View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
ah.. ma quindi. che ci sta a fare il "sata 1 vuoto" nel bios? :muro:
Può essere che la scheda madre (chipset o quel che è) abbia più "porte", ma il modello di nb non abbia materialmente lo spazio per alloggiare il secondo hdd.
Holy_Bible
23-06-2011, 17:01
ah.. ma quindi. che ci sta a fare il "sata 1 vuoto" nel bios? :muro:
Si puo sempre togliere il lettore dvd con un po di fai da te :sofico:
Si puo sempre togliere il lettore dvd con un po di fai da te :sofico:
LOL :D
l'unica è aspettare che gli SSD arrivino a 500 GB, magari fra un po' di (o forse, migliaia di) anni o prendersi un disco da 10'000 e oltre rpm :sofico:
Holy_Bible
23-06-2011, 17:41
LOL :D
l'unica è aspettare che gli SSD arrivino a 500 GB, magari fra un po' di (o forse, migliaia di) anni o prendersi un disco da 10'000 e oltre rpm :sofico:
Si credo sia la scelta piu sensata, oppure puoi pensare al nuovo momentus Xt quando uscira, sperando sia meglio dell'attuale
Phoenix486
23-06-2011, 18:20
Una cosa così? (http://www.businessmagazine.it/news/dal-mit-una-nuova-architettura-di-batteria_37320.html) :D
Scherzi a parte, ci sono batterie ai polimeri di litio (e non a ioni), o quelle a 9 celle... Ma non so se siano compatibili.
Altra soluzione, se hai un acquisto in mente, è un'altra batteria di scorta (da portarsi dietro, certo).
Effettivamente ho trovato delle batterie a 9 celle con capacità di 6600mAh ma non sono certo economiche :) L'autonomia aumenterebbe del 50% (quella originale è di 4400mAh mi pare).
Meglio investire quei soldi in un SSD o nella RAM però
old olborne
23-06-2011, 21:11
DLGDIAG mi dice che è tutto a posto
oggi sono tornato da mw dove non hanno risolto( come accade spesso ) e mi hanno detto di provare ad aggiornare il software da Asus.it
Così ho fatto ma è tutto uguale
Ho capito che sarebbe meglio installare un W7 pulito e leggero ma vorrei fare 'sti benedetti DVD di ripristino anche per mantenermi la garanzia per un eventuale possibilità
Domani lo riporto e vedo se me lo cambiano
giusto per informazione: mi hanno sostituito il NB
e finalmente ho fatto i DVD di ripristino
Skorpyon
23-06-2011, 21:12
Ciao Ragazzi,
oggi per la mia solita pignoleria, ho notato che la porta ethernet è un po rientrata rispetto al case del nb... anche a voi??
riccardor93
23-06-2011, 21:32
Effettivamente ho trovato delle batterie a 9 celle con capacità di 6600mAh ma non sono certo economiche :) L'autonomia aumenterebbe del 50% (quella originale è di 4400mAh mi pare).
Meglio investire quei soldi in un SSD o nella RAM però
Beh la mia è da 5200 mAh.. Sarebbe ora che mettessero batterie + capienti.. Se riescono a mettere una 5200 su un netbook 10 pollici mi chiedo perchè non mettano di base una, almeno, 6600..
Holy_Bible
24-06-2011, 08:10
Ciao Ragazzi,
oggi per la mia solita pignoleria, ho notato che la porta ethernet è un po rientrata rispetto al case del nb... anche a voi??
Circa 2mm ma anche nei miei altri notebook è cosi, mai a filo del "guscio"
rompendo ogni indugio entro domani andrò ad acquistare l'X53SV nella proposta volantino di EUR****s a 699 denari:
ASUS - X53SV-SX234V
(il modello in firma a Holy ha come sigla 339, numero maggiore ma HD meno capiente? unica differenza? a parte ovviamente l'espansione della Ram che Holy ha fatto secondariamente)
Notebook con processore Intel Core i7-2630QM 2.0GHz,
RAM 4096MB FSB 1333MHz DDR3 (sperando sia 2x2),
hard disk 500GB (aimè da 5400 g/min),
scheda grafica Nvidia GT540 1024MB,
display LED HD GLARE 16:9 15,6" 1366x768,
DVD Super Multi DL, WiFi b/g/n, HDMI, 3 USB,
HDMI, Webcam, touchpad con tastierino numerico.
Sistema operativo Windows 7 home premium (dovrebbe essere 64 bit, giusto?)
PS mi è stato consigliato di effettuare subito una sostituzione dell'HD con un SSD Vertex 3......ma non so da dove partire...
Holy_Bible
24-06-2011, 11:01
rompendo ogni indugio entro domani andrò ad acquistare l'X53SV nella proposta volantino di EUR****s a 699 denari:
ASUS - X53SV-SX234V
(il modello in firma a Holy ha come sigla 339, numero maggiore ma HD meno capiente? unica differenza? a parte ovviamente l'espansione della Ram che Holy ha fatto secondariamente)
Notebook con processore Intel Core i7-2630QM 2.0GHz,
RAM 4096MB FSB 1333MHz DDR3 (sperando sia 2x2),
hard disk 500GB (aimè da 5400 g/min),
scheda grafica Nvidia GT540 1024MB,
display LED HD GLARE 16:9 15,6" 1366x768,
DVD Super Multi DL, WiFi b/g/n, HDMI, 3 USB,
HDMI, Webcam, touchpad con tastierino numerico.
Sistema operativo Windows 7 home premium (dovrebbe essere 64 bit, giusto?)
PS mi è stato consigliato di effettuare subito una sostituzione dell'HD con un SSD Vertex 3......ma non so da dove partire...
Il pc è quello, la ram in 2x non puoi avere purtroppo la sicurezza a meno che non te lo facciano accendere provare e testare tutti gli altri se non ti va bene (gg). Monta il 500 ci si puo sbilanciare a pensare sia la versione trony e molti di quelli montavano il monobanco da 4 GB però è un po come tirare a caso, l'ssd costa un 250€, 700 + 250 = 950€ .. ti ci esce un santech con momentus xt :sofico: vedi tu!
Il pc è quello, la ram in 2x non puoi avere purtroppo la sicurezza a meno che non te lo facciano accendere provare e testare tutti gli altri se non ti va bene (gg). Monta il 500 ci si puo sbilanciare a pensare sia la versione trony e molti di quelli montavano il monobanco da 4 GB però è un po come tirare a caso, l'ssd costa un 250€, 700 + 250 = 950€ .. ti ci esce un santech con momentus xt :sofico: vedi tu!
Non sono tanto d'accordo, per avere un santech con tecnologia paragonabile a questo portatile servono piu di 1000e considerando che il nostro portatile è un tantino scarno sotto alcuni aspetti (comunicazione ad es.) , mentre quello non lo sarebbe :P. L'ssd va preso in ogni caso (se vuoi determinate caratteristiche), quindi ai 1000e devi cmq aggiungere i soliti 200e, altrimenti ti rimane l'hd meccanico. ovviamente imho :stordita:
Ps. sono passati 7 giorni dal ritiro del mio pc, nessuna notizia. Comincio a preoccuparmi sulla data di restituzione.
Santech è un marchio che non ho mai sentito......ho dato un occhio al 3d della serie X65 e devo dire che monta componenti di livello superiore rispetto al "nostro" asus (i7-2720, GeForce 550M, HD da 7200g/min) ma non riesco a trovare i prezzi......
Santech è un marchio che non ho mai sentito......ho dato un occhio al 3d della serie X65 e devo dire che monta componenti di livello superiore rispetto al "nostro" asus (i7-2720, GeForce 550M, HD da 7200g/min) ma non riesco a trovare i prezzi......
Secondo me non sono paragonabili, santech sono portatili di fascia alta, con 600e (quanto abbiamo pagato il nostro) non ti prendi neanche una base di ultima generazione :D :D
ps. www.santech.it/ guarda e piangi :P
Holy_Bible
24-06-2011, 12:26
Non sono tanto d'accordo, per avere un santech con tecnologia paragonabile a questo portatile servono piu di 1000e considerando che il nostro portatile è un tantino scarno sotto alcuni aspetti (comunicazione ad es.) , mentre quello non lo sarebbe :P. L'ssd va preso in ogni caso (se vuoi determinate caratteristiche), quindi ai 1000e devi cmq aggiungere i soliti 200e, altrimenti ti rimane l'hd meccanico. ovviamente imho :stordita:
Ps. sono passati 7 giorni dal ritiro del mio pc, nessuna notizia. Comincio a preoccuparmi sulla data di restituzione.
Santech è un marchio che non ho mai sentito......ho dato un occhio al 3d della serie X65 e devo dire che monta componenti di livello superiore rispetto al "nostro" asus (i7-2720, GeForce 550M, HD da 7200g/min) ma non riesco a trovare i prezzi......
Come dice oressac il prezzo è piu alto dei 950€ .. 1100 con iva visto che siamo fiscali :Prrr:, con un ibrido anzichè un SSD anche questo è vero, ma una video decisamente piu performante, un i7-2720QM 2.20 GHz, ed uno schermo full hd, w7 non incluso. Io non ho nemmeno mai provato un ssd quindi immagino di non poter parlare molto, ma a quasi parità di prezzo tra l'asus + ssd ed il santech configurato con i7 credo preferirei il santech.. poi come detto sono ignorante in materia :stordita:, bisogna tenere conto che lui il pc non lo paga 600 ma 700 imho
Per i prezzi vai qui (http://www.santech.it/shop/default.aspx)
Citaro72
24-06-2011, 13:14
Un consiglio, come faccio a disiinstallare crome? inoltre posso disinstallare anche questi programmi che
Στοιχείο ελέγχου ActiveX του Windows Live Mesh για απομακρυσμένες συνδέσεις Microsoft Corporation 11/01/2011 5,38MB 15.4.5722.2
פקד
ActiveX של Windows Live Mesh עבור חיבורים מרוחקים Microsoft Corporation11/01/2011 5,38MB 15.4.5722.2
適用遠端連線的 Windows Live Mesh ActiveX 控制項 Microsoft Corporation11/01/2011 5,57MB 15.4.5722.2
Come dice oressac il prezzo è piu alto dei 950€ .. 1100 con iva visto che siamo fiscali :Prrr:, con un ibrido anzichè un SSD anche questo è vero, ma una video decisamente piu performante, un i7-2720QM 2.20 GHz, ed uno schermo full hd, w7 non incluso. Io non ho nemmeno mai provato un ssd quindi immagino di non poter parlare molto, ma a quasi parità di prezzo tra l'asus + ssd ed il santech configurato con i7 credo preferirei il santech.. poi come detto sono ignorante in materia :stordita:, bisogna tenere conto che lui il pc non lo paga 600 ma 700 imho
Per i prezzi vai qui (http://www.santech.it/shop/default.aspx)
Considera che 250e per un ssd e molto, l'm4 io l'ho pagato 175e da 128gb ed è di ultima generazione (SATA 3), quindi 600+175 piu una eventuale ram sono 800e per un pc completo. Per quel prezzo, ritengo non si possa chiedere di meglio, ovviamente dipende dalle esigenze di ognuno. Io parto dal presupposto che l'ssd lo prendo per il portatile, non perche sono un fanatico dell'accenzione a 12sec, ma perche se il pc non è reattivo posso anche lanciarlo giu dal balcone aspettando che apra un applicazione o carichi un file, sono fatto così. Perferisco questo ad una scheda video molto performante ( a prescindere dal fatto che la 540m è una buona scheda).Per avere cio con Ma come si dice, ad ognuno il suo. :D
Un pc della santech , l'X65 ,con ssd da 80Gb (piu del 50% di capienza in meno) , i7 2720, 8Gb di ram, e la 555m, ovviamente nient'altro viene 1200E iva inclusa.
Praticamente il 50% in più.
Holy_Bible
24-06-2011, 18:29
Considera che 250e per un ssd e molto, l'm4 io l'ho pagato 175e da 128gb ed è di ultima generazione (SATA 3), quindi 600+175 piu una eventuale ram sono 800e per un pc completo. Per quel prezzo, ritengo non si possa chiedere di meglio, ovviamente dipende dalle esigenze di ognuno. Io parto dal presupposto che l'ssd lo prendo per il portatile, non perche sono un fanatico dell'accenzione a 12sec, ma perche se il pc non è reattivo posso anche lanciarlo giu dal balcone aspettando che apra un applicazione o carichi un file, sono fatto così. Perferisco questo ad una scheda video molto performante ( a prescindere dal fatto che la 540m è una buona scheda).Per avere cio con Ma come si dice, ad ognuno il suo. :D
Un pc della santech , l'X65 ,con ssd da 80Gb (piu del 50% di capienza in meno) , i7 2720, 8Gb di ram, e la 555m, ovviamente nient'altro viene 1200E iva inclusa.
Praticamente il 50% in più.
Posso essere solo che d'accordo con te, ma come scrivevo prima jei59 acquisterà il nostro Asusa 700€ e non 600€. Quindi i calcoli che ho fatto, ho incluso il vertex 3 "VTX3-25SAT3-120G" che vedo ora si trova anche a 200€, e sono 900€, si sale cosi a mio parere a pc di fascia piu alta, e a meno che l'ssd non sia per lui fondamentale potrebbe prendere in considerazioni soluzioni con ibridi come l'xt sui 1100€ ivati, con in piu fullhd, gpu certo restano comunque 200€ in piu però forse uno ci puo pensare :stordita:
blackwolf
24-06-2011, 19:01
Ragazzi volevo chiedervi : anche a voi quando spostate qualche giga dalla partizione C alla D il pc rallenta tremendamente rendendo frustrante anche per esempio la solo navigazione in internet (ad esempio la digitazione dei siti web è lentissima)? se succede anche a voi, la colpa è che l'hard disk è a 5400rpm oppure è un problema solo mio ?
Ragazzi volevo chiedervi : anche a voi quando spostate qualche giga dalla partizione C alla D il pc rallenta tremendamente rendendo frustrante anche per esempio la solo navigazione in internet (ad esempio la digitazione dei siti web è lentissima)? se succede anche a voi, la colpa è che l'hard disk è a 5400rpm oppure è un problema solo mio ?
Se intendi che, mentre trasferisce, il pc è rallentato, allora si è un problema legato alla velocita di lettura/scrittura dell'HD.
Se invece copi qualcosa e quando ha finito successivamente ti si rallenta tutto, beh la potrebbero essere molti i problemi :rolleyes:
Holy_Bible
24-06-2011, 20:03
Io ho provato ora a trasferire 4 Gb di mp3 divisi in cartelle per album, e non ho notato nessun rallentamenti significativo in firefox word ed excel :mc:
Io ho provato ora a trasferire 4 Gb di mp3 divisi in cartelle per album, e non ho notato nessun rallentamenti significativo in firefox word ed excel :mc:
A programma caricato sono pienamente d'accordo, oramai è in ram (per la maggior parte), ma se devi caricare qualcosa, tipo un file pdf (esempio banale) mentre trasferisci file da una partizione all'altra è ovvio che vai incontro a rallentamenti, soprattuto su hd 5400. potristi provare ad inserire (se non lo è gia) il buffer in scrittura
blackwolf
24-06-2011, 21:16
Se intendi che, mentre trasferisce, il pc è rallentato, allora si è un problema legato alla velocita di lettura/scrittura dell'HD.
si intendo ciò: supponiamo che mentre sto copiando ad esempio 3gb di filmati da C a D decido che voglio navigare internet. Apro mozilla: innanzitutto ci vogliono circa 10 secondi prima che si apra la pagina iniziale; detto ciò se clicco sulla barra degli indirizzi ci vuole del tempo perchè si selezioni tutta. Dopodichè la cancello e la scrittura del sito da me desiderato è lenta rispetto la mia digitazione sulla tastiera e non in tempo reale. Ho descritto all'atto pratico quello che succede. é normale quindi ? colpa dell'hdd che è un collo di bottiglia ?
si intendo ciò: supponiamo che mentre sto copiando ad esempio 3gb di filmati da C a D decido che voglio navigare internet. Apro mozilla: innanzitutto ci vogliono circa 10 secondi prima che si apra la pagina iniziale; detto ciò se clicco sulla barra degli indirizzi ci vuole del tempo perchè si selezioni tutta. Dopodichè la cancello e la scrittura del sito da me desiderato è lenta rispetto la mia digitazione sulla tastiera e non in tempo reale. Ho descritto all'atto pratico quello che succede. é normale quindi ? colpa dell'hdd che è un collo di bottiglia ?
L'hd di sicuro non e' una scheggia... pero' hai tolto la compressione su d? hai un antivirus attivo?
blackwolf
24-06-2011, 22:05
L'hd di sicuro non e' una scheggia... pero' hai tolto la compressione su d? hai un antivirus attivo?
si ho tolto la compressione su d e come antivirus ho avast che ovviamente lo tengo sempre attivo.
blackwolf
24-06-2011, 22:09
sai, ho deciso ieri di formattarlo perche ho fatto uno spostamento di un file da 33 Gb, da C a D, e durante lo spostamento rallentava tantissimo usando altre piccole applicazioni, tipo aprire un file word, una pagina internet, durante l'esecuzione di un file musicale il suono di interrompeva e nella contemporanea estrazione di un file .rar e un file pdf stava quasi per schiattare.
poi non ti dico cosa succedeva aprendo il photoshop..
mi meravigliavo, dicevo cavolo è un quad core questo!!! come è possibile!! on posso fare più operazioni? mah
ho messo l'home premium con service pack 1 e sono felice di vedere che il service pack non mi crea piu danni, adesso installo un po il resto e poi verifico...credo che meglio di prima dovrà pur andare...
dai topic vecchi sto leggendo che un'altro utente ha il mio stesso problema. Io ho però già formattato.
blackwolf
24-06-2011, 22:21
prima tutti i dati erano simili tranne il processore che era 7,4....
ragazzi ma a voi vi s'impalla se contemporaneamente fate queste cose: copia di un file da c a d, estrazione di winrar,ascolto musica,apertura file word,navigazione in web,apertura di un programma che richiede piu prestazioni tipo photoshop?
si ho messo il SP1
e anche dopo il format continua ad avere lo stesso problema come me
Holy_Bible
24-06-2011, 22:46
A programma caricato sono pienamente d'accordo, oramai è in ram (per la maggior parte), ma se devi caricare qualcosa, tipo un file pdf (esempio banale) mentre trasferisci file da una partizione all'altra è ovvio che vai incontro a rallentamenti, soprattuto su hd 5400. potristi provare ad inserire (se non lo è gia) il buffer in scrittura
Bhe ovvio =P .. mentre copiavo i 4 Gb non ho sofferto di rallentamenti significativamente "turbanti" almeno non come quelli lamentati dall'altro qui sopra, potevo usare firefox e scrivere tranquillamente, aprire word ed exel in contemporanea con velocità :D; Nella mia ignoranza consiglierei un test con HDTune, a me segnala 2 pending sector .. non vorrei che a qualcun'altro possa essere andata peggio
blackwolf
25-06-2011, 07:57
Bhe ovvio =P .. mentre copiavo i 4 Gb non ho sofferto di rallentamenti significativamente "turbanti" almeno non come quelli lamentati dall'altro qui sopra, potevo usare firefox e scrivere tranquillamente, aprire word ed exel in contemporanea con velocità :D; Nella mia ignoranza consiglierei un test con HDTune, a me segnala 2 pending sector .. non vorrei che a qualcun'altro possa essere andata peggio
scusa l'ignoranza, cosa è un pending sector ?
Holy_Bible
25-06-2011, 09:08
scusa l'ignoranza, cosa è un pending sector ?
Current Pending Sector Count: Indica il totale dei settori in attesa di essere riallocati. Di solito si risolve facilmente con hddregenerator, altre volte questi iniziano a salire e buona notte :rolleyes:
Ciao a tutti.
Ho acquistato ieri un ASUS X53S (versione con i5-2410M):
all'accensione, è partita in automatico la procedura di installazione del software, e fin qui tutto ok.
Non appena il PC è diventato "disponibile per l'uso", mi sono scaricato una serie di tools per verificare il corretto funzionamento della macchina (es, Cinebench v11.5, SuperPi, ecc)...
La "forza" dell'i5-2410M, dunque, era evidente lanciando i tools in questione...
Ora (e arrivo al problema):
ho provveduto ad installare gli Update di Windows e, come per magia, il PC (al reboot successivo) sembra improvvisamente diventato più lento. :cry:
HwInfo, ad es, anche con PC sotto carico (lanciando SuperPI), mostra che il PC arriva adesso a solo 14x di moltiplicatore....:cry:
...e anche il punteggio di SuperPI stesso, dai 14 secondi, passa a circa 30! :cry:
In sostanza (ma non chiedetemi come sia stato possibile), il moltiplicatore della CPU sembrerebbe oscillare nel range 8x (basso carico)/14x...:muro: :cry:
CHE CAVOLO STA' SUCCEDENDO???
MA, più che altro, COME RISOLVERE??
Aggiungo:
dalla configurazione iniziale del PC, fondamentalmente, è stato tolto l'AV di serie e tutti gli altri programmetti inutili forniti dalla ASUS (cosi' peraltro come da lista nella 1° pagina di questo thread)...
