Asus in merito alla questione dei click dell'hdd, mi consigliano di farmi sostituire il notebook oppure di mandare il disco in assistenza...
Pssibile che adesso io debba dubitare pure dell'Asus?????:muro:
demy ti conviene andare al media a cambiarlo prima che finiscano. Chiama e senti se ne sono rimasti. Di dove sei ?
Mi ha risposto la Asus in merito alla questione dei click dell'hdd, mi consigliano di farmi sostituire il notebook oppure di mandare il disco in assistenza...
Pssibile che adesso io debba dubitare pure dell'Asus?????:muro:
Ahi, pessima storia :(
Vedrò per il mio, allora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.