Aiutatemi, vi prego! :(
In questo preciso momento il PC sembra ritornato a posto da solo (il moltiplicatore passa da 8 @ 29)...
Ho solo staccato il cavo di rete e il mouse esterno USB...:muro: :mbe:
IDEE?
riccardor93
25-06-2011, 11:11
l'Hard Disk di fabbrica è veramente un cesso! Non so se l'avvio di windows 7 64 bit sia più pesante di quello a 32 bit, ma sul mio vecchio portatile Acer pentium m 760 ci metteva la metà del tempo!!
riccardor93
25-06-2011, 11:16
In questo preciso momento il PC sembra ritornato a posto da solo (il moltiplicatore passa da 8 @ 29)...
Ho solo staccato il cavo di rete e il mouse esterno USB...:muro: :mbe:
IDEE?
Probabilmente è un settaggio sbagliato nei profili di risparmio energetico.. Guarda nel programma Power4gear e nei setaggi di windows..
riccardor93
25-06-2011, 12:00
sul sito Asus sono comparsi "nuovi" driver per la Nvidia. Ho provato a farli partire e sembrano partire nonostante io abbia la versione + aggiornata.Sono i 268.13.. mah
Holy_Bible
25-06-2011, 12:35
In questo preciso momento il PC sembra ritornato a posto da solo (il moltiplicatore passa da 8 @ 29)...
Ho solo staccato il cavo di rete e il mouse esterno USB...:muro: :mbe:
IDEE?
Se è "ritornato apposto" immagino nnt i serva null'altro =P
Originariamente il pc arriva con i driver nvidia "Version V8.17.12.6721"; Sul sito sono presenti dal 22/06 questi "Version V8.17.12.6856" casomai qualcuno volesse provarli =P
Probabilmente è un settaggio sbagliato nei profili di risparmio energetico.. Guarda nel programma Power4gear e nei setaggi di windows..
Se è "ritornato apposto" immagino nnt i serva null'altro =P
grazie per le risposte!
In questo momento il PC lo stò marcando ad uomo (stà finendo di installare gli ultimi update ):
il problema, cmq, sembra sparito "silenziosamente" cosi' come era comparso (non era stato infatti variato nessun settaggio nè da bios ne in Windows stesso)...
Speriamo bene xè mi girerebbero di molto...
raga qualcuno ha provato la ram della crucial? Vorrei prenderla da li, visto il prezzo decente (30e compreso spedizione), ma vorrei prima sapere se qualcuno l'ha provata con la samsung
grazie per le risposte!
In questo momento il PC lo stò marcando ad uomo...
il problema sebrerebbe completamente rientrato e la causa quasi sicuramente da imputare al programma Power4gear (grazie riccardor93 per la dritta)...:)
riccardor93
25-06-2011, 14:02
il problema sebrerebbe completamente rientrato e la causa quasi sicuramente da imputare al programma Power4gear (grazie riccardor93 per la dritta)...:)
Prego! Io l'ho disinstallato subito perchè non mi ci trovavo.. Il gestione risparmio energetico di windows fa la stessa identica cosa e lo trovo più intuitivo e funzionale..
Holy_Bible
25-06-2011, 14:04
raga qualcuno ha provato la ram della crucial? Vorrei prenderla da li, visto il prezzo decente (30e compreso spedizione), ma vorrei prima sapere se qualcuno l'ha provata con la samsung
Mio parere è che se vuoi l'accoppiata 4+4 puoi sempre vendere la tua samsung, e comprare in tranquillità l'accoppiata 4+4 crucial, della prima prenderesti sicuramente almeno piu di 30€
Mio parere è che se vuoi l'accoppiata 4+4 puoi sempre vendere la tua samsung, e comprare in tranquillità l'accoppiata 4+4 crucial, della prima prenderesti sicuramente almeno piu di 30€
Si c'avevo pensato, ma perdere tempo a vendere, spedizione e quant'altro per cosi poco, mi sembra inutile. Tu alla fine che hai preso?
Fabietto206
25-06-2011, 14:56
Ho appena installato Virtua Tennis 4 e nella schermata delle impostazione video dove c'è da scegliere la scheda video mi compare solo l'integrata Intel, come mai??
Lanciandolo con l'integrata mi pare fluido il gioco con grafica al massimo possibile.
riccardor93
25-06-2011, 15:11
Ho appena installato Virtua Tennis 4 e nella schermata delle impostazione video dove c'è da scegliere la scheda video mi compare solo l'integrata Intel, come mai??
Lanciandolo con l'integrata mi pare fluido il gioco con grafica al massimo possibile.
beh se lo imposti dal pannello nvidia non te lo fa fare? prova ad impostare il gioco con la nvidia e poi fai partire il gioco e vedi con quale parte..
Fabietto206
25-06-2011, 16:00
beh se lo imposti dal pannello nvidia non te lo fa fare? prova ad impostare il gioco con la nvidia e poi fai partire il gioco e vedi con quale parte..
Ho provato ma non me la vede, forse sbaglio io a fare qualcosa.
Riesci a indicarmi la procedura per impostare il gioco con la nvidia?
Dopo il grido disperato di stamani, 2 impressioni a caldo:
ottimo PC, reattivo ed esteticamente molto bello (certo, paragonare il 2410M al 2600 che ho sul PC fisso è come paragonare la *** alla cioccolata visto che la differenza di prestazioni è semplicemente enorme)...
L'unica pecca riscontrata, probabilmente, la bassa velocità dell'HD:
complessivamente, cmq, sono felicissimo dell'acquisto...:D
PS:
le considerazioni di cui sopra valgono per il modello X53SJ con i5-2410M (scusatemi, anzi, per l'intromissione in questo thread dove si parla del fratello maggiore)...
Si c'avevo pensato, ma perdere tempo a vendere, spedizione e quant'altro per cosi poco, mi sembra inutile. Tu alla fine che hai preso?
Ho trovato la samsung M471B5273CH0-CH9 a 37e, prendo quella direttamente :cool:
Holy_Bible
25-06-2011, 19:13
Si c'avevo pensato, ma perdere tempo a vendere, spedizione e quant'altro per cosi poco, mi sembra inutile. Tu alla fine che hai preso?
M471B5273CH0-CH9
Ho trovato la samsung M471B5273CH0-CH9 a 37e, prendo quella direttamente :cool:
Buona scelta :sofico: credo comunque che l'upgrade piu significativo da fare sia quello del 7200/ssd/ibrido anche se il dual di sicuro fa comodo :Prrr:
M471B5273CH0-CH9
Buona scelta :sofico: credo comunque che l'upgrade piu significativo da fare sia quello del 7200/ssd/ibrido anche se il dual di sicuro fa comodo :Prrr:
Poiché io ho gia preso l'ssd penso che sti 35 euri per la ram aggiuntiva li spendo, cosi lo metto al max delle prestazioni e sto tranquillo per un bel po ^^ vedremo ssd + ram in dual se il pc cammina come deve.
Ps. Qualcuno ha provato i nuovi driver per la gpu? gli ultimi ufficiali avevano il problema di explorer x64, questi?
Dopo il grido disperato di stamani, 2 impressioni a caldo:
ottimo PC, reattivo ed esteticamente molto bello (certo, paragonare il 2410M al 2600 che ho sul PC fisso è come paragonare la *** alla cioccolata visto che la differenza di prestazioni è semplicemente enorme)...
L'unica pecca riscontrata, probabilmente, la bassa velocità dell'HD:
complessivamente, cmq, sono felicissimo dell'acquisto...:D
PS:
le considerazioni di cui sopra valgono per il modello X53SJ con i5-2410M (scusatemi, anzi, per l'intromissione in questo thread dove si parla del fratello maggiore)...
La tua intromissione è ben accetta a patto che tu faccia una prova per noi :P
Appena puoi, faresti un test sulla durata della batteria con un profilo energetico tipo "Bilanciato"? Sarei curioso di sapere all'atto pratico che differenze di consumi ci sono tra la versione con i5 e quella con i7.
riccardor93
26-06-2011, 11:27
La tua intromissione è ben accetta a patto che tu faccia una prova per noi :P
Appena puoi, faresti un test sulla durata della batteria con un profilo energetico tipo "Bilanciato"? Sarei curioso di sapere all'atto pratico che differenze di consumi ci sono tra la versione con i5 e quella con i7.
ah bravo! bella ideaa!
blackwolf
26-06-2011, 21:34
Current Pending Sector Count: Indica il totale dei settori in attesa di essere riallocati. Di solito si risolve facilmente con hddregenerator, altre volte questi iniziano a salire e buona notte :rolleyes:
ma cosa vuol dire in attesa di essere allocati scusa ? e perchè se iniziano a salire "buonanotte" ? Grazie :)
Abisso2011
27-06-2011, 09:15
ma cosa vuol dire in attesa di essere allocati scusa ? e perchè se iniziano a salire "buonanotte" ? Grazie :)
Ciao,la riallocazione dei settori di solito è sintomo di hard disk con problemi:più settori da riallocare ci sono più il disco è danneggiato,quindi attenzione ;)
Appena puoi, faresti un test sulla durata della batteria con un profilo energetico tipo "Bilanciato"? ...
Qualche elemento in più? (carico di lavoro, ecc)...
Più elementi mi dai per capire meglio l'oggetto della tua richiesta, più precisa sarà la prova...
Grazie :)
Bhe che prezzo :sofico: usato?
Ciao, grazie della risposta,
allora, il portatile è nuovo, acquistato alla coop con lo sconto socio del 20%, ma non vi scomodate per andare alla ricerca perchè non ne troverete più...a meno che non li minacciate come ho fatto io. Probabilmente era l'unico di una falsa offerta pubblicata sul volantino all'inizio di giugno solo per attrarre clienti...un sottocosto un po esagerato :)
Solamente windows 7 occupa con SP1 circa 20 Gb, quindi credo sia abbastanza normale, certo i piu avrebbero preferito un software pulito ma ci sono anche altri tipi di persone :)
Io sono uno di quelli che preferiscono il "software pulito" :D per cui non sono d'accordo sullo spazio disco occupato da w7 su questo portatile, ho da poco installato la versione w7 Ultimate su un fisso e nonostante la miriade di programmi e aggiornamenti installati a seguito, lo spazio totale occupato non supera i 18 GB (anche se sono comunque moltissimi). Ora capisco che il portatile abbia bisogno del suo software per gestire webcam, microfono, tastiera ecc...ma questi devono per forza occupare più spazio di win7 stesso? Quì c'è decisamente qualcosa di troppo, compresi i processi attivi e ram occupata.
msconfig; puoi scremare quelli che non ti servono ma in un'uso normale del pc con i programmi asus installati di base (Audio, wirless, grafica intel, Asus live, Sonic, Elan, magari un'antivirus nel mio caso kaspersky) puoi restare sui 60/75 processi avviati, comunque un numero normale tra gli utenti W7 se qualcuno che ha formattato puo dirti quanti processi attivi ha puoi fare un confronto.
vedi sopra
1) Asus live update, continua a riproporre periodicamente l'aggiornamento di un'applicazione senza nome, specifica soltanto la versione, la 2.31.0. A nulla serve installarla poiché viene riproposta.
Hai riavviato dopo l'installazione? Ho risolto cosi
certo ho riavviato più volte, e come ho scritto non si risolve.
2) Dopo aver dato il comando "rimuovi unità in sicurezza" per le periferiche usb (hard disk e chiavette), queste non vengono spente e non serve a nulla disinstallarle dal pannello di controllo in Gestione periferiche.
COn hard disk esterno inserito, facendo rimuovi di sicuro non si spegne la luce ma il disco smette di "girare"
A me non le spegne affatto, oltre a vedersi si sente molto bene che gli hd esterni continuano a girare, cosa che non succede ne con ubuntu e ne con altre versioni di win ( xp, w7 ultimate).
3) Problema Hardware (alimentatore):
Mi è capitato, che per comodità, ho lasciato la spina (shuko) attaccata alla presa della rete elettrica ed ho scollegato soltanto l'estremità del cavo con i tre connettori direttamente dall'alimentatore. Dopo circa 10 minuti ricollegando il cavo con i tre connettori sull'alimentatore si sente uno scoppiettio (come un piccolo petardo)provenire proprio dall'alimentatore nel punto di collegamento del cavo elettrico. Non saprei se è una cosa che non bisogna fare, ma non essendoci scritto da nessuna parte...lo fa anche a voi questo scherzetto?
come sopra normale, ma comunque imho meglio evitare :sofico
Per l'alimentatore, probabilmente sarà anche un'anomalia, però in effetti sul manuale (in inglese) a pag.30, sconsigliano di collegare prima la spina alla presa elettrica e poi il cavetto di alimentazione al pc in quanto potrebbe danneggiarsi l'alimentatore stesso, quindi bisognerà fare il contrario.
Per i Driver del portatile ho contattato l'assistenza ASUS via email, a quanto pare noi dobbiamo scaricare quelli per il K53SV e non per l'X53SV ecco cosa mi hanno risposto:
"il suo è un modello x53 sv che come modello di scheda madre monta il K53SV,quindi eventuali driver vanno cercati per questo modello.
per le caratteristiche tecniche faccia riferimento al manuale."
Ad ogni modo ho già acquistato un hd da 750gb a 7200 rpm, a breve installero la ultimate e ubuntu, prima di farlo però, un po di domande:
1)Il bluetooth non mi pare ci sia, in compenso ho trovato installato software e driver, è possibile che mi sblagli?
2)Si potrebbe fare un'elenco soltanto dei driver di base, non di software,(presenti sul sito asus) necessari per il completo funzionamento del portatile? Perchè c'è ne sono alcuni che non si capisce se siano driver o software come ad esempio:
WLAN_Intel_6250_Win7_64_Z14113
Wireless_Display_Intel_Z21350
Azurewave_WLAN_INTEL_1000_Win7_64_Z14113
Intel-Rapid-Storage-Technology-driver-IRST_Win7_64_Z10001046
KB_Filter_Win7_64_Z1003
Camera_Azurewave_VS010_Win7_64_Z5855133208
menagment-engine-enterfaces-MEI_Intel_Win7_64_Z7001118
TurboBoost_Monitor_Win7_32_Win7_64_z104004
Wireless_Console_3_WIN7_32_WIN7_64_z3019
Quali sono solo i driver fra questi?
ciao :)
.
Phenomenale
27-06-2011, 14:19
A mio avviso i "solo driver" sono questi... (ho un Acer di altro modello...)
WLAN_Intel_6250_Win7_64_Z14113
Wireless_Display_Intel_Z21350
Azurewave_WLAN_INTEL_1000_Win7_64_Z14113
Intel-Rapid-Storage-Technology-driver-IRST_Win7_64_Z10001046
KB_Filter_Win7_64_Z1003
Camera_Azurewave_VS010_Win7_64_Z5855133208
managment-engine-enterfaces-MEI_Intel_Win7_64_Z7001118
Questi due li eviterei comunque:
- Intel-Rapid-Storage-Technology-driver-IRST_Win7_64_Z10001046
- managment-engine-enterfaces-MEI_Intel_Win7_64_Z7001118
Il primo è per il SATA-RAID, il secondo per la gestione remota da rete.
Non penso verranno mai "sfruttati" in un notes casalingo...
Qualche elemento in più? (carico di lavoro, ecc)...
Più elementi mi dai per capire meglio l'oggetto della tua richiesta, più precisa sarà la prova...
Grazie :)
Uso generico tipo internet, qualche video su youtube, lettura di qualche documento, ovviamente collegato col wireless. TNX
Citaro72
27-06-2011, 18:51
Ciao avevo postato questo un paio di pagine fa, ma nessuno mi ha risposto, sbaglio se lo riscrivo?
Volevo un consiglio in merito a come fare a disiinstallare crome?
Non si riesce ne dal file uninstall di crome e nemmeno dal pannello di controllo "programmi".
Inoltre volevo sapere se questi programmi riportati qui sotto si possono disinstallare.
Στοιχείο ελέγχου ActiveX του Windows Live Mesh για απομακρυσμένες συνδέσεις Microsoft Corporation 11/01/2011 5,38MB 15.4.5722.2
פקד
ActiveX של Windows Live Mesh עבור חיבורים מרוחקים Microsoft Corporation11/01/2011 5,38MB 15.4.5722.2
適用遠端連線的 Windows Live Mesh ActiveX 控制項 Microsoft Corporation11/01/2011 5,57MB 15.4.5722.2
Grazie!
Ciao avevo postato questo un paio di pagine fa, ma nessuno mi ha risposto, sbaglio se lo riscrivo?
Volevo un consiglio in merito a come fare a disiinstallare crome?
Non si riesce ne dal file uninstall di crome e nemmeno dal pannello di controllo "programmi".
Inoltre volevo sapere se questi programmi riportati qui sotto si possono disinstallare.
Στοιχείο ελέγχου ActiveX του Windows Live Mesh για απομακρυσμένες συνδέσεις Microsoft Corporation 11/01/2011 5,38MB 15.4.5722.2
פקד
ActiveX של Windows Live Mesh עבור חיבורים מרוחקים Microsoft Corporation11/01/2011 5,38MB 15.4.5722.2
適用遠端連線的 Windows Live Mesh ActiveX 控制項 Microsoft Corporation11/01/2011 5,57MB 15.4.5722.2
Grazie!
Prova ad installarlo di nuovo e successivamente a disinstallarlo.
Riguardo agli altri 3 programmi io li ho disinstallati.
CarMilone
28-06-2011, 08:52
Ciao a tutti, ho acquistato questo splendido portatile la settimana scorsa da Euronic, non sono stato fortunato come voi e non l'ho preso sotto costo, era a 729€ ma avevo un buono da spendere li e mi sono adeguato; il mio è la versione K53SV SX234V, con 500Gb di HD, e 2 banchi di ram da 2Gb che quindi funzionano in dual channel, niente Bluetooth (ma nn mi serve quindi poco male)...
Prima di fare commenti ho postare richieste di aiuto ho letto tutto il thread e approfitto per rigraziare @Holy_Bible , @dj_andrea e @_V_ per il loro splendido lavoro in questa discussione.
Devo dire che le mie intenzioni erano quelle di comprare un HP 6030el ma viste le prestazioni e il prezzo di questo gioiellino alla fine ho scelto Asus, visto che uso il NB anche per grafica, Cad3d e Rendering.
Io sono di quelli che odia i software di terze parti, quindi dopo avere recuperato tutti i driver e le utility indispensabili ho fatto un megaformattone e ho installato l'Ultimate...Diciamo nessun grosso problema di lentezza, nonostante l'hd che è davvero pietoso ma che mi riprometto di cambiare il prima possibile, l'avvio avviene in poco più di 1 minuto cronometrato, e tutto sembra funzionare alla perfezione...
Però ho un grosso problema e spero che voi possiate aiutarmi, l'audio mi funziona malissimo, sia prima del formattone con installato Asus Sonic Focus e i driver Realtek, che dopo la formatt, con sistema pulito, ho installato i driver audio e il suoo è metallico, pieno di eco e vibrante, da proprio fastidio...Ho provato con tutte le combinazioni dell'equalizzatore, l'ho attaccato a delle casse portatili e anche al mio sistema con amplificatore ma niente di niente...Vi prego datemi qualche consiglio, non voglio portarlo indietro per una cosa del genere
Ciao a tutti, ho acquistato questo splendido portatile la settimana scorsa da Euronic, non sono stato fortunato come voi e non l'ho preso sotto costo, era a 729€ ma avevo un buono da spendere li e mi sono adeguato; il mio è la versione K53SV SX234V, con 500Gb di HD, e 2 banchi di ram da 2Gb che quindi funzionano in dual channel, niente Bluetooth (ma nn mi serve quindi poco male)...
Prima di fare commenti ho postare richieste di aiuto ho letto tutto il thread e approfitto per rigraziare @Holy_Bible , @dj_andrea e @_V_ per il loro splendido lavoro in questa discussione.
Devo dire che le mie intenzioni erano quelle di comprare un HP 6030el ma viste le prestazioni e il prezzo di questo gioiellino alla fine ho scelto Asus, visto che uso il NB anche per grafica, Cad3d e Rendering.
Io sono di quelli che odia i software di terze parti, quindi dopo avere recuperato tutti i driver e le utility indispensabili ho fatto un megaformattone e ho installato l'Ultimate...Diciamo nessun grosso problema di lentezza, nonostante l'hd che è davvero pietoso ma che mi riprometto di cambiare il prima possibile, l'avvio avviene in poco più di 1 minuto cronometrato, e tutto sembra funzionare alla perfezione...
Però ho un grosso problema e spero che voi possiate aiutarmi, l'audio mi funziona malissimo, sia prima del formattone con installato Asus Sonic Focus e i driver Realtek, che dopo la formatt, con sistema pulito, ho installato i driver audio e il suoo è metallico, pieno di eco e vibrante, da proprio fastidio...Ho provato con tutte le combinazioni dell'equalizzatore, l'ho attaccato a delle casse portatili e anche al mio sistema con amplificatore ma niente di niente...Vi prego datemi qualche consiglio, non voglio portarlo indietro per una cosa del genere
Non voglio essere precipitoso, ma se prima del format funzionava gia male, dubito che sia un problema di driver.
L'unica cosa che potresti provare e vedere se i collegamenti alla scheda audio sono ben fatti, aprendo il case. Ti conviene fare velocemente queste poche verifiche e se ti dovesse andare male riportarlo subito indietro, magari sentendo un po la differenza con qualche portatile che hanno li. Prima fai, meno discussioni dovrai fare.
CarMilone
28-06-2011, 09:38
Non voglio essere precipitoso, ma se prima del format funzionava gia male, dubito che sia un problema di driver.
L'unica cosa che potresti provare e vedere se i collegamenti alla scheda audio sono ben fatti, aprendo il case. Ti conviene fare velocemente queste poche verifiche e se ti dovesse andare male riportarlo subito indietro, magari sentendo un po la differenza con qualche portatile che hanno li. Prima fai, meno discussioni dovrai fare.
Spero proprio non sia un problema Hardware, mi seccherebbe troppo mandarlo in assistenza, ormai sicuramente nn me lo faranno cambiare...visto che è passata più di una settimana
CarMilone
28-06-2011, 09:51
Non voglio essere precipitoso, ma se prima del format funzionava gia male, dubito che sia un problema di driver.
L'unica cosa che potresti provare e vedere se i collegamenti alla scheda audio sono ben fatti, aprendo il case. Ti conviene fare velocemente queste poche verifiche e se ti dovesse andare male riportarlo subito indietro, magari sentendo un po la differenza con qualche portatile che hanno li. Prima fai, meno discussioni dovrai fare.
Il fatto lo sai cos'è che sto provando a settare l'equalizzatore e pare migliorare un poco, con le casse poi si sente un po meglio, ma ogni tanto dà sempre quel disturbo vibrante che non mi pare normale, è come quando alzi il vomune al massimo e le casse non supportano potenza maggiore e quindi come diciamo in gergo "Sbrafa"... Ma io nn le metto al massimo e quindi nn mi pare proprio normale, non vorrei riportarlo al negozio, anche perchè devo fare parecchi chilometri, speravo fosse qualcosa di settaggio audio
Il fatto lo sai cos'è che sto provando a settare l'equalizzatore e pare migliorare un poco, con le casse poi si sente un po meglio, ma ogni tanto dà sempre quel disturbo vibrante che non mi pare normale, è come quando alzi il vomune al massimo e le casse non supportano potenza maggiore e quindi come diciamo in gergo "Sbrafa"... Ma io nn le metto al massimo e quindi nn mi pare proprio normale, non vorrei riportarlo al negozio, anche perchè devo fare parecchi chilometri, speravo fosse qualcosa di settaggio audio
Mah.. si dovrebbe fare una prova con lo stesso portatile affianco, comunque che io sappia nessuno lamenta questi problemi, quindi e probabile che sia un difetto, se fossi in te lo porterei indietro, so che e dura ma non credo sia giusto accontentarsi avendo speso 700 e passa euro
CarMilone
28-06-2011, 10:34
Mah.. si dovrebbe fare una prova con lo stesso portatile affianco, comunque che io sappia nessuno lamenta questi problemi, quindi e probabile che sia un difetto, se fossi in te lo porterei indietro, so che e dura ma non credo sia giusto accontentarsi avendo speso 700 e passa euro
hai ragione meglio portarlo indietro ed essere sicuro, peccato che ormai è passato un po troppo tempo se no lo avrei cambiato...L'ho scelto per la schedia video più performante ma forse era meglio prendere l'Hp 6030el, con 8gb di RAm, HD a 7200 e porta USB3.0...Questo come uscite è po limitato
CarMilone
28-06-2011, 10:40
ti posso garantire che non è meglio è meglio hitachi oppure uno che è simile e lo scorpio black WD
Mi serviva un consiglio per un upgrade dell'HD...
Che ne pensate di questo:
WESTERN DIGITAL SCORPIO BLACK 500GB 16MB SATA3 7200RPM 2.5'', WD5000BPKT
il prezzo mi sembra davvero basso, lo vendono a 53,68 iva inclusa...Pensate sia compatibile o abbia qualche problema?
Abisso2011
28-06-2011, 11:26
Mi serviva un consiglio per un upgrade dell'HD...
Che ne pensate di questo:
WESTERN DIGITAL SCORPIO BLACK 500GB 16MB SATA3 7200RPM 2.5'', WD5000BPKT
il prezzo mi sembra davvero basso, lo vendono a 53,68 iva inclusa...Pensate sia compatibile o abbia qualche problema?
Ciao,dove lo trovi a quel prezzo?mandami un PM .grazie :D :D
Holy_Bible
28-06-2011, 13:54
Spero proprio non sia un problema Hardware, mi seccherebbe troppo mandarlo in assistenza, ormai sicuramente nn me lo faranno cambiare...visto che è passata più di una settimana
L'audio dell'Asus non è certo incredibile, ma nessuno qui sembra avere grandi problemi, tu quando li riscontri?
Io in alcuni casi su megavideo con casse al massimo noto una sorta di rumore metallico, ho controllato ed ho lo stesso problema con il Vaio quindi il problema potrebbe essere la sorgente ? Altrimenti di solito ci sono 10 giorni per portare indietro a centri grandi come mw euro etc.
hai ragione meglio portarlo indietro ed essere sicuro, peccato che ormai è passato un po troppo tempo se no lo avrei cambiato...L'ho scelto per la schedia video più performante ma forse era meglio prendere l'Hp 6030el, con 8gb di RAm, HD a 7200 e porta USB3.0...Questo come uscite è po limitato
i7 con una Radeon HD 6490M, c'è chi si sente limitato dalla 540 non oso immagginare con questa :stordita:
Mi serviva un consiglio per un upgrade dell'HD...
Che ne pensate di questo:
WESTERN DIGITAL SCORPIO BLACK 500GB 16MB SATA3 7200RPM 2.5'', WD5000BPKT
il prezzo mi sembra davvero basso, lo vendono a 53,68 iva inclusa...Pensate sia compatibile o abbia qualche problema?
Il suo prezzo è quello varia tra i 53/60 € insieme all'hitachi che vedi in prima pagina montato da dj_andrea sarebbe veramente consigliato, trovi test benchmark etc. etc. in ogni ovunque nella rete. Con 90€ ti porti a casa un Xt ibrido, non sappiamo però come si comporta visto che non lo monta nessuno ( al momento)
CarMilone
28-06-2011, 14:59
L'audio dell'Asus non è certo incredibile, ma nessuno qui sembra avere grandi problemi, tu quando li riscontri?
Io in alcuni casi su megavideo con casse al massimo noto una sorta di rumore metallico, ho controllato ed ho lo stesso problema con il Vaio quindi il problema potrebbe essere la sorgente ? Altrimenti di solito ci sono 10 giorni per portare indietro a centri grandi come mw euro etc.
i7 con una Radeon HD 6490M, c'è chi si sente limitato dalla 540 non oso immagginare con questa :stordita:
Il suo prezzo è quello varia tra i 53/60 € insieme all'hitachi che vedi in prima pagina montato da dj_andrea sarebbe veramente consigliato, trovi test benchmark etc. etc. in ogni ovunque nella rete. Con 90€ ti porti a casa un Xt ibrido, non sappiamo però come si comporta visto che non lo monta nessuno ( al momento)
Ciao Holy_Byble grazie del tuo tempo, e grazie sopratutto per i suggerimenti in thread. Per quanto riguarda il difetto audio lo noto sempre, sia con video su Youtube, che su film su WMP e anche ascoltando un semplice MP3. Il disturbo sembra provenire solo dalla parte destra degli altoparlanti, credo sia un difetto del mo NB anche perchè se setto bene l'equalizzatore con le cuffie o con casse esterne, riesco a correggere il problema e a non sentire più il disturbo anche se l'audio nn è proprio eccezionale,ma diciamo che per l'uso che ne devo fare nn è un grosso problema.
Per quanto riguarda l'opzione Hp 6030el, hai ragione nel dire che HD 6490M è davvero scarsa per un portatile come quello, ed è infatti per questo che ho opatato per l'Asus, però c'è da dire che io l'ho preso a 729 e non a 599 come voi, quindi qualche dubbio ogni tanto mi viene, anche considerando il fatto che in futuro volendo non potrò aggiungere neppure le porte USB 3.0 visto che nn c'è lo slot Espress Card
Per l'upgrade dell'Hard Disk ci sto pensando anche perchè vorrei più spazio quindi magari cerco qualcosa di più capiente sempre basandomi su quelle caratteristiche, per quanto riguarda gli Ibridi ancora non sono molto convinto, leggo troppi dubbi a riguardo
Raga, ho un problema...
il mio pc ogni tanto è come se si prendesse una pausa, vale a dire che si blocca per diversi secondi su una data applicazione senza dare segni di vita, per poi riprendere a funzionare come se nulla fosse
mi capita con firefox e autocad
la cosa strana è che le altre applicazioni continuano a funzionare
secondo voi a cosa può essere dovuto?
capita anche a voi?
CarMilone
28-06-2011, 18:02
Il suo prezzo è quello varia tra i 53/60 € insieme all'hitachi che vedi in prima pagina montato da dj_andrea sarebbe veramente consigliato, trovi test benchmark etc. etc. in ogni ovunque nella rete. Con 90€ ti porti a casa un Xt ibrido, non sappiamo però come si comporta visto che non lo monta nessuno ( al momento)[/QUOTE]
Va bene l' hitachi di dj_andrea ma ho bisogno di più spazio quindi volevo optare anche se questo Samsung Spinpoint Mp4 640Gb 7200rpm con 16Mb di cache che osta davvero poco siamo poco sopra i 50€...Ma non trovo nessuno che me lo consigli come affidabilità e rumorosità, qualcuno ce l'ha???
Oppure interessante è anche il Seagate Momentus 7200.5 750Gb 7200rpm con 16Mb di cache solo che costa più di 75€ e in giro sento che hanno dato molti problemi
______________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
Raga, ho un problema...
il mio pc ogni tanto è come se si prendesse una pausa, vale a dire che si blocca per diversi secondi su una data applicazione senza dare segni di vita, per poi riprendere a funzionare come se nulla fosse
mi capita con firefox e autocad
la cosa strana è che le altre applicazioni continuano a funzionare
secondo voi a cosa può essere dovuto?
capita anche a voi?
A me capita quando sto su internet, ogni tanto freeza per uno o due secondi e poi ritorna reattivo, credo sia per via dell'hdd che si prende delle pause, non so per quale motivo, forse per ridurre i consumi o l'usura, il disco quando in idle diminuisce i giri ed è in questa circostanza che me lo fa.
A me capita quando sto su internet, ogni tanto freeza per uno o due secondi e poi ritorna reattivo, credo sia per via dell'hdd che si prende delle pause, non so per quale motivo, forse per ridurre i consumi o l'usura, il disco quando in idle diminuisce i giri ed è in questa circostanza che me lo fa.
a me lo fa quando non è in idle, e proprio questo mi fa impazzire, perchè mentre lavoro e devo aprire i file, si pianta:mad:
Holy_Bible
28-06-2011, 20:25
Va bene l' hitachi di dj_andrea ma ho bisogno di più spazio quindi volevo optare anche se questo Samsung Spinpoint Mp4 640Gb 7200rpm con 16Mb di cache che osta davvero poco siamo poco sopra i 50€...Ma non trovo nessuno che me lo consigli come affidabilità e rumorosità, qualcuno ce l'ha???
Oppure interessante è anche il Seagate Momentus 7200.5 750Gb 7200rpm con 16Mb di cache solo che costa più di 75€ e in giro sento che hanno dato molti problemi
Sullo Spinpoint trovi tutte le info QUI (http://www.storagereview.com/samsung_spinpoint_mp4_review_hm640jj)
Stando su WD c'è sempre il WD7500BPKT sui 90€, riguardo l'ibrido alcuni ne parlano come fosse Dio altri male, i test non credo siano obbiettivi visto che non si puo forzare l'uso dell' SSD ma non me ne intendo
riccardor93
28-06-2011, 20:25
io l'ho sempre detto ke l'audio fa schifo.. ho comprato da poco lo smartphone in offerta a 99€ con Vodafon* e si sente molto meglio ke sul portatilee!!
riccardor93
28-06-2011, 20:29
e riguardo l'hdd nn è ke ci sia molto da dire.. quando nn a un cavolo fa dei click continui, ogni tanto si incanta.. va bè.. fra un pò ne compro uno migliore e amen!! Quale mi consigliate? Vorrei un 7200 rpm la capacità non mi interessa + di tanto xò ho letto che consumano di +, in certi casi, quelli da 320 a confronto di quelli da 500 gb...
CarMilone
28-06-2011, 21:05
Sullo Spinpoint trovi tutte le info QUI (http://www.storagereview.com/samsung_spinpoint_mp4_review_hm640jj)
Avevo gia visto questo sito e ho fatto anche i paragoni dei risultati con gli altri anche se devo essere sincero non me ne intendo neanche io molto, infatti più che le prestazioni,visto che bene o male sono tutti li, mi interessava l'affidabilità e sapere se c'è qualcuno che ce l'ha gia o ha avuto Samsung in passato per sapere
Stando su WD c'è sempre il WD7500BPKT sui 90€, riguardo l'ibrido alcuni ne parlano come fosse Dio altri male, i test non credo siano obbiettivi visto che non si puo forzare l'uso dell' SSD ma non me ne intendo
Per quanto riguarda lo SpintPoint avevo gia visto questo sito e ho fatto anche i paragoni dei risultati con gli altri anche se devo essere sincero non me ne intendo neanche io molto, infatti più che le prestazioni,visto che bene o male sono tutti li, mi interessava l'affidabilità e sapere se c'è qualcuno che ce l'ha gia o ha avuto Samsung in passato per sapere com'è.
Avevo visto anche il WD Scorpio Black da 750gb che dici tu, ma saliamo di prezzo, costa quasi il doppio del samsung.
Per l'ibrido ho visto e letto qualcosa, come prestazioni sono vicini agli SSD e costano 1/3 ma sostanzialmente nn mi fido molto...Non avenfo esigenze specifiche nn mi voglio buttare in queste cose, mi basta il minimo per rendere funzionale il mio NB
CarMilone
28-06-2011, 21:19
e riguardo l'hdd nn è ke ci sia molto da dire.. quando nn a un cavolo fa dei click continui, ogni tanto si incanta.. va bè.. fra un pò ne compro uno migliore e amen!! Quale mi consigliate? Vorrei un 7200 rpm la capacità non mi interessa + di tanto xò ho letto che consumano di +, in certi casi, quelli da 320 a confronto di quelli da 500 gb...
Io devo dire di essere stato fortunato, niente click dell'HDD ne scosse del case, ho qualche problemino con l'audio ma spero di risolvere, per il resto di questo NB mi lamento solo della connettività, troppe poche uscite, ne mancano alcune anche essenziali, ma vabbè.
Cmq per l'HDD io ho fatto qualche rapida ricerca dipende da quanto vuoi spendere, in ogni caso io non scenderei sotto i 500Gb e ti consiglierei uno tra questi tre:
- Hitachi Travelstar 7k500 : 500Gb 7200rpm 16mb di cache (costo 55/60 lo ha gia montato dj_andrea e sembra funzionare bene senza problemi)
- WD Scorpio Black WD5000BPKT : 500Gb 7200rpm 16mb di cache (costo 55/60 circa, ma forse un po di più)
- Seagate Momentus 7200.4 : 500Gb 7200rpm 16mb di cache (costo 55/60 circa, ma forse un po di più)
Se vuoi poi c'è anche il Samsung ch eho postato sopra che è da 640Gb a 7200rpm e costa poco più di 50€
Se poi vuoi qualcosa di più costoso come suggeriva Holy_Byble ci sono gli Ibridi (vedi Momentus XT 7200.1 che è da 320 Gb e costa 75/80) oppure un SSD ma li saliamo molto di prezzo e si riduce la capacità
Holy_Bible
28-06-2011, 22:22
io l'ho sempre detto ke l'audio fa schifo.. ho comprato da poco lo smartphone in offerta a 99€ con Vodafon* e si sente molto meglio ke sul portatilee!!
e riguardo l'hdd nn è ke ci sia molto da dire.. quando nn a un cavolo fa dei click continui, ogni tanto si incanta.. va bè.. fra un pò ne compro uno migliore e amen!! Quale mi consigliate? Vorrei un 7200 rpm la capacità non mi interessa + di tanto xò ho letto che consumano di +, in certi casi, quelli da 320 a confronto di quelli da 500 gb...
Boh! Sembra che tutti i problema li abbia tu, l'audio non è un 5.1 ma non è nemmeno schifoso/pessimo come puo essere quello di un ideos per favore xD se per te non è cosi, non vedo perchè tu non abbia portato indietro il tuo pc o assistenza. Allo stesso modo per l'hd non ricordo di sentire click da almeno un mese, e quelli che si sentono solo con pefetto silenzio quindi se uno non abita in cima al Cervino normalmente non li sente, se per te non è cosi davvero ti suggerisco assistenza, allo stesso modo per si incanta, non è un buon disco ma ad arrivare ad incantarsi ce ne vuole :stordita: imho ..
Per quanto riguarda lo SpintPoint avevo gia visto questo sito e ho fatto anche i paragoni dei risultati con gli altri anche se devo essere sincero non me ne intendo neanche io molto, infatti più che le prestazioni,visto che bene o male sono tutti li, mi interessava l'affidabilità e sapere se c'è qualcuno che ce l'ha gia o ha avuto Samsung in passato per sapere com'è.
Penso tu debba scegliere cosa vuoi, a mio parere non ha senso prendere uno spinpoint nel momento in cui si vogliono le prestazioni di un 7200 perchè c'è di meglio anche se forse solo nei benchmark. Se non ti interessano le prestazioni puoi affidati a dischi come la serie blue, o altro a 5400 senza passare nei 7200 :) ovviamente imho
riccardor93
28-06-2011, 23:10
Io devo dire di essere stato fortunato, niente click dell'HDD ne scosse del case, ho qualche problemino con l'audio ma spero di risolvere, per il resto di questo NB mi lamento solo della connettività, troppe poche uscite, ne mancano alcune anche essenziali, ma vabbè.
Cmq per l'HDD io ho fatto qualche rapida ricerca dipende da quanto vuoi spendere, in ogni caso io non scenderei sotto i 500Gb e ti consiglierei uno tra questi tre:
- Hitachi Travelstar 7k500 : 500Gb 7200rpm 16mb di cache (costo 55/60 lo ha gia montato dj_andrea e sembra funzionare bene senza problemi)
- WD Scorpio Black WD5000BPKT : 500Gb 7200rpm 16mb di cache (costo 55/60 circa, ma forse un po di più)
- Seagate Momentus 7200.4 : 500Gb 7200rpm 16mb di cache (costo 55/60 circa, ma forse un po di più)
Se vuoi poi c'è anche il Samsung ch eho postato sopra che è da 640Gb a 7200rpm e costa poco più di 50€
Se poi vuoi qualcosa di più costoso come suggeriva Holy_Byble ci sono gli Ibridi (vedi Momentus XT 7200.1 che è da 320 Gb e costa 75/80) oppure un SSD ma li saliamo molto di prezzo e si riduce la capacità
Boh! Sembra che tutti i problema li abbia tu, l'audio non è un 5.1 ma non è nemmeno schifoso/pessimo come puo essere quello di un ideos per favore xD se per te non è cosi, non vedo perchè tu non abbia portato indietro il tuo pc o assistenza. Allo stesso modo per l'hd non ricordo di sentire click da almeno un mese, e quelli che si sentono solo con pefetto silenzio quindi se uno non abita in cima al Cervino normalmente non li sente, se per te non è cosi davvero ti suggerisco assistenza, allo stesso modo per si incanta, non è un buon disco ma ad arrivare ad incantarsi ce ne vuole :stordita: imho ..
Penso tu debba scegliere cosa vuoi, a mio parere non ha senso prendere uno spinpoint nel momento in cui si vogliono le prestazioni di un 7200 perchè c'è di meglio anche se forse solo nei benchmark. Se non ti interessano le prestazioni puoi affidati a dischi come la serie blue, o altro a 5400 senza passare nei 7200 :) ovviamente imho
Grazie per le dritte sugli hdd... Guardate, io nn ho mai preso la scossa dal pc ma i click li sento spesso e mi capita di essere al silenzio fortunatamente! Non uso il pc in mezzo alla strada e non abito di fianco ad un'autostrada.. Per l'audio fa veramente pena.. il suono, pastrocchiando un pò con l'equalizzatore, sono riuscito a sistemarlo ma il volume è veramente pessimo.. Ti giuro che, come detto prima, sullo smartphone appena comprato da 99 euro si sente + forte e nello stesso modo!! Ogni tanto mi capita che sento come se rallentasse l'hdd e poi riparte subito.. xò.. mah
CarMilone
29-06-2011, 09:08
Penso tu debba scegliere cosa vuoi, a mio parere non ha senso prendere uno spinpoint nel momento in cui si vogliono le prestazioni di un 7200 perchè c'è di meglio anche se forse solo nei benchmark. Se non ti interessano le prestazioni puoi affidati a dischi come la serie blue, o altro a 5400 senza passare nei 7200 :) ovviamente imho[/QUOTE]
Hai ragione meglio spendere qualche euro in più ed avere anche buone prestazioni, invece per la RAM che consigli? io ho due banchi da 2Gb...
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
3v1ld3v1l
29-06-2011, 09:38
scusatemi ma il modello Asus X5MSV-SX489V ha le stesse caratteristiche elencate qui... è la stessa roba?
Processore Intel Core i7-2630QM 2.00GHz, Quad Core, Intel Smart Cache 6MB
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM, 1333MHz
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVidia GeForce GT540 con 1GBi
CarMilone
29-06-2011, 09:49
scusatemi ma il modello Asus X5MSV-SX489V ha le stesse caratteristiche elencate qui... è la stessa roba?
Processore Intel Core i7-2630QM 2.00GHz, Quad Core, Intel Smart Cache 6MB
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM, 1333MHz
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVidia GeForce GT540 con 1GBi
Da quanto ho letto ha le stesse caratteristiche dell' Asus X53SV (cioè quelle che hai detto tu)ma dovrebbe avere in più una porta USB 3.0...Dove lo hai visto e a che prezzo?
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
Holy_Bible
29-06-2011, 13:56
scusatemi ma il modello Asus X5MSV-SX489V ha le stesse caratteristiche elencate qui... è la stessa roba?
Processore Intel Core i7-2630QM 2.00GHz, Quad Core, Intel Smart Cache 6MB
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM, 1333MHz
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVidia GeForce GT540 con 1GBi
Il "nostro" modello modello si basa sul k53sv, dubito sia cosi anche per il tuo quindi ti sconsiglio di prendere questa pagina info per driver et simili
Holy, amici tutti,
sono andato da Eu****s per acquistare (come avevo anticipato qualche "pagina" fa) ma il modello X53SV-SX234V (699€) era esaurito; dal 30 di giugno (e fino al 17 luglio) hanno/avranno in promozione il modello X53SJ-SX148V (599€) del quale riporto le caratteristiche, come da scheda tecnica rilevata dal sito web:
Notebook con sechermo 15,6" LED,
processore i7-2630QM 2.0GHz,
RAM 4GB FSB 1333MHz DDR3,
HDD 500GB,
VGA 1GB GT520,
DVD SM,
WiFi, "3 USB, HDMI,
LCD HD GLARE 16:9 1366x768,
Touchpad con Tastierino Numerico,
Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return",
Webcam,
WIN7 Premium
Se non erro (ma ditemi se sbaglio) è il "gemello" del primo con una unica (grossa?) differenza tecnica: la scheda video GeForce, una GT520 anziche una GT540, ma con una differenza di 100€, da risparmiare.
Cosa faccio?
ora, documentandomi un po, vedo che la differenza tra le due schede sta nel bus (ampio 128bit la 540 e "solo" 64 bit la 520) oltre che nelle frequenze di lavoro. Non sono un giocatore ma amo "manipolare" e riprodurre full Bluray 1080p, non vorrei avere sorprese in tal senso.
Poi mi son detto: prima di imbattermi in questo 3d ero (quasi) pronto ad acquistare un HPDv6-6030el, attratto dagli 8 GB di ram e dal'HD da 7200g/min, ad un prezzo di 899€ (ora sceso grazie ad una offerta on line di Mar*****o Exp. a 854,50€), con stessa cpu dell'Asus ma con una ATI RADEON HD6490 (pure lei a 64bit e credo una fascia bassa della famiglia di schede ATI Radeon).
Aspetto (impaziente) consigli sul dafarsi.:cool:
CarMilone
29-06-2011, 14:29
Holy, amici tutti,
sono andato da Eu****s per acquistare (come avevo anticipato qualche "pagina" fa) ma il modello X53SV-SX234V (699€) era esaurito; dal 30 di giugno (e fino al 17 luglio) hanno/avranno in promozione il modello X53SJ-SX148V (599€) del quale riporto le caratteristiche, come da scheda tecnica rilevata dal sito web:
Notebook con sechermo 15,6" LED,
processore i7-2630QM 2.0GHz,
RAM 4GB FSB 1333MHz DDR3,
HDD 500GB,
VGA 1GB GT520,
DVD SM,
WiFi, "3 USB, HDMI,
LCD HD GLARE 16:9 1366x768,
Touchpad con Tastierino Numerico,
Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return",
Webcam,
WIN7 Premium
Se non erro (ma ditemi se sbaglio) è il "gemello" del primo con una unica (grossa?) differenza tecnica: la scheda video GeForce, una GT520 anziche una GT540, ma con una differenza di 100€, da risparmiare.
Cosa faccio?
ora, documentandomi un po, vedo che la differenza tra le due schede sta nel bus (ampio 128bit la 540 e "solo" 64 bit la 520) oltre che nelle frequenze di lavoro. Non sono un giocatore ma amo "manipolare" e riprodurre full Bluray 1080p, non vorrei avere sorprese in tal senso.
Poi mi son detto: prima di imbattermi in questo 3d ero (quasi) pronto ad acquistare un HPDv6-6030el, attratto dagli 8 GB di ram e dal'HD da 7200g/min, ad un prezzo di 899€ (ora sceso grazie ad una offerta on line di Mar*****o Exp. a 854,50€), con stessa cpu dell'Asus ma con una ATI RADEON HD6490 (pure lei a 64bit e credo una fascia bassa della famiglia di schede ATI Radeon).
Aspetto (impaziente) consigli sul dafarsi.:cool:
Anch'io come te sono stato tentato dall'acquistare l'HP 6030el ma la scheda video che hanno montato è davvero imbarazzante...Quindi direi che questo Asus è la scelta migliore anche se non scenderei di livello con una GT520 per risparmiare 100euro. Quindi ti consiglio di provare a cercarlo in qulche altro Euro...s o al massimo fartelo ordinare, in meno di una settimana te lo fanno arrivare senza problemi,e poi con quello che risparmi dell'HP potenzi HDD e RAM
Carmilone, è così scadente la 520 rispetto alla 540?
a me interessa il montaggio video, la manipolazione dei filamti fullHD, non i gichi 3d a piena risoluzione.......
riccardor93
29-06-2011, 16:27
Carmilone, è così scadente la 520 rispetto alla 540?
a me interessa il montaggio video, la manipolazione dei filamti fullHD, non i gichi 3d a piena risoluzione.......
Dai benchmark va la metà della 540m e un pò meno della metà a confronto della 6490m..
Il suo prezzo è quello varia tra i 53/60 € insieme all'hitachi che vedi in prima pagina montato da dj_andrea sarebbe veramente consigliato, trovi test benchmark etc. etc. in ogni ovunque nella rete. Con 90€ ti porti a casa un Xt ibrido, non sappiamo però come si comporta visto che non lo monta nessuno ( al momento)
Va bene l' hitachi di dj_andrea ma ho bisogno di più spazio quindi volevo optare anche se questo Samsung Spinpoint Mp4 640Gb 7200rpm con 16Mb di cache che osta davvero poco siamo poco sopra i 50€...Ma non trovo nessuno che me lo consigli come affidabilità e rumorosità, qualcuno ce l'ha???
Oppure interessante è anche il Seagate Momentus 7200.5 750Gb 7200rpm con 16Mb di cache solo che costa più di 75€ e in giro sento che hanno dato molti problemi
Io ho il samsung in questione e per me va benissimo... veloce e silenzioso.Come affidabilità Samsung non è niente male, ho anche hd da desktop silenziosissimi e non mi hanno mai dato problemi, al contrario di maxtor-seagate....
______________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)[/QUOTE]
Carmilone, è così scadente la 520 rispetto alla 540?
a me interessa il montaggio video, la manipolazione dei filamti fullHD, non i gichi 3d a piena risoluzione.......
guarda, il mio notebook (x53sj con i5-2410M) ha proprio la VGA in questione, una 520:
in effetti, dire che sia una VGA valida per gli usi che hai elencato poc'anzi sarebbe una grossa bugia.
In 2 parole, è la voglia di una VGA seria, sicuramente migliore di quelle integrate ma sufficiente giusto per la visione di filmati in FullHD e non adatta certo per montaggi o quant'altro...
Per un uso-ufficio, invece...:)
Il suo prezzo è quello varia tra i 53/60 € insieme all'hitachi che vedi in prima pagina montato da dj_andrea sarebbe veramente consigliato, trovi test benchmark etc. etc. in ogni ovunque nella rete. Con 90€ ti porti a casa un Xt ibrido, non sappiamo però come si comporta visto che non lo monta nessuno ( al momento)
Va bene l' hitachi di dj_andrea ma ho bisogno di più spazio quindi volevo optare anche se questo Samsung Spinpoint Mp4 640Gb 7200rpm con 16Mb di cache che osta davvero poco siamo poco sopra i 50€...Ma non trovo nessuno che me lo consigli come affidabilità e rumorosità, qualcuno ce l'ha???
Oppure interessante è anche il Seagate Momentus 7200.5 750Gb 7200rpm con 16Mb di cache solo che costa più di 75€ e in giro sento che hanno dato molti problemi
______________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)[/QUOTE]
CORREGGO IL POST PRECEDENTE.... :) scusatemi.. errore quoting
Io ho il samsung in questione e per me va benissimo... veloce e silenzioso.Come affidabilità Samsung non è niente male, ho anche hd da desktop silenziosissimi e non mi hanno mai dato problemi, al contrario di maxtor-seagate......l'unica cosa è che ero in attesa di decidere per un ssd o montare definitivamente questo samsung.
CarMilone
29-06-2011, 18:39
CORREGGO IL POST PRECEDENTE.... :) scusatemi.. errore quoting
Io ho il samsung in questione e per me va benissimo... veloce e silenzioso.Come affidabilità Samsung non è niente male, ho anche hd da desktop silenziosissimi e non mi hanno mai dato problemi, al contrario di maxtor-seagate......l'unica cosa è che ero in attesa di decidere per un ssd o montare definitivamente questo samsung.
Non preoccuparti avevo capito l'errore. Cmq grazie per la dritta sul Samsung, non so perchè Holy_byble diceva che è meglio puntare su altro, in ogni caso avrei evitato Seagate Momentus e tutt'al più avrei preso un Western Digital, visto che quello originale è proprio WD, però di prezzo saliamo veramente un po troppo, quindi devo decidermi
______________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
CarMilone
29-06-2011, 18:43
Carmilone, è così scadente la 520 rispetto alla 540?
a me interessa il montaggio video, la manipolazione dei filamti fullHD, non i gichi 3d a piena risoluzione.......
Ti ha gia risposto @Riccardo93, sulla differenza tra la 520 e la 540; in ogni caso io ti consiglierei di puntare alla 540 non solo per le spiegazioni che ti ha gia dato, ma anhe perchè se un domani cambiano le tue esigenze e vuoi fare qualcosa di più spinto, rispetto all'uso abituale, per soli 100€ in più ti trovi una macchina davvero performante, con la possibilità di fare un upgrade di RAM e HDD se necessari
Ti ha gia risposto @Riccardo93, sulla differenza tra la 520 e la 540; in ogni caso io ti consiglierei di puntare alla 540 non solo per le spiegazioni che ti ha gia dato, ma anhe perchè se un domani cambiano le tue esigenze e vuoi fare qualcosa di più spinto, rispetto all'uso abituale, per soli 100€ in più ti trovi una macchina davvero performante, con la possibilità di fare un upgrade di RAM e HDD se necessari
capisco, il problema che l'altro modello asus non riesco a trovarlo nelle varie catene......
riccardor93
29-06-2011, 19:41
capisco, il problema che l'altro modello asus non riesco a trovarlo nelle varie catene......
beh se puoi aspetta e vedi fra una ventina di gg se viene fuori qualche altra offerta buona! Ce ne sono in continuazione..
CarMilone
29-06-2011, 21:03
capisco, il problema che l'altro modello asus non riesco a trovarlo nelle varie catene......
Io ti posso dire che quando mi stavo informando per l'HP 6030el, in nessun Euro...s ce lo avevano a disposizione ma potevano farmelo arrivare in4\5 giorni se volevo. Quindi se magari chiedi di ordinartelo te lo fanno arrivare senza alcun costo aggiuntivo, se no come dice Riccardo93 aspetta che le offerte ci sono in continuazione,se non hai fretta di acquistare, però ricordati che a fine Luglio-Agosto si chiede per le ferie estive quindi nelle grandi catene non arriva niente di nuovo prima di Settembre, perciò dipende da te e dalle tue esigenze
aramakao
30-06-2011, 04:10
Quote:
Originariamente inviato da mau985xx
ciao a tutti ... io ho un problema con Pro Evolution Soccer 2011...
il programma di setting del gioco non mi rileva la scheda video ...
e quindi non mi da la risoluzione piu corretta tra quelle da impostare per il nostro notebook .. cioè 1366*768...
cosa devo fare?? poi secondo me non utilizza nemmeno il processore grafico della scheda video .. ma quello integrato possibile???
aiutatemi vi prego...
ciioè il programma setting mi rileva la scheda video integrata .. e quindi non mi lascia ne impostare la risoluzione piu corretta ... ne mi lascia mettere i dettagli grafici alti ... aiutooo
---------------------------------
CLick di destro, apri con processore grafico, Nvidia Alte prestazioni
---------------------------------
ho cliccato con il destro... ma non ho l'opzione apri con processore grafico.. cioè non mi lascia scegliere... quindi non riesco ad impostarlo :( come mai ?? cosa devo fare??
dal pannello di controllo nvidia, aggiungi settings.exe alle applicazioni da far partire con la vga discreta
Sono passate due settimane da quando ho mandato il portatile in assistenza, nessuna notizia su un eventuale ritorno.
Il voto dell'assistenza asus si abbassa :P
Sono passate due settimane da quando ho mandato il portatile in assistenza, nessuna notizia su un eventuale ritorno.
Il voto dell'assistenza asus si abbassa :P
Spero di non averne mai bisogno allora... Sarebbe ancora più dura per me che i notebook li prendevo sempre da Dell XD
Oggettivamente, a parità d hardware, il prezzo era estremamente basso questa volta...
a me lo fa quando non è in idle, e proprio questo mi fa impazzire, perchè mentre lavoro e devo aprire i file, si pianta:mad:
Confermato anche da me :( (già poco dopo l'acquisto tempo fa..).
Scorpio black, aspettami!
Spero di non averne mai bisogno allora... Sarebbe ancora più dura per me che i notebook li prendevo sempre da Dell XD
Oggettivamente, a parità d hardware, il prezzo era estremamente basso questa volta...
Ho chiamato da poco, mi hanno detto che "devono" sostituire la scheda madre, che stanno aspettando dall' ASUS. Mi hanno dato come termine ultimo la settimana prox, staremo a vedere.
Confermato anche da me :( (già poco dopo l'acquisto tempo fa..).
Scorpio black, aspettami!
ma hai avuto modo di verificare se in effetti la colpa è dell'hd?
hai provato con un altro hd?
non riesco proprio a capire.... che l'hd montato di serie sia così..... scarso?
Holy_Bible
30-06-2011, 21:05
Non preoccuparti avevo capito l'errore. Cmq grazie per la dritta sul Samsung, non so perchè Holy_byble diceva che è meglio puntare su altro, in ogni caso avrei evitato Seagate Momentus e tutt'al più avrei preso un Western Digital, visto che quello originale è proprio WD, però di prezzo saliamo veramente un po troppo, quindi devo decidermi
Non ho esperienza con Samsung, ma quando ti consigliavo di scegliere era riguardo al fatto che all'inizio sembravi propendere per un 7200 e indiscutibilmente andiamo sull'hitachi od il black, e poco dopo parlavi di aver bisogno di piu spazio proponendo un 640 gb 5400, credo tu debba scegliere se vuoi delle prestazioni da 7200 oppure no, se si i modelli sono quelli da 500 Wd o hitachi oppure il 750 wd imho :read:
ma hai avuto modo di verificare se in effetti la colpa è dell'hd?
hai provato con un altro hd?
non riesco proprio a capire.... che l'hd montato di serie sia così..... scarso?
Ti dico solo che il mio, nonostante non faccia nessun rumore da grattaformaggio :ciapet: parte con 2 pending sector alla prima accensione ed ad oggi ne ha gia 4, penso che all'utente normale non interessi per niente ne veda differenza rispetto ad un'altro, se uno pretende di piu la soluzione è un 7200 imho
*per chi voleva info sulla 520, io dovendo consigliare un'amico, se giochi la eviterei come il cane, mi sono spostato per il suo badget su un'acer con i7+540 (aveva un buono da spendere obbligatoriamente quel di) :sofico:
lucchetto111
01-07-2011, 14:47
Salve ragazzi, qualcuno è riuscito a provare il nuovo bios (300) con ssd crucial m4 in achi? Al momento sto godendomi l'ssd in modalità ide...
Ti dico solo che il mio, nonostante non faccia nessun rumore da grattaformaggio :ciapet: parte con 2 pending sector alla prima accensione ed ad oggi ne ha gia 4, penso che all'utente normale non interessi per niente ne veda differenza rispetto ad un'altro, se uno pretende di piu la soluzione è un 7200 imho
scusa, ma che vuol dire pending sector, sono forse settori difettosi?
come posso fare a verificare il mio?
Salve ragazzi, qualcuno è riuscito a provare il nuovo bios (300) con ssd crucial m4 in achi? Al momento sto godendomi l'ssd in modalità ide...
raccontaci qualche dato!!!!!!...... sto mettendo via i soldini per l'ssd....:cool:
CarMilone
01-07-2011, 20:47
Non ho esperienza con Samsung, ma quando ti consigliavo di scegliere era riguardo al fatto che all'inizio sembravi propendere per un 7200 e indiscutibilmente andiamo sull'hitachi od il black, e poco dopo parlavi di aver bisogno di piu spazio proponendo un 640 gb 5400, credo tu debba scegliere se vuoi delle prestazioni da 7200 oppure no, se si i modelli sono quelli da 500 Wd o hitachi oppure il 750 wd imho :read:
Non mi sono spiegato bene, non ha senso prendere un altro 5400 un po più capiente, ho detto di voler puntare su un HDD a 7200, ma magari un po più capiente, per questo mi ero buttato sul Samsung che è 640Gb a 7200, o uno Scorpio Black 750Gb sempre a 7200 ma che però costa un po di più.
Cmq volevo chiedere un altra cosa riguardo al mio portatile, fino ad ora nessun problema rivelato, ne scosse sul case, ne click sull'HDD; ho W.Ultim 64bit SP1 e allìavvio nonostante l'HDD originale mi si avvia in 1,15 sec circa (direi non male); però nel punteggio di W.Aero mi da solo 5,7 nonostante l'aggiornamento dei driver Nvidia 275,33...Come mai?
E poi ho notato una cosa strana che nn riesco a capire se è normale: lo spinotto dell'alimentatore nn entra completamente nell'entrata del NB, ne restano 2mm fuori...Nessun problema rilevato, ma nn mi sembra normale. Che ne dite?
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
CarMilone è online Segnala messaggio
riccardor93
01-07-2011, 23:07
Non mi sono spiegato bene, non ha senso prendere un altro 5400 un po più capiente, ho detto di voler puntare su un HDD a 7200, ma magari un po più capiente, per questo mi ero buttato sul Samsung che è 640Gb a 7200, o uno Scorpio Black 750Gb sempre a 7200 ma che però costa un po di più.
Cmq volevo chiedere un altra cosa riguardo al mio portatile, fino ad ora nessun problema rivelato, ne scosse sul case, ne click sull'HDD; ho W.Ultim 64bit SP1 e allìavvio nonostante l'HDD originale mi si avvia in 1,15 sec circa (direi non male); però nel punteggio di W.Aero mi da solo 5,7 nonostante l'aggiornamento dei driver Nvidia 275,33...Come mai?
E poi ho notato una cosa strana che nn riesco a capire se è normale: lo spinotto dell'alimentatore nn entra completamente nell'entrata del NB, ne restano 2mm fuori...Nessun problema rilevato, ma nn mi sembra normale. Che ne dite?
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
CarMilone è online Segnala messaggio
1,15 secondi non male?!?! blah.. Cosa te ne frega del punteggio di windows!!! Cmq anke a me, con tt i driver aggiornati, mi da 5,7.. amen! Per lo spinotto è così anke da me..
CarMilone
02-07-2011, 09:16
1,15 secondi non male?!?! blah.. Cosa te ne frega del punteggio di windows!!! Cmq anke a me, con tt i driver aggiornati, mi da 5,7.. amen! Per lo spinotto è così anke da me..
Sostanzialmente del punteggio di Winzozz nn mi importa più di tanto, era solo per dire, visto che nn mi ricordo chi aveva raggiunto anche 6,6 dopo l'aggiornamento driver...
Per quanto riguarda i tempi di avvio, ho sentito parlare in precedenza anche di 2minuti per un avvio, dopo aggiornamento a SP1, considerando che non ho ancora cambiato l'HDD mi è sembrato poco male poco più di 1 minuto per l'avvio...A questo punto mi piacerebbe sapere che tempi hai tu col tuo bolide modificato :D
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
Salve ragazzi, qualcuno è riuscito a provare il nuovo bios (300) con ssd crucial m4 in achi? Al momento sto godendomi l'ssd in modalità ide...
Finalmente hanno preso in considerazione il problema, almeno da quanto scritto in questo post da uno dei moderatori sul forum ufficiale della crucial..
http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Problem-with-boot-on-SSD-crucial-M4-256Go-on-ASUS-N73SV/m-p/54318#M16863
Staremo a vedere.. :D
riccardor93
02-07-2011, 11:31
Sostanzialmente del punteggio di Winzozz nn mi importa più di tanto, era solo per dire, visto che nn mi ricordo chi aveva raggiunto anche 6,6 dopo l'aggiornamento driver...
Per quanto riguarda i tempi di avvio, ho sentito parlare in precedenza anche di 2minuti per un avvio, dopo aggiornamento a SP1, considerando che non ho ancora cambiato l'HDD mi è sembrato poco male poco più di 1 minuto per l'avvio...A questo punto mi piacerebbe sapere che tempi hai tu col tuo bolide modificato :D
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
Bolide midificato?!?!? ahah
Monta tt quello che c'era di fabbrica e mi si avvia in 1 minuto!! W deframmentazione e W ccleaner!! :D
lucchetto111
02-07-2011, 12:42
raccontaci qualche dato!!!!!!...... sto mettendo via i soldini per l'ssd....:cool:
Che dire è tutto quasi istantaneo...
Finalmente hanno preso in considerazione il problema, almeno da quanto scritto in questo post da uno dei moderatori sul forum ufficiale della crucial..
http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Problem-with-boot-on-SSD-crucial-M4-256Go-on-ASUS-N73SV/m-p/54318#M16863
Staremo a vedere.. :D
Speriamo che risolvano veramente, anche se la differenza all'atto pratico è di poco percettibile.
CarMilone
02-07-2011, 14:30
Bolide midificato?!?!? ahah
Monta tt quello che c'era di fabbrica e mi si avvia in 1 minuto!! W deframmentazione e W ccleaner!! :D
Addirittura 1 minuto per l'avvio...Sono sbalordito...Non oso immaginare la velocità che potresti raggiungere con un nuovo HDD o con più Ram :eek:
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm)
Ma avete notato che il mic è sensibilissimo e che non c'è modo di regolarlo?! Uso rosetta stone per l'apprendimento delle lingue ma non c'è modo di riuscire a farmi capire, anche il minimo rumore falsa tutto. Ho provato le impostazioni del mic realtek ma la barra del volume si alza sempre in automatico e da sola finisce sempre al max e quindi rende troppo sensibile il mic! Sto impazzendo perchè le impostazioni di rosetta sono corrette visto che sul pc fisso funge ed è dunque tutta una questione di sensibilità del mic asus! Qualcuno ha notato questa cosa? Aiutatemi vi prego, mi fa una rabbia non poter usare rosetta sul pc portatile...:muro:
Alberto96
02-07-2011, 22:56
Scusatemi qualkuno e di bari e mi può dire se lo si può ancora trovare a circa 649 € ? (ovviamente in bari e provincia )( purtroppo questo è il budget ) .
Grazie
Raga, ho un problema...
il mio pc ogni tanto è come se si prendesse una pausa, vale a dire che si blocca per diversi secondi su una data applicazione senza dare segni di vita, per poi riprendere a funzionare come se nulla fosse
mi capita con firefox e autocad
la cosa strana è che le altre applicazioni continuano a funzionare
secondo voi a cosa può essere dovuto?
capita anche a voi?
A me capita quando sto su internet, ogni tanto freeza per uno o due secondi e poi ritorna reattivo, credo sia per via dell'hdd che si prende delle pause, non so per quale motivo, forse per ridurre i consumi o l'usura, il disco quando in idle diminuisce i giri ed è in questa circostanza che me lo fa.
Capita anche a me, molto spesso. Preciso che io ho un x53sj con i5-2410m
Come dite voi anche a me spessissimo il pc si "blocca" circa mezzo secondo, poi l'harddisk fa un click e dal rumore sembra che riaccellera,
ad esempio su Chrome scorrendo in basso su una pagina web, pur continuando a girare la rotella del mause la pagina si blocca un attimo e poi riparte!
Succede spesso ed è una cosa MOLTO FASTIDIOSA!
...dall'ultimo aggiornamento di bios il click dell'harddisk e le frequenti accelerate che molla sono gli unici rumori emessi da questo pc
Ma avete notato che il mic è sensibilissimo e che non c'è modo di regolarlo?! Uso rosetta stone per l'apprendimento delle lingue ma non c'è modo di riuscire a farmi capire, anche il minimo rumore falsa tutto. Ho provato le impostazioni del mic realtek ma la barra del volume si alza sempre in automatico e da sola finisce sempre al max e quindi rende troppo sensibile il mic! Sto impazzendo perchè le impostazioni di rosetta sono corrette visto che sul pc fisso funge ed è dunque tutta una questione di sensibilità del mic asus! Qualcuno ha notato questa cosa? Aiutatemi vi prego, mi fa una rabbia non poter usare rosetta sul pc portatile...:muro:
andando su pannello di controllo-hardware e suoni-audio-gestisci dispositivi audio-registrazione-microfono-proprietà-livelli, mi da livello del microfono 19 e livello preamplificazione 24
non ho mai cambiato queste impostazioni, perchè non ho mai usato il mic
però fatto sta che non è impostato al massimo
Capita anche a me, molto spesso. Preciso che io ho un x53sj con i5-2410m
Come dite voi anche a me spessissimo il pc si "blocca" circa mezzo secondo, poi l'harddisk fa un click e dal rumore sembra che riaccellera,
ad esempio su Chrome scorrendo in basso su una pagina web, pur continuando a girare la rotella del mause la pagina si blocca un attimo e poi riparte!
Succede spesso ed è una cosa MOLTO FASTIDIOSA!
...dall'ultimo aggiornamento di bios il click dell'harddisk e le frequenti accelerate che molla sono gli unici rumori emessi da questo pc
a questo punto potremmo valutare di metterci tutti insieme e chiedere che asus risolva il problema, al limite con la sostituzione dell'hd...
a questo punto potremmo valutare di metterci tutti insieme e chiedere che asus risolva il problema, al limite con la sostituzione dell'hd...
Mi sa tanto di qualche impostazione legata al risparmio energetico, avete provato a disattivarlo? Lo fa lo stesso?
Ieri pomeriggio son partito per i C.Com. della mia zona per acquistare il "nostro" Asus serie X53SV ma sono precipitato (per via delle diverse sigle a parità di configurazione hardware) nella confusione più totale.
Partiamo da Me******d:
X53SV-SX239V a 699€, la stessa sigla della macchina di Holy_Bible, con disco da 320GB e 4GB di Ram (1333Mhz? in due o un banco? non è dato sapere...)
Eu*****s:
X53SV-SX234V a 699€ (ma non ne hanno più....) con la stessa configurazione ma con disco da 500GB
E**o Megast**e:
X53SV-SX097V a 699€ (fino alla settimana scorsa era in vendita a 799€): stessa configurazione del 234V ma sigla diversa, mah.....
Mar*****o Ex****s:
X5MSV-SX489V a 769€: stessa configurazione del 234V, sigla ancora diversa (qui compare, al posto di X53, un X5M), è specificato che la ram è 2X2 GB (anche qui però non è specificata la frequenza).
Chi mi può aiutare a districarmi tra queste sigle diverse che celano contenuti pressochè identici? tutte le configurazioni citate montano la stessa cpu (i72630QM), la stessa quantità di RAM DDr3 (4GB), la stessa scheda nVidia (540GT con 1 GB di ram) e disco fisso a 5400g/min (500GB tranne il 239V che monta un HD da 320GB), tranne (forse, a meno che si tratti di un errore nel cartellino esposto) il 097V di El**o che riporta un 7200rpm.
Per completezza ho visto anche una configurazione che si stacca un po dalle altre (anche nel prezzo): Asus X5MSV-SX506V, da Mar*****o Ex****s,a 899€: si distingue per la RAM (6GB a 1333MHz) e per l'HD (750GB SATA da 7200rpm e non 5400rpm).
CarMilone
03-07-2011, 10:00
Ieri pomeriggio son partito per i C.Com. della mia zona per acquistare il "nostro" Asus serie X53SV ma sono precipitato (per via delle diverse sigle a parità di configurazione hardware) nella confusione più totale.
Partiamo da Me******d:
X53SV-SX239V a 699€, la stessa sigla della macchina di Holy_Bible, con disco da 320GB e 4GB di Ram (1333Mhz? in due o un banco? non è dato sapere...)
Eu*****s:
X53SV-SX234V a 699€ (ma non ne hanno più....) con la stessa configurazione ma con disco da 500GB
E**o Megast**e:
X53SV-SX097V a 699€ (fino alla settimana scorsa era in vendita a 799€): stessa configurazione del 234V ma sigla diversa, mah.....
Mar*****o Ex****s:
X5MSV-SX489V a 769€: stessa configurazione del 234V, sigla ancora diversa (qui compare, al posto di X53, un X5M), è specificato che la ram è 2X2 GB (anche qui però non è specificata la frequenza).
Chi mi può aiutare a districarmi tra queste sigle diverse che celano contenuti pressochè identici? tutte le configurazioni citate montano la stessa cpu (i72630QM), la stessa quantità di RAM DDr3 (4GB), la stessa scheda nVidia (540GT con 1 GB di ram) e disco fisso a 5400g/min (500GB tranne il 239V che monta un HD da 320GB), tranne (forse, a meno che si tratti di un errore nel cartellino esposto) il 097V di El**o che riporta un 7200rpm.
Per completezza ho visto anche una configurazione che si stacca un po dalle altre (anche nel prezzo): Asus X5MSV-SX506V, da Mar*****o Ex****s,a 899€: si distingue per la RAM (6GB a 1333MHz) e per l'HD (750GB SATA da 7200rpm e non 5400rpm).
Come hai detto hanno tutti configuraione molto simile, le sigle diciamo che sn diverse perchè ogni C.Com abbia il suo oggetto da vendere che è unico nel nome, infatti se cerchi queste sigle anche su google non si trovano neppure sul sito ufficiale asus, ma sono collegato a un C.Com specifico; vedi Euro...s, MW, Exp..etc
Cmq tornando alla tua domanda, la configurazione di base è uguale per tutti: stesso processore i7 2630 , stessa scheda video Nvidia GeForse 540, a cambiare sono sostanzialmente capienza HDD, Ram (un banco o due banchi) e piccolissime altre cose.
Asus X53SV SX239V rispetto agli altri come hai detto tu ha la configurazione base con un HDD da 320GB a 5400rpm e dovrebbe avere un banco da 4Gb di Ram quindi non lavora in Dual Channel
Asus X53SV SX234V (è quello che ho acquistato io) ha l'HDD da 500Gb a 5400rpm, Ram 2x2Gb quindi lavora in dual channel gia da originale
Asus X53SV SX097V invece come hai ben notato tu ha la stessa configurazione dell'SX234V ma anche questo ha un solo banco di RAm da 4GB e novità assolutàè stato notato il Bluethoot (direi inutile come dispositivo, ma sostanzialmente è una cosa che gli altri non hanno)
Asus X5MSV SX489V ha la stessa configurazione base della versione SX234V con due banchi di ram da 2Gb che lavorano in dual channel a 1333mhz ma novità assoluta rispetto a tutti i suoi fratello avre si dice 1 PORTA USB 3.0, da questo il prezzo più alto.
Asus X5MSV SX506V infine, come hai detto tu ha una configurazione della Ram e dell'HDD (che sono le cose che cambiano tra i vari modelli) nettamente più performante, ma in questo caso non so dirti con se ha la porta usb 3.0
Ad ogni modo se posso darti un consiglio, anche se il prezzo è nettamente più alto (200€) con l'ultimo modello che hai descritto ti ritrovi una macchina che è quasi al massimo della configurazione (dico quasi perchè ormai che c'erano potevano mettercene 8Gb di Ram e non "solo" 6) che potrebbe avere 1 USB 3.0 e forse ha qualche altra sciocchezza in più come il lettore di impronte digitali per l'accesso facilitato che tutti gli altri modelli nominati non hanno e che è molto comodo.
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm) W7U SP1
riccardor93
03-07-2011, 10:02
Ieri pomeriggio son partito per i C.Com. della mia zona per acquistare il "nostro" Asus serie X53SV ma sono precipitato (per via delle diverse sigle a parità di configurazione hardware) nella confusione più totale.
Partiamo da Me******d:
X53SV-SX239V a 699€, la stessa sigla della macchina di Holy_Bible, con disco da 320GB e 4GB di Ram (1333Mhz? in due o un banco? non è dato sapere...)
Eu*****s:
X53SV-SX234V a 699€ (ma non ne hanno più....) con la stessa configurazione ma con disco da 500GB
E**o Megast**e:
X53SV-SX097V a 699€ (fino alla settimana scorsa era in vendita a 799€): stessa configurazione del 234V ma sigla diversa, mah.....
Mar*****o Ex****s:
X5MSV-SX489V a 769€: stessa configurazione del 234V, sigla ancora diversa (qui compare, al posto di X53, un X5M), è specificato che la ram è 2X2 GB (anche qui però non è specificata la frequenza).
Chi mi può aiutare a districarmi tra queste sigle diverse che celano contenuti pressochè identici? tutte le configurazioni citate montano la stessa cpu (i72630QM), la stessa quantità di RAM DDr3 (4GB), la stessa scheda nVidia (540GT con 1 GB di ram) e disco fisso a 5400g/min (500GB tranne il 239V che monta un HD da 320GB), tranne (forse, a meno che si tratti di un errore nel cartellino esposto) il 097V di El**o che riporta un 7200rpm.
Per completezza ho visto anche una configurazione che si stacca un po dalle altre (anche nel prezzo): Asus X5MSV-SX506V, da Mar*****o Ex****s,a 899€: si distingue per la RAM (6GB a 1333MHz) e per l'HD (750GB SATA da 7200rpm e non 5400rpm).
Guarda può darsi che in alcuni casi cambi la scheda video, cioè abbia 2 gb, potrebbe cambiare la presenza del bluetooth e la capacità del hhd..
Ma quello che ha 6 gb come fa a funzionare il dual channel? Io ti farei comprare quello apposta x dirci se funziona il dual! ahah
CarMilone
03-07-2011, 10:15
Guarda può darsi che in alcuni casi cambi la scheda video, cioè abbia 2 gb, potrebbe cambiare la presenza del bluetooth e la capacità del hhd..
Ma quello che ha 6 gb come fa a funzionare il dual channel? Io ti farei comprare quello apposta x dirci se funziona il dual! ahah
Infatti secondo me la scelta di mettere 6Gb di Ram nell' Asus X5MSV SX506V che verosimilmente significa 1x4gb e 1x2gb secondo non ha senso da parte del costruttore, Cmq forse quest'ultimo avrà anche la versione di Nvidia GeForce 540 con 2gb di memoria dedicata, ma credo si sia gia discusso in precedenza che 1 gb in più di memoria dedicata su questa scheda è inutile, non migliora di chissà quando le prestazioni e quindi è solo uno specchietto per le allodole...Ad ogni modo a parte la discutibile scelta delle 6gb di Ram resta una macchina davvero performante e se conferma la porta USB 3.0 è da preferite agli altri
____________
Asus K53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm) W7U SP1
molto esaustivo CarMilone; TRE considerazioni:
1) se ho ben capito, l'unico che monta la ram in dual channel dovrebbe essere il 234v, giusto?
2) comunque, a parte singolo o doppio banco, si tratta, per tutti i modelli, di memorie DDR3 PC3-10600 (1.333MHZ)? non dovrebbero esserci, tra i modelli che ho citato, RAM PC3-8500 (1.066MHz), giusto?
3) in firma ai tuoi topic sta scritto: Asus K53SV SX234V e non serie X, quindi il tuo note è una serie K, quella riportata anche sul sito ufficiale dinque?http://fc09.deviantart.net/fs27/f/2008/081/e/c/Bakis_laptop_by_maryduran.gif
CarMilone
03-07-2011, 12:52
molto esaustivo CarMilone; TRE considerazioni:
1) se ho ben capito, l'unico che monta la ram in dual channel dovrebbe essere il 234v, giusto?
2) comunque, a parte singolo o doppio banco, si tratta, per tutti i modelli, di memorie DDR3 PC3-10600 (1.333MHZ)? non dovrebbero esserci, tra i modelli che ho citato, RAM PC3-8500 (1.066MHz), giusto?
3) in firma ai tuoi topic sta scritto: Asus K53SV SX234V e non serie X, quindi il tuo note è una serie K, quella riportata anche sul sito ufficiale dinque?
rispondo per come posso a tutte e tre:
1- Dei primi tre modelli l'unico in dual channel con 2x2gb di RAM è il 234V
2- Se guardi in prima pagina puoi vedere che in tutti i casi parliamo di RAM DDR3 PC3-10700
3 - Per quanto riguarda la sigla del mio,come di tutti gli altri, il NB è della serie X ma la K indica la vesione della scheda madre...Infatti sulla scatola del NB è riportato come nome della serie X53SV, facendo un analisi con Aida64, mi risulta come modello della scheda madre K53SV; quindi nulla di preoccupante anche negli altri modelli della serie X dovrebbe essere cosi.
Quindi modifico subito la versione per non creare disguidi :-)
____________
Asus X53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm) W7U SP1
Mi sa tanto di qualche impostazione legata al risparmio energetico, avete provato a disattivarlo? Lo fa lo stesso?
Hai ragione l'ho pensato anch'io, cmq ho appena provato, di solito uso sempre la modalità "battery saving", ora ho messo "Entertainment" e (per ora) noto molti meno click dell'harddisk :)
Io ho comprato il portatile con sigla finale 239 e ha il dual channel ...
Io ho comprato il portatile con sigla finale 239 e ha il dual channel ...
sicuro Fen24? (il 239 è quello con l'HD da 320 gb)
quando lo hai comprato, per favore?
e dove?
se provi ad usarlo anche il minimo rumare lo fa arrivare fino a cento o quasi e non ho ancora trovato il modo di bloccarlo al livello voluto! qualcuno riesce a dirmi come impostarlo al meglio? è un microfono praticamente inutilizzabile così...:help:
riccardor93
03-07-2011, 17:48
beh il modello monobanco da 4 gb secondo me è meglio.. ti compri un banco da 4 gb e ti ritrovi con 40 euro un notebook con 8 gb di ram in dual channel..
andando su pannello di controllo-hardware e suoni-audio-gestisci dispositivi audio-registrazione-microfono-proprietà-livelli, mi da livello del microfono 19 e livello preamplificazione 24
non ho mai cambiato queste impostazioni, perchè non ho mai usato il mic
però fatto sta che non è impostato al massimo
se provi ad usarlo anche il minimo rumare lo fa arrivare fino a cento o quasi e non ho ancora trovato il modo di bloccarlo al livello voluto! qualcuno riesce a dirmi come impostarlo al meglio? è un microfono praticamente inutilizzabile così...:help:
beh il modello monobanco da 4 gb secondo me è meglio.. ti compri un banco da 4 gb e ti ritrovi con 40 euro un notebook con 8 gb di ram in dual channel..
non è proprio così riccardo: il nuovo modello deve essere identico a quello già in sede, non è facile trovarlo identico....
CarMilone
03-07-2011, 18:12
non è proprio così riccardo: il nuovo modello deve essere identico a quello già in sede, non è facile trovarlo identico....
Bravo, infatti se non trovi un altro banco uguale o con le stesse caratteristiche rischi lo stesso di doverli combiare entrambi e poi volendo puoi trovare qualche negozio dove fare la permuta dei due banchi da 2gb oppure li rivendi su Eb**...
Cmq io penso che il prezzo è ottimo per questo NB, un occasione è stato il sottocosta di 599 con cui l'hanno comprato alcuni in questo thread, ma anche ora a 700€ porti a casa una macchina veramente performante, se poi prendi anche quella con l'USB 3.0 sei apposto anche per il futuro, visto che noi che con le versioni X53SV SX***V nn avremo neppure la possibilità di comprare un adattatore che si interisce nel lettore di Card Express, non avendo questo tipo di uscita :(
____________
Asus X53SV SX234V (i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x2GB 1333MHz DDR3, HDD 500GB 5400rpm) W7U SP1
ciao a tutti ho da poco acquistato questo notebock non so se potete essermi di aiuto cmq aggiornando i driver dal sito nvidia mi sono accorto che la 540m supporta il 3d vision, io avendo questo ho provato a collegare il mio acer h5370 (videoproiettore 3d) e il ricevitore per gli occhialini tutto ok fino a qua,
il probema esce quando avvio un applicazione in 3d il quale esce un messaggio con scritto che la scheda video principale non supporta il 3d vision, io ho pensato subito che l'applicazione veniva gestita dalla sk video della cpu integrata.
la mia domanda è questa è possibile utilizzare come primaria la 540m e gestire il videoproiettore con essa?
dj_andrea
04-07-2011, 11:34
sempre piu contento del mio acquisto :) (HITACHI)
http://img543.imageshack.us/img543/1156/immaginehxe.jpg
se provi ad usarlo anche il minimo rumare lo fa arrivare fino a cento o quasi e non ho ancora trovato il modo di bloccarlo al livello voluto! qualcuno riesce a dirmi come impostarlo al meglio? è un microfono praticamente inutilizzabile così...:help:
ho provato a registrare un pò con il registratore suoni di seven e il livello resta fermo a 19...
non so che dirti
roadrunner
04-07-2011, 17:14
beh il modello monobanco da 4 gb secondo me è meglio.. ti compri un banco da 4 gb e ti ritrovi con 40 euro un notebook con 8 gb di ram in dual channel..
Concordo. E' quello che ho fatto io!
Holy_Bible
05-07-2011, 08:23
sempre piu contento del mio acquisto :) (HITACHI)
http://img543.imageshack.us/img543/1156/immaginehxe.jpg
:sofico: obbiettivamente ho avuto modo di sentire un black ed il rumore sicuramente si sente :fagiano:
In un trony per nuova apertura danno x53sv-sx234v sottocosto a 499€
Secondo voi è da acquistare?
L'unica cosa che mi ferma è l'hard disk a 5400 ma c'è tanta differenza con un 7200?
In un trony per nuova apertura danno x53sv-sx234v sottocosto a 499€
Secondo voi è da acquistare?
L'unica cosa che mi ferma è l'hard disk a 5400 ma c'è tanta differenza con un 7200?
Controlla la configurazione, oramai le sigle non contano piu nulla visto il "casino" di modelli diversi fatti. Se è quello cn i7 2630 e gt540 direi di comprarlo istantaneamente, anche se il prezzo ricorda piu il modello con i5, l'sj.:P
dj_andrea
05-07-2011, 11:48
:sofico: obbiettivamente ho avuto modo di sentire un black ed il rumore sicuramente si sente :fagiano:
questo non si sente
ho letto invece che il black si fa sentire
dj_andrea
05-07-2011, 11:50
In un trony per nuova apertura danno x53sv-sx234v sottocosto a 499€
Secondo voi è da acquistare?
L'unica cosa che mi ferma è l'hard disk a 5400 ma c'è tanta differenza con un 7200?
ho guardato il volantino PRENDILO SUBITO gia a 599 è un affare ... figurati a 499
c'è pure iconia tab da 499 a 199 madonna mia ma come fanno???
ho guardato il volantino PRENDILO SUBITO gia a 599 è un affare ... figurati a 499
c'è pure iconia tab da 499 a 199 madonna mia ma come fanno???
Pensa che io l'iconia l'ho acquistato al day one:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma come prestazioni tra un hard disk da 5400 e uno da 7200 che differenze ci sono?La differenza è tanta oppure trascurabile?
dj_andrea
05-07-2011, 14:18
Pensa che io l'iconia l'ho acquistato al day one:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma come prestazioni tra un hard disk da 5400 e uno da 7200 che differenze ci sono?La differenza è tanta oppure trascurabile?
abbastanza , al massimo compri con soli 55 euro in piu il mio e avrai un bel po di potenza in piu
conta
originale 60/70 mb/s come velocità media
hitachi 90/100 mb/s come velocità media
CarMilone
05-07-2011, 15:20
In un trony per nuova apertura danno x53sv-sx234v sottocosto a 499€
Secondo voi è da acquistare?
L'unica cosa che mi ferma è l'hard disk a 5400 ma c'è tanta differenza con un 7200?
Ma siamo seri???Come fa a costare cosi poco? se è la cofigurazione di cui si parla in prima pagina PRENDILO IMMEDIATAMENTE e poi gli metti le ali con HDD che ti pare...E' davvero un affare
In un trony per nuova apertura danno x53sv-sx234v sottocosto a 499€
Secondo voi è da acquistare?
L'unica cosa che mi ferma è l'hard disk a 5400 ma c'è tanta differenza con un 7200?
Compralo subito xchè è un affare a quel prezzo... anzi mi sembra un prezzo talmente basso che lo potresti rivendere subito guadagnandoci..:)
Si l'hard disk purtroppo è lento...se metto l'atto disk benchmark che ho fatto poco fa vedi che va la metà circa di un hitachi da 7200.
Quindi compralo subito e con 50 neuri ti compri anche un hd da 7200gm e sei a postissimo...
Tra qualche giorno, spero entro la settimana farò il test ATTO col mio samsung 640gb 7200 per un confronto...
COMPRALO ALL'ISTANTEEE!!!!! hehe
riccardor93
05-07-2011, 16:08
potete postare il link con il giornalino?? grz
questo non si sente
ho letto invece che il black si fa sentire
http://imageshack.us/photo/my-images/11/catturadz.jpg/
Guardate qui le prestazioni dell'hd originale da 320 gb.....:mad:
Spero si veda...sono la metà del disco di dj-Andrea.......
dj_andrea
05-07-2011, 17:13
http://imageshack.us/photo/my-images/11/catturadz.jpg/
Guardate qui le prestazioni dell'hd originale da 320 gb.....:mad:
Spero si veda...sono la metà del disco di dj-Andrea.......
sono abbastanza normali pensavo meglio però
dipende cmq questo è un test fatto poco fa ma ... è cmq superiore e di molto a quello da 320 che danno
si sente infatti .. anche all'avvio ci mette di meno
320 integrato
http://img11.imageshack.us/img11/6353/catturadz.jpg
500gb hitachi
http://img13.imageshack.us/img13/1481/immagine2vh.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/1156/immaginehxe.jpg
In un trony per nuova apertura danno x53sv-sx234v sottocosto a 499€
Secondo voi è da acquistare?
L'unica cosa che mi ferma è l'hard disk a 5400 ma c'è tanta differenza con un 7200?
dimmi per favore dov'è questa nuova apertura....a quel prezzo son disposto a farci un giro.......
dj_andrea
05-07-2011, 18:03
dimmi per favore dov'è questa nuova apertura....a quel prezzo son disposto a farci un giro.......
cosenza ...
riccardor93
05-07-2011, 20:01
no ma nn è possibileee!! hanno delle offerte che spaccano!! Mi trasferisco a Potenza!! tv lcd led 42 pollici 400€?!?! Samsung Galaxy S 200€, intendo 3ds 150€?!?!?!?
http://www.trony.it/locale008/
Ti posso far comprare delle cose e ti faccio un bonifico e a mie spese me le spedisci?!?! ahah
SgAndrea
05-07-2011, 20:31
sono abbastanza normali pensavo meglio però
dipende cmq questo è un test fatto poco fa ma ... è cmq superiore e di molto a quello da 320 che danno
si sente infatti .. anche all'avvio ci mette di meno
320 integrato
http://img11.imageshack.us/img11/6353/catturadz.jpg
500gb hitachi
http://img13.imageshack.us/img13/1481/immagine2vh.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/1156/immaginehxe.jpg
Andre ci provi il vertex 2 sul portatile!?DAI FACCI IL NUMERO!
cMQ io ragazzi mi sono rotto del dual core e con 150 euro mi son preso un bel i7 2720QM pace e bene.+ avanti un ssd sata 3 :P
Holy_Bible
05-07-2011, 20:50
Pensa che io l'iconia l'ho acquistato al day one:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma come prestazioni tra un hard disk da 5400 e uno da 7200 che differenze ci sono?La differenza è tanta oppure trascurabile?
Mi chiedo perchè devi preoccuparti di questo, risparmi un 200€ sul prezzo di listino attuale del notebook, ne investi 50 e ti prendi il miglior 7200 che c'è al momento, l'alternativa è spendere 300€ in piu per un 7200? :doh:
no ma nn è possibileee!! hanno delle offerte che spaccano!! Mi trasferisco a Potenza!! tv lcd led 42 pollici 400€?!?! Samsung Galaxy S 200€, intendo 3ds 150€?!?!?!?
http://www.trony.it/locale008/
Ti posso far comprare delle cose e ti faccio un bonifico e a mie spese me le spedisci?!?! ahah
Per esperienza imho, e ripeto che sicuramente mi sbaglierò, 60 pezzi disponibili diventano magicamente all'apertura 3, e quei 3 sono stranamente prenotati da chi ci lavora o nascosti per andare poi in decòt.. la trony di cosenza è libera di sorprendermi :sofico:
SgAndrea
05-07-2011, 20:57
SU questo non c'è alcun dubbio. Dovremo attendere 8gb x1, ma lo davo per scontato.
Visto che l'hai smontato... dove si trova il modulo wireless? E' accessibile agevolmente?
E io non capisco per quale diavolo di motivo vi ostinate a prendere come riferimento il sito asus per l'aggiornamento dei dispositivi. Io lo controllo solo per il BIOS.
I driver di tutte le periferiche li prendo altrove. Soprattutto i driver video, che sono soliti essere aggiornati di frequente e migliorano le performance.
Qualche post fa ho linkato dei driver versione 275.xx, te li scarichi, ci applichi l'inf modificato sempre nella pagina del link e amen... Hai driver aggiornatissimi e non dipendi più da asus.
è facilissimo! trovi il modulo sotto il mouse ;) io penso di prendere il modulo della intel questo fà proprio schifo..
Holy_Bible
05-07-2011, 21:01
è facilissimo! trovi il modulo sotto il mouse ;) io penso di prendere il modulo della intel questo fà proprio schifo..
Non sono sicuro che cambiando il modulo e mantenendo le stesse "antenne" la situazione migliorerà di molto :fagiano: però in caso facci sapere!!
SgAndrea
05-07-2011, 21:15
Non sono sicuro che cambiando il modulo e mantenendo le stesse "antenne" la situazione migliorerà di molto :fagiano: però in caso facci sapere!!
spiegami meglio sto fatto...dunque per te è l'antenna pessima e non il modulo?
Holy_Bible
05-07-2011, 21:32
spiegami meglio sto fatto...dunque per te è l'antenna pessima e non il modulo?
Atheros AR9285, di sicuro non è una cinesata anche se non sembra "essere il massimo", credo dipenda dai problemi che lamenti, io di norma sto a pochi cm dal router o al massimo 2 m dall'ap piu vicino, ed al momento (come un'altro asus ma serie precedente) ho rilevato problemi solamente con il login in università sotto crt, e wpa-psk. Se il problema è la ricezione pura, davvero credo sia inputabile all'antenna, i due cavi che vedi partire dalla scheda wi-fi salgono ( immagino) fino al retro dell' lcd che funge da antenna vera e propria", per alttri problemi invece la sostituzione potrebbe anche essere necessaria:
La scheda potrebbe anche essere buggata ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2166935
dj_andrea
05-07-2011, 22:15
Andre ci provi il vertex 2 sul portatile!?DAI FACCI IL NUMERO!
cMQ io ragazzi mi sono rotto del dual core e con 150 euro mi son preso un bel i7 2720QM pace e bene.+ avanti un ssd sata 3 :P
lasciamolo li dove sta XD
dj_andrea
06-07-2011, 10:18
comunque il wifi non mi sembra poco prestante ... anzi :D
Holy_Bible
06-07-2011, 11:34
comunque il wifi non mi sembra poco prestante ... anzi :D
Ti quoto non ho mai avuto problemi di disconnessioni o simili, l'unico sembra tipico degli asus nella mia università la difficoltà al secondo login in una wpa-psk sotto crt, perchè è come se restiamo "appesi", riguardo a ricezione è un po sotto al vaio che comunque è un 17'' e ofre veramente una valida antennona :sofico:
dj_andrea
06-07-2011, 11:47
Voi che versione avete di wifi driver io 9.0.0.22
Peppe@75
06-07-2011, 16:11
Mi chiedo perchè devi preoccuparti di questo, risparmi un 200€ sul prezzo di listino attuale del notebook, ne investi 50 e ti prendi il miglior 7200 che c'è al momento, l'alternativa è spendere 300€ in piu per un 7200? :doh:
Per esperienza imho, e ripeto che sicuramente mi sbaglierò, 60 pezzi disponibili diventano magicamente all'apertura 3, e quei 3 sono stranamente prenotati da chi ci lavora o nascosti per andare poi in decòt.. la trony di cosenza è libera di sorprendermi :sofico:
ci sono stato questa mattina e i pezzi c'erano tutti, molti si buttavano sul sony di fianco allo stesso prezzo ma con prestazioni nettamente inferiori... sono uscito intorno alle 13 e ce ne erano ancora una 20.na quindi chi è della zona si affretti ;-)
io l'ho preso a Maggio nel sottocosto mediaworld a 100 euro in più e disco da 320 GB e ne sono davvero entusiasta, a breve monterò un 500 GB 7200 rpm per avere maggiore reattività ma già così a 599 è un lusso a 499 sarebbe imperdonabile non comprarlo , un paio di amici erano entrati per scegliere un portatile ed erano indecisi... gliel'ho imposto :read:
gli iconia tab sono finiti nel giro di 2 ore alle 11... volatilizzati come era ovvio :doh:
dj_andrea
06-07-2011, 16:51
ci sono stato questa mattina e i pezzi c'erano tutti, molti si buttavano sul sony di fianco allo stesso prezzo ma con prestazioni nettamente inferiori... sono uscito intorno alle 13 e ce ne erano ancora una 20.na quindi chi è della zona si affretti ;-)
io l'ho preso a Maggio nel sottocosto mediaworld a 100 euro in più e disco da 320 GB e ne sono davvero entusiasta, a breve monterò un 500 GB 7200 rpm per avere maggiore reattività ma già così a 599 è un lusso a 499 sarebbe imperdonabile non comprarlo , un paio di amici erano entrati per scegliere un portatile ed erano indecisi... gliel'ho imposto :read:
gli iconia tab sono finiti nel giro di 2 ore alle 11... volatilizzati come era ovvio :doh:
bhe gia buono alle 11 ahhahah
lasciamolo li dove sta XD
beh, dipende da quello che uno deve fare col notebook:
il mio, ad es.(x53sj con i5-2410M), va alla stragrande per quello che è il suo uso.
L'i7 2600 che ho sul Desktop in firma, cmq, in confronto è su un altro pianeta (peraltro, credo che il solito ragionamento valga anche considerando l' i7 2720QM, da qui il "tutto è relativo")...;)
dj_andrea
06-07-2011, 17:24
beh, dipende da quello che uno deve fare col notebook:
il mio, ad es.(x53sj con i5-2410M), va alla stragrande per quello che è il suo uso.
L'i7 2600 che ho sul Desktop in firma, cmq, in confronto è su un altro pianeta (peraltro, credo che il solito ragionamento valga anche considerando l' i7 2720QM, da qui il "tutto è relativo")...;)
no no io rispondevo all'altra domanda che mi diceva di montare ssd vertex :) sul portatile :D
io appena portato a casa lo smontai subito e ci misi un ssd con controller indilix barefoot, poi ho provato uno con vontroller sand force di prima generazione e ora ho uno con sand force di seconda generazione sata 6Gb/s.
Occhio a quest' ultimi, io ne ho due di differenti marche ed hanno qualche problemino. se andate sui forum dei produttori vedete tante persone infervorate. Io ho un vertex 3 e un corsair force 3. Sul desktop il secondo non ne vuole sapere di andare e sul portatile ha il problema di freezare. Per il vertex 3 sono usciti 3 firmware. Sul desktop ho quest' ultimo e va bene anche se ha il problema che non posso installare l' intel RST sennò si pianta tutto devo lasciare i drivers di windows.
Mi è finamente tornato a casa il pc, tempo di assistenza 20 giorni compreso i festivi.
Il computer sembra non aver subito danni da impatto (per fortuna), da quel che leggo hanno sostituito la scheda madre.
Il bios è gia il 300 (l'ultimo) i problemi legati all'M4 persistono, quindi devo solo sperare nella crucial.
Pro:
Costo: chiamata al centro assistenza asus a pagamento 18 cert/minuto.
Asus ha provisto al ritiro e spedizione tramite DHL, mi hanno sostituito la scheda madre e tutto a costo zero.
Contro:
Tempistica veramente lunga, probabilmente legata ai tempi di consegna dei pezzi di ricambio. (Ritiro protatile giorno 20/06, arrivo 07/07)
Sommariamente non posso dire di essere stato trattato male.
=)
dj_andrea
07-07-2011, 18:04
ma quindi consigliate di mettere il bios 300? io ho il penultimo
ma quindi consigliate di mettere il bios 300? io ho il penultimo
Se leggi i post di 2 o 3 pag fa c'e tutto, in sintesi dovrebbe migliorare la gestione della ventola
roadrunner
07-07-2011, 18:32
io appena portato a casa lo smontai subito e ci misi un ssd con controller indilix barefoot, poi ho provato uno con vontroller sand force di prima generazione e ora ho uno con sand force di seconda generazione sata 6Gb/s.
Occhio a quest' ultimi, io ne ho due di differenti marche ed hanno qualche problemino. se andate sui forum dei produttori vedete tante persone infervorate. Io ho un vertex 3 e un corsair force 3. Sul desktop il secondo non ne vuole sapere di andare e sul portatile ha il problema di freezare. Per il vertex 3 sono usciti 3 firmware. Sul desktop ho quest' ultimo e va bene anche se ha il problema che non posso installare l' intel RST sennò si pianta tutto devo lasciare i drivers di windows.
Scusa, siccome volevo metterci il Vertex 3, mi confermi che non ha problemi?
io l' ho provato solo qualche istante non l' ho tenuto ore e ore a lavorare ed inoltre solo col primo firmware la ver. 2.02 poi ho messo la 2.06 la 2.08 e ora la 2.09.
Scusa, siccome volevo metterci il Vertex 3, mi confermi che non ha problemi?
se come me il portatile lo usi per fare esperimenti, puoi anche prendere l'ssd sata 6 Gb/s se lo usi per lavorare fossi in te aspetterei oppure prenderei un ssd con sandforce di prima generazione della Teamgroup.
Ti assicuro che tra l'hdd a 5400rpm (ma anche con un 7200 rpm o un 10000 rpm o due da 10000 rpm in raid0) e un ssd (anche con indilinx barefoot) c'è la stessa differenza che c'è tra mangiare e stare a guardare
SgAndrea
08-07-2011, 15:34
se come me il portatile lo usi per fare esperimenti, puoi anche prendere l'ssd sata 6 Gb/s se lo usi per lavorare fossi in te aspetterei oppure prenderei un ssd con sandforce di prima generazione della Teamgroup.
Ti assicuro che tra l'hdd a 5400rpm (ma anche con un 7200 rpm o un 10000 rpm o due da 10000 rpm in raid0) e un ssd (anche con indilinx barefoot) c'è la stessa differenza che c'è tra mangiare e stare a guardare
Non puoi farci un testino veloce?son 4 viti da smontare.... daiiiii :)
il vertex ce l' ho sul desktop e lì ci lavoro...
Help mi serve una mano.
Ho comprato l'HD nuovo (WD Scorpio Black 500GB) e sto ovviamente reinstallando il portatile. Per installare i driver NVIDIA ho seguito le istruzioni riportate in prima pagina, ma mi succede che il file nvwi.inf che devo sostituire non e' presente nella cartella display.driver, cioe' sembra che il pacchetto NVIDIA non lo crei (ho scaricato la vers. 270.61, per 7 64bit). Copiando comunque il file modificato nella cartella questo sembra non servire a nulla, cioe' esce ugualmente l'errore "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili".
Che succede ?
Ho provato piu' volte a scaricare il driver dal sito nvidia ma fa sempre uguale.
Aiuto grazie !
mxx
Holy_Bible
08-07-2011, 19:59
Help mi serve una mano.
Ho comprato l'HD nuovo (WD Scorpio Black 500GB) e sto ovviamente reinstallando il portatile. Per installare i driver NVIDIA ho seguito le istruzioni riportate in prima pagina, ma mi succede che il file nvwi.inf che devo sostituire non e' presente nella cartella display.driver, cioe' sembra che il pacchetto NVIDIA non lo crei (ho scaricato la vers. 270.61, per 7 64bit). Copiando comunque il file modificato nella cartella questo sembra non servire a nulla, cioe' esce ugualmente l'errore "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili".
Che succede ?
Ho provato piu' volte a scaricare il driver dal sito nvidia ma fa sempre uguale.
Aiuto grazie !
mxx
Non uso i driver in questione ma:
http://laptopvideo2go.com/nvidia/270series/27045_win7x64.exe
e dovresti andar bene con nvac.inf
Ps: Il Black rumoreggia o vibra :)?
Non uso i driver in questione ma:
http://laptopvideo2go.com/nvidia/270series/27045_win7x64.exe
e dovresti andar bene con nvac.inf
Ps: Il Black rumoreggia o vibra :)?
Ho risolto, installando l'ultima versione di driver disponibile sul sito NVIDIA (275.33) e recuperando il relativo file .inf, che e' differente da quello degli altri drivers (ho trovato il link da qualche parte in questa discussione).
Riguardo il Black, dal punto di vista rumore o vibrazione non noto particolari differenze rispetto a prima. Il pc sembra e' piu' reattivo, il cambio (e magari anche la reinstallazione) ha consentito di guadagnare qualcosa.
ciao
Mxx
dj_andrea
10-07-2011, 20:51
io ho notato una cosa se si usa quel programma per l'audio asus sonic va bene per le casse ma per le cuffie si sente male e conviene disattivarlo .. ma non capisce da solo?
Holy_Bible
11-07-2011, 07:43
io ho notato una cosa se si usa quel programma per l'audio asus sonic va bene per le casse ma per le cuffie si sente male e conviene disattivarlo .. ma non capisce da solo?
Io uso il pc perennemente con le cuffie (Razer Moray) e non ho nessun problema!
amici, doPo lungo (e penoso) pensare sono andato da E**o e ho preso il modello in firma (699 € per la cronaca): la prima cosa che ho fatto, dopo averlo acceso, è stato installare cpu-z e controllare la ram: 2 moduli pc-10700 da 2 Gb l'uno (uno nello slot 1 e un altro nello slot 3).
Oggi farò pulizia (seguendo le indicazioni in first page) di tutta quella marea di programmi che si avviano in automatico.
Holy_Bible
11-07-2011, 12:34
amici, doPo lungo (e penoso) pensare sono andato da E**o e ho preso il modello in firma (699 € per la cronaca): la prima cosa che ho fatto, dopo averlo acceso, è stato installare cpu-z e controllare la ram: 2 moduli pc-10700 da 2 Gb l'uno (uno nello slot 1 e un altro nello slot 4).
Oggi farò pulizia (seguendo le indicazioni in first page) di tutta quella marea di programmi che si avviano in automatico.
Buon acquisto :read:
domandone sulla batteria:
mi e vi chiedo se anche questa soffre del cosìdetto effetto memoria, con necessità quindi di caricarla e scaricarla totalmente prima di ogni carica.
Se così fosse converebbe staccarla (considerato che può essere staccata con estrema semplicità) quando si usa il portatile come un fisso......
riccardor93
11-07-2011, 14:35
domandone sulla batteria:
mi e vi chiedo se anche questa soffre del cosìdetto effetto memoria, con necessità quindi di caricarla e scaricarla totalmente prima di ogni carica.
Se così fosse converebbe staccarla (considerato che può essere staccata con estrema semplicità) quando si usa il portatile come un fisso......
no.. si esaurisce dopo moooltissime cicli COMPLETI di carica/scarica.. quindi se la ricarichi il 20% per 5 volte hai fatto un ciclo completo..
Holy_Bible
11-07-2011, 18:54
no.. si esaurisce dopo moooltissime* cicli COMPLETI di carica/scarica.. quindi se la ricarichi il 20% per 5 volte hai fatto un ciclo completo..
Non so per l'Asus ma per altri pc i moltisssimi sono 300 cicli e ti trovi un -60% :muro:
no.. si esaurisce dopo moooltissime cicli COMPLETI di carica/scarica.. quindi se la ricarichi il 20% per 5 volte hai fatto un ciclo completo..
scusa ma non ho capito bene: come fare in pratica? quale è il modo migliore di gestire la batteria?
Due considerazioni (premesso che la macchina è molto reattiva e veloce) ho notato due cose però:
1) collego un monitor esterno LCD tramite HDMI: l'immagine sul monitor non è buona, le scrirre, ad es., hanno un alone bianco intorno. Collegando lo stesso monitor con la normale VGA (che però, una volta inserita nel note mi ruba spazio alla presa HDMI che diventa così non sfruttabile....troppo vicine!) l'immagine sul monitor esterno è perfetta.
2) ho provato a riprodurre alcuni .mkv 1080p con il player software VLC: l'immagine non è fluida ma scattosa (gli stessi sono invece fluidamente riprodotti con il player hardware WD TV HD).
Dipende forse dal fatto che, ad occuparsene, è la scheda video Intel e non la GT540?
Ditemi voi.........................
scusa ma non ho capito bene: come fare in pratica? quale è il modo migliore di gestire la batteria?
Io ho avuto solo un'altro portatile prima di questo.
Come il nostro asus l'uso prevalente è al 95% in casa,(mia o altrove ma comunque con una presa elettrica).
STacco la batteria visto che va quasi sempre a rete.
Lascio la batteria quasi carica al massimo o al massimo e la metto quando serve.
La batteria del vecchio portatile ha ormai 7 anni ma va ancora....non dura tantissimo ma diciamo che è ancora al 50- 60%..
Questa è la mia esperienza, ma cedo il passo a chi ha avuto più "esperienza" di me..
domandone sulla batteria:
mi e vi chiedo se anche questa soffre del cosìdetto effetto memoria, con necessità quindi di caricarla e scaricarla totalmente prima di ogni carica.
Se così fosse converebbe staccarla (considerato che può essere staccata con estrema semplicità) quando si usa il portatile come un fisso......
Da quanto è scritto sul manuale (pag.37) se si usa il pc con batteria inserita e alimentazione da rete, la carica della batteria non è continua ma parte quando questa arriva al 95%, proprio per minimizzare i cicli di carica e quindi prolungare la vita della batteria.
grazie amici!
E sui miei due quesiti, che mi dite?
(un pc così carico che non riesce a gestire i file .mkv .............
Holy_Bible
11-07-2011, 22:48
grazie amici!
E sui miei due quesiti, che mi dite?
(un pc così carico che non riesce a gestire i file .mkv .............
Su alcune televisioni ( vedi toshiba ) ma in realtà su molte altre è sempre puramente sconsigliato il collegamento tramite l'hdmi ( bello schifo ) perchè non ben supportato, per questo si deve scegliere la modalità pc almeno cosi dicono, che dovrebbe essere solo da vga o da hdmi ma cambia nn so cosa :stordita:
Sul note hai problemi a riprodurre gli stessi file? Ps: Anche l'integrata non dovrebbe avere problemi per vedere un film hd
Su alcune televisioni ( vedi toshiba ) ma in realtà su molte altre è sempre puramente sconsigliato il collegamento tramite l'hdmi ( bello schifo ) perchè non ben supportato, per questo si deve scegliere la modalità pc almeno cosi dicono, che dovrebbe essere solo da vga o da hdmi ma cambia nn so cosa :stordita:
Sul note hai problemi a riprodurre gli stessi file? Ps: Anche l'integrata non dovrebbe avere problemi per vedere un film hd
e invece purtroppo gli HD (file .mkv) sono scattosi; non capisco, lo trovo inaccettabile! io pensavo dipendesse dalla insufficienza elaborativa della scheda integrata e dal mancato intervento automatico della GT540.........per la cronaca il sistema è ancora con i driver "di fabbrica" ma non credo dipenda da questo.
Ipotesi? VLC non datto come llayer software?
Voi cosa usate?
e, soprattutto, sul "nostro" come è la qualità di riproduzione dei file .mkv 1080p?
In effetti mi sembra strano che con una configurazione del genere i 1080p scattino... Magari prova a scaricare il pacchetto codec + player CCCP e ad usare Media Player Classic, che come lettore è fantastico.
(Ah, dimenticavo, scusate l'intrusione, ma ormai è da un bel po' che vi leggo, dato che (si spera) dovrei prendere questo notebook fra non molto, quindi... Saluti :D)
Holy_Bible
12-07-2011, 07:45
e invece purtroppo gli HD (file .mkv) sono scattosi; non capisco, lo trovo inaccettabile! io pensavo dipendesse dalla insufficienza elaborativa della scheda integrata e dal mancato intervento automatico della GT540.........per la cronaca il sistema è ancora con i driver "di fabbrica" ma non credo dipenda da questo.
Ipotesi? VLC non datto come llayer software?
Voi cosa usate?
e, soprattutto, sul "nostro" come è la qualità di riproduzione dei file .mkv 1080p?
linkami l'mkv in pm che lo scarico e ti dico se ho lo stesso problema, sul "nostro" lo schermo gia da 15' poi nn 1080, poi non bellissimo di sicuro non è un gran media center =P
con: Bird_20_MBit_ABR___-1.5_MBit_.mkv (http://www.megaupload.com/?d=FIAGH1UV[/url] Bird_20_MBit_ABR___-1.5_MBit_.mkv 52.33 MB) 52.33 Ok
con : Bird_42_MBit_ABR_(+-1.5 MBit).mkv (http://www.megaupload.com/?d=1D4BX1U9 Bird_42_MBit_ABR_(+-1.5 MBit).mkv) 109.6 MB Scatti.
Migliora ma sono presenti microscatti nella versione 42 Mbit_ABR mentre risolve completamente nelle intermedie con:
<< Strumenti -> Preferenze. ->Ingresso e codificatori = Usa accelerazione GPU (sperimentale) Salva. >>
Tutto ciò con VLC, nessun problema in ogni caso con Media Player Classic HC (http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html) senza alcun pacchetto codec e configurazione originale, e con l'integrata :)
riccardor93
12-07-2011, 07:48
la batteria si consiglia di toglierla solo per il fatto che stando nel suo vano all'interno del pc ci sono sempre quei 1/2 gradi in più(in condizioni normali) e la batteria ne risente del caldo.. ma cmq.. secondo me se nn la cavi è la stessa cosa.. non c'è un modo "migliore" per gestire la batteria.. i cicli li puoi fare come ti pare, intanto, come ti ho detto, si esaurisce con X cicli COMPLETI di carica/scarica quindi che tu la usi x 3 ore e la fai scaricare del tutto o che fai 5 mini cariche/scariche da 20% alla fine il risultato è lo stesso.. l'unico consiglio è quello di fare un ciclo di carica/scarica completo una volta al mese perchè gli "ioni"(boh..) tendono a depositarsi e a cristallizzare riducendo così la capacità totale della batteria..
per il fatto dei video in full hd nn so dirti.. non ho mai provato a collegare il pc alla tv ma so che con gli ultimi driver con lvc parte in automatico la nvidia mentre con mediaplayer no xò in tt i casi penso proprio che la hd3000 nn abbia problemi a far partire un video in hd..
SgAndrea
12-07-2011, 10:36
Ragazzi ma perchè le nostre schede video non son o riconosciute dai driver nvidia direttamente?
SALVE A TUTTI, è da un po che non torno in questo forum...scrivo perche da qualche mesetto il mio pc emette un ronzio fastidioso, non perennemente ma quando gli prende non la smette piu ed è abbastanza fastidioso, non so cosa puo essere e non so bene neppure come descriverlo ma parecchio tempo fa avevo sentito di un " click dell'HD", a me non sembra un click ma un rumore più lungo. Quando si ci mette, soprattutto la notte è molto fastidioso, poi invece ci sono giornate che non lo fa mai. In conseguenza a cio cosa devo fare secondo voi? è un motivo abbastanza utile per riportarlo indietro? o si puo risolvere sta cosa...?
Inoltre ho da farvi un'altra domanda: qualcuno di voi ha installato per caso i driver NVDIA 275.33?
grazie, ciao
@Holy, ti ho mandato un PM
@riccardor93, sei stato chiarissimo, grazie. Penso che, siccome per la maggior parte del tempo, il note è usato in modo "stanziale", toglierò la batteria dal vano.
Per quanto riguarda il discorso HD: quando affermi che "....con gli ultimi driver con lvc parte in automatico la nvidia mentre con mediaplayer no...." come fai ad "accorgetene"? da cosa lo capisci?
@popihoz, non ho avuto (almeno fino ad oggi) problemi di ronzii o clic (anzi, devo dire che il note sembra spento! ... e non sono certo sordo); tra l'altro vedo dalla tua firma che abbiamo la stessa sigla (unica differenza che ho avuto c**o e i 4Gb sono su due banchi e non su uno).
I driver nVidia installati sono quelli "di fabbrica", per ora non sento la necessità di aggiornarli (a meno che possa servire per risolvere il problema della riproduzione dei .mkv)
@SgAndrea, cosa intendi con la tua affermazione? intendi forse dire che la gt540 va "attivata" manualmente?
SALVE A TUTTI, è da un po che non torno in questo forum...scrivo perche da qualche mesetto il mio pc emette un ronzio fastidioso, non perennemente ma quando gli prende non la smette piu ed è abbastanza fastidioso, non so cosa puo essere e non so bene neppure come descriverlo ma parecchio tempo fa avevo sentito di un " click dell'HD", a me non sembra un click ma un rumore più lungo. Quando si ci mette, soprattutto la notte è molto fastidioso, poi invece ci sono giornate che non lo fa mai. In conseguenza a cio cosa devo fare secondo voi? è un motivo abbastanza utile per riportarlo indietro? o si puo risolvere sta cosa...?
Potresti essere più preciso nel descrivere questo ronzio? Lo senti provenire da un punto particolare del notebook? A cosa può assomigliare come tipo di rumore? Lo fa a prescindere dall'alimentazione usata (batteria o corrente)?
CarMilone
12-07-2011, 11:26
SALVE A TUTTI, ...
Inoltre ho da farvi un'altra domanda: qualcuno di voi ha installato per caso i driver NVDIA 275.33?
grazie, ciao
Io li ho installati senza problemi utilizzando però anche per questi l'INF modificato e funzionano perfettamente
SgAndrea
12-07-2011, 13:15
@Holy, ti ho mandato un PM
@riccardor93, sei stato chiarissimo, grazie. Penso che, siccome per la maggior parte del tempo, il note è usato in modo "stanziale", toglierò la batteria dal vano.
Per quanto riguarda il discorso HD: quando affermi che "....con gli ultimi driver con lvc parte in automatico la nvidia mentre con mediaplayer no...." come fai ad "accorgetene"? da cosa lo capisci?
@popihoz, non ho avuto (almeno fino ad oggi) problemi di ronzii o clic (anzi, devo dire che il note sembra spento! ... e non sono certo sordo); tra l'altro vedo dalla tua firma che abbiamo la stessa sigla (unica differenza che ho avuto c**o e i 4Gb sono su due banchi e non su uno).
I driver nVidia installati sono quelli "di fabbrica", per ora non sento la necessità di aggiornarli (a meno che possa servire per risolvere il problema della riproduzione dei .mkv)
@SgAndrea, cosa intendi con la tua affermazione? intendi forse dire che la gt540 va "attivata" manualmente?
Se tu scarichi i driver dal sito ufficiale nvidia la versione mobile non si installa sulla nostra scheda .....
SgAndrea
12-07-2011, 13:20
A chi interessa.molto interessante sta cosa : http://www.legitreviews.com/article/1599/1/
e questa un altra cosa carina per come me ha comprato sto processore ES : http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/586663-difference-between-es-2720qm.html :p
Ansem_93
12-07-2011, 18:26
Ragazzo sarei interessato al k73svla versione 17 pollici di questo portatile. Vorrei chiedervi 2 cose:
Cosa cambia in termini di presentazioni tra i3, i5 e i7?
Come temperature com'è messo? Io uso spesso il portatile a letto, e quindi è una cosa importante che non abbia già di suo alte temperature
Holy_Bible
12-07-2011, 20:46
Ragazzo sarei interessato al k73svla versione 17 pollici di questo portatile. Vorrei chiedervi 2 cose:
Cosa cambia in termini di presentazioni tra i3, i5 e i7?
Come temperature com'è messo? Io uso spesso il portatile a letto, e quindi è una cosa importante che non abbia già di suo alte temperature
Uso Ufficio in hight performance collegato alla rete 48 h sempre acceso temperatura esterna .. bho però fa caldo =P:
Temperature:
Processore 56 °C (133 °F)
CPU Package 56 °C (133 °F)
CPU IA Cores 56 °C (133 °F)
CPU GT Cores 56 °C (133 °F)
Processore 1 / core 1 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 2 56 °C (133 °F)
Processore 1 / core 3 55 °C (131 °F)
Processore 1 / core 4 55 °C (131 °F)
GPU [ TRIAL VERSION ]
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 [ TRIAL VERSION ]
Ventoline:
Processore 2200 RPM
Il vero problema del letto e delle superfici non rigide, è che incautamente il pc potrebbe "infossarsi" quindi lo spazio da cui fuoriesce l'aria calda tapparsi a volte anche completamente e aiutare a fondere il tutto, generalmente anche io vado di letto, quando posso uso un quadernone ad anelli o qualcosa per fare spessore sotto in modo da mantenerlo un minimo alzato
Ansem_93
12-07-2011, 21:20
Grazie mille, per i processori sai dirmi qualcosa invece?
Holy_Bible
12-07-2011, 21:56
Grazie mille, per i processori sai dirmi qualcosa invece?
Trovi veramente di tutto e di piu nella sezione dedicata ai processori, cambiare sicuramente cambia poi dipende dai tuoi utilizzi. Sicuramente oggi in nessun caso punterei su un qualsiasi i3, forse su un'i5 di nuova generazione per risparmiare qualche soldo rispetto l'i7 :stordita:
Potresti essere più preciso nel descrivere questo ronzio? Lo senti provenire da un punto particolare del notebook? A cosa può assomigliare come tipo di rumore? Lo fa a prescindere dall'alimentazione usata (batteria o corrente)?
ciao, piu preciso vorrei esserlo ma non è facile dare una descrizione del ronzio, quello che so è che lo sento provenire da sotto il notebook, nella direzione sotto i tasti Alt gr e Ctrl, e l'immagine che posso dare molto approssimativamente,..... è come quando si sente girare a vuoto un cd in un lettore dvd o in un lettore mp3, quando fa quel rumore strano perche il cd gira ma non riesce a riprodurlo..non ho fatto caso se lo fa con o senza batteria, adesso provo..
ciao, piu preciso vorrei esserlo ma non è facile dare una descrizione del ronzio, quello che so è che lo sento provenire da sotto il notebook, nella direzione sotto i tasti Alt gr e Ctrl, e l'immagine che posso dare molto approssimativamente,..... è come quando si sente girare a vuoto un cd in un lettore dvd o in un lettore mp3, quando fa quel rumore strano perche il cd gira ma non riesce a riprodurlo..non ho fatto caso se lo fa con o senza batteria, adesso provo..
Stando alla posizione da te indicata direi che potrebbe essere l'hard disk, riguardo al rumore dei lettori cd, il mio lettore cd quando non riesce a leggere un disco emette 2 suoni diversi, uno è un ticchettio ogni mezzo secondo circa dovuto alla lente che tenta di mettere a fuoco, l'altro nemmeno io so definirlo, forse legato alla rotazione del disco o al posizionamento del braccio con la lente. Se quello che senti è un ticchettio allora è l'hard disk e dovrebbe essere tutto normale per questo modello di disco. Se invece senti l'altro tipo di rumore allora non saprei, non ho mai sentito un hard disk emettere un simile suono.
riccardor93
13-07-2011, 08:37
@Holy, ti ho mandato un PM
@riccardor93, sei stato chiarissimo, grazie. Penso che, siccome per la maggior parte del tempo, il note è usato in modo "stanziale", toglierò la batteria dal vano.
Per quanto riguarda il discorso HD: quando affermi che "....con gli ultimi driver con lvc parte in automatico la nvidia mentre con mediaplayer no...." come fai ad "accorgetene"? da cosa lo capisci?
@popihoz, non ho avuto (almeno fino ad oggi) problemi di ronzii o clic (anzi, devo dire che il note sembra spento! ... e non sono certo sordo); tra l'altro vedo dalla tua firma che abbiamo la stessa sigla (unica differenza che ho avuto c**o e i 4Gb sono su due banchi e non su uno).
I driver nVidia installati sono quelli "di fabbrica", per ora non sento la necessità di aggiornarli (a meno che possa servire per risolvere il problema della riproduzione dei .mkv)
@SgAndrea, cosa intendi con la tua affermazione? intendi forse dire che la gt540 va "attivata" manualmente?
perchè con gli ultimi driver, ma forse anke con quelli vecchi, c'è un opzione dal pannello di controllo, che ti mostra un icona all'avvio dove se è "colorata" vuol dire che qualche software la sta usando e se ci clicchi sopra ti dice quale mentre se è in grigio vuol dire che nn è in uso.. io se fossi in te aggiornerei i driver.. se nn ti fidi di quelli che abbiamo postato con .inf modificato installa quelli + aggiornati di Asus e aggiorna anke quelli della intel..
A chi interessa.molto interessante sta cosa : http://www.legitreviews.com/article/1599/1/
e questa un altra cosa carina per come me ha comprato sto processore ES : http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/586663-difference-between-es-2720qm.html :p
Mah, questa poi la voglio proprio vedere :eek:
You see, when Intel came out with the Huron River platform (Intel HM65 Express Chipsets) the only certified JEDEC settings were 1066Mhz and 1333MHz. So, when most of these notebooks came out in Q1 2011 they were all fitted with 1333MHz memory kits. Well, the JEDEC board recently released JEDEC-compliant settings allowing for 1600MHz and 1866MHz frequency support on these platforms. The Intel 'Sandy Bridge' mobile processor family can easily support these faster memory speeds, so it was only a matter of time until memory companies came out with 1600MHz and 1866MHz modules that had the proper SPD settings to Plug and Play with these new notebooks.
Dicono di poter raggiungere 33,3 Gbyte/s , quasi quanto due delle nostre in dual channel :) , con due di queste il nostro portatile volerebbe ^^
Peccato che, pur credendo alla compatibilita, il bios dei portatili è serrato quindi non vedo come possano essere utilizzate.
riccardor93
13-07-2011, 09:37
ho provato a collegare la tv con il cavo hdmi al pc e ho qualche problemino xkè se metto la risoluzione massima ne manca un pezzo sotto, si vede mezza barra dei menù.. boh..
SgAndrea
13-07-2011, 09:44
Dicono di poter raggiungere 33,3 Gbyte/s , quasi quanto due delle nostre in dual channel :) , con due di queste il nostro portatile volerebbe ^^
Peccato che, pur credendo alla compatibilita, il bios dei portatili è serrato quindi non vedo come possano essere utilizzate.
La cosa nuova sono appunto queste memorie php...sono automstiche...come notate il potatile che usamo è il nostro! Infatti penso di comprarle....1866 mhz si memorie è paura
La cosa nuova sono appunto queste memorie php...sono automstiche...come notate il potatile che usamo è il nostro! Infatti penso di comprarle....1866 mhz si memorie è paura
Beh si a questo punto aspetto anch'io, volevo prendere un altro blocco da 4 gb ma preferisco vedere come procede :) anche perche sto modulo samsung lo paghi un occhio perché è praticamente irreperibile.
SgAndrea
13-07-2011, 09:49
Sono kingstone...
Sono kingstone...
Parlavo del modulo samsung che montiamo noi... l' m471b5273ch0-ch9
SgAndrea
13-07-2011, 09:58
Parlavo del modulo samsung che montiamo noi... l' m471b5273ch0-ch9
Forze non hai visto il link...qurlle della kingstone s impostano. A 1866 senza modifica dal bios...e i test son fatti con i nostri portatili dunque sicurqmente funzionanti....
Forze non hai visto il link...qurlle della kingstone s impostano. A 1866 senza modifica dal bios...e i test son fatti con i nostri portatili dunque sicurqmente funzionanti....
Ok non ci stiamo capendo, :D Sto dicendo che il tuo link è molto interessante, anche perché, volendo comprare la seconda ram da mettere in dual channel con quella che gia c'e sul portatile, bisogna comunque spendere un botto se le vuoi uguali, perche la Samsung m471b5273ch0-ch9 non si trova piu in giro.
Se devo spendere una cosa in piu, a sto punto aspetto e prendo le kingston :)
PS. comunque gia si trovano a 50e, un paio di mesi e le prendo :) , sul sito ufficiale kingston non le suggerisce per il k53sv
EDIT : Suggerisce le 1600Mhz
ho provato a collegare la tv con il cavo hdmi al pc e ho qualche problemino xkè se metto la risoluzione massima ne manca un pezzo sotto, si vede mezza barra dei menù.. boh..
gurda, stessa cosa a me: ma per risolvere è bastato (sul mio Samsung 2333HD) impostare nel menu "adatta" anzichè "16:9".
Il vero problema però, come dicevo, è la scarsa qualità dell'immagine (le scritte, ad es., sono circondate da un alone bianco); ho dovuto ripiegare su un normale cavo VGA per avere una immagine ottimale.
Tornando al discorso nVidia: come dicevo non ho necessità di aggiornare i driver perchè non gioco (sul vecchio acer invece, quando giocavo, non esitavo ad aggiornare costantemente scaricando l'.inf modificato dal sito laptopvideo) ma non ho ancora capito dove "vedo" l'icona verde......grazie riccardo, scusa ma sono un po durotto di cervice......
Da oggi pure io sono un felice possessore dell'asus x53s (4gb di ram su un banco) pagato solo 599€ :D
Adesso sto creando i vari dischi di ripristino,se formatto e metto windows 7 pulito (cosa consigliata immagino?) la garanzia rimane?anche con una versione di windows diversa dalla OEM,oppure in caso di problemi devo ripristinare coi dischi di ripristino..?
SgAndrea
13-07-2011, 12:12
Ok non ci stiamo capendo, :D Sto dicendo che il tuo link è molto interessante, anche perché, volendo comprare la seconda ram da mettere in dual channel con quella che gia c'e sul portatile, bisogna comunque spendere un botto se le vuoi uguali, perche la Samsung m471b5273ch0-ch9 non si trova piu in giro.
Se devo spendere una cosa in piu, a sto punto aspetto e prendo le kingston :)
PS. comunque gia si trovano a 50e, un paio di mesi e le prendo :) , sul sito ufficiale kingston non le suggerisce per il k53sv
EDIT : Suggerisce le 1600Mhz
Tu non hai ben capito :p mica prendo un banco e cmq quelle chw dici tu son memorie tarocche...le 8 gb di kingstone di cui pArla la recenwione si trovajo e costano 130 euro.....
Tu non hai ben capito :p mica prendo un banco e cmq quelle chw dici tu son memorie tarocche...le 8 gb di kingstone di cui pArla la recenwione si trovajo e costano 130 euro.....
mmm, vabbe lasciamo stare, grazie per l'info :cool:
si è un bel oggettino però dopo aver avuto a che fare con garanzia asus mai piu
lascierò dell
si è un bel oggettino però dopo aver avuto a che fare con garanzia asus mai piu
lascierò dell
Sicuramente non sono velocissimi, ma per quanto mi riguarda mi hanno sostituito la scheda madre in 3 settimane a costo 0. Niente spese di spedizione né altro.
Quindi dopo tutto non sono cosi male.
ragazzi voi sapete di quanti Gb è la partizione nascosta dell'asus?
... chiedo perchè in gestione disco ho 3 partizioni di cui una senza nome e lettera di 21,49 Gb, è questa?
Holy_Bible
13-07-2011, 21:57
ragazzi voi sapete di quanti Gb è la partizione nascosta dell'asus?
... chiedo perchè in gestione disco ho 3 partizioni di cui una senza nome e lettera di 21,49 Gb, è questa?
Decisamente si :D le altre saranno C: e D:
Decisamente si :D le altre saranno C: e D:
ah ok, ho chiesto perchè su computer ho anche un'unità Q: di "office a portata di clic" e dunque quella partizione da 21 gb che vedo da gestione disco pensavo fosse occupata da Q: (che quindi non occupa niente)
... ma dunque dall'hd che è 320 gb mancano ben 20gb all'appello! :(
riccardor93
13-07-2011, 23:33
gurda, stessa cosa a me: ma per risolvere è bastato (sul mio Samsung 2333HD) impostare nel menu "adatta" anzichè "16:9".
Il vero problema però, come dicevo, è la scarsa qualità dell'immagine (le scritte, ad es., sono circondate da un alone bianco); ho dovuto ripiegare su un normale cavo VGA per avere una immagine ottimale.
Tornando al discorso nVidia: come dicevo non ho necessità di aggiornare i driver perchè non gioco (sul vecchio acer invece, quando giocavo, non esitavo ad aggiornare costantemente scaricando l'.inf modificato dal sito laptopvideo) ma non ho ancora capito dove "vedo" l'icona verde......grazie riccardo, scusa ma sono un po durotto di cervice......
ti ho messo come allegato l'icona "incriminata".. vedi è in grigio xkè nn c'è nessuna applicazione ke sta usando la nvidia..se apro x esempio vlc(vedi secondo allegato..)
riccardor93
13-07-2011, 23:35
questo è il secondo allegato dove si vede che cn vlc parte..
questo è il secondo allegato dove si vede che cn vlc parte..
grazie Riccardo, ora è chiaro.
Comunque io no ho quell'icna nella tray, forse perchè va attivata da pannello di controllo nVidia o forse perchè non ho installato i nuovi driver.
Sicuramente non sono velocissimi, ma per quanto mi riguarda mi hanno sostituito la scheda madre in 3 settimane a costo 0. Niente spese di spedizione né altro.
Quindi dopo tutto non sono cosi male.
a me per un problema al jack entrata caricabatteria mi hanno risposto che la garanzia non rispondeva perche era integrato nella scheda madre e se volevo provare avrei comunque dovuto farmi carico delle spese piu di 100 euro e sicuramente senza esito.
sono bravi a metterti paura
lo25rella
14-07-2011, 16:42
Ciao a tutti del Forum
da una decina di giorni ho acquistato l'Asus x53SJ e da parecchio tempo seguo il vostro forum.
So che qui si parla del modello superiore al mio, ma mi son permessa ugualmente di scrivere perchè a parte la differenza di potenza, gli altri requisiti sono identici.
Io ho un problema con l'audio. Ma voi l'audio su sto pc come lo sentite? Sinceramente non lo trovo performante, nemmeno utilizzando il programmino Sonic Focus. Mi spiego meglio: lo sento piuttosto basso, poco potente e rimbombante.
Non è che è una caratteristica generica di tutti i x53?
O sono le mie casse ad avere qualche problema? Nel pannello gestione audio Realtek HD ho fatto il controllo configurazione casse e il suono si sente da
entrambi gli altoparlanti, ma quando faccio partire un MP3...non ci siamo, manca la limpidezza dell'audio.
Scusate se son stata prolissa. Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi.
Ciao...
Holy_Bible
14-07-2011, 17:24
a me per un problema al jack entrata caricabatteria mi hanno risposto che la garanzia non rispondeva perche era integrato nella scheda madre e se volevo provare avrei comunque dovuto farmi carico delle spese piu di 100 euro e sicuramente senza esito.
sono bravi a metterti paura
Quale sarebbe il problema al jack di entrata ?
riccardor93
14-07-2011, 17:31
grazie Riccardo, ora è chiaro.
Comunque io no ho quell'icna nella tray, forse perchè va attivata da pannello di controllo nVidia o forse perchè non ho installato i nuovi driver.
io dal pannello di controllo nvidia ho nella barra in alto desktop-e selezioni "mostra icona attività gpu nell'area di notifica"..
Ciao a tutti del Forum
da una decina di giorni ho acquistato l'Asus x53SJ e da parecchio tempo seguo il vostro forum.
So che qui si parla del modello superiore al mio, ma mi son permessa ugualmente di scrivere perchè a parte la differenza di potenza, gli altri requisiti sono identici.
Io ho un problema con l'audio. Ma voi l'audio su sto pc come lo sentite? Sinceramente non lo trovo performante, nemmeno utilizzando il programmino Sonic Focus. Mi spiego meglio: lo sento piuttosto basso, poco potente e rimbombante.
Non è che è una caratteristica generica di tutti i x53?
O sono le mie casse ad avere qualche problema? Nel pannello gestione audio Realtek HD ho fatto il controllo configurazione casse e il suono si sente da
entrambi gli altoparlanti, ma quando faccio partire un MP3...non ci siamo, manca la limpidezza dell'audio.
Scusate se son stata prolissa. Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi.
Ciao...
Ti confermo che l'audio non è un gran che,per migliorare la situazione,vai in sonic,e attivalo,metti tutti i valori a 0 a parte il surround a 30,poi vai in realtek e in equalizzatore,lo fai personalizzato,crea un grafico del genere
http://img827.imageshack.us/img827/8628/78159559.th.png e salvalo,dovrebbe migliorare di un pochino,fammi sapere..
riccardor93
14-07-2011, 17:34
Ciao a tutti del Forum
da una decina di giorni ho acquistato l'Asus x53SJ e da parecchio tempo seguo il vostro forum.
So che qui si parla del modello superiore al mio, ma mi son permessa ugualmente di scrivere perchè a parte la differenza di potenza, gli altri requisiti sono identici.
Io ho un problema con l'audio. Ma voi l'audio su sto pc come lo sentite? Sinceramente non lo trovo performante, nemmeno utilizzando il programmino Sonic Focus. Mi spiego meglio: lo sento piuttosto basso, poco potente e rimbombante.
Non è che è una caratteristica generica di tutti i x53?
O sono le mie casse ad avere qualche problema? Nel pannello gestione audio Realtek HD ho fatto il controllo configurazione casse e il suono si sente da
entrambi gli altoparlanti, ma quando faccio partire un MP3...non ci siamo, manca la limpidezza dell'audio.
Scusate se son stata prolissa. Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi.
Ciao...
a quanto pare non ci segui abbastanza bene xkè ne abbiamo già parlato del problema che le casse fanno schifo.. se smanetti un pò con il pannello di controllo Realtek facendo un equalizzatore personale dovresti ottenere un suono ottimale ma con un volume ridotto.. spero di esserti stato d'aiuto..
Abisso2011
14-07-2011, 17:43
a quanto pare non ci segui abbastanza bene xkè ne abbiamo già parlato del problema che le casse fanno schifo.. se smanetti un pò con il pannello di controllo Realtek facendo un equalizzatore personale dovresti ottenere un suono ottimale ma con un volume ridotto.. spero di esserti stato d'aiuto..
Buonasera le casse sul mio sono discrete,comunque ho preso delle microcasse della #P per i film o per i giochi ed è un altro mondo:)
Se proprio non ti piace vai con degli altoparlanti per notebook o la una barra audio e sei tranquilla ;)
Spero che l 'immagine sia chiara
riccardor93
14-07-2011, 17:51
Buonasera le casse sul mio sono discrete,comunque ho preso delle microcasse della #P per i film o per i giochi ed è un altro mondo:)
Se proprio non ti piace vai con degli altoparlanti per notebook o la una barra audio e sei tranquilla ;)
Spero che l 'immagine sia chiara
preferirei "tranquillO" cmq.. :P
ma dai.. io peggio di queste nn ne ho mai sentite.. nnk il netbook di mio babbo ha delle casse così poco potenti e ke si sentono così male..
Ciao a tutti del Forum
da una decina di giorni ho acquistato l'Asus x53SJ e da parecchio tempo seguo il vostro forum.
So che qui si parla del modello superiore al mio, ma mi son permessa ugualmente di scrivere perchè a parte la differenza di potenza, gli altri requisiti sono identici.
Io ho un problema con l'audio. Ma voi l'audio su sto pc come lo sentite? Sinceramente non lo trovo performante, nemmeno utilizzando il programmino Sonic Focus. Mi spiego meglio: lo sento piuttosto basso, poco potente e rimbombante.
Non è che è una caratteristica generica di tutti i x53?
O sono le mie casse ad avere qualche problema? Nel pannello gestione audio Realtek HD ho fatto il controllo configurazione casse e il suono si sente da
entrambi gli altoparlanti, ma quando faccio partire un MP3...non ci siamo, manca la limpidezza dell'audio.
Scusate se son stata prolissa. Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi.
Ciao...
Si non è il massimo ma a dire la verità non mi ha deluso molto dato che dal lato audio non mi aspettavo niente, nonostante la scritta Altec lansing in alto a sinistra :) ...cmq smanettando un po con sonic focus e l'equalizzatore si migliora un pò la situazione.
Io comunque ho comprato questo: http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx
Si attacca via usb così posso continuare ad usare il kit 5.1 che avevo già prima di comprare il portatile.
Abisso2011
14-07-2011, 19:15
preferirei "tranquillO" cmq.. :P
ma dai.. io peggio di queste nn ne ho mai sentite.. nnk il netbook di mio babbo ha delle casse così poco potenti e ke si sentono così male..
Scusami :-) volevo quotare lo25rella
L'audio è soggettivo cmq nel mio( quello in firma) è discreto con le casse che ho postato va molto bene ottimo rapporto prezzo/prestazioni.:cool:
Il 5.1 lo lascio al tv del salotto :D
riccardor93
14-07-2011, 19:24
Scusami :-) volevo quotare lo25rella
L'audio è soggettivo cmq nel mio( quello in firma) è discreto con le casse che ho postato va molto bene ottimo rapporto prezzo/prestazioni.:cool:
Il 5.1 lo lascio al tv del salotto :D
x carità nn mi aspettavo assolutamente un 5.1.. sulle prestazioni del pc nnt da dire va bè a parte l'hard disk ke fra un pò lo cambio.. le casse speravo suonassero almeno come il mio vecchio Acer pentium m..
io dal pannello di controllo nvidia ho nella barra in alto desktop-e selezioni "mostra icona attività gpu nell'area di notifica"..
perfetto Riccardo, grazie ancora:)
Abisso2011
14-07-2011, 19:34
preferirei "tranquillO" cmq.. :P
ma dai.. io peggio di queste nn ne ho mai sentite.. nnk il netbook di mio babbo ha delle casse così poco potenti e ke si sentono così male..
x carità nn mi aspettavo assolutamente un 5.1.. sulle prestazioni del pc nnt da dire va bè a parte l'hard disk ke fra un pò lo cambio.. le casse speravo suonassero almeno come il mio vecchio Acer pentium m..
Sull'audio potremo discutere tutta la sera e non risolvere niente,per il disco concordo assolutamente: sto aspettano qualche offerta interessante tipo 1 tera a 7200;) e vorrei mettere il secondo banco da 4 :D tutto con calma :sofico:
SgAndrea
14-07-2011, 20:14
Ragaz ho trovato un crucco che vende 2 gtx460m.....chi vuole prenderne una con me da mettere nei nostri portatili mi scriva...
Holy_Bible
14-07-2011, 20:31
Ragaz ho trovato un crucco che vende 2 gtx460m.....chi vuole prenderne una con me da mettere nei nostri portatili mi scriva...
Come fai a metterla O.o? Non è saldata sulla mb nella nostra versione?
Sality74
14-07-2011, 20:56
Mi inserisco in questa discussione perchè ho acquistato da una settimana questo notebook che credo sia della stessa categoria e serie:
Asus X53SV-SX095V
Notebook LED da 15,6 con processore Intel Core i5 2410M, 6GB RAM DDR3, 500GB hard disk, scheda video Nvidia Geforce GT540 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, card reader, WiFi, webcam, HDMI e Windows 7.
ha anche il bluetooth. unica pecca se nn erro sono le prese USB che sono 2.0
credo posso rifarmi a questo link per le informazioni giusto?
cosa significa che dietro e sulla scatola vedo anche il codice MB VER K53SV?? sonon un pò in confusione perchè sul sito Asus ci sono entrambe le serie -....
Ragaz ho trovato un crucco che vende 2 gtx460m.....chi vuole prenderne una con me da mettere nei nostri portatili mi scriva...
?? e vuoi saldarle tu? se si allora sono interessato (a come farai) :P
Ho fatto due test sulle schede video, e non so come, ma a me va meglio la scheda integrata.. e di gran lunga:
Su Urt guadagna quasi 30 fps, mediamente sta sempre 10-15 fps su, non riesco proprio a capire come.. in ogni caso adesso provo ad installare i driver ufficiali asus togliendo gli ultimi nvidia vediamo che succede..
SgAndrea
14-07-2011, 22:27
Ora che mi fate pensare ragazzi è vero...sob....
lo25rella
14-07-2011, 23:07
Ti confermo che l'audio non è un gran che,per migliorare la situazione,vai in sonic,e attivalo,metti tutti i valori a 0 a parte il surround a 30,poi vai in realtek e in equalizzatore,lo fai personalizzato,crea un grafico del genere
http://img827.imageshack.us/img827/8628/78159559.th.png e salvalo,dovrebbe migliorare di un pochino,fammi sapere..
Grazie a Batfed e a tutti gli altri che mi han risposto!!!
Seguendo le tue dritte vabbhè...diciamo che lievemente è migliorato (meglio di prima dai!!) Sta di fatto che le casse sono un po' "tarocche"...
Voi pensate che, prima di scrivere sul vostro forum, ho contattato l'assistenza Asus. Come risposta mi han consigliato di riformattare il pc con l'F9 all'avvio. Rifatta tutta la trafila...tutto come prima! Come seconda risposta mi han detto di fare RMA per l'assistenza in garanzia. A questo punto meglio evitare! Se è un problema comune a tutti i X53, va a finire che mi tocca pure pagare l'intervento di "non manutenzione".
Ciao a tutti:)
Ciao a tutti del Forum
da una decina di giorni ho acquistato l'Asus x53SJ e da parecchio tempo seguo il vostro forum.
So che qui si parla del modello superiore al mio, ma mi son permessa ugualmente di scrivere perchè a parte la differenza di potenza, gli altri requisiti sono identici.
Ciao lo25rella, il tuo pc è inferiore al nostro perchè monta un i3 o i5? Se si, per caso hai avuto modo di usarlo con la batteria e verificarne la durata media una carica? Sai com'è, sono molto curioso di sapere all'atto pratico quale sia la vera differenza di consumi tra un i7 e un i5/i3. TNX ;)
Abisso2011
15-07-2011, 10:27
Mi inserisco in questa discussione perchè ho acquistato da una settimana questo notebook che credo sia della stessa categoria e serie:
Asus X53SV-SX095V
Notebook LED da 15,6 con processore Intel Core i5 2410M, 6GB RAM DDR3, 500GB hard disk, scheda video Nvidia Geforce GT540 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, card reader, WiFi, webcam, HDMI e Windows 7.
ha anche il bluetooth. unica pecca se nn erro sono le prese USB che sono 2.0
credo posso rifarmi a questo link per le informazioni giusto?
cosa significa che dietro e sulla scatola vedo anche il codice MB VER K53SV?? sonon un pò in confusione perchè sul sito Asus ci sono entrambe le serie -....
Ciao,la scheda madre del nostro portatile è quella del k53sv non cambia nulla,i portatili vengono rimarchiati per motivi di politiche commerciali,niente di nuovo sotto il sole :) ( SE DEVI AGGIORNARE FAI ATTENZIONE IL BIOS DEVI TASSATIVA
MENTE andare sulla pagina del tuo notebook)
Vai tranquillo il notebook è ottimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